più spesso nello studio era un certo gasparri, figura di vecchio funzionario o di
più nulla nella faccenda, tranne il vecchio gasparri. = comp. da contro
, anche il pontefice. il cardinale gasparri corse a portargli la notizia. era
seguire. pio undecimo sorrise: -povero gasparri, lei non potrà dire che io
a fondo politico, come quella sul cardinal gasparri. alvaro, 14-145: una figlia
non possa nella pelle'. g. gasparri, cxxxiii-369: -dite un po', che
martino, al deciso no di maurizio gasparri di an. = comp. dal
unità [15-vi-2005]: la legge gasparri, fra le tante colpe, ha quella
legislazioneincorso (basta pensare all'imminente legge gasparri) si muove per costruire un regime
la repubblica [6-vii-1996], 6: gasparri, an, ha accusato i tg di
, ciampi'. 'ulivismo cronico', secondo gasparri, anche su tg2 e tg3.