un'averla dal poggio o a qualche furlana vendemmiale. saba, 4-20: s'innamorò
il partire. 5. balestra furlana: tipo di balestra pesante dal tiro
micidiale. -locuz. essere una balestra furlana; scaricare la balestra furlana: colpire
una balestra furlana; scaricare la balestra furlana: colpire senza riguardi, amici e nemici
e rigate diritto, ch'io sono balestra furlana. o. rucellai, 1-iii-2-149:
debba io scaricarle con furia di balestra furlana nel vostro consueto segno? 6
2-53: l'anima che dispensa / furlana e rigodone ad ogni nuova / stagione
acquistata da poco nel menar a tondo la furlana. praga, iv-14: le danze
e posticcio che la scozzese o la furlana. -con uso neutro.
bandiera. cagna, iii-185: tota furlana torreggia in seconda fila per il suo
acquistata da poco nel menar a tondo la furlana. saba, no: ha [
tante immagini mi ballano nel ricordo la furlana, contro lo sfondo accecante della maretta
2. sf. danza contadina: furlana. bechi, 233: talora lo
, deriv. per metatesi popol. da furlana, forma veneta per friulana.
vii-293: quel salto che facea nella furlana / quel ballerino dagli occhi di smalto
smalto. marnioni, 1-247: in la furlana salti così snella, / che sembri
nievo, 1-257: prese a ballare la furlana col primo che la ebbe ad invitare
/ sotto gli olmi si balla la furlana / e vi farò vedere che gambe
dalla gran faccia vermiglia batteva il tempo di furlana, accompagnando il suono con urla di
cuore il quale ballava una sua indemoniata furlana. govoni, 2-116: nel fondo del
pugliese,... viniziana, furlana e istriana. niccolò del rosso,
come la beca del pulci: vera furlana che illustra il grasso detto veneziano ma
borgo murato usa una lingua dissimile dalla furlana. garzoni, 1-490: i punti allacciati
dall'accento furiano. -balestra furlana: v. balestra, n. 5
e garretti, così prese a ballare la furlana. bontempelli, 19-235: m'han
: gesù maria!... mamma furlana come suocera... meglio la
il trescone de'toscani, e la furlana de'veneziani, e la corrente de'monferrini
adragante. cagna, iii-184: madama furlana ha già ingollato dieci caramelle di gomma
, 2-53: l'anima che dispensa / furlana e rigodone ad ogni nuova / stagione
popolare della lombardia, sul tipo della furlana o della monferrina. g
femminile, mescolare il tango con la furlana,... ecco, lo deve
la monferrina, la curenta, la furlana, la catena, la giga,
[di ragazze] che ballavano la furlana per tutta la via. panzini,
buommattei, i-35: io son balestra furlana. io tiro a tutti..
e postìccio che la scozzese o la furlana. de sanctis, ii-6-115: nel
[di ragazze] che ballavano la furlana per tutta la via. pareto, 056
15-143: l'anima, che dispensa / furlana e rigodone ad ogni nuova / stagione
17: anche il mio cuore batte la furlana / or che la primavera rinnovella /
di dita, a ballar con lui la furlana. fenoglio, 5-ii- 563:
diverse. cagna, 3-119: madama furlana è tutta in nero truce da lucrezia
tante immagini mi ballano nel ricordo la furlana, contro lo sfondo accecante della maretta sulle
3-60: gesù maria!.. mamma furlana come suocera., meglio la tarantola
della pugna. cagna, iii-185: tota furlana torreggia in seconda fila per il suo
: il trescone de'toscani, e la furlana de'veneziani, e la corrente de'
, la monferrina, la curenta, la furlana, la catena, la giga,
gran faccia vermiglia batteva il tempo di furlana, accompagnando il suono con urla di gioia
. la monferrina, la curenta, la furlana. = voce piemont.; v