gli uomini che boote si turboe, e fuggio: e pognamo che fosse tardo,
, 4-226: asdru- bale con pochi fuggio in lilibeo, ed essendo assente da
sue amistà gli fallirò... si fuggio. fiore, 149-11: ma quand'
essere amato da me, e io fuggio d'amare, e spezialmente uomo in
onde per tema sopra questo corno / deucalion fuggio con la sua pirra. sannazaro,
migliaia d'uo- meni, per paura fuggio. storia de troia e de roma,
, i-12-56: di creti / saturno si fuggio e venne a giano, / perché
coma nell'acqua, temeo, e sbigottita fuggio se medesma. rovani, ii-925:
39-1-11: santo gregorio... fuggio il papato. simintendi, 2-2-130: minos
invidia non vogliendo essere offeso, si fuggio. guittone, i-1-97: o quanto
, con navilio di sessanta navi si fuggio a cesare. boccaccio, viii-2-29:
del cavaliere e del mandante la saetta fuggio tutta la cittade. boccaccio, i-534
e sanza fare battaglia vinse il nemico che fuggio. fra giordano, 3-204: concedettero
d'atra e tempestosa onda marina / fuggio in porto già mai stanco nocchiero /
di grandigia. intelligenza, 223: si fuggio ratt'e non piano, / perché
mio / cor, che da me fuggio / esule dal suo regno, e tornò
valicato il reno con una piccola nave fuggio in germania. boccaccio, ii-332: mensola