Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fu Nuova ricerca

Numero di risultati: 59684

vol. XVI Pag.1 - Da RIBACIARE a RIBADIRE (2 risultati)

): entrò ella, poi che fu spogliata, nel letto, e abbracciando il

successe nelle regioni delle labbra, e fu tanto poco guerriero che tutti due finirono col-

vol. XVI Pag.2 - Da RIBADITO a RIBADITO (3 risultati)

, 13-141: « come?! » fu risposto dall'altra parte con un'espressione

un'esperienza. tecchi, 13-74: fu anche questa una vittoria che ribadì il

indomani l'altro capo della mia catena fu ribadito sul piede di giorgio, sicché noi

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (4 risultati)

. brusoni, 1-151: nel seguente mattino fu fatto una squisitissima ricerca per ogni parte

squisitissima ricerca per ogni parte, ma non fu mai trovata argostenia. g. gozzi

: nelle cadaveriche ricerche il tubo digestivo fu trovato esente di lesioni. 6

più armi che prima, avendole nella ricerca fu facta di loro e sobterrate e gittate

vol. XVI Pag.64 - Da RICERCA a RICERCARE (1 risultato)

chimici. prose fiorentine, i-4-210: fu necessitata ad impiegare inutilmente le sue ingegnosissime

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (1 risultato)

fatte in capova contro a roma, fu data ancora loro autorità dal popolo di

vol. XVI Pag.66 - Da RICERCARE a RICERCARE (7 risultati)

careri, 1-ii-255: il figlio di costui fu pregato e ricercato d'aiuto da alessio

tentare. boccaccio, iv-180: fu [cleopatra] sorella di tolomeo re

cose che egli raccomandò al governatore, fu particolarmente che gli indiani fussero ben trattati

17-31: ora ecco come vile persona fu ricercata dal demonio a tentare il principe

, dice averla consegnata a chi li fu ordinato dal signor priore delli innocenti e di

, 334: santa marcella... fu ricercata per moglie da cereale, personaggio

il mio. michiel, lxxx-4-221: fu detto ch'all'arrivo del cardinal d'

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (3 risultati)

'contrite'e popolari, m guisa che fu rifiutata dal boccaccio come troppo famigliare,

, 26: la metà de cesena fu messa ad saccomanno e minata, per

se potivano portare, intanto che cesena fu disfacta. 2. intr.

vol. XVI Pag.68 - Da RICERCATAMENTE a RICERCATO (3 risultati)

.). tiepolo, lii-1-82: fu a roma, sì per la pratica stretta

di socrate, sap- piam che democrito fu così indifferente che giuocò insipidamente con la

belle forme e alla purità del disegno che fu nel maestro, si avvicina maggiormente al

vol. XVI Pag.69 - Da RICERCATORE a RICERCO (2 risultati)

ricerchi letti. cattaneo, i-2-78: luca fu il ristoratore di quest'arte,.

da quella. vasari, ii-493: fu il granacci de'primi ricerchi da michelagnolo che

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (2 risultati)

presenzia del popolo lo vituperò, che fu cagione di cacciarlo. giovio, 1-301

, i-421: del... cemento fu comunicata al consiglio di agricoltura d'inghilterra

vol. XVI Pag.71 - Da RICETTA a RICETTACOLO (2 risultati)

erano così semplici e noti che a tutti fu facile comporre secondo una ricetta divulgata.

gancia servì di ricettacolo ai cospiratori e fu in quel memorabile giorno il campo di

vol. XVI Pag.72 - Da RICETTAGIONE a RICETTARE (5 risultati)

l'anima di lazaro per gl'angeli fu portata nel seno di abraam...

. ranieri sardo, 99: fu promesso... che non darebbeno

con grandissima letizia e mirabile onoranza ricettato fu. cravaliz [gómara], i-3:

cappuccini. leoni, 491: qui fu aperta una nuova casa d'industria a s

dante, pure., 17-24: qui fu la mia mente sì ristretta / dentro

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (1 risultato)

g. gozzi, 519: vi fu il ricettario tutto: dall'acacia allo

vol. XVI Pag.74 - Da RICETTIVAMENTE a RICETTO (2 risultati)

e, in rapporto alla poesia, fu abbandonato per la prima volta il concetto del

del cielo acceso che li parve vedere fu lo corpo della luna, la quale non

vol. XVI Pag.75 - Da RICETTO a RICETTO (4 risultati)

sanudo, lv-447: lo illustrissimo signor ascanio fu conduto in quela prima camera dii giardino

di colei che più che alta creatura fu pura e che dovea essere abitazione e ricetto

non mai s'aprio, / che fu di castità fido ricetto, /..

faccia quel petto / ch'irato già fu. metastasio, 1-ii-125: il tuo

vol. XVI Pag.76 - Da RICETTORE a RICEVERE (1 risultato)

: maledetto sia questo mio cuore, che fu così facile a dar ricetto all'immagine

vol. XVI Pag.77 - Da RICEVERE a RICEVERE (2 risultati)

: giunto in roma, non solo fu onorato e visitato da'professori, ma

a tale studio ammaestramento e indirizzo, mi fu pur ora da comune amico suggerito di

vol. XVI Pag.78 - Da RICEVERE a RICEVERE (7 risultati)

volgar., 20: quando nicolao fu morto, tutte le sue genti furono

cristo era dio e... fu bisogno che elli ricevesse passione e poi

260: la conversione di san paulo fu in quel medesimo anno che cristo ricevette

giovinezza, cioè finché la personalità nostra fu in formazione, ma scrutando con sempre

e stolta cosa. granucci, 1-80: fu veramente grande l'allegrezza che ricewé l'

1-5 (i-73): come poi angravalle fu al letto venuto, ella altro non

. sarpi, vi-1-171: a venezia fu tenuto quasi £>er certo che le controversie

vol. XVI Pag.79 - Da RICEVERE a RICEVERE (5 risultati)

che al primo apparire de'nimici subitamente fu posta in ordine, e la cavalleria e

d'arcione. tortora, 1-216: fu gettato a terra da un colpo di moschetta

2-i-158: in nella citta di firense fu uno cavalieri nomato messer bertoldo aldimari,

b. pitti, 1-10: luigi fu mandato un'altra volta ambasciadore al detto re

ambasciadore al detto re, dal quale fu lietamente ricieuto. bandello, 2-41 (ii-87

vol. XVI Pag.80 - Da RICEVERE a RICEVERE (5 risultati)

capitan generale, tornato in candia, vi fu ricevuto con esquisite acclamazioni. cesari,

si- mona... non fu per ciò di sì povero animo che ella

tutta italia mandata a fuoco e fiamma, fu conceduto d'essere ricevuto a patti.

stato in grande potenza e autorità, fu ricevuto in lega da'fiorentini e da

. muratori, y-iv-84: questo frizzo fu ricevuto come umoffesa dal re. parini,

vol. XVI Pag.81 - Da RICEVEVOLE a RICEVIBILITÀ (2 risultati)

. dottori, 1-82: il suo parer fu appieno ricevuto / ché c'inclinavan tutte

, i-337: 1 contessa ai campagna fu domandata che cose può pa- manza dall'

vol. XVI Pag.82 - Da RICEVIDORE a RICEVITORE (4 risultati)

f. f. frugoni, 5-250: fu sincero il ricevimento fatto ad aurelia,

finalmente a cuc- cin, dove ci fu fatto gran ricevimento, ché ci facevano

]: nel dì del suo ricevimento fu bellamente canzonato e canzonò.

. c., 39: poscia pisone fu mandato da'romani nella spagna di qua

vol. XVI Pag.83 - Da RICEVITORIA a RICEVITORIA (2 risultati)

pellegrini. beicari, 6-383: qui fu uno scarpellatore molto studioso ricevitore de'peregrini

11 cardinali cominciarono a introdursi, e quando fu a l'in- trare de monsignor ascanio

vol. XVI Pag.84 - Da RICEVITURA a RICEVUTO (3 risultati)

e famoso. idem, iii-104: poiché fu giunto [crierano salariati dal publico né

sto] dinanzi al pontefice, non fu messo in letto né posto a di spontanea

, ché si riposasse, né non li fu fatto onore ne buona gati per salario ricevuto

vol. XVI Pag.85 - Da RICEZIONE a RICEZIONE (5 risultati)

. adriani, 1-ii-310: in francia fu mandato troilo orsino a rallegrarsi della vittoria ultimamente

227: l'utilissima arte della stamparia fu inventata, secondo l'opinione la più

targioni pozzetti, 10-61: questa espulsione generale fu una vera crise, ma imperfetta,

fatta a caudio non si doveva osservare fu il consolo spurio postumio. guicciardini,

clavicula del piede,... fu forzato abbandonare la sanguinosa battaglia, lasciando

vol. XVI Pag.86 - Da RICHARDIA a RICHIAMARE (8 risultati)

mare di schiene e di teste. così fu quando si udì un sol « presente

, dottor sorbonico, chiamato anichin, fu assalito questi giorni da una flussione d'

tacersi. sercambi, 2-ii-269: fu di necessità che t podestà si levasse

alla mattina che i. romore richetato fu. = comp. dal pref

oggetto interno. jahier, 3-14: fu... necessario che fossero in grandissimo

tiberio, entrato appena dalla schiavonia, fu richiamato per lettera dalla madre in diligenza.

piacere. moretti, i-405: non fu per amore né per rispetto umano né

uesta bugnola, come già mi fu degno teatro all'encomio elle tue lodi

vol. XVI Pag.87 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (7 risultati)

che l'anima del soldato di quel cerchio fu richiamata al corpo suo da ericto.

due esserciti consolari, l'uno de'consoli fu richiamato a roma. machiavelli, 1-iii-107

aurea volgar., 56: dopo costui fu vescovo un buono uomo, il quale

uomo, il quale da certi invidiosi sì fu scacciato de la sua sedia: il

l'olio d'uscire. ma poi che fu richiamato e rimesso ne la sua sedia

prima i suoi re, uno de'quali fu adrasto scacciato da argo, ove poi

adrasto scacciato da argo, ove poi fu richiamato e regnò pacificamente. foscolo,

vol. XVI Pag.89 - Da RICHIAMATA a RICHIAMATO (3 risultati)

cagione di tale equivoco nef nostri autori fu l'aver inteso qui della vendetta del

, ebbe a richiamarsi delle strettezze a che fu ridotta la propria lingua. cesarotti,

poi, richiamato dalla missione galla, fu dalla santa sede destinato vicario apostolico d'

vol. XVI Pag.90 - Da RICHIAMATORE a RICHIAMO (4 risultati)

ne fue. lo schiavo di bari ne fu giudice. statuto dell'università e dell'

, 1-167: da un giusto sdegnio, fu indocto alla corte di cardinale porre il

faccia richiamo. bernardo, lii-13-357: fu privo due volte della dignità di primo

. questo libro, trasportato in italiano, fu dato alla luce dal trissino, ma

vol. XVI Pag.91 - Da RICHIAMORE a RICHIEDENTE (1 risultato)

robusta e disadorna. traboccante di cose fu sempre, con acutissimi richiami, lampi d'

vol. XVI Pag.92 - Da RICHIEDERE a RICHIEDERE (6 risultati)

, 4-1441: niun matrimonio per avventura fu mai più ambito del suo. gareggiarono insieme

immediatamente consegnata. botta, 6-ii-488: fu questo soccorso della francia opportunissimo agli stati

pucci, cent., 58-69: subito fu serrata ogni bottega, / ed uscir

giov. cavalcanti, io: da'signori fu preso partito d'aver magno numero di

! quando la du chessa fu richiesta, / non avea con cui gire

secretamente, ché l'avea richiesto, / fu sopramunto da la notte oscura / su

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (1 risultato)

tutti ». segneri, ii-102: fu repentinamente tradito dalla memoria [un oratore

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (5 risultati)

vostro avviso medesimo... non fu senza alcun ripiglievole atto, adunque il

150-78: al podestà piacque, e così fu fatto, che gli costò in tutto

vostra giornata, come la vostra cavalleria fu ributtata da'cavagli nimici, donde ch'

provar l'armata zelandese questo taglio, fu dal roubays ripenta indietro con perdita di

fare alcuna percussione: la quale immantenente fu ripinta dallo scudo rotto del ferro.

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (2 risultati)

strapiove. fenoglio, 1-192: ci fu una vibrazione nell'aria bassa e caddero gocce

scalzare le mura e rompere le porte, fu ivi battaglia aspra e crudele. storie

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (3 risultati)

, e specialmente nel suo assolutismo, fu modello a quelle restaurate. -imprimere

'monsieur le comte'; e l'ultimo fu veduto sotto il regno dissoluto di carlo

abbellito. piccolomini, 10-88: fu recato alla tragedia maggior numero d'episodi

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (4 risultati)

pavese, 3-194: anche il diluvio greco fu il castigo di un genere umano che

città). leoni, 528: fu concesso agli studenti di ritornare: così

della esaltazione della santa croce, quando fu tratta delle mani de'pagani e degl'

mani de'pagani e degl'infedeli e fu riposta in jerusalem. livio volpar.,

vol. XVI Pag.684 - Da RIPORRE a RIPORRE (10 risultati)

. d'este, 241: dopoché fu il tutto riposto ne'magazzini vaticani,

il tutto riposto ne'magazzini vaticani, fu primo pensiero del canova di prendere le necessarie

l'altare, vieppiù a lunga ne fu cacciata a terra. romoli, 246:

1-197: poiché la paura della necessità fu passata, ciascuno cominciò a vendere la biada

gilio, 462: vedesti là ove fu riposto; / il terzo die v'andasti

pianto un inferno. loredano, 3-180: fu riposto in ebron in un sepoltura di

in un sepoltura di marmo e di poi fu trasportato nel calvario. g. gozzi

. gozzi, i-27-293: di qua ella fu sotterrata con gran pompa: venne riposta

cesari, 6-119: finalmente il cadavere fu riposto in una cassa, aspettandosi che si

in sella. marini, 199: fu in questo mentre riposto in sella radamantero,

vol. XVI Pag.685 - Da RIPORRE a RIPORRE (2 risultati)

dovuto. moniglia, 1-ii-81: egli incatenato fu in schiavitù riposto. gemelli careri,

tassoni, xvi-633: egli non solamente fu senza lettere, ben che il patrizio

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (9 risultati)

] in modo splendido: e questo fu il collaudo del piccolo cane liebe.

: piero de gasparo, partì eri che fu marti, a dì 5 de verona

, 176: la novella della vittoria fu riportata al re ed alla regina da alberto

attila,... la quale fu terminata secondo la volontà del pontefice per la

. parini, 756: la corsa fu poi replicata il dì 3 novembre, e

trionfo. carducci, ii-6-129: quel liceo fu de'pochissimi i cui alunni nel componimento

g. bentivoglio, 4-1190: da lui fu stimato di potere assediar la fera ed

. astolfi, 1-10: focione ateniese fu mandato a presentare dal magno alessandro di

gemelli careri, 1-i-123: questo tempio fu da quel re, con incredibile spesa,

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (3 risultati)

, iii-3-295: in italia, l'alessandrino fu riportato, ma nella sua forma un

avere delle misure e pesi di varie sorti fu sentita subito nelle società, ed anche

. marchetti, 5-83: quel che fu dalle celesti e belle / regioni superne

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (1 risultato)

7-v-87: dirai che a quegl'illustri personaggi fu assegnata la palma per qualche vittoria riportata

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (4 risultati)

han cominciata / che un'altra non fu mai cotanto dura; / né mai chiesen

riposaménto. tavola ritonaa, 1-485: e'fu già tempo ch'io con mia donna

della vita? brancati, ii-123: paolo fu ripreso da tutte le sue forze,

a quelle sciagure... gli fu negato. -che dà la sicurezza

vol. XVI Pag.692 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (2 risultati)

che dopo un grandissimo uomo, come fu san tommaso, sia stato molto più opportuno

, 20-425: ed ecco che messer giesù fu riposato quivi d'onde egli era stato

vol. XVI Pag.693 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (5 risultati)

, conv., iv-vi-9: malagevole fu [ai filosofi] molto a scemere

e alli venti che riposassero, e fu fatto subito grande tranquillitade. sassetti

pubblica sicurezza. pananti, ii-373: fu detto di buffon cne conversando si riposava

roma ritornare, / dov'è perugia si fu riposato. bibbia volgar., i-130

quale [festa] poi che riposata fu,... con molte lagrime da

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (6 risultati)

n. franco, 3-10: riposato che fu il rumore de'circostanti e le risa

riposato, mettilo nel tino del quale fu tratto il vino nero, e dopo

1-28 [var.]: po che fu riposato il corpo lasso, / ripresi

andava così precipitosamente; ma non ci fu verso. -confortare (con riferimento

firenze e cessate via le ruberie, fu conceduto ad assai cittadini...

di croniche degli imperadori, 1-26: poiché fu tutto riposato si ritornò ll'imperatore]

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (2 risultati)

viverebbono li uomini, la cui generazione fu generata d'uno a commendare la concordia

umili parenti, rosa guidantoni, che fu attrice drammatica eccellente. 3.

vol. XVI Pag.696 - Da RIPOSATO a RIPOSATO (4 risultati)

sineddoche. marini, ii-74: non fu gran fatto che zelim, il quale una

in terren riposato, perciocché, dove fu un'altra vigna, la piantagione, che

assedio). domenichi, 5-67: fu quello assedio il più longo di quanti

giace. boterò, 221: l'ariosto fu molto di un viver riposato e di

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (1 risultato)

leopardi, 931: questa ironia non fu sdegnosa ed acerba, ma riposata e

vol. XVI Pag.698 - Da RIPOSO a RIPOSO (3 risultati)

fin vittorioso / i fuggitivi di seguir fu stanco, / cercò di refrigerio e di

partic. riferimento alla mangiatoia in cui fu deposto gesù bambino). lacopone

altissima pietra, ed riposo della sete fu dato loro nel duro sasso.

vol. XVI Pag.700 - Da RIPOSO a RIPOSO (4 risultati)

adua, nel 1896, e come fu messo a riposo per aver perso, senza

manifestazione di zelo, e il risultato fu che, non essendogli stato ordinato il

(epoca della libertà del mondo) fu determinato che la salute della repubblica, il

corona tua e che, se tuo padre fu loro aspro, che tu sarai loro

vol. XVI Pag.701 - Da RIPOSO a RIPOSO (1 risultato)

che non conveniva al tempo brieve che fu avanti cena. g. m. cecchi

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (1 risultato)

: il primo moto dell'anima sua fu di ricongiungersi a lei, di riprenderla,

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (2 risultati)

e. cecchi, 6-273: il pacco fu calato e calzato nel ripostiglio dietro alla

, 159: nella detta cena di trimalcione fu posto in tavola un altro stromento da

vol. XVI Pag.704 - Da RIPOSTIGNOLO a RIPOSTO (1 risultato)

e divozione si conserva il corporale, fu con molta difficoltà aperto. a

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (2 risultati)

, / della sua cortesia, / non fu ch'un dare appunto un pugno in

un pugno in cielo, / non fu ch'un tórre a pettinar un riccio.

vol. XVI Pag.707 - Da RIPREGATO a RIPRENDERE (4 risultati)

. correnti, 122: più fiero fu lo strazio dei parolari,...

egli [giuliano di sangallo] facesse, fu una nostra donna a sedere di marmo

donò a papa leone, e ne fu da lui largamente ripremiato. fonsi, 9

demetrio? che spavento, quel giorno! fu un miracolo se ti riprese vivo.

vol. XVI Pag.708 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (1 risultato)

valentino. cesari, 1-2-241: come fu saputo, quello che nessun s'aspettava,

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (1 risultato)

milizia, lf-269: un pittore europeo fu ripreso da un pittor cinese d'aver

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (4 risultati)

ma parlando il vero, la sua vita fu pericolosa e la morte riprensibile. cavalca

populo romano d'averlo condannato che non fu d'averlo assoluto. tasso, 11-iv-11

guiniforto, 87: orazio... fu uomo di gran moralità e scrisse il

sole, e tistessa bellezza di venere fu soggetta alla riprensione. metastasio, 1-iii-13:

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (3 risultati)

papa giovanni: la qual cosa gli fu messa a grande riprensione. -reputare qualcuno

manzoni, fermo e lucia, 389: fu molto maravigliato in vedere la faccia di

, iii-23-178: la stagione dell'autunno '49 fu aperta con la ripresa della 'putta onorata'

vol. XVI Pag.712 - Da RIPRESA a RIPRESA (1 risultato)

un assalto. tecchi, 12-21: fu... un guizzare, un tuffarsi

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (3 risultati)

de'vantaggi (guadagni). quando fu scavata quella miniera, si faceva poco

barilli, 8-277: a programma finito fu costretto a conceder dei bis e a

sanudo, vi-153: al qual li fu dato prima uno stendardo, videlicet representante

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (5 risultati)

opere. per lo ponte stretto gli fu mostrato che gli giusti passavano a'luoghi

il legato. birago, 325: fu l'azione di quel re tanto scandalosa di

ricoprirlo. segneri, iii-3-258: appena fu giorno che se n'andò a ritrovare

censura della scommunica contro li enormi peccati fu instituita da cristo nostro signore per utilità

o, per dir me', vi fu condutto / su l'altrui braccia.

vol. XVI Pag.715 - Da RIPRIMERE a RIPRISTINATORIO (5 risultati)

croce, iii- 27-242: nel '67 fu ripristinata in ungheria la costituzione e la

1-ii-6: il pnmo articolo... fu di ristabilire i milanesi nella loro patria

cappella de'bardi. la cappella peruzzi fu ripristinata dal marini, quella de'bardi

r. longhi, 1-i-1-389: il morelli fu il primo a ridurre a poco meno

ripristinatóre dell'antica fede, non solo fu tenuto, e si tiene ancora, per

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (3 risultati)

iii-27-22: il rinascimento... non fu un'impossibile ripristinazióne dell'antichità precristiana.

per riprendere e volere dire la verità, fu [gesù cristo] reprobato e tribulato

di quello: la quale opinione come erronea fu poi da tutti gli altri teologi reprobata

vol. XVI Pag.718 - Da RIPRODURRE a RIPRODURRE (2 risultati)

gattina, 4-420: codesta asserzione, che fu messa da banda er l'inesplicabile presenza

b. mi dice che il suo proposito fu quello di adeguarsi ad un modello americano

vol. XVI Pag.719 - Da RIPRODUTTIVO a RIPRODUZIONE (2 risultati)

, tutto l'effetto che potei ritrame fu un mal di capo che per due

i', un toro che a due anni fu pagato trentamila lire e che oggi,

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (3 risultati)

ha dato non la lettra che gli fu data che mi portasse, ma un

..., onde per figura fu detto che quella era terra di repromissione che

croce, iii-27-336: per l'irlanda fu proposta e sostenuta dal gladstone l'autonomia

vol. XVI Pag.722 - Da RIPROVA a RIPROVARE (2 risultati)

, infino a tanto che la lor nequizia fu riprovata dalla destruzione della patria e di

, i-849: il libro di virgilio fu composto dopo il gennaio del 727, e

vol. XVI Pag.723 - Da RIPROVATO a RIPROVEVOLE (5 risultati)

cu falso. savonarola, 8-ii-4: fu [susanna]... per prowidenzia

a petto, non producendo testimoni, fu riprovato. 3. giudicare insufficiente in

che no. llo usasse, gli fu opposto che l'usava in firenze.

della società, secondo la scrittura, fu il primo riprovato, cioè caino.

delli pagani, non vedendone ragione, fu costretto di umiliarsi. segneri, 11-23:

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (3 risultati)

cooperò al fortunato successo del mio disegno fu il sopralodato signor mathias, che ripubblicò

aver molto tribolato il povero inquisito, fu assoluto con addurre quel sonetto del petrarca

erode, poi ch'el figliuolo ne fu andato a cesare, con maggiore istanzia stimolava

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (2 risultati)

. aveva tredici anni quando il matrimonio fu proposto, e quattordici quando il ripudio

, ii-17: erope appena / teco sorpresa fu, vile ripudio / ebbe dal sire

vol. XVI Pag.726 - Da RIPUGNANTE a RIPUGNANTE (4 risultati)

, iv-255: in questa battaglia, che fu la prima di quante son state mai

xliii-268: quest'è el deserto che fu tanto duro / al popul d'israèl ben

natura. de luca, 1-14-1-208: fu... deciso che tal mendicità

voto negativo. capriata, 911: fu non solo con meravigliosa attenzione sentito,

vol. XVI Pag.727 - Da RIPUGNANTEMENTE a RIPUGNANZA (1 risultato)

, 1-153: la porta santa non fu aperta allora, essendo clemente incomodato da

vol. XVI Pag.728 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (2 risultati)

buon por- cello: perciò non mi fu difficile da superare la repugnianza che provavo

con somma facilità se alcuna repugnanza vi fu. p. del rosso,

vol. XVI Pag.729 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (2 risultati)

tesauro, 8-75: il repugnar all'esperienza fu sempre cosa da filosofo pazzo, e

], 375: passiamo al pirite che fu così detto dal fuoco, il quale

vol. XVI Pag.731 - Da RIPULIRE a RIPULIRE (2 risultati)

fusse di cera. vasari, 1-3-101: fu aiutato lorenzo in ripulire e nettare questa

ripulire e nettare questa opera, poi che fu gettata, da molti allora giovani,

vol. XVI Pag.732 - Da RIPULISTI a RIPULITO (3 risultati)

la rivocassino da morte, alla quale ella fu molte fiate vicina, ma la ripulissero

io vi dirò... ch'egli fu nel passato secolo il petrarca o il

ripulita la città, e massimamente dopo che fu creato papa lione, arebbe troppo che

vol. XVI Pag.733 - Da RIPULITORE a RIPULLULARE (3 risultati)

i due numeri della « nazione » ove fu pubblicato il mio discorso...

], i-130-6: il su'boraon non fu di secomoro, / ma di gran

. e. cecchi, 9-375: fu direttore della galleria nazionale di londra,

vol. XVI Pag.734 - Da RIPULLULATO a RIPULLULATONE (1 risultato)

andavano ripullulando. balbo, ii-11: fu un entusiasta di buon conto; e che

vol. XVI Pag.735 - Da RIPULSA a RIPULSA (2 risultati)

ubbidire al papa..., li fu trasmessa dal re la seguente lettera.

. croce, iii-27-336: per l'irlanda fu proposta e sostenuta dal gladstone l'autonomia

vol. XVI Pag.736 - Da RIPULSANTE a RIPUNGERE (2 risultati)

veruna, ma sarebbe così stato repulsato come fu. lud. guicciardini, 2-183:

casalicchio, 589: non dissimile al sopradetto fu il ripun 2. non

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (5 risultati)

f. doni, 4-30: il terzo fu chiamato dalla ranocchia dieci volte che si

: per ripurgare la stalla del re augea fu necessano [a ercole] voltarvi un

una gran libreria di gran signore già fu tutta piena di questa sola immondezza, ch'

abusi e riportata alla perfezione colla quale fu istituita e creata da gesù cristo.

. carducci, iii-6-94: la non fu colpa del latino, se un popolo

vol. XVI Pag.739 - Da RIQUADRATO a RIQUADRO (2 risultati)

costoluto, nervoso, tanto zotico che fu un fastidio a rammorbidarlo; e con

pur un poco, ed alla sesta fu frollo affatto. -rozzamente prominente (

vol. XVI Pag.740 - Da RIQUADRO a RIRIZZARE (3 risultati)

[della chiesa nuova] che fu poi eseguita da fausto ru- ghesi

, 2-8 (1-iv-201): né solamente fu a lui contenta di dirlo, ma

fagiuoli, v-122: d'avere udito mi fu molto grato / che il nostro caro

vol. XVI Pag.741 - Da RIROMPERE a RISAIUOLO (1 risultato)

fran- cesi, belgodere... fu presa in un medesimo e saccheggiata e

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (6 risultati)

animi divisi, il risaldamento con carlo fu facile in coloro ch'erano o non impediti

cor gli aperse / che a risaldarlo fu la speme in vano. cesari,

nel regno di david, che non fu risaldata mai più. carducci, iii-16-15:

l'un pezzo all'altro. la spada fu incontenente risalda, ed è stata così

il pecto, / che ferito mi fu. d. bartoli, 9-32-226: veniam

n. agostini, 5-12-93: quella percossa fu spietata molto / e tutta quanta balordir

vol. XVI Pag.743 - Da RISALGAIO a RISALIRE (3 risultati)

. per sostegno dunque di questi risalimenti vi fu posta una cornice che ricorre lungo le

alto. valeri, 3-282: quel che fu nembo di rossa bufera / risale ai

.. / in su un gran destrier fu risaluto / e verso il conte orlando

vol. XVI Pag.744 - Da RISALIRE a RISALIRE (2 risultati)

/ giuda risale 1 albero di cui fu pendaglio. -letter. riconauistare

589: 1 resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo

vol. XVI Pag.745 - Da RISALIRE a RISALTARE (3 risultati)

faceva gridare addirittura dai tetti: -se fu poco bello che la sinistra per guadagnare

ed immantinente si gittò nel mare e fu fatto mezzo pesce. -risalire fuori

, rilevato. romagnosi, 4-769: fu già annotato di sopra che il carattere

vol. XVI Pag.746 - Da RISALTATO a RISALTATO (1 risultato)

spiomba / il chiaro gorgo a cui fu già commessa / di getulio la donna,

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (1 risultato)

giambullari, 5-212: divellendosi una vigna, fu scoperta una stanza tutta sotterra, lunga

vol. XVI Pag.748 - Da RISALUTARE a RISALVARE (5 risultati)

. d'annunzio, v-3-225: come egli fu alla soglia, si voltò ancóra e

sguardo salutò quello, da la qual fu cum grande prudenzia resalutato. bembo, io-vi-

scappellata e un baciamano / indi ognun fu da lui risalutato, / dal primo

bembo, 5-138: quella medesima acclamazione subito fu loro in risposta data e quasi una

superiorità e quella ricognizione che altra volta fu approvata. targiom pozzetti, 12-6-106:

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (4 risultati)

a qualcuno. sanudo, lvii-iii: fu posto per li consieri risalvar la comessaria

eccettuare. sanudo, xix-396: poi fu leto, per gasparo di la vedoa

segneri, iii-3-105: il risanamento de'lebbrosi fu una figura della confessione. magalotti,

guarire gli affaturati ed avendolo risanato, fu questa la cagione di farla scoprire per

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (3 risultati)

a risanare il tuo gran male / fu sol dal ciel la mia bellezza eletta.

antonio da ferrara, 92: qual fu mai d'alcun sì vii natura,

degli assediati. goldoni, ii-18: fu detto che in una rissa rimasi estinto

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (4 risultati)

la risanazione del re [enrico iv] fu la promulgazione dell'editto a favore degli

dipartita e, essendo questa sceleragine risaputa, fu bisogno che egli fugisse. ariosto,

riseppe del suo passar per colà, fu gran numero di que'cittadini a visitarlo.

. proverbi toscani, 86: non fu fatta mai tanto liscia di notte che

vol. XVI Pag.752 - Da RISARÀ a RISARCIMENTO (2 risultati)

14-119: parte del suo guadagno, e fu l'unica cosa risaputa con precisione,

residuo de'25 filippi pagatimi dagli eredi del fu sig. martinelli. codice dei podestà

vol. XVI Pag.753 - Da RISARCIRE a RISARCIRE (8 risultati)

tra congiunti, il quale di sopra fu nominato 'stupro'; e per avventura non senza

, 64: pochi mesi appresso, che fu di settembre, passò a miglior vita

quel denaro... che forse fu smarrito per nostra sbadataggine. rosmini,

un favore. birago, 738: fu ritrovato per espediente che passassero [i

ministri francesi... il che fu poco appresso risarcito in abbondante maniera dal

danno fatto, aveva tant'acqua che fu di bisogno scaricarla e rimandarla in porto,

temanza, 206: questa statua di bacco fu una delle più eccellenti opere di jacopo

la vidi allora rotta in più pezzi. fu poi risarcita. -fornire un luogo

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (2 risultati)

nuovo rimanesse conquassato, ad ogni maniera fu senza indugio risarcito e posto in piedi

oh! come a torto offesa / fu l'innocenza vostra! -è risarcita /

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (1 risultato)

si può contar né dire, / sì fu dolce e affinata. = dal fr

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (3 risultati)

g. gozzi, i-15-57: nel quinto fu sorpresa da febbre con qualche riscaldamento alle

rallegrante. fenof'lio, 4-259: fu bello e riscaldante sedere sulle presto tiepide

letti fra. lle verzicanti fiondi, fu comandato a francesco che toccasse um -poco

vol. XVI Pag.758 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (5 risultati)

, 4-prefi: il mio primo pensiero fu di rivestire un'idea assai su l'aria

e quello che mi ci riscaldò maggiormente fu tessermi sovvenuto a chi poterla vestire da capo

6-83: fin da que'primi anni ella fu sollecita di essere ammaestrata tritamente delle cose

agli orecchi del papa: e anche che fu molto riscaldato da persona a cui e'

sue sceleraggini e delle libidini delle quali fu riscaldato in guisa che, secondo il costume

vol. XVI Pag.759 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (2 risultati)

.. con gendolo tito, fu conturbato per la noia e addolorò e,

solito, attribuiscasi tutto ciò ad / ma fu sì altero sempre il giovinetto / che mai

vol. XVI Pag.760 - Da RISCALDATA a RISCALDATO (1 risultato)

guisa / (pensando quanto il primo uom fu villano) / ch'ebbe la strada

vol. XVI Pag.762 - Da RISCALDATONE a RISCAPPATO (3 risultati)

gne. pareva amore, e non fu che un riscaldo. 5.

d'invocazione per ricoprirne la povertà, fu ripreso e aggravato dalla stanchezza dannunziana in

quale già 12 o vero 15 anni fu rifondato, sono di nuovo sì nscalzate che

vol. XVI Pag.763 - Da RISCAPPINARE a RISCATTARE (6 risultati)

b. fioretti [fanfani]: fu da quelle signore di cose nuove ristivalato

guardia spossante..., che johnny fu grato alla padrona che lo mandasse per

di perugia, dove si guerreggiava, fu preso; e, fuori d'ogni uso

d'ogni uso ragionevole d'arme, fu fatto riscattare per messer francesco da ottona

è stata riscattata in marocco, dove fu condotta schiava l'anno passato da un pirato

pagati e niente altro. il presidio fu liberato soltanto dietro la nostra promessa che

vol. XVI Pag.764 - Da RISCATTARE a RISCATTATO (1 risultato)

. b. adriani, 1-ii-212: vi fu morto sopra [la nave turca]

vol. XVI Pag.765 - Da RISCATTATORE a RISCATTO (3 risultati)

titoli di rendita: per il riscatto fu necessario iscrivere nel gran libro del debito

pegno stesso. assarino, 4-233: fu patuito che ogn'una [delle donne]

6-61: colla lunga lancia / menelao gli fu sopra; e adrasto, a lui

vol. XVI Pag.766 - Da RISCATURIRE a RISCAVATO (2 risultati)

massaia, i-142: la stessa sera fu data la sentenza, e lo si

invece d'aver la libertà, ne fu strangolato. s. maffei, 316

vol. XVI Pag.767 - Da RISCEGLIERE a RISCHIARARE (2 risultati)

pratesi, 1-251: non appena questa fu uscita, ella riscese in quella stanza

notturna; piangerai il nostro amore che fu inutile e mesto come le lampade che rischiarano

vol. XVI Pag.768 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (1 risultato)

. petrarca, 344-6: quella che fu del secol nostro onore / or è

vol. XVI Pag.769 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (3 risultati)

nuvole. varano, 1-107: ben fu voler divin, cui sceglier piace / moti

. fra giordano, 1-2: questa fu la grande apparizione, ove fuoro rischiarati

gli occhi alla curia romana, non fu però sufficiente per rischiararla nelle sue vedute

vol. XVI Pag.770 - Da RISCHIARATIVO a RISCHIARE (1 risultato)

daieva lucenti raii. de tiempo caliginoso fu fatto sereno e aiegro. pontormo,

vol. XVI Pag.771 - Da RISCHIAREVOLE a RISCHIEVOLE (1 risultato)

con questi lumi l'intendimento del giovane, fu inviato a turino in qualità di residente

vol. XVI Pag.772 - Da RISCHIO a RISCHIO (6 risultati)

al tuo [di colombo] viaggio / fu gloria, e del ritorno / ai

nelle guerre di piccardia, dove molte volte fu mandato nel campo de'nemici tra gli

spagnuoli per ispiare gli andamenti loro, fu proposto all'ammiraglio per uomo singolare da

casalberti, i-23: comuccio, figliuolo che fu di barone da piombino, dè dare

ad ancona; e poi che là fu giunto, gli fu detto da alcuno che

e poi che là fu giunto, gli fu detto da alcuno che s'egli andasse

vol. XVI Pag.773 - Da RISCHIOSAMENTE a RISCHIOSO (1 risultato)

: ricevetti la lettara tua, la quale fu ad me d'assai conforto, ma

vol. XVI Pag.774 - Da RISCHIUDERE a RISCIACQUATA (1 risultato)

sciaquino (di sotto il frullino dove fu risciacquata) non ha più sostanza. padula

vol. XVI Pag.775 - Da RISCIACQUATO a RISCINTILLAMENTO (2 risultati)

prigionia, essendo già vicino a sera, fu tratto alla presenza dell'arcivescovo che,

cubismo, quando era il tempo, e fu una cosa seria? adesso vi tocca

vol. XVI Pag.776 - Da RISCINTILLANTE a RISCONTARE (2 risultati)

e. cecchi, 2-224: la città fu percossa d'una folgorazione pànica, quasi

per il piano verso la città e fu perso per la difesa. risclariare

vol. XVI Pag.777 - Da RISCONTATO a RISCONTRARE (1 risultato)

lunga vita pubblica e privata, certo fu quello il caso di riscontrar vero il proverbio

vol. XVI Pag.778 - Da RISCONTRARE a RISCONTRARE (2 risultati)

? pratesi, 5-523: serse non fu altro che un povero cane. ruzzaione

il diletto da loro avuto nel congiugnersi insieme fu niente a comparazione della pena la quale

vol. XVI Pag.779 - Da RISCONTRATA a RISCONTRO (2 risultati)

, chierico e cugina... fu quello dei loro sogni messi un momento

caso, che intendeva l'abbaco, e fu vero che, fra dieci donne,

vol. XVI Pag.780 - Da RISCONTRO a RISCONTRO (1 risultato)

asino ch'era stato perso e non fu ntrovato, benché vi dicesse tutti i contrasegni

vol. XVI Pag.781 - Da RISCONVOLGERE a RISCOPERTA (1 risultato)

bandella, 1-2 (i-37): fu fatto per comandamento del re nel mezzo

vol. XVI Pag.782 - Da RISCOPERTO a RISCOSSA (6 risultati)

camera! e allora riscoppiò la ferita e fu più mortale che prima.

e quanto per ob-: dienza fu lor comandato. = comp.

, 1-107: alla riscossa di rinieri fu gran battaglia e furonvi morti sessanta cavalieri

prodotta dagli artifici del marchese governatore, fu la salute del campo francese, perché,

volta,... la riscossa fu pronta. lo splendido e disastroso nemico,

disastroso nemico, come ogni volta, fu ricacciato.

vol. XVI Pag.783 - Da RISCOSSIONE a RISCOSSO (4 risultati)

guasconi che ciò non volevano che si fésse fu ucciso. monti, 11-189: molta

a scuoter la sognante, finché la si fu svegliata di riscossa. -senza riscossa

/ « quel cavalieri... fu di tanta possa /... che

di tanta possa /... che fu del mondo campione, / che tutto

vol. XVI Pag.784 - Da RISCOSSONE a RISCRIVERE (3 risultati)

. gozzano, ii-249: non sempre fu sola: un dì riscosso / sembrò

imposi- zioni. giannone, 1-v-429: fu tosto mandato in esecuzione [il decreto

algarotti, 1-iv-343: il padre suo fu figliuolo di liberto, e viveva di

vol. XVI Pag.785 - Da RISCRIZIONE a RISCUOTERE (3 risultati)

qualche frase materna, ma non ne fu capace, e strappò il foglio con disgusto

. ramusio, lii-15- 311: fu scritto e rescritto, mandato e rimandato,

copia prete simone della rocca, ma fu riscritta in mal secolo. zeno [in

vol. XVI Pag.786 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (3 risultati)

di ser francesco nostro die 'l privilegio fu riscosso, registrato e pagato. c.

limbo nel cerchio di giuda al tempo che fu la guerra tra cesare e pompeo,

l'anima del soldato di quel cerchio fu richiamata al corpo suo da ericto.

vol. XVI Pag.787 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (9 risultati)

c intelligenza, 175: l'assalto fu crudele ed aspro e forte: /

. 17. ricomperare ciò che fu venduto. cniabrera, 3-228: io

giustino volgar., 415: non fu mai trattato di riscuotere lo figliuolo e

, ho liscoso li miei subditi quali fu preso con i navili. ramusio, cii-iii-756

di soldato che di capitano, vi fu fatto prigioniero, ma quasi immediatamente riscosso.

nemici, in cui potere era restato, fu... nel monumento paterno sotterrato

folta; e il nipote dell'imperatore fu riscosso e i nemici ricacciati a forza

i nostri rettori, / da'quali e'fu francamente riscosso, / la gente commettea

errori. / e pur così gli fu stracciata indosso / tutta la cappa, perocché

vol. XVI Pag.788 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (2 risultati)

le stracciò de'vestimenti, laonde ella fu per mettere un grande strido temendo d'

chi venne, chi mandò, che gli fu detto, / se già bramava,

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (2 risultati)

3-32: il cardinale pelagrù... fu mandato legato a bologna;..

venne a firenze e con grandissimo onore fu ricevuto... e i fiorentini con

vol. XVI Pag.791 - Da RISECONDARE a RISEDERE (3 risultati)

all'età d'anni trenta sei, che fu per appunto quel limite ove era giunto

che la corte era stata tale quale fu per lo passato descritta. goldoni,

, 2-46: gregorio redio mio padre fu eletto gonfaloniere d'arezzo per risedere il presente

vol. XVI Pag.792 - Da RISEDERE a RISEDERE (3 risultati)

leggi in potere del popolo, da cui fu data al principe, può dal medesimo

risedeva da principio tutta l'autorità, ma fu assai diminuita dopo i tumulti del popolo

architettonica). boccaccio, vtii-2-234: fu nella edificazion del tempio di salomone più

vol. XVI Pag.793 - Da RISEDIMENTAZIONE a RISEGA (3 risultati)

giunsono alle mura; / poi che tagliato fu 'l forte risedio, / fé dare

di verso ponente, / de'qua'fu capo duca gottifredi: / passàr di là

a loro per riprovarlo: il quale privilegio fu nel 1419 modificato col lasciar procedere contro

vol. XVI Pag.794 - Da RISEGAMENTO a RISEGNARE (4 risultati)

netta, la quale resega... fu fatta al cazzo per aguattarvi dentro il

extremi anguli. giuliani, ii-193: fu bisogno di lasciarsi risegare una gamba che

velluti, 224: giovanna, figliuola che fu di federigo di messer ardovino da signa

poi tornarvi, se non poi che fu morto el detto bartolommeo; anche dopo

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (3 risultati)

in montalcino, i-408: la rocca fu risegnata come a ministro di s. m

guerra, e risegnata che l'ebbe, fu divisa ne'suoi quartieri. serdonati,

geva, se alla brinata, / che fu l'altra mattina, / qualche

vol. XVI Pag.796 - Da RISENSARE a RISENTIMENTO (7 risultati)

avesse potuto avvedersene. ma quale non fu la sua maraviglia, quando nel risensare

il primo atto della guerra d'indipendenza fu chiuso dal nefasto armistizio di vigevano, la

di dolore e di disprezzo. e fu brescia la prima a risensare, a riaccendere

di contemplazioni. carducci, iii-15-11: fu come uno scoprimento subitaneo e affascinante del

subitaneo e affascinante del mondo antico, fu come un risvegliarsi e veramente risensare dell'

e risentita. codemo, 214: fu la prima volta che m'accorsi di

genti catoliche. sarpi, 1x-121: fu da gratz data libera licenza ad uscochi

vol. XVI Pag.797 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (3 risultati)

, 616: la piazza... fu battuta validamente da basso nel borgo trincierato

volgari che sembrano assicurarne l'innocenza, fu due ore dopo colta da forti ambascie

. ponendosi una sera in orazione, fu fatto in eccesso di mente e stette ginocchioni

vol. XVI Pag.798 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (7 risultati)

, 1-3-78: in questo tempo se fu risentita / la damigella da il viso sereno

nuovo ei canti. banti, 9-107: fu costei che la ragazza vide e riconobbe

302: vero è che ci fu di mezzo, dolce prenunzio, un bigliettino

. giacomo oranzo, lxxx-3-282: fu anco già ferito in una gamba da

. muratori, 6-73: sì forte fu l'apprensione ed immaginazion della giovane che

medici-gonzaga, ii- 90: non fu così tosto corcato [il principe] che

, 7-ii-302: el salvatore nostro, quando fu presso alla passione sua, si volle

vol. XVI Pag.799 - Da RISENTITAMENTE a RISENTITO (3 risultati)

in quei gloriosi orecchi, che mi fu allentato alcuna spesa di lavoranti, di modo

mari tarmi; per me fu un gran giorno quello! mi pareva proprio

di ognuno da sua maestà acremente ne fu biasimato, e con queste formali parole risentita-

vol. XVI Pag.800 - Da RISENTITO a RISENTITO (7 risultati)

volere. era ris- sentito, ché fu caggione che non potei visitarlo. testi,

qualche gruppo un po'risentito, ma fu punito duramente. -pieno di boria

esecuzione. r. longhi, 1-i-1-477: fu mai un lanfranco più grande, più

concludesse per anni diece, cosa che fu agevolata dal disgusto che dato aveva grandissimo

promesso gli aveva: del che anche fu rampognato con risentite parole, quando andò

bocca uscire parole risentite e minaccevoli, fu esso e il padre fatto morire.

, 5- 134: poi ci fu una stagione di risse letterarie ed ideologiche

vol. XVI Pag.801 - Da RISEPOLTO a RISERBARE (4 risultati)

idee dipinse il regno del terrore, mentre fu dagli scrittori francesi storicamente presentato alla esecrazione

positiva determinazione e solo la pena risentita fu di decadere dall'aura a cui era

frugoni, 3-i-354: incalmati gli animi, fu policrone in opaca prigione nsepellito, per

nutrice la cagione del suo male, fu ancora trasportata quasi interamente dal racine nella

vol. XVI Pag.802 - Da RISERBATAMENTE a RISERBATEZZA (2 risultati)

vostri / da prima, e vostro fu poscia più lustri, / riserba ancor in

sugo di tal erba / diffuso non si fu pel fesso appena / che subito il

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (3 risultati)

. b. davanzati, ii-368: fu rimesso a'dodici del criminale e condannato

in tutto passata. guicciardini, 2-2-295: fu per riparo di questo a'tempi antichi

stare publi- cata certi dì; ma fu aggiunto che e'fussi in potestà della

vol. XVI Pag.804 - Da RISERENARE a RISERRARE (3 risultati)

in principio sanza alcun riserbo / creato fu da dio e cielo e terra / e

. cocchi, 5-2-139: non altra fu la cagione della peste d'atene..

essendo egli entrato dentro così putente, fu l'uscio riserrato, che bruno e

vol. XVI Pag.805 - Da RISERRATA a RISERVA (4 risultati)

che e a me e a ratroclo parimente fu giocondissimo, con- ciosia cosa che,

che lontano, di leggieri si sente, fu dalla compagnia del signor il strepito

volsci riserrati insieme a'cavalieri romani, fu la via tolta di tornar a'compagni.

). baldelli, 5-2-117: vespasiano fu il primo... che avanti a

vol. XVI Pag.806 - Da RISERVA a RISERVA (2 risultati)

307: in ogni tempo la chiesa fu larga de'suoi tesori per sollievo somma a

somma accantonata per desapere che un individuo fu tutt'altro da quello che appastinarla a

vol. XVI Pag.807 - Da RISERVA a RISERVA (2 risultati)

. leoni, 294: ora premiato fu eletto a comandante il terzo corpo di riserva

di riserva e del blocco dopo che fu per due mesi governatore di bologna.

vol. XVI Pag.808 - Da RISERVAMENTO a RISERVARE (6 risultati)

si trova. sbarbaro, 1-82: fu allora che, nel loggione accanto a me

): parte di que * pani ne fu mangiato e parte per miracolo reservati.

questi cinqueciento ne puse milli. questa fu la terza vattaglia. po'questi milli reser-

viveva. ghirardacci, 3-222: fu pubblicata la tregua fatta fra il re di

, 3-204: l'accoglienza che ci fu riservata non fu delle migliori.

l'accoglienza che ci fu riservata non fu delle migliori. 7. prenotare

vol. XVI Pag.809 - Da RISERVATA a RISERVATO (3 risultati)

g. villani, iv-5-20: così fu fatto, che. lla detta costanzia

lasciò di facoltà,... fu la valuta ai quindici milioni d'oro,

, ii-123: la forma del salvocondotto ancora fu da loro giudicata molto capziosa, mentre

vol. XVI Pag.810 - Da RISERVATO a RISERVATO (5 risultati)

comunicar con la maestà cesarea, mai mi fu possibile comprendere qual fosse veramente il pensiero

tu non cride. pasqualigo, 323: fu mandato di giorni passati una lettera da

riservata che se non mi vedeste non fu maraviglia. foscolo, iv-380: dopo

: nel dispensar del publico danaro egli fu riservatissimo. giovanni soranzo, lii-5-117:

..., già riservata, fu destinata a fissare quanto fosse l'acido vetno-

vol. XVI Pag.811 - Da RISERVATORE a RISERVO (1 risultato)

, abitazione di quasi tutti i ghibellini, fu saccheggiata, riservate le case de'guelfi

vol. XVI Pag.813 - Da RISFORZO a RISGUARDARE (2 risultati)

contemplazione. guiniforto, 7: qual fu il risguardaménto de'raggi del sole sopra

vedendolo così mortificato..., non fu mai veruno de'risguardanti che potesse dire

vol. XVI Pag.815 - Da RISGUARDATORE a RISGUARDO (1 risultato)

officio. domenichi, 5-128: tanta fu l'ingordigia de * soldati in acquistarsi

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (4 risultati)

né lo scopoli / che in gioventù fu addottorato fisico / dov'escu- lapio ha

risico. saccenti, 1-2-152: chiocchin fu manuale, or fa da fisico, /

fa da fisico, / trippa, che fu speziai, fa l'avvocato: /

costrinsero i portoghesi alla ritirata, che fu assai risicosa. magalotti, 7-83:

vol. XVI Pag.818 - Da RISIDUO a RISIPOLARE (3 risultati)

collegiale). carducci, ii-15-110: fu eletta una commissione permanente, risiedente in

febre. giacomo soranzo, lxxx-3-282: fu anco già ferito in una gamba da un

le resipile. siri, ii-699: fu toccata [la regina] nella faccia da

vol. XVI Pag.819 - Da RISIPOLATO a RISO (2 risultati)

a casati non scappò da ridere, fu perché era poco risivo naturalmente.

i-76: si dirà di te, come fu detto ad un lombardo che così faceva

vol. XVI Pag.821 - Da RISO a RISO (1 risultato)

l'usato. moroni, lx -1-78: fu cruda costei, fin che le stelle

vol. XVI Pag.822 - Da RISO a RISOCIALIZZARE (5 risultati)

baldinucci, 9-xvi-206: per gli astanti vi fu da fare per contenere quelle risa,

: quello che deve mover il riso fu che, mentre marciava questa brava soldatesca,

questo così bell'ordine di milizia gli fu fatto una salva nell'ingresso del ponte

non ucciso, / spezzata che lor fu la prima punta, / i saracin non

bandello, 2-10 (i-776): fu subito riconosciuto, e risolvendosi il tutto

vol. XVI Pag.823 - Da RISOCIALIZZAZIONE a RISOLCARE (2 risultati)

la prima sua cura [di narsete] fu di risoggettarsi firenze. carducci, iii-22-368

, 2-14: 'scarpa risolata': quella cui fu rimesso un nuovo suolo, in luogo

vol. XVI Pag.824 - Da RISOLCATO a RISOLLEVATO (1 risultato)

. del rosso, 1-19s: perche gli fu ricordato che, mancando gli uomini della

vol. XVI Pag.825 - Da RISOLLIEVO a RISOLUTIVO (3 risultati)

portar l'armi, la quale agevolmente fu conceduta a giuliano e a francesco resolutamente negata

foscolo, xvii-459: come fu guarito il ragazzo, la mia assiduità

è che l'assalto dell'adoratorio tutto fu opera del suo valore, avendo potuto

vol. XVI Pag.826 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (5 risultati)

del disputare, che dagli antichi peripatetici fu chiamata loica, si divide in due parti

le genti sue così poco risolute che fu costretto a voltar tosto addietro, lasciandovi alcuni

parlar che sifece di peste, don ferrante fu uno de'più risoluti a negarla.

getti, 17-23: io intesi già che fu in firenze un che si chiamava maestro

invio. buonafede, 2-vi-227: nel rimanente fu aristotelico tanto risoluto che nel giorno e

vol. XVI Pag.827 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (6 risultati)

si cerca. vasari, i-654: fu donato resolutissimo e presto e con somma facilità

nostra corrispondenza, la mia cara giovanna fu allontanata da napoli. parini, 631

riescono peggiori. davila, 33: fu nel principio molto risoluto e molto valoroso

. d. bartoli, 2-4-91: ne fu la divisione [del tonchino dalla cina

una contrazione dolorosa. pavese, 4-111: fu pensando alla barriera invisibile che aveva interposto

fatti, la statua del volto santo fu coperta dbro. la figura, spoglia,

vol. XVI Pag.828 - Da RISOLUTORE a RISOLUZIONE (5 risultati)

: / sparve il palagio e più non fu veduto. -che ha perso ogni

. gregorio magno volgar., 1-218: fu uno che ebbe nome servolo..

di molto spavento conturbato e sbigottito, fu senza sangue e qual morto; e di

tempo resolutissimo, venendo di inghilterra, fu portato a quel paese.

un cibo. comisso, ii-193: fu allora che sua moglie ci servì quel

vol. XVI Pag.829 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (3 risultati)

. g. bentivoglio, 4-1605: fu presa... risoluzione da'deputati

, vi-1-81: in roma per proveder dinari fu messa nuova imposizione sopra il sale,

risoluzione e prestezza. lanzi, ii-260: fu il franceschini... pittore a

vol. XVI Pag.830 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (3 risultati)

muratori, 7-i-100: verisi- milmente ancora fu prescritto che nelle cause de'potenti non

c. campana, ii-4-10-59: fu ciò potissima cagione di mandar tanto in

solito nucleo della civitas romana, le fu possibile anticipare di quattro secoli la risoluzione

vol. XVI Pag.831 - Da RISOLVENTE a RISOLVERE (1 risultato)

i lampi che scoppiavano, non ci fu caso a poterci fermare... come

vol. XVI Pag.832 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (4 risultati)

aceto risolvettono e, col ferro tagliati, fu fatta la via. marino, 1-10-58

monaci, che era allora portinaio, fu chiamata sterco imbrattato, tutta quanta si

tutti si risolsero in tante risa che fu necessario che il buon frate dismontasse il

, lft-207: in queste difficoltà, fu la deliberazione de'capitani, abbandonata del

vol. XVI Pag.833 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (2 risultati)

ficquelmont, nel breve tempo in cui fu a milano, aveva fatto allestire un bell'

il qual dubbio, o platone, ben fu a te agevole a suscitare; ma

vol. XVI Pag.834 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (9 risultati)

la deliberazione del concilio... fu trattata senza comunicarla al papa e risoluta

scienze in spagnuolo o in latino; e fu concluso ch'era meglio leggerle in spagnuolo

cupola di santa maria del fiore, fu risoluto dopo molti ragionamenti che si facesse

filippo brunelleschi. caporali, i-76: fu... risoluto per la mane

sono fecero i seggi di napoli, vi fu risoluto che da tutto il regno fosse

:... la terza, che fu prima a risolversi, fu la lega detta

terza, che fu prima a risolversi, fu la lega detta grisen, d'onde

tale e tal cosa, come la fu, come ella andò, perché il tal

quella legge de la strettezza che mi fu data, non l'aremmo mai potuto

vol. XVI Pag.836 - Da RISOLVIBILITÀ a RISONAMENTO (2 risultati)

, in un colore paradossale, non fu che un saggio d'interpretazione della nostra

massimo volgar., i-74: sì grande fu il grido de'cavalieri e risonaménto

vol. XVI Pag.838 - Da RISONARE a RISONARE (2 risultati)

montaigne] riverenza dinanzi ai misteri divini fu bollata come scetticismo. di quella maligna

c. carrà, 378: ma quale fu la ragione della scarsa riso-

vol. XVI Pag.839 - Da RISONARE a RISONARE (4 risultati)

spargea paludi, / e che dal po fu detta l'onda per lui diffusa /

e freme. boterò, 8-80: fu tutta la città magnificamente addobbata: la

palladio risuonò anche in venezia, dove fu sostituito al sansovino già vecchio. stampa

ferito è già, / e lindor fu che il piagò. nievo, 348:

vol. XVI Pag.840 - Da RISONATO a RISORGENTE (1 risultato)

, v-94: la prima età del secolo fu sotto saturno, il quale è il

vol. XVI Pag.841 - Da RISORGENZA a RISORGERE (1 risultato)

per terra, distendermi al sole: questa fu la certezza della primavera risorgente.

vol. XVI Pag.842 - Da RISORGERE a RISORGERE (3 risultati)

imperadori, quasi tutto il mondo ne fu poi commosso e contaminato, e runa

interessatosi paternamente il duca guido- oaldo, fu la patria pur debitrice a lui del ristabilimento

: se mai ne'secoli moderni la scoltura fu vicina a risorgere e rinovare la sua

vol. XVI Pag.843 - Da RISORGIMENTALE a RISORGIMENTO (4 risultati)

iii-7-170: quando la romanità... fu con- secrata dalla chiesa con la ristorazione

brusantini, n-15: sopra un buon cavallo fu resurto, / che fresco dagli suoi

grazia divina. oliva, 374: fu roma allagata di spirito santo sì fattamente

di risorgimento per la parte de'cattolici fu la tregua che si concluse tra cesare

vol. XVI Pag.844 - Da RISORGIVA a RISORSA (2 risultati)

: nel risurgimento, il popolo di milano fu il primo d'europa a serrarsi in

amara, esasperata, sardonica, che fu petrolini. 4. fonte di

vol. XVI Pag.845 - Da RISORTA a RISORTO (1 risultato)

senza più risorse, il caro guido fu costretto a vendere il phaeton, i cavalli

vol. XVI Pag.846 - Da RISORTO a RISOSPINGERE (3 risultati)

.. giunto al luogo del supplizio, fu crivellato di tante ferite che tutti quanti

si trova risorto a molta riputazione, fu tutt'opera del medesimo. -che

s. c., 77: poiché fu venuta al popolo la speranza di rinnovare

vol. XVI Pag.847 - Da RISOSPINTO a RISOTTERRARE (2 risultati)

de amicis, ii-338: il contadino fu risospinto da un marinaio sopra la scaletta

il re brunoro, / il qual fu per allor soverchio aiuto, / però che

vol. XVI Pag.848 - Da RISOTTERRATO a RISPACCIARE (5 risultati)

cosa per filo e per segno e fu condannata. 2. fatto oggetto di

, v-362: la voglia d'antonio dura fu e tirannica di risottomettere al giogo di

d. bartoli, 43-4-127: grande fu la sollecitudine e l'afflizione in che

queste sì poco allegre notizie: ma fu brieve, per lo presto risovvenir

, poiché si indugiava nei pensieri strani, fu preso da un subitaneo moto di rimorso

vol. XVI Pag.849 - Da RISPAGNIARE a RISPARMIARE (2 risultati)

.., ritornati i tempi barbari, fu dalla scandinavia risparso di nuovo per tutta

2-433: di questo genere fu lo scherzo di marziale sopra il bagno di

vol. XVI Pag.850 - Da RISPARMIARE a RISPARMIARE (7 risultati)

668): chi domandasse se non ci fu anche del dolore in distaccarsi dal paese

nativo, da quelle montagne; ce ne fu sicuro: ché del dolore, ce

, xii-652: questa rivoluzione... fu condotta con arbitrio oligarchico rivestito di eguaglianza

il mette. nardi, i-291: non fu costui per alcun altro rispetto di sua

. solaro della margarita, 99: fu per risparmiare le vite di pochi scellerati

a cui io dissi: « il peccato fu cotale, che 10 mai giaceva con

..., un caval- leggero fu sopra di loro e in un baleno gli

vol. XVI Pag.851 - Da RISPARMIATO a RISPARMIATO (5 risultati)

. g. gozzi, 263: fu inviato per trombetta quel nostro gianmatteo nero

sempre miei. tortora, iii-387: fu risoluto di cominciar l'impresa dal borgo

avere. donato degli albanzani, ii-663: fu uomo del quale niuno mai fu piu

: fu uomo del quale niuno mai fu piu chiaro in fatto d'armi. nelle

giovani riguardati, alla fine uno ne le fu ah'animo, nel quale ella pose

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (2 risultati)

di esse. vasari, 1-3-87: fu condotto questo lavoro a quella fine e

vasari, 1-3-307: la qual tavola fu da antonello con ogni suo saper e

vol. XVI Pag.853 - Da RISPARMIOSO a RISPECCHIATO (1 risultato)

. piovene, 8- 145: fu una civiltà nazionale, che si rispecchiò in

vol. XVI Pag.854 - Da RISPECCHIATORE a RISPETTABILE (6 risultati)

fanzini, i-275: il nostro avvocato fu per ragioni di cortesia...

lettere d'armata una tartana, e subito fu tenuto consulta e, alli 31,

tenuto consulta e, alli 31, fu rispedito all'armata con lettere di s.

il legno che del sacro sangue / risperso fu nel benedetto giorno / che fuggì vinto

.. cadde e da grave dolore fu constretta. s. girolamo volgar.,

/ da questa rispettabile genia / cinto fu sempre gengis-kano magno. -come

vol. XVI Pag.855 - Da RISPETTABILITÀ a RISPETTARE (3 risultati)

. delfico, i-167: il senato fu ben lontano dall'essere un corpo così

qual era stato nel tempo antecedente: fu anzi un vero ridotto di schiavi. d'

. l'arte d'interpretare le leggi fu più rispettabile e più sacra, poiché

vol. XVI Pag.856 - Da RISPETTARE a RISPETTEVOLE (2 risultati)

. cesarotti, 1-xxii-315: non ne fu mai alcuno [fra i prìncipi romani]

primo doge non pare che si abusasse, fu grande in guerra, accrebbe la prosperità

vol. XVI Pag.857 - Da RISPETTIVAMENTE a RISPETTIVO (4 risultati)

possedere in avvenire di quello che pel passato fu mai il pensare all'espugnazione di nacsel

sino a rendere insipidi i sedimenti, fu sempre unita al fluido respettivo oncfessi avevano

troppo rispettivo coi potenti, l'errore non fu dell'animo, ma dell'intelletto.

mai sottrarsi dal debito; ed ordinato fu il voto della religione ad avere e possedere

vol. XVI Pag.858 - Da RISPETTIZZARE a RISPETTO (4 risultati)

: il principe di condé... fu con ogni termine di cortesia e di

, 3-194: anche il diluvio greco fu il castigo di un genere umano che aveva

ariosto, 9-1: già savio e pieno fu d'ogni rispetto / e de la

poi che ella alquanto sovra di sé fu stata, combattendo in lei vergogna ed amore

vol. XVI Pag.859 - Da RISPETTO a RISPETTO (3 risultati)

granucci, 1-153: non si tosto fu morto il vecchio cne il giovin figliuolo

, de li quali primo e prencipe fu zenone, che videro e credettero questo fine

ottimo, e dalla parte di caifas fu il peggiore. dante, conv.,

vol. XVI Pag.860 - Da RISPETTO a RISPETTO (2 risultati)

sercamoi, 2ii- 121: di neron fu a rispetto nulla, / quando sparar la

era in pregione / per bon respecto fu fatto fugire. del carretto, 1-188

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (2 risultati)

., 9-92: poiché 'l nostro comun fu sconfitto /... a monteaperti

g. p. maffei, 31: fu veduta entrare per la finestra del tempio

vol. XVI Pag.864 - Da RISPLENDENZA a RISPLENDERE (2 risultati)

ispazio di molti mesi, la luce fu languida e debole. porcacchi, i-79:

parini, 741: questo accidente medesimo fu cagione di più grata sorpresa, perché nell'

vol. XVI Pag.865 - Da RISPLENDERE a RISPLENDERE (2 risultati)

357: la notte, che già fu si buia, / risplende d'un astro

'l coro de gli angeli vi fu udito cantare da molti che v'e-

vol. XVI Pag.866 - Da RISPLENDEVOLE a RISPLENDIMENTO (2 risultati)

. pacichelli, 5-6: su la marina fu fatto edificare daltimperador carlo v il palazzo

del corpo mortale, onde per avvivarla fu ritrovato il mantice dello studio. f

vol. XVI Pag.867 - Da RISPLENDORE a RISPONDENTE (2 risultati)

porzio, 3-174: l'imperatore non fu rispondente all'opinione comune, anzi tra

villani, 9-46: questi [filippo] fu de'più belli uomini del mondo e

vol. XVI Pag.868 - Da RISPONDENZA a RISPONDERE (5 risultati)

? c. carrà, 534: fu tormentato dal problema spirituale dell'arte e

s. degli arienti, 1-225: fu visitata da numerosi nostri cita- dini,

e de ingegno prestante, che mai fu veduto tanta cosa, respóndere cum sanctiloquio or

nidi / turbarono le gronde - / fu così, / rispondi? -sostant.

., 1477: poi che l'orazione fu fatta da san clemente e risposto dal

vol. XVI Pag.869 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (3 risultati)

, 1-ix-321: quale altro mai simile / fu a quel profondo, acerbo, alto

, rimasta viva sino ad ora: fu pronunciata nel parlamento subalpino dal ministro g

715: il che visto dall'albuquerque, fu il primo che comandò sparare l'artiglieria

vol. XVI Pag.872 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (3 risultati)

di drieto. ariosto, 5-10: non fu veduto d'alcun mai salire, /

sio figlio ianni. re- spuosto li fu: « noi non sapemo que aia fatto

signori miei, la ragione perché ci fu data? ». « per esser peggio

vol. XVI Pag.873 - Da RISPONDEVOLE a RISPOSTA (5 risultati)

questa voce da'francesi, e il magalotti fu il primo ad usarla. forse più

g. villani, iv-9-120: risponditore fu fatto per lo comune messer betto bruneleschi

parole superbe e disoneste, onde da'savi fu biasimato. sacchetti, 42-50: quando

udendol favellare, / d'aver la pietra fu volonteroso, / e 'ncontanente fé questo

costui già letto il nome; / però fu la risposta così piena. idem,

vol. XVI Pag.874 - Da RISPOSTA a RISPOSTA (3 risultati)

grecia. g. villani, iv-n-50: fu fatta la risposta per gli fiorentini per

destrier gli fa risposta, / che fu presto a girar come un baleno;

a'nostri tempi si usa... fu usato anco dagli antichi, come si

vol. XVI Pag.876 - Da RISPUTARE a RISSA (1 risultato)

s'abbia, / ché penuria giamai non fu di risse; / e ben la

vol. XVI Pag.877 - Da RISSA a RISSOSO (3 risultati)

muratori, 8-ii-157: questa penuria d'autori fu in oltre allora cagione che, non

g. manganelli, 5-134: poi ci fu una stagione di risse letterarie ed ideologiche

213: della prima [tragedia] fu già parlato in questo giornale, ma

vol. XVI Pag.878 - Da RISSUONO a RISTABILIRE (8 risultati)

delle lingue latina e greca in italia fu una delle prime cagioni, perché rifiorissero

b. croce, iii-27-74: l'offensiva fu rappresentata, anzitutto, dalle più volte

primi giorni del mio nstabilimento alla patria quella fu di compiere l'operetta presente. e

cui si trovava: lo che gli fu di tanta consolazione che credo che niente più

occhiali... per lungo tempo fu perduta e poco prima dell'anno 1300

perduta e poco prima dell'anno 1300 fu di nuovo ritrovata e ristabilita. delfico,

compose gran numero di tavole astronomiche, fu autore d'invenzioni gnomoniche e geometriche,

dell'arte. faldella, i-5-156: fu vera fortuna che nicomede bianchi potesse ristabilire

vol. XVI Pag.879 - Da RISTABILITO a RISTAGNARE (1 risultato)

alla scolaresca per la notomia pubblica, fu poi riconosciuto vivo e portato allo spedale,

vol. XVI Pag.880 - Da RISTAGNATIVO a RISTAGNO (3 risultati)

certa polvere sua, la bevete e subito fu restagnato el curente fluxo in tal modo

densità eccessiva. morgagni, 30: fu soppressa... la gonorrea virulenta,

non so per qual ragione, ci fu ristagno nello smercio delle 'speranze * di

vol. XVI Pag.881 - Da RISTAGNO a RISTANZIARE (3 risultati)

peggio, spedito quel giorno medesimo, fu primo a fornire gli aspettati ragguagli; e

fornire gli aspettati ragguagli; e perché fu primo, anche ristampato in moltissimi giornali e

il conciliatore, ii-766: questo giornale fu ristampato con aggiunte in cinquecento tredici volumi

vol. XVI Pag.882 - Da RISTANZONARE a RISTARE (5 risultati)

loro alcuno nocivo uomo: fra'quali fu messer ubaldino malavolti giudice, bolognese,

g. cavalcanti, xxxv-ii-515: e'fu amore, che, trovando noi,

cavallo, / mai non ristette che fu in vinegia. vangeli volgar., i-72

conte ramondo, ristette in sua corte e fu sì savio e venne tanto in grazia

. fra giordano, 2-63: questo fu perocché il settimo dìe iddio si ristette

vol. XVI Pag.883 - Da RISTATA a RISTIO (4 risultati)

aurea volgar., 56: dopo costui fu vescovo un buon uomo, il quale

uomo, il quale da certi invidiosi sì fu scacciato de la sua sedia: il

18-68: e 'l comun di firenze non fu molle, / ma, come il

g. aver ani, iii-239: vi fu chi stimò d'aria sola essersi alcuni

vol. XVI Pag.884 - Da RISTIO a RISTORAMENTO (3 risultati)

bartoli, 4-3-67: quaranta dì gli fu bisogno fermarsi ah'isoletta s. elena,

bartoli, 13-1-46: passata che fu quella settimana sì sterile e diserta d'ogni

scienze. bettinelli, 3-129: allor fu la gloriosa epoca del ristoraménto della musica

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (5 risultati)

modo che si può dire che, come fu il padre delle arti e delle scienze

delle scienze dopo il mille, così lo fu della musica. -stabilimento di un

fermo e lucia, 215: geltrude ne fu come ineb- briata; ma era la

, dal cielo che la ci diè ne fu ritolta, come possiamo meglio ristorare il

e ne'quali pienamente l'umana natura ne fu ristorata e rammendata. cavalca, iii-137

vol. XVI Pag.886 - Da RISTORARE a RISTORARE (3 risultati)

prese; andossene con essa. ben fu ristorato di quello che ebbe da lui.

case, per modo che dipoi ne fu ristorato. boccaccio, dee.,

cent., 70-93: a'cavalier perugin fu vantaggio, / che ristorarono ogni lor

vol. XVI Pag.887 - Da RISTORARE a RISTORARE (14 risultati)

fece, lo suo popolo ristorato li fu maggiore che prima. sacchetti, v-77:

che dopo il diluvio il genere umano fu ristorato da sei persone, che si

peso originario. broglia, 208: fu giustamente pensato e risoluto di rifare e

2. -20: la città di firenze fu rifatta e ristorata al tempo del buon

il detto castello due fiate dalla chiesa fu fabricato e sempre fu dal popolo bolognese

due fiate dalla chiesa fu fabricato e sempre fu dal popolo bolognese rovinato. ora finalmente

leti, 5-i-492: siragusa... fu signoreggiata da molti tiranni e malmenata da

al sangue, ristorati gli incavati legni, fu pagata d'un'ingra- tissima fuga.

a roma e il primo suo onore fu u tributo de'cavalieri e, perché siila

, 8-7 (1-iv-713): lo scolare fu poco nella corte dimorato, che egli

il-qo): approssimandosi l'aurora, fu elena da tutti pregata che riposasse e

tiepolo, lii-5-197: la mia sollecitudine fu indarno per la tardanza del signor don

essersi cibato in tutto quel giorno, fu necessario che si ristorasse alle case più vicine

. c. papini, 12: fu il suo principal pensiero... confessarsi

vol. XVI Pag.888 - Da RISTORATIVO a RISTORATORE (6 risultati)

ristorativi, in pochi giorni il ditto re fu sano e in buon punto e fresco

i cibi più sostanziosi e ristorativi che fu possibile a ritrovarsi. manzoni, fermo

: sono quasi cent'anni che 'l concilio fu chiuso; e pure la sua virtù

per bevanda medicamentosa, ed in seguito vi fu accettata per delizia e per ristorativo gustosissimo

gualdo priorato, 7-13: l'artiglieria fu piantata sopra le mura ristorate e custodite

impero degli ottoni non inimici de'papi, fu re d'italia ardoino marchese d'ivrea

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (6 risultati)

di un proprio sovrano, che ne fu il ristoratore. mamiani, 3-

lancellotti, 3-183: sia come si voglia fu il petrarca ristoratore della poesia. magri

... avvertire come pier damiano fu solamente ristoratore di quest'officio e non

da verulamio, ristoratore delle scienze, fu il primo ad avvedersi che il sillogismo era

po'quand'i'fu'cresciuto, mi fu dato / per mia ristorazion moglie che garre

liberale cortesia e dono, il quale fu fatto a ristorazione di loro morti ch'erano

vol. XVI Pag.890 - Da RISTORDIRE a RISTORO (7 risultati)

. campana, i-2-12-42: costretto allora fu il duca di accomodarsi a la condizion de'

mascolina legittima; e per ristoro gli fu promessa una certa quantità di denari.

b. pulci, 97: quella che fu cagion di tanto male / mi si fa

; e il ristoro mi fece il comune fu farmi cittadino e tirarmi per forza ad

64-87: ricevuto onorevolmente / da'fiorentini fu, e nel palagio / del podestà smontò

dappoi della condotta, [soncino] fu posto a confine per quindici anni in

: dalla quale nel mover di questa guerra fu richiamato e fattogli ristoro degli anni passati

vol. XVI Pag.892 - Da RISTOZZARE a RISTRETTAMENTE (4 risultati)

cose ch'egli appose loro, / fu che per lor si perdé terra santa /

. luca pulci, i-3-52: l'ultimo fu che i egni de cristiani / non

disposta sotto il prefetto pretorio d'oriente fu l'asiana, nella quale una provincia,

una provincia, detta ristrettamente asia, fu proconsolare. pascoli, ii- 96

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (1 risultato)

antichi suoi manoscritti, per 'riposo'e fu inserito nell'ultima edizione del vocabolario con

vol. XVI Pag.894 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

allungano. fenoglio, 5-i-549: buio fu fatto ed il padrone accese l'apparecchio

vol. XVI Pag.895 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

. doni, 3-79: nell'indie nuove fu presa una cornacchia... e

presa una cornacchia... e fu posta in una gabbia...;

vol. XVI Pag.896 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

sta ristretto ne le fasce / che nullo fu già mai così umile. tasso,

apparve l'orma; / e qui fu la mia mente sì ristretta / dentro da

vol. XVI Pag.897 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

spese. idem, vli-380: pericle fu liberale fuori casa, e ristretto in

desideravano. i. pitti, 2-35: fu aspramente da'principali cittadini impugnato, desiderosi

vol. XVI Pag.898 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (3 risultati)

tempo alle cose presenti e alle ulteriori, fu meravigliosa la noncuranza con che..

unitamente con quelle che mi accennò del fu padre fontana et ogni altra cosa che

ristretto ad una sola città, che fu 'teanum sidicinum', oggi teano. g

vol. XVI Pag.900 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (4 risultati)

.. il ristretto delle sue commissioni fu di rappresentar a quel re che le

, 3-121: enrico iv... fu un compendio di tutti gli eroi dell'

movimenti un ristretto de'meglio della fazione fu pensiero di qualcheduno di loro che e'non

relegazione. galileo, 1-2-46: mi fu permutata la carcere nel ristretto di questa

vol. XVI Pag.901 - Da RISTREZZA a RISTRUTTURAZIONE (5 risultati)

panigarola, 1-167: in ristretto questa fu la sostanza. girolamo leopardi, 2-74

. bentivoglio, 4-529: tale in ristretto fu il contenuto de'iù principali articoli che

. per farla breve, non vi fu mai verso che il diamante volesse tirare

oggi », 9-ii-1956], 51: fu fatalmente indotto [rimskv-korsaxov]..

'l'allegria di naufragi'e tallegria') e fu seguito da altre raccolte, riunite tutte

vol. XVI Pag.902 - Da RISTUCCAMENTO a RISTUCCO (1 risultato)

! / ma chi è colui, chi fu che tanto osò? / -io ve 'l

vol. XVI Pag.903 - Da RISTUDIARE a RISUCCHIATO (2 risultati)

animali. guerrazzi, 1-141: ci fu un'ora in cui se fosse apparso un

11 corridoio fin sulla soglia dei salotti ove fu risucchiata nel vortice delle danze.

vol. XVI Pag.905 - Da RISUGGELLATO a RISULTANZA (2 risultati)

la regina sierra-morena, che... fu presa in catene e menata e risugnata

mento di questa bella storia narrata da fritz fu che l'inquisizione avocò a sé l'

vol. XVI Pag.906 - Da RISULTARE a RISULTARE (2 risultati)

, lx-240: l'altro giorno vi fu una promozioncella di tre cardinali, casali

risulta provato indubitatamente. risulta pure che fu commesso dalla madre stessa. piovene,

vol. XVI Pag.907 - Da RISULTARE a RISULTATO (4 risultati)

e per 1'altra parte: il risultato fu che oramai non si poteva far di

. nievo, 877: il resultato si fu che ci sposammo quattro settimane dopo e

, nei vari paesi, il dopoguerra fu caratterizzato da questa smania di rinnovamento,

ricerche sembrano rendere sempre più probanti, fu opinione remota assai diffusa che il vero padre

vol. XVI Pag.909 - Da RISURREZIONISTA a RISUSCITARE (6 risultati)

di vedere in questa tragica pausa che fu la guerra, il fattore preparatorio più

pon mente che la morte del latino fu nascita del parlar nostro, non avrà gran

donato degli albanzani, i-191: e costui fu uomo famoso per questo e utile alla

usi le parole di floro, elio fu la prima speranza dell'imperio de'romani

lo spinsero a risuscitare lazaro, il secondo fu per compiacer la sorella. g.

federigo che risuscitò la casa dei montefeltri e fu il migliore dei principi di quel secolo

vol. XVI Pag.910 - Da RISUSCITARE a RISUSCITARE (8 risultati)

un'altra eretica credenza, della quale fu autore acazio e poi la rinfrescoro gli

gallogrecia di siria. bettinelli, 1-i-298: fu duopo quasi a principio risuscitar le dottrine

risuscitando quell'attore commediografo del '500 che fu beolco detto il ruzzante. -dimostrare

giuglaris, 4-266: enrico... fu detto il nuovo coelite, per avere

altro, per questo non risuscita quegli che fu morto in prima. s. gregorio

accolta l'idea di osiride, che fu vivo, che perì martire per opera d'

vittorini, 2-131: « e che fu? », io le chiesi. «

! », esclamò mia madre. « fu molto malato », disse. «

vol. XVI Pag.911 - Da RISUSCITATO a RISUSCITATORE (6 risultati)

anzi a dire meglio, che risuscitava, fu fabio, il quale ebbe la prima

. delfico, i-360: assai doloroso fu però pel nostro comune, l'anno

marta e maddalena, 72: dappoi che fu sciolto il resuscitato lazzaro, lui con

. nappi, xxxvtii-268: quanta letizia fu ai discipul cari / e a te

, che di la prima parte dilla pittura fu risuscitatore, ciò dilla invenzione, che

il nostro petrarca che senza esser divino fu sommo uomo nel quattordicesimo secolo,.

vol. XVI Pag.912 - Da RISUSCITATONE a RISVEGLIARE (4 risultati)

gloria temporale fece sì che mai non fu saputo né veduto da quelli eh'erano

vivificollo,... e poi che fu uscito vivo, i discepoli lo sciolsero

sue facoltà se non quando il male fu superato. ma quale risvegliamento! in

già ferma. piovene, 14-90: fu risvegliato da uno scoppio di suoni che

vol. XVI Pag.913 - Da RISVEGLIARE a RISVEGLIARE (2 risultati)

alquanto: / po'si risviglia e fu dal pasmo desta. cronaca di isidoro

l'idea di quel tempo con cui fu una volta congiunta: e in questo consiste

vol. XVI Pag.914 - Da RISVEGLIAROLO a RISVEGLIO (3 risultati)

di cameade nella cattedra dell'ignoranza, fu ben più risoluto del suo maestro, perché

. cattaneo, 10-93: questo mida invero fu grandissimo re, ma avaro oltre misura

5-3-84: nottìngo, vescovo di verona, fu il motor primo delle gran dispute risvegliate

vol. XVI Pag.915 - Da RISVEGLIO a RISVOLTO (1 risultato)

o latente. dannunzio, iii-1-140: fu un sentimento straordinario che io non posso

vol. XVI Pag.916 - Da RISVOLTO a RITAGLIARE (8 risultati)

ritaccarre la pratica e quello congresso che fu disturbato per la morte del gran maestro di

, e poche miglia lontano dalla città fu ritaccato dalla febbre e forzato a ritornarvi

diverse emissioni di moneta. l'una fu di dirhem sihàh, ossiano 'schietti'

tanni 18, e che l'anno passato fu ritagliato. t. alberti,

f. galiani, 3-178: fu duopo che la prammatica de'9 giugno

tutte le monete corressero a peso. fu questo consiglio men cattivo del primo,

467: carlo v... non fu filosofo in rinunciando, ma il fu

fu filosofo in rinunciando, ma il fu grandissimo nel considerarsi già morto: egli era

vol. XVI Pag.917 - Da RITAGLIATO a RITAGLIO (2 risultati)

9-200: nell'immensità di roma d'annunzio fu bravo a ritagliarsi la sua porzione di

uberto di napoli era signore di prato fu una donna de'guassalotti nomata madonna cicogna

vol. XVI Pag.918 - Da RITAGLIUME a RITAGLIUZZARE (3 risultati)

10-ii- 189: verrà, siccome fu detto di sopra, a perdersi un guadagno

contra l'agà de'gianizzeri, che fu dimesso al tempo del ritaglio per il

una giarra ce ne venne; e prima fu venduta a ritaglio ch'io il sapesse

vol. XVI Pag.920 - Da RITARDARE a RITARDARE (3 risultati)

. fausto da longiano, iv-36: tanta fu la tema della marcomannica guerra, che

corazza / ritardò il colpo, che non fu mortale. -impacciare, ostacolare.

, erché d'un giorno intero mi fu ella ritardata alfa posta. eopardi,

vol. XVI Pag.921 - Da RITARDATARIAMENTE a RITARDATO (3 risultati)

città trovarono nei capi di torino, fu la causa per cui ritardò il moto.

indugia, che ritarda abitualmente. fu. ugolini, 273: ritardatario è il

, organizzandosi in grande partito nazionale, fu in grado di offrire vantaggiose sistemazioni a

vol. XVI Pag.922 - Da RITARDATORE a RITARDO (2 risultati)

sfuggì però la gravità del momento e fu portata la risposta armata in due direzioni

talora risvegliato re. pallavicino, i-246: fu il precipuo autore del male e ritardator

vol. XVI Pag.923 - Da RITARGIRIO a RITEGNO (5 risultati)

ritardo in confronto alla consorella latina) fu tentato un movimento a fine di ridurre

fastidioso. pataffio, io: questo fu a mal abbi in falterona / presso

: o enne o esse, / quando fu ritediosa tal persona. = comp.

poi ch'è morto il signor che ne fu guida, / ché non corriamo a

. fazio, vi-2-59: il tosco fu a lui quel mortai dardo / che

vol. XVI Pag.924 - Da RITEGNO a RITEGNO (2 risultati)

, / poiché fuor de'ritegni onde fu chiuso / de la fata ogni inganno ebbe

, 1-40: morto riccieri, non fu più ritengno neua gente della città.

vol. XVI Pag.925 - Da RITEGNOSO a RITELEGRAFARE (4 risultati)

, 2-3 (1 * 682): fu... un gentiluomo molto nobile

mai alcun ritegno, né quando e'fu capitano e governatore fuori di roma,

roma, né quando egli in roma fu di magistrato alcuno. forteguerri, iv-503

uno strido. cesari, 1-2-108: questo fu sempre il vezzo degli ebrei: farsi

vol. XVI Pag.926 - Da RITEMENZA a RITEMPRATONE (1 risultato)

croce, ii-1-454: napoleone (che non fu tenero degli italiani) si potè vantare

vol. XVI Pag.927 - Da RITENACULO a RITENERE (6 risultati)

parsimonioso. anonimo romano, 1-21: fu omo moito scarzo e retenente dello tesauro

ufficiali e marinai del corpo reali equipaggi fu stabilita fin dall'anno 1817;.

franceschi isconfissono il re di raona e egli fu ferito duramente nel viso d'una lancia

duramente nel viso d'una lancia e fu ritenuto e preso per le redine del

alzatagli già l'accetta in capo, fu pe 'l braccio ritenuto da un altro men

a se stesso nella gola; ma fu ritenuto dalle guardie che gli presero le

vol. XVI Pag.928 - Da RITENERE a RITENERE (12 risultati)

era stato preso e lasciato alla fede, fu ritenuto e ultimamente, per mandato del

, per corrotto sara- mento, vituperevolemente fu impiccato. anonimo romano, 1-139:

. anonimo romano, 1-139: come fu ora de pranzo, così lo fece menare

pontifice. machiavelli, 1-i-495: tanto fu in questo caso a postumio favorevole la

lo ritennono. castiglione, 3-i-1-827: fu ritenuto uno spagnolo, contra quale si aveva

casa, iv-33: monsignor ca- merlingo fu ritenuto in castello. b. segni,

alcuna violata la fede e, nondimeno, fu ritenuto prigione. caro, 12-i-193:

non se ne fidando i farnesi, fu ritenuto prigione in parma e fu costretto dare

farnesi, fu ritenuto prigione in parma e fu costretto dare la fortezza ad ottaviano.

notare il dì, il millesimo, che fu retento e la causa della sua carcerazione

.. lascerete andare quegli uccelli; fu una crudeltà la nostra nel ritenerli finora

, prima che a pisa tornasse, fu dai tutori tre anni continovi ritenuto.

vol. XVI Pag.929 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

tutto quello che dal detto viceammiraglio gli fu narrato, risolse che le dette navi

vol. XVI Pag.930 - Da RITENERE a RITENERE (4 risultati)

. c. campana, ii-3-6-115: ascanio fu condotto prigione a sartiano e indi a

ricevuti. sarpi, vi-1-103: non fu però possibile ritenere gl'ingegni vivaci che

era non si ritenne eli correre sì fu a castel guiglielmo, e in quello,

petrone per la soverchia pena che sentiva fu vicino a gridare e manifestarsi. pur

vol. XVI Pag.931 - Da RITENERE a RITENERE (5 risultati)

, 4-15 (ii-736): non fu in poter di nessuno di loro, da

quindi, non essendo stata contemporanea, fu ritenuta non buona. c.

gobetti, 1-i-781: uno dei primi insultatori fu il segretario generale della associazione mutilati signor

[dante], i-46-5: quando ragion fu assà'dibattuta / e ch'ella fece

le due corone... pensiero che fu ritenuto sempre dall'istesso pontefice. a

vol. XVI Pag.932 - Da RITENERE a RITENERE (5 risultati)

croce di cristo, la quale ti fu mostrata innanzi alla tua conversione nel principio,

4-81: catilina assai lungi da'suoi, fu trovato nel mezzo dei nemici cadaveri ancor

tempo il segno ne ritenne / perché fu specie d'una castratura. spallanzani,

. c. campana, iv-6: habido fu figliuolo o nipote di cargore, i

città, abitata prima da siculi, fu occupata da pelasghi, e lungo tempo

vol. XVI Pag.933 - Da RITENERE a RITENERE (4 risultati)

svetonio insegna. giannone, 1-iii-93: fu secondo alcuni deciso che guido riterrebbe in

ancora ritengono il nome di colui a cui fu da siila dato per sodisfazione del soldo

fatto quando la prima fu trovato e adoperato per villaneggiare. sansovino

ma per ritenergli in sul naturale suo, fu trovato da'savii legislatori lo sprone e

vol. XVI Pag.934 - Da RITENIMENTO a RITENIMENTO (3 risultati)

accommodata orazione. baldi, 4-1-155: fu di molto utile al re che lo stava

condivi, 2- 120: non fu mai uomo più pronto ad alcuna sua opera

: questo ritenimento e cambiamento di ambasciadon fu un artificio de'turchi, perché infatti

vol. XVI Pag.935 - Da RITENIRE a RITENTARE (2 risultati)

anni in germania e in berlino, fu ad mstanza mia ritentata la esperienza in

l'uomo di quello vizio del quale fu vinto. -allettare di nuovo,

vol. XVI Pag.936 - Da RITENTATO a RITENUTA (1 risultato)

: per questa alteraziaone (se già non fu il fresco della mattina) alla signora

vol. XVI Pag.937 - Da RITENUTAMENTE a RITENUTO (1 risultato)

offendermi. r. longhi, 1-i-1-56: fu questa possibilità appunto che fece dire a

vol. XVI Pag.938 - Da RITENUTO a RITENUTO (2 risultati)

e ritenuto. balbo, 227: questo fu il grande inciampo del primato francese:

getti, 13-i-41: questa [commedia] fu di poi approvata da il publico e

vol. XVI Pag.939 - Da RITENZA a RITERGERE (3 risultati)

. g. villani, iv-10-305: fu la più bella e ritenuta batta- glietta

riero il quale, venendo di spagna, fu fatto prigione nel tragitto che fece con

tempo, stante la lunga ritenzione a cui fu costretto sul continente dal governo di napoleone

vol. XVI Pag.940 - Da RITERMINARE a RITIDOSI (3 risultati)

ritessere il panegirico: ma non ci fu conceduto di conoscere abbastanza né la celebrità

vi-1-287: quando tapparato dell'antico patibolo fu disperso... i giureconsulti si diedero

carducci, iii-4-152: il canto degli aria fu a posta ritessuto con parecchie rimembranze degl'

vol. XVI Pag.941 - Da RITIENO a RITIRAMENTO (2 risultati)

osservansi sui vivipari. secondo steller, che fu il primo a descriverli, il loro

veste] rattoppò il meglio che le fu possibile, e la diede ad un

vol. XVI Pag.942 - Da RITIRANTIBUS a RITIRARE (4 risultati)

, i-135: la creazione degli efori non fu allentamento ma libramento delle leggi di lui

201: della solitudine o libramento. sempre fu lauda- bil cosa e di gran giovamento

mesi dopo il suo ritiramento in sicilia, fu egli assalito da una crudele infermità.

a suo dispetto / a far il ribranbbus fu astretto. = voce scherz

vol. XVI Pag.944 - Da RITIRARE a RITIRARE (3 risultati)

2-9 (i-756): come l'arca fu aperta, fra lorenzo fece tantosto in

bandello, 2-30 (i-1027): fu il fanciullo, che paolo si chiamava,

modello. assarino, 6-69: le fu dalla guardarobba recata una veste di seta

vol. XVI Pag.945 - Da RITIRARE a RITIRARE (3 risultati)

, i-160: l'assalto del marchese fu molto furioso e feroce... entrando

che si ritirava dagli affari, vi fu in quella voluta pubblicità... qualcosa

da una infermità procedente da malinconia, fu sforzato ad allentar gli studi e,

vol. XVI Pag.946 - Da RITIRATA a RITIRATA (3 risultati)

di lecce. manzoni, iv-470: fu quindi deciso di mandare al re un'

la ritirata verso il patriottico cilento: e fu ritirata ammirevole; ritirata leonina. ojetti

: questa ritirata deh'òrsino da cotal carico fu di gran danno a'popoli. sarpi

vol. XVI Pag.947 - Da RITIRATA a RITIRATO (4 risultati)

lerino terminò la sua decisiva ed onorato fu il primario momento della sua ritirata dal

sasso o strale 7 ronzar non fu veduto: anzi ad eventi / sì strani

, i-71: clotilde... fu allevata in casa dello stesso suo zio at-

età di settanta anni che visse, fu d'ammirabile osservanza, parchissimo nel cibarsi,

vol. XVI Pag.948 - Da RITIRATURA a RITIRATURA (4 risultati)

pochissima famiglia. magri, 19: poi fu nomato anacoreta quello che separato dal commercio

capita alcuno. foscolo, viii-136: galeazzo fu guerriero e militò per francesco i di

: noi due europei, a cui fu assegnato per guida il più astuto de'

/ a scontorcela in modo, che fu forza / che la gridasse. 11

vol. XVI Pag.949 - Da RITIRATONE a RITIRO (5 risultati)

madre vostra, adorai. segretamente / ella fu sposa mia. la sospettosa / politica

. galanti, 1-ii-87: nel 1564 fu eretta questa casa, che allora si

, detta de'verdi. il ritiro fu destinato per togliere le figliuole dalle mani

. card. chigi, da cui fu accresciuta di varie sontuose fabbriche. s

facciano il dovuto ritiro per copiarle. fu. ugolini, 273: 'ritirare, ritiro'

vol. XVI Pag.951 - Da RITMEMA a RITMICO (7 risultati)

11-115: a casa [giannetto] fu portato a letto (lui gambe non ne

ricorda il tempo in cui questo concerto fu scritto. 2. carattere ritmico

i rustici latini, perché loro costume fu ne'tempi della messe e vendemmia di

osservazione che di certa cadenza. quella fu usata dagli uomini di studio e dai

e si disse metrica, l'altra fu propria degli uomini senza lettere e popolari,

. molineri, 2-66: non vi fu... la solita scrollata ritmica di

pratica seguendo un ritmo musicale (e fu ideato all'inizio del secolo da é

vol. XVI Pag.952 - Da RITMITICAMENTE a RITMO (1 risultato)

, xi-104: da quel giorno lei fu sempre più appiccicosa e sempre meno disposta

vol. XVI Pag.954 - Da RITMOGRAFIA a RITO (2 risultati)

. fausto da longiano, iv-36: tanta fu la tema della marcommanica guerra che marco

quindi i responsi / de'domestici lari e fu temuto / su la polve degli avi

vol. XVI Pag.955 - Da RITO a RITO (1 risultato)

aveva per rito monastico mutato nome, e fu chiamata la beata costanza.

vol. XVI Pag.956 - Da RITOCCAMENTO a RITOCCARE (1 risultato)

. guerrazzi, 2-598: matteo però fu giudicato con tutta la solennità dei riti

vol. XVI Pag.957 - Da RITOCCARE a RITOCCARE (5 risultati)

. vasari, 1-3-490: questa cappella fu tenuta cosa bellissima, grande, garbata

che aveva molto patito, e gli fu ordinata una operina a fresco, che

, 18-2-423: questa convenzione... fu in alcune parti ritocca e rassettata.

documento. fagiuoli, v-66: qua fu accoppato ser ciarlin notaio, / perclvavea

per non so che chiacchiera, / si fu per isgambare. idem, 1-1-124:

vol. XVI Pag.958 - Da RITOCCATA a RITOCCO (2 risultati)

fi ritocchi furono pochissimi: dalla debile trama fu tolto soltanto un ubriaco. slataper,

essenziale del resto, all'ordinamento dei '94 fu disegnato e spedito... e

vol. XVI Pag.959 - Da RITOCCO a RITOGLIERE (4 risultati)

. foscolo, xii-654: ferrara le fu ritolta per forza dell'armi e dell'ostinazione

. bembo, iii-335: né altro fu la dilettante cetara d'orfeo, che

furto. muratori, 7-i-277: però fu ordinato che si potesse ritogliere a costoro

ho ritolte. pallavicino, 1-185: fu costretto ritorre a molti le rendite da

vol. XVI Pag.960 - Da RITOGLIMENTO a RITONE (3 risultati)

secondo, visse in pace con lui, fu sepolta, e nell'ade conobbe altri

/ e da le donne morte gli fu data. 6. sottrarre una

morire. foscolo, xii-681: ei fu ritolto alla terra mentre awiavasi verso gli

vol. XVI Pag.961 - Da RITONFARE a RITORCERE (3 risultati)

mia speme unico oggetto / molti anni fu; pria che, ritorto il piede /

il cammino dai princìpi su cui la patria fu fondata. -dirigere altrove la

assumere significato opposto a quello con cui fu dapprima enunciata. -in partic.: invertire

vol. XVI Pag.962 - Da RITORCIBILE a RITORCITURA (1 risultato)

poi per ver ti dico / l'amistà fu tra noi senz'alcun forse. boiardo

vol. XVI Pag.963 - Da RITORICO a RITORNARE (2 risultati)

volgar., i-151: che cosa fu più grave a fare che comandare al

in una corrispondente unione politica intemazionale, fu pensiero più volte ritornante. 8.

vol. XVI Pag.964 - Da RITORNARE a RITORNARE (7 risultati)

ariosto, 30-91: cagion del suo venir fu che da brava / ritornandosi un dì

saba, 3-69: il mio interlocutore fu, in quel momento, chiamato altrove

: il quale essendo già partito, fu costretta, dopo lungo pentimento e amari pianti

in mezzo a questi onori il mio amico fu lietissimo allorché seppe che l'augusto capo

ne avvedesse, percioché stava pensoso, fu quasi per ritornarsene indietro; e buon

armata dalla impresa di francia, fu da... atroce tempesta subitamente assalito

ea io mi risvegliai. / oh quanta fu la mia disavventura! / chi sa

vol. XVI Pag.965 - Da RITORNARE a RITORNARE (7 risultati)

trate tutte, per la qual cosa fu dopo alcune ammonizioni escomunicato da innocenzio iii

spontaneamente dia devozione de ^ veneziani ritornasse fu vicenza. tortora, ii-301: la maggiore

. bisaccioni, 3-28: poco dissimile fu un'dtro monitorio a quelli di ro-

lii-3-72: dopo che questa serenissima regina fu assunta, fece, subito che fu giunta

regina fu assunta, fece, subito che fu giunta in londra, dir la messa

dir la messa, e nel primo parlamento fu determinato che tutte le antiche cerimonie ritornassero

combattere. davila, 204: questo fu il secondo errore che si facesse alla

vol. XVI Pag.966 - Da RITORNARE a RITORNARE (4 risultati)

aoglienza. c. carrà, 467: fu proprio in quel torno di mesi che

g. bentivoglio, 4-1639: il che fu approvato dagli arciduchi, e al medesimo

iv-25: io gli permisi, quando che fu tempo, / che sfogasse ogni sua

dante, inf, 24-105: poi che fu a terra sì distratto, / la

vol. XVI Pag.967 - Da RITORNARE a RITORNARE (4 risultati)

(3): un iomo subitamente fu rapio da queste cose presente e, depoi

ii-422: quella bussata che ebbi sabato, fu poco grossa? cascai in terra per

, 1-27: lunga schiavitù già gli fu tanto / grave d'affanni, ch'esso

nardi, ii-134: il secondo partito fu che il governo della

vol. XVI Pag.969 - Da RITORNARE a RITORNARE (6 risultati)

stato ritornato. idem, iii-385: esculapio fu sommo medico, in tanto che i

primo imperio, 7 per lo qual fu ab antico fabricata. g.

. anonimo romano, i-73: fiorenza fu retomata a puopolo, 10 stato pacifico

sarpi, ii-309: l'intiera comunione non fu levata per decreto alcuno della chiesa,

. g. landò, li-8-255: siccome fu facile l'esempio regio a tirare la

. gioberti, 7-434: la mutazione fu effettuata dal cristianesimo, il quale,

vol. XVI Pag.970 - Da RITORNATA a RITORNATA (6 risultati)

nuova spedizione militare in un paese che fu già teatro di guerra. chiaro

cartaginese didone la partita del troiano enea fu grave, che fosse a me la vostra

con tanto disiderio la ritornata d'ulisse fu da penelope aspettata, quanto la vostra

del giappone e della cina, 207: fu... questa ritornata di grande

ferrando. f. vettori, 1-352: fu la ritornata di francesco molto utile alla

ritornata loro. vasari, ii-54: fu opinione in quel tempo, che questa invenzione

vol. XVI Pag.971 - Da RITORNATO a RITORNELLO (7 risultati)

, che si chiamava monte argentalo, fu un uomo santissimo monaco solitario, lo

licenzia ai padri di ire là, fu drittamente a pacchino, e alla ritornata

magalotti, 28-29: questo, che fu il primo e il più grosso errore

il più grosso errore d'annibale, fu altresì il primo respiro pe'romani.

tempi barbari ritornati tutta la stima de'dottori fu riposta in ritruovare 'cautele', delle quali

la barbarie ritornata: il medioevo, fu per tanti rispetti uniforme all'antica barbarie;

11: cavol riscaldato e garzon ritornato non fu mai buono. proverbi toscani, 330

vol. XVI Pag.972 - Da RITORNEVOLE a RITORNO (4 risultati)

mio ricordo più vivo di quell'anno fu il ritorno dei bersaglieri dalla crimea. borgese

ritornando. brusoni, 260: né fu punto vana e infruttuosa questa diligenza,

lxxxviii-ii-416: questa è colei che mi fu sempre intorno / già cinque anni,

poetica. boccaccio, vtii-1-8: questi fu quel dante, il qual primo doveva

vol. XVI Pag.973 - Da RITORNO a RITORNO (3 risultati)

nell'ottavo legai sacrato omo / jovanni fu chiamato e circonciso, / la lingua a

iccaria fece ritorno, / ché dubitando fu da lei diviso, / e poi

destino. colletta, ii-253: quando fu morto nelson, ella isolata, esposta

vol. XVI Pag.974 - Da RITORRE a RITORTA (5 risultati)

, / de'quali il vivere suo fu sempre adorno. foscolo, i-80: le

. pascoli, 16: un giorno fu quello, ch'è senza / compagno,

ch'è senza ritorno: / la vita fu vana parvenza / sì prima sì dopo

voluminose ritorte il suo liberatore, subitamente gli fu addosso per divorarlo. viani, 14-461

. r. longhi, 1-i-1-89: fu giovanni bellini a portare a compimento,

vol. XVI Pag.975 - Da RITORTELLO a RITORTO (2 risultati)

, che si pregiava di somma liberalità, fu risposto: « anzi tu se'timagine

viva... la guerra, che fu un atto ineluttabile e grande di questa

vol. XVI Pag.976 - Da RITORTOLA a RITRAIMENTO (2 risultati)

del frate portoghese il cantico di francesco fu ritradotto dalla traduzione portoghese. fenoglio,

de la fìlliuola de la luna che fu suore del sole e fìlliuola di iperione ancora

vol. XVI Pag.977 - Da RITRAMARE a RITRARRE (4 risultati)

nervi al ginocchio..., fu... renduta, con miracolo,

guerrazzi, iii-72: così a lui fu rivelata la moltitudine infinita degli scrocchi,

, 3-26: volse la sorte che leandra fu prima a ritrappar un pesce di grandezza

, e seguitò a combattere, finché fu ritratto dagli amici. -per estens

vol. XVI Pag.978 - Da RITRARRE a RITRARRE (3 risultati)

a cui cassino è ne la costa / fu frequentato già in su la cima /

. ariosto, 19-27: a medoro fu per la donzella / la piaga in

purg., 12-65: qual di pennel fu maestro o di stile / che ritraesse

vol. XVI Pag.979 - Da RITRARRE a RITRARRE (5 risultati)

che io ne fussi malissimo pagato, fu tanto l'onore che io ne ritrassi che

figura né forma, / ma sì fu di tal norma, / che ne potea

. guicciardini, ix-13: messer giovanni fu el minore figliuolo di mes- ser luigi

mes- ser luigi e per quanto ritraggo fu uomo baldanzoso e sanza rispetto. pasqualigo

quella che dal padre, che dipintor fu. denina, 2-95: il

vol. XVI Pag.980 - Da RITRARRE a RITRARRE (4 risultati)

del rosso, 25: dicono che ei fu di grande statura, di color bianco

bastione che fiancheggiava sinistramente la batteria, fu costretto a rittrarsi. davila, 65

esorta gli ugonotti a doversi ritrarre, fu colto da una sassata nella guancia sinistra.

discrez- zione pochi gli vanno), fu il levarmi dalla rovina del mondo e

vol. XVI Pag.981 - Da RITRASCINARE a RITRASPORTARE (1 risultato)

ii-89: mira se al tempo amor mi fu ben strano, / quando or,

vol. XVI Pag.982 - Da RITRASPORTATO a RITRATTARE (3 risultati)

... levarono grande preda, ma fu con danno d'alquanti di sua gente

abiura. testi fiorentini, 87: fu correcto di questo errore, e alla

... /... fu contento, errando, / i solenni suo'

vol. XVI Pag.983 - Da RITRATTARE a RITRATTAZIONE (3 risultati)

aver beuto il nono bicchiere che non fu l'ultimo: « in somma questa è

palese questa mia ritrattazione, acciocché se fu manifesto a molti il mio fallo, fia

bettinelli, 1-i-339: galeotto marzio da nami fu imprigionato in venezia e dovè ritrattarsi.

vol. XVI Pag.984 - Da RITRATTEVOLE a RITRATTO (1 risultato)

che la medaglia fosse coniata quando egli fu pontefice massimo, e per questo nel