Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fu Nuova ricerca

Numero di risultati: 59684

vol. XVI Pag.4 - Da RIBALDAGGINE a RIBALDERIA (7 risultati)

142: il primo loro effetto fu smorbare il palagio di tutta la ribaldaglia

. benzoni, 1-22: questo castigo fu causa che gli spagnuoli cominciarono ad avere

le ribaldarle di appio claudio ri- ulano fu cagione non solo de la sua rovina,

e della ribalderia e del sopruso di costoro fu consapevole. -tradimento. busca

armi... tutta la terra miserabilmente fu messa a sacco. -atto di

3-295: il sabbato in mezzo alla piazza fu condotta e quivi messa su un palio

franchezza,... e quivi fu abbruciata viva tutta; e saria scampata,

vol. XVI Pag.5 - Da RIBALDO a RIBALDO (4 risultati)

altro non provano se non che vi fu sempre un impeto di prurito in gran parte

. ottimo, ii-414: cattivamente da'suoi fu morto nel palagio; il cui corpo

; il cui corpo da'ribaldi e barattieri fu portato e seppellito. andrea da barberino

. novellino, xxviii-872: in genova fu un tempo un gran caro; e là

vol. XVI Pag.6 - Da RIBALDO a RIBALDO (7 risultati)

. giulio strozzi, 4-64: belfagor fu lo spirto il più ribaldo / tra

quelle suspizioni essente, un giorno li fu data un gran coltellata nel collo da

, virgilio da pistoia nominato, che fu per levarli la testa dal busto. b

da un suo rubaldo garzone, che fu poi nella medesima città meritamente isquartato.

ii-2-166: al povero reggente senatore montanari fu forza assistere in persona alle lezioni del

/ suo re è clarindo, e già fu mirabaldo. / vien baliverzo, il

, / l'ambizion di cui non fu mai stanca. -falsificatore di documenti

vol. XVI Pag.7 - Da RIBALDONE a RIBALDONE (5 risultati)

febo poverello! / qual delle muse fu tanto ribalda, / ch'a sì brutti

il giovane, 10-948: questa malattia fu sì, ribalda / ch'uscirle mai d'

opera de riballo. allora, corno fu scopierto, parzese lo tribuno manifestamente:

di donato, 229: il detto bargello fu uno tristo ri- baldello da niente,

di ribaldoni in varie squadre, non vi fu tempio o monastero in anversa che,

vol. XVI Pag.8 - Da RIBALENARE a RIBALTA (3 risultati)

calvino, 1-513: quinto dalla costa azzurra fu ribale strato a roma.

ribalta leggevo il mio discorso, mi fu rovesciata addosso dal loggione della pasta asciutta

: non si comprende nemmeno perché si fu chiamati / alla ribalta e con quale

vol. XVI Pag.9 - Da RIBALTABILE a RIBALTONE (2 risultati)

v'è da precisare quella che certamente fu l'azione di masaccio, azione di doppio

impazienza con così poca maestria che fu ad un punto di scottarsi malamente le

vol. XVI Pag.11 - Da RIBARATTARE a RIBASSO (2 risultati)

appare / in pietro et altri a'quali fu gradita. ribarattare, tr. effettuare

mangiando qua e là, e tale fu la patina di che la seppe sporcare.

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (3 risultati)

. segneri, ii-217: giunto che poi fu presso al termine de'suoi giorni

tale ribattezzamento quello di cui si dubita se fu fatto. -per estens.

. battaglini, i-24: fu ancora agitato... il punto del

vol. XVI Pag.14 - Da RIBATTEZZATO a RIBATTITORE (1 risultato)

: agrippino, vescovo di cartagine, fu il primo a introdurre il ribattezzarsi.

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (1 risultato)

ricurvo, sonata con rarchetto (e fu molto diffusa nel medio evo, nell'uso

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (6 risultati)

., sono già molti anni che ne fu levata. vai, 35: fui

si dava la battuta coi denti, fu trasfigurato in un buaccio altaspetto. x

abissi. io non ribecco. chi ribecca fu già beccato. -intr. con

4-570: l'ultimo [intermezzo] fu a quattro, allegrissimo e pienissimo, quadruplicando

avendo la novella di tanta perdita quanto fu il rubellamento di genova, prestamente mandò

-sostant. baldelli, 3-379: non fu cosa convenevole di far vendetta contra que'

vol. XVI Pag.17 - Da RIBELLANZA a RIBELLARE (5 risultati)

là sù regna, / perch'i'fu ribellante a la sua legge, / non

, se n'andò a barzalona, e fu cagione di fare ribellare i barzalonesi dal

ribellò ai romani e, finalmente vinta, fu condotta prigioniera a roma per seguire il

degli imperatori romani [tommaseo]: li fu nunzia- to... un'altra

: il fioccardi mi parla di baratieri: fu debole, non ebbe la forza di

vol. XVI Pag.18 - Da RIBELLATO a RIBELLATONE (4 risultati)

: interprete del gran vecchio, che fu della medicina l'oracolo, potrei [

. foscolo, vi-371: lo scaligero fu primo a ribellare dalle edizioni antiche e

901: nel maggio il salon fu aperto e nel centro della sala concessa

essere abolito il durissimo armistizio che le fu imposto [all'italia] così duro,

vol. XVI Pag.19 - Da RIBELLE a RIBELLE (4 risultati)

: il quale non comparì, e fu ribello. statuto di cesana (1392)

, già cinta di fortissime mura, fu rovinata e desolata come rubella e a

di governare i pugliesi come roba da rubello fu troppo appuntino seguito. -stor

/ non potè nel ben restare. / fu a. mme tosto ribello; /

vol. XVI Pag.20 - Da RIBELLIONE a RIBELLIONE (7 risultati)

ribella. bandello, ii-876: né questo fu perché camilla bella / lui non amasse

grande potenzia di roma, sempre le fu la città di fiesole nemica e ribella,

ribella, infinoché per gli romani non fu disfatta. -fiero, crudele (una

sera, di un imbarazzo intestinale che fu ribelle a ogni tentativo dell'arte. deledda

puoi che lo castiello de marini bene fu inforzato, guarnito de saiette, lance e

50: nel territorio de'sabini non fu l'esercito quieto, perché quivi anche

quivi anche per opera di icilio e numitorio fu fatta la ribellione dell'essercito dalla ubbidienza

vol. XVI Pag.21 - Da RIBELLIONISMO a RIBENEDIRE (6 risultati)

la ribellione di lucifero rovinarono dal cielo, fu fatta una rottura nella terra ch'andava

moravia, iv-170: questa nuova menzogna fu il segnale di una specie di ribellione,

pontefice, ma dopo la sua morte fu da papa innocenzio v ribenedetta. cellini

era sì grave come era stato dipinto, fu da sua eccellenza il cattivello finalmente ribenedetto

imperatore baciò il piede al pontefice e ne fu ribenedetto. -riconsacrare con un'

, xvii-309: la 'ricciarda 'fu ribenedetta un giorno dopo il mio arrivo:

vol. XVI Pag.22 - Da RIBENEDIZIONE a RIBICHISTA (4 risultati)

fra gidio [crusca] -. maladetta fu la terra nell'opera di adamo e

terra nell'opera di adamo e non fu giammai ribenedetta. aretino, 19-78: così

, fuggì a gaeta; ma appena fu ritornato a ribenedire i popoli, col suo

un poco, per el reverendissimo cesis li fu porto uno altro calice in mano a

vol. XVI Pag.23 - Da RIBIDINE a RIBOCCARE (3 risultati)

la paglia è data; / a cesta fu per ribobol divisa. muzio, 1-102

poterlo sostenere anche in stampa. questo fu di voler comparire sostenitore e difensore del

nei primi giorni del '48, non fu versata una sol goccia di sangue.

vol. XVI Pag.24 - Da RIBOCCARE a RIBOLLA (1 risultato)

di nbole. landino, 285: marchese fu cavalieri forlivese de la famiglia de'rigogliosi

vol. XVI Pag.25 - Da RIBOLLA a RIBOLLIRE (1 risultato)

ribollio sempre più ondoso di schiamazzanti energumeni fu menato al carcere dei condannati a morte

vol. XVI Pag.95 - Da RICHIESTO a RICHIRE (5 risultati)

, fortemente li riprese sanza minacce. fu loro risposto che di quella rau- nata

bandello, 2-6 (i-704): non fu tarda la donna a far la volontà

alli inimici: il quale, richiesto, fu pigliato e rinchiuso. -ricercato,

città. nardi, i-63: poscia che fu ordinato il consiglio generale, chiamato il

. minerbetti [rezasco], 166: fu consigliato per li detti cittadini richiesti che

vol. XVI Pag.96 - Da RICHIUDERE a RICICCIARE (5 risultati)

dietro un gran tonfo, e di nuovo fu richiusa con fracasso di spranghe e chiavi

grandissimo ingegno. castelvetro, 8-1-464: filomena fu sforzata da tereo, il quale,

essere chiuso. boccaccio, vni-1-258: fu aperta questa [porta] dalla superbia

altrui piacque, / infin che 'l mar fu sopra noi richiuso. giovanni dalle celle

e il mare sovra la prora / si fu richiuso in eterno. 13.

vol. XVI Pag.97 - Da RICICLABILE a RICININA (2 risultati)

el favore in tanta somma che non fu più possibile vincerla. 2.

a scopo punitivo o intimidatorio (e fu voce propria del linguaggio delle squadracce fasciste

vol. XVI Pag.98 - Da RICININO a RICIUCO (1 risultato)

rebora, 3-1-225: la mia schiettezza fu rapida con michele, ma più istintivo

vol. XVI Pag.99 - Da RICIURMARE a RICOGLIERE (4 risultati)

l'altare, vieppiù a lunga ne fu cacciata a terra. aretino, 20-104:

compagni, 3-14: deh, quanto fu, questa, crudelissima cosa a sostenere

di vergogna il carco, / tal fu nelli occhi miei, quando fui volto

7-8 (i-iv-641): egli non ne fu degno d'avere una figliuola fatta come

vol. XVI Pag.100 - Da RICOGLIERE a RICOGLIERE (1 risultato)

, i-149: puoi che. lla vittoria fu per lo puopolo, lo tribuno fece

vol. XVI Pag.101 - Da RICOGLIERELLA a RICOGLITORE (2 risultati)

fu messer farinata degli liberti. giov. cavalcanti

de dare, pagamo quando il guerra fu preso, dopo le tre soldi xxx

vol. XVI Pag.102 - Da RICOGLITURA a RICOGNIZIONE (6 risultati)

ricoglitori per l'umile popolo quello che fu lodato in leopardi e tommaseo ricoghtori per la

la ricoglitrice. salvini, 17-538: quando fu a deio la ricoglitrice lucina, lei

sincera testimonianza della nobile madre migliorati che fu la prima ricognitrice puntualissima di questo fatto

d'onore e di privilegio era o fu mai questo, che, aprendosi e serrandosi

, monarchica o repubblicana o demagogica, fu sempre in giuseppe mazzini ferma fede dal

de'rilevanti servigi alla sua corona prestati, fu fatto signore della rocchetta. cuoco,

vol. XVI Pag.103 - Da RICOGNIZIONE a RICOGNIZIONE (2 risultati)

vostra signoria. sarpi, vi-1-63: fu risposto con affettuoso ringraziamento e recognizione della

che mi presi in servirlo. la ricognizione fu un biglietto di ringraziamento pieno di sconcordanze

vol. XVI Pag.104 - Da RICOGNOSCERE a RICOLLOCAMENTO (3 risultati)

obbligo di un lieve censo in fu ruggito di leone che si ricolca.

nel podanno 1910], 9: fu in raccolta [la madonna del sanso-

più doppi. leoni, 605: ieri fu celebrato il ricollocamento della colonna

vol. XVI Pag.105 - Da RICOLLOCARE a RICOLMO (1 risultato)

porre al posto nel '58 e che fu abbattuta dall'austria. r. bianchi èandinelli

vol. XVI Pag.106 - Da RICOLMO a RICOLTA (5 risultati)

precedentemente dalla copia dell'acque da cui fu cagionata la piena ed il ricolmo del

delle sue calcate sciagure, niuno vi fu che dicesse: « l'ha fatte dio

a brescia] l'assedio, perché così fu consigliato, ch'ella non si potea

e d'arezzo e nelle più contrade fu assai ubertosa ricolta. anonimo romano,

,... eugenio... fu costretto a levarsi da landrecy. butti

vol. XVI Pag.107 - Da RICOLTARE a RICOLTO (2 risultati)

, del mese di giugno cccvm, e fu stimata libbre xxvi. ariosto,

tanta canaglia / che per forza ranaldo fu costretto / ritrarsi alquanto e suonare a ricolta

vol. XVI Pag.109 - Da RICOMINCIATO a RICOMPARENTE (3 risultati)

inf., 13-35: da che fatto fu poi di sangue brano, / ricominciò

. cecchi, 2-224: la città fu percossa d'una folgorazione panica, quasi

a un tratto, l'invio delle prove fu sospeso, e l'inerzia durò tre

vol. XVI Pag.110 - Da RICOMPARIRE a RICOMPENSA (4 risultati)

: nell'università di lova- nio, fu letta [l'opera] e pubblicamente dalle

ricompensa..., che al conte fu promessa, fu il governo di mante

., che al conte fu promessa, fu il governo di mante, dugento mila

f. frugoni, v-616: la ricompensa fu che mi sbandirono, sotto spezie d'

vol. XVI Pag.111 - Da RICOMPENSABILE a RICOMPENSARE (3 risultati)

sola volle scrivere il suo nome, fu prezzata così poco da chi la fece fare

si contentò di pagarne la pena e fu fatta una eguale ricompensa, percioché per

samento di tanto beneficio... fu in un gentil cavaliere con amplissima dote

vol. XVI Pag.112 - Da RICOMPENSASIONE a RICOMPENSO (1 risultato)

tanta fiamma d'avarizia... fu acceso [giuda] che il verace iddio

vol. XVI Pag.113 - Da RICOMPENZA a RICOMPORRE (1 risultato)

legge naturale,... ne fu data la legge scritta, la quale ne

vol. XVI Pag.114 - Da RICOMPOSIZIONE a RICOMPOSIZIONE (1 risultato)

ancora ella volle un bacio, poi fu presa da una smania di ricomporsi le vesti

vol. XVI Pag.115 - Da RICOMPOSTO a RICOMPRARE (4 risultati)

prima dalle mani delrautore alla stampa: fu aggiunto nell'ultima revisione e ricomposizione,

undici cavalli e tutti i fornimenti: ove fu liberata solamente la mia mula..

e andò oltremare a damiata e là fu preso alla mensura con carlo suo fratello

: avvenne a'crotonesi che per ricomprarsi fu d'uopo sborzar gran denaro. cattaneo

vol. XVI Pag.116 - Da RICOMPRATO a RICOMUNICARE (9 risultati)

. balbo, ii-134: quest'anno 1793 fu il bruttissimo della storia interna di francia

gloria di quel popolo: quella bruttezza fu ricompra dalla magnifica difesa della indipendenza.

gregorio marno volgar., 3-24: questo fu ancora quello che il mise in inferno

di sangue ed acqua del costato di cristo fu miracoloso e ne figuro un grandissimo misterio

. ciò sono: perché molto fu accettevole aa umiliare iddio, a noi fu

fu accettevole aa umiliare iddio, a noi fu molto convenevole a guarire la piaga

convenevole a guarire la piaga, fu efficacissimo ad attrarre l'umana generazione

ad attrarre l'umana generazione, fu savissimo a vincere l'avversario.

, 15-2-41: dagli atti... fu tratta l'anno 1628 la seguente protestazione

vol. XVI Pag.118 - Da RICONCIATO a RICONCILIARE (6 risultati)

di san nicolò comenzavano a romper; e fu trovato uno omo lì in chiesia,

ferito, / ma già per questo non fu sbigottito. / e disse: «

una tassa. sanudo, lji-37: fu posto, per li savi, e sier

paglioloco e co'greci lo re carlo fu molto contrario e cruccioso. siri,

g. villani, 8-80: sei dì fu il re personalmente... conferito

cola di rienzo, 119: spedita che fu l'opera nel patrimonio, lo legato

vol. XVI Pag.119 - Da RICONCILIATO a RICONCILIAZIONE (4 risultati)

, con- tra quello ch'altre volte fu creduto, il duca di guisa e 'l

2-80: altro pericolo, immenso, fu agli esordi della rivelazione francescana, allorché

malattia si volse egli confessare, e fu il primo che di quella città ricevesse il

vi sono introdotti due inimici (come fu oreste et egisto), nel fine riconciliati

vol. XVI Pag.120 - Da RICONCIMARE a RICONDOTTA (2 risultati)

. fornire, munire, provvedere. fu. degli albizzi, 1-69: quel che

nella ricondotta poi delli 28 agosto 1568 fu data facoltà a'senatori... di

vol. XVI Pag.121 - Da RICONDOTTO a RICONDURRE (8 risultati)

, 120: la preda guadagnata fu grande e le legioni furono ricondotte a

marchesa d'ateleta. sbarbaro, 5-125: fu la sposa a ricondurre il cognato,

parti. parini, 753: fu ricondotto il cavallo vincitore alle mosse, per

duomo l'immagine [della madonna], fu chiusa la solennità con un solenne cantico

, 17-161: l'aggiunto alle ipoteche fu primo a rompere il silenzio, e

lo riconduce. sbarbaro, 5-102: fu il seno, che il grembiulone non

. g. gozzi, i-22-154: fu la grecia anche allor, che ricondusse

nella ricondotta poi delli 28 agosto 1560 fu data facoltà a'senatori presidenti allo studio

vol. XVI Pag.122 - Da RICONDUTTORE a RICONFICCATO (6 risultati)

lo dicto marchese da est... fu renovato e reconfermato [signore di ferrara

e di nessuna sorta. la notizia fu riconfermata da ogni parte. -riaffermare

terra non s'abbia ». in questo fu ferito e cadde in terra del muro

in terra del muro e morto, sicché fu detto che iddio, cui elli noi

). piovene, 15-105: poi fu il gentile riconoscimento dei corpi, l'

la prima confessione, la quale non fu fatta in carità, non valse. pulci

vol. XVI Pag.123 - Da RICONFIDARE a RICONFORTARE (2 risultati)

a sé riconformare,... eletto fu... che 'l figliuolo di

corpo né da cibo né da sonno fu riconfortato. buonarroti il giovane, 9-298:

vol. XVI Pag.124 - Da RICONFORTATO a RICONGIUNGERE (3 risultati)

, 3-347: udito ciò, enea fu molto riconfortato per la sua buona risposta

avendo ancora in tutto 'l camino dansato, fu tanto il piacere del preposto e dell'

stampe del 'poliziano'colla edizione 'princeps'che fu fatta in bologna. imbriani, 6-211

vol. XVI Pag.125 - Da RICONGIUNGIMENTO a RICONOSCENTE (1 risultato)

i-384: si parlò di diserzione.. fu, se mai, una riconciliazione.

vol. XVI Pag.126 - Da RICONOSCENTEMENTE a RICONOSCERE (4 risultati)

fioretti [tommaseo]: tornato che fu alla provincia della marca, non era

che dopo un po'di riflessione gli fu proposto. sbarbaro, 2-59: al sostegno

g. gozzi, i-i 1-198: quando fu mai ch'egli delle beneficenze a voi

non sotto- snissi il mio nome, fu propriamente... perché così soglio

vol. XVI Pag.127 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (6 risultati)

grandissima maraviglia da tutti guatato e riconosciuto fu lungamente, avanti che alcun s'arrischiasse

si compie secondo la profezia che ne fu fatta. sannazaro, iv-371: tutte

vita di scipione quanto quella imitazione li fu di gloria. 4. distinguere

. davanzati, i-77: una scrittura vi fu con postille atroci o scure a'nomi

de'grandi storici greci e romani. fu riconosciuto il bello. rinacque il bongusto.

suprema carica nella maggior parte delle città fu... il duumvirato, il che

vol. XVI Pag.128 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (4 risultati)

7 (115): la mattina fu spesa in giri, per riconoscere il

paese. bacchetti, 2-311: la sera fu con alceste a riconoscere le vie attorno

di manlio. guicciardini, i-131: fu per publico decreto proibito...

anni d'essersene riconosciuto il bisogno, fu prescritto nel 1592 che ogni giorno i

vol. XVI Pag.129 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (5 risultati)

marta si dice che 'l padre fu uomo molto valoroso e fu molto in grazia

'l padre fu uomo molto valoroso e fu molto in grazia de- gnmperadori di roma

tuttoché istante- mente ne fosse richiesto, fu con generosità uguale alla grandezza del personaggio

nella vita di lui, dicendo che fu sì bello e bene ordinato uno che fra

sovrano legittimo. amari, 1-1-10: fu gridato [ruggiero] dai parlamenti e

vol. XVI Pag.130 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (3 risultati)

per riconosciuta. baldasseroni, 162: fu posta la condizione che per parte dell'austria

terreno per pregio di fiorini 75 come fu la prima compera e fecela ai suo dato

un tal giacomo de corte, non fu forse il senato di milano che sentenziò contro

vol. XVI Pag.131 - Da RICONOSCEVOLE a RICONOSCIMENTO (2 risultati)

per le frasi sconce, il libretto fu pubblicato col pseudonimo, con falsa data

il loro sforzo [dei romantici] fu, e sia pure in forme diversissime,

vol. XVI Pag.132 - Da RICONOSCIMENTO a RICONOSCIMENTO (3 risultati)

riconoscimento. piovene, 15-105: poi fu il gentile riconoscimento dei corpi, l'obbedienza

, ii-129: la secessione al monte sacro fu... il primo passo al

autorità. carducci, ii-16-168: non ci fu nessun banchetto all'hótel royal in mio

vol. XVI Pag.133 - Da RICONOSCITIVO a RICONQUISTA (3 risultati)

seminagione della canape... non vi fu poi con egual vigore sostenuta, ma

germaniche, andò loro incontro, ne fu vinto e s'uccise. -accettato

perduta. delfico, iii-28: fu... certamente di nuovo ascoli riacquistata

vol. XVI Pag.134 - Da RICONQUISTARE a RICONSIDERARE (4 risultati)

e riconquistaronla. botta, 5-315: fu ben forza allora, se non si

: il primo moto dell'anima sua fu di ricongiungersi a lei, di riprenderla,

si riconquistò, e il riconquisto d'allora fu quasi mira colo. faldella

. ma nel giorno sequente... fu di nuovo riconsiderata la materia. moravia

vol. XVI Pag.135 - Da RICONSIDERATO a RICONTARE (2 risultati)

ì. allegretti, 831: fu riconsigliato per messer bartolomeo sozzini, e

riso leggermente folle, / riconta che anno fu, su le sue dita. g

vol. XVI Pag.136 - Da RICONTATO a RICONVENIRE (2 risultati)

aspettando a giorni un impiego che mi fu offerto e promesso con certezza: non mi

gioberti, 1-i-31: a beniamino franklin fu agevole l'epilogare in un riconto di

vol. XVI Pag.138 - Da RICONVOCARE a RICOPIARE (2 risultati)

gentile di porco. baldi, 4-2-99: fu quella tempesta sì furiosa ed orribile che

giorgio dati, 1-202: in roma ancora fu gran trambusto, perciocché i soldati scorribandavano

vol. XVI Pag.139 - Da RICOPIATO a RICOPRIMENTO (4 risultati)

: il sem-etario scrisse e il foglio fu dato a geltrude da ricopiare, la quale

. nievo, 692: qual mai fu il sonno che non fu consolato da

: qual mai fu il sonno che non fu consolato da visioni? la vita si

e seguitato dall'aldo,... fu rimandato perché si adori nel vaticano.

vol. XVI Pag.140 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (3 risultati)

là ogne pilosa pelle, / manto fu, che cercò per terre molte. cicerchia

. dati, 4-180: quando carlo v fu in firenze e, passando da'marmi

. algarotti, i-vn-33: questo quadretto fu ricoperto tutto e ridipinto da un bravo

vol. XVI Pag.141 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (3 risultati)

. fausto da longiano, iv-182: fu incolpato d'avere ave- lenato vero,

e li peccati. vasari, 1-3-337: fu tanto per le sue buone qualità stimato

dati, 1-27: al parlar di gallo fu dagli altri senatori agevolmente acconsentito, avendo

vol. XVI Pag.142 - Da RICOPIATORE a RICORDANZA (2 risultati)

sia disdicevole / ciò ch'ad ercol fu già convenevole. storia dei santi barlaam

, 5-55: ciò che tra noi fu fatto / ricopra eterno oblio - / addio

vol. XVI Pag.143 - Da RICORDARE a RICORDARE (8 risultati)

esser quella che aveva al collo quando fu fatta stiava e la voleva tenere per ricordanza

: il santo padre gilio... fu pieno di dio e degno di ricordanza

guerre che mai furono fatte, sola fu terribile e degna di ncordanza. leoni,

: a ricordanza d'uomini, non fu veduta mai in collera da do- vero

le cose procedevano contro a lui, fu ripieno di tanto dolore che non vi

quale sotto romolo combattendo contro i sabini fu morto, creato re per ricordanza del suo

campo rosso e 'l giglio bianco, fu la prima che si vide in sulle

livio volgar., 1-45: per ricordanza fu chiamato la palude onde scampò mezio curzio

vol. XVI Pag.144 - Da RICORDARE a RICORDARE (5 risultati)

di poter noi stessi essequirlo, non fu però posto in alcuna considerazione. g

: quell'è dolce a ricordare / che fu duro a sopportare. bontempi, 1-1-10

nostra gente in tal squaderno / che non fu data, al ricordare umano, /

ministri del re,... fu finalmente per nuovo ordine fatto ella stessa

apparecchio, / ricordar quel ruggier che fu di voi / e de * vostri avi

vol. XVI Pag.145 - Da RICORDATIVO a RICORDATURA (1 risultato)

, dalla quale la mia infelice moglie fu nel suo parto cortesemente soccorsa! cattaneo

vol. XVI Pag.146 - Da RICORDATONE a RICORDEVOLE (2 risultati)

empiendo la mente di sante meditazioni, fu liberata dalle ricordagioni e pensieri e fantasie

di... pietade inverso l'uomo fu mosso. boccaccio, 9-56: duro

vol. XVI Pag.147 - Da RICORDEVOLMENTE a RICORDO (4 risultati)

ricordo. machiavelli, 1-ii-328: non gli fu però in tanto la fortuna nimica che

venuti a questa festa, la quale fu una delle sontuose che mai per ncordo

per ricordarmi un certo oltraggio / che mi fu fatto a'dì otto maggio. tommaseo

la sponda della detta tavola, che gli fu di ricordo. tommaseo [s.

vol. XVI Pag.148 - Da RICORE a RICORREGGERE (3 risultati)

a francesco, suo figliuolo, che fu poi duca di milano. il primo,

della mercatanza. sozzini, 204: fu porto un ricordo al senato dal sopradetto

ritrovarmi scarsa fino del lasciarmi toccare che fu per darmi di un pugnale.

vol. XVI Pag.149 - Da RICORRENTE a RICORRENZA (2 risultati)

sebbene ricorretta in età matura, non fu stampata mai: le lettere non ci

ricorrenza della di lui incoronazione, ieri mattina fu anticipata la distribuzione di una rilevante elemosina

vol. XVI Pag.150 - Da RICORRERE a RICORRERE (2 risultati)

ultimo anno della temporale preziosa sua vita fu onorata. 2. ripetizione ricorrente di

ingiusta condanna? verga, 8-338: fu peggio ancora la prima volta che il giudice

vol. XVI Pag.151 - Da RICORRERE a RICORRERE (6 risultati)

ballo. machiavelli, 1-i-161: mai fu alcuno ordinatore di leggi straordinarie in uno

del pittore. magalotti, 21-88: non fu mai possibile di cavarlo né con tenaglie

. gozzi, 1-333: questo non fu sufficiente a rasserenarmi, onde ricorsi agli

prima protezione de'rei rifugiati alla chiesa fu delli giudei ed altri infedeli, che vi

vasca dell'acqua,... fu finalmente trafugato da qualche pietoso, ma

c. arrighi, 1-251: la gigia fu scossa come da una scarica elettrica e

vol. XVI Pag.153 - Da RICORSO a RICORSO (1 risultato)

tale magistratura. bisticci, 1-ii-356: fu [agnolo] più volte tratto del ri

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (4 risultati)

, ii-2-115: siccome l'antica società fu ricostituita dall'invasione dei barbari di fuori,

di recente ricostituita. pascoli, i-549: fu ricostituito l'impero, e cominciò ad

erediterebbe la natura di quel blocco che fu il fascismo. -intr. con

canadesi ritinti in qual verdone che che fu il primo colore del ricostituito esercito italiano

vol. XVI Pag.155 - Da RICOSTRINGERE a RICOSTRUZIONE (2 risultati)

tale fine 1t. r. i. fu costituito dalla legge istitutiva in due sezioni

tra uno spettacolo e l'altro vi fu qualche numero di varietà: danze negre

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (1 risultato)

estero? tecchi, 13-118: forse ci fu anche, nei primi anni di puntellamento

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (5 risultati)

gita, e se sia lo stesso che fu appostolo e martire di parigi: minestra

sì dolci né sì di buon aere come fu egli; anzi avrebbero volentieri ricoverato ciò

si mise nell'impresa, ove egli fu duramente ferito ed a gran pena fu ricoverato

egli fu duramente ferito ed a gran pena fu ricoverato dalla sua gente. della casa

dignitadi, / come di paradiso, fu remota / né ricovrar potiensi, se tu

vol. XVI Pag.158 - Da RICOVERARE a RICOVERARE (5 risultati)

lucca di gente..., fu diliberato per lo meglio che si trattasse

: la fotografia di diomede... fu aggiudicata a pompeo... che

, ponevano la nave in salvo. fu deliverato de tenere mesa via, de

. silone, 4-96: mio padre fu trasportato anche lui a roma e ricoverato

. anonimo romano, 1-16: senza defesa fu guadagnato uno esmesurato trabocco lo quale aveva

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (6 risultati)

consiglio e comando del generale e sua fu la gloria della ricovrata provincia. saraceni

/ ricovrator della smarrita donna, / fu colto da vertigine sì fiera / ch'

adesso in qual luogo del contado nostro fu il ricovero della gentile lieta adunanza,

costui [tiberio], ch'a tutti fu padre e ricovero, / trovò tre

di aragona, re di napoli, fu un altro amico liberale cortese e benefico delle

delle scienze, e la sua reggia fu il ricovero degl'ingegni. -con

vol. XVI Pag.160 - Da RICOVERO a RICOVERO (2 risultati)

e traverso, or la velona / fu 'l mio ricovro, or capitai a patrasso

pe'trovatelli. leoni, 385: vi fu anche fa tombola in prato per la

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (5 risultati)

grande recreamento. varchi, 18-2-102: non fu di poco conforto e ricreamento che per

flavio volgar., ii-101: stato che fu duo giorni a ricreare el suo esercito

: alla nuova della venuta dei cardinali fu sollevato e ricreato tutto il popolo,

a li altrui canti, / rodolfo imperador fu, che potea / sanar le piaghe

persona). calzabigi, 98: fu condotta la dea nella gran sala, /

vol. XVI Pag.162 - Da RICREARE a RICREARE (2 risultati)

a ricrearsi / fin che 'l fratei fu sano e potè armarsi. frachetta,

la virtù, la felicità virtuosa, fu riassunta e ricreata, addotti gli uomini

vol. XVI Pag.163 - Da RICREATIVO a RICREATORE (5 risultati)

per la parola d'iddio orni cosa fu creata, ricreata e riformata e rinnovata.

magistratura). machiavelli, 1-i-223: fu... tanta l'ostinazione de'tribuni

svagamento a questa lunga e deliziosa campagnata fu una gitarella a venezia al tempo dei bagni

al tempo dei bagni, la quale fu trovata così ricreativa che promisero di non

forze attenuate,... facil cosa fu ai gotti, ordinati, freschi e

vol. XVI Pag.164 - Da RICREATORIO a RICREAZIONE (3 risultati)

che punto se lo aspettassi) essa fu chiamata da 'l signore. 5. carlo

giorno seguente, nell'ora di ricreazione, fu consegnata alla pia e alla compagna con

piacere n'andamo, il quale none fu poca recreazione vedere quell'acqua così chiarissima

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (2 risultati)

volgar., 1-88: or non ci fu la donna, acciò che di quelli

ed onorevolmente. svevo, 8-73: fu la prima volta, quella sera, che

vol. XVI Pag.166 - Da RICREDIMENTO a RICRESCERE (2 risultati)

, 1-i-474: delle cose economiche egli fu intendentissimo, e amava singolarmente l'agricoltura,

7-iv-402: il 'far guerra recreduta'lo stesso fu che farla con animo finto e da

vol. XVI Pag.167 - Da RICRESCERE a RICRISTALLIZZARE (2 risultati)

fresche idee della corte che aveva trattato, fu il primo ad inspirargliene.

il suo petto giovanni, lo quale fu fatto partefice delli suoi secreti. =

vol. XVI Pag.171 - Da RICUPERARE a RICUPERARE (12 risultati)

ricordandosi anco che la povera nave 'zana'fu presa con atente in mano, né

presa con atente in mano, né fu possibile ricuperarla mai. l. priuli,

in inghilterra la guardia alla sua persona fu enrico vii l'anno mccccvi, dopo avere

ad alcuni vescovi ed abbati... fu più favorevole la fortuna, perché conservarono

silicato lo egieo mare / et ospitato fu dal suo marito, / elena piacque,

sì caro a roma che, risanato che fu dalla mortale malaria ch'ebbe in napoli

seguiano [erminda] alcune miglia discoste fu persuaso da glottario che era stata nel

raffrenò il pianto, però, poi che fu morto, pensando che il piangere le

andando all'oracolo della dea temi, fu mostrato loro il modo di ricuperare la generazione

. / cerco da te, perché fu ordinato, / recuperando l'uom dal sommo

sommo sire, / che riposto non fu in pristino stato. p. f.

tempo perso, / che se mai fu, ogi c'è, e meglio,

vol. XVI Pag.172 - Da RICUPERATIVO a RICUPERATO (5 risultati)

il cadente regno della francia che non fu già il danno sotto clemente il settimo

da quello fissato, nel quale non fu giocata per difficoltà per lo più atmosferiche

zeno e ang. contarmi, lxxx-3-854: fu constretto il re de'romani..

: da quel momento la sua convalescenza fu assicurata, e si potè cantare un 'te

l'antico buonumore era mezzo ricuperato e fu totalmente riguadagnato.

vol. XVI Pag.173 - Da RICUPERATORE a RICUPERAZIONE (5 risultati)

): ma- sinissa... fu un segnalato e nobilissimo re, che con

vendicatore e guidatore della loro pudicizia, fu amarissimamente pianto. nardi, 56:

a raccomandarsi loro. romagnosi, 4-1081: fu detto che l'ordinanza pretoria stabilisce e

2-27: poiché valerio potito, al quale fu commessa la ricuperazione di questa terra,

ribellassi. gualdo priorato, 3-i-18: fu fatta subito la ricuperazione d'asti e

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (1 risultato)

. pea, 7-229: trovata che fu l'acqua, senza troppa difficoltà ché

vol. XVI Pag.175 - Da RICUSA a RICUSARE (4 risultati)

della chiesa anglicana: inizialmente tale termine fu usato per indicare i cattolici, ma

indicare i cattolici, ma in seguito, fu attribuito a tutti gli appartenenti a gruppi

mai ricusasse il re d'algier, fu questo. biondo, xlv-78: accesa più

ambi, si trovò questa astuzia: fu portato a britannico da bere senza veleno e

vol. XVI Pag.176 - Da RICUSARE a RICUSARE (1 risultato)

[il consolato] ostinatamente, insino non fu quasi sforzato da'principali cittadini. bandello

vol. XVI Pag.177 - Da RICUSATIVO a RIDACCHIARE (1 risultato)

reccusazióne [della proposta di matrimonio] fu causa perché il vescovo se ne uscisse della

vol. XVI Pag.178 - Da RIDACCHIATA a RIDARE (2 risultati)

anziché smorzarsi, continuo e nell'aria ci fu un ridacchiar sommesso, vagante qua e

. foscolo, vii-161: non mi fu lasciato né mi sarà forse ridato mai

vol. XVI Pag.179 - Da RIDARE a RIDDA (2 risultati)

di riso. loria, 1-196: fu presa da una crisi di ridarella. pasolini

di monteaperto, i-54: di subito fu arrecato di molti buoni confetti e diverse

vol. XVI Pag.180 - Da RIDDANTE a RIDEFINIRE (1 risultato)

montano, 1-51: quel primo stordimento fu ancora sopportabile paragonato alla ridda delle supposizioni

vol. XVI Pag.181 - Da RIDEFINIZIONE a RIDENTE (1 risultato)

presenza di don filippo iv; ma fu costretto a spenderlo anche in quest'occasione

vol. XVI Pag.182 - Da RIDENTEMENTE a RIDERE (2 risultati)

più prospera e ndente vegetazione: non fu così degli altri che lasciarono trascorrere i

i-245: sbucando sotto le procuratie vecchie, fu preso a tradimento dal più bel sole

vol. XVI Pag.183 - Da RIDERE a RIDERE (2 risultati)

la voce grossa. machiavelli, 1-i-239: fu nominato uno della plebe, al nome

1-137: l'ariosto anco a'nostri tempi fu buonissimo scrittore di satire e morde molto

vol. XVI Pag.184 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

(1-iv-48): la novella di panfilo fu in parte risa e tutta commendata dalle

vol. XVI Pag.185 - Da RIDERE a RIDERE (3 risultati)

bracciolini, 1-1-56: qui tacqu'egli e fu creduta in parte / la storia sua

. bellincioni, ii-84: da rider fu che rosso fece un boto / la

d'eloquenza a torino, la cui archeologia fu così acerbamente messa in ridere dal baretti

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (3 risultati)

prometteva a campana una rideterminazione del parametro fu siglato infatti da matarrese e cestani.

tesauro, 2-354: di questa spezie fu il motto già ridetto di annibaie ad

guaggio). castelvetro, 8-1-111: fu [omero] il primo che mostrò le

vol. XVI Pag.188 - Da RIDEVOLEZZA a RIDICOLERIA (2 risultati)

lettera, pochi dì poiché a noi fu manifesto il vostro sopraddetto caso, ordinammo

. mannelli, 66: una volta gli fu detto [a platone] che socrate

vol. XVI Pag.190 - Da RIDICOLO a RIDICOLO (1 risultato)

frugoni, i-6-244: ser gobbone, fu un sonaglio / chi su quella ospite mia

vol. XVI Pag.191 - Da RIDICOLOSAGGINE a RIDICOLOSO (3 risultati)

servidore in quella amplissima carta che mi fu ieri mostrata: sì perché non accetterebbe al

pastore iracondo. sanudo, lviii-26: fu fato una terminazion per la signoria notanda ma

parlar a li elezio- nari, che fu cosa molto ridicolosa. catzelu [guevara]

vol. XVI Pag.192 - Da RIDICULO a RIDIMENSIONARE (3 risultati)

la città assai quieta ed allegra, fu appiccato una mattina un sonetto per li

festa). granucci, 2-118: fu dato negli strumenti e terminata la ridiculosa

baldinucci, 9-v-197: il suo dipignere fu sempre di cose allegre, però modeste

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (2 risultati)

algarotti, i-vn-33: questo quadretto fu ricoperto tutto e ridipinto da un bravo

: il più bell'appartamento della casa fu tosto ridipinto e riammobigliato. de pisis

vol. XVI Pag.194 - Da RIDIRE a RIDIRE (3 risultati)

niuno potea capire che egli morisse, fu lasciato dire e ridire fin verso la

andai con dio; e mi fu ridetto che il papa disse: se e'

tempo, quello che dai sette regi fu fatto. ariosto, 13-66: acciò da

vol. XVI Pag.195 - Da RIDIRE a RIDISCUTERE (1 risultato)

han pronunciato? / ov'e- sempio fu mai che si pentisse il fato? manzoni

vol. XVI Pag.196 - Da RIDISEGNARE a RIDIVENIRE (2 risultati)

stato dell'epoca tranquilla e remota che fu sua. -stendere di nuovo il

volta. pascoli, 1-195: dante fu libero, ossia ridivenne libero: da

vol. XVI Pag.197 - Da RIDIVENTARE a RIDOMANDARE (5 risultati)

dolcezza eccessiva o esagerata. fu. degli albizzi, 1-74: la mostruosa

restituzione. foscolo, v-123: fu mia ventura... ch'io mi

solo ridomandò la sua spada e gli fu restituita. = deverb. da

nata serva, mai la mia libertà non fu ridomandata. floro volgar., 119

l'arbitrio che da voi pria mi fu dato / vi ridomando, ma però con

vol. XVI Pag.198 - Da RIDOMANDATO a RIDONDANTE (2 risultati)

parini, 468: il bacio desiato / fu dato e ridonato. 4. rendere

ii-332: sparecchiata la mensa, che fu al solito lauta, ma non ridondante più

vol. XVI Pag.199 - Da RIDONDANTEMENTE a RIDONDARE (2 risultati)

o nelle parole. cesarotti, i-xvu-44: fu questo spirito mal augurato che sostituì alla

2-104: questa tale redundanzia o derivazione non fu in cristo nella sua passione. sermoni

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (4 risultati)

, 1-2- 488: platone stesso fu forse men che filosofo benché ridondi di

negli accenti, ma la licenza ne fu sbandita. d. bartoli, 4-4-72

4-4-72: a questo annunzio maraviglioso a vedere fu il giubilo che gli ridondò dal cuore

: la vergina sola, dopo cristo, fu la più purgata creatura di questa vita

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (3 risultati)

/ il desco e la brigata / fu error d'estimativa: / il mondo è

i-580: da quel giorno la mia attenzione fu polarizzata su quanto si faceva a firenze

: egli, di que'medesimi giorni, fu dal se nato, sì

vol. XVI Pag.202 - Da RIDOTTARE a RIDOTTO (7 risultati)

4-3: questo signore ne'suoi tempi fu ridottato da più che altro signore;

e podere [bonifazio vili] molto fu ridottato e temuto. libro di sydrac,

g. villani, 6-73: azzolino fu il più crudele e ridottato tiranno che

questi rami [dei conti d'elci] fu mai sempre molto potente e ridotato e

potente e ridotato e perciò in diverse leghe fu mai sempre incluso. bresciani, 6-xiv-549

. ser giovanni, 3-550: questo carlo fu il più temuto e 'l più riddottato

gittò nella corte. serdonati, 12-574: fu molto savia e ridottata e fece molte

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (4 risultati)

suo avere. de luca, 249: fu introdotto... che sopra di

, ridotto alla sua vera lezione, fu fatto stampare in firenze dal dottissimo e

in ordine. sanudo, viii-300: fu posto per li savi tutti scriver al

da lei ridotto alla ordinata ora, fu con tanto amore, con tanta gioia,

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (2 risultati)

per ispazio di molti mesi la luce fu languida e debole. -raccolto in

quartiere della porta del duomo, dove fu prima il ridotto della città...

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (8 risultati)

assemblea. alberti, i-172: li fu donato grado e onoranza di cavalleria sulla

e principiato da'nostri alberti, sempre fu ogni sua dignità e maiestà con quanta

peste. delfico, i-167: il senato fu ben lontano dall'essere un corpo così

qual era stato nel tempo antecedente: fu anzi un vero ridotto di schiavi, alternando

questa, ch'io chiamo ora frateria, fu fratellanza, fu religione, fu ridotto

chiamo ora frateria, fu fratellanza, fu religione, fu ridotto di persone giuste,

, fu fratellanza, fu religione, fu ridotto di persone giuste, dotte, essem-

, 126: navigando un mese, fu portato alla città di cambaita nel secondo

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (4 risultati)

re di francia, il cui nome fu carlo, si ragunarono a uno consiglio per

cavallo in guisa urtosse / che gli fu forza in terra a por le groppe.

, per tesser cosi travolto, quando vi fu menato non l'avea conosciuto: il

f. casini, i-155: fu operato [un miracolo] da s.

vol. XVI Pag.207 - Da RIDRIZZO a RIDURRE (1 risultato)

aretino, 18-266: si trova scritto che fu lodovico quello che ridusse lo aquinate a

vol. XVI Pag.208 - Da RIDURRE a RIDURRE (7 risultati)

vestirsela e ridottosela in capo, li fu tagliato le corde del pavaglione, che li

i signori con la catena d'oro fu da lodovico xi ridotta da'romani a'

nostri confini in quello di piombino, fu ordinato al commessario che riducesse l'esercito

vi riduciate per la memoria com'ella fu detta da'romani augusta taurinorum.

tutto che si fosse interoosta l'appellazione, fu anco usato il rimedio dell'opporsi <

; volgere nuovamente a una fede che fu abiurata; sottoporre nuovamente all'obbedienza di

licurgo gli avevano rinchiusi... fu ne'suoi primi princìpi ammazzato dagli efori

vol. XVI Pag.209 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

è vero, ch'egli [maometto] fu cardinale e savio scienziato e che in

andò a predicare in africa e che fu sì grazioso che quasi tutte quelle parti

evangelici, lo ridussi a termine ch'egli fu astretto a dire che tutti gli evangelici

vol. XVI Pag.210 - Da RIDURRE a RIDURRE (8 risultati)

cuoco, 1-133: la vandea non fu mai ridotta, gli assassini ingombrarono tutte

assassini ingombrarono tutte le strade, non vi fu più sicurezza pubblica ed invece della tranquillità

suo in provincia, a governo della quale fu mandato cuspio fado. dolce, 7-36

dolce, 7-36: l'isola di creta fu ridotta in provincia da metello vececonsolo.

e radici velenose, poi che partito fu il padre, quelle stillò e in acqua

terra e, abbandonato da'suoi, fu il suo corpo condotto in mans e

parti e nelle sue membra, finalmente fu ridotta in un corpo. g. bentivoglio

stesso. de dominici, iii-no: fu assai amorevole verso i suoi discepoli.

vol. XVI Pag.211 - Da RIDURRE a RIDURRE (6 risultati)

regina evocò la mercatura alla nazione inglese fu il ridurla in compagnie. birago, 157

lo ridussero nell'arabica e da quella fu posto nell'ebrea da uno del gran

949: nei paradossi di cicerone gli fu letto un luogo che in volgare si

peraventura poi stato confuso dagli scrittori, fu rinovato e rimutato e ridotto in quella forma

vago stile. tasso, 16-15: meraviglioso fu... il giudizio d'omero

: l'anno poi 1457, che fu trovato l'utilissimo modo di stampare i libri

vol. XVI Pag.212 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

né ridotti. baldasseroni, 63: fu diminuita di un quarto la tassa prediale e

. bisaccioni, 1-123: quando poi fu la città accresciuta di popoli dalli sabini

testo). caro, 12-iii-19: fu consigliato di farle emendare da non so

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

.. alcuni dicono che nacque e fu allevato in bottega d'un purgatore;

vol. XVI Pag.214 - Da RIDURRE a RIDURRE (5 risultati)

. sacchetti, 49-5: questo ribi fu piacevolissimo e fu fiorentino, e molto si

49-5: questo ribi fu piacevolissimo e fu fiorentino, e molto si ridusse,

michiel, lii-4-290: quel giorno istesso fu, dopo il desinare, visitato dal re

. tortora, i-186: come acier si fu ridotto nello alloggiamento, mompensiere si ritirò

f. fona, 4-52: ci fu uno chiamato eristene, tesoriero maggiore,

vol. XVI Pag.215 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

, 1-499: pervenuto alla vecchiaia, fu tanto persuaso dagli amici che acconsentì di

vol. XVI Pag.216 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

non si vogliendo riducere,... fu combattuto. sanuao, ii-655: eri

vol. XVI Pag.217 - Da RIDURRE a RIDURRE (4 risultati)

senatori e la plebe,... fu scelto caio cassio, perché andasse a

b. segni, 21: il vino fu consumato e tostamente ridotto al poco dalla

. sansovino, 4-81: l'isola fu ridotta a cultura con dilicati giardini e

l'arte della memoria: di poi fu... ridotta in perfezione da metro-

vol. XVI Pag.218 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

, 2-492: il dressino... fu il primo che facesse avvertito in universale

, divulgare. frachetta, 3-2: fu [lucrezio] seguace di epicuro filosofo

vol. XVI Pag.219 - Da RIDUTO a RIDUZIONE (2 risultati)

2-80: in un attimo, l'apparecchio fu montato, il termostato tarato a 8oo°

siena, 33: la reduzzione de'scismatici fu sempre difficultata dall'opposizione de'turchi.

vol. XVI Pag.220 - Da RIDUZIONE a RIDUZIONE (2 risultati)

apparteneva. davila, 204: questo fu il secondo errore che si facesse alla

... con qualche rincrescimento. fu stabilito che ritornerebbe in quel giorno per

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (3 risultati)

linguaggio tedesco) le sette lettere del fu padre domenico mayer missionario in america.

mayer missionario in america. da buenos aires fu scritta la prima diffusamente a'io agosto

. dalla riduzion della concezione, data fu la seconda a'3 settembre 1718.

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (4 risultati)

duce a queu'eclettismo pe- lasgico che fu già così fecondo per la fortuna d'italia

'francesca'di zandonai, che di mascagni fu allievo e riec- cheggiatore, è ancora

chinazzo, 729: in 15 giorni fu fatto esso muro da una torre all'

, che rassegnato esclamava: « giobbe fu più infelice di me »; e

vol. XVI Pag.223 - Da RIEDIFICATO a RIEDUCAZIONE (8 risultati)

secolo seguente s. maria di piedigrotta fu riedificata quasi interamente, mutandosene perfino la

. campidoglio]: campidoglio... fu castello di roma, fatto da saturno

animo dirizzò. brasca, 91: fu abbutata la cità e nella reedeficazione sua fuomo

riedificazione d'un mulino, che già fu mezzo miglio al di sotto nel confine di

demoliti i ruderi, il cui materiale fu rimesso in opera. 2. figur

culturale... interruppe gli studi e fu inviato a rieducarsi in una piantagione aello

culturale... interruppe gli studi e fu inviato a rieducarsi in una piantagione dello

a rieducarsi in una piantagione dello yunan. fu un modo per conoscere la vera cina

vol. XVI Pag.224 - Da RIEFFONDERE a RIEMERGERE (3 risultati)

d'europa il principio del secolo xx fu... per l'arte un periodo

segni, 206: niccolò in quella creazione fu rieletto per gonfaloniere. badoaro, lii-12-366

badoaro, lii-12-366: mustafà... fu governatore della persona di questo gran-signore quando

vol. XVI Pag.225 - Da RIEMERSIONE a RIEMPIMENTO (1 risultato)

periodo l'incartamento riemerse e la pratica fu rapidamente sbrigata. 3. ritornare

vol. XVI Pag.227 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (5 risultati)

, 3-7: la qual [congiura] fu di sì grave e pernicioso momento al

calamità. davila, 199: questo fu l'esito di gaspero colignì, ammiraglio

luogo determinato. nardi, ii-187: fu parimente reputato gran fallo il riempiere e

rovesciò su un tavolo. e ci fu una voce che riempì la stanza. «

campo non molto discosto da ierosolima, fu subito riempiuto e saziato di pecunia.

vol. XVI Pag.228 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (4 risultati)

. l. adimari, 1-5: questi fu il gloriosissimo bonaguisa della pressa, che

semplice e di grossa materia, poi che fu facto papa, idio lo riempié di

nuovo modo di eleggerlo, che poi non fu mai rimutato, e di cui le

un periodo -1848 e 1849 -che fu e rimarrà d'importanza vitale nella storia

vol. XVI Pag.229 - Da RIEMPITA a RIEMPITO (2 risultati)

. bartoli, 2-4-394: la città non fu potuta interamente nettare dalla troppa moltitudine de

del mincio;... vi fu destinata anche la basilica di s.

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (2 risultati)

vechio, pesoron ogni cosa insieme e fu tutta, con detto sachettino, oncie xi

persone fatti, schifare il fastidio non fu poco. 3. la parte

vol. XVI Pag.231 - Da RIENTRANZA a RIENTRARE (2 risultati)

tutto espresso a maraviglia avendo scorto, fu sorpreso da tanto stupore che non sapea

barca e porci di bel nuovo in cammino fu la stessa cosa. -riaffluire

vol. XVI Pag.232 - Da RIENTRARE a RIENTRARE (1 risultato)

. segneri, iii-1-225: perché la malattia fu lunga di molti mesi, ebbe ella

vol. XVI Pag.233 - Da RIENTRASTIVALI a RIENTRO (3 risultati)

ritorno dell'esercito dalla campagna d'italia, fu largita l'amnistia per tutti i delitti

era andato vestito da festa, quando fu in sull'uscio, vide che piovea,

le due parti il 4 agosto 1279 fu rotta indi a poco da'rientrati.

vol. XVI Pag.234 - Da RIEPILOGAMELO a RIEQUILIBRARE (2 risultati)

il tempo precedente, e l'ottocento fu quello che tutto riepilogò. -manifestare

[8-viii-1909], 124: poi vi fu tutta una sequela di acclamazioni alla relazione

vol. XVI Pag.235 - Da RIEQUILIBRATORIO a RIESPELLERE (2 risultati)

della torre di pisa]... fu costruita nel 1360 con criteri di riequilibratura

si rendeva odioso con le sue violenze, fu riespedito all'haya il signor de la

vol. XVI Pag.236 - Da RIESPERIMENTARE a RIESTRARRE (3 risultati)

anno una gran quantità di grani esteri fu comprata in inghilterra e riesportata sul continente

stessi nidi; / risarà tutto quello che fu. fanzini, iii-688: « ma

un muro. risarà tutto quello che fu! -rivivere o ritrovarsi a vivere

vol. XVI Pag.237 - Da RIESUMABILE a RIEVOCAZIONE (2 risultati)

e. vecchi, 9-11: questa ammirazione fu voluta più solennemente consacrare, riesumando il

spontaneo rievocò il granduca, perché non fu cattivo principe. = comp. dal

vol. XVI Pag.238 - Da RIEZZA a RIFACIMENTO (8 risultati)

il rifabbricare del caminetto perché non fumi fu per un'altra giornata un parapiglia dall'

m. barbaro, lii-12-306: quando gli fu data la gran rotta, in sei

vi vennono ad abitare quando la detta città fu rifatta. g. villani, 12-44

rialto, e pel ritardo di sett'anni fu gravoso al commercio. -rstrutturazione di

si intitola dal muratori; e nel rifacimento fu serbata non tócca, salvo l'intonacatura

c. carrà, 336: giotto non fu fortunato a roma, giacché..

bosco per rifacimento della sua nave, fu da'ladroni fatto in pezzi a coltellate

al danneggiato. papi, 1-2-15: fu presa finalmente... una via

vol. XVI Pag.239 - Da RIFACITORE a RIFARE (2 risultati)

i ferri in gamba: e questo fu adì venti d'ottobre detto.

se io rifò un simigliante micidio chente fu il primo, ancora è maggiore. cavalca

vol. XVI Pag.240 - Da RIFARE a RIFARE (8 risultati)

che del testamento feci, che ne fu rogato ser lodovico di francesco di vanni di

fiorentini, 91: poi che questa città fu disfacta per tito e per vespasiano,

cent., 5-92: ne'patti / fu che 'l sanese facesse rifare / alle

cotal offesa, / co'suoi si fu armato a mano a mano / e fu

fu armato a mano a mano / e fu contro a'nimici alla difesa / e

: dopo queste cose, l'anno 1401 fu deliberato, vedendo la scultura essere salita

sapute condurre. parini, 745: fu parimenti rifatto il sipario e rappresentatovi un nuovo

nuova moneta. broggia, 208: fu giustamente pensato e risoluto di rifare e

vol. XVI Pag.241 - Da RIFARE a RIFARE (10 risultati)

per aver perso il fiore dello esercito, fu consigliato da'suoi domestici a dover tornarsi

ferrari, 567: non mai fu un sogno simile o più bello / di

la sicilia per rendersi agli spagnoli, fu rimosso il conte di sastago, che si

b. davanzati, ii-104: fu creduto ordir tradimento, attesoché a flaviano

civile. b. davanzati, ii-406: fu rifatto pontefice giovammaria cardinal di monte,

[s. v. rifatto]: fu rifatto deputato, ancorché disfatto e disfacitore

, cent., 69-49: de'qua'fu l'un che rifacea la schiera.

.. di ruggier, rifatto / fu 'l paladin ne la sua prima faccia.

. comisso, 7-147: più forte fu il dolore per la perdita della casa,

: in italia pozzuolo, terra antica, fu rifatta colonia e da nerone rinominata.

vol. XVI Pag.242 - Da RIFARE a RIFARE (2 risultati)

a quel tempo non c'eri e fu riversata in un'altra. 24.

di cui parte era stata diroccata, fu da patuzzo venduta ad altri dei prendiparte

vol. XVI Pag.243 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

casati, e anche la spalla della scimmia fu regalata al ministro, che guardò con

vol. XVI Pag.244 - Da RIFASAMENTO a RIFASCIO (1 risultato)

il ritratto della clotilde tambroni, che fu professora di greco in bologna nell'università al

vol. XVI Pag.245 - Da RIFASCISTIZZAZIONE a RIFATTO (5 risultati)

i versi messi a rifascio, non fu più limite alle censure. -con

meno. g. villani, 4-10: fu [il quartiere della porta del duomo

allarga indefesso le nostre vie al gallo, fu scoperta la terza casa rifatta, ora

l'intenzione in ciò è manifesta: né fu senza riso che il popolo vide la

variamente da ciò che era, quando fu servita in tavola lacrima volta, sì

vol. XVI Pag.246 - Da RIFATTORE a RIFERIBILE (1 risultato)

figur. bembo, 1-131: così fu oggi contrariamente tanto di loro ci rifavellassi

vol. XVI Pag.247 - Da RIFERIBILMENTE a RIFERIRE (6 risultati)

ripetibile. beltramelli, i-512: eccelso fu il baccano che seguì alla risposta del

seguente anno, ricordati del dono ricevuto, fu ordinato per tutto il piviere che di

cielo ch'io riferisca tutto quello che fu necessario, perché concessa gli fosse la

. carlo da sezze, i-446: ci fu referto che monsignor vescovo si era'di

annali riferiscono che carlo v, che fu cognominiate il savio, ebbe questa usanza

venezia nell'anno 1251, dopo sua morte fu appeso colle sue insegne in san marco

vol. XVI Pag.248 - Da RIFERIRE a RIFERIRE (7 risultati)

. b. segni, 4: fu conchiuso e commesso a filippo strozzi che

è uesto prencipe, per quanto mi fu rifferto, di corpo grave, '

la sorte della sua lettera, se fu stampata: se lo fu, desidera la

, se fu stampata: se lo fu, desidera la mandiate: anco riferiate

e mi rispondessero il contenuto, e mi fu di poi referto quello diceva la prima

26 agosto ebbe a compiere la consulta, fu quello di referire sulla istituzione della guardia

comedia riferisce al poema maledico, che fu composto co 'l verso iambo. casti,

vol. XVI Pag.249 - Da RIFERIRE a RIFERITO (2 risultati)

7-712: patroclo, vescovo di arelate, fu da un certo tribuno ucciso con molte

: non bisognava riferirsi a quel che fu già ea era per lungo tempo smarrito,

vol. XVI Pag.250 - Da RIFERITORE a RIFERMARE (5 risultati)

, ii-97: da'virtuosi suoi amorevoli fu ricercato per qual cagione egli aveva rifiutata

: misser giovanni degli atti da sassoferrato fu fatto capitano di guerra, e amenduno

stagione / de'cinqu'anni compiuti, fu di botto / per tre anni rifermo

cavalca, 20-371: la città incontanente fu pacificata e tutti di concordia i cittadini rifermaro

da imola volgar., i-193: fu rifermato l'imperio della milizia, non

vol. XVI Pag.252 - Da RIFFAIOLO a RIFIATARE (1 risultato)

. ottimo, iii-458: così come fu preclaro al mondo, così la sua

vol. XVI Pag.253 - Da RIFIATATA a RIFICCATO (2 risultati)

e. cecchi, 6-296: dicevano che fu sepolta [la foresta] e impietrata

p. carafa, 1-651: la invenzione fu di ligare un corpo morto al vivo

vol. XVI Pag.254 - Da RIFICOLONA a RIFILARE (3 risultati)

ivi fece tre ischiere: l'una fu di tedeschi, di cui si rifidava molto

aperto sotto per raccogliere i calcinacci, 'rififi'fu anche riferito a furti di questo tipo

volta a volta rifiglia colà d'onde fu male sbarbicata. abba, 193: la

vol. XVI Pag.257 - Da RIFINITORE a RIFIORIMENTO (1 risultato)

. collodi, ioo: appena che pinocchio fu entrato nella stalla, vide un bel

vol. XVI Pag.258 - Da RIFIORIRE a RIFIORITA (4 risultati)

f. corsini, 2-38: la sustanza fu che diego velàzquez... nominava

. lorenzo de'medici, 1-6: fu l'uso della rima... ancora

parole). siri, i-vi-351: fu sentita dalla regina madre questa nuova con

davanzati, i-90: questa magnifica liberalità pubblica fu rifiorita da cesare con due altre private

vol. XVI Pag.259 - Da RIFIORITO a RIFIUTABILITÀ (1 risultato)

poi coll'avvocato, / che giudice fu fatto in quella mischia, / e dopo

vol. XVI Pag.260 - Da RIFIUTAGLIO a RIFIUTARE (2 risultati)

tornò con altri fuorausciti in siena e gli fu data la guardia della piazza con governo

saranno regni. delfico, i-116: fu poi in tanta stima quest'arte presso

vol. XVI Pag.261 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (2 risultati)

: napoleone terzo, quando... fu ben cotto di eugenia montijo ed ella

: il consiglio di condurre il principe fu dato dal provveditore delle lagune nani,

vol. XVI Pag.263 - Da RIFIUTATO a RIFIUTO (3 risultati)

tasso, 11-ii-205: non solo prudentissimo fu il rifiuto del marchese di brademburgo,

, gli dirò. pallavicino, iii-630: fu creduto che, se al cuesta fosse

però il rifiuto di questa proposta non fu senza grave dispiacere da molti fra gl'

vol. XVI Pag.264 - Da RIFIUTO a RIFIUTO (1 risultato)

il gran rifiuto..., fu tenuta un'altra minerva. pascoli, i-197

vol. XVI Pag.267 - Da RIFLESSIONISTA a RIFLESSIONISTA (2 risultati)

che dopo un po'di riflessione gli fu proposto. -pausa di riflessione:

. caterina da siena, 170: non fu senz'orrore la prima vista di fiere

vol. XVI Pag.268 - Da RIFLESSIVAMENTE a RIFLESSO (3 risultati)

la notte istessa che il tempi di diana fu abruciato, vi trovò quest'acume.

autorità della religione e delle leggi, fu la favola presa per figliuoli fatti con

, si offrirono del tabacco e vi fu un annusare riflessivo, per qualche minuto

vol. XVI Pag.269 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (3 risultati)

un arco smisurato. marotta, 5-103: fu contenta del mio ingresso nella famiglia:

magalotti, 7-191: mi sovviene che fu in quell'occasione che io feci quest'

piccolissima buca. lomazzi, 4-ii-409: fu singolare anco il figliuolo d'esso bassano

vol. XVI Pag.270 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (4 risultati)

il suo riflesso, perché la vita fu per lui un fantasma. -influsso

cose inferiori. brusoni, 47: fu veramente e sarà sempre cosa memorabile e

, tra 'quali di qualche riflesso fu almenar nel contado di taragona.

a individuo (e lo studio ne fu sviluppato dal fisiologo russo j. p.

vol. XVI Pag.271 - Da RIFLESSOGENO a RIFLETTERE (2 risultati)

il suono di un flauto che non fu udito mai! = deriv.

celestiale dolcezza fatta mi sono, tanta fu la forza del divino licore e l'ardore

vol. XVI Pag.273 - Da RIFLETTIBILITÀ a RIFLUENTE (1 risultato)

, diede ancora qualche strattone e tutto fu mediato dall'intervento dell'avvocato di famiglia

vol. XVI Pag.274 - Da RIFLUENZA a RIFLUSSO (3 risultati)

ricordo). montale, 2-37: fu tumulto nella dura / oscurità che rompe

. infondere. carducci, iii-2-146: fu pugna e sfida contro i fati ardita,

sfida contro i fati ardita, / fu clamor di trofei / d'eschilo l'arte

vol. XVI Pag.275 - Da RIFLUSSOLOGO a RIFOCILLARE (4 risultati)

. cattaneo, iv-1-102: qui ci fu un momento di orgasmo per il contraccolpo

costrignente dell'altre, aspettarlo indarno, fu per cadérne in dispera- gione. moravia

che giugneva e partiva, che per ottima fu ravvisata la prevenzione di accender tutti i

nel tempo di svinatura, e non fu possibile di trovarne [vino] né del

vol. XVI Pag.277 - Da RIFOLLATURA a RIFONDERE (1 risultato)

30 anni di pace, la quale fu sempre fautrice degli studi, la sola

vol. XVI Pag.279 - Da RIFORBITO a RIFORMA (1 risultato)

suo re per soccorso del portugallo, fu lo sbando convertito in una riffórma per

vol. XVI Pag.280 - Da RIFORMABILE a RIFORMATONE (1 risultato)

in italia. quaranta anni fa ne fu vista la necessità più e meglio di

vol. XVI Pag.281 - Da RIFORMANTE a RIFORMARE (9 risultati)

mandare uno perché guadagnassi, in modo fu necessario che el nove delle riformagioni dicessi

ghini... trovo che nel 1343 fu commessa la cura di certi luoghi.

lxx-288: in palagio... fu scriba sopra le riformagioni diputato e fu valente

. fu scriba sopra le riformagioni diputato e fu valente uomo e attivo e assai prudente

varchi, 18-1-157: il qual contratto fu poi da messer salvestro al- dobrandini,

la seconda che si appresentò a giove fu una giovane ariosa e gentile, a cui

) [in rezasco, 935]: fu dato giuramento a ciascuno de'riformatori di

reggimento, dopo l'ultima pace, fu riformato, e gli ufficiali sì del suo

. villani, 4-13: la città fu riformata in libertà del popolo al govemamento di

vol. XVI Pag.282 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (11 risultati)

e il cardinale giulio de'medici, che fu poi clemente vii, simulando di riformare

sì fatta riforma, e il machiavelli fu interrogato. b. croce, iii-27-232:

profondi. nardi, ii-256: così fu riformato da quella il governo della città

gran cancelliere con gli ufficiali della corona, fu solennemente decretato che si dovesse prestare l'

ser giovanni, 3-383: per divino misterio fu il detto go- stantino sanato e liberato

secondo il nostro gusto, e non vi fu più che dire. g. b

. b. davanzati, ii-363: maria fu dichiarata bastarda e non capace del regno

in quei paesi qualche danno, fu fatto il consiglio della santa inquisizione.

fine condotta a quel termine nel quale fu da dante lasciata. pallavicino, 8-45:

8-45: il primo abbozzo del linguaggio fu assai tosto riformato dall'arte soprawegnente,

oggidì vivesse il bembo, che già fu il principe delle belle lettere, sarebbe uno

vol. XVI Pag.283 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (3 risultati)

umana natura in quelle parti nelle quali fu più vulnerata dal peccato originale. carducci,

donato, 203: nel quale conseglio fu riformato che el bossolo fatto e l'

u andò, senza tante formalità, mi fu fatto dal ragazzo di ue anni

vol. XVI Pag.284 - Da RIFORMATAMENTE a RIFORMATO (4 risultati)

tondo'e lo dice 'riformato', perché fu proibito a quei tempi il fare il 'pan

.. in riguardo dell'appalto che fu preso di questa sorta di pane.

originaria e allo spirito del fondatore, fu riconosciuta ufficialmente nel 1517 da leone x

sudditi per il giorno dietro, che fu alli 25 di luglio,...

vol. XVI Pag.285 - Da RIFORMATORE a RIFORMATORE (6 risultati)

loro riformatori una presta, e poi che fu diliberata missero dentro nel consiglio e nobili

di padova. sanudo, lii-582: fu prima tolto il scrutinio di uno re-

prigioni. graf 5-820: il libro fu da dodici accademie / già premiato, e

filosofici, giuridici, / il quale mi fu largo d'un sussidio / e mi

ii... acquistò gran nome, fu posto in cima de'prìncipi riformatori ed

. libro di prediche, 45: fu riformator di pace. 5. che

vol. XVI Pag.286 - Da RIFORMATORIO a RIFORMAZIONE (5 risultati)

. martini, 2-1-388: riformatore pur anche fu egli del libro che dicesi 'antifonario'.

se il soffocamento di quel moto religioso fu un bene o un male. =

fatta memoria di questa riformazione, perché fu con bello ordine. guicciardini, 2-2-79

casa d'este. siri, i-616: fu espressamente riservato che, se l'accordo

che dalle città il portò alla campagna fu il pessimo stato e l'abbandonamento in che

vol. XVI Pag.287 - Da RIFORMICOLARE a RIFORNIRE (3 risultati)

le imposte. sanudo, liv-20: fu posto... che li xx e

intendemo, avanti la mutazione del stato fu rifornita abundantissimamente pe'franzesi. c.

o il milton; ma l'uno fu greco e l'altro inglese, e la

vol. XVI Pag.288 - Da RIFORNITO a RIFRAGRARE (3 risultati)

salutevolissimo aiutorio del consiglio di nasica, fu rifortificata integramente, acciò ch'ella non cadesse

quanti affronti! quanti bocconi amari le fu forza ingoiare, ingollare, ingozzare!

dell'allegrezza. ghirardacci, 3-182: fu sepolto il suo corpo nel cimeterio ah'

vol. XVI Pag.289 - Da RIFRAIARE a RIFRANGERE (1 risultato)

un suono. manzini, 18-132: fu una specie di sonno fulmineo, con

vol. XVI Pag.290 - Da RIFRANGIBILE a RIFRAZIONE (1 risultato)

per che a fuggir la mia vista fu ratta. -con riferimento, nella

vol. XVI Pag.292 - Da RIFREDDO a RIFRENARE (1 risultato)

disse: per la grazia che data mi fu, a tutti voi dico: non

vol. XVI Pag.293 - Da RIFRENATIVO a RIFRESCATIVO (3 risultati)

lo esempio egli com'io / che fu in questa città di qui vicina, /

bragaccia, 1-623: più saggia di costui fu la buona femina abigail, la quale

che rifrescossi [angelica] / e le fu aviso essere posata assai, / in

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (3 risultati)

in r frontespizio, 331]: non fu, quello, non fu un periodo

]: non fu, quello, non fu un periodo di storia del pensiero.

un periodo di storia del pensiero. fu un tempo di cavoli rifritti, di

vol. XVI Pag.295 - Da RIFRIZZARE a RIFRUSTARE (1 risultato)

. fusinato, i-208: come si fu impinzato a crepapelle, / domanda il

vol. XVI Pag.296 - Da RIFRUSTARE a RIFUGGENTE (1 risultato)

versò adosso a quella anima e gli fu dato per sentenza che dieci fiate il giorno

vol. XVI Pag.297 - Da RIFUGGIMENTO a RIFUGGIRE (2 risultati)

che febo a l'animai feroce / che fu spoglia d'alcide il tergo coce.

avesse voluto inondare la terra. quella notte fu tutta spesa in vegliare,..

vol. XVI Pag.298 - Da RIFUGGITA a RIFUGIARE (3 risultati)

morti e fediti. guicciardini, iii-170: fu nel saccheggiare salvato, per comandamento di

prima protezione de'rei rifuggiti alla chiesa fu delli giudei ed altri infedeli, che vi

entrato. vico, 4-i-983: apollo fu pastore... non di greggi e

vol. XVI Pag.299 - Da RIFUGIATO a RIFUGIATO (3 risultati)

età presso a poco di giovanni papini fu ben cotto di eugenia montijo ed ella ancora

tornerebbe ad essere solo quello che già fu, una bestialità, ma diverrebbe una bestialità

3-86: alli io di giugno, che fu il lunedì di pasqua rosata, il

vol. XVI Pag.300 - Da RIFUGIO a RIFUGIO (4 risultati)

tenne a parte guelfa uno tempo e fu rifugio de'guelfi di firenze e degli

. amò la casa de'medici e fu refugio di questi nelle loro disgrazie.

/ diè alle muse ricetto, e fu rifugio / a * trapiantati fiori.

non abbraccio te? fagiuoli, i-5: fu asilo all'onestà, che a lui

vol. XVI Pag.301 - Da RIFUGIRE a RIFULGENTE (2 risultati)

refugio dei miseri, dai più savi fu sempre più sfuggita. p.

forza,... quivi più avara fu di sostegno, in soccorso e rifugio

vol. XVI Pag.302 - Da RIFULGENZA a RIFUSA (2 risultati)

volta egla m'ammulse: / ma fu compenso d'innniti danni, / in sì

conte e de urbino magnifico principe, fu dotato per munificenzia de'benigni cieli di

vol. XVI Pag.304 - Da RIFUSO a RIGA (2 risultati)

divinità, da pindaro e da altri greci fu stesa a lodare i semidei, cioè

saffo e da altri di tal riga fu abbassata anche a vili amori di senso.

vol. XVI Pag.305 - Da RIGA a RIGA (3 risultati)

invido ecclissi istiga. pascoli, l-8iq: fu anzi come riga candidissima di cigni,

magri, 1-385: 'riga': così fu nomato il libro nel quale si notavano

: il duca, ai cui occhi non fu nascoso quell'atto sì fuor di riga

vol. XVI Pag.306 - Da RIGA a RIGAGLIATO (2 risultati)

25-xii-1910], 637: la lettera fu ricopiata una quarta volta con calligrafia anche

sacchetti, vi-80: titan veduto fu con tosta riga / muover correndo gli

vol. XVI Pag.307 - Da RIGAGNA a RIGAGNOLO (1 risultato)

strada. d'annunzio, 11-68: fu di postriboli cencio, / nettò dai

vol. XVI Pag.308 - Da RIGALA a RIGARE (1 risultato)

risuonò, mi colpì alla guancia: fu come un pizzico che quasi non mi fece

vol. XVI Pag.311 - Da RIGATTIERE a RIGENERANTE (2 risultati)

anche altre massarizie di casa. anzi fu stesa tal voce a'compratori delle vettovaglie.

f. f. frugoni, 5-355: fu... spedito corner volante alla

vol. XVI Pag.312 - Da RIGENERARE a RIGENERATO (7 risultati)

il più caro acquisto che catarina facesse fu dell'anima di sua madre, ch'

penitenza rigenerate. cesari, 1-1-156: fu crocifisso in saulo l'uom vecchio e

morendo per amore, [alcesti] fu per la grazia delli dii in vita revocata

rigenerare. d'annunzio, v-2-49: fu già sperimentato come, in taluni bronzi giapponesi

. scrissero contro a dante, tutto fu scritto ben molto al proposito loro.

d'adam, che di fangosa terra / fu generato, ei pur di dio rinacque

bambino rigenerato col battesimo, in cui fu tolto il peccato originale dall'infusione della grazia

vol. XVI Pag.313 - Da RIGENERATORE a RIGENERAZIONE (5 risultati)

e della giustizia egli [prometeo] fu il rigeneratore degli uomini. cesari,

rosmini, xxvti-408: « il primo uomo fu fatto in anima vivente e il secondo

morendo per amore, [alcesti] fu per la grazia delli dii in vita revocata

potrei... ricordare che cosa fu il socialismo nella sua idea originaria,

delle pinne nei pesci. nei rettili fu osservata la riproduzione quasi indefinita dei denti veleniferi

vol. XVI Pag.314 - Da RIGENTE a RIGETTANTE (3 risultati)

perché di nuovo rigerminava l'acqua altrove, fu dato campo agli poeti di favoleggiare intorno

approdata sul monte licoride, nella quale fu serbata la semenza di questa razza umana,

. pafii, 1-5-49: sommamente ne fu lieto il primo console, che,

vol. XVI Pag.315 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (8 risultati)

vii-317: lancio della torpedine. la prima fu rigettata dall'onda della sua scia.

. g. bentivoglio, 4-786: fu dato un gran taglio all'argine della

: cecina con molto sangue de'suoi fu rigittato. -allontanare, cacciare da

la quale era rigettato per immeritevole, gli fu aperta la porta dell'infame cappella,

condizioni assai oneste accioche s'arrendessero, fu rigittato. tasso, ii-9: sono

di saul, d'esso certo che fu riprovato e regetto, in questo modo era

, 24: rigettato saulle, non fu unto re d'israele gionata, ma

avuto splendidissimo l'esito della prima prova fu indegnamente rigettato all'esame di latinità.

vol. XVI Pag.316 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (13 risultati)

g. m. casaregi, 1-198: fu da me rigettata la seconda eccezione,

alla regina de'cieli... non fu riggitata la supplica né vano fu il

non fu riggitata la supplica né vano fu il voto. lubrano, 2-508: ah

, cix-i-62: il vostro 'sacco di lucca'fu rigettato dalla censura napoletana, benché già

gli erano attraversati. dovila, 235: fu finalmente deliberato di far proponere al re

la tregua... da'spagnuoli fu reiettata per riguardi della cattajogna. assarino

della provenza e la plenipotenza della pace fu totalmente reggetta, dichiarandosi il cardinale di non

. nievo, 415: il decreto fu approvato con soli sette voti contrari;

suo, di crise, a cui / fu largo atride di rimbrotti e d'onte

vanto che il dono di un mio libro fu accettato da lei. -riferito alla grazia

quel d'a- pollo, del quale fu commessa l'essecuzione a mercurio. oliva

à ella dimostrato? cesarotti, i-xxxrv-226: fu condannata come ereticale la nuova opinione e

lv-404: la riforma del calendario gregoriano fu rigettata dagli stati protestanti. leoni,

vol. XVI Pag.317 - Da RIGETTATO a RIGEZZIONE (4 risultati)

facciata di san carlo al corso, ma fu rigettato. berchet, 1-94: anche

, peccò carnalmente con un suo parente. fu presa e gittata secondo la legge d'

1-52: questa campana essendosi rotta, fu rigettata a spese dell'opera di giovanni

pupilli civa. l'altro, che già fu presentato, si truova ora nel caos

vol. XVI Pag.318 - Da RIGGETARE a RIGIDAMENTE (1 risultato)

attività, amante del pubblico bene, fu giustamente popolare ed amato...

vol. XVI Pag.319 - Da RIGIDEZZA a RIGIDEZZA (5 risultati)

esso duca la lettera scritta al re, fu carcerato e, benché cos'alcuna non

unione dei sei partiti nel governo non fu considerata da nessuno di questi come rigidamente

gualdo priorato, 3-i-96: in quest'asemblea fu osservato il principe a discorere con qualche

g. visconti, i-2-57: il scontro fu di troppa rigidezza: i..

, in mezzo a tanti tumulti, fu esemplare per rigidezza di costumi. dessi,

vol. XVI Pag.320 - Da RIGIDISMO a RIGIDITÀ (1 risultato)

curiosa; si muoveva a fatica; fu distesa sul letto come un pezzo di

vol. XVI Pag.322 - Da RIGIDUME a RIGIRAMENTO (4 risultati)

, de li quali primo e prencipe fu zenone, che videro e credettero questo

moglie ebbe nome temessa e se egli fu uomo duro, acerbo e furibundo, ella

sostenne. ottimo, i-230: questi fu quello che 'l popolo di padova,

tene rigiostra a filimeneo; e sì fu il duca inaverato nella mano ed abbattuto

vol. XVI Pag.323 - Da RIGIRANTE a RIGIRARE (1 risultato)

dalle spalle al petto. / quando fu orlando assai ben regirato, / tira li

vol. XVI Pag.324 - Da RIGIRATA a RIGIRIO (1 risultato)

rigirìo di frasi, la cui conclusione fu questa: egli avrebbe aiutato me nella venatoria

vol. XVI Pag.325 - Da RIGIRO a RIGIUNGERE (1 risultato)

da dirsi al popolo... fu il sentimento ancora di alcuni antichi.

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (1 risultato)

f. becattelli, 2-iii-ex-429: adattato [fu] l'antico massimo sistema musico,

vol. XVI Pag.327 - Da RIGO a RIGOGLIO (2 risultati)

fazio, iii-20-54: sappi che là iuppiter fu origo / d'eaco, di pelleo

vita, e io giovinetto! che amore fu quello per me! palazzeschi, i-n

vol. XVI Pag.328 - Da RIGOGLIOSAMENTE a RIGOGLIOSO (1 risultato)

, rigogliosa e di poca levatura, fu adocchiata dal giovane. m. adriani,

vol. XVI Pag.1006 - Da RITTO a RITUALE (1 risultato)

nel popolo di santo brancazio di firenze fu già uno notaio... mal fatto

vol. XVI Pag.1007 - Da RITUALISMO a RITUALIZZAZIONE (4 risultati)

« si ricorda come ci siamo conosciuti? fu tanto bello! ». « fu

fu tanto bello! ». « fu bello... perché? ».

acceso. magri, 1-385: 'rituale': fu così denominato il libro nel quale si

, 9-91: probabilmente jacopo da pontormo fu il maggiore tra i suoi compagni,

vol. XVI Pag.1009 - Da RITUFFO a RIUDIRE (2 risultati)

i-25- 230: poiché finalmente ciascheduno si fu così provveduto, chi quanto volle e

giuliani, i-102: nuova maraviglia si fu la mia al riudire questi teneri canti

vol. XVI Pag.1010 - Da RIUDITO a RIUNIONE (1 risultato)

congionti. delfico, i-284: non fu... molto facile impresa pel buon

vol. XVI Pag.1011 - Da RIUNIONE a RIUNIONE (3 risultati)

.. più estesa e frequente che non fu mai; la rivalità e la concorrenza

continentali, dove la disciplina delle parti fu menomata dalle divisioni e suddivisioni delle parti

l'apertura della riunione straordinaria del cranconsiglio fu rimessa al domani. -spettacolo musicale

vol. XVI Pag.1012 - Da RIUNIRE a RIUNIRE (3 risultati)

legandola forte, sicché stia benissimo serrata. fu. ugolini, 273: 'riunire':

94: terminata la dissezione il cadavere fu diligentemente riunito e imbalsamato con diversi preziosi

fra questi due fratelli, niun altro vi fu che 'l legato, che s'

vol. XVI Pag.1013 - Da RIUNITIVO a RIUNITO (4 risultati)

de'quali che sì glorioso titolo ottenesse fu costantino imperatore e per la grandezza dell'

nel medesimo istante che la natura divina fu unita ipostaticamente alla natura umana, que-

natura umana, que- st'uomo dio fu in sequela di quest'unione onorato della

rispettabile nostro duomo fiorentino, e gli fu, dalla fede riscaldata dei cristianelli riuniti,

vol. XVI Pag.1014 - Da RIUNITORE a RIUSATO (2 risultati)

direttore di polizia giampietro... fu il pomo barbaramente scannato a colpi di

. mazzini, 1-237: né vittoria fu mai conseguita dall'umano spirito senza varcare

vol. XVI Pag.1015 - Da RIUSCENTE a RIUSCIRE (1 risultato)

valerio massimo volgar., i-76: fu costretto [serse] di ritornare nel suo

vol. XVI Pag.1016 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (3 risultati)

erminia. p. cattaneo, cxx-384: fu quest'acqua già chiamata aufea e la

». roffia, 531: finalmente fu infra di loro fatta risoluzione di pigliare

ed obligava l'aada alla brusca piegatura, fu avviato il fiume nella nuova direzione.

vol. XVI Pag.1018 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (2 risultati)

corsini, 8-2: una volta udito fu / dir mentre ei dava alla sua diva

; e fecene tale esperienza che al re fu chiaro che riuscirebbe. redi, i-3-187

vol. XVI Pag.1019 - Da RIUSCITA a RIUSCITA (3 risultati)

contro al duca alessandro riuscì perché la non fu mai comunicata ad alcuno, se non

appresso la sorella del re di navarra, fu dichiarato eretico, confiscati i suoi beni

a. campana, 89: questa fazzione fu notabilissima e parve che desse la sentenza

vol. XVI Pag.1021 - Da RIUTILIZZAZIONE a RIVA (3 risultati)

'l mare il poterono tenere, ma fu [giona] posto sano e salvo

xxviii-869: la navicella, sanza vele, fu messa in mare con la donna.

al 2 novembre fiumana altissima qual non fu mai in padova. basti dire che superò

vol. XVI Pag.1022 - Da RIVA a RIVA (2 risultati)

altri suoi, ma ciascuno di loro fu soddisfatto. 11. condizione esistenziale

alvaro, 9-106: il mio primo desiderio fu questo: poter ricominciare daccapo. perché

vol. XVI Pag.1023 - Da RIVACCINARE a RIVALE (7 risultati)

testi fiorentini, 124: ed eziandio somilglante fu trovato un altro bangno freddo santissimo,

quel rivaggio, / poi come ucciso fu quel crudo, e reo, / ivi

con un suo somiero, / quando fu presso a essa, sì parlava: /

disse 'riva minuta'; la quale 'riva grossa'fu poi ingrossata di un tanto per cento

, 1-1-183: non senza gran cagion fu, nobilissimi / spettator, da gli antichi

i. neri, 6-30: or fu la gelosia che non permise / di veder

subito al primo laccio, il quale fu per due anni interi più forte e

vol. XVI Pag.1024 - Da RIVALE a RIVALERE (5 risultati)

grande d'italia morto pochi anni sono, fu il più invelenito rivale che avesse il

a'professori. lanzi, i-72: fu da costui con finta amicizia indotto a

a partecipargli il segreto; e ne fu poi contraccambiato con una molte sciaguratissima datagli

vinto, in orcomén tornato / si fu, piangendo d'un rivai la frode.

1-219: quale per te, crudel, fu mai quel giorno, / che solo

vol. XVI Pag.1025 - Da RIVALESCENZA a RIVALIZZARE (5 risultati)

infermo in ferentino castello di puglia, fu nel suo rivalersi, affogato, con essergli

: onde sta bene il dire: 'antonio fu rivalso del danno', ma non 'ottenne

si dà ora, quando la simonia fu 'reale', come parlano i canonisti.

egitto, per tutto un secolo, fu il teatro della rivalità di tre potenze

. muratori, 7-iv-422: questa fu ne'princìpi l'intenzione e mira de'

vol. XVI Pag.1026 - Da RIVALIZZATO a RIVALUTAZIONE (2 risultati)

onde sta bene il dire: 'antonio fu rivalso del danno', ma non 'ottenne

, 27-157: tanto più ignobilmente saporosa fu la mia rivalsa contro coloro che avevano

vol. XVI Pag.1028 - Da RIVEDENTE a RIVEDERE (4 risultati)

trovi. bellori, 2-228: se bene fu egli tosto rilasciato in libertà, non

trafitto e molto disiderasse di rivederla, fu di tanta con stanza che

vedere qualcosa o qualcuno nel ricordo come fu visto fisicamente tempo prima; immaginare per

non ce ne possono essere. tutto fu rivisto qualch'altra volta. 7

vol. XVI Pag.1029 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (3 risultati)

1-250: b tribunale di cassazione in francia fu il successore del parlamento di parigi,

cavar denari, come scrissi: l'una fu di rivedere la descrizione delle anime per

della imposizione del sale, che già fu messa ad un tanto per testa; l'

vol. XVI Pag.1030 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (5 risultati)

la bella donna,... fu sommamente contento veggendola. bandello, 1-10

(i-130): il buon calibasso fu crudelissimamente con vari tormenti morto. ora

sedici in dicesette anni, la quale fu giudicata per la più bella giovane che mai

a casa sua, dove condotto, fu trattato con ogni sorta d'umanità.

ella licenziò il cameriere e lo specchio fu sostituito'immediatamente. e allora ero colpevole,

vol. XVI Pag.1031 - Da RIVEDIBILE a RIVEDUTA (2 risultati)

. dossi, 1-i-301: non ci fu commensale che non rivedesse il mangiato.

rimase due giorni a livorno, poi fu inviato all'ospedale militare di roma.

vol. XVI Pag.1032 - Da RIVEDUTO a RIVELARE (7 risultati)

di dio per divin revelamento, / fu infiammato questo pio, / pien di tutto

1-21: per rivela- mento di dio fu portato e fuggito in egitto dalla madre e

sia proporzione. caviceo, i-157: tal fu della revelante ombra l'oraculo, che

animo. ottimo, iii-72: beatrice fu pronosticatrice e revelante delli pensieri e dubbi

/ in numero, che mai non fu loquela / né concetto mortai che tanto

di ciro, re de'persi, fu rivelata la parola a daniele, lo quale

. cesarotti, 1-xviii-267: l'aneddoto fu a lui rivelato da un professore italiano

vol. XVI Pag.1033 - Da RIVELARE a RIVELARE (1 risultato)

danari e le robbe nascoste, non fu usata violenza notabile contro le donne.

vol. XVI Pag.1034 - Da RIVELATIVO a RIVELATORE (8 risultati)

, v-1073: il bacillo della riforma fu il cosidetto 'libero esame': come se

. carducci, iii-15-33: ben presto fu gran tripudiare della poesia francese che allora

evento). botta, 6-ii-68: fu fatta da sullivan, una rivelata fazione

ctore, saraphyno approvato, / già non fu nato di tanto valore / predicatore di

gran rivelatore. foscolo, ix-1-381: dante fu... il primo rivelatore,

stelle la gruccia dell'eroe non mi fu la marra del contadino e la croce del

cose simili, ma come non rivelatore, fu decapitato. brusoni, 12:

e quella, / che de'secreti fu rivelatrice, / come esser creda al suo

vol. XVI Pag.1035 - Da RIVELATORIO a RIVELAZIONE (3 risultati)

244: la regia di vito pandolfi fu davvero rivelatrice. 10. che indica

, 2-80: altro pericolo, immenso, fu agli esordi della rivelazione francescana; allorché

: confidandosi nella rivelazione che fatta gli fu, in niuno modo temea di morire

vol. XVI Pag.1036 - Da RIVELAZIONE a RIVELAZIONE (10 risultati)

sua fedeltà e l'amore: e fu certo di quelle che l'apostolo avea

ove tal montagna si potesse trovare, gli fu di nuovo rivelato che egli mandasse a

di giuseppo, onde il percosso dalle tribulazioni fu doplicato in ristoramenti, perché fu sofferente

tribulazioni fu doplicato in ristoramenti, perché fu sofferente e paziente. -comunicazione dei

. p. cattaneo, cxx-302: fu questo segno della croce, molto tempo

inganni. i. pitti, 2-49: fu perdonata la vita, per cotale rivelazione

conscio delle intenzioni del nemico, gli fu fatto facile il disegno della battaflia.

, 721: la ugiarda rivelazione fu fatta bensì, ma il giorno seguente,

, e l'uomo morto da lui, fu nuova e indicibile; fu una rivelazione

lui, fu nuova e indicibile; fu una rivelazione di sentimenti ancora sconosciuti.

vol. XVI Pag.1037 - Da RIVELEGGIARE a RIVENDERE (4 risultati)

aperto uno sportel del rivellino, / tirato fu che parve avesse l'ala / e

nome di costui, dice turpino, / fu paride garani: e il legno

nel mese di gennaio fame il rivelo. fu. ugolini, 274: rivelo,

vedese strilla e pianto. lo conte armeniac fu presone e revennuto lxxxmilia fiorini. storie

vol. XVI Pag.1038 - Da RIVENDERIA a RIVENDICATO (5 risultati)

a. dei, 94: fu reo uomo e fece nell'ofazio molte rivendane

. pascoli, i-i77: questa università fu dai maggiori vostri domandata, voluta,

invenzione ideale attribuita dagli inglesi al loro milton fu dal valoroso sig. cav. pindemonte

torquato. delfico, i-298: tanta fu la celebrità di tal battaglia o disfatta

rivendicativa. volponi, 8-75: saraccini fu chiamato dal presidente che si era convinto

vol. XVI Pag.1039 - Da RIVENDICATORE a RIVENDITA (4 risultati)

derrate sequestrate, i livelli ipotecati: fu un vero saccheggio. -per estens

nostri concittadini. gentile, 3-44: fu [vico]... quello zelantissimo

i clericali. piovene, 10-218: fu [colosimo] capoccia politico non privo

sciupata quella loro lagrimuzza iniziale, se ci fu. d'annunzio, v-1-41: si

vol. XVI Pag.1040 - Da RIVENDITORE a RIVENIRE (1 risultato)

l. pascoli, i-65: tosto fu forzato a vender per vivere alcuni be'quadretti

vol. XVI Pag.1041 - Da RIVENTILARE a RIVERBERARE (3 risultati)

mettersi apertamente dalla parte loro; non fu però che presa da esso e svaligiata

g. villani, iv-9-80: questa lezione fu cagione perché il papato rivenne agli oltramontani

1-1-19: il costo di questi nostri schiavi fu di cento scudi l'uno, e

vol. XVI Pag.1042 - Da RIVERBERATO a RIVERBERAZIONE (3 risultati)

. ponendosi una sera in orazione, fu fatto in eccesso di mente e stette ginocchioni

riverberata nell'onde, da perseo fu colta di sopramano, e nell'onde

porta, 1-215: in me non fu bellezza giamai, e se pur ve n'

vol. XVI Pag.1043 - Da RIVERBERIO a RIVERBERO (3 risultati)

siena, 442: circa di mezo giorno fu tanto ardente il sole, tanto gagliardo

di quello della fornace vetraria, quale fu quello di riverbero in un fornello chimico

, 144: l'innocenza d'adamo fu un riverbero dell'innocenza di dio. leoni

vol. XVI Pag.1044 - Da RIVERCIARE a RIVERENTE (2 risultati)

ilmen riverente verso il padre della poesia si fu benedetto fioretti, nascosto sotto il nome

interprete e critico e storico di dante fu dato di trovare del cuore di lui tale

vol. XVI Pag.1045 - Da RIVERENTEMENTE a RIVERENTEMENTE (2 risultati)

ebbe la sepoltura onorata e riverente e fu sepelito nella chiesa dei frati carmelitani.

castello di fummone in campagna, reverentemente fu portato nella città dell'aquila. regola

vol. XVI Pag.1046 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (6 risultati)

angiol tanto splendiente, / che san martin fu tutto confortato. cesari [imitazione di

solo nome di numa tutta la discordia fu questata. ottimo, ii-386: quello

parte di curati, si presentò infatti, fu accolta colle maggiori dimostrazioni di giubilo,

unica volta, lo vidi, ma non fu così. d'annunzio, v-1-467:

afl'età. cesari, 6-283: fu della divina previdenza il conservare all'uomo

la fanciulla amata e morta]. fu forse questa convinzione che uccise il suo

vol. XVI Pag.1047 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (4 risultati)

pistoia era sottoposta alla città di lucca fu uno mercadante di panni di pistoia nomato

. g. villani, 10-55: fu coronato a imperadore e re de'romani ludovico

per privilegi di pontefici e imperatori, fu de'più insigni d'italia. borghese

tanta dottrina e cognizione di cose quanto egli fu, nega il potersi alcuna cosa tacere

vol. XVI Pag.1048 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (3 risultati)

, che 'n santo arcolano / sepolto fu con molta riverenza. 8. inchino

, 2-3-305: questi [grimaldo] come fu giunto avanti a lui [belisario]

ignona. aretino, v-1-553: egli mi fu, monsignor mio, stando ne lo

vol. XVI Pag.1049 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (3 risultati)

santità che reluceva in ei, non fu mai alcuno che avesse verso di lei mala

nazioni il modo di custodirle, una fu nondimeno l'intenzione di tutti d'averle

né semidei! ammirato, 367: fu egli in tanta riverenza e riputazione appresso

vol. XVI Pag.1050 - Da RIVERENZIALE a RIVERIRE (3 risultati)

: senza tante riverenze il cavaliere grotta fu messo in cella di rigore e gli fu

fu messo in cella di rigore e gli fu data per misericordia una scafagna di brennosa

villani, iv-11-56: come il bavero fu coronato, fece leggere tre decreti imperiali

vol. XVI Pag.1051 - Da RIVERIRE a RIVERIRE (11 risultati)

pagliaresi, xliii-55: questa vergin si fu tanto pura / e fu sì giusta e

questa vergin si fu tanto pura / e fu sì giusta e sì da riverire,

, che umana natura / pigliar di lei fu molto a dio in desire.

severo e giunio rustico stoico ancora. costui fu molto da lui riverito e seguito.

guerra e martiri! / ah che fu meglio lacrimar per lui / che gioir per

, e come specchio di gloriose virtù fu da ciascuno riverita e onorata.

tremendo corpo di colui che a voi fu sposo e a me signore. buonarroti il

la prima ordinale materia, della quale fu fatto il mondo. -osservare una

cattivi maestri. marini, i-133: qui fu interrotta da un gran bisbiglio che sollevossi

il cui glorioso nome anche da quei barbari fu riverito in quel punto e temuto.

onori. birago, 744: così fu seppellito, pianto e riverito da una

vol. XVI Pag.1053 - Da RIVERITORE a RIVERSARE (1 risultato)

la reversava: / guardando dentro, subito fu accorto / d'un gran tesoro che

vol. XVI Pag.1054 - Da RIVERSARE a RIVERSARE (7 risultati)

a quel tempo non c'eri e fu riversata in un'altra / la meraviglia

rimase con due spanne di bocca, e fu in procinto di riversare sulla piccina quel

: forse l'italia / dai due mari fu sommersa? / dove fu l'etna

due mari fu sommersa? / dove fu l'etna nevosa, / l'onda ribolle

, com'egli diceva, mentre che fu prigione in quella città, trattato villanemente

il prese in breve, / che fu qual ebro, a vacillar costretto / e

disordinata e più volte nuovamente rimessa, fu del tutto alfin rotta e, riversandosi

vol. XVI Pag.1055 - Da RIVERSARIO a RIVERSOIO (3 risultati)

perché mai parlai? / perché non fu mia lingua alor riversa / tutta in se

riversato, calpesto, percosso e spogliato, fu in camicia menato in carcere.

e un fare, ma non ci fu verso d'arrivarla: i cani nella furia

vol. XVI Pag.1056 - Da RIVERSEGGIARE a RIVERSO (2 risultati)

fortificazioni). bresciani, 6-x-261: fu per noi davvero un nuovo spettacolo e

de l'arme a traverso il letto fu tutto uno. e quivi furiosamente di man

vol. XVI Pag.1057 - Da RIVERSONE a RIVERTATO (3 risultati)

quel giorno si passò così. l'altro fu sempre nuvoloso: onde, non potendo

ildebrando? il riverso di quello che fu scritto sotto alla imagine di servio tulio:

un riversone; / a meza guancia fu il colpo diverso: / ben vinti

vol. XVI Pag.1059 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (4 risultati)

drappieri, quasi per l'amor di dio fu da lor rivestito, avendo esso già

il poverello: / era infermo e fu sanato. storia di tobia e di

bandello, 2-10 (i-776): fu subito riconosciuto, e risolvendosi il tutto

per allora di semplice terrapieno, che fu in breve rivestito ancor di muraglia.

vol. XVI Pag.1060 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (3 risultati)

723 di roma, in cui ottaviano fu proclamato augusto e rivestito di tutte le dignità

algarotti, 1-iii-274: il vecchio scarlatti fu il primo a dar loro [alle

libidine e di giusta violenza; poi fu rivestito con alcune favole di giusta ragione;

vol. XVI Pag.1061 - Da RIVESTITA a RIVESTITO (1 risultato)

, 24-282: l'amicizia del conte caprara fu contratta a vienna dove ci trovavamo,

vol. XVI Pag.1062 - Da RIVESTITORE a RIVICELLO (3 risultati)

rivestita delle brillantissime note di ricci) fu coronato di vivi applausi. 8

, xii-652: questa rivoluzione... fu condotta con arbitrio oligarchico rivestito di eguaglianza

. dominici, 4-85: guardato fu dalla nobilissima sedia per tutte queste vie

vol. XVI Pag.1063 - Da RIVIERA a RIVIERA (4 risultati)

volgar., 1-30: la pace fu tra loro fermata in tal maniera,

rinforzate le guardie. castelli, 3-1-123: fu già fatto un emissario,..

indiche riviere al mauro atlante, / fu visto il tebro intimorir bellone, / et

: l'unico che ne parlò seriamente fu il giovane bottegaio che gli chiese se

vol. XVI Pag.1064 - Da RIVIERANO a RIVIERASCO (3 risultati)

abbiamo un inverno insolitamente noioso; vi fu appena qualche lievissimo gelo, ma molta

pagliaresi, xliii-156: e quando 'l re fu gionto... / appresso a

bandi, 2-i-51: il giovial prete fu uomo, come suol dirsi, da

vol. XVI Pag.1066 - Da RIVIRIRE a RIVISTA (2 risultati)

, 25: sì come il nostro signore fu mandato del seno del padre, a

a ciò che ci ricomperasse, così ioseph fu mandato dal padre a ciò che rivisitasse

vol. XVI Pag.1067 - Da RIVISTA a RIVISTA (2 risultati)

erano affidate. carducci, ii-n-186: egli fu persuaso di commettere al chiarini, che

mia truppa? mazzini, 47-252: ieri fu la gran rivista in parigi senza disturbi

vol. XVI Pag.1068 - Da RIVISTABILE a RIVITALIZZATO (2 risultati)

, 2-139: l'on. rinaldo rigola fu il solo a cui, per ragioni

a cui, per ragioni personali, fu consentito di mantenere in vita...

vol. XVI Pag.1069 - Da RIVITALIZZAZIONE a RIVIVERE (5 risultati)

/ il destino comun; eh'ov'ei fu accolto, / senza timor di più

que'roman che vi rimaser quando / fu fatto il nido di malizia tanta.

e. cecchi, 9-37: quando fu detto che in abbati, semesi,

dell'angelico tornava a rivivere, non fu fatta un'amplificazione retto- rica, né

l'uomo straordinario e l'amico ch'egli fu. 12. tornare vividamente alla

vol. XVI Pag.1070 - Da RIVIVEVOLE a RIVO (1 risultato)

che in questo giorno a rivi / fu versato per voi. stampa periodica milanese,

vol. XVI Pag.1072 - Da RIVOLARE a RIVOLGERE (4 risultati)

certissimo de'suoi danni, quasi per doglia fu preso a convertire in rabbia la sua

, 3-115: poi che pur al mondo fu rivolta / contra suo grado e contra

grado e contra buona usanza, / non fu dal vel del cor già mai disciolta

con gli altri dei passati, quando fu mai meno stimata la lealtà? galileo,

vol. XVI Pag.1073 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (1 risultato)

la guerra contro lo imperadore, poscia che fu fatta la pace co re di francia

vol. XVI Pag.1074 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (3 risultati)

., iv-iii-7: dico che « altri fu di più lieve savere »: che

alcibiade, che sì spesso atena / come fu suo piacer volse e rivolse / con

vincitori si rivolsono alla preda, la quale fu grandissima d'ogni generazione di cose.

vol. XVI Pag.1075 - Da RIVOLGERE a RIVOLGIMENTO (2 risultati)

che sul fior degli anni / tirsi fu chiuso nella tomba. pallavicino, 1-124:

tutti contro di clessamorre, di modo crnegli fu costretto a gettarsi nel fiume e ricovrarsi

vol. XVI Pag.1076 - Da RIVOLGIMENTO a RIVOLGIMENTO (1 risultato)

. g. villani, 12-72: fu quasi uno cominciamento di rivolgimento di stato

vol. XVI Pag.1077 - Da RIVOLGITORE a RIVOLTA (2 risultati)

venne di spagna: cluvio rufo ne fu lodato per bando e tosto s'intese

, iv-113: dopo 9 giorni il paese fu in rivolta, io e tutta la

vol. XVI Pag.1078 - Da RIVOLTA a RIVOLTA (1 risultato)

missione dell'italia nel mondo (e fu assunta come manifesto e guida del nazionalismo

vol. XVI Pag.1079 - Da RIVOLTA a RIVOLTARE (1 risultato)

che mal vivo a la cella ne fu portato. galileo, 3-3-421: però

vol. XVI Pag.1080 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (2 risultati)

di panaro, dopo che dal cardinal capponi fu interamente rivoltato nel po grande.

a vedere un numida, il quale fu trovato vito sotto a un romano morto

vol. XVI Pag.1081 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (2 risultati)

parve il meglio o il men male, fu di guadagnar tempo, menando renzo per

mosse de luoco e revoltaose. poco fu che lo mastro non cadde a terra

vol. XVI Pag.1082 - Da RIVOLTATA a RIVOLTATO (1 risultato)

gli fece lungo tempo la guerra e ne fu vittima finalmente. pananti, iii-194:

vol. XVI Pag.1084 - Da RIVOLTOLAMENTO a RIVOLTOLAMENTO (3 risultati)

ella poi che con opprobri e minacce si fu alquanto sfogata, rivolta a nardella le

, 53-310: la proposta riguardo a joe fu accolta con un'espressione di indicibile disprezzo

poi catechisti teologi, il cui studio fu tutto rivolto ad interpretare con sottili maniere

vol. XVI Pag.1085 - Da RIVOLTOLARE a RIVOLTURA (1 risultato)

tutto in una orrenda confusione... fu un atto solo, fa l'opera

vol. XVI Pag.1086 - Da RIVOLUTIVO a RIVOLUZIONARIAMENTE (3 risultati)

ed integrale. leoni, 441: fu con sentenza stampata condannato a tre anni

cambiarsi la giacca. bernari, 3-138: fu un susseguirsi di innovazioni che rivoluzionarono,

, rivoluzionariamente. bucini, 11-350: fu un disordine, che, rivolgendosi rivoluzionariamente

vol. XVI Pag.1087 - Da RIVOLUZIONARIETÀ a RIVOLUZIONE (4 risultati)

viii-203: il movimento di genova non fu rivoluzionario. l'indignazione che invase il

nelle vicende dei secoli, ual fu la liberazione della spagna da un governo intruso

'la libertà che guida il popolo] fu prima di tutto nella storia della pittura,

c. carrà, 391: tiziano fu un grande novatore, un potente rivoluzionario

vol. XVI Pag.1088 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (2 risultati)

, ii-100: il principal pretesto della rivoluzione fu di voler proteggere la cattolica religione e

che fosse preparata dalla filosofia, non fu eseguita da lei. vocabolario filoso fico-democratico

vol. XVI Pag.1089 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (2 risultati)

da galileo all'enciclopedia francese, non fu segnata da nessun nome americano.

gobetti, 1-i-725: una rivoluzione economica fu effetto dell'emigrazione di romani e napoletani

vol. XVI Pag.1090 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (1 risultato)

i-329: i romani, poiché il re fu sconfitto e cacciato per quella parte dove

vol. XVI Pag.1091 - Da RIVOLUZIONISMO a RIVOMITATO (1 risultato)

anche quei pezzi confusi; ma non fu esaudito perché dovette rivomitare tutta la cervogia.

vol. XVI Pag.1092 - Da RIVOSCELLO a RIZOFORO (1 risultato)

coh'embrione che germoglia anche sull'albero. fu fondato con la 'rhizophora mangle'di linneo

vol. XVI Pag.1094 - Da RIZZAPPETTARE a RIZZARE (4 risultati)

ladroni e gli assassini, tanto che fu reputata cosa meravigliosa. cellini, 2-76 (

alla porta iretoria, luogo pianissimo, fu co'tavoloni e travi battuta, racassata

per sua buona ventura, quando egli fu fuori della selva, eccoti che gli si

a l'omicciatto scimunito / di libera fu il nome pervenuto, / che rizzando ambo

vol. XVI Pag.1095 - Da RIZZARE a RIZZARE (2 risultati)

dopo tanta uccisione di uomini, e fu mestieri depome la voglia? -impiantare

. stampa periodica milanese, 1-207: fu costume de'giovani non solo reverire i propri

vol. XVI Pag.1097 - Da RIZZATOIO a ROBA (5 risultati)

marco polo volgar., 3-19: quivi fu grande alegrezza della ro venuta.

tarchetti, 6-ii-127: la sua prima avventura fu con una saura inglese, da cui

459: selim, figliuolo di baiazete, fu grande di corpo, feroce a aspetto

rapine. goldoni, i-680: qual fu il di lei stordimento, allorché seppe

salve le robe e le vite, e fu concesso. nievo, 1-220: quando

vol. XVI Pag.1098 - Da ROBA a ROBA (2 risultati)

la spagna, 23'13: quando fu l'ora, la dama pregiata / si

. in roba lunga..., fu salutato in malo modo. ariosto,

vol. XVI Pag.1099 - Da ROBA a ROBA (5 risultati)

). bemi, 41-54: non fu veduta mai tanta pazzia, / né tanta

per dirgli roba da foco; ma quale fu la mia sorpresa, il mio giubilo

un attimo, quella notte, la morte fu di nuovo ai suoi occhi 'roba per

meglio così, dissi tra me e fu come m'avessero gittato un secchio d'acqua

, 79: la buona roba non fu mai cara. ibidem, 81: la