Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fu Nuova ricerca

Numero di risultati: 59684

vol. XV Pag.1 - Da Q a QUA (5 risultati)

— > seguire firenzuola, 17: poscia fu aggiunto il 'q ', lo

di persona defunta (come oggi il fu); la q maiuscola serviva come abbreviazione

.. /... / si fu, con l'esse, il p

il valore di 90; dai latini fu adoperata avanti la vocale u (per un

pi, / e di lor compagno fu / quel buon uomo ancor del qu.

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (3 risultati)

quanto all'india, è noto che fu l'ambizione costante di napoleone.

, ché, quanto verso dio, fu maleficio. g. m. cecchi,

punire. m. cavalli, lii-3-94: fu astretto ad accordarsi a mal partito,

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (6 risultati)

. machiavelli, 1-i-234: tanto più fu notato questo accidente, quanto che il

in tante predicazioni che fece poi che fu rotta questa legge, non mai o dannò

. cappello, lxxx-4-853: questa ripulsa fu tanto più osservabile, quantocché era stata

. fé chiamare una pratica, nella quale fu conchiuso che, quanto prima si potesse

stando ignuda assiderare. gherardi, 2-ii-99: fu mai creatura alcuna che qualche parte di

coi frati insieme eletto / al degno grado fu di cavaliero, / di spada non

vol. XV Pag.68 - Da QUAQUARÀ a QUAQUARÀ (2 risultati)

fremete. ser giovanni, 3-246: fu contenta la regina com'ella potè. e

in quello medesimo peccato o in altro, fu valevole la prima penitenza e sarà valevole

vol. XV Pag.69 - Da QUAQUARACCHIO a QUARANTA (4 risultati)

per moglie mona margherita, figliuola che fu di matteo malefici. bibbia volgar.

. bibbia volgar., ix-24: allora fu menato iesù nel deserto dal spirito acciò

che sopra quella di pianta, come poi fu, della libertà popolare. massaia,

visse quarantasette anni, regnò venticinque e fu il ventesimo terzo re de'macedoni.

vol. XV Pag.70 - Da QUARANTAMILA a QUARANTENA (3 risultati)

. malipiero [rezasco], 651: fu fatto dose dai qua- rantun.

carena, ii-137: nei primi della stampa fu uso di numerare nei libri non le

ciascuna carta... da lungo tempo fu smesso l'incomodo uso di contare per

vol. XV Pag.71 - Da QUARANTENANTE a QUARANTESIMO (1 risultato)

quattr'anni continuava la peste, ci fu prolongata la quarantena fino alli cinquanta giorni

vol. XV Pag.72 - Da QUARANTIA a QUARANTINO (7 risultati)

eletti fra i suoi stessi membri, fu assorbita dal senato, mantenendo autonomia solo

priuli, ii-56: per la quarantìa criminal fu conde- nato ser antonio moro, intromesso

. guicciardini, vi- 289: fu opinione ferma e vera che la querela fussi

apollo, che subito per uomo a posta fu avvisato della cattura seguita, a'virtuosissimi

sf. ant. guarentigia. fu. degli awizzi, 1-73: trovommi la

marchesa putativa e colla nutrice di questa, fu accomodato d'una lancia che lo tragittasse

quelli che erano un poco infreddati; e fu detto che la gente sarebbe stata obbligata

vol. XV Pag.73 - Da QUARANTORE a QUARANTOTTO (4 risultati)

eucarista per la orazione delle quarant'ore fu la prima volta suggerita da bona cremonese

: il diritto al lavoro... fu la forinola quarantottesca degli operai degli '

di romanzo, nell'europa occidentale, fu l'espressione 'intellettualista 'del movimento

e di cuori che con una parola sola fu chiamato il quarantotto. carducci, iii-23-463

vol. XV Pag.74 - Da QUARANTOTTORE a QUARESIMA (1 risultato)

ch'era in questo fiume, / chi fu e quare sì li disse apino?

vol. XV Pag.75 - Da QUARESIMALE a QUARO (1 risultato)

in massa; e la superficiale conversione fu anche facilitata da talune estrinseche analogie fra

vol. XV Pag.76 - Da QUARQUONIA a QUARTA (6 risultati)

seminari. fanfani, i-41: carlo gianni fu un cittadino fiorentino, che continuò l'

a lo staio, o vero quarta, fu cavata o vero sciemata la doga del

la libra. agostino giustiniani, 217: fu statuito e dechiarato che la misura del

meglio, d'una sola parte, diquella fu avuta notizia. -ciascuna delle quattro

, i-388: la volta... fu divisa da lui in quattro spicchi o

intende di queste ragioni, che cosi fu in questi tempi, il qual è di

vol. XV Pag.77 - Da QUARTABONARE a QUARTALE (6 risultati)

da cuneo, lix-48: la nostra via fu a la quarta de ponente verso lebechio

diciam, concesso il loco / ad altri fu di lor che de'vicini / venti

in quarta e con una volata che fu tutto un ululo all'unisono delle sue batterie

foniche, strisciando su rapido, presto fu su l'altura. baldini, i-438

a dì xxii de luglio, che fu lo primo quartaióne della luna, che fu

fu lo primo quartaióne della luna, che fu poetava della volta, se cagno lo

vol. XV Pag.78 - Da QUARTALONE a QUARTAROLA (5 risultati)

sacerdoti, 44: quarta- mente, fu gesù, redentore e salvatore, pieno di

viani, 19-623: da bimbo il nano fu colto dalla quartana, dalla migliara e

. pataffio, 9: il zuccolo fu rotto alla morella; / col becca-

. m. ricci, ii-308: fu di meraviglia che il fratello martines,

roma), dove nell'agosto del 1924 fu rinvenuto il cadavere di matteotti.

vol. XV Pag.79 - Da QUARTAROLO a QUARTERONE (3 risultati)

b. corsini, 18-35: solo fu in fra di lor bastian cateni, /

impresa). giannone, i-iv-206: fu dato ordine che negli stendardi ed in

: nel mille e trecento quaranta- sette fu un gran caro di biada, che valeva

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (3 risultati)

a dì xii d'agosto, che fu lo primo quartarone della luna nuova,

primo pezzo del nostro primo esperimento si fu un vero, e fra i più puri

del regno, nel che pure fu consumato molto tempo, terminandosi finalmente con

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (2 risultati)

. white mario, 2-49: mi fu fatto osservare, e realmente osservai, che

cosa mandavano in rovina, / tal freddo fu che tutti quei quartieri / se n'

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (2 risultati)

bentivoglio, 4-1424: da quella banda fu collocato il quartier maggiore dell'assedio. bisaccioni

rovesciò il governo aristocratico e la città fu piena di tumulti e di sangue.

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (6 risultati)

. verga, 2-329: il marito fu persuaso che il suo studio ingombrava il quartiere

bianco e rosso: la parte bianca fu al quartiere del braccio ritto e al sinistro

al quartiere del braccio ritto e al sinistro fu vermiglio; al fianco sinistro fu bianco

sinistro fu vermiglio; al fianco sinistro fu bianco e al destro fu vermiglio.

al fianco sinistro fu bianco e al destro fu vermiglio. bartolomeo del corrazza, 274

cavalleresca. cieco, 28-41: dappoi fu preso e sotto buone scorte / rappresentato

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (4 risultati)

: messer ugo coh'armi sue a ritroso fu tranato e poi impiccato e poi tagliata

de uno cavallo quatro quartere, zò fu quatro pezi. bresciani, 11-647:

sopravento dalla banda destra, dove all'alba fu necessario lassar l'antenna e quel poco

astronomia noto sul mare, così chiamato perché fu inventato da un capitano inglese nominato davies

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (1 risultato)

. baldinucci, 9-xiii-34: questo bazzicalvue fu... figlio d'alessandro bazzicalvue,

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (2 risultati)

due strofe, ma dal secolo xvii fu usata in serie indipendenti fra di loro quanto

levitico il terzo, ov'ordinato / fu 'l sacrificio netto, puro e mondo;

vol. XV Pag.87 - Da QUARTO a QUARTO (4 risultati)

studiano le leggi; ma henry more fu il primo a sostenere nel 1671 che gli

autonomi e contrastanti con quelli della borghesia fu rivendicata, durante la rivoluzione francese, da

al 30 ottobre 1920; la seconda fu diretta da l. basso (1903-1978)

artigianato si proletarizzò e formò quello che fu detto per analogia il 'quarto 'stato

vol. XV Pag.88 - Da QUARTO a QUARTO (6 risultati)

pisa, 1-154: questo apollino, poiché fu morto, fu deificato nel quarto pianeta

questo apollino, poiché fu morto, fu deificato nel quarto pianeta, cioè nel sole

deificato nel quarto pianeta, cioè nel sole fu collocato. 3. che viene

altrui piacque, / mfin che 'l mar fu sovra noi richiuso. idem, in}

lii-5-472: l'investitura di piacenza non fu concessa alla casa farnese se non fino

di numero, fino a che non ci fu più posto che per il portiere:

vol. XV Pag.89 - Da QUARTO a QUARTO (3 risultati)

metà del secolo xv, tutta l'artiglieria fu ridotta ai multipli e summultipli del cannon

un veleno per uccidere il re. fu allora denunciato, preso e condotto sotto

cristiana. de amicis, i-858: fu in quel giro di tempo che,

vol. XV Pag.90 - Da QUARTO a QUARTO (4 risultati)

momento di malumore. ghislanzoni, 16-204: fu un quarto d'ora di cattivo umore

agli uomini, la loro fede, fu: viva l'italia! b. croce

porta di strà santo stefano, a'quali fu tagliata la testa, e poi squartati

: nel '76 l'abate [niccolini] fu deputato sopra il regolamento e descrizione della

vol. XV Pag.714 - Da REGIO a REGIO (7 risultati)

capponi, ii-312: giovanni dei medici fu eletto papa e assunse il nome di

che, esecutoriata dal regio collateral consiglio, fu rimessa alla regia camera, fu da

, fu rimessa alla regia camera, fu da questo tribunale... fatta la

g. b. martini, 2-3-344: fu il testo collazionato con quattro codici della

danni con una segnalata vittoria, dove fu rotto l'esercito regio, che era di

ciaramella... a'verd'anni / fu l'amica del gran re. /

, 87: la magona... fu nel 1816 data in appalto..

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (2 risultati)

, che è il palazzo regio, gli fu da una finestra... tirata

guerrazzi, 1-622: la faccia sua fu sempre di prete pasciuto di rtiarzapane e

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (4 risultati)

piovene, 7-481: la maggiore difficoltà fu quella di trovare un posto in un

stati regionali precedenti oppure accanto a ciò che fu guadagnato ci fu anche qualcosa di perduto

accanto a ciò che fu guadagnato ci fu anche qualcosa di perduto? -che

, 4-1117: la risoluzione che presero fu di navigare... e di

vol. XV Pag.717 - Da REGIONE a REGIONE (4 risultati)

città divennero una sola, e questa sola fu divisa in dodici rioni o dire vogliamo

, 1-46: servio tullio trovo che fu il primo che la [roma] divise

a ciascuna regione della città (che fu poi divisa in quattordici rioni) il

, ciascuna delle undici circoscrizioni nelle quali fu divisa sotto augusto la penisola italiana.

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (1 risultato)

profondi e stabili recessi della ragione; fu meno eloquente, ma più profondo. b

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (8 risultati)

portava che 'l registramento d'un trattato. fu. ugolini, 260: 'registramento

scritta in francese...: fu registrata in lingua italiana nella cancelleria de'16

parigi dicono che il verno del 1408 fu sì rigoroso che non era possibile registrare

ai 14 di questo mese il mio decreto fu firmato. ora deve essere registrato,

[fra gli aspiranti], gli fu da lei [tamarigi] assolutamente proibito.

: consigliar qualsiasi non domandato / temerità fu sempre. / chi consigli il signor sotto

anco tra le felicità di adamo innocente fu registrato il faticare. f. f.

. cuoco, 1-32: la nazione fu assediata da un numero infinito di spie

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (3 risultati)

tesoriera nuova: della qual donazione ne fu fatta una bolla autentica, registrata in

a far nozze con un suo amante, fu sopraggiunta dal marito; e non sapendo

chiamai 2 registratori. la prima divisione fu del tomo i dal ii, d'indi

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (2 risultati)

ammirato, i-2-56: a'29 di marzo fu dato ordine per la registrazione dei contratti

parigi dicono che il verno del 1408 fu sì rigoroso che non era possibile registrare

vol. XV Pag.722 - Da REGISTRO a REGISTRO (3 risultati)

nemici di dio. papi, 2-1-8: fu già detto altro non essere l'istoria

che se alavansi modernamente, fu da me rimarcato il tamaio, rbergera

questa si diffuse, nella tavola indice fu soltanto indicato il numero di fogli comprendenti

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (1 risultato)

, 7-271: un certo ortensio da sami fu rimproverato... per matto.

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (3 risultati)

da venosa, città del regnarne, fu uomo di gran moralità e scrisse il suo

: il titolo di 'statista regnante 'fu da me usato per opporlo al repubblicante

cieco, 33-31: una tastiera che fu fatta in creta / al tempo che

vol. XV Pag.725 - Da REGNARE a REGNARE (2 risultati)

è finito legalmente dal momento nel quale fu proclamata la costituente romana. finché la

tempi vi ebbe pure chi giudicò che avicenna fu losco in filosofia. nievo, 1-623

vol. XV Pag.726 - Da REGNARE a REGNARE (3 risultati)

2-i-159: in nella città di firense fu uno cavalieri nomato messer bertoldo aldimari, omo

lxv-21: il nodo del tu'amor non fu tenace, / né gentilezza in te

pagana. foscolo, 1-169: regina fu [venere]: citerà / e cipro

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (7 risultati)

tante genti, / di tante terre fu signor superbo, / regnator d'asia.

, / ma perché in esse il regnator fu buono. cesarotti, 1-ii-217: il

aretino, 22-65: non in altra maniera fu spinta l'ardente caterina nel conspetto del

schiera / che da ^ fenici poi fu detta astarte, / del ciel notturna

regno (e tale termine fino al 1860 fu prevalentemente usato per indicare, nel contesto

sudditi del regno di napoli; successivamente fu esteso, anche nel linguaggio giuridico,

dalravvenimento del re e del suo esercito, fu costretto di partirsi di capova. passavanti

vol. XV Pag.728 - Da REGNO a REGNO (6 risultati)

guerre ch'ebbe scandenberg con turchi, fu sempre da alfonso largamente di danari, e

la cui morte lo renno de puglia fu desolato. marsilio ficino, 6-23: tutte

promessa al delfino, nel qual regno fu condotta principalmente per volontà ed industria di

278: una delle prime leggi della natura fu l'unione delli uomini: da questo

alla kavala in tracia, nella cittaduzza che fu una delle tante neapolis dell'antichità,

regno unito della gran bretagna ed irlanda fu conchiuso il 3 luglio anno corrente un

vol. XV Pag.729 - Da REGNO a REGNO (7 risultati)

/ eterno per la ninfa a cui fu sposo / giove, ed a giove die'

con le circonvicine cittadi; e perciò fu fatto lo regno. b. segni,

contea, l'entrarvi e il conquistarla fu quasi un punto solo. manzoni, iv-558

fosse del tuo regno; / non me fu fallo, s'in lei posi amanza

. arlotti, lxv-209: ben lieve fu de la mia fede il pegno, /

regno del cielo. fagiuoli, i-51: fu cagion col fatai suo disegno / d'

diatessaron volgar., 319: fu domandato gesù da'farisei quando verrà il

vol. XV Pag.730 - Da REGNO a REGNO (2 risultati)

. b. corsini, 3-23: non fu veduto mai spalmato legno / con tanta

croce, ii-13-132: per tal modo fu aperto all'uomo il campo del

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (3 risultati)

'regno del terrore 'in francia non fu se non terrore codardo di quei medesimi

: la geometria... dipoi fu traportata in grecia: ma il gnomone,

dichiarato. vasari, ii- 9: fu... la regola, nell'architettura

vol. XV Pag.732 - Da REGOLA a REGOLA (1 risultato)

voi. c. carrà, 441: fu il direttore dell'istituto che, compreso

vol. XV Pag.733 - Da REGOLA a REGOLA (4 risultati)

subito essendo cresciuta la nobile città, fu famosa per tutta africa di grande bellezza

venne dando col tempo. graf 3-471: fu per antica santità famoso / a quei

re giovanni di francia... fu portato a nostra donna di parigi accompagnato

clemente vili e proseguita da paolo v, fu di voltare i fiumi nelle valli inferiori

vol. XV Pag.734 - Da REGOLA a REGOLA (4 risultati)

vera filosofia, che né ai colpi fu insensibile né alli dolori fu immoderato.

né ai colpi fu insensibile né alli dolori fu immoderato. pandolfini, 1-50: bisogna

ad un nuovo strumento, il quale fu chiamato da chi canone, da chi reola

gandini, 1-ii-126: egli [terpandroj fu il primo a porre i nomi alle

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (2 risultati)

et io dirò che tutto l'error vostro fu che vi appartaste da dio, che

lii-15-94: sua maestà... fu costretta a contentarsi di regolar solo i

vol. XV Pag.739 - Da REGOLARE a REGOLARE (2 risultati)

leggi del luogo in cui l'atto fu fatto. le sentenze pronunziate da autorità

coordinato. boterò, 251: alcuino fu un personaggio inglese di altissima dottrina,

vol. XV Pag.740 - Da REGOLARE a REGOLARE (5 risultati)

si elevò tempesta fortissima; il legno fu per sommergere...; la

...; la piccola vela fu ammainata; e, nella impossibilità di regolare

dovesse riuscire: che fanciulletta di nove anni fu con molto stupore ascoltata pubblicamente sonare:

pallavicino, 6-1-318: questo pagamento poi fu da lui regolato con tal moderazione che

di balordi accademismi, tanè vero che poi fu chiusa. c. carrà,

vol. XV Pag.741 - Da REGOLARE a REGOLARE (3 risultati)

delfico, ii-386: la grande distinzione fu nei loro nomi, anzi nei loro

nel secolo della più raffinata superstizione etteraria fu censurato e perseguitato dagli stessi idolatri dell'

ogni stato. longano, xviii-5-348: fu mandato in lucito per istudiare le belle

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (2 risultati)

, iii-15-71: dal 1725 al 1742 fu poeta in parma alla corte dei farnesi e

g. p. montani, 180: fu parimente cavata una mina cominciata sotto il

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (3 risultati)

. calvino, 109: il matrimonio fu regolarmente celebrato, gli sposi dissero sì

251: a suo tempo morì e fu sepolto regolarmente. 10. a

). sarpi, viii-78: allora fu dato principio a credere questa proposizione,

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (5 risultati)

d. bartoli, 6-5-22: sì acconcio fu il parti- mento, l'ordine,

ora molto regolata. vasari, 1-3-592: fu il francia uomo savio e regolatissimo del

milanese, i-301: polemone... fu dissolutissimo nella sua giovanezza; ma un

mezzo ubbriaco nella scuola di senocrate, fu così tocco d'un discorso di questo

fabbricati. brusoni, 4- i-134: fu salutato con strepitosi, ma regolati spari di

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (4 risultati)

il quale viene anche detto latino perché fu invenzione degli antichi romani, è così

-appal-s: da molti e gravissimi uomini fu concluso... che fra tutte le

molte desinenze, come quella di cui fu base la lingua plebea, per sua

de l'umana vita la imperiale autoritade fu trovata, e... ella è

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (3 risultati)

l'effetto infelice di tali zuffe crudeli fu di far sorgere in italia un'ampia genia

castella degli alofili, poiché rebbe imbolato, fu degno d'essere percosso di maladizione.

59 anni luce; il nome le fu assegnato da copernico. tesauro, 2-78

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (1 risultato)

parola 'inutile strage ', che fu pronunziata da un papa). einaudi,

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (2 risultati)

gesuita. allora nella nostra rivoluzione vi fu, se non un regresso, una sosta

angela una seconda mutazione che in parte fu un regresso all'infanzia. 11

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (6 risultati)

e de le persone miserabili, non fu ammessa da me né meno reietta;

priorato, 10-x- 176: questa proposizione fu reietta da'mediatori, non parendo ragionevole

tra i romani e i tarentini, ma fu dal consolo, come nemico, generosamente

: non solo in corte cristianissima non fu accettato questo trattato, ma fu bruscamente reietto

non fu accettato questo trattato, ma fu bruscamente reietto. 8. figur

, xii-796: risoluti tutti di procedere come fu fatto nella reiezzióne della pace, delegarono

vol. XV Pag.753 - Da REIFICARE a REIMMERGERE (4 risultati)

paolo di non riconoscerlo per imperatore, fu comun parere che gli fosse stato fatto

xii-988: quella parte della milizia cosacca che fu rimbarcata su t boristene, giunta a'

sì tosto pose piede in fiandra che fu ributtato con danno e costretto a rimbarcarsi

tarmata. siri, iv-2-111: grande fu in quel procinto lo sbigottimento e la

vol. XV Pag.754 - Da REIMMETTERE a REIMPRIMERE (4 risultati)

di riimmettere all'arrembaggio storpi e monchi fu la causa principale di questo 'progresso

agli accordi italo-germanici del 23 giugno 1039 fu data la possibilità ai cittadini italiani di

importazione e la reimportazione; tecnica che fu poi utilmente seguita per altri cereali.

reimpressione in roma dell'opera maf- feiana fu interpretata per atto di contravvenzione al voler

vol. XV Pag.755 - Da REINA a REINCANTARE (5 risultati)

. guido da pisa, 1-156: venere fu una bellissima donna, reina di cipri

. boccaccio, viii-2-50: la pantasilea fu reina dell'amazzone, cioè di quelle donne

la moltitudine di quelli di cipro ampoi fu più feminesca. li quali soste- neano

/ altea da le tre gore / fu del mio cor reina. 4

firenzuola, 45: con belle cerimonie ella fu con una grillanda di fiori riconosciuta da

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (4 risultati)

pascoli, i-396: ebbene, enrico panzacchi fu la rincar- nazione di guido guinizelli de'

siri, ii-34: da carlo il calvo fu destinato all'ultimo supplici © bernardo primo

: egli medesimo ancora con più reincidenze fu male a morte, tantoché dalle sue infermità

e si presentò alle autorità militari. fu reincorporato. 3. figur.

vol. XV Pag.757 - Da REINCROCIO a REINQUADRARE (1 risultato)

dall'attica ottenne, che perciò ionadattica fu appellata. = nome d'azione da

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (1 risultato)

nei seni ospitali della corsica, ove fu rintegrato in parte il legno. a.

vol. XV Pag.759 - Da REINTEGRARE a REINTEGRARE (3 risultati)

insidie di fiorio ti levo, come le fu agevole a rendere lo sbranato ippolito vivo

importante intoppo da superare, il quale fu che il contestabile le faceva istanza per

venezia. carducci, iii-19-348: nobilissima fu... l'opera particolare di cesare

vol. XV Pag.760 - Da REINTEGRATIVO a REINTEGRATO (3 risultati)

: lo stato... del padre fu venduto dalla lega svetica per reintegrarsi del

e l'effigie vera del nuovo principe fu in essa con unico esempio il segno della

onori tanto più luminosi quanto più dolorosa fu la caduta. 11. riallacciato

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (3 risultati)

generale vander- smissen nel suo grado, fu la cagione principale della caduta del precedente

giustiaman, li-2-177: napoli in particolar fu deplorato in spagna per perduto e milano

, 4-462: la lega... fu poi ridotta a perfezione, per la

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (4 risultati)

per alcune note e carte scopertesi, fu carcerato. orsi, cxiv-32- 24:

(né, fino al verri, ci fu chi lo facesse in uno scritto destinato

. latini, 2-9: quale lussuria fu unque partita da'tuoi occhi? quale

ora stimo sia da anteporsi; e se fu severamente proscritta, la lezione copiò la

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (3 risultati)

castelvetro, 8-1-248: da giasone di volontà fu reiterato l'abbandonare le donne, con

quante volte si reiterasse quest'esperienza, non fu mai veduto alterarsi d'un sol capello

. gualdo priorato, io-iv-75: ciò non fu eseguito, benché fossero reiterate l'istanze

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (3 risultati)

presa e dagli ottomani più volte ripresa, fu da'nostri anche reiteratamente riacquistata. carena

: la reiterata applicazione delle mignatte vi fu seguita da purgativi. -eseguito diverse

mia gratitudine. nievo, 710: bruto fu meravigliatissimo della proposta fattagli dalla pisana,

vol. XV Pag.766 - Da REITERRARE a RELATIVAMENTE (4 risultati)

, se ben assai volte iterata, fu reputata pena maggiore, ma solo,

strofica e talvolta in forma catalettica; fu considerato nel passato un ferecrateo con la

i-1-131: il giorno 4 di luglio, fu condotto in chiesa di san pietro,

il mio cangiamento è soverchio poiché non fu sossistente, né può la lingua che

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (1 risultato)

di conoscenza; a diffondere queste tesi fu soprattutto il positivismo, che con spencer

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (2 risultati)

venere è relativo: la mia venere però fu anche una cerere, poiché mi piacque

. carrà, 256: la natura fu sempre e sarà l'elemento essenziale,

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (1 risultato)

della nazione medesima. delfico, i-257: fu causa che la maggior parte dei

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (3 risultati)

. lomazzi, 4-ii-520: da'poeti fu tenuta [la fama] e buona e

a napoli a questi anni passati ne fu veduto uno che era quasi di color turchino

la deliberazione dello andare innanzi con l'esercito fu pervertita dal duca di urbino, o

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (3 risultati)

relazioni. ferd. martini, 5-115: fu presentata in quei medesimi giorni alla camera

del 29 giugno 1906... fu votata la conversione della rendita, e

mia 'relazione 'col giovane conte fu, pei due mesi di autunno, il

vol. XV Pag.772 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (1 risultato)

, lxxx-3-864: con occasione che ultimamente fu investito del vescovato di.., disse

vol. XV Pag.773 - Da RELAZIONISMO a RELEGARE (5 risultati)

la sua relacione. ammirato, 1-i-123: fu mandato in campo per diventar soldato,

il gran consiglio suo, al quale fu posta inanzi tutte queste crudeltà di uomini,

, in luogo di riceverlo, fu in pensiero di fargli levare igno-

accontò coi cospiratori di romagna, e ne fu imprigionato in volterra e relegatovi per

ojetti, ii-525: il quadro del greco fu subito tolto dall'altare e relegato in

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (7 risultati)

con noi. capuana, 1-11-88: fu tenuto per accertato che si trattava d'

, iii-63: però che alla verginità fu venuto manco, però in questo luogo per

una delle più copiose in antichi codici, fu afflitto di vederla relegata in un granaio

appartiene si per l'epoca in cui fu scritto, ma dalla quale emerge come

, 2-2-445: la qual condannazione gli fu subito permutata... in una

campagna. gemelli careri, i-v-208: quivi fu fatta nel 1679 di legno per carcere

g. b. martini, 2-3-399: fu sequestrato filosseno in sicilia dal tiranno

vol. XV Pag.775 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (1 risultato)

, 1-i-244: la religione, quale fu predicata dagli inquisitori e loro seguaci,

vol. XV Pag.776 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (5 risultati)

e fedele. breme, 163: fu costantemente un raro esempio di quella antica

iii-146: sotto la religione del silenzio fu decretato di tenersi li progetti e le

grandezza di sì grande cavallo? chi fu l'autore? e che dimandano li

i responsi / de'domestici lari, e fu temuto / su la polve degli avi

. idem, gr., 167: fu quindi / religione di libar col latte

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (4 risultati)

infino al dì della sua morte, fu contento d'avere una sola tonica. panziera

cobo di galicia. guicciardini, i-241: fu deliberato nel medesimo consiglio che trenta navi

da longiano, iv-27: negli otto anni fu fatto del collegio de'sacerdoti salii:

integerrima dal principio della religione, dove fu mio connovizio, sino alla fine. carducci

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (4 risultati)

, contemplata religiosamente così, come non fu mai quella d'alcun eroe. pirandello

di trovare la nuova formula, che fu infelice. 3. figur.

tira. pascoli, i-191: sì: fu in una grande selva di pini. fu

fu in una grande selva di pini. fu in un'ombra odorata di resina e

vol. XV Pag.779 - Da RELIGIOSOIDE a RELIQUARE (5 risultati)

monastica. manzoni, iv-185: ella fu addetta dalla prima giovinezza allo stato religioso

cavallo, lo imperatore a piedi li fu a man sinistra volendoli mettere il piedi

: io intendo di raccontarvi una beffa che fu da do- vero fatta da una bella

. bacchelli, ii-355: quella che fu chiamata, con frettoloso ottimismo, grande

ottimismo, grande guerra, ognun sa quanto fu largamente colorita di argomenti morali e passionali

vol. XV Pag.780 - Da RELIQUATO a RELIQUIA (3 risultati)

dio. leoni, 294: questo spietato fu per sedici mesi governatore di mantova,

cav. montemagni nell'arsenale di pisa non fu d'oro certo né con diamanti:

martini, i-353: frà l'altri ne fu fatto uno [pavimento] in grecia

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (5 risultati)

pretori del passato anno... fu prolungato lo 'mperio. e prolungato fu a

. fu prolungato lo 'mperio. e prolungato fu a m. marcello, acciò che

iv-133: per questa ribellione di cassio fu forzato m. aurelio lasciare alcune reliquie

si fuggirò / li assiri, poi che fu morto oloferne, / e anche le

lo stesso governatore, visitando le trincee, fu ancor esso visitato da una palla di

vol. XV Pag.782 - Da RELIQUIERE a RELOGIO (2 risultati)

crocifisso. lanzi, i-97: niello fu in uso ne'mobili d'argento e

. mattio franzesi, xxvi-3-95: mi fu forza lo stare a vedere / pranzare

vol. XV Pag.784 - Da REMATICO a REMEARE (1 risultato)

antiguardia la fusta capitana del deza non fu dieci remate in mare, che, né

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (2 risultati)

: mai passera ciarliera / tanto non fu, né che battesse l'ali / con

sesto scemo (e tale tipo di arco fu spesso usato come struttura di controspinta negli

vol. XV Pag.786 - Da REMIGAMENTO a REMIGIO (5 risultati)

licenziati i siciliani e i campagnini, fu degli uomini d'arme fatta la elezione:

scritto l'esercito, del supplimento de'remiganti fu cominciato ad operare. caro, 3-624

e con grida disperate il primo della torma fu indotto ad entrarvi, tutti lo seguirono

pronta. agostino giustiniani, 210: fu ordinato che le gallere dovessero essere di

tradizionale i° ottobre, s. remigio. fu comunque diffusa negli anni sessanta dalla trasmissione

vol. XV Pag.788 - Da REMISSIONE a REMISSIONE (6 risultati)

. bibbia volgar., ix-179: fu ioanne battezzante nel deserto e predicante il

de'suoi figliuoli ottenne la remessione e fu a lui perdonata la pena. deliberazioni

di assoluzione. giannone, ii-394: fu da'canoni data libertà a'vescovi di

campana, 97: dal re gli fu promessa per donna maria figlia del re

. cronaca di perugia, 229: fu conclusa la rimissione de gentiluomini, benché

], 3-55: la rimessione de'fuorusciti fu fatta con la restituzione de'beni.

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (3 risultati)

si fermarono v'era molte differenze, ne fu fatta rimessione in tre cardinali. deliberazioni

con due legioni,... fu prolungato lo 'mperio. e prolungato fu a

. fu prolungato lo 'mperio. e prolungato fu a m. marcello, acciò che

vol. XV Pag.790 - Da REMISSO a REMO (1 risultato)

, un portatore dell'ordine, che fu anche detto remittente. 2. medie

vol. XV Pag.791 - Da REMOLA a REMOLARE (4 risultati)

assaltarono sì d'im- proviso ch'ella fu vinta... prima che s'accorgesse

ne ritornava. luca pulci, i-3-54: fu divisa la preda finalmente /..

g. stampa, 109: la ragion fu le sarte, e i remi furo

. d'annunzio, 1-686: quella che fu da tutti posseduta / nel suo letto

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (3 risultati)

guevaraf, i-152: crisippo... fu dell'altra banda uomo molto opinativo e

cardinal turonénse nelle marine ai francia, fu la nave in cui egli era trattenuta

tentazione del tonno a quel fastidioso succhio fu di levarsi il prurito contro la roccia

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (1 risultato)

giornalista, tendendole una mano quando le fu vicino, con un certo impaccio per

vol. XV Pag.794 - Da REMOTO a REMOTO (4 risultati)

, 65: porta e'ferri aspri chi fu servo afflitto, / chi stiè in

iv-131: arminio filosofo... fu tanto rimoto dalle donne quanto propinquo a'

: d'allora in qua che questo mi fu noto, / tegno che 'l suo

rimotissima dal vero. siri, vii-85: fu risposto che l'espediente era troppo remoto

vol. XV Pag.795 - Da REMOVERE a REN (1 risultato)

ricerche sembrano rendere sempre più probanti, fu opinione remota assai diffusa che il vero

vol. XV Pag.796 - Da RENA a RENAIO (3 risultati)

venti percossero in quella casa e cadde e fu grande la sua mina. ottimo,

sopra un renaio d'arno... fu concavato la rena più cruna statura d'

torrenti. sassetti, 336: non vi fu da fare bene alcuno co'casi suoi

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (4 risultati)

la concava costa desolata, / ove fu sparta la città di ferro. nievo,

compagnia renana dell'indie occidentali... fu istituita ad elberfuldt una società col titolo

riconoscimento del reno come frontiera intemazionale; fu denunciato da hitler il 7 marzo 1938

renatista, a cui il vico fu mento caro. de sanctis, lett.

vol. XV Pag.798 - Da RENATO a RENDERE (5 risultati)

dì n di settembre 1561 al bazello mi fu reso uno anello, nel quale era

. b. adriani, 1-ii-98: fu... gran difficoltà per la parte

elena, sirocchia di castore e polluce, fu prima rapita da teseo che da paris

di animo, nondimeno violata di corpo, fu dal marito repudiata e resa a li

. villani 8-2: il comune di prato fu condannato per lo comune di firenze in

vol. XV Pag.799 - Da RENDERE a RENDERE (4 risultati)

essere ascritto tra gli iddìi, gli fu appresso renduto da vespasiano. b.

.. da quella sì divina stoa fu permesso. anzi a crisippo sembrò stoltizia il

per la gloria, dio, / che fu ne gli anni, pe 'l

qualcosa. cesarotti, i-xxm-141: mi fu... forza di cercare con

vol. XV Pag.800 - Da RENDERE a RENDERE (10 risultati)

di sì caldi venti / che vi fu l'alma in rappraesaglia resa. cornavo

, 528: pro'e ardito e valoroso fu troppo, sì come ne rende testimonianza

del romanzo del re meliadus, che fu padre di tristan di leonois. bibbia volgar

buonafede, 2-v- 116: eufrate alessandrino fu amico di dione e maestro del giovane

re per la sua umiltà e fu riprovato che la sua superbia, secondoché

carducci, iii-13-182: nel 1465 il pannonio fu mandato in italia a capo di una

faceva. ottimo, i-265: costui fu il re capaneo..., il

. baldelli, 5-5-275: mosè poscia fu 'l primo che fabricò di materia il

, anzi pure del paganesimo, si fu il culto strano e scandaloso che rendevano a

quella giustizia all'uomo alla quale esso fu creato, acciocché egli abbia volontà di

vol. XV Pag.801 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

i tormenti gravi æl purgatorio per che fu negligente arrendere i suoi voti. laude

vol. XV Pag.802 - Da RENDERE a RENDERE (2 risultati)

nella memorabile sera di brescia madame butterfly fu interpretata da salomea krucenislri che rese le

* iliade 'fatto con grande amore mi fu buono esercizio di stile, sebbene riuscisse

vol. XV Pag.803 - Da RENDERE a RENDERE (6 risultati)

volgar., 468: in cotal maniera fu qui dentro apportato il buon cavaliere;

e tanto lo amò sua sorte che fu messo alla bella dama nelle mani, sì

qui. montale, 15-515: celia fu resa scheletro dalle termiti, / clizia fu

fu resa scheletro dalle termiti, / clizia fu consumata dal suo dio / ch'era

volte fertili di biade / e altrettanto fu il gel sulle montagne, / finalmente fu

fu il gel sulle montagne, / finalmente fu reso in libertade

vol. XV Pag.804 - Da RENDERE a RENDERE (9 risultati)

canizie venerabile. chiari, 5-8: irene fu dotata dalla natura di una particolare bellezza

fuori. cantari, 72: madonna aquilina fu arrivata / col suo bel viso,

splendore: / davanti al re si fu appresentata, / poi di lì si partì

. illustrissima scrittami ultimamente, non mi fu resa qui in padova se non il sabato

, 6-17: poco appresso che federigo fu tornato in ponente, i saracini ripresono

tutte le fortezze della città e tutta fu renduta a carlo uberamente. bembo,

si tirasse dietro il sacco della città, fu mossa pratica di renderla con buoni patti

del mese di giungno cccviii, e fu stimata libbre xxvi, e per tanto la

, 2-82: da quattro anni indietro fu fatto un decreto del senato,..

vol. XV Pag.805 - Da RENDERE a RENDERE (6 risultati)

di duro comio, la quale quando fu pinta dal forte turno, per l'aere

lesse alla societè d'incoraggiamento e che fu uno de'suoi scritti più ispirati e

, si rendettero cristiani, sicché quello fu il trionfo di gesù cristo. -dichiararsi

rendei. g. villani, i-iq: fu disposto del reame da'suoi baroni per

quello. pallavicino, 1-435: qual fu la conversion di lutero, quando in sua

la sicilia per rendersi agli spagnoli, fu rimosso il conte di sastago, che si

vol. XV Pag.806 - Da RENDERE a RENDERE (2 risultati)

., 10-56: cor di mortai non fu mai sì digesto / a divozione e

... la quale, quando fu mezza piena d'acqua, si sfondò in

vol. XV Pag.807 - Da RENDEVOLE a RENDICONTO (3 risultati)

b. giambullari, i-583: così fu fatto il capitano allora / senza consiglio

lavoro). faldella, 2-84: fu agevole all'ingegnere trovare per il giovane

invincibile, / che già mai non fu rendibile, / lui [roberto] per

vol. XV Pag.808 - Da RENDIMENTO a RENDIMENTO (1 risultato)

e si rattaccasse a quelle parti dalle quali fu tolta e staccata, perocché per quel

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (2 risultati)

i-282: fabricio lucino... fu il maggiore in tutti li suoi tempi

del duca di urbino, i-223: fu martedì il parlamento, nel quale si

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (3 risultati)

nel 1844 sul lavoro delle donne non fu sanzionata con l'intento di proteggere in

in altro modo la vita del lavoratore, fu invece un atto di somma accortezza degli

figliola di forcus..., fu molto astuta in guardare le ricchezze del regno

vol. XV Pag.811 - Da RENDITO a RENE (1 risultato)

per più potere. / magna e parva fu vostra renduta. 2. cessazione

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (2 risultati)

altri simili animali. redi, 16-iii-227: fu pigliata alle tagliuole una martora: nell'

conseguenza. alvise contarmi, lxxx-3-1024: fu... essatamente avvertito di quanto io

vol. XV Pag.813 - Da RENICCIA a RENICOLO (2 risultati)

pedata sotto le reni, e questo fu il primo saluto. -nel linguaggio

di brezza basta per cancellare ciò che fu scritto sul reniccio della piazza.

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (3 risultati)

a'mandati patemi ubidiente, non renitente fu dato, ricordandolo, mi mette paura

dentro né di averne di fuori, fu inventore di fabricame di massiccie con tavoloni

loco di fiorentini, e perché li fu facto renitenzia, non essendo forteza non

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (1 risultato)

. d. carli, 76: mi fu portato a donar una tigre picciola:

vol. XV Pag.816 - Da RENOVAZIONE a RENUENTE (5 risultati)

menzione nella renovazione de ponte muolli, fu santa e bona perzona..

confraternita di giovanetti pistoiesi, 66: fu... fatta pel correctore una exhortazione

. bisticci, i-ii- 478: fu ordinato che... pigliasse in mano

. giambullari, 1-469: e preparata fu la ricca mensa / di fornimenti assai

goffredo allor, quantunque renuente, / fu assunto. -sostant.

vol. XV Pag.817 - Da RENUENZA a REO (9 risultati)

consiglio. baldasseroni, 241: questo fu il vero senso della chiamata del marchese

meo de'tolomei, 54: non fu cotanto ria medea / che le piacq'

/ degli opressor discesa, / cui fu prodezza il numero, / cui fu ragion

cui fu prodezza il numero, / cui fu ragion offesa /... /

vita di mosè si vede ch'egli fu rigorosissimo co'rei e costantissimo ne'pericoli

prima, come reo d'offesa maestà fu d'ordine del re carcerato all'improvviso

duca la lettera scritta al re, fu carcerato, e benché cos'alcuna non palesasse

la favola di tizio gigante... fu ella acconcia ad esser presa da'filosofi

false, rei, / per cui dio fu crucifisso, / preguve schitto per chisso

vol. XV Pag.818 - Da REO a REO (6 risultati)

nesi 'si legge, esaù fu reo e malizioso g fattivo uomo, e

malizioso g fattivo uomo, e non fu semplice né mentacatto. esopo volgar.,

del mio fiato? » e la scimmia fu rea e disse: « messere,

g. villani, 5-19: se arrigo fu contra la chiesa reo, questo otto

contra la chiesa reo, questo otto fu pessimo. a. pucci, cent.

al partorir che fé la sfortunata / fu dal padre scoperto il fatto reo. tasso

vol. XV Pag.819 - Da REO a REO (1 risultato)

dell'ammiraglio. fontanella, i-264: fu di parer, scusando il sesso frale

vol. XV Pag.820 - Da REO a REO (2 risultati)

. dicono gl'inglesi che la rocca fu fabbricata da giulio cesare, e di

so che di spettante al suo ufficio e fu messo prigione in torre di nona,

vol. XV Pag.821 - Da REO a REOMORFOSI (5 risultati)

error fusse il non venerare la croce, fu il primo che vietò per publico precetto

ad un reo nella pubblica piazza, fu lungamente perseguitato in sogno da quella immagine

b. croce, iii-2-27: la lettera fu sequestrata; e, quantunque non poco

anno il marchese monferrato / in allessandria fu da'terrazzani / preso per tradimento e

reofori, a tutti i bottoncini, vi fu un fioco scintillìo: negli isolatori parve

vol. XV Pag.822 - Da REONDO a REPARTO (1 risultato)

essere già stata stabilita: mentre a napoli fu assai considerevole, sarà ben poca cosa

vol. XV Pag.824 - Da REPELLONE a REPENTE (1 risultato)

e rifiutava. ariosto, 34-19: fu repulso dal re, ch'in grande stato

vol. XV Pag.825 - Da REPENTE a REPENTINITÀ (8 risultati)

il patto / (così credea) cne fu solennemente, / i dèi chiamando in

cosa, ma la vera gloria / fu del vittor d'italia aver vittoria. ercole

. cavalca, 19-139: abacuc profeta fu levato di giudea e repentemente fu portato

profeta fu levato di giudea e repentemente fu portato corporalmente dall'angelo in caldea.

barone di ca- stelnuovo... fu repentinamente sopraggiunto dal duca di nemours.

altri, quando, nel silenzio della casa fu repentinamente sonato il campanello all'uscio di

ziosa quantità d'oro, fu da'vallacchi repentinato in una insidiosa

movimenti. manzini, 18-182: fu di colpo uno splendido mostro di donna

vol. XV Pag.826 - Da REPENTINO a REPERE (6 risultati)

calandra, 4- 226: vi fu un repentino e inesplicabile silenzio. d'annunzio

incontro a la romana piaggia, / fu da tempesta repentina e grave / assalito

storico). foscolo, viii-274: fu sì repentino e sì vorticoso e sì

fiamma? de roberto, 4-37: fu ripreso da una di quelle repentine tristezze

benché africane abbia gente infinita, / fu quell'assalto cosa repentina. sansovino, 2-22

marchi, ii-1088: la sua fuga fu così repentina che non mi lasciò quasi

vol. XV Pag.827 - Da REPERE a REPERTORIO (2 risultati)

parlare; è una celebrità naturale che fu descritta anche troppe volte. opuscoli illustrativi si

archivio secreto. giannone, iii-97: fu prescritto da uno de'canoni chiamati apostolici

vol. XV Pag.828 - Da REPERTORIO a REPERTORIO (2 risultati)

molte opere, fra le quali ne fu una che è famosissima, che fu uno

fu una che è famosissima, che fu uno ripertorio * in iure civili et

vol. XV Pag.829 - Da REPESARE a REPLEZIONE (4 risultati)

idem, par., 12-58: come fu creata, fu repleta / sì la

., 12-58: come fu creata, fu repleta / sì la sua [di

. leti, 5-iii-142: alberto ii fu di bel garbo e d'ottima sanità

ii-771: avvenne che quando la sua memoria fu piena di quella folla di motivi deliziosi

vol. XV Pag.830 - Da REPLICA a REPLICA (2 risultati)

e. gherardi, cxiv-20-458: colpito fu nella domenica scorsa da una paralisi nel

lui i suoi fogli. la mia replica fu il respingerli stracciato il sonetto.

vol. XV Pag.831 - Da REPLICABILE a REPLICARE (6 risultati)

. erdonati, 11-443: due volte fu loro imposto che guardassero questo dì,

un giorno, presente suo padre, fu invitato da un amico di casa a scegliere

la verità; perché s. francesco fu replicato in due luoghi: e sulla nave

per pubblico divertimento del seguente giorno ventitré fu replicato il corso delle carrozze alla romana.

s. v.]: il dramma fu replicato sei volte. verga,

!... -una produzione che fu replicata due sere di seguito a caltagirone.

vol. XV Pag.832 - Da REPLICARE a REPLICARE (3 risultati)

più volte e pur tacendo, le fu domandata la cagione del silenzio. ungaretti,

buti, 1-643: che cosa sia centauro fu detto di sopra nel canto ove si

, i-vn-117: perché la famiglia de'visconti fu quella che dette principio alla ducéa di

vol. XV Pag.833 - Da REPLICASI a REPLICATO (2 risultati)

gli altri particolari, replicatamente et espressamente fu promesso quanto si conteneva a favor della

darò luogo nell'opera... fu questo monumento inserito già da me in un'

vol. XV Pag.835 - Da REPONERE a REPRESSIONE (2 risultati)

d'argento e d'oro. / tal fu l'impeto e tal l'agitamento / che

territorio. manzoni, iv-38: qual fu, in questo caso, il nuovo modo

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (5 risultati)

austriaca. b croce, hi-27-107: fu sconfitto moralmente tutto l'assolutismo europeo e

dianzi avea per curiosità repressa spontaneamente, mi fu tolta dal timore. 3.

parole, la sua risposta ultimata che fu, quasi altarrivo d'una subitanea afflizione,

: de'cibi il naturai amore / fu in lor ripresso e l'importuna sete.

cessare. galileo, 4-2-116: non fu bastante la mia malattia a reirimermi le

vol. XV Pag.838 - Da REPRIMERE a REPRIMERE (5 risultati)

ii-iio: poiché l'aiutorio di dio fu chiamato con ogni divozione a reprimere loro

delitto nei governi dispotici, augusto non fu tardo a reprimerla ed abolirla. tommaseo

. caviceo, 1-35: ferma opinione fu del statutario de reprimere li insolenti e

e dame un'altra che, se non fu l'ottima, fu almeno sufficiente a

che, se non fu l'ottima, fu almeno sufficiente a ripristinarvi la quiete.

vol. XV Pag.839 - Da REPRIMIBILE a REPTATORIO (1 risultato)

già mai? certo non niuna, fu adunque il principio della gentilezza di costoro

vol. XV Pag.840 - Da REPTAZIONE a REPUBBLICA (9 risultati)

uno solo. foscolo, viii-45: salvestro fu salvo, e lasciò vive dopo di

assediata da francesco sforza, capitolò e fu posta sotto la signoria sforzesca. -repubblica

28 novembre 1961 (e tale denominazione fu conservata dall'egitto come segno dell'intenzione

organizzatore di una futura federazione araba e fu poi sostituita con quella di repubblica araba

al ritorno di questi nel 1512 e fu ripristinata nel 1527 durando fino alla conclusione

le varie e lunghe sedizioni da le quali fu la republica fiorentina perturbata con la possanza

della repubblica fiorentina,... fu il primo che,... osò

fino all'anno successivo, quando venezia fu assediata e costretta alla resa.

importante ed assai principale, dal quale fu rimosso e posto in quest'altro sangiaccato

vol. XV Pag.841 - Da REPUBBLICA a REPUBBLICA (5 risultati)

: quella successiva alla cisalpina, che fu proclamata dalla consulta di lione il 26

1802 con bonaparte per presidente e che fu poi trasformata (il 17 marzo 1805)

saffi e g. mazzini, che fu abbattuta da una coalizione di napoletani,

su'libri che in pratica, come fu forse la republica di platone.

e impensati intrecci. della nuova repubblica fu, infatti, variamente proposto il titolo,

vol. XV Pag.842 - Da REPUBBLICALMENTE a REPUBBLICANESIMO (2 risultati)

il libro delle 'leggi, che fu come la 'repubblica 'diviso dal

che gl'illusi stimano gloriosa e splendida, fu u tempo della massima nostra miseria e

vol. XV Pag.843 - Da REPUBBLICANESSA a REPUBBLICANO (3 risultati)

, xxv: il nostro risorgimento presente fu monarcale, e... l'odierna

e poi durante la restaurazione e che fu fra i protagonisti della rivoluzione del 1830

e impensati intrecci. della nuova repubblica fu, infatti, variamente proposto il titolo,

vol. XV Pag.844 - Da REPUBBLICANTE a REPULISTI (7 risultati)

il titolo di 'statista regnante 'fu da me usato per opporlo al repubblicante.

alfieri per denigrare i francesi robespierriani, fu rimessa in circolazione da umberto calosso,

tedeschi e i repubblichini dunque 'badogliano 'fu sinonimo di traditore. migliorini, 6-157

adepti della repubblichetta di salò: e fu opportunamente foggiato con un suffisso di valore

: maggior trionfo dell'autorità vescovile si fu l'interdire l'ingresso in chiesa al confaloniere

principato? l'essere così disperatissimo repubblicóne fu quello che l'indusse a scrivere il

adoperasse già mai? certo non niuna, fu adunque il principio della gentilezza di costoro

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (1 risultato)

le loro morti si susseguirono svelte, fu un repulisti, una svendita.

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (4 risultati)

, che assai rade volte nel mondo fu libera, oggi con napoleone regna.

riputate con giudea. cicerchia, xliii-430: fu [cristo] pe'peccati nostri vulnerato

di modo la sua bellezza ch'ella fu comunemente giudicata vincere ogni paragone delle più

i più riputati gentiluomini della provincia, fu tagliato a pezzi. ghislanzoni, 16-268

vol. XV Pag.847 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (2 risultati)

modo si acquistò tal reputazion di giusto che fu cagione di facilitargli molto la sua impresa

grande riputazione: con tutto ciò non fu tanto assistito dalla prudenza da poter evitare

vol. XV Pag.848 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (3 risultati)

. gir. priuli, i-321: fu conducto [il cardinale ascanio] in

. nardi, i-218: questa cosa fu di grande impedimento ai disegni del papa

espedire le cose della romagna; ma fu necessario che le sue genti d'arme

vol. XV Pag.849 - Da REQUADRARE a REQUIE (1 risultato)

agire incessantemente. dossi, 1-i-68: fu un giovane smaniosissimo di studio: non

vol. XV Pag.850 - Da REQUIE a REQUIE (2 risultati)

. morelli, 456: la doglia fu pericolosa di pena e di tormento in tanto

161: orso (sia requie) / fu da uno strologato / del moro alambra

vol. XV Pag.851 - Da REQUIE a REQUISIRE (4 risultati)

tebaldeo, 17-1: poi che cantata fu l'eterna requie / sopra il bel

morto cupido. /... / fu molto solenne l'onor di sua

era della parocchia di san matia, e fu sepolto in chiesa. un requiem per

i-72: l'usciere della verga nera fu spedito per requerire la presenza della camera dei

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (2 risultati)

. cassola, 4-100: il 26 fu la solita storia: bice requisì mario per

. dati, 4-180: quando carlo v fu in firenze e passando da'marmi disse

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (3 risultati)

, 166: a selva- giano vi fu un parapiglia per la requisizione di un bue

uomo, vacillando nel suo constatato, fu menato a la corda, ma senza farsi

: la carica di segretario della guerra fu conferita subito, a requisizione del cardinale

vol. XV Pag.854 - Da REQUOTITURA a RESALDOLO (4 risultati)

largo e di stretto assedio; e fu senza dubio una delle più famose oppugnazioni

nievo, 414: la costernazione fu subitanea e quasi generale; alcuni cercavano

: il risultato di questa resa della padovani fu che la sirio, l'altra giovane

allieva, quando venne il suo turno, fu intrattabile, ribelle. gatto, 4-108

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (1 risultato)

sul pavimento; che, intorno, fu tutto pieno di sputini e di resche.

vol. XV Pag.856 - Da RESCIUGARE a RESECARE (2 risultati)

, 2-1-490: il rescritto dell'imperadore fu che, dovendo la successione di quegli

. / la bestia appena su vi fu montata / che ogni riparo col peso

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (1 risultato)

di queste resecando o riformando, fu fatta la compilazione di quel volume, il

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (7 risultati)

. villani, 10-40: come in firenze fu arso maestro cecco d'ascoli astrolago per

. fazio, ii- 18-25: tanto fu leo pien di gran resia / clvoltra mar

ordini. simone della tosa, 187: fu in firenze la resìa de'paterini.

, cuch, residente a pavia, fu per questioni d'amministrazione mortalmente ferito in

, 9-391: anche quando il regime si fu consolidato, e il tono della vita

men- doza. sarpi, vi-1-42: fu anco participato a tutti li agenti de'

felice mosca. denina, 3-9: mi fu di gran compenso

vol. XV Pag.859 - Da RESIDENTEMENTE a RESIDENZA (2 risultati)

sendo conosciute in corte le sua virtù, fu molto istimato, e maxime dal cardinale

: dal nome suo [di costantino] fu detta costantinopoli, dove stette la residenza

vol. XV Pag.862 - Da RESIDUO a RESILIAZIONE (2 risultati)

). sarpi, viii-95: fu inventato di concedere al resignante una facoltà

di rinuncia. sarpi, viii-95: fu inventato di conceder al resignante una facoltà

vol. XV Pag.863 - Da RESILIENTE a RESINOSO (2 risultati)

grigia. pascoli, i-191: si: fu in una grande selva di pini. fu

fu in una grande selva di pini. fu in un'ombra tutta odorata di resina

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (3 risultati)

334: si appiccano là dove un ramo fu potato, là dov'è una ferita

oggi ai miei fratelli unanimi quel che fu detto ai resistenti del piave. 2

, 5-175: in molte cose, fu resistente alla pedagogia erudita, ma un po'

vol. XV Pag.865 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (2 risultati)

che, superchiato in tre grandissime guerre, fu disfatto per la felicità di siila,

del vasto, che volse fargli resistenza, fu da lui presa, saccheggiata. lud

vol. XV Pag.866 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (4 risultati)

. fausto da longiano, lv-131: fu dal senato pregato che dovesse pigliar moglie

forte limite alle regie oppressioni. qual fu dunque l'esito di questa moderata e

meramente negativa, degl'individui sparsi, fu dichiarata faziosa, rappresentata come una congiura

della tradizione giuridica da ravenna a bologna fu egli forse nel movimento di rivoluzione e

vol. XV Pag.867 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (2 risultati)

i campi. fenoglio, 100: fu l'altro a riattaccar discorso. prima si

consigli. cesarotti, i-xxxiv-124: di fatto fu creduto e scritto che il pontefice fosse

vol. XV Pag.868 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (2 risultati)

non resiste. bicchierai, 187: fu abbandonata la cura per essersi fatti i

mistieri in prima di ricordarsi di quello che fu detto... d'intorno alla

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (1 risultato)

: alla mia salute, che non fu mai così rovinata come ora, avendomi i

vol. XV Pag.870 - Da RESISTERE a RESISTERE (2 risultati)

e awendo disputato più volte, non fu ignuno che potesse resistere agli argomenti di

spontaneo, la parola, senz'altro, fu sbaglio ai penna o di stampa,

vol. XV Pag.871 - Da RESISTIBILE a RESISTOGETTO (1 risultato)

, 64: modo d'una gagliarda fortificazione fu la forma quasi del forte di santo

vol. XV Pag.872 - Da RESISTORE a RESOCONTO (4 risultati)

che serve a generare microonde (e fu specialmente usato durante la seconda guerra mondiale

. buonarroti il giovane, 9-800: fu concluso, / le dimore intercise,

: il marchese di baviera... fu il resocontista stenografico, nominato da pio

parlamentari. verdinois, 77: quando fu data a roma la 'cleopatra 'del

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (3 risultati)

la porta ove entrò li fanti e fu forza aprire una falsa porta ne la resonata

overo respina o uva marina non fu conosciuta dalli antichi, e se trova di

e lo rispinse. bresciani, 6-x-261: fu per noi davvero un nuovo spettacolo e

vol. XV Pag.874 - Da RESPINGIMENTO a RESPINTO (1 risultato)

violenza. montale, 14-m: nessuno fu respinto alla mia porta. -scacciare dalla

vol. XV Pag.878 - Da RESPIRO a RESPIRO (3 risultati)

loredano, 2-137: sollevatasi la plebe, fu necessitato ritirarsi nella fortezza con molti de'

imperio. cesarotti, i-xxiv-345: questo fu l'ultimo respiro della gloria di atene

. frugoni, vli-356: dopo cn'ei fu motteggiato insulsamente da que'due mimallonacci,

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (1 risultato)

e dividere il senso delle parole. fu detta pausa, virgola, sbarra, respiro

vol. XV Pag.880 - Da RESPONSABILITÀ a RESPONSABILITÀ (1 risultato)

carta, 626: qualche giorno dopo vi fu il processo e siccome tedeschi e lanfranchi

vol. XV Pag.881 - Da RESPONSABILIZZARE a RESPONSABILIZZAZIONE (1 risultato)

9-57: il lavoro della 'croce 'fu compiuto dall'artista non ancora trentenne;

vol. XV Pag.882 - Da RESPONSALE a RESPONSIVO (6 risultati)

un discorso, uno scritto). fu. degli albizzi, 1-71: se vuo'

è cattiva e la commissione tarda fu, e io non posso in questo affare

: risponsione alla prima cagione, che fu per la perdita de'beni della ventura.

investigar il vero, chiamato dialogo, fu da platone ornato e fatto perfetto.

di vandomo. siri, iv-1-485: fu mandato a leggere al cardinale bichi il

abbate. machiavelli, 14-i-114: ieri fu l'ultima nostra responsiva ad una tua de'

vol. XV Pag.883 - Da RESPONSO a RESSA (5 risultati)

la verità! » moretti, ii-861: fu qui, a piè del letto,

beltramelli, ii-731: l'opera del medico fu rapida. quando si alzò non ebbe

alzò non ebbe che un gesto e non fu necessario che egli aprisse bocca perché tutti

labbra. volponi, 2-469: gerolamo fu deluso dal responso e guardò il chirurgo

marzi, postosi a sedere sopra, fu spogliato dell'abito ordinario, sempre salmeggiando

vol. XV Pag.884 - Da RESSEMIGLIARE a RESTA (2 risultati)

: la prima domenica di maggio del 1749 fu una gran ressa di gondole. oriani

ressa e lo sconforto dei pensieri, fu preso da un nodo di angoscia.

vol. XV Pag.885 - Da RESTA a RESTA (1 risultato)

. bartoli, 2-3-97: appena le fu uscita di coipo l'anima, e si

vol. XV Pag.886 - Da RESTA a RESTANTE (3 risultati)

(come afferma livio nel sesto) fu dato il guasto al terreno degli equi

orna il grande soppalco del teatro, fu pur essa rinfrescata, acciocché non iscomparisse

, 9-xiii-118: lo restante della facciata fu cominciato da'medesimi pittori agli 11 e

vol. XV Pag.887 - Da RESTANZA a RESTARE (2 risultati)

lieta accoglienza e onesti tratti maestra, fu in voi negli esercizi di tutte le

nalment i suma '. questa esclamazione fu poi corretta con avveduto spirito cortigiano nel

vol. XV Pag.888 - Da RESTARE a RESTARE (8 risultati)

. varano, 1-270: e questi fu da ircano, / ministro di tigrane,

proporzione di palmi cinque circa, che fu abbozzata in marmo greco cipolla, e poi

giorgio una sorella, il cui nome fu caterina. morone, 60: ben creder

, xliii-331: così parlando alla porta fu giunto / un discepol, che di

: cotal gente già mai / non fu veduta, lasso! qual'è questa /

strabocchevole vento, ivi a pochi dì fu un caldo sformato senza aiuto d'alcuno

quaranta notti senza restare, che l'acqua fu alta sopra tutti monti del mondo quaranta

: il vento s'era restato. così fu che gli uomini fecero le prime lor

vol. XV Pag.889 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

soa maestà per conscio di medici li fu aperto la vena, né per questo la

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (4 risultati)

là dei visibili, sopra i quali fu scritta quella moderna gramatica. g.

caro. leoni, 535: il 12 fu sottoscritto dai due imperatori il preliminare di

. bandello, 1-14 (i-150): fu non è molto in napoli un antonio

battezzata, / e con molti altri fu 'l duca prigione, / e restò

vol. XV Pag.891 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

, filippo,: che se ben dante fu esule, non restò che non amasse

vol. XV Pag.892 - Da RESTARE a RESTATO (4 risultati)

. da porto, 1-281: fu di subito mandato dietro a nicolò,

, come chi, venendo ultimo, non fu a tempo). -restare

della spesa, onde restandone in perdita non fu mai più chi tentasse tale impresa.

movellino, xxviii-802: il giullare fu dinanzi ad alessandro, e con grande

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (9 risultati)

. fr. sassetti, 38: fu [cosimo] uomo assai reputato nella

repubblica, se bene la sua principal professione fu la mercatura; nella quale s'impiegò

tredici ore, all'usanza nostra, fu data la terra a maurizio, concedendo

l'elezione del capo della repubblica non fu abrogato per legge; ma d'allora

dante, inf, 4-82: voce fu per me udita: / « onorate

». / poi che la voce fu restata e queta, / vidi quattro gran-

e de'tempi. galanti, 45: fu [genova] sorpresa e distratta da

una flotta passò in italia, ma fu ristaurata da'romani per mezzo del proconsolo

nturati. galanti, 1-11-66: questa strada fu ristaurata sotto domiziano e nerva con

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (10 risultati)

tommaso, primogenito di esso conte, fu da maria ristaurato e da lisabetta ucciso.

, 81: la loro prima coalizione fu alla morte di cromwell e valse a

modo. sotaro della margarita, 85: fu tempo in cui si restaurarono i guai

, 1-2-172: a tito... fu detto in sonno che annunziasse nel senato

. de luca, 1-14-1-134: questa religione fu ristaurata e ridotta nella forma odierna in

la decima parte; a la quale restaurare fu l'umana natura poi creata.

. dalla croce, ii-50: nondimeno fu medicato e ricuperò il vedere e fu

fu medicato e ricuperò il vedere e fu fatto sano, imperoché pian piano si ristaurò

parte ond'essa in prima / creata fu, mentre dall'altra opposta / va crescendo

la ricolta presente di quello anno ci fu poscia per avventura maggiore e più abbondante

vol. XV Pag.895 - Da RESTAURATO a RESTAURATORE (12 risultati)

vincente in italia (e non solo) fu quella ordinata e restaurativa della « ronda

di nuovo fatti. ghiraraacci, 3-336: fu sepolto a san francesco nella capella da

scorso mese, giorno di pentecoste, fu riaperta la restaurata chiesa di s. sofia

rata, / come già fu arianna sopra il rio, / che perse

'viva la patria! '] fu nascosta da un cartellino con sopra un

integrazioni. balbo, i-287: petrarca fu... uno de'primi e più

c. dati, xxvq-6-91: questi fu quel gran fabio detto fagiano, il quale

detto fagiano, il quale... fu il primo e vero restauratore della lingua

intagliare le gemme. lanzi, ii-339: fu egli un tratto dell'amor proprio u

iii-157: giosuè carducci... fu il vero e solo rinnovatore e restauratore della

, ix-xn-1946], 23: fu presto evidente che per i grandi preti di

gimma, 2-i-32: ristauratóré del genere umano fu noè dopo il diluvio. 7

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (5 risultati)

, 12-4-445: 'opportunità del sito fu senza dubbio il principal motivo della sollecita

sabato da sera. gelli, 15-i-71: fu dato agli animali questo sonno da la

espressione metaforica; in realtà non ci fu nessuna restaurazione effettuale dell'* ancien régime

48: nei primi giorni della restaurazione fu soddisfatto ad un voto popolare toliendo agli

forza e la sua fortuna; la borghesia fu riformatrice nel settecento, repubblicana con la

vol. XV Pag.897 - Da RESTAURO a RESTAURO (5 risultati)

d'onde era stata scacciata. tale fu la ristaurazione degli stuardi in inghilterra (

inghilterra (1660), quando carlo ii fu rimesso dal generale monk sul trono da

riuscirono a commettere legalmente un'usurpazione che fu poi compiuta anche sul continente senza il

gravità e schiettezza dello stile; ma fu una restaurazione, più che d'altro

fondò un movimento letterario di restaurazione che fu per molti anni la meraviglia del mondo

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (4 risultati)

poi che a casa [la donna] fu tornata / si prese ancora un certo

davanzati, ii-399: lo primo articolo fu che de'beni di chiesa o luoghi pii

già d'un suo conticino, egli fu ieri da me che gliel tenessi pronto.

sì che a l'obedirlo poi / non fu punto restio. d. bartoli,

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (6 risultati)

il restio. boccone, 3: fu avvertito dal restio di detto cavallo del vicino

restìo. gigli, 49: quando fu presso la porta del palazzo del signor conte

ristetuio il re per lo detto modo fu tanta che di rendita avea per anno

cosa che si puse in core, fu che. lli tiranni restituissero l'altruio

l'atto di baciar la pace, fu da lui il medesimo ordine osservato.

, 2-2 (i-iv-107): gli fu restituito il suo cavallo, i panni e

vol. XV Pag.900 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (11 risultati)

: la quale lunga dimension di tempo fu per ispazio di venti anni, cioè da

venti anni, cioè da dì che elena fu rapita al ai che a menelao fu

fu rapita al ai che a menelao fu restituita. nardi, 22: faccen-

, prima di essere decapitato: e fu per ordine suo da discreta persona restituito

è stato restituito nel medesimo luogo dove fu preso. pananti, iii- 224

insieme con i condannati al martirio, fu restituita alla prigione usata. carducci, ii-15-245

lì a non molto questa [siena] fu restituita ai sanesi colla pace seguita fra

. villani, 9-307: come a cortona fu ristituito il vescovado. savonarola, iv-243

savonarola, iv-243: ioiada... fu benedetto dal signore perché egli aveva restituito

34): ivi a poco tempo gli fu restituito il suo luogo del piffero.

tanto che al cliente di ugo non fu restituito il suo benefizio. davila, 52

vol. XV Pag.901 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (9 risultati)

, / l'alma in quel corpo fu restituita. -rendere a qualcuno l'aspetto

dell'uomo. cavalca, iii-13: fu convenevole che l'uomo fusse restituito a

fossero. ser giovanni, 4-323: ivi fu consagrato e coronato papa il dì di

la dieta gubemazione. nardi, i-92: fu costui bandito di tutto il reame;

tempo, per gli eccessivi favori, fu restituito in grazia con grandissimo accrescimento dell'

. g. cambi, i-2-79: fu restituito il nero di stefano cambi, che

ferita assai grave che ebbe quella notte che fu preso. 13. guarire, risanare

). cavalca, 20-602: subito fu restituito dell'occhio e ve- deane così

piatà di lui e infra tre dì fu ristituito e riebbe gli occhi sani e liberi

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (2 risultati)

p. cattaneo, cxx-384: marzio re fu il primo che la condusse [l'

tempo, per ordine dei vincitori, fu fatto menzione nel libro pubblico, chiamato il

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (3 risultati)

certo più possente e più felice che non fu in questi ultimi venti anni. carducci

23-rv-ion], 414: augusto franzoj fu il fortunato visitatore di quelle tombe e

ii-144: tra i prencipi troiani e greci fu grandissima controversia sopra la restituzione di elena

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (1 risultato)

ingombra. muratori, 7-i-76: stile ancora fu dei vescovi ed abbati di farsi confermare

vol. XV Pag.905 - Da RESTO a RESTO (3 risultati)

. del quotidiano di carattere progressista che fu fondato a bologna nel 1885 e che,

vittima a bordo della 'costituzione 'fu ancora un ufficiale italiano di molto valore:

1874]: i resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (2 risultati)

b. davanzati, ii-256: fiera fu la battaglia in su l'entrar delle

entrar delle porte, finché l'inimico fu rotto, gareggiando gli eserciti, questi

vol. XV Pag.907 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (4 risultati)

di maggior numero di difensori, ella fu ritirata e ristretta in più breve spazio.

gli nostri princìpi il primo 'natare 'fu de'fanciulli per terra, da'quali

onde provenivano giganti: poi 'no 'fu trasportato in mare, perché da'latini

lasciati da augusto a'successori suoi, fu che essi nstrignessero l'imperio romano fra

vol. XV Pag.908 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (4 risultati)

g. m. cecchi, i-387: fu di bisogno, / per farsi eguale

. catzelu [guevara], i-205: fu questa laida tanto amorosa nella sua conversazione

e quasi con ale dintorno: gli fu anche assai storpiato nell'esecuzione; ed

classificare rigidamente. malpighi, 1-233: fu insegnamento d'uomo sensato che li mali

vol. XV Pag.909 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

di tutti. leoni, 303: fu ristretta... la pesca di mare

. fra giordano, 1-14: questa fu una cotale predichetta feriale: ristrignerommi alquante

vol. XV Pag.910 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (3 risultati)

cinque misure e mezza, quel monaco fu privato della procura e ristretto nel monastero

perché non uscisse più di casa, fu ristretto dal figliuolo entro reti ben forti

conosca il mio desiderio, il quale fu e sara sempre ardente e pronto ad amarvi

vol. XV Pag.912 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (3 risultati)

guicciardini, 13-iv-220: poi che el campo fu cominciato a partirsi, e'lanzichenecchi si

ii-561: al bascià iafer in tauris fu rescritto che dovesse restringersi nel forte, procurando

qui l'anonimo ci avvisa che non fu questo il solo abboccamento di que'due

vol. XV Pag.914 - Da RESTRINGITIVO a RESTRITTIVO (1 risultato)

1-iii-142: della quale costituzione a bastanza fu da noi scritto, quando ci toccò favellare

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (1 risultato)

la restrizione dei diritti ai singoli popoli fu via via abolita: sotto caracalla si

vol. XV Pag.916 - Da RESUNTIVO a RETACCHIO (4 risultati)

, / che cardinal sedea, come uso fu, / in stallo eccelso, sotto

li cardinali,... arrigo si fu alla sua consecra- zione, la quale

alla sua consecra- zione, la quale fu il dì di pasqua di...

fo apparito. cavalca, iv-89: fu bisogno ch'egli [cristo] ricevesse

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (5 risultati)

: lo re alberto d'alamagna, fu morto a ghiado... da uno

. pascoli, ii-750: israele non fu liberato. il suo retaggio, che piangeva

intermissione a lui tolto, non gli fu restituito. -dominio predestinato dal fato

. monti, x-5-357: disperso / fu l'avito retaggio, e tu non puoi

. verga, ii- 130: fu costretta a prendere alloggio in un albergacelo

vol. XV Pag.919 - Da RETE a RETE (2 risultati)

testa di grande costo..., fu sopra ciò provveduto. savonarola, ii-156

fra i bei capegli, amor, quando fu presa / l'alma, ch'ogni

vol. XV Pag.920 - Da RETE a RETE (1 risultato)

sopra una rete così salda che gli fu impossibile aprirla. deamicis, xii-409: un

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (2 risultati)

, con che lacci da te presa / fu l'alta mente delbaron toscano / più

civita-nuova nella marca presso alla marina, fu già un pescatore di piccole pescagioni,

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (1 risultato)

185: la più utile aggiunta al telescopio fu una reticellaposta nel fuoco del canocchiale chiamata

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (3 risultati)

ii-39: il voluttuoso genio storico però fu permanente e crebbe anzi di molto,

sue perfide e vaghe reticenze, vi fu un generale movimento di soddisfazione. dannunzio,

del rosso, 99: nel bere fu [cesare augusto] per natura molto regolare

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (1 risultato)

anatomica e per i suoi effetti, fu chiamata " sostanza reticolare attivatoria '.

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (1 risultato)

virtù e la sua dignità da che fu abbandonata dalla filosofia e manomessa dai retori

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (8 risultati)

maestro il celebre longino, dal quale fu instruito nella grammatica, ret- torica e

le varie culture; già in grecia fu la struttura normativa dei discorsi pubblici secondo

umanistico in cui l'unico modello seguito fu cicerone, riacquistò rilevanza nel cinquecento,

pensiero umano, e un'ulteriore critica fu espressa dal romanticismo, che oppose

. cavalca, 20-606: zanobio in gioventù fu menato allo studio e negli venti anni

menato allo studio e negli venti anni fu sì perfetto in queste tre scienze,

. d'annunzio, v-3-125: meraviglioso fu l'ardore del giovine plebeo nell * apprende-

agostini, 4-82: la retorica, che fu trovata per efficacemente persuadere gl'idioti alla

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (1 risultato)

malattie. faldella, i-4-220: certo fu spocchia da diavolo frate, che predichi

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (2 risultati)

, olandese,... fu poetessa, retorichessa, cantatrice, sonatrice,

detti? buonafede, 2-ii-224: qui fu ove i romanzatoli pitagorici esultarono non solamente

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (1 risultato)

non volle scriversi alcuna legge, e fu questa una delle sue retre: che niuna

vol. XV Pag.933 - Da RETRATTORIO a RETRIBUZIONE (2 risultati)

capi della signoria, nelle sue legazioni fu impiegato di secon- d'ordine assai mal

, 8-363: le donne dovettero andarsene e fu un grande dolore per il signor giulio

vol. XV Pag.934 - Da RETRIVAMENTE a RETRO (2 risultati)

lo sacerdotale onore e dignità spregiando, fu trovato per il pastore esser lupo, negando

peccati sua condegna retribuzione nel mondo, fu insino allo ultimo dì felicissimo. tasso

vol. XV Pag.935 - Da RETRO a RETROAMMIRAGLIO (3 risultati)

, xxi-1010: attendi qui diligentemente come fu posto in croce. sono poste due

gire / ad una vita che ne fu disdetta. -dopo un fatto determinato

disus. contrammiraglio (e il termine fu in uso nella marina sarda e in quella

vol. XV Pag.937 - Da RETROCAMERINO a RETROCEDERE (3 risultati)

1-142: anche l'arme 'revolver 'fu migliorata da lefaucheux applicandovi il sistema di

di gaeta [16-x-1860], 35: fu però che nuove e forti masse fecersi

affatto l'arte a retrocedere, come invece fu detto, verso astrazioni e rinunce medievali

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (1 risultato)

quando il re entrò nel regno, ciò fu a dì 24 di dicembre, il

vol. XV Pag.940 - Da RETROGRADATO a RETROGRADO (2 risultati)

, ed ora 'retrogradi ', ptolommeo fu costretto... ad imbarazzare i

e traverso, or la velona / fu 'l mio ricovro, or capitai a

vol. XV Pag.941 - Da RETROGRADO a RETROGRADO (2 risultati)

delfico, i-364: se questo secolo fu per san marino poco felice nella molteplicità

felice nella molteplicità delle spiacevoli vicende, non fu pertanto retrogrado nell'andamento sociale. solaro

vol. XV Pag.942 - Da RETROGRESSIONE a RETROGUARDO (2 risultati)

dileggiando il signor pietro da marciano, fu assalito alla retroguardia da'mmici. c.

cammelli verso / la cuna. ci fu ressa di fiaccole, di voci. /

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (1 risultato)

: veramente iordan volto retrorso / più fu, e 'l mar fuggir, quando dio

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (4 risultati)

non solo per la dimostrazione che raffaello fu a perugia ancora in quell'anno (

d'arte 'se mai ce ne fu, prosa poetica finché centra; nella cui

retrostanza chiusa a chiave: / qui fu portato un letto, e fu guemito.

/ qui fu portato un letto, e fu guemito. fanfani, uso tose.

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (2 risultati)

dire che fu muovendo da un retroterra essenzialmente letterario,

trovato nel quarto della genesi che lameche fu padre... di nove figliuoli,

vol. XV Pag.948 - Da RETTA a RETTALE (4 risultati)

poco retta. albertazzi, 527: fu un errore non dar retta al consiglio

ughetto nacque terigi che re / fu di dardona, sua virtù perfetta; /

ch'ebbe fé, / che di carlo fu balio e fu sua retta.

, / che di carlo fu balio e fu sua retta. = femm.

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (2 risultati)

gli uomini. bisticci, 3-382: fu molto religioso e volto al divino culto

e disse: io credo colui a cui fu più lasciato. e iesù disse:

vol. XV Pag.950 - Da RETTANGOLOIDE a RETTIFICA (2 risultati)

terra ', si dèe pigliare che non fu necessario che fossono messi nell'arca quelli

in rettifica dell'avviso 18 gennaio. fu. ugolini, 264: 'rettifica

vol. XV Pag.951 - Da RETTIFICABILE a RETTIFICARE (4 risultati)

una piccola rettifica, ma non fu un gran problema. -rettifica elettrolitica

mi rimordono. saba, 3-73: fu proprio a metà del pranzo che commisi l'

quel che mi fece imbestialire di rabbia fu la revisione che mi convenne fare di tre

senso assurdo e contradditorio, che non fu punto rettifi cato nella versione

vol. XV Pag.952 - Da RETTIFICARE a RETTIFICATO (3 risultati)

ragionevoli. ottimo, i-76: fu ella sola [semiramide] che le leggi

questa sentenzia dirissa quella e rettifica che fu ditta da l'autore nel canto v de

disse ch'el manfrone, da cui fu poi rettificato il medesmo, mandando il

vol. XV Pag.954 - Da RETTIFICAZIONE a RETTILE (3 risultati)

rettificammo al detto lodo della quale rettificazione fu rogato ser iacopo silvestri detto. idem

me e rettificazione di dette parti ne fu rogato il sopradetto ser verdiano di ser

zecca. pratolini, 8-63: napoli fu per metello il rettifilo, via toledo,

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (3 risultati)

negozio. leoni, 263: stanotte fu ben bastonata una spia di tramonte: è

leonardo, 2-391: per archimede siragusano fu trovato che la multiplicazione del semidiamitro d'un

; la sola che si possa considerare fu quella che faceva della nuova roma una parente

vol. XV Pag.956 - Da RETTINA a RETTITUDINE (7 risultati)

regionale nell'arte. la sua condotta fu, a dire il vero, anche in

tentò, con il fascismo, non fu più fortunata delle altre). piovene,

bontà. gualdo priorato, 3-iii-13: fu risposto al nunzio, che quando ciò fusse

altrui. nievo, 5: la vita fu da me sperimentata un bene; ove

noi soli. pascoli, i-300: fu vicepresidente delia deputazione; tanto era apprezzata

ingiuria! tecchi, 13-132: poi ci fu l'altro pensiero:...

pane che dovesse... cristo solamente fu il mediatore, che questo mezzo e

vol. XV Pag.957 - Da RETTITUDO a RETTO (2 risultati)

cruda miseria. per questa rettitudine longoni fu un maestro di vita. e. cecchi

. vasari, ii-p: la misura fu universale sì nella architettura come nella

vol. XV Pag.958 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

si dà di quelli contra di cui fu da essi invocata la guerra: cioè

vol. XV Pag.959 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

lo spirito santo li quai elio compuse, fu omo de grandissima santitae e speciamenti grande

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

con retta ragione che da tali chiese fu preso il nome e l'esempio di

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (6 risultati)

di roma e tutto esso uficio accomandato fu al detto messer niccola a sua vita e

ville e condannati molti, quando vi fu rettore. testi fiorentini, 105: fu

fu rettore. testi fiorentini, 105: fu consolo e rectore della città di firenze

rettori di brescia, il giudizio fu lasciato ad arbitrio delli ecclesiastici. mura

. g. gozzi, i-3-47: intanto fu pubblicato per un trombetta, che io

e però lo collegio de li rettori fu detto senato. bartolomeo da s. c

vol. XV Pag.962 - Da RETTORE a RETTORE (12 risultati)

, e il rettore di quella repubblica fu nominato 'magister militimi '. bocalosi

passò nascosto;: / e pna fu lusinghiero, / poi ver l'anima pia

lusinghiero, / poi ver l'anima pia fu disdegnoso. muratori, 9-11: la

suo potere. seriman, i-494: fu allora che mi fu svelato il mistero

seriman, i-494: fu allora che mi fu svelato il mistero delle amazoni, di

da pisa, 1-165: eolo secondo vairone fu rettore dell'isole di vulcano. ottimo

ottimo, i-223: issione... fu il primo rettore di grecia, e

sansovino, 2-10: ho letto che fu dato un reggente o un rettore ai

milano. dolce, 7-686: dagalaifo fu già capitano della cavaleria, e rettore

quelli benefici, el possesso fu preso da uno prete parente del defunto.

all'ultimo. pascoli, 154: non fu quel prete smunto e cereo, che

viottola col breviario in mano, non fu esso il rettore che ci battezzò?

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (3 risultati)

arian placati! caro, 1-253: fu 'l mar disgombro, allor che umile

de l'umana vita la imperiale autoritade fu trovata, e... ella è

villani, 9-95: tutto esso uficio accomandato fu al detto messer niccola a sua vita

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (2 risultati)

roma, perché ciascuno sa che egli fu figliuolo di uno soldatello che rubò vinti volte

la madre è noto a tutti che fu una monaca sfratata. sassetti, 369:

vol. XV Pag.965 - Da REUMA a REUMATIZZANTE (4 risultati)

carducci, ii-9-107: anche a me fu insegnato a leggere secondo i reucliniani;

e acuta. anonimo romano, 1-33: fu uno anno moito umido, moito piovoso

del mio tardare, /... fu la mia / lunga ed aspra malattia

dolorosa, maladetta, / che reumatica fu detta. foscolo, xvi-58: io voleva

vol. XV Pag.966 - Da REUMATIZZARE a REVERDIRE (3 risultati)

gli stati vincitori (e tale atteggiamento fu largamente diffuso nell'opinione pubblica e nella

, 7: per l'egitto, suez fu indubbiamente una vittoria seppur pagata a caro

vittoria seppur pagata a caro prezzo. e fu comunque una vittoria insufficiente a placare il

vol. XV Pag.967 - Da REVERENDO a REVERENTER (2 risultati)

reverendissimo di toleto. falier, lii-3-21: fu ancora deliberato che s. m.

dissimulare. saraceni, i-n: aaron fu mandato dal fratello con le reverende vesti

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (1 risultato)

riportare dai rispe- tivi uffici dicasteriali. fu. ugolini, 264: ^ re versale

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (8 risultati)

parentela fra di essi intercorrenti. fu. ugolini, 274: dopo la morte

la bell'isola di cipri, la qual fu regno della dea venere. e molti

g. m. casaregi, 1-244: fu giudicato finalmente dalli sig. consoli di

del signor morganti, la di cui sentenza fu confermata poi da altri giudici in firenze

mia innocenza ma la domanda di revisione fu respinta. codice di procedura penale del

abbia commesso, o vi abbia concorso fu effetto di falsità in atti o in giudizio

dalle mani dell'autore alla stampa: fu aggiunto nell'ultima revisione e ricomposizione,

cecchi, 8-180: il testo di plutarco fu oggetto di minuziose revisioni, ed ormai

vol. XV Pag.970 - Da REVISIONISMO a REVISIONISMO (7 risultati)

quel che mi fece imbestialire di rabbia fu la revisione che mi convenne fare di

seguito alle sue assicurazioni, o non fu eseguita o fu affidata a un pigro distratto

assicurazioni, o non fu eseguita o fu affidata a un pigro distratto.

di stato l'opera presente, che fu giustificata da una revisione severa. p

pretendeva mostrare l'utilità dei frati, fu da me rifiutato. galanti, xviii-5-991:

una arditezza giovanile nelpimprimere questo libro e fu quella di non curare la revisione ecclesiastica.

liste de'giudici giurati. comisso 7-153: fu avvertito che per guidare la sua automobile

vol. XV Pag.971 - Da REVISIONISTA a REVIVALISTICO (2 risultati)

3: la funzione della classe media fu di nuovo messa in questione da bemstein e

mancanza delle leggi,... fu prescritto nel 1592... che ogni

vol. XV Pag.972 - Da REVIVALISTICO a REVOCAGIONE (1 risultato)

scure della stasi. soffici, v-6-106: fu quello uno dei suoi momenti di riviviscènza

vol. XV Pag.973 - Da REVOCAMENTO a REVOCARE (14 risultati)

ma era il pontefice: non le fu ammesso, se ella non mostrava della delegazione

6-1-147: la cagione di questo rivocaménto fu che l'ambasciatore di francia s'oppose

ariano. ariosto, 4-65: dirò che fu ingiusto o che fu matto / chi

4-65: dirò che fu ingiusto o che fu matto / chi fece prima li statuti

all'atto della marca... fu quello che fu posto innanzi dai negozianti della

marca... fu quello che fu posto innanzi dai negozianti della nuova-jork,

dai negozianti della nuova-jork, il qual fu di contrarre tra di loro una lega non

con un editto del 1673, ma fu costretto a rivocarlo con un altro del

che protestavano contro l'odioso provvedimento che fu infatti poco dopo revocato. -invalidare un

avignone e là sappe sì fare che fu revocato sio prociesso e fu fatto senatore

sì fare che fu revocato sio prociesso e fu fatto senatore de roma e fece cose

dei dieci di libertà e ace, fu procurato che il papa rivocasse il sopra detto

una sillaba de'suoi detti, tanto fu retto dall'assistenza divina. martello,

volponi, 71: il lunedì lo sciopero fu revocato. quel giorno cominciò a piovere

vol. XV Pag.974 - Da REVOCARE a REVOCARE (8 risultati)

contarmi, li-7-369: il papa, quando fu assunto, rivocò dal chiostro dei cappuccini

iustiniano imperatore,... li fu forza revocare de la impresa contra parti

, 92: il popolo di roma fu tutto rivocato alla di- fensione di santa

volse, e morendo per amore, fu per la grazia delli dii in vita revocata

, 2-1-216: con gran pianto / fu riportato [il teschio di galeso] a

piaga, richiamato ad un sfinimento: fu perciò portato sopra di un letto,

filosofia ed alle altre arti liberali apertamente fu dedito. ed ebbe tanta grazia d'

ed ebbe tanta grazia d'ingegno che fu il primo che questi sublimi studi,

vol. XV Pag.975 - Da REVOCASSIONE a REVOCAZIONE (4 risultati)

agita, / revoca in dubbio quel che fu reale. = voce dotta, lat

difficoltà, operi che il salvocondotto che fu concesso ai gabrielli e paselli sia revocato.

concessogli da leon x a bologna, quando fu accordata la revocazione della pragmatica sanzione.

memingen. siri, i-176: né picciolo fu il numero de'grandi e nobili poco

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (2 risultati)

, 22-44: il tenente deruta le fu strappato... da una revolverata

dialoghi 'disincantati e pessimisti di leopardi. fu

vol. XV Pag.977 - Da REVULSIVOTERAPIA a REZZO (2 risultati)

tramagli, ma il re don sebastiano non fu trovato né vivo né morto.

reggio. firenzuola, 992: costui fu posto all'altre lettre in mezzo,

vol. XV Pag.978 - Da REZZOLA a RIABBASSARE (1 risultato)

montale, 3-162: la saracinesca fu alzata e riabbassata e la calma tornò

vol. XV Pag.979 - Da RIABBASSATO a RIABBELLITO (5 risultati)

lucia, 474: il prezzo del pane fu riabbassato a quella prima tassa immaginata dal

bacchetti, 2-i-660: tutte le volte che fu per essere contento, il suo destino

la terra, che mediti riabbellire coltivandola, fu già coltivata dai greci che vi mandarono

d. bartoli, 9-31-1-109: in alessandro fu la cortesia che ne rabbellì tutte le

delle figure del dire... ne fu prima insegnatrice

vol. XV Pag.980 - Da RIABBELLITORE a RIABILITARE (1 risultato)

. levi, 6- 212: fu trovato poco lontano, con una prostituta tedesca

vol. XV Pag.981 - Da RIABILITATIVO a RIABILITAZIONE (1 risultato)

. corrà, 570: l'unico risultato fu questo: le sfiatate rane del pompierismo

vol. XV Pag.982 - Da RIABITARE a RIACCENDERE (3 risultati)

, / perché del career primo, onde fu tolta, / tra nodi rientrar paventa

viani, 19-136: dopo pochi giorni fu levata la spranga di sull'uscio aella

sua difesa. pecchio, 2-156: breve fu la durata dei lumi che carlo magno

vol. XV Pag.984 - Da RIACCIARPARE a RIACCORCIARE (2 risultati)

, fece ammenda de'suoi iambi e fu liberalmente riaccolto. beltramelli, iii-

che la moglie di pantani achille del fu zebedeo, fuggita già con un domatore

vol. XV Pag.986 - Da RIACQUISTATO a RIACQUISTO (3 risultati)

, ii-246: con queste forze poderose fu d'avviso il maresciallo soult che si

ii-58: lucio scipione dal duca scipione fu mandato aroma con li molti e nobili

solita bontà di questo principe l'ordine fu di veleno preparato per un profondo sonno a

vol. XV Pag.987 - Da RIACUIRE a RIADDOMANDARE (1 risultato)

, ii-58: la guerra da principio fu impetuosa, ma non fruttava che il

vol. XV Pag.988 - Da RIADDORMENTARE a RIAFFACCIARE (1 risultato)

che el prete sopra questo pensiero si fu radormentato. gelli, ii-74: egli è

vol. XV Pag.989 - Da RIAFFACCIATO a RIAFFIORANTE (4 risultati)

apollonio, 57: quando tutto il giro fu compiuto e si riaffacciarono all'altopiano,

ad un tempo colla nostra italia, fu dato riaffacciarsi, nell'ultimo mezzo secolo

e delle idee in cui il critico americano fu ed è impegnato. ungaretti, xi-258

quel brieve spazio di tempo che gli fu conceduto potè farsi da un predicatore privo

vol. XV Pag.990 - Da RIAFFIORARE a RIAFFRATELLARE (2 risultati)

niccolini, che ella ammirò e dal quale fu molto ben vista in firenze, e

rendere comune. dossi, 11-86: fu d'uopo, riafratellando la roba, trarre

vol. XV Pag.991 - Da RIAFFRATELLATO a RIAGGUANTARE (2 risultati)

ognuno. sin, i-691: questo medesimo fu il senso del navarro nel citato luogo

: « nessun commento in sala » fu pronto aa ammonire il duca. aveva

vol. XVI Pag.3 - Da RIBADITOIO a RIBALDA (1 risultato)

bertoni ». porcacchi, i-166: fu lodato e approvato il parere di questa

vol. XVI Pag.93 - Da RICHIEDIMENTO a RICHIEDITORE (7 risultati)

richiesi. cino, iii-5-3: perché non fu da voi staman ri- chesta /

: si legge nelle antiche favole che issione fu sì superbo di natura e sì arrogante

moglie di florenzio conte d'olanda, fu richiesta di limosina da una povera donna che

alla patria, [l'alessi] fu richiesto dal cardinal odoardo farnese d'un

vangelo la similitudine di quello villico che fu accusato al suo signore com'egli li

cognominato borello, figliuolo di raimondo, fu persona imbelle e non punto ornato di

cotal dilitto / formò la 'nquisizione, e fu richiesto / ciascun di loro. boccaccio

vol. XVI Pag.94 - Da RICHIEDUTO a RICHIESTA (3 risultati)

ufficiale. campiglia, 1-330: non fu possibile di ridurre il regno nella sua

cittadini della loro città, fra 'quali fu cosimo; e consultato bene tal materia

era a canto al foco, / fu de l'invitto e saggio diomedeo: /

vol. XVI Pag.993 - Da RITROSO a RITROSO (5 risultati)

). testi fiorentini, 85: fu uno principe che per niuna medicina non

e il dì nel quale poco manco non fu oppresso dalla sedizion militare. d.

fiorentine, e il loro stendardo non fu mai appiccato a ritroso.

messer ugo coll * armi sue a ritroso fu tranato, e poi impiccato e poi

egli ebbe a riconoscer quella voce, fu un andare a ritroso nel tempo. malafiarte

vol. XVI Pag.994 - Da RITROSO a RITROVAMENTO (5 risultati)

/ ché lo 'mperio, che fu con tanta pena / vinto per me quanto

: la nave, restata senza governo, fu da'ritrosi dell'acqua traversata nel canale

per sé, non dubitare, sempre fu e sempre sarà imbecillissima e debolissima a chi

cxx-264: preziosissimo e più allegro di tutti fu tenuto dalli antichi il marmo verde di

bagni. carducci, ii-6-101: mi fu noto il ritrovamento di un

vol. XVI Pag.995 - Da RITROVAMENTO a RITROVAMENTO (4 risultati)

leggenda aurea volgar., 1354: fu fatto imperadore dopo lui adriano, peggiore

perciò che molto varia in quelli poeti fu, che alcuna volta di tre sillabe gli

687: ritrovamento molto fausto all'innocenza fu la vecchia comedia che sgridava le colpe

o conferma. baldelli, 5-1-24: fu tenuta openione che cadmo, figliuolo di agenore

vol. XVI Pag.996 - Da RITROVARE a RITROVARE (11 risultati)

al tempo dello 'mperio di carlo magno, fu ripescata e ritrovata. cronaca ai isidoro

a. angelini, 139: non fu più necessario che s'esaminassero più oltre

nannini [ammiano], 5: fu commesso a un certo cittadino chiamato nohodare

cavare il bisogno. e per questo fu necessaria cosa il piantarvi molti pali,

per ritrovare danari, il quale, come fu di quasi totale rovina del regno,

a lui stesso infamia grandissima, che fu l'abbassar che fece delle monete.

i cibi più sostanziosi e ristorativi che fu possibile a ritrovarsi. -trovare

molt'acqua nel fiume che- cuto, fu necessitato passarlo abracciato al legno della rede

qual città ritrovando le cose pacifiche, fu ricevuto da'magistrati, da'nobili e

. bandello, 2-3 (i-682): fu... un gentiluomo molto nobile

tal scienza avanzava, fattogli ciò intendere, fu da lui incontanente fatto chiamare.

vol. XVI Pag.997 - Da RITROVARE a RITROVARE (5 risultati)

ritrovava. cristoforo armeno, 1-274: fu già nel paese di becher uno saggio

in una barca, la quale dal vento fu trasportata a susa; ritruoval vivo in

luogo ritrovate torme del duca, come fu l'alba, se n'andarono alla camera

e, ritrovatola così mal concia, fu molto dolente. siri, ii-1305: a'

i-40 (i-471): uscita che fu di camera per andar a ritrovar petrone

vol. XVI Pag.998 - Da RITROVARE a RITROVARE (12 risultati)

ritrovo che il nostro divinissimo poeta vergilio fu un savio uomo e in ogni sorte di

così ardua e nobil qui- stione, fu veduto nella tavola, sempre astratto, prender

elle altre. torricelli, ii-4-22: fu da me ritrovata un'altra sorta di spirali

a girare, in migliore disposizione non fu che allora quando di là su discese colui

dall'isola nitrea, nella quale prima fu ritrovato. giordani, vi-65: nel tenére

nel tenére di nisa (laddove bacco fu nudrito, e in quel tempo regnava,

che scappigli e cresca il fuoco, fu ritrovato da anacarsi di sci- zia.

con somma avvedutezza questo nome di filosofia fu da un tal pitta- gora, per

, i-3-152: comeché dal giorno in cui fu ritrovata la stampa fino al presente ci

retorica. boccaccio, viii-2-84: veramente fu egli ingegnoso, percioché esso fu colui il

veramente fu egli ingegnoso, percioché esso fu colui il quale per forza dvingegno ritrovo

, in quel sito, si richiedevano, fu forzato l'architetto a ritrovare un provvedimento

vol. XVI Pag.999 - Da RITROVARE a RITROVARE (2 risultati)

colimbria, fratello del re odoardo, fu cavalier molto valoroso e ritrovossi con sua

di silvestro, 137: in tal dì fu ammazzato mattia... perché se

vol. XVI Pag.1000 - Da RITROVATA a RITROVATA (1 risultato)

deré..., allorché mi fu proposto di passare al servizio del principe

vol. XVI Pag.1001 - Da RITROVATICCIO a RITROVATORE (5 risultati)

gli scavi. furono fatti. quale fu il primo oggetto ritrovato? un fallo di

servirsene all'uso delle macchine e perciò fu fu studiosissimo delle cose d'archimede e

all'uso delle macchine e perciò fu fu studiosissimo delle cose d'archimede e scrisse

degli schemi petrarcheschi; e anche lui fu, dunque, un metrico, che faticosamente

per metà al proprietario del fondo ove fu trovato e per metà al ritrovatore.

vol. XVI Pag.1002 - Da RITROVENDERE a RITROVO (10 risultati)

medicamenti. simone della barba, i-141: fu palamede uomo molto ingegnoso, ritrovatore del

ci ammanta e fa dormire. aracne fu la prima ritrovatrice dell'uso suo. boccalini

g. b. martini, 2-3-34: fu altresì [clona] poeta elegiografo ed

, 134: arnaldo daniello... fu... il primo ritrovatore della

di maschere, di cui egli realmente fu il primo ritrovatore. -iniziatore

suo amicissimo. e il cavalier dolfin fu ritrovatore d'un sì decisivo consiglio.

ii-1020: la prima parte del ritrovo fu un pranzo, come il conte lo

). granucci, 2-102: mi fu detto questa camera essere il ritruovo,

: appena l'identificazione del viaggiatore sconosciuto fu diventata ufficiale, se ne fece un gran

. c. campana, 1-18: fu pertanto forza a'catolici ultimamente di condescendere

vol. XVI Pag.1003 - Da RITRUCCARE a RITTO (3 risultati)

adoperato a ciò dalla provvidenza qual egli fu? evidentemente quel ritrovo che ella diede

, un'ala nuova della costruzione che fu già il romitorio de'celestini ospitava adesso

cose notabili ritrovammo prima dove santa caterina fu martirizzata in una via tra due colonne

vol. XVI Pag.1004 - Da RITTO a RITTO (4 risultati)

colla lancia ritta percosse in guntana e fu di tutta la guintana vincente. bellincioni

mi disse un antiquario amico / che fu cent'anni fa d'un ciabattino: /

: un dì innanzi che morisse, fu ratta la mente sua, e tenendo gli

corpo suo si fece onore, e fu seppellito in bologna... in una

vol. XVI Pag.1005 - Da RITTO a RITTO (5 risultati)

., 2-242: gesù... fu assunto in cielo e siede dalla mano

uno occhio ritto, sorda e mutola, fu libera. parini, 317: quando

in cambio della ritta quel giorno che fu quasi morto da'soldati ammutinati.

toscana / a quel piacer che mai non fu 'l più fino. piccolomini, xlv-8

missore gottifredo abbe receputo lettere, forte fu allegro. salìo a cavallo con soa

vol. XVI Pag.1006 - Da RITTO a RITUALE (2 risultati)

per me'ivi ritto e non vi fu veduta da persona. 21.

: la sua morte [di margutte] fu così; / di questo ognun s'