Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fu Nuova ricerca

Numero di risultati: 59684

vol. XV Pag.30 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

ii- 339: pei maestri antichi non fu la scena immota, / ma sognarono

vol. XV Pag.32 - Da QUADRO a QUADRUMANE (1 risultato)

come cosa che è veramente rarissima, fu mandato in ispa- gna a carlo v

vol. XV Pag.34 - Da QUADRUPLICATORE a QUAGGIÙ (2 risultati)

quarto. anudo, li-365: fu fato tre consieri di qua da canal,

d'una macchina il di lui prezzo fu abbassato a due lire, sarawi pure il

vol. XV Pag.35 - Da QUAGGIUSO a QUAGLIAMÉNTO (1 risultato)

. g. bentivoglio, 4-921: tale fu l'esito dell'armata di spagna messa

vol. XV Pag.36 - Da QUAGLIARA a QUAGLIOTTO (1 risultato)

esperienza... or fa tre anni fu fatta sopra diversi animali, come testuggini

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (2 risultati)

. v. borghini, 6-ii-175: fu questo uso di premiare, finite le

andavono. m. soriano, lii-4-107: fu anco [il regno di francia]

vol. XV Pag.39 - Da QUALCOSALTRO a QUALE (2 risultati)

7-35: a un tratto tutto il buio fu buio in contrasto con qualcosaltro che non

, 1-0 (i-iv-69): quale fu quella parola che t'ha mosso a aver

vol. XV Pag.40 - Da QUALE a QUALE (5 risultati)

contra il suo cominciato,... fu commosso da una parte per paura e

a meluno, trattenendosi nella qual città fu preso e posto nelle carceri pietro barriera

natura al suo fattore imita, / qual fu creata, fu sincera e buona.

fattore imita, / qual fu creata, fu sincera e buona. petrarca, 128-4

: tal eri forse tu, qual fu veduto / il lazio allor che lo sospinse

vol. XV Pag.41 - Da QUALE a QUALE (7 risultati)

. b. davanzali, ii-117: egli fu bene, quantunque sceleratissimo, proporzionato alla

inf, 2-22: e'[enea] fu de alma roma e di suo impero

, a voler dir lo vero, / fu stabilita per lo loco santo / u'

eletto vero signore,... fu ritenuto più tosto alla quiete della patria.

lo baciava con dolcezza; / non fu mai depintura di pennello / qual dimostrasse

fin tanto che quelli sono costretti mandar fu ora el sterco; subito lo piglia e

g. b. martini, 2-3-385: fu deriso [cinesia] da aristofane nella

vol. XV Pag.42 - Da QUALEA a QUALIFICARE (2 risultati)

avversario d'ogne male / cortese i fu, pensando l'alto effetto / ch'uscir

si canta, cioè: « qual esso fu lo malo cristiano, / che mi

vol. XV Pag.43 - Da QUALIFICATAMENTE a QUALIFICATO (2 risultati)

medici qualificatissimi. machiavelli, 1-vii-17: fu morto pier agnolo micheli in lucca,

giovan francesco del bianco... fu nei tempi suoi uno uomo veramente qualificato

vol. XV Pag.44 - Da QUALIFICATORE a QUALISTICA (2 risultati)

. metastasio, i-iv-13: me ne fu recato a'dì scorsi un elegante esemplare,

. gherardi, cxiv-20-300: a lui fu portata la lettera da lei scrittagli,

vol. XV Pag.45 - Da QUALISTICO a QUALITÀ (3 risultati)

: avendo già detto che il diritto romano fu sempre incerto ed arbitrario, credo averne

or quel tempo antecedente agli storici scrittori fu giustamente caratterizzato con la qualità di mitologico

banditore la qualità del suo fallo, fu per li piu frequenti luoghi della città

vol. XV Pag.46 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (3 risultati)

non è stata lunga per lo terzo che fu la sua, senza che il freddo

la sua, senza che il freddo fu d'altra qualità. -con riferimento

ora. gualdo priorato, 3-iii-13: fu risposto al nunzio che, quando ciò

vol. XV Pag.47 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (4 risultati)

allora arcivescovo di firenze, che poi fu leone xi. algarotti, i-vin-27:

possanza. giamboni, 8-i-46: romulo fu molto fiero e di grande coraggio. e

di grande coraggio. e quanto egli fu in etade, egli usava con giovani che

mondana... che... fu una lode pel cortigiano del rinascimento e

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (2 risultati)

e gentiluomini. il numero de'prigioni fu grande, specialmente delle due ultime qualità

, nella sua qualità di cuciniere, fu il primo a mettersi al lavoro.

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (3 risultati)

tale distinzione, già formulata da galileo, fu in seguito ripresa da locke e diffusa

pregio ti dona. bisticci, 1-ii-145: fu di qualità questo giovane che fu non

: fu di qualità questo giovane che fu non solo ornamento alla casa sua, ma

vol. XV Pag.52 - Da QUALTIVOGLI a QUALUNQUE (1 risultato)

, veduto tal fatto..., fu deliberato, doppo molti consigli, che

vol. XV Pag.53 - Da QUALUNQUESIASI a QUALUNQUESIASI (2 risultati)

1-24: egli, nel mezzo di qualunque fu più fiera delle passioni sopradette, si

ragione, e d'altronde questo argomento fu così ventilato ai nostri giorni che qualunque

vol. XV Pag.54 - Da QUALUNQUISMO a QUAMVISDEO (1 risultato)

bocca, 8-9: il qualunquismo non fu al servizio del potere, del sistema,

vol. XV Pag.55 - Da QUAMVISDOMENEDEO a QUANDO (4 risultati)

, quando ne intese la repentina partenza, fu per impazzire. parini, 366:

letto, ma solamente la cuna in cui fu posto quando bambino. -nello

che giusta vendetta / poscia ven- giata fu da giusta corte. 8.

caterina da siena, 333-253: quando fu tempo, figliuolo carissimo, che dio

vol. XV Pag.56 - Da QUANDOCHÉ a QUANDOCHESSIA (3 risultati)

hai qualche indizio della parte dov'ella fu riposta, del quando venne? carducci,

il tempo / quando vedrò se mai fu bella donna / nel mondo come questa

dante, par., 23-16: foco fu tra uno e altro quando, /

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (4 risultati)

che io non saprei dire, tanta fu la quantetà. g. capodilista, 225

del papa, 5-94: più felice fu il pensiero di anassagora e di democrito opinanti

, anzi la quantità dei mariti che tolse fu vero segno della sua pudicizia. agostini

in londra... la mortalità fu maggiore del solito, e anche senza

vol. XV Pag.59 - Da QUANTITÀ a QUANTITÀ (2 risultati)

tutto. grandi, 250: se già fu bastevole quella quantità di declive, interposta

tempo lorenzo spese superfluamente... fu una piccola quantità rispetto a quello che

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (1 risultato)

carducci, iii-8-19: lingua di quantità fu la greca e letterariamente la latina:

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (2 risultati)

a tenor degli ottenuti ragguagli; non fu però indicato il quantitativo del raccolto.

quante spezie sono le republiche e di quale fu la republica romana. r. borghini

vol. XV Pag.62 - Da QUANTO a QUANTO (8 risultati)

fu matre, / non la tua conversion,

. novellino, xxviii-855: giamai non fu cavaliere con tanta dislealtade quanta tu hai

, quando tanto uomo, quanto virgilio fu, si proffera a lei. s.

. bernardino da siena, 44: fu [maria] esemplo a noi di fortezza

alle criature? tansillo, 1-371: fu tanto il fiasco quanto le valice /

cui erano stati posti dalla evaporazione, fu lungo tempo bollita sopra larga dose di

che passi tempo quanto visse, / come fu la venuta ui largita? idem,

? mazzini, 34-131: la libertà fu conquistata; la dottrina dei diritti individuali

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

da siena, 44: mai non fu criatura che avesse da dio tanta grazia

vol. XV Pag.64 - Da QUANTO a QUANTO (4 risultati)

sconoscenti, di poca cortesia, quanto fu maggiore il signore nostro che fece lo

lo cielo e la terra, che non fu lan- cialotto! dante, inf,

strozza / curio, ch'a dir fu così ardito! idem, inf.,

anni passar dovea di poco, / quanto fu al conte, al primo sguardo,

vol. XV Pag.365 - Da RAGIONEVOLEZZA a RAGIONEVOLMENTE (4 risultati)

: antonio d'andrea tafi... fu ragionevole dipintore. r. borghini,

dipintore. r. borghini, ii-124: fu costui [cosimo rosselli] ragionevole pittore

targioni tozzetti, 1-265: il dì 19 fu acqueruziola, il 20 tempo ragionevole,

cevano che. lla sconficta da canni fu così crudelissima ra- gionevolemente pell'ira di

vol. XV Pag.366 - Da RAGIONEVOLMENTE a RAGIONEVOLMENTE (7 risultati)

tasso, lv-20: se niuna cosa fu mai fatta ragionevolmente, è stato il

si può ragione- vilmente credere che grande fu l'offerta delli magi. ottimo,

: il ballo è buono e ragionevolmente fu da platone lodato e commendato. -con

vasari, 1-3-27: se bene iacopo fu solamente scultore, disegnò nondimeno ragionevolmente.

ragione né per decreto di convento universale fu acquistata, ma per forza. g

chiesa. boccaccio, iv-161: egli non fu né fia giammai, da colui in

dette è manifesto che il popolo romano fu dalla natura ordinato a imperare. adunque

vol. XV Pag.368 - Da RAGLIATA a RAGNA (3 risultati)

nostra considerazione a rispetto di quello che fu in verità fatto dagli angioli e dagli

, 3-56: -se ricco fatto sei, fu che robasti / el luoco sacro dove

che robasti / el luoco sacro dove fu el tesoro. / -integro è quel sacrario

vol. XV Pag.370 - Da RAGNARE a RAGNATELO (1 risultato)

presuntuosa. guerrazzi, 1-141: ci fu un'ora in cui, se fosse apparso

vol. XV Pag.371 - Da RAGNATELOSO a RAGNO (2 risultati)

sacchetti, v-208: quando pochi dì mi fu detto che eravate ammalato, io vi

i-691: la sua villa tiburtina o sabina fu oppo- sita a quel vento orribile che

vol. XV Pag.372 - Da RAGNOLA a RAGOIDE (5 risultati)

scarabei della vecchia india dovevano impigliarsi, fu tesa lungo i fiumi religiosi.

7-126: il secondo [servizio] fu di pesci lessi, ove erano ragni sbar

chiose sopra dante, 1-137: aragnie fu la miglior maestra di far drappi e

che mai fosse e per suo orgoglio ella fu convertita in ragniolo, cioè ragmatelo.

: quella aragne che secondo le favole fu in ragnolo convertita. passeroni, 1-266:

vol. XV Pag.373 - Da RAGOIDEO a RAGUNANZA (4 risultati)

. machiavelli, 800: com'e'fu passato nel senese, / non prezzando

francesco maria de'medici, 35 vi fu... chi fra loro che.

in bene di parte ghibellina ragionate, fu che la città di firenze si disfacesse

: il pontefice nostro messer gesù cristo fu presentato dinanzi al ragunaménto e al consiglio

vol. XV Pag.374 - Da RAGUNARE a RAGUNARE (4 risultati)

, che, letto nella passata ragunanza, fu da lei fortemente commendato. panni,

, 1-93: con la minaccia di giona fu distrutta ninive e fu parimenti fabricata;

minaccia di giona fu distrutta ninive e fu parimenti fabricata; distrutta l'antica, che

, reina di svezia,... fu in parte cagione che...

vol. XV Pag.375 - Da RAGUNATA a RAGUNATA (5 risultati)

esser punito più gravemente? egli mi fu detto da non so chi ch'egli ora

allora re di francia, il cui nome fu carlo, si ragunarono a uno consiglio

ariosto, 34-73: da l'apostolo santo fu condutto / in un vallon fra due

di santa trinità: quello che trattassono fu cosa molto segreta. savonarola, 11-453

che portarne. vasari, 1-3-150: fu fatto il medesimo anno una ragunata d'

vol. XV Pag.376 - Da RAGUNATEZZA a RAGUSEO (3 risultati)

erano manifeste. carcano, 498: ci fu... un momento che la

quale tutte l'altre son venute, fu di maschio e di fenmina.

degli as- siriani che nembrot il gigante fu il primo re ovvero rettore e

vol. XV Pag.377 - Da RAGUSINO a RAIA (1 risultato)

quando avisò col suo dolze mirare / che fu crarore a te piu che di stella

vol. XV Pag.379 - Da RAITRO a RALLARGARE (2 risultati)

: procurata immediate l'udienza, mi fu assegnata per tre giorni dopo,..

m. villani, 7-41: come fu loro messo innanzi di rallargare e dirizzare

vol. XV Pag.380 - Da RALLARGATO a RALLEGRARE (2 risultati)

di messer bonifazio, con niuno rallegramento fu ricevuto. leonardo, 9-10: apiausa:

1-44: nel bettolino... ci fu mesciuto il primo vinetto rallegrante. vittorini

vol. XV Pag.381 - Da RALLEGRARE a RALLEGRARE (2 risultati)

, 6-187: la sera della domenica fu festeggiata da'vesperi solenni con musica;

impingua l'amaseno, / ove camilla fu picciola pianta, / sovra un bel

vol. XV Pag.382 - Da RALLEGRATA a RALLEGRATONE (1 risultato)

villani, 10- 86: castracelo fu uno valoroso e magnanimo tiranno...

vol. XV Pag.383 - Da RALLEGRIRE a RALLENTARE (2 risultati)

ch'è stato molto nella prigione, fu dura al principio; poi per l'usanza

osteria lazzari. pea, 11-173: fu... quando si rallentarono le maglie

vol. XV Pag.384 - Da RALLENTARE a RALLENTARE (4 risultati)

1-228: sai tu perché l'usurpatore fu accetto? perché rallentò il rigore delle

non a lena mancante potendo ascriversi, fu stimato effetto di soverchia cortesia e di

conduceva ad un pentimento; ma non ci fu verso. -smorzare. d'

nuova ambasceria, la quale anch'ella fu biasimata come l'altra, perché,

vol. XV Pag.385 - Da RALLENTATO a RALLEVARE (2 risultati)

). ghislanzoni, 16-252: vi fu un momento in cui gli squilli della

e quello inamidato. questa scena miseranda fu tutta girata col rallentatore piu lento.

vol. XV Pag.386 - Da RALLEVARE a RALLUMARE (1 risultato)

f. corsini, 2-705: fu grande e in qualche modo degna di

vol. XV Pag.387 - Da RALLUMINARE a RAMA (5 risultati)

qual cosa facendo questo cieco, subito fu ralluminato. fra giordano, 5-220: queste

si mostrano in questo cieco: prima che fu ralluminato, appresso che di questo seguitòe

tobia... vivette poi che fu ralluminato quaranta due anni e vide i

, imitare le opere del salvatore mentre fu in terra: guarire gl'infermi, ralluminare

vi-387: troppo spesso [la chiesa] fu irretita dai calcoli dei potenti invece di

vol. XV Pag.388 - Da RAMA a RAMAIO (4 risultati)

tagliarle. tapini, 28-88: il fuoco fu rinforzato a fasci di ramacce.

la mano destra, / che pe'cristiani fu trista minestra. batacchi, 2-77:

: porta la narrazione arabica che filippo fu arso del mese di ramadhan, il qual

alberi. si usa dagli aretini e fu registrato anco dal redi. barbaro,

vol. XV Pag.389 - Da RAMAIO a RAMARE (2 risultati)

minestra, e 'l fin col mezzo fu confuso. -scodellare con lo stesso

'generi ': il nostro, che fu chiamato 'homo 'da linneo, e

vol. XV Pag.390 - Da RAMARE a RAMATO (2 risultati)

erano divisi di veste colorate, fu gettato nel mezzo loro un guanto

, 104: giovan maria mas- simini fu il primo che fogo uno delle guardie,

vol. XV Pag.391 - Da RAMATO a RAMBERGA (1 risultato)

durante un restauro fatto qualche anno fa, fu incoiporata con un'altra. c.

vol. XV Pag.392 - Da RAMBISMO a RAME (5 risultati)

f. galiani, 4-271: il rame fu, tra 'greci e tra '

cibi giornalieri. leoni, 477: fu aperta la cassa della famosa lucrezia e

il 1800 a. c., e fu caratterizzata dall'introduzione di nuove tecniche

terza delle quattro mitiche età in cui fu simboleggiato il passaggio dell'umanità dallo stato

e quella di giove, d'ariento, fu migliore che quella di rame seguente poi

vol. XV Pag.393 - Da RAMEALE a RAMEGGIATO (1 risultato)

, ii-151: il favorire raffaello il baviera fu cagione che si destasse poi marco da

vol. XV Pag.394 - Da RAMEGGIATURA a RAMETELLO (1 risultato)

2-57: il laicato... non fu solo italiano o greco, ma europeo

vol. XV Pag.395 - Da RAMETTA a RAMICIATTOLO (2 risultati)

città quanto per altri d'europa, fu dato luogo, e particolarmente in francia,

domenico perugino, allora pittor di rametti, fu applaudito in grandi opere. alfieri,

vol. XV Pag.396 - Da RAMICINO a RAMIFICAZIONE (1 risultato)

, 84-26: ben sei braccia / ci fu l'acqua alta per alcun ramicolo.

vol. XV Pag.397 - Da RAMIFICO a RAMINGO (2 risultati)

l'istituto della 'santa inquisizione 'fu la prossima ed immediata cagione..

pacchio. giordani, x-56: ramingo fu prima detto degli uccelli che stanno sui rami

vol. XV Pag.398 - Da RAMINGO a RAMMARGINARE (2 risultati)

cesarotti, i-xxi-23: scoperto dal re, fu posto in ceppi, ma sendogli riuscito

, cii-iii-533: avanti di ciascheduno fu posto un bacii d'argento, nel

vol. XV Pag.399 - Da RAMMARGINATO a RAMMARICARE (4 risultati)

letto dimenandosi. come poi an- gravalle fu al letto venuto, ella altro non fece

nozze, per un accidente sopragiuntole, fu da ciascuno giudicata morta; et essendo

al corpo di santa maria maddalena, fu morto in battaglia: il quale essendo

domandava / da lei niun non ne fu accettato; / anzi di lui assai si

vol. XV Pag.400 - Da RAMMARICATO a RAMMARICO (2 risultati)

\ ti-1192: la risposta de'francesi fu di non potere prestare l'udito senza rammari-

vede l'entrata, / che mal guardata fu, senza custode, / per la

vol. XV Pag.401 - Da RAMMARICOSO a RAMMAZZOLARE (4 risultati)

erdono? papini, 27-608: non mia fu la colpa: tutto mio,

verso loro, / onde tra lor ne fu grande rammarco. brusoni, 4-ii-42:

siri, 1-iv-245: attonito e rammaricoso fu il cristianissimo quando il duca di monteleone

il cristianissimo quando il duca di monteleone fu a dolersi altamente che l'esdiguiere coll'

vol. XV Pag.402 - Da RAMMEMBRANZA a RAMMEMORATO (3 risultati)

opera. castelvetro, 8-1-462: oreste fu riconosciuto da ifigenia... dal

i-185: oh tutto ella rammemora. non fu / ieri? no, non fu

fu / ieri? no, non fu ieri. il lungo affanno / ella dunque

vol. XV Pag.403 - Da RAMMEMORATORE a RAMMENDO (4 risultati)

autore esemplifica che, sì come daniello fu rammemoratore e dichiaratore del sogno di nabuccodonosor

ingiustamente contra li savi, così beatrice fu pronostica- trice e revelante delli pensieri e

altrui laude. tortora, iii-133: fu anche a'dodici del mese istesso,

e ne'quali pienamente fumana natura ne fu ristorata e rammendata. bartolomeo da s

vol. XV Pag.404 - Da RAMMENGO a RAMMENTARE (2 risultati)

medesimo che, allora quando la repubblica fu da gravi tempeste battuta e scossa,

altro famosissimo duello che nell'anno 1283 fu concordato fra carlo i re di napoli e

vol. XV Pag.405 - Da RAMMENTATO a RAMMEZZARE (5 risultati)

, / di settembre a'dì sedici fu arso / mastro cecco d'ascoli.

autore esemplifica che, sì come daniello fu rammentatore e dichiaratore del segno di nabuc-

ingiustamente contra li savi, così beatrice fu pronosticatrice e revelante delli pensieri e dubbi

. boiardo, 1-7-5: battaglia non fu mai cotanto strana, / ché tutti

, iv-1259: riconosciamo con gioia che fattori fu grande: ma vi sono più

vol. XV Pag.406 - Da RAMMINCHIONITO a RAMMOLLIRE (1 risultato)

algarotti, 1-iii-44: se già l'algardi fu per la nobiltà della maniera detto il

vol. XV Pag.408 - Da RAMMONTICELLARE a RAMMORBIDITO (2 risultati)

come 'l comun nostro / sempre fratei fu di quel di bologna. cassiano volgar.

il letto. lenguegtia, 1-230: fu egli invitato dal sonno al letto che

vol. XV Pag.409 - Da RAMMORSARE a RAMNI (6 risultati)

. mascardi, 2-357: tal vi fu che, rammorbidito dalla quiete, perdette il

che mi restava e tirarmela dietro sulla npa fu tutt'una. 3. intr

donde elle furon chiamate centurie. una fu chiamata ramnese da romolo, l'altra

da tazio re de'sabini, la terza fu chiamata luceria. nardi, 5:

di cavalieri chiamate centurie. la prima fu chiamata ramnense da romolo.

'ramnesi: una delle tribù in cui fu diviso a'tempi di romolo il popolo

vol. XV Pag.410 - Da RAMNINA a RAMO (1 risultato)

color violetto. foscolo, vi-365: nemesi fu regina di rannute, terra dell'attica

vol. XV Pag.412 - Da RAMO a RAMO (1 risultato)

altra. magalotti, 21-78: platone fu di questo parere, che da'rimasugli

vol. XV Pag.413 - Da RAMO a RAMOGNA (3 risultati)

.., contrariamente a certe opinioni, fu in ogni ramo dell'arte e del

copiosi e da più corpulenti prodotti, fu il poema eroico. -a questo

unita. imbriani, 3-34: il sonetto fu pubblicato un 12 gennaio,..

vol. XV Pag.414 - Da RAMOGNARE a RAMOSCELLO (2 risultati)

. d. bartoli, 4-5-32: gli fu recato il magnare,...

meschi il bel con tonorata fronde, / fu colto il ramoscel felice, donde /

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (3 risultati)

degli ingegni poetici, e molto meno fu essa del tasso a cui non si

fame. martello, 6-i-357: mia sorte fu che in un cespuglio accolsimi / ramoso

agricola], 414: cipro, che fu dagli antichi chiamata ramosa, ebbe eccellenti

vol. XV Pag.417 - Da RAMPARO a RAMPICARE (1 risultato)

avviammo verso il punto dove la miniera fu più ribelle a lasciarsi domare. in un

vol. XV Pag.418 - Da RAMPICATA a RAMPILLO (4 risultati)

. gadda, 14-30: lo stesso nelson fu fregato a trafalgàr come sanno farsi fregare

lunga. tassoni, 12-51: lemizio fu nomato o lemizzone, / piccolo e

convenne esprimere quelle parole, gli fu a uopo quella figura, e non

tasso convenne esprimere quelle parole, gli fu a uopo quella figura, e non pure

vol. XV Pag.419 - Da RAMPINA a RAMPINO (1 risultato)

e. gadda, 6-102: da ultimo fu chiamato un fabbro, un vero don

vol. XV Pag.420 - Da RAMPINO a RAMPOGNA (2 risultati)

tre assalti, ma sempre con agre rampogne fu ributtata. f. f. frugoni

. f. frugoni, 1-264: non fu mai veduto minace sbiecar dell'occhio la

vol. XV Pag.422 - Da RAMPOGNATO a RAMPOLLARE (1 risultato)

pazzi, v-185: o quanto bene fu rampollato in quel piccol cuoricino dell'umanato

vol. XV Pag.423 - Da RAMPOLLATO a RAMPOLLO (3 risultati)

scelta del nome da mettere al rampollo fu per rutilio l'affare più faticoso della vita

rampollo della dialetica. boterò, 1-5-46: fu quasi rampollo della pastorale l'arte di

lingua se consideri che il rampollo dacoromano fu tratto dal tronco italico fin dalla fine

vol. XV Pag.424 - Da RAMPONARE a RAMUTO (1 risultato)

periodica milanese, i-59: la stanza fu ricoperta da una gran pietra, ed

vol. XV Pag.425 - Da RANA a RANAIUOLO (3 risultati)

infino al mezzo del fossato, com'ella fu lìe, sì si sommerse.

. carrà, 570: l'unico risultato fu questo: le sfiatate rane del pompierismo

rana, che non chiese, non fu data la coda. fanfani [s.

vol. XV Pag.428 - Da RANCIDUME a RANCIO (1 risultato)

, a cui ho creduto anch'io, fu, appartiene al passato, è dilettantismo

vol. XV Pag.429 - Da RANCIO a RANCORE (1 risultato)

imitato da nessuno altro... fu aristotele nello scrivere la sua divina filosofia.

vol. XV Pag.430 - Da RANCOROSAMENTE a RANCURA (1 risultato)

-sostant. bacchetti, 2-xxhi-55: fu un errore: e se i rancorosi pensassero

vol. XV Pag.431 - Da RANCURADORE a RANDA (2 risultati)

della repubblica sudafricana; in quest'ultima fu introdotta nel 1961 in sostituzione della sterlina

(chi noi si sapea?) fu vinta; ma tardi e arranda. gioberti

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (4 risultati)

b. giambullari, i-357: fu annibaie possente di cartagine, / publio

di cartagine, / publio metello e fu paolo emilio / e papirio che fu

e fu paolo emilio / e papirio che fu tanto randagine. 2. locuz

lat. cursor 'corridore ', che fu cognomen della genus papiria).

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (3 risultati)

cerusico, / quando, disoccultato, fu il randello / delle camicie nere.

il compito di dirigere l'orchestra; fu sostituito all'inizio dell'ot- tocento dalla

rane. idem, 540: il giorno fu pieno di lampi; / ma ora

vol. XV Pag.435 - Da RANGO a RANGO (1 risultato)

per trattenere il reggimento ne'ranghi, fu gravemente ferito. foscolo, vi-661:

vol. XV Pag.436 - Da RANGO a RANGOLOSAMENTE (1 risultato)

alla truppa. moravia, xi1-12: fu promulgato un bando con l'ingiunzione a

vol. XV Pag.438 - Da RANNICCHIARE a RANNICCHIARE (1 risultato)

g. m. cecchi, i-387: fu di bisogno / per farsi eguale a

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (2 risultati)

fronde si rannida / poi che sfregiato fu dal piombo in caccia. 3

colonna infame [1840], 730: fu esaminato il giorno medesimo e interrogato principalmente

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (5 risultati)

10-948: il tutto feci, / ma fu un cuocer senza ranno i ceci.

i-297: scrive ser conte che tale vi fu de'vostri, che fuggì il ranno

loro. un mezzo di questa macchina fu la 'setta dei pugnalatoli '; ma

alamanni, 5-109: poi la gente che fu disgiunta e sciolta / alle intermesse schiere

che le danze continuassero, ma non fu possibile di rannodarle.

vol. XV Pag.441 - Da RANNODATO a RANNUVOLARE (1 risultato)

, 11-50: la prima schiera de'fiorentini fu ributtata per difetto degli ungari due volte

vol. XV Pag.444 - Da RANTARIA a RANTOLOSO (1 risultato)

della scuola classica. carducci, iii-26-318: fu [la poesia di byron] l'

vol. XV Pag.445 - Da RANUGOLARE a RANUNCOLO (1 risultato)

. è originaria dell'asia, donde fu introdotta ne'giardini di maometto iv,

vol. XV Pag.446 - Da RANUVILARE a RAPA (6 risultati)

, 4-i-79: il qual [vulcano] fu da saturno agre- dito con la ranza

era suto arrestato dalle milizie olandesi. fu perciò violentato a ranzonar se medesimo. archivio

gualdo priorato, io-rv-m: gourville nel viaggio fu arrestato un quarto di lega da stenay

essendo conosciuto per quello che era, fu dalla longavilla con la ranzone ordinaria liberato

senza pagar ranzone. leti, 5-iv-53: fu forzato pagare una grossa ranzone. magalotti

e altri uffiziali d'ambedue l'armate fu concertata nuovamente la ranzone de'prigioni.

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (1 risultato)

morì: e 'n suo mortorio 7 non fu di manco il valer a'una rapa

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (4 risultati)

tutte quante. campiglia, 1-672: fu il balagny figliuolo di monsignor di montile,

salvò, poiché llnvasione di quel rapace fu breve durata. bacchelli, 12-55: la

. pegolotti, lxxxviii-ii-230: poscia che fu la superbia rapace / dei malatesti così

vestimenti e s'empierono gli stivati, onde fu dalle onde rapacissime annegato. baiai,

vol. XV Pag.449 - Da RAPACIA a RAPASTRELLA (2 risultati)

[2-iv- 1911], 340: fu male accolto dalle nostre borse il ritorno di

, 1-65: cresto, bizanzio sofista, fu il primo che facesse la rananata:

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (6 risultati)

, 12-8-475]: il leon- topetalo fu trovato da me ne'piani di tornita e

abbandonati i suoi da ganimede, / quando fu ratto al sommo consistoro. buti,

un giorno subitamente [il fanciullo] fu ratto da queste cose presenti e dopo alquanto

corona de'monaci, 202: una notte fu ratto in visione e parvegli vedere sopra

g. visconti, 2-141: paulo fu rapto sino in paradiso / e vide

addivenisse quello che fusse ottimo, ratto fu, acciò che la malizia non mutasse

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (2 risultati)

piano / rapidissimamente, ma troppo ahi fu lontano. manzoni, pr. sp

. carducci, ii-2-156: del teza fu detto che non avevano inteso nulla,

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (1 risultato)

egli salta a dire prima ciò che gli fu fatto dopo. de roberto, 147

vol. XV Pag.453 - Da RAPIDO a RAPIDO (3 risultati)

questa rapida e immensa moltiplicazion della chiesa fu fatta già, or sono forse ot-

borgo. gozzano, ii-148: non fu l'amore, no. furono i sensi

: non meno felice benché non sì rapida fu la guarigione di domenica bolognini di casale

vol. XV Pag.454 - Da RAPIENTE a RAPIMENTO (2 risultati)

rapidi, scelse un bel sito deserto ove fu piantato il bivacco. -celerità

avvenne ^ e sordello... ne fu grandissima parte. montale, 15-609:

vol. XV Pag.455 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

attenda. cesari, 1-1-238: questo fu un rapimento che egli [san paolo

vol. XV Pag.456 - Da RAPINA a RAPINA (4 risultati)

. g. bentivoglio, 4-752: fu dato ordine soprattutto, che non fossero

guerrazzi, 1-477: il temporale non fu istituzione divina, bensì rapina. einaudi

uno stato. botta, 5-240: fu il trattato di campoformio pieno di rapina

campoformio pieno di rapina, ma non fu meno pieno di scherno, ancor peggiore

vol. XV Pag.457 - Da RAPINA a RAPINA (2 risultati)

pisa, 1-181: in quelli tempi eziandio fu fatta la rapina di proserpina. boccaccio

bella greca al giovine troiano / già fu rapina a'suoi desir gradita. c.

vol. XV Pag.459 - Da RAPINOSAMENTE a RAPIRE (6 risultati)

, 8-57: ii corso dell'arte greca fu celere, rapinoso. -rapido, velocissimo

la fama di questa pulcella, per forza fu invaghito di lei. per la qual

vecchiezza, piagne e pensa seco perché fu rapita du'volte. r.

il più strano capriccio del mondo, e fu di rapir la donzella e, messala

, xc- 257: l'amante / fu rapita a rigoletto. i...

secondo [cappone] anco rubbare, fu egli da lei... prestamente

vol. XV Pag.460 - Da RAPIRE a RAPIRE (4 risultati)

] un maestro, e nulla per me fu caifi- biato quand'egli diventò un maestro

snello / che dalla dama non li fu raputo. roseo, v-186: si governi

2-v-244: l'altra forma di eclettici fu di coloro che, non avendo questo nome

, 278: questa lettera, che fu l'ultima che io ricevei del canova,

vol. XV Pag.461 - Da RAPIRE a RAPIRE (4 risultati)

.., divenuta scura ed opaca, fu rapita via e come ingoiata dal prepotente

come ingoiata dal prepotente vortice del sole, fu costretta a dar le volte intorno a

podere. tasso, n-iii-926: non fu mai alcun ré di menfi o di

rapiva l'umana vista, e però fu creduto da vari anco sopra d'ogni

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (13 risultati)

rimiravano. s. maffei, 5-3-29: fu catullo tra gli autori latini de'più

padre santo con grande fervore, di subito fu levato e rapito in ispirito: e

se in corpo o fuori di corpo fu, non so, dio il sa,

, dio il sa, questo tale uomo fu rapito insino al terzo cielo. marsilio

, intese, in quelli tre dì che fu rapito al trono della santissima trinità,

betteioni, iv-3: il ragazzetto gli fu presto rapito dalla scarlattina. fratelli,

quando sei anni fa egli [alvaro] fu rapito al suo lavoro nel pieno vigore

elia, con un carro di fuoco fu rapito in cielo. colle fiamme di questa

., 1-48: in quella tempesta romolo fu rapito in cielo. baldi, 96

, purgato al rogo d'eta, / fu dal gran padre suo rapito al cielo

volgar., 998: uno in visione fu rapito al giudicio di dio, il

il sonno. loredano, 7: fu rapita da un soavissimo sonno cagionatole

che, se da gli occhi miei fu pronta / gli alti pregi a rapir,

vol. XV Pag.463 - Da RAPISARDIANO a RAPITO (2 risultati)

altre. buonafede, 2-v-141: egli fu amministrator così economo delle sue ore che

bella greca al giovine troiano / già fu rapina a'suoi desir gradita, / e

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (4 risultati)

a pensare di dio, e incontanente fu in eccesso di morte e rapita si riposò

parenti nel sàcrato loco / l'anima mia fu sol a dio rapita.

a gran pena da'suoi famigliali cavato ne fu colle membra arse, col cervello perduto

piovene, 186: con la sposa fu amabile e dolce più del consueto:

vol. XV Pag.465 - Da RAPITORE a RAPONE (4 risultati)

. r. borghini, i-82: gli fu detto non so da cui che sarebbe

seguì il rapitore, e la casa fu in breve affollata. ungaretti, xi-113:

rapitrice in quella guisa portata nella quale fu già il vago ganimede dalla sua,

. paruta, 1-108: la conca non fu mai / di vener così bella o

vol. XV Pag.466 - Da RAPONTICINA a RAPPACIFICARE (1 risultato)

m. villani, 8-87: la cosa fu rappaciata dentro e di fuori per operazione

vol. XV Pag.467 - Da RAPPACIFICATO a RAPPATTUMARE (7 risultati)

potè considerarsi un grande avvenimento in famiglia, fu il tacito ma profondo rappacificarsi tra padre

di rappacificazione. calvino, 15-71: fu chiesta in sposa da un signore nasuto e

tio nepote? » la resposta de stefano fu superva, disse: « con doi

cui l'adu- nanze sono gelosissime, fu acchetato il romore. rappallato,

1-17: sparato il cane dopo che fu morto, trovai tutto il zirbo mutato

b. davanzati, i-288: mitridate gli fu mezano a rappattumarlo col padre. lippi

atto d'intervento efficace della potenza papale fu sul cadere del secolo sedicesimo, rappattumando

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (4 risultati)

michelagnolo; pure, finalmente rapattumatosi, gli fu più amico che mai.

a sua maestà fosse uno sprezzo e fu necessaria particolar industria a rapatu- mar e

, usando sua vita in lussuria, fu cacciato da'baroni e toltagli la signoria

dimorò in esilio otto anni; poi fu rappellato da'franceschi. tassoni, 1-20

vol. XV Pag.469 - Da RAPPELLO a RAPPEZZATO (2 risultati)

con turchi e per rapezzarla, quando fu rotta. metastasio, i-rv- 35

confessato vecchio appena mi scontrai con te fu un buon movimento dell'animo che m'

vol. XV Pag.470 - Da RAPPEZZATORE a RAPPIANARE (2 risultati)

mi rese di molti servigi: mi fu copista, servitore, spenditore, facchino,

del maestro porpora: e nel raffazzonarlo fu interamente cambiato, perché era troppo differente

vol. XV Pag.471 - Da RAPPIANATO a RAPPICCARE (2 risultati)

: l'estremo circolo del coperchio di sopra fu chiamata dagli antichi ciglio...

il come, / che, spiccato che fu de'topi l'io, / non

vol. XV Pag.472 - Da RAPPICCATO a RAPPIGLIARE (3 risultati)

: in questo mezzo tempo che samo fu a tarso, il sacro storico fa una

ripristinato. nievo, 568: mi fu svagamento a tali fastidi l'amicizia rappiccata

. sassetti, 390: da un arabo fu portato in qua un fiaschette d'un

vol. XV Pag.473 - Da RAPPIGLIATO a RAPPORTARE (4 risultati)

qui della città. in passato vi fu perfino una simpatia, tra noi, ma

promessa nostra lettera, poiché a noi fu nodificato a'pochi dì il..

che procris non dubitò di cefalo, fu la sua vita senza noia, ma poi

aurora, cui ella non conosceva, fu ella piena d'angosciose sollecitudini.

vol. XV Pag.474 - Da RAPPORTATA a RAPPORTATA (8 risultati)

in piacere. cino, iii-27-69: come fu ricevuta / dagli angeli con dolce canto

. b. pitti, 1-233: fu loro risposto e comandato che prestamente se ne

più ricco di tutte le spagne, fu d'aver giaciuto con sua figliuola rapportato e

idem, i-239: albucilla... fu rapportata per insidiatrice del principe.

, ii-164: questi [traiano] solo fu seppellito a roma e tra li dei

. intelligenza, 245: évi come fu 'l suo partìmento, / e raportò

tiranno. vasan, ii-9: il disegno fu lo imitare il più bello della natura

publio licinio varo, pretore urbano, fu comandato che al popolo rapportasse una legge

vol. XV Pag.475 - Da RAPPORTATO a RAPPORTO (1 risultato)

e condannato. siri, i-vn-119: fu mandato amò colla rap- portazione al duca

vol. XV Pag.477 - Da RAPPORTOMETRO a RAPPRESAGLIA (1 risultato)

. targioni tozzetti, 12-4-402: fu notata... una sorgente di

vol. XV Pag.478 - Da RAPPRESAGLIANTE a RAPPRESENTAMENTO (3 risultati)

suspeso, per do mexi, la scomunica fu fato a chioza per certa ripresala.

contadino], a cui per rappresaglia fu tolta la cavalla, l'asino, le

pecto di sì caldi venti / che vi fu l'alma in rappraesaglia resa. grandi

vol. XV Pag.479 - Da RAPPRESENTANTE a RAPPRESENTANTE (4 risultati)

, 8-1-136: da prima la comedia non fu prezzata,... perché il

tratti col solo rappresentante pubblico, come fu deliberato dal senato. brusoni, 8-55

la sua efficacia sul progresso degli studi fu assai scarsa, o, tuffai più,

vigorose reazioni (di una delle quali fu rappresentante il vico) a favore della

vol. XV Pag.480 - Da RAPPRESENTANTESSA a RAPPRESENTANZA (6 risultati)

diffusa degenerazione del gusto. tipico rappresentante fu quel mercante parigino che diceva a tutta i

chirella ed un altro d'una che fu rappresentante e donna di commedia. metastasi,

e cavalieri in sembianza di numi, fu egli chiamato 'apolline scorticatore '

commedia oscenissima del cardinal bibbiena, che fu la prima composta in prosa e rappresentata

che cotesta rappre sentanza classica fu popolare. periodici popolari, i-546: in

ii-275: se egli [raffaello] non fu sempre grazioso e sublime, perché l'

vol. XV Pag.481 - Da RAPPRESENTANZA a RAPPRESENTANZA (2 risultati)

. balbo, 1-65: il gran passo fu fatto fare in quella rivoluzione comunale,

leggi. b. croce, ii-6-398: fu sciolta, nel novembre del 1900,

vol. XV Pag.482 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (6 risultati)

m. villani, 1-30: il figliuolo fu preso e rappresentato al zio re d'

2-11-84: infra l'altre ricchissime prede fu rapresentata al valorosissimo duca una fanciulla.

ti reco e ciò che la donna che fu tua mandò stamane alla chiesa..

drammatica. chiabrera, i-iv-iii: fu composto questo canto con tutta misura che

pervenne che uno dì a messer renaldo fu rappresentata una lessione della podestaria di perugia

] riprese. di costanzo, 1-196: fu nel vivere modestissima e di bellezza più

vol. XV Pag.483 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (3 risultati)

freno della pupilla del principe: perciò fu rappresentato da chi diè legge alle corone

nuova fantasia mi par questa che non fu quella del padre arduino di pretendere che la

2-70: con pari ragione... fu ordinato nella nostra repubblica il senato e

vol. XV Pag.484 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (4 risultati)

rappresentarsi gl'interni pensieri dell'animo, fu data, dove più necessariamente ed efficacemente

amplificarsi e di adomarsi, e questa si fu la musica. cesarotti, 1-i-51:

città. de amicis, i-816: fu una sera di quell'anno stesso che

spettacolo di marionette che mi impressionò di più fu quello a cui assistetti a berlino poco

vol. XV Pag.485 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

rappresentato, / ed egli in breve tempo fu prosciolto. storia di rinaldo da montalbano

. beraldi [rezasco], 17: fu liberato dalle carceri con ordine che desse

vol. XV Pag.486 - Da RAPPRESENTATIVAMENTE a RAPPRESENTATIVO (2 risultati)

. giorgio dati, 1-133: nerone fu l'ultimo a rappresentarsi in sulla scena

s'intende la vita attiva. or fu mai gnuno che si scostasse dal mondo

vol. XV Pag.487 - Da RAPPRESENTATO a RAPPRESENTATO (2 risultati)

romanticismo e verismo verso il sensualismo non fu di lui solo [d'annunzio]

di vedersi rappresentati nelle pitture, e fu così che il « ritratto » trovò uno

vol. XV Pag.488 - Da RAPPRESENTATORE a RAPPRESENTAZIONE (1 risultato)

tutta quanta la rappresentatoria o dramatica, fu già propria de'ludi o feste sceniche.

vol. XV Pag.489 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (6 risultati)

, e a volte trame romanzesche; fu praticata da autori illustri come feo beicari

di quella. ghirardacci, 3-267: fu fatta una singolare rappresentazione per la compagnia

.., se bene il luogo non fu poi (come nell'altra rappresentazione)

monti, i-298: nel teatro alla valle fu recitata ieri sera la mia tragedia.

; ma, finita la rappresentazione, fu inondata la mia casa di gente che

di rappresentazione minuta del proprio tempo che fu suo onere e sua gloria nell'ottocento

vol. XV Pag.490 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (2 risultati)

-automa. sinisgalli, 6-58: quale fu il primo automa, quale la più

s. antonino, 2-37: tanto fu l'affanno e dolore che cristo sentì

vol. XV Pag.491 - Da RAPPRESENTEVOLE a RAPPROSSIMARE (2 risultati)

così gentile che appena veduta l'aria fu strutto. cesarotti, 1- xxn-6:

rasciugarsi. giuliani, ii-349: come fu a casa, non s'ebbe riguardo,

vol. XV Pag.492 - Da RAPPROSSIMAZIONE a RAPSODO (2 risultati)

poesia che sono, se non quando fu molto lontano il tempo degli eroi;

tempo degli eroi; se non quando fu lontano ancora il tempo dei rapsodi.

vol. XV Pag.493 - Da RAPSODOMANTE a RAREFABILE (1 risultato)

l'altrui poesia per guadagno, e fu loro posto nome di rapsodi. giov.

vol. XV Pag.494 - Da RAREFACENTE a RAREFAZIONE (1 risultato)

: la stella in questione, quando fu trascorso dalla sua nascita qualche miliardo di

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (3 risultati)

me non furono usitati, né usitato fu il procedere del giudice, il quale,

la rarità, in cui era dapprima che fu trovato e manipolato, lo rendeva degno

riso, tanto proprio dell'uomo, fu in lui rarissimo e modestissimo. pascoli

vol. XV Pag.497 - Da RARO a RARO (4 risultati)

morte. v colonna, 1-71: fu lo star tuo con noi rara ventura.

, lxx-425: per rara sorte quel giorno fu il sesto d'aprile, il quale

pietra notarono come quello che appo loro fu le più volte di felice ventura.

. machiavelli, 1-i-436: egli fu sempre, e sempre sarà, che

vol. XV Pag.498 - Da RARRECARE a RARRIVESCIARE (5 risultati)

: nella grammatica agallide... fu rarissima e nel predir delle cose future.

cose future. tortora, i-95: fu uomo raro... in tutte le

, 2-379: maestro giuliano del carmine fu al suo tempo eccellentissimo astrologo e rarissimo

incensa / sanza quell'ombra che mi fu cagione / per che già la credetti

tribuno fosse tanto accetto alla plebe quanto fu l'orazione del severissimo console. campofregoso

vol. XV Pag.500 - Da RASATO a RASCHIAMENTO (1 risultato)

e le dita. varchi, 18-2-235: fu lodato il bandino...,

vol. XV Pag.501 - Da RASCHIANTE a RASCHIARE (1 risultato)

il gran mu ratori, fu il primo erudito del suo secolo.

vol. XV Pag.502 - Da RASCHIATA a RASCHIATO (2 risultati)

dall'angoscia. vittorini, 9-180: fu la signora a rendersi conto ch'erano

tu ha'penato a fallo, e poi fu maschio, / et i'lo so

vol. XV Pag.505 - Da RASCIOLETO a RASCIUGARE (4 risultati)

, iv-312: la rimembranza che teresa fu nostra amica rasciugherà il nostro pianto.

« non vi smagate: il re fu smarrito per lo subito colpo; la

palude] entro quei termini, e fu rasciugata per gran parte da borso e poi

caro, 12-i-89: ier sera ci fu da rasciugare, questa sera da ungere

vol. XV Pag.506 - Da RASCIUGATO a RASCIUTTO (4 risultati)

quelli altri, questo gran gentiluomo napoletano fu ricerco da quel mis- ser benvegnato,

. bresciani, 6-x-91: come il bucato fu teso e rasciutto, ed eccole di

più rasciutto dono di vertumno, il pitalaccio fu elevato agli onori del piano (del

la rasciugammo; e rasciutta che la fu, demmo ordine a dorare quelle parte che

vol. XV Pag.507 - Da RASCO a RASENTARE (4 risultati)

la guerra e le armi... fu per questo che coloro dai quali si

nemica, callide spiccò un salto e fu dentro di quella. l. fincati

algarotti, i-vi-31: alle due ore fu da noi quasi rasentata la città di copenaghen

rasentò nel suo perielio il sole e fu cagione si discuoprisse la vera teoria delle

vol. XV Pag.508 - Da RASENTATO a RASENTE (4 risultati)

del nente. magalotti, 21-72: non fu mai veduto sollevarsi come facevano gli altri

disegnò l'incisione da farsi, che non fu di meno che d'una coscia,

che d'una coscia, la quale gli fu tagliata rasente il corpo per mano d'

a arezzo, e stnnselo in modo che fu rasente a perdersi. -rasente la terra

vol. XV Pag.509 - Da RASENTE a RASO (1 risultato)

di prima scelta..., fu indicato al poeta come colui che poteva saggiamente

vol. XV Pag.510 - Da RASO a RASO (3 risultati)

sapendo egli quanto fu riso dianzi del suo falso trionfo de'

scrive. m. villani, 3-61: fu portata carta dhina dichiarazione d'uno ghiandone

. villani, 7-88: in questo anno fu grande caro d'ogni vittuaglia, e

vol. XV Pag.511 - Da RASO a RASO (3 risultati)

, vi- 630: il re fu accolto, con diplomatico temperamento, in

mente rasa; / ma non li fu la verità scoperta. buonarroti il giovane,

'l suo prego fé raso, / che fu cagion che 'l villano è rimaso /

vol. XV Pag.512 - Da RASO a RASOIO (3 risultati)

. cornoldi caminer, 71: il raso fu l'abito di moda delle donne,

i- magine oscena: / all'anima fu una rasoiata orrenda! -occhiata di

landino [plinio], 148: africano fu il primo che si cominciò a radere

vol. XV Pag.514 - Da RASPA a RASPARE (6 risultati)

grazia alcuna. idem, xix-396: poi fu leto, per gasparo di la vedoa

al pellegrino, come si distese, subito fu del ce- ragio caduto.

ben non è così noto a tutti) fu imbottato di questa raspa ancora lui.

avversa alla fazione popolare dei bergolini, fu molto potente verso la metà del secolo

funne presi 18 uomini, de'quali ne fu impiccati 8. sercambi, i-94:

semenze. e condottele al salice, fu con lieta cera ricevuta; e raspato

vol. XV Pag.515 - Da RASPARE a RASPARE (1 risultato)

raspar con mani e piedi vi si fu appiccicato, lo urtò su, con la

vol. XV Pag.518 - Da RASSEGATO a RASSEGNA (4 risultati)

manca / dodicimila. nardi, ii-37: fu bene in quel tempo una opinione universale

: la rassegna della civica m piazza fu spettacolosissima. circa 3. 000 guardie col

alla quale comparvi colla mano bendata, fu letto un ordine del giorno nel quale si

sorte mi serbava, una delle meno attese fu di trovarmi a fare a londra una

vol. XV Pag.519 - Da RASSEGNA a RASSEGNARE (7 risultati)

. bettinelli, 3-705: in qualche paese fu obbligato ogni privato a rassegnare ai vescovi

: nulla restando da aggiungere a quanto fu ampiamente dedotto a quest'oggetto nella surriferita

assenao la rocca de respampano, incontinente li fu rasse- nato in maretima lo forte e

consiglieri del conte che vi si trovavano, fu deliberato di rassignare il luogo, poiché

qualcuno. iri, 1-iii-195: fu couvre prima di muovere di torino a

, segretario di stato del duca, gli fu rassegnato l'ar- cipretado.

ricevuto. gualdo priorato, 7-280: fu poi ordinato al maresciallo della motta di

vol. XV Pag.520 - Da RASSEGNARE a RASSEGNARE (3 risultati)

soldati, rassegnarli ed altre cotali, fu consigliato a menar seco il ferruccio. pascoli

a celebrare le messe, il che fu ordinato perché la soldatesca a piedi e

è; intanto che per lo suo comandamento fu scritto tutto il mondo e rassegnato sotto

vol. XV Pag.521 - Da RASSEGNATAMENTE a RASSEGNATO (2 risultati)

nievo, 738: ella si rassegnò e fu beatissima di sapere come io m'esibiva

a questa maniera, che assai volte fu l'ambasciadore per rassegnarsi in terra,

vol. XV Pag.522 - Da RASSEGNATORE a RASSEMBRARE (1 risultato)

: alla più salutar rasseiazione / mi fu scorta fedel filosofia. foscolo, iv-451:

vol. XV Pag.523 - Da RASSEMBRARE a RASSERENARE (2 risultati)

passando davanti a una vetrina di parrucchiere fu meno rasserenante. calvino, 1-565:

giuramenti. nievo, 867: la natura fu clemente di averci concesso il riso,

vol. XV Pag.524 - Da RASSERENATO a RASSETTAMENTO (2 risultati)

le truppe offerte dalla repubblica... fu giudicato utile consiglio aimpiegare questa gente al

; e in quel rassettamento, che fu concessione, venne accolto. 6

vol. XV Pag.525 - Da RASSETTAPADELLE a RASSETTARE (1 risultato)

dì detto, presso a notte, fu portato il basilistio rassetto nella piazza di

vol. XV Pag.526 - Da RASSETTARE a RASSETTARE (1 risultato)

più equi. guicciardini, 2-2-325: fu opinione che... le cose nostre

vol. XV Pag.527 - Da RASSETTATA a RASSETTATURA (4 risultati)

ii-361: alla nuova della venuta dei cardinali fu sollevato e ricreato tutto il popolo,

1483..., e non fu vano il loro ricorso, poiché alla sua

ranieri, 67: finalmente l'agognato quartiere fu mio. uivi trasportai i mobili che

con leopardi... appena si fu un poco rassettati, 'la vita nuova

vol. XV Pag.528 - Da RASSETTIME a RASSICURATO (4 risultati)

il dì detto, presso a notte, fu portato il basilistio rassetto nella piazza di

persona). bocchelli, 1-iii-375: fu rassicurante: pericoli, per allora e

. g. bassani, 5-228: ci fu certamente in lui... qualcosa

mostra poi la faccia scolorita / qual fu quel trono che mi giunse a dosso;

vol. XV Pag.529 - Da RASSICURATORE a RASSODARE (1 risultato)

rassodare il suo personal dominio, seneca fu complice necessario di famosi delitti. -rendere

vol. XV Pag.530 - Da RASSODATO a RASSODATO (2 risultati)

di maniera rassodarsi nell'imperio che gli fu facile in un istesso tempo, manifestando la

limo, / e rassodato al cultivar fu buono. brusoni, 149: le antiche

vol. XV Pag.531 - Da RASSODIA a RASSOMIGLIARE (1 risultato)

topacio è pietra così chiamata dal luoco dove fu primamente trovata... in questo

vol. XV Pag.532 - Da RASSOMIGLIATIVO a RASSORBIRE (2 risultati)

/ tutte le belle cose discolora. / fu quel ch'io dico, e non

: la pietosa storia della sfortunata lucrezia fu così al vivo non recitata, ma dipinta

vol. XV Pag.534 - Da RASTIARE a RASTRELLATO (1 risultato)

. pavese, 5-173: quando ci fu il rastrellamento di giugno e per quei

vol. XV Pag.535 - Da RASTRELLATORE a RASTRELLO (1 risultato)

per tale impresa, la qual provisione gli fu comprata da alcuni marcatanti spagnuoli con isperanza

vol. XV Pag.536 - Da RASTREMAMELO a RASTREMAZIONE (2 risultati)

con quell'altro. pallavicino, 6-2-95: fu imposto loro che, oltre il proibir

: la sua arme [di carlo] fu quella di francia, cioè il campo

vol. XV Pag.537 - Da RASTREMO a RATA (4 risultati)

, ii-361: il celebre [quadro] fu quello che cominciato aveva per monsignor rezzonico

prima creata / con tutti ciel fu questa melodia, / per darci

excellenzia, le quali erano unite quando fu fatto questo accordo con nostro signore.

ramusio, iii-409: tutto questo tesoro fu diviso e compartito dal governatore..

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (7 risultati)

somma di sua spettanza. fu. ugolini, 258: 'ratizzo,

atto precedente fatto in nome nostro. fu. ugolini, 258: 'ratifica '

. leoni, 506: ieri i° maggio fu cantato il 'tedeum 'in duomo

: raunati insieme i detti collegi e come fu bisogno a ratificare e confermare l'ordine

patti, con vallate carte e saramenti fu fatto solennemente. documenti della milizia italiana

solennemente, per lo detto cardinale da prato fu proposta una autorità della santa scrittura.

44: la dottrina i chilone ci fu dapoi rattificata da platone. gualdo priorato,

vol. XV Pag.540 - Da RATIFICATO a RATINATRICE (6 risultati)

g. gozzi, i-27-145: tale fu sempre la mia intenzione e tale la ratifico

dell'assignato termine, in fin del quale fu ratificata contra rosalinda, violante e dorisba

boza dei capituli, la quale aipoi fu ntoca da li altri in qualche parte

a siena a ratificare la pace, e fu lo'fatto grande onore et uno bello

: il conte di nogarolo... fu quello che portò la ratificazione de la

accidente, posciaché in rosalinda più tosto fu una ratificazione del voto già fatto maturamente

vol. XV Pag.541 - Da RATINATURA a RATTACCARE (5 risultati)

tr. disus. rateare. fu. ugolini, 258: 'ratizzo,

e le requisizioni su i comuni. fu. ugolini, 258: 'ratizzo,

a cui appartiene il comune presso il quale fu trascritto l'atto di celebrazione di matrimonio

e la maddalena udendo la parola, fu sì grande la percossa dello sbigottimento del

e si rattaccasse a quelle parti dalle quali fu tolta e staccata, perocché per quel

vol. XV Pag.542 - Da RATTACCATO a RATTEMPERARE (6 risultati)

il quasi vincitor della contesa / non fu già lento a rattaccar la presa.

piaghe da la parte dell'occidente. questo fu quello il quale ratacò la fede che

p. giustiniani, 494: non fu apparsa a pena l'alba del giorno

donna s'awiò: anna rattamente le fu accosto e le tolse il lume di mano

il giovane, 9-287: perché delle man fu rattarpato, / velocissimamente menò i piedi

[27-i-1907], 80: non fu [il saracco] uomo di destra,

vol. XV Pag.543 - Da RATTEMPERATO a RATTENERE (4 risultati)

cinzio, iii-23-62: oppresso il popol fu da estrema fame, / ché il nilo

l'ir più innanzi / impossibil ci fu. cesarotti, i-xvi-1-77: né già la

e con la loro forza la pugna fu pareggiata e poi vinta. bisaccioni,

volle fuggire e tre volte dalla paura fu ratenuta. siri, ii-665: sodisfece a

vol. XV Pag.544 - Da RATTENIMENTO a RATTENIMENTO (3 risultati)

, 1-331: due o tre volte fu lì lì per parlare, quasi che la

si rattenne assai e, dopo che fu suo genero, non l'abbandonò mai

genero, non l'abbandonò mai e fu suo erede. g. m. cecchi

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (2 risultati)

... donava quintiliano, che fu che, fatta una scrittura, la

letizia. sicuro, povero rattino! fu una grande disgrazia. = dimin

vol. XV Pag.547 - Da RATTIZZATO a RATTO (5 risultati)

. gozzi, 4-161: marfisa pel furor fu quasi matta: / si chiuse nel

dove si monta e cala / naturalmente, fu sì ratto moto / ch'agguagliar

, i-10-61: deh! qual prora europea fu mai sì ratta / che te dal

ratti venir. campailla, 1-7-55: impedito fu il passo a lor da un fiume

/ ratto a l'intrar al piè fu laberinto. 6. pronto,

vol. XV Pag.548 - Da RATTO a RATTO (3 risultati)

, 159: allor gibello di prigion fu tratto, / l'arme e 'l destrier

costui de la bella persona / che mi fu tolta. cremonini, lxv-95: io

fece sì ratto / né non ci fu sì pronto / ch'egli in un solo

vol. XV Pag.549 - Da RATTO a RATTO (3 risultati)

prescione. livio volgar., 4-426: fu gridato all'arme e le porte ratto

periglio / e parie acerbo ciò che fu soave, / e se n'obblia

f tasso, n-iii-806: elena fu all'incontro presa per forza a gli

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (4 risultati)

iii-6-198: in alcuno de'suoi ratti fu udita dire: « ti raccomando,

de'pazzi, ii-102: detta considerazione fu sì grande in questa benedetta anima che

, quando per un migliaio di zecchini fu comperato l'olbenio che è ora nella

intra cavalieri in uno nobile convito, fu assalito da'topi, che decti sono

vol. XV Pag.551 - Da RATTONE a RATTOPPATO (1 risultato)

stento la rattoppò il meglio che le fu possibile. calzabigi, 64: quella non

vol. XV Pag.552 - Da RATTOPPATORE a RATTORCIGLIARE (1 risultato)

organo). pratolini, 8-155: fu in sanatorio per sei mesi, ne uscì

vol. XV Pag.553 - Da RATTORE a RATTRAPPARE (6 risultati)

, come rattore di certa preda pubblica fu nondimeno mandato in esilio. buonarroti il

pluto el tarlar chiostro: / come el fu in arbitrio nostro, / d'una

messer santo domenico santissime, e interamente fu guarito. rattorzolare, intr. con

istantaneo. salvini, 8-17: qual fu rattovolante / di contesa principio?

32: idio finalmente permisse che gli fu dato una ferita ne la gamba per la

risentirono più tosto; e di ciò fu causa lo aiuto che gli diede la

vol. XV Pag.554 - Da RATTRAPPARE a RATTRAPPITO (2 risultati)

dodici anni, attratto e rattrappato, / fu accostato al santo benedetto / e toccogli

santo benedetto / e toccogli la cappa e'fu sanato. vasari, iii-161: essendo

vol. XV Pag.555 - Da RATTRARRE a RATTRATTO (1 risultato)

rattrappito. beltramelli, iii-1067: quando fu solo, gettò il fucile lontano, si

vol. XV Pag.556 - Da RATTRAZIONE a RATTROVARE (3 risultati)

viani, 19-208: quando la barba fu graduata al crinale delle mandibole e i

rattratta a rendere. fenoglio, 1-56: fu allora che vidi la maestra. sporgeva

tristezza. tecchi, 2-150: fu proprio il sentire che il vento e la

vol. XV Pag.557 - Da RATTUFFARE a RAUCO (1 risultato)

quale, secondo dicono li greci, fu rapita da paris..., per

vol. XV Pag.558 - Da RAUCOSMARRITO a RAUMILIARE (2 risultati)

. villani, 10-104: la moglie che fu di castruccio, per raumiliar..

, la nanna, con quanta dolcezza le fu possibile, a raumiliarmi. bandi,

vol. XV Pag.559 - Da RAUMILIATO a RAUNANZA (3 risultati)

dipinto a fin'colori / com'ad attena fu 'l raunamento. regola di altobascio,

fecero i seggi di napoli, vi fu risoluto che da tutto il regno fosse dato

giov. cavalcanti, 1-216: questo actilio fu exemplo e consolatore de'poveri e molto

vol. XV Pag.560 - Da RAUNARE a RAUNARE (3 risultati)

il ventesimo anno. tortora, i-161: fu risoluto il settimo giorno di ottobre che

, / l'alta reina in piè si fu levata / e lesse dopo el suo

chia e cosa nuova. l'eternale ciò fu la divinità; l'antica ciò

vol. XV Pag.561 - Da RAUNATA a RAVAGLIARE (6 risultati)

dei baroni, che una parte parziale fu, vi sono fra le particolari come giasone

di pedoni. cronichetta volterrana, i-326: fu fatta grande raunata di gente per l'

. villani, 8-41: tutta la città fu ad arme, faccendo l'una parte

raunatìcci, il giorno appresso il borgo fu espugnato. = deriv. da raunato-

di cose ciò che fosse da farsi, fu chi propose esser bene, per mantenersi

la città. biondi, 165: non fu questo rauno... così scemo

vol. XV Pag.563 - Da RAVAVÀ a RAVERUSTO (2 risultati)

la iscrizione in marmo... fu apposta in essa torre anno 1615,

resoconto. fra giordano, 7-128: fu predica piccola, brevissima. l'altre

vol. XV Pag.564 - Da RAVESTINA a RAVOSTO (1 risultato)

: libista, contadina lombarda da cemuschio, fu l'inventrice di far raffioli avviluppati nella

vol. XV Pag.565 - Da RAVVALORARE a RAVVEDIMENTO (4 risultati)

cesari, iii-640: con questo nuovo lume fu ravvalorato tuttavia l'intelletto del poeta,

, rincorato. segneri, iii-1-188: fu in punto di seguitare allora allora 11

!... e quando elli si fu raveduto, elli mi domandò, e

mio peccato. tarchetti, 6-i-285: fu un ravvedimento fugace; nulla valse a ridonarmi

vol. XV Pag.566 - Da RAVVEDUTA a RAVVIARE (1 risultato)

f. f. frugoni, vii-219: fu ella [laide] che per una mungitura

vol. XV Pag.567 - Da RAVVIATA a RAVVIATO (2 risultati)

il padre non pianse; ma egli fu che sopra la morta fronte del figlio

abbattemmo in una nuova mascherata, né fu difficile conoscere che era composta de'soldati

vol. XV Pag.568 - Da RAVVIATORE a RAVVICINATO (3 risultati)

mi strugge, / fallir forse non fu di scusa indegno. bembo, 1-139:

affinità. delfico, i-48: vi fu un tempo in europa nel quale le

questi ricaddero nella barbarie, e vi fu bisogno d'un lungo corso di secoli

vol. XV Pag.569 - Da RAVEGGIUOLO a RAVVILUPPARE (3 risultati)

rawilirla nomi- mando tra i re chi fu di schiatta servile. a.

oratoria). bisticci, 1-i-120: fu mandata la risposta a basilea, che

v-39: in questo secolo xi che fu pieno di contese surse il diritto per

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (6 risultati)

questi quattro rispetti ebbe omero l'occhio, fu un'opera tutta contraria alla sua intenzione

luto, nervoso, tanto zotico che fu un fastidio a rammorbi- darlo;

pur un poco ed alla sesta fu frollo affatto. = denom.

; / ma ne la voce sua mi fu palese / ciò che l'aspetto in

lesina e 'l filo alle mani, fu da me ravvisato per lo diavolo degl'ippocriti

quel collo che, monco, le fu porto a ravvisare dalle grate della prigione.

vol. XV Pag.571 - Da RAVVISATO a RAVVISTO (1 risultato)

, come ravvisandosi, d'un salto fu di nuovo in mezzo alla camerata.

vol. XV Pag.572 - Da RAVVIVAMENTO a RAVVIVARE (1 risultato)

gualdo priorato, 3-i-10: a pena egli fu gionto a parigi che non solo ravvivò

vol. XV Pag.573 - Da RAVVIVARE a RAVVIVARE (4 risultati)

aveva ravvivato pensando alla * prossima battaglia fu, per questo, in apparenza lieve accidente

di ravvivarmi la pensione dello istituto mi fu prova di sollecitudine veramente fraterna.

spese fatte nella passata, che o fu cagion efficace di ravvivarla o diede almen

piaghe, i nervi si ravvivarono e fu interamente mondo e sano. 20.

vol. XV Pag.574 - Da RAVVIVATO a RAVVIVATONE (4 risultati)

: così lasciammo ravvivato quello / che fu sì mesto già, poi fu sì allegro

che fu sì mesto già, poi fu sì allegro. morando, 575: ravvivato

quel vasto fatale incendio... fu espresso dalla sovrana autorità pubblica coi previdi

17-xii-1911], 648: achille tedeschi fu, diciamolo pure, uno dei ravvivatoli della

vol. XV Pag.576 - Da RAVVOLGIMENTO a RAVVOLGIMENTO (1 risultato)

boccaccio, viii-2-108: questo laberinto non fu fatto come disegnato l'abbiamo, cioè

vol. XV Pag.577 - Da RAVVOLGITORE a RAVVOLTO (1 risultato)

meglio nel tempo e che nell'eternità fu una pastaccia zotica e grossolana e alla

vol. XV Pag.578 - Da RAVVOLTOLAMENTO a RAVVOLTOLATO (1 risultato)

destra mia ravolta, da lei mi fu donata. stra-parola, i-19: salardo

vol. XV Pag.580 - Da RAZIOCINATAMELE a RAZIONABILE (3 risultati)

degli schemi petrarcheschi; e anche lui fu, dunque, un 'metrico '

, 26-127: la lingua ch'io parlai fu tutta spenta / innanzi che a l'

rinovella / seguendo il cielo, sempre fu durabile. cavalca, vii-174: pregovi che

vol. XV Pag.581 - Da RAZIONABILE a RAZIONALE (3 risultati)

posticcia salito sulla colonna, non solo fu caramente abbracciato da simeone, ma eziandio

bernardino da siena, 37: maria fu dotata di quattro cognoscimenti sopra tutte le

che sempre / d'ogni promessa sua fu disleale / e sempre guarda come involva

vol. XV Pag.582 - Da RAZIONALE a RAZIONALE (3 risultati)

ed erudizione. carducci, ii-1-173: vi fu chi disse che era rimasto spaventato dalle

libertà di filosofare introdotta in fisica, fu poco dopo dal cartesio esteso anche alle

manifesta di quanto l'intervallo dond'ella fu tratta sia superato dal sesquiottavo, e non

vol. XV Pag.583 - Da RAZIONALE a RAZIONALISTICO (5 risultati)

mie. b. croce, iii-2-237: fu addetto per oltre due anni, nella

zionalia '. de nicola, 637: fu imbarcato per palermo il cavalier ferrante su

ferrante su di una speronara. contemporaneamente fu sorpreso il suo casino sull'infrascata e l'

non quella di tommaso moro, e così fu più efficace, più dannosa. solaro

. carducci, iii-3-126: un tempo ei fu razionalista / e rivoluzionario. nencioni,

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (2 risultati)

, 5-52: la prima cosa che feci fu di accendermi un'altra sigaretta e starmene

delravere udienza era nulla: anzi ci fu levata la razione. -in spagna

vol. XV Pag.586 - Da RAZIONEVOLE a RAZZA (2 risultati)

terra. questa sublime e ardimentosa razza fu dall'antichità chiamata razza di japet.

li 'l donò e altri affermavano ch'elli fu nato in suo raza. trattato delle

vol. XV Pag.587 - Da RAZZA a RAZZA (3 risultati)

origine dal conte orlando; mia madre fu de la razza de la reina isotta.

senesi / tal di tua razza castigato fu / e disfatto alla croce del travaglio.

cinelli, 1-253: in fattoria, fu deciso di vender le bestie grosse anche

vol. XV Pag.590 - Da RAZZERIA a RAZZIALE (2 risultati)

si rintanò subito per non farla arrossire, fu il solo a sapere quanto ella fosse

e di schiavi, in prossimità del villaggio fu assalito da una moltitudine armata di dinea

vol. XV Pag.592 - Da RAZZISTA a RAZZO (2 risultati)

cibo. ser giovanni, 3-227: come fu fatto giorno che l'una parte e

mini, 157: splendidissimo razo di santità fu giovanni parenti, successore di s.

vol. XV Pag.593 - Da RAZZO a RAZZO (2 risultati)

sul teatro delle corti padane, cvi-729: fu facto fogo in uno arboro o zirandola

superba imperiosa alta regina / degli augelli fu l'aquila immortale: / innalzò il volo

vol. XV Pag.594 - Da RAZZOLA a RAZZOLARE (2 risultati)

: il così detto 'caso svevo 'fu... un razzo assai spontaneo

fiesole la mula col piè razzola: allora fu cavato in quella parte secondo che avea

vol. XV Pag.595 - Da RAZZOLARE a RAZZOLARE (1 risultato)

: lo storico di cheronea... fu uno degli uomini più eruditi dell'antichità

vol. XV Pag.596 - Da RAZZOLATA a RAZZURA (2 risultati)

5-11: quando... il guerrazzi fu assunto al governo, la razzamaglia,

vere intenzioni del cacciaguerra si scoprirono quando fu certo che per divertire il paese egli

vol. XV Pag.597 - Da RE a RE (9 risultati)

volgar., i-60: l'uno fu signore e rei del paese, l'altro

appresso la morte di federigo secondo imperadore fu re di cicilia coronato manfredi. castelvetro

ughetto nacque terigi, che re / fu di dardona. muratori, 7-i-22: nell'

manzoni, iv-23: da rotari, che fu il primo, fino ad astolfo,

primo, fino ad astolfo, che fu l'ultimo de're longobardi di cui si

mondo antico. giamboni, 8-i-47: fu stabilito per li romani che giammai non

governasse. vico, 4-i-779: psammatico fu il primo re che aprì a'greci l'

tempo de. re pipino di francia fu un gentile uomo nomato tobbia. ariosto,

suo ufficio. pallavicino, ii-234: fu altresì commesso che..., essendo

vol. XV Pag.598 - Da RE a RE (7 risultati)

, il quale allora se- dea, fu eletto in re de'romani e appresso coronato

in napoli: ma l'ode non fu pubblicata; e, pur tra le blandizie

. croce, iii-22-88: il re umberto fu sempre accanto al suo popolo in ogni

foscolo, ix-1-372: l'autorità imperiale fu sempre l'altissimo, unico, eterno

spezie straniera: / dal re lion fu non ostante eletto / della corte reai

apparecchiato insino dal tempo che il mondo fu fatto. ibidem, ix-420: egli è

tutti. tasso, 13-i-1097: non fu questo uscir di vita, / ma un

vol. XV Pag.599 - Da RE a RE (1 risultato)

praterie ed i campi di grano. fu trovato nidificante in piemonte, in lombardia

vol. XV Pag.600 - Da RE a RE (4 risultati)

della montagna. fogazzaro, 5-150: fu allora che cadde dal trono il re dei

: non per altro [il po] fu da'greci chiamato re de'umi

a chi s'aggiudicherebbe per primo quello cne fu definito un boccone da re.

far qui tutti da re? pazzo fu sempre / de'molti il regno. un

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (1 risultato)

, vi-1-216: il mattino di ciascun giorno fu consacrato da kramer all'insegnamento manuale del

vol. XV Pag.602 - Da REAGITO a REALE (5 risultati)

dire che m. n. fu disperato sarebbe una affermazione inesatta. nemmeno

, 2-3 (i-iv-116): quel fu questo giovane..., li cui

mai, e della robba dei parenti fu non meno parco e diligente che si

sacchetti, 63-18: mai non mi fu recato palvese a dipignere: e costui

: questo carlo [d'angiò] fu savio, di sano consiglio e frode in

vol. XV Pag.603 - Da REALE a REALE (6 risultati)

d'europa. bellori, iii-71: gli fu dal re ordinato che andasse a riposarsi

. castelvetro, 8-2-195: edipo, quando fu promosso alla dignità del regno e del

[roma] da la reale tutoria fu emencipata, da bruto primo consolo infino a

della scrocchia sua costan- zia; e fu consigliato... che, se volesse

], 8-49: il primo re che fu eletto del detto popolo, subitamente che

eletto del detto popolo, subitamente che fu elevato alla signoria reale, di presente

vol. XV Pag.604 - Da REALE a REALE (6 risultati)

. cavalca, 20-366: messer gesù fu compiuto di salire tanto alto quanto bisognava

e carte ni. bisticci, 3-147: fu opera di grandissima diligenza e molto elaborata

sotto il torchio le lettere postume del fu dott. bottazzoni... e verranno

la rarità in cui era dapprima che fu trovato e manipolato lo rendeva degno solamente

arneudo [s. v.]: fu denominato i reale 'il corpo 48

considerabile. duoao, lii-15-97: questa fu in effetto una guerra che aveva più

vol. XV Pag.605 - Da REALE a REALE (3 risultati)

facessero tradimenti. allegri, 170: fu messer pagol dell'ottonaio in firenze un

altro reale. landino, 128: dante fu reale matematico, la quale scienzia nessuno

aretino, 1-33: in lui non fu malizia né taccagnaria; giuo- cava alla

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (3 risultati)

per le collette] parve bello e fu applaudito; ma in sostanza era poi cattivissimo

di personale?... un'acqua fu dessa destinata ad un bisogno perpetuo,

un immobile? allora dicesi reale. fu dessa destinata o annessa ad uno stato,

vol. XV Pag.607 - Da REALE a REALE (1 risultato)

, questo dottor tartuca. non ci fu verso di fargli intendere il mio reale

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (5 risultati)

gianelli, ii-61: questo genere di fuga fu detto ancora reale, totale, integrale

lei, così che in un momento fu dai leoni fatta in molti pezzi.

che sospettare fino da quando gli fu offerta la corona di re di spagna e

termine, dopo l'esperienza scolastica, fu ripreso da kant, nella prima edizione della

1-32: il misticismo nell'amore non fu ucciso neppure dal realismo pagano del rinascimento

vol. XV Pag.609 - Da REALISMO a REALISMO (6 risultati)

è anche qui buono specchio, perché fu quello il tempo in cui nacquero il

di un sano realismo critico, jan kollàr fu messo nel pantheon dei benemeriti della nazione

sociale, la cultura dell'unione sovietica fu interamente impegnata a rappresentare la società socialista

con il fenomeno letterario: il termine fu usato in un primo tempo da gustave planche

che le diede il nome (e che fu anche detta 'nuova oggettività ')

calvino, 15-57: rivoluzionaria quest'opera fu prima di tutto nella storia della pittura,

vol. XV Pag.610 - Da REALISTA a REALISTICAMENTE (1 risultato)

guerre d'indipendenza e della rivoluzione, fu portata in campo e sui vessilli, contro

vol. XV Pag.614 - Da REALIZZAZIONE a REALMENTE (5 risultati)

di tale comportamento o azione. fu. ugolini, 258: 'realizzazione.

da garberino, 1-12: quando galiziella fu dinanzi alla reina,...

. giannone, i-iv-105: il papa fu realmente alloggiato con tutti i cardinali e

: il suo figlio enzo... fu vinto e fatto prigioniero...

è reina di cipri perché realissimamente ne fu. -con atteggiamento regale.

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (1 risultato)

in elementi o atomi; il concetto fu riaffermato da kant con il termine '

vol. XV Pag.616 - Da REALTINA a REAME (5 risultati)

20- 19: quando poi sua figlia fu cresciuta,... scoprì dietro a

e fecela capo del reame ond'egli fu re e i suoi discendenti appresso per

ristorar sì gran per- danza / come fu in quella dia che si n'andao.

, e dice fra se medesmo che quelli fu morto; ché già è gran tempo

: in un certo reame dell'africa fu già un filosofo, il quale con la

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (1 risultato)

erroneamente. siri, i-v-631: reamente fu dal re d'inghilterra interpretata questa novità

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (1 risultato)

mazzini, 3-155: l'ateismo non fu che delirio di alcuni uomini dell'epoca

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (2 risultati)

.., e sempre tutto questo fu sorretto e guidato o prontamente reazionato da

levi, 6-185: la reazione dei tedeschi fu rabbiosa ma breve e mal coordinata:

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (1 risultato)

imperiali, 3-140: quivi a mezzanotte vi fu rebatto grandissimo. = dallo spagn.

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (2 risultati)

. landolfi, 8-31: ci fu da noi una sorta di festicciuola

; aveva gittata assai scarsa, e fu in uso fra il xvi e il xvii

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (4 risultati)

d'essere odiato, siccome ad alcuni fu cagione l'essere cacciato della sua repubblica

, 9 (160): la lettera fu concertata tra quattro o cinque confidenti,

casa. cassola, 5-154: gli fu affidata un'importante commissione, e in

un matrimonio. giannone, i-iv-14: fu a'26 settembre di quest'anno celebrato

vol. XV Pag.623 - Da RECAPITOLARE a RECARE (3 risultati)

mantoa, e, cazado dii stado, fu lui e la fiola recevuti e datoli

di ottanta anni. guazzo, 1-210: fu costretto dalla fame d'andar ramingo fin

i-145: cortés andò là quando gli fu detto per rimediare quel male riccapito, ma

vol. XV Pag.624 - Da RECARE a RECARE (5 risultati)

/... / quando mi fu per cara man recato, / mille volte

dal greco, è da rintracciare quando fu recato e da qual colonia.

più d'uno mese e poi ne fu recato a firenze e interamente tu guarito

rechi insin qua. cattaneo, iii-3-27: fu ammirato il granatiere torri, che,

66: manin svenne dalla commozione e fu recato nel caffè florian: quali compensi!

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (5 risultati)

furono in bene di parte ghibellina ragionate, fu che la città di firenze si disfacesse

giuolo pervenne in potere della repubblica e fu recato a contado, non volendo quelli

al luogo di greggio, sì gli fu presentato un leprettino vivo selvatico, onde

, 749: abel offerse sacrificio e quindi fu lodato: ma se noi rechiamo qui

in arabica e 'n caldea; / poi fu recato in lingua soriana. baldi,

vol. XV Pag.626 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

., ii-v-2: uomo vero lo quale fu morto da noi, per che ci

vol. XV Pag.627 - Da RECARE a RECARE (3 risultati)

cui supplicai col maggiore impegno mia zia fu di recarsi dal palatino onde salutarlo a

, i-361: il corpo del lehmann fu trasportato alla sala necroscopica ove si recarono

doni, 4-40: quando il toro fu arrivato al cospetto del leone e che egli

vol. XV Pag.628 - Da RECATA a RECATO (2 risultati)

in una sola nazione e patria, come fu da principio. 27. riflettere

: nel mattino del 16 in due ore fu dato l'allarme alla guarnigione da una

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (1 risultato)

, i-278: alli recatoli delli doni fu risposto che buono uomo et egregio compagno era

vol. XV Pag.630 - Da RECEDIMENTO a RECENSORIO (1 risultato)

inaudita che rara, nullameno la trista certezza fu un colpo per tutti. leopardi,

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (1 risultato)

moltiplicate ingiurie. tortora, ii-112: fu anche opinione che 'l re di spagna

vol. XV Pag.632 - Da RECENTEMENTE a RECERCARE (2 risultati)

recente. idem, iv-2-308: quando fu su la porta della città, dove le

di pontho, di quello luogo, fu fortemente fedito e in tal parte che,

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (2 risultati)

1-117: tutto qual dì non mi fu possibile di prendere nutrimento veruno senza recerlo

: la potenzia dello destrieri dello principe fu tanta che recessava a reto nicola; e

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (5 risultati)

recessi. né andò guari che il papa fu costretto a piaggiar que'nemici della tede

intimità domestica. tommaseo, i-112: fu nel nome di maria / via più vergine

questo attributo nondimeno in certa sua lettera fu concesso loro dall'elettore di magonza.

, 2-ii-228: il numero di questi consiglieri fu ora minore ora maggiore, secondo che

di treveri e di colonia del 1512 fu stabilito il numero di otto per lo meno

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (2 risultati)

, 14-309: la ruota... fu, finalmente, scardinata dal nelle

dello scorso mese, giorno di pentecoste, fu riaperta la re giannone,

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (4 risultati)

nodo. l. pascoli, ii-103: fu sì grande il merito e 'l nome

. pulci, 17-53: tutta fu la terra rafforzata / e con le sbarre

strade ricise. da porto, 1-109: fu rumato il castello, il quale se

. baldi, i-96: qual forza fu che la superba petra / recise intorno

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (6 risultati)

parvero individuar troppo la persona contro cui fu scritto. 7. rimuovere definitivamente

la corona delle spine [di gesù] fu l'elmo, la carne flagellata l'

piastra, la lancia per lo costato fu quel coltello che tagliò e recise la

prodotto / dall'uomo in quattro parti fu diviso: / né ciò bastando, in

rotto, / in regni ed in provincie fu reciso, io. allontanare una

rimesso in grazia, ma senza frutto, fu finalmente dal pontefice reciso per sempre dalla

vol. XV Pag.638 - Da RECIDIVANTE a RECIDIVO (2 risultati)

che affanno, / tale, eumè, fu chi exeruziato m'ebbe / lo or

il mio cangiamento è soverchio poiché non fu sos- sistente, né può la lingua

vol. XV Pag.641 - Da RECINZIONE a RECIOTO (1 risultato)

]. cavour, ii-405: questa legge fu presentata al l'altra camera

vol. XV Pag.642 - Da RECIPARE a RECIPERE (4 risultati)

: partitosi quirico, trovò il pesce che fu una scorpena assai ben grossa, e

onde dal papa e da'romani onorevolmente fu receputo. storia de troia e de

missore gottifredo abbe receputo lettere, forte fu allegro. cronaca di isidoro minore volgar.

ciento fiorini, ma lo palazzo non fu acconcio. -ottenere un compenso (

vol. XV Pag.643 - Da RECIPIENDARIO a RECIPIENTE (1 risultato)

dante, purg., 17-24: qui fu la mia mente sì ristretta / dentro

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (4 risultati)

e reciprocare: onde come l'antica osca fu un'altra patria a sertorio, così

meno ragionevolmente che seconda patria d'ignazio fu roma. -in partic.:

cose, alla unità dell'essere, fu favoleggiata nei poemi d'orfeo sotto la

reciproca nell'amore, non l'abandonò quando fu con l'arme crudelmente assaltato dai suoi

vol. XV Pag.646 - Da RECIPROCO a RECIPROCO (2 risultati)

apertura del congresso che fecero li mediatori fu per il cambio reciproco tra le parti

i-26: questo modo di cantare reciproco fu introdotto nella chiesa latina da san

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (3 risultati)

, perentorietà. pomilio, 4-55: fu la sua recisione, fu l'orgoglio che

, 4-55: fu la sua recisione, fu l'orgoglio che le lessi in fondo

f. f. frugoni, 3-i-228: fu portato a palazzo in un cocchio,

vol. XV Pag.648 - Da RECISURA a RECITA (9 risultati)

, se non per forza », fu la colui ricisa risposta. valerio massimo volgar

massimo volgar., i-433: quanto fu efficace gravezza d'animo e ricisa di

: il punto culminante di quel processo fu la scena del vastarini-cresi, altro dei patrocinatori

nascita del principe ereditario, al mazza fu ordinata un'ecloga: si scusò non esser

noleggio. soltanto, con questi, fu meno ispido e reciso. bechi,

carducci, iii-7-81: per l'impero fu freddissimo, senza amore e senza odio

gnerardini]: qualche commedia... fu per avventura stampata in que'tempi che

avventura stampata in que'tempi che ne fu fatta la recita. alfieri, 1-101

finzione. comisso, vi-125: pechino fu costruita e viveva, fino a

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (9 risultati)

panegirici e che so io? mi fu grandemente sospetto. f. f. frugoni

cxiv-32-87: la tragedia... fu guasta in tutto dai recitanti, che aggiunsero

la lor lunga diceria gli ambasciadori, fu parimente data loro in iscritto dal cristianissimo

le prime cose che fece nel senato, fu il fare recitare il testamento d'augusto

cascaron tutte giù, / e ne fu seminato il pavimento. foscolo, ii-444

ad ostia un pover uomo andando / fu spogliato e ferito da'ladroni: / lo

nella scena. boiardo, 1-194: fu il poeta per la signoria condennato in

... come tanti altri, fu recitato prima dai filodrammatici che dagli attori

(174): la sua attenzione fu attirata... da non so quali

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (8 risultati)

narrazione di uello che altra volta ne fu ragionato da più nostri cittaini gravissimi e

modo ed ordine che più volte mi fu recitato da mio padre. bruno, 3-52

e solenne. sansovino, 2-152: fu già una bellissima usanza in atene,

, come eretico incorrigibile..., fu dal foro ecclesiastico rigettato e consegnato al

con sentenza... la quale poscia fu pubblicamente recitata... nella chiesa

pallavicino, 1-232: dopo la mensa fu cantata in recitativo stile da due musici

il vescovo gurgense fece l'orazion, che fu tenuta bella, benché recitata con mala

il primo che comunemente si pone e fu trovato da andromaco, antiguis- simo medico

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (5 risultati)

suono. trissino, 4-ii-95: eschilo fu il primo che ridusse la moltitudine dei

de'divini offici, in quel giorno fu a visitare le fortificazioni della città.

altre solemnitati. piccolomini, 10-93: fu ordinato un magistrato il quale avesse cura

: gustavo modena... mi fu tanto cortese da favorirmi una squisita recitazione

7-v-353: in quella terza volta tolta fu a quel temerario finalmente ogni speranza di

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (1 risultato)

veneziani dispiacque alla francia come all'austria; fu violato il loro territorio, furono sprezzate

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (3 risultati)

di giorni tre da quello in cui fu pronunziata o da quello della notificazione nel

la reclinazióne della bella testa muliebre fu in atto dolcissima. = voce dotta

, i-8-45: a la marina l'uscio fu recluso: / paulo quando gli piacque

vol. XV Pag.654 - Da RECLUSO a RECLUTA (2 risultati)

vi aspettavamo ». la medesima salutazione mi fu ripetuta da tutti gli appestati.

il giovinotto, andò alla visita, fu trovato bonissimo, e il giorno dopo era

vol. XV Pag.655 - Da RECLUTAMENTO a RECOLENDO (3 risultati)

abbandonarono subito che il loro esercito si fu ritirato, lasciando in esso abbondanza di

mille varie maniere le vecchie. questa fu una grandissima recluta per le lingue primitive.

francia era di 40 milioni. essa fu divisa in quaranta recitazioni diverse ogni una

vol. XV Pag.656 - Da RECOLERE a RECONDITAMENTE (4 risultati)

né vaghezza né diletto / né amor fu, che mosse i cuor villani: /

mosse i cuor villani: / l'effluvio fu del recolendo aspetto. -iron

ricompensa. sercambi, 2-i-35: fu deliberato, aoppo molti consigli, che

dotti non pubblicai la recomissione delle cause, fu perché non n'avevo ancora el

vol. XV Pag.657 - Da RECONDITO a RECONDITO (2 risultati)

del cuor suo. brusoni, 248: fu parimente concetto di molti che il cardinale

mia 'veglia 'quella parte che fu la più ordinaria, ma forse la più

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (2 risultati)

. ma nel recondito delle sue massime fu considerata prudenza. scannelli, 108: per

, finché millo non comprò la benelli, fu 15'18. la stamfia [4-ix-1960

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (5 risultati)

ricubano le sue frigide membra vide e me fu caro. manzoni, ii-1-151: come

sanudo, lvtii-343: il pezo grosso fu tirato quando scampavemo per farlo recular,

con certi omeni d'arme, ne fu forza ritrarse per miglia doi sempre

, e questo rimase dopo lui e fu reda del suo. macinghi strozzi, 19

, i-183: a'preghi de'marsiliesi fu approvato che volcazio mosco, di roma

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (2 risultati)

. groto, 7-36: qual tiranno fu mai sì fero e rio / che l'

, 12-10: sposò l'altra figliuola che fu del detto duca di calavra per retare

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (5 risultati)

? e nota che uesta interrogazione non fu domanda d'ignorante, ché >io sapeva

>io sapeva bene donde venia, ma fu voce d'increpante e di redarguente la

la rivendeva all'angolo della strada, fu redarguita da un agente. la levatrice

, 720: parlando della menzione che fu fatta più tardi, e occasionalmente,

ribellò nel 983 ritornando al paganesimo; fu definitivamente assoggettata nel sec. xii da

vol. XV Pag.663 - Da REDATORE a REDAZIONE (5 risultati)

stampa periodica milanese, i-322: ei fu l'oratore di tutti i 'meeting '

, 4-71: l'intervista con la cameriera fu registrata, insieme ad altre con persone

io stesso. carducci, iii-8-156: fu... provvida deliberazione del comune

appena arrivata, [la donna] fu fatta accomodare al banco dei consoli, e

stampa periodica milanese, i-265: peron fu incaricato della redazione del viaggio.

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (5 risultati)

capponi, i- ii-219: quel giorno fu felicissimo alle armi piemontesi, anche per

. prose fiorentine, xxvii-6-15: vi fu chi prese occasione di biasimare il petrarca

prima proposizione e della prima ragione che fu gittata per fondamento di tutto il proemio

lo re fera- mons... fu figliuolo d'uno nostro servo...

sacro, santo e reverendo / che fu principio al nostro redimire, / regina

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (5 risultati)

poiché quella [legge] di david fu violata dalla scelleratezza umana, venne gesù

papini, v-744: giotto... fu... il redentore dell'arte pittorica

vedete bene qui che la redenzione tua fu così fatta che la pena inestimabile e sanza

dapoi, senza alcune redenzione né perdita, fu rilassato, così si tornò a pisa

scrivere 'male 'in italiano. fu l'ultimo omaggio al fascino assimilatore della

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (2 risultati)

, fratello del conte di fondi, fu preso e senza niuna redenzione fu impiccato.

fondi, fu preso e senza niuna redenzione fu impiccato. varchi, 18-1-308: andrea

vol. XV Pag.669 - Da REDIGERE a REDIMERE (2 risultati)

questa matina, due ore avanti zomo, fu aviato le arteìlarie, munizione e cariazi

udrà [l'italia] come redenta / fu due volte da voi, quando sul

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (4 risultati)

, 11-97: di seconda corona redimita / fu per onorio da l'ettemo spiro /

fortezza mentale, dalla quale messere dopno ne fu in tutto redemito. -circonfuso

ovidio volgar., 6-614: dido fu redina di cartagine e enea la corruppe e

, con tutta la fedita ch'avea, fu accorto e colla spada tagliò le redine

vol. XV Pag.671 - Da REDINELLA a REDINGOTE (1 risultato)

9-12: se alcuno a spirito punto schifo fu noioso a vedere o ad abitarvi,

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (7 risultati)

gherardino, 2-19: la donzella ad casa fu redita, / e disse a la

che uella prima volta, e ben fu sola, / che in lor serena gloria

parlava; / ma poi ch'alquanto fu in sé reddita, / della sua gente

allegrezza in su letto tramortita / caduta fu da quel gentil donzello; / e poi

donzello; / e poi quand'ella fu in sé reddita, / ratta si spoglia

/ e mille anni mi pare / che fu la dipartita, / e parmi la

magna fé reddita / e dal figliuolo fu messo in prigione. boccaccio, iii-4-1:

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (6 risultati)

re per reditade. gherardi, 2-ii-131: fu fatto [federico ii] re de

da barberino, 1-55: alessandro ne fu [della spagna] singnore e il

ii-153: il reditàggio di roma pagana non fu certo la cagion prima né principale del

assol. fazio, ii-21-78: data fu la 'nsegna mia e il conio / ad

/ ad arnolfo, lo qual non fu de'veri / che reditar dovesse il

, 3-1-60: ell'è aristea; fu giamblico l'amante / ch'or redivivo ella

vol. XV Pag.674 - Da REDIZIONE a REDUCISMO (3 risultati)

orma essiccate ila redola verde / che ieri fu molle di pioggia. linati, 18-35

/ sconosciuti. pirandello, 8-1136: fu allora ch'io conobbi per la prima volta

la reduce sera ripete che tutto ormai fu. = voce dotta, lat.

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (1 risultato)

e se vi richiesi del lactovario non fu per volerlo con vostro dispendio, ma per

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (3 risultati)

benedetto lorenzelli... nel 1886 fu nominato prelato referendario. 4. agg

. m. cecchi, 1-2-231: fu 'l caso / tra persone d'onore,

tra persone d'onore, e non vi fu / genterelle da far referendario. guazzo

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (2 risultati)

ercole superò le 12 fati- ghe, fu relato in cielo, e questo perché il

rifetti / cinque milia omin che non ri fu nullo / che ne volesse più.

vol. XV Pag.679 - Da REFICIARE a REFOLO (6 risultati)

'sicienti. sanudo, lii-630: fu portato da reficiare, credo per cesare,

: in dieta ora trovandosi assai debile fu reficiato d'uno xabaione facto de destilato

per sé, non dubitare, sempre fu e sempre sarà imbecillissima e debolissima a chi

vento cossi presto teribille e crudelle che non fu in possanza de li marinari voltare le

fuoco. anonimo romano, 1-180: fu capo della granne compagnia. guastao moite

anonimo romano, 1-71: lo corazzare fu tenagliato per fiorenza con tenaglie refocate.

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (2 risultati)

, li quali seguitano ali solo, che fu nipote di maumet. = adattamento

delfico, i-337: forse allora non fu tanto avaro delle sue benedizioni e potè

vol. XV Pag.681 - Da REFRATTOMETRO a REFRIGERARE (3 risultati)

scamento. getti, 15-i-83. fu data questa... passione del respirare

, onde, subito gionto a vienna, fu necessitato mettersi in una purga reffrigerante;

e fece uso d'un gargarismo refrigerante che fu un idromele rosato. nievo, 134

vol. XV Pag.683 - Da REFRIGERATRICE a REFRIGERIO (3 risultati)

. cavalcanti, 3-132: a ciascuno animale fu di mestieri il nutrimento per l'essere

al fin vittorioso / i fuggitivi di seguir fu stanco, / cercò di refrigerio e

1-i-400: venendo alla piatà e alle limosine fu piatosissimo e clementissimo [federico d'urbino

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (4 risultati)

e seguita da lagrime non mendaci, fu refrigerio soave, per quel momento,

potessi alcuna cosa sentire quanto e chente fu quell'incendio d'amore mandato dal cielo nella

nella vergine madre e che refrigerio le fu dato e che sollazzo di soavi- tade

e che sollazzo di soavi- tade le fu messo nell'anima e nel colpo! guerrazzi

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (1 risultato)

vostra gratitudine? roberti, ii-377: fu costui tre volte regalato da lui con

vol. XV Pag.686 - Da REGALARE a REGALARE (6 risultati)

jacopo era andato alla chiesa dove lauretta fu sotterrata. trovatala chiusa, voleva farsi

. s'era dichiarato per treviso e fu regalato di udine: il cambio è

. delfico, iv-68: vittoria bonanni fu la mia bisavola che ci regalò una

1-349: quel vostro amico fronimo salvatico fu regalato del nome di sciocco. petruccelli della

1 rustici latini, perché loro costume fu ne'tempi della messe e vendemmia di rallegrarsi

un banchetto. testi, 1-163: fu regalato con un pranzo propriamente da re

vol. XV Pag.687 - Da REGALATAMELE a REGALE (9 risultati)

. v.]: partita regalata non fu mai vinta. -con valore

gualdo priorato, 5-iii-349: il vicelegato fu condotto a figarolo co'gli altri capi

figarolo co'gli altri capi prigioni, fu accolto dal giustiniano, non già come

savonarola, iii-58: esaia... fu di stirpe regale. catzelu [guevara

per l'amor della regale / ariadne fu salvo / il padre tuo perduto nelle mille

tra le illustri donne dell'antichità, fu figliuola d'antìpatro governatore di macedonia e

e così comandò, parlò, e fu obedito come se libero e vittorioso fusse stato

o divinità. ottimo, 1-57: fu [aristotele] in tanta eccellenzia di filosofia

sua santità, [enrico ii] fu ricevuto con grandissima magnificenza, con regale

vol. XV Pag.688 - Da REGALE a REGALE (2 risultati)

anonimo romano, 1-89: quanno la novella fu saputa in parisci che. ili englesi

facessero la mostra per la città, fu ordinato da quinto fabio massimo.

vol. XV Pag.689 - Da REGALE a REGALIA (4 risultati)

, libertà. siri, i-140: fu il signor re don filippo iv quello che

: presto [del tabacco] ne fu formato un grosso capo di regalia. p

al palagio di san pietro, gli fu da'palafrenieri del papa tolto la mula

b. davanzati, ii-26: fu chiesto che a'centurioni si levasse la

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (3 risultati)

ciocca d'alloro nella curia di rompeo, fu perseguitato da vari uccelli usciti d'un

], tucto adornato regalmente, / fu lo cantor dello spirito santo. ariosto,

venne a vinegia anco ella, dove fu regalmente ricevuta. giacomo soranzo, lii-3-65

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (4 risultati)

sanudo, vi-160: in questo zomo fu fato una regata per canal, di la

i rondoni. mazzini, 20-155: ieri fu qui sul tamigi una gran corsa di

fattone regatta con un'altra galea, fu da lui vinta alla presenza del senato

una regata. paruta, ii-259: fu ancora per parte del senato insti- tuito

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (7 risultati)

inf, 14-68: quei [capaneo] fu l'un d'i sette regi /

arrigo, filgluolo di federigo inperatore, fu facto reggi di sicilie. quaedam profetia,

: il primo cavalier ch'ella piagasse / fu l'erede minor del rege inglese.

alfieri, 1-1121: oh sommi dei! fu d'amor vostro un pegno / crear

, lii-4-141: il titolo di reggente fu dato al duca d'angiò, che era

sansovino, 2-10: ho letto che fu dato un reggente o un rettore ai

, che a luigi xiv succedette, fu principe illustre. -rappresentante del sovrano

vol. XV Pag.693 - Da REGGENZA a REGGENZA (3 risultati)

una cattedra. carducci, iii-28-196: fu laureato di lettere in torino nel 1888,

trionfi de'suoi maggiori, ratten- zione fu grande, il ricordar le scienze e sue

formalmente la mia licenza; non mi fu accordata. pellico, 2-305: l'altro

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

adorno. nievo, 718: il futuro fu come lo volevano gli altri: in

le regenza delli due precedenti regnanti, fu nuovamente abbracciata la cattolica in quel regno

da mantenere xv, durante il quale fu reggente il duca di orléans. col

vol. XV Pag.695 - Da REGGERE a REGGERE (6 risultati)

toschi, allor che veggon tale / che fu lor servo in questa valle e in

greggi! bruni, 454: già fu pastor, che, dal tosare i velli

ne'maccabei; e come a quel fu molle / suo re, così fia lui

seddia appostolica e di chi quella reggeva, fu a'detti fiorentini, favoreggiatori e servidori

879: alessandro papa... fu il sesto papa che resse la chiesa

emanuele da triumviri, di cui il proponente fu capo. barilli, 5-253: il

vol. XV Pag.696 - Da REGGERE a REGGERE (6 risultati)

1-51: tatin regge la schiera e sol fu questi / che, greco, accompagnò

il principio di questa guerra una ne fu molto grave al duca che la reggeva

. beltramelli, iii-217: il bisogno le fu maestro. a dieci anni resse la

d'agrippina... rovinò plancina. fu moglie di gn. pisone: fece

. e l'attiva..., fu san basilio... ebbe questo

li quali la reggessero..., fu quasi dismessa. bandini, 2-1-191:

vol. XV Pag.697 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

si dèe fare l'arco e che fu la sua origine e in che forma è

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

furono... intra 'quali fu messer ramondo di cardona capitano dell'oste e

vol. XV Pag.699 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

, 9-475: bello a veder alfin fu 'l lor partire: /...

vol. XV Pag.700 - Da REGGERE a REGGERE (7 risultati)

resse bene, onde opportuno al tutto / fu il fuggir con danno e con travaglia

5-10: il corno destro ad oliver fu dato. /... / ebbe

il dammaggio de'morti all'affrontata prima fu piccolo, per lo poco reggere che fece

anonimo romano, 1-50: questo re alfonzo fu moito vittorioso. continuamente resse la frontiera

d'archibuso. tassoni, 11-35: fu il cavalier roman nel petto giunto, /

la vittima infelice. colletta, ii-58: fu prescritto che sino agli ordini nuovi reggessero

n-159: nell'audace speranza all'evasione fu più eroico, ma meno fortunato del

vol. XV Pag.701 - Da REGGERE a REGGERE (4 risultati)

agli evviva, non potè più reggere e fu in procinto di cadere da cavallo.

al secolo. bisticci, 1-i-86: fu tanta la costanzia del re alfonso che da

signori, né imbasciadori, non vi fu persona potessi regere a tanto disagio.

p. maffei, 57: il monaco fu assalito da una tentazione sì diabolica e

vol. XV Pag.702 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

gusto non resse al proprio peso e fu solcato di fenditure che sembravano annunciare l'

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (2 risultati)

nieri, 194: da una parte ci fu chi la riconobbe, dall'altra ceccarino

e irrefrenabilmente. cipriani, 1-i-167. fu un'esplosione di risa. corsini aveva

vol. XV Pag.705 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (3 risultati)

regimento d'una città assai alla nostra vicina fu chiamato. ottimo, iii-194: muove

basciata. sanudo, lviii-6: fu posto per li savi tutti di collegio

stendardo con tarme di bologna, e fu accompagnato da annibaie bentivogli e da tutto

vol. XV Pag.706 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (4 risultati)

: da un mezzo reggimento accompagnata / fu del gran capitano al padiglione, / e

e dell'armi vedutala spogliata, / fu quasi per cader morto ceccone. pananti,

questo giura mento, gli fu data la... bandiera e una

zucchetti, 182: questo digiuno li fu lasciato per regimento da suo padre,

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (1 risultato)

, siccome lei medesima diceva raccontando che fu presa a corfù, dove suo padre

vol. XV Pag.708 - Da REGGITOIO a REGIA (5 risultati)

un reggitore delle fattorie dei torlonia, fu ucciso di fucile, una sera.

, il primo che... acciuffarono fu il supremo reggitore degli studi [on

, 1-iii-96: l'anno del lutto fu tristissimo per l'infelice vedovo duca, privato

degli agazzari, 23: questo frate giovanni fu uomo cu grandissima umiltà, e mnunque

, 87: la magona... fu nel 1816 data in appalto con partecipazione

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (3 risultati)

bellissimo ritratto del duca, dal quale fu regiamente ricompensata. -con grande apparato

m. il re... fu colpito con tre colpi di revolver rimanendo gravemente

tutti che nulla più, ma il fatto fu troppo precoce. -per antonomasia,

vol. XV Pag.710 - Da REGIME a REGIME (2 risultati)

severa economia. tarchetti, 6-ii-20: fu visto parecchie volte alloggiarsi in osterie di

: un giorno, presente suo padre, fu invitato da un amico di casa a

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (5 risultati)

nulla? ». boccaccio, iv-193: fu il terzo re che signoreggiò la città

. m. barbaro, lii-4-157: fu per deliberazione dei tre stati fatta reggente

lii-5-212: la regina ava, cne fu sorella dell'imperator carlo, governava altre

francia, cui dall'ambasciatore di portogallo fu portata quest'erba. targioni tozzetti,

paradiso. garzo, 23: quei fu cristo ch'era teco / colla madre

vol. XV Pag.712 - Da REGINA a REGINA (3 risultati)

iron. alamanni, 6-8-51: non fu mai spada dal signor amata / quanto

, conv., ii-xn-9: questa donna fu figlia di dio, regina di tutto

esercitarsi. vico, 4-i-951: la poesia fu l'abbozzo sul quale cominciò a dirozzarsi

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (3 risultati)

: 'regina e'mari 'fu detta venezia, e il doge ogni anno

autorità de'consoli chiamarla regia, non fu perpetua ma annua, dove il principe

conoscenza privata del mio desiderio... fu per me la più lusinghiera ed interessante