Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fu Nuova ricerca

Numero di risultati: 59684

vol. XIV Pag.1 - Da PRACE a PRAGMATICO (1 risultato)

'praesente cadavere, di cui cioè fu constatata la morte percotendo tre volte la

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (3 risultati)

nuovo giorno palesò il vero, perché fu visto il monte troncato dalla cima e quella

cadere de un bue ucciso non solo fu significato, ma somigliato dal precepizio di questo

del ministro, non fu difficile a fabbricargli il precipizio. brusoni,

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (2 risultati)

di condé, conforme alla convenzione, fu rilasciato libero. gualdo priorato, io-vi-123:

ed usitato nella città di venezia, egli fu sempre dannosissimo e pemiziosissimo, per il

vol. XIV Pag.57 - Da PRECIPUAMENTE a PRECISAMENTE (6 risultati)

; plecipue. sozzini, 267: fu abbruciato e guasto ogni cosa, e precipue

stabiliti da loro a chi bene adoperasse, fu que sto il precipuo:

amore. cesari, iii-527: questa fu sempremai la precipua regione che i santi

sua maggiore attendibilità. gobetti, ii-45: fu lo zac- coni, nel '92,

. leoni, 712: lo novembre fu solenne lo scoprimento della statua di cavour a

c. e. gadda, 6-129: fu precisamente di un cancro al fegato,

vol. XIV Pag.58 - Da PRECISARE a PRECISATO (3 risultati)

fece tarquinio a lucrezia, peroché lucrezia non fu costretta precisamente ad acconsentire a tarquinio,

: non ho avuto precisamente paura. fu veramente un altro sentimento, che mi spinse

m. villani, 7-12: al cardinale fu risposto precisamente che più non si travagliasse

vol. XIV Pag.61 - Da PRECISO a PRECISO (3 risultati)

quinio a lucrezia, peroché lucrezia non fu costretta precisamente ad acconsentire a tarquinio,

precise. bellori, 2-593: tale fu in verità la bontà e l'umanità di

appunto. pratolim, 10-39: « fu questo il motivo per cui lasciasti la

vol. XIV Pag.62 - Da PRECISO a PRECLARO (6 risultati)

in gran pianto, onde precisa / gli fu per lungo tempo la favella.

, 3-17: fin da quando il commento fu scritto si dubitava chi ne fosse il

'apposta al codice magliabechiano citato, fu prima mia cura di riscontrare in fonte

, e trovai scritto: « egli fu amico particolare di molti di quelli ch'ebbero

subito quel preclaro inclito del nostro combattimento fu presente e dettemi la corona. pallavicino

padri da celeste lume, / prescritto fu con immutabil norma / che per allora fra

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (4 risultati)

, 1-ii-454: scipione... fu mirabile e preclaro terminatore della seconda guerra

di francesco maria, duca d'urbino, fu detto preclaro che a niun prencipe conviene

... fosse restaurata, come lo fu, cominciando ad acquistarvi fama preclara.

corpo colpito e squarciato..., fu nell'oriente d'una preclara rittoria rapito

vol. XIV Pag.64 - Da PRECLUSIVAMENTE a PRECOCEMENTE (3 risultati)

tutti che nulla più, ma il fatto fu troppo precoce. carducci, ill-ig- ^

e sanguinosa fine, la mia vita fu un inferno, fin da quando, ancor

cima de'miei sonetti burleschi, perché fu veramente il primo che io scrivessi in questo

vol. XIV Pag.65 - Da PRECOCIA a PRECOMBUSTIONE (3 risultati)

. amari, 1-iii-551: la guerra fu precocemente decisa allo scorcio d'ottobre del

oil ', così prima di questa fu conosciuta e sentita e imitata dai nostri.

balbo, i-288: siffatto danno nostro fu conseguenza naturale di nostra precocità, quasi

vol. XIV Pag.66 - Da PRECOMMEMORATO a PRECONIO (4 risultati)

montecuccoli, i-343: cotale opinione preconcetta fu di due mali effetti cagione. gravina

teocratiche e capitò in mani metafisiche? ci fu sempre la profanazione della storia come storia

, 1-3-14: in essa [asia] fu da dio la legge data, /

/... / ed ivi fu la nostra redenzione, / e quivi fia

vol. XIV Pag.67 - Da PRECONISSO a PRECONIZZATO (9 risultati)

arienti, 2-282: o cor illustre che fu el suo e veramente degno de'preconi

i. frugoni, i-15-127: demosteme fu dotto ed eloquente / e degno in

). vico, 4-i-799: romolo fu detto dio 'delle genti minori '

corsini, i-205: pietro... fu preconizzato da cristo al sommo sacerdozio della

: il maggior encomio di giosuè si fu tesser preconizato da dio, sopra tutti i

la fine del povero suonatore di tromba fu quale egli stesso la aveva preconizzata in quel

più luminose. verdinois, 159: fu quello, nella stampa italiana, uno dei

per tutta l'europa, sì perché fu scritta da un illustre sovrano, sì perché

da un illustre sovrano, sì perché fu preconizzata con grandi elogi dal voltaire e dagli

vol. XIV Pag.68 - Da PRECONIZZATORE a PRECONSUMISTICO (2 risultati)

presa una cannuccia sottile, che gli fu recata, di ben tre palmi di

: questa confessione di teologia tanto sublime fu allegata da cristo nella formula della preconizzazione

vol. XIV Pag.69 - Da PRECONSUNTIVO a PRECORRERE (1 risultato)

3-4 (ii-278): ogni soccorso fu in tutto vano, perché, avendo il

vol. XIV Pag.70 - Da PRECORRERE a PRECORRIMENTO (7 risultati)

. carducci, iii-28-143: bologna un tempo fu una cosa sola con lo studio.

quelli rimanessero ultimi a determinarsi, non fu svantaggioso che ne fosse precorso l'impegno

commercio precorse fra noi all'agricoltura e fu il suo maestro e il suo padre.

o poi / uom più audace non fu, prende la smarra, / e precorrendo

giorni di poi alla città di rieti, fu dai mietitori richiesto d'altro prodigio.

bacchelli, 1-ii-548: romolo... fu un democratico in carne e ossa,

b. croce, iii-27-71: del 1820 fu la petizione dei mercanti, che precorse

vol. XIV Pag.71 - Da PRECORRITORE a PRECRITICAMENTE (3 risultati)

anteriori attecchirono, e in questi solamente fu inteso il valore di quegli accenni precorritori

comune. soffici, v-6-114: fu questa la sua naturale, precorritrice,

terzo giorno succeduto alla fuga della prencipessa fu la più mesta delle precorse, perché

vol. XIV Pag.72 - Da PRECRITICO a PRECURSORE (11 risultati)

nella marcia fino al bosforo (e fu detta anche la crociata dei pezzenti perché vi

cavalca, 20-194: il batista giovanni fu precursore di cristo e fecelo conoscere.

aurea volgar., 704: questo dì fu annunziato da l'angelo per l'allegrezza

del precursore. nappi, xxxviii-267: fu de tal forza quel divin lavoro /

che 'l fusse nato, / se li fu inginoc chiato / nel ventre

colui che precede, cioè precursore; cosi fu dal blesense chiamato il nostro salvatore,

delle truppe polacche da qualche prigione che fu fatto dai tartari precursori e compresala ancora

polacchi mezi disordinati. colletta, 2-i-264: fu scoperto un distaccamento di 15 gendarmi ch'

. recursore dell'armi confederate ad augusta fu alessandro esken consigliere di stato della corona

f f 200: galileo fu il ristoratore della filosofia e il precursore

conciliazione. de sanctis, ii-6-43: fu petrarca insieme col boccaccio il preparatore e

vol. XIV Pag.73 - Da PRECUSTODIA a PREDA (3 risultati)

cerchio la sua preminenza appena il cristianesimo fu conosciuto. 9. chim.

seppe novelle. boccaccio, viii-3-108: fu costretto dalla sua gente d'arme,

: solo messer bonifazio per sua cortesia fu senza parte di preda, lasciandola a chi

vol. XIV Pag.74 - Da PREDA a PREDA (7 risultati)

, 1-113: la repubblica napoli- tana fu considerata come una preda la di cui divisione

fratei, come si suole, / fu fatto re della francesca preda. -possesso

di claudio imperatore. brusoni, 93: fu... disegno de'francesi con

flagello del governo feudale, e così fu in preda a cento piccioli tiranni.

parte de'consiglieri..., fu stabilito quel famoso e tanto decantato editto

da certi corsar tra molte prede / fu fatto schiavo. manzoni, pr. sfi

delfico, i-337: forse allora non fu tanto avaro delle sue benedizioni e potè

vol. XIV Pag.75 - Da PREDA a PREDA (4 risultati)

nulla aveva: ricevè il denaro, e fu fatto preda al più potente di lui

. cesarotti, i-xxvn-53: a tale stremità fu egli [stra- bone] ridotto per

la prepotenza di midia, a cui fu egli agevol preda, uomo povero,

di àumante ancor la figlia / preda fu d'un sguardo acheo, / ma

vol. XIV Pag.76 - Da PREDA a PREDA (2 risultati)

or come a morte / la sua preda fu ritolta? garibaldi, 3-78: un

presso che continui commovimenti interni a cui fu sempre in preda la russia. leoni,

vol. XIV Pag.11 - Da PREDA a PREDARE (4 risultati)

, senza più arme nel pugno, fu preso e vincolato. stettero i corsali lungamente

. b. tasso, i-296: ben fu predace il mio destino e crudo.

documenti dell'amiatino tre-quattrocentesco, chi-118: fu fatto comandamento... al purchi

: il bestiame tutto predò, che fu circa xxxx mila capi di bestie fra

vol. XIV Pag.78 - Da PREDARO a PREDARUOLO (4 risultati)

, 2-v-244: l'altra forma di eclettici fu di coloro che, non avendo questo

. f. giambullari, 259: non fu certamente spavento vano, perché, non

da pirro figliuolo d'achille il quale fu primo corsale che con cento legni andava

/ poiché predato / e saccheggiato / fu dai corsali / si bestiali. alfieri,

vol. XIV Pag.79 - Da PREDARWINIANO a PREDATORE (5 risultati)

a dovere le navi tedesche, e fu per poco che il 'vulcano 'non

scrofani, xxiii-533: questo tempio che fu cinque volte abbattuto, predato, incenerito

sì fattamente i crociati che a questi fu forza levar il campo da damasco e

nel qual fatto si mostra che gli fu dimesso il presente fallo e il non avveduto

quello predatore, in quanto che non fu ardita quella divoratrice bestia d'assaggiare niente

vol. XIV Pag.80 - Da PREDATORIO a PREDEDUZIONE (1 risultato)

i-iv-56): colui al quale da costui fu lasciato tenne simigliante ordine ne'suoi discendenti

vol. XIV Pag.81 - Da PREDEDURRE a PREDELLA (3 risultati)

salute fino ab eterno, il verbo solo fu quegli che al tempo predefinito poi l'

. d'annunzio, v-3-280: mi fu offerto un inginocchiatoio leggero, che aveva

, / fin che nel trono eccelso ei fu locato. / gli sedea la fortuna

vol. XIV Pag.82 - Da PREDELLA a PREDESTINARIO (3 risultati)

... pure per un pezzo fu uno trastullo: erano sotterrati tra 'calcinacci

bibbia volgar., x-13: egli fu predestinato figliuolo di dio nella virtù secondo

, perché anco questo, dicono, fu predestianto in cielo e dèe succedere in terra

vol. XIV Pag.83 - Da PREDESTINATIVO a PREDESTINAZIONE (2 risultati)

dalla volontà di dio (e tale eresia fu condannata dal concilio di arles del 475

coloro che si salveranno; tale scelta fu operata, secondo s. agostino,

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (2 risultati)

per ottenere la gloria. questa materia fu soggetta a molta controversia. i tomisti,

dall'uomo: ma siccome l'operazione fu fatta senza previdenza e predeterminazione, così

vol. XIV Pag.620 - Da PRONUNCIATAMENTE a PRONUNCIATO (2 risultati)

dovea disfare; e troviamo, che essa fu diliberata per asprezza di penitenzia e per

, citato ma non comparendo, qual fu nepote dii signor teodoro triulzi, e

vol. XIV Pag.621 - Da PRONUNCIATORE a PROPAGAMENTO (6 risultati)

: la lingua, appresso gli egizi, fu ierogli- fico di mercurio, per questo

persona. ranieri, 2-24: fu di statura mediocre, chinata ed esile,

quel luogo ove è scritto che gesù fu menato dallo spinto nel deserto, acciocché

leti, 6-ii-417: in questo mentre fu condannato dal consiglio il perez come reo di

musso, ii-325: demostene, quando fu dimandato che cosa si ricercava in un

. vico, 4-i- 1014: questa fu la sapienza volgare, che dagli stessi

vol. XIV Pag.622 - Da PROPAGANDA a PROPAGANDARE (4 risultati)

, anche la tragedia e la commedia, fu arma di propaganda. carducci, ii-13-220

la conferenza di londra... fu un legame per la francia rivoluzionaria, la

cat tolica nel mondo; fu fondato nel 1622 da grego

fine a questa pena chiedendogli che fu risposto dalla propa ganda fide

vol. XIV Pag.623 - Da PROPAGANDISMO a PROPAGARE (7 risultati)

: una sola civiltà nel corso de'secoli fu ed è usurpatrice, invaditrice, propagandista

cavour, viii-179: a parecchi impiegati fu detto: votate come volete, in

di giovinetta sino all'ultimo giorno e fu pittrice, propagandista, letterata, economista

. e. gadda, 18-253: allorché fu questione di inviare nell'argentina i plichi

e dottore di un fanatismo semicolturale, fu ben anche un maestro terribile nell'uso

! che sola d'a- bel non fu la piaga: / dura il costume rio

riputavano affezioni e modi di dio, perciò fu propagata una larga schiera di numi.

vol. XIV Pag.624 - Da PROPAGARE a PROPAGARE (2 risultati)

: sì come per lo peccato di uno fu propagato il male in tutti gli uomini

d''ecloga 'invalsa nell'epoca carolingia fu pro- igata anche alle poesie descrittive

vol. XIV Pag.625 - Da PROPAGATO a PROPAGATO (1 risultato)

, 139: l'adulazione... fu vizio proprio de'greci...

vol. XIV Pag.626 - Da PROPAGATORE a PROPAGAZIONE (7 risultati)

occhi di dio, ma bensì ne fu egli propagatore, perciocché anche prima di lui

l'idea. monti, 4-3-63: eloquentissimo fu pitagora che parlò di tutto il creato

il poeta castagnoli, propagatore austriaco, fu punito dai cardinali. mazzini, 2-61

secolare compiuta dal nostro fenio, e fu promotrice e propagatrice delle nostre arti

ciascuna persona quel peccato che in lui fu commune a tutta la natura. panigarola

il peccato originale contratto per la propagazione fu in voi, ma quando nascesti; lo

quando nascesti; lo scancellamento ai lui fu in voi, ma quando vi battezzasti.

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (3 risultati)

di ciò che in tutti i tempi fu considerato come il più profondo tesoro dei

xxvii-390: si ritenne per cosa certa e fu universalmente ammesso da'teologi che non venisse

ed era con chierica larga, e poi fu propaginato. velluti, 78: si

vol. XIV Pag.628 - Da PROPAGGINATO a PROPAGGINE (3 risultati)

r. longhi, in: così fu dei romani, comandati dal cavallini,

, da lui germogliati, figliuoli spersi, fu il fomento del fomite, lo stuzzicatolo

terra in ciel sospese, / sì fu ben continuata. 2. rampollo

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (1 risultato)

periodici popolari, ii-549: quella rivoluzione fu elaborata dalla propaggine intelligente della plebe;

vol. XIV Pag.630 - Da PROPALATO a PROPALAZIONE (5 risultati)

si cominciava a propalare in paese, fu seguita da urli e pianti e da un

tutto nell'occupazione della piazza di pinarolo fu la sicurezza della pace e la quiete

dalla reggenza del principe sio- tok che fu anche un fervido propalatore del buddhismo.

r. longhi, 236: fu... giovanni da modena il propalatore

1-32: e1 roman scipion detto africano / fu

vol. XIV Pag.632 - Da PROPELLENTE a PROPENSIONE (1 risultato)

, che m'aveva tanto dicervellato, fu da me a un tratto scoperto; o

vol. XIV Pag.634 - Da PROPERARE a PROPINA (3 risultati)

per grandezza o per utilità maravigliose, qual fu il propileo fabneato da pende. temanza

uno degli acidi della serie grassa: fu detto anche 'acido propilico '.

prima della morte di sua santità, fu privato della propina di scudi 50 il mese

vol. XIV Pag.636 - Da PROPINQUITÀ a PROPINQUO (3 risultati)

cervello. machiavelli, 1-i-249: espugnata che fu la città de'veienti, entrò nel

. cavalca, 6-1-61: più beata fu maria percependo la fede di cristo che

valore avvertì. machiavelli, i-vu-489: fu sotterrato piero nel tempio di san lorenzo

vol. XIV Pag.637 - Da PROPIO a PROPIO (4 risultati)

, iv-131: arminio filosofo... fu tanto rimoto dalle donne quanto propinquo a'

vuole altro dire, se non che forte fu l'ora che la prima demonstrazione di

lo 'ntelletto mio, la quale fu cagione di questo innamoramento propinquissima. boccaccio

. gir. priuli, i-115: fu pubblicata la liga duratura in sempiterno tra

vol. XIV Pag.638 - Da PROPIOFENONE a PROPIZIATORIO (1 risultato)

lume di un gran fuoco vivo, fu eseguita da due ballerini agilissimi,

vol. XIV Pag.639 - Da PROPIZIATORIO a PROPIZIO (2 risultati)

quale dal sacro concilio di trento fu dichiarata per sacrificio di propiziazione ancor esso

carnascialeschi, cxviii- 500: ma'fu visto in nessun loco / dua amanti a

vol. XIV Pag.640 - Da PROPIZIOSO a PROPONENTE (4 risultati)

. angiolello, ii-72: la fortuna fu propizia al sophì, che gli urtò

de'goti e visigoti innondarono l'italia, fu la loro vocazione così propizia che,

alla terra. saba, 426: ci fu l'autunno e non la primavera /

viri, di cui il proponente fu capo. einaudi, 2-49: un nuovo

vol. XIV Pag.641 - Da PROPONERE a PROPONIMENTO (4 risultati)

persone, / e messer gianni depa fu contento. boccaccio, dee.,

/ l'alta reina in piè si fu levata / e lesse dopo el suo proponimento

medesimo proponimento di andare a savona, fu quella città, così fiacca e debole di

'l proponimento del suo magnanimo signore non fu tanto da cavar alcuno utile de la

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (5 risultati)

solenne pompa e regali apparati a marito, fu da lui, senza l'intervento di

universo, / da cui il nemico fu dal ciel somerso, / a te ricorro

quistione intorno alla madre di dio, fu stimato artificioso proponitor di materia sì dura

precipuo proponitore e sostenitore lo spaventa, fu accolta e tradotta in un istituto,

una soluzione. davila, 321: fu... proposta da'collegati la sorpresa

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (10 risultati)

o incontro. guicciardini, i-155: fu di nuovo questa materia proposta nel consiglio

dall'universale. birago, 129: fu commandato che e consulte si proponessero in

casti, ii-6-12: quando in consiglio fu l'affar proposto, / contraditor non

dati, 1-73: in senato ancora fu proposto e deliberato che 'l monte celio

, 6-226: se la nostra religione fu rivelata da dio, ella fuor d'

i-993: l'amore dei due assisiani fu tale una corrispondenza ultraterrena, così ardentemente

termine del soggetto principale nella parte che fu la prima a proporre... passato

. s. bargagli, 18: proposta fu la pena a chiunque osasse d'operar

giuseppe flavio volgar., i-113: fu [erode] il primo che nella

favorì quell'economia; il signor serafino bonaiuti fu proposto al signor taylor. mazzini,

vol. XIV Pag.644 - Da PROPORRE a PROPORRE (1 risultato)

dote, e tra l'altre gli fu proposta una nobile e gentil donna di somma

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (3 risultati)

[lodovico] lo incitò quanto più gli fu possibile alla conservazione della propria degnità,

obligazione. giraldi cinzio, 2-10: fu proposta / la bellezza di venere a

n. franco, 7-402: largo fu e cortese l'invito che amor mi

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (1 risultato)

1-162: l'utilità della proporzionale non fu quella di uno strumento di conservazione, come

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (3 risultati)

proporzioni. v galilei, 1-135: fu opinione degli antichi musicali che la massima

figliuola sua sarà tale e quale essa fu, l'avverta delle conseguenze infallibili di quelle

benché già cresciuto in corporatura profusa, fu per ischerzo, ma più per ischemo,

vol. XIV Pag.649 - Da PROPORZIONATO a PROPORZIONATO (2 risultati)

proporzionate. l. pascoli, ii-249: fu chiamato [andrea pozzo] da'padri

tebe, città capitale della beozia. fu di poca durata la pioggia e si rese

vol. XIV Pag.650 - Da PROPORZIONATORE a PROPORZIONE (3 risultati)

media. boterò, 8-50: questi fu di statura molto proporzionata, grande tra

comandarmi, lo intese e conobbe e fu obbedientissimo a questo suo tacito comandamento.

né già gli attribuisco a vituperio / se fu perdente di questa contesa, / ché

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (2 risultati)

si fanno per via di proporzione, come fu quella che fece pericle de'giovini che

: in angustia maggior quindi ridutto / fu poi da molta, e l'appel-

vol. XIV Pag.652 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (2 risultati)

quadro e raltre in cerchio, che fu uno spettacolo de'più degni d'esser

struttura naturale dell'organismo; nel rinascimento fu investita di un significato metafisico e si

vol. XIV Pag.653 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (5 risultati)

1-i-211: questa, secondo nostra oppinione, fu la prima origine della colonna; di

si vennono più limando e pulendo, fu dato a questi cotali sustentacoli misura,

il primo che multiplicasse la varietà e fu più numeroso nell'arte che policleto e

dati, no: egli [parrasio] fu il primo che ritrovò nella pittura le

nelle belle arti, sa che il canone fu talvolta trasgredito in favore della bellezza.

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (4 risultati)

egli disse e fece in quel giorno fu sfigurato, come in uno specchio convesso,

: la terza opinione intorno a questa materia fu divisa in più proporzioni. 8

stravagante ordinazione / con applausi di riso fu lodata / da quella dottorai congregazione,

, / e d'ordine d'apollo fu donata / al dottor grillo fatta a

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (2 risultati)

gli spiegò i suoi propositi e ne fu incoraggiata. -in relazione con un compì

rosmini, 5-2-205: nella divina mente fu concepito il proposito dell'incarnazione, per

vol. XIV Pag.656 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (1 risultato)

botta, 5-124: il quale consiglio fu molto a proposito. -con uso

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (5 risultati)

, allegro, ricco e lieto si fu a suo cammino. fiamma, 53:

iii-107: per le cose (iella lega fu avuto per molto a proposito, essendo

prova di proposito giuseppe, se mosè fu coetaneo... di cecrope,

. grazzini, 2-39: fazio ne fu contento, dicendogli che la fanciulla,

insino al principio della guerra civile, fu sempre in proposito di lasciar suo erede gneo

vol. XIV Pag.658 - Da PROPOSITO a PROPOSIZIONE (3 risultati)

di raccontare... una astuzia che fu usata sotto la goletta...

. pirandello, 0-864: ecco, fu per pura combinazione, per uno di quei

se non della terza parte che sodisfazione fu nominata. bacchelli, 2-xix-76: efficace

vol. XIV Pag.659 - Da PROPOSIZIONE a PROPOSIZIONE (5 risultati)

dalla materia e fecela più nobile; fu inventore de'corpi regolari e d'alcune proposizioni

i-319: fra le opere inedite del perelli fu rinvenuto un trattato di sezioni coniche,

difficile. sarpi, viii-78: allora fu dato principio a credere questa proposizione, cioè

e subito da'maestri delle cerimonie pegasee fu introdotto nel maestoso collegio il celebre jacopo

l'accordo... la santità sua fu pronta alla proposizione per il molto desiderio

vol. XIV Pag.660 - Da PROPOSO a PROPOSTA (9 risultati)

, ma ogni proposizione da esso fatta fu rigettata. manzoni, pr. sp-

d. sestini, 1: mi fu proposto di passare al servizio del principe di

. g. gozzi, 1-205: fu tratto il re nelle carceri e confessò sé

ne'santi templi. ma di ciò fu ravenimento contrario perché bene il mio viso

al pensiero, e la mia bellezza fu cagione di rompere le mie proposizioni.

epistole], 338: fratelli, ei fu fatto il primo tabernacolo, nel quale

la proposta non dispiacque: / così fu differita la tenzone. sansovmo, 2-37

dubbio di eccitare qualche grave tumulto, fu risoluto di comandare al bargello di ritenere i

) [in rezasco, 878]: fu detto che pareva che desse fastidio che

vol. XIV Pag.661 - Da PROPOSTA a PROPOSTA (10 risultati)

proposta. manzoni, iv-676: la proposta fu convertita in decreto. leopardi, 835

]: appresso per durezza di partiti fu dichiarato che la proposta larga durava ancora.

ii-4-13: questa proposta da monsù roberval fu giudicata falsa et impossibile, anzi,

1-540: la lezione 'mondo 'fu rivendicata e difesa nel quinto volume della

che predicò, la prima parola, fu questa: « agite penitentiam ». così

: la prima parola ch'egli predicò fu questa; acorda- ronsi così insieme.

; acorda- ronsi così insieme. questa fu la prima parola e fu il primo

insieme. questa fu la prima parola e fu il primo fondamento e la proposta di

, 1-63: dapprima [il postribolo] fu, nell'immaginazione, una facciata rossa

di roncisvalle, 2-39: quella gentil dama fu risposta / colà do'i servi sói

vol. XIV Pag.662 - Da PROPOSTALE a PROPOSTO (10 risultati)

m. adriani, v-145: quando fu portata novella che an- tipatro e cratero

però che da quella condiction d'uomini fu vota la cripta di ciptadini.

, che oggi si chiama fiorentino, fu un proposto ricco, come ancora oggi

ma era tanto avaro che mida non fu il terzo. = deriv. da

dal can per quel geloso posto / fu soggetto adattissimo proposto. manzoni, pr.

al midollo è assai più malagevole che non fu la dichiarazione dell'eninima proposto dalla sfinge

dalla sfinge. marini, iii-201: fu variamente discorso intorno alla proposta disfida. muratori

senese, crebbe fra lo stento e fu in vita soggetto a contìnue disavventure, proposto

. b. cavalcanti, 92: fu greco e scrisse l'istorie della repubblica romana

egli; e molto ben risposto / gli fu da la mestissima sua donna, /

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (8 risultati)

la festa della purificazione di nostra donna fu battezzato roberto, figliuolo del predetto nostro

, che si dice della vergine, fu incontrato dalla prima dignità, cioè dal

suo proposto e maestro, perché aristotile fu uomo di sano consiglio, di gran

ii-7: marco funio sfilano propretore romano dato fu a scipione in aiuto. s.

sangue. milizia, ìv-99: allorché egli fu propretore in bitinia, ebbe una cura

senato consulto del 7 gennaio 711 vi fu mandato [a modena] ottaviano col

. g. cavalcanti, i-rv-14: non fu sì alta già la mente nostra /

nome d'istoria tanto ampiamente diffondersi che fu da simplicio creduto aver molto propriamente parlato

vol. XIV Pag.664 - Da PROPRIARE a PROPRIETÀ (7 risultati)

limofani. delfico, i-288: l'atto fu rogato nel paese medesimo, e propriamente

aver fatto colpo..., fu obbligata dal suo rossore a colorire più propriamente

e menata a fine fosse come essa fu. e ciò fu propriamente per lo

fine fosse come essa fu. e ciò fu propriamente per lo senno e larchegga e

cicilia, nominato lodovico, il quale fu poi da'canetuli cacciato, tollendo loro

. ferrari, i- proem.: fu chiesto se la materia sia fatto certo,

, pnmo nostro padre,... fu nominatore di tutte le cose secondo la

vol. XIV Pag.665 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (4 risultati)

linguaggio, parecchi anni. ma l'ariosto fu, è vero, in firenze,

non laudabili: la prima che esso fu di campagna, la seconda esso fu

fu di campagna, la seconda esso fu guercio, la terza fu molto pomposo e

seconda esso fu guercio, la terza fu molto pomposo e pieno di vanagloria,

vol. XIV Pag.666 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

matte el somegliò di proprietate, / ma fu donna di comune persona, / cum

vol. XIV Pag.667 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (5 risultati)

. silone, 9-007: così da stalin fu bandita la collettivizzazione forzata della piccola e

di esse. la prima legge colla quale fu veramente stabilita con saldi princìpi la proprietà

penisola. in inghilterra il diritto protettivo fu promulgato nel 1842 e si estese da 28

è furto: il primo usurpatore fu quello che piantò una siepe attorno al suo

. elfico, i-109: la religione fu per gran tempo in assoluta proprietà dei

vol. XIV Pag.669 - Da PROPRIETARIATO a PROPRIETARIO (1 risultato)

quasi ritornasse ad essere quella che sempre fu: fango che il sole dissecca e

vol. XIV Pag.670 - Da PROPRIETATE a PROPRIO (5 risultati)

tortora, iii-292: la proposta fu che, quando essi volessero di presente

, / di povertade e inopia / sempre fu continuata. novellino, xxviii-860: ciò

corpo tutto / come cera dal foco fu distrutto. lorenzo de'medici, ii-55

] saggio di gran prudenza mostrato, fu amato dal tiranno per la virtù propia

tesifone; ed eschino, / che fu l'altro, negli anni suoi più teneri

vol. XIV Pag.671 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

1-8: aveva lodovico sforza, del quale fu proprio ingegnarsi di parere, con invenzioni

vol. XIV Pag.672 - Da PROPRIO a PROPRIO (3 risultati)

: né perché alcun poeta dicesse che ecuba fu vestita di sassi, ha cosa comune

tutti un tal ripiego, / e fu deciso che più proprio e adatto / non

: mantennesi fino all'ultimo qual egli fu, sempre risoluto e pronto, quantunque incontentabile

vol. XIV Pag.673 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

un diluvio di pioggia, onde ci fu forza ritirarci nella casa del romito,

vol. XIV Pag.674 - Da PROPRIO a PROPRIO (6 risultati)

solamente che... sopra essa fu da un suo compagno di munster fatta fare

. vico, 4-i-941: essa siria fu detta aramia o aramea, di cui

. sanuao, 2-478: in questo tempo fu creato l'officio della giudicatura del

tempo ch'io ho qui raccolto, / fu per fiorenza veduto un leone / bramo

un argomento. patrizi, 2-43: fu da tutta la valorosa compagnia sommamente lodato

si tassassero del proprio per condurla innanzi fu segno, mi pare, che i

vol. XIV Pag.675 - Da PROPRIOCETTIVAMENTE a PROPUGNACOLO (2 risultati)

con la banca, e se dapprincipio fu duro, ora ha cinque macchine e

. bresciani, 6-x- 261: fu per noi davvero spettacolo e grato il vedere

vol. XIV Pag.676 - Da PROPUGNANTE a PROPUGNATORE (2 risultati)

, adeguata alla nostra razza, che fu sempre, come si sa, razza di

iii-27-96: il constant... fu tra i primi e più fini ed eloquenti

vol. XIV Pag.677 - Da PROPUGNAZIONE a PROPULSIVO (3 risultati)

, i-133: l'eterodossa riforma del cinquecento fu opera principesca e patrizia...

introdurla in francia e in italia, donde fu propulsata principalmente per lo zelo e la

a. adimari, 2-652: apollo fu nominato dagli antichi àxe$cxaxo <;,

vol. XIV Pag.678 - Da PROPULSORE a PRORA (3 risultati)

altrui piacque, / infin che 'l mar fu sovra noi richiuso. ugurgieri, 5

10-61: deh! qual prora europea fu mai sì ratta / che te dal

il mare sovra la prora / si fu richiuso in eterno. -per simil

vol. XIV Pag.679 - Da PRORARE a PROROGARE (5 risultati)

ben giustificatamente. capriata, 848: fu... necessario in genova sospendere

quando, decorso il tempo per cui fu contratta, i soci continuano a compiere

], iii-7: sentenza di morte fu data contra ezechia, ma la sua contrizione

fece prorogare. siri, iv-2-253: fu... prorogato il termine per

, 6: a novembre, quando fu chiaro che presto sarebbero tornati in libertà

vol. XIV Pag.680 - Da PROROGATIOIMPERII a PROROMPENTE (8 risultati)

valida per un anno e mezzo, fu prorogata lungo un dodicennio. cassieri,

magistrato fussono stati savi e buoni come fu lucio quinzio, non si sarebbe incorso

al carduccio, ma da alcuni collegi fu tentato fame prova, provvedendo a ciò per

per vera penitenzia, imperò che li fu prorogata la vita 15 anni, e fu

fu prorogata la vita 15 anni, e fu re iusto e di santa vita.

ciardini, 2-1-78: la prorogazione degli imperi fu occasione grande a chi volle occupare la

giuridizione e secondo che dalla parte medesima fu prescritto. de luca, 1-3-1-120: un

e. gadda, 167: tecchi mi fu amico generoso e sensibilissimo per tutto il

vol. XIV Pag.681 - Da PROROMPERE a PROROMPERE (3 risultati)

mista a un rantolo confuso, che fu l'ultima sua voce. -agitarsi

il furore del popolo e del parlamento, fu da questo decretato il di lui allontanamento

, a che in mezzo a noi fu posto dalla divina provvidenza il primario tribunale

vol. XIV Pag.682 - Da PROROMPEVOLE a PROROMPIMENTO (1 risultato)

, i-779: la rivoluzione tra noi fu ratta dal popolo e dalla plebe. i

vol. XIV Pag.683 - Da PROROTTO a PROSA (4 risultati)

dal fonte e non dal rivo, perché fu sì ben instrutto dal monaco severo che

: io le giuro che l'intenzione mia fu di far 'poesia in prosa '

arte e scienza. fin dal- antichità fu visto che quella distinzione non poteva fondarsi

infelicità. vico, 4-i-961: tanto fu [il giambo] naturale a cadere inavvedutamente

vol. XIV Pag.684 - Da PROSA a PROSAICAMENTE (5 risultati)

additò un spirto innanzi, 7 « fu miglior fabbro del parlar materno. /

le scienze? lanzi, i-35: giotto fu il padre della nuova pittura, come

nuova pittura, come della prosa il padre fu detto il boccaccio. carducci, iii-7-144

, detto comunemente 'sequentia '. fu detta prosa perché non si osserva in essa

amour '. faldella, i-2-39: quella fu poesia semplice ma splendida, epopea politica

vol. XIV Pag.685 - Da PROSAICISMO a PROSAICO (2 risultati)

confronto di giotti, il saba, che fu accusato sovente di prosaicità, diventa apollo

, 14- 132: dalle donne fu amato più di quel ch'e'le amasse

vol. XIV Pag.686 - Da PROSAISMO a PROSAPIA (4 risultati)

a. g. mocenigo, li-2-682: fu questi l'ultimo ramo della prosapia

: o impareggiabile prosapia! mia madre fu una santa, mio padre un granduca

l'anno 1347 per un terremoto, fu rifatto come si vede. casoni,

: una piccola lepre gravida, la quale fu casualmente introdotta in una isoletta del mare

vol. XIV Pag.687 - Da PROSAPUTO a PROSATORE (3 risultati)

alma cittade di roma, e non solamente fu nobile e e er avere

la prosava e che il vangelo non fu lungo e per giunta che non ci

voce », soprattutto nel periodo in cui fu diretta da g. de robertis fra

vol. XIV Pag.688 - Da PROSATTUCCIACCIA a PROSCIOGLIERE (5 risultati)

versi. nardi, 6-64: gran cosa fu, si come una ostil preda,

istrione / il tragico proscenio, che fu posto, / com'io vi dissi,

condizione; il roba ubbidì, e fu prosciolto. esopo volgar. [in

. visconti venosta, 308: il processo fu chiuso in fretta, pochi giorni prima

faldella, i-4-201: quello della regia fu un processo che si riprese e si

vol. XIV Pag.689 - Da PROSCIOGLIGIONE a PROSCIOLTO (1 risultato)

, perché tiberio... non fu avaro e la vergogna della prosciolta plancina

vol. XIV Pag.690 - Da PROSCIOLVERE a PROSCIUGARE (5 risultati)

, facea vita di romita e tutta fu istranita dal mondo. a la perfine con

non mi crederò mai prosciolto né lavato si fu tessermi impacciato in giornali.

è legato. foscolo, ix-1-267: cecco fu accusato d'astro- logia per non so

era l'occhio d'aurelia, che fu bensì vago, ma non vagante; luminoso

a bicchiere a bicchiere »), appena fu morta la madre decise di abbandonare anche

vol. XIV Pag.691 - Da PROSCIUGATO a PROSCIUTTO (2 risultati)

un gran mangiare, nel quale non fu mai altra vivanda che arrosto, prosciutto

tratto di carcere; e questo ufficio fu dato ad un certo pietro fernandez

vol. XIV Pag.692 - Da PROSCIUTTOFILO a PROSCRITTO (3 risultati)

. caporali, ii-12: mai non fu visto in qualsivoglia lutto, / con

senato, perché per i tumulti passati fu de'proscritti suo marito. astolfi, 1-409

: la prima cosa che ordinò enrico fu... che da quel punto ogni

vol. XIV Pag.693 - Da PROSCRITTORE a PROSCRIZIONE (9 risultati)

ambito. buonafede, 2-ii-224: qui fu ove i romanzatoli pitagorici esultarono non solamente

, solo per odio di tale cognome fu da'suoi cittadini escluso e proscritto.

in grado speciale finalmente per quello che fu l'ultimo della lugubre lista, robespierre

sotto innocenzo xiii un nuovo artificio, e fu l'aumento del 20 per cento sull'

venezia furono proscritte dal senato veneziano: fu proibita l'introduzione dell'edizion fiorentina aumentata

-censurare. algarotti, i-iv-55: montagna fu segnatamente proscritto dall'accademia come autore troppo

che la lezione 'mondo '« fu rivendicata e difesa nel quinto volume della

stimo sia da anteporsi; e se fu severamente proscritta, la lezione espiò la

minare. ariosto, 35-26: non fu sì santo né benigno augusto / come la

vol. XIV Pag.694 - Da PROSECCO a PROSEGUIMENTO (1 risultato)

da trieste, il quale da plinio fu detto fra tutti gli altri vini saluberrimo

vol. XIV Pag.695 - Da PROSEGUIRE a PROSEGUIRE (3 risultati)

rostagno, 269: nel proseguimento del giorno fu incendiato un fornello alla breccia del revelino

, riprendendo la canzone dal punto in cui fu interrotta; ma da gran tempo io

a'detti consoli. sarpi, i-2-55: fu composto il negozio in questo modo,

vol. XIV Pag.696 - Da PROSEGUITAMENTE a PROSEGUITARE (4 risultati)

iii- 7-346: il poeta, se fu sempre costante nel proseguire l'ideale d'

lo proseguivano di molto rispettosa deferenza perché fu a venticinque anni deputato alla costituente toscana

a cascare. gozzano, ii-205: fu 1'incontro mesto, e non amaro.

almeno non da noi in italia, e fu proprio la prima guerra mondiale a fermarle

vol. XIV Pag.697 - Da PROSEGUITO a PROSEMINARIO (5 risultati)

questa resia [di nico- laio] fu proseguitata da molti altri, in forma che

perniciosa, tanto più congenita a lei che fu così parca. 2.

greco in latino. ma alcuno disse che fu prosèlita e che non seppe il linguaggio

, 1-7-236: iob... non fu avveniticcio né proselito, cioè novizio del

cioè novizio del popolo d'israel, ma fu nato dalla gente idumea. diodati,

vol. XIV Pag.698 - Da PROSENCEFALICO a PROSILLOGISMO (6 risultati)

era figlia di giove e di cerere, fu rapita in sicilia da plutone, portata

degli animi invaghito, / come già fu del grazioso aspetto / di prosèrpina allora

/ di prosèrpina allora che fedito / fu da cupido, avendo e'riguardato / il

'dis ', perché la prima ricchezza fu de'campi colti; e 'dis

'dio della terra profonda, onde poi fu preso per dio dello inferno, lo

': in astronomia, pianeta che fu scoperto per la prima volta da luther nel

vol. XIV Pag.699 - Da PROSILLOGISTICO a PROSODIA (2 risultati)

sindaco. verdinois, 92: fu [il duca di noia] perfino prosindaco

versi. moneti, 2-186: vi fu un altro soggetto assai virtudinoso che,

vol. XIV Pag.700 - Da PROSODIACO a PROSOPIGI (2 risultati)

trimetra alle canzoni scoile di terpandro e fu inventore di maniere diverse, siccome ancora

bontempi, 1-1-79: olimpo... fu inventore delle maniere d'armonia e della

vol. XIV Pag.701 - Da PROSOPINI a PROSOPOPEA (2 risultati)

e patetica, di domenico, non fu più transito possibile. 2. raccolta

un pai di dietro aver parea: / fu conosciuto a l'armi e al guamimento

vol. XIV Pag.702 - Da PROSOPOPEALE a PROSPERA (2 risultati)

tempo di lutto, e che un tempo fu uno degli ornamenti dei senatori costantinopolitani.

loro prospanclima. baldi, 437: andrea fu in ventore, appresso vitruvio

vol. XIV Pag.703 - Da PROSPERAMENTE a PROSPERARE (3 risultati)

avea consigliato et amministrassero prosperamente, intanto fu perseverante difenditore de la sua sentenza. livio

la lettica del cardinale, onde egli fu costretto di mettersi a cavallo, e

e recato quella guerra a glorioso fine, fu per essere ucciso da un certo ruteno

vol. XIV Pag.704 - Da PROSPERATO a PROSPEREVOLE (1 risultato)

iii-113: essa [la francia] fu obbligata alle influenze italiane della sua monarchia

vol. XIV Pag.705 - Da PROSPEREVOLEZZA a PROSPERITÀ (4 risultati)

prosperevole riuscimento. menzini, i-108: pur fu ludibrio delle sue pupille / la prosperevol

che altra volta l'aveane rifatta, fu riedificata la terza fiata. valerio massimo

, n-ii-41: anco la seconda prova fu sostenuta con successo prosperevole.

misse in terra. gesualdo, lxx-403: fu mandato [il petrarca] alla signoria

vol. XIV Pag.706 - Da PROSPERMIA a PROSPERMIA (8 risultati)

questa vettoria? della prestezza, perché fu compiuta la guerra in quaranta dì,

dì, o della prosperità, poiché non fu perduta una sola nave, o della

campana, ii-259: disfatti i cavalli, fu agevol cosa porre in fuga e tagliar

a tutte l'altre republiche mossero invidia, fu perché nel concetto ch'ebbero della sovrana

: la prosperità [dell'editoria] fu tale che indarno ora si direbbe agli

e commerci..., se non fu proprio opera dell'impero, venne da

alla mia. da ponte, 254: fu verso la fine dell'anno 1803 che

1803 che accaddero queste cose, e fu allora che la mia biblioteca era giunta all'

vol. XIV Pag.707 - Da PROSPERO a PROSPERO (7 risultati)

, 1-iii-6: una prospera successione d'assai fu crosi negozi arricchito aveva mio fratello.

favorevoli. ammirato, 114: quanto fu l'anno prospero a'fiorentini di fuori

prospero a'fiorentini di fuori, tanto fu disavventurato nella città. forteguerri, iv-155

i-v-140: l'anno che seguì 1572 non fu cotanto prospero a'collegati.

alessandri, lli-13-100: sebben la fortuna gli fu favorevole e prospera, ebbe però nel

.. nel principio di sua vita fu castaido, e di tempo in tempo accrebbe

nella città di mo- scovia, dove fu da basilio benignamente ricevuto. castelvetro,

vol. XIV Pag.708 - Da PROSPERO a PROSPEROSO (3 risultati)

niccolò del rosso, 1-303-1: omo non fu ni serà gà sì prospo, /

cresciuto all'età di 15 anni, fu sollecitato a trasferirsi nel regno della tana

. g. villani, 11-20: piccolo fu di persona, prosperoso e collerico.

vol. XIV Pag.709 - Da PROSPERTÀ a PROSPETTISIA (1 risultato)

la casa detta dei carracci, e fu della famiglia archi. zena, 3-83:

vol. XIV Pag.710 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (8 risultati)

e acutissimi fussino, niente di meno mai fu usata né intesa. questo modo di

cosa in che e'lo mostrò, fu in una tavoletta di circa mezzo braccio quadro

. ma quale specie di matematica gli fu incognita? lui geometra, lui

questo argomento. la scienza della prospettiva fu nuovamente creata dai moderni. alberto durer

leggi e teoremi (e nell'antichità fu privilegiato il carattere matematico- geometrico deh'inaagine

dall'inizio del sec. xvù e fu definitivamente collocata nell'ambito della geometria descrittiva

maggiore distanza. baldinucci, 9-iii-135: fu anche cosa in quei tempi degna di

piazza, come da vostra signoria mi fu scritto e ai poi ancora a bocca

vol. XIV Pag.711 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (4 risultati)

o fortemente inclinato rispetto all'orizzonte; fu usata in cartografia dal periodo rinascimentale all'

dal periodo rinascimentale all'ottocento, ma fu abbandonata per la scarsa precisione topografica risultante

cor una prospettiva che mai una sì bella fu veduta. vasari, ii-395: fece

la fede mia che in fiorenza non fu fatto mai sì bel trovato: due

vol. XIV Pag.712 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (3 risultati)

rappresentava la città di pisa che da tutti fu benissimo conosciuta, prima che da gl'

della penisola di beigioioso, e così fu fatto, la qual lieta vista e mirabile

di legge: e il suo svolgimento fu una febbrile apoteosi dedicata dai vincitori di

vol. XIV Pag.713 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVISMO (3 risultati)

xiii-153: 1 ma certo il mio simon fu in paradiso ': è concetto di

iv-167: quando alfin della messa egli fu giunto / e ch'ei voltossi e videmi

quella larga e dirittissima via... fu qualcosa di manchevole nella illuminazione. arbasino

vol. XIV Pag.714 - Da PROSPETTIVISTA a PROSPETTO (7 risultati)

attitudini tanto bene che [benozzo] ne fu allora et ancora è lodato dagli artefici

dalle fatiche di costui, il quale fu grandissimo prospettivo. lomazzi, 4-i-288:

dal borgo san sepolcro... fu eccellentissimo prospettivo et il maggior geometra de'

suoi tempi. baldinucci, 9-iii-200: fu andrea dal castagno bravo inventore e bonissimo

.. che già in bologna gli fu mostrato da m. tomaso lauretti pittore prospettivo

dottori, 1-257: in faccia ei colto fu da un sopramano / veramente improvviso e

delizie di mare. vico, 4-i-366: fu detto oceano ogni mare di prospetto interminato

vol. XIV Pag.715 - Da PROSPETTO a PROSPEZIONE (1 risultato)

prospetto d'oggi quel percorso che allora fu così zeppo di vicende è diventato un

vol. XIV Pag.716 - Da PROSPICANTE a PROSSIMAMENTE (1 risultato)

donna pregna riscotemmi, / e dileggiato fu il prospitèo. = forma alterata di

vol. XIV Pag.717 - Da PROSSIMANAMENTE a PROSSIMANO (4 risultati)

: la guerra la quale sì ingiustamente fu fatta loro da sisto pontefice, da ferdinando

i fanti suoi iur prossimani, / fu loro aperto. boccaccio, viii-2-82: si

., i-ii: bene... fu felice la romana generazione e da essere

e questa così prossimana residenza dal legato fu molto stimata di dolorosa testificanza.

vol. XIV Pag.718 - Da PROSSIMANTE a PROSSIMARE (2 risultati)

e ancora si pone dinanzi, imperocché fu prossimana al natale a tredici dì: e

. emilio scauro dice ch'elli non fu prossimano a questa colpa. al quale di

vol. XIV Pag.719 - Da PROSSIMATIVAMENTE a PROSSIMO (2 risultati)

, 1-6-176: abraam... fu costretto per la fame d'andarsene in

per prossimità g. bentivoglio, 4-640: fu grandissima l'allegrezza che di questa elezione

vol. XIV Pag.720 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (5 risultati)

. g. gozzi, i-n-94: questa fu in voi quel benigno e perspicace genio

., i-43: questo tulio non solamente fu dissi- migliante al prossimo re numa,

migliante al prossimo re numa, ma eziandio fu più fiero che romolo.

diserta si ripongono. collenuccio, 39: fu un terremoto sì grande in campania che

re e il re d'algeri, che fu figliuolo di barbarossa, condotto l'anno

vol. XIV Pag.723 - Da PROSTATOCISTOTOMIA a PROSTERNARE (4 risultati)

si trovano colà, per cui fu detto pure 'uccello beffeggiatore quando è in

morto. lucini, 11-178: allora fu un grido, di un carabiniere che

colpi di fucile. un figlio dell'infanti fu prosteso in mezzo alla piazza, mentre

e sua sorella. machiavelli, i-vm-259: fu prosternata e rotta la sua gente.

vol. XIV Pag.724 - Da PROSTERNATIVO a PROSTESO (2 risultati)

agli ateisti o confessare che il mondo fu fatto in tempo, come io dicea,

quando vogliano mantener con perfidia ch'egli fu eterno, convien che truovino una cagion

vol. XIV Pag.725 - Da PROSTETICO a PROSTITUIRE (4 risultati)

[la barca], poi che vi fu entrato il prostì- bulano, quest'avrebbe

dal padre. massaia, i-144: fu vinto di fatti; e, costretto a

alla pena non meritata, già che non fu prostituita alla colpa abbonita. boine,

così il coturno alla tiara. la cagione fu dunque che io, sentendo già da

vol. XIV Pag.726 - Da PROSTITUITO a PROSTITUTORE (3 risultati)

. si prostituì ai semplici detti, fu tradita dalla lingua di colui che doveva presidiarla

prostituita? ogni diavolo che ti voleva fu padrone di te. = voce dotta

lagnato a fra- cido torto ch'egli fu mostrato a dito per le vie della plebe

vol. XIV Pag.728 - Da PROSTRARE a PROSTRATO (1 risultato)

terra. comisso, vi-125: pechino fu costruita e viveva, fino a poco tempo

vol. XIV Pag.729 - Da PROSTRAZIONE a PROSTRAZIONE (2 risultati)

prostrato per l'atrocità del giudizio, fu pur definito a malincuore di tutti che trasea

: servi di francia finché la francia fu forte, e contendendo insieme ad essa roma

vol. XIV Pag.730 - Da PROSTRIBULO a PROTALIZZÀZIONE (2 risultati)

degli stanchi. battaglini, 1667-3: fu indi a due giorni sorpreso da una mortale

alla vecchiaia di cui la caratteristica principale fu di farmi entrare nell'ombra e togliermi la

vol. XIV Pag.731 - Da PROTALLARE a PROTEGGERE (1 risultato)

tempo. marini, i-303: non vi fu tra 'spettatori chi in quel punto

vol. XIV Pag.732 - Da PROTEGGIBILE a PROTEINOTERAPIA (3 risultati)

il duca suo marito a maggiore stato fu per non avere nella corona potenza che

all'occaso, quando la proteggitrice mia fu in libertà di trattenersi meco qualche momento

. faldella, i-2-219: il vecchio parlamentare fu abilissimo e fece tutto il suo possibile

vol. XIV Pag.734 - Da PROTENTINO a PROTERVIA (2 risultati)

pesce. boccaccio, i-vi-306: fu nondimeno poi costei [elena] da

durezza il figlio. davila, 190: fu cosa notabile che l'ammiraglio..

vol. XIV Pag.735 - Da PROTERVITÀ a PROTERVO (1 risultato)

p / c'a pan non fu colei che vinta e stanca / divenne canna

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (2 risultati)

. sforzandosi e sagliendo il detto ligure, fu suso. moravia, ex-266: le

2-345: di colpo la sua attenzione fu tutta protesa da quella parte. piovene,

vol. XIV Pag.737 - Da PROTESTAMENTO a PROTESTANTE (5 risultati)

. è una protesta d'amore che fu, contro le apparenze, sempre costante

chiari, ii-31: la mia migliore difesa fu quella di prendere le sue proteste in

due sicilie. di giacomo, ii-669: fu il campobasso quegli che dal libraio antonio

. bini, 1-83: la sua morte fu una protesta eloquente. deledda, v-544

proteste per via di un banditore, non fu punto ascoltato. 10. dimin.

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (4 risultati)

innovatore. gioberti, 4-1-55: cartesio fu fondatore del protestantesimo filosofico. mazzini,

; non dite poi: e'non mi fu detto! nardi, i-246: ricordavano

anzi la superba ventura delle cose passate fu l'origine e la cagione del braccesco

etade, col non ubbidito consiglio, fu la colpa della pietosa morte del figliuolo.

vol. XIV Pag.739 - Da PROTESTARE a PROTESTARE (1 risultato)

. davanzati, ii-342: quando abile fu, protestò che a niun patto non

vol. XIV Pag.740 - Da PROTESTATARIO a PROTESTAZIONE (4 risultati)

. aver ani, i-305: la sentenza fu ingiustissima per se stessa e sì ancora

ingiustissima per se stessa e sì ancora fu ingiusta rispetto a pilato, il quale

si attaccò addosso come un'ombra; e fu un lungo discutere, un sommesso ma

da poi il di lui fallimento, ne fu dal detto sig. tordoli ricusato il

vol. XIV Pag.741 - Da PROTESTO a PROTESTO (8 risultati)

2-15: la somma della qual protestazione fu che volevan continuare i riti e modi nuovamente

una protestazione che dopo la sua partita fu affissa nella piazza d'augusta. siri,

il quale alla fine dopo qualche resistenza fu ammesso da coloro che lo guardavano con

la protestazione overo contradizzione, e subito fu col suo sigillo segnata. colletta,

lui alla corona..., fu forza al re quella protestazione accettare;

pesti. lubrano, 1-84: oh ella fu la gran parola quel credo proferito da

un pargoletto, neofito nel senno. fu cifera di lumi celestiali, protesto da martire

la marina a bona ora, che fu primo avosto, con protesti che dovesamo

vol. XIV Pag.742 - Da PROTETELIA a PROTETTO (8 risultati)

duca d'alva. siri, i-vi-161: fu... spedito subito cor- riero

: in fine del conto la cambiale fu sottoscritta da me; ed il protesto,

la mia firma; ma poiché la cambiale fu pagata a tempo debito, poiché non

pagata a tempo debito, poiché non fu presentata a chi si doveva, la

toccommi a fare il protesto al tempo fu gonfalonieri jacopo d'orsino lanfredini. m.

laberinto il toro, / per cui fu il sisma vèr la glesia desto; /

non s'ammettan. tortora, iii-347: fu inviato in ispagna il signor della varenne

. borgese, 1-59: egli ne fu contento per la compagnia fidata e protettiva

vol. XIV Pag.743 - Da PROTETTORALE a PROTETTORE (1 risultato)

cavalca, 21-170: la natura umana fu sì ordinata e creata che sempre ha bisogno

vol. XIV Pag.744 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (6 risultati)

vicenda terrena. boccaccio, viii-3-151: fu il tempio consecrato al vero iddio,

giovanni battista, ed esso san giovanni fu assunto in lor padrone e protettore da'cittadini

g. villani, 8-0: papa bonifazio fu della città d'alagna, assai gentile

sua nazione ghibellino, e, mentre fu cardinale, protettore di loro, spezialmente

). giacomo soranzo, lii-3-63: fu... dal re enrico medesimamente

. pauluzzi, li-8-355: venerdì passato fu il generale [cromwell] creato protettore

vol. XIV Pag.745 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (5 risultati)

studi. uomo potente, ricco, fu il protettore di tutti i giovani e poveri

di tutti i giovani e poveri letterati, fu il promotore di tutte le edizioni classiche

quale, legatosi a lui, gli fu consigliere e protettore. -con riferimento

tasso, n-ii-437: dal medesimo pontefice fu con molti privilegi onorata quella [accademia

accademia] degli invaghiti, di cui fu protettore il signor cesare gonzaga. redi,

vol. XIV Pag.746 - Da PROTETTORE a PROTEZIONE (3 risultati)

1698 [il cardinale francesco maria] fu fatto protettore della spagna, dell'impero

bandello, 1-25 (i-312): fu [iside] per comandamento di giove

prima protezione de'rei rifugiati alla chiesa fu delli giudei ed altri infedeli, che vi

vol. XIV Pag.747 - Da PROTEZIONE a PROTEZIONE (2 risultati)

nardi, i- 291: non fu costui per alcun altro rispetto di sua innocen-

rubasse a man salva... tutto fu inutile. tu l'avevi in protezione.

vol. XIV Pag.748 - Da PROTEZIONISMO a PROTEZIONISMO (2 risultati)

le rivoluzioni e si gloriò di quella che fu denominata la 'settimana rossa '.

i monopoli di vendita all'intemo - fu un mezzo

vol. XIV Pag.749 - Da PROTEZIONISMO a PROTO (2 risultati)

ciurma fosse nata in inghilterra. tale fu il codice protezionistico e proibitivo.

xi-27: non ha dubio, che cristo fu il pastor de'pastori. « ego

vol. XIV Pag.750 - Da PROTO a PROTOCARBONATO (3 risultati)

venezia: egli accettò volentieri l'invito e fu dichiarato proto o sia architetto delle procuratìe

tura nei minerali di uranio; fu scoperto nel 1917 dai tedeschi halm

la sua sede regia in napoli, fu destinato uno de'suoi cappellani per giudice

vol. XIV Pag.751 - Da PROTOCARBURO a PROTOCOLLISTA (3 risultati)

variamente. al 'protococcus nivalis 'fu attribuito il colore rosso che ha talora la

ai 14 di questo mese il mio decreto fu firmato. ora deve essere registrato,

ne prese che ammalò e ben tosto fu in punto di morte. moriva..

vol. XIV Pag.754 - Da PROTODRILIDI a PROTOIDEA (3 risultati)

musso, iv-226: noè, che fu capo dell'uman genere doppo il diluvio

: mida, che dell'oro fu il protofabbro, non pertanto potè

4 protogino ':... fu così chiamato perché creduto la prima roccia formatasi

vol. XIV Pag.755 - Da PROTOIDEALISMO a PROTOMASTRO (4 risultati)

l'agosto seguente al marzo che cristo fu crocifisso, 4 die ter- tia '

die ter- tia 'del mese, fu per lo nome di cristo lapidato da'giudei

annunzio, v-1-456: il laocoonte dissepolto fu portato in processione per le vie papali

. n? franco, 4-69: fu detto [apollonio di tiana] aver

vol. XIV Pag.756 - Da PROTOMATERIA a PROTONEOLITICO (3 risultati)

per consiglio del nostro protomedico, fu cosparso di soave farmaco... ritrovammo

più anni che la sibilla... fu cavalcata un tempo da galieno protomedico;

in questa scrittura ho narrato finora, non fu forse dettato dall'amore delle arti medesime

vol. XIV Pag.757 - Da PROTONIA a PROTOPARENTE (10 risultati)

non è in luogo, ma formato fu solo ne la prima mente, la quale

protonotario apostolico; ed è carica che fu istituita da clemente i nel sec. ii

a sette nel 1838 da gregorio xvi, fu rego lata e riordinata da

. bisticci, i-i- 194: fu fatto [jacopo di portogallo]..

gnità del cardinalato. nardi, i-235: fu questo ragionamento che il papa facesse cardinale

]..., poi che fu creato papa..., che le

protonotario. i. salviati, i-293: fu risposto per messer gu- rello origlia,

della privata virtù in arme... fu fatto protontino d'ischia o, noi

, sopra elementi dati da dio, fu iniziato e stabilito dal protoparente, accresciuto

: « se gloriosa, o dei, fu la nostra vittoria contra gli giganti,

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (1 risultato)

alessandria vide nascere lo spirito critico. fu la città dei proto-professori. = voce

vol. XIV Pag.759 - Da PROTORACE a PROTOSPATARIO (3 risultati)

sansovino, 4-228: morto vitale faliero, fu creato in suo luogo vital michele,

nus ', ossia conte del palazzo. fu anche titolo onorario de'duchi di napoli

che i greci vedessero in oriente, poiché fu creato protospatario da quel monarca. tommaseo

vol. XIV Pag.760 - Da PROTOSPORA a PROTOTIPO (3 risultati)

boterò, 306: andrea monaco, che fu martirizzato da costantino copronimo perché non voleva

proprio 'tutta da ridere ', fu scritta dal romanziere della * raquin

terrena bellezza. oliva, i-3-105: fu la pietà di dio onnipotente maravigliosis- sima

vol. XIV Pag.761 - Da PROTOTIPO a PROTOXILEMA (3 risultati)

d'italia, che per la continua pioggia fu rimesso alla prima domenica cu quaresima e

e quindi senza il prototipo ruzzante, fu splendidissimo. imbriani, 6-176: in

avea cura della guardarobba. questa dignità fu molto innalzata dah'imperadore michele pa- leologo

vol. XIV Pag.762 - Da PROTOZOARIO a PROTRATTILE (1 risultato)

l'età sua fino al 1283 quanto gherardo fu signore di treviso. sbarbaro, 1-127

vol. XIV Pag.763 - Da PROTRATTO a PROTROMBINEMIA (6 risultati)

appiccò co'turchi già discesi al piano fu aspro e, avvisatone il capitano generale

conosciuto sin ad ora tra noi, perché fu sempre maltrattato dai traduttori. cantù,

inverni doppi ad epilogo protratto, come fu quello del ventisette, la si alimentò [

far altro. nievo, 853: fu per tutti assai doloroso il momento della

mese dopo il loro arrivo, e non fu possibile ottenere la protrazione d'un giorno

machiavelli, i-i- 386: non fu meno necessaria che utile la severità di bruto

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (2 risultati)

[rondinini] la cornea dell'occhio fu da me forata con un sottil ago e

): questa rapida mutazione di stile fu cagionata da una pietra che, uscita dalle

vol. XIV Pag.766 - Da PROVA a PROVA (4 risultati)

: leon battista alberti, il quale fu il primo che cominciasse a far pruova

. d'annunzio, 8-64: questa mi fu raccontata l'altra sera da un amico

sola è casta la quale o non fu mai da alcuno pregata o se pregò

da alcuno pregata o se pregò non fu essaudita. e quantunque io conosca per naturali

vol. XIV Pag.767 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

vita, trasformazioni. boterò, 108: fu in alemagna una donna molto virtuosa,

fa pruova. borsieri, 248: fu quello il primo giorno che noi cominciammo

vol. XIV Pag.768 - Da PROVA a PROVA (4 risultati)

idem, purg., 30-117: questi fu tal nella sua vita nova / virtualmente

20-593: dilibero il detto papa, ciò fu papa gregorio ix, di glorificarlo e

sacchetti, 206: gregorio primo se fu santo e degno / il libro de''

. machiavelli, 1-vh-429: per ciascuno fu giudicato aver fatto verissima pruova di essere

vol. XIV Pag.769 - Da PROVA a PROVA (6 risultati)

ahi, volterin, di quanti rei fu padre / il testamento tuo, che fu

fu padre / il testamento tuo, che fu il digesto / donde hanno il santo

-dirvi che 'te voglio bene assaie 'fu musicata da donizetti: potete giurarci e

d'un discorso nell'altro, non fu difficile darle ad intendere che, in una

che toma non li trova / che fu quasi una prova: / de. lamento

chiarirla che veramente 1 inno a nettuno 'fu spedito da me non a lei ma

vol. XIV Pag.771 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

, causa sudore macerante ai piedi, fu assunto in qualità di scritturale 'in

vol. XIV Pag.772 - Da PROVA a PROVARE (3 risultati)

io che cosa è provacciare, mi fu fatto segno col dito grosso in

giov. cavalcanti, 257: e'fu nella sua gioventù provante e fiero più

... dove a letteratura provenzale fu più a lungo e quasi esclusiva- mente

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

vicenza a verona è già compiuta e fu provata; anzi radestchi cogli arciduchini, di

. novellino, xxviii-864: lo re fu savio: fecevi montare su uno scudiere

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

. guerrazzi, 1-555: da bergamo fu bandito dal governatore nicolò da ponte per

piagimento. giamboni, 10-4: se cotesto fu di tuo piacimento, avessimi fatto questa

vol. XIV Pag.775 - Da PROVARE a PROVARE (8 risultati)

, né la potea far poi / che fu disceso a provar caldo e gielo.

catarro od altro tale impaccio, / fu rimedio miglior di quei che dava /

gravi colpi della disgrazia, il parto fu con tanta fatica della madre e con

provan men guai. muratori, 7-iv-378: fu allora che la nobilissima città di milano

pavevano difesa: d'assalto presa, fu sottoposta a quanto di più crudele e di

forma e la intenzione di quella ambasceria fu solo in due cose, per volere al

pagan la proposta non dispiacque: / così fu differita la tenzone. banaello, 1-1

più sacro. foscolo, \ l-341: fu il conti dagli scienziati inglesi pagato ingratamente

vol. XIV Pag.776 - Da PROVARE a PROVARE (4 risultati)

assai convenevole testimonianza, come il dì fu venuto, senza altro consiglio prendere,

bene della patria. non provò. fu casso dall'assemblea. -con riferimento

che di altre affezioni tifoidee (e ciò fu a memoria della generazione vivente),

. cicerchia, xliii-371: ove iesù fu crucifisso e morto / era, sì

vol. XIV Pag.777 - Da PROVARE a PROVATAMENTE (1 risultato)

idee grandiose in versi sciatti; e così fu dimenticato. -mettersi in evidenza (una

vol. XIV Pag.778 - Da PROVATIVO a PROVATO (2 risultati)

cose, provate nel suo processo, fu ch'una volta, udendo dire in tomai

la quale affezione e con quanta carità gli fu imposto da la veramente vostra benignità che

vol. XIV Pag.779 - Da PROVATO a PROVECCIARE (1 risultato)

: indi andarete alla fontana, la quale fu chiamata la pescaria provata, e ivi

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (1 risultato)

badoer, lxxx-3-158: alla serenità vostra fu levata l'occasione di entrare in quelle grandissime

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (4 risultati)

. villani, 10-29: uno scudiere proenzale fu il primaio che salì in su le

, innanzi al mille e cento non fu scritto alcuno libro né francese né italiano

, la ciciliana, che già cotanto fu in pregio, non oscurò ne'più vicini

una tendenza già verso quell'unificazione che fu effettuata in toscana. carducci, ii-12-

vol. XIV Pag.783 - Da PROVENZALEGGIARE a PROVERBIARE (2 risultati)

iii-504: un giorno... mainetto fu molto proverbiato da marsilio, perché molto

altieri. passeroni, iii-354: perché fu scritto 'sequitur superbia / doctos 'da

vol. XIV Pag.784 - Da PROVERBIATO a PROVERBIO (3 risultati)

a ragione da tutta roma proverbiato ne fu? g. b. martini, 2-2-183

2-2-183: per lo stucchevole suo canto fu da tutti giustamente proverbiato e deriso.

13-30: contra quel disleal mi fu adiutrice / questa turba, signor, ma

vol. XIV Pag.785 - Da PROVERBIOSAMENTE a PROVETTO (3 risultati)

commessi a pezzetti, di modo che non fu di tanti pezzi la nave di argo

e avendo già altri figli a carico, fu costretta a mettere la bimba della

provetta. d. bartoli, 2-1-250: fu, cred'io, rispetto di que'

vol. XIV Pag.786 - Da PROVETTO a PROVVIGIONE (4 risultati)

attento infaticabile, e a cotal uopo fu creduto atto più giovane che un magistrato provetto

carli, 2-xiv-235: la prima beneficenza fu quella di ridurre sotto a un solo canone

, 213: la mercanzia quasi tutta fu saccheggiata da'gentili, le proviande furono

e contegnose che spasseggiano la bellezza che fu; o alzano il collo, a

vol. XIV Pag.787 - Da PROVIDO a PROVINCIA (4 risultati)

s s 149: come fu conosciuto che queste simil fortezze, fatte

tempo a deliberare de'grandi affari, fu ella primamente divisa in sei circoli o provincie

nievo, 436: il mio coraggio fu debolmente smosso dalle risposte venuteci dalle provincie

singolare tra gli antichi... fu la repubblica degli achei, simigliantissima a questa

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (4 risultati)

lasciamo stare i romani antichi, come fu lucullo, agrippa, milone e gli altri

prima che da romani fosse fatta provincia fu risola di sicilia: la quale, vinto

, i-43: la sicilia... fu poi la prima che...

5. maffei, 5-1-266: l'italia fu divisa in due diocesi, l'una

vol. XIV Pag.789 - Da PROVINCIALATA a PROVINCIALE (3 risultati)

cavalca, 20-602: di questo miracolo ne fu fatto assai pruova, prima per don

serba alcune qualità bastarde di tutti, fu indicata da noi sotto i nomi talora

. e. cecchi, 5-337: fu appunto, in racconti storici, pagine

vol. XIV Pag.790 - Da PROVINCIALE a PROVINCIALE (5 risultati)

dall'altra i provinciali, a'quali fu conceduta la cittadinanza, non perciò ne guadagnarono

il lor sangue servile di provinciali romani fu rinnovato dal sangue libero tedesco, non

del salone a palloncini bicolorati, che fu veramente magica, e pareva quella gran

di questo vostro luogo, pochi dì fa fu richiesto per parte del loro provinciale.

che uno specchio di penitenza come egli fu. sarpi, vi-1-47: il provinciale ed

vol. XIV Pag.791 - Da PROVINCIALESCO a PROVINCIALOTTO (1 risultato)

a'7 d'apnle 1637 questa relazione, fu data a tutti i ministri de'tribunali

vol. XIV Pag.793 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (2 risultati)

in fastidio solamente, ma in vomito fu provocato lo stomaco. -eccitare all'atto

a suspiri, che mai in uno regno fu veduto et inteso magior cordoglio. caro

vol. XIV Pag.794 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (1 risultato)

. lomazzi, 4-ii-555: pallade fu puma inventrice del filare e del tessere

vol. XIV Pag.796 - Da PROVOCATORE a PROVOCATORIO (1 risultato)

2-i-27: egli [gian pietro lucini] fu, da giovanissimo, il provocatore più

vol. XIV Pag.797 - Da PROVOCAZIONE a PROVOLONE (2 risultati)

faldella, i-2-247: dove il depretis fu più preciso, fino alla provocazione,

più preciso, fino alla provocazione, fu nella risposta alle interrogazioni sui fatti del

vol. XIV Pag.798 - Da PROVOLVERE a PROVVEDERE (2 risultati)

, 10-116: malagigi scrive loro / che fu quel vecchio ch'e'trovò, canuto

in pensagione. nardi, i-345: fu necessario prowedere alla lebe col pan cotto

vol. XIV Pag.799 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (10 risultati)

. bonaventura volgar., 1-227: fu compiuto il tempo nel quale avea ordinato

, 230: costui, da fanciullo, fu messo a lo studio de la lettera

vedendo in disordine i suoi popoli, fu costretto a provvedere con gravissimi decreti.

. floro volgar., 145: fu... proweduto di moneta agli ucciditori

34-60: con accoglienza grata il cavalliero / fu dai santi alloggiato in una stanza;

dai santi alloggiato in una stanza; / fu prò visto in un'altra al suo

destriero / di buona biada, che gli fu a bastanza. -assegnare una o

dire, / che buono amor non fu ned essere osa / s'unque già mai

. g. gozzi, i-14-213: fu egli qui proweduto dagli amici del padre di

stesso della morte del principe d'oranges fu preveduto il figlio delle cariche d'ammiraglio

vol. XIV Pag.800 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (2 risultati)

in un anello, fin da quando fu rilegata in campania. botta, 6-i-128:

molto agile. nardi, i-342: fu consultato e giudicato che fusse necessario ad

vol. XIV Pag.801 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (2 risultati)

. donato, lxxx-3-518: quanto prima fu a l'ordine lo alloggiamento, che fu

fu a l'ordine lo alloggiamento, che fu la casa famosa de'lepori, però

vol. XIV Pag.802 - Da PROVVEDIGIONATO a PROVVEDIMENTO (4 risultati)

che tanto ben digrada, / fu proveduto a ciò che fosse sempre / sì

caduta del corpo del prenze da alcuno né fu né potè esser sentita.

né umano provedimento, per lo quale fu da molte immondizie purgata la città da oficiali

progresso grande. redi, 16-iv-155: avicenna fu d'oinione che poco giovassero i medicamenti

vol. XIV Pag.803 - Da PROVVEDIMENTO a PROVVEDIMENTO (5 risultati)

giov. cavalcanti, 1-157: non fu punto più debile providdimento quello di messere

republica che fusse quello che da'romani fu stabilito contro alle non licite cupidi- tadi

ispese e di tutte le cose opportune fu commesso al detto gualberto, avendone esso

vota. morando, 395: mentre fu in genova, edemondo non potè saziarsi di

con noi, da tanta viltà e codardia fu preso che si pose in affetto per

vol. XIV Pag.804 - Da PROVVEDITORATICO a PROVVEDITORE (3 risultati)

baroni posti a sedere, ultimamente dante fu messo in coda di taula. dante

sia stata la ubbriachez- za, certo fu notabile provvedimento della natura mettere un sorriso

stampa periodica milanese, i-318: codogno fu in autunno allegrato dal solito spettacolo e

vol. XIV Pag.805 - Da PROVVEDITORE a PROVVEDITORE (13 risultati)

antichi e per comandamento de l'abbate, fu posto sopra il monasteno de le vergini

proweditore della detta opera di santa reparata fu fatto per lo comune maestro giotto nostro

, ma quantunque grande fosse, non gli fu mai data piena fede, dico piena

a giudizio suo, a ser andrea loredan fu >roweditor a conù. nardi, i-405

vn-414: intra la preda e i presi fu trovato tutto mesto uno proweditore viniziano,

885]: dai zelanti nobili signori proveditori fu proposta parte in questo consiglio. rezasco

grandissima benivolenzia; e non andò molto che fu fatto proweditore dei dieci della guerra.

guerra. chinazzo, 772: fu fatto vice-capitano dell'armata luigi loredano

armata. sanudo, 2-900: fu preso che andrea foscolo e dolfino vernerò,

e l'armata, al quale fu dato taglia di ducati duomillia.

giorno seguente delli otto, che fu la domenica delle olive, a

3963; della base, che fu gettata da gio. alberghetti fonditore, 1282

: il consiglio di condurre il principe fu dato dal proweditore delle lagune nani.

vol. XIV Pag.806 - Da PROVVEDITORIA a PROVVEDUTO (3 risultati)

'l cardinal allor colla sua gente / fu cavalcato al castel della pieve, / e

atarono e sostennello per modo che non gli fu fatto torto. s. agostino volgar

brescia] l'assedio, perché così fu consigliato cn'ella non si potea tenere

vol. XIV Pag.807 - Da PROVVEDUTO a PROVVEDUTO (3 risultati)

prencipi. gualdo priorato, io-ix-22: quello fu il fine di lion di bouttilier,

anni, soggetto che di io fu ammesso nel consiglio del re, di 21

la stessa notte morì britannico, e fu arso con esequie scarse e prima provvedute.

vol. XIV Pag.808 - Da PROVVENTO a PROVVIDENZA (4 risultati)

guisciana intorno al castello di cappiano, che fu uno bello e provveduto e sùbito acquisto

gabia in mano, verso casa. come fu adunque quasi in mezo la piazza,

corridoio nel corridoio; e il nano fu provvidamente sepolto da un cortec- cione spesso

supremo termine d'ogni umana indigine, fu tale un atto d'energia spirituale che

vol. XIV Pag.809 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (1 risultato)

. pucci, cent., 90-64: fu che la gente nostra era in pistoia

vol. XIV Pag.810 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (3 risultati)

: non da forza [l'impero] fu principalmente preso per la romana gente,

muoiono di fame!... fu allora che colla sua infinita provvidenza..

albio. zoccolo, 230: epicuro fu un certo filosofo di atene il quale

vol. XIV Pag.811 - Da PROVVIDENZIALE a PROVVIDENZIALISMO (3 risultati)

interamente profetico e provvidenziale... fu l'aver scélto, il mio padrino,

caio svetonio racconta, finì ottaviano che fu detto cesare augusto, e che aveva

la missione providenziale di roma antica, fu quella di riunire, di apparecchiare tutto il

vol. XIV Pag.812 - Da PROVVIDENZIALISTA a PROVVIDO (3 risultati)

del commendatore enrico sassoli che a noi fu, sin dalla instituzione, socio illustre,

, occupato da quelle principali famiglie, fu assai temperato e provvido. stampa periodica

milanese, i-312: l'università di padova fu destinata a cercarne i professori tra quelle

vol. XIV Pag.813 - Da PROVVIGIONALE a PROVVIGIONE (3 risultati)

di dolorosa vita. lucini, 4-118: fu allora, ed anche oggi, provvida

, l-i-99: vero è ch'un tempo fu proviggionato dall'ultimo duca di melano.

: l'istessa notte... fu posto sopra una picciola barca sen'altra provvigione

vol. XIV Pag.814 - Da PROVVIGIONIERO a PROVVISIONALE (6 risultati)

bacchelli, 14- 235: sapete perché fu mandato in hatalastiva? durante la campagna

buti, 2-86: giove terso, che fu lo primo filliuolo di saturno re di

filliuolo di saturno re di creta, fu ricchissimo re e larghissimo e cupido di

tortora, i-64: niuna ragione fu bastante, né l'opposizione della maggior

provisionale. g. bentivoglio, 4-498: fu approvata dal re la determinazione provvisionale che

lxxx-4-400: inviato poi alla porta, fu gradito e ricambiato con l'istrumento di

vol. XIV Pag.815 - Da PROVVISIONALMENTE a PROVVISIONATO (3 risultati)

g. r. carli, 2-xiv-187: fu necessità... di prescrivere una

se non la metà della provvisione. fu. buonarroti, lv-12: la corsica

provvisionati da lei. vasari, i-300: fu giotto non pure fatto cittadino fiorentino,

vol. XIV Pag.816 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (3 risultati)

. priuli, ii-431: nel senato fu prexo che muno contestabile over provisionato de

priuli, iv-121: un'altra provinone ettiam fu posta in dicto senato per trovare danari

12-5-378: nel mese di novembre 1622 fu pubblicata una dichiarazione o nuova aggiunta alla

vol. XIV Pag.817 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (12 risultati)

può far qui. guicciardini, i-212: fu necessario a'fiorentini fare nuova instanza col

in tanto gran disordine e tumulto che fu picciola provvisione il mandarci carlo di campobasso e

94: in un tempo così calamitoso non fu parte alcuna d'italia che meno dello

occhi a due provvisioni: l'una fu il formare un battaglione di milizie dwdinanze

e per accudire alle provisioni opportune vi fu spedito il vescovo d'oran- ges,

anni, divenne dottore di medicina e fu eletto finalmente medico della famiglia di sua

dopo avere ornato il palazzo pubblico, fu dalla repubblica rimunerato con provvisione e col

che l'eccellentissimo polidoro vergilio da urbino fu condotto da sua maestà con provisione di

, al loro servigio si rimase e fu buon tempo. documenti della milizia italiana

suo pontificato molto giovane e reputato e fu molto accetto al pontefice e fecene grandissima

prime de- gnità che gli dette, fu ch'egli lo fece cherico di camera

antoniello di convento per sua provisione che fu totore del le rede di rosino uno peggo

vol. XIV Pag.818 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (6 risultati)

leggi come delinquente. papi, 2-1-261: fu assegnata al re per la sua lista

cavalieri che furono con lui nel monte fu ordinato che avessero in perpetuo la provvisione

da conbattere. castiglione, 2-ii-33: ieri fu congregazione generale, nella quale io di

66: in ventidue mesi che niccolò capponi fu gonfaloniere ne aveva [di scudi]

nardi, i-362: nel qual mezzo tempo fu creato messer ercole bentivogli capitano generale,

saccheggiar la città [di nizza], fu ricevuto da loro con una furia e

vol. XIV Pag.819 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISIONIERE (5 risultati)

: nel giorno della mia partenza mi fu condotto innanzi un bellissimo cavallo, un

il nostro segnore jesù cristo, imperocché fu sapienza verage, tutte le cose conobbe ed

, 61-3: nelle contrade di trento, fu già un signore, chiamato messer guglielmo

commando delresercito di cattalogna... fu conferito al marchese di leganes, generai

, 24: lo loro essire alla vattaglia fu senza previsione. 16.

vol. XIV Pag.820 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISORIO (4 risultati)

di cristo] in questo tempo non fu fatta per abbattimento o a tastone, ma

li provisori della guerra il giorno seguente fu fatta inquisizione dell'arme. buonarroti il

del giudizio de'magistrati comuni, e fu assolto. foscolo, xiv-57: voi mi

2-452: nei primi di settembre 1870 fu proclamato il governo provvisorio in francia,

vol. XIV Pag.821 - Da PROVVISTA a PROVVISTA (4 risultati)

della coscrizione nei paesi veneti, fu promosso nei paesi stessi a direttore

egli console con lucio valerio, quando fu proposta l'abrogazione della legge oppia, legge

cambiamento di alloggio. piovene, 15-51: fu più disposto ad accettare la compagnia e

b. corsini, i-156: giunta che fu questa munizione a barberino, ognuno di

vol. XIV Pag.822 - Da PROVVISTO a PROVVISTO (3 risultati)

1-262: il più bello di tutto fu questo: che poco più tardi, quando

la concessione della grazia, non vi fu occasione di far uso della medesima e farla

le membra di tal sugo, non fu visto / mai comparir in corte mecenate,

vol. XIV Pag.824 - Da PRUARE a PRUDENTE (2 risultati)

: giovanna non suscitò più reazioni, fu prudente, discreta; ma friggeva, e

in cattivo e scelerato si mutasse, fu che la casa sua in quanto il fatto

vol. XIV Pag.825 - Da PRUDENTE a PRUDENTE (6 risultati)

intorno alla fabbrica di quel collegio, fu rimessa in tre prudenti, intra i

placido] maestro de'cavalieri, sì fu trovato inverso li barbari il più prudentissimo

tanto elleboro? botta, 5-134: questa fu un'epoca seconda nelle rivoluzioni d'italia

pubbliche. mazzini, 27-33: vi fu tre sere o quattro fa un pranzo

. éisaccioni, 1-26: né meno fu prudente il partito che presero li spagnuoli di

degli arienti, 1-352: il parlare suo fu raro, ma onesto, prudente et

vol. XIV Pag.826 - Da PRUDENTEMENTE a PRUDENZA (4 risultati)

faccendosi amici di quello del signore, fu poi da loro ricevuto. vangeli volgar.

. dandolo, lii-14-169: morta che fu sua clarissima magnificenza,...

sua magnificenza prudentemente moderate... fu da noi in tutto mutato il nostro

a dimostrare la grande prudenzia della quale fu molto dotato. antonio da ferrara, 126

vol. XIV Pag.827 - Da PRUDENZA a PRUDENZA (4 risultati)

di special prudenza e di semplicità di costumi fu la madre sua, della nobile e

: anche nella soprascntta città di siena fu un altro della prudenza del secolo molto

delle forze. brusoni, 137: fu vittorio amedeo prencipe buono per li

. a. tiepolo, lii-5-221: fu reputato più gran ventura del re che prudenza

vol. XIV Pag.828 - Da PRUDENZIALE a PRUDERE (1 risultato)

. croce, iii-22-127: l'atteggiamento prudenziale fu messo alla prova durante la preparazione e

vol. XIV Pag.829 - Da PRUDERLA a PRUGNO (1 risultato)

[s. v.]: fu detto anche 'non stimare alcuno una prugna

vol. XIV Pag.831 - Da PRUINARE a PRUNELLA (1 risultato)

note al malmantile, 1-235: fu un villano il quale aveva un bellissimo

vol. XIV Pag.832 - Da PRUNELLA a PRUNO (2 risultati)

secondo il comandamento d'iddio, gli fu preso il braccio, e mostratogli un montone

pruni stassi, / bella come tal volta fu (lavante. landino, 373:

vol. XIV Pag.833 - Da PRUNOIDEE a PRURIGINE (1 risultato)

, a seminar la buona pianta / che fu già vite e ora è fatta pruno

vol. XIV Pag.834 - Da PRURIGINOSO a PRURITANTE (1 risultato)

proibito. giovio, ii-247: fu gran ventura la mia di sapere strappar

vol. XIV Pag.835 - Da PRURITARE a PRURITO (3 risultati)

5-60: se egli mi ha generato, fu per prurito del senso o per incentivo

c. campana, i-2-15-73: la somma fu, per lasciar le cose superflue,

, invan gridando di esser tradito, fu condotto a solimano, quando tornava da

vol. XIV Pag.836 - Da PRURITOSO a PRUSSOSO (3 risultati)

gruppo baltico, e la sua scomparsa fu dovuta alla penetrazione del tedesco.

prussico con qualche base. ma quando fu dimostrato che l'acido prussico era formato

blu di russia ', da cui fu ottenuto per la prima volta.

vol. XIV Pag.837 - Da PRUSUNTUOSO a PSAMMODIO (1 risultato)

identificata (nella quale il mito narra che fu trasformata la ninfa omonima, amata da

vol. XIV Pag.842 - Da PSEUDOCULTURALE a PSEUDOENCEFALIA (1 risultato)

di sette maniere, il primo dei quali fu detto antis, il secondo prostilos,

vol. XIV Pag.844 - Da PSEUDOGRAFIA a PSEUDOLIBERALE (1 risultato)

dell'eloquio pseudo-ingenuo, salottiero, che fu la sua scoperta e la sua fortuna

vol. XIV Pag.845 - Da PSEUDOLICORINA a PSEUDOMONADACEE (1 risultato)

gioberti, 1-iii-387: tal fu in ispecie l'errore degli gnostici,

vol. XIV Pag.846 - Da PSEUDOMONETA a PSEUDOOGGETTIVAZIONE (2 risultati)

1210: 'pseudomorfosi ': in patologia fu dato uesto nome da burdach ad

per le frasi sconce, il libretto fu pubblicato col pseudonimo, con falsa data

vol. XIV Pag.850 - Da PSEUDOSCOPIO a PSEUDOSTORICO (3 risultati)

piovene, 7-139: sartre fu lo scrittore francese più celebrato e divulgato

roccatagliata ceccardi, 1-579: la calunnia fu ribadita anche da una parte di coloro

dovevano assumere la difesa. di ciò fu un eroe, si sa bene, anche

vol. XIV Pag.851 - Da PSEUDOSTORIOGRAFIA a PSEUDOVALORE (1 risultato)

, di cui la forinola più precisa fu data dagli eleatici: iddio è il tutto

vol. XIV Pag.853 - Da PSICANALISMO a PSICASTENIA (3 risultati)

primo psicoanalista che si divise dal freud fu l'adler, il quale lasciò la

di lingua tedesca, iniziatosi dopo ch'egli fu morto nel 1924, fu aiutato da

ch'egli fu morto nel 1924, fu aiutato da una buona dose di entusiasmo

vol. XIV Pag.854 - Da PSICASTENICO a PSICHESTESIA (4 risultati)

1-i-61: si può dire che janet fu il primo a tentare di mostrare come

psicastenico. otti eri, 3-129: conte fu intervistato un anno fa da un altro

per moglie una giovane, la quale fu chiamata psice, e ebbe di le'una

bella psiche, e subito che la fu giunta, datole a bere un bicchiere d'

vol. XIV Pag.855 - Da PSICHESTESICO a PSICHIDI (2 risultati)

uno psichiatra; e la mia scelta fu dovuta al fatto che l'uomo da me

adottarono le riforme già applicate a firenze fu quello di s. servolo a venezia

vol. XIV Pag.860 - Da PSICOLOGICAMENTE a PSICOLOGISMO (1 risultato)

ii-2-250: la provvidenza vichiana... fu spiritosamente e cervelloticamente ritradotta nella popolare

vol. XIV Pag.862 - Da PSICOMOTRICITÀ a PSICOPATOLOGIA (1 risultato)

9: rousseau, da bambino, fu ladro e psicopatico sessuale e vico diventò

vol. XIV Pag.863 - Da PSICOPATOLOGICAMENTE a PSICOSI (3 risultati)

vite », guidata dal suo psicopompo, fu condotta psi- copompieristicamente all'inferno: sì

vite », guidata dal suo psicopompo, fu condotta psicopom- pieristicamente all'inferno: sì

mentale. papini, iv-815: fu impiegato e non diventò un di quei

vol. XIV Pag.864 - Da PSICOSICO a PSICOTECNICO (1 risultato)

e. gadda, 21-33: il manzoni fu sicuramente un malato ereditario (nevrosi:

vol. XIV Pag.866 - Da PSICROSCOPIO a PSILOFITOPSIDE (2 risultati)

medicano e'morsi de'serpenti. simile fu in africa la gente de'psilli, denominata

... nel corpo di costoro fu pestifero veleno a'serpenti, perché solamente con

vol. XIV Pag.868 - Da PSOAS a PSORENTERITE (1 risultato)

, 3-2: la maniera di quelli fu segnata co'l nome di 'inni '

vol. XIV Pag.869 - Da PSORIASI a PTERASPIDI (1 risultato)

lessona, 1213: 'rene ': fu sinonimo dell'osmio, di cui l'

vol. XIV Pag.873 - Da PTEROSTICO a PTILONORINCHIDI (1 risultato)

ad un remo. questo notevole genere fu descritto dall'inglese gray nel febbraio del 1848

vol. XIV Pag.874 - Da PTILONORINCINI a PUBBLICA (1 risultato)

estratte coll'etere dal liquido alcaliz- zato fu nel 1871, allorché mi avvidi come dai

vol. XIV Pag.875 - Da PUBBLICA a PUBBLICAMENTE (9 risultati)

, 2-v-26: poiché il maestro suo fu partito dal mondo, egli nella metropoli

da lei e dalle parenti di lui fu pianto, ma publicamente quasi da tutte le

: madama di valentinois... fu già moglie del gran siniscalco di normandia

quale, restata vedova giovane e bella, fu amata e goduta dal re francesco e

more ferarum. chiari, ii-5: fu stabilito... tra noi ch'io

partenza dalla giocondità della novella grandezza, fu da tutti i lati della città pubblicamente

publicamente lo sepelimo in quel luoco ove fu ucciso, e con magnifice demostrazioni lo

castiglione, 370: in massilia fu già una consuetudine, la quale s'estima

, predisse alcune apparizioni di comete, fu eccellentissimo ne'pronostici delle mutazioni dell'aere

vol. XIV Pag.876 - Da PUBBLICAMENTO a PUBBLICARE (3 risultati)

diatessaron volgar., 290: entrato che fu gesù in gerico, venne a lui

si è utile e perfetta, come fu nel pubblicano e nella peccatrice maddalena. passavanti

pubricava. pico della mirandola, 72: fu openione delli antichi teologi non si dovere

vol. XIV Pag.877 - Da PUBBLICARE a PUBBLICARE (5 risultati)

3-ii-7: si publicò l'amnistia, fu registrata nel parlamento trasferito in agen. de

seriman, i-547: nel giorno seguente fu pubblicata a suono di trombe la guerra

regina sua madre per sospetto di adulterio, fu ancora lei deposta dalla eredità e pubblicata

agostino giustiniani, 203: pierino fregoso fu publicato ribello del stato e della republica

la orazione, el cardinal santa croce fu publicato presidente del concilio. b. cavalcanti

vol. XIV Pag.878 - Da PUBBLICATIVO a PUBBLICAZIONE (5 risultati)

, poi che il peccato della contrarietà vi fu scoperto da'veditori. galileo, 3-1-244

quello che più nocque a carlo truchses fu il bando imperiale publicató contra di lui

: nel diritto delle medaglie allora pubblicate fu figurato come si dice dei giganti secondo la

stata pronunciata, in quello ove il delitto fu commesso e in quello ove il condannato

stata pronunziata in roma la scomunica, fu commessa dal papa la pubblicazione

vol. XIV Pag.879 - Da PUBBLICHELLA a PUBBLICISTICA (3 risultati)

contra i bravi... né fu questa rultima pubblicazione; ma noi delle posteriori

8-102: quando dopo la pace predetta ne fu fatta pubblicazione, e l'uno e

dalla straniera / scuola dei pubblicisti ei fu tenuto. p. verri, 2-108:

vol. XIV Pag.881 - Da PUBBLICITARIAMENTE a PUBBLICIZZAZIONE (1 risultato)

sormontare la discussione e alla scelta ragionata fu sostituita l'imposizione imperiosa:..

vol. XIV Pag.882 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (3 risultati)

erano della stirpe sacerdotale: cioè, fu raccolto il fiore della pubblica potestà.

, 9-240: debbo dire che mio padre fu uomo pubblico, appassionato amministratore della provincia

, 8-1-137: la comedia da prima non fu stimata, poiché il magistrato non la

vol. XIV Pag.883 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (5 risultati)

brusoni, 4-i-24: al rettore michele fu raccomandata la distribuzione de'viveri di ragion

dal gius privato venendo al pubblico, fu prima ordinato che nelle leggi, per

imperio, che per decreto puplico gli fu in un tratto eretta una statua. sarpi

maggio del 1678. gigli, 2-157: fu per una pubblica grida significato che la

. sarpi, viii-140: questa deliberazione fu significata al papa per publico mandato del

vol. XIV Pag.884 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (4 risultati)

, che si fa delle altrui scritture, fu trovato il giuoco dell'archivio. duodo

ed ecclesiastica. ibidem, i-148: fu ricevuto qual medico assistente nel pubblico spedale

, 8-1-136: da prima la comedia non fu prezzata,... perché il

patria: e l'occasion del lodarla fu il dedicare che in essa fece una

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (6 risultati)

sarpi, i-1-206: la mattina per tempo fu immediate levato dalla forca e portato a

. tocci, 2-52: più bello fu poi lo spasso che si presero alcuni

. panigarola, 1-35: la città fu abbrugiata a fatto per non dover esser

da loro a chi bene adoperasse, fu questo il precipuo: di coronare..

non credo che, poi che il mondo fu creato, fossi mai visto un lamento

perché la creazione in roma del decemvirato fu nociva alla libertà di quella republica,

vol. XIV Pag.886 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (8 risultati)

, e dice frate tomaso ch'elli fu frate a lui, cioè dell'ordine de'

cioè dell'ordine de'predicatori, e fu a lui maestro in teologia. l'opere

. genovesi, n: come mio padre fu avvertito de'miei amori e de'miei

vagheggiare la moglie di messer francesco, fu chi gli disse che, se egli quello

, iii-23: l'articolo sopra il bellini fu scritto da me in tempo che non

rinaldo degli albizzi, ii-535: notissimo fu et è che federigo secondo imperadore, publico

chi quella reggeva, e per detta cagione fu a * detti fiorentini, favoreggiatori e

. leone ebreo, 131: questa fu la regina in cipri e tanto dedita

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (9 risultati)

{ machiavelli, 1-i-245: questa prudenza fu usata bene dal senato romano quando ei

del loro proprio. bembo, 10-iii-68: fu diliberato nel senato che tutte quelle cose

si era fatta nella presa di veio, fu molto rigidamente e iniquamente mandato in esilio

che resistevano, per ognun de'quali fu assegnato a coloro il premio di dieci

ricada. stampa periodica milanese, i-69: fu ammessa in questa camera la proposizione del

colpa. vasari, ii-261: vi fu poco appresso ordinato provisione e salario dal

venuto a san gimignano..., fu incontrato dal pubblico fino alla porta,

la prima operazione cui intese il perelli fu di riordinare e dare al pubblico alcuni

a vedere, in quel punto, fu come quando, nel mezzo d'un'opera

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (2 risultati)

d'acque minerali. leoni, 587: fu aperta al pubblico la ferrovia da qui

presenza di tanti suoi nemici: quello fu scandalo, questa è riparazione. pratesi

vol. XIV Pag.889 - Da PUBE a PUBESCENTE (1 risultato)

. pratolini, 6-49: si alzò e fu nudo del tutto, senza pudore e

vol. XIV Pag.890 - Da PUBESCENZA a PUCCIA (4 risultati)

tempo del uale tratto, che fu quello della mia pubescenza, il desi-

disserta zione del canonico regolare fu fatta in roma; ivi con le

s. agostino '; ma quando si fu al 'pubblicètur ', non

445 di roma, per la quale fu permesso ai plebei di aspirare alla censura.

vol. XIV Pag.891 - Da PUCCIANISTI a PUDDINGA (4 risultati)

. puccini è popolare, non lo fu pascoli. 3. sm.

questo mal farneticato, / da poi che fu dai medici sfidato. guicciardini, 11-246

et e'puccini, quando messer giovanni fu al capitano, gli pinsono adosso quanto

presso schneeberg in sassonia, in cui fu scoperto; è registr. dal d

vol. XIV Pag.892 - Da PUDDINGO a PUDERE (1 risultato)

drento. guerrazzi, 6-606: qui fu che il colonna rivelò due ferite,

vol. XIV Pag.893 - Da PUDIBONDAMENTE a PUDICIZIA (4 risultati)

arte modesta del parini, l'arte che fu educatrice? cameroni, 1-77: come

f. f. frugoni, 1-494: fu la pudicità delle prerogative di massimo la

. ariosto, 43-68: la somma fu del lor ragionamento / che colui malaccorto

/ se non quella che mai / non fu sollecitata? / oh secolo infelice!

vol. XIV Pag.894 - Da PUDICO a PUDICO (5 risultati)

, anzi la quantità de'mariti che tolse fu vero segno della sua pudicizia. p

. p. del rosso, 261: fu tanto disonesto e sì largo donatore della

. s. degli arienti, 1-328: fu pudicissima e castissima e de l'onore

de l'onore e grazia del caro marito fu sopra tutte le cose del mondo observatrice

: è falsissimo quel che dice, che fu mozza la testa a maria duchessa di

vol. XIV Pag.895 - Da PUDICO a PUDICO (3 risultati)

e di singolari bellezze..., fu, senza molto riguardo a dote opulenta

felice da massa marittima, 62: che fu a vedere in compagnia pudica / joseppe

riservato. manzoni, ii-19: cui fu donato in copia / doni con volto

vol. XIV Pag.896 - Da PUDINO a PUDORE (1 risultato)

affrettò a tirar giù la gonnella. non fu il pudore a spingerla a coprirsi,

vol. XIV Pag.897 - Da PUDORE a PUERILE (4 risultati)

, / che per amor perfetto / fu sopraserafina; / e sopracheru- bina /

sopraserafina; / e sopracheru- bina / fu per luce chiarita, / sopra de'troni

troni pulita / fuor d'ogni colpa fu quella puella. antonio di guido,

creduto fiat tibi »; e sanato fu il puello in quella ora. =

vol. XIV Pag.898 - Da PUERILE a PUERILE (1 risultato)

bel viso / che mai più bel fu visto in questo mondo. -per

vol. XIV Pag.899 - Da PUERILEGGIANTE a PUERILIZZATO (1 risultato)

nievo, 414: il cavalier dolfin fu ritrovatore d'un sì decisivo consiglio.

vol. XIV Pag.900 - Da PUERILMENTE a PUERO (9 risultati)

tentato puerilmente, lo registro qui perché fu noto a pochissimi e per documento delle

impressione, arrivando al- l'angolino, fu di vergogna. sentii immediatamente riflesso su

., ii-417: la sua puerizia fu lusinghevole e ingegnosa, e al padre e

: piero ebbe molte laudabili condizioni. fu nella sua puerizia ispechio di costumi e

, dalli primi anni della sua puerizia, fu dedito e no- drito in quegli studi

! per l'amore della regale / ariadne fu salvo / il padre tuo perduto nelle

scrivere la sua puerizia, che per avventura fu maggiore e più onorata che la matura

sua; narrò come egli di doi anni fu rubbato da un turco. de sanctis

ministri soggetti ad altri, sì come fu detto a david ed a'suoi sudditi.

vol. XIV Pag.901 - Da PUEROCENTRICO a PUFFINO (2 risultati)

: giunse il tempo del puerperio e fu accolto da aurelia con un sorriso come

del sangue. vallisneri, ii-248: fu assalita [la donna] poco dopo

vol. XIV Pag.902 - Da PUFFISMO a PUGILISTA (3 risultati)

, 12-83: l'opuscolo dell'ottimo roboamo fu scritto i quell'epoca barbara, quando

dall'inizio del xviii sec., vi fu assoggettata agli attuali regolamenti a partire dalla

carriera e in bisogno di denari; mi fu proposta una buona 'combine ',

vol. XIV Pag.903 - Da PUGILISTICA a PUGNA (3 risultati)

s'accoglie / a ceperan, là dove fu bugiardo / ciascun pugliese, e là

2-242: non vi ricorda della pugna che fu commessa al lago regillo? donato degli

donato degli albanzani, ii-119: non vi fu alcuno ordine di schiere, alcun'arte

vol. XIV Pag.904 - Da PUGNA a PUGNABONDO (5 risultati)

: tu non sai quale aspra pugna / fu dentro me, benché m'udisse arminio

altre cose pubblicamente la frusta, in fine fu astretto di ritornarsene alla volta

tal cosa di catullo... fu a me troppo onore. e temo di

detto re di navarra: il che fu causa che il cardinale di chatillon e

tommaseo]: a questo modo la pugna fu restituita e tutti gl'inimici in fuga

vol. XIV Pag.905 - Da PUGNACE a PUGNALARE (2 risultati)

ma dall'in- temo, che cosa fu la rivoluzione di luglio? saba, 374

, nel 1431,... fu pugnalato. pascoli, i-562: è l'

vol. XIV Pag.906 - Da PUGNALATA a PUGNALE (1 risultato)

, iii-15-159: le versioni del 'paradisi 'fu rono postillate dall'alneri quando

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (2 risultati)

, iv-255: in questa battaglia, che fu la prima di quante son state mai

monti d'egitto, ch'avendo ucciso, fu la sua pelle serbata in campo marzio

vol. XIV Pag.908 - Da PUGNARONE a PUGNATA (6 risultati)

dettame della ragione. bettinelli, 3-311: fu grande la lite tra 'platonici.

platonici... il primo a muoverla fu gemisto pletone... michele apostolio

vetusto / che un de'suoi cuoco fu del grande augusto, / con cui di

nel nome di colui / che non fu in croce del suo sangue scarso! tansillo

questo nostro iddio. astolfi, 1-535: fu carcerato valeriano vescovo d'abensa in africa

aria, né làsciasi trasportare dal vento, fu immagine in tutti i tempi dell'anima

vol. XIV Pag.909 - Da PUGNATO a PUGNITICCIO (4 risultati)

alberti, ii-146: dicono che erodes fu cacciatore e pugnatore tale che non era

degli imperatori romani [tommaseo]: non fu alcuno in solazzo greco pugnatore che non

del demonio. aretino, 22-199: fu profeta [gesù cristo] ne la erudizione

volere onore. leti, 6-ii-367: fu sisto acerrimo pugnatore della giurisdizione eclesiastica.

vol. XIV Pag.910 - Da PUGNITOPO a PUGNO (4 risultati)

soldati. misasi, 2-136: egli fu vinto dalla calma di lei: strinse

al gigante col guanto; / e fu quel pugno di tanta potenza / che tutto

una cotal prova dal padre suo dentilo, fu da lui condotto ne'giuochi olimpici per

sì come servo vilissimo colle pugna chiuse fu percosso vilmente nella faccia e dategli le

vol. XIV Pag.911 - Da PUGNO a PUGNO (2 risultati)

: il gioco delle pugna e delle braccia fu introdotto dalla libertà e magnificenza di

. muratori, 7-i-30: stupenda cosa fu in esso secolo il vedere un pugno di

vol. XIV Pag.912 - Da PUGNO a PUGNO (4 risultati)

tregua di dio tale diritto in italia fu abolito del tutto nei sec. xvi e

, cxiv-14-380: la lettera di sua santità fu subito stampata. cattolici e protestanti fecero

ammazorno tutti, excetto che uno il quale fu l'amante di quella donna. \

venchieredo e di pugno del padre pendola fu trovata nel cassetto della tavola dinanzi a

vol. XIV Pag.913 - Da PUGNOLARE a PULCE (2 risultati)

e mondarollo; e... fu battuto e mondo e cavato daua pula

. bernardino da siena, 593: fu menato a dormire vestito in sul sacone

vol. XIV Pag.914 - Da PULCELLA a PULCELLA (1 risultato)

... la stoffa di quel colore fu tosto fabbricata, ed ecco le signore

vol. XIV Pag.915 - Da PULCELLAGGIO a PULCESCO (5 risultati)

che ella è così polcella come ella fu nel corpo di sua madre. n

il die beato / che cristo nato fu de la pongella / verbene bella nel iudaico

quella. serdini, 1-213: quella fu la vergine pulzella, / che partorì quel

guerra che avea con gli inglesi, fu giovanna la polzella in francia reputata una

importi, poiché della tragedia 'coriolano 'fu certamente perduto quel non molto che il

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (1 risultato)

maschera. alvaro, 8-250: fu costui uno degli ultimi pulcinella della gran

vol. XIV Pag.917 - Da PULCINELLERIA a PULCINO (1 risultato)

pulcinella. alvaro, 8-250: fu costui uno degli ultimi pulcinella della gran

vol. XIV Pag.918 - Da PULCIONE a PULEDRO (4 risultati)

dopo più onori il corpo polcro / fu posto in un marmoreo e bel sepolcro

re mandò in ispagna ad invenire come fu nodrito, ed invennero che la destriera

che la destriera era morta ed il puledro fu notricato a latte d'asina. nuccoli

balle. vallisneri, ii-156: mi fu portato adì 29 di gennaio un utero

vol. XIV Pag.919 - Da PULEGGIA a PULEGGIO (1 risultato)

p. fortini, ii-424: non prima fu in letto che il poco accorto marito

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (3 risultati)

e d'una cristiana, la quale fu gentile donna. e fu signora sua madre

la quale fu gentile donna. e fu signora sua madre d'una città d'er-

, lo fé allevare; e quando fu grande, lo teneva in prigione

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (4 risultati)

realtà. carducci, iii-25-74: non fu il nannucci... uno spazzaturaio

, i-246: udiste, ascoltatori, qual fu dapprima il getto della sua penna:

, se non condotto all'ultimo pulimento, fu un 'discorso sopra lo stato presente

poi calcidom, diaspri, de'quali ne fu trovati molti in toscana, non troppo