un'importanza che è difficile esagerare. fu una di quelle crisi, di crescita,
.. i non più solenne mai fu celebrata. / così finì questa consegra-
classica, e molto meno all'antica. fu creato piuttosto modernamente dalla geografia fisica e
il primo proambulo si è l'anunciazione che fu fatta da marta e maria di lazero
medici che non ne ritornerei, mi fu messo intorno un degno cavaliere mio amico,
b. croce, iii-32-111: l'umanismo fu il preannunzio, nel campo particolare della
senza preavviso, marco berti, ma fu subito dichiarato inabile ai servizi di guerra
disus. parere espresso in precedenza. fu. ugolini, 242: 'preavviso '
moito largifluo, da si'che in studio fu, era tanta soa larghezza che allo
mazzenta, non e guari di tempo, fu un don pietro prete, parrocchiano de
fattore. spandugino, 172: fu tal volta pagato quattro prevende di biada 20
prebendario. gualdo priorato, n-ii-83: fu ricevuto [il re] alla porta
b. croce, iii-27-335: ci fu. qualche momento in cui parve che
1-32: e1 roman scipion detto africano / fu perché vinse l'africa: se intendo
tuttavia precantasse e mesurasse terra insino che fu là dove avea sotterrato la bariletta dell'
essere scacciato, se non possa mostrare quando fu scacciato, ch'ei possedeva. né
r. carli, xvtii-3-471: né vi fu mai alcuno [tra gli incas]
i-xxxm-143: la macedonia sino a filippo fu uno stato di nessun conto, ed
intorno, almeno fino a ieri, fu un'illustrazione voluta æl passeggero e del
la linea di carlo magno in francia fu inventato un modo, il quale,
crebbero in ricchezze in immenso; e questo fu un contratto che si chiamò * precario
io credo doverla dire tale come mi fu domandata. 2. prudenza,
228: come la mia carrozza fu la prima a giungere, così fui
] soa maestà, per li cantori fu cantato alcune precazióne pur stando lo imperator
dello spirito santo,... fu dichiarato, per fare fondamento all'altre cose
, trovandosi nel pontificato lion primo, fu 'l primo che ordinò le preci o
di precedenza. andatosene al tribunale, fu sentenziato in favor del libro. galileo,
balbo, i-288: sinatto danno nostro fu conseguenza naturale di nostra precocità, quasi
. sanudo, lviii-277: l'ordine fu che tutta la fanteria precesse: seguì
giorno che precesse alla loro partenza, che fu di maggio l'undicesimo, arrivò a
undicesimo, arrivò a messina una nuova che fu ai neofiti di gratissimo esempio ed a
prevalere. cronichetta volterrana, i-326: fu fatta grande raunata di gente per l'
savonarola, iii-44: la prima anima che fu creata in 'actu 'fu di
che fu creata in 'actu 'fu di adamo, e le altre che sono
marchetti, 4- 183: non fu prima / l'arringar che la lingua;
41: quando si pensa che il persecutore fu massimino si crederà facilmente che il sonno
preceduto da molti rimatori, iguittone] fu il primo forse che abbia dato migliore
107): la notte... fu a tutt'e tre così buona come può
. lauro, 2-92: sarcfino pietra fu anticamente annoverata fra le pietre preciose.
regio il nome agusto: / dunque carlo fu magno e imperatore. f. degli
). sozzini, 179: fu precettato detto capitano che non facesse più
andarsene. idem, ii- 1230: fu consigliato il duca di benfort di cedere alla
sostant. siri, i-vi-161: fu... spedito subito conierò al vescovo
. giordani, ii-2-238: non vi fu il minimo disordine, benché non vi
rondinélli, 1-23: la seconda casa precettata fu quella del signor cavalier senator magalotti in
: la poesia presso i primi popoli non fu trovata che per raccomandargli massime e precetti
, 4-102: per tutto il regno suo fu ordinato / ch'ognun seguissi i suoi
nulla a nessuno, iure non ci fu verso di soffogargli in bocca ogni parola.
, di gran precetti, pure non ci fu verso di soffocargli in bocca ogni parola
grandissima diligenza. landino, 42: fu optimo medico e optimo degli oratori e
nell'anno unde- cimo della sua età fu adottato da claudio e gli fu dato per
sua età fu adottato da claudio e gli fu dato per suo precettore e custode anneo
barbariche congerie. piovene, 14-95: fu affidato ad un precettore che teneva una
l'antica strada / di libertà mi fu precisa e tolta, / ché mal si
b. tasso, 1-6-49: precisa gli fu la sua speranza / da un gigante
..., secondo la sand, fu vero re per intelligenza e precinse la
cicerchia, xllii-318: d'un linteo si fu precento / e ginocchion, con amorosa
. bembo, iii-335: né altro fu la dilettante cetara d'orfeo, che
favoleggia omero che egli [vulcano] fu precipitato dall'aere in terra. zanobi da
voragine che in quei tempi in roma fu veduta. catzelu [gueva- ra]
p. maffei, 244: giunto che fu nel territorio di argentina, mentre egli
la forza non corrispondeva al volere e fu balzato anch'egli fuori del legno, offendendosi
un sasso. leopardi, v-315: fu un nulla per gli antichi, dopo
-sostant. tecchi, 12-21: allora fu un accorrere di macchie gialle, grige
casa, ov'ella tosto / precipitando fu discesa. de amicis, i-311: -ti
sufficiente. sarpi, vi-1-63: gli fu risposto dal senato che s'aveva usato
dopo l'altro deliquio mortale che insomma fu l'agonia. -tendere con tutte
campana, 1-48: il conte di homo fu di natura più altiera, di animo
era in tanto pericolo di precipitare, fu da me con la destrezza e dilazione
muraglia. cesarotti, i-xxxrv-3: qui fu ove simone il mago, il quale,
-sostant. brusoni, 216: fu tanto il numero de'precipitati, sì d'
un fallo. oliva, i-1-342: fu la carità dell'affettuoso maestro così
sotto ai piedi fu cosa aspra e dura. molineri, 2-59
nozze furono per la città sapute, fu generalmente reputato che il buondelmonte si fosse
: la causa vera [della levata] fu la precipitata venuta in campo della reina
, 4 (64): il partito fu preso. fece chiamare il guardiano e
, inconsulto. guicciardini, ii-175: fu grata molto al re questa richiesta del
). machiavelli, 93: fu [manlio], senza rispetto alcun de'
fra diversi parer che detti furo / vinto fu quel ch'u- n'alta via sotterra
andava così precipitosamente; ma non ci fu verso. -rovinosamente. nannini [
serao, i-822: appena entrai vi fu un movimento precipitoso: tutte quelle piccine
affoga. borgese, 1-234: ci fu un attimo di silenzio, interminabile. chi
silenzio, interminabile. chi lo ruppe fu la signora de sonnaz che sedeva proprio di
si mosse et in molto grosso numero fu a buttar a terra il bosco.
ebbe debole principio, ma il progresso fu magnifico e il fine precipitoso. davila
siamo nati, [èva] non fu prodotta. -che spinge ad atti
ritratto, tarme o la 'mpresa di chi fu cagion principale ch'e'le facessero.
costituente francese del 1789 e '90 fu la principale cagione per la quale la francia
nostra siano miracoli fatti per colui che fu crucifisso. bisticci, 3-470: parte del
42: in questo modo discordia fu nata / fra quattro virtù forti e
, 4-i-869: l'usucapione, come egli fu il primo, così restò il principal
adattare questa nuova religione, che non fu istituita che per far acquisto di un regno
si fermeranno nel luogo dove tanto onore fu lor fatto, e ivi formeranno la loro
. gualdo priorato, 3-i- 126: fu... affisso per tutte le cantonate
. casti, ii-2-2: tempo già fu che delli regni eoi / famosa capitai fu
fu che delli regni eoi / famosa capitai fu caracora, / dal tartaro furor distrutta
poi: / ora nel luogo ov'ella fu signora / gengis fondolla, e successori
balaelli, 5-4- 232: non fu altro da principio il nome di cardinale che
uno dei principali ornamenti di verona, fu dal nostro architetto esequita con tutto l'
rinaldo, uom tanto principale, / che fu nel mondo sì gran paladino. boiardo
suo genero, re de bachian, fu avvelenato da la sua figliuola, moglie
buti, 1-483: di questo consiglio fu autrice e principale una ch'avea nome
firenze [in rezasco, 1117]: fu il termine principale tutto marzo prossimo
dire, un libro di scrittura, fu condotto dal suo principale a parigi.
iii-6-314: mortogli presto 11 padre, fu dal fratello maggiore avviato alla mercatura;
dalla confusione della torre di babel, fu attalante ovvero aitalo, il quale fu
fu attalante ovvero aitalo, il quale fu figliuolo di tagran. livio volgar.,
bologna nel monastero di san domenico, fu dai principali di questo studio creato lettore
chiaramente. agostino giustiniani, 77: fu fatto dal populo andare ad abitare in
xi-23: s'è detto che alessandria fu la caldaia dove il complesso tormento antico raggiunse
e1 corpo suo compreso tutto da malattia fu tormentato da vari dolori, imperocché principalmente
pisa, 1-10: iano... fu lo primo uomo che re
: preziosissimo e più allegro di tutti fu tenuto dalli antichi il marmo verde di
o ingiuria d'altrui..., fu elli di neciessità... sta-
era il primo padre incoronato / a cui fu dato in mano il paradiso / e
il principato. lubrano, 1-263: fu segno di principato a pietro quel trarre
è finito legalmente dal momento nel quale fu proclamata la costituente romana. -esercizio effettivo
il principato... civile non fu, non è e non sarà altro mai
2-1-74: il primo modo di governo fu il regno, il quale corrotto divenne
quale corrotto divenne tirannide: la quale fu poi da pochi virtuosi rovinata e da
da pochi virtuosi rovinata e da loro fu lo stato degli ottimati fondato. questi ancora
. b. pulci, xxxiv-443: mi fu da'savi mia pronunziato / che tu
figliuola della sua balia... fu costretta a ridursi in vallata,..
, di altri a cui il pentimento fu in certo modo estorto dalla morte violenta,
autontà de'consoli chiamarla regia, non fu perpetua ma annua, dove il principe
, iv-v-8: né 'l mondo mai non fu né sarà sì perfettamente disposto come allora
principe del roman popolo e comandatore, fu ordinato, sì come testimonia luca evangelista
appre- sentavano le dieci curie. poi fu nominato da'censori; ed era ufficio
: la moltiplicazione dei monopoli... fu donata a quello che si dice il
, intanto la sentie nemica che li fu bisogno di fuggire alla non debita misericordia di
castruccio] quarantaquattro anni fa, e fu in ogni fortuna principe. y
diatessaron volgar., 290: entrato che fu gesù in gerico, venne a lui
chi dovesse esser prencipe di cotale legazione, fu per tutti detto che dante fosse desso
, ii-1-284: un'accademia degli umoristi fu altresì fondata a napoli nel 1616 e
fondata a napoli nel 1616 e ne fu principe giambattista manso. -comandante supremo
eustagio, nobilissimo romano, in prima fu chiamato placido, cioè innannzi al battesimo,
fosser per guida. / l'un fu tutto serafico in ardore; / l'altro
, de li quali primo e prencipe fu zenone, che videro e ere- detto
ippocrate giunse a quella eccellenza che non fu agguagliata né prima né poi, e dalla
a questa presente abbondanza di medicina egli fu il padre, il maestro e il
i-vn-541: il principe di questo consiglio fu antonio tassino ferrarese. c.
pallavicino, 10-i-56: dove quello fu vietato da dio a'prìncipi del paradiso
e però, mangiato da loro, fu veleno d'esterminio. 8.
, 5-133: un solo omero / fu principe di tutti, eppur si giace
col campagna, perché al suo tempo fu creduto il principe dei poeti napoletani.
1-337: de'suoi antecessori [nessuno] fu pari a lui, sì che poteva
appellazione di principe di gioventù, che fu già data ad alcuno anticamente, non significa
periodica milanese, i-170: questa strenna fu detta dallo spiritoso venturi l'almanacco principe
una principessa! cantoni, 833: poi fu portato in tavola, e le cinque
la caccia. friuli, li-6-33: fu principiata la lite nel petitorio e possessorio.
dicendo che la congregazione di monte oliveto fu principiata da gherardo in vece di dire
è questa, che mai niuna resia fu principiata nel vecchio e nel nuovo testamento
, dico che, come per me fu perduto lo primo diletto de la mia
ramo di po di qua... fu per 10 commune ferrara di principiato a
gidino da somacampagna, il suo libro fu detto de''ritimi volgari ':
: una delle prime leggi della natura fu l'unione delli uomini da queste si originarono
di pavia, il quale aoppo principiato fu transferito a siena e spedito con gran
diocleziano e stabilito da costantino mirabil cosa fu come tutta juesta parte, che ne'
con reai chioma / suo figlio successor fu, carlo magno. -fondatore di
. sagredo, 1-415: il principino fu fatto sedere tra il primo et il secondo
maggior è la pesanza / che non fu l'alegranza / de lo prencipio avere.
nuova. leopardi, i-4: il trecento fu il principio della nostra letteratura, non
, per quanto si ragiona pubblicamente, fu tesser sguattero di cucina e portar le
: in questo intervallo di tempo che fu in mezzo de'due princìpi, cioè dal
. fra giordano, 3-236: questo tempo fu il migliore che potesse essere, che
l'altro d'entrambi. e poi mi fu mostrata, / dopo sì glorioso e
fra le finestre fece un principio che fu tenuto bellissimo e la migliore opera di musaico
a farlo. vasari, iii-88: fu anco particolarmente trattenuto il genga dal detto
milesio, uno dei sette sapienti, fu giudicato esser l'acqua il principio di
separati da ogni discordia: laonde ragionevolmente fu detto che l'amicizia e la lite
corpi similari di diverse nature, come fu opinion di anassagora, le cose non
., 29-55: principio del cader fu il maladetto / superbir di colui che tu
principio passivo) producendovi i singoli esseri; fu identificato col fuoco, inteso come calore
dante, 1-38: tales... fu il prencipio de fi- loxafi e.
. gualdo priorato, 3-i-130: questo fu un principio da cui seguirono poscia esiti
fra guittone? / per te non fu giammai una figura; / non for'aposto
la verità del principio della gravitazione universale fu confermata nel modo più sicuro da tutti
, ed il motto 'more majorum 'fu assunto in sublime principio di governo.
di qualche sbocco di francesi in italia, fu creduto utile il preoccupare il passo,
periodica milanese, i-324: di poi fu dall'imperatore stabilito il principio che 'la
ritrova in tutti gli strumenti meccanici, e fu considerato da aristotile come principio nelle sue
de luca, 1-14-1-267: questa religione fu parimente fondata con i princìpi della povertà
del tempo, il qual giunto, fu dato principio al ritratto. foscolo, i-802
si trovarono, a quel modo ne fu scritto, perché vedendosi che ad una
gravoso affar, di sì gran mole / fu dar principio a la romana gente.
, 61: il movimento del quarantotto fu lieto in principio: non si passava
163: domiziano... nel cominciamento fu molto piatoso e misericordioso,..
casa il cairo, che... fu suo primo maestro. -non vedere il
giuliani, ii-20: si figuri che allegria fu per me quella! non bramavo altro
martino vedendo li denari disse: -buon fu il mio pensato a farmi notaio.
tutto si trova anche: 4 niun principio fu mai debole '. ibidem, 278
di meglio, lxxxvtii-ii-63: e 'l prio fu con fervore / verso ch'io udì'
altezza, l'anno del suo priorato, fu il principio della sua rovina.
: il santo frate... fu insieme col priore del luogo; e fatto
. cronaca di perugia, 724: fu fatto il priore dell'ospitale de la misericordia
compagni, iv-25: il detto uficio fu creato per dua mesi, i quali
xxxv anno della sua età [dante] fu creato uno de'priori. guicciardini,
supremo. de sanctis, 11-178: cavalcanti fu capo di parte bianca e dante uno
ancora stato eletto priore: elezione che fu la causa delle sue sventure. d'
rurale. bacchelli, i-ii-ioo: fu... nominato priore di ro,
priora). sanudo, xxxiv-308: fu posto, per li consieri, una grazia
dall'impiego, ma il vero motivo fu che si era segretamente adoperato..
corte; né guari appresso del papa fu che egli il reputò valoroso, e riconciliatoselo
opportuni all'anno 1518 si rivela che fu demolita la pescaia del ponte a cappiano
numero stava per simmaco, il quale perciò fu confermato pontefice coltesclusion di lorenzo. nievo
per primo; per la zoologia tale legge fu valida fino al 1758, anno in
fino al 1758, anno in cui fu pubblicata la ioa edizione del systema naturae
eresia de'priscillia- nisti, di cui fu capo lo spagnolo priscilliano. priscillianista
vivuto vecchio. collenuccio, 58: questo fu il fine di narse, dappo'il
narse, dappo'il quale niuno greco fu più che a belisario e a lui
prischi errori. dottori, 1-12: qui fu di gerion l'antica mole, /
prisco onor, l'avita gloria, / fu balzato dal tron per le puttane!
2-1-381: una tal forma di salmeggiare fu... dai prischi padri nostri sempre
che il principal carattere delle prische aristocrazie fu la misteriosa custodia delle leggi o consuetudini
annunzio, i-1043: questo cuor, che fu della tremenda / e dolce roma,
sieno fra loro uguali, che da'greci fu chiamata prisma. viviani, vi-8:
a cui non riuscisse di compicciar nulla fu melis: invasato com'era di simbolismo
recompensa de mie enormissime sceleragine, mi fu dato per aggiunta peniten- zia che dovesse
, e in partic. ad atene, fu l'edificio in cui i magistrati pubblici
. filangieri, ii-391: il danaro non fu mai il soggetto del premio né in
. lancellotti, 1-388: filota fu potente per la suprema autorità di parmenione
del tronco e lo privò, non fu positivo di terreno. fiamma, 1-519:
ne impadronisse. bernardo, lii-13-357: fu privo due volte della dignità di primo
ancora esercitato. birago, 325: fu l'azione di quel re tanto scandalosa,
crede da enea silvio piccolomini, che fu pio ii. foscolo, xvi-78: io
altro aiuto. nardi, i-75: fu cosa maravigliosa a vedere in quanto poco
dicevano assai; ma nondimeno elli fu molto bene de la regina, mo
, iii-17-9: il 'mattino 'fu licenziato alla stampa a'24 marzo del
. pascoli, 1-636: ad albiano fu aggiudicato, in concorso, lo spaccio
che il principal carattere delle prische aristocrazie fu la misteriosa custodia delle leggi o consuetudini
. a. mocenigo, li-1-636: fu ordinata sino dall'anno 1545 la riduzione
, a cui tuttavia la facea, fu riguardato. buti, 1-600: 'privilegio
,... andando in asia fu preso da robatori di mare intorno l'
lo stato di firenze molto più che non fu a cosimo privato cittadino. b.
. davanzati, ii-28: parve, mentre fu uomo privato, più che privato;
bandella, 1-2 (i-15): fu nel reame di persia un re, chiamato
molto ne l'armi essercitato. questo fu quel che prima, come narrano gli
che il sole fosse al tramonto, fu dei persiani, con la prigionia del pascià
un diritto privato, invece nel matrimonio fu di diritto pubblico. b. croce,
, il quale, i primi giorni che fu levato dal giudicar cause private come semplice
audienza pubblica, dove [don francesco] fu ricevuto con ogni demonstrazione d'onore,
! -139: di tutto questo'* àtto fu mandato dal re il signor di lansac
.. una grazia da loro, e fu che non alimentassero le voci dissipate dalla
gran lotta fra rosmini e gioberti non fu solo fatto privato, come pure può parere
favola, ché suthone dice che comillo libam fu molto privato di cesare e locosmagno altresì
gli altri ordeni e precetti me donò, fu che, in niuno lato ove me
la veneranda recordazione del potente re lancilao fu per donna in sì fatto esercicio in quisto
individui. foscolo, ix-1-260: cecco fu accusato d'astrologia per non so uale
diè morte e sepoltura: e questa fu la sua abbominevole e mai più udita
di dio e sbanditi di vita eterna, fu mandato questo dolce e amoroso verbo del
contro alla chiesa..., egli fu colpevole e degno della privazione per le
questa fanciulla, metabo... fu cacciato del regno, e...
2-235: la città [di privemo] fu presa e dappoi renduta a'privemati con
privigno tiberio i... i eletto fu a tanto magisterio. malpigli, xxxviii-63
servizio, / ché d'ogni beneficio / fu ben privile'ata. dante, purg
per privilegio, dove già mai niuno fu privilegiato. agostini, 41: privilegiasti il
affincn'ei non divolgasse cosa veruna, fu mandato al patibolo con le sbarre alla
... croce [di cristo] fu per venti- quattro ragioni d'inconsiderabili dolori
messer bamabò. ottimo, i-462: fu papa niccola terzo, nato degli orsini,
si fusse de'suoi discendenti, che gli fu privilegiata quando fu fatto cavaliere.
discendenti, che gli fu privilegiata quando fu fatto cavaliere. = denom.
, iv-335: un deputato, che fu poi tra i celebri, pier vittorio malouet
, la rivendeva all'angolo della strada, fu redarguita da un agente. -con
da dio e per divina volontà a'chenci fu donata. beicari, 1-67: a
, par., 27-53: non fu nostra intenzion... /..
de peccato. fra giordano, 3-65: fu [san giovanni] tesorier del maggiore
: il privilegio di questa peculiare promessa fu conservato teneramente, come singoiar proprietà,
speciale, in quel punto istesso che fu creata, fu unita alla divina essenzia
in quel punto istesso che fu creata, fu unita alla divina essenzia. f.
: il principal carattere delle prische aristocrazie fu la misteriosa custodia delle leggi o consuetudini
prive. mono sini, 212: non fu mai guercio di malizia privo.
. bisticci, 1-i-521: subito ne fu scritto a firenze, e fuvi chi
e poi lo seguente dì che vi fu giunto, sedette prò tribunale in giudicio,
. davanzati, i-323: ar- tassata fu arsa e spianata, perché tenere non poteasi
e gorgoglia? foscolo, vili-195: catone fu d'onore a sé, ma di
. stampa periodica milanese, i-180: fu vero prò l'avere fatto un lavoro
capitai pel prò. sanudo, ix-520: fu posto, in questo pregadi, per
la nostra letteratura dal 1750 a questi giorni fu, come la vita tutta intellettuale
che son d'amenco nato / que'che fu figliuolo d'arnaldo di bellanda. /
di bellanda. / e1 prone arnaldo fu ingenerato / da girardo di francia.
. villani, 7-55: re kidolfo fu di grande affare e magnanimo e prò'in
., 8-1 (i-iv-670): fu... già in melano un tedesco
un tedesco al soldo, il cui nome fu gulfardo, prò'della persona e assai
: conterovi com'e'[il palazzo] fu defi- cato: / la porta sta
bella, / ch'a la gran sala fu posto davante. milizia, iii-383:
sommo studio verso la repubblica, fu da lei donato della cittadinanza e
ritenesse la casa patema, che fu la probabile stanza dei primi cenobiti.
alla proi- izione legale (e fu espresso in forma compiuta dal domenicano b
che quivi intesi, / quella non fu de'rei probabilisti, / per cui natura
... dobbiam consentire che cicerone fu accademico e non altro conobbe che sole
puossi probabilmente presumere che la sposa non fu ingannata, ma mostrò e infinsesi d'
æl mare. baldinucci, 1-19: non fu anche di poco danno ad alberto [
ch'io m'intendo parlarvi, ci fu nel paese ai fiorenza una certa piova
credere che a voi si convenga il fu, credendo che siate e siate vivo:
[guevara], iv-25: per questo fu concesso che giob fosse tentato, acciocché
valore. sanudo, xv-171: fu tale la virtù de'nostri che in breve
i congiurati continuarono a discutere e ci fu chi si convinse dell'opportunità di trasformare
rielezione e la conferenza gonzales a genova fu il loro argomento più probatorio.
confusione de'tristi. sarpi, iii-361: fu trovato questa risoluzione: che il prelato
se mai amaste liberiate, / se vi fu caro mai il mio onore, /
e vinta la città di mitilena, fu [cesare] premiato di corona cittadinesca,
162: natura ad alcun mai non fu matrigna: / guarda quel ch'aristotel
io saprò dirne il peso », ma fu pure preso per 4 questione astrusa,
sono problematiche. zucchetti, 37: vi fu per lungo tempo la controversia problematica se
sollecitudine intorno al procacciamento de'beni umani fu già vietata da cristo. einaudi,
tuoi. ser giovanni, 3-458: fu a viterbo [re carlo] per proccac-
inganno. cicognani, 1-18: quando fu sull'uscio di casa c'era dell'altra
. bonsanti, 3-i-157: sicuro che fu del fatto suo, il cameriere decise
testi fiorentini, 133: carlo martello fu tratto fuori di prigione per fattura e
è oggi a'nostri tempi troviamo che fu... fatta per lo procaccio del
quante. / onde 'l procaccio lor fu molto forte / con papa bonifazio.
massimamente dei dieci di libertà e pace, fu procurato che il papa rivocasse il sopra
cui fosse il procaccio, / ché fu di certi di questi paesi / e di
crudel fé ognun di giaccio, / né fu, che il ver dicendo alcun volesse
-messaggero. botta, 6-i-85: questa fu come una seconda generazione di figliuoli della
alito impuro della sozza procacità signorile, fu il primo... altare eretto dalla
moretti, ii- 366: valentino fu il simbolo della poesia nuova che sostituiva
dalla medesima. giannone, ii-26: fu mosso vespasiano imperadore, se pur dee
scrissi a v. s. reverendissima fu la caggione un fiero dolore di testa che
beltramelli, iii-1146: d tempo non fu più misurato se non sul procedere del
, / a rilevarvi suso, fu contenta. c. dati, 11-86:
sostant. di costanzo, 1-196: fu [la regina giovanna] tanto graziosa
., rv canzone, 48: similemente fu chi tenne impero / in diffinire errato
per esclusione..., il menù fu fissato così: un brodo sostanzioso (
disputazion per li avogadori et avocati, fu preso el procieder. caro, 12-ii-
. tortora, i-28: fra tanto fu sospeso il procedere per via di giustizia
fattosegli incontra la parte del senato, fu vinto da opimo consolo; e fu
fu vinto da opimo consolo; e fu proceduto con la morte contra i suoi seguaci
la grave essecuzion della morte datagli, fu proceduto anche più severamente, perché si
piùe, / 'dunque, come costui fu sanza pare? '/ comincerebber le
34-36: s'el [lucifero] fu sì bel com'elli è ora brutto,
. cacciata degli spagnoli, 482: fu giudicato che la morte sua fosse proceduta
vetture. gualdo priorato, 3-i-63: non fu assentito dal cardinale, conoscendo egli che
giustizia distributiva. pecchi, 13-100: renzo fu allontanato dal paese anche per timore di
tennevi loco, ché forse no vi fu unque o fuvi parvo, ov'è
questioni pregiudiziali sollevate dal difensore di treves fu questa, che la parte civile dovesse
fatto non si aperse procedura, ma fu consigliato andarsene per amore di pace.
proceduta prima dalla necessità..., fu poi dall'esperienza e non meno dalla
. a. braccesi, 39: non fu mai sì da tempestoso mare / percosso
[1763], 146: certo fu d'uopo che dal prisco seggio / uscisse
percosse. capriata, 54a: fu, mentre s'awicinava al piano, sì
sul petto del barone di horek e fu presa da una procella di singhiozzi secchi
tollerò che mai la virtù dalla fortuna non fu superata; anzi sprezzando con l'animo
un'arcana procella, un negro abisso / fu il cor a'elora. carducci,
la riduce a quella / pace che fu quand'era poverella. benivieni, 1-93
f. f. frugoni, 5-137: fu sirena aurelia sopra uno scosglio, ma
dolce, 7-350: da una procellosa tempesta fu battuto il tempio di giove e il
tetto del ponte maggiore con le colonne fu gettato nel tevero. -rumoroso;
colei / che al procelloso viver mio fu stella / in eterno sparì dagli occhi
già passati quindici da quella sera che fu tanto procellosa per tanimo del buon pasquale
un altro componimento che a tutta prima fu giudicato opera dello stesso porta. stampa
lomazzi, 4-ii- 546: massimo fu di corpo così procero che quasi era gigante
e quanti passavano per quelle strade, fu similmente ordinato si processassero non solo quelli
è stato processato una settimana dopo che fu preso. -assol. c.
con canti e procissioni auesto santissimo corpo fu portato in gerusalem e sepolto in luogo
nome ai cristo e della anunziata, fu ordinata una solenne procissione collo arcivescovo e
al- tre con ismisurato vantaggio; e fu il trionfo magnifico, onde l'immagine
magnifico, onde l'immagine della vergine fu portata per la città, andandole innanzi
terremoti trovandosi nel pontificato lion primo, fu 'l primo che ordinò le preci o
.. un giorno il laocoonte dissepolto fu portato in processione per le vie papali dense
la lenta processione di stagioni / che fu un'alba infinita e senza strade,
vangelio. testi spellani, 1-2-74: fu comprato lo cascio il dì che fu
: fu comprato lo cascio il dì che fu andato in precessione alla madonna della spella
quelle dell'esercito regolare, e non fu uomo che, guardandolo, potesse pigliarsi
firenzuola, 2-126: s'ella ne fu contenta il processo della mia novella ve lo
ché, innanzi che voi foste, ella fu amatrice di voi, acconciando e ordinando
cristo, essendo manifestato che era profeta fu adempiuto quello che di cristo aveva predetto
siri, x-376: in processo di tempo fu sentenziato a morte e decollato. guerrazzi
processo logico della storia, questo infinito fu ritrovato di nuovo nella vita mondana dello spirito
... allora lo stato italiano fu ricostituito sopra la vera base, la
la vera base, la nostra nazionalità fu ravvivata di novello spirito e fu proclamata
nazionalità fu ravvivata di novello spirito e fu proclamata la nostra indipendenza. ascoli, 17
1-178: hegel stesso, a cui fu attribuita una certa confusione tra la storia
processo de la sua vita, lo quale fu di non buono in buono e di
per l'un o per l'altra, fu o fie. idem, par.,
dee., 4-7 (i-rv-410): fu finito il processo di messer lo giudice
, 234: per lo quale awisamento fu preso il conte mariotto e più altri
in un processo di disciplina, egli fu dal consiglio provinciale sopra le scuole sentenziato
avendo processi contro e temendo esser punito, fu tanto scalterito con suoi sequaci ch'egli
randello, 2-45 (ii-144): fu fatto un gran processo e provata la inubidienza
e privo di titolo dall'autore, fu pubblicato postumo da max brod nel 1925
50: l'amico mio dottor cesare magarotto fu chiamato alla polizia e sostenne un lungo
leoni, 501: il io corrente fu rimessa nella tomba di petrarca la costa
costa ch'io ritrassi nel '43. fu cantata messa da morto, indi l'
di giacomo, i-458: la bisogna fu breve: constatazione del decesso -come si
. la chiamata che ebbe dal governo fu perché sollecitasse il disbrigo delle cause dei
de petro arigino, che per tal testificato fu excomunicato, ora sono in procinto de
agli evviva, non potè più reggere e fu in procinto di cadere da cavallo.
in fiandra erano forze da resistergli, fu posto in consulta se si doveva andare
giov. cavalcanti, 121: al duca fu fatto conoscere che, se le nostre
. gir. frinii, iv-330: fu... da parte dela signoria venetta
. m. soriano, lii-4-129: fu introdotta questa peste in francia nel principio
2-452: nei primi di settembre 1870 fu proclamato il governo provvisorio in francia.
più liberali. codemo, 235: oggi fu proclamata la repubblica romana: ieri il
. idem, lviii- 685: fu posto, per li consieri, dar autorità
di lombardia. carducci, ii-1-130: ottaviano fu proclamato augusto e rivestito di tutte le
. montano, 486: il cubismo fu un principio, come molti di noi
, che sotto il passato governo republicano fu proclamatore in tutte le sale e creato
raccolto. leoni, 555: ieri fu qui un tentativo continuo di dimostrazioni per
albertino. cassola, 3-109: poi ci fu la proclamazione ufficiale della repubblica, e
. era un sabato mattina e la proclamazione fu rinviata al lunedì. -scherz.
tutti i quadrupedi guerrieri / una proclamazion fu pubblicata, / che sotto i rispettivi
di prìncipi [rezasco], 2-136: fu fatta la proclamazione in londra per lana
fausto da longiano, iv-14: proculo fu da lui inalzato fin alla dignità del
del proconsolato. carducci, iii-22-140: forlì fu fondata non pnma del proconsolato.
con due legioni,... fu prolungato lo 'mperio. e prolungato fu a
. fu prolungato lo 'mperio. e prolungato fu a marco marcello, acciò che,
apostolo e vangelista, predicando in efeso, fu preso dal proconsolo e invitato di fare
, e di lei avuta una figlia, fu fatto della potestà tribunizia e fugli dato
della città. serdonah, 2-154: fu ordinato che tito quinzio con potestà proconsolare
disposta sotto il prefetto pretorio d'oriente fu l'asiana, nella quale una provincia
quale una provincia, detta ristrettamente asia, fu proconsolare. nel dipartimento detto
: indiscutibilmente alcide de gasperi, che fu sino a pochi mesi fa soltanto un proconsole
non in molto più di quattrocento anni fu procreata tanta quantità della ebraica gente che nel-
al procreare figliuoli niuno dubiti all'uomo fu la donna necessaria. boiardo, 1-202
1-10: talete milesio, il quale giudicato fu dah'oracolo più savio di quanti erano
mondo. pallavicino, 7-231: ciò che fu detto della madre: 'cum peperit
di new york... si fu fermata all'ingresso del villaggio di isnello e
occasione ridurle a memoria la procura che fu portata dal signor conte ercole tas- sone
diritto per istrania persona, talché tardissimo fu inteso il contratto della proccura. baretti,
e tanto procurò il podestà che li fu conceduto di tagliarli la testa. fra
sp., 3 (41): fu allora che mi sforzai, proseguì,
occhi in viso e arrossendo tutta, « fu allora che feci la sfacciata, e
: essendo sospetto di procurar l'imperio, fu ucciso a faenza. paruta, 2-2-234
: procurata immediate l'udienza, mi fu assegnata per tre giorni dopo. chiabrera,
coir imprestanze. chiari, ii-139: fu d'opinione che, assistita da qualche
il carico di maggiordono del re, come fu del- imperadore. testi, 3-275:
la salvezza. brusoni, 4-i-115: fu immantenente seguitato dalle barche armate, le
di francesco maria de'medici, 42: fu un gran mangiatore e bevitore, ed
, 1-364: altri dicono che quella fama fu procurata a studio, perché quello luoco
terra. nardi, 269: a'consoli fu commesso che procurassero la purgazione de'detti
,... nel detto tempo fu spirata la parola di dio a giovanni,
guicciardini, iii-235: in tale modo fu oppressa con l'armi la libertà de'fiorentini
stato, / e quasi non vi fu chi 'l procurasse, / e così se
., 72-57: stato che 'l fiammingo fu alcun giorno, / proccurato il campo
1-319: moriva dieci anni fa, non fu precisato se di colica naturale o procurata
della magna et donna et moglie che fu di messer nicolò del veglio, procuratrice principa-
duca di mantova, per procuratore che fu don prospero gonzaga. massaia, vlii-71
diatessaron volgar., 286: fatta che fu sera, disse il signore della vigna
della rota (e il loro assetto fu vario a partire dall'istituzione, durante
'cristo 'che, regnante tiberio, fu crocifisso da ponzio pilato procuratore. g
sempre, e le più volte inani, fu provvisto così: il potestà e il
lo zelante maestro dell'ordine, che fu, e procuratore dell'ordine che è e
e degli squlibrati; nel 1442 il numero fu accresciuto a nove e dopo il 1453
pasqualigo per lo mio sagramento che io fu là che li gudesi de percorator sedè
68: la terza magistratura de'procuratori fu istituita nel 1658 [a genova]
: si venne ad una vergogna, e fu che... si fece vendita
l'avesse onorato della porpora procuratoria, fu desiderato nella gerarchia ecclesiastica e preeletto vescovo
. sarpi, ii-81: dal secretario fu letto il procuratorio imperiale...
letto il procuratorio imperiale... fu parimenti letto il procuratorio del re de'romani
. seneca volgar., 2-130: fu saputo come la giovane aveva ricevuto il
., 1-426: antioco, re che fu d'asia... d'una
per diece anni la procurazione di atene, fu assalito dalla invidia e condannato a morte
: come a procurazione del dimonio frate ginepro fu giudicato alle forche. -tramite.
marco, messer antonio grimano... fu creato procuratore in luogo di lui.
altro scambia, / sì lor procuro non fu miga morto / che con maggior virtù
alle quali [fosse] come buffalmacco fu vicino, accostatosi alla proda d'una
tasso, 11-60: aspramente allora anco fu punto / ne la proda del fosso
si fue coricato, / quand'ella assai fu istata alla dura disse: « messere
3-88: mosto ferito gravemente a monterotondo fu men felice di uziel, il prodissimo della
divulgato e rimaneggiato a insaputa dell'autore, fu pubblicato nella forma originaria fra le note
suo vi mise lo fiore, ciò fu la vergine maria. -scherz.
xxviii- 826: riccar lo ghercio fu signore delltlla, e fu grande gentile
riccar lo ghercio fu signore delltlla, e fu grande gentile uomo di provenza, e
con alquanti compagni: della cui morte fu molto danno per la sua prodezza.
leggenda della beata umiltà faentina, 1: fu nella città di faenza e provincia
, non ricchezza, ma sola fu prodezza di costumi quella che prima gli uo
annunzio, iv-1-37: fin dal principio egli fu prodigo di sé; poiché la grande
ville. giov. cavalcanti, 202: fu [la battaglia fra gli uccelli]
. e della gente dell'arme ve ne fu assai che scesero, forse non meno
: accade uno miracoloso prodigio, e fu che una cavalla parturì una lepre.
cosa naturale. nardi, io: fu rapportato al re e ai padri esser piovute
, e la testudine di santa liberata fu fulminata. è. segni, 122:
attivazione della ferrovia fra monza e milano fu un avvenimento colossale che parve prodigio.
in te ritrovi un mio tempo che fu. -in partic.: evento
prodigio / 'e1 dorado 'e fu lutto fra i tuoi padri.
prodigio d'artisti, fra 'quali fu altresì bemiguete. -mirabile peculiarità fisiologica
algarotti, i-ix-54: pochi anni sono ci fu in inghilterra quel prodigio del sandersono,
trovata colà dal popolo, cavata che fu fuori ai raggi del sole, tornò prodigiosamente
chiuso, dove la vostra bella compagna fu costretta ad inchinarsi ed a piegarsi prodigiosamente
. piovene, 8-144: la fortezza fu eretta prodigiosamente in tre mesi da maometto
ebbe tante cose da fare che le fu impossibile di trovare il tempo di vestirsi
: la tazza si chiamava di alessandro perché fu composta in memoria di quella prodigiosa a
ose e molto lunghe, sì come fu quella quando fu morto; sare dittatore
molto lunghe, sì come fu quella quando fu morto; sare dittatore. di castro
giaceva dormendo nella culla, apparve, fu indizio d'ogni sua ventura. martello,
ventura. martello, i-3-151: questa fu una di quelle prodigiose circostanze in cui dio
la tazza si chiamava di alessandro perché fu composta in memoria di quella prodigiosa a
del quale s'abbia memoria e che fu sì prodigioso che trappassò in proverbio dice
dice genebrardo ranno del mondo 3384 quando fu percosso da dio di lebbra il re
i fronti la reazione ha del prodigioso. fu la prima volta che un esercito all'
e della sorella, perché la lontananza fu sempre pe'suoi affetti un calmante prodigioso
, ii-97: uomo in quella corte non fu che d'industria e virtù gareggiasse;
giovava. g. morelli, 161: fu costui da giovane molto cortese e quasi
esempio della sua moderazione e parsimonia bastante fu a guarir la sfrenatezza delle pompe e
e prodighi. guerrazzi, 175: donatore fu largo, nel soddisfare alle mercedi prodigo
prodigo, lo quale tornando allo padre fu da lui ricevuto con allegrezza e restituito alla
, 5-86: danari né lui né altri fu buono a trovarne: sicché, messa
fatta certa del mio amore, mi fu prodiga di tutti quei favori che convengono
annunzio, iv-1-37: fin dal principio egli fu prodigo di sé. moretti, i-632
astolfi, 1-24: marcia, perché fu più di quello che doveva prodiga del suo
quello che doveva prodiga del suo onore, fu anch'essa sepolta viva. morando,
la propria riputazione, di cui non fu mai prodigo in questo genere carlo, non
vero assassino del loffredin, creda, non fu il sicario che lo colpì proditoriamente a
proditorio. rostagno, 113: canea fu... la prima sottomessa da'turchi
tutto il mondo infino dal suo principio fu ed è delle vostre [delle donne]
è con prodizione e elio per assassini fu morto, sì può dire in grembo
ei di lì a poco col laccio fu tolto di vita. amari, 1-2-245:
. il portico innanzi a quelli non fu mai detto 'prodomo ', come il
prodotta dagli artifici del marchese governatore, fu la salute del campo francese. manzoni
: che, cioè, nella loro produzione fu consumata una forza di lavoro, che
carducci, iii-26-127: la questione della lingua fu il prodromo della questione politica. ferd
soggetto all'imperio del nocchiero. e fu detto prodromo, che si interpreta precursore
che si interpreta precursore. quest'ufficio fu dato dal sole a fetonte che,
: questo [la creazione delle idee] fu il primo produciménto che fece iddio fuor
di se stesso, il quale non fu fatto in tempo,... ma
operò da per sé, di niente fu creato il cielo e la terra.
: quella pianta [del paradiso terrestre] fu posta di leggiadri frutti producitrice, accioché
mascardi, 27: che prode uomo non fu egli [giosuè], se
, 3-38: al tempo del re clovis fu secondo la testimonianza a'alcune scritture un
. boccaccio, iii-5-34: poi che fu di sopra la rivera / sotto il
per nessuna altra cosa [gerusalemme] fu degna di tante avversità, se non
dante, inf, 24-87: poi mi fu la bolgia manifesta: / e ridivi
s. bernardino da siena, 528: fu [maria] veracissima imperatrice, essendo
nacque d'uomo, e 'l suo nascere fu sanza alcuna macola, stratto dagli altri
dante, conv., ill-xn-q: tanta fu l'affezione a producere la creatura spirituale
la risurrezione de'morti da quel motivo che fu principale nella creazione dell'uomo, o
ebreo, 256: dico che l'amante fu prodotto, non che nascesse. p
san nacque e schietto e, poscia che fu nato, / sì gl'intervenne questa
ne lo suo corpo, ché non fu elio di ciò fattore, ma dovemo lodare
poco prima di gorizia quando il sonno fu meno profondo. 9. procurare
i-469: quei parti che, poiché egli fu fatto accademico, furono dalla fecondità del
: dopo che cesare ebbe parlato, fu assegnato due dì di tempo agli accusatori
ministri. baiamonti, xl-258: a me fu imposto in tale occasione di produrre qualche
celalo. nardi, 53: ei fu prodotto uno testimone il quale...
, essendo prodotta per testimone, e fu necessario mandarli il pretore a casa per esaminarla
furono messi in prigione e come prima fu tempo, da'tribuni furono prodotti al
. banti, 8-81: finalmente la fanciulla fu pro dotta in società;
di vienna nell'occorrenze di questa provinzia, fu prodotto insensibilmente. buonafede, 2-iii-39:
215: iob a mestizia mai non fu produtto, / essiona, medea,
sì ratto, / né non ci fu sì pronto, / ch'egli in un
cotali della terra uscita quale la turea verga fu della sepoltura di leucotoen produtta da febo
del mondo intelligibile, dice che prima fu il foco e la terra, indi
rimarginate, come erano al tempo in cui fu inventata la macchina a vapore. il
», 29-vi-1954], 1: fu [vanoni] per i dossettiani l'uomo
fioritura lirica che mai; e il maggio fu tra il * 15 prorio e il
le più varie forme dell'autonomia quale fu intesa ea esercitata nei quattro secoli gloriosi
seme, ogni legno fruttifero all'uomo fu dato. filicaia, 2-1-143: né per
i benefici e preziosi effetti de'quali le fu dato il vanto, ciò sia prevenuto
re. amari, 1-iii-752: malta fu il luogo della sua nascita, la
dante, conv., iii-xu-p: tanta fu l'affezione a producere la creatura spirituale
con questa siffatta produzione delle cose, fu creato e fermato un ordine che le
forme; o è pura materia come fu lo caos, cioè la produzione indistinta
produzion di fuori non è coessenziale, che fu fatta 'verbo tantum ', e
di niente e di tempo. e questa fu la materia prima, chiamata altrimenti caos
vie orinarie, come in altri tempi fu creduto, essendo stato distrutto un tal
intelligenza. la produzione dell'intelligenza umana fu così disposta dal creatore, che il
forza prese il posto della legge, fu distrutta la proprietà particolare, si abbandonò
, e quel florido paese ben presto fu ridotto il più povero ed infelice d'
, iv-11-4: allora veramente l'italia fu consegnata nelle mani dei tedeschi sotto nome
del sangue nor- ico col sangue meridionale fu veramente uno sproposito da cavallo, condannato
in lipsia la fiera di san michele fu quest'anno ricchissima di nuove produzioni letterarie
mia terza produzione. leoni, 335: fu vietato perfino il commercio e l'esportazione
si potesse chiarire con documenti, conceduto fu ad alcuni vescovi ed abbati di farla
proemiale contiene la cagione per la quale fu indotto dante a fare il cammino da
per molti giorni un pane tale qual fu il pane rifiutato da filo- xeno perché
. 'era un oratorio, che poi fu profanato l'inghilterra, avendo profanata
, dalla colonna su cui il redentore fu flagellato, doveva forse, per non
studi, per trecentocinquant'anni inviolabile, fu a dì nostri spogliato de'sacri volumi
sepolcri. d'annunzio, 11-68: fu manomessa dai servi, / dai ladroni,
pure quei di salsette. probabilmente ciò fu per qualche inespiabile profanazione commessa in quelli
, dottrine e deità pagane e cristiane fu attribuita al * quidlibet audendi '. mazzini
accusarlo di profanazione; per ventura, fu trovata l'altra metà nella casa del
e capitò in mani metafisiche? ci fu sempre la profanazione della storia come storia
d'assisi, le rose, questo fu un consacrare, per così dire,
tanto nella prima quanto nella seconda barbarie, fu quella de'giuochi ginnici, delle feste
bologna 100 miglia, questa infelice donna fu sepolta fuori della chiesa in luogo profano
i vizi contaminato, in luogo profano fu sepolto. -bene profano: quello
chiama quello luogo il quale alcuna volta fu sacro, poi è ridotto all'uso
o tempio, lo qual mentre vi fu, fu sacro luogo, poi..
, lo qual mentre vi fu, fu sacro luogo, poi... trasmutata
fani, altrove. graf 5-847: fu sacrilegio / ad un profano penetrare in
chiama quello luogo il quale alcuna volta fu sacro, poi è ridotto all'uso comune
questi or ma- cone adora, e fu cristiano, / ma i primi riti anco
, i-125: il palagio di romolo fu una sucida capanna; il suo trono,
lo rialzavano dal suolo, il senato fu la scelta de'commilitoni o de'
di ricchezze; e tutto il resto fu vile plebe o volgo profano. -che
al maestro nella sua camera; che fu tutta di uova fresche e dure.
buoni benefici e buone profende, come fu vescovo di luni, calo- nicato di
tu fiorivi un ai! la mia voce fu soffocata. cinelli, 2-32: «
da niuno in terra viene giudicata, fu detto che egli fosse il giudice di se
nel proferirgli. baldi, 4-1-109: fu egli di voce sonora e molto soave,
monarchia], 165: non ne fu anche cammillo rimemorabile esemplo che. lla
reverenza, quando tanto uomo, quanto virgilio fu, si proffera a lei. ser
levi, 6-29: appena il musicista esattore fu uscito e rimanemmo soli, la vedova
era stato studiosissimo di quella lingua, fu per una sola mal profferita parola notato per
verdetto). davila, 53: fu con onorevole editto nel parlamento di parigi
, 4-1-409: non molti giorni dopo fu dalla somma prudenza e clementissima giustizia di quei
ix-1-426: il titolo del libro professa che fu originalmente scritto in volgare.
il sacerdozio tra i cherici-secolari filippini, fu tutt'una serie di cose.
son detti... e quel che fu detto ad un eunuco professante il soldato
proprietà, per così dire, individuante fu sempre quella di cercar modi per saper l'
filosofi di quei tempi fu annoverato; e... oltre a
. non già dal colore, che anzi fu pallida- stro, ma dall'albero delle
portato da lui nell'insegna, sopra nomato fu il moro. solaro della margarita,
di aristocratiche massime,... fu assalito dalla plebe. = nome
questo amor ti morde «. / non fu latente la santa intenzione / de l'
lviii-274: l'orator di savoia non fu chiamato perché questo re fa professione de
, 1-149: a religioso alcuno non fu donata la vita. né giovò la professione
45: la prima cosa che si operasse fu il fare la professione della fede,
nacque servo [il signore]: ché fu fatta per lui professione sotto la servitudine
pigli per moglie. loredano, 14-405: fu necessitata... ad entrare nel
. c. bini, 1-132: fu [il foscolo] tanto amico a ciò
quello che era, quello che già fu, onde fu, al cui tempo visse
, quello che già fu, onde fu, al cui tempo visse, quale fu
fu, al cui tempo visse, quale fu la sua professione, che fece.
, salvator rosa, d'un parentado cui fu patrimonio ereditario la professione del disegno.
modo, cominciò a tradurre, e fu cosa mirabile quanto egli era eloquente, ché
successe a moavia nel califato de'saracini, fu prencipe che gran professione faceva di versi
d'ingegno ed eloquente e buon parlatore, fu creato edile curale... servendo
: professionalmente. pallavicmo, 1-19: fu [cesare]... non solo
guadagno. capriata, 512: fu... involto in un sacco e
miei dì è un certo naldo che fu già calzolaio di professione e al presente
... essendo monaca professa, fu da giovancasmiro, andando in francia con
, secondo la volontà del papa, gli fu mestieri creare una classe stanziale di maestri
-sostant. costo, 1-404: fu un certo professo che, conoscendosi più
. soffici, v-i-10: l'impressionismo fu... il vero emancipatore della
'rime di cino '... fu scritta ne'primi anni del mio professorato
, 4-i-862: il primo professore delle leggi fu egli iberio coruncanio. g. m
martini, 2-1-19: tubalcain... fu professor da martello e fabbro in ogni
, gliene avrebbe mandati. al quale fu graziosamente risposto per parte del signor giordano
.. veneziano, eccellente matematico, fu pubblico professore delle dette scienze nello studio
, 187: andrea cesalpino d'arezzo fu professore di medicina per molto tempo nell'
. carducci, ii-1-173: vi fu chi disse che era rimasto 'spaventato '
'l mare il poterono tenere, ma fu posto sano e salvo alla riva del mare
dante, par., 12-60: come fu creata, fu repleta / sì la
., 12-60: come fu creata, fu repleta / sì la sua mente [
tobia e tobiolo, 1-14: tobia fu fontana di misericordia e fu profetìssimo uomo
1-14: tobia fu fontana di misericordia e fu profetìssimo uomo. -precursore di
mettesse [mazzini] quando lo straniero alleato fu proprio 'l'uomo del due dicembre
per linea retta da alì, genero che fu di maometto profeta. massaia, i-46
longiano, iv-28: in questo sacerdozio fu [marco aurelio] presidente, profeta
. cavalcanti, 64: così il sogno fu vero profeta e la
ercule. bibbia volgar., vii-135: fu uno ch'ebbe nome uria, uomo
, xxxiv-363: adempiuto è quel che fu profetato / della mia morte e della
suplizio molto più atroce di quello che gli fu profetato da alessio, ha liberato per
lii- 3-116: la qual riuscita però fu profetata dalli nunzi francesi, che vennero
mente i contrasti singolarissimi tra ciò che fu ideato, preparato, aspettato, profetato
g. villani, 4-15: questo arrigo fu profetato la notte ch'egli nacque in
iii-112: il seggio della nuova fede fu prima apparecchiato e poi stabilito in italia,
. bernardino da siena, 41: come fu tornato nel coipo, così subito [
di cristo, ma di loro non fu profetato: questi non solamente profetoe di
iv-220: quella man che 'n me fu tanto ardita, / perch'è cagion che
fra giordano, 1-171: per questa parola fu [santa elisa- betta] chiamata profetissa
che stava a vedere, la quale fu anche profetessa, si fece innanzi e disse
,... e di ciò fu malignamente consigliata dalla fabbrona, monaca di
il cui nome era delfica, quale fu assai illustre nel suo vivere et unica
125: la qual [mia lettera] fu quasi profetessa in rispondere per la metafora
profeticamente. musso, ii-81: come fu detto profeticamente d'ismaele, figura di tutti
delfico, i-337: forse allora non fu tanto avaro delle sua benedizioni e potè
il suo corpo [dell'italia] fu dato in guardia al feroce sospetto dei chierici
alla ditta arme, subito che la fu scoperta, fece questi quattro versi. oliva
professione e che poi de'ghibellini lombardi fu capo fatto, ch'egli sarebbe signore
ha percosso? cavalca, 20-365: fu rispogliato e vestito d'una porpora vecchia
in co stantinopoli la cosa fu molto allargata con l'introduzione di
ebbero una sola spezie di peculio, che fu il profettizio. f. d.
te è ditta. cavalca, iii-107: fu... la pena di cristo universale
pena di cristo universale, perché universalmente fu tribolato da ogni gente...,
questa rapida e immensa moltiplicazione della chiesa fu fatta già, or sono forse ottocenranni
uno in questi segni. il vitello fu nel più bel palazzo di memfi alloggiato.
si fa menzione d'un prencipe che fu sanato miracolosamente per virtù di dio,
fece la benedizione del fonte e poscia fu amministrato il battesimo ai sette neofiti adulti
. anguillara, 3-137: poi che fu giunta [liriope], dimandollo [
uccisi o fatti prigioni, ai modo che fu quasi adempiuta la profezia di sua maestà
aspetti, il figlio di rea silvia fu davvero una profezia, laziale e parziale,
mancare di dar l'allarme e l'effetto fu che una nuova libecciata di profferte lo
gómara], ii-3: opinione e parere fu di molti e grandissimi filosofi, uomini
profilava l'avvento del nazismo, vi fu un uomo politico italiano che procurò di
pare trasparente. ranieri, 2-24: fu [leopardi] di statura mediocre, chinata
gran distanza occorra riporlo dal fratello giovanni che fu uno dei grandi poeti d'italia.
pari di sesto e ai profilo che fu cosa maravigliosa. imperiali, 4-609: su
il maggiore altare nell'anno caduto 1682 fu ornato dalla pietà dell'abate don giovanni giordani
re antigone cieco da uno occhio, e fu il primo che trovò la maniera di
tempo lo specchio, e quando vi si fu contemplato di fronte, di scorcio,
e fatto bene. soffici, v-1-219: fu appunto in questa ricerca accanita di verità
c. campana, iii-188: questa fu la maggior fazione che si facesse tra quei
, 8-ii-157: questa penuria d'autori fu... allora cagione che, non
del borgia] non li profittorono, non fu sua colpa, perché nacque da una
armonia. soldati, 6-59: bastogi fu, senza dubbio, un grande uomo
giudiciose e profitevoli alla repubblica che non fu alcuno che in ciò, benché interessato,
2- 150: laudevol cosa e profittevole fu sempremai che a chiunque debba salire all'
per lo sito,... fu sentito con incredibile allegrezza dagli olandesi. de
ne fosse cecrope re degli ateniesi. fu contrasto a quale deità dovesse dedicarsi: et
: la disparità de'matrimoni non fu mai di profitto né allo stato politico,
vendicato... che lui si fu contro alla arabia con darle sì grande sconfitta
sì bene e fece tal profitto che fu anche eletto difensore e protettore delle genti
partì, con che carriaggio o diligenza fu spedita e a che recapito. bernari,
dell'ironia d'alta scuola anglo-francese, fu sostituita, con profitto, una figura
un l'altro: la compagnia / fu sempre ne'bisogni profittosa. 2
prima. e verso l'ore 24 fu ricoperto da un profluvio di fuoco che
minuto minuto tutte l'aperse; e fu la cottura tale che lei che profondamente
capo basso / che chiuse gli occhi e fu dal sonno oppresso / così profundaménté che
, sendo cattiva delle vostre genti, fu da voi, mentre partoriva, con
maraviglia, allegrezza e passione, gli fu dato scoprire la legge biologica che ha presieduto
, 3-37 (ii-441): la ferita fu sotto la poppa destra e andava verso
non si profondò troppo nel petto né fu mortale. -infossarsi. pasqualigo
. croce, ii-2-190: l'inferno non fu più profondo di un fosso, e
me. febus-el-forte, 1-18: come fu libero su la frasca pura, /
questi non profonna? cavalca, 6-1-378: fu [lucifero] profondato in abisso d'
consentanei all'oinione. la sua vita fu un continuo profondere ai poveri. coni
. s. maffei, 10-ii-96: fu [dafne] ancora chiamata sibilla, perché
tanti e tanto strani paradossi ch'egli fu riguardato come un uomo acceso da febbre
brusom, 4-ii-252: nel giorno appresso fu ritrovato da'nostri un altro pozzo,
della profondità. bicchierai, io: fu necessario d'archeggiare ì fondamenti dei crateri
del corpo. bicchierai, 219: fu morso da un cane nella gamba destra.
6-30: in quel preciso momento ci fu nelle profondità di lui uno scatto.
ritessere il panegirico: ma non ci fu conceduto di 'conoscere abbastanza 'né la
o la profondità di tanta umiltà, come fu ai baciare la piaga cosi orribile con
... /... / fu pervenuta a sua magion sotterra, /
3-443: a'dì 17 d'ottobre 1577 fu misurata la larghezza del po alla stellata
letto incavato. arici, i-256: fu vista [la fonte] /..
franco, 5-5: bastiti sapere ch'ella fu tale che io spero che, sì
tale che io spero che, sì come fu cavata dai profondi chiostri di questo petto
quel profondissimo abbassamento di lui, che fu spiegato già dall'appostolo con questo termine
/ dal grande oceano ond'ella strappata fu, permane. landolfi, 2-31:
a ua eccellenza, / che fu per farlo quasi che svenire; / con
chi v'ha guidati, o che vi fu lucerna, / uscendo fuor de la
sonno ed il suo morire non fu che tuffarsi in profondo oblio.
dall'ettemo gielo / e dal peccato che fu sì profondo. -che affligge profondamente
, fino a un certo tempo, fu solito di chiamare i primi,..
discepolo di san paulo, il quale fu così sommo in filosofia e così profondo
bernardino da siena, 532: maria fu tutta umilità profundissima. trissino, 2-3-85:
lazar già resuscitassi; / come e'fu crucifisso e nel profondo / del limbo a
tutte le cose erano in tutte, che fu opinione di anassagora... e
la divinità del vostro spirito a cui fu lecito, sparato che fu il sacro
a cui fu lecito, sparato che fu il sacro giovane onde si ridderò le rie
fosse fin d'allora così ben riuscito come fu ben pensato, e le guerre civili
. davanzati, ii-280: né mai fu chi avesse più verace gloria né più alto
di mettere ignazio in profondo, effettualmente fu quel medesimo che il rialzò e trasse
. gadda, 6-1 io: il balducci fu interrogato a sua volta...
da noi notata nel quattrocento. questa fu una decadenza, dirò così, di
così, di raffinamento, l'altra fu d'incoltezza; la prima stette di
elogiare. salvini, 39-i-17: omero fu dal gentilissimo platone, con maniera veramente
non è molto che un suo figliuolo fu a bassens nel vostro castello, madama illustrissima
correggio,... quando non fu grande pittore, fu almeno grande profumiere
.. quando non fu grande pittore, fu almeno grande profumiere. 2
onde col suffumigio del letame del cavallo fu revocato in vita. = deriv
. corsini, 2-506: sua libertà fu più dannosa che benefica, arrivato ad
. boterò, 9-24: costantino imperatore fu, ne gli ultimi dieci anni della
ghislanzoni, 18-19: la colazione fu servita con profusione. nievo, 1-vi-46&
petrarca volgar., ii-13: nello spendere fu [nerone] profusissimo, e di
i suoi stati. gritti, li-1-528: fu stimato profuso nel spendere mentre governò il
). collenuccio, 208: liberalissimo fu in donare, facendo profusissime spese.
[della regina madre] chiusa cristianamente fu sempre presente il re con dimostrazioni d'
d'estremo dolore, e la sua morte fu onorata dalle lacrime di lui e dal
: non meno tipico... fu il dilatarsi e l'impreziosirsi dei 'soggetti
alla francia et alle provincie unite, fu all'incontro festeggiata con profusissime allegrezze dagli
titolo di progenerale per qualche poco di tempo fu don lorenzo. = voce
convenia essere mondissimo e purissimo, ordinata fu una progenie santissima, de la quale
altre...: e questa progenie fu quella di david. boccaccio, viii-2-109
lioni insegne. tasso, 17-89: non fu mai greca o barbara o latina /
giuda avea perduto. giannone, 1-iii-56: fu poscia conte di lecce, dalla cui
/ amo alessandro che progenie sola / fu del principe invitto di salerno. bacchelli,
cristo. morando, 481: cristo fu progenie divina. -di animali.
/ degli opressor discesa, / cui fu prodezza il numero, / cui fu ragion
cui fu prodezza il numero, / cui fu ragion offesa, / e dritto il
vostre il ferro e il foco / domar fu dato. saba, 16: l'aure
è che 'l giuoco olimpico... fu da ercole in onore di pelope suo
terra, chi d'arbori, e ci fu il re gustavo adolfo che, nella
, 1-54: questo matrimonio... fu progettato e condotto a compimento della mia
lecchi, 2-30: il medesimo canale fu progettato nel 1666 e dimostrato praticabile con
luoghi da francesco riguet, dal quale fu terminato nel 1680. ungaretti, xi-327:
a pavia; e tu sai se fu accolta da me. leoni, 575:
. leoni, 575: a questi dì fu scarcerata la nostra leonilde lonigo calvi,
gran merto; e come un matto / fu deriso, fu fischiato / dalla plebe
e come un matto / fu deriso, fu fischiato / dalla plebe e dal senato
egli si spaccio e qual * progettista 'fu accolto. foscolo, xìii-2-128: né
degli arbitri per trattar di essa pace e fu accettato da ambe le parti.
progetto? casti, iii-290: caterina ii fu sorpresa da un colpo apopletico,
l'approvazione universale di quelli a'quali fu inviato dal sommo pontefice. ortes,
1-123: xa discussione del progetto di legge fu interessante. manzoni, iv-537: il
, 6-200: ai primi del 1938 fu per l'ennesima volta d'innanzi al congresso
chiog- gia. bicchierai, 51: fu pensato di provvedere di copiosa pesca la
lago questa vasta pianura... fu eseguito cinque anni dopo il progetto e dal
caraucci, iii-17-429: la canzonetta quale fu nel secolo passato e nella memoria dei
poetico. b. croce, iii-27-269: fu quello il tempo in cui nacque.
vittorini, 5-120: francis bret harte fu più programmatico e secco nei suoi sforzi
70: tutti si ricordano ancora quel che fu la mania programmatoria intorno agli anni sessanta
anche pei tempi abbastanza progrediti il vico fu alieno dalle interpretazioni naturalistiche o filosofiche.
, iii-27-ia: 11 favore di cui fu circondato il sistema dei due granai partiti
. raimondi, 1-23: l'ottocento fu volteriano e progressista. la scienza, una
una guerra progressiva nella quale l'aristocrazia fu... sempre vinta, la
letterari... uomo alcuno non fu fra noi né più costante né più
, 75- 303: l'uomo fu creato da dio, supremo su tutti i
, * lex 'la prima di tutte fu una raccolta di ghiande: onde fu
fu una raccolta di ghiande: onde fu detto 'ilex '... ritruovata
poi la scrittura, 'lex 'fu una raccolta di lettere, d'onde è
antichità non doveva essere possibile, come non fu, concepire la 'storia ',
, 2- 416: che meraviglia fu se francesco, in così eccellente grado
.. del padre giovanni soe- rio fu di non piccolo impedimento e disturbo al progresso
i-i77: codesta suppletoria... fu ben lontana dal poter soddisfare ai bisogni
i-209: io non deciderò se questo fu vantaggioso ai progressi dello stato sociale,
fisica degli antichi non fece molti progressi si fu la mancanza di macchine che misurassero le
posizioni degli stati uniti nel subcontinente; fu sotto- scritto da tutti i paesi aderenti
all'inizio nei suoi aspetti finanziari, fu in parte vanificato dall'evol- versi della
romoli, 336: dai romani antichi fu proibito il bere alle donne particolarmente,
viviani, vii-352: in pena gli fu [a galileo] proibito il suo '
: ha gran tempo che dello stesso autore fu proibito il libro intitolato * valerianus confessor
i'altre costituzioni... una ne fu che proibiva a tutti i frati di
mensa prese il sacramento in peccato, fu sacrilego, ricoverò in se satana invece del
sorella, accusata da quinto pomponio, fu appresso proibito l'acqua e 'l fuoco.
: l'usignuolo nascosto tra le foglie / fu il mio fresco ongliere / gonfio di
.. altra volta aveano diliberato: ciò fu di trarli i dicomano a salvamento e
proibitori. foscolo, xvii-350: la tragedia fu pessimamente recitata, ed io lo sapeva
ordinari ed opportuni della città, e fu questa custodia in quel giorno proibitrice di
gesù cristo; e così senza alcuna proibizione fu fatta degna di adorare e venerare il
, 10-94: proibizione... fu fatta per legge che non si riprendesse
molto doppo l'anno mille cinquecento sessantadue fu pubblicato re- ditto detto di gennaio,
a'dogi d'avere moglie non veneziana fu estesa sopra i loro figli. carducci,
, 84: un bando rigoroso affisso fu / in cui espressa proibizion si fé /
tipo di bevanda alcoolica, e che fu caratterizzato dalla fabbricazione, dall'importazione e
presso il castello loppe, dove andromeda fu ad una belva esposta e proietta.
iii-10-345: anna carlotta leffìer... fu moglie del mio amico pasquale del pezzo
università. papini, ii-656: nel 1895 fu nominato assistente di geometria proiettiva e poi
. ranieri, 1-i-261: all'improvviso fu udito un grandissimo tafferuglio nella corte.
festival di bruxelles, dove il film fu proiettato, pambasciatore francese lasciò la sala
uomo, anziché essere la causa, fu soltanto la proiezione di questa volontà di
gambe, sicché nel decimo settimo giorno fu in grado di
, là dove si richiedeva, eloquentissimo fu e facundo, e con ottima e pronta
. buti, 2-509: 'tanto fu dolce mio vocale spirto ': cioè tanto
. poliziano, 1-766: qual vita fu mai tanto onorata? / qual gloriosa prole
. chiabrera, 1-ii-286: de'riari fu prole ed ebbe culla / e sepolcro in
mi si vorrà rispondere che questo volgare fu prole ed immagine della mente dell'alighieri
. ghirardacci, 3-4: fu anche in questo tempo ludovico
quando scrive che l'opera di >ionigi fu dagli antichi nomata isterica. atti del primo
classe proletaria quando la piu abbietta schiavitù fu trovata impossibile a mantenersi. b. croce
economico e culturale (e l'espressione fu usata e diffusa da g. pascoli
di unità proletaria: nome con cui fu ricostituito nel 1943 il partito socialista, che
b. croce, ii-8-186: ci fu chi volle applicare alla poesia l'evoluzione
prolixamente. guicciardini, vi-156: così fu vituperosamente morto fra girolamo savonarola, del
to. lancellotti, 3-319: fu e sarà degno di mille lodi giusti
del re de polonia; da poi fu fatta una prolisa orazione per el vescovo
, iii-98: la pena di cristo fu principalmente dolorosa, se noi consideriamo la
la qualità della sua morte, perocché fu ignominiosa, cioè vergognosa, fu acerba,
perocché fu ignominiosa, cioè vergognosa, fu acerba, fu lunga e fu prolissa
ignominiosa, cioè vergognosa, fu acerba, fu lunga e fu prolissa. s.
vergognosa, fu acerba, fu lunga e fu prolissa. s. gregorio magno volgar
banchetto o pasto che fece il cardinale fu generoso nella spesa e prolisso nel tempo.
prologo sopra la bibbia..., fu chiamata anticamente la grande grecia. bencivenni
fiorentino non ancora ventiduenne. la commedia fu recitata nelle nozze di amarilli, ed è
reali, ma essendo l'ora tarda ci fu prolungato quest'onore ad altra occasione.
del trecento, 56: poi che fu prolungato da lei alquanto, ella il
prolungati impedimenti. foscolo, ix-1-315: fu guerra prolungata per più di tre anni
palla strozzi in caso di morte, gli fu mandata la prolungazione del tempo in che
. leoni, 508: la prolusione fu letta dal prof. canal, subentrato
. bacchetti, 2-xxiii-588: il testo fu 'stilato 'da persone tecniche,
va a morire. cavalca, iii-95: fu abbondonato gesù cristo da san pietro,
lo diacano in guardia. e corno fu la mega-note, vegando che tuti li
vita. ghislanzoni, 16-60: vi fu un'epoca nella quale, per un
fin m'ha morto / perché lei larga fu, l'attender corto. pasquinate romane
i testi erofetici dell'antico testamento, fu promesso da do per instaurare un lungo
nazione ebrea e che nella teologia cristiana fu identificato con gesù cristo.
messia promesso nella legge, il qual fu cristo, disse il profeta: perché sarà
promessa al delfino, nel qual regno fu condotta principalmente per volontà ed industria di
detto isdegno, onde la città di firenze fu guasta e partita. -per simil.
beata, / con iesù cristo che lo'fu commesso, / verso ierusalem fanno
delle cerimonie sagre, delle quali tutte fu la prima di custodire sulle crudeli are
per il suo gesto di ribellione, fu incatenato a una rupe e martoriato da
tramutato in statua (come la creta fu trasformata in uomo da prometeo).
promettermi il capretto, compar mio, fu atto signorile, e il non me
la feciono promettere. goldoni, xi-190: fu da lei stessa / la sua fede
della casa de'buondelmonti, il cui nome fu buondelmonte..., promesso di
. signoreggiando in roma i decemviri, fu promessaper moglie da suo padre a icilio
del carnasciale. tortora, i-258: fu loro promesso che u re avrebbe fatto
. bacchetti, 1-iii-533: la cena fu sollecita, e luca uscì a guardare il
di bocca avanzano. bisaccioni, 3-218: fu egli di statura mediocre, ben formato
ade altre. soffici, v-1-69: fu nella promiscuità fatale di un tal vicinato
sotto uno stesso tetto manchi di delicatezza e fu concessa anche ai derelitti l'indipendenza che
x-29: la promissione... fu fatta ad abraam, che egli sarebbe padre
regno anni quaranta o più, e fu promissione di dio, per domare la
alquanti annali che c. bobulco dittatore fu mandato ne'salentini, e che cleo-
romani e andossene a brundusio promontorio e fu portato dal vento in mezzo del golfo
lo tempio di minerva che già vi fu e l'altro per la sepoltura di miseno
. ferrari, 175: quale e quanta fu la mia mortificazione di non essere incluso
di questa: il quale è quello che fu prima promotore di questo negozio. giovanni
effetto applicossi ad uno studio indefesso e fu promotore di aprire in bologna l'accademia del
segni era promotore di quell'edizione. fu nominato con lode a'suoi tempi fra '
non evitarsi. dossi, iii-318: fu lei la promotora dell'adunanza. b.
x-76: la congiura... fu ordita dai mercanti arabi: ma il
2-vu-233: il nostro petrarca... fu sommo uomo nel quattordicesimo secolo, promotore
, ricco, [il bembo] fu il protettore di tutti i giovani e poveri
tutti i giovani e poveri letterati, fu il promotore di tutte le edizioni classiche.
opera secolare compiuta dal nostro genio, e fu promotrice e propagatrice delle nostre arti belle
creduti promotori di essa gli antichi filosofi fu l'avergli sentiti condannare in questa parte da'
. belli, 79: la modestia fu considerata come cosa insipida nello amante,
promovimento dell'agricoltura, della quale ne fu principal promotore gregorio orloff. g.
, 6-1-118: alla promozione del rossetti fu stimolato il pontefice non solo all'inclinazione
alcaldes. l. pascoli, ii-159: fu anche stretto amico di monsignor fabbroni;
frati. brusoni, 403: intanto non fu picciolo accrescimento di rancori e di diffidenze
detta prova negli esami di promozione non fu unanime la commissione. ojetti, 1-27
s s 271: fu fatto gran maestro della religion di rodo fabricio
milizia, ix-240: l'altro giorno vi fu una promozion- cella di tre cardinali,
alcuno rimedio offeso. ammirato, 587: fu promulgata con alcune condizioni la sentenza della
iniziativa parlamentare. moravia, xii-12: fu promulgato un bando con l'ingiunzione a
, creatore del tutto, e questa fu promologata in cielo nella fa- brica degli
angioli, e per la trasgressione di essa fu lucifero coi satelliti suoi discacciato dalle celesti
. foscolo, ix-1-235: l'ignominia fu a dante inflitta da giudici sedenti nel consiglio
sedenti nel consiglio generale della repubblica; fu promulgata tre o quattro volte a lunghi
potere de'consoli... la legge fu promulgata: e con- ciossiaché i padri
tanto grato a chi mi leggerà quanto fu laborioso a me el congettarlo, certo
iii-27-358: il tema morale della guerra fu benissimo ideato e promulgato dall'intesa come
la scienza del nuovo secolo, come fu presto avvertito e promulgato, laddove quella
i-121: a ciuscuno è noto che zeleuco fu il primo promulgatore di leggi scritte.
[maria maddalena de'pazzi] ne fu eletta da dio per promulgatri- ce,
il nostro petrarca che senza esser divino fu sommo uomo nel quattordicesimo secolo, promotore
del quale dopo la risanazione del re fu la promulgazione dell'editto a favore degli
vedova promossa / la testa di mio figlio fu, dal quale / cominciàr di costor
tutte le battaglie che la seguirono; fu promosso al grado di capitano e ottenne la
. ammirato, 44: ritornato che fu e tocco l'anno 1133 a genova
onore della detta madonna veglia per cui fu prima promossa e domandata la grazia sì
prima promossa e domandata la grazia sì fu sempre soprannomata siena la veglia. bembo,
: il concetto delle nazioni... fu da lui [mazzini] validamente promosso
. goldoni, ix- 192: otton fu quello / che promosse il ripudio, ed
in mano in grecia e in sicilia, fu da'veneziani promossa con la più fina
nani, procuratore di san marco, fu eletto acciocché... promovesse negozi
nella prima guerra ebbono col popolo romano, fu mandato oratore a roma per commutare i
venuta mia in questo regno di spagna fu per tractare mercantie e come seguissi in questo
eneltondo. savonarola, 8-i-24: iob fu figliuolo di zareth, pronepote di esaù de'
, il quale fece saturno, che fu tuo padre. anguillara, 6-16: qualche
/ vedendo la rovina darmi addosso, / fu al fuggire più che gli altri prono
, / ch'a darli de la lancia fu sì prono. -che è in
ripetere il pronome personale così spesso non fu del solo machiavelli, ma anche di altri
] fanno menzione dell'eclissi solamente allorché fu di gran novitadi e di funesti avvenimenti
mentre roma il consacrava alla pace, fu pronosticato che nel partorir di una vergine
il signor marc'antonio colonna, gli fu detto o pronosticato che dove- rebbe morire
pronosticatori. ottimo, iii-72: così beatrice fu pronosticatrice e revelante delli pensieri e dubbi
degli arienti, 1-276: questa caritevole visitazione fu pronosticatrice lui dovea essere suo figlio genero
m. villani, 4-39: fu in servaggio l'animo imperiale alla
della zuffa. ariosto, i-iv-536: mi fu in questo istante un certo giovene /
: in roma emilia lepida... fu accusata... di adulteri e
mostratine ne'sacrifizi dagli iddii, non fu mai creduta. magri, 187:
subito che da'turchi... fu offerta loro la pace, prontissi- mamente
accusati quattro di loro, ma non fu condannato altri che 'l detto giovanni.
tommaseo]: la immagine di pulissena fu posta sopra la sepoltura di achille fatta e
/ che s'al mondo è o fu o serà mai / om che 'n mal
de più eccellenti del suo tempo, fu di prontezza rarissima nel motteggiare, e
ch'egli aveva messo innanzi, come fu l'attitudine d'a- bram, l'
pubblica opinione diede per simulato il furto fu ingiuriosa, temeraria e spietata.
si masticò fra queste capitudine, / e fu rimesso con gran prontitudine / a giudizio
, 124: sanamente, come lo spinto fu pronto in gesù alla passione, si
pagliaresi, xliii-158: quando giosafà ine fu gionto / a predicar cominciò quelle genti
popoli, così catolici, come eretici, fu... agevole alla reina l'
tagliare lo senato; e poi che fu morto lo senato, fece uccidere tutti i
croniche degli imperadori, 1-1: cesare fu il primo imperadore e il piu pronto
: agatocle, tiranno di sicilia, fu bello, forte e pronto, ma lussurioso
mutamento. guicciardini, i-16: non fu già pronto come si credeva il senato
fece sì ratto / né non ci fu sì pronto, / ch'elli in un
. nardi, ii-162: in francia fu mandato messer baldassarre carducci, uomo conosciuto,
prima sua fanciullezza rimasto senza padre, fu raccolto da un suo zio che lo tenne
tali uomini. casoni, 3-23: fu... [il tasso] tra
le sentenzie. tassoni, 3-14: fu imeo di montecuccoli il secondo, / figliolo
buonarroti... sortì bello spirito e fu prontissimo di lingua: onde i suoi
i-33: con queste precise parole mi fu risposto da quel montanino, e non
, dal papa senza rimunerazione alcuna, fu per le sue pronte risposte dalle persone
astolfi, 1-221: claudio nerone console uno fu di questi spirti vivaci e pronti.
34: roberto, duca di normandia, fu di natura magnifica e d'ingegno pronto
.). ghirardacci, 3-340: fu filippo di statura mediocre,...
, là dove si richiedeva, eloquentissimo fu e facundo e con ottima e pronta
fedeltà ai doveri difficili della circostanza, fu negli ecclesiastici. -che produce i
di qualche mezz'ora quando la cena fu in pronto. -essere predisposto per
. da porto, 1-163: così fu tutta la cosa dell'armata ch'era
favella). ottimo, i-454: fu ulisses ornatissimo favellatore e fa- cundo e
la risposta è in pronto: il corruttore fu messer tizzone gaietano da pofi.
, 0-200: in quel momento il medico fu chiamato nella sala del pronto soccorso.
... a venere eroica, qual fu la 'pronuba ', furon attribuiti
. pallavicino, 1-291: giacché l'anima fu sposata dalla natura col corpo, è
ne riceva profitto: poiché fa natura non fu mai pronuba infausta, né invento mai
/ la ripugnante languida ciprigna / trarre fu visto, me lo diede, ona'io
qualche gingillo, e, quella che poi fu la sua fortuna, la conoscenza viva
per quella ereditate, / che adiudicata fu sancia prononcia. statuti della mercanzia di
. leopardi, i-376: la libertà non fu più un nome pronunziarle con lode,
dal 1931, l'anno nel quale fu liquidata la monarchia, al 1936, l'
-assol. ghirardacci, 3-341: fu [giovanni garzoni] di mediocre statura
somigliante protesta, qui vulgarmente portata quale fu latinamente pronunziata dal borgia, non che
arte ', se era comprensibile quando fu pronunciata, oggi non ha più senso
ragion tale, poiché evidentissimamente questa prencipessa fu buona, pronunzia parimente che fu bella
prencipessa fu buona, pronunzia parimente che fu bella. oliva, i-2-48: io francamente
patto sociale. mamiani, 6: fu pronunciato che il supremo assioma della filosofia
nostra alleanza data da lungo tempo. fu nel 1831, il primo anno del nostro
francia e che un muramento di fratellanza fu pronunciato tra l'italia e la polonia
stata pronunziata m roma la scomunica, fu commessa dal papa la pubblicazione di quella
46-185: non una condanna a morte fu pronunziata dal governo repubblicano di roma,
gnano con più suffragi che verun altro fu senatore pronunziato. nardi, 61:
parlamento del suo regno d'inghilterra, fu da quello pronunciato legittimo re di francia
quello pronunciato legittimo re di francia e fu deliberata la guerra per la
facendolo salire sopra un tribunale altissimo, fu pronunziato imperadore. sassetti, 55:
anche per padre del sopradetto giovanni, fu signor di avenna e morì senza figliuoli
volgar., iv-33 (2): fu un... frai...
. b. pulci, xxxiv-443: mi fu da'savi mia pronunziato / che tu
che la caldea diventò sira e la sira fu convertita in ebrea, avenne a iacob