Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fu Nuova ricerca

Numero di risultati: 59684

vol. XIV Pag.4 - Da PRAMMATICHE a PRANDIPETA (5 risultati)

soverchie pompe. ammirato, ii-3-17: fu anche rinnovata la pragmatica del 1341 per

i-2-484: l'effetto d'un tal ristringimento fu che, slanciatasi la femina [èva

quella bocca [di aurelia], che fu oracolo di verità, l'abbor- nmento

f. f. frugoni, v-494: fu presentato un memoriale da'magnati della sua

vittorelli, ii-122: teco parlar mi fu concesso ed anzi / assister teco a'

vol. XIV Pag.5 - Da PRANICO a PRANZO (1 risultato)

2-v-71: pransò come e dove gli fu meglio acconcio. manzoni, pr.

vol. XIV Pag.6 - Da PRANZONE a PRASON (3 risultati)

trissino, 2-3-213: poi che la pace fu conchiusa, / dato pranso ad ambe

questa forma. gualdo priorato, 3-i-139: fu loro dato da pranzo, finito il

peso atomico 140, 92; fu isolato nel 1885 da a. von welsbach

vol. XIV Pag.7 - Da PRASOPALE a PRATAIOLO (3 risultati)

rosmini, xii-239: l''osservazione 'fu già divisa da'filosofi in 'esterna

visione di immagini in movimento (e fu inventato da e. reynaud nel 1877 perfezionando

cemecchio, una testa d'apollo. fu allora alzata in palmo d'una mano rugosa

vol. XIV Pag.8 - Da PRATANELLO a PRATERIA (3 risultati)

acque escrescenti. algarotti, i-vi-130: fu da'tartari corsa in picciol tempo e

, 1-i-1-68: il grande merito di piero fu infine quello di comprendere che era necessario

vigoria / che quanto l'aste col ferro fu lunga / l'abatté giù in sulla

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (1 risultato)

, come ora si vede, e fu chiamata la chiesa di santa maria di

vol. XIV Pag.10 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

, e la pratica del suo canto fu innalzata dagli uomini all'onore di scienza

, si allenano li istrioni; e vi fu un tempo che anche carducci si acconciò

vol. XIV Pag.11 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

. boiardo, 2-27: pausania lacedemonio fu grandissimo uomo... di costui è

. g. villani, 11-21: fu uomo di grosso intelletto, quanto nella

vol. XIV Pag.12 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

di monsignor datano, la signoria vostra fu invitata ed esortata per un breve di

. astolfi, 1-11: pietro mocinico fu riputato non meno grave che forte capitano

vol. XIV Pag.13 - Da PRATICA a PRATICA (4 risultati)

(i-993): poi che si fu desinato, disse uno dei tutori al giovine

, una notte, un omicidio / fu fatto. 17. relazione amorosa

, portandogli gran presenti. fra questi fu bagoa, eunuco di singoiar bellezza,

matrimonio. alvise contarini, lxxx-3-993: fu espedito il baron di montdevere a vienna

vol. XIV Pag.14 - Da PRATICA a PRATICA (4 risultati)

inavertenza dimenticate le fedi della sanità, fu obbligata da quel serenissimo pubblico a dover fare

e commessoli l'esecuzione, poiché e'fu determinato il tempo e 'l luogo di

. martini, 4-163: non ci fu allora 'travet 'il quale, tolta

conservazione del reggimento; e messere donato fu di questi eletti. e 'nfine, ragunandosi

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (4 risultati)

di fare pace, e il re fu contento. giov. cavalcanti, 199:

su'libri che in pratica, come fu forse la republica di platone. galileo

dunque? -d'un certo petrazzi, che fu mandato qui in fiorenza a riscuotere il

operava in firenze maso finiguerri, che ne fu l'inventore...; qualche

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (2 risultati)

, quindi seguì che con apostolica autorità fu moderato il primiero rigore, permettendosegli di

adriani, v-197: egli [cicerone] fu il primo... che diede

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (3 risultati)

buone come le cattive; il che fu cagione che egli diventò un pra- ticaccio

, v-32: la sua principale istituzione fu girar per l'italia, copiar qua e

sul principio non uso di rimedi carminativi ne fu solito ordinare molte flebotomie, ma se

vol. XIV Pag.18 - Da PRATICARE a PRATICARE (2 risultati)

durante la repubblica e l'impero non fu mai praticata una via da bologna nell'e-

f. f. frugoni, 2-202: fu ammirato un epaminonda, duce de'tebani

vol. XIV Pag.19 - Da PRATICARE a PRATICARE (1 risultato)

: abitare. collenuccio, 20: fu introdotto che li goti i quali praticavano

vol. XIV Pag.20 - Da PRATICATO a PRATICATO (6 risultati)

2 ^ 8: l'isola di deio fu detta delle quaglie... per la

bene. campiglia, 1-4: faramondo fu il primo re de'francesi e fu

faramondo fu il primo re de'francesi e fu l'auttore o l'illustratore dell'antichissima

per la seconda volta... tale fu anche il tenore praticato in tutto il

e e 673: quindi fu che gl'italiani, cui erano presenti questi

f d. bartoli, 4-2-127: fu più volte bisogno spiantar di do- v'

vol. XIV Pag.21 - Da PRATICATORE a PRATICO (1 risultato)

di idealità,... ci fu... un che di eccessivo nella

vol. XIV Pag.22 - Da PRATICO a PRATICO (3 risultati)

del nilo e del continente nero, fu ideata ed ebbe impulso maggiore da italiani

il bell'uso del petrarca e del boccaccio fu il bembo. -didascalico (

cardinale di piacenza,... fu uomo pratichissimo nelle cose appartenente al governo

vol. XIV Pag.23 - Da PRATICO a PRATICO (1 risultato)

maestro eccellente. scaramuccia, 7: fu... tale e sì veloce il

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (8 risultati)

a dire il vero l'arme- nini fu miglior teorico che pratico. -disus.

32: la zootomia an- ch'essa fu pratticata da'medici antichi; e galeno stesso

antichi; e galeno stesso, che fu sì gran prattico..., racconta

di senza. delfico, i-116: fu poi in tanta stima quest'arte presso i

tagliato nella foresta), e quello fu uno dei motivi che sì difficilmente ci fece

suo. aretino, 20-104: fu uno che faceva il pratico, con dire

tant'arte, posciaché tiberio, uale fu sì gran pratticone, non puoté fuggire quelli

e degli uomini nuovi, nel '76 fu il depretis... con la sua

vol. XIV Pag.25 - Da PRATICONERIA a PRATO (2 risultati)

di cesello: e veramente che questo fu un valente praticone. r. bonghi,

d'erba, / innamorata com'anco fu donna, / e chiuso intorno d'altissimi

vol. XIV Pag.26 - Da PRATOLINA a PRATO-PASCOLO (2 risultati)

con bronzino e la sera cenai, che fu quando e'comperò certi pesci e che

pianure e prati, e cavalcato che fu da x stadi, pervenne in un prato

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (4 risultati)

altro astrologo qui in roma... fu da me dopo un lungo circuito di

g. landi, 12: quando che fu tanta la pravità di quello ambizioso,

era più proprio degli abitanti, che fu la pravità. 2. eresia

., 1-6 (i-iv-67): fu..., o care giovani,

vol. XIV Pag.28 - Da PRAVO a PRAVO (7 risultati)

morì narciso a la fontana, / fu per la vana sua speranza e vile

pontefice nostro, / di cristo mai intenzion fu che le chiavi / fosson contra '

l'istabil moda, e in terzo luogo fu / ritrovato il vestir per gala e

prava opinione contra il francese e la verità fu scoperta. -malefico. dolce

incantagion crudele e prava / già fatta fu sopra i fratelli rei. -intransigente

che te quasimente ignorava, / non ti fu grave tanto faticarti / che, del

campana, 66: lo- ata fu sommamente la cura e diligente osservazione fatta

vol. XIV Pag.29 - Da PRAXEOLOGIA a PREADOLESCENZA (1 risultato)

libro del la pevrère, che anche fu poi ricordata nella 'scienza nuova.

vol. XIV Pag.104 - Da PREFATO a PREFAZIONE (2 risultati)

cleto, per quanto si dice, fu il primo che in luogo di prefazione

sue lettere. e questo modo di salutare fu poscia osservato da quei pontefici che seguirono

vol. XIV Pag.105 - Da PREFECONDATO a PREFERENZIALE (1 risultato)

, lv-ii-12: il motivo di quel veto fu la legge della nominatività dei titoli,

vol. XIV Pag.106 - Da PREFERENZIALMENTE a PREFERITORE (5 risultati)

. subord. bicchierai, 34: fu preferito di soffrire l'errore di quella

il pargoletto ulisse nelle cose della guerra fu preferito al potentissimo e grande aiace. baldi

fatta certa del mio amore, mi fu prodiga di tutti quei favori che convengono

convengono ad una principessa. l'invidia fu per ischioppare vedutisi quelli di corte preferir

e diffuso. montano, 399: fu avvertito da alcuni che non avevano soltanto

vol. XIV Pag.107 - Da PREFERMENTATORE a PREFETTO (2 risultati)

: annio vero, suo avolo paterno, fu due volte consolo e prefetto della città

b. davanzati, i-313: fenio rufo fu fatto prefetto dell'abbondanza. lunadoro,

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (5 risultati)

fessori. sciocco / che fu prefetto della signatura, / de la qual

: i primi scudieri cessarono dall'esistere, fu rono però conservate alcune grandi

un secondo ordine di partenza. e mi fu forza cedere. les sona

di s. m. del 6 corrente fu abolita la direzione della polizia generale presso

tribunale di prima istanza di questa capitale fu nominato a prefetto ai polizia a parigi.

vol. XIV Pag.109 - Da PREFETTORIALE a PREFICA (2 risultati)

verrebbe e proiezione e buono fine così fu. landò, i-45: o academia singolare

li-7-322: in tempo di romani ci fu la prefettura urbana. brusoni, 392

vol. XIV Pag.110 - Da PREFICAZIONE a PREFIGURATO (3 risultati)

nel quale t. giunio tribuno della plebe fu il primo a preporre le leggi annali

1-75: per che cagione questa legge fu scritta due volte e le prime tavole furono

come significasse eziandio li giudei, dalli quali fu ucciso cristo pastore di tutti li uomini

vol. XIV Pag.111 - Da PREFIGURATORE a PREFISSARE (1 risultato)

circonvicina. s. maffei, 5-1-148: fu tra questi [vocaboli] 'municipio

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (1 risultato)

occhi a due provvisioni: l'una fu il formare un battaglione di milizie dwdinanze

vol. XIV Pag.113 - Da PREFOGLIAZIONE a PREFUTURISTA (2 risultati)

materia bruta, che in d'annunzio fu sempre ricchissima. 3. che

il malpighi e lo spallanzani), fu poi abbandonata a favore di quella dell'

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (1 risultato)

secco dei levrieri / cavalca, che fu già di malagigi; / fa spesso alle

vol. XIV Pag.115 - Da PREGARE a PREGARE (1 risultato)

smontò in casa i frescobaldi. assai fu pregato smontasse dove il grande e onorato re

vol. XIV Pag.116 - Da PREGARE a PREGARE (1 risultato)

la bontà meffabil, eh'invano / non fu pregata mai da cor fedele, /

vol. XIV Pag.117 - Da PREGARKIA a PREGHERIA (2 risultati)

dell'antico testamento [tommaseo]: elio fu lo primo che trovasse parole pregatorie per

più soave e più pregevole / non vi fu, non vi sarà, / de

vol. XIV Pag.118 - Da PREGHERÒ a PREGHIERA (3 risultati)

d'universa, sì si provide e fu con grandissime prechiere a messere alardo di

i-q: con queste et altre parole fu vinto creso dalle preghiere del figliuolo che

. agostino giustiniani, 41: fu necessario che l'arcivescovo con prudentissime admonizioni

vol. XIV Pag.119 - Da PREGHIERO a PREGIARE (4 risultati)

. villani, 12-7: a sua preghiera fu fatto cardinale. vita di cicerone volgar

palazzeschi, 1-233: la mia vita fu solo di raccoglimento e di rassegnazione,

la vita di lui [matteo gough] fu più pregiabile che le migliaia di coloro

del dottor iuseppe morando. raro ingegno fu questi, pregiabile per la rara dote

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (4 risultati)

suo dolcior divino: ivi pregiato / fu 'l canto mio di re d'alto

più se tien presato / che non fu roma nel suo mazor stato. buccio

, 5-9 (i-iv-510): in firenze fu già un giovane chiamato federigo di messer

: il podestà e la sua famiglia fu in gran fortuna, il quale avea

vol. XIV Pag.121 - Da PREGIATORE a PREGIO (7 risultati)

le medesime affatto, perché questo impostore fu grande e pregiato assai tra i '

, xiv-3: mio signore, mi fu grata la di lei pregiatissima di ier

era contento; 7 con niccodemo si fu ritrovato, / cavie con seco prezioso unguento

la mensa ed imbandita / di maiolica fu fina e pregiata. c. i.

del corrente millesimo, / caro mi fu del pari / a'carmi tuoi pregiati.

tuoi pregiati. delfico, i-390: fu autore [giovanni bertoldi] di un pregiato

tutta la pecunia. compagni, iv-416: fu in grande infamia del popolo, però

vol. XIV Pag.122 - Da PREGIO a PREGIO (3 risultati)

lo martedì di carnasciale... fu cavata la ventura..., fuoro

sale..., quale porco fu l'ultimo prescio e sì toccò al mio

. bibbia volgar., iv-293: ezechia fu ricco e nobile molto e congregò a

vol. XIV Pag.123 - Da PREGIO a PREGIO (2 risultati)

a qualche pregio, il primo pensiero fu quello di conservarne le opere. b.

, i-iv-54: ella [clio] mi fu cortese, or tu mi ascolta,

vol. XIV Pag.124 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

e perfettissimo bene fattore, fu conveniente che liberasse qualcuno dalla colpa

vol. XIV Pag.125 - Da PREGIO a PREGIO (4 risultati)

v'ebbe il balio del capitano e fu vi morto. -avere, tenere

la bellezza delle figure... fu commendata molto e tenuta in pregio grandissimo

: in tanto ne'tempi della repubblica fu avuta in pregio questa virtù della pazienza

lanzi, iii-25: un altro jacopo fu allora in pregio grandissimo. pascoli,

vol. XIV Pag.126 - Da PREGIOCONDO a PREGIUDICARE (2 risultati)

. ariosto, 30-67: il primo fu ruggier, ch'andò per terra; /

ebbe l'amicizia di thiers e in patria fu segretario intimo di bismarck: non gli

vol. XIV Pag.127 - Da PREGIUDICARE a PREGIUDICARE (3 risultati)

uello che per lo decto consiglio ci fu posto in mano fe- elmente adenpire

diano satisfazione a sua santità, come fu nelle difficoltà di borromeo. g. correr

campana, i-594: la principal azzione fu intorno alla ratificazione della pace conclusa in

vol. XIV Pag.128 - Da PREGIUDICATAMENTE a PREGIUDIZIALE (1 risultato)

limitazione). campiglia, 1-58: fu ricevuto come ambasciatore di re, con

vol. XIV Pag.129 - Da PREGIUDIZIALITÀ a PREGIUDIZIALMENTE (4 risultati)

priorato, 5-i-18: tra li dannosi partiti fu concluso d'appigliarsi al meno pregiudiciale d'

madre, che itisberga ebbe nome, fu donna solo nel sesso e nel- l'

col parere e la volontà di questo fu fermata la tregua, gli effetti della quale

nocque punto al nascere delle semenze. fu il sessantesimo quinto che cominciò ad essere

vol. XIV Pag.130 - Da PREGIUDIZIEVOLE a PREGIUDIZIO (1 risultato)

alla francia. gorani, 2-i-51: fu il nostro bandini forse il primo ad

vol. XIV Pag.131 - Da PREGIUDIZIO a PREGIUDIZIO (6 risultati)

condusse, onde subito gionto a vienna fu necessitato mettersi in una purga reffrigerante.

. stri, i-353: la sua infanzia fu illustrata dall'accidente maraviglioso d'una caduta

intendessero rimessi e da ogni pregiudicio liberati fu finalmente vinto. annotazioni sopra tl decameron,

principale [del testo del boccaccio] fu... un testo di casa i

pagliari dal bosco, 367: non fu mai l'intenzion mia di parlare in pregiudicio

come di molto preiudizio al papa, fu da lui accettato con animo di non

vol. XIV Pag.132 - Da PREGIUDIZIOSO a PREGNANTE (6 risultati)

grado chi non passava anni cinquanta. fu intenzione sua, se l'otteneva, di

e ibrida in ameto, che non fu rendere alla pregnante madre la femina ifi

mese... che una giovine pregnante fu al tempo del partorire, essendo gravida

malattia, che dicesi gutta serena, fu la cagione della cecità se non del

significante. muraton, 7-iii-159: fu aggiunto [per giungere alla parola '

b. croce, iii-26-32: non fu [il cuoco] veramente vicinano se

vol. XIV Pag.133 - Da PREGNANTEMENTE a PREGNO (6 risultati)

dante, par., 13-84: così fu fatta già la terra degna / di

di tutta l'animal perfezione; / così fu fatta la vergine pregna. boccaccio,

insania del divino amplesso, / ella fu pregna e partorì la schiatta / dei futuri

morte il tarlo; / di cui lamento fu per tutto il regno: / né

chiaro avea nel segno, / che fu sortito in cielo ai duo fratelli, /

pregno a lorenzo parecchi mesi, de'quali fu pagata. -di animali.

vol. XIV Pag.134 - Da PREGNO a PREGNO (5 risultati)

ogni loco pregno. foscolo, viii-274: fu sì repentino e sì vorticoso e sì

inverno fra il quarantotto e il quarantanove fu pregno di lugubri meditazioni. carducci,

: indi la valle, come 'l dì fu spento, / da pratomagno al gran

. b. corsini, 1-11: non fu 'l dì fra la gente innamorata,

). brasca, 114: ogniuno fu in pede forbendo con le mano li

vol. XIV Pag.135 - Da PREGNO a PREGNO (1 risultato)

sì che ciascun di mal voler fu pregno. dondi, 267: noi miseri

vol. XIV Pag.136 - Da PREGNO a PREGRAMMATICALITÀ (5 risultati)

mine ombra e sostegno, / gli fu men che non parve il ciel severo /

e di più vite il suo morir fu pregno. botta, 6-i-197: molti fra

papa, l'anima di questo imperadore fu liberata dalle pene dell'inferno. maestro

quella donna al santo munistero, / tanto fu il priego suo giusto e pietoso /

priego suo giusto e pietoso / che fu sanato per divin mistero. epicuro,

vol. XIV Pag.137 - Da PREGRARE a PREINCARICO (1 risultato)

(sec. xvm), che ne fu lo scopritore. prehnìtico,

vol. XIV Pag.139 - Da PREISTORICO a PRELATIZIO (2 risultati)

: quella sorta di preistoria del mio essere fu un'epoca assai squallida, donna brigida

oscuro e preistorico, il suo rancore fu irrefrenabile. gobetti, 1-i-767: tutta

vol. XIV Pag.140 - Da PRELATIZIO a PRELATURA (4 risultati)

volgar., 356: come pietro fu prencipe e prelato di tutta quanto la ecclesia

la gente? cavalca, 18-35: allora fu buona opera appetire lo vescovado quando la

romana. a. contarmi, li-7-366: fu [urbano vili] prima prelato di

bibbia volgar. [tommaseo]: sostrato fu fatto prelato a quelli di cipri.

vol. XIV Pag.141 - Da PRELAVAGGIO a PRELEGATO (5 risultati)

, assunto al sommo pontificato, si fu che ammonì arrigo quarto impe- radore che

dopo me, ma innanzi a me fu fatto, perocché è prelato a me.

dell'ordine de'frati minori e poi fu papa et ebbe nome gregorio ix, dimandò

aspiranti). sarpi, vt-2-101: fu introdotta la causa in senato, dove-

in senato, dove-... fu presa parte che li sudetti monachi di praglia

vol. XIV Pag.142 - Da PRELEGATARIO a PRELIARE (1 risultato)

a cercare, a stanare qualcuno. ne fu certo quando si trovò davanti tre almeno

vol. XIV Pag.144 - Da PRELIEVO a PRELIMINARE (4 risultati)

destinato. d'este, 159: fu colta questa occasione per fargli fare una

stampa periodica milanese, i-251: grande fu il numero degli uditori, curiosi di osservare

introduttivo. frisi, xviii-3-359: fu il primo [d'alembert] a comparire

einaudi, 3-148: poiché la questione fu posta, essa deve 'in via

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (2 risultati)

, 3-89: in questi tempi non fu mai udito / sì duro prelio.

. frugoni, iii- 114: fu [sparta] paraninfa della romana republica:

vol. XIV Pag.146 - Da PRELUDENTE a PRELUDIO (2 risultati)

preludeva sull'organo ad un inno che fu intuonato dalle tre fanciulle più vicine ai balaustri

solleticar la curiosità del nostro e non fu per lui [newton] che un preludio

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (4 risultati)

che appena poteva respirare, il che fu un preludio di una sentenza che doveva

tempi di elisabetta in qua, che fu veramente la fondatrice della gloria inglese.

, per preludio delle imminenti sovversioni, fu il casuale incendio che successe nel porto

lo scherzo, con cui motteggiavanlo, fu un vero pronostico della sua gran maestria

vol. XIV Pag.148 - Da PREMATURANZA a PREMEDITAZIONE (3 risultati)

/ troppo presto / tutta la luce vana fu bevuta, / begli occhi sazi nelle

ii-156: a pena... fu chi defraudasse alla prudenza di paolo un'

valore awerb. bisticci, 3-281: fu giudicato da tutti quelli che sapevano latino

vol. XIV Pag.150 - Da PREMERE a PREMERE (1 risultato)

. g. torti, vii-61: le fu tolto rpremerti il latte dal suo petto

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (2 risultati)

c. malespini, i-40-110: non fu alcuno della compagnia che, sentendo simili

enfiagione della ferita. ariosto, n-14: fu grave e mala aggiunta all'altro danno

vol. XIV Pag.152 - Da PREMERÒ a PREMETALLIZZATO (1 risultato)

conseguì allora in questa parte... fu opera... precipuamente della prussia

vol. XIV Pag.153 - Da PREMETERE a PREMIARE (4 risultati)

: la prima cagione de'civili movimenti fu lo testamento di ceserò, nel quale antonio

beicari, 4-146: pur se fu alcun che commettesse / in ciò nel mondo

milanese, 1-141: la prelodata pappini fu vera protagonista, e come tale fu

fu vera protagonista, e come tale fu premiata dai maggiori applausi. borgese, 1-82

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (4 risultati)

menzione onorevole nel concorso medesimo in cui fu premiato il sig. heeren. bacchelli

condizione. leoni, 294: questo spietato fu per sedici mesi governatore di mantova ove

vandalici... ora, premiato, fu eletto a comandante il terzo corpo di

alla milizia volontaria sicurezza nazionale e fu soppressa dopo la seconda guerra mondiale).

vol. XIV Pag.155 - Da PREMINAGGIO a PREMINENZA (6 risultati)

elogi di san giovanni battista, che fu solo precursore di cristo, che le preeminenze

le preeminenze della vergine, che gli fu madre. volpi, 61: dov'è

un sepolcro dov'è sepolto un uomo che fu virtuoso, che non si fa ad

, 1665-6: il principe degli apostoli fu dal medesimo [gesù cristo] investito

: in tutti i tempi... fu riconosciuto che nel regime famigliare la preminenza

d. bartoli, 2-4-314: fu riposto [paolo] nella primiera sua

vol. XIV Pag.156 - Da PREMINENZA a PREMINENZA (6 risultati)

: fra gli altri patti e preminenza fu che i fiorentini fussono liberi in pisa

elettori. bettinelli, 3-608: altro non fu la famosa 'tavola ritonda 'che

quiete. monti, xii- 3-200: fu tempo in italia che il dialetto veneziano e

vi-341: giovami dire di volo che fu il conti dagli scienziati inglesi pagato ingratamente;

la preminenza della plastica nel medio evo fu il risultato di concessioni mitiche e allegoriche

cerchio la sua preminenza appena il cristianesimo fu conosciuto. -predominio di un sentimento

vol. XIV Pag.157 - Da PREMINENZA a PREMIO (5 risultati)

battaglini, 1665-6: il principe degli appostoli fu dal medesimo [gesù cristo]

suo effetto. pascoli, i-384: fu un premio, quella pace dell'anima,

e compagnia romana? ghirardacci, 3-177: fu tanagliato e gli furono tagliate ambe le

seda. landino, 288: costei fu la prima, ché la freccia el per-

nel concorso al premio di pittura baruzzi fu premiato un crignuti, parmi, o un

vol. XIV Pag.158 - Da PREMIO a PREMIO (1 risultato)

ultimamente si accrebbe a mille scudi, quanto fu comperata dal signor duca di richilieu.

vol. XIV Pag.159 - Da PREMISSA a PREMITO (1 risultato)

anche pel mediterraneo, e per sino venezia fu in tempo di una gran carestia sovvenuta

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (2 risultati)

siri, vi-411: col mezo del fantoni fu premonito bregy dal re di non favellare

. gadda, 6-168: la comunicazione fu raccolta dal maresciallo di pietrantonio. confermava

vol. XIV Pag.161 - Da PREMONTARE a PREMOZIONE (3 risultati)

bocca mette dante quelle parole, non fu ne poteva essere 'ribello 'alla

. lud. guicciardini, 3-81: fu instituito l'ordine medesimo de'premonstratensi da

operai evangelici. la prima casa dell'ordine fu fabbricata in piccardia, presso laon,

vol. XIV Pag.162 - Da PREMUNIRE a PREMURA (4 risultati)

cattaneo, iii-4-92: una compagnia d'ingegneri fu deputata a sopravedere le barricate in città

possibile danno. carducci, iii-16-8: fu più volte udito premunire del proprio esempio

]: la copia del testamento della fu signora contessa di masino, trasmessa da

inutili premure. il professore banderuoli non fu possibile tirarlo nuovamente alla fede. -atto

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (1 risultato)

soggiogare il rimanente dell'isola, quando fu premurosamente richiamato in affrica, ove 1

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (2 risultati)

non ammettono indugio. verga, 5-385: fu costretto ad imbarcarsi per affari premurosissimi sulla

di passarsene a roma, il che gli fu costantemente negato dal re.

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (7 risultati)

, 13-67: è il tema che mi fu dato / quando mi presentai all'esame

sicilia e conte di provensa... fu padre del re roberto; e però

padre del re roberto; e però fu detto carlo sopra ditto principe o vero prense

: v'è ginevra la reina / che fu dea di fino amore, / e

, 8-6 (i-rv-707): come fu per mei calandrino, presa una [galla

. vittorini, 5-102: una carta fu gettata in tavola. ne fu gettata

una carta fu gettata in tavola. ne fu gettata un'altra, e un'altra

vol. XIV Pag.166 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

impiersi bene mettea... e fu tanto il suo diluviare di robba che,

: in fé di dio, egli fu tal notte che, non volendone una venir

più che niuno di suo mestiero, fu un dì domandato da un povero,

ahi, costantin, di quanto mal fu matre, / non la tua conversion,

vol. XIV Pag.167 - Da PRENDERE a PRENDERE (5 risultati)

festa cinquannale simile alla greca olimpia e fu presa variamente, come quasi ogni cosa

malaria. d'este, 159: fu colta questa occasione per fargli fare una

suoi non fosse di minore autorità, fu chiamato re dell'oste. le quali

dolce, 7-6: la città di roma fu tenuta prima da re; la libertà

romani. cassola, 8-7: ada fu promossa tutti gli anni e prese la

vol. XIV Pag.168 - Da PRENDERE a PRENDERE (6 risultati)

tantoché tutta quella armata di ventiquattro legni fu presa o si ribellò. c. campana

martello, filgluolo del re carlo secondo, fu preso a prigione co'sozi e fu

fu preso a prigione co'sozi e fu sconfitto, dove molta nobile gente fu

e fu sconfitto, dove molta nobile gente fu morta e presa. latini, rettor

, 84 (145): poi fu azzolino preso in battaglia, in un luogo

intendevano con ringhilterra, tra 'quali fu preso e giustiziato il colonnello buat.

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (6 risultati)

, ch'ei vide zitella e ne fu preso nel 1327. tarchetti, 6-ii-252:

(1- rv-429): la novella fu la mattina per tutto salerno che ruggieri

de la bella persona / che mi fu tolta; e 'l modo ancor m'offende

fanzini, i-288: il signor alberto fu preso da un'agitazione sorda e violenta

vuoto e splen- ente, paolo fu preso da un capogiro di sonno.

aurea volgar., 414: un tempo fu ch'una grande fame prese tutta quella

vol. XIV Pag.170 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

, col quale presono tanto spazio quanto fu quello che di poi si comprese con tutto

per introdurre il negocio con avantaggio e fu subito doppo la vittoria di tabor in

vol. XIV Pag.171 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

batto figliuolo d'arcesilao, il quale fu sciancato e invalido della persona: e

quel mestiero, il quale da lorenzo fu preso talmente ch'egli lo faceva assai meglio

vol. XIV Pag.172 - Da PRENDERE a PRENDERE (6 risultati)

di costui, dice turpino, / fu paride garrani: e il legno prese,

tristezza che egli non riusciva a nascondere, fu come un nuovo soffio continuo nella sua

lasciò iddio e prese carne di noi e fu perfetto uomo come noi, né più

, che il peccato del primo uomo fu cagione di muover la misericordia di dio,

ossima a xxim d'agosto, qual mi fu data a xv di novembre..

un ristretto de'meglio della fazione, fu pensiero di qualcheduno di loro che e'

vol. XIV Pag.173 - Da PRENDERE a PRENDERE (6 risultati)

lorenzo de'medici, 7-130: come fu 'n terra giunto quello umore / del fiero

impedimento che la piazza di gradisca, fu preso da loro risoluzione di mettervi la

332: quindi il dì 30 marzo 1568 fu preso di rifabbricare il ponte nel modo

dati, 163: ingegnoso e bel ripiego fu anche quello ch'egli prese in ritrarre

il mio buon genitore... ne fu a propor zione più inconsolabile

ch'è chiamato da ino, sì come fu aaron. giov. cavalcanti, 199

vol. XIV Pag.174 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

amore segnoreggiò la mia anima, la quale fu sì tosto a lui disponsata, e

prima ragione detta contro l'immortalità dell'anima fu presa dall'eternità del mondo, la

fatte guise urania, che per gli poeti fu l'osservatrice del cielo per prendere gli

unghie di sparviere: e per mal segno fu preso che in pochi mesi d'ogni

vol. XIV Pag.175 - Da PRENDERE a PRENDERE (5 risultati)

. livio volgar., 6-106: fu preso per ispia e fu menato a panormo

6-106: fu preso per ispia e fu menato a panormo al prefetto. ariosto

4 fondum 'o 4 stabile 'che fu la base de'patrimoni.

furono costretti a prendere uella pace che fu voluta concedere loro. b. davamati,

e scandolo. machiavelli, 555: fu questa deliberazione al duca nuova e inespettata e

vol. XIV Pag.176 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

anonime del trecento, 57: quando fu la mezza notte, per il grande

di non prendere abbaglio, perché non fu egli uno sposo a lei tocco in sorte

singolarmente da dio. salvini, 41-458: fu un certo romano isterico che, avendo

non mi seppi in temperare: ciò fu nell'essermi del principio presa aell'amor tuo

vol. XIV Pag.177 - Da PRENDETORE a PRENDEVOLE (5 risultati)

: tuttavia l'una e l'altra uccisione fu presa a male. -prendere

del nostro giudice non cercherà in che modo fu commossa la contenzione, ma per lo

, sempre piu sicura, istintiva, e fu a questo punto che presi coscienza del

porta il vin nelle sacca, data ci fu in una mesciroba di metallo di montelupo

marsilio da padova volgar., i-vi-i: fu criato [adamo] all'immagine

vol. XIV Pag.179 - Da PRENEWTONIANO a PRENOTAZIONE (5 risultati)

/ grembo translata dell'ausonia terra / fu prestana nomata prenestina. d'annunzio, i-236

mondizie e dilicature di tosca cioè attica favella fu discorto prestante imitatore delli tre prenomati scrittori

ebbe il nome dall'imperatore adriano, fu patria elei nostro sofista, il quale in

, v-641: il prenome dell'autor nostro fu marco, come apparisce da gellio,

la povertà regina delle virtù, perché fu tanto prestante e singolare in cristo, re

vol. XIV Pag.180 - Da PRENOTIZIA a PRENUNZIARE (4 risultati)

sotto il mio che senza sbandamenti ne fu risucchiato come da una ventosa, mentre

di ieri. jovine, 2-173: fu allora che antonietta pensò che sarebbe morta;

questa nuova specie [di crinoidi) fu scoperta alla martinica... al pari

, 131: geremia profeta... fu eletto da dio a prenunziare più espressamente

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (9 risultati)

signor di milano, la morte del quale fu prenonziata, secondo che voleno alcuni,

glorioso del signore, da un eremita fu prenuziato che dovea nascere in questo modo

che venisse qua, [cristo] fu prenunziato. 2. essere segno

mazza, v: per la madre preanunziata fu la sua dotale virtù di scienza eccessiva

in anticipo. pallavicino, ii-708: fu poi letto il secondo decreto che pronunciava

chiama prenunziazióne. la virginità di maria fu dalli profeti pronunziata. = voce

urlare per le contrade di messina che fu ordinato che si ammazzassero, terribili prenunzi

mondo. carducci, ii-9-302: ci fu di mezzo, dolce prenunzio, un

pose a fuggire, ma egli non fu a tempo, avendo il secretano preoccupato l'

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (4 risultati)

3-9: per tutte le sue prerogative non fu guardato mai da me di buon genio

cameriere sue confidenti che la mattina seguente fu introdotto da esse nel gabinetto secreto mentre

, della quale spero bene, perché fu preoccupato il male co 'l rimedio.

sottentrando nel basso del preoccupato monticello, fu cacciata e messa in fuga. g.

vol. XIV Pag.184 - Da PREORDINANTE a PREPARAMENTO (2 risultati)

quel travaglio che il signore ti manda fu da esso preordinato sin da quando da

, conc., ii-209: l'appalto fu proposto senza calcoli preordinati.

vol. XIV Pag.185 - Da PREPARANTE a PREPARARE (2 risultati)

legni e la terra di soldati, fu costretto dalla paura, non altrimenti che

misericordia furono ricevuti e con ordinata misura fu compartito e preparato le loro necessità.

vol. XIV Pag.186 - Da PREPARARE a PREPARARE (1 risultato)

alcuni, anzi molti, scrittori italiani, fu ad altri difesa contro il vano,

vol. XIV Pag.187 - Da PREPARATIVO a PREPARATO (1 risultato)

di oro. tenca, 1-210: fu in quel tempo, e in mezzo alle

vol. XIV Pag.188 - Da PREPARATORE a PREPARATORE (1 risultato)

cesarotti, i-xvn-324: la francia fu la prima a dar l'esempio di

vol. XIV Pag.189 - Da PREPARATORIO a PREPARAZIONE (5 risultati)

de sanctis, ii-6- 43: fu [petrarca] insieme col boccaccio il preparatore

, i-4-146: crispi... fu il principale preparatore dell'impresa siciliana;

primo atto preparato- rio del giudice delegato fu quello di citare le parti interessate ed

. stampa periodica milanese, i-439: fu assentita l'eterizzazione, come mezzo preparatorio

. piovene, 6-351: quando roma fu liberata le autorità non gli permisero di

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (1 risultato)

. della robbia, 1-306: quando fu in sul pianerottolo della scala, disse

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (1 risultato)

. stampa periodica milanese, i-459: fu però mestiere di... purgarla

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (2 risultati)

ventariere. amari, 1-i-149: il principe fu necessitato a seguire l'opinione che preponderava

, i-79: in questa disparità d'opinioni fu la cosa al popolo rimessa: i

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (4 risultati)

parini, giorno, ii-315: allora / fu il vin preposto all'onda; e

venendo solo nutrito di speranze, le fu preposto l'ambasciatore del duca di baviera,

prìncipi. giorgio dati, 1-236: tutore fu preposto da vitellio alla ripa del reno

tra 'quali [giochi] uno ne fu proposto da cilindro: che ciascuna delle

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (4 risultati)

di nuovo in quella carica dalla quale fu ingiuriosamente levato. bar etti, 6-333:

foscolo, ix-1-432: dante per avventura fu debitore d'al- cuni mesi d'asilo

soffiassero occultamente in questo fuoco, così fu stimato che gli ambasciadori preposti alla negoziazione,

. lollio [barbaro], xxxi-111: fu questa facilità dagli antichi nostri maggiori avuta

vol. XIV Pag.196 - Da PREPOSTO a PREPOTENTE (3 risultati)

preposto fosse preso da grande febbre, fu pregato il vescovo che facesse orazion a dio

33: gustavo modena... mi fu tanto cortese da favorirmi una squisita recitazione

opera in tempi posteriori, il pulpito fu disfatto perché incomodo, disperse molte sue

vol. XIV Pag.197 - Da PREPOTENTE a PREPOTENTE (3 risultati)

.. divenuta scura ed opaca, fu rapita via e, come ingoiata dal prepotente

ingoiata dal prepotente vortice del sole, fu costretta a dar le volte intorno a lui

nella tomba: la sua fantasia prepotente fu sempre uguale a se stessa, espresse e

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (3 risultati)

prepotenza, e da a una scelta che fu temeraria, ma che è irrevocabile,

eccessiva. papini, x-1-300: smoderata fu troppo in te la prepotenza del volere

termini la scelta del reg'mento federativo fu scelta libera o voluta da prepotenza

vol. XIV Pag.199 - Da PREPOTERE a PREPUZIO (2 risultati)

, iii-32-166: la prima cosa che feci fu di sciogliere tutti i gruppi per regioni

più o meno aulica e scolastica, quale fu consecrato dopo il tasso e il camoens

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (2 risultati)

quaresima con disciplina ascetica attenuata (e fu abolita nel 1970 con la riforma liturgica del

nazareni tedeschi e dei puristi italiani e fu variamente operante, come indirizzo di gusto

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (3 risultati)

piazza con la prerogativa del luogo, fu proposta da'capi una sortita per riconoscere

ma tre sono i primati dei quali fu onorato s. pietro quando fu fatto fondamento

dei quali fu onorato s. pietro quando fu fatto fondamento della chiesa, cioè:

vol. XIV Pag.202 - Da PREROGATIVA a PREROGATIVA (7 risultati)

. e. scala, 20: già fu la capitale del regno, prima che

i-383: seguita 'tanetum ', che fu solamente un borgo ne'secoli antichi;

per prima. nardi, 207: fu... richiamata la prerogativa de5 giovani

. vasari, 1-2-581: di gran danno fu sempre in ogni scienza il presumere di

lei libertà di pensiero. questa bella prerogativa fu data da dio all'uomo, serve

le strisce di cuoio con cui il santo fu battuto: entrambi oggetti che, per

. leopardi, v-1004: l'astronomia fu considerata come una scienza utile e dilettosa

vol. XIV Pag.203 - Da PREROGATIVAMENTE a PREROMANTICO (6 risultati)

in paradiso... prima che fu compagno di gesù in croce a urnotta;

in croce a urnotta; secondo che fu compagno della vergine maria nella fede..

; terzo che al tempo del vituperio fu difenditore che accompagnò la vergine maria.

, ii-266: l'altro [vecchio] fu messer guido da castello da reggio,

guido da castello da reggio, il quale fu padre e conser- vadore d'ogni nobiltà

ché dicono a ogni oltramontano lombardo, fu detto 'il semplice lombardo ',

vol. XIV Pag.204 - Da PREROMANZO a PRESA (5 risultati)

ii-1-295: bene si afferma che il vico fu filosoficamente un preromantico per la vigorosa difesa

per la presa della sua nave, che fu fatta dalle galee di malta del 53

si trovava infermo in letto, egli fu ritenuto allora prigione, ben che si

del signor conte di caiazo, fu preso là ove io scrivo di sopra che

porto e sofferta una stretta di mano che fu una mezza tanagliata da quel pezzaccio di

vol. XIV Pag.205 - Da PRESA a PRESA (3 risultati)

deliberazione. botta, 6-i-223: questa fu la prima presa d'arme, e

tale il fatto di lexington, che fu il cominciamento della guerra civile.

fermo e lucia, 436: il pane fu diviso in fretta, ma senza

vol. XIV Pag.207 - Da PRESA a PRESA (2 risultati)

6-38: nel dividerla [la preda] fu dato l'onore delle prese a guglielmo

conosco gano e conosco il danese / che fu pagano e par proprio un gigante,

vol. XIV Pag.208 - Da PRESA a PRESAGIO (6 risultati)

, nelle quali la logica o non fu inventata o non pervenne alla perfezione,

: l'onorevole mussi... non fu meno arguto del solito; ma la

rapportato il tutto al papa, fu per suo ordine a rivedere il cardinale d'

flavio volgar., i-13: tal cosa fu un presagio et uno indovinamento ai tutta

suo fratello. boiardo, 1-218: fu maritata a xanthippo, figliuolo d'ari-

dagl'indovini e interpretatori degli auguri gli fu risposto che questo era presagio di qualche

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (4 risultati)

del cardinal maffeo barberino al sommo pontificato fu dal popolo romano ricevuta come un presagio

il quale resistendo oltre il presagio, fu espugnato più tardi dai suoi luogotenenti.

tragico, ma fortunatamente di lieto fine, fu l'azione medica nella quale il giovine

7-467: per via d'un insogno mi fu presagita la vista di quella donna da

vol. XIV Pag.210 - Da PRESAGITO a PRESAGO (2 risultati)

, 2-60: a'nostri giorni troppo arguta fu questa presagitrice, a nostro gran duolo

3-86: alli io di giugno, che fu il lunedì di pasqua rosata, il

vol. XIV Pag.211 - Da PRESALARIO a PRESBITE (3 risultati)

avea partorito un figliuolo, che poi fu re alfonso ii, e che nel tempo

castello nuovo un trave di fuoco, che fu presago della terribilità che avea d'essere

ahi che di mal presaga / la rosa fu con quel color sanguigno. d annunzio

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (4 risultati)

in latino e tradotto nel greco che fu sempre riputato l'originale. di ciò un

old westminster, nel cui cimitero edgard poe fu sepolto. -popolato da genti che aderiscono

pemiziosi dogmi,... che fu nudrito in scozia come l'apparente erede de

tu l'hai, la qual grazia fu data a te per profezia con imponimento

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (4 risultati)

due grossi di argento... forse fu cosi denominato perché si distribuiva dentro il

appigliarono, descrivendolo nel lor calendario, fu senza dubbio da essi prescelto per esser

. lanzi, iii-200: nel 1556 fu uno de'prescelti a operare nella libreria di

. tommaso di silvestro, 38: fu facta congregazione la domenica in prescia.

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (1 risultato)

dante, conv., ftl-xii-o: tanta fu l'affezione a producere la creatura spirituale

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (6 risultati)

esser necessario. oliva, i-3-105: fu la pietà di dio onnipotente maravigliosissima inverso

, 1-25: l'empio manasse afflitto / fu ne'ceppi caldei, dov'egli giacque

i... i d'abandonarme fu spesso entra due. sarpi, vi-2-64:

il poter d'una prescritta usanza / fu sempre il tuo pensier, fu fa

usanza / fu sempre il tuo pensier, fu fa tua voglia / più mobile ch'

. canteo, 95: quante / fiate fu cagion del dolor mio / il troppo

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (8 risultati)

sfece, / e com'il raesan quivi fu vitto. / bricarasco rubello al fin

v-1-700: il venir di voi qui mi fu prescritto dai cieli. loredano, 3-112

primo assalto dopo il passaggio del reno fu contro i sicambri, i quali superbamente

questo fine una nuova forma essenziale, fu opposto che ciò cagionerebbe disturbo ne'litigi

iii-27-209: nell82, [m francia] fu dichiarata la 'neutralità 'della scuola

'della scuola;... nell86 fu prescritto che il personale insegnante dovesse esser

che gli mandò un suo beneficiato, fu messo a bando di dio.

. s. maffei, 7-262: fu... grave pena prescritta ad ogni

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (4 risultati)

bartoli, 2-2-508: conseguente al diverso sentire fu il diverso prescriver che fecero de'rimedi

il destino comun, ch'ov'ei fu accolto, / senza timor di più morir

colletta, i-160: il regio assenso fu difinito regalia inalienabile che non mai si

, il quale o certamente o presuntivamente fu giustamente acquistato. -figur.

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (1 risultato)

delle osservazioni non facessero gran capitale, quando fu vero, come si dice, che

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (1 risultato)

persone la peste nella germania. e fu opinione comune che tal mortalità fosse presignata

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (6 risultati)

, lxxx-3-432: al disprezzo di prima fu rimedio presentaneo la buona nova della vittoria,

cambio d'altre some; / quando fu curio primamente quello / che, poi

della cena, tra la libertà de'bicchieri fu presentato un fungo di straordinaria grossezza.

subito che 'l capitan bellantonio giunse, che fu a ore xxiv, avendo la compagnia

e, tagliato il capo di giovanni, fu dato a la fanciulla, e da

la fanciulla, e da la fanciulla fu presentato a la madre adoltera. boiardo,

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (11 risultati)

, 13: doiciento fiorini avea seco. fu partuto in quattro parte. ad onne

in quattro parte. ad onne anziano ne fu presentata una parte. -in

tutto potere e chiamava aiuto, che gli fu con gran pericolo dal duca presentato.

promette e poi si pente, come fu la prima fiata nella conclusione di acquietare

anonimo, i-475: s'unqua mi fu [amore] salvagio, / tornato m'

: nel 1754, il 14 giugno, fu ordinato prete, presentati i titoli necessari

udendosi che anolino era fatto cristiano, fu presentato al prefetto, e non vo-

, e non vo- gliendo sacrificare, fu dicollato. straparola, i-122: aveva

con la damigella; e giunto che egli fu, subito la presentò al soldano:

proscritto. ammirato, 359: la legge fu corretta, che non si estendesse se

togliere l'influenza della chiesa... fu di presentare per le sedi vescovili ecclesiastici

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (5 risultati)

chi vuole; non ancora: tanto fu tempestosa la primavera, tanto è affaticata testate

. campiglia, 1-228: non solo fu presentato e publicato il decreto della elezzione

cento e dieci sigilli, tratto che fu d'una casella d'argento dorata, ma

d'una casella d'argento dorata, ma fu d'ordine di sua maestà serenissima recitato

momento presentò battaglia a dethinghen, ove fu respinto e battuto. algarotti, i-v-83

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (3 risultati)

). pananti, iii-24: quando fu vicinissimo, incrocicchiò le ancore rispettive,

di non aver commessa colpa veruna, fu dalla volpe, che sedeva prò tribunali,

si fanno incontro. bicchierai, io: fu necessario d'archeggiare i fondamenti dei crateri

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (2 risultati)

. montale, 9-13: lui non fu mai veduto. / la geldra però

instituir il presentato, nel duodecimo capo fu rimediato al primo disordine, ordinando che

vol. XIV Pag.225 - Da PRESENTATURA a PRESENTAZIONE (3 risultati)

del secondo disordine, nel capo decimoterzo fu proibito al patrone, eziandio per virtù

d'affari. stuparich, i-76: fu attorniata. marzi, sorpreso, cercava

più tardi che me alla dignità di cui fu tanto più degno, mi aveva onorato

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (6 risultati)

così per esempio: 4 l'accademia fu presente alla festa nelle persone de'soci '

de'soci '. 4 ii tribunale fu presente alla cerimonia nel presidente 'i quali

la madre dell'infelice che per sbaglio fu preso e fucilato dal mio gruppo di partigiani

galileo, 3-2-7: il mio gusto fu il sentirgli raccontare i ragionamenti ch'ella

perché paventi? » / ma non fu prima dentro il penser giunto / che 1

mare di schiene e di teste. così fu quando si udì un sol4 presente '

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (4 risultati)

... / « cosa non fu da li tuoi occhi scorta / notabile com'

dall'altro, oratore e storico, che fu avo del presente. foscolo, vii-167

presono il palazzo, perocché il presente assalto fu improvviso al papa e a'suoi e

ii-161: l'esecuzione di questa presente sentenza fu eseguita. tortora, ii-83: il

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (4 risultati)

. fenoglio, 109: la mattina max fu svegliato di strappo da un pesante passo

, 2-ii-225: buon per me che egli fu più presente a se stesso per vedere

v) del presente mese di settembre fu eletto papa maestro piero spagnuolo cardinale.

cardinale... e nel presente anno fu grandissimo caro di tutte rittuaglie. trissino

vol. XIV Pag.229 - Da PRESENTE a PRESENTE (2 risultati)

ebbe idio comencia- mento / ché non fu 'nanzi a. llui cominciatore, / ma

, / ma elli stesso ad elli fu presento / e primo e sanza primo antece-

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (10 risultati)

di presente che [cola di rienzo] fu fatto signore, tolse ogni signoria e

2-19: di presente che l'atto rv fu arrivato al suo fine, si diede

, 12-8: come il duca d'atene fu fatto signore..., fece

i-186: dopo il desinare, che fu tardi, andai col trocca al merca-

al merca- tale, e di presente fu sera. guicciardini, iv-297: offeriva

provi di presente. brasca, 71: fu da cristiani edifficata una chiesa..

grazzini, 4-455: la casa nostra non fu mai tanto piena di letizia e di

insieme tre buon compagnoni. / mai fu veduta la più bella gente. tortora,

, vi-1-67: non avrà loco 'fu ', 'sarà 'ned 'era

sì lieti e sì gioiosi che ciò fu maraviglia. ariosto, 370: -contraria all'

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (4 risultati)

lamenti storici, 111-340: la gamba fu segata immantinente / e messa in un

, così chiaro? quello mondo che fu suggetto a noi non ci mandò mai

si dessono detti stipendi... fu tanto accetto alla plebe questo presente che

, indicò l'ospite, che così fu preso. -presentino v. (presentino2

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (1 risultato)

. g. ferrari, 451: tale fu fra tomaso campanella, che precorse a

vol. XIV Pag.233 - Da PRESENTO a PRESENZA (2 risultati)

1-126: nell'analisi chimica di quella sostanza fu riconosciuta la presenza di princìpi venefici.

, v-226: la colazione era pronta e fu deliziosa per la rossa presenza di freschissimi

vol. XIV Pag.234 - Da PRESENZA a PRESENZA (1 risultato)

9-9 (i-iv-834): similmente giosefo fu senza indugio dalla presenza del re levato.

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (4 risultati)

, 1-i-431: nel suo passaggio per torino fu sciampi- gny a portare i suoi presenziali

ogni ente,... 'che fu, è, sarà ', di-

del 1287), di etimo incerto: fu ricondotta dal e. g. parodi

nacque gesù o alla mangiatoia in cui fu deposto). iacopone, 65-21:

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (2 risultati)

[cristo] in una stalla, e fu riposto nel presepio. a. cattaneo

, 5-164: onorio terzo... fu sepolto in s. maria maggiore

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (7 risultati)

quelle orribili voci. leoni, 560: fu tentato dare una pugnalata all'inviso commissario

all'inviso commissario ai polizia corà, ma fu preservato dal portazigari. d'annunzio,

cristo). passavanti, 132: fu convenevole e ragionevole ch'ella non solamente

siena, 633: tabernacolo di iesu fu maria, e iddio il santificò, e

perché non ebbe peccato originai, ché ne fu preservata egli e la madre.

umidità che penetra negli appartamenti dai muri fu adoperato con ottimo risultato in inghilterra.

e mal trattata,... nondimeno fu preservata nella primiera bellezza. caro,

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (3 risultati)

. alvise contarmi, lxxx-3-1013: finalmente fu spiccato servient espressamente dal congresso, sotto

accordo particolare con la spagna, il che fu comprobato dagli effetti, perché nella lega

dal carnefice per altri delitti essere decapitato, fu dal manigoldo interrogato se avea preservativo alcuno

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (6 risultati)

^ riproduce qui sotto un documento che fu celebre ranno scorso: se ne raccomanda la

, / che da l'aperte viscere fu tratto / de la già morta madre e

/ preservato dal ferro, a te fu sacro, / febo, padre di luce

compita nell'anno sudetto 1641 nel quale fu publicata o pure che s'intenda per

papini, 27-223: nel mio interno vi fu sempre accanito conflitto fra i miei doveri

stampa periodica milanese, i-82: la regina fu grandemente agitata quando venne informata dell'attentato

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (5 risultati)

dell'attiva propaganda che queste svolgevano; fu riformata nel 1930 da pio xl che

lecce. stampa periodica milanese, i-18: fu accompagnata fino a treviso dal preside delltmperial

il preside del municipio, gabrio casati, fu l'ultimo al quale fu annunciato quanto

casati, fu l'ultimo al quale fu annunciato quanto doveva avvenire. tommaseo,

, preside della provincia di teramo, fu il primo a metterlo [il ministro

vol. XIV Pag.241 - Da PRESIDENTABILE a PRESIDENTE (4 risultati)

: negli otto anni [marco aurelio] fu fatto del collegio de'sacerdoti salì.

...; in questo sacerdozio fu presidente, profeta e maestro, e niun

1-232: enrico de nicola... fu l'ultimo presidente liberamente eletto della camera

d'italia,... niuno fu delle provincie meridionali. pirandello, 8-

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (5 risultati)

: il piu breve compenso... fu quello di insinuare a nome del sovrano

opera pubblica. landò, 2-117: fu dificato [un tempio] in un terreno

in un terreno palustre... fu della grande opra presidente tesifonte. m.

. germano et in la presa di quella fu ferito angelo marruffo, ch'era presidente

virtù ne'superiori uomini e presidenti sempre fu la pazienza. erizzo, 1-121:

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (2 risultati)

la presidenza. carducci, iii-13-287: fu nominato giudice dei dodici savi e tenne

. croce, iii-22-180: il governo fu assunto dal crispi, che ritenne con

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (4 risultati)

eccitò tanta commozione e sedizione populare che fu in pericolo d'una guerra tra quel

dairoranges. gualdo priorato, 3-ii-72: fu poi questa piazza rimessa nelle mani del

fino al periodo napoleonico durante il quale fu ceduto alla francia, che lo unì

i. r. galluzzi, 9-9: fu subito destinato un distaccamento per intraprendere il

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (1 risultato)

. serdonati, 9-31: alla capitana fu posto nome santo gabriello non senza cagione,

vol. XIV Pag.246 - Da PRESIEDUTO a PRESINGIRO (2 risultati)

. m. palmieri, 5-16: fu ordinato che..., come innanzi

. guerrazzi, 2-387: da prima fu conferita alla ruota la facoltà di giudicare

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (4 risultati)

e sanza fare alcuna difesa o scusa, fu menato a roma, ove fu ferito

, fu menato a roma, ove fu ferito nella testa, e dopo alcun dì

novanta migliaia; vedete strazio che questo fu! g. villani, 8-16: ma-

. stampa periodica milanese, i-483: fu d'uopo convincersi che la ragazza era

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (6 risultati)

bellezza fiorita; vista e presa, fu tutt'uno. carducci, iii-10-146: ha

e vedendo questa fanciulla cotanto bella, fu subitamente preso di lei. randello,

domandò dell'abitazione del dottore; gli fu indicata e v'andò. all'entrare si

a. cattaneo, iii-43: se mai fu in angustia quel buon cuore, fu

fu in angustia quel buon cuore, fu allora che si vide preso e stretto in

preso da primo sonno fra mo reale fu menato al tormento. pasquinate romane,

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (6 risultati)

da quest'ultimo [augusto], fu distrutta e ripopolata di cittadini romani.

. pucci, cent., 17-100: fu lor di bisogno così fare, /

: il corpo, prima che arso, fu posto ignudo in piazza d'antiochia,

grafi 5-1161: io la vidi, e fu il vederla / e il sentimento preso

già preso consiglio. botta, 6-ii-481: fu molto, e molto acerbamente, biasimato

largamente si comprende sotto tal nome quanto fu assegnato alle dodici tribù.

vol. XIV Pag.250 - Da PRESOLARE a PRESSA (4 risultati)

per la gozzi, ii-214: fu oggi creato patriarca di venezia il patriloro

novellino, 64 (108): fu il giorno nella pressa de'cava

leslie trovò sì feroce incontro negli stanziali che fu prisco, 5-230: aveva sinora agito

presa. fazio, ii-24-105: la madre fu, per quel che natura è,

vol. XIV Pag.251 - Da PRESSA a PRESSAPACCO (4 risultati)

volle apparenze di determinazione di guerra. fu annunziato al pubblico questo tratto di vigorosa

semplice mattonella. fucini, 629: fu breve il nostro battibecco. posai il foglio

varie commissioni, fra le quali pressantissima fu quella di dovere al suo ritorno condur

. nievo, 386: mi fu meraviglioso il vedere che la paura così pressante

vol. XIV Pag.253 - Da PRESSATORE a PRESSIONE (2 risultati)

, deliberò d'acconsentir a quanto gli fu ricercato. cesarotti, 1-i-38: pressato l'

da barberino, iii-98: co'più pressimani fu cominciata la zuffa. 3

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (1 risultato)

di educazione intellettuale e morale, e fu invece di pressione, di seduzione,

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (6 risultati)

inanzi e preso il vaso, / fu presso di volere in prova porse.

conteremo della gran veg- gianza che fatta fu di sua morte. aretino, 20-221

baruffaldi, i-19: una novissima moda fu, agli anni presso passati, portata

, 15-110: il matrimonio... fu celebrato in una chiesa presso boston come

che a la caccia / di me fu messo per clemente allora, / avesse in

l'uccello; ma essendogli presso presso, fu servito del più nuovo e unico uccello

vol. XIV Pag.256 - Da PRESSO a PRESSO (5 risultati)

mi fosse tanto di presso, quanto fu a lui? -con la precisazione

di prima istanza di questa capitale, fu nominato a prefetto di polizia a parigi.

., io (173): le fu portata una chicchera di cioccolata: il

): in fé di dio, egli fu tal notte che, non volendone una

7 ma per la sua follia le fu sì presso, / che molto poco tempo

vol. XIV Pag.257 - Da PRESSO a PRESSO (5 risultati)

quando la giovane il vide, presso fu che di letizia non morì. crescenzi volgar

. giov. cavalcanti, 229: quando fu presso all'entrata della leccia, rimase

cui sentenza degna di lettere d'oro fu che le donne s'abbiano a sposare prima

dicesse che per zeuma si dovrebbe dire fu stabilito, perché l'accidente si dèe rendere

veduti i libri delle ibille, fu supplicato a vulcano, cerere e proserpina:

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (4 risultati)

amari, 1-i-184: co- testo disegno fu iniziato da adriano i, continuato più occultamente

le nipotine. faldella, i-3-156: fu proprio sotto il ministero cairolingio, di

dei salari, dal 1860 al 1873, fu del 60 per 100. ma contemporaneamente

ebbe... uno il quale fu ricchissimo, chiamato landolfo rufolo; al quale

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (1 risultato)

'parte guelfa 'e l'altra fu 'ghibellina 'chiamata... e

vol. XIV Pag.260 - Da PRESSURA a PRESTAMENTE (4 risultati)

villana pressura, il venerando vecchio non fu da quegli insolenti ascoltato né interrogato '

marco foscarini, lxxx-4-675: di qui fu che molto avesse a travagliarvi intorno alla

f f 427: fu posta una presta a balzo di 15 mila

non mular mai più, e perché la fu mula degna d'eternità io feci una

vol. XIV Pag.261 - Da PRESTAMENTE a PRESTANOME (3 risultati)

il detto, pompeo prestamente giunto che fu al papa, gli disse: « beatissimo

. boiardo, 2-5-47: detto gli fu poi da quella gente / come il ladro

loro si oscurarono prestamente le favole, che fu la lingua delle loro leggi e de'

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (3 risultati)

museo e dalle chiese di messina, fu per me una gran sorpresa vagliare le

i-412: dino di morsello... fu dottore prestantissimo e molto famoso. g

, iii-21-230: quasi ad un tratto fu eletto ai primi offici della repubblica e a

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (1 risultato)

, ii-173: per la sua prestanza fu eletto da gregorio papa cardinale. cinzio

vol. XIV Pag.264 - Da PRESTANZIAMENTO a PRESTARE (4 risultati)

40 mila ducati. nardi, i-338: fu mandata la prestanza consueta a tutti i

, iii-267: la fuga di giorgio sciathiobrin fu cagione che 'l commissario apostolico, il

. manni, 2-106: fu ne'suoi tempi un celebre giureconsulto;

capo d'anno. domando a che ragione fu prestata la libra il mese. michelangelo

vol. XIV Pag.266 - Da PRESTARE a PRESTARE (2 risultati)

macchina. rezzonico, xxiii-253: mi fu detto che nuovamente erasi inventata una macchina

lenno. botta, 6-i-352: tanta fu la prudenza e la vigilanza del governatore,

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (5 risultati)

tempi, affricano posteriore, il quale fu scipione emiliano, m'aspetta al presente;

dante], i-218-1: di gran vantaggio fu 'l carro prestato. / venusso ben

prezzo de'prigioni sotto l'asta venduti fu tanto che, pagato il prezzo alle

pascale ed enrico il giudicio del mondo fu vario, dicendo alcuni che il consenso prestato

alcuni che il consenso prestato dal papa fu nullo, come fatto per timore, trovandosi

vol. XIV Pag.268 - Da PRESTATUITO a PRESTAZIONE (1 risultato)

settimana, e con prammatica del 1589 fu ristretta a 2 carlini al mese ed

vol. XIV Pag.269 - Da PRESTE a PRESTEZZA (2 risultati)

i-306: sin dall'anno scorso mi fu caro di conoscere un sì amoroso galantuomo:

/ vista la preda, come allor fu presto / cassandra nel mostrar la sua bellezza

vol. XIV Pag.270 - Da PRESTIDIGITARE a PRESTIGIATORE (5 risultati)

significava quella lettra s, che da molti fu estimato fatto all'improviso, ma per

tazione. bettinelli, 3-523: lulli fu il primo a compor arie dette di

di mestiere. soldati, xi-129: fu mostruosa, da prestidigitatore, la destrezza

, iii-22-53: quella nanza, che fu detta 'allegra 'nei rispetti della sinistra

biondi, 1-ii-215: la loro deliberazione fu d'adombrarsi i primi movimenti in maniera che

vol. XIV Pag.271 - Da PRESTIGIATORIO a PRESTIGIOSAMENTE (4 risultati)

sensi miei. cesarotti, i-xxxiv-3: qui fu ove simone il mago, il quale

. g. ferrari, ii-343: fu facile alla teologia impadronirsi delle armi che

giusti, 3-84: la gran cosa fu di cominciare a guardare in viso e

momento avea un arcano prestigio, non fu rotto che dai passi gravi dei soldati

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (4 risultati)

iii-301: sappiate che 'l mio padre fu prestiniero, cioè molinaro, e la mia

beccaria, ii-345: con tali condizioni ne fu stipulato il contratto coi tredici prestini di

ove sperar gli facevano smisurato guadagno, fu cagione che ne ricevesse non poco di

mantello, che da voi / mi fu a prestito trasmesso, / stato è meco

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (1 risultato)

di fronte ad essi il mio coraggio fu il primo / dei tuoi prestiti e forse

vol. XIV Pag.274 - Da PRESTO a PRESTO (13 risultati)

, dopo la fuga del tenente, fu l'avvocato: « presto, presto,

; / onde al tuo iddio, che fu confitto in croce, / rivolsi presto

pace, e non sì presto si fu posto a seder loro al fianco che l'

parti eguali. duodo, lii-15-75: non fu così presto, dopo gli orribili e

l'animo. bonarelli, 1-241: cotesta fu una deliberazione da un ovidio, vo'

: non è uomo si lasci governar come fu detto, ma più presto ostinato nelle

5-15: la reina in su quella fu presta / e mise mano alla ispada attoscata

come colui che attento stava, fu presto e fuggì via e per altra parte

e cadde morto. sermini, 17: fu a pericolo d'annegare, se non

p. fortini, i-440: non vi fu mai la più pratica, la più

soldati ridottato, ubbidito e amato singolarmente fu ferrucci. b. corsini, 12-57:

purg., 6-79: quell'anima gentil fu così presta, / sol per lo

di seta ricca vesta, / a sfibbiarla fu presta / infino alla cintura, ch'

vol. XIV Pag.275 - Da PRESTO a PRESTO (6 risultati)

intimorito o sbalordito barzoni, e vi fu calca; furono presti i soldati ad accorrere

riposo, / in brieve spazio a troiol fu davan- te. donato degli albanzani,

. donato degli albanzani, ii-137: niuno fu mai più presto e più leggiero,

provvisioni per opporsi a quello insulto, nondimeno fu tanto presta la venuta di quella

chiari, 1-ii-67: il nostro viaggio fu prestissimo, e arrivammo a'confini della spagna

5-25: la ritirata dell'esercito sardo fu tanto presta che non successero se non

vol. XIV Pag.276 - Da PRESTO a PRESTO (4 risultati)

alcuna volta egli avviene che un cittadino fu contra lo stato qualche presta violenza, la

., 10-57: cor di mortai non fu mai sì digesto / a divozione e

brusoni, 1023: prima di spirare fu visitato dal sacro collegio, a cui

: il signor napoleone orsino... fu rotto tra il borgo e città di

vol. XIV Pag.277 - Da PRESTO a PRESTO (2 risultati)

e radici velenose, poi che partito fu il padre, quelle stillò e in acqua

primo assalto amica e presta / ne fu la sorte. erasmo da valvasone, 2-ded

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (5 risultati)

non andò molto in lungo, ché fu accordato per sei mesi di neutralità con

8-112: il duca ruberto... fu coronato a re di cicilia e di

e del carattere di quella lingua che fu madre della nostra, onde potere in

unque asessino a. veglio / non fu giamai sì presto, / né a dio

/ al coniugio, che rato non fu mai / pel dirimente impedimento opposto?

vol. XIV Pag.279 - Da PRESULTORE a PRESUMERE (3 risultati)

/ ma ch'efl'è, che fu sempre essenzialmente / lo stato naturai d'ogni

commettano, e massima- mente furti, fu solennemente in... consilio proveduto che

pastori romani, morivasi frate pacifico, fu ricordato a lasciare presumere a'guelfi in firenze

vol. XIV Pag.280 - Da PRESUMIBILE a PRESUMIBILMENTE (2 risultati)

e sopportando pena a mssuno altro nota, fu condotta al palazzo della regina, ove

. vasari, 1-3-581: di gran danno fu sempre in ogni scienza il presumere di

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (2 risultati)

, 9-136: dante per lo suo savere fu alquanto presuntuoso e schifo e isdegnoso,

tre detti uomini, quel presuntuoso gaio fu el primo a entrare in bottega. fausto

vol. XIV Pag.282 - Da PRESUNZIARE a PRESUNZIONE (4 risultati)

presuntuosa entrar lingua mortale) / agnol custode fu che dai soprani / cori discese,

saivani; / ed è qui perché fu presuntuoso / a recar siena tutta a le

kamondo e toste a loro guisa (ciò fu per loro presunzione e vanagloria).

. cavalcanti, 1-213. questo offenditore fu preso, e dalla predetta maestà diterminato che

vol. XIV Pag.284 - Da PRESUPPOSITIVAMENTE a PRESURA (2 risultati)

il cavallo incespicò e cadde: e fu preso e menato allo imperadore, della

questo essere principio di futuro male come fu, e per questa pressura acozata collo iscan-

vol. XIV Pag.285 - Da PRESURA a PRETE (3 risultati)

: marte, per omicida incarcerato, / fu dal popol clemente ateniese / alle forche

: filocoro dice che egli (omero) fu a'tempi di archippo, il quale

l. ghiberti, 26: suo pari fu aristide tebano... di costui è

vol. XIV Pag.286 - Da PRETE a PRETE (6 risultati)

96: in prato... fu, non ha gran tempo, un messere

/ che la condusse ai preti. / fu da'preti, a guarirla a eresia

e fanciulli, preti e religiosi, che fu tenuto gran cosa. sacchetti, 21

il cordar a sbaglia l'anno: fu il 1726; e che il governo dei

nieri, 229: il pranzo fu proprio da preti. -ghiotto, squisito

connotazione calzabigi, 88: non vi fu bisogno di serrare / i primi della

vol. XIV Pag.287 - Da PRETE a PRETE (2 risultati)

più completa. lippi, 8-57: fu paride persona letterata / che già studiato

. preticèllo. balbo, ii-99: fu trattato questo secondo matrimonio di filippo v

vol. XIV Pag.288 - Da PRETEGIANNI a PRETENDENTE (3 risultati)

-pretùcolo. breme, 2-210: ciò fu eseguito da due pretucoli della più vicina

. papim, vi-891: colui che fu per spregio -dai nemici della chiesa giustamente

d'etiopia foro, / il più ricco fu questi e il più possente. b

vol. XIV Pag.289 - Da PRETENDENZA a PRETENDERE (2 risultati)

, dove con grande umanità da lui fu veduto; ed intendendo che la vita clericale

che ei non potevano consentire, e questo fu che sgombrassero da tutti gli stati pontifici

vol. XIV Pag.290 - Da PRETENDERE a PRETENDERE (1 risultato)

della pittura in firenze per cimabue, che fu tanto difesa e pretesa dal vasari,

vol. XIV Pag.291 - Da PRETENDERE a PRETENSIONE (1 risultato)

il duca di baviera... fu ben tosto infettato coll'assenzio dell'annunzio.

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (5 risultati)

, vi portò seco molti clienti; e fu il più gran sostenitore delle pretensioni del

andavan d'incanto: sul principio ci fu un po'd'incaglio per la scarsezza

altrimenti si doveva proceder in negozio che non fu tentativo di offesa, ma pretensione di

a. cattaneo, iii-312: l'intento fu di vivere distaccato dalla roba e dalle

dalla morte di wenceslao fino al 1312 fu il regno in continui travagli a cagion de'

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (1 risultato)

m. ricci, ii-289: fu notabile la providenzia di iddio in questa

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (4 risultati)

un'altra sì lo trasse / che gli fu forza preterire il patto. trissino,

non essere dal suo piè preteriti, non fu mai che travarcasse certa balza poco fuori

età dalla dottrina di cristo, il quale fu ed è viva pietra, dovere summergersi

primo [fondamento della croce] si fu cognoscimento, dilatato in co- gnoscere tutte

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (3 risultati)

vi lascio. baldasseroni, 506: fu riconosciuto implicitamente che parlare di mal governo

ingiusto, e con una onorevole preterizione fu d'uopo renderle almeno una mezza giustizia

alfancisa. viviani, vii-355: non fu per l'una parte o per l'altra

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (6 risultati)

quel re. botta, 4-741: fu pretermesso il pensiero di espugnar pine- rolo

di san giovanni ierosolimitano... fu da uomini e mercatanti amalfitani. lorenzo

margea... né meno incognito mi fu zame, fonte dell'africa, (

sterline, senza pretesa a'libretti, fu proposto e accettato dal signor serafino. foscolo

terra. mazzini, 59-45: il potere fu in mano nostra in milano prima che

. bacchelli, 13-135: non ci fu... bicocca di montagna né torraccia

vol. XIV Pag.297 - Da PRETESCO a PRETESSA (4 risultati)

promettermi il capretto, compar mio, fu atto signorile e il non me l'avere

d'una cotta pretesca, il cui colore fu paragonato da gioiazza al verdognolo di un

: viene chiamato in fretta moisè: e fu questa la volta che più pensò di

tale. guicciardini, iii-371: fu contento [il pontefice] ratificare:

vol. XIV Pag.298 - Da PRETESSERE a PRETESTO (8 risultati)

d'una striscia di porpora, e perciò fu chiamata toga pretesta. milizia,

la tragedia latina di soggetto nazionale che fu introdotta da gneo nevio e trovò un pieno

figliuola di protestato romano, il quale fu grandissimo e potentissimo romano, ma era

la prima [tragedia]... fu la pretestata, la seconda fu la

. fu la pretestata, la seconda fu la togata, la terza la tabemaria o

parentela. / questa agli occhi mortali fu sempre un bel pretesto / d'un conversar

: moglie impudica a un bonciani, fu pretesto all'uccisione di retro bonaventuri e

fine queste speculazioni sulla realtà miseranda che fu occasione e pretesto del 'canzoniere '.

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (2 risultati)

90. casti, i-1-396: dannato fu alle forche un delinquente / per preticidio

, xii- 368: il terzo contento fu un personaggio nuovo, un vecchio pretino

vol. XIV Pag.300 - Da PRETONZOLO a PRETORIALE (7 risultati)

pretonzoli. ferd. martini, 4-9: fu commesso a un pretonzolo di iniziarmi

v borghini, 4-414: antichissima voce fu pretore, e per i magistrati s'adoperò

granio marcello, pretore in bitmia, fu da cepione crispino, questor suo,

povero uomo,... el quale fu richiesto dal vicario della iscarperia che

: podestà. ghirardacci, 3-36: fu pretore e capitano di bologna nicola portelari

l'antica denominazione di pretore e infine fu detto stratego. g. ferrari, 3-377

carcere). baldasseroni, 181: fu disposto... che la sola pena

vol. XIV Pag.301 - Da PRETORIANESIMO a PRETORIO (9 risultati)

e proclamato dallo stesso corpo militare; fu poi abolito dall'imperatore costantino).

persone. b. davanzati, i-287: fu dato il comando de'pretoriani a burro

, iii-26-176: la valle d'aosta fu in principio abitata da'salassi, che insieme

anima di questa brutal massa di pretoriani fu heggiagi ion iusuf. leoni, 443:

dai topografi. il nome... fu... inventato dal tedesco giovanni

fuggendo, alcune [navi] in mare fu rono sommerse. bolognetti,

v bordini, 4-414: antichissima voce fu 'pretore 'e per i magistrati

alla porta pretoria, luogo pianissimo, fu co * tavoloni e travi battuta,

il poeta amico in una tavola che fu posta su l'altare della cappella del palazzo

vol. XIV Pag.302 - Da PRETOSELLO a PRETTO (2 risultati)

v borghini, 4-414: antichissima voce fu 'pretore 'e per i magistrati

; tipicamente. massaia, ii-72: fu imbandito un vitello intiero al forno e

vol. XIV Pag.303 - Da PRETTONE a PREUMANISTICO (1 risultato)

vulvari eloquentia ', la quale opinione fu confermata dal sig. carlo dati,

vol. XIV Pag.304 - Da PREUMANO a PREVALENZA (1 risultato)

gioisce, / contro il riso del volgare fu / ed è inutile ogni parola /

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (4 risultati)

il chigi. alla promozione del rossetti fu stimolato il pontefice non solo dall'inclinazione

solo o adotterebbero altra forma. vi fu chi parlò pel popolo, chi per l'

. bibbia volgar., x-527: fu fatta una grande battaglia in cielo;

-di persone. vico, 4-i-863: fu ordinato che i plebisciti non si potessero

vol. XIV Pag.306 - Da PREVALICARE a PREVARICARE (5 risultati)

en floruga, c'unqua / non fu odore de spega o cifro / che prevalseli

t'afferra. tortora, ii-336: fu facile in amare, tenace nell'odio,

, 9-590: la lor risposta incontro / fu sol di porsi in fuga e prevalersi

, /... / pigro non fu del tempo a prevalersi / e salse

l'anima di boezio e di simmaco, fu gettato nello stromboli dal nero cavallo del

vol. XIV Pag.307 - Da PREVARICATO a PREVARICATORE (5 risultati)

. capuana, 9-254: senza dubbio fu l'occasione che fece prevaricare la signora roxa

non essere apprezzato quanto riteneva di meritare fu ciò che... dispose in seguito

, / ch'ogni suppremo lume gli fu spento, / brutto, vile animai fatto

ma li israeliti prevaricarono 'l comandamento e fu tamen solo uno, cioè achor figliuol di

che contro te stessa meditavi; e mi fu facile, prevaricando d'un tratto ogni

vol. XIV Pag.308 - Da PREVARICAZIONE a PREVEDERE (7 risultati)

l'assagiamento del legno soave vietato adamo fu prevaricatore e cagione di tutta la perdizione

di tutta la perdizione nostra, bisogno fu e convenevol cosa trovare remedio di salute

figliuole delli uomini, onde la terra fu piena aelli giganti, cioè forti e

eziandio la legge. landino, 389: fu ne * tempi de antioco re impia

dio era partita e disfonnata, eletto fu... che '1 figliuolo di

furono indi cacciati, ed in loro fu dannata la natura umana. segneri, iii-1-288

mona stabile / o di qual crudo fu maggior prevarico. = deverb.

vol. XIV Pag.309 - Da PREVEDERE a PREVEDIMENTO (5 risultati)

fu ributtato da quei di dentro e ferito di

scrisse ciò che ciacco dice poi che fu avvenuto. guicciardini, 2-2-5: essendo

l'arte considerata per se sola non fu mai così coltivata e onorata come nel

essere stato multato più volte, ora fu sospeso. beltrametli, ii-51: come

, l'ultima distanza che ci separava fu superata senza ch'io mi accorgessi come la

vol. XIV Pag.311 - Da PREVENIRE a PREVENIRE (10 risultati)

so se prevenuta, o se seguita / fu da lo spirto di tanacro sciolto:

lo spirto di tanacro sciolto: / fu prevenuta, credo, ch'effetto ebbe /

ferrucci prevenne la tardità di orange, cosi fu ella, se non prevenuta, alment

fuori uscia de l'alvo; e fu il fatale / giorno ch'a lei diè

in ozio viver salvo, / prevento fu dal suo fero destino. guicciardini, iii-256

, v-85: se ella [maria] fu santificata, non fu per peccato che

ella [maria] fu santificata, non fu per peccato che ella avesse originale,

reai madre del suo unigenito figliuolo, fu prevenuta et adomata delle celesti benediz- zioni

la... pace di savoia non fu da alcuno prevenuta, perché maneggiata in

, 2-2- 116: il romore popolare fu prevenuto da pirro con spargere in diverse

vol. XIV Pag.313 - Da PREVENTIVISTA a PREVENUTO (1 risultato)

una carica. bisticci, 1-i-270: fu piu volte per venire alla degnità del

vol. XIV Pag.314 - Da PREVENZIONARE a PREVENZIONE (4 risultati)

, 1-10: niuna volta [dante] fu laureato, perché aspettava d'avere la

; ma, prevenuto della morte, fu ingannato dal suo desiderio. baldi

monumento simile ad un imperadore di casa fu grandiosa idea di alberto v, che,

, i-iv-14: il belcredi, che fu a colazione da me e che era rappresentato

vol. XIV Pag.315 - Da PREVENZIONISTICO a PREVIDENTE (2 risultati)

cxiv-14-60: la dissertazione del canonico regolare fu fatta in roma; ivi con le dovute

s. agostino; ma quando si fu al 'pubblicetur ', non volle il

vol. XIV Pag.316 - Da PREVIDENTEMENTE a PREVIO (2 risultati)

, i-475: tutto questo dai nostri maggiori fu con somma previdenza stabilito. fiorirono in

fiorirono in que'tempi i letterati; fu governato il regno da ministri pieni di sapienza

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (3 risultati)

volgar., 1-2 (46): fu prevosto de lo dito monesté. sanudo

. era prima prevostura, e nel 1408 fu eretta in arciprebenda. capuana, 1-ii-6

più preziosamente di lui, e così poiché fu fatto monaco, nullo altro andava più

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (2 risultati)

molte preziosità e capolavori d'arte, fu molto gridato contro alla barbarie del savonarola

]... in sé ritornata, fu cibata con ova fresche, pistacchi,

vol. XIV Pag.320 - Da PREZIOSO a PREZIOSO (3 risultati)

con., iv-xii-4: ohmè! chi fu quel primo che li pesi de l'

. piovene, 7-234: il colore prezioso fu sempre una virtù di kandinski, che

245: sbucando sotto le procuratie vecchie, fu preso a tradimento dal più bel sole

vol. XIV Pag.321 - Da PREZO a PREZZABILE (3 risultati)

sotterra cc anni e più, ma fu ritrovato da santa elena, madre di

ultino anno della temporale preziosa sua vita fu onorata. fogazzaro, 1-387: non dica

, i-131: il nostro primo dialogo fu breve perché l'amico ch'era con noi

vol. XIV Pag.322 - Da PREZZACCIO a PREZZARE (4 risultati)

che fe non serba, / che non fu mai di sangue e d'or satollo

sola volle scrivere il suo nome, fu prezzata così poco da chi la fece

da'fallici pervenne a notizia degli uomini e fu prezzata. cristoforo armeno, 1-328:

, 63: a questo awisamento fu prestata tanta fede da niccolò che,

vol. XIV Pag.323 - Da PREZZARIO a PREZZEMOLO (2 risultati)

i-viii 237: com'ei fu passato nel sanese, / non prezzando alessandro

. della casa, xxvii-1-9: chi fu in quel tempo che del vostro fortunoso

vol. XIV Pag.325 - Da PREZZO a PREZZO (5 risultati)

che ella è così polcella come ella fu nel corpo di sua madre. gottifredi,

inutilità marziale. cesari, 1-1-13: fu comperato un campo del prezzo del suo traditore

, vacillando nel suo con- stituto, fu menato a la corda, ma senza farsi

cacciatogli una saetta lunata nella gola, fu crudelmente amazzato. -taglia sulla vita

s novellino, xxviii-813: piero tavoliere fu grande uomo d'avere e venne tanto

vol. XIV Pag.326 - Da PREZZO a PREZZO (5 risultati)

dio. il prezzo, che ne fu dato, ci ha così ingentiliti. laude

. giov. cavalcanti, 68: questo fu il merito della sua fedeltà; questo

il merito della sua fedeltà; questo fu il prezzo della sua fatica; questo fu

fu il prezzo della sua fatica; questo fu il grado della sua obbedienza. catzelu

, ed un'estrema 7 miseria fu del suo servire il prezzo. forteguerri,

vol. XIV Pag.327 - Da PREZZO a PREZZO (7 risultati)

economica. landino, vi: sempre fu avuto in prezzo in ogni città la

desse; / né sapendolo ancora a chi fu dato, / con l'altre annella

. leti, 5-ii-35: cornelio nipote veronese fu anche lui in gran prezzo comme retorico

prezzo. della casa, ii-10: fu nella grandezza dell'animo vostro in più

, 122: la coltivazione della terra fu anticamente in gran prezzo appresso li romani.

prese della dozzina, e scrupoloso / non fu poi tanto in venderli da sezzo.

accolto in sette mesi di buona pasciona, fu messa a prezzo. -farlo a pagamento

vol. XIV Pag.328 - Da PREZZOLAIUOLO a PRIA (1 risultato)

quando invece entrò il re giuseppe, fu d'uopo prezzolare alcuni applausi che sorgevano

vol. XIV Pag.329 - Da PRIA a PRIAPEO (3 risultati)

immantenente, / sì che del corpo fu strutta la mente. dante, vita

/ sovra me starsi che conducitnce / fu de'miei passi lungo 'l fiume pria.

segni, 55: il signor pirro stipicciano fu rotto pria a san romano e di

vol. XIV Pag.330 - Da PRIAPÉSCO a PRIAPULO (2 risultati)

priapismo singolare del genio - e gli fu impedito di rivederla. = voce

priapo ': da lampsaco ov'era nato fu questo dio detto lampsaceno; altri soprannomi

vol. XIV Pag.331 - Da PRIAPULOIDE a PRIGIONE (6 risultati)

questo tumulto subito a rumore de populo fu presa gulielma e presonata molto vituperosamente,

separatamente l'uno dall'altro e battista fu posto nella prigione delle donne. berchet

rimase in cadice quel giorno medesimo che preso fu mio marito. 2.

, 8: la prima cosa che recessi fu che esso trasse de presone missore pietro

affocati. sanudo, lvtii-87: bembo fu messo in prexon poi la morte dii

presone. livio volgar., 1-76: fu fatta una prigione nel mezzo della città

vol. XIV Pag.332 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (4 risultati)

ontosa provò. domenichi, 5-72: fu menato in ispagna, là dove in

senza alcuna commendazione de'suoi maggiori, fu famoso nelle avversità parimente e nelle cose

regno. guerrazzi, 153: miserissimo fu il tasso, tristo arnese di corte

carcere dello spielberg dal 1822 al 1830; fu interpretata dai lettori contemporanei come un'

vol. XIV Pag.333 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (9 risultati)

flagellato el mansueto agnello iesu la notte che fu preso, el misero. l.

zerbin questo prigion conobbe tosto / che gli fu appresso, e così fé issabella:

era odorico il biscaglin, che posto / fu come lupo a guardia de l'agnella

farsi de'presi. saraceni, i-o: fu assegnato finalmente il cinquantesimo anno al riposo

. gli ingannati, xxv-1-319: quando fu il sacco di roma, ch'ella

micidiale. sarpi, i-1-70: il parrasio fu mandato prigione da ancona a roma.

forza. s. venier, lxxx-3-838: fu fatto priggione dalle milizie ausiliarie imperiali.

condotta [di rimbianchi] in roma fu triste: in genova, quand'ei fu

fu triste: in genova, quand'ei fu prigione, infame. settembrini, v-230

vol. XIV Pag.334 - Da PRIGIONERIA a PRIGIONIA (4 risultati)

la quale poi nel sopra detto contratto fu risecata e ristretta. vasari, iii-

g. m. cecchi, 1-i-226: fu il legno dai mori a man salva

di cola di rienzo, 129: saputo fu de la prigionia di madonna cia,

fecero i francesi diversi acquisti: l'uno fu quello della torre della chiesa dell'ospitale

vol. XIV Pag.335 - Da PRIGIONIERO a PRIGIONIERO (4 risultati)

in cui, sotto la vigilanza militare, fu in attesa del processo a roma.

molti regi prigionieri. tassoni, 7-26: fu subito cinto / e fatto prigionier da

, in libertà almeno, pure la caccia fu tale che, in poco tempo,

di essere smentito dai documenti, 'fu sollecito di sottrarli '. ottieri,

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (1 risultato)

, caro l'impaccio, / lieve fu 'l giogo ed onorato il laccio.

vol. XIV Pag.337 - Da PRILLATO a PRIMA (4 risultati)

dove prima il fiumicel chiamato, / fu da poi sempre il tepido nomato.

donna de la mia mente, la quale fu chiamata da molti beatrice. idem,

/ col pianto di colui, e ciò fu dritto, / che l'avea temperato

verde e molto bene stante, e fu ed è il primo albero che prima fa

vol. XIV Pag.338 - Da PRIMA a PRIMA (7 risultati)

dicie, ciò che ora è nostro altrui fu già e anche serà di molti.

: in ogni storia la varietà sempre fu ioconda, e in prima sempre fu

fu ioconda, e in prima sempre fu grata quella pittura in quale sieno i corpi

provincia, strascinando a'suoi applausi chiunque fu vago di loda. [sostituito da

di cristo, in tal giorno, fu ammazzato caio mario da alcuni soldati romani

con tanta prestezza giunse alla porta che prima fu veduto che udito e facilmente dalle mani

mettendosi, non ristette prima che al corpo fu pervenuta. guicciardini, i-io: andato

vol. XIV Pag.339 - Da PRIMA a PRIMAGGIO (6 risultati)

. petrarca, i io-io: non fu prima dentro il penser giunto / che i

i-213: colta messalino... fu accusato, il prima che si potè,

ci convincerebbe che la nostra politica economica fu sviata, prima che dalla mancanza di

di prima. ghirardacci, 3-136: tanta fu la paura che egli della morte si

pnma succede. monosini, 164: fu prima fatto che detto. idem, 314

, i-231: finalmente con un primàccio fu soffogato da azzo. pulci, 18-166

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (7 risultati)

, 75: lo re doddinello, che fu lo promaio re cristiano che fusse in

re cristiano che fusse in gaules, fu cuminciamento del lignaggio nostro. boccaccio,

dì la damigella / nello stato primaio fu ritornata. tassiano volgar., v-8

crediamo che quello mondo primaio, che fu dinanzi al diluvio molto lungo tempo, non

ser giovanni, 3-532: la quale risposta fu molto biasimata da'savi: che se

quadro generale, il secondo secolo, quale fu per costumi, per religione, per

beicari, 6-394: questa [donna] fu primaria e patrizia sotto giustiniano imperatore.

vol. XIV Pag.341 - Da PRIMARIO a PRIMARIO (8 risultati)

p. verri, 1-i-69: questo fu il motivo per cui cautamente fu spedito a

questo fu il motivo per cui cautamente fu spedito a roma dazio vescovo di milano

5-3-231: di questo letterato, che fu con publico stipendio maestro primario in venezia

anche rilievo a quel che nella duse fu e rimase sempre, radicalmente, semplicità

e casalinga, all'italiana, anche quando fu diventata un primario personaggio dello snobismo cosmopolitico

iv-76: dal gran bramino stesso ei fu introdutto / nella primaria delle lor pagode

primaria delle lor pagode / e appieno fu da quel gran prete istrutto / di

primario. l. pascoli, il-n: fu ancora... [iddio]

vol. XIV Pag.342 - Da PRIMARO a PRIMATE (2 risultati)

era di duecento teste in circa: perciò fu pur chiamato ducenario. talvolta pur l'

salerno in arcivescovato, ed il suo metropolitano fu dichiarato primate della lucania. g.

vol. XIV Pag.343 - Da PRIMATICCIAMENTE a PRIMATICCIO (2 risultati)

. doni, 352: una mattima gli fu presentato in un tazzone d'argento forse

, 1-iii-551: il piemonte... fu la provincia più se- rotina d'italia

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (2 risultati)

martino, in quella pnmavera de'morti che fu la metà del secolo xvni, ebbe

dante, purg., 28-143: qui fu innocente l'umana radice; / qui

vol. XIV Pag.346 - Da PRIMAVERA a PRIMAVERA (1 risultato)

dell'opinione pubblica intemazionale; dubcek stesso fu di lì a poco sostituito da husàk su

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (2 risultati)

bel cinquecento. stuparich, 4-101: fu una stona d'amore così gioiosa,

un batter d'occhio la tavola ne fu imbandita. -che ha colori vividi

vol. XIV Pag.348 - Da PRIMAZIALE a PRIMICERIO (4 risultati)

consiglio dela nostra primerana madre, ciò fu èva. intelligenza, 94: dipinto

, 1-501: ii... libro fu in principio di mes- ser piero conte

. landolfi, 7-3: quanto mi fu caro oggi discredo / e tomo alla

primicerio. zeno, v-23: livio fu eletto primicerio addì 14 luglio 1584.

vol. XIV Pag.349 - Da PRIMICERIO a PRIMIERAMENTE (7 risultati)

, b-x-50: come la brigata de'giovani fu pervenuta in sul rispianato di san valentino

descrivere queste 'vite ', non fu mia intenzione fare una nota delli artefici et

il chiù. / dell'amore che fu, / lina, mi risovvenne.

stella, / poi che l'anima mia fu fatta ancella / de la tua podestà

della morea,... primieramente fu trovata la rustica e boscareccia sampogna.

b. casotti, 1-101: molte volte fu portata solennemente a firenze questa venerabile immagine

a firenze questa venerabile immagine. ciò fu primieramente l'anno 1392. leopardi, 22-122

vol. XIV Pag.350 - Da PRIMIERANTE a PRIMIERO (7 risultati)

rigore di penitenze, una delle quali fu il non torsi mai d'in su le

lo mostra virginio suo figlio, « non fu molto studioso, e pochi libri cercava

1-i-16: dicono ch'ella [femonoe] fu inventrice del verso esametro...

o dell'altro, certo è che questa fu non la favolosa ma la vera cagione

con san piero, / lo qual fu primiero / e la chiesa à edificata.

esser vera. ariosto, 1-18: fu primiero il signor di montalbano, / ch'

primieri / agreste gioventù, cui l'or fu a vile. buonafede, 2-i-316:

vol. XIV Pag.351 - Da PRIMIGENIALE a PRIMIPARO (3 risultati)

sorella, / che mostra agli occhi miei fu la primiera. tasso, 15-15:

render culto alla vera divinità; ma fu culto mal regolato e si abbagliò nell'

, ma di forme armoniose. così forse fu èva primigenia! -comparso per

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (2 risultati)

: il primo degli spaventati ad incontrarlo fu pazio centurione primopilo. zeno, iv-263:

per cotal brutto favore, che poi fu la sua rovina. 2. per

vol. XIV Pag.353 - Da PRIMITIVIZZARE a PRIMITIVO (8 risultati)

, eterno. sacchetti, v-129: fu [dio] ed è e serà primo

il mondo fosse, dio era; adunque fu primitivo. valeri, 3- 337

leoni, 267: la rivoluzione italiana non fu di moto primo, ma di rimando

cavalca, 21-181: il timore notturno fu nella primitiva ecclesia al tempo della persecuzione

. ochino, 172: nella primitiva chiesa fu ordinato, ottimamente, che gli enormi

chiesa primitiva, nel cui tempo iereneo fu vescovo di lione, teneva per certo

da siena, 35: gran rimprovero fu per me il riconoscere che, dove temo

). delfico, i-43: vi fu un tempo in europa nel quale le

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (4 risultati)

. l. salviati, ii-i-23: fu in uso nel volgar nostro l'usar talora

delli agnelli e delle altre cose, fu trasformato in altre stelle. giuseppe flavio

1-i-406: in atene del mese di aprile fu una festa detta targelia, dedicata ad

pagato alla chiesa insieme con le decime; fu in seguito regolamentato dal papa alessandro ii

vol. XIV Pag.356 - Da PRIMIZIA a PRIMIZIA (7 risultati)

m. villani, 11-42: tale fu il fine del valente e famoso uomo [

serpente, imprima di tutti gli altri fu incoronato, e fu primizia de'santi e

tutti gli altri fu incoronato, e fu primizia de'santi e nobile esemplo negli

gran voce priva di tristizia / sentita fu mentre che non ristette / in acqua in

s'indizia / non sol che fu, ma 'l futuro, el presente /

r. castellani, lxxxviii-ii-742: miglior fu per roma veramente / aver camillo e

e tal cordoglio sente / che non fu in vita sua mai più dolente. della

vol. XIV Pag.357 - Da PRIMIZIALE a PRIMO (8 risultati)

e fino alla fine del secolo, pancaldi fu durante l'estate il luogo di tutte

pieno indizio e segno di che cosa fu quell'uomo, che in ogni suo detto

leggenda aurea volgar., 430: fu detto a lei: « benedetta

ch'i'smalvi! / la parte guelfa fu in esser dispersa: / or sermoneggi

, e adotterà quella di republica che fu vagheggiata sul cadere del settecento e nei

della francia repubhcana e la cui eredità fu raccolta dal mazzini. borgese, 1-22:

per l'una o per l'altra, fu o fie. bibbia volgar.

. tasso, 7-12: tempo già fu, quando più l'uom vaneggia / ne

vol. XIV Pag.358 - Da PRIMO a PRIMO (7 risultati)

, 22-148: lo secol primo quant'oro fu bello, / fé savorose con fame

governo. michiel, li-5- 249: fu cosa vaga per certo in quel primo mattino

sul primo sonno guiscardo... fu preso. strafiarola, i-69: verrete questa

nuova, 3-2 (12): quella fu la prima volta che le sue parole

cu'io innamorai appresso lo primo amore fu la bellissima e onestissima figlia de lo

: l'assicurare i signori di loreno fu il primo pensiero. relazione dell'impero

, vi-24: il suo primo impulso fu di correre a chiudersi in un armadio.

vol. XIV Pag.359 - Da PRIMO a PRIMO (6 risultati)

sua prima impresa,... che fu nel 1520, d'andare all'espugnazione

stampa periodica milanese, i-316: la gratitudine fu quella che lo mosse [carlo boucheron

». boccaccio, viii- 1-205: fu il primo [cesare], dopo i

306: in quella impresa intendo ch'egli fu sempre primo nei pericoli, non dubitando

lii-5-29: cristoforo colombo... fu il primo che discoprisse e cominciasse a

, onde diciamo: « il tale fu primo a entrare in roma, i tali

vol. XIV Pag.360 - Da PRIMO a PRIMO (9 risultati)

nuova '. bartolini, 20-213: fu, verso di me, cattivo, pessimo

a sé trasse tutti gli sguardi e fu da una gran numero di donne applaudito

digiuno, niuno in questo sciagurato mondo fu così misero come io. savonarola,

el lume della ragione de l'orno fu molto debilitato e però non è sufficiente

i-107: a detta del signor blasis fu questa la prima occupazione dei nostri primi

che 'l primo superbo, / che fu la somma d'ogne creatura, / per

molto verde e molto bene stante, e fu ed è il primo albero che prima

danni con una segnalata vittoria, dove fu rotto l'esercito regio, che era di

., secondo che scrivono gli antichi, fu iano. stampa periodica milanese, i-299

vol. XIV Pag.361 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

tremenda e prima / tengo colei che fu nudrita in deio. -quel ch'

son sgombre. caproni, 2-49: fu l'unica volta che annina / viaggiò

scadere la lingua e letteratura romana non fu la chiesa cagione primissima, ma certo

vol. XIV Pag.363 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

. pavese, 9-26: sulle prime fu ginio che, ridendo quel suo sogghigno

vol. XIV Pag.364 - Da PRIMOCERIO a PRIMOGENITO (11 risultati)

). pratesi, 5-420: capponio fu nominato 'capitano in prima '.

luogo che, dappoi in ua che fu edificato il mondo, si quistiona di quelle

gloria del mondo, la quale rimo fu nella superbia de ^ li angeli come primogenita

avarizia de'primi uomini, che ancora fu primogenita, cioè primogenerata. =

. novellino, xxviii-803: uno re fu nelle parti di egitto, lo quale

: de'figliuoli del re priamo non fu alcuno il quale regnasse con tanto coraggio,

il padre e per sua ordinazione, fu coronato re de'romani in aquisgrana.

e poi come pretendente al trono, fu abrogata soltanto nel 1952, ossia dopo

nel maggio e nel giugno il cespo primogenito fu più volte annaffiato. 3

sin qua vediamo che la poesia, siccome fu primogenita, così fu ancor sempre legislatrice

poesia, siccome fu primogenita, così fu ancor sempre legislatrice, maestra, interprete e

vol. XIV Pag.365 - Da PRIMOGENITORE a PRIMONOVECENTESCO (8 risultati)

s m. soriano, lii-4-107: fu anco [il regno di francia] il

campiglia, 1-576: nell'assemblea di parigi fu deliberato che si dovesse venire..

la morte di gesù cristo non tanto fu primogenita -per l'eccellenza e per l'

: non sai che nel monte moria ove fu sepolto adamo, ove era il tempio

calvaria, (ohimè) in quel luogo fu crocifisso cristo? adunque sprezzando quel santo

pontefice, in riguardo delle quali nozze fu promosso al cardinalato il principe prefetto, che

f. frugoni, vi-73: se vi fu chi per una minestra di lentiggine perdette

. gioberti, i-260: la poesia fu la primonata della favella nobile ed estetica

vol. XIV Pag.366 - Da PRIMOPILO a PRIMORDIALMENTE (3 risultati)

pure fra guittore fra quei primi primi fu il più colto. gioberti, 4-2-107:

4-2-107: la metessi iniziale della religione fu il culto adamitico ed edenico. la

girolamo da siena, i-47: questa fu la cagione primordiale perché dio creò la

vol. XIV Pag.367 - Da PRIMORDINE a PRINCIPALE (2 risultati)

, ne'primordi della rivoluzione, non fu altro, 'mutatis mutan- dis '

comercio degli uomini ci mosse, / non fu perch'a difender questo regno / del