Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fu Nuova ricerca

Numero di risultati: 59684

vol. VII Pag.2 - Da GRAVARE a GRAVARE (2 risultati)

la gravaro, / ch'ogni spirito fu da lei partito, / e addormentossi.

. machiavelli, 1-i-80: in severo fu tanta virtù che, mantenendosi soldati amici,

vol. VII Pag.83 - Da GRUMOLO a GRUPPO (1 risultato)

. un gruppetto di diamanti, che fu in un subito raccolto da un di quelli

vol. VII Pag.85 - Da GRUPPO a GRUPPO (1 risultato)

, i gruppi / del novembre che fu. 15. figur.

vol. VII Pag.86 - Da GRUPPOIDE a GUADA (1 risultato)

due o in tre volte ch'ella fu posata a quel modo tutta in un

vol. VII Pag.88 - Da GUADAGNARE a GUADAGNARE (2 risultati)

europa e indi in italia guadagnasse seguaci fu quello detto anche in oggi brasile.

de sanctis, ii-n-173: la lezione fu udita con una freddezza insolita, che a

vol. VII Pag.89 - Da GUADAGNATA a GUADAGNATORE (5 risultati)

filando lana sua vita reggesse, non fu per ciò di sì povero animo che ella

scambio, di una prestazione. fu industrioso guadagnatóre a fine d'usare magnificenza.

pure un'anima,... questi fu il buono -ant. acquistato per

nardi, i-360: il quale elmetto fu appiccato appresso alla cappella della sala del

guadagnatóre,... e'gli fu recato alle mani molti buoni corso

vol. VII Pag.90 - Da GUADAGNERIA a GUADAGNO (3 risultati)

, onde furono abominati, che ciò fu fatto per guadagneria. passavanti, 253:

g. villani, n-88: fu a loro grande follia e cupidigia di

da trenta bastonate; / e frate valentino fu mio compagno, / che fue con

vol. VII Pag.91 - Da GUADAGNOSO a GUADO (2 risultati)

pulci, 5-56: co'pazzi sempre fu poco guadagno. n. agostini

molto bene. foscolo, xviii-333: egli fu sempre bene alloggiato, bene pagato e

vol. VII Pag.92 - Da GUADO a GUAGLIONE (2 risultati)

dignitadi, / come di paradiso, fu remota; / né ricovrar potìensi, se

fattoria inglese che è a petroburgo, fu spedito l'anno trentanove, come per

vol. VII Pag.881 - Da INESCUSABILITÀ a INESISTENTE (4 risultati)

: * per l'inesecuzione del contratto fu stabilita una multa. -l'inesecuzione della

il comandamento di dio fatto alla notomia fu solamente di far l'uomo di terra,

, 30-276: l'idea... fu approvata universalmente, ma al solito rimase

subiectum inhaesionis ', e l'aquinate fu costretto a distinguere non di rado il4

vol. VII Pag.882 - Da INESISTENTE a INESORANDO (1 risultato)

legnaggio. m. adriani, iv-405: fu ostinato e inesorabile contra qualunque s'opponeva

vol. VII Pag.883 - Da INESORATO a INESPERTO (2 risultati)

fio suggetti / l'inesorato che al pregar fu sordo. -rigoroso (la legge

non gli si è dato sfogo '. fu. ugolini, 185: 'inespedito'

vol. VII Pag.884 - Da INESPETTATO a INESPLORABILE (3 risultati)

empia. d'annunzio, iii-2-368: ucciso fu da me, non con le mie

disegno. calandra, 4-226: vi fu un repentino e inesplicabile silenzio. d'

animo). serao, i-18: fu senza dolore, con un senso singolarissimo

vol. VII Pag.885 - Da INESPLORATO a INESPUGNABILE (1 risultato)

voleva far cerimonie, ma il dottore fu inespugnabile. -che non viene meno

vol. VII Pag.886 - Da INESPUGNABILITÀ a INESTIMABILE (6 risultati)

deliberazione di costoro,... fu suo avviso, guidato da un'altra

affermazione). landino, v: fu in affermare e confutare efficacissimo, e

1-96: la parola semplicità... fu presa per escludere l'estensione, e

g. morelli, 290: la moria fu inistimàbile, e dicesi...

tante e si utili fatiche, che fu danno inestimabile. segneri, ii-240: consegnò

come il più le femine fanno, fu assai volte vicina. s. bernardo volgar

vol. VII Pag.887 - Da INESTIMABILMENTE a INESTRICABILE (3 risultati)

venuta [di barione] quelli inestimabilmente fu consolato e confortato. ottimo, i-

. bruni, 418: gelar chi fu già di crear possente / di foco

questo, in un punto da nuovi pensieri fu assalito, cancellando tutti que'vecchi co'

vol. VII Pag.888 - Da INESTRICABILMENTE a INETTO (3 risultati)

inetto. c. campana, ii-3-7-129: fu necessario di cavar fuori...

. parini, giorno, ii-321: fu il signore / dai volgari distinto a

-figur. vasari, i-281: fu miracolo grandissimo, che quella età grossa

vol. VII Pag.889 - Da INEUNTE a INEZIA (4 risultati)

uno episcopo frate, in lingua sua fu fatto un breve sermon, assai inepto.

sbrigato (una pratica). fu. ugolini, 185: 'inevaso'per cosa

.. con alcune modificazioni inevitabili qui fu inserito. 3. immancabile.

una vergogna che un dottore / che fu a pisa, a uno studio come quello

vol. VII Pag.890 - Da INEZIEVOLE a INFAGOTTATO (2 risultati)

dio. pasquinata, 38: allor fu del pittor la bocca chiusa, /

infaceto scherzo. tagliazucchi, 1-i-261: fu sempre sestò nevio tenuto per buffone non

vol. VII Pag.891 - Da INFALCONARE a INFALLIBILE (3 risultati)

dante, inf., 29-56: allor fu la mia vista più viva / giù

due ore di servizio che gli rimanevano fu onnipresente, impetuoso, infallibile nello stanare

roma tra tante centinaia di migliaia di uomini fu giudicato ottimo uomo. della casa,

vol. VII Pag.892 - Da INFALLIBILEZZA a INFAMANTE (5 risultati)

[come la morte] / né fu né è né, credo, sarà mai

documentato nel 1820); il termine fu in uso all'epoca delle polemiche precedenti

boccaccio, viii-2-108: questo laberinto non fu fatto come disegnato l'abbiamo, cioè

inevitabilmente. collenuccio, 15: [fu] in quella terra trovato l'uso e

maggior danno che mi sia stato recato fu l'avermi rubato l'onore, accusandomi

vol. VII Pag.893 - Da INFAMARE a INFAMATO (4 risultati)

rosso, 93: nella sua prima giovanezza fu infamato in varii modi, per i

sono passati quaranta, compare lisi! fu infamato a torto, compare.

., ix-398: avea uno gubernatore; fu infamato appress 1 signore suo, come

b. davanzali, ii-105: gli fu compagno ario varo,... le

vol. VII Pag.894 - Da INFAMATO a INFAME (4 risultati)

furono prosciolti. collenuccio, 209: fu tagliata la testa a madonna maria,.

sceleratezze. s. maffei, 6-171: fu specificato diventar infame quel creditore che occupasse

i-458: niuno in la gioventù sua fu più infame di q. fabio massimo.

canaldo, 65: qual demone ti fu di stimolo al contaminare con infame pianta

vol. VII Pag.895 - Da INFAME a INFAMEMENTE (6 risultati)

avversa. m. adriani, ii-5: fu del tutto tenuta la tibia strumento infame

nell'infame aria di vaticano: onde fu grande mortalità. algarotti, 1-i-21:

un fatto esecrabile (e particolarmente famoso fu quello fatto erigere dal governatore di milano

; e quello che pure meritava osservazione fu che lo colsero in sua casa fra la

1840], 775: la colonna infame fu atterrata nel 1778; nel 1803,

atterrata nel 1778; nel 1803, fu sullo spazio rifabbricata una casa. tommaseo

vol. VII Pag.896 - Da INFAMIA a INFAMIA (7 risultati)

: so che il gargiolli... fu infamemente trattato in ancona, che si

l'infamia di creti era distesa / che fu concetta ne la falsa vacca. guido

, 1-175: perché... minotauro fu generato di adulterio e poi divorava li

bernardino da siena, iv-31: gli fu allevata una infamia grandissima, che egli

nardi, 253: la medesima cagione fu attesa e osservata nel gastigare e notare

giuseppe di santa maria, iii- 50: fu dominata quest'isola di milziade capitano de

ma per poco tempo, perché ne fu bruttamente scacciato da gl'isolani, mancandoli

vol. VII Pag.897 - Da INFAMIA a INFANGARE (2 risultati)

i reggenti. idem, 3-39: fu in grande infamia del popolo, però che

ventre e trame lo infanciullo, che fu chiamato lo dio. = comp.

vol. VII Pag.898 - Da INFANGATO a INFANTE (2 risultati)

si volgeva. tassoni, 6-44: fu drizzato il carroccio, e fu rimesso

6-44: fu drizzato il carroccio, e fu rimesso / in sedia il podestà tutto

vol. VII Pag.899 - Da INFANTE a INFANTILE (6 risultati)

fante. sacchetti, v-89: e'fu un uomo infante d'arme, valoroso

spagnola e portoghese (e tale titolo fu esteso talvolta, per grazia del sovrano

: egli capitano d'infanteria marina, fu garzone pazientissimo in un negozio di legnami

fantesca. aretino, 20-331: fu forza che travestito venisse a infantescarsi

età. cavalca, 19-473: fu fasciato in poveri pannicelli, e

una * associazione agraria '; e fu membro d'una * commissione superiore di statistica

vol. VII Pag.900 - Da INFANTILISMO a INFARCIMENTO (2 risultati)

mons. forbin- janson, nel 1922 fu classificata da pio xi fra le opere

varchi, 18-3-74: morta che ella fu, divenne il corpo suo tutto infagonato.

vol. VII Pag.901 - Da INFARCIRE a INFARINARE (1 risultato)

arici, ii-135: e quel che fu romana opera e senno / all'occhio

vol. VII Pag.903 - Da INFASCINARE a INFASTIGIARE (1 risultato)

sia lode al ver, nessun ci fu / che il mio naso a stampar m'

vol. VII Pag.905 - Da INFATTIBILE a INFAUSTO (2 risultati)

? e. cecchi, 5-378: mai fu visto fidanzato e marito più infatuato.

con terribili testi d'ippocrate alla mano gli fu dimostrato con bell'ordine geometrico ch'egli

vol. VII Pag.906 - Da INFAVATO a INFECONDITÀ (3 risultati)

ii-243: l'anno che seguitò 1588 fu de'più infausti che mai vedesse per

loro. carducci, iii-12-323: [poliziano fu il poeta] quale..

; e con quel nome la infausta collina fu consegnata alla storia. -triste

vol. VII Pag.907 - Da INFECONDO a INFEDELE (4 risultati)

. salvini, 39-ii-148: la cupezza fu sempre infeconda e povera di buon consiglio

signore, perché non guadagnò con esso, fu tolto il talento e giudicato infedele e

x-133: questa grotta... fu fatta incavare dal gran re sala-salassié per

dalla divina bontà. botta, 5-297: fu la francia vilmente ingannata delle sue speranze

vol. VII Pag.908 - Da INFEDELMENTE a INFEDELTÀ (1 risultato)

soave e più pregevole / non vi fu, non vi sarà, / de la

vol. VII Pag.909 - Da INFEDERARE a INFELICE (6 risultati)

143: la infedeltà di quel monaco fu da lui giustamente ripresa. sagredo, li-8-376

per la infedeltà vostra, quello che fu minacciato già ne * profeti. rosmini

ingegno e d'animo nobile: però fu infelicissimo anche perché la sua povertà lo

poiché dallo strazio all'infelice / corpo fu tolto il bello esser di prima,

troppo fiero scotto della sua imprudenza, fu posta miseramente a sacco. mazzini,

mondo). bisticci, 3-66: fu cosa mirabile a vedere la singulare grazia

vol. VII Pag.910 - Da INFELICE a INFELICEMENTE (5 risultati)

sorte vuole. ariosto, 4-72: fu di nuovo domandata / chi l'avea tratta

megera / e l'infelice uccel mi fu presente. epicuro, 107: ov'è

posto in cima alla sacrata rocca / fu quel mostro infelice. ammirato, 264

pretesto] che trovò su due piedi fu il più infelice fra quanti se ne

. casalicchio, 189: qual generosità fu mai questa, di morire infelicemente molte

vol. VII Pag.911 - Da INFELICITÀ a INFELLONITO (2 risultati)

g. villani, 11-3: quando fu dunque bene all'umana generazione? quando

dei deserti. bicchierai, 51: fu... riedificata la pescaia e ridotto

vol. VII Pag.912 - Da INFELPATO a INFERIE (2 risultati)

mosse comandamento superiore, con la seconda fu necessità. tesauro, 3-138: senza infierir

degli uomini scienziati e dei libri a cui fu infenso il 'santo uffìzio '.

vol. VII Pag.913 - Da INFERIGNO a INFERIORE (3 risultati)

-figur. ammirato, 486: non fu in lui inferiore l'onestà de'costumi

iii-20-397: il 4 cinque maggio', fu enfasi bella e buona;...

motivi inferiori che mossero le turbe, fu un moto storico, perché informato a

vol. VII Pag.914 - Da INFERIORITÀ a INFERIRE (1 risultato)

di morire. alciati, 62: pierfranco fu tenuto colpevole da molti per le parole

vol. VII Pag.915 - Da INFERIRE a INFERMENTESCIBILE (3 risultati)

nascevano liti di confini, stiere fu infermato fortemente. bibbia volgar., viii-387

anima, mata e finita, / che fu figlia del duca di bramante, / a'

venialmente, e così pure infer-fra'minori allor fu soppellita. benvenuto da imola volgar.

vol. VII Pag.916 - Da INFERMERIA a INFERMITÀ (3 risultati)

, 4 (63): quando fu tornato in sé, si trovò in un

. a. boito, 1-54: fu il buffon da una mandragora i messo

, 48: porfiria vostra cugina, fu già non pochi giorni, molestata da pertinacissima

vol. VII Pag.917 - Da INFERMITO a INFERMO (3 risultati)

successe. cicognani, 3-269: beppino fu assolto dal giudizio penale per infermità di

infermità, confessiamo e conosciamo da cui fu ed è ed è bisogno che sia

, 1 -intr. (45): fu questa pestilenza di maggior forza per ciò

vol. VII Pag.919 - Da INFERNALE a INFERNALE (1 risultato)

in suo danno il mago, onde fu spento, / vernano in collo alli

vol. VII Pag.920 - Da INFERNALISTA a INFERNO (5 risultati)

volta raggiunte le linee nemiche (e fu in uso dal secolo xvi sin verso

sommo tratta per incantamento, / prima portata fu tra gli alamanni. algarotti, 1-x-147

. algarotti, 1-x-147: federico giambelli fu nella artiglierìa l'inventore della macchina infernale,

chi v'ha guidati, o che vi fu lucerna, / uscendo fuor della profonda

fatale guida della sibilla erittea, menato fu a vedere l'inferno e le pene

vol. VII Pag.921 - Da INFERNO a INFERNO (4 risultati)

andata, per ciò che buon giovane fu. burchiello, 2-34: se non

imperò che due anni innanzi a cristo fu morto. poliziano, 1-771: dunque

, 5-306: la povera mamma fu costretta a entrar nell'inferno di casa

., 5-7 (68): tanta fu la sua letizia, che d'inferno

vol. VII Pag.922 - Da INFERNO a INFEROCIRE (2 risultati)

. pavese, 7-164: ci fu un momento che un ragazzo rovesciò una bicicletta

per pietade oscuri; / che cor fu il vostro allor che per sentiero /

vol. VII Pag.923 - Da INFEROCITO a INFERRIFOCARE (3 risultati)

pregione. cavalca, 20-600: fu preso e inferriato e messo in una torre

andando bertino co'suoi fiorini, da costoro fu preso, e menato a casole,

, su quel di volterra: e là fu nelle gambe sconciamente inferriato. ramusio,

vol. VII Pag.925 - Da INFESTAMENTO a INFESTARE (7 risultati)

la resistenza. acciainoli, 1-2-257: fu ferito sopra al pettignone, d'un'

un'asta: la quale tratta che ella fu, seguitando pure arditamente d'infestare i

di dentro, il giorno seguente fu ridotto in difesa. gualdo priorato,

infestava. mannelli, 173: poi fu imperadore galieno... e tenne

tenne lo 'mperio assai tempo, e fu cattivo uomo,... ed

1-ii-3: gran ventura per la francia fu che elisabetta si ostinasse ad infestare e

ercole, dal quale il mal caduco fu detto erculeo. d. borghesi, 1-44

vol. VII Pag.926 - Da INFESTARE a INFESTO (6 risultati)

. gemelli careri, 1-iii-122: mi fu data notizia esser la strada...

bande di schiavi armati... fu penosissima. -per estens. vessato da

corse. filippo degli agazzari, 9: fu tanta la infestazione che li fece el

molesta e... fuor di dovere fu l'infestazione d'un altro.

volgar., 1-9-155: la casa 9ua fu purgata da quella infestazione [degli spiriti

: morto è, ché troppo li fu infesto / il colpo della mia spada tagliente

vol. VII Pag.927 - Da INFESTONARE a INFETTARE (4 risultati)

/ con la sua gente, che ti fu sì infesta. leopardi, 26-67:

ostica e infesta / la natura di ciacco fu composta, / che sempre più lo

livio volgar., 6-112: epicrate fu prefetto de'rodiani, a guardare il

un infettamento, un eccidio universale, fu probabilmente cagione che quel primo spavento s'

vol. VII Pag.928 - Da INFETTATO a INFETTIVO (1 risultato)

delle quali l'architettura nel secolo xvi fu in roma infettata, si complicarono in

vol. VII Pag.929 - Da INFETTO a INFETTO (7 risultati)

, 5-25: verso i cinque anni fu colpito da una malattia infettiva che lo

piramo a la gelsa ', cioè come fu quel piramo infettivo ed alterativo del gelso

prima era pura la terra; e poi fu infetta che lo lucifero colla sua setta

4 sospetti ',... fu ordinato per gl'infetti... che

tuo aiuto aspetto. buti, 2-629: fu infetto di lussuria. alberti, ii-120

ii-60: costanzio perseguitò i cristiani e fu infetto d'una eresia che fu cominciata in

e fu infetto d'una eresia che fu cominciata in costantinopoli da un che aveva

vol. VII Pag.930 - Da INFETTORE a INFEZIONE (5 risultati)

artista). scannelli, 201: fu pure in fiorenza alessandro allori, detto

vescovi di trento, da'quali poi ne fu gran parte infeudata a diversi. colletta

di migliaia d'uomini, la lombardia fu infeudata a casa di savoia.

targioni tozzetti, 12-3-418: nel 1253 fu restituito... a rinieri eletto

zione. soderini, ii-38: l'aglio fu grandemente lodato da galeno medico per rimedio

vol. VII Pag.931 - Da INFIACCAMENTO a INFIACCHIRE (1 risultato)

. segni, xxvii-5-51: febbre chiamato fu da agostino [il peccato], febbre

vol. VII Pag.932 - Da INFIACCHITO a INFIAMMARE (4 risultati)

, 41-227: a i sonetti del sannazzaro fu dato taccia ch'egli cominciassero con grand'

vigliacchi. de sanctis, ii-15-109: fu allora che... questo popolo

acciaio. bicchierai, 113: non fu possibile di ritrovare nessun indizio d'infiammabilità.

, 8-i-53: lo tempio di salomone ne fu allora arso e infiammato. bibbia volgar

vol. VII Pag.933 - Da INFIAMMARE a INFIAMMARE (2 risultati)

annunzio, ii-397-la grandezza di ciò che fu compito / s'alza e sovrasta alla

che gl'infiamma e commuove, / fu degna dell'ingegno di quell'uomo. marini

vol. VII Pag.934 - Da INFIAMMATAMELE a INFIAMMATO (2 risultati)

celimi, 1-58 (143): fu tanto la potenzia di quelle inoneste parole,

/ ch'elli avieno a maria mi fu palese. cino, iv-215 (90-59)

vol. VII Pag.935 - Da INFIAMMATO a INFIAMMATO (2 risultati)

e con cuore sì intrepido che ne fu messo a partito il cervello del re

. p. maffei, 68: non fu punto vana od inutile cotal visione:

vol. VII Pag.936 - Da INFIAMMATORE a INFIASCARE (4 risultati)

di fuora virginia;... virginia fu gravemente adirata per la vergogna, e

destare intensa passione e d'infiammagione non fu molto minore. plutarco volgar., amorosa

boca rigittare. anonimo, xxi-348: fu alla colonna strettamente legato le mani

b. fioretti, 2-1-27: fu simile infiascamento [il frammettere spesso i

vol. VII Pag.937 - Da INFIASCATA a INFICIARE (3 risultati)

tratto da due cavagli sì come già fu, e scuro di sanguinosa polvere, ed

la scura pece, / mentre egli fu ne la caverna tetra, / non macchiò

prima era pura la terra, e poi fu infetta che lo lucifero colla sua setta

vol. VII Pag.938 - Da INFICIATO a INFIERIRE (3 risultati)

lei conviene / esser, poi che fu falsa, anche omicida. 2

corpo sol, d'un'alma, / fu mio voto: l'ottenni. foscolo,

. bicchierai, 57: tal costruzione fu eseguita con quella maggior celerità che ammettevano

vol. VII Pag.939 - Da INFIERITO a INFIEVOLIRE (1 risultato)

, infierì il tifo. non ci fu casa in cui qualcheduno non ne fosse colpito

vol. VII Pag.940 - Da INFIEVOLITO a INFILARE (1 risultato)

cinghie ancora odorose... ci fu qualche brutto maganzanese, è vero, che

vol. VII Pag.943 - Da INFILZAMENTO a INFILZARE (1 risultato)

, iii-4-63: più d'una famiglia fu arsa viva; infilzati sulle baionette i bambini

vol. VII Pag.944 - Da INFILZATA a INFIMO (1 risultato)

più bassa e più infima di tutte fu posta la potenza passiva, la quale chiama

vol. VII Pag.945 - Da INFINALE a INFINCHÉ (5 risultati)

g. capponi, 1-i-181: ella fu cagione, certo non infima, di

seicento che, contrariamente a certe opinioni, fu in ogni ramo dell'arte e del

4-3 (410): tra'quali ne fu un chiamato n'arnald civada, uomo

-sostant. macinghi strozzi, 1-75: fu... facile con tintimi, con

villani, 6-45: per gli suoi baroni fu consigliato che mandasse suoi ambasciadori in alamagna

vol. VII Pag.946 - Da INFINE a INFINGARDITO (3 risultati)

lettera intende che fosse fatta infin che fu fatto l'inferno. leggenda di tobia e

tobia, infino ch'egli era fanciullo, fu uomo perfetto e buono ed amò e

v-488- 126: e1 soldano fu morto enfine ed esconficto. boccaccio,

vol. VII Pag.947 - Da INFINGARDO a INFINGERE (3 risultati)

. b. corsini, 1-11: non fu 'l dì fra la gente innamorata /

non quell'altiera disprezzatrice delle ricchezze che fu il palladio della libertà di sparta e di

nave di coppo. betussi, 3-369: fu molto paziente, e come che conoscesse

vol. VII Pag.948 - Da INFINGENTEMENTE a INFINGEVOLE (2 risultati)

. in alcuni testi non molto antichi fu aggiunto in questo luogo un 'non

agostino volgar., 1-9-137-molti anni innanzi fu omero che romolo, sicché già dotti

vol. VII Pag.949 - Da INFINGEVOLMENTE a INFINITÀ (5 risultati)

invenzione. manni, 2-132: fu di sentimento... che una specie

. bellini, 5-1-41: quel ferro [fu] sempre limato per ima estensione di

[l'impero d'austria] già fu maggiore di quel di ciro, di dario

l'infinità delle tristizie, la iniqua fu appiccata per la gola col bastone legato

soltanto al genio lirico di torquato tasso fu dato di metter così in canto,

vol. VII Pag.950 - Da INFINITAMENTE a INFINITESIMALE (2 risultati)

: e1 secundo [fundamento] si fu amore, amando quasi infinitamente la natura

g. b. adriani, 1-ii-89: fu accolto e trattato dal papa e da'

vol. VII Pag.951 - Da INFINITESIMAMENTE a INFINITO (2 risultati)

1-292: parve a giovanni - ma fu un infinitesimo di tempo -che le mura si

cioè senza termine e fine alcuno, fu giudicato dagli stoici più tosto nome del

vol. VII Pag.952 - Da INFINITO a INFINITO (3 risultati)

poter del suo secondo amore, / fu per tempi infiniti il primo autore / beato

la lenta processione di stagioni / che fu un'alba infinita e senza strade, /

scrissi, /... / fu breve stilla d'infiniti abissi. bandello,

vol. VII Pag.953 - Da INFINITO a INFINITO (3 risultati)

il certo, che la giustizia non fu mai in peggiore stato. bruno, 3-535

anadiomène! idem, iv-1-27: elena fu invasa da una infinita dolcezza. panzini,

prima volta ferocemente da ambedue, e fu fatta strage infinita. buonafede, 1-i-142:

vol. VII Pag.954 - Da INFINITO a INFINITO (2 risultati)

e che alcuni hanno chiamata senza termine, fu usanza de'greci prima, poi de'

'l cuore avea inghiottito / cotto ch'ei fu con ogni circostanza, / anch'ella

vol. VII Pag.955 - Da INFINITUDINE a INFINO (4 risultati)

e raccogli. cavalca, iii-101: quando fu coronato di spine, sentì grandissima pena

e non ne potendo più, mi fu forza montare in vettura. -preceduto

dante, conv., i-111-4: fu piacere de li cittadini de la bellissima

schiatta di puglia; e questa generazione fu dal mille dugento sessanta cinque in fino

vol. VII Pag.956 - Da INFINO a INFINTANTOCHÉ (1 risultato)

quarta giornata di questa tragedia, che fu il mercordì sera, con un ordine

vol. VII Pag.957 - Da INFINTO a INFIORARE (1 risultato)

infinoat- tantoché l'orzo e il grano fu messo nelli granai. = comp

vol. VII Pag.958 - Da INFIORARE a INFIORARE (1 risultato)

infiorato di quella grazia e leggiadria che fu seme e della sua perfezione e del

vol. VII Pag.959 - Da INFIORATA a INFIRMARE (3 risultati)

. roncalli, lx-79: il concorso fu maggiore e vi si aggiunse un'infiorata

12-78: quando la decisione di luisa fu irrevocabile, e la clausura definitiva, ella

f. casini, i-112: la relazione fu così infiorita che cristo, nel riferirla

vol. VII Pag.960 - Da INFIRMARE a INFISTOLIRE (2 risultati)

di bronzo: costumanza e lusso che fu specialmente dei tempi... degli

la ferita... / fu mal curata da principio, ond'ella /

vol. VII Pag.961 - Da INFISTOLITO a INFLAZIONE (2 risultati)

gran sospiri, che parevano tanti « ei fu », verso il leopardismo; e

le nazioni con le quali a versaglia fu inflazionata la repubblica di benes.

vol. VII Pag.962 - Da INFLAZIONISMO a INFLESSIBILITÀ (4 risultati)

d'oleron. de sanctis, ii-15-158: fu dapprincipio la resistenza recisa, logica,

bile di questa sua compostezza, anche lei fu felice e infelice come tutti i giovani

immobilità. bicchierai, 221: fu nel ventunesimo [giorno] in grado

mutamenti, di sùbite paure; e fu in pio vi. tecchi, 13-133:

vol. VII Pag.963 - Da INFLESSIBILMENTE a INFLETTERE (2 risultati)

: la sentii improvvisamente turbata. ma fu un nulla, appena un'inflessione della

o sia inflessione della luce, il grimaldi fu veramente il primo ad accorgersene. monti

vol. VII Pag.965 - Da INFLUENZA a INFLUENZA (2 risultati)

g. villani, 4-7: la città fu reedificata,... sotto la

carlo da sezze, ii-75: vi fu in detta terra una infruenza di aria

vol. VII Pag.966 - Da INFLUENZABILE a INFLUIRE (5 risultati)

determinante. fazio, ii-26-92: qui fu saturno giusto e disdegnoso, / per

mosse la parola, / onde più tempo fu senza riposo / la mia gentile e

appena cominciato l'anno scolastico, vi fu un'epidemia di febbre influenzale.

-assol. giusti, v-24: non fu mai il puntiglio o la picciolezza delle

. /... in cui fu posto ogni eccellenza / del ben che dio

vol. VII Pag.967 - Da INFLUITIVO a INFLUSSO (2 risultati)

88: scarso... e debole fu l'influsso di dante, sebbene la

; flusso. delminio, i-90: fu interposta adunque la detta massa celeste,

vol. VII Pag.968 - Da INFLUSSO a INFOCARE (5 risultati)

influsso delle nostre maree, la luna fu spinta a riallontanarsi, fino a raggiungere la

papini, v-259: meno entusiasta e infocàbile fu nico- demo, che difatti non volle

che si fosse,... ella fu nel cielo in somma altezza, in

di vapori o cometa che si fosse fu nel cielo in somma altezza, in quello

emozione). pindemonte, ii-52: fu assai più bello quel rossor che al

vol. VII Pag.969 - Da INFOCATAMENTE a INFOCATO (3 risultati)

invoca / quel gran davide a cui fu pindo il cielo. salvini, 39-iv-8:

sole, quivi intollerabile a'forastieri, fu sorpreso da un'ardentissima febbre. g

infocato entrò dentro all'uscio, né fu sì presto che vedesse il peregrino che già

vol. VII Pag.970 - Da INFOCATURA a INFOIBARE (1 risultato)

e dice che la disgrazia della colonia fu il governo militare. infocatura, sf

vol. VII Pag.971 - Da INFOIBATORE a INFONDERE (1 risultato)

-sostant. bonichi, 118: chi fu peccante a peccator perdoni, / e

vol. VII Pag.972 - Da INFONDERE a INFONDERE (3 risultati)

nacque se non di lui, né fu anima presa da alcun altro, che da

: di subito che 'l corpo fu creato, / iddio in esso l'anima

se solo te profezia delle cose corporee fu agli animali data, l'uomo presentisce

vol. VII Pag.973 - Da INFONDIBOLO a INFORCARE (3 risultati)

pompa e regali apparati a marito, fu da lui, senza l'intervento di alcun

555: da loro [dalle fate] fu fatato orlando, cioè che non gli

croce. vasari, ii-769: fu cavato di poi il gigante dall'opera

vol. VII Pag.974 - Da INFORCATA a INFORMAGGIARE (1 risultato)

; non, come a te, fu informaggiata una tràppola. né, come te

vol. VII Pag.975 - Da INFORMAGGIATO a INFORMARE (4 risultati)

m'informaro: de le quali l'una fu lo proprio amore di me medesimo,

creata virtù sono informati. / creata fu la materia ch'elli hanno; / creata

materia ch'elli hanno; / creata fu la virtù informante / in queste stelle che

informante. landino, 352: 1 creata fu la virtù informante', la quale arreca

vol. VII Pag.976 - Da INFORMARE a INFORMARE (4 risultati)

xxxviii-131: carlo magno... fu specchio e norma / d'ogni virtude,

gualdo, iv-84: la leggenda popolare fu informata a idee sovrannaturali. e. cecchi

informò un dotto prete che la grotta fu sede di culti pagani, e che vi

con la mano, sprofondò, / fu la corrente stessa. -per modo di

vol. VII Pag.977 - Da INFORMATA a INFORMATO (4 risultati)

, / che ti fa coda e fu del concistoro, / taccio per ora,

atteggiamento. vasari, ii-762: cosi fu priva la città d'un ornamento raro

58: di subito che 'l corpo fu creato / iddio in esso l'anima c'

. villani, 10-107: questo duca carlo fu uomo assai bello del corpo e informato

vol. VII Pag.978 - Da INFORMATORE a INFORMAZIONE (2 risultati)

di que'corpi [delle stelle] fu da dio impressa di virtù informatrice dell'

il computo dei fucili di mangascià non fu mai fatto sin ora dagli informatori:

vol. VII Pag.979 - Da INFORMAZIONE a INFORME (5 risultati)

portare al magistrato de'pupilli, non fu copiata ancora? muratori, 1-86:

5-8-420: ogni informazione di falsa disciplina fu da lunge scacciata. 11.

. cavalca, 6-1-421: insiememente fu creato il tempo e la prima materia

il cielo empireo, lo quale incontinente fu pieno di angeli, e la materia informe

[il cao] poi da'fisici fu preso per la prima materia delle naturali cose

vol. VII Pag.980 - Da INFORMEMENTE a INFORNARE (4 risultati)

non stabilita, ma la instanza degli altri fu così urgente che li convenne prometter di

in quella sua informità ne la quale fu creata, è perpetua e libera;

e lettera del re a roma, fu spedita dalla sacra congregazione del santo ufficio

la tisica vegetazione degli abitanti di podagra fu infornata nelle case, le quali,

vol. VII Pag.981 - Da INFORNATA a INFORTUNARE (2 risultati)

dal tuo, diverso, orfeo, fu il mio destino: / io fra una

. scala, 22: questa azione mai fu solita di concepire sospettosa la fede maritale

vol. VII Pag.982 - Da INFORTUNATAMENTE a INFORZARE (10 risultati)

minore,... [enrico] fu dichiarato imperatore. b. segni,

egli, infortunataménte essendo stato ammazzato, fu cagione ad almagro ed al piratro, suoi

m. villani, 6-11: e'fu fortunato contro agli altri suoi nemici,

boccaccio, 1-i-325: chi più infortunato fu che il mio padre e la mia

infortunati, ma per quello, di che fu piagato lo egitto. biondo, xlv-210

lo egitto. biondo, xlv-210: fu il giorno di venere, giorno fortunato

sestile aspetto, sicché la sua virtù fu vinta dagli detti due infortuni. ottimo,

: per semplice infortunio a alessandro li fu da una saetta passata la gamba sinistra e

: poi appresso all'entrante di luglio fu congiunzione a grado di saturno con marte alla

seguendo l'una congiunzione l'altra, si fu che il dì del diluvio il sole

vol. VII Pag.983 - Da INFORZATAMELE a INFOSCATO (5 risultati)

, iii-158: inforzata la battaglia, vi fu morto gn. pompeo, e sesto

. v.]: « il termine fu introdotto alla fine del- l'xi secolo

l'xi secolo quando questa parte delle pandette fu aumentata con un frammento del digesto nuovo

mia vita. papini, x-1-558: vi fu mai essere umano che non fosse infoscato

frugoni, 5-527: la casa di monaco fu ed è sempre così religiosa che non

vol. VII Pag.984 - Da INFOSCATORE a INFRA (5 risultati)

è infuscatrice de'vizii, a lui fu manifestamento di aguati. = nome

delle cose più bisognevoli e più mancanti fu sperimentato, con l'acqua, esser

e poiché la guerra vi si infossò, fu data mano a costruirle sui duri e

stambugio sulla cima del monte in poco fu pronto, e sato; collocazione

. testi fiorentini, 85: fu portato in mare e messo in uno bactello

vol. VII Pag.985 - Da INFRAACUSTICO a INFRACIDARE (4 risultati)

. nievo, 1-370: la notte fu prodotta assai oltre in fra noi due

urbino, infra il quale e lui già fu qualche contesa nella pittura. alfieri,

ii-102: infra l'altre ricchissime prede fu rapresentata al valorosissimo duca una fanciulla d'

studi, per trecentocinquant'anni inviolabile, fu a'dì nostri spogliato de'sacri volumi,

vol. VII Pag.986 - Da INFRACIDATO a INFRADICIARE (4 risultati)

anche assol. cavalca, 20-46: fu... percosso da dio d'una

infracidati, incontanente che il corpo suo fu nudato per lavare, così furono trovati

: questo [cadaverino] raccolto, fu ritrovato esser di sesso femminile, di

gli era di quella faccenda infradiciando, fu bisogno, se campar volle la vita

vol. VII Pag.988 - Da INFRAMASTITE a INFRANCARE (1 risultato)

giordano, 169: la battaglia degli spiriti fu commessa bergamini, 1-435: talia e

vol. VII Pag.989 - Da INFRANCATO a INFRANGERE (3 risultati)

quell'epoca infranciosata e ispagno- lita che fu la sua, per vedere come goldoni.

, e diede sì grande odore quando fu infranto e attrito nella sua passione,

attrito nella sua passione, che egli fu sentito per tutto l'universo. cantini,

vol. VII Pag.990 - Da INFRANGIBILE a INFRANTO (2 risultati)

istesso principe. salvini, 41-82: vi fu chi tentò, non è guari,

da alto a basso sì s'infranse che fu disperato da'medici. serdonati, 1-32

vol. VII Pag.991 - Da INFRANTOIATA a INFRASCAMENTO (5 risultati)

, ove il sangue si raggrumava, fu collocata... una stuoia da carbonaio

. bellini, i-39: talora maggior uso fu fatto de'pezzi e degl'infrantumi [

, frapporre. bellori, i-42: fu ingegno del pittore l'infraporvi mercurio,

che col suo tetro e ruvido infrascaménto fu simbolo della criminosa reità, che offende

e continuato di prosa e di verso. fu simile infrascaménto stravagantemente usitato ne'tempi antichissimi

vol. VII Pag.992 - Da INFRASCAPOLARE a INFRASCRITTA (1 risultato)

e per questo modo credeo infrascare e fu infrascato. varchi, v-49: quando alcuno

vol. VIII Pag.3 - Da INIEZIONE a INIMICHEVOLE (1 risultato)

cagione che lo trasportasse a somigliante risoluzione fu quella degli strapazzi e delle minaccie del

vol. VIII Pag.4 - Da INIMICHEVOLMENTE a INIMICO (2 risultati)

sopraveniente mossa del cristianissimo contro la fiandra fu deciso accordarsi coll'inimico bra- ganza.

? gir. priuli, ii-126: fu molto biasemato il sig. duca valentino.

vol. VIII Pag.5 - Da INIMISTÀ a ININTELLIGIBILE (3 risultati)

gli accidenti non preveduti, nel che fu inimitabile. vico, 556:

su la tonalità della 'fraisée-écrasée 'fu cantato inimitabilmente dalla duchessa di teano /

quistioni e diffinizioni inintelligibili,... fu per tanti secoli travviata la ragione dei

vol. VIII Pag.6 - Da ININTELLIGIBILITÀ a INIQUITÀ (4 risultati)

guerra del '7o... fu una sequela quasi ininterrotta di trionfi militari.

questa ininvestigabile croce [di cristo] fu in su due altissimi monti edificata. ottimo

famosa giornata del dì 14 luglio 1789 fu quella che diè la corona all'iniquità vincitrice

essecutore. g. gozzi, i-14-15: fu ne'passati giorni con molto stento fatto

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (2 risultati)

odendo dir cotal latino, / fortemente fu allora iniquitito: / -io giuro a dio

: - venghin mie arme, - e fu armato. = forma ant. di

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (3 risultati)

. betteioni, i-495: a me fu concesso un fiore eletto / nutrir,

f. doni, 2-6: la iniqua fu appiccata per la gola col bastone legato

empietà che in frode / qual si fu mai più scelerato avanza, / questo

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (3 risultati)

. p. q. r. che fu lo stemma del mondo; e tolto via

ai 14 gennaio del 1847, il papa fu complimentato di tutti questi iniziamenti del suo

lunghi anni nella colonia tedesca di roma fu una specie di contagio. d. martelli

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (5 risultati)

/ non tentato d'alcun, mai fu dimesso. g. gozzi, i-8-227:

facto officio digna negli sacri ambulacri [fu] imbuta e iniziata. nardi,

« ordine del silenzio » plinio nomellini fu iniziato il 5 ottobre del 1910 da

avviare'. ferd. martini, 4-9: fu commesso a un pretonzolo di iniziarmi allo

dopo il '2i... l'italia fu proprio sola co'suoi dolori, senza

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (5 risultati)

ungaretti, xi-54: mohamed ali non fu solo un gran capo militare. a lui

, sa che il 'canone 'fu talvolta trasgredito in favore della 'bellezza '

iniziato, e d'allora innanzi non altro fu a parer suo che l'apostolo del

cicognani, v-1-338: non mai iniziato fu così entusiasta, discepolo così zelante, compagno

pratolini, 8-47: viola e non michela fu l'esordio di metello, la sua

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (2 risultati)

andando, poner mente. / questa fu la cagion che diede inizio / loro

era stato guardato per legge naturale, fu bisogno che si apparasse per legge scritta

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (4 risultati)

i-312): di donna [iside] fu trasformata in vacca, e poi che

e poi che mercurio ebbe ucciso argo, fu per comandamento di giove data per dea

ti si avventa addosso con uno: non fu a cotesto modo, tu esci del

gtimmollasse. gonzaga, ii-56: buon fu che questo inaffiamento non toccasse alla mia toga

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (3 risultati)

e. gadda, 13-62: l'accoglienza fu cordialissima e inaffiata da un fine bicchier

chianti. govoni, 111: la cena fu cordiale, lunga ed inaffiata / di

. fogazzaro, 2-101: il pranzo fu eccellente e largamente inaffiato di spirito.

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (2 risultati)

gravi e scherzevoli. foscolo, viii-11: fu liberato per la generosità di leone,

per la generosità di leone, quando fu creato pontefice, per non funestare il

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (3 risultati)

buti, 1-793: quando questa torre fu inalzata quanto piacque a dio, venne la

335: lasciò tre figliuole femmine; e fu innalzata al trono una di esse,

appellata libussa. cesarotti, 1-xxxvi-95: fu innalzato al seggio pontificio innocenzo nativo d'al-

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (3 risultati)

... venduto dalli invidiosi fratelli, fu condotto là, ed ivi fu innalzato

, fu condotto là, ed ivi fu innalzato. bandello, 1-2 (i-32)

g. gozzi, i-21-158: tempo fu già che le sonanti corde / nelle cittadi

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (5 risultati)

volgar., 1-306: la battaglia fu tale, quale dovea essere intra due

dante, conv., ii-xv-7: forte fu l'ora che la prima demonstrazione di

occhi de lo 'ntelletto mio, la quale fu cagione di questo innamoramento propinquissima. boccaccio

, 20-9: tuo padre, che fu compagno del bargello, la sposò per innamoramento

figur. foscolo, xvi-73: mi fu promesso... un impiego civile,

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (1 risultato)

, / che 'nfino a lì non fu alcuna cosa / che mi legasse con sì

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (5 risultati)

... gran tempo inamorato / fu de la bella angelica. tasso,

sacchetti, 53-5: questo berto folchi fu uno piacevole cittadino della nostra città e

legato. savonarola, ii-252: e'fu uno monaco che, come sentiva dire maria

comedia. cesari, 6-42: certo non fu mai uomo innamorato così d'alcuna persona

. tasso, n-iii-808: niuno atteone fu mai così da'cani sbranato, niuno mezio

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (3 risultati)

devesse perire? pagliaresi, 188: non fu più 'l mondo degno / d'aver

baruffaldi, iii-141: chichibio... fu cuoco di currado gianfigliazzi e fu un

. fu cuoco di currado gianfigliazzi e fu un innamorateli© di tutta gana.

vol. VIII Pag.93 - Da INSEGNAMESTIERI a INSEGNANTE (4 risultati)

insegnò lo marito, lo quale insegnamento fu cagione de la sua morte. forteguerri

v-1-767: il più alto insegnamento non mi fu dato da quell'invalido che piangeva davanti

. raimondi, 3-224: mi fu utile d'insegnamento per la cosidetta edu

francia..., nell'86, fu prescritto che il personale insegnante dovesse esser

vol. VIII Pag.94 - Da INSEGNANZA a INSEGNARE (3 risultati)

30-8-7: alcuno ti fece vergogna: fu ella maggiore che quella che fu fatta a

: fu ella maggiore che quella che fu fatta a diogene filosofo, al quale

le greche. castiglione, 172: fu questa [la pittura] ricevuta nel primo

vol. VIII Pag.95 - Da INSEGNARE a INSEGNARE (2 risultati)

. avea uno saldo fondo, che gli fu insegnato. detto del gatto lupesco,

ancora all'antica geografia, ma che fu degli abitanti de'colli veronesi verso settentrione,

vol. VIII Pag.96 - Da INSEGNATIVO a INSEGUIMENTO (5 risultati)

pucci, cent., 31-96: bonifazio fu savio ed insegnato, / ed aggrandì

istruttore. giamboni, 8-i-95: fu il nostro signore gesù cristo...

dell'arte decta. buti, 2-767: fu [cristo] inse- gnatore del testamento

delle lettere sono ripresi, pei quali fu la storia letteraria pura esposizione di avvenimenti

. alamanni, 6-23-43: un vecchio fu, ch'avea nabon nu- drito,

vol. VIII Pag.98 - Da INSELLAMENTO a INSELVATICAMENTO (1 risultato)

marina..., il dimane ezione fu scoperto insieme col pregevole arazzo ch'egli

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (2 risultati)

buti, 3-661: la qual pianta * fu già vite ', cioè abbondante,

. buonafede, 2-iv-92: quella età fu barbara e quella terra insalvatichita e quella

vol. VIII Pag.100 - Da INSEMBREMENTE a INSENSATAGGINE (1 risultato)

. cesareo, 175: quand'ella fu giunta ove s'insena / entro la

vol. VIII Pag.101 - Da INSENSATAMENTE a INSENSATO (4 risultati)

... tanta intrepidezza o insensataggine fu interpretata tracotanza e offese tutta quanta quella

. canteo, 295: stolto non fu giamai tanto insensato, / né cor

giudicano? caro, 1-86: chi fu mai tanto cieco e tanto insensato delle

di poetare? astolfi, 1-99: fu così stupido e insensato che mai puoté

vol. VIII Pag.102 - Da INSENSAZIONE a INSENSIBILE (2 risultati)

ora la signorina fufù si domandava se fu veramente uno scherzo o non piuttosto un tentativo

intormentì e diventò come uno insensato, tanto fu el dolore che lui ebbe.

vol. VIII Pag.103 - Da INSENSIBILITÀ a INSENSIBILMENTE (2 risultati)

questa via virtuosa, che né ai colpi fu insensibile né alli dolori fu immoderato.

ai colpi fu insensibile né alli dolori fu immoderato. cesarotti, 1- xxxvi-23:

vol. VIII Pag.104 - Da INSENSITIVO a INSEPARABILITÀ (3 risultati)

inseparabile il far misero un cuore, fu dalla censura di certi disumanati cervelli sì

cesarotti, 1-xli-159: tutto il suo sollievo fu... di vedermi inseparabile da

infra loro uno amore inseparabile, come fu tra piero e donato; dal quale amore

vol. VIII Pag.105 - Da INSEPARABILMENTE a INSERIRE (1 risultato)

la mia dea mi vidi, / e fu la mia con la sua bocca inserta

vol. VIII Pag.106 - Da INSERITO a INSERPENTARE (3 risultati)

/ e ch'i'dir possa come fu tra 'ricchi / de la tuo grazia

, v-150: livio andronico... fu il primiero che innestò la favola all'

una visione bizzarra s'inserì; e fu un piccolo cataclisma. -con riferimento

vol. VIII Pag.107 - Da INSERPENTATO a INSERTO (2 risultati)

scaltrezza, tutta ostinatezza. la volpe fu stanata. = denom. da serpente

: il costume de'più delicati si fu di tenere i fiori nelle mani, o

vol. VIII Pag.110 - Da INSETTARIO a INSIBILARE (1 risultato)

intensivo e secare 'tagliare '; fu usato da plinio al plur. inserta per

vol. VIII Pag.111 - Da INSICUREZZA a INSIDIARE (3 risultati)

, ix-113: entrò il primo, e fu seguito da tutta la gente con molta

le chiose / di quel che ti fu detto; ecco le 'nsidie / che dietro

si prostituì a i semplici detti, fu tradita dalla lingua di colui che doveva

vol. VIII Pag.112 - Da INSIDIARIO a INSIDIOSAMENTE (2 risultati)

tanti ama- dori..., fu rapportata per insidiatrice del principe. buonafede,

parole. pallavicino, 499: già fu da noi considerato, la materia della

vol. VIII Pag.113 - Da INSIDIOSITÀ a INSIEME (1 risultato)

1-i-594: nel quale [discorso] mussolini fu così insidioso da minacciare il piombo ai

vol. VIII Pag.114 - Da INSIEME a INSIEME (2 risultati)

: sì che in uno stante insieme insieme fu creato lo 'nferno co le prime cose

ii-655: dormì ruth, infìno che fu passata la notte, a'piedi suoi.

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (3 risultati)

mente. cavalca, 6-1-421: insiememente fu creato il tempo, e la prima

la ranocchia] passò l'aqua e fu insiemimente col topo. -con riferimento

per privilegi di pontefici e imperatori, fu de'più insigni d'italia.

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (4 risultati)

l'altro. pananti, iii-180: fu fatto bey un vecchio mezouli, uomo

irrilevante. garibaldi, 2-101: vi fu un forte cannoneggiamento... con

per uso della lingua chiamar cavalieri, fu attribuito a loro ciò ch'era proprio

ch'era proprio della cavalleria, che fu una maniera di milizia, e gl'

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (4 risultati)

p. f. giambullari, 255: fu [arnoldo] insignorito di quella terra

incliti, quando palamide con false insimulazione fu damnato. = voce dotta,

. giordani, i-3-117: troppo fu palesata l'iniqua ipo crisia

prato parve un altro, insino / che fu segato: tutto rosso a gli occhi

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (4 risultati)

l'un giogo dì parnaso / assai mi fu. cavalca, 19-242: fece loro

piazza e statogli tagliato il capo, fu insino alla sera spettacolo a tutto il

tasso, 7-80: l'angelo che fu già custode eletto / da l'alta providenza

regolarmente 'insinistrarsi ', mentre forse fu detto scherzosamente. tanto ci sembra strana!

vol. VIII Pag.120 - Da INSINUARE a INSINUARE (2 risultati)

. bellini, 5-1-124: l'aria fu necessaria ne'corpi di tutti i viventi,

insinuatosi con arti poco oneste nella corte, fu di grado in grado tirato avanti di

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (1 risultato)

medicò persuadendo, persuadé medicando; e fu stilo il suo stile che penetrò neltintimo

vol. VIII Pag.122 - Da INSIPIDEZZA a INSIPIDO (3 risultati)

insipidamente. buonafede, 3-46: democrito fu così indifferente che giuocò insipidamente con la morte

vitto più regolato ch'egli ammettesse, fu d'erbe insipide,... fuggendo

sino a rendere insipidi i sedimenti, fu sempre unita al fluido respettivo ond'essi

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (1 risultato)

, e anna per un momento ne fu lusingata, e subito dopo contrariata.

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (1 risultato)

di antichità. moravia, xi-498: fu soltanto dopo molte domande e insistenze che

vol. VIII Pag.127 - Da INSOFFERIBILE a INSOGNO (1 risultato)

alcuni insofribili, e la loro stravaganza fu sì grande che li diedero consiglii da desperato

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (2 risultati)

apri ed insolca. sestini, 67: fu qual buon cultor che cauto insolchi /

odio a li sudditi e in poco tempo fu privato del regno. machiavelli, 1-i-313

vol. VIII Pag.129 - Da INSOLENTEGGIARE a INSOLENZA (2 risultati)

. lubrano, 2-67: ragionevolissima si fu maraviglia de'sagri spositori alla sfrontata insolenza

all'insolenza della greca antica, non fu già timida e circospetta quanto la latina.

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (2 risultati)

folle. c. campana, ii-395: fu ben usata contra di quel signore un'

e posta sopra una picca, ne fu fatta mostra alle genti del paese. tasso

vol. VIII Pag.132 - Da INSOLVIBILITÀ a INSONNIA (2 risultati)

sostant. papini, x-i-100: sempre fu sparuto in me il fuoco dell'amore

/ de i segreti del mondo, e fu pilotto / di questa sacra insommergibil nave

vol. VIII Pag.133 - Da INSONNIO a INSOPPORTABILMENTE (2 risultati)

ottimo, iii-120: fame insopportabile fu in questo in italia. sanudo,

insopportabil soma. loredano, 2-i-27: fu chiamato con gran ragione soma grave e

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (1 risultato)

de'tedeschi e degli insorgenti in toscana fu per queste poche righe imprigionato. de

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (1 risultato)

l'universo. d'annunzio, iv-1-771: fu sul punto... d'insorgere

vol. VIII Pag.136 - Da INSORMONTABILE a INSOSPETTIRE (3 risultati)

prudenza alcune controversie insorte..., fu proposta da'capi una sortita per riconoscere

, conseguito. bicchierai, 219: fu morso da un cane nella gamba destra

baretti, 6-301: mi raccontò come fu gabbato dal suono di certi campanelli che

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (3 risultati)

, su la tua base eretto / fu il soglio insovvertìbile di piero. poerio,

volgar., vi-618: lo loro sangue fu sparso sopra 10 mio vestimento, e

mio padiglione solitario nel mio giardino. fu calpestato, insultato, insozzato anche il

vol. VIII Pag.139 - Da INSPERGERE a INSPIRARE (1 risultato)

rafforzare. zarlino, 1-2-169: né fu solamente contento d'inspessare i sopradetti tetracordi

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (3 risultati)

né per bere nella fonte delle muse, fu sì inspirato di divino furore che potessi

qual fussi la luce di beatrice quando fu scoperta. c. f. achillini,

se mai ne'secoli moderni la scultura fu vicina a risorgere e rinnovare la sua antica

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (3 risultati)

gierusalemme. giuglaris, 379: tanto gli fu attorno con le sue sante inspirazioni,

, 13- 102: la rivelazione sovrannaturale fu fatta agli uomini per mezzo dell'inspirazione

. n. secchi, 12: non fu altro ch'una borrasca di gelosia che

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (2 risultati)

è il tuo cuore instabile, / come fu il tuo bel piè. foscolo,

/ li fece trarre: e 'l primo fu il signore / di sarza a uscir

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (3 risultati)

figliuoli la ceremonia dello scavo. il terreno fu trovato molle e instabile, come la

istabil moda: e in terzo luogo fu / ritrovato il vestir per gala e

pur del tutto vana / l'opra non fu, se questi versi miei / giovano

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (1 risultato)

, 1-86: la prima cura di championnet fu quella dm installare 'un governo provvisorio

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (2 risultati)

. ariosto, 4-45: questa opera fu del vecchio atlante, / di cui

inescusabile per se stesso, non gli fu grave l'andare investigando se merito

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (1 risultato)

, / l'asse del ponticel lor fu sì stretta, / che non trovaro ove

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (3 risultati)

benemeriti di questi studi danteschi, e fu... lo instaura- tore d'

genere. e. cecchi, 8-69: fu certo un fondatore civile, un instauratóre

. leopardi, i-36: [chiabrera] fu... ardito nelle voci (

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (2 risultati)

invia. brusoni, 9-208: non vi fu... occhio che non istillasse

, n-ii-63: e de la medesima opinione fu prima omero, il quale disse che

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (2 risultati)

sbalordire. muratori, 7-iii-372: fu d'avviso che da 'stormus '

sp., 9 (156): fu collocata, per educazione e ancor più

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (3 risultati)

l'esercito de'ro mani fu condotto di là dal fiume, e attendossi

, iv-340: la commedia di ier sera fu un insuccesso. moretti, i-233

', il clarino, e fu un clamoroso insuccesso. -in partic

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (3 risultati)

e col senso. boterò, 6-87: fu consigliato dal presidente jannino a differire il

a quello che per sì pellegrini ingegni fu disputato, che trapassare il segno della

insuflò dio lo spirito santo, e fu creato il mondo. savonarola, iv-554:

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (1 risultato)

frugoni, vii-356: dopo ch'ei fu motteggiato insulsamente da que'due mimallonacci,

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (2 risultati)

: in sì pericoloso passo non vi fu tumulto, non insulto, non saccheggio

gente ad ogn'ora / da che fu queto il popolare insulto. casti,

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (5 risultati)

vinta. m. adriani, ii-49: fu tenuto invitto ed insuperabile un esercito qualora

rispondon costoro al fine: che non fu però tutto il mondo cristiano per sì lunga

avrebbero potuto perseverare... il perché fu dato tal sovvenimento alla languidezza dell'umana

massima gloria il paesaggio; nel quale fu ed è tuttavia ritenuto come inimitabile e

giòe lo pome che da dio gli fu contraddetto, e incontanente la carne sentì

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (2 risultati)

, 1-2: che altro, dico, fu quella ribellione... che insuperbirsi

vanità congiunto; /... / fu il plauso degli amici aura serena /

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (7 risultati)

della loro 'insurrezione '; ma qual fu quella dell'anno 1663, quando cesare

1663, quando cesare la comandò? ella fu un raccozza- mento di villani inesperti,

alla fuga. delfico, i-425: quindi fu che incominciarono le insurrezioni, le quali

, lv-298: l'insurrezione di pesaro fu seguita ben tosto da quella di fano e

non più compresso dalla disciplina degli studi, fu travolto dall'insurrezione della pubertà. govoni

mori, che non era un balordo, fu manifesto che costui era una spia.

e insussistente l'impresa di malta, fu proposta nel consiglio quella di sicilia.

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (1 risultato)

rompimenti e poco a poco si fu intabaccato / a questo giuoco, e le

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (2 risultati)

primo che io cominciai a intaccare si fu quel principale che m'aveva mosso la

quegli sta doloroso e mesto, perché fu intaccato nell'onore. salvini, 39-v-m:

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (4 risultati)

plutarco volgar., 203: fu sottile nell'arte del tornio e nell'arte

: questo [obelisco]... fu prima fatto dal re ramises e intagliato

la statua dell'istessa semirami... fu intagliata in un sasso di diecisette stadii

xvii-50: ritrasse se stesso e 'l ritratto fu poi intagliato da cornelio mayssens. algarotti

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (4 risultati)

. intelligenza, 75: non fallìo chi fu lo 'ntagliadore. boccaccio, viii-2-61:

. boccaccio, viii-2-61: il padre suo fu... intagliator di marmi.

lanzi, i-244: cherubino... fu celebre intagliatore in rame. giordani,

intagliatura, d'una preziosa materia, fu gittato intra loro. trattati antichi, 104

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (4 risultati)

, il quale lavorava d'intaglio, fu cagione d'indirizzario alla scoltura. scamozzi

intagli. donato degli albanzani, ii-659: fu cupidissimo di perle e di pietre preziose

livio volgar., 1-148: egli fu infiammato e intalentato duramente, e molto si

appresso fui in su 'l campo dove fu la battaglia, e vidi tutti i corpi

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (2 risultati)

e sparse quella pianta / che destinata fu con tanto duolo! caro, 16-97:

-intr. varchi, 24-20: non fu prima giunto, che intanò là.

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (2 risultati)

, inf., 4-79: intanto voce fu per me udita: / onorate l'

lascio parte alcuna di me a quella che fu stimata mia patria. f. casini

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (1 risultato)

più gentil sembiante /... / fu in faccia a un nome illustre,

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (1 risultato)

. vittorini, 2-75: il popone fu messo in tavola e rotolò piano verso

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (4 risultati)

medesima casata. giordani, i-2-296: fu intascato il collegio degli anziani per tre

fumo / uscir nel campo: elènore fu l'imo, / lieo fu l'altro

elènore fu l'imo, / lieo fu l'altro. c. i. frugoni

, 96: vano 11 voto non fu; brev'ora estinse / l'ire e

vol. VIII Pag.172 - Da INTATTO a INTATTO (2 risultati)

8-128: il casto vate / il primo fu, che tra i pastor condusse,

vergine] intatto e mundo, / fu già fundato il tempio / e la magion

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (6 risultati)

precipitarono sui tarocchi e la partita fu intavolata vigo tunque la grandezza

alpiccante del vino, e se questo fu lieve, quella fu grave. tare

, e se questo fu lieve, quella fu grave. tare mamiani e mazzini e

in loco dalla strage intatto. 23-25: fu mandato segretamente... a stokolm a

fummo san lazzaro, e il signor ieronimo fu cristo, -intentare, instaurare (un processo

, v-1-129: la prima cosa che fece fu d'intavolare de gli interessi di spagna

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (3 risultati)

camera di quella signora: e gli fu risposto che era vicina alla sua e separata

iii-103: l'uscio che vi parve entrare fu quello de la banca del letto che

e propria che deve essere suonata (e fu adottato per strumenti a tastiera,

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (3 risultati)

eroica milano, e dove ella era fu deserto. 2. improntato alla

integerrima dal principio della religione, dove fu mio connovizio, sino alla fine.

inclinazione al bene, di maniera che fu agevole cosa disingannarli e instruirli ne'veri

vol. VIII Pag.176 - Da INTEGRALISMO a INTEGRALITÀ (1 risultato)

integrale che ciò sia, basta che fu storia, sopra la quale il poeta fabbricò

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (5 risultati)

, 5-185: l'articolo... fu pubblicato sul citato numero deh'unità con

i fascisti identificassero la salma, ma fu ripubblicato integralmente nel n. 16 della

e salutevolissimo aiutorio del consiglio di nasica fu rifortificata integramente. frezzi, 11-8-31:

amore cavalleresco sino da'tempi delle crociate fu sempre parte integrante d'ogni poema.

i bei tempi nei quali il prete fu parte integrante della società italiana. soffici,

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (2 risultati)

verità. buti, 2-397: 'fu al dir ed al far così intero '

, cioè in parole e in fatti fu sì iusto... la integrità de

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (3 risultati)

. donato degli albanzani, 348: fu conservato con tanta sollecitudine della moglie e

ideologia fascista dominante al tempo in cui fu emanato (1930), ai delitti

collenuccio, 217: ottone... fu seppellito a foggia, ove ancora il

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (3 risultati)

. donato degli albanzani, 348: fu splendido esempio... di maravigliosa costanza

: attenta la integra amicizia che sempre fu et è fra prefata excelsa repubblica e

buonarroti il giovane, 9-836: né fu minor piacer quando diceo / e seco

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (2 risultati)

assenza dell'intelletto attivo nell'anima umana fu a lungo dibattuta dalla scolastica medievale,

se l'avversario d'ogni male / cortese fu,... / non

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (4 risultati)

tirvi eletti. foscolo, xi-1-9: aristotele fu uno di que'potenti intelletti che la

. guerrazzi, 223: domenico ghirlandaio fu mite intelletto, di animo gentile, tutto

aristotele. v. borghini, 1-iv-4-245: fu battuta questa medaglia da'ciziceni, e

e sana mente / conobbe ch'ella fu volenterosa, / e tentò di stornare il

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (1 risultato)

creature simili a sé, e questa fu la creatura angelica intellettuale. crescenzi volgar

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (1 risultato)

: il suo non è ateismo, come fu osservato, ma anti teismo, odio

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (2 risultati)

/ fesse creando..., / fu della volontà la libertate, / di

di sancta croce e gli altri intelligenti fu stimata assai. ariosto, 832: pur

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (4 risultati)

guaglia, /... / fu il primo che ne diede a carlo aviso

queste parole è da sapere che lano fu un giovane sanese, il qual fu

lano fu un giovane sanese, il qual fu ricchissimo di patrimonio. ottimo, i-270

una profonda conoscenza di colui che ne fu protagonista. -riconoscimento. montale,

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (3 risultati)

». nievo, 275: partito che fu, l'intemerata toccò a lui;

patta / ch'una tua porta troia fu burata. gelli, iii-41: questo squittinare

m. villani, 9-91: dappoiché bologna fu nelle mani del legato di spagna,

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (2 risultati)

8-1022: quantunque uomo intemperante assai, fu un vero filosofo, filosofo originalissimo.

. liburnio, 133: arte ancora fu mai da mortali trovata, la qual

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (5 risultati)

singolarità. il peccato originale di questi spiriti fu il leonardo, finito idealmente nelle intemperanze

fallo del mese di febbraio, non fu tale intemperanza dello aere che impedisse li

f. f. frugoni, 3-iii-97: fu nientedimeno il di lui giubilo quanto intempestivo

. govoni, 8-80: la solitudine / fu sempre la mia forza: / mi

il tempo della durata della società non fu espressamente stabilito, né può determinarsi dalla

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (1 risultato)

nozze furono per la città sapute, fu generalmente reputato che il buondelmonte si fosse

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (1 risultato)

per sorte o per favore della multitudine fu concesso questa preeminenza. selva, 5

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (2 risultati)

regolate con nuove leggi le amministrazioni, fu meglio il regno diviso in province,

intendenza. gualdo priorato, 797: fu questo un cavaliere di grandissima intendenza nelle

vol. VIII Pag.196 - Da INTENDERE a INTENDERE (4 risultati)

tansillo, 2-163: in sul morir, fu inteso dire: / - né fu

fu inteso dire: / - né fu già mai né fia / vita più dolce

di san germano,... fu molto sbigottito. vangelo di nicodemo volgar.

, 1-25: costui, quando bellona fu inviata / a celidora, come già s'

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (2 risultati)

il far 4 guerra recreduta 'lo stesso fu che farla con animo finto e da

, in gran parte dominante l'italia, fu a trarre da quella e nomi e

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

, betta scomparve. la colpa ne fu data a me, s'intende, ed

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

ed errori, che a 1 re fu fatto intendere ch'e'templari usavano.

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (2 risultati)

, io dico che il vostro aristotele fu quegli che di tutte le cose che

tale è il mio intendimento'e il tale fu 4 questa notte passata

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (3 risultati)

. maria maddalena de'pazzi, v-132: fu... rapita in estasi e

le sue fatiche. amari, 1-2-128: fu uomo di animo smisurato, di altissimo

nobilissimo spirito. balbo, i-133: fu vero legislatore,... vero

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (5 risultati)

nel progresso della sua vita [hòlderlin] fu preso sempre più forte dal pensiero che

: la virtù di focione... fu oscurata e intenebrata sì dalle fortune della

ad altre cose, che quel caso fu come un mezzo sacco di inimici a

-. quando l'oste di cesare fu assembrato al canto della battaglia, l'

/... / ghione a pampalona fu arivato. giov. cavalcanti, 102

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (1 risultato)

l'abito, intenebrato il sembiante, se fu prima calamita di cento cuori, si

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (1 risultato)

: automedonte, poi che intenerita / fu la carne, afferrolla con le dita.

vol. VIII Pag.208 - Da INTENSIFICATO a INTENSITÀ (1 risultato)

, 9-99: quest'intensificazione di culture fu dovuta soprattutto a una più equa spartizione

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (3 risultati)

... dal re faraone intensivamente fu beneficato fuor di misura, essendo più signore

, 1-160: a me dato non fu sgombrar la densa / schiera de'mali

, 13-141: « come?! » fu risposto dall'altra parte con un'espressione

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (5 risultati)

burlato, gl'intentò lite, che fu celebre in quel tempo, pretendendo il rimborso

negozio di questa assemblea... fu di risarcire la breccia aperta nel corpo delle

: la perdita del cavalier d'aumala fu grave, perché era uomo che non avrebbe

secolo passato osservò giustamente che il tasso fu primo nella tragedia a far contrastare in

quel regno, / al venir delle dee fu pieno d'are / ospitali, e

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (3 risultati)

più tostamente e più intentivamente, che non fu fatto nel tempo di t. quinzio

quando renzo ch'era innanzi agli altri, fu lì per entrare, colui, senza

, 1-2: marco tullio... fu uomo intento, della sua vita amabile

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (8 risultati)

: indi la valle, come 'l dì fu spento, / da pratomagno al gran

, 2-10-88: tutto lo intento suo fu pigliare le cose dello stato sopra di

, 1-40: ii suo primo intento fu di non lasciar sbandare i suoi,

ebraica è mostrare che, quando l'uomo fu creato nel stato de la beatitudine e

sangue acceso tegna. ariosto, 44-55: fu sempre il mio intento et è che m'

sp., 22 (372): fu degli uomini rari in qualunque tempo,

sorgenti del nilo e del continente nero, fu ideata ed ebbe impulso maggiore da italiani

intento suo,... certo non fu per difetto o negligenza che mettesse nel

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (1 risultato)

coscientemente. dossi, 1-ii-886: mi fu negato perfino il suo ritratto ch'egli

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (5 risultati)

anche sostant. biondi, 1-ii-2: fu buono arrigo, ma non buon re.

dama, marchese ulivieri: / non fu di vagheggiar nostra intenzione, / ma

cadde morto di mano, qual non fu mai mia intenzione; ma, sì

per sé presi. moravia, iii-28: fu in preda ad una specie di rapimento

. ottimo, i-469: il giovane fu a lei: costei per nullo modo volle

vol. VIII Pag.216 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (4 risultati)

f. montani, 34: fu pur trovato che la polvere di quest'

aver mal fatto, dice, non fu così grande male: o se dice che

così grande male: o se dice che fu grande male, dice: i'feci

suo malgrado. sarpi, vi-1-85: fu giudicato necessario che ciò s'intendesse chiaramente

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (2 risultati)

(nel 1917). il termine fu usato con partic. riferimento alle potenze

., 2-9 (242): fu il dì seguente ambrogiuolo interamente pagato.

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (1 risultato)

volgar., ii-4: dal tempo che fu adamo per insino alla sua santissima natività

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (2 risultati)

. p. del rosso, 312: fu mandato da galba al governo della germania

, studiossi di ben vivere poi che fu risuscitato. zanobi da strota [s.

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (2 risultati)

chi da paesi oltramontani... fu intercettata e portata al signor cardinale barberino

sorte. sansovino, 6-8: ali fu intercetto dalla morte il mese di settembre

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (1 risultato)

giuseppe flavio volgar., i-98: fu interchiuso [erode] dalla milizia di

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (7 risultati)

talché lo stampar l'opera in roma fu impedito. = voce dotta,

ma più nobile de la fede, fu natio de la provincia de la persia.

. buonarroti il giovane, 9-809: fu concluso, / le dimore intercise,

ostacolato. siri, v-1-240: non fu concesso a tutti il ritorno interciso dalla

b. croce, iv-12-361: l'opposizione fu interclassista e sopraclassista con partecipazione di uomini

perché intercludere la strada alla grazia? fu. ugolini, 190: *

balia, 14-37: da'nostri antecessori fu conceduta a quelli di libbrafatta una sicurtà

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (1 risultato)

29-153: quando 11 carro a me fu a rimpetto, / un tuon s'udì

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (7 risultati)

male disposti a rendersi al re carlo, fu molto cruccioso, e innanzi si partisse

'nell'interdetto'; cioè nel vietamento che fu fatto ai primi parenti. cassiano volgar

non vi parrà vero, ma dacché fu abolito quell'interdetto papale in francia,

pur nominare napoleone... allora fu tolto l'interdetto, e di napoleone si

durò dal principio dell'interdetto, che fu dopo 1150, sino al 1300.

intrichi nella conscienza e tante opinioni che vi fu necessaria tutta la pietà cristiana c'ha

scomunica, toglievano la cittadinanza, qual fu tra'romani l'interdetto dell'acqua e

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (11 risultati)

petrarca, iv-2-33: a tutti fu crudelmente interdetta / la patria sepoltura.

quale uni versai fama degli sciocchi, fu del tutto interdetta l'arte della medicina

, ix-679: in questa casa venir le fu interdetto. fogazzaro, vi-341: erano

su 'l cuore, e da esse mi fu interdetta la voce, se non la

. segneri, ii-312: piccol peccato fu quello di mosè e di aronne,

iv], per uno cardinale che fu fedito, tucta la città di roma interdisse

satisfazione. g. villani, 10-54: fu la terra e la santa città interdetta

e allotta mi parti', però che fu interdetta bologna e privata dello studio,

al presente, quando il regno suo fu interdetto da bonifacio vili; e lodovico

di aver presi denari e usato crudeltà, fu interdetta di fuoco e d'acqua e

svevo, 8-354: il signor giulio fu interdetto. pirandello, 6-700: non era

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (2 risultati)

idea di trasferirsi tutti in città, grande fu l'interessamento improvviso di nicastro per la

la breve malattia di balestruccio la contessa fu ammirabile, fino a volere allontanare da sé

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (3 risultati)

processo. brusoni, 756: fu giudicato che la pietra dell'impedimento maggiore

il primo atto preparatorio del giudice delegato fu quello di citare le parti interessate ed i

. b. segni, 96: fu dato il carico a filippo strozzi,

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (2 risultati)

questo animale / dalla natura non gli fu concesso / covar, se non ha sotto

amicizia nostra, / a la qual non fu padre l'interesse, / il mio

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (2 risultati)

salute? l. adimari, 1-84: fu perciò a miracolo attribuita l'interezza di

la quale per conscienza di sua certa interezza fu ardita di cercare speranza di salute con

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (2 risultati)

interferenze luminose venne scoperto da grimaldi; fu però tommaso young, che lo spiegò

dui interfettori di dario,... fu in vendetta della morte del re,

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (7 risultati)

interinale, l'elogio comparativo della democrazia fu soggetto di mormorazioni e calunnie contro di

firenze. p. verri, 3-iv-135: fu deluso il progetto del conte prass,

, 291: ricordiamo l'epigrafe che fu posta sulla tomba del manzoni: «

guicciardini, iv-348: i quali [fu concordato] avessino a stare per statichi insino

interino viceregnato del conte carlo borromeo, fu nuovamente mandato in napoli per viceré.

], essendo ferito nelle reni, fu passato infino alle interiora. g. villani

10-8: coll'armi sue a ritroso fu tranato, e poi impiccato e poi

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (1 risultato)

). carducci, iii-7-408: egli fu più profondo e più interior novatore e

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (1 risultato)

stuparich, 9-52: la sua vita fu un continuo superarsi, interiorizzarsi, chiarificarsi

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (2 risultati)

la flessione e le variazioni sintattiche (e fu proposta dal matematico g. peano nel

quanto riuscì infelice quella comedia, che fu rappresentata solamente con cinque interlocutori. tasso

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (3 risultati)

... onde 'legamento intermascellare 'fu detta l'aponeurosi bucco-faringea. 'osso

xxi-1-975: se recitò la comedia e fu molto bene pronunziata e per ogni acto

. es. coll'intermediario del tribunale fu trasmesso l'ordine ecc. la corrispondenza dei

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (5 risultati)

montagne intermedie. carducci, iii-21-328: fu comperata [la torre] insieme con

altra sera poi [la commedia] fu di nuovo con l'intermedi propri de la

volta recitata. vasari, iii-683: fu anco adoperato bernardo, con suo molto

.. negl'intermedi della commedia che fu recitata in palazzo. g. m.

scentito dispiacere. biondi, 1-171: fu la sua navigazione d'otto giorni,

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (5 risultati)

. carducci, iii-14-53: gran danno fu per la letteratura italiana credo io,

opinione e fama della santità della vergine chiara fu sparto per vicine regioni. cellini,

, 4-592: il detto mio figliuolo fu battezzato il dì 4 di dicembre, ché

il primo e il secondo atto vi fu un balletto di zingari e di marinai

marinai. piovene, 7-364: tale fu l'applauso del pubblico che quelle frasi

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (1 risultato)

? tutta questa interminazione di sacrilegio non fu mica fatta per l'indecenza del giuoco

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (3 risultati)

del corpo. bicchierai, 197: fu l'acqua medicea presa internamente alla dose

paio d'anni prima del '30 fu l'intesa tra questi due partiti per i

caverna, / e poi ch'intorno fu tosto serrata, / che chi passa la

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (2 risultati)

la verna, / al faggio ove francesco fu fedito / dal serafin, quel dì

durazzo, 1-5: dote sua propria fu ristringere molto in poco e in brevi

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (6 risultati)

1861, di diritto costituzionale: e fu d'internazionale nel '66, con più

solennità nazionale e internazionale. e veramente fu grande. b. croce, iv-12-324:

p. degueyter, il cui testo primitivo fu scritto nelle giornate della comune parigina da

parigina da e. pottier (e fu dal 1917 al 1944 l'inno ufficiale

internazionalista? panzini, iv-342: 'internazionalisti'fu il nome che da prima ebbero presso

gobetti, 1-106: l'idea internazionalista fu mantenuta per pregiudizi di umanitarismo e di

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (1 risultato)

essendo rozzo ed idiota secondo natura, fu nientedimeno sollevato per la purità della vita

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (3 risultati)

piante monoiche. tedone, 132: fu una meraviglia generale quando videro la mia

quel medio evo, il quale se fu l'occasione d'altre civiltà, fu solo

se fu l'occasione d'altre civiltà, fu solo un internodio nella longeva vita della

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (5 risultati)

ordinario, chi ne faceva le veci fu chiamato internunzio, quasi nunzio interino,

non la pigliar [la moglie] fu il lor pensiero, / per non aver

valerio massimo volgar., i-584: fu sufficiente, con intere forze di corpo,

offesa si fuggirono, sì che non fu fatta di loro alcuna uccisione nella battaglia.

e i regni. redi, 16-iv-159: fu proposto se questo liquore, preso per

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (4 risultati)

17-30: il giusto mardoceo / che fu al dire e al far così intero.

. donato degli albanzani, 249: fu intiero sempiterno esempio di vedovità. n.

. lambruschini, 4-20: il municchi fu un esempio di quel che possa e consegua

età. simintendi, 2-207: quando fu intero per gli anni, avea spaventate

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (1 risultato)

. martini, 5-115: solo un punto fu quel che mi vinse e mi snebbiò

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (4 risultati)

un'autorità. siri, iii-754: fu sentita una sentinella de'veneziani,

rante,... ne fu cagione che il libero stato di quella fu

fu cagione che il libero stato di quella fu per verbigrazia cianuro. sione del

dubbi di essa erano vani: ma lucia fu inconcussa. cataggettivi del 900. dalle

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (5 risultati)

: l'abilità del d'annunzio fu somma nello smarcare dal suggello swinburghiano i

anno, o interpolata o continova, fu dal concilio stimata un'assenza breve. g

. b. casotti, 1-217: fu pubblicato il dì 13 di maggio il giubileo

costantino, 'l'interpolatore 'saccente non fu così saputo da riscontrare i due concetti

.. arrivò il giorno in cui non fu più possibile distinguere, nell'emissione del

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (1 risultato)

ottimo, i-212: poiché nel precedente capitolo fu compiuto il trattato circa il peccato della

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (2 risultati)

se gl'interpose / per lo qual fu impedito il suo cammino / in ausonia

. saniido, liv- 277: fu cantato il * te deum laudamus 'con

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (3 risultati)

chi non sa che la chiesa cattolica fu foriera e guidatrice dell'incivilimento europeo durante

domenichi, 7-6: in questo mezo fu interpresa una lettera, scritta da ippo-

filosofi aristotele. tesauro, 2-13: questa fu la sciocca rabbia di socrate incolpante la

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (3 risultati)

mentre egli interpretava le leggi in bologna fu chiamato da suoi concittadini a mettere scuola

1-38: per lungo uso del volgare fu nominata fiorenza: ciò s'interpreta spada

nella memorabile sera di brescia madame butterfly fu interpretata da salomea kruceniski. 9

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (3 risultati)

consiglio degl'interpretatori de'sogni, le fu risposto che ella partorirebbe uno il quale

e interpretatori de gli auguri gli " fu risposto che questo era presagio di qualche gran

settanta interpretatori, e come da essi fu translata in greco, istesse,.

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (5 risultati)

martini, 1-i-539: dal verme che fu uno dei negoziatori del protocollo del 1891

meritamente tali uomini stima grandi, non fu pago delle loro interpretazioni etrusche. galanti

). cavalca, 20-470: girolamo fu ammaestrato di tre lingue, la cui

questo cane [cerbero], sì perché fu grande divoratore e sì perché così è

, antichissimo interprete d'omero) che fu rubato in candia dal tempio di giove

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (3 risultati)

giosuè cinse spada, guidò soldatesche, fu scompigliatore di squadre, vestito di acciaio

interprete. monti, x-4-263: ei fu d'amor l'interprete, no 'l

traduttore. cavalca, 20-470: girolamo fu ammaestrato di tre lingue, la cui

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (4 risultati)

confini; e l'usar questi perciò fu detto interpungere, il greco siacrrtceiv,

, 8-21: venne la perorazione; e fu tutta una giardiniera colorita ed olezzante di

: desiderate intender lo interamento di madama fu madre dii re, come si dice alla

loro cadde ritto in piè, chi fu interrato e quasi propagginato col capo in giù

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (5 risultati)

nostri padri;... li fu finalmente da un negro attempato insegnato 11

cassoni interrati col solito mirabile effetto fu spianato intieramente il lavoro de'turchi.

all'elezione, e numa... fu creato re. -figur.

: un anno dopo la morte di romulo fu l'interregno. 2. dir

. c. campana, i-377: fu deliberata in masovia una dieta, dove nella

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (3 risultati)

. zucchetti, 254: l'interro fu positivo quanto si possa dire,

al buio d'ogni pompa, fu nulladimeno giudicato e pomposo e solenne.

io (181): l'esaminatore fu prima stanco d'interrogare che la sventurata

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (2 risultati)

vita perpetua interrogati© diceva un epitaffio che fu fatto da scherzo a un certo curioso

astolfi, 1-536: veggasi che costanza fu la sua in rispondere a mezio cato

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (4 risultati)

la benedizione del fonte, e poscia fu amministrato il battesimo ai sette neofiti adulti

? e nota che questa interrogazione non fu domanda d'ignorante, che dio sapeva

dio sapeva bene donde venia, ma fu voce d'increpante e di redarguente la

... la materia di quella fu interrotta. ariosto, 31-14: baiardo

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (8 risultati)

prime speranze di passare in lombardia, fu necessario fermare la guerra in romagna. alamanni

potta, / e subito la tresca fu interrotta. gualdo priorato, 3-ii-34:

nel senso. botta, 6-i-40: fu il commercio loro coi forestieri interrotto.

, 2-150: la monotonia della giornata fu interrotta da una visita: un boscaiolo

la parola. saba, 3-73: fu proprio a metà del pranzo che commisi

1-i-247: ogni cosa ad un tratto fu rimutata in quella penisola,...

cassola, 2-21: il silenzio che seguì fu interrotto da un colpo battuto alla porta

. sercambi, iii-67: la dughessa fu fornita di denari, co'quali cominciò

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (2 risultati)

egli tutto focoso e parlando interrottamente, fu gravato a dirne la cagione. redi,

, 6-425: poscia che il dolore fu tanto sfogato che ella potè aver le parole

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (3 risultati)

di questo re scorse molto tempo che non fu bisogno esercitare il 'jus 'dell'

che il metodo morale di gregorio non fu certo per assiomi, per definizioni,

vi-4-286: in quest'ultima [miniera] fu applicato con esito un nuovo metodo,

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (2 risultati)

: la materia di quello [capitolo] fu interrotta, della quale interruzione fu cagione

] fu interrotta, della quale interruzione fu cagione all'autore la festa onesta e

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (2 risultati)

persona se sostentava. e mai più fu udito, né veduto simil cosa de

potesse venir giustamente perfetta, e ciò fu il levarla colla pianta e profilo per via

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (4 risultati)

fusse di castimonia, dal dimonio falso nondimeno fu intertenuta e quasi legata nelle reti amorose

aretino, vi-376: non so se fu venerdì o il mercore da le quattro

per qualche dì. dolce, 1-146: fu il calmeta... goffo, e

bandello, 1-44 (i-515): fu molto onoratamente... accarezzata e

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (3 risultati)

bocca vien loro. sansovino, 6-225: fu gran cacciator e vigilante, poco

e morta. alberti, 1-72: fu sì perito dell'arco che, tenendo imo

: distanza. ariosto, 37-88: fu, nonostante l'intervallo, / tosto

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (1 risultato)

34: qui si tacque alquanto, ma fu poco / l'intervallo: perché tosto

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (3 risultati)

intervallo il fortunato / drappello in alessandria fu raccolto. nannini [ammiano], 294

. livio volgar., 3-263: fu l'un campo messo a rimpetto dell'

frequentissimamente. foscolo, xi-1-9: aristotile fu uno di que'potenti intelletti che la

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (6 risultati)

, 162: tutta la gente fu pront'e dilivra, / e quivi s'

sanudo, liv-231: sopra ciò vi fu grandissime difficultà e molte parole e lamenti

legisti. l. pascoli, i-144: fu con non ordinaria funebre pompa alla madonna

): la giovane amata da lui fu posta a sedere dirimpetto al luogo dove

: interviene che da indi innanzi o fu affaticato di febbri, od ebbe la podagra

, cioè le gotte, o fu tributato da forti dolori. testi fiorentini,

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (3 risultati)

dal legato. baruffaldi, i-3: fu... l'autore di questo baccanale

della lega e del duca implicarsi, fu allora contento intervenirvi, e promise esser presto

... che quel preteso interdetto non fu servato meno per un momento, come

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (4 risultati)

nacque e schietto, e, poscia che fu nato, / sì gl'intervenne questa

. ojetti, 1-58: prima ci fu la neutralità. e per la mostra c'

e d'ogni indecisione ideologica cosicché mi fu facile accordarmi con papini e soffici per

1-318: l'intervento di giacone non fu superfluo. per parecchi giorni fece la

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (3 risultati)

montano, 98: nel fatto poi fu trovato che le cose oggi si fanno con

albarelli: « il cittadino giuseppe laghezza fu testimone ed interven- tore a tutte le

. baldelli [tommaseo]: fu questo concilio molto solenne et onorato,

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (4 risultati)

. carducci, iii12- 108: padova fu agitata in una tempesta trilustre di guerre

v.]: 'intervenzionista '. fu adoperato nel 1914-15 nel significato di '

colloquio. panzini, ii-12: fu onorata da alessandro il grande nella sua

giornale russo del 'novoje wremia ', fu a inter vistarla, come

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (7 risultati)

, inasprire. sanudo, iv-597: fu posto, per el serenissimo e tuto

sua fede ', ecc. nel 'fu rioso ', di nomi

alle quattro zone di occupazione nelle quali fu divisa la germania dopo la seconda guerra

marzano tornato oggi a roma il colloquio fu cordiale e facile l'intesa. pirandello

un mése, / e vero amore fu. 4. locuz. -a

f. villani, 11-69: fu sì sfacciato che domandò [la giurisdizione

accettare il capitanato. botta, 5-425: fu

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (5 risultati)

boito, 1-1114: prima colpa e grosseria fu quella d'inteschiarsi a comporre un ballo

, al riparo delle cose d'italia fu tutto inteso e pronto. papi, ii-102

poeta, secondo il suo secolo, fu il ricciardi: ma inteso tutto a rimpinzare

ghiande, / tutto a un tratto fu da grande / timor panico sorpresa.

nostrali. ferd. martini, 5-115: fu presentata in quei medesimi giorni alla camera

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (2 risultati)

si conoscerebbe la falsità, poiché non fu mai creato legitimo papa in roma,

jahier, 3-114: la nuova targa fu murata e la nuova nota di presenza

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (2 risultati)

quattro scuti, intestati alla poveraglia, fu l'intero spoglio de'suoi arredi.

, il risultato di tale atto. fu. ugolini, 191: 'intestazione,

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (1 risultato)

intesto. pisani, 33: grande fu la tua cuna, allor che accolse /

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (3 risultati)

il teverone s'intevera, quest'acqua fu trasportata in roma. = denom.

amicizia. soldati, x-62: non ci fu tra noi una rottura vera e propria

proponimento. passavanti, 32: certo tempo fu spirituale e devoto, ma poi venne

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (2 risultati)

, 1-8-80: in cassa quel vestito le fu messo, / col qual nel cataletto

messo, / col qual nel cataletto fu distesa, / e non un intignato

vol. VIII Pag.994 - Da LETTO a LETTO (4 risultati)

bibbia volgar., ix-50: li fu menato uno paralitico che giaceva in uno

, 211: aggravato nella mala disposizione fu costretto a fermarsi nel letto. della

teneva fermo in letto, partito che fu il nipote, egli se n'andò al

col seno e un braccio ancora fasciati, fu suor erminia. -macchiare, contaminare

vol. VIII Pag.996 - Da LETTORE a LETTSOMIA (4 risultati)

ch'io vidi, o ciò che mi fu, da chi il vide, narrato.

bologna nel monastero di san domenico, fu da i principali di questo studio creato lettore

l. adimari, 1-169: panegirista fu il padre agostino maria di san girolamo,

di paolo vi del 15-viii-1972 tale ufficio fu trasformato in un ministero, che può

vol. VIII Pag.997 - Da LETTSOMITE a LETTURA (1 risultato)

: in tre salti girò la capanna, fu sull'uscio, vide colei che aveva

vol. VIII Pag.998 - Da LETTURISTA a LEUCA (1 risultato)

saba, 449: un giorno / fu, che tornavo di scuola. il maestro

vol. VIII Pag.999 - Da LEUCACANTA a LEUCOCALCITE (1 risultato)

particolare, cristallizzabile e solubile, che fu trovata in molti organi del corpo degli

vol. VIII Pag.1001 - Da LEUCOIO a LEUCOSARCOMATOSI (1 risultato)

molti semi. pascoli, 739: egli fu il leucoio, ella il galantho,

vol. VIII Pag.1002 - Da LEUCOSFENITE a LEVA (1 risultato)

in un crollo. idem, 2-76: fu chi... /..

vol. VIII Pag.1005 - Da LEVACHIODI a LEVANTE (2 risultati)

e natura provve dere quanto fu de copularle in matrimonio, per avere

levante, / con l'altre tosto si fu ritrovata, / e così via n'

vol. VIII Pag.1006 - Da LEVANTE a LEVANTE (4 risultati)

tasso, 18-52: questo il secreto fu che la scrittura / in barbariche note avea

s. bernardino da siena, 57: fu subito comandato... che la

siena fusse guardata da ogni pericolo, e fu mandato chi la guardasse in quattro parti

irsene / di buon amore in levante, fu contra / gli avvisi suoi mandato in

vol. VIII Pag.1008 - Da LEVARE a LEVARE (5 risultati)

. brasca, 114: ogniuno fu in pede forbendo con le mano li ochi

; spostare. guicciardini, v-234: fu ferito in una coscia, d'uno

messer rinaldo... levato che fu, ebbi grande agio di stare con lui

queste parole, vedendo gli apostoli, fu levato; e una nebula preselo ed espor-

impresa. tommaseo, 3-i-287: come fu levato il segnale del vapore che di

vol. VIII Pag.1009 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

così si deponga. ariosto, 29-39: fu levata [la torre] sì che

terra sulla quale l'astenersi dal sigaro fu nel 1848 preludio all'insurrezione ed alla

. f. doni, i-92: tanto fu intelligente nelle lettere grece e nelle latine

. patrizi, x-i-421: sopra che fu anche un proverbio levato, dicente:

vol. VIII Pag.1010 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

vita. aleardi, 1-74: cui fu spento il poter de la pupilla, /

vol. VIII Pag.1011 - Da LEVARE a LEVARE (6 risultati)

lui due volte, e non mi fu possibile di levargli dalla gola un discorso più

festa della esaltazione della santa croce, quando fu tratta delle mani de'pagani e degl'

mani de'pagani e degl'infedeli, e fu risposta in jerusalem, inde fu levata

e fu risposta in jerusalem, inde fu levata e tolta. dante, purg.

mensa? cavalca, 20-96: quando fu morto, fu bisogno che tutte l'

cavalca, 20-96: quando fu morto, fu bisogno che tutte l'uscia si levassero

vol. VIII Pag.1012 - Da LEVARE a LEVARE (9 risultati)

levarono le sbarre. cassola, 2-214: fu lei a essere invasata dal tremito,

dal collo. calmeta, 66: li fu data un gran coltellata nel collo da

da uno ribaldo,... che fu per levarli la testa dal busto.

di tante fatiche. davila, 214: fu necessario d'attendere al secondo capo di

. davanzali, 1-224: a druso fu levato il cibo: e nove dì visse

., iv-111-7: dico che 4 altri fu di più lieve savere ': che

di erba che da'greci e da'latini fu detta 4 thapsia'. si levi dunque

eziandio nel bollore della guerra retica stanziato fu che né a'dadi né ad altro giuoco

a vedersi,... mai non fu alcuno che muovere quindi il vedesse né

vol. VIII Pag.1013 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

ariosto, sai., 6-186: mi fu gregorio da la sfortunata / duchessa tolto

imposti aggravi. targioni tozzetti, 9-266: fu stimato bene lo smettere quest'usanza,

vol. VIII Pag.1014 - Da LEVARE a LEVARE (13 risultati)

levorono male in ordine; e chi non fu presto a scampare, rimase. a

stare, / da campo con suo gente fu levato. pontano, 1-38: m'

1-216: nico- demo... fu con gioseppo a levare cristo della croce.

c. campana, 1-217: fu... primieramente tolto il corpo

fortezza di cadmea;... quella fu la prima tregua fatta al mondo per

. cesari, 6-119: il cadavere fu riposto in una cassa, aspettandosi che si

suo alloggiamento ritornato, / poi che fu mezzanotte, tutto armosse. bembo,

bembo, iii-119: quale altro giamai fu che al popolo ragionasse più di quello

con calci, ora con patène. ultimamente fu questa state a roma, e dette

gravissimo scorno,... ne fu levato. manni, 2-170: egli fu

fu levato. manni, 2-170: egli fu levato d'inquisitore sì, ma con

ma con suo vantaggio di stima, mentre fu promosso a una maggior dignità. pananti

cosa fece tanto orrore che l'abate martino fu levato del posto di abate.

vol. VIII Pag.1015 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

sentì fornito, dallo assedio / si fu levato e prese altri cammini. capponi,

, iv-167: la concordia... fu grata... a'fiorentini per

vol. VIII Pag.1016 - Da LEVARE a LEVARE (8 risultati)

dio, avendo zelo della fede, e fu insieme con un altro artefice, e

desiderio a ripararne i danni, così fu de'cinici. c. bini, 1-141

presso: / legno è più sù che fu morso da èva, / e questa

rimane adietro. leonardo, 2-116: fu detto a uno che si levassi del

questo fatto di tutte le mattine ricordate che fu quasi miracolo, fu promessa di vita

mattine ricordate che fu quasi miracolo, fu promessa di vita nuova, per le generazioni

si disse. varchi, 18-1-105: fu quasi in un subito gridato per tutta la

in meno d'un levar d'occhi fu essequito, tanto quanto egli comandato aveva.

vol. VIII Pag.1017 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

percosso prima d'un colpo di partigiana, fu da loro con i pugnali levato totalmente

pari; / se non ch'il generai fu vincitore / di certa po'di somma

vol. VIII Pag.1018 - Da LEVARIGHE a LEVATA (1 risultato)

, 5-23: proprio in quel momento fu lei a dare il segnale della levata

vol. VIII Pag.1019 - Da LEVATA a LEVATA (1 risultato)

.. diremo dunque che questo cavallo fu rappresentato in un certo che di mezzo

vol. VIII Pag.1020 - Da LEVATACCIA a LEVATO (4 risultati)

smontabile. patrizi, 1-i-337: fu talora che, d'improvviso, per certe

sempre: * io son morto ', fu da'suoi frati portato a braccia in

giù per le scale andato, e'fu rimesso a sedere. l. dati,

il merito di tutte l'altre, onde fu cavata fuori di solitudine senza farle altra

vol. VIII Pag.1021 - Da LEVATO a LEVATO (4 risultati)

... levato in superbia, fu ardito di vantarsi di risuscitare i morti.

la croce che dicono gli evangelisti che fu data a portare a simone cireneo, non

e levato da guardare gli armenti, fu nondimeno di concetti... alti,

di. anguillara, 5-40: odite fu che 'l primo grado, / levato

vol. VIII Pag.1022 - Da LEVATOIO a LEVATURA (4 risultati)

e rotto il ponte levatoio di legno, fu presa la terra. gemelli careri,

l'aiuta. / delle lodi di socrate fu questa: / e levatrice degli umani

. bocchelli, 16-57: questa idea fu levatrice delle personalità che hanno costituito..

, quando il suo tempio dalle fiamme fu cancellato. tommaseo [s. v

vol. VIII Pag.1023 - Da LEVAUNGHIE a LEVEZZA (3 risultati)

fare correre il vicinato: in un baleno fu ripiena la camera e la casa.

: se continuò la sua carriera, fu come potente subalterno e di poca levatura

d. battoli, 6-3-124: ben fu sciocco l'optono, se sperò il

vol. VIII Pag.1024 - Da LEVIARE a LEVIGATO (5 risultati)

con l'aspetto di rettile (e fu anche identificato con la balena).

, iv-374: * leviathan ': fu detto dagli inglesi, per estensione, delle

per estensione, delle grandi navi. fu nome appunto di una gran nave trans-

: 'leviatan ': nome che fu usato dagli inglesi per indicare qualche bastimento

xi-1-162: nell'anno del priorato di dante fu coperto di marmi levigati tutto l'interiore

vol. VIII Pag.1026 - Da LEVITA a LEVITARE (5 risultati)

l'amministrazione delle offerte; più tardi fu anche giudice, segretario, maestro della

[bibbia], 1-211: non fu data a'leviti alcuna parte nel paese,

2-1-51: a firenze il duca d'atene fu fatto tiranno col favore de'nobili,

se ora scrissi d'amore, non fu levità che mi vi condusse; ma il

salvo in quei pochi nei quali vi fu dubbio filosofico e critico di raziocinio;

vol. VIII Pag.1027 - Da LEVITAZIONE a LEVRIEREOLEVRIERO (3 risultati)

al suo popolo, dopo che 'l tabernacolo fu rizzato: massimamente intorno all'offerte e

forma definitiva ed esplicita, perché non fu contrassegnata dal carattere di una riforma pratica

. boiardo, 1-1-76: mai non fu visto can levrer, né pardo, /

vol. VIII Pag.1028 - Da LEVRIERETTA a LEZIONE (2 risultati)

a guardia d'un pino, impresa che fu di francesco sforza. 3.

i-253: da poi per alcuno greco fu dicto il vagnelo overo lezione, come

vol. VIII Pag.1029 - Da LEZIONE a LEZIONE (2 risultati)

a vostro nome, così come ella fu letta allora. galileo, 1-1-6: qui

, ridotto alla sua vera lezione, fu fatto stampare in firenze. tommaseo

vol. VIII Pag.1030 - Da LEZIONE a LEZZARE (3 risultati)

feciono lezione d'uno capitano, ciò fu bernardo conte d'ermignacch. giov. cavalcanti

, e tomogli il lume, e fu vaso di lezione e, nel discipulato di

ne la tale strada, la quale fu dal bovaro fermata dinanzi a la casa del

vol. VIII Pag.1031 - Da LEZZINO a LEZZOSO (1 risultato)

né governa- trice della chiesa inglese, fu gittato a macerarlo parecchi giorni in fondo

vol. VIII Pag.1032 - Da LEZZUME a LI (1 risultato)

ne li altri offici anche / barattier fu non picciol, ma sovrano. grazzini

vol. VIII Pag.1033 - Da LI a LÌ (2 risultati)

: per semplice infortunio a alessandro li fu da una saetta passata la gamba sinistra e

vero. ungaretti, xi-304: ogni casa fu ideata solitaria dalla cantina al tetto,

vol. VIII Pag.1034 - Da LIAGÒ a LIANA (4 risultati)

quando renzo ch'era innanzi agli altri, fu lì per entrare, colui, senza

soverchiavano lo schianto dei remi... fu un attimo infinito, il cuore di

, / che 'nfino a lì non fu alcuna cosa / che mi legasse con sì

nipote. pirandello, 8-86: non ci fu verso di rimuoverlo più da quel ticchio

vol. VIII Pag.1035 - Da LIANZA a LIBANOTIDE (1 risultato)

. targioni tozzetti, 12-5-51: grande fu il numero de'vasellami di terra cotta

vol. VIII Pag.1036 - Da LIBANOTO a LIBARE (5 risultati)

a. adimari, 2-741: fu de'greci e de'romani usanza,

. foscolo, gr., 1-88: fu quindi / religion di libar col latte

socrate sorbì la cicuta e xenocrate ne fu liberato, perché non libolla nel vaso

ulloa [castagneda], i-345: fu assalito da un grande temporale e,

, lxii-4-112: per il che ne fu forza di libar l'acqua che portavamo da

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (2 risultati)

suo tenpo avendo grande abondanza di formento, fu sì crudele che vij fibre facea conperare

di firenze, 23-165: è'ti fu scritto pochi dì fa che tu ci mandassi

vol. VIII Pag.1038 - Da LIBBRA a LIBBRETTA (2 risultati)

, 4-176: d'oro e d'argento fu rapportata allo imperatore grandissima quantità: patere

ii-297: se chi aveva assi libbrali fu costretto a portarli alla zecca per riaverli di