non è da involgere in silenzio quanta fosse in quel salutifero sacramento la efficazia delle
mai, benché l'origine dello scontento non fosse la vita che vivevamo, ma la
volasse e splendesse e sonasse, e fosse loro e diventasse d'altri, e
ne restò una, la piu bella vi fosse, cioè quella che o simiglia
: calorite è di color verde come se fosse uscito di succo di erba, la
spazio d'anni si creda che innanzi trovata fosse [la poesia volgare], niuno
.. che... la legge fosse data per ministerio delli angioli del culto
personale a ciò che la camera stimava fosse d'interesse del paese. 2
d ascoli, 4729: se tutto fosse un'alma ove è intelletto, / sarìa
. colletta, iii-79: se il processo fosse creduto, qual è, il sillogismo
falsamente la prima cosa ancora, come se fosse. -in relazione con il discorso
quantunque s'acquista / giù per dottrina, fosse così 'nteso, / non lì avria
stagioni successive. l'esempio di tali fosse ci è dato dagli arabi dell'africa settentrionale
navalmeccanica. rea, 3-97: se gionetti fosse salito sul monte picchio, avrebbe visto
sassicole; per cui, se non vi fosse fra questo e quelle perfetta eguaglianza nei
qual prima era, ma come se si fosse perciò inabissato nel baratro delpinfemo, fosse
fosse perciò inabissato nel baratro delpinfemo, fosse riuscito per un foro sotterra agli antipodi
foro sotterra agli antipodi, e si fosse arrampicato per un monte così alto quanto
socrate appresso di aristofane ch'il mondo fosse pieno di nasturzio, intendendo simbolicamente d'avari
: questa alta filosofia a fin che non fosse profanata fu coperta nella teologia simbolica dalla
duodecimo vivevano sicuri che l'amor cavalleresco fosse un simbolismo affatto innocente di morale didascalica
carbonarismo, unica associazione politica che mi fosse nota, m'era stato provato impo
13-78: non capiva come renzo si fosse potuto macchiare di una colpa simile.
detti malefizi... determinata non fosse, condamni di simile a simile procedendo.
di coltivazione, e s'ella non fosse spesso coltivata, facilmente tralignerebbe.
): un passeggierò avrebbe potuto credere che fosse una casa iq86], 13
l'infrazzione de'trattati, non se ne fosse potuta praticare da loro l'esecuzione senza
parte del popolo fiorentino che teuzone vescovo fosse stato simoniacamente eletto a quella chiesa,
amicizia. cassola, 2-196: benché fosse timido, la bella presenza, la naturale
, 1-65: poteva essere perfino che eugenia fosse, con simpatia o con pietà,
pare egli, come a cicerone, che fosse meglio posto, e più segnalatamente da'
tuo sacro tempio augurato, come se fosse preso per forza? » bibbia volgar.
, iv-71: se anche quel titolo ci fosse davvero non si potrebbe altro che.
magione; e temendo non altri si fosse accorto del mio tremare, levai li
viii-2-56: bruto, estimando che tempo fosse a por giuso la sinìulata pazzia,
quasi timido, non sapendo se quella sofferenza fosse vera o simulata, non sapendo come
si potrebbe dire in sostanza che non fosse altro che un fingere in parole e in
, probabilmente derivante dalla fusione delle due fosse del cranio diapsideo, caratteristico dei
potrei assicurare che dentro a quel fodero vi fosse realmente una lama d'acciaio, ed
dovea egli o aspettare che la sua colpa fosse creduta maggiore, e perciò sincerarsi o
di servirsi di lui, se prima non fosse sincerata della sua fede, supplicandola riverentemente
il quale, se la mia istoria fosse un'epopeia, ivi potrebbe comparir per l'
la di lui vanità, se la laude fosse falsa. leopardi, iii- 292:
gli altri, ben che persona ella fosse non principale, l'ho fatto, com'
cui quasi ogni mal cagionasti, / fosse agro di limon sincero e schietto, /
che nelle faccende pubbliche la loro lingua fosse anche intesa da tutti i loro sudditi
marito insanguinate e dubitando che sinistro gli fosse occorso, ella sincopizzò e cadde a
capretto, o d'abbacchio a pezzi che fosse, avea lasciato rotolare sul candore.
facilmente che se ciascun governo provinciale fosse rimasto indipendente. statuto albertino, 51:
doveva aprire la via a chi non fosse governato nella sua ricerca da una negazione
che l'hanno scindicato avessero detto che fosse mala robba, si sarebbero apposti, ma
e di tutti, se nullo vi fosse che si lamentasse di te, tu dèi
perugini, ii-61: si esso officiale fosse negligente a le redicte cose,
troppo ardire di questa sindicatrice libertà se fosse diretta ad offendere que'cantanti e sonatori
decretato. monti, xii-6-10: se fosse vero che pochi di quel sinedrio aderirono
potuto immaginarmelo, avrei aspettato cn'ei si fosse accorto da sé di quello ch'i'
: non ardiva il codardo, ancorché fosse stato ingiuriato nell'onore dal nemico, isfidarlo
persona non te miri / che non fosse fedele a quel signore / che tanta gente
stolto che ero, che la mia natura fosse rara e incomprensibile; singolari i miei
potessero, ma perché non conobbero qual fosse quella singularità d'eccellenza ch'era perciò necessaria
, da tutte le vie circostanti, non fosse incominciato a salire... il
. rucellai, 2-10-8-144: se ciò non fosse, in qual maniera le cose singole
/ la derelitta cagna ramingando / su le fosse e famelica ululando, /..
è da credere che per piccola offerta fosse stato bisogno aprire loro tesori, imperò
acciò che niuno sinistro o manco vi fosse. andrea da barberino, 1-64:
conv., iii-v-17: se uno uomo fosse in lucia dritto, sempre che volgesse
sé più negligente / che se pigrizia fosse sua scrocchia. a. pucci,
, 705: se il nostro osservatorio fosse diligente, dovrebbe averlo osservato; ma
si può prendere lume per intendere qual fosse l'antico sistema ai venezia. s.
de'popoli, se la sede pontificia fosse stata sempre fra le mani di uomini savi
, stratagemma. loro ambizione non fosse stata un sistema. mazzini, 92-72:
un principato confinante il sistema della moneta fosse per esempio tale che una delle due
oro o d'argento rispetto all'altra fosse di valore più eccedente, in questo stato
specie la quale per difetto di proporzione fosse di minore stima di là uscirebbe.
grado di forza che fin allora si fosse veduto la regia autorità. pascoli,
, 2-254: forse non sembrava loro che fosse bello, esso ['an essay
capo della missione richiese se non fosse possibile una via di aggiustamento, al
sapea qual tra le varie acque rinfrescative fosse la destinata al gusto ai suburbio,
: non poteva esser forse ch'ella vi fosse passata attraverso, spinta da una curiosità
150: terra non vidi mai che fosse iguale / de dolce sito e d'accorte
do pluto, dolente che strana plebe fosse apparecchiata per andare ad abitare il suo
cose conobbero li protestanti quale e quanto fosse l'essercito del re ferdinando.
forse dovuto alla credenza che l'infezione fosse contratta dagli individui del gregge per semplice
del discorso, evocativo o responsale che fosse: i labbri sizienti, sìzio del macinato
aspettar solo / che una carrozza le fosse attaccata, / scese veloce e se
e di pigrizia, ordinò che di slancio fosse gittato ne'più cupi fondi delle tenebre
, 1-298: forse allora se la italia fosse stata vergine distudiata scienza e di tradizioni erudite
ambasciadore non senza commessione della repubblica si fosse assai colle parole slargato, affinché il re
. pavese, 2-97: che il mare fosse da quella parte, l'avevo detto
/ tu rimescola il carcame / delle fosse classiche, / e passando quella broda /
dalla corrente, era bastato che fosse toccata e bagnata, perché vi si
abbandonarlo, se non almeno dopo che fosse slattato. oriani, x-21-249: il piccolo
. carducci, ii-7-322: se anche fosse vero che zendrini avesse parlato di me
d'una republica che, se non fosse in italia, bisognerebbe piantarvela. -cancellare
croce, ii-1-273: se il venturi si fosse ristretto ad annunziare una storia della madonna
volar facea / che anche il precipitar fosse diletto. algarotti, 1-vi-61: sette
camere di dar ordine che l'armata fosse prontamente slontanata. -scostare, tenere
siri, vii-506: se l'arciduca si fosse slungato... dal danubio,.
l. salviati, 20-69: che questa fosse una ragna tesa da loro per ismaccarmi
purga e smacchia e netta / qual cosa fosse in lui sorda o turpa. bernari
. assarino, 2-i-41: stimò che fosse per ridondargli a troppo smacco il restituire
, ogni deduzione per ben congegnata che fosse, risultava offrire un punto debole,
, 35-80: ruggier non conoscendo ancor chi fosse / chi a sfidar lo mandava alla
del ventre e del seno qualcuno si fosse accorto che aveva avuto un bambino.
alchimia, come indolcir l'oro quando fosse frangibile e crudo, e colorirlo quando avesse
smaltita la collera e ricoverato se medesimo, fosse tornato in conoscimento e discorso da uomo
più di lui né a suo pari fosse da lei accarezzato. -ant.
ne diede da credere che qualche strana bestia fosse quella che dentro vi stesse.
occhi ai rai / arso e vinto non fosse al primo assalto. daniello, 1-41
de'sali di trieste al maggior segno che fosse stata mai, avend'essi..
conoscendo quello che avrebbe potuto ricevere avanti che fosse finita, comandò che i ripari si
nulla mi ricorderebbe la precedente esistenza non fosse questa smania rimastami nelle dita che solo
smaniglio, per esser troppo prezzevole, fosse rimasto ivi per scordo, e non per
ucciso, e nemmeno che una lagrima fosse stata sparsa per lui, in tutto il
per la scala, la sollevarono come fosse stata un fuscello fino all'orifizio del furgone
al fresco lavaggio, come se mi fosse tolta la patina della notte insonne e
dal duca valentino smantellato, ispianate le fosse, lasciandolo a guisa d'una villa.
.. mente l'impressione che la tregua fosse di già conchiusa. 9
. pea, 1-71: non che fosse sudicio l'emigrante lucchese: tut- t'
, trasoneggiano, smargiassano che, se fosse toccato loro, averebbono sostenuto anzi mille
galli non credessero che nel campidoglio non fosse carestia di vivere per vedere che gittorono
pani, e non dubitassero punto che non fosse una giattanza, una finzione, una
don secondo stimò che [il barcarolo] fosse un furbo mariolo e smargiasso ancorché portasse
che la lesione al polmone gli si fosse ravvivata. -diminuzione, fiaccamente di
malattia, né altra cagione che le ne fosse sopravvenuta, ella in pochi giorni smarrì
valle, / avanti che l'età mia fosse piena ». idem, purg.,
20-330: la madre credeva ch'egli fosse con giuseppe, e giuseppe credeva ch'
giuseppe, e giuseppe credeva ch'egli fosse colla madre a casa, innanzi ch'egli
egli se n'avvedes- sono ch'egli fosse smarrito. f. alberti, lxxxviii-i-111:
, xi1- 144: se non si fosse smarrito il trattato che guido cavalcanti compose
che il vetro venissi trasparente e non fosse più opaco,... si deve
desse, né effettivamente lo fosse. mazzini, 6-295: di mezzo al
perito / ed ismarito, / se non fosse caduto. dominici, 4-134:
algarotti, 1-iv-277: convien dire che fosse smarrito ogni buon metodo di pensare,
dell'acciottolìo. moravia, iii-19: donde fosse venuta a tiberio questa sete di prodigi
stoica virtù della vecchia aristocrazia repubblicana, fosse ormai inutile largire leggi, provvidenze e
, 1-x-1-341: se il catalogo d'omero fosse interamente smarrito né alcuno potesse conoscerlo se
lui e quanto da lungi fatto si fosse e con che parole, avevan tanto
libraio, figurandosi che così il libro fosse per avere più spaccio, non voleva assumere
il peso della stampa se non gli fosse stato permesso di notificare quel grande uomo
il pavimento, se il pavimento non fosse stato di terriccio. = comp.
vergine: sarebbe quasi ismemorata, se si fosse sentita gravida, conciosiacosach'ella non conoscea
te persuasi che lo smemorato di collegno fosse bruneri. -indebolito, svanito (
dendo che fosse altro. palamedès, 25: lo cavalieri
ebbe una stretta d'angoscia, non fosse uscito di senno... la sua
, iii-1036: se il romanzo di manzoni fosse stato attribuito a me, io non
, di chiunche stato o condizione fosse, ardisca o ver presumma...
i-104: quella bella barba, come se fosse stata posticcia, tutta insieme si staccò
nel giallo; alcuni han creduto che fosse il 'prasio'degli antichi, ed altri
altri, con maggior probabilità, che fosse il 'crisopazio'. arti e mestieri,
tra 1 castagni, quasi intorno / fosse, a qualch'ombra, l'angiolo custode
di non ismettere un vestito, prima che fosse logoro affatto. de amicis, 322
pure quella smezzata è virtualmente come se fosse intera. §mezzettare, tr.
in quei tempi che da girolamo smidollato non fosse. a. cattaneo, i-149:
con esatto studio manipolate, come ch'ei fosse linceo smidollator d'ogni nocciolo, ancorché
, 2-13: in man la striglia ci fosse pigliare / e con essa su 'l
. di qualche vantaggio tornava a chi fosse costretto sottrarsi alle persecuzioni. b.
: inezia sollevata dai vanitosi come se fosse gran prodigio. = deriv. da
uno sole non poteva scampare ch'ella non fosse riscaldata e arsa, sì che,
[all'ipotesi copernicana] in natura fosse necessario ampliare l'orbe stellato smisuratissimamente.
erano sci grossi, / faceano tamante fosse -per darli più dolore. giuseppe flavio
sbattuti, pur presti a risorgere ove fosse una speranza vicina. d'annunzio,
. niun pensiero, per ismisurato che fosse, non potesse venir condotto a compimento.
mercato? » « credevo non ce ne fosse più bisogno, dal momento che il
2-4-24: non niego già che non fosse una smodata iperbole quella che altri mostra
a gran pena si contentò che ne fosse corretta la smodata licenza con alcuni velami.
come suonano le parole: « come se fosse uno animale di dieci mila stadi »
sapevo tanto io che quel smoglio vi fosse, quanto che mi credessi d'es- smollato1
fece impressione grandissima che don luigi smontato fosse ad un pubblico ostello in vece di
, troppo più pensoso / che stato fosse ancora, non sostenne / che
sostenne / che da alcun gli fosse nulla detto. g. gozzi, 1-46
, 1-50: se la bomba nel colpire fosse crepata, si continuarà la medema carica
andava per le brutte, ho creduto che fosse mio dovere d'avvertir di tutto il
piccolomini, 7-93: a giove parve che fosse ben fatto che in ciel fosse posta
che fosse ben fatto che in ciel fosse posta questa tazza in memoria sempiterna ai mortali
cattaneo, iii-346: se una parte fosse meno ingorda e l'altra meno tenace,
, di pozzanghere, di smottamenti, di fosse, di pantani. 3
; prodotto dallo smottamento del terreno (fosse, voragini). soderini,
ii-72: la strada, per le fosse di qua e di là smottate,
a sangue freddo delle belle frasi come se fosse stato solo nella sua stanza, ma
luogo, disposti anche, quando la cosa fosse realmente così, a trovarla bellissima,
affermare universalmente che regolato o non regolato fosse, poiché questo dal tutto e non
palo di ferro, accomodato a far fosse e smuover pietre. parini, 486:
il tartaglia... non si fosse lasciato con le sue genti smovere del luogo
e da un denom. che fosse smurata quella donna o che non sarebbe entrato
in qual parte maggiormente soffrisse e se fosse stato mutilato; ed avendole risposto che
. cotesto per gridare impossibile che pietro fosse così snaturato ed empio figliuolo. c
naturali! quasi che l'unità non fosse, dal punto di vista delle
e dei pensier superbi / signor ei fosse e per le vie de'venti / tanto
una sull'altra, sorridendo come niente fosse. jovine, 2-33: gli snocciolò
snodata e sciolta, come avanti che fosse tocco dal male. -sfrontato,
spada e volle che monsignor di orléans fosse quello che la snudasse. gualdo priorato
., 485: eliino la beevano come fosse acqua soavissima con grande disiderio. tolomei
: non credo il suon tanto soave fosse / che gli occhi d'argo tutti fé
cominciò a pregarlo con istanza grandissima non gli fosse grave fermarsi e passar quivi tutta la
. poliziano, 1-537: se non fosse alcun soave sguardo / de'tuo'begli occhi
chi crederìa che 'n sì soave aspetto / fosse sì crudo affetto? bruni, 248
concludevasi che, lasciate le vie soavi, fosse meglio di tentare una volta se col
svevo, 8-774: oh! mi fosse concesso di renderti tutta la vita così
e colo. boiardo, 3-8-65: fosse nel bosco tutta la mia gente, /
cioè che colui che l'uscio apriva fosse arriguccio. bandello, 2-47 (ii-163)
giogo suo, s'egli non ci fosse vicino per aiutarci a portarlo. leopardi,
far pensare che una grave anomalia si fosse impadronita di esse confondendo il piacere e
lazaro, situato in uno dei sobborghi, fosse ammassato del grano in gran quantità,
. francesco, 2-31: quando che fosse a. lloro advenuto che per troppa
7-208: son certo che s'egli si fosse da due anni in qua tenuto inalterabilmente
: zacco allora andava a vedere chi fosse, socchiudendo l'uscio dell'anticamera. pascoli
che più importava era che il soccombente / fosse dall'altra parte. cassola, 2-281
, in una controversia giudiziaria in cui fosse cessata la materia del contendere, sarebbe
: l'una che la pretensione del colfo fosse causa d'aver mandato li vasselli suoi
a dio che la mia povera moglie fosse quasi sempre ammalata, finché poi dovette soccombere
ma meglio sarà il soccorrere chi per avventura fosse più bisognoso della casa di dio.
avendolo potuto soccorrer prima che lo assedio fosse posto. algarotti, 1-v-309: con un
strettezze di un altro. e se fosse ordinato in ogni comune del nostro stato un
dui compagni ed usci non fosse per sua intrinseca natura sociabile. nievo,
servizi) fra gli appartenenti a uno stesso fosse legamento sociabile. muratori, 9-32: dio
cercar meno inumano / erasi accinto; e fosse da sé tutto quello che può
sarà forse più amico quando... fosse anch'egli ravvolto nell'universale disavventura,
sociali, allora avrei voluto che la fosse anche più svergognata d'una sgualdrina purché la
ha scritto che, se la campagna elettorale fosse come il giro d'italia, il
a rintuzzare... qual si fosse ostile intrapresa de'magnati e denominate società
che la religione di molti pastori a geneva fosse un puro socinianismo, pubblicossi da que'
). questa parola 'sociologia'non fosse di quelle che più variasocioinformàtica, sf
, quantunque non disonorasse l'uomo né fosse punito dalle leggi, pure avesse appresso loro
può parimenti usar la vanga ed aprir le fosse per le viti, e da render
era tutto sodaglia, per quanto un tempo fosse stato giardino. 2.
ha combattuto perché l'uomo d'oggi fosse degno del suo divino sigillo.
conto e uso la più piccola somma fosse cacciato dal nobile e libero sodalizio. de
tanta virtù che potea essere reputato che fosse cristo, elesse sodamente di stare in
medesimo, accioché per umana opinione non fosse vanamente rapito sopra di sé. -in
tenere ragione a quello cotale che non fosse de l'arte contra colui de l'
arti e mestieri, ii-120: se vi fosse una pezza di stoffa che si volesse
si volesse mettere in iscarlatto e che fosse molto grassa, bisognerà darla a un
per tal modo ad una convenzione che fosse dalla camera giudicata soddisfacente. 5
legittima condizione in cui si troverebbe se non fosse stata violata la legge, è soddisfare
8-56: trovar bisognava una donzella / che fosse all'altra di bellezza pare, /
, che non poteva negarsi quando anche fosse stata agonizante. g. gozzi,
. d'azeglio, 4-i-276: poniamo fosse anco stato manomesso l'ufficiale austriaco,
anco stato manomesso l'ufficiale austriaco, fosse stato ucciso; sarebbe un delitto: darebbe
ccolla sopra una lancia, come se la fosse stata quella di cornelio...
città che facil cosa fu che a lui fosse dato a fare l'insigne opera della
di quegli che chiamano basilischi, fosse la sodezza del muro o la carica
1-vi-25: se in aualche paese vi fosse chi vendesse una libbra d'oro sodo per
pur ch'ella non rimanesse soda, ma fosse lavorata, parea guadagnare la detta vigna
di essa lingua arato e lavorato non fosse. 9. molto denso e
ciascun farebbe danza, / se legato non fosse a briglie sode. -figur.
esempio si doveva proporre, il qual non fosse congiunto con somma onestà e con gloria
un certo posto più alto, quando fosse vacato; e tremava di non arrivare
targenide'del barclaio tradotta. opera, se fosse sopportabile il parlar da gentile, degna
l. pascoli, i-238: tuttoché fosse assai aspro e crudo il maestro,
cavour, ii-173: se esso fosse obbligato di sostare, di soffer
con malizia / che 'n perpetua fosse cotal serra, / perché gli ordini lor
fece fare una crida che ognuno liberamente, fosse in che nozze o conviti si volesse
a radda, soltanto finché il processo non fosse nito, anche perché i parenti della
soprassuolo spariva nei cumuli al rimbocco delle fosse sotto le paiate di terra soffice e
mio soffocamento era di cercare maddalena dovunque fosse, e al più presto. <
iv-1-1020: ella pareva ricrearsi come se fosse allora allora uscita da un luogo chiuso
: fu data la sentenza che turino fosse legato ad un gran palo nel mezzo de
la piazza e a tomo al palo fosse di sarmenti e virgulti verdi accesi il fuoco
rammarico al pensiero che un tanto bene gli fosse stato conteso. 22.
consegnato a formione... perché fosse finanziata una congiura ai danni di alessandro
, i-156: o pur che in dio fosse divario dolce, / dissi ragion men
, non ben si direbbe che suffulto fosse, attribuendosi ciò alle stabili cose e non
chiedeva tratto tratto ai vicini che ora fosse. 2. figur. spossare
, i-xii-6: quella [legge] che fosse ordinata e stabolita del consentimento e aviso
tutta la comune, ancora ch'ella fosse meno profittevole, catuni de'cittadini guarderebbe
la servitù. forteguerri, iv-433: se fosse vero cne antifone avesse / errato e
che dopo la vittoria ne'campi filippici fosse distribuito il terreno de ^ traspadani. balbo
e scura, / solo acciò che ne fosse il calle aperto / a quelle sacre
e che elli si soferissoro tanto che papa fosse chiamato. ovidio volgar., 6-378
spense / che da li organi suoi fosse dischiusa. / poco sofferse [beatrice]
iii-2-6: amor, sed el non fosse 'l tuo conforto, / i'mi serei
: se l'uom o volesse dire che fosse in mare in una nave e avesse
si potrebbe, ché se la terra non fosse, la nave non potrebbe essere istata
s'acquista / giù per dottrina, fosse così 'nteso, / non lì avrìa loco
quantunque in terra s'impara per dottrina fosse così inteso, non avrebbe luogo ingegno d'
codesto, assai più difficile che non fosse porre in luce fini attinti a documenti extraestetici
degli inquisitori più accaniti e sofistici che gli fosse capitato d'incontrare nella sua carriera.
5-66: quasi sempre svogliata pelina, o fosse per verità o d'industria (essendo
correzionale destinato alla rieducazione di chi si fosse reso colpevole di empietà. gioberti
suoi / che alle leggi d'àmor fosse soggetto. -sostant. niccolò
adeso / al core di chi move e fosse equale, / canpar porìa, ca non
meraviglia se la parte del vii metallo fosse un po'più grassa. palazzeschi, 4-43
d'un'arte più grande e piùimperiosa che fosse a un tempo nelle sue mani segnale di
turchi sarebbero sadisfatti che il paese non fosse abitato da noi e noi saressimo rilevati
traversa scolo veruno; e quando ciò fosse, facilissimo sarebbe di mandarli tutti alla
sogghignando disse: « 0 io credea tu fosse sotterrato ». bembo, iìi-332:
argomento, perottino, se egli ti fosse conceduto ». bandello, 2-40 (ii-46
, 6-20: quand'anche questo non fosse stato a noi rivelato, pure la
, 5-294: se la francia non fosse quel disastro che è... si
», soggiunse il gello, « fosse figliuolo di cielo chiarissimamente lo mostrano tutti
qualcuno che domandasse al prete ivaldi cosa fosse quel mio capo fasciato, rispondendo egli
che vicina non aveva che pulcella ne fosse andata a marito e sogiunse che ben sapeva
cavalcanti, 1-li-6: or, s'ella fosse vestita d'un'uzza / con cappellin'
se il rischio d'insorgenze di leucemie fosse proporzionale alle dosi di radiazioni assorbite,
che quel ch'è, come non fosse, agogna, / tal mi fec'io
si sognò, si credette che ci fosse una non so quale voluttà diabolica in quell'
ch'e'sapesse discernere qual di quelle fosse noi saprebbe, se non si abbattesse
potrebbono se in noi alcuna parte immortale non fosse. vita di s. francesco
rispose lattanzio, « ma se cotesto fosse vero, io non saprei che dirmi
sóli) farmac. chim. sosalem fosse edificata... e che fosse
fosse edificata... e che fosse edificato un solario nuovo luzione colloidale allo
farmi morire, / e se non fosse ch'i'm'atai, mort'era.
xliv-132: per ragione stimo che lo spagnuolo fosse nato sotto il pianeta del sole e
nato sotto il pianeta del sole e tutto fosse solare, conciosiaché il leone teme ed
come se durante il sonno mi si fosse rivelata una verità solare, irragionevole epperciò
nascosa e sicura, solché se ne fosse chiusa la porta. sacchi, 2-13-
solché alcuna siffatta persuasione... fosse penetrata nella fervida mente del poeta,
la piglino e mandino alle latora in fosse scoperte. magazzini, 5-37: si seminano
guanciale, di sentire se il solco fosse ancora tiepido. alvaro, 11-65: «
/ che guida il disco di già inciso fosse / un'altra, certo il tuo
amori e vanità. -se il mio florido fosse uno di questi, il minor gastigo
guai a quella che essendo violata fosse stata osa di presentarsi al soldano per vergine
sol- difensore di essa. datuccio fosse nella sua fila. bisaccioni, 3-324:
. pecchi, 13-87: se gli fosse riuscito di evitare... di far
che, fino ad ora, credevo fosse gesù cristo ». jahier, 67:
: feciono patto che... egli fosse con trecento lance in aspetto..
ii-16-68: avrei bisogno di sapere onde fosse il tartaglia, condottiere al soldo dei
, / il qual di letter mi fosse capace, / con pensier forsi un dì
lo prezzo ricevuto di tale navilio non fosse bastante a pagare li detti mastri, li
primo polzone e il primo tassello che fosse fatto per batter oro fu nel tempo di
nel paese, come se la miseria fosse un buon ingrasso, strillano e si graffiano
e verno chiamiamo; intesa già qual fosse nel cielo la via del sole,
? lisi, i-81: rendeva, fosse pure subalterna, lode agli innumerevoli soli
coloro che si persuadevano che non fosse mai per passare la loera, né
mancato il lume del sole prima che si fosse arrivato a dare una semplice occhiata agli
2-v-383: io vorrei, se non fosse un solecismo scientifico, chiamarla una 'personalità
vago de'vini solenni, come se egli fosse cinciglione o alcuno altro di voi bevitori
, altrimenti il doppio di quello onde fosse fatta molestia overo lite dare a loro et
maso così efficacemente parlava come se stato fosse un solenne e gran lapidario. donato
donzella, la quale a tal furiosa risoluzione fosse pervenuta, dovevasi... dispogliare
e dopo quello in alcuna solennità publica fosse misericordievolmente alla nostra principale ecclesia offerto,
., i-190: se cristo non fosse salito in cielo, non potevamo ricevere
: fingasi chi può con quale maraviglia fosse solennizato il suo arrivo da tutti,
temea poco né molto / che mi fosse l'andar chiuso o intercetto, / per
capuana, 6-101: che gl'importava che fosse re ferdinando ii, o franceschiello,
risparmiava al suocero la dimostrazione di quanto fosse scipito e triviale quando cominciava a batter
poco torniamo. goldoni, x-245: se fosse una bambina, / la faremo ballerina
, che questa pietà verso i malvagi fosse la gran colpa della consorteria.
si sarebbe detto che tutta la rovina fosse caduta in balìa di quell'ardente frenesia vegetale
maria abrigo desiderava una serva, non fosse altro che per lavare i piatti che numerosi
o insengnare,... elli non fosse punto difeso per umana leggie, niuno
1-iii-53: quando ancora né il rospo ci fosse né lo scorpione, sono forse favolose
firenze speziale alcuno vicino- che infaccendato non fosse, quale a fare ariento solimato, a
forte, come si dice. / se fosse vero saresti qui, insabbiato / in
.. domandando in tumultuoso consiglio che fosse da fare [ecc.]. s
17 (298): se renzo si fosse trovato lì andando a spasso, certo
che savio non sarebbe se concentrato non fosse. fagiuoli, x-19: al senso
lasciarsi leggere se non quando l'autore fosse sotterra, avrebbe giovato la solitudine d'
condoleva molto di monsù di flandes che fosse ferito, essendo intelligente nelle cose delli
. che, quando un caso comico fosse finto di carnovale..., si
arsero ch'io non seppi qual più si fosse o la gioia o 'l martire
leggiere, tu avessi turbato alcuno o fosse nata alcuna mala sospezione, ovvero alcuno
, non areste voi caro, se e'fosse vostro amico e non vi credesse,
: il conte di soesson, o fosse stupidezza o fosse zelo, sollecitava la risposta
di soesson, o fosse stupidezza o fosse zelo, sollecitava la risposta del legato
il marito come se co. llui fosse più anni istata, parea si struggesse.
2-65: uno raccontava come sua moglie fosse stata sollecitata dal processante per modo che
propio, si è quando il propio prete fosse eretico, scismatico e scomunicato, o
parini, 317: se costui fosse nato allor che i vati / si stavan
voler credersi generalmente che quel primo sonetto fosse composto da me fu un nuovo genere di
palpeggiato. nomi, 11-30: quantunque fosse così laida e brutta / da fare
continuo e concreto che non sarebbe, se fosse mosso da scomposti affetti e sollevamenti di
che per la publicazion della pace gli fosse proibito il passare ad atto alcuno di
così dirotta e sonora... se fosse caduta in giugno, tutti i pennacchi
zufolo e va in alto, come se fosse bandiera. -sgombrarsi dalle nuvole
dal reale, / se qualcuna di voi fosse una buona / fanciulla, dai grandi
ora troncata nella sua radice, qualora fosse rigettato l'articolo del ministero. arlia
ciò che egli chiamava la sua pazzia non fosse realmente che una sollevazione del suo spirito
, i-376: e bene ancora cacciar nelle fosse sterpi, ricci di castagne, manne
rembom- bava e resonava, com'elli fosse cupo e sollo dentro. -floscio
malignità, che nel municipio di roma ci fosse un solo cristiano, l'israelita alatri
valoroso ch'ai mondo èlio suo tempo fosse. -in un'espressione negativa,
i-xxxviii (b) -2: s'io fosse quelli che d'amor fu degno,
da affetto o da obbligazione che non fosse solubile ad ogni piccol moto di proprio
di colui che consigliò che 'l cnerico fosse battuto, se per suo consiglio si faccia
in cui dalli loro libri apparisce che fosse maggiore il loro debito del loro patrimonio.
agli effetti che produrrà, perché, se fosse troppo solvente, bisognerebbe lasciarlo come dannoso
è impossibile a solvere a chi non fosse in simile grado fedele d'amore; e
/ come giusta vendetta giustamente / punita fosse, t'ha in pensier miso; /
procedere contra quello grande, se non fosse manifesto per li atti del primo processo che
del primo processo che quello cotale grande fosse stato assoluto contra ragione overo contra ordinamenti
cavai per quel reame; / pognan che fosse meglio una somaia. documenti dell'amiatino
che in casa di poplicola non ci fosse una somarèlla di grano, una botticella di
perugini, ii-48: che là dua non fosse soma = comp. di somaresco.
, 1-xii-7: se di becchina 'l cor fosse diamante /...
maggio: con allusione / ed ancor fosse nata d'un giogante, / sì com'
fatti gli avea fare appena conosceva qual si fosse il vero. giuseppe flavio volgar.
pare / così vedere voi / come fosse una gioì / tutta a voi simiglianti,
lui potè valere, / se non fosse l'amor celestiale / con lui accompagnato fermo
. tasso, 11-ii-123: ricerchiamo se ci fosse ancora altra somiglianza fra la cortesia e
che alcuno in tanto il somigliasse che fosse creduto lui. laude cortonesi, 1-i-416
somigli. aretino, 18-212: se fosse onesto a simigliare il gaudio che mostra
altra cosa sì fatta, e l'amore fosse simile a le passioni ne la malagevolezza
nonde fu nessuna nata / che similliata fosse a tue fattezze. 2.
sapeva egli stesso qual di lor due si fosse quella che più gli piacesse, si
fatto tutto 'l cerchio, vollono che quella fosse la somma delle porti: così sarà
quella sorte, e dopo tante fatiche si fosse condotto sotto gerusalemme, e poi
gerusalemme, e poi di secco in secco fosse per rimettere nella fortuna o nel valor
che si trovasse a suo tempo che maritata fosse in quel regno. rappresentazione di stella
si fida, io vorrei che egli quello fosse che ai miei bisogni soccorresse e supplisse
santa maria nuova avesse con alcuno, gli fosse fatta ragion sommaria. lippomano, lii-8-279
se di quegli argomenti, o sommari, fosse l'autore il boccaccio: poiché troppo
cent., 54-51: perché sempre poi fosse sommersa / la guerra, ventidue anni
donde altri può far giudizio quanto egli fosse in un certo modo sommerso in questi
amico e vorrebbe una casa / che gli fosse più cara, e uscir fuori la
modo di sentire e di vivere che non fosse d'umiltà laboriosa e sommessa.
i-187: se frenato per leggi amor non fosse / ond'è il talento alla ragion
pascoli, ii-433: se la lupa fosse puramente avarizia, figurerebbe un disordine nell'
a molto migliore derrata di quello che fosse usato di averlo per lo addietro.
stato che fra tanti non se ne fosse pur trovato uno che, scrivendo o somministrando
di sì vile e vituperoso servigio non fosse contaminato. caviceo, i-ioi: tutte queste
delle inferiori overo formando un tubo che fosse piu sottile nella sommità che nel fondo.
sommo sacerdote de'patrizi, il quale fosse sopra tutti e al quale si riferisse
della podestà dell'apostolo paolo, se fosse coeguale con quella di pietro.
anni e sommi oenone, se ella non fosse stata vinta da un'altra bagascia.
bartoli, 2-4-394: già quattro ampie fosse e profonde, cavate alquanto fuori delle mura
, come se il non farla subito fosse una rovina. landi, 88:
sommo la più bella donzella che mai fosse veduta. storia di mosè, io:
nelle scuole udito che un buon sommolista fosse valente filosofo e che 'l migliore che
che 'l migliore che di sommole avesse scritto fosse pietro ispano, egli si diede fortemente
nelle scuole udite che un buon sommolista fosse valente filosofo. anseimo da ragusa,
1-4-243: il buonaparte, benché si fosse veduto dai soldati e da molto popolo
ti facea portare / per che dell'uccellar fosse più ar- ito. folgore da san
674: s'egli per mala ventura si fosse smarrito, non può essere che subito
come si farebbon se l'acqua non fosse continova e tenacer cesari, i-405: a
, e lei come se non si fosse mossa di lì, una mano sulla sveglia
l'epa croia. / quella sonò come fosse un tamburo. laro, 12-iii-267:
messer qua e illustrissimo là: se fosse l'imperadore in un saio di cotone,
volesse dio che pur la terza parte / fosse i'de quel che vuoti, et
tempo verde, / se ciò non fosse per cagion di guai. -porre
, 11-66: « se sonato per me fosse a compieta » / dissi -sonare ai collegi
-sostant. salvadori, 86: così fosse che i nostri scrittori,...
la sua azione è sicura come se fosse svegliato. de marchi, ii-48: cesarino
comisso, ii-233: sebbene il nostro treno fosse direttissimo, mi accorsi che correva sempre
e vede chiaro di quanta importanza / fosse el lassar pigliar el re di franza
, nella profonda convinzione che quel governo fosse il 'beau idéal'del dispotismo tollerante.
non pensarono che egli... si fosse addormentato, perciocché non era sonniferante né
1-158: cercavano con occhi sonnosi donde fosse uscito quel grido. 2.
s. cavalli, lii-5-166: se pur fosse seguita [una sollevazione], sopirla
: se questo danno del regno fosse ritornato in beneficio del re, sarebbe stato
, 5-34: in quel silenzio pareva ci fosse raccolto come un bisbiglio di bestemmie soppresse
dell'agamonte in ispagna che il re fosse per moderare gli editti e sopprimere del tutto
se dall'ambasciadore... non fosse stata immantinente conosciuta e di mano prestamente
2-54: se vicino a quello vi fosse una erta, la qual ci conducesse
lei, non altramenti che se morta fosse. s. bernardo volgar., 8-18
rustico, vi-i-126 (5-12): quando fosse sopra al vendemmiare, / non si
e contro a un sol, viltà si fosse o trama, / ebber ratte le
ra di me, se ella non ti fosse data di sopra; ma chi mi ti
maggiore e uno minore, acciocché l'uno fosse sopra il dì e l'altro sopra
in gerara. al quale conciosia cosa che fosse domandato dagli uomini di quello luogo sopra
secolare sopra diverse robbe tra le quali vi fosse mischiata qualche cosa del diretto dominio della
/ per veder s'altra coda ella si fosse / nella sua messa. marchetti,
i. nelli, ii-185: se fosse un geloso sopra sopra, cioè irragionevole,
e non lasciando, perché in quella fosse al disopra il rastrello e l'arme del
cavallo dalle vicine frontiere di francia che fosse bastata in ogni caso per far resistenza
far resistenza a quella che da brusselles fosse arrivata per ritenere la principessa.
, 6-170: quanto alla musica, fosse bella al possibile, ma non di solletico
essendo egli senza sopracapi rimaso) ch'egli fosse per passare alle nozze mie. 1
. sì '1 canonizzòe e fermòe che fosse scritto ne la matricola de'santi martiri
accortosi della sua turbazione, chiesegli qual fosse la cagione che malinconico lo rendea.
debbe ciò intendere come se il corpo fosse constituito per un'altra forma e sopraggiungnessegli
, purg., 5-80: s'io fosse fuggito invér la mira, / quando
8-226: verificandosi [l'ingiuria], fosse l'ingiuriatore, se grande, fatto
grande, fatto subitamente sopragrande, e se fosse popolare, grande. de'nerli,
che quella che dalla giovane mandata gli fosse. valerio massimo volgar., i-334:
. carrera, xl-158: che questi fosse obbligato al rilascio [del fondo],
nostre maggioriaspirazioni; per la qual cosa pensammo fosse bene fare un sopralluogo nell'ambiente e
per ogni picciolo disordine, solo che fosse caduta una picca, purché fossero stati
) che il suo gemo e talento fosse nato veramente all'impero. =
aveano sopra me: ché come s'io fosse stato diafano, così per ogni lato
il più crudele e possente tiranno che fosse mai, e per la sua crudeltà fu
soprannumerari in caso... ne fosse alcuno morto o che avesse vacazione se ne
, xxii-12: credo che de lo ciel fosse soprana, / e venne in terra
, 11-66: viso finalmente che, se fosse lecito di comparar cose terrene alle cose
lasciasse credere volentieri che la sua voce fosse più adatta alle parti di soprano drammatico
petto, / che fora assai che fosse stato nudo: / gli passò la corazza
guasti tutto quello che per me si fosse migliorato in savarna. al quale danno il
io di varie cose, parea ch'ella fosse soprappensiero. manzoni, fermo e lucia
, sta dicendo massimo, come se fosse la prima volta. volponi, 1-262:
cavalca, 20-334: se mai non fosse iddio, né bene d'anima, sì
che menasti quando fosti giovane direi, se fosse tempo e stagione ».
) i soprappreso e morto, se non fosse che il rumore si levò in
.. stesse meno di due mesi fosse obbligato alla restituzione di quel salario che egli
di torino, dove, se non fosse stato sovrappreso da morte, doveva andar
. donato, li-6-260: si può dire fosse l'una e l'altra insidiosa e
i marinai in considerazione se pericoloso men fosse, secondando l'empito e la direzione dei
invece ai far angolo retto colla 'op', fosse tanto soprasquadra... quanto è
di allontanare la mamma quanto più presto fosse stato possibile. piovene, 7-452:
del mese nuovo soprasservito aveva, pagata fosse. = comp. da sopra e
soprassuolo spariva nei cumuli al rimbocco delle fosse sotto le palate di terra soffice e
avere qualchecosa da scrivere a vostra excellenzia che fosse degna di aviso. siri, v-1-237
ormegsmo; gli altri promulgarono ch'ei fosse morto bestemmiando; e soprausanza. giato
: quando... un corpo solido fosse irregolare, o egli manca o egli
immaginarsi che un fiume perenne, se fosse impedito del tutto il di lui corso,
alcuna mercanzia, niuno altro il quale fosse presente o vero sopravenisse debbia intromettere a
(1iv- 718): se non fosse che egli era giovane e sopraveniva il caldo
altrimenti elle so- prawerrebbono al soggetto che fosse in atto. sarpi, i-1-70:
si discemea... qual più fosse, per lo sopravvenuto caso, da racconsolar
punto giusto perché celestina morisse ma egli fosse scagliato sulla spiaggia, sardonicamente sopravvissuto ad
scomparsa sua moglie lui viveva come se fosse morto. o meglio: non faceva
gli estensi; e se quella famiglia fosse sopravvissuta, io sarei morto volentieri sul campo
di grazia, finché non vide che ne fosse già tutta piena all'ultimo segno,
de'soprantendenti della giustizia che, o gli fosse amico o i facesse per sua
popolo e stabilì che, a chi fosse commessa la dedicazione del tempio, quegli
di pastrana, partiti di fiandra, fosse per sopraintendere a questo fatto,.
.. che il vitto... fosse di sole materie sorbitili, cioè da
ricchi, xx-1-268: se 'l ren fosse vino o ver minestra, / io mi
lentamente, con diligenza, come se fosse stato pagato proprio per quello, per sorbire
[tommaseo]: anzi comandò che fosse [il tempio] mondo da ogni sorde
un'anima sordida: ché, quando ciò fosse, sarebbe appunto una carogna in un
servile e per sordida; e qualunque mai fosse stato l'oggetto della medesima, ne
..., dubitando che gli fosse resa la visita, fece la sera
che noi teniamo per fede che questa fosse l'ebrea, e nondimeno i sordi
della sua vita muta e sorda si fosse popolata ad un tratto. sinisgalli, 2-114
., 3-41: como se iesu cristo fosse venin mortai o morso d'aspexo sordo
purga e smacchia e netta / qual cosa fosse in lui sorda o turpa.
bella e buona / non so qual fosse più, triunfa lieta / ne l'alto
e de l'eterno / credea che fosse in voi che non han quelle / che
sopra, tutta quanta ella è, fosse derivata da unica sorgente arabica. 8
volgar., 3-84: conciofossecch'egli si fosse partito dalla sorginòcchio, sm. ant.
già contenuto nelle premesse. se ciò fosse, le acque sormonterebbero le ripe. filicaia
zanotti, 159: se qualche rotta fosse succeduta per sormon- tazione, allora la
de amicis, i-641: se il 'galileo'fosse andato a fondo tutt'a un tratto
vicinanza e star sempre in timore che non fosse da loro sorpresogli cattaro. buonarroti il
ripetè la signora aglae con tal vivacità quasi fosse stata sorpresa in fallo. borgese,
hai proprio sorpreso, meglio anche che non fosse avvertito da me, l'interiore svolgimento
il passaporto, ch'io vi chiedeva, fosse d. bartoli, 4-4-131:
dei d. bartoli, 7-iv-257: fosse... segreta operazione di dio,
si scusava con il consumatore nel caso fosse rimasto deluso dalla sorpresa. -figur
prencipi da questo avviso, conobbero quanto fosse stata loro pregiudiciale questa risoluzione di separarsi
, 2-187: rimase sorpreso che il sole fosse già alto e le strade affollate.
col petto appoggiato al petto come se fosse stata viva. -levato in alto
ebbe un sorrisétto curioso, quasi che si fosse aspettato la domanda. pavese, 9-59
sorso mi ravviva questo ardore come se fosse olio su la fiamma. sbarbaro, 1-150
un sorso averebbe bevuto l'adige se fosse stato vino. lemene, i-397: con
gli occhi suoi qual sorta di amore fosse quello della signora isabella. pascoli,
rompere il filo del discorso, se non fosse di tanto in tanto con de'brevissimi
veder se per sorte il mio fratello / fosse venuto a casa. -in una
niccolò del rosso, 1-48-12: ch'i'fosse pigro, socco, ebbi sorte,
prima; / pur a gradasso, o fosse sorte, tocca, / o pur che
fu gran sorte in vero / che non fosse l'avversa. d'annunzio, 8-69
tal sorte che pensava ch'ognora gli fosse da le braccia rapita. aretino, 20-66
di governo che insieme con esso non si fosse sparso di molto sangue e non fossero
sorti, perciò che comandò iddio che fosse data a nove tribù e ad una mezza
, ne'comuni demaniali, e che fosse multato d'un agostal d'oro tutt'uomo
volte crudele, cominciò a sussurrare che fosse iettatore. -azione di rastrellamento.
], 1-iv-131]: se le fosse fossero asciutte, i baluardi abbiano le
parte l'antica maggioranza,... fosse riuscito ad allontanare da sé questo sistema
2-372: ma chi erano? se non fosse stato per gli abiti scuri e cittadini
paghi. bernari, 6-163: se non fosse stato per la tuta azzurra,.
cantù, 3-99: benché il mio uffizio fosse soltanto di sorvegliare gli uomini che lavorassero
., 97: tutti sospiciavano che fosse fatto pazzo. -assol.
il prefetto... comandò ch'ella fosse ispoglia- ta e sospesa in aria.
più volte hanno supplicato all'imperatore che fosse contento di sospender la pubblicazione di esso
ragione alcuna, come se l'autorità sua fosse bastevole a dar riparo ad ogni incomodo
ogni statuto o ordine del comune che fosse contra la libertà ecclesiastica. pallavicino,
ore straordinarie, che gli operai volevano fosse mantenuta, malgrado la trattativa.
1-230: bisognava che l'aria del salottino fosse ben viziata perché ranieri, un così
: lo supplicai infine che 'l mio medico fosse sostenuto e collato. se ne contentò
trovato sospeso, facendosi credere che si fosse appiccato da sé per tema de'tormenti.
terra, acciocché se per caso si fosse addormentata, dal cader di quel sassetto abbia
, i-376: è bene ancora cacciar nelle fosse sterpi, ricci di castagne, manne
saldi coi contadini. bisognava che tutto fosse fatto con precisione, tutti i conti
potere assolvere da'gravi peccati o che fosse scomunicato o sospeso o privato. giovanni
proprio paese. montale, 15-464: che fosse in odore di eresia / pareva ignoto
viaggio, erano sospesi li animi se fosse per andare a roma o a venezia.
meraviglia che eraclito affermasse e negasse e fosse oscuro e sospeso nel sistema teologico e
tal modo sospeso, come l'anima fosse del corpo levata. dante, purg.
; ora giudicava che di niuna cosa fosse da farsi beffe: e in questa maniera
che breme invidioso 'del mio merito'si fosse fatto dare quella parola da me per tenersi
amicis, i-604: si sospettava che fosse un ladro fuggitivo. -sostant.
il giovane aveva prima sospettato ch'il zio fosse svanito di cervello, allora sei
. sospetto che il suo diritto construtto fosse dire: 'né già si può etc.
muratori, 7-i-58: si può sospettare che fosse ivi scritto 'vi- cariis', 'centenariis'
che da grandissimo suo piacere e diletto fosse con questa giovane occupato, pur nondimeno
il giudice o per chiedere che gliene fosse affiancato un altro ritenuto imparziale).
trattasse perché ai sospetti giudici della causa fosse aggiunto, come dicevasi, un 'confidente'
ru che dignità, non fosse stato per la linea molle del mento,
iddio volle che l'ora ultima non fosse da noi saputa, acciocché sempre possa essere
visitate ed esaminate che non ve ne fosse alcuna di materia sospetta, per indi
del male, per vedere se vi fosse sospetto di contagio. pindemonte, iii-139:
male c'era, supposto pure ch'egli fosse responsabile di questo calcolo da cui era
. dante, lxvii-13: se non fosse ch'elli allor si fugge, / sì
: credeva queiripocrita che la reputazione sua fosse in salvo e che con razar gli
in publico bastasse a ricoprire quante indignità fosse mai per fare in secreto. fagiuoli
9-2 (34): tutto ch'io fosse a la compagnia di molti quanto a
, alle brevi parole di chi le fosse accanto. -in relazione con un
segneri, iii-2-37: se nel mondo fosse possibile più di un dio, ogni
'l non averlo io bene inteso allora / fosse il mescolar ei talvolta alcuna / traile
mio concetto del cinnamomo, tale egli si fosse. la cassa
, mi sia permesso dire che se ci fosse un cerchio per sadici...
. fiore [dante], i-224-14: fosse mal di capo, o ver di
cosa che in sostaménto et in defension sua fosse necessaria. poranea di un'
sosta: conosceva le insidie, sapeva che fosse attendere per ore, lentissimamente eterne,
e senza forma, cioè innanzi che fosse viva. guglielminetti, 2-137: è bella
. goldoni, x-199: s'ella fosse poi / povera di sostanze, / farò
affettuosa era l'apparenza, tanto più corrotto fosse il sostanziale, non essendovi odio più
/ ch'alcuna via darebbe a chi su fosse. landino, 173: queste parole
cxiv-44-352]: desidererebbe, se mai fosse possibile,... si trovasse.
ii-67: si vuole che quel discorso fosse destinato a sostegno della nostra religione. codice
sydrac otrantino, 309: se non fosse per questa raczone, l'orno donarla
che la lascierebbero uscire, quando ne fosse il bisogno, con un forte per
da alcuni che disegnavano che il fanciullo fosse nodrito ad acconcio de'loro interessi,
duca, percio- ché ottimamente conosceva quanto fosse necessario di sostenere la riputazione di esso
che sostenere alanson, senz'il quale non fosse possibile di opprimere coloro che governavano con
vita. cassola, 6-73: se fosse stata certa che alfredo non veniva, la
boccaccio, i-ii- 114: che fosse criseida renduta / che mai non v'era
, ix-4-35: piacesse a dio che non fosse avvenuta [la discordia], però
fretta; e se il suo sostenitore non fosse stato ben lesto a tenerlo per un
dalla pubblica e dalle private lezioni mi fosse forza di ritrarre il sostentamento della casa mia
uomini buoni il granduca cosimo sem- premai fosse. magri, 1-100: 'cathedraticum': questo
per sostentamento della propria riputazione stimò che fosse bene di ostare gli ambiziosi disegni del
borbone del fondamento delle maggiori sue ricchezze, fosse per decadere facilmente da quella potenza e
poi che, allorquando la francia si fosse risoluta a sostentar a viso scoperto gli
a la camera e sodisfazione che non fosse pari altingiuria? -imbronciato.
stato scritto: ma, dove lo fosse, potrebbe a quel posto figurare altrettanto bene
era una macchina di cui ogni pezzo fosse sostituibile, in modo che non dovesse
o cretese o arcade che egli si fosse. manzoni, pr. sp.,
all'ora che la musica armonica non fosse sottaltemata all'aritmetica e non prendesse da
egitto,... credeva che melchisedech fosse figliuolo di dio. botta, 4-688
e lettere che l'uno, se fosse stato di bisogno, potesse sottentrare al carico
per modo che, se murat non fosse sottentrato nel comando, la ritirata sarebbe
non so chi che il 'paradiso perduto'fosse un poema eroico: « sia »,
, iii-219: quantunque la vostra lettera fosse fatta a bella posta in maniera ostensibile
brutta / la brutta fama almen sotterra fosse. -che opera ai margini della
, i suoi danari fida alle cave e fosse sotterranee. ottimo, ii-238: dicesi
sotterranee dell'uomo che ci indicano come fosse 'crudele'l'ideale di purezza che gli
io mi credeva che la pittura grottesca fosse usata dagli antichi, descritta da vi-
fu sotterrato in san iacopo tra le fosse. poliziano, 1-595: or credi tu
che era morto, / da quattro misi fosse sotterrato. buonarroti il giovane, 9-284
f. argelati, cxiv-3-585: se fosse poi vero che ella avesse fatta un'
apparecchiasse di proporre alcuna quistione la quale fosse bella e convenevole a quello di che
tale che più tosto della loro gioia fosse accrescitrice che per troppa sottigliezza o per
sottili di coscienza potrebbero dire che questa fosse adulazione. nievo, 137: egli
trattato sia buono, se già non fosse soccorso a certi poveri, li quali
tuta umile, / ché se me fosse dato interamente / a quella che me fa
sottil trattato / come castruccio da'suoi fosse morto. guicciardini, 2-2-44: degli amici
, 1-iv-277: onvien dire che fosse smarrito ogni buon metodo di pensare,
nelle loro velocità la proporzione medesima che fosse tra le gravità loro. martello, 0-ii-5
5-271: meglio per tutti e due se fosse stata una morte. ed era soltanto
'democratico', se questa parola non mi fosse venuta in uggia dopo che l'ho
che veniva sottointesa, quando ben non fosse venuta espressa. siri, 1-iv-66:
di navarra, il che pareva che fosse in dispregio della sede apostolica, verso
lei partecipava al rapporto con me non fosse un abbandono., sotto a chi
che disotto e le disse che non le fosse grave ch'egli fin giù se ne
le porte e da sopra le mura e fosse trovato per li baglivi, cascarà alla
e gli altri ottimamente sapevano che cosa ci fosse sotto. manzoni, pr. sp
insieme facevan pensare a renzo che ci fosse sotto un mistero diverso da quello che
bottigliere..., ma che vi fosse solamente il sottobottigliere. vita di gio
perché, se a questo mio dire vi fosse venuto fatto qualche nuova fodera a'sottocalzoni
, 267: quando questo crimine non fosse stato accompagnato né susseguito da alcun altro,
, cavour, vii-575: ove vi fosse una società degli stati uniti tazze e bicchieri
vallisneri, iii-19: nelle polle e fosse e buche e stagni che si trovàro
leggi, convenne che l'università degli uomini fosse un tribunale costituito dalla natura per condannargli
giovani] vengono immediatamente lodati ed esaltati come fosse uno scoop scoprirli, e poi un
, i-257: si disse che se non fosse riuscito a fare la conquista di questa
tasso, ii-45: s'alcuna cosa ci fosse non cattolica o non pia, è
alfieri, 5-30: a volersi convincere quanto fosse o ignoto o spento ogni seme di
borghese, a ferrara, al quale fosse riconoscibile il diritto di fre
, ma tesser assolutamente felice volevan che fosse libero a ciascheduno. f. m.
che chiunque uccide veruno fanciullo in battaglia fosse sottoposto a la sentenzia del capo. catzelu
nella vita; ma se questa ingiuria fosse fatta ad una giovane nobile, non è
: mi sarei spinto a dire quanto fosse imperdonabile il sottoporla al tormento di un
uomo, se tuo marito stato non fosse, avessi, non che fatto, ma
ch'era cictadino e soctoposto a roma, fosse compagno de la sua signoria. marco
senza sapere che papa e chiesa, non fosse altro, funzionano da venti secoli.
palermo, lasciando intendere chiaramente che temeva fosse un tumore interno. -muscolo sottoscapolare
me; ed il protesto, se fosse giusto, ricadrebbe su la mia firma.
lire, sperando che la sua osteria fosse divenuta un circolo crai di quel piccolo paese
cavour, i-306: se non vi fosse stata la banca, invece di 15 milioni
vi-1-685: sottosopra non si può dire che fosse proprio volgo. -agg.
, dalla consapevolezza che quel buon saraccini fosse affatto sprovvisto di supplementari pluriversatili sacche postlinguali
inveleniti che io tremava di quel che fosse potuto seguire de'galanti che gli avevano
, 7-173: se l'etichetta del crepuscolarismo fosse stata inventata in francia anziché in italia
nel cavour, vii-506: se si fosse adottato uno dei due progetti di simbolo che
, ii-436: cercò di sottraggere quale fosse la disposizione degli animi per prendere tal'
animi per prendere tal'impresa, quando lor fosse proposta dal re di francia. tasso
. bassani, 5-228: piacque che fosse venuto via da venezia... per
buonafede, 1-ii-202: sebbene lo spinoza si fosse quasi sottratto dalla società degli uomini,
era supposto, o perché accostumato si fosse alla disgràzia di perder mogli,..
, segretario del partito antimacedone, perché fosse finanziata una congiura ai danni di alessandro
se nel contadiname di montelusa non si fosse radicata la credenza che la ss.
vaglia di tal beneficio, quasi che fosse un delitto, conforme alcuni malamente credono,
'l parlare / e. rider vostro fosse men sovente, 7 ché male perdere
nasceva grande rimedio a mitigare quello o fosse vizio o fosse acerba virtù. serao,
a mitigare quello o fosse vizio o fosse acerba virtù. serao, i-342: un
: quante soperchianze, quante ingiurie mi fosse forza ingozzarmi in tutto il corso della
di ricchezza ogni altro avanzava che italico fosse, così d'avarizia e di miseria
ogni altro misero e avaro che al mondo fosse soperchiava oltre misura. meditazione sulla vita
, conv., i-vn-ii: che non fosse stato lo latino empitore del comandamento del
comandamento del suo signore, e che ne fosse stato soverchiatore, leggiermente si può mostrare
né colui potrebbe allegare che l'atto mio fosse trovata, xn denari per pena
qual, vedendomi a sé superiore, fosse venuto a farmi oltraggio. (
, 18-2-244: uno sciamo di depor nelle fosse il soverchio peso del ventre, perché potreste
soverchia o disutile qualunque lode che non le fosse venuta dalla sua reale bellezza. perticari
com'è soverchio il travagliarsi per rilevar qual fosse sotto i romani della nostra veneta provincia
questo, era altiera, che se stata fosse de'reali di francia sarebbe stato soperchio
misurare nella illusione che la sua creatura vi fosse perfettamente inclusa dal soverchio e ch'ei
perfettamente inclusa dal soverchio e ch'ei fosse per arrivarla come nel sonetto anch'esso
soperchio di dolore o per altro che fosse, essendo male disposti, andavano bestemmiando iddio
verga, 2-273: le domandava se si fosse annoiata di soverchio. pirandello, 8-312
ni don soperzoso / donde l'amo fosse ascoso. 2. inarrestabile,
tale forse da recar danno alla russia se fosse sovietizzata. = denom. da soviet
e d'argento, non solo quanto vi fosse bisogno, ma soprabondante. romoli,
avrei voluto scriverle per raccontarle qualmente si fosse fra gli esuli in grecia sparsa una
. giacomino pugliese, 181: se fosse al meo voler, donna, di voi
che tanto duramente disputàro e cercàro che fosse il sovrano bene in questa vita,
potrei definire umanistico se il termine non fosse ormai gravato da troppe sovrapposizioni ideologiche.
mai da punto di suo tema / soprato fosse comico o tragedo. 2
non avesse meritato di morte, ma fosse soprastante di testimoniare, colui sì darebbe loro
convinta che ad essere felici non vi fosse che quel solo modo. -direzione
loro squadroni per alloggiare, sinché non fosse bene assicurato da ogni parte ['alloggiamento
uomo, soprastando la gravezza della guerra, fosse nel magistrato. giuseppe flavio volgar.
la ruvina che si soprastava quando si fosse dato disgusto a queste matrone.
campo di mantova per ordinar quello che fosse a farsi in tanto pericolo, s'avviava
ad accaparrarsi la fidanzata, finché si fosse stemperato o in sereno o in gragnuola
, ch'el parave che l'amore fosse straniato, s'ello volesse in cutale modo
alla sola forma di paura alla quale fosse accessibile. montale, 18-233: quella tendenza
cosiddetto volgare aveva supposto che la cultura fosse una sovrastruttura, cioè una secrezione innocente
, così carnosa e colorata, ci fosse sul letto il motore dell'utilitaria.
a disintegrarsi in più piani come se geronzio fosse una fotografia sovraimpressa per disattenzione su altre
li miei bisogni, affinché non mi fosse mancato ogni necessario sovvenimento per ricuperare la
che da una grazia divina ella stessa fosse indeclinabilmente o insuperabilmente sospinta. tommaseo,
tra i bravi e lui, ci fosse qualche uscita di strada, a destra o
, contado, overo distretto di firenze fosse ad alcuna conventicula, overo andasse a'
avessi poi... voluto che fosse dello stella. soffici [in lacerba,
sozura, / s'egli imprima non fosse lavato, / non se porrìa soffrir
323: di sangue son le fosse e tacque sozze. b. corsini,
, 8-2-278: dotane non dice che fosse ai corpo non proporzionato, ma sozzo
le persone credere che di sì sozza strega fosse uscita quella gentile ragazzetta. settembrini,
sarebbe in sì romito / loco che fosse nostra vita spenta / e sol per
il consiglio, fu data la sentenzia che fosse condannato a fare sozzissima morte. petrarca
sozze, dimostra tanta buona creaza, se fosse ammaestrata da persone erudite, ella sarebbe
sol d'amor favella, / benché fosse mal scorto e sozzo amante.
lunga più netta di quel cne fosse qualche anno fa. buzzati, i-520:
sozura, / s'egli emprima non fosse lavato, / non se porrìa soffrir
la testa in mezzo, come se fosse una festicciola cotta di capretto?
diceva un de'crociati vicentini com'egli fosse vicino al giovane porto quando una palla
coscienza, avrebbero voluto quegli uomini che si fosse spaccato il profondo ventre della terra ed
colpo da spaccare in due un toro, fosse stato di bronzo. -0
spaccatura, e per queste cutale apertura quando fosse luoco e tiempo quilli m cavalieri nascusi
: desideravo... che la lontananza fosse vera melo da la sanctità
a colui che la paga, come se fosse la più fina del spacchiare2 e deriv
lo tiemplo da chi intanto che la pace fosse finalemente spazata. ordinamenti intorno agli sponsali
entro le camere altrui; e se fosse picchiato alla sua, affacciavasi per ascoltare il
che in dodeci o quindeci giorni si fosse potuto aver nuova da lui. d.
nome e 'l senno del petrarca, vi fosse entrato il suo spirito in corpo.
13-47: fidando che pietro bemardone non fosse mai stato in provenza, spacciò come
perché spacciò che il sole non altro fosse che una gran pietra di fuoco, fu
in sicilia od in cefalonia... fosse qualche bella femmina, subito spacciava per
l'amante in certa cameretta oscura accioché non fosse trovato né veduto dal marito. negro
, xii-3-134: io direi che 'fibra'spacciatamente fosse da leggersi, e che 'fimbria'o
vi rimanesse soffocato, e se ciò fosse, il crispi non si desolerebbe di vederlo
: anch'io, se la valdinievole fosse tutto quanto il collegio, direi 'buone nuove'
sopraggiungendoli la calca dei nemici, gli fosse necessità di ritirarsi, se la fortezza
necessità di ritirarsi, se la fortezza fosse spacciata di fossa e argine, non
nessuno? - non signore. quando fosse di tal carattere, non lo leggerei.
più rapprese e tenaci di quello che fosse la brodiglia di sasso morto che le imprigionava
di smisurata grandezza e la maggiore che fosse giamai stata veduta in quei mari, munita
fuggirla, né quale de'due ministri fosse migliore: marcello o fabbio, l'uno
due poteri, in modo che uno fosse lo stato nella religione, nel governo
un'arcana e inevitabile giustizia colui che fosse poco docile al debito di una cieca
un trafiero un cinghiale, e se non fosse che il trafiero ti torse, il
lo fa uno spadaccino temutissimo) non fosse come inguainata in una sonnolenta pigrizia d'arabo
città, con le ricchezze cne conteneva, fosse spadronata e sua. = comp.
pote- vasi, levato che se ne fosse il fiume, metter subito a coltura.
, e fu la più perigliosa battaglia che fosse dallo tempo di quella dei troiani e
se alla campanella del suo uscio vi fosse legato punto di spago. testi spellani,
la lettera, tanto accorgendosi che fosse la sua donna, quanto ci accorgiamo noi
trasalendo come se di un tratto gli si fosse spalancato innanzi un abisso. graf 5-509
assente. cassola, 5-148: se fosse capitato il maggiore avrebbe dovuto pensare sbrana
che mai per tutto il mar veduta fosse: / undeci passi e più dimostra
in bolduch questa fanteria, spalleggiandola se fosse bisogno con l'accennata cavalleria. segneri,
che egli non., che egli fosse.. ». = comp
realtà il sentiero si disegnava sempreiù come se fosse spalmato di fosforescenze. n. ginzburg,
il loro formale desiderio che il ricevimento fosse senza spampanate di musiche.
. bartoli, 2-2-141: se ciò non fosse, il fiume, non votando in
io credo certamente che, se egli fosse morto in quell'istante, ella per il
quondam'iohannes papa, et avevo caro che fosse stato spapato per amor di quel nome
... aggiugnevasi che, ove eziandio fosse stato papa legittimo, arebbono da lui
. degli atti, 149: qualcuno dubitò fosse de veneno e però fo partire il
per corre l'ucdinò che il corpo fosse, come gli egiziani costumavano, imbal
già stava di mal talento, parendoli che fosse tempo, comandò che fosse dato fuoco
parendoli che fosse tempo, comandò che fosse dato fuoco ah'artiglieria, la quale,
castiglione, 4-27: e così se vi fosse qualche mio giuppone di raso, che
2-275: il prete, come che discretissimo fosse, cominciava pure a perder la pazienza
quest'arma, sparata qui, non fosse stata per avventura caricata là. -vuoto
sparente, come se il suo corpo fosse per mutarsi in una larva. bacchetti
ucciso, e nemmeno che una lagrima fosse stata sparsa per lui, in tutto il
... esposero che se non si fosse adottata una misura diretta a che non
mi pareva insomma che la vita si fosse sgangherata come una cassa che casca giù da
botta, 6-ii- 576: se fosse avvenuto che una palla rovente fosse penetrata
: se fosse avvenuto che una palla rovente fosse penetrata indentro, rompendo essa una o
tratto tratto che ella da quei morti fosse in mille pezzi smembrata. -sgorgare
occhi giallissimi, che parea se gli fosse sparto su il fiele. buonarroti il giovane
aretino, 20-53: se la entrata sua fosse stata grossa come lo spargolo col quale
questo spariménto mirabile, pensarono veramente che fosse alcuna cosa figurata che iddio mostrasse al
da mensa, e no lasciarono perché fosse sera, si tornarono incontenente in gerusalem
nell'acqua, e non si accorgea che fosse l'ombra sua. cominciò ad amare
: un così gran fatto, se e'fosse stato vero, non sarebbe sparito via
signore, se mai la signora rosaura fosse qualche cosa di buono, avvertite a
eletti dall'una e dall'altra parte fosse conferito insieme, per vedere se si potessero
aziende, invece di uno sparmio si fosse avuto un aumento di spese.
, mozzato o sparpagliato un poema, si fosse mai rivoltato ad omero per dirgli:
guai a noi, se questo poema fosse più regolato! » 7. portare
. foscolo, xiii-2-175: comecché non fosse spirata la tregua, il viceré rassegnò
tratto che la debole luce sparsa pel cielo fosse quella de'crepuscoli. barilli, 5-19
vicendevolmente si attraggono e, rimosso che fosse ogni impedimento, correrebbo- no tutti ad
: la fama sparsa che dalli ugonotti fosse stato ucciso il re senza dubbio viene
, 39-iii-200: se in quei tempi ci fosse stato qualche suo confidente che avesse voluto
di tutti i comuni, nel quale fosse distinta la popolazione agglomerata da quella sparsa
quivi dal sacerdote, gli domandò qual fosse la cagione di cosi ricco e splendido
anche d'una metà d'uno tondo che fosse spartato. -suddiviso, assegnato singolarmente
lo repudio, cioè spartimento di matrimonio, fosse denunziato ad ottavia sua moglie. luna
intera ed una / fu vista qua da fosse e là da spine / spartirsi in
che osasse di gridar così se non fosse il generale. m. adriani,
sarebbero venuti alle mani, se non fosse giunta in quel punto una di quelle
spartirsi la pelle dell'orso avanti che fosse preso? capuana, 14-300: chi sparte
baldanzosi capeggiavano grandissima moltitudine più che giammai fosse veduta. tesauro, 3-15: vivendo spartiti
ultimato un suo spartito o a quando fosse finito il domo di colonia. verga
. era guardata, avegna che malagevole fosse a guardare, perch'era molto sparta.
persona: 'ombra pareva, ancor ch'e'fosse un uomo'. cebà, i-115:
ma erano ben lontane dal credere che questa fosse la causa della mia sparutezza.
aveva notato come, al funerale, fosse stata presente la spasimante di mario.
la madre di sapere quel ch'ella fosse. foscolo, xvii-428: la sera
un'erba in una piaggia amena; / fosse dittamo, o fosse panacea, /
piaggia amena; / fosse dittamo, o fosse panacea, / e non so qual
: attese per ripigliar fiato, finché si fosse calmato alquanto il palpito spasmodico. di
carnevale, e sposata di fresco, si fosse spassata. goldoni, xii-26: noi
ne'corpi il caldo... fosse stato bene e spassionatamente considerato dal dottissimo
avanti che la nostra accademia degli apatisti fosse fondata, da per se stesso accademico
peccati di gioventù, lieti che finalmente fosse raggiunto l'equilibrio stabile. -sostant.
buzzati, 3-36: se non ci fosse la polveriera qualcheduno di noi sarebbe mandato
del traffico, e, se il commercio fosse di generi di prima necessità, si
con gambe di paglia penzolanti / si fosse messo a parlare / con una voce
cambiali e dei sequestri, per quanto fosse ancor lontano da quegli estremi.
il mare, cupo e spaurante, pareva fosse d'inchiostro. paura.
vede dio e che, se dio non fosse, l'uomo non sarebbe, ma
ma che neppur dio sarebbe se non fosse l'uomo, quasi si spaura del
mondo de tanta segureza / ke tante fosse inboldito in quella spaguréza, / ke
che mai avrebbe creduto che la mula fosse sì scorsa, se n'andò nell'
codardo. cler che entrà en mar fosse stado spavuroso, elo no la avrave
veniva fatto di compatirlo, come se fosse stato davvero un uomo. -in
mi spaventerebbe molto, se la vita mi fosse cara come soleva. loredano, 2-i-155
contro i baroni ribelli, continuamente fosse spaventata dal commettere infedeltà verso il suo
di maniere accorte, / ancor che fosse tutta spaventata / per la paura ch'ebbe
'1 meglio proporzionato corpo che mai fosse e non ebbe gli occhi travolti, né
: facile pensare come la povera donna fosse rimasta, a quell'invito così inaspettato
hanno a spaziare [i galli] vi fosse terreno sterile, taccisi sopra una rete
è, perché se tale / non fosse, non potrìansi in alcun modo / muover
, 22-i-708: il mondo, non fosse che un cumulo / di scintillanti frantumi,
sì è divisibile in infinito, fosse impossibile cosa passare in infinito. viaggi
eri tanto spazio lontano che cercavi dove fosse la terra divenuta piccina piccina. poerio
remi in acqua. parve che quel legno fosse spinto da soprannaturali forze, perché.
, iv-xxiv-6: io credo che se cristo fosse stato non crucifisso e fosse vivuto lo
se cristo fosse stato non crucifisso e fosse vivuto lo spazio che la sua vita
un dottore è valente uomo, se fosse figliuolo d'uno spazza camino, non gli
delle porte eterne, / come se fosse stato un spazzaforno. -per indicare
un altro costume di vita che sembrava fosse stato spazzato via dalla terra.
vedeva spazzata d'ogni feminuccia che vi fosse. 9. privo di vegetazione
pavimento del forno, acciocché il pane fosse cotto all'ora di cena, egli
cantastorie s'interruppe. non so cosa fosse stato, forse il rumore di una spazzatrice
. sacchetti, 8-54: costui se si fosse specchiato, o con lo specchio della
, e sarebbe parso immobile, se non fosse stato il tremolare e l'ondeggiare leggiero
specchietto per le allodole si sognavano che fosse. 3. ott. disus
sai? bacchetti, 2-i-244: se non fosse stato specchio e paragone di tutta la
calabro spianossi e, qual argento / lustro fosse, di sé fé specchio vero /
dominio di vinezia al secolare, ci fosse allora speciale ragione, conosciuta e reputata legittima
gozzi, i-3-198: poniamo che ci fosse al mondo una città, nella quale tutte
ad adottare questo sistema; egli avvisò che fosse un motivo politico, che fosse il
che fosse un motivo politico, che fosse il desiderio di stringere col belgio e
vostra lettera sott'occhio, se mai vi fosse stata cosa che esigesse risposta; ma
esigesse risposta; ma non mi pare vi fosse alcun che di speciale. soffici,
, per ispezialissima proprietà rispettosa sopraogni altra che fosse mai. campailla, 8-116: quei che
ottenere l'iscrizione alla scuola, quale fosse la specialità più confacente ai desideri e
non si faccia menzione della compagnia della quale fosse compagno, fattore, overo discepolo,
fattore, overo discepolo, e contra lui fosse data sentenza per li consoli di calimala
se l'aver a negoziar a bocca fosse scemamento della lor grandezza e una specie
, i-58: immaginava [democrito] che fosse una
più sensibile degli altri. se ciò non fosse, non sarìa colonia greca in
un principato confinante il sistema della moneta fosse per esempio tale che una delle due specie
oro o d'argento, rispetto all'altra fosse di valore più eccedente, in questo
quella specie la quale per difetto di proporzione fosse di minore stima di là uscirebbe ed
, bisognava che fossero confermate e che fosse loro dato corso dal successore. galanti
37 (645): se si fosse visto tutt'intero in uno specchio, con
plotone armi d'accompagnamento non se ne fosse mai fatta specificamente, tuttavie le posizioni
campailla, 326: se l'acido fosse entrato ne'pori de'suoi corpuscoli specificanti
fede, aggiugnendo da chi il simbolo fosse proposto da credere. beltramelli, ii-775:
intese che l'uso della centaurea minore fosse medicamento specifico e e
, 2-52: se tutto il mondo fosse a un modo e tutti gli esercizi umani
l'infelice, che il suo reato fosse d'aver composto e spacciato quello specifico,
: considerate p c. qual medico egli fosse, quale astrologo e qual presago,
filmico, e il montaggio mi sembra che fosse tutto, oggi come oggi che il
dire a me medesimo, perché anche ella fosse salva. -capziosamente. panzini
costruita in modo che ogni suo punto fosse riflesso dal suo specchio [il lago
per se stessi, ché, se così fosse, dovrebbe lo speculario considerare ancora la
uomo di cui egli era fatto vittima fosse di tropp'alta sfera. 3
atenie natura parve ch'ei fosse? si, sì come erano
chi per alteza d'ingegnno dove nascosto fosse uscisse fuori. machiavelli, 1-ii-443: un
relazioni mura, la profondità delle fosse e scoprire gli andamenti e il
: non abbiamo ul losofica fosse un serpente che si morde la coda,
se trovar si potesse che iddio non fosse. leonardo, 2-225: acciò che
: sperava farne un buon operaio, che fosse il bastone della vecchiezza sua, perché
campana, i-1-4-46: disputatosi ual impresa fosse più spediente,... si deliberò
questi spedienti ridotta, l'arte non fosse dannosa, ella sarebbe pure indegna di forte
a far sì ch'a'troiani / fosse cartago e il suo paese amico.
nave nel porto dove si sarà fermata fosse spedita dal suo carico, e nientedimeno il
si guasta. fagiuoli, iv-71: fosse o non fosse intero o no, /
fagiuoli, iv-71: fosse o non fosse intero o no, / dopo averlo
mente le parole quanto altro pappagallo che fosse mai stato. cesari, 1-1-28:
. leopardi, iii-103: se ci fosse vendibile qualcuna delle tante collezioni di classici
terrei più che volentieri, massime se fosse di forma piccola e con gualche dilucidazione
., 7 colpo. chiunque non fosse d'accordo con il kann poteva essere (
prevedibili, mentre era sperabile che la tisi fosse per rocco, 1-51: perché così è
venier, lii-13-305: l'armata basterebbe che fosse di 100 galere, ma galere spedite
elli ser torello promise, se briga ne fosse data quella terra al ceppo, di
, 1-319: non seppe come egli si fosse trovato in speditura, la stanza situata
re per andare a pigliarne il possesso, fosse giudicato che il re il facesse per
signor talenti dubitando che il lagori non fosse per pagare alla scadenza del pagamento li
ginocchia sporte al dinanzi, come se seduto fosse sopra una sedia, nuovi calpestando l'
con saramento fatto che, se pace non fosse, egli tornerebbe in pregione. andonne
, 2-46: arrivò a sospettare che pierino fosse malvagio: serate di spasso, di
che tengono sulli sporti delle finestrette, si fosse schiuso. g. bufalino, 9-ii
'l re di francia, cioè, fosse per assistere la causa del duca e sposare
'l dosso ». avvegna che pirra fosse mossa pe la sposizione del marito,
, che l'attentato di oberdan non fosse, a suo tempo, riuscito.
/ in concistoro immantenente refavella: / che fosse deposta alora consentìo; / per tutto
mano che la causa di quest'invito fosse la 'ntenzione ch'avea [il visir]
che mangiare in presenza di tanto lutto fosse spostato e indecoroso. -insolito,
, 1-755: accorsero per vedere che disgrazia fosse accaduta; soverchio caldo, / voglio berne
lavorato a tirar via, quasi non fosse valsa la pena di sprecarsi troppo. buzzati
numi, vizi, virtù) che fosse intoppo ai suoi disegni. carducci,
francia. pirandello, 8-1121: se fosse riuscito a rispondere almeno un poco, spremendosi
era grato intendere da me che non si fosse spretato per fare il briccone, ché
arrischiava timidamente qualche parola, che non fosse per cosa necessaria, o non attaccava,
sprezzatura, come dicono, come se fosse una semplice favella. = nome d'
a qual grado di., elevamento fosse il gentiluomo veneziano nell'amor suo per la
», 25-v-1986], 28: se fosse il dido la matta fantasia di democrito
. d. bartoli, 4-3-164: fosse illusion del demonio o fantasia de'suoi
. siri, 1-iii-341: non vi fosse che la francia capace d'opporsi presentemente
e l'eccessivo amore della peggior vita che fosse al mondo. -progressivo scadimento qualitativo
, 181: non so vedere come possibil fosse che rovinasse la pretesa pescaia del confine
un'opinion sola, qualunque ella si fosse, divenisse arbitra degli uomini...
restava nelle menti la persuasione scoraggiante che fosse necessario sprofondare in quelle lande un ingente
sentiva impacciato, confuso come se quello fosse per lui il primo convegno d'amore
un g; zzo, come se fosse di legno, alzando il muso verso il
). alamanni, 6-12-14: siccome fosse vento o strale, / il destriero
per me non temerei sì facilmente che fosse sproporzionata immagine il dire che questo sole
scappino di cui ti ragiono, benché fosse un idiota, patico et idiopatico, più
: la tragedia di bechèse bisognava che fosse... la cosa più spropositata e
ridicola e mostruosa e grottesca che mai si fosse sentita alla quarconia. -invincibile (
410: non era giorno che non fosse caricata di bastonate allo sproposito e senza
. giusti, ii-162: avrei voluto che fosse venduto non quattro o cinque monete,
impresa, era per isperimentargli tutti se fosse soggiornato più longo sprovare2, tr
.: villanie, avque modo, fosse uno sprovvedere alla difficile impresa. versità
(v.). tre cose fosse bene isprovato. sprovvediménto { sprovedimènto)
targioni tozzetti, 8-345: se poi uno fosse colto fuori di casa dalla nebbia,
, tutta per aria, come se fosse un mese che non si pettinava.
sineddoche. ungaretti, iv-56: nelle fosse / con fantasia ritorta / e mani
una terra. primo, che non fosse tanto spogniabile che se vedesse chiaramente si
. bacchetti, 4-30: credeva che fosse il crepitio del mare calmo, appena
figliuola di franco potesse maritare, se non fosse ispulcellata da schiavo. giorgio interiano,
magno], 84: se come ei fosse di primavera e gli dovessero piovere adosso
degli spulciatori di diari e di epistolari fosse il più generoso tributo di riconoscimento che ci
, 5: un legnetto sul quale pareva fosse nevicato, dalla tanta polvere, e
sua sementina: io mi credevo che fosse il spumeo, ché già mi ricorda mi
né può andare in fondo, sproveduta che fosse di tali ancore... manderebbe
spuntar sul volto / pustula temeraria osa pur fosse, / multiforme di nèi copia vi
ed erano sci grossi, / faceano tamante fosse / per canzoni mi spuntano nel
tu, non altrimenti che il suo spuntone fosse il fuso e la tua sermollina la
, 2-79: « signor » (se fosse ben mozzo da spuola) / dirò
per espurgarli da ogni menda che vi fosse. bottari, 3-2-23: santa chiesa
altrui, quando nella concessione della cava non fosse bencivenni, 7-107: la chiamano beveragio
(v. spurgare). non si fosse dovuto per lo avvenire incontrare spese maggiori.
affrontare la morte... non fosse cosa degna d'un fiorentino nemmeno spurio
cacherano di bricherasio, 1-252: vorrei che fosse posta anzi in qualche distanza dalla casa
fantasia, pensò di fare un male onde fosse posta ne la prigione medesima dove
. venuti, lxxxviii-ii-728: s'io fosse dotto quanto belzabù / d'onne scienzia
squadra di calcistruzzo, cavando in terra molte fosse quadre e gittandovelo liquido e lasciandolo,
, quando lo presi non sapevo che fosse della squadrazza di pirùla ceneri. già,
per scoprire se in quella facciata ci fosse appesa la cassettina delle elemosine. moravia,
, controllare che la bocca da fuoco fosse sistemata ed equilibrata sull'apposito sostegno.
: a noi pareva che in realtà hélène fosse di ritorno per dare una squadrata alla
uno squadrone, sebbene il loro consolidato rumore fosse perfettamente fuso. 11.
pareva vero che un tanto temporale si fosse squagliato per aria senza qualche grande fracasso
certo tempo, sì come il compagno fosse morto, coperto di squallidezza, tutti
se la plaga squallida e nuda si fosse miracolosamente vestita di una vegetazione grassa e
/ d'aurei volumi, a stenebrar qual fosse / nebbia d'errori e crassa ombra
corpo estraneo che insieme con quella vi si fosse introdotto ed ogni squamma d'osso infranto
d'argento, benché nel suo concavo fosse azzurra e ammandorlata e squamata di fila
776: il prefetto comandò ch'ella fosse sospesa in alto e squarciata sì crudelmente prima
sarebbe potuta spezzare squarciandolo se egli si fosse mosso. -segnare profondamente una parte
, 27-1229: tu vedi ora quale fosse la tragica antinomia che atterrava e squarciava
/ or se a caso da me fosse squarciata / la pacienza, io n'ho
sperar gran cose, / credevo che fosse un di quei squarcioni / che si celebran
pedanteria. nomi, 4-37: come fosse uno di quei del presto, / un
5-219: dica che colui di chi parla fosse uno scavezzatone': grossa scheggia squartata da
uno squassafórche, o con parole forestiere che fosse un tora su per la montagna.
ni graellin ni squella, se no ghe fosse = var., di area