firenze, quanto che quella terra gli fosse di grande costo e di piccola utilità,
..., cum piacevole riso fosse increpato il saliceto per la sua narrata novella
non oprar, quantunque astretto / ne fosse da periglio orrendo e fiero, / s'
antico lume il volto serba, / fosse quantunque umido e fosco, come / tra
iesù nel deserto dal spirito acciò che fosse tentato dal diavolo. e avendo digiunato
in quarantena se, benemerito, non fosse saltato fuori quel soprannome di 'feli-
comandò che al suono della campana maggiore fosse raunata la quarantìa criminale.
scritte l'esecuzione parata, come se fosse debitore per contratto pubblico e quarantigiato.
silone, 9-33: benché don orione fosse allora già inoltrato nella quarantina ed io un
7 anni e 7 quarantine a chi fosse in grazia. codice dei servi di ferrara
mio venia intero, / se non fosse il gran prete, a cui mal prenda
, 1-1 (i-iv-39): con ciò fosse cosa che egli [ciappelletto],
persone, ogni settimana almeno tre dì fosse uso di digiunare in pane e in acqua
o otto anni, e non sapea che fosse digiunare, e non potea. fare
. pallavicino, 1-489: se gli fosse proposta una quaresimal trattazione che più giovasse
scompagnato dall'articolo e, se mai fosse trovato senza di quello dagli esecutori della
di misura ivi resa a riferimento, fosse essa lo staio, il moggio, il
. tu non saresti uomo se così fosse. duodo, lii-15-105: 1 francesi
che la quarta parte del patrimonio ereditario fosse riservato a certe categorie di stretti congiunti
in quarta. possibile che il fratello fosse l'infelicità della madre, di una madre
abbiamo una diecina, come se non ci fosse la coppia, il terzetto, il
delli quartieri della mia provisione, che fosse contenta di mandarmeli. otto di pratica
ci desidererei nella prima quartina che ci fosse o gallia o senna o luigi o un'
o di creti o donde che si fosse. citolini, 344: il secchio,
, 55: usarei dico il ferro che fosse leggiero; e bo- nissima tempera,
e ne'calcagni nelli quali vorrei che fosse più alto che nel resto e da'calcagni
. tasso, ii-44: posto che vizio fosse ne'miei versi il celar l'armonia
tanti privilegi che per verità solo di nome fosse re. musso, i-302: sieno
anche degli austriaci di cui la roba fosse a portata di mano. si sa
: tenne d'angel sembianza / che fosse del tuo regno; / non me fu
di questo mondo; impero che se fosse di questo mondo, gli servi miei
mz,..., data che fosse la sua grossezza nm e la metà
soccorso o consiglio, indi com'ei fosse morto, accompagnandone il funerale, andasse
un chiostro. se bene la regola fosse dura, io la trovava ancor troppo mite
per sé facesse e che la gloria fosse tutta sua: lo amore della quale giudicavano
: il signor liony, se l'accordo fosse in piena regola, bisognerebbe che ci
a lei, era buona regola che non fosse curiosa: chi era il cliente?
che non l'avrebbe presa finché tutto non fosse stato in regola con le carte,
desiderabile cne il regolamento di questo commercio fosse stato stabilito. leggi della repubblica di
da noi, senza che il signor griso fosse qui a regolare ». causa delle
concesse ad instanza del suo re, fosse contento di farglielo sapere, acciò potesse
poi, quando no, se meglio fosse procurare la salivazione col mercurio dato per bocca
montagna, perché alla prima piena non fosse abbattuto, sradicato... a chiunque
venezia p p iantata fosse tale commedia nella maniera che i comici
: quand'anche la condotta degli ateniesi fosse stata la piu regolare ed esatta,
ci mettemmo a tavola, prima che fosse fatta la regolare assegnazione dei posti.
da poche terre e pochi cittadini, fosse stretta e cadente. mazzini, 69-211:
, a differenza di ogni altra che fosse condotta con norme diverse per acconciarsi al
qual favola se l'amor di celia non fosse regolatamente finto, l'autore afferma che
, essiccomo gran parte, facendo diverse fosse e conducendo regolatamente le acque al mare
volere se non tanto quanto regolatamente gli fosse a bastanza. ottimo, ii-150:
dolce, 6-12: se tale umidità fosse in parte flussibile et indurata a bastanza
maraviglia predicare così regolato e franco come fosse quivi cittadino originale. g. gozzi
a mio marito se fi capriccio solo fosse mai, per caso, il regolatore del
di casa. metastasio, 1-iii-136: se fosse facile ch'egli ottenesse licenza per una
del secondo regolo, ché se vi fosse scoperto il rocco bianco nel secondo regolo,
guisa che il regresso a roma gli fosse impedito. 5. diminuzione,
causa liberale innegabile, perché sembrava che vi fosse andato perduto il frutto di oltre sessant'
il debitore principale, benché questi non fosse consapevole della prestata fideiussione. -azione
avea regresso, non ostante che vi si fosse intruso il signor alessandro sforza, sono
/ alla fede d'un uom, fosse tradita, / poi reietta la misera fanciulla
libera navigazione, sentenziò che la dimanda fosse reietta. baldi, 7-83: questa sua
, da tutti reietto, / come fosse il figliuol del peccato, / questo
: se ella reietta e libera si fosse abbandonata senza ritegno ad altri amori?
imperatore, fu comun parere che gli fosse stato fatto torto. 4.
poteva scattar dall'inerzia, quando che fosse, reimmettersi nel tempo, ridar vita
questa casa a messer maffio, che fosse contento di cedermela e che, non
il loro parere, non per aderirvi se fosse contrario, ma per rinnestarvi onorevolmente l'
arbitrii, acciocché potessero deliberare tuttociò che fosse loro piaciuto. delfico, iv-26: reintegrando
ogni fallo, far che la fama fosse a fenicia reintegrata e resole l'onore che
redintegrata l'ira, comandò ch'egli fosse spogliato e che le verghe e l'
che quello due volte da terribili folgori fosse rotto, ma dopo picciolo spazio si rintegrasse
un'altra moderna, onde la consuetudine fosse destruttiva della nuova e reintegrativa dell'antica
esso la paralizzante coscienza di quanto vano fosse immaginarsi e immaginarlo rintegrato, con l'
di procedura, contro qualsivoglia persona, fosse anche il proprietario delle cose di cui
, v-59: se la nostra amicizia fosse mai stata rotta, avrebbe bisogno di redintegrazione
dopo questa sopressione, pare che si fosse adempito il fine della presente congregazione,
pontefice, in cui principalmente pareva che fosse riposta allora la somma di tanto negozio,
andar a drittura sopra la robba, ancorché fosse in potere d'un terzo col
potere d'un terzo col quale non vi fosse obligo alcuno, che li gli
giordani, iv-109: se il pnncipe fosse egli solo dispensatore degli uffici, potrebbero
arrighetto, 241: se non ti fosse troppo grave, io vorrei sapere se sarà
alleggierisse? tassoni, xiii-632: se fosse errore il reiterar delle rime, in questo
. ant. pietra che si riteneva fosse contenuta nel ventre della testuggine indiana:
lega, facesse far uffici accioché navarca fosse dichiarato rilasso e incapace. botta, 4-360
pittore, / sì come il sole fosse senza il giorno, / ché sempre non
, se lo studio della ingua greca fosse relativamente così essenziale come quello della latina
. manzoni, vi-1-s44: come se fosse da desiderare che degli uomini s'accoraino
punto: quelle che esso avrebbe se fosse solidale a un sistema di riferimento in moto
, sat., 5-45: se non fosse ancor, pur ognun dice / che
terra in dispregio de'dei acciocché ella fosse relatrice delle scele- rità loro.
bassani, 3-193: di grazia che le fosse concesso di laurearsi... il
intenda non pare cosa indegna che dio fosse cortese ad enea di lasciarlo discendere allyin-
di rivoluzionari ', si discusse se non fosse il caso di togliere il quadro dal
della valle, 3-117: se non fosse stato che tra i frati ce ne sono
, 4-145: considerava quanto terribil cosa fosse il nome di guerra di religione e
che tra questi santi legami credeano che fosse così sconcia cosa spogliarsi come ignudo essere
persona ritenuta preziosissima o importantissima, quasi fosse sacra; rispetto deferente, venerazione,
era persuaso [marcello] che lelia le fosse antipatica [a donna fedele] e
e plana / e mena relegione corno fosse nonana. livio volgar., 1-51:
visse e in ogni sua fortuna procurò gli fosse religiosamente pagata. pascoli, i-855:
giraldi cinzio, i-153: quantunque il petrarca fosse molto religioso nell'uso delle voci,
un'idea religiosa: vorrei che la ditta fosse una specie di comunità religiosa, dove
camara serata, / e pur come la fosse muna- cata / ad ubidenga d'altro
xii-137: senza aver visto alcuno che fosse venuto a prendere le misure sulla mia
discordie. gherardi, 2-i-276: quanto fosse la velenosa e pestifera rabbia tra guelfi
] un relitto del passato, non fosse in cresta la chiesa nuova, alzata al
fece il remigante, - che direste se fosse [il fiume] in piena?
fé intendere che, ove a lui fosse piaciuto il venire in sua corte,
faltiel, questi si persuase che la cosa fosse da lei desiderata. tecchi, 12-47
in strada, come se il colpo fosse una proditoria mano di vento che l'
allusione all'antica credenza che tale pesce fosse capace di arrestare le navi.
dagli uomini, si pensava che egli fosse cristo. boccaccio, vhi-1-34: dilettossi simi-
che la causa remota della sua miseria fosse nel primo insegnamento paterno. -potenziale
assai diffusa che il vero padre di delacroix fosse stato talleyrand. sbarbaro, 1-101:
in grandi spazi, e con gran fosse: awentano migliori nel renaccio. adr
delle cascine..., nelle fosse dei renai, sopra l'amo bigio,
i-iv-756): domandò il medico chi fosse questa contessa; al quale buffalmacco disse
sì che da quinci innanzi non ci fosse data balia niuna di ritornare a questo
poi o no, sembrava che non fosse affar suo. cassola, 2-120:
bartoli, 10-99: se il liuto fosse tutto in aria svelto o, come
, 5-2-345: qualunque... si fosse aquileia, che capitale di provincia romana
, 1-387: innanzi che lo sole fosse coricato al monte, tristano rendée per
bastarono a renderlo persuaso che il tenore si fosse (tiretto verso la spagna. tarchetti
erano in quei paesi, ancor che fosse il principio di marzo, le nievi altissime
bey portava morendo la convinzione che ella fosse d'intelligenza nel tradimento. visconti venosta,
averea alora la terra avuta, non fosse la grande franchezza che 'lora fé el buono
suo dritto come avrebbe potuto qual si fosse privato, rendeva il prezzo originario e
addivenne non guari poi, che che si fosse la ragione, che rinaldo si rendè
: non voleva rendersi ad uno che fosse minor di lui. tassoni, xvt-172
tavola ritonda, 1-30s: davanti che fosse vespro, egli rendée il campo vinto
'! sbarbaro, 1-114: non fosse la donna, il giorno sarebbe senz'alba
della detta arte, di tanta quanta fosse di bisogno a compire i detti salari
di renduta, / velata, che non fosse conosciuta; / con un salterò i
l'arcano: ecco renduto manifesto qual fosse il canto degli ebrei nel tempio.
portava lo stendardo di santa margherita come fosse un pilastro, senza piegare le reni
ariosto, 38-3: se la donna fosse renitente / et ostinata in fargli far
7-74: il suolo renoso scintillava quasi fosse polvere di vetro. -ridotto in
il padrone del diretto, se ben fosse la chiesa, a far tale renovazione.
massa marittima, 35: se per caso fosse collocata / ne le dovizie e pompe
armato, / pensando l'omicida ei fosse stato, / ché non sapeva ancor i
stesse ad esto mondo, / che fosse conceputo / co sì rei pene ed
per ciò che per eloquen- ziaparea che fosse avenuto più male che bene a'comuni e
. il male per sé, cioè qual fosse reo e qual peggiore. guittone,
-e al piacere / de voi non fosse reo. dante, conv., iii-xii-8
/ era che il ritirai, dubbio qual fosse / peggior, o il mio reo
prima il veleno / che un bicchier che fosse pieno / dell'amaro e reo caffè
, 198: se il reo convenuto fosse un suddito del neutrale, il dritto di
van pensare, / ca se deo fosse [amore] non facèra reo. g
faceva repellente a ogni bacio che non fosse il bacio di quella bocca, a ogni
quella bocca, a ogni carezza che non fosse la carezza di quella donna.
men questo sarebbe seguito, se si fosse potuta fare una prova generale prima della recita
il più repente signore ch'ai mondo fosse. libro di sentenze, 1-19:
unione, era incredibile, se non fosse stata commozione popolare, e repentina.
il caso che repentina e non progressiva fosse la decadenza delle belle arti. rajberti
incarico di definire che razza d'uccello fosse. 2. oggetto di interesse artistico
rosina. era una delle poche che le fosse rimasta di tutto il suo repertorio e
', credendo essi che questo replicamento fosse fatto dalla maiestà di dio per r
medesima cosa si vende, se ben fosse in un medesimo giorno più volte.
, 5-199: non mica che la tavoletta fosse un aborto. raffigurava la testa del
/ che ritornato a replicar le fosse. baldi, 414: una sposa,
, viii-2-50: chi costei [camilla] fosse, distesa- mente è scritto sopra il
: se la legge sulla stampa fosse repressiva, l'abuso di libertà
dallo sdegno ripresso, più che mai fosse cocente, ad avvampar da capo ritorna.
con temperamenti ne'quali non credo che dante fosse novizzo. manzoni, pr. sp
1 suoi sentimenti, perché lo scoppio non fosse clamoroso e lungo. b. croce
pocanzi da lui largamente gustato, non fosse stato represso il già comparso malore.
, vorrei che il giuoco di questa sera fosse tale ch'el si elegessi uno della
stato... se... fosse stata assaltata improvvisamente da orrende doglie,
più potendo per la veemenza reprimersi, fosse stata costretta ad abbandonarsi frenetica in preda
da'romani prima che quella loro republica fosse occupata da la tirannide di giulio cesare
per noi. cantoni, 398: se fosse stata una re- ubblicana di andorra ovvero
un senso di ripulsione come se si fosse imbattuto in creglingi stesso. dannunzio,
che c'era in lui erché si fosse sul conto suo formata quella fama? anche
un diverbio da coltello. se non si fosse trovato di fronte alla debolezza affranta piagnucolosa
virtù, riputandosi in vergogna se egli fosse minore. boccaccio, dee., 2-2
se da uomo di schiatta reale amata fosse. alberti, 2-114: noi..
da poter evitare che il suo capo fosse mostrato sui rostri. da ponte,
di buona voglia vi si applicherebbe se prima fosse stato fatto restar capace a che cosa
, e subito presa, gli parve che fosse una onzione che la refrigerasse tutta di
moretti... alcuni pensarono che fosse pazzo. era della parocchia di san matia
e requirire e ricevere ogni cosa che fosse data ed obbligata a la detta compagnia.
della milizia italiana, i-ii: se romore fosse per cagione di fuoco, le decte
tutti i requisiti della popolarità, si fosse assunta una funzione di ideale estetico del
, rimasero ambigui gli uomini s'egli fosse stato profeta o seduttore. birago,
sapere come egli, commensale astemio, non fosse stato mai senza donna. sbarbaro,
maginava che la cortesia dell'eccellenza vostra fosse per volere che fosse corso il tempo
dell'eccellenza vostra fosse per volere che fosse corso il tempo a benefizio mio, e
la comunione degli effetti ereditari, ancorché fosse qualificato con titoli di vendita, di
e rescritto papale l'elezione dell'arcivescovo fosse di elezione della casa de'visconti di
lettera, mi pareva che qui il discorso fosse troppo naturale, e imbelletta; colà
aveva eccitato sommossa per farsi liberare, fosse accolto e ricettato nel territorio bergamasco.
concilio o se la residenza de'vescovi fosse 'de iure divino '. gualdo priorato
talenti, dubitando che il logori non fosse per pagare alla scadenza del pagamento li
l'incendio, mostra qual ella già fosse, in più stanze, con le '
sì tonante e tempestoso; e quale fosse il progresso et usci- mento della medesima
vicinanza, non v'era più di quanto fosse a palmanova o a novesa.
se non che, se il titolano fosse morto prima di lui, egli restava ben
, né sopra altri, fuorché se questo fosse di consenso de'beneficiati e conforme alli
s'egli [l'argine] per avventura fosse di muro poco resistente o pur fabbricato
3-111: irene faceva resistenza, benché fosse tutta presa dal film. « ah
qualche resistenza al vescovo, quasi che fosse una cosa pregiudiziale alla loro esenzione.
una congiura permanente dalla quale lo stato fosse costretto a difendersi, e punita con
fu creduto e scritto che il pontefice fosse in suo segreto disposto a cedere nel
e di verde, è come se si fosse trasmutato sotto il tocco di una bacchetta
lui zercava che * 1 [figlio] fosse acostumato / de boni costumi et ancor
che avessero potuto resistere a quantunque si fosse picciolo sforzo del nemico. varano,
risposi che veramente non direi che non fosse cosa di qualche difficultà. varano,
/ sotto gli occhi materni, come fosse una bimba / e resiste alla mano
, 286: la gente nostra, quanto fosse assai stanca, come troppa volonterosa e
abiando facto i pacti che romara / fosse del papa, lassando bologna; / camarin
un'occhiata e respingergli la posta che fosse arrivata per lui. pratolini, 5-63
fino allora rispinto da'veneziani, vi fosse ammesso e stabilito in perpetuo.
però concniudevano di necessità che l'anima fosse di simile spezie alle sue parti. tassoni
1878 pareva che la respirazione politica si fosse dilatata; un senso di benessere invadeva la
rimanere senza respiro chi per caso si fosse trovato a quelle scene. l'illustrazione
di anima estensa e corporea, sì che fosse anco organica, ponendo il sito delle
nominare una direzione... cui fosse dato compire le pratiche ordinate...
, che un cadente e stupido oratore fosse publico responsale alla sua fama.
del discorso, evocativo o responsale che fosse. -che si riferisce a una predizione
o potesse opponere che al suo detto fosse contrario. -nella comunicazione letteraria medievale
: proibizione, che, se ce ne fosse bisogno, sarebbe giustificata...
il sonetto 'la sacra fama 'fosse scritto del 1341: deve essere il primo
libri a'istituzione, se il poeta fosse fatto tale dalla natura o dallo studio;
le cipolle. faldella, iii-56: fosse stato sotto i presidenti di una volta
la resta inferiore, la quale se fosse tutta di un pezzo riuscirebbe immaneggiabile, è
/ ché 'l ciel, opra sua fosse o fosse altrui, / celolla ad onta
'l ciel, opra sua fosse o fosse altrui, / celolla ad onta de
: resterebbe a decidersi se tale odore fosse da causa locale, o se piuttosto
, 5-133: che del resto quando ciò fosse abbastanza provato, niuna difficoltà ci resterebbe
basterebbe per rammentarci a che alto grado fosse salita la civiltà degli etruschi. a
colpito dal timore che il mio amico fosse restato vittima di tanto infortunio. leoni,
giovanna, già pubblicata regina d'inghilterra, fosse restata regina, questa di scozia essendo
vietavasi, giusto o ingiusto che si fosse. -non restare per nulla: non
, da chi restasse di loro, fosse obbligato pagare all'altro chi dice quattrocento
, che largamente dicessimo in che cosa ne fosse stato tto alcun torto, perché del
voltato le spalle a'nemici se non fosse sesto tempanio decurione de'cavalieri, il
sostenne che l'esercito de'romani non fosse sconfitto. sansovino, 6-171: messo
romano stette che l'amicizia vostra non fosse perpetua, né vi contraddice, ora che
impresa la minima somma, per qual si fosse ragione. -riorganizzare un esercito,
avuto allora per somma felicità che 'l cavallo fosse stato zoppo o restìo per aver occasione
soprassuolo spariva nei cumuli al rimbocco elle fosse sotto le palate di terra soffice e le
stesso il far restituire quello che non fosse restituibile. rebora, 3-i-616: se fossero
padrone restituire ai mercanti ogni vettovaglia che fosse rubata loro da'marinari. g.
roseo, v-188: scipione, quantunche fosse giovane e prosperoso uomo, restituì nondimeno
baldi, 4-1-219: sopratutto procurasse che fosse restituita la giovane, indegna, per le
questo essiglio a sopportare più pazientemente che fosse possibile, sperando pure d'esser un dì
dove lui si allontanava scampanellando, quasi fosse l'unico segno d'amore che potesse
a masetto stato lungamente mutolo la favella fosse restituita. campofregoso, 1-68: questo
panigarola, 1-190: avisò giuda che fosse ormai tempo di purgare il tempio, riedificare
comandasse che in tutti gli stati suoi fosse restituita la religione cattolica e gli ecclesiastici
operassono che 'l conte, se vivo fosse, e se non, alcun de'suoi
co'romani supplicava il senato che ei fosse con le forze de'romani, come de'
, 4-i-912: se la donzella orazia fosse stata promessa in moglie ad uno degli eroi
sommo divario la circostanza che il restitutore fosse un meschino nullatenente condannato dalla sua povertà
. de luca, 1-10-17: o fosse nell'uno o nell'altro modo, li
a lei, come se anche lei fosse diventata odiosa come il resto della famiglia.
invece della cruda parola 'cadavere 'fosse lecito. montale, 7-132: la
fate restringere la salsa, nel caso fosse troppo liquida. -far rinsecchire.
trovata vergine? » lo ammutì, come fosse una gran manifattura il restringerla e il
potuto significar tanto, ora cercava se ci fosse maniera di riprenderlo, di ristringerne il
chiaro che, infintanto ch'ei non fosse stato fuori d'italia, non occorreva
città, se la rinchiusa nel mezzo non fosse tutta palagio del re. -bloccare
ristrinsonsi con loro amici a consiglio che fosse da fare di questa contumelia, la quale
onestade. caro, 12-i-223: se non fosse lo scrivere, aremmo notizia di poco
, 18-2-124: giudicò il gonfaloniere che fosse a prosito mandargli un ambasciadore pubblico con
accordo si ristrinsero a questi: che fosse pienamente eseguita la pace di gante [ecc
esser vero, quando l'auttorità imperiale fosse nel antico suo vigore, ma si
appoggiata a un decreto, in cui fosse qualche clausola ristrettiva, o altra eccezione capace
., 7-120: se re dopo lui fosse rimaso / lo giovinetto che retro a
che tutto questo retaggio di servitù medievali fosse scomparso. eccolo invece nnver- niciato e
campo,... controllando che tutto fosse in ordine, la rete a posto
, 650: gli pareva che il narratore fosse stato reticente. pea, 3-71:
il fondato sospetto che la tragedia sul lago fosse stata un assassinio più o meno passionale
giudizio degli uomini di senno d'allora fosse opinione che da un intrigo amoroso avesse
non cura nenti, / corno s'io fosse un retico iudìo! 2.
né meno in quella apparve facondo che fosse alcun altro rettorico, quantunque famoso stato
si ricordava più che il dir male fosse il peggior male degli altri. carducci,
., da voi in secondo luogo fosse tratta dalle fauci di una troppo..
sul commercio e sull'in- dustria si fosse presentata, si sarebbe potuto retorquire l'
st'uomo sbagliato si diceva che fuorivia si fosse messo a viver di giuoco, correggendo
211: vorrei che tu credessi che e'fosse onore di cristo che tu andassi a
. calmeta, 102: se urtata fosse, mostra che te dogli /..
del retro, / quandoché stato pur vi fosse un tristo / pronto ad opra si
che una legge relativa ad essi, fosse, non dico promulgata, ma nemmeno
l. bellini, 5-2-212: se ei fosse tempo adesso di condurvi in certi retrocamerini
l. bellini, 5-2-212: se ci fosse tempo adesso di condurvi in certi retrocamerini
23-88: così voi, dopo che mi fosse riuscito accordarvi queste pive che vi paiono
. vallisneri, iii-524: se non fosse per accidente accaduta la retrocessione del sudore
forma giuliana come se questa sempre si fosse usata. zanon, 2- xvin-137:
questo ed altro uscire, e se non fosse perché perché, ci sarebbe di far
. gadda, 6-327: l'idea che fosse residuata al drappo (de'sedili)
al suo principio, come se mai fosse fatto. = agg. verb
, o in piedi, se per aventura fosse altrimenti composto: la onde se niente
e degli altri accidenti, se non fosse uno rettificante e reggente. 2
tenere ancora tutto insieme come se niente fosse. -alterato, modificato. lucini
, far sì che da veniziani gli fosse mosso guerra. spallanzani, ii-228: la
). vivanti, vii-61: vorrei fosse subito quel tempo di riposo, in
in mezzo a questo peccato, ci fosse quell'energia di lavoro, quell'inflessibilità di
si partì; che se si ne fosse partito, sì avrebbe peccato. guerrazzi,
, sì è divisibile in infinito, fosse impossibile cosa passare in infinito. leonardo
del telescopio; perché, quando e'fosse obliquo, la sezione viene ovata e
la sua retta condotta... fosse utile alla patria. mazzini, 5-348:
s s ualche tempo non fosse pagata la pensione. delfico, i-329:
, ii-190: la nazione inglese prima che fosse guastata di tanto dai suoi pochi rettori
d'osti di niuno signore che mai fosse tra'tartan. chiabrera, i-i-
s. maffei, 4-133: quanto ampio fosse il patrimonio posseduto da quella [chiesa
ad alcune sette o che 'l caso fosse l'autore e 'l rettor del mondo o
o che 'l fattore delle cose corporali fosse cattivo. 14. astro predominante
greci, o delle quattro, al presente fosse lingua né parimente la latina contuttoché di
ancora deliberato che s. m. fosse supremo giudice spirituale, delegando il carico
ridicola, il principe stanislao pensò che fosse inutile procrastinare di qualche minuto ancora il
per le carceri, il cui uffizio fosse di provvedere che non venisse fatta ingiustizia
nell'inghilterra, finche l'atto non fosse rivocato. pecchio, conc., ii-196
al suo principio, come se mai fosse fatto. manzoni, v-3-557: annullo
quali niuna parte era che bagnata non fosse, fece rasciugare; e datoci intanto
. goldoni, ii-774: se morto fosse il padre adottivo senza figliuoli del suo
allora il garzone scorticolla, / come fosse una rezza di cipolla. trinci, 1-131
12-76: dubitai su le prime ch'e'fosse un rez- zolone, come sanno
imbriani, 7-140: perché il quadro fosse davvero bello, questo riprorompere delle indoli
riaccendevano il fuoco sacro, se mai fosse venuto a spegnersi. -dare nuovamente
sposerebbe, quando sapesse., quando fosse riacceso questo processo? -e sollevò,
spera aorata], sicuro che ci fosse e che mi riaccoglierebbe tra un istante,
mi riaccostavo a studiarla, appena si fosse di nuovo fermata. 0. grandi,
prima, che anche se egli si fosse riaccostato a me prevedendo prossima la morte
giudice sopradetto o da qualunque altra persona fosse, le due parti de'detti danari si
. carducci, iii-22- 128: pare fosse composta e finta [la lettera] all'
più essenziali le innovazioni, tanto più violenta fosse la generai reazione per richiamare tutte le
borgese, 1-428: allora filippo, fosse disperato desiderio di riafferrarsi alla vita o
come tante altre sette venute d'oriente, fosse riaffondata nel buio. 3
di ragguantare la perduta primazia quando che fosse. carducci, iii-7-449: avanti la
vi volesse far vedere che il meglio fosse conformarvi con li costumi degli altri o
oliva, i-2-86: chiese loro qual fosse la ribalderia, quale il giudice,
loro privata ribalderia la salute publica vituperosamente fosse tradita. imbriani, 7-93: ormai l'
tornandosi addietro, comandò che la camera fosse serrata e domandò coloro che appresso lui
) che quell'uomo [robespierre] fosse disposto a dar la sua vita per il
con un prete il maggior rubaldo che fosse in roma, e vi stetti di
sembiante il rubaldo che rotto gli si fosse non so che instrumento senza il quale
cimiteri, a meno che non vi fosse attratto da qualche proposito ribaldo.
non aggio paura / se 'l mondo fosse tutto quanto armato; / e di te
poco un sottosegretariato, quando il popolo fosse per deputarlo alla camera. g.
volentieri t'abbraccerei, caro amico, fosse almeno per un momento per ribalzarti poi a
vi-688: pare che quando l'autore scriveva fosse ignoto il tirare 'a ribalzo '
appo gli andreati, non solo ribandito fosse, ma da quelli medesimi che cacciato
facesse [un battifolle] affineché e'fosse a tutto quel lato contra i nimici una
di colpirlo nel caso il tentativo iniziale fosse andato fallito. 29. locuz
0. ruceìlai, 2-11-2-133: se fosse vera l'opinione di fi- lolao,
cacciar via le bronzine o altro che fosse bene incastrato o imboccato. =
cose buone, credendo più tosto che fosse perdutto a creare queste cose corporali per estrema
non ha sapore, si ribella come se fosse stata lì per scherzo: 10 zucchero
collera sorda. pirandello, 8-349: fosse brutta, capirei.. è bella!
155: meglio saria ad alcuno che fosse nato cavallo o mulo, nei quali non
diremmo ribelle, se la parola non fosse oramai stata così screditata dal basso romanticismo
pensanti, avendo bisogno che ce ne fosse almeno uno per additarlo all'esecrazione pubblica
l'avvenire, ribello del genere umano fosse tenuto chi mai più avesse ardito insegnare al
era che, ogni qualvolta un vescovo fosse caduto in ribellione o scisma, si soleva
una nuova vita di michelangiolo che non fosse, come quelle venute dopo il gotti
a legere e incomprensibili a chi non fosse nato e domiciliato a irenze fra le
viii-2-189: né è penna che stanca non fosse, volendo i trebbiani, i grechi
la terra non era spenta. che non fosse spenta affatto, l'argomento da'bracchi
, ma però in modo che il colpo fosse sicuro, e non potesse dare occasione
[dell'ariosto], se in questa fosse stata sol freddezza ingegnosa e adulatoria,
assediati si raffreddarono e parve che loro fosse rintuzzato quell'ardimento che colà portat'avevano
: parve a la balia che cinzia fosse più ritrosetta di quello che ella pensava:
costume delle donne nobili cinesi, si fosse lasciata vedere da un forastiero, benché
amatori di virgilio dovrebbero desiderar ch'egli fosse da altri oppugnato perché da voi fosse
fosse da altri oppugnato perché da voi fosse difeso. galileo, 3-1-500: concedetemi almeno
, quando per cagion deir adulterio solamente fosse fatto. -non ascoltare una preghiera
cacciar via le bronzine o altro che fosse bene incastrato o imboccato. guglielmotti,
e io questo non lo capivo, fosse stato per depositarmi finalmente sull'asciutto, ma
atto ad esser capo del governo, fosse questa dignità dovuta sopra sé ricadere.
vedere... che animo si fosse il vostro, a vivere in tante ricadìe
loro con tanta prontezza, come se fosse qualche eredità ricadutagli fuori d'aspettazione.
. segneri, iii-3-156: chi non fosse pratico del vivere de'cristiani non crederebbe
giovane, 9-131: tu vorresti ch'ei fosse, / per quant'io veggo,
frusoni, 1-26mi richiese egli allora chi fosse così bella fanciulla. g. gozzi,
la persona ove il bisogno richiedeva che fosse. n. franco, 5-49: in
cosa che la bontade di questa canzone fosse malagevole a sentire per le diverse persone
più che per te si potesse, fosse rimandata a firenze un'altra lettera.
e quello cotale che si volesse ammonire fosse in prima richiesto. sacchetti, 63-57:
insino a quello tempo che l'avello fosse compiuto. s. caterina da siena,
coppa, cadde la detta coppa come fosse gittata via d'in su l'altare e
fango! gonzaga, ii-35: mi fosse conceduto il poter levarmi dalle spalle questo tedioso
tolta: / se per altrui ella fosse ricolta, / falmi sentire, e trarra'
ritonda, 1-261: poi ch'egli fosse tornato in guerigione, noi gliele aremmo
case ricogliendosi e racchiudendosi dove niuno infermo fosse e da viver meglio, dilicatissimi cibi e
apre tanti o le parti di legno, fosse permesso a colui solo solo che la
solo che la porta della sua casa fosse acconcia in modo che, volendo aprir
a guisa di conigli / avea più fosse gano traditore, / e con crudeli orribili
/ de ^ lor corpi ricolme allor le fosse. ghislanzoni, 2-124: lisetta.
tardive, aure e stente. primo si fosse smarrito. pratesi, 5-352: restava per
storie pistoiesi, 1-365: se non fosse che la ricolta loro fue presso,
gran core, / se. nno fosse li vecchi, ad questa volta / vostra
non se potesse che 'l re arture non fosse alora bene fornito, fece la battallia
diceva due o tre parole, come se fosse una obbiezione che il direttore subito ribatteva
ai dire che bisognava che un giovane fosse matto almeno sette anni: e se in
folgorazione panica, quasi la ninfa si fosse risciolta e ricominciasse l'antica caccia amorosa
cacciare, non credendo cne la madre fosse orsa, la volle sagittare per ucciderla
l'oggetto alla sua crudeltà, comandò che fosse data la morte all'infelice eunuco in
e di avere un'anima, se fosse possibile, mille volte più ardente per
in quest'età mia, di persona che fosse al mondo, mi ricompensano con ricusare
pallavicino, 1-258: se il peccato fosse un male più grave di qualsivoglia bene che
chi volesse il re, purché non fosse nemico. -compenso per una prestazione
ed esagerare la meravigliosa sua cura perché fosse egli largamente ricompensato. carducci, ii-3-336
g. michiel, lii-4-278: se bene fosse per perder la sali altri che li
, il prezzo della ricompra dei diritti non fosse pagato ai proprietari. massaia, x-149
gar., 430: come fosse utile il modo del nostro ricompera-
di adamo ed èva] si convenne fosse la nostra ricomperazione che iddio venisse e incarnasse
ricomperazione che iddio venisse e incarnasse e fosse morto e crocifisso per noi ricomperare.
tale riconcentramento? non direbbe ognuno che fosse ricorrere spesso, raccomandarsi spesso, offerire
e col polso riconcentrato, come se fosse un principio di febbre. -figur
piccola, e una parte del bello palagio fosse caduta e bisognasse che delle pietre di
se non che lo suo bello palagio fosse racconcio e conpiuto. collenuccio, 40
. sanudo, lvtii-22: se ti fosse parlà di reformare li capitoli de la
se tosto non fossero riconci, prima che fosse saputa la discordia. testi fiorentini,
). non nego già che non fosse opera lodevole e santa di reconciliare marito
trascorse che era impossibile... che fosse più luogo alla riconciliazione, stimava poco
imminente pericolo, nel quale, perché non fosse poco dapoi ricondotto...,
passavanti, 122: quando la confessione non fosse fatta intera,... la
alle persone questa gran ventò, ella fosse quando che sia conosciuta e abbracciata.
x-1-251: bisognava che anche la persona fosse annientata riconfusa e risommersa nel divino nulla
alquanto riconfortatisi, comandò che ogn'uomo fosse in sul ballare. molza, i-7:
: io non l'ho amata; ma fosse compassione o riconoscenza per avere ella
che alcun s'arrischiasse a creder ch'el fosse desso. -fare oggetto una persona
se io vorrei che la bontà vostra fosse conosciuta e riconosciuta. muratori, 6-202:
in cerimonie, tuttoché istante- mente ne fosse richiesto, fu con generosità uguale alla
la detta compera in sé, posto fosse per me e de miei propri denari
, il quale volle con ostinazione inqualificabile fosse riconosciuta sua e col nome di rachele
vidi i campi e le profonde / fosse del sangue empir del popol mio.
borghese, a ferrara, al quale fosse riconoscibile il diritto di frequentare le platee
identificato un cadavere di cui inizialmente non fosse certa l'identità. balestrini, 1-115
che, quando il re di navarra fosse convertito e per re di francia dagli
affermare che fermo ancora in questa riconquista fosse compresa, se il citato istorico fermano non
placò. gli pareva che l'italia fosse salita quasi di sotterfugio, notturna, temendo
: avevo la ferma convinzione che giacometta fosse ormai morta per me, perché il
ottennero che la cappella di villa guiccioli fosse riconsacrata col permesso di celebrarvi la messa
cuore se potessi immaginarmi che questa famiglia fosse in bisogno. pea, 14-23: aspetta
novellino, xxvii-825: domandò chi e'fosse, tutto che bene lo conoscea.
d'orléans, 225: quando mai fosse stata scoperta una tal cosa, la granduchessa
indumento. roseo, v-180: se fosse in tempo che fosse peste in quel
, v-180: se fosse in tempo che fosse peste in quel paese, bisognerebbe ordinare
il signor principe di ghisa: vorrei che fosse ricopiato con l'altro e presentatogli.
.. si può far congettura di qual fosse il tenore delle posteriori azioni sue.
, mise fuori l'ipotesi che la canzone fosse composta sotto il ponteficato di clemente vi
vigne si crede dare, ovvero nelle fosse intorno alla vite fatte, se mettono minutamente
affin che ai nostri / più agevol fosse il ritirarsi al tempio, / giunse manasse
nella vita; ma se questa ingiuria fosse fatta ad una giovane nobile, non è
sperienza o che arte diren noi che fosse questa che usò questo frate domenico?
: quel foco ch'i pensai che fosse spento / dal freddo tempo e da
6-2 (i-iv-541): parendomi che vi fosse uscito di mente ciò che io a
, che neuna etade ricorda che giammai fosse tanta nel reame di francia. boiardo,
se ciascuno credesse che l ^ altro fosse più ricordevole di lui e avesse in sé
né alla memoria tornava che mai per me fosse veduta; ma la reminiscenzia più ricordevole
.. che nel senso austriaco vi fosse necessità d'imprimere questo ricordino o tientammente
sontuose che mai per ncordo di uomo fosse fatta in bologna. foscolo, xii-634:
si doleva che ai suoi ricordi non fosse stato creduto in tempo. frachetta,
e nel caso in cui tale progetto fosse stato approvato e diventasse legge dello stato
che una delle note inquietanti di michele fosse il rimorso, soprattutto davanti a lei,
scorribanda nelle celle per rubarvi quanto vi fosse di provviste. montale, 3-238:
'l frate ch'è detto dinanzi non fosse al luogo, ricorrasi al priore di sancto
. carducci, ii-4-239: parendomi ci fosse bisogno di maggior sollecitudine, sono ricorso
che pochi se ne sdebitavano, come fosse traffico innocente, era comune.
dal popolo si creasse uno il quale fosse prodittatore. l. pascoli, iv-2-53
trinci, 1-21: fognate e stipate le fosse, si lascino per qualche tempo cosi
non fornita la bisogna, partito si fosse, molte castella, che dai pisani
miglio dilungati furono, che alcuno si fosse pure avveduto marato esser caduto in mare
e voto che, se tosto non fosse ricoverato a dormire, sarebbe im
, 8-1-330: per che non pare che fosse stato male che... si
stato male che... si fosse detto che ci è una riconoscenza acquistata
, aperto quel ripostiglio di mare, fosse levato l'ultimo ricovero a'vinti.
progressi e nel suo finire, se fosse mai stata animata o se almeno dato avesse
volgar., 1127: con ciò fosse cosa che i parenti di lei la se
iv-1-1019: ella pareva ricrearsi come se fosse allora uscita da un luogo chiuso e
elli avea ordinato che [scevola] fosse scannato in su la sepoltura di mario.
pareva,... che flaubert fosse troppo artista e cioè ricreatore per permettersi
casa; ma avvertisse sopra tutto che fosse persona faceta e di ricreazione.
monti, i-289: se oggi non fosse giornata di martirio per un segretario,
sconsolato. e sembrava segno che non fosse ben pentito e ricreduto. -deluso
, che... quegli che fosse vinto s'intendesse per ricreduto e traditore
squillanti. sanminiatelli, 11-16: se fosse almeno entrata in quel momento la zia berenice
[l'oca], awisossi ch'ella fosse acconcia d'ogni cosa che bisognava;
). vettori, 114: le fosse e le formelle si facciano molto prima
molto utile e vantaggiosa il farvi le fosse anticipatamente un anno prima di piantarvi gli
a mario pieri. s'egli non fosse più in padova, piacciati di ricuperare
tin si destò: e come che rotto fosse il sonno e 'sensi avessero la
ch'egli [il brigante] si fosse recuperato nella foresta ove noi eravamo,
ed ivi... si disputava se fosse stato praticato qualche cosa contro l'editto
rotta avuta da girolamo il giovane, fosse andato alla volta dell'ar- naim e
34: se alcuna [monaca] fosse sì fiera che isvergognatamente cadesse in falli
esser beato il reggimento parrebbe, se fosse il giogo de recusanti non salute degli ubbidienti
. dice che non si sa qual fosse maggiore laude a costui, o avere ricevuti
egli mai non recusando invito che fatto gli fosse, francava al mangiar il suo carlino
, o dentro la mora che si fosse nel compromesso pattuita o fra un determinato
, egli non sapeva più neanche se fosse ancor viva. -intr.
ballò come un trionfante, / tutto che fosse un fallito / ricusato vagheggiale.
cui l'acqua si frangeva come se fosse di vetro, suscitando una ridda minuta di
. idem, iv-2-191: le piccole fosse e le anella e tutte le altre grazie
, v-813: parea che la fortuna fosse per me ridente: / invitommi alla corte
forte che 'l parlare / e rider vostro fosse men sovente. dante, pure.
e di pietà, e se non fosse meschiato di cose sacre sarebbe da riderne pur
scorso una crisi facile, denunciai quanto fosse ignobile per dei sedicenti democratici giocare sulle
ridesco. idem, 28-157: non che fosse sboccato e ridesco, tutt'altro.
che questo viaggio non ad altro fine fosse stato intrapreso che per ridestare le sopite
/ pria che l'aurora in ciel fosse ridesta. -riprendere a emettere suoni
un ritmo per il quale avresti detto si fosse ridestata nelle ossa la gioventù.
né pensare né dir nulla che non fosse ridicolmente madeguato. 2. con
muratori, 6-21: per altro così non fosse, quanto più accuratamente e lungamente si
accuratamente segreta: così che il vecchio attore fosse ingaggiato per una cifra ridicola.
affermavo in mente mia che non ci fosse stato uomo di maggior dignità di costui
più tosto vi potrebbe essere, se fosse lecito al predicatore mover riso ma senza
della patria di traiano imperatore che non fosse todi, come da alcuni anni in
, come se in quell'istante si fosse accorta dell'affanno che la tormentava. poi
volta ti bisogna diminuirla come se essa fosse dritta; la qual diminuzione ti bisogna
verso il mezzodì cominciò pregare che gli fosse portato il viatico, ma perocché..
era suo. la nomea volle che fosse il ganzo della marchesa di cetinale, di
e ben si può ridire / che fosse a lo ver dire / oltre misura di
disse che non era vero che ella fosse innamorata d'alcun prete. « come
non potrei, se cento e cento anni fosse il mio tempo, quello che dai
che non intendevo punto che l'idea fosse. gioberti, 1-iii-177: che vestigi ha
di molto, si fermò che questo non fosse altro che quello che gli etiopi chiamano
a'loro poeti, ridomandando quale si fosse la terra e l'epoca procreatrice del
lagrime agli occhi, lamentandosi che gli fosse reso tal merito da colui che già
che mettereb- bono pegno la vita che fosse loro concessa, e che la resti-
tugnaz, più mi sembra ch'egli fosse pur capace, e quasi solo per sentimento
ridonda, non so che da buono scrittore fosse or seguito con molta lode. menzini
. assarino, 2-i-41: stimò che fosse per ridondargli a troppo smacco il restituire dirittamente
, m'arresi convinto che la fosse un'arte ben difficile: donde un
s'acconcia con uguagliarla, empiendo le fosse e ripianando i ridossi. targioni pozzetti
che altro signore; e come che fosse crudele, pur nelle sue crudeltà avea
più crudele e ridottato tiranno che mai fosse tra 'cristiani. siri, vii-277:
gli etoli portarono gravemente che a filippo fosse lasciato nome di re, perch'egli desideravano
] fosti la ca- sgione / che fosse ribandita / èva, ch'era in prisgione
opinione che si tenea che quella terra fosse inespugnabile. -raccolto insieme (qualità
parola che corrispondesse al progresso, e ne fosse un esempio: su scala ridotta,
redutto: el qual potesse dire che fosse mio, e, se nostro signor dio
confessare, si è quando la confessione non fosse fatta intera. = comp. dal
conciofossecosaché per coloro li quali erano depressi fosse chiamato, mediante bonifazio papa ottavo,
redrizzo più opportuno ah'imminenze presenti vi fosse, apertamente dichiarò... che
primo dirizzamento, e quanto più intensamente fosse ridotta allo sguardo di dio, tanto
lui e riducendogli alla mente quanto ei fosse sempre stato affezionato a sua maestà.
sisto iv, con tutto che si fosse interoosta l'appellazione, fu anco usato
osservare; e questa cosa si pare che fosse da lui fatta per ridurre principalmente il
. nissun modo conoscendo che violento non fosse né altra sorta di guerra che quella
, se non forse quando la sterilità fosse per troppa caldezza di matrice, imperocché allora
queste cose dirizzare per aramenti o per fosse..., ed imperciò si giudichi
martini, 1-i-53: se adi caieh fosse ceduto, sarebbe il caso forse di
altri ancora non mancavano di rappresentare se fosse stato meglio ridurre il governo a republica
cinzio, 2-133: mostrò l'ariosto qual fosse la mente sua, intorno alle materie
perché credevo che il pallestrini... fosse in tutto d'accordo col marchi:
7-ii-116: il pane, quantunque si fosse ridotta ad un terzo la razione consueta
lo difesi, e mi adoperai che gli fosse ridotta la pena. -stabilire
accomodare a riconoscere un re che non fosse pubblicamente e certamente cattolico, dovessero unitamente
tratta di sapere se la mente del palladio fosse di coprire o non coprire il
: alberto gli spiegò come egli pure fosse nauseato dell'europa, avrebbe voluto confessargli
posto. bisaccioni, 1-61: benché fosse tempo noiosissimo per le continue pioggie,
: si può credere che tale abboccamento fosse trattato e ridotto a fine dalla reina leonora
nella stessa condizione; trattare come se fosse. g. rucellai il vecchio,
vidi mai sì nlucente / che simigliante fosse al tuo sembiante: / la luna stessa
innanzi il tempo, ac- cioché non fosse a lui data la colpa in caso che
. s. venier, lxxx-3-800: fosse il fine della sua missione...
quella reduzzione per ostare in quanto le fosse stato possibile alli avantaggiosi dissegni della casa
venire dentro apiù breve termine che fosse possibile in soccorso di quella piazza
case per abitare che uscisse di quadro e fosse tutta aovata, converrebbe che tutte le
laborit è stato spesso attaccato come se fosse un campione di quel riduzionismo meccanicistico che
insoddisfazione, in cui esso s'agitava, fosse satisfatta. riècco (ridècco),
affatto dei visionari o degli incompetenti. non fosse altro, riecheggiavano i giudizi critici d'
., volse che questa cabalistica isposizione fosse posta in iscritto. grandi, 208
da ogni parte: alquanti riempievano le fosse, alquanti schiantavano lo steccato. filarete,
il giovane, 9-607: a riempier fosse, / terrapienar bastioni / sonvi de'
lucia, 409: chiese che gli fosse riempiuto un bicchiere a quella sorgente. d'
e non poteva imagi- narsi come egli fosse stato oso venirgli a l'improviso,
: aristotele disse di sopra che cosa fosse riconoscenza, della quale si diede a favellare
si vada avanti con la riempiuta delle fosse. tommaseo [s. v.
materiale storico: come se la storia fosse un riempitivo. savinio, 12-179: ecco
le pubbliche vie; e già quattro ampie fosse e profonde, cavate alquanto fuori delle
in coltello tanto spazio quanto volevano che fosse grosso il muro, empiendolo di malta
, si vada avanti con la riempitura delle fosse, mettendo sopra la terra più cattiva
avvertiva convella [la poesia] si fosse incamminata alla materia del tutto latina e
anche per riempitura venuto a riconoscere ne fosse. 5. modo per passare
... che, awegna ch'ella fosse salda di fuori, dentro magagnava e
esser non potesse che egli tanto ingrato fosse che non venisse a combatter per lei
sapere alcuno dove la notte dormito si fosse, lieto oltre misura, con lo
ma non perciò era meno convinta che fosse necessario pensare fin da ora a qualcosa
voleva. soffici, iv-278: checché ne fosse, stava il fatto che la «
,... a parte che fosse stato un autorevole 'trentatré', che avesse avuto
rientrata) e che da tempo immemorabile fosse rimasto vedovo, c'era ben poco
col pastrano e la papalina, come fosse l'occupazione più semplice della giornata,
riepilogare il passato e liquidarlo anche se fosse necessario un fallimento, prima d'entrare
una dicchiarazione che poi accettata non fosse sarebbe anzi nuovo mottivo di guerra che facilità
queste danze, se l'itinerario etrusco fosse in altro paese invece che in italia,
occhi di gatto selvatico. se egli ci fosse, interpreterebbe da par suo rimagine rievocata
guerra, dimenticato il sangue, non fosse rimasta che la piacevolezza pittoresca. piovene
non si sapea bene bene che pensiero fosse di àmurat di far rifabbricare cars.
ruggieri quella avesse beuta e per ciò loro fosse parato morto, e disse: «
si studiava di dare il consiglio che fosse ottimo intorno al sacro sposalizio.
, e si offre di rifare chi fosse in danno. de sanctis, ii-7-278
con animo di rifarsi quando el danaio vi fosse, e così fece. cellini,
, la quale dava a vedere come fosse venuto col proposito di disprezzare tutto.
quello che fu necessario, perché concessa gli fosse la sospirata sua libertà. silone,
sommo sacerdote de'patrizi, il quale fosse sopra tutti e al quale si riferisse
tarchetti, 6-ii-523: se il romanzo fosse così antico quanto la storia.
capelli corvini e il colorito fosco non fosse che una rozza variante del biblico '
col comune di pisa la nostra condizione fosse migliorata... è tanto il bisogno
nel fine del concilio... fosse prudentemente e richiesta dal sinodo e fatta
col comune di pisa la nostra condizione fosse miglorata. -rinnovere una concessione,
degli svizzeri per l'ordine e disciplina loro fosse stata profittevole a'suoi predecessori e quanto
in cui diffidante presuppone che le si fosse nascosta, poiché la si vide ri-
mettea e che si rifidava che ciò che fosse il bene della repubblica egli farebbe.
col mezzo delle acque scorrenti per le fosse onde ottenerne opportuni depositi e quindi eccellenti
naturale, senza unto. se vi fosse dell'unto, nel dare il ferro al
in firenze, se il posto ci fosse nell'istituto, mi piacerebbe. ma
loro ragioni di coscienza, che cosa fosse lingua letteraria. -unito a un
: solo una rifioritura di passione, fosse pure solamente sensuale, potrebbe riunirci.
conv., iv-v-13: chi dirà che fosse sanza divina inspirazione fabrizio infinita quasi moltitudine
ogne pena e condanasone la quale a lui fosse incorso per essere desobidiente, sia casso
: del fondare insomma una casa che fosse per i rifiutati e i disoperati il soccorso
alcuna quantità di danari, se mistieri fosse. testi pratesi, 198: anche
né a filippo, se in prima non fosse sodo che la fanciulla ratificherebbe la rifiutagióne
fu creduto che, se al cuesta fosse toccato di ragionar fra i primi..
una delle prime riflessive esperienze sue pubbliche fosse la poca fortuna del padre nell'ufficio
gli attilla- menti del volto, o fosse che la di lei sodezza sdegnasse di
ascoli, 20: il fiorentino che si fosse messo a istruire per iscritto le fanciulle
in vero si può dire ch'egli fosse il maestro degli altri. lomazzi, 4-ii-211
sembrato ad emilia che il proprio essere fosse una riflettanza nel tremolìo delle acque, o
, non senza speranza che bene presto fosse per cader la piazza nelle loro mani per
fullarton, il quale sosteneva che non fosse necessario preoccuparsi degli eccessi di emissione,
piovene, 3-65: non si sapeva quale fosse più doloroso, se quel flusso o
se poi il caldo della stanza non fosse da tanto di far salire il termometro a
rege de lo munno, se licenzia fosse a. tti de vederelo.
[le sughere] oggi in sardegna e fosse pure soltanto per la produzione elei sughero
l'unico modo di impedire le rivoluzioni fosse il concedere ai popoli le riforme a cui
non potevano partirsi... finché non fosse letta la riforma e fatto il partito
riformagione che nessuna ammonizione valesse quando non fosse approvata dai signori e collegi del palagio,
riformatori di non palesare cosa alcuna che fosse fatta o detta nella riformanza. ibidem
dalle istituzioni di quella, se non fosse per riformarle e per ridurle ai loro princìpi
dell'ultima ruina delle cose, se mantova fosse caduta nelle mani degli spagnuoli, procurarono
/ come exaudito già lo 'nvocar fosse. -ristorare una parte del corpo riscaldandola
, 1-328: l'asfalto rifrangeva come se fosse acciaio. -risonare; ripercuotersi
. fona, 4-212: alberto volle che fosse una luminosa apparenza per moltitudine di stelle
, 2-158: se... fosse stato una volontà ironica che si giuocava de'
caritae e da questo amor s'el fosse ben to pare o mare o muglier o
volgar., 1-42: se questo non fosse colpa, san pietro apostolo non rifrenerebbe
, se la loro potenzia per cristo non fosse rifrenata e debilitata. zanobi da strafa
portargli rifresca- menti, placò, benché fosse adirato. 2. rinnovo delle
canti, non ne potevan trovare uno che fosse felice. 3. per estens
, pensato pericolo, non ce ne fosse dato un rifrusto. berchet, anticamente asseno
, 168-20: se. ll'uditore non fosse al tutto turbato contra noi, ben
per principio. ma s'ei troppo malamente fosse straniato vèr noi, allora ne conviene
allora fargli credere che la libertà si fosse in quell'isola [l'inghilterra]
. muratori, 11-256: quand'anche fosse solamente dubbiosa la perdizione di chiunque è
tragica e solenne, par che si fosse come rifugiata in queste rievocazioni delle tragedie
sommi, 1-18: vorrei che mi fosse lecito entrar anch'io nella casa dell'amica
faba, 57: volesse deo che fosse tanto e tale in persona e in
nuovo quello che non mi par che si fosse. né riman pure aperto quel rifugio
. villani, 8-101: quando il re fosse a corte, richiedesse al papa la
si desidererebbe trovare un uomo che veramente fosse di esperimentato valore e che molto e
nostro amico in prima riga, a pena fosse noto se e quantiposti restassero vacanti.
sacre funzioni prima che in italia vi fosse l'uso degli organi. =
come si farebbon se l'acqua non fosse continova e tenace? fagiuoli, x-128
agricoltura si dà questo nome a certe fosse che si fanno nei campi colla vanga o
misero notaio non rigava foglio che non fosse accompagnato con la bella vedovina. baiatri
come chiar rio faria che in prato fosse / fior bianchi e rossi, le lacrime
calvino, 3-125: bisognerebbe che ci fosse sulla superficie uniforme un leggerissimo affiorare,
a baaa li tenessino, / che voi fosse avisato. molza, i-9: al
che la di lei perdita... fosse 'il letto del tevere'ovvero il ricattiere
convenevolmente permise iddio che la natura umana fosse atta a ricevere li vizi e non provvide
comandò il tiranno che [il nume] fosse annullato, con intercludergli il fonte con
legge e il gran consiglio, benché fosse interessato a decretare, la rigettò.
pezzo, non altrimenti sarà che se regittata fosse, e di suono nella bontà di
idea della divinità e se anche qualche filosofo fosse arrivato veramente al trionfo di ripudiarla,
si studiano di rompere il ghiaccio delle fosse c'hanno intorno alla fortezza con accette
i-xu-6: quella [legge] che fosse ordinata e stabolita del consentimento e aviso di
tutta la comune, ancora ch'ella fosse meno profittevole, catuni de'cittadini guarderebbe
potrebbe esser vero, se la dignità fosse congiunta con la potenza, ma, essendo
ii-84: l'abbadessa, comprendendo qual fosse l'animo di lei, molto seco
, 1-45: awegna che a pilato non fosse celato, ma veramente sapesse che quella
domandò con oscura e rigida faccia qual fosse stata la ragione del suo strano procedere.
supponeva che [la aonna] da giovane fosse stata piuttosto bella ma niente sensuale,
, come se nessuno la toccasse e fosse rigirata in quella maniera da due venti
però con termini in cui il no fosse rigirato e allungato quanto si poteva e
via. boiarclo, 1-5-74: se non fosse lui stato afatato, / come era
nel caso, probabilissimo, che ci fosse stato da affrontare la spesa di
di quelli con la rigirata, non gli fosse scappato di bocca senza ch'egli
bocca senza ch'egli se ne fosse accorto. 4. il passare
del 'prometeo'e della 'feroniade'non fosse più che un versificatore, al quale
ognuna di esse [delle ballerine] fosse stata invasa... dal foco
di pitagora] rigiro del- l'anime fosse un motivo specioso di consiglio medico da
dispetto e fcdimento / che sed el fosse un mio nemico fero; / ma io
o segni infidi!) / credei che fosse la radice infranta / del reo rigoglio
, 5-384: nessuno (se già non fosse ai quelli che, non avendo punti
ero, vero o no che fosse. vergognoso di questo pensiero, lasciò
mette in tante arme come se annibaie fosse alle porte. milizia, vi-111: le
ad intender che meza libra di seta fosse presente degno di lei, come mi
con ogni buon termine di giustizia rigorosissimamente fosse veduta la sua causa. marini
alla rigorosità di quell'editto, quando egli fosse stato universale. a. paoletti,
spesso e conoscerla da vicino sanno quanto essa fosse buona e pia e spartanamente rigorosa.
vantaggio da quelle azioni nelle quali si fosse lasciato guidare dal solo tornaconto.
fliggeasi inconsolabilmente di non sapere quale si fosse allora verso di sé il cuore della
paresse che la religione presso gl'incas fosse la causa motrice e l'anima delle
beltoni, 2-ii-100: supposto che si fosse ammesso l'uso di queste estere manifatture,
la sorella si riposava, aspettando che fosse calda l'acqua per rigovernare.
al suo letto, finché il marmocchio fosse tornato a racquetarsi. -ristorare,
e lucia, 103: « se fosse vero, lucia!.. » disse
prodigio dai timorati di dio si dice fosse riguardato come un pronostico di qualche flagello
trionfi suoi: e non parve ch'elli fosse riguardatore di quella pompa, ma trionfatore
e stimassero che l'istesso re giovanni fosse presente, prima testimonio e riguardatore,
, cne sarebbe ancora più riguardevole se fosse tutto effetto d'animo obbediente all'elezione di
[crusca]: se la nostra colomba fosse ora della sua rapitrice così riguardevolmente portata
mostravano quanto la mente che gli animava fosse lucida. -in contrapposizione alla
politico, un paragone, che si fosse istituito con le condizioni dell'italia di
volgar., 4-422: nelle navi rostrate fosse uno solo lume e le onerarie n'
errata e s'immaginano che l'italia fosse, se non il centro del movimento pittorico
: mal per noi se il carducci si fosse... fatto riguardo di obbedire
, 2-140: le pareva che l'andarsene fosse un mancare di riguardo a quei due
che per molto ferire la celestiale spada non fosse avvilita. -stare in riguardo:
\ var.]: credeva che fosse il paradiso e 'l reame del cielo,
volta si sentiva che era primavera, non fosse che per il rigurgitare di primizie in
: parevagli che il dardo vibrato gli fosse ritornato in mano per poterlo rilanciare un'altra
loro feo, e tanto più quanto fosse lo relassamento de la con- dampnagione.
luterani si contentavano con queste condizioni: che fosse libero e pio; che in quello
persona né per l'intervento d'altri fosse presidente e oielssasse il giuramento col quale
la regola d'un ministro di dio fosse di non rilasciar niente delle leggi divine
: comandò esso capitano che il prigioniero fosse sferrato e gli disse: -carlo, sta'
documenti della milizia italiana, i-530: se fosse ireso..., si debbia
, dic'ella, che lo stile fosse men rimesso alcune volte, poi ch'afferma
. segneri, i-20: se vi fosse uno il qual ti tenesse da un'alta
botta, 6-i-84: credettero... fosse opportuna cosa di non rilasciar maggiormente la
... anco finalmente quando vi fosse qualche risoluzione e lassezza di tutto il
sciatezza. salvini, 39-iv-52: così non fosse stata ella, per la rilassatezza di
miei originali che lo compiesse e ne fosse a un tempo indipendente e si rilegasse
temanza, 257: se... fosse costui un degno successore del nostro jacopo
, quella sera, allorché il banco fosse stato di una cifra rilevante. -ingente
aves- s'egli in guerra, qualunque fosse il merito dei condottieri
sarebbero sa- disfatti che il paese non fosse abitato da noi, e noi sares-
generalissimo radetzki lo mandava a rilevare quale fosse la mente dei magistrati della città.
la sua infedeltà, e non si fosse accorta della sua inavvedutezza. leopardi,
, se la colonna di questo non fosse stata avviata,... in terreno
la terra a romore, f credo che fosse per grazia divina, / che '
mattina lo communicava, se quell'ostia fosse consacrata. giannone, 1-i-50: lo rendevano
o di termine divida o campi o fosse o strade. brusoni, 142: don
rilievo in mezzo alle altre, se non fosse stata una grande crisi di malinconia che
. giamboni, 10-33: awegna che fosse lieve la cena e di poche imbandigioni
voleva allevare un garzone e quando e'fosse bello, sì gliele manderebbe. rispose
braccio, un piede, / come se fosse la savia sibilla. g. tornano
vidi mai sì rilucente / che simigliante fosse al tuo sembiante. g. raimondi
panno nero, che potresti qui dire che fosse una cosa nera, se non il
vorrei che accomodata / bene la stanza fosse che ad aza è destinata. / sia
se d'un tratto dentro di lei si fosse accesa una lampada, che ne rendesse
rubin che vide illustrare, / credendo fosse pasto per suo uso. 6
, 3-9 (14): con ciò fosse cosa che io avesse già veduto per
, se qualunque è l'una di quelle fosse in salomone o in aristotele o in
, v-72: se la cosa non fosse stata così pregevole, tutto l'ateneo avea
se un amico comune entrato non vi fosse di mezzo e indotto non avesse il
essere al secolo, e se alcuno tale fosse dentro tra voi, sì lo rimandate
339: per che erode imaginando ch'elli fosse uno stolto, vestillo di bianco per
città in ogni tempo, purché vi fosse pace et ubbidissero tutti al legato da lui
la seconda si accentuava, posto che fosse lunga, e se ella era breve
: provvide che la somma... fosse deposta presso la banca popolare, detratte
croce, iv-i 1-320: come se fosse ancora esistito in italia un parlamento, quando
dì ciascuno prendesse ciò che conoscesse che fosse suo; il rimanente fu venduto.
rimanente [del ritratto] vorrei che fosse copiato dalla sgraziata miniatura ch'io ho
numero di nimici e d'avversari non fosse senza rimanenza sospinta a quelle cose, che
, fu per tutti detto che dante fosse desso. alla quale richiesta dante, alquanto
, 11-2 (40): quando ella fosse alquanto propinqua al salutare, uno spirito
, 7-115: se re dopo lui fosse nmaso / lo giovanetto che retro a lui
o di giudicio o di creanza fosse rimaso di ballar con esso voi. n
per gelosia, / benché '1 furor si fosse già rimaso. boccaccio, dee.
, e sarebbe stata la peggiore che fosse mai in roma dappoiché ella fu dificata
, ch'era la miglior terra che fosse loro rimasa. de rosa, 545:
, che dell'onde irate preda / fosse atride rimaso! mazzini, 37-86: qualunque
cariclea dovea dar il premio a chi fosse rimasto vincitore nel corso. cesarotti,
di barbaro che nell'architettura rimasa ci fosse o nell'arti figurative e ingegnose. carducci
quisto fece ad zò che omne omo fosse certissimo che nullo dubio e nullo errore
a lui era rimasto il sospetto che fosse stato un lavoro inutile. -conservare validità
che tra l'una repubblica e l'altra fosse confederazione definitiva. g. m.
se uno de'tre... non fosse... rimasto alquanto addietro.
estremo; e parmi che pur dianzi / fosse 'l principio di cotanto affanno.
5-6-338: se per avventura alcuna donna si fosse riporre 'etra'in rima non è
., 7-115: se re dopo lui fosse rimaso / lo giovanetto che retro a
di rancore. verga, 7-930: fosse il vinetto che gli scioglieva la lingua
lor brigata, se onesta dolcezza / non fosse usata al levar del cespuglio. orsi
liberazione, se invece l'inedia non fosse stata tanta e tale da ingenerare in quei
o co'rimasugli di quella legge, fosse un privilegio, una franchigia, un dono
bisogna però sapere al giudizio di chi fosse rimessa la legge stessa. c.
viscida e fredda onde il cuor suo fosse fasciato. d'annunzio, iv-1-814: egli
re di tutti, non mi si fosse venuto ad innestare nel piede manco, fra
. f. frugoni, ii-188: se fosse vero... che al cor umano
, troppo occupando della terra, facendoli fosse intorno over pareti strette e rimboccate con loto
soprassuolo spariva nei cumuli al rimbocco delle fosse sotto le palate di terra soffice e
studio, rembombava e resonava com'elli fosse cupo e sollo dentro. dante,
, 9-111: per certo, se questo fosse accaduto, qualche rimbombo ne sarebbe passato
tutto il presente anno, solo che gli fosse concesso il rimborsarsi sul provento della rata
il re] conoscere loro quanto frivolo fosse il pretesto della religione col quale il duca
perché burlato l'avea, pretese che fosse obbligato al rimborso di molte somme che
l'abitazione d'un anno prima che e'fosse carcerato. f. d. vasco
mazzuolo sul marmo per sentire se non fosse campanino. = comp. dal
guai per contro se il greco si fosse finalmente convinto di dover studiare il disegno.
/ e la più sporca che vi fosse, e fattala / rimbronir così un poco
cassa possa, se none in caso quando fosse di bisogno trarre alcuno oficio o rimbossolare
per rimediare il rimediabile e proibire che fosse macchiato il nome suo e dei suoi
detto che era, quanto più tosto fosse possibile, da rimediare a la trascuraggine
remidiarla, che ogni poco più ch'ella fosse stata trascurata, don roderigo gli averebbe
castiglionchio, 53: dubitasi assai chi fosse il padre di cesare, il quale fu
per usanza, pensando che la disusanza fosse ottimo rimedio, edificò uno tempio a
tempio a giano, il quale essendo aperto fosse segno di guerra ed essendo serrato era
: se allora, secondo l'arte, fosse stato eseguito il buon documento che li
de'debiti con istabilire un'entrata che fosse equamente equivalente alle spese ordinarie.
rimedio di questa pestilenza che l'eretico fosse ammonito una, due volte;
604: ogni buono cittadino, quantunque fosse di nazione o d'animo guelfo, viveva
propendo sempre più a pensare che il vico fosse consapevole di quel che portavano nel loro
'n tutto il mondo non istimava che fosse altrettanta gente. in quel dì facevano
: assai mi placeria / se zo fosse ch'amore / avesse in sé sentore /
destinata a far riprender terra a chi si fosse sperduto dietro un vago rimembrare.
giudicarono che colui preso... fosse ad anibaie rimenato. bandello, 2-33
egli si rimenasse a grassa e quivi fosse come meritava decapitato. porcacchi, i-218
. porcacchi, i-218: comandò che filota fosse rimenato dentro, con le mani legate
si rimena, / ancorché il letto fosse spiumacciato. -spassarsela, divertirsi.
eccezione a questa impresa comecché il corpo fosse già stato preso da rimenato, il quale
si chiamasse colei o chi ella si fosse, contra sua propia volontà, la quale
. villani, 10-108: chi di nuovo fosse approvato per lo detto squittino fosse rimescolato
nuovo fosse approvato per lo detto squittino fosse rimescolato con quelli che non tossono tratti
possano. redi, 16-viii-230: se fosse stato di cuore un po'più bravo,
credo, che anch'esso volentieri si fosse rimescolato in quella zuffa. -intromettersi
farei ora, se la mia mano fosse conosciuta da'mercatanti di costì. f
sabato non hanno permesso che l'interesse mio fosse sbrigato, ond'è rimesso a domani
soldi dua per braccio andante di dette fosse o rii non rimessi e netti.
verso queste bande: avvertite che non fosse tratto di qualcuno, che non vorrebbe
avrebbe avuto la medesima risonanza, se fosse rimasto soltanto un movimento pratico, senza
anni alcuno di quelli tre degli albizzi fosse stato ad ufficio alcuno, fosse rimesso,
albizzi fosse stato ad ufficio alcuno, fosse rimesso, ora s'intendesse di tutti
la polizza di lui, estratta che fosse dalla borsa dello squittino, nella stessa borsa
romore æl popolo, comandò che anche fosse rimessa in pregione. b. davanzati,
creder mio venia intero, / se non fosse il gran prete, a cui mal
). salvini, 41-436: quasi fosse portato da più cavalli per lo sudore
per lo sudore fummicanti e che ora fosse di staccare e di rimettergli. monti
diede ordine a quello che da far fosse. beicari, xxxrv-128: tu puoi quel
editti comandasse che in tutti gli stati suoi fosse restituita la religione cattolica e gli ecclesiastici
davanzati, ii-532: di novembre rimetti le fosse. magazzini, 3-23: in tanto
lavori, come fare argini, rimetter fosse e ripar grotte. leggi e bandi
, che nel votare e rimettere tali fosse o rii si cavasse dopo la fine del
5-88: diceva ancora d'aspettare che gli fosse rimessa gran somma di denari da banchieri
ha preso danaro a un soldato. fosse anche un prestito, sarebbe poco bene per
ad intender che meza libra di seta fosse presente degno di lei, come mi
, che tanto v'àe servito, fosse re di leonis; e da ora innanzi
al gonfaloniere e agli altri magistrati che fosse ben fatto che questa deliberazione si prolungasse
rimette il trattarne più espressamente, quando fosse ben fermato e regolato l'ordine arcontico
rimisero gli indiani, credendo che il re fosse morto, poi che lo vedevano tutto
che, se il mandato che aveva fosse stato un poco più mite o egli
deledda, 1-11: attese che giovanna si fosse lavata e rimessa, poi entrambe scesero
anticipate. non mi sono rizienza se fosse finita! ma mi rimetto in tutto e
volte della prudenza parve a cesare che c fosse per la legge julia provveduto inferiore (un
giorgio dati, 1-139: credi che allora fosse prima rimessa in campo questa legge,
per bene della lingua e della poesia fosse bene non iscreditare dante, ma rimetterlo
perché fosse sanato, e abbiendo cacciato il diavolo da
le ferrate de'cavalli mostrassono che gente fosse entrata in fiesole e non uscita.
mai essuto sconfitto, perché sua arme fosse posta a ritroso, o vituperata.
pena / vinto per me quanto mai fosse cosa, / era caduto ne le man
: parve a la balia che cinzia fosse più ritrosetta di quello che ella pensava.
, comandò ch'egli... fosse posto dentro [il bue di bronzo]
, 1-67: ne seguirebbe che iddio si fosse preso gabbo di noi, come s'
tosto che noi riguardiamo ne l'obelisco fosse umano o diabolico il ritrovamento. belloni
per intendere se il duca senza loro saputa fosse ito a starsi con lei.
leggier cosa era a ritrovare se ciò fosse vero, prima il medico domandò se
, prima il medico domandò se vero fosse dell'acqua e trovò che così era
possa dare certo giudizio che l'animo suo fosse cattolico. c. campana, iv-51
, 16-106: nella selva, ancor che fosse notte, / entra e chiama a
creduto più tosto che la nobiltà non fosse virtù, percioché, non ritrovandosi al mondo
47: tancredi allor qual che si fosse / de l'estrania prigion l'ordigno
a. serra, 1-i-117: se fosse vero che per la povertà delle piazze
9-66: il giorno che il carducci si fosse lasciato persuadere dai suoi irresponsabili consiglieri a
vecchio tronco con lo sguardo, quasi fosse un amico ritrovato e ti dicesse proprio
: pare che quando l'autore scriveva fosse ignoto il tirare 'a ribalzo', ritrovato
d'ogni altra cosa scemare e se fosse possibile ancora affatto rimuovere le cause della
ritrovi di famiglia di questi giorni ti fosse possibile indurti coi tuoi fratelli a questa
non ebbi mai un ritrovo che non ti fosse chiesto con umiliazioni, e tu chiamerai
spiegare come l'antico partito d'azione fosse uscito dal partito mazziniano...
..: ch'a'reformati non fosse lecito predicare né far loro ritrovi nelle
... mal fatto, sì come fosse stato dirozzato col piccone, sempre con
la sua piena trasfusione col mondo si fosse celebrata sopra un altare di carne.
ecc., rivivendolo nel pensiero come se fosse presente. d'annunzio, iv-1-13:
manzoni, iv-54: non pare che fosse lecito passare, per dir così,
ma da quelli cui si chiedeva dove fosse la radunata del ballo, era invariabile la
hanno la maggior cura di scavare delle fosse di distanza in distanza, onde riunire
tortora, iii-261: benché da tutti fosse scoperta questa pericolosa dissensione fra questi due
diminuire la varietà delle opinioni, qualunque fosse il punto in cui andassero a
sano ed intero come se non fosse caduto né offeso giammai. 2
esplicato in sinistro ma solo se ne fosse temuto il riusciménto improspero. baldinucci,
prima era, ma come se si fosse perciò inabissato nel baratro del'infemo,
perciò inabissato nel baratro del'infemo, fosse riuscito per un foro sotterra agli antipodi,
foro sotterra agli antipodi, e si fosse arrampicato per un monte cosi alto quanto
altro fatto scuotere il pilliccione che riuscito ne fosse una bella roba. calmeta, 30
quello che fosse succeduto, armò trecento de'suoi seguaci
dire, o in qual mondo si fosse, o a qual fine dovesse l'accidente
che altro giovane alcuno che nell'isola fosse di cipri. macinghi strozzi, 1-466:
potrebbe umiliarci, ma... se fosse distribuito a tutti quelli che sono più
tanta forza che imbriaca l'uomo come fosse vino gagliardissimo, se troppo ne beve
male. per gloria! quand'anche ella fosse impresa difficile, tanti vi hanno sì
: se il soccorso così tosto mosso si fosse,... l'impresa molto
. a. campana, 146: fosse o la reussita o la vergogna di
ec., che forse in italia ne fosse un'altra'. vedi mo'riuscita di
per simili ritardatari un figlio poeta non fosse diverso dalla ragazza finita male, scappata
, 1-317: se la prima parte non fosse da rifare, spererei di toccar la
scoperta della vaccinazione si credette che questa fosse un preservativo assoluto contro il vaiuolo. ma
insieme d'ira er non sapere chi fosse il nuovo rivale. loredano, 2-i-69:
napoletani, che l'erede del trono fosse nato fuori della capitale, nella rivale palermo
dopo tante fatiche e tante infermità mi fosse pur lecito alfine di riposarmi o d'
essendo gottoso voleva nondimeno mostrare che si fosse molto rivalutato di quella infermità con dire
cui era stato postulato, rivalidando quando fosse d'uopo la postulazione o confirmando l'
, benché l'origine dello scontento non fosse la vita che vivevamo, ma la
rivangare di quando in quando dentro le fosse nasali con un indice piuttosto rapace.
diffidenza: come se tra lei e loro fosse corso in anni lontani qualcosa di poco
sua crudel donna si ricordasse e fieramente fosse da amor trafitto e molto disiderasse di
bocca, e ho paura che, se fosse rivenuto a rivedere, ch'io non
le loro querimonie ed a dimandare che fosse riempito il consiglio di stato di uomini sufficienti
per la più bella giovane che mai si fosse veduta. 15. rifl
per farla. gli dissi che si fosse fatto rivedere. fatevi rivedere stasera. può
gotti, 23-326: dato che vi fosse il rivelante, senza la fede riuscirebbe
sacchetti, v-54: il ricco pregò che fosse rivelato a'fratelli che egli era dannato
, rivelava pure alla giovane signora qual fosse per lei l'animo di massimo.
. brusoni, 6-175: se mi fosse lecito di rivelare un misterio ancora celato
.. -involuzione? credevo che questo fosse l'ultimo che da pensarne.
ai proprio si è quando... fosse rivelatore della confessione. giovanni dalle celle
cassio, il quale era allora pretore, fosse mandato per giugurta e, promettendogli fidanza
,... acciò che mi fosse concesso libero il rivenir qui, siccome
della regina madre d'uscire dal regno fosse stata dall'industria altrui fatta riverberare in
suo figliuolo e, ritrovando che egli fosse stato in conto alcuno a lui non
i-265: il preteso monistero del titano non fosse altro che una chiesa, dove i
sapiente, discreto e riverente modo che fosse possibile e con stupendo silenzio l'ascose.
avenire in presente, la quale me fosse sì graziosa cumo del vostro onore.
i-33: benché il popolo di roma fosse superiore, diede luogo alla reverenza di
, inf, 19-101: e se non fosse ch'ancor lo mi vieta / la
ch'agli alti dei rendemo, / fosse sol una vana rimembranza, / pur da
far più, se tra loro / fosse dio sceso dal superno coro. guicciardini,
reverenza che diceano e cre- deano che fosse uno iddio. floro volgar., 222
come cose sacrosante e benché non uno fosse presso tutte le nazioni il modo di
è il trono ove volea ragione che fosse riverito orgoglione mio padre. bianchi,
la venerabile maestà delle leggi, che fosse dalle discordie private negata la pubblica ubbidienza
altri istituti soppressi, su quali beni fosse espressamente riservata la riversabilità a loro favore
forte bombava, / credea eh'el fosse sepolcro d'un morto, / alzò la
l'intera esperienza e cultura dell'ottocento fosse riversata in quella [di vico]
romoli, 348: se il vino fosse rosso, vi si può con la
di pesto, ben ch'in tale incalza fosse riversciato qui dal cavallo giacomo trucher,
li occhi riversi, propriamente come morta fosse. -spalancato a guardare in alto
ne restò afflitto, / più che mai fosse per il falso, il vero.
donate le spoglie de'midonì a chi fosse prima entrato in quella citta quando,
affusolate, completavano l'illusione che con lei fosse giàarrivata la primavera. -adattarsi senza difetti
i discorsi, con la semplice narrazione fosse più grato. magalotti, 9-2-100:
peraltro riuscire a distinguere se a vacillare fosse il dente da latte, o meglio.
o che che cagione se ne fosse, cascò indietro riversone...
, ed ora si chiama tevere, fosse confino e termino dell'un territorio e
del più piagente e nobile diletto / che fosse mai in sull'altra riviera. idem
tasse ed i balzelli, si credette fosse tempo opportuno, anzi cosa necessaria,
battàglia, avegna che nell'animo suo fosse molto allegra. g. villani,
articoli non allarmerebbero nessuno, se non fosse per la premessa... io 'non
e rivivette quegli ch'e'credevano che fosse morto. s. carlo borromeo,
accento, nuova forma, sì che fosse innanzi a voi quel passato vivo, non
generica 'scuola'; d'artista o regionale che fosse. = nome d'azione da rivogare1
capello nel suo capo, quasi come fosse per divino miracolo, e rivolò in alto
del'amore né non lasciò, perch'ei fosse molto afa- tigado. b. croce
/ e non sappiendo là dove si fosse, / quando la madre di chirón a
si scusò e volle mostrare che iddio fosse di ciò cagione, rivolgendo in lui
il quale parve espediente a tutti che fosse portato ad urbino per riporlo nella chiesa
la fallace opinione che il rivolgimento francese fosse opera della filosofia e de'libri, più
stesse fantasie, fino ad esplorare se fosse possibile non soltanto la sostanza delle previsioni,
non ansava neppure, mentre che fatica fosse stata lo diceva il sudore colante a rivoli
luogo ad una disobbedienza, che non fosse però degenerata in sedizione o rivolta. carducci
preso parte alla rivolta spartachista e vi fosse stato ferito. pasolini, 9-342:
copia di 'rivolta cattolica'. se non le fosse giunta, me lo dica, che
già del ballo affatto, ma non fosse ancora semplice caulinare. -di
a cui non basterebbe, se non fosse l'opera lenta ed assidua degli argini
giorno una mostretta di me, fingendo che fosse a s. gregorio magno volgar
franteso, or temendo che il cocchio si fosse scassinato per via, o che per
del marito incappatoli tra 'piedi si fosse altrove rivoltata. capriata, 1057: si
/ che capo giudicò che di lor fosse. bandello, 1-24 (i-305):
in c colla proposizione sopraddetta, e fosse uniforme in df, allargandosi sempre più
tremante la rivoltella, si doleva gli fosse scattata per caso. pascoli, i-562:
, che il gio- vio fosse nient'altro che un giornalista e un giornalista
il suo corpo, appena spirato, fosse trattato con riguardevole pompa di sepoltura,
tal modo sospeso, come l'anima fosse del corpo levata. dante, purg.
un pesce ordinò che convertita 7 fosse colei. scalvini, 1-80: la sorpresa
rivoltolone dentro, e continuò come se fosse fatale non potersi trattenere più: -
produssero, che la signoria dal popolo grasso fosse venuta negli artefici e nel popolo minuto
da altro inimico essercito di notte tempo fosse assalito, assai meglio, chi fuori di
meglio, chi fuori di quella rivoltura fosse, il numero e le forze degli assalitori
il nondottrinario (per il vittorini che fosse oggi operante) è nello stare dalla
egli pensò che giorgio... si fosse implicato in qualche agitazione rivoluzionaria. manzoni
dei professori pareggiati, per quanto lo scelto fosse o sia uomo egregio per istudi
roberto, 238: chiedeva che il principino fosse tolto dal convento infestato dai rivoluzionari.
: la rivoluzione francese, posto che fosse preparata dalla filosofia, non fu eseguita da
il germe della rivoluzione drammatica avvenuta dappuoi fosse da riconoscersi in quelle azioni teatrali che
, 5-19: come che la cosa si fosse o si spirasse, a tutti parve
catasta, e, come egli si fosse salito sopra, vi facesse accendere il
la guerra nel più bel che mai fosse. groto, 1-92: per vagheggiare il
. bianchetti, 1-171: platone volle che fosse alle grazie rizzato un perpetuo altare nella
precipizio od almeno, erta ch'ella fosse, temerei della mina. tommaseo, 3-i-351
sbarbaro, 4-15: quasi gli si fosse rizzata innanzi una vipera. -in segno
fatto scuotere il pelliccione che riuscito ne fosse una bella roba. fioravate, 89
p. giustiniani, 133: se non fosse a cuore del senato veneziano la salute
: vorrebbe il compratore che la roba fosse a vii prezzo per ottenerne maggiore quantità
un minuto della sua vita che non fosse stato impiegato a fare della roba.