villanella e d'una maestrina di campagna fosse potuta balzare una creatura simile, sciolta
1-8: non v'era pulzella che non fosse stata violata dai predatori, onde per
-che ha vissuto in un luogo prima che fosse occupato da altri. cavalca,
, 1-213: se da un figlio premorto fosse rimasto un figlio solo e da un
da castiglionchio, 17: se vero fosse il detto del detto poeta [dante
di apostolo voleva dare una risposta che fosse di consolazione per quell'anima, sotto
intelletto a raffermarlo nell'illusione ch'ei fosse predestinato a riordinare la chiesa.
pace all'idea che quello stupido animale fosse predestinato al possesso di una donna ch'
che tonnipotente iddio, anzi che il mondo fosse fatto, donare dispose. anche dice
virtù d'una predestinazione ed ella gli fosse inviata per soccorso ultimo o per ultimo
quando l'astrologia in questa parte almeno fosse veridica, che non credo, non
predetta pioggia ai quel che a lui fosse che in tal giorno le stelle avessero
senza essersi avveduto che niuna sua cosa fosse stata mossa, cominciò la sua predica
predica gentile, mostrando di quanto interesse fosse alla sua giustizia che, essendo stata
poi allo stesso volgo, così noi fosse come lo è, tutto sprofondato da un
irlandese cattolico, si crede che l'amico fosse un prete. quando fu vicino al
... impietosito, domandai qual fosse il suo delitto e se avesse tradito lo
, non permettendo che alcuno che non fosse di laudata dottrina f f
): la dama, comprendendo qual fosse 1'animo di lei, lasciò star le
figliuolo disse di fare, come guarito fosse, di metterla con lui in una camera
nel giogo suo, s'egli non ci fosse sempre vicino per aiutarci a portarlo.
peccato aio facto! / si. nne fosse predecato, / guardato me. nne
pane e ferro dovevano bastare a chi repubblicano fosse. foscolo, xiv-56: volai nel
, conv., iii-ii-17: che ciò fosse lo 'ntendimento, si vede: ché
con più pulito ed elegante stile scritta fosse, io predicherei giannone come uguale ai
con rad- durre che, se essa fosse predicato, bisognerebbe, nel giudizio '
di quello, in tali composti, fosse rappresentato da un polimero del cianogene stesso,
le ausiliari. ma che tale uso fosse frequente a'latini antichi si osservò già
precorri- mento del brunelleschi; ma se fosse, che bisogno aveva il brunelleschi di
: che questa [l'età moderna] fosse odiata e sbeffeggiata dalla polemica reazionaria e
falso valore, artificiosamente imposto come se fosse un valore autentico. l.
psicanalisi. montale, 18-27: se fosse possibile, e non è, una storia
mai di vederlo o di sapere chi fosse; la fanciulla, per paura che
, per paura che il suo amante fosse un mostro, una notte, mentre
. basaglia, 1-i-127: se così non fosse, lo schizofrenico sarebbe comprensibile poiché la
stato del tutto inutile serbarne memoria, non fosse altro che per lumeggiare la psicologia del
, sarebbe un teatro futurista se non fosse ingombro di psicologismo e di filosofismo. r
, i-358: vorrei che il medico fosse ancne psicologo; che parallela alla ricerca
del corpo e nei suoi disordini funzionali, fosse l'altra indagine sul morale dei malati
morselli, 6-ì-141: perché la teoria freudiana fosse vera, converrebbe in ogni singolo caso
può dimostrare che proprio in quel soggetto fosse nella prima età predominante quella data manifestazione
degli esperti medico-legali sono che il ragazzo fosse un isterico affetto da una profonda psicosi affettiva
superiore, partecipano alla. formazione delle fosse nasali e dànno inserzione ai muscoli pterigoidei
cosa, il giudicò che [bonifazio] fosse publicamente in sulla piaza di palermo arostito
genti del suo campo aloggiate come se fosse la vivanda di che si avessero a pascere
tutto quel grano [di cattiva qualità] fosse publicamente abbracciato, ma volle che il
abbracciato, ma volle che il pretore fosse rimosso dal governo della città. leoni
sua novella maestà vie più risplendessero e fosse sentita la loro riflessione dentro e fuori
dalli savi e dal muftì... fosse dichiarato e pubblicato che li persiani,
: il precetto del superiore (quantunque fosse del pontefice) non obliga ad essere
: il senato decretò che il pachila fosse costituito reo con la narrativa del fatto
per tutta la diocesi tolosana, che fosse scommunicato e maledetto da dio e dai
volle [licurgo]... che fosse tenuto l'uomo di publicar quella donna
l'uomo di publicar quella donna che non fosse estraordi- nariamente capace ad incitar con carezze
la nave e ciò che entro vi fosse si publicasse al segnore. compagni,
che qualunque facesse consiglio d'occupare lo regno fosse mazzato e sagrificato come ostia e li
così solennemente publi- cato ed impugnato, fosse abolito senza scrittura e senz'atto veruno
pascoli, iv-2-3: se anche anonimo fosse, sarebbe ad ogni modo non men reo
piu volte hanno supplicato all'imperatore che fosse contento di sospender la pubblicazione di esso
, il quale volle con ostinazione inqualificabile fosse riconosciuta sua e con nome di rachele cantù
come ognun sa, del caro, non fosse alla pubblicazion della sua 'eneide '
affermando che per la pubblicazion della pace gli fosse proibito il passare ad atto alcuno di
il patto sociale, non curando che fosse scoperta recente. cattaneo, ii-1-313:
poteva interrogarlo, verificare senza pubblicità quanto fosse di vero negli addebiti che gli si
riuscito più interessante, se il vogel si fosse limitato a mettere in musica qualche annuncio
mi sarei contentato agogni impiego che non fosse pubblico, egli fece col viso un
lo dessi, protestando al notaro che ne fosse rogato e me ne facesse un instromento
la stagione, e così la sua morte fosse registrata in una pubblica memoria.
, la quale a tal furiosa risoluzione fosse pervenuta, dovevasi... dispogliare
condurre a loreto, dove desiderarono che fosse trasportato i suo eredi. p.
il re di lei commandò giosuè che fosse morto in un patibulo publico, ove fino
ebbe timore che la fine del mondo fosse alle porte. pananti, iii-16: in
questa publica capitolazione, vogliono che ne fosse formata un'altra segreta. metastasio,
impazzito o no: che in caso non fosse impazzito, la sua roba ricade al
caso essaudirmi e far tal dimostrazione quale fosse a l'innocenzia mia convenevole e manifesta-
., 19 (328): chi fosse stato lì a vedere, in quel
le tribù s'accordarono che a'tuscolani fosse perdonato, salvo che la tribù chiamata
toro, per il lettore che non fosse a giorno di certi misteri, ha tal
pudicizia ed il buon costume, si fosse vantato d'un'inclinazione che, secondo
senso anche da chi troppo scostumato non fosse. pascoli, i-892: i poeti romani
può il pudore femminile sarebbe conveniente che fosse da donne pietose istituita una società per
il naso di pudore / ove ne fosse cenno, occhio distorto / da non più
a chiedere al personale dell'albergo dove fosse il famoso quartiere di yoshiwara.
sconvenienza, un poco perché credeva le fosse lecito tutto. b. croce, ii-1-218
sarebbe mai azzardato a offrire, se non fosse stato sollecitato senza pudore. alvaro,
io non so, donne mie, se fosse effetto / di locali abitudini o del
per la casa, perocché, quantunque fosse lo esercizio puerile, più singular- mente
essere sicuro che l'immaginata complicità non fosse una sua puerile fantasia e premunirsi contro una
che l'autore di quelle opposizioni fosse un gran presuntuoso e ignorante, et esse
143: se qualcuno de'miei lettori fosse tentato di ammazzarsi per amore o per
pigliare puerilmente, come se dio si fosse affaticato. -pedestremente. algarotti,
/ prima ch'io fuor di puerizia fosse, / volsimi a la sinistra col
sempre di stare in solitudine e dove non fosse conosciuto. 8. ingenuità
riforma, formerebbe la massima calamità, se fosse perpetuato. = voce dotta
g. eassani, 5-257: se gli fosse riuscito un certo 'colpetto 'che
baretti, ii-06: se l'ofmanno fosse stato in italia e se avesse visti i
se in mezzo ad una pugna fratricida fosse venuto radetzki col suo esercito per rimettere l'
credere e sapere che, se non fosse l'aiuto de'santi, che nullo si
ed operassero negli stati che sua maestà fosse posta ancor lei in parte del governo
il nemico a lo steccato / e non fosse ei chiamato. bisaccioni, 3-84:
37: niuno pugni contro a cosa che fosse deliberata pe'capitani. 7
città per essere in dubbio qual veramente fosse la metropoli... veggasi per
/ e so- gnianao vorria che sogno fosse / e pugna per destarsi e non
redi, vtii-126: se alle volte fosse infastidita de'serviziali,... potrebbe
mano, scritte da me, se non fosse stato un amico intimo, povero come
venuti, laxxviii-ii-708: s'alcun ce fosse pratico strozziero, / per certo el
democrazia non impedisce di usare, qualora fosse necessario, pugno di ferro, ci
cipriani, ii-1-200: se carlo alberto fosse stato un principe eugenio, con qualche pugno
fare giustizia, qualora lo stato non fosse in grado di intervenire; l'istituto
nella guerra contro qualsivoglia gran vizio, fosse pubblico, fosse privato: bastar solo
qualsivoglia gran vizio, fosse pubblico, fosse privato: bastar solo che antonio presentasse
facessero ogni opera possibile perché ogni altro fosse pontefice che la santità sua. m
, 1-206: con tuttoché questa capitulazione fosse sottoscritta dalla regina madre di proprio pugno
volse che ne mangiassero vivi e che fosse in potestate di una mosca, de uno
n'andasse a marito, senza che si fosse prima prostituta ad uno straniero che doveva
il monti avea scritto, se non fosse la versione intiera della 'pulcella d'orléans
pienamente fare lo tuo piacere, se non fosse che madonna venus m'ha difeso che
che punto la sua tresca con charlotte fosse ormai diventato un segreto di pulcinella.
a far dalla natura / parea formato fosse espressamente. milizia, i-217: una corsa
che somigliava quello di rossini, cui fosse stata conferita, in luogo del genio
tua morte insieme, / e, perché fosse stato il tuo morire / e dolce
a nessuno riusciva più di capire quale fosse la differenza tra una statua perfettamente eseguita,
: ora a confronto vi accorgerete qual fosse il pulimento della sua gelosa lima nel
4-499: acciò che terribile testimonianza fosse a coloro che verranno del suo pulimento e
parente, siccome fece. e tuttoché fosse assai aspro e crudo il maestro,
non quella / che la femina allui fosse sorella. -ispirare idee, sentimenti
perbia de'franceschi usata in cicilia fosse pulita per così
, i-744: parendogli un secolo che le fosse lontano, spesso lasciava tutto in asso
stipetto, per vedere se non ci fosse qualche traccia di violenza. no:
pragiugnere a messina un chi che altro si fosse predicatore, nella facondia e pulitezza del
casa del signore la qual è in ierusalem fosse edificata, dove accendevano continuamente il fuoco
alcuna / de l'altre donne, assai fosse pulita, / salvo che voi.
se con più pulito ed elegante stile scritta fosse, io predicherei giannone come uguale ai
il più bel fiore che vi si fosse e che febo facesse nascere mai. carrieri
baldini, 15-97: che egli personalmente fosse una persona pulita lo credo io e
la sua condizione renderebbe scusabile se non fosse tanto. -pulituzzo. atti
pensò che la pulitura delle ghiaie de'fiumi fosse un manifesto segno del loro logoramento.
noncio faceva instanza che l'ambasciador veneto fosse dechiarato scommunicato nei pulpiti. davila,
di sapere se la mente del palladio fosse di coprire o non coprire il pulpito del
fischiavano come se tutto il suo essere fosse in convulsione. pascoli, i-394: oh
baccnelli, 10-32: se si fosse tenuto, sdegnato e disdegnoso, all'
. soldani, 1-162: se ciò non fosse, i nuovi achitofelli / oggi dì
sasso e più pungente / che se fosse d'urtica se lo sente. montale,
11-81: per antico ricordo non era che fosse stato il freddo sì aspro e pungente
questo dualismo e sopra quali contradizioni pungenti fosse a cagione di esso costretto ad adagiarsi
carducci, iii-25-72: quando ciò non fosse a lei parato scusa sufficiente, poteva
, 1-21: mi pungeva sapere di chi fosse quel braccio molle eppure intero, e
. bacchelli, 10-32: se si fosse tenuto, sdegnato e disdegnoso, all'
una vitella / o un giovenco che fosse o due, li caccia 7 per
con quella sgualdrinella sul dorso non si fosse fuggito subito per mare, forse qualche
moglie l'attendeva in casa. / fosse andato pur là dove è maestra /
se con quella sgaldrinella sul dorso non si fosse fuggito subito per mare, forse qualche
pietrali dei moli, sui cigli delle fosse, sugli orli delle pescaie 'a guatar
chiaro ancora? jahier, 69: fosse stato un altro compagno il ragazzo rifiutava
che s'avrèbbero a minorar tante feste fosse sospetto di dogma e dinunziabile e punibile dall'
1-275: non vorrebbe il peccatore che iddio fosse, e non vorrebbe che iddio avesse
/ come giusta vendetta giustamente / punita fosse, t'ha in pensier miso.
sanza te figliuolo convenia ch'essa madre fosse uccisa, perciò che 'l suo fatto si
voler prima da lei sentire come andata fosse la bisogna. benvenuto da imola volgar.
facinoroso: e l'esempio che si fosse dato col punirlo non avrebbe potuto aver
jacopo, ch'a spaventare gli altri fosse punito tagliato a membro a membro. b
.. e, quantunque iniquo non fosse..., nondimeno non aspettava a
v-201: che in quella disfatta ci fosse stata la mano di dio, punitrice
colpevole di grazianeria... converrebbe fosse applicata la ragion sommaria del generale graziani
domandandosi, se non che il fuoco fosse di così fatta malvagità punitore, la
, i-153: iddio volle che la virtù fosse premio a se stessa, come il
parve e poteva parermi ingiusta sebbene non fosse. stuparich, i-12: attendeva la
attendeva la punizione: per tremenda che fosse, sentiva di meritarsela e, quasi
lora nerone che sorte di punizione fosse quella che davano gli antichi, ed
pena vi rimase qualche scudo che non fosse forato da molte punte. tasso,
guisa d'un corno il quale diritto fosse, e di questo fermarsi la punta in
: è stato creduto da alcuni che fosse questa una nuova macchina, usata intorno
6-35: caccio il capo, come se fosse semplice, nel foro e ve lo
, ché altrimenti se la materia non fosse dura ed ella non avesse unta,
se al capitano foley del golia non fosse sovvenuto l'audacissimo pensiero di ficcarsi, girando
dondolìo del suo colbacco, che si fosse addormentato in sella. -punta falsa
qualche voce acuta terminante in u, come fosse un lenitivo all'orecchio per quella puntura
impulsione, dell'urto, come che fosse, di una materia oltre ogni credere finissima
in punta di scarpe, come se fosse su un marciapiede. -cercando di
la luna] puntalmente col sole, fosse ecclissi ed alli indi ed alli spani insieme
andare a pontare negli argini di dette fosse, a rincontro l'uno de l'
che fatta vi si farebbe mentre egli fosse fermo. fagiuoli, iv-75: oh
ad onta come lor mal grado pur si fosse mostrato al re, lui e 'l
adducono qui, non credo che mai fosse loro venuto detto che puntata v'importi
'. e lasciò di specificare quanta fosse l'altezza d'un punto o, come
puntata, presupponendo forse che dagli 'ntendenti fosse saputo, overo lo specificò, benché manchi
verso l'alto sebbene in alto ci fosse soltanto il soffitto. e e
[il castigo]: / si ententa fosse el mare, non ne seria pontato
fossi venuto come spirito o altro, che fosse in disonore de l'anima.
rosa. temanza, 378: ma se fosse riuscito difficile il fondare in tal modo
. bartoli, 31-56: dove ben fosse vero che il boccaccio e gli altri
dozzinale clvogni ciabbattino la punteggia, come se fosse una scarpaccia sdruccita. giuliani, i-14
: andare per la contramina, facendo cavare fosse o pozzi..., forza
trovando quella terra mossa per occasione delle fosse fatte, difficu cosa gli serà poter
veemente che lo scavezzano e fiaccano come fosse una canna. lubrano, 2-
pure stava fermo, quella, awegna che fosse isvergo- gnatissima, sì ebbe un poco
rovina del cristiano edificio, mancato che fosse con la caduta dell'importante piazza il principale
lanciarli in mare, / espugnarne le fosse ed i puntelli / sottrarre alle carene,
magalotti, 23-261: ora s'ei ci fosse, non sarebb'egli stato di dovere
notai come il mio corpo nella massima parte fosse coperto da una eruzione con puntine,
, quasi per suggerire, / se mai fosse possibile, 'continua '. piovene
tutto quello che ordinato e comandato gli fosse. commedia intitolata sihe nomine, 40
materia, per quanto astrusa ella si fosse, e rappresentarla nel suo vero punto di
bartoli, 2-2-373: il peggio che fosse in lui era l'avere il meglio dell'
che l'ariosto negli ultimi anni fosse venuto a tali scrupoli di fiorentinismo da dar
mai da punto di suo tema / soprato fosse comico o tragedo. -situazione
di famiglia e d'abitazione, non fosse soggetto alle costituzioni delle doti per le
60): fu lapiù perigliosa battaglia che fosse dallo tempo di quella dei troiani e
vàtine di quaci, / se tu ci fosse mortto, ben mi chiaci.
pelli di pecore, ma creolla acciocché fosse sedia della sapienza ed in essa il
non la trovasti mai. mi ricordo quanto fosse unto, stracciato e sudicio quel quaderno
/ a incurvarsi molto più che già non fosse / sopra 1 quaderni tranne l'ora
saprei se sì franco alla prova / fosse di dar la quadra alle persone.
dal quadrante della vita esattamente come se fosse morto. -sequenza, varietà.
cardinale... o checché si fosse, pigliato ardire, il generale, inanimato
volessi quadrare uno monte di grano che fosse nell'aia,... fa'acconciare
f. bertini, 1-152: se ciò fosse vero, vi quadrerebbe a capello uno
; indi si governano e si cavano le fosse, coprendo colla terra i quadrati,
maniera che spiovino da per tutto nelle fosse, verga, 8-331: c'era un
dra o ad un'armata, senza che fosse stato d'uopo ricorrere alla bussola.
. per simil. che appare come se fosse disegnato o diviso a riquadri.
locati oltra le spere, / se costei fosse giunta al suo pensiere. foscolo,
contra lui dicendo che mente che egli fosse auttor di quadriglia e gli dà alcune imputazioni
zena, 1-371: non poteva capire chi fosse quel barcaiuolo a spasso, un bel
o doppi cannoni, o pur che fosse saldo in ponta d'un'aste di ferro
guardando davanti a sé, come se fosse sola. 21. per simil
fuori dei quadri del partito, tuttoché fosse un preciso dovere... per
contuttoché nel munir la terra molto occupato fosse, tuttavia principiò un quadrone da sala
uno che era o che era consuetudine fosse. -anche, per estens.:
casa, tana, perché non si fosse vicine. -preceduto dalla preposizione in.
che fue anche monarca; ma avvegnaché fosse signore universale, non però vinse tutte
: perché questo numero [nove] fosse in tanto amico di lei, questa potrebbe
16-ex-113: questo siero non vorrei che fosse depurato, ma fosse siero puro, tale
non vorrei che fosse depurato, ma fosse siero puro, tale quale suole scolare
accese. algarotti, i-vu-251: chi fosse l'architetto del castello sigismondo non si
questa sorta di terre subito fatte le fosse, vi si brucino prima de'fasci di
[e], che, si e fosse (v.). qualchessisìa
, cent., 70-55: chi caduto fosse in tal follia / cader s'intenda
o la passione di un popolo 'fosse un grande poema. linati, 30-121:
lxxlx-4: molti, volendo dir che fosse amore, / disser parole assai, ma
il vero, / né diffinir qual fosse il suo valore. idem, inf.
che loro non sarien bisognati, si fosse, ciascuno sei può pensare. andrea
di quirino. quale orologio conviene credere fosse molto imperfetto. manzoni, pr. sp
sì che quel ch'è, come non fosse, agogna, / tal mi fec'
casa. -quale quale sia 0 fosse: qualsiasi, qualunque. sassetti,
quel libro, quale quale egli si fosse. idem, 340: mi è giunta
quale ella sia. -quale si fosse: v. qualsifosse. -quale si
cavalca, 20-529: pognamo pure che fosse quello che tu di', la quale
affannare in alcun bene, / che fosse frutto dopo il tempo mio. /
?? 574: benché questa fosse una canzonuccia populare, se non pur
, se la forza della imitazione non fosse venuta a dar ad essi i movimenti
poesia alcuna fino a che non mi fosse sortito di conseguire il qualificatissimo carattere di
qualunque libro e proibirlo, quando non fosse in tutto conforme alle massime della medesima
sebbene qualcheduno avrebbe desiderato che la censura fosse stata piuttosto generale che lasciar fuori tante
natali, come se veramente da questi fosse nato overo procreato. 5.
ardue non prima deliberasse che compitamente si fosse impossessato delle qualitadi tutte del negozio.
91: le acque loro [delle fosse] sono continue con tacque della palude
che qualità siamo serviti, che, se fosse in napoli scarsità estrema di servidori e
proprio merito, sdegnandosi perché non si fosse compiacciuto del suo puro affetto chi aveva potuto
scriveva così e come qualmente e'non fosse un canonico che faceva all'amore (
o dalla stella o da qual altra si fosse delle cagioni amorose, nell'amor d'
per vie bistorte e sboccando in qualsi- fosse largo. = comp. da
là, noi potremmo anche asserire che fosse il feudatario di quel paese.
ant. nell'espressione qualuno che si fosse: qualsiasi, qualsivoglia. salvtni,
quasi un far torto a qualuna si fosse delle virtù, che sopra l'altre da
a petto in qualunque parte della battaglia fosse. pietro da bascapè, v-188-94: qualunca
20-90: ogni giorno, per qualunque caldo fosse, stava alla marina a ricogliere pietre
la compangnia, e quello cotale che fosse richiesto e non venisse, quelli debbia
questo il re dei paralogismi? e se fosse convenuto a moliere porre qualunque de'nostri
, se qualunque è l'una di quelle fosse in salomone o in aristotile o in
awanzarmi tanto tempo di vita quanto ne fosse d'uopo ad una carriera sì lunga.
iv-337: quand'anche l'amica mia fosse madre de'miei figliuoli, i miei
. alfieri, 7-144: vorrei che fosse uno risoluto di darsi a me per sempre
aiutisi col disegno. -quando che fosse: v. quandochefosse. -quando che
v. quandochessia. -quando che si fosse: in un momento imprecisato del passato
, è forza che quando che si fosse avesse principio. = dal lat.
retro, / quandoché stato pur vi fosse un tristo / pronto ad opra sì rea
ancora avere necessariamente fine, quando che fosse. faldella, 9-125: occorreva dal gioco
seguendo amore / gioia n'avrà come fosse nel core. buti, 1-814:
ch'intorno al rastrello e in su le fosse / gran quantità d'uomini e d'
gran quantità d'uomini e d'arme fosse. n. agostini, 6-4-72: questo
quantità di dote ch'a lui non fosse grave. tasso, n-ii-372: nell'agguagliare
che necessaria da alcuni professori di musica fosse procurato l'acquisto della cognizione se non
testi veneziani, 99: con co fosse ca ben avea de me'denari in
sospirare come lui adesso: 'se fosse mia! '-quale prezzo,
sarebbe da me lontana se in tenebre si fosse mutato sì fatto giorno! idem,
m'è stato lontanamente; / s'io fosse com'i'era antico, / lo
della città udiva, da chiunque si fosse, ricordar per belle. metastasio, i-v-564
corpo e del viso quanto alcuna altra femina fosse mai, e giovane e gagliarda e
priego tutti che se lo convivio non fosse tanto splendido quanto conviene a la sua
(33): awegna che non tanto fosse lontano lo termine de lo mio andare
levò su uguccione e disse che, quanto fosse utile e bene a fare quello che
detto che ogni onda, ogni foglia fosse vestita di una lamina di sonante metallo,
del mese ebraico di nisan, qualunque fosse il giorno in cui cadeva (invocando m
che dietro a materia cotanto vana si fosse andato perdendo. nievo, 343:
la più lorda e orribile creatura che mai fosse veduta e quasi per poco non avea
4. come, come se fosse. guittone, i-27-7: non solo
'lusingare ', quasi 'blandiri 'fosse verbo attivo. -con se pleonastico
3. come, come se fosse. pannuccio del bagno, i-xi-15:
che il buon si nomini, / quasiché fosse obbrobrio e vituperio. seriman, i-236
immutabile, imperscrutabile, immensa, non fosse soggetta la vacillante ragione dell'uomo,
parole, quasicché la lingua nostra non fosse ricca abbastanza. ruzzati, 6-17:
produce reale obbligazione, come se fosse un contratto. tale è per esempio l'
3. come, come se fosse. meo de'tolomei, 52:
. casini, iii-237: se cristo si fosse arreso alle persuasioni de'suoi ministri,
quatto, e se di colpa / non fosse reo, darebbe un qualche morso /
l'idea che una simile condotta non fosse scusabile se non col desiderio di produrre
andarci a pancia piena », come questo fosse già dimostrato vero per quattrequattròtto.
e pronti a dar tutto pur che ci fosse in vista l'applauso della perbene società
cui in passato si credette a lungo fosse composta la natura. restoro, ii-162
minuta, e volse ch'ogni quarto anno fosse di ccclvi, e computando i quatro
due o più milli, ciascuno de'quali fosse minore del quattro intero, del dodici
in quattro in santa pace, / come fosse un cavai fatto di sasso. guerrazzi
(come porta il proverbio) non fosse dentro il sacco. = lat
; / volse gire a vederelo / que fosse per elio. documenti diplomatici milanesi,
quegli allora mi domandò che peccato quel fosse. tasso, 7-10-58: quegli alza
che quello aveva usato, accioché occulto fosse, quegli faceva uccidere. neri di
poteva render soddisfatto anche chi per vederlo fosse venuto d'oltre la bitinia.
correva una voce: si diceva ch'egli fosse un antico capitano marittimo, un cane
quelo ch'è lungo saiacopo tra le fosse col muro del comune che ine.
di quello di lui medesimo come egli fosse onorevolmente se- pellito...,
anni che avrebbe ora, se non fosse stato troncato in pieno vigore da un di
a un mezzo giudice o notaio che fosse, che pur gli era cognito, che
ercole che s'immaginasse che la signora lelia fosse la sua donna e innanzi a lei
di falsario e che quando egli ne fosse ben convinto, glie n'andava la
sua impresa di milano e la cattura fosse un titolo inoperoso, pure un sospetto
che il buon servo di dio non fosse estraneo all'arte dell'antica lucca, dove
diceva esser convenevole che incontanente la moglie fosse renduta al marito e la figliuola al
vestigar i cuori a'popoli più proprio fosse de'malvagi che de'buoni prìncipi.
volte le ostreghe e le morene, si fosse poi riempiuto il gozzo di prugnuoli e
puniva della medesima pena che meritava chi fosse stato in colpa. varchi, 18-3-
fece gran querimomia che l'interdetto non fosse osservato dalli ecclesiastici. campiglia, 1-283
promesse tante volte iterate ad uscochi, fosse permesso il dannificare li vicini.
entrate del comune, la quale par che fosse pagata da quelli che, trovandosi aggravati
ingiuriosa lettera sia come se mai non fosse stata scritta. metastasio, i-iv-38: queste
le gride coloro che sopraffacevano come che fosse i deboli, quasi con questa espressione querula
al quesito se il movente del delitto fosse unicamente passionale. viani, 13-414:
2-108: domandato da michelagnolo che arte fosse la sua..., ghignando
si quistionava fra certi galantuomini che cosa fosse meglio nel bere. lanzi, 1-4-14
bere. lanzi, 1-4-14: qualunque fosse l'antica patria dei tirreni, di che
140): se il padre si fosse messo a questionare con ragioni, a fra
penna, presumendo che tanta questione non fosse ancora né ordinatamente né pienamente trattata.
cotale questione fra molti frati, quale fosse stato il migliore e avesse tenuta
volgar., 1-81: fue preso come fosse quegli che avesse morto quell'uomo e
. gozzi, 1-81: qual che si fosse la cagione, si appiccò quivi una
in quistione, non sapendo che fatto ne fosse. fazio, ii-22-73: tre papi
dall'altro lato mi pare pure che fosse uomo e sommo sacerdote di dio.
, come milano e venezia, non fosse più una quistione di spazio ma solo di
accaloratamente persuaso che spesso gli pareva fosse questione di giorni o d'ore
si quistioneggia se si dee tenere che fosse per comandamento di dio che lette uccise
che nella capitale dello stato il questuare fosse proibito, si mostrò persuaso de'danni pubblici
a qui di lei si dice / fosse conchiuso tutto in una loda, / poca
ógni cosa poteva passare quietamente se ognuno si fosse contentato della sua parte. panigarola,
come una cloaca che non sapevi ci fosse e si rompe. quietanza (quetanza
. rebora, 3-i-621: se ci fosse modo di parlare con l'incaricato in prefettura
persuasi che il tono... fosse affettatamente leggero... tanto per non
che tutta l'altra gente del mondo fosse in nostra podestà, quel cotanto popolo
il tempo crudele, quantunque il terreno fosse molle, piantavano gli alloggiamenti. v
moto all'altro passa e quando il mondo fosse in una total quiete, mai passerebbe
religione è quietismo. e se pur fosse, è pur vero che la religione non
di quietisti pretenderebbe che il solo codice fosse stazionario, cioè quel libro che ha i
di quella società e quindi non ne fosse commossa fino al fervore immaginativo.
quanto più si legassero di parentado, più fosse co''l tempo agevole a concludere pace
della nostra città, qual che si fosse più di litigi e di quistioni pieno,
grave della pena di lei, tutto fosse un sogno, un sepolcro quieto,
, onde pareva che tra quelle vergini non fosse mai nato disgusto alcuno, non che
ella avesse preso la quieta possessione, fosse mossa da alcuno lite, al giudice secolare
, 1-ii-71: par che l'armata vi fosse ita innanzi e che la città si
ita innanzi e che la città si fosse di queto sottomessa. -avere a
stizza nella quale si sarebbe detto ci fosse anche una punta d'invidia per quella
appunto quanto è la distanza delle fosse e in modo che facciano la quincunce,
da ciascun... così onorato fosse come la sua persona. il che
sapere alcuno dove la notte dormito si fosse, lieto oltre misura, con l'
avrebbe altresì potuto vedere un viandante che fosse passato per quindi mentre gli dormiva,
199: la ghiaia, quando ancora fosse grossa 15 danari, cadendo dall'altezza di
poi io non credo che quindinnanzi ci fosse molto da temere, perocché io mi
argelati, cxiv-3-160: guai a me che fosse penetrata ad altri che al signor marchese
professione già fatta, ancorché per altro fosse invalida. foscolo, xviii-415: io non
potesse ridursi cotal sillogismo, se non fosse, per esser di cinque termini,
quiriquin », / e, se ci fosse, ragghi l'asino.
castagneda], i-35: gli supplicava fosse contento di mandar al re suo signore
di mazza quando il colpo ricevuto non fosse ben centrato e forte (ed è tuttora
ha oggi nullo che sappia chi si fosse il suo quintàvolo; appena fl terzavolo,
costitutivi del mondo (e si riteneva fosse più sottile del fuoco, dotato di
crede che l'asino di buridano non fosse che una specie d'argu- mento cornuto
trattato da un altro principe che gli fosse superiore. bechi, 2-17: essendo ancora
se una quintessenziale sostanza lirica altre volte fosse, prosaicamente, brutalmente, introdotta,
/ che rifeo troiano in questo tondo / fosse la quinta de le luci sante?
. se la superficie interiore del continente fosse il luogo del contenuto, perfezionandosi i
, meno evoluta politicamente di quanto lo fosse stata la catalogna, un latente anticomunismo
se ciaschedun de'nostri rivenuto / quiritto fosse, ed ancora antenore, / di
d'amore, / e ciascuna di lor fosse contenta, / sì come i'credo
, per ciò ch'elli credea che fosse lo dio apollino per il vestimento che
quel nuovo sapere che essi volevano produrre fosse rifluito liberamente fuori da quelle mura,
mercato che era l'unico luogo dove fosse permesso vendere cereali (in età medievale
uno albero grosso putrefatto, e se non fosse così putrefatto, non darebbe lo odore
passi dei vangeli, benché egli non fosse ufficialmente un dottore della legge.
gherardi, 2-rv- 275: quanto fosse la velenosa e pestìfera rabbia tra guelfi
mula] il fieno rabbiosamente come se fosse un fascio di serpenti che la volessero mordere
l'una parte e l'altra insieme fosse / trattando pace. = comp.
vi si accostava, uomo o animale che fosse, gli si slanciava addosso con le
. ma già fi fatto che il bestione fosse fuori a quél- ora, e poi
tremare sul limo spaccato benché non ci fosse un filo d'aria. =
l'ufficiale guardandolo attentamente per raccapezzare chi fosse. calandra, 3-138: volli raccapezzarmi se
albero con ansietà di cadere non mi fosse parata innanzi. al rac- capricciamento seguitò
delfico, iii-137: se il divorzio fosse permesso, noi vedremmo molto sovente quelle
abominazione per lui, come se lui fosse cagione dell'ignominia di cui provava ancora il
memoria tornandosi chi egli era e qual fosse la 'ngiuria ricevuta..., nello
mandarono li cristiani di gallia, che fosse loro mandato uno che raccendesse la lucerna
castiglionchio, 126: perché il popolo si fosse armato e raunato insieme, era più
ti farò la più / scontenta donna che fosse mai al mondo. = comp.
deve essere, vorrebbe che il suo figliolo fosse invece 'una buona racchetta '.
pretende che questo nome di magna grecia fosse introdotto a'tempi di pitagora allor quando
] ammaestrare a correre ed a saltare fosse, e se presso v'ha fiume,
nel tempo della state e tagliare selve e fosse fare o alcuno luogo turare ove
sacro, prima che la nuova italia fosse compiuta,... avvenne il fatale
i vermi spermatici, vollero alcuni che quivi fosse racchiuso l'embrione dell'uomo. targioni
nel parterre. il caso fece ch'egli fosse allora di sotto onde me lo raccolse
quelli i quali iudicavano che stato fosse assai meglio dar di mano su- gito
dovea fare una venere, perché la fosse oltre misura bellissima e avesse un'immagine
buffalmacco furono ivi per udire come il maestro fosse dalla sua donna raccolto. guido delle
, come prima, come se nulla fosse, perdonando e dimenticando. giraldi cinzio
di sorrento, ancorché d'alto animo ei fosse, si trovava pure abbagliato dalla corte
ciò che ho letto, pare che fosse quello di metter l'intercalare sette volte
la sua effige raccolta, chi egli fosse e dove veduto l'avessi mi ricordai.
deliberato che il dì quindici di marzo fosse chiamato parricidio, aggiugnendo che in quello
!.. la giustizia bisognava che fosse fatta a noi fin da due o
... l'esercito di florestano si fosse congiunto alle cerne disordinate del fratello guglielmo
giurare che essa [la palude] fosse a turno occupata da una dozzina di automobiline
ad instanza de'gesuiti facevano ufficio che fosse fatta una raccolta fra loro e molti
che la sua gente affatto / non fosse uccisa, fé sonar raccolta. tasso,
come se quella rigidezza della persona si fosse sciolta. -ant. e letter
che da piero veniva che ella non fosse difesa e soccorsa. brusoni, 571
ed amolo non meno che se egli mi fosse figliuolo. strambotti anonimi, lxv-228:
nulla più ci può far intendere qual fosse la dignità ed onorevolezza de'medesimi [i
. dopo essa of ferta fosse stato rimesso... nella prigione per
d'essa offerta raccomandato o vero distenuto fosse nella prigione. raccomandatóre, agg
. insospettitosi che tra due buonissimi amici fosse qualche freddezza, portato da un zelo veramente
gli onori fossero comuni e la repubblica fosse raccomunata, elli metterebbono consiglio. -pacificare
l'andata sul padovano infino a che fosse racconciato. baretti, 6-113: la sua
o vero mettere a maciarare ne le fosse del detto padule o vero ragiuoli. e
bramante,... desiderando che jacopo fosse noto a papa giulio, dispose ch'
come se ancora a letto non si fosse andata. -rifl. segneri
quello che dicea loro m. filippo fosse vero e ch'egli volesse rimetter gli
del boninsegni, si potrebbe pensare che fosse stato guasto da qualcuno che si pensava
riacconcia nella sua noia come non ne fosse uscito mai. 16. intr
pietre profanate falsate racconciate rinnovate ella si fosse alleggerita nella mina e che per una
, o giusta cosa o ingiusta che fosse, si raconciliassono. d. bartoli,
apparisse pur mai fessura alcuna e che fosse più forte così racconcio che non fu
, facevano sì che il governo francese fosse all'impresa degli americani propenso.
avreobe ella diminato maggiore, se non fosse che le dame la racconfortavano. bembo,
avesse colpita una sciagura irreparabile ed ella fosse per stemprarsi nel suo dolore.
agl'immortali, se alcuno di loro fosse per indurre tanimo a visitare, come
poco ci racconsolò che in egual misura fosse aumentato anche il valore dello spettacolo.
che non si stimasse morto, quantunque fosse sano e gagliardo quanto potea essere. mazzini
., potatone ogni cosa che cattivo fosse, raccorciate anche le radici se alcuna
radici se alcuna n'avesse che guasta fosse. lorenzo de'medici, ii-30:
a renderlo persuaso che il tenore si fosse diretto verso la spagna. de amicis
accidente molto malinconoso, essaminando come stato fosse e trovato che in niuna cosa la
di 21 vascelli danesi e 9 olandesi fosse alla rada pronta per mettersi quell'istessa
sembrava certi giorni che tutta paria si fosse raddensata in un fumo bianchiccio, umido,
. f. frugoni, iv-492: se fosse campato, sarebbe stato il raddirizzo della
v-1-475: una cosa spiacevole che mi fosse comunicata da lei avrebbe da ciò raddolciménto
felice?... stimerei che fosse dovere temperare e raddolcire gli acidi del
crusca): egli raddimandò lui chi egli fosse. -invocare, pregare. bibbia
come se l'arcigranellone di carne non fosse bastante. mascheroni, 8-160: gli opposti
fu sì agevolmente rimossa, come se fosse stata di lana o di paglia.
la collana parve raddoppiarsi sul marmo come fosse stata riflessa in una limpida acqua.
arebbono i pensieri, / se non fosse la lega. f. scarlatti, lxxxviii-ii-
pifferi inventore. plinio vuole che egli fosse quelli che gli trovò raddoppiati. gianelli
, 80: al repunere una gamma che fosse rocta,... legala bene
l'ingenuo princivalle si persuadesse che ci fosse da raddrizzare un torto. 9
/ che de le do cosse zerto fosse l'una: / o che de caxa
in mano, sotto specie ai mostrarli che fosse acuto e radente. campanella, 5-258
lima, / perché l'opra non fosse manifesta. b. del bene, 1-284
: se alcuno contra la detta forma fosse posto o vero scritto, debba d'
sempre sull'alto della medesima, se ci fosse modo di varcarla ed uscire al di
rada / e tagli il ferro come fosse corno. 18. mann.
stupida e micidiale fiducia che non ci fosse peste. landolf, 14-36: non son
via l'umor radicale, ma fosse contenta di prestargli il mortaio, a
, 6-i-303: se questa rivoluzione radicale fosse ineffettuabile -disse ancora la mineu -credereste dunque
composta di soli quarantaquattromila vocaboli radicali, fosse composta di dodici milioni e qualche migliaio
: in pruova che simile opinione si fosse radicalmente abbarbicata in essi, avessero staccato
... che la casa d'austria fosse per volerli sottoporre,...
ma dal ventre / in giuso, quasi fosse radicata, / ella sta rigida ed
di questa specie, che mostrano quanto fosse diffusa comunemente e radicata in tutti gli
che a spiantarla eziandio del tutto non fosse anche ora possente qualunque. alfieri,
albero grosso putrefatto, e se non fosse così putrefatto, non darebbe odore.
se la sostanza de'princìpi non vi fosse nota, i ragionamenti e le aplicazioni
, 2-73: che peccato la corte fosse tanto ridotta e non ci fossero anche buda-pest
non altramente che se ella al tomo fosse stata fatta. comisso, vii-21: vicino
che pareva che da le profonde radici le fosse fieramente svelto. g. gozzi,
sempre dietro la radiolina, come se fosse un portafortuna. 2. apparecchio
dante, par., 4-87: se fosse stato lor volere intero, / come
il segno di radunamento, come vi fosse pericolo di guerra. stampa periodica milanese
la pa- phlagonia se scovamo in profunde fosse pesci terrestri gratissimi ad mangiare, in
e fiera avesse avuta libertà e non fosse stata costretta per paura di re
ogni stella e sì ogni congerie di stelle fosse originata e composta al modo medesimo e
così raduto di fresco adoperato sì come fosse polvere, perché come l'è così
mostrava tutta l'obbedienza passiva di cui fosse capace un uomo. = comp.
usciti in sala per intendere qual novità fosse nata nelle camere di filitemo. c.
al fine del primo anno non fece che fosse rivocato [il proconsole], anzi
/ ke per sua raffi- danga / fosse tal turbamentu. = deriv.
'l movimento suo [del cielo] fosse raffitto, / la luna, el sol
: il re d'ibemia, ancor che fosse orlando / di sangue tinto e d'
alcuno s'immaginasse che l'aria non fosse interamente tornata alla sua primiera natura e
rinvigorito da giulebbi, estratti e odori fosse buono per ristorare lo stomaco, disse di
gemma, al suo ritorno, non fosse in grado di apprezzare convenientemente i raffinati
di castelrodrigo, cavaliere di raffinata prudenza, fosse così facile ad imprimersi e così di
è capito se in quelle parole ci fosse un principio di pietà o un'intenzione
dalle perversità raffinate: nulla che non fosse l'amore naturale gli piaceva. -caratterizzato
si deggia / raffondar e mondar le fosse e i rivi. b. segni,
avere in siqurtà del guangnelo, se non fosse rafforzato confermato deh'auttorità di san piero
rafforzava t'idea di un marinaio, che fosse lì per caso. 4.
aspettò tanto che la loro ira non fosse alquanto raffredata, anzi nel loro maggiore
desideravano; di sperar ch'l'mio passaggio fosse un principio per ripigliar le raffredate confidenze
frenamento del duca e d'ascalion non fosse stato. 3. limitazione dell'
questo diavolo scatenato che io credeva che fosse una santo. leggenda di s. chiara
a schiere fatte domandavano che questa legge fosse guasta, il concorso delle quali al
tutto / alto in disparte; non fosse veduto da priamo il suo figlio: /
: i'mi volgea per veder ov'io fosse, / quando una voce disse «
la trovò addirittura bella; volle che fosse ammirata. -giovane. c
malgrado che il suo nome di ragazza fosse uno dei più illustri della città, ella
pratesi, 5-369: quanto era meglio se fosse rimasta sempre ragazza! pascoli, 1-842
parolacce le dice chiare, come se fosse una cosa naturale. cicognani, 13-96:
cinquecento uomini di cavallo della miglior gente fosse nel campo, lasciando al capitano il forte
desiderato che il sonetto sull'educazione non fosse stampato con quel pistolotto al 'mare
persone credere che di sì sozza strega fosse uscita quella gentile ragazzétta. bocalosi,
periodici popolari, i-736: oh se fosse con noi il federigo! / ma il
signor duca, con mie lettere, che fosse contento accettar nel numero de'suoi ragazzi
sapido, interamente differente da quel che fosse stato il solo altro suo esemplare, quello
asino, il più piacevol bestiuolo che fosse mai: e'si rizzava in ponta
sua novella maestà vie più risplendessero e fosse sentita la loro riflessione dentro e fuori del
la persona per manco di complessione o fosse per manco di temporale: e in
questa senz'altro potrebbe dirsi che non fosse opra di dio. leti, 5-i-316
mille pene / antivedeo, come presente fosse. c. garzoni, lii-12-
rivedere le vie e li ponti e le fosse e li ragiuoli. = voce
, c'era una luna che pareva fosse raggiornato. montale, 1-17: raggiorna,
l'essito compiuto, conchiuse che quivi fosse la meta al suo fatti- cato,
raggiri. pea, 3-192: se palmirina fosse stata una raggirona scaltra, la volta
, tanto che appena ch'egli vi fosse stato si saria detto. -saldato
. carducci, ii-6-39: se non fosse che ho pagato ieri 250 lire e
sembrargli che un lungo lasso di tempo fosse trascorso dal momento in cui s'era reso
: bastava guardarlo in faccia per capire come fosse dolce svegliarsi a londra e sentire sul
la fama della squisitezza del loro animo fosse proverbiale per la città, le loro
scientifico ed estetico, sebbene il piemonte già fosse forte delle tradizioni colte di boterò e
raggrinzito da una vecchiaia precoce. che fosse malato? -arricciato (il naso
che quel rossor del foco suo novello / fosse il segno a lui dato e la
recata. idem, 7-151: le fosse dinanzi al muro della cittade si debbono
cambio. muratori, 7-ii-355: qual fosse il valore del fiorino ragguagliato colla libra
suo concetto nessuna parte che esso non fosse ragguagliatìssimo a quello di bruto.
si farebbe, se l'anima non fosse dopo la morte nostra dinanzi da lui
tale che toro in paragone dell'argento fosse meno apprezzato di quello che porta il
fondato sospetto che la tragedia sul lago fosse stata un assassinio più o meno passionale
filosofia... -che il conte giulio fosse miscredente si pare chiaro ai detti della
ariosto, 3-65: perché men l'andar fosse noioso, / di piacevoli e bei
amor volendo trame intendimento, / se fosse 'n cor o 'n corpo o sul vi
cioè della peggiore specie di pazzia che fosse al mondo. idem, 27-810: sei
d'amore, / e ciascuna di lor fosse contenta, / sì come i'
che già mai per alcun vivente veduta fosse. b. pulci, lxxxviii-ii-316: dinanzi
l'avvenimento cadesse in loro e vero fosse e presente. stampa periodica milanese,
. tasso, n-ii-442: s'alcuno fosse nato sordo per qualche difetto naturale o
, duci veneziani, confalonieri ragionandosi qual fosse più prestante governo, la monarchia o
, diciamo che, se prima non fosse stata celebrata in piazza, la poesia
mio dolcissimo mirtillo, / sì che fosse mio tutto e ch'altra mai / noi
4-intr. (i-iv-350): se non fosse che uscir serebbe del modo usato del
veduta, un bozzone moscio che non fosse capace ai sbottonarsi da sé i pantaloni.
la quale si acquista per abiti) fosse assistita dalla scienza delle divine ed umane
eterno nella sua idea, così stimano che fosse stato mai sempre praticato coi costumi delle
, dall'esterno,... qual fosse la causa della perdurante luce dentro la
con sollecitudine procedea il comune che vittuaglia fosse apparecchiata ne'luoghi ragionati per 11 quali
iv-4: per quanto dovesse essere, e fosse, diffidente del suo giudizio e propenso
gine, la quale continuamente meco stava, fosse baldanza d'amore a segnoreggiare me,
in quelle cose là ove cotale consiglio fosse utile a udire. idem, vita nuova
l'universo, come se la natura fosse una divinità. -ragionamento logico.
giovanni boterò, teorizzandone la legittimità ove fosse applicato da sovrani legittimi e non da
(140): se il padre si fosse messo a questionare con ragioni, a
sufficiente, cioè nulla accade senza che fosse possibile a colui che conoscesse sufficientemente le
. alcuni dissono che, benché questo fosse stato lecito per ragione di giusta guerra,
non vollero conoscere di che sorta regno fosse quel della chiesa. 24. spirito
questo è il trono ove volea ragione che fosse riverito orgoglione mio padre, ucciso da
goldoni, vll-1134: l'arrosto, se fosse stato caldo, era di buona ragione
mia ragione antica, / qual mi fosse benigna e aual nemica, / e le
a. serra, 1-i-117: se fosse vero che per la povertà delle piazze
, e direi che lo scherzo ci fosse dosato in ragione d'un terzo o d'
, xxvi-1-314: or se la mia fosse presunzione, / per tornar al proposito,
: anche marino in qualche cosa, e fosse pure una sola, ha ragione da
sua ragione e libera ordinò che ella fosse. varchi, 18-2-27: benché gli ambasciatori
, ix-244: li spagnoli negavano che fosse legittima la richiesta, non essendo
[personaggi] in che maniera il rimanente fosse vestito. -fare ragione a qualcosa:
gran piazza... tuttavia se fosse stato in quel numero che la ragione
e di tutti, se nullo vi fosse che si lamentasse di te. statuto del
quali e la quale avesse ricevuta o fosse pervenuta. fazio, ii-23-91: qui non
, ii-23-91: qui non temea che fosse difeso / il mal fattor né tratto di
de la genta che, s'el no fosse chi tenesse rasone e punisse li malefici
i-528: dall'accusa di protagora, se fosse stata ragionevole, omero non si potrebbe
non si potrebbe salvare sotto lo scudo che fosse accusa che pertenesse ad altra parte.
. gozzi, i-16-213: quantunque il marito fosse quasi fuori di sé pel furore,
una cosa, ch'el parave che fosse a mie medesemo. novellino, 5 (
che qualcuna a questa prima maternità si fosse avviata per le sollecitazioni di matteo,
una misura prescritta da'giudici, che fosse ragionevole e com- mune altuna e all'
. rosmini, xxi-56: se la morale fosse un puro stimolo, non sarebbe ragionevole
non riconosce la moglie, credendo che fosse morta e ragionevolmente reputandola un'altra.
126: avvegnaché a. pilato non fosse celato... che quella gente giudea
dipinti? congetturare si può ragionevolmente che fosse la scuola d'innocenzo francucci.
parendoti il tuo amarla onesto se d'altrui fosse stata che mia. gherardi, 2-ii-107
uomo. non una voce che non fosse o un abbaio o uno squittio o
una specie di rassegnazione al peggio si fosse rotta. 4. difesa psicologica
ci fu un'ora in cui, se fosse apparso un uomo robusto, che nei
far drappi e di tessergli che mai fosse e per suo orgoglio ella fu convertita
ragumando tra sé il successo, o fosse meco adirato, da me nascendo ogni
nati, accioché ragione fosse fatta. lancia, 3-32: sì tosto
lisetta, le parve mie anni che ella fosse in parte ove ella potesse queste cose
conciofossecosaché per coloro li quali erano depressi fosse chiamato, mediante bonifazio papa ottavo, a
come un toro e tantosto cadde come fosse al tutto morto. -addensarsi (
congregazione di gente e romore nel popolo fosse decapitato
finì più chetamente di quello che si fosse aspettato. 3. assemblea,
gire in fumo, / se non fosse io c'allumo li soi rai / con
per mangiare un poco di legume, fosse rallargato dal suo proponimento. 3
. fra giordano, 5-374: quando fosse uno grande caldo e forte, s'
anzi l'allegierirebbe molto e quelli che fosse ispogliato non sarebbe offeso ma ralleggiato.
per dovere la brigata, se stanca fosse del ragionare, rallegrare con alcuna novella
514: adirato, daziano comandò che fosse gittato dentro ad una caldaia piena di
era condotta e per arrestarla affatto se si fosse accorta che la conduceva ad un pentimento
confidata nella guerra cogl'imperiali, si fosse rallentata da quelle amicizie che a costantinopoli
alta sella / mai no avisasti che fosse fiaccato. sacchetti, vi-28: telda,
/ sì che, con tutto che fosse di rame, / pur el pareva dal
floriani, iii-4: se la piazza fosse debole e con poco presidio dentro,
/ la derelitta cagna ramingando / su le fosse, e famelica ululando. verga,
libertà, in caso però che non fosse d'estrema raminghézza. = deriv.
uccello da gabbia, il lasciarlo ramingo fosse pernicioso alla quiete propria e dello stato
onde sospinta / con più fervido moto / fosse dietro giustizia e libertade / nostra raminga
quale ulcerava il suo spirito, non fosse di quelle che si rammarginano. 4
ricamento. boccaccio, iii-373: qual fosse la cagione che movesse teseo contra
volgar., 5-31: e ora fosse che tu potessi essere facun- dioso parlatore
ben raro che quel silenzio di morte fosse rotto da altro che da rumor di
possino fare ramarichii e querele, ove fosse di bisogno. bembo, 15-118:
, che dell'onde irate preda / fosse atride rimaso! foscolo, xiv-321:
esdiguiere coll'armi di s. m. fosse ostilmente entrato nello stato di milano.
e, rammassando più gente che li fosse stato possibile, riparasse il meglio. casti
... l'assemblea decretò fosse coniata una medaglia. mamiani, 1-40:
fatto a quello cristiano ciré detto piero come fosse uno grande fatto. aretino, v-1-178
di luogo, rammescolati con qualunque si fosse del popolo. 2. impegnato in
quello che voi non vorreste che fosse fatto a voi. apollonio di tiro
, ii-i6s: se l'emigrazione fosse rimasta aperta, i calabresi avrebbero
dell'altra rammoliti gli animi, la guerra fosse più pigramente mentenuta e fatta, i
loro detta amicizia, prima che si fosse introdotto l'odioso nome di servitù,
147: sebbene l'acqua non fosse riuscita a coprire il greto che,
non so come e da qual parte fosse rampicato su quella cattedra. -arrabattarsi
: parve a la balia che cinzia fosse più ritrosetta di quello che ella pensava;
f. frugoni, 3-i-380: in queste fosse incavate rampollavano prima morbide rose ed ora
stata capace d'intenerirsi all'idea che fosse rampollato un piccolo bastardo nel talamo dove
che una vena nuova di vita gli fosse rampollata dentro e si fosse messa a scorrere
vita gli fosse rampollata dentro e si fosse messa a scorrere in lui con urgenza
, che almanco la chiesa non ne fosse escettuata: ora veduto che la novella
tolta via ogni lanugine, se vi fosse, con la punta d'un piccolo coltello
e fuori: il qual rampone non però fosse più rilevato dal ferro che quanto sariano
pastinare il ranco, / cavar le fosse e pascolar l'armento. = var
al collo questa medaglia perché il fanciullo fosse, anzi che no, randagio e fieretto
sapendo far ritorno né dire di cui fosse figliuolo, il padre temesse di perderlo.
un buon randello ai suoi ordini ualora fosse stato colto a ronzare intorno alla fortezza.
suo ri torno in italia fosse stato, in fondo, un tentativo di
che si confermo nella sentenza che quello fosse un popolo rangoloso, fastidioso, rammaricatore
più bui e più scuri, quasi fosse spaurita del suo stesso silenzio e di
nuovo, sebbene il resto dell'esercito fosse pronto a sostenerli e seguirli in città.
volte, tossito o sputato, o gli fosse venuto fatto sorridere prima e'ne desse
, in mezzo al diluvio, non fosse andato davvero a finire tra i lontani
5-157: benché vecchia e rantolosa / fosse berta, pur è cosa / più che
ranuncolo bulboso ': nasce lungo le fosse delle strade ed è anche più comune
calice rivolto indietro. nasce lungo le fosse e nei prati. una sua varietà
finch'egli era vivo che esempio egli fosse in questa età rapace e marrana.
, ma che direbbe egli se si fosse abbattuto a'dì nostri, dove le artiglierie
andrem dove non ventola / lungo le fosse a cór dei raperonzoli. soderini, ii-301
versi al compositore, che, come fosse invasato d'una fiamma celeste, si mise
rapina delle ombre, come se altimprowiso ci fosse venuto a mancare ogni criterio delle distanze
ereditade [di socrate] con ciò fosse che la epicurea e stoica schiera..
ritmare di maravigliarsi come quella innocente uccella fosse... stata rapita [dall'
, strappare l'anima, come se fosse un corpo cui due cavalli sfrenati rapissero
/ dise: -se credese ch'el non fosse saputo / e che pavesi in credenza
.. che [il leopardi] fosse rapito dal colera, essendo stato vittima di
sett'anni la morte / da le fosse di mantova / rapirà. betteioni, iv-3
bembo, 1-88: se la nostra colomba fosse ora dalla sua rapitrice in quella guisa
retorica. quasi che legalizzare l'aborto fosse una vittoria allegra e rappacificante.
malvagità di alcuni mussulmani, gelosi che fosse toccata a noi preti la gloria di aver
mettendosi, o in fallo o come si fosse, appiccò due noci su 'l capo
foscolo, ix-1-436: ove dante si fosse rappacificato co'suoi concittadini, non avrebbe
,... parve a sua maestà fosse uno sprezzo e fu necessaria particolar industria
... se già non gli fosse dato per limosina. foscolo, xv-56:
feciolo tutto rovinare e cadere e le fosse rappianare, ch'erano fatte per guardia di
, ci possiamo imaginare che la favola fosse ordinata in questo o in simile modo
; e raccontava... come fosse morto. 2. resoconto falso
ci sarebbe il grande, se non ci fosse il piccolo. ungaretti, xi-337:
. fovine, 3-50: pareva che fosse stato lunghe ore in rapporto con immagini
, non obstante alcuna represalgia la quale fosse stata conceduta o che se concedesse
dignità ed artifizio così sublimi argomenti necessario fosse e lodevole, io... proccurai
appunto che terrebbe il suo principe se fosse presente. gianni, xviii-3-1061: indicando
cane] sia vissuto: che, se fosse morto, i cerasici non avrebbon lasciato
che e in brescia e in venezia fosse per pubblico decreto rappresentata la sua effigie
, ben potevate lodar, quanto vi fosse piaciuto, le magnifiche etnische siepi, senza
alcuna, non penserebbe; se non fosse spirito fantastico, non sarebbe neppur loico
doloroso, perciocché, se tale non fosse, non ne verrebbe la compassione.
. gozzi, i-5-190: comeché la fosse così riccamente ornata, e conobbela benissimo
rappresentare un droghiere romano, egli si fosse truccato da politico inglese in ^ week-end
, 1-iii-63: avrebber voluto che qualcuno fosse alla camera a rappresentare i loro interessi,
con uno suo compagno in abito come fosse caldeo, e, dittatosi a'piè
più che quella del ricco, se ben fosse maggiore cosa. caro, 12-i-267:
e se la propone in guisa come se fosse avvenuta in atto o fosse per avenire
come se fosse avvenuta in atto o fosse per avenire. tasso, 9-2-240-41: può
appunto che terrebbe il suo principe se fosse presente. g. m. casaregi,
balaelli, 3-336: se uno che fosse signore si tramutasse nella persona di un
, iii- 25-174: il poeta che fosse esclusivamente epico o drammatico diventerebbe un narratore
l'avvenimento cadesse in loro e vero fosse e presente. foscolo, xi-2-563: qualunque
. a meno che tutto questo non fosse una rappresentazione, e i loro saluti non
: crede egli che quel racconto non fosse altro che una illustre ed evidente rappresentazione
16-ix-113: questo siero non vorrei che fosse depurato, ma fosse siero puro, tale
non vorrei che fosse depurato, ma fosse siero puro, tale quale suole scolare
seneca... dubita che non fosse una rugiada rappresa sugli alberi, siccome
esperti medico- legali sono che il ragazzo fosse un isterico affetto da una profonda psicosi
fatta azione non dilettasse più o non fosse da antiporre a quella che ne contiene più
non risparmiando a spesa benché grossa che fosse. bacchelli, 18-ii-444: -e dove
: non voleva affatto sapere se il giacimento fosse ricco o povero, se le zone
,... se il prezzo fosse alto o basso, se insomma l'inaustria
o basso, se insomma l'inaustria fosse o no remunerativa. tecchi, 2-119:
, par., 2-73: se raro fosse di quel bruno / cagion che tu
franco, / benché la vista mia fosse sì rara / ch'appena aria chiarito el
che il parlamento di alcun popolare tribuno fosse tanto accetto alla plebe quanto fu l'orazione
casa della vedova, era la sola che fosse sempre aperta, quella dove si rasavano
perocché non avrei saputo rascegliere altri che fosse stato da ciò quanto siete voi.
del dito di mezzo, volevano che tanto fosse dal mento alla sommità della fronte.
sudore. carducci, iii-25-101: se fosse stato un uomo ragionevole, finita la
prima ancora che l'erba guazzosa si fosse rasciutta, ci trovavamo già a quel
ne'quali niuna parte era che bagnata non fosse, fece rasciugare. -cessare dalla pioggia
d'una tenutaria...: non fosse stato invece quel tanto di neovirginale e
perciò usare una qualche parola che non fosse nella crusca e tradisse un qualche nuovo
parte di quel duolo / e che non fosse di letizia rasa. sacchetti, 372
, 5-42: e. ss'io fosse da mio singnor rasa, / io non
a dio che il luogo degli inimici fosse superiore alla bocca del fiume e che l'
bocca del fiume e che l'artiglieria fosse più tosto piantata per le nari grosse e
di scatto, quasi quello strillo gli fosse arrivato come una rasoiata alla schiena, e
nella prima decade del secolo sa quanto fosse gustoso volare rasoterra al trotto rapido di
pramar bando de quel peccao d'adan fosse raspaa e raxa. nievo, i-vi-412:
/ la derelitta cagna ramingando / sulle fosse. pascoli, 159: raspava una gallina
compagnia di un cane, che mi fosse amico e gentilmente mi leccasse le mani
che tutte le persone, a cui fosse venuto a le mani di quel de'
deputato. foscolo, xiii-2-175: comeché non fosse spirata la tregua, [il viceré
a caso, ormai rassegnato che gli fosse sfuggito. -deciso, determinato (nel
tori. arrossendo più di quello che fosse: -mio signore -, rispose, con
quelli che aspettavono che 'l detto soldo fosse conden- nato, udendo il rassegnatore,
mese di maggio o altra volta il bisogno fosse, fame solenne rasegnagione. =
che si può fare argomento quale opinione fosse allora la sua del suo 'philocolo '
che se egli [boccaccio] tornato fosse a quel tempo a scriverlo, così l'
venuta non so quando serà: se fosse secondo el mio desiderio, vorrei che la
secondo el mio desiderio, vorrei che la fosse a meggio settembre, per vedere vostra
). manfredi, 4-111: se fosse stato possibile che nel mentre si rassettava
ferrara su questa nuova cadente, vi fosse continuato ad entrare il medesimo corso d'acqua
: sebbene lo stato di mia moglie fosse ancora tutt'altro che rassicurante e la desse
che ciò awenirebbe quando il vaso non fosse tondo, ma, essendo sferico,
campo troppo umido si debbe con le fosse trarre l'acqua. ne'luoghi retusi lascia
l'acqua. ne'luoghi retusi lascia le fosse aperte; ne'resoluti rasoda con le
ava a una costoletta cruda e infarinata che fosse nascosta entro una parrucca di canapa.
(se mi è lecito a dir mi fosse) di adorarla maravigliosamente m'appago.
pala e piccone, a scavare fosse anticarro. -sostant. fenoglio
tragga, senza volontà di colui cui fosse el panno, del panno, stando
se in prima el decto panno non fosse bene secco et asciutto. carena, 1-305
intorno al rastrello e in su le fosse / gran quantità d'uomini e d'arme
gran quantità d'uomini e d'arme fosse. berni, 11-28 (i-288):
il rischio, nel quale incorrevano, fosse maggiore che quello da cui fuggivano,
, 861: la fossa vicino alle fosse / ti scavino a'piedi del colle
può immaginare essere stato necessario ch'ella fosse per aver potuto supplire a'decrementi durati
chiamasse re un primo magistrato che non fosse che il ratificatore e il custode delle
custode delle leggi della nazione alle quali egli fosse, come gli altri soggetto.
, giudicò che egli... fosse come meritava decapitato. = nome d'
scritti al senato che rata e santa fosse. m. dandolo, lii-4-32: quanto
/ benché rato l'accordo ancor non fosse. settembrini [luciano], iii-1-336:
, macine quante in quaranta lunghe navi fosse di bisogno. = dal lat
, e scapezzati si ripongono nelle sue fosse e si rattaccano. 3.
rattemperata da un corpo intermedio che ne fosse il depositario. alfieri, iii-i-
conte duca, assicurandola che non vi fosse intenzione di rattenerla d'avantaggio. monti,
: arginetto traverso che suol farsi nelle fosse per rattenere la terra buona, che si
mi faceva pena a pensare che si fosse rattiepidita. amari, 1ii- 302:
: non lasciò, per l'andar che fosse ratto, / lo dolce padre mio
, / e deo el volesse che fosse ratto. cino, iii-97-21: dio mandi
.. che, quando il ratto fosse con il consenso della ra) ita
e enza,... fosse tuttavia valido il matrimonio. g. gozzi
che certo aveva saputo del ratto, fosse venuto a scannarlo in casa sua, quali
dei quali gl'italiani ben sapevano qual conto fosse da fare, ma che a quegli
maniera la bocca che, se li fosse stato lecito di parlare, s'a
155: meglio saria ad alcuno che fosse nato cavallo o mulo, nei quali
, sciagurato, albergavo sempre lassù, fosse mal tempo o buono. pirandello, 8-194
camicie in cerca d'un bugigattolo purché fosse, dove potere rattro- varsi con colei
il giovine dubitava che mai donzella al mondo fosse capace di anteporre un convento a lui
]: conciofosse cosa che questa guardia fosse fatta per 20 dì, vennero meno le
vi fu risoluto che da tutto il regno fosse dato lo sfratto al titolo di '
troviamo nelle tragedie antiche, par che fosse una raunanza di persone che avessero un
non maledire, chi che egli si fosse, o saturno o mercurio o orfeo o
... quando e quante volte fosse bisogno ed a loro paresse che si
comandò che al suono della campana maggiore fosse raunata la quarantìa criminale. pallavicino,
in quello stato di cose ciò che fosse da farsi, fu chi propose esser
io vi dico che, s'una donna fosse più dura che uno ravanello e più
. giusti, i-378: prima che fosse fatta la grande strada da pistoia all'
patrizi, 3-200: quantunque poi nel 709 fosse da'ravegnani fatto il taglio alla punta
più onor che se di vostra mano / fosse caduta la milizia fiera, / quanta
della natura umana pensò che questo non fosse errore da punire con tanta rigidezza e
. nievo, 516: pareva si fosse prefissa di ravvedermi dal tristo giudizio altre
per tal prodigio cercandosi di colei chi fosse e qual vita menasse, trovossi maga e
uzzi-tuzii l'aveva cominciata come se non fosse ben sicuro di far stare le parole una
lesseps, che, se uomo svelto fosse stato, doveva pure accorgersi che la sua
quanto il ravvicinamento di poesia a pittura fosse comune. è. croce, ii-2-156
di tanto in tanto l'idea che fosse meglio morire, anziché ripetersi identico e inutile
. brusoni, 6-175: se mi fosse lecito di rivelare un miste- rio ancora
, e al variato argento, / qual fosse un tempo il possessor di loro.
punto s'avedesse / che quel dolente fosse ravisato / che troppo largamente l'à
. -che me? - ìe vi fosse marito. -che piacere t'ho io guasto
torello, il quale era già forte, fosse messa indosso una roba alla guisa saracinesca
cigner lui [il gigante] qual che fosse 'l maestro, / non so
, bene che picciola parte del corpo fosse di sottilissimo velo purpureo coperta, con
distrutto, quand'anche ei non si fosse distrutto da sé. l'ortis sino da
. ottimo, iii-386: se non fosse libero arbitrio, non sarebbe l'uomo
/ innanzi che a l'ovra inconsummabile / fosse la gente di nembròt attenta: /
altri suoi negozi importanti... fosse pronto a seguitarli per guida. forteguerri
più razionale distribuzione degli spazi di abitazione fosse già svanita. -propenso alle
litate senza la razionalitaté. ibidem: se fosse proprio connaturale suo, non starà,
: quantunque il pensiero dell'immanenza si fosse fatto via via più profondo e ricco nel
7-ii-116: il pane, quantunque si fosse ridotta ad un terzo la razione consueta
aveva diritti politici dai quali l'altra fosse esclusa. carducci, ii-8-340: la serenità
si sa bene ancora da che parte fosse venuto, da chi fosse mandato, né
che parte fosse venuto, da chi fosse mandato, né che razza d'uomo
, né che razza d'uomo si fosse; ma certo era un de'capi.
facile capire di che razza di male fosse impastata. g. bassani, 6-61:
generale, che sapea quanto la marchesa fosse razzente ove le si toccasse la religione,
,... crederei che fosse stato bene d'accomodarle, perché ne
fu il solo a sapere quanto ella fosse sazia di gioia e golosa. bigiaretti,
germania nessun pensiero del genere che non fosse coltivato altrove, sebbene, conforme a
ordinò che sovra la piazza de la città fosse elevato un catafalco ornato di panni razzi
e mo'se ne fa bella come fosse sua farina. bergantini [s. v
. alberti, 321: se cosa fosse ascosa sotto qualche malizia, credi che
, non la sentì, se non come fosse stata polvere venuta giu per razzolire di
. non immaginandosi che per questo adomandata fosse tal sicurtà, liberamente la concedette.
il re di tutti, non mi si fosse venuto ad innestare nel piede manco.
calavano, reagì chiedendo se non ci fosse modo per lui di andare piu presto
non meno parco e diligente che si fosse nella sua privata casa. giuseppe degli
era altiera, ché, se stata fosse de'reali di francia, sarebbe stata soperchio
facci l'arme sua, come se fosse de'reali di francia. b. pitti
volle, per onore del re, che fosse abbruciato. relazione d'inghilterra (1685-1686
ordinato che andasse a riposarsi, e poi fosse il dì seguente condotto per la reai
, se volesse che la signoria reale fosse sicura, che la facesse morire. zanobi
d'arme,... non gli fosse avvenuto in guerra reale e non in
degli inglesi, presero il danaro, benché fosse del re di spagna, allora amico
. sacchi, i-214: che al re fosse assegnato per dimora il palazzo di compiègne
regina, nel caso di vedovanza, fosse concessa una pensione di due milioni di reali
opporre a questa sentenza che, se egli fosse una semplice privazione, egli non potrebbe
a parole, furono cagione ch'egli fosse ritenuto grossolanamente, in ispecie dai suoi
1-1-162: avendogli il presidente dimandato perché fosse divenuto realista, egli arditamente rispose: «
ciò non sarà difficile rilevare quale si fosse il cartesio, il quale, tanto per
... che il suo sapere fosse una filosofia di vanità, aerea, senza
) in una qualunque città che non fosse trieste. r. longhi, 1-i-1-
cipriani, 1-ii-141: bastava che leonetto fosse subito ritornato a carson, trattenendovisi l'
'. non ti noierei, se non fosse il bisogno. soldati, 2-360:
di farlo governare in un modo che fosse (a suo criterio) pertinente e specifico
individuo della società stessa che disgraziatamente colpito fosse dal danno che cagionano gl'incendi e
^ pietrosa ', come se la liguria fosse un dato a sé stante, una
. scoprì dietro a lei che cosa fosse in realtà la giovinezza, i rapporti misteriosi
. giacomino pugliese, 180: se fosse mio 'l reame d'un- garia,
novità quasi che non per altro la vieville fosse cacciato che per la sua passione al
in alcun luogo o angolo del mondo vi fosse chiesa che potesse dirsi vera chiesa.
in breve, a forza di esercitarsi, fosse diventato di una bravura eccezionale in questo
sti tempi da possere pigliare altro recapito che fosse ad tutti li propositi predicti. belo
nel parterre. il caso fece ch'egli fosse allora di sotto, onde me lo
dante], i-62-14: se. lle fosse lettera venuta, / non t'intrametter
per molto ferire la celestiale spada non fosse avvilita. 2. portare con
con la figliuola gran festa, comandò che fosse chiamata la rodi, sua donna,
filosofi, acciò che la nuova dottrina fosse quivi disaminata, dissero a lui: «
che stupivano volasse e splendesse e sonasse e fosse loro e diventasse d'altri e recasse
scoperti vermi spermatici vollero alcuni che quivi fosse racchiuso l'embrione dell'uomo, mentre
magre risorse finanziarie, se il pagamento fosse stato effettuato. caproni, i-255:
caro, i-350: la tèma che fosse morto la trafiggeva mortalmente, la speranza
la trafiggeva mortalmente, la speranza che fosse vivo non la consolava interamente, per-
per- cioché il pensare che ella ne fosse priva le recava disperazione, l'immaginarsi
le recava disperazione, l'immaginarsi che fosse d'altrui le partoriva gelosia. piccolomini
quale occasione più verisi- milmente l'uomo fosse recato la prima volta a usare e a
ammazzare uno, per buono che e'fosse? aretino, 1-83: non so recarmi
che si vergognarono a proferire che il mondo fosse dio recaronsi a dire ch'egli anima
dio recaronsi a dire ch'egli anima fosse del mondo. passeroni, iii-205:
. a pagare quella pena ne la quale fosse condannato cotale lasciato. ordinamenti degli officiali
: se per lo detto recatóre gli fosse notìficato... quello cotale acquisto
sì vasta e dispendiosa, io stimerei che fosse di una grandissima importanza la recensione del
, tutta sonnacchiosa e credente che il prenze fosse, sì giacque. livio volgar.
il patto sociale, non curando che fosse scoperta recente. 7.
. tommaseo, n-141: se uopo fosse, vorrei dimostrare che la semplicità del
parte che, se ricente- mente vi fosse curato, tosto sarebbe guarito.
. doveva ritenere che santucci se ne fosse servito per esplorare i recessi del suocero
e che gli averebbe operato che presto fosse reassonto. siri, v-2- 347
recessi d'imperio... si fosse cautelato da'cattolici che non si rappellas-
rumato il castello, il quale se fosse stato fortificato e tenuto dagl'imperiali, era
casini, ii-343: ognuno sa qual fosse il fine sventurato di ninive; ed 10
contessa, e senza sindacare di chi fosse il torto, la colpa punita prima era
poteva addivenire che ella del regno scacciata fosse, da così potenti re quasi assediata
notte appresso l'ingresso a chi che fosse nel recinto delle regie abitazioni. vincenzo
recinto fiancheggiato da torri e circondato da fosse, ma nelle circostanze che dispongono gli
3-91: terreno bianco, cinto fosse piu gagliardo. e poi mal
poi mal drenato, che per poco che fosse piovuto si sarebbe -parte più interna
al primo recipe troverete miglioramento. -se fosse mo ritrosa? 8. dono,
che di fuor non venia / cosa che fosse allor da lei ricetta.
che la 'gazzetta d'italia 'si fosse inalberata contra nicotera, perché questi non
pronunziata l'ultima lezione; e tuttoché non fosse rivolta che al nudo insegnamento, gli
di questa tragedia ai giudici qual pazzo egli fosse. ricci, 3-xi: allorché 10
: fecero suggellare la sentenzia innanzi che fosse recitata. benvenuto da imola volgar.,
quale lo condannò alla morte e che dipoi fosse bruciato, con sentenza...
, il quale per se stesso non fosse abile a recitar bene la sua parte sì
dubbio una recitazione conveniente perché quell'accento fosse a posto. -il recitare,
ha preso danaro a un soldato. fosse anche un prestito, sarebbe poco bene per
recondito di giobbe, dove sospettava che fosse meno corrivo a partecipare della sua passione
nei reconditi ammaestramenti d'egitto, non fosse diversa per niente dall'egizio sistema
come in cinquant'anni non si fosse fatto altro in italia che violare i princìpi
., 7-118: se re dopo lui fosse rimaso / lo giovanetto che retro a
triade de'concorrenti scettrati, per boriosa che fosse e piena di sé e di poca
sanza reda di figliuoli maschi legittimi ne fosse reda il comune di firenze.
castiglione, 418: se 'l cortegiano non fosse redamato, non è già credibile che
'bel lavoro 'quale credi che fosse, tu? -o bella! la redenzione
in tal tempo stata sufficiente, quando fosse fedelmente impiegata, ad estinguere il presente
v-i-1121: se questa soluzione fosse accettata, si potrà redigere uno statuto
col quale alte volte, come se fosse stato presente, favellava. -mitigare
6-ii-160: sogliono fame incetta, quasi fosse una lor masserizia, uccellando ai nastri,
que'redditi, / parve a'fiorentin che fosse il peggio, / perché gli avversi
visitare la madre moribonda, tutti ritenevano fosse perita nel naufragio del vaporetto insieme con
così andasse tenendo lo filo in fin che fosse al minotauro. sacchetti, v-165:
della restaurazione, quando però la chiesa fosse totalmente rovinata, overamente ridotta in tale
fra giordano, 3-296: quando l'uomo fosse lasso al sole nella state nel cammino
..., aspettò che il marito fosse andato a diporto per quei viali.
chiusa? cesarotti, i-xxvn-116: quando non fosse per altro, solo per le frequenti
sapido, interamente differente da quel che fosse stato il solo altro suo esemplare,
comportare che un forestiere prigioniero tanta ignominia fosse venuto a portare fino nelle stanze regali
mai azzardato a offrire, se non fosse stato sollecitato senza pudore. -con
della sponda sinistra del fiume... fosse saltato il ticchio di inviarci il regalo
æl trecento, 29: s'el fosse algun che se invriasse, ch'el deba
ma ogni altra in qualunque caso si fosse. -reggente delle galere: comandante di
le reggenze delle regine madri, quando fosse per venire il caso d'alcuna.
si mostrasse vago di regger province dove fosse molta nobiltà. mascardi, 3-16:
di loro, il quale in ogni cosa fosse gravissimo sopra gli altri, costui reggesse
bandini, 2-i-200: se si fosse procurato di reggere piuttosto i prezzi in
in quelle cose là ove cotale consiglio fosse utile a udire. boccaccio, vii-23
, purg., 22-40: se non fosse ch'io drizzai mia cura, /
mare di fianco,... come fosse un maneggevole vascelletto veliero corridore. alvaro
vita avesse una sua stella alla cui custodia fosse dato e sotto la cui podestade si
, il povero don abbondio, come se fosse messo a eva per di dietro,
la condizione delle cose, si fosse ritratto altrove, lasciando la provincia tutta
dall'altra. falconi, 1-12: desiderarci fosse longo fil vascello]...
: se la persona che vuol citarsi fosse fuori, si fa citar con lettere in
sanza reggimento. pallavicino, ii-416: benché fosse convenuto aver cura di far tali ordinazioni
cardinale ', non già perch'egli fosse il primo e principale fra i preti
che, per negozi secolari, nessuno fosse sviato dalla residenza e dal coro.
restoro, ii-233: se 'l lupo fosse usuto camanto uno schi- rolo e la
capitolo certe notarelle, dove l'errore fosse cagionato da difficoltà storica o da oblio
e certe gambe che, se non si fosse saputo, proprio saputo con certezza che
fosse una virtù reggitiva universale che intendesse al ben
tante diverse cose del mondo, se non fosse una la virtù reggitiva che le governa
stero, lasciollo e ordinò che dopo lui fosse padre e reggitore del detto monistero.
spirito italiano e come se qua si fosse messa insieme una specie di camorra letteraria
in schiavitù a chiamar regina una donna che fosse donna, odalisca, quando toccava.
, meditava, componeva, come non fosse di corpo infermo. tommaseo, 11-109
buttare maliziosamente, più lontano di quanto fosse naturale, gli ossi e i pezzi di
della miglior qualità e perché di tal tessuto fosse qualche fabbrica rinomata in quel di reggio
per tutto et etiam per intender qual fosse la voluntade regia. ariosto, 13-71:
pirati e furfanti, e qualunque bastimento fosse trovato sprovveduto delle patenti regie si confischi
spaventevole che gli spettatori credettero ch'egli fosse veramente tuono naturale, cagionato da turbazione
di tempo, e che qualche folgore fosse dalla region dell'aere caduto a terra
sua bottega un teatrino di cui egli fosse il direttore, il conduttore, il
, facendo instanza che l'orazione non fosse registrata negli atti. gemelli careri,
: era ancor presto perché all'artista fosse concesso d'apparire, di firmare; perché
tempio a giano, il quale essendo aperto fosse segno di guerra ed essendo serrato era
se con più pulito ed elegante stile scritta fosse, 10 predicherei giannone come uguale ai
chiaro davanzati, xviii-42: sed io fosse sicuro / di regnar quanto il mondo,
di clamore, che vinceva qual si fosse rialzo di fondi, la contessa domandò al
è con me più cortese che non fosse nel novembre scorso. è chiaro che
, sciagurato, albergavo sempre lassù, fosse mal tempo o buono. pascoli, 1178
stesse traccie, possano esaminare se quella fosse la più diritta. 5.
ponte, 127: pensai però che tempo fosse di rianimare la vena poetica, che
. questo era più di quanto si fosse ripromessa di dirgli, ma fu contenta
cominciai a pensare se veramente non vi fosse modo di riapparirvi non fosse che per venti-
non vi fosse modo di riapparirvi non fosse che per venti- quattr'ore. leoni
5-1-48: per la qual cosa se si fosse dovuto rifare e mantenere colla sua raschiatura
di lui, e rattenuta che ella vi fosse stata, dovea riapplicarsi e rattaccarsi a
riapprendere all'età di nove anni benché fosse la sua lingua materna. -intr
tutto abbandonata. benché circ'all'anno 1636 fosse tentato il suo riapriménto, ciò seguì
volgar., 6-76: quando la sterilità fosse per troppa caldezza di matrice,.
di prendere il camino d'italia si fosse dirizzato a catalogna, per cooperare alla
dio che ancora questo uomo così afflitto fosse riarmato contra queste sette arme del demonio,
siero che stagna nella cavità dell'abdomine, fosse riassorbito e ribevuto dalle vene, acciocché
poi per la strada delle arterie emulgenti fosse spinto e scolasse alla volta dei reni
moto così veemente come quello del comunismo fosse vinto dalla violenza o altrimenti riassorbito dalla
, e che egli averebbe operato che presto fosse reassonto. de luca, no:
e cedendo al tempo, stanziarono che fosse abolita la nobiltà, che il popolo lucchese
piucchemai di riattaccare la conversazione se non fosse altro per empire questa facciata. pratesi
nel luogo sinistro prima che il sangue fosse lavato, meditando di riattaccarsi alla preda
. bacchetti, 11-50: se non fosse una giunta trita e meschina, sarebbe
pratesi, 1-346: se non ci fosse una cambiale di mezzo, che ho riawallata
riaverlo, sì che bisognò poi che fosse dalla tega di svevia tutta aiutato,
scudi per tanto tempo quanto egli si fosse bene riavuto e stabilito le sue faccende
con una velocità vertiginosa come se si fosse rotta una molla e la trascinava precipitosamente