la pratica de'tribunali francesi e inglesi fosse di porre per base al soddisfacimento l'asse
: io non vorrei neanche che egli fosse gran maneggiator d'affari, né che conducesse
disputava mai con nessuno con cui non fosse d'accordo nelle massime. e questa
quasi universal piacere, ponendo che quel luogo fosse non meno debito alla scienza e alla
voleva sua pratica, o che ella fosse di lui innamorata o che che se
lui innamorata o che che se ne fosse cagione, si disperò e deliberò non voler
: bisognerebbe che la pratica dell'adozione fosse subito sbrigata. pirandello, ii-1-1064:
e di considerare l'effetto come se fosse dalla sua cagione prodotto nel voto o
notò ancora una volta come il prezzo fosse inferiore a quello che veniva praticato di
appunto adivenne nel caso nostro, che perciò fosse obligato a praticare le pilole dell'elvezio
-e è possibil questo? -così non fosse, misero me, che sono urtato in
solamente cum tre o quactro familiari, li fosse permesso. fausto da longiano, iv-64
casa im- bonati non appare ch'ei fosse pedagogo; la praticava come amico.
de'danai, ma dissi che quello fosse possibile si farebbe. rispose che ci darebbe
e ideale, ma più civile che non fosse poi quella della spagna cattolica, ma
pratico con loro non si sarebbe avveduto qual fosse la maggiore. 10.
: il morone, eziandio che astutissimo fosse e delle cose del mondo pratichissimo,
specialmente i pratici, che ogni accordo fosse fondamentale. carducci, iii-9-311: spiega le
di quel da prato, che il landini fosse musico ad un tempo teorico e pratico
... ancora che de villa fosse, pur del prattico e de l'intendente
convera non credeva, che la discussione fosse una buona cura. 5
pulite e della profondità necessaria tutte le fosse camparecce, divisorie e private..
e quasi disperata pazienza, se non fosse eretica pravità negar la speranza alla chiesa
pochi omicidi. ma più credo che fosse la cagione il suo male reggimento e le
/ che il popol suo d'onor fosse rifatto, / dal qual va lunge un
era proprio mai stato nessun ministero che fosse caduto con tanta buona fede nei propri
re che senza alcuna evidente occasione si fosse armata e sollevata contro di lui una gran
. bocchelli, 1-i-468: se si fosse dato retta a chi aveva visto,
borgese, 1-83: quantunque il cielo fosse terso, l'immobilità della campagna pareva
aveva asserito che 1'* ulisse 'non fosse altro che il prodotto del pensiero irlandese
: io credo inutile di spiegare che cosa fosse la >recaria acquisizione, denominata anche col
mala fede degli olandesi il vero modo fosse la spedita conclusione degli affari d'imperio
iv-330: vostra maestà ha ordinato che le fosse fatta conoscere la verità, spoglia delle
dovesse avere a lui portata avanti che fosse calen'di aprile. delminio, 1-95
sei superbi cavalli. m'immaginai che ci fosse nel medesimo qualche gran personaggio, perocché
crederà facilmente che il sonno di quel pontefice fosse preceduto e accelerato da tormentose vigilie.
, da cento e più anni innanzi, fosse stato preceduto da molti rimatori, iguittone
una inclinazione del rotore, come a questo fosse stata applicata una coppia di senso contrario
il più superbo che mai fosse in terra, / facile all'ire,
quale aria fatto profitto, se non li fosse stata precisa; b. tasso,
dante, inf, 24-34: se non fosse che da quel precinto / più che
if-47: la gradinata si crede che fosse a due precinzioni, cioè fasce o separazioni
, / voleano o che del mar fosse nel fondo / precipitato o che di fiamme
dalle mura e dalle scale i nemici nelle fosse. vico, 4-i-990: giove con
fiume, per impedire, se ancora fosse a tempo, il passo ai repubblicani.
giù. borgese, 1-21: sebbene fosse indolorito come da battiture, evitò il
fu generalmente reputato che il buondelmonte si fosse da sciocco governato. biondi, 1-ii-148
si muovesse in un luogo che pieno fosse di materia senza spazietto alcuno fra mezzo
se allora, secondo l'arte, fosse stato eseguito il buon documento, che
donna non meno onesta di ciò che fosse bella, volsero subito lo strabocchevole amore
temeva ogni città che la città vicina fosse caduta. il nuovo giorno palesò il vero
ad ordinar le difese in modo che fosse fermato quel precipizio. 4. grave
d'un cotal cambiamento di scena mi fosse cagione d'una penosa confusione. fogazzaro
, mi veniva domandando ancora bene come fosse avvenuto sì gran precipizio. moretti, ii-61
, come se tutto l'edifizio di legno fosse stato messo a fuoco.
nievo, 439: sembrava che si fosse prossimi ad un accordo di comune gradimento
al primo tornasse se da amore non fosse commossa sarebbe non bello e contra '
lascian luogo ai dubitare ch'ei ne fosse ben istruito dall'oculare ispezione. filangieri,
una precisione mirabile, come s'ei fosse sulla pedana, in un'accademia di scherma
perché il termine si annullerebbe se non fosse congiunto coll'essere. 10.
era alienare la mente, più che fosse possibile, da tuttociò che la contemplazione
comprender preciso / qual più mirabil si fosse di quelli. -di preciso:
poter riportare un avviso, qual si fosse, a'suoi protetti, e arrivar poi
uniti questi agli imperiali, non vi fosse notabile disparità fra li due eserciti.
testa, come se dalla vita in su fosse di legno.
se quel solo sacerdote che avere si potesse fosse eretico o scomunicato o preciso?
perché il termine si annullerebbe se non fosse congiunto coll'essere. 6.
commento fu scritto si dubitava chi ne fosse il vero autore. avuto il bandolo in
primi e i preclari / l'autorità fosse librata e pari. -come appellativo
che posse avenire in presente la quale me fosse sì graziosa cumo del vostro onore.
piccola chiesa del sudario... fosse restaurata, come lo fu, cominciando
ai corrieri si dubitava che la strada fosse preclusa. saraceni, ii-392: i quattrocento
/ come se non dai tronchi morti fosse / la valle tra le dune alte preclusa
: era convenevole ch'egli... fosse il primo a sovvenirmi co 'l suo
preconizzazione [del vescovo in concistoro] fosse fatta diversamente, negargli il possesso temporale
: pareva... ch'il cielo fosse precorso con i miracoli ad annunziar i
determinarsi, non fu svantaggioso che ne fosse precorso l'impegno. vico, 4-i-977:
voluta da dio perché la verità totale fosse più facilmente accolta da ogni popolo. savinio
e niuno più sorse in italia che gli fosse magiore né eguale. breme, 169
pubblico ufficiale del paese neutro da cui fosse partito il bastimento. -dir.
lui... l'idea che ella fosse una preda facile e non pericolosa gli
voi come la nave argiva / preda fosse alle fiamme. stampa periodica milanese, 1-8
s. norberto nel 1120, perché fosse una specie di seminario per formare operai
tali disposizioni apparirà che, qualunque si fosse la mente dell'inimico, la francia si
, ii-3-62: benché il pericolo non fosse grande né urgente, don bolognini..
poca coltura, e crederei che non fosse per ricusare il nostro suolo nel caso che
con qualche trattato per casale, se non fosse così divertito dalle premure settentrionali.
. moravia, xii-234: domandai dove fosse il direttore. rispose con premurosa autorità,
votandolo poi in fretta, come se fosse una medicina. scalvini, 1-389: era
le giovinette / che, se apparito fosse il lupo, forse, / presa era
: volevate... sapere come fosse stata presa dal duca braschi la frequenza
, acciò che appresso ai suoi non fosse di minore autorità, fu chiamato re dell'
creder mio venia intero, / se non fosse il gran prete, a cui mal
de lo mio parlare sempre mai quello che fosse loda di questa gentilissima. idem,
sorse un maestro il quale, ancorché fosse contrario, non era però sì fiero che
poi prendeva alcuna operazione / tanto che fosse l'ora de la nona. capellano
tale tal'altra nota e del come fosse stata 'presa '. -scattare
. mascardi, 2-115: comunque si fosse delle circostanze di così nobil fatto che
gli esemplari, scegliere quale a lui fosse più confacevole per imitarla. gemelli careri
di che egli prese sospetto non così fosse come era, cioè che la donna
fare il piacere suo mentre egli adormentato fosse. roverbella, xxxviii-148: per scaciar
). pavese, i-20: se fosse preso un incendio in negozio o licenziassero
questa via, piu distintamente quanto colui fosse ostinato nel suo sporco impegno, scoprir di
e. ssomiglianza di dio, affine che fosse pren- devole e participante della beatitudine senza
della mercanzia [crusca]: dove fatto fosse cotale disteni- mento, prendimento e arrestamento
rotto, se per l'avventura non fosse già più punito il trapassamelo del comandamento
imperator ', mostrò come dal senato fosse concesso a guisa di prenome prima a
della poesia o della musica amorosa, fosse quasi un prenunzio degli abatini letterari del secolo
ma egli, come se il danno non fosse suo, tutti preoccupava e parlava innanzi
assolutamente * senza preoccuparsi se la cosa fosse fattibile o no '. e
xiv-134: io chiedo questo incarico. ove fosse preoccupato, chiedo il segretariato di un'
non c'era un solo elemento che non fosse di rami e di tronchi d'albero
soldati, xi-39: finsi che mi fosse comunicata, al telefono, la notizia
si domandò se questa proposta così lusinghiera fosse premeditata e rimase incerto: tutto aveva tana
; chi resta si comporta come se fosse viva, le parla ad alta voce,
nozze già qualche mese, se non fosse ch'ella non ci vuol affrettare, benché
puerile; poco importa che la legge fosse preparata dall'uno o dall'altro
dopo che per preparativo la signora si fosse fatta uno o due clisten. a.
di accrescere smisuratamente il mio desiderio: fosse soltanto una nuova trovata preparatoria.
francesi prima che questa preparazione della seta fosse stata in francia perfezionata coi filatori di
, lxii-2-i-175: se vostra paternità si fosse trovata nel thi- bet e vedesse le
, 1-11: sebbene la sua eloquenza fosse più fine e la sua preparazione più
genti, detti signori tenevano per fermo che fosse contra sultano selim. sarpi, i-2-49
denaro, sicché la bilancia del commercio fosse stata verso di noi preponderante, lo
luppolo nella fabbricazione della birra. se fosse vero, il che noi non possiam
che lo favor de la roca de tode fosse a li prepositi de li gibillini per
altra per sé, comedi é pur fosse preposito: e così andò alquanti giorni in
di santo rumboldo, perché la rendita fosse di cinquemila ducati l'anno. anonimo,
sapevo che l'ordinamento di essa università fosse tanto mattamente prepostero da far passare un
aurea volgar., 46: con ciò fosse cosa ch'uno signore preposto d'una
orando il vescovo, il detto preposto fosse preso da grande febbre, fu pregato
era vero che manzoni pochi giorni prima fosse stato a pranzo dal preposto di s.
non possei discemere di qual colore pinto fosse, tanto divinamente di meschie dipinto era.
male se ridesse davvero, o se fosse una impronta stabile dei lineamenti che assumevano
gli aveva fatto pensare che quella terra fosse piccola, scialba? com'era invece
più liberamente in altri metri dove non fosse impressa così prepotente l'orma del padre
... di alcuno altro che fosse prepotente in italia. siri, i-251:
x-146: mi aveva raccontato come si fosse decisa ad entrare nelle case proprio per
dannosa convinzione che l'esercizio dell'autorità fosse arbitrio o rinuncia, prepotere o accomodamento
come quegli [vittorio emanuele ii] fosse gelosissimo delle proprie prerogative e altrettanto rigidamente
stimavano che la diminuzione delle prerogative papali fosse per essere la libertà dei prìncipi.
ordinarie ed estraordinarie, non altrimenti come se fosse proprio il re. muratori, 7-i-74
tutte le potenze della vita, ove fosse destituita della parola, non sarebbe prerogativa
7-314: per volere intender quello che fosse la prerogativa de'giovani, ricorrete a
dare e la presa / allor non fosse ben, perché da troppa / gente la
rotta una prese maestra che non vi fosse restato niente del corno vivo, in
iii-777: ecco, nessuno che si fosse provato a redigere un po ^ di bollettino
, 2-122: zenone voleva che il saggio fosse come una robusta quercia che, all'
rumore svanito, se la reggenza si fosse astenuta di venir alle prese co'parlamenti.
mestizia che sovente lo adombrava, quasi fosse il presagio d'una fine immatura,
, che del periglio / vicino ornai fosse presago il core, / s'irresoluta in
subito mi presagì il core che quella fosse la risposta del palatino, perocché avvertito l'
nella mia lettera che la mansione della sua fosse fatta a nome dell'etman.
dante mentre era ancora in firenze non si fosse provato d'incominciare la visione da lui
pubblica sei o sette anni innanzi ch'ei fosse esiliato? presagitóre, agg
f. frugoni, 1-223: deh, fosse pur permesso alla penna di raggirarsi intorno
, 856]: se ad alcuno fosse conceduta licenzia de reprendere e per cagione de
presaglia el comuno de peroscia... fosse tracto a la corte del signore papa
madonna claudia..., o che fosse sua usanza di far veder se nessuno
che guardasse che persona in camera non fosse. beccuti, i-188: per non ancider
ma non tanto differenti che l'una non fosse presaga e vera indovina dell'altra.
la bella defunta, la qual se si fosse presaputo che avesse dovuto riscuotere dal
il 'nuovo testamento v pare che fosse dettato innanzi tratto in latino e tradotto nel
villani, 10-40: con tutto che fosse grande astrolago, [cecco d'ascoli
euforbio... il quale conciò fosse cosa che fosse ripieno delle scienze d
.. il quale conciò fosse cosa che fosse ripieno delle scienze d ^ ogni filosofia
e di considerare l'effetto come se fosse dalla sua cagione prodotto nel voto o
, se la lite era dubbiosa, lecita fosse la sfida. broggia, 2:
possa fare exequzione, non obstante lo contracto fosse così facto, né etiam prescritto de
che, s'io non la volessi, fosse mia. pallavicino, 6-1-339: agli
il salvarti da infezione, se ti fosse prescritta sol questa regola: quando t'
dominici, 1-114: se veramente usanza fosse morta di dare alcuna cosa per decima
avesse a dubitar più che la vigna non fosse loro. genovesi, 1-ii-24: 1
. e fu opinione comune che tal mortalità fosse presignata per le croci, le quali
affogò; e ciò si crede che fosse per giudicio di dio, per le molti
16-ex-281: io spererei... che fosse per nascerne un grande e presentaneo giovamento
presentaneo pericolo della morte, quando punto fosse ritardato, scacciasse il dolore di qualche
signor principe di ghisa; vorrei che fosse ricopiato con l'altro e presentatogli. costo
donato degli albanzani, i-117: quanto elio fosse signo- revole contro i cittadini e i
, come uomo che fuor di sé fosse, non ardiva in publico presentarsi. vittorini
presentati come « coppia x ». non fosse stato un po'di curva che il
credo che stia bene, se non fosse molto maggior di grado colui che presenta,
usa di fare, e colui a cui fosse fatto il presente avesse da dichiarare quel
presente. morovelli, 279: s'io fosse com'i'era antico, / lo
nel cuore, così come se io fosse stato presente a questa donna. boccaccio,
non saprei indovinare la ragione perché non fosse consacrato al nome e alla memoria di
se tra la sera avanti e stamane non fosse passato che un battito di palpebre.
presente... -, domandato che fosse gentilezza, rispuose ch'era antica ricchezza
quale lo ricercava il presente bisogno, fosse tutto della santa sede apostolica. vico
mi trattenessi in casa, diede l'ordine fosse provisto d'una stanza, dove al
. boccaccio, ii-278: or ci fosse diana, / che noi le faren'questo
presentificasse in una nuova presenza, che fosse a sua volta ripresentificabile non nella memoria
, attillatina e da poco; quasi fosse un fantoccetto da fame un presente a'bambini
la presenza di dire, come se si fosse trattato in realtà di un'informazione confidenziale
la divinità e agendo come se essa fosse presente e vi assistesse direttamente. boccaccio
convenevole e ragionevole ch'ella non solamente fosse santificata innanziché nata, ma ch'ella
santificata innanziché nata, ma ch'ella fosse santa generata e dal peccato originale guardata
in memoria di sé, ordinando che fosse ricevuto come spiritual cibo dell'anima e come
a fumare, ritenendo che non si fosse mai escogitato miglior preservativo di questo fumo,
6-186: se in antico il freddo fosse meno molesto d'oggidì, essendovi motivi
che ponesse termine alla flussione precipitosa e fosse preservatóre de'membri sani. papini,
dei governatori di una qualsiasi provincia, fosse essa senatoria (il cui governatore aveva
, accordandogli la naturalizzazione, qualora non fosse toscano, con condizione di formare,
gran luminari, per che l'uno fosse al dì presidente e l'altro alla notte
l'ha mai registrata pubblicamente. se non fosse per uno scrupolo d'indiscrezione, potrei
gobetti, 1-i-635: se il fascismo fosse soltanto dittatura si farebbe presto a liquidarlo
, 168: domandandogli giuliano chi egli fosse, rispose che era un soldato presidiarlo chiamato
[apollonio] amatori che stimavano che e'fosse benefattore della città e unico presidio e
correggìerlo. muratori, 7-v-490: chi fosse auesto radaldo conte e marchese e a qual
ministrare ai forzati. la prima esecuzione volle fosse pubblica, onde toccò alle milizie francesi
essa poteva dicere, forte dubitò che questa fosse rultima ruma sua. marco polo volgar
sospettato con essi che la giovane donna fosse tutt'uno con la gemma donati,
poria, talor temendo / non criseida fosse d'altro amore / presa. antonio da
persistè nel suo convincimento che quella non fosse la via nella quale la germania dovesse impegnarsi
, 3-111: irene faceva resistenza, benché fosse tutta presa dal film. « ah
acqua di neve presa abitualmente per bevanda fosse insalubre. 16. contratto (
caso suo... eh, se fosse un operario, qualche cosa potrei fare
la turba, temendo che a lui non fosse tedio, sì gli 2.
ambulismo. tando le novelle di quello che fosse accaduto in altre parti. = voce
pressa, / come se stato fosse seguitato. l. giustinian, 85:
cattaneo, v-1-105: se [vico] fosse nato in virginia, divenuto compagno a
di chieder soccorso altrove, dove si fosse, dove almeno non fosse così fitta e
dove si fosse, dove almeno non fosse così fitta e così incalzante la folla
(488): dove almeno non fosse così densa e così pressante la folla
barbara aveva vinto, come se si fosse pressata sopra l'anima di lui.
perfidi chierici sempre pressavano, per paura non fosse per alcuno modo essere impacciata la morte
e fe'mi presso, / acciò che fosse a li occhi miei disposta. boccaccio
e lucia, 121: se fermo fosse stato tanto presso da intendere le loro parole
per sapere se potesse trovare alcuno che fosse novellamente morto, accio che 'l potesse
cane venisse, che già non sapeva che fosse così dipresso. sigoli, 209:
nella selva smarrita e domandò come presso fosse alagna. idem, 5-3 (i-iv-467)
conte d'universa, che la contessa mi fosse tanto di presso, quanto fu a
piatade si volse e lei domandando chi fosse suo padre e madre più presso da
castello e fecero bandire che nessuno si fosse avvicinato in quei pressi. fucini,
(71): tutto che messere polo fosse loro maggiore ed ellino nell'altre cose
... ma per cieco ch'ei fosse, il baccanale deltimpudenti orgie giungeva fino
ogni maniera / d'ogni mercatanzia vi fosse presta. f f 5
di avventure: e '1 sapere convella fosse da uno amante seguita fece a colui
dubbio, prestamente conchiuso il francese che fosse stato penetrato dal vossio che la mescolanza
quella corsa. e si sarebbe detto fosse il morticino stesso, sceso a pigliar
. boccalini, ii-81: ragionandosi qual fosse più prestante governo, la monarchia o
. agostini, 1-127: crederei che fosse ispidiente formar un altro capitolo che dicesse
suo bisogno mediante la prestanza del monte fosse tenuto quanto prima che potesse a rinfrancarsi di
: conoscendo sua maestà quanto debole consiglio fosse questo per la poca loro esperienxa e valore
cadenza di carioca? idem, 5-15: fosse tua vita quella che mi tiene /
per temenza / che poi da altrui non fosse casso e vano. -prestare il
proverbi toscani, 93: se il prestar fosse buono, si presterebbe anche la moglie
gobetti, 1-i-721: non si sa come fosse regolato dagli antichi il godimento delle terre
terre comuni. pare che il metodo fosse analogo a quello degli antichi germani per
del tempo, si pensò pur che fosse pensato. -precocità (di una
, 534: si può dire che fosse prestigia ad illusione d'apollonio tianeo,
e saltar fuori, di dove che fosse, i due serpi e nello stesso
alfieri, 11-160: -bada or ciò non fosse / un qualche inferno spettro. -
aspetto). nievo, 455: fosse prestigio di bellezza o apparenza di buona
che della sua tragedia, ancora che non fosse presa veramente da altra favola o tragedia
dizionario: ma vorrei che il senso moderno fosse aspramente biasimato e si dicesse che la
, non tanto perché il suo spirito fosse alieno dalla religiosità intesa anche al modo
e sbattuti, pur presti a risorgere ove fosse una speranza vicina. -in
milano lo farà entrare in sospetto che questo fosse un nuovo indizio di presta mutazione g
: se la presupposi- zion del soave fosse vera, la presta repulsa che 'l nunzio
sul fuoco un gran tripode, onde fosse presto un caldo bagno per ettore quando tornasse
oggi il vivere è caro più che fosse mai: pur non vi mancherà cosa
soffrire in pace / affanno sì come fosse diletto. dante, inf, 15-93:
qualunque uomo per santo che egli si fosse potrebbe venir ne'giudizi presunto reo di
degli atti, 149: fo presumato fosse per molta letizia presa de la victoria
manzoni, iv-342: che la nobiltà fosse per seguir subito l'esempio del clero,
era manifestissimo che, se egli si fosse sforzato di presumere l'insegnare dello imperio,
io né tu comprendevamo bene che cosa fosse un affare simile ma un altro dei
una persona scomparsa o assente se questa fosse morta nel giorno a cui risalgono le
che a lui non si conviene, né fosse utile di sapere. m. villani
. gozzi, i-27-10: s'egli fosse amante della verità, come presuntuosamente va
come presuntuosamente va dicendo, e non fosse un orgoglioso e non traboccasse dell'amor
briganti e presuntuosi di gloria come se fosse di sicuro acquisto. -di animali
viii-2-161: pareva uno stupore che alcun fosse di tanta presunzione che egli ardisse a
imola volgar., i- 262: fosse piaciuto a dio che flaminio solo col suo
curammo mai di informarci di lui: che fosse vecchio era semplice nostra presunzione.
presupposto. bonarelli, 1-198: se fosse vera l'opinion di coloro 1 quali vogliono
die non poteano credere che. cciò fosse vero, sì perke la terra è molto
documenti detta milizia italiana, i-530: se fosse preso, ditenuto over convenuto over sequestro
alimentare negli spagnuoli la credenza che non fosse per far loro la guerra. =
creder mio venia intero, / se non fosse il gran prete, a cui mal
: metello pontefice grandissimo, con ciò fosse cosa che rostu- mio consolo, ch'
ordine gli pareva che s. m. fosse corsa un poco troppo a furia.
noi non pretendiamo che ogni cosa lo fosse ugualmente, perché non paia che abbiam voluto
diritto di retendere che ogni altra donna fosse come lei? essa non aveva preteso
. bertini, 1-136: s'e'mi fosse domandato come può ella stare che uno
. che [l'offerta] non fosse stata ricevuta con grate orecchie da'plenipotenziari
bene né dove né di cui ei fosse nato... né tampoco come egli
non volere che per nessuna maniera le fosse da alcuno interrotta questa successione. frachetta
preteso che il reame com suo feudo fosse devoluto alla chiesa romana... la
simplicità in non sapere che cosa si fosse amore, vinta dalla noia d'esser
prov- vederebbe per dispaccio in persona che fosse fuor del numero de'pretensori.
elle si fossero, dimostrazioni che ciò fosse loro dispiaciuto. farini, ii-545: nel
giordani, vii-6: chiunque per inavvertenza fosse stato da noi preterito ci scusi e sappia
e che non servano e le dette fosse e ragiuoli votiare e fare e raconciare,
casti, iii-204: caterina, conoscendo quanto fosse la superstizione e l'orgoglio de'suoi
che quell'ugoli- no... fosse... il primo a vantar signorili
empiristi matema tici pare che fosse fondata sopra la sicurezza di possedere
si meraviglierà qui taluno e chiederà come fosse permesso a questa pretessa lo starsene col
di fermissimo parere che la comedia pretestata fosse quella che noi chiamiamo tragicomedia. b
marco varrone era chiamato, comandò che fosse fatto morire in croce, sì come allora
[il viceré] che il pretore fosse rimosso dal governo della città. pacichelli
stato, se il dritto pretorio si fosse reso certo e perpetuo. -coorte
tassoni, 30-6: giudicando che la lingua fosse / di gran momento a intenerir l'
di grassa vita, infesto e infedele, fosse alcun che di quel risentimento ch'
raccolta, lì in fondo, ne fosse il correttivo. savinio, 22-241:
una parte la sua idea che il male fosse il diavolo,
industriale e invece la cina nel 1949 fosse tuttora un paese in prevalenza di masse contadine
: giunsi a rilevare come... fosse sempre maggiore, nei sepolcri di menfi
federico aggiunse che il prevaricar de'magistrati fosse delitto pubblico. -imporre i propri
cortona a tortona, o che 'l fosse per la debeleza del straco o
: il delegato non poteva ammettere che fosse prevaricatore un uomo che gli si dava a
, iv-207: mi domandò se non fosse stato possibile far la pace col prete prevaricatore
, 1-i-619: egli mostrò come di nebrot fosse disceso belo, primo re degli assiri
ch'io mi accorgessi come la cosa fosse avvenuta. -sostant. bernari
qualche trattato per casale, se non fosse così divertito dalle premure settentrionali. -in
, ma perché, se ella non fosse stata prevenuta, averebbe aùto peccato. s
del tuo mal animo, quando anche egli fosse tuttavia prevenuto dalle tue maliziose lusinghe.
francieschi pochi ne camparono e se non fosse si ritirassono co. lloro conte giovanni privantiva-
dagli spagnuoli... che non fosse stato a'medesimi occulto il disegno di
ma mi dispiacerebbe se una mia lettera fosse andata perduta. sii in questa prevenzione
vendere in prevenzione un libro che non fosse ancora fatto. tronconi, 3-307: grazie
all'acqua del tettuccio mi piacerebbe che fosse piacevole, gentile e che avesse facoltà
quel bianco ch'era già prima che fosse prevosto. g. bentivoglio, 5-i-49:
cardinalati, a farmi crede ch'ella non fosse lei o che potesse esser altro che
. cattaneo, ii-2-220: ove non fosse stata la scoperta delle nuove arene aurifere
quasi neppur pel capo di chiedermi chi fosse quella preziosa creatura: una qualche mondana
geloso, non vorrebbe che la sua donna fosse né prezzata né pur guardata da alcuno
materia di cosa fatta del- parte, fosse più da prezzare e si stimasse più della
teneva beata, parendole pure che impossibil fosse che si potesse trovar un giovine che
care e belle doti al suo romeo fosse uguale. chiabrera, 1-i-22: per dimostrare
conte duca..., volendo che fosse perciò chiaro monumento dell'altezza del suo
smaniglio, per esser troppo prezzevole, fosse rimasto ivi per scordo e non per
dritto, come avrebbe potuto qual si fosse privato, rendeva il prezzo originano e
6-85: dichiarò di quanto prezzo la libertà fosse quando egli volle piuttosto uscire di vita
fortuna che ella così prospera alla repubblica fosse. marini, ii-159: sopra tutto
chi e contro chi ed in quali circostanze fosse proposta l'alleanza. la proponeva il
. boccaccio, viii-3-206: dove perduto fosse questo libro o non avuto a prezzo
specie la quale per difetto di proporzione fosse di minore stima di là uscirebbe ed
cominciarono i campi a partire con le fosse, a raccogliere nelle proprie chiusure le greggi
18-1-371: non si potrebbe credere quanto fosse grande, oltra l'insolenza e disonestà,
che, nato appena, / cacciato fosse d'onde nacque in bando? leopardi,
. vollero che il priapesimo o priapismo fosse male più grave e più pericoloso della satiriasi
, per decrescente che via via questo fosse, fino a reggiungere una filosofia definitiva
ii]... e quel che fosse per fare, lo dimostrano l'altre
questo era quasi sempre perché egli, o fosse o non fosse di guardia, era
sempre perché egli, o fosse o non fosse di guardia, era sempre alla camera
io vi dimostrarò per qual maniera / fosse condotta dentro a quel paiaccio, / ove
velo; / sotto 'l qual se divota fosse stata, / avrei quelle ineffabili delizie
che nessuno, marrano o gentiluomo che fosse, poteva passare davanti al piccolo maniero
, generazione, ché se non ci fosse generazione, non sarebbe padre. bartolomeo
quello induce, sì come quelli che fosse mandato a partire una rissa e, prima
sua moglie, che già ebbe prima fosse cardinale, dui figlioli legittimi et un naturale
... ottimamente si può dire che fosse naturato e per la sua perfezione e
lil-5-204: se... il re fosse in quelle parti più ubbidito da suoi
tempo, non si sapesse che si fosse la rabbia di questo desiderio [dell'avarìzia
importante di far vedere in che stima fosse tenuta la famiglia di una primaria autorità
se di grande moltitudine di pomi primaticci fosse attorniato e fiere prese con morte di
qualche realizzazione) rimaticcia e frammentaria, fosse sempre quella di conci- iare, nella
sarebbero forse bastate a procacciargli, se fosse anche stato l'infimo per condizione.
nato per primeggiare, ma non ove fosse michelangelo. p. verri, 2-50
colpo primerano, / quando lo stormo fosse stabilito. storia dei santi barlaam e giosafatte
duca e il collalto, disgustati che fosse stata presa a male la sospensione da
bellissima, pensava che ciascuno ne fosse innamorato e ch'ella altresì con tutti
menata non può giudicarsi altro senon ch'ella fosse santissima: e primieramente in un gran
se lo primer naucler che entrà en mar fosse stado spavuroso, elo no la avrave
, i-249: che a lei noto fosse l'amor mio, ben io lo avea
vivacissimo, quasi che d'un tratto fosse rientrato nella primiera vita dì frivolezza e
amore ', / non seppe quale fosse al compimento. ugo di massa,
credere della centuria di marcio gomellino, fosse anco quella di detta città. varano,
carducci, ii-8-145: non so ove mai fosse primitivamente indirizzato quel pacco.
primo; e prima che il mondo fosse, dio era; adunque fu primitivo.
: non eravi comune alemanno che non fosse provvisto, per un anno, per mangiare
conoscere un po'meglio di noi qual fosse la religione primitiva dei greci. lanzi
. cavalca, vii-90: dio comandò che fosse [ai padri spirituali] loro provveduto
si sentiva che era primavera, non fosse che per il rigurgitare di primizie in
. landolfi, 2-103: per quanto si fosse giurato e spergiurato di non far parola
impressioni e da'suoi discorsi, crederei fosse un po'imbrogliatore, come ne abbiamo
60: se 'l capo a min zeppa fosse tagliato, / come del giuoco d'
, già pubblicata regina d'inghilterra, fosse restata regina, questa di scozia, essendo
avrebbe avuto gran pretensione, sebbene non fosse nominata dal re enrico nel suo testamento
il bembo] che il primo poeta italiano fosse petrarca, il primo prosatore boccaccio,
d'un re di francia, che fosse veracemente degno del nome di cristianissimo e
, essendo egli il primogenito, gli fosse nella divisione dell'imperio paterno toccata contra
. vergine, intatto, selvaggio, quasi fosse rimasto qual era in origine (un
questo regno / del loro aiuto alcun bisogno fosse. fasciculo di medicina volgare, 26
perocché sapeva che, se in questi fosse caduto, sarebbe caduto in tutti gli
i-151): ben che il giuoco fosse il suo studio principale, nondimeno di
castelvetro, 8-1-190: se simile materia fosse principale e non accessoria, non potrebbe
qualche parola che si potesse tralasciare non fosse causa di distornare dalla lezione alcuno che
occhi che non era possibile di stabilire qual fosse il color suo principale.
altro maggiore / né ch'a lui fosse di possanza eguale. bizoni, 106:
amovibili membri del governo, ov'ella fosse creata dalla vera virtù e dai liberi suffragi
pensai che il piccolo 'spaciafomel 'fosse l'attorino eugenio testa, protagonista minuscolo
ch'egli, contra l'usanza loro, fosse ito a piedi a caccia e senza
'mpediva e contrastava che pace non fosse. bibbia volgar., ix-665:
nome d'alcuno che già è cento anni fosse ricco. egli non ci se ne
.. che... l'imperio fosse dato a seneca, quasi, come
colpevole, per ragione delle sue virtù fosse stato eletto all'altezza del principato.
che nel tempo del principato suo non fosse occiso alcun senatore, per non macchiare
il machiavelli vedesse probabile che l'italia fosse retta da un sol principe, certo
a dimostrare come la mia risposta non fosse una semplice cortesia b. croce,
, fu per tutti detto che dante fosse desso. bibbia volgar., ix-444:
dalla detta tenuta, ancorché il cavallo fosse principiante, lo chiamavo in una volta
passò qualche spazio di tempo, avvegnaché non fosse mancato chi a favore di luca qualche
a bonacorso che, s'egli si fosse taciuto, io l'arei tenuto meno che
magalotti, 21-84: forse se la palla fosse stata di getto sarebbe venuta ancor più
ad esto mondo, / che fosse conceputo / co sì rei pene ed
effetti, non bisogna credere che ciò fosse per difetto nel principio o nelle cagioni
mondo si basterà; che s'egli fosse venuto al principio, comunque l'orno
. loredano, 3-8: se dio fosse servito nella composizione dell'uomo delle stelle o
che segretario della detta natura parve ch'ei fosse? tacerò de'princìpi, perocché si
servarla; e che il loro dominio non fosse perfetto né integro, se essi fossero
: era principio fondamentale che soldato niuno fosse mai impiegato in venezia, e niun individuo
ogni cosa. ma quando bene questo fosse verissimo, ad ogni modo falsissimo è anco
sia cosa che cotale modo di parlare fosse dal principio trovato per dire d'amore
non sa governare la sua; ma sebbene fosse intendente, e questo cerca per onore
mesi, acciocché a tutt'i cittadini fosse aperto quell'adito. foscolo, ix-1-420:
libertà di conscienza, quando a lui fosse stata data la corona di boemia.
m'è lassato, / se ne fosse privato, farieme consumare. dante,
, 1-ii-154: volevano che questo ufficiale fosse privato e che la balia di punire i
e che la balia di punire i malfattori fosse nel podestà della città.
della zecca, di modo che non fosse lecito a verun orefice o argentiere di
vittorini, 7-97: se la letteratura fosse rimasta tale, cioè con una
con una funzione pubblica, e non si fosse privatizzata per dendosi dietro al
, rettor., 29-11: con ciò fosse cosa che sovrani uomini regessero le grandissime
quantunque uomo privato e generale senza esercito fosse. leopardi, 3-158: privato,
: la quale, innanzi che il sole fosse al tramonto, fu dei persiani,
più le aggrada, ancora che ella fosse di sangue reale e pigliasse per marito il
numa all'età di soli venticinque anni fosse già tanta da indurre tazio re ad
che 'l popolo non dovesse sopportare che fosse condotto prigione da privata autorità e da
: aveva bisogno che ogni suo atto fosse risaputo, discusso, giudicato, approvato o
pulite e della profondità necessaria tutte le fosse camparecce, divisorie e private...
di maggior lode meritevole da'savi giudici fosse stimata, la cui virtù e la cui
si ebbe timore che la fine del mondo fosse alle porte. botta, 6-i-532:
. nissun modo conoscendo che violento non fosse né altra sorta di guerra che auella
attorno fra cavalieri che, rotto che fosse cesare, ancora pompeio aveva da essere
. bandmi, 2-i-187: stimano che fosse effetto della semplicità dell'antico popolo romano
reame d'arli il figliuol bello / incoronato fosse e sì di vienna / fosse carlotto
incoronato fosse e sì di vienna / fosse carlotto signor sanza appello. ser giovanni,
sotto fiori e onori funebri se non fosse stato da vivo associato a un'antica
i pennuti cantor, maravigliando / che fosse nata al mondo un'altra voce /
, che lo stimolo della carne da loro fosse rimosso. leggenda aurea volgar.,
carlo magno] fece privilegio / che fosse esente... / da ogni imperadore
ogni imperadore e suo collegio / né fosse mai tenuta di pagare / alcuna spesa.
.., adorne lascivamente, dovunque fosse loro in piacere...:
0-175: peccato che là non ci fosse gente, nessuno c'era che potesse valutare
gozzi, i-3-198: poniamo che ci fosse al mondo una città, nella quale tutte
bel privilegio di poter essere storico veritiero fosse solo riserbato ai regnanti, come quelli
sale acquoso. tanara, 382: se fosse vero che il cigno canti avvicinandosi alla
, 1-11: sebbene la sua eloquenza fosse più fine e la sua preparazione più
maritaggio promesso, rallegrandosi seco che la fosse sua moglie, la baciò palesemente.
per il che si conosceva chiaramente qual fosse il modo di componerlo. foscolo
1-15-3-233: pare probabile che questo privilegio fosse una rinovazione dello stile antico. foscolo,
probabile assai ch'innanzi a lui ne fosse introdotta l'usanza. segneri, i-iip
il machiavelli vedesse probabile che l'italia fosse retta da un sol principe, certo
con ragionevol probabilità si può credere che fosse portata nelle nostre contrade. a.
dalla probabilità che busone nell'anno 1300 fosse cacciato da'ghibellini dalla sua terra.
non era assurdo immaginare che marco berti fosse venuto a parigi, consapevole del secondo
una parola tale che, se renzo fosse andato con essa a cercar ricapito di quella
: per questo fu concesso che giob fosse tentato, acciocché, essendo probato et esaminato
essendo probato et esaminato, il demonio fosse tormentato e crucciato. 2.
, finito l'anno aella probazione, fosse tenuto o licenziar il novizio o admetterlo
, v-2-128: che l'amico cecchino fosse un cacciatore di pri- m'ordine e
sarebbero forse bastate a procacciargli, se fosse anche stato l'infimo per condizione. c
3-63: vorrei che in battaglia mi fosse dato il posto più rischioso., o
d'aver papa a suo modo e che fosse suo amico. boiardo, i-ii-io:
per sua industria o procaccio ricco divenuto fosse. vita di cola di rienzo, 18
ben soddisfatti che per moderazione di tiberio fosse loro premesso di poter sempre nominar quattro
., 4-72: lasciamo star di cui fosse il procaccio, / ché fu di
delle spalle e delle anche e dalle fosse delle occhiaie agita e sprizza procacia.
prestarsi fede ad eusebio, di comandare che fosse fatta inquisizione fra gli ebrei, se
che ella procedeva da moglie prima che fosse. segneri, i-537: sono..
altro modo che non farei se ciò non fosse. caro, 12-i-59: io mi
.. che il re di spagna fosse ingannato dal papa, il quale procedesse
a ghiribizzi commentando il vangelo come se fosse un libro di tacito. saba, 3-75
sgrassato, un pesce, se lo si fosse trovato al mercato, eccezionale, e
.. parendogli che 'l suo consiglio fosse stato buono e procedesse, con molte
cui procede bene e mali, / fosse visibil cosa per drittura, / sarebbe senza
amorosi suoi gai sembianti, / chi fosse degno di guardarla fiso, / più
queste equazioni sarebbero impossibili se il procedere fosse emanare, se dovesse cioè intendersi come
482: fu giudicato che la morte sua fosse proceduta da veleno. testi, 1-309
probabile se li [i cappotti] fosse arrangiati con un procedimento sommario il capitano
giovanetto, non pareva al padre che fosse di quel brio che poco innanzi professava
2-65: uno raccontava come sua moglie fosse stata sollecitata dal processante per modo che
. giuglaris, 173: non vi fosse inferno da temere né paradiso da sperare
, per concitare la plebe, se fosse stato possibile. magalotti, 1-44: seguitando
verità e non sarebbe conoscibile, se non fosse un processo, se non avesse inizio
inizio, mezzo e fine, se non fosse logicità che si unifica e identifica con
con li tre collaterali sentenziarono il conte che fosse fatto morire di morte naturale in cartagena
a leggersi. ma pensai che non fosse tempo ancora di scrivere l'istoria, ma
, 2-14: come se la loro unione fosse già in procinto di sciogliersi, e
già in procinto di sciogliersi, e fosse anzi precaria per sua natura.
che il vostro re [carlo alberto] fosse proclamato re di lombardia. carducci,
o consolo o dittatore oproconsolo che si fosse. comanini, l-iii-323: una lettera
avevano dimandato alla convenzione che maria antonietta fosse messa in giudizio, ma la proposta
io non procreava prima qualche opera che fosse o mi paresse degna di lui. foscolo
quand'io mi partii, la contesa se fosse migliore o peggiore il despotismo irrequieto
a'loro poeti, ridomandando quale si fosse la terra e l'epoca procreatrice del
della loro concezione overo della nascita si fosse possuto contrarre il matrimonio valido e le-
: credevo fermamente che dell'asprino si fosse perduto anche il ricordo. io stesso lo
, desiderò il papa e procurò che fosse il cardinal chigi dispensato dall'andare in
fra i loro antenati, benché in essa fosse lasciato luogo a savoia di poter sempre
. chiari, 5-18: se irene fosse maritata, sebbene mia nipote, vi
imprese a fare un'opera che degna fosse del luogo e a lui eterno nome
, che ottimamente conoscevano quant'egli ne fosse alieno, volevano non solamente ch'egli
, xi-157: dicevasi che quell'oscurità fosse stata procurata apposta dai cortigiani, affinché
servire a dio ed ora dalla ubbidienza fosse costretto a lasciar iddio per attendere al
canti di calimala, 2-107: chi fosse fuori di firenze abbia termine a
volgar., 1-159: egli comandò che fosse preso un uomo il quale era manifestamente
'l più agevole modo per acquistar danari fosse per via di procurazioni, le faccende
, cioè che la procurazione de'tribuni fosse oppressata con l'armi. 3
8-9 (i-rv-760): alle quali [fosse] come buffalmacco fu vicino, accostatosi
. andava tra sé fantasticando calloandro chi fosse mai qual prode che avea a fronte
egli, come se la persona sua fosse stata ricotta e messa a nuova gioventù
lo stato; ed era naturale che fosse così, perché un'alta e permanente
di prodigi. è come se il cielo fosse disceso nelle strade, nei giardini,
8-791: ah se davvero per prodigio si fosse spenta la vita della città! gozzano
. brusoni, 07: dicono che fosse così vemente e prodigioso l'empito di quella
, 36: procurò che il parto fosse tenuto segreto, sì per salvare l'
340: con tutto che questa carestia fosse così universale e, come dissi, così
dal popolo si creasse uno il quale fosse prodittatore e che le cose altamente fatte
successori, ottenne facilmente che il prodittatore fosse tenuto in luogo di dittatore. tramater
. guerrazzi, 2-709: pietà insensata fosse o piuttosto prodizione, lo tennero, ond'
.. e bene appare che quella fonte fosse da dio prodotta miracolosamente.
d'ogni cosa e d'amicizia ancora fosse producitrice. bonarelli, xxx-5-164: che
frenò la carriera del sole, acciò che fosse spettatore della sua compita vittoria?
scala del paradiso, 3: qual fosse la città degna d'essere udita e nominata
non produsse riso / che simil paradiso fosse in terra. s. bernardino da siena
par., 8-107: se ciò non fosse, il ciel che tu calumine /
aria sottile ch'io respirava, quasi che fosse interamente vitale, produceva un vigore,
andatosene quivi dal sacerdote gli domandò qual fosse la cagione di così ricco e splendido apparato
. (i-rv-350): e se non fosse che uscir serebbe del modo usato del
. zanotti, 1-7-138: se così non fosse, bisognerebbe anche dire che mal facessero
buonafede, 2-iii-39: se questa novità fosse idonea a produrre le difficoltà nel sistema atomistico
questa [la buona speranza] non fosse? bibbia volgar., i-201: è
se il lavoro produttivo speciale dell'operaio non fosse, per esempio, la filatura,
era intorno ai cinque miliardi, nel 1910 fosse intorno ai sette. e. cecchi
e pregiudizio della francia, quando non fosse stato levato. de luca, n:
d'umanitade in uman corpo viva / o fosse pur per guadagnarsi il premio, /
fogazzaro, 5-38: se il matrimonio si fosse fatto pubblicamente, pacificamente, col solito
. aristotile fé testimonianza che sua invenzione fosse il ditirambo. scrisse eziandio di quelle
questa profagola (come dicono nel viterbese) fosse adombrato un uomo allora ben vivo.
coperto il loro corpo, che se fosse dissoluto e disonesto, scoprendo profanamente e
che nessuno abitasse più in quella stanza dove fosse venuto meno un mio caro, perché
meno un mio caro, perché non fosse profanata con una gioia, con un
non so veramente se la sala si fosse oscurata; però m'aveva l'aria di
con paradosso, che la polvere pirica fosse stata inventata. govoni, 572:
di qualsisia più pura fontana, purché ella fosse profana. -non consacrato (
suggetto agl'inganni, alcuna mai ci fosse la quale, perché armata di una
viene giudicata, fu detto che egli fosse il giudice di se stesso. galanti
alle mani il quale, dove ben salariato fosse, per arte ni ^ romantica profereva
ancora ogni ora mille che con lui fosse, volendo quello che proferto gli avea attenergli
foscolo, xii-626: quand'anche vi fosse nel suo libro alcuna cosa di vero
168: convinto che l'unica salvezza fosse nel professare formalmente la fede, eccomi
, ma perché si direbbe ch'egli fosse stato suo amante, e questa fama
a bere a casa vostra. -almeno fosse profession di gente ch'avesse buona borsa
sentire con che tono lo disse; quasi fosse la perla delle professioni, il più
al re a pregarlo di comandare che fosse proceduto con pietà cristiana verso li professori
,... che il suo sapere fosse una filosofia di vanità, aerea,
schiatta di david, e comandò che fosse morta, abbiendo credenza ne'santi profete
: awegna che quello popolo d'israel fosse in parte da li suoi profeti ammaestrato,
: onde grisostomo, vogliendo mostrare come fosse [s. giovanni battista] più
legge nel cuore degli uomini, come se fosse un libro stampato, e che vede
io riconobbi al colore di qual fondaco fosse la stoffa: ed egli rimase stupefatto nello
, 1-298: forse allora se la italia fosse stata vergine di studiata scienza e di
anni ebbe un sogno, che qual si fosse, ella il seppe che ne restò
, solo distrattamente profetizzata) non fosse cosa degna d'un fiorentino nemmeno spurio.
non po- teano credere che. cciò fosse vero, sì perké la terra è molto
fattegli, delle quali disse sperare che non fosse per occorrere il bisogno. g.
ma, per ricco che l'ordine fosse e per qualunque proferta mi avesse fatta
152: che non si sappia qual fosse la musica degli antichi, è sentenza
in sua vece acqua di nocera in cui fosse bollita una piccola porzione di edera terrestre
credibile che l'aumento della mucosità nell'orma fosse prodotto dall'uso del latte, mostrando
giustizia e simili mostrano come l'antinomia fosse talvolta avvertita e il problema correlativo si profilasse
altri fugge il francese, come se fosse lingua di cannibali; e poi vi
fatto un lungo giro, affinché a più fosse dato godere della scena o profittare della
che la mia avversione pel maestro cagion fosse stata del mio pochissimo profittare nello studio
svizzeri per l'ordine e disciplina loro fosse stata profittevole a'suoi predecessori..
sarebbero forse bastate a procacciargli, se fosse anche stato l'infimo per condizione.
che il primo fondatore ne fosse cecrope re degli ateniesi. fu contrasto
santa vita, se per avventura ci fosse speranza in avvenire di alcuna ammenda e
, 512: domandogli un frate qual fosse migliore essercizio per il profitto dell'anima:
né per li fiumini né per le fosse,... stando elle putrescono e
panciuto frastagliando sulla tavola sino a che fosse ben cincischiato un tozzo di quella corda
profondamente svenire, ebbe speranza che così fosse come altre volte veduto avea. molìneri
. i como male yo stareve se fosse in quello profundamento! = nome
che furia con- tra con le minaccie fosse un dio, averei paura che, dopo
/ se in mezo de questo mondo ne fosse una fiamata, / lo mondo in
(tuttoché ancor egli eccellentissimo disegnatore si fosse), pure avea pensato uscire in
vigore; e il vico, quantunque non fosse molto acuto, era sempre molto profondo
in quella profundità di allegrezza che mai fosse possibile a un omo essere. bru
tinti con l'henné... fosse stata trovata lì per lì.
: questo arbore non richiede molto profonde fosse, perciocché non molto ficca le radici
gurù, dopo un profondo sospiro come se fosse scampata a un gran pericolo, ripeteva
nota troppo profonda che nessuno potè illudersi fosse uscita dal petto. -che emette
veggendo alcuno, ingannato, avrebbe creduto che fosse vero che egli fosse stato desto da
avrebbe creduto che fosse vero che egli fosse stato desto da un sonno profondo dal
si potrebbe dubitare se la divinazione caldea fosse un arte profonda e perduta owe- ramente
, 14-1-14: come entrando nel monistero fosse passata... da un profondo di
presenti di quello stato che, se fosse fin d'allora così ben riuscito come fu
. angiolieri, xxxv-ii-377: s'i'fosse acqua, i'l'annegherei [il
[il mondo]; / s'i'fosse dio, mandereif en profondo.
essa prendeva il macubino e, benché fosse linda, profumava di pizzichino. =
alcuni credono, ancor dopo democrito, fosse anima pensante o piuttosto un principio di
e di calore, e se questa novità fosse idonea a produrre le difficoltà nel sistema
in proprio luogo e con particolare custodia, fosse conservata e riverita quella benefica destra che
loro innanzi che morissero e il morire fosse loro prefisso in capo agli otto giorni,
del mondo anteponeva la verità cristiana, e fosse pur anche con la profusione del sangue
ai cain si ha espresso di quanti anni fosse quando generò figliuoli. bemi, 58-10
credibil non par ch'egli d'umana progenie fosse. leopardi, 4-33: dell'umana
sperare e di gridare avevano ottenuto che fosse progettato e s'incominciasse a costruire.
'uomo ', (ossia qualcuno che fosse studioso e uomo nuovo insieme) al
dottrina. bottari, 3-1-97: se fosse vero che dinocare sospendesse in aria per
(252): « vorrei che ci fosse pane per tutti; tanto per i
di ritornare alla corte, qualunque volta fosse occorso, per eseguire i progetti e
quasi un desiderio di bimbo che si fosse poi tramutato nel muso d'una malinconica
.. il programma di un'arte che fosse impersonale al pari della scienza naturale.
medesimo, se a trenta anni egli non fosse stato spedito a milano. e se
... a casa sua egli si fosse costituito un séguito, una scuola.
nois escluse subito il caso ch'egli fosse affetto di mauroli, e dichiarò essere
che potrei definire umanistico se il termine non fosse ormai
il progredire delle scienze e della tecnica fosse benefico. -tendere a forme gradualmente superiori
impressa l'opinione che l'intendimento della francia fosse di progressare su la schelda.
durevole, non avrebbe esborsato un soldo se fosse caduto il mondo. galanti, 1-i-344
bada che la numerazione de'canti desidererei fosse continuata progressivamente non ostante i libri.
il caso che repentina e non progressiva fosse la decadenza delle belle arti. rosmini
uno stato civile più perfetto che mai fosse in terra, con istabile e incessantemente
delle lettere del guerrazzi, veda se non fosse meglio fa cifra arabica in vece della
milanese, i-291: sembrerebbe che vi fosse piuttosto aumento che diminuzione nel volume d'acqua
27-91: che nel suo intrinseco quel pensiero fosse progressivo e altresì rivoluzionario, veniva inconsapevolmente
progresso e fine, un'azione che fosse coordinata e condotta da un intreccio propriamente
che ippocrate, osservando e medicando, fosse già instrutto nelì'arte e procedesse 'a
viaggi avesse fatto e quanto in fui fosse grande l'idea, quanto vivace, strepitosa
.. perchè al suo tempo ci fosse tanta scarsezza di anime grandi e portava
basso, che gli s'udisse rispondere, fosse una voce diesis ovvero bimolle.
si dovesse fare alcuna spesa pubblica e non fosse proibito a persona alcuna privatamente potersi ricomperare
di pisone rammaricato perché da poterlo visitare fosse proibito. statuto dell'arte dei vinattieri,
consoli vecchi e nuovi, overo chi fosse proibito d'essere consigliere per la forma
, lii-4-93: volevano... che fosse dagl'inglesi rovinato un castello sopra il
per proibire che questo camino non se fosse impedito, dedi fama e fici fare le
. villani, 10-40: con tutto che fosse grande astrolago, [cecco d'ascoli
casa, su ogni porta, ci fosse infisso un cartello con la scritta 'proibito
una prolèpsi e anticipazione loro propria, fosse attribuita a quest'anno. lessona,
rappresentando con prolisso discorso quanto ridondante fosse stata l'allegrezza della repubblica per gli articoli
ma prolissa in sentenzia e salutifera, si fosse intesa e meglio observata. metastasio,
sotto umana forma i... i fosse nascosto un dio? ».
8-14: tulio, vogliendo che rettorica fosse amata e tenuta cara, la quale al
.. altri però furono di parere che fosse metaforicamente denominato dalla celata, la quale
è cuor de pierà / che non fosse adolzido / aver oldido el pruolego / che
immaginava in alcun modo che mio padre fosse per concepirne quei sospetti che n'ha
regno, ché, se ito vi fosse sanza indugio e col senno di castruccio e
e saremmo felici, se non si fosse scoperto nel piccolo codice vinciano contrassegnato con
a contrarlo né ad eseguire ciò che si fosse convenuto per il caso di non adempimento
amore e promiseli di concederli ciò che fosse bisogno. boccaccio, dee., 3-6
di lor morisse, a colui che vivo fosse rima- so, se potesse, ritornerebbe
... che della detta pace fosse trattatore lo re taltibio, ulisse e
perpetuo tutto ciò che per li detti tre fosse fatto. documenti diplomatici milanesi, iii-548
si quistioneggia se si dee tenere che fosse per comandamento di dio che iefte uccise
ubaldo] di tutte le virtù paterne fosse erede, e subito con maravigliosa indole
nel luogo sinistro prima che il sangue fosse lavato, meditando di riattaccarsi alla preda
. che il principe... fosse rinchiuso in una torre forte e sicura.
no lo prometerebe dio, s'el no fosse el nostro meglio. esopo volgar.
e 'comune ', come se fosse cosa intesa che sia tutt'uno.
quella guerra, se alla francia si fosse unito in grado degno ai lui, anche
1-i-619: mostrò ancora quanta e quale fosse la vita loro nel diserto luogo, e
zucchelli, 92: se il clima non fosse stato tanto perverso e tana fosse alquanto
non fosse stato tanto perverso e tana fosse alquanto più temperata nelle sue qualità,
sue qualità, ardirei dire che quella fosse una terra di promissione. f.
viii-1-139: si presume che questa villa fosse propinqua a napoli e prossimana al promontorio
, 15-135: se un altro appartamento fosse costato di più? le risorse erano tanto
l'onore al rossetti, quasi egli fosse il promosso dalla fortuna di roma e 'l
della quale dimostrano molto risentimento che gli fosse data. tasso, 1-66: ancora che
1-66: ancora che prima il canto fosse più distaccato perché cominciava da la venuta di
... supplicarono quei popoli che fosse spianata dal re, il che non volle
lorenzo tramagli- nò..., fosse accolto e ricettato nel territorio bergamasco.
molti, nei quali pareva che si fosse dovuto lasciar vedere nella laurenziana, per
alzarmi per vedere se la posizione verticale fosse più promovente della orizzontale. 2.
tavola parlavano del matrimonio, per quanto fosse un evento tutt'altro che prossimo:
addotte contra la ipotesi che il poema fosse mai promulgato innanzi la morte dell'autore
). gonzaga, ii-48: se fosse costinci la polanticida, le pro- mulgarei
gravi memorie pare assai verisimile che pitagora fosse più giovine di zamobd e che questi
più giovine di zamobd e che questi fosse il primo, se non a promulgare,
beni contro chi dicesse che l'imperatore fosse scommunicato o che le censure del papa
2-128: un giorno, prima che julia fosse esiliata, augusto dalla tribuna rostrata nel
darwin riteneva che la roccia della granbrettagna fosse stata convertita in terra fertile da un
ad ordinare che l'assemblea della nuova-jork fosse proibita dal fare alcuna provvisione sino a
e sostenuti; e se non fosse iacopo e io, forse non sarebbono dove
intentare causa al comune se il manoscritto fosse stato distratto. 2. per
signor, non creder mai ch'io fosse prona / d'ingannar quello ch'in saver
): chi si rallegrava che la cosa fosse finita bene, e lodava ferrer,
egli [il duca di mantova] non fosse di natura inclinato alla francia o seguitasse
nella nostra città non potemmo comprendere che fosse vestigio o pronosticatori d'alcuni accidenti,
cattivi prognostici.. carlo, se fosse nostra! tarchetti, 6-ii-17: da ciò
prodigio dai timorati di dio si dice fosse riguardato come un pronostico di qualche flagello
tutti i loro cari, se non fosse vittoria, ma la necessità che riuscisse
5-50: era oneglia il solo spiraglio che fosse rimasto al re < u sardegna a
virtuosamente operare che in sé vorrebbe che fosse operato. giuseppe flavio volgar.,
gregorio orlof e dolendosi che nell'universale fosse dispregiato per balordo quale essa medesima lo
animo costei e di quanta perfidia ella fosse capace. pronuba, per non dir
di pronuba. morante, i-158: non fosse stato per l'orgoglioso riserbo di anna
infausta, né invento mai unione che fosse non utile ma nociva alle parti,
: sembra... che il barbarismo fosse un difetto piuttosto di pronunzia che di
[tommaseo]: un nome che fosse degno di lui [dell'ente supremo]
si pronunziano come se ella non vi fosse. campanella, i-422: si deve avvertire
suoi colleghi, e perché non vi fosse equivoco, ne delineava la figura, ne
il voto loro, che don federico fosse gridato re di sicilia, e s'offersero
... indovinare se in lui fosse pronunziatissimo il bernoccolo del ladro o l'
menato dallo spinto nel deserto, acciocché fosse tentato dal diavolo, in prima alquanto dubitando
, e così a lungo, che ci fosse
de amicis, che per de amicis che fosse, ossia semiartista e pedagogo, non
metaforico non si prenda giammai come se fosse proprio e reale. -provocare un
che a'danni loro e de'privati fosse concesso a chiunque di propagare pessime dottrine
finì poi col permettere che quell'immagine fosse propagata tra i contadini analfabeti.
la gran fama del nostro petrarca non si fosse propagata che dopo la morte, s'
porta propagata per gl'intestini e mesenterio fosse il vero luogo della sanguificazione.
npn è veramente da dire che costui fosse l'istitutore del duello, come di
carrà, 202: se ci fosse dato di antivedere con certezza le risoluzioni
78: si nascosono tra i canneti e fosse di là da sant'orsa; furono
e si misurano li divelti e le fosse e si numerano le propaggini fatte per vantaggi
prima ancora che il 'paterfamilias 'si fosse accasato diramando propaggini non indegne, maria
affermo che in pochi corpi il pulmone fosse libero, ma sempre legato con quelle propagini
onde molteplici propaggini nervose si diramano, fosse precipuamente affetto. -feto.
segrete dissoluzioni del re, benché non fosse del tutto senza fondamento per l'inclinazione sua
pure che andava propalando in secreto come fosse di ricca ed antica famiglia decaduta.
suo, disse che, quando l'alciato fosse stato povero, di lui avrebbe pigliata
avesse da lei tali premi la cui propalazione fosse da vero temibile o che lo strozzi
lo strozzi amasse mai la duchessa o ne fosse amato. moravia, 16-29: io
dato a se stesso che la ballata fosse come una bandita pe'suoi capricci, vi
'ngegno, / si propenso ched'imagine fosse / che presentasse roma in cotal segno
: non si può dire che l'egoismo fosse una naturale propensità del popolo greco.
racconce facevano sì che il governo francese fosse all'impresa degli americani propenso. 4
fatto che compito del principe era ritenuto fosse quello di nominare e dare autorità ai
che dal riparto delle propine non fosse escluso il dott. ziliotto, direttore
quando gli antifascisti pensavano che il fascismo fosse un fenomeno transitorio, le loro sofferenze
entrò nel popolo romano un'opinione che fosse cosa utile per la citta di roma che
voler respingere ogni propinquità con chi si fosse. -con riferimento al legame spirituale
viii-1-139: si presume che questa villa fosse propinqua a napoli e prossimana al promontorio
2-1: benché nel quattrocenquarantacin- que / fosse papa san leo e teodozio / imperadore,
, 11-2 (40): quando ella fosse alquanto iropinqua al salutare, uno spirito
propinquo e congiunto, se ben gu fosse padre o figliuolo, se non sarà suo
chi offendesse dcun ideo ai mdeficio criminde fosse fuori della guardia del comune; inoltre
il valore impetratorio e propiziatorio delle messe fosse, non men che oggi, riconosciuto nella
che con parole d'alto suono essa fosse da umiliare e alle loro necessità rendere propizia
, quasiché la fluttuazione del credito pubblico fosse cosa tanto poco naturale e tanto poco
che, se per la via si fosse alcuna d'esse incontrate a caso in
pensai che in questa chiostra / vi fosse tal che dal costante e santo /
opinione d'interpreti d'autorità, ricercati qual fosse il proponimento di questo dialogo. l
di primo arrivo in francia, purché fosse provveduto di un porto capace. b
piacerà. bonarelli, 1-198: se fosse vera l'opimon di coloro i quali
231: quel mercante, come se fosse al banco, propone prezzi, aggiusta
, propose che ciascuno dovesse dire qual cosa fosse la più potente, guiderdone a chi
non per anco risoluta, dubitandosi che non fosse apirovata dall'universale. birago, 129
, per quanto amabile ed amato egli fosse. banti, 6-118: non guardò neppure
o potesse proporre che al detto suo fosse contrario, ha saputo bene acconciare et
di mare che il peggior de * mali fosse appunto l'ozio nelle armate e in
, riguardandole non altramente che farebbe se fosse presente quando si facessero le cose,
par., 28-48: se 'l mondo fosse posto / con l'ordine ch'io
pena capitale perché l'iniquità della poligamia fosse proporzionabilmente compressa, al solo maestrato secolare
l'amplitudine della faccia, quando essa fosse proporzionale alla quantità dei membri colla forma,
eccede ogni termine di grandezza, così fosse proporzionatamente abitato, sarebbe la quantità de'
essa cavalleria, spingendosi proporzionatamente innanzi, fosse giunta fin alle trinciere mischia- tamente con
sp., 28 (488): fosse.. quella naturai ripugnanza alla clausura
proprie? manzoni, vi-1-544: come se fosse da desiderare che degli uomini s'accordino
, suppose che la resistenza del mezzo fosse in proporzione semplice della velocità: quindi
se in noi alcuna parte immortale non fosse, con ciò sia cosa che immortale conve-
si quell'ammirabile ingegno... si fosse messo a considerare... quel
. birago, 97: discorrevano alcuni che fosse l'infanta mantenuta ferma nel proposito vedovile
esso. bisaccioni, 1-140: le fosse e i ripari si facevano da una
) che la pidocchieria di quel secolo fosse sì grande che non avesse prodotti poeti
glie ne avesse mostro pur uno che fosse stato al proposito? tortora, iii-
già si sapeva che razza di civetta fosse la barbara; ma faceva specie che
quasi che per lui la posizione eretta fosse stata di per sé provvisoria.
argomento in qualche maniera terrebbe, laddove fosse proposito sempre delle medesime teste. -fare
che la sua proposizione fatta ai cattolici fosse ragionevole. bisaccioni, 4-v-389: riceverono
ancora, / senza che dato loro fosse alcun segno, / facean guerra confusa.
proposta che egli non sappia né ove fosse né che fiume fosse u po. torricelli
sappia né ove fosse né che fiume fosse u po. torricelli, ii-4-13: questa
di buona voglia a credere che questa fosse più tosto una risposta che una proposta,
nella proposta materia, è da mostrare qual fosse lo stato della citta, come animati
alla fine le loro speranze svanirono, o fosse che i patti proposti da giovanni non
0-1-412: appare che... emone fosse impedito e non mandasse ad essecuzione il
proposto, feci comandamento niuna altra persona fosse messa su. buti, 1 - ^
sì altamente mantenuta e menata a fine fosse come essa fu. e ciò fu propriamente
, iii-14-107: tutto si accomoderebbe se fosse vero ciò che asseriva il salviati,
la quale se in solo centro non fosse raccolta, le proprietà, le vite e
rantello che dispone della proprietà di tutti come fosse sua. vittorini, 1-11: dall'
grammatici si son persuasi che la lingua fosse una proprietà loro, alla quale spettasse a
bartoli, 2-4-319: ave- gnaché egli fosse d'un dilicatissimo orecchio alla proprietà de'
'vogliamo che tu tenghi che cristo fosse proprietario e papa giovanni xxii cattolico e
c. carrà, 443: che egli fosse un artista che con voce sua avesse
venezia e per riacquistar anche, ove fosse venuto il tempo proprio, la dalmazia
questa passione di cristo, avegna- ché fosse per la salute di tutti comunemente, tuttavia
ma acciocché, se a loro mossa fosse, potessero propulsarla. sarpi, ix-91
di molta larghezza; e se la saetta fosse senza asta et ascosa profondamente nella carne
iv-2-179: non lasciava egli ancora penetrare ove fosse indirizzata la prora de'disegni suoi.
calavano, reagì chiedendo se non ci fosse modo per lui di andare più presto al
del prorogato in quell'anno se non fosse bello intendere le batoste fattone aa g.
tutta l'energia rozza barbara de'cavalieri fosse impiegata per raggiungere de'fini materiali come
se una quintessenziale sostanza lirica altre volte fosse, prosaicamente, brutalmente, introdotta, commentata
, nella prima parte, se non fosse certa pesantezza qua o là di forme stilistiche
della materia propria dell'arte, come ci fosse una materia poetabile e per se stessa
, avrei preferito che il lutzeler si fosse alquanto meglio addottrinato nella storia delle teorie
, che numerasse poco il denaro e fosse così folle da perpetuare il bacio, scambiato
così che, se la data non fosse avverata, darebbe da credere che lo scrittore
bembo] che il primo poeta italiano fosse petrarca, il primo prosatore boccaccio, il
, che aveva preso sul serio come se fosse nella commedia e che aveva visto rappresentare
. passavanti, 91: se la persona fosse savia e letterata, usata la chiesa
avrebbe mai tolto, qualora non si fosse deciso di prosciugare il terzolle come le
serdonati, 9-301: comandò che il vaidua fosse tratto di carcere; e questo ufficio
ungheria. pascoli, i-510: questo credete fosse l'aspirazione solitaria di mazzini o tutto
d'esaminare, se, fatto che fosse, potesse poi avventurare sì gran lavoro
vegnente dì, per vedere se la febbre fosse proseguita o no. stampa periodica milanese
, pronto, lo accontenterà subito, non fosse altro che per distogliere da sé ogni
[plutone] come fondata e ferma fosse trinacria e a quella andando d'intorno
necessaria che da alcuni professori di musica fosse procurato l'acquisto della cognizione, se non
si favella a una persona assente sì come fosse presente o s'introduce a parlare uno
o s'introduce a parlare uno assente come fosse presente ed una cosa muta o senza
pur ragiona da sé solo come se fosse perturbato. n. villani, 1-147:
arti e le scienze perché la loro ragione fosse trascurata nel codice della favella. de
non si pagasse, tuttoché a tanto esercito fosse bisogno di moneta e le cose si
premio, ma che poco meno ella non fosse senza supplizio. 1 '. del
, se il re di svezia si fosse da danimarca sbrigato, averebbe portato ah'
in un simile emporio, e malgrado fosse in cattedra apollo, non è da escludere
, asserivano che, se il doge fosse stato, come tutti i suoi predecessori,
accidente, per istrano e inaspettato che fosse, che facesse in lui impressione né
ai prosperevole salute... e fosse poi intollerante d'indugio allorché quegli diventa
allegrezza, sperando che la fortuna prospera fosse addirizzata a'fiorentini. matteo correggiato,
dette opere e magioni alcuno che non fosse d'etade di trenta anni in su e
membra intere e compiute, e che non fosse sano e prosperoso a potere adoperarsi e
prosperosi negli ottanta ancora, prima che fosse discacciata da questa mortifera crapula. vettori
, come se tutta la sua attrattiva fosse nel tronco, dal seno prosperoso all'
(e raffigura il suolo come se fosse visto sotto un angolo di visuale di
contento al solo naturale qual che si fosse, e parve, se non imperito,
prospettiva di dante era la più vasta che fosse stata concessa ad alcun mortale: nessun
: dalle descrizioni, alessandria mi sembra fosse una città un po'troppo pomposa,
montale, 13-65: se il nome / fosse una conseguenza delle cose, / di
era dub- io che il marchese fosse divenuto, in vecchiaia, vizioso e
xxii-14: credo che de lo ciel fosse soprana, / e venne in terra per
viii-1-139: si presume che questa villa fosse propinqua a napoli e prossimana al promontorio
di dolore / morte, siccome mi fosse lontana, / ed ella mi risponde ne
sua morte [di arrigo] non fosse stata sì prossimana, al signore di
campano, / che fece che non fosse vera moglie / e, se non la
del rosso, 1-238-21: parvime ch'eo fosse rapto in loco. / cum tanta
temperatura del liquido. se questa temperatura fosse più alta ai quindici gradi centigradi,.
se, a vece, la temperatura fosse più bassa, bisognerà rialzarla, collocando il
desse e a lui compagna / perpetua fosse. -dir. disus. agnato prossimiore
, 32: come se in casa nostra fosse affatto chiaro che l'incremento della cultura
quivi, o il travaglio de la fuga fosse / o l'aere de le prossime
, mo- stran con sicurezza che questa fosse già la primaria città di quel tratto
premessi rimedi per non ingravidare, si fosse prostituita libidinosamente a molti, o forestieri
6-ii-527: forse ove tal libro non fosse comparso in epoca di tanta prostrazione delle
tra due, se il vittorioso campione fosse creatura mortale o pure alcun celeste nume sceso
endimiro il quale per qualche strano accidente fosse tolto alle ingiurie del mare e poi
1330 s'era persuaso che l'interesse fosse il punto di archimede sul quale appoggiando
che, se la religione cristiana non fosse,... questa guerra anche
i-576: affine che il timor delltnfemo fosse più atto a raffrenare o la passione
molti che segavano fieno, dimandò quale fosse equizio. s. bernardino da siena,
: senza avermi veduto mai né tampoco fosse inteso il mio nome dal marchese che me
ammisero il patto sociale, non curando che fosse scoperta recente. massaia, i-20:
non avrebbe né commesso né permesso che fosse recato alcun danno né alla sede né
.., se pure ciò non fosse in pregiudizio del patrimonio ecclesiastico. siri
, i-178: sebbene da quel giorno fosse cessato il vergognoso tributo, [il
da me; ed il protesto, se fosse giusto, ricadrebbe su la mia firma
riprendere il suo corso come niente fosse stato. = comp. di
sopracciglia, non si poteva indovinare se fosse ubriaco. 6. posto al riparo
europei non s'ingerissero più di quanto fosse stato bisogno. alcuni invece hanno mutato
fo ad afogare, / pensava che fosse ingannatore. / cnsto disse: « perché
tosto dubio avesti / ch'io non fosse protectore? ». cavalca, 21-170:
in ogni parte, / pensi che fosse ancor più denso il velo / de la
con titolo di protettore aegli stati belgici, fosse tenuto a militare per certo tempo in
protettore di dante, non gli si fosse virilmente opposto correndo pericolo di torcere sopra
disse: « se qui presente non fosse il signor magnifico nostro, il quale
gran duca cosimo volle che in suo luogo fosse protettore dell'accademia il serenissimo signor principe
individuo della società stessa che disgraziatamente colpito fosse dal danno che cagionano gl'incendi e
ben giudicare del placito, sembra che fosse più un giudicato ecclesiastico sotto la protezione
mai in firenze (comeché tolto non fosse il disio), più anni sotto la
. pecchi, 13-44: che renzo fosse malato, potesse esser malato, che
duca cosimo volle che in suo luogo fosse protettore dell'accademia il serenissimo signor principe
intorno ai cinque miliardi, nel 1910 fosse intorno ai sette, quantunque si avvertisse
favonre un'industria, la quale non fosse nel caso di poter sopportare la concorrenza dell'
.. voleva che la totalità della ciurma fosse nata in inghilterra. tale fu il
(di industriali e operai) che fosse la base di un sistema protezionistico e rafforzasse
agire. montano, 1-290: credo fosse una mera forinola, un protocollo e
bacchelli, 2-xxi-183: se non ci fosse stato, agli albori e alle origini
, la donna dimandò al santo chi fosse e come si chiamasse: al che
. barezzi, 1-329: come se fosse il protomastro, essaminò la mia vita
tra il pontefice ed il re di napoli fosse confederazione a difesa dei propri stati con
causa publica. idem, xii-70: fosse senza dubbio molto desiderabile ogni più lungo
questo tentativo [dei fratelli bandiera] fosse vano, sarà protratta ma non perduta.
al sor odoardo, se la cura si fosse protratta! d'annunzio, iv-1-281:
sera del tuo viaggio di ritorno ti fosse restato tanto di lena da empire con
per farlo vedere se [lo stagno] fosse del buono, lo quale, mettendolo
mai da me, se non quanto onesto fosse, aver non potrebbe ». la
potrebbe ». la dama, comprendendo qual fosse l'animo di lei, lasciò star
] che ti potrebbe andar bene, quando fosse assunta da te come 'prova di
altrove,... dove almeno non fosse così fitta e così incalzante la folla
. cino, iii-17-4: se conceduto mi fosse da giove, / i'non potrei
e che la prova della piuvica fama fosse per due testimoni e avendo un sul
/ che a torto un ga- lantuom fosse accusato. g. m. casaregi,
a tal cavalleria ordinò che persona non fosse ammessa che non avesse prima fatto le provanze
cre devo che non ci fosse pericolo. volevo provare il cavallo..
aspettò tanto che la loro ira non fosse alquanto raffredata, anzi nel loro maggiore
molto giovane; e avegna che molto fosse orrevole e ricca, molti n'aveva veduti
che l'altra di provare che bestia fosse l'uomo, disse: « or bene
vecchietta: «... se non fosse ch'io fu'presta a partirmi, io
volere al postutto provare se lo 'mperadore fosse savio in parlare e in opere.
di galatina, 250: si alcuno fosse trovato a pasculate li dicti animali.
prima che il principe arturo suo marito fosse morto, fosse stato conosciuto per etico.
principe arturo suo marito fosse morto, fosse stato conosciuto per etico. catzelu [gue-
galantuomini. come potete provare che quel pane fosse di buon acquisto? stampa periodica milanese
: pruovono [le susine] in fosse, formelle e divelti; / alcuna lassativa
egli: s'io sapessi che quel tal fosse il montigny, mio fratello, andrei
alla notizia sparsasi fra noi che costì ci fosse la peste, e non puoi figurarti
a chiunque venisse da lui, per quanto fosse de'più vecchi e provati. de
che detta assenza sia vera e che fosse seguita avanti la detta accusa o denunzia
, proprio un minuto prima, non fosse stato assegnato a quel signor fu- nardi
fecero accorti i francesi di quanta importanza fosse il commercio d'oltremare. gioberti,
spogliato o ricuperasse la roba toltagli o fosse soddisfatto per danno da ciò provenuto.
. gante, conv., iv-xi-10: fosse piaciuto a dio che quello che addomandò
dio che quello che addomandò lo provenzale fosse stato, che chi non è reda
.. chi non volesse credere che fosse una inclinazione di quei tempi al provenzalismo
verseggiar volesse, quantunque egli provenzale non fosse, lo faceva provenzalmente. varchi, 3-63
tenevano, proverbiando dassilia che sì timida fosse: per il che ancor ella presa
prete a domesticarsi, parendole che le fosse di gran favore che egli così scherzevolmente
autore del 'testamento politico 'non fosse nimico capitale di tali proverbiacci, barat-
il difetto; / e come el fosse in scizia provetto / col suo navilio e
: bastava... che da qualcuno fosse gridato, intanto, i soliti affamatoli
le formalità più convenienti perché quella cena fosse fornita d'ogni più scelta provianda.
, 7-24: la prima che da romani fosse fatta provincia fu risola di sicilia:
, 2-1-341: il puro 'diatonico 'fosse lo scelto all'uso del tempio poiché
più facilmente che se ciascun governo provinciale fosse rimasto indipendente. stampa periodica milanese,
in un restaurant di lusso, come se fosse la mia amante, e lei timida
la dottrina della parola, stimando che fosse meglio dannificare un poco gli amatori del
, si credeva che per lei non fosse più rimasa felicità nel mondo.
se a tutte l'altre iniquità fiorentine fosse possibile il nascondersi agli occhi di dio
metteva la minima intenzione. ma se fosse stata in camicia o anche senza,
mi si erano ridotti indispensabili, non fosse precisamente il delicato profumo d'elitropio bianco
] d'opinione che quando l'italia fosse provocata, essa dovrebbe respingere le provocazioni
i-x-10: temendo che 'l volgare non fosse stato posto per alcuno che l'avesse laido
degli ugonotti, contra i quali gli pareva fosse necessario di provedere più che contra i
a quella molta gente e di varie parti fosse venuta e massimamente uomini di corte d'
, subito, qual che la cagion fosse, da ciò si ritrasse, e in
fortezza e dati gli ordini necessari perché fosse meglio ancora preveduta e fortificata, vi
digrada, / fu proveduto a ciò che fosse sempre / sì per elezione e in
, trattandone in ispirito, come le fosse presente: « deh, anche voi con
che ogni impedimento alla provvedigione di parigi fosse tolto, e speditamente si procacciassero viveri
: facendosi a credere che l'ammogliarsi fosse ottimo provvedimento contra la fornicazione o l'
né medicinale provvedimento, ma che vi fosse necessario l'aiuto divino. giordani, i-12
comandasse che in tutti gli stati suoi fosse restituita la religione cattolica. g
non meno precipitosi di quel che si fosse l'andare senza vettovaglie o altri provedimenti
xxi-14 (262): 'quando. altri fosse manchevole o debole del corpo e.
la cupola rovinava, ma quantunque grande fosse, non gli fu mai data piena
,... acciò che mi fosse concesso libero il rivenir qui, siccome
già la terza volta, sicché alla quarta fosse loro commessa >rovedutissimamente roma. bembo,
106: inteso... che non fosse ancora il nemico proveduto di cannone e
astuzia e di fortuna tanto provveduto che fosse bastato a farsi autore d'imperio comunque
alcun numero di gente oltre le sue fosse aiutato da comuni di toscana, agevolmente
. villani, 7-31: tutto che non fosse tenuta troppo savia e provveduta capitaneria di
adulterio, parve a cesare che e * fosse per la legge julia provveduto assai,
addietro e, pieno più che mai fosse d'altissimi pensieri in servigio di dio,
non era guardata, awegna- ché malagevole fosse a guardare, perché era molto sparta,
fiorentini, 49: se questa persona fosse fuori di firenze o fosse povera, debbiano
questa persona fosse fuori di firenze o fosse povera, debbiano li capitani di lui
lo stellone d'italia ': che mussolini fosse, nonostante la pochezza dei collaboratori,
vi-8: non credo il suon tanto soave fosse / che gli occhi d'argo tutti
in. ogni suo operare, non fosse stata più curante e più provida a
acqua, uomini appostati per ghermire, se fosse possibile, i proiettili, nell'atto
parte che se ne dava a ciascuno fosse assai poca, non bastò nondimeno questa
duca di ghelder, ma, se fosse bisogno, con l'armi constringerlo star
innanzi l'ipotesi che, se la nazione fosse stata ridotta a possesso coloniale, di
impero gli fossero sommesse e che ciò fosse quasi una confessione che la maestà e
quali m'arebono preso, se non fosse vanni bonconti ch'entrò tra loro e me
governatore girolamo d'ortal... fosse preso e a buon ricapito condotto sicuro all'
della plebe, aveva proposto che e'fosse annullato la provvisione e legge che si era
o colonia, in tali casi, fosse giudicato conveniente, quando una simile proposta
giudicato conveniente, quando una simile proposta fosse dal re nel suo parlamento approvata,.
giustino volgar., 518: comandò che fosse dato a tiridato ricchissima provisione, infino
affermavano i suoi per scarico proprio, fosse stato causa che e'non avessino ottenuta
corsali americani, se non quando ciò fosse loro indispensabile e per racconciar le navi
montanari, ii-354: poco mancò che non fosse serrato il partito, se non era
storie pistoiesi, 2-134: stimasi che fosse previsione di dio a fine che pace
gargiolli. tu stesso pensasti che ciò fosse il meglio per lei nelle strettezze a
sp., 2-27: quantunque quell'annata fosse ancor più scarsa delle antecedenti, e
: gli ingegneri del genio civile, fosse poca pratica o troppa confidenza, e del
del fascio, che, sebbene egli si fosse modestamente dichiarato 'apolitico per natura '
più ardita di questa, se non fosse qualcuno dei più famosi ed imprecati stagli
poi, voleva ignorare che cosa ci fosse veramente negli intrugli e per quali speranze venissero
prudentissimo cavaliere e 'l più savio che fosse intra tutti li cavalieri che fossero nello
1-ii-403: è da pensarsi / ch'ei fosse muto, rimirando avere / 1 cotanto
popolo così grande e così furioso, benché fosse cattolico, non era forse cosa molto
casa, iv-119: quando la pratica fosse guidata prudentemente e con diligenza e con
riserbandolo se la volontà di dio fosse stata di dargli alcun figliuolo. della casa
e prudenza dell'autore il dire se fosse utile che uscissero in luce. brusoni,
, domandato da me a che fine e'fosse venuto quivi, mi raccontò una sua
che di lì a pochi mesi fosse pubblicato colle stampe di firenze il sopra notato
pignotti, 164: io credei che fosse prudenziale / lasciar vivere in pace fra
, / a trame, se vi fosse, o pruno o stecca, / onde
in giro per la città, esso fosse un fatto più individuale che sociale e provenisse
la signora lauretta o il carlino che fosse mi portarono invece della prussiana il paletot peloso