de luca, 1-14-2-30: se uno fosse provisto della parochia perfettamente e puramente,
ancora preso il possesso nel quale non fosse contradizione alcuna, tuttavia sarà sufficiente.
, 2-vlii (e) -i4: inanti fosse tutto 'l mondo a foco / e
/ le ancelle, comandò che tutto fosse [il cadavere] / e lavato e
parendo ad apollo che spezie di crudeltà fosse con il pugnale della ricordanza di così lacrimevol
amore, e perché la lettera le fosse più grata, le fece dare la concia
pensò ch'ogni lume del cielo fosse quindi perfuso e sparso..
marittima, 38: se tutto il mondo fosse pergameno, / l'opre di cristo
del tempio si levò in piè gridando che fosse udito. boccaccio, dee.,
/ ch'in ciò pensai ch'ognun fosse pergiuro. anguillara, 4-476: a
per altro che per mancanza di danaro, fosse noto a tutti italiani qui nei tre
cristofano, intanto che a cristofano parea che fosse posto una grande angoscia e teme vasi
foscolo, ix-1-259: dov'anche al poeta fosse toccato il tristo privilegio di lunghissima vita
cittadi non avea più uomo che buono fosse: tutte queste cittadi sostenea questa colonna
: se avesse voluto il peccato vostro fosse stato notaio e poi procuratore alle corti,
un'altra, fino a tanto che fosse riedificata la scala. -malconcio, malridotto
un sottil catarro distillato dal capo al core fosse la giovane de la goccia pericolata.
. pigliò consiglio da'suoi savi che fosse da fare sopra tanto pericolo quanto in
convenia esser disfatto, / perch'aitai fosse di perieoi tratto. idem, conv
mandate per questo corriere, se non fosse stato per non mettermi a pericolo di mandarli
pericolo di mandarli cosa che non li fosse riuscita. -sotto pericolo dell'anima
collo a giogo di signoria, se non fosse che le malizie multiplicarono pericolosamente, e
che scandalo, e quel che vi fosse di pericoloso nel libro non ne diverrebbe
, come una sfera di cui non fosse oscuro soltanto il nucleo, ma ben
periglio di morire orlando, / se fosse di morir stato capace. ammirato,
di sospezione e paura, diliberarono gli fosse dati danari. loredano, 5-232:
gran sorte in vero / che non fosse ferita perigliosa. becelli, 1-184: una
lasciarsi guidare dai superiori come se si fosse un corpo morto (e risale allo
che ormai dimesso dalla nobile natura umana fosse, per una affine ambiguità nel male
magalotti, 21-90: qual poi si fosse il periodo di queste varie alterazioni che
per le poste, si accorciasse, fosse a battuta di musica. un periodetto
grande contraversia fue intra 'filosofi qual fosse il sovrano bene in vita: et erano
platonici ovvero aristotelici, conciossiacosaché aristotile fosse discepolo di platone, il quale istituì la
quella, che vien chiamata corruzione, fosse annichilazione, averebbono i peripatetici qualche ragione
modo e dopo quali peripezie questa donna fosse capitata in quella piccola città, nessuno
; / sì perera, / se non fosse lo conforto / che mi donaste in
] per la sua bruteza se non vi fosse quella dilectione, e così venia ad
dallo sguardo, come se uno animale fosse di stadi quaranta. g. gozzi
b. davanzati, i-334: temea non fosse sterile o di poco animo, o
da una mano perita ed esperimentata vi fosse cercato. parini, giorno, iii-45
il preventivo secondo la perizia, quale fosse il disegno. cicognani, 1-229: ingegnere
in largo il paese, come se fosse venuto a farci la perizia. -accertamento
con che tono lo disse; quasi fosse la perla delle professioni, il più
in gran numero di essi se vi fosse stata veruna perla. d'annunzio,
persuasi... che la pazzia fosse veramente un cotal albero naccio
, ecc. breme, xvi-96: fosse pur vero che invece dei giornalisti senza
, come se l'anima umana non fosse d'altro suscettiva che del male. b
da questa agli animi, quando non fosse che il sollievo, sia più permanente
dove abitava, senza pensar mai che fosse desso. -per estens. durata dell'
permesso, massaro tonno, che vorrei fosse mia una tale rovina. di giacomo,
corpo e la superficie, quando l'asperità fosse estranea, saranno perminenti d'alcuna quantità
voi vorreste che chi degenerasse dalli avi fosse bandito dal consorzio degli uomini e non
una infrazione della legge, ma che fosse permissibile. = voce dotta, lat
dio permissiva unì al maggior sacrilegio che fosse mai commesso nel mondo il maggior sacrificio
commesso nel mondo il maggior sacrificio che fosse mai fatto a dio. romagnosi, 3-36
5-121: se [l'anima] fosse immune / da morte, e corpo
. buonarroti il giovane, 9-650: fosse / o destrezza di man permutativa /
altro beneficio permutato, ancorché per altro fosse di libera collazione. g. r.
re a quello di chi che fosse. b. croce, ii-9-78: la
. tortora, i-266: ancorché ella fosse stata donna pemiziosissima alla religione cattolica,
la tua figliuola in moglie / che amante fosse d'una meretrice / e pernottasse sempre
ginocchia sporte al dinanzi, come se seduto fosse sopra una sedia, nuotò calpestando l'
5-579: per un momento temette non fosse una cosa atroce e orribile, non
avere, che a nullo corpo de'fiamminghi fosse data sepoltura, ad esemplo e perpetuale
il boccaccio ignorò perpetuamente che l'abate fosse femina infino a tanto che col toccarle
, che numerasse poco il denaro e fosse così folle da perpetuare il bacio, scambiato
un mostro nella spezie, se non fosse necessario a perpetuarla con la generazione.
patrizi, 3-287: sappiamo che se si fosse potuto tenere ordinato l'equilibrio, cioè
equilibrio, cioè che il fondo non si fosse alzato, cioè che il limo non
, cioè che il limo non si fosse deposto, cioè che il reno non
essere perpetui: però, qualunque si fosse quel poeta de'vostri il qual chiamò omero
, se la generazion degli animali per seme fosse eterna, ciascun sarebbe padre e figlio
, vili-1-75: benché partita del mondo fosse, gli avea nel petto la sua
detto, non intendo di asserire che fosse ignoto agli antichi secoli l'ordinar messe perpetue
stato, se il dritto pretorio si fosse reso certo e perpetuo. foscolo,
, o da altra cagione che si fosse tratto, in quella divenne perpetuo cittadino
dire che [cosimo de'medici] fosse più tosto uomo divino che mortale. ariosto
gara, e contendevano tra loro chi fosse tra lor dui più maledico, più
punto, assai più che se marmo fosse o metallo, mantiensi. g.
venuti da un paese dove la terra fosse sterile sempre, e perpetua la carestia.
astronomici sopra 30 civili di giorni 354 fosse a puntino di giorni n, come si
con solenne consiglio che antenore in perpetuo fosse terrafinato di troia. di costanzo,
. castelvetro, 1-88: se la materia fosse malagevole e perplessa, si doverebbono ordinare
che in una mala occasione incontrato si fosse, si pose a deliberar perplesso,
dell'attentato. acciocché dunque ancor quella fosse punita e si facesse la perquisizione dell'
quando l'eccezzione del luogo non sicuro fosse anco torbida e ch'il citato non fosse
fosse anco torbida e ch'il citato non fosse comparso né avesse provato la perrorescenza,
pepoli] che l'ufficio del bargello fosse chiamato il persecutore. giannone, 1-v-4:
mossagli da due emuli, se non fosse stato armato d'una più che netta
, l'ora..., mi fosse lecito seguirla senza alcun pericolo ch'ella
nimico, perocché, se egli vi fosse, non riceverebbe così grande persecuzione
: mi convien pur narrare come anch'ella fosse afflitta dalle persecuzioni di que'ferocissimi tormentatoli
dubitato che [la sensitiva] non fosse una ninfa di diana cangiata in questa
, non rientrerei perché in piemonte si fosse dato un pezzetto di costituzione.
come quel volpone di mastro-don gesualdo si fosse lasciato accalappiare da don nini rubiera,
non vergato: e, quando anco fosse di pezzi, è si ben cucito che
padre, della madre, e se fosse piccino come un gambero, egli è sempre
gran pezzo né ricco né nobile / fosse come ella dice, pur che povero /
sia forte in ogni parte come se fosse d'un pezzo. n. agostini
gridasse se ella non volesse che egli fosse tagliato tutto a pezzi. dalessandri, xcii-ii-227
non si rimanesse di dire che la casa fosse sua, ch'ella la farebbe tutta
e d'ogni altra cosa, la quale fosse occupamento di via pubblica.
ma si spezzi e triti bene come se fosse arena. castelletti, 16: ho
] come di più attualità. se fosse di vetro, a pena toccherai il primo
, 22: la cui ereditade con ciò fosse che la epicura e stoica schiera e
fatto a pezzuoli niente averebbe che non fosse minuto e dispregiabile. panigarola, 3-ii-775
cura / ver'sua parte, com'fosse più piacente. francesco da barberino,
, istato son cherente, / se fosse a voi piacente, / di dare
fate gran pracènza, / e s'altro fosse, ne saria crucciosa. idem,
sua conoscensa; / unde, i'fosse piagensa, / mantenendo vorria mevi servente
: assai mi placeria / se zo fosse ch'amore / avesse in sé sentore /
secondo / e ch'ogni bella donna fosse lada. niccolò del rosso, 1-355-8:
con lietissima sembianza a'suoi soldati che fosse meglio il morire con la spad »
vederne per la città alcuna che gli fosse piaciuta, egli si fermava a quella
fine sendogli piacciuta, comandò che gli fosse serbata facendo pensiero di darsi seco il
fatto così. o: intendevo che fosse così, e però approvo. afferma
., i-iii-3: ahi, piaciuto fosse al dispensatore de l'universo che la
la cagione de la mia scusa mai non fosse stata! idem, inf.,
alcuna cosa ovvero impacciarono che ella non fosse fatta. boccaccio, dee., 2-8
, 24-94: volea moglie bella, che fosse sana / e non fosse vana,
, che fosse sana / e non fosse vana, per mio piacire. monaldo da
natura del piacere intieramente da coloro non fosse intesa, i quali tra gli affetti il
. cavalcanti, i-305: cantava come fosse 'nnamorata / et adomata di tutto piacere
egli credere non lo poteva che ella fosse più formosa della madre sua, ma
io era apparecchiato a ogni cosa che fosse di piacere a dio. codice dei servi
. c. dati, 11-118: fosse piacer di dio che quest'ultime parole
/ fra gli altri ch'io di te fosse amorosa, / né che di mio
possi far manto / di gioia che ti fosse talentosa. gualdo priorato, 10-ix-100:
che sovente era ripreso da'suoi che fosse troppo mite e piacevole verso i suoi sudditi
ella receve zascun, se ben el fosse asevre: / ki voi esse so amigo
e si muore come se l'amore fìsico fosse sì una cosa piacevole ma non tanto
, pareva che tutto di puro vetro fosse divenuto. celimi, 2-36 (366
quanta maggior lenità e piacevolezza che più fosse possibile. f. f. frugoni,
guerra, dimenticato il sangue, non fosse rimasta che la piacevolezza pittoresca.
. andando a confortar una madre a cui fosse morto il
dove pareva che l'instituto della brigata fosse lo star solo sulle piacevolezze. gemelli
stando fuori, molto piacevolmente chiamava gli fosse aperto. firenzuola, 2-95: egli assai
occorre ripetere come da costantino in poi fosse sostituita all'aristocrazia di nascita la gerarchia
una piaga tutta rossa, siccome gli fosse stato dato d'una lancia in quella parte
tutto levato, necessario era che dichinato fosse dal meridiano nella orientale piaggia ovvero plaga
sopra di lei non altramente che se morta fosse. bibbia volgar., iv-526:
ebbe l'impressione che anche la fanciulla fosse seccata di tutti questi piagnistei.
giusto, quale dovemo credere che stato fosse lazzaro, giacché cristo lo chiama suo
piagnucolare, gemere adagio, esclamare, come fosse una gola troppo stanca per alzare la
clemente, come se a un tratto fosse tornato bambino: « ma nonna, io
jovine, 2-204: se non si fosse trovato di fronte alla debolezza affranta
ma pianamente e con silenzio che non fosse sentito. boccaccio, dee.,
che pianeggi, si facciano subito le fosse, fonde due braccia. lastri,
circostante. paoletti, 1-2-424: le fosse [delle viti] non si riempiano
. doni, chi le avesse detto brutta fosse, si sarebbe accortellato di pianellate con
par., 2-76: se raro fosse di quel bruno / cagion che tu dimandi
ferma credenza / che lo mio nascimento / fosse in mala pianeta. angiolieri, vi-1-335
: per ragione stimo che lo spagnuolo fosse nato sotto il pianeta del sole e
sotto il pianeta del sole e tutto fosse solare. segneri, iii-165: sono
con oro..., non fosse cominciata a toccar l'acqua. inventario di
[della vita], ancora che sana fosse, sì cominciai a piangere fra me
voi l'obliereste, / s'io fosse dal mio lato sì fellone / ch'i'
giuochi piangolenti delli morti, come se fosse grande indizio di divinitade. =
da siepi né interrotta da argini né da fosse, ha solamente un poco di concavità
: mi sovvenne che dolce e piana cosa fosse il morire. -che procede
, mi stia impresso nell'animo ch'ella fosse una tal palliduccia, floscetta e spolpatella
d'appressarvisi, quasiché non credessero che fosse pittura piana, siccome lor si diceva e
e pur cercando invano / che non vi fosse quel che v'era scritto; /
24-95: volea moglie bella, che fosse sana / e non fosse vana, per
bella, che fosse sana / e non fosse vana, per mio piacire; /
sempl'e plana / e mena relegione corno fosse nonana. lapo gianni, xxxv-ii-602:
. ghiberti, 75: se l'occhio fosse di figura piana, la specie della
, bisognerà fargli gli argini, le fosse, le contrascarpe. -di piana
leonardo, 3-293: se il piano fosse obliquo, tu troverai che, quanto
bacchetti, 2-v-428: persuasa che nulla fosse più gradevole e irresistibile del suo fiato
bastimento nella sua larghezza, come se fosse tagliato da tante lamine parallele all'orizzonte
idea in nessun modo di che cosa fosse una politica di piano. 3.
quale il priore vi mandò chiedendo che fosse ricevuta all'ordine, voi il riceviate caritativamente
/ certo eo seria morto, non fosse 'l suo conforto; / tutto me
quella gente antica, focea od etnisca che fosse: « chi ha ballato dia luogo
41-312: se negli antichi tempi egli fosse fiorito..., statua gli si
un gran tripode, affinché immantinente patroclo fosse lavato dalla sanguinosa marcia. ghislanzoni,
oro fregiate, come se il luogo fosse stato suo, vi piantò là sua dimora
d'una repubblica che, se non fosse in italia, bisognerebbe piantarvela, acciocché
e tra forme militari, conveniva che vi fosse persona atta a conoscerle et a diriggerle
.. che colei, qualunque si fosse stata, l'avesse pure all'ultimo
prossima. non possiamo piantar la sposa quasi fosse una trovatella... pel decoro
attaccano e più vigorosi germogliano piantati a fosse ben fatte e ben fognate che a
io non so ben dir come si fosse: / la spada andò a ferire in
doveva girare centinaia di miglia, benché fosse piantato nella cima d'un monte. birago
potrebbe che nella edizion di venezia piantata fosse tale commedia nella maniera che i comici
più volere e pregare che dato mi fosse. -personalità in via di formazione
il piantinaio degl'istruttori, bisognerebbe che fosse meglio conosciuto in tutte le sue parti
: appena corse la voce che sventuratamente fosse morto il mio genitore, il mio
prima sua figliuola, ancor che non fosse finito il tempo del pianto di vero suo
ulivi grossi e si trasportan subito nelle fosse già preparate nelle coltivazioni. giuliani,
: c'è chi dice che qui ci fosse un tempio dedicato a pasifae, e
denunciate sul conto della povera tonna se le fosse in ventate per amor della
piatade si volse a lei domandando chi fosse suo padre e madre. andrea da
i padri hanno la piatanza, si fosse insignorito delle bocche d'ognuno, anzi
balsamo ch'io cercava alle mie ferite fosse, nelle poche ore disoccupate dall'esercizio
stette otto giorni ad aspettare che una causa fosse chiamata alla corte dei piati comuni.
pur uno / che dello stato suo fosse contento. / a questo è mosso un
cassola, 2-264: benché il tram fosse quasi vuoto, rimase in piedi sulla piattaforma
volle ciò fare prima che la libertà fosse stata assisa veramente nei cervelli e nei
giovane, 10-946: o l'odor fosse della carbonata / condita ben con dell'
fu il primo campione; ma comecché egli fosse come era ordinato. boiardo, 1-8-43
plebe] come ogni maniera di commercio fosse stremata in italia, tutto importandosi da
10-108: nel caso che la televisione fosse partitica e parlamentare e il suo livello
lii-4-350: non potrei esplicar abbastanza quanto fosse sontuosa e estraordinaria la tavola che n'
bersezio. forse non sembrava loro che fosse bello, una volta sistemati a roma
la mezzedima e 'l venerdì, gli fosse posto la sedia nella piazza dinanzi alla chiesa
: fu data la sentenza che turino fosse legato ad un gran palo nel mezzo de
la piazza e a tomo al palo fosse di sarmenti e virgulti verdi acceso il
biringuccio, 2-34: queste si dimandano fosse maestre, che pigliano l'acqua dello
de 'l sale, il fossone, le fosse maestre, le piazze, gli argini
vico, 4-i-952: se prima non fosse stata celebrata in piazza, la poesia
l'arte faceva sì che 'la voce'fosse sensibilissima alle bestemmie della piazza letteraria italiana
dove passavano continui soccorsi nella piazza, fosse una vanità il pensare di superarla.
mi fermai ad un caffè a chiedere ove fosse la caserma della legione cisalpina. mi
231: quel cavaliere in piedi come se fosse in piazza, con le spalle volte
]: 'stare in chiesa come se fosse in piazza': senza raccoglimento. 'che crede
. lami, 1-1-212: che pisa fosse città grande, cospicua e celebre della
casaregi, 1-9: se il mercadante si fosse palesato colla sua fuga o latitanza per
sua fuga o latitanza per fallito o fosse appresso la piazza notoriamente tenuto per decotto
varo ed altri del partito di vespasiano dove fosse da far piazza d'armi, fu
nulla da sfrondare! se ce ne fosse, farebbe piazza pulita. -uccidere
non si sa né quando né da chi fosse composto il capolavoro del romanzo picaresco spagnuolo
una banda all'altra, pensò che fosse una mosca che l'avesse punto. giovio
ponte, lii-9-191: aveva ordinato che fosse fatto passare per le picche. f.
perciò vorrebbeci un suggetto di garbo che fosse vigilante et accorto, avesse prudenza e
. i. frugoni, 1-6-8: vi fosse un arrostino, / o per miglior
/ o per miglior destino / vi fosse una piccaglia, / che, fredda se
, vii-36: fa'conto che quella botte fosse una drogheria dove si spacciavan gli aromati
si è avuto opinione che non ne fosse buona se non la guascone e la
abbia a piccare, / onde ne fosse il suo comune offeso. =
tagliar e cucir addosso a chiunque si fosse i panni. = deriv. da
, nei quali non sapevi dire se fosse maggiore in loro [livornesi] la
alcuno, ingannato, avrebbe creduto che fosse vero che egli fosse stato desto da
avrebbe creduto che fosse vero che egli fosse stato desto da un sonno profondo dal
col mazzuolo sul marmo per sentire se non fosse campanino. pratolini, 3-67: picchiano
il sole che gli picchiava sulla testa come fosse il martellare dei suoi uomini che lavoravano
piccino, così che il cervello ne fosse rimasto un po'tocco. 2
cresciuto per lo patriarca alla misura lieve, fosse alla picchiata, e così fu conceduto
pane a casa sua, parendole che fosse ben fatto giovane, sanza pensiere e di
diede un picchio sulla fronte, come si fosse dimenticato qualche cosa di importanza straordinaria.
la mia piccina sarebbe diventata tìsica se fosse rimasta ancora qui, ha fatto benissimo
, cose vecchie e senza rimedio, fosse inutile di rimestare ». nievo,
che l'on. conti se ne fosse fatto interprete; ma il conti toccò dove
assistenza, deliberarono che la sua elezione fosse valida. repertorio degli ufficiali delle entrate
fiasco gran mal la picciolézza: / fosse maggior, saria più da stimare.
di far pur testa a qualunque si fosse picciola squadra de'nimici. marini, 274
1-35: la bella fera, come stanca fosse, / più lenta tuttavia par che
iv-481: giuro al cielo, se vi fosse persona che ardisse macchiar in un picciol
). anonimo, i-633: si fosse 'n mia vertute ch'io potisse /
picco è molto utile dove la terra fosse dura e sassosa. loredano, 14-694:
il secondo fu piccoletto e non sapeva si fosse peccato, ben perciò di quindici anni
la cominciò a portar via come se stata fosse un piccolo agnelletto. redi, 16-iii-145
zane, lii-14-387: se la peste non fosse una falce continua, massime per i
cesarotti, 1-vi-27: se ciò non fosse, omero non avrebbe denominato il suo poema
l'accordo, a sapere se ciò fosse di suo assentimento e volere.
civile per i casi in cui non fosse stata possibile l'adozione ordinaria (ma
casi in cui il passivo del fallito fosse di importo particolarmente modesto. - disus
: non gli parve che in mercato vi fosse tutta la rivoluzione di cui parlava il
il quale [gesù], conciosiacosaché fosse grande e ricco, per amore di
) come di più attualità. se fosse di vetro, a pena toccherai il
impolminato e mal fatto, sì come fosse stato dirozzato col piccone. -fermo
conducono anco tacque ne le città con fosse et aperte e coverte e con fistule anco
totemica di cui lui, natamele, fosse il totem: una macchia picea sull'esagono
. targioni tozzetti, 2-vi-161: o fosse cotto il mosto, o appassita l'
) che la pidocchieria di quel secolo fosse sì grande che non avesse prodotti poeti
glie ne avesse mostro pur uno che fosse stato al proposito? 3. sporcizia
manco si salterebbe a piè giunti se minor fosse la lunghezza del piede.
la medea d'ovidio... fosse in piè, avrebbe per avventura la lingua
nocchiuto, pronto per qualunque altro gli fosse venuto tra i piedi. de sanctis,
in tal modo sospeso come l'anima fosse del corpo levata. dante, inf.
incapace di disegni elevati; se non fosse in piedi questa biblioteca ambrosiana che federigo
... la scuola dentro l'estate fosse in piedi e regolata la posizione degli
: stava sempre nascosta, come se fosse monaca anche lei, non mettendo mai
saputo studiare di menar i piedi che fosse giunto sì tosto come ella fatto aveva.
farsi mettere i piedi sulla testa, fosse anche dall'uomo più ricco del mondo.
castiglione, 4-56: la beretta vorrei che fosse sempia e larga de bocca più che
scuffiotto, ma non vorrei che la fosse troppo alta de pieghe. manzoni,
dessono piega, che 'l monte non fosse loro ricetto e poi loro guamimento e
prima [guerra] del 1563 non fosse stata, la francia saria al presente o
leonardo, 7-i-180: se tal giuntura fosse piegabile e voltabile, come tossa deltadiutorio
ritonda, 1-327: innanzi che sua lancia fosse torta o piegata, egli abattée quindici
molti prieghi la piegarono a dire chi ella fosse. ariosto, 13-26: prestògli amor
forza ornai, / se pietà quanto dee fosse gradita. birago, 483: non
vi sarebbe abbisognato un altro artifizio che fosse di sostegno..., non
il nemico sospetto a qual parte egli fosse per piegare e rendersi a questo modo meno
che la libertà del commune di roma fosse occupata dallo 'mperatore, accioché tanta
voce e con la mano mostrando quanto fosse brutta la sua fuga. albergati,
il tempo limitato e termine che gli fosse dato, mandò a chiamar un suo
marcello, 55: se l'impresario fosse di poco credito, pretenderà pieggiaria, viaggi
capace a dividersi e a dilatarsi come fosse una tela piegata, statizzata, pieghettata e
, o dentale o gutturale che si fosse. -che ha corporatura snella e
alfieri, 5-30: a volersi convincere quanto fosse o ignoto o spento ogni seme di
: conveniva... che prima si fosse detto e con molte parole dimostrato come
con molte parole dimostrato come questo cappellano fosse tanto pieghevole al male operare che fosse
fosse tanto pieghevole al male operare che fosse cosa verisimile che egli avesse fatto questo
non credessero che in dir ciò ella fosse punto intenerita e fatta pieghevole a rendersi,
amicis, x-200: per alto che fosse il concetto che s'aveva della pieghevolezza
significato a paconio, stimò che tal fabbrica fosse con tra la povertà. pellico,
quell'aere che le sta sotto non fosse da angolo o da sommità alcuna rilevata
chi a furia di sentirsi tale si fosse dimostrato uomo vero mettendo nella pienezza umana
unione non sarebbe piena, se non fosse indissolubile. guerrazzi, 1-646: protestò
. idem, 1-13-2-35: se la riserva fosse con la narrativa positiva del valore e
diletti pieno, / perché non il minor fosse tra questi / coltivare il terreno,
con ordine che, capitando egli, fosse fatto prigione. baldinucci, 9-xi-79:
... e scompariva, come se fosse un sogno. bianciardi, 3-85:
da dio, cioè che in alcuno modo fosse tratta a pensare del suo creatore,
pandonio né lo lasciava far colpo che fosse pieno. caro, 5-622: a
: disilluso che la sua proprietà non fosse piena né a terra né sugli alberi
giordano, 5-450: non crediate che quello fosse piena punizione, né che per quello
, inf., 15-79: « se fosse tutto pieno il mio dimando »,
, / avanti che l'età mia fosse piena. boccaccio, viii-3-194: mostrato è
, / avessi assai più pria mi fosse tolto. b. giambullari, i-172:
di pietà degna e di pianto, / fosse per man de'greci arsa e distrutta
davanzati, x-31: d'amor voria fosse in usanza, / omo quand'ha pesanza
trovasse la pietà incarnata, / quando fosse chiamata / secondo opera che desse tormento
... / ché s'una lonze fosse, / sì perderla natura, /
ond'egli impaurito / mai più non fosse in un sol regno unito! zannoni,
: se ella [la musa italiana] fosse musa da vero -tra il verismo e
enz,... ancor prima che fosse edita la 'civitas solis'(1623)
fu mai alcuno puramente contrito che non fosse pietosamente esaudito. d. bartoli,
manifestasse tantosto che ei [cristo] resuscitò fosse la vergine e santissima madre sua.
arion cantò pria che ne l'onda / fosse gittato e de'delfìni, amici /
nuovi ornamenti, domandò che un toro gli fosse menato. -pervaso da profonda
. sansovino, 2-184: non volle che fosse lecito a'pietosi parenti del morto dar
, sentendosi avvampar le carni come se fosse stata in un rogo di fiamme,
poscia del castigo di già sofferto ella fosse, se non pentita, almen in parte
maso così efficacemente parlava come se stato fosse un solenne e gran lapidario. pulci
stessa pietra di quel palazzo come se fosse infetta di tradimento. -come elemento di
quel dosso del mare dove, se fosse uno uomo, la stella li sarebbe sempre
illuso, nei primi anni, che fosse possibile rimuovere abusi, poter sgomberare il
la cassa] per vedere che dentro vi fosse: e trovò in quella molte preziose
con ambidue i polmoni, come si fosse lor tolta dal petto una pietra da
libertà, o francese o piemontese che si fosse, incenderebbero la città e farebbero che
giù, giù, giù, come se fosse pietraccia vile. = lat
pietrali dei moli, sui cigli delle fosse, sugli orli delle pescaie 'a guatar lo
parte di pietra serena, che se fosse dritta in piede, sarebbe alta cinquanta braccia
montale, 4-121: se così non fosse,... non vedremmo milioni di
intervenire, né volendo che si credesse fosse malato uscì a trottare fuori di porta
seminerò seme divino; ma s'elli fosse pietroso e spinoso, meglio mi sarebbe
tanto fece che, per veder che ciò fosse, il giovane venne quivi. palladio
. ranieri, 1-i-339: aspettava che fosse mutato il curato della trinità dei monti
bene calcato sulla fronte, quasi se lo fosse pigiato per via del vento.
pieni, sarebbe stato impossibile che vi fosse entrato qualsisia piccolissimo sonaglio di flauto.
. si vivesse uniti e la tavola fosse comune, siccome si pose in effetto
tanta forza che imbriaca l'uomo come fosse vino gagliardissimo, se troppo ne beve
.., quello la pigliarà come fosse lo patrono. 17. ricevere
, vili-1-36: quantunque la sua sufficienzia fosse molta, e per quella in ogni parte
in ogni parte, ove piaciuto gli fosse, avesse potuto l'onore della laurea pigliare
niuna ispia gliele potea raportare che non fosse presa. boccaccio, dee., 2-7
grandezza di sé, ancor ch'ella fosse di mezzo la vii plebe pigliata. aretino
, 9-26: se l'orazione ti fosse negata per dispensazione del signore, e
, costumi e abiti fiorentini, ma ancora fosse ricevuto nella cittadinanza e fatto partecipe dei
in verità vi dico, innanzi che abraam fosse, io sono ». diedero perciò
per ualche altro incredibile infortunio, fosse andato distrutto nostro patrimonio pittorico, da
sé più negligente / che se pigrizia fosse sua scrocchia ». fazio, vi-1-26
ben sapesti appresentar ch'io credo / non fosse il tacer tuo di amor difetto.
alimenta e ci sostiene, come se fosse poi più agevol cosa il ridurre gli
nome il giovine si scosse come se fosse stato posto al contatto della pila galvanica
avesse combattuto coi volsci, se non fosse un pilastro di metallo ove si leggeva scolpito
di riso che ci dànno a rodere fosse anche sol mezzanamente pillato; ma egli
ancor di peggio: / e benché fosse un pezzo in là di notte, /
c. arrighi, 3-187: se colui fosse stato vestito come un milord col pileo
. roberti, vii-370: bisogna dire che fosse spinosa un cautissimo economo o piuttosto una
bencivenni, 1-42: sed ella non fosse medicina di grossa sustanza, siccome sono
persino la fiaba che il prelodato commendatore fosse scappato in isvizzera, come un cassiere
isvizzera, come un cassiere qualunque si fosse; ebbero voga le pillole velenose di
! -inghiottire, ingoiare qualcosa come fosse una pillola: in fretta, facilmente
, 5 kg; è stato supposto che fosse di origine sannitica (poiché i romani
al pilo de lo megliore cavaliere che mai fosse issuto al mondo. miracole de roma
il ponte resistente alla violenza delle inondazioni fosse il farlo tozzo e massiccio, non già
di foglie. lippi, 2-15: benché fosse costui come una pina, / tanto
1-iv-756): domandò il medico chi fosse questa contessa; al quale buffalmacco disse:
'n fama luce / di lor ben fosse qual narran le carte / de li poeti
esopo, / d'attristar, se vi fosse, il paradiso. michelangelo, 1-88
cimenti di novità nel regno e si fosse tra loro stipulato un trattato con pingue
tarchetti, 6-ii-386: se il mio volto fosse stato meno brutto, se io avessi
nel levitico, dio comandava che gli fosse offerta e non venisse in parte delli sacerdoti
'verdemarco'. fiorisce in giugno lungo le fosse ed i fiumi. la sua radice
apparenza, e giunge al tipo; e fosse solo il tipo!, ma data
, a provare se il futuro genero fosse degno di lui, lo invita a
, pinto da'tre, convenne che fosse il dicitore. machiavelli, 14-i-581: furonli
che vero e vivo sì vile uomo mi fosse donato. -pintura a fresco:
ii] che don garzia de loyosa fosse consegrato... arcivescovo di toledo,
, e la più bella giovine che fosse in quei luoghi. petruccelli della gattina,
mai questa soppressione della chiesa in teatro fosse un resto di timori pinzoccheri, si
s. v.]: se ci fosse qualche anima pia che mi desse una
/ per far che vener sua gli fosse pia. renieri, xxxvi-72: voi
par che questo mestiero innanzi al diluvio fosse nobilitato da noè, perché nel genesi al
improvviso s'era incavernato, come se fosse piombata la sera. -propagarsi rapidamente (
erano più lenti di quanto egli si fosse lusingato: a dispetto della sua ansietà
siri, tv-1-50: se da dovere si fosse desiderata la pace non avrebbono formato proietti
aver atteso un poco che la famigliuola fosse andata a letto, si recò ad
per un breve piombato che 'l mondo fosse partito in due parti. aretino, 20-70
sopra l'altro che ciascuno de'superiori fosse nel medesimo piombo con ciascuno degl'inferiori.
grasse acque della corte trapassino che alle fosse discorrano, mirabilmente andranno innanzi. bandello
suolo per esser di terreno sciolto non fosse atto a ritener le acque, quando l'
s. antonino [manuzzi]: benché fosse intendente e ciò cerca per onore,
aria era tepida e appiccicosa, come fosse piovuto acqua calda. -per estens
veterano, che dimandava « chi mai fosse mo sto corrado brando »?
: stuzzicato ed irritato strideva come se fosse un pipistrello. g. gozzi, i-3-14
o coi frasconi... si credeva fosse la pepita, un contagio o qualche
donne, avendo alcuno amante / che fosse nibbio, sparviero o falcone, /
alto che largo, marginato, con grandi fosse nasali. hanno coda e membra corte
collocato in cima alla piramide sociale che fosse l'incarnazione vivente dell'idea. settembrini
castriotto, 66: ho pensato nelle fosse che vanno piene d'acqua, quali
corsale, li dimandai più chiaramente se fosse pirata, che vuol dire, in buon
: non ammetteva che la speculazione filosofica fosse una serpente che si morde la coda,
di plinio di provar che l'ottone fosse naturale egli mostrò il contrario con le
giorno, anno per anno, non fosse lì per smentire anche quest'ultima comoda appellazione
si accostò gravemente e mi dimandò cosa fosse questo pisciabótte. = voce di area
sia più molesta / che se li fosse pisciato in faccia? ulloa [f.
peccato che il viso [di romea] fosse... guastato da un moccolo
sono a posta le piscine fuor delle fosse della città. lami, i-i-lxxxviii: che
possa vendare a le pescine, el quale fosse messo né in pescine né in calcinaio
1-10: le fessure e le buche ovvero fosse delle citeme, pescine e pozzi si
molti villaggi del milanese, delle grandi fosse o piscine per servire di abbeveratoio alle
m. leopardi, 1-44: sebbene fosse un piscioso, siate certo che fino
2-304: un augure, il quale non fosse impazzito, ben sapeva che..
infilan le pispole, come se si fosse in pieno gennaio! -uccellare a
fossi dell'abruzzo: potrà essere facilmente che fosse un pissapalto. anonimo [agricola]
non era bastevole onde la sostituzione, fosse fatta in tutte le piste, e
anche come seme oleifero, il suo fosse vinto da alcuni dei rammentati, potendo
il romore della sua prigionia, non fosse sopragiunto a bello studio (alcuni scrivono
prigione a titolo di non sapere chi si fosse. /. getti, 253:
si vide che il prezzo del ricatto fosse scritturato sui libri regolarmente tenuti dall'impresa
77: se dalla prima battaglia catilina fosse uscito vincitore oppure iguale, grande pistolenzia
sopra l'indifferenza d'un obietto qual si fosse, un bottone, il calcio del
l'urna e tenne / che lì fosse da fame una solenne. baldinucci, 9-vii-102
23-83: non vi par egli che ci fosse da farsi onore, quanto nell'interpretare
sempre come anacoreta. nievo, 735: fosse effetto di chi ci mangiava addosso o
i primi quattro inni sacri, l'italia fosse più pitocca d'un 'bisogno'spagnolo.
;... nessuna però che fosse tanto pitocca. -estremamente restio allo
assai perito, / voleva che gli fosse il ventre aperto, / finché ne
il ventre aperto, / finché ne fosse il sangue infetto uscito, / ripieno poi
mai, anche nei gravi momenti, se fosse di pittore o di padre.
più novamente fedele che fin allora si fosse recata nella poesia francese da quell'italia
antica guerra, dimenticato il sangue, non fosse rimasta che la piacevolezza pittoresca. gramsci
nulla da fare fuorché stringere chiunque ci fosse disposto in un nodo di rare, pittoresche
a sbattere: senza pittura che pur fosse e di già putride o di già scheggiate
riferimento alla membrana pituitaria che riveste le fosse nasali). c. e.
. -membrana pituitaria: rivestimento mucoso delle fosse nasali (v. anche membrana
mucosa, detta pituitaria, che riveste le fosse nasali, i seni, i meati
del sud piucché da quella del nort, fosse questa restata nelle sue viscere più ripiena
credibile / a chi del senso suo fosse signore; / ma parve facilmente a lui
bella e buona / non so qual fosse più, triunfa lieta / ne l'alto
più pessimo che neuno che anzi se fosse. angiolieri, vi-i-299 (6-5):
si muore come se l'amore fisico fosse sì una cosa piacevole ma non tanto
: s'i'credesse che mia risposta fosse / a persona che mai tornasse al
gonne contigiate, non cintura / che fosse a veder più che la persona.
un calpestio nella macchia, credette che fosse una fiera ed accennò al padrone che
. - anche: più di quanto fosse in precedenza. chiaro davanzati,
dell'arcadia patriottica risuonano più che mai fosse di belati e muggiti in tòno poetico
(che pesa almeno sessanta chili) fosse una piuma, l'abbracciò, la strinse
fece sì che goduino... fosse posto co'suoi figli al bando e spogliato
le sue necessità, fu il primo che fosse ammazzato,... passati avanti
parte sola, come se qualcuno si fosse steso a terra a soffiarci sopra da una
, benché ella avesse signoria e gentil donna fosse, peccò di fatto, quando ella
: così voi, dopo che mi fosse riuscito accordarvi queste pive che vi paiono discordanti
cocca che gli palpitava sulla fronte come fosse viva. = dimin. di
sapere che papa e chiesa, non fosse altro, funzionano da venti secoli. eppoi
suo bambino, o bambina che si fosse, si sentiva male; e, per
quanto mi cuocesse e qual vergogna mi fosse... di aver pizzicata alquanto
corte, pizzicava del tristo, benché fosse per altro assai buon giovine, immaginò d'
africa, perché sentiva pizzicarsi le orecchie che fosse per restarvi. -sentirsi pizzicare
dir il vero, se questa opera fosse d'altri, io la cominciarci a criticare
le forbici radente il viso, e se fosse vestito come me, non vedrei differenza
vero pizzicore di provare che cosa diamine fosse. 9. stato d'animo
anzi è pure venuto (così non fosse egli) il tempo del quale profetò san
era bastato a farmi credere che mi fosse dato fuori a un tratto il bernoccolo della
o in tutto assoluto o leggiermente condennato fosse, acciocché i padri con l'esempio
persisteva o pure se... ella fosse, se non pentita, almen in
seconda, o pentito o placato ch'e'fosse, tacque tanto scorno. carducci,
serenità placata, come se l'incontro non fosse per lei una sorpresa e anzi ci
per lei una sorpresa e anzi ci si fosse preparata da tempo. -trascorso in
, 4-2-224: apparirebbe ancora ch'ei non fosse molto vecchio e che la sua asciuttezza
molto vecchio e che la sua asciuttezza non fosse giunta fino all'abolizione dell'umido delle
potestà di provveder ad esse chiese, fosse ben conveniente ch'esso desse il 'placet'nella
placidezza tale che non sapesse che cosa fosse ira e sdegno. siri, ix-30:
o per acquistato dominio de'suoi affetti si fosse reso superiore al senso doloroso che produce
, 150: né credo che ben fosse che uno, da natura veemente e concitato
il credere che a que'placiti generali fosse invitato il popolo tutto. balbo,
se la plaga squallida e nuda si fosse miracolosamente vestita di una vegetazione grassa e
ne sarebbe accorti se non la si fosse vista sollevarsi e planare dove ora sostava.
, ben che da mano di dio fosse plasmata, non temette di prendere lo
che al riposo non desse impaccio, e fosse atta al raccogliere delle voci.
scherzo onirocritico, ove questo scherzo non fosse plasmato con plastica shakerspeariana. de pisis
la plastica. delfico, ii-230: fosse in fatti la plastica o il disegno lineare
. guerrazzi, 13-45: dove mai fosse a rifarsi il creato e tu dovessi
, x-1-177: seppero di quale argilla stercosa fosse plasticato l'uomo. -intonacato
. lomazzi, 4-ii-19: avanti che fosse generato l'uomo, il primo plasticatore
plasticità. guerzoni, ii-1100: aprì fosse di scolo, per dar esito alle
di monti, se questi non si fosse prima inspirato al 'caio'di chénier.
ha innanzi a sé la platea, quasi fosse un umile servo di cristo o un
loro, domandai se sapevano da chi fosse architettata la chiesa del rosario.
, se da chi mi ama non mi fosse stato scritto e riscritto a bologna ch'
. non si potrebbe più argomentare qual fosse il suo tipo primitivo. oriani, x-23-110
filosofia non ha mai saputo risolvere, fosse una cosa chiarissima a tutti.
se la 'claque'dei plaudenti non fosse, il più delle volte, formata
, è quasi naturale che il conte non fosse il primo a plaudire. rebora,
di provvedere per sé, perché non fosse fatto a esso il medesimo, che per
sollazzo delle brigate, e quella età fosse stata tanto leggiera che per sì fatte
leggiera che per sì fatte parole si fosse indotta a non volerci novità alcuna,
quand'io mi partii, la contesa se fosse migliore o peggiore il despotismo irrequieto del
industria. oddi, 1-26: se fosse egli don giovanni d'austria e voi
parole, che al merito di tanta divinità fosse conforme, s'immaginassero. della casa
pleiade alessandrina sòsiteo non sappiam bene che fosse. 4. movimento letterario francese
plenaria per ogni sorta di peccati, quasi fosse stata la persona stessa di monsignore.
più in poter loro né di chi che fosse di soccorrere la roccella. g.
con pienipotente facoltà di concludere ciò che fosse stimato opportuno per l'aggiustamento.
ordinazione di dio, volle che l'uomo fosse restituito. s. agostino volgar.
6-55: che allora la umana generazione fosse felice, nella tranquillità della universale pace
non ci parve che veruno di loro fosse così pletorico da averne bisogno.
targioni tozzetti, 5-85: credei che vi fosse una grande adesione del polmone alla
cagion di ordine, anzi se non vi fosse un buon numero di capi, non
o meglio pluri-analitico di cui lo storico-sociale fosse poi sintesi interpretata da più punti di
ricerca, come se il lavoro intellettuale fosse troppo desolante per essere affrontato in solitudine
un ordine senatorio; ma pare che fosse elettivo fra i ricchi (plutocrazia).
9-vii-104: abbiamo detto che il colosso fosse chiamato l'appennino, siccome fino al
, costandoci per altro verso ch'egli fosse fatto per rappresentare la
questo nome a chi nella pratica religiosa fosse più ostico ed eccessivo. frutterò e lucentini
diligentemente a domandare come il caso avvenuto fosse. romoli, 362: i delicati
18-87: si può credere ch'ella fosse un pochino innamorata. capuana, 15-128
quanto si convenisse all'epopea, che fosse come è il poco vino mischiato con
il prato, / ma come intorno sian fosse o muraglia, / o troppo costi
. caro, 12-i-223: se non fosse lo scrivere..., ci restringeremmo
disse che poche parole, come se fosse tutta assorta nell'ammirazione della maravigliosa aurora
/ giù poco tempo; e se più fosse stato, / molto sarà di mal
un fuor d'opera che questa considerazione fosse più sperimentale che ideale. pascoli,
carretta coperta di pelli e, come che fosse passato da molte ferite, tuttavia lo
579: ogni poco di soccorso che fosse entrato in casale sarebbe stato bastante di ributtare
/ ch'ogni poco che 'l mar fosse più sorto, / restava il paladin ne
più lorda e orribile creatura che mai fosse veduta, e quasi per poco non avea
5-38: alcibiade,... sebbene fosse per molti capi un poco di buono
. sacchetti, 101: se e'ci fosse monna pocofila / dir sene possa oggi
: se in cambio del pappagallo si fosse servito del pagone, l'impresa, se
destituito d'eleganza, per poderoso che fosse. de amicis, xii-306: voltandoci,
ne preparava un novello, in cui fosse più poderoso il freddo.
g. gozzi, i-n-84: fosse o da contrapporre all'inganno de'cavilli
espose..., quanto in lui fosse grande l'idea, uanto vivace
i'ho non ha speranza; / così fosse finito come è ella, / e
/ e che l'accesa stella / non fosse mai ver me più poderosa! bandello
monte, 1-i-62: volesse dio ch'io fosse, anzi, auciso! / ca
auciso! / ca non terria che mi fosse peggio; / tante sono le pene
valoroso / sapete, s'e'non fosse poderoso / di tesauro? in ciò non
poderoso d'avere e d'amici che fosse in tutta grecia e di maggiore seguito
al di fuori un giudice supremo che fosse patrizio d'un'altra repubblica; e lo
sfalsada e pervertia / ke, se no fosse li presi dra vergene maria /
livio volgar., ii-1-177: fosse levata la podesteria de'tribuni.
queste, fin da prima che lo stangermann fosse per venire al podio, a scatenare
fogazzaro, 1-678: la fraternità nazionale fosse affermata nel più chiaro ed eloquente modo
scenica. gxuglaris, 68: se fosse il mondo, come lo dipinsero alcuni
è lirica,... e così fosse anche efficace antidoto a quella odierna poesietta
l'artista non sarebbe artista se non fosse poeta, ossia non avesse un sentimento
materia propria dell'arte, come ci fosse una materia poetabile e per se stessa
. bellini, ii-60: s'ei non fosse di genealogia / di qualche poetifico influire
castelvetro, 214: ancora che socrate fosse stato poeta e poetico, non sarebbe
. bellini, ii-60: s'ei non fosse di genealogia / di qualche poetifico influire
per sua natura, il d'annunzio fosse sempre indotto a scrivere 'poetizzato'. 2
: avrei desiderato che lo scultore si fosse contentato della sua testa calva: poffare
cavalieri, tantosto che. lla battalglia fosse coninciata, dovea fedire sopra i fiorentini
di sopra che guardano all'insù le fosse aperte, cioè alla volta del monte,
algarotti, 1-v-125: se la fortezza fosse collocata in poggio, allora convien fare
riguardando se via alcuna da scender vi fosse, e non veggendola...,
poteva avere di poi promesso cosa che fosse valida in pregiudizio del primo voto e
(632): se poi questa fosse una scusa; se è ch'io vi
. mostacci, 152: poi ch'io fosse da tal donna amato, / com'
del senno di poi ne son piene le fosse: v. fossa1, n.
, /... / se fosse amico il re de l'universo / noi
mostacci, 152: poi ch'io fosse da tal donna amato, / com'
la detta finestra, avvisandosi ogni dì fosse pola. idem, v-256: pola
con l'orina, / ancor che fosse un odoroso estratto / di moscado, di
polifagonico non s'aggirava alcuno che non fosse fornito d'una gran pappagorgia e d'
nelle vacche, d'onde dedussero che fosse buona ad aumentarlo nelle nutrici. linneo
regole apoteto e schenione: altri dicono che fosse polinesto colofonio. molineste poeta figliuolo di
all'addome, un polipo che credevano fosse un tumore. 3. figur
chirurgico per la legatura dei polipi delle fosse nasali, fatto di tre verghe di
. bocchelli, 12-121: se non fosse per lo strepito, -disse antonio che
beneficio ne sentivan tutti, maggiormente ch'altre fosse minori in diversi luoghi eran anche formate
averla formata di faccia più bella, benché fosse a sufficienza piacevole. bertola, 2-116
ancora di tutte le regioni, ove pur fosse politezza e civiltà, colla infinita dilezion
par che dica bene uno che se fosse governo vorrebbe farlo ristampare e distribuire a
entrare in quello che ad essi occorreva fosse il mio posto e intonarmi all'insieme
sarebbe il peggio in terra ch'egli non fosse cittadino (ed a cittade accoglimento ordinato
'di circostanza', come se di circostanza non fosse certa poesia politica, e ben più
l'una o l'altra delle due alternative fosse la vera », si vede quale
avesse ad istituire la gioventù perché ne fosse ben governata la repubblica, ed i filosofi
quello che si guadagnasse uno che si fosse abbattuto a ritrovare tre numeri. b
ella stessa una notte... non fosse comparsa d'un tratto nella sua camera
voi far peggio perché, se ben fosse vostro servo, gli è pur bel giovane
a la superfluità: che un color fosse da un altro coverto, estimandose così
non raccontò, che [orazio] fosse ferito punto [nelle natiche]..
..., acciocché il farfallone fosse compiuto. -mettere o porre al
mi riusciva strano che un'altra si fosse tanto fissata sulla minuzia iconografica d'un
suddetti stabilimenti delle rispettive società, che fosse ben informato dell'attuale polizia campestre ed
indizio d'inganno, comandò che incontanente fosse cercata e riconosciuta; e trovatele alcune
alcuno, o nobile o popolano si fosse, trascorreva i limiti della modestia civile
della terra, se la bisogna ne fosse di gran peso, egli si dee legger
di sopra nel vaso, comandò che fosse chiamato quel cotale, e non rispondente
[in rezasco, 817]: se fosse alcuno descritto nelle polizze ordinarie che rifiutassi
prima di tirar su la polizza dove fosse scritta la sua vita o la sua morte
momento capitar un regalo... se fosse poi il calzolaro, il sarto,
il dire nella polizza del caricamento che fosse per toccar solamente quel porto è fatto
è fatto qui a fine che non li fosse impedito di portarla in servizio di voi
5-88: diceva ancora d'aspettare che gli fosse rimessa gran somma di denari da'banchieri
le sue gravezze..., gli fosse data la polizza. provvisioni de
qualche gran cosa contro, se però non fosse tornato in uso il vendere e comperare
moccatoio o fazzoletto, quasi il duca si fosse scordato, in cui diceva: monsignor
, 330: se questo infingardaccio non si fosse trattenuto ieri alla villa, vi sareste
(120): ih! se fosse più tardi! torniamo indietro per non dar
: chiamato fuori il lazzaro, come fosse un pollo, lo scannarono e fuggirono.
iii-981: l'aveva aspettato, benché fosse, diceva, abituato ad andare a
polli. pratolini, 1-110: -che si fosse messa con bob, non l'ho
occhio al penello, per accorgersi qual fosse l'innamorata di gerardo, a ciò che
innesto di polloni nuovi sul suo antico tronco fosse fatto. bocchelli, 2-xxiii-750: d
., ii-34: se nella presenza sua fosse caduto morto alcuno, subito sarà
titolo di re ancora che dello adulterio fosse polluto e macchiato. magri, 44:
la faringe, la bocca, le fosse nasali; sono due masse spugnose situate
tozzetti, 5-85: crederei che vi fosse una grande adesione del polmone alla pleura
ben rideria la splen se 90 non fosse ». foscolo, 1-285: lo
respiravano con ambidue i polmoni, come si fosse lor tolta dal petto una pietra da
più ardito garzon che di sua etade / fosse da un polo a l'altro,
: quella cruda, che traverse e fosse / dinanzi ai mie'penser metter s'ingegna
, morendo lui, salvo il re fosse. -in carne e in polpa
può parerti buona una polpetta simile? fosse almeno un pittoresco romanzo storico. ma
indica la fine d'un'irritazione delle fosse nasali, o sia l'escrezione mucose pel
: il trattato dell'accordo, benché fosse al mio re di gran danno, causò
, tutti per constante ebbero ch'e'fosse morto. catzelu [guevara], i-159
borgese, 1-279: per lunga che fosse la strada, non l'avrebbe mai
ingrati chiamano ignominiosamente 'poltrona', quasi fosse sempre favoreggiatrice di poltronia), a
dondolava ancora, come se qualcuno se ne fosse levato appena un istante prima. pavese
un'infinità di poltroni, che se non fosse questa ladroneria di ricomprar la pena,
onore alla patria e rarissimo: se fosse stato un poltrone, sarebbe vivuto. aretino
si ridevano di lui, credendo che fosse qualche poltrone dello abate.
, voglio ancor io... che fosse... mero disordine e marcia
uomini ingrati chiamano ignominiosamente 'poltrona', quasi fosse sempre favoreggiatrice di poltronia).
ii-102): se mia madre non fosse, figliuolino mio dolce, tu non saresti
che questa polve [il tabacco] fosse la delizia dei nasi più colti?
/ non altrimenti ch'un vii servo fosse. tommaseo, 3-i-138: voi pregatela
lavoravano a riempir di polveraccio le insidiose fosse, per iscuoter e abbattere i muri'
fatica di tutta la passata settimana sopravenuta fosse. borgese, 1-43: bisognava raccomandarsi
e cadeva adagio senza rumore come se fosse la nebbia a sciogliersi in una leggera
politica, se il poeta non vi fosse intervenuto. -in senso concreto:
che a far dormir tre giorni sufficiente fosse, e in un bicchier di vino
che questa canzone ['italia mia'] fosse composta in occasione della venuta di lodovico
due ore una certa polverétta e si fosse astenuto dal vedere l'oggetto del suo
e il platino, come se si fosse cosparsa di brillantini e di polverina d'argento
se la notte, almeno lei, non fosse! / qual freddo orrore pendere su
turchino, puro, terso, come se fosse stato lavato: splendido il sole:
] tu non avevi altri poderi che fosse e caverne, dove tu seminavi ossami e
primo polzone et il primo tassello che fosse fatto per batter oro fu nel tempo
. / m'insignaro a saper che fosse amore. tassoni, 8-37: ove le
4-1-47: ella [l'unzione mercuriale] fosse fatta moderatissima e rarissima, cioè di
farebbe awedere che rii assalti dell'amico vostro fosse il giuoco del pome. g.
tu, se d'errore / cagionier fosse il pomo, / ch'a le luci
tanta forza che imbriaca l'uomo come fosse vino gagliardissimo, se troppo ne beve.
pomi che alle viti, ma farai le fosse maggiori, acciocché sie prode naturalmente e
, come lor mal grado pur si fosse mostrato al re, lui e 'l p
popolare che un boccone del frutto proibito fosse rimasto in gola ad adamo).
. barilii, 5-136: se non fosse per la pompa della benzina ci si
martoriati e infine fucilati e buttati nelle fosse o sotto i bastioni, ove più
pompeggiare di concetti, non pare che fosse la meta del bello agli occhi loro
razza d'accademico e di 'pompiere'ci fosse sotto tutta quella sbracatura. savinio,
papini, 36: procurò che il parto fosse tenuto segreto, sì per salvare l'
: dalle descrizioni, alessandria mi sembra fosse una città un po'troppo pomposa, una
rissoluzione e ponderando che, se non fosse tornato conto al prencipe l'averla,
alcuna cosa, quantunque ponderosa e grande fosse, senza il suo consiglio si deliberava
che, partito di roma, vi fosse ritornato per ottenere il...
sotto le scrupolose ma ponderose parole, fosse più cara e più e con più diletto
uguccione da lodi, xxxv-i-602: quel qe fosse segnore dal levant al ponente, /
squisite la ponitura de'bachi, per quanto fosse possibile, fin tanto che non fusse
i-i-xiv: benché dapprima oltre amo non vi fosse città, pure si conosce dalle antiche
che il 1 novembre, festa, fosse in quell'anno di venerdì; lavorativo
qualche cosa, perché direi che nato egli fosse da quell'antico costume, che fu
aron. oliva, 417: benché non fosse giosuè né levita né pontefice, non
al pontefice, acciocché il nome non fosse contrario alla libertà della quale egli ebbero
idole e dimandolli di che iddio questo segno fosse. landino [plinio], 320
gli ebrei fu solennemente ordinato che non fosse alcuno che potesse il divino pontificato ottenere
divino pontificato ottenere et esercitare che non fosse della stirpe di aaron disceso. spandugino,
vl-2-216: da qualsisia delli ministri pontifici fosse errato nel presentar delli brevi.
mozza il fiato / a chi non fosse a rampicare esperto. saccenti, 1-2212:
cent., 18-92: se la popolaglia fosse giunta / che da firenze veniva a
malgrado che il suo nome di ragazza fosse uno dei più illustri della città, ella
villa. ma il popolano, o fosse del popolo minuto o del grasso, aveva
1-iii-76: ora, quanto più vero fosse che il fisco non aveva altro mezzo
che il parlamento di alcun popolare tribuno fosse tanto accetto alla plebe, quanto fu
intesa, giudicò che, se quella fosse determinata, non s'averebbe potuto indur
il dittongo vi assicura, se ne fosse d'uopo, che essa è uno
8-404: si può con ragione dedurre che fosse tuttavia tra gli abitanti in voga il
i miei compagni che non sapevano come fosse fatto uno studente straniero. gramsci, 4-219
bembo, 2-30: se questo fosse vero, ne seguirebbe che a coloro
1-i-131: se una giovane di reai sangue fosse da lui amata, certo tosto per
.. parve a'poeti che non fosse fuori del verisimile che essi gli attribuissero
tradizione italiana più larga di quel che non fosse il mero fiorentinismo di conversazione..
fame, si può congetturare che ella fosse delle prime a essere verseggiata. b.
iii-380: credendo [i discepoli] che fosse umana paura quella che era provvidenza divina
. angioletti, 1-135: se almeno si fosse tornati nella casa trasparente del cielo,
l'immaginoso popolino siciliano fantasticava che nicotera fosse un gigante, onde un contadino di
marito di lei, quantunque di buona famiglia fosse, era avarissimo e cattivo, con
come che contro al piacer di lei fosse, gliele diede. bandi lucchesi,
vivere. brusoni, 386: benché fosse opinione universale de'popoli che, avendo
ducente moschettieri, soldati veterani, si fosse mosso dalla sua residenza in ordinanza militare
mai non avrebbe immaginato che tanto grande fosse la fisionomica varietà di quel popolo aereo
disordine, come se -alle grida -si fosse levata di letto in fretta e in
2-40 (ii-52): se non fosse che la figliuola non vuole poppare altra che
né mai volle che alcuna di loro fosse nodrita dentro la città, né acconsentì
sostanzioso, perché si era impuntato, fosse venuto dal paradiso gesù cristo con tutti
: tutti, come se la roncella fosse improvvisamente scomparsa, non ebbero più occhi
plebe] come ogni maniera di commercio fosse stremata in italia, tutto importandosi da
per poco che con un dito si fosse toccati. 7. ittiol.
denari prestati. fenoglio, 72: se fosse stato inflessibile con sgancia come con sua
la parola d'ordine dell'arte nuova fosse il rimar porcherie per convertire il mondo
porco. cavalca, vii-137: se pure fosse per non far nulla la nobiltà maggiore
perché da mangiare dovette esser duro come fosse stato quello che cantò a san pietro
solito, ché si stritolerà e sfarinerà come fosse zucchero raffinato. redi, 1-25:
verga d'isopo, convien dire che non fosse molto alta la croce. monelli,
tarchetti, 6-i-303: se questa rivoluzione radicale fosse ineffettuabile -disse ancora la mineu -credereste
si opponesse, perché dagli stranieri gli fosse porta? in nessun modo; anzi piuttosto
il magistrato, credendo che la cosa fosse così come e'la porgevano, mandò tutta
di luzinborgo, / imperador, benché fosse impotente, / ma valoroso più ch'i'
, il quale sebbene non tanto veemente fosse quanto morando, era non pertanto assai
tu iuda lo traìto / corno se fosse porpore, iscarlato o sciamito? giamboni
, e pilato... comandò che fosse preso e spogliato. redi, 16-i-287
sua parola raccontandogli come l'annunzio mi fosse stato dato il mese avanti da un'
copia di porpora e di azzurro oltramarino fosse disteso. algarotti, 1-ii-257: il
sarebbe il desiderio degli scienziati fisici che fosse rimossa dalla vendita l'acquavite estratta dai
orto; e parendo a lui che gli fosse bisogno l'acqua, pregonne iddio,
., 33-17: non credo che fosse / lo decimo suo passo in terra posto
o pur lassa a posar posta si fosse. b. davanzati, i-330: alzano
padri. applauderono i riguardanti, quasi fosse delle lor furie buona gelosia. tasso,
: lodato dio! se questo vostro fosse andar per grammatica, io vorrei di
cittadino della più chiara patria che ancor fosse mai era bisogno, lasciando il privato
poteva entrare persona né uscire fuori che non fosse o preso o morto. g.
pane a casa sua, parendole che fosse ben fatto giovane, sanza pensiere e
. zanotti, 1-4-21: se la felicità fosse posta nel solo piacere, ne seguirebbe
, i-483: la qual cosa quanto fosse fatta animosamente e senza paura niuno lo
vostri maggiori e voi, acciocché salva fosse, non solamente l'avere, ma ancora
al morto figliuolo e la imagine d'oro fosse portata per pompa dei circesi e che
pompa dei circesi e che 'l nome suo fosse posto ne'versi saliari. dolce,
porre 'lusingato'per 'lusingare', quasi 'blandiri'fosse verbo attivo. faldella, i-4-97: vuole
2-xiii-345: non sappiamo se anticamente il vino fosse della stessa qualità che ne'tempi presenti
volgare e temendo che 'l volgare non fosse stato posto per alcuno che l'avesse
sdegnoso, che se per alcuno gli fosse a sua opera posto alcuno difetto..
, immantanente quella cosa disertava, fosse cara quanto si volesse. leggenda aurea
cacciar di qualche albergo / che non fosse più suo che tuo si fosse, /
che non fosse più suo che tuo si fosse, / comporteresti tu? pallavicino,
giudicata, perocché, pogniamo che non fosse chi bevesse il veleno, ella pure
che si mossero, persuadendosi che non fosse per essergli difficile, in quella quasiché
io a lei: « se 'l mondo fosse posto / con l'ordine ch'io
. b. davanzati, ii-114: qual fosse l'ordine disordinato per la notte e
la morte come traditore della patria, onde fosse egli impiccato, sventrato e posto in
trattandone in ispiriti), come se fosse presente, deh anche voi con nuovi canti
ostare né opporsi che lui non si fosse posto in libertà. -porsi in prova
mezzi zoppi, massimamente se nel clistere fosse un poco di triaca in mascara,
fortezza, per grande che ella si fosse, non facevano più d'una o di
tutto 'l cerchio, vollono che quella fosse la somma delle porti: così sarà qui
sconfitta o mortalità di genti che nel mondo fosse... a quella porta così
non vi dissentirebbe, massime se anco fosse acconsentito da'turchi e da'transilvani che
permetterebbe mai che la porta del baltico fosse chiusa da così gran potenza.
questa porta sin a tanto che gli fosse aperto. giorgini-broglio [s. v.
avevano spiegato che sulla terra non ci fosse gioia abbastanza per contentare tutti ed egli l'
vegghiare con tanta cautela, come se fosse ad ogni ora dietro la porta, potendo
b. barezzi, 1-132: desideravano che fosse cristiana, bramando tutti d'averla per
gli occhi alle fiamme dei ceri, non fosse stato così rattrappito, avrebbe potuto sembrare
, 4-155: « non parliamo come se fosse morta » protestò rocco. « non
la finestra della saletta d'ingresso ci fosse un vecchio portafiori di legno, tutto
pur creder vuol che da costei / fosse converso astolfo in su l'arena /
mettendo voci di lamento, credevasi che fosse imperversata dal demonio. 12.
cui era conservata la miccia accesa perché fosse continuamente pronta all'uso. guglielmotti
redine o i portamorsi o se pur fosse di mala bocca, potrebbe facilmente occorrere
operaio addetto al trasporto della pasta dalle fosse di macerazione alle pile olandesi mediante un
l'istessa lunghezza di tubo, cioè che fosse della stessa grandezza di sfera. g
negli occhi incavati, chi non direbbe che fosse uscito di cervello? tarchetti, 6-i-566
., i-vti-7: se a me fosse comandato di portare due gu am acche
imperatori romani, 115: con zo fosse che lu ardesse in cupiditade, el
qual aveva carbonadi; e con zo fosse cossa che lu la portasse in cavo,
il consiglio, ma come il consiglio fosse dato...; che i germanici
., iv-ii-9: parve a me che fosse d'aspettare tempo, lo quale seco
economica dell'amministrazione portava che u giudice fosse incaricato di ogni altra faccenda del principe
, se non che l'accusa fosse confermata dalla fama e il delitto portasse 'pena
senza vento, vogando, come se fosse spinto dal vento. 'portare il vento
20-234: quando trovava alcuno uomo che fosse crudele e portassesi male de'propri servi
1-14: franciesco fu tenuto per molti che fosse de'pitti, perché portò l'arme
e delle sepolture e che a ciascuno fosse lecito fabricarsi sepolcri. molte migliaia ne portò
ospizio, disse che, se non fosse per rispetto dell'abito, lo voleva [
altri poveri servi non starno bene. vi fosse qua il portaro che mi aprisse!
cuore che sia parlar a dovere e fosse portascèttro e a lui obbedissero tanti popoli
da cui un osservatore, il cui occhio fosse al livello del mare, potrebbe scorgerne
lii-4-350: non potrei esplicar abbastanza quanto fosse sontuosa et estraordinaria la tavola che n'era
caso che il numero di una portata fosse di dieci o dodici figli, non si
: accadeva che il pacchetto richiesto non fosse alla sua portata. -a portata,
deu'armi da fuoco, l'arcobugio non fosse, come lo scoppietto, un'arma
da molti per vera, ch'egli fosse stato avvelenato in lione. menzini,
ojetti, i-672: leonardo, se fosse vivo, non so come mi tratterebbe per
detto ch'era umile, non già che fosse un portento d'umiltà. leopardi,
sarebbe un portento di vanità, se non fosse comandata da un portento d'indulgenza.
, inserviente in alcuna scuola, dovunque fosse, un roberto rodrighi... che
gabriele picchiò, ed essendoli domandato chi fosse, egli disse: « sono io »
loro cose a quello deo che là fosse, et e'medesimi l'adorrebbero.
. villani, 12-96: bene che calese fosse piccola cosa, al re d'inghilterra
stato che fra tanti non se ne fosse pur trovato uno che, scrivendo o somministrando
iii-2-8: amor, sed el non fosse 'l tuo conforto, / i'mi serei
porto più sollecita e meglio fornita che non fosse lecito sperare. pirandello, 8-866:
/ infin a tanto che l'un fosse morto; / e poi coll'altro guerra
ch'ei porta, e che il principe fosse arbitro nell'assegnare il valore.
pubblicato, parve a molti che esso fosse in guisa precipua una assai vivace requisitoria
caro, 12-i-280: perché il pranzo fosse saliare a fatto, avemmo poi davanti al
mezzo giorno, la qual tutto che fosse così comunemente chiamata cena, era però
sue camere, come se nulla di tristo fosse avvenuto nella contigua 'galerie des cerfs
arroganza, che il duca di savoia fosse forzato d'ammettere li predicatori nel paese
nel 1743) dispose che tale ufficio fosse sempre ricoperto da un reli- goso dell'
aveva nondimeno a morire, se non fosse caduto peccando nella sentenzia del predicente e
bartoli, 2-2-373: il peggio che fosse in lui era l'avere il meglio
prediletta questa terra col tuo sorriso, perché fosse nido di serpi, l'orrore de'
vergine: sarebbe quasi ismemorata, se si fosse sentita gravida, conciosiacosach'ella non conoscea
, che si andava intanto predisponendo, fosse successa. piovene, 3-176: è
di effetti, non bisogna credere che ciò fosse per difetto nel principio o nelle cagioni
, non è però necessario che così fosse subito, come subito si narra.
voce tacque e predominò la certezza che egli fosse morto di crepacuore per la fuga di
il bene. ma forse perché lento fosse l'amore che li tirava ad esso?
alcuni anni mostra piuttosto che il matrimonio fosse stato valido ed il delitto d'infedeltà
, ii- 4-157: possibile che non fosse musicata: ma la forma di ballata
il partito repubblicano prima della guerra non fosse riuscito a trovare la sua funzione sociale
e tenda alla francia, che trieste non fosse intemazionalizzata. sciascia, 11-146: il
dell'anima e divinare così, per chi fosse stata la loro preferenza di elettori.
preferìcolo il disserente induce che il marmo fosse in principio un'ara, e da
delle cornucopie a spiche e frutti che fosse un'ara a cerere. =
una gran veste rossa o color sanguigno che fosse. pirandello, 8-622: ciascuno.
col duca di urbino, se non fosse stato trafugato da'suoi servidori.
, comandarono che a forza di staffilate fosse cacciato dal teatro. filangieri, i-553
in molti maneggi e importanti, vi fosse chi attendesse alla guardia de'confini di
stato. mazzini, 83-196: quasi fosse prefettura di francia, l'italia chiede
corridore fermisi nello stadio, come se ivi fosse la meta! segneri, i-145:
. nievo, 516: pareva si fosse prefissa di ravvedermi dal tristo giudizio altre volte
bacchelli, 11-9: se il rilievo fosse, favoleggiando, di man sua, vi
da barberino, 125: s'io securo fosse / che voi non m'ingannaste
qualunque tenesse l'imperio piu che gli fosse prefinito per decreto æl popolo. fausto
[timoteo] con molte preci che fosse lasciato vivo. g. giustiniani e a
. dante, inf, 5-92: se fosse amico il re de l'universo,
regai deo devotamente / c'al salir me fosse ìuvente. -con riferimento all'azione
pregievole e gradita quanto ell'è, se fosse troppo comune. c. i.
: quanto il trionfo mio / illustre fosse e in sé pregevol l'opra / tu
ella stridie, / come che ciò le fosse in piacimento. guido delle colonne volgar
umil pregherò, / lo perdonare se le fosse a noia. statuto dell'università e
roma, come se quel pugno di terra fosse tutto il prezioso ed il pregiabile della
rosana, 33: s'ella non fosse vergine, con tutta la sua bellezza no'
altre considerazioni io nulla aspettava che si fosse per commettere a lei sì onorevole e
a moltissime. delfico, ii-230: fosse... la plastica o il disegno
col suo piacere, tanto ai maggior pregio fosse la sua bellezza. donato degli alhanzani
, sì già fatta come quella che fosse a fare. vasari, iì-9: i
: se la virtù che fredda langue / fosse ora in voi quanto dovrebbe ardente,
di lana..., se non fosse pubblico maestro, senza paraula delli consuli
tenuto in pregio giudicò che 'l cielo fosse d'essenza a fatto diversa da quella
come sete ne l'arte, se non fosse ch'io dubito pregiudicarvi. sassetti,
, quando nel termine di sei anni non fosse stata accordata la pace universale, tutte
, parendo loro che facendo altrimenti si fosse pregiudicato molto alla reputazione della repubblica veneziana
avversari. chiari, i-120: comunque ciò fosse, io l'ho fatto, e
in testa d'abbatterla a qualunque partito gli fosse riuscita l'impresa. s. maffei
, se l'essecuzione del lor desire non fosse stata già prevenuta da'comandamenti del capitano
non si pianti né semini mai nelle fosse, né vicino a magliuoli e altre piante
spogliando la mente de'pregiudici. se fosse vero che in questa azzione le cavità del
lo'paresse che la spesa di noi fosse inutile, desidereria el decniarassero ad tempo
el decniarassero ad tempo che non mi fosse preiudizio. g. michiel e l.
la sua iusticia e, quanto per contumacia fosse proceso ad atto alcuno, similmente,
il valore impetratorio e propiziatorio delle messe fosse, non men che oggi, riconosciuto
far passare una provvisione per la quale fosse lecito essere creato a chi arrivava ad
desideravano... che il canone fosse ingrassato e fatto più pregnante con esplicare
.. se-... non fosse in qualche modo l'ultima espressione del vivace
diedero a credere a calandrino che egli fosse pregno. -con riferimento a zeus
le livide acque per entro a le fosse ed a'solchi / pregno di veleno sale
virtuosamente operare che in se vorrebbe che fosse operato. ser giovanni, 3-455: questo
proprie leggi, e il canone pattuito fosse affetto al debito pubblico ed in quello
avvicinò ancor più di quel che già non fosse a carla « accidenti » pensava turbato
de'miei dolori gli sfinimenti, e benché fosse una cetra armoneggiante, sonora ne'suoi
è del genere spasmodico, par che fosse uno dei preludi della disposizione epilettica universale
che da'cristiani abitatori di pera e galata fosse stato premandato il ragguaglio del viaggio del
anche prima, se apparisse che ciò fosse fatto premeditatamente per fraudare il fisco, perché
volle il malvagio che caldo ancora sepolto fosse il fanciullo, mostrando di premere che
di farlo governare in un modo che fosse (a suo criterio) pertinente e
perché l'ambasciator ungarico aveva premesso che fosse aggiunto al capitolo della pace duratura per
sendo secondo reda, furioso che ottavio fosse premesso a lui, pigliò furioso la
scudi di pensione non si riducesse dove fosse premiato. botta, 5- 496
che, domandati gli apostoli chi egli fosse, tacenti gli altri, pietro solo preso
, 11-39: mi faceva piacere che ci fosse mio zio con quella cintura dorata,
ad ogni persona di quale preminenza si fosse, fuon che a'ministri regi a
papi] mirarono più alto che non fosse la roma imbastardita del medio evo: volevano
corsar genoese (oria od adorno / fosse, non so) quivi trovò a gran
nella polizza si pattuì che il premio fosse dovuto a pronti contanti o invece a respiro
parve da dimostrare e donde la donna fosse e come ad àttene venisse e chi fossero
, iv-5: la donna descrive chi essa fosse, e per quali segnali li suoi
una cosa, si vuol vincere non fosse altro che per il punto d'onore.
gli chiedeva più dove andasse e dove fosse stato, era per tenere il punto.
a mirare 11 suggello, dubitando non fosse la tua lettera, mi si alterarono
aprile, punto di stagione in cui parvenu fosse cessato ogni pericolo di brina od altra
zero, se l'apparecchio di rotazione fosse in moto; e non potrebbe iniziar moto
e non potrebbe iniziar moto, se fosse in quiete. perciò nelle macchine a vapore
quella mattina era che la fisica nucleare fosse giunta... a una specie
. frugoni, 3-i-363: richiesto chi fosse e qual accidente a quel punto estremo
: lontano dall'immaginarsi di che punto fosse scampato,... pensava,
. ferrari, 389: se ciò non fosse, questo gramo mondo / ch'è
intersecherebbero due rette, delle quali una fosse la verticale, innalzata dal centro di gravità
di galleggiamento del vascello, e l'altra fosse una orizzontale esprimente l'effetto della resistenza
capiva fino a che punto il suo celibato fosse da attribuire al suo attaccamento verso la
.., /... / fosse disciolto, i'prenderei baldanza / di
sì si saldòe sì come mai non fosse stato rotto. boccaccio, dee.,
rotta, benché in un punto di tempo fosse ridotto da una grande speranza a una
., i3 " 73: se fosse a punto la cera dedutta / e fosse
fosse a punto la cera dedutta / e fosse il cielo in sua virtù suprema,
mutata, non dava punto indizio che fosse indebolita. calandra, 1-63: l'altro
se alla campanella del suo uscio vi fosse legato punto di spago. torricelli, ii-3-301
: perché sarà universale di tutti come se fosse particolare di ognuno, tanto sarà pontuale
prese a dire che, quantunque egli fosse riputato figliuolo di giove, nondimeno sentiva le
non avrei voluto che egli [fromondo] fosse incorso in quello che a me veramente
, ancora che 'l mio panfilo non fosse presente per lo quale era a me sommamente
, / come di spada ognuna armata fosse. g. vialardi, 1-277: il
chiesi cosa avrebbe fatto con lui se fosse stata sola nel bosco e mi rispose che
, mi sembrò che col medesimo punzone fosse coniata la medaglia di cesare borgia, al
bagliori quasi se tutta la luce si fosse riflettuta nell'interno. palazzeschi, 1-559
intente, bocca socchiusa, riguardando qual fosse la di lei intenzione. aleardi, 1-434
. mamiani, 10-i-158: se non vi fosse la mente o vogliam dire la
delle eriditadi a lui lasciate da qualunque fosse, o etti subito le concedette a'
delle ereditadi a lui lasciate da qualunque fosse, o elli subito le concedette a'figliuol
. a capitale non tocca più che se fosse finto: colto al suo cospetto da
quel reo il quale per se stesso non fosse abile a recitar bene la sua parte
riserva. idem, 1-14-2-30: se uno fosse provisto della parochia perfettamente e puramente,
cora preso il possesso nel quale non fosse contradizione alcuna, tuttavia sarà sufficiente.
., il far ch'ogni vescovo fosse papa nel suo vescovado e mille altre cose
mescesse del vino più puro che vi fosse. -senza mescolanze etniche.
non ignaro il pontefice, pur che non fosse di venerdì... tale era
. = comp. da purché e fosse, 3a pers. sing. cong.
; e parmi che pur dianzi / fosse 'l principio di cotanto affanno. ariosto,
ma pur la debbo portare, / non fosse che per seguire l'uso.
poter riportare un avviso, qual si fosse, a'suoi protetti. imbriani, 2-168
/ e un giorno tu dirai: fosse pur morto / e non si fosse ridestato
: fosse pur morto / e non si fosse ridestato mai. montale, 15-193:
, / avanti che l'età mia fosse piena. / pur ier mattina le volsi
tornava a piangerlo quasi pur allora le fosse mancato. graf 5-730: in lerici
gama che si applica agli specchi fosse una condizione necessaria, anzi indispensabile alla
) parve che l'idea della purga fosse un palliativo mediocre. -rimedio.
., i-52: acciò che più chiara fosse la gloria di attilio soffersoro gli dii
signori veneziani deliberato di far purgare le fosse de la terra nostra di crema,
della cura delle febbri, 1-14: se fosse necessitade di largare il coipo che fosse
fosse necessitade di largare il coipo che fosse constretto, sia purgato con cri- stero
avesse bruttate le mani nel sangue materno non fosse per essere accettevole alla dea, se
8-15: tulio, vogliendo che rettorica fosse amata e tenuta cara...,
quale si purgano i peccati, non fosse essuta, mai uno peccato veniale non
non recare alcun utile, se non fosse che forgerà materia di ridere il suo stile
ognun preve- eva che purgato ch'egli fosse e ridotto ad una certa naturale semplicità
potesse parere ad aristotele che la tragedia fosse purgatrice di quegli affetti ch'ella stessa dèe
sia permesso dire che, se ci fosse un cerchio per sadici, fiori spinosi
poeta tra il 1314 e il 16 fosse dietro a comporre l'ultima parte del
230-65: io credo che quella notte gli fosse un purgatorio, però che prestava
recato attorno tante sozzure e infamie, non fosse fatale che ricevesse al fine un'onda
nell'acque del fiume perché quell'estema lavanda fosse quasi principio della purificazione interiore.
del pregato, così come se quegb fosse nel suo cospetto beato, essaudisce coloro che
umanetate, / che 'n tanta puretate mai fosse conservata. laude cortonesi, 1-i-119:
è anco credibile che per divin'opera fosse aiutato a comprovare al mondo la verginità
congelato, pareva che tutto di puro vetro fosse divenuto. tolomei, 3-113: potrei
. perché, se la fidanzata non fosse stata pura, il matrimonio avrebbe perso
il come ea il perché o se stata fosse impertinente premeditazione o puro caso. spallanzani
gli si toglie il fiore, quasi ne fosse il capo) e gli si lascia
reciprocamente abbiamo fatte e ricevute, ci fosse stato permesso. c. dati,
. cecchi, 7-50: pareva ch'ella fosse impastata di pura e semplice sessualità,
avrebbe potuto contrastare l'idea ch'egli fosse il poeta puro, il poeta vero
conveniva che la passione per lei mi fosse inciprignita dentro come una cattiva ferita purolenta
nn di trovare e raccogliere, se mi fosse riuscito, la vaccina naturale. passai
pusilanimità, me promesse che tutto quello fosse de bisogno per el prefato compimento de aiutarmi
sul volto / pustula temeraria osa pur fosse, / multiforme di nei copia vi manca
che non sarebbe apparsa se il sangue fosse stato purgato a tempo dagli umori maligni
sarebbe giunto fino a chiedersi se non fosse stata putacaso una vittoria di pirro.
guerrazzi, iii-95: puta il caso ci fosse colpa, non vi potrebbe essere giudizio
furono ivi per udire come il maestro fosse dalla sua donna raccolto. sercambi,
che lo sfasciume putente del nostro corpo fosse finalmente purificato dal fuoco. 2
3-250: cominciò un putiferio. o fosse ruggine antica perché si conoscessero prima,
schianto improvviso di antipatia reciproca, o fosse lo sfogo, per il creditore, di
parevano pregando maledir, / e da le fosse de le ossose gote / il diavolo
..: mi spiegò come si fosse per mesi nutrito di alghe marine e
albero grosso putrefatto, e se non fosse così putrefatto, non darebbe odore.
né per li flumini né per le fosse:... stando elle putrescono e
a sbattere: senza pittura che pur fosse e di già putride o di già
sapeva che cosa ne che stanza si fosse, volse dire il tutto al padrone.
accompagnarmi un'altra volta, / cercai mi fosse data / una putta scodata, un
mi vuol parlare. / manco se fosse qualche signorella! codemo, 84
ch'a l'abito raccolse / chi costei fosse: -ecco la putta e 'l
credo che d'animo deliberato la vecchia fosse una mezzana, né egli uno scostumato,
[la madre] che la fiola fosse putana / né a lo gienero suo far
altronde, di chiunche stato o condizione fosse, ardisca o ver presumma...
20-290: se l'uomo burlato da me fosse stato un di quelli 'puttana nostra
ch'avete tenuto bordello ad marllia per le fosse e per le sciepi. cantari cavallereschi
, siccome chi lodasse alcuna persona che fosse scaltrito ladro o vergognoso puttaniere, o
rosso, vii-460 (4-69): fosse la pùita invidia disperduta / e la vii
orecchi fanno puzza, e se dolore fosse troppo grande, dèe essere incominciato da
avevo impegnato la mia parola di sapere chi fosse quel p p rete
scritto quella carta di faccia, mi fosse vicino, gli darei un calcio. pratolini
, purché non vengano a depor nelle fosse il soverchio peso del ventre, perche potreste
i-intr. (i-rv-13): con ciò fosse cosa che l'aere tutto paresse dal
in cui si diguazza deliziosamente, come fosse il bagno d'armida, l'italia libera
. sacchetti, 101: se e'ci fosse monna zuccalvento, / a vederla ballar
venite a mettermela sotto il naso come fosse una rosa, la vostra puzzolentissima sgualdrina!
e dalle schifezze ed infermità de'vivi fosse senza dubbio mezz'appestata. leti,