aria di conquistatore, sebbene... fosse brutto come un orangutano. cicognani,
finisce di levare ogni scrupolo che vivo fosse arso il palmieri. botta, 5-208
, ne'quali l'ordinatore, se fosse in vita e secondo i fini a cui
dal dritto più o men lontano / fosse 'l partire, assai sarebbe manco / e
tal guisa ciascuno di grado in grado fosse promosso all'ordine del sacerdozio. pallavicino,
figura, perché, se non vi fosse ordine né figura, le cose sareb-
mamiani, 10-ii-727: quando l'uomo fosse esclusq dagli ordini finali dell'universo, egli
: quantunque di mia mano ucciderlo mi fosse dalle leggi conceduto, non però ho
, non crederrei che quella quiete mi fosse troppo dolce. baldelli, 5-7-387: i
gli pareva che s. m. fosse corsa un poco troppo a furia. alvise
prima che il diritto di socialità non fosse dichiarato di ordine naturale non sappiamo in
, xviii-15 (234): avegnadio che fosse di meno tempo degli altri, tuttavia
persona per la fatica del mare allora fosse la donna, pur pareano le sue fattezze
diede ordine a quello che da far fosse. libri di commercio dei peruzzi, 521
a dare ordine alla rubellazione, quando fosse tempo e luogo. ariosto, 13-82:
mantova in cui, potendosi comprender qual fosse il sentimento de'francesi sopra quest'affare
galles in ordine all'inzuppata opinione che fosse suo fiero et implacabile nemico. cialdini,
della signora, comandò il vaso fosse recato. di costanzo, 1-123: fu
: il verso ordisco; / come fosse un gioiello, ecco, l'abbello.
, che questa opera... fosse piuttosto ordita, o imbastita che noi vo-
voci diffuse per roma che 'l duca fosse stato orditore e istigatore delle macchinazioni scoperte
più orda e orribile creatura che mai fosse veduta. = dal lat. horridus
suoi piedi; e quando a loro fosse stato ricordato bagno, i loro orecchi ciò
d. bartoli, 2-4-319: avvegnaché egli fosse d'un dilica- tissimo orecchio alla proprietà
di messer ricciardo dove la sua donna fosse,... esso stesso dispose d'
23-83: non vi par egli che ci fosse da farsi onore, quanto nell'interpretare
sarebbe organato nella mia fantasia se vi fosse stato accolto, ma così, come
colpa sarebbe pedanteria, se andrea sperelli fosse riuscito una creatura organata.
meglio apostrofando la poesia come se ella fosse qualche cosa fuori dell'uomo. pirandello
gli intellettuali e i semplici, ci fosse stata la stessa unità che deve esserci
. gadda, 6-327: l'idea che fosse residuata al drappo (de'sedili)
1 sofisti, sebbene nessuno di essi fosse stato capace di elevarsi ad una concezione
a battesimo il principe ereditario) se fosse intervenuto accordo sul prezzo, che era
fatto negli ospedali e nelle convalescenze, fosse pigro e senza virtù. -persona
può così facilmente discernere qual de'due fosse il primo. g. b. martini
vivo suo marito, il lavoro per lei fosse stato organizzato proprio a quel modo.
ora a tribuni, pur che la rivoluzione fosse la condizion normale dell'essere, e
(come si diceva) dell'intesa fosse tanto più efficace,... meglio
per sua natura, il d'annunzio fosse sempre indotto a scrivere 'poetizza- to
spense / che da li organi suoi fosse dischiusa. idem, par.,
tardi si costruirono strumenti azionati senza che fosse necessario ricorrere alla pressione idraulica; si
dicevano nell'orgasmo del cordoglio « che fosse morto mezzo il villaggio, invece di quel
carducci, ii-19-150: pensavo che ella fosse a celebrare le sacre orgie della vendemmia
mi persuasi come la voce della calunnia fosse la sola che si udisse, e vidi
la disperazione nell'anima se la nostra fosse 'opinione ', non 'fede '
e superbia de'franceschi usata in cicilia fosse pulita per così disordinata e furiosa sentenza
485: ài collo dell'amorosa salma volli fosse posta una sua medaglia e nel rovescio
potè allora fargli credere che la libertà si fosse in quel l'isola rifugiata
mettesse niente e nell'altro mettesse, quando fosse crudo, dieci tornesi d'oro così
/ tien conto dell'onor come se fosse / della casa del balzo. dell'
, / da mille mali e morti fosse domo [l'uomo], / e
questo caso che il pan di lepre fosse coperto da una veste tutta unita di gelatina
faustino era negato a tutto ciò che fosse esercizio fisico. -essere condotto ove
... durava il dispetto, fosse pure eccessivo, perché egli non era ritornato
sobrietà. brusoni, 6-28: se fosse qui la signora delia,...
potuto conoscere esattamente e di certo qual fosse verso di cristina il delitto di monaldeschi.
e di assaporare... come fosse nettare ambrosio, quel panerone rosso,
.. cominciò a credere che estrema fosse la necessità. segneri, iii-1-194:
ciascun giocatore e la vincita per chi fosse riuscito a collezionarne quattro dello stesso seme
alte alberature, un panfilo magari, fosse affondata. = voce dotta,
saggezza in addietro mostrata, la fosse [la ragazza] infine calata alle panie
irrigi diva, come se fosse stata all'improvviso fatta oggetto di
. cicognani, v-1-254: per quanto fosse debole e esile...,
folgorazione pànica, quasi la ninfa si fosse risciolta e ricominciasse l'antica caccia amorosa
darebbono della lancia o procurerebbono che ne fosse condennato e pericolato. benuccio da orvieto
. redi, 16-vii-164: consideri altresì se fosse bene mangiar alle volte un poco di
che sovra la piazza de la città fosse elevato un catafalco ornato di panni razzi e
sbalzati fuora dalla stessa rete se questa fosse molto tirante o... '
. crescenzi volgar., 9-26: se fosse panno sopra gli occhi generato di nuovo
una sola fucilata, sinché il nemico fosse a brucia panno. -essere
i-3-77: concesso... che si fosse... che il panno del
(16): or se l'aretin fosse ne miei panni / o io ne
infilarmi nei suoi panni): se fosse stato lui a chiederti una cosa simile,
degli adornamenti delle donne, 1-4: se fosse la faccia molto pannosa.
fatiche da dongiovanni per erudirsi, non fosse altro, intorno alle giarrettiere e ai
pantano / con estetica molta / come fosse un poeta italiano / entro una stanza sciolta
di quei dintorni sapevano in che pantano fosse caduto amerigo. d'annunzio, iii-1-396
... la scuola dentro l'estate fosse in piedi e regolata la posizione degli
dobbiamo eleggere luoghi stretti e pieni di fosse e pantanosi. fra giordano, 1-28
lo volesse, vitama, ca te fosse mortto in casa: / l'arma n'
simile al sorcio, che abita nelle fosse e nelle piscine, scava le radici
ideale, ma più civile che non fosse poi quella della spagna cattolica, ma più
più intimo e di più vivo, fosse anche un ruggito, o mia dolce
. guerrazzi, 9-i-196: a dio fosse piaciuto che le parole di paolo altro
. angiolieri, x2ocv-11-377: s'i'fosse papa, allor serei giocondo, / ché
fermamente che la via da lui battuta fosse proprio quella che conduce al papato.
bestemmiar di rabbia, perché uom vivo fosse venuto nel regno di lui. tosso,
... quel pubblico imbecille non fosse scappato impaurito come un branco di paperi
, 14: se la somma papiense ti fosse sorella carnale, tu non impareresti
... vuole che la musica fosse trovata e ristorata lungo le stagnanti paludi del
papini, x-1-711: per quanto egli fosse nemico di roma e dei papisti,
se il più delle volte la cena fosse una buona pappa bollita, brodosa. a
polifagonico non s'aggirava alcuno che non fosse fornito d'una gran pappagorgia e d'
momento... pareva morto, non fosse stato un lieve tremito della pappagorgia.
1-i-8: pensava meco stesso se non fosse buono correr fuori pel medico e pe'
[formiche] cavavano la terra delle fosse e facevano la para alla tana loro.
paradiso. giuglaris, 173: non vi fosse inferno da temere né paradiso da sperare
era quello luogo lo più dilettevole che fosse al mondo, salvo lo paradiso diluziano
et èva peccarono, acciò non vi fosse alcuno che avesse ardire d'andar a
più saggi un paradiso degli occhi, fosse il vero oggetto d'amore riputai massima infallibile
telletto comprender preciso / qual più mirabil si fosse di quelli. giusto de'conti
g. bargagli, 1-198: quando fosse una donna ben parlante già d'età e
o nulla non scuffiò pagnotta che non fosse sudata dal suo cervello. bartolini,
dirla quanto più lontana dal latino vi fosse possibile, parafrasticaste quel verbo e diceste
dello scelto, i-125: se acchilles fosse cosi mio amico com'egli è mio
direi ch'erede con egual paraggio / fosse ancor di sue doti. -con
segnoraggio: / che l'om c'amasse fosse tanto amato / quant'ama, sì
saria / ch'io di paragio amar fosse credente, / o di voi fermamente
oro, pareva un sole che per ischerzo fosse vestito con gli abiti della notte.
quello che si dica. se ella fosse uomo sì come è donna, io le
che l'ispirazione a dare il documento fosse stata autonoma, il legame con la
esso la paralizzante coscienza di quanto vano fosse immaginarsi e immaginarlo rintegrato...
bagna, altri stimasse perché la terra fosse bagnata che fosse piovuto, conciosia cosa che
stimasse perché la terra fosse bagnata che fosse piovuto, conciosia cosa che la terra
dare ogni danno che per acqua di piano fosse intervenuto [ecc.]. garzoni
, ciascuna delle cavità comunicanti con le fosse nasali che si trovano nell'osso frontale
trincierà de'monti, se pure non fosse un solo diramato in molti per farle anco
, comandò ch'egli [fabio] fosse spogliato e che le verghe e l'accetta
percosso, se la santa non si fosse co'preghi parata dinanzi. gelli, 17-248
: parendo a lippo che gli si fosse parata occasione di potere sicuramente parlare colla
di tentare di che animo ella si fosse, non la volle a modo alcuno perdere
dopo un attimo di sospensione, quasi fosse un vocabolo troppo difficile, appartenente ad
di vino, di quei carretti ricamati come fosse carnevale, col parasole a fisarmonica.
, ma di cui ha saputo valersi come fosse suo. papini, v-245: un
che l'uomo 'ab origine 'fosse animale codato, e che, degenerando
,... quelli del fosso colle fosse delle parate e co'palvesi francamente s'
lamentazioni, se il colonnello non si fosse pensato di scotermi colle più aspre note del
massimbona il pigro mincio si lascia prendere fosse d'acqua, per recarle alle pale dei
, lii-15-167: se da dio nostro signore fosse loro stato permesso di rovinarli, come
quando lo scolo inferiore al condotto di giustizia fosse bene aperto per iscolare tali valli.
borgese, 1-158: gli pareva che eugenia fosse rimasta dietro a lui,..
. nievo, 407: dicevano ch'egli fosse maestro nell'arte di mesmer e ne
non meno parco e diligente che si fosse nella sua privata casa. ghirardacci,
macchiavelli; ma... vorrei che fosse stato alquanto più parco e ritenuto e
. pisacane, iv-102: quantunque vi fosse un carriaggio specialmente destinato alla condotta delle
. del bene, 1-54: le fosse... coperte dovranno occultarsi,
: giobbe, il quale avvenga che fosse di nazione straniera..., rispetto
. fra giordano, 3-23: chi fosse di sotto alla terra all'altra faccia
del diritto comparato per ispiegare come si fosse formato il diritto, riconosciuto in
buona creanza e di castigatissimi costumi, fosse quale si volesse, non se le
gran dannaggio, / e credo che fosse figliuolo di barone; / e certo el
allevato, ragionarà toscanamente, bench'egli fosse nato sotto altro cielo e d'altri
non meno parco e diligente che si fosse nella sua privata casa. 3
queste pure nel loro dolore, con ciò fosse cosa che io fossi assai dimestico e
quell'altro ove interpretò che la piuma fosse lana. bar etti, 6-64: un
subito che, quanto più quella soddisfazione fosse solenne e clamorosa, tanto più accrescerebbe
invitandola a proporre la dama che le fosse parata più a proposito (atto per parentesi
e sarebbe parso immobile, se non fosse stato il tremolare e l'ondeggiar leggiero
, 1-54-2: ai dio, che fosse, ciò che tomo àve / dentro dal
il terrore, parendo ai congiurati che fosse il momento propizio, si appresen- tavano
misasi, 4-54: quantunque quella domanda gli fosse rivolta con apparente semplicità, gli parve
convento una stella molto resplendente come se fosse de giorno. guerrazzi, 1-287: l'
dimostrare, se prima lo litterale non fosse dimostrato. idem, par.,
tempesta..., se morto fosse, non si sarebbe potuto seppellire, secondo
g. gozzi, i-7-29: profondissime fosse e pareti all'aria innalzate l'universal cibo
quale magari si potevano passare, non fosse che perché era donna. =
ale in giù, tanto ch'elli fosse ferito da uno simile o quasi simile strale
montare / tanto l'opera mai che fosse pare. boccaccio, dee., 5-3
, 9-i-464: se alla bontà dell'animo fosse stato pari l'ingegno. tommaseo,
, se l'arroganza de'vostri pari fosse legge per i pari miei. cantoni,
e il programma di un'arte che fosse impersonale al pari della scienza naturale.
ch'era umile, non già che fosse un portento d'umiltà. n'aveva quanta
/ tanto l'opera mai, che fosse pare. r. borghini, 1-3:
questa non sarebbe degna pariglia, se fosse, per dio, de la regina isotta
cioè i pastori di santa chiesa, non fosse stata parigna allo imprendere, cioè rea
giordani, vii-6: chiunque per inavvertenza fosse stato da noi preterito, ci scusi;
edificato il tempo della concordia, sicché fosse testimonio della pena delli gracchi e mettesse
che fossero banditi e che cagion loro si fosse suonato a stormo: chi si ritirava
a cui fu rivolta la domanda quale fosse il programma del governo, rispose con
autorità il parlamento accioché quella sola vi fosse ricevuta per ogni parte. segneri, iv-157
marsigliesi e tolonesi sollevati ogni soccorso che fosse in suo potere. de nicola,
pregò messer filippo che non gli fosse incontro né gli volesse disertare. fiore,
. dessi, 7-41: non sappiamo se fosse veramente bella, perché la bellezza della
ricordo). bacchelli, 1-ii-116: fosse ricordo parlante di qualche tristo partito a
ad onta / i. nulla guisa se fosse ripreso, / perch'ogn'om parla
, temendo, se parlasse, non fosse da lui conosciuta. giuliano de'medici,
stato subietto a le canzoni volgari se fosse stato latino, resta a mostrare come
, avendo il primo parlato non perché fosse il più vecchio, ma per onore
: avvegna che quello popolo d'israel fosse in parte da li suoi profeti ammaestrato,
/ innanzi che a l'ovra inconsummabile / fosse la gente di nembròt attenta. trissino
dire che in effetto ella [lingua] fosse italiana, conciossia- ché ella si parli
forte che 'l parlare / e rider vostro fosse men sovente. chiaro davanzati, xxxviii-76
che nelle prime parlate del primo atto fosse chiaramente e il più presto possibile detto che
, 32: come se in casa nostra fosse affatto chiaro che l'incremento della cultura
nel parlatorio, guardò in giro dove fosse la signora a cui fare il suo
nemico a parlottare, comecché non ci fosse possibile il distinguerne i detti. [
petrarcheschi. papini, iv-863: se benelli fosse qualcosa, d'annunzio al confronto sarebbe
/ ch'altro che da me stesso fosse intesa. boccaccio, dee.,
volle il gransignor che la lettera credenzial fosse tradotta in turco parola per parola.
traiano e della vedova, che pare fosse ricordato quasi a parola da dante nel
9-6 (1-iv-821): quasi desta fosse per lo romore del marito, il chiamo
parolacce le dice chiare, come se fosse una cosa naturale. monelli, 2-130
fuori), se il genio non fosse stato inceppato da troppe regole inesorabilmente imposte
creato per la poesia, e se fosse venuto al mondo in tempi migliori,
lucia, 172: se egli si fosse in alcun tempo lasciato sfuggire una paroluzza
. caro, i-39: se ci fosse in mezzo non che una paroluzza di
che '1 corpo de'suoi stati fosse in modo indebolito dalla febre continova che
se questa raddoppiasse i suoi parosisimi non fosse in potere di tutti li medici ed empirici
etade, acciò che e'non fosse più innocente de'suoi parricidiali fratelli.
creduto... che il papa fosse dio. = voce dotta,
nove anni, sempre tenendola in casa come fosse stata sua moglie. del che ne
solo avrei desiderato che lo scultore si fosse contentato della sua testa calva: poffare
, non per vedere se la perucca fosse ben pettinata, ma perché...
qual volta il suo stato di monferrato fosse rimesso in pristino e pacificamente sotto il
, 17-104: l'ente sciagurato a cui fosse toc cato in partaggio un
'n tutte le sue parti immense / fosse orizzonte fatto d'uno aspetto, / e
italia attissimi a questa impresa, alcun fosse pure che, mosso a pietà di così
, [potrei] metterti là dove ella fosse. benivieni, xxx-10-92: ella era
7 (120): ih! se fosse più tardi! torniamo indietro per non
per tutta l'università della detta arte fosse fatto. f. vettori, 1-207:
'1 duca di lucemburgh non fosse ricevuto a quella corte e far conoscere quanto
puose cura / ver'sua parte, com'fosse più piacente. de luca, 1-1-18
cosa poteva passare quietamente se ognuno si fosse contentato della sua parte. goldoni, iii-534
bungo che l'un de'due primi fosse un suo nipote, figliuolo del re di
. pirandello, 8-847: che parte fosse destinato a rappresentare in quel quadro sacro
: nell'exemplo di cartagine, qual fosse la migliore parte tra disfare o lasciare.
si trovò neun uomo nel mondo che fosse mendico, perché ciascuno avea pienamente
virtù che tutte le persone a cui fosse venuto a le mani di quel de'
parte amore / mostrando ch'io vi fosse rincresciuta, / faceste dipartuta / non
810: saria forse meglio che la causa fosse commessa o a lucca o a sarzana
che egli si rimenasse a grassa e quivi fosse come meritava decapitato e poi messo in
egli sapeva bene che se gli fosse capitato di litigare con la moglie in
che la impresa dello re carlo non fosse quella, se non profferirsi di bene
quel reo il quale per se stesso non fosse abile a recitar bene la sua parte
poi che, allorquando la francia si fosse risoluta a sostentar a viso scoperto gli
e. ssomilglianza di dio, affine che fosse prendevole e participante della beatitudine sanza fine
zelo che pietro thouar partecipava a chi fosse degno della sua amicizia.
, richiesemi alla fine con istanza chi fosse il mio signore. denina, xxiii-233:
sinisgalli, 7-29: dicono i discepoli che fosse lo spirito santo, disceso in terra
costumi e abiti fiorentini, ma ancora fosse ricevuto nella cittadinanza e fatto partecipe dei
/ dell'onde, quando il mar fosse turbato. = deriv. da partire1'
e gli stoici avuto oppenione ch'ella fosse divisibile. piccrìomini, i-62: la
che voi credessi che [giovanni] fosse gravato per modo che alcuna volta egli
questa seconda particella si dimostra chi costui fosse che apparito gli era. gesualdo,
la voce, che va innanzi al genitivo fosse participio, potendosi ogni participio volger nel
secondo '1 suo parere, / che fosse antica possession d'avere / con reggimenti
nessun prete, di qual condizione si fosse, potesse senza sua particolar licenza praticar a
soggetti si offerirono a contribuire, quando fosse stato loro comandato. brusoni,
qualche trionfo di giulio cesare, si fosse contentato d'osservare le considerazioni generali che
dire... che il cielo si fosse diluviato nell'abondanza e lambiccato nella finezza
loro particolarismo e darci un'espressione che fosse insieme regionale ed europea: come il
b. croce, i-4-188: sebbene si fosse a loro svelato l'inganno di quelle
confortamento / a lo meo partimento / non fosse di sturbanza. maestro francesco, xlviii-56
consigliarti di portarti a parigi, se fosse possibile, come maestro di questo conservatorio
i-iii-i: si come quelli che fosse mandato a partire una rissa e,
... il monte de'nove fosse dato a terra. partissi più volte e
fu consigliato che per il presente senato fosse data ampia autorità alli magnifici signori..
alcuna volta alcuna cosa potea comprendere che fosse immortale, sì se ne rallegrava; s'
; s'alcuna volta si conchiudesse che fosse mortale, sì si partiva tristo.
leale cuore, per niuna cosa che fosse, si partirebbe mai da colei in cui
udì mai cosa / che più grave mi fosse o più molesta / de la risoluzion
dichiarati e immutabili, dai quali non fosse concesso partirsi. -venir meno a
bagliva di galatina, 253: quillo che fosse conducto [a servire] se partesse
tutti con maraviglia fantasticavano come sì tosto fosse ritornato il mare là donde il giorno
, 10-20: se la strada lor non fosse torta, / molta virtù nel ciel
dal dritto più o men lontano / fosse 'l partire, assai sarebbe manco / e
de luca, 153: se non si fosse tenuto il libro ben ordinato con li
computista, senz'altra memoria che non fosse di partite aperte di partite semplici o doppie
computista, senz'altra memoria che non fosse di partite aperte, di partite semplici
schiaffi. bacchelli, ii-37: se aglaia fosse stata di quelle che usano il vocabolario
dirizzata la partita, se non si fosse abbattuto in un ministro più di lui
a dirsi: 'accendere una partita quasi fosse da 'accendo rezasco, 535
caccia, e voleva che il principe fosse della partita. zena, 1-578: rare
giocatore. fenoglio, 2-226: non fosse stato per il gioco, forse non
parea che preposta a doppia vita / fosse in duo corpi un'anima partita. settembrini
i-253: io credea che 'l crino / fosse d'un oro fino / partito sanza
nuova, partide tute con muralgie e fosse. citolini, 146: passando a 'l
tal pontefice era bisogno a noi che fosse santo e che non nocesse altrui e
che non nocesse altrui e che non fosse polluto e sozzo di peccato e che
polluto e sozzo di peccato e che fosse partito da'peccatori e che fosse fatto piùalto
e che fosse partito da'peccatori e che fosse fatto piùalto che i cieli.
1-10-7: poi dal corpo l'arma fosse partita, / fòra saria di tanto struggimento
oste contra anibai e così contendeano qual fosse il migliore o 'l finissimo partito. guidotto
a cui più lor piacesse, e quello fosse papa. pulci, 27- 240
fra di essi se, arrivata che fosse la carta marchiata ed il giorno prefisso
egli a quella dalla moglie riconosciuto non fosse, parendogli in ogn'altra cosa sì
inferno: troppo averebbe buono partito se fosse nella luna. sacchetti, v-74: se
luna. sacchetti, v-74: se fosse uno che vedesse uno suo padre e uno
si dice che per i travagli del parto fosse come impazzita. un partito malaugurato veramente
tale tal altra nota e del come fosse stata 'presa '. 8
partito... sopra la proposta fosse perduto tre volte, non si possa
votazione e che diveniva esecutiva senza che fosse necessaria l'approvazione di un'altra autorità
che nel partito de'partiti contenuto si fosse. i. pitti, 2-139: ser
più genti d'arme che prima non fosse lecito, ed imporre per via di prestanze
par che gli dica: « se non fosse questa catasta di partiti di pieghe,
, come un trionfante, / tutto che fosse un fallito / ricusato vagheggiante.
partito. gli sembrava che quel nome fosse gridato a intenzione di lui.
conv., iv-xxvn-18: mostra che esso fosse giusto, quando dice che esso fu
avevo mai provato in mia vita che fosse parlare d'interessi e di conti,
che momi era bravo, sperava che fosse capace di cavarsela anche nell'assistenza a
boccaccio, 9-86: anzi se vi fosse lecito, e per l'età e per
. scarlatti, lxxxviii-n-577: se mi fosse quella età concessa / di quel che
di mestieri pigliare, quando il codrarancio fosse mero parto del caso. c.
martini, 2-3-402: vuole euforione che fosse in uso la sambuca appresso i parti
gettatasi a traverso una veste, si fosse tolta [ecc.]. 7
il partorisse, / o che dal padre fosse ingenerato. cavalca, vii-124: la
: quasi eh'essa nien- t'altro fosse che il segno annunziatore di una prossima
non si porria / trovare, quando fosse ben tentato, / una sì bella
induzione di halley che l'aurora boreale fosse una parvenza magnetica. carnerana, viii-670
. il viso ad alcuna cosa visa non fosse in fine di parvità, cioè molte
di parvità, cioè molte piccole e fosse d'alcuna quantità. brasca, 97
. illustrissima non fosse tanto parziale delle mie cose, il
rovinoso dei componenti sociali, se egli fosse primo a dare l'esempio della esclusione
i-806: il marito, per quanto fosse tuffato negli affari fino agli occhi,
gnaghel mi attestò che negli autori latini fosse ella giunta a conoscere le differenze dello
d. bartoli, 16-1-65: dove fosse sì lontano da sé, quali oggetti
della seconda italia, come egli figurò fosse il poeta della prima; ed ebbe scolari
tr'era largamente retribuito, non risultava fosse ad altro tenuto che a pascersi.
genti del suo campo aloggiate come se fosse la vivanda di che si avessero a pascere
monti, vi-158: se ugolino si fosse fieramente pasciuto della carne de'suoi figliuoli
a faraone / quanto gran per le fosse e per le celle / tenne alcun
mio core tegnesse / e de me fosse cibo e pascitóre. = nome
. cavalca, vii-207: chi fosse pasciuto e non mangiasse, s'egli
, 1-187: voleva la sua famiglia fosse ben passuta. ricchi, xxv-1-268: quando
non seppe dai medici in poi che fosse servitù, tirannia: fu pasciuta e
galatina, 249: si alcuno fosse trovato a pasculare li dicti animali..
non si possa pubblicare perché il mondo fosse divenuto troppo quieto. non esiste maggior
mondo di cultura pascoliana, che non fosse quella del livello didattico-elementare, hanno impedito
col necessario pascolo. nievo, 9-138: fosse ver che poeti, asini e cani
astorre, si sbigottirono credendosi che quivi fosse astorre capitano de'bolognesi, il quale
facevasi il calcolo astronomico per sapere qual fosse il giorno quattordici della luna di marzo
che l'anno 480 a. c. fosse quello del passaggio di serse, si
e già da tanto da intraprendere, se fosse occorso, il passaggio del gelato rosa
7-iv-50: sarebbe anche da vedere se fosse possibile che, entrando l'aria impetuosamente per
trassero dove volevo a domandarmi qual ne fosse la causa. fiacchi, 90: ma
vegnente di per vedere se la febbre fosse proseguita o no, lodando infinitamente chi
dalla logica, sebbene proprio la logica fosse la qualità princi ale che
amicis, xii-419: chi pensava che fosse un evaso dalle patrie galere, chi
un'allegoria postuma e particolareggiata, che fosse di passaporto a quei diletti profani.
la gente dalla strada acciò che quella fosse spaziosa nel passare del gran-signore. jahier
conv., iv-xxvin-12: se io non fosse per cotal cammino passato, questo tesoro
chi vedesse nel corpo umano, qualunque fosse il più bello, parrebbe il più
con ciò sia cosa che egli passato fosse nella contrada di genesaret, la quale
corte, 83: l'imboccatura vorrei che fosse aperta a modo di piè di gatto
... facendo fuggire linceo accioché non fosse conosciuto da'masnadieri paterni, gli mise
lasciato passare senza impedimento, credendo che fosse danao. b. davanzati, i-196:
] rinfacciavano al povero dante ch'egli fosse morto povero e al petrarca che fosse stato
egli fosse morto povero e al petrarca che fosse stato innamorato, tanto che dalla letteratura
inimicizie private verso di me ed oliva vi fosse un partito accanito per farla passare.
volgar., 54: essi credevano che fosse passato del mondo. beicari, 6-25
in mezzo e a lui parea che fosse pericolosa, i nemici di passarla invitò
gravità del pezzo determinato dalla mobile zv fosse verticalmente sotto x. 49.
non ha potuto accertarsi per quante bocche fosse passato il segreto che il griso aveva
creduto che 'passare sul corpo'di qualcuno fosse solo un'immagine di tronfio eloquio,
e per poco la passò che non fosse condannato a morte. -passarsela in
cerca d'un porto donde la passata fosse la più breve. 4.
parte de'cartaginesi a quella dei romani fosse vero trasfuggio. 7. l'
dissero tra loro che, se si fosse messo alla professione, v'avrebbe fatta non
avvenire o non mi pareva qual che fosse per essere di doverlo temere.
moveva ne più né meno che s'ella fosse passata. -sostant.
carretta coperta di pelli e, come che fosse passato da molte ferite, tuttavia lo
, parve che [la guerra] fosse finita con l'accordo o la pacificazione
si è avuto opinione che non ne fosse buona se non la guascone e la piccarda
i-2-438: se qualche nuovo edificio publico fosse circondato da una specie di portico o corridoio
proprio per amore, quantunque sua moglie fosse tutt'altro che bella. magra,
', come se ai circostanza non fosse certa poesia politica, e ben più misera
talvolta neve. ma, se non fosse pel tristissimo passeggiare che si fa sul
lumi e sopra tavole poste su tali fosse dall'un sodo all'altro farà passeggiar
oceani e passeggia il mondo tutto come fosse casa propria. -con riferimento a
. palazzeschi, 5-213: qualunque stagione fosse si gettavano alle finestre per vederlo uscire:
. cavalca, 20-357: se fosse possibile che questa morte e questa passio
fondato sospetto che la tragedia sul lago fosse stata un assassinio più o meno passionale.
sarebbero... se l'uomo non fosse uomo passionale. -travagliato,
comune, che la scarsezza del pane fosse cagionata dagl'incettatori e da'fornai.
da se medesima, come se già fosse in un'altra passività. rosmini, xxv-150
per qualche cosa, se la morte fosse venuta. -indifferenza agli stimoli.
agli avversari ogni zona di passività in cui fosse possibile arruolare eserciti vandeani.
il forestiere a questo passo non si fosse posto a ridere sgangheratamente. -punto controverso
il premio, e se egli non ci fosse stato, che il figliuolo del re
e molestare l'uomo bonario, che fosse senza forza propria e senza protezione.
coll'ingegno robusto nelle scienze che non fosse una ritirata alla volontà da gli errori.
quei tempi, come se essa si fosse fermata lì e non avesse più vissuto in
passo: se il verbo 'guatare 'fosse altro da 'guardare ', e
per aventura di quello che a te fosse stato richiesto, in cosa che poi le
davanti al limitare stesso, pareva che fosse lì per contrastare il passo anche al padrone
a genova quando il passo per terra fosse impedito), si potriano ben aiutar
una e dall'altra parte del ponte fattovi fosse e steccati con buone ripe intorno,
, inf., 13-146: se non fosse che 'n sul passo d'arno /
scritture vecchie... che vi fosse un officio del passo, nel quale s'
, per dar passo a chi si fosse. soldati, 46: mi alzai dal
: quasi quasi ci si stupiva non si fosse pensato anche a un albergo per gente
desto poema di dante era facile a chi fosse venuto dopo lui di emendare o sfuggirne
che l'uno e l'altra di loro fosse stato sopra quel letto. targioni tozzetti
antonio da ferrara, 43: se non fosse che fermamente i'cheggio / che l'
che gli veniva detto da chi si fosse, anche affine di farsi beffe di
da tempo il sindaco... fosse a conoscenza delle 'pastette 'dei
dito / gli è come non si fosse mai mangiato, / tanto rimane il cibo
cibo digerito, / caso che fosse un asin pasticciato. bacchetti, 18-i-516:
pasticciato da farmi venire il dubbio che non fosse molto esperta. -caotico,
. moravia, i-102: sebbene non fosse in grado di capire i pasticci universitari
. buzzati, 6-252: antonio si persuase fosse lei stessa a provocarsela [la crisi
forza pastinare il ranco, / cavar le fosse e pascolar l'armento. f.
nere poteva capirli solo chi fosse versato nell'arabo. -sostanza che
. priuli, li-3-228: se non fosse in età sufficiente al carico pastorale,
, se in certi pastori non si fosse scontrato. bibbia volgar., ix-154
abbellito, io stesso non capivo che cane fosse: mi pareva uno strano miscuglio di
'l veronese / segnar poria, s'e'fosse quel cammino. idem, par.
religione di molti pastori a ge- neva fosse un puro socinianismo, pubblicossi da que'
la zampogna dell'arcadico pane, come se fosse assai rozzo e pastorile anche l'arcadico
il suo raglio [del muletto] fosse corto o roco, no; difettava,
odore soavissimo; ma forse direi che fosse l'aromatico che s'emancipa il più da
e da pastricciano, che per tale fosse per aventura reputato da quelli che lo conoscono
né sia chi creda che quella dimostrazione fosse per dover servire di pastura a'legatari.
di scarso valore) venduto come se fosse prezioso. - per estens.:
pompa, perché, parendo che tutto fosse oro, si rinverdessero le speranze degli
ix-1-216: se la 'divina commedia 'fosse stata pubblicata dall'autore, la apparizione
, che vede senza occhi al buio, fosse andato quattro volte restando nelle mura senza
. guerrazzi, 2-56: qualunque bastimento fosse trovato sprovveduto delle patenti regie si confischi
la patente del campo, il quale fosse accettato e l'attore e il reo venissero
apertamente in che orrendo servaggio e povertà fosse venuto il reame, per vecchia colpa.
in padre terrai, là ove bisogno ti fosse tale paternità. ottimo, ii-176:
di nomi, che questa spirituale paternità fosse consacrata nelle parole inscritte intorno al meraviglioso
i-2-331: come si è ricercato chi fosse il 'padre 'dell'estetica,
baldo] che di tutte le virtù paterne fosse erede. guicciardini, ii-91: [
. facendo fuggire linceo, accioché non fosse conosciuto da'masnadieri paterni, gli mise
, 821: notate che qualunque donnicciuola si fosse presentata alla loro porta piagnucolando e paterno-
..., per quanto si fosse già all'imbrunire, tramandava un gentil
il re di lei commandò giosuè che fosse morto in un patibulo publico. viani,
non si sapeva nulla, neanche se fosse finito nel suo letto o sul patibolo.
, di cui ti ragiono, benché fosse un idiota, patico et idiopatico,.
al fresco lavaggio, come se mi fosse tolta la patina della notte insonne e
siccome autore di patina antica, se fosse in padova od in venezia non dovrebbe
: dalle descrizioni, alessandria mi sembra fosse una città un po'troppo pomposa,
... e credo che se non fosse stato per i nostri amici che gli
bibbia volgar., ii-95: nullo fosse mai ardito d'andare a fare oblazione all'
fare oblazione all'altare, se non fosse della schiatta d'aaron sacerdote, acciò
se egli potesse, quello che de'figliuoli fosse adivenuto. sercambi, 2-i-58: noi
malizia / i', 'n me, guernito fosse, ed ancor peggio; / tal
in quella tomba] e che vita fosse la sua. -con riferimento alla
estate e patisse estremo caldo e dove fosse il cane non vi fosse acqua per
caldo e dove fosse il cane non vi fosse acqua per rinfrescarlo, quando questo intervenga
nulla patisce superchio..., fosse più grato. sarpi, vi-3-241: quando
tua figliuola in moglie, / che amante fosse duna meretrice. pananti, ii-374:
aveste un vostro caro amico al quale fosse toccata una dolorosissima disgrazia, patireste di
darci ad intendere che tanta e tale fosse quella di cielo, e non più,
castriotto, 66: ho pensato nelle fosse che vanno piene d'acqua, quali
tante sozzure e infamie, non fosse fatale che ricevesse al fine un'onda di
il creatore, proprio come se il creatore fosse una persona della nostra famiglia. pascoli
poco restò delle membra tutto stupido, o fosse ciò per cagione dell'acqua fredda e
e per aver nella prigione patito o fosse per altra occulta cagione, talmente che a
aperse gli occhi cominciò a ridere malgrado che fosse nata con difficoltà e fosse ancora nericcia
malgrado che fosse nata con difficoltà e fosse ancora nericcia per la soffocazione patita.
umiliazione patita in chiesa non tolse che fosse un giorno di festa per me.
. e il programma di un'arte che fosse impersonale al pari della scienza naturale,
conv., iv-v-13: chi dirà che fosse sanza divina inspirazione... curio
la patria: non dico che ciò fosse necessario, perché nella costanza dei tipi
data materia, il tenor della legge fosse già concertato minutamente fra sua eccellenza il
, 1-145: istimavano i romani che fosse pena severa il privar della patria i delinquenti
da camminare col bastone, quando ci fosse necessità. balbo, 5-20: prendete in
la sua dannazione in eterno se non fosse stato soccorso dal cielo. carducci,
luisa la sola vista di quell'alcova fosse un tormento. pratesi, 5-214: anche
, 1-i-619: egli mostrò come il nebrot fosse disceso belo, primo re degli assiri
patrimoniali! navagero, lii-1-321: benché fosse chiamato l'im * eratore dal serenissimo
piattaforma, erano diverse. chi pensava che fosse un evaso dalle patrie galere, chi
qualche capitano di nave mercantile che il primo fosse a far vela e lo conducesse in
del chiabrera fu il meno pindarico che fosse mai: non aristocrazia patriotica, non
. tasso, n-iii-769: a niun patricio fosse lecito l'abitare in campidoglio. de
san pietro (cioè il papa) fosse chiamato patrizio di roma stessa, ad ogni
sarà stata condannata nelle spese e danni fosse assistita nella lite da qualche patrocinante,
europei non s'ingerissero più di quanto fosse stato bisogno. alcuni invece hanno mutato
non aveva bisogno di nulla. che quando fosse a 'spasso 'lo sapeva anche
olive...; reservato se fosse patruno proprio, dummodo non facesse dampno
e usarela, quello la pigliarà come fosse lo patrono. = voce dotta
di luce intorno alla patta, come se fosse un cucchiaio appena lucidato. 2
nisedec, re di ierusalem, che ciò fosse che iosuè avesse presa la città di
fortuna che ella così prospera alla repubblica fosse. pallavicino, 1-144: né alcun ghiotto
io noi so, ma quanta si fosse la mia vita, ella sarebbe sempre dolorosa
di cui, per quale che si fosse la cagione, nimici di saturnia divenuti
giuridicamente vincolante a meno che non fosse inquadrabile in una delle figure tipiche di
difficilmente troverebbe un secondo partito, ove fosse risaputo ch'ella avesse ricevuto a casa
pallavicino, 10-ii-30: se questo pagamento fosse di patto, la vendita sarebbe ingiusta
, se essa avesse ceduto o comunque fosse venuta a patti. 3. ciascuno
né i fiorentini di là, anzi quella fosse il termine e il confine tra la
ho già detto che modo di parlare fosse il suo, e non mi voglio
sua protezione, col patto ch'egli fosse tenuto a mandar in suo servigio cinquanta
corsi a rialzarla, temendo che si fosse fatta male, ma insieme trattenendo a
personalmente comparire...; che fosse loro permesso di tener gente d'armi
pontefice, in virtù del qual patto fosse conceduto ai tedeschi di far pattuglia in
vasco, 484: la mora che si fosse nel compromesso pattuita. alfieri, i-239
fama che avesse pattuito col demonio e fosse un perfidissimo stregone, preso per ordine
, prevedendo... quanto difficilmente fosse per riuscirgli l'osservar le pattuite condizioni
d'una casa dell'isola di malta che fosse se- cura con tutti i suoi descendenti
son paurosi, agevolmente fuggono alle lor fosse, acciocché quivi stieno sicuri. ariosto,
ogni vepre, / se per ventura vi fosse coperta. ganzarini, 1-2-107: sono
finirai d'uccidere, se lena alcuna li fosse ri- masa, staccandogli dal busto la
degli imperatori romani, 98: con zo fosse che grimaldo choli lombardi fosse andadi incontra
con zo fosse che grimaldo choli lombardi fosse andadi incontra [ai francesi] e
ogne altro intendimento / e se non fosse blasmo che pavento, / io seguirei là
libbre di paviesi fu venduto, acciò che fosse morto. carducci, iii-7-257:
per anco inabissata, 1927, nelle odierne fosse oceaniche. pratolini, 1-51: v'
parco, alte per modo che alcuno che fosse de fuora non ne possa vedere quando
basale: pavimento della bocca, delle fosse nasali, del quarto ventricolo, dell'orbita
del pappagallo [il marchese] si fosse servito del pagone, l'impresa, se
la giova- netta, ancor che semplice fosse, s'accorse molto bene a che
uomo di cui egli era fatto vittima fosse di tropp'alta sfera, né che avesse
, 1-3-26: stu ritrovi che primeramente / fosse lo anglese da mi molestato, /
., xii-4 (148): chi fosse preso da incomportabile amore d'una bella
e vorrebbe una casa / che gli fosse più cara, e uscir fuori la notte
: il prete, come che discretissimo fosse, cominciava pure a perder la pazienza,
pazienza se quella che costa tanto caro fosse libertà! fosse bella, pazienza! ma
che costa tanto caro fosse libertà! fosse bella, pazienza! ma brutta e
luca, 1-1-203: quando poi la refutazione fosse pazzionata e contenesse condizione o riserva proibita
umana generazione, o vero pazione che fosse, cioè patto e confederazione.
usava di dire che bisognava che un giovane fosse matto almeno sette anni: e se
g. gozzi, i-2-216: comech'egli fosse stato cagione ch'essa di là era
graf, 2-25: giulio, sebbene fosse di bonissima indole, aveva non so che
viii-2-56: bruto, estimando che tempo fosse a por giuso la simulata pazzia, tratto
meticolosa pazzia d'iconoclasti... fosse andato distrutto il nostro patrimonio pittorico,
chiaro che l'ente sciagurato a cui fosse toccato in partaggio un tal cervello o
: s'el pazzo sapesse ch'el pazzo fosse pazzo, el pazzo non sarebbe pazzo
quali si può agevolmente conoscer quanto egli fosse studioso, anzi pazzo amatore della filosofia.
govoni, 1-224: perché la pena fosse tutta pena /... /
discorsi udia; / e, benché fosse semplice ragazza, / de la bellezza
, insieme col primo verso che fatto fosse quando apollo combattendo col serpente era dalla
ed onestamente, convenne che la creatura fosse peccabile. a. cattaneo, i-434
) non toglie che l'ariosto non fosse quel perfetto poeta ch'è tenuto dal
ho 'l dir troppo arrogante / come fosse in lui sol quel peccadiglio. g
qualche peccatiglio di questa specie, perché fosse più disposta a perdonarmi il mio peccato
la creatura trattar sé come se ella fosse dio e volere trattar dio come se
e volere trattar dio come se egli fosse la creatura. rosmini, xxi-292: se
mai che 'l madriale del signor molino fosse sconcio né guasto e l'altro peccasse in
non era assurdo immaginare che marco berti fosse venuto a parigi, consapevole del secondo
aveva neppure conosciuto il babbo, come fosse figlia del peccato. savinio,
me non parve mai che in te fosse questo peccato. g. f. morosini
peccati di gioventù, lieti che finalmente fosse raggiunto l'equilibrio stabile. gobetti,
gli ci rimasero presi senza che gli fosse possibile staccarli da quel pecettóne di gomma,
la imagine sua [di milziade] fosse la prima tra li dieci pretori.
gran cosa contro, se però non fosse tornato in uso il vendere e comperare
per speziale segnacolo, cristo volle che fosse conosciuta la mandria delle sue pecore in
milizia, iv-187: che il panteon fosse stato fatto in roma in questa guisa è
, 1-iii-113: gli sembrava che ora fosse suo dovere ricondurre tutte le pecorelle smarrite
: al battifredo si diceva che non fosse nemmeno battezzata, e che perciò lei e
che questo publico e a lui privato nemico fosse tolto al suo peculiar trionfo e alla
che questo peculio frumentario... fosse provveduto... di salme dodicimila di
, 1-iii-615: io vorrei che la toscana fosse il pedagogeo dei giovani più ricchi di
: a vederlo solamente avresti detto che fosse l'idea della pedagogheria. riccardi di lantosca
sciascia, 11-103: qualche direttore ha pensato fosse pedagogicamente più ortodosso istituire le classi degli
: utile sempre, se altro non fosse, per le conoscenze. trovai la moralità
come un figliuolo di un re mentre che fosse notrito a mano d'una povera persona
un anno prima della sua morte foscolo fosse ridotto dalla miseria a farsi anch'egli
amicis, che per de amicis che fosse, ossia semiartista e pedagogo, non
quacqueri pedagoghi venuti a spegnere, se fosse possibile, questi mille sorrisi di donna.
: mi parve che l'ansia mi fosse come attratta dai mantici dell'organo e
sarpi, i-1-256: se italia non fosse sotto il pedante, questa sarebbe un'
con que'nomi più dispettosi e odiosi che fosse possibile, e brevemente appellato pedantùccio,
l'unica cosa che in quell'uomo fosse veramente da notaio. brancati, ii-31
... se il genio non fosse stato inceppato da troppe regole inesorabilmente imposte
1-797: vorrei che l'esercito non fosse mai burocratico e pedantesco. -determinato
rallegrai, per certo immaginandomi che qui fosse alcuno santo padre. livio volgar.,
la gente del paese, benché non fosse rissosa e manesca al pari di quella
per la vita del mostro come se fosse affetto da male pedicolare. carducci, ii14-
affettuosamente le scoperse quanto ella gli fosse piaciuta. -costituire un incentivo a
, ella s'accorgeva in che stima fosse tenuta. de amicis, xii-398:
preoccupati addirittura che mazzanti... fosse effettivamente quel giudice imparziale, quel devoto
altro, correndo a piedi ove non fosse possibile l'impiego di cavalcature o di
di questa loggia] era stato ordinato che fosse in volto ed erano di già posti
, quale più e quale meno nelle fosse asciutte. 8. elettrotecn.
l'uomo e la scimia non vi fosse differenza alcuna di spezie. b. croce
contraddetto, calunniato, tribolato peggio che fosse mai alcun ribaldo del mondo e finalmente
peggio esser perduta che se nel fuoco fosse stata gittata. segneri, iii-1-246:
/ per tomo in terra, se non fosse cive? petrarca, 244-1: il
8-1-425: conveniva dunque che prima si fosse detto e con molte parole dimostrato come
con molte parole dimostrato come questo cappellano fosse tanto pieghevole al male operare che fosse
fosse tanto pieghevole al male operare che fosse cosa verisimile che egli avesse fatto
mia, / ché, se non fosse ch'rtemo la peggio, / i'medesimo
: s'e'pisani feciono cosa che fosse meno che dovuta o poco onore, io
/ se il compenso da darsi ei fosse tolto / sovra la proprietà degli animai
(48): se poi la scappata fosse tutta vostra, via, non mi
: poteva quindi anche darsi che elena fosse presa dal comune scrupolo. nulla di peggio
. cicognani, 2-74: se non fosse lei, nei negozi li servirebbero gli
del primo costo quello che la moneta fosse peggio per cagione di cambio in quella
potreste voi affermare che la utilità de'libri fosse vera e manifesta, s'io vi
caso a voler che il soprannome di masolino fosse un vezzeggiativo, quel di masaccio un
il male per sé, cioè qual fosse reo e qual peggiore. cavalca,
pensato mai che il chiaro di luna fosse diventato il peggior nemico del genere umano
un solo ordine di idee, e fosse costretto a prendere una via e lasciarla poi
conplitu senza inpedementu. e set ce fosse inpedementu varcante, lu 'npedementu sia conplitu
non per questo effetto, ma perché fosse un pegno dell'amore che era tra loro
talora l'ignoranza stessa, come se fosse il principio della vita e il fondamento
pensarono che le scrivesse per loro e fosse uno di loro. nostro padre si pelò
la piaga, e se la piaga fosse piccola, volsi fare grande con uno rasoio
gioberti, senza dire quello che la si fosse, né egli stesso saperselo. amari
sapere o indovinare se una tal lettera fosse pelasga, umbra, etnisca, celtica,
la pellaccia bianca, che pareva impossibile fosse la stessa di gisella. pasolini, 1-207
... desidererebbero che il grano fosse sottoposto alla macine due volte, cioè prima
g. bassani, 3-239: ci fosse stato, fra noi, in precedenza,
..., che lei mi fosse entrata per così dire nella pelle.
bacchetti, 1ii- 81: se gli fosse sopraggiunto uno alle spalle, a chiedergli
. cicognani, 6-76: se egli fosse stato un ragazzo dei soliti, di
, 2-ii-41: vorrei che la mia parola fosse potente a mettere vergogna e rimorso e
si saria immaginato l'occhio pellegrinante che fosse quello il palazzo, favoleggiato da romanzieri
dalla varietà e pellegrinità de'costumi non fosse alterata e corrotta la semplicità e sincerità
il suolo per esser di terreno sciolto non fosse atto a ritener le acque, quando
ben boto a dio: se ghigo fosse, / ser cerbiolin, che l'hai
pillic- cion di quella c'ha le fosse, / non si riscalderìa, tant'è
fatto scuotere il pillicciòne che riuscito ne fosse una bella roba. cieco, 36-25
ancorché 'l barbagianni o l'allocco fosse tondo di pelo, pure a questa
dante, conciofosse cosa che lucifero fosse congelato nella ghiaccia e piloso, prese
signora lauretta o il carlino che fosse mi portarono invece della prussiana il paletot
cupa e pelosa di vegetazione incolta si fosse aperto uno squarcio. calvino, 6-187
della mamma, quasi il chiodo le fosse rimasto lì, fisso... accusando
. patrizi, 3-125: convennero che fosse uccello da rapina, minor dell'aquila
, che ogni dieci passi, o fosse a piede o cavalcasse, si faceva da
conv., i-iii-3: ahi, piaciuto fosse al dispensatore de l'universo che la
la cagione de la mia scusa mai non fosse stata! ché né altri contra me
sarò obbligato a pagare la pena che fosse stata convenuta per tal mancanza. galanti,
legislatori romani]... che fosse prima obbligato chi temeva il danno ad intimare
'l castigamento della mia temerità ed imprudenza fosse così rigoroso e penace che mi privasse
esageratamente alta nel caso che egli mi fosse mancato; ed egli, impetuoso come
di alimento..., si fosse incontrato in altro profeta che, oltre
opinione, cioè che 'l mondo fosse però fatto perché l'anime secondo li meriti
no lo penseria / ched io pensando fosse sì penato. anonimo, i-526:
, 7-8 (1-iv-635): con ciò fosse cosa che... ella si
cosa che... ella si fosse molte volte accorta che arriguccio assai ad
per li spaventati romani, se non fosse che, vegnendo a grande agio,
, 38: allora egea comandò che andrea fosse battuto da xxi uomini e, così
.. sapendo come l'italia fosse stata nominata, essendo iddii, ricorrono alla
ne'suoi penati, ove abborrito ei fosse. d'azeglio, 6-67: jacobelli.
il re di lei commandò giosuè che fosse morto in un patibulo publico, ove,
. pratesi, 5-80: pensò che fosse una chiesa, ma subito si disdisse
. mazzini, 44-92: se non fosse la crisi pendente, avrei trovato l'
4-1-183: vuole il giovio ch'egli fosse fatto prigione mentre per una strada pendente
detto carlotto in venezia, se non fosse per il segnale di un tuono più
simili l'uno all'altro, che qual fosse il vero non si sapeva cognoscere,
cognoscere, si rimase la quistione qual fosse il vero erede del padre in pendente
non perfettamente indovino, con tutto che fosse perfettamente indovino riguardando all'effetto. piccolomini
. zanotti, 1-7-117: se la pittura fosse un'arte di imitare affine di dar
più nobile animale che tra 'mortali fosse creato da dio, e appresso la
guglielmini, 76: se l'acqua fosse un perfettissimo fluido, cioè a dire se
società perfetta? quella in cui ognuno fosse nel pieno godimento de'propri diritti.
arte, la quale arebbe, se fosse stata finita, fatto maravigliare ogni gentile ingegno
monte. delfico, i-79: se vi fosse una perfetta analogia e riconosciuta fra la
m. zanotti, 1-7-139: se fosse (né sarà però mai) l'imitazione
.. che il loro dominio non fosse perfetto né integro se essi fossero constretti
cristo, comandò il padre suo ch'ella fosse spogliata e battuta durissimamente e fosse data
ella fosse spogliata e battuta durissimamente e fosse data a quello perfetto. = var
insieme. gioannetti, ii-440: se si fosse parlato contro il sacro ministero dei preti
la più forte ragione di temere che fosse stata fatta la più aspra guerra alla medesima
. sarpi, 1-22: quando vi fosse qualche libro grande ancora, ma che
. gozzi, i-3-198: poniamo che ci fosse al mondo una città, nella quale
squisita perfezione della bellezza, e ciò fosse da molti anni, tanto che ne fossero
. foscolo, ix-1-381: se il conte fosse mai stato, e forse che fu
di quella perfidia, ma non si fosse accostato al gran prete, i meriti di
publicamente li tunetani che abdelchirino... fosse stato perfidiosamente da li suoi compagni tradito
: elio temeva che, come elio fosse partito, non si facesse in gallia alcuna
plauso se non a ciò che straniero fosse e si diede luogo a quel perfido
lutero avea uno dottissimo libro composto, si fosse... sì sceleratamente cambiato.
pirandello, 6-540: se lei non fosse venuta a turbare la giovinezza di giorgio
. mai ripigliar bene le forze ancorché fosse netto dj febbre, che faceva molto di
donato degli albanzani, i-301: che trasformazione fosse questa solamente d'una notte, la
1-3: quando la coltura dello spirito non fosse un gran perservativo dal male, ella
in modo che tarme del suo signore fosse sul braccio sinistro (e, dopo
è molto da maravigliarsi, conciosiacosaché egli fosse nelli studi della filosofìa assiduo e.
: e'non si trovava che augusto fosse mai contro ad alcuno de'suoi nell'
perseverantissimamente richiedeano che 'l servo d'antonio fosse tormentato, però che opponeano ch'elli avea
altri, perseverantemente si sforzava perché non fosse deposto per sottoscrizione. siri, 1-iii-64:
cui alteza scende quando sale, / se fosse 'n alto quant'è del sol rai
egli sé e 'l suo avere parimente fosse per consumare. donato degli albanzani,
apostoli lasciarono... che l'eretico fosse ammonito una, due volte; e
anni, sempre tenendola in casa come fosse stata sua moglie. 4.
lei. ma contuttociò non voleva che fosse corteggiata e perseverava la guardia dell'importuno
tuttavia è più bello e fructiffero che fosse mai, cum le fosse intorno,
e fructiffero che fosse mai, cum le fosse intorno,... de vari
in quanto persistenze della stirpe, quale che fosse. -per estens. collocazione stabile e
. cinelli, 2-181: se non fosse stato per lui, quella creatura,
si avvicinassero dieci leghe al luogo ove fosse la persona del re. brusoni,
un indizio, un sospetto, perché si fosse venuto in chiaro di tutto.
corona, /... / che fosse a veder più che la persona. detto
cosa che la bontade di questa canzone fosse malagevole a sentire per le diverse persone
e dicere che non sapesse a cui fosse lo mio parlare in seconda persona,
, per la fatica del mare allora fosse la donna, pur pareano le sue fattezze
non ignoto nelle memorie bolognesi, s'ei fosse una persona con quel canonico petroniano.
sua e maggior facilità dell'effetto che ivi fosse riveduto il concilio in que'primi giorni
pareva che la prepotenza in persona si fosse umiliata. carducci, ii-6-116: fiocca la
gioberti, 1-iii-65: ancorché il frivolo ministro fosse stato per ingegno e per morale potenza
se qualche personaggio per convenienza dell'opera fosse scarso di parte, gliene aggiungerà subito
lungo per dare un'idea del cosa fosse allora questo ceto mezzano campagnuolo fra la
arguire che la persecuzione usata a martino fosse più personale che altro, e nata
, comunque, disposta in modo che fosse indispensabile un personale numeroso: i servizi nel
cui, tolto ogni arbitrio dell'uomo, fosse sicuro l'interesse delle comunità ed i
leopardi, i-79: un esempio di quanto fosse naturale e piena di amabili e naturali
usassero per insegna l'aquila credo che fosse tesser stimata da essi uccello di giove
sotto le scrupolose ma ponderose parole, fosse più cara e più e con più diletto
perspicacità e sottigliezza, che bisognava che fosse e dovea essere, vedendo e avendo
saper farsi tener per tale col parlare fosse di nullo momento al persuadere. pallavicino,
: non ci era alcuno che si fosse mostrato renitente o avesse contradetto a quanto
furon tutti persuasi / che pregna nube fosse e d'acqua piena. -assol
la pena di profanarlo, persuadevano che fosse inaccessibile ed inviolabile. leopardi, 1009
che di questi due uomini il debole fosse il secondo, si può certamente dire
potendo persuadersi che il conte di brissac fosse per abbandonarlo..., partì finalmente
tortora, ii-15: l'aie, ancorché fosse per ciò processato, sentenziato e poi
piegare in conto alcuno, comandò che fosse interamente restituita tutta la facenda agli eretici.
necessario, impellente. se così non fosse, perderebbe in maestà, in serietà ed
me ne riprese che se la presente comedia fosse stata una vergine semplice e il personaggio
iv-2-702: le pareva che... fosse percossa dai baleni d'una volontà micidiale
percossa dai baleni d'una volontà micidiale, fosse invasa da uno spirito di vendetta sanguinosa
diede ogni balìa che pertenesse e che fosse necessaria a ciò. boiardo, 2-54:
, vili-1-46: accioché a qual parte fosse così animoso e pertinace appaia, mi
confortoe e ottenne in senato che cartagine fosse destrutta. guicciardini, i-48: piero de'
così pertinacemente ch'il minor pensiero che fosse in chi combatteva era quel della morte
, negandole pertinacemente, ancorché sua maestà fosse certa di tal comunicazione. giannone,
arguire che la persecuzione usata a martino fosse più personale che altro e nata piuttosto
del duca d'alansone, come perché fosse stato in francia ricevuto antonio di portogallo
ogni pertinenza prima ancora che la domanda fosse chiusa. -di pertinenza: proprio
né stanza sotteranea o cantina che non fosse pertugiata e tentata. d. bartoli,
staccate ora dal loro centro quale si fosse, perturbate lunghi anni da anarchia pretesca
. delfico, i-299: benché egli intanto fosse il più potente perturbatore della romagna,
avvenimento o favoloso o lontano, quasi fosse vero e presente, gli facea conoscere e
, ii-770: ammonivali che la riformazione fosse moderata, accioché non trapassasse o in perturbazione
non è confuso: / si quel guado fosse archiuso, starian [i frati]
i peruggini e gli altri frutti salvatici nelle fosse: e quivi appiccati gli annestavano senza
è en modo d'una via la quale fosse arsa. anonimo fiorentino, iii-118:
delle loro cose a quello deo che là fosse. cavalca, 20-45: dipo'tre
non pervirabbe a destinato termine se non fosse retta al porto per industria del govemadore
9-6: si stima che anticamente ella fosse da terra ferma dieci miglia lontana,
donzella, la quale a tal furiosa risoluzione fosse pervenuta, dovevasi... dispogliare
da porre in dubbio che questa non fosse assai più spietata e crudele. perversazione
nulla da fare fuorché stringere chiunque ci fosse disposto in un nodo di rare,
, dalle perversità raffinate: nulla che non fosse l'amore naturale gli piaceva.
. / che un'ingrata perversa / fosse non lo sapevo; / lo seppi un
, figliuolo, convenia ch'essa madre fosse uccisa, perciò che 'l suo fatto si
dante, inf., 5-93: se fosse amico il re de l'universo /
sfalsada e pervertia / ke, se non fosse li presi dra vergene maria, /
si oppose, pervicacemente, che mi fosse data la lode. 2.
avrei già mandati, se l'involto non fosse sembrato troppo pesante a'tre signori torinesi
nelle memorie, che il pane del lazzaretto fosse alterato con sostanze pesanti e non nutrienti
, mi disse, se il tempo fosse stato bello, perché col terreno pesante il
la testa sì pesante che, se fosse caduto di taglio, come fu di piatto
e volente e operante che da un pezzo fosse stata in italia. papini, ii-1340
, 1-44: il maggiore, sebbene non fosse ancora ai cinquanta, aveva già pesantezze
, nella prima parte, se non fosse certa pesantezza qua o là di forme stilistiche
pesato se troppa disaguaglianza intra loro manifesta fosse. o. rucellai, 8-22: gli
talora qual più di loro pesasse e fosse più valente. alamanni, 6-7-25:
mena deliberato di partirsi, preso che fosse castiglione, pesandogli gravemente le cose di
le braccia penzoloni... -quasi fosse morta! sbuffò il sagrestano. -
petto da chi dorme supino, come se fosse gravato da un gran peso.
, festeggiamenti) il suo nome non fosse figurato primo. dessi, 9-151:
tosto i bidelli a speculare che cosa fosse; tornano graffiati, con le pesche
conveniva che di una bella pescheria fornita fosse una città la quale ha con la pescagione
infra 'ponti nulla pescaia né molino fosse. a. pucci, cent.,
che mulin né pescaia / dumila braccia fosse presso a'magnoli, / ned infra
/ dell'onde, quando il mar fosse turbato, / e in quali acque
signori veneziani deliberato di far purgare le fosse de la terra nostra di crema,
pur assai che, entrati ne le fosse, pigliarono gran quantità di pesce.
gli intimava « che mai più si fosse fatto pescare là dentro ». buzzati,
non ci ho potuto pescare cosa mai fosse per loro codesto idiotismo, che gli
s'abbia pescato che l'amicizia nostra fosse finta, ch'io vi pesassi,
iii-12-77: venere, anzi che 'l dì fosse chiaro, / sette volte raccesa e
/ sette volte raccesa e tante spenta / fosse nel fonte amoroso, ove raro /
sgrassato, un pesce, se lo si fosse trovato al mercato, eccezionale, e
subito e nuovo pesce, quanto ch'e'fosse bene savio e sentito.
3-249: alle parole del legale pareva fosse rimasto sbigottito e smarrito senza saper più
vili-142: dicevano... che fosse stata divorata dal pesce cane nel giorno
avere l'opportunità di sapere chi egli fosse, comperò certi pesciatelli dal pescatore e
pietrali dei moli, sui cigli delle fosse, sugli orli delle pescaie « a guatar
buoi significare che il peso della famiglia fosse a portarsi da ambedue. delfico,
sorte infelice. foscolo, xii-646: fosse che le stesse opinioni serpeggiassero anche nell'
aggiunger peso alla mala voce che il poeta fosse morto di mania erotica. pascoli,
bocchelli, 1-iii-577: a togliere che ciò fosse messo in tavola col peso d'un
andatosene quivi dal sacerdote gli domandò qual fosse la cagione di così ricco e splendido
le finestre giù nella piazza, accioché fosse visto dal popolo. manzoni, pr.
un sorriso affascinante, sospirando quasi si fosse levato un peso dallo stomaco. pirandello
addirittura allampanata; e pareva che non fosse più pesa dei suoi capelli corvini.
quel che potei; ma, o fosse l'incapacità mia o la qualità de'
di qualunque grado o dignità egli si fosse, non si permette condursi dentro la
: il povero convalescente, credendo che fosse l'archimandrita de'medici, il quale,
, udito il suo pessimo stato, fosse venuto a lui per vedere se l'arte
[i carabinieri]... che fosse una ex-puttana...: di
sì che non potrei contenermi, se fosse con noi, di dargli una buona e
non si seppe mai più dove si fosse. -dirizzarsi sulla pesta: prendere
non credevo che il teatro della guerra fosse nell'alta ungheria. -pestare le orme
, 8-ii-535: non ostante che grave fosse la pesta in londra e per tutta
, non permettendo che alcuno che non fosse di laudata dottrina predicasse alli popoli delle
sospetto confuso che la mia nonna patema fosse stata, in vita, una orchessa o
davano a credere che l'unico invidiabile fosse il piccolino. banti, 6-46: lucilio
. memmo, 123: non vi fosse poi alcuna ventilazione d'aria e vi si
iv-xxvii-17: mostra che eaco vecchio fosse prudente, quando, avendo per pestilenza di
sentimento, come che per avventura più fosse sicuro, dicendo niuna altra medicina essere
aria malsana (che anticamente si riteneva fosse causa della peste) o ammorbata da
aurea volgar., 546: con ciò fosse cosa che la pistilenzia de la resia
per rimedio di questa pestilenza che l'eretico fosse ammonito una, due volte.
spianata è tutta pesta, come ci si fosse sdraiato un asino. pavese, 4-89
: fece fare una crida che ognuno liberamente fosse in che nozze o conviti si volesse
come presentato dal possessore, che però fosse una specie di ritrattazione dell'atto già
figliuolo principalmente... perché cristo fosse conosciuto dalle genti verage iddio. cavalca
suo consiglio o preghiera o applauso che fosse. [ediz. 1827 (234)
consiglio o petizione o applauso che fosse]. carducci, iii-9-286: sordello
castiglione, 682: parvi che chi non fosse imitator di cristo avesse potuto scordarsi tante
livorno che, se 'l vino non fosse venduto, che a nostra petizione il
giamboni, 8-ii-418: se nullo vi fosse che [nel sindacato] si lamentasse
degli immortali. -anche madama petrarcheggia come fosse un lirico italiano del cinque o dell'ottocento
arcano di religione o almeno di stato fosse la testura dell'impercettibil sonetto. foscolo,
istoria e senza cosa alcuna che d'istoria fosse degna. 3. incapace
una settimana dopo al suo posto come fosse nulla! 5. privo di
per penitenza scemo, / se ciò non fosse, ch'a memoria m'ebbe /
li dèi, comandò il preside che fosse appiccato in su un legno e con
capo la forfora e altro che si fosse annidato fra i capelli. faldella, iii-92
nota troppo profonda che nessuno potè illudersi fosse uscita dal petto. borgese, 6-100:
sia ben apreso / che, se ti fosse ofeso / di parole o di detto
vergogna vada tronfio e pettoruto, come se fosse un'arca di scienza. parini,
immaginando che, come bello, ei fosse caro e meritevole in tutto della felicità
pezza rossa usiam portare / per chi fosse un po'attempata. l. strozzi,
oltre la fatica del suo ingegno, vi fosse qualche pezza, massime propria per le
era un cotal dubbio debole nell'animo se fosse desso o no, e non credevano
a pezza, se un caso avvenuto non fosse che lor chiaro chi fosse stato l'
avvenuto non fosse che lor chiaro chi fosse stato l'ucciso. n. franco,
fra giordano, 2-305: chi fosse vestito di pezzacce tutte lorde e insanguinate
che ogni dieci passi, o fosse a piede o cavalcasse, si faceva da
ciurma; e si vociferò poi ch'egli fosse rimasto nel paese dei portogalli con una
spaccamonti che si potrebbe dire guascone se non fosse portoghese. -proprio degli ebrei
ho potuto sapere. suppongo però che vi fosse qualche cosa sotto di molto portoghesemente spiritoso
. luzi, i-185: se non fosse che tu dici fiandra / o nicea o
d'altro ignaro / che non fosse quel mio vasto avvenire, / ch'oggi
navigazione, sentenziò che la dimanda fosse reietta e che veneziani ndh fossero
voi, sennonciò che dio voleva che fosse di vostra porzione fralle sue creature.
o pur lassa a posar posta si fosse. segneri, ii-247: di verno
e aveva commesso a costui tutto quanto fosse necessario per compiere il matrimonio suo colla
il sole al monte che fuor non fosse ito. varchi, 8-1-258: l'uffizio
no, affatto; ma voleva che fosse, anche nell'aspetto, qualcosa di
: non mi spiaceva che il bicchiere fosse infrangibile, la posata di stagno. vittorini
, la sua pietanza, come se fosse ancor vivo. nievo, 60: il
: non sapeva pensare come mai gli fosse potuta seguire una cosa simile, perché
ogni melma o posatura che dentro vi fosse stata. lorgna, 40: anche i
. cappello, lxxx-4-825: poscia se anco fosse l'erede, non potrebbe mai dimostrarsi
, se avesse voluto trasferirvisi e non fosse stato impedito da'molti lavori a cui
246: credevano positivo che nessuno se ne fosse accorto. 4. fondato
supremi princìpi, e parevami anzi che fosse un bel privilegio degl'italiani volere e
. e benché secondo la virtù cristiana fosse maggior perfezione non aver alcun affetto a quella
perché accio pensò che il nostro livio fosse preso in questa piuttosto che in quella
i-393: i soldati, avisandosi che ciò fosse un voler tentargli accioché più facilmente si
per lo gran prezzo de'suoi lavori fosse verisimilmente ricchissimo, viveva [apelle]
ii-153: ben io dissi che l'ordine fosse posizion de le parti. bellori,
di mezzo del triangolo] al canto fosse una cosa, seguiterà che per faccia
si scioglie il problema se mv non fosse ima retta orizzontale, ma un'obliqua
xxi-14 (262): quando altri fosse manchevole o debole del corpo e per
, soprastando la gravezza della guerra, fosse nel magistrato: nel quale se elio
magistrato: nel quale se elio non fosse stato, era necessario farlo dittatore. idem
possanza, sebbene capo di quella famiglia fosse un uomo assai formidabile. soffici
cor di sua possanza, / non fosse sì avenenti / per ch'io lasciar
che il soldano di gente e possanza fosse al duca superiore, il duca con
tanta caliditade in sustanzia denpssa e strecta creata fosse, che pevere non meno seria caldo
. ottimo, ii-46: se questo fosse, seguiterebbe che sì in uno medesimo
39-ii-167: quantunque la bellezza di medoro fosse grandissima... e che egli
se quel regno [l'ungheria] fosse posseduto dall'imperatore come soleva essere da'
conv., iv-v-13: chi dirà che fosse sanza divina inspirazione... curio
monte, 1-i-61: volesse dio ch'io fosse, anzi, auciso! / ca
auciso! / ca non tenia che mi fosse peggio; / tante sono le pene
comporta verso di esso come se ne fosse posseduto, e perciò ne è ancora sostanzialmente
facesse quelli di sé più ricchi che se fosse da pochi posseduto. maestro alberto,
non sapesse né dipignere né sonare o fosse attratto delle mani. foscolo, ix-1-550
aggia valimento: / ca. ss'elli fosse dio vero posante / i. llui
pietà degna e di pianto, / fosse per man de'greci arsa e distrutta
credere che da giusti e possenti rispetti fosse mosso a disfavorirmi. -con riferimento alla
. dolce, 9-11: s'ei fosse in tal caso un secretario / de'più
aventura / co non sacendo ancura -che fosse amante, / ed or ne son
, ii-659: è manifesto che elio fosse sollecito di sì fatte cose in tanto che
venezia e per riacquistar anche, ove fosse venuto il tempo proprio, la dalmazia
quelli stati ambiti e insidiati da molti fosse il pessimo de'mali, determinò de
'l suo parere, / che fosse antica possession d'avere / con reggimenti
tutte, acciò che per ignoranzia non vi fosse tolta la possessione, poi che così
dante, par., 12-69: perché fosse [s. domenico] qual era
curiosità per capire se in lui l'amore fosse diminuito o aumentato dal possesso. cicognani
che essa era giù nel pollaio, fosse avvenuta la presa di possesso del pulcellaggio
credeste che lo scopo dei miei pensieri fosse indirizzato a conseguire il possesso del signor
ampliata con quella sola che ei si fosse scelta e glie ne fu assicurato il
de luca, 1-14-2-30: se uno fosse provisto della parochia perfettamente e puramente,
preso il possesso, nel quale non fosse contradizione alcuna, tuttavia sarà sufficiente.
egli, molto ricco un giorno, fosse venuto lì a pigliar possesso di quei
. cesarotti, 1-v-31: benché questo fosse così altamente in possesso dell'ammirazione e
, se non si sapeva dove esso fosse né chi lo detenesse. -possessore di
. brusoni, 602: così sperava che fosse per mostrarsi altrettanto cortese in far credere
avesse prevaluto, sicché la guerra si fosse mossa. foscolo, xvii-79: pare a
(1-iv-889): quantunque duro gli fosse il fare altrui possessor di quello che egli
, 1-4 (i-59): quantunque fosse un poco zoppo d'un piede, era
de'loro cuori, avvegnaché per nascita fosse d'ordine inferiore. 9
boccaccio, 1-vi-331: se questa sollicitudine non fosse nella natura delle cose, assai tosto
credibile / a chi del senso suo fosse signore; / ma parve facilmente a lui
quella. ancora, posto che possibile fosse, sarebbe inrazionale, cioè fuori d'
carducci, ii-4-157: possibile che non fosse musicata: ma la forma di ballata
assimigliarsi al maestro e, se possibil fosse, transformarsi in lui. lippi,
di quel moscaio, / se e'fosse mai possibile una volta, / mena
, per seguirne l'andamento in quanto fosse possibile. -con litote. non possibile
odiosa e nella più dispettosa maniera che fosse possibile. c. campana, iii247:
genti ch'erano assembrate il più che fosse possibile. muratori, iii-192: appena
mi stupirei... se così non fosse, perché è la caratteristica, e
ciacco, uomo ghiottissimo quanto alcuno altro fosse giammai, e non potendo la sua possibilità
d'aprile si è la vera posta di fosse e divelti per viti, olivi e
della decta sua bandiera, cioè quelli che fosse capitano o conostabile di venticinque cavalieri,
e no i dia soste; / fosse celate faciali cupe de gran raione; /
poste assegnate, ma guardando solo dove fosse più da sperarsi bottino, si gettarono
1-ii-4: d califo celava, quasi fosse colpa, la vigilanza sua sopra lo
. tarchetti, 6-ii-400: -se non fosse... -aveva ripreso il colonnello
stato fatto intorno alla prigione del viceré fosse stratagemma e cosa fatta a posta per farlo
ordini di menelik perché il viaggio nostro fosse facilitato..., macché roba
], 16: come se otto wagner fosse passato dieci secoli fa, avesse fornito
urna, e dopo alcune guerre post-atomiche fosse subentrata una cultura della mola e della
, x-2-137: fanno altre buche, fosse e postazioni proprio ridosso alla mia casa
occaccio, 1-ii-642: se postergato / fosse il dover da me e il diletto
ne ignora la causa, dove non fosse il cruccio concepito nel vedersi postergato a
.. ha ammesso che, se fosse stato il produttore del programma, « un
grasse acque della corte trapassino che alle fosse discorrano, mirabilmente andranno innanzi. a
alla posta; giacché, mentre mi fosse stata data mezza ora avanti, certo
rimettere alla sua osservanza tutto ciò che fosse stato variato secondo la postilla vecchia.
privato, / partì da lui che non fosse premiato. g. roncaglia, 1-10
matrimonio), come se non ne fosse mai stato privato; inoltre, se moriva
moriva in prigionia, si fingeva che fosse morto libero e cittadino, al fine
il framezo tempo e stato della servitù non fosse seguito, e questa finzione si dice
., 28-46: se 'l mondo fosse posto / con l'ordine ch'io veggio
arguzia di qualcuno raccontasse, ancor che fosse non solo come quelle del boccaccio, che
difesi, e mi adoperai che gli fosse ridotta la pena, perché la questione non
modestia, che vedo, adesso quanto fosse mal posta! -basato, fondato
continuamente posto in tanta afflizione, come fosse uno servo comperato, scontrandolo dicea a
tenere ancora tutto insieme come se niente fosse. -posto d'onore: quello
un altro, per ribaldo e sciocco che fosse, se prese posto nella lor grazia
come genero, poteva andare: benché fosse un forestiero. perché era un ragazzo
cadere in pensiero al chimelniki che non fosse d'avventurarsi all'espugnazione con poco profitto.
amici. tecchi, 13-87: se gli fosse riuscito di evitare, per giusta causa
? pratesi, 5-443: quasi si fosse sempre sul punto di sgomberare, tutto v'
gli parve che sul tavolino qualche cosa fosse fuori di posto. moravia, i-217:
tien questo borioso posto, quand'anche fosse il più dotto ed il più saputo cristiano
.. ancora, posto che possibile fosse, sarebbe inrazionale, cioè fuori d'
quanto se d'imperiale progenie nata fosse. malatesta malatesti, 1-138: posto che
baldasseroni di spingersi, posto che ne fosse fornito. -con iperbato.
la seconda si accentuava, posto che fosse lunga, e se ella era breve
, 5-30: a volersi convincere quanto fosse o ignoto o spento ogni seme di libertà
in quel tempo, a chiunque si fosse fermato a guardarlo, la lentezza del sentimento
chiederne esatta ragione. bocchelli, 13-513: fosse stato in postura da vedergli il viso
certissima opinione che il loro scopo principale fosse ora di mantenersi in buona postura.
, de'quali alcuni avvennero innanzi che fosse conceputo nel ventre de la madre,
vite, 141: comandò che san giorgio fosse posto in su la ruota, atomiata
se la potagione uscita da me non fosse quella che si sperava da lei,
mai stancarsi. dicon che lo schiller fosse maestro di cosiffatte potagioni. = dal
potassio sopra imo scoglio è come se fosse arrivata la peste pei pesci, muoio
molta ragione, che così lieto evento fosse finalmente per indur la francia e gli
principe o potentato, ancorché grande, fosse bastante a far tale impresa, fuorché
onta che il diritto di quel paesano fosse stato difeso e sostenuto da dei forestieri.
dell'imperadore, pareva che miracolosamente gli fosse pervenuta. dolce, 7-223: sotto questi
propose che ciascuno dovesse dire qual cosa fosse la più potente,... guiderdone
fa credere che il soggiorno bolognese non fosse troppo lieto per michelangiolo. serra,
rubarla, non sapendo che egli vi fosse, li quali egli vedendo, come
strada lor [dei pianeti] non fosse torta, / molta virtù nel ciel sarebbe
avessero potenzia di nuocere a neuno che fosse da la parte della fede cristiana.
se la loro potenzia per cristo non fosse rifrenata. s. bonaventura volgar.,
faceva sentire d'un tratto che cosa fosse la potenza della sua collera. piovene
testa d'abbatterla a qualunque partito gli fosse riuscita l'impresa. muratori, 7-v-205
tempo della vita sua balbuziente, o fosse stata la forza del veleno o d'altra
reali condizioni economiche del proletariato e ne fosse l'espressione e il potenziamento. pasolini
rebora, 3-i-423: il vostro silenzio vorrei fosse potenziamento. -accrescimento di pregnanza
« tenne d'angel sembianza / che fosse del tuo regno; / non me fu
per sapere se potesse trovare alcuno che fosse novellamente morto, acciò che 'l potesse
re giovanni, 87: ancor che fosse peccato, / altro far non ne
fra giordano, 5-153: quegli che fosse infermo e non si potesse aiutare e avesse
/ sta lì nel canto come non ci fosse. / e non tesse e non
lui potè valere, / se non fosse l'amor celestiale / con lui accompagnato
. d. bartoli, 1-1-8: o fosse di ciò cagione il poco fondo che
: volea torre un altro marito, e fosse che potesse. petrarca, 168-12:
4-174: era corsa voce che don girolamo fosse agli estremi e si era saputo che
faba, 57: volesse deo che fosse tanto e tale in persona e in
creò la nostra ragione e volle che fosse minore del suo potere. pulci, 25-143
quali pareva che lo spirito del padre si fosse alzato verso di lei.
, 3-252: comandando giovanni che petronio fosse trascinato a coda di cavallo, essendo
decime che camillo avea promesso e non vi fosse il podere di comperarlo...
un interesse, esso impegna il re, fosse pur tiranno, ai maggiori sacrifizi.
arditi muovere guerra ad ascanio quantunque egli fosse giovine. gir. priuli, i-30
fu neun, che di servire / acconcio fosse ben lo suo volere / a ciaschedun
, come se nel grembo di dio fosse. bibbia volgar., ix-575: disse
me niuna podestà s'ella non ti fosse data di sopra. bibbia volgar.,
di me, se ella non ti fosse data di sopra. g. forteguerri,
poi ben giudicare del placito, sembra che fosse più un giudicato ecclesiastico sotto la protezione
qualche apparato di sovranità, tuttoché già servo fosse, conciossiaché ed usava la sua spirituale
appena finalmente rimase che sottratto non si fosse dalla potestà ordinaria de'vescovi. massaia,
avesse una sua steda ada cui custodia fosse dato e sotto la cui podestade si
con gran podestà / disse: piacuto fosse a. tte, maria, / ch'
ch'a quello stormo l'altr'ier fosse morto, / po'che dovea venir a
, 73: se altra e diversa fosse la legge della gravità... nella
portava pericolo che dal popolo non fosse stato lapidato, essendo alla porta l'arrabbiata
(i-952): ancor che aleramo fosse poverissimamente vestito, affumicato, magro,
si credeva, poverannoi, che ci fosse anche un popolo. = voce tose
si allontanerà dall'intenzione di dio chi fosse intento solamente ad arricchire i suoi templi
alle spose..., se ci fosse al mondo un'altra poveretta buona e
doni, 2-46: innanzi che egli fosse rivestito di civiltà, era un bel contadino
... impedire che il messico fosse costretto a rovesciare sul mercato tonnellate e
ciò, ancora che della sua grazia fosse poverissimo, si dolfe molto.
si volesse impiegare, sarebbe possibile che fosse molto più ricco o molto più povero
pelle. rebora, 3-i-621: se ci fosse modo di parlare con l'incaricato in
il fine dell'universo... fosse il principio della morale, questo principio
: sanare gli acquitrini e giuncheti con fosse in tralice: sulle quali fosse si
giuncheti con fosse in tralice: sulle quali fosse si faccian delle pozze e dei botri
quercia così segate, si mettono in fosse d'acque e in pozzacce a purgarsi.
l'uscita a tutte con far buone fosse scoperte o fogne aperte in pozzi smaltitoi o
di mattoni e di pietre e seminato di fosse nere e larghe, ove l'acqua
2-30: tolomeo, come se non ci fosse al mondo [il lago trasimeno]
mondo [il lago trasimeno] o gli fosse paruto una vile pozzanghera, non pone
spavento che si credette che quel punto fosse fratei bastardo del dì del giudizio.
di risposta a ogni sguardo che le fosse rivolto le scopriva le pozzette alle guance
suo gemitìo... con far buone fosse scoperte o fogne aperte in pozzi
i-283: 'pozzo smaltitoio':... fosse sotterranea, non murata, in mezzo
terreno. giamboni, 8-i-114: se fosse cosa possibile che l'uomo potesse cavare
andare per la contramina, facendo cavare fosse o pozzi, l'uno ben vicino dell'
. algarotti, 1-v-125: se la fortezza fosse collocata in poggio, allora convien fare