Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: foglia Nuova ricerca

Numero di risultati: 2509

vol. VII Pag.60 - Da GROPPATA a GROPPO (1 risultato)

tarchetti, 6-ii-467: vorrei esser la foglia d'un cipresso, / e in

vol. VII Pag.62 - Da GROPPO a GROSSA (1 risultato)

notte e diligente in dar loro la foglia. note al malmantile, 1-10: quando

vol. VII Pag.63 - Da GROSSAGGINE a GROSSETTO (1 risultato)

5-140: si può dare [la foglia del gelso] falciata grossamente nel primo o

vol. VII Pag.82 - Da GRULLO a GRUMO (1 risultato)

, i-399: simoni mangiava e gruminava la foglia. = deriv. da ruminare,

vol. VII Pag.86 - Da GRUPPOIDE a GUADA (1 risultato)

. targioni pozzetti, iii-551: guaco, foglia scoperta da mutis, appartenente a una

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (1 risultato)

tutto ancor non muore, / dove ogni foglia che resta è un rubino? de

vol. VII Pag.620 - Da INCARATARE a INCARCERARE (1 risultato)

filo d'erba secca intatto, una foglia intatta di felce. incarbonire,

vol. VII Pag.626 - Da INCARNATINO a INCARNATO (1 risultato)

di color bianco, in qualche parte di foglia incamaticcia o pendente in rossigno.

vol. VII Pag.630 - Da INCARTAPECORITO a INCARTONATO (2 risultati)

bachi da seta nutriti con essa [foglia], fanno i bozzoli più incartati,

gelso] che... ha una foglia che è un poco ruvida, che

vol. VII Pag.649 - Da INCENERATO a INCENERITO (1 risultato)

filo d'erba secca intatto, una foglia intatta di felce. -incenerimento delle

vol. VII Pag.680 - Da INCIDERE a INCIDERE (1 risultato)

e 'n quattro colpi uccide, / qual foglia il mietitor che 'l grano incide.

vol. VII Pag.687 - Da INCISO a INCISO (1 risultato)

, provvisti di denti profondi (una foglia, un calice, ecc.)

vol. VII Pag.688 - Da INCISORE a INCITAMENTO (1 risultato)

lacinia (lungo il margine di una foglia, di un calice, ecc.)

vol. VII Pag.759 - Da INCRESPAMENTO a INCRESPARE (1 risultato)

. leonardo, 2-466: togli una foglia di cavol milanese bene increspato e grande

vol. VII Pag.760 - Da INCRESPATO a INCRESPATURA (1 risultato)

. leonardo, 2-466: togli una foglia di cavol milanese bene increspato e grande

vol. VII Pag.764 - Da INCROCIATA a INCROCIATO (1 risultato)

(un petalo, un ramo, una foglia); eteroclino (l'impollinazione)

vol. VII Pag.777 - Da INCURVATO a INCURVO (1 risultato)

uno stame, un ramo, una foglia, ecc.). 0.

vol. VII Pag.778 - Da INCUSA a INDAFFARATO (1 risultato)

dal lat. indlcum (folium) * foglia indiana '; cfr. gr.

vol. VII Pag.788 - Da INDEGNITUDINE a INDEGNO (1 risultato)

. petrarca, 29-48: in lauro foglia / conserva verde il pregio d'onestade

vol. VII Pag.829 - Da INDIVISIBILITÀ a INDIZIARE (2 risultati)

intaccature poco profonde, intero (una foglia o un altro organo vegetale).

[s. v.]: * foglia indivisa ', quella che in ogni

vol. VII Pag.844 - Da INDOVE a INDOVINARE (1 risultato)

non sempre indarno io ho masticata la foglia del lauro, come gli indovini,

vol. VII Pag.858 - Da INDURATORE a INDURITO (1 risultato)

indurivano spesso in una fredda lucentezza di foglia. -tr. baldini,

vol. VII Pag.970 - Da INFOCATURA a INFOIBARE (2 risultati)

tommaseo]: nella primavera s'in- foglia e germoglia tutti gli alberi e le erbe

man, che non s'infoglie; / foglia l'aurato crin, che non s'

vol. VII Pag.986 - Da INFRACIDATO a INFRADICIARE (1 risultato)

/ disfarmi, infracidarmi / come la foglia secca nel viale. 5.

vol. VII Pag.987 - Da INFRADICIATA a INFRALITO (1 risultato)

56: coll'andare del tempo [la foglia], invece di ben fermentare,

vol. VII Pag.988 - Da INFRAMASTITE a INFRANCARE (1 risultato)

] non è trasparente com'è la foglia, e non ha aria alluminata inframessa infra

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (1 risultato)

sieno oltre misura alterati dal narcotico della foglia ond'ei spiccia o si schiude. a

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (1 risultato)

2. che presenta nervature (una foglia). d'annunzio, iv-2-861:

vol. VIII Pag.49 - Da INODORABILE a INOGGI (1 risultato)

'fibra 'e « póxxov 1 foglia '. inofragmo, sm.

vol. VIII Pag.78 - Da INSALATA a INSALATA (2 risultati)

onne frutte e anco onne ervame: foglia e lattuche, bruoccole e insalata. raineri

angolo della sua prigione, coperto dalla foglia d'insalata, ch'è il suo

vol. VIII Pag.81 - Da INSANABILITÀ a INSANGUINATO (1 risultato)

freddo. saba, 539: la rossa foglia morta / che il vento porta via

vol. VIII Pag.84 - Da INSAPONATURA a INSATANARE (1 risultato)

fenucchio da fà'composta e 'nsaporir la foglia. grafi, 2-11: stimava che a

vol. VIII Pag.89 - Da INSCRIZIONE a INSECUTORE (1 risultato)

da porre sopra l'arco del ponte della foglia, quando l'a. v.

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (1 risultato)

', e 'il fiore e la foglia ', non si dorrà di vederlo inselvato

vol. VIII Pag.110 - Da INSETTARIO a INSIBILARE (2 risultati)

vallisneri, i-202: si rintana in una foglia... una certa spezie di

-insetto di fuoco: lucciola. -insetto foglia: fillide. -insetto fuscello o insetto

vol. VIII Pag.112 - Da INSIDIARIO a INSIDIOSAMENTE (1 risultato)

stessa e freme e trema come una foglia allo zefiro che la insidia. loria,

vol. VIII Pag.113 - Da INSIDIOSITÀ a INSIEME (1 risultato)

: a la stagion che 'l mondo foglia e fiora / acresce gioia e tutti fin'

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (1 risultato)

senza freno, / e più leggier che foglia arida al vento. boiardo, 1-16-1

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (1 risultato)

1-87: intaccata... quella [foglia] che ha i denti rotondi o

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (1 risultato)

, dentellato (il margine di una foglia). alamanni, 5-5-596: in

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (1 risultato)

. ant. frastagliato minutamente (una foglia); che ha le foglie fittamente

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (1 risultato)

ha i contorni privi di incisioni (una foglia).

vol. VIII Pag.172 - Da INTATTO a INTATTO (1 risultato)

il margine o contorno o bordo della foglia, prendono esse i nomi di '

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (1 risultato)

-in partic.: semplice (una foglia). mattioli [dioscoride],

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (1 risultato)

, aprile scoppia e maggio fa la foglia. lo dicono i montanari della vegetazione

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (1 risultato)

che non se vedea in ramo mover foglia / tanta dolcezza avea pien l'aere

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (1 risultato)

, dentato (il margine di una foglia). crescenzi volgar., 4-3

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (1 risultato)

vegetale o fra i nervi di una foglia. 3. marin. costituito da

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (1 risultato)

. bencivenni, 4-94: la prima foglia si è interezza di corpo, cioè

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (1 risultato)

situato tra le foglie, o tra la foglia e il fusto (una stipula)

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (1 risultato)

poste nell'angolo interno che fa la foglia col fusto, cioè se stanno entro alle

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (1 risultato)

" compreso fra le nervature di una foglia. = comp. da inter-

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (1 risultato)

, senza denti né intaccature (una foglia o una formazione fogliare). -anche

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (2 risultati)

più piccole nel senso longitudinale (una foglia composto-pennata). 0. targioni

s. v.]: chiamasi foglia interrotta pennata o interrottamente pennata ('

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (1 risultato)

[s. v.]: 'foglia interrotta ', dicesi quando il suo

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (1 risultato)

giornalistico che m'incurvo per intervistare una foglia di acacia. barilli, 5-141:

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (1 risultato)

natura è andata componendo o ramo o foglia che sia, interzando, cioè che

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (1 risultato)

[nodi del loglio] produce una foglia lunga, stretta, verde, grassa e

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (1 risultato)

[dell'erba medica] sono in foglia di comettini intorti e con una piegatura

vol. VIII Pag.331 - Da INTRALEGGERE a INTRAMESSO (1 risultato)

collocato fra i margini di una foglia, di un altro organo ve

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (2 risultati)

che comprende le due stipole di una foglia unite fra di loro e ingrandite in modo

in modo da trovarsi all'ascella della foglia. = comp. dal pref

vol. VIII Pag.400 - Da INVECCHIARE a INVECCHIARE (1 risultato)

nel tronco istesso e tra l'istessa foglia / sovra il nascente fico invecchia il

vol. VIII Pag.460 - Da INVOCO a INVOGLIARE (1 risultato)

immacolata e verde / sguscia la nova foglia. 7. involucro di una

vol. VIII Pag.461 - Da INVOGLIARE a INVOGLIATO (2 risultati)

, 5-89: vecchio cuore, aria foglia, / dimenticati, prego, /

arbor se sfronda e non vi riman foglia, / così van spessi e morti a

vol. VIII Pag.468 - Da INVOLONTARIETÀ a INVOLTARE (2 risultati)

? / parola tremante / nella notte / foglia appena nata / nell'aria spasimante /

breve scrittura, ed involtatala dentro sottilissima foglia di piombo, se l'era nascosta in

vol. VIII Pag.471 - Da INVOLTO a INVOLTOLARE (3 risultati)

. che si avvolge accartocciandosi (una foglia). tommaseo [s. v

[s. v.]: * foglia involta 'dicesi quella che per le

5. bot. organo simile a una foglia che protegge gli organi interrati e le

vol. VIII Pag.473 - Da INVOLUMARE a INVOLUTORIO (2 risultati)

proverbii, è umile innanzi alla piccola foglia novella involuta di cera. 6

se stesso (un petalo, una foglia, una brattea). bergantini,

vol. VIII Pag.507 - Da IPOFALANGISMO a IPOGASTRICO (4 risultati)

, sm. bot. pagina inferiore della foglia. -anche: parte basale dell'

da cui hanno origine la base della foglia adulta e le stipole. 2

. agg. collocato o inserito sotto la foglia. = voce dotta, comp.

sotto 'e da ^ òxxov 4 foglia '; cfr. fr. hypophylle.

vol. VIII Pag.510 - Da IPONCHIA a IPOSARCA (1 risultato)

(bdtxis * costola [della foglia] '. iporchèma, sm.

vol. VIII Pag.511 - Da IPOSCENIO a IPOSTASI (1 risultato)

sua generazione è anche lo sermollino colla foglia molle e colla fronda tenera il quale

vol. VIII Pag.512 - Da IPOSTASISMO a IPOTECA (1 risultato)

stomi solo nella pagina inferiore (una foglia). = voce dotta, comp

vol. VIII Pag.520 - Da IPPURILE a IPSOJURE (1 risultato)

* altezza 'e ^ pùxxov 4 foglia '. ipsòfilo, agg.

vol. VIII Pag.522 - Da IRACE a IRACONDO (1 risultato)

/ tal che si secchi ogni sua foglia verde. sacchetti, 266: a'scarafaggi

vol. VIII Pag.528 - Da IRIDEA a IRISIARCO (1 risultato)

alle città,... ha la foglia simile a quella della ruchetta salvatica.

vol. VIII Pag.568 - Da IRSUTINA a IRTO (1 risultato)

fìtta peluria o da aculei (una foglia, un frutto). benivieni,

vol. VIII Pag.569 - Da IRTO a IRTO (1 risultato)

un cespuglio, una pianta, una foglia); secco, stecchito (un

vol. VIII Pag.573 - Da ISCRITTO a ISCRIZIONE (1 risultato)

oscillare di un gambo o d'una foglia, per una farfalla che vi si posasse

vol. VIII Pag.578 - Da ISOEMOLISINA a ISOLA (2 risultati)

struttura in entrambe le facce (una foglia). = voce dotta,

? 'uguale 'e qjóààov 'foglia '. iso foni a,

vol. VIII Pag.581 - Da ISOLARE a ISOLATO (1 risultato)

che presenta due facce uguali (una foglia con sviluppo verticale; in partic.

vol. VIII Pag.601 - Da ISTERIZZATO a ISTESSO (1 risultato)

nel tronco istesso e tra l'istessa foglia / sovra il nascente fico invecchia il

vol. VIII Pag.633 - Da ITTIOSI a IUDICIALE (1 risultato)

alti d'un uomo, ed ha la foglia della medesima maniera della canapa. idem

vol. VIII Pag.647 - Da LA a LA (1 risultato)

una, lucida di gomma, / piccola foglia. d'annunzio, 1-5: goda

vol. VIII Pag.662 - Da LACCASI a LACCHEZZO (1 risultato)

sole. 4. bot. foglia laccata: quella che su una o

vol. VIII Pag.670 - Da LACERATAMENTE a LACERATORE (1 risultato)

un foglio, una carta, una foglia). guido delle colonne volgar.

vol. VIII Pag.672 - Da LACERO a LACERTA (2 risultati)

. lacero-posteriore. 16. bot. foglia lacera: quella che presenta brani con

targioni pozzetti, i-85: 'lacera'[la foglia] divisa nella cicerbita dei muri,

vol. VIII Pag.673 - Da LACERTIDI a LACINIA (1 risultato)

un calice, una corolla, una foglia o qualunque altra parte di una pianta.

vol. VIII Pag.674 - Da LACINIATO a LACONICO (2 risultati)

intaccature profonde (un petalo, una foglia). fr. colonna,

laciniosa. 2. bot. foglia laciniosa: composta da parti allungate e

vol. VIII Pag.676 - Da LACRIMA a LACRIMA (1 risultato)

d'olio. -letter. foglia del salice piangente. linati, 16-159

vol. VIII Pag.693 - Da LAGNO a LAGO (1 risultato)

volgar., 5-4: lo sermollino colla foglia molle e colla fronda tenera.

vol. VIII Pag.703 - Da LAMA a LAMA (2 risultati)

; lastra, piastra; lamina, foglia. - in partic.: lamiera.

ma più approssimati vedemmo ch'erano di foglia d'argento, ma indorato. cellini,

vol. VIII Pag.708 - Da LAMBITIVO a LAMBRUSCA (1 risultato)

, in fumo, in polvere, in foglia, in lambitivo ed in medicina,

vol. VIII Pag.716 - Da LAMINARE a LAMINETTA (4 risultati)

. la parte espansa e appiattita della foglia; lembo; la parte superiore, ampia

. targioni tozzetti, 1-77: la foglia adunque altro non è che il peziolo

tommaseo [s. v.]: foglia semplice, formata da una sola lamina

si regge unica su di un picciuolo. foglia composta, che resulta da più lamine

vol. VIII Pag.717 - Da LAMINITE a LAMPA (1 risultato)

... per aver sopra a ogni foglia una macchia lunghetta, bianca come latte

vol. VIII Pag.722 - Da LAMPEGGIAMENTO a LAMPEGGIARE (1 risultato)

vento non v'è già mai che foglia crolli / né tuono o lampeggiar per l'

vol. VIII Pag.728 - Da LAMPONE a LANA (1 risultato)

xapwrpós * splendente 'e cpùxxov 'foglia ', con il sufi, miner.

vol. VIII Pag.731 - Da LANARIO a LANCEOLA (1 risultato)

per la larghezza e nervosità di quella foglia, vi si ferma l'acqua,

vol. VIII Pag.732 - Da LANCEOLARE a LANCETTATA (3 risultati)

un elemento laminare della pianta, una foglia). d'alberti [s

i-80: 'lanciolata '[la foglia] o 'fatta a lanciuola 'o

lanciola, a lancetta '[la foglia],... se da ambe

vol. VIII Pag.733 - Da LANCETTINA a LANCIA (2 risultati)

impiccato o strangolato. -bot. foglia a lancia: foglia lanceolata. gozzano

-bot. foglia a lancia: foglia lanceolata. gozzano, i-432: appaiono

vol. VIII Pag.741 - Da LANCIOLA a LANDA (1 risultato)

, i-80: lanciolata [è detta la foglia] o detta a lanciòla o lancetta

vol. VIII Pag.754 - Da LANOSTEROLO a LANTERNA (1 risultato)

/ spunta da un nodo una lanosa foglia / molle di gomma. cassola,

vol. VIII Pag.758 - Da LANUGINOSO a LANZICHENECCA (2 risultati)

nel lapazio agreste / liscia [la foglia]; ed irsuta nell'erba di licnide

. d'annunzio, iv-2-508: la tenera foglia lanuginosa che spunta sul ramo del melo

vol. VIII Pag.761 - Da LAPAZZA a LAPIDARIO (1 risultato)

lapazio agreste / liscia [è la foglia]. dizionario di sanità, iv-40:

vol. VIII Pag.780 - Da LARGOCANTANTE a LARICE (2 risultati)

misero ch'il largo. -stretta la foglia, larga la via, / dite la

che ho detto la mia: v. foglia, n. 20. 52.

vol. VIII Pag.790 - Da LASCIATA a LASCIATO (1 risultato)

di neve / si lascia / come una foglia / accartocciata. 42. locuz

vol. VIII Pag.795 - Da LASCO a LASCO (1 risultato)

e macchia vernile, per potersi pascere di foglia, con dei laschi di marrucaio,

vol. VIII Pag.796 - Da LASENA a LASSAMENTE (1 risultato)

come il bombice del pino, il bombice foglia di quercia, ecc.) sono

vol. VIII Pag.806 - Da LATERALE a LATERANENSE (2 risultati)

o del fusto (fiore, gemma, foglia, ecc.: ed è in

), quando vengono intorno all'origine della foglia e dei rami. idem, i-271

vol. VIII Pag.808 - Da LATICIFERO a LATIMERIA (2 risultati)

una consistenza legnosa. la forma della foglia poi permetteva di ascriverlo senz'altro alle

làtus 'largo 'e folium 'foglia '. latifondiàrio, sm.

vol. VIII Pag.831 - Da LATTIFLUO a LATTIZIO (1 risultato)

2-101: li manca il cavolo o la foglia della zucca da colare il lattime.

vol. VIII Pag.833 - Da LATTOSURIA a LATTUGA (1 risultato)

così denominata per la simiglianza con una foglia di lattuga); gorgiera, goletta.

vol. VIII Pag.841 - Da LAURISMO a LAURO (3 risultati)

dante, xliii-44: ramo di foglia verde a noi s'asconde / se

2. per estens. fronda, foglia di alloro. ottimo, iii-13:

verde, / che per fredda stagion foglia non perde. 6. letter

vol. VIII Pag.870 - Da LEALE a LEALTÀ (1 risultato)

di rame e di ferro fasciate di sottil foglia d'oro e d'argento, che

vol. VIII Pag.877 - Da LECCETO a LECCIONE (2 risultati)

: il lecciastro o lecciastrello ha la foglia un po'più grande del leccio pur selvatico

: il lecciastro o lecciastrello ha la foglia un po'più grande del leccio pur selvatico

vol. VIII Pag.905 - Da LEGGERENZA a LEGGEREZZA (1 risultato)

porre a paragone la leggierezza d'una foglia, ch'ogni vento la crolla..

vol. VIII Pag.910 - Da LEGGERO a LEGGERO (2 risultati)

ella è più leggier ch'ai vento foglia / e mille volte al giorno cangia

la donna] più leggier ch'ai vento foglia, / e mille volte il dì

vol. VIII Pag.936 - Da LEIBNIZIANISMO a LEMBO (2 risultati)

* liscio 'e < póaaov 'foglia '. leiogómma, sf. (

io7: ha [la smilace] la foglia della iella, ma più tenera.

vol. VIII Pag.937 - Da LEMBO a LEMETA (2 risultati)

lembo spiccò, quanto saria / una foglia di pampano o di fico. mazzini

, di un petalo o di una foglia (v. lamina n. 8)

vol. VIII Pag.945 - Da LENONATO a LENTAMENTE (1 risultato)

quanto il levistico o poco più, di foglia sempre verde, men appuntata di quella

vol. VIII Pag.947 - Da LENTE a LENTECCHIA (3 risultati)

abbia osservato la lente palustre crescere di foglia in foglia; bella sarebbe se facesse li

la lente palustre crescere di foglia in foglia; bella sarebbe se facesse li semi in

aria sia quella la quale, servendo di foglia alla superficie posteriore d'una lente di

vol. VIII Pag.949 - Da LENTICCHIATO a LENTIGGINE (1 risultato)

. è una pianticella acquatica di una foglia sola ritondastra e polposa, simile alle

vol. VIII Pag.952 - Da LENTO a LENTO (1 risultato)

dolce e lento, / né mover foglia si vedea dal vento. carducci, 610

vol. VIII Pag.964 - Da LEPTOCEFALO a LERCIO (1 risultato)

xsttxó; 4 sottile 'e cpuxxov 4 foglia '. leptofonìa, sf.

vol. VIII Pag.1006 - Da LEVANTE a LEVANTE (1 risultato)

giace dunque la italia, come una foglia quasi di quercia, tra il levante della

vol. VIII Pag.1009 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

naso come un baco che cerca la foglia. panzini, i-246: la signorina

vol. VIII Pag.1023 - Da LEVAUNGHIE a LEVEZZA (1 risultato)

a lui di minor levatura che ima foglia in paragone del cielo. bocchelli,

vol. VIII Pag.1036 - Da LIBANOTO a LIBARE (1 risultato)

tranquillamente / la vergine foresta d'una foglia / o in riva al lago grosso

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (1 risultato)

di bozzoli; il guasto cagionato alla foglia dal tempo piovoso e freddo, e in

vol. IX Pag.1 - Da LIBECCIALE a LIBELLO (1 risultato)

la piuma come increspa la laguna color di foglia d'aloe. viani, 14-364:

vol. IX Pag.2 - Da LIBELLOLO a LIBERALE (1 risultato)

una libellula trasparente si posa sopra una foglia di quercia. marrone, 94:

vol. IX Pag.9 - Da LIBERARE a LIBERARE (1 risultato)

donna facilmente... è utile le foglia dello alloro masticate e postole sopra lo

vol. IX Pag.53 - Da LICET a LICHENOLOGIA (1 risultato)

questa erba in luoghi sassosi con una foglia larga dalla radice, con un gambo

vol. IX Pag.54 - Da LICHENOLOGO a LICNITE (1 risultato)

, / con lunga in cima e ripiegata foglia,!... i ruhat

vol. IX Pag.61 - Da LIEVE a LIEVE (1 risultato)

di cervello lievissimo, e qual secca foglia si muovono ad ogni vento. bartolomeo

vol. IX Pag.68 - Da LIGULA a LIGUSTICO (2 risultati)

lo più membranosa o scariosa, della foglia delle graminacee, che, avvolgendo il

, avvolgendo il caule o la guaina della foglia successiva, impedisce lo scorrimento interno dell'

vol. IX Pag.69 - Da LIGUSTICO a LILIACEO (1 risultato)

: o galatea, più bianca che la foglia del bianco ligustro, più fiorita che

vol. IX Pag.98 - Da LINEAGRAFIA a LINEAMENTO (1 risultato)

... i lineàmenti a quella foglia. scaramuccia, 215: lo specchio

vol. IX Pag.99 - Da LINEARE a LINEARE (2 risultati)

un organo, in partic. una foglia). o. targioni tozzetti,

, i-80: 'lineare '[la foglia], quando la larghezza è eguale

vol. IX Pag.108 - Da LINGUA a LINGUA (3 risultati)

ant. elemento decorativo a forma di foglia del capitello corinzio. fr. martini

bergantini, 1-195: [è la foglia] lanuginosa nel tasso barbasso, /

completa maturazione. -anche: seme o foglia del frassino e, per estens.,

vol. IX Pag.115 - Da LINGUETTARE a LINGUINO (1 risultato)

appendice a linguetta sopra la base della foglia; come nella fienarola, nella canna di

vol. IX Pag.116 - Da LINGUINO a LINIGERO (1 risultato)

guardia, con lama a forma di foglia sottile. 3. anat. lingula

vol. IX Pag.125 - Da LIQUEFATTIBILE a LIQUEFAZIONE (1 risultato)

preti, 124: scorre avanti la foglia / di perle liquefatte un dolce rio

vol. IX Pag.133 - Da LIQUORERIA a LIRA (2 risultati)

e questa scrittura durava tanto quanto la foglia stava verde. landino, 141:

corrispondenza del tuo gaudio non emana la foglia il suo liquore? -sugo di

vol. IX Pag.136 - Da LIRARE a LIRICO (3 risultati)

. lirato, agg. bot. foglia lirata: foglia liriforme.

, agg. bot. foglia lirata: foglia liriforme. o. targioni

]: 'lirato': aggiunto di foglia, e dicesi di quelle che avendo la

vol. IX Pag.137 - Da LIRIDI a LIRISMO (1 risultato)

'fatta a lira '[la foglia] divisa istessamente in brani o strisce,

vol. IX Pag.138 - Da LIRISTA a LISCA (1 risultato)

punti passati che partono dal margine della foglia del ricamo verso il centro (due

vol. IX Pag.145 - Da LISINOSI a LISTA (1 risultato)

. leonardo, 2-466: segala [la foglia del cavolo] per fronte con liste

vol. IX Pag.156 - Da LITOCOLLA a LITOGRAFIA (1 risultato)

<; 'pietra 'e cpuxxov 'foglia '; cfr. fr. lithophylle.

vol. IX Pag.171 - Da LIVRARE a LIVREA (1 risultato)

ad aver cura a'bozzoli e alla foglia; / che se nasce da un verme

vol. IX Pag.174 - Da LOAMO a LOBIA (2 risultati)

profondità (un organo piatto, una foglia, un petalo, ecc.).

targioni tozzetti, i-83: dicesi [la foglia]... 'lobata',

vol. IX Pag.175 - Da LOBIA a LOCALE (1 risultato)

, 1-193: vi ha poi la foglia non composta e detta j semplice e che

vol. IX Pag.208 - Da LONGINCO a LONGITUDINALE (1 risultato)

catena montuosa. 6. geol. foglia longitudinale o direzionale: quella la cui

vol. IX Pag.224 - Da LORO a LORQUANDO (1 risultato)

xwpoi; 'briglia 'e tréxaxov * foglia '. lorquando, cong.

vol. IX Pag.227 - Da LOTO a LOTO (2 risultati)

e fracidume e vermini e vento e foglia secca che nulla vale se non al

, con assai messe. ha la foglia simile al trifoglio che nasce pe'prati;

vol. IX Pag.239 - Da LUCCIOLA a LUCCIOLONE (1 risultato)

': specie d'erba d'una sola foglia ovale, che fa ne'luoghi umidi

vol. IX Pag.243 - Da LUCE a LUCE (1 risultato)

che sia alquanto grande) colla sua foglia, esclusa la cornice e ogni altra

vol. IX Pag.245 - Da LUCEDORO a LUCENTE (1 risultato)

/ dell'albero ogni ramo ed ogni foglia. c. i. frugoni, 1-8-

vol. IX Pag.246 - Da LUCENTE a LUCENTE (1 risultato)

bellezza provvida e lucente: in una foglia e in una montagna, nel giallo

vol. IX Pag.247 - Da LUCENTEMENTE a LUCERE (1 risultato)

ombra dei viali il busso / da la foglia polita. savinio, 423: l'

vol. IX Pag.267 - Da LUIOLA a LUMACA (1 risultato)

essi per mano e mio padre aveva la foglia d'edera all'occhiello. certo mia

vol. IX Pag.268 - Da LUMACAGLIA a LUMACONE (1 risultato)

guardare una lumachina che strisciava su una foglia: avrebbe dovuto ammazzarla, ma era

vol. IX Pag.285 - Da LUNARE a LUNARIO (1 risultato)

cui ogni anno si sviluppa una sola foglia guainante pennata. bencivenni [crusca

vol. IX Pag.287 - Da LUNATICO a LUNEDÌ (3 risultati)

, ma resta di colore come di foglia morta e rosseggiante. = da

scimitarra (un organo vegetale, una foglia, una stipola). -fagiolo lunato:

targioni pozzetti, i-82: 'lunata'[la foglia] se ha forma di mezza luna

vol. IX Pag.288 - Da LUNEDIANA a LUNETTA (1 risultato)

l'occhio sopra la lunella, tagli la foglia di questa erba. = dimin

vol. IX Pag.295 - Da LUNGIAMENTE a LUNGO (2 risultati)

lungi dal proprio ramo, / povera foglia frale, / dove vai tu? d'

e dal lat. folium * foglia '. lungifremènte (lungi fremènte)

vol. IX Pag.296 - Da LUNGO a LUNGO (1 risultato)

. che ha forma molto allungata (una foglia, un frutto, ecc.)

vol. IX Pag.298 - Da LUNGO a LUNGO (1 risultato)

tante erano spesse, / per ogni foglia che si dimenava. poliziano, 4-55

vol. IX Pag.315 - Da LUPIA a LUPINO (1 risultato)

, le acque portano via molta della foglia che era caduta dalla lupinella. =

vol. IX Pag.351 - Da MACCHIA a MACCHIA (1 risultato)

d'acqua negli spazi intercellulari di una foglia, in seguito a infezione fungina o

vol. IX Pag.352 - Da MACCHIA a MACCHIA (1 risultato)

che è quella che l'inverno perde la foglia, ogni 14 anni almeno; e

vol. IX Pag.370 - Da MACERARE a MACERARE (1 risultato)

: l'acre allor del tabacco arida foglia / abbiti cara; e lungamente in

vol. IX Pag.375 - Da MACHIAVELLISTICO a MACIGNO (1 risultato)

; e il bronzo, / quasi foglia pieghevole d'acanto, / ghirlandò le colonne

vol. IX Pag.380 - Da MACINASASSI a MACINATOIO (1 risultato)

questo non è altro che oro in foglia macinato in una tazza di cristallo, con

vol. IX Pag.381 - Da MACINATORE a MACIS (1 risultato)

pigliano un poco e rivoltanla in una foglia d'erba. c. ridolfi, ii-342

vol. IX Pag.384 - Da MACROCOSMICO a MACROLICHENE (1 risultato)

4 grande 'e cpuxxov 4 foglia '. macrofilogènesi, sf.

vol. IX Pag.386 - Da MACROSOMIA a MACULA (1 risultato)

macrospora e dal gr. cpùàxov 'foglia '. macrosporogènesi, sf. bot

vol. IX Pag.397 - Da MADRE a MADRE (1 risultato)

del convento], oh! trema come foglia / secca che prilla intorno a un

vol. IX Pag.429 - Da MAGGIO a MAGGIO (3 risultati)

incolpato). -maggio fa la foglia: in tale mese gli alberi (

imboccia, aprile scoppia e maggio fa la foglia. crusca [s. v.

v.]: * maggio fa la foglia 'dicesi in proverbio a significare che

vol. IX Pag.476 - Da MAGNOCROMITE a MAGO (1 risultato)

lievemente intaccata di giallo all'estremità della foglia. 2. figur. donna

vol. IX Pag.488 - Da MAIO a MAIS (1 risultato)

pannocchia, posta all'ascella di una foglia, con frutti (granelli, chicchi)

vol. IX Pag.490 - Da MAIUSCULARIO a MALABESTIA (2 risultati)

fa le foglie ravolte e di colore di foglia secca, delle quale si cava oglio

], 34: il malabatro è foglia... che nasce nelle paludi dell'

vol. IX Pag.512 - Da MALCONSIGLIATAMENTE a MALCOPERTO (1 risultato)

di malcontento. la vista di quella foglia cadente, di quella rosa brancicata gli dava

vol. IX Pag.520 - Da MALE a MALE (1 risultato)

gorgoglia, / era l'incartocciarsi della foglia / riarsa, era il cavallo stramazzato.

vol. IX Pag.587 - Da MALVASIA a MALVERSAZIONE (1 risultato)

ancora esso è spezie di malva, di foglia un poco glio, 4-i-407: la mala

vol. IX Pag.590 - Da MALVOLTO a MAMMA (1 risultato)

copato, come cipresso; fa la foglia più longa che larga e il legname bofo

vol. IX Pag.594 - Da MAMMELLARE a MAMMILLONA (1 risultato)

situate all'inserzione del picciuolo con la foglia della zucca da pesci. = voce

vol. IX Pag.637 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (1 risultato)

il corbezzolo ha il gambo spogliato di foglia, e sono difficili e dispettosi a maneggiarsi

vol. IX Pag.649 - Da MANGANESITE a MANGANOSO (1 risultato)

e dal gr. cpuaàov * foglia ', col suff. miner. -ite

vol. IX Pag.650 - Da MANGANOSO-MANGANICO a MANGIABILE (1 risultato)

quelli [alberi] che non tengono la foglia per loro viti d'uve mangiareccie ai

vol. IX Pag.657 - Da MANGIARE a MANGIARE (2 risultati)

». - mangiare la foglia: v. foglia, n. 19

- mangiare la foglia: v. foglia, n. 19. -mangiare la

vol. IX Pag.660 - Da MANGIASEMI a MANGIATO (1 risultato)

. -raggrinzito, increspato (una foglia). de pisis, 1-32:

vol. IX Pag.666 - Da MANIBILE a MANICA (1 risultato)

buglossa, così detta perché la sua foglia è maniata come la lingua del bue,

vol. IX Pag.673 - Da MANICIPIO a MANICO (1 risultato)

manico / quattro teste di donna in foglia d'oro / battuta sopra il legno.

vol. IX Pag.684 - Da MANIEROSO a MANIFATTORE (1 risultato)

arriva a valer più [l'oro in foglia] che scudi sei per ogni migliaio

vol. IX Pag.704 - Da MANO a MANO (1 risultato)

volando assai più che non fa la foglia al vento. g. b.

vol. IX Pag.725 - Da MANOMETRICO a MANOMETTERE (1 risultato)

, mosca cieca, pigliami topo, alla foglia, al becco manomesso.

vol. IX Pag.728 - Da MANONERA a MANOSCRITTO (1 risultato)

che porta sul gambo anche la sua foglia aguzza e il suo fiore ardente.

vol. IX Pag.781 - Da MARCIO a MARCIOSITÀ (1 risultato)

, mar- ciona », perché la foglia dell'ontano è rinfrescante e aiuta la

vol. IX Pag.782 - Da MARCIOSO a MARCIRE (1 risultato)

non ispunta di gloria o ramo o foglia. baretti, 1-78: bisogna che i

vol. IX Pag.796 - Da MARESCO a MAREZZATURA (1 risultato)

, la superficie del legno, una foglia, ecc.). -mantello marezzato:

vol. IX Pag.801 - Da MARGINE a MARGINE (4 risultati)

vegetale (in partic. di una foglia). vallisneri, i-82: pesossi

del margine d'una fresca e tenera foglia. bergantini, i-193: la piana

bergantini, i-193: la piana [foglia] o chiudesi in uguale / margine

l'ipotallo colorato. -costola di una foglia, nervatura. bergantini, 1-413:

vol. IX Pag.816 - Da MARITARIO a MARITESSA (1 risultato)

pianura, maritate agli olmi, la foglia ingialliva e arrugginiva. -intrecciato con

vol. IX Pag.833 - Da MARRONE a MARRUGOLA (2 risultati)

ove il vaccino pascesi d'erba e foglia ed il caprino di quella foglia di

e foglia ed il caprino di quella foglia di pruni e marruche, che a questo

vol. IX Pag.892 - Da MASSERIZIA a MASSERIZIA (1 risultato)

nel recinto della caprareccia ai capretti la foglia. 3. ant. masserizia

vol. IX Pag.905 - Da MASTICARE a MASTICATICCIO (1 risultato)

di selce màsticano l'ansia / qual foglia amara d'alloro. pea, 8-131

vol. IX Pag.906 - Da MASTICATO a MASTICAZIONE (1 risultato)

donna facilmente... è utile le foglia dello alloro masticate e postole sopra lo

vol. IX Pag.907 - Da MASTICE a MASTICOGNA (1 risultato)

o cinque che somigliano il salcio alla foglia, che fanno il balsamo. rosa,

vol. IX Pag.919 - Da MATERIA a MATERIA (1 risultato)

materia; e il bronzo, / quasi foglia pieghevole d'acanto, / ghirlandò le

vol. IX Pag.921 - Da MATERIA a MATERIA (1 risultato)

fusto (o vero gambo), che foglia, che fiore, che frutto fanno

vol. IX Pag.951 - Da MATTICCIO a MATTINA (1 risultato)

1054: qui non è broilo e foglia d'albaspina. / qui non se sente

vol. IX Pag.954 - Da MATTINO a MATTO (2 risultati)

lino, / candor di fiori prima della foglia, / senza una foglia, o

prima della foglia, / senza una foglia, o candido armellino! pratolini, 3-216

vol. IX Pag.972 - Da MAURINO a MAXILLA (1 risultato)

il mare avea il color verde d'una foglia d'aloes, e qua e là

vol. IX Pag.981 - Da MAZZETTA a MAZZETTO (1 risultato)

ai mannellini delle mazzette o delle ciocche di foglia col gambo lungo. quarantotti gambini,

vol. IX Pag.982 - Da MAZZETTO a MAZZIERE (1 risultato)

di comprimere tra denti alla lunga la foglia del tabacco, senza tranghiottirla.

vol. IX Pag.988 - Da MAZZUCCOLI a MAZZUOLO (1 risultato)

/ se quattro chioccioline, o qualche foglia / d'appio, o voglia un mazzuolo

vol. X Pag.3 - Da MEGACERILE a MEGALIIDEA (1 risultato)

; 'grande 'e cpùxxov 4 foglia '. megafonista, sm. e

vol. X Pag.11 - Da MEGLIO a MEITÀ (1 risultato)

eicov 'minore 'e cpóàxov 'foglia ', col suff. astr. -ìa

vol. X Pag.14 - Da MELAMBO a MELANGOLO (2 risultati)

erba topiaria e di città, con foglia grande e lunga, la quale ricuopre

? * nero 'e « pùxxov 'foglia '. melàngeno, v. melongena

vol. X Pag.18 - Da MELARUOLA a MELATO (2 risultati)

, perché non è cosa esterna alla foglia come volgarmente si crede, ma viene

malattia particolare, per cui la sua foglia trasuda un umore dolce, e però questo

vol. X Pag.24 - Da MELINCONIA a MELISSOGRAFIA (2 risultati)

nella, detta melissa, n'è di foglia grande e di piccola; nasce alle

pixiaaa 'ape 'e cpoxxov 'foglia '. melissografìa, sf.

vol. X Pag.26 - Da MELLIFICATURA a MELLIFLUO (1 risultato)

miele 'e cpùa? vov 'foglia '. mellifluaménte, avv.

vol. X Pag.31 - Da MELODIZZARE a MELOGLOSSO (2 risultati)

le melofoglie... hanno una foglia sola, e talora anco due.

mela 'e dal lat. folium 'foglia '. melo glosso (miloglòsso)

vol. X Pag.36 - Da MEMBRANACEO a MEMBRANZA (3 risultati)

consistente e dotato di elasticità (una foglia, un tessuto vegetale).

in quanto alla sostanza o polpa della foglia si osserva che le più comuni sono:

o è appianato, come sopra della foglia, ovvero longitudinalmente fornito di ale o

vol. X Pag.39 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

, il caule, la radice, la foglia). -in partic.: cormo

vol. X Pag.43 - Da MEMBROSO a MEMENTO (1 risultato)

contorcono le membroline ciascuno dietro una piccola foglia staccata e dispersa. -acer.

vol. X Pag.46 - Da MEMORATO a MEMORIA (1 risultato)

fanciulla nordica coglier da quelle piante / una foglia, nel memore volume a disseccar.

vol. X Pag.61 - Da MENARE a MENARE (1 risultato)

menare. boccaccio, ii-233: ogni foglia che menar vedea, / credea che

vol. X Pag.62 - Da MENARE a MENARE (1 risultato)

il portiere non aveva mangiato la foglia. -fuggire dove le gambe menano

vol. X Pag.90 - Da MENSOLATURA a MENSUALE (2 risultati)

manifesta nei rami, dopo che la foglia è caduta... nei nuovi rami

rampolli di nuove piante, quando la foglia è ad essi attaccata, si vede che

vol. X Pag.91 - Da MENSUALE a MENTA (1 risultato)

). -per estens.: ramoscello, foglia o infiorescenza di tale pianta (usati

vol. X Pag.92 - Da MENTACATTO a MENTALE (2 risultati)

alla menta domestica, ma con maggior foglia più larga, è odorifera erba da far

una pignatta vetriata: de poi togli foglia di iusquiamo de agrimonia di piantagine mille

vol. X Pag.115 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (1 risultato)

b. tasso, 1-15-48: non trema foglia, se la fiede il vento,

vol. X Pag.123 - Da MERCANTEGGIARE a MERCANTILE (1 risultato)

mercantesse offrivano, scoprendoli di sotto una foglia di fico, certi pesci colore d'

vol. X Pag.148 - Da MERCIMUTUALE a MERCURIALE (1 risultato)

maschio e femmina. questa ha la foglia simile al bassilico, ritratta quasi come

vol. X Pag.153 - Da MERENDA a MERENDONE (2 risultati)

salvia rivolto, di quella colse una foglia e con essa s'incominciò a stropicciare

e volgarmente merendòla. ha la sua foglia piccola a modo d'orecchia di topo ed

vol. X Pag.162 - Da MERIGGIATO a MERIGGIO (1 risultato)

il sol dipinge, / ed erba o foglia non si crolla al vento. marnioni

vol. X Pag.174 - Da MERLATO a MERLETTINO (2 risultati)

bot. crenato (un petalo, una foglia). erlatura1, sf. coronamento

6. bot. crenato (una foglia, un petalo). alvaro,

vol. X Pag.183 - Da MESCHIABILE a MESCHINELLO (1 risultato)

memling con quel pomo cereo e con quella foglia trista che le copre « le parti

vol. X Pag.203 - Da MESOEPIDIDIMO a MESOLEUCO (2 risultati)

mesofillo, sm. bot. parte della foglia compresa fra l'epidermide superiore e quella

; 'medio 'e cpóxxov 'foglia '; cfr. fr. mésophylle.

vol. X Pag.204 - Da MESOLITE a MESONEFRICO (1 risultato)

una linea candida che ne attraversa la foglia. 3. ittiol. pesce

vol. X Pag.220 - Da MESSIATO a MESSINSCENA (1 risultato)

73: la frutta cresce nella sommità della foglia della pianta, chiamata da'messicani '

vol. X Pag.234 - Da MESTO a MESTO (1 risultato)

basta, appena, che tremi una foglia / che passi un'ombra / e riconosco

vol. X Pag.245 - Da METAFERIA a METAFISICA (2 risultati)

. bot. in organografia vegetale, foglia adulta che si differenzia chiaramente, nella

forma, dal profillo o da altra foglia giovane. = voce dotta,

vol. X Pag.251 - Da METALINGUA a METALLICO (1 risultato)

, molte verghe di legno, coperte di foglia metallica. ghi in modo

vol. X Pag.258 - Da METAMORFOSICO a METANIERO (1 risultato)

la radice, il fusto, la foglia) nel corso del loro sviluppo filogenetico

vol. X Pag.293 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

persona mectarà ne la città d'arezzo foglia di scotano o vero scotano o catollo,

vol. X Pag.299 - Da METTERNICHIANO a METTITOIO (1 risultato)

tanto l'oro che l'argento in foglia chiamasi battiloro e quell'altro il quale

vol. X Pag.356 - Da MICROFENICE a MICROFOTOFILO (1 risultato)

). 2. sm. foglia di piccole dimensioni e provvista di una

vol. X Pag.365 - Da MICROSPLENIA a MICROTO (1 risultato)

] e dal gr. tpóxxov 'foglia '. microsporogènesi, sf. bot

vol. X Pag.393 - Da MIGNATTELLE a MIGNONE (1 risultato)

sotto le foglie e che dovrebbero dar foglia nuova e la mignola nella primavera ventura

vol. X Pag.397 - Da MILABRIDE a MILEDI (1 risultato)

. leonardo, 2-466: togli una foglia di cavol milanese bene increspato e grande

vol. X Pag.405 - Da MILIZIANO a MILLANTARE (1 risultato)

la lor milizia cadrà, come cade la foglia della vite e del fico.

vol. X Pag.408 - Da MILLEARIO a MILLENARIO (3 risultati)

piantagine e doi libre di garbeo e milla foglia e vitriolo bianco cioè quartale. montigiano

. = comp. da mille e foglia (v.); cfr. anche

. = comp. da mille e foglia (v.), sul modello del

vol. X Pag.448 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

inclina, così anco, come lieve foglia, per ogni minimo vento si muove

vol. X Pag.470 - Da MINORE a MINORE (1 risultato)

). ariosto, 1-37: la foglia coi rami in modo è mista, /

vol. X Pag.483 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

come se un ago li avesse ripassati foglia per foglia. 12. che

se un ago li avesse ripassati foglia per foglia. 12. che è di

vol. X Pag.492 - Da MINUZZA a MINUZZARE (2 risultati)

come se un ago li avesse ripassati foglia per foglia. 4. piccolo

se un ago li avesse ripassati foglia per foglia. 4. piccolo, minuto

vol. X Pag.508 - Da MIRABILE a MIRABILE (1 risultato)

mobile cosa che sia, più che foglia, che tutto dì si muta. dante

vol. X Pag.527 - Da MIRINO a MIRMICINI (1 risultato)

. ixupioi 'innumerevoli 'e cpóxxov * foglia '. miriopsìa, sf. letter

vol. X Pag.530 - Da MIRRIDE a MIRTILLO (2 risultati)

forma simile a quella della bacca o della foglia del mirto (con riferimento a organi

che ha la forma simile a una foglia di mirto. crusca [s. v

vol. X Pag.580 - Da MISTIVO a MISTO (1 risultato)

insieme misto. ariosto, 1-37: la foglia coi rami [del cespuglio] in

vol. X Pag.598 - Da MISURATEZZA a MISURATO (1 risultato)

uno ornatissimo capitello di varie e leggiadrissime foglia in molta ricchezza formato. -simmetrico

vol. X Pag.623 - Da MOBILE a MOBILE (2 risultati)

.., / volubil sempre come foglia al vento. rosaio della vita, 99

mobile cosa che sia, più che foglia, che tuttodì si muta. livio volgar

vol. X Pag.646 - Da MODELLO a MODELLO (1 risultato)

di materiale plastico (terra, gesso, foglia di granoturco, con a capoletto i segni

vol. X Pag.647 - Da MODELLO a MODELLO (1 risultato)

professano il principio dell'archetipo, ogni foglia di quercia è tale unicamente perché qualcheduno

vol. X Pag.668 - Da MODIMPERATORE a MODISTA (1 risultato)

e foglia di acanto nella faccia inferiore, usata

vol. X Pag.674 - Da MODO a MODO (1 risultato)

coprendosi solamente le parti vergognose con una foglia. -in relazione con un agg

vol. X Pag.707 - Da MOLIZIAEMOLIZIE a MOLLA (1 risultato)

(e la lamina superiore, o foglia maestra, porta alle estremità i dispositivi

vol. X Pag.714 - Da MOLLE a MOLLE (2 risultati)

, ma liscia e uniforme (una foglia); che ha petali morbidi

sua generazione è anche lo sermollino colla foglia molle e colla fronda tenera. citolini

vol. X Pag.723 - Da MOLLE a MOLLE (2 risultati)

durezza diventò molle. -essere una foglia molle: essere privo di iniziative e

anche voi, avvocato-awocà, siete una foglia molle. ma come? dico io,

vol. X Pag.724 - Da MOLLE a MOLLEGGIAMENTO (1 risultato)

che da alcuni vien chiamato terebinto dalla foglia stretta e da altri vien chiamato lentischio

vol. X Pag.731 - Da MOLLIFICATIVO a MOLLIFICAZIONE (1 risultato)

il ventre. soderini, ii-122: la foglia del cavolo mangiata astrigne il ventre ed

vol. X Pag.737 - Da MOLTEPLICO a MOLTIPLICANDO (1 risultato)

. v.]: 'moltiloba': di foglia, quella che ha molti lobi o

vol. X Pag.769 - Da MONASTIRIANO a MONCHERINO (1 risultato)

delle spugne imbevute di giallo cromo -fiori e foglia insieme. ungaretti, xi-145: i

vol. X Pag.777 - Da MONDARE a MONDARE (1 risultato)

perché sono meglio rotte e da ogni foglia e semi estranei, con far vento

vol. X Pag.805 - Da MONGIUBELLO a MONGRELLINO (1 risultato)

cranio che finiscono sottili e trasparenti come una foglia, ha preso carne e s'è

vol. X Pag.813 - Da MONOCELLULARE a MONOCOLO (1 risultato)

nandidi, che comrende il solo pesce foglia, caratteristico del- amazzonia e della guiana

vol. X Pag.818 - Da MONOELICA a MONOFONDITRICE (6 risultati)

bot. che ha una sola foglia o un solo organo omologo,

'monofillo': pianta d'una sola foglia, com'è la 'lenticola palustre '

posto di un sol pezzo o foglia. tramater [s. v.]

nofillo': calice o perianto d'una sola foglia con base intera, sebbene con

fico di piante provvedute d'una sola foglia. 'monofilo '. dicesi

<; 'solo 'e cpuxxov 'foglia '. monofillo2, sm.

vol. X Pag.833 - Da MONOTONICAMENTE a MONOTONO (1 risultato)

quasimodo, 3-10: non hai lasciato foglia, né parola / dell'ultimo tuo giorno

vol. X Pag.846 - Da MONTARE a MONTARE (1 risultato)

nuccino, xxxv-1-432: la foglia del disio s'alarga e monta

vol. X Pag.867 - Da MONUMENTOMANIA a MORA (1 risultato)

: il moro e utile per la foglia, per la mora, per mandarvi

vol. X Pag.875 - Da MORALMENTE a MORATO (1 risultato)

i quali in tutto l'anno hanno foglia. g. correr, lii- n-19

vol. X Pag.879 - Da MORBIDICCIO a MORBIDO (2 risultati)

di neve / si lascia / come una foglia / accortocciata. betocchi, i-15

non coriaceo (un fiore, una foglia). arrighetto, i-231: non

vol. X Pag.885 - Da MORBO a MORBO (1 risultato)

malattia particolare, per cui la sua foglia trasuda un umore dolce, e però

vol. X Pag.891 - Da MORDENTE a MORDENZATURA (2 risultati)

adesione di metalli in polvere o in foglia (come oro, argento, bronzo,

.. riceve e tiene stabilmente la foglia d'oro. bacchelli, i-268: non

vol. X Pag.895 - Da MORDESSINO E MORDEXIN a MORDIMENTO (2 risultati)

. acosta], 272: la foglia è sottile di lunghezza di mezzo dito,

o un filo d'erba o una foglia. guglielminetti, 3-112: sento i

vol. X Pag.901 - Da MORESCO a MORETTO (1 risultato)

fabroni, 128: nutrendo i fìlogelli della foglia del moro salvatico maschio, cioè che

vol. X Pag.903 - Da MORFIRE a MORGANA (1 risultato)

dei membri morfologici (fusto, radice, foglia, ecc.). -morfologia interna:

vol. X Pag.907 - Da MORIGERATORE a MORTONE (1 risultato)

rami si rompono con molta facilità la foglia è verde oscura d'un color molto vivo

vol. X Pag.909 - Da MORIRE a MORIRE (1 risultato)

è vivere come un'onda o una foglia, accettando la sorte. è morire a

vol. X Pag.920 - Da MORMOREVOLE a MORMORIO (1 risultato)

, / lieve percossa, la cadente foglia. g. gozzi, i-15-25: un

vol. X Pag.922 - Da MORO a MORO (1 risultato)

regno di granata mantengono i bachi con foglia di moro nero, poiché non hanno

vol. X Pag.929 - Da MORSICATA a MORSICCHIARE (2 risultati)

. 9. bot. disus. foglia morsicata: che termina con un contorno

[s. v.]: 'foglia morsicata ': quella che non termina

vol. X Pag.956 - Da MORTEFICATO a MORTICCIO (4 risultati)

racemi e... hanno la foglia simile alla sena o mortella, come potrà

mortellina, sf. varietà di mortella con foglia doppia [myrtus minor vulgaris).

ii-428: * mortellina': mortella di foglia piccola. -region. mortella.

]: * mortellóne ': mortella di foglia grande. lo stesso che 'mortella

vol. X Pag.962 - Da MORTIFICATAMENTE a MORTIFICATO (1 risultato)

non riprendere più le loro cupole di foglia. bacchelli, 1-ii-457: pagliai sull'

vol. X Pag.982 - Da MOSCA a MOSCAIO (1 risultato)

, mosca cieca, pigliami topo, alla foglia, al becco manomesso,..

vol. X Pag.998 - Da MOSSO a MOSSO (1 risultato)

mano del piccino come un fruscio naturale di foglia mossa / sul viso, mi chiami

vol. X Pag.1009 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (2 risultati)

549: tenendo la tua pezza di foglia appresso al detto fuoco,..

ramo, né in fior, né 'n foglia / mostra di for sua naturai vertude

vol. XI Pag.40 - Da MUCICHINO a MUCILLAGINE (1 risultato)

sopra vivai di pesci perché la foglia mucidisce e ammazza i bachi.

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (2 risultati)

apice (un organo vegetale, una foglia). fr. colonna, 2-6

di un organo vegetale, di una foglia. = voce dotta, lat.

vol. XI Pag.59 - Da MULIEBREMENTE a MULINARE (1 risultato)

pronom. rebora, 2-77: come foglia in turbin si mulina. -roteare

vol. XI Pag.60 - Da MULINARESCO a MULINELLO (2 risultati)

vaneggio e m'abbandono, / come la foglia che mulina il vento. pascoli,

un capo all'altro d'italia come foglia mulinata dal destino. viani, 19-166:

vol. XI Pag.69 - Da MULTICOMPONENTE a MULTIFORME (2 risultati)

e, in partic., una foglia, un petalo). santi,

della corolla, del filamento, della foglia, dello stimma, del viticchio,

vol. XI Pag.71 - Da MULTILINGUISTICO a MULTIPARTITO (2 risultati)

vegetale, in par- tic. una foglia). tramater [s.

: 'multilobato'e 'moltilobato dicesi di foglia che ha molti lobi. =

vol. XI Pag.78 - Da MUNGITOIA a MUNICIPALE (1 risultato)

sua loppa, e non scevrato dalla foglia e dai frantumi delle piante dalle quali si

vol. XI Pag.81 - Da MUNIFICAMENTE a MUNIRE (1 risultato)

2. bot. foglia muniente: che si abbassa per proteggere

vol. XI Pag.91 - Da MUOVERE a MUOVERE (2 risultati)

ritorse. -ondeggiare, oscillare (una foglia, un oggetto); sventolare (

che non se vedea in ramo mover foglia / tanta dolcezza avea pien l'aere e

vol. XI Pag.93 - Da MUOVIMENTO a MURAGLIA (10 risultati)

n. 11. -muoversi come foglia: v. foglia, n. 19

. -muoversi come foglia: v. foglia, n. 19. -muoversi in

di questa pretensione. -non muover foglia contro alcuno: v. foglia,

-non muover foglia contro alcuno: v. foglia, n. 19. -non

19. -non muovere o non muoversi foglia senza il parere o la volontà di

o la volontà di qualcuno: v. foglia, n. 19. -non muovere

impegno di garantire. -non muoversi foglia: v. foglia, n. 19

-non muoversi foglia: v. foglia, n. 19. -senza muover

un italianissimo proverbio. -non muove foglia che dio non voglia: v.

che dio non voglia: v. foglia, n. 20. =

vol. XI Pag.103 - Da MURIACITE a MURICCIOLO (1 risultato)

la corteccia di un ramo, una foglia, un seme, un organo vegetale in

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (1 risultato)

largo consumo e dalla nervatura principale della foglia una fibra impiegata per fabbricare corda,

vol. XI Pag.133 - Da MUSTACCHIATO a MUSTELA (1 risultato)

mette sotto a'mustacei; questa ha gran foglia e tenera e biancheggiante. fr.

vol. XI Pag.142 - Da MUTARE a MUTARE (1 risultato)

notte e diligente in dar loro la foglia... e mutargli con diligenza.

vol. XI Pag.146 - Da MUTATORE a MUTAZIONE (1 risultato)

c. ridolfi, ii-384: se la foglia adoprata fu quella indicata, e non

vol. XI Pag.169 - Da NAIBI a NANFA (1 risultato)

le sopra nominate cose, come è foglia di mirto e nalba. = voce

vol. XI Pag.177 - Da NAPPOSO a NARCISISMO (1 risultato)

la selva che non lassa / la foglia, non il verde manto mai. /

vol. XI Pag.180 - Da NARCOTILE a NARDURO (2 risultati)

264: è conveniente dire più cose della foglia del nardo come principale ne gli unguenti

ma il sapore è aspero, la foglia è picciola e folta; la sommità

vol. XI Pag.181 - Da NARE a NARRABILE (1 risultato)

, 1-219: sarò condannata [io, foglia di tabacco] a vivere dentro un

vol. XI Pag.187 - Da NASCENTE a NASCENTE (1 risultato)

: nel tronco istesso e tra l'istessà foglia / sovra il nascente fico invecchia il

vol. XI Pag.188 - Da NASCENZA a NASCERE (1 risultato)

ancora che piccoline, occupano tutta la foglia per la larghezza e sono aspre al

vol. XI Pag.189 - Da NASCERE a NASCERE (2 risultati)

candide e vermiglie: / alcuna a foglia a foglia al sol si spiega;

e vermiglie: / alcuna a foglia a foglia al sol si spiega; / stretta

vol. XI Pag.193 - Da NASCIMENTO a NASCIMENTO (2 risultati)

-anche: punto di inserzione di una foglia sul ramo o di uno stelo sulla

ch'è posto nascoso; / la foglia del disio s'alarga e monta;

vol. XI Pag.215 - Da NATALO a NATARE (1 risultato)

v.]: 'natante ': di foglia o fusto, diconsi quelli che galleggiano

vol. XI Pag.216 - Da NATATILE a NATICA (1 risultato)

foglia, qualche cuora verdastra che riflettevano l'

vol. XI Pag.236 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

ramo, né in fior, né 'n foglia / mostra di for sua naturai vertude

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (2 risultati)

cosa, / dove naturalmente / va la foglia di rosa, / e la foglia

foglia di rosa, / e la foglia d'alloro. tarchetti, 6-ii-167: di

vol. XI Pag.262 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (1 risultato)

spostarsi, galleggiare sull'acqua (una foglia, un oggetto, ecc.).

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (1 risultato)

c. acosta], 262: la foglia [della moringa] verde oscura

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (1 risultato)

e necci. lastri, 1-2-106: la foglia poi [del castagno] legata in

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (1 risultato)

sulla rete delle venature all'interno della foglia e sulle trafitture di cui in ogni momento

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (2 risultati)

e nel trentino (negrara veronese con foglia quasi intera, negrara veronese con foglia

foglia quasi intera, negrara veronese con foglia trilobata o negronza, negrara trentina o

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (1 risultato)

il vomito fetido e il verde corno foglia di porro, pur fetido, e il

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (1 risultato)

da negro e dal lat. folium 'foglia ', sul modello di agrifoglio,

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (1 risultato)

e verdeggiante: la quale non ha foglia di sorte alcuna, ma in quello scambio

vol. XI Pag.373 - Da NERO a NERO (2 risultati)

. magalotti, 9-2-139: la sua foglia [del tè] dà nel nero.

assettate e tenute in modo che una foglia non smagasse a uscire del luogo suo quanto

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (3 risultati)

venne un dignitario con una nervatura di foglia di banano forata, cosi da costituire

fibrilla vegetale; sottile nervatura di una foglia. mattioli, 1-659: son liscie

. acosta], 4: la foglia [della cannella] è come quella del

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (1 risultato)

suoi tremori in quella molle e sottil foglia del nervo uditorio che la veste,

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (3 risultati)

organo vegetale, in partic. di una foglia o di un petalo; nervatura.

esse si rilievano sopra il piano della foglia. campanella, 1069: li finocchi,

autunno è quel che resta d'una foglia. -parte fibrosa o filo di

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (3 risultati)

sporgenti (un organo vegetale, una foglia). soderini, iv-409: le

. ramificazione estrema delle nervature di una foglia. = voce dotta, dal lat

. caterina da siena, 372: la foglia è molto lunga, tenera, pastosa

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (2 risultati)

bartolini, 20-78: c'era, sulla foglia, un bruco / e si

di quella [salvia] colse una foglia e con essa s'incominciò a stropicciare

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (1 risultato)

. lambruschini, 5-120: la foglia si netta diligentemente di questa prima età

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (1 risultato)

stanza... 30 la nettatura della foglia [ecc.]. idem,

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

netto, tenendo la tua pezza di foglia [da colorire] appresso al detto fuoco

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (1 risultato)

un cavol tutto, e non ne scema foglia, / e le porge disfatta,

vol. XI Pag.463 - Da NOBILEA a NOBILEZZA (1 risultato)

chiusa valle o solitario giogo / nobil foglia produce, i cui licori / siano

vol. XI Pag.475 - Da NOCCIOLO a NOCE (1 risultato)

prugnole salvatiche, di color di foglia morta, nocciolute, dolci ed acidette,

vol. XI Pag.479 - Da NOCELLA a NOCEMOSCATA (1 risultato)

essi al nocellaro nella grandezza e nella foglia. = voce di area sett

vol. XI Pag.485 - Da NODAVVERO a NODINO (1 risultato)

un bosco, dove non avea né foglia verde, non rami schietti, ma noderosi

vol. XI Pag.493 - Da NODO a NODO (1 risultato)

: / spunta da un nodo una lanosa foglia / molle di gomma. comisso,

vol. XI Pag.497 - Da NODOSTOMI a NODULO (1 risultato)

la carne pallida e tenera, una foglia di menta amara pigiatavi a guisa di

vol. XI Pag.529 - Da NOMOFILACHIA a NON (2 risultati)

. nomofillo, sm. bot. foglia che non ha subito alcuna metamorfosi (

, legge 'e 'pùxxov 'foglia è registr. dal d. e.

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (1 risultato)

pane tritati con noci, cotta in una foglia 5. da noi, a noi

vol. XI Pag.585 - Da NOTOMICO a NOTOMIZZARE (1 risultato)

fisso nella faccia smunta che pare una foglia secca rimasta attaccata al picciuolo d'una

vol. XI Pag.605 - Da NOVELLINITÀ a NOVELLISTA (1 risultato)

mangiar così di voglia / per insin alla foglia, / senza pan, senza sai

vol. XI Pag.607 - Da NOVELLO a NOVELLO (1 risultato)

spuntato, sbocciato, maturato (una foglia, l'erba, un fiore, un

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (1 risultato)

fiore); appena spuntato (una foglia). carducci, iii-2-45

vol. XI Pag.645 - Da NULLA a NULLA (1 risultato)

... che d'arbore non caschi foglia senza il volere e permis- sion di

vol. XI Pag.655 - Da NUMERARIO a NUMERATO (1 risultato)

cristo nel vangelio che non cadeva una foglia d'arbore senza la sua providenzia,

vol. XI Pag.678 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

appena spuntato o appena sbocciato (una foglia, l'erba, un fiore, ecc

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (1 risultato)

di un organo vegetale (peduncolo, foglia, ecc.), determinata dall'

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (1 risultato)

[s. v.]: la foglia è organo nutritore; succo nutritore.

vol. XI Pag.723 - Da OBBROBRITÀ a OBELISCO (1 risultato)

, v. obbedienziario. (una foglia). obedire e deriv., v

vol. XI Pag.725 - Da OBEX a OBIETTIVAMENTE (1 risultato)

, si saldavano in un'unica grande foglia trepidamente accartocciata. masse obese e palpitanti

vol. XI Pag.729 - Da OBIURGATORE a OBLAZIONARE (2 risultati)

. oblanceolato, agg. bot. foglia oblanceolata: foglia lanceolata più larga verso

agg. bot. foglia oblanceolata: foglia lanceolata più larga verso l'apice che

vol. XI Pag.737 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (1 risultato)

forte. d'annunzio, iv-2-1334: ogni foglia come una faccia voltata verso una felicità

vol. XI Pag.744 - Da OBLONE a OBOE (1 risultato)

un elemento laminare della pianta, una foglia). 3. matem. numero

vol. XI Pag.748 - Da OBUMBRAZIONE a OCA (3 risultati)

rovesciato verso il basso (una foglia). tramater [s.

. v.]: obversa: di foglia; meglio 'rove sciata '

se stesso, avvolto (una foglia). tramater [s.

vol. XI Pag.802 - Da OCRACEO a OCULARE (1 risultato)

ramo al di sopra dell'inserzione della foglia. tramater [s. v.

vol. XI Pag.813 - Da ODONTOMIIA a ODORARE (1 risultato)

le quali sono notevoli per la loro foglia dentata. = voce dotta,

vol. XI Pag.818 - Da ODORIFICAMENTE a ODORIFICO (1 risultato)

carletti, 96: l'umore di questa foglia... conserva le gengìe e

vol. XI Pag.840 - Da OFIODONTI a OFITI (1 risultato)

fusto ipogeo e corto, una sola foglia sterile a forma di lingua e una o

vol. XI Pag.862 - Da OLEOGRAFICAMENTE a OLEOSO (1 risultato)

mesi che gli ulivi abbino rimesso la foglia... quando sono verdi,

vol. XI Pag.878 - Da OLIVACEO a OLIVASTRO (1 risultato)

taglienti o derivanti in taglio. -a foglia d'oliva (con valore aggettivale):

vol. XI Pag.881 - Da OLIVO a OLLA (2 risultati)

cecchi, 13-108: olivo morinello: foglia più piccola; frutto anche dalla

olive un poco più grosse. coreggiolo: foglia più scura e più grossa dei morinelli

vol. XI Pag.882 - Da OLLA a OLOBASIDIO (1 risultato)

. òlla2, sf. ant. foglia di palma usata da alcune popolazioni orientali

vol. XI Pag.900 - Da OLTREMONTE a OLTREPASSARE (1 risultato)

che la mia mano tremasse come una foglia. borgese, 1-204: qualcuno lo

vol. XI Pag.907 - Da OMBELICO a OMBELICO (1 risultato)

lo ombi- lico di venere ha la foglia di figura ritonda, simile a uno

vol. XI Pag.912 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

', che piglia ombra se una foglia fa più rumore del solito? mazzini,

vol. XI Pag.954 - Da ONANISTA a ONCIA (1 risultato)

di pane d'orzo e un poco di foglia cotta senz'olio. g. villani

vol. XI Pag.957 - Da ONDA a ONDA (1 risultato)

iii-453: il lauro ciprio è di foglia più nera, più piccola in margine,

vol. XI Pag.976 - Da ONESTAMENTE a ONESTAMENTE (1 risultato)

tutta la sua onestà consiste in una semplice foglia d'albero che si mette davanti.

vol. XI Pag.993 - Da ONOMASTICA a ONOPORDO (1 risultato)

mordacità. alcune dopo la spina hanno la foglia, come è tribolo e onone.

vol. XI Pag.1025 - Da OPACO a OPACO (1 risultato)

opache / umide stalle, ove tra foglia e piscia / vien che la mandra ognor

vol. XI Pag.1054 - Da OPIA a OPIMO (1 risultato)

e frutta sempre e mai non perde foglia, / spiriti son beati, che giù

vol. XI Pag.1071 - Da OPPOSITAMENTE a OPPOSITO (4 risultati)

(v. opposito) e folta 'foglia '. oppositifòglio (opposti / àglio

bot. che è opposto a una foglia (un fiore o un'infiorescenza).

. da opposito (o opposto) e foglia (v.). oppositipennato

line opposte a due a due (una foglia pennata). = comp. da

vol. XI Pag.1074 - Da OPPOSIZIONISTA a OPPOSTO (1 risultato)

. quando nasce nella parte contraria alla foglia, come nella vite. 5

vol. XI Pag.1089 - Da OPULENZIA a OPUSCOLO (2 risultati)

dolce a l'uomo, e della sua foglia si fa la radice e nasce il

di tal natura che, spiccandone una foglia e piantandosi in terra, non altrimenti germina

vol. XI Pag.1093 - Da ORA a ORA (1 risultato)

i-15: l'ora s'addorme su ogni foglia / e dentro gli occhi / delle

vol. XI Pag.1096 - Da ORA a ORA (1 risultato)

/ però non mi ralegra fior né foglia. guicciardini, 2-1-378: le sono [

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (1 risultato)

un poco d'ora movesse una minima foglia su gli arbori. berni, 67-63 (

vol. XII Pag.18 - Da ORCHIDACEO a ORCIAIA (1 risultato)

viola, di cui già qualche estrema foglia accennava ad appassire. -in un

vol. XII Pag.66 - Da ORECCHIANTISMO a ORECCHIO (1 risultato)

(e in partic. di una foglia) che assume la forma di un

vol. XII Pag.72 - Da ORECHIA a OREMUS (1 risultato)

: formato da due stipole (una foglia). 6. ornit. fagiano

vol. XII Pag.79 - Da ORGANICARE a ORGANICO (1 risultato)

, dovunque affiori il verde di una foglia, le spetterebbe di pieno diritto il

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (1 risultato)

quella zanzala, i lineamenti a quella foglia. c. i. frugoni,

vol. XII Pag.116 - Da ORLANDERIA a ORLATURA (1 risultato)

. ant. frastagliato, intagliato (una foglia). landino [plinio],

vol. XII Pag.117 - Da ORLEANESE a ORLO (1 risultato)

mantello. d'annunzio, i-652: una foglia secca stride / sul suolo presa all'

vol. XII Pag.118 - Da ORLO a ORLO (1 risultato)

sue foglie, come anche di qualsisia foglia. g. gozzi, 1-8-108: tutti

vol. XII Pag.132 - Da ORNATO a ORNATO (1 risultato)

; e il bronzo, / quasi foglia pieghevole d'acanto, / ghirlandò le

vol. XII Pag.165 - Da ORTIGHETTA a ORTO (1 risultato)

, pasquino si frega a'denti una foglia di salvia e muorsi. sacchetti,

vol. XII Pag.184 - Da OSCILLARE a OSCILLARE (1 risultato)

. pascoli, 409: forse una foglia oscilla / ancora a un ramo d'

vol. XII Pag.199 - Da OSELAZO a OSMANIE (1 risultato)

1054: qui non è broilo e foglia d'albaspina. / qui non se

vol. XII Pag.208 - Da OSSATURA a OSSAZOLO (1 risultato)

tagliano tutti. -nervatura di una foglia. trinci, 1-57: fa [

vol. XII Pag.216 - Da OSSERVARE a OSSERVARE (1 risultato)

salvini, 39-v-89: ho osservato nella foglia di questo frutto il sapore della sua

vol. XII Pag.225 - Da OSSIACANTINA a OSSICINO (4 risultati)

e cedro fenicio. sono differenti nella foglia imperò che quello ch'ha ia foglia

foglia imperò che quello ch'ha ia foglia dura, appuntata e spinosa è detto

il fenicio, e sono differenti nella foglia, percioché quello che ha la foglia

foglia, percioché quello che ha la foglia dura, acuta e spinosa si chiama ossicédro

vol. XII Pag.231 - Da OSSISTOMATI a OSSO (2 risultati)

da alcuni assalzio et è di maggior foglia il quale mettono nelle ghirlande. la

ghirlande. la seconda spezie ha la foglia appuntata e chiamanlo oxi- trifylon. mattioli

vol. XII Pag.236 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

ogni osso / che, come al vento foglia, a quel m'inchino.

vol. XII Pag.265 - Da OSTRICACEO a OSTRO (1 risultato)

/ non più spiega ostro vivido / la foglia rubiconda. pindemonte, ii-43: vele

vol. XII Pag.270 - Da OTORINO a OTRE (1 risultato)

dissipate. 6. bot. foglia di alcune piante carnivore che, per

vol. XII Pag.292 - Da OTTUSO a OTTUSO (3 risultati)

arrotondato, privo di punte (una foglia). o. targioni pozzetti,

. targioni pozzetti, 1-88: 'ottusa'[foglia]... se termina in

]: 'ottuso': agg. di foglia, quella che in luogo di terminare in

vol. XII Pag.294 - Da OUAH a OVALE (3 risultati)

contorno ellittico con estremità simmetriche (una foglia). o. targioni pozzetti,

o ellittica... è [la foglia] ovata ma con ambedue le stremità

occhio la barca / e ogni sorta di foglia / di pesce e di lancia.

vol. XII Pag.296 - Da OVAROSALPINGITE a OVATTAMENTO (1 risultato)

organo vegetale, in partic. una foglia). montecuccoli, 105: le

vol. XII Pag.320 - Da PACE a PACE (1 risultato)

uccel, che d'una in altra foglia / il laccio fugge, se lo scorge

vol. XII Pag.364 - Da PAGHEIS a PAGINO (1 risultato)

. bot. ciascuno dei lati di una foglia. o. targioni tozzetti, i-224

vol. XII Pag.370 - Da PAGLIONE a PAGLIUZZA (1 risultato)

quando il bottini traeva dalla guaina di foglia di tabacco la sottile pagliuzza pareva che

vol. XII Pag.402 - Da PALETTA a PALI (1 risultato)

.] t 'palette ': nome della foglia o anima della balestra.

vol. XII Pag.407 - Da PALIZATA a PALLA (1 risultato)

tessuto situato sotto l'epidermide superiore della foglia, costituito da cellule ricche di clorofilla

vol. XII Pag.422 - Da PALLOROSO a PALLOTTIERA (1 risultato)

briganti, 394: una pallottina fatta della foglia del tabaco. g. c.

vol. XII Pag.428 - Da PALMATIFESSO a PALMELLO (7 risultati)

palmatofésso), agg. bot. di foglia palmata che ha il lembo inciso in

un organo, in partic. una foglia): che è caratteristico di foglie così

idem, i-84: dicesi [la foglia]... 'palmata ',

punto e divergenti a ventaglio (una foglia di tipo composto). =

caso assai larghi alla base: una foglia palmata). = comp.

il margine e il picciolo (una foglia palmata). = comp.

. suddiviso sino al picciolo (una foglia palmata). = voce dotta,

vol. XII Pag.430 - Da PALMETTA a PALMITE (1 risultato)

dita divaricate di una mano (una foglia). lessona, 1064: '

vol. XII Pag.443 - Da PALPITIO a PALPOMIA (1 risultato)

4-121: palpiti di vento in una foglia morta. 6. corrente,

vol. XII Pag.445 - Da PALTUME a PALUDE (1 risultato)

v. peltro) e folìum * foglia ', sul modello di acrifolìum '

vol. XII Pag.447 - Da PALUDRINA a PALUSTRE (1 risultato)

ridel, 34: il malabatro è foglia... che nasce nelle paludi

vol. XII Pag.448 - Da PALUSTRINA a PAMPANO (3 risultati)

mirando attento. -per estens.: foglia di palma. ramusio, iii-151:

femm. di pompano1, per influsso di foglia; cfr. anche spagn. pàmpana

. -con riferimento all'uso della foglia della vite per coprire nudità ritenute scandalose

vol. XII Pag.449 - Da PAMPANO a PAMPINIFERO (1 risultato)

i vincastri. -per estens. foglia larga. campailla, 16-124: pentimento

vol. XII Pag.450 - Da PAMPINIFORME a PAN (3 risultati)

'). pàmpino, sm. foglia della vite: ha lembo pentagonale,

ombrosa / languir pampino in vite o foglia in rosa. saluzzo roero, 1-ii-8:

spica bionda. -proprio della foglia delle viti. battista, vi-1-150:

vol. XII Pag.466 - Da PANDISTRUZIONE a PANE (1 risultato)

presenta le estremità arrotondate (una foglia). = deriv. da

vol. XII Pag.478 - Da PANFLETARIO a PANGRATTATO (1 risultato)

eccesso di luce solare diretta (una foglia). = voce dotta,

vol. XII Pag.487 - Da PANNEGGIANTE a PANNELLO (1 risultato)

metallo, in partic. prezioso; foglia sottilissima. biringuccio, i-9:

vol. XII Pag.510 - Da PAPA a PAPÀ (1 risultato)

tartuffi e fanno nella cima una picciola foglia. racolgono queste pape e le lasciano

vol. XII Pag.528 - Da PARABOLANO a PARABOLICO (2 risultati)

ovale, arrotondata alla sommità (una foglia). o. targioni pozzetti,

i-80: 'parabolica'... [la foglia] quando in lunghezza supera la larghezza

vol. XII Pag.550 - Da PARAGRAFIA a PARAIDROSI (1 risultato)

, erba del paraguay). -anche: foglia disseccata di tale pianta, usata un

vol. XII Pag.552 - Da PARALISI a PARALITICO (1 risultato)

s'asconde, / poi ch'ogni foglia in ramo, / paralitica fatta, /

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (1 risultato)

principali parallele fra loro (una foglia). = voce dotta,

vol. XII Pag.602 - Da PARI a PARI (1 risultato)

bianche le braccia al pari de la foglia / d'un albente ligustro, gli occhi

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (2 risultati)

parinèrvio, agg. bot. disus. foglia parinervia (anche parinervia, sf.)

(anche parinervia, sf.): foglia con due nervature parallele accostate ai margini

vol. XII Pag.608 - Da PARIO a PARITÀ (3 risultati)

. paripennato, agg. bot. foglia paripennata', foglia composta, che presenta

, agg. bot. foglia paripennata', foglia composta, che presenta foglioline appaiate

lessona, 1081: 'paripennata ': foglia composta pennata, di cui il picciuolo

vol. XII Pag.635 - Da PAROLEGGIARE a PAROLINA (1 risultato)

amore in un altro, come vento foglia, gli trasporta. girone il cortese

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (1 risultato)

andare alla frasca, conviene dar loro la foglia con parsimonia. c. papini,

vol. XII Pag.665 - Da PARTENINA a PARTENOPEO (1 risultato)

overo partenio... ha la foglia simile al basilico, ma più nera.

vol. XII Pag.698 - Da PARTITO a PARTITO (2 risultati)

separati almeno fino a metà (una foglia o un organo simile: e si hanno

però è agg. di calice, di foglia, ec. 15. matem

vol. XII Pag.711 - Da PARVENÙ a PARVENZA (1 risultato)

anonimo, i-550: quando fiore e foglia la rama /... /

vol. XII Pag.719 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

cuore tu mi lasci, / moribonda inquieta foglia / che la mia speranza pasci.

vol. XII Pag.729 - Da PASQUALE a PASQUARE (1 risultato)

non voglia, non fu mai senza foglia. ibidem, 274: chi vuol moglie

vol. XII Pag.783 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

floscio o raggrinzito; appassito (una foglia, un frutto, un fiore,

vol. XII Pag.786 - Da PASTA a PASTA (3 risultati)

zuccherina. -parte sugosa di una foglia. pirandello, 8-601: tutta la

per il gusto di far carnosa una foglia, facendosi egli stesso pasta carnosa,

carnosa, fibre e vene di quella foglia. 14. miscela di minerali

vol. XII Pag.793 - Da PASTIGLIAGGIO a PASTINACA (2 risultati)

: e che cosa?... foglia e lattuche, bruoccole e insalata,

li menstrui. ghirardi, 5: qualche foglia di pestinacca. pacichelli, 2-626:

vol. XII Pag.802 - Da PASTORELLEVOLE a PASTOSITÀ (1 risultato)

la poppa tenea irsuta, formata a foglia di zaino pastorile della pelle di marsia

vol. XII Pag.803 - Da PASTOSO a PASTOSO (2 risultati)

ma ha le vite più grosse e la foglia più larga e più pastosa. vincenzo

caterina da siena, 372: la foglia è molto lunga, tenera, pastosa,

vol. XII Pag.812 - Da PATENTE a PATENTE (2 risultati)

formare col fusto un angolo retto (una foglia). o. targioni pozzetti,

'o 'patente '[la foglia] alzata a poco meno che angolo retto

vol. XII Pag.862 - Da PATTUMIERE a PAUCO (1 risultato)

(v. pauco) e folium 'foglia '. pauciovulato, agg. bot

vol. XII Pag.914 - Da PEDAGOGOMACHIA a PEDALE (1 risultato)

una serie di foglioline (un tipo di foglia). = voce registr.

vol. XII Pag.916 - Da PEDALINERVIO a PEDANINO (1 risultato)

, divaricate o piegate in giù (una foglia); pedinervio. =

vol. XII Pag.917 - Da PEDANO a PEDANTE (1 risultato)

simili a cupressi femine e selvaggi nella foglia, nello odore e nel pedano. soderini

vol. XII Pag.922 - Da PEDATICO a PEDERASTA (8 risultati)

. pedatìfido, agg. bot. foglia pedatifida: quella pedata, che ha

la parte interna delle ramificazioni (una foglia). o. targioni pozzetti

, 1-83: pedata o ramosa [la foglia]... quando i brani

... quando i brani della foglia si ritrovano tutti da una parte o

(pedatilobato), agg. bot. foglia pedatolobata: quella pedata, che è

(pedatipartito), agg. bot. foglia pedatopartita: quella pedata che ha la

(pedatisètto), agg. bot. foglia pedatosetta: quella pedata, che ha

region. picciolo, gambo della foglia. bonvesin da la riva,

vol. XII Pag.923 - Da PEDERASTIA a PEDESTRE (1 risultato)

et ur bana. fa foglia larga e lunga. due sono le sue

vol. XII Pag.925 - Da PEDICELLO a PEDIGNONE (2 risultati)

. peduncolo di un organo vegetale (foglia, fiore, frutto, ecc.)

cui sta appiccato il fiore o la foglia o il frutto. bergantini, 1-107

vol. XII Pag.928 - Da PEDITARE a PEDONA (1 risultato)

. pedofillo, sm. bot. foglia nello stadio giovanile. = voce dotta

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (1 risultato)

di un'infiorescenza, picciuolo di una foglia o di un frutto. lastri

vol. XII Pag.951 - Da PELARELLA a PELASGICO (2 risultati)

1-61: 'pelargonio ': pianta che ha foglia fra- stagliata come quella del geranio ma

distinguono dal fiore più facilmente che dalla foglia. mamiani, 1-182: cotesto pelargonio erami

vol. XII Pag.953 - Da PELATO a PELATORE (2 risultati)

-per simil. staccato dal ramo (una foglia). trinci, 1-277: in

sono delle quattro, si tenga pelata la foglia un giorno per l'altro affine di

vol. XII Pag.969 - Da PELLICELLO a PELLICOLA (1 risultato)

'battiloro': artefice che riduce toro in foglia sottilissima, passandolo prima più volte fra i

vol. XII Pag.977 - Da PELOSO a PELOTA (1 risultato)

.: tomentoso, lanato (una foglia ^. landino [plinio],

vol. XII Pag.978 - Da PELOTARO a PELTRO (6 risultati)

fino alla metà della lamina (una foglia peltata). = = voce dotta

meno al centro della lamina (una foglia arrotondata); clipeato. -anche:

peltato e diviso in lobi (una foglia). = comp. da peltato

il margine e il picciolo (una foglia). = comp. da peltato

fino a metà della lamina (una foglia). = voce dotta,

le nervature disposte a raggi (una foglia peltata). = comp.

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (1 risultato)

come paura che, a muover di foglia, tutto si sviti e pencoli e crolli

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (1 risultato)

nardo] di candia... ha foglia di cavolo olusatro, il torso è

vol. XII Pag.1000 - Da PENDORATO a PENDURARE (1 risultato)

un oggetto, un frutto, una foglia). campofregoso, i-47:

vol. XII Pag.1007 - Da PENETRARE a PENETRARE (1 risultato)

. piccolomini, ii-78: quantunque una foglia d'arbore assai larga e sottile duri

vol. XII Pag.1012 - Da PENICILLINASI a PENITENTE (1 risultato)

è come una peninsola, simile alla foglia d'un platano. nievo, 538

vol. XII Pag.1024 - Da PENNACCHIO a PENNATO (2 risultati)

agg. bot. pennatosetto (una foglia pennata). = voce dotta

da pennato1, n. 5, e foglia (v.). pennato1

vol. XII Pag.1025 - Da PENNATO a PENNELLARE (6 risultati)

sui due lati della rachide (una foglia). bergantini, 1-193: mira

/... come digitata / la foglia sia dell'agnocastro, come / pennata

targioni tozzetti, i-85: pennatofessa [la foglia]... divisa in ambedue

margine inciso in lobi (una foglia pennata). = comp. da

raggiungono quasi la nervatura centrale (una foglia pennata). = comp. da

raggiungono la nervatura centrale (una foglia pennata); pennatifido. =

vol. XII Pag.1029 - Da PENNELLO a PENNINO (1 risultato)

le barbe di una penna (una foglia). lessona, 1103: 'penninervie'

vol. XII Pag.1058 - Da PENTAEDRICO a PENTALOGIA (4 risultati)

che presenta cinque foglioline semplici (una foglia composta), cinque sepali (un

da trévxe 'cinque 'e cpuxxov 'foglia il n. 2 è registr.

gr. trévxe 'cinque 'e da foglia, n. 9 (v.

. che presenta cinque lobi (una foglia). soldati, 6-192: tralci

vol. XII Pag.1059 - Da PENTALOGO a PENTARCHICO (2 risultati)

7révxe 'cinque 'e 7réxaxov 'foglia, petalo '. pentàpete, sm

da 7tévxe 'cinque s e 7réxaxov 'foglia, petalo '. pentapodìa, sf

vol. XII Pag.1073 - Da PEPE a PEPE (1 risultato)

che agguagliava alcuni arbori. fa la foglia verde a somiglianza del basilico e larga come

vol. XII Pag.1076 - Da PEPITA a PEPSIDE (1 risultato)

pien di liquore come latte; la foglia sua è simile alla porcellana domestica e tonda

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (1 risultato)

péra) e dal gr. cpùxxov 'foglia '. peràgale, sm.

vol. XII Pag.1108 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

, / che per fredda sta- gion foglia non perde. palladio volgar., 3-27

vol. XII Pag.1110 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

come misurargli [ai bachi] la foglia e se ne perde di molta.

vol. XII Pag.1113 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

stretti ne tene. saba, 40: foglia caduta cui non torna il verde,

vol. XII Pag.1142 - Da PERENNEMENTE a PERENTORIO (1 risultato)

= comp. da perenne e foglia (v.). perennità

vol. XIII Pag.11 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (1 risultato)

a perfezione, gli si leva della foglia. -salubrità. sansovino,

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (1 risultato)

la propria lamina il caule (una foglia). -anche fornito di tali foglie

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (1 risultato)

dell'inverno senza seccare e cadere (una foglia). = voce dotta,

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (2 risultati)

e mutoli. mazzei, ii-232: una foglia non cade dell'àrbore sanza permissione di

... che d'arbore non caschi foglia senza il volere e permission di colui

vol. XIII Pag.132 - Da PERTUGIATORE a PERTUGIO (1 risultato)

, / e più che in arbor foglia ognor vacuila. / vanissimi pensieri in sé

vol. XIII Pag.138 - Da PERULA a PERVALERE (1 risultato)

pèrula, sf. bot. foglia modificata, spesso squamosa e coriacea,

vol. XIII Pag.145 - Da PERVERTITO a PERVINCA (1 risultato)

è un'erba, la quale mantiene la foglia perpetuamente, facendo certi fiori azzurri in

vol. XIII Pag.161 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

. -anche: lampuga. -pesce foglia: denominazione comune di una specie della

vol. XIII Pag.184 - Da PESTARUOLA a PESTAZZATO (1 risultato)

altre materie, ridotto in una sottilissima foglia andar vagando per l'aria; e

vol. XIII Pag.194 - Da PESTONE a PETARDARE (4 risultati)

accusato scri vevasi sopra una foglia d'ulivo. = voce dotta

avevano non so che di vitreo tra foglia e foglia; altre avevano petali densi.

so che di vitreo tra foglia e foglia; altre avevano petali densi. valeri

di pesco. 2. ant. foglia. fr. colonna, 2-288:

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (1 risultato)

è di rosa salvatica. ha cinque foglia, ma picciole. 3.

vol. XIII Pag.200 - Da PETONCHIO a PETRARCHESCO (1 risultato)

, ii-247: il petonciano ha la foglia non troppo disuguale a quella del fico

vol. XIII Pag.224 - Da PEVERATA a PEZIZOIDEE (2 risultati)

, gambo, in partic. della foglia. 0. targioni tozzetti,

0. targioni tozzetti, i-77: la foglia... altro non è che il

vol. XIII Pag.232 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

la fanciulla, che aveva mangiato la foglia da un pezzo, faceva le viste di

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

, 1-193: vi ha poi la foglia non composta e detta / semplice e che

.]: 'piano': aggiunto di foglia, quella che manca di pieghe, onde

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (2 risultati)

tabacco con aver mangiata buona parte della foglia. pratesi, 1-147: pensava quanto

rinuccino, 2-iv-2: amore à nascimento e foglia e fiore / e frutto a guisa

vol. XIII Pag.317 - Da PIATTERELLO a PIATTINO (1 risultato)

3. per simil. bacca o foglia di forma schiacciata. -in partic.

vol. XIII Pag.319 - Da PIATTO a PIATTO (1 risultato)

per le loro tavole che di pezzi di foglia di questa pianta. -piatto

vol. XIII Pag.348 - Da PICCIO a PICCIOLARE (2 risultati)

che si origina dal picciolo di una foglia (un viticcio). 0

. quando nasce nella parte contraria alla foglia come nella

vol. XIII Pag.349 - Da PICCIOLATO a PICCIOLO (1 risultato)

. se ha origine dal picciolo della foglia. tramater [s. v.]

vol. XIII Pag.353 - Da PICCIOLO a PICCIONAIA (4 risultati)

), sm. bot. parte della foglia che unisce la lamina al fusto:

picciuolo si stacca e cade con la foglia, quando quella si secca e separa dalla

si deve considerare come parte integrante della foglia. bettini, 1-82: quante foglie degli

sera. d'annunzio, v-2-165: una foglia secca rimasta attaccata al picciuolo d'una

vol. XIII Pag.370 - Da PICURINO a PIDOCCHIO (1 risultato)

: il pidicino, dove si sostiene la foglia, non è verde, ma quasi

vol. XIII Pag.371 - Da PIDOCCHIOSAMENTE a PIDOCCHIOSO (2 risultati)

, ii-18: codesta vegetazione tardiva, cotesta foglia tenera che le fave sviluppano alla loro

d'un tratto il mattino, la gentil foglia di rosa si copre, gremita,

vol. XIII Pag.392 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

; e l'altra parte resta alla foglia che dolcemente le piega sotto.

vol. XIII Pag.394 - Da PIEGAROLA a PIEGATO (1 risultato)

di vigogna d'un color verde di foglia secca; e la forma del capo,

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (3 risultati)

bot. plicato (una corolla, una foglia). ramater [s. v

v.]: 'pieghettata': dicesi di foglia che è piegata con angoli a guisa

foscolo, gr., ii-380: quasi foglia

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (1 risultato)

matista è so flore, / pierdot per foglia e smeraldo venato. =

vol. XIII Pag.423 - Da PIETANZIERA a PIETOSAMENTE (1 risultato)

da una testa sono unite insieme a foglia di seste per potersi allargare e stringere

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (1 risultato)

quando ti sei lavata, piglia una foglia di lattuga, m'hai capito?

vol. XIII Pag.461 - Da PIGMIDE a PIGNA (2 risultati)

certo fogliame e sopra detto fogliame una foglia lunga e grande a uso di pigna;

per tutto prima la pigna e poi la foglia, e non ha altro andare.

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (1 risultato)

dal padule, è piena di foglia e di radiche della zostera marina, volgar

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (1 risultato)

.. dicesi pure in botanica della foglia primordiale che, nella gemmula, ravvolge e

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (1 risultato)

. per estens. carnoso (una foglia, una pianta).

vol. XIII Pag.495 - Da PINGUECULA a PINGUEDINE (1 risultato)

, / plebeamente, e accesa l'acre foglia / americana, guarda in vèr le

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (2 risultati)

. ciascuna delle lamine che formano una foglia composta. -costa di una foglia.

foglia composta. -costa di una foglia. soderini, ii-122: il cardo

vol. XIII Pag.498 - Da PINNACOLO a PINNULA (1 risultato)

.]: 'pinnatìfido': dicesi di una foglia le cui divisioni non sono isolate

vol. XIII Pag.499 - Da PINNULARIA a PINOCCHIATA (1 risultato)

è l'erba; / ramo di foglia verde a noi s'asconde / se non

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (1 risultato)

micheli, iv-129: pinuzzo buono colore di foglia morta e col gambo giallo puntato

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (2 risultati)

piena, priva di cavità (una foglia). bergantini, 1-193: la

bergantini, 1-193: la cilindrica [foglia] / altra è pinza e riempiuta

vol. XIII Pag.506 - Da PINZOCORATO a PIO (1 risultato)

mimetizzata / sopra il rovescio d'una foglia / di qualunque colore, sta in

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (1 risultato)

color d'acqua piovana / ove cotta la foglia sia del glastro. 2

vol. XIII Pag.552 - Da PIROLA a PIROMANTICO (1 risultato)

forma e coprir la cassa d'una leggera foglia ovale di legno. 3

vol. XIII Pag.554 - Da PIROPEGGIARE a PIROSCAFO (1 risultato)

oro in una oncia di quello con sottile foglia di piropo, s'infuoca.

vol. XIII Pag.560 - Da PISCHERA E PISCHIERA a PISCIARE (1 risultato)

opache / umide stalle, ove tra foglia e piscia / vien che la mandra

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (1 risultato)

carducci, iii-4-11: ne l'umida foglia pispigliano garruli i nidi. praga, 4-123

vol. XIII Pag.570 - Da PISTA a PISTACCHIO (1 risultato)

, avendo egli quella fazione e la foglia un poco maggiore, ma posta a

vol. XIII Pag.603 - Da PIUMA a PIUMA (1 risultato)

, / musa leggiera come piuma o foglia? nievo, 1-vi-155: se devo soffrire

vol. XIII Pag.604 - Da PIUMA a PIUMA (2 risultati)

è un frutice noto: ha la foglia come il mandorlo, ma più lunga e

7. per simil. fronda, foglia; chioma di un albero. -erbose

vol. XIII Pag.605 - Da PIUMACCERA a PIUMACCIO (1 risultato)

. b. andreini, 56: ogni foglia in ramo / paralitica fatta / più

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (1 risultato)

. -anche: localizzazione delle placente nella foglia carpellare (e in tale caso si

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (1 risultato)

dall'alto ondeggiando nell'aria (una foglia, un pezzo di carta).

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (1 risultato)

. piano1) e folta (v. foglia). planiglòbio, agg.

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (1 risultato)

/ plebeamente, e accesa l'acre foglia / americana, guarda in vèr le

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (1 risultato)

anomalia per cui le parti di una foglia si moltiplicano esageratamente. = voce dotta

vol. XIII Pag.670 - Da PLEUROPROSOPOSCHISI a PLICATO (1 risultato)

quella che presenta il ripetuto ripiegamento della foglia a guisa di ventaglio, come nella

vol. XIII Pag.680 - Da PLURILINGUISMO a PLURIPERSONALE (1 risultato)

. che ha molte nervature (una foglia). = voce dotta, lat

vol. XIII Pag.718 - Da POGGIATA a POGGIO (1 risultato)

le cui radici sono bagnate dall'acqua della foglia. marino, 1-2-34: poiché sirio

vol. XIII Pag.726 - Da POLACCONE a POLARE (1 risultato)

gli specchi perché non si guasti la foglia »), di origine incerta.

vol. XIII Pag.730 - Da POLEMISMO a POLEMONIO (1 risultato)

le molte foglioline che formano una sola foglia pennuta. in plinio son così dette

vol. XIII Pag.731 - Da POLEMOSCOPIO a POLENTATA (1 risultato)

polenta; il marino il suo di foglia. moniglia, 1-iii-32: io ingollai a

vol. XIII Pag.739 - Da POLIFENOLO a POLIFONISTICO (1 risultato)

che è composto di un sol pezzo o foglia...; trillilo..

vol. XIII Pag.740 - Da POLIFONO a POLIGAMO (1 risultato)

, 58: questa fa la foglia corno il melliloto che si usava vulgarmente

vol. XIII Pag.747 - Da POLINOMIALE a POLIORCETICO (1 risultato)

del mississipì ('polyodon') o pesce foglia, notevole pel suo muso con margini

vol. XIII Pag.749 - Da POLIPESCO a POLIPO (1 risultato)

fatta di un sol petalo o pezzo o foglia...; moltipetala o polipetala

vol. XIII Pag.759 - Da POLITICA a POLITICAMENTE (2 risultati)

portatori. -politica del carciofo o della foglia di carciofo: espressione attribuita a carlo

. panzini, iv-527: 'polìtica della foglia di carciofo': locuzione storica. carlo

vol. XIII Pag.796 - Da POLPOSO a POLPUTO (2 risultati)

parenchima, grasso, carnoso (una foglia, un'erba); grosso, forte

parenchima, grasso, carnoso (una foglia, un petalo); che ha petali

vol. XIII Pag.822 - Da POMACENTRIDI a POMATA (2 risultati)

che quello delle giuggiole e aver la foglia molto più simile all'apiolo e manco

al cratere, vi spianò sopra una grossa foglia di cavolo, la ricoperse con la

vol. XIII Pag.830 - Da POMO a POMODORO (1 risultato)

. -pomodoro di barbarla o a foglia di patata (lycopersicum macrophillum):

vol. XIII Pag.831 - Da POMOFILO a POMPA (1 risultato)

delle meraviglie... la sua foglia è larga e grossa e nel suo capo

vol. XIII Pag.835 - Da POMPA a POMPA (1 risultato)

ingenui mi erano parsi come la stessa foglia della pianta, come la pompa innocente

vol. XIII Pag.852 - Da PONERINI a PONSO (1 risultato)

fin tanto che non fusse ritornata la foglia. = nome d'azione da

vol. XIII Pag.888 - Da POPPA a POPPA (1 risultato)

origine. leonardo, 2-443: la foglia è tetta over poppa del ramo o

vol. XIII Pag.901 - Da PORCINELLA a PORCINO (1 risultato)

ai faggi, chinandosi a frugare sotto ogni foglia per scovare un porcino od una vescia

vol. XIII Pag.909 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

ogni frutto nasce sopra il nascimento della sua foglia, la quale li scusa madre,

vol. XIII Pag.916 - Da PORO a POROSITÀ (2 risultati)

ampiezza di apertura degli stomi di una foglia; consta sostanzialmente di un manometro che

una campana applicata su un campione di foglia in seguito al passaggio più o meno

vol. XIII Pag.921 - Da PORPORELLA a PORPRESO (2 risultati)

fatto d'argento vivo, stagno in foglia, zolfo e sale armoniaco ridotti, a

si fa con argento vivo e stagno in foglia, zolfo vivo e sale ammoniaco incorporati

vol. XIII Pag.928 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

e porre a paragone la leggierezza d'una foglia, ch'ogni vento la crolla e

vol. XIII Pag.934 - Da PORRETTACCIO a PORRO (2 risultati)

/ molto mi loda porri con le foglia. guido da pisa, 1-80: li

, onne frutte e anco onne ervame: foglia e ìattuche, bruoccole e insalata,

vol. XIII Pag.948 - Da PORTAFIALE a PORTAFOGLIO (2 risultati)

la mansione di raccogliere e somministrare la foglia al bestiame allevato, in partic.

comp. dall'imp. di portare e foglia (v.). portafogli

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (1 risultato)

tappezzata d'un velluto verde come la foglia del salice e ornata d'uno specchietto

vol. XIII Pag.1007 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

grandiose colonne striate con capitelli corinti a foglia di oliva. algarotti, 1-vii-90:

vol. XIII Pag.1012 - Da POSATOIA a POSATORE (1 risultato)

ungaretti, ii-87: dove non muove foglia più la luce, / sogni e crucci

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (1 risultato)

porre a paragone la leggierezza d'una foglia, ch'ogni vento la crolla, e

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (1 risultato)

mediocre, non perché sia mancata la foglia, ma perché, essendo stata fredda

vol. XIII Pag.1061 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

pensi alla tua puosta / vuoltarmi cuome foglia ad ogni vento, / ma certo i'

vol. XIII Pag.1070 - Da POSTERGATO a POSTERIORE (1 risultato)

sia quella la quale, servendo di foglia alla superficie posteriore d'una lente di

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

disio ch'è posto nascoso; / la foglia. d è 'l disio c'alarga

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (1 risultato)

.. e i loro intelletti da quella foglia da quel fiore e da quel frutto

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (1 risultato)

veri mezzi coni, lasciandovi appena qualche foglia. vocabolario di agricoltura [s. v

vol. XIII Pag.1113 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

e colsi il flore de la verde foglia. / ben mi remase ancor sopercla

vol. XIII Pag.1128 - Da POTTA a POVENTA (1 risultato)

ed ogni dente / pastosa più che foglia di tabacco, / sicché da sé

vol. XIII Pag.1135 - Da POVERO a POVERO (2 risultati)

proprio ramo, / povera foglia frale, / dove vai tu? graf

/ devi saperlo anche tu, / povera foglia di rosa. -da infelice,

vol. XIV Pag.8 - Da PRATANELLO a PRATERIA (1 risultato)

346: chi pesta piantaggine, appio, foglia / di lattuga e pratense porcellana;

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (1 risultato)

hanno l'uva utilissima alle pentole. la foglia è simile all'appio. domenichi [

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (1 risultato)

/ che allunga gli occhi chiari sulla foglia / se cade a precipizio in mezzo all'

vol. XIV Pag.68 - Da PRECONIZZATORE a PRECONSUMISTICO (1 risultato)

veder in esperienza come si mastica in foglia, come si piglia in polve il tabacco

vol. XIV Pag.11 - Da PREDA a PREDARE (1 risultato)

proprie foglie. - anche: la foglia strappata alla pianta. oliva, i-2-417

vol. XIV Pag.113 - Da PREFOGLIAZIONE a PREFUTURISTA (1 risultato)

'davanti 'e folta (v. foglia); cfr. anche fr. préfoliation

vol. XIV Pag.127 - Da PREGIUDICARE a PREGIUDICARE (1 risultato)

trinci, 1-104: subito colta la foglia, si taglino tutte le ramette o

vol. XIV Pag.149 - Da PREMEDITERRANEO a PREMERE (1 risultato)

corrispondenza del tuo gaudio non emana la foglia il suo liquore? -spingere

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (1 risultato)

accorsi che ogni aspetto dell'universo, dalla foglia che fruscia al vento fino alla stella

vol. XIV Pag.197 - Da PREPOTENTE a PREPOTENTE (1 risultato)

intorno a lui, come una secca foglia dentro a un gorgo d'acqua. a

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (1 risultato)

poveraccia della su'moglie trema come una foglia! ». = deriv.

vol. XIV Pag.205 - Da PRESA a PRESA (1 risultato)

disegno usata dai rilegatori per prendere la foglia d'oro che vogliono applicare sulle rilegature

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

è credenza da tutti ricevuta che questa foglia [del tabacco] usata in fumo

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (1 risultato)

l'oliva si fa scura / e la foglia si ma tura: /

vol. XIV Pag.302 - Da PRETOSELLO a PRETTO (1 risultato)

presa di tabacco] mo', ch'è foglia schietta, / pretta, pretta,

vol. XIV Pag.307 - Da PREVARICATO a PREVARICATORE (1 risultato)

cesaree, che per un fascio de foglia alcuna volta se mutano, ma per

vol. XIV Pag.324 - Da PREZZEVOLE a PREZZO (1 risultato)

, ii-250: il prezzemolo macedonico ha la foglia assai più larga e più soda del

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (1 risultato)

alla finestra, oh! trema come foglia / secca che prilla intorno a un

vol. XIV Pag.341 - Da PRIMARIO a PRIMARIO (1 risultato)

e struttura primaria del caule, della foglia e della radice quella che risulta dalla

vol. XIV Pag.366 - Da PRIMOPILO a PRIMORDIALMENTE (1 risultato)

del seno, io. bot. foglia primordiale: protofillo. = voce dotta

vol. XIV Pag.408 - Da PRIVILEGIATAMENTE a PRIVILEGIATO (1 risultato)

/ tal che si secchi ogni sua foglia verde. n. franco, 128:

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (1 risultato)

è striata, minuta e di più piccola foglia. -sorvergliare e governare il bestiame

vol. XIV Pag.500 - Da PROFESSATAMENTE a PROFESSAZIONE (1 risultato)

professano il principio dell'archetipo, ogni foglia di quercia è tale unicamente perché qualcheduno

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (1 risultato)

34: si notò anche che la sua foglia [del tabacco] lasciata appesa in

vol. XIV Pag.518 - Da PROFILEO a PROFILO (1 risultato)

'prima, davanti 'e qpuxxov 'foglia, è registr. dal d. e

vol. XIV Pag.556 - Da PROGREDITO a PROGRESSIONE (1 risultato)

, 5-319: il dischiudersi di una foglia o il progredire d'un bocciolo fino

vol. XIV Pag.670 - Da PROPRIETATE a PROPRIO (1 risultato)

lungi dal proprio ramo, / povera foglia frale, / dove vai tu?

vol. XIV Pag.704 - Da PROSPERATO a PROSPEREVOLE (1 risultato)

, i-222: ogni stelo, ogni foglia di viventi / salme [delle cocciniglie]

vol. XIV Pag.707 - Da PROSPERO a PROSPERO (1 risultato)

gli mostrò i vasi prosperi; colse una foglia di bergamotto e glie la porse.

vol. XIV Pag.717 - Da PROSSIMANAMENTE a PROSSIMANO (1 risultato)

de'medici, ii-29: intanto il foglia avea già sceso l'erta; / e

vol. XIV Pag.754 - Da PROTODRILIDI a PROTOIDEA (2 risultati)

protofillo, sm. bot. foglia embrionale, cotile done.

'primo 'e cpuxxov 'foglia '. protòfilo, agg.

vol. XIV Pag.810 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (1 risultato)

quella zanzala, i lineamenti a quella foglia. genovesi, 1-i-100: dio è prowi-

vol. XIV Pag.823 - Da PROXA a PRUA (2 risultati)

l'acutezza del fianco. -punta della foglia. betocchi, i-156: suona la

/ melodia sulla prua / d'ogni foglia, e va via. 3

vol. XIV Pag.829 - Da PRUDERLA a PRUGNO (1 risultato)

renduta solutiva dalla virtù della sena in foglia. campailla, 11-44: da un

vol. XIV Pag.832 - Da PRUNELLA a PRUNO (2 risultati)

due co 'l fiore ceruleo, una con foglia e fusti più pelosi e una con

210: l'ellera che pugne ha la foglia come la madreselva con molti viticci sottili

vol. XIV Pag.833 - Da PRUNOIDEE a PRURIGINE (1 risultato)

2. per estens. seghettato (una foglia). soderini, 4-287: la

vol. XIV Pag.843 - Da PSEUDOENCEFALIDE a PSEUDOGLOBULINA (1 risultato)

v. pseudo) e « puxxov 'foglia '. pseudofilo$ofante, sm

vol. XIV Pag.872 - Da PTERODIO a PTEROSAURI (1 risultato)

. trrepóv 'ala 'e 9óxx0v 'foglia '. pteròfite, sf.

vol. XIV Pag.873 - Da PTEROSTICO a PTILONORINCHIDI (1 risultato)

jtxixov 'piuma 'e 9óxx0v 'foglia e registr. dal d. e.

vol. XIV Pag.890 - Da PUBESCENZA a PUCCIA (1 risultato)

di lanugine (una pianta, una foglia, un organo vegetale). g

vol. XIV Pag.891 - Da PUCCIANISTI a PUDDINGA (1 risultato)

/ tante brocul di cauli e tanta foglia / e pan di puccia e carne

vol. XIV Pag.892 - Da PUDDINGO a PUDERE (2 risultati)

di ramo d'ellera che con una foglia gli ricopriva la parte pudenda. lud.

memling con quel pomo cereo e con quella foglia trista che le copre 'le parti

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (1 risultato)

ha fasciato il gambo ha una sola foglia in cima: ma l'orzo l'ha

vol. XIV Pag.939 - Da PULVINO a PULVISCOLO (2 risultati)

. rigonfiamento carnoso situato alla base della foglia mediante il quale questa si articola al

bot. rigonfiamento carnoso alla base della foglia, pulvino. -disus. massa

vol. XIV Pag.948 - Da PUNGETTARE a PUNGIMENTO (2 risultati)

organo vegetale, in partic. una foglia). 0. targioni tozzetti

vocabolario di agricoltura [s. v. foglia]: 'foglie pungiglionate 'son

vol. XIV Pag.950 - Da PUNGIONE a PUNGOLARE (2 risultati)

natalizie. -anche: fronda, ramo, foglia o frutto di tale pianta.

montigiano, 211: il pugnitopo ha la foglia simile alla mortine, ma minore,

vol. XIV Pag.951 - Da PUNGOLATO a PUNGOLO (1 risultato)

quella zanzala, i lineamenti a quella foglia. vallisneri, i-14: la detta

vol. XIV Pag.959 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

con la punta delle labbra ora una foglia, ora un petalo. landolji,

vol. XIV Pag.970 - Da PUNTATO a PUNTATORE (2 risultati)

si stanchino di passarla in rassegna, foglia a foglia, sasso a sasso. malerba

di passarla in rassegna, foglia a foglia, sasso a sasso. malerba,

vol. XIV Pag.973 - Da PUNTEGGIATORE a PUNTEGGIO (3 risultati)

ne'quali vengono compresi i semi. 'foglia punteggiata ': quella che nella sua

-frastagliato (l'orlo di una foglia). anonimo [c. acosta

c. acosta], 272: la foglia [del sargasso] è sottile di

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (4 risultati)

le foglie e che dovrebbero dar la foglia nuova e la mignola nella primavera ventura.

come se un ago li avesse ripassati foglia per foglia. -per simil.

un ago li avesse ripassati foglia per foglia. -per simil. tecnica di

, 24-46: si potrebbe porre la 'foglia di fico 'sotto forma di una

vol. XIV Pag.992 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

. evidentemente si potrebbe porre la 'foglia di fico 'sotto forma di una linea

vol. XIV Pag.998 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

monachi, 108: subito senza fructo, foglia e rame / perdese in punto,

vol. XIV Pag.1001 - Da PUNTO a PUNTOLINO (1 risultato)

ingrossati, prima che gittin punto di foglia, cava l'occhio molto intero a

vol. XIV Pag.1002 - Da PUNTONATA a PUNTUALE (1 risultato)

, era nell'ombra del pilastro o foglia della finestra, che, per essere

vol. XIV Pag.1007 - Da PUNTUSCOLO a PUNZECCHIARE (2 risultati)

-in partic.: lanceolato (una foglia). oriani, x-5-130: il

puntute. govoni, 7-83: diventa foglia verde, roseo fiore, dolce frutto /

vol. XIV Pag.1015 - Da PUPPEVOLE a PURANCHE (1 risultato)

di vigogna d'un color verde di foglia secca; e la forma del capo,

vol. XIV Pag.1020 - Da PURGABILE a PURGAMENTO (1 risultato)

; spuma di primavera; figlia, foglia o fior del cielo. = voce

vol. XIV Pag.1044 - Da PURO a PURO (1 risultato)

montale, 15-747: dolcissima / la foglia s'abbandona alpuro gelo. -sostant

vol. XIV Pag.1047 - Da PURO a PURO (1 risultato)

a perfezione, gli si leva della foglia: perfetto che è, si scapa

vol. XIV Pag.1062 - Da PUTREFATTORTO a PUTREO (1 risultato)

le sorte che non perdon mai la foglia e facciano continuamente,... chi

vol. XIV Pag.1079 - Da PUZZOLENTO a PUZZORE (1 risultato)

i bacherim, gli si trita la foglia (di gelso)... guai

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (1 risultato)

: solo a considerare in un'erba una foglia di quattro braccia di lunghezza, come

vol. XV Pag.22 - Da QUADRIFIBULATO a QUADRIGATO (4 risultati)

, agg. bot. diviso (una foglia, un petalo) in quattro lacinie

quattro1) e dal gr. cpuaaov 'foglia '; è registr. dal d

che consta di quattro foglioline (una foglia). lessona, 1222: nel

(v. quattro1) e folium 'foglia ', sul modello di trifoglio.

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (1 risultato)

che ha quattro lobi (una foglia o un altro organo vegetale analogo).

vol. XV Pag.65 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

sarebbe detto che ogni onda, ogni foglia fosse vestita di una lamina di sonante metallo

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (3 risultati)

superficie convessa e una piana (una foglia). tramater [s. v

più nel femminile come aggiunto di 'foglia '; lo stesso che ^ semi

/ molto mi loda porri con le foglia. = comp. di quasi

vol. XV Pag.98 - Da QUATERNATO a QUATRIDUANO (1 risultato)

: 4 quatemo ': aggiunto di 4 foglia 'o simile in luogo di 4

vol. XV Pag.107 - Da QUATTROCENTOMILA a QUATTROSSI (1 risultato)

. = comp. da quattro1 e foglia (v., n. 5)

vol. XV Pag.113 - Da QUELUI a QUERCIA (1 risultato)

la cura di lasciarli meno spogliare di foglia, specialmente nell'estiva stagione. berchet,

vol. XV Pag.114 - Da QUERCIA a QUERCIA (1 risultato)

: come che io sia peraventura la minor foglia tra tutte quelle, che vestono la

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (2 risultati)

piccole foglie, ritratte et intagliate come la foglia della quercia et amare. bergantini,

. pascoli, 450: cade una foglia.. / proprio l'ultima (guardo

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (1 risultato)

unite con un unico picciolo (una foglia). lessona, 1226: '

vol. XV Pag.157 - Da QUINDICINO a QUINQUENNALE (3 risultati)

. bot. disus. diviso (una foglia, un petalo) in cinque lacinie

cinque 'e dal gr. cpuxxov 'foglia '; è registr. dal d

quinque 'cinque 'e folium 'foglia '; è registr. dal d.

vol. XV Pag.164 - Da QUINTILIONE a QUINTO (1 risultato)

/ e fmtta sempre e mai non perde foglia, / spiriti son beati, che

vol. XV Pag.181 - Da RABBIARE a RABBINO (1 risultato)

, 5-5: morsicava con rabbiuzza una foglia di cedratina, che le faceva venir

vol. XV Pag.206 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

/ o rode il verme la tenera foglia, / o l'uva è dagli augei

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (2 risultati)

dal lat. foli [um] 'foglia 'e da [es] obiosio

, e... hanno la foglia simile alla sena o mortella...

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (1 risultato)

2. bot. nervatura principale di una foglia, che continua il picciolo; asse

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (1 risultato)

racimoli e quelle che perpetuamente tengono la foglia e le fredde e secche poco o

vol. XV Pag.248 - Da RADDOPPIATORE a RADDOTTO (1 risultato)

'foliazione raddoppiata lo stesso che 'foglia conduplicata '. lessona, 1229: in

vol. XV Pag.252 - Da RADENZA a RADERE (1 risultato)

, 548: awertisci di raderla [la foglia per i gioielli] con un rasoio

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (1 risultato)

:... dicesi propriamente di foglia che, essendo provveduta di radici,

vol. XV Pag.261 - Da RADICARE a RADICATO (1 risultato)

forte la crollava, / onde a ogni foglia si spiccava il fiore. 2

vol. XV Pag.262 - Da RADICATURA a RADICCHIO (1 risultato)

monticano, 104: la radiccièlla ha la foglia, il gambo, il fiore simile

vol. XV Pag.263 - Da RADICCHIONE a RADICE (1 risultato)

; l'altro è domestico con la foglia più larga et a mangiarlo migliore.

vol. XV Pag.264 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

due sorti, che una ha la foglia molto larga e grande, che i latini

vol. XV Pag.275 - Da RADIODRAMMATURGO a RADIOFONIA (1 risultato)

) e dal gr. epuxxov 'foglia '. radiofìlm, sm.

vol. XV Pag.305 - Da RAFFREDDATO a RAFFRENAMENTO (1 risultato)

, è credenza da tutti ricevuta che questa foglia [del tabacco] usata in fumo

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (1 risultato)

tozzetti, i-85: raggiata [è la foglia]... con le divisioni o

vol. XV Pag.322 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (1 risultato)

: me, che sono / pari alla foglia clvappassì, me pure / raggirate e

vol. XV Pag.323 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (1 risultato)

più leggiera, intorno, / che foglia al vento, si raggira e balla.

vol. XV Pag.330 - Da RAGGRICCIANTE a RAGGRINZARE (1 risultato)

175: il verde non viene sotto la foglia [dell'olivo], come egli

vol. XV Pag.331 - Da RAGGRINZATO a RAGGRIZZARE (1 risultato)

/ immacolata e verde / sguscia la nova foglia. pascoli, 688: l'uomo

vol. XV Pag.370 - Da RAGNARE a RAGNATELO (1 risultato)

sui solchi. pascoli, 208: foglia / secca che prilla intorno a un ragnatélo

vol. XV Pag.381 - Da RALLEGRARE a RALLEGRARE (1 risultato)

/ però non mi ralegra fior né foglia. molza, lxv-12: il vezzosoparlar.

vol. XV Pag.387 - Da RALLUMINARE a RAMA (1 risultato)

anonimo, i-550: quando fiore e foglia la rama / e la primavera s'

vol. XV Pag.388 - Da RAMA a RAMAIO (1 risultato)

bachi), gli si dà la foglia a ramacciòle, a manate gli si gitta

vol. XV Pag.393 - Da RAMEALE a RAMEGGIATO (1 risultato)

è collocato lungo un ramo (una foglia). ramealina, sf.

vol. XV Pag.394 - Da RAMEGGIATURA a RAMETELLO (1 risultato)

ramerino. 2. fronda e foglia del rosmarino, usata per dare profumo

vol. XV Pag.395 - Da RAMETTA a RAMICIATTOLO (1 risultato)

trinci, 1-104: subito colta la foglia, si taglino tutte le ramette. rieri

vol. XV Pag.398 - Da RAMINGO a RAMMARGINARE (2 risultati)

dal vento (una nuvola, una foglia); che ondeggia e si sposta

. pascoli, 342: una raminga foglia / ti copre un poco, e passa

vol. XV Pag.409 - Da RAMMORSARE a RAMNI (1 risultato)

18-98: di tratto in tratto qualche foglia si staccava, partiva, era subito presa

vol. XV Pag.410 - Da RAMNINA a RAMO (3 risultati)

da fiore. -ramo a o da foglia o legno, ramo foglifero, ramo

] due sorte di rami: da foglia, o nuovi, che forman le cacciate

-ramo misto: quello da fiore e da foglia. -ramo succhione, succione: v

vol. XV Pag.411 - Da RAMO a RAMO (1 risultato)

morta è l'erba; / ramo di foglia verde a noi s'asconde / se

vol. XV Pag.413 - Da RAMO a RAMOGNA (1 risultato)

ispunta di glona o ramo o foglia. volponi, 266: il paese era

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (1 risultato)

non sembra più un tronco; 'foglia ramosa ', la redata; 'radice

vol. XV Pag.419 - Da RAMPINA a RAMPINO (1 risultato)

a saetta per dare addosso a una foglia, entrarci sotto, pulir dentro. ve

vol. XV Pag.422 - Da RAMPOGNATO a RAMPOLLARE (1 risultato)

spiegano / in fiore, in tremula foglia le piante; / vaghi dalrunico lume

vol. XV Pag.424 - Da RAMPONARE a RAMUTO (1 risultato)

ramuti, dai quali si trae la foglia pel bestiame. -rapa ramuta: cima

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (1 risultato)

come quella del rafano, con la foglia ruvida e scabrosa come all'altre sorte

vol. XV Pag.449 - Da RAPACIA a RAPASTRELLA (1 risultato)

i-iv-152: seccata che sia la foglia [del tabacco], la principale operazione

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (2 risultati)

quante annualmente ne vanno per provedersi della foglia di tabacco dal levante e del rapè

leontopetalo è chiamato da alcuni rapeio: ha foglia di cavolo e molti ramicelli.

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (1 risultato)

raperonzolo o rapa selvaggia è erba di foglia stretta e nuda, aguzza in punta

vol. XV Pag.478 - Da RAPPRESAGLIANTE a RAPPRESENTAMENTO (1 risultato)

ora il mar, più volubile che foglia. sar / u, ix-41: presero

vol. XV Pag.563 - Da RAVAVÀ a RAVERUSTO (3 risultati)

'che in quella lingua significa 'foglia '; le sue foglie sono d'una

deriv. dalla voce malgascia raven 'foglia '(v. ravenala); è

a tutti que * che non tengon la foglia metti al piede una vite di raverusti

vol. XV Pag.564 - Da RAVESTINA a RAVOSTO (1 risultato)

{ raviza), sf. dial. foglia di navone (e il navone stesso

vol. XV Pag.596 - Da RAZZOLATA a RAZZURA (1 risultato)

quei tanti razzolatoli che non lasciano cader foglia senza pigliarne appunto, avrei da dirvene un

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (1 risultato)

terriccio delle radici è avvolto in una foglia di cavolo. d'annunzio, iv-2-575

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (2 risultati)

repentino. 5. bot. foglia reclinata: nella gemma, foglia ripiegata

bot. foglia reclinata: nella gemma, foglia ripiegata in modo che l'apice sia

vol. XV Pag.682 - Da REFRIGERATIVO a REFRIGERATORIO (1 risultato)

è credenza da tutti ricevuta che questa foglia [del tabacco] usata in fumo

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (1 risultato)

, che non volea refutare la canna- foglia a petizione dello asino che ne avea tolto

vol. XV Pag.708 - Da REGGITOIO a REGIA (1 risultato)

679: al dì o si va alla foglia o all'erba con le ragazze o

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (1 risultato)

di rene (una pietra, una foglia, un seme). spallanzani,

vol. XV Pag.821 - Da REO a REOMORFOSI (2 risultati)

bot. in alcune piante acquatiche, foglia sommersa, di forma stretta e allungata.

flusso, corrente 'e tpuxxov 4 foglia '. reòforo (rèforo)

vol. XV Pag.907 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

se il cor avrebbe aita / che una foglia di rosa in mano io presi /

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (2 risultati)

tela finissima e la rimanente chiusa con una foglia d'oro da doratori, la virtù

come la trina, reticolata come una foglia. moravia, xii-186: la vasca

vol. XV Pag.927 - Da RETINA a RETINO (1 risultato)

che ha la nervatura reticolata (una foglia). = comp. da

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (1 risultato)

'quello in cui le foglioline della foglia composta si ricoprono in senso inverso da tutte

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (1 risultato)

leggera insenatura (l'apice di una foglia, di un petalo, ecc.)

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (1 risultato)

, piegato all'in- dietro (una foglia, un altro organo vegetale: anche

vol. XV Pag.1006 - Da RIARRESTARE a RIARTARE (2 risultati)

gorgoglia, / era l'incartocciarsi della foglia / riarsa, era il cavallo stramazzato

. pratesi, 5-261: qualche larga foglia di caprifico... rompeva col

vol. XVI Pag.21 - Da RIBELLIONISMO a RIBENEDIRE (1 risultato)

). dannunzio, iv-1-185: qualche foglia le s'impigliava nella ribellion de'capelli

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (1 risultato)

sul vetro per tentar di sciogliere la foglia di gelo che lo ricamava ai fuori.

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (1 risultato)

non dia che un meschino alloggiamento di foglia di paglia per restarvi la notte.

vol. XVI Pag.58 - Da RICCIOLO a RICCIUTO (1 risultato)

3. alquanto ricurvo e increspato (una foglia). marinetti, 2-iii-135: steli

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (2 risultati)

. arricciato; increspato ai margini (una foglia). -con riferimento a una pianta

una pianta, indica la varietà con foglia riccia. citouni, 182: 1

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (1 risultato)

. -morbido e spesso (una foglia). segneri, iv-33: lo

vol. XVI Pag.74 - Da RICETTIVAMENTE a RICETTO (1 risultato)

vien tutto riflesso all'occhio quasi da foglia dietro allo specchio. -che assorbe

vol. XVI Pag.98 - Da RICININO a RICIUCO (1 risultato)

il gambo come la ferula, la foglia e il seme come d'uve sottili e

vol. XVI Pag.100 - Da RICOGLIERE a RICOGLIERE (1 risultato)

si stia ad ogni aspro vento lieve foglia / e in piccol vaso el mar

vol. XVI Pag.104 - Da RICOGNOSCERE a RICOLLOCAMENTO (1 risultato)

dovuta alcuna prestazione. quando nasce la suo foglia, ricolcala in giù. -ricognizione

vol. XVI Pag.151 - Da RICORRERE a RICORRERE (1 risultato)

e i vocaboli e la comparazione della foglia fanno ricorrere la mente a un sonetto

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (1 risultato)

tramater [s. v.]: foglia rientrante o rientrata dicesi quella che nell'

vol. XVI Pag.269 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (2 risultati)

]: 'riflesso':... di foglia, lo stesso che foglia reclinata,

. di foglia, lo stesso che foglia reclinata, opposto d'linflessa'.

vol. XVI Pag.271 - Da RIFLESSOGENO a RIFLETTERE (1 risultato)

quella la quale, servendo di foglia alla superficie posteriore d'una lente di

vol. XVI Pag.314 - Da RIGENTE a RIGETTANTE (2 risultati)

altre, che si dicono tener la foglia, non però la mantengon sempre, anzi

. / già di nuova e ricca foglia / ogni siepe ngermoglia. pascoli, 54

vol. XVI Pag.315 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (1 risultato)

372: grandi sono le virtù di questa foglia, masticata empisce la bocca di sugo

vol. XVI Pag.352 - Da RIGUSTAMENTO a RILANCIARE (1 risultato)

travolto / concitamento d'accordi / ed ogni foglia che oscilla / o rilampeggia nel folto

vol. XVI Pag.368 - Da RILEVARE a RILEVARE (1 risultato)

la canna tenera e debole edaver molta foglia, se col molto grasso si gitta

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (2 risultati)

è bianco declinante al giallo e la foglia è di lunghezza di mezzo palmo,

i bachi), gli si dà la foglia a ramacciòle, a manate gli si

vol. XVI Pag.384 - Da RIMANEGGIARE a RIMANENTE (1 risultato)

finissima e la rimanente chiusa con una foglia d'oro da doratori. pascoli, ii-

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (1 risultato)

ciò il levare dopo la brucatura della foglia tutto il legno morto, i mozziconi,

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (1 risultato)

le sorte che non perdan mai la foglia e faccino continuamente o il più delle

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (1 risultato)

è vivere come un'onda o una foglia, accettando la sorte. è morire

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (1 risultato)

che io sia per avventura la minor foglia tra tutte quelle che vestono la ben nata

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (1 risultato)

/ a rinfrescare a tempi dura foglia, / ché raro frutto n'hanno e'

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (1 risultato)

variabile dal fulvo all'arancione, la foglia nasale sviluppata e complicata e le orecchie

vol. XVI Pag.576 - Da RINOMINATONE a RINOSTOMI (1 risultato)

una protuberanza sul naso fatta d'una foglia a mo'di lancetta verticale, orecchie di

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (1 risultato)

4. frastagliato (il margine di una foglia). de pisis, 1-15:

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (1 risultato)

cuore tu mi lasci, / moribonda inquieta foglia, /... / benché

vol. XVI Pag.604 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (1 risultato)

alla libera, questo è uomo di foglia, che gira a ogni vento..

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (1 risultato)

/ prende il bel nome né mai foglia perde, / sprezza fertil terreno,

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (1 risultato)

: né vaghezza, né fior, né foglia perde, / ché apollo in guardia

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (1 risultato)

/ e sì mi fa tremar come una foglia, / quando è percossa dallo vento

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (1 risultato)

o ripotare dopo che han fatta la foglia, e massimamente levargli i sarmenti. soderini

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (1 risultato)

- / qui non è broilo e foglia d'albaspina. / qui non se sente

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (1 risultato)

castri, v-41: riguardo il riscaldamento della foglia [di gelso], ognuno può

vol. XVI Pag.758 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (1 risultato)

denza da tutti ricevuta che questa foglia [del tabacco] usata in fumo

vol. XVI Pag.790 - Da RISECCARE a RISECCO (1 risultato)

? -meno ricco di linfa (una foglia). d. bartoli, 2-1-39

vol. XVI Pag.839 - Da RISONARE a RISONARE (2 risultati)

ramo in ramo e già di foglia in foglia / cantando vanno i disiosi uccelli

ramo e già di foglia in foglia / cantando vanno i disiosi uccelli, /

vol. XVI Pag.842 - Da RISORGERE a RISORGERE (1 risultato)

cecco d ascoli, 1100: la terza foglia / della colonna sarà posta in croce

vol. XVI Pag.865 - Da RISPLENDERE a RISPLENDERE (1 risultato)

auro il color ei finge e nella foglia / di che s'accerchia in giro,

vol. XVI Pag.877 - Da RISSA a RISSOSO (1 risultato)

più ti rivolti non fa al vento foglia, / bestiai furia rissosa, / superba

vol. XVI Pag.883 - Da RISTATA a RISTIO (1 risultato)

una pianta); accartocciato (una foglia). soderini, 1 *

vol. XVI Pag.917 - Da RITAGLIATO a RITAGLIO (1 risultato)

e. cecchi, 3-117: amuleti di foglia d'argento ritagliati in figura di persone

vol. XVI Pag.965 - Da RITORNARE a RITORNARE (1 risultato)

): poi che così [con la foglia di salvia] alquanto fregati [i

vol. XVI Pag.1006 - Da RITTO a RITUALE (1 risultato)

d'annunzio, v-1-439: colsi una foglia vecchia di lauro e una novella;

vol. XVI Pag.1021 - Da RIUTILIZZAZIONE a RIVA (1 risultato)

ungaretti, ii-87: dove non muove foglia più la luce, / sogni e

vol. XVI Pag.1027 - Da RIVAMINUTA a RIVAZZO (1 risultato)

/ ch'è secco già non metterà più foglia, / e intorno ha ferree lame

vol. XVI Pag.1056 - Da RIVERSEGGIARE a RIVERSO (1 risultato)

15. sm. faccia inferiore di una foglia; rovescio di un tessuto, parte

vol. XVI Pag.1075 - Da RIVOLGERE a RIVOLGIMENTO (1 risultato)

non così di leggieri volgersi e rivolgersi come foglia al vento. -convertirsi a una

vol. XVI Pag.1078 - Da RIVOLTA a RIVOLTA (1 risultato)

l'egeo e il ionio, simile alla foglia del platano per le anguiose sue rivolte

vol. XVI Pag.1081 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (1 risultato)

, iii-390: il faggio ha la foglia simile al nocciuolo, più piccola, più

vol. XVI Pag.1084 - Da RIVOLTOLAMENTO a RIVOLTOLAMENTO (1 risultato)

fie rivolto / e poco fermo, come foglia al vento. 14. nauseato