Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: foga Nuova ricerca

Numero di risultati: 388

vol. I Pag.82 - Da ACCIAPINARE a ACCIDENTALITÀ (1 risultato)

agitato, affannato; che si affaccenda con foga rabbiosa. l. bellini

vol. I Pag.104 - Da ACCORATOIO a ACCORDANZA (1 risultato)

baldini, 4-117: parlava molto, con foga, con accorazione. =

vol. I Pag.322 - Da ALLELOTROPIA a ALLENTARE (1 risultato)

luciano], ii-1-225: non conoscevi la foga dei cavalli, e come si deve

vol. I Pag.323 - Da ALLENTATA a ALLESSATO (1 risultato)

: si rompe del montar l'ardita foga / per le scalee...;

vol. I Pag.416 - Da AMMONTAGNARE a AMMONTICELLARE (1 risultato)

ammonizione patema. oriani, 1-588: colla foga di un temperamento romagnolo egli aveva cominciato

vol. I Pag.536 - Da APERTO a APERTO (1 risultato)

40-i-373: in un andar sì di foga, con tutte le vele aperte al vento

vol. I Pag.544 - Da APOSTROFARE a APPACIFICARE (1 risultato)

, rivolgersi direttamente a una persona con foga e passione, interrompendo un'esposizione o

vol. I Pag.629 - Da ARCIVESSILLIFERO a ARCO (1 risultato)

e l'arco, / e con men foga l'asta il segno tocca. idem

vol. I Pag.638 - Da ARDITORE a ARDORE (1 risultato)

, / si rompe del montar l'ardita foga / per le scalee. cellini,

vol. I Pag.639 - Da ARDUAMENTE a AREA (1 risultato)

, forza; alacrità, zelo, foga, impeto. savonarola, iv-28:

vol. I Pag.654 - Da ARIA a ARIDEZZA (2 risultati)

un cantante può cantare con la massima foga, per fare sfoggio della propria voce

detto di brano musicale eseguito con grande foga. collodi, 253: [la

vol. I Pag.784 - Da ASSUNTORE a ASTA (1 risultato)

l'arco, / e con men foga l'asta il segno tocca. ugurgieri,

vol. I Pag.836 - Da ATTRITARE a ATTUALE (1 risultato)

/... non potrà la foga / dei sorvegnenti sostener. cattaneo, iii2-

vol. I Pag.889 - Da AVVENIRISMO a AVVENTARE (2 risultati)

avido. avventava il cucchiaio con tanta foga che alle volte sbagliava mira.

ciò che procura soddisfazione; abbandonarsi con foga, sfrenatamente. passavanti, 242:

vol. II Pag.9 - Da BALESTRATA a BALESTRONE (2 risultati)

e l'arco, / e con men foga tasta il segno tocca. vellutello [

al qual era destinato, con meno foga, ciò è, con manco fuga e

vol. II Pag.11 - Da BALIAGGIO a BALIATO (1 risultato)

, 3-135: in balìa di quella foga prendevo busse, rabbuffi, e peggiori

vol. II Pag.197 - Da BESTIALEGGIARE a BESTIAME (1 risultato)

poco si preoccupa di metafisica. la foga spesso porta a galla qualche 'bestialità

vol. II Pag.250 - Da BISCHERUME a BISCOLORE (1 risultato)

2-563: si alzò di scatto. nella foga di correrle incontro rovesciò sedia e bischetto

vol. II Pag.267 - Da BLASONISTA a BLEFARICO (1 risultato)

blàtero). andare dicendo (con foga rumorosa, senza considerazione); ciarlare

vol. II Pag.278 - Da BOCCACCEGGIARE a BOCCA DI LUPO (1 risultato)

nel suo parlare. come lare con foga. rendere l'arguzia boccaccesca del franco

vol. II Pag.326 - Da BOTOLO a BOTTA (1 risultato)

contadini un bòtolo sbuca e mi si foga abbaiando ai calcagni. 2.

vol. II Pag.484 - Da CACHETTICO a CACIO (1 risultato)

due dita lucide e inanellate, nella foga del parlare e del gestire lo fa passar

vol. II Pag.538 - Da CALDO a CALDO (1 risultato)

intensità di passioni; amore appassionato; foga, sollecitudine affannosa. malispini, 1-498

vol. II Pag.656 - Da CANTERELLIO a CANTICCHIATORE (1 risultato)

su un tronco d'albero abbattuto. nella foga del canto, anna le era passata

vol. II Pag.794 - Da CAROVANARE a CARPINELLA (1 risultato)

il capitano, sempre con la medesima foga, chiamato a sé il dispensiere,

vol. II Pag.803 - Da CARRO a CARRO (1 risultato)

drappel de la morte », / alla foga de'carri falcati / ei fu guida

vol. II Pag.929 - Da CAVERNULA a CAVIA (1 risultato)

più non rimpianse. e con tal foga spiegò la sua arte e la passione di

vol. III Pag.37 - Da CHESTA a CHETENOSSIDO (1 risultato)

un tronco d'albero abbattuto. nella foga del canto, anna le era passata

vol. III Pag.47 - Da CHIAMATIVO a CHIANCHIARA (1 risultato)

drappel de la morte », / alla foga de'carri falcati / ei fu guida

vol. III Pag.72 - Da CHIERICUTO a CHIESA (1 risultato)

/ si rompe del montar l'antica foga / per le scalee. folgore da san

vol. III Pag.181 - Da CIRCOMPADANO a CIRCONCISIONE (1 risultato)

le sospigne, e caccia con maggior foga. fagiuoli, 3-5-220: sappi [

vol. III Pag.225 - Da CLEFTICO a CLENA (1 risultato)

... in balìa di quella foga prendevo busse, rabbuffi, e peggiori minacce

vol. III Pag.251 - Da CODA a CODA (1 risultato)

misto dei miei lirismi (apprezzati per foga passionale) e del mio stile epistolare

vol. III Pag.334 - Da COLTRONE a COLUBRO (1 risultato)

argine, ancora debole, toglie quella foga, e ogni coltura, dove sia vigne

vol. III Pag.416 - Da COMPLICITÀ a COMPLIMENTO (1 risultato)

palazzeschi, 3-210: trascinato dalla sua foga vitale selvaggia, mi facevo complice di qualche

vol. III Pag.440 - Da COMUNE a COMUNE (1 risultato)

felicità definitiva, si confondono oscuramente nella foga dei luoghi comuni. sinisgalli, 7-13

vol. III Pag.509 - Da CONDURRE a CONDURRE (1 risultato)

le strettezze dei suoi anelli con maggior foga alla chiocciola. muratori, 7-ii-66:

vol. III Pag.587 - Da CONSEGUENZIALE a CONSEGUIRE (1 risultato)

3-669: io, una volta, nella foga dell'insegnamento, proclamai che se essa

vol. III Pag.595 - Da CONSERVATORIO a CONSESSUALE (1 risultato)

vedere accoppiarsi, ma vedere mangiare con foga, vedere usare crudeltà,

vol. III Pag.648 - Da CONTENTO a CONTENUTO (1 risultato)

più. carducci, i-113: la foga de'sensi giovanili fin allora contenuta ruppe

vol. III Pag.689 - Da CONTRATTARE a CONTRATTO (1 risultato)

e altercando, mostrando i pugni tozzi nella foga della contrattazione. piovene, 5-243:

vol. III Pag.817 - Da CORRELIGIONARIO a CORRENTE (1 risultato)

, 1-337: rompevo a mezzo la foga dell'affetto corrente, e fingevo rivolgermi

vol. III Pag.826 - Da CORRERIA a CORRETTO (1 risultato)

forse non molto correttamente, ma con foga appassionata. 2. con garbo

vol. III Pag.849 - Da CORSIERO a CORSO (1 risultato)

se voi arguissi a questo che la foga con la quale viene, lo fa più

vol. III Pag.1011 - Da CROOCOCCACEE a CROSTA (1 risultato)

senta / crosciar la gioia dell'immensa foga. idem, v-1-1146: il chiuso

vol. III Pag.1063 - Da CUPO-CUPO a CUPOLA (1 risultato)

letto, corrono come torrenti gonfi con tanta foga, che in uscendo fuor di quella

vol. IV Pag.7 - Da DAMIGIANA a DANDA (1 risultato)

spalla del suo damo lo fissava con foga. alvaro, 9-59: facevano una

vol. IV Pag.10 - Da DANNATO a DANNATO (1 risultato)

misto dei miei lirismi (apprezzati per foga passionale) e del mio stile epistolare

vol. IV Pag.147 - Da DELIBERAZIONE a DELIBRAMENTO (1 risultato)

un gran freno nelle pubbliche deliberazioni alla foga del popolo, il quale sino dal tempo

vol. IV Pag.157 - Da DELIRIO a DELIRO (1 risultato)

accenti del delirio e dell'ebrezza, la foga di un salmo senz'arpa. bacchelli

vol. IV Pag.166 - Da DEMENTATORE a DEMERITARE (1 risultato)

i-317: la demenza imperversa tra la foga irrefrenabile delle passioni necessarie all'immane sforzo

vol. IV Pag.272 - Da DESTRO a DESTRO (1 risultato)

la moglie, finché levandosi, nella foga dell'eloquenza, sul gomito destro,

vol. IV Pag.345 - Da DIBATTITOIO a DIBONARIETÀ (1 risultato)

, e com'ella veniva con tanta foga, non solamente si ficcò nella rena,

vol. IV Pag.360 - Da DICOTTO a DIDASCALIA (1 risultato)

: paisiello..., nella foga del comporre, metteva in musica talvolta

vol. IV Pag.424 - Da DILAGARE a DILAMARE (1 risultato)

, i-iio: la signoria milanese dilagando colla foga di un torrente s'impadronisce nel 1378

vol. IV Pag.457 - Da DILUNGANTE a DILUNGATO (1 risultato)

dilunga il segno, / perché la foga l'un dell'altro insolla. simintendi

vol. IV Pag.491 - Da DINAMISMO a DINAMOMETRICO (1 risultato)

intenti. savinio, 467: cercavo la foga, il ritmo della vigilia, quel

vol. IV Pag.637 - Da DISCRETEZZA a DISCRETO (1 risultato)

che ho scritto in tanta fretta e foga d'idee. carducci, iii13- 328

vol. IV Pag.672 - Da DISFINITORE a DISFOGLIARE (1 risultato)

l'ardore, il tormento, la foga); aprire l'animo rivelandone i

vol. IV Pag.691 - Da DISINVENTARE a DISINVOLTURA (1 risultato)

mostra assai maggior vivacità, una certa foga, coi suoi versi risonanti e disinvolti

vol. IV Pag.694 - Da DISLEGHEVOLE a DISLOGARE (1 risultato)

dei suoi fianchi, ella rivelava una foga ingenua e ine sperta.

vol. IV Pag.726 - Da DISPERATORE a DISPERAZIONE (1 risultato)

disperatamente; con grande energia, con foga; con furia, disordinatamente; con

vol. IV Pag.761 - Da DISQUILIBRIO a DISREGOLATO (1 risultato)

, od agita improvvisa / di correr foga, o rio vento rapprende / il

vol. IV Pag.768 - Da DISSERRATO a DISSERVIRE (1 risultato)

tacendo / dis- serrossi, e parea foga di vento, / a dar più guerra

vol. IV Pag.943 - Da DONATIVO a DONAZIONE (1 risultato)

: ma tempri achille del pugnar la foga / sino che giunga il donativo.

vol. V Pag.4 - Da EBBRIETÀ a EBBRO (1 risultato)

nella grazia, nello slancio, nella foga:... e giungevamo così al

vol. V Pag.7 - Da EBORE a EBREO (1 risultato)

contadini un bòtolo sbuca e mi si foga abbaiando ai calcagni. arrivo sano per

vol. V Pag.18 - Da ECCHEGGIARE a ECCIDIO (1 risultato)

: ripigliare, nel ribatter quella, più foga che mai. cassola, gli altri

vol. V Pag.141 - Da EMPIRIOCRITICISMO a EMPITO (1 risultato)

2. figur. furia, veemenza, foga. bartolomeo da s. c.

vol. V Pag.154 - Da ENERGIACO a ENERGICO (1 risultato)

-la mia pittura -disse l'altro con foga dopo averlo ringraziato con una energica stretta

vol. V Pag.204 - Da EPITATICO a EPITETO (1 risultato)

e di giocherellare retorico, ma di foga oratoria, sebbene conforme alle disposizioni sue e

vol. V Pag.257 - Da EROO a EROTICITÀ (1 risultato)

la maggiore difficoltà era di ratteneme la foga e di sceglierli. aganoor pompili,

vol. V Pag.284 - Da ESALTATAMENTE a ESALTATO (1 risultato)

, avv. con eccitazione, con foga, con calore, con fervore.

vol. V Pag.295 - Da ESASPERAMENTO a ESASPERAZIONE (1 risultato)

per gli impeti che dinanzi trova alla sua foga. fr. colonna, 1-5:

vol. V Pag.360 - Da ESOFAGODIGIUNOSTOMIA a ESONERATO (1 risultato)

. carducci, iii-19-14: questa foga di amorosi sensi e pensieri, che

vol. V Pag.460 - Da ESTRANEO a ESTRANEO (1 risultato)

che, piegando il capo sotto la foga di quelle accuse,... vi

vol. V Pag.475 - Da ESTRO a ESTROSO (1 risultato)

giuoco un impegno, una serietà, una foga di immaginazioni ed insieme un estro di

vol. V Pag.483 - Da ETACISMO a ETACISTA (1 risultato)

: si rompe del montar l'ardita foga / per le scalee che si fero ad

vol. V Pag.510 - Da EUNUCARE a EUNUCOMACHIA (1 risultato)

barilli, 1-45: quando poi nella foga della recita capitava in vista, fra gli

vol. V Pag.839 - Da FERMATORE a FERMENTATO (1 risultato)

, il meglio; / e con foga dolcissima correste / a possederli. pananti

vol. V Pag.850 - Da FEROCEMENTE a FEROCEMENTE (2 risultati)

8. con forza, vigorosamente, con foga. guido da pisa, 1-371:

, ii-21: van ferocemente / con la foga de'cervi e con la possa /

vol. V Pag.851 - Da FEROCIA a FEROCITÀ (1 risultato)

. slancio, impeto, vigore, foga. baretti, 3-48: all'un'

vol. V Pag.875 - Da FERVORENTE a FERVORINO (1 risultato)

, sensazioni, ecc.); foga, ardore, veemenza, vigore.

vol. V Pag.894 - Da FEUDALESCO a FEUDISTA (1 risultato)

. carducci, iii-7-133: dinanzi alla foga della francia e della spagna traboccanti dall'alveo

vol. V Pag.913 - Da FIAMMINGO a FIANCATA (1 risultato)

grande fiammingo tanto mi meravigliò con la sua foga varia, potente, feconda; tanto

vol. V Pag.933 - Da FICCARE a FICCARE (2 risultati)

e fu tanta e sì grande la foga di quella, che quasi tutta si

, e com'ella veniva con tanta foga, non solamente si ficcò nella rena,

vol. V Pag.981 - Da FILABILE a FILACCIO (1 risultato)

la sigaretta. tecchi, 3-119: nella foga di rincorrersi per fare o per liberare

vol. VI Pag.68 - Da FLESSIBILMENTE a FLESSUOSO (1 risultato)

fletteva, scattava, si indugiava con una foga di barbaro. 3. movimento

vol. VI Pag.83 - Da FLUTA a FLUTTUANTE (1 risultato)

sorgente. -vena, ispirazione; foga. c. bini, 1-86:

vol. VI Pag.94 - Da FODERO a FOGGIA (45 risultati)

giamboni, 7-190: la foga del combattere perdono quelle navi che alla

ristrette. buti, 2-291: foga è andamento sensa rattenersi et operamento sensa

e, come noi diciamo, la sua foga. l. salviati, ii-1-82:

salviati, ii-1-82: ciascuno, nella foga dello scrivere, scorre talora negli abusi

a'nemici con uno scontro di tanta foga e bravura che parvero il doppio più che

sembrino alquanto sottili, quasi a tanta foga d'affetto non si convenga tanta sottigliezza

d'ingegno. alfieri, 1-438: la foga / come affienar de'vincitor soldati?

applausi, frequenti e animati di tutta la foga meridionale, prorompevano. de sanctis,

vede il carattere del romanticismo nella prima foga giovanile. nievo, 1-543: figuratevi quell'

assassini e di barattieri contrastata tra la foga del godere e l'avidità del guadagnare.

, iv-2-302: come il perorante nella foga saliva a culmini di eloquenza troppo audaci

3-210: talora, trascinato dalla sua foga vitale selvaggia, mi facevo complice di

montòvi suso, e poi corse a grande foga del destriere e andonne verso la porta

/ tre lancie, e dietro l'anelante foga / de'miei destrier correte. manzoni

quel primo andar di carriera aveva consumata la foga, e domate le forze de'cavalli

dilunga il segno, / perché la foga l'un de l'altro insolla. buti

insolla. buti, 2-105: 4 la foga l'un dell'altro '; cioè

', cioè rende vano, 4 la foga dell'altro ', cioè lo sollicito

adiunto da lunghessa, come insolla la foga del balestro. tommaseo, i-433:

pregare può in quegli spasimi premere la foga del pensiero fuggente là dove l'angoscia

suoni, omero; ti chieggo una foga di dattili alati. bontempelli, 19-119:

. bontempelli, 19-119: con tanta foga gioiosa e proterva consumava il mattino,

l'arco, / e con men foga l'asta il segno tocca, / sì

acqua ch'era nella città ricorse con grande foga all'arno. boccaccio, dee.

): fu tanta e sì grande la foga di quella [nave],

situaron la vela a prendere una tal foga di vento, che il legno, caricato

gli s'infiamma e bolle. / colla foga d'ardente atra saetta / d'irti

gran rumore di ali che volavano con foga precipitosa. pascoli, 707: or quando

: or quando già l'ardente / foga dei piedi temperava, un tratto / sentì

qua e là profondissima e per la foga dell'acqua, viva per la sua

furioso odore di mare / con barbarica foga / t'investe, sibilante ale,

/ dietro alle quali, per la lunga foga, / lo sol tal volta ad

, 3-366: 4 per la lunga foga ', cioè per la quale altezza lunga

il sol si nasconde per la longa foga, per lo lungo camino che li corre

. / si rompe del montar l'ardita foga / per le scalee. buti,

suso al monte, 4 l'ardita foga ', cioè l'altessa ritta che farebbe

l'altessa ritta che farebbe descendere in foga, sensa potersi ritenere. 4

4. locuz. -essere in foga: essere forte, potente. fazio

: i cumani, che allora erano in foga, / grandi e temuti, morte

morte a costui dienno. -gettar foga: prendere l'abbrivo (una nave)

avendo il legno presso a gittar foga / coll'una banda assìa, e l'

le sbarre. 2. parlare con foga, con passione. bresciani, 1-ii-198

, un po'di tregua a tanta foga di recitare, a tant'impeto di dire

dire. = deriv. da foga. fogare2, tr. [fógo

. 2. avv. con foga, con impeto. manzini, 8-163

vol. VI Pag.111 - Da FOLGOREGGIATO a FOLLAGGIO (1 risultato)

5. ant. impeto, ressa; foga. frezzi, iii-8-92: risponder gli

vol. VI Pag.155 - Da FORCABILE a FORCATURA (1 risultato)

la tormenta del fandango aveva raggiunta la foga di una tormenta di sabbie.

vol. VI Pag.208 - Da FORSECHÉ a FORSENNATO (1 risultato)

. praga, vi-883: ripenserai la tua foga omicida / e gli immensi abbandoni;

vol. VI Pag.235 - Da FORZA a FORZA (1 risultato)

sicurezza di dottrina. - anche: foga, concitazione (del discorso).

vol. VI Pag.273 - Da FRAGOLACCIA a FRAGORE (2 risultati)

tre lancie, e dietro l'anelante foga / de'miei destrier correte. alfieri,

vuoto; è un'illusione creata dalla foga oratoria, tutta tesa ugualmente dal principio

vol. VI Pag.280 - Da FRAMONDO a FRANARE (1 risultato)

passando il fiume, annegati, lanciottati nella foga de'fuggenti, nel franar delle ripe

vol. VI Pag.292 - Da FRANGERE a FRANGERE (1 risultato)

e l'arco, / e con men foga tasta il segno tocca. fatti di

vol. VI Pag.332 - Da FREGIO a FREGIO (1 risultato)

nei fregi e che il poetico sia nella foga oratoria. 5. dote,

vol. VI Pag.349 - Da FREQUENTEMENTE a FREQUENZA (1 risultato)

, frequenti e animati di tutta la foga meridionale, prorompevano, non periodici e

vol. VI Pag.356 - Da FRESCO a FRETTA (1 risultato)

, di parole; furia, impeto, foga, precipitazione. dante, purg.

vol. VI Pag.358 - Da FRETTEZZA a FRETTOLOSO (1 risultato)

agisce o si muove con slancio, con foga; svelto, alacre, spedito.

vol. VI Pag.493 - Da FURIA a FURIA (1 risultato)

violento, forza rabbiosa; slancio, foga, veemenza; concitata energia (di un

vol. VI Pag.722 - Da GETTATA a GETTATO (1 risultato)

e fu tanta e sì grande la foga di quella, che quasi tutta si

vol. VI Pag.742 - Da GHIOTTONAMENTE a GHIOTTONERIA (1 risultato)

si rifugiava [nella chiesa] colla foga della bimba che ha portato via e nascosta

vol. VI Pag.794 - Da GIOCATTOLAIO a GIOCHERELLARE (1 risultato)

e di giocherellare retorico, ma di foga oratoria, sebbene conforme alle disposizioni sue

vol. VI Pag.825 - Da GIOSTRANTE a GIOSTRARE (1 risultato)

suso, e poi corse a grande foga del destriere e andonne verso la porta di

vol. VI Pag.839 - Da GIRARE a GIRARE (1 risultato)

, e, curva, con una foga zelante, girò la manovella.

vol. VI Pag.841 - Da GIRARE a GIRARE (1 risultato)

pavese, 6-132: continuammo a mangiare con foga, e il discorso girava, esitava

vol. VI Pag.1039 - Da GRANDE a GRANDE (1 risultato)

precipiti, con gagliardia d'impeto e foga pari al furioso andar di queste acque

vol. VII Pag.83 - Da GRUMOLO a GRUPPO (1 risultato)

nella grazia, nello slancio, nella foga:... sentivo lei danzarmi accanto

vol. VII Pag.88 - Da GUADAGNARE a GUADAGNARE (1 risultato)

. -figur.: procedere con foga (un discorso). c.

vol. VII Pag.363 - Da IMMESCHINIMENTO a IMMIGRARE (1 risultato)

disciplinari, il giovane protagonista dice con foga le più sincere e dolorose cose. bocchelli

vol. VII Pag.376 - Da IMMORSARE a IMMORTALE (1 risultato)

in certe frane e burroni scurissimi la foga de'torrenti, o l'impeto de'turbini

vol. VII Pag.464 - Da IMPEVERARE a IMPIAGARE (1 risultato)

riempito rapidamente. -pronunciato o scritto con foga, con passione. guicciardini, iii-65

vol. VII Pag.480 - Da IMPIETTA a IMPIGMEIRE (1 risultato)

de la morte », / alla foga de'carri falcati / ci fu guida,

vol. VII Pag.592 - Da INCAGLIARE a INCALAPPIARE (1 risultato)

, dopo arato un poco per la gran foga del velocissimo andare, vi rimasero incagliati

vol. VII Pag.596 - Da INCALZARE a INCALZARE (1 risultato)

mare, fu percossa e incalciata da una foga di vento... impetuoso e

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (1 risultato)

cesari, i-525: doli! che foga incalzata, e quasi am- monticellata di

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (1 risultato)

, sbagliando, imbrogliandosi, urtandosi nella foga, si misero intorno alla bestia per

vol. VII Pag.901 - Da INFARCIRE a INFARINARE (1 risultato)

cero, / no lena mai la foga del tu'arco: / però tutti tuo'

vol. VII Pag.1015 - Da INGANNÓSA a INGANZARE (1 risultato)

: può darsi che il piacere e la foga d'una lettura da tanto tempo desiderata

vol. VII Pag.1051 - Da INGOIATO a INGOLFARE (1 risultato)

macina de'morbi, o ingoiati dalla foga degl'infortuni. 4. fatto

vol. VII Pag.1059 - Da INGORDINA a INGORDO (1 risultato)

ceduto. -figur. impeto, foga, irruenza. marinetti, 2-iii-88:

vol. VII Pag.1060 - Da INGORDO a INGORGAMENTO (1 risultato)

-d'ingordo: con passione, con foga. a. pucci, cent.

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (3 risultati)

la foga l'un de l'altro insolla. buti

, cioè rende vano, 'la foga dell'altro '. 3.

buti, 2-105: come insolla la foga del balestro, quando è più di

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (1 risultato)

estens. esagerazione, fervore eccessivo, foga, furia, ardore, aggressività nell'agire

vol. VIII Pag.425 - Da INVESTIRE a INVESTIRE (1 risultato)

furioso odore di mare / con barbarica foga / t'investe, sibilante sale, /

vol. VIII Pag.532 - Da IRRADIATORE a IRRAGGIARE (1 risultato)

lucilio e giovenale / prendi arrabbiata irraffrenabil foga. cesarotti, 1-xxxiv-1: ahi che me

vol. VIII Pag.566 - Da IRRUENTEMENTE a IRRUGGINIRE (1 risultato)

3. slancio appassionato del discorso, foga. imbriani, 4-11: mi spiacerebbe

vol. VIII Pag.567 - Da IRRUGGINITO a IRRUZIONE (1 risultato)

. letter. irrompere, precipitarsi con foga e violenza. -anche al figur.

vol. VIII Pag.569 - Da IRTO a IRTO (1 risultato)

istrice irto. monti, x-3-194: colla foga d'ardente atra saetta / d'irti

vol. VIII Pag.620 - Da ISTRUTTORE a ISTRUTTORIO (1 risultato)

guida, / contro alla qual l'ostil foga si frange. 8.

vol. VIII Pag.648 - Da LA a LA (1 risultato)

/ dietro le quali, per la lunga foga, / lo sol talvolta ad ogni

vol. VIII Pag.677 - Da LACRIMA a LACRIMA (1 risultato)

scaturire improvvisamente, con impeto, con foga. bibbia volgar., i-226:

vol. VIII Pag.721 - Da LAMPARA a LAMPAZZARE (1 risultato)

a lungo rattenere l'impeto della sua foga. palazzeschi, 9-60: traspariva lampante

vol. VIII Pag.736 - Da LANCIABUE a LANCIARE (1 risultato)

gran petrone,... fu dalla foga lanciato in mare che giaceva a piè

vol. VIII Pag.738 - Da LANCIARIO a LANCIATO (1 risultato)

gettarsi con impeto; spingersi avanti con foga, slanciarsi, avventarsi, scagliarsi; precipitarsi

vol. VIII Pag.740 - Da LANCIERÒ a LANCIO (1 risultato)

trone,... fu dalla foga lanciato in mare che giaceva a piè

vol. VIII Pag.741 - Da LANCIOLA a LANDA (1 risultato)

il fiume, annegati, lanciottati nella foga de'fuggenti, nel franar delle ripe

vol. VIII Pag.941 - Da LENA a LENDINELLA (1 risultato)

arcero, / no lena mai la foga del tu'arco. = denom

vol. VIII Pag.952 - Da LENTO a LENTO (1 risultato)

soavissimo. cesarotti, 1-vii-150: nella sua foga la pie- ghevol fascia /..

vol. IX Pag.63 - Da LIEVITARE a LIEVITO (2 risultati)

sincera speranza, hanno oggi acceso la foga di tanti. 6. svilupparsi

: [d'annunzio] avrà, nella foga del coraggio lievitato in paura, un

vol. IX Pag.378 - Da MACINABILE a MACINARE (1 risultato)

la macina de'morbi o ingoiati dalla foga degl'infortuni. f. f. frugoni

vol. IX Pag.586 - Da MALVAGITO a MALVASIA (1 risultato)

. algarotti, 1-v-192: smorzata la foga degli aguani da tanti assalti, dallo effetto

vol. IX Pag.646 - Da MANETTA a MANFANO (1 risultato)

. -al figur.: con grande foga, con grande impeto. g.

vol. IX Pag.726 - Da MANOMETTERE a MANOMETTERE (1 risultato)

in un solo; la manometteva con foga da sciuparla. 7. alterare,

vol. IX Pag.785 - Da MARCONIGRAFICO a MARE (1 risultato)

! saba, 96: la nera foga / della vita scoprire puoi da un prato

vol. X Pag.59 - Da MENARE a MENARE (1 risultato)

/ de'combattenti e a rattemprar la foga / di volanti quadrighe. betocchi,

vol. X Pag.133 - Da MERCATATO a MERCATO (1 risultato)

. saba, 97: la nera foga / della vita scoprire puoi da un prato

vol. X Pag.151 - Da MERCURIO-AMMONICO a MERDACCHIO (1 risultato)

irrequietezza, l'eccessiva esuberanza, la foga. guazzo, 1-287: non vi

vol. X Pag.160 - Da MERIDIE a MERIDIONALE (1 risultato)

.. pare in principio per certa foga di riforme e per valori d'ingegni

vol. X Pag.161 - Da MERIDIONALISMO a MERIGGIARE (1 risultato)

, frequenti e animati di tutta la foga meridionale, prorompevano, non periodici e

vol. X Pag.332 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

-saltare di mezzo: intervenire con foga. landò, 78: saltò di

vol. X Pag.491 - Da MINUZIERE a MINUZIOSO (1 risultato)

disciplinari, il giovane protagonista dice con foga le più sincere e dolorose cose.

vol. X Pag.492 - Da MINUZZA a MINUZZARE (1 risultato)

può darsi che il piacere e la foga di una lettura da tanto tempo desiderata

vol. X Pag.615 - Da MITRA a MITRAGLIATRICE (1 risultato)

7. locuz. -a mitraglia: con foga e in rapida successione, senza interruzione

vol. X Pag.650 - Da MODERARE a MODERARE (1 risultato)

rendere meno aspro e offensivo, frenare la foga del discorso o l'eccessiva loquacità.

vol. X Pag.889 - Da MORDACE a MORDACEMENTE (1 risultato)

pirandello, 7-180: seguitò gabriele con foga mordace. -impellente, vivissimo

vol. X Pag.895 - Da MORDESSINO E MORDEXIN a MORDIMENTO (1 risultato)

ripetuti; mordere adagio, senza foga o svogliatamente o per gioco,

vol. X Pag.971 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

scappo. pratolini, 2-157: nella foga di mettere in salvo « il morto »

vol. X Pag.1026 - Da MOSTUVA a MOTA (1 risultato)

ch'era nella città ricorse con grande foga all'arno,... lasciando

vol. XI Pag.133 - Da MUSTACCHIATO a MUSTELA (1 risultato)

stirandosi i mustacchi, che gli eran nella foga spiovuti giù. sbarbaro, 1-155:

vol. XI Pag.198 - Da NASCONDERELLA a NASCONDERELLA (1 risultato)

dietro a le quali, per la lunga foga,] lo sol talvolta ad ogne

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

bicchiere della giselda; nel riempirlo con troppa foga versò, sopra la tavola netta

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (1 risultato)

arappel de la morte ', / alla foga de'carri falcati / ci fu guida

vol. XI Pag.672 - Da NUOTARE a NUOTARE (1 risultato)

nube ratta / (respir di barche nella foga ansanti) / nel puro aere gettar

vol. XI Pag.849 - Da OGGIDIARE a OGIVA (1 risultato)

tristo. temanza, 435: la foga dei teatri riempie oggigiorno l'europa e l'

vol. XII Pag.5 - Da ORATORIA a ORATORIO (1 risultato)

fregi e che il poetico sia nella foga oratoria. papini, ii-787: la

vol. XII Pag.59 - Da ORDIRE a ORDIRE (1 risultato)

compiendo ripasserò quei troppi scritti che nella foga degli anni mi lasciai trasportare a buttar

vol. XII Pag.224 - Da OSSESSO a OSSIACANTA (1 risultato)

suffragio universale. palazzeschi, 1-543: quella foga che si trovava in corpo,

vol. XII Pag.272 - Da OTTACH a OTTADECANOLO (1 risultato)

. allegri, 118: accuserete la foga de'capricci che voglion venire otta catotta

vol. XII Pag.288 - Da OTTOMESTRE a OTTONIANO (1 risultato)

: il paesaggio riprende subito la sua foga sinfonica, tormentata alla wagner, dove i

vol. XII Pag.441 - Da PALPITANZA a PALPITARE (1 risultato)

! albertazzi, 26: fluivano in foga le parole dalla bocca del giovane; la

vol. XII Pag.617 - Da PARLARE a PARLARE (1 risultato)

1-8: parlava a lungo, con foga, dicendo i particolari l'un dopo l'

vol. XII Pag.634 - Da PAROLACCIA a PAROLEGGIAMENTO (1 risultato)

solito diffondersi, per lo più con foga oratoria e retorica o anche con ampollosità

vol. XII Pag.657 - Da PARTECIPAMENTO a PARTECIPARE (1 risultato)

odalisca mora piena di partecipanti consensi alla foga disincagliatadei manovellismi. 7. stor.

vol. XII Pag.690 - Da PARTIRE a PARTITA (1 risultato)

-iniziare, esordire; lanciarsi con foga in un discorso. anonimo,

vol. XII Pag.867 - Da PAUROTTO a PAUSA (1 risultato)

mare, fu percossa e incalciata da una foga di vento. pecchi, 14-45:

vol. XII Pag.935 - Da PEGGIO a PEGGIO (1 risultato)

: tentò di risollevarsi, tra la foga irrefrenata del pianto. si afferrò con

vol. XII Pag.958 - Da PELLE a PELLE (1 risultato)

licheni,... interruppe la mia foga di bottiglia che vuotandosi si strozza,

vol. XII Pag.1037 - Da PENSARE a PENSARE (1 risultato)

lungo la spalliera di peri, confidandogli con foga turbolenta morti suoi modi di sentire e

vol. XII Pag.1046 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

dilunga il segno, / perché la foga l'un de l'altro insolla. idem

vol. XII Pag.1109 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

rabbia, ma di aver perso la foga e la voglia di parlare con me di

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (1 risultato)

[da verona] avrà, nella foga del coraggio lievitato in paura, un nobile

vol. XIII Pag.74 - Da PEROLTRATO a PERORARE (1 risultato)

, iv-2-302: come il perorante nella foga saliva a culmini di eloquenza troppo audaci

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (1 risultato)

che denota forte emozione; con grande foga oratoria. b. segni,

vol. XIII Pag.201 - Da PETRARCHEVOLE a PETREFATTO (1 risultato)

de amicis, i-855: tutta la foga della nostra passione non andava più in

vol. XIII Pag.262 - Da PIAGNONE a PIAGNUCOLARE (1 risultato)

vecchio filosofo... accelerò la foga del movimento...: le

vol. XIII Pag.280 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

cautela, a non lasciarsi travolgere dalla foga, a riflettere, ecc. meo

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

arrestò [la freccia] / nella sua foga la pieghevol fascia / che col suo

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

bini, 1-48: piglia con tanta foga [il soprastante] che ha messo per

vol. XIII Pag.430 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

): fu tanta e sì grande la foga di quella [nave] che quasi

vol. XIII Pag.693 - Da POCO a POCO (1 risultato)

i cumani, che allora erano in foga, / grandi e temuti, morte a

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (1 risultato)

, al tempo stesso contrapponendo loro con foga le proprie. carducci, ii-9-326:

vol. XIII Pag.1010 - Da POSATA a POSATAMENTE (1 risultato)

cesari, i-525: doh! che foga incalzata e quasi ammonti- cellata di sanguinosi

vol. XIII Pag.1090 - Da POSTSURREALISTA a POSTULATO (1 risultato)

; chi richiede con insistenza o con foga. -in partic.: chi fa istanza

vol. XIII Pag.1142 - Da POZZILE a POZZO (1 risultato)

ch'era nella città ricorse con grande foga all'amo,... lasciando la

vol. XIV Pag.48 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (1 risultato)

poco spinge e caccia più e più la foga dell'istinto che precipita alla sua operazione

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (1 risultato)

, con premura eccessiva; con troppa foga. -anche: senza riflettere adeguatamente.

vol. XIV Pag.70 - Da PRECORRERE a PRECORRIMENTO (1 risultato)

altero. pindemonte, ii-350: oh foga male spesa, o mal consunta /

vol. XIV Pag.356 - Da PRIMIZIA a PRIMIZIA (1 risultato)

di solito nelle sue primizie galanti tanta foga, tanta sventatezza, tanta millanteria da

vol. XIV Pag.492 - Da PROFANATORE a PROFANAZIONE (1 risultato)

blasfemo e di irrisione, una rivendicatoria foga esibizionistica nell'attività amatoria, un gallismo

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (1 risultato)

: or quando già l'ardente / foga dei piedi temperava, un tratto /

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (1 risultato)

. saba, 96: la nera foga / della vita scoprire puoi da un prato

vol. XIV Pag.786 - Da PROVETTO a PROVVIGIONE (1 risultato)

facendo spiccare alla testa dei cacciatori la foga dell'età sua congiunta all'esperienza di

vol. XIV Pag.996 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

servono a puntare e a impuntare i foga. e 'punti 'si dicono i

vol. XIV Pag.1077 - Da PUZZO a PUZZOLENTE (1 risultato)

ch'era nella città ricorse con grande foga all'amo..., lasciando la

vol. XV Pag.6 - Da QUADERNUCCIO a QUADERNUCCIO (1 risultato)

12-105: si rompe del montar l'ardita foga / per le scalee che si fero

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

d. frescobaldi, i-80: la foga di quell'arco, che s'aperse

vol. XV Pag.182 - Da RABBIO a RABBIOSO (1 risultato)

l'altro. 5. con foga; in modo impetuoso, veemente,

vol. XV Pag.199 - Da RACCENDIMELO a RACCESO (1 risultato)

combattimento, infondervi nuovo ardore, rinnovata foga. porcaccht, i-130: alessandro,

vol. XV Pag.257 - Da RADICAGLIA a RADICALE (1 risultato)

del fanciullo di caravaggio, è appunto questa foga empirica e spropositata che deve aver lasciato

vol. XV Pag.422 - Da RAMPOGNATO a RAMPOLLARE (1 risultato)

dilunga il segno, / perché la foga l'un de l'altro insolla. cavalca

vol. XV Pag.542 - Da RATTACCATO a RATTEMPERARE (1 risultato)

/ de'combattenti e a rattemprar la foga / di volanti quadrighe. 2

vol. XV Pag.544 - Da RATTENIMENTO a RATTENIMENTO (1 risultato)

varco? / o rattien la sua foga? foscolo, ix-1-386: le mutazioni de'

vol. XV Pag.551 - Da RATTONE a RATTOPPATO (1 risultato)

tirare lo spago con una lena e una foga raddoppiate dal dispetto. 3

vol. XV Pag.556 - Da RATTRAZIONE a RATTROVARE (1 risultato)

di squarcia con circospetta implacabilità, con foga giovanile e rattratta ferocia bernardo di spenna

vol. XV Pag.558 - Da RAUCOSMARRITO a RAUMILIARE (1 risultato)

ridicola diffidenza e poi con una rauca foga. 5. cupo, stridulo

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (1 risultato)

l'idea di accusa implacabile illustrata con foga oratoria). verga, 7-515

vol. XV Pag.878 - Da RESPIRO a RESPIRO (1 risultato)

sofferenza. cesari, i-525: che foga incalzata e quasi ammonticellata di sanguinosi fatti

vol. XVI Pag.151 - Da RICORRERE a RICORRERE (1 risultato)

ch'era nella città ricorse con grande foga all'amo. boccaccio, iii-414:

vol. XVI Pag.257 - Da RIFINITORE a RIFIORIMENTO (1 risultato)

oh bel giorno d'aprile! che foga nel tuo vacillare, / o scintillìo di

vol. XVI Pag.277 - Da RIFOLLATURA a RIFONDERE (1 risultato)

ch'era nella città ricorse con grande foga all'amo;... e

vol. XVI Pag.399 - Da RIMBALDINO a RIMBALZARE (1 risultato)

furia rientrarono nella battaglia. -riprendere foga e vigore (una facoltà).

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (1 risultato)

crescente agitazione, prese a dirle con foga, con calore, or dando alla voce

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (1 risultato)

questa terra. -contenere altri nella foga d'argomentare. fr. andreini,

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (1 risultato)

mare, fu percossa e incalciata da una foga di vento sì impetuoso e veemente che

vol. XVI Pag.723 - Da RIPROVATO a RIPROVEVOLE (1 risultato)

tradisce il consorte, esplodo con una foga che mi sorprende. -dannazione eterna.

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (1 risultato)

. bartoli, 1-4-142: se in quella foga di corso toccavamo alcuna punta di scoglio

vol. XVI Pag.880 - Da RISTAGNATIVO a RISTAGNO (1 risultato)

la zuffa del pari e ristagnarono la foga svetese. = lat. restagnàre

vol. XVI Pag.882 - Da RISTANZONARE a RISTARE (1 risultato)

de sanctis, ii-1-45: con la foga del novizio divoravo da un capo all'

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (1 risultato)

/ de'combattenti e a rattemprar la foga / di volanti quadrighe. bacchelli,

vol. XVI Pag.1039 - Da RIVENDICATORE a RIVENDITA (1 risultato)

blasfemo e di irrisione, una rivendicatoria foga esibizionistica nell'attività amatoria, un gallismo

vol. XVI Pag.1084 - Da RIVOLTOLAMENTO a RIVOLTOLAMENTO (1 risultato)

madama: io ne la molta / foga del favellar dimenticai / che a

vol. XVII Pag.8 - Da ROBUSTO a ROBUSTO (1 risultato)

che il guardar netto lo sciorinare con foga i tristi moventi umani. -sostant

vol. XVII Pag.21 - Da RODERE a RODERE (1 risultato)

: leggere continua- mente, con grande foga. algarotti, 1-iv-421: ridevasi

vol. XVII Pag.34 - Da ROMAGIRAMENTO a ROMAICO (1 risultato)

vantava molto volentieri la vivacità, la foga, magari la cocciutaggine, perfino l'

vol. XVII Pag.68 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

12-103: si rompe del montar l'ardita foga / per le scalee che si fero

vol. XVII Pag.115 - Da ROSSIGNOLA a ROSSO (1 risultato)

, biondo rossigno, pareva ardere nella foga del combattimento. di giacomo, i-404

vol. XVII Pag.163 - Da ROVESCIARE a ROVESCIARE (1 risultato)

; sporgersi verso qualcuno, accostarsi con foga; chinarsi; abbandonarsi all'indietro,

vol. XVII Pag.164 - Da ROVESCIATA a ROVESCIATO (1 risultato)

giovane, un giovanottello: con la foga concentrata, col battibecco intenore di quando qualcuno

vol. XVII Pag.170 - Da ROVINA a ROVINA (1 risultato)

rovina. 7. impeto, foga, irruenza, violenza. lamenti storici

vol. XVII Pag.173 - Da ROVINARE a ROVINARE (1 risultato)

6. scagliarsi, avventarsi con foga contro qualcuno. benvenuto da imola volgar

vol. XVII Pag.176 - Da ROVINATORE a ROVINOSAMENTE (1 risultato)

in modo impetuoso, violentemente, con foga. cavalca, 20-559: andando per

vol. XVII Pag.177 - Da ROVINOSO a ROVINOSO (1 risultato)

dalla briga. -che denota foga eccessiva. seneca volgar., 3-85

vol. XVII Pag.191 - Da RUBARE a RUBARE (1 risultato)

: può darsi che il piacere e la foga d'una lettura da tanto tempo desiderata

vol. XVII Pag.198 - Da RUBETA a RUBIADINGLICOSIDE (1 risultato)

la cresta. idem, 1-739: con foga rubesta / piegò sotto il tuo serto

vol. XVII Pag.223 - Da RUGGIRE a RUGGIRE (1 risultato)

, o chiuder tira / e la foga allentarne. -essere rappresentato con notevole

vol. XVII Pag.231 - Da RUGUMATO a RUINA (1 risultato)

3. violenza, impeto, foga. storia di stefano, 19-7:

vol. XVII Pag.234 - Da RUINANTE a RUINARE (1 risultato)

pericolo. -irrompere improvvisamente con grande foga (un animale, una massa di

vol. XVII Pag.347 - Da SAETTARIO a SAETTATO (1 risultato)

per ciascuna. -dimenarsi con foga danzando. rajberti, 2-184:

vol. XVII Pag.523 - Da SANO a SANO (1 risultato)

che il guardar netto lo sciorinare con foga i tristi moventi umani. -rigoroso

vol. XVII Pag.610 - Da SAVINA a SAVIO (1 risultato)

ridarello! / buona è la vita senza foga, bello / goder di cose piccole

vol. XVII Pag.662 - Da SBATUFOLARE a SBAVARE (1 risultato)

affermare qualcosa con eccessiva ridondanza, con foga, ma senza suscitare interesse o provocando

vol. XVII Pag.693 - Da SBOTTARE a SBOVO (1 risultato)

. tr. dire con sarcasmo o con foga. -anche in relaz. con una

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (2 risultati)

; esprimersi in modo impetuoso, con foga. a. f. doni

3. tr. affermare con foga, sbottare (in relazione con il

vol. XVII Pag.761 - Da SCALDATOIO a SCALEA (1 risultato)

, / si rompe del montar l'ardita foga / per le scalee che si

vol. XVII Pag.773 - Da SCALPITATO a SCALPORE (2 risultati)

prosperitate. 8. sonare con foga, con un ritmo saltellante. rapini

in modo convulso, in preda alla foga. pecchio, 1-28: qual pulpito

vol. XVII Pag.843 - Da SCARAVENTATO a SCARCAVALLO (1 risultato)

avventarsi addosso a qualcuno; rincorrerlo con foga. b. davanzati, i-138 [

vol. XVII Pag.885 - Da SCASSATO a SCASSO (1 risultato)

suona uno strumento musicale maldestramente e con foga eccessiva. imbriani, 6-94: io

vol. XVII Pag.895 - Da SCATTO a SCATTO (1 risultato)

d'ordine superiore. -accensione di foga oratoria. ferd. martini, 5-130

vol. XVII Pag.983 - Da SCHIAFFATA a SCHIAFFO (1 risultato)

ili, 8-107: si accompagnava, nella foga del dire, con le mani,

vol. XVIII Pag.16 - Da SCIALIRE a SCIALOGRAFIA (1 risultato)

inventate e disegnate dal brasini con una foga, un fasto, uno scialo e una

vol. XVIII Pag.86 - Da SCISMATICAMENTE a SCISSIPARITÀ (1 risultato)

vittorio], subito riprendendosi e controllando la foga della voce: « scriva che prevediamo

vol. XVIII Pag.99 - Da SCOCCARE a SCOCCARE (1 risultato)

l'arco, / e con men foga tasta il segno tocca. cicerchia, xliii-420

vol. XVIII Pag.207 - Da SCOPPIARE a SCOPPIARE (1 risultato)

e l'arco, / e con men foga far meglio. linati, 18-292:

vol. XVIII Pag.241 - Da SCORRERE a SCORRERE (1 risultato)

, 1-1- 95: ciascuno nella foga dello scrivere scorre talora negli abusi della

vol. XVIII Pag.313 - Da SCROFULARIACEE a SCROLLARE (1 risultato)

- con uso recipr. abbracciarsi con foga. n. ginzburg, i-445:

vol. XVIII Pag.484 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

sé dilunga il segno, / perché la foga l'un de l'altro insolla.

vol. XVIII Pag.487 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

sé dilunga il segno, / perché la foga l'un de l'altro insolla.

vol. XVIII Pag.535 - Da SELVAGGIO a SELVAGGIO (1 risultato)

], possenti, / strappai con foga amara una selvaggia / tarantella di napoli

vol. XVIII Pag.594 - Da SEMISPINALE a SEMIVESTITO (1 risultato)

/ semi- spenta languisca in me la foga, / io pur la lira, onde

vol. XVIII Pag.868 - Da SFERZANTE a SFERZARE (1 risultato)

-colpire con l'archetto con eccessiva foga le corde di uno strumento musicale.

vol. XVIII Pag.897 - Da SFOGATA a SFOGATA (1 risultato)

, e da un denom. da foga (v.); per la var

vol. XVIII Pag.941 - Da SFRENATO a SFRENATO (1 risultato)

-che si dà con grande slancio e foga a un'ata. roselli, lxxxviii-ii-384

vol. XVIII Pag.965 - Da SGALLUZZARE a SGAMBETTARE (1 risultato)

, 1-165: non era raro che nella foga dello sgambettare dall'uno all'altro gruppo

vol. XVIII Pag.1000 - Da SGORGARE a SGORGO (1 risultato)

e l'arco, / e con men foga notazione di abbondanza e di facilità

vol. XVIII Pag.1016 - Da SGRETOLANTE a SGRETOLATO (1 risultato)

sgretolare una seggiola con le mani nella foga del ragionamento. beltramelli, iii- 1212

vol. XVIII Pag.1067 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

12-105: si rompe del montar l'ardita foga / per le scalee che si fero

vol. XIX Pag.114 - Da SLAMATO a SLANCIARE (1 risultato)

13. rifl. spingersi in avanti con foga, precipitarsi a fare qualcosa; avventarsi

vol. XIX Pag.126 - Da SLOGAMENTO a SLOGARE (2 risultati)

continui, faticosi o compiuti con eccessiva foga, o a una risata sgangherata,

ad atti e a movimenti compiuti con foga, energicamente. verga, 7-594:

vol. XIX Pag.141 - Da SMALTO a SMANACCIARE (1 risultato)

), agg. che applaude con foga e trasporto. carducci, iii-15-65:

vol. XIX Pag.286 - Da SOGGIOGATO a SOGGIOGAZIONE (1 risultato)

, / si rompe del montar f'ardita foga / per le scalee che si fero

vol. XIX Pag.439 - Da SOPRAFFATTORE a SOPRAFFINO (1 risultato)

, o per meglio dir sopraffatti da una foga di dolci affetti, ci abbracciammo novellamente

vol. XIX Pag.507 - Da SORTARE a SORTE (1 risultato)

, facendo spiccare alla testa dei cacciatori la foga dell'età sua congiunta all'esperienza di

vol. XIX Pag.549 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (1 risultato)

, 6-ii-27: tal era iero la foga ed il numero degli americani che non potette

vol. XIX Pag.570 - Da SOTTESSERE a SOTTIGLIARE (1 risultato)

e l'arco, / e con men foga l'asta il segno tocca, /

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (1 risultato)

: irritato per essere stato interrotto nella foga delle sottodistinzioni, in cui era maestro,

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (1 risultato)

, sei rimasto impietrito, soverchiato dalla foga delle tue passioni. tarchetti, 6-ii-387

vol. XIX Pag.652 - Da SOVVERSO a SOVVERTITORE (1 risultato)

, il trono imperiale sarebbe sovverso dalla foga luterana. -stravolgere una norma, un

vol. XIX Pag.683 - Da SPALLATO a SPALLEGGIATO (1 risultato)

pur sospingono avanti la prua, acciò la foga dell'acqua, che le corre intorno

vol. XIX Pag.703 - Da SPARATO a SPARCINA (2 risultati)

chi ne rise. -detto con foga, a bruciapelo. a. monti

. 6. che corre con foga, a tutta velocità; che parte di

vol. XIX Pag.704 - Da SPARDIGLIA a SPARERE (1 risultato)

atti in un solo; la manometteva con foga da sciuparla, la quale invece ravvivava

vol. XIX Pag.706 - Da SPARGERE a SPARGERE (1 risultato)

: sparge intorno [una radio] con foga calde e scarne / musiche da ballo

vol. XIX Pag.734 - Da SPASMODICO a SPASSARE (1 risultato)

-compiuto con rapidità concitata o con grande foga (un gesto, un movimento)

vol. XIX Pag.861 - Da SPEZZARE a SPEZZARE (1 risultato)

il vanto di avere spezzata la prima foga dell'assalto nemico, speciale onore va

vol. XIX Pag.884 - Da SPICCARE a SPICCARE (1 risultato)

facendo spiccare alla testa dei cacciatori la foga dell'età sua congiunta all'esperienza di

vol. XIX Pag.1037 - Da SPREZZATURA a SPREZZATURA (1 risultato)

di solito nelle sue primizie galanti tanta foga, tanta sventatezza, tanta millanteria da

vol. XIX Pag.1047 - Da SPRONATA a SPRONE (2 risultati)

collo sperone, correndogli sopra a tutta foga. 10. intr. anche

estens.: urgenza, assillo; foga, slancio. anonimo [v 3793

vol. XIX Pag.1074 - Da SPURZIZIA a SPUTACCHINO (1 risultato)

il biri piangeva e rideva e sputacchiava nella foga delle esclamazioni gioiose. banti, 6-15

vol. XIX Pag.1099 - Da SQUARTONE a SQUASSATO (1 risultato)

squassante, tale da avvincere immediatamente la foga e la verginità del 'giovane barbaro'.

vol. XX Pag.6 - Da SQUINTERNATAMENTE a SQUISITAMENTE (1 risultato)

libro, un fascicolo anche per la foga e per il modo convulso di scartabellarlo)

vol. XX Pag.44 - Da STAGNARE a STAGNARE (1 risultato)

. banti, 10-99: nel silenzio la foga concitata dell'inferma decrebbe, parve calmarsi

vol. XX Pag.70 - Da STANCHISIA a STANCO (1 risultato)

memorie, / e il mare in foga e i rigidi pensieri / fatti macchine,

vol. XX Pag.141 - Da STENOGIRIDI a STENOSATO (1 risultato)

. fucini, 563: tanta era la foga nello scrivere che, se fossi stato

vol. XX Pag.482 - Da SUCCHIO a SUCCIAMENTO (1 risultato)

passione ed è in succhio, ricco di foga, gli mancano... i

vol. XX Pag.840 - Da TEMPESTARE a TEMPESTARE (1 risultato)

romanzo. 10. premere con foga e in rapida successione i tasti di

vol. XX Pag.841 - Da TEMPESTARIO a TEMPESTERIO (1 risultato)

. -eseguire con impeto; con eccessiva foga un brano musicale. calandra,

vol. XX Pag.861 - Da TENDAGGIO a TENDAGGIO (1 risultato)

. saba, 5-210: indi la nera foga / della vita scoprire puoi da un

vol. XX Pag.974 - Da TESABASE a TESAURIZZABILE (1 risultato)

e l'arco, / e con men foga l'asta il segno tocca, /

vol. XX Pag.1094 - Da TOCCARE a TOCCARE (1 risultato)

e l'arco, / e con men foga l'asta il segno tocca, /

vol. XXI Pag.15 - Da TONARIO a TONDEGGIAMENTO (1 risultato)

cantico. 15. dire con foga e veemenza; pronunciare con enfasi e

vol. XXI Pag.67 - Da TORRENTISTA a TORRICELLA (2 risultati)

dei musici viventi. -espresso con foga e copiosità di termini e argomenti (

-che parla o viene espresso con foga e con copiosità, talora eccessiva,

vol. XXI Pag.99 - Da TRABALLANTE a TRABALLARE (1 risultato)

8. ballare a lungo, con grande foga (e costituisce metafora oscena).

vol. XXI Pag.147 - Da TRAMARRATURA a TRAMBASCIO (1 risultato)

mi affollasse il petto, e quanta foga di nuovi timori mi s'agitasse neh'atterrita

vol. XXI Pag.150 - Da TRAMEZZABILE a TRAMEZZATO (1 risultato)

altri. buti [manuzzi]: foga è andamento senza rattenersi e ope- ramento

vol. XXI Pag.205 - Da TRASCICATO a TRASCINARE (1 risultato)

quegli anni medesimi, in cui la foga bollente della vita trascina la fanciullezza ai vivaci

vol. XXI Pag.270 - Da TRAUMATISMO a TRAVAGLIAMENTO (1 risultato)

qui mortai travaglia. -accanimento, foga guerresca, combattività. intelligenza, 268

vol. XXI Pag.442 - Da TUMULO a TUMULTUANTE (1 risultato)

che accorre, che si avventa con foga, con impeto. boccaccio,

vol. XXI Pag.549 - Da UNITARIO a UNITO (1 risultato)

egemonia piemontese con una energia e una foga che non avevano gli stessi politici piemontesi.

vol. XXI Pag.576 - Da URTACCHIARE a URTARE (1 risultato)

respingere, confutare per lo più con foga polemica, un'ideologia, una teoria,

vol. XXI Pag.700 - Da VEDUTO a VEGAN (3 risultati)

piaceva veementemente. 3. con foga oratoria. gualdo priorato, 10-v-49:

. grande forza, violenza o energia, foga e rapidità con cui si compie un'

qualche modo sovrumano. -concitazione, foga, fervore o, anche, aggressività

vol. XXI Pag.912 - Da VIRTUOSITÀ a VIRULENZA (1 risultato)

. -al fi gura con foga e impeto oratorio. imbriani,

vol. XXI Pag.995 - Da VOLO a VOLONTÀ (1 risultato)

. -determinazione, risolutezza; energia, foga. guidotto da bologna, 1-64:

vol. XXI Pag.1020 - Da VORTICATORE a VORTICOSO (1 risultato)

dei suoni, girando sui garretti con foga impetuosa, descrivendo dei vortici. fracchia

Supplemento 2004 Pag.615 - Da PARATESTO a PAROLISMO (1 risultato)

tendenza a diffondersi, per lo più con foga oratoria e retorica o con ridondanza,

Supplemento 2009 Pag.318 - Da FABBRICATA a FACCENDIERE (1 risultato)

.. la trama narrativa allenta la propria foga per inseguire sentieri più ambigui e misteriosi