, comp. da anti-'contro 'e flogistico (v.). antiflogòsi
demagogite non era certo più allo stato flogistico di prima. non mi tenevo più
pareti interne delle arterie (un processo flogistico). = deriv. da endoarterite
flogisticato separò un precipitato verdognolo. flogistico, agg. (plur. m.
demagogite non era certo più allo stato flogistico di prima. non mi tenevo più
[s. v.]: * flogistico ', procedente da infiammazione. =
. medie. essere colpito da un processo flogistico, da un'infiammazione (un organo
era messa. leopagnato da infiammazione; flogistico. pardi, iii-869: stante il continuo
miocardite, sf. medie. processo flogistico, acuto o cronico, per lo
provo cata da un episodio flogistico locale, talvolta con sfiancamento della
charcot-rindfleisch: nelle broncopolmoniti, infiltrato flogistico a manicotto peribronchiale. - nodulo di
termine generico che indica qualsiasi processo flogistico a carico dell'occhio e dei
pachivaginite, sf. patol. processo flogistico ipertrofico della vagina. = voce
di un tessuto che segue un processo flogistico. tramater [s. v
. eccessiva prominenza, dovuta a rigonfiamento flogistico, dei follicoli della mucosa intestinale (
sindesmite, sf. medie. processo flogistico di una formazione legamentosa. =
submaxillite, sf. medie. processo flogistico a carico della ghiandola sottomascellare; scialoadenite
- medie. foce tonsillare ", processo flogistico cronico delle tonsille, capace di provocare