Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fisico Nuova ricerca

Numero di risultati: 2574

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (1 risultato)

. gioia, 2-i-93: mentre il fisico s'affatica a spiegare i diversi movimenti

vol. XI Pag.26 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (1 risultato)

fenomeno di natura così distinta dal movimento fisico, che non ha con esso la

vol. XI Pag.28 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (1 risultato)

tremorosi o tremendi. -ant. effetto fisico di uno stato d'animo. fiori

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (1 risultato)

difficile la respirazione procurando un acuto disagio fisico (per condizioni climatiche o ambientali avverse

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (1 risultato)

2. figur. fase dello sviluppo fisico o intellettuale che determina un mutamento radicale

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (1 risultato)

mulatterìa, sf. spreg. aspetto fisico (e, in partic.,

vol. XI Pag.60 - Da MULINARESCO a MULINELLO (1 risultato)

giorni ho un gran bisogno, sopra tutto fisico, di lavorare, di mulinare un

vol. XI Pag.66 - Da MULLIDI a MULO (1 risultato)

. proverbiali, per indicare grande vigore fisico, resistenza alla fatica, operosità per

vol. XI Pag.308 - Da NEGARE a NEGARE (2 risultati)

verificarsi, di manifestarsi (un fenomeno fisico, naturale). soderini, iv-102

ricusare l'interpretazione di un fenomeno fisico, fino a metterne in dubbio

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (1 risultato)

esecutiva; il loro stato morale e fisico e politico in sostanza dipende tutto dalla

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (1 risultato)

suo diede negozio / d'afnale, fisico o intellettuale, per lo più faticoso,

vol. XI Pag.331 - Da NEGRO a NEGRO (1 risultato)

, terreo per vecchiaia, per decadimento fisico, per malattia (una persona)

vol. XI Pag.353 - Da NEOLINGUISTICA a NEOMENIA (1 risultato)

da praticarsi con metodi anticoncezionali di tipo fisico, chimico, medico, onanistico,

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (1 risultato)

che nulla è più forte del dolore fisico: quando l'organismo, ancora valido

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (1 risultato)

nelle strade per il suo stesso aspetto fisico. 10. prov. chi n'

vol. XI Pag.404 - Da NEURONE a NEUROTIZZAZIONE (1 risultato)

in blocco come quando parliamo di rapporto fisico. 2. cibern. neurone

vol. XI Pag.407 - Da NEUTRALIZZABILE a NEUTRALIZZAZIONE (2 risultati)

modificato, talvolta, anche l'aspetto fisico; paralizzare, annientare. pascoli,

alla vita altrui ha operato anche sul fisico. gli ha spianato i tratti.

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (1 risultato)

[s. v.]: il fisico impiega spesso il vocabolo 'neutro '

vol. XI Pag.414 - Da NEVRASSE a NEVROGLICO (1 risultato)

vivere, lo sforzo cerebrale, l'esaurimento fisico che la producono. stuparich, 5-494

vol. XI Pag.415 - Da NEVROGLIOMA a NEWTONIANISMO (2 risultati)

nw. = dal nome æl fisico e matematico ingl. isaac newton (

che newtoneggia. = dal nome del fisico e matematico ingl. isaac newton (

vol. XI Pag.416 - Da NEWTONIANO a NIBBIO (1 risultato)

newtoniano tedesco. = dal nome del fisico e matematico ingl. isaac newton (

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (1 risultato)

, in senso matematico, geometrico o fisico. luna [s. v.

vol. XI Pag.438 - Da NIGELLASTRO a NILOCAMITA (2 risultati)

, somatico o culturale; un tipo fisico); nigri- zio. -cultura nigritica

, culturale, somatico; un tipo fisico). -anche sostant. -sm. plur

vol. XI Pag.443 - Da NINFEACEE a NINFOMANE (1 risultato)

esistenza stentata e misera; grave disagio fisico e morale; travaglio sentimentale. chiaro

vol. XI Pag.447 - Da NIPPOFILO a NITENTE (1 risultato)

gli usi, i costumi, l'aspetto fisico dei giapponesi. gozzano,

vol. XI Pag.460 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

1-55: voi m'insegnate che il fisico esclude sempre qualunque idea di dignità relativa

vol. XI Pag.481 - Da NOCERE,NOCERE a NOCHIE (1 risultato)

può provocare un dolore o un danno fisico. roberti, iii-175: i denti

vol. XI Pag.484 - Da NOCUO a NODATURA (1 risultato)

detrimento (per lo più materiale, fisico). bencivenni, 5-31: non

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (1 risultato)

originario (di un fenomeno psicologico o fisico). c. bini, z-231

vol. XI Pag.494 - Da NODO a NODO (1 risultato)

-figur. imperfezione, pecca, difetto fisico o spirituale di una persona.

vol. XI Pag.507 - Da NOIOSO a NOIOSO (1 risultato)

. 10. che causa dolore fisico, che può avere effetti patologici,

vol. XI Pag.520 - Da NOMENCLATOIO a NOMICCHIOLO (1 risultato)

in lui sviluppando da se stesso il genio fisico della facoltà, quello che distingue

vol. XI Pag.537 - Da NONCURANZA a NONDIMENO (1 risultato)

da non e daltonico, dal nome del fisico e chimico inglese john dalton (

vol. XI Pag.552 - Da NORMA a NORMA (1 risultato)

quei la norma. -punto di riferimento fisico o geografico. manfredi, 5-51:

vol. XI Pag.553 - Da NORMALE a NORMALE (1 risultato)

regolarità (un fatto, un fenomeno fisico); usuale, abituale, consueto,

vol. XI Pag.562 - Da NOSTRALINO a NOSTRIFICAZIONE (1 risultato)

-provocato dall'uomo (un fenomeno fisico). - in partic.:

vol. XI Pag.564 - Da NOSTRO a NOSTRO (1 risultato)

si manifesta sulla terra (un fenomeno fisico). marchetti, 5-61: il

vol. XI Pag.593 - Da NOTTOLINA a NOTTURNAMENTE (1 risultato)

basta guardare jean-claude, e anche come fisico..., piccolino com'è,

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (1 risultato)

mondo. 2. entità, fenomeno fisico, psichico, intellettuale, spirituale o

vol. XI Pag.624 - Da NUCALE a NUCLEARE (1 risultato)

intorno ai quali si inizia un processo fisico o chimico (una sostanza, un composto

vol. XI Pag.625 - Da NUCLEARE a NUCLEARE (1 risultato)

). bacchetti, 18-i-600: o fisico, tu m'insegni: ii principio

vol. XI Pag.629 - Da NUCLEO a NUCLEO (1 risultato)

. -nucleo fenartrenico o sperimentali delle teorie del fisico inglese e. colonico: caratteristico del

vol. XI Pag.645 - Da NULLA a NULLA (2 risultati)

2-8-14-571: per voler salvare quel principio fisico che dal nulla si fa nulla,

. 4. quantità inesistente in senso fisico, geometrico, matematico. g

vol. XI Pag.656 - Da NUMERATORE a NUMERAZIONE (1 risultato)

scopo di fornire l'indicazione di un evento fisico leggibile in forma numerica e in alcuni

vol. XI Pag.658 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

campofregoso, ii-9: non suole il fisico anche giudicare, / i nei critici giorni

vol. XI Pag.669 - Da NUNZIAZIONE a NUOCERE (1 risultato)

granduca di toscana, nella quale il fisico dava notizia delle sue prime scoperte effettuate

vol. XI Pag.685 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (1 risultato)

. 3. curare lo sviluppo fisico di un bambino o-con riferimento al suolo,

vol. XI Pag.687 - Da NUTRICATIVO a NUTRICE (1 risultato)

dalla nascita allo sviluppo completo, sia fisico, sia intellettuale; cresciuto con un'

vol. XI Pag.694 - Da NUTRITIFERO a NUTRITIVO (1 risultato)

, protrarsi nel tempo (un fenomeno fisico). intelligenza, 302: la

vol. XI Pag.696 - Da NUTRITO a NUTRITO (1 risultato)

più, fino alcondizione. completo sviluppo fisico e intellettuale). leggenda aurea

vol. XI Pag.703 - Da NUVOLONE a NUZIALE (1 risultato)

da poterne fare de'lavori. gabinetto fisico [tramater]: diaspro agatato e nuvoloso

vol. XI Pag.727 - Da OBIETTIVO a OBIETTO (3 risultati)

di un oggetto, utilizzando il principio fisico della rifrazione. baldinucci, 109:

di un oggetto, utilizzando il principio fisico della rifrazione: tale immagine può essere

. -in senso generico: corpo fisico, cosa materiale (e, anche

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (1 risultato)

diciamo che la situazione oblitera il paese fisico? perché la rivoluzione culturale ha la

vol. XI Pag.744 - Da OBLONE a OBOE (1 risultato)

, anche, a un altro particolare fisico. oriani, x-4-110: aveva gli

vol. XI Pag.795 - Da OCCUPATO a OCCUPATO (1 risultato)

da una malattia, da un malessere fisico. donato degli albanzani, i-205:

vol. XI Pag.820 - Da ODOSCOPIO a OFFELLERIA (1 risultato)

una dina. = dal nome del fisico danese h. c. oersted (1777-1851

vol. XI Pag.822 - Da OFFENDERE a OFFENDERE (2 risultati)

macchine. 15. procurare un danno fisico, nuocere al corpo, all'organismo

intellettiva (una sostanza, un agente fisico, una condizione psicologica); agire

vol. XI Pag.823 - Da OFFENDEVOLE a OFFENDEVOLE (3 risultati)

provo care tormento, disagio fisico (una persona). dante

-deturpare, svilire (sia in senso fisico, sia in senso intellettuale o morale

. 2. che arreca danno fisico; nocivo per la salute. -

vol. XI Pag.824 - Da OFFENDEVOLMENTE a OFFENSIONE (4 risultati)

. ant. offesa, danno; nocumento fisico, materiale o morale. -anche:

; che infligge un danno materiale, fisico o morale; offensore. francesco

-per estens.: danno materiale, fisico o morale causato da tale azione o

obbietto. -lesione corporale; nocumento fisico. g. villani, " 12-17

vol. XI Pag.825 - Da OFFENSIVA a OFFENSIVO (1 risultato)

propria. -alterazione di uno stato fisico o intellettuale 0 morale; diminuzione,

vol. XI Pag.826 - Da OFFENSO a OFFERITORE (2 risultati)

piacevolezze. -che causa fastidio fisico o sensazioni eccessive e quasi intollerabili.

; che infligge un danno materiale, fisico o morale. -anche nel significato giuridico

vol. XI Pag.830 - Da OFFESA a OFFESA (5 risultati)

. 13. l'infliggere un danno fisico o materiale per lo più con uno

organismo (di un agente chimico, fisico, climatico, di una malattia,

fastidiosa, molesta (di un agente fisico o chimico, di un fenomeno meteorologico,

. 16. danno, nocumento fisico, lesione organica; malattia, ferita

20. ant. e letter. disagio fisico o psicologico. - anche: malessere

vol. XI Pag.831 - Da OFFESANZA a OFFESO (1 risultato)

con le armi, giungere allo scontro fisico. g. grintani, lxxx-3-914:

vol. XI Pag.832 - Da OFFICIALE a OFFICIARE (2 risultati)

8. che è vittima di un danno fisico, di una lesione di natura traumatica

uno dei sensi, da uno stimolo fisico eccessivo o psicologicamente sgradevole). mascardi

vol. XI Pag.833 - Da OFFICIAMO a OFFICINA (1 risultato)

prerogative o qualità. -anche: l'universo fisico o una parte di esso, considerato

vol. XI Pag.855 - Da OHIMIEI,OHIMMEI a OIDIO (1 risultato)

letter. per esprimere un grande dolore fisico o spirituale o anche stizza, rabbia

vol. XI Pag.862 - Da OLEOGRAFICAMENTE a OLEOSO (1 risultato)

. l'universo di dante -il mondo fisico e spirituale dantesco -è, come la

vol. XI Pag.873 - Da OLIMPIONICO a OLIO (1 risultato)

grassi propriamente detti per il loro stato fisico, essendo liquidi alla temperatura ordinaria)

vol. XI Pag.884 - Da OLOCCO a OLOGRAFO (1 risultato)

particolare tecnica di riproduzione ottica ideata dal fisico inglese di origine ungherese d. gabor

vol. XI Pag.888 - Da OLTRACOTATO a OLTRAGGIARE (1 risultato)

doti, le capacità, l'aspetto fisico, screditandone il prestigio e la rispettabilità

vol. XI Pag.891 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (1 risultato)

18. disturbo, malessere, dolore fisico causato da uno stato morboso. -anche

vol. XI Pag.899 - Da OLTREMONDANITÀ a OLTREMONTANO (1 risultato)

essere al di là del mondo fisico; carattere ultraterreno, trascen

vol. XI Pag.905 - Da OMAIDE a OMBACO (1 risultato)

poratura minuta o, anche, di aspetto fisico insi gnificante, poco attraente

vol. XI Pag.913 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

savinio, 2-176: quel tanto di fisico che è nell'amore di dante per

vol. XI Pag.927 - Da OMEOCITOSTASI a OMEOPATICO (1 risultato)

, 1-iv-269: rendete imagine di un fisico che si dilettasse di atomi, di corpicini

vol. XI Pag.933 - Da OMETTO a OMICCIUOLO (2 risultati)

statura, di misero e insignificante aspetto fisico. -anche in unione con aggettivi che

di piccola statura, di misero aspetto fisico. - anche in unione con agg

vol. XI Pag.935 - Da OMICIDARIO a OMICIDIALE (1 risultato)

nell'amante un intenso, totale turbamento fisico e spirituale (una persona, una

vol. XI Pag.938 - Da OMININI a OMISSIONE (1 risultato)

statura alquanto bassa, di meschino aspetto fisico. fogazzaro, vi-147: ultimo

vol. XI Pag.941 - Da OMO a OMO (1 risultato)

maschile che ha raggiunto 11 pieno sviluppo fisico, adulto (anche nell'espres

vol. XI Pag.947 - Da OMOGENESIA a OMOGRAFIA (3 risultati)

sostanza che si trova nello stesso stato fisico dei reagenti. -equilibrio omogeneo: che

che si trovano in uno stesso stato fisico. -reazione omogenea: in cui i

reagenti si trovano tutti nello stesso stato fisico. 17. fis. resistenza omogenea

vol. XI Pag.957 - Da ONDA a ONDA (1 risultato)

di onda. gioia, 2-i-93: il fisico s'affatica a spiegare i diversi movimenti

vol. XI Pag.961 - Da ONDATA a ONDATA (3 risultati)

particolarmente viva ed evidente di un fenomeno fisico, naturale, ecc. - in

ispirazione; l'aspetto esterno, sensibile, fisico di tale insorgenza. -anche: accesso

di una malattia, di un disturbo fisico o di un sintomo di esso;

vol. XI Pag.972 - Da ONDULATIVO a ONDULAZIONE (1 risultato)

si propaga con onde (un fenomeno fisico). tommaseo [s. v

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (1 risultato)

innocenza introdotto nel campo d'un quadro fisico, grande, austero, e quasi terribile

vol. XI Pag.974 - Da ONERAZIONE a ONEROSO (1 risultato)

vista economico sia dal punto di vista fisico o psicologico. ottimo, i-523

vol. XI Pag.981 - Da ONESTO a ONESTO (1 risultato)

in tutto il più stretto senso, anche fisico, della parola. -intemerato

vol. XII Pag.24 - Da ORDIME a ORDINAMENTO (1 risultato)

) o naturalistica- causale (nel mondo fisico o naturale). arrigo baldonasco,

vol. XII Pag.44 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

sono fuorché la espressione di un fatto fisico costante. gioberti, 5-79: il

vol. XII Pag.48 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

costanti secondo il quale è regolato resistente fisico; equilibrio su cui si fonda o si

relazioni generali e costanti che regola tesistente fisico. romagnosi, 3-38: la legge

vol. XII Pag.61 - Da ORDITOIO a ORDITURA (1 risultato)

riccati, 2-208: né meno un fisico che sa esaminare le acque fattizie con

vol. XII Pag.79 - Da ORGANICARE a ORGANICO (2 risultati)

un organo specifico); corporeo, fisico; si contrappone, nella fisiologia antica

ha l'abitudine anche sull'organico e sul fisico. 4. che appartiene a

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (1 risultato)

-regolare il determinarsi di un fenomeno fisico. gioia, iii-65: la natura

vol. XII Pag.85 - Da ORGANIZZATURA a ORGANIZZAZIONE (1 risultato)

base del poter nostro è lo stato fisico della nostra organizzazione. lanzi, 1-1-96:

vol. XII Pag.90 - Da ORGANOTROPISMO a ORGIA (1 risultato)

2. patol. stato di eccitamento fisico e psichico parossistico; alterazione violenta delle

vol. XII Pag.92 - Da ORGOGLIARE a ORGOGLIO (1 risultato)

creda, dottore: esiste un orgoglio fisico, una vanità della persona, delle viscere

vol. XII Pag.114 - Da ORIZZONTALISMO a ORIZZONTE (1 risultato)

(anche nelle espressioni orizzonte apparente, fisico, sensibile). f

vol. XII Pag.118 - Da ORLO a ORLO (1 risultato)

ciullo a morte langue, / fisico esperto alla sua cura intento / suol

vol. XII Pag.124 - Da ORMOGONIO a ORNAMENTO (1 risultato)

e che non gli portava altro inconveniente fisico che la voce di falsetto e una certa

vol. XII Pag.127 - Da ORNANTE a ORNARE (2 risultati)

partic.: rendere più attraente l'aspetto fisico con particolari accorgimenti estetici; vestire

, lasciare in evidenza (un attributo fisico). dell'uva, 122:

vol. XII Pag.141 - Da OROFILO a OROLOGIO (1 risultato)

incontrò il segno. -organismo fisico, biologico. moretti, ii-294:

vol. XII Pag.149 - Da ORREVOLEZZA a ORREVOLMENTE (1 risultato)

-imponente, aitante (l'aspetto fisico). cesari, 1-2-343: paolo

vol. XII Pag.150 - Da ORREZIONE a ORRIBILE (2 risultati)

strabalzoni. 5. bruttissimo nel fisico, in partic. nel volto;

. 7. che provoca disgusto fisico, nauseabondo (l'odore).

vol. XII Pag.153 - Da ORRIDEZZA a ORRIDO (1 risultato)

uomini e cavalli. 10. particolare fisico repellente. c. gozzi, 1-713

vol. XII Pag.155 - Da ORRIDULO a ORRIPILARE (1 risultato)

oggi m'è riuscito di parlare col fisico illustre al quale si deve..

vol. XII Pag.156 - Da ORRIPILAZIONE a ORRORE (1 risultato)

disparve l'orrore del voto che il fisico potè a suo talento creare. cattaneo

vol. XII Pag.166 - Da ORTO a ORTO (1 risultato)

spesso anche coincidente con un determinato spazio fisico e materiale di limitata (ma per

vol. XII Pag.184 - Da OSCILLARE a OSCILLARE (1 risultato)

blandamente i suoi nervi oscillano con un ritmo fisico liberissimo. 4. flettersi

vol. XII Pag.203 - Da OSPICIO a OSPITALITÀ (1 risultato)

e, in generale, il benessere fisico e spirituale dell'ospite).

vol. XII Pag.215 - Da OSSERVANZIALE a OSSERVARE (1 risultato)

osservazione scientifica; rilevazione di un fenomeno fisico. vasari, i-587: vi si

vol. XII Pag.216 - Da OSSERVARE a OSSERVARE (1 risultato)

per raggiungere la conoscenza di un fenomeno fisico, della struttura o della classificazione di

vol. XII Pag.218 - Da OSSERVATAMENTE a OSSERVATO (1 risultato)

sottoposto a esame oggettivo (un fenomeno fisico, un animale, ecc. o

vol. XII Pag.219 - Da OSSERVATORE a OSSERVATORE (1 risultato)

un oggetto, una persona, un fenomeno fisico; che esamina, che prende in

vol. XII Pag.221 - Da OSSERVAZIONE a OSSERVAZIONE (1 risultato)

un elemento naturale, un fenomeno. fisico; il sottoporre a un esame attento

vol. XII Pag.223 - Da OSSESSIONARE a OSSESSIVO (1 risultato)

ossessione che il poeta ha del male fisico. -incubo. de marchi

vol. XII Pag.226 - Da OSSICITRONELLALE a OSSIDIONALE (1 risultato)

.: che in un processo chimico- fisico di ossidazione acquista elettroni. -anche sostant

vol. XII Pag.277 - Da OTTAZIONE a OTTENEBRARE (1 risultato)

non è in grado per un impedimento fisico (in partic., per cecità)

vol. XII Pag.280 - Da OTTENIBILE a OTTERO (1 risultato)

popolazione; che ne rispecchia l'aspetto fisico, i tratti somatici. -lingua ottentotta (

vol. XII Pag.283 - Da OTTIMISTA a OTTIMO (1 risultato)

bene assoluto. tutto ciò tanto nel fisico che nel morale. questo io credo

vol. XII Pag.284 - Da OTTINA a OTTO (1 risultato)

per la salute, per il benessere fisico; molto indicato ed efficace contro una

vol. XII Pag.292 - Da OTTUSO a OTTUSO (1 risultato)

succedevano, come all'estremo del dolore fisico, strane paure d'ottusità e d'

vol. XII Pag.323 - Da PACHIDERMATOCELE a PACHIURA (1 risultato)

. persona molto resistente al dolore sia fisico sia morale. de marchi, i-454

vol. XII Pag.326 - Da PACIFICATIVO a PACIFICATORE (1 risultato)

ha la proprietà di calmare il dolore fisico; sedativo. serapione volgar. [

vol. XII Pag.330 - Da PACIFISTICAMENTE a PADANO (1 risultato)

pacioso e questo si vede anche nel fisico perché sono piccolo e purtroppo, benché

vol. XII Pag.341 - Da PADRONALE a PADRONANZA (1 risultato)

deturpato [degli arabi] il tipo fisico. d'annunzio, iv-2- 205

vol. XII Pag.349 - Da PAESANO a PAESANO (1 risultato)

paesano ». -proprio del tipo fisico contadino. alvaro, 5-34: la

vol. XII Pag.400 - Da PALESTA a PALESTRA (2 risultati)

dei calzoni. 3. esercizio fisico o ginnico, attività atletica. -anche

20-46: una palestra, un trionfo fisico ottenuto nell'allegra libertà di un gioco

vol. XII Pag.411 - Da PALLADIO a PALLARE (1 risultato)

, scoperto nel 1803 dal chimico e fisico inglese w. h. wollaston (1766-1828

vol. XII Pag.430 - Da PALMETTA a PALMITE (1 risultato)

vesuviane. = dal nome del fisico e vulcanologo luigi palmieri (1807-1896)

vol. XII Pag.436 - Da PALOMERA a PALPABILE (1 risultato)

ii-20: ciascuno ripiglierà il suo proprio corpo fisico, materiale e palpabile. casti,

vol. XII Pag.437 - Da PALPABILITÀ a PALPARE (1 risultato)

erotico); ricercare per un contatto fisico prolungato, con sensualità o malizia; palpeggiare

vol. XII Pag.439 - Da PALPEBRALE a PALPEGGIARE (1 risultato)

. -come ricerca di un contatto fisico lascivo, furtivo. casti,

vol. XII Pag.448 - Da PALUSTRINA a PAMPANO (1 risultato)

pieno... del suo vigore fisico e intellettuale e su quel tono lagnoso come

vol. XII Pag.459 - Da PANCIAFICHISMO a PANCIERA (1 risultato)

condizione di totale, piacevole abbandono fisico); senza far nulla. - anche

vol. XII Pag.460 - Da PANCIERO a PANCIOTTO (1 risultato)

are assolutamente nulla; in totale rilassamento fisico; a bell'agio, con ogni comodità

vol. XII Pag.465 - Da PANDERMITE a PANDISPAGNA (1 risultato)

pandinamòmetro, sm. apparecchio teorizzato dal fisico francese g. a. hirn (1815-1890

vol. XII Pag.471 - Da PANE a PANE (1 risultato)

negato a tutto ciò che fosse esercizio fisico. -essere condotto ove si vende

vol. XII Pag.528 - Da PARABOLANO a PARABOLICO (1 risultato)

fino alla morte, dal punto di vista fisico, psichico, morale e intellettuale (

vol. XII Pag.544 - Da PARAFRENERE a PARAFUOCO (1 risultato)

1075: 'parafulmine ': apparecchio fisico destinato a riparare dagli effetti del fulmine gli

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (1 risultato)

. vizio in quanto causa del decadimento fisico, della morte. giuglaris, 168

vol. XII Pag.582 - Da PARECCHIO a PAREGGIARE (1 risultato)

equilibrio, di quiete di un sistema fisico o chimico. mamiani, 10-ii-402:

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (1 risultato)

2. avere un determinato aspetto fisico. dante, purg., 9-96

vol. XII Pag.604 - Da PARI a PARIA (1 risultato)

loro in pari. -in equilibrio fisico. soderini, i-496: in botticelle

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (1 risultato)

chi è abituato a dominare ogni impeto fisico, sotto un regime di calma e di

vol. XII Pag.646 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

9. elemento materiale, fisico o chimico, che compone la realtà

vol. XII Pag.686 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

riferimento a situazioni in cui al distacco fisico si accompagna quello spirituale, affettivo)

vol. XII Pag.689 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

13. sfuggire a quanto costituisce impedimento fisico; liberarsi da una stretta, da una

vol. XII Pag.706 - Da PARTO a PARTO (1 risultato)

sviluppo di un fenomeno (chimico, fisico, ecc.). leone ebreo

vol. XII Pag.708 - Da PARTORIRE a PARTORIRE (1 risultato)

-produrre un fenomeno o un effetto fisico (sonoro, visivo, elettrico,

vol. XII Pag.711 - Da PARVENÙ a PARVENZA (1 risultato)

si manifesta o si attua un fenomeno fisico o storico o esistenziale. carducci,

vol. XII Pag.754 - Da PASSATO a PASSATO (1 risultato)

20. che ha mutato di stato fisico. segneri, i-300: l'acqua

vol. XII Pag.760 - Da PASSEGGIATA a PASSEGGIATA (1 risultato)

semplice svago o per esercitare blandamente il fisico. gailini, 44: doppo

vol. XII Pag.761 - Da PASSEGGIATO a PASSEGGIO (1 risultato)

per semplice svago o per blando esercizio fisico. trattati antichi [crusca]

vol. XII Pag.764 - Da PASSERINA a PASSEROTTO (1 risultato)

. 5. persona fragile nel fisico e nel morale. carducci, ii-9-235

vol. XII Pag.765 - Da PASSETTA a PASSIBILE (1 risultato)

che prova sensazioni; sensibile al dolore fisico. cavalca, iii-134: nella creazione

vol. XII Pag.766 - Da PASSIBILITÀ a PASSIO (1 risultato)

. ant. sensibilità per il dolore fisico; capacità di provare sensazioni. cavalca

vol. XII Pag.791 - Da PASTICCIERE a PASTICCIO (1 risultato)

grado di capire i pasticci universitari del fisico e, tanto meno, di apprez

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (1 risultato)

-per simil. situazione di grande disagio fisico e spirituale; condizione tormentosa, circostanza

vol. XII Pag.822 - Da PATINA a PATINA (1 risultato)

del patimento. 2. stimolo fisico doloroso più o meno intenso e durevole

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (2 risultati)

, da un particolare agente meccanico o fisico; essere oggetto di un fenomeno,

di un fenomeno, di un processo fisico; essere teatro di un evento naturale

vol. XII Pag.826 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

tante. -risentire spiacevolmente nel fisico fatica, affanno, ecc. (

vol. XII Pag.827 - Da PATIRE a PATIRE (2 risultati)

6. avvertire intensamente uno stimolo fisico senza poterlo soddisfare (o, in

andare soggetto ad alterazioni periodiche dello stato fisico normale. lacopone, 47-50: per

vol. XII Pag.829 - Da PATIRE a PATIRE (2 risultati)

. 14. accusare danno nel fisico, nella buona salute; risentire negativamente

patito]. -avere un limite fisico o psicologico. pallavicino, 1-513

vol. XII Pag.830 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

fondate. -far patire: provocare dolore fisico (unamalattia); infliggere sofferenze.

vol. XII Pag.831 - Da PATIRE a PATITO (3 risultati)

. subito, sopportato (un dolore fisico o spirituale, una disgrazia, una situazione

lungo senza potersi soddisfare (uno stimolo fisico particolarmente intenso) o come causa di

fenomeno fisiologico. -anche: prodotto dal fisico come conseguenza e reazione di una condizione

vol. XII Pag.849 - Da PATROCINIO a PATROCINIO (1 risultato)

sostegno morale, spirituale, materiale, fisico che si esplica con atteggiamenti o

vol. XII Pag.868 - Da PAUSABILE a PAUSARIO (1 risultato)

succedevano, come all'estremo del dolore fisico, strane pause d'ottusità e d'

vol. XII Pag.893 - Da PECCA a PECCAMINOSAMENTE (1 risultato)

o dell'indole o anche dell'aspetto fisico di una persona; difetto (spesso confessato

vol. XII Pag.894 - Da PECCAMINOSITÀ a PECCARE (1 risultato)

, / posto son io d'un fisico a la cura. zorzi, lxxx-4-161:

vol. XII Pag.895 - Da PECCARE a PECCARE (1 risultato)

di strologhe. -avere un difetto fisico. moniglia, 1-iii-538: se nell'

vol. XII Pag.928 - Da PEDITARE a PEDONA (1 risultato)

, con partic. riguardo allo sviluppo fisico e mentale. gentile, 2-i-127

vol. XII Pag.958 - Da PELLE a PELLE (3 risultati)

noi, in precedenza, un legame fisico un po'più profondo che non quello

da ippopotamo', diventare insensibile al dolore fisico. cicognani, v-1-346: ma picchia

profondità (una ferita, un disturbo fisico); superficiale. plutarco volgar.

vol. XII Pag.960 - Da PELLECINA a PELLEGRINAMENTE (1 risultato)

età avanzata, ha perso il vigore fisico (specie sessuale). n.

vol. XII Pag.964 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (1 risultato)

]... cara agli occhi del fisico inda gatore per la copia

vol. XII Pag.975 - Da PELO a PELO (1 risultato)

a qualcuno: arrecargli un minimo danno fisico o morale (ed è usato per

vol. XII Pag.983 - Da PENA a PENA (1 risultato)

attenuato: molestia o fastidio lieve, fisico o morale. giacomo da lentini,

vol. XII Pag.986 - Da PENAMECILLINA a PENARE (1 risultato)

(una funzione fisiologica o un fenomeno fisico) o a trovare uno sbocco o

vol. XII Pag.997 - Da PENDISCEEPENDISE a PENDOCARE (1 risultato)

alla morte. -anche: progressivo declino fisico, morale o intellettuale di una persona

vol. XII Pag.998 - Da PENDOCATURA a PENDOLO (1 risultato)

filo). -pendolo composto o fisico: corpo, soggetto al solo peso

vol. XII Pag.1033 - Da PENONE a PENOSO (1 risultato)

). che arreca pena e dolore fisico o spirituale, che comporta sofferenza,

vol. XII Pag.1035 - Da PENSAMENTO a PENSAMENTO (1 risultato)

'sciccheria ', stride col loro fisico poderoso e bisognoso d'azione. b.

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (1 risultato)

un oggetto reale e determinato, sia fisico sia mentale, o, secondo una

vol. XII Pag.1090 - Da PERCEZIONISMO a PERCHÉ (1 risultato)

personaggi, descrivendone nei particolari l'aspetto fisico. fenoglio, 2-252: tobia tornò a

vol. XII Pag.1097 - Da PERCOSSENTE a PERCOSSO (1 risultato)

finito. -in senso generico: impulso fisico. cecco a ascoli, 471:

vol. XII Pag.1105 - Da PERCUOTIMENTO a PERCUSSIONE (1 risultato)

la vulva. 11. dolore fisico. - anche: spasmo, fitta.

vol. XII Pag.1119 - Da PERDISEME a PERDITA (1 risultato)

. f. doni, 4-57: il fisico novello, sapendo questo caso del re

vol. XII Pag.1120 - Da PERDITA a PERDITA (1 risultato)

nel luogo o nella condizione (stato fisico o chimico) in cui prima si

vol. XIII Pag.2 - Da PERFETTARE a PERFETTIVO (1 risultato)

l'uomo naturale, cioè l'uomo fisico dotato delle potenze sensibili che lo rendono

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (1 risultato)

. -rendere perfetto (l'aspetto fisico, la bellezza). carmeni,

vol. XIII Pag.10 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (1 risultato)

; apice dello sviluppo; massimo vigore fisico. dante, conv., iv-xxvn-3

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (1 risultato)

-molto intenso e vivo (un dolore fisico). rajberti, 3-37: il

vol. XIII Pag.28 - Da PERICOLO a PERICOLOSAMENTE (1 risultato)

subire la morte o un grave danno fisico. giamboni, 4-510: fue morto

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (1 risultato)

dalla visione di fenomeni dell'ambiente fisico esterno (laghi, fiumi, temporali,

vol. XIII Pag.32 - Da PERIFERICAMENTE a PERIGEO (1 risultato)

riferisce a ciò che, in uno spazio fisico, in un corpo o in un

vol. XIII Pag.34 - Da PERIGLIOSAMENTE a PERIGLOTTIDE (1 risultato)

campofregoso, ii-9: non suole il fisico anche giudicare /... se

vol. XIII Pag.37 - Da PERIODICAMENTE a PERIODIZZAZIONE (1 risultato)

(un fenomeno celeste, meccanico o fisico). galileo, 3-1-376: benché

vol. XIII Pag.38 - Da PERIODO a PERIODO (1 risultato)

uguali di un evento periodico meccanico o fisico. -per estens.: ciclo di un

vol. XIII Pag.43 - Da PERIRETTALE a PERISPOMENO (1 risultato)

rappresenterebbe il tramite fra il corpo fisico e l'anima e permetterebbe taluni fenomeni

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (1 risultato)

: 'permanenza': stabilità presa sul significato fisico; e dicesi di ciò che riesce

vol. XIII Pag.74 - Da PEROLTRATO a PERORARE (1 risultato)

idem, 9-391: « lo sviluppo fisico di questo figliolo è stato troppo rapido

vol. XIII Pag.81 - Da PERPETUARIO a PERPETUITÀ (1 risultato)

natura. -peculiarità di un fenomeno fisico o di una entità geografica che non

vol. XIII Pag.96 - Da PERSEVERARE a PERSEVERARE (2 risultati)

più intense e più poderose del mondo fisico. 5. stor. la

fenomeno naturale, uno stato fisiologico o fisico, ecc.). crescenzi volgar

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (1 risultato)

-prolungare nel tempo un determinato effetto fisico. leonardo, 2-70: se una

vol. XIII Pag.100 - Da PERSIO a PERSISTERE (1 risultato)

e ne aveva quasi un vago malessere fisico. = deriv. da persistere

vol. XIII Pag.101 - Da PERSISTITO a PERSO (1 risultato)

. -con riferimento a un difetto fisico. a. cocchi, 4-2-48:

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (2 risultati)

soggetto, sia morale e intellettivo sia fisico e reale, o, a opera

materiale, persona formale: l'individuo fisico che, oltre a essere dotato di

vol. XIII Pag.105 - Da PERSONA a PERSONA (3 risultati)

11. il corpo, il fisico umano; una sua parte (con

. -per indicare l'elemento puramente fisico e materiale di un individuo in contrapposizione

animo. 12. l'aspetto fisico esteriore di un individuo; le sue

vol. XIII Pag.111 - Da PERSONALE a PERSONALE (1 risultato)

arrecato al coipo di una persona; fisico (un danno, una lesione).

vol. XIII Pag.112 - Da PERSONALE a PERSONALISTICO (1 risultato)

personale2, sm. la corporatura, il fisico di una persona, le sue fattezze

vol. XIII Pag.113 - Da PERSONALITÀ a PERSONALITÀ (1 risultato)

.. il corpo, il fisico di una persona. ascoli, ii-1219

vol. XIII Pag.125 - Da PERTICAIA a PERTICARE (1 risultato)

giudicare dalle apparenze esteriori o dall'aspetto fisico. g. m. cecchi,

vol. XIII Pag.128 - Da PERTINACEMENTE a PERTINACIA (1 risultato)

o il ripetersi costante di un fenomeno fisico. serpetro, 49: altri patiscono

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (1 risultato)

condizioni perturbano. -provocare un malessere fisico. sanudo, lviii-92: la duchessa

vol. XIII Pag.136 - Da PERTUSARE a PERTUSATO (1 risultato)

dell'intero organismo; disfunzione; malessere fisico, malattia. giovanni da samminiato

vol. XIII Pag.138 - Da PERULA a PERVALERE (1 risultato)

, odorosa: un senso di benessere fisico e morale lo pervase tutto.

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (1 risultato)

. letter. compenetrato da un fenomeno fisico; impregnato di un odore.

vol. XIII Pag.148 - Da PESANTE a PESANTE (1 risultato)

malattia. -che richiede un notevole sforzo fisico (un lavoro). manzini

vol. XIII Pag.149 - Da PESANTEMENTE a PESANTEZZA (1 risultato)

o comportamento che denota un marcato appesantimento fisico, anche dovuto alla vecchiaia.

vol. XIII Pag.172 - Da PESO a PESO (2 risultati)

molto bello. un fisico e un volto da pugnatore, da peso

di debolezza, la percezione del declino fisico che insorge a causa degli anni che

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (1 risultato)

4. in modo che crea gravissimo disagio fisico o spirituale, intenso dolore e sofferenza

vol. XIII Pag.199 - Da PETIZZA a PETONARE (1 risultato)

adespote del secolo xv, lxxxviii-n-645: o fisico gentil da far cristei,!.

vol. XIII Pag.226 - Da PEZZA a PEZZA (1 risultato)

prese in allogagione da me maestro iacopo fisico le sopra scritte pesse di terra che

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

la profonda emozione o per un malessere fisico. tommaseo [s. v.

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (1 risultato)

. -sensazione di benessere, di piacere fisico. viani, 19-110: m'impeciavo

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

soddisfacimento intellettuale, morale, psicologico o fisico (anche cedendo a un impulso malvagio

vol. XIII Pag.244 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

anche, dei desideri materiali; godimento fisico (spesso concepito come peccato, vizio

vol. XIII Pag.245 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

o dei desideri materiali o al godimento fisico (e spesso è usato al plur.

divertimento, di trastullo, provocando godimento fisico o procurando agi, comodità, benessere

vol. XIII Pag.248 - Da PIACEVOLE a PIACEVOLE (1 risultato)

una sensazione di piacere, di benessere fisico. boccaccio, dee., io-intr

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (2 risultati)

: sensazione di benessere, di piacere fisico o, anche, di soddisfazione procurata

attività o da un divertimento; godimento fisico, appagamento dei sensi (in partic.

vol. XIII Pag.251 - Da PIACEVOLMENTE a PIACIMENTO (1 risultato)

una sensazione di piacere, di benessere fisico; in modo gradevole per i sensi

vol. XIII Pag.252 - Da PIACIRE a PIACOLO (1 risultato)

dio). -anche: sensazione di benessere fisico o di diletto provocata da uno

vol. XIII Pag.254 - Da PIAGA a PIAGA (1 risultato)

ne indovina la piaga. -patimento fisico, tormento, supplizio. dante,

vol. XIII Pag.257 - Da PIAGARGO a PIAGATO (1 risultato)

/ nodi agitati. -provato nel fisico, lacero, malconcio. d'annunzio

vol. XIII Pag.263 - Da PIAGNUCOLATO a PIALLA (1 risultato)

pietose parole. -lamentare un dolore fisico, un malessere. c. e

vol. XIII Pag.282 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

che corrisponde a una funzionalità di tipo fisico, astratto o concreto, o anche

vol. XIII Pag.285 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

più sottile di quella presente nel mondo fisico (nel linguaggio teosofico).

vol. XIII Pag.298 - Da PIANTARE a PIANTARE (1 risultato)

-manifestarsi con estrema violenza (un dolore fisico). alvaro, 9-357: rimasta

vol. XIII Pag.300 - Da PIANTATO a PIANTATO (1 risultato)

prestante (una persona, il suo fisico, per lo più nell'espressione ben

vol. XIII Pag.338 - Da PICCHETTO a PICCHIAPOTTE (1 risultato)

con espressione sofferente per indicare un dolore fisico o anche imbarazzo e riluttanza.

vol. XIII Pag.351 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (1 risultato)

, di scarsissima intensità (un fenomeno fisico); molto ridotto (una precipitazione

vol. XIII Pag.362 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

-lieve, appena rilevabile (uno sforzo fisico). d'annunzio, iv-1-78:

vol. XIII Pag.412 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

. -che avverte acutamente uno stimolo fisico; che è in una determinata condizione

vol. XIII Pag.417 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

senso generale e astratto); principio fisico opposto al vuoto; condizione fisica dello

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (1 risultato)

del volta': nome di un congegno fisico inventato da alessandro volta, che s'

vol. XIII Pag.549 - Da PIRLATA a PIROELETTRICITÀ (1 risultato)

a piedi nudi, senza alcun danno fisico. f. granone [«

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (1 risultato)

o ripetuto. -al figur.: fenomeno fisico che provoca un tale rumore.

vol. XIII Pag.589 - Da PITTORE a PITTORE (1 risultato)

oggetto o una persona, il suo aspetto fisico, il carattere, i comportamenti,

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

e si muore come se l'amore fisico fosse sì una cosa piacevole ma non tanto

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (1 risultato)

da matraia ebbe da me maestro iacopo fisico in soccita e dì xv settembre una

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (2 risultati)

può essere causato o da un malessere fisico o da stimoli esterni). -

e irresistibile che nasce da un desiderio fisico o da un sentimento che si manifestano

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (1 risultato)

, xi-62: come il carattere così il fisico: ginetta magra, bruna, ardente

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (1 risultato)

. -che non richiede un impegno fisico gravoso; riposante. castiglione,

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (1 risultato)

alla materia, al mondo naturale e fisico). g. del papa

vol. XIII Pag.644 - Da PLASTICO a PLASTICOPITTORICO (1 risultato)

6. corporeo, materiale, fisico (e si contrappone a spirituale,

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (1 risultato)

morale, la quale influisce anche sul fisico. papini, iv-646: il plebeismo

vol. XIII Pag.674 - Da PLOROSA a PLUMARIA (1 risultato)

algebriche e geometriche del matematico e fisico tedesco j. plucker (1801-1868

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (1 risultato)

al piacere, ma non che il fisico loro esigga la pluralità, che, anzi

vol. XIII Pag.700 - Da PODERANO a PODEROSAMENTE (1 risultato)

lo rovesciarono. -con sviluppo fisico ampio e robusto. d'annunzio,

vol. XIII Pag.701 - Da PODEROSITÀ a PODEROSO (1 risultato)

ultra della 'sciccheria', stride col loro fisico poderoso e bisognoso d'azione. d'

vol. XIII Pag.705 - Da PODICIPEDI a PODOGINO (1 risultato)

, dagli occhi neri e fieri, dal fisico basso ma slanciato, dal passo podista

vol. XIII Pag.745 - Da POLIMELODICO a POLIMITA (1 risultato)

dominanti che intervengono a determinare un carattere fisico e formano un sistema polimerico. =

vol. XIII Pag.789 - Da POLMONICO a POLO (1 risultato)

6-48: un bisogno immenso, quasi fisico di corsa per i paesi più remoti,

vol. XIII Pag.790 - Da POLO a POLO (1 risultato)

(di ordine logico, morale o fisico). -essere ai poli opposti: essere

vol. XIII Pag.797 - Da POLSA a POLSO (1 risultato)

a'nervi. tasso, 11-ii-281: il fisico gentile ne l'alterazione del polso s'

vol. XIII Pag.804 - Da POLTRONCIONE a POLTRONE (1 risultato)

rifugge da tutto ciò che comporta sforzo fisico o intellettuale; fannullone, scansafatiche

vol. XIII Pag.819 - Da POLVERIZZAZIONE a POLVEROSO (1 risultato)

cammino, un lavoro, un esercizio fisico all'aperto (una persona). -anche

vol. XIII Pag.834 - Da POMPA a POMPA (1 risultato)

pompa. 6. pregio fisico, dono naturale; bellezza di viso

vol. XIII Pag.836 - Da POMPA a POMPARE (1 risultato)

anche, all'effetto di uno sforzo fisico, di un accesso di tosse, ecc

vol. XIII Pag.838 - Da POMPEGGIATORE a POMPEIANO (1 risultato)

-mostrarsi, comparire in tutto il fulgore fisico e la bellezza. -anche: apparire

vol. XIII Pag.840 - Da POMPIERESCO a POMPOSAMENTE (1 risultato)

. 2. in tutto lo splendore fisico, neua bellezza e maestà deua persona

vol. XIII Pag.842 - Da POMPOSO a POMPOSO (1 risultato)

appariscente figura (la persona, l'aspetto fisico); maestosa (la bellezza)

vol. XIII Pag.869 - Da POPOLANTE a POPOLARE (2 risultati)

. algarotti, 1-ix-303: quale il fisico esperto i velenosi / sughi dell'erbe in

anche, un'intera popolazione (un male fisico o morale, un'epidemia).

vol. XIII Pag.873 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

: roberto soto, simile anche nel fisico al nostro pasquariello, si produceva in

vol. XIII Pag.876 - Da POPOLARIATO a POPOLARITÀ (1 risultato)

culturale complessa e travagliata, il coraggio fisico, il talento militare, le fortune

vol. XIII Pag.877 - Da POPOLARIZZANTE a POPOLARMENTE (1 risultato)

un oggetto 'fisico', 'esterno', un fissamente fisico del bello e così potrà anche esser

vol. XIII Pag.890 - Da POPPARINO a POPPATORE (1 risultato)

attore luciano sanipoli a dispetto di un fisico irrimediabilmente meridionale si ostinava a poppare la

vol. XIII Pag.951 - Da PORTAMATITA a PORTAMENTO (1 risultato)

, posa. -anche: corporatura, fisico, personale. -bel portamento: prestanza

vol. XIII Pag.953 - Da PORTAMINA a PORTANTE (1 risultato)

5. che ha un determinato aspetto fisico. -ben portante: v. benportante

vol. XIII Pag.957 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

archelao, discepolo d'anassagora, cognominato fisico per essere stato il primo che portò

vol. XIII Pag.961 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

. sopportare, subire, patire un dolore fisico, una sofferenza morale o spirituale,

vol. XIII Pag.979 - Da PORTENTOSITÀ a PORTENTOSO (1 risultato)

-illusorio, fallace (un fenomeno fisico). g. ferrari, i-39

vol. XIII Pag.986 - Da PORTIRE a PORTO (1 risultato)

punto d'arrivo (di un viaggio, fisico o spirituale). chiaro davanzati,

vol. XIII Pag.1003 - Da POSA a POSAPIANO (1 risultato)

di tiberio. 6. stato fisico di quiete. piccolomini, i-72:

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (1 risultato)

. -posto occupato da un corpo fisico o da un oggetto in relazione con

vol. XIII Pag.1024 - Da POSIZIONE a POSIZIONE (1 risultato)

gli arrivava la sensazione di quel tormento fisico. borgese, 1-129: -la prego di

vol. XIII Pag.1047 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

mi si presentò come qualcosa di puramente fisico e distaccato da quello che avevo nutrito

vol. XIII Pag.1068 - Da POSTEINSTEINIANO a POSTEMAZIONE (1 risultato)

che è successivo alla teoria scientifica del fisico tedesco a. einstein (1879-1955)

vol. XIII Pag.1109 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

avvenimenti, o che riguardassero l'ordine fisico o che riguardassero l'ordine morale,

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

un movimento, nel più esteso significato fisico, viene, all'inizio o nel suo

vol. XIII Pag.1123 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (2 risultati)

significa aumentare la propria potestà nel mondo fisico e morale proteso davanti a noi.

né esecutiva; il loro stato morale e fisico e politico in sostanza dipende tutto dalla

vol. XIV Pag.61 - Da PRECISO a PRECISO (1 risultato)

una successione temporale costante (un fenomeno fisico). alvaro, 10-72: le

vol. XIV Pag.69 - Da PRECONSUNTIVO a PRECORRERE (1 risultato)

2. che ha uno sviluppo fisico anticipato rispetto ai coetanei; precoce.

vol. XIV Pag.71 - Da PRECORRITORE a PRECRITICAMENTE (1 risultato)

. per simil. che preannuncia un fenomeno fisico, meteorologico o astronomico. imperiali

vol. XIV Pag.75 - Da PREDA a PREDA (1 risultato)

di altri (dal punto di vista fisico o psicologico o economico). pulci

vol. XIV Pag.11 - Da PREDA a PREDARE (1 risultato)

potere e di dominio, psicologico o fisico. f. f. frugoni,

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (1 risultato)

funesto di predestinazione. -carattere fisico, segno, impronta da cui si riconosce

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (1 risultato)

v'ha relazione di predicamento tra 'l fisico e 'l morale, perché son termini

vol. XIV Pag.89 - Da PREDICARE a PREDICARE (1 risultato)

amor, se noi sapete, è fatto fisico; / a tutti va dicendo, a

vol. XIV Pag.99 - Da PREDOMINANTEMENTE a PREDOMINATO (1 risultato)

maggiore rispetto ad altro (un fenomeno fisico, una malattia). gioia,

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (1 risultato)

dall'aula, a visitare il gabinetto fisico. -concesso dalla natura (una

vol. XIV Pag.130 - Da PREGIUDIZIEVOLE a PREGIUDIZIO (1 risultato)

di malattie; che mina il benessere fisico e psichico di una persona. seriman

vol. XIV Pag.146 - Da PRELUDENTE a PRELUDIO (1 risultato)

del sentimentale. -preannunciare un fenomeno fisico o atmosferico. negri, 1-715:

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (1 risultato)

che poi si è manifestata. -stimolo fisico appena percepibile; impulso. sagredo,

vol. XIV Pag.150 - Da PREMERE a PREMERE (1 risultato)

tormentare (una carestia, un dolore fisico, una malattia, un disagio, ecc

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

anche, in modo inaspettato (un fenomeno fisico). maestro francesco, 302:

vol. XIV Pag.175 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

-subire l'azione di un fenomeno fisico. garzo, xxxv-ii-298: cera si

vol. XIV Pag.179 - Da PRENEWTONIANO a PRENOTAZIONE (1 risultato)

. anteriore alla diffusione delle teorie del fisico inglese isaac newton. vittorini

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (1 risultato)

pervaso o completamente dominato da uno stato fisico, da un'emozione, da un sentimento

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (1 risultato)

uscire le signore. 8. sviluppo fisico, somatico e funzionale con cui si

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (2 risultati)

, efficacia o valore (materiale, fisico o morale, psicologico), attribuito

intensità rispetto ad altro (un fenomeno fisico). cassieri, 15: alcuni

vol. XIV Pag.197 - Da PREPOTENTE a PREPOTENTE (1 risultato)

che costituisce un vistoso attributo dell'aspetto fisico; florido, prominente, prorompente in

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (1 risultato)

dei preraffaelliti; che ricorda il tipo fisico (in partic. femminile) proprio delle

vol. XIV Pag.207 - Da PRESA a PRESA (1 risultato)

forza, un'azione, un influsso fisico diretto. algarotti, 1-ii-170: è

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (1 risultato)

65 anni, in cui l'invecchiamento fisico accompagna varie modificazioni psicologiche, il declino

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

profondità. -manifestarsi (un fenomeno fisico). mazzini, 20-299: non

vol. XIV Pag.225 - Da PRESENTATURA a PRESENTAZIONE (1 risultato)

personaggi, descrivendone nei particolari l'aspetto fisico. ojetti, i-790: seguito la lettura

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

, ha proposto decretarsi a questo illustre fisico una medaglia d'oro. jahier,

vol. XIV Pag.233 - Da PRESENTO a PRESENZA (1 risultato)

della selva. 4. aspetto fisico o, anche, modo di atteggiarsi

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (2 risultati)

evitare le conseguenze negative di un fenomeno fisico. boccone, io: è considerabile

occorrerebbe. 6. qualsiasi mezzo fisico, meccanico o chimico usato nel coito

vol. XIV Pag.251 - Da PRESSA a PRESSAPACCO (1 risultato)

sita. -impellente (uno stimolo fisico). casti, i-1-195:

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (1 risultato)

3. che ha aspetto fisico armonioso, gradevole, seducente. -anche

vol. XIV Pag.269 - Da PRESTE a PRESTEZZA (1 risultato)

o aumenta d'intensità un fenomeno (fisico, intellettuale, psicologico, ecc.

vol. XIV Pag.285 - Da PRESURA a PRETE (1 risultato)

ricevere lesione. 5. impedimento fisico, paralisi. a. cocchi,

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (1 risultato)

(con riferimento a fenomeni del mondo fisico). galileo, 4-2-34: prevalendo

vol. XIV Pag.343 - Da PRIMATICCIAMENTE a PRIMATICCIO (1 risultato)

x. figur. che presenta uno sviluppo fisico, psicologico e intellettuale superiore alla media

vol. XIV Pag.384 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (3 risultati)

originale ed immaginoso. 5. elemento fisico nel quale, secondo antiche concezioni cosmologiche

archelao, discepolo d'anassagora, cogniominato fisico per essere stato il primo che portò

della fame, della sete, dell'amor fisico sono principi individuali fisici. abbagnano,

vol. XIV Pag.385 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

7. ente logico, metafisico o fisico che è il fondamento e il riferimento

vol. XIV Pag.389 - Da PRINCIPIO a PRIONO (1 risultato)

reno. -originarsi (un fenomeno fisico). g. gozzi, i-12-82

vol. XIV Pag.391 - Da PRIORE a PRIORE (1 risultato)

. bonavia, 74: io maestro iacopo fisico prestati a messer michele priore e rettore

vol. XIV Pag.406 - Da PRIVATORE a PRIVAZIONE (1 risultato)

meno rilevante; perdita di un bene fisico o morale o politico. domenico da

vol. XIV Pag.415 - Da PRO’ a PRO’ (1 risultato)

3. giovamento alla salute, al benessere fisico. corona de'monaci, 6:

vol. XIV Pag.416 - Da PROA a PROBABILE (1 risultato)

salvini, 39- v-210: dal probabile fisico al dimostrativo teologico si sollevavano [i

vol. XIV Pag.431 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (1 risultato)

quello che è moto e per conseguenza fisico e comprensibile e da poterne ragionare comincia per

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (1 risultato)

... a- gli occhi del fisico e del naturalista, si dimostrano nien-

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (1 risultato)

. bonavia, 66: io maestro iacopo fisico sopra- scritto feci e constituitti mio procuratore

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (2 risultati)

natura, un elemento o un corpo fisico, ecc). leone ebreo,

-ottenere con cosmetici un determinato aspetto fisico. cornoldi caminer, 102: i

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (1 risultato)

lasciava trascinare [tancredi] dallo stimolo fisico che la femmina bellissima procurava alla sua

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (1 risultato)

e, anche, gagliardia e vigore fisico. faba, 67: quamvis

vol. XIV Pag.471 - Da PRODIGO a PRODIGO (1 risultato)

-compiuto con straordinaria agilità e vigore fisico (un movimento). d'

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (1 risultato)

-formato in virtù di un processo fisico o chimico (un materiale).

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (1 risultato)

una reazione chimica, di un fenomeno fisico spontaneo o provocato dall'uomo.

vol. XIV Pag.477 - Da PRODUCENTE a PRODUCITORE (1 risultato)

si determina o si manifesta un fenomeno fisico o atmosferico o astronomico. guiducci,

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (1 risultato)

condizione psichica 0 fisica, un fenomeno fisico o chimico o fisiologico, un beneficio

vol. XIV Pag.481 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

attività speculativa, un esperimento chimico o fisico, un'operazione matematica).

vol. XIV Pag.495 - Da PROFANO a PROFANO (1 risultato)

profano per usurpar in mio naturale e fisico discorso titoli sacri e sopranaturaf f

vol. XIV Pag.500 - Da PROFESSATAMENTE a PROFESSAZIONE (1 risultato)

'non era la copia del fonomeno fisico e che in quel culto per il

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (1 risultato)

citolmi, 30: mi convien far il fisico, il teologo, il matematico,

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (1 risultato)

rappresenta l'attuazione perfetta di un tipo fisico o morale (e ha per lo più

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (1 risultato)

è loro scherzosamente attribuito (un aspetto fisico, un abbigliamento). carducci

vol. XIV Pag.516 - Da PROFIDO a PROFILATO (1 risultato)

da quella indiretta che opera sull'ambiente fisico e sociale per eliminare i fattori delle

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (1 risultato)

. -effetto utile di un lavoro fisico. bruno, 3-56: optime decriptum

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (2 risultati)

della faccia. -ant. benessere fisico. testi non toscani del quattrocento,

tutto com'era, nel profitto, nel fisico, in ogni cosa. -insieme

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (1 risultato)

accolti, 1-3: io, d'ippocrate fisico figliuola, / virginia infortunata in sempiterno

vol. XIV Pag.550 - Da PROGETTISTICA a PROGETTO (1 risultato)

politico non lascia inosservata alcuna parte ne nel fisico né nel morale che abbia rapporto al

vol. XIV Pag.551 - Da PROGETTUALE a PROGNATO (1 risultato)

a quel che s'apparteneva al suo fisico, nulla di anormale, come a dire

vol. XIV Pag.561 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

(con riferimento allo sviluppo dell'universo fisico, della vita biologica, ecc.

vol. XIV Pag.562 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

predominano nel mondo morale come nel mondo fisico. gioia, 1-i-76: una delle ragioni

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (1 risultato)

o il verificarsi di un fenomeno naturale, fisico o fisiologico. leonardo, 2-211

vol. XIV Pag.569 - Da PROIETTIVAMENTE a PROIETTO (1 risultato)

dalla gravità e dalla resistenza del mezzo fisico attraversato. galileo, 3-1-168:

vol. XIV Pag.575 - Da PROLETARISMO a PROLIFERAZIONE (1 risultato)

grandi formazioni, sia nel normale sviluppo fisico sia come anomalia talora patologica (come

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (1 risultato)

dà buone speranze intorno al proprio sviluppo fisico, psichico, intellettuale o morale;

vol. XIV Pag.589 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (1 risultato)

8. lasciar prevedere un buono sviluppo fisico, psichico, intellettuale o morale;

vol. XIV Pag.593 - Da PROMISCUO a PROMISSIONE (1 risultato)

-condiviso con altri (il possesso fisico di una donna). de

vol. XIV Pag.597 - Da PROMOTORIALE a PROMOVITORE (1 risultato)

f f -che determina un effetto fisico, che ne è causa.

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (1 risultato)

punto a un altro di un mezzo fisico (in partic. con l'indicazione della

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (1 risultato)

metapontino, discepolo di pittago- ra, fisico e matematico, scrisse un libro intitolato '

vol. XIV Pag.633 - Da PROPENSITÀ a PROPERANTE (1 risultato)

un corpo che ne determina il comportamento fisico. baldi, 6-4: egli è

vol. XIV Pag.648 - Da PROPORZIONARIO a PROPORZIONATO (1 risultato)

il sistema con cui è regolato resistente fisico. ann. romei, 3-450:

vol. XIV Pag.652 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (1 risultato)

secondo il quale è regolato l'esistente fisico; equilibrio su cui si fonda (

vol. XIV Pag.653 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (1 risultato)

-grado di intensità di un fenomeno fisico o naturale. f. negri,

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (1 risultato)

di una realtà o di un fenomeno fisico, o di offrirsi, di prospettarsi di

vol. XIV Pag.679 - Da PRORARE a PROROGARE (1 risultato)

. figur. non impellente (un bisogno fisico). borgese, 1-257: egli

vol. XIV Pag.680 - Da PROROGATIOIMPERII a PROROMPENTE (1 risultato)

... che si alimenta del vigore fisico e della prorompente vitalità.

vol. XIV Pag.685 - Da PROSAICISMO a PROSAICO (1 risultato)

caso in balìa di mille accidenti del mondo fisico; ci opprime colle particolarità, volgari

vol. XIV Pag.686 - Da PROSAISMO a PROSAPIA (1 risultato)

visconti, i-8-76: era costui [il fisico] un uom sciente e pratico disceso

vol. XIV Pag.695 - Da PROSEGUIRE a PROSEGUIRE (1 risultato)

continuazione e sviluppo successivo di un fenomeno fisico o di un'epidemia. magalotti,

vol. XIV Pag.719 - Da PROSSIMATIVAMENTE a PROSSIMO (1 risultato)

fenomeno di natura così distinta dal movimento fisico che non ha con esso la minima

vol. XIV Pag.729 - Da PROSTRAZIONE a PROSTRAZIONE (1 risultato)

-ridotto a nulla, scomparso (il vigore fisico). marchetti, 5-291: con

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (1 risultato)

significa aumentare la propria potestà nel mondo fisico e morale proteso davanti a noi.

vol. XIV Pag.754 - Da PROTODRILIDI a PROTOIDEA (1 risultato)

. npcitot; 'primo 'e da fisico (v.). protòfita

vol. XIV Pag.756 - Da PROTOMATERIA a PROTONEOLITICO (1 risultato)

ingl. proton (coniata nel 1920 dal fisico inglese e. rutherford of nelson)

vol. XIV Pag.760 - Da PROTOSPORA a PROTOTIPO (1 risultato)

stato scoperto... secondo il fisico james houck, che fa parte dell'équipe

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

una persona; prostrare, abbattere nel fisico o nel morale (anche con riferimento

vol. XIV Pag.775 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

cogliere una percezione sensoriale, uno stimolo fisico. bonagiunta, 650: non sa

vol. XIV Pag.779 - Da PROVATO a PROVECCIARE (1 risultato)

ridotto in cattive condizioni, fiaccato nel fisico o nel morale. mazzini, 38-3

vol. XIV Pag.852 - Da PSEUDOVELOCITÀ a PSICANALISI (1 risultato)

tanzi, 2-239: non dipendono da dolore fisico né da causa intrinsecamente patologica, ma

vol. XIV Pag.855 - Da PSICHESTESICO a PSICHIDI (1 risultato)

a livello mentale (in opposizione a fisico). m. a.

vol. XIV Pag.857 - Da PSICODINAMICO a PSICOGENESI (3 risultati)

psicofìsica, sf. termine coniato dal fisico e filosofo g. t. fechner

che investe allo stesso tempo il lato fisico e il lato psichico della persona.

) (v. psiche2) e da fisico (v.). psicofisiologìa

vol. XIV Pag.860 - Da PSICOLOGICAMENTE a PSICOLOGISMO (1 risultato)

queu'identificazione era temuta in un settore puramente fisico fenomenico e per essere più precisi fisionomico

vol. XIV Pag.864 - Da PSICOSICO a PSICOTECNICO (2 risultati)

è qualcosa che ti dà un dolore fisico, si psicosomatizza. = denom.

un transfert del dolore psicologico nel dolore fisico. = nome d'agente da psicosomatizzare

vol. XIV Pag.866 - Da PSICROSCOPIO a PSILOFITOPSIDE (1 risultato)

guglielmotti, 092: 'psicrometro strumento fisico per riconoscere e misurare l'umidità dell'

vol. XIV Pag.889 - Da PUBE a PUBESCENTE (1 risultato)

. l'essere pubere dal punto di vista fisico, morale e psichico. s

vol. XIV Pag.918 - Da PULCIONE a PULEDRO (1 risultato)

. bello (dal punto di vista fisico, per indicare sia la bellezza della persona

vol. XIV Pag.935 - Da PULPO a PULSARE (1 risultato)

un romanzo di fantascienza scritto da un fisico, uscito adesso, c'è una spedizione

vol. XIV Pag.945 - Da PUNGERE a PUNGERE (1 risultato)

, provocare un disagio o un dolore fisico più o meno vivo (il freddo,

vol. XIV Pag.952 - Da PUNGORE a PUNICO (1 risultato)

della carne animata. -bisogno fisico imperioso (di fame, di sete,

vol. XIV Pag.956 - Da PUNITORE a PUNIZIONE (1 risultato)

), sf. castigo psicologico, fisico o materiale inflitto a chi ha commesso

vol. XIV Pag.969 - Da PUNTASPILLI a PUNTATO (2 risultati)

una persona in relazione con l'aspetto fisico. arbasino, 1-445: in questi

non so., prima di tutto il fisico: sembra fagiolino, quello che al

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

, luogo inesteso sede di un fenomeno fisico. galileo, 1-1-3: quando nella

y regionale 'italiana. -punto fisico: corpo inesteso considerato come sede di

o simile. egli popolarmente chiamasi 'punto fisico ': il quale realmente consta di

non si considerino... il punto fisico 'coincide con quello che mr.

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

, condizione di un sistema chimico o fisico o momento di un fenomeno o di

vol. XIV Pag.1005 - Da PUNTUATO a PUNTURA (1 risultato)

deledda, i-1062: provava un malessere fisico, una puntura al cuore, pensando alla

vol. XIV Pag.1009 - Da PUNZECCHIATURA a PUNZONE (1 risultato)

puntura, fitta, tormento, dolore fisico. f f ippocrate

vol. XIV Pag.1014 - Da PUPILLOGRAFO a PUPPETTINA (1 risultato)

cavo telefonico. = dal nome del fisico m. i. pupin, ideatore del

vol. XIV Pag.1021 - Da PURGANASO a PURGARE (1 risultato)

un godimento e un purgante del mondo fisico ». 3. relig.

vol. XIV Pag.1023 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

il cirugico il suo unguento o il fisico la sua medicina, se prima il cirugico

cirugico non vede il malore, il fisico l'umore da purgare? crescenzi volgar

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (1 risultato)

il sottrarre le cose al puro fenomeno fisico purificandole da ogni contingenza ed elevarle all'

vol. XIV Pag.1049 - Da PURO a PURO (1 risultato)

dell'esperienza idealmente precedente la differenziazione fra fisico e psichico. b. croce,

vol. XIV Pag.1059 - Da PUTIRI a PUTREDINE (1 risultato)

. figur. mostrare segni di disfacimento (fisico e morale), corrompersi, guastarsi

vol. XIV Pag.1071 - Da PUTTANONE a PUTTO (1 risultato)

. 2. puttana con un fisico imponente, giunonica, obesa.

vol. XIV Pag.1073 - Da PUZZA a PUZZA (1 risultato)

provoca ripugnanza e profondo disgusto, prima fisico e poi morale (e, nella

vol. XV Pag.46 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

detriti e rottami. -tipo di fenomeno fisico. algarotti, 1 -ii-153: i

vol. XV Pag.47 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

abituale o, anche, da un tratto fisico. - con connotazione positiva: dote

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

-ant. complessione, costituzione, aspetto fisico. - anche: bellezza corporea.

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

non tanto quanto gli conviene il nome di fisico. sassetti, 211: gli scioperati

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (1 risultato)

quanta ': formulata nel 1900 dal fisico tedesco max planck (professore di fisica

vol. XV Pag.75 - Da QUARESIMALE a QUARO (1 risultato)

fis. termine introdotto nel 1964 dal fisico statunitense m. gell-mann per indicare alcune

vol. XV Pag.122 - Da QUERULOMANE a QUERULOMANE (1 risultato)

: le strettezze e spesso il malessere fisico mi fan querulo talvolta ed avvilito.

vol. XV Pag.138 - Da QUIDDITARE a QUIETACOSCIENZA (2 risultati)

di quiete; immobile (un corpo fisico). galileo, 3-1-n: cercherò

in stato di quiete (un corpo fisico). filangieri, ii-326: la

vol. XV Pag.141 - Da QUIETARE a QUIETARE (1 risultato)

. -alleviare, lenire un dolore fisico. redi, 16-vi-243: il dolore

vol. XV Pag.145 - Da QUIETE a QUIETE (1 risultato)

di tranquillità che permette di ritemprare il fisico e dare sollievo alla psiche, o

vol. XV Pag.150 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

in par- tic., dal dolore fisico; lieto, sereno (un periodo

vol. XV Pag.179 - Da RABBIA a RABBIA (1 risultato)

ch'egli m'abbia creduto brutto nel fisico, passi: me lo dico io stesso

vol. XV Pag.181 - Da RABBIARE a RABBINO (2 risultati)

. dare in smanie per un dolore fisico o spirituale o per qualche grave fastidio

con riferimento a caratteristiche peculiari dell'aspetto fisico di tale figura, in partic.

vol. XV Pag.183 - Da RABBIOSO a RABBIOSO (1 risultato)

il controllo della ragione (uno stimolo fisico) o da debilitare forganismo (una

vol. XV Pag.247 - Da RADDOPPIATA a RADDOPPIATO (1 risultato)

-diventare più violento (un fenomeno fisico). deledda, ii-791: la

vol. XV Pag.256 - Da RADIATO a RADICA (1 risultato)

. e. gadaa, 7-281: simbolo fisico evidentissimo di codesta universalità di rapporti dialettici

vol. XV Pag.257 - Da RADICAGLIA a RADICALE (1 risultato)

: mi duole assai del tuo stato fisico. sacrato iddio, non v'ha da

vol. XV Pag.265 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

fatto, un comportamento, un fenomeno fisico o, anche, morale, psicologico

vol. XV Pag.280 - Da RADIOPOLARIMETRO a RADIOSCOPIA (1 risultato)

, 2-xi-1983], ii: nel campo fisico l'attenzione... in un

vol. XV Pag.290 - Da RAFFAZZONARE a RAFFAZZONATO (1 risultato)

, ripulire, curare nel- l'aspetto fisico una persona; vestire in modo decoroso

vol. XV Pag.302 - Da RAFFISSARE a RAFFORZARE (1 risultato)

marte. -rifl. fortificarsi nel fisico; ristorarsi. deledda, 1-119:

vol. XV Pag.312 - Da RAGAZZETTA a RAGAZZO (2 risultati)

? 3. proprio dell'aspetto fisico dei ragazzi. jahier, 3-123:

). che è proprio dell'aspetto fisico dei ragazzini; bambinesco; infantile.

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (1 risultato)

. (una persona o un suo attributo fisico o spirituale). f. f

vol. XV Pag.319 - Da RAGGIO a RAGGIO (1 risultato)

stampa periodica milanese, i-408: questo fisico crede di avere osservato una decisa forza

vol. XV Pag.350 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

nella maniera che vien detto che il fisico cura per ragione della medicina. boterò

vol. XV Pag.380 - Da RALLARGATO a RALLEGRARE (2 risultati)

da un impaccio (e anche dal dolore fisico). fra giordano, 5-374:

intr. diminuire di virulenza (un male fisico o politico). cicerone volgar

vol. XV Pag.400 - Da RAMMARICATO a RAMMARICO (1 risultato)

-chi). lamento che rivela dolore fisico o spirituale, sofferenza, afflizione, intimo

vol. XV Pag.406 - Da RAMMINCHIONITO a RAMMOLLIRE (1 risultato)

il rammollimento si spiega. -indebolimento fisico. fogazzaro, 12-x-152: si sentì

vol. XV Pag.421 - Da RAMPOGNAMELO a RAMPOGNARE (2 risultati)

ritroviamo allentata. -scherz. stimolo fisico. pratesi, 5-15: vedendo que'

allarme contro gli eccessi (uno stimolo fisico). l. bellini, 5-1-138

vol. XV Pag.428 - Da RANCIDUME a RANCIO (1 risultato)

. per simil. che ha un aspetto fisico malandato, sgradevole e ripugnante per l'

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (1 risultato)

(anche sessuale: desiderio di possesso fisico, di esclusivo dominio dei sensi,

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (2 risultati)

. celerità del moto di un corpo fisico. -in partic.: velocità di un

notevole raggiunta nello spostamento da un corpo fisico o da un movimento o da un

vol. XV Pag.453 - Da RAPIDO a RAPIDO (1 risultato)

velocità (un elemento naturale, un corpo fisico, un oggetto, un proiettile,

vol. XV Pag.461 - Da RAPIRE a RAPIRE (1 risultato)

le sostanze naturali che formano il mondo fisico, un corpo celeste gravitante in una

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (1 risultato)

13. togliere, portare via un bene fisico o morale (in partic.,

vol. XV Pag.505 - Da RASCIOLETO a RASCIUGARE (1 risultato)

, rendere secco un corpo, il fisico, asciugarne gli umori. a.

vol. XV Pag.506 - Da RASCIUGATO a RASCIUTTO (2 risultati)

20. acquistare una vigorosa snellezza (il fisico). palazzeschi, i-627: è

. vigoroso e snello; asciutto (il fisico). palazzeschi, 6-113: il

vol. XV Pag.511 - Da RASO a RASO (1 risultato)

o fatto privo di un bene (fisico o morale, della vita, anche di

vol. XV Pag.531 - Da RASSODIA a RASSOMIGLIARE (2 risultati)

due o più persone dal punto di vista fisico, intellettuale o spirituale.

, che, riconosciuto come 11 principio fisico della sociabilità, deve far sorgere e generalizzare

vol. XV Pag.532 - Da RASSOMIGLIATIVO a RASSORBIRE (1 risultato)

intellettuale degli uomini si rassomiglia all'occhio fisico de'vecchi. tenca, 1-133:

vol. XV Pag.547 - Da RATTIZZATO a RATTO (1 risultato)

(un elemento naturale, un corpo fisico, un oggetto, ecc.)

vol. XV Pag.572 - Da RAVVIVAMENTO a RAVVIVARE (1 risultato)

d'incognit'erbe il giovinetto esangue / fisico eccelso a ravvivar s'accinse. d.

vol. XV Pag.594 - Da RAZZOLA a RAZZOLARE (1 risultato)

razzo... fin dal 1896 il fisico russo cioltho- vski progettava aeronavi atmosferiche e

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (2 risultati)

reale. -prodotto da un corpo fisico. leonardo, 2-270: il moto

è stato reale, non ideale; fisico, non metafisico. -ott.

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (1 risultato)

risposta di segno inverso (in amito fisico, naturale, fisiologico, spirituale).

vol. XV Pag.659 - Da RECREMENTIZIO a RECRUDESCENZA (1 risultato)

di una malattia o di un disturbo fisico, susseguente a un periodo di stazionarietà

vol. XV Pag.683 - Da REFRIGERATRICE a REFRIGERIO (2 risultati)

di una ferita; alleviamento del dolore fisico. miracoli della madonna, 25:

dalla fatica e dalla stanchezza, rilassamento fisico o mentale che deriva dall'interruzione di

vol. XV Pag.693 - Da REGGENZA a REGGENZA (1 risultato)

robusto, valido (le forze, il fisico). d. bartoli, 2-1-176

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

capo dello stato. -sostenere, dare tono fisico. 7. gramm. rapporto

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

modo di vita, per l'ambito fisico e per quello spirituale (ed è

vol. XV Pag.700 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

, a una fatica, a un dolore fisico o spirituale; rimanere integro e sano

vol. XV Pag.701 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

può reggere. - conservare un fisico agile e aggraziato senza esan tirsi.

vol. XV Pag.706 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (1 risultato)

. io. ant. sostentamento fisico e materiale. -reggimento di spesa:

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (1 risultato)

che ha la funzione di sostenere in senso fisico. anonimo romano, 1-24: le

vol. XV Pag.710 - Da REGIME a REGIME (2 risultati)

salute e 'l di lui men robusto fisico temperamento esigeva forse un tal regime.

di chi è abituato a dominare ogni impeto fisico, sotto un regime di calma e

vol. XV Pag.730 - Da REGNO a REGNO (2 risultati)

a se stesso non meno nel suo fisico che nel morale. b. croce,

differiscono sotto gli stessi paralleli infinitamente nel fisico e nel morale degli uomini e negl'

vol. XV Pag.735 - Da REGOLA a REGOLA (1 risultato)

personaggi, descrivendone nei particolari l'aspetto fisico. -bene ordinato, accurato.

vol. XV Pag.743 - Da REGOLARIZZARE a REGOLARMENTE (1 risultato)

4. uniformità di moto di un corpo fisico o di velocità in un veicolo.

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (1 risultato)

che regola, determina o guida un effetto fisico o un movimento. galileo,

vol. XV Pag.759 - Da REINTEGRARE a REINTEGRARE (1 risultato)

mente; ricreare lo spirito, rinvigorire il fisico. vasari, 4-i-582: io non

vol. XV Pag.760 - Da REINTEGRATIVO a REINTEGRATO (1 risultato)

ritemprarsi (una persona, il suo fisico). f. negri, 1-247

vol. XV Pag.762 - Da REINTERPRETAZIONE a REINVESTIRE (1 risultato)

un corpo l'intensità di un fenomeno fisico al grado precedentemente raggiunto. biringuccio

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (1 risultato)

è vero, se stiamo al rigore fisico, poiché in fine i tuoni variando per

vol. XV Pag.816 - Da RENOVAZIONE a RENUENTE (1 risultato)

sm. region. persona deforme nel fisico, di aspetto poco attraente. viani

vol. XV Pag.820 - Da REO a REO (1 risultato)

correa. 17. che provoca malessere fisico o anche malattie; dannoso alla salute

vol. XV Pag.823 - Da REPASIMARE a REPELLERE (2 risultati)

respinge o allontana da sé un corpo fisico; che ne impedisce l'avvicinamento.

letter. allontanare nello spazio un corpo fisico, un oggetto; sospingere, respingere

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (1 risultato)

sospiro, una risata, uno stimolo fisico). nievo, 400: intrattenutici

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (1 risultato)

contrastare un impulso spontaneo o uno stimolo fisico, impedendogli di manifestarsi esteriormente, soprattutto

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (3 risultati)

chimerica. bocchelli, 18-i-600: o fisico, tu m'insegni: il principio che

fiffur. senso di disgusto, di ribrezzo fisico o spirituale nei confronti di una persona

da disgusto (uno stato di malessere fisico, di tensione nervosa). d'

vol. XV Pag.849 - Da REQUADRARE a REQUIE (1 risultato)

remissione (un male, un tormento fisico). bottari, 3-2-49: nel

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (1 risultato)

olio '. 5. carattere fisico, fondamentale e irrinunciabile, per cui

vol. XV Pag.861 - Da RESIDUO a RESIDUO (1 risultato)

nell'animo o anche di uno stato fisico o della sensibilità. delfico, ii-139

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (2 risultati)

fatica, che non cede allo sforzo fisico. -anche: gagliardo, robusto, forzuto

forza contraria, un mezzo, un corpo fisico). p p leonardo

vol. XV Pag.865 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (1 risultato)

-solido (con riferimento allo stato fisico di un corpo). g

vol. XV Pag.871 - Da RESISTIBILE a RESISTOGETTO (1 risultato)

. 14. sopportare uno sforzo fisico. giuliani, ii-301: mi cascano

vol. XV Pag.874 - Da RESPINGIMENTO a RESPINTO (1 risultato)

-reprimere un impulso, uno stimolo fisico. tasso, 4-90: in fin

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (1 risultato)

, sm. letter. ant. mezzo fisico attraverso il quale avviene la respirazione.

vol. XV Pag.888 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

naso. -placarsi (un fenomeno fisico); non soffiare più (il

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

dopo che si è esaurito un fenomeno fisico. d'annunzio, v-1-290: sono

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (1 risultato)

restaurazione. 2. ristoro, sollievo fisico (dalla fame, dalla sete,

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (1 risultato)

appunto di conservare o ridare all'oggetto fisico tutta l'energia primitiva. 5

vol. XV Pag.937 - Da RETROCAMERINO a RETROCEDERE (1 risultato)

a un veicolo o a un corpo fisico in movimento, anche apparente. goldoni

vol. XV Pag.940 - Da RETROGRADATO a RETROGRADO (1 risultato)

regredito a una fase anteriore dello sviluppo fisico o psichico. c. e

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (1 risultato)

. che ha una corporatura esile, un fisico asciutto e non formoso (una donna

vol. XV Pag.962 - Da RETTORE a RETTORE (1 risultato)

. bonavia, 74: io maestro iacopo fisico prestai a messer michele priore e rettore

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (2 risultati)

tribù. -anche, con riferimento all'aspetto fisico: re che ha bassa statura.

locale molto ristretto per il proprio aspetto fisico o fascino, tende a emergere rispetto

vol. XV Pag.995 - Da RIALZATO a RIALZATO (1 risultato)

guarire da una malattia; riacquistare vigore fisico. massaia, iv-226: le fatiche

vol. XV Pag.996 - Da RIALZISMO a RIAMATO (1 risultato)

6. aumento di intensità di un fenomeno fisico. faldella, ii-2-197: a un

vol. XV Pag.999 - Da RIANDATO a RIANIMATOLOGIA (1 risultato)

. 2. dare nuovo vigore fisico; rimettere in salute. g.

vol. XV Pag.1019 - Da RIAVVAMPARE a RIAVVILIRE (1 risultato)

di nuovo; ripetersi (un fenomeno fisico o astronomico). lisi [

vol. XVI Pag.20 - Da RIBELLIONE a RIBELLIONE (1 risultato)

dell'uomo (l'energia del mondo fisico). landolfi, 9-53: cosa

vol. XVI Pag.30 - Da RIBUTTAMENTO a RIBUTTARE (1 risultato)

costringerlo oltre un limite geografico o fisico, rigettandolo nel luogo di partenza o di

vol. XVI Pag.31 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (1 risultato)

. -rendere meno intenso un fenomeno fisico, fino ad annullarlo. campanella

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (1 risultato)

in mal di punta. -difetto fisico congenito. lorenzo de'medici, ii-281

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (1 risultato)

capire come questa ragazza, con il suo fisico, con la sua ricca natura,

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (1 risultato)

. -tendere a ripristinare lo stato fisico di quiete. guglielmotti, 585:

vol. XVI Pag.76 - Da RICETTORE a RICEVERE (2 risultati)

ànno venduto a me maestro iacopo nicolai fisico cioè a stefano giuntoli caciaiuolo mio cognato re-

cevente e comprente per me maestro iacopo nicolai fisico... per pregio di fiorini

vol. XVI Pag.123 - Da RICONFIDARE a RICONFORTARE (1 risultato)

alla condizione di benessere, di vigore fisico; rimettere in sesto; ristorare, rifocillare

vol. XVI Pag.124 - Da RICONFORTATO a RICONGIUNGERE (1 risultato)

rincorato, consolato (da un dolore fisico o morale, da preoccupazioni, dall'ansia

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (2 risultati)

o l'intenerisce. 3. ristoro fisico dal caldo o dal freddo eccessivi;

che riporta a una condizione di benessere fisico e spirituale; che dà gioia e

vol. XVI Pag.164 - Da RICREATORIO a RICREAZIONE (1 risultato)

. il ricrearsi, il prendere riposo fisico e svago intellettuale da occupazioni serie e

vol. XVI Pag.166 - Da RICREDIMENTO a RICRESCERE (1 risultato)

sensa zione gradevole di benessere fisico, di ristoro, di appagamento

vol. XVI Pag.167 - Da RICRESCERE a RICRISTALLIZZARE (1 risultato)

mento del volume di un corpo fisico, in partic. per effetto del

vol. XVI Pag.180 - Da RIDDANTE a RIDEFINIRE (1 risultato)

rowiso, intenso, ripetuto (un fenomeno fisico, e a valore fortemente enfatico)

vol. XVI Pag.183 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

. -fremere, per il piacere fisico. pavese, 10-139: ride ancora

vol. XVI Pag.184 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

(l'età giovanile, l'aspetto fisico, la bellezza di una persona).

vol. XVI Pag.197 - Da RIDIVENTARE a RIDOMANDARE (1 risultato)

. intr. provocare di nuovo dolore (fisico e spirituale). altissimo, 55

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (1 risultato)

. -a più o meno stretto contatto fisico. buzzati, 6-65: vide la

vol. XVI Pag.215 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

una reazione chimica o a un processo fisico. -anche: evolvere (una malattia

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (1 risultato)

già sofferti dolori, è il principio fisico della compassione. -stimolare di nuovo

vol. XVI Pag.223 - Da RIEDIFICATO a RIEDUCAZIONE (1 risultato)

delle proprie facoltà; addestrare un minorato fisico o psichico per adattarne le capacità residue

vol. XVI Pag.224 - Da RIEFFONDERE a RIEMERGERE (1 risultato)

. 2. addestramento di un minorato fisico o psichico, allo scopo di riadattarne

vol. XVI Pag.242 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

pellegrina e baldanzosa. -rinvigorire il fisico e rinnovarne le forze con un adeguato

vol. XVI Pag.243 - Da RIFARE a RIFARE (2 risultati)

. -porre rimedio a un difetto fisico. de roberto, 1-95: fino

forza, energia o l'abituale vigore fisico; ristorarsi, rinfrancarsi. f.

vol. XVI Pag.257 - Da RIFINITORE a RIFIORIMENTO (1 risultato)

. riacquisto della salute, del benessere fisico o spirituale. -anche: ritorno della salute

vol. XVI Pag.259 - Da RIFIORITO a RIFIUTABILITÀ (1 risultato)

rifiorito. -ritornato integro (il vigore fisico, la vitalità). pea,

vol. XVI Pag.266 - Da RIFLESSIBILITÀ a RIFLESSIONE (1 risultato)

, refressióné), sf. fenomeno fisico per il quale onde elettromagnetiche e,

vol. XVI Pag.275 - Da RIFLUSSOLOGO a RIFOCILLARE (1 risultato)

il fuoco del 'riflusso'(« l'esercizio fisico sta sostituendo l'impegno politico? »

vol. XVI Pag.283 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (1 risultato)

dichiarare inabile al servizio militare per difetto fisico. pascoli, 1-600: son certo

vol. XVI Pag.289 - Da RIFRAIARE a RIFRANGERE (1 risultato)

3. rimettere in forze, ridare vigore fisico. m. palmieri, 3-15-8:

vol. XVI Pag.293 - Da RIFRENATIVO a RIFRESCATIVO (1 risultato)

4. per estens. rinvigorire un fisico affaticato; ristorare, rianimare una persona

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (1 risultato)

rendere evidente in modo ineluttabile il decadimento fisico della vecchiaia. panzacchi, 1-18

vol. XVI Pag.332 - Da RIGORE a RIGORE (1 risultato)

, è vero, se stiamo al rigore fisico, poiché in fine i 'tuoni'

vol. XVI Pag.336 - Da RIGOROSO a RIGOROSO (1 risultato)

, partendo da premesse rigorosissime nel campo fisico -ma che a noi non sembrano altrettanto

vol. XVI Pag.344 - Da RIGUARDATURA a RIGUARDEVOLE (1 risultato)

attenzione e suscita ammirazione per l'aspetto fisico; bello, leggiadro; splendido,

vol. XVI Pag.346 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (2 risultati)

procurare danno, per non recare dolore fisico o morale; cautela intesa a non turbare

cautela dovuta all'età, allo stato fisico; comportamento volto a non aggravare una

vol. XVI Pag.354 - Da RILASCIARE a RILASCIATO (1 risultato)

una peculiarità a causa di un fenomeno fisico (un materiale). g.

vol. XVI Pag.357 - Da RILASSARE a RILASSATEZZA (1 risultato)

di molle abbandono, trovando sollievo sia fisico sia psicologico nella liberazione da preoccupazioni e

vol. XVI Pag.363 - Da RILESSARE a RILEVAMENTO (1 risultato)

volta imprendere. 4. sollievo fisico, refrigerio. cassiano volgar.,

vol. XVI Pag.367 - Da RILEVARE a RILEVARE (1 risultato)

, una struttura anatomica o un fenomeno fisico; ricavare dati per mezzo di strumenti

vol. XVI Pag.375 - Da RILIEVOGRAFIA a RILUCENTE (1 risultato)

il proprio abbigliamento, il proprio aspetto fisico. manzoni, pr. sp.

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (1 risultato)

. -vistoso, appariscente (l'aspetto fisico). n. franco, 7-52

vol. XVI Pag.386 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

compì, di modo che indicano lo stato fisico o spirituale in cui si è lasciati

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (1 risultato)

quanto sede dei sentimenti (un dolore fisico o morale). dante, xlvi-49

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (2 risultati)

sm. cura atta ad alleviare un dolore fisico, a guarire una malattia, a

guarire una malattia, a correggere un difetto fisico, a debellare un'epidemia; il

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

forze, in forma, nel benessere fisico (in partic. nelle espressioni rimettersi

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (1 risultato)

perdere vivacità e lucidità intellettuale o vigore fisico. tommaseo [s. v

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (1 risultato)

angoscia, timore, ansia, dolore fisico, ecc.). bellincioni

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (1 risultato)

di rimuovere, di eliminare un male fisico. dalla croce, ii-19: l'

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (1 risultato)

le idee morali che si associano al fisico bello delle forme o figure...

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (1 risultato)

divenuto molto più piccolo; immiserito nel fisico, nell'aspetto; che appare smagrito

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (1 risultato)

-far passare una sostanza da uno stato fisico a un altro per mezzo di un

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (1 risultato)

allontanarsi logicamente o dal punto di vista fisico da un determinato stato. piccolomini

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (1 risultato)

alimento di rinascenza e come un nutrimento fisico ch'egli assimilava. onofri, 4-81

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (1 risultato)

. rendere più acuto un dolore, fisico o morale. segneri, iii-2-200

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (1 risultato)

aus. essere). determinare disagio fisico e psichico; dispiacere; non apparire

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (1 risultato)

. -che suscita repulsione e disgusto fisico o morale. musso, ii-326:

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (1 risultato)

rencresimenti. y malessere o disagio fisico. -anche: soverchio affaticamento.

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (1 risultato)

: farsi più acuto (un dolore fisico o morale). porcacchi,

vol. XVI Pag.521 - Da RINFACCIATA a RINFANTOCCIATO (1 risultato)

). riacquistare la condizione di benessere fisico di un fanciullo. machiavelli,

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (2 risultati)

; ristoro da una condizione di affaticamento fisico o mentale; rafforzamento della memoria o

bevanda, il riposo, un esercizio fisico). f. rondinelli, 1-59

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (3 risultati)

in forze, riacquistare energia e vigore fisico con cibo, riposo, ecc. -anche

e padronanza di sé in un esercizio fisico. a. corti, xcii-ii-74:

2. che ha ripreso energia e vigore fisico; ristorato. d'annunzio, iv-1-816

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (1 risultato)

2. riti. curarsi nell'aspetto fisico, ripulirsi, adornarsi. buonarroti il

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (1 risultato)

diventare più forte, inasprirsi (un dolore fisico o morale, l'effetto di una

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (1 risultato)

ringagliardiménto, sm. disus. rinvigorimento fisico o spirituale. piccolomini, ii-64:

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (1 risultato)

, xi-309: le risposi che con un fisico come il suo poteva far di meglio

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (1 risultato)

ritornare giovane nell'età, nell'aspetto fisico; sembrare di nuovo giovane o più

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (1 risultato)

ringoilo). reprimere (un moto fisico o dell'animo). dossi,

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (1 risultato)

ant. ritornare ad avere un buon aspetto fisico. l. bellini, 6-214

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (1 risultato)

. -desiderare sessualmente un particolare tipo fisico. cantoni, 693: come era

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (2 risultati)

5. attenuare, placare uno stimolo fisico o spirituale o uno stato d'animo

meno violento l'attacco di un male fisico, la percezione di un dolore.

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (1 risultato)

selvatici. 3. ritemprato nel fisico e nello spirito. de amicis,

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (1 risultato)

. che provoca un dolore, un tormento fisico; che ferisce (un colpo,

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (1 risultato)

non vi fu alcuna cagione onde quel fisico legame fra loro si riordisse.

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (2 risultati)

di riposare. -riportare al normale vigore fisico (il riposo). s.

atti a superare un momento di abbattimento fisico e morale o una situazione di indigenza

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (1 risultato)

una barriera naturale, a un rilievo fisico. dante, purg., 8-97

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (1 risultato)

. trarre soddisfazione; appagare un bisogno fisico o psicologico. m. adriani,

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (2 risultati)

2. subire gli effetti di un agente fisico. tassoni, xvl-388: questi sono

aretino, iv-3-286: perché il vero fisico è iddio, rinova la conscienza e

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (1 risultato)

fosse. 18. manifestarsi nell'aspetto fisico. fanzini, ii-526: questa perturbazione

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (1 risultato)

psichica determinata da fatti esterni; effetto fisico di uno stato emotivo o conseguenza negativa

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (1 risultato)

potrà ripezzare. -nascondere un difetto fisico con un adatto abbigliamento. aretino,

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (1 risultato)

e l'imbarazzo gastrico, il disagio fisico e il danno che ne deriva;

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (2 risultati)

ripigliaménto dello stesso suo corpo materiale e fisico, siccome lo avea quando conversò prima fra

ii-20: ciascuno ripiglierà il suo proprio corpo fisico, materiale e palpabile. radula,

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (1 risultato)

s s -ricuperare il vigore fisico, la salute. boccaccio, dee

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (1 risultato)

; ricevere un dolore o un tormento fisico o spirituale. brusoni, 6-357:

vol. XVI Pag.708 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (1 risultato)

; assumere di nuovo un buon aspetto fisico, riacquistare il colorito del volto.

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (1 risultato)

con la particella pronom. riacquistare vigore fisico o morale; rimettersi in salute;

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (1 risultato)

dopo una malattia; ricupero del vigore fisico. lucmi, 2-4: il riposo

vol. XVI Pag.735 - Da RIPULSA a RIPULSA (1 risultato)

una profferta amorosa, di un rapporto fisico; il negarvisi o il sottrarvisi; il

vol. XVI Pag.744 - Da RISALIRE a RISALIRE (1 risultato)

ij. ridiventare intenso (un fenomeno fisico). magalotti, 21-91: tutti

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (1 risultato)

riprendere forza, energia o l'abituale vigore fisico; ristabilirsi da una malattia o da

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (2 risultati)

3. calore corporeo provocato dallo sforzo fisico prolungato o eccessivo, di solito accompagnato

di una partita. 4. malessere fisico che ha come sintomo la febbre (

vol. XVI Pag.758 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (1 risultato)

incuta poco. -sconvolgere l'equilibrio fisico. egidio romano volgar., i-3-7

vol. XVI Pag.761 - Da RISCALDATORE a RISCALDATURA (1 risultato)

per la calura o per lo sforzo fisico. - anche di animali. crescenza

vol. XVI Pag.792 - Da RISEDERE a RISEDERE (2 risultati)

un organo, una funzione, uno stimolo fisico piacevole o doloroso). b

che in ogni altra (un pregio fisico). d'annunzio, iv-1-829:

vol. XVI Pag.797 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (1 risultato)

sensibile de'già sofferti dolori è il principio fisico della compassione. d'annunzio, iv-1-24

vol. XVI Pag.808 - Da RISERVAMENTO a RISERVARE (1 risultato)

letto o chiusi in casa per un male fisico di cui si soffre o da cui

vol. XVI Pag.813 - Da RISFORZO a RISGUARDARE (1 risultato)

risfòrzo, sm. ant. sforzo fisico nuovo, ripetuto. ariosto

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (4 risultati)

scopoli / che in gioventù fu addottorato fisico / dov'escu- lapio ha cattedra e

una malattia o di ricevere un danno fisico. caro, 3-1-200: io mi

amor, se noi sapete, è fatto fisico; / a tutti va dicendo,

chiocchin fu manuale, or fa da fisico, / trippa, che fu speziai,

vol. XVI Pag.832 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (1 risultato)

; sanare un malessere o un inconveniente fisico, guarire una malattia. boccaccio,

vol. XVI Pag.833 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (2 risultati)

di un problema matematico, geometrico o fisico; trovare un risultato che soddisfaccia determinate

stampa periodica milanese, i-407: il fisico zamboni di verona si e occupato nel

vol. XVI Pag.836 - Da RISOLVIBILITÀ a RISONAMENTO (1 risultato)

qualcuno, in partic. nell'aspetto fisico o nelle fattezze del volto; presentare

vol. XVI Pag.837 - Da RISONANTE a RISONANZA (1 risultato)

suoni. -in partic.: fenomeno fisico per cui un sistema oscillante sottoposto a

vol. XVI Pag.855 - Da RISPETTABILITÀ a RISPETTARE (1 risultato)

persona e la sua mente dal decadimento fisico e intellettivo (il tempo).

vol. XVI Pag.871 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

propri ascendenti nella fisionomia o nell'aspetto fisico; non tralignare. guido delle colonne

vol. XVI Pag.876 - Da RISPUTARE a RISSA (2 risultati)

letter. tutto ciò che arreca sollievo fisico o spirituale; interruzione temporanea di incombenze

contesa. -dir. pen. scontro fisico, colluttazione fra almeno tre persone,

vol. XVI Pag.878 - Da RISSUONO a RISTABILIRE (3 risultati)

ricupero totale delle forze, del benessere fisico e psichico. l. pascoli,

. riportare nella condizione di completo benessere fisico e psichico, far guarire un infermo.

vogliate cooperar efficacemente a ristabilire il vostro fisico, cercando di serenare la fantasia.

vol. XVI Pag.879 - Da RISTABILITO a RISTAGNARE (1 risultato)

agg. riportato a un completo benessere fisico e psichico; rimesso in salute,

vol. XVI Pag.886 - Da RISTORARE a RISTORARE (1 risultato)

sforzo, una fatica, un bisogno fisico, con adeguato riposo o alimentazione (

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (1 risultato)

2. che dà nuovo vigore fisico o mentale; che offre sollievo,

vol. XVI Pag.895 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

: che fa parte integrante dell'aspetto fisico, della personalità, della psicologia di

vol. XVI Pag.897 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

, fanno un viaggio immenso nel mondo fisico. monti, 4-1-344: perdonate, monsignore

vol. XVI Pag.905 - Da RISUGGELLATO a RISULTANZA (1 risultato)

-che è prodotto da un fenomeno fisico o da uno strumento (il suono

vol. XVI Pag.907 - Da RISULTARE a RISULTATO (1 risultato)

di superarlo nel senso che il fenomeno fisico del reale se costituisce il punto di

vol. XVI Pag.912 - Da RISUSCITATONE a RISVEGLIARE (1 risultato)

che scuote da una condizione di torpore fisico. -anche: che infonde energia e

vol. XVI Pag.914 - Da RISVEGLIAROLO a RISVEGLIO (1 risultato)

aggravarsi (una malattia o un dolore fisico). giuliani, ii-228: quando

vol. XVI Pag.923 - Da RITARGIRIO a RITEGNO (1 risultato)

ritegno. -resistenza di un corpo fisico. galileo, 4-2-63: l'altezza

vol. XVI Pag.924 - Da RITEGNO a RITEGNO (1 risultato)

-vincolo che limita la mobilità di un corpo fisico. galileo, 4-1-107: il capo

vol. XVI Pag.951 - Da RITMEMA a RITMICO (1 risultato)

azione, un moto, un processo fisico, un fenomeno naturale). -anche

vol. XVI Pag.958 - Da RITOCCATA a RITOCCO (1 risultato)

abito, volta ad adattarlo perfettamente al fisico di chi lo deve indossare. soffici

vol. XVI Pag.983 - Da RITRATTARE a RITRATTAZIONE (1 risultato)

2. per estens. descritto nell'aspetto fisico, nella personalità, nella psicologia da

vol. XVI Pag.986 - Da RITRATTO a RITRATTO (1 risultato)

, in certa guisa, il ritratto fisico e morale di un marito modello:

vol. XVI Pag.995 - Da RITROVAMENTO a RITROVAMENTO (1 risultato)

ma anche un orgoglio nazionale, un ritrovamento fisico, amoroso e un po'vanitoso del

vol. XVI Pag.997 - Da RITROVARE a RITROVARE (1 risultato)

l'umana gregge, / tal che fisico alcun, decreto o legge / non sa

vol. XVI Pag.1000 - Da RITROVATA a RITROVATA (1 risultato)

aria ed entrava addosso come un piacere fisico; ed io mi sentivo straordinariamente felice a'

vol. XVI Pag.1034 - Da RIVELATIVO a RIVELATORE (2 risultati)

atteggiamenti, anche involontari (uno stato fisico o psichico della persona, l'intima

s. che rende palese uno stato fisico o spirituale della persona (un tratto

vol. XVI Pag.1036 - Da RIVELAZIONE a RIVELAZIONE (1 risultato)

-conoscenza dell'altro sesso, del piacere fisico. alvaro, 20-14: le donne

vol. XVI Pag.1068 - Da RIVISTABILE a RIVITALIZZATO (1 risultato)

: roberto soto, simile anche nel fisico al nostro pasqua- riello, si produceva

vol. XVI Pag.1079 - Da RIVOLTA a RIVOLTARE (1 risultato)

agg. che suscita disgusto, ribrezzo fisico o morale; ributtante, ripugnante.

vol. XVI Pag.1081 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (2 risultati)

-con partic. riferimento a un fenomeno fisico. marchetti, 5-79: spiega il

provocare ribrezzo, nausea (in senso fisico o, più spesso, morale o estetico

vol. XVI Pag.1083 - Da RIVOLTATURE a RIVOLTO (1 risultato)

, stomacato, nauseato (in senso fisico o morale). goldoni, x-58

vol. XVI Pag.1089 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (1 risultato)

: mutamento, trasformazione che riguarda il fisico o lo spirito di una persona o

vol. XVII Pag.4 - Da ROBO a ROBOT (1 risultato)

. disus. corroborare, rinvigorire il fisico; regolare la funzionalità di un organo.

vol. XVII Pag.6 - Da ROBUSTAMENTO a ROBUSTO (2 risultati)

, sf. energia, forza, vigore fisico; pieno sviluppo della complessione, in

di notevole forza, energia, vigore fisico; che ha complessione (in partic.

vol. XVII Pag.9 - Da ROBUSTONE a ROCCA (1 risultato)

genere giovane, di alta statura e fisico robusto. savinio, 10-221: «

vol. XVII Pag.15 - Da ROCCIAIA a ROCCO (1 risultato)

2. figur. persona col fisico eccezionalmente robusto e resistente o, anche

vol. XVII Pag.21 - Da RODERE a RODERE (2 risultati)

acutamente (la fame, un dolore fisico). s. giovanni crisostomo volgar

13. soffrire acutamente per un bisogno fisico o materiale insoddisfatto. guido da

vol. XVII Pag.22 - Da RODI a RODIMENTO (1 risultato)

. 3. figur. dolore fisico sordo e persistente. s. giovanni

vol. XVII Pag.23 - Da RODINA a RODIOTA (1 risultato)

l'esplosione. 4. dolore fisico persistente. gozzano, i-412: sento

vol. XVII Pag.85 - Da RONFATORIO a RÓNTGENOSCOPIA (1 risultato)

vigore sessuale. = dal nome del fisico tedesco w. c. rontgen (1845-

vol. XVII Pag.102 - Da ROSETTA a ROSICARE (1 risultato)

nell'aspetto un roditore (un dettaglio fisico). d'annunzio, iv-1-559:

vol. XVII Pag.109 - Da ROSPACCIO a ROSPO (1 risultato)

quello di un rospo (un particolare fisico). dossi, ii-159: come

vol. XVII Pag.171 - Da ROVINA a ROVINA (1 risultato)

vide, per la rovina che il dolore fisico e le malattie avevano prodotto sulla sua

vol. XVII Pag.176 - Da ROVINATORE a ROVINOSAMENTE (1 risultato)

che manda in rovina dal punto di vista fisico, economico e morale. aretino

vol. XVII Pag.184 - Da ROZZO a ROZZO (1 risultato)

materiali e di immediata attinenza al vivere fisico; insensibile ed estraneo alle emozioni più

vol. XVII Pag.197 - Da RUBERITE a RUBESTO (1 risultato)

rubestézza, sf. ant. vigore fisico, robustezza. seneca volgar.

vol. XVII Pag.199 - Da RUBIALI a RUBICONDO (1 risultato)

di salute e, anche, lo stato fisico conseguente a ricchi pasti e, soprattutto

vol. XVII Pag.200 - Da RUBICONIO a RUBIGALE (1 risultato)

. portato al colore rosso mediante procedimento fisico o chimico. trattati dell'

vol. XVII Pag.221 - Da RUGGINIRE a RUGGINOSO (1 risultato)

. nievo, 78: nessun dottor fisico né chirurgo o flebotomo ha mai avuto

vol. XVII Pag.233 - Da RUINAGLIA a RUINAMENTO (1 risultato)

corpo. -grave sintomo di malessere fisico. lamenti storici, iv-41: quando

vol. XVII Pag.245 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

manifestazione rumorosa e prolungata di intenso dolore fisico o morale; lamento, pianto accompagnato

vol. XVII Pag.273 - Da RUSTICO a RUSTICO (1 risultato)

corpo. -ripugnante (l'aspetto fisico, un colore). seneca volgar

vol. XVII Pag.279 - Da RUTENOCIANIDRICO a RUTILANZA (2 risultati)

nel 1946, dal nome del fisico inglese ernest rutherford of nel

ingl. rutherfordium, coniato sul nome del fisico ingl. ernest rutherford of nelson (

vol. XVII Pag.323 - Da SACRATAMENTE a SACRATO (1 risultato)

10-347: mi duole assai del tuo stato fisico. sacrato iddio, non v'ha

vol. XVII Pag.339 - Da SADI a SADOMASO (2 risultati)

e che non gli portava altro inconveniente fisico che la voce di falsetto e una certa

dal- l'infliggere ad altri il dolore fisico o morale. sadista, sm

vol. XVII Pag.358 - Da SAGGIO a SAGGIO (1 risultato)

9. il sottoporre un corpo fisico, un materiale, un prodotto o

vol. XVII Pag.364 - Da SAGOMARE a SAGOMATO (2 risultati)

particolari condizioni della luce); aspetto fisico di una persona (e la persona

13-396: il grande clinico deve farsi un fisico, una sagoma. impossibile che sia

vol. XVII Pag.381 - Da SALATA a SALATO (1 risultato)

gravoso. -anche: che provoca dolore fisico o morale. parabosco, 1-45:

vol. XVII Pag.390 - Da SALDO a SALDO (1 risultato)

saldo, non meno pel morale che pel fisico. ferd. martini, 4-21:

vol. XVII Pag.442 - Da SALTELLATA a SALTELLONI (1 risultato)

ampiezza decrescente, subiti da un corpo fisico. g. averani, ii-152:

vol. XVII Pag.449 - Da SALTUARIO a SALUBRE (1 risultato)

! -che rinvigorisce, restituendo benessere fisico (un'abitudine di vita).

vol. XVII Pag.450 - Da SALUBREMENTE a SALUMERIA (1 risultato)

igieniche; la capacità di apportare benessere fisico che hanno un territorio, un terreno

vol. XVII Pag.451 - Da SALUMIERE a SALUTARE (2 risultati)

corpo, che dà o restituisce benessere fisico (un esercizio ginnico o sportivo)

algarotti, 1-vii-264: il mercuriale, fisico tanto erudito che voleva rimettere in uso

vol. XVII Pag.452 - Da SALUTARE a SALUTARE (1 risultato)

alla salute; ideale per il benessere fisico di chi ne gode, vi sta o

vol. XVII Pag.458 - Da SALUTE a SALUTE (3 risultati)

. 8. stato di benessere fisico e psichico di un organismo umano che

fisica. algarotti, 1-ix-303: il fisico esperto i velenosi / sughi dell'erbe

e che non gli portava altro inconveniente fisico che la voce di falsetto e una

vol. XVII Pag.459 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

, nonché, secondariamente, del enessere fisico dei singoli cittadini. tramater [s

vol. XVII Pag.460 - Da SALUTEVOLE a SALUTEVOLE (1 risultato)

salute, c'è tutto: il benessere fisico è di gran lunga il fattore più

vol. XVII Pag.462 - Da SALUTIFICANTE a SALUTO (3 risultati)

all'infermo la pietosa madre, il fisico con droghe orientali, erbe e liquori

eccessive) attenzioni al proprio benessere fisico, attenendosi in partic. a

-ci). che riguarda il benessere fisico e, soprattutto, le norme e i

vol. XVII Pag.470 - Da SALVARE a SALVARE (1 risultato)

-r- servire a riparare da un fenomeno fisico dannoso. dante, inf, 15-3

vol. XVII Pag.502 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

e dal suo sangue mascolino naturale e fisico il quale solo potea perpetuare questa famiglia.

vol. XVII Senza intestazione (1 risultato)

santate), sf. stato di benessere fisico dell'organismo umano, che procede dal

vol. XVII Pag.522 - Da SANNITRIO a SANO (1 risultato)

di buona salute; che denota benessere fisico (l'aspetto). chiaro davanzati

vol. XVII Pag.554 - Da SAPIENTEMENTE a SAPIENZA (1 risultato)

[tommaseo]: se dànno in fisico che sapientissimamente le governi alla venuta di

vol. XVII Pag.599 - Da SATOLLATO a SATOLLATO (3 risultati)

. -bastare alle esigenze di piacere fisico o di ammaestramento spirituale. trattato

carattere intellettuale o più spesso materiale e fisico; soddisfare un bisogno, un'inclinazione

bella sete a satollar si versi / di fisico saper colma la tazza, / cui

vol. XVII Pag.602 - Da SATRAPONE a SATURARE (1 risultato)

'saturabile': segnatamente nel senso chimico e fisico, corpo che può essere più o meno

vol. XVII Pag.603 - Da SATURATIVO a SATUREIA (1 risultato)

milano, iii-124: quell'ec- cellente fisico aveva trovato che quelle terre, che saturate

vol. XVII Pag.608 - Da SAUROPSIDI a SAVIAMENTE (1 risultato)

di metà della superficie; il paesaggio fisico è costituito da superaci pianeggianti e tavolati

vol. XVII Pag.615 - Da SAVONEA a SAZIARE (1 risultato)

cura delle malattie [redi]: il fisico pensa offerire saziabilmente li evacuanti.

vol. XVII Pag.623 - Da SBADIGLIARELLA a SBAFARE (1 risultato)

o, anche, da un malessere fisico. iacopo del pecora, lxxviii-iii-24:

vol. XVII Pag.629 - Da SBALLOTTANTE a SBALORDIRE (1 risultato)

l'ultimo addio. -intorpidimento fisico, stordimento mentale. redi, 16-v-340

vol. XVII Pag.642 - Da SBARAGLINO a SBARARE (1 risultato)

una spossatezza mai provata, uno sbaraglio fisico e della mente, quasi un dolce

vol. XVII Pag.660 - Da SBATTEZZATO a SBATTIMENTO (1 risultato)

un agente atmosferico o da un fenomeno fisico; scotimento, sobbalzo (o serie

vol. XVII Pag.661 - Da SBATTIO a SBATTUTO (1 risultato)

-ant. urto che provoca dolore fisico. dalla croce, ii-15: aviene

vol. XVII Pag.662 - Da SBATUFOLARE a SBAVARE (1 risultato)

aretino, 26-78: d non men divino fisico che illustre isto- rico si pensò che

vol. XVII Pag.672 - Da SBIECARE a SBIETTARE (1 risultato)

-incurvato, sbilenco (un arto o il fisico di una persona). fagiuoli

vol. XVII Pag.684 - Da SBOCCIARE a SBOCCIO (2 risultati)

8. raggiungere il pieno sviluppo fisico; essere nel pieno rigoglio dell'età

. che ha raggiunto il pieno sviluppo fisico e il culmine della bellezza. guerrazzi

vol. XVII Pag.700 - Da SBRAMARE a SBRANARE (1 risultato)

feroce di contendere: voglia che nell'ordine fisico è precisamente l'istinto di sbranare.

vol. XVII Pag.718 - Da SBUFFANTE a SBUFFARE (1 risultato)

, soddisfazione, o per un disagio fisico, per la fatica, per il caldo

vol. XVII Pag.757 - Da SCALCO a SCALDAMOTORI (1 risultato)

rapido possibile. 2. malessere fisico che ha come sintomo la febbre (

vol. XVII Pag.758 - Da SCALDAMUSCOLI a SCALDARE (1 risultato)

calorosa o, anche, uno sforzo fisico). -anche, nelle antiche cognizioni

vol. XVII Pag.775 - Da SCALTRISMO a SCALTRO (1 risultato)

effetti per vera la scaltra interpretazione del fisico, non volendo in tal occasione altro

vol. XVII Pag.784 - Da SCAMBIEVOLMENTE a SCAMBIO (1 risultato)

mondo. -dipendenza di un fenomeno fisico da un altro, considerato determinante.

vol. XVII Pag.788 - Da SCAMOTAIO a SCAMPANARE (1 risultato)

un rischio, da un grave danno fisico o morale o anche dalla morte.

vol. XVII Pag.790 - Da SCAMPANELLIO a SCAMPARE (1 risultato)

morte; sottrarla a un grave danno fisico o morale. -in partic.:

vol. XVII Pag.791 - Da SCAMPATICCIO a SCAMPATO (1 risultato)

un guaio, un profondo dolore, fisico o morale; sfuggire un pericolo, anche

vol. XVII Pag.808 - Da SCANNAMINESTRE a SCANNARE (1 risultato)

per estens. affliggere con uno stimolo, fisico o psichico, fortissimo e ossessivo,

vol. XVII Pag.824 - Da SCAPIGLIO a SCAPITARE (1 risultato)

. 3. perdita di vigore fisico, deperimento. oliva, i-2-355:

vol. XVII Pag.829 - Da SCAPONIRE a SCAPPARE (1 risultato)

esprimere l'effetto prodotto da un aspetto fisico particolarmente sgradevole. aretino, 20-272

vol. XVII Pag.835 - Da SCAPPONEO a SCAPPUCCIATO (1 risultato)

anticipatamente che l'uomo, quale essere fisico e morale, è mezzo angelo e mezzo

vol. XVII Pag.855 - Da SCARICO a SCARICO (1 risultato)

. 4. libero dal dolore fisico o dalla malattia. firenzuola, 2-62

vol. XVII Pag.887 - Da SCATENACCIO a SCATENARE (1 risultato)

una malattia o uno stato di scompenso fisico. piovene, 15-15: un'azione

vol. XVII Pag.895 - Da SCATTO a SCATTO (1 risultato)

persona. piovene, 2-17: nel fisico di emilia non era ancora maturato lo

vol. XVII Pag.916 - Da SCEMANTE a SCEMARE (1 risultato)

di un desiderio, di un male fisico o di una sofferenza morale.

vol. XVII Pag.917 - Da SCEMARE a SCEMARE (1 risultato)

di vendicarmi. -attenuare un bisogno fisico. boccaccio, dee., 8-7

vol. XVII Pag.918 - Da SCEMARE a SCEMARE (1 risultato)

pungente (un disturbo o un bisogno fisico, un sentimento, un desiderio,

vol. XVII Pag.920 - Da SCEMATORE a SCEMO (1 risultato)

del suo paese. -debilitato nel fisico (una persona). bisaccioni,

vol. XVII Pag.950 - Da SCHECCHERATORE a SCHEDALE (1 risultato)

le informazioni e i dati di carattere fisico, anagrafico e anche fotografico di una

vol. XVII Pag.954 - Da SCHEGGIOSO a SCHELETRIZZARE (1 risultato)

, 735: più lo esigeva il mio fisico, letteralmente disfatto da otto mesi di

vol. XVII Pag.961 - Da SCHERMAGGIO a SCHERMARE (1 risultato)

5. tentare di rendere sopportabile un dolore fisico. dante, purg., 6-151

vol. XVII Pag.1005 - Da SCHIENAME a SCHIERA (1 risultato)

2. per simil. disturbo fisico, malanno, acciacco. sacchetti,

vol. XVII Pag.1015 - Da SCHIFFA a SCHIFILTÀ (1 risultato)

-senso di oppressione, di malessere fisico, di fatica. piccolomini,

vol. XVII Pag.1016 - Da SCHIFILTARE a SCHIFO (2 risultati)

sgìvio), sm. senso di disgusto fisico, ribrezzo, repulsione, ripugnanza suscitata

particolarmente sporca, brutta, in decadimento fisico, ecc. parafrasi del decalogo,

vol. XVII Pag.1020 - Da SCHIFOSO a SCHIFOSO (3 risultati)

» disse. -disgustoso (un contatto fisico). -anche: che comporta

contraffatto e stravolto, per lo stato fisico in cui si trova, per la

hanno sempre qualche impellente e incoercibile bisogno fisico. 6. moralmente abietto,

vol. XVII Pag.1041 - Da SCHIZZETTINO a SCHIZZINOSO (1 risultato)

blasonaio. 3. persona col fisico minuto, ma di temperamento vivace.

vol. XVIII Pag.8 - Da SCIAGATTARE a SCIAGURA (1 risultato)

l'inutile partito per un dolore fisico. timone. banti, 11-449

vol. XVIII Pag.12 - Da SCIALACQUATAMENTE a SCIALACQUO (1 risultato)

, disordinato, non curato nell'aspetto fisico (una persona). -anche: abitualmente

vol. XVIII Pag.15 - Da SCIALBO a SCIALIO (1 risultato)

suscitare desiderio; che non ha vigore fisico e intellettuale; passivo, inerte.

vol. XVIII Pag.35 - Da SCIENZIALMENTE a SCIERÀ (1 risultato)

1-132: lo scienziato, per esempio il fisico o il matematico, non vede che

vol. XVIII Pag.43 - Da SCIMMIETTA a SCIMMIOTTATURA (1 risultato)

2. figur. scherz. donna dal fisico esile e dai tratti alquanto sgraziati.

vol. XVIII Pag.60 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (2 risultati)

. -soddisfare uno stimolo fisico. 7rissino, 2-3-207: poi ch'

40. far passare da uno stato fisico a un altro meno coeso, cioè

vol. XVIII Pag.70 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

c'era in lei un cambiamento anche fisico. i suoi lineamenti, che sempre mi

vol. XVIII Pag.91 - Da SCIUPAMASCHI a SCIUPATO (2 risultati)

facoltà, la salute, il benessere fisico, l'intelletto. bonghi, 1-219

2. ridurre in cattivo stato fisico, guastando l'aspetto o la salute

vol. XVIII Pag.125 - Da SCOLORITO a SCOLORITO (1 risultato)

privo di personalità, senza rilievo né fisico né spirituale. alvaro, 9-319:

vol. XVIII Pag.133 - Da SCOMBUSSOLATA a SCOMMESSA (1 risultato)

, sf. condizione di grave affaticamento fisico. nievo, 1-vi-571: io comincio

vol. XVIII Pag.137 - Da SCOMODEVOLE a SCOMPAGINARE (1 risultato)

alle mie membra, risento un dolor fisico: so che allora ivi si lacera

vol. XVIII Pag.138 - Da SCOMPAGINARE a SCOMPAGNARE (1 risultato)

amorosa. -sconvolto nell'equilibrio fisico o psichico. muratori, 6-300:

vol. XVIII Pag.147 - Da SCOMPIGLIO a SCOMPONENTE (1 risultato)

di scomporre (un elemento chimico o fisico, una forza). l

vol. XVIII Pag.156 - Da SCONCERTATAMENTE a SCONCERTATO (1 risultato)

le facoltà del corpo; debilitare il fisico, danneggiare la salute. nannini

vol. XVIII Pag.158 - Da SCONCETTARE a SCONCEZZA (1 risultato)

alterazione del corso normale di un fenomeno fisico o astronomico. achillini, 1-87:

vol. XVIII Pag.186 - Da SCONTORCIO a SCONTRAFFATTO (1 risultato)

{ scontrafatto). stravolto nell'aspetto fisico, nelle sembianze per difetti fisici o

vol. XVIII Pag.207 - Da SCOPPIARE a SCOPPIARE (1 risultato)

, sfinirsi a causa di uno sforzo fisico sostenuto ai limiti delle proprie possibilità o

vol. XVIII Pag.210 - Da SCOPPIO a SCOPPIO (1 risultato)

l'improvviso prodursi di un violento fenomeno fisico. -in partic.: il divampare di

vol. XVIII Pag.214 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (2 risultati)

individuare i caratteri di un dato fenomeno fisico, determinando i princìpi e le leggi che

/ scopre ed inventa lento come il fisico, / calcola incerto come il matematico

vol. XVIII Pag.269 - Da SCOSSA a SCOSSA (2 risultati)

sofferenza morale o patimento o malanno fisico che per lo più si manifesta in

o... stati di esaurimento fisico. 11. perentoria sollecitazione o

vol. XVIII Pag.272 - Da SCOSTARE a SCOSTARE (1 risultato)

persone, specie per evitare il contatto fisico o la vicinanza o per appartarsi.

vol. XVIII Pag.301 - Da SCRITTORIA a SCRITTURA (2 risultati)

). -materiale scrittòrio-. qualsiasi supporto fisico (sia esso carta o pergamena o papiro

per scrivervi testi. reai gabinetto fisico di firenze [d'alberti]: schisto

vol. XVIII Pag.311 - Da SCROCCO a SCROFA (1 risultato)

semplice dispositivo, in pochi minuti di lavoro fisico il balestriere trasferisce in questo vero e

vol. XVIII Pag.315 - Da SCROLLATURA a SCROSCIARE (1 risultato)

anche provocato da un fenomeno atmosferico o fisico); colpo vibrato con forza (e

vol. XVIII Pag.318 - Da SCROSTATORE a SCRUPEO (1 risultato)

. figur. rendere più sopportabile un male fisico o morale, una situazione difficile o

vol. XVIII Pag.337 - Da SCUOLA a SCUOLA (1 risultato)

buona scuola? -per estens. esercizio fisico, allenamento. t. vaiperga di

vol. XVIII Pag.341 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (1 risultato)

provare fisicamente, ripercuotendosi negativamente suh'equilibrio fisico. rocco, 1-74: è.

vol. XVIII Pag.349 - Da SCURITO a SCURO (1 risultato)

. leopardi, 15. aspetto fisico ripugnante. 1-96: v'attendea lo

vol. XVIII Pag.356 - Da SCUSARE a SCUSARE (2 risultati)

. -ant. lamentare un disturbo fisico. vespucci, lix-101: sono donne

o che comporti un pericolo morale o fisico o un danno. chiaro davanzati,

vol. XVIII Pag.370 - Da SDOLCINATURA a SDOPPIAMENTO (1 risultato)

da un dolore, da un malessere fisico o da un'afflizione morale. -

vol. XVIII Pag.371 - Da SDOPPIANTE a SDORATURA (1 risultato)

, diminuire una sofferenza, un dolore fisico o morale. carini, xxxix-i-130:

vol. XVIII Pag.380 - Da SDRUCITO a SDRUCITO (1 risultato)

imbruttito dall'età, sensibilmente provato nel fisico o nello spirito. cagna, 3-230

vol. XVIII Pag.403 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

tre. -provocare un grave danno fisico (e ha valore iperb.)

vol. XVIII Pag.416 - Da SECONDARE a SECONDARIO (1 risultato)

in termini meccanici presupponendo che il mondo fisico sia un mondo meccanico... di

vol. XVIII Pag.426 - Da SEDATAMENTE a SEDATO (1 risultato)

ha l'effetto di mitigare il dolore fisico, di calmare la sovraeccitazione nervosa,

vol. XVIII Pag.429 - Da SEDECI a SEDENTARIO (1 risultato)

. che non comporta attività, sforzo fisico; che richiede lunghe ore d'immobilità,

vol. XVIII Pag.436 - Da SEDIA a SEDIA (1 risultato)

la concezione antica, costituivano il mondo fisico. cicerone volgar., 1-233:

vol. XVIII Pag.442 - Da SEDIZIOSAMENTE a SEDIZIOSO (1 risultato)

o delle funzioni di un organo; affaticamento fisico. bruno, 3-988: come quei

vol. XVIII Pag.452 - Da SEGARECCIO a SEGATORE (1 risultato)

... ebbe da me iacopo fisico figliuolo che fu di coluccino bonavia fiorini sette

vol. XVIII Pag.461 - Da SEGNACCENTO a SEGNALARE (1 risultato)

. 3. traccia lasciata nel fisico da una malattia. leggenda di s

vol. XVIII Pag.465 - Da SEGNALE a SEGNALE (1 risultato)

caratteristico dell'aspetto, connotato o attributo fisico proprio di una persona (o di un'

vol. XVIII Pag.471 - Da SEGNARE a SEGNARE (1 risultato)

, alcuna volta le fa il savio fisico segnare e incendere. crescenzi volgar.,

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (1 risultato)

lettere. -prova sperimentale di un fatto fisico. b. segni, 7-181:

vol. XVIII Pag.486 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

morfologica di una regione esaminata (segno fisico); sintomo obiettivo, quale si

vol. XVIII Pag.526 - Da SELENITE a SELENOSSIDO (1 risultato)

scienza che ha per oggetto lo studio fisico, morfologico e topografico oexir]

vol. XVIII Pag.527 - Da SELENOTOPOGRAFIA a SELEZIONARE (2 risultati)

3. tecn. carattere di un fenomeno fisico che, in particolari condizioni, si

da essere considerati aprioristici (un fenomeno fisico). -dotato di notevole selettività in

vol. XVIII Pag.543 - Da SEMANTIZZAZIONE a SEMBIANTE (1 risultato)

sm. ant. e letter. aspetto fisico, fattezze di una persona. -in

vol. XVIII Pag.545 - Da SEMBIANTEMENTE a SEMBIANZA (1 risultato)

. ant. e letter. aspetto fisico, fattezze di una persona. -

vol. XVIII Pag.551 - Da SEME a SEME (1 risultato)

fatto, un comportamento, un fenomeno fisico o, anche, morale, psicologico

vol. XVIII Pag.552 - Da SEME a SEMEIOGRAFIA (1 risultato)

la terre a seme, per pianarno fisico. le. giuliani, ii-219: la

vol. XVIII Pag.575 - Da SEMIMINIMO a SEMINAGIONE (1 risultato)

semimistèro, sm. scherz. fenomeno fisico o chimico non pienamente spiegabile.

vol. XVIII Pag.593 - Da SEMISINTESI a SEMISPENTO (1 risultato)

traversare un'altraburrasca e a salvare l'essere fisico della francia. = comp. dal

vol. XVIII Pag.609 - Da SEMPLICEZZA a SEMPLICISTA (1 risultato)

i sempliciari, / studia / fisico esperto alla sua cura intento / suol porgergli

vol. XVIII Pag.630 - Da SENSATO a SENSAZIONE (1 risultato)

auditive, olfattive. -piacere, godimento fisico. m. savonarola, 1-23:

vol. XVIII Pag.631 - Da SENSAZIONISMO a SENSIBILE (2 risultati)

grandezza che serve a rappresentare l'effetto fisico prodotto da un agente luminoso o sonoro:

sensi, in quanto materiale, concreto, fisico; che costituisce un fenomeno naturale o

vol. XVIII Pag.635 - Da SENSISTICO a SENSITIVO (1 risultato)

-che colpisce o riguarda i sensi; fisico (un dolore, una pena)

vol. XVIII Pag.638 - Da SENSO a SENSO (3 risultati)

5. facoltà psichica di coscienza e controllo fisico di sé; l'essere in sé

sono connaturate). -dolore di senso-, fisico. dante, infi, 26-115:

sensuale, sensualità (e il godimento fisico che ne deriva). gherardi,

vol. XVIII Pag.639 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

in che cosa consiste); fastidio fisico, indolenzimento, dolore. una volta

vol. XVIII Pag.640 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

un istorico; di una materia in un fisico e di umaltra in un teologo.

vol. XVIII Pag.646 - Da SENSUALEGGIARE a SENSUALEGGIARE (4 risultati)

. galileo, 3-3-213: cosa da fisico e naturale è stato il formar giudicio

dalla carnalità e soddisfatto attraverso il rapporto fisico, sessuale (l'amore, il desiderio

una forte carica erotica (l'aspetto fisico); che esprime un forte richiamo

rappresentarli; che esprime poeticamente l'amore fisico (un poeta); pervaso da intensa

vol. XVIII Pag.653 - Da SENTENZIARE a SENTENZIARE (1 risultato)

. giudicare qualcuno da un punto di vista fisico, etico, letterario; riconoscerlo in

vol. XVIII Pag.659 - Da SENTIMENTALERIA a SENTIMENTALISTA (1 risultato)

esile, delicato, esangue (l'aspetto fisico, la fisionomia). tommaseo [

vol. XVIII Pag.660 - Da SENTIMENTALISTICO a SENTIMENTO (2 risultati)

le altre compariscenti. -impulso fisico. leonardo, 2-61: forza è

, desiderio sessuale, concupiscenza; piacere fisico, carnale. cavalca, 6-1-116:

vol. XVIII Pag.664 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (1 risultato)

cose senza senso. -patimento fisico. segneri, ii-399: qual fosse

vol. XVIII Pag.668 - Da SENTINELLARE a SENTIRE (3 risultati)

il piacere sessuale, o uno stimolo fisico (fame, sete, caldo, freddo

, ecc.); risentire nel fisico, o con intensità pressoché fisica,

senso del tatto; provare un contatto fisico, una pressione; percepire un oggetto

vol. XVIII Pag.670 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

. 12. avvertire lo stato fisico o psicologico proprio o di altri;

vol. XVIII Pag.671 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

-filos. avere percezione del proprio esistere fisico (il corpo) o spirituale (

vol. XVIII Pag.672 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

salute, il benessere o il malessere fisico, le forze, la debolezza, la

vol. XVIII Pag.684 - Da SEPARARE a SEPARARE (1 risultato)

riferimento a situazioni in cui al distacco fisico si accompagni quello spirituale o affettivo)

vol. XVIII Pag.772 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

anti- peristasi scacciata per sempre dal mondo fisico: piacesse al cielo che potesse snidarsi

vol. XVIII Pag.781 - Da SERVIZIALE a SERVIZIO (1 risultato)

, rispondente a ogni esigenza (il fisico). cicognani, v-1-448: non

vol. XVIII Pag.796 - Da SESSO a SESSUALITÀ (1 risultato)

che dell'amore spirituale e dell'amore fisico. 2. chi nelle proprié opere

vol. XVIII Pag.814 - Da SETTATO a SETTE (1 risultato)

: quello che nell'amalato chiama il fisico termine, il filosofo chiama nel sano clima

vol. XVIII Pag.848 - Da SFASCIARE a SFASCIARE (1 risultato)

. grave perdita delle forze fìsiche, tracollo fisico. mazzini, 37-271: mi sento

vol. XVIII Pag.849 - Da SFASCIATA a SFASCIATORE (2 risultati)

8. per estens. perdere il vigore fisico (una persona) e progressivamente freschezza

guardare. -avere un improvviso mancamento fisico ed emotivo. cesarotti, 1-xvi-1-115

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (2 risultati)

2. per estens. declino fisico, svigorimento. dossi, i-184:

malandata, in condizioni di grave decadimento fisico o in pessima salute (e anche

vol. XVIII Pag.852 - Da SFATATORIO a SFATTO (1 risultato)

. sfaticata, sf. grande sforzo fisico, fatica gravosa. slataper

vol. XVIII Pag.853 - Da SFATTORARE a SFAVILLARE (1 risultato)

sfattume, sm. tose. aspetto fisico di una persona divenuta flaccida, cascante

vol. XVIII Pag.859 - Da SFENOSTAFILINO a SFERA (2 risultati)

dell'ore. 7. spazio fisico in cui si esercita l'attività di un

di un corpo, di un ente fisico. pallavicino, 1-106: tra le

vol. XVIII Pag.860 - Da SFERA a SFERA (1 risultato)

. condizione individuale o esistenziale; stato fisico o psicologico. cesarotti, 1-xxviii-267:

vol. XVIII Pag.869 - Da SFERZARE a SFERZATA (1 risultato)

cesar caporali. -stimolare un bisogno fisico. gadda conti, 1-184: l'

vol. XVIII Pag.871 - Da SFESSO a SFIAMMARE (1 risultato)

tose. fiacchezza, indolenza, torpore fisico o intellettuale. gentile, 2-i-147:

vol. XVIII Pag.872 - Da SFIAMMARE a SFIANCATO (1 risultato)

in una diversa direzione (un rilievo fisico). maironi da ponte, 1-ii-121

vol. XVIII Pag.873 - Da SFIANCATURA a SFIATARE (1 risultato)

sgretolato (una sponda, un rilievo fisico). lubrano, 2-110: hai

vol. XVIII Pag.876 - Da SFIBBIARE a SFIBRATO (1 risultato)

. 2. logorìo, esaurimento fisico e psichico; sfinimento. cattaneo,

vol. XVIII Pag.881 - Da SFIGMOSCOPIO a SFIGURATO (2 risultati)

sfigurare, tr. rovinare l'aspetto fisico e, in par- tic.,

sfigura do). deturpato nell'aspetto fisico e, in partic., nel

vol. XVIII Pag.888 - Da SFINGOSINA a SFINITO (1 risultato)

succede a una fatica, a uno sforzo fisico, a una malattia per lo più

vol. XVIII Pag.891 - Da SFIORATO a SFIORIRE (2 risultati)

- al figur.: decadimento fisico. piccolomini, 10-319: or ch'

di bellezza. -sostant. declino fisico; incipiente vecchiezza. aretino, 20-120

vol. XVIII Pag.892 - Da SFIORIRE a SFIRENA (1 risultato)

e la bellezza giovanile; che ha il fisico appesantito e sfatto dagli anni ed è

vol. XVIII Pag.896 - Da SFOGARE a SFOGARE (1 risultato)

? -manifestazione esterna di uno stimolo fisico. tassoni, xvi-129: perché gli

vol. XVIII Pag.897 - Da SFOGATA a SFOGATA (1 risultato)

e la còlerà / sfoghi -soddisfare uno stimolo fisico o corporale. sopra di noi.

vol. XVIII Pag.919 - Da SFORTUNATO a SFORZANA (1 risultato)

. - in partic.: sforzo fisico. ugurgieri, 429: nel

vol. XVIII Pag.923 - Da SFORZARE a SFORZARE (1 risultato)

pronom. sottoporsi a un duro sforzo fisico; impegnare al massimo la propria forza

vol. XVIII Pag.926 - Da SFORZATO a SFORZATO (1 risultato)

7. sottoposto a uno sforzo fisico eccessivo. tornasi di lampedusa, 286

vol. XVIII Pag.928 - Da SFORZO a SFORZO (1 risultato)

-anche in espressioni quali sforzo muscolare, fisico o, con indicazione della parte del

vol. XVIII Pag.963 - Da SGABELLONE a SGAGLIOFFARE (1 risultato)

la particella pronom. perdere il vigore fisico o anche quello morale o intellettuale.

vol. XVIII Pag.968 - Da SGANCIATO a SGANGHERARE (1 risultato)

voci e vociacce. 3. deterioramento fisico e mentale. moretti, vii-928:

vol. XVIII Pag.988 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (1 risultato)

proporzione relativamente alla musica ed al bello fisico. foscolo, ix-1-714: il volume

vol. XVIII Pag.989 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (1 risultato)

un senso di sofferenza o di disagio fisico. dotti, 1-354: vivo in

vol. XVIII Pag.1003 - Da SGRADARE a SGRAFFA (1 risultato)

. -in modo da provocare disagio fisico. g. manganelli [poe]

vol. XVIII Pag.1013 - Da SGRAVATO a SGRAVIO (1 risultato)

lenimento o completa guarigione da un male fisico, da un dolore, a.

vol. XVIII Pag.1015 - Da SGRAZIOSO a SGRETOLAMENTO (1 risultato)

: chiocchin fu manuale, or fa da fisico; / trippa, che fu speziai

vol. XVIII Pag.1023 - Da SGROSSATO a SGRUFOLARE (1 risultato)

, pieno di incavi (un rilievo fisico). p. cattaneo,

vol. XVIII Pag.1026 - Da SGUAIATEZZA a SGUAIATO (1 risultato)

valva. -vistoso (un particolare fisico); pretenzioso, appariscente (un

vol. XVIII Pag.1035 - Da SGUERCIRE a SGUINZAGLIARE (1 risultato)

sguerguenze. 4. difetto fisico o aspetto singolare di una persona.

vol. XVIII Pag.1046 - Da SIBBENE a SIBILANTE (1 risultato)

passeggera perché non gli viene dall'ordine fisico, sibbene le facoltà dei sensi siano

vol. XVIII Pag.1053 - Da SICCITOSO a SICCITOSO (1 risultato)

2. scarsezza di umidità nell'ambiente fisico; condizione di una regione in cui

vol. XVIII Pag.1075 - Da SIDEROSSILO a SIDRATO (1 risultato)

sideròstato, sm. strumento inventato dal fisico l. foucault, in cui

vol. XVIII Pag.1110 - Da SIGNORILE a SIGNORINA (1 risultato)

a una stirpe aristocratica (un tratto fisico). d'annunzio, 4-ii-26:

vol. XIX Pag.96 - Da SISA a SISMICO (1 risultato)

fanno onerose indagini di tipo geochimico e fisico sulle emissioni fluide e solide. =

vol. XIX Pag.100 - Da SISTEMABILE a SISTEMALE (1 risultato)

. 19. fis. sistema fisico: insieme di fenomeni complessivamente definibile in

vol. XIX Pag.105 - Da SITO a SITO (1 risultato)

4-173: cercavo reagire al cattivo stato fisico col fare delle lunghe passeggiate in campagna

vol. XIX Pag.128 - Da SLOGGIATO a SLONTANAMENTO (1 risultato)

partic.: malaticcio, minato nel fisico, privo di vigore, di forze.

vol. XIX Pag.133 - Da SMAGATAMENTE a SMAGLIANTE (1 risultato)

essa? oriani, x-19-217: l'amore fisico, che saldò le nozze, si

vol. XIX Pag.135 - Da SMAGLIATO a SMAGRATURA (1 risultato)

. bacchelli, 2-v-626: lo stesso fisico orrore involgeva anche l'idea di

vol. XIX Pag.144 - Da SMANIANTE a SMANIARE (1 risultato)

. agitato, inquieto per un disagio fisico o psicologico, per un desiderio assillante

vol. XIX Pag.145 - Da SMANIATAMENTE a SMANIERATO (2 risultati)

9. imperversare nell'animo (un bisogno fisico, un male psicologico o fisico)

bisogno fisico, un male psicologico o fisico). ottimo, ii-435: poiché

vol. XIX Pag.146 - Da SMANIGLIA a SMANIOSO (2 risultati)

5. tormentoso (un disturbo fisico). papi, ii-171: varie

. -che esprime malessere, disagio fisico (gli occhi). verga,

vol. XIX Pag.152 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (1 risultato)

affievolirsi (una facoltà, uno stato fisico o psicologico); perdere vigore.

vol. XIX Pag.164 - Da SMENTIRE a SMERALDA (1 risultato)

smentire. -contrastare con lo stato fisico generale (un particolare anatomico).

vol. XIX Pag.166 - Da SMERARE a SMERDARE (1 risultato)

finestre? ché senza l'aria il fisico / corrompesi, mio caro, e c'

vol. XIX Pag.169 - Da SMERZIO a SMETTITE (1 risultato)

. avere fine, terminare (un fenomeno fisico, uno stato d'animo, ecc

vol. XIX Pag.170 - Da SMEZZAMENTO a SMIDOLLATO (1 risultato)

o reso fiacco; privo di vigore fisico o intellettuale, di volontà, di

vol. XIX Pag.176 - Da SMIRO a SMISURATAMENTE (1 risultato)

-eccessiva intensità di un fenomeno fisico. esopo volgar., 7-85:

vol. XIX Pag.177 - Da SMISURATEZZA a SMISURATO (2 risultati)

) o quelli abituali (un fenomeno fisico). fatti di cesare, 232

suo. -molto impellente (uno stimolo fisico). porcacchi, i-253: vennero

vol. XIX Pag.203 - Da SNERBATO a SNERVARE (1 risultato)

sensi e l'animo (un rapporto fisico, la passione amorosa). tozzi

vol. XIX Pag.205 - Da SNERVATORE a SNICCHIARE (1 risultato)

che priva del nerbo, del vigore fisico e spirituale; che estenua e infiacchisce

vol. XIX Pag.208 - Da SNOCCIOLATAMENTE a SNODARE (1 risultato)

furono prima d'ora così snocl'esercizio fisico. -rifl. ciolate ed illuminate le

vol. XIX Pag.215 - Da SOAVICOLORE a SOAVITÀ (1 risultato)

soavità 7. intenso piacere fisico; sensazione fisica (tattile, olfattiva,

vol. XIX Pag.217 - Da SOBBARCARE a SOBBOLLITO (1 risultato)

morale e commerciale non molto dissimile a quello fisico che si propone d'unire l'acqua

vol. XIX Pag.225 - Da SOCCORSO a SOCCORSO (3 risultati)

o morali, nel compiere uno sforzo fisico, nel dominare uno stato emotivo, nello

alleviamento di un male, di un disturbo fisico. -con meton.: il mezzo

vanamente. -compensazione di un difetto fisico. tecchi, 13-126: forse alla

vol. XIX Pag.244 - Da SODDISFATTORE a SODDISFAZIONE (1 risultato)

quasi neppure alla soddisfazione d'un bisogno fisico, come se del corpo umano non

vol. XIX Pag.255 - Da SOFFIAMENTO a SOFFIARE (1 risultato)

2. patito (un dolore fisico, una malattia). stimento,

vol. XIX Pag.1000 - Da SPONTARE a SPOPOLARE (2 risultati)

in medicina, dicesi di qualsiasi fenomeno fisico che si opera senza l'intervento di un

in un organismo, per effetto del decadimento fisico. v. ivyss [« la

vol. XIX Pag.1010 - Da SPORT a SPORT (1 risultato)

campagna, dal cavalcare, da ogni esercizio fisico e di sport. gobetti,

vol. XIX Pag.1021 - Da SPOSSAMENTO a SPOSSATO (4 risultati)

piedi. baldasseroni, 374: lo spossamento fisico e morale, in cui era caduto

. che affatica ed estenua a livello fisico o psicologico (una situazione, un'

resistenza psicologica (una persona, il suo fisico, il suo ingegno).

), agg. molto debilitato nel fisico; privo di forze, di energie,

vol. XIX Pag.1022 - Da SPOSSATORE a SPOSSESSATO (1 risultato)

-stremato, esausto (le membra, il fisico, le forze). chiaro davanzati

vol. XIX Pag.1055 - Da SPRUBIERE a SPRUZZARE (1 risultato)

anemia, diarrea, steatorrea e decadimento fisico. piccola enciclopedia hoepli, 1-iv-571

vol. XIX Pag.1079 - Da SPUTTANEGGIARE a SQUACQUERATO (1 risultato)

3. figur. privo di vigore fisico (una persona). soderini,

vol. XIX Pag.1095 - Da SQUARCIASACCO a SQUARCIATO (1 risultato)

11. afflitto da un grave dolore fisico o morale. bartolomeo da s.

vol. XIX Pag.1100 - Da SQUASSATORE a SQUATTRINATO (1 risultato)

squadrasciato). tose. che ha il fisico sformato. nieri, 2-392: donnone