colorivo commosso i particolari della mia chimera filistea: « appena grandi ci si doveva sposare
, in rivolta contro l'intera società filistea dell'epoca e la sua morale ipocrita
forse non fiaccasti or dianzi / la filistea baldanza? tommaseo, 3-ii-368: quando si
tu forse non fiaccasti or dianzi / la filistea baldanza? pananti, i-193: sol
, v-1-66: convinta come ogni buona filistea che la meglio cosa di questo mondo
scritta nel libro d'oro della saggezza filistea, e secondo la quale non si
5-27: sul pubblico foglio, faccia filistea del mondo, più delle vicende della
: il libero pensiero è espressione borghese, filistea, e dipende dall'individualismo giacobino.
il soffocamento delle abitudini e la grettezza filistea. uno sforzo deciso di elevazione in
l'appartenenza alla borghesia, considerata culturalmente filistea). tommaseo, 15-300: il
modo di vita assestato in una mediocrità filistea. boine, ii-178: città sfaccendata
, vi-437: o tu, gente filistea, non ti rallegrare, però che la
somiglianza alcuna con l'idillio della placidità filistea, non annunziano nessuna arcadia paciosa, nessun
dipinto, / che da la bella filistea tradito / vien del fatai suo crine
il soffocamento delle abitudini e la grettezza filistea. 4. senso di oppressione
quali potevano mai essere, nella testicciòla filistea di quella civetta, le circostanze che dovevan
razionalizzare. gramsci, 19-106: la filistea carità ufficiale che irreggimenta e accaserma la