Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: figur Nuova ricerca

Numero di risultati: 29357

vol. XIX Pag.1 - Da SIL a SILENTE (1 risultato)

, le baccanti. 2. figur. persona corpulenta, obesa, o con

vol. XIX Pag.49 - Da SINCERONE a SINCOPATAMENTE (1 risultato)

avuto il singhiozzo. 3. figur. tagliare, sintetizzare tempi e ritmi rappresentativi

vol. XIX Pag.50 - Da SINCOPATO a SINCRETISMO (1 risultato)

a terra come morta. 2. figur. limitarsi drasticamente nelle spese. f

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (1 risultato)

parti del corpo. 2. figur. con armonia di sentimenti; con coincidenza

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (1 risultato)

dell'opinione pubblica (anche al figur. con riferimento alla giustizia divina).

vol. XIX Pag.61 - Da SINFISIANO a SINFONIA (1 risultato)

, languenti lontano lontano. 4. figur. insieme costituito da una molteplicità di

vol. XIX Pag.62 - Da SINFONIA a SINFONO (5 risultati)

... e 2. figur. riunire, comprendere in un insieme molpoi

produrre molteplici suoni e fragori, 2. figur. scrittore o artista capace di creare opere

concertati, sonorità, 4. figur. riunirsi, accordarsi in un insieme moltecanti

della sinfonia; che è co2. figur. strutturare in un insieme organico e coestituito

scherz.). 2. figur. composto o strutturato da elementi moltemarinetti,

vol. XIX Pag.63 - Da SINFOREAZIONE a SINGHIOZZARE (1 risultato)

. accompagnato da singhiozzi. - al figur.: afflitto, dolente. bartolomeo

vol. XIX Pag.65 - Da SINGHIOZZOSO a SINGOLARE (1 risultato)

circostante. -in un contesto figur., con riferimento alla schermaglia amorosa

vol. XIX Pag.69 - Da SINGULTITO a SINISCALCO (3 risultati)

per estens.: pianto dirotto. -al figur.: profonda soffe renza

indicare il pianto dirotto (e, al figur., profonda sofferenza).

vita o l'estrema vecchiaia, e al figur., gli istanti conclusivi di un

vol. XIX Pag.73 - Da SINISTRISTA a SINISTRO (1 risultato)

del parlamento. 2. figur. avverso, sfavorevole, funesto (un

vol. XIX Pag.76 - Da SINISTROIDE a SINO (1 risultato)

(una scrittura). 2. figur. che professa idee politiche di sinistra,

vol. XIX Pag.80 - Da SINOPIA a SINOSSI (2 risultati)

giacinto di compostella. 4. figur. criterio di valutazione. g.

; pariglia di cavalli. - al figur.: coppia di amici inseparabili.

vol. XIX Pag.84 - Da SINTETICO a SINTETIZZATORE (1 risultato)

prosa. -per simil. e al figur. ravvisabile in una forma naturale (

vol. XIX Pag.85 - Da SINTI a SINTOMO (2 risultati)

2. per simil. e al figur. significativamente. = comp. di

dei pazienti emofilici. 4. figur. che riveste perspicua importanza nella comprensione

vol. XIX Pag.86 - Da SINTOMOLOGIA a SINUATO (6 risultati)

qualcuno nella camera. 2. figur. atteggiamento d'istintiva comunicatività; affinità

congegni o circuiti. 3. figur. che avviene contemporaneamente e anche armonicamente

oscillazioni elettro-magnetiche. 2. figur. conformità, corrispondenza, accordo fra

e gliocchi ristretti. 2. figur. porre in rispondenza intellettuale o emotiva.

artificiali. 4. intr. figur. avere affinità ideologica o culturale con

altri programmi. 3. figur. coerente, corrispondente. sintonizzatóre

vol. XIX Pag.87 - Da SINUATURA a SINUSOIDALE (2 risultati)

tratto della toscana. 2. figur. complessità di un concetto; tortuosità,

nella querce. 6. figur. che ha modi insinuanti, infidi,

vol. XIX Pag.89 - Da SIPARISTA a SIRE (2 risultati)

el sagrestano. 3. figur. motivo di dissidio, barriera o schermo

gelato e penetrante. 2. figur. rabbia, stizza. bianchini [

vol. XIX Pag.90 - Da SIRE a SIRENA (1 risultato)

le sue sirene. 3. figur. chi con lusinghe, allettamenti e anche

vol. XIX Pag.520 - Da SOSPENDERE a SOSPENDERE (3 risultati)

-tenere in equilibrio una bilancia. -al figur.: equilibrare, bilanciare.

. -arrestare il passo. -al figur.: interrompere un'azione, evitare

-trattenere il braccio dal colpire. - al figur.: rinunciare alla punizione del colpevole

vol. XIX Pag.532 - Da SOSPINGIMENTO a SOSPINTA (3 risultati)

, amor sospinto. 7. figur. indurre, incitare in modo pressante qualcuno

sospigniménto del corpo nostro. 2. figur. incitamento, stimolo pressante a compiere

intorno a loro. 2. figur. incitamento, stimolo pressante a compiere

vol. XIX Pag.533 - Da SOSPINTO a SOSPIRARE (1 risultato)

che era quivi. 4. figur. indotto in modo pressante o sollecitato vigorosamente

vol. XIX Pag.535 - Da SOSPIRATO a SOSPIRO (1 risultato)

la ricocerete. 4. figur. intensa aspirazione, ardente desiderio.

vol. XIX Pag.536 - Da SOSPIROSAMENTE a SOSSANNARE (1 risultato)

vasto mar sonante. 3. figur. che aspira a raggiungere un determinato

vol. XIX Pag.538 - Da SOSSORNO a SOSTANTIVATO (1 risultato)

lui in poca sosta. 5. figur. tregua, requie, riposo, quiete

vol. XIX Pag.544 - Da SOSTANZIEVOLE a SOSTARE (3 risultati)

una bella comare sostanziosa. 3. figur. ricco di temi e di idee interessanti

ogni guerra sosta. 6. figur. permanere nell'animo. rare,

né muraglie. 10. figur. placare, sedare una pena.

vol. XIX Pag.559 - Da SOSTITUTO a SOSTITUZIONE (1 risultato)

o sostituto. 5. figur. chi provoca gli stessi effetti, si

vol. XIX Pag.560 - Da SOSTO a SOSTRATO (1 risultato)

borsa alla donna. 3. figur. condizione preesistente, costante nel tempo

vol. XIX Pag.561 - Da SOSTRATO a SOTERIOLOGICO (1 risultato)

e templi rovinati. 2. figur. fondamento spirituale o culturale. oliva

vol. XIX Pag.562 - Da SOTERIOLOGO a SOTTANA (1 risultato)

vicina, sottàqua. 3. figur. in modo subdolo, di nascosto.

vol. XIX Pag.564 - Da SOTTANO a SOTTENTRARE (2 risultati)

riempito e sotteso. 4. figur. neol. implicare. 5.

mio andare? » 2. figur. sotterfugio, espediente ordito con l'inganno

vol. XIX Pag.567 - Da SOTTERRABILE a SOTTERRANEO (3 risultati)

qualità dell'uva. 3. figur. dimenticanza, oblio. papini,

salita del bastione. 2. figur. intimamente, dentro di sé, nel

sotterranee e notturne. 3. figur. che si compie o è stato compiuto

vol. XIX Pag.568 - Da SOTTERRAPERSONE a SOTTERRARE (1 risultato)

nelle maremme pisane. 6. figur. annientare una persona, prostrarne le forze

vol. XIX Pag.569 - Da SOTTERRATA a SOTTESO (3 risultati)

non sentire più. 18. figur. morire. - anche sostant.

sotterrato il collo. 5. figur. estinto (un popolo).

deceduto da molto tempo. - al figur.: non più attuale, completamente superato

vol. XIX Pag.570 - Da SOTTESSERE a SOTTIGLIARE (4 risultati)

verniciate di nero. 4. figur. che è in preda a uno stato

un compì, di stato in luogo anche figur.). dante, purg.

sotti- gliamento. 3. figur. astuzia sottile, malizia subdola.

lo vedere. 7. figur. alleviare il dolore, la pena altrui

vol. XIX Pag.571 - Da SOTTIGLIATIVO a SOTTIGLIEZZA (2 risultati)

sì mi sottiglio. 18. figur. diminuire d'intensità (un sentimento)

somma soldi vii. 4. figur. affinato nella conoscenza, perfezionato nello

vol. XIX Pag.572 - Da SOTTIGLIUME a SOTTILE (1 risultato)

soliti a friggersi. 2. figur. concetto cavilloso e astruso; sottigliezza,

vol. XIX Pag.573 - Da SOTTILE a SOTTILE (3 risultati)

il lino sottile. -in un contesto figur., con riferimento alla facilità d'

sottil rete di oro. -al figur., per indicare l'alto grado di

premere per ogni intorno. -al figur., riferito al fuoco amoroso.

vol. XIX Pag.574 - Da SOTTILE a SOTTILE (4 risultati)

e un servitor suo. -al figur.: con riferimento a un sentimento tormentoso

qualche poco. 12. figur. lieve ma fastidioso o subdolamente tormentoso

, la vista, anche in contesti figur.). niccolò del rosso,

con vista acuta, penetrante. -al figur.: con perspicacia, con acume.

vol. XIX Pag.576 - Da SOTTILE a SOTTILITÀ (2 risultati)

che a grossezza. 3. figur. astuzia, furbizia, malizia.

rarezza dell'aere. 3. figur. acutezza, finezza d'ingegno, perspicacia

vol. XIX Pag.578 - Da SOTTILIZZATO a SOTTILMENTE (1 risultato)

trucco e prestigio. 2. figur. ragionamento molto analitico, preciso, minuzioso

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (2 risultati)

verde sottobosco. 2. figur. insieme di persone che operano ai margini

un albero. 2. figur. branca secondaria e ulteriormente specializzata di

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (1 risultato)

sotto la cute. - anche al figur. savinio, 1-178: di questi

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (1 risultato)

-chinare il capo (e, al figur., indica un atto di sottomissione)

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (1 risultato)

a beethoven? » 2. figur. di nascosto, senza farsene accorgere.

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (3 risultati)

funzionare per effetto della compressione. -al figur.: in uno stato di grande agitazione

i loro sottoprodotti. 2. figur. fenomeno culturale, genere letterario, artistico

il sottoproletariato urbano. 2. figur. insieme di persone emarginate dal contesto

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (2 risultati)

ed eroine. 2. figur. risvolto poco conosciuto; aspetto oscuro e

ripiano del sottopalco. 2. figur. realtà profonda, non visibile, nascosta

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (1 risultato)

al suolo. 2. figur. sottomettersi all'osservanza di una norma,

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (1 risultato)

, sf. stradina. - anche al figur. g. manganelli, 18-77

vol. XIX Pag.614 - Da SOTTOTINGERE a SOTTOVALUTATO (1 risultato)

elastici sottotraccia. 3. figur. nascosto, segreto. f.

vol. XIX Pag.615 - Da SOTTOVALUTAZIONE a SOTTOVESTE (1 risultato)

: scaduto sottovento. 2. figur. che ha speso più denaro di quello

vol. XIX Pag.616 - Da SOTTOVETRO a SOTTOVUOTO (2 risultati)

cosa dici? - 2. figur. sovvertito, stravolto. niente,

sottovoce e sgradevole che a ginia ri- figur. avulso dalla realtà circostante. cordò

vol. XIX Pag.617 - Da SOTTOZERO a SOTTRARRE (2 risultati)

di altri paesi europei. 3. figur. che non subisce aumenti, che tende

, l'ispirazione. 5. figur. totale assenza di manifestazioni artistiche,

vol. XIX Pag.628 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (1 risultato)

sullo stomaco (anche in un contesto figur.). chiaro davanzati, lix-6q

vol. XIX Pag.629 - Da SOVERCHIOSO a SOVIET (2 risultati)

. sottoposto a sovescio. - al figur.: rimasto semisepolto. /

ed i sovesci. 3. figur. vantaggio, utilità per i posteri.

vol. XIX Pag.632 - Da SOVRABBONDEVOLE a SOVRACCARICARE (1 risultato)

meschino del suo aio. 2. figur. aggravio di una dolorosa o fastidiosa condizione

vol. XIX Pag.633 - Da SOVRACCARICATO a SOVRACIGLIO (1 risultato)

sopraccaricata di galla. 3. figur. che presenta una quantità eccessiva di note

vol. XIX Pag.634 - Da SOVRACIGNA a SOVRAGAUDERE (1 risultato)

controllo delle prestazioni. 4. figur. che richiede un impegno eccessivamente gravoso

vol. XIX Pag.639 - Da SOVRANOMATO a SOVRAPPIÙ (1 risultato)

la bilancia da un lato. -al figur.: eccesso di dottrina e di

vol. XIX Pag.642 - Da SOVRASOIATO a SOVRASTANTE (1 risultato)

di nazionalità. 2. figur. espressione particolare che segna i tratti

vol. XIX Pag.645 - Da SOVRASTATO a SOVRASTERZO (1 risultato)

che iace piana. 3. figur. ant. oppresso, travagliato da pensieri

vol. XIX Pag.646 - Da SOVRASTIMA a SOVRECCITARE (1 risultato)

nelle stesse condizioni sperimentali. 3. figur. aumento dell'intensità di uno stimolo fisico

vol. XIX Pag.647 - Da SOVRECCITATO a SOVRIMPRESSIONE (3 risultati)

i susseguenti. 3. figur. imposto sopra un territorio. carducci

sopnmpose un cappellaccio. 2. figur. imporre nuovi riti o usi, in

di miglio. 2. figur. superiorità assoluta, massimo valore, importanza

vol. XIX Pag.648 - Da SOVRIMPRESSO a SOVVAGGIO (1 risultato)

sovrastampa di una scritta. 3. figur. sovrapposizione di immagini, ricordi e

vol. XIX Pag.653 - Da SOVVOLGERE a SOZZEZZA (4 risultati)

e sozzò. 3. figur. corrompere moralmente, traviare. iacopone

rae da essa. 6. figur. corrompersi moralmente, traviarsi. iacopone

mangiare io ». 2. figur. situazione sgradevole, lavoro mal riuscito,

. sporcizia, sudiciume. -al figur.: corruzione, depravazione, immoralità.

vol. XIX Pag.654 - Da SOZZIDO a SOZZO (1 risultato)

, nerastro. -anche in un contesto figur. giamboni, 10-73: il colore

vol. XIX Pag.656 - Da SOZZURA a SPACCAGINOCCHIA (2 risultati)

il respiro? 2. figur. atto ignobile, immorale; nefandezza.

delle vere sozzure. 2. figur. corruzione, depravazione abiezione morale;

vol. XIX Pag.657 - Da SPACCALABBRO a SPACCARE (1 risultato)

, spaccando nebbie egeli. 6. figur. confutare radicalmente un'opinione; vincere

vol. XIX Pag.658 - Da SPACCARE a SPACCATO (2 risultati)

aspetto del loro comune. 17. figur. dividersi radicalmente in due o più schieramenti

vari colori e figure. - al figur.: il prorompere in espressioni ingiurioso,

vol. XIX Pag.659 - Da SPACCATOIO a SPACCATURA (1 risultato)

n. 58. 6. figur. profondamente turbato o angosciato da pene

vol. XIX Pag.660 - Da SPACCHERELLO a SPACCIARE (1 risultato)

non se atenderrà ad 6. figur. cambiamento radicale nello stile di vita di

vol. XIX Pag.664 - Da SPACCIATO a SPACCIO (1 risultato)

3. per simil. e al figur. fortuna presso il pubblico, la

vol. XIX Pag.669 - Da SPADACCIALE a SPADELLATA (3 risultati)

ti voglio spartire. 2. figur. battuta pesantemente offensiva. savonarola,

le spese? 4. figur. intrepido polemista. - anche con meton

ha mancato il bersaglio. - al figur.: fallimento artistico. c

vol. XIX Pag.670 - Da SPADELLATO a SPADONE (3 risultati)

centro del circolo. 2. figur. preparato, messo insieme, combinato (

a ogni mossa? 2. figur. strumento polemico svigorito. magalotti,

carta soltanto lo spadone. 3. figur. atteggiamento aggressivo, bellicoso e borioso.

vol. XIX Pag.673 - Da SPAGLIATO a SPAGNOLEGGIARE (2 risultati)

. ant spargere (anche in un contesto figur.). iacopone, 77-14:

osso del collo. 2. figur. turbamento interiore, agitazione dell'animo;

vol. XIX Pag.676 - Da SPAGNOTTARE a SPAIATO (1 risultato)

spago da griselle. 4. figur. andamento perfettamente rettilineo. ojetti,

vol. XIX Pag.677 - Da SPAIDER a SPALANCARE (2 risultati)

a casa propria. 2. figur. rivelazione di un pensiero o di una

provincialismo più esasperanti. 12. figur. offrire a qualcuno confidenza, fiducia,

vol. XIX Pag.678 - Da SPALANCATAMENTE a SPALANCATURA (3 risultati)

verso venezia. 21. figur. presentarsi improvvisamente alla mente (un'

come una trappola. 3. figur. rivelato, evidente, manifesto.

spalancature d'occhi. 2. figur. completa disponibilità della mente e del

vol. XIX Pag.679 - Da SPALANCO a SPALLA (1 risultato)

licium europaeum). 3. figur. offrire, spendere largamente. spalatura

vol. XIX Pag.680 - Da SPALLA a SPALLA (1 risultato)

dell'alie sottili. 3. figur. pendio di un monte o di un

vol. XIX Pag.682 - Da SPALLACCIATA a SPALLATO (3 risultati)

contro le pareti. 3. figur. affaticarsi eccessivamente. fagiuoli, 1-4-227

uso partigiano. 6. figur. colpire con azioni incisive un sistema sociale

e andò sola. 4. figur. critica radicale a un sistema filosofico volta

vol. XIX Pag.683 - Da SPALLATO a SPALLEGGIATO (1 risultato)

portar questa valigia. 3. figur. rovinato dai debiti. adr.

vol. XIX Pag.686 - Da SPALLONARE a SPALMARE (1 risultato)

). -anche in un contesto figur. petrarca, 264-81: soavemente al

vol. XIX Pag.687 - Da SPALMARE a SPALTARE (2 risultati)

una sostanza). -anche in un contesto figur., con allusione a un rimedio

cordiali tramonti. 2. figur. lieve parvenza o primo indizio.

vol. XIX Pag.688 - Da SPALTARE a SPAMPANARE (2 risultati)

san siro. 5. figur. valida difesa contro le tentazioni.

, spampanamelo. 2. figur. ostentazione e, anche, millanteria delle

vol. XIX Pag.693 - Da SPANDERE a SPANDERE (1 risultato)

sangue, un farmaco; anche in contesto figur.). boccaccio, viii-1-130:

vol. XIX Pag.694 - Da SPANDIARE a SPANDITORE (2 risultati)

un albero (anche in un contesto figur.). meditazione sopra l'albero

. -allargamento di ali (al figur. per indicare l'atteggiamento protettivo di

vol. XIX Pag.695 - Da SPANDITRICE a SPANNA (3 risultati)

suo braccio. 3. figur. trarre qualcuno da una situazione difficoltosa.

la si spaniò. 8. figur. cavarsi da una situazione difficoltosa.

indebolita vecchiezza. 4. figur. periodo di tempo limitato. poerio

vol. XIX Pag.696 - Da SPANNA a SPANNOCCHIATURA (5 risultati)

sia stato spannato. 2. figur. cogliere gli aspetti più rilevanti.

sera per tenderla. 2. figur. sventare un'insidia. pulci,

mare. - anche in un contesto figur. pier della vigna, xxxv-i-121:

avere. 2. tr. figur. rendere sciolto e libero il pensiero;

e si beve. 2. figur. massacrare, trucidare. bresciani,

vol. XIX Pag.697 - Da SPANNOCCHINA a SPANTO (3 risultati)

. versato, sparso. - al figur.: profuso, prodigato (l'impegno

a spantanarmi. 3. figur. liberarsi da convinzioni erronee. tesauro

più rose spanto. 8. figur. diffuso. anonimo genovese, 1-2-127

vol. XIX Pag.698 - Da SPANTOFFIE a SPARABOLANARE (4 risultati)

materia cerebrale. 2. figur. diffuso decadimento intellettuale, impoverimento del

spappolatela ben bene. 2. figur. annientare, distruggere. d.

prima della foce. 5. figur. sdilinquirsi. salvini, 33-221:

spappolata e gonfia. 3. figur. rimbambito. montale [hudson]

vol. XIX Pag.700 - Da SPARAGNATO a SPARAPIPPE (4 risultati)

region. avaro, tirchio. -al figur.: povero di spunti d'ispirazione (

peso della capocchia. 2. figur. persona molto alta e magra.

tal riconciliazione. 2. figur. affermazione clamorosa, che provoca scalpore.

. chi si masturba spesso. -al figur.: persona indolente e inconcludente o che

vol. XIX Pag.702 - Da SPARARE a SPARATA (3 risultati)

immediato abbraccio. 16. figur. rivolgere un'aspra critica a un'opinione

i setini. 2. figur. privare di una caratteristica determinata.

, lampeggianti alla ferratura. 3. figur. affermazione avventata; esagerazione; vanteria

vol. XIX Pag.703 - Da SPARATO a SPARCINA (1 risultato)

egiziani e truppa inglese. 2. figur. sequela di piccoli colpi secchi.

vol. XIX Pag.704 - Da SPARDIGLIA a SPARERE (1 risultato)

è il miracolo. 2. figur. fugace, inconsistente (la gloria)

vol. XIX Pag.707 - Da SPARGERE a SPARGERE (1 risultato)

ristretto di eruditi. 25. figur. insegnare una dottrina, diffondere la conoscenza

vol. XIX Pag.708 - Da SPARGERE a SPARGERE (1 risultato)

il seme, anche in un contesto figur.). aretino, v-1-325:

vol. XIX Pag.710 - Da SPARGIATO a SPARGIPROFUMO (1 risultato)

potè uscirne una sillaba. 8. figur. dissipazione, dispersione di forze morali e

vol. XIX Pag.712 - Da SPARIRE a SPARIRE (2 risultati)

l'ha consumata. 4. figur. scomparsa di forme letterarie. de

sparita la voce. 12. figur. venire meno, attenuarsi fino a scomparire

vol. XIX Pag.715 - Da SPARMIEVOLE a SPARO (5 risultati)

far lo dovrebbe. 2. figur. uso eccessivo di digressioni o di situazioni

sparnazza gl'infelici. 5. figur. scialare, sperperare, dissipare. -

nel razzolare. 2. figur. scuotere, scrollare con violenza una persona

veggonsi per l'aria. 2. figur. gravemente decaduto. gigli, 4-190

tacere, di partire. 2. figur. vanteria, sbruffonata.

vol. XIX Pag.716 - Da SPARO a SPARPAGLIARE (1 risultato)

misero, lo tradì. 6. figur. sperperare, dissipare un patrimonio.

vol. XIX Pag.717 - Da SPARPAGLIATA a SPARPAGLIO (3 risultati)

tutti quanti sono. 12. figur. venire alla conoscenza di molti (una

posava nei vasetti. 2. figur. sproloquio, tirata retorica (nell'espressione

in tutte le direzioni. 2. figur. frammentazione di un quadro politico e

vol. XIX Pag.720 - Da SPARSO a SPARSO (1 risultato)

gli scogli, anche in un contesto figur.). baretti, 2-113:

vol. XIX Pag.721 - Da SPARSO a SPARTACHIADE (1 risultato)

37. inondato di luce. -al figur.: pervaso di atmosfera gioiosa.

vol. XIX Pag.722 - Da SPARTACHIANO a SPARTE (1 risultato)

venute in roma. 2. figur. che conduce una vita sobria e austera

vol. XIX Pag.723 - Da SPARTEA a SPARTIMENTO (2 risultati)

regioni fluviali. 2. figur. tema o concezione che segna una chiara

da sparziata curbi. 2. figur. chi appartiene alla classe dirigente.

vol. XIX Pag.724 - Da SPARTIMENTO a SPARTIRE (1 risultato)

da loro. 2. figur. sviamento da dio, dalla via del

vol. XIX Pag.726 - Da SPARTIRE a SPARTITO (1 risultato)

e di sposi. 4. figur. perdere la coscienza di sé, sdoppiarsi

vol. XIX Pag.727 - Da SPARTITO a SPARTO (1 risultato)

di un paese in zone 6. figur. molto diffuso (uno stato d'animo

vol. XIX Pag.728 - Da SPARTO a SPARTO (1 risultato)

insegna). -anche in un contesto figur. sopra un drago verde tien l'

vol. XIX Pag.729 - Da SPARTO a SPARUTO (2 risultati)

gola e poltroneria. 2. figur. tenuità, scarsa vivacità di un colore

d'indipendenza! 9. figur. immiserito, inadeguato (un'immagine,

vol. XIX Pag.730 - Da SPARVERARE a SPARVIERE (1 risultato)

viere pelegrino. 3. figur. persona avida, approfittatrice. aretino

vol. XIX Pag.734 - Da SPASMODICO a SPASSARE (3 risultati)

, stringendolo spasmodicamente. 2. figur. in modo intensissimo; febbrilmente, con

spasmi o convulsioni. 2. figur. contraddistinto da grande agitazione nervosa e

cacciagione è spasa. 9. figur. manifesto a tutti. n.

vol. XIX Pag.735 - Da SPASSARE a SPASSIMARE (2 risultati)

dello amenissimo spasseggiamento. 2. figur. il parlare in modo prolisso, vano

capi di quelli spasseggianti. 2. figur. che scrive con tono piacevolmente disimpegnato.

vol. XIX Pag.737 - Da SPASSORA a SPASTICITÀ (1 risultato)

irrugiadite di sudori. 3. figur. cancellare un'onta, un'infamia.

vol. XIX Pag.738 - Da SPASTICO a SPATELLA (1 risultato)

. impacciato, maldestro. 4. figur. molto teso e nervoso. fenoglio

vol. XIX Pag.743 - Da SPAVENTA a SPAVENTARE (2 risultati)

, quello spaventacchio. 3. figur. ciò che è motivo, per lo

pesciolino di più. 2. figur. persona particolarmente magra e allampanata o

vol. XIX Pag.748 - Da SPAZIALISMO a SPAZIARE (2 risultati)

su prati verdi. 2. figur. che spazia in un vasto ambito di

in aere si spazia. -in contesti figur.; con riferimento al volteggiare nell'

vol. XIX Pag.749 - Da SPAZIARE a SPAZIATO (2 risultati)

all'altro. - anche al figur., con riferimento allo spostamento im

idea dell'ora. 7. figur. muoversi liberamente con la fantasia, con

vol. XIX Pag.752 - Da SPAZIO a SPAZIO (1 risultato)

gli alberi per lungo spazio. -al figur., per indicare la superiorità rispetto a

vol. XIX Pag.754 - Da SPAZIONAUTA a SPAZIOSO (2 risultati)

audaci e forti. 4. figur. ricchezza, profondità di pensiero, di

al salvo ritorno. 6. figur. che è in grado di spaziare in

vol. XIX Pag.759 - Da SPAZZATURAIA a SPAZZOLA (4 risultati)

palme morte. -in un contesto figur. carducci, iii-24-384: o panciuti

contro l'inquinamento. 4. figur. scrittore assai mediocre o che predilige argomenti

buona notte. -in un contesto figur. intelligenza, 301: la gran

sopradette offese dal fuoco. 3. figur. occasione, opportunità; tempo concesso ad

vol. XIX Pag.760 - Da SPAZZOLATO a SPECCHIA (4 risultati)

o monoblocchi prefìniti. 2. figur. sequela di baci particolarmente calorosi.

e a spazzola. 3. figur. azione dilavante del temporale. sbarbaro

con una mano. 2. figur. scuotere energicamente da una condizione di

trono di ottone. 2. figur. rimprovero, rampogna, punizione.

vol. XIX Pag.761 - Da SPECCHIAIO a SPECCHIARE (3 risultati)

di essa luce. 2. figur. politezza, levigatezza, perfezione formale

una limpida fontana. 3. figur. prendere qualcuno come modello di riferimento;

sulla città deserta. 8. figur. trovare corrispondenza, concretarsi in determinati

vol. XIX Pag.762 - Da SPECCHIATO a SPECCHIETTO (2 risultati)

la queta onda specchiare. 12. figur. rappresentare fedelmente, rispecchiare. tassoni

nelle acque dell'elba. 2. figur. rispecchiamento della realtà in un'opera

vol. XIX Pag.764 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

è l'eco. 6. figur. il sole, in quanto immagine e

vol. XIX Pag.779 - Da SPECIFISMO a SPECIOSO (4 risultati)

chi fa e smercia specifici. -al figur.: chi offre soluzioni o propone rimedi

ed esempi di illustrazioni. 2. figur. persona la cui esistenza è esemplare di

cervello. 2. riti. figur. sottoporsi a meticolosa analisi retrospettiva.

i grandezza. 2. figur. indagine molto meticolosa; analisi accurata

vol. XIX Pag.781 - Da SPECOLA a SPECULARE (3 risultati)

volti i campi. 4. figur. sede, nell'anima, di passioni

figura d'astro. 4. figur. posizione ideologica, culturale o, anche

, e simili cose. 2. figur. persona dotata di cristallina moralità e di

vol. XIX Pag.782 - Da SPECULARE a SPECULARE (2 risultati)

simmetrico e speculare. 3. figur. reciproco. pasolini, 14-291:

su, aspettò. 6. figur. indagare con il pensiero, con lo

vol. XIX Pag.783 - Da SPECULARIA a SPECULATIVA (2 risultati)

campo dei nemici. 10. figur. meditare su una materia, su un

; simmetria speculare. 2. figur. corrispondenza a termini invertiti fra due

vol. XIX Pag.785 - Da SPECULATIVOPRATICO a SPECULAZIONE (1 risultato)

fatti altrui. testemo (in un contesto figur.). n. franco,

vol. XIX Pag.787 - Da SPEDALERIA a SPEDALITÀ (2 risultati)

più tosto che alloggiamento. 3. figur. ambiente in cui si vanificano desideri e

vogliono e richieggiono. 2. figur. micragneria, tirchieria. della porta

vol. XIX Pag.788 - Da SPEDALIZZARE a SPEDIRE (1 risultato)

in un tratto. 2. figur. privo di coraggio, di energia morale

vol. XIX Pag.796 - Da SPEGMA a SPEGNERE (1 risultato)

stare nascuso. 3. figur. venire meno (una passione).

vol. XIX Pag.799 - Da SPEGNIMOCCOLO a SPELACCHIATO (3 risultati)

le gambe storte. 2. figur. chi svolge modeste incombenze al servizio

urna dei muschi. 2. figur. mentalità retriva e oscurantista che tenta

spelacchi). pelare. - al figur.: rovinare economicamente; spogliare di denaro

vol. XIX Pag.800 - Da SPELACCHITO a SPELATO (4 risultati)

per sbarcare. -anche in un contesto figur. f. alberti, lxxxviii-i-125

, f f 2. figur. disus. uscire da una situazione imbarazzante

giù nel fondo. 2. figur. uscito da guai e intrighi.

forte doglioso risentimento. 3. figur. spogliare di denari e beni con l'

vol. XIX Pag.801 - Da SPELATOIA a SPELEOLOGO (3 risultati)

e gli spelazza. 2. figur. tormentare, affliggere (un vizio)

. spennare, spiumare un uccello. -al figur.: spogliare di denaro e beni

e ben creati. 3. figur. squattrinato, privo di denaro.

vol. XIX Pag.802 - Da SPELEOMETEOROLOGIA a SPELLERE (3 risultati)

spezzano le unghie. 4. figur. opprimere, impoverire una popolazione con

al rosso. 6. figur. privato di denaro dalle perdite di gioco

ant. scorticare un animale. - al figur. spellecchiare capretti: esercitare la pederastia

vol. XIX Pag.803 - Da SPELLERE a SPELONCA (2 risultati)

[gli uomini] 2. figur. rimprovero aspro e pungente, critica morcon

ascosa. pascoli, 3. figur. aspro rimprovero. 693: il

vol. XIX Pag.804 - Da SPELONCHEVOLE a SPEME (2 risultati)

accettar in dono. 7. figur. persona macchiata di un vizio.

ripetutamente, straziare. - anche al figur., con riferimento ad amore.

vol. XIX Pag.805 - Da SPENCERIANO a SPENDERE (1 risultato)

. (mispèncoló). sporgersi. -al figur.: impegnarsi, darsi da fare

vol. XIX Pag.808 - Da SPENDERE a SPENDIO (2 risultati)

di discorsi! 2. figur. che si presenta al pubblico ottenendo consensi

delle firme. 2. figur. possibilità di sfruttamento pratico di una

vol. XIX Pag.809 - Da SPENDIOSO a SPENNACCHIARE (2 risultati)

nome dei ratificanti. 4. figur. profusione di parole o di testi letterari

da due parti. 3. figur. esporsi a un rischio. guerrazzi

vol. XIX Pag.810 - Da SPENNACCHIARE a SPENNACCHIETTO (2 risultati)

di palme spennacchiate. 5. figur. privato di beni e denari col furto

l'essere spennacchiato. 2. figur. critica aspra e pungente, piena di

vol. XIX Pag.811 - Da SPENNACCHIEVOLE a SPENNATO (5 risultati)

(un uccello). -anche al figur., per indicare persone di scarso valore

ha il volo. 2. figur. privare qualcuno del suo denaro, dei

senza ucciderlo. 2. figur. ingente spesa o perdita di denaro al

dell'impennatura (una freccia). -al figur.: inoffensivo (gli strali di

le mille leghe. 4. figur. che è incapace o non è più

vol. XIX Pag.812 - Da SPENNATRICE a SPENSIERATAGGINE (4 risultati)

, sf. ant. dispensa. -al figur.: insieme dei doni spirituali e

ogni spennatura. 2. figur. ingente esborso o perdita di denaro.

un mostro mitologico. 2. figur. diffuso in modo tenue (un colore

(spennécchio, spennécchi). let-3. figur. venatura ideologica infiltratasi in un siste

vol. XIX Pag.814 - Da SPENSIONE a SPENTO (1 risultato)

cerchio, cielo'. 6. figur. venuto meno, scemato o tenuto a

vol. XIX Pag.815 - Da SPENTOLARE a SPENTOLARE (1 risultato)

). - anche in un contesto figur. s. girolamo volgar. [

vol. XIX Pag.816 - Da SPENZARÌA a SPERA (1 risultato)

ciglio dei vecchi muri. 4. figur. trovarsi in una condizione di difficoltà,

vol. XIX Pag.822 - Da SPERDIMENTO a SPERDIZIONE (1 risultato)

il miiseo settala. 2. figur. smarrimento psicologico. m. aspesi

vol. XIX Pag.823 - Da SPERDUTAMENTE a SPERGITORE (1 risultato)

passa e sperìa. 2. figur. illuminare, guidare al bene. -anche

vol. XIX Pag.832 - Da SPERNATO a SPERONE (4 risultati)

. ant. disco solare. - al figur.: persona di grande saggezza e

f f 4. figur. incitare, sollecitare, spingere a un

colpo enorme di sperone. 4. figur. emozione. fogazzaro, 12-x-236:

: segale cornuta. 9. figur. ant stimolato, sollecitato, spronato a

vol. XIX Pag.835 - Da SPERSO a SPERTICATO (1 risultato)

corno della nebbia. 4. figur. caratterizzato da forme, modi e manifestazioni

vol. XIX Pag.836 - Da SPERTIRE a SPESA (1 risultato)

spérso o disperso. 2. figur. annullato, venuto meno (un sentimento

vol. XIX Pag.838 - Da SPESA a SPESA (1 risultato)

il voto a ciancia 8. figur. sacrificio della propria vita per riscattare

vol. XIX Pag.842 - Da SPESSARE a SPESSEGGIARE (1 risultato)

cui egli predomina. 2. figur. intorpidire la mente. dossi,

vol. XIX Pag.844 - Da SPESSICARE a SPESSO (5 risultati)

spessezza, la lunghezza. 5. figur. assiduità nello svolgere un'attività; frequenza

ispessimenti o bozzi. 2. figur. intorpidimento delle coscienze. bacchetti,

tuorla d'uova. 2. figur. aggravare un equivoco. savinio,

di un centimetro. 6. figur. divenire più intenso (un sentimento)

li alberi: 4. figur. pregnanza di significato di una parola.

vol. XIX Pag.848 - Da SPESSORIMETRO a SPETRARE (4 risultati)

di poe ». 7. figur. atmosfera culturale greve, inerte.

ricerca dell'archeologia rurale. 2. figur. intenerimento dell'animo, abbandonando insensibilità

. -demolire una costruzione. -al figur.: confutare un'opinione.

dalle pietre di inciampo o, al figur., dagli ostacoli. marino,

vol. XIX Pag.849 - Da SPETRATO a SPETTACOLARE (2 risultati)

dolcezza avrìa spetrati i monti. figur. rendere capace di affetti e di sentimenti

grido del silenzio. 10. figur. commuoversi, intenerirsi, impietosirsi,

vol. XIX Pag.854 - Da SPETTAZIONE a SPETTORATO (2 risultati)

il mento appuntito. -al figur., con riferimento all'aspetto disordinato e

cammini di legno. 2. figur. imperfezione stilistica o sintattica. calvino

vol. XIX Pag.855 - Da SPETTORINATO a SPETTRO (1 risultato)

fetido spettro della caserma. 4. figur. immagine illusoria o rappresentazione mentale fallace

vol. XIX Pag.857 - Da SPETTROFOTOFLUORIMETRO a SPEUSTICO (1 risultato)

, un precursore. 3. figur. analisi, verifica attenta e complessiva di

vol. XIX Pag.858 - Da SPEUTRA a SPEZIERIA (2 risultati)

, una bevanda, ecc. -al figur.: rendere più eccitante un discorso,

muna altra parte. 2. figur. virtù, qualità di gran pregio.

vol. XIX Pag.859 - Da SPEZIO a SPEZZARE (2 risultati)

trovare ivi ogni soccorso. 4. figur. insieme delle risorse, delle capacità,

e della cosarella. 6. figur. affaticamento della mente. v.

vol. XIX Pag.862 - Da SPEZZARE a SPEZZARE (1 risultato)

una nave, anche in un contesto figur.). niccolò da poggibonsi,

vol. XIX Pag.863 - Da SPEZZASASSI a SPEZZATO (2 risultati)

dolce tanto buono. 2. figur. mescolanza disordinata di elementi di scarso

un oggetto, anche in un contesto figur.). galileo, 3-4-214:

vol. XIX Pag.864 - Da SPEZZATORE a SPEZZATORE (1 risultato)

di elementi naturali e in un contesto figur. guerrazzi, ii-387: la corrispondenza

vol. XIX Pag.866 - Da SPEZZETTATURA a SPIA (1 risultato)

milit. colpito con spezzoni. -al figur.: sottoposto a prove durissime fino

vol. XIX Pag.868 - Da SPIACCICAMENTO a SPIACENTE (1 risultato)

stare spiaccicata ». 3. figur. sconfiggere un concorrente con nettissima superiorità

vol. XIX Pag.873 - Da SPIANARE a SPIANARE (1 risultato)

il vestito nuovo. 16. figur. chiarire un dubbio, una questione,

vol. XIX Pag.875 - Da SPIANATAMENTE a SPIANATO (2 risultati)

a tanti quadretti. 7. figur. forma di introduzione. caro,

virgula incurvata li. figur. chiaro, palese (un argomento,

vol. XIX Pag.876 - Da SPIANATOIA a SPIANTAMENTO (1 risultato)

tutto spiano. 6. figur. consumo smodato di cibo a spese altrui

vol. XIX Pag.878 - Da SPIANTATORE a SPIARE (2 risultati)

o mal terminerà. 4. figur. ridotto in miseria o in gravi ristrettezze

ugne alla gola. 6. figur. penetrare o cercare di penetrare sentimenti

vol. XIX Pag.879 - Da SPIARMARE a SPIATORE (2 risultati)

, spiandosi intorno. 16. figur. indagare intorno a una data questione (

- anche rifl. e in un contesto figur. n. villani, 1-483

vol. XIX Pag.881 - Da SPIAZZARE a SPICCANTE (1 risultato)

spiccaménto del volo. 2. figur. allontanamento dai beni terreni; innalzamento

vol. XIX Pag.887 - Da SPICCATOIO a SPICCHIO (1 risultato)

, n. 1. 10. figur. prospettiva appena delineata di una realtà

vol. XIX Pag.888 - Da SPICCHIOLATO a SPICCIARE (1 risultato)

dalla corteccia bruna. 3. figur. che ha origine dall'intimo dell'animo

vol. XIX Pag.889 - Da SPICCIARE a SPICCIATIVO (1 risultato)

: colpo di grazia. - anche al figur. massaia, iv-87: potrà scusarsi

vol. XIX Pag.892 - Da SPICCIOLATAMENTE a SPICCIOLATO (1 risultato)

o semi (anche in un contesto figur.). tassoni, xiii-590:

vol. XIX Pag.893 - Da SPICCIOLATO a SPICCO (2 risultati)

-privato dei petali (e, al figur., della bellezza). zioni,

di passaporto. 7. figur. espressione di uso comune, semplice e

vol. XIX Pag.894 - Da SPICCOLARE a SPICOLA (2 risultati)

demolire con colpi di piccone. - al figur.: fare oggetto di aspre critiche

diva polia. 2. figur. ricerca o raccolta di notizie erudite o

vol. XIX Pag.895 - Da SPICOLAZIONE a SPIEDO (2 risultati)

dentro un macello pubblico. 2. figur. esame minuzioso e meticoloso di testi.

lo spiedo. 2. figur. acuta sofferenza, pena, in partic

vol. XIX Pag.896 - Da SPIEDONATA a SPIEGANTE (1 risultato)

di queste fiamme. 3. figur. esplicazione, chiarimento di una dottrina

vol. XIX Pag.898 - Da SPIEGARE a SPIEGARE (1 risultato)

spiegar selva eminente. 16. figur. rendere chiaro e comprensibile, far bene

vol. XIX Pag.901 - Da SPIEGATO a SPIEGATO (1 risultato)

esposto (una mercanzia). -al figur.: espansivo, che manifesta liberamente i

vol. XIX Pag.902 - Da SPIEGATORE a SPIEGAZZATO (1 risultato)

il giornale. 3. figur. rendere mosso, disarmonico, imprevedibile

vol. XIX Pag.905 - Da SPIETOSAMENTE a SPIFFERO (2 risultati)

sua trentina d'imparaticci. 8. figur. infondere uno stato d'animo.

muta / senti? 3. figur. tenue reminiscenza di un'opera letteraria.

vol. XIX Pag.906 - Da SPIGA a SPIGA (2 risultati)

, lassa stare. 2. figur. effetto, conseguenza. dante,

commestibile (un ortaggio). -al figur.: diventare meno attraente con l'avanzare

vol. XIX Pag.907 - Da SPIGACELTICA a SPIGIONARE (2 risultati)

conca spigata. 2. figur. che si è sviluppato nell'animo di

neltarte spighi- sca. 3. figur. sfiorire, avvizzire con l'avanzare dell'

vol. XIX Pag.908 - Da SPIGIONATO a SPIGOLA (1 risultato)

non aver giudizio. 2. figur. non occupato da un sentimento (l'

vol. XIX Pag.909 - Da SPIGOLAME a SPIGOLISTRO (3 risultati)

con la spigolatura. 2. figur. desunto da fonti disparate, raccolto qua

delle cave. 3. figur. ricercatore minuzioso di notizie, dati,

ancora addormentato. arato. 2. figur. ricerca di notizie e di dati degni

vol. XIX Pag.910 - Da SPIGOLO a SPIGORARE (1 risultato)

legare il libro. 5. figur. asprezza del carattere e dei comportamenti;

vol. XIX Pag.911 - Da SPIGOSO a SPILLARE (3 risultati)

il vase scoppiò. 4. figur. assillo, tormento fisico o morale.

2. per simil. e al figur. persona di poco conto. a

scoppola affettuosa. 2. figur. trattenere, bloccare. sbarbaro,

vol. XIX Pag.912 - Da SPILLATICO a SPILLETTO (4 risultati)

3. per simil. e al figur. farsi dare denaro da qualcuno con

il vino). - anche al figur. s. caterina da siena,

3. per estens. distillato. -al figur.: essenziale, perfetto. guerrazzi

freschi e chiari. 3. figur. lieve rimorso. pattavicino, 1-570

vol. XIX Pag.913 - Da SPILLETTONI a SPILLONE (1 risultato)

per volta (anche in un contesto figur.). 5. bernardino da

vol. XIX Pag.914 - Da SPILLONE a SPILORNE (1 risultato)

gli recide il capo. 5. figur. ottenere modesti risultati; raggranellare uno

vol. XIX Pag.917 - Da SPINA a SPINA (1 risultato)

è nuovo e piacevolissimo. 15. figur. cruccio, preoccupazione, tribolazione, sofferenza

vol. XIX Pag.919 - Da SPINACIONE a SPINAROLO (2 risultati)

spazio di un 'miserere'. 3. figur. faccenda, situazione intricata; questione

costituite da arbusti spinosi. - al figur.: rendere invalicabile. ceccoli,

vol. XIX Pag.920 - Da SPINASTEROLO a SPINESA (3 risultati)

del vento / spinato. 8. figur. che richiede prudenza; spinoso.

di fringuelli. 2. figur. chiacchierare fittamente; dilungarsi in chiacchiere

giunture delli piedi. 2. figur. ridondanza, ampollosità. giovio,

vol. XIX Pag.921 - Da SPINESCENTE a SPINGARDA (1 risultato)

veggo l'uscita. 2. figur. insieme di dolori, tribolazioni e sofferenze

vol. XIX Pag.922 - Da SPINGARDARE a SPINGERE (2 risultati)

spingardóne a mitraglia. 3. figur. persona che ha l'abitudine di vociare

traente o trattivó). 3. figur. che si adopra per ottenere qualcosa.

vol. XIX Pag.924 - Da SPINGERE a SPINGIMENTO (3 risultati)

femminuccia assolutamente normale. 29. figur. darsi da fare. manzoni,

il più frequentato. 35. figur. progredire in un dato ambito, in

fra le labbra. 4. figur. il proiettare idealmente l'animo nel futuro

vol. XIX Pag.925 - Da SPINGIO a SPINO (3 risultati)

, lanciare verso l'alto. -al figur.: celebrare, esaltare con lodi

i gonnellini delle ballerine. 2. figur. smidollato. papini, 39-75:

fanno lo panne. 4. figur. cruccio, pena, tormento dell'animo

vol. XIX Pag.926 - Da SPINO a SPINOSO (2 risultati)

una pianta. - anche in un contesto figur. crescenzi volgar., 6-27:

si spiegano con laurana. 3. figur. difficoltà e complessità di un problema,

vol. XIX Pag.927 - Da SPINOSO a SPINOSO (1 risultato)

e spinosissima. -in un contesto figur., per esprimere bruttura morale,

vol. XIX Pag.930 - Da SPINTEROMETRICO a SPINTONE (1 risultato)

spintona senza tanti complimenti. 2. figur. far valere le proprie ragioni con la

vol. XIX Pag.931 - Da SPINTORE a SPIOMBATOIO (2 risultati)

aveva rassicurata. 3. figur. aiuto, favore, raccomandazione con cui

di napoleone. 2. figur. molto faticoso alla lettura (un libro

vol. XIX Pag.935 - Da SPIRABILE a SPIRACOLO (3 risultati)

del serpente partigiano. 7. figur. condizione, situazione, atteggiamento o

, anche, meno viziata. -al figur.: nella condizione di serenità propria

della superficie i pori. 3. figur. manifesto, quasi palpabile (un moto

vol. XIX Pag.936 - Da SPIRAGLIARE a SPIRALARE (2 risultati)

tutto agguaglia. 7. figur. tenue indizio di una qualità.

lasciato sgombra. 6. figur. possibilità, per lo più tenue e

vol. XIX Pag.937 - Da SPIRALATO a SPIRALE (1 risultato)

suture sinuose. 3. figur. che si svolge con lenta e

vol. XIX Pag.938 - Da SPIRALEGGIANTE a SPIRAMENTO (1 risultato)

8. figur. successione di fatti collegati da rapporti

vol. XIX Pag.940 - Da SPIRANZIA a SPIRARE (1 risultato)

il vario mondo fuori. 2. figur. preannunciarsi o presentarsi in forma appena

vol. XIX Pag.943 - Da SPIRARE a SPIRATO (1 risultato)

che lunghezza spirano. 2. figur. rivolgere nella mente, considerare attentamente

vol. XIX Pag.947 - Da SPIRITELLO a SPIRITELLO (1 risultato)

amor, volteggia. 7. figur. impulso interiore che spinge irresistibilmente a

vol. XIX Pag.953 - Da SPIRITO a SPIRITO (1 risultato)

cool etilico e aromi (e, al figur., vale strumento perfetto universale

vol. XIX Pag.961 - Da SPIROADENOMA a SPIROSCOPIA (1 risultato)

geniale dottor fausto. 2. figur. causa di corruzione morale, di decadenza

vol. XIX Pag.962 - Da SPIROSCOPIO a SPITTINIRE (1 risultato)

acridi. 3. tr. figur. emettere parole con accento acuto e

vol. XIX Pag.963 - Da SPITTIROSSARE a SPIUMATO (3 risultati)

e scopare le camere. 2. figur. possedere carnalmente una donna. lucini

barba d'oro. 3. figur. infliggere una pesante sconfitta militare (

nari del naso. 6. figur. disperdersi nel vento (i pappi)

vol. XIX Pag.964 - Da SPIUMATO a SPIZZICO (4 risultati)

viene a riscaldarsi? » 3. figur. che è politicamente debole (una forma

spiumìo volò lontano. 2. figur. vorticosa successione d'immagini mentali.

lasciatela fare. 2. figur. esaminare meticolosamente. benivieni, 1-178

di ritornelli. 2. figur. infarinatura di nozioni o di idee.

vol. XIX Pag.966 - Da SPLEMERE a SPLENDENTE (1 risultato)

avea paris usanza. 3. figur. ricco di grazia, di leggiadria,

vol. XIX Pag.967 - Da SPLENDENTEMENTE a SPLENDERE (1 risultato)

con uomini mischiandosi. 2. figur. luce della perfezione divina. 0

vol. XIX Pag.968 - Da SPLENDESCENTE a SPLENDIDAMENTE (3 risultati)

ferir può dardo. 8. figur. palesarsi, manifestarsi mirabilmente in una

. splendore, viva luminosità. -al figur.: condizione di benessere, di

se ne vede. 2. figur. illustre, glorioso. miracole de

vol. XIX Pag.970 - Da SPLENDIDO a SPLENDIDO (1 risultato)

vivande (un banchetto; e al figur. si riferisce alla divulgazione di fondamentali

vol. XIX Pag.971 - Da SPLENDIFERO a SPLENDORE (1 risultato)

. ant. splendore. - al figur.: discernimento. iacopone, 1-86-106

vol. XIX Pag.972 - Da SPLENDORE a SPLENDORE (1 risultato)

splendore della carnagione. 6. figur. fama, gloria, onore, stima

vol. XIX Pag.973 - Da SPLENE a SPLENOCLASIA (2 risultati)

milza. 3. figur. tetro, cupo. govoni,

bancogiro de'briachi. 2. figur. malinconia, tedio della vita.

vol. XIX Pag.976 - Da SPOETIZZANTE a SPOGLIA (1 risultato)

spoglie dello studioso. -al figur., con riferimento alla forma letteraria o

vol. XIX Pag.977 - Da SPOGLIA a SPOGLIAMENTO (1 risultato)

spoglie di velieri. 9. figur. reminiscenza letteraria; retaggio 0 prestito

vol. XIX Pag.983 - Da SPOGLIATOIO a SPOGLIO (2 risultati)

componenti di una squadra sportiva. -al figur.: cameratismo, spirito di amichevole solidarietà

in publico. 4. figur. rinuncia ai piaceri, ai beni terreni

vol. XIX Pag.985 - Da SPOGLIO a SPOLIARIO (2 risultati)

su enti-ambe le facce. 3. figur. sagoma di uccelli in rapido e ripetuto

improvviso dentro la tazza. 4. figur. tragitto di andata e ritorno compiuto ripetutamente

vol. XIX Pag.986 - Da SPOLIAZIONE a SPOLPARE (3 risultati)

un pollo). 2. figur. scherz. distogliersi da un'occupazione,

si spollinava. 3. figur. riacquistare lucidità. viani, 4-191

dello spolpamelo. 4. figur. eccessivo prelievo di denaro dal contribuente

vol. XIX Pag.990 - Da SPOLVERARE a SPOLVERARE (1 risultato)

che seguono). 3. figur. influenzare in modo quasi impercettibile l'

vol. XIX Pag.991 - Da SPOLVERATA a SPOLVERICCHIO (6 risultati)

d'altn uccelli. 8. figur. crogiolarsi nelle grazie di una donna.

saremo quattro gatti. 2. figur. il richiamare alla memoria, il ripassare

di per sé. 2. figur. che esprime un particolare stato d'animo

crivellata e spolverata. 4. figur ricco di ingegno. f. f

sono state sottoposte. 3. figur. scarica di botte. 7.

di carne cruda. 2. figur. ripasso o studio veloce e poco approfondito

vol. XIX Pag.992 - Da SPOLVERIFICANTE a SPOLVERIZZARE (2 risultati)

frana immane. 5. figur. infarinatura di cultura. papini 27-569

spolve rare. - al figur.: picchiare una persona.

vol. XX Pag.4 - Da SQUILLARE a SQUILLO (4 risultati)

ulula e squilla. 4. figur. risaltare per la propria brillantezza e vivacità

di foscoliana eloquenza. 10. figur. mostrare un colore assai vivido.

esso ne squilla. 3. figur. palpitare impetuosamente. sacchetti, 13

incrociarono squillate. 2. figur. sgorgato con impeto (l'acqua)

vol. XX Pag.5 - Da SQUILLO a SQUINTERNARE (1 risultato)

1 pugili-squillo. 3. figur. intensa emissione luminosa. betocchi,

vol. XX Pag.6 - Da SQUINTERNATAMENTE a SQUISITAMENTE (1 risultato)

abbrustolire gli squintematori. 7. figur. sconclusionato (un discorso, una conversazione

vol. XX Pag.10 - Da SQUITTITO a SRADICARE (4 risultati)

scrivere un verso. 5. figur. allontanare una persona da un luogo,

può sradicare, estirpabile. -al figur.: che si può eliminare (una

una pianta con tutte le radici. -al figur.: completa eliminazione di un vizio

male dall'universo. 2. figur. allontanamento, imposto o volontario, dal

vol. XX Pag.11 - Da SRADICATIVO a SREGOLAMENTO (2 risultati)

sradicasse dalla seggiola. 10. figur. astrarsi, isolarsi, estraniarsi.

d'un ciclone. 5. figur. eliminato del tutto, soppresso (un

vol. XX Pag.13 - Da SREGOLATORE a SRUGGINITO (5 risultati)

un rotolo. 2. figur. lo svolgersi progressivo di eventi, nella

di un rotolo. 2. figur. il susseguirsi di immagini nella mente.

dei cimoli. 2. figur. esporre, sciorinare una lunga sequela di

di carte srotolate. 2. figur. perpetuato nella memoria. e.

spada). -anche in un contesto figur. per indicare una rinnovata volontà e

vol. XX Pag.25 - Da STACCARE a STACCARE (1 risultato)

tragittarmi sino all'isola. 12. figur. cancellare uno stato d'animo o un

vol. XX Pag.29 - Da STACCATORE a STACCO (2 risultati)

staccatura del suolo. 2. figur. mancanza di unità e coesione, scollamento

avrebbe trovato fuori. 3. figur. atteggiamento di astrazione dalla realtà circostante

vol. XX Pag.30 - Da STACCOLARE a STADERA (2 risultati)

miniere di tale isola (e, al figur., indica chi millanta imprese grandiose

in zerca. 2. figur. criterio di valutazione, capacità di giudizio

vol. XX Pag.31 - Da STADERAIO a STADIO (1 risultato)

, viva la cera. 2. figur. esaminare con accuratezza; soppesare.

vol. XX Pag.32 - Da STADIOLO a STAFFA (1 risultato)

sementa del bronzo. 7. figur. quanto condiziona il comportamento o il

vol. XX Pag.93 - Da STARNUZIARE a STASIMO (2 risultati)

di volatili. 3. figur. consenso affrettato. cesari, 7-160

vesti d'un paralitico. 4. figur. condizione di immobilismo, di mancanza

vol. XX Pag.94 - Da STASIONE a STATARIO (1 risultato)

un luogo di qualcuno. -al figur.: presenza di doti o di virtù

vol. XX Pag.95 - Da STATATURA a STATICISMO (1 risultato)

dal peso della materia. 3. figur. condizione di quiete di un paesaggio.

vol. XX Pag.96 - Da STATICITÀ a STATISTICA (3 risultati)

si contrappone a dinamismo). -al figur.: condizione o impressione di immobilità,

temporale delle variabili. 4. figur. immobilità, inalterabilità di una situazione,

, di passatista! 5. figur. caratterizzato da stabilità, da immobilismo

vol. XX Pag.97 - Da STATISTICAMENTE a STATO (1 risultato)

uccelli stativi. 3. figur. inerte, inattivo (una persona)

vol. XX Pag.105 - Da STATOREATTORE a STATUALISTICO (2 risultati)

in istatua di sale. -al figur., con riferimento all'assoluta immobilità

decapitare pubblicamente in istatua. 2. figur. persona che tiene abitualmente un atteggiamento

vol. XX Pag.106 - Da STATUALITÀ a STATUINO (2 risultati)

suff. frequent. 3. figur. che ha aspetto imponente, solenne e

, i tre bambini. 2. figur. persona poco vivace, di scarsa vitalità

vol. XX Pag.108 - Da STATUIZIONE a STATUTARIO (1 risultato)

ai più opulenti. 3. figur. grado di elevatezza d'animo, altezza

vol. XX Pag.109 - Da STATUTIERE a STATUTO (1 risultato)

il tempo statutario. 4. figur. che si presenta come dotato di stabilità

vol. XX Pag.112 - Da STAZIONE a STAZIONE (1 risultato)

stazione degli autobus. 4. figur. grado, livello di sviluppo di una

vol. XX Pag.113 - Da STAZIRE a STAZZO (1 risultato)

. 500 tonnellate. 2. figur. giudizio su una persona, sulle sue

vol. XX Pag.114 - Da STAZZONALIBRI a STEARREA (1 risultato)

sta a spalla. 4. figur. rimaneggiare un'opera poetica. caro

vol. XX Pag.117 - Da STECCATARE a STECCATO (1 risultato)

/ lascero lo steccato? 6. figur. elemento di netta separazione fra gruppi o

vol. XX Pag.118 - Da STECCATORE a STECCHITO (1 risultato)

il ventre spasimante. 10. figur. impoverire spiritualmente, inaridire. leopardi

vol. XX Pag.119 - Da STECCIONI a STECCO (1 risultato)

due stecchi). 9. figur. fitta di acuto dolore. cecco

vol. XX Pag.120 - Da STECCOLINO a STEGANOPODI (3 risultati)

e sottile. - anche in un contesto figur. calzabigi, 158: a me

reggersi a stento sulle proprie gambe. -al figur.: essere debole, mal fondato

nemico sulla laguna. 2. figur. norma rigida che limita la creatività.

vol. XX Pag.121 - Da STEGANURA a STELLA (1 risultato)

lo sviluppo dell'egittologia. -al figur.: mezzo o chiave di interpretazione.

vol. XX Pag.126 - Da STELLA a STELLARE (1 risultato)

altrimenti non sa rivelare. 6. figur. eccelso per argomento e forma (il

vol. XX Pag.128 - Da STELLATO a STELLETTA (1 risultato)

stelleggianti di pargoletti fiori. 4. figur. che fa presagire splendidi destini.

vol. XX Pag.130 - Da STELLIO a STELO (2 risultati)

mese quella data. 5. figur. occhio dotato di intensa espressività.

quasi in un centro. 4. figur. come epiteto vezzeggiativo rivolto alla persona

vol. XX Pag.131 - Da STELO a STEMPERAMENTO (5 risultati)

n. 9). 9. figur. dinastia, ceppo familiare. fiamma

d'impuntura doppi. 4. figur. opera particolarmente rappresentativa dello stile e

stemmata bellezza. 3. figur. contraddistinto da una caratteristica determinata.

con piacevoli stempeggie. 2. figur. iattura, disgrazia (e ha valore

di boccia. 7. figur. eccesso, intemperanza, smodatezza.

vol. XX Pag.132 - Da STEMPERANTE a STEMPERARE (3 risultati)

sulle nostre terre. 19. figur. struggersi di desiderio, di commozione,

-sciogliere la neve o il ghiaccio. -al figur.: vincere la durezza del cuore

. stemparare, stemplare), 7. figur. prostrare sullo spirito, avvilire, mortificare

vol. XX Pag.133 - Da STEMPERATAMENTE a STEMPERATO (3 risultati)

scrivere). - anche in un contesto figur. pasqualigo, 608: io,

uno strumento musicale). -anche al figur. per indicare una mediocre ispirazione poetica

un'aria stemperata. 8. figur. colmo di profonda commozione, preso da

vol. XX Pag.134 - Da STEMPERATORE a STENDARDO (2 risultati)

sul mento. 2. figur. principale rappresentante o fautore di un

issava lo stendardo reale. 2. figur. persona, ideale o valore che costituisce

vol. XX Pag.135 - Da STENDERE a STENDERE (2 risultati)

pasta col matterello per poi tagliarla. -al figur.: prostrare moralmente. - anche

e stendere a terra). -al figur.: distruggere, annientare. oliva

vol. XX Pag.136 - Da STENDERE a STENDERE (2 risultati)

per estens. porgere, offrire. -al figur.: elargire doni spirituali.

istender l'arco. 12. figur. tendere, tramare inganni, insidie,

vol. XX Pag.138 - Da STENDERELLO a STENDIMENTO (3 risultati)

vista al porto. 39. figur. rivolgersi, indirizzarsi verso o contro

lor dietro si stese. 43. figur. indirizzarsi o dedicarsi a un'attività;

volo verso una determinata meta. -al figur., con riferimento a entità astratte raffigurate

vol. XX Pag.139 - Da STENDINO a STENERE (4 risultati)

del papa. 7. figur. rivolgimento delle proprie facoltà intellettuali,

l'oscurità, le tenebre. -al figur.: illuminare la mente con la luce

fronti dei lettori. 2. figur. rendere comprensibile o più comprensibile un

celestiali si dilati. 3. figur. sollevato, rinfrancato. giacosa,

vol. XX Pag.141 - Da STENOGIRIDI a STENOSATO (1 risultato)

addirittura con stenogrammi. 3. figur. resoconto sintetico, conciso; compendio.

vol. XX Pag.144 - Da STENTATURA a STENTERELLO (1 risultato)

ne gode persona. 5. figur. che manca di autentica ispirazione, di

vol. XX Pag.145 - Da STENTICCHIARE a STENTO (2 risultati)

vivace ed arguta. 2. figur. persona particolarmente sciocca e sprovveduta.

meraviglia d'orto. 5. figur. che palesa un evidente sforzo di elaborazione

vol. XX Pag.146 - Da STENTOLINO a STEPPA (4 risultati)

stesse frasi senza una conclusione. -al figur.: faccenda o discorso che si protrae

gente era ingannata. 3. figur. sminuire i meriti, svilire le capacità

stenuato, filato. 3. figur. stentato, fiacco, privo di nerbo

d'uso e ornamentali. 2. figur. studio arido e nozionistico o improntato a

vol. XX Pag.147 - Da STEPPANTE a STERCORARIDI (3 risultati)

sangue che puzza. 3. figur. produrre a getto continuo, in grande

cioè si rammaricano. 2. figur. carattere gravemente riprovevole di un comportamento

'stercorare': concimare. 3. figur. infamare, screditare. bruno,

vol. XX Pag.148 - Da STERCORARIO a STEREOAGNOSIA (4 risultati)

putrefarmi traiectato? 3. figur. ottenuto con mezzi spregevoli; spregevole,

con letame. -anche in un contesto figur. f. f. frugoni,

sterco reo lezzo. 3. figur. spregevole, vile. alfieri,

, misto a sterco. -al figur.: che è indizio di corruzione,

vol. XX Pag.150 - Da STEREOFOTOGRAMMETRICO a STEREOSCOPIA (1 risultato)

un fenomeno di stereoscopia. 2. figur. capacità di analizzare una situazione, un

vol. XX Pag.151 - Da STEREOSCOPICAMENTE a STEREOTIPIA (4 risultati)

i palazzi d'atene. 2. figur. che risalta con evidenza per la chiarezza

di illustrazioni in rilievo. 2. figur. ripetere in modo meccanico, convenzionale,

edizione stereotipata. 2. figur. ripetuto o fissato in una forma ormai

un opificio xilografico. 4. figur. riproposizione di un modello, per lo

vol. XX Pag.152 - Da STEREOTIPIA a STERILE (2 risultati)

capo dell'urss. 2. figur. fissato o ripetuto in una forma fissa

e che feconda. 2. figur. cancellare un ricordo, eliminare un cruccio

vol. XX Pag.153 - Da STERILE a STERILE (2 risultati)

vitto sterile. -in un contesto figur., per indicare il risultato non

mare. 6 -in un contesto figur., per indicare l'incapacità dell'

vol. XX Pag.154 - Da STERILEGGIARE a STERILITÀ (2 risultati)

pecora fa sterilirla. 3. figur. perdere vivacità, vitalità, sensibilità;

sul mio seno. 6. figur. impoverire intellettualmente o spiritual- che in

vol. XX Pag.155 - Da STERILITO a STERLINA (7 risultati)

mencia e sterilita. 3. figur. impoverito intellettualmente; divenuto incapace di

distruggere totalmente la vegetazione. 3. figur. che inibisce le capacità spirituali e intellettuali

di corno bruciato. 3. figur. privare di forza e di intensità una

di emissione. 8. figur. ant. soffocare una rivolta o una

di quel paese. 3. figur. privo di originalità, di vitalità;

'sterilizzatore': autoclavista. 3. figur. che ha il compito di rimuovere da

sterilizzazione a i20°c. 3. figur. epurazione di persone sgradite o sospette

vol. XX Pag.156 - Da STERLINEARE a STERMINATO (2 risultati)

piante di ca'morgosa. 3. figur. estirpare vizi, difetti, comportamenti biasimevoli

la veda sterminata. 2. figur. eliminato radicalmente, soppresso. tommaseo

vol. XX Pag.157 - Da STERMINATO a STERMINIO (2 risultati)

legioni sterminatrici. -in un contesto figur. cassiano volgar., x-11 (

sterminazione de'malvagi. 2. figur. abbandono radicale dei beni mondani.

vol. XX Pag.158 - Da STERMINIO a STERNOBRALE (1 risultato)

stemacchiata in terra. 5. figur. spiegare, appianare, chiarire.

vol. XX Pag.160 - Da STERPAGNOLO a STERPATO (4 risultati)

macchie e sterpagnoli. 2. figur. ragazzo esile e mingherlino, ma di

: la sterpala. 2. figur. situazione irta di difficoltà. papini

de'salvatichi sterpi. 2. figur. eliminazione di vizi. d.

con lei rinato. 5. figur. cacciare via da un luogo o eliminare

vol. XX Pag.161 - Da STERPATORE a STERPOSO (2 risultati)

fosse stato mai. 2. figur. che ha un carattere indocile e ribelle

è sempre sodo. 4. figur. ostacolo, difficoltà, contrarietà, intralcio

vol. XX Pag.162 - Da STERPSICEROTE a STERTA (1 risultato)

i-108: gior 4. figur. produzione di opere letterarie di infimo vano

vol. XX Pag.163 - Da STERTERE a STERZO (1 risultato)

5. 250. 2. figur. netto cambiamento di pensiero, di orientamento

vol. XX Pag.164 - Da STERZO a STESO (1 risultato)

'pertinenti'o 'rilevanti'. 6. figur. vastità dell'esercizio di un potere.

vol. XX Pag.165 - Da STESO a STESSO (2 risultati)

à tessuto. 2. figur. sciogliere i versi dalle leggi metriche che

. intessere più saldamente. -anche al figur. con riferimento a un rapporto amoroso

vol. XX Pag.168 - Da STIAMPONA a STICOMETRO (1 risultato)

3. per simil. e al figur. artificio retorico. re stichodactyla,

vol. XX Pag.169 - Da STICOMITIA a STIGIALE (1 risultato)

4. per simil. e al figur. abisso di immoralità. f.

vol. XX Pag.174 - Da STILE a STILETTATA (2 risultati)

3. per simil. e al figur. satireggiare ferocemente e implacabilmente.

come una stilettata. 2. figur. dolore intenso, delusione cocente (e

vol. XX Pag.175 - Da STILETTATO a STILISTICO (1 risultato)

autorità imperialregie. 2. figur. illuminato da fasci violenti di luce.

vol. XX Pag.176 - Da STILITA a STILLA (1 risultato)

per l'eternità. 3. figur. sublimato all'estremo nel sacrificio di sé

vol. XX Pag.177 - Da STILLA a STILLARE (5 risultati)

a lineare ed 3. figur. manifestazione esteriore di un sentimento.

dì di là dalla - figur. ammaestramento. morte, se l'

stilante). che 3. figur. piccolissima quantità, minima parte, poco

lucido e stillante. 4. figur. che manifesta con evidenza un sentimento,

altro per stillare. - figur. far consumare energie a poco a poco

vol. XX Pag.178 - Da STILLARE a STILLARE (2 risultati)

l'acquerugiola. -in un contesto figur., per indicare un'opera che

sciogliere il ghiaccio. -anche in un contesto figur., per indicare l'intenerimento suscitato

vol. XX Pag.180 - Da STILLATORE a STILLICIDIO (5 risultati)

centinaia di sveglie. 6. figur. serie di eventi, di situazioni,

acqua). -anche in un contesto figur. sacchetti, vi-23: fontane vive

casalinghi e in abbondanza. 5. figur. raggiunto attraverso un processo di raffinamento

noi diciamo sciroppi. 10. figur. quintessenza di una dote intellettuale o

sotto ai noci). 4. figur. elargizione della grazia divina. 5

vol. XX Pag.181 - Da STILLICIDIOSO a STILO (1 risultato)

trafili e certi stilli. 3. figur. espediente, trovata sottile e ingegnosa per

vol. XX Pag.187 - Da STIMMATO a STIMOLARE (1 risultato)

che stimola il bue. 2. figur. angustiare, assillare senza tregua, tormentare

vol. XX Pag.188 - Da STIMOLATIVO a STIMOLO (3 risultati)

, in vano stimolati. 2. figur. incitato, esortato o spinto a un'

la coticagna ». 8. figur. tormento, fastidio, noia.

umore caustico e stimolante. 2. figur. condizione o circostanza che induce ad

vol. XX Pag.189 - Da STIMOLOSO a STINCATA (1 risultato)

e stimulosi animali. 2. figur. che provoca sofferenza o molestia, assillante

vol. XX Pag.190 - Da STINCATO a STINGERE (4 risultati)

d'un trippaio. 2. figur. batosta, danno grave. caro

posta nelle stinche. 3. figur. struttura o insieme di regole che costringono

proprio colore. -anche in un contesto figur. lucini, 13-29: sia nostra

, l'tiumor'. 2. figur. sminuire la considerazione in cui è tenuta

vol. XX Pag.191 - Da STINGIMENTO a STINTO (4 risultati)

del meriggio. 6. figur. affievolirsi, indebolirsi, languire (un

stingue le suscitate. 5. figur. consumare, struggere d'amore.

bagliore). - anche in un contesto figur. giacomo da lentini, 4:

agro, stinto. 4. figur. affievolito, attenuato (un sentimento)

vol. XX Pag.192 - Da STIO a STIPARE (2 risultati)

delle nostre stipe. 3. figur. ciò che contribuisce a suscitare o ad

altre apicelle stipano. 6. figur. concentrare tutti gli sforzi in un'impresa

vol. XX Pag.193 - Da STIPARE a STIPENDIATO (1 risultato)

casette basse stipate. 6. figur. conservato nel profondo della mente (un

vol. XX Pag.194 - Da STIPENDIATORE a STIPETTAIO (1 risultato)

questo scopo). 4. figur. ricompensa morale, gratificazione per un'

vol. XX Pag.195 - Da STIPETTATURA a STIPOSO (2 risultati)

suole contro il legno. 4. figur. capostipite di una famiglia, di un

nello stipo dell'impero. 3. figur. la parte più intima, più profonda

vol. XX Pag.197 - Da STIPULETTA a STIRACCHIARE (2 risultati)

stonanti fra loro. 3. figur. interpretazione sforzata di un testo, delle

movimento alterno. -anche in un contesto figur. caro, 17-52: magnifica pure

vol. XX Pag.198 - Da STIRACCHIATA a STIRAMENTO (2 risultati)

di distendere, di spianare. -al figur.: che racconta in modo prolisso

la zucca lucente. 2. figur. interpretazione cavillosa o forzata di un

vol. XX Pag.199 - Da STIRANTE a STIRATA (1 risultato)

giubba nuova. 5. figur. forzatura del significato di una frase,

vol. XX Pag.201 - Da STIRO a STIRPE (2 risultati)

possesso. - anche in un contesto figur. pasquinate romane, 85: stirpa

ha in pegno. 6. figur. estinguere una stirpe, far finire una

vol. XX Pag.202 - Da STIRPO a STITICHERIA (2 risultati)

: da stitico. 2. figur. ant. e letter. in modo

il corpo. 2. intr. figur. avere atteggiamento puntiglioso, incontentabile;

vol. XX Pag.203 - Da STITICHEZZA a STITICO (3 risultati)

del crasso. 2. figur. eccessiva meticolosità, pignoleria, puntigliosità,

nel secondo grado. 4. figur. regola pedantesca. goldoni, i-771

come stitico corroborante. 2. figur. molto parsimonioso, avaro, micragnoso,

vol. XX Pag.205 - Da STIVA a STIVALE (4 risultati)

intorno di sgherri. 8. figur. modo acconcio di fare qualcosa; espediente

merci nella stiva. 2. figur. affollamento, ressa. fenoglio,

la chiavica. 3. figur. raggirare, beffare. p.

esser di partenza. 5. figur. beffato, schernito. - anche sostant

vol. XX Pag.206 - Da STIVALE a STIVALETTO (1 risultato)

5. figur. persona sciocca o, anche, da

vol. XX Pag.208 - Da STIVAZIONE a STIZZOSO (3 risultati)

podere e stivigli. 2. figur. sofisticheria, astruseria, cavillo.

(gergo furbesco). 3. figur. stizzo d'inferno: persona perversamente

ha fatto'. 3. figur. stuzzicare malignamente una persona. redi

vol. XX Pag.210 - Da STOCCAGGIO a STOCCO (3 risultati)

del vasto. 3. figur. stare in guardia, pronto a difendersi

la porta avversaria. 2. figur. fare oggetto qualcuno di una battuta sarcasticamente

del palco. 2. figur. intensa sofferenza morale o spirituale (e

vol. XX Pag.211 - Da STOCCO a STOGLIERE (5 risultati)

macerarmi lo stimolo. 2. figur. sofferenza acuta e intensa, in partic

detto pagliaio. 3. figur. stirpe, lignaggio, dinastia.

per una determinata operazione. 3. figur. insieme ampio di casi, di argomenti

principe di galles. 2. figur. fogliame degli alberi. magalotti,

aria e di terra. 4. figur. rilevanza, importanza economica. sassetti

vol. XX Pag.213 - Da STOLATO a STOLIDO (1 risultato)

sole che salirò. 3. figur. condizione spirituale di purità e di virtù

vol. XX Pag.215 - Da STOLTIA a STOLZARE (1 risultato)

stoltizzare del prepotente. 2. figur. dare prova di insensatezza (una civiltà

vol. XX Pag.216 - Da STOLZO a STOMACATA (1 risultato)

2. per simil. e al figur. intenso fastidio, disgusto, re5-

vol. XX Pag.218 - Da STOMACO a STOMACO (1 risultato)

si dice 'trippa'. 3. figur. sentimento di sdegno, di riprovazione,

vol. XX Pag.219 - Da STOMACODINIA a STOMACOSO (1 risultato)

e bel convito. 4. figur. spregevole, vile, indegno, moralmente

vol. XX Pag.220 - Da STOMACUCCIO a STOMODE (1 risultato)

tutta a me. 4. figur. gusto estetico schifiltoso. a.

vol. XX Pag.221 - Da STOMODEALE a STONATO (5 risultati)

intonazione. - anche in un contesto figur. oliva, i-1-422: negli

delle cappe. 4. figur. discordante, che è in contrasto.

una scuola corale. 4. figur. non essere consono; risultare inopportuno

gilet gli partivano. 6. figur. trattare un personaggio letterario con incoerenza

stonato, cretino. 4. figur. che è o appare inopportuno o inadatto

vol. XX Pag.222 - Da STONATO a STOP (3 risultati)

sarebbe apparsa deforme. 3. figur. elemento stridente, che non si armonizza

da qualche lieve stonazione. 2. figur. contrasto di colore. svevo,

da stonare1. stòno, sm. figur. stonatura in un paesaggio. flaiano

vol. XX Pag.223 - Da STOPA a STOPPARE (2 risultati)

bamboccio di stoppa: burattino (e al figur. indica una persona dappoco, priva

è una stoppa. 3. figur. persona o cosa che rappresenta l'oggetto

vol. XX Pag.224 - Da STOPPARE a STOPPINARE (1 risultato)

carne rovesciati in su. 5. figur. pagare un debito, coprire un disavanzo

vol. XX Pag.225 - Da STOPPINATO a STORCERE (3 risultati)

di stoppa. - anche in un contesto figur. bacchetti, 2-xix-531: non riconosciamo

stopposimanichini d'eroi. 3. figur. privo di interesse e di attrattiva,

anch'esso storace. 3. figur. adulazione, lode smaccata. f

vol. XX Pag.226 - Da STORCERE a STORCIMENTO (3 risultati)

dal fronte indietro. 4. figur. piegare a un significato o a un

altro al sinistro. 13. figur. ant. traviarsi. iacopone,

per l'atmosfera. 5. figur. contorsione mentale, elucubrazione. firenzuola

vol. XX Pag.227 - Da STORCINAMENTO a STORDIRE (2 risultati)

sono parole. 2. figur. difficoltà, ostacolo. g.

poco sembra calore. 4. figur. privare di vivacità, di vigore intellettuale

vol. XX Pag.228 - Da STORDITAGGINE a STORDITO (1 risultato)

mi fate stordir. 11. figur. turbarsi profondamente; confondersi, sconcertarsi

vol. XX Pag.229 - Da STORDITOIO a STORIA (1 risultato)

cibo). -anche in un contesto figur. fioravanti, i-io: essi [

vol. XX Pag.234 - Da STORIEGGIARE a STORIOGRAFIA (1 risultato)

e pesanti se ne stanno -al figur.: elevare la mente con pensieri edificanti

vol. XX Pag.236 - Da STORMEGGIARE a STORNACCHIARE (1 risultato)

riferimento a concetti astratti. 6. figur. presentarsi alla mente, anche in modo

vol. XX Pag.238 - Da STORNELLAMENTO a STORNO (2 risultati)

, e strideva. 2. figur. persona minuta e gracile. nomi

mie sole ali. 2. figur. persona sciocca e sprovveduta. lemene

vol. XX Pag.239 - Da STORNO a STORPIARE (2 risultati)

lo più vorticoso. 2. figur. rievocazione di un tempo passato.

deformità della donna. 2. figur. alterazione della pronuncia o della grafia

vol. XX Pag.241 - Da STORPIATORE a STORSIONE (1 risultato)

da parere crollanti. 4. figur. privo di coerenza e di logica;

vol. XX Pag.242 - Da STORSIONE a STORTO (4 risultati)

storsione di esse. 4. figur. stravolgimento del significato di una parola,

o callo. 6. figur. svolta impressa con decisione al pensiero o

storto che era. - anche al figur. d. fo e f

, sf. l'essere storto. -al figur.: erroneità, infondatezza di un'

vol. XX Pag.243 - Da STORTO a STORTO (1 risultato)

linea di discendenza). -anche al figur. f. f. frugoni,

vol. XX Pag.244 - Da STORTO a STOZZACCIO (3 risultati)

anno l'una. 2. figur. repentino e profondo decadimento in una

e profondo decadimento in una 2. figur. inclinazione al male, al peccato.

dei metalli con lo stozzo. -al figur., con riferimento alla lingua:

vol. XX Pag.245 - Da STOZZARE a STRABBONDANZA (8 risultati)

, il profilatoio. 2. figur. modello, esempio a cui conformarsi.

appartenghino a costoro. 3. figur. formazione di una parola. gigli

modo che non diguaza. 2. figur. trasferire qualcuno improvvisamente e senza riguardo

7. uscire, balzare fuori. -al figur.: non essere compreso in una

scorsa settimana cotesta posta. 8. figur. gioire, esultare; fare salti

improvviso e rovinoso vacillamento (anche al figur., con riferimento a una caduta morale

sulla stradicciuola sottostante. 4. figur. improvviso decadimento in una situazione negativa

, le maniche. 2. figur. rovinosamente. bresciani, 6-x-131:

vol. XX Pag.246 - Da STRABBONDARE a STRABOCCANTE (4 risultati)

, alquanto strabici. 2. figur. del tutto discordante, assolutamente divergente.

del fascino femminile. 2. figur. riflessione rivolta contemporaneamente a oggetti diversi

: graciliscente, col 2. figur. ant. confuso, disorientato.

essere periti. 3. figur. rovescio di fortuna, capovolgimento funesto

vol. XX Pag.247 - Da STRABOCCARE a STRABOCCHEVOLE (5 risultati)

quadri monumentali e straboccanti. 3. figur. sconsideratamente, rovinosamente. straboccare (

la sua persona. 5. figur. essere colmo di sentimenti (l'animo

la sua superbia. 9. figur. condurre alla perdizione; corrompere.

capo di sotto. 12. figur. trascendere in comportamenti eccessivi, smodati

la fuga). - anche in contesto figur. armannino, xliii-561: quando vide

vol. XX Pag.248 - Da STRABOCCHEVOLEZZA a STRABUZZARE (3 risultati)

e con rovinose conseguenze fisiche. -al figur.: con gravissimo danno; con definitiva

abbondante di un liquido. -anche al figur., con riferimento a una moda

coi capelli strabuffati. 2. figur. scalmanato, agitato, stravolto.

vol. XX Pag.251 - Da STRACCARE a STRACCHEZZA (2 risultati)

checché ella siasi. 3. figur. opera pretenziosa e di scarso valore.

costosi straccetti indosso. 3. figur. persona di aspetto insignificante, che manca

vol. XX Pag.252 - Da STRACCHIARE a STRACCIAIOLO (1 risultato)

far delle miracolose. 2. figur. cosa misera, di poco o di

vol. XX Pag.253 - Da STRACCIAME a STRACCIARE (3 risultati)

afferramento e stracciamento delle gambe. figur. profonda e lacerante afflizione. ossi

berretta di mano. 2. figur. rischiarare le tenebre, la caligine,

morso). -anche in un contesto figur. campofregoso, 1-68: un fren

vol. XX Pag.254 - Da STRACCIARE a STRACCIO (4 risultati)

marito che trassecola. 20. figur. struggersi nei patimenti. beccuti,

stracciato, logoro (in un contesto figur.). gioberti, 1-ii-177:

l'aria stracciata. 5. figur. straziato dal dolore (una persona,

; onde il sangue? -al figur., con riferimento all'acuirsi di una

vol. XX Pag.255 - Da STRACCIO a STRACCIO (2 risultati)

grandi. -in un contesto figur., con riferimento a ferite dell'anima

o stracci pomicei. 6. figur. parte o quantità minima e trascurabile.

vol. XX Pag.256 - Da STRACCIONE a STRACCO (1 risultato)

cuore stracco. - figur. privo di ogni pregio. -tenuto basso

vol. XX Pag.257 - Da STRACCO a STRACCO (1 risultato)

). - anche in un contesto figur. calmo, 2-5: per troppo

vol. XX Pag.259 - Da STRACORREVOLE a STRADA (2 risultati)

ch'è stracorso. 5. figur. spingersi oltre i limiti consentiti dal buon

stracotto, rubicondo. 4. figur. completamente ubriaco. batacchi, 3-107

vol. XX Pag.260 - Da STRADA a STRADA (1 risultato)

iscuse il ritorno. 7. figur. facoltà percettiva o parte dell'animo in

vol. XX Pag.263 - Da STRADA a STRADA (1 risultato)

una direzione sbagliata, perdersi. -al figur.: giungere a risultati meno felici

vol. XX Pag.266 - Da STRADOTALE a STRAFELATO (1 risultato)

dagli strafatti ancora. 2. figur. che si trova in piena decadenza (

vol. XX Pag.267 - Da STRAFELICE a STRAFORO (2 risultati)

anche strafizzaga. 2. figur. pensiero, azione o anche oggetto bizzarro

-trafiggere con una freccia. -al figur., con riferimento scherz. ai

vol. XX Pag.268 - Da STRAFORTE a STRAGE (1 risultato)

. ant. rubare, sottrarre. -al figur., con -in posizione pred

vol. XX Pag.269 - Da STRAGGERE a STRAGRANDE (3 risultati)

compiute dagli sguatteri. 6. figur. conquista amorosa di un gran numero di

o acquisire una prova). -al figur.: indirettamente, in modo non

, molto gonfio. 2. figur. che presenta in misura rilevante un particolare

vol. XX Pag.270 - Da STRAGRANDEMENTE a STRALCIARE (3 risultati)

carreggia, chi straìna. 2. figur. biascicare. g. m.

scapezzava e stralcia. 2. figur. eliminare un episodio da un'opera o

, spuntare da un ceppo. -al figur.: derivare, avere origine.

vol. XX Pag.271 - Da STRALCIARIO a STRALE (2 risultati)

di virtù cittadinesche fruttifero. 8. figur. sottrarsi, sfuggire a una tentazione.

intenzione del poeta. 2. figur. sguardo o espressione della donna amata

vol. XX Pag.272 - Da STRALEVARE a STRALUCENTE (1 risultato)

maculata di sobbolito. 3. figur. alzato di colpo dal letto.

vol. XX Pag.273 - Da STRALUCERE a STRAMALVAGIO (4 risultati)

vederci così triste! 3. figur. sconcertare, sbigottire. g.

mattana. 3. figur. insensato, assurdo (un'opinione)

stralunatura d'occhiacci roteanti. 2. figur. frase insensata, strampalata. f

e romagn.). 2. figur. la parte infima della popolazione.

vol. XX Pag.274 - Da STRAMANCERIA a STRAMAZZO (4 risultati)

sulla riva. 3. figur. decadere da una posizione di prestigio e

un bue. 5. figur. sopraffare, soverchiare. lubrano,

contrade traeva. 3. figur. profondamente abbattuto, prostrato. s

solennissimo stramazzo. 3. figur. ant. grave sconfitta militare.

vol. XX Pag.276 - Da STRAMBASCIATO a STRAMBO (1 risultato)

de'quattro venti. 3. figur. fare oggetto di aspre critiche.

vol. XX Pag.278 - Da STRAMEGGIARE a STRAMONIO (4 risultati)

ha i piedi. 6. figur. la parte peggiore, più vile (

tavola altra vivanda. 5. figur. masticare amaro, arrovellarsi, rodersi.

assai il solito. 2. figur. essere irrefrenabile (un sentimento).

doppio': datura fastuosa. 2. figur. interpretazione o insinuazione velenosa. cassieri

vol. XX Pag.280 - Da STRANATO a STRANGOLAPRETI (1 risultato)

e strangolamenti o suffogazioni. 2. figur. abbattimento, eliminazione (di un sistema

vol. XX Pag.281 - Da STRANGOLARE a STRANGOLATO (1 risultato)

gli altri clamori. 7. figur. far venire meno, mortificare, annullare

vol. XX Pag.282 - Da STRANGOLATORE a STRANGUGLIONE (3 risultati)

piccolo urlo strangolato. 6. figur. eccessivamente stringato (lo stile).

strangulatóre di lupi. 2. figur. che mortifica o reprime gli slanci più

o soffocazione. 2. figur. affossamento di un progetto. e

vol. XX Pag.293 - Da STRAPARCO a STRAPAZZARE (2 risultati)

dei disegni strani. 4. figur. meschino, misero. l.

strapassano i guanti inzibettati. 2. figur. addolorare profondamente. s. giovanni

vol. XX Pag.294 - Da STRAPAZZATA a STRAPAZZATO (1 risultato)

di viaggio strapazzatissimo. 7. figur. deluso (un'attesa); scarso

vol. XX Pag.296 - Da STRAPAZZO a STRAPIOMBANTE (1 risultato)

gelida e strapazzosa. 3. figur. bizzarro, originale. prose fiorentine

vol. XX Pag.297 - Da STRAPIOMBARE a STRAPORTARE (4 risultati)

tutte le parti. 5. figur. venire meno (una facoltà).

la casa. 9. figur. modificare radicalmente. l'illustrazione italiana

senza cerimonie. 2. figur. gravemente fiaccato, prostrato. baldini

strapiombo dell'ascensore. 3. figur. stato d'animo di disperazione.

vol. XX Pag.298 - Da STRAPORTATO a STRAPPAMENTO (1 risultato)

deh'artiglieria. 4. figur. irresistibile, fortissimo (un istinto,

vol. XX Pag.301 - Da STRAPPASANTI a STRAPPATORE (1 risultato)

tutti i quattro venti. 4. figur. richiesta insistente. tommaseo [s

vol. XX Pag.302 - Da STRAPPATORSELLO a STRAPPO (2 risultati)

ne deriva. - anche in un contesto figur. thovez, 291: allo strappo

allegro lo skipper. 4. figur. sofferenza acuta e angosciosa; grave pena

vol. XX Pag.303 - Da STRAPPOCO a STRAPUNTINO (4 risultati)

le uniformi azzurre. 10. figur. lacuna in un testo, in una

carri. - anche in un contesto figur. cardarelli, 221: benché vecchio

sciolse un poco. 2. figur. ottenere con stento, in misura assai

ma senza lusso. 2. figur. che si caratterizza per cristallina onestà.

vol. XX Pag.304 - Da STRAPUNTO a STRARIPARE (1 risultato)

domare fontanazzi pericolosi. 2. figur. il prorompere di passioni e sentimenti non

vol. XX Pag.305 - Da STRARIPATO a STRASCICAMENTO (5 risultati)

inneggiava ai soldati. 5. figur. manifestarsi pienamente (una stagione, la

una casa del diavolo. 3. figur. che prorompe con impeto incontenibile (

dirupato. - anche in un contesto figur. d. bartoli, 9-30-308

a gran repentaglio. 2. figur. molto pericoloso o difficoltoso. siri

e sforza ed ispigne. 2. figur. indugio della voce nella pronuncia di un

vol. XX Pag.306 - Da STRASCICANTE a STRASCICARE (1 risultato)

riprese a bere. 5. figur. protrarre per un tempo alquanto lungo,

vol. XX Pag.307 - Da STRASCICATA a STRASCICO (1 risultato)

della linea ce. 15. figur. arrabattarsi stentatamente; vivere un'esistenza

vol. XX Pag.308 - Da STRASCICO a STRASCICO (1 risultato)

maledetto adulterio. 7. figur. ciò che costituisce la continuazione di fatti

vol. XX Pag.309 - Da STRASCICO a STRASCINARE (1 risultato)

si solliano appiccare. 2. figur. separazione, tradimento. t.

vol. XX Pag.312 - Da STRATAGLIARE a STRATEGICO (2 risultati)

pari ad alessandro. 3. figur. che ha un'importanza determinante per lo

.. contenerle. 3. figur. persona che dirige un'attività con grande

vol. XX Pag.313 - Da STRATEMPO a STRATIGRAFICO (5 risultati)

ch'ei rompa. 2. figur. caratterizzato da forte tensione emotiva.

resista al fuoco. 2. figur. sovrapporre, accumulare in un testo letterario

ai loro nuclei originali. 5. figur. sovrapporsi progressivamente a idee, conoscenze,

un alimento prezioso. 2. figur. diviso in classi o categorie sociali.

tubo a gas rarefatto. 2. figur. progressiva accumulazione di elementi che costituiscono

vol. XX Pag.314 - Da STRATIGRAFO a STRATO (1 risultato)

facenti bellissima mostra. 4. figur. componente della personalità, della coscienza,

vol. XX Pag.315 - Da STRATO a STRATTEZZA (5 risultati)

per la navigazione stratosferica. 2. figur. staccato dalla realtà quotidiana, astratto.

incitamento a un animale. -anche al figur. bonsanti, 4-109: questo cinico

corte della podestà. 7. figur. energico moto di liberazione da condizionamenti

incitamento a un animale. -anche al figur. bonsanti, 4-109: questo cinico

un l'altro. 2. figur. distogliere bruscamente qualcuno dalla speculazione,

vol. XX Pag.316 - Da STRATTO a STRAVACCATO (6 risultati)

atti di ragione. 4. figur. depositario di opinioni, convinzioni.

spinto con violenza. - anche al figur. materna. luzi, ii-524:

d'atene... strat2. figur. caduta nella volgarità, nel cattivo gusto

dall'ab- per simil. e al figur. braccio. cassola, 2-480:

esseri... cercavano 2. figur. trascorrere il tempo nell'ozio.

stravacca in campagna. 3. figur. impulso energico, stimolo vigoroso.

vol. XX Pag.318 - Da STRAVAGARE a STRAVERIA (2 risultati)

nelle sue miniere. 3. figur. stravagante, bizzarro. tesauro,

) e da vento 5. figur. prorompere fragorosamente. stravecchióne, sm.

vol. XX Pag.319 - Da STRAVERSARE a STRAVIZZO (2 risultati)

straviavano le mie lettere. 5. figur. traviarsi. bruno, 3-968:

da una maschera; mascherato. -al figur.: che cerca di nascondere i propri

vol. XX Pag.320 - Da STRAVOLARE a STRAVOLGIMENTO (1 risultato)

e là sbiancandolo. 5. figur. alterare o trasformare profondamente, per

vol. XX Pag.322 - Da STRAVOLTURA a STRAZIARE (1 risultato)

straziavano gli orecchi. 6. figur. far soffrire di intenso dolore fisico.

vol. XX Pag.323 - Da STRAZIATAMENTE a STRAZIO (2 risultati)

coltura). - anche in un contesto figur. targioni pozzetti, 7-69: è

quella voce perenne. 4. figur. tormentato da atroci sofferenze fisiche, da

vol. XX Pag.324 - Da STRAZIONE a STREGA (2 risultati)

donna coll'obbligarla al meretricio (al figur., nella 'commedia'dantesca, con riferimento

: peggio è lo strazio, 2. figur. eccessivamente ricercato, lezioso (uno sti-

vol. XX Pag.325 - Da STREGAGIONE a STREGATO (5 risultati)

di rapporti con il demonio. -al figur.: qualsiasi persecuzione di persone o

e gretel burini. 2. figur. donna malvagia, perfida, di carattere

n'è? 2. figur. irresistibile seduzione amorosa. nievo,

altri ne pestino. 2. figur. affascinare, sedurre, assoggettare alla propria

secchi di vacri. 2. figur. irresistibilmente attratto, affascinato, avvinto;

vol. XX Pag.326 - Da STREGATURA a STREGONE (6 risultati)

, lucenti pattumiere. 2. figur. aspro rimprovero; dura critica (anche

sf. passata con la striglia. -al figur.: aspro rimbrotto. tommaseo

col pelo stregghiato. 2. figur. accuratamente lisciato, azzimato (una persona

lo stregghiare. 2. figur. aspro rimprovero, rabbuffo. varchi

e stregghio come pazzo. 2. figur. riprendere aspramente, rimproverare con estrema

forma di caprone. 2. figur. lusinga, allettamento irresistibile. aretino

vol. XX Pag.327 - Da STREGONE a STRELIZZO (2 risultati)

uno stregone! » 2. figur. persona che dimostra eccezionali qualità in

entro fraseologie figurate. 2. figur. capacità di creare effetti di grande suggestione

vol. XX Pag.329 - Da STREMIREPLICA a STREMO (1 risultato)

, un lume). - al figur.: prossimo alla morte. c

vol. XX Pag.331 - Da STRENNISTA a STREPITANTE (1 risultato)

un fragore continuo. -anche in contesti figur. roccatagliata ceccardi, 2-135: ira

vol. XX Pag.332 - Da STREPITARE a STREPITO (1 risultato)

fanterie in marcia. 12. figur. diffondersi largamente, in modo clamoroso

vol. XX Pag.336 - Da STRESSARE a STRETTA (1 risultato)

stretta degli avvenimenti. 6. figur. intenso e improvviso aumento o abbassamento

vol. XX Pag.341 - Da STRETTIRE a STRETTO (2 risultati)

: empiastro strectivo. 2. figur. persuasivo, probante. grillo,

stomaco lo corrobori. 4. figur. efficacia probativa di un argomento; persuasività

vol. XX Pag.342 - Da STRETTO a STRETTO (1 risultato)

, stretta e pudica. 6. figur. interamente dominato dall'amore (anche

vol. XX Pag.343 - Da STRETTO a STRETTO (2 risultati)

stretta stretta intorno. -in espressioni figur., per indicare l'indissolubilità di

gli amplessi. 14. figur. che si fonda su una significativa comunanza

vol. XX Pag.346 - Da STRETTO a STRETTO (2 risultati)

(un viaggio, in un contesto figur.). scala del paradiso,

un territorio, anche in un contesto figur.). maestro alberto, 75

vol. XX Pag.349 - Da STRETTOCARPO a STRETTOIO (3 risultati)

(stretto inferiore). 6. figur. situazione molto difficile o rischiosa; grave

, che spingono; ressa. -al figur.: tumultuoso e inquietante raccogliersi di

strettoie della calca. 4. figur. tutto ciò che a vario titolo limita

vol. XX Pag.350 - Da STRETTOLA a STRETTURA (1 risultato)

lo strettoio al petto. 13. figur. tutto ciò che in vario modo limita

vol. XX Pag.351 - Da STREVA a STRIA (1 risultato)

gatti, topi. 9. figur. tutto ciò che in vario modo limita

vol. XX Pag.352 - Da STRIARA a STRIBUIRE (2 risultati)

. essere se stesso, inequivo3. figur. turbare, intaccare. cabilmente,

auto in movimento. 4. figur. il manifestarsi, episodico e debole,

vol. XX Pag.353 - Da STRIBUITO a STRICTO SENSU (2 risultati)

avventa il cavezzone. 3. figur. risolvere un problema, una lite;

era nelle foglie. 2. figur. letter. elemento che ridà vitalità,

vol. XX Pag.354 - Da STRIDA a STRIDENTE (6 risultati)

macon a bestemmiare. 2. figur. contrasto, litigio, scontro.

si vole alienar. 4. figur. preannuncio, anticipazione. siri,

stonando (un'orchestra). -al figur.: ricercatamente contrastante col contesto (

violino). -anche in un contesto figur. per alludere all'ispirazione poetica.

una piaga, anche in un contesto figur.). varano, 1-371:

è il male. 13. figur. che contrasta fortemente e anche grossolanamente

vol. XX Pag.356 - Da STRIDEVOLE a STRIDEVOLE (2 risultati)

23. per simil. e al figur. apparire fuori luogo (un oggetto

i feccia. 27. figur. criticare aspramente, vituperare. ceccoli

vol. XX Pag.358 - Da STRIDO a STRIDULO (1 risultato)

sotto i castagni. 5. figur. atteggiamento o reazione polemica, calunniosa

vol. XX Pag.359 - Da STRIEVA a STRIGE (3 risultati)

pianta del piede. 4. figur. che presenta un insieme di elementi sgradevolmente

strigato il prisma. 4. figur. risolvere una faccenda, un problema o

campagnuoli, ecc. 3. figur. strega. boiardo, 2-13-27:

vol. XX Pag.360 - Da STRIGGIARE a STRIGLIATA (4 risultati)

alie della strigine. 2. figur. strega. f. d'ambra

voluta la striglia. 2. figur. stile critico, rigore interpretativo nello

strigliati ben bene. 6. figur. rimproverare con severità; redarguire aspramente

sotto il portacoda? 4. figur. rimprovero aspro e minaccioso; riprensione

vol. XX Pag.361 - Da STRIGLIATO a STRILLARE (3 risultati)

autorità negli affari. 3. figur. particolarmente acceso, vivace, sgargiante

nelle classi strigliate. 4. figur. dissimulato, sotto apparenze false.

di cinque minuti. 3. figur. rimprovero aspro e minaccioso; riprensione

vol. XX Pag.362 - Da STRILLATA a STRIMATORE (1 risultato)

non strilli). 6. figur. essere vivo nell'animo di una persona

vol. XX Pag.363 - Da STRIMBELLATO a STRINARE (2 risultati)

. 'striminzire'. 3. figur. stringere il cuore, angustiare.

. a corde o a tastiera. -al figur. strimpellare la lira, la piva

vol. XX Pag.364 - Da STRINATA a STRINGA (3 risultati)

soltanto spaventarlo. 2. figur. scherz. breve permanenza fra le fiamme

anni più non era stato. 5. figur. vincolo, impedimento morale o intellettuale.

/ ch'obbligato 2. figur. sofferenza sentimentale (e la traccia che

vol. XX Pag.365 - Da STRINGAIO a STRINGERE (2 risultati)

cuciture in evidenza. 3. figur. sintetico, conciso, compendioso e anche

una lunga stringatura. 2. figur. concisione, essenzialità. r.

vol. XX Pag.368 - Da STRINGERE a STRINGERE (1 risultato)

di un contratto (e in un contesto figur. può indicare l'accordo e l'

vol. XX Pag.373 - Da STRINGINASO a STRINTO (3 risultati)

di allora. 7. figur. essenzialità espressiva di un testo; concisione

. femminile sostantivato. 2. figur. forte commozione, viva emozione (e

o accerchiamento di un nemico. -al figur.: l'insistenza nel corteggiamento amoroso.

vol. XX Pag.374 - Da STRIO a STRISCIA (5 risultati)

ca sia sana. 5. figur. che segue rigorosamente una teoria, una

notevolmente, sfinirsi. 4. figur. disus. arricchirsi o trarre altro vantaggio

lo strippassero. 2. figur. ant. interpretare o tradurre malamente un

soldi in tasca! 2. figur. infervorarsi, esaltarsi smodatamente. g

di maccheroni. 2. figur. esercizio continuato, ripetuto, insistito di

vol. XX Pag.375 - Da STRISCIA a STRISCIA (1 risultato)

, ecc. - anche in un contesto figur. f. f. frugoni,

vol. XX Pag.376 - Da STRISCIAIOLA a STRISCIANTE (2 risultati)

poniamo del cervello. 15. figur. tenue indizio di un sentimento, di

qualità degli alberghi. 4. figur. comportamento smaccatamente servile e adulatorio.

vol. XX Pag.378 - Da STRISCIASACCO a STRISCIATA (2 risultati)

13. figur. comportarsi in modo esageratamente e leziosamente

diverso da quello dominante nella mano. -al figur.: usare mezzi insufficienti allo scopo

vol. XX Pag.379 - Da STRISCIATAMENTE a STRISCIOLINA (2 risultati)

, la sua attenzione. 2. figur. atto di servilismo, piaggeria, adulazione

al grave allentandola. 8. figur. acquiescenza servile. carducci, ii-1-54

vol. XX Pag.380 - Da STRISCIONE a STRITOLARE (3 risultati)

lista di luce. 3. figur. barlume di un pensiero, di una

arciere vengon vibrate. 3. figur. mutamento di una lingua dovuto al logorio

nella sua. 5. figur. compromettere gravemente fino a distruggerla una

vol. XX Pag.381 - Da STRITOLASASSI a STRIZZARE (6 risultati)

si stritolò. io. figur. struggersi. boccaccio, 1-v-ii-499

-anche con uso appositivo e in contesti figur. r. luperini [« alfabeta

uva non stritolato. 4. figur. afflitto, angustiato. guglielminetti,

parti rotonde rimasero. 2. figur. stremato, annichilito (dallo sgomento,

fante. 3. gerg. figur. grande paura; fifa; spavento.

.: spremiagrumi. 2. figur. sfruttatore, profittatore. de amicis

vol. XX Pag.383 - Da STRIZZATOIO a STROBOSCOPICO (1 risultato)

tela grigia. 5. figur. angustiato, oppresso nell'animo.

vol. XX Pag.384 - Da STROBOSCOPIO a STROFINACCIO (4 risultati)

la cadenza. -in un contesto figur. musso, ii-537: fa sempre

strofio). volare. - al figur.: cadere in tentazione, in peccato

. ant. region. strofinaccio. -al figur.: umiliazione, confusione del peccatore

ripulirlo colla brusca. 2. figur. persona ridotta in pessime condizioni fisiche

vol. XX Pag.385 - Da STROFINACCIOLO a STROFINATO (4 risultati)

2. femm. -a. figur. persona che versa in pessime condizioni

spazzare il forno. 3. figur. ant. stimolo a emendarsi dai peccati

, accompagnandosi sottovoce. 6. figur. adulare insistentemente, lusingare. f

sozzo cane vituperato. 11. figur. adulare insistentemente qualcuno per ottenerne favori

vol. XX Pag.386 - Da STROFINATORE a STROLOGARE (3 risultati)

su una scatola umida. 3. figur. dirozzato, educato. foscolo,

tenerli ben netti. 2. figur. adulatore. carducci, iii-5-269:

e fatto reverire. 2. figur. applicarsi con assiduità e grande impegno

vol. XX Pag.387 - Da STROLOGATO a STROMBATURA (1 risultato)

tra le piante. 5. figur. esaminare con particolare attenzione; studiare

vol. XX Pag.388 - Da STROMBAZZAMENTO a STROMBITE (3 risultati)

quilli. sinistra. 2. figur. clamore esagerato, enfasi eccessiva con la

pubblicizzato, decantato o 4. figur. divulgare con enfasi spesso eccessiva un

gruppo di ragazze. 2. figur. diffusione di notizie in tono fortemente

vol. XX Pag.389 - Da STROMBO a STRONCARE (3 risultati)

(un luogo). - al figur.: mostrare un grave turbamento.

stroncamento delle vertebre. 2. figur. soppressione di un'associazione, di un'

mossaccia stroncante. 2. figur. estenuante, spossante (un lavoro,

vol. XX Pag.390 - Da STRONCATIVAMENTE a STRONGILE (2 risultati)

stroncatura': stroncamento. 2. figur. critica aspra e severa e di tono

stronchi o manomessi. 3. figur. esausto, sfinito dalla fatica (una

vol. XX Pag.391 - Da STRONGILE a STRONZO (2 risultati)

stronizzare, tr. detronizzare. - al figur.: togliere da una posizione preminente

e piscia per vendicarsi. 2. figur. (femm. -a). persona

vol. XX Pag.392 - Da STRONZO a STROPICCIARE (1 risultato)

cioè grasso bianco. 2. figur. persona sciocca, dappoco, inetta o

vol. XX Pag.393 - Da STROPICCIATA a STROPICCIATO (1 risultato)

aspetto da scrittore. 7. figur. consunto, privato di vitalità, di

vol. XX Pag.394 - Da STROPICCIATOIO a STROPPIARE (5 risultati)

li fa seccare. 2. figur. severa riprensione, serie di percosse.

stropiccio li teneano. 3. figur. ant. noia, fastidio, molestia

] qualche stropiccio. 5. figur. fervore e confusione degli impegni e delle

dal trotto dei cavalli. 2. figur. ant. confusione e fragore delle attività

nave innanzi. 2. figur. laccio, vincolo amoroso. poesie

vol. XX Pag.395 - Da STROPPIAIAMENTE a STROPPIATO (1 risultato)

chi volesse alcuno male. 3. figur. comporre un verso in modo sciatto,

vol. XX Pag.396 - Da STROPPIATORE a STROSCIA (1 risultato)

corrotto e stroppio. 3. figur. che ha subito un danno morale o

vol. XX Pag.397 - Da STROSCIARE a STROZZAMENTO (4 risultati)

stroscia non piace. 5. figur. profluvio di parole. c.

piovere a stroscia: a catinelle. -al figur.: riversarsi su qualcuno con grande

sentì dare lo stroscio. 4. figur. danno, disgrazia; rovina, fallimento

del 1830. 3. figur. difficoltà, ostacolo. de marchi

vol. XX Pag.996 - Da TESTAMENTARIO a TESTARDAGGINE (1 risultato)

molto lunga e noiosa. 2. figur. insieme delle disposizioni di carattere spirituale,

vol. XX Pag.997 - Da TESTARDAMENTE a TESTATA (1 risultato)

sua origine tenace. 2. figur. in modo persistente. bettini,

vol. XX Pag.999 - Da TESTE a TESTICCIOLA (1 risultato)

ciascuno fodero soldi vl 2. figur. mentalità limitata e ottusa, modesta levatura

vol. XX Pag.1000 - Da TESTICOLARE a TESTIFICANZA (1 risultato)

emise un guaito. 2. figur. persona stupida, sprovveduta, inetta (

vol. XX Pag.1006 - Da TESTINA a TESTO (1 risultato)

certi fiorellini gialli. 3. figur. persona ostinata, caparbia o bizzarra,

vol. XX Pag.1007 - Da TESTO a TESTO (2 risultati)

ancor che fiuta'. 12. figur. azione o fatto, in partic.

un testo. -in un contesto figur., nel 'paradiso'dantesco, per

vol. XX Pag.1008 - Da TESTO a TESTORIO (2 risultati)

. da testone1. 3. figur. persona dalle limitate capacità intellettuatestóre,

comune del gobius cobitis, 2. figur. letter. autore di un'opera poetica

vol. XX Pag.1010 - Da TESTUDINIDI a TESTURA (1 risultato)

di testuggine-, andatura lenta. - al figur.: sviluppo lento o, anche

vol. XX Pag.1011 - Da TESTURIZZARE a TÊTE-À-TÊTE (1 risultato)

l'april risorto. 2. figur. cocciuto, ostinato. baretti,

vol. XX Pag.1012 - Da TETERRIMO a TETRACLORURO (1 risultato)

strani amor di tetide! -in contesti figur., per indicare le acque marine.

vol. XX Pag.1014 - Da TETRAFARMACO a TETRAGONURO (1 risultato)

di quattro angoli. 4. figur. che non cede alle difficoltà, ma

vol. XX Pag.1018 - Da TETRICOSO a TETTA (1 risultato)

. sm. oscurità, buio. -al figur.: ricerca di toni, di

vol. XX Pag.1019 - Da TETTACAPRE a TETTINO (1 risultato)

sconficcare le sbarre. 2. figur. persona che ama starsene sola in casa

vol. XX Pag.1027 - Da TICCIO a TIELLA (1 risultato)

scontrino. - anche in un contesto figur. piccola enciclopedia hoepli, 3197:

vol. XX Pag.1028 - Da TIEMANNITE a TIEPIDO (1 risultato)

per indurlo a ricordare qualcosa. -al figur.; severa punizione inflitta a qualcuno

vol. XX Pag.1030 - Da TIFLOPESSIA a TIFTAF (3 risultati)

regina ». 2. figur. accesa passione o sostegno entusiastico per

infrange sul moscone. 3. figur. evento o successione di eventi avversi o

abituale dei tifosi. 2. figur. che simpatizza o sostiene un atleta o

vol. XX Pag.1031 - Da TIFULA a TIGNA (2 risultati)

e le infiamma. 3. figur. carattere forte, tempra solida di una

dei loro polpacci. 4. figur. sgradevole, inaccettabile; scarsamente interessante.

vol. XX Pag.1032 - Da TIGNAMICA a TIGNOSO (2 risultati)

una menomazione comunque. 2. figur. persona spregevole, abietta, turpe peccatore

bucherellate dalle tignole. 2. figur. ciò che è causa di danno,

vol. XX Pag.1033 - Da TIGNO a TIGRE (2 risultati)

querceti, a metà. 3. figur. alquanto avaro,, tirchio, spilorcio

terrore degli uomini. 2. figur. persona che si segnala per la sua

vol. XX Pag.1034 - Da TIGRÈ a TILAITE (3 risultati)

reti addirittura dà. 2. figur. combattente di grande forza e ardimento.

ginocchia di gurù. 2. figur. spietato, irriducibile (una persona,

son chiamate panterine. 4. figur. aggressivo e terribile; animato da selvaggio

vol. XX Pag.1036 - Da TIMBRA a TIMELEA (4 risultati)

se non timbrano. 2. figur. qualificare, giudicare negativamente. papini

di san mercuriale. 3. figur. contrassegnato da caratteristiche personali molto spiccate

di trouvailles timbriche. 2. figur. che si riferisce alle qualità foniche di

diverso alle campane. 3. figur. carattere, registro di un'opera letteraria

vol. XX Pag.1039 - Da TIMOCREONTIZZARE a TIMONERIA (3 risultati)

con la motrice. 7. figur. guida, governo di uno stato o

uno né dell'altro. 2. figur. governare, dirigere, amministrare uno stato

timoneggiato da alceo. 2. figur. governato, amministrato. guicciardini,

vol. XX Pag.1040 - Da TIMONIERA a TIMORE (1 risultato)

sul punte di comando. 2. figur. chi dirige la politica di uno stato

vol. XX Pag.1042 - Da TIMPANIA a TINA (1 risultato)

. chi suona il timpano. -al figur.: che si esprime con grande enfasi

vol. XX Pag.1045 - Da TINGERE a TINGERE (2 risultati)

7. figur. macchiare la purezza dell'anima, insozzare

tingeva di rosa. 20. figur. subire un'influenza culturale straniera. -

vol. XX Pag.1046 - Da TINGIBILE a TINO (1 risultato)

di leccornia intinta nello zucchero. -al figur.: espediente retorico e letterario stucchevole

vol. XX Pag.1048 - Da TINTALORA a TINTINNANTE (2 risultati)

alcuna disposizione al disegno. 3. figur. comporre un'opera letteraria conferendole un

nemmeno una screpolatura. 2. figur. conoscenza o grado di istruzione superficiale

vol. XX Pag.1049 - Da TINTINNARE a TINTO (2 risultati)

sol di calendimaggio. 3. figur. chiaramente esplicito, evidente. g

insignito della porpora cardinali- zia. -al figur.: pieno di sé, boriosamente altero

vol. XX Pag.1050 - Da TINTO a TINTORETTISMO (3 risultati)

fu meno tinto. 7. figur. che è dominato o pervaso da una

di piglio. 3. figur. sentimento di angoscia, di tristezza.

calce alle pareti. 3. figur. chi induce al vizio, al peccato

vol. XX Pag.1051 - Da TINTORETTO a TIOACETICO (1 risultato)

nell'intonazione. 7. figur. conoscenza superficiale, episodica, limitata

vol. XX Pag.1057 - Da TIRAGLIA a TIRANNEGGIANTE (3 risultati)

urbi- no? 3. figur. tormentare, affliggere (una malattia)

, di un'autorità. - al figur.: dominio esercitato da un sentimento.

, agg. che tiranneggia. -al figur.: che osserva o intende imporre

vol. XX Pag.1058 - Da TIRANNEGGIARE a TIRANNESCO (1 risultato)

indice d'animo tirannesco. 3. figur. che domina o tiene soggiogato l'animo

vol. XX Pag.1060 - Da TIRANNICO a TIRANNIZZARE (1 risultato)

mosse il vento. 4. figur. condizionamento imposto da una situazione.

vol. XX Pag.1061 - Da TIRANNIZZATO a TIRANNO (3 risultati)

a gli oppressi. 2. figur. condizionare, influenzare fortemente una persona

morivo dall'uggia. 4. figur. sentimento, stato d'animo, pensiero

voleva molto bene. 8. figur. che costituisce un impulso irresistibile e

vol. XX Pag.1063 - Da TIRAPIEDI a TIRARE (1 risultato)

2. per simil. e al figur. spreg. chi è addetto a mantro

vol. XX Pag.1064 - Da TIRARE a TIRARE (1 risultato)

espressione tirare la volata (anche al figur., per indicare, in partic.

vol. XX Pag.1073 - Da TIRATARDI a TIRATO (1 risultato)

dell'ossa. 2. figur. parsimonia, avarizia. = deriv

vol. XX Pag.1074 - Da TIRATO a TIRATO (1 risultato)

, n. 40. 10. figur. indotto a un determinato comportamento da

vol. XX Pag.1075 - Da TIRATOIAIO a TIREMMOLLA (1 risultato)

me e giordano. 2. figur. sterile, improduttivo (una facoltà dell'

vol. XX Pag.1076 - Da TIREO a TIRLINDANA (1 risultato)

prolungando la durata della notte. -al figur., per indicare una condizione di

vol. XX Pag.1077 - Da TIRLINTOCCO a TIRO (1 risultato)

in un gran diedro-colatoio. 6. figur. azione dannosa o incresciosa o raggiro perpetrato

vol. XX Pag.1078 - Da TIRO a TIROLESE (1 risultato)

attività di insegnamento. 2. figur. formazione personale o insieme di esperienze,

vol. XX Pag.1079 - Da TIROLIANO a TIRSO (1 risultato)

recluta degli eserciti romani. 2. figur. chi è agli inizi in una professione

vol. XX Pag.1080 - Da TIRSOCEFALIA a TISICO (3 risultati)

malaria? ». 2. figur. progressivo ottenebramento delle facoltà intellettive.

curasi la tisichezza. 2. figur. assenza di vigore mortale o spirituale;

e tisica. 3. figur. che è privo di grazia, di

vol. XX Pag.1081 - Da TISICOSO a TITANO (4 risultati)

marcio e lordume. 3. figur. insieme di persone prive di forza d'

, sm. ant. tetano. -al figur.: critica astiosa e accanita.

poi implacabile. 2. figur. che ha dimensioni spropositate e fuori della

atena, a delfi. 2. figur. persona dotata di forza sovrumana.

vol. XX Pag.1082 - Da TITANOMACHIA a TITIMALO (1 risultato)

qualche nuova titanomachia. 2. figur. polemica condotta con violenza e accanimento

vol. XX Pag.1086 - Da TITOLO a TITOLO (1 risultato)

la lettera i minuscola. -anche al figur., per indicare una questione, un

vol. XX Pag.1088 - Da TIZIANO a TOARCIANO (2 risultati)

rimane dopo la combustione). -al figur.: ciò che diffonde una situazione di

e velen cola? 3. figur. persona malvagia, scellerata. -anche:

vol. XX Pag.1089 - Da TOBERMORITE a TOCCARE (1 risultato)

. -per simil. e al figur. nomi, 6-10: son daducci

vol. XX Pag.1090 - Da TOCCARE a TOCCARE (1 risultato)

con precauzioni infinite? 9. figur. colpire, ledere nell'interesse, nella

vol. XX Pag.1095 - Da TOCCASANA a TOCCASANA (1 risultato)

languori è il toccasana. 2. figur. regime di vita o provvedimento in genere

vol. XX Pag.1096 - Da TOCCASELLA a TOCCATO (1 risultato)

anco toccata. 5. figur. colpito nel vivo da un'osservazione,

vol. XX Pag.1097 - Da TOCCATOIO a TOCCO (1 risultato)

e toccatore. 2. figur. chi si limita a un'esperienza fugace

vol. XX Pag.1098 - Da TOCCO a TOCCO (2 risultati)

radure ci addurrà. 15. figur. moralmente corrotto; macchiato di una

loro toccata. - spesso in espressioni figur., per indicare una trasformazione o un

vol. XX Pag.1100 - Da TOCCO a TODINO (1 risultato)

e difendere. 6. figur. persona, in partic. donna,

vol. XX Pag.1101 - Da TOE a TOGA (2 risultati)

, la toletta. 8. figur. il complesso delle operazioni di ripulitura,

mutuai grooming). 2. figur. scherz. restauro, imbiancatura di edifici

vol. XX Pag.1102 - Da TOGALE a TOGATO (3 risultati)

toga gabinia. 2. in espressioni figur., come simbolo del potere civile

trasanda- tezza. -in espressioni figur., per alludere a un modo di

canto fèo. 2. figur. che conduce vita civile; che esercita

vol. XX Pag.1103 - Da TOGLIAMO a TOGLIERE (2 risultati)

rimedio). - anche in contesti figur. fra giordano, 3-287: questa

altrove, distogliere lo sguardo e, al figur., la mente, l'attenzione

vol. XX Pag.1109 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (1 risultato)

-deviare dal proprio cammino. -al figur.: allontanarsi dalla retta via,