Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: figur Nuova ricerca

Numero di risultati: 29357

vol. XVIII Pag.2 - Da SCIA a SCIABICA (1 risultato)

di tale risucchio. 3. figur. vestigia, reminiscenza. borgese,

vol. XVIII Pag.66 - Da SCIOGLITORE a SCIOLTAIO (1 risultato)

/ sembiante. -ant. figur. che disunisce il matrimonio, che

vol. XVIII Pag.68 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

reciso (un nodo). -al figur.: troncato (un vincolo etico

vol. XVIII Pag.71 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

in pegno). - anche al figur. iacopone, 17-36: dubetome de

vol. XVIII Pag.73 - Da SCIOLVERE a SCIOPERALIBRAI (1 risultato)

in partic. a colazione. - al figur.: trattare ulteriormente un argomento.

vol. XVIII Pag.76 - Da SCIOPERO a SCIORINARE (4 risultati)

centinaio di adesioni. 2. figur. mancato impiego del denaro in iniziative

le vie solite. 2. figur. dare in escandescenze, essere preso da

disordinato, sconvolto, alterato. -al figur.: contrario all'ordine morale.

giovami / al chiuso. -al figur.: il riferire, l'esporre doti

vol. XVIII Pag.77 - Da SCIORINARE a SCIORINARE (1 risultato)

un sorriso importunato. 3. figur. esporre, raccontare, riferire, divulgare

vol. XVIII Pag.78 - Da SCIORINATO a SCIOTTO (3 risultati)

estremacarestia del vivere. 3. figur. riferito, propalato per lo più per

allo sciurino. 2. figur. esibizione magniloquente di concetti. guerrazzi

, sf. ant. giostra. -al figur.: rapido e francese, sciorinate

vol. XVIII Pag.79 - Da SCIOPERARE a SCIPIDO (6 risultati)

l'inverno; svernare. - al figur.: oziare. iacopone, 63-1

loro che piacciono agli uomeni. figur. affliggere, angosciare, angustiare.

za; mancanza di sapore. -al figur.: ignoranza; padule bene

forza il capo or al ventre 2. figur. stupido, poco intelligente; insensato,

è bisogno. 2. figur. sciupato, deperito fisicamente. faldella

diventare insipido, perdere sapore. -al figur.: diventare sciocco, ottuso,

vol. XVIII Pag.80 - Da SCIPIONAGGINE a SCIPITO (3 risultati)

mangiare sì scipitamente. 2. figur. in modo insulso, scioccamente, stupidamente

descrivere per rendere più 2. figur. insulsaggine, stupidità, ignoranza, puerilità

nell'aria pesante. 2. figur. che manca di vivacità, di spirito

vol. XVIII Pag.81 - Da SCIPLIMINTO a SCIROCCALE (1 risultato)

i vigilantes. 2. figur. sottrazione di un merito o della collaborazione

vol. XVIII Pag.82 - Da SCIROCCATA a SCIROPPARE (3 risultati)

2. figur. soffocante, opprimente (un clima politico

sciroccoso cielo primaverile. 2. figur. apatico, indolente, lento nei movimenti

fine della mensa. 2. figur. sopportare con fastidio e a lungo (

vol. XVIII Pag.83 - Da SCIROPPATO a SCIROPPOSO (3 risultati)

alcune pesche sciroppate. 2. figur. blandito a scopo d'inganno o di

bottiglia d'acqua. 2. figur. rimedio, mezzo, espediente per superare

le caratteristiche di uno sciroppo. -al figur.: svenevolezza, sdolcinatezza.

vol. XVIII Pag.84 - Da SCIROS a SCISI (2 risultati)

altro panno pulito. 2. figur. stucchevole, melenso; eccessivamente sentimentale

scienza decretati inoperabili. 2. figur. degenerazione morale, vizio, corruzione

vol. XVIII Pag.86 - Da SCISMATICAMENTE a SCISSIPARITÀ (1 risultato)

di animali composti. 2. figur. sdoppiamento (e anche moltiplicazione indiscriminata

vol. XVIII Pag.87 - Da SCISSIPARIZIONE a SCISSURA (2 risultati)

vista è scisso. 2. figur. che presenta divisioni interne, scissioni,

a inevitabile scissura. 2. figur. divisione, discordia, dissidio, rottura

vol. XVIII Pag.88 - Da SCISSUROSO a SCITALE (1 risultato)

, n. 1. 3. figur. burbero, scontroso (anche nell'espressione

vol. XVIII Pag.90 - Da SCIUGARINO a SCIUPAFESTE (2 risultati)

: asciugare le lacrime (anche al figur. per indicare l'atto di consolare o

vin si bea. 4. figur. far venire meno qualità fisiche o morali

vol. XVIII Pag.92 - Da SCIUPATORE a SCIUROTTERO (1 risultato)

perfino agli organi genitali. 4. figur. sprecato (un bene materiale o spirituale

vol. XVIII Pag.704 - Da SEQUESTRARE a SEQUESTRATELA (2 risultati)

un bene (anche in un contesto figur.). roseo, v-122:

sequestrarsi dal vivo. 11. figur. rendersi distinguibile rispetto ad altro.

vol. XVIII Pag.708 - Da SERA a SERACCO (1 risultato)

abito da sera. 4. figur. ultima parte della vita. -in partic

vol. XVIII Pag.709 - Da SERAFAGIO a SERAFINO (1 risultato)

badare allo stomaco. 4. figur. che manifesta o esprime serenità, letizia

vol. XVIII Pag.710 - Da SERAFINO a SERATA (1 risultato)

(un vento). 3. figur. che è proprio, che si riferisce

vol. XVIII Pag.713 - Da SERBARE a SERBARE (1 risultato)

o, anche, in un contesto figur., parte di un'esperienza esistenziale

vol. XVIII Pag.715 - Da SERBATOIO a SERBATOIO (1 risultato)

donna amata imballatissimo. 8. figur. facoltà della mente in cui si accumulano

vol. XVIII Pag.716 - Da SERBATOIO a SERBO (1 risultato)

, sm. disus. serbatoio. - figur.: luogo sèrbo2, sm

vol. XVIII Pag.718 - Da SEREMIN a SERENATA (2 risultati)

serenar le tempeste! 2. figur. liberare una persona o la sua mente

il mare. 6. figur. deporre sentimenti tormentosi, preoccupazioni,

vol. XVIII Pag.719 - Da SERENATANTE a SERENISSIMO (2 risultati)

disturbavano il sonno. 2. figur. chi elogia qualcosa in modo incondizionato

le tre penne. 2. figur. che infonde serenità, tranquillità, pace

vol. XVIII Pag.720 - Da SERENITÀ a SERENO (1 risultato)

serenità facea ritorno. 2. figur. stato di appagamento spirituale, di calma

vol. XVIII Pag.721 - Da SERENO a SERENO (2 risultati)

un mare eternamente sereno. 4. figur. che palesa, che evidenzia tranquillità

quei begli occhi. 14. figur. appagamento spirituale, tranquillità, serenità

vol. XVIII Pag.725 - Da SERICITICO a SERIE (1 risultato)

seriche di rugiada'. 4. figur. facile, agevole (il conseguimento di

vol. XVIII Pag.726 - Da SERIETÀ a SERIETÀ (1 risultato)

ii e iii serie nazionali. -al figur., per indicare, per lo più

vol. XVIII Pag.729 - Da SERIOSO a SERMONANTE (1 risultato)

/ odorosetto sermolin nascente. 2. figur. persona graziosa, gentile, gradevole.

vol. XVIII Pag.733 - Da SERPA a SERPE (1 risultato)

d'armida e serpai. 2. figur. insieme di persone spregevoli, moralmente

vol. XVIII Pag.734 - Da SERPE a SERPEGGIAMENTO (1 risultato)

5. figur. persona crudele e, al tempo stesso

vol. XVIII Pag.735 - Da SERPEGGIANTE a SERPEGGIARE (1 risultato)

: contagio serpeggiante. 5. figur. che si insinua e si manifesta nell'

vol. XVIII Pag.736 - Da SERPEGGIARE a SERPEGGIARE (1 risultato)

il bel candor serpeggia. 7. figur. insinuarsi e manifestarsi a poco a poco

vol. XVIII Pag.739 - Da SERPENTE a SERPENTELLO (2 risultati)

leoni nel fare. 8. figur. pericolo, insidia. petrarca,

e fulmini serpenti. 4. figur. che si insinua a poco a poco

vol. XVIII Pag.740 - Da SERPENTEO a SERPENTINAMENTE (2 risultati)

dell'onde roco. 4. figur. individuo infido, pronto al tradimento,

4. abitato da serpenti (anche al figur.). g. manganelli,

vol. XVIII Pag.741 - Da SERPENTINARE a SERPENTINO (3 risultati)

pur di questi tempi. 4. figur. perfidamente, subdolamente. faldella,

buono stato. 5. figur. maligno, malevolo; che ama mettere

-saettante (lo sguardo). -al figur.: che esprime subdola malignità.

vol. XVIII Pag.743 - Da SERPIBILE a SERPIGINARE (2 risultati)

se qualche cosa. 8. figur. insinuarsi e manifestarsi a poco a poco

e simili aserpicella. 3. figur. angoscia, tormento interiore. s

vol. XVIII Pag.744 - Da SERPIGINE a SERQUA (2 risultati)

ugna di gatto. 3. figur. che esprime o denota malignità o malizia

antico soave poeta. 3. figur. brivido di freddo. cicognani,

vol. XVIII Pag.745 - Da SERRA a SERRABOTTEGA (1 risultato)

conseguente 'effetto serra'. 2. figur. complesso di condizioni culturali e sociali

vol. XVIII Pag.751 - Da SERRARE a SERRARE (1 risultato)

la lingua. -per lo piu al figur.: ridurre al silenzio, non concedere

vol. XVIII Pag.755 - Da SERRATO a SERRATO (1 risultato)

un gioco, il passo o, al figur., un fenomeno spirituale).

vol. XVIII Pag.758 - Da SERRONE a SERVA (1 risultato)

aurato scettro. 2. figur. corona luminosa dei beati nel paradiso

vol. XVIII Pag.759 - Da SERVABILE a SERVALO (1 risultato)

podestes- sa. 2. figur. l'anima in quanto costretta al servizio

vol. XVIII Pag.761 - Da SERVATICA a SERVATORE (4 risultati)

in luogo sagreto. 10. figur. tenere, riporre nella propria mente;

bella terra. 4. figur. custodito nella memoria (un'immagine,

raccolta di acqua. -anche al figur. moretti, ii-1042: secondo il

sentiva l'onda. 2. figur. ricettacolo di scelleratezze, di vizi.

vol. XVIII Pag.764 - Da SERVIETTA a SERVIGIO (1 risultato)

inserviente di un ospedale. - anche al figur. equicola, 28: non si

vol. XVIII Pag.786 - Da SERVO a SERVO (3 risultati)

della commedia dell'arte (e al figur. indica chi, prestandosi inconsapevolmente a

meton.: la condizione servile. -al figur.: schiavitù dell'errore e del

servo delle sue macchi- in un contesto figur., con riferimento al commento in

vol. XVIII Pag.787 - Da SERVO a SERVO (2 risultati)

a lui servilmente sottoposto. 5. figur. chi è asservito ai beni materiali.

storia della civiltà. 15. figur. che ha un'indole sottomessa e remissiva

vol. XVIII Pag.790 - Da SESQUICENTENARIO a SESQUIPEDALE (1 risultato)

una sillaba breve. 3. figur. che ha dimensioni molto grandi o addirittura

vol. XVIII Pag.795 - Da SESSISMO a SESSO (1 risultato)

a tuo piacere? 2. figur. intelligenza, assennatezza, accortezza.

vol. XVIII Pag.798 - Da SESTA a SESTANTE (1 risultato)

l'effetto. 3. figur. ciò che permette una valutazione sufficientemente

vol. XVIII Pag.799 - Da SESTARE a SESTILE (1 risultato)

. disegnato con il compasso. -al figur.: che ha forma e linea

vol. XVIII Pag.804 - Da SESTULTIMO a SETA (1 risultato)

, n. 8. 5. figur. superficie lucente e perfettamente liscia.

vol. XVIII Pag.805 - Da SETACCIA a SETACCIATO (3 risultati)

quasi malata. - figur. dividere, separare. lucini,

fili sibila lamentosamente. 3. figur. esaminare accuratamente, vagliare (un

velo uniforme. 3. figur. esame serrato e minuzioso del linguaggio

vol. XVIII Pag.806 - Da SETACCIATORE a SETAIOLO (3 risultati)

bollire al for 2. figur. approvato, con un attento esame,

, 9: di nuovo 2. figur. attento esame e valutazione di un tedi

ammissione fra quelli approvati dall'acca3. figur. giudice esperto; attento esaminatore.

vol. XVIII Pag.807 - Da SETALE a SETE (2 risultati)

con grandi setate. 2. figur. grave necessità. pasce con dolzore.

e che stenti. 3. figur. desiderio ardente (e, con valore

vol. XVIII Pag.810 - Da SETONE a SETTA (1 risultato)

, lucentezza propria della seta. -al figur.: colorazione morbida e cangiante di

vol. XVIII Pag.813 - Da SETTANTRIONE a SETTATO (1 risultato)

ad altre parti. 3. figur. calmarsi, stabilizzarsi (il tempo atmosferico

vol. XVIII Pag.819 - Da SETTEMBRISTA a SETTEMVIRO (1 risultato)

per estens., molteplici 2. figur. distruggere, togliere di mezzo un valocinte

vol. XVIII Pag.829 - Da SEVIRE a SEVIZIANTE (2 risultati)

grossa, duro ghiaccio e 2. figur. accanirsi contro qualcuno, infierire.

tanto tempo incerti? 3. figur. grave deturpamento di un luogo.

vol. XVIII Pag.830 - Da SEVIZIARE a SEZIONE (2 risultati)

componenti dell'orchestra. 2. figur. sonare pessimamente uno strumento musicale.

istanti di pace. 2. figur. molto danneggiato (un oggetto, un

vol. XVIII Pag.832 - Da SEZZO a SFACCENDATO (1 risultato)

, apriuna grotte. 3. figur. vecchio, malandato (una persona)

vol. XVIII Pag.833 - Da SFACCETTAMENTO a SFACCIARE (5 risultati)

propri giorni. 3. figur. sfumatura di un sentimento, di uno

il suo volto. 3. figur. considerare, esaminare un argomento o

squadrate e sfaccettate! 2. figur. che presenta diversi aspetti o sfumature;

rutilanti sfaccettature. 2. figur. ciascuno degli aspetti di un problema

di una pietra preziosa lavorata. -al figur.: manifestazione vivace e mutevole di

vol. XVIII Pag.836 - Da SFACCIATO a SFACELO (2 risultati)

all'acido solforico. 3. figur. andare in rovina. pisacane,

sfacciate e disfatte. 3. figur. disgregato nella sua unità politica, nell'

vol. XVIII Pag.838 - Da SFAGNOFILO a SFALDARE (5 risultati)

correnti delle vallate. 5. figur. scindersi, separarsi; perdere l'unità

pesanti, da un copricapo. -al figur., con riferimento a un monte

. esalare soave profumo. -al figur.: contenere alti pregi artistici.

a gran passi. 2. figur. intervenire in un dibattito senza rispettare

delle montagne. 3. figur. disgregazione, perdita di coesione, concordia

vol. XVIII Pag.839 - Da SFALDATO a SFALSATO (2 risultati)

sfaldate delle case. 2. figur. disperso, dissipato a poco a poco

le falòppe. 2. tr. figur. raccontare frottole. nieri, 152

vol. XVIII Pag.840 - Da SFAMARE a SFANGARE (4 risultati)

non sfalzato. 5. figur. non coincidente (un concetto con un

in fuoco perpetuo. 3. figur. soddisfare, accontentare una persona.

di belve sfamate. 2. figur. pago; soddisfatto. storie pistoiesi

o sazia di cibo. -al figur.: che sazia di vittime, di

vol. XVIII Pag.841 - Da SFANGARE a SFARE (4 risultati)

pezzo a potere sfangare. 5. figur. liberarsi dalla povertà, dall'indigenza.

possa ogni pantano. 2. figur. sobbarcarsi alla parte più pesante e faticosa

vie fangose). 2. figur. critico pedante, censore di opere letterarie

ripulire dallo sporco. 2. figur. smascherare, rivelando la vera natura

vol. XVIII Pag.842 - Da SFARE a SFARE (1 risultato)

disfare un nodo, una treccia. -al figur.: interrompere un rapporto amoroso a

vol. XVIII Pag.843 - Da SFARETRARE a SFARFALLARE (1 risultato)

estrarre una freccia dalla faretra. -al figur.: infondere nell'animo idee,

vol. XVIII Pag.844 - Da SFARFALLARE a SFARFALLIO (3 risultati)

numerosissimi eserciti. 3. figur. uscire dalla condizione infantile. tesauro

bene e dignitosi. 3. figur. frivolo, superficiale, vano.

intenso sfarfallio. 2. figur. il fluttuare ondeggiando, nella caduta

vol. XVIII Pag.845 - Da SFARFALLONE a SFARINATO (4 risultati)

neve sulla col 4. figur. perdere coesione, compattezza, unità

3-25: comproviamo del nostro questo invi- figur. analizzare, sviscerare a lungo e minusibile

terribile scivolo deh'amielismo 3. figur. smembramento di una coalizione poe d'

sfarina la potenza? 9. figur. rendere quasi invisibile, velare.

vol. XVIII Pag.846 - Da SFARINATURA a SFARZOSO (1 risultato)

cielo sfarinato. 3. figur. cancellato dal tempo. montale,

vol. XVIII Pag.847 - Da SFASAMENTO a SFASCIAMENTO (4 risultati)

^, 'sfasato'. 2. figur. alterare, turbare il proprio equilibrio

un motore a scoppio. 3. figur. disorientato, interdetto, smarrito, confuso

comunque... 2. figur. mancanza di corrispondenza, non perva

per lo sfasciacarrozze. 2. figur. chi svolge un'azione politica mirante a

vol. XVIII Pag.848 - Da SFASCIARE a SFASCIARE (3 risultati)

tificazion delle terre. 4. figur. rovina o grave decadenza di un'istituzione

ha troppo caldo. 4. figur. eliminare una qualità negativa. baruffaldi

giorno di festa. 3. figur. sconfiggere, sgominare, sbaragliare militarmente.

vol. XVIII Pag.849 - Da SFASCIATA a SFASCIATORE (3 risultati)

persfasciarsi sulla branda. 9. figur. perdere coerenza e credibilità (un sistema

sfasciati di cavalleria. 4. figur. molto sviluppato, illimitato (una facoltà

sfasciatacome quest'anno. 4. figur. disgregato (uno stato sovrannaziona- le

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (2 risultati)

qualche oscuro cantuccio. 3. figur. grave decadenza politica, economica,

], 55: per i 5. figur. istituzione in piena decadenza. radicali

vol. XVIII Pag.852 - Da SFATATORIO a SFATTO (2 risultati)

. -disfatto nelle maglie. -al figur. di calza sfatta-. spregevole,

primo profumo inesperto. 6. figur. consumato interiormente da forti passioni,

vol. XVIII Pag.853 - Da SFATTORARE a SFAVILLARE (1 risultato)

e s'accieca. 2. figur. vivacità, intensità espressiva dello sguardo

vol. XVIII Pag.854 - Da SFAVILLARE a SFAVILLARE (2 risultati)

rossor sfavillo. 4. figur. spiccare per la radiosa bellezza, la

a sfavilar cominciava. 9. figur. esprimere, palesare nel volto, negli

vol. XVIII Pag.855 - Da SFAVILLATO a SFEBBRARE (2 risultati)

e fatuo sfavillio. 4. figur. vivacità, esuberanza fisica e intellettuale.

il dottore. 2. tr. figur. superare una crisi politica o una

vol. XVIII Pag.860 - Da SFERA a SFERA (1 risultato)

è più alterata. 8. figur. ambito delimitato, settore, campo entro

vol. XVIII Pag.862 - Da SFERICOLATERO a SFEROBLASTO (1 risultato)

, fondamentale sbadiglio. 4. figur. limitato, ottuso (l'intelligenza di

vol. XVIII Pag.864 - Da SFEROTASSICO a SFERRARE (1 risultato)

tocchino a me. 3. figur. uomo dappoco, buono a nulla.

vol. XVIII Pag.865 - Da SFERRARE a SFERRARE (3 risultati)

sferra. -sforzare una serratura (in contesti figur.). - per simil

, fu indarno. 3. figur. liberare dalla schiavitù amorosa, dai

un congegno. -anche in un contesto figur. rime anonime napoletane del quattrocento,

vol. XVIII Pag.866 - Da SFERRARE a SFERRUZZARE (3 risultati)

fremiti e sibili. 14. figur. prorompere in imprecazioni, in insulti.

sul fondo. -anche in un contesto figur. ulloa, 6: una di

e raccogliere i ferri vecchi. -al figur.: riprendere il ciarpame retorico, gli

vol. XVIII Pag.867 - Da SFERRUZZATO a SFERZA (1 risultato)

sapea risolvere. 3. figur. condizione, circostanza, esigenza (anche

vol. XVIII Pag.868 - Da SFERZANTE a SFERZARE (1 risultato)

una crosta dura. 3. figur. incitare, stimolare, esortare, indurre

vol. XVIII Pag.869 - Da SFERZARE a SFERZATA (1 risultato)

moto si mantiene. 2. figur. critica o giudizio critico estremamente rigoroso

vol. XVIII Pag.870 - Da SFERZATO a SFESSO (2 risultati)

stringa tanto andò intorno. 2. figur. tormentato, afflitto, angustiato.

cavalli, ritto. 2. figur. critico severo; aspro censore.

vol. XVIII Pag.871 - Da SFESSO a SFIAMMARE (2 risultati)

candela). - anche in un contesto figur. fanfani, uso tose.

sfiaccolò sul selciato. 3. figur. svigorirsi, snervarsi, infiacchire.

vol. XVIII Pag.872 - Da SFIAMMARE a SFIANCATO (1 risultato)

sfiancata del tutto. 3. figur. lanciare brevi, intense occhiate.

vol. XVIII Pag.874 - Da SFIATATO a SFIATATO (1 risultato)

non attacca. 4. figur. trovare sfogo in manifestazioni esteriori a

vol. XVIII Pag.875 - Da SFIATATOIO a SFIBBIARE (3 risultati)

, di metallo. -ant. figur. dividere, separare; tenere distinto

trotto pesante e sfiatato. 6. figur. interrotto, lasciato a mezzo (un

dello schieramento avanzato. 4. figur. situazione o contesto in cui ha sfogo

vol. XVIII Pag.876 - Da SFIBBIARE a SFIBRATO (3 risultati)

scese di sella. j. figur. dire, proferire o iniziare a dire

il fuoco. 3. figur. che è stato interrotto (un discorso

morir da disperato. 3. figur. fiaccare fisicamente e mentalmente; privare

vol. XVIII Pag.877 - Da SFIBRATOIO a SFIDANTE (3 risultati)

v.]: 'sfibratore': manovra eal figur.: uscita in campo di uno stato

vibrar spallato resta. 3. figur. eliminare una virtù, una dote.

luna, riconoscibilissimo. 3. figur. provocatorio (uno stato d'animo)

vol. XVIII Pag.878 - Da SFIDANZA a SFIDARE (2 risultati)

prudenza e il proprio riparo. figur. l'antagonista, l'oppositore in una

comlunque concorrenza. 6. figur. sopportare, senza cedere e resistendo

vol. XVIII Pag.881 - Da SFIGMOSCOPIO a SFIGURATO (2 risultati)

sfigurata notabilmente. 3. figur. corrompere, pervertire moralmente. lubrano

di un quadro perfetto. 3. figur. travisato, mal interpretato, distorto,

vol. XVIII Pag.882 - Da SFIGURATORE a SFILACCIATURA (4 risultati)

un indumento logoro. 2. figur. discorso dispersivo e prolisso che indugia

una rete, anche in un contesto figur.). guerrazzi, 1-619:

ambascia di figlia. 5. figur. disgregarsi, sfaldarsi, perdere coesione

sfilacciati dalle tettoie. 3. figur. sconnesso, privo di unità tematica.

vol. XVIII Pag.883 - Da SFILACCICA a SFILARE (1 risultato)

si sfilaccicò. 4. figur. indebolirsi progressivamente, perdere autorità e

vol. XVIII Pag.885 - Da SFILATO a SFILETTATO (1 risultato)

2. sfilacciato (anche in un contesto figur.). aretino, 20-58:

vol. XVIII Pag.886 - Da SFILETTATURA a SFINFA (4 risultati)

. letter. sfilacciare minutamente. -al figur.: scrutare, analizzare con sguardo

verme rosso attaccato. 4. figur. ricavare una serie di suoni da uno

sfilzare il rosario: recitarlo. - al figur.: sciorinare, snocciolare.

le degli ornamenti. - al figur.: rovinare, distruggere.

vol. XVIII Pag.887 - Da SFINGARDA a SFINGOMIELINA (1 risultato)

il diritto è. 3. figur. persona enigmatica e impenetrabile o anche

vol. XVIII Pag.888 - Da SFINGOSINA a SFINITO (1 risultato)

sfinita scontentezza. 3. figur. fioco, fievole, smorzato (il

vol. XVIII Pag.889 - Da SFINTERE a SFIONDATO (3 risultati)

e i pilastri. 5. figur. profondersi, dilungarsi (uno scritto)

cavar dalla fiocina. 2. figur. rivelare senza riserbo, spiattellare.

mirando alla facciata. 2. figur. proferire con baldanza e sfrontatezza sfioccate

vol. XVIII Pag.890 - Da SFIONDATORE a SFIORATO (4 risultati)

porta il pelo. 5. figur. deflorare. buonarroti il giovane,

si sfiora. 10. figur. privarsi delle energie vitali. d

del sassodalla fionda. 2. figur. bugia, panzana. / l'

a poco rischiarato. 5. figur. trattare un argomento superficialmente, senza

vol. XVIII Pag.891 - Da SFIORATO a SFIORIRE (6 risultati)

e del sole. 3. figur. appena accennato. monti, vi-133

schiena sfiorata. 3. figur. che ha perduto la verginità.

rullo con carta abrasiva. 3. figur. perdita della verginità. f.

2. per simil. e al figur. infiorettare o, anche, appesantire

sfiorire, sfioritura. - al figur.: decadimento fisico. piccolomini,

al tempo cede. 2. figur. perdere la freschezza, la grazia,

vol. XVIII Pag.892 - Da SFIORIRE a SFIRENA (2 risultati)

può sfiorire ». 2. figur. saccheggiare la letteratura precedente per arricchire

appassiscono i perigoni. 2. figur. declino di un'idea o di un

vol. XVIII Pag.893 - Da SFIRENIDI a SFOCATO (1 risultato)

di sfumatura). 2. figur. rendere meno distintamente percepibile. quasimodo

vol. XVIII Pag.894 - Da SFOCATURA a SFOCONATOIO (3 risultati)

ingombra la via. 2. figur. avere un determinato esito o conseguenza;

del policlinico. 2. figur. conclusione, fine. montale,

verbo notato nel senso 2. figur. inetto, incapace. sergardi,

vol. XVIII Pag.895 - Da SFOCONATURA a SFOCAMENTO (1 risultato)

si fìnge di possedere; 2. figur. sfoggio, ostentazione inaspettata e talfame

vol. XVIII Pag.896 - Da SFOGARE a SFOGARE (1 risultato)

e si temperi. 7. figur. manifestare con atti, con parole un

vol. XVIII Pag.897 - Da SFOGATA a SFOGATA (3 risultati)

libero corso all'acqua (e, al figur., alle confidenze e ai racconti

umore. 13. figur. esprimere con parole, con gesti o

anche di lazzaro. 3. figur. aperto scoppio di un contrasto politico.

vol. XVIII Pag.898 - Da SFOGATAMENTE a SFOGATORIO (1 risultato)

bocca degli sfogatoi. 2. figur. mezzo o possibilità di esprimere liberamente

vol. XVIII Pag.900 - Da SFOGGIATORE a SFOGGIO (1 risultato)

innumere fa sfoggio. 3. figur. dimostrazione di cultura, di qualità intellettuali

vol. XVIII Pag.901 - Da SFOGGIOSO a SFOGLIARE (1 risultato)

delle foglie di una pianta. -al figur.: il venire meno di doti o

vol. XVIII Pag.902 - Da SFOGLIARE a SFOGLIATO (2 risultati)

dismagra e cambia. 2. figur. ant. struggere o straziare a poco

a nulla gente. 11. figur. perdere vigore e potenza; consumarsi

vol. XVIII Pag.903 - Da SFOGLIATO a SFOGO (1 risultato)

in cui nota con 2. figur. nascere, venire alla luce.

vol. XVIII Pag.904 - Da SFOIARE a SFOLGORANTE (2 risultati)

in opere pubbliche. 7. figur. manifestazione esteriore, anche vivace o

particolarmente intensa; fulgore. -anche al figur., per indicare lo splendore di

vol. XVIII Pag.905 - Da SFOLGORANTEMENTE a SFOLGORARE (3 risultati)

ed altri cade. 3. figur. scintillare, sfavillare (gli occhi,

sfavillanti come vorrei? 4. figur. che preannuncia tempi felici o di grande

i fine agosto. -al figur., con riferimento alla luce di dio

vol. XVIII Pag.906 - Da SFOLGORATA a SFOLGORIO (6 risultati)

rugiada sfolgorò. 10. figur. lanciare sguardi accesi d'ira o di

del verecondo. 3. figur. straordinario per entità o valore venale;

e letter. colpito dal fulmine. -al figur.: perseguitato dalla sorte avversa.

cospetto dell'eterno. 2. figur. che brilla, fulgente (gli occhi

di lumi sfolgoreggia. 2. figur. rivelarsi in tutta la propria bellezza,

fin sulla porta. 4. figur. fare oggetto di invettive violente e sarcastiche

vol. XVIII Pag.907 - Da SFOLGORO a SFOLTO (4 risultati)

2. figur. vivacità, animazione ed espressività di

ecc.). 8. figur. sfrondare un'opera letteraria di punti o

agevole e fruttuoso lo sviluppo. -al figur.: selezionare una produzione letteraria eliminando

troppo sfoltita nei riccioli. 2. figur. rendere un museo meno congestionato di

vol. XVIII Pag.908 - Da SFOLTO a SFONDARE (1 risultato)

attaccanti ai sfondamento. 5. figur. successo sul mercato di un'attività o

vol. XVIII Pag.909 - Da SFONDARE a SFONDATO (2 risultati)

rompere il fondo. 6. figur. assordare (una musica).

pesante, difficile da digerirsi. -al figur.: persona noiosa, fastidiosa,

vol. XVIII Pag.911 - Da SFONDATORE a SFONDOLATO (1 risultato)

rubare; scassinamento. 7. figur. ambiente storico o sociale in cui si

vol. XVIII Pag.912 - Da SFONDONE a SFORARE (1 risultato)

con uno stecchino. 7. figur. rendere ambiguo un contratto, inserendovi

vol. XVIII Pag.913 - Da SFORATA a SFORBICIATORE (1 risultato)

nei regolamenti parlamentari? 3. figur. squarcio luminoso nel cielo.

vol. XVIII Pag.915 - Da SFORMARE a SFORMATO (1 risultato)

pelle, raggrinzata faccia. -al figur. con riferimento all'anima sfigurata dal

vol. XVIII Pag.916 - Da SFORMATO a SFORNARE (1 risultato)

tua fornace. 2. figur. pronunciare un discorso, in partic.

vol. XVIII Pag.919 - Da SFORTUNATO a SFORZANA (1 risultato)

sterile (il terreno). - al figur.: che non otato dalla natura

vol. XVIII Pag.928 - Da SFORZO a SFORZO (3 risultati)

: conato di vomito. -al figur.: senso di disgusto provato per qualcuno

per estens., volo (anche al figur., per indicare un tentativo di

battaglia ». 4. figur. dimostrazione dell'intensità di un sentimento.

vol. XVIII Pag.930 - Da SFOSSATO a SFRACASSATO (3 risultati)

di taumaturghi granelli. 5. figur. infossato, incavato (gli occhi)

ma abbastanza ». 2. figur. derisorio, irridente (un'idea,

poco in piedi. 3. figur. abbattere qualsiasi impedimento. attribuito a

vol. XVIII Pag.931 - Da SFRACASSATORIO a SFRACELLATURA (2 risultati)

, a sfracellarci. 5. figur. sconvolgere, turbare profondamente. g

da biancherie sbattute. 8. figur. andare in rovina. b.

vol. XVIII Pag.932 - Da SFRACELLO a SFRANGIARE (4 risultati)

vita che langue. 3. figur. assumere modi e atteggiamenti più franchi

pezzo di marciapiede. 2. figur. stancare con la ripetizione di un concetto

cielo, quaggiù. 4. figur. accasciarsi per il dolore. lamenti

quanto vado affermando. 4. figur. successione di brani musicali che sfumano

vol. XVIII Pag.933 - Da SFRANGIATO a SFRASCARE (4 risultati)

si stria nella velocità. 6. figur. perdere unità, coesione o coerenza logica

le 'ciocche'bianche, i ciuffetti 5. figur. affranto (il cuore).

qui è invece slabbrata. 4. figur. impreciso, indefinito. calvino,

col piede (anche in un contesto figur). carducci, ii-6-265: quelle

vol. XVIII Pag.934 - Da SFRASCARE a SFRATTARE (1 risultato)

chiamone qualche riga. 4. figur. semplificare problemi e argomenti. -

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (4 risultati)

4. figur. superare nella fama o nel gradimento.

se volutodal popolo. 4. figur. morte, dipartita. nomi,

che si ritrae. 5. figur. indirizzare a qualcuno un'espressione ironica

freddo, raffreddare. 2. figur. smorzare, attenuare l'entusiasmo.

vol. XVIII Pag.936 - Da SFREDDATO a SFREGARE (6 risultati)

del coraggio e dell'ardimento. 2. figur. frequentare assiduamente qualcuno. - guido

che sia ben pulito. 6. figur. attenuarsi, affievolirsi (un sentimento)

per le lagrime de quelle donne. figur.: lieve variazione formale o stilistica appor

in letto sferdito. 3. figur. divenuto meno interessato a una trattativa,

granelli di polvere. 4. figur. assidua frequentazione di persone, ambienti

tutta la periferia. 4. figur. frequentare con assiduità luoghi e persone.

vol. XVIII Pag.937 - Da SFREGASELLA a SFREGIO (1 risultato)

le imposte. 4. figur. coprire di infamia; disonorare con un

vol. XVIII Pag.938 - Da SFREGNARE a SFRENARE (1 risultato)

conigli a sassate. 3. figur. grave oltraggio, affronto, offesa.

vol. XVIII Pag.943 - Da SFRENELLARE a SFRIGOLIO (3 risultati)

sfriggolando sullo stradone tutto rivoli fan4. figur. essere agitato per l'ira.

strofinare. 2. rifl. figur. arruffianarsi. i. netti,

cedevano precipitando. 2. figur. ardere di passione. s.

vol. XVIII Pag.944 - Da SFRINGUELLAMENTO a SFROGIARE (8 risultati)

lontano del mare. 4. figur. lamentosità banale e fastidiosa. thovez

trescano in coro! 2. figur. parlare con superficialità e leggerezza (

region. sfregiare, deturpare. -al figur.: infamare. garzoni, 7-176

da un cerugico. 2. figur. critica, nota di biasimo.

vestimen- ta. 3. figur. schiacciare, spiaccicare. bresciani,

sfrittellata e sformata. 3. figur. espresso senza partecipazione affettiva e con

della giustizia. 3. tr. figur. interpretare, penetrare nel significato più

rimaneva lo sfrizzo. 2. figur. motto pungente, salace. dossi

vol. XVIII Pag.945 - Da SFROGIATO a SFRONDARE (6 risultati)

qualche rutto. 5. figur. raccontare fatti inverosimili e bizzarri.

, sf. ant. fiondata. -al figur.: critica pungente.

premiare la prodezza. 2. figur. sciolto, spedito (l'eloquio)

o voluto o violento. 2. figur. eliminazione degli elementi superflui 0 ridondanti

sm. ant. frondame. - al figur.: elemento superfluo, ridondante.

scorza il toro? 2. figur. devastare, guastare, depauperare le

vol. XVIII Pag.946 - Da SFRONDATO a SFRONTATEZZA (5 risultati)

morendo come noi. 7. figur. liberarsi o alleggerirsi dagli elementi superflui

vite e sfrondate. 2. figur. privato delle parti, degli elementi,

passarci i muli. 2. figur. che abbrevia un testo, eliminandone le

anno seguente. 2. figur. eliminazione delle parti inutili o ridondanti

, agg. ant. sfrondato. -al figur.: danneggiato, depauperato.

vol. XVIII Pag.947 - Da SFRONTATO a SFRONZINATAMENTE (1 risultato)

la pipita verdolina. 2. figur. svilupparsi da intuizioni, da inizi modesti

vol. XVIII Pag.948 - Da SFRONZINATO a SFRULLANTE (1 risultato)

arm, caricat. 2. figur. coito, atto sessuale. c

vol. XVIII Pag.949 - Da SFRULLARE a SFRUTTARE (2 risultati)

pontefice de'nasi. 3. figur. venire un'idea improvvisa, saltare in

/ sfrullano sassi. 5. figur. comporre con facilità e con poca cura

vol. XVIII Pag.950 - Da SFRUTTARE a SFRUTTATO (1 risultato)

altra seae più ricca. 3. figur. svigorito, fiaccato. l.

vol. XVIII Pag.952 - Da SFUGGENTEZZA a SFUGGIRE (1 risultato)

alla loro ventura. 3. figur. sforzo cavilloso o contorcimento con cui

vol. XVIII Pag.953 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (1 risultato)

si sfugga: è polifonte. -al figur., con riferimento ah'inafferrabilità della

vol. XVIII Pag.954 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (1 risultato)

si dovrebbe pagare. 7. figur. essere evasivo, divagare nelle risposte

vol. XVIII Pag.956 - Da SFUMACCHIANTE a SFUMARE (3 risultati)

allo sfumamento della cenere. 3. figur. accenno rapido e incompleto. l

nelle lontananze crepuscolari. 2. figur. che si confonde nella memoria, che

per la sera. 4. figur. dileguarsi, svanire (un sogno,

vol. XVIII Pag.957 - Da SFUMATA a SFUMATA (2 risultati)

diminuiscono la bontà. 13. figur. calmare, placare la collera.

vapori eterogenei composto. 2. figur. riaffermazione puntigliosa di una prerogativa o

vol. XVIII Pag.958 - Da SFUMATAMENTE a SFUMATO (3 risultati)

mente cacciata. 2. figur. in modo appena percepibile; lievemente.

o male sfumata. 2. figur. sottigliezza e gradualità di comportamenti e

sfumati sulla nuca. 6. figur. che è andato perduto o si è

vol. XVIII Pag.959 - Da SFUMATORE a SFUMATURA (1 risultato)

- quanto te. 3. figur. ciascuno dei momenti, aspetti o.

vol. XVIII Pag.960 - Da SFUMAZIONE a SFURIARE (1 risultato)

ruzzola dallo infuno. 4. figur. rivelare apertamente, palesare. p

vol. XVIII Pag.961 - Da SFURIATA a SGABELLARE (2 risultati)

dalla gabbia (un animale). -al figur.: scatenato, piena di un

giuliani, ii-252: presto pre3. figur. liberare da un problema assillante.

vol. XVIII Pag.962 - Da SGABELLATA a SGABELLO (1 risultato)

sedere quando lavora. 4. figur. nel linguaggio biblico, indica il rapporto

vol. XVIII Pag.965 - Da SGALLUZZARE a SGAMBETTARE (2 risultati)

o sente alcuno. 3. figur. andare a monte. /

di ciclisti sgambettanti. 5. figur. vivace, sempre in movimento (una

vol. XVIII Pag.966 - Da SGAMBETTARE a SGANASCIARE (5 risultati)

locali non riscaldati. 5. figur. barcamenarsi, penare in una situazione

e anche 'falciare'. 2. figur. superare qualcuno in modo imprevisto o

niente di più. 2. figur. attività incessante. manifesti del futurismo

sgambetto, stecchito. 2. figur. rapido passaggio, scarto narrativo o

caduta di altri birilli. 3. figur. azione sleale, inganno nei confronti di

vol. XVIII Pag.967 - Da SGANASCIATA a SGANCIARE (1 risultato)

manica a sbuffi. - figur. rubare. - anche assol. nasciata

vol. XVIII Pag.968 - Da SGANCIATO a SGANGHERARE (3 risultati)

apertura eccessiva della bocca. - al figur.: discorso prolisso e verboso.

son pronta ». 5. figur. distoreere il linguaggio. aretino,

che taglia l'aria. 11. figur. dare segni di follia. aretino

vol. XVIII Pag.972 - Da SGARBATURA a SGARBUGLIARE (2 risultati)

degli amabilissimi uomini. 2. figur. asprezza di un paesaggio. baldini

cisposo (gli occhi). 2. figur. chiarire una questione complessa o

vol. XVIII Pag.973 - Da SGARDARE a SGARRARE (2 risultati)

gli occhi sgargianti. 4. figur. che presenta un'accentuata ricchezza di

, si sbeffano. 3. figur. vantarsi, gloriarsi. nieri,

vol. XVIII Pag.974 - Da SGARRARE a SGARZA (2 risultati)

allo scopo di rinforzarla. 3. figur. ostacolare duramente qualcuno nell'esercizio delle

che la tritolano. 4. figur. sperperare, dilapidare. g.

vol. XVIII Pag.975 - Da SGARZA a SGAVAZZARE (1 risultato)

così tanto nemico. 2. figur. che emerge, che traspare.

vol. XVIII Pag.976 - Da SGAVAZZATORE a SGHEMBATO (4 risultati)

e le sanguisughe. 3. figur. uscire da uno stato d'animo di

cavar le gemme. 2. figur. deflorare. buonarroti il giovane,

a correrequalche profumo vegetale. 4. figur. rinvigorito (l'ispirazione).

acqua di sgelo. 2. figur. abbandono di un atteggiamento di freddezza

vol. XVIII Pag.977 - Da SGHEMBO a SGHEMBO (2 risultati)

e zoppicon? 4. figur. ingiusto, iniquo. bartolini,

di pipistrelli. 14. figur. sbaglio, errore, sproposito.

vol. XVIII Pag.978 - Da SGHEMBONE a SGHERRO (2 risultati)

sgherìglio1, sm. gheriglio. -al figur.: la parte interna di

dentro la crosta. 2. figur. lasciare libero qualcuno di andarsene da

vol. XVIII Pag.979 - Da SGHERROCCIO a SGHIACCIATO (2 risultati)

di un aeromobile. 2. figur. superamento di una condizione di freddezza

disciogliere il ghiaccio. 7. figur. rendere sensibile al sentimento amoroso.

vol. XVIII Pag.982 - Da SGHINDATO a SGLORIATO (2 risultati)

lascia più vedere. 2. figur. sottrarsi a una curiosità. cagna

criniera (un leone). -al figur.: che non ostenta le proprie

vol. XVIII Pag.984 - Da SGOCCIATO a SGOCCIOLATO (3 risultati)

che produce). 2. figur. recitazione lenta e prolissa di un testo

l'altra dietro. 3. figur. irraggiato debolmente dall'alto (la luce

gioia il vederli. 4. figur. finire, concludersi. machiavelli,

vol. XVIII Pag.985 - Da SGOCCIOLATOIO a SGOLARE (3 risultati)

sgocciolati dal grasso. 3. figur. divulgato a poco a poco (una

del frontone. 3. figur. fase finale dell'esistenza. b

ricomincia a piovere? » 2. figur. lenta successione di giorni. papini

vol. XVIII Pag.986 - Da SGOLATA a SGOMBRAMENTO (2 risultati)

avolto al fuso. 2. figur. svelare un segreto. aretino,

a un incendio'. 3. figur. eliminazione di un difetto. bembo

vol. XVIII Pag.992 - Da SGOMBRO a SGOMENTARE (1 risultato)

che andavano via. 8. figur. eliminazione di forme e concezioni artistiche

vol. XIX Pag.4 - Da SILENZIOSAMENTE a SILENZIOSO (1 risultato)

intenso e celere. 3. figur. che non suscita interesse, che non

vol. XIX Pag.5 - Da SILEOS a SILFO (1 risultato)

infastidita dalla pubertà 2. figur. donna avvenente, di forme slanciate,

vol. XIX Pag.6 - Da SILFOIDE a SILICICO (2 risultati)

alla silice esausta! 3. figur. incapacità di sentimenti sinceri e appassionati;

da coltelli silicei. 3. figur. incapace di sentimenti, spietato.

vol. XIX Pag.7 - Da SILICICOLO a SILICOTUNGSTICO (1 risultato)

composte dei secondi. 2. figur. duro come la selce. fenoglio

vol. XIX Pag.10 - Da SILLABARIO a SILLANO (1 risultato)

sumeriche e mesopotamiche. 3. figur. serie di note incerte emesse da un

vol. XIX Pag.11 - Da SILLENITO a SILLOGISMO (1 risultato)

in filosofia hermann konnerth. 2. figur. sintesi, momento unificante. c

vol. XIX Pag.14 - Da SILTITICO a SILURIPEDIO (4 risultati)

chilometri all'ora. 2. figur. nel gergo militare, allontanamento di un

grosso incrociatore nemico. 2. figur. che ha un effetto dirompente.

ebridi e affondato. 2. figur. far fallire, mandare a monte un'

silurati eccellenti. 2. figur. nel gergo militare, allontanato da un

vol. XIX Pag.15 - Da SILURISTA a SILVANO (1 risultato)

del grosso siluro. 3. figur. azione che mira a screditare chi ricopre

vol. XIX Pag.18 - Da SILVOSO a SIMBOLEGGIANTE (3 risultati)

apparato radicale delle piante. 2. figur. scherz. persona che opera in stretta

simbiosi mutualistica. 2. figur. stretta comunione di idee, interessi,

carattere di simbiosi. - anche al figur. moravia, 15-132: la

vol. XIX Pag.32 - Da SIMONIA a SIMPATIA (1 risultato)

lasciata a casa. 2. figur. esperienza intellettualmente stimolante. sbarbaro,

vol. XIX Pag.36 - Da SIMPLEXINA a SIMPULATORE (1 risultato)

cefali, simposiarchi. 2. figur. capo di un cenacolo letterario (con

vol. XIX Pag.43 - Da SINAGOGALE a SINANTE (1 risultato)

giganteschi insetti di zuffa. 4. figur. confusione rumorosa, baraonda, chiasso,

vol. XIX Pag.44 - Da SINANTEO a SINATRISMO (1 risultato)

fase zigotene della meiosi. 3. figur. ragionamento, associazione di idee.

vol. XIX Pag.93 - Da SIRINGA a SIRINGITE (1 risultato)

narici del pubblico. 4. figur. rovinare. zena, 222:

vol. XIX Pag.94 - Da SIRINGOBULBIA a SIROCCHIA (1 risultato)

mandò uno bilieto. 4. figur. virtù, inclinazione viziosa, attività affine

vol. XIX Pag.95 - Da SIROCCHIAMA a SIRVENTESE (1 risultato)

rito siromalankarese. 2. figur. ostacolo, difficoltà; situazione problematirito

vol. XIX Pag.96 - Da SISA a SISMICO (2 risultati)

seicentomila morti 'ufficiosi'. 2. figur. situazione di disordine sociale, di crisi

scala richter). 2. figur. contrassegnato da grandi cambiamenti sociali o

vol. XIX Pag.97 - Da SISMOGENESI a SISTEMA (1 risultato)

mezzo del sismografo. 2. figur. analisi sistematica e complessa di un periodo

vol. XIX Pag.103 - Da SISTEMISTA a SITAR (2 risultati)

e no simulava. 2. figur. avvincente persuasività di un discorso.

, degli astri. 2. figur. sistole e diastole-, il pulsare intermittente

vol. XIX Pag.104 - Da SITARE a SITIRE (1 risultato)

arenati, dipsadi sitibondi. 4. figur. bramoso di ricchezze; avido, cupido

vol. XIX Pag.105 - Da SITO a SITO (2 risultati)

'sitire': aver sete. 2. figur. provare desiderio, brama di qualcosa.

. tr. ant. e letter. figur. desiderare intensamente, bramare ciò che

vol. XIX Pag.106 - Da SITO a SITO (2 risultati)

a cuore. 17. figur. situazione in cui si trova un'istituzione

tanfo. 2. figur. presenza o indizio fastidiosamente percepibile di

vol. XIX Pag.107 - Da SITO a SITUARE (1 risultato)

scorgeva nelle congregazioni. 2. figur. definizione della personalità e delle caratteristiche

vol. XIX Pag.110 - Da SITUAZIONISTICO a SIZOLO (1 risultato)

sincero, elevato (un senti3. figur. desideroso di un bene spirituale o morale

vol. XIX Pag.111 - Da SIZZA a SLABBRARE (4 risultati)

slabbrare, lo slabbrarsi. - al figur.: sdilinquimento. thovez, 20

ferita slabbrante. 2. figur. che sta andando sempre più in rovina

sobbollita di ciccioli. 4. figur. perdere intensità, forza espressiva e stilistica

di una collina. 7. figur. deformare le forme letterarie della tradizione

vol. XIX Pag.112 - Da SLABBRATEZZA a SLACCIARE (1 risultato)

inebriato di sen 3. figur. svigorito, sensualmente sdolcinato, amsualismo

vol. XIX Pag.113 - Da SLACCIATO a SLAMARE (2 risultati)

i bei segreti. 2. figur. spargersi in massa in un luogo.

di banca di milano. 3. figur. destreggiarsi con abilità in situazioni difficili

vol. XIX Pag.114 - Da SLAMATO a SLANCIARE (2 risultati)

parola 'mostro furioso'. 3. figur. manifestazione irrefrenabile di un sentimento.

slanciarsi nel fiume. 15. figur. dedicarsi a qualcosa con passione, fervore

vol. XIX Pag.115 - Da SLANCIARE a SLANCIO (1 risultato)

e della salute. 7. figur. impulso emotivo che si esprime in una

vol. XIX Pag.116 - Da SLANDRA a SLARGARE (2 risultati)

di più. 3. figur. allargamento di orizzonti e di esperienze

è una cena formata 6. figur. rafforzare la propria autorità, il proprio

vol. XIX Pag.117 - Da SLARGATA a SLARGATO (2 risultati)

, dilatarsi. - anche in un contesto figur. matteo correggiaio, 30: vela

perpendicolare al centro. 18. figur. prendere le distanze da un'iniziativa.

vol. XIX Pag.118 - Da SLARGATURA a SLATTARE (3 risultati)

campo di fiori. 4. figur. disponibilità di denaro. d'azeglio

museruola di legno. 2. figur. privare del facile godimento di un bene

tempo dello slattare. 4. figur. sottrarsi alla tutela, all'autorità,

vol. XIX Pag.119 - Da SLATTATO a SLAVISMO (4 risultati)

madre partiti. 3. figur. che si è emancipato, che si

non ci secca. 2. figur. sradicare dall'uso una peculiarità culturale.

vado affermando. 3. figur. scritto insulso, fiacco, melenso.

ghiaccio e la slavina. 2. figur. espressione confusa e violenta di rabbia,

vol. XIX Pag.121 - Da SLEA a SLEGARE (2 risultati)

tale slegamento. 3. figur. mancanza di connessione logica; contraddittorietà,

del venerdì e del sabato. - al figur. slegare le campane-. riconoscere il

vol. XIX Pag.122 - Da SLEGARINA a SLEMBANTE (2 risultati)

un fantoccio. 4. figur. libero da una relazione amorosa.

azione dello slegare. 2. figur. mancanza di coerenza, di organicità,

vol. XIX Pag.123 - Da SLEMBARE a SLIQUATO (5 risultati)

teso, meno stretto. -al figur.: attenuare, rendere meno intenso

quando si stentasse. 6. figur. divenire meno intenso (una passione)

una steppa? 2. figur. grossa fetta, grosso pezzo, grande

, mantrugia, lacera. 2. figur. tessere le lodi di qualcosa, esaltarne

di sliquata pomata. 2. figur. concesso con grande difficoltà e poco per

vol. XIX Pag.124 - Da SLIQUIDIRE a SLITTARE (2 risultati)

di 'sdrucciolare. 2. figur. non lasciare traccia. p.

movimento (un rumore). -al figur.: che si irradia dall'alto con

vol. XIX Pag.125 - Da SLITTATA a SLOCALIZZARE (1 risultato)

aria. 5. figur. scorrere rapidamente (il tempo).

vol. XIX Pag.126 - Da SLOGAMENTO a SLOGARE (4 risultati)

à in suo stato. 2. figur. privare qualcuno dell'amore di un'altra

compassione il vederlo. 2. figur. che ha contorni incerti (un'ombra

che li disunisce. 4. figur. spostamento, separazione di una parola

slogarsi tutta. 4. figur. scomporre un testo in parti, in

vol. XIX Pag.127 - Da SLOGATEZZA a SLOGGIARE (4 risultati)

masticare un medesimo cibo. 4. figur. privo di connessione logica. g

slogatura come un taglio. 2. figur. disaccordo, scissione all'intemo di un

a te ». 3. figur. eliminare una parola da un testo.

parte piuttosto che altra. 8. figur. morire (anche nelle locuz. sloggiare

vol. XIX Pag.128 - Da SLOGGIATO a SLONTANAMENTO (6 risultati)

sono diminuiti notevolmente. 4. figur. mancata riconferma o rimozione da una

tutto si slomba. 6. figur. abbandonarsi in un'effusione amorosa (e

è sacro appuntino. 2. figur. mancanza di vigore stilistico, di forza

propr. 'loglio'e, al figur., 'tedio', con il pref.

arrivò improvvisamente a magonza. 2. figur. fare oggetto di una critica spietata.

d'ogni energia. 4. figur. privo di energia espressiva, di vigore

vol. XIX Pag.129 - Da SLONTANANTE a SLUMACARE (1 risultato)

fa lo sgombro. 4. figur. respingere una mentalità o un vizio.

vol. XIX Pag.130 - Da SLUMACATO a SLUTARE (2 risultati)

. cieco, accecato (anche al figur.). f. f

più ampio, estendere. -anche al figur. pasquinate del cinque e seicento,

vol. XIX Pag.131 - Da SLUTERANO a SMACCHIARE (4 risultati)

. di smaccato. 2. figur. discredito frutto di accuse o illazioni infasmaccato

in quel bagno, dicevano saviamen5. figur. sdolcinato, svenevole, lezioso (le

una persona). 3. figur. denigrare una persona; svilirne o depripascoli

ogni altro membro. 2. figur. letter. adulazione sfacciata. rosmini

vol. XIX Pag.132 - Da SMACCHIARE a SMAGARE (1 risultato)

o tessuti dalle macchie. - anche al figur. govoni, 180: 'il confessionale'

vol. XIX Pag.134 - Da SMAGLIANZA a SMAGLIARE (3 risultati)

del boiardo. 2. figur. atteggiamento o comportamento volto ad attirare

voce, una sillaba. 5. figur. fiaccare il corpo o l'animo;

rete da pesca). - anche al figur. d. bartoli, 4-4-117:

vol. XIX Pag.135 - Da SMAGLIATO a SMAGRATURA (4 risultati)

scompongan tossa. 5. figur. menomato nella coerenza logica (un sistema

nelle zanzariere. 2. figur. soluzione di continuità in un testo letterario

gioie e zappar argento. 8. figur. scemare, venire meno. forteguerri

poco, mi sembra. 2. figur. ridotto in povertà. moneti,

vol. XIX Pag.136 - Da SMAGRIMENTO a SMALTARE (5 risultati)

delle guance. 2. figur. neol. riduzione dei posti di lavoro

nely'invemo. 3. figur. divenire povero; ridursi in miseria.

dilavamenti delle piogge. 7. figur. ridurre di dimensioni uno scritto.

smagrita dal libeccio. 4. figur. ridotto a pochi componenti (una compa-

magazzino a smallare. 2. figur. in un contesto osceno: liberare il

vol. XIX Pag.137 - Da SMALTATO a SMALTATORE (3 risultati)

de'gentiluomini. 6. figur. ant. pervadere (un sentimento)

dalle unghie smaltate. 7. figur. coperto di fiori e di erbe con

brutto lo smaltato. 15. figur. volto coperto di rughe. mattio

vol. XIX Pag.138 - Da SMALTATRICE a SMALTIRE (2 risultati)

all'una. 5. figur. far passare o sbollire un sentimento,

bollori della giovinezza. 6. figur. tollerare con pazienza un'offesa, un'

vol. XIX Pag.140 - Da SMALTITO a SMALTO (3 risultati)

alla nuova. 6. figur. fatto passare per ciò che non è

gettati i rifiuti organici. 4. figur. luogo in cui si raduna una determinata

, pietra (anche in un contesto figur. per indicare insensibilità, indifferenza o

vol. XIX Pag.141 - Da SMALTO a SMANACCIARE (3 risultati)

provarsi il rossetto. 7. figur. vivacità, brio, dinamismo.

smammare1, tr. svezzare (anche al figur.); allontanare un bambino dalla

che ti smammassi ». 2. figur. confessare. imbriani, 8-63:

vol. XIX Pag.142 - Da SMANACCIATA a SMANECCHIARE (3 risultati)

piedi di cabrini. 3. figur. folata rabbiosa e violenta di vento.

allora aveano fatto. 3. figur. discostarsi da un modo di esprimersi improntato

piazza della signoria. 4. figur. disorganizzato e raccogliticcio (una squadra

vol. XIX Pag.143 - Da SMANEGARE a SMANIA (1 risultato)

prima del male. 3. figur. parzialmente sottratto alla vista dalla nebbia,

vol. XIX Pag.147 - Da SMANIPOLARE a SMANTELLARE (4 risultati)

il manto. 2. figur. privarsi di beni, di possessi.

: levare il manto. 4. figur. privare di ogni bene e possesso.

, rifl. ant. ammantarsi. -al figur.: farsi pervadere da dio.

anonimi supermagazzini. 7. figur. far apparire vana, inconsistente una costruzione

vol. XIX Pag.149 - Da SMARGIASSATA a SMARGOTTATURA (1 risultato)

in cima. 4. figur. che pare estendersi all'infinito (un

vol. XIX Pag.153 - Da SMARRITAMENTE a SMARRITO (1 risultato)

avrete pianta za). -anche al figur., con riferimento a un bene spiper

vol. XIX Pag.156 - Da SMASCHERATA a SMASSATO (4 risultati)

chiamar virtuose. 2. figur. effeminato. papini, iv-599:

suo smascolinato signore. 2. figur. privo di vigore espressivo, leziosamente

tennis, schiacciata. - anche al figur.: colpo finale, risolutivo.

è a misura. 2. figur. risolvere una questione, un problema.

vol. XIX Pag.157 - Da SMASSATORE a SMAZZATA (1 risultato)

la particella pronom. dipanarsi. -al figur.: sciogliersi alleviandosi (un'angoscia)

vol. XIX Pag.158 - Da SMAZZATA a SMEMBRARE (1 risultato)

dolcissimo, troppo dolce. -al figur.: che rivela un sentimentalismo svenevole e

vol. XIX Pag.162 - Da SMEMORATORE a SMENTARE (1 risultato)

di qua e di là. -al figur.: sconvolgere, affliggere, tormentare

vol. XIX Pag.165 - Da SMERALDARE a SMERARE (1 risultato)

arai a fare. 2. figur. rendere illustre, esaltare. guittone

vol. XIX Pag.166 - Da SMERARE a SMERDARE (5 risultati)

in vendita, venduto. - al figur.: diffuso, divulgato. cattaneo

la società sia. 3. figur. uso reiterato o abuso di uno stilema

tuoi fratelli. 2. figur. svergognare pubblicamente e clamorosamente; infamare

viso alla patria! 3. figur. mettere in ridicolo o criticare ferocemente

ismerdato e netto? 2. figur. purificare, purgare. baretti,

vol. XIX Pag.167 - Da SMERDATELE a SMERIGLIO (3 risultati)

piccioni viaggiatori. 2. figur. umiliato pubblicamente e clamorosamente; messo

mergo. 2. tr. figur. sconfiggere. laudario di santa maria

mano dell'uomo. 2. figur. correggere e perfezionare per rendere letterariamente

vol. XIX Pag.168 - Da SMERIGLIO a SMERZARE (2 risultati)

schietti e uguali. 2. figur. interrompere il profilo di un paesaggio con0

se stesso, risvoltare. - al figur.: ridurre a malpartito.

vol. XIX Pag.170 - Da SMEZZAMENTO a SMIDOLLATO (1 risultato)

s s miagolare. -al figur.: gemere, in partic. durante

vol. XIX Pag.172 - Da SMIMORATO a SMINUIMENTO (1 risultato)

nelle gavette. 2. figur. designare come sovrintendente a una riunione

vol. XIX Pag.174 - Da SMINUITORE a SMINUZZOLARE (5 risultati)

comune vita mondiale. 4. figur. frammentazione di un potere o di un'

un perfezionare quelli. 6. figur. esporre o spiegare dettagliatamente; raccontare

ma a'piedi. 9. figur. disgregarsi (una nazione).

borghesemente sminuzzate. 3. figur. frazionato in numerose entità politiche e

fabbricazione della carta. 3. figur. che esamina minuziosamente un problema;

vol. XIX Pag.175 - Da SMINUZZOLATAMENTE a SMIRNIOTA (1 risultato)

magrissimo, smilzo, smunto. -al figur.: che ha subito una perdita notevole

vol. XIX Pag.176 - Da SMIRO a SMISURATAMENTE (1 risultato)

smistare la palla. 4. figur. riferire notizie da persone ad altre persone

vol. XIX Pag.177 - Da SMISURATEZZA a SMISURATO (1 risultato)

tutti in iscompiglio. 6. figur. che prende l'animo in modo straordinariamente

vol. XIX Pag.178 - Da SMITHIANO a SMOBILIZZARE (3 risultati)

porte delle case. 2. figur. ripetizione continua, ossessiva (di messagaltro

di gran denaro. 2. figur. privo di pensieri intelligenti, di idee

alta colonna scaffalata. 4. figur. abbandonare un atteggiamento polemico. sbarbaro

vol. XIX Pag.179 - Da SMOBILIZZATO a SMODARE (1 risultato)

qualcuno smocchi! 2. figur. mondare, espiare. ulloa [

vol. XIX Pag.182 - Da SMOLLATO a SMONTARE (5 risultati)

è la mollica. 2. figur. esporre un argomento dilungandosi prolissamente.

minuti frammenti; sbriciolato (anche al figur., con riferimento a un testo

foglio del tiberino? 2. figur. trascorso in modo vacuo e vano (

perlopiù perpendicolarmente. 3. figur. alterazione profonda dei lineamenti, dovuta

per l'isolato. 2. figur. sconfortante, deprimente. e.

vol. XIX Pag.183 - Da SMONTARE a SMONTARE (1 risultato)

difficilmente si trasporta? 16. figur. perdersi d'animo, perdere fiducia in

vol. XIX Pag.184 - Da SMONTATA a SMONTO (4 risultati)

che faceva pena. 9. figur. ant. passato da uno stato di

operazioni di smontaggio. 2. figur. che priva altri del coraggio, della

smonticano e spariscono. 2. figur. assottigliare un patrimonio sperperandolo. tommaseo

e letter. discesa, calata. -al figur.: scadimento, invilimento.

vol. XIX Pag.185 - Da SMONTO a SMORFIA (1 risultato)

persona o una pianta dai parassiti. -al figur.: liberare a. f. doni

vol. XIX Pag.187 - Da SMORFIRE a SMORTIRE (1 risultato)

le coti innaspra. 3. figur. liberare qualcuno da un legame affettivo,

vol. XIX Pag.189 - Da SMORZANDO a SMORZARE (1 risultato)

di frase. 2. figur. attenuazione della gravità di una situazione.

vol. XIX Pag.191 - Da SMORZATOIO a SMOSSO (2 risultati)

bruciore (l'acqua). -al figur.: che attenua timori, an

mus. disus. sordina. - al figur.: attenuazione del tono letterario.

vol. XIX Pag.192 - Da SMOSTACCIARE a SMOVIMENTO (3 risultati)

. 8. ani e letter. figur. alterato nell'animo, turbato,

di pantani. 3. figur. cedimento spirituale. carducci, iii-28-206

oro, catenine. 4. figur. sconvolgersi, alterarsi (l'equilibrio psicofisico

vol. XIX Pag.193 - Da SMOVITORE a SMOZZICATO (4 risultati)

smovitura riceva. 2. figur. inclinazione a lasciarsi distogliere da un

solchi più fini. 6. figur. attenuare un contrasto. scannelli,

del somerset. 2. figur. mutilato spiritualmente e affettivamente. ferd

. smussare un angolo (e, al figur., attenuare un'asperità formale)

vol. XIX Pag.194 - Da SMOZZICATURA a SMUGNERE (3 risultati)

suoli di larghissime pietre. 2. figur. cadere in tentazione, peccare.

esce tra mani. 5. figur. dileguare, svanire (la tristezza)

e pe'piani. 6. figur. estenuare fisicamente, sfinire (una sessualità

vol. XIX Pag.196 - Da SMUOVERE a SMUOVERE (2 risultati)

terra. -estirpare radici. -al figur.: eliminare le cause di una

qualche ordine alle materie. 13. figur. far recedere da un proposito, da

vol. XIX Pag.197 - Da SMUOVIMENTO a SMURARE (2 risultati)

, 13, 2). - al figur.: superare qualsiasi ostacolo o difficoltà.

e'veniva a mancare. 26. figur. desistere da un proposito, da una

vol. XIX Pag.198 - Da SMURARE a SMUSSATO (4 risultati)

sotto piava. 4. figur. subire un danno. giannini-nieri,

smussaménto chiamano picchierello. 2. figur. attenuazione di uno stato d'animo.

agli angoli la composizione. 3. figur. attenuare un contrasto, smorzare una polemica

solo interstizio prospettico. 9. figur. mitigarsi, perdere intensità (un contrasto

vol. XIX Pag.199 - Da SMUSSATOIO a SNAMORARE (1 risultato)

nelle sue smussature. 2. figur. lato, aspetto accomodante del carattere di

vol. XIX Pag.201 - Da SNATURATORE a SNELLEZZA (1 risultato)

maria del tyn. 4. figur. elegante essenzialità di scrittura; sobrietà e

vol. XIX Pag.202 - Da SNELLIMENTO a SNERBARE (3 risultati)

rialza e snellisce. 3. figur. rendere più essenziale uno scritto o un

federico riuscì a strapparglielo. -al figur., per indicare lo slancio con cui

suo corpo. 5. figur. pronto, vivace (l'intelligenza)

vol. XIX Pag.203 - Da SNERBATO a SNERVARE (2 risultati)

i veleni presi per bocca. — figur. rendere meno pressante una tentazione.

lacci e ritegni. 7. figur. privare delle risorse economiche sottraendo denaro

vol. XIX Pag.204 - Da SNERVATAMENTE a SNERVATO (2 risultati)

pronom. straziarsi le carni. -al figur.: soffrire atrocemente per amore.

sua miglior sostanza. 20. figur. diventare fiacco, inetto alle opere e

vol. XIX Pag.205 - Da SNERVATORE a SNICCHIARE (1 risultato)

a una grotta. 2. figur. tirare fuori ed eliminare forme d'espressione

vol. XIX Pag.206 - Da SNICCHIATO a SNOB (2 risultati)

dal loro sito. 2. figur. svelato nelpintrinseca infondatezza e falsità (

profondo della valle. 4. figur. svelare, mettere in luce, far

vol. XIX Pag.207 - Da SNOBBANTE a SNOCCIOLARE (1 risultato)

una le stazioni. 4. figur. dire, pronunciare velocemente, in rapida

vol. XIX Pag.208 - Da SNOCCIOLATAMENTE a SNODARE (2 risultati)

si snoda dai ceppi / 3. figur. modo in cui si risolve un intreccio

moltiplica / [il 3. figur. sviscerato, analizzato a fondo, in

vol. XIX Pag.209 - Da SNODARE a SNODARE (2 risultati)

a far fotografie. 6. figur. proferire frasi, parole, suoni;

nodi dal fusto di una pianta. -al figur.: liberare da piccole imperfezioni.

vol. XIX Pag.210 - Da SNODATEZZA a SNODATURA (1 risultato)

calligrafia snodata. 5. figur. svolto, sviluppato (una vicenda,

vol. XIX Pag.211 - Da SNODEVOLE a SNUDATO (3 risultati)

sapeva quale animale. 3. figur. in un'opera narrativa o teatrale,

stiacciato il naso? 2. figur. andare in rovina. baretti,

la manesca impresa. 4. figur. mostrare apertamente, rivelare un difetto,

vol. XIX Pag.216 - Da SOAVITOSO a SOBBALZO (1 risultato)

sobbalzo di paura. 4. figur. traversia, avversità; vicenda dolorosa.

vol. XIX Pag.217 - Da SOBBARCARE a SOBBOLLITO (2 risultati)

bollire lentamente, lenta ebollizione. -al figur.: lenta e laboriosa preparazione di

anche per arrischiato. 4. figur. impulso di sentimenti, di pensieri,

vol. XIX Pag.218 - Da SOBBOLLITURA a SOBRER (1 risultato)

avesse ritegno di disporre 2. figur. condizione marginale, defilata in cui si

vol. XIX Pag.221 - Da SOCCHIUSO a SOCCOLLO (2 risultati)

. ant. chiudere completamente (nell'espressione figur. socchiudere le mani, per indicare

ne'mezani versi. 2. figur. la commedia, la poesia comica;

vol. XIX Pag.222 - Da SOCCOLO a SOCCORRERE (1 risultato)

politica e passioni. 2. figur. che cede al peccato, alle tentazioni

vol. XIX Pag.224 - Da SOCCORREVOLE a SOCCORSO (1 risultato)

finale, a patti. 2. figur. agevolato in un'attività da un insieme

vol. XIX Pag.239 - Da SODAMENTO a SODDISFACENTE (3 risultati)

rendere saldo e stabile. - anche al figur. gelsi, 90: avvien che

garante. - anche in un contesto figur. machiavelli, i-iii-428: se vostre

ben sodate pietre. 2. figur. che ha acquisito stabilmente una condotta

vol. XIX Pag.247 - Da SODDUTTORE a SODIFERO (1 risultato)

concretezza nella figurazione. 3. figur. energia morale, fermezza nei propositi;

vol. XIX Pag.249 - Da SODO a SODO (1 risultato)

sonno sia sodo. 13. figur. coerente, saldo in un'opinione,

vol. XIX Pag.253 - Da SODOMO a SOFFERENZA (1 risultato)

volto soffrente. 2. figur. che è in profonda crisi economica (

vol. XIX Pag.254 - Da SOFFEREVOLE a SOFFERTO (3 risultati)

marcia de'francesi. 2. figur. ostacolare negli studi. foscolo,

si soffermò. 10. figur. concentrarsi brevemente su un'immagine,

sull'arcione. 2. figur. bloccato nello svilupparsi, nel progredire

vol. XIX Pag.255 - Da SOFFIAMENTO a SOFFIARE (2 risultati)

di leone potea compensarlo 6. figur. giudizio o critica malevola; maldicenza.

bocca delli flauti. 4. figur. che inasprisce una situazione già critica o

vol. XIX Pag.258 - Da SOFFIATA a SOFFIATORE (4 risultati)

dal di fuori. 7. figur. sottratto con l'astuzia o con l'

disus. soffietto, mantice. - al figur.: strumento di purificazione.

partic. per purificare l'oro. -al figur.: che purifica dai vizi.

un vento quieto. 3. figur. suggeritore in una rappresentazione teatrale.

vol. XIX Pag.259 - Da SOFFIATURA a SOFFICE (2 risultati)

rimasta nella pasta solidificata. - al figur.: opera letteraria imperfetta, mal

ad entrare. 7. figur. conciliante, accomodante; che ha una

vol. XIX Pag.260 - Da SOFFICEMENTE a SOFFIETTO (2 risultati)

sofficità invariabile. 2. figur. armoniosità di linee, mancanza di spigo-

le connessure. 8. figur. fomentatore di discordie, di controversie,

vol. XIX Pag.261 - Da SOFFIGGERE a SOFFIONE (2 risultati)

di dio. 4. figur. lasso di tempo brevissimo, attimo (

, ma carico. 4. figur. peto, scorreggia. pasquini,

vol. XIX Pag.262 - Da SOFFIONERIA a SOFFOCANTE (2 risultati)

altezza debita. 2. figur. cielo. stigliani, 2-225:

si dovesse dare. 2. figur. repressione di un vizio o di un

vol. XIX Pag.263 - Da SOFFOCANTEMENTE a SOFFOCATO (3 risultati)

, con abbracci soffocanti. 2. figur. che genera tedio e grave insoddisfazione;

soffocò la parola. 8. figur. impedire nell'esplicazione delle proprie doti

sportello di sotto. 21. figur. essere sopraffatto da una passione, da

vol. XIX Pag.264 - Da SOFFOCATOIO a SOFFOLCERE (2 risultati)

di soffocati rumori. 9. figur. attorniato strettamente da una calca di

la soffocazione dell'incendio. 3. figur. impedimento di iniziative politiche, di liberi

vol. XIX Pag.265 - Da SOFFOLTO a SOFFREGARE (7 risultati)

soffolse il fianco. 2. figur. confortare, rassicurare. zenone da

accumularsi. - anche in un contesto figur. dante, par., 23-130

sogor e gomor. 2. figur. gettare in uno stato di abiezione morale

. intr. sprofondare. - anche al figur. giacomo da lentini, xxxv-i-53:

non guardava ai commensali. 3. figur. cospargere un'opera di elementi o aspetti

che ora fosse. 2. figur. spossare. lorenzo de'medici,

e 1 muri. 5. figur. tenere un atteggiamento adulatorio.

vol. XIX Pag.266 - Da SOFFREGATO a SOFFRIRE (1 risultato)

appetitoso della cipolla. 3. figur. soffrire in silenzio, con sopportazione.

vol. XIX Pag.275 - Da SOFRONISTERIO a SOGGETTARE (3 risultati)

all'antico buddismo. 3. figur. la vita terrena intesa come esperienza di

collo del buffone. 3. figur. impaccio, intralcio, ostacolo.

sf. colpo di cinghia. - al figur.: forte palpito del sangue.

vol. XIX Pag.276 - Da SOGGETTARIO a SOGGETTIVAZIONE (1 risultato)

domati dalrarmi romane. 6. figur. reso schiavo di una passione.

vol. XIX Pag.278 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (1 risultato)

di tutti secoli. 8. figur. legato sentimentalmente a una determinata persona

vol. XIX Pag.283 - Da SOGGHIGNANTE a SOGGHIGNO (1 risultato)

larvata di chimere! 3. figur. presentarsi alla vista con un aspetto desolato

vol. XIX Pag.285 - Da SOGGIACIMENTO a SOGGIOGARE (2 risultati)

ordita riconciliazione. 2. figur. il sentirsi o l'essere sottomesso dal

non contenti vivono. 2. figur. che cattura completamente l'attenzione;

vol. XIX Pag.286 - Da SOGGIOGATO a SOGGIOGAZIONE (1 risultato)

soggioga ed allaga. 5. figur. rendere sottomessa una person ^ anche

vol. XIX Pag.287 - Da SOGGIOGO a SOGGIORNARE (1 risultato)

il soggiornare, soggiorno. - al figur.: presenza di un sentimento.

vol. XIX Pag.290 - Da SOGGIUNGIMENTO a SOGGROTTO (1 risultato)

2. aggiungere (anche in un contesto figur.). s. agostino volgar

vol. XIX Pag.291 - Da SOGGUARDANTE a SOGLIA (1 risultato)

sogghignare e deriv. 6. figur. inizio di una stagione dell'anno,

vol. XIX Pag.292 - Da SOGLIA a SOGLIO (2 risultati)

ant. trono, soglio. - al figur.: condizione divina di cristo.

è duramente battuto. 3. figur. accesso a una condizione spirituale.

vol. XIX Pag.293 - Da SOGLIO a SOGNARE (3 risultati)

. che si può sognare. - al figur.: sperabile, immaginabile.

de'suoi pensieri. 2. figur. assorto in un estatico abbandono o nei

, tali cose sogniamo. 2. figur. immaginare cose, persone o fatti irreali

vol. XIX Pag.294 - Da SOGNATO a SOGNO (3 risultati)

el sognare. 5. figur. seguire le immagini create nella propria

. tutta roba sognata. 2. figur. vagheggiato nell'immaginazione (o anche

nella cisterna vecchia. 2. figur. incline alle fantasticherie. giordani,

vol. XIX Pag.295 - Da SOGNOSAMENTE a SOIARE (2 risultati)

seta, stoffa di seta (anche al figur. con allusione al lusso, allo

incontrar miseria e noia. 2. figur. lusinga, allettamento, blandizia.

vol. XIX Pag.298 - Da SOLARE a SOLARIAMENTE (1 risultato)

folte avene / solari. 7. figur. palese, indiscutibile (l'evidenza di

vol. XIX Pag.299 - Da SOLARIANO a SOLATIO (1 risultato)

un tratto. 3. figur. periodo, felice nel corso della vita

vol. XIX Pag.300 - Da SOLATIVO a SOLCARE (1 risultato)

luce dei fulmini. 8. figur. percorrere un luogo più o meno esteso

vol. XIX Pag.301 - Da SOLCATA a SOLCATURA (1 risultato)

acque marine. -anche in un contesto figur. c. 1. frugoni,

vol. XIX Pag.302 - Da SOLCE a SOLCO (2 risultati)

amaro o dolge. 2. figur. l'esistenza terrena (nell'espressione solce

per registrarvi un suono. -anche al figur. montale, 96: se la

vol. XIX Pag.303 - Da SOLCO a SOLCO (1 risultato)

, ansimante. 10. figur. impressione, suggestione più o meno profonda

vol. XIX Pag.304 - Da SOLCOMETRO a SOLDARE (2 risultati)

e gli oltraggi. 4. figur. ingraziarsi il favore di dio.

che morto era. 2. figur. chi è stato fortificato dal sacramento della

vol. XIX Pag.306 - Da SOLDATO a SOLDINO (1 risultato)

nani pei soldati. 3. figur. chi partecipa attivamente o si impegna o

vol. XIX Pag.308 - Da SOLDO a SOLDO (1 risultato)

il soldo secco. 11. figur. rimunerazione ultraterrena. cavalca, 21-48

vol. XIX Pag.310 - Da SOLDO a SOLE (1 risultato)

di scnwa- ra. 4. figur. modo corrente di dire, frase fatta

vol. XIX Pag.314 - Da SOLEA a SOLEGGIATA (3 risultati)

(e m). 2. figur. che infrange gli schemi e i canoni

soleggiante un dio! 4. figur. chiaro, evidente, nitido.

6. risplendere. - anche al figur. carducci, iii-9-177: se ora

vol. XIX Pag.315 - Da SOLEGGIATO a SOLENNE (1 risultato)

in visibilio da bambino. 4. figur. allietato da un pensiero sommamente gradito;

vol. XIX Pag.321 - Da SOLETTONE a SOLFANO (1 risultato)

parte dell'isola consumò. 2. figur. esempio di passionalità incostante. f

vol. XIX Pag.323 - Da SOLFEGGIATORE a SOLFOACIDO (1 risultato)

della conversazione giovanile. 5. figur. esercizio poetico di un principiante.

vol. XIX Pag.326 - Da SOLFORIDUTTORE a SOLIDALE (2 risultati)

dell'agricoltura. 2. figur. particolarmente mordace, pungente. savinio

naso, sparì. 4. figur. particolarmente mordace e pungente (uno

vol. XIX Pag.327 - Da SOLIDALITÀ a SOLIDARIETÀ (1 risultato)

solidargli le membra. 3. figur. rafforzare una persona, il suo animo

vol. XIX Pag.329 - Da SOLIDEO a SOLIDITÀ (6 risultati)

ben grossa suola. 3. figur. divenuto più forte e sicuro, più

maniera grande. 4. figur. fondatezza o profondità concettuale di un

massa e la dividono. 3. figur. rendere forte, unito e stabile uno

il corno. 7. figur. prendere vigore, forza o prevalere (

solidificato dal freddo. 3. figur. fissato in modo stabile e immodificabile

e pizzicati soavissimi. 4. figur. sistemazione in forma organica e compiuta

vol. XIX Pag.330 - Da SOLIDITATO a SOLIDO (1 risultato)

tenerezza dello sguardo. 8. figur. forza e tenacia morale; fermezza nelle

vol. XIX Pag.333 - Da SOLILOQUIRE a SOLINGO (1 risultato)

corpo negro. 3. figur. dissolversi (in espressioni iperb.)

vol. XIX Pag.335 - Da SOLISTA a SOLITARIO (1 risultato)

verso la rete avversaria. 4. figur. persona che si distingue per la spiccata

vol. XIX Pag.338 - Da SOLITUDO a SOLLAZZARE (1 risultato)

ebbe unta. 2. figur. sostenuto, governato (un regno)

vol. XIX Pag.346 - Da SOLLENAMENTO a SOLLETICANTE (1 risultato)

nostro inverno ». 3. figur. vivacità o eccitazione della fantasia.

vol. XIX Pag.347 - Da SOLLETICARE a SOLLETICATO (2 risultati)

6. per simil. e al figur. pungolare le ambizioni, le inclinazioni

2. per simil. e al figur. eccitato, stimolato; incitato,

vol. XIX Pag.348 - Da SOLLETICATORE a SOLLEVAMENTO (1 risultato)

altre meno. 2. figur. migliorabile qualitativamente. alfieri [in

vol. XIX Pag.349 - Da SOLLEVANTE a SOLLEVARE (1 risultato)

che si chiami. 7. figur. innalzamento, promozione a un grado,

vol. XIX Pag.353 - Da SOLLEVATA a SOLLEVATO (1 risultato)

, non rigonfia. 8. figur. riportato a una condizione di serenità;

vol. XIX Pag.354 - Da SOLLEVATORE a SOLLEVAZIONE (2 risultati)

in abbondanza. -anche in un contesto figur. segneri, iii-2-195: io vi

l'abisso grande. 4. figur. che sottrae a una condizione di patimento

vol. XIX Pag.355 - Da SOLLICISMO a SOLLO (1 risultato)

.. celebri. 2. figur. il distogliere da pensieri tristi; liberazione

vol. XIX Pag.356 - Da SOLLOMBO a SOLO (1 risultato)

si rompe dentro. 4. figur. ant. cedevole, arrendevole alla volontà

vol. XIX Pag.357 - Da SOLO a SOLO (1 risultato)

ella fae parere che sapienzia sia sto figur. in coloro ne'quali ella non fae

vol. XIX Pag.360 - Da SOLTA a SOLUTIVO (2 risultati)

l'amplissimo greto. 2. figur. grado o livello massimo, culmine.

può sperare tal soluzione. 5. figur. che si dissolve o perde intensità (

vol. XIX Pag.361 - Da SOLUTO a SOLUZIONE (1 risultato)

riscaldar le gotte. 2. figur. che rende meno ostico o astruso un

vol. XIX Pag.362 - Da SOLUZIONE a SOLUZIONE (1 risultato)

un debito pecuniario (e, al figur., anche di quello contratto col peccato

vol. XIX Pag.363 - Da SOLUZIONISTA a SOLVERE (2 risultati)

all'assistenza pubblica. 3. figur. consolante, confortante. savinio,

di dialogo. 6. figur. quanto vale a dissipare e ad annullare

vol. XIX Pag.364 - Da SOLVIBILE a SOLVIBILITÀ (2 risultati)

-interrompere il digiuno rituale o, al figur., una condizione di privazione.

(il fuoco). - anche al figur. marchetti, 5-283: il fuoco

vol. XIX Pag.365 - Da SOLVIGIONE a SOMA (1 risultato)

di sante legnate. 7. figur. carico oneroso di impegni, di preoccupazioni

vol. XIX Pag.366 - Da SOMA a SOMARELLO (2 risultati)

somara non gli bada. 2. figur. ragazza che non si applica negli studi

il somarèllo bardato. 2. figur. persona ignorante, incolta, zotica.

vol. XIX Pag.367 - Da SOMARESCAMENTE a SOMATICO (1 risultato)

proprio, caratteristi 2. figur. persona ignorante e zotica o che dimostra

vol. XIX Pag.369 - Da SOMATOPSICHICO a SOMEGGIO (1 risultato)

someggiare e careggiare. 3. figur. vessare, opprimere. ranieri sardo

vol. XIX Pag.381 - Da SOMMAZZARE a SOMMERGERE (2 risultati)

della chiesa domenicale. 2. figur. con significato attivo: prorompente, incontenibile

a piastrelle. 6. figur. rendere attonito, suscitando un'intensa

vol. XIX Pag.382 - Da SOMMERGIBILE a SOMMERGIBILITÀ (1 risultato)

non trovi posa. 16. figur. cadere in una condizione negativa subengabbia

vol. XIX Pag.383 - Da SOMMERGIMENTO a SOMMERSO (5 risultati)

affondamento o l'annegamento. -al figur.: che travolge con impeto violento,

dal palato insensibile. 2. figur. che annulla, ottunde o sminuisce una

che è annegato. 2. figur. il soffocare un sentimento. iacopone

lingue native. averroé 2. figur. pervadere l'animo (un sentimento)

sumersióne di sangue. 6. figur. rovina, annientamento di una città.

vol. XIX Pag.384 - Da SOMMESSA a SOMMESSAMENTE (2 risultati)

un mondo sommerso. 8. figur. ostinato nel peccato, nella colpa;

ubriachezza o nel sonno. - al figur.: non operante, inattivo (la

vol. XIX Pag.385 - Da SOMMESSEVOLE a SOMMESSO (2 risultati)

4. per simil. e al figur. con fare mite, suadente. -in

in basso. 2. figur. carattere attenuato, in litote, di

vol. XIX Pag.386 - Da SOMMESSO a SOMMETTERE (1 risultato)

4. gettare a terra. - al figur.: abbattere, prostrare. fabula

vol. XIX Pag.391 - Da SOMMITALE a SOMMO (2 risultati)

del mezo giorno. 7. figur. grado supremo; culmine; perfezione,

con la lingua. 2. figur. che eccelle per doti fisiche e spirituali

vol. XIX Pag.394 - Da SOMMOLA a SOMMOSCAPO (1 risultato)

la mattina. 3. figur. personaggio tronfio, pieno di sé.

vol. XIX Pag.395 - Da SOMMOSCIARE a SOMMOZZARE (1 risultato)

coperta. 3. figur. che provoca profondi mutamenti. moravia

vol. XIX Pag.396 - Da SOMMOZZATA a SONABISSARE (2 risultati)

durante tutta la navigazione. 2. figur. indagatore della condizione umana. montale

l'intera città. 5. figur. agitare l'animo, turbarlo; commuovere

vol. XIX Pag.397 - Da SONACCHIARE a SONAGLIO (1 risultato)

aver del pane. 6. figur. persona facilmente raggirabile o di scarsa

vol. XIX Pag.398 - Da SONAGLIOLARE a SONANTE (1 risultato)

i sonaiuoli. 3. figur. concetto che fa da richiamo clamoroso

vol. XIX Pag.399 - Da SONANTIBUS a SONARE (1 risultato)

suono melodioso di uno strumento. -al figur.: verso o componimento armonioso.

vol. XIX Pag.402 - Da SONARELLO a SONATA (2 risultati)

quel 'dunque'così aucanonica. - al figur.: giungere agli estremi. gurale suonò

. -richiamo per uccelli. -al figur.: discorso lusinghiero diretto a ingannare

vol. XIX Pag.403 - Da SONATINA a SONATORE (4 risultati)

a kreuzer'del tolstoi. 3. figur. discorso o affermazione inutile, scontata,

anche per scopi didattici. 3. figur. discorso o affermazione banale, scontata,

ma perché spacciava frottole. 4. figur. indebolito nelle capacità mentali per i

'sonati'. emanuelli, 2. figur. sonatore di tromba: che diffonde sconside2-

vol. XIX Pag.404 - Da SONATURA a SONDAGGIO (3 risultati)

cannoni': gatto. 9. figur. esame, studio, ricerca, riflessione

sonda meccanica o, anche, al figur., analizzato, studiato.

attraverso simultanei sondaggi aerologici. 5. figur. indagine per accertare la realtà di un

vol. XIX Pag.405 - Da SONDAGGISTA a SONETTANTE (2 risultati)

di guarirle. 4. figur. studiare, esaminare a fondo la realtà

: 'sondeggiare': scandagliare. 2. figur. esaminare a fondo, investigare.

vol. XIX Pag.406 - Da SONETTARE a SONETTO (1 risultato)

3. per simil. e al figur. concisa esposizione che racchiude una sintesi

vol. XIX Pag.407 - Da SONEVOLE a SONNACCHIOSO (2 risultati)

sonito del canto. 4. figur. clamore che accompagna gesta o imprese

di sonnacchiosità meridiana. 2. figur. banalità manierata di una raffigurazione pittorica

vol. XIX Pag.410 - Da SONNIFEROSO a SONNO (1 risultato)

sonno: destato da poco. - al figur.: appena levato (il sole

vol. XIX Pag.412 - Da SONNOLENZA a SONNOLO (1 risultato)

detta da'greci letargo. 2. figur. torpore morale e spirituale; apatia intellettuale

vol. XIX Pag.414 - Da SONORIZZARE a SONORO (3 risultati)

, straziavano la recezione. 2. figur. rendere esplicito, manifesto ciò che è

le ninfe leggiadre. -in espressioni figur., riferito alle trombe, per indicare

nome mio tramandino. -al figur., per qualificare la ricchezza e il

vol. XIX Pag.415 - Da SONOROSO a SONTUOSITÀ (1 risultato)

relativi alla percezione sonora. 10. figur. che ha vasta risonanza (la fama

vol. XIX Pag.416 - Da SONTUOSO a SOPERCHIO (1 risultato)

di cibi, di bevande. - al figur.: pregio di una dottrina,

vol. XIX Pag.417 - Da SOPERCLARE a SOPITO (1 risultato)

, ma 'sopore'. 4. figur. stato di apatia, di inerzia.

vol. XIX Pag.418 - Da SOPITORE a SOPPALCO (3 risultati)

facultà se abandonò. 2. figur. quieto, tranquillo (o che ne

esile luna rotonda. 4. figur. inerzia, apatia. a.

luci in soporoso oblio. 4. figur. noioso, tedioso. tapini,

vol. XIX Pag.419 - Da SOPPANNARE a SOPPERIRE (1 risultato)

con un soppanno. - anche al figur. quaderno di conti [crusca]

vol. XIX Pag.420 - Da SOPPESANTE a SOPPIANTATORE (1 risultato)

ant. porre sotto i piedi. -al figur.: atterrare, annientare, sopraffare

vol. XIX Pag.422 - Da SOPPORTATO a SOPPORTAZIONE (1 risultato)

estens. subire un assedio. - al figur.: sostenere l'assalto d'amore

vol. XIX Pag.423 - Da SOPPORTEVOLE a SOPPRESSATA (2 risultati)

falcone si soppozza. 4. figur. mettersi in una situazione intricata o rischiosa

visse molti anni. 6. figur. affliggere, tormentare, angosciare, angustiare

vol. XIX Pag.424 - Da SOPPRESSATO a SOPPRIMENDO (1 risultato)

pressati insieme. 2. figur. che è impresso nella memoria in modo

vol. XIX Pag.427 - Da SOPRA a SOPRA (2 risultati)

sopra il papa. -in espressioni figur. indica il potere esercitato dall'amore

di un giudice (anche in espressioni figur.). diatessaron volpar.,

vol. XIX Pag.431 - Da SOPRABONDARE a SOPRACCASSA (1 risultato)

la statura di una persona. - al figur.: situazione difficile o pericolosa.

vol. XIX Pag.433 - Da SOPRACCIGLIOSO a SOPRACCOLOMBA (1 risultato)

sono così sopraccinti. 2. figur. ammantato di umiltà, di virtù.

vol. XIX Pag.435 - Da SOPRACCORRENZA a SOPRACORRERE (1 risultato)

sopracorre le sponde. 4. figur. precorrere la propria maturità. valerio

vol. XIX Pag.436 - Da SOPRACORTESE a SOPRADDOTE (1 risultato)

e segnò una data. 2. figur. particolarmente penetrante (la vista).

vol. XIX Pag.437 - Da SOPRADDOTTO a SOPRAFFABILE (1 risultato)

edificare su una precedente struttura. - al figur.: creare un valore spirituale superiore

vol. XIX Pag.438 - Da SOPRAFFACCIA a SOPRAFFATTO (2 risultati)

ornata di gemme. 2. figur. apparenza, aspetto esteriore. pallavicino

scacciandone l'aria. 4. figur. dominare emotivamente una persona al punto

vol. XIX Pag.444 - Da SOPRAINFONDERE a SOPRALLOGGIA (1 risultato)

sopransegne e le preminenze. 3. figur. aspetto, apparenza o atteggiamento assunto

vol. XIX Pag.445 - Da SOPRALLUMARE a SOPRAMMANO (4 risultati)

. rischiarare con maggiore intensità. -al figur.: rendere particolarmente evidente.

viene abbastanza rifiutato. 2. figur. che si spinge oltre le possibilità della

umani e disumani. 2. figur. innalzare a una condizione superiore.

con queste bestie. 3. figur. sopruso, angheria, torto.

vol. XIX Pag.447 - Da SOPRAMMIRACOLOSO a SOPRANAZIONALE (1 risultato)

una base o sulle fondamenta. -al figur.: proseguire l'opera iniziata

vol. XIX Pag.451 - Da SOPRANNUMERATO a SOPRANO (4 risultati)

un natante, anche in un contesto figur.). tommaseo, ii-43:

del parlamento. 2. figur. che si è conservato senza andare disperso

seco le viziate parti. 2. figur. riuscire a superare gravi difficoltà o ri-

degli angeli. 2. figur. superiore agli altri per doti fisiche o

vol. XIX Pag.456 - Da SOPRARRECITATO a SOPRASCHIENA (2 risultati)

suo fisso pede. 2. figur. elevarsi al di sopra della mediocrità,

la soprasbèrga adomava. 2. figur. simulazione, finzione, falsa apparenza.

vol. XIX Pag.457 - Da SOPRASCIENTIFICO a SOPRASENTIRE (6 risultati)

provedador fue confirmata. 6. figur. espressione del volto; tratto fisionomico.

del vero dio. 3. figur. avvalorato, suggellato (con riferimento al

/ pulviglio invitto. 3. figur. aspetto esteriore, sembianza. leti

che è stato cancellato. -anche al figur. tommaseo, lxxix-i-484: dio non

note di gloria. 4. figur. imprimere nell'animo in modo durevole

d'involto. 4. figur. contrassegno. 5. agostino volgar

vol. XIX Pag.458 - Da SOPRASERAFINO a SOPRASSALTO (2 risultati)

aria e d'acqua. 2. figur. coprire con un pretesto. siri

la caligine, anche in un contesto figur.). salvini, 39-iv-163:

vol. XIX Pag.459 - Da SOPRASSALTO a SOPRASSEDERE (1 risultato)

al cool jazz. 5. figur. traversia, avversità. bacchetti,

vol. XIX Pag.460 - Da SOPRASSEDUTO a SOPRASSICURAZIONE (3 risultati)

soprassel di carriaggi. 2. figur. onere, fastidio, dolore che per

sopraseminò alle perle. 2. figur. suscitare uno scandalo. capitoli della

atto un'altra coltivazione. -al figur.: favorito, insinuato (la

vol. XIX Pag.461 - Da SOPRASSINDACO a SOPRASTERNALE (2 risultati)

di detto prezzo. 2. figur. persona che s'impanca a giudice superci-

. bartoli, 1-2- 2. figur. onere, sofferenza, disagio che si

vol. XIX Pag.463 - Da SOPRATTENUTO a SOPRAUOMO (1 risultato)

ottifredi di buglione. 2. figur. nel mondo dei vivi, sulla terra

vol. XIX Pag.467 - Da SOPRAVVENIENZA a SOPRAVVENIRE (1 risultato)

da esso sole. -al figur., per alludere all'avvento di cristo

vol. XIX Pag.469 - Da SOPRAVVENTO a SOPRAVVESTE (1 risultato)

acresca li cori. x. figur. superiorità, predominio su altre persone o

vol. XIX Pag.470 - Da SOPRAVVESTIRE a SOPRAVVISSUTO (2 risultati)

alla moderna. 6. figur. dissimulazione; parvenza ingannevole; atteggiamento

sopravveste. -per lo più al figur.: rivestire di assoluta perfezione spirituale

vol. XIX Pag.472 - Da SOPRAVVIVO a SOPRELLO (1 risultato)

fine al termine sopravoli. 2. figur. essere superiore. campanella, i-104

vol. XIX Pag.474 - Da SOPRINTENDERE a SOPRUSO (1 risultato)

d'erba alta. 3. figur. fastidio, problema, incombenza o condizione

vol. XIX Pag.475 - Da SOQQUADRARE a SORARE (1 risultato)

andare a sorare. 2. figur. prendersi delle libertà, delle distrazioni

vol. XIX Pag.476 - Da SORARE a SORBIGNO (2 risultati)

su un occhio. 3. figur. preoccupazione, problema assillante. s

neve rotoli sei. 2. figur. cosa di poco conto, di scarsissima

vol. XIX Pag.477 - Da SORBILE a SORBIRE (2 risultati)

mangi con cugial. 2. figur. assaporare una sensazione, un piacere a

fatto di sorbe. 2. figur. penoso, doloroso (un sentimento)

vol. XIX Pag.478 - Da SORBITA a SORBONICHEGGIANTE (2 risultati)

non mangio sorbole. 2. figur. colpo, percossa inferta con le mani

che sorbollivano per tutto. 4. figur. agitarsi in modo tumultuoso nell'animo o

vol. XIX Pag.479 - Da SORBONICO a SORCIOLINO (2 risultati)

le scarpe. 2. figur. organo sessuale femminile (e ha valore

dei 'sorci verdi'. 2. figur. persona spregevole, moralmente ripugnante.

vol. XIX Pag.480 - Da SORCIONE a SORDEZZA (3 risultati)

punta de'piedi. 2. figur. persona che ostenta austerità. aretino

solo chiamato intercostale. 4. figur. sezione inserita in un'opera letteraria.

sorde e bruttura. 2. figur. abiezione morale. edo, 14-74

vol. XIX Pag.482 - Da SORDINA a SORDINA (2 risultati)

fra le nuvole. 4. figur. turpe, ignobile, moralmente riprovevole

organo barocco in ottava. 4. figur. suono fioco, anche per la distanza

vol. XIX Pag.483 - Da SORDINO a SORDO (3 risultati)

più strumento meno. 2. figur. attuato segretamente. nievo, 1-531

o meno durevoli. 5. figur. intorpidimento spirituale o intellettuale; insensibilità

e l'icore. 2. figur. azione o comportamento turpe. rime

vol. XIX Pag.486 - Da SORDO a SORELLA (3 risultati)

, non son buoni. 2. figur. impuro, peccaminoso. antonio di

come un dannato. 2. figur. del tutto incapace di provare emozioni e

. ant. sorella. - anche al figur. faba, xxviii-16: noi carnelvare

vol. XIX Pag.488 - Da SORENGAMENTE a SORGENTE (2 risultati)

di quel sepolcro. 7. figur. causato, determinato, prodotto. -in

eseguibile dalla macchina. 6. figur. causa, motivo, spunto o,

vol. XIX Pag.492 - Da SORGERE a SORGO (5 risultati)

* da mosto, 3. figur. giungere alla tranquillità nel viaggio della

to. 3. figur. pervadere di colpo l'animo.

colpe de'prossimi. 2. figur. principio o causa di una situazione,

piovoso blu sorgivo. 2. figur. innato, spontaneo. montale,

letter. ant. fonte (anche al figur., con riferimento a dio)

vol. XIX Pag.493 - Da SORGO a SORIO (1 risultato)

color ai sorice. 2. figur. risultato inadeguato alle aspettative (con

vol. XIX Pag.494 - Da SORIORNO a SORMONTARE (2 risultati)

grand'alberi morti. 2. figur. che acquista forza e potere, imponendosi

le ore della passione. 6. figur. superare qualcuno in valore, virtù,

vol. XIX Pag.495 - Da SORMONTARE a SORMONTARE (1 risultato)

[fimperatore] cominciò a sor16. figur. crescere, aumentare di grado, di

vol. XIX Pag.496 - Da SORMONTATO a SORNIONE (3 risultati)

angel sormontati. 4. figur. che è cresciuto di potere; che

conservazione dell'alveo. 2. figur. soluzione di una difficoltà, di un

risponde e canta. 4. figur. rimanere inerte; oziare. carducci

vol. XIX Pag.497 - Da SORNIONERIA a SORORIO (3 risultati)

vicini discorrendo. 2. figur. salvarsi in situazioni particolarmente difficili.

fu astore soro. 3. figur. che non ha esperienza della vita,

, tricche tracchi. 2. figur. coglione, minchione. paquinate romane

vol. XIX Pag.498 - Da SOROSILICATO a SORPASSATO (3 risultati)

e strombettanti. 2. figur. che è assolutamente preminente su tutte le

sorpassare a sei. 4. figur. sopravanzare qualcuno in una qualità morale

dell'uscir mio. 6. figur. superare prove, ostacoli, difficoltà

vol. XIX Pag.499 - Da SORPASSATO a SORPRENDERE (1 risultato)

1963). 2. figur. superamento di un concorrente, anche rappresentato

vol. XIX Pag.501 - Da SORPRESO a SORPRESO (1 risultato)

). - anche in un contesto figur. pier della vigna o mostacci o

vol. XIX Pag.502 - Da SORQUIDANZA a SORRESSO (2 risultati)

non è vero? 2. figur. carneficina, strage. de bonis

agguaglia il mare. 2. figur. aiutare amorevolmente nelle difficoltà; confortare

vol. XIX Pag.504 - Da SORRIDEVOLE a SORRISO (1 risultato)

immune dal contagio. 3. figur. benevolenza, favore (anche con riferimento

vol. XIX Pag.505 - Da SORRODERE a SORSO (4 risultati)

sue larghe sorsate. 3. figur. esperienza della vita. gadda conti

e salutifera bevanda. 2. figur. trarre appagamento per i sensi o per

bisogno di distrarmi! 2. figur. godere a lungo. nievo,

a grandi sorsi. 5. figur. minima porzione di una qualità, di

vol. XIX Pag.513 - Da SORTITA a SORTITA (2 risultati)

. -per simil. e al figur. assalto improvviso e subdolo di una

di mezzo pollice. 6. figur. esito, riuscita di un progetto.

vol. XIX Pag.515 - Da SORTO a SORVEGLIANZA (1 risultato)

. -per simil. e al figur. pervenuto a una condizione di pace

vol. XIX Pag.516 - Da SORVEGLIARE a SORVENIRE (2 risultati)

sperimentate in precedenza. 4. figur. tenuto a freno. cicognani,

di quel banchetto dei poveri. figur. che sa dominare sentimenti ed emozioni.

vol. XIX Pag.517 - Da SORVENUTO a SORVOLARE (1 risultato)

l'acquatile alone. 3. figur. evitare ostacoli o pericoli. tommaseo

vol. XIX Pag.993 - Da SPOLVERIZZATA a SPOLVERO (3 risultati)

stesso dall'occhio. 5. figur. surclassare, superare nettamente qualcuno in

e spolverizzate nell'aria 4. figur. borioso, arrogante. bandello,

era lui. 4. figur. preparazione o conoscenza generica e superficiale

vol. XIX Pag.995 - Da SPONDAICO a SPONDEGGIATO (1 risultato)

nei confini deltamerica latina. 8. figur. difesa o aiuto in battaglia, in

vol. XIX Pag.998 - Da SPONSALIZIO a SPONTANEISMO (1 risultato)

dirà ella? 4. figur. rapporto di intima affinità. baldini

vol. XIX Pag.1002 - Da SPOPPARE a SPORCACASA (3 risultati)

che si spuppa. 5. figur. separarsi da una persona. bracciolini

un'altra volta. 3. figur. che si è distolto da uno studio

fosse coeva alla materia. 4. figur. elemento primitivo, che prelude a un

vol. XIX Pag.1003 - Da SPORCACCETTO a SPORCARE (4 risultati)

in casa mia. 2. figur. che parla o si comporta in modo

vestito, cioè sporcamente. 2. figur. in modo sleale e scorretto o iniquo

dita: comportare disonore. 6. figur. pervertire, viziare moralmente qualcuno;

oltre le case. 8. figur. abbassarsi moralmente o socialmente; perdere

vol. XIX Pag.1004 - Da SPORCATAMENTE a SPORCHEZZO (3 risultati)

di sangue. 2. figur. corrotto, traviato (una persona)

ella s'imbratta. 2. figur. azione o comportamento disonesto o moralmente

letame dello sterco umano. 2. figur. atto, comportamento sconveniente. fanzini

vol. XIX Pag.1005 - Da SPORCHICCIO a SPORCO (4 risultati)

una doccia gelata. 3. figur. scabroso, pruriginoso. arbasino,

sost. lat. 3. figur. azione o comportamento disonesto, scorretto

di 'imbrattare'. 2. figur. svilire; infamare, disonorare.

uno sporcizio. 2. figur. comportamento indecente, osceno. compagnia

vol. XIX Pag.1007 - Da SPORCULENTO a SPORGERE (2 risultati)

e lo sporco. 21. figur. immoralità, oscenità. tasso,

sporgenti destre. 3. figur. fruttifero. cavour, viii-183:

vol. XIX Pag.1008 - Da SPORGIMENTO a SPORIDIO (1 risultato)

sporgevano dalla gonna. 15. figur. rivolgere il pensiero, la mente.

vol. XIX Pag.1011 - Da SPORTA a SPORTARE (1 risultato)

frugale barbetta nera. 4. figur. organo sessuale femminile. aretino,

vol. XIX Pag.1012 - Da SPORTARE a SPORTELLO (1 risultato)

avanti faccia. 5. figur. esporsi a un errore. monte

vol. XIX Pag.1013 - Da SPORTELLO a SPORTELLO (1 risultato)

cortese magnifico sportello. 13. figur. capacità sensoriale che consente all'anima

vol. XIX Pag.1016 - Da SPORULANTE a SPOSA (1 risultato)

4. per simil. e al figur. condizione, atteggiamento, disposizione d'

vol. XIX Pag.1018 - Da SPOSARE a SPOSARE (2 risultati)

sposò pria. 2. figur. fare propria una causa sociale o politica

con essa? » 9. figur. fare propria irrevocabilmente un'ispirazione di

vol. XIX Pag.1022 - Da SPOSSATORE a SPOSSESSATO (1 risultato)

, perché siete sposseduti. 2. figur. letter. reso incerto e debole (

vol. XIX Pag.1024 - Da SPOSTATINA a SPOSTATURA (2 risultati)

una postazione di artiglieria). -al figur.: rivolgersi a un altro oggetto d'

del mio nome. 5. figur. che si sente fuori luogo nella società

vol. XIX Pag.1026 - Da SPRAIARE a SPRANGARE (1 risultato)

messe coi trapàni. 5. figur. persona che si distingue in modo particolare

vol. XIX Pag.1027 - Da SPRANGARE a SPRAZZARE (1 risultato)

clacson e i motori che spranga5. figur. celato, segreto (un pensiero)

vol. XIX Pag.1028 - Da SPRAZZATO a SPRECARE (1 risultato)

da spruzzi di liquido. 5. figur. manifestazione di un sentimento o di un

vol. XIX Pag.1029 - Da SPRECATO a SPREGIAMENTO (1 risultato)

, ecc.). -anche al figur. sbarbaro, 1-263: se i

vol. XIX Pag.1031 - Da SPREGIO a SPREMERE (2 risultati)

tuo mal prò. 2. figur. dare libero corso alla propria ispirazione,

levar di pregnezza. 4. figur. esprimere liberamente. a. f

vol. XIX Pag.1032 - Da SPREMIAGLIO a SPREMICARNE (2 risultati)

strascicamento di musica. 4. figur. desumere, trarre, derivare.

spremuto per estrame il succo. -al figur.: sfruttabile criticamente o pubblicitariamente (

vol. XIX Pag.1033 - Da SPREMICERVELLI a SPREPARATO (4 risultati)

atto a spremere. 2. figur. che cerca di trarre il maggiore guadagno

al telefono. 2. figur. sforzo mentale particolarmente intenso (e

spremuta violinistica. 3. figur. intenso stimolo; urgente pressione.

digestione de'cibi. 4. figur. privato di energia fisica o di forze

vol. XIX Pag.1034 - Da SPREPARATO a SPREZZAMENTO (1 risultato)

un prete spretato. 2. figur. che ha abbandonato un'idea o una

vol. XIX Pag.1038 - Da SPREZZEVOLE a SPRIGIONARE (1 risultato)

affettato e improprio. 3. figur. manifestazione, anche violenta, di un

vol. XIX Pag.1040 - Da SPRIGIONATURA a SPRIMERE (4 risultati)

una bottega di barbiere. 2. figur. sgorgare con larga vena (la lingua

sente gli aquilotti. 2. figur. gonfiare di acque in piena.

dalle campagne. 2. figur. pronto e preparato a esercitare la propria

renderli soffici. -anche in un contesto figur. papini, 5-71: mi

vol. XIX Pag.1041 - Da SPRIMIMENTO a SPRIZZARE (3 risultati)

le piante. -in un contesto figur. d'annunzio, v-1-935: che

lungo il cammino. 2. figur. manifestazione frenetica di attività. brignetti

il fuoco, anche in un contesto figur.). nievo, 725:

vol. XIX Pag.1042 - Da SPRIZZATA a SPROCCO (3 risultati)

fonte). -anche in un contesto figur. s. caterina da siena

, divampato (il fuoco). -al figur.: ideato in modo originale.

qui porgono la mano / vaghe 4. figur. adolescente nel pieno delle forze, fusto

vol. XIX Pag.1043 - Da SPROCCOSO a SPROFONDARE (1 risultato)

il papa è morto! » figur. avvilimento, perdita di dignità.

vol. XIX Pag.1045 - Da SPROFONDATORE a SPROLUNGARE (3 risultati)

a laide distesa nuda in letto 2. figur. rovina, perdizione morale. c.

o trabocca in isprofondo. 3. figur. opera architettonica eccessivamente sfarfolle inseguimento di

giovinezza. 2. figur. ant. rovina economica. 5

vol. XIX Pag.1046 - Da SPROLUNGATO a SPRONARE (1 risultato)

il corso mio. 4. figur. incitare, sollecitare, esortare con le

vol. XIX Pag.1047 - Da SPRONATA a SPRONE (5 risultati)

ognun si sprona. 12. figur. tendere con desiderio. serdini,

vescovo, la madre. 2. figur. incitamento, esortazione ad agire, a

a trar calci. 2. figur. spinto, istigato da uno stato d'

vedrai ire. 2. figur. rimprovero, biasimo.

per terra gli sproni. 2. figur. stimolo, motivazione, incitamento ad agire

vol. XIX Pag.1052 - Da SPROPOSITONE a SPROTO (3 risultati)

et a spedirveli. 4. figur. privarsi di un bene spirituale, di

non è adempita. 3. figur. che si è liberato dalle passioni.

del tutto. 3. figur. privazione delle facoltà intellettive. rii

vol. XIX Pag.1053 - Da SPROVAMENTO a SPROVVEDUTO (1 risultato)

la particella pronom. cercare di compie- figur. privare di una prerogativa. boccaccio

vol. XIX Pag.1054 - Da SPROVVISARE a SPRUCCHIARE (1 risultato)

collepoli e rincricchi. 2. figur. palesarsi con grande evidenza. lomazzi

vol. XIX Pag.1056 - Da SPRUZZATA a SPRUZZATO (2 risultati)

spruzzava contro i parafanghi. io. figur. essere espresso con vivacità (le idee

il ben levato. 3. figur. fuggevole presenza. landolfi, 14-28

vol. XIX Pag.1057 - Da SPRUZZATOIO a SPRUZZO (2 risultati)

di sole. 9. figur. commisto con un altro sentimento o con

tratti stessi. 2. figur. esigua largizione di denaro. abati

vol. XIX Pag.1058 - Da SPRUZZOLAMENTO a SPUDORATEZZA (7 risultati)

/ nelle grotte. 8. figur. manifestazione o espressione rapida e decisa

della mortalità spensierata. 2. figur. elargizione di un dono spirituale in misura

ai brulli rametti. 6. figur. concedere in minima quantità. allegri

, finemente. -anche in un contesto figur. fagiuoli, 1-42: 0

e le sale. 3. figur. che possiede una conoscenza superficiale e

un liquido. -anche in un contesto figur. f. f. frugoni,

ogni paura. 6. figur. lieve traccia o manifestazione di un sentimento

vol. XIX Pag.1059 - Da SPUDORATO a SPUGNA (1 risultato)

spugne di nebbia. 4. figur. desiderio di conoscenza. dante,

vol. XIX Pag.1060 - Da SPUGNABILE a SPUGNOSITÀ (1 risultato)

. struttura di un 3. figur. annientare l'errore. -ant.

vol. XIX Pag.1061 - Da SPUGNOSO a SPULCIARE (3 risultati)

tostato. 2. figur. spogliare, in partic. al gioco

nel latte. 2. figur. liberato e ripulito dagli elementi superflui.

l'altro. 2. figur. sottoporre ad attento e minuzioso esame

vol. XIX Pag.1062 - Da SPULCIATO a SPUMA (3 risultati)

i legami sociali). 2. figur. ricerca meticolosa in opere letterarie o libri

spulita dal vento. 2. figur. privo di esperienza (l'anima)

, e andiamo. 2. figur. liberare un patrimonio dalle passività che

vol. XIX Pag.1063 - Da SPUMABONDO a SPUMANTE (1 risultato)

della rabbia (anche con riferimen11. figur. persona o gruppo che rappresenta la parte

vol. XIX Pag.1064 - Da SPUMANTIERO a SPUMEGGIANTE (3 risultati)

di sudore. 4. figur. acceso d'ira, di sdegno;

quando moiano. 7. figur. manifestare con grande accanimento un ideale

di rubino. 3. figur. esecuzione musicale vivace e briosa.

vol. XIX Pag.1065 - Da SPUMEGGIARE a SPUNGATO (3 risultati)

tre ragazzi. 6. figur. diffondersi con vivacità e allegria (le

2. spuma salata. 3. figur. opera di carattere brillante e di contenuto

linguali. 3. figur. ricchezza di sfumature, di dettagli in

vol. XIX Pag.1066 - Da SPUNGERE a SPUNTARE (3 risultati)

un colpo, una ferita. -anche al figur.: insinuare la passione amorosa.

si diverte a spuntarli? -al figur., per indicare l'impotenza di cupido

le forze loro. 7. figur. rendere vano, tenendoli a freno o

vol. XIX Pag.1067 - Da SPUNTARE a SPUNTARE (2 risultati)

(il nemico). -anche al figur., con riferimento alle armi d'amore

si spunta? 18. figur. essere in sottordine rispetto ad altri valori

vol. XIX Pag.1068 - Da SPUNTARE a SPUNTATO (2 risultati)

spuntava -mandare fuori i primi denti. -al figur.: svilupfuor de la brachetta.

io e sette ottavi. 2. figur. che è o è rimasto sprovvisto di

vol. XIX Pag.1069 - Da SPUNTATO a SPUNTO (4 risultati)

novella luna. 3. figur. venuto in mente (un'idea

questo appena spuntellato. 2. figur. diventato debole (una fazione).

spuntino del curato. 2. figur. parziale soddisfazione di un desiderio.

vino vermiglio spunto. 3. figur. imperfetto. giordani, xl-87:

vol. XIX Pag.1070 - Da SPUNTO a SPUNTONE (3 risultati)

a girarti. 10. figur. pressante incitamento, sollecitazione esercitata su

triste e complessa. 2. figur. motivo, idea, occasione da cui

sepolcro di cristo. 2. figur. battuta arguta, pungente; critica mordace

vol. XIX Pag.1071 - Da SPUNTONEGGIARE a SPURARE (3 risultati)

coscie. grandine. 2. figur. eccitare un sentimento; molestare la mente

spunzonava le bestie. 2. figur. stuzzicare con parole ironiche, pungenti,

sferrereste da me. 9. figur. dominio vessatorio. papini, 39-110

vol. XIX Pag.1072 - Da SPURATO a SPURGAZIONE (3 risultati)

e spùrcido canovaccio. 2. figur. empio, immorale (una persona)

scherzando in milano. 14. figur. emendare 1'anima da colpe e peccati

e schiarir la voce. 2. figur. esente da odio o rancore (una

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (1 risultato)

allo spurgo delle bottiglie. 8. figur. liberazione dagli affanni dello spirito.

vol. XIX Pag.1074 - Da SPURZIZIA a SPUTACCHINO (4 risultati)

si dicevano liberi. 2. figur. ingiuriare, schernire, vilipendere.

curvo sulla botte. 7. figur. trattare con disprezzo; parlare con sarcaso

di sigari calpestati. 2. figur. manifestazione di disprezzo. svevo,

sputacchiera? ». 3. figur. luogo laido, ambiente spregevole.

vol. XIX Pag.1075 - Da SPUTACCHIO a SPUTARE (2 risultati)

e lo impiastravano. 2. figur. insulto, offesa; insinuazione offensiva.

.: lanciarsi sputi a vicenda. -al figur.: of l.

vol. XIX Pag.1076 - Da SPUTARE a SPUTARE (2 risultati)

5. per simil. e al figur. dire con tono malevolo o 12.

. dire con tono malevolo o 12. figur. fare oggetto di sprezzo; sdegnare (

vol. XIX Pag.1077 - Da SPUTAROLA a SPUTAZZATA (1 risultato)

sangue ecc.). - al figur.: respinto (un bacio).

vol. XIX Pag.1078 - Da SPUTAZZATO a SPUTTANATO (1 risultato)

crudo di rame. 4. figur. manifestazione di rifiuto, di disprezzo.

vol. XIX Pag.1079 - Da SPUTTANEGGIARE a SQUACQUERATO (6 risultati)

ai polsi le catene. 2. figur. disonorare, sputtanare. u.

fetore, lezzo. - anche al figur. anonimo genovese, 1-1-246:

è spuzzolentissima. 2. figur. moralmente laido. straparola, i-249

messer merda? 2. figur. forte timore, paura. bacchelli

lordarsi, evacuando le feci. -al figur.: avere una grande paura, farsela

foglie a rigoglio. 3. figur. privo di vigore fisico (una persona

vol. XIX Pag.1080 - Da SQUACQUERATO a SQUADERNATO (1 risultato)

della sua personalità. 10. figur. dire, raccontare o esporre in modo

vol. XIX Pag.1081 - Da SQUADERNATORE a SQUADRA (1 risultato)

squadernati sulla scrivania. 2. figur. privo di unità, di coesione,

vol. XIX Pag.1085 - Da SQUADRETTA a SQUADRO (1 risultato)

squadri lo troverrete. 8. figur. criterio di giudizio, di valutazione.

vol. XIX Pag.1087 - Da SQUAGLIARE a SQUALANO (4 risultati)

un emissario sotterraneo. 2. figur. abbandono, fuga. moretti,

la squagli. 3. figur. far svanire un'illusione. nievo

non so come. 14. figur. struggersi d'amore, sdilinquirsi, intenerirsi

scottarsi alle squagliature. 2. figur. sperpero, spreco. lubrano,

vol. XIX Pag.1089 - Da SQUALLIRE a SQUALLIRE (1 risultato)

verde del giugno. 8. figur. privo di artifici e abbellimenti, eccessivamente

vol. XIX Pag.1090 - Da SQUALLORE a SQUAMA (1 risultato)

agitano, si spengono. 2. figur. persona molto avida, che si è

vol. XIX Pag.1091 - Da SQUAMARE a SQUAMOSO (1 risultato)

vedere (cataratta) o, al figur., alla mente di capire, discemere

vol. XIX Pag.1092 - Da SQUAMULA a SQUARCIARE (1 risultato)

ritaglio di carta per appunti. 7. figur. arbitraria separazione di concetti intimasermini,

vol. XIX Pag.1094 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (2 risultati)

sempre, silenzio. 12. figur. vincere e cancellare totalmente dall'animo

e scabro. 2 «. figur. rompersi insanabilmente (l'unione politica)

vol. XIX Pag.1095 - Da SQUARCIASACCO a SQUARCIATO (1 risultato)

orso ». 2. figur. vittoria clamorosa. muratori, cxiv-4-207

vol. XIX Pag.1096 - Da SQUARCIATORE a SQUARCIO (3 risultati)

mio caro costanzo? » 11. figur. brano, parte, passo, episodio

soffrire e ridere. 2. figur. presa in giro, motteggio.

squarcio e feri 2. figur. che determina guasti, danni, lacune

vol. XIX Pag.1098 - Da SQUARTARIARE a SQUARTO (2 risultati)

squarta. 11. intr. figur. proferire una minaccia. varchi

. squartamento rapido. 2. figur. minaccia, intimidazione. varchi,

vol. XIX Pag.1099 - Da SQUARTONE a SQUASSATO (1 risultato)

e lo squassò. 6. figur. travagliare, affliggere gravemente. niccolò

vol. XIX Pag.1100 - Da SQUASSATORE a SQUATTRINATO (2 risultati)

mette il belletto. 3. figur. sconvolto, turbato profondamente; travagliato,

bue. 3. figur. esito infausto di una vicenda; fallimento