Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: figur Nuova ricerca

Numero di risultati: 29357

vol. XVII Pag.79 - Da RONCHIUTO a RONCOLA (2 risultati)

con la pelle ronchiosa. 2. figur. involuto, faticoso (uno stile poetico

costituisse lo sbocco. 2. figur. situazione intricata, difficoltà. salvini

vol. XVII Pag.80 - Da RONCOLACCIO a RONDA (1 risultato)

. 2. roncola (anche al figur.). boccaccio, v-239:

vol. XVII Pag.81 - Da RONDA a RONDELLA (1 risultato)

addosso, combatterlo. 5. figur. indagare. dossi, iii-126:

vol. XVII Pag.83 - Da RONDINELLA a RONDÒ (1 risultato)

f f 2. figur. fanciulla (come appellativo affettuoso).

vol. XVII Pag.84 - Da RONDOLA a RONFARE (3 risultati)

). ant. girare. -al figur.: uscire di senno.

porta de'rondoni? 2. figur. persona che gironzola o bighellona in

ronfa e al discartare. 2. figur. grande quantità (di botte).

vol. XVII Pag.86 - Da RÖNTGENOSCOPIO a RONZARE (3 risultati)

televisione (v.). 5. figur. che si ripresenta alla mente con insistenza

, volando, un 2. figur. eloquio monotono, banale e fastirumore

ronzava indifferente. 7. figur. andare in giro, a zonzo,

vol. XVII Pag.87 - Da RONZATORE a RONZIO (2 risultati)

qualche ronzatore di lassù. 2. figur. che si aggira intorno a qualcosa o

alcun bon corsero. 3. figur. spreg. persona mediocre, di limitate

vol. XVII Pag.88 - Da RONZITO a RORARE (2 risultati)

più nulla. 9. figur. insieme di chiacchiere, di dicerie,

dei ragazzacci fiorentini! 2. figur. corteggiatore insistente. i. nelli

vol. XVII Pag.89 - Da RORARIO a ROSA (4 risultati)

tesor splendido sciocco. 6. figur. mettere a parte qualcuno di un bene

quelle inondava. 9. figur. diffondersi, pervadendo la mente (inspirazione

dure setole nere. 6. figur. dominato da un vivo sentimento o

platano. -per simil. e al figur. impulso incontrollabile di fare qualcosa;

vol. XVII Pag.91 - Da ROSA a ROSA (1 risultato)

a camerino. s. figur. la vergine maria. -rosa mistica:

vol. XVII Pag.814 - Da SCANSARE a SCANSATO (1 risultato)

e le frizioni. 5. figur. rifuggire deliberatamente o, anche in

vol. XVII Pag.815 - Da SCANSATORE a SCANSO (2 risultati)

. ascesa, salita (in un contesto figur.). p. pomo,

scansi di vita. 5. figur. pretesto, scusa, espediente.

vol. XVII Pag.816 - Da SCANSO a SCANTONARE (3 risultati)

: toccare erroneamente il cantino. -al figur.: comportarsi o parlare scorrettamente,

botti senza cerchi. 2. figur. ambito di studi subordinato ad altre

in falso. 2. figur. improvviso mutamento di comportamento o di

vol. XVII Pag.817 - Da SCANTONATA a SCANZONARE (4 risultati)

, esile esile. 6. figur. evitare un discorso o un argomento

più saputo niente. 7. figur. prendere un abbaglio, sbagliare.

a due ripiani. 6. figur. libero da obblighi; fuori dalle leggi

troppo acuti spigoli scantucci. 3. figur. cominciare a interrogare una persona,

vol. XVII Pag.819 - Da SCAPATAMENTE a SCAPESTRARE (2 risultati)

allor si scapestra. 2. figur. condursi secondo il proprio arbitrio o

scapestra. -sciogliere un laccio. -al figur.: rimuovere l'errore.

vol. XVII Pag.820 - Da SCAPESTRATAGGINE a SCAPESTRATO (1 risultato)

e scapestrate bestie. 6. figur. che si trova in uno stato di

vol. XVII Pag.821 - Da SCAPESTRATURA a SCAPEZZATO (2 risultati)

4. spezzare le catene. -al figur.: abbattere una tirannide, un

come prometteva. 5. figur. compromettere l'attuazione di un progetto;

vol. XVII Pag.822 - Da SCAPEZZATO a SCAPIGLIATO (1 risultato)

sf. potatura a capitozza. -al figur.: rinnovamento radicale. oriani,

vol. XVII Pag.823 - Da SCAPIGLIATORE a SCAPIGLIATURA (1 risultato)

e violata fede remaricarse. 3. figur. che conduce una vita irregolare, disordinata

vol. XVII Pag.827 - Da SCAPOLA a SCAPOLARE (1 risultato)

di ruvidissimo panno. 2. figur. condizione, dignità di monaco.

vol. XVII Pag.829 - Da SCAPONIRE a SCAPPARE (1 risultato)

scaponire la natura. 4. figur. riuscire a rendere meno astruso un

vol. XVII Pag.830 - Da SCAPPARE a SCAPPARE (1 risultato)

fa più chioma. 6. figur. sottrarsi a una condizione negativa, a

vol. XVII Pag.832 - Da SCAPPATAGGINE a SCAPPATO (2 risultati)

erano sposati. 3. figur. trasgressione, anche lieve, di norme

un tratto. 3. figur. che ha abbandonato improvvisamente un certo

vol. XVII Pag.833 - Da SCAPPATOIA a SCAPPELLATO (1 risultato)

volte di fila! 3. figur. trattare o considerare in modo ossequioso,

vol. XVII Pag.834 - Da SCAPPELLATURA a SCAPPONEARE (2 risultati)

e modesta giacinta. 3. figur. privato di un beneficio ecclesiastico.

degli scappellotti salutari. 2. figur. favoreggiamento con cui si agevola qualcuno

vol. XVII Pag.835 - Da SCAPPONEO a SCAPPUCCIATO (2 risultati)

quella trova tesoro. 2. figur. incorrere in un errore, in un

delle varie armi. 5. figur. pericolare, rischiare di cadere (un

vol. XVII Pag.836 - Da SCAPPUCCIATO a SCAPRICCIATO (3 risultati)

tasca gli han cacciati.. figur. pazzo, impazzito (una persona)

il primo scappuccio. 2. figur. errore, comportamento inopportuno, biasimevole

scomporre forme evanescenti? 4. figur. scatenarsi (un agente atmosferico).

vol. XVII Pag.837 - Da SCAPRICCIATURA a SCARABEIDI (1 risultato)

d'ogni fantasia. 3. figur. compiere evoluzioni (un aquilone).

vol. XVII Pag.838 - Da SCARABEO a SCARABOCCHIATORIO (1 risultato)

star l'archetto. 2. figur. comporre versi enfaticamente elogiativi e adulatori

vol. XVII Pag.839 - Da SCARABOCCHIATURA a SCARAFAGGIO (2 risultati)

delle calcolatrici. 2. figur. manifestare rumorosamente scherno e dileggio nei

conturba la gente. 2. figur. volgare, banale. imbriani,

vol. XVII Pag.840 - Da SCARAFALDONE a SCARAMOIO (4 risultati)

delle genti? 3. figur. persona brutta, di aspetto sgradevole

frugando dappertutto. 2. figur. agire in maniera non chiara, brigare

de la aquila. 2. figur. scroccone, parassita; ladruncolo, ar-

orafo del cinquecento. 2. figur. che ha molti difetti (una persona

vol. XVII Pag.841 - Da SCARAMOZZARE a SCARAMUCCIARE (1 risultato)

dietro le ali. 2. figur. polemico, battagliero. guarini,

vol. XVII Pag.842 - Da SCARAMUCCIATA a SCARAVENTARE (1 risultato)

le note sbagliate. 4. figur. intrattenere relazioni sentimentali o avere

vol. XVII Pag.843 - Da SCARAVENTATO a SCARCAVALLO (1 risultato)

senza speranza! 3. figur. inviare qualcuno in un luogo, obbligandolo

vol. XVII Pag.844 - Da SCARCELLATURA a SCARDASSARE (6 risultati)

corrispondente soddisfazione. 2. figur. superamento di una condizione opprimente e

giudice ben custodito. x. figur. liberare una parte del corpo da un

. intr. con la particella pronom. figur. sprigionarsi da una sostanza (il

chi è? ». 2. figur. sciolto dall'impaccio del corpo.

tempo si dileguarono. 3. figur. opera, componimento di nessun valore

da scardare i panni. 2. figur. risolvere una difficoltà. bruno,

vol. XVII Pag.845 - Da SCARDASSATA a SCARDATORE (2 risultati)

del pietrame. 2. figur. conciare in malo modo; malmenare,

di cotone scardassato. 2. figur. stracciato, malridotto (un abito)

vol. XVII Pag.846 - Da SCARDATORE a SCARDINATORE (5 risultati)

, sf. ant. cardatura. -al figur.: scelta operata dal caso.

ammalati in arresto. 2. figur. sconvolgimento delle strutture o dei settori

a affacciarsi sulla manica. 4. figur. intaccare in modo consistente un patrimonio;

si scardinava tutto. 11. figur. astrarsi. papini, x-i-iioi:

della nave scardinata. 3. figur. malconcio, malridotto. -in partic.

vol. XVII Pag.847 - Da SCARDINE a SCARICA (1 risultato)

addio i riccioli. 2. figur. turbare, creando confusione. stuparich

vol. XVII Pag.848 - Da SCARICA a SCARICAMENTO (1 risultato)

di scaricabarili e calabrache. 2. figur. reciproca attribuzione dell'onere di un'

vol. XVII Pag.849 - Da SCARICAMIRACOLI a SCARICARE (1 risultato)

senza immediato scaricamento. 6. figur. sgravio di coscienza; discolpa.

vol. XVII Pag.853 - Da SCARICATA a SCARICATORE (1 risultato)

del lago nemorense. 3. figur. luogo o istituzione che si presta ad

vol. XVII Pag.854 - Da SCARICATURA a SCARICO (2 risultati)

quarto modo continuazione. 2. figur. vanteria, millanteria. buonarroti il

stato fatto il pagamento. 7. figur. giustificazione a discolpa o sgravio della

vol. XVII Pag.857 - Da SCARIUOLA a SCARLATTO (2 risultati)

benigna si supponeva. 2. figur. ideologia socialista (e ha valore

ne vada ». 2. figur. estremista. de marchi, i-801

vol. XVII Pag.859 - Da SCARMIGLIATURA a SCARNARE (2 risultati)

dirimpetto alla città. 4. figur. che ha idee politiche estreme.

strettamente si leghi. 2. figur. cacciata, estromissione da un luogo.

vol. XVII Pag.860 - Da SCARNASCIALANTE a SCARNATO (3 risultati)

il duol la scarna. 6. figur. cacciare via il nemico da un luogo

in polvere mi straggo. io. figur. perdere di concretezza e di individua

pugno di polvere. . figur. cacciato, estromesso da un luogo.

vol. XVII Pag.861 - Da SCARNATO a SCARNIRE (3 risultati)

de'mondani delitti. 4. figur. tormentare, angustiare, travagliare. -

di uno stromento. 4. figur. oppresso, travagliato. p.

adoprasi la sopraddetta lavanda. 2. figur. riduzione all'essenziale di un'espressione

vol. XVII Pag.862 - Da SCARNITO a SCARNO (1 risultato)

da scarne coperte. 5. figur. eccessivamente limitato nell'ampiezza, conciso

vol. XVII Pag.863 - Da SCARNOVALARE a SCARPA (1 risultato)

secondo il bisogno. 2. figur. persona scarsamente dotata in una determinata

vol. XVII Pag.865 - Da SCARPACCINO a SCARPETTA (1 risultato)

anni addietro. 2. figur. persona incapace. cassieri, 154

vol. XVII Pag.866 - Da SCARPETTACCIA a SCARPIGLIERA (1 risultato)

i cenciaiuoli. 2. figur. donna molto brutta e invecchiata.

vol. XVII Pag.867 - Da SCAROGNATA a SCARRELLARE (2 risultati)

alto una spanna. 2. figur. scorrere, passare (un sogno)

ant. sradicare, svellere. -al figur.: allontanare dall'animo (un

vol. XVII Pag.868 - Da SCARRETTARE a SCARRUCOLARE (5 risultati)

, di scarriera. 3. figur. modo corrivo di trattare un argomento.

lateralmente rispetto alla rotta stabilita. -al figur.: far deviare da un discorso

nave pericolante. 2. figur. trasgressione, deviazione dalla norma.

sue mamme caprine. 2. figur. dedicarsi a una vita di piaceri e

sbandare (un veicolo). -al figur.: eccedere la giusta misura nel-

vol. XVII Pag.869 - Da SCARRUCOLATO a SCARSAMENTE (5 risultati)

(dalle risa). 5. figur. intrufolarsi con abilità in un ambiente,

da contrappeso. 7. figur. passare rapidamente da un ambito di

dovere il proprio incomodo. 11. figur. scatenare un evento. bacchetti,

bello e concluso. ij. figur. raggirare, fuorviare. (

intignato dalle pieridi. 4. figur. confuso, caotico (un flusso di

vol. XVII Pag.879 - Da SCARTARE a SCARTATA (1 risultato)

veicolo in moto. 2. figur. azione avventata, colpo di testa.

vol. XVII Pag.880 - Da SCARTATO a SCARTO (3 risultati)

imballaggio. - anche in un contesto figur. g. g. belli,

la gola. 3. figur. riportare alla forma originaria. cassieri

limita a gettar scartine. 2. figur. persona che ha scarso potere o è

vol. XVII Pag.881 - Da SCARTO a SCARTO (3 risultati)

, di mediocre qualità. - al figur.: individuo inetto. -esemplare malriuscito

che gli scarti. 3. figur. individuo che ha deficienze fisiche o,

di metri. 2. figur. trasgressione da una regola; infrazione.

vol. XVII Pag.882 - Da SCARTOCCHIANTE a SCARTOFFIESCAMENTE (1 risultato)

di lire stelline. 2. figur. pubblicazione di poco conto, scritto di

vol. XVII Pag.883 - Da SCARTOFFIESCO a SCASSAMENTO (1 risultato)

guerra già scasata? 4. figur. scalzato da un altro prodotto nelle preferenze

vol. XVII Pag.884 - Da SCASSAMURI a SCASSATO (3 risultati)

2. depennare un nome. -al figur.: destituire, estromettere.

3. annullare un debito. -al figur.: rimuovere una condizione difficile e

scassata, pietrosa. 3. figur. disorganizzato, inefficiente (un servizio)

vol. XVII Pag.885 - Da SCASSATO a SCASSO (4 risultati)

mento flagrante. 2. figur. pesante condizionamento psicologico operato nei confronti

piastra di marmo. x. figur. sconvolgere o rinnovare i princìpi, i

. dissodare un terreno. - anche al figur. f. casini, ii-243:

tutte le parti. 4. figur. ridotto in pessime condizioni fisiche;

vol. XVII Pag.886 - Da SCASSO a SCATENACCIARE (1 risultato)

scatarro, sm. catarro. -al figur.: ambiente corrotto e spregevole.

vol. XVII Pag.889 - Da SCATENIO a SCATOLA (2 risultati)

perché prenda meglio. 2. figur. ant. provocare alla lite o al

dei suoi figli. 7. figur. l'insieme delle caratteristiche e delle

vol. XVII Pag.890 - Da SCATOLAIO a SCATOLARE (1 risultato)

merce per accertarne la qualità. -al figur.: senza potere verificare l'esattezza

vol. XVII Pag.891 - Da SCATOLATA a SCATRICCHIARE (1 risultato)

. intr. con la particella pronom. figur. districarsi a fatica da difficoltà o

vol. XVII Pag.897 - Da SCATURIGINOSO a SCATURIRE (1 risultato)

d'acqua montana. 7. figur. nascere, formarsi, derivare; trovare

vol. XVII Pag.898 - Da SCATURITO a SCAVALCARE (1 risultato)

cosce massicce, potenti. 2. figur. superamento brusco ed estremistico di una

vol. XVII Pag.899 - Da SCAVALCARE a SCAVALCATO (1 risultato)

fresche nella zona operativa. 4. figur. superare una persona per doti fisiche o

vol. XVII Pag.900 - Da SCAVALCATO a SCAVAMORTI (6 risultati)

matti vestiti di bianco. 5. figur. superato in un confronto per importanza,

v.). 3. figur. privare qualcuno dell'autorità, del potere

e paventando di non essere dalla 2. figur. soppiantato da altri nella stima, nel

maschere picciole, con 3. figur. condurre una vita movimentata e srealcuni

correre la cavallina. 3. figur. vuoto interiore. b. davanzati

pazzarti, devi ingrassare. anche al figur., per indicare uno scrittore legato a

vol. XVII Pag.901 - Da SCAVANTE a SCAVARE (1 risultato)

alveo al fiume. 2. figur. angoscioso, sconvolgente. carducci,

vol. XVII Pag.904 - Da SCAVEZZADONNE a SCAVEZZARE (2 risultati)

troncare un filo (in un contesto figur., con riferimento al filo della vita

lungo e tenace. 4. figur. interrompere in modo importuno una conversazione

vol. XVII Pag.905 - Da SCAVEZZARE a SCAVEZZO (3 risultati)

/ pezzaccio di poltrone! -al figur., per indicare la dannazione dell'anima

furgone di capua. 12. figur. lambiccarsi il cervello. aretino,

corresse intorno alla nave. 2. figur. impetuoso (un corso d'acqua)

vol. XVII Pag.906 - Da SCAVEZZONE a SCAZONTICO (3 risultati)

scavitelo ogni cosa. 3. figur. escogitare pretesti; accampare argomenti per

sia, fuorché poltrone.. figur. escogitare qualcosa in seguito a lunga

e del collo. 5. figur. ricerca approfondita, su un argomento

vol. XVII Pag.907 - Da SCAZZABAGLIORE a SCECCO (1 risultato)

cazzotti, a pugni. - al figur.: critica dura, brutale.

vol. XVII Pag.908 - Da SCECURARE a SCEGLIERE (1 risultato)

da sarti. 6. figur. esempio. -pigliare la sceda da qualcuno

vol. XVII Pag.909 - Da SCEGLIMENTO a SCEGLITORE (1 risultato)

pianta rami o foglie. - anche al figur. dante, purg., 1-134

vol. XVII Pag.910 - Da SCEGLIVETRO a SCELIARE (1 risultato)

a successive trasformazioni. - anche al figur. lacerba, ii-29: sem benelli

vol. XVII Pag.916 - Da SCEMANTE a SCEMARE (1 risultato)

scemanti di grossezza. 2. figur. che non sente diminuire la passione

vol. XVII Pag.923 - Da SCEMPIAMELO a SCEMPICO (1 risultato)

maggiore aiuto. 3. figur. corrompere un'istituzione. fra giordano

vol. XVII Pag.924 - Da SCEMPIERIA a SCEMPIO (1 risultato)

in sull'altare. 3. figur. il far soffrire crudelmente una persona

vol. XVII Pag.928 - Da SCENA a SCENA (1 risultato)

commedie sue. 4. figur. insieme di aspetti e fenomeni della

vol. XVII Pag.929 - Da SCENA a SCENA (1 risultato)

dei campi di guartieri. 8. figur. episodio realmente accaduto, situazione che

vol. XVII Pag.931 - Da SCENA a SCENARIO (1 risultato)

pose il sabba classico. 3. figur. ambito, contesto in cui si colloca

vol. XVII Pag.932 - Da SCENARISTA a SCENDERE (1 risultato)

, permane. 7. figur. che consegue da una causa (un

vol. XVII Pag.933 - Da SCENDERE a SCENDERE (1 risultato)

per essere caduto da cavallo e, al figur., per qualcosa di spiacevole che

vol. XVII Pag.934 - Da SCENDERE a SCENDERE (1 risultato)

basso (una linea). -al figur.: invecchiare (nella rappresentazione della

vol. XVII Pag.935 - Da SCENDERE a SCENDERE (1 risultato)

pigioni delle case. 18. figur. insinuarsi, infondersi in una persona;

vol. XVII Pag.936 - Da SCENDIBAGNO a SCENDIMENTO (1 risultato)

scendono nell'ucciso. 37. figur. lasciare qualcosa in eredità. serdonati

vol. XVII Pag.937 - Da SCENDISELE a SCENEGGIATURA (2 risultati)

2. figur. passaggio da una condizione elevata a

di magnifiche architetture. 3. figur. simulare sentimenti o sensazioni che non

vol. XVII Pag.940 - Da SCENOMORFIA a SCEPSIO (2 risultati)

a dissodare campi. 2. figur. ant. cacciare, espellere.

delle bombe scentrate. 3. figur. privato di punti di riferimento; disorientato

vol. XVII Pag.942 - Da SCERNIMENTO a SCERPELLARE (2 risultati)

mio amore ». 6. figur. eliminare il dolore, l'ingiustizia del

tuta afflicta e conquassata. 3. figur. trascelto, estrapolato. jahier,

vol. XVII Pag.943 - Da SCERPELLATO a SCESA (1 risultato)

morti e decomposti. 2. figur. incapace, inetto, sciocco.

vol. XVII Pag.944 - Da SCESA a SCESO (1 risultato)

parte discendente di una curva (e al figur. si riferisce alla vecchiaia come parte

vol. XVII Pag.950 - Da SCHECCHERATORE a SCHEDALE (1 risultato)

in una scheda d'archivio. -al figur.: conservabile nella memoria.

vol. XVII Pag.951 - Da SCHEDARE a SCHEGGIA (1 risultato)

al pagamento delle imposte. 3. figur. il complesso dei princìpi morali, spesso

vol. XVII Pag.952 - Da SCHEGGIABILE a SCHEGGIALE (1 risultato)

come capanne. 4. figur. parte, per lo più esigua,

vol. XVII Pag.953 - Da SCHEGGIAME a SCHEGGIONE (1 risultato)

gorgo e inabissa. 3. figur. che rivela una forma e uno stile

vol. XVII Pag.954 - Da SCHEGGIOSO a SCHELETRIZZARE (5 risultati)

durer, ribera. 4. figur. scarno, essenziale, spoglio di ornamenti

si è scheletrito'. 2. figur. apparire nei tratti essenziali. viani

spalle curvandole un poco. 5. figur. riassumere, ridurre a un nucleo,

, scheletriti. 4. figur. convenzionale, stereotipato, superato dai

di scheletro. 2. figur. concepire un'opera d'arte delineandone

vol. XVII Pag.955 - Da SCHELETRIZZATO a SCHELETRO (1 risultato)

rimasta dai secoli. 7. figur. ossatura, disegno generale, nucleo

vol. XVII Pag.960 - Da SCHERANZIA a SCHERMA (1 risultato)

4. per simil. e al figur. abilità di attaccare e difendersi con

vol. XVII Pag.963 - Da SCHERMIRE a SCHERMIRE (1 risultato)

. schermare, attenuare. - anche al figur. nicolini, lxxxix-ii-129: come schermire

vol. XVII Pag.964 - Da SCHERMISTICO a SCHERMITA (1 risultato)

la pratica. -anche in un contesto figur. marinetti, 2-i-918: respiravano

vol. XVII Pag.965 - Da SCHERMITO a SCHERMO (1 risultato)

piccoli schermi sulle mammelle. 2. figur. ciò che vale a contrastare, a

vol. XVII Pag.966 - Da SCHERMO a SCHERMO (2 risultati)

, combattimento. -anche in un contesto figur. la spagna, 8-9: lascia

un aggressore. -anche in un contesto figur. ariosto, 31-52: sonnolenti,

vol. XVII Pag.972 - Da SCHERUOLA a SCHERZARE (1 risultato)

scherzanti fra i lauri. 3. figur. rappresentato con grande vivacità di movimento

vol. XVII Pag.974 - Da SCHERZATO a SCHERZEVOLE (1 risultato)

scherzevole / anacreonte. 5. figur. che appare gradevole e attraente (un

vol. XVII Pag.978 - Da SCHETTINARE a SCHIACCIAMENTO (1 risultato)

muscoli e al cuore. 4. figur. annientamento di uno stato come conclusione

vol. XVII Pag.980 - Da SCHIACCIARELLO a SCHIACCIATA (3 risultati)

schiacciata dagli stranieri. 8. figur. mortificare qualcuno, umiliandolo con un

gli diceva lei. 18. figur. abbassarsi a una condizione vile, degradante

sul quadrante. 2. agg. figur. che procede in modo oppressivo o

vol. XVII Pag.982 - Da SCHIACCIATOIO a SCHIAFFARE (1 risultato)

schiacciate lì dentro. 6. figur. oppresso da un governo autoritario,

vol. XVII Pag.983 - Da SCHIAFFATA a SCHIAFFO (3 risultati)

in pieno viso. 3. figur. criticare aspramente; porre sotto accusa.

non sapeva cosa pensare. 4. figur. umiliato nel prestigio; sottoposto a cocenti

: che schiaffeggia. 2. figur. che offende volgarmente, che oltraggia.

vol. XVII Pag.984 - Da SCHIAFFONE a SCHIAMAZZARE (3 risultati)

cantanti- bersaglieri. 3. figur. offesa, affronto. -schiaffo morale:

2. per simil. e al figur. che tumultua, impreca, inveisce

2. per simil. e al figur. vociare scomposta- mente, strillare,

vol. XVII Pag.985 - Da SCHIAMAZZATA a SCHIAMAZZO (1 risultato)

2. per simil. e al figur. discussione, polemica condotta in modo

vol. XVII Pag.986 - Da SCHIAMAZZONE a SCHIANTARE (3 risultati)

.. sonori. 2. figur. rovina, distruzione di un regno;

nelle nostre diocesi. 4. figur. dolore acuto e angosciante. f

a schiantare. -in un contesto figur., con riferimento alla morte.

vol. XVII Pag.987 - Da SCHIANTARE a SCHIANTARE (3 risultati)

dalla pianta. - anche in un contesto figur. dante, purg., 20-45

poscia schiantarne. 9. figur. allontanare da un luogo o da un'

materiale). - anche in un contesto figur. boiardo, 3-4-21: colse di

vol. XVII Pag.988 - Da SCHIANTATIVO a SCHIANTO (4 risultati)

svellersi (una pianta). -al figur.: venire meno in una persona

mi si schianti. 20. figur. discostarsi. fazio, i-28-91:

profughi di guerra. 2. figur. ucciso in modo violento (con valore

tabacchiere di carta pesta. 4. figur. tormento, strazio dell'anima; commozione

vol. XVII Pag.989 - Da SCHIANTOLO a SCHIAPPA (1 risultato)

essere dirizzati. 3. figur. difetto, manchevolezza, colpa.

vol. XVII Pag.990 - Da SCHIAPPA a SCHIARARE (3 risultati)

lungo, crac! 2. figur. dire con superbia, con prosopopea.

occhi vinti. 3. figur. gravemente colpito da un'infermità (

occhi, la schiara. 3. figur. rendere più comprensibile e perspicuo il

vol. XVII Pag.991 - Da SCHIARARE a SCHIARIRE (2 risultati)

finir di schiarare. 12. figur. spiegarsi, chiarire il proprio pensiero.

tutte l'ignoranzie. 2. figur. che libera la mente dall'ignoranza,

vol. XVIII Pag.3 - Da SCIABICA a SCIABOLARE (4 risultati)

disus. grossa sciabica. -al figur.: persona subdola, ingannatrice.

gambe a sciabola. 2. figur. lungo fascio luminoso nel buio.

via in fretta. 2. figur. solcare lo spazio con un'improvvisa e

'governo della sciabola': di prepotenza 5. figur. intervenire con accenti focosamente soldatesca.

vol. XVIII Pag.4 - Da SCIABOLATA a SCIABORDITO (1 risultato)

quelli dei gatti. 4. figur. giudizio o affermazione drastica e perentoria,

vol. XVIII Pag.5 - Da SCIABORDO a SCIACMA (1 risultato)

sciacallo anubi. 2. figur. chi si abbassa a una condizione poco

vol. XVIII Pag.6 - Da SCIACORA a SCIACQUATA (1 risultato)

una mano. 2. figur. purificare, mondare dai peccati.

vol. XVIII Pag.7 - Da SCIACQUATAZZE a SCIAGAGNARE (4 risultati)

occhi sciacquati. 3. figur. banale, insulso; tommaseo,

di bicchieri. 3. figur. produzione poetica insulsa, di scarsissima

bimbi che sciacquettano in piscina. 2. figur. privo di vigore, di vivacità (

una velocità sempre crescente. figur. ant. sperpero, scialo.

vol. XVIII Pag.8 - Da SCIAGATTARE a SCIAGURA (4 risultati)

. imbarcazione). 2. figur. rovinare la salute (una malattia)

guastato, sciupato. 2. figur. interpretato in modo incompetente e infedele

ogni cosa. 6. figur. eseguire in maniera maldestra e dilettantesca

una bottiglia sciaguattata. 2. figur. riflesso mentalmente. magalotti, 23-190

vol. XVIII Pag.11 - Da SCIAGUREZZA a SCIALACQUARE (2 risultati)

, sia virtù. 2. figur. tendenza a sprecare energie fisiche.

ben di dio. 2. figur. perdita di tempo. d.

vol. XVIII Pag.14 - Da SCIALATORE a SCIALBO (3 risultati)

aveva deplorato l'obbrobrio d'un 2. figur. parvenza esteriore di una vicenda

le pitumana. 8. figur. apparire meno grave o terribile.

iscialbiva, imbianchiava. 2. figur. farsi debole, vago, indistinto (

vol. XVIII Pag.15 - Da SCIALBO a SCIALIO (1 risultato)

uno scialbore ineguale. 2. figur. barlume di coscienza o di conoscenza.

vol. XVIII Pag.18 - Da SCIAMANOLOGICO a SCIAME (1 risultato)

poi centrifugamente sciamante. 3. figur. cosparso di stelle (il cielo)

vol. XVIII Pag.19 - Da SCIAMERA a SCIAMPAGNERIA (2 risultati)

sciamo d'isole. 3. figur. accumulo di vizi in una persona.

guance tinte ordinariamente in isciamito. 2. figur. eccitamento, stimolo. panzini

vol. XVIII Pag.20 - Da SCIAMPAGNINO a SCIANCATAMENTE (5 risultati)

de'detti dieci. 2. figur. sollievo, allegrezza, gioia.

3. tendere l'arco. -al figur.: abusare delle proprie capacità.

della terra. 6. figur. rasserenare l'animo, lo spirito.

rabbuffo del mare. 2. figur. severo rimprovero. viani, 19-533

avanzava sciancatamente. 2. figur. a stento, con fatica.

vol. XVIII Pag.21 - Da SCIANCATO a SCIANTO (1 risultato)

si chiamò fornace. 5. figur. moralmente corrotto, depravato. daniello

vol. XVIII Pag.22 - Da SCIANTOSA a SCIAPITO (2 risultati)

diventare sciapo. - anche al figur. attribuito a lacopone [manuzzi]

papaie sono sciapite. 2. figur. che manca di originalità, di fantasia

vol. XVIII Pag.23 - Da SCIAPITURA a SCIARADISTICO (2 risultati)

in catena. 2. figur. che manca di originalità, di fantasia

proponitrice di sciarade. 2. figur. situazione che presenta aspetti oscuri e

vol. XVIII Pag.24 - Da SCIARAPPA a SCIARPA (2 risultati)

1-133: si scelgono anco dalla 2. figur. privo di difese contro le tentazioni.

amarico larmutà''prostituta'. 5. figur. destreggiarsi in una situazione difficisciaróne,

vol. XVIII Pag.26 - Da SCIATICA a SCIATTATO (1 risultato)

anche cotto. 3. figur. che è incapace o non ha il

vol. XVIII Pag.36 - Da SCIESCURSIONISMO a SCIITA (1 risultato)

punto d'invidia. 2. figur. comprendere, intuire, penetrare il pensiero

vol. XVIII Pag.37 - Da SCILACCA a SCILINGUARE (3 risultati)

che piagneva e sciliavase. 2. figur. estenuare, logorare, debilitare.

corno volessi chiagnere. 3. figur. addolorato, angosciato. laudario urbinate

avrebbero un leggio. 3. figur. capacità di esprimersi, di parlare con

vol. XVIII Pag.38 - Da SCILINGUATAMENTE a SCILLA (1 risultato)

di poco sapore. 3. figur. esile, malaticcio (una persona)

vol. XVIII Pag.40 - Da SCILONE a SCIMMIA (1 risultato)

morso i virgulti. 2. figur. sfruttare a proprio vantaggio una persona

vol. XVIII Pag.41 - Da SCIMMIA a SCIMMIA (1 risultato)

'scimmie gialle'. 2. figur. chi imita passivamente un modello,

vol. XVIII Pag.42 - Da SCIMMIAGGINE a SCIMMIETA (1 risultato)

vivacità di muscoli. 2. figur. che imita pedestremente un modello.

vol. XVIII Pag.43 - Da SCIMMIETTA a SCIMMIOTTATURA (2 risultati)

da corridori. 2. figur. scherz. donna dal fisico esile e

rabbia fredda, invidia, dispet2. figur. persona di corporatura massiccia e di

vol. XVIII Pag.44 - Da SCIMMIOTTEGGIARE a SCIMUNITAGGINE (1 risultato)

alla porta. 2. figur. persona priva di personalità, di originalità

vol. XVIII Pag.46 - Da SCINDAPSO a SCINGERE (2 risultati)

mo'd'armento! 4. figur. diminuire, ridurre la reputazione di

suoi la terra vostra. 3. figur. troncare, rimuovere una condizione di

vol. XVIII Pag.47 - Da SCINGUETTARE a SCINTILLA (2 risultati)

ella si scinge. 6. figur. volgersi altrove, allontanarsi con la

scintille giallette azzurricine. 4. figur. manifestazione repentina e, talvolta,

vol. XVIII Pag.49 - Da SCINTILLABONDO a SCINTILLANTE (2 risultati)

attribuirsi lo scintillamento. 3. figur. manifestazione, rivelazione. lubrano,

scintillante e azzardoso. 5. figur. che presenta caratteri di immediatezza comunicativa

vol. XVIII Pag.50 - Da SCINTILLANTEMENTE a SCINTILLATO (2 risultati)

scintilla il fuoco. 5. figur. rivelarsi, trasparire con evidenza e vivacità

e d'oro. 11. figur. suscitare un sentimento. gherardi,

vol. XVIII Pag.51 - Da SCINTILLATORE a SCINTO (1 risultato)

o televisiva; sfarfallamento. 5. figur. sfoggio di idee brillanti, di intenzioni

vol. XVIII Pag.52 - Da SCINTOISMO a SCIOCCAMENTE (3 risultati)

spada). -anche in un contesto figur., per alludere alla rinuncia a

cinta muraria. -anche in un contesto figur. filicaia, 2-1-15: città scinta

dio non cura. 5. figur. privato delle doti, svilito.

vol. XVIII Pag.54 - Da SCIOCCHEZZAIO a SCIOCCHIZZARE (1 risultato)

dial. scuotere, sbattere. -al figur.: togliere di mente, dimenticare.

vol. XVIII Pag.55 - Da SCIOCCO a SCIOCCO (1 risultato)

mangia, cucina sciocco. 2. figur. che manca di avvedutezza, di accortezza

vol. XVIII Pag.60 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (2 risultati)

-aprire il grembo nel parto. -anche al figur. con riferimento scherz. alla creazione

ispira ditirambi lacrimosi. 38. figur. liberare da quanto è contingente, accessorio

vol. XVIII Pag.64 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIMENTO (1 risultato)

campanone a distesa. 2. figur. esenzione da un obbligo, liberazione

vol. XVIII Pag.93 - Da SCIURPINARE a SCIVOLARE (3 risultati)

ognuna e belle. 4. figur. conciso e privo di cordialità.

che scivolamenti d'ala! 3. figur. caduta di una situazione verso il peggio

su facili correnti! 4. figur. digradante. borgese, 1-87:

vol. XVIII Pag.94 - Da SCIVOLATA a SCIVOLATO (3 risultati)

scivolare nell'aria. 5. figur. venire introdotto furtivamente o velocemente nella

: la bellezza gentile dice la delicatez- figur. netto scadimento qualitativo, per lo

(un abito). 5. figur. caduto sotto il potere di persone mediocri

vol. XVIII Pag.95 - Da SCIVOLATOIO a SCLASSATO (3 risultati)

a civita. 3. figur. sguardo sfuggente. savinio, 3-11

di muschio. 3. figur. caduta progressiva in una condizione negativa

dei materiali a valle. 4. figur. errore assai grave. r.

vol. XVIII Pag.97 - Da SCLEROMETRO a SCLEROTIZZATO (7 risultati)

processo di sclerosi. 2. figur. stantio, obsoleto. arbasino,

intellettivi e convulsioni epilettiche. 2. figur. perdita dell'efficienza di un sistema politico

mie arterie sclerotiche. 2. figur. rigido nell'osservanza di regole o princìpi

che attiva un processo di sclerosi. -al figur.: che provoca inerzia spirituale,

si riassorbono poi spontaneamente. 2. figur. rendere rigido un principio ideologico,

un processo di sclerosi. 4. figur. diventare rigido, perdere elasticità, efficacia

viva piena di espressione nuota in 2. figur. fissato, irrigidito in forme prive di

vol. XVIII Pag.99 - Da SCOCCARE a SCOCCARE (1 risultato)

9. far scattare una trappola. -al figur.: ordire o portare a effetto

vol. XVIII Pag.100 - Da SCOCCARE a SCOCCARE (1 risultato)

qualcuno (una trappola). -al figur.: sortire l'effetto desiderato di

vol. XVIII Pag.101 - Da SCOCCATA a SCOCCIATO (1 risultato)

(la luce). - anche al figur. c. rinuccini, cxxxvi-569:

vol. XVIII Pag.102 - Da SCOCCIATO a SCOCCOTRILLO (2 risultati)

conservare intero il proprio uovo. -al figur. giocare a scocciétta: dimostrare un'eccessiva

dopo che ha deposto l'uovo. -al figur.: schiamazzare, ciarlare a vanvera

vol. XVIII Pag.103 - Da SCOCCOVEGGIARE a SCODELLA (2 risultati)

uccelli da richiamo accodati. - al figur.: estromettere, adontare una persona.

a nessuno. 4. figur. deluso, disingannato. pascoli,

vol. XVIII Pag.104 - Da SCODELLATO a SCODELLARE (1 risultato)

la messadi mezzogiorno. 2. figur. far cadere a terra (o,

vol. XVIII Pag.105 - Da SCODELLARO a SCODELLINO (1 risultato)

pappa scodellata. 2. figur. fatto scendere da un mezzo di trasporto

vol. XVIII Pag.106 - Da SCODELLOTTO a SCODRADAR (4 risultati)

appena a 800 metri. 5. figur. manifestazione esteriore di gioia, di ossequio

petto della montagna. 3. figur. che esprime visivamente la propria gioia

camino e la dispensa. 4. figur. mostrare nei confronti altrui un atteggiamento

le qualità degli alberghi. 2. figur. atteggiamento di servile sottomissione e di

vol. XVIII Pag.107 - Da SCOERRO a SCOGLIO (2 risultati)

che forma la cornea. 4. figur. ciò che protegge una persona da eventuali

, sf. ant. scoglio. -al figur.: ostacolo, difficoltà.

vol. XVIII Pag.108 - Da SCOGLIO a SCOGLIO (1 risultato)

quel di pria. 4. figur. ostacolo, intralcio che si frappone al

vol. XVIII Pag.109 - Da SCOGLIO a SCOGLIONATURA (4 risultati)

insin nell'uovo. 4. figur. natura, tempra, indole di una

scoglionar li preti. 2. figur. infastidire in modo insopportabile. 3

privo dei coglioni, evirato. -al figur.: incapace, inetto; presuntuosamente

sui testicoli; stiramento inguinale. -al figur.: fastidio, seccatura.

vol. XVIII Pag.110 - Da SCOGLIONEGGIARE a SCOIATTOLO (5 risultati)

ritraine del naturale. 3. figur. improntato a rigidezza; duro, aspro

. invar. pelacani. -al figur.: barbiere poco esperto, che scortica

travi, scaffali. 2. figur. privare di un bene. pagliaresi

, cascatolo. 5. figur. soffrire atrocemente. pagliaresi, xliii-141

gli animali macellati. 2. figur. chi sottopone altri ad angherie e a

vol. XVIII Pag.111 - Da SCOIATURA a SCOLARE (1 risultato)

la gialla polenta. 3. figur. colmo di un vizio. f

vol. XVIII Pag.112 - Da SCOLARE a SCOLARESCA (1 risultato)

nel solino sghimbescio. 3. figur. andare a finire, ammucchiarsi.

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (1 risultato)

neppure respirare. 3. figur. sdilinquimento, svenevolezza, smanceria.

vol. XVIII Pag.117 - Da SCOLATORE a SCOLETTA (3 risultati)

fecce del mondo. 2. figur. luogo frequentato da molte persone,

., gonorrea). anche in senso figur. marino, v-9: se

. la pollina. 4. figur. estrema degradazione morale. oliva,

vol. XVIII Pag.119 - Da SCOLIOTICO a SCOLLARE (3 risultati)

il lungo strascico. 3. figur. che tende all'osceno e al licenzioso

dal legno sottoposto. 4. figur. perdita di coesione e di unità,

impolpa il sabbione. 3. figur. eliminare ciò che è connaturato; allonimbriani

vol. XVIII Pag.120 - Da SCOLLATA a SCOLLINARE (4 risultati)

restò fra le mani. 5. figur. staccarsi dal corpo altrui, separarsi da

i due giovanotti. 3. figur. salace, malizioso. ghislanzoni,

certe diligenze scollate. 3. figur. distaccato, indifferente, privo di intima

di formanon rotonda. 2. figur. privo della necessaria coordinazione. e

vol. XVIII Pag.121 - Da SCOLLINO a SCOLO (3 risultati)

contro sua voglia. 2. figur. fuori posto, non adatto.

. straripamento, traboccamento. - al figur.: eccesso di pene, di sofferenze

: s'andava a 2. figur. esborso di denaro, spesa (e

vol. XVIII Pag.122 - Da SCOLONGARE a SCOLOPICO (1 risultato)

lungo il davanzale. 7. figur. gente spregevole, feccia. catzelu

vol. XVIII Pag.123 - Da SCOLOPIO a SCOLORARE (3 risultati)

roseo e violaceo. 2. figur. scadimento, perdita di prestigio.

terre. 4. figur. far apparire meno importante o grande,

futilità delle parole. 8. figur. perdere importanza o valore; sminuirsi,

vol. XVIII Pag.124 - Da SCOLORATO a SCOLORIRE (3 risultati)

or vien meno. 3. figur. sminuito, svilito; modificato negativa-

più buoni. 3. figur. declino. segneri, 11-88:

la falsa. 4. figur. far venire meno, eliminare progressivamente.

vol. XVIII Pag.125 - Da SCOLORITO a SCOLORITO (2 risultati)

interi quartieri distrutti. 9. figur. perdere grazia, interesse, fascino;

con tremolo splendor. 4. figur. privo di personalità, senza rilievo né

vol. XVIII Pag.127 - Da SCOLPIRE a SCOLPITO (3 risultati)

sillabe legittimamente accentate. 4. figur. imprimere fortemente nell'animo un sentimento

e un umore. 12. figur. fissarsi nella mente; imprimersi fortemente

pacata e virile scolpitezza. 2. figur. vigore espressivo in un'opera letteraria;

vol. XVIII Pag.128 - Da SCOLPITO a SCOLTA (2 risultati)

che umore sono. 8. figur. saldamente impresso nell'animo; ben

scolpitore di marmo. 3. figur. chi descrive efficacemente le caratteristiche psicologiche

vol. XVIII Pag.129 - Da SCOLTARE a SCOMBATTIMENTO (2 risultati)

superiore ai sedici anni. 6. figur. avvisaglia, segno premonitore. tarchetti

natura isconbacte. 2. figur. angustiare, tormentare. papini,

vol. XVIII Pag.130 - Da SCOMBATTUTO a SCOMBINARE (1 risultato)

mento ne lava. 2. figur. danneggiare, screditare. faldella,

vol. XVIII Pag.131 - Da SCOMBINATEZZA a SCOMBUIAMENTO (1 risultato)

chiatrice delle truppe straniere. 2. figur. obnubilamento delle facoltà intellettive, perdita

vol. XVIII Pag.134 - Da SCOMMESSO a SCOMMETTERE (3 risultati)

, dolorante. 3. figur. impresa o iniziativa difficile e, anche

per lo lungo. 4. figur. che manca di stabilità politica, di

qui son tagliate, 6. figur. mettere in contrasto fomentando scissmoticate e

vol. XVIII Pag.135 - Da SCOMMETTERE a SCOMMOVIZIONE (4 risultati)

si scommettono. 12. figur. venire in disaccordo con qualcuno.

e taglio e foro. 2. figur. ant. introduzione di elementi di discordia

(un'imbarcazione). - al figur.: messo alla prova da gravi difficoltà

membra scommosse dalla violenza. 4. figur. gravemente turbato, sconvolto (una

vol. XVIII Pag.136 - Da SCOMMOZIONE a SCOMODATO (2 risultati)

essa dicono scuotersi e cagionare quella 8. figur. preoccuparsi, turbarsi; commuoversi.

a fare operazione. 3. figur. porre in uno stato di agitazione o

vol. XVIII Pag.137 - Da SCOMODEVOLE a SCOMPAGINARE (1 risultato)

alto nella memoria. 5. figur. che arreca disturbo o incomodo o comporta

vol. XVIII Pag.138 - Da SCOMPAGINARE a SCOMPAGNARE (3 risultati)

(una struttura). 5. figur. modificare radicalmente una situaziobatacchi, ii-210

e braccia svincolarsi. 9. figur. scomporsi. de marchi, iii-1-388

ciabattando davanti a toro.. figur. sconclusionato, confuso. t

vol. XVIII Pag.140 - Da SCOMPAGNATURA a SCOMPARIRE (1 risultato)

, za: e, al figur., si riferisce alla discordanza di un

vol. XVIII Pag.141 - Da SCOMPARISCENTE a SCOMPARSO (1 risultato)

e di siena. 6. figur. risultare o essere giudicato di gran

vol. XVIII Pag.143 - Da SCOMPARTITA a SCOMPASSATO (1 risultato)

innanzi a noi. 2. figur. branca, ramo della scienza.

vol. XVIII Pag.144 - Da SCOMPATTO a SCOMPIGLIARE (2 risultati)

lo ciauto. 2. figur. mancanza di equilibrio, di omogeneità,

gliamento confuso e disordinato. - anche al figur. piere (v.)

vol. XVIII Pag.145 - Da SCOMPIGLIATAMENTE a SCOMPIGLIATO (2 risultati)

imprigionarle i polsi. 4. figur. turbare profondamente, confondere, sconcertare

scompigliati sulla fronte. 9. figur. turbarsi profondamente, perdere il controllo

vol. XVIII Pag.146 - Da SCOMPIGLIATORE a SCOMPIGLIO (2 risultati)

/ scompigliata colomba. 4. figur. turbato, agitato, sconcertato, disorientato

e per cianciume. 4. figur. turbamento, angosciosa inquietudine, grave

vol. XVIII Pag.147 - Da SCOMPIGLIO a SCOMPONENTE (5 risultati)

scapigliate, scarmigliate, scompigli. 6. figur. sbellicarsi dalle risa, ridere fragorosa8.

miglia di paese. 3. figur. offendere, ingiuriare gravemente. p

valore iperb.). - al figur.: sbeffeggiato, disprezzato.

buggeron toscano. 2. figur. indirizzato in modo offensivo (una parola

casa per bene! 2. figur. composizione poetica o letteraria noiosa,

vol. XVIII Pag.148 - Da SCOMPONERE a SCOMPORRE (3 risultati)

libri a elementi scomponibili. 2. figur. che è particolarmente versatile, adattabile

scomponimento delle lave. 2. figur. situazione di discordia, d'instabilità

continuamente dalle narici. 4. figur. sconvolgere una situazione di equilibrio,

vol. XVIII Pag.149 - Da SCOMPOSITIVO a SCOMPOSITURA (2 risultati)

e di scomporsi. 13. figur. non riuscire a mantenere un atteggiamento

qualche buon roualt. 2. figur. che arreca elementi di destabilizzazione in

vol. XVIII Pag.150 - Da SCOMPOSIZIONE a SCOMPOSTO (1 risultato)

smarrite aquile imperiali. 5. figur. progressiva dissoluzione di un ordine sociale

vol. XVIII Pag.151 - Da SCOMPUTABILE a SCOMPUTO (1 risultato)

alli soldi loro. 2. figur. tralasciare, trascurare ciò che non interessa

vol. XVIII Pag.152 - Da SCOMPUTO a SCOMUNICA (4 risultati)

riempire un luogo di uzza. -al figur.: guastare moralmente un am- iente

fingendoin cerca di qualcosa. 2. figur. turbare, portando disordine. p

: guastar la comunanza. 2. figur. allontanare, respingere con forza un'

più innanzi dante. 4. figur. severa riprovazione nei confronti di una

vol. XVIII Pag.153 - Da SCOMUNICAGIONE a SCOMUNICATO (1 risultato)

cominciò a sacrificare. 5. figur. escludere una persona da un ambiennandone

vol. XVIII Pag.154 - Da SCOMUNICATO a SCONCACARE (1 risultato)

profondi abissi. 3. figur. che condanna l'operato altrui o se

vol. XVIII Pag.155 - Da SCONCACATA a SCONCERTARE (4 risultati)

scene alla vernata. 3. figur. svilire, sminuire nel valore.

la mano nei galoppi. 4. figur. chiosato prolissamente e a sproposito.

rimette nel banco. 2. figur. sfogare, manifestare con violenza i propri

nave tutta sconcatenata. 2. figur. privo di connessione logica, di coerenza

vol. XVIII Pag.159 - Da SCONCHIUDERE a SCONCIAMENTO (1 risultato)

. 5. aborto. -al figur.: impresa, idea, progetto

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (1 risultato)

danneggiarsi, deteriorarsi. - anche al figur. statuto del comune di montagutolo,

vol. XVIII Pag.162 - Da SCONCINNATAMENTE a SCONCIO (1 risultato)

amore ch'io porto al 2. figur. prodotto raffazzonato ed estremamenteciaturine senza misura.

vol. XVIII Pag.164 - Da SCONCIONATO a SCONCORDIA (1 risultato)

stazio ed ausonio. 3. figur. differenza stridente, evidente contrasto fra

vol. XVIII Pag.165 - Da SCONCORDIARE a SCONFERMA (2 risultati)

scosceso, impervio. - anche al figur. girone il cortese volgar.,

, non fumare. 2. figur. privo di attrattiva morale o spirituale.

vol. XVIII Pag.166 - Da SCONFERMARE a SCONFICCATO (2 risultati)

croce e per por-estrarre un dente. -al figur.: abbattere dalle 0 poscia nel

il conciliatore ». 4. figur. cancellare dalla mente una convinzione,

vol. XVIII Pag.168 - Da SCONFIGGERE a SCONFITTA (4 risultati)

il primo sangue. 2. figur. il fuoriuscire, l'evadere dai limiti

azzurro dell'orizzonte. 2. figur. uscire dall'ambito di una disciplina,

usurpazioni di terreno. 2. figur. il subentrare di uno stato d'animo

partita più difficile. 3. figur. eliminazione di una piaga sociale, di

vol. XVIII Pag.169 - Da SCONFITTO a SCONFONDERE (1 risultato)

i nemici infesti. 4. figur. che risulta perdente in un confronto,

vol. XVIII Pag.171 - Da SCONFUSIONATO a SCONGIURARE (2 risultati)

a riformarlo? 2. figur. venire meno (l'unità, la

a quella dell'altro. 2. figur. che manca di organicità, di omogeneità

vol. XVIII Pag.172 - Da SCONGIURATO a SCONGIURO (1 risultato)

spiritu fomicationis! » 3. figur. impedire o cercare d'impedire il verificarsi

vol. XVIII Pag.173 - Da SCONGUAZZARE a SCONNESSO (1 risultato)

e là (un frammento, anche al figur.). carducci, iii-5-279:

vol. XVIII Pag.174 - Da SCONNESSURA a SCONOSCENTE (5 risultati)

correnti d'aria. 2. figur. ambito marginale, appartato. calvino

distruggendo, inondando. 2. figur. sconvolgere un sistema armonico, coerente;

, per causa del sollione di 8. figur. entrare in crisi per la perdita di

fuori di capocchio. 2. figur. danneggiare un oggetto o una costruzione

le pannocchie del granoturco. 4. figur. abbattere, fiaccare fisicamente o moralmente.

vol. XVIII Pag.177 - Da SCONQUASSACARTE a SCONQUASSARE (1 risultato)

il più vergognoso. 3. figur. sconvolgimento, turbamento. m.

vol. XVIII Pag.178 - Da SCONQUASSATO a SCONQUASSO (3 risultati)

i demoni insieme. 2. figur. affliggere nel corpo; fiaccare, prostrare

poveri corpi sconquassati. 2. figur. prostrato, sfinito, spossato dalla malattia

contro que'tristi. 8. figur. tormentarsi, angustiarsi. aretino,

vol. XVIII Pag.179 - Da SCONQUASSUME a SCONSIDERATO (2 risultati)

3. figur. turbamento dell'ordine pubblico; tumulto,

sconquassate. 2. figur. persona in condizioni penose. p

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (1 risultato)

andorono con dio. 2. figur. espiare un peccato, un'azione riprovevole

vol. XVIII Pag.185 - Da SCONTO a SCONTORCIMENTO (3 risultati)

6. figur. espiazione di una colpa; pagamento

della dota predetta. 2. figur. espiato, scontato (i peccati)

e lo scontorce. 3. figur. travisare un testo, interpretandolo tendenziosamente;

vol. XVIII Pag.186 - Da SCONTORCIO a SCONTRAFFATTO (1 risultato)

a un tempo. 3. figur. escogitazione sofìstica e contorta. c

vol. XVIII Pag.187 - Da SCONTRAMENTO a SCONTRARE (2 risultati)

efficace all'operare. 4. figur. conflitto spirituale con tentazioni peccaminose.

giusto una frittata. 2. figur. separarsi dal corpo, dalla schiavitù

vol. XVIII Pag.188 - Da SCONTRARE a SCONTRARE (1 risultato)

difetti altrui. 15. figur. trovarsi a fronteggiare una situazione,

vol. XVIII Pag.190 - Da SCONTRO a SCONTRO (1 risultato)

di più sequenze melodiche. 5. figur. violento contrasto fra aspetti inconci- liadili

vol. XVIII Pag.196 - Da SCONVULSIONE a SCOPA (1 risultato)

in logica rela 2. figur. grave turbamento interiore. zione con

vol. XVIII Pag.200 - Da SCOPELIDI a SCOPERTA (3 risultati)

scoprire qualcosa togliendo il coperchio. -al figur.: rivelazione di faccende e affari

alle arriere. 3. figur. rivelare, svelare, palesare.

'cracache'. 2. figur. reso terso, limpido, luminoso (

vol. XVIII Pag.203 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (1 risultato)

forestieri e voluttuosi. - figur. manchevolezza. g. giudici,

vol. XVIII Pag.204 - Da SCOPERTURA a SCOPINO (1 risultato)

e in iscopettarsi. 2. figur. sottoporre ad attenta revisione uno scritto

vol. XVIII Pag.206 - Da SCOPOSO a SCOPPIARE (2 risultati)

squarciarsi. - anche in un contesto figur. f. f. frugoni

perfettamente e fluire. 3. figur. lacerante afflizione, pena insostenibile dell'

vol. XVIII Pag.207 - Da SCOPPIARE a SCOPPIARE (1 risultato)

. carducci, iii-4-249: lamenti contesto figur. scoppiarono, e via? sparver le

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (1 risultato)

era scoppiettante e irregolare. 2. figur. vivace, ricco di invenzioni, di

vol. XVIII Pag.209 - Da SCOPPIETTARE a SCOPPIETTO (1 risultato)

smorfioso, boccuccia. 2. figur. rapida successione di frasi, di esclamazioni

vol. XVIII Pag.210 - Da SCOPPIO a SCOPPIO (2 risultati)

spoletta (una bomba). -anche al figur.: che avviene o ha effetto

scoppi di collera improvvisi. 5. figur. l'improvviso prodursi di un violento

vol. XVIII Pag.211 - Da SCOPPIONE a SCOPRIMAGAGNE (1 risultato)

in rerum natura. 2. figur. severo rimprovero, rampogna. saba

vol. XVIII Pag.212 - Da SCOPRIMENTO a SCOPRIRE (1 risultato)

sfregio che avea sul 3. figur. svelamento, rivelazione. volto, si

vol. XVIII Pag.213 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

la polizia mi scopra. io. figur. giungere a conoscere qualcosa che si

vol. XVIII Pag.215 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

di approfittarne. 27. figur. rivelarsi, divenire noto, risultare palese

vol. XVIII Pag.217 - Da SCOPRITURA a SCORAGGIATO (1 risultato)

i servi gli recavano. 4. figur. situazione pericolosa. lamenti storici,

vol. XVIII Pag.219 - Da SCORATTA a SCORBUTO (1 risultato)

. - anche sostant. 2. figur. che ha un temperamento aspro, scontroso

vol. XVIII Pag.221 - Da SCORCIATO a SCORCIO (3 risultati)

scorciatoie e raccontini. 2. figur. modo più rapido per raggiungere uno

muretto a secco. 2. figur. che consente di raggiungere più rapidamente

scorciatoi del viaggio. 2. figur. modo facile e sbrigativo per raggiungere

vol. XVIII Pag.223 - Da SCORDANZA a SCORDASTO (1 risultato)

accordatura a uno strumento. - al figur.: mettere in disordine. giamboni

vol. XVIII Pag.224 - Da SCORDATA a SCORDEVOLE (2 risultati)

previsto ed emette suoni di figur., con riferimento alla vena o all'

mia voce scordata. 3. figur. pieno di contraddizioni, di incertezze

vol. XVIII Pag.225 - Da SCORDEVOLE a SCORGERE (1 risultato)

liscoso e spinoso. 2. figur. (femm. -a). persona

vol. XVIII Pag.228 - Da SCORGIBILE a SCORIA (2 risultati)

2. che indica il cammino. -al figur.: guida nel / ed altre

delle scorie nucleari scomparse. 4. figur. traccia di impurità morale, di peccaminosità

vol. XVIII Pag.229 - Da SCORIACEO a SCORNARE (1 risultato)

un animale delle coma rompendogliele. -al figur.: mortificare, svergognare, umiliare

vol. XVIII Pag.230 - Da SCORNARE a SCORNICIARE (2 risultati)

. colpire con le coma. -al figur.: danneggiare, offendere qualcuno.

gurazioni di esseri soprannaturali). - al figur.: umiliato, mortificato, vituperato

vol. XVIII Pag.231 - Da SCORNICIATO a SCORONATO (1 risultato)

precipitar nel nilo. 2. figur. smitizzare. baldini, 14-47:

vol. XVIII Pag.232 - Da SCORONAZIONE a SCORPIO (2 risultati)

presagio delpausterità quaresimale. 2. figur. esperienza intensa e appagante di una

o bocca sua tremenda. 3. figur. persona maligna e malvagia. caro

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (1 risultato)

l'arco zodiacale fra i 9. figur. persona maligna e ingannatrice, che cela

vol. XVIII Pag.234 - Da SCORPIONEGGIARE a SCORPORARE (1 risultato)

rovina e sperpera. 5. figur. separare l'uno dall'altro due elementi

vol. XVIII Pag.235 - Da SCORPORATO a SCORRAZZARE (3 risultati)

il nome di scorporo. 3. figur. separato, reso autonomo da un sistema

giorni d'immobilità. 4. figur. ragionamento o studio disordinato, che

sbarrasse la strada. 2. figur. che si esprime liberamente senza sottoporsi

vol. XVIII Pag.236 - Da SCORRAZZATA a SCORREGGIARE (2 risultati)

bande guidate da fanatici. 3. figur. rivolgere i propri interessi culturali in

(un'imbarcazione). - anche al figur. i. pitti, 2-103

vol. XVIII Pag.237 - Da SCORREGGIARE a SCORRERE (5 risultati)

scorreggiati nella piazza. 2. figur. eccitare, ispirare energicamente. allegri

te. 3. tr. figur. andare blaterando. papini [in

superba fronte. 5. figur. ant. sfrenato. cassiano volgar

, aiutava me. 6. figur. facilone, corrivo. e.

liquidità e scorrènza primiera. 4. figur. profluvio di parole. a.

vol. XVIII Pag.239 - Da SCORRERE a SCORRERE (1 risultato)

. -scaturire. - anche al figur. baldi, 112: odi,

vol. XVIII Pag.243 - Da SCORRERIA a SCORRERIA (1 risultato)

delle sue scorrerie. 4. figur. analisi, riflessione che si spinge a

vol. XVIII Pag.245 - Da SCORRETTORE a SCORREZIONE (1 risultato)

di un olio lubrificante. 3. figur. scioltezza e facondia di un linguaggio;

vol. XVIII Pag.246 - Da SCORREZIONE a SCORRIDORE (2 risultati)

o a gocciole. 4. figur. analisi, riflessione per lo più condotta

vi sono invitate. 2. figur. breve esame, trattazione sintetica di

vol. XVIII Pag.247 - Da SCORRIERA a SCORRUBBIATO (2 risultati)

immensi in un momento. 6. figur. che si occupa non sistematicamente di

lasciata eventualmente aperta. 2. figur. il trascorrere del tempo. montale

vol. XVIII Pag.252 - Da SCORTA a SCORTA (1 risultato)

boterò, 6-275: 10. figur. soccorso, aiuto, conforto, sostegno

vol. XVIII Pag.254 - Da SCORTAMENTO a SCORTATO (2 risultati)

empia scienza. 3. figur. guidare a elevarsi spiritualmente o ad

la bacchetta. 3. figur. sminuire il vigore di una virtù.

vol. XVIII Pag.255 - Da SCORTATO a SCORTECCIATO (3 risultati)

3. figur. sorretto, sostenuto moralmente e psicologicamente

colline di tufo. 3. figur. confutazione dell'apparente assolutezza di un

piedi sui ciottoli. 6. figur. esaminare scrupolosamente, al di là

vol. XVIII Pag.257 - Da SCORTICACANI a SCORTICARE (1 risultato)

come una rosa. 2. figur. prelievo fiscale vessatorio e iniquo.

vol. XVIII Pag.258 - Da SCORTICARE a SCORTICARE (1 risultato)

vernice al pianoforte. 8. figur. spogliare degli averi i sudditi con tasse

vol. XVIII Pag.259 - Da SCORTICARIA a SCORTICATO (1 risultato)

che neppure se ne accorga. 2. figur. che pratica prelievi fiscali vessatori e

vol. XVIII Pag.260 - Da SCORTICATOIO a SCORTICHINO (4 risultati)

8. per simil. e al figur. che ha membra magre, scarne

il primo cuoio. 2. figur. luogo in cui si presta a usura

ber- tocchi. 3. figur. che porta via ad altri il denaro

, detta retta. 2. figur. vessatoria imposizione fiscale. p e

vol. XVIII Pag.261 - Da SCORTICO a SCORTO (2 risultati)

le faccie umane. 3. figur. strozzino, usuraio. giusti,

suo destrier il torto. 3. figur. svelare, rendere palese. lubrano

vol. XVIII Pag.264 - Da SCORZATOLA a SCORZARE (1 risultato)

, che dorme. 8. figur. tempo della vita, età (nelle

vol. XVIII Pag.265 - Da SCORZARE a SCORZONE (3 risultati)

d'amor ferito. 5. figur. spogliare l'anima dal corpo con la

non si scorza. 10. figur. sforzarsi, darsi da fare per raggiungere

gongola o cappa. 6. figur. la forma di un'opera letteraria,

vol. XVIII Pag.266 - Da SCORZONE a SCOSCENDERE (3 risultati)

tutto è arte, 2. figur. sentimento di invidia. tutto è

): cfr. 2. figur. falso, ingannatore (una persona)

grandi avevano qualche secreta. 2. figur. parte intima, recondita dell'animo.

vol. XVIII Pag.267 - Da SCOSCENDIMENTO a SCOSCIARE (2 risultati)

verso la valle. 10. figur. abbattersi su una comunità (una iattura

da un greve peso. 3. figur. arduo, difficile da praticare (una

vol. XVIII Pag.269 - Da SCOSSA a SCOSSA (1 risultato)

può dir meglio. 9. figur. improvvisa e profonda impressione o emozione

vol. XVIII Pag.270 - Da SCOSSALE a SCOSSO (2 risultati)

2. scrollare per fare risvegliare. -al figur.: sollecitare ad agire, ad

disperato e rabbioso. 3. figur. destato bruscamente dal sonno; distolquiete.

vol. XVIII Pag.271 - Da SCOSSO a SCOSTANTE (2 risultati)

12. vuoto. - anche al figur. fra giordano, 3-89: or

che uno scossone. 4. figur. sconvolgimento o perentorio impulso al cambiamento

vol. XVIII Pag.272 - Da SCOSTARE a SCOSTARE (2 risultati)

piegandosi avanti. 3. figur. evitare una persona la cui presenza o

lui: « vieni a tua 13. figur. rifuggire dal bene o dal male,

vol. XVIII Pag.275 - Da SCOTICATOIO a SCOTITOIO (1 risultato)

scuotimento di nervi. 3. figur. forte emozione, sconvolgimento interiore,

vol. XVIII Pag.276 - Da SCOTITORE a SCOTOLATURA (2 risultati)

di vin misticato. 4. figur. che suscita profonde emozioni. tenca

compie. adr. politi, 2. figur. bastonatura. 1-604: 'scotola':

vol. XVIII Pag.277 - Da SCOTOLETTA a SCOTTAMENTO (3 risultati)

ed è di uso improprio). -al figur.: rifiuto psicologico di accettare o

più propriamente bugna. 2. figur. garanzia, fondamento della propria vita.

scotta e un pappagallo. 2. figur. donna o ragazza chiacchierona, pettegola

vol. XVIII Pag.278 - Da SCOTTANTE a SCOTTARE (3 risultati)

di frusta). - anche al figur. fagiuoli, ix-145: se forse

. -per simil. cauterizzare. -al figur.: emendare in modo radicale vizi

e si mazzicula. 4. figur. coinvolgere in un'esperienza rovinosa o

vol. XVIII Pag.279 - Da SCOTTARE a SCOTTATO (2 risultati)

la parete. 8. figur. suscitare un desiderio intenso (il corpo

si cocerà. 2. figur. esperienza fortemente negativa. arbasino,

vol. XVIII Pag.280 - Da SCOTTATOIO a SCOTTO (2 risultati)

de'cocci infuocati. 3. figur. che risente negativamente di un'esperienza

preparatagli dalla sorella. 3. figur. tormento amoroso. bracciolini, lvii-104

vol. XVIII Pag.281 - Da SCOTTO a SCOVARE (2 risultati)

signor dotto. 4. figur. condizione negativa o pena, castigo,

t'attizza? ». 2. figur. stufo, seccato. fagiuoli [

vol. XVIII Pag.282 - Da SCOVARE a SCOZZESE (3 risultati)

con sco- dinzolii e abbaiamenti. -al figur.: chi è abile nel-

2. per simil. e al figur. nettato a fondo dai belletti (

altri che tu. 3. figur. manifesto, perfettamente evidente (una

vol. XVIII Pag.283 - Da SCOZZESISMO a SCOZZONE (2 risultati)

e i smollett e i thom2. figur. scaltrito, navigato; avveduto, accorto

2. per simil. e al figur. rendere esperto, scaltrire fornendo le

vol. XVIII Pag.284 - Da SCRAANT a SCREARE (2 risultati)

il salvini. 2. figur. posizione di prestigio, di potere.

o allentarsi la cravatta. - al figur.: liberarsi da obblighi o vincoli.

vol. XVIII Pag.286 - Da SCREDITATO a SCREMENTIZIO (4 risultati)

annacquato e scremato. 2. figur. privato dell'aspetto più significativo.

dopo la scrematura. 2. figur. scelta, selezione del meglio.

, agg. ant. escrementizio. -al figur.: che deriva dal fondo più

2. per simil. e al figur. distinguere ciò che si giudica valido

vol. XVIII Pag.287 - Da SCREMENTO a SCREPOLATURA (3 risultati)

ma si screpolò. 2. figur. manifestare i primi segni di una pros-

davanti al viottolo. 3. figur. intaccato, messo in crisi.

di scaglie argentee. 2. figur. segno di decadenza, traccia di un

vol. XVIII Pag.288 - Da SCREPOLIO a SCREZIATO (3 risultati)

tempo della primavera. 2. figur. abbassarsi (la pressione fiscale).

di bruno. 4. figur. acquisire varietà e ricchezza di sfumature

ti ravvedi. 3. figur. vario, articolato, ricco di sfumature

vol. XVIII Pag.289 - Da SCREZIATURA a SCRIBA (2 risultati)

tappezzava le pareti. 2. figur. varietà formale, anche discutibile o eccessiva

principale del fiore. 4. figur. mescolanza di elementi diversi in un'

vol. XVIII Pag.291 - Da SCRIBENDO a SCRICCHIOLARE (2 risultati)

prima di incendiarsi. 2. figur. perdere lucidità e capacità di concentrazione

di anguille. 2. figur. che è in crisi profonda (un

vol. XVIII Pag.292 - Da SCRICCHIOLATA a SCRICCO (3 risultati)

sapore d'amaro. 4. figur. manifestazione esteriore di un senti3.

il sangue). 4. figur. ribollire nelle vene a causa di un'

prendevano il volo. 2. figur. persona minuta o gracile, per lo

vol. XVIII Pag.293 - Da SCRICHERIA a SCRIGNUTO (1 risultato)

, in oro. 4. figur. ambito geografico in cui si concentra

vol. XVIII Pag.294 - Da SCRILLACTO a SCRIMINATURA (2 risultati)

marca d'ancona. 3. figur. moralmente corrotto, depravato. f

nel fare alle pugna. 2. figur. schermaglia amorosa; atto sessuale.

vol. XVIII Pag.295 - Da SCRIMINE a SCRIPTORIUM (2 risultati)

pizzi davanti allo specchio. 2. figur. ordire un inganno. rebora,

, una luce, anche in contesto figur.). pascoli, 450:

vol. XVIII Pag.296 - Da SCRIPULA a SCRITTA (1 risultato)

che pilato fusse cristiano. 2. figur. perdere la testa, essere fuori di

vol. XVIII Pag.298 - Da SCRITTO a SCRITTO (1 risultato)

de socto scripte. 6. figur. impresso, segnato indelebilmente nella mente

vol. XVIII Pag.300 - Da SCRITTORARIO a SCRITTORE (1 risultato)

con le gambe. 3. figur. attività di scrittore. guerra dei

vol. XVIII Pag.304 - Da SCRITTURATO a SCRIVANO (1 risultato)

la sua famiglia. 2. figur. scrittore di mediocre valore. arpino

vol. XVIII Pag.307 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (1 risultato)

fu eroe primiero. 10. figur. imprimere profondamente, fissare nella memoria

vol. XVIII Pag.309 - Da SCROBICOLOSO a SCROCCATURA (1 risultato)

, e subito scroccare. 2. figur. far agire un tranello, mettere in

vol. XVIII Pag.311 - Da SCROCCO a SCROFA (1 risultato)

boie forme del creato. 2. figur. donna lasciva e dissoluta, sgualdrina;

vol. XVIII Pag.312 - Da SCROFA a SCROFULARIA (5 risultati)

che alla sma 2. figur. colpa, peccato. nia di far

ed i suli. 2. figur. atteggiamento o tendenza (anche culturale

di cattivi costumi. 2. figur. madrevite. zonca, 49:

la malattia scrofulare. 2. figur. molto diffuso (un atteggiamento deplorevole)

scrofoloso di marassi. 5. figur. moralmente corrotto, spregevole. b

vol. XVIII Pag.313 - Da SCROFULARIACEE a SCROLLARE (1 risultato)

migliorino i seminati. 3. figur. forte turbamento, sofferenza, scoramento.

vol. XVIII Pag.314 - Da SCROLLATA a SCROLLATORE (3 risultati)

5. figur. eliminare o allontanare da sé con energia

tiranna della festa. 13. figur. turbarsi, alterarsi, dare in smanie

di nuove difese. 2. figur. vivamente turbato o agitato da un'

vol. XVIII Pag.315 - Da SCROLLATURA a SCROSCIARE (2 risultati)

scrollo del capo. 3. figur. forte colpo dato a un'istituzione,

sperse i confrati. 5. figur. evento o esperienza particolarmente intensa tanto

vol. XVIII Pag.316 - Da SCROSCIATA a SCROSCIO (1 risultato)

di mio padre. 6. figur. essere sopraffatto da una condizione intollerabile

vol. XVIII Pag.317 - Da SCROSI a SCROSTATO (1 risultato)

, si scrosta. 5. figur. sfiorire per una malattia (la bellezza

vol. XVIII Pag.318 - Da SCROSTATORE a SCRUPEO (6 risultati)

biroccio erano scrostati. 3. figur. andato in rovina, decaduto.

e senza macchie. 2. figur. traccia residua di abitudini, di modi

. seta. 3. figur. mitigare uno stato d'animo negativo.

(un ago). -al figur.: reso meno incisivo e osceno (

rimetterlo in filo. 4. figur. rendere più sopportabile un male fisico

vetri istoriati. 3. figur. dirozzato e in possesso di un certo

vol. XVIII Pag.326 - Da SCUCELLO a SCUCITRICE (3 risultati)

tutto il cielo. 2. figur. sborsare denaro per ottenere un servizio,

negli arrivederci. 7. figur. disgregarsi, andare in pezzi.

lezione di statistica. 3. figur. incoerente, non organizzato in una sequenza

vol. XVIII Pag.327 - Da SCUCITURA a SCUDERIA (5 risultati)

d'una noce. 2. figur. moderata trasgressione di norme comunemente accettate

sf. ant. scudo. - al figur.: riparo. anonimo,

, sm. ant. scudo. -al figur.: forte determinazione della volontà.

condotta da tenere in gara. -al figur.: disposizione emanata da un'autorità

determinata casa. 3. figur. gruppo di persone che svolgono la stessa

vol. XVIII Pag.329 - Da SCUDIFORME a SCUDO (3 risultati)

e lava la terra. 3. figur. criticare, sbeffeggiare, riprendere aspramente

movimento repentino. 2. figur. critica aspra e mordace. papini

guisa diciambella. 2. figur. persona che infligge ad altri dure punizioni

vol. XVIII Pag.330 - Da SCUDO a SCUDO (1 risultato)

con le mani. 4. figur. ciò che vale a contrastare un fatto

vol. XVIII Pag.332 - Da SCUFFIA a SCULACCIARE (2 risultati)

tose. pappare smodatamente (anche al figur.: denaro, beni).

monello) italiano ». 2. figur. chi in una particolare disciplina ha un

vol. XVIII Pag.333 - Da SCULACCIATA a SCULTETO (1 risultato)

riferimento all'andatura stessa. 2. figur. fissare nella memoria. c.

vol. XVIII Pag.334 - Da SCULTILE a SCULTORE (1 risultato)

5. per simil. e al figur. impresso nel cuore in modo indelebile

vol. XVIII Pag.338 - Da SCUOLA a SCUOLA (2 risultati)

fé costei guer 8. figur. regola morale da seguire. riera ardita

disprezzar il fine. 9. figur. esperienza di vita che forma e segna

vol. XVIII Pag.341 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (1 risultato)

fogliame del glicine. 14. figur. impressionare fortemente l'immaginazione, commuovere

vol. XVIII Pag.342 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (1 risultato)

ciò che ricopre o incrosta. -ài figur.: sbarazzare dalla polvere dell'oblio

vol. XVIII Pag.343 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (1 risultato)

scaturire, far sprizzare. - anche al figur. g. gozzi, i-22-101:

vol. XVIII Pag.346 - Da SCURAMENTO a SCURATO (6 risultati)

una sua poesia. 3. figur. diminuzione della gloria, della fama.

, sf. ant. oscurità. -al figur.: condizione di prigionia.

vedere omo senblanga. 3. figur. sminuire la fama, il valore,

non potea. 12. figur. avvilirsi profondamente, prostrarsi. cino

di luce. -anche in un contesto figur. iacopone, 27-19: mo so

molta vacuazione corporale. 5. figur. privo di lucidità, confuso; distolto

vol. XVIII Pag.347 - Da SCURAZIONE a SCURIARE (4 risultati)

quantità della scurazione. 2. figur. decadenza di una civiltà. gioberti

vien detta scure. -in un contesto figur., con riferimento alla condanna divina

o la forca? 3. figur. mezzo drastico per eliminare i peccati

la scurezza del corredo. 3. figur. mancanza di chiarezza, di perspicuità.

vol. XVIII Pag.348 - Da SCURIATA a SCURITÀ (4 risultati)

. frusta, sferza. - al figur.: esortazione perentoria. laudario urbinate

la particella pro 3. figur. tormento, tribulazione che esorta a

ridotta agli estremi. 2. figur. rattristare, incupire. bettini,

la pelle. 9. figur. incupirsi, accigliarsi (in partic.

vol. XVIII Pag.349 - Da SCURITO a SCURO (2 risultati)

scurità d'agguato. 7. figur. condizione di peccato, di allontanamento

della finestra. 3. figur. corrucciato, adirato. pirandello,

vol. XVIII Pag.350 - Da SCURO a SCURO (1 risultato)

son fatte scure! 4. figur. difficile da capire, da spiegare,

vol. XVIII Pag.352 - Da SCURO a SCURORE (1 risultato)

scuro dell'inclinata. 16. figur. mancanza di perspicuità di un concetto.

vol. XVIII Pag.359 - Da SCUSO a SCUTICA (1 risultato)

'nfra lo scuso. 2. figur. imperfezione, macchia, vizio.

vol. XVIII Pag.360 - Da SCUTICATORE a SDARE (3 risultati)

lungo assai. 2. figur. azione costrittiva, coercitiva o censoria;

morisse dal freddo. 3. figur. comportarsi con vanità o leggerezza,

. intr. con la particella pronom. figur. perdere a poco a poco coerenza

vol. XVIII Pag.361 - Da SDATATO a SDEGNARE (3 risultati)

bisognevole a sdebitarli. 2. figur. liberare da un dovere morale o da

mia azienda ». 4. figur. dimostrare in modo tangibile la propria

leggerezza di parole. 2. figur. redento dal peccato. d.

vol. XVIII Pag.365 - Da SDELINQUITO a SDENTATO (1 risultato)

cosmici segreti. che in un contesto figur.). sdemonizzare, tr.

vol. XVIII Pag.366 - Da SDENTATURA a SDILINQUIMENTO (1 risultato)

volle sdigiunarsi. 2. figur. appagarsi, saziarsi di un godimento

vol. XVIII Pag.367 - Da SDILINQUIRE a SDIMENTICATO (1 risultato)

sì ben sdimenti 6. figur. comporre in uno stile stucchevolmente care

vol. XVIII Pag.368 - Da SDIMENTICATOIO a SDIRICCIARE (7 risultati)

2. figur. che ha perso fondamento e credibilità.

cavarle dal riccio. 2. figur. sdiricciare un gran marrone: impegnarsi

campane. - anche in un contesto figur. baldini, i-578: in quegli

sportello ferrato. 3. figur. analizzare un fatto, una questione esaminandone

logorato; spanato. -anche al figur. c. e. gadda,

notizia di questi nomi. 2. figur. trasformare radicalmente i pensieri, i

un testo scritto). - al figur.: perdere ogni validità. buonarroti

vol. XVIII Pag.369 - Da SDIRICCIATURA a SDOLCINATO (8 risultati)

ant. liberare dalla ruggine. -al figur.: rimettere in uso dopo un

del io settembre. 2. figur. riabilitazione, riammissione nella vita politica

giorni promettono di sdoganare, 2. figur. riabilitare chi era stato a lungo escluso

rovinato la toilette. 2. figur. smaliziato, astuto. monti,

gliarsi mai. 2. figur. cessare di soffrire, di affliggersi.

agg. reso dolce, dolcificato. -al figur.: blando, mite (un

tutta la persona. 2. figur. sdolcinato, svenevole (un discorso,

tivato cervellaccio. 2. figur. che si comporta o si atteggia in

vol. XVIII Pag.370 - Da SDOLCINATURA a SDOPPIAMENTO (1 risultato)

a un dominio (in un contesto figur.). boccaccio, vi-271:

vol. XVIII Pag.371 - Da SDOPPIANTE a SDORATURA (2 risultati)

e raddoppiare le file. 2. figur. alleviare, diminuire una sofferenza, un

tiranno, be 3. figur. scisso, separato da ciò con cui

vol. XVIII Pag.372 - Da SDORMENTARE a SDRAIARE (4 risultati)

e secche, dirigendosi 2. figur. stimolare, incitare qualcuno ad agire o

modo che gli restava. 3. figur. scaricare da sé la gravezza di un

letter. privo della dote. - al figur.: sfornito di qualità intellettuali o

di vigor muscolare. 2. figur. passività, inerzia. carducci,

vol. XVIII Pag.373 - Da SDRAIATA a SDRAMMATIZZARE (2 risultati)

, la grandine). 4. figur. elencare una serie di concetti senza

gliene importava niente. 4. figur. situazione politica e sociale caratterizzata da

vol. XVIII Pag.374 - Da SDRAMMATIZZATO a SDRUCCIOLANTE (5 risultati)

determinato bersaglio. -anche in un contesto figur. lupis, 3-285: la

intervallo veruno. 4. figur. cedimento graduale all'errore o al vizio

avanzare speditamente. -anche in un contesto figur., per indicare la difficoltà della

rettile). -anche in un contesto figur. corona de'monaci, 85:

così buon bere. 3. figur. che tende al male o al peccato

vol. XVIII Pag.375 - Da SDRUCCIOLARE a SDRUCCIOLARE (2 risultati)

rettile). - anche in un contesto figur. corona de'monaci, 85:

scarsa presa. - anche in contesti figur. matteo correggiato, 23:

vol. XVIII Pag.376 - Da SDRUCCIOLATA a SDRUCCIOLEVOLE (5 risultati)

10. figur. trascorrere, fuggire via rapidamente petruccelli

un mezzo miglio. 11. figur. passare a poco a poco da un

sala da pranzo. 2. figur. inserito senza troppo pensare o imprufogazzaro,

freddi, eleganti? - figur. che si insinua subdolamente. bartolomeo

de'nostri pianeti. 6. figur. instabile, insicuro; periglioso.

vol. XVIII Pag.377 - Da SDRUCCIOLEVOLEZZA a SDRUCCIOLO (2 risultati)

in quella parte. 2. figur. progressivo e ineluttabile scivolamento nel l'

in trappolatanto facilmente. 4. figur. pieno di rischi, di pericoli;

vol. XVIII Pag.378 - Da SDRUCCIOLONE a SDRUCCIOLOSO (3 risultati)

a sdruccioli. 5. figur. condizione di grave pericolo morale,

e morrà nell'oscurità delle sue 3. figur. errore madornale di valutazione o di

salde o ferme. 3. figur. volubile, instabile, soggetto a rapidi

vol. XVIII Pag.379 - Da SDRUCELLARE a SDRUCIRE (1 risultato)

risarcire lo sdrucio. 4. figur. inattesa via d'uscita da una situazione

vol. XVIII Pag.380 - Da SDRUCITO a SDRUCITO (1 risultato)

a pezzi il maiale. 7. figur. far scemare un sentimento, un legame

vol. XVIII Pag.381 - Da SDRUCITO a SDUCARE (4 risultati)

salute nacque. 6. figur. indebolito (la memoria).

fare grandi sdrusciti. 4. figur. guaio, imprevisto foriero di difficoltà e

appena una sdrucitura. 5. figur. sofferenza dello spirito; pena, afflizione

ugne ne 2. rifl. figur. lasciare da parte le preoccupaziole man

vol. XVIII Pag.382 - Da SDUCENTE a SE (2 risultati)

e falla risolvere. 2. figur. intenerire, commuovere. fra giordano

e profonda. 4. figur. sviarsi, distrarsi da un pensiero.

vol. XVIII Pag.387 - Da SEBO a SECCA (1 risultato)

orti assai fertili. 4. figur. dissipare un bene materiale o morale.

vol. XVIII Pag.388 - Da SECCA a SECCAGGINOSO (2 risultati)

il mare biancheggiava. 2. figur. difficoltà, impedimento; situazione o

v'è secàggine. 4. figur. seccatura, fastidio, noia causata da

vol. XVIII Pag.389 - Da SECCAGIONE a SECCAMENTO (4 risultati)

genova grifagna. 2. figur. difficoltà; ostacolo, impedimento per

di legna secca. 3. figur. situazione imbarazzante e incresciosa. sercambi

secco. al 2. figur. persona alta e magra, spilungone.

quello della roccella. 3. figur. cessazione di erogazioni e di omaggi.

vol. XVIII Pag.390 - Da SECCAMINCHIONI a SECCARE (2 risultati)

altri più tardi. 2. figur. esaurire, svigorire; far venire meno

sopra il lunario. 3. figur. privare un casato della discendenza.

vol. XVIII Pag.391 - Da SECCARECCIA a SECCARECCIA (1 risultato)

i tuoi ». 10. figur. importunare, infastidire, annoiare,

vol. XVIII Pag.392 - Da SECCARECCIO a SECCATORE (3 risultati)

impedire la putrefazione. 2. figur. seccatura. goldoni, vii-287:

de la persone. 5. figur. estinto (una stirpe, una discendenza

d'acqua ». 2. figur. che si comporta in modo fastidioso,

vol. XVIII Pag.393 - Da SECCATORIAMENTE a SECCHEZZA (3 risultati)

seccare, delle castagne. 2. figur. fatto, situazione, circostanza, atteggiamento

per la strada. 2. figur. opera teatrale noiosa, mal congegnata,

ch'io sentissi giammai. 2. figur. carattere aridamente tecnico o scientifico di

vol. XVIII Pag.394 - Da SECCHIA a SECCHIA (1 risultato)

un altro eccel 6. figur. brevità, efficace concisione di stile;

vol. XVIII Pag.395 - Da SECCHIAIO a SECCHIELLO (2 risultati)

addetto alla siviera. 8. figur. capacità creativa di un autore (e

inferto con un secchio. 3. figur. grande quantità, gran numero, in

vol. XVIII Pag.396 - Da SECCHIGINOSO a SECCHIONE (2 risultati)

a punte. 4. figur. dote, virtù morale e religiosa.

come nel catino. 6. figur. grande quantità, in partic. di

vol. XVIII Pag.397 - Da SECCHITÀ a SECCO (1 risultato)

paventa e trema. 6. figur. incapacità di parlare, di esprimersi.

vol. XVIII Pag.399 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

macchine armi pronte. 11. figur. povero spiritualmente e moralmente, inaridito

vol. XVIII Pag.402 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

grosse pietre quadrate. 59. figur. perdita di illusioni, di ideali;

vol. XVIII Pag.404 - Da SECCO a SECEDERE (1 risultato)

è la languidezza. 3. figur. eccessiva concisione di uno stile letterario.

vol. XVIII Pag.405 - Da SECEDUTO a SECERNERE (1 risultato)

(una ghiandola). - anche al figur. volponi, 8-15: nàsapeti era

vol. XVIII Pag.406 - Da SECESPITA a SECESSIONISTICO (1 risultato)

l'inchiostro. 2. figur. produrre arte, musica o letteratura

vol. XVIII Pag.409 - Da SECO a SECOLARE (1 risultato)

un indumento). -anche in espressioni figur. per indicare lo stato laicale.

vol. XVIII Pag.410 - Da SECOLAREGGIAMENTO a SECOLARIZZARE (1 risultato)

un indumento). -anche in espressioni figur. per indicare lo stato laicale.

vol. XVIII Pag.414 - Da SECONDA a SECONDARE (1 risultato)

navigare in favore di vento. -al figur.: godere di un momento propizio,

vol. XVIII Pag.423 - Da SECONDOGENITO a SECREZIONE (2 risultati)

ed emesso da una ghiandola. -al figur.: indotto da una facoltà psichica

resto poisecrezion impura. 3. figur. atto creativo, spontaneo e immediato

vol. XVIII Pag.424 - Da SECTA a SEDACINO (1 risultato)

'secuto'ma 'seguito'. 2. figur. seguire gesù cristo come modello spirituale.

vol. XVIII Pag.426 - Da SEDATAMENTE a SEDATO (3 risultati)

oscura concupiscenza. 4. figur. lenire, una sofferenza fisica, uno

, n. 4. 3. figur. ciò che allevia un tormento spirituale,

discordie sedate. 2. figur. lenito, alleviato, mitigato (una

vol. XVIII Pag.428 - Da SEDE a SEDE (2 risultati)

(anche sostant.). -al figur., sostant.: persona collocata in

sua naturai sede. 11. figur. ambito in cui si manifesta un fenomeno

vol. XVIII Pag.429 - Da SEDECI a SEDENTARIO (1 risultato)

impose. - figur. rango autorevole, preminente. ritmo

vol. XVIII Pag.432 - Da SEDERE a SEDERE (1 risultato)

di fiamme alto parea. 5. figur. essere presente nell'animo, esservi nutrito

vol. XVIII Pag.433 - Da SEDERE a SEDERE (1 risultato)

del sedere di magistrato. 18. figur. prendere saldo possesso deltanimo (un

vol. XVIII Pag.439 - Da SEDICIOSO a SEDIMENTARE (1 risultato)

un liquido). 2. figur. trovare ordine, sistemazione. calvino

vol. XVIII Pag.440 - Da SEDIMENTARIO a SEDIMENTOLOGICO (3 risultati)

materiali sabbiosiprecedentemente sedimentati. 2. figur. invalso nell'uso, divenuto comune,

del sangue). 4. figur. progressiva accumulazione degli elementi che costituiscono

non ha quiete? 4. figur. presenza residua, anche minima, di

vol. XVIII Pag.441 - Da SEDIMENTOSO a SEDIZIONE (2 risultati)

di fuoco grecesco. 2. figur. condizione o stato d'animo che non

per scabello. 2. figur. occasione gradevole, da trascorrere serenamente.

vol. XVIII Pag.442 - Da SEDIZIOSAMENTE a SEDIZIOSO (1 risultato)

e a divisioni. 3. figur. turbamento interiore, agitazione, eccitazione.

vol. XVIII Pag.443 - Da SEDO a SEDUCENTE (1 risultato)

seduttori de'popoli. 5. figur. che non si conforma alla ragione (

vol. XVIII Pag.450 - Da SEGALECCIO a SEGANTINO (2 risultati)

segante, il gesto 2. figur. asciutto, scarno, segaligno.

che lo ricopre. 2. figur. che ha costituzione magra e asciutta;

vol. XVIII Pag.453 - Da SEGATRICE a SEGGETTA (1 risultato)

'segatura': mangianza. 3. figur. il sonare uno strumento ad arco;

vol. XVIII Pag.454 - Da SEGGETTAIO a SEGGIO (1 risultato)

dell'imperio occidentale. 3. figur. il luogo ideale dove ha sede,

vol. XVIII Pag.459 - Da SEGHETTATO a SEGMENTAZIONE (3 risultati)

, completamente oscura. 2. figur. rauco (la voce).

ad intervalli. 2. figur. considerare artificiosamente come diviso in parti

e agli incroci. 2. figur. incoerente, contraddittorio (la personalità)

vol. XVIII Pag.460 - Da SEGMENTECTOMIA a SEGNACASO (2 risultati)

3. figur. suddivisione molto minuta della soche d'

nuvoletta di fumo. 4. figur. aspetto particolare; suddivisione di un

vol. XVIII Pag.461 - Da SEGNACCENTO a SEGNALARE (3 risultati)

e di fellonia. 2. figur. chi è esempio da seguire, paradigma

della castità. 4. figur. ciò che contraddistingue una condizione spirituale

se costruiti appositamente. 2. figur. ciò che rileva o contraddistingue uno

vol. XVIII Pag.466 - Da SEGNALE a SEGNALE (2 risultati)

è raffigurato. - anche in contesti figur. latini, xxxv-ii-218: ma perché

. 16. bersaglio. -al figur.: chi è colpito dalla morte

vol. XVIII Pag.467 - Da SEGNALE a SEGNALE (1 risultato)

imminenza di un pericolo. - al figur.: ciò che preannuncia una situazione di

vol. XVIII Pag.469 - Da SEGNARE a SEGNARE (1 risultato)

tracciare, aprire una strada. - al figur.: indicare il modo per compiere

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (2 risultati)

un itinerario alpinistico. 2. figur. principio, direttiva di carattere morale.

-residuo visibile di un colore. -al figur.: quanto rimane di un sentimento

vol. XVIII Pag.477 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

sviluppo vegetale. -anche in un contesto figur. nocco de'cenni, xxxv-i-321:

vol. XVIII Pag.484 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

gruppo di persone). -anche al figur., per alludere al corso della vita

vol. XVIII Pag.491 - Da SEGOLA a SEGREGARE (1 risultato)

solitudine. -anche in un contesto figur. a. cattaneo, iii-246:

vol. XVIII Pag.492 - Da SEGREGATAZIONE a SEGREGATO (1 risultato)

settimanalmente in asmara. 7. figur. distinguere concettualmente, valutare e analizzare

vol. XVIII Pag.495 - Da SEGRETARIALE a SEGRETARIO (1 risultato)

immagine ben maggiore. -al figur., con riferimento a luoghi celati o

vol. XVIII Pag.496 - Da SEGRETARIO a SEGRETAZIONE (2 risultati)

per voi fo più. -al figur., con riferimento a elementi della natura

], iii: quando 4. figur. la parte più intima dell'animo.

vol. XVIII Pag.497 - Da SEGRETELLA a SEGRETEZZA (1 risultato)

potessono di nuovo nuocergli. 8. figur. recesso della mente. 0.

vol. XVIII Pag.498 - Da SEGRETIERE a SEGRETO (1 risultato)

i falsi politici. 2. figur. chi, senza averne la capacità,

vol. XVIII Pag.523 - Da SEIUNGERE a SELCE (1 risultato)

mio duol ministra. 3. figur. persona, in partic. la donna

vol. XVIII Pag.524 - Da SELCETO a SELCIGNO (2 risultati)

sassi aguzzi, sassaia. - al figur.: imbroglio, pasticcio.

la pioggia recente. 4. figur. fitta distesa di persone. manzoni

vol. XVIII Pag.525 - Da SELCINO a SELENITE (1 risultato)

una specie selenica. 2. figur. che ha un aspetto strano, bizzarro

vol. XVIII Pag.528 - Da SELEZIONATO a SELEZIONE (1 risultato)

schede meccanografiche perforate. 8. figur. opera letteraria che costituisce il risultato

vol. XVIII Pag.530 - Da SELLA a SELLAIO (1 risultato)

estens., una persona). -al figur.: né povero né ricco.

vol. XVIII Pag.532 - Da SELLULARIO a SELVA (2 risultati)

di regai sangue? -al figur., per indicare un intrico inestricabile

-letter. albero, cespuglio. figur. città o paese caratterizzato da forte instabilità

vol. XVIII Pag.533 - Da SELVACE a SELVAGGIO (1 risultato)

tiro a segno. 4. figur. donna in quanto oggetto della caccia

vol. XVIII Pag.536 - Da SELVAGGISMO a SELVARECCIO (1 risultato)

sorta di selvaggiume. 3. figur. persona oggetto di seduzione amorosa.

vol. XVIII Pag.538 - Da SELVATICHINA a SELVATICO (1 risultato)

salvaticine ed ogni bene. 3. figur. chi è oggetto di concupiscenza, di

vol. XVIII Pag.540 - Da SELVATICUME a SEMA (2 risultati)

, se vi satisfacessi, che 3. figur. mancanza di garbo, di gentilezza,

un sole ignudo. 5. figur. esuberante, incontrollato e disordinato (

vol. XVIII Pag.541 - Da SEMA a SEMANALISI (1 risultato)

. 'dispaccio semaforico'. 4. figur. che ha la funzione di attirare l'

vol. XVIII Pag.543 - Da SEMANTIZZAZIONE a SEMBIANTE (1 risultato)

letter. seminare (anche in contesti figur.). m. palmieri

vol. XVIII Pag.551 - Da SEME a SEME (1 risultato)

il mondo pieno. 6. figur. fatto, anche di natura affettiva o

vol. XVIII Pag.553 - Da SEMEIOLOGIA a SEMENTA (2 risultati)

senza sementa latte! 4. figur. stirpe, discendenza, progenie.

dì in orazioni, iddio sa qua- figur. atto della creazione. mannissero il terreno

vol. XVIII Pag.554 - Da SEMENTABILE a SEMENTE (4 risultati)

destinato per sementare. 2. figur. porre le premesse per raggiungere un

, significato divivaio. 2. figur. luogo di formazione e preparazione;

. ant. seminatore (anche al figur., di semi spirituali).

subitanei ed estemporanei. 3. figur. principio costitutivo delle facoltà dell'uomo.

vol. XVIII Pag.555 - Da SEMENTELLA a SEMENZA (2 risultati)

agg. ant. seminato. -al figur.: suscitato, provocato (un

. -raccolto, messe. -al figur.: insegnamento che è stato recepito

vol. XVIII Pag.556 - Da SEMENZAIA a SEMENZAIO (1 risultato)

mar vital semenza. 9. figur. nella dottrina scolastica, forme intelligibili,

vol. XVIII Pag.557 - Da SEMENZALE a SEMESTRE (2 risultati)

semenzaio di ossa. 2. figur. chi è provvisto in maniera notevole di

semenzire nei magazzini. 2. figur. originarsi (un principio naturale).

vol. XVIII Pag.558 - Da SEMETIPSISMO a SEMIALTERATO (1 risultato)

il poco produttivo dilemma 2. figur. che dimostra una passione, un entutra

vol. XVIII Pag.560 - Da SEMIASSE a SEMIBELLO (1 risultato)

ronfava già lontana. 3. figur. compiuto per lo più meccanicamente,

vol. XVIII Pag.561 - Da SEMIBESTIA a SEMICANCELLATO (1 risultato)

, certamente addormentato. 3. figur. offuscato, quasi dimenticato (un ricordo

vol. XVIII Pag.562 - Da SEMICANO a SEMICERCHIO (1 risultato)

di cecità non totale. -al figur. riduzione della capacità di discernimento.

vol. XVIII Pag.566 - Da SEMICORONA a SEMIDECORRENTE (1 risultato)

e semidecomposto. 2. figur. fisicamente sfatto (una persona).

vol. XVIII Pag.567 - Da SEMIDEITÀ a SEMIDIO (2 risultati)

un lubrificante). 2. figur. privo di limpidezza e vivacità, assonnato

in semidesti pensieri. 2. figur. che possiede una limitata vivacità intellettuale,

vol. XVIII Pag.569 - Da SEMIDIVORATO a SEMIESPOSITO (1 risultato)

2. figur. che vanta una tradizione epicamente gloriosa

vol. XVIII Pag.570 - Da SEMIESPRESSO a SEMIFISSO (1 risultato)

povero ercole. 2. figur. animalesco, bestiale, primitivo (un

vol. XVIII Pag.572 - Da SEMIGOLA a SEMIINNOCENTE (1 risultato)

alfabeto gotico. 2. figur. che ha tratti fisici ossuti e spigolosi

vol. XVIII Pag.574 - Da SEMILUCIDITÀ a SEMIMINIMA (2 risultati)

argento che sporgeva. 2. figur. conoscenza parziale e limitata che contribuisce

uarto di luna). - al figur.: parziale illuminazione ella mente.

vol. XVIII Pag.575 - Da SEMIMINIMO a SEMINAGIONE (2 risultati)

nuda terra. 3. figur. con valore enfatico e iperbolico: prostrato

nemmeno una semina. 2. figur. azione educativa o politica; insegnamento.

vol. XVIII Pag.576 - Da SEMINAIA a SEMINARE (3 risultati)

seminagione delle stelle. 3. figur. propagazione di un sentimento, di

in ciascun territorio. 6. figur. che provoca un determinato effetto;

sia essa istoria. 3. figur. il suscitare ampiamente scandali. buti

vol. XVIII Pag.577 - Da SEMINARE a SEMINARE (1 risultato)

uomini armati. nemico. -al figur., in un indovinello, per indicare

vol. XVIII Pag.578 - Da SEMINARE a SEMINARE (1 risultato)

occhiatine qua e là. 8. figur. divulgare, diffondere dottrine, insegnamenti.

vol. XVIII Pag.579 - Da SEMINARIALE a SEMINARIO (1 risultato)

/ indarno il firmamento. 21. figur. diffondersi, divulgarsi in un luogo,

vol. XVIII Pag.580 - Da SEMINARIO a SEMI-NATIVO (2 risultati)

di quella tebaide. 4. figur. nucleo costitutivo della società. tenuta

pienezza del sacerdozio. 2. figur. persona inesperta, che ha poca pratica

vol. XVIII Pag.581 - Da SEMINATO a SEMINATO (1 risultato)

l'abbagliante fulgore. 5. figur. disperso in vari luoghi; diffuso in

vol. XVIII Pag.582 - Da SEMINATOIO a SEMINATORE (1 risultato)

di 'concupiscenza seminatrice'. 2. figur. dio, in quanto elargitore della grazia

vol. XVIII Pag.583 - Da SEMINATURA a SEMINIO (2 risultati)

de animali irrazionali. 3. figur. predicazione. pallavicino, 1-472:

di sicurezza. -anche in un'espressione figur. bresciani, 6-x-275: abbiatelo

vol. XVIII Pag.584 - Da SEMINIZIATO a SEMIOGRAFICO (3 risultati)

3. figur. proliferazione (di gioie).

questi cieli puri? 3. figur. che rivela interamente il proprio intimo

'chara'. 2. figur. spunto poetico. g. prati

vol. XVIII Pag.592 - Da SEMISEPOLTO a SEMISINTATTICO (1 risultato)

dal sole (anche in un contesto figur. con allusione alla luna come simbolo

vol. XVIII Pag.593 - Da SEMISINTESI a SEMISPENTO (2 risultati)

maturanoi pensieri esaltati. 2. figur. momentanea stasi del progresso civile e

del piumaggio (anche in un contesto figur.). e f. frugoni

vol. XVIII Pag.594 - Da SEMISPINALE a SEMIVESTITO (1 risultato)

dame del seguito. semisvestite, contesto figur.). matica. le giovani donne

vol. XVIII Pag.595 - Da SEMISVILUPPATO a SEMITERMALE (1 risultato)

l'indiana sponda. 3. figur. l'itinerario che gesù deve compiere

vol. XVIII Pag.596 - Da SEMITERNARIO a SEMITORTO (1 risultato)

i tasti brievi. 2. figur. tono sommesso, espressione vocale smorzata

vol. XVIII Pag.597 - Da SEMITOSONISTA a SEMIUNCIO (1 risultato)

da semis 'metà') 'quasi'e 2. figur. esilità, gracilità, magrezza.

vol. XVIII Pag.599 - Da SEMIVIZIO a SEMIVUOTO (1 risultato)

cala l'orizonte. 6. figur. sopraffatto, annichilito, oppresso da

vol. XVIII Pag.600 - Da SEMIZIO a SEMOLATRICE (3 risultati)

semivuoti ed affamati. 5. figur. superficiale, povero di significato.

di paste alimentari. 4. figur. efelidi. cassola, 5-75:

di polvere sottilissima. 3. figur. pieno, ricoperto di lentiggini.

vol. XVIII Pag.601 - Da SEMOLATURA a SEMOVENTE (3 risultati)

a cruscherello. 5. figur. tecnica pittorica di tipo impressionista;

fragile e semolosa. 3. figur. cosparso di efelidi, lentigginoso.

separati. 2. figur. che rimane lontano dalle consuete attività.

vol. XVIII Pag.610 - Da SEMPLICISTA a SEMPLICITÀ (1 risultato)

applicabile al no 3. figur. chi, in virtù della sua dottrina

vol. XVIII Pag.616 - Da SENALE a SENAPE (1 risultato)

senapa, guai! 5. figur. comportamento fastidioso che irrita e fa

vol. XVIII Pag.617 - Da SENAPICO a SENATO (1 risultato)

senapismi, chi fomenti. 2. figur. gesto o discorso che causa uno stato

vol. XVIII Pag.620 - Da SENECINA a SENESE (2 risultati)

gallinagó). 2. figur. donna saccente e fastidiosa che trova

le sormonta sempre. 2. figur. progressiva diminuzione di vitalità, di

vol. XVIII Pag.622 - Da SENILISMO a SENNA (1 risultato)

di far peggio. 6. figur. antiquato, primitivo (un'arma)

vol. XVIII Pag.626 - Da SENNUCCIO a SENO (2 risultati)

più vago / il giovin seno alle -al figur., in relazione con un sostantivo di

giù nell'inferno. 5. figur. l'animo, inteso come sede dei

vol. XVIII Pag.632 - Da SENSIBILERIA a SENSIBILISTICAMENTE (1 risultato)

apparecchio). -anche in un contesto figur. n. ginzburg, ii-634:

vol. XVIII Pag.635 - Da SENSISTICO a SENSITIVO (1 risultato)

una sensitiva. 2. figur. persona delicata o che ostenta pudicizia

vol. XVIII Pag.650 - Da SENTENZA a SENTENZA (1 risultato)

tecnico). -per simil. e al figur.: destino di morte che incombe

vol. XVIII Pag.653 - Da SENTENZIARE a SENTENZIARE (1 risultato)

. -per simil. e al figur. giudicare una persona destinata a una

vol. XVIII Pag.655 - Da SENTENZIEVOLE a SENTIERO (1 risultato)

de pongiente vepre. 2. figur. viluppo inestricabile di passioni. fr

vol. XVIII Pag.656 - Da SENTIERO a SENTIERO (1 risultato)

modo giusto di vivere. 9. figur. la vicenda e lo svolgimento della vita

vol. XVIII Pag.666 - Da SENTINA a SENTINA (3 risultati)

cloaca, fogna (e, al figur., di quanto vi è di più

infernale o dell'inferno). - al figur.: luogo di perversione, di

escrementi del corpo. 4. figur. luogo, ambiente o istituzione in cui

vol. XVIII Pag.667 - Da SENTINA a SENTINELLA (2 risultati)

catturata o uccisa). -al figur.: chi non esita a esporsi a

. ecc. 4. figur. regola o norma di atteggiamenti spiangioletto,

vol. XVIII Pag.668 - Da SENTINELLARE a SENTIRE (1 risultato)

sm. ant. sentina. -al figur.: ciò che è all'origine

vol. XVIII Pag.673 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

per lo più intenso. - anche al figur. dante, purg., 30-81

vol. XVIII Pag.681 - Da SENZACODA a SENZIENTE (1 risultato)

piombino non tocca. 2. figur. persona insaziabile, priva di misura

vol. XVIII Pag.687 - Da SEPARATO a SEPARATO (1 risultato)

legale (i coniugi). -al figur.: che sono costretti a collaborare nonostante

vol. XVIII Pag.692 - Da SEPOLCRAIA a SEPOLCRO (1 risultato)

è la virtù celata. 2. figur. che richiama o evoca pensieri o immagini

vol. XVIII Pag.693 - Da SEPOLCRO a SEPOLCRO (1 risultato)

suo sepolcro di acque. 5. figur. la morte (anche nell'espressione riposo

vol. XVIII Pag.695 - Da SEPOLTORE a SEPOLTUARIO (1 risultato)

sepolte nei guanciali. 6. figur. completamente perduto nella corruzione, nel

vol. XVIII Pag.696 - Da SEPOLTURA a SEPOSITO (2 risultati)

godere le temine. 5. figur. circostanza o atteggiamento o, in par-

era tutta impaurita. 2. figur. cumulo di nubi. viani,

vol. XVIII Pag.697 - Da SEPPA a SEPPELLIRE (1 risultato)

salsa giallastra. 4. figur. far venire meno una facoltà, una

vol. XVIII Pag.699 - Da SEPPELLITO a SEPPELLITO (1 risultato)

lado mega sepellida. 5. figur. immerso nel sonno. lancia,

vol. XVIII Pag.700 - Da SEPPELLITORE a SEPPURE (2 risultati)

vanghe dei seppellitori. 2. figur. liquidatore in modo definitivo di una

poco spingeva verso castellamare. figur. scrittore che si esprime in maniera in-

vol. XVIII Pag.994 - Da SGOMENTO a SGOMINO (1 risultato)

visione il bastimento. 4. figur. privato del proprio potere, esautorato

vol. XVIII Pag.995 - Da SGOMITAMENTO a SGONFIAMENTO (4 risultati)

gli sguisciano a gomitate. -al figur.: accanito sforzo compiuto levigate

posto a sedere. 4. figur. darsi brutalmente da fare per emergere

e sgomitolata. 3. figur. che ha preso l'avvio, che

dell'altro? 4. figur. progressivo allentamento di uno stato di

vol. XVIII Pag.996 - Da SGONFIANTE a SGONFIATO (6 risultati)

siede sul potere. 5. figur. smorzare, calmare, temperare la superbia

sufflè sarà ben sviluppato si de2. figur. acuire le ambizioni e l'orgoglio (

si sgonfiassero. 12. figur. perdere vigore, intensità; acquietarsi,

da collo. 6. figur. inorgoglirsi, insuperbirsi. g.

un dolce). -anche in un contesto figur., con riferimento al corpo che

giuocatori d'italia. 5. figur. svuotato di energie. moravia,

vol. XVIII Pag.997 - Da SGONFIATO a SGORATO (4 risultati)

pieghette alla coscia. 4. figur. che fa sfoggio di ricchezza, di

degli sbuffi di un indumento. -al figur.: seccatura, scocciatura (nell'

con aria eccitata. 4. figur. prolissità, ampollosità. -con meton.

. tr. spogliare degli abiti. -al figur.: privare di una condizione interiore

vol. XVIII Pag.998 - Da SGORATTA a SGORBIO (1 risultato)

altrimenti colla sgorbia. 2. figur. scorticare leggermente la pelle. bacchetti

vol. XVIII Pag.999 - Da SGORDO a SGORGARE (3 risultati)

lettere delle parole. 4. figur. persona molto brutta o deforme tanto

del sangue. 3. figur. invasione militare di uno stato.

carnosi. 4. figur. che ha origine dall'intimo in modo

vol. XVIII Pag.1000 - Da SGORGARE a SGORGO (1 risultato)

sulle mense troiane. 15. figur. generare, creare. onofri,

vol. XVIII Pag.1001 - Da SGORGOLARE a SGOVERNO (3 risultati)

forze. -travaso di bile. -al figur.: sfogo rabbioso, stizzoso.

dai caldaio. 2. figur. impeto di persone in fuga o che

trasandato (una persona, anche al figur. con riferimento alla lingua personificata)

vol. XVIII Pag.1002 - Da SGOVORATO a SGRADARE (5 risultati)

quando s'iniziò l'infame persecu3. figur. costringere a pagare un interesse esorzione

e più persone sgozzate. 3. figur. soffocato in gola, impedito (una

a ogni modo. 3. figur. che riduce altri in una condizione di

'sgozzatura': lo sgozzare. 2. figur. strozzinaggio (e la categoria degli strozzini

fare dei vini scelti. 2. figur. annullare, portare via. moniglia

vol. XVIII Pag.1004 - Da SGRAFFIAMENTO a SGRAFFIGNARE (5 risultati)

sgraffiano e frangono! 4. figur. rubare o ottenere qualcosa in modo

graffiare, il graffiarsi reciprocamente. -al figur.: polemica aspra e su argomenti

. ant. che graffia. -al figur.: aggressivo, mordace.

tirato a pulimento. 3. figur. indisposizione di poco conto. giusti

de la gatta. 2. figur. attribuire a sé in modo arbitrario e

vol. XVIII Pag.1005 - Da SGRAFFIGNATA a SGRAMMATICARE (1 risultato)

un l'altra come possonor 4. figur. criticare aspramente. muratori, 14-156

vol. XVIII Pag.1006 - Da SGRAMMATICARE a SGRANARE (2 risultati)

, alias ricci. 2. figur. particolare inopportuno o stonato in un'

-cogliere un fiore. - al figur.: defiorare. fiore [dante

vol. XVIII Pag.1008 - Da SGRANATO a SGRANCHIARE (3 risultati)

spaventata e stordita. 6. figur. scandito dal trascorrere del tempo.

l'altalena gli aggranchiati. 2. figur. stimolare le propria facoltà. tommaseo

scacciti il tramontano. 6. figur. abbandonare uno stato d'inerzia; agire

vol. XVIII Pag.1009 - Da SGRANCHIARE a SGRANELLATO (3 risultati)

stese (non senza felice 2. figur. snellimento organizzativo. siglia le più sanguinose

[la chie 2. figur. scuotere dall'inerzia, dalla pigrizia;

sé volavano all'alto. 3. figur. dire, pronunciare in lunga sequela,

vol. XVIII Pag.1010 - Da SGRANELLATOIO a SGRASSATO (3 risultati)

a molecole. 3. figur. depauperato (una biblioteca).

come pomigranati. 2. figur. eseguire una musica in modo rozzo,

equilibri di potere. 3. figur. liberare la bocca da un sapore sgradevole

vol. XVIII Pag.1011 - Da SGRASSATORE a SGRAVARE (2 risultati)

tranquillato, nutrito. 3. figur. liberato da sapori o odori sgradevoli

formano alla gola. 4. figur. sollevare una persona o una comunità

vol. XVIII Pag.1012 - Da SGRAVARE a SGRAVARE (1 risultato)

d'error suo. 14. figur. liberarsi dall'onere di una spesa,

vol. XVIII Pag.1013 - Da SGRAVATO a SGRAVIO (3 risultati)

viva / primavera. 4. figur. esentato parzialmente o totalmente dal pagamento

i beni patrivi. 6. figur. sollevato da un compito, da un

di quelle membrane. 3. figur. dare libero sfogo a sentimenti ed emozioni

vol. XVIII Pag.1014 - Da SGRAVITARE a SGRAZIATO (1 risultato)

garbo, sgarbataggine. -per 4. figur. liberazione da impegni gravosi. -a

vol. XVIII Pag.1015 - Da SGRAZIOSO a SGRETOLAMENTO (1 risultato)

della sua importazione. 4. figur. decadenza delle facoltà intellettuali. rebora

vol. XVIII Pag.1016 - Da SGRETOLANTE a SGRETOLATO (1 risultato)

sgretolano, aprono e con 7. figur. mettere in crisi una situazione di preiali

vol. XVIII Pag.1017 - Da SGRETOLATORE a SGRIDARE (3 risultati)

spuntano fitti e sgretolati 2. figur. dissoluzione progressiva di un patridal vento

alla vita. 4. figur. fisicamente prostrato, malconcio (una

tessili della pianura. 2. figur. dirozzare una persona. 3.

vol. XVIII Pag.1018 - Da SGRIDARE a SGRIDATO (1 risultato)

, escludere (anche in un contesto figur.). della casa [tommaseo

vol. XVIII Pag.1019 - Da SGRIDATORE a SGRILLARE (1 risultato)

n'andava parabolicamente. 2. figur. reagire vivamente, insorgere. petruccelli

vol. XVIII Pag.1020 - Da SGRILLETTARE a SGRONDARE (4 risultati)

automaticamente il bollore. 2. figur. manifestare vistosamente la propria soddisfazione;

per quanto storgessi. 2. figur. tendenza innata al furto; abilità ladresca

(riportato dall'oudin nel signif. figur. di 'sciocco'). sgrogiolare,

sia posto. 2. figur. liberare da una condizione negativa consolidata

vol. XVIII Pag.1021 - Da SGRONDATO a SGROPPARE (2 risultati)

ferri di letto. 9. figur. affluire copiosamente in una lingua (

tessera di mosaico. 2. figur. proferire, esprimere, sia pure in

vol. XVIII Pag.1022 - Da SGROPPARE a SGROSSARE (8 risultati)

me se sgroppe. 7. figur. smettere di comportarsi in un certo

come un cavallo. 4. figur. consumare le proprie energie in un impegno

la testa. 2. figur. l'affaticarsi in un lavoro lungo e

animale). -anche in un contesto figur. mazza, ii-168: quella [

poggia e aorza. 4. figur. pacificato nel soddisfacimento di un desiderio

una bestia da soma). -al figur.: avere un'improvvisa quanto breve

scalcia e sgroppona. 2. figur. faticare duramente, sgobbare, in par-

spianata l'incrostatura. 2. figur. prima definizione, sia pure approssimata

vol. XVIII Pag.1023 - Da SGROSSATO a SGRUFOLARE (7 risultati)

3. figur. affrontare e sbrigare in prima istanza

sgrossamento di un materiale. -al figur.: indagine o studio che ha un

o di un groviglio. -al figur.: risoluzione di dubbi particolarmente complessi

gli aeronauti. 2. figur. chiarire, spiegare un problema o una

della ferrovia sotterranea. 7. figur. disgiungersi, distinguersi. gentile,

fu buon sangue. 2. figur. che si è liberato da vincoli o

ci possiamo figurare. 3. figur. soffermarsi con compiacimento su uno scritto

vol. XVIII Pag.1024 - Da SGRUGNARE a SGRUPPATO (3 risultati)

balorda e citrulla. 2. figur. lasciare indietro avversari o concorrenti in

sta alla catena. 5. figur. riscuotersi dal torpore; sobbalzare per

inviliva alla gente. 2. figur. mondare, purificare l'anima.

vol. XVIII Pag.1025 - Da SGRUPPATO a SGUAIATERIA (1 risultato)

, agg. ant. ruvido. -al figur.: che critica aspramente.

vol. XVIII Pag.1027 - Da SGUAIMERLA a SGUALCIRE (4 risultati)

. lo sfoderare un'arma. -al figur.: esposizione concitata di un argomento polemico

te stesso? » 4. figur. proclamare, dire, esporre ad alta

sgualciménto, sm. sgualcitura. -al figur.: fastidio, noia.

certo la sgualcii. 3. figur. trattare in modo non consono un tema

vol. XVIII Pag.1028 - Da SGUALCITO a SGUANCIARE (3 risultati)

per conto mio. 3. figur. trito, abusato; usurato dall'impiego

, sgualdrina qualsiasi! » 2. figur. circostanza negativa che non risparmia nessuno

ant. comportarsi da sgualdrina. -al figur.: darsi indiscriminatamente a varie persone

vol. XVIII Pag.1029 - Da SGUANCIARE a SGUARDARE (3 risultati)

obliquamente, di traverso. - al figur.: secondo una visione libera, inedita

sf. ant. sguardo. - al figur.: acume della mente.

momento diventano mirabili. 4. figur. considerare. - anche sostant.

vol. XVIII Pag.1031 - Da SGUARGUATARE a SGUARNITO (1 risultato)

e di velluto, 5. figur. rapida lettura; analisi o esame svolto

vol. XVIII Pag.1032 - Da SGUARNITRICE a SGUAZZARE (2 risultati)

la bocca sguarnita. 5. figur. privo di doti o di qualità.

lasciami dormire ». 2. figur. chi segue in modo acritico e pedestre

vol. XVIII Pag.1033 - Da SGUAZZARONE a SGUAZZARONE (2 risultati)

faceva parte. 5. figur. trovarsi a proprio agio o avere familiarità

del soccorso. 10. figur. dilungarsi, diffondersi nello sviluppo di

vol. XVIII Pag.1034 - Da SGUAZZARONE a SGUERCIO (3 risultati)

se ne ride. 2. figur. prodotto intellettuale scadente, confuso,

pozzangnerette dell'acqua. 2. figur. insinuarsi nell'animo fino a radicarvisi

'b'da vera sgobbia. 2. figur. mento molto prominente. nieri,

vol. XVIII Pag.1036 - Da SGUINZAGLIATO a SGUIZZARE (6 risultati)

3. figur. scatenare un vento. il quale

infatti di una sorta di lotta 6. figur. sfuggire rapidamente (la vita).

quell'assemblea di re giusti e 2. figur. ambiguo, che dà l'impressione di

le forze dell'ordine). 2. figur. fremere. gnatta. gadda conti

ritornare nel mare. 3. figur. libero da uno stato di servitù,

ad afferrare con le 2. figur. abile a evitare gli importuni (una

vol. XVIII Pag.1037 - Da SGUIZZAROLA a SGUSCIARE (2 risultati)

olio di gomiti'. 2. figur. cancellare un peccato (col pentimento

levigato e sgusciante. 3. figur. difficile da dominare perché troppo vasto

vol. XVIII Pag.1038 - Da SGUSCIATA a SGUSCIATO (2 risultati)

uscio? / non so, per- figur. uscire di bocca inavvertitamente, sench'io

il mallo (una noce). -al figur.: essere attuato. nomi,

vol. XVIII Pag.1039 - Da SGUSCIATORE a SHERARDIZZAZIONE (1 risultato)

tanto. 2. intr. figur. essere di danno, di nocumento (

vol. XVIII Pag.1040 - Da SHERPA a SI (1 risultato)

impedire il passaggio. 2. figur. caso letterario. moretti, ii-295

vol. XVIII Pag.1045 - Da SIARE a SIBARIZZARE (1 risultato)

radersi da sibarita. 2. figur. persona dedita ai piaceri sensuali, che

vol. XVIII Pag.1047 - Da SIBILARE a SIBILARE (1 risultato)

interno dell'orecchio. 7. figur. pungente, pronunciato o scritto con

vol. XVIII Pag.1049 - Da SIBILLARE a SIBILLINO (1 risultato)

mi hanno risvegliato. 2. figur. ambiguo, misterioso, oscuramente allusivo,

vol. XVIII Pag.1053 - Da SICCITOSO a SICCITOSO (1 risultato)

, siccità e ontuosità. 8. figur. penuria di denaro, povertà.

vol. XVIII Pag.1066 - Da SICURO a SICURO (3 risultati)

). - anche in un contesto figur. guittone, v-220-83: montalcin sta

di macao. -in contesti figur. latini, rettor., 30-11

con riferimento ad animali e in contesti figur. latini, rettor., 176-12

vol. XVIII Pag.1075 - Da SIDEROSSILO a SIDRATO (1 risultato)

ove l'imbruna. 3. figur. brivido provocato dall'intensità di una

vol. XVIII Pag.1076 - Da SIDRERIA a SIEPE (1 risultato)

dei muli. 2. figur. arco sopraccigliare folto e ispido.

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (1 risultato)

fine- stroni. 5. figur. difesa, protezione militare (o anche

vol. XVIII Pag.1080 - Da SIF a SIFILIZZARE (2 risultati)

molto lo avanzi. 2. figur. passione, inclinazione smodata, eccessiva,

, quella sifilitica. 3. figur. moralmente corrotto, spregevole. -anche

vol. XVIII Pag.1081 - Da SIFILIZZAZIONE a SIFONARIA (1 risultato)

tutta la malattia. 2. figur. caratteristica negativa o ripugnante, che

vol. XVIII Pag.1085 - Da SIGILLARE a SIGILLARE (1 risultato)

quella giubba'. 6. figur. concludere una trattazione o un discorso,

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (2 risultati)

da un soprannome. 10. figur. rafforzato, confermato (un atteggiamento

in casa; isolato da tutti. -al figur.: che ostenta orgogliosa separazione dalle

vol. XVIII Pag.1088 - Da SIGILLO a SIGILLO (1 risultato)

due milioni. 4. figur. stigmate. dante, par.

vol. XVIII Pag.1089 - Da SIGILLOGRAFIA a SIGLARE (2 risultati)

arabe dell'indiana aritmetica. 3. figur. forma, figura, segno o insieme

di una sigla. 4. figur. carattere distintivo, insieme degli elementi

vol. XVIII Pag.1103 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (1 risultato)

orlandi nomata fiorita. 2. figur. tenere una persona in una condizione

vol. XVIII Pag.1109 - Da SIGNORILE a SIGNORILE (1 risultato)

. monti, - figur. che domina, regola e coordina le