Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: figur Nuova ricerca

Numero di risultati: 29357

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (2 risultati)

revulsione elei male. 2. figur. repulsione, disgusto, rifiuto.

era più speranza. 2. figur. atto a costituire un rimedio, un

vol. XV Pag.977 - Da REVULSIVOTERAPIA a REZZO (2 risultati)

circo. 2. agg. figur. accattivante. guerrazzi, i1i-118:

possano fuggire. 3. figur. inganno, tranello. sereni,

vol. XV Pag.978 - Da REZZOLA a RIABBASSARE (2 risultati)

tremava ne tettemo rezzo. 3. figur. aura poetica; temperie culturale.

, quasi trasparente. 3. figur. trappola, inganno, insidia.

vol. XV Pag.979 - Da RIABBASSATO a RIABBELLITO (2 risultati)

dai buoni parlatori. 6. figur. denigrare di nuovo, sempre di più

all'orizzontale an. 9. figur. ricondursi a un livello etico inferiore.

vol. XV Pag.980 - Da RIABBELLITORE a RIABILITARE (1 risultato)

« grazie »! 2. figur. ricongiungimento spirituale. b. croce

vol. XV Pag.982 - Da RIABITARE a RIACCENDERE (3 risultati)

accalappiare di nuovo. - anche al figur. tommaseo [s. v.

, agg. nuovamente accasato. -al figur. che si accompagna, strettamente unito

senza remissione. 4. figur. ridestare, risvegliare; dare nuovo vigore

vol. XV Pag.983 - Da RIACCENDIMENTO a RIACCIAMBELLARE (2 risultati)

che lo alimenta. 2. figur. il riacccendersi e il ravvivarsi di un

accensione; accensione ripetuta. -anche al figur.: ripresa di entusiasmo creativo.

vol. XV Pag.984 - Da RIACCIARPARE a RIACCORCIARE (1 risultato)

mio naturale elemento. 2. figur. nuovamente concentrato per l'azione.

vol. XV Pag.987 - Da RIACUIRE a RIADDOMANDARE (1 risultato)

me sorridendo mi nadagio. 4. figur. ritornare a un pensiero o a un'

vol. XV Pag.988 - Da RIADDORMENTARE a RIAFFACCIARE (3 risultati)

e per sempre. 2. figur. ritornare in una condizione di abbandono,

talamo la sposa. 2. figur. riportare, ricollegare (un discorso,

riadórno). adomare nuovamente. -al figur.: fornire di nuovi ornamenti stilistici.

vol. XV Pag.990 - Da RIAFFIORARE a RIAFFRATELLARE (2 risultati)

suoi propositi netti. 2. figur. affluire nuovamente alla coscienza (i

di nuovo. - anche in contesti figur. p p e

vol. XV Pag.991 - Da RIAFFRATELLATO a RIAGGUANTARE (6 risultati)

riagganciò l'apparecchio. 4. figur. ricollegare. moretti, ii-919:

di nuovo. -anche rifl. e al figur.: sottomettersi di nuovo.

ogni volta. 4. figur. tranquillare; rasserenare. boine,

aggrapparsi di nuovo. - anche al figur. lineili, 2-279: era una

nuovo su se stesso. -anche al figur. bocchelli, 1-iii-92: lei

raccogliersi, addensarsi nuovamente. -anche al figur. pavese, n-i-86: intorno

vol. XVI Pag.1 - Da RIBACIARE a RIBADIRE (1 risultato)

che è ribadita. 2. figur. il ripetere un termine o un concetto

vol. XVI Pag.3 - Da RIBADITOIO a RIBALDA (2 risultati)

le ribaditure. 2. figur. ripetizione di un atto, di un

asprezza di cui soffre. 2. figur. riprendere, ripetere con risultati artistici

vol. XVI Pag.4 - Da RIBALDAGGINE a RIBALDERIA (1 risultato)

tanta ribaldaggine. 4. figur. opera letteraria di infimo valore.

vol. XVI Pag.8 - Da RIBALENARE a RIBALTA (2 risultati)

sguardo già spento. 3. figur. apparire, manifestarsi di nuovo, a

, scusabile cedimento. 3. figur. condizione di clamorosa e per lo più

vol. XVI Pag.9 - Da RIBALTABILE a RIBALTONE (5 risultati)

del primo camion. 2. figur. improvviso e totale mutamento di una

, sudati. 3. figur. mutare in modo repentino e radicale

la pulizia generale. 7. figur. far cadere il governo; sovvertire un'

mettersi a russare. 11. figur. mutare bruscamente il proprio atteggiamento nei

in un solo. 3. figur. che ha assunto caratteristiche del tutto

vol. XVI Pag.10 - Da RIBALZAMENTO a RIBANDITO (3 risultati)

della morte. 2. figur. improvviso e radicale dissesto economico o

sonori percossi e ripercossi? 3. figur. ritornare in mente all'improvviso.

gli è opposto. 3. figur. contraccambio. lomazzi, 8:

vol. XVI Pag.11 - Da RIBARATTARE a RIBASSO (5 risultati)

fattorie sue private. 2. figur. mutare più volte opinione (nell'espressione

un po'miglior fondamento. 2. figur. riprendere vigore, radicarsi di nuovo

attraverso il getto di nuove barbe. -al figur.: adattarsi agevolmente ad ambienti estranei

nuovo al riparo di sbarramenti. -al figur.: chiudersi nuovamente a ogni comunicazione

seguito a un prezzo inferiore. -al figur.: svilire progressivamente e con determinazione.

vol. XVI Pag.12 - Da RIBASTONARE a RIBATTERE (3 risultati)

atto a fracassare. -in contesto figur.: occuparsi nuovamente o ripetutamente di

dandole la via. -in contesto figur., per indicare l'atto di confutare

e più in fretta. - al figur.: riguadagnare il tempo perduto.

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (3 risultati)

di troppo. 16. figur. respingere o ricusare le asserzioni,

campanile di murazzano. 27. figur. insistere su un argomento, in una

sono un nonsenso. 2. figur. acquisto di una nuova o diversa identità

vol. XVI Pag.14 - Da RIBATTEZZATO a RIBATTITORE (4 risultati)

stata ribattezzata litzmannstadt. 3. figur. mutare la natura di una persona.

xx settembre. 3. figur. rinnovato nello spirito. mazzini,

battesimo per la seconda volta. -al figur.: che vivifica e rigenera spiritualmente e

caratteristico della bolsaggine. 8. figur. contraddittorio, confutazione (e anche

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (1 risultato)

ribattute o scacce. 8. figur. confutazione. m. cavalli,

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (2 risultati)

afferrare nuovamente con il becco. -al figur.: ottenere nuovamente, con scaltrezza

. ferire di rimando col becco. -al figur.: rintuzzare; ribattere prontamente e

vol. XVI Pag.17 - Da RIBELLANZA a RIBELLARE (2 risultati)

nel suo stesso palagio. -in contesti figur., per indicare il contrasto fra

si ribellarono. -in contesti figur., per indicare il contrasto fra

vol. XVI Pag.22 - Da RIBENEDIZIONE a RIBICHISTA (1 risultato)

per le risecche vene. 3. figur. rivivere situazioni, sensazioni, sentimenti;

vol. XVI Pag.23 - Da RIBIDINE a RIBOCCARE (1 risultato)

traboccante, straripante. - anche al figur. cavalca, 6-2-29: d'ogni

vol. XVI Pag.24 - Da RIBOCCARE a RIBOLLA (1 risultato)

di un'onda tempestosa. -anche al figur. 5. antonino, 4-222:

vol. XVI Pag.25 - Da RIBOLLA a RIBOLLIRE (3 risultati)

magma incandescente. -anche in un contesto figur. calvino, 13-41: il vulcano

sano di prima. 5. figur. inquietudine, eccitazione, agitazione interiore

di montagnole. 4. figur. eccitazione rumorosa. c. e

vol. XVI Pag.26 - Da RIBOLLITA a RIBOLLITO (1 risultato)

di fondi di caffè. 2. figur. evento, fenomeno o prodotto (culturale

vol. XVI Pag.27 - Da RIBOLLITORE a RIBREZZO (2 risultati)

dà una ribollitura. 3. figur. stanca ripetizione di temi e di stili

poi sorrideva. 3. figur. ripugnare. rapini, 27-1169:

vol. XVI Pag.28 - Da RIBREZZOSAMENTE a RIBRIGARE (2 risultati)

profonda rimbombi! 4. figur. profondo turbamento morale, sbigottimento o

anche costernante. 2. figur. che suscita turbamento e orrore morale.

vol. XVI Pag.29 - Da RIBRILLARE a RIBUTARE (4 risultati)

sull'opposta costiera. 2. figur. rinnovarsi, ravvivarsi, riaccendersi (

dei secoli. 2. figur. ripercorrere velocemente con il pensiero il

brunire meglio. 2. figur. perfezionare, rifinire un testo letterario

pagare il fornaio. x. figur. raccogliere con minuziosa attenzione informazioni,

vol. XVI Pag.30 - Da RIBUTTAMENTO a RIBUTTARE (1 risultato)

de'quattro personaggi. x. figur. rifiuto, ripulsa (di un accordo

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (1 risultato)

con una sofferenza. 6. figur. persona o insieme di persone rifiutate

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (1 risultato)

altra violenza. 8. figur. commettere nuovamente un peccato; macchiarsi

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (1 risultato)

che si era ingerita. -anche al figur. volponi, 4-116: finché

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (2 risultati)

o di prigionia. - anche al figur. d. bartoli

coniati son finiti. 11. figur. reprimere, ricacciare indietro (una

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (1 risultato)

strozzato la musica. 2. figur. contrastare, ostacolare, opporsi (

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (1 risultato)

un'apparecchiatura. 2. figur. regolazione di un rapporto fra diverse

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (1 risultato)

le spalle. 4. figur. presentare in un testo o in un

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (3 risultati)

all'uso dei marinai. 4. figur. molto accurato e ricco dal punto di

piccola casa modesta. 2. figur. che scrive con stile affettato e artificioso

vecchie coperte. 2. figur. opera letteraria che è una rimasticatura

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (1 risultato)

riconquistato la vita. 3. figur. riproporre meccanicamente modelli preesistenti, senza

vol. XVI Pag.44 - Da RICAMPEGGIARE a RICANALIZZARE (1 risultato)

i fragni ricami. 5. figur. ciascuna delle immagini e delle figure

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (1 risultato)

cadere giù a capofitto. - anche al figur. buonarroti il giovane, 10-973:

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (3 risultati)

stato subito ricatturato. 2. figur. ritrovare nella memoria. soldati,

ritornar di qua. 3. figur. riprendere il proprio coipo (nella resurrezione

per mezzo del ricalco. - anche al figur. r. borghini, i-166:

vol. XVI Pag.55 - Da RICCHIEDERE a RICCIO (1 risultato)

currere alla necessità. 2. figur. rendere felice, appagare. rugieri

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (2 risultati)

che me. 2. figur. generoso elargitore di grazie (dio)

v'ha detto. 2. figur. felicità, gioia, gaudio.

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (1 risultato)

avere come meta. - anche in contesti figur. boccaccio, 21-23-19: questo detto

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (1 risultato)

si fanno sul buonaccordo. 3. figur. insieme di considerazioni di carattere preliminare

vol. XVI Pag.69 - Da RICERCATORE a RICERCO (1 risultato)

il castello di cuccino.. figur. rafforzare.. caterina da

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (2 risultati)

sotto i navili. 3. figur. rinunciare, astenersi. chiose al

al suo palato. 3. figur. accorgimento o espediente messo in atto

vol. XVI Pag.71 - Da RICETTA a RICETTACOLO (1 risultato)

vengono dal perù. 3. figur. parte dell'uomo che è considerata sede

vol. XVI Pag.72 - Da RICETTAGIONE a RICETTARE (1 risultato)

entro la gola. 5. figur. provare sentimenti, passioni, lasciandosene

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (4 risultati)

una e mezza. 3. figur. prescrivere il rimedio a un male morale

medicina di galeno. 2. figur. insieme di consigli, di indicazioni o

vastissima ed alta. 4. figur. concepito (un pensiero un sentimento)

di professione ricettatore. 3. figur. che è sede di un dato genere

vol. XVI Pag.75 - Da RICETTO a RICETTO (3 risultati)

guida, o duce. -al figur., con riferimento al grembo materno

rifiuti d'altre parti ancora. -al figur., con riferimento alla madonna, protettrice

per lo mare. 7. figur. persona che possiede in alto grado una

vol. XVI Pag.96 - Da RICHIUDERE a RICICCIARE (7 risultati)

sangue di bue. -in contesto figur. s. agostino volgar.,

ferita. - anche in un contesto figur. dante, par., 32-4

percorso). -anche in un contesto figur. petrarca, 58-5: coll'altro

anco lei. -in un contesto figur. fra giordano, 3-296: chi

-rientrare nel guscio. - anche al figur. calvino, 12-17: è l'

propria integrità. -anche in un contesto figur. g. del papa, 3-127

, più riciccia. 2. figur. venire di nuovo fuori, ripresentarsi.

vol. XVI Pag.97 - Da RICICLABILE a RICININA (1 risultato)

utilizzazione. - anche in un contesto figur. arbasino, 19-309: finzione

vol. XVI Pag.99 - Da RICIURMARE a RICOGLIERE (4 risultati)

, sm. ant. ricottura. -al figur.: purificazione dell'anima.

da la signora duchessa. 2. figur. riconciliazione (con dio).

- è greve. -in contesto figur. dante, conv., i-i-io

sopra partorire. -in un contesto figur. cino, iii-1-2: al mio

vol. XVI Pag.100 - Da RICOGLIERE a RICOGLIERE (2 risultati)

seguente autunno. -in un contesto figur., per indicare quanto si ricava

sartie). - anche in un contesto figur. ugurgieri, 95: i compagni

vol. XVI Pag.101 - Da RICOGLIERELLA a RICOGLITORE (1 risultato)

in lei accende. 2. figur. persona che unisce molte qualità.

vol. XVI Pag.102 - Da RICOGLITURA a RICOGNIZIONE (2 risultati)

con noi. -in un contesto figur. maggi, 218: de'rifiuti

cioè dignità vescovale. -in contesto figur., con riferimento al rispetto,

vol. XVI Pag.104 - Da RICOGNOSCERE a RICOLLOCAMENTO (2 risultati)

: 'ricognizione in dominum': dei livellari che figur. tramontare (il sole).

? deh, va', ricolli- contesto figur. cati, sventurato; ch'e'fanciulli

vol. XVI Pag.105 - Da RICOLLOCARE a RICOLMO (5 risultati)

le tegole. -in un contesto figur. salvini, 39-iv-223: nello stesso

colonna massimiliana]. 2. figur. nuova considerazione o interpretazione. m

dirette appositamente. -in contesto figur.: ovviare a una lacuna.

ricolma di fiori. 4. figur. fare ripetutamente oggetto qualcuno di doni

calcata e ricolmata. 2. figur. ripieno di colpa (una persona)

vol. XVI Pag.106 - Da RICOLMO a RICOLTA (4 risultati)

dal suo presago furore. 3. figur. fornito abbondantemente di dottrina, di

. colorato di nuovo. - al figur.: rinnovato. b.

da qualche tempo. 3. figur. rendere vivo, animato. carducci

tra gli inni. -in un contesto figur. chiaro davanzati, ii-13: lingua

vol. XVI Pag.107 - Da RICOLTARE a RICOLTO (8 risultati)

ducta brutta era ricolta. -al figur., per indicare la conclusione di un

di beni. -anche in un contesto figur. monte, i-vui-89: s'a

per azionare le macine. -in contesto figur.: agire quando le circostanze o

e sicurtà. -in un contesto figur. iacopone, 17-35: dubetome de

farsi garante. -anche in un contesto figur. iacopone, 43-237: lo nostro

al creditore. -in un contesto figur. laude cortonesi, 1-i-465: lo

produttivo. - anche in un contesto figur. foscolo, viii-158: quanto vi

a piuvica. -in un contesto figur.: unito in compagnia. dante

vol. XVI Pag.108 - Da RICOLTO a RICOMINCIARE (2 risultati)

corrisponde). -anche in un contesto figur. s. agostino volgar.

ncombatte il demonio. 3. figur. atterrire, angosciare di nuovo.

vol. XVI Pag.109 - Da RICOMINCIATO a RICOMPARENTE (1 risultato)

di nuovo opinioni o giudizi. -al figur.: riandare con la memoria a

vol. XVI Pag.110 - Da RICOMPARIRE a RICOMPENSA (2 risultati)

rendere di nuovo compatto. -al figur.: riunificare in un complesso organico

letter. riassumere di nuovo. -al figur.: rappresentare in misura ridotta.

vol. XVI Pag.114 - Da RICOMPOSIZIONE a RICOMPOSIZIONE (1 risultato)

compiti. io. rifl. figur. tornare sulla via giusta.

vol. XVI Pag.115 - Da RICOMPOSTO a RICOMPRARE (2 risultati)

casa di hasburgo. 2. figur. rivalsa, rivincita. s.

di merce. 3. figur. redenzione dell'uomo dal peccato ottenuta

vol. XVI Pag.116 - Da RICOMPRATO a RICOMUNICARE (1 risultato)

maggiormente ricompressa. 2. figur. nuovamente oppresso nell'animo. d'

vol. XVI Pag.117 - Da RICOMUNICATO a RICONCIARE (2 risultati)

più si assottigliano. 2. figur. ripiegamento spirituale su se stesso.

ant. riaggiustamento. 2. figur. riconciliazione fra l'uomo e dio operata

vol. XVI Pag.119 - Da RICONCILIATO a RICONCILIAZIONE (1 risultato)

che gli aveva perdonato. 4. figur. che ha ritrovato nuovamente l'accordo

vol. XVI Pag.120 - Da RICONCIMARE a RICONDOTTA (3 risultati)

condannare di nuovo. 2. figur. obbligare nuovamente qualcuno a sostenere una

ristringe e si ricondensa. 3. figur. compendiarsi. uriani, x-13-240:

di nuovo. 2. figur. fornire, munire, provvedere.

vol. XVI Pag.121 - Da RICONDOTTO a RICONDURRE (2 risultati)

, ricondotto, riassoldato. 3. figur. ridotto in una determinata condizione.

può essere ricondotto. 2. figur. che può essere posto in relazione,

vol. XVI Pag.122 - Da RICONDUTTORE a RICONFICCATO (1 risultato)

. confettare di nuovo. - al figur.: far innamorare di nuovo.

vol. XVI Pag.123 - Da RICONFIDARE a RICONFORTARE (3 risultati)

da riconficcare. 2. figur. rafforzato (un sentimento, un'idea

.. riconficcato. 2. figur. costretto ancora una volta a una condizione

intr. divampare di nuovo. -al figur.: ritrovare entusiasmo, forza, slancio

vol. XVI Pag.125 - Da RICONGIUNGIMENTO a RICONOSCENTE (2 risultati)

quel primo ricongiungimento. 2. figur. il riallacciarsi idealmente, l'ispirarsi

di nuovo coniare. 2. figur. usare per nuove creazioni artistiche.

vol. XVI Pag.134 - Da RICONQUISTARE a RICONSIDERARE (4 risultati)

libero il corso. 4. figur. guadagnare nuovamente la simpatia, la

del carso riconquistato. 2. figur. riacceso, rinnovato (un sentimento)

a giuditta pasta! 3. figur. riportare un'arte, un'attività,

riconsecrazione del paganesimo. 3. figur. rivalutazione di personalità artistiche cadute in

vol. XVI Pag.135 - Da RICONSIDERATO a RICONTARE (1 risultato)

mondo afflitto i voti. 5. figur. riportare una nazione in una condizione

vol. XVI Pag.136 - Da RICONTATO a RICONVENIRE (1 risultato)

quel fioco lume. 2. figur. meditare ancora una volta. m

vol. XVI Pag.137 - Da RICONVENUTO a RICONVITARE (1 risultato)

2. per estens. e al figur. in una controversia politica, in

vol. XVI Pag.138 - Da RICONVOCARE a RICOPIARE (2 risultati)

di mano alla fortuna. 3. figur. occultamento di una qualità negativa,

numero di moschettieri. 4. figur. nascosto, tenuto segreto. boccaccio

vol. XVI Pag.139 - Da RICOPIATO a RICOPRIMENTO (1 risultato)

della pittura stessa. 2. figur. il nascondere, il dissimulare atti,

vol. XVI Pag.141 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (2 risultati)

7. per simil. e al figur. riparare una fortificazione dal tiro nemico

con alzar terra. 8. figur. proteggere qualcuno, difendere. machiavelli

vol. XVI Pag.152 - Da RICORRETTO a RICORSIVO (1 risultato)

dell'acque. 2. figur. ant. nuovo accenno o riferimento (

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (3 risultati)

degli organi digerenti. 2. figur. atto a ridare vitalità, a rinnovare

stava esemplarmente ricostituendosi. 2. figur. rinnovare interiormente. de sanctis,

autunno del 1917. 4. figur. ritemprare un organismo. d'annunzio

vol. XVI Pag.155 - Da RICOSTRINGERE a RICOSTRUZIONE (5 risultati)

del mio individuo. 4. figur. compensazione. c. e.

e peggiorato ricostruendolo. 5. figur. pervenire alla conoscenza di eventi passati

operati di laparatomia. 4. figur. ripristinato, rinnovato (una tradizione)

opera degli alleati. 2. figur. rifondazione dello stato; ricomposizione,

della pace sociale. 3. figur. narrazione storico-letterario o rappresentazione drammatica del

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (2 risultati)

due ricotte alzate. 3. figur. opera insulsa o banale. carducci

di piombo purgato. 2. figur. seriamente e a lungo considerato.

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (1 risultato)

preziose senza noveri. 2. figur. soccorso, aiuto, sostegno.

vol. XVI Pag.167 - Da RICRESCERE a RICRISTALLIZZARE (1 risultato)

per comparire. 12. figur. divenire più vivo e intenso (uno

vol. XVI Pag.168 - Da RICRISTALLIZZAZIONE a RICUCIRE (9 risultati)

3. figur. restituire corporeità all'immagine di una

. ricucitura, rattoppatura (anche al figur.). guiducci, i-3-4-30

altri grandi sdruciti. 2. figur. testo ottenuto unendo e mescolando scritti

, tr. cucinare nuovamente. -al figur.: agitare nella mente pensieri o propositi

un pasticcio da diavoli. 2. figur. riproporre o rielaborare, senza originalità

riscaldato (un cibo). -al figur.: riproposto sotto altra forma, con

(una ferita). -anche al figur., con riferimento alla piaga del

manoscritto a ricucire. 6. figur. mettere disordinatamente insieme in un testo

tre è presto intavolato.. figur. riparare i danni provocati dal peccato.

vol. XVI Pag.169 - Da RICUCITO a RICUOCERE (4 risultati)

la bocca triste. 4. figur. messo insieme in fretta e malamente,

di indumento ricucita. - anche al figur. segneri, iii-1-66: questo è

ricuciture a macchina. 3. figur. processo di ristrutturazione di un sistema

. letter. cullare nuovamente. -al figur.: riportare nostalgicamente l'animo a una

vol. XVI Pag.170 - Da RICUPERA a RICUPERARE (1 risultato)

colano i metalli. 3. figur. rieducare con opera assidua. niccolo

vol. XVI Pag.175 - Da RICUSA a RICUSARE (1 risultato)

sucida riva. 4. figur. contorto, subdolo. salvini,

vol. XVI Pag.180 - Da RIDDANTE a RIDEFINIRE (1 risultato)

, sono solo. 4. figur. insieme confuso di ombre, di luci

vol. XVI Pag.184 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

domandarmi pietà. 6. figur. presentarsi alla vista con un aspetto

vol. XVI Pag.185 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

probio e desenor. 18. figur. offrire alla vista una flora vivacemente

vol. XVI Pag.186 - Da RIDERECCIO a RIDESTARE (3 risultati)

. letter. il ridestarsi. -al figur.: ripresa di vitalità, reviviscenza (

primavera, ridi? 2. figur. scuotere dall'inerzia, dalla passività,

che si ridesterà. 8. figur. sentirsi nuovamente incitato all'azione;

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (1 risultato)

nostri dolci piani. 4. figur. riscosso da un atteggiamento di apatia,

vol. XVI Pag.195 - Da RIDIRE a RIDISCUTERE (2 risultati)

ridiscendeva giù. 4. figur. decadere da un alto livello culturale o

per mezzo della vista. -al figur.: comprendere, conoscere di nuovo.

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (2 risultati)

. confluire, sfociare. - anche al figur. s. maria maddalena de'pazzi

la mia capacitale. 18. figur. riversare un sentimento, la grazia.

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

fortemente scontato (anche in un'espressione figur.). lacerba, ii-60:

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (2 risultati)

-rimettere in posizione verticale. -al figur.: ristabilire il proprio potere.

2. rimesso in piedi. - al figur.: riportato in condizioni soddisfacenti.

vol. XVI Pag.207 - Da RIDRIZZO a RIDURRE (1 risultato)

salvo nel porto. -anche in contesti figur. con riferimento alla grazia di dio.

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (1 risultato)

al mio silenzio. 2. figur. tramandarsi, anche in forma attenuata,

vol. XVI Pag.223 - Da RIEDIFICATO a RIEDUCAZIONE (3 risultati)

abbellitore di ferrara. 2. figur. che opera per riportare un'arte all'

fu rimesso in opera. 2. figur. ricostruzione, approfondita in tutti i

essa ci ha rispetto. 3. figur. riproposta, senza cambiamenti, di un

vol. XVI Pag.225 - Da RIEMERSIONE a RIEMPIMENTO (3 risultati)

riemersi i grilli. 4. figur. rifarsi vivo e presente nell'animo (

non respira più. 3. figur. ritornato con vivezza alla memoria;

col mato. - al figur.: che può essere soddisfatto.

vol. XVI Pag.227 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (1 risultato)

quel vasto locale. 7. figur. colmare un luogo o una nazione o

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (1 risultato)

il rientrare. 2. figur. ripresa di discorsi o conversazioni.

vol. XVI Pag.231 - Da RIENTRANZA a RIENTRARE (1 risultato)

o era escluso. 5. figur. ritornare in una determinata condizione materiale

vol. XVI Pag.232 - Da RIENTRARE a RIENTRARE (1 risultato)

per lo più assol. 23. figur. soddisfare (un'esigenza).

vol. XVI Pag.233 - Da RIENTRASTIVALI a RIENTRO (2 risultati)

università di padova. 3. figur. ripiegamento della riflessione, del pensiero

vesti squallide. 3. figur. ritornato in un precedente rapporto di

vol. XVI Pag.234 - Da RIEPILOGAMELO a RIEQUILIBRARE (4 risultati)

colossi del mare. 3. figur. comprendere, incarnare in sé determinate

me era levata. 2. figur. riunito in un determinato soggetto (

inizio dell'anno. 2. figur. sintesi che raccoglie e unifica un insieme

che era rivoltata. 2. figur. adeguare, conformare. pea,

vol. XVI Pag.235 - Da RIEQUILIBRATORIO a RIESPELLERE (3 risultati)

volgere nuovamente verso l'alto. -al figur.: indirizzare un'inclinazione verso il

riergersi su le gambe. 4. figur. riportarsi o ritornare in una condizione

ritornare volontariamente in esilio. - al figur.: ritirarsi, isolarsi nuovamente.

vol. XVI Pag.236 - Da RIESPERIMENTARE a RIESTRARRE (2 risultati)

. 2. intr. figur. manifestarsi di nuovo in modo violento

estrarre di nuovo o ulteriormente. -al figur.: desumere da un'opera d'

vol. XVI Pag.237 - Da RIESUMABILE a RIEVOCAZIONE (2 risultati)

dissotterrare, esumare. 2. figur. praticare di nuovo un'attività desueta

sf. esumazione. 2. figur. rievocazione di fatti, personaggi, situazioni

vol. XVI Pag.238 - Da RIEZZA a RIFACIMENTO (2 risultati)

tutto di nuovo. 5. figur. rformare, apportandovi consistenti modifiche,

rovine dell'antica. 2. figur. rgenerato, ricreato (dalla grazia di

vol. XVI Pag.240 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

a una stoccata; ribattere. -al figur.: vendicare un'offesa. ariosto

vol. XVI Pag.244 - Da RIFASAMENTO a RIFASCIO (2 risultati)

assaggiando cibi preli- ati. - al figur.: cancellare impressioni o eventi spiacevoli

però li rovinano. 2. figur. avvolgere (l'animo).

vol. XVI Pag.245 - Da RIFASCISTIZZAZIONE a RIFATTO (1 risultato)

-ritornato alla piena vegetazione. -anche al figur. iacopone, 4-45: fruttificata morte

vol. XVI Pag.246 - Da RIFATTORE a RIFERIBILE (3 risultati)

riparlare di un argomento. -anche al figur. bembo, 1-131: così fu

, fertile. - anche in un contesto figur. segneri, iii-2-122: rinnovate un

. fecondato di nuovo. - anche al figur. savinio [« l'illustrazione italiana

vol. XVI Pag.249 - Da RIFERIRE a RIFERITO (1 risultato)

o a propria volta. -anche al figur. mostacci, 149: di

vol. XVI Pag.251 - Da RIFERMATA a RIFFA (2 risultati)

di pallidi sedentari. 3. figur. ritornare a manifestarsi per lo più con

e a rifervere! 2. figur. raccendersi (un sentimento).

vol. XVI Pag.252 - Da RIFFAIOLO a RIFIATARE (4 risultati)

. che divampa di nuovo. -al figur.: nuovamente impetuoso, intensissimo (un

sfolgorare nuovamente. - anche in contesto figur. f. f. frugoni,

la detta fogna. 2. figur. risollevare il prestigio di un'istituzione.

nuovo, rinforzato. 2. figur. sostenuto, avvalorato (un'opinione)

vol. XVI Pag.253 - Da RIFIATATA a RIFICCATO (7 risultati)

. l'angeloni rifiatò. 3. figur. provare grande sollievo per il venir

, rifiatanti caldi respiri. 11. figur. ristorare. bresciani, 6-viii-ioi:

stracche morte. 3. figur. sollievo. l'illustrazione italiana [

estuante materia stellare. 3. figur. sollievo. pirandello, 7-1080:

garganella con voluttà. 3. figur. ritornare a rivolgere ostinatamente il pensiero

, una freccia). - anche al figur. martello, 6-iii-629: l'occhio

rificcarsi nel mondo. 10. figur. impegnarsi di nuovo in un'attività,

vol. XVI Pag.254 - Da RIFICOLONA a RIFILARE (6 risultati)

tornati di moda adesso. 2. figur. donna alta, brutta e trascurata.

ho il brando. 2. figur. ant. riferire, riportare.

per tuo comando. 4. figur. appuntarsi, concentrarsi su una questione

un bubbone). - anche al figur. s. agostino volgar.,

tuo cane a chicchessia. 3. figur. provocare sentimenti, emozioni. sacchetti

produce grano. 6. figur. mostrare i segni del bene eccessivo (

vol. XVI Pag.255 - Da RIFILATO a RIFINARE (4 risultati)

dell'ospedale. x. figur. dare, ricambiare qualcosa di sgradevole;

nuovo, una seconda volta. -al figur.: riplasmare una persona. g

filo lungo il contorno. - anche al figur. f. f. frugoni

lo posava sul caminetto. 3. figur. immiserito, fiacco (un ragionamento)

vol. XVI Pag.256 - Da RIFINAZIONE a RIFINITO (3 risultati)

pensarvi solamente. 3. figur. crisi, stasi di un'attività.

finire in uno stesso luogo. -al figur.: pervenire a uno stesso risultato,

ne posso piìf. 2. figur. estenuazione, crisi della cultura di

vol. XVI Pag.257 - Da RIFINITORE a RIFIORIMENTO (2 risultati)

stesso angolo. 2. figur. che riacauista floridezza, salute.

di esantemi. 3. figur. riacquisto della salute, del benessere

vol. XVI Pag.258 - Da RIFIORIRE a RIFIORITA (3 risultati)

del cappello. 3. figur. ritornare florido (una persona, il

un compì, di moto a luogo figur.). giuseppe di santa maria

gioie d'inestimabil valore. 9. figur. rendere più bello un componimento letterario

vol. XVI Pag.259 - Da RIFIORITO a RIFIUTABILITÀ (3 risultati)

rifiorito equipaggio. 4. figur. ritornato florido, in ottime condizioni

a un compì, di moto a luogo figur.: che si trova di nuovo

delle pareti. 3. figur. rinnovato sviluppo, nuova diffusione o

vol. XVI Pag.264 - Da RIFIUTO a RIFIUTO (1 risultato)

. senza alcun dubbio fece un grandis- figur. momento di infelicità, di miseria.

vol. XVI Pag.265 - Da RIFIUTO a RIFLESSIBILE (2 risultati)

e con maggiore forza. - anche al figur. tommaseo [s. v.

intelligenza altrui. 2. figur. che conserva un riflesso, un ricordo

vol. XVI Pag.266 - Da RIFLESSIBILITÀ a RIFLESSIONE (1 risultato)

guardare e difendere. 8. figur. influsso, influenza. bruno,

vol. XVI Pag.273 - Da RIFLETTIBILITÀ a RIFLUENTE (1 risultato)

più riccioluto del solito. 2. figur. attenzione e interesse che si concentrano

vol. XVI Pag.274 - Da RIFLUENZA a RIFLUSSO (1 risultato)

popolazioni di razza malese.. figur. affluire di nuovo (il denaro)

vol. XVI Pag.276 - Da RIFOCILLATO a RIFOLLARE (5 risultati)

le loro borse. 3. figur. ridare sollievo, forza, vitalità;

rifoggiati a gomito. 2. figur. apprestare un nuovo strumento espressivo adatto

. rimettere le fogli. - ai figur.: rinnovarsi di padre in figlio.

di gemme ammucchiate. 2. figur. manifestarsi in tutta la gloria e lo

vedi fra noi. 3. figur. apparire nella piena bellezza (il volto

vol. XVI Pag.277 - Da RIFOLLATURA a RIFONDERE (4 risultati)

uomo vostro di qua. 2. figur. dare nuove basi ideologiche o diversi

di rifondazioni. 2. figur. riorganizzazione di un partito o di un

e più vasti. 3. figur. ant. aggiungere. guido delle

(fi calamita. 6. figur. trasformare, riplasmare una persona nell'

vol. XVI Pag.278 - Da RIFONDIBILE a RIFORBIRE (1 risultato)

refunde dal lato. 19. figur. riversarsi, manifestarsi all'esterno (

vol. XVI Pag.279 - Da RIFORBITO a RIFORMA (3 risultati)

e brillantezza (anche, in senso figur., per indicare la disposizione ad

potassa caustica. 3. figur. condurre un'opera letteraria alla forma

piè calca la francia. 2. figur. reso più vivo e intenso; ravvivato

vol. XVI Pag.281 - Da RIFORMANTE a RIFORMARE (1 risultato)

, cristo). -anche, in senso figur.: trasformare interiormente, redimere.

vol. XVI Pag.288 - Da RIFORNITO a RIFRAGRARE (1 risultato)

qualunque voglia rifornirgliene. 3. figur. arricchire il proprio patrimonio di conoscenze,

vol. XVI Pag.289 - Da RIFRAIARE a RIFRANGERE (2 risultati)

mense della carità. 7. figur. ribattere un'argomentazione in una discussione

acqua dalla retta ms. 11. figur. ripercuotersi in se stesso o intorno,

vol. XVI Pag.290 - Da RIFRANGIBILE a RIFRAZIONE (2 risultati)

concentrato in un fuoco. -anche al figur. menzini, i-289: del mio

determinata verità. 4. figur. che ha perso intensità; attenuato.

vol. XVI Pag.291 - Da RIFREDDAMENTO a RIFREDDO (4 risultati)

è maggior armonia. 8. figur. il riproporsi in forme mutate o distorte

del petto. 2. figur. attenuazione, diminuzione dell'intensità di

tanta vita tene. 2. figur. placare una passione ardente, un sentimento

vói de morte. 2. figur. demoralizzato, scorato. colombini,

vol. XVI Pag.293 - Da RIFRENATIVO a RIFRESCATIVO (1 risultato)

un compì, di moto a luogo figur.: trasformare il dolore in gioia.

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (3 risultati)

arte fanno bisogno. 2. figur. ripetere argomenti e affermazioni abbondantemente risapute

e in terra. 2. figur. ripetuto con insistenza, fino alla noia

forma: rifrittume. 2. figur. ripetizione di concetti, affermazioni,

vol. XVI Pag.296 - Da RIFRUSTARE a RIFUGGENTE (1 risultato)

/ d'un 4. figur. invettiva, biasimo, critica o serie

vol. XVI Pag.300 - Da RIFUGIO a RIFUGIO (1 risultato)

e si svolgono combattimenti. 3. figur. persona (o gruppo o categoria di

vol. XVI Pag.302 - Da RIFULGENZA a RIFUSA (1 risultato)

il vesuvio rifuma. 2. figur. ritornare a manifestarsi una situazione o

vol. XVI Pag.303 - Da RIFUSANTE a RIFUSO (1 risultato)

la rifusione della moneta. 2. figur. rimaneggiamento o rifacimento formale, strutturale

vol. XVI Pag.306 - Da RIGA a RIGAGLIATO (1 risultato)

vengono ritagliate e scartate. 5. figur. parte secondaria o accessoria di un

vol. XVI Pag.307 - Da RIGAGNA a RIGAGNOLO (1 risultato)

suoni / stentati. 6. figur. corrente minore di pensiero. lancellotti

vol. XVI Pag.308 - Da RIGALA a RIGARE (2 risultati)

agg. che galleggia di nuovo. -al figur.: che riprende a vivere.

cianotico di un neonato. 2. figur. riprendere intensità e vigore o il sopravvento

vol. XVI Pag.309 - Da RIGARELLO a RIGATO (5 risultati)

-misurare col regolo. - anche al figur. ceccoli, vii-662 (1-20)

batter il fé. 12. figur. solcare l'aria (un rumore o

o di tela rigatina. 2. figur. componimento o discorso infarcito di brevi

-innaffiato (anche in un contesto figur.). b. tasso,

gittai sul letto. 3. figur. pervaso da una melodia. d'

vol. XVI Pag.310 - Da RIGATO a RIGATTERIA (1 risultato)

di rughe perverse. 5. figur. pervaso. tommaseo, i-128:

vol. XVI Pag.311 - Da RIGATTIERE a RIGENERANTE (3 risultati)

di ciarle inestricabili. 2. figur. chi compone opere letterarie o critiche

moto del ghiacciaio. 2. figur. condizione di stasi o di involuzione

gemme. - anche in un contesto figur. morante, 3-133: la trave

vol. XVI Pag.312 - Da RIGENERARE a RIGENERATO (1 risultato)

moderna civilizzazione. 7. figur. ristabilire nella precedente grandezza, nell'

vol. XVI Pag.313 - Da RIGENERATORE a RIGENERAZIONE (3 risultati)

latifondo rigenerato. 6. figur. rinnovato nello spirito, nei princìpi;

del suo tempo. 4. figur. restauratore, ricostruttore. grillo,

a cui guardiamo. 8. figur. rinnovamento di un popolo o di una

vol. XVI Pag.314 - Da RIGENTE a RIGETTANTE (7 risultati)

impeto di giovinezza. 2. figur. che ritorna a operare. f

svegliò diogene ridente. 5. figur. risorgere, svilupparsi di nuovo (un

rigerminare. 2. figur. rinascita. a. santelli [

. nuova germogliatura. -ancne al figur. carducci, iii-7-392: anche questa

rigermoglia, che ributta. - anche al figur. segneri, iv-526: chiamato [

senza indugio, partire. 4. figur. risorgere, svilupparsi di nuovo (un

sangue e liberolle. 2. figur. confutazione; smentita. erizzo,

vol. XVI Pag.315 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (5 risultati)

dubitante e rigittante. 2. figur. che respinge, che allontana; sdegnoso

ha compiuto il lancio. - anche al figur. ovidio volgar., 6-283:

-spingere in più direzioni. - anche al figur. bisticci, 1-ii-485: ritornando ora

(un rettile). - anche al figur. pavese, 8-3s: soprattutto non

perso il loro potere. 10. figur. rifiutare una persona, anche disapprovandone

vol. XVI Pag.317 - Da RIGETTATO a RIGEZZIONE (5 risultati)

che si rigetta. 27. figur. rifiutarsi. a. chiappini,

scavava la miniera. 4. figur. respinto, rifiutato (una persona)

. che vomita. - anche al figur. seneca volgar., 3-xxix

e in tisichezza. 2. figur. rinnegatore. segneri, iv-297:

nismo. 5. figur. rifiuto deciso e assoluto di una situazione

vol. XVI Pag.320 - Da RIGIDISMO a RIGIDITÀ (2 risultati)

come se fosser dorate. 3. figur. divenire rigoroso e schematico. r

compatto e non flessibile. - anche al figur. serafino aquilano, 44: un'

vol. XVI Pag.321 - Da RIGIDO a RIGIDO (2 risultati)

(un cibo). - anche al figur. dante, par., 5-38

per freddura. 4. figur. che è o vuole apparire freddo,

vol. XVI Pag.323 - Da RIGIRANTE a RIGIRARE (2 risultati)

per uscir fuore. 2. figur. volgere nella mente più o meno a

bene dove rigirarsi. 15. figur. riflettere su di sé; avere coscienza

vol. XVI Pag.324 - Da RIGIRATA a RIGIRIO (2 risultati)

e rigirare alle spalle. 20. figur. ritornare di moda in alternativa con

distribuite dodici armi. 3. figur. complesso, elaborato (uno stile)

vol. XVI Pag.325 - Da RIGIRO a RIGIUNGERE (1 risultato)

ancora di alcuni antichi. 4. figur. movimento di merci, trasferimento, di

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (1 risultato)

parte del suo grasso. 2. figur. la parte più intima dell'essere umano

vol. XVI Pag.327 - Da RIGO a RIGOGLIO (3 risultati)

sui nostn passi. 3. figur. affermarsi e diffondersi con successo (

, vegetare abbondantemente senza fruttificare. -al figur.: disperdere le forze giovanili in

neltattuale rigoglio. 3. figur. forza vitale (o anche intellettuale)

vol. XVI Pag.330 - Da RIGOLETTO a RIGONFIARE (1 risultato)

ricresce e rigonfia. 2. figur. riportare vivamente alla memoria. ungaretti

vol. XVI Pag.331 - Da RIGONFIATO a RIGORE (4 risultati)

con corso velocissimo. 3. figur. riferito o narrato come maggiore di

di chi le fece. 4. figur. intontito. barilli, 5-26

e dal vecchiume. 2. figur. ingrandimento eccessivo di una notizia o

non erano stati stirati. 13. figur. colmo d'ira (manifestata con evidenza

vol. XVI Pag.333 - Da RIGORE a RIGORISTA (2 risultati)

diverrebbero mera merce. 3. figur. confluire (un sentimento in un altro

arruolati nell'umjpa. 3. figur. affluire alla mente o allo spirito.

vol. XVI Pag.337 - Da RIGOSO a RIGRAZIARE (3 risultati)

dicono i beoni. 5. figur. dirigere, guidare; governare.

. cucinato una seconda volta (anche al figur., in contesti spreg.)

il mondo. 3. figur. opera letteraria raffazzonata con concetti o

vol. XVI Pag.338 - Da RIGRAZIATO a RIGUARDAMENTO (1 risultato)

1 buoi continuamente. 2. figur. rimuginare nella mente. machiavelli,

vol. XVI Pag.350 - Da RIGUIDARE a RIGURGITARE (1 risultato)

2. per simil. e al figur. apparire repentinamente. dossi, iii-166

vol. XVI Pag.351 - Da RIGURGITATO a RIGURGITO (1 risultato)

duodeno al piloro. 3. figur. uscita disordinata e impetuosa di una

vol. XVI Pag.353 - Da RILANCIATO a RILASCIARE (1 risultato)

, veloci, perentori. 2. figur. complesso di iniziative pubblicitarie ed economiche

vol. XVI Pag.354 - Da RILASCIARE a RILASCIATO (1 risultato)

in libertà (anche in un contesto figur.). niccolò del rosso

vol. XVI Pag.360 - Da RILASSO a RILECCARE (2 risultati)

nessun maligno animale. 4. figur. liberare l'anima dal peccato.

con valore rafforz. 2. figur. rifinire con cura eccessiva scritti, dipinti

vol. XVI Pag.361 - Da RILECCATA a RILEGATO (2 risultati)

simboli di frode. 2. figur. instaurare di nuovo o più profondamente

le linee nazionali. 16. figur. richiamarsi, rimandare a un determinato

vol. XVI Pag.362 - Da RILEGATORE a RILENTO (1 risultato)

bene così com'era. y figur. rilevare, capire dall'espressione del

vol. XVI Pag.363 - Da RILESSARE a RILEVAMENTO (3 risultati)

acqua o in brodo. - al figur.: ripetuto, imitato da altri autori

una caduta, risollevamento. -al figur.: riscatto dal peccato, da una

inclinato; raddrizzamento. - anche al figur. davila, 288: avendo.

vol. XVI Pag.366 - Da RILEVARE a RILEVARE (1 risultato)

tu avrai partorito. 12. figur. sollevare dal dolore, dalla sofferenza,

vol. XVI Pag.368 - Da RILEVARE a RILEVARE (3 risultati)

coprirlo d'insulti. 30. figur. emendarsi da colpe, peccati o vizi

mattina a la fila. -al figur., con riferimento a un pensiero continuo

levarsi in volo. - anche al figur. de iennaro, 133: non

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (1 risultato)

(il sole). -anche al figur. carducci, ii-20-86: io sto

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (1 risultato)

rilevate e rampanti. 9. figur. che si è ripreso dall'abbattimento o

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (1 risultato)

(una parola). -anche al figur. salvini, 39-iii-28: le verità

vol. XVI Pag.373 - Da RILIEVO a RILIEVO (1 risultato)

in rilievo: stereofotografia. 6. figur. nitidezza, spicco con cui persone o

vol. XVI Pag.375 - Da RILIEVOGRAFIA a RILUCENTE (4 risultati)

bisogna continuamente rilimarle. 2. figur. sottoporre a ulteriori correzioni e perfezionamenti.

region. ant. manganello. -al figur.: membro virile (nella locuz

la sezione stradale. 2. figur. attuare una nuova distribuzione delle cariche

lumicino in fondo. 2. figur. suggestione fittizia, illusoria, effimera.

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (2 risultati)

(uno specchio). - anche al figur. laude cortonesi, 1-ii-165: tu

a più colori. 6. figur. che spicca per la radiosa bellezza;

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (3 risultati)

. -riflettersi. - anche al figur. dante, purg., 27-133

(il giorno). - anche al figur. pagliaresi, xliii-68: quando 'l

fuoco del gorgone. 6. figur. spiccare, imporsi all'attenzione per radiosa

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (2 risultati)

. illuminare. - anche in un contesto figur. boiardo, canz., 52

sei sette volte. 2. figur. perfezionare, raffinare una forma espressiva

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (2 risultati)

lo stesso schema della proposta. -al figur.: ribattere a tono e con vivacità

macchiare di nuovo. 2. figur. corrompere col peccato, contaminare.

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (2 risultati)

un aspetto curioso. 2. figur. ricomposto (una divisione interna a

matre aveano de remaritarmi. 2. figur. ricongiungere, far volgere nuovamente l'

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (2 risultati)

il proprio beneplacito. 4. figur. riconciliarsi con dio. - anche:

monsignor della casa. 2. figur. fare oggetto di una considerazione superficiale.

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (2 risultati)

tornarlo in giù. 2. figur. troppe volte proposto e discusso fino a

mericismo, ruminazione. 2. figur. ripresentazione senza originalità di concetti critici

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (1 risultato)

pulite né rimate. 4. figur. che consuona, che è in armonia

vol. XVI Pag.399 - Da RIMBALDINO a RIMBALZARE (5 risultati)

rispediti oltre i mari. 2. figur. raccogliere nuove informazioni e pettegolezzi.

2. imbalsamare nuovamente. - al figur.: tentare di prolungare nel tempo

sf. nuova imbalsamazione. -al figur.: tentativo artificioso di sottrarre al naturale

ed il rischioso. 4. figur. agile, elastico (il corpo)

mare agitato). - anche al figur. filelfo, 22: quando io

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (1 risultato)

mezzo al piazzale. 7. figur. tramutarsi, volgersi nella situazione opposta

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (1 risultato)

non lei stessa. 6. figur. ripercussione, conseguenza, effetto.

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (1 risultato)

posta o al volo). -al figur.: con indugio, frapponendo tempo.

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (1 risultato)

qualcuno meno ricco. 2. figur. che appartiene a tempi e a mentalità

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (1 risultato)

giovani rinvecchignite. 3. figur. riproposto con lievi e poco sostanziali

vol. XVI Pag.406 - Da RIMBERCIAMENTO a RIMBOCCARE (3 risultati)

volto si rimbiancò. 3. figur. purificarsi, redimersi. speroni,

a mangiare. 3. figur. perfezionare un'opera letteraria sottoponendola al

tutta la dentiera. 2. figur. reso lezioso, edulcorato (un testo

vol. XVI Pag.408 - Da RIMBOCCONI a RIMBOMBARE (5 risultati)

rovesciarsi addosso a qualcuno (e al figur. indicare un sollevamento di popolo).

quello aere infernale. 2. figur. clamoroso effetto di riflesso, ripercussione.

percussione). -anche per simil e al figur., nell'espressione tamburo rimbombante,

strumento musicale). -anche in contesto figur., con riferimento alle trombe della

2. per simil. e al figur. che denota artificiosità ed enfasi;

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (1 risultato)

4. per simil. e al figur. ripercuotersi nell'animo provocandovi un profondo

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (1 risultato)

che elle pungono. 2. figur. tono minaccioso di un discorso; enfasi

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (2 risultati)

quanto prima. 4. figur. ricompensare (in senso politico o anche

loro di bocca. 3. figur. tenere fisso lo sguardo. michelangelo

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (4 risultati)

branco. 2. intr. figur. rientrare in una compagnia. fagiuoli

, sporcare di nuovo. -al figur. e rifl.: macchiarsi di nuovo

a un animale. 2. figur. sottomettere di nuovo una persona alla

segno un bersaglio. 2. figur. andare bene nell'occasione. f

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (4 risultati)

un accordo generale. 3. figur. reso cupo e tetro (lo stile

una chiocchiola spaventata. 5. figur. cessare di praticare un genere letterario.

a bucato, lavare di nuovo. -al figur.: sottoporre a revisione per purgare

rimbucato più dì. 2. figur. ben presente nella memoria, anche se

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (1 risultato)

uno suo guamello. 2. figur. rielaborare un'opera drammatica antica adattandola

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (2 risultati)

parcamente alla sera. -al figur. con riferimento a mali spirituali.

-provvedere a se stesso (anche al figur.). leopardi, 986:

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (1 risultato)

la sanità primiera. 2. figur. misura o mezzo per smorzare o appagare

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (1 risultato)

riti. riscattarsi dalla prigionia. -al. figur.: riacauistare la propria dignità.

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (1 risultato)

2. vagliatura. - al figur.: esame attento; critica acutamente

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (3 risultati)

. sommuovere, rivoltare. - anche al figur. f. f. frugoni

col gnigno suo verseggiale. 2. figur. mescolare insieme elementi letterari diversi.

riposo le proviene. 5. figur. confondersi insieme (una gran varietà

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (3 risultati)

contaminazione greca romana. 5. figur. confusione di ordini, di concetti.

femmina di contado. 9. figur. profondo turbamento, angoscia, emozione

sf. mescolanza di corpi. -al figur.: combinazione e accumulo confuso di parole

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (6 risultati)

giorno nella testa. 6. figur. agitare, turbare, commuovere profondamente.

rimescolato l'europa. 7. figur. raffazzonare in un testo elementi diversi

fiume nel mare). - anche al figur. f. f. frugoni,

sotto le coperte. 13. figur. turbarsi, confondersi, commuoversi profondamente

rimescolata alle carte. 2. figur. aspro rimprovero, ripassata.

di qualche amaritudine. 3. figur. agitato, turbato, sconvolto, inquieto

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (1 risultato)

l'impostore. 4. figur. agitazione, emozione, turbamento, in4

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (2 risultati)

forte a mormorare. 2. figur. punire (ma, anfibologicamente, significa

dell'alto mare. 3. figur. chi svolge un'attività imitando altri.

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (5 risultati)

il rimestare, rimescolamento. - al figur.: rimprovero, rimbrotto. machiavelli

prodotti dalla guerra. 3. figur. maneggio per lo più subdolo.

, rimestando. 3. figur. contribuire a fondere aspetti sociali,

in palude rimestata. 2. figur. fatto oggetto di numerose riforme politiche

di scimmie scacazzanti. 2. figur. turbamento interiore. piovene, 6-49

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (1 risultato)

nella faretra una freccia (anche al figur., per indicare sospensione o termine

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

. -per simil. e al figur. produrre in cambio del seme (

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

, rimise li tributi. -al figur., con riferimento a un vincolo di

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (1 risultato)

dai rimettiticci. 2. figur. ideologia o espressione letteraria che si

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (3 risultati)

figlio i'sono. 14. figur. considerare attentamente, sottoporre a riflessione

ora / saturno impera.. figur. reputato, giudicato, stimato.

partita di domani. 3. figur. mettere insieme in una trattazione, anche

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (4 risultati)

particolarmente melenso. -per lo più al figur.: perdere vivacità e lucidità intellettuale

rimminchioniscono al paragone. 5. figur. limitare in modo rilevante o annullare

alla stazione. 3. figur. che appare fatiscente (un edificio)

e l'aria asciuga. 2. figur. addolcire, mitigare, intenerire. -anche

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (3 risultati)

appropriata vegetazione. 2. figur. rielaborazione di un'esperienza esistenziale in

somigliante del dio. 3. figur. riformare un'istituzione riportandola alla condizione

angelo custode. 2. figur. adattato a una nuova situazione,

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (4 risultati)

privare delle carni, spolpare. -al figur.: sottrarre in grande quantità o fino

fino alla cotenna. 8. figur. emendare o riscattare da errori, da

orribile scabbia. 6. figur. affinato, perfezionato (una lingua)

ogni ben rimonde. 10. figur. immune, libero (da un difetto

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (2 risultati)

meccanismo che era stato smontato. -al figur.: riformazione o ricostituzione di una

in fiore. 4. figur. ritornare a rivelarsi (un sentimento o

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (1 risultato)

la sua famiglia. 16. figur. risollevare il morale o l'umore;

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (1 risultato)

teveri a rimorchiare. 4. figur. dirigere o orientare nel compimento di

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (4 risultati)

traino di un galleggiante. - al figur.: guida sprirituale. panigarola

2. per estens. e al figur. trascinato o tirato dietro sé,

uggia di dosso. 3. figur. che fa parte del carteggio di un

3. agg. e sm. figur. che induce altri o che li

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (3 risultati)

cavo di rimorchio. 4. figur. opera di promozione del progresso culturale

portò mala novella. 2. figur. che provoca il rimorso. leggenda

pel freddo. 2. figur. ant. canzonare, beffare, irridere

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (3 risultati)

e irritante di un cibo e, al figur. una verità spiacevole. trattato

primavera rimorranno. 2. figur. ristagnare. giuliani, i-50:

cui nacqui ». 4. figur. riprendere acriticamente una tesi già nota

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (3 risultati)

il cor rimorso. 2. figur. rimproverato, tormentato dalla coscienza,

il mietitor rimorte. 2. figur. definitivamente spento, esaurito, senza

necessariamente è inchiuso. 8. figur. dimenticato. bellincioni, i-104:

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (3 risultati)

si può rimuovere, spostare. -al figur.: confutabile (un'obiezione);

del luogo. 2. figur. confutazione di un dubbio, rimozione

totale dell'essere. 4. figur. liberazione da un sentimento, da una

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (2 risultati)

), agg. impacchettato. -al figur.: tenuto in serbo, messo

(anche con violenza). -al figur.: demandare o rimandare ad altri

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (4 risultati)

nella pania. 2. figur. rimanere più strettamente invischiato nella passione

rimpannucciate a festa. 2. figur. che ha migliorato la propria condizione

pronom. ritornare nel pantano. -al figur.: immergersi di nuovo in un

un ingente capitale. 4. figur. rielaborare uno scritto, un'opera,

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (1 risultato)

della grotta. 2. figur. reazione improvvisa e incontenibile a una

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (2 risultati)

. ricoprire il capo 2. figur. scherz. rimettere in sesto la poesia

mandato a rimpedulare il 3. rifl. figur. migliorare notevolmente la proimpazzire nuovamente.

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (3 risultati)

. (un cavallo). -al figur.: stizzirsi, adirarsi, adombrarsi improvvisamente

fiate ogni momento. 2. figur. che ha riacquistato un aspetto florido,

di nuovo uno strumento musicale. -al figur.: risollevare, confortare una persona

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (3 risultati)

appiccicata o appiastricciata. 2. figur. rielaborare o riutilizzare motivi culturali e

2. per simil. e al figur. correggere un vizio con insufficiente rigore

rimesso insieme alla meno peggio. -al figur.: rimediato, ricomposto (un

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (1 risultato)

alla meno peggio. -per lo più al figur.: sistemare in qualche modo,

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (3 risultati)

buio in viso. 3. figur. privato di grandezza, di grandiosità,

adattò a malpelo. 2. figur. immiserire, immeschinire. fr.

3. per simil. e al figur. fatto sentire più piccolo, ridotto

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (5 risultati)

sul più bello. 3. figur. sovraccaricare di parole, di espressioni

e foraggi. '3. figur. ristabilito abbondantemente in attivo (un

dell'audace sacrifizio. 4. figur. fecondo d'invenzioni (la mente)

da gente rimpinzita. 2. figur. infarcito di temi e argomenti oziosi

grazia di dio. 2. figur. sovraccarico di artifici retorici (uno

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (1 risultato)

labbra del bambino. 3. figur. incrementare, accrescere. b.

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (2 risultati)

ridare un colore rosso porpora. -al figur.: rinvigorire (il sangue)

. 2. rifl. figur. richiudersi in regole e forme che

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (1 risultato)

dei bassi tempi. 2. figur. inaridito (l'indole, il carattere

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (3 risultati)

intenti a rimpulizzirci. 2. figur. presentare in modo più ornato ed elegante

(un abito). - anche al figur. bonsanti, 4-520: i panni

/ rimugge cupamente. 4. figur. ribollire di slanci e di sentimenti.

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (3 risultati)

rimugina, confonde. 3. figur. ripensare lungamente un concetto; volgere

letamaio rimuginato. 2. figur. studiato, indagato. giov.

ad arrivare. 3. figur. lungo ripensamento o meditazione; intensa

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (1 risultato)

mungere). mungere nuovamente. -al figur.: aggravare di ulteriori imposte e

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (2 risultati)

nuvola vi circonda. 7. figur. che si produce di anno in anno

meravigliosa la rinascenza. 2. figur. rinnovamento spirituale dopo la morte rappresentata

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (3 risultati)

mandocle samiese. 2. figur. rileggere con attenzione, lasciandosi coinvolgere

d'altri pessimi prole. 4. figur. ritornare ad assopirsi, riprendere un

al calcio a rincacciare. 3. figur. far precipitare nuovamente nello sconforto e

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (1 risultato)

gancio rincagnato. 5. figur. aspro, tagliente (un'espressione)

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (2 risultati)

in lui forse potrebbe. 4. figur. sostenere per lo più con nuovi argomenti

no ruzzola il letto. 4. figur. peggioramento delle condizioni di salute.

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (3 risultati)

lenzuola rincalzate male. 5. figur. reso sicuro e fiducioso dalla presenza

sia il rincalzo curato. 3. figur. conferma data a un'asserzione o una

suo ritmico andare. 2. figur. riavviarsi, riprendere il proprio sviluppo

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (2 risultati)

l'acqua santa! 5. figur. insistere eccessivamente su un'idea,

l'aumento dei salari. 2. figur. rappresentazione letteraria che drammatizza ed enfatizza

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (3 risultati)

fardello in bocca. 3. figur. riprendere l'argomento principale del discorso

rincatenato da loro. 2. figur. unire con un nuovo vincolo.

buoni uomini a cavallo.. figur. riprendersi, rimettersi in forze.

vol. XVI Pag.500 - Da RINCEFFARE a RINCHINARE (3 risultati)

rinceppati d'ontano. 2. figur. che ha un'espressione dura e ostile

: divenir cercone. 2. figur. alterarsi per un'emozione, in partic

. inacetito (un vino). -al figur.: turbato profondamente, impaurito,

vol. XVI Pag.501 - Da RINCHINATO a RINCHIUDERE (2 risultati)

, crocifiggere. -anche in un contesto figur. d'annunzio, v-1-40: non

senza fiato. 2. figur. costringere a un comportamento. d'

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (1 risultato)

impedire il transito (e, al figur., la possibilità di replicare vantaggiosamente

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (5 risultati)

fretta a rincoglionire. 2. figur. maturare sul ramo. c.

. rimettere una nuova pelle. -al figur.: mantenersi vivo e vegeto.

se ne vede. 2. figur. rappattumare, ricomporre, anche in

l'amor sfiorite. 2. figur. accrescere il pregio. domenico da

tanto tempo sospesa. 4. figur. riacquistare intensità e vigore (un sentimento

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (1 risultato)

rinconcentrando il calore. 2. figur. attirare su un solo oggetto.

vol. XVI Pag.511 - Da RINCORSA a RINCOSPERMO (2 risultati)

(l'onda). - anche al figur. busca, 260: l'onda

cielo bianco. 3. figur. ripensare una discussione avvenuta in precedenza

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (1 risultato)

ossa crocchianti. 3. figur. disgregato, disfatto (il cervello)

vol. XVI Pag.517 - Da RINCRUNATO a RINCULARE (1 risultato)

tutti i fronti. 3. figur. ritrarsi spaventato, desistere da un

vol. XVI Pag.518 - Da RINCULATA a RINDOLCIRE (7 risultati)

passò il conferenziere. 3. figur. retrocessione in una scala gerarchica.

si rincupisce. 3. figur. prospettarsi in maniera sfavorevole (una

per un danno materiale. -al figur.: compensare per un torto subito.

tr. ant. raddrizzare. -al figur.: correggere errori e storture; riassestare

più o di nuovo dolce. -al figur.: ammorbidire le linee e i

indolcire di nuovo. 2. figur. attenuare, alleviare una pena.

siino più amare. 4. figur. divenire benevolo, propizio (la sorte

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (4 risultati)

con loro nella stanza. 4. figur. purificare una persona o la sua anima

le sue bave. 2. figur. liberato da difetti stilistici o concettuali

giovani operaie. 2. figur. censura di un testo intesa a espungerne

da sé rinetto. 2. figur. rifinito con scrupoloso lavoro di lima

vol. XVI Pag.521 - Da RINFACCIATA a RINFANTOCCIATO (2 risultati)

e a rinfagottarlo. 2. figur. modificare maldestramente un concetto rendendolo involuto

bell'e meglio. - anche al figur. carducci, ii-3-34: udisti

vol. XVI Pag.522 - Da RINFARCIARE a RINFIAMMATA (6 risultati)

. rendere di nuovo fecondo. -al figur.: rendere il cuore di nuovo

regge in piede. 2. figur. rinvigorire la salute di una persona.

, agg. reso più fertile. -al figur.: ravvivato nella capacità d'invenzione

un fuoco con maggiore intensità. -al figur.: rendere una situazione ancora più

rintronare il pezzo. 2. figur. infervorare qualcuno suscitando in lui sentimenti

altri omori. 4. figur. infervorarsi, eccitarsi per il nuovo insorgere

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (3 risultati)

non è rinfiancato. 2. figur. affiancato da truppe di rinforzo; protetto

ai lati, fiancheggiato. - al figur.: rafforzato, sostenuto. faldella

pongono in conto? 2. figur. rinforzo militare. pisacane, iv-76

vol. XVI Pag.524 - Da RINFIERIRE a RINFOCARE (4 risultati)

né si rinverde. 3. figur. nobilitare l'animo, arricchirlo di virtù

amate, amate. 2. figur. molto ornato retoricamente, infiorettato (

0 piu fitto. -anche al figur. alvaro, 20-203: sotto la

rinfocava nel vento. 2. figur. rendere più intenso e fervido un sentimento

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (3 risultati)

di 960 piedi. 2. figur. intenso (o reso più intenso)

rosso della pozzolana. 2. figur. rendere più intenso e fervido un sentimento

arriverà col morso. 2. figur. eccitato, infervorato (o maggiormente

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (4 risultati)

fauci, cessando di mostrarli. -al figur.: deporre un atteggiamento aggressivo,

pelo al mio molosso. 3. figur. rinunciare a dire, a sostenere qualcosa

agg. foderato, imbottito. -al figur.: inzeppato di preghiere (una

-irrorare quanto si è disseccato. -anche al figur. laudario urbinate, lxxxiii-202: volunter

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (2 risultati)

rinf orcare gli arcioni, anche al figur., per indicare la ripresa di

: nuova infornata. 2. figur. nuova immissione e ingresso di un

vol. XVI Pag.530 - Da RINFORZATA a RINFORZATO (1 risultato)

pungente (l'aceto). -al figur. aceto rinforzato: persona piena di

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (1 risultato)

vi porto un rinforzo. 3. figur. appoggio morale, aiuto spirituale; stimolo

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (1 risultato)

rinfoscossi il cielo. 2. figur. farsi ostile, sfavorevole (il destino

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (5 risultati)

compenso dell'industria. 3. figur. innalzamento stilistico. faldella, 13-134

empie di luce. 3. figur. replicare, ribattere in un dialogo,

ne'miei nervi? 6. figur. ant. abbandonarsi a propria volta alle

crescere. 3. figur. divenire scontroso e solitario; evitare i

quasi petrificato. 2. figur. che rifugge dalla frequentazione di altre

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (1 risultato)

-sostant. - anche al figur. tommaseo [s. v.

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (2 risultati)

della superficie. 3. figur. che solleva lo spirito, che lo

cose che rinfreschino. 2. figur. confortare, risollevare l'animo infondendogli

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (1 risultato)

10. attizzare le fiamme. -al figur.: eccitare l'ardore del desiderio

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (2 risultati)

e ad altri servigi. 23. figur. risvegliarsi, ritornare alla mente im-

volo è lento. 2q. figur. portare nuovo vigore spirituale. felice

vol. XVI Pag.540 - Da RINFRESCATA a RINFRESCATO (3 risultati)

domani sera. 4. figur. riattivamento della memoria. la capria

capra grattugiatovi dentro. 2. figur. che rallegra e solleva l'anima.

rinfrescata col mughetto. 4. figur. aggiornato, rielaborato per essere reso

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (5 risultati)

alla meno peggio, rammendato. -al figur.: pieno di rughe (

in questa camicia? 2. figur. risanamento non perfetto. giusti,

: viso tutto rinfrinzellato. 3. figur. rimesso insieme alla meglio con mille

per mia colonna. 2. figur. acconciarsi con parrucche per nascondere la

la mazza. 2. figur. rinnovarsi di generazione in generazione.

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (3 risultati)

nuove fronde (una pianta). -al figur.: fiorente di giovinezza (una

giovani paragona omero. 2. figur. addobbato di fronzoli, vestito elegantemente

degni d'im 2. figur. tormentare, rendere infelice. piegare un

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (2 risultati)

e di rinfusióne. 2. figur. confusione, mescolanza illogica. b

rimettere nella gabbia (e, al figur., in carcere). tommaseo

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (1 risultato)

nell'arte nostra? 2. figur. che ha ripreso a splendere (il

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (2 risultati)

un cavagno, in un cesto. -al figur.: riprendere, riacquistare, ricuperare

ant. ricoprire di gemme. -al figur.: riabbellire, adomare di nuovi

vol. XVI Pag.547 - Da RINGERE a RINGHIERA (1 risultato)

ringhia come un cane. 3. figur. polemizzare con parole o con scritti

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (2 risultati)

pelo e colore. 2. figur. che abitualmente ha modi di fare e

frenare lo sbadiglio. 3. figur. rimangiarsi le parole che si stavano

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (1 risultato)

ringiovanisce le donne. 3. figur. riempire di nuovo entusiasmo, di

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (3 risultati)

del loro ringiovemrsi? 13. figur. sentirsi spiritualmente giovane, a malgrado

intorno alla vita! x. figur. reno dell'entusiasmo, del vigore,

delle pratiche ringiovanitrici. 2. figur. rinnovatore. b. croce,

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (3 risultati)

si ringiogne. 3. figur. appianarsi, risolversi (una situazione

gioco di prestigio. 2. figur. tenersi dentro i propri pensieri, i

al di là. 3. figur. applicarsi con nuova dedizione, fervore,

vol. XVI Pag.553 - Da RINGORGATO a RINGRANDIRE (5 risultati)

naturale dell'aria ambiente. 5. figur. ripercuotersi su qualcuno (un tormento,

ma ringorgata. 3. figur. che si macera dentro, in rovelli

le conseguenze fortunate. 4. figur. rigurgito di stati d'animo a lungo

soperchio di vivanda. 2. figur. ritrattare ciò che si è detto,

un meccanismo). 2. figur. ritornare a integrarsi, armonizzarsi,

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (1 risultato)

stelle vedute lìberamente. 3. figur. cresciuto di potenza, di prestigio;

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (1 risultato)

da taglio nel fodero. -al figur.: smettere di guerreggiare. b

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (5 risultati)

già svuotata. 3. figur. accantonare momentaneamente un'attività. lucini

avariarsi (un alimento). -al figur.: rimbecillire, rincretinire.

carne e di vivande). in senso figur.: rimminchionire, rintontire.

fosse durissimo e sassoso. j|. figur. nuova e maggiore forza espressiva; in-

comincia ad allentare. 5. figur. esaltare; accrescere la fama.

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (1 risultato)

il lamento rinnalza. 11. figur. elevarsi socialmente, nobilitarsi. g

vol. XVI Pag.573 - Da RINOBATIDI a RINOCERONTESCO (1 risultato)

lavori di tarsia. 2. figur. persona rozza, grossolana, priva di

vol. XVI Pag.577 - Da RINOTECA a RINSACCARE (1 risultato)

lo zaino cascante. 4. figur. sopraffare, facendo prevalere la propria

vol. XVI Pag.578 - Da RINSACCATA a RINSANGUARE (2 risultati)

, potesse rinsanguarsi. 2. figur. ridare forza ed energia, risollevare fisicamente

. insanguinare, coprire di sangue. -al figur.: punire severamente. manifesti

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (4 risultati)

delle guerre nazionali. 2. figur. ridestare un dolore, un tormento interiore

il corpo rinsanguina. 6. figur. trarre nuova forza interiore o rilievi

preso di nuovo a sanguinare. -al figur.: esacerbato (un male storico)

la divina libertà. 2. figur. arricchito di abitanti grazie all'apporto

vol. XVI Pag.580 - Da RINSAVIRE a RINSELVARE (3 risultati)

e le radici. 3. figur. inaridire la creazione artistica. c

una castagna. 3. figur. inaridito interiormente. papini, x-1-19

nuovamente una via (e, al figur., una meta a chi si

vol. XVI Pag.581 - Da RINSELVATICHIMENTO a RINSERRARE (6 risultati)

con l'alma. 4. figur. intricarsi in inganni e menzogne.

florido e verdeggiante. - anche al figur. dante, purg., 14-66

un chiaro reggimento civile.. figur. celato. egneri, 1-19:

di me stesso. 3. figur. risvegliarsi, riprendere vitalità. bacchelli

il parco rinserena. 2. figur. infondere pace e serenità nell'animo.

, agg. ritornato sereno. -al figur.: ritornato a una condizione di

vol. XVI Pag.582 - Da RINSERRARE a RINSERRARE (2 risultati)

agevolmente e più presto. 11. figur. portare ancora nel cuore (anche celandoli

] si rinserrarono. 13. figur. chiudersi in una convinzione, in un

vol. XVI Pag.583 - Da RINSERRATO a RINSUCCHIASCARE (2 risultati)

massa dey liquidi. 6. figur. gelosamente conservato e custodito nell'animo

quelle montagne rinsonavano. 3. figur. ottenere fama, gloria. tinucci

vol. XVI Pag.585 - Da RINTANFITO a RINTENERIRE (3 risultati)

con cui conversare. 4. figur. nascosto, celato. d.

a queste onde. 2. figur. commuovere profondamente. boccaccio, i-533

dose del ferro. 4. figur. commuoversi profondamente; provare un sentimento

vol. XVI Pag.586 - Da RINTENERITO a RINTERZARE (2 risultati)

si sentì rintenerire. 5. figur. diventare meno rigido (una credenza)

dall'alba. 3. figur. vivamente commosso; profondamente intenento;

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (1 risultato)

corpo abbisogna di nntiepidirsi. 3. figur. appagare e confortare l'animo.

vol. XVI Pag.588 - Da RINTOCCO a RINTONARE (2 risultati)

e s'allontana. 4. figur. presentimento vivo e improvviso; il

steso su uno strato ormai deteriorato. -al figur.: rinforzo, aiuto, sostegno

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (1 risultato)

pronom. imbattersi in persone. -al figur.: incorrere in situazioni spiacevoli,

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (1 risultato)

qualcuno. -per simil. e al figur.: seguire il cammino tracciato da

vol. XVI Pag.591 - Da RINTRACCIARE a RINTRAPRESA (1 risultato)

-ritrovare la strada smarrita (e, al figur., il percorso di un'esperienza

vol. XVI Pag.592 - Da RINTRASEGNO a RINTRONARE (1 risultato)

ecco le donne alpine. 2. figur. composto con elementi ricavati da altri

vol. XVI Pag.593 - Da RINTRONATO a RINTUZZARE (1 risultato)

quella morta solitudine. 2. figur. vastità di fama; rinomanza.

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (2 risultati)

, un artiglio (e, al figur., racrimonia delle parole malevole, degli

un umore del corpo. -anche al figur. delle colombe, 2-360: l'

vol. XVI Pag.600 - Da RINUNZIARE a RINUNZIATA (1 risultato)

consorte la persona offerta. -anche al figur., con riferimento alle nozze mistiche

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (1 risultato)

fu suo nimico. 4. figur. deposto (un sovrano).

vol. XVI Pag.602 - Da RINUTRITO a RINVENIMENTO (2 risultati)

2. figur. ridare vitalità; continuare ad alimentare

nuovamente nel fuoco. - anche al figur. l. bellini, 6-167

vol. XVI Pag.604 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (1 risultato)

, lo spirto. 2. figur. riprendere a meditare su un argomento.

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (5 risultati)

2. per simil. e al figur. riflettere con variazioni d'intensità la

spina. 2. tr. figur. rendere più florido economicamente (uno

convien desgrazie piovano. 2. figur. ritornare giovane (l'età).

vasche di rinverdimento. . figur. rinnovamento interiore. andolfi,

cielo s'awicina. 2. figur. rigenerarsi moralmente o spiritual- mente.

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (3 risultati)

rima- nea da esaminarsi. figur. risolvere una questione intricata. varchi

ritornare vergine. 2. figur. far ritornare incontaminato e puro il

/ si rinvergina sempre. 7. figur. rinascere interiormente, rigenerarsi nello spirito

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (5 risultati)

della giovinezza. 2. figur. rinnovato interiormente, purificato. prati

nel tempio. 3. figur. rimettere a posto, dando un'apparenza

ripulita. 2. figur. ripresentato con apparenze di novità (

e rinversata sul piatto. 6. figur. sconvolgere interiormente. f. f

e pesci rinversati. 2. figur. abbattuto (un impero).

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (4 risultati)

ovvero di ciottoli. 2. figur. cementare con princìpi ecletticamente raccolti da

rinverzicheremo a primavera. 2. figur. riprendere vigore nella memoria. pascoli

pareva che rinverzissero. 2. figur. riprendere forza, vigore (una setta

rinvesca l'ali. 2. figur. irretire di nuovo; allettare nuovamente.

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (2 risultati)

maggiore dell'altre. 2. figur. convertito, trasformato. magalotti,

, rimettersi sul retto cammino. -al figur.: redimersi, ritornare ad agire

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (4 risultati)

e i viveri rinriliò. 2. figur. far diminuire di pregio, di considerazione

si muoveranno. 5. figur. perdere di stima, di considerazione.

d'affitto diventati irrisori. 3. figur. perdere di pregio, di stima (

i prezzi rincaravano. 2. figur. turbato, profondamente avvilito. m

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (2 risultati)

suscitare la differenza. 2. figur. riprendere fiducia, slancio. parronchi

in sì proterva rete. 6. figur. rendere poco comprensibile un concetto o

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (3 risultati)

rinvòltolano nel fango. 3. figur. compiacersi intimamente della propria condizione,

la polvere. 3. figur. raggiro; bugia. a.

drappi rinvolva. 2. figur. nascondere, ottenebrare. 0.

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (3 risultati)

; inzeppamento. 2. figur. intrusione di elementi estranei o superflui

e co'sali. 2. figur. colmare la misura del verso con una

zeppa stessa) 2. figur. uso di elementi ridondanti in una lingua

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (3 risultati)

esca il mio canto. y figur. discorso sapiente; saggezza dispensata agli

rare, cadevano. 4. figur. assillare, dominare di nuovo il cuore

, il riarmo. 2. figur. ripresa di contatto co * n momenti

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (1 risultato)

/ di baci. 2. figur. manifestarsi di nuovo (uno stato d'

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (1 risultato)

si chiamò panfila. 2. figur. ricostituire un legame. mariotto davanzati

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (1 risultato)

trovò uno grande sasso. 7. figur. riparo contro una disgrazia; rifugio.

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (2 risultati)

palpare ai nuovo. 2. figur. esasperare, inasprire una sofferenza.

l'ammalato. 2. figur. ripetere molto spesso (una frase)

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (3 risultati)

lontana luce-segnale. 4. figur. rivivere, ridestarsi nella memoria,

con la benedizione. 3. figur. carpire il profitto di beni in precedenza

, sm. ant. dimora (anche figur.). lapo gianni,

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (1 risultato)

. intr. con la particella pronom. figur. ritornare ad assoggettarsi per un tempo

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (1 risultato)

e uso di mulini. 6. figur. accorgimento o mezzo che può scongiurare

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (1 risultato)

l'oltraggio. 3. figur. ricominciare ad argomentare. piovene,

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (1 risultato)

a tratti frustrante. 5. figur. ambito di considerazione; categoria.

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (3 risultati)

con dolore umano. 2. figur. condurre a una profonda rigenerazione spirituale

, agg. nuovamente partorito. -al figur.: rigenerato spiritualmente.

fece nel salire. 2. figur. rileggere e ripetere mentalmente scritti o

vol. XVI Pag.644 - Da RIPASSARE a RIPASSARE (1 risultato)

tavo ripassò a napoleone. 16. figur. fare ritorno nella mente, susseguirsi

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (2 risultati)

un 'il quale'. 3. figur. il rileggere anche rapidamente il testo

sommo diletto. 3. figur. rievocare, ripercorrere mentalmente immagini e

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (3 risultati)

sua disfazione. 3. figur. raggiungere la beatitudine del paradiso,

si trovavano privi. 7. figur. ristabilire in un luogo la pace.

giungessero le straniere. 2. figur. ristabilito, riportato in vigore in un

vol. XVI Pag.647 - Da RIPELARE a RIPENSARE (1 risultato)

di nuove penne. - anche al figur. guittone, i-8-42: se.

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (3 risultati)

baudelaire sui giocattoli. 2. figur. passare in rassegna lentamente, nella

percorso o attraversato di nuovo. -al figur.: seguito più volte (un

2. contraccolpo. - anche al figur. attribuito a petrarca, xlvii-121:

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (1 risultato)

di 400 gradi. 4. figur. reazione. papi, 1-2-49:

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (2 risultati)

caratteri per trofeo. 10. figur. colpire fortemente i sensi o l'animo

e stridere. 16. figur. penetrare nella mente e nell'animo

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (1 risultato)

dalla sola lettura. 5. figur. impressione, modificazione psichica determinata da

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (2 risultati)

grande e bella. 2. figur. intervento di revisione di un testo letterario

o risalda frissore. 3. figur. rimediare con una scusa, alla meno

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (2 risultati)

. che rappezza e rattoppa. -al figur.: che pone rimedio a qualcosa

disus. rappezzo, toppa. -al figur.: espediente o trovata che corregge alla

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (1 risultato)

centro della nuca. 6. figur. trasferire la gloria da un luogo a

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (1 risultato)

'ripicchiata': il ripicchiare. 2. figur. il ritornare su un argomento, riprendendolo

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (3 risultati)

replicato, ripiegatura. 2. figur. operazione mentale con cui l'intelletto

letti. -anche in un contesto figur. bembo, iii-537: il velo

a quel materasso. 9. figur. volgersi all'introspezione, anche accentuando

vol. XVI Pag.673 - Da RIPIENO a RIPIENO (1 risultato)

(un luogo). -anche al figur. dante, purg., 14-94

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (1 risultato)

carattere. -riprendere vita. -al figur.: rinnovare la vitalità originaria (

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (4 risultati)

in varie figure. 3. figur. comportamento incerto e indeciso che genera

sua alla distesa. 2. figur. richiamare alla memoria. camerana,

primo proposito. 3. figur. far ritornare al precedente proposito (

dentro la valìgia. 2. figur. riprecipitare in uno stato d'animo o

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (3 risultati)

ripiombò nel letto. 10. figur. far precipitare nella disperazione o in

scatenasse l'inferno. 5. figur. fare ricadere una propria colpa su altri

chiazzata dall'intemperie. 2. figur. prevaricare, scavalcare un superiore.

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (3 risultati)

dotare nuovamente di piume. -al figur.: accrescere ulteriormente una sua facoltà

ancor s'asperga. 2. figur. correggere da imperfezioni, sottoporre al

, riaffiorare alla superficie. - anche al figur. mazzei, i-305: conducendolo a

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (2 risultati)

tanto queste spiagge. 3. figur. riempire mentalmente un luogo con le

gesto di afferrare qualcosa. - anche al figur. carducci, iii-1-508: questo vile

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (1 risultato)

rimettersi in cammino (anche in senso figur.). gemelli careri, 2-i-450

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (1 risultato)

e inadatto all'edilizia. 5. figur. inserimento, innesto, trasferimento di

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (1 risultato)

calce viva riposata. 3. figur. riposto, collocato (una virtù)

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (1 risultato)

possesso ricchezze, beni materiali. -al figur.: godere di nuovo di un

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (1 risultato)

necessità del progresso. 5. figur. parte più segreta e intima (e

vol. XVI Pag.707 - Da RIPREGATO a RIPRENDERE (2 risultati)

benigno il brando. 3. figur. sollecitare insistentemente. siri, vli-1144

crespe v'inganni. 3. figur. sollecitato, esortato in modo pressante

vol. XVI Pag.708 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (1 risultato)

partic. l'abito religioso. -al figur.: ritornare a svolgere l'ufficio,

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (1 risultato)

li representanti. 2. figur. che infonde il proprio soffio vivificatore

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (1 risultato)

tre de grano. 2. figur. ispirare di nuovo o ulteriormente.

vol. XVI Pag.720 - Da RIPROFESSARE a RIPROMETTERE (4 risultati)

nel miro gurge. 2. figur. far ricadere un affare in una situazione

s s 6. figur. piegarsi su se stesso, sulla propria

in avanti o in fuori. -al figur.: ritrasferire un concetto o un

o ulteriore proiezione. 2. figur. trasferimento di un concetto o di una

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (1 risultato)

: terra promessa (e, al figur., indica le possibilità o i

vol. XVI Pag.726 - Da RIPUGNANTE a RIPUGNANTE (1 risultato)

e l'aria. 5. figur. che è in contrapposizione, in contraddizione

vol. XVI Pag.729 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (1 risultato)

verso le parti inferiori. 7. figur. essere o risultare inconciliabile o in

vol. XVI Pag.730 - Da RIPUGNATIVO a RIPULIMENTO (1 risultato)

5. per simil. e al figur. correzione, limatura di un testo

vol. XVI Pag.731 - Da RIPULIRE a RIPULIRE (3 risultati)

. -per simil. e al figur. rendere perfetto nell'immaginazione. bonarelli

-affilare nuovamente un'arma. -anche al figur. massaia, viii-40: la massoneria

ripulisce. -per simil. e al figur. sgomberare la mente da pregiudizi.

vol. XVI Pag.732 - Da RIPULISTI a RIPULITO (1 risultato)

. -per simil. e al figur. il rendere terso e nitido.

vol. XVI Pag.733 - Da RIPULITORE a RIPULLULARE (2 risultati)

non già storia. 5. figur. proprietà, eleganza di linguaggio.

essere state recise; e, al figur., indica il ripresentarsi continuamente di

vol. XVI Pag.734 - Da RIPULLULATO a RIPULLULATONE (1 risultato)

acqua, una sorgente). -anche al figur., con riferimento alla vena poetica

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (3 risultati)

consueti necessari muliebri ripurgamenti. 2. figur. purificazione continua di pecche spirituali.

il rito cattolico. 12. figur. riportare allo stato perduto di purezza

brevi e sottilissimi. 3. figur. elevato (lo spirito); purificato

vol. XVI Pag.738 - Da RIPURGATORE a RIQUADRARE (2 risultati)

stesso puzzo di prima. -anche al figur., per indicare il disgusto che

riquadra una finestra. o. figur. far ritornare al proprio posto.

vol. XVI Pag.739 - Da RIQUADRATO a RIQUADRO (1 risultato)

interno del palazzo ducale. 3. figur. riquadratóre dello spirito: che elabora

vol. XVI Pag.740 - Da RIQUADRO a RIRIZZARE (1 risultato)

d'istruzione. 2. figur. elevare, sublimare. vittorini,

vol. XVI Pag.741 - Da RIROMPERE a RISAIUOLO (2 risultati)

dal ponte della madalena. 4. figur. andirivieni ininterrotto. marinetti, 2-iii-72

quanto era più ricca. 2. figur. sottoporre un'opera a reiterati plagi e

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (2 risultati)

rotta fé risalda. 4. figur. riparare un danno. sannazaro,

parti contigue. 4. figur. confermato, accertato (una notizia)

vol. XVI Pag.745 - Da RISALIRE a RISALTARE (3 risultati)

per un anno. 2. figur. ritorno ad argomenti elevati. m

, alla memoria. 5. figur. che ha raggiunto di nuovo livelli elevati

profitto il tempo. 2. figur. riprendere a svolgersi verso altre mete

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (1 risultato)

risalto smerluzzato. 7. figur. spicco con cui una figura si presenta

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (2 risultati)

via di risanamento. 2. figur. cessazione di una sofferenza dello spirito,

con mezzi naturali. 3. figur. rigenerazione dello spirito da una condizione

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (3 risultati)

gli mancano. 8. figur. purificare, redimere l'anima da atti

bellissima cosa. 11. figur. venire meno (un dolore).

piene di mendicanti. 15. figur. emendarsi da atti, pensieri o desideri

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (3 risultati)

dopo qualche giorno. 5. figur. purificato, rigenerato spiritualmente. cesari

natura risanatrice. 2. figur. che rigenera spiritualmente; che emenda

risanguina. 2. tr. figur. rendere economicamente più florido un paese

vol. XVI Pag.752 - Da RISARÀ a RISARCIMENTO (2 risultati)

d'esso gode. 2. figur. depredare, saccheggiare più volte.

in diversi tempi. 6. figur. riconoscimento di valore o di considerazione

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (5 risultati)

una ragnatela (il ragno, al figur., con allusione al demonio)

demonio) o di una rete (al figur., per significare il ripristino della

crescita rigogliosa di una pianta. -al figur.: aiutare nella crescita e nell'educazione

assorbono dall'aria. 1 y figur. riannodarsi (la trama di una persecuzione

, un danno). -al figur. riabilitato dopo un'ingiusta offesa.

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (2 risultati)

spasimo dell'ansia. 4. figur. spettacolo sgargiante, vivace e gioioso

abilità di ugola. 3. figur. fruscio sommesso prodotto dalle fo- glie

vol. XVI Pag.756 - Da RISBAVARE a RISCALDAMENTO (6 risultati)

risbòccio). sbocciare nuovamente. -al figur.: ripresentarsi alla mente (un

di san miniato. 2. figur. trasformarsi inaspettatamente in una persona con

), agg. rifiorito. -al figur.: sbocciato di nuovo in tutta la

difesa tentata. 4. figur. ripresentarsi alla mente (un pensiero,

colpa sopra i nipoti. 2. figur. ridare lo slancio per partecipare alla

un impianto termico. 2. figur. che si eccita o si adira facilmente

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (2 risultati)

nei fanciulli molto grassi. 5. figur. impulso sessuale, eccitazione. cavalca

è molto riscaldante. 3. figur. che eccita i sensi. cassiano

vol. XVI Pag.758 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (1 risultato)

senza abbrusciare affatto. 4. figur. incoraggiare, esortare a un certo comportamento

vol. XVI Pag.759 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (1 risultato)

tua. allora si 17. figur. adirarsi, alterarsi, eccitarsi. usavano

vol. XVI Pag.762 - Da RISCALDATONE a RISCAPPATO (4 risultati)

fin quassù. 4. figur. eccitazione o esaltazione per un'idea;

del pranzo. 2. figur. rianimare inducendo a compiere un'azione.

un cece rotto. 3. figur. ripetuto senza vera partecipazione. carducci

il lottatore atterrato. 2. figur. manifestarsi di nuovo dopo essere stato

vol. XVI Pag.766 - Da RISCATURIRE a RISCAVATO (2 risultati)

un riscatto infinito. 6. figur. riacquisto della propria libertà e autonomia

(l'acqua). -anche al figur. b. croce, ii-8-19

vol. XVI Pag.774 - Da RISCHIUDERE a RISCIACQUATA (1 risultato)

più netti. 5. figur. rimproverare aspramente una persona ritenuta colpevole

vol. XVI Pag.775 - Da RISCIACQUATO a RISCINTILLAMENTO (7 risultati)

risciacquata alla vescica. 2. figur. rimprovero severo espresso in partic.

altezza della pescaia. 2. figur. profluvio inarrestabile di parole. m

e delle sue lavandaie. 3. figur. autore non originale, che imita malamente

gli avanzi di una pentola. -al figur.: rimasuglio della propria attività di

aceto per vino. 3. figur. eliminazione di errori o pregiudizi.

parte all'altra. 5. figur. rimprovero aspro, reprimenda. bresciani

un muro con la calce. -al figur.: rinnovamento che si limita alle

vol. XVI Pag.776 - Da RISCINTILLANTE a RISCONTARE (1 risultato)

gioconde fontane armoniose. 2. figur. ritornare in auge dopo un periodo di

vol. XVI Pag.778 - Da RISCONTRARE a RISCONTRARE (2 risultati)

17. per simil. e al figur. avere relazione di stretta simiglianza con

con un ornamento. 22. figur. incorrere in un caso, venire a

vol. XVI Pag.780 - Da RISCONTRO a RISCONTRO (1 risultato)

20. per simil. e al figur. relazione di precisa simiglianza fra entità

vol. XVI Pag.781 - Da RISCONVOLGERE a RISCOPERTA (1 risultato)

una superficie. -anche in in contesto figur. e con riferimento osceno. sermini

vol. XVI Pag.782 - Da RISCOPERTO a RISCOSSA (2 risultati)

nel seccume. 2. figur. diffondersi con rinnovato vigore. -anche

riscorrimento delle tempeste. 2. figur. riesame di un problema, di un

vol. XVI Pag.783 - Da RISCOSSIONE a RISCOSSO (2 risultati)

nelle navi achee. 4. figur. reazione in senso innovativo da parte

bene dato in pegno. -anche al figur. angiolieri, xxxv-ii-376: per sì

vol. XVI Pag.784 - Da RISCOSSONE a RISCRIVERE (1 risultato)

. brusco risveglio dal sonno, e al figur., da uno stato di torpore

vol. XVI Pag.785 - Da RISCRIZIONE a RISCUOTERE (1 risultato)

fiume). -anche in un contesto figur. tommaseo, 13-iii-181: io

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (2 risultati)

). sdrucciolare nuovamente. - al figur.: regredire di nuovo.

e riseccarono i fiumi. 3. figur. inaridire la vena artistica. pino

vol. XVI Pag.790 - Da RISECCARE a RISECCO (2 risultati)

coltivati riseccano? 7. figur. inaridire spirituamente. stampa periodica milanese

risvolto delle lenzuola. 4. figur. immiserito spiritualmente; immeschi- nito (

vol. XVI Pag.794 - Da RISEGAMENTO a RISEGNARE (3 risultati)

legname per nuovi usi. -anche al figur. e assol. donato degli albanzani

risegando il dorso. 5. figur. estirpare il peccato; stroncarne la propensione

singulari persone. 8. figur. allontanare, rimuovere; cancellare,

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (4 risultati)

sparse e diverran salina. 3. figur. benedire. a. cattaneo,

a dieci dì. 5. figur. subordinare. buonaventuri, iv-1-33:

nel palazzo maggior. 2. figur. riposto in dio. grillo,

). che risemina. -al figur.: che rinnova e diffonde nuo

vol. XVI Pag.799 - Da RISENTITAMENTE a RISENTITO (1 risultato)

han poca paura. 16. figur. avere un particolare carattere (l'

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (1 risultato)

riserbatóio, sm. ricettacolo (anche al figur.). vallisneri, iii-8

vol. XVI Pag.804 - Da RISERENARE a RISERRARE (1 risultato)

sarebbe potuto entrare. 6. figur. mantenere entro determinati limiti. anguulara

vol. XVI Pag.806 - Da RISERVA a RISERVA (1 risultato)

einaudi, 1-305: 3. figur. l'insieme delle caratteristiche intelletquelle riserve

vol. XVI Pag.812 - Da RISETTARE a RISFORZARE (2 risultati)

risfavillava con forza. 2. figur. illuminarsi di gioia, di un sentimento

vetta dell'eccelso adamello. 2. figur. mostrare di nuovo agli occhi degli uomini

vol. XVI Pag.813 - Da RISFORZO a RISGUARDARE (2 risultati)

risforzi tutti vani. 2. figur. maggiore sforzo economico. ariosto,

risgorghi il latte. 2. figur. scaturire con forza di nuovo nell'a-

vol. XVI Pag.994 - Da RITROSO a RITROVAMENTO (1 risultato)

annega senza rimedio. -al figur., con riferimento alle insidie della

vol. XVI Pag.1003 - Da RITRUCCARE a RITTO (2 risultati)

. direttamente, senza deviazioni. -al figur.: senza perdersi nel vizio e

terra per quella cagione.. figur. secondo giustizia, rettamente.

vol. XVI Pag.1005 - Da RITTO a RITTO (1 risultato)

va appellazione. io. figur. propizio, favorevole (il destino,

vol. XVI Pag.1006 - Da RITTO a RITUALE (1 risultato)

entrambe le parti (un abito) -a figur.: essere confusionario, pasticcione (

vol. XVI Pag.1008 - Da RITUALMENTE a RITUFFATO (4 risultati)

d'artiglieria). 2. figur. disus. nel gergo militare in uso

a galla nel cattivo. 3. figur. ridurre nuovamente in una condizione di

appunto la salamandra. 6. figur. rientrare in un ambiente; ritornare in

mise in volta. 3. figur. riportato all'anonimato. montano,

vol. XVI Pag.1009 - Da RITUFFO a RIUDIRE (2 risultati)

, verrà al rituffo. 2. figur. il precipitare nuovamente nel nulla.

delle materne poppe. 5. figur. nascondere, celare uno stato di corruzione

vol. XVI Pag.1010 - Da RIUDITO a RIUNIONE (1 risultato)

. intr. con la particella pronom. figur. rifarsi economicamente, rimpannucciarsi.

vol. XVI Pag.1014 - Da RIUNITORE a RIUSATO (4 risultati)

capello reciso. 2. figur. accomodato alla bell'e meglio (un

sua lo rispinge. x. figur. reagire con violenza a un sopruso,

il muro fiede. 2. figur. impegno costante inteso a far cessare

contrastar sia surto? 4. figur. reazione violenta a un sopruso, a

vol. XVI Pag.1015 - Da RIUSCENTE a RIUSCIRE (1 risultato)

alla gente! 2. figur. tirarsi fuori da una condizione negativa

vol. XVI Pag.1022 - Da RIVA a RIVA (2 risultati)

. -anche per simil. e al figur. dante, par., 23-115

man anco trapugne. 9. figur. fine, termine di una vicenda;

vol. XVI Pag.1024 - Da RIVALE a RIVALERE (1 risultato)

scopi agricoli'e poi passato all'uso figur., deriv. da rivus (v

vol. XVI Pag.1027 - Da RIVAMINUTA a RIVAZZO (3 risultati)

al nostro giornale. 3. figur. riproporre una questione, che pareva

. letter. sprigionarsi nuovamente. -al figur.: tornare a evidenziarsi, a

mai sott'altra sembianza. 3. figur. desistere da una scelta già compiuta,

vol. XVI Pag.1032 - Da RIVEDUTO a RIVELARE (1 risultato)

fin alla sera. 2. figur. riaprirsi alla speranza. giacomo da

vol. XVI Pag.1037 - Da RIVELEGGIARE a RIVENDERE (6 risultati)

ant. rimuovere il terreno. -al figur.: correggere una condotta riprovevole,

tirati a livello. 2. figur. grande quantità di bastonate, pugni,

, zimarre. 2. figur. chi dispensa consigli su cose di poca

. ant. raspollatura. - al figur.: penitenza, purificazione. fausto

una vigna a raspallatura. -al figur.: pentirsi, purificarsi. fausto

un'altra società. 2. figur. trattare i propri sottoposti come merce

vol. XVI Pag.1040 - Da RIVENDITORE a RIVENIRE (1 risultato)

riviene ottimo grano. 3. figur. ritornare su un argomento (anche con

vol. XVI Pag.1041 - Da RIVENTILARE a RIVERBERARE (3 risultati)

dell'adunanza tridentina. 2. figur. derivazione, emanazione. tesauro,

in camera. 4. figur. che splende di gloria, glorioso.

o altro tale. 6. figur. che colpisce, che turba l'animo

vol. XVI Pag.1042 - Da RIVERBERATO a RIVERBERAZIONE (3 risultati)

, la luce del sole). -al figur.: trasmesso e reso percepibile nelle

spento e silenzioso. 3. figur. rappresentato artisticamente. berchet, 56

produrre un notevole calore. -al figur., con riferimento al riflettersi di qualità

vol. XVI Pag.1043 - Da RIVERBERIO a RIVERBERO (3 risultati)

ha percosso dapprima. 4. figur. effetto prodotto di riflesso; ripercussione;

di quello del sole. -al figur. manifestazione di una virtù. caro

andavano a spreco. 9. figur. realtà, concreta o astratta, che

vol. XVI Pag.1044 - Da RIVERCIARE a RIVERENTE (3 risultati)

di riflesso. - anche in contesti figur. barbaro, 260: risona la

). ritornare a verdeggiare. -al figur.: ritornare a essere vigoroso;

gli altri prati. 2. figur. ricrearsi (lo spirito).

vol. XVI Pag.1053 - Da RIVERITORE a RIVERSARE (2 risultati)

e rivernicia metodicamente. 3. figur. fare apparire un'azione meno grave di

sole come una ricotta. 2. figur. che si è rifatto un'identità politica

vol. XVI Pag.1054 - Da RIVERSARE a RIVERSARE (2 risultati)

più bianca e porosa. 23. figur. manifestarsi, esprimersi (uno stato

tosto ritorna. 26. figur. mutarsi ah'improwiso nel sentimento opposto

vol. XVI Pag.1055 - Da RIVERSARIO a RIVERSOIO (2 risultati)

, è molosso. 6. figur. effondere sugli uomini i doni ricevuti

su la pasta. 4. figur. messo a casaccio, in disordine.

vol. XVI Pag.1058 - Da RIVERTERE a RIVESTIRE (3 risultati)

in sù riverte. 3. figur. distogliere, allontanare, disviare.

di quella caduta. 2. figur. coinvolto, intricato in difficoltà,

-tecnol. metallizzazione. 3. figur. dissimulazione, mascheratura. gramsci,

vol. XVI Pag.1060 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (1 risultato)

10 riveste. 7. figur. investire, insignire qualcuno di una

vol. XVI Pag.1061 - Da RIVESTITA a RIVESTITO (1 risultato)

uno strato giallo calloso. 5. figur. investito, insignito, fregiato di un

vol. XVI Pag.1062 - Da RIVESTITORE a RIVICELLO (2 risultati)

riveste, che ricopre (anche al figur., con riferimento alla luce spirituale

mai tal cosa. 2. figur. adottare nuovamente una forma metrica tradizionale

vol. XVI Pag.1065 - Da RIVIETARE a RIVIVERE (3 risultati)

chiamano riscuotersi. 3. figur. recuperare l'uso di una facoltà.

cupamente la rivincita. 2. figur. compensazione, soddisfazione (ottenuta talvolta

in corrente rivo. 2. figur. riprendersi, riaversi.

vol. XVI Pag.1066 - Da RIVIRIRE a RIVISTA (2 risultati)

quartiere dove egidio le stava aspettando. figur. riconsiderare un fatto, un concetto,

rivisitato', 1958. 2. figur. fatto oggetto di una nuova attenzione

vol. XVI Pag.1069 - Da RIVITALIZZAZIONE a RIVIVERE (1 risultato)

strisce di porpora. 5. figur. rigenerarsi, ricostituirsi (un'entità naturale

vol. XVI Pag.1071 - Da RIVOCARE a RIVOLARE (3 risultati)

e 'l foco. 3. figur. sensazione intensa che pervade il corpo

vogare cu nuovo. 2. figur. ripresentarsi, tornare alla memoria in

superba e maestosa sicurezza. 4. figur. vibrare percosse, botte; assestare,

vol. XVI Pag.1072 - Da RIVOLARE a RIVOLGERE (1 risultato)

perplessità precedenti. 4. figur. ritornare col ricordo a un luogo,

vol. XVI Pag.1073 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (3 risultati)

libri di medicina. 4. figur. analizzare e valutare sotto ogni aspetto

non la rivolge. 14. figur. riportare indietro negli anni, ringiovanire;

aver nel volto. 15. figur. ritorcere un ragionamento o una minaccia

vol. XVI Pag.1075 - Da RIVOLGERE a RIVOLGIMENTO (1 risultato)

, gorgo, turbine. -anche al figur. simintendi, 2-189: lo fiume

vol. XVI Pag.1079 - Da RIVOLTA a RIVOLTARE (1 risultato)

almeno di tito. 2. figur. il trascorrere e mutare del tempo;

vol. XVI Pag.1083 - Da RIVOLTATURE a RIVOLTO (1 risultato)

colpo di rivoltella. - anche al figur. gramsci, 6-376: l'ideale

vol. XVI Pag.1085 - Da RIVOLTOLARE a RIVOLTURA (3 risultati)

rotoli di carte. 3. figur. agitato, movimentato, caotico.

dopo il malato! 2. figur. mutamento, cambiamento radicale e repentino

, un mare). - anche al figur. d. bartoli, 1-2-109:

vol. XVI Pag.1091 - Da RIVOLUZIONISMO a RIVOMITATO (5 risultati)

da qualcosa. -anche in un contesto figur. sercambi, 1-i-148: ogni vertù

salse acque. 2. figur. far riemergere, espellere. g

cadaveri indigeste! 2. figur. espellere. paolieri, 77:

corpi al lido. 2. figur. cedere, restituire forzatamente quantosi è conquistato

. vomitato, rigettato. - al figur.: composto frettolosamente, senza elaborazione

vol. XVI Pag.1094 - Da RIZZAPPETTARE a RIZZARE (1 risultato)

qualcuno un berretto (anche in contesto figur!); far spuntare fuori.

vol. XVI Pag.1095 - Da RIZZARE a RIZZARE (1 risultato)

le maddalene. 9. figur. elaborare una teoria o un'ideologia

vol. XVI Pag.1096 - Da RIZZARE a RIZZATO (1 risultato)

testa nel catino. 17. figur. sollevarsi da una condizione di colpa,

vol. XVI Pag.1098 - Da ROBA a ROBA (1 risultato)

scatola: cibo conservato (anche al figur., per indicare un'opera letteraria o

vol. XVI Pag.1099 - Da ROBA a ROBA (1 risultato)

sente romantica. » 8. figur. persona di poco valore o di scarsa