onoranza al duomo, portarlo a processione. figùrati il buggerio. 2.
come prima. carducci, ii-9-244: figùrati che l'aula magna era tutta gremita
e vibra. bresciani, 6-ii-210: figùrati poi che nerbolini, che fibrette,
dita apparenti. bresciani, 6-ii-210: figùrati poi che nerbolini, che fibrette, che
: non ho sposato una borghese: figùrati se mi metto il giogo per una
-... -tu ti sogni. figùrati se io stavo a vedere la tribuna
di casa. giusti, iv-55: figùrati se, appena lette queste parole, non
d'invenzione. bonghi, 1-205: figùrati ora due milanesi o due piemontesi a parlare
che ci avevan dato a loreto. figùrati, ne ho mangiato un profluvio!
irosa, biliosa, invidiosa: 'figùrati, ora quando senton questi tuoi trionfi,
e latino. segneri, i-230: figùrati... che dalla fede ha
santola. carducci, ii-i 1-220: figùrati se ci ho caro di essere il
, non è per non spendere, figùrati, ma si e che io mangio poco
, 362: la chiamano la spupabamboli, figùrati. = comp. dall'imp
corpo. carducci, ii-9- 129: figùrati, che mi bisogna ordinarmi un abito nero