Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: feste Nuova ricerca

Numero di risultati: 2269

vol. XIX Pag.58 - Da SINDROMICO a SINEDDOCHE (2 risultati)

s. v.]: 'sinecie': feste che celebravansi in atene ad onore di

enciclopedia hoepli, 1-iii-4136: 'sinèchie': feste che si celebravano ad atene in memoria

vol. XIX Pag.64 - Da SINGHIOZZATA a SINGHIOZZO (1 risultato)

dopo essersi tristamente levate il vestito delle feste e messo quello del giorno di lavoro

vol. XIX Pag.65 - Da SINGHIOZZOSO a SINGOLARE (1 risultato)

sempre re lamento delle ciaramelle e le feste dei timpani ignorano ancora lo strazio dei

vol. XIX Pag.583 - Da SOTTO a SOTTO (1 risultato)

]: 'sotto', aggiunto ai nomi di feste, accenna prossimità, vicinanza, come

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (1 risultato)

ant. sottogola. descrizione delle feste per vincenzo gonzaga, 41: la guarnizione

vol. XIX Pag.622 - Da SOVERCHIAMENTO a SOVERCHIARE (1 risultato)

godendosi la famiglia in casa e le care feste fuori. -in senso concreto:

vol. XIX Pag.627 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (2 risultati)

.. che un soverchio numero di feste torni fuori misura nocevole alle classi operanti,

nocevole alle classi operanti, perché siffatte feste straordinarie non si dedicano per lo più

vol. XIX Pag.644 - Da SOVRASTARE a SOVRASTARE (1 risultato)

ed alle cerimonie, al calendario, alle feste, agli oracoli, agli augurii,

vol. XIX Pag.672 - Da SPAGARE a SPAGLIARE (1 risultato)

spaghetti. flaiano, 1-ii-1064: le feste più illustri sbracano a un certo punto

vol. XIX Pag.687 - Da SPALMARE a SPALTARE (1 risultato)

delle luminarie del cavaliere ottino per le feste dello statuto. lacerba, ii-122:

vol. XIX Pag.705 - Da SPARERIA a SPARGERE (1 risultato)

che si faceva presso eieusi per le feste di nettuno, deposte la ve- stimenta

vol. XIX Pag.707 - Da SPARGERE a SPARGERE (1 risultato)

il campo sforzesco ha facto fuochi e feste grandissime e spargono che così faranno a

vol. XIX Pag.721 - Da SPARSO a SPARTACHIADE (1 risultato)

rompano i lietissimi camesciali, le solennissime feste,... le soavi pastorali

vol. XIX Pag.759 - Da SPAZZATURAIA a SPAZZOLA (1 risultato)

ottobre 1031], 54: domani le feste, i clamon, i viali piantati

vol. XIX Pag.764 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

che gran tempo / con tal dolcezza feste di noi specchi, / il ciel n'

vol. XIX Pag.797 - Da SPEGNERE a SPEGNERE (1 risultato)

arici, ii-28: a chi spregia tue feste e tua virtude, / cadi nemica

vol. XIX Pag.817 - Da SPERA a SPERA (1 risultato)

picciol veste / e muta doglia in feste / e così occulta a tutti el suo

vol. XIX Pag.839 - Da SPESA a SPESA (1 risultato)

spese / stando a mensa voi mi feste. -fare le spese a qualcuno:

vol. XIX Pag.851 - Da SPETTACOLOSAMENTE a SPETTACOLOSITÀ (1 risultato)

spendiamo in commensazioni... in feste, in ispettacoli carnascialeschi. galanti,

vol. XIX Pag.866 - Da SPEZZETTATURA a SPIA (1 risultato)

: sendo [ad avignone] per le feste di natale, fumo presi e messi

vol. XIX Pag.871 - Da SPIACIUTO a SPIANAMENTO (1 risultato)

io con le compagnie da spiaggia e le feste da ballo ci ho bazzicato poco,

vol. XIX Pag.881 - Da SPIAZZARE a SPICCANTE (2 risultati)

sera c'era una di quelle allucinanti feste popolari e naturalmente i sedicenti adulti hanno

sera c'era una di quelle allucinanti feste popolari e naturalmente i sedicenti adulti hanno

vol. XIX Pag.915 - Da SPILORNITE a SPINA (1 risultato)

presso teocrito, nelle donne che vanno alle feste d'adone, deride il suo marito

vol. XIX Pag.918 - Da SPINACARDI a SPINACIOFRAGOLA (1 risultato)

, le manovre, il banchetto e le feste di domattina con cui si riceverà la

vol. XIX Pag.969 - Da SPLENDIDEZZA a SPLENDIDO (2 risultati)

diffusi nelle splendidezze, il popolo nelle feste, ogni via di gierusalemme ricolma di

segneri, ii-208: se vanno alle feste, vanno per isfogar la curiosità nella

vol. XIX Pag.970 - Da SPLENDIDO a SPLENDIDO (1 risultato)

: sentendo io la fama delle splendidissime feste onde la magnificenza del gran duca ha

vol. XIX Pag.972 - Da SPLENDORE a SPLENDORE (1 risultato)

ogni inverno dà, in casa sua, feste e ricevimenti con un certo splendore.

vol. XIX Pag.977 - Da SPOGLIA a SPOGLIAMENTO (2 risultati)

disegno, 4-iii-206: le spoglie delle feste che son facte e quelle che si faranno

picciol veste, / e muta doglia in feste e così occulta a tutti el suo

vol. XX Pag.32 - Da STADIOLO a STAFFA (1 risultato)

stadura risuonante / ambizione dei boari / nelle feste e per s. michele.

vol. XX Pag.36 - Da STAFFILATA a STAFFO (1 risultato)

alcuni cervelli leggieri per totale occupazione delle feste. zucchelli, 38: pochi giorni

vol. XX Pag.77 - Da STANZA a STANZA (1 risultato)

da'nostri antichi a comodo / di quelle feste che allor si facevano, / le

vol. XX Pag.126 - Da STELLA a STELLARE (1 risultato)

marino, 1-20-12: ad onorar le dolorose feste, / instituite al binerai d'adone

vol. XX Pag.136 - Da STENDERE a STENDERE (1 risultato)

ordiniamo che neuno di soctoposti le 'nfrascnpte feste possa o vero debbia lavorare o fare lavorare

vol. XX Pag.143 - Da STENTAROLO a STENTATO (1 risultato)

celli, xxi-i-670: chi sguazza per le feste, stenta il dì di lavorare.

vol. XX Pag.145 - Da STENTICCHIARE a STENTO (1 risultato)

e li permune tutte faranno banchetto, feste e allegrezze all'onore de bacco.

vol. XX Pag.201 - Da STIRO a STIRPE (1 risultato)

l'abuso noiosissimo di lettere di buone feste, che non fanno se non empiere

vol. XX Pag.217 - Da STOMACATO a STOMACO (1 risultato)

il nome dello stampatore, dar le buone feste a me stesso. carducci, ii-1-54

vol. XX Pag.236 - Da STORMEGGIARE a STORNACCHIARE (1 risultato)

a stormi, a diluvi in queste feste e tutti gli anni felici che meritate di

vol. XX Pag.247 - Da STRABOCCARE a STRABOCCHEVOLE (1 risultato)

e non istraboccare nelle vane e pompose feste per lor vittorie. mazzei, i-43

vol. XX Pag.284 - Da STRANIATO a STRANIERO (1 risultato)

. cantù, 1-251: da quelle feste derivano i nostri carnevali, nome bisbetico

vol. XX Pag.290 - Da STRANOMARE a STRAORDINARIO (3 risultati)

... che un soverchio numero di feste tomi fuori misura nocevole alle classi operanti

nocevole alle classi operanti, perché siffatte feste straordinarie non si dedicano per lo più al

la raccolta o per banchetti in caso di feste straordinarie. brignetti, 3-15: ebbe

vol. XX Pag.330 - Da STREMO a STRENNA (1 risultato)

, 456: oramai posso augurare le buone feste di pasqua a vostra signoria in vece

vol. XX Pag.334 - Da STREPITOSITÀ a STREPITOSO (2 risultati)

attività, un lavoro); accompagnato da feste, clamori, canti anche scomposti (

strepitoso. bertola, 3-142: le feste de capi e della ciurma sono strepitose

vol. XX Pag.336 - Da STRESSARE a STRETTA (1 risultato)

a lor medesimi nell'entrata o di feste o d'altre allegrezze. manzoni, pr

vol. XX Pag.341 - Da STRETTIRE a STRETTO (1 risultato)

uomo per quelle è iscusato di far feste e di albergare prìncipi per la strettezza della

vol. XX Pag.380 - Da STRISCIONE a STRITOLARE (1 risultato)

luciano], iii-3-229: oggi neppur nelle feste si lascia l'amor del guadagno,

vol. XX Pag.395 - Da STROPPIAIAMENTE a STROPPIATO (1 risultato)

che si può sentire stroppiata per le feste la lingua di racine. 3

vol. XX Pag.409 - Da STRUMENTO a STRUMENTO (1 risultato)

de barberino, 3-1006: con queste feste molte giostre e atomiamen- ti e armeggiare

vol. XX Pag.417 - Da STUCCHINO a STUDIAMENTO (1 risultato)

a quel tempo suonava la viola nelle feste studentesche. 2. stor.

vol. XX Pag.433 - Da STURABOTTIGLIE a STURBARE (1 risultato)

di sturbarli con una pioggia importuna le feste pubbliche. denina, xviii-3-730: carlo vili

vol. XX Pag.438 - Da SU a SU (2 risultati)

i giovanotti dei miei tempi andavano sulle feste dei paesi intorno, e ballavano.

un'attività, nei piaceri, nelle feste, ecc. sanudo, liv-479:

vol. XX Pag.447 - Da SUBBOLLIRE a SUBCONCESSIONARIO (1 risultato)

moretti, fv-568: qualcuno che tornava dalle feste e dai subbugli per una beatificazione o

vol. XX Pag.482 - Da SUCCHIO a SUCCIAMENTO (1 risultato)

iersera / gir con lor per le feste immascarato. 5. passionale, appassionato

vol. XX Pag.495 - Da SUDDISTINZIONE a SUDDITO (1 risultato)

., ii-721: coll'ozio, colle feste e colle largizioni,...

vol. XX Pag.502 - Da SUFFICIEVOLE a SUFFRAGARE (1 risultato)

dal papa ottenuto l'indulto per 18 feste sì per la sua diocesi che per

vol. XX Pag.531 - Da SUPERBO a SUPERBO (1 risultato)

per veder i superbi apparati di quelle feste. 13. che ha grande

vol. XX Pag.551 - Da SUPERSTIZIOSITÀ a SUPERSTRINGA (1 risultato)

in altriabito, che delle più solenni feste mettesse piede. vico, 4-i- 955

vol. XX Pag.558 - Da SUPPLICANTEMENTE a SUPPLICAZIONE (1 risultato)

1-42: si descrivono i sagrifizi, le feste e le supplicazioni più celebri di tutto

vol. XX Pag.582 - Da SUSSISTENZIALE a SUSSULTARE (1 risultato)

per ogni vigilia ed antivigilia di quelle tali feste di doppio precetto volgarmente addimandate battaglie.

vol. XX Pag.588 - Da SVAGARE a SVAGO (1 risultato)

governo il tenere svagato il popolo con feste, giuochi, e diletti d'ogni maniera

vol. XX Pag.601 - Da SVEGLIATOIO a SVELAMENTO (1 risultato)

un tempo frequentemente usato in processioni e feste campestri. sacchetti, vi-98:

vol. XX Pag.619 - Da SVETTATA a SVIAMENTO (1 risultato)

fuliggine del camino, svezzato da simili feste. 2. liberato da uno

vol. XX Pag.621 - Da SVIATA a SVIATO (2 risultati)

: usa tra 'giovanialle nozze, alle feste, alle cacce alcuna volta; ma non

rico. bellori, 2-426: sin le feste, sviato da'compagni a spasso ed

vol. XX Pag.657 - Da TACCOLOSO a TACERE (1 risultato)

valle, 2-ii-133: ma di queste feste e solennità de'maomettani, senza più parlarne

vol. XX Pag.661 - Da TACITAMENTO a TACITO (1 risultato)

, che gran tempo / con tal dolcezza feste di noi specchi, / il ciel

vol. XX Pag.694 - Da TALENTONE a TALISMANO (1 risultato)

plur. mitol. nell'antica grecia, feste del raccolto che si celebravano annualmente nell'

vol. XX Pag.718 - Da TANTOLINO a TAOISMO (1 risultato)

mare si consumano tantosto in giuochi ed in feste. nievo, nate le donne

vol. XX Pag.725 - Da TAPPEZZIERE a TAPPO (2 risultati)

insieme delle persone che assistono a danze o feste senza prendervi direttamente parte. moretti

, 'faire tapisserie'. dicesi, nelle feste, di quelle dame le quali per la

vol. XX Pag.751 - Da TARTRONICO a TARTUFOLO (1 risultato)

, lo esporta, lo celebra in feste annuali. arbasino, 23-636: soprattutto le

vol. XX Pag.752 - Da TARTUOFANO a TASCA (1 risultato)

-composizione musicale eseguita in occasione di tali feste, che esaltava le virtù civili e l'

vol. XX Pag.767 - Da TAUMATOPEA a TAUROCATAPSIE (1 risultato)

taumaturgo, delle ferie de'gentili nelle feste de'santi martiri, al cangiamento de'secolari

vol. XX Pag.769 - Da TAVELLONATO a TAVERNIERE (1 risultato)

) e usato per organizzare cene o feste di carattere informale. arpino, 13-74

vol. XX Pag.770 - Da TAVERNINA a TAVOLA (2 risultati)

, tenere tavola: organizzare banchetti, feste. g. villani, iv-8-89:

-tenere tavola apparecchiata: celebrare in continuazione feste e banchetti. de roberto, 3-243

vol. XX Pag.774 - Da TAVOLACCIO a TAVOLATO (1 risultato)

'house-parties', regali giusti, musica, feste. 2. insieme di oggetti (

vol. XX Pag.775 - Da TAVOLATO a TAVOLETTA (1 risultato)

, palchetto per i balli all'aperto nelle feste popolari. nievo, 65:

vol. XX Pag.784 - Da TEATRO a TEATRO (1 risultato)

/ chi ordina il teatro e chi le feste / da far istupidire ogni persona?

vol. XX Pag.789 - Da TECNICISMO a TECNICO (1 risultato)

un'ornamentazione di gusto così corretto per le feste di famiglia, per le parate dell'

vol. XX Pag.797 - Da TEDIOSAMENTE a TEFRIA (1 risultato)

tedioso nelle cose divine che eziandio le feste piu tosto si voleva istare in quel luogo

vol. XX Pag.818 - Da TELETE a TELETTA (1 risultato)

quali ateneo dice: 'teletè'chiamiamo le feste ancor maggiori, con alcuna mistica dimostrazione

vol. XX Pag.833 - Da TEMPERARE a TEMPERARE (1 risultato)

, iii-452: le trombe che, nelle feste della reina le danze temperavano col loro

vol. XX Pag.839 - Da TEMPESTAMENTO a TEMPESTARE (1 risultato)

ibidem, 313: in italia troppe feste, troppe teste, troppe tempeste.

vol. XX Pag.861 - Da TENDAGGIO a TENDAGGIO (1 risultato)

de le tende / si conoscon le feste. 11. dimin. tendina

vol. XX Pag.865 - Da TENDICINTURA a TENDITORE (2 risultati)

qualunque de'decti sottoposti non guardasse le feste così comandate, paghi per ogne volta

quali non sieno tenuti di guardare le feste predecte. 6. agg.

vol. XX Pag.882 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

palazzo. cesarotti, 1-xxvii-50: passate le feste di bacco si tennero due ragunanze del

vol. XX Pag.904 - Da TENUEMENTE a TENUTA (1 risultato)

dato moglia al nepote, stiamo fra feste e banchetti, secondo la tenuità del

vol. XX Pag.908 - Da TEOBROMINA a TEODOSIANO (1 risultato)

. teodèsie, sf. plur. feste religiose greche in onore di varie divinità

vol. XX Pag.909 - Da TEOFAGIA a TEOLOGALE (1 risultato)

. stor. nell'antico mondo greco, feste celebrate per ricordare le nozze fra due

vol. XX Pag.913 - Da TEORICA a TEORICO (1 risultato)

dicevansi 'teori') destinata a celebrar le feste ad onor di apollo in delfo,

vol. XX Pag.914 - Da TEORICO a TEOSOFIA (2 risultati)

assistere agli spettacoli teatrali in occasione delle feste cittadine. = voce dotta,

dicevansi 'teori') destinata a celebrar le feste ad onor di apollo in delfo,

vol. XX Pag.923 - Da TERMIDORIANO a TERMINANTE (1 risultato)

sentimento che nell'antico lazio ispirava le feste terminali. 4. gerg. spacciato

vol. XX Pag.956 - Da TERRESTRITÀ a TERRIBILE (1 risultato)

si fanno per archi, commedie o feste, si lavorano poi che la tela sia

vol. XX Pag.976 - Da TESCHENITE a TESIO (2 risultati)

le di lui ossa e gli dedicarono delle feste. iramater [s. v.

s. v.]: 'tesee': feste che celebravansi solennemente in atene in onore

vol. XX Pag.977 - Da TESISTA a TESO (1 risultato)

2. sf. plur. feste celebrate dagli antichi greci in onore di

vol. XX Pag.984 - Da TESSERIA a TESSI (1 risultato)

pubblico novello divertimento la magnificenza delle splendide feste. manzoni, vi-1-436: è noto

vol. XX Pag.985 - Da TESSIBILE a TESSITURA (1 risultato)

digiunano ma lavorano, perché siamo prossimi alle feste. = nome d'agente da tessere

vol. XX Pag.1017 - Da TETRARCHICO a TETRICO (1 risultato)

quali si facevano i conviti e le feste, e stavano le donne a lavorare)

vol. XX Pag.1049 - Da TINTINNARE a TINTO (1 risultato)

la lana] render tinta dopo le feste. d'annunzio, iii-2-97: discinta la

vol. XX Pag.1059 - Da TIRANNEVOLMENTE a TIRANNICIDIO (1 risultato)

popolo si vuole tenere lieto con le feste. sappi che cotesto è vero nelle

vol. XX Pag.1079 - Da TIROLIANO a TIRSO (1 risultato)

da tutti i partecipanti ai cortei e alle feste bacchiche. ovidio volgar.

vol. XX Pag.1083 - Da TITINO a TITOLATO (1 risultato)

e pentecoste li quali non ammettono altre feste, né di titulare, né di protettore

vol. XX Pag.1098 - Da TOCCO a TOCCO (1 risultato)

particolari momenti della giornata o occasioni e feste liturgiche; rintocco. m. villani

vol. XXI Pag.20 - Da TONDOLO a TONDONE (1 risultato)

zoroastri / van- tansi, e colle feste perché il tondo / san far, di

vol. XXI Pag.37 - Da TORBO a TORCERE (1 risultato)

a vergognare altrui si era che a tali feste, come un pennaio se. lli

vol. XXI Pag.40 - Da TORCHIETTO a TORCHIO (1 risultato)

frugoni, ii-35: poveri bambalioni, che feste gemere i torchi sopra le bambocccrie de'

vol. XXI Pag.58 - Da TORNEANTE a TORNEO (2 risultati)

in occasione di parate militari o di feste popolari. chiaro davanzali, xxxiv-17

giorno erano balli, mascherate, tornei e feste, dove le frutta portate dalla regina

vol. XXI Pag.62 - Da TORNO a TORO (1 risultato)

, 3-56: ci saranno luminarie, feste, bagordi e caccie di tori et infine

vol. XXI Pag.65 - Da TORRAIOLO a TORREFAZIONE (1 risultato)

danza popolare calabrese, eseguita durante alcune feste patronali, in cui i partecipanti si

vol. XXI Pag.92 - Da TOTALIZZAZIONE a TOTIPOTENZA (1 risultato)

di tempo in tempo i clan celebrano delle feste religiose, durante le quali i membri

vol. XXI Pag.102 - Da TRABEATO a TRABOCCANTE (1 risultato)

processione, / e porle dove voi feste disegno / sulle sue basi, che

vol. XXI Pag.104 - Da TRABOCCARE a TRABOCCATO (1 risultato)

e tempi di lorenzo vecchio circa le feste, e stavasi allegramente quando tra- bocava

vol. XXI Pag.156 - Da TRAMPA a TRAMUARDO (1 risultato)

del circo, nelle mascherate, in feste popolari o, anche, in alcuni

vol. XXI Pag.158 - Da TRAMUTARE a TRAMUTARE (1 risultato)

vesti tramutando in lane, / e le feste e i teatri in chiostro e

vol. XXI Pag.160 - Da TRAMUTATORE a TRAMUTAZIONE (1 risultato)

adriani, v-225: trasmutato il nome delle feste di bacco, chiamate prima dionisie,

vol. XXI Pag.171 - Da TRANSIGIBILE a TRANSITARE (1 risultato)

largo al nuovo testamento, le cui feste si rinnovano, sicché non poscanale dentro

vol. XXI Pag.172 - Da TRANSITANO a TRANSITO (1 risultato)

canti, balli, suon, solazzi e feste, / in ricche gioie e in

vol. XXI Pag.173 - Da TRANSITO a TRANSITORIO (1 risultato)

loro transiti e di leggersi nelle loro feste gli atti de'loro martiri, bastava a

vol. XXI Pag.187 - Da TRAPPARE a TRAPPOLA (1 risultato)

, 151: ne i giorni delle feste gli uomini vanno alle taverne e si inebriano

vol. XXI Pag.195 - Da TRARRE a TRARRE (1 risultato)

maritate; / traimi de ste focora -se feste a bolontate. fiore [dante]

vol. XXI Pag.225 - Da TRASLATORE a TRASLITTERARE (1 risultato)

, non si compie forse tra le feste, felicissimamente, coll'adesione stessa dei

vol. XXI Pag.229 - Da TRASMISSIBILE a TRASMISSIONE (1 risultato)

andassi dicen- o il nome delle feste. mazzini, 53-127: ho ricevuto,

vol. XXI Pag.240 - Da TRASPORTATO a TRASPORTATORE (1 risultato)

267: prima dunque di trasportarsi alle feste,... far si debbe parola

vol. XXI Pag.244 - Da TRASTULLINO a TRASTULLO (2 risultati)

, / in danze in giochi e feste / ire spargendo fiori. monti, x-3-74

asino disse la sua opinione su queste feste maggenghe e su tutti coloro che facevano argomento

vol. XXI Pag.252 - Da TRATTAMESSA a TRATTANTO (1 risultato)

manchino i mezzi è magnifico... feste, conviti, trattamenti, villeggiature,

vol. XXI Pag.261 - Da TRATTENEVOLE a TRATTENUTO (1 risultato)

2. intrattenimento o ricevimento mondano; feste. razzi, 7-33: va attilato

vol. XXI Pag.282 - Da TRAVERSO a TRAVERSO (1 risultato)

stala, no 'l cavalqe per feste / mai fagane saumero, quando mestier li

vol. XXI Pag.285 - Da TRAVESTITISMO a TRAVETTO (2 risultati)

o per divertimento, in occasione di feste in maschera. -anche: praticare il

7-56: in queste dolce e amorose feste / (come da la mia guida

vol. XXI Pag.299 - Da TREGUANO a TREKKING (2 risultati)

bacchetti, 11-48: non per nulla le feste indette nella ricorrenza dei giuochi olimpici impegnavano

riunioni delle diverse tribù in occasione di feste, come quelle dell'iniziazione e dei

vol. XXI Pag.316 - Da TREQUARTISTA a TRESCA (1 risultato)

donzelle in vaga tresca allegra, / e feste e danze, e liete voci accorte

vol. XXI Pag.317 - Da TRESCAMENTO a TRESCHIORNITIDI (1 risultato)

io fo maravigliar i contadini / alle feste in sul ballo quand'io tresco / di

vol. XXI Pag.324 - Da TRIANÒN a TRIAZINA (1 risultato)

e cantando con voci acute le buone feste. 27. topogr. triangolo

vol. XXI Pag.327 - Da TRIBOLEVOLE a TRIBOLOSO (1 risultato)

li guai e li piacili o le toi feste. g. m. cecchi

vol. XXI Pag.335 - Da TRICARPELLATO a TRICHINI (1 risultato)

beseda, dipinge per l'occasione delle feste del tricentenario di shakespeare quattro composizioni a

vol. XXI Pag.340 - Da TRIDENTINO a TRIENNIO (1 risultato)

: panegirici, e talvolta anche esorbitanti feste (quanto strepitose!) tridui, novene

vol. XXI Pag.341 - Da TRIENTALE a TRIFILLO (3 risultati)

martini, 2-2-25: celebravansi ancora alcune feste particolari in onore di bacco, chiamate

, pampinifere, divote / di trieteridi feste, ogni tre anni / ricorrenti, con

. zione e l'altra di alcune feste panelleniche. = voce dotta,

vol. XXI Pag.348 - Da TRILLEGGIARE a TRILUSTRE (1 risultato)

essere ammesso al concorso drammatico durante le feste dionisiache. salvini, 6-63

vol. XXI Pag.351 - Da TRINAMENTE a TRINCATO (1 risultato)

di paga -la domenica e le altre feste, caffè e bettole zeppi di famiglie

vol. XXI Pag.356 - Da TRINGA a TRINO (1 risultato)

sacchetti, x-73-5: egli predicò tre feste: l'una dello spirito santo,

vol. XXI Pag.357 - Da TRINOME a TRIONFALE (2 risultati)

annunzio, i-13 7: canterai le grandi feste, e i ludi / publici a

splendido. pulci, 1-9: fannosi feste e cose triunfalé, / e molto celebra-

vol. XXI Pag.362 - Da TRIONFO a TRIONFO (3 risultati)

: in questo 'trionfo'io più volte 'le feste ho celebrato de'suoni, de'colori

gir. priuli, 1-17: e quante feste, triumfi, gaudi, consolazioni,

un giorno e mezzo in grandissimi trionfi e feste. j. bianchi, 39:

vol. XXI Pag.363 - Da TRIONFOSO a TRIPANOSOMIASI (1 risultato)

, in balli e in altre triunfose feste. = da trionfo.

vol. XXI Pag.367 - Da TRIPLICEMENTE a TRIPLO (1 risultato)

diremo così, triplicista, delle più significative feste imperiali di vienna. i. folgore

vol. XXI Pag.371 - Da TRIPUDIATORE a TRISACCARIDE (1 risultato)

giordano [crusca]: né tempi delle feste solenni scando- losamente tripudiano e d'essere

vol. XXI Pag.373 - Da TRISNONNO a TRISTANZUOLO (1 risultato)

dopo essersi tristamente levate il vestito delle feste e messo quello del giorno di lavoro,

vol. XXI Pag.389 - Da TROCHEO a TROCOIDALE (1 risultato)

quelle vipere, delle quali, voi mi feste i trocischi, e con l'antora

vol. XXI Pag.390 - Da TROCOIDE a TROFIA (1 risultato)

vie di una città in occasione di feste pubbliche, celebrazioni, ingressi trionfali, ecc

vol. XXI Pag.395 - Da TROMBA a TROMBA (1 risultato)

o porti, bruciar monizioni o far feste. busca, 2-60: le trombe di

vol. XXI Pag.397 - Da TROMBASC a TROMBETTA (1 risultato)

in ambito militare o in cerimonie e feste o, nell'uso moderno, quella impiegata

vol. XXI Pag.414 - Da TROTTINARE a TROTTOLA (1 risultato)

le madonne orette del 'fanfulla'per le feste romane. -trotticèllo. alfieri

vol. XXI Pag.415 - Da TROTTOLARE a TROVAMENTO (2 risultati)

noi ragazzi in quei giorni facevamo delle feste sulle aie, e giocavamo, d'estate

erano piaciuti altrove questi dialettali! quali feste aveva ricevuto in provincia la singolarissima troupe

vol. XXI Pag.426 - Da TRULLO a TRUSCIANTE (1 risultato)

allegri, 154: i'vo'alle feste co'poeti in truppa. segneri, ii-

vol. XXI Pag.437 - Da TUFFO a TUGINO (1 risultato)

. cerretani, i-324: avendo fatto gran feste nella incoronazione, fece una magnifica caccia

vol. XXI Pag.439 - Da TULLIATA a TUMIDO (2 risultati)

altri abbellimenti che viene suonato durante le feste religiose indiane. salgari, 23-143

di pitture, coi quali s'annunciano le feste religiose ed i 'tam-tam'.

vol. XXI Pag.442 - Da TUMULO a TUMULTUANTE (1 risultato)

, iv-97: in quelli dì delle feste si suol fare molti tumulti. liburnio,

vol. XXI Pag.447 - Da TUONO a TUORLO (1 risultato)

revoca la sententia. / le tuoie feste mai guardamo / e a le messe non

vol. XXI Pag.458 - Da TURBOLENZA a TURBONATA (1 risultato)

forestiere. ungaretti, xi-32: tra feste e turbolenze, tra lusso e lucri,

vol. XXI Pag.468 - Da TURRICOLO a TUTA (1 risultato)

bene adatte / sette porte, ed in feste, ed in balletti / i cittadini

vol. XXI Pag.579 - Da USAGGIO a USANZA (2 risultati)

questa usanza, che quando veniano le feste, si cavavano fuori le sante orli-

molte dottrine ed usanze portarono di colà le feste simboliche, le iniziazioni e i misteri

vol. XXI Pag.583 - Da USATO a USATO (2 risultati)

a firenze se ne fecero le usate feste. -convenuto (un segnale);

, 528: vorrei una di queste feste poter venir al loco usato, procurate di

vol. XXI Pag.610 - Da VACANTELLA a VACANZA (2 risultati)

meno comunemente, quello coincidente con le feste di natale e capodanno).

ne'tribunali, vacanze ne'licei, feste ne'calendari. a. m. bandini

vol. XXI Pag.611 - Da VACANZARE a VACCA (1 risultato)

agazzari, 50-187: e'dì delle feste vacava a la chiesa o a cose

vol. XXI Pag.613 - Da VACCHESCO a VACCINIO (1 risultato)

segnano le messe, gli ufizi, le feste. pratesi, 2-212: don giacinto.

vol. XXI Pag.617 - Da VACUOGIUNZIONE a VACUOLARE (1 risultato)

a vacue mostre adorna e a vacue feste / distratta passa via sui vostri avelli

vol. XXI Pag.621 - Da VAGELLAME a VAGHEGGIARE (1 risultato)

per le città, né ritiravasi dalle feste, conviti, e balletti ed altri trattenimenti

vol. XXI Pag.651 - Da VAMPIROPI a VANAGLORIANTE (1 risultato)

, 1-264: la mia vanagloriétta in quelle feste rimase bastantemente soddisfatta, essendomi io fatto

vol. XXI Pag.704 - Da VEGLIA a VEGLIANTINA (2 risultati)

rustici nostri appellano 'viglia', la 'vigilia'delle feste. 13. locuz. -andare a

da'ritruovi, da'conviti, veglie, feste, boschetti, pescagioni, parentadi e

vol. XXI Pag.706 - Da VEGLIATAMENTE a VEICOLAZIONE (1 risultato)

consiste nell'organizzazione di veglionissimi e di feste di beneficenza. = deriv

vol. XXI Pag.726 - Da VENDEMMIABILE a VENDERE (1 risultato)

, e buone mani, e buone feste, sapete dove vanno a finire? 'in

vol. XXI Pag.732 - Da VENENOSAMENTE a VENERABILITÀ (1 risultato)

insieme autore di cantate metastasiane per le feste di corte e libero muratore, anzi

vol. XXI Pag.745 - Da VENTI a VENTILAMENTO (1 risultato)

fra i merli tenea, per ispirare nelle feste di famiglia e nelle allegrezze della corte

vol. XXI Pag.772 - Da VERGAIA a VERGELLA (1 risultato)

1-7-2: e per aver ciascuna in quelle feste / in pieno del do re mi

vol. XXI Pag.773 - Da VERGELLATO a VERGINALE (2 risultati)

qualunque de'decti sottoposti non guardasse le feste così comandate, paghi per ogne volta

quali non sieno tenuti di guardare le feste predecte. crescenzi volgar., 5-9

vol. XXI Pag.776 - Da VERGOGNANTE a VERGOGNEVOLMENTE (1 risultato)

vergognare altrui si era che a tali feste, come un pannaio se li acostava

vol. XXI Pag.811 - Da VESCOVALE a VESPAIA (1 risultato)

cominciò vie più spesso ordinare de le feste. -angustia prodotta da un sentimento

vol. XXI Pag.817 - Da VESTIERO a VESTIGIO (1 risultato)

in fez certi vestigi d'alcune sorti di feste lasciatevi da cristiani. muratori, 7-i-351

vol. XXI Pag.837 - Da VIA a VIA (1 risultato)

gioia fredda infingarda / de le tue feste. bernari, 3-114: via, vattene

vol. XXI Pag.849 - Da VICENDARE a VICEPREFETTO (1 risultato)

regno, per celebrarvi secondo il costume le feste che per questo chiamavansi vicennali, fu

vol. XXI Pag.859 - Da VIETATIVO a VIETO (1 risultato)

10-i-57: io non manco al rispetto delle feste, non bestemmio il nome santo di

vol. XXI Pag.862 - Da VIGILATO a VIGILIA (1 risultato)

, digiunino le vigilie comandate, guardino le feste di ogni sindacatura, soppressa ogni remora

vol. XXI Pag.864 - Da VIGLIATURA a VIGNAIO (1 risultato)

alcuno d'andare a vigne o a feste prender le lassava, o che sempre in

vol. XXI Pag.871 - Da VILIO a VILLA (1 risultato)

oggi quanto si avvicina di più alle feste di corte. il re e la regina

vol. XXI Pag.879 - Da VIMINAIA a VINARIO (2 risultati)

plur. stor. in roma antica, feste celebrate il 23 aprile quando si cominciava

s. v.]: 'vinalia': feste che si celebravano in roma due volte

vol. XXI Pag.915 - Da VISCEROCETTORE a VISCHIOSITÀ (1 risultato)

vedrà sempre ornamento augurale per le feste di natale e di capo

vol. XXI Pag.1050 - Da ZAMPA a ZAMPILLARE (1 risultato)

destro da un cane che gli faceva le feste. angioletti, 1-134: arrivò dalla

vol. XXI Pag.1062 - Da ZAZZERARE a ZEBRA (1 risultato)

. m. cecchi, 1-1-503: queste feste a parole hanno la zazzera. -in

vol. XXI Pag.1074 - Da ZIERIESIA a ZIGGURAT (1 risultato)

! e l'aggiusta pel dì delle feste. monti, 5-142: gli solleva la

vol. XXI Pag.1083 - Da ZITANO a ZITTO (1 risultato)

ho ricevuti li fazzoletti dal dì de le feste, non è uomo che si tenga

vol. XXI Pag.1098 - Da ZORATTERI a ZOTICO (2 risultati)

cavalleresca. nappi, xxxviii-263: feste, zostre, ogni piacere / con lui

, zoroastri / vantansi, e colle feste perché il tondo / san far, di

vol. XXI Pag.1102 - Da ZUCCHERINO a ZUCCHERO (1 risultato)

consumato in partic. durante fiere e feste popolari. marinetti, 2-i-867: baionettateci

vol. XXI Pag.1107 - Da ZUFOLONE a ZUGO (1 risultato)

ne voi tu sapere, zugo da feste? gli ingannati, xxv-1-333: tutte

vol. XXI Pag.1110 - Da ZUPPO a ZUZZURULLONE (1 risultato)

portar, li zomi solamente che le feste faranno a ditto illustrissimo signor, quelli

Supplemento 2004 Pag.46 - Da ANTIAFTA a ANTIASMATICO (1 risultato)

mercato della moda, con contorno di feste e concerti, il cui incasso sarà totalmente

Supplemento 2004 Pag.128 - Da BAG-LADY a BAKSHISH (2 risultati)

= dal turco bayram, nome di due feste musulmane. bairàm, sm.

). relig. nome di due feste islamiche: piccolo bairam, festa della durata

Supplemento 2004 Pag.175 - Da BUONOSCUOLA a BUSINESS (1 risultato)

non capisco una cosa: perché alle feste dei veri ricchi le mogli mangiano a un

Supplemento 2004 Pag.176 - Da BUSINESSMAN a BUZZICONE (1 risultato)

, 57: nati per « cantare alle feste »..., questi tre

Supplemento 2004 Pag.182 - Da CALCIFICATO a CALPESTABILE (1 risultato)

determinata cultura, dei riti e delle feste. v. lanternari, 1-121

Supplemento 2004 Pag.263 - Da CORAZZINO a COREOGRAFICAMENTE (1 risultato)

, 7-25: nella palestra si fanno delle feste coreograficamente raffinatissime. 2.

Supplemento 2004 Pag.270 - Da COUNTRY a COVARIANZA (1 risultato)

intuonano i loro couplets in occasione delle feste dello statuto. c. cederna, i-87

Supplemento 2004 Pag.369 - Da EXTRAGRICOLO a EXTRAQUOTIDIANO (1 risultato)

attività aziendali extra-lavorative, come la partecipazione a feste e serate in pizzeria. =

Supplemento 2004 Pag.410 - Da GASOMETRIA a GAUCHERIE (1 risultato)

e politiche (con partic. riferimento alle feste, organizzate da partiti e movimenti politici

Supplemento 2004 Pag.417 - Da GIAGUARATO a GILET (1 risultato)

di krizia ci sono maculati perfetti per feste di prime comunioni. = deriv

Supplemento 2004 Pag.428 - Da GRILLETTIANO a GROUPAGE (1 risultato)

. piovene, 7-78: tutte queste feste però, sono angustiate dalla schiera dei

Supplemento 2004 Pag.464 - Da INTERTRIBALE a INTRANET (1 risultato)

da introduzione a cortei, cerimonie, feste, lavori teatrali, balletti, ecc.

Supplemento 2004 Pag.537 - Da MÉLANGEUSE a MELTING POT (1 risultato)

strategie spettacolari dei cantinban- chi e delle feste del sacro e del civile un canone frammentario

Supplemento 2004 Pag.623 - Da PEGASIFORMI a PENDAGLIATO (1 risultato)

stavano sempre a pensare ai ponti e alle feste e si mettevano in mutua per

Supplemento 2004 Pag.677 - Da RATIONE LOCI a READY MADE (2 risultati)

: il raver è colui che partecipa alle feste rave (delirio), eventi musicali

. e f. invar. chi frequenta feste rave. king [

Supplemento 2004 Pag.772 - Da ZAIRAGIA a ZOOANTROPOLOGO (1 risultato)

gli stessi capitani... alcune feste dell'anno si avevano [cagione] di

Supplemento 2009 Pag.10 - Da AD INFINITUM a ADDIMANDAZIONE (1 risultato)

giorno mia figlia m'invitò a passare le feste di natale in casa loro. per

Supplemento 2009 Pag.34 - Da ANTENNA a ANTIBSENIANO (1 risultato)

plur. stor. nell'antica grecia, feste celebrate nel mese di antesterione in onore

Supplemento 2009 Pag.54 - Da ARCOREGGIARE a ARIMANISMO (1 risultato)

. cavalcata tradizionalmente compiuta in occasione di feste folcloristiche sarde. sebastiano satta, 1-284

Supplemento 2009 Pag.67 - Da ATTREZZISTA a AUDIZIONE (1 risultato)

regina delle bambole: barbie magia delle feste indossa un bellissimo abito aubergine impreziosito da

Supplemento 2009 Pag.75 - Da AUTORIZZABILE a AVANA (1 risultato)

serate in sala di ballo, discoteche o feste organizzate dall'associazione, nelle quali l'

Supplemento 2009 Pag.114 - Da BOCCACCESCO a BODY FITNESS (1 risultato)

che non verrai, perché occupato nelle feste boccheriniane., sm. volg.

Supplemento 2009 Pag.209 - Da CONGEMINO a CONNUBIARE (1 risultato)

perché uno del nord si sente angustiato nelle feste per la conglorificazione dell'italia dei pezzenti

Supplemento 2009 Pag.225 - Da COREICO a CORNIFICIO (1 risultato)

era spesso invitato a sonare a nozzeeale feste. rna corniciatura, sf. archit

Supplemento 2009 Pag.234 - Da CRESPELLA a CRIMINALITÀ (1 risultato)

perché uno del nord si sente angustiato nelle feste per la conglorificazione dell'italia dei pezzenti

Supplemento 2009 Pag.310 - Da ETICOPROFESSIONALE a ETNOECOLOGIA (1 risultato)

della danza, etnomusicologia. ricerche, feste, foto e trascrizioni. =

Supplemento 2009 Pag.385 - Da GORGIATO a GRABAR (1 risultato)

è un po'gozzoviglioso.. stile feste della birra quindi molto molto baccano..

Supplemento 2009 Pag.399 - Da HOLLYWOOD a HOP (1 risultato)

1-142: i giornali americani mandano a queste feste hollywoodiane inviati speciali come al congresso di

Supplemento 2009 Pag.414 - Da IMPEDANTIRE a IMPIANTO (1 risultato)

era di buon umore e voleva farmi le feste, allora m'impelacchiava tutto dalla testa

Supplemento 2009 Pag.432 - Da INESPLICATO a INFERMIERISTICO (1 risultato)

m. morasso, 3-157: organizzare feste medievali, arborare inestetici monumenti, combinare

Supplemento 2009 Pag.445 - Da INTERISTA a INTERNAZIONALE (1 risultato)

1-308: dall'uno all'altro tipo di feste... v'è un interlegame

Supplemento 2009 Pag.457 - Da IPOFECONDITÀ a IRCOCERVINO (2 risultati)

, cxlix-i-502: vedremo l'andreina per le feste di natale a milano? per qualche

essere valutate se non col computo delle feste, dei balli, delle gale teatrali e

Supplemento 2009 Pag.470 - Da KANTISMO a KEYNESISMO (1 risultato)

festa villereccia di berghem... queste feste si chiamano kermesser in fiammingo, e

Supplemento 2009 Pag.478 - Da LATINO-AMERICANO a LAVARELLO (1 risultato)

è usato in sardegna in occasione di feste popolari e di cerimonie religiose.

Supplemento 2009 Pag.517 - Da MEGERISMO a MEMBERSHIP (1 risultato)

nel casinò ai tavoli della sala delle feste – non così numerosi da occuparli tutti –

Supplemento 2009 Pag.531 - Da MININIDO a MINISTERIALIZZARE (1 risultato)

alla ludoteca di gradara si svolgeranno le feste di presentazione del centro giochi per bambini

Supplemento 2009 Pag.664 - Da PREZZATRICE a PRINT ON DEMAND (1 risultato)

competere con i priapi che convengono alle feste dei mulini. priapografìa, sf.

Supplemento 2009 Pag.707 - Da RISOLVENTE a RISTRETTISMO (1 risultato)

ma quale? quella delle risottate, delle feste del navigliocoimercatini, abbuffatediwu¨rstel, gelatidiplastica

Supplemento 2009 Pag.759 - Da SINCROMISTA a SINOAMERICANO (1 risultato)

l'espresso [25-x-2007]: le feste di addio alla singletudine? sempre più

Supplemento 2009 Pag.801 - Da STRATIFICATORIO a STREET DANCING (1 risultato)

: lanottepiù cortaèquella degli 'stravip', delle feste con la effe maiuscola a inviti 'strettamente

Supplemento 2009 Pag.817 - Da SURF'N'TURF a SVACCAMENTO (1 risultato)

2-20: i rituali di culto divino delle feste calendariali... assumono nella religione

Supplemento 2009 Pag.819 - Da SVIZIO a SYSOP (1 risultato)

, svuotatasche. in questi giorni di feste pasquali, dentro uova di cioccolata o

Supplemento 2009 Pag.876 - Da YAHVISMO a YUPPISTA (1 risultato)

[novembre2002]: grazie all'11settembreavetesorpassatotuttele feste religiose della temporalità antica, natale, pasqua