ii-50: il vivere appartato, i fervori anco eccessivi, e i portamenti straordinari
li figliuoli nostri hanno fatto clamori e fervori a dio, iubili e canti.
di idee, di entusiasmo, di fervori, di istituzioni spirituali. salvini,
e rivoltiate in tanto que'vostri gran fervori e studi di patire per cristo a debellare
gli erano venute nuove idee e nuovi fervori; però gli pareva di poter alla
, ii-339: estasi di beatitudine, fervori religiosi, novene a questa o a
figliuole, riformatevi di nuovo di santissimi fervori e di santi parlari: siate tutte ebbre
eccessivo. rovani, i-368: i fervori erotici le salirono al viso. nievo,
meriggio. boccaccio, v-78: ne'fervori rifiutavano le piante essere rigate. davila
notte, piena di luce e di fervori cittadini. 4. figur.
raffreddandosi, come è di costume, li fervori, poiché non si poteva desfare quello
v-2-365: il digiuno aumentava i subitànei fervori del mio delirio contenuto. fracchia,
orazioni assai, iubili e canti e fervori, cantando. garzoni, 1-728:
6-157: sorridendo tristemente dei suoi gran fervori di ragazza, ora che si sentiva tutta
spalle a tutto ciò che ci raffredda ne'fervori e che c'impastoia nell'aixingo.
. negl'incontri, negli attacchi e ne'fervori delle mischie con tanti vari accidenti così
piovene, 6-332: suscitavano un'ebollizione di fervori... indiscriminati, equivoci come
di perfezione, una quintessenza di spirituali fervori. segneri, ii-74: le pene del
si gustano con mirable divina dulcedine eccessivi fervori ed amorose lacrime e delettosi languiri.
lo creò, non mai dura ne'conceputi fervori di vita fortificata. lanzi, 1-2-48
lo creò non mai dura ne'conceputi fervori di vita fortificata. -con scandalo
le... virtù e li grandi fervori perittero e fecero mala fine, perché
, / dove ogni stecco i suoi fervori affrena. 6. vasca in
di perfezione, una quintessenza di spirituali fervori. algarotti, 1-i-80: a madama di
figliuole, riformatevi di nuovo di santissimi fervori e di santi parlari: siate tutte
ii-129: vorrebbero nella chiesa rinnovati i fervori delle sue culle; che a'caduti si
? temperate, signora, cotesti primi fervori, che, come nati con violenza,
l'ottobre è solito portarmi questi fervori che pur troppo spirto vitale e
smorfie e sante invenie, / fìnti fervori ed affettate smanie, /...
bollente, / dove ogni stecco i suoi fervori affiena. 15. ant
, in istato di conseguire da dio fervori più segnalati di quanti avessene, quando
: temperate, signore, cotesti primi fervori, che come nati con violenza,
contri, negli attacchi, e ne'fervori delle mischie con tanti vari e
esaurita su se stessa, dopo i fervori degli anni '80. = voce dotta