Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ferita Nuova ricerca

Numero di risultati: 2182

vol. XX Pag.76 - Da STANTE a STANTUFFO (1 risultato)

buoni al caso di medicare qualche ammaccatura o ferita, ma sanno di stantìo e hanno

vol. XX Pag.91 - Da STARGIARE a STARNAZZATO (1 risultato)

... una stamotta stata precedentemente ferita da altri cacciatori. = voce di

vol. XX Pag.586 - Da SUTTILE a SUZZACCHERA (4 risultati)

. chirurg. riunire i margini di una ferita mediante sutura. cicognani, v-2-210

so da punti o grappette (una ferita). 2. per estens

. chirurg. riunione dei margini di una ferita traumatica o chirurgica con filo o grappette

nastro adesivo applicate lungo il bordo della ferita, ecc.). -anche:

vol. XX Pag.587 - Da SUZZARE a SVAGARE (1 risultato)

. suzzare il sangue che gocciola da una ferita. pirandello, 8-108: suzzava con

vol. XX Pag.612 - Da SVENTOLO a SVENTRATO (2 risultati)

o all'ordigno esplosivo che produce la ferita. fenoglio, 5-i-605: l'esplosivo

deserto. -che fuoriesce da una ferita al ventre (le viscere).

vol. XX Pag.618 - Da SVESTITO a SVETTARE (1 risultato)

duro il colpo svetta. / el'acacia ferita da sé scrolla / il guscio di cicala

vol. XX Pag.621 - Da SVIATA a SVIATO (1 risultato)

per salute ad ella / l'alma ferita che dal cor si svia. 14

vol. XX Pag.642 - Da SVOTATO a SYMPOSIUM (2 risultati)

il mare / la mia di voi ferita / mordeva al vostro sale.

. di mio padre quando una piccola ferita o un misterioso dolorino a un dito

vol. XX Pag.670 - Da TAGLIAMARE a TAGLIAPASTA (1 risultato)

-mietitura. -per estens. ferita inferta con un'arma da taglio.

vol. XX Pag.676 - Da TAGLIARE a TAGLIATA (1 risultato)

in una sola volta. - anche: ferita per 10 più grave procurata con un'

vol. XX Pag.679 - Da TAGLIATOIO a TAGLIATURA (1 risultato)

corpo. -in senso concreto: la ferita inferta con un'arma da taglio.

vol. XX Pag.682 - Da TAGLIERINO a TAGLIO (1 risultato)

ingiusta. -con meton.: la ferita psicologica e spirituale che ne deriva; dolore

vol. XX Pag.683 - Da TAGLIO a TAGLIO (1 risultato)

-parete perpendicolare o strapiombante. 16. ferita o segno provocato nelle carni da una labontempelli

vol. XX Pag.696 - Da TALLO a TALLONE (1 risultato)

l'ugna, con ferro rovente ardi sulla ferita poco dura e sugna con zolfo,

vol. XX Pag.700 - Da TAM a TAMARISCO (1 risultato)

-in partic.: tanto profondo (una ferita). detto ai passione, 347

vol. XX Pag.706 - Da TAMILICO a TAMPONARE (4 risultati)

in una cavità organica o su una ferita per conseguire un'azione disinfettante o emostatica;

nel pericardio, in seguito a una ferita profonda o alla rottura del muscolo cardiaco

con un tampone un'emorragia, una ferita. rigatini [1886], 1-357

in mano per cercar di tamponargli la ferita. emanuelli, i-211: borelli tamponava

vol. XX Pag.707 - Da TAMPONATO a TANA (1 risultato)

tamponamento di un'emorragia, di una ferita. 2. edil. muratura

vol. XX Pag.732 - Da TARDATA a TARDEZZA (1 risultato)

, infermo fianco / e benché la ferita il tardi assai, / pur si fece

vol. XX Pag.763 - Da TASTOLLO a TASTONI (1 risultato)

sentimenti delli elettori. i£. ferita procurata da un'arma. forteguerri

vol. XX Pag.766 - Da TATÙ a TAUMATURGO (1 risultato)

cui sentivamo il tatuaggio bruciare come una ferita, e ci invadeva come una frana di

vol. XX Pag.782 - Da TEAM a TEATRALITÀ (1 risultato)

teatrale, e fece per balzare malgrado la ferita recente. un graduato lo trattenne.

vol. XX Pag.824 - Da TEMATICO a TEMERARIAMENTE (1 risultato)

garzo, xxxv-ii-305: medico temente, / ferita puzzolente. temènza (temanza, temènzia

vol. XX Pag.833 - Da TEMPERARE a TEMPERARE (1 risultato)

quanto si vede essere più puzzolente la ferita, la quale esso taglia. sarpi

vol. XX Pag.834 - Da TEMPERARINO a TEMPERATO (1 risultato)

el quarto giorno overo elquinto poi che la ferita sarà saldata giova intrar nel bagno e in

vol. XX Pag.837 - Da TEMPERAZIONE a TEMPERINO (1 risultato)

. colpo inferto con un temperino o ferita provocata da esso. petruccelli della

vol. XX Pag.857 - Da TEMPRATORE a TENACE (1 risultato)

questa operazione di conservar le parti della ferita egualmente unite con applicarvi alcun medicamento tenace

vol. XX Pag.871 - Da TENENTE a TENERE (1 risultato)

del comando, zoppicando per un'antica ferita, e si appoggiava alla spada.

vol. XX Pag.881 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

gambe. porcacchi, i-92: la ferita, che per esser fresca, non gli

vol. XX Pag.894 - Da TENSOFLESSIONE a TENTAMENTO (3 risultati)

chirurgico usato per sondare in profondità una ferita o un organo cavo, per eseguire

per riconoscer la profon- ità della ferita. dalla croce, 9: le turunde

, 1-378: mentre stavano medicandogli una ferita,... luca pitti,

vol. XX Pag.897 - Da TENTATAMENTE a TENTATAMENTE (1 risultato)

. colombre, 1-iii-23: se la ferita sarà fatta con alcun ferro sottile,.

vol. XX Pag.918 - Da TERATOGENICO a TEREBRA (1 risultato)

dalla croce, ii-102: quando la ferita nella carne è angusta, quell'istromento

vol. XX Pag.919 - Da TEREBRANTE a TERGERE (1 risultato)

tossa sono tereainose e corrotte, o alcuna ferita sarà venenata. = deriv.

vol. XX Pag.931 - Da TERMINE a TERMINE (1 risultato)

porcacchia i-286: filippo, indebolito per una ferita ch'egli aveva tocco in quella quistione

vol. XX Pag.942 - Da TERRA a TERRA (1 risultato)

sinistra; ma se l'era cavato dalla ferita, e gli era caduto a terra

vol. XX Pag.943 - Da TERRA a TERRA (1 risultato)

, 8-225: la pianta ti resta ferita e l'acqua le può far male.

vol. XX Pag.958 - Da TERRIBILITO a TERRICOLO (1 risultato)

peccato sì fa a l'alma -sì terribele ferita / che glie tolle la bellezza -che

vol. XXI Pag.32 - Da TOPPA a TOPPOSO (1 risultato)

gomme. 2. chiudere una ferita con un tampone per arrestarese sia d'ulivo

vol. XXI Pag.33 - Da TOPPOSO a TORBANITE (2 risultati)

pecto. dalla croce, vii-20: nella ferita cassale, la quale per il piu

cuore. d'annunzio, iv-1-133: ferita toracica, al quarto spazio intercostale destro

vol. XXI Pag.92 - Da TOTALIZZAZIONE a TOTIPOTENZA (1 risultato)

campana, iii-271: questo strano accidente della ferita delmensioni che genera una quantità elevata di energia

vol. XXI Pag.106 - Da TRABOCCO a TRACANGIATO (1 risultato)

, 441: teirr si ritrovò riaperta la ferita del 1859, ebbe trabocchi di sangue

vol. XXI Pag.111 - Da TRACHEOMALACIA a TRACIMAZIONE (1 risultato)

annegato, con un cannello introdotto nella ferita dell'aspr'arteria. svevo, 8-307:

vol. XXI Pag.117 - Da TRADITIVO a TRADITORE (1 risultato)

de l'alma, d'ogni mia ferita, / de la speme più volte ornai

vol. XXI Pag.127 - Da TRAFIGGITURA a TRAFITTIVO (2 risultati)

. ant. trafittura, puntura; la ferita prodotta. ottimo, i-416:

di arma o di oggetto acuminato; ferita profonda, dolore lancinante che provoca.

vol. XXI Pag.128 - Da TRAFITTO a TRAFORARE (4 risultati)

. leonardo, 9-6: trasfissa e ferita col coltello inplesse inella carne; trafitta.

, 5-6: egli sovente / d'amorosa ferita il cuor trafitto / umil si posa

con un oggetto acuminato (e anche la ferita provocata). leggenda aurea

e la duchessa di sully restò leggermente ferita, mentre con generosità rimarcabile stendeva le

vol. XXI Pag.137 - Da TRAGRAVE a TRAIERO (1 risultato)

del nemico, poteva esser ritratta dalla ferita o dalla fessura per mezzo d'una

vol. XXI Pag.141 - Da TRALCIAIA a TRALIGNAMENTO (1 risultato)

assicurò con garbo nella fossetta della clavicola ferita. e. cecchi, 7-63: volava

vol. XXI Pag.161 - Da TRAMUTEVOLE a TRANELLARE (1 risultato)

tranciare lo spazio che quasi disegna una ferita tra le molli arie grigie, il pallone

vol. XXI Pag.173 - Da TRANSITO a TRANSITORIO (1 risultato)

m'uscì una gocciola / di sangue per ferita, e son trovatomi / nelle prime

vol. XXI Pag.190 - Da TRAPUNTATRICE a TRARICCHIRE (1 risultato)

zefiro punta / versa soave odor dalla ferita; / ben à i profumi invita /

vol. XXI Pag.192 - Da TRARRE a TRARRE (1 risultato)

la immerse nel petto e traendola dalla ferita la porse al marito suo. cesarotti,

vol. XXI Pag.193 - Da TRARRE a TRARRE (2 risultati)

. -succhiare il veleno da una ferita. benvenuto da imola volgar.,

uscisse, allora quelli pongono la lingua alla ferita e succiano e tralgono te veleno con

vol. XXI Pag.206 - Da TRASCINATIVO a TRASCOLORARE (1 risultato)

età avanzata o per una malattia, una ferita, una menomazione fisica, ecc.

vol. XXI Pag.208 - Da TRASCORRERE a TRASCORRERE (1 risultato)

-colare, fuoriuscendo da una ferita (il sangue). meditazioni sopra

vol. XXI Pag.218 - Da TRASFISSA a TRASFORMARE (3 risultati)

trasfissa, sf. ant. ferita, trafittura. leonardo, 9-6

leonardo, 9-6: trasfissa e ferita col coltello inplesse inella carne; trafitta

(trasfixo), sm. ant. ferita profonda, trafittura. - anche in

vol. XXI Pag.221 - Da TRASFORME a TRASFUSIONALE (2 risultati)

. trasfòsso, agg. medie. ferita trasfossa: ferita d'arma da fuoco

, agg. medie. ferita trasfossa: ferita d'arma da fuoco che attraversa da

vol. XXI Pag.245 - Da TRASUDAMENTO a TRASUDARE (1 risultato)

alcuno. cattaneo, iv-2-377: la ferita pare chiusa, ma resta sempre una

vol. XXI Pag.247 - Da TRASVERSALISMO a TRASVOLARE (1 risultato)

, / allor che la grande aquila ferita / trasvolerà, rauca strillando, palpi.

vol. XXI Pag.253 - Da TRATTARE a TRATTARE (3 risultati)

arrosto. 3. medicare una ferita; curare una malattia o un ammalato

ii-335: poiché i medici trattando la ferita, la giudicarono di poca importanza,.

tratta soavemente ed unge e lega / ogni ferita nel suo petto aperta. codice dei

vol. XXI Pag.262 - Da TRATTERELLO a TRATTO (1 risultato)

pelle); fatto sgorgare da una ferita (il sangue); strappato via dal

vol. XXI Pag.266 - Da TRATTO a TRATTO (1 risultato)

, ecc. - anche: la ferita prodotta. boccaccio, ii-248: mensola

vol. XXI Pag.269 - Da TRATTORIO a TRAUMATICO (1 risultato)

. -i). medie. lesione, ferita dovuta alla violenta azione di agenti esterni

vol. XXI Pag.270 - Da TRAUMATISMO a TRAVAGLIAMENTO (6 risultati)

traumatismo, sm. medie. ferita, lesione, trauma (con partic

fitopatologia, movimento nastico dovuto a una ferita. = voce dotta, comp.

che infetta una pianta penetrando attraverso una ferita, in partic. per mezzo di spore

movimento dei nuclei delle cellule prossime a una ferita nella direzione della ferita stessa.

prossime a una ferita nella direzione della ferita stessa. = voce dotta, comp

vegetale in crescita in seguito a una ferita. = voce dotta, comp.

vol. XXI Pag.272 - Da TRAVAGLIATAMENTE a TRAVAGLIO (1 risultato)

da una malattia; dolorante per una ferita, per gli acciacchi; provato da fatiche

vol. XXI Pag.280 - Da TRAVERSARIA a TRAVERSATO (1 risultato)

, per la vicinanza del quale la ferita traversata far si deve. -che

vol. XXI Pag.330 - Da TRIBUNALE a TRIBUNALMENTE (1 risultato)

stravaccò lungo disteso: / e discoprendo la ferita e 'l sangue, / piange,

vol. XXI Pag.339 - Da TRICROMICO a TRIDENTINISMO (1 risultato)

una porpora marina / da la tridente fuscina ferita / l'avesse allor allor versate e

vol. XXI Pag.353 - Da TRINCERAZIONE a TRINCIANTE (1 risultato)

aveva un braccio al collo per una ferita di trincetto presa al macerone, non ancora

vol. XXI Pag.355 - Da TRINCIASTOCCHI a TRINELLATORE (1 risultato)

frappe. 2. lesione, ferita; parte del corpo mozzata. marino

vol. XXI Pag.417 - Da TROVARE a TROVARE (1 risultato)

aquilano, 179: alla acerba mia mortai ferita / più non trovo riposo o scusa

vol. XXI Pag.439 - Da TULLIATA a TUMIDO (1 risultato)

si fa tumido, né però la ferita si secca. l. bellini, v-244

vol. XXI Pag.452 - Da TURBA a TURBARE (1 risultato)

avvolta intorno alla testa per proteggere una ferita. pirandello, 8-700: contro ogni

vol. XXI Pag.493 - Da UDITO a UDOMETRICO (1 risultato)

ferir colei, che t'avea sanato della ferita della miseria? a. tiepolo,

vol. XXI Pag.511 - Da ULÀ a ULCERE (2 risultati)

. brusoni, 9-578: avevagli discoperta la ferita del braccio, e con suo gravissimo

suo gravissimo cordoglio s'avide che di semplice ferita aveva preso qualità di piaga putrida e

vol. XXI Pag.512 - Da ULCEROGENO a ULNA (1 risultato)

rimase tutta la notte patendo gli spasimi della ferita e l'uligine pestilenziale della padule.

vol. XXI Pag.536 - Da UNGARINO a UNGERE (1 risultato)

del corpo contusa o dolorante, una ferita aperta, un'ustione ecc. spalmando di

vol. XXI Pag.538 - Da UNGHIALE a UNGHIONE (1 risultato)

, con un artiglio. -anche: la ferita provoca tra persona.

vol. XXI Pag.539 - Da UNGHIOSO a UNGUENTO (2 risultati)

volgare, 14: unguento contra ogni ferita el qual genera carne presto e riemie

qual genera carne presto e riemie la ferita. b. pino, 47: tiberio

vol. XXI Pag.540 - Da UNGUENTOSO a UNICO (1 risultato)

una pomata (il sollievo a una ferita). marinetti, 2-i-888: gli

vol. XXI Pag.546 - Da UNIRE a UNISEX (2 risultati)

. 14. rimarginarsi (una ferita). dalla croce, ii-104:

carne ammaccata si gonfia, o la ferita si unischi. -entrare, essere

vol. XXI Pag.558 - Da UNQUANDO a UNTO (2 risultati)

anche di un animale), una ferita. gaiucci [g. acosta

unguento, un balsamo medicamentoso su una ferita, su una piaga. del tufo

vol. XXI Pag.564 - Da UOSA a UOVO (1 risultato)

questo empiastro si deve ponere sopra la ferita. -pelle dell'uovo: membrana

vol. XXI Pag.571 - Da URÌ a URINALE (1 risultato)

terra bruna, incidendola in una buona ferita da cui urgeranno, nelle propizie stagioni

vol. XXI Pag.573 - Da URLATO a URNA (1 risultato)

: spicciò l'orrido sangue dalla mortai ferita; / e un'urlo ed una scossa

vol. XXI Pag.587 - Da USCIOLO a USCIRE (1 risultato)

); fuoriuscire, defluire da una ferita (il sangue, un umore alterato

vol. XXI Pag.590 - Da USCITICCIO a USIGNOLO (1 risultato)

di negro / sangue innondò la gran ferita. 5. figur. nato,

vol. XXI Pag.595 - Da USOCCUPAZIONE a USTO (2 risultati)

più in trincea, per una brutta ferita che vi s'era buscata e l'avea

col cane, aveva scovato una beccaccia ferita con un gran buco nel petto. p

vol. XXI Pag.602 - Da UTENSILE a UTERO (1 risultato)

ferito, nientedimeno quando questo accade, la ferita solamente nacque morto, ma sì scontrafatto

vol. XXI Pag.647 - Da VALUTABILE a VALVASSORE (1 risultato)

le pareti di una cavità o di una ferita. - paese scoperto,..

vol. XXI Pag.657 - Da VANIFICANTE a VANIRE (1 risultato)

che serba / quasi non traccia di ferita in giro. landolfi, 2-190:

vol. XXI Pag.670 - Da VARCATO a VARDARE (2 risultati)

6. lacerazione della cute, ferita. cesarotti, 1-viii-313: colle intrecciate

: era morta, era fredda. la ferita / era a pena visibile, in

vol. XXI Pag.714 - Da VELENOSITÀ a VELETTAIO (2 risultati)

di notevole gravità o pericolosità (una ferita). papini, 27-826: ed

che ritornò vittorioso ma ferito di velenosa ferita. -che danneggia le coltivazioni agricole

vol. XXI Pag.729 - Da VENDICATIVAMENTE a VENDILEGGE (1 risultato)

che gli fosse tratto il troncone della ferita, il quale quando ne fue fuori,

vol. XXI Pag.778 - Da VERGOLINA a VERIFICARE (1 risultato)

fascia / sovrapposta; e scoperta la ferita, / succhionne il sangue e destro

vol. XXI Pag.784 - Da VERMESSA a VERMIFORME (1 risultato)

proliferazione di larve di mosca in una ferita). vallisneri, ii-24:

vol. XXI Pag.785 - Da VERMIFUGO a VERMIGLIO (2 risultati)

lordo del sangue che sgorga da una ferita, di quello dei nemici uccisi (le

aperto, fresco, non rimarginato (una ferita). dante, infi, 28-69

vol. XXI Pag.786 - Da VERMIGLIO a VERMINE (1 risultato)

di galeno, e vale ad ogni ferita. r. bettonica, pimpinella, verminaca

vol. XXI Pag.787 - Da VERMINOSI a VERNA (1 risultato)

(una piaga, un ascesso, una ferita). -anche in contesti figur.

vol. XXI Pag.796 - Da VERSAGLIO a VERSARE (3 risultati)

versavi! -perdere sangue da una ferita. cicerchia, xliii-352: omè,

: dierossi a legargli in fretta una ferita, che, fra le altre, gli

i-291: non versi l'uomo da una ferita / il sangue: dolce il sangue

vol. XXI Pag.797 - Da VERSARE a VERSARE (1 risultato)

che versi. -sgorgare da una ferita, spargersi al suolo (il sangue;

vol. XXI Pag.806 - Da VERTICELLA a VERTIGINOSO (2 risultati)

usato per esplorare le cavità di una ferita. dalla croce, v-30: solevano

, rivolgendo tutto il superfluo alla bocca della ferita con una certa sorte di stromento chiamato

vol. XXI Pag.824 - Da VETRAIOLO a VETRICOSO (1 risultato)

di aquileia] aveva avuto la sua ferita. le schegge della travatura il calcinaccio il

vol. XXI Pag.871 - Da VILIO a VILLA (1 risultato)

quanta rancorosa superbia e vanità invelenisse la ferita tormentosa dell'animo. 2

vol. XXI Pag.878 - Da VILUCCHIELLO a VIMINACEO (1 risultato)

la serpe le se viluppa alli piedi ferita e piagata. = dal fr

vol. XXI Pag.901 - Da VIPERAIO a VIPISTRELLO (1 risultato)

/ quando fuggendo il morso e la ferita, / il bruno viperello se ne corre

vol. XXI Pag.911 - Da VIRTUALISMO a VIRTUOSISMO (1 risultato)

/ del sol non l * a ferita. = deriv. da virtude

vol. XXI Pag.923 - Da VISITATORE a VISIVO (1 risultato)

prostitute. cavalca, 11-24: la ferita della libidine sta nella visitazione delle temine

vol. XXI Pag.942 - Da VITUPERATORE a VITUPERIO (1 risultato)

-che suscita ripugnanza (una ferita). volte percossi da...

vol. XXI Pag.951 - Da VIVIANITE a VIVIFICANTE (1 risultato)

scurito (il sangue sgorgato da una ferita). c. i. frugoni

vol. XXI Pag.954 - Da VIVO a VIVO (1 risultato)

sangue); che sgorga da una ferita aperta. -anche in un contesto metaforico

vol. XXI Pag.974 - Da VOGLIENZA a VOI (1 risultato)

argeri / quel che vi presentò l'alma ferita? boccaccio, 1-i-591: o sommo

vol. XXI Pag.1015 - Da VOMICATORE a VOMITARE (1 risultato)

. -perdere sangue copiosamente da una ferita. monti, 14-519: giunti al

vol. XXI Pag.1027 - Da VULCANOGRAFIA a VULNERARE (3 risultati)

vùlnera, sf. ant. ferita. leonardo, 9-7: cicatrice

: cicatrice, cioè margine. vulnera, ferita. = voce dotta, lat

, la quale anima è vulnerata e ferita dalla volontà del padre. benivieni, 1-13

vol. XXI Pag.1028 - Da VULNERARIA a VUMETRO (4 risultati)

vulnerazióne, sf. ant. ferita. raggruppamento esil di vene /

vùlnere, sm. ant. ferita. - al figur.: tormento amo

agg. ant. che costituisce una ferita (in bra.

incolti vulno, sm. ant. ferita. e fra i ruderi, un tempo

vol. XXI Pag.1045 - Da ZACCHETTA a ZAFFERANO (1 risultato)

3. tamponare o suturare una ferita. libro della cura delle malattie [

vol. XXI Pag.1046 - Da ZAFFERANONE a ZAFFO (2 risultati)

così, con lo zaffo ancora nella ferita, le ovatte che mi fasciavano, reliquia

: quando le zaffe di garza entrarono nella ferita, matteo lanciò un urlo altissimo.

vol. XXI Pag.1050 - Da ZAMPA a ZAMPILLARE (1 risultato)

per simil. scaturire a fiotti da una ferita; scorrere copioso (il sangue)

vol. XXI Pag.1051 - Da ZAMPILLATO a ZAMPOGNA (2 risultati)

-emettere il sangue a fiotti (una ferita). nievo, 876: la

). nievo, 876: la ferita zampillava sangue come una fontana, e

vol. XXI Pag.1054 - Da ZANNARE a ZANNUTO (1 risultato)

guisa che il sugo inondando dalla dolce ferita tutto lo imbrodolò ed egli non sapeva

vol. XXI Pag.1061 - Da ZAURRO a ZAZZERA (1 risultato)

francesco primo, per medicarsi di certa ferita, fatti tagliar i capelli, fu

vol. XXI Pag.1063 - Da ZEBRARE a ZECCA (1 risultato)

, contemplando quel bianco crudele come una ferita, quasi sperando che sia stato un abbacinamento

vol. XXI Pag.1078 - Da ZIMICE a ZINCARE (1 risultato)

di vivace zinabbro / le punse d'atrocissima ferita, / e tal velen le infuse

vol. XXI Pag.1082 - Da ZIPPATO a ZITA (1 risultato)

4-36: il sangue... dalla ferita zampillava come da zippo di barile.

vol. XXI Pag.1090 - Da ZOLLAGLIA a ZOMPARE (1 risultato)

sf. ant. graffetta per suturare una ferita. - assestare colpi, percosse. zompare

Supplemento 2004 Pag.7 - Da ACCLIMATATORE a ACCOUNT DIRECTOR (1 risultato)

un coltello. - anche: la ferita provocata. = nome d'azione da

Supplemento 2004 Pag.22 - Da AGOASPIRATO a AGROBIOLOGO (1 risultato)

leggero per unire i margini di una ferita. migliorini [s. v.

Supplemento 2004 Pag.375 - Da FANTASIOSITÀ a FARMACOCINETICA (1 risultato)

(plur. -che). region. ferita, taglio. - anche: cicatrice.

Supplemento 2004 Pag.548 - Da MIELATROFIA a MILTONICO (1 risultato)

repubblica [25-ii-1992], 11: una ferita alla milanesità, un'offesa alla tradizione

Supplemento 2004 Pag.681 - Da RELAX a REPECHAGE (1 risultato)

la mia rentrée al circolo, la ferita sembrava rimarginata al punto che mi sentivo pronto

Supplemento 2004 Pag.688 - Da RISOTTISMO a ROBE (1 risultato)

chirurg. cruentazione dei margini di una ferita o di un'ulcera per favorirne il processo

Supplemento 2004 Pag.697 - Da SAUTÉ a SCACCIACRISI (1 risultato)

. sbisciata, sf. cicatrice, ferita lunga e irregolare. arpino, 15-232

Supplemento 2009 Pag.280 - Da DISSUEFARE a DITTERIO (1 risultato)

polizia carica i disobbedienti chelancianobottiglie, quindicenne ferita alla testa. disubriacare (

Supplemento 2009 Pag.440 - Da INSCRIVIBILITÀ a INSODDISFACIBILE (1 risultato)

s'indraga, / né della propria ferita s'appaga. insensibilizzato, agg

Supplemento 2009 Pag.472 - Da KITE SURFING a KULTURKRITIK (1 risultato)

cavando sangue, per piccola che sia la ferita, se ne muore arrabbiando.

Supplemento 2009 Pag.475 - Da LADY a LAMIVUDINA (1 risultato)

lamata, sf. gerg. coltellata, ferita di arma da taglio. e

Supplemento 2009 Pag.477 - Da LANTERNA a LAST BUT NOT LEAST (1 risultato)

sono ancora in clinica, con la ferita laparatomica vistosamente aperta. laparotomizzare, tr

Supplemento 2009 Pag.699 - Da RICETTISTICA a RICONVALESCENTE (1 risultato)

ristabilendosi da una malattia, da una ferita ricevuta, ecc. – anche sostant.

Supplemento 2009 Pag.703 - Da RILOCALIZZARE a RIMPIATTARE (1 risultato)

, sf. medic. cicatrizzazione di una ferita o di una piaga.

Supplemento 2009 Pag.724 - Da SBRANDARE a SCALABILE (1 risultato)

sbrigliamenti. sbrindellaménto, sm. ferita, lacerazione dolorosa. g.