Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fatto Nuova ricerca

Numero di risultati: 42903

vol. X Pag.972 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

questo suo vino, che egli n'avrebbe fatto venir voglia a'morti. bibbiena,

vol. X Pag.973 - Da MORTODIFAME a MORTORIO (1 risultato)

e sono spacciate)... nido fatto, gaz- zera morta. (quand'

vol. X Pag.976 - Da MORULAZIONE a MOSAICISTA (2 risultati)

trovorno un luoco molto comodo a quel fatto. = da ammorzare (v.

: non mi adattavo sulle prime al fatto che in una casa signorile come la nostra

vol. X Pag.977 - Da MOSAICITÀ a MOSAICO (3 risultati)

altre, che fan per prezzo il fatto nostro, / son pitture mosaiche e

, per accomodarle in lavoro di sì fatto mosaico. -mosaico rustico: rivestimento parietale

di giardini: ed è un lavoro fatto di piccoli pezzi di colature di mattoni

vol. X Pag.978 - Da MOSAICO a MOSAICO (2 risultati)

a mala pena cementati ed è singolare il fatto che il severissimo 'giornale storico della

: tutti i pensieri su cui le veniva fatto di indirizzare la mente si distribuivano per

vol. X Pag.980 - Da MOSCA a MOSCA (4 risultati)

o candida: cosa, persona, fatto rarissimo, presso che o assolutamente impossibile

e. cecchi, 6-43: in fatto di cultura e di finezza dialettica è una

, era un pugile. prima aveva fatto il facchino, e, come figlio

6-91: gli è inutile di divulgare il fatto: spero, che saprete tener tutti

vol. X Pag.981 - Da MOSCA a MOSCA (6 risultati)

pare, - disse -che tu abbia fatto giù le mosche, a qualcheduno,

-alla pendolina. -che cosa ti ha fatto? - ammiccava col moretto?

, a cui quel congresso avea già fatto montare la mosca al naso, chiamò

porta, 4-82: non mi ho mai fatto passar la mosca per lo naso né

campagna, e vedeva quello che avevano fatto i contadini nella settimana. e come

/ questo d'assai, ed egli ha fatto in modo / che gli bisogna rincarar

vol. X Pag.982 - Da MOSCA a MOSCAIO (4 risultati)

dipoi, rsuadendoti che non ho fatto male mi lasciassi li ro

alessandro s'andò quasi vantando di questo fatto [dell'avvelenamento del cardinale ippolito]

pulci, 28-142: sì ch'io ho fatto con altro battaglio / a mosca cieca

tante donzelle, / ch'ognuna ha fatto la tua fama bieca, / va',

vol. X Pag.983 - Da MOSCAIO a MOSCARE (3 risultati)

esser qui vicino all'uscio / stato fatto stanotte un gran moscaio. fagiuoli,

specie di coperchio emisferico od ovale, fatto di rete o di tela metallica, che

pea, 5-18: il ragù già fatto è dentro la moscaiola.

vol. X Pag.984 - Da MOSCARECCIO a MOSCATO (1 risultato)

un buon letto, / mi son fatto proceder da un prosciutto / e quattro

vol. X Pag.985 - Da MOSCATO a MOSCERINO (2 risultati)

275: anche l'uva ha fatto la sua apparizione: il moscato di

5-163: il passito di chambave è fatto con uve di moscato bianco, i

vol. X Pag.986 - Da MOSCETTA a MOSCHETO (4 risultati)

più rozzo di un villanaccio mi ha fatto saltare il moscerino sul naso. -guardare

venuto alla donna il moscherino, / fatto a bieco un rabbuffo a modo e

gli e saltato il moscherino e gli ha fatto tirar mano. borsieri, xvi-187:

giudice severo fin da quando n'aveva fatto correr la voce il viaggio dei reali principi

vol. X Pag.988 - Da MOSCHETTIERA a MOSCHETTO (1 risultato)

pittoresche e moschettiere, non è punto fatto per riconciliarmi con lui. 6

vol. X Pag.989 - Da MOSCHETTO a MOSCHINATO (1 risultato)

1-vi-234: il ponte di tolosa, fatto sulla garonna, non è inferiore nella magnificenza

vol. X Pag.990 - Da MOSCHINO a MOSCIOLONE (1 risultato)

: per tutta la vita non ha fatto altro che studiare le mosche nell'aceto

vol. X Pag.991 - Da MOSCIONE a MOSCONE (2 risultati)

moscoviti è moderno, benché lucano abbia fatto menzione de'moschi vicini a sarmati e

sull'agg. lat. oleàtus 'fatto con olio '. moscolina,

vol. X Pag.992 - Da MOSCONGRECO a MOSCOVITERIA (3 risultati)

non meritava lo strazio che ne hanno fatto gli elefantissimi universitari e i mosconi dorati

: che vuoi? la natura mi ha fatto di razza di mosconi e di tafani

. cecchi, 20-15: tu m'hai fatto andare / mezo sozzopra e messomi un

vol. XI Pag.4 - Da MOTO a MOTO (2 risultati)

, i-222: ferdinando... aveva fatto correre delle sue genti in linguadoca,

d'inghilterra in gran moti pel regolamento fatto novellamente a stockolm, onde vengono ad

vol. XI Pag.5 - Da MOTO a MOTO (3 risultati)

studiata tutta quella esteriorità ed interiorità del fatto e del concetto, tu riesci ad avergli

amore ritorni al tuo concetto, al tuo fatto; l'avvivi, gli dài moto

b. doni, iii-1-35: ho fatto menzione di questo istrumento [del violino]

vol. XI Pag.6 - Da MOTO a MOTO (2 risultati)

12-198: il papa di moto proprio ha fatto monsignor inghirami segretario de'riti. gioberti

rimbombo e lo strepito dell'artiglieria aveva fatto tanto moto nella gente minuta..

vol. XI Pag.9 - Da MOTOPARANCO a MOTORE (2 risultati)

oggettiva, come una circostanza, un fatto, un comportamento, ecc.)

l'anima delle loro espedizioni militari, in fatto di credenza non erano rigorosi. p

vol. XI Pag.10 - Da MOTORE a MOTORE (3 risultati)

.. che la polizia sospettasse nel fatto una indiretta... responsabilità del

di volere essere motori, innanzi che fatto venisse alla setta contraria a loro,

una circostanza, una condizione, un fatto, ecc.) che costituisce un

vol. XI Pag.11 - Da MOTOREATTORE a MOTORINO (1 risultato)

potuto tagliar la gamba che non arebbe fatto motore alcuno. 12. con valore

vol. XI Pag.12 - Da MOTORIO a MOTOSALDATRICE (1 risultato)

dallo stato ai macchinisti navali che abbiano fatto il relativo corso di specializzazione e che abilita

vol. XI Pag.13 - Da MOTOSARCHIATRICE a MOTOVEDETTA (1 risultato)

i tedeschi dalla torre dell'annunziata hanno fatto di un motoscafo che trasportava merci e

vol. XI Pag.14 - Da MOTOVEICOLO a MOTTA (1 risultato)

locomotive a vapore ed è caratterizzato dal fatto di avere una camera a volume,

vol. XI Pag.15 - Da MOTTA a MOTTEGGIARE (1 risultato)

dietro un sonetto burlesco e motteggievole, fatto più per ischerzo che per pungere. papi

vol. XI Pag.16 - Da MOTTEGGIARE a MOTTEGGIARE (2 risultati)

arcivescovo motteggiare sopra la perdita che aveva fatto il re catolico d'un regno sì principale

insieme, per lo lasciar che aveva fatto i dei, i semidei della cina.

vol. XI Pag.17 - Da MOTTEGGIATO a MOTTEGGIO (1 risultato)

: una profonda e generale indifferenza in fatto di religione; anzi si andava più in

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (3 risultati)

10 vi mando questo miserabil sonetto, fatto da me parte in daddovero e parte

. panigarola, 2-224: ne ho fatto diverse opere penali, se bene eglino

ridere e motte- giare, sì aveva fatto. castiglione, 245: cantandosi pur in

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (1 risultato)

amano non possono comportare che loro sia fatto motto di menar moglie. canaldo,

vol. XI Pag.20 - Da MOTTO a MOTTO (4 risultati)

molte volte non alludeva più ad alcun fatto particolare, qual nelle prime età, ma

in un suo giardino aveva in viva pietra fatto scolpire una statua al naturale, tenente

che facciate mettere di nuovo s'è fatto alla rovescia: dica ornai / che mordi

cornelia. landolfi, avrebbero mai fatto presa in bologna: « qui sono armati

vol. XI Pag.21 - Da MOTTO a MOTTO (5 risultati)

e isfigurato di motto a motto il fatto gli ha contato. ariosto, cinque canti

, 8-ii-309: tu non dèi contare lo fatto tutto a motto a motto insieme,

altramente fece motto a messer riccardo che fatto s'avrebbe a un altro forestiere che con

qualcosa: metterlo al corrente di un fatto, di una notizia; avvertirlo,

discutere di un argomento, di un fatto, di una questione. ariosto

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (3 risultati)

valido il rescritto anche se viziato dal fatto che nella relativa istanza siano stati taciuti

12-198: il papa di moto proprio ha fatto monsignor inghirami segretario de'riti. cuoco

a caso pone » esser creato e fatto, e senza alcuna movente cagione. b

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (4 risultati)

una circostanza, una condizione, un fatto, ecc.) che, con i

i-13-200: la pittura rappresenta un miracolo, fatto sopra un infermo e un fanciullo

corteo. cicognani, 6-209: egli era fatto magnificamente; ma non aveva nulla in

coda dell'occhio ella gustava come era fatto e ogni sua movenza. saba,

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (3 risultati)

alla guardia, per dare più coverta al fatto, radoppiò tutte le guardie, perche

gli fu detto che 'l campo aveva fatto alcuna movestà. gir. priuli, i-143

nel villaggio. cassola, 2-330: era fatto per la vita abitudinaria e tranquilla.

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (1 risultato)

dilati e 'ngrossi, cotante volte è fatto rivolgere in se medesimo, e tornare

vol. XI Pag.26 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (5 risultati)

. non potè essere temperato di così fatto vizio di concupiscenza. scala del paradiso

non trovo, perché nel movimento è stato fatto se volta altrove. debbeno essere involupato

novella come intorno alla gallazia s'era fatto movimento e che vindice insieme con li

vostra excellen- tia saperà che il movimento fatto in milano zobia di notte per il

, 1-112: i giudei ancora avevano fatto segno di qualche movimento, tra i quali

vol. XI Pag.27 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (4 risultati)

trovato costà ad ogni ragionamento e movimento fatto per voi. straparola, ii-13:

gl'isolani... non avevano fatto movimento in suo favore. -con

, a prendere particolari iniziagravate pel solo fatto che questo non seguita colla con

, 40-2: potrà quelli per cui è fatto questo libro intendere la materia, lo

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (1 risultato)

la lingua italiana ', che ha fatto qualche movimento. -in movimento (

vol. XI Pag.30 - Da MOVIZIONE a MOZIONE (2 risultati)

truppe secondo un disegno strategico preordinato; fatto d'armi. -anche: azione insurrezionale

mi pare abbiate avuto grazia non avere voi fatto mozione, ché non si potranno dolere

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (3 risultati)

dal 24 di questo mese io avessi fatto istanza perché la discussione sul trattato venisse

canapi. algarotti, 1-vii-191: a sì fatto inconveniente trovar potrebbesi più compensi o col

mozzassermi le mani o facessermi alcun altro così fatto giuoco, a che sare'io?

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (2 risultati)

, buccoli, vii-707 (14-5): fatto ti se', giovagne, contadino,

. ferd. martini, i-459: il fatto è che io mi sento mozzato.

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (1 risultato)

: poi... aombrare con pennello fatto di code di varo, mozzetto e

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (2 risultati)

cavarti di bocca una parola di questo fatto. perché mi parli così mozzo? c

rimarrà mozza, / se tutto il fatto non gli manifesta. marino, vii-480

vol. XI Pag.37 - Da MOZZORECCHI a MUCCHIO (2 risultati)

fu un mualem,... poi fatto capitanio ha gran favor.

è in forma del bambillonia così fatto a, è di questa ragione del mucchera

vol. XI Pag.38 - Da MUCCHIO a MUCCHIO (1 risultato)

si accumulavano prima del 1914 hanno appunto fatto mucchio, modificando la struttura generale del

vol. XI Pag.39 - Da MUCCI a MUCIATTO (7 risultati)

panni / e che a voi vi fu fatto in su la faccia. =

iacopone, 1-80-18: odenno el meo fatto blasmare, / da tal compagnia so'

compagnia so'mucciato. / mucciar l'aio fatto ad engegno, / perch'altri me

caso amico da te muccia, / nemico fatto, non speri che t'ami /

in modo in qualche cosa che l'avesse fatto sdrucciolare o fatto mucciargli il piè e

cosa che l'avesse fatto sdrucciolare o fatto mucciargli il piè e perciò cadere.

, 1-7-62: per lo parlar c'ài fatto tu lassarai lo vino, / et

vol. XI Pag.40 - Da MUCICHINO a MUCILLAGINE (1 risultato)

di salce. idem, 1-44: sia fatto questo empiastro sopra il pettignone:

vol. XI Pag.41 - Da MUCILLAGINITÀ a MUCO (4 risultati)

prov. -è stato stato e poi ha fatto i mucini orbi', quando a grandi

egli è stato stato, e poi ha fatto i mucini orbi, dicesi di uno

il gattaccio fiero / il furto abbi fatto. /... f -ritorna tosto

spremerà e forzerà ad aprirsi per sì fatto modo gli organi interni e le glandule

vol. XI Pag.92 - Da MUOVERE a MUOVERE (2 risultati)

vento, ho procurato di giustificare il fatto e prima di scrivere a v.

-partecipare o essere presente a un fatto, a un evento, a una

vol. XI Pag.93 - Da MUOVIMENTO a MURAGLIA (4 risultati)

alle parole ornate e composte, ma al fatto, che delle parole si dimostra.

montano, 181: queste visite avevan fatto muovere le lingue dei casigliani.

suona incendio per foresta alpina, / fatto più fier da'boreali orgogli, / men

non muova niente che uno libro è fatto da noi. alberto campense, ii-129:

vol. XI Pag.95 - Da MURAGLIA a MURALE (1 risultato)

potersi attaccare. assarino, 5-123: fatto... il meschino [pausania]

vol. XI Pag.96 - Da MURALGIA a MURARE (2 risultati)

pagamento d'avergli mattonato alcune stanze e fatto altri muramenti, un bellissimo quadro di

muro1 (v.), per il fatto di trovarsi nella parete delle cellule,

vol. XI Pag.97 - Da MURARE a MURARE (4 risultati)

tesoro. pratesi, 1-88: aveva fatto murare il davanti di quel camino,

muro. guerrazzi, 2-435: venne fatto al colonnèllo di osservare una casa tutta

un certo numero di contadini si era fatto promuovere dagli aridi cereali inferiori che sgri

a eterna memoria dei posteri, aveva fatto murare sulla facciata che dava sulla piazza

vol. XI Pag.98 - Da MURARE a MURATO (3 risultati)

acqua nella detta pila è rassodata ed è fatto allume, e trovano l'allume della

; ma, a cagione di un giuramento fatto durante un temporale, debbo rimanere per

dice 'dormire a murata 'il fatto di dormire presso il proprio cannone od

vol. XI Pag.99 - Da MURATO a MURATO (2 risultati)

e chiassaiuola diciamo anche a quel canale fatto attraverso a'campi delle colline, per

e dei santi martiri, d edificato e fatto grande. ottimo, iii-424: il

vol. XI Pag.100 - Da MURATORE a MURATTIANO (2 risultati)

in terra sì. (le cose nel fatto non sempre riescono, benché ne'modelli

il colonnello doveva con tutta probabilità aver fatto parte dell'esercito muratiano. -che

vol. XI Pag.101 - Da MURATTIANO a MURELLO (1 risultato)

biringuccio, 1-42: in questo forno così fatto sopra al murello de la più bassa

vol. XI Pag.102 - Da MURENA a MURIA (1 risultato)

che 'l fatto richiedeva. piccolomini, 8-127: io era

vol. XI Pag.103 - Da MURIACITE a MURICCIOLO (3 risultati)

v.]: 'muricato ': fatto a spine resistenti. = voce

certe muricce di sassi che vi aveva fatto innalzare. pirandello, 6-756: queste carraie

meno, e di simile larghezza, fatto o per uso di sedere o per

vol. XI Pag.104 - Da MURICE a MURINA (1 risultato)

muricciolóne. targionitozzetti [tramateti: acquidotto fatto di cal- cistruzzo e mattoni in forma

vol. XI Pag.105 - Da MURINI a MURO (2 risultati)

poi si toglie quando il materiale ha fatto presa. -muro in falso: che poggia

e forteze di firenze, 67: fatto un muro a secco molto grosso. lettere

vol. XI Pag.106 - Da MURO a MURO (6 risultati)

, i-299: sopra la quale platea fatto poi un buon getto, che venne

acqua migliore e più sana, con muro fatto a secco di pietre che bene si

i fondamenti, e quelle ripiene di muro fatto a mano. tommaseo [s.

: io piango / dal dì che fatto abitator di queste / mura lugubri sono

questo, della pianura sconfinata, mi aveva fatto improvvisamente desiderare di essere là,

non creda om che paura / aggiame fatto partire, / ch'è sicuro istare e

vol. XI Pag.107 - Da MURO a MURO (4 risultati)

circondato a tratti da terreni minati, fatto costruire nell'agosto 1961 dal governo della

le sante / mura, cercare han fatto più d'un giorno / in tutti

mi dicesti d'un aiuto che avresti fatto mandare dal ministero alla bice. sarebbe

quando d'un ultimo battito / avrà fatto cadere il muro d'ombra, / per

vol. XI Pag.108 - Da MURO a MURO (2 risultati)

a modo d'aggiunto, vale quanto fatto, acconciato nel muro. e dicesi di

. cellini, 4-500: gli ha fatto dono della casa dove abita,.

vol. XI Pag.110 - Da MUSA a MUSA (1 risultato)

le donne antique hanno mirabil cose / fatto ne l'arme e ne le sacre muse

vol. XI Pag.112 - Da MUSAGGIO a MUSCADINO (3 risultati)

maestà gusto di lui, lo ha fatto suo musaipo, che vuol dire uno che

volgar. [crusca]: ci hanno fatto assembrare lungi dalle nostre abitazioni e musar

con intenzione; rimirato, vagheggiato; fatto oggetto di attenzione, considerato.

vol. XI Pag.113 - Da MUSCAGLI,MUSCAL a MUSCHIATO (1 risultato)

piccola fune per legature occasionali, spago fatto di filacce di corda. -anche:

vol. XI Pag.114 - Da MUSCHIETTO a MUSCHIO (1 risultato)

testa colle lor salmette / han fatto mazzo, perch'a tale strette / non

vol. XI Pag.116 - Da MUSCOLA a MUSCOLO (1 risultato)

stancato muscolarmente, e questo t'ha fatto da calmante. buzzati, 6-66

vol. XI Pag.119 - Da MUSEO a MUSERUOLA (1 risultato)

. bontempelli, ii-477: quando avremo fatto levare la museruola al motore glie la

vol. XI Pag.120 - Da MUSERUOLATO a MUSICA (3 risultati)

pone in sicuro il guadagno che s'è fatto fino allora. pirandello, 6-161:

chiacchierando unito: / l'uomo s'è fatto un bel visin da sposa. tommaseo

cantare eziandio quando parava le pecore; fatto re compose salmi et ordinò strumenti di

vol. XI Pag.121 - Da MUSICA a MUSICA (2 risultati)

, 5-209: è lei che ha fatto mettere la radio negli uffici, con le

in tutta la storia della musica un fatto più notorio e famigerato di questo pericolo

vol. XI Pag.122 - Da MUSICA a MUSICA (2 risultati)

'la musica è finita ': questo fatto, questo affare è terminato. noi

avviene con accompagnamento musicale (un fatto, un evento nell'ambito di un melodramma

vol. XI Pag.123 - Da MUSICA a MUSICALE (1 risultato)

mobili. car considerata come fatto artistico e come scienza dei suoni

vol. XI Pag.124 - Da MUSICALITÀ a MUSICARE (3 risultati)

savinio, 12-126: benché le definizioni in fatto intrinseca a ciò che costituisce il

intrinseca a ciò che costituisce il fatto musicale, di arte siano la

machiavelli, 911: noi abbiamo fatto cinque canzone nuove a proposito della commedia

vol. XI Pag.126 - Da MUSICO a MUSICOMANE (1 risultato)

bruna / provvisione e patente, / erasi fatto un ben sicuro albergo / d'un

vol. XI Pag.127 - Da MUSICOMANIA a MUSO (2 risultati)

diverte a pensare la smorfia che avranno fatto i musini rosa di tutta la rimanente

. m. cecchi, 20-28: in fatto io non ho / a aver oggi

vol. XI Pag.128 - Da MUSO a MUSO (2 risultati)

trovare a bologna, mi parrà gran fatto; ma che non si può credere

non si sa quel che succede, ha fatto il muso lungo un metro, non

vol. XI Pag.130 - Da MUSOFAGIDI a MUSONERTA (1 risultato)

mi parla: / cosa gli ho fatto a quella musoncella? betteioni, i-54

vol. XI Pag.131 - Da MUSONI a MUSSETTIANO (1 risultato)

, 1-2123: s'ofeso t'è di fatto, / dicoti a ogne atto

vol. XI Pag.132 - Da MUSSETTO a MUSSURMANNO (1 risultato)

, 3-163: né era impossibile il fatto che egli, come razzo finale del suo

vol. XI Pag.133 - Da MUSTACCHIATO a MUSTELA (1 risultato)

carducci, ii-4-183: giorni sono ho fatto conoscenza con uno stupendamente bello gufo gufone

vol. XI Pag.135 - Da MUSURGIA a MUTA (1 risultato)

h che è da credere che venisse fatto per avere compreso tante mute del consiglio

vol. XI Pag.136 - Da MUTA a MUTA (1 risultato)

. b. doni, 2-24: ho fatto... ac- commodare una muta

vol. XI Pag.137 - Da MUTA a MUTABILITÀ (3 risultati)

100: roggero,... fatto signore e re... dal popolo

1-46: quell'altro di donna mutabile fatto mancipio oggi si vede contento; domani si

, ovver mutabili, / avrà sì fatto duolo e muterassi. 12.

vol. XI Pag.138 - Da MUTABILMENTE a MUTAMENTO (2 risultati)

, che a dirlo si riduceva al fatto di non sapersi spiegare e discorrere, a

della natura, che d'un medesimo fatto o d'un altro che sia simigliante

vol. XI Pag.139 - Da MUTAMERO a MUTANTE (1 risultato)

: morto napoleone... dopo aver fatto, bene o male, l'italia

vol. XI Pag.140 - Da MUTANZA a MUTARE (2 risultati)

di candia passò a deio e, fatto ad apollo sacrifizio,...

1-7-37: questo... segno è fatto di mutare il sacerdozio della casa di

vol. XI Pag.142 - Da MUTARE a MUTARE (2 risultati)

prestarle e, come una palla ha fatto uno giuoco, se ne muta una altra

. cecchi, 1-2-460: è ben fatto che egli abbia anco / più d'un

vol. XI Pag.143 - Da MUTARE a MUTARE (1 risultato)

. m. villani, 10-43: avendo fatto questo accordo del mese di marzo,

vol. XI Pag.144 - Da MUTARE a MUTARE (5 risultati)

, come colui che si sentiva èssere fatto a staccio. casalicchio, 469: egli

? in che maniera? » ho fatto io, senza mutarmi; e ho saputo

a mutarsi. saba, 4-76: ho fatto un sogno, e all'alba lo

immobile sanza mai mutarsi di quello aveva fatto, e non temè le loro minacce.

la voglia / a quella che m'à fatto tanto male. anonimo, i-539:

vol. XI Pag.145 - Da MUTARE a MUTATO (3 risultati)

. ibidem, 335: chi ha fatto il mondo lo può mutare. crusca

nelle circostanze o nelle modalità di un fatto rispetto a uno analogo o sostanzialmente

o usato per ornamento, o fatto o allungato o accorciato o mutato. cesari

vol. XI Pag.147 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (2 risultati)

me medesimo che, vedendomi a così fatto partito, io non ho niuna mutazione.

considerando la gran mutazione ch'egli ha fatto. aretino, iv-5-9: gli anni fanno

vol. XI Pag.148 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

che tutti sieno in errore su tale fatto... nelle mutazioni

vol. XI Pag.149 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (3 risultati)

gentile, in ogni distruggimento del mondo così fatto avvengono. albergati, 446: vera

sarpi, vili-103: questa mutazione ha fatto l'italia per il concilio di trento,

premo grandemente che il padre bacchini sia fatto, nelle prime mutazioni che si faranno,

vol. XI Pag.150 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (2 risultati)

città di lombardia e di toscana aveano fatto mutazione e tornati all'ubbidienza della chiesa

il viceré li fece intendere che avea fatto questo perché avea inteso che li franzesi il

vol. XI Pag.152 - Da MUTILAGGINE a MUTILATO (3 risultati)

la sua opera, sarà da me fatto il transunto anco di quelle. segneri

quelli che n'erano allora presidi l'avrebbero fatto eseguire a puntino. ma avendosi tirato

non è lecito mutilare il concetto di fatto: bisogna accettarlo in tutta la sua

vol. XI Pag.154 - Da MUTILE a MUTISMO (1 risultato)

in tutto ciò che vedrà appartenersi al fatto delle genti a cavallo né più né

vol. XI Pag.155 - Da MUTO a MUTO (2 risultati)

moravia, ii-309: nell'aula si era fatto il mutismo proprio all'attesa di qualche

il mutismo proprio all'attesa di qualche fatto insolito. calvino, 11-5: terminata

vol. XI Pag.156 - Da MUTO a MUTO (1 risultato)

inchiostro, e senza trovarci un solo fatto nuovo, son di parere

vol. XI Pag.157 - Da MUTO a MUTO (4 risultati)

? tansillo, 2-232: or, fatto muto e sordo / (muto e sordo

iacopone, 1-82-62: lo sapore è fatto muto, / non sai dir piu

conquista del sonoro l'arte cinematografica avesse fatto tali progressi da togliere ogni merito a

ogni merito a ciò che si era fatto al tempo del muto. montale,

vol. XI Pag.159 - Da MUTOLO a MUTOLO (1 risultato)

, o padre, m'hai tu fatto diventare mutolo e pieno di stupore.

vol. XI Pag.161 - Da MUTRIONE a MUTUALMENTE (1 risultato)

: or cerchiar de biava / son fatto, per odir cerchiar le lovi, /

vol. XI Pag.162 - Da MUTUAMENTE a MUTUO (1 risultato)

zucchelli, 165: essendo di già fatto il contratto colla reciproca mutuazione de'schiavi

vol. XI Pag.163 - Da MUTUO a MZABITI (1 risultato)

nulla un rapporto giuridico che essi avevano fatto insorgere fra di loro (detto anche

vol. XI Pag.166 - Da NACCARATA a NACCHERINO (1 risultato)

cadenza scande e picchia. -essere fatto come un suono di nacchere: vivere

vol. XI Pag.167 - Da NACCHERO a NAFTA (2 risultati)

gemelli careri, 1-iii-223: fatto intendere a un gentile che mi facesse

e della nefantante, quando non ti ho fatto nulla? nafantare, intr. region

vol. XI Pag.170 - Da NANFARA a NANO (1 risultato)

ora tu vai a nanna, hai fatto tardi stasera, sei stanco, hai giocato

vol. XI Pag.171 - Da NANOCEFALIA a NANOMELIA (2 risultati)

, 2-21 (340): imprima avevo fatto la porta del palazzo di fontana beliò

poverelli da muovere in altrui compassione del fatto vostro. -manino.

vol. XI Pag.172 - Da NANOMELO a NAPO (1 risultato)

, 426: e'medici ancora hanno fatto cinque spezie di napi: corinzio, cleoneo

vol. XI Pag.173 - Da NAPO a NAPOLETANEGGIARE (2 risultati)

rimandato a casa in visibilium, mi ha fatto fare una bravata napolitanamente. caro,

scottato: « ora capisco dove hai fatto passare il tubo. sottoterra. napoletanamente

vol. XI Pag.174 - Da NAPOLETANERIA a NAPOLETANO (1 risultato)

fanciulli. botta, 5-369: avevano fatto opera che un... frate trasportasse

vol. XI Pag.175 - Da NAPOLI a NAPPAMONDO (1 risultato)

al gigante] presto: ed hagli fatto un foro / e tanto isforac- chiate

vol. XI Pag.176 - Da NAPPATINA a NAPPONE (1 risultato)

le mani, di cui si avea fatto nappo. mazza, iii-76: come /

vol. XI Pag.177 - Da NAPPOSO a NARCISISMO (1 risultato)

sì ma sterile e frigida virtù, un fatto, diremmo psicanaliticamente, di narcisismo.

vol. XI Pag.179 - Da NARCOFINA a NARCOTICO (1 risultato)

, i parasiti, la cabala aveano fatto un gran nome, ma quando si pubblicarono

vol. XI Pag.181 - Da NARE a NARRABILE (1 risultato)

del naso tanto occupati che per quello così fatto intasamento gli uomini non potevano spirare né

vol. XI Pag.182 - Da NARRAMENTO a NARRARE (3 risultati)

, 386: penso se narraménto / è fatto a alcun signore / per dover diffinire

il parliere à narrato e contato il fatto. dante, conv., ii-xiv-5:

incauto vecchio si ordiva, gli avesse fatto cenno a non venire innanzi. sarpi

vol. XI Pag.183 - Da NARRATIO a NARRATO (6 risultati)

infino all'ultimo di ciò che trovato e fatto avea narrò loro. manni, 2-324

aveva la funzione di esporre obiettivamente il fatto all'uditorio; narrazione (v.

, particolari o generali, inerenti al fatto a cui concerne il documento in questione

la narrativa d'un viaggio di scoperta fatto da lui nell'africa interiore, e l'

disus. l'esposizione delle circostanze di fatto e, in genere, delle ragioni che

passata la vivacità, l'immediatezza del fatto presente (ed è anche detto infinito

vol. XI Pag.184 - Da NARRATOLOGIA a NARRAZIONE (6 risultati)

] molte ve ne siano verissime in fatto. manfredi, 3-74: chiaramente s'

la narratrice è una che sa il fatto suo. -per estens. conversatore

, xi-2-595: i narratori contemporanei del fatto non potendo offerire al signor manzoni 'nessuna

esposizione per lo più oggettiva di un fatto, di un fenomeno anche scientifico;

, per la quale si conta il fatto sopra lo quale si dee dire.

vuoi dire e propiamente la sustanza del fatto. b. cavalcanti, 2-428: la

vol. XI Pag.185 - Da NARRE a NASALE (1 risultato)

riferimento al cofanetto nel2. smorfia, ghigno fatto storcendo il naso. quale, secondo

vol. XI Pag.186 - Da NASALE a NASCENDO (2 risultati)

: nasica. ché sì destramente s'è fatto col divino fracastoro, con = voce

metteva nella vagina dopo d'averlo acconciamente fatto molle di unguento o manteca.

vol. XI Pag.187 - Da NASCENTE a NASCENTE (3 risultati)

è quella degli mente (un fatto, una situazione, un atteggia

chiari, 2-i-64: ella m'avea fatto conoscere don luigi, ella m'avea

in modo improvviso e inaspettato (un fatto, una situazione). c.

vol. XI Pag.188 - Da NASCENZA a NASCERE (1 risultato)

fase iniziale o prima manifestazione di un fatto, di un fenomeno, di una

vol. XI Pag.189 - Da NASCERE a NASCERE (1 risultato)

alle due / parole sue io le avrei fatto nascere / una voglia di pesca in

vol. XI Pag.190 - Da NASCERE a NASCERE (4 risultati)

. galileo, 3-1-121: voi mi avete fatto veder questa cosa talmente aperta e sensata

morale, una virtù o anche un fatto, una situazione, ecc.).

le iniziali a. l. e fatto credere ai gonzi che son io il convertito

oppressori domestici e gelose potenze straniere hanno fatto a gara per sotterrar dal nascere questa

vol. XI Pag.191 - Da NASCERE a NASCERE (5 risultati)

e inaspettato (un fatto, un fenomeno, una situazione,

, come si può chiamare e come aveva fatto, suo compagno. birago, 354

tu hai saputa / la verità d'un fatto, / e poi per dirla ratto

disturbo perché, partendo da barbaria, ha fatto di gravissime ingiurie a'turchi. lettere

23. sm. inizio di un fatto, di un avvenimento, di un

vol. XI Pag.193 - Da NASCIMENTO a NASCIMENTO (1 risultato)

cominciamento di roma che non farebbero nel fatto del tempo presente nel quale le grandissime

vol. XI Pag.194 - Da NASCIO a NASCITA (1 risultato)

, fase iniziale o causa di un fatto, di un fenomeno, di una circostanza

vol. XI Pag.195 - Da NASCITATE a NASCITURO (2 risultati)

allegoria, una figurazione letteraria, un fatto tutto personale, un'espressione tutta programmatica

, fase iniziale o causa di un fatto, di un fenomeno, di una circostanza

vol. XI Pag.197 - Da NASCONDERE a NASCONDERE (6 risultati)

segreto, non rivelare, tacere un fatto, una notizia, un dato,

. -non considerare obiettivamente un fatto o un problema, rifiutandosi di affrontarlo

giorno. -far dimenticare completamente un fatto, un discorso, una nozione,

quello che volentieri rispondendo al zima avrebbe fatto manifesto. -custodire, serbare,

di quella giocondissima età, m'ha fatto ripigliare anche la lingua, nella quale

, 5-41: una buca sotterra avea fatto, / e sopra quella forato un

vol. XI Pag.198 - Da NASCONDERELLA a NASCONDERELLA (2 risultati)

segreto un difetto, una colpa o un fatto del quale dovrebbe vergognarsi, o chi

costì doppo con giulio. / -che aren fatto un po'a capo a niscondere?

vol. XI Pag.199 - Da NASCONDERELLO a NASCONDITORE (4 risultati)

(v.), con riferimento al fatto che nel gioco chi conta, in

. foscolo, xiii-2-202: mi veniva fatto di toccare i confini degli svizzeri, non

l'effetto che ne consegue, il fatto, la condizione di essere, di

, aveva pensato con comodo al nascondimento fatto in fretta, cominciò a lamentarsi d'aver

vol. XI Pag.200 - Da NASCONDUME a NASCOSO (1 risultato)

che nascosamente fosse strangolato: e ciò fatto, lo fece imbalsamare e con tutti

vol. XI Pag.202 - Da NASCOXO a NASICCHIANTE (1 risultato)

dimensioni, o anche grazioso e ben fatto. caro, 12-i-82: prego iddio

vol. XI Pag.203 - Da NASICCHIARE a NASO (2 risultati)

appuntato, lungo e strano, / ha fatto anco del ber suo paradiso. leonardo

aveva un gran naso chi vi ha fatto generale! pea, 11-107: ebbi buon

vol. XI Pag.204 - Da NASO a NASO (2 risultati)

/ o volto un canto più, o fatto, o detto / nel situar il

da che ho saputo le ciarle che ha fatto di me, ci sono tornato,

vol. XI Pag.205 - Da NASO a NASO (2 risultati)

potrebbe darvi di naso quando vi siete fatto così gran padrone della natura, che,

chi non v'abbia colla lunga abitudine fatto il naso. crusca [s. v

vol. XI Pag.208 - Da NASSA a NASSO (2 risultati)

, i-193: el turco viene in fatto e in effetto e fa tre imprese:

novembris. recordo come... fo fatto conto e saldo con mastro jaco lombardo

vol. XI Pag.209 - Da NASSO a NASTRO (1 risultato)

garzoni, 1-843: il nasto fatto di farina, di mele, d'uva

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (2 risultati)

di scoppio di una mitragliatrice; viene fatto scorrere opportunamente da uno spostatore (e

per via nastroma gnetica aveva fatto sentire l'esca, ora registrava la

vol. XI Pag.212 - Da NASUA a NATALE (2 risultati)

ritratto. / guarda come l'ha fatto / con bieco guardo acuto. d'elei

1-275: a me non è paruto poco fatto il mio intervenire, tal quale egli

vol. XI Pag.213 - Da NATALE a NATALE (1 risultato)

il suo natale: / non è fatto o creato, e pur procede / dal

vol. XI Pag.214 - Da NATALIDI a NATALIZIO (2 risultati)

una festa, è più che un fatto. noi celebriamo, o fratelli, il

: stamperei forse qualche sonettuccio / che è fatto in lode del predicatore, / per

vol. XI Pag.215 - Da NATALO a NATARE (2 risultati)

derchi per predicar la dottrina cristiana, hanno fatto sgombrare dai porti circonvicini tutti i legni

e fino al dì d'oggi coltivasi sì fatto terreno mobile nella lacuna.

vol. XI Pag.217 - Da NATICA a NATIMORTALITÀ (2 risultati)

. s.... abbia fatto questo viaggio felicemente alla barba di cotesti

di divenire paffuta e naticuta le venne fatto. della casa, 5-iii-334: perciocché

vol. XI Pag.218 - Da NATINEO a NATIO (1 risultato)

9. figur. precedente a un determinato fatto, fenomeno o intervento esterno; originario

vol. XI Pag.220 - Da NATIVO a NATIVO (4 risultati)

tralignando da suoi antichi, ha sempre fatto cose donde s'ha procacciato chiara gloria

sulle prim'ore / di già gli ho fatto; e dico, che costui /

fase iniziale o prima manifestazione di un fatto, di un fenomeno. gioberti,

sudditi vie più crudeli che non ho fatto fore di qui li nemici. tasso,

vol. XI Pag.222 - Da NATO a NATO (6 risultati)

negli alloggiamenti degli avversari, non sol fatto mio nemico ma nato, ti salvai,

lxiv-150: fortuna, tu m'ài fatto sfortunato nato. romagnosi, 17-284:

dell'anima mia. -nato fatto: v. natofatto. -per simil

/ ch'ogni suo fregio è non fatto, ma nato. 5.

una dote morale o, anche, un fatto). anonimo, i-554: cosi

in modo improvviso e inaspettato (un fatto, una situazione, ecc.).

vol. XI Pag.223 - Da NATO a NATTA (3 risultati)

. da nature. natofatto (nato fatto), agg. (plur. m

v.]: nato fatto, costruito con un compimento retto dalla

diciamo: 'il suo ingegno era nato fatto per lo studio delle umane lettere '

vol. XI Pag.224 - Da NATTA a NATURA (2 risultati)

: pensò che il brancaccio gli avesse fatto questa villania, pensando che egli era macchiaiuolo

, e che altre volte gli aveva fatto delle natte quando lo botò a'servi

vol. XI Pag.226 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

vincer om sua natura è pur gran fatto. dante, inf., 11-48:

vol. XI Pag.227 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

figliuolo di dio... fu fatto vero uomo di razionale anima e di corpo

vol. XI Pag.228 - Da NATURA a NATURA (2 risultati)

che truova nell'anima di ruggine, di fatto o di detto o di pensiero che

-la sostanza, il materiale con cui è fatto un oggetto. g. f

vol. XI Pag.229 - Da NATURA a NATURA (7 risultati)

fra rosmini e gioberti non fu solo fatto privato, come pure può parere a

altri animali della terra li quali avea fatto il signore iddio, se ne venne

: con parecchi giovani signori napoletani avea fatto conoscenza, amicizia con niuno: la

allora gli alberi tutti un contegno / sì fatto reserò per chiaro segno / di non

carducci, iii-6-72: non si sarebbe fatto bello [l'autore] della ingegnosa

o passare in natura, essere un fatto di natura, convertire l'abito in natura

altra natura, di modo che l'abito fatto nel male ora è più potente a

vol. XI Pag.231 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

: quando l'uomo immagina bene il fatto c'ha tra le mani e dee diliberare

proprie cause (un fenomeno, un fatto: in contrapposizione a soprannaturale, miracoloso

vol. XI Pag.232 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

, di un fenomeno, di un fatto, di un'usanza: in contrapposizione all'

vol. XI Pag.233 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

7-16: tutto quello che non è fatto dall'arte si chiama naturale. piccolomini,

vol. XI Pag.235 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

schiuma naturalissima. baldi, 1-68: fatto di ritrar sé bramoso e vago /

vol. XI Pag.236 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

fiamma, 1-463: ch'egli si sia fatto carne, ch'ei sia morto per

che esercitano nel giudicare e nel dedurre fatto da fatto le persone di retto senso

nel giudicare e nel dedurre fatto da fatto le persone di retto senso; ma

vol. XI Pag.237 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

avviene o è avvenuto realmente (un fatto, un fenomeno, una dimostrazione rispetto

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

lacco che esso, che per aver fatto tanto d'arme non era in suo

rifornire il senato alla sua città: averlo fatto già i naturali del luogo co'popoli

vol. XI Pag.239 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

per necessità la nostra amicizia; ma fatto papa, ritornato subito al naturale de'

della detta opera di santa reparata fu fatto per lo comune maestro giotto nostro cittadino

a. manetti, 71: gli fu fatto tanto onore d'essere seppellito in santa

vol. XI Pag.240 - Da NATURALEGGIARE a NATURALEZZA (3 risultati)

accorso ho risposto che quanto io ho fatto della sporta, io l'ho ritratto come

. salvini, 39-v -72: il fatto del re alessandro, che una delle

dell'ambiguità terribile della realtà dovuta al fatto che essa è fondata su un equivoco

vol. XI Pag.241 - Da NATURALISMO a NATURALISTA (3 risultati)

psicologico ', quantunque il primo avesse fatto già un gran passo per uscire dall''

sangue di scrittori che stimano d'aver fatto molta strada, su strade internazionali e

gli ha presentiti e prevenuti ed ha fatto più d'una volta le loro parti.

vol. XI Pag.242 - Da NATURALISTEGGIARE a NATURALITÀ (1 risultato)

un mondo, un'idea e un fatto oltre e sotto l'idea, un regno

vol. XI Pag.243 - Da NATURALITER a NATURALIZZAZIONE (1 risultato)

, buon accoglimento e ci si è fatto naturalizzare. algarotti, 1-i-22: che

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (2 risultati)

lingua italiana, come se per il solo fatto d'esser nati in italia tutti i

[occhiale]... mi ha fatto ritrovare una moltitudine di stelle fisse non

vol. XI Pag.245 - Da NATURALTADE a NAUCLEA (1 risultato)

agg. ant. e letter. fatto, creato, formato, generato secondo

vol. XI Pag.247 - Da NAUFRAGATO a NAUFRAGIO (2 risultati)

naufragare), agg. che ha fatto naufragio, che è andato perauto in

, perché in questo scoglio molti hanno fatto naufragio tale che apena ignudi hanno potuto

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (3 risultati)

, poltroni, condannati, che, fatto naufragio della roba e dell'onore,

realtà. -che fa o ha fatto naufragio (una nave, un'imbarcazione

di tornei e di naumachie e barree ha fatto el cardinale de'medici. segneri,

vol. XI Pag.250 - Da NAUSEABILE a NAUSEATO (2 risultati)

. figur. infastidito dal reiterarsi di un fatto o di un comportamento molesto.

disgusto morale o di repulsione per un fatto, un'azione, un oggetto,

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (4 risultati)

sogno, dove per tre anni avevo fatto dimora. parini, giorno, i-189

1-38: sempre [il cuore] fu fatto misero ricetto / dell'amore, dell'

parole / che i retori t'han fatto nauseose! bacchetti, 2-xxi-359: non

col conte radicati, il quale mi ha fatto vedere... la 'nautica

vol. XI Pag.252 - Da NAUTIGARE a NAVALE (3 risultati)

dee., 5-11 (1-iv-446): fatto segretamente un legno armare con ogni cosa

rosso 22: nella battaglia navale avendo fatto cavare un lago a guisa di chiocciola,

secondi. vasari, iv-70: questo è fatto per l'onor che acquistano gli uomini

vol. XI Pag.253 - Da NAVALE a NAVARRINO (3 risultati)

disus. che è trasportato con navi; fatto per mare (un viaggio).

commensurazioni de'tempi navali oblonghi, fatto prima uno quadrato d'eguali lati

vivtani, v-219: un sì fatto accidente di rialzamento continuo d'arno,

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (1 risultato)

tassoni, 5-32: questi di cortegian fatto soldato / disertò gli ugonotti e i

vol. XI Pag.255 - Da NAVE a NAVE (2 risultati)

potesse avere soccorso. ghirardacci, 3-118: fatto un ponte di navi condotte da carri

mai realizzato, di nave volante fu fatto dal prete gesuita italiano francesco da lana

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (1 risultato)

in fondo. magalotti, 7-12: ha fatto andar di qua per la via di

vol. XI Pag.259 - Da NAVICELLATA a NAVICOLARE (2 risultati)

vittorelli, i-225: del navicello tuo fatto nocchiero, / buia mi assalse occidental

.. modo proverbiale che significa: fatto il più, si può fare il meno

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (1 risultato)

: io biasimo il fosso che aveva fatto nerone navigabile dalle cinque

vol. XI Pag.263 - Da NAVIGATO a NAVIGATO (2 risultati)

cosi vii condizione, né anche aver fatto cosa, per la quale essa meritasse esser

, di vendita, di consumo; fatto giungere per

vol. XI Pag.265 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (1 risultato)

, date le sempre crescenti esigenze in fatto di celerità e regolarità dj comunicazioni e

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (3 risultati)

, l'ambasciator appo lui della repubblica fatto intendere al senato avea.

in quei maneggi competevano, senza avere fatto altro che condurre e fatto fare con

senza avere fatto altro che condurre e fatto fare con i suoi disegni il navilio che

vol. XI Pag.269 - Da NAVOLEGGIAMENTO a NAZARENO (2 risultati)

i medesimi [medici] ancora hanno fatto cinque sorti di navoni; corinzio, cleoneo

12-23: dell'esteta egli si era fatto l'acconciatura della testa, portando barba

vol. XI Pag.271 - Da NAZIFICARE a NAZIONALE (1 risultato)

, 6-105: è da osservare il fatto che in molte lingue, 'nazionale '

vol. XI Pag.274 - Da NAZIONALISTA a NAZIONALITÀ (4 risultati)

, conviene ridurre di molto le pretese in fatto di architettura. savinio, 12-296:

montale, 7-166: non vorrei aver fatto credere... che i francesi stiano

di scrittore, pare che non abbia fatto presa. ma chi sa? i casi

libertà e l'indipendenza, anche in fatto di economia personale, sono i primi e

vol. XI Pag.275 - Da NAZIONALITARIO a NAZIONALIZZAZIONE (1 risultato)

cosa può meglio d'una confederazione giovare al fatto finale e massimo della 'nazionalità '.

vol. XI Pag.276 - Da NAZIONAL-LIBERALE a NAZIONE (1 risultato)

gli uomini suoi alla guerra, ha fatto nell'esercito suo... uno membro

vol. XI Pag.277 - Da NAZIONE a NAZIONE (1 risultato)

e comunistiche, quando ancora non aveva fatto nessuna delle esperienze parlamentari e liberali ed

vol. XI Pag.278 - Da NAZIONE a NAZIONE (1 risultato)

27-19: s'aduna insieme ogni nazion di fatto, / altri a suon di tamburo

vol. XI Pag.279 - Da NAZIREATO a NE (1 risultato)

alcuno, uomo o donna, avrà fatto singoiar voto di nazireo per farsi nazireo

vol. XI Pag.280 - Da NE a NE (3 risultati)

2-85: se muore un papa ne vien fatto un altro. foscolo, iv-470:

colloquiale: di ciò, di questo fatto, a questo proposito, a questo

avventura esercitati al guadagnare, come hanno fatto, che ne gli ha stretti la necessità

vol. XI Pag.282 - Da NEADE a NEANCO (1 risultato)

qual [il verbo divino] fu fatto dal divin consiglio / e non di volontà

vol. XI Pag.284 - Da NEBBIA a NEBBIA (4 risultati)

alla difficoltà intrinseca della comprensione di un fatto determinato. dante, conv.,

d'oscura nebbia ingombro / che v'ha fatto partir da l'ampio stuolo / e

di ostacolo all'esatta valutazione di un fatto, di un'esperienza, di una situazione

terghiamo gli umori, né riguardiamo il fatto che vien proposto per mezzo di specchi

vol. XI Pag.286 - Da NEBBIAIA a NEBBIOSO (1 risultato)

.: oscurità o incomprensibilità di un fatto. l. bellini, 5-2-170:

vol. XI Pag.289 - Da NEBULOSAMENTE a NEBULOSO (1 risultato)

6-7: se ancora in detto luogo sera fatto fuoco, riscaldandovi grandemente la terra,

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (2 risultati)

come la cenere -e un viso nebuloso fatto a ciabatta. -che nutre sentimenti

mia volontà, egli non me ne avea fatto quella sera il menomo cenno, o

vol. XI Pag.291 - Da NECESSARIARE a NECESSARIO (3 risultati)

da dimostrare è la seguente: ogni fatto (mutazione) chiama necessariamente una cagione

decoro; e gli apparivano come un fatto naturale, neanche accompagnato, necessariamente,

signore che in questi ultimi secoli ha fatto rifiorire il santo e necessario uso di predicare

vol. XI Pag.292 - Da NECESSARIO a NECESSARIO (1 risultato)

/ la libertà, il miracolo, il fatto che non era necessario!

vol. XI Pag.293 - Da NECESSE a NECESSITÀ (7 risultati)

non so quanto quel ragazzaccio mi avrebbe fatto tribolare. -luogo necessario: v

., 109-7: purgazione è quando il fatto si concede ma la colpa si rimuove

crede tanto in questi tre secoli essersi fatto... che, posta ogni materia

. stato di necessità: condizione di fatto in cui un soggetto, per salvare se

-non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di

né altrimenti evitabile, sempre che il fatto sia proporzionato al pericolo... la

; ma, in tal caso, del fatto commesso dalla persona minacciata risponde chi l'

vol. XI Pag.294 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (5 risultati)

j. filos. carattere di un fatto o di un fenomeno di dover essere

la certezza apodittica o razionalmente anteriore al fatto e indipendente dalla sua osservazione. b

a dire natura ed educazione: come fatto fisico è necessità; come fatto morale,

come fatto fisico è necessità; come fatto morale, ministero di giustizia. b

5. ineluttabilità, inevitabilità di un fatto spiacevole, dannoso, funesto (e

vol. XI Pag.295 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (1 risultato)

che risultano necessarie al verificarsi di un fatto determinato. 8. esigenza primaria manifestata

vol. XI Pag.296 - Da NECESSITADE a NECESSITARE (2 risultati)

bisticci, 3-273: quello che avevano fatto fu per nicistà e non per volontà

la carità dei comandanti usi dopo il fatto d'armi far ricoverar i cadaveri, quanti

vol. XI Pag.297 - Da NECESSITALO a NECESSITOSAMENTE (2 risultati)

, 52: per narrare tutto questo fatto con celere unità, ho sorvolato tutti gli

de gandia, zudego necessario sia far fatto d'arme; ma non se aspetterà

vol. XI Pag.298 - Da NECESSITOSO a NECROFAGIA (1 risultato)

vedete da questo che il libro è fatto per quelli che hanno poco da spendere

vol. XI Pag.299 - Da NECROFAGO a NECROLOGISTA (1 risultato)

esperienza, di un'attività, di un fatto culturale. b. croce,

vol. XI Pag.302 - Da NEFANDO a NEFANDO (2 risultati)

vostra religione, sapete che cosa ha fatto di bello? non ha fatto altro che

ha fatto di bello? non ha fatto altro che mettere continua- mente il mondo

vol. XI Pag.307 - Da NEGANTE a NEGARE (2 risultati)

. -escludere la liceità di un fatto. -anche in relazione con una prop

questo, cui la natura non avesse fatto oratore, negherò io il far versi

vol. XI Pag.308 - Da NEGARE a NEGARE (5 risultati)

dispiacere de lo scrivere che m'avete fatto. loredano, 2-1-114: non posso

: « naturalmente dirai che lo avresti fatto oggi stesso, ad ora di pranzo »

di un fenomeno storico, di un fatto culturale, ecc. mazzini, 92-217

6. non ammettere che un fatto sia avvenuto; smentire, disdire;

, iv-209: egli non nega il fatto / e non gl'incresce e in avvenir

vol. XI Pag.309 - Da NEGARE a NEGATIVA (2 risultati)

vivere e negarsi degna di così fatto amante come colui era nelle cui braccia era

, 2. negazione, confutazione di un fatto, di un evento, di una

vol. XI Pag.311 - Da NEGATIVO a NEGATIVO (2 risultati)

. 2. che nega un fatto, un evento o anche una propria

veridicità di un evento, di un fatto, di una possibilità. boterò,

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (2 risultati)

condizionante. vittorini, 5-363: il fatto negativo... che non può mettere

egli [goldoni] lo trasforma nel fatto positivo d'una laicizzazione completa del suo

vol. XI Pag.313 - Da NEGATO a NEGAZIONE (2 risultati)

, contesta, nega la veridicità di un fatto o desistenza di un oggetto;

rifiuto di ammettere la veridicità di un fatto, di un evento e, in partic

vol. XI Pag.314 - Da NEGAZIONE a NEGHIOTTOSO (2 risultati)

tredici anni il mondo è già tutto fatto di negazioni: il tiro a segno che

modo di pensare o di agire, fatto, evento che è l'antitesi di un'

vol. XI Pag.315 - Da NEGHIRE a NEGHITTOSO (3 risultati)

. villani, 4-19: grave son fatto, e neghittose e tarde / porto le

schivi, / sì ch'io son fatto neghittoso e tardo / salvo che a dir

ospedal maggiore, egli non aveva fatto altro che gironzare con aria neghittosa per

vol. XI Pag.316 - Da NEGLECTO a NEGLETTO (2 risultati)

futuro. -senza fare o aver fatto nulla; senza lavorare. malvezzi,

cattaneo, vi-1-3: da un ragguaglio fatto al parlamento britannico appare che quindici milioni

vol. XI Pag.317 - Da NEGLETTO a NEGLETTO (2 risultati)

/ bramo. 4. non fatto oggetto di attenzioni o di privilegi;

a poco a poco, / de'bifolchi fatto gioco. galanti, i-ii- 459:

vol. XI Pag.318 - Da NEGLETTOSO a NEGLIGENTE (2 risultati)

lume, / ch'a me sembra fatto or sì fosco e scuro, / col

. 3. non curato, non fatto oggetto di pettinatura o di acconciatura.

vol. XI Pag.319 - Da NEGLIGENTEMENTE a NEGLIGENTEMENTE (1 risultato)

il nemico non fa mai meglio il fatto suo che quando egli truova negligente o addormentato

vol. XI Pag.320 - Da NEGLIGENZA a NEGLIGENZA (1 risultato)

5-26: sai tu, che m'hai fatto arrabbiare davvero? questa tua negligenza,

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (6 risultati)

bologna, 1-48: fare quello che ha fatto l'avversario e poi mostra, se

. s. di avermi così benignamente fatto grazia di convertir li 200 scudi in

, tralasciare di esaminare o discutere un fatto o un problema o di narrare un

o un problema o di narrare un fatto o di usare un mezzo adatto a

, 9-94: gli ultimi secoli han fatto conoscere il regno della filosofia nei tre

hanno quasi mai saputo astrarsi tanto dal fatto bruto, reale, negligere gli aspetti e

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (2 risultati)

notari, 16: che se n'è fatto di quell'antica lealtà nel negoziare?

voi, che a negoziare avete con sì fatto re e con tal ministro. nardi

vol. XI Pag.323 - Da NEGOZIARE a NEGOZIARE (2 risultati)

con più strettezza che non s'è fatto fino a ora. cravaliz [gòmaraj,

dotato, seppe negoziar talmente il suo fatto che non solo uscì presto libero dalle

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (1 risultato)

uno spedale: / benché non abbian fatto i fondamenti / son a buon porto

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (3 risultati)

761: del negocio vostro non ho fatto ancora nulla, non perché non me lo

sluys e in anversa. ricordandosi del concorso fatto sopra le porte di bronzo 4

. un monaco, il quale abbia fatto voto di ubbidienza, e, quanto

vol. XI Pag.326 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (5 risultati)

-vicenda, storia, episodio, fatto (sia privato sia pubblico);

dio sa se della mia pelle ho fatto scarpe, dalla mattina alla sera! se

esortando l'altro gliele venderono credendo d'aver fatto un grasso negozio, quando egli lo

iron. goldoni, x-347: ho fatto un buon negozio / a condurmi costui

di tornare indietro? bel negozio ho fatto io a mettermi con voialtri due! lascialo

vol. XI Pag.327 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (4 risultati)

: marco il nano in quei giorni aveva fatto un negozio, che arrivava sempre colle

: mio padre... mi ha fatto moltissime minaccie, se mai avessi intenzione

io. locuz. - a negozio fatto: a cose fatte, a cose

con risoluzione di non ritornare che a negozio fatto. -a negozio maturo', al

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (1 risultato)

di giacomo, i-665: prima aveva fatto il fiaccheraio e prima ancora avea governato

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (2 risultati)

. levi, 6-114: in america aveva fatto fortuna, faceva il sensale e il

, 12-488: ch'io sappia nessuno ha fatto della 'negritudine 'un carattere dell'

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (3 risultati)

bibbia volgar., x-509: fu fatto un gran terremoto e lo sole è

la compagnia negra / a sua spilonca avean fatto ritorno. caporali, ii-43: vidi

situazione). petrarca, 328-4: fatto [era] 'l con tepida neve,

vol. XI Pag.333 - Da NEGROAFRICANO a NEGROIDE (6 risultati)

sull'alto d'una montagna. quivi fatto sbarcare venti soldati per farvi de'prigioni

vecchia sua madre si rallegri in lui fatto altero di coscienza e di libertà.

al dì e l'obbligo d'aver fatto i suoi studi, vestir decente, aver

/ più volte vi narrai come era fatto, / però lo lascio e più de

tratto. aretino, 20-23: avendo fatto inguintana del sedere di quella lusca negretta

mese intero altro io non abbia fatto che salire e scendere, le mie

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (3 risultati)

di magia nera (un fenomeno, un fatto). -anche sf. negromantica:

pendente riva della riviera come un luogo fatto per negromanzia, come l'albergo della

ci tocca più da vivo che nonhanno fatto l'altre favole sue [di scipio

vol. XI Pag.335 - Da NEGRONATO a NEMATODI (1 risultato)

gramsci, 12-192: il negus aveva fatto sapere allo zar di essere disposto ad

vol. XI Pag.336 - Da NEMATOMORFO a NEMBO (1 risultato)

nuvolo di preoccupazioni che come cavallette avrebbero fatto sparire dal mondo per anni il verde

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (2 risultati)

2. periodo, situazione, fatto negativo che segue a momenti particolarmente fortunati

/ se non cadea chi mi t'ha fatto amica. tansillo, 1-95: se

vol. XI Pag.339 - Da NEMICA a NEMICHEVOLE (3 risultati)

opra notrica, / il vizio è fatto naturai in voi, / lodando più chi

. 2. trattato come nemico, fatto oggetto di sentimenti o di azioni ostili

porzio, 3-173: il quale nimichevole fatto di pierluigi affermasi esser stato profondamente riposto

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (4 risultati)

, 4-150: le cittadi, ond'era fatto segnore, vegnendo in modo di fare

e terra, / sì che m'ha fatto per più anni macro, / vinca

vuoi tu che si creda, te aver fatto benefizio a colui al quale eri (

o con cui si sta combattendo; fatto, attuato, provocato, prodotto dall'

vol. XI Pag.341 - Da NEMICO a NEMICO (1 risultato)

rettor., 115-22: così recava il fatto e la colpa sopra catellina, perciò

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (5 risultati)

morale di una persona; elemento ostile, fatto o realtà negativa. -in partic.

chiusero gli occhi, parendo loro ben fatto... diminuir le forze de'nimici

sentissero gli stimoli della coscienza in questo fatto, poiché né manco gli sentivano nel

praga, 4-131: se l'ha fatto non è stato certo per tenerezza..

s'era affiocata pel gridare che aveva fatto. borgese, 1-151: era l'amante

vol. XI Pag.343 - Da NEMMICA a NENCIO (1 risultato)

nemmeno a dirlo', indica che un fatto, un evento, una conseguenza si verifica

vol. XI Pag.346 - Da NEOAVANGUARDISTICO a NEOCENTRISMO (1 risultato)

purezza, ma era un contenuto neocattolico fatto di condiscendenza ieratica, e non poteva contare

vol. XI Pag.348 - Da NEOCRISTIANESIMO a NEOESPRESSIONISTA (1 risultato)

esistenziale, ma è uno stato di fatto. = voce dotta, comp

vol. XI Pag.349 - Da NEOESTETIZZANTE a NEOFITO (3 risultati)

ben curioso concetto dell'idealismo si sono fatto i neo-estetizzanti di 'arte e vita'se

... la dura condizione di fatto... se è possibile che gente

tiranno, che in un subbito si era fatto persecutore dei novelli germogli di s.

vol. XI Pag.350 - Da NEOFOBIA a NEOGOTICO (1 risultato)

soffici, v-5-103: tali varietà del fatto accademia furono ieri il cubismo, l'

vol. XI Pag.352 - Da NEOINTIMISTA a NEOLINGUISTA (1 risultato)

. l'inverosimiglianza e pur verità del fatto di tante parole del latino arcaico che

vol. XI Pag.353 - Da NEOLINGUISTICA a NEOMENIA (1 risultato)

di alcuni sacramenti, e propugnava di fatto una concezione dualistica ai netta contrapposizione

vol. XI Pag.354 - Da NEOMENIASTA a NEONATO (1 risultato)

; e quello di geltrude gli parve fatto apposta per la sua neonata. massaia,

vol. XI Pag.355 - Da NEONATURALISMO a NEOPITAGORISMO (1 risultato)

venturi possa temere che io mi sia fatto o stia a rischio di farmi paladino del

vol. XI Pag.357 - Da NEOPURISMO a NEOSCOLASTICA (5 risultati)

dico neo-purismo non intendo per niente un fatto formale, ma un fatto sostanziale:

per niente un fatto formale, ma un fatto sostanziale: l'eliminazione dalla lingua di

immediata del parlato, la fotografia del fatto, il cinema tentò di ripro

: la voga neo-realista del dopoguerra ha fatto di lei la più grande vedetta di parigi

bonariamente arzillo dell'attuale don fabrizio avevano fatto persino dimenticare i suoi bizzarri trascorsi.

vol. XI Pag.358 - Da NEOSCOLASTICISMO a NEOTERICO (1 risultato)

di stadi flagellati, è caratterizzata dal fatto che dalla spora nascono stadi ameboidi.

vol. XI Pag.361 - Da NEPERMETRO a NEPPURE (2 risultati)

burchiello, 18: le ciriege avevan fatto l'uova, / sì che fra

carducci, iii-22-186: il nepotismo, fatto necessario... in quelle ultime

vol. XI Pag.362 - Da NEPTICULA a NEQUITOSO (1 risultato)

, e se non consumò il nequissimo fatto, e'fu perché gli mancò fino il

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (2 risultati)

che con voglia cercava di ferirlo, fatto empito, prese e tolse il coltello.

modi sua nequizia, / a nessun fatto ragione o dovere. caro, 16-62:

vol. XI Pag.364 - Da NEQUIZIOSO a NERBO (1 risultato)

te prima, barone! che hai fatto nerbare la gente dai tuoi campieri!

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (1 risultato)

con quella furiosa eroina, che avea fatto parlar tanto il volgo e gli sfaccendati

vol. XI Pag.366 - Da NERBONESE,NERBORESE a NERBORUTO (2 risultati)

. pascoli, i-30: era ben fatto e proporzionato di corpo, asciutto e nerboruto

antifrasi. leopardi, 1075: il fatto sta ch'io veniva nerboruto, svelto

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (1 risultato)

chi fa questo mestiero / sia ben fatto e ossuto, / gagliardo, atto e

vol. XI Pag.370 - Da NERITE a NERO (1 risultato)

, xxxv-n-423: ancor vi do così fatto soggiorno: / con una vecchia nera,

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (3 risultati)

? idem, par., 1-45: fatto avea di là mane e di qua

amor falsi diletti hanno sì nera / fatto la mente mia che certo quelli /

con una vecchia strega danarosa, matrimonio fatto negli ultimi tempi della sua vita,

vol. XI Pag.372 - Da NERO a NERO (2 risultati)

ribaldi, quanto pubblico bene si sarebbe fatto alla morale, alla finanza!

stessa società * nera 'ha fatto in un giorno sparire tutto il sale fino

vol. XI Pag.373 - Da NERO a NERO (2 risultati)

o bianche chiome e simili, hanno fatto sotto ad esse note bianche e nere

, per esprimere a detto loro quel sì fatto concetto astutamente e con garbo. g

vol. XI Pag.374 - Da NERO a NERO (3 risultati)

osso: sorta di color nero, fatto di ossa di vitella, per lo più

conoscere se il nero di una stoffa è fatto a dovere e senza frodo. targioni

. somma, xc-388: il servizio è fatto dai neri, e tutto spira magnificenza

vol. XI Pag.376 - Da NEROLANGUIDO a NERVALE (5 risultati)

de amicis, xii-275: dopo aver fatto fuoco e fiamme per una bazzecola,

culo tante vincastrate quanti dì ella si aveva fatto pregar di venire a lui e

-con allusione all'incendio di roma fatto appiccare dall'imperatore nerone. arbasino

il signor guerzoni che io non ho fatto mai il cozzone di matrimoni, e

: quell'uomo... si era fatto confessore della bassezza e dell'ingordigia umana

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (2 risultati)

levavo la vita, innanzi mi sarei fatto uccidere di nervate. = deriv.

penserei principalmente ad un decot- tino capitale fatto in ben molta acqua con la radice di

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (3 risultati)

distende / il cervello, da sé fatto distinto. l. bellini, 5-3-146:

ricidono i granelli con ferro tagliente a ciò fatto. -tutto nervo o nervi',

, toccando il vituperoso uso da costui fatto de'nervi e dei muscoli, se

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (1 risultato)

, ne ammazzò, in un terribilissimo fatto d'arme, trecento set- tantacinque mila

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (2 risultati)

levi, 3-48: secondo me, il fatto dei nervi che saltano, al giorno

quel mezzo sensitivo, il quale è fatto e composto di quei nervuzzi e di quelle

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (1 risultato)

, pensa poco a te stesso in fatto di salute e guarirai. nievo, 724

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (1 risultato)

si mula estraneità a un fatto o a una richiesta per evitare

vol. XI Pag.384 - Da NESCIBILE a NESPOLA (6 risultati)

sce la realtà o un fatto determinato, ignaro, non informato.

lat., per indicare che un fatto avviene all'insaputa di una determinata persona

senza sapere o rendersi conto di un fatto; inavvertitamente. fra giordano,

o non conosce i particolari di un fatto (e, in partic., nella

il quale scriveva che, nescio antecedentemente del fatto, era stato poscia invitato da'congiurati

far del filosofo, tante volte avete fatto del nescio. -fare il nescio

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (3 risultati)

bocca. carducci, ii-15-199: ho fatto una colazione -che me la passa il collegio

. doni, 4-20: era sì fatto il romor ai sonagli, nespole, campanelli

... -nespole! -come gli è fatto addosso! 7. locuz.

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (3 risultati)

-nesso causale: rapporto esistente fra un fatto o un complesso di fatti che si

che si configura come causa e un fatto o un complesso di fatti che si

è oppresso, ancora che li fusse fatto torto, ne séguita o poco o

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (5 risultati)

rimproverare lo servigio, quando l'ha fatto? tavola ritonda, 1-67: se

ulivieri i... i e fatto innanzi alla dama ogni pruova / che

perché voi, che siete in su 'l fatto, potete vedere più a dentro di

i-372: è falso che sua santità abbia fatto giustiziare nessuno in castel sant'angelo.

l'ulivastro nestato nello ulivo buono è fatto partefice della sua grassezza. nestialgìa,

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (5 risultati)

volgar., 2-23: io ancora ho fatto nesti, intorno al principio d'agosto

farvene nesto. gelli, 7-435: ho fatto nesti e fatto por frutti,.

, 7-435: ho fatto nesti e fatto por frutti,... che non

: non è questo il luogo dove fu fatto il primo nesto di quell'agrume bizzarro

varchi, leggesti, / m'ha fatto tener fermo infin ad ora / che voi

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (1 risultato)

bernari, 4-249: il nettapenne fatto con un pezzo di stoffa di un suo

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (2 risultati)

certi quadri che avevano alquanto patito: fatto perciò chiamar pierfrancesco, glieli fece tutti

se tu andassi al luogo comune e fatto el mestiere del corpo e avessi bisogno

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (1 risultato)

] mandò inghilesi e niccolò ormanetto, fatto poi vescovo di padova, il quale tutti

vol. XI Pag.393 - Da NETTAREA a NETTAROTECA (6 risultati)

amministrazione, ma lasciare il secolo a fatto. -nettarsi il cappuccio: v.

landino [pliniol 302: truovasi il nettante fatto d'erba chiamata da altri

nettare. chiabrera, 2-9-29: sì fatto apollo rimirossi il giorno / ch'ali'

espressa, / conveniente a un uom fatto di stucco, / con cui sì bella

senza fallo se vi si mesce di fatto il nettareo sugo d'un tal amore

plinio], 302: truovasi il nettante fatto d'erba chiamata da altri menalion

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (2 risultati)

imperocché il recipiente è cilindrico nella rapunzia, fatto ad urna nella scapigliata, a cappuccio

non purgato, non nettato, non fatto bello dall'arte, perché tra li

vol. XI Pag.395 - Da NETTEZZINO a NETTO (1 risultato)

netta / che l'oclo mio smagato e fatto vile / non ebbe la vista tanto

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

nuvoletta. algarotti, 1-ii-123: di fatto, sperando il prisma all'aria, chiaro

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (5 risultati)

che sinora è netta dai padri, ha fatto probabilmente giudizio da essa degli altri paesi

commessi per gli nepoti, gli venisse fatto di liberargli da morte cotanto vergognosa, servando

eh'è chiaramente condotto, che è fatto con lealtà, senza alcuna di quelle

, accioché essi non avesser netto così fatto guiderdone, quelle abbronzarono, e in

un ragionamento, un'espressione o un fatto, una questione, ecc.)

vol. XI Pag.399 - Da NETTO a NETTO (3 risultati)

grado di prevedere gli sviluppi di un fatto, di una circostanza; lungimirante, preveggente

.). filarete, 60: fatto questo scompartimento in 150 br. larga

, esatto valore e significato di un fatto, di una questione; tutta la

vol. XI Pag.400 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

borghini, 2-3: mi scrivono che hanno fatto copiare al netto la mia comedia e

-bello e netto: propriamente, di fatto, senza possibilità di equivoco, di

vol. XI Pag.401 - Da NETTOMONADE a NETTUNO (5 risultati)

, tanto che qui fussi netto a fatto. -fare il tratto netto: agire

è venuta la giustizia, e ha fatto netto], -fare netto un

freire, prese due alabarde, avevano già fatto netto il posto, facendo ritirare la

è questo? / tu hai pur fatto, per dio, netto e presto.

; 'eroe nettunio': teseo, fatto talvolta da'poeti figliuolo di nettuno.

vol. XI Pag.403 - Da NEUROCRANIO a NEUROMUSCOLARE (1 risultato)

più mobile, circoscritto, profondo; fatto, secondo ódier, dal gonfiamento d'

vol. XI Pag.406 - Da NEUTRALISMO a NEUTRALITÀ (2 risultati)

divisa che accusavano i cappellani d'aver fatto i propagandisti della guerra. borgese,

bella pretesa. gramsci, 7-52: il fatto era stato preparato per far cadere il

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (2 risultati)

morale abbia a scapitare, e nel fatto si abbia una scuola neutra, cioè una

in un primo momento me lo avevano fatto scambiare per un settentrionale.

vol. XI Pag.412 - Da NEVEGGIARE a NEVISCHIA (1 risultato)

il vecchio... -arem fatto alla neve. -mettere la neve:

vol. XI Pag.415 - Da NEVROGLIOMA a NEWTONIANISMO (1 risultato)

: forse la mia nevrosi derivava dal fatto che qualsiasi cosa facessi, il denaro

vol. XI Pag.418 - Da NICARAGUEGNO a NICCHIA (2 risultati)

, quando l'onor che v'è fatto di patrino vi mette al pari col potestà

tro, il gattica-mei aveva fatto costruire per la moglie e e

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (2 risultati)

vuole per lui. 'l'hanno fatto della polizia. è la sua nicchia!

crede tanto in questi tre secoli essersi fatto e da gli uomini di varie nazioni

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (2 risultati)

a questo dialogo che ad osservarla avrebbe fatto compassione. nicchièri, v.

una conchiglia, cioè un nicchio marittimo, fatto in forma di trionfo. varchi,

vol. XI Pag.421 - Da NICCHIO a NICCOLITE (3 risultati)

camicia; e ciò non dimeno s'era fatto rosso come un papavero. periodici popolari

de concime. serlio, 1-29: fatto della latitudine parti cinque, le colonne

vostro nicchio che portate di sotto fu fatto perché il romano dentro vi si metta

vol. XI Pag.423 - Da NICHELCARBONILE a NICHILISTA (1 risultato)

con grandi inchini. / -ho fatto ricamare la berretta / da mia

vol. XI Pag.424 - Da NICHILISTICO a NICOLAITA (1 risultato)

agostino volgar., 3-18: misero sono fatto e nichilo tornato... senza

vol. XI Pag.425 - Da NICOLAITICO a NICOZIANINO (1 risultato)

l'eresia fosse fondata sopra un suo fatto e detto male inteso: se le storie

vol. XI Pag.426 - Da NICOZIANO a NIDIA (2 risultati)

della notte e alle influenze di tale fatto ciclico sui ritmi fisiologici, fisiopatologici o

p. fortini, iii-454: a fatto son caduti ambedue in su

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (1 risultato)

. giusti, i-422: ella ha fatto un'opera veramente pia, degnandosi di

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (3 risultati)

, quando, dopo tanto fracasso che han fatto per averci insegnato a mangiare i nidi

calcinacci... i ragni abbiano fatto i lor nidi e i lor covili.

1-82: aveva il machiavelli... fatto appostare le tane e le nida de'

vol. XI Pag.429 - Da NIDO a NIDO (2 risultati)

, / di nome, non di fatto veramente, / tenendo acceso nel viso cupido

1 medesimi franzesi anche essi già vi hanno fatto un nidio, con una buona fortezza

vol. XI Pag.430 - Da NIDO a NIDO (7 risultati)

] quel nido di guerra gallica, fatto di stranieri tutti, nimici tutti.

roman che vi rimaser quando / fu fatto il nido di malizia tanta. petrarca,

bel petto che mai facesse amore sia fatto letto di velenosi pensieri e nido di

gozzi, 1-6-174: il cuor mio è fatto per l'amicizia, è suo nido

, lo quale fingeno li poeti essere fatto di polluce e castore figliuoli di love e

assoluta, singolare, stupefacente (un fatto, un avvenimento). i.

è stato il cielo che mi ha fatto passar di qui. -fare del petto

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (2 risultati)

annotazioni sul decameron, vii: il fatto di colui non possiamo già lodare,

nido della sterpazzuola. -nido fatto, gazza morta: v. gazza1,

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (3 risultati)

niego cui adottate non vi servirà gran fatto. periodici popolari, i-764: il re

capegli di niello anellato, perdersi a fatto a fatto. 4. figur

niello anellato, perdersi a fatto a fatto. 4. figur. cura

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (4 risultati)

20 (348): cosa v'ho fatto di male io? sono una povera

una povera creatura che non v'ha fatto niente. pascoli, 465:

che niente, / se il libro fatto non rifà la gente. -niente

/ che gli chiedea: vi siete fatto niente? / rispose: no.

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (5 risultati)

priva di valore; parte, entità o fatto assolutamente trascurabile, che non merita di

voi veramente / ch'avem gra. libro fatto di neiente. dante, par.

maggior pregio [dei campanili] si è fatto consistere nella loro maggiore altezza. certamente

parole, di versi, può essere il fatto più vero e più grande, l'

ho avuto un soldo! non ho fatto altro che pagare. ecco! 11

vol. XI Pag.435 - Da NIENTE a NIENTE (1 risultato)

detto suo facesse gran beffi e il suo fatto avesse per niente, tuttavia s'apparecchiò

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (1 risultato)

stendardo in questa sua retornata me ha fatto intendere con quanta benivolen- zia sia stato

vol. XI Pag.437 - Da NIENTODIMENO a NIGELLA (2 risultati)

[all'elefante] un budello quasi fatto a modo d'un corno da sonare.

. carducci, iii-17-400: quel maneggio fatto per la precauzione da georgiani e circassi

vol. XI Pag.440 - Da NIMBOSO a NIMISTÀ (3 risultati)

altro mio, se le muse non avessero fatto divorzio e quasi nemicizia meco già più

nimio, / d'ognun prendendo, ho fatto un senso mistico. =

nimistà fra le coppie quivi alloggiate aveva fatto risorgere tali pregiudizi. -in senso

vol. XI Pag.441 - Da NIMISTANZA a NINFA (2 risultati)

. -per estens.: situazione, fatto, relazione, vicenda provocata o alimentata

latini, i-2057: se tu hai fatto offesa / altrui, che sia ripresa

vol. XI Pag.442 - Da NINFALE a NINFEA (1 risultato)

, chi vuol che sia lunga fino fatto, una vicenda). a'piedi

vol. XI Pag.443 - Da NINFEACEE a NINFOMANE (3 risultati)

baci e invocazioni, / vi avrei fatto affiorar pura ninfea / il recondito seno tra

padanta- ria nel piccolo porto che sembrava fatto solo per navi di piacere, ai

è a pensare che, poiché tu hai fatto il peccato, che se'degno di

vol. XI Pag.445 - Da NINNATO a NIOBIO (4 risultati)

, attenuare (una notizia o un fatto spiacevole). fagiuoli, xiii-54:

vuoi de'ninni? che hai tu fatto del ninno? = voce infantile

: bambina. e anche a uomo fatto, per carezza o cordiale o ironica,

un amorevol modo di scusarsi dal non aver fatto una tal cosa. 2

vol. XI Pag.446 - Da NIOBIOFILLITE a NIPPA (1 risultato)

dicesi dall'alberti di un secondo vinello fatto dopo il primo, sulle stesse vinacce

vol. XI Pag.450 - Da NITRALCHENE a NITRIRE (1 risultato)

d'acool e d'acido nitrico, fatto digerire insieme per due mesi continui.

vol. XI Pag.451 - Da NITRITO a NITROAEREO (1 risultato)

di solvere e tirare. è fatto con artificio della salsugine della terra.

vol. XI Pag.453 - Da NITROSOAMMINA a NITTITANTE (1 risultato)

della gamba, ne'quali egli ha fatto le varici. -composto dalla dispersione nell'

vol. XI Pag.454 - Da NITTITAZIONE a NIVALE (3 risultati)

per lo quale l'uomo neun suo fatto fa con discrezione. testi fiorentini,

non si truova neuna legge scritta sopra così fatto malifìcio. compagni, 1-27: fortezza

fare la più vile morte che avesse fatto santo neuno. andrea da barberino, ii-

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (2 risultati)

dal calco del lat. tornatilis * fatto al tornio, ben tornito '.

ancora la revocazione per gli atti de fatto, come sono il rompere i fili

vol. XI Pag.456 - Da NIZZARDO a NO (2 risultati)

ma dimmi prima / com'andò questo fatto / più particolarmente. / -noe, noe

no, il magistrato della parte l'avrebbe fatto a spese del medesimo padrone.

vol. XI Pag.457 - Da NO a NO (2 risultati)

io vi dirò quello che io avrò fatto e quel che no. s. caterina

dante, xlix-23: omo da sé vertù fatto ha lontana: / omo no,

vol. XI Pag.458 - Da NO a NOBILE (2 risultati)

dee., 4-6 (1-iv-403): fatto da certi medici riguardare se con veleno

teutonico culone avrebbe scosso la testa, fatto traballare il pettone, sospirato il labbrone

vol. XI Pag.459 - Da NOBILE a NOBILE (3 risultati)

d'avolio lavorata, la quale avea fatto uno nobile maestro di creti. donato degli

-sostant. montano, 98: nel fatto poi fu trovato che le cose oggi

non aveva [don abbondio] gran fatto pensato agli obblighi e ai nobili fini

vol. XI Pag.460 - Da NOBILE a NOBILE (2 risultati)

un evento, un fenomeno, un fatto storico). poesie bolognesi, v-341-3

di. saraceni, ii-381: nobile fatto d'arme, secondo la condizione di quei

vol. XI Pag.461 - Da NOBILE a NOBILE (3 risultati)

duca di parma in questi giorni ha fatto morire dieci persone, fra i quali

alcuno sforzasse una donzella nobile, sii fatto morire e tutta la sua robba sia

gozzi, i-12-193: per danari ho fatto nobilissimi / parecchi ostieri, mercanti e

vol. XI Pag.462 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

di carne nobile e buona con pieno fatto di salame grattato. antonio latini,

vol. XI Pag.463 - Da NOBILEA a NOBILEZZA (1 risultato)

può dir veramente sua altezza di aver fatto un nobilissimo acquisto per servizio delle cose sue

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (1 risultato)

, propagare ampiamente una notizia, un fatto; dargli una vasta risonanza. g

vol. XI Pag.466 - Da NOBILITATE a NOBILMENTE (3 risultati)

o più importante un concetto o un fatto che non sono tali o sono comuni

: la mia forte rassegnazione m'avrebbe fatto insuperbire nobilmente in me stesso, e

eleggendo di morire più nobilmente che esser fatto suddito alli peccatori. livio volgar.

vol. XI Pag.467 - Da NOBILOMO a NOBILTÀ (4 risultati)

no. g. villani, 7-154: fatto intorno a pisa grande guasto e arso

in casa di lei medesima tacitamente aveva fatto fare un bagno e nobilmente da cena

da cena. sacchetti, 213-8: ciò fatto, s'armò nobilemente e, salito

al petignone ho nobiltà fatto buon riguardo: / sette piastre d'acciaio

vol. XI Pag.468 - Da NOBILTÀ a NOBILTÀ (3 risultati)

cosa è che egli avvilì la nobiltà del fatto con l'ignobiltà del motivo. cesarotti

stamperia; né al ristampatore importa gran fatto la nobiltà del pensiero. pascoli,

; e parimenti non istaranno gran fatto sul punto della nobiltà, come né

vol. XI Pag.471 - Da NOCCHIERELLUTO a NOCCHIO (2 risultati)

volte, come tu sai, m'ha fatto precipitar e con meco infinite anime ignoranti

mondo è come quel di messina, fatto a flussi e riflussi. comisso, 17-97

vol. XI Pag.472 - Da NOCCHIO a NOCCIOLA (1 risultato)

. porta intorno ai lombi un cilicio fatto di setole di cavallo annodato..

vol. XI Pag.474 - Da NOCCIOLO a NOCCIOLO (3 risultati)

cellini, 663: da poi avendo fatto le tue bocche, dove tu vuoi

, 2-215: il nocciolo più importante è fatto, farne l'anima. quando il

tornasi di lampedusa, 321: il fatto è avvenuto da cinque minuti e di già

vol. XI Pag.475 - Da NOCCIOLO a NOCE (3 risultati)

, con tutte le nostre fatiche avremo fatto di noccioli. pascoli, 3-47: bella

noccioli. -carbone di nocciolo: fatto con legna di tale pianta.

aria che la sua presenza doveva aver fatto al buon sere l'effetto della sperpetua

vol. XI Pag.478 - Da NOCE a NOCE (2 risultati)

il corpo; dei quali mi sarei fatto beffe, se uno, il re di

pezzo interno dell'acciarino, solidissimo, fatto a foggia di mezza luna, sul cui

vol. XI Pag.479 - Da NOCELLA a NOCEMOSCATA (3 risultati)

258]: ti vienga 'n accidenti fatto a ombrello, / ti possa rompìr la

solo non può condurre a fine quel fatto che ha bisogno di molti. lustri,

, 1-341: 'nocellata': specie di pastume fatto con mele e mandorle o altro.

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (3 risultati)

dolente che l'innocente fuggendo s'era fatto nocente,... prestamente trapassò

pretenda con verità d'essergli alcuna volta fatto torto. ciro di pers, 15:

marito esser nocente / di quel che fatto error la moglie avea. 5

vol. XI Pag.481 - Da NOCERE,NOCERE a NOCHIE (1 risultato)

, 327: volendo venire all'esecuzione del fatto, si farà per il modo predetto

vol. XI Pag.483 - Da NOCOMENTO a NOCUMENTO (1 risultato)

comportamento volontario o colposo, sia un fatto accidentale e naturale (anche nelle espressioni

vol. XI Pag.484 - Da NOCUO a NODATURA (2 risultati)

potesse e fusse lecito resistere al nocumento fatto a quest'uomo dagl'incanti. varchi,

già pensava che a queste pitture avesse fatto nocumento l'umido. giorgio dati,

vol. XI Pag.485 - Da NODAVVERO a NODINO (4 risultati)

tallone [del cavallo] tondo e ben fatto. lippi, 4-65: l'afferra

dato un morso in un nodello, avrebbe fatto il lancio che fece lui sulla cattedra

nodello in mezzo, bello e ben fatto. 7. locuz. cercare

, 333: tra le cosce pende / fatto d'un cedrolotto / noderoso e ritorto

vol. XI Pag.486 - Da NODITRICE a NODO (5 risultati)

è formato). -cravatta a nodo fatto: che ha l'annoda- tura già

3-30: porta sempre cravatta a nodo fatto, e per tener fatto il nodo sempre

a nodo fatto, e per tener fatto il nodo sempre conficcata una spilla d'

d'anguilla ': quello scorsoio, fatto per fermare la cima di una corda intorno

: 'nodo d'asino ': nodo fatto dal pròfano

vol. XI Pag.487 - Da NODO a NODO (3 risultati)

simili. -nodo di bozza: fatto con un canapo piccolo per fissare un

è detto nodo di sagola quando è fatto per segno alle sagole misuratrici).

dallo stesso lato per il quale è stato fatto entrare... è, il

vol. XI Pag.488 - Da NODO a NODO (2 risultati)

impiccato che per un nodo scorsoio mal fatto non può né morire, né toccar terra

guglielmotti, 573: 'nodo serpentello': legame fatto con una corda minore sopra una maggiore

vol. XI Pag.489 - Da NODO a NODO (4 risultati)

. m. villani, 3-83: fatto il giuramento, si vestirono d'una

si facesse venir nessuno; ella avrebbe fatto senza, ella faceva da sé. ma

, per lo più come dato di fatto esterno (necessariamente legato a un particolare

, 17-24: così l'avea / fatto schiavo e fanciullo il troppo amore.

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (3 risultati)

apparente che si rivela fra dati di fatto, affermazioni, comportamenti. dante,

troppo bene che in codesto luogo oramai fatto comune, del paragone fra il

: l'impeto suo [del fulmine] fatto è di corpi / piccioli e mobilissimi

vol. XI Pag.491 - Da NODO a NODO (2 risultati)

. mezzani, xlvii-107: io fui fatto da dio a suo simiglio / e

di giorno in giorno più penoso, e fatto / stallone ignobil de la razza umana

vol. XI Pag.493 - Da NODO a NODO (1 risultato)

mano l'erbe, quando le biade han fatto il nodo. b. del bene,

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (4 risultati)

nodo gordiano: costituire velemento, il fatto discriminante e risolutivo. dossi,

i-6-85: poiché la doglia mi ebbe fatto un gran nodo al cuore e tale ch'

, ii-310: nella gola mi s'è fatto un nodo / per la malinconia e

sciorre il nodo e dissi ch'era vino fatto in casa mia. montano, 152

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (2 risultati)

, 9-59: il diavolo mi v'ha fatto venir fra piedi come fece venir ad

: 'volendo sciogliere il cappio, hai fatto il nodo ': di chi per vincere

vol. XI Pag.498 - Da NODULOSO a NOESI (2 risultati)

alcune rocce metamorfiche e caratterizzata dal fatto che alcuni dei minerali costituenti si concentrano

noè ': per iperbole familiarmente di fatto, d'uomo, di cosa vecchia.

vol. XI Pag.499 - Da NOETARCO a NOI (2 risultati)

che l'eresia de'noeziani non abbia fatto grandi progressi: fu solidamente confutata da

sira vi piaccia avere pazienzia; che 'l fatto vostro unitamente non s'è vinto fra

vol. XI Pag.500 - Da NOI a NOI (3 risultati)

: ciò che quelli de troia àn fatto noi, l'ànno fatto per quello che

de troia àn fatto noi, l'ànno fatto per quello che li antecessori nostri ai

tutto sarebbe cosa quasi infinita, abbiamo fatto proponimento di scrivere in lingua latina solo

vol. XI Pag.501 - Da NOI a NOIA (1 risultato)

nostro sarebbe ancora più grande che sì fatto universo; e sempre accusare le cose

vol. XI Pag.992 - Da ONNIVEGGENZA a ONOMASTERIE (1 risultato)

per contestargli [all'asino] in fatto questa stima vollero [gli antichi]

vol. XI Pag.993 - Da ONOMASTICA a ONOPORDO (3 risultati)

-che concerne la denominazione di un fatto. b. croce, iii-27-47:

, calepino o simili è mai stato fatto in veruna delle lingue viventi, e forse

partic.: che intende rappresentare un fatto o un fenomeno acustico col suono delle

vol. XI Pag.994 - Da ONOPYXO a ONORANZA (1 risultato)

onoranze, chi ti conduce in sul fatto prima ti dica nulla. b. segni

vol. XI Pag.995 - Da ONORARE a ONORARE (3 risultati)

a dì 15, e non ha fatto niuna onoranza per ancora. poliziano,

, deliberarono... che gli fosse fatto un sepolcro di marmo. annotazioni sopra

2-v-85: gli insegnò colla parola e col fatto che la tradizione vuole, d'accordo

vol. XI Pag.996 - Da ONORARE a ONORARE (3 risultati)

per molti si disse che l'avea fatto per danari o per promesse li fusse fatta

con ragione sono onorati coloro che hanno fatto gran benefizi e quegli che posson farne

: perché, dico, né quando fu fatto cittadino, né quando fu onorato di

vol. XI Pag.997 - Da ONORARE a ONORARE (3 risultati)

molto di onorare le armi sue con qualche fatto. carducci, iii-5-101: vogliano perdonarmi

ogni cortese dimostrazione la venuta di così fatto uomo. c. campana, ii-344:

la cagione è ch'io n'ho fatto pochi e non a questo fine d'

vol. XI Pag.998 - Da ONORARIO a ONORATAMENTE (4 risultati)

mazzini, 35-225: sento che hanno fatto tra voi ramorino colonnello onorario della guardia

opera servile, bensì un onorifico donativo fatto a titolo di attestazione di stima e

... aveva onoratissimamente la casa fatto apparare e fatto l'apparecchio per la

aveva onoratissimamente la casa fatto apparare e fatto l'apparecchio per la compagnia, onorevole,

vol. XI Pag.999 - Da ONORATEZZA a ONORATO (3 risultati)

, 1-141]: oggi s'è fatto il mestiero di filippo vostro in casa tua

già saggio et onorato orlando / è fatto stolto e va pel mondo errando.

insulto che di suo genere fosse leggiero, fatto all'onore d'una gentildonna onorata e

vol. XI Pag.1000 - Da ONORATO a ONORATO (2 risultati)

7. venerato, adorato, fatto oggetto di culto, di devozione pia

onoratissimo. la signora berenice mi ha fatto il suo panegirico ». -riconosciuto

vol. XI Pag.1002 - Da ONORATO a ONORATO (1 risultato)

. adriani, 1-ii-47: lo avevan fatto generai della cavalleria, grado onorato la

vol. XI Pag.1003 - Da ONORATORE a ONORE (1 risultato)

perfetti, e sono quelli che ànno fatto ogni bene, in esso bene sono

vol. XI Pag.1004 - Da ONORE a ONORE (3 risultati)

natura e da gladiatorio qual era è fatto civile, ché non più si ammira

: la contessa quand'ella intese il fatto, ella e le donne e le cameriere

guizzalotti, 269: peggio ancor che questo fatto v'hanno, / vituperando donne e

vol. XI Pag.1005 - Da ONORE a ONORE (3 risultati)

alamanno rinuccini, 1-257: io fui fatto del consiglio maggiore de'12 buonomini per

/ come vecchio maggior deve, / fatto pria cenno d'onore, / così

onore non è altro che un segno fatto dall'onorante per mostrare ch'egli ha l'

vol. XI Pag.1006 - Da ONORE a ONORE (3 risultati)

ci ha ragguagliato dello onore s'è fatto a madama di ferrara là a pisa.

giordano, 5-459: vedete quanto onore è fatto a'santi, che vanno i signori

226: il luogo detto era già fatto luogo d'orazione, che quelli che

vol. XI Pag.1007 - Da ONORE a ONORE (5 risultati)

facile il riconoscere chi di loro abbia fatto l'uno e l'altro colpo: vedi

xxxviii-64: amor di tanto onor m'ha fatto degno. idem, conv.,

, lo visiti? tu l'hai fatto poco minore che li angeli, di gloria

. martini, i-10-33: lo hai fatto per alcun poco inferiore agli angeli, lo

t'ha, poscia che 1 vedesti, fatto maravigliare,... che solamente

vol. XI Pag.1008 - Da ONORE a ONORE (2 risultati)

'l grande amore / che m'ha fatto cercar lo tuo volume. idem,

per questo perdere ciò ch'io ho fatto sin qui. costituzione della repubblica italiana

vol. XI Pag.1009 - Da ONORE a ONORE (5 risultati)

san carlo. pascoli, 1039: fatto silenzio, alto e soave parla / il

può attribuirli nel giudizio senza distribuirli nel fatto. -avere in onore', stimare,

chiaro e gli occhi della madre. ha fatto gli onori di casa a delfina con

ed a questi tali dovunque vanno è fatto grande onore e festa dagli altri mori.

ragioni, alle quali pur troppo abbiamo fatto onore rispondendo. -rispettare una norma

vol. XI Pag.1010 - Da ONORE a ONORE (4 risultati)

come grande onore i'òe fatto al comune, ben sarebbe degna cosa

/ lo bello stilo che m'ha fatto onore. monti, vi-184: questo lavoro

tavola ritonda, 1-149: non ho fatto mio onore in fatto d'arme. machiavelli

: non ho fatto mio onore in fatto d'arme. machiavelli, 1-vi-335:

vol. XI Pag.1011 - Da ONOREVILE a ONOREVOLE (1 risultato)

cioè questo ch'io affermo è un sacrifizio fatto alla verità quasi un inno a

vol. XI Pag.1012 - Da ONOREVOLE a ONOREVOLE (3 risultati)

lui con qualunque maggior lode potesse esser fatto. 12. che dimostra cordialità,

ospitalità). leti, 6-ii-6: fatto sbarcare [il turco] all'aprir del

e un tabarro che io v'ho fatto fare, veggendo che voi non v'

vol. XI Pag.1013 - Da ONOREVOLEMENTE a ONOREVOLMENTE (3 risultati)

reverenza. parabosco, 7-2: aver fatto dono di me medesimo a chi per

galasso] onorevolmente licenziato, poiché fu fatto del consiglio di stato della maestà cesarea

io sono ito alla audienza, mi ha fatto [il re] levare di casa

vol. XI Pag.1014 - Da ONORICO a ONORIFICO (2 risultati)

i-141: volendola onorevolmente maritare, aveva fatto bandire un gran torniamento nel suo regno

onorificenze, l'ammirazione di cui eri fatto oggetto lusingavano il tuo amor proprio.

vol. XI Pag.1015 - Da ONOSMA a ONTA (4 risultati)

con la propria presenza, senza di fatto svolgere mansioni o incombenze pratiche, detenere

- in senso concreto: avvenimento, fatto (o il ricordo, la memoria

le imprimiture men buone gli abbia talora fatto onta. giordani, x-115: i

tra gli sterpi. -torto, danno fatto a un'istituzione o a una concezione

vol. XI Pag.1016 - Da ONTA a ONTA (1 risultato)

casa quinci poco lontana, dove ha fatto venire una femmina ch'egli tiene a'

vol. XI Pag.1017 - Da ONTANELLA a ONTICO (1 risultato)

muli e dei cavalli hanno spellato e fatto invecchiare quest'ontaneto che doveva essere così

vol. XI Pag.1020 - Da ONTOSTATICA a ONUSTO (1 risultato)

molto più gli accidenti ontosi per proprio fatto. -che affligge, turba l'

vol. XI Pag.1021 - Da ONZA a OOFORO (1 risultato)

alta smania afflitto, / dalla necessità fatto robusto, / pur volle intervenire al

vol. XI Pag.1024 - Da OPACITARE a OPACO (1 risultato)

: è nel sistema nostro solare questo fatto sostanzialissimo che, mentre tutti i pianeti e

vol. XI Pag.1025 - Da OPACO a OPACO (1 risultato)

savinio, 12-182: lui [stravinskij ha fatto rompere le fila all'orchestra berlioziana,

vol. XI Pag.1026 - Da OPACOILLUMINATORE a OPALE (4 risultati)

tua madre perversa / che t'ha fatto pesante, opaco, trepido di mille paure

ed opaco come loro, / d'esser fatto di pietra come loro. angioletti,

razionalità; bruto, informe (un fatto, un fenomeno). b.

meneghin pressoché perfetto... hanno fatto la differenza nonostante un opaco basset.

vol. XI Pag.1027 - Da OPALEO a OPERA (3 risultati)

i mare. 2. fatto di opalina. d'annunzio, iv-2-575

operante la divina grazia, noi aviamo fatto uno buono oparazzo. = voce

, in presenza di determinati presupposti di fatto previsti da una norma di legge,

vol. XI Pag.1028 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

. lorenzo de'medici, ii-38: gran fatto è dall'opera al pensiero, /

con le opere di quello che aveva fatto con le parole. casti, i-2-211:

vol. XI Pag.1029 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

4. in senso generico: faccenda, fatto, questione. boccaccio, dee.

nuove cagioni trovando, non l'ebbe fatto venire. guicciardini, iii-265: benché il

vol. XI Pag.1030 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

? magalotti, 26-260: l'acquisto fatto da'nobili è che, in cambio

gulo e dicesse: or perché m'hai fatto così; e l'opra si levasse

vol. XI Pag.1031 - Da OPERA a OPERA (3 risultati)

considerazione intima di quelle relazioni che nel fatto accidentale si rivelano come costituenti la sua

carducci, ii-14-288: quanta guerra gli hanno fatto! quante sciocchezze ha fatto egli!

gli hanno fatto! quante sciocchezze ha fatto egli! e non per tanto è un

vol. XI Pag.1032 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

calcato tra lo alveo della fossa e fatto di quella grossezza che egli possa sostenere

jahier, 235: poi, quando hai fatto una casa, devi farti una strada

vol. XI Pag.1033 - Da OPERA a OPERA (5 risultati)

buon'opera / che in essa ha fatto un profitto mirabile. pallavicino, ii-540

grande studio e sollecitudine quanto si avesse fatto nella guerra. alamanno rinuccini, 1-229:

284: si credette che d'olanda fusse fatto opera in questa corte perché la cosa

, per avventura, men che ben fatto mandar ancor un altro... stiamo

badia... nella quale fu fatto abbate un monaco, il quale in

vol. XI Pag.1034 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

a quello che vi dirò, lei aver fatto per opera, che è il segno

[dio] riduce all'opra qualche fatto impossibile a noi o produce cosa trascendente

vol. XI Pag.1035 - Da OPERA a OPERAIO (1 risultato)

note a tutti: sono fornite di pungolo fatto a uncino e l'usano prontamente se

vol. XI Pag.1038 - Da OPERANDO a OPERAOMNIA (2 risultati)

., 23 (233): detto fatto, si mise con gli altri a

parto alla bocca della natura, il che fatto si unga l'operante o l'operatrice

vol. XI Pag.1039 - Da OPERARE a OPERARE (4 risultati)

essere ordinato ad altrui e per altrui fatto, così che non può operar se non

chi raccontava ciò che lui stesso aveva fatto. [ediz. 1827 (240)

per poco bene che gli paia avere fatto bene o per molti peccati ch'arà

a tagliar poco, non si sia fatto nulla, e il paziente sia stato

vol. XI Pag.1040 - Da OPERARE a OPERARE (3 risultati)

, costituire la causa efficiente di un fatto o di un fenomeno determinato; avere

rovina / che col taglio averia di certo fatto. da ponte, 41: un

decto che, nel trafficare ch'i'ho fatto nel tempo mio e drento e

vol. XI Pag.1042 - Da OPERARIO,OPERARIU,OPERARO a OPERATA (2 risultati)

e che il poeta non trova nel fatto istesso né d'altronde le piglia, ma

allora, era diventata nel '48 un fatto che viveva e operava nelle coscienze.

vol. XI Pag.1043 - Da OPERATIO a OPERATIVO (1 risultato)

vita operativa, per la quale è veramente fatto l'uomo, mi trovo più contento

vol. XI Pag.1045 - Da OPERATORE a OPERATORE (4 risultati)

perché, del male, non ne ho fatto a nessuno. operatóre (

organizzatore abrial da parigi, ma in fatto osservatore e operatore secondo le circostanze.

debbono adempiere in volontà e non in fatto. 5. agostino volgar., 1-4-240

e opera, perché è mosso e fatto operatore. pallavicino, 1-441: di

vol. XI Pag.1046 - Da OPERATORIO a OPERATURA (5 risultati)

di più, l'operatore m'aveva fatto un taglietto sotto l'orecchio sinistro.

di scena, i meccanici, avevano fatto sulla scenetta le matte risa. e.

in meccanica quantistica, ente che viene fatto corrispondere a una quantità che può essere

, di fare qualcosa, che sia fatto qualcosa: adoperarsi al fine o con

operatore, come falsamente e per martorio fu fatto dire da le gienti del duca di

vol. XI Pag.1047 - Da OPERAZIONALE a OPERAZIONE (4 risultati)

alcuna operazione inteso, di chiaro e famoso fatto, ov vero d'arte

sua maestà, ed in questo ha anche fatto buona operazione rispetto che la si trova

lxii-2-1-43: dicono che iddio s'è fatto uomo senza operazione umana. -atto

perfettissime operazioni della vostra signoria n'abbiamo fatto vera relazione a questa illustre signoria.

vol. XI Pag.1049 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (1 risultato)

potenza del vino fa operazione. ecco fatto: ma non vedete che siamo già

vol. XI Pag.1050 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (3 risultati)

che pur uno de'medesimi non abbia fatto con operazioni insigni conoscere di posseder veramente

ormai operazione servile. me lo han fatto abominevole i tanti cialtroni che mi seccano

quand'io, richiestone, non avessi fatto loro comprendere che cotesta operazione era pericolosissima

vol. XI Pag.1052 - Da OPERCULINA a OPERISTICO (1 risultato)

, 4-516: un crocifisso di marmo fatto a tutte sue spese dal detto benvenuto

vol. XI Pag.1053 - Da OPEROSAMENTE a OPERTO (1 risultato)

stimolo a una letteratura più operosa, fatto poi maggiore dalla invenzione della stampa che

vol. XI Pag.1055 - Da OPINABILE a OPINANTE (1 risultato)

jahier, 3-164: come decorati cui è fatto credito di virtù e meriti immaginari e

vol. XI Pag.1056 - Da OPINARE a OPINIONARE (3 risultati)

guido da pisa, 1-381: perciocché questo fatto si potea opinare che fusse stato fatto

fatto si potea opinare che fusse stato fatto per opera umana, un'altra volta

maestro alberto, 179: ha [il fatto] proprie cagioni delle quali si crede

vol. XI Pag.1057 - Da OPINIONE a OPINIONE (2 risultati)

il disegno suo fusse, poiché avesse fatto sé duca di milano e fatto passare

avesse fatto sé duca di milano e fatto passare l'esercito franzese in toscana, interporsi

vol. XI Pag.1058 - Da OPINIONE a OPINIONE (1 risultato)

4-184: lavoro reso più facile dal fatto che molti [poeti moderni] saranno caduti

vol. XI Pag.1059 - Da OPINIONE a OPINIONE (4 risultati)

leva via quello male che si sarebbe fatto, e il marito ha di lei buona

doverosa opinione che ho di me stesso ha fatto sì che risolutamente rigettassi le richieste che

la sua potenza ne veniva ingrandita, nel fatto e nell'opinione. -venerazione

disperazione... e bene perché fatto con disperazione; perché abbandonato - a

vol. XI Pag.1062 - Da OPORANTO a OPPIDANO (1 risultato)

en cantare torni el luge che è fatto del sinile. = voce dotta

vol. XI Pag.1063 - Da OPPIDO a OPPILATO (1 risultato)

. da per tutto... han fatto malissimo, e se non vanno confusi

vol. XI Pag.1065 - Da OPPIO a OPPORRE (2 risultati)

un dato soggetto, cioè può essere fatto valere nei confronti di esso (un

o condizione di ciò che può essere fatto valere nei confronti di un dato soggetto

vol. XI Pag.1066 - Da OPPORRE a OPPORRE (4 risultati)

guerra senza danari sarebbe stato più volte fatto in pezzi da'suoi amutinati soldati,

per aver vantaggi che molte perdite hanno fatto li ministri suoi per non esser soccorsi.

: perché, o egli niega il fatto che gli è opposto,...

... o e'confessa il fatto, ma niega esser quello di che egli

vol. XI Pag.1067 - Da OPPORRE a OPPORRE (2 risultati)

ti posso ferir, ch'endimione / fatto scudo s'oppone al ferir mio.

, un tradimento che m'era stato fatto, al quale m'è bisognato oppormi e

vol. XI Pag.1069 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (2 risultati)

creatura; e, come se fosse fatto apposta per dar subito opportunità a renzo

che fosse occulto infin ad oggi il fatto, / perché con la speranza / d'

vol. XI Pag.1070 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (3 risultati)

o è compiuto al momento giusto; fatto a tempo debito, tempestivo. campofregoso

'opportuno servigio ': cioè a tempo fatto. dolce, 7-201: questa rotta

'l signor d. giovanni m'ha fatto presentare, m'è stato soprammodo gratissimo

vol. XI Pag.1071 - Da OPPOSITAMENTE a OPPOSITO (1 risultato)

a espugnare terre... hanno fatto cattiva pruova; e, per opposito,

vol. XI Pag.1072 - Da OPPOSITORE a OPPOSIZIONE (2 risultati)

quattro ore [il pittore] aveva fatto qualcosa che gli stessi oppositori doveron riconoscere

: mi risovviene... d'aver fatto verso mia madre ognora il dovere di

vol. XI Pag.1075 - Da OPPREMUTO a OPPRESSARE (3 risultati)

, imputato (un reato, un fatto illecito). bembo, 10-v-123:

benché l'usura fusse alleggerita per aver fatto quella legge d'una oncia sola, i

pazienza, si ridurrà a memoria il fatto il david. 6. assaltare

vol. XI Pag.1076 - Da OPPRESSATO a OPPRESSIONE (2 risultati)

: iddio signore, eterno padre, ha fatto lecito che ciascheduno oppressato a lui possa

quanto meglio fo tanto peggio m'è fatto, e a lui quanto più male

vol. XI Pag.1078 - Da OPPRESSO a OPPRESSO (1 risultato)

, / vi ceda a forza il suo fatto acquisto. alvise contarini, lxxx-3-993:

vol. XI Pag.1079 - Da OPPRESSORE a OPPRESSORE (3 risultati)

. 20. travisato (un fatto). tornasi di lampedusa, 321

sicilia la verità ha vita breve: il fatto è avvenuto da cinque minuti e di

21. ant. e letter. fatto morire, privato della vita. -

vol. XI Pag.1082 - Da OPPRIMERE a OPPRIMERE (3 risultati)

il poeta, fino a che l'hanno fatto divenir pazzo davvero; hanno fatto impazzire

hanno fatto divenir pazzo davvero; hanno fatto impazzire il tasso, hanno commesso il

grado di opprimere italia, ma gran fatto sarà se non fia oppressa ella stessa.

vol. XI Pag.1083 - Da OPPROBELE a OPPUGNABILITÀ (2 risultati)

iacopone, 1-57-148: maraviglia m'ho fatto, / pensanno d'esto tratto,

fame- glia; / maraveglia m'ho fatto, pensanno d'esto tratto, /

vol. XI Pag.1084 - Da OPPUGNAMENTO a OPPUGNATO (3 risultati)

verità. bracciolini, 2-4-14: poscia il fatto propone e l'appresenta, / talché

. cavazzi, 301: un bel fatto che ridonda in onore delle sante imagini

e glorioso partito che fu, s'era fatto a lungo andare un corpo chiuso;

vol. XI Pag.1085 - Da OPPUGNATORE a OPRIRE (4 risultati)

vepne. rosmini, 2-1-219: questo fatto del platonismo ha due parti: da un

republica sono più in nome che in fatto. berni, 223: io..

natura. mamiani, 4-139: perché nel fatto parecchie sentenze del sillabo sono in oppugnazione

somma, piuttosto il tempo che 'l fatto mi verrebbe meno. ariosto, 37-15:

vol. XI Pag.1086 - Da OPRITURA a OPTIMUM (2 risultati)

sopra / ch'ogni rimedio lor sia fatto a segno / e che per gittar l'

ottare e cambiare le commende, debbano aver fatto comparire la loro dichiarazione * in scriptis

vol. XI Pag.1088 - Da OPULENZA a OPULENZA (2 risultati)

opulente che avvanza l'obbligo da lui fatto. buonarroti il giovane, 9-520: stasera

luculenta e opulenta offerta che la poesia abbia fatto alla carità. borsi, 2-26:

vol. XI Pag.1089 - Da OPULENZIA a OPUSCOLO (3 risultati)

di che per la loro conversazione ho fatto capitale, e composto uno opuscolo 'de

principatibus '. aretino, vi-272: ho fatto uno opuscolo 'de cognitione hominum per

4-xxxix: questo canzoniere me l'ha fatto fare la reminescenza risvegliatamisi dopo ventidue anni

vol. XI Pag.1092 - Da ORA a ORA (1 risultato)

sottrae alle consuete occupazioni. è un lavoro fatto a ore rubate, e in

vol. XI Pag.1093 - Da ORA a ORA (1 risultato)

il verificarsi protratto e continuo di un fatto nel tempo. l. martelli,

vol. XI Pag.1094 - Da ORA a ORA (2 risultati)

pulci, 10-72: noi abbiàn sentito sì fatto romore / oggi pel campo, ch'

6-i-148: vedi, il mondo è così fatto; viene una cattiva ora per tutti

vol. XI Pag.1095 - Da ORA a ORA (1 risultato)

altressì a parlar seco d'un mio fatto, sì che egli mi vi convien pure

vol. XI Pag.1096 - Da ORA a ORA (2 risultati)

574: a ora si pentirebbe non avere fatto, che non sarebbe a tempo a

corso, corso, e non s'è fatto a ora. non arrivarono a ora

vol. XI Pag.1097 - Da ORA a ORA (6 risultati)

forza di chiachiere che ora s'è fatto! '. -far parere le ore

è nessun di loro che vi pensi al fatto vostro: i'lo so ben io

-non essere stato a quest'ora: aver fatto qualcosa già da tempo. ariosto

ariosto, 304: -gli hai tu fatto intendere che io le voglio fare sopradote

(nell'attesa che si determini qualche fatto particolare). boccaccio, dee.

sapere qualche cosa più certa di questo fatto e tornò subito a pavia. giuliani

vol. XI Pag.1099 - Da ORA a ORA (6 risultati)

informarsi, e di ragionare d'un fatto così strepitoso, in cui s'era vista

: « or che hai tu fatto? la voce del sangue del fratello tuo

94-22: di ciò sì era questione di fatto presente, cioè se sono ora presentemente

el re più volte udito / e fatto la risposta sorridendo, / cristofan riplicando come

impazienza e disappunto di fronte a un fatto molesto, o anche dubbio e perplessità

temporeggi con la guerra, come ha fatto fino ad ora, per consumarli. busini

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (1 risultato)

per indicare il tempo trascorso da un fatto determinato al momento in cui si trova

vol. XI Pag.1101 - Da ORACOLISTICO a ORACOLO (2 risultati)

.. da nino suo figliuolo fu fatto immortale oracolo, e da tutti gli

, mi è piaciuto la vita che ho fatto. -in un'espressione comparativa, per