Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: far Nuova ricerca

Numero di risultati: 39117

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (3 risultati)

giuglaris, 345: non pensiamo di far poca ingiuria a cristo, dice s

tuo volere adori. 14. far desistere una persona dallo svolgere o dall'

consigli, e si ributtava a descrivere e far piani. pavese, 5-109: no

vol. XVI Pag.33 - Da RIBUTTATA a RIBUTTO (5 risultati)

strada, e ormai non si sentì di far marcia indietro e ributtar tutto all'aria

; e se gli resisterai e vorrai far sforzo a difenderti da lui, si ributterà

3-16: al mezo dell'altezza si devono far cornicioni intorno ai muri, i quali

politici, non può certamente verun di noi far replica anche minima. = nome

tose. assalto compiuto allo scopo di far indietreggiare il nemico. guido delle colonne

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (6 risultati)

non può divider tacqui se non con far che la sua presenza sia presentita dal ributto

2. cacciare indietro, respingere, far arretrare (in un combattimento).

fuori dell'italia. 3. far ritornare indietro; indurre al ritorno o

stesso, di propaganda divota, che poteva far ricacciare in seconda linea certi scrupoli estetici

potenzialità biologica, cieca. 14. far ritirare, far rimangiare a qualcuno un

cieca. 14. far ritirare, far rimangiare a qualcuno un discorso o una

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (1 risultato)

firenzuola, 754: che ho io a far con voi? e che volete da

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (1 risultato)

3. marin. smontare e far scendere in basso una parte di albero

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (1 risultato)

materia, per animare il marmo e per far risplendere toro ci vuole battista e l'

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (1 risultato)

novamente bruciata e calcinata, o valla far passare pel tartero calcinato; poi restilla

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (1 risultato)

dove e'volevano e che volentieri mi farebbe far pace: con questo, che non

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (1 risultato)

se oltre al recamare ella non sapesse far altro. sbarbaro, 1-135: la

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (2 risultati)

ricantata calunnia del valersi della religione per far non meno a sé che a cristo

bastanza non è altro ch'un volerti far crepare per soperchio di vivanda, ond'io

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (1 risultato)

pettinata et acconcia ricardata, a far tele di filaticcio e bozzima.

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (2 risultati)

le labbra smorte. / -che si può far? -grattarle un po'le rene

lo scolmi (scemi), per far luogo all'altro che ha da ricascare.

vol. XVI Pag.49 - Da RICASCATO a RICATTARE (1 risultato)

della bellezza, cadeva nell'altro sconcio di far sempre mille attucci e di restar sempre

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (3 risultati)

pasolini, 1-145: scendeva radendo a far sprizzare di luce, o a patinarlo

appresso, et uno stato / che sempre far ti può viver contento. tasso,

è visto in più luoghi la plebe far guerra alla nobiltà più per amor di

vol. XVI Pag.54 - Da RICCHEZZA a RICCHEZZA (1 risultato)

: per la conoscenza minutissima e da far rincorbellire dei tempi e della vita d'

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (2 risultati)

ancora, in gioventù: come sarebbe / far 4. nella tecnica di proiezione

pompe a le usanze che corrono, / far lisci, ricci. ciascuno dei

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (3 risultati)

. f. achillini, 152: a far rizzi i capilli, tói radice 7

: lavorar di riccio... è far lavori col sopraddetto filo. d'annunzio

panni per accotonare. / ma per far buon lavoro / e bel, tolgasi pur

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (1 risultato)

, 4- 325: novi solchi far nei ricchi prati. brusoni, 93:

vol. XVI Pag.60 - Da RICCO a RICCO (1 risultato)

2-117: fu... necessario fame far di nuove più ricche di ferro [

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (1 risultato)

29-127: tra'mene stricca / che seppe far le temperate spese, / e niccolò

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (2 risultati)

persone! / e di ciò non puoi far ricelamento. / e però te n'è

con cura, tenere segreto, non far sapere ad altri; dissimulare un sentimento

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (7 risultati)

dove se quella canaglia te la può anche far netta, ti ruba qualche cosa visitando

, per non metterci a rischio di far torto neppure ai morti, e per lasciare

un colpo, quando si dànno a far la ricerca per casa, et astienti di

abate antonio nic- colini aveva imposto di far diligente ricerca di quelle la- gunette o

9-9: io aveva già in animo di far pubblicare in francia il mio nuovo romanzo

... con tale scorta si potrà far fronte alle prime ricerche e a misura

matrimonio, noi siam proprio obbligati a far molte e molte ricerche, per assicurarci

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (1 risultato)

-per estens. desiderare di avere o di far venire presso di sé una persona,

vol. XVI Pag.66 - Da RICERCARE a RICERCARE (2 risultati)

caso del matrimonio che sua santità tenta di far con voi ricercate il parer mio,

di voler imparare, ma solamente per far prova della mia sufficienza. seriman,

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (6 risultati)

. ariosto, 8-29: signor, far mi convien come fa il buono /

divenire vero e pratico organista è necessario far un particolare studio dintavo- latura ed in

fuori dal suo recipiente, riversare, far traboccare. -anche in contesti figurati.

: / non hai dannaio da non far clamore. tommaso di silvestro, 26

capriccio che forma il suonatore prima di far sentire un pezzo di musica; finge

uomo compito nel resto e così, nel far odorare le rose, trafiggere con le

vol. XVI Pag.68 - Da RICERCATAMENTE a RICERCATO (3 risultati)

che la necessità gl'insegnava, cioè di far presto. tommaseo [s. v

la maestosa languidezza del passo, potessero far convergere su di sé gli sguardi ammirati

più rimanesse intrattato... e volendo far qualcosa di nuovo, son stati condotti

vol. XVI Pag.69 - Da RICERCATORE a RICERCO (1 risultato)

ricerchiato il tino, / il vuol far traboccar, vólto alla vigna / giacer la

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (6 risultati)

, 239: lassamo su di sovra di far biondi / i capelli e ancor li

un quarto di forma di formaggio per far le torte con la receta del vostro ospite

: penso ben che, si tu sapessi far oro, non venderesti la ricetta da

oro, non venderesti la ricetta da far oro, ma con essa lo faresti.

potresti / insegnarmi piuttosto la ricetta / di far quel lapis di virtù celesti, /

comentari sopra il petrarca né ricette da far gli uomini dotti con i soffioni de lo

vol. XVI Pag.71 - Da RICETTA a RICETTACOLO (3 risultati)

foscolo, xv-531: sono andato a far visite di puntiglio a più di trenta professori

. averani, ii-28: i fucili acconciamente far si possono di quell'albero che atragena

7-i-57: se tu dirai che vuoi far prima un capitale di pecunia che sia dote

vol. XVI Pag.72 - Da RICETTAGIONE a RICETTARE (1 risultato)

: in lui doviam tucti sperare / e far preghiere dolci, umili e piane,

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (2 risultati)

ricettario babbuasso / dove hai imparato a far la gelatina. caro, 12-i-225: quanti

2-118: medusa, m'ha promesso di far sì ch'io goda di virginia,

vol. XVI Pag.74 - Da RICETTIVAMENTE a RICETTO (1 risultato)

. segneri, i-606: egli vide far d'ogni suo palazzo un ricetto ai poveri

vol. XVI Pag.76 - Da RICETTORE a RICEVERE (1 risultato)

cotali pensieri, non puoté egli perciò far sì che, avendo vinti i re e

vol. XVI Pag.77 - Da RICEVERE a RICEVERE (3 risultati)

veniziani per la pension dii zante facendoti far el recever. 2. avere

questi esempi per veder se io ne potessi far venire voglia a chi gli ha da

pur ora da comune amico suggerito di far capo a voi. algarotti, 1-iv-345

vol. XVI Pag.80 - Da RICEVERE a RICEVERE (1 risultato)

ed amarmi, ed io continuava a far versi, che erano sempre ben ricevuti

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (2 risultati)

. 3. manifestare; far risaltare. agnolo da urbino, lxxxviii-i-429

essere il freddo. -difficile da far funzionare (un meccanismo). bigiaretti

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (3 risultati)

che ne l'ultima e penultima sillaba far si suole; quando largamente, s'

tirato, / a compor versi e far sillabe e rime. gravina, 274:

verso più bello e sonante, ma di far passare con eleganza e dignità, come

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (2 risultati)

e messi in rima, / per far che 'l mondo mai sempre v'onori.

altrettanto sconcia e danne- vole instabilità col far loro cambiare sovente le rime, ora

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (1 risultato)

.?. lasciar ritornare o far ritornare una persona luogo da cui

vol. XVI Pag.382 - Da RIMANDARE a RIMANDARE (3 risultati)

aggiuntovi egli un altro zero, faceva far piazza di tutto il bosco, onde,

rivene, / che si contene -di far dimoranza; / piaceli tanto, che poi

ho, veramente, il tempo per far di nuovo: son troppo sopraccarico di

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (1 risultato)

amirazione ne prendea. 23. far pensare, avere attinenza. cassieri,

vol. XVI Pag.384 - Da RIMANEGGIARE a RIMANENTE (2 risultati)

mindan, che ha la virtù di far fuggir le fere da chiunque candida la porti

9: non ci fu verso di far rimare 'senta'con accenti, per quanto

vol. XVI Pag.385 - Da RIMANENZA a RIMANENZA (2 risultati)

al mondo avia; / e tuttavolta far del rimanente, / come degli altri,

terre del re e nel rimanente lasciarne far scelta [dei soldati] a'capitani c'

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (4 risultati)

, e benché poi facesse ogni opera per far remanere alboino da la impresa, nondimeno

, ii-221: molti si rimangono di far male e peccato più per la vergogna

rimanersi. tasso, n-ii- 503 [far.]: agevolmente perdonerei a quel gentiluomo

dicendogli che per prezzo non rimanesse di far la faccenda. botta, 5-207:

vol. XVI Pag.388 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

che pregare. jahier, 33: rimarrebbe far ngura coll'intelligenza. e. cecchi

vol. XVI Pag.389 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

fadiga a la soa constantia e lo poesse far romagnir nuo e bioto de bontae.

. novellino, 1-65: dicolo per far rimanere mentitori i malvagi. a.

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (5 risultati)

se io avessi con lui pattuito di far del sandron ^ 'editore', mentre

bembo, io-rx-204: il quirino ha promesso far maraviglie per messer agostin nostro, e

sostenere una battaglia simile. -da far rimanere (con valore aggett.):

. v.]: 'cose da far rimanere'dicesi... di inaspettatamente

e d'una precisione di parola da far rimanere. -reagire a qualcosa d'

vol. XVI Pag.391 - Da RIMANGIARE a RIMANGIARE (2 risultati)

due cagioni: prima per punirlo e far vendetta dell'errore che gli aveva latto

ii-381: a noi non mette conto a far la maremma (andare in maremma)

vol. XVI Pag.392 - Da RIMANGIATA a RIMARCARE (1 risultato)

-far conoscere, mettere in evidenza, far apparire evidente a tutti. periodici

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (2 risultati)

5. lenire, consolare, far dimenticare (un dolore, una sventura

. 2. figur. ricongiungere, far volgere nuovamente l'anima a dio;

vol. XVI Pag.397 - Da RIMATO a RIMATO (1 risultato)

già tanto scoperto, non possiamo ora far passare per iscoperte di grande importanza le

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (1 risultato)

concordanza che nell'ultima e penultima sillaba far si suole; quando largamente s'intende

vol. XVI Pag.399 - Da RIMBALDINO a RIMBALZARE (1 risultato)

s'era seduta; enrico continuava a far rimbalzare i sassi sull'acqua.

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (4 risultati)

: vi è una tribù sempre occupata a far. la caccia ai leoni, e

cuore. 15. tr. far balzare un oggetto imprimendo una spinta verso

18. risospingere, ricondurre forzatamente, far precipitare in una situazione o condizione.

fiume. -gioco burlesco consistente nel far rimbalzare ritmicamente una persona su un telo

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (2 risultati)

antichi e nuovi avversari si divertissero a far stizzire il ministro nicotera fino a fargli

tiro effettuato in azione manovrata che può far ottenre punti (tre) qualora la

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (1 risultato)

. 5. tr. far perdere il senno, l'equilibrio, il

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (3 risultati)

esclamava un altro: « si può far di peggio? sono arrivati a dire che

. raineri, 2-1-15: anzi vuò far tutto a rovescio e per ippolita: e

tenerezza. 2. tr. far diventare lucidi di desiderio gli occhi;

vol. XVI Pag.404 - Da RIMBARBOGIRE a RIMBECCARE (4 risultati)

mira sù! 2. tr. far rincretinire. bresciani, 6-viii-166: gli

stava rimbeccando don bastiano con un sorriso da far stava loro intercisa la via al ritorno.

attenal compleanno delle cuginette e rimbeccarle e far dello spidesse solamente a rimbeccare l'inimico

. varchi, 23-50: se aremo a far con uno poliziano [in carducci,

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (3 risultati)

3. tr. rendere imbecille, far ammattire. ojetti, ii-163: dio

, i-508: gli brillavan gli occhi a far la limosina; avesse visto allora come

di me né della deputazione né di far due corsi... guarda qui

vol. XVI Pag.406 - Da RIMBERCIAMENTO a RIMBOCCARE (1 risultato)

resto, vuol cimentarsi coi ferri, far proprio l'operaio, cominciare proprio dal

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (4 risultati)

-gettare, riversare a terra; far cadere. pulci, 22-165: alardo

materiale. giuliani, i-140: bisogna far un rizzamento di tre pali: si

non lo rimbocchi ingiuso. -figur. far rimangiare a qualcuno un'ingiuria, una

v.]: 'fare la rimboccatura': far cadere l'estremità di sopra del lenzuolo

vol. XVI Pag.408 - Da RIMBOCCONI a RIMBOMBARE (1 risultato)

: l'astuta donna, quando fu per far l'effetto e la prova

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (1 risultato)

: che in vano un nuovo conto a far si freccia, / se prima non

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (2 risultati)

ottengono. 2. locuz. senza far rimbotto: senza bisogno di nuove elezioni

sia vostra / sanza contesa e sanza far rimbotto. = deverb. da rimbottare

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (3 risultati)

testa, pigliarsi la barba, e far di quei volti di matrigna che fa un

di usare una carità agli scrittori a far stampare l'opere loro, indi rimbrottano gli

, deve o avvilirsi o credersi incapace di far bene. parini, 415: quale

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (1 risultato)

, e cominciò per voler abbaiare a far que'primi rimbrotti che sogliono fare i

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (4 risultati)

ordinamenti si contiene. 2. far tintinnare le monete in una tasca.

farlo sentire. 3. intr. far girare l'urna per mescolare le schede

v.]: 'rimbussolare': agitare o far girare nel suo asse il bossolo o

trovare rimedio a una situazione sfavorevole; far fronte a una difficoltà, a un inconveniente

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (3 risultati)

principe o ministero si studia di far godere, per quanto può, al

o di ricomporre una divisione o di far cessare una lamentela. b. davanzati

della rivista sognata con l'indurre papini a far bene la sua. 13. riparare

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (2 risultati)

e lo speziale / non lo sa far. / è un certo balsamo / che

/ e gli altri incanti di colui far sciocchi, / ti mostrerà un rimedio

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (2 risultati)

le occasioni sono precipitose; non bisogna far alcun fondamento sopra le passate. g

rimedi de'quali una delle parti può far uso per render nulla la sentenza e

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (3 risultati)

c'è, essa dà il modo di far realmente e in effetto, ciò che

funno i presi, tucti omini da far rimedire. gucci, 2-348: finalmente [

morte, che partita / gli fece far d'esto mondo villano, / a

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (3 risultati)

avete la sfacciatezza di... far credere... alla gente ch'egli

: spesso m'avien ch'i'non posso far motto, / sì mi distrugge 1

morte di pisone suo nimico e concorrente far allegreza. d. borghesi,

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (4 risultati)

sire. -mettere a rimembranza: far ricordare. tommaso di sasso, 67

sollazando -e in gioia stando / come far solea, / per quant'agio di gioia

101: deh, ven, più non far posa, / se non che tosto

che tosto a la mente remembra / de far de mi come feron con loro /

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (2 risultati)

l'alma rimembra. 4. far ricordare, richiamare alla memoria; non

voce dell'ammiraglio pareva proprio destinata a far riprender terra a chi si fosse sperduto

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (6 risultati)

dove deve stare. -anche: far ritornare presso qualcuno; restituire alla comunanza

venire. -richiamare dall'esilio; far ritornare una fazione politica espulsa; riportare

un ordine (un esercito); far ritirare. nardi, 268: questa

lo borgo. 3. risospingere, far andare con incitamenti, stimoli o battiture

(animali). -in partic.: far ritornare dal pascolo all'ovile (un

ed al corpo. 8. far regredire a una situazione di barbarie;

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (11 risultati)

i preti. 9. far sì che si determini nuovamente una situazione

che venga di nuovo il bel tempo; far sorgere nuovamente il giorno. -anche:

venisse il comandamento. 13. far andare via, allontanare da un luogo

che con mano si rimena la pasta da far pane. firenzuola, 255: trattone

pasta bisogna rimenarla con gran forza e far le pagnotte. -mescolare sbattendo energicamente

e sia pigiata e pesta, / far un figliuolo, e tutta una mattina /

esce di casa. 16. far passare in propria mano il denaro contante.

scoprir le cattive, ma sì bene di far migliori le buone. -rimuginare

sferza. -rimenare a libertà: far ritornare libero. g. l.

: poiché sono ordinato ancor 10 a far qualche servigio agli uomini e che per servigio

data questa rimenata e vi si deve far questa ricerca, né anco di questo voglio

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (1 risultato)

, xlv-37: non mostri di sbigottirsi con far rimenio. = deriv. da

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (3 risultati)

, direte voi, non si sogliono far così, e tanto più quanto le son

menzionare un'altra o più volte; far ricorrere più volte (un uso linguistico

tecnica e giornalisti. e si trattava di far bella figura, riacquistando l'ora perduta

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (2 risultati)

mostro sarebbe questo, quando pure anche far si potesse: un mescuglio di vocaboli di

l'eccellenze vostre. 5. far venire a galla nella memoria o ripresentare

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (4 risultati)

fanciulla più volte nascostamente rimescolata, di far dare ad erindo morte. 11

vo tutta sossopra: e pur bisogna far del cuor rocca. a. f.

mi rimescoli tutto quando io gli veggo far le cose che mi dispiaccion sì.

ad alcuno un tristo avviso / da far da capo a piè rimescolare, / stralunar

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (1 risultato)

ricevute, pare che non si possano far rimesse con sicurezza se non in oro ed

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (7 risultati)

esattori] rimessa per rimessa pagare o far buono la loro esazione. instruzione a '

acciò ogni camarlingo o riscuotitore abbia tempo a far le rimesse al camarlingo suo superiore.

, / ma sol fu buono a far palle da maglio / o battitoi da porte

sanudo, liii-216: la sorella volse far fare alcune remesse al suo cavallo,

propri bersagli allettanti, in modo da far tirare all'avversario un determinar © colpo

, 115: devino far fare uno statuto per la detta università

e il rimessone andavano restaurati, per non far soffrire il bestiame. = femm

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (5 risultati)

ii-172: trassesi per sorte deputati a far restituire le cose rubate per la guerra

per prendere un giuoco di carte, per far grazia a qualche favorito, per rimettere

rimesso o la falce affilata / per far sempre di noi crudel macello.

ingegnasse più volte di rimetterla e di far nuova testa, nondimeno s'affaticò in vano

anche, donde cerca di trarsi fuori; far rientrare a forza, costringere a rinchiudersi

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (9 risultati)

acqua straripato). - anche: far confluire nuovamente. vasari, i-314:

duecentomila ducati. -figur. far ritornare a un comportamento peccaminoso dal quale

io non racconto questo sogno senza nesso per far rimettere a qualcuno il pranzo.

altro gesù nazareno. io. far ritornare qualcuno in una condizione fisica o

rimessirii, diede ordine a quello che da far fosse. beicari, xxxrv-128: tu

in latino. 11. far ritornare nella buona condizione fisica perduta (

posto lo spirito. 12. far ritornare uno stato in condizione di pace

trono casa savoia. -figur. far riprendere l'attività intellettuale. muratori,

in un gruppo. -in partic.: far ritornare nella comunità sociale e politica di

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

. algarotti, 1-iii-275: perché non far lavorare maggiormente i bassi che accrescere piuttosto

.. è l'unica maniera per far rimettere la moneta dentro lo stato.

-far ricomparire il colorito sul viso; far ritornare l'espressione nello sguardo.

alien. 15. ripristinare o far riprendere un uso, ristabilire l'ordine

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

: sappiamo che giustiano ii, per far cosa grata a papa conone, gli

cui l'abbeverarono! 21. far arrivare al destinatario oggetti, lettere,

di reticenza, come artificio retorico per far intuire il proprio giudizio: lasciare intendere,

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

dagli altri magistrati rimesso il carico di far le guerre a'pretori, furon creati

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

ma dice il proverbio: chi vuol far vada, e chi non vuol mandi

cicognani, 13-4: come avrebbe potuto far la vita del 'funzionario statale'per

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

a sedere, dormì quieto lunga pezza senza far altro. cesari, 6-399: il

sodo, non parendogli ancora tempo da far il colpo, s'andava volgendo ora

non ti rimettere, potendo, a far lezioni, ché fa male. pratesi,

gadda, 23-147: dovrò forse rimettermi a far l'ingegnere, comunque a guadagnarmi il

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

, / febo, a te far promette, / lascia cura del tutto e

rimetto in lui. cassola, 58. far riferimento alle affermazioni altrui, fonogni volta

semprefar proprie le affermazioni altrui. -anche: far fede da rimettere: conosce tutti i fatti

divino volere, nelle 59. ricollegarsi e far riferimento a quanto già remete or che gli

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (5 risultati)

deturpare. -rimettere alla ragione: far giudicare e decidere secondo la giustizia e

ritore. -rimettere al paragone: far decidere una contesa, una gara di

. -rimettere d'anima in qualcosa: far qualcosa peccando mortalmente. tommaseo [

dove arrivano. -rimettere in fasce: far regredire. niccolini, iii-199: deh

sul fondo. -rimettere in grazia: far ritornare nella grazia di dio.

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (6 risultati)

mare. -rimettere innanzi agli occhi: far ricordare con vivezza. di giacomo

. 15. -rimettere in sé: far ritornare nel pieno possesso delle facoltà mentali

[la palla], si può far comodissimamente perché, se è ben tagliata

-rimettere la discussione alla battaglia: far decidere dalle armi. muratori,

47. -rimettere vanima in corpo: far guarire. giuglaris, 100: ogn'

mettendosi le cose in pristino e lasciando far alla giustizia. -rimettere tutte le cose

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (1 risultato)

e buone a mangiare et abbondanti per far vino; ma per questo solo copiosissime

vol. XVI Pag.447 - Da RIMIRARE a RIMIRARE (1 risultato)

l'occhio bieco / mi rimiraron sanza far parola. girone il cortese volpar.

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (1 risultato)

stelle] e a che nne, per far che, rimirati dalla terra, appariscano

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (1 risultato)

, [glisomiro] tor- nossi sul far della sera a torcello. 4.

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (1 risultato)

, 1-1164: s'inarrò al febbraio del far nesti, / or sarà bene in

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (2 risultati)

magalotti, 20-210: io non voglio qui far alcun caso dell'opinione che corre in

, di noia rimondo, / di far piacere a li buon tutti pari. laude

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (2 risultati)

in carrozza: « s'ha da far de'libri in istampa, sopra un fracasso

7-29: quando latin sia tu, qui far soggiorno / potrai - gli dice -

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (4 risultati)

, e a buon'ora, come far si dèe, vi accusate; e la

analizzare la natura del contratto sociale, far la dichiarazione de'diritti dell'uomo e

. rimettere in sella un cavaliere caduto o far salire di nuovo a cavallo un soldato

una notte fece ciò che non potemmo far noi; e al mattino la macchina cuciva

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (3 risultati)

usando cenni tronchi e misteriose parole come far sogliono i primari ministri, ma risponde

, dare il 'rimurchio': dicesi del far andare una nave trascinandola con un'altra

cavalle e vacche, / e so far il butiro e la ricotta / e rimorchiar

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (1 risultato)

ibidem, i-429: il problema di far correre i rimorchiatori a vapore sulle strade

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (1 risultato)

gli ritardi il camino. alcuni sogliono far questo remurchio con un'ancora legata a

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (2 risultati)

a udirmi, signor, non ti far sordo, / ché d * ogni mio

tristo, / atto di nuovo a far rimorir cristo! f. fona, 4-175

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (8 risultati)

/ 'n un plico per le poste a far lor spalla. buonafede, 3-114:

a contemplar come natura / avea potuto far sì gran statura. -distolto.

cantò,, 3-158: voi potete far rimostranze e sporre e discutere le vostre ragioni

ragioni, intendervi anche coi compagni per far valere la giustizia delle vostre domande,

senso generico: appello o supplica per far valere le proprie ragioni. sarpi,

dimostrare con un ragionamento. -anche: far notare un inconveniente, un pericolo o

rimostrava che quando anche un nuovo dovere può far rinunziare ad un affetto, già così

tutti concordemente gli rimostrarono. 3. far vedere di nuovo. galileo, 3-3-387

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (1 risultato)

straniera, mi misi in animo di far di tutto per rimpaciarli. -intr

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (2 risultati)

. ricreare il mondo o l'uomo; far rinascere l'uomo per migliorane la natura

miracolo. salvini, 40-276: il far viaggiare sull'acque le pesanti colonne,

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (1 risultato)

che già fui. 10. far rinsaldare un legame sentimentale in crisi (

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (1 risultato)

rimpatriare. 2. tr. far ritornare in patria qualcuno. -in par-

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (1 risultato)

. v. tessitura]: 'rimpettinare': far rientrare i fili nel pettine.

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (2 risultati)

s. v.]: 'rimpiaccicottare': far piaccicotti, in lavoro di cucito a

nuovamente o ripetuta- mente. -anche: far morire (con riferimento alla passione di

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (2 risultati)

me la rido, che ha voluto far la scimmia a s. v. e

bissi faceva piacere tirare la cordicella e far calare quelle cortine dentro cui si rimpiattava

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (1 risultato)

son gli amorini e le di far la galante soprattutto avendo una figlia che è

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (3 risultati)

. rimpiccioliménto, sm. il far diventare qualcosa piu piccolo, il renderla

. { rimpicciolisco, rimpicciolisci). far diventare o far apparire più piccolo.

, rimpicciolisci). far diventare o far apparire più piccolo. capuana, 15-218

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (2 risultati)

2. per simil. far apparire meschino, svilire, immiserire.

sig. aw. gualandi bisogna pure far così e rimpicciolirsi a forza, per

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (3 risultati)

. 3. locuz. da far rimpinconire: da lasciare sconvolti (con

s. v.]: bellezza da far rimpinconire. = comp. dai pref

rimpinzare. rimpinzare, tr. far mangiare all'eccesso una persona o anche

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (4 risultati)

buona pezza, / in vari modi a far del peggio attizza / la voglia del

in vari modi [la donna] a far del peggio attizza / la voglia del

polpettatosi quel ministero con depretis, per far posto ai nuovi venuti, dovette il

una rispettabile nidiata, venne chiamato a far parte del quarto ministero depretis, rimpolpettatosi

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (6 risultati)

la pancia:... da far sospettare ch'egli facesse di tutto, magari

tr. (rimpólso). letter. far ritornare le forze; rinvigorire.

. (rimpoltronisco, rimpoltronisci). far diventare o ridiventare pigro, poltrone.

rimpoverirei. 2. tr. far ritornare povero. = comp. dal

. (rimpratichìsco, rimpratichisci). far riprendere pratica di un lavoro o di un'

s. v.]: 'rimpratichire': far prendere di nuovo pratica, o piuttosto

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (1 risultato)

finalmente lo indusse a fermarsi e a far giornata ordinatamente coi nemici.

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (1 risultato)

. (rimpulizzisco, rimpulizzisci). far diventare più lindo e pulito (un ambiente

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (1 risultato)

buio spesso il cerusico, / noi potendo far voi, lancia la fugina. targioni

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (5 risultati)

rimosso. 2. allontanare, far allontanare o indurre qualcuno ad allontanarsi da

del nemico ereditario, così promettevano di far lo stesso per l'avvenire. botta

mondo m'ha remoto. -non far avvicinare o fare in modo di tenere

estens. eliminare completamente, allontanare, far cessare da sé o da altri, cancellandolo

; anzi, come ingratissimo, ordinò di far mal capitare colui che l'aveva tante

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (2 risultati)

ongniuno parrà un mondo nuovo. far recedere, far desistere da un'azione,

un mondo nuovo. far recedere, far desistere da un'azione, da uiviniziativa

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (4 risultati)

malvagità l'hanno potuto rimuovere, né far che egli così non voglia morire come egli

abrogare o, anche, non applicare o far cadere in desuetudine una legge, un

cum il pericolo preditto, sia prorogato il far di ditta processione fin a li doi

tristo ad essa. -interrompere, far interrompere o sospendere un'attività, un'

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (2 risultati)

fellino. 11. guarire o far regredire una malattia o una sindrome;

speranza dal cielo e dallo influsso suo di far di molti frutti », che credi

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (3 risultati)

e saettamento e fèrsi forti, / pensandosi far lunga resistenza, / e rimuràr quasi

pasquinate romane, 194: ponzetta voi far, sento, / impiccar soi nepoti e

volta che un di loro trascurò di far chiudere una finestra di bel prospetto,

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (1 risultato)

fatto lo stil così e il volermelo far rimutare in su quest'ora egli è

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (3 risultati)

rimuovere di posto). -anche: far spostare qualcuno con la forza della posizione

tartaro. 9. ant. far venir meno in qualcuno uno stato d'

e metterne su delle nuove è un far debole la virtù della legge. benzoni

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (2 risultati)

standosene costumatamente in casa a rinacciare o far conserve od insegnare a compitare a'figliuoli.

e buone a mangiare et abbondanti per far vino; ma per questo solo copiosissime

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (2 risultati)

fu più che mortale, / irato giove far vendetta volse. / e 'n scizia

paoletti, 2-31: or tali spese far non si possono senza grandi ricchezze,

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (2 risultati)

: qual altro popolo... potrebbe far pompa d'una prodigiosa serie di traduttori

mester el cavai de medusa / a far renascer la chiara fontana. -spuntare

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (3 risultati)

/ ma giova più con rinata / anima far vita nuova. -convertito a

rincacciare, tr. (rincàccio). far arretrare, respingere il nemico, costringerlo

a rincacciare. 3. figur. far precipitare nuovamente nello sconforto e nella sofferenza

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (1 risultato)

ebbi molta gran volontà di venire a far riverenza a la maestà sua in felicità dei

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (1 risultato)

pavese, 5-40: lui si chinò a far su il fastello, poi cambiò idea

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (2 risultati)

rincanalare, tr. incanalare nuovamente, far di nuovo defluire l'acqua in un

). rincanalatura, sf. il far confluire nuovamente le acque correnti in un

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (1 risultato)

forte della macchia, si stava senza far motto. lippi, 1-43: al cui

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (4 risultati)

, rincarisci). rincarare o far rincarare un prezzo o il costo di un

mondo di questi uomini, nati per far numero e per rincarire il formento? foscolo

415: ogni concerto di operai per far cessare nello stesso tempo 11 lavoro ed in

, carlo emanuel studiava per rincarirsi di far valere alla francia qualche pratica ch'egli

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (2 risultati)

rincasermare, tr. (rincasèrmo). far rientrare in caserma. jahier,

v.]: 'rincavare': incavare, far cavo. = comp. dal

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (1 risultato)

chiabrera, 1-iii-280: intanto egli festeggia a far palese / la gran letizia che rinchiude

vol. XVI Pag.504 - Da RINCHIUSO a RINCHIUSO (2 risultati)

247: le cantine s'hanno a far sotto la terra, rinchiuse da ogni

occasione o la necessità la costringe a far prova di sé. betussi, xliv-17:

vol. XVI Pag.505 - Da RINCIAMPARE a RINCOBDELLIDI (1 risultato)

fiori, 3-26: non vuol far più 'l bifolco or al sentire, /

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (1 risultato)

una capacità di immediata reazione critica a far fronte dell'opera d'arte, anche trecentesca

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (4 risultati)

boschetto... veniva in sul far della sera un venticello soave.

di campana fatta altro rincontro e per far questo hanno preso per loro guida e fondamento

e fondamento l'orlo della campana che far vogliano. piccolomini, 10-365: ricercandosi

parole che nelle metafore e dovendosi a parte far rincontro di tutto quello che si descrive

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (4 risultati)

rampogna... ed al ben far rincora. lancellotti, 1-546: giunio

cioè i'ripiglio cuore e animo di far la tal cosa o la tale. lomazzi

usasi per coglione. -da far rincorbellire (con valore aggett. e con

: per la conoscenza minutissima e da far rincorbellire dei tempi e della vita d'orazio

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (1 risultato)

di moglie no li vale / a far che si rincrechi l'animale. =

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (1 risultato)

. ciro di pers, 3-301: per far inganni al rincrescevol giorno / vani diletti

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (1 risultato)

sera faciam le nozze; e ho da far tanto ch'io non posso attendere.

vol. XVI Pag.515 - Da RINCRESCIMENTO a RINCRICCATURA (2 risultati)

aggett.): tanto intenso da far perdere la ragione (e ha connotazione

da giocare a scacchi / e da far orioli ed almanacchi / e ti sprucchi,

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (3 risultati)

una leggera e graziosa satira su 'l far d'orazio e dell'ariosto contro certi

. 3. per estens. far nuovamente balenare la propria luce (un

questa truffa legalizzata del gas che per far bollire l'acqua nella pentola occorrono due

vol. XVI Pag.517 - Da RINCRUNATO a RINCULARE (2 risultati)

. tr. sospingere, ricacciare indietro; far indietreggiare incalzando. sacchetti, 34-82

sì buon'opera. 8. far piegare sulle zampe posteriori il cavallo.

vol. XVI Pag.518 - Da RINCULATA a RINDOLCIRE (1 risultato)

carducci, ii-4-45: invece di far fare il vaglia postale a me e

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (2 risultati)

luzzo, ripiegargli, allogargli, coprirgli e far loro carezze. lanzi, i-227:

: non tacerò che andrea fu aiutato in far questa porta da nino suo figliuolo.

vol. XVI Pag.521 - Da RINFACCIATA a RINFANTOCCIATO (2 risultati)

a sentire i propri danni / ed a far viver più penosamente? / impancati veder

, 3-65: avevamo allora dicatti di far qualche lungamata, ed anche ben tappati e

vol. XVI Pag.522 - Da RINFARCIARE a RINFIAMMATA (1 risultato)

rimflammare, rinfiamare), tr. far divampare un fuoco con maggiore intensità.

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (1 risultato)

anni. 2. tr. far perdere la freschezza fisica e la vivacità

vol. XVI Pag.524 - Da RINFIERIRE a RINFOCARE (1 risultato)

: rinfilare le maglie. 2. far di nuovo passare un'asta in un laccio

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (2 risultati)

di parole che ad un millesimo possa far sentir quanto importi: certo questa forma o

... ho preso partito di far così. alfieri, 12-181: -ehi siro

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (3 risultati)

. 2. per simil. far rientrare il petto nell'indumento che lo

caldo della stanza non fosse da tanto di far salire u termometro a settanta gradi,

a delizia, usano l'invenzione di far sì che questo fumo venga fresco in

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (1 risultato)

e del corpo, non avete da far altro che, dove voi avete la vostra

vol. XVI Pag.528 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (3 risultati)

in piedi, avere fiato e vigore da far le opere tue, hai di tempo

cadere pieghevoli, tanto più forti et a far tracollare possenti. cesari, ii-553:

per rinforzare la vecchia metafisica: a far la riprova, con un tavolino che gira

vol. XVI Pag.530 - Da RINFORZATA a RINFORZATO (2 risultati)

m buona guisa rinforzato passare nel regno e far tutto quello che volesse il pontefice.

s. maffei, 5-4-175: il far la cortina a denti talché venga ad

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (2 risultati)

cagione di questo rinforzo e stimolo a far meravigliose carriere nella via delle lettere.

voce del coro canta all'unisono per far risaltare maggiormente la melodia e l'armonia

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (3 risultati)

nuovo vigore ed energia. -anche: far aumentare d'intensità la manifestazione esteriore di

spalle. 6. ricuperare o far ricuperare una somma di denaro. -in

sergenti si liberò, con speranza di far tante poste e correre a ventura che

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (3 risultati)

freno. tavola ritonda, 1-23 [far.]: appresso rinfrena il buon

2-192: suppongo che vostra altezza sia per far invitar sua eminenza a smontare in terra

, 736: 'rinfrescante': che tende a far abbassare la temperatura del corpo. tarchetti

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (2 risultati)

altri il volto o il corpo per far cessare il disagio provocato dal caldo;

la memoria a qualcuno. -anche: far ritornare d'attualità, rispolverare un'idea

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (5 risultati)

ancor più gravi rinfreschi, né pensi di far uso delle sue ricchezze per migliorar il

sicché l'uno faccia scala all'altro, far battere il cammino a varie bande di

, con riposo. -in partic.: far riposare un esercito o una ciurma,

fraticello. -nutrire, dissetare e far riposare il cavallo dopo le fatiche del

sua battuta del galoppo. 7. far apparire più giovane e riposato il viso,

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (1 risultato)

mandati prima per guardare li passi, a far genti, rinfrescarongli il bando contro,

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (3 risultati)

li selvagi sparveri / prendere, e far maneri -diventare, / e quel che più

stato obbligato, per rinfrescarsi, di far porto nella cala di praya..

praya... quivi attendeva a far acqua, a procacciar bestiami, a

vol. XVI Pag.540 - Da RINFRESCATA a RINFRESCATO (1 risultato)

sangue di questa vacca trentina vò far l'impiastro rinfrescativo per guarirmi le bastonate,

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (1 risultato)

, quando si cominciò nelle città a far versi alla rinfusa da tutti quelli che

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (2 risultati)

a sostener la causa comune e di far ogni sforzo perché l'esercito, che

il partito regio. -rinnovare, far ritornare efficiente (un'istituzione).

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (5 risultati)

e le assicurano. 14. far risonare in modo più squillante la voce.

lingua della nazione. 16. far divampare più violentemente le fiamme delle guerre

ita un po'a rilente / nel far con calagrillo il bell'umore, / or

con un fisico come il suo poteva far di meglio che la domestica; e la

polita co 'l giomeino indosso a la divisa far festa a un mammolo. settembrini [

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (2 risultati)

, sancto pastore, ritornato / per far scusa del mio poco cervello, / ch'

ringarzulliva. 2. tr. far riprendere baldanza ed entusiasmo. fagiuoli,

vol. XVI Pag.547 - Da RINGERE a RINGHIERA (1 risultato)

2-42: il pazzo rabican, per far da gallo / alla giumenta ringhiando s'

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (2 risultati)

o in quel luogo dove si sogliono far le gride. atti del primo vocabolario

cullarlo, mentre lui non riusciva a far capire che soffocava e voleva saltar su

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (2 risultati)

è uso dire. 6. far cadere in oblio; far scomparire.

6. far cadere in oblio; far scomparire. onofri, n-195: verità

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (4 risultati)

solo per le sue spume, ma per far ne'perigli incanutir chi lo solca,

valore aggett.): atto a far ringiovanire. d'annunzio, v-1-703:

. { ringiovanisco, ringiovanisci). far ritornare giovane una persona. simintendi

. 2. per estens. far sembrare più giovane dell'età effettiva.

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (2 risultati)

2-1-108: costoro vantano un mirabil segreto da far ringiovanire in vecchiezza. cesari, ii-602

quando l'anno ringiovanito mi consigli a far versi. 8. rigenerato con

vol. XVI Pag.553 - Da RINGORGATO a RINGRANDIRE (3 risultati)

, non è altro ch'un volerti far crepare per soperchio di vivanda.

si può ringranare, onde serve per far l'alternativa col grano. c. ridolfi

ad abbellir modena o reggio che a far tante spese alla mesola. leopardi,

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (4 risultati)

5. riempire di orgoglio, esaltare; far insuperbire. caro, 20-116: questo

le sorti de l'orazione è di poter far grande e piccolo quel di che si

ringrassando. 2. tr. far ingrassare. romoli, 289: si

mai, / che molto si penar di far mi'grado. petrarca, 289-9:

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (2 risultati)

v.]: 'ringraziativo': atto a far ringraziamento. = agg. verb.

move cun grande pietanza, / non far sezomo né posa, / van'a

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (1 risultato)

strigneste comprendevano. 2. tr. far appassire, avvizzire. jahier, 3-21

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (1 risultato)

3-1-481: la diversa postura dei lidi può far ringurgitare parte dell'acqua in dietro.

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (2 risultati)

, capace, secondo lui, di far rinnamorare della divina scienza di dio anche

disperazione, [marx] riuscì a far sventolare verso tutta la terra una bandiera

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (3 risultati)

. 10. locuz. - far rinnegare la fede alla morte: per

fé tencione / contra la quarantina per far sosta; / e stucco non aver

non fa bisogno più che di mandare o far capitare al loro servigio uomini simili a'

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (3 risultati)

del ruzza, e disse che la voleva far chiavar in non so che camera

fu dreon quel che vi dette / per far di quell'ucciso le vendette. soffici

lo stesso contenuto, in modo da far continuare, senza soluzione di continuità,

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (2 risultati)

rinnovar suoi nidi. 4. far spuntare la nuova vegetazione. -in par-

di sua prova. 5. far di nuovo sanguinare una ferita. segneri

vol. XVI Pag.563 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (6 risultati)

ricordo; suggerirglielo; farvelo rivivere; far provare di nuovo un sentimento.

raccende, / tu solo se'colui che far lo puoi. serafino aauilano, 309

legionari] a spendere e sgavazare e far la notte ragunate, rinnuovano contro a

quel re, rinovato l'umore di voller far declarare al tutto il divorzio con la

entro un quinquennio. 11. far continuare una stirpe, far rivivere nei

11. far continuare una stirpe, far rivivere nei discendenti. donini,

vol. XVI Pag.564 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (2 risultati)

errori desueti col passare del tempo; far rinascere tempi felici; ridare vita e

ugieri apugliese, xxxv-i-897: in ben far molto mi pruovo; / spessamente mi

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (2 risultati)

-rifare nuovo l'universo, ricrearlo; far rinascere le specie naturali. beicari

e come al ritorno del suo re far festa da lontano, gioire e giubilar

vol. XVI Pag.566 - Da RINNOVATA a RINNOVATO (3 risultati)

: così se di due amanti vuol far prova, / chiama questo furor che lo

: fem mina per mal far sempre rinnuova. -peggiorare.

, xliii-329: d'aver testimon falsi per far prova / contra iesù cercan per darli

vol. XVI Pag.567 - Da RINNOVATORE a RINNOVATORE (1 risultato)

obbligazione di 400 lire; se ti può far comodo, te la do, purché

vol. XVI Pag.568 - Da RINNOVAZIONE a RINNOVAZIONE (1 risultato)

, che lo scender è il venir a far questa agostini, 30: or va'

vol. XVI Pag.570 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (4 risultati)

che m'avete fatto. cando di far vergognare gl'italiani, mirava a un rinnovel-

: amor, che di mortai mi voi far viva, / inasprire un dolore.

ella pur sia. che deggio / far a suo prò? sposa la volli;

d'aveme tutto quello che bisognava in far questo partimento o in rinno- vellarlo.

vol. XVI Pag.571 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (7 risultati)

d'oro con disprezzarlo. 8. far vegetare di nuovo nella stagione primaverile;

vegetare di nuovo nella stagione primaverile; far spuntare gemme, foglie, fiori o erbe

gemme, foglie, fiori o erbe; far verdeggiare. malpigli, xxxviii-45:

si rinnovelli. 11. far iniziare un periodo di tempo. c

rinnovella amore. 12. far apparire nuovo. chiaro davanzati, xxvii-136

padre esone. 14. far continuare una famiglia con nuove nascite.

, / tosto da noi li fa far partimento, / e lo grande tormento /

vol. XVI Pag.578 - Da RINSACCATA a RINSANGUARE (1 risultato)

: bada: è mio instituto di non far mai riconciliazioni. rotta che l'ho

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (3 risultati)

rinsànico, rinsànichi). tose. far ritornare sana una persona. - anche assol

è speranza che si risolvano mai a far atterrare intieramente quei casolo- nacci, spianando

non rinsànico, / vedrem quel che sa far chi esce dal manico. tommaseo,

vol. XVI Pag.580 - Da RINSAVIRE a RINSELVARE (2 risultati)

presto rinsavirono. 6. tr. far sì che qualcuno ritorni saggio e assennato.

bozze. 2. tr. far seccare. volponi, 1-203: prima

vol. XVI Pag.581 - Da RINSELVATICHIMENTO a RINSERRARE (5 risultati)

mie mani e proverà che cosa sia far sdegno ad un par mio. campanella,

. 3. tr. far regredire a una condizione di rozzezza e

rinsensare, tr. (rinsènso). far riprendere i sensi a chi è svenuto

rinserenare, tr. (rinseréno). far diventare o far ritornare sereno il cielo

. (rinseréno). far diventare o far ritornare sereno il cielo.

vol. XVI Pag.582 - Da RINSERRARE a RINSERRARE (2 risultati)

del papa gli dettero per penitenza di far tanti lavori che non rendessero mai utile

pubblicamente una vergine fa di mestieri, e far parlare la sua faconda nudità a queste

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (1 risultato)

metter le mie ossa * / per far contento il tu'coraccio ingrato.

vol. XVI Pag.585 - Da RINTANFITO a RINTENERIRE (6 risultati)

. soderini, i-522: possonsi ancora far le cantine con muri grossi fatti di

di pitocchi, rintascare il portamonete e non far più l'elemosina ad alcun d'essi

tr. (rintedésco, rintedéschi). far assumere di nuovo e in maniera più

s. v. j: 'rintedescare': far prendere... consuetudini e opinioni

pioviccichi, / s'ha cor da far le nozze, sì ne spiccichi. giuliani

era stata, piena di scope verdi da far bastioni l'anno dell'assedio, quell'

vol. XVI Pag.586 - Da RINTENERITO a RINTERZARE (2 risultati)

rinterro, non mi volli impegnare a far escavazioni. carena, 2-122: 'rinterro':

s. v.]: 'rinterzare': far il terzo solco. -seminare, nello

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (1 risultato)

rinterzare]: nel giuoco del biliardo, far che la palla dell'avversario, facendo

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (4 risultati)

nel capo. 4. tr. far rimbombare; far echeggiare; rintronare (

4. tr. far rimbombare; far echeggiare; rintronare (il capo)

navigli / alcun rintoppa. -figur. far ritornare apparentemente com'era prima, come

, / si volge in entro a far crescer l'ambascia. daniello, 219:

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (3 risultati)

. v. rintorzolare]: 'rintorzolare': far divenire come un torzolo, cioè duro

qualcuno (e, in partic., far ricercare un fuggiasco o inseguire una persona

in abito da uomo e non lascia di far diligenze per rintracciarla e farla arrestare.

vol. XVI Pag.592 - Da RINTRASEGNO a RINTRONARE (4 risultati)

soderini, iii-583: desiderando ancora di far selva alla campagna aperta, di circuito

. biringuccio, 2-97: a voler far bene, mai allentar si debba [

rintronare, tr. { rintrono). far echeggiare profondamente, in ogni parte,

, tiravan le poppe. prima cheti per far l'inganno, poi di grida rintronavano

vol. XVI Pag.593 - Da RINTRONATO a RINTUZZARE (1 risultato)

, ogni rintrono / tenta per far destar le sue vicine. =

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (1 risultato)

, smentire; mettere a tacere; far apparire in torto. - anche:

vol. XVI Pag.595 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (3 risultati)

proprio posto, nei propri limiti, far desistere da un comportamento che li travalica

sventare un inganno, una minaccia; far sì che non si abbatta su qualcuno un

truppe a'quartieri del verno, pensava far qualche impresa. goldoni, ix-291: e

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (2 risultati)

24. locuz. -rintuzzare a morte: far cessare del tutto (uno stato d'

demonio da formidauro, si diè a far animo a'suoi. assarino, 2-i-442:

vol. XVI Pag.599 - Da RINUNZIARE a RINUNZIARE (1 risultato)

altri; decidere e convenire di non far valere un diritto, di non esigere una

vol. XVI Pag.600 - Da RINUNZIARE a RINUNZIATA (2 risultati)

carducci, ii-10-202: a me preme far sapere che non ho rinunziato a né

loro infelicissima fedeltà. -far capire, far comprendere. dante, lxxvii-4: de'

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (3 risultati)

ad affermare il proprio volere, a far valere le proprie ragioni; che non accampa

, 8-iv-1945], 2: come far conoscere e capire a questo popolo di rinuncia-

2-xxv-488: il poeta isterilito avrebbe potuto far supporre nel manzoni puomo dimesso piuttosto che

vol. XVI Pag.602 - Da RINUTRITO a RINVENIMENTO (2 risultati)

. caro, 2-1-321: occorrerà di far correggere alcune bolle in cancelleria, per

nulla. 3. tr. far apparire vecchio. c. arrighi,

vol. XVI Pag.603 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (1 risultato)

rinvenuto un ingegnoso modo e facilissimo ai far passare quel fummo per alcuni canaletti seppelliti

vol. XVI Pag.604 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (6 risultati)

stare all'asciutto; e ciò dicono far rinvenire. tommaseo [s. v

. megalotti, 21-15: non può far di meno, quando la pasta del cristallo

luoghi. 7. tr. far ritornare in sé qualcuno, fargli riprendere

12. locuz. -da rinvenire, da far rinvenire un morto (con valore aggett

bruna splendida, un pezzo di ragazza da far rinvenire un morto, e poi disse

venire). letter. ritornare, far ritorno. scalvini, 1-361:

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (2 risultati)

settembrini, vii- 374: egli potrà far rinverdire i gigli che ora sono disfiorati.

a udirmi, signor, non ti far sordo, / che d'ogni mio peccato

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (7 risultati)

medea, che possa un tronco sì secco far rinverdire. -guarire, essere

uom già tien la podestade / di far con la virtù d'un picciol vaso /

strada. 9. tr. far ritornare verde una pianta; ricoprire di

, / « che studio di ben far grazia rinverda ». buti, 2-541:

nel rivederci. 12. far rinascere la speranza. bembo, 8-58

un'opera, un genere letterario); far riprendere un costume o una consuetudine che

rinverdisce, nulla resuscita. 17. far rivivere in un'altra persona. guarini

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (2 risultati)

rinverginare, tr. (rinvérgino). far ritornare vergine. 2.

vergine. 2. figur. far ritornare incontaminato e puro il cuore;

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (6 risultati)

rinverginati all'i talia; far roma la mente della terra.

tr. (rinvermìglio). letter. far ridiventare roseo e giovanile (il volto

. marino, 1-20-398: così nel far di sé la giovinetta / publica mostra,

. 2. per estens. far sembrare giovane con l'uso di belletti

-mandare a monte un disegno politico; far fallire una macchinazione. g.

ella rinversa il duolo.. far ricadere un'ondata. almi,

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (2 risultati)

dì nnvertirà. 8. far assumere la forma voluta (ai cappelli nel

una sua parola solamente / che gli potrebbe far rinverzicare. pascoli, 407: noi

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (2 risultati)

al poema epico, tanto abbiamo a far noi con un padron duro che è

tr. { rinvigóro). ant. far ritornare forte e vigoroso, infondendo coraggio

vol. XVI Pag.611 - Da RINVIGORIMENTO a RINVIGORIRE (4 risultati)

lo stomaco. -di piante: far vegetare rigogliosamente. giuliani, ii-287:

4. potenziare nuovamente o maggiormente; far crescere in forza una fazione; rendere

ridare stabilità alla stabilità. 5. far sentire più potente, più sicuro di sé

allegrarsi e come al ritorno del suo re far festa da lontano, gioire e giubilar

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (5 risultati)

tr. (rinvìlio, rinvili). far ribassare considerevolmente di prezzo.

viveri rinriliò. 2. figur. far diminuire di pregio, di considerazione,

denti d'aver trovata la maniera di far rinviliare il pane. papini [in

tr. (rinvilisco, rinvilisci). far diminuire di prezzo o di valore anche

in misura considerevole; deprezzare ulteriormente; far perdere di quotazione. m

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (2 risultati)

sia per chieder rinvii di cause o far depositi alla cancelleria. codice di

ha di questo, e al ben far lo 'nvita. castiglione, 276: il

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (1 risultato)

. ant. richiamare in vita, far rivivere. bibbiena, 2-57: gran

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (5 risultati)

buonarroti il giovane, 9-47: attendi a far trochisci assai di vipera: / questi

io vo a chiamar taddea che venga a far non so che rinvoltura per il vecchio

. la quale usano e profumieri per far gli oli odoriferi. 2.

, buoni piselloni che ce lo veggiamo far insin su gli occhi, crediamo alle rinvolture

trionfa- tor fuggente alato veglio, / far d'estinto valor perpetuo speglio / alla

vol. XVI Pag.617 - Da RIO a RIO (1 risultato)

ora che a dio l'alma ha a far ritorno / e lasciar questo rio mortai

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (1 risultato)

/ tempesta, che tu sol puoi far finita. goldoni, xi-537: se

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (3 risultati)

sparte / semenze in rio ter- ren far trista prova. - infetto

/ il sapor buon dal rio né far giudizio / retto, quando fia 'l fin

rechiamava dio / che glie piacesse di far suo desiri / de la sua vita,

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (1 risultato)

/ insegnarmi piuttosto la ricetta / di far quel lapis di virtù celesti, /

vol. XVI Pag.622 - Da RIORDINANZA a RIORDINARE (2 risultati)

vada a serrar risoluta- mente, per far acquistar spazio a'suoi di riordinarsi. davila

, perché cangiando di casa ho dovuto far bucato delle mie carte e riordinare gli scartafacci

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (1 risultato)

stavano a riotta / a chi potesse far la miglior botta. 2.

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (1 risultato)

5. difficile da sistemare, da far funzionare (un oggetto, un meccanismo

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (4 risultati)

che quello che sto per dire debba far ripalpitare di dolore quel cuore che non batte

, 3-610: l'ordine e maniera di far questo riparamento è che prima togliamo da

il muro in un subito, e far bastioni e ritirate. malpighi, 42:

l'ha sì reparata, che porrà far brigata. -sottoporre a restauro un

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (3 risultati)

raccòr buona gente e vettovaglia, / far cavamenti e riparar le mura. b.

deriva; donde anche riparare, che vale far ripari e difese alle ripe de'fiumi

alcune volte pecca, sebben conosca di far male, per la speranza di riparare

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (1 risultato)

castruccio sentendo / che'fiorentini gli volean far guerra / e ben da ripararsi non

vol. XVI Pag.631 - Da RIPARARE a RIPARARE (5 risultati)

al tempo perduto. 29. far fronte a un'insidia, a una ribellione

principale agente. -guarire una malattia; far cessare un'epidemia. sercambi, 2-i-5

me accede con la presente, salvo far chiaro a la excellenzia vostra che de lo

primo e sublime precetto cristiano di non far male, poneva adesso ogni sforzo ad espiare

onora; e io son disposto a far del mio meglio, riparando anche a certi

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (4 risultati)

tutti i savi del mondo riputato il far beneficio altrui e riparar ai danni d'altri

1809, egli ha ricusato o trascurato di far riparare a questi atti entro il termine

36. soddisfare a una richiesta; far fronte a un incarico. anonimo

fusse vaga di riporre e di / far della roba, come la padrona: /

vol. XVI Pag.633 - Da RIPARATA a RIPARATORE (2 risultati)

un mio amico, ma verrò per far più tosto servigio a v. s.

piazza; ma se no continuano a far la riparata vita di prima.

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (2 risultati)

del danno. romagnosi, 19-156: far reintegrare per quanto è possibile la nostra

. nicosia, 1-22: procurando di non far rumore, guidato dalla luce che filtrava

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (6 risultati)

percioché esse soglion scavar le ripe et ivi far i loro nidi e nascondervisi. tasso

qualli m'ànno ditto che si contentano de far tutto quello volete vui. siri,

, anche, con cui si vuole far balenare la minaccia di un regolamento di

le ode di pindaro mi guida naturalmente a far parola dell'antica mitologia, soggetto che

ricoperti di cuoio: che servono a far riparo su i parapetti di bordo contro

, / veggendo in contro a lui far tal riparo. ottimo, ii-200: per

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (3 risultati)

sfavorevoli, il procedere del male o può far fronte alle azioni dannose di una persona

possa, / nessun riparo vi può far la gente. niccolò del rosso, 1-242-77

boiardo, 3-2-42: altro riparo / far non si può, ni fare altre diffese

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (6 risultati)

d'arme e d'ogni guemimento / per far contro a'nimici buon riparo. anonimo

luogo della vera pugna e vi poterono far gagliardamente riparo, che i russi aveano già

il trascurare gli opportuni ripari per volerla far da accurato filosofo nel riconoscere la vera essenza

, / e venne al mondo a far nostro riparo. 9. giustificazione

pananti, i-400: rispose, cosa vuol far il dottore? / correggo metastasio,

spendo il mio denaro, / voglio far quel che mi par'. foscolo, xlv-247

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (5 risultati)

2-24: qual via ci resta per far riparo a quello che l'avversa fortuna ci

, 3-5: tempo non mi parea da far riparo / con- tra colpi d'amor

6: come il mio demetrio / far poteva riparo / a sì dolce magìa?

, / non deve alla sua lingua far riparo, / ma raccontargli il fatto

. niccolò cieco, lxxxvtii-ii-201: a far del falso ver mal ci è riparo

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (1 risultato)

sua gloria e dovere si e di far che tutti abbiano una repartita felicità,

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (1 risultato)

genere d'arnesi / v'à da far tra gli artefici il riparto.

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (5 risultati)

partorire nuovamente. -per estens.: far rinascere, far risorgere. giovanni da

-per estens.: far rinascere, far risorgere. giovanni da samminiato [petrarca

po. -con valore causativo: far passare nuovamente. brusoni, 4-i-119:

groppa,... non occorrerà far altro, solo ripassar la gamba destra per

, v-2-3: sta sera poi ti farò far l'esame di coscienza e ripassare tutte

vol. XVI Pag.644 - Da RIPASSARE a RIPASSARE (4 risultati)

sdruciate corame. 8. far passare la mano su una superficie anche

e riattaccò col rasoio. 10. far scorrere ripetutamente il rasoio sulla pelle,

completamente o parzialmente lessate allo scopo di far loro acquistare miglior sapore. 12

col quale si scusava di non potersi far trovare e m'invitava di ripassare alle 4v2

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (3 risultati)

più difficili. 2. il far passare più volte un filo metallico in

dieci minuti si aveva un'acconciatura da far invidia alle regine di tarocco.

.. il mio lavoro consisteva nel far sentire al piano agli artisti (cantanti

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (4 risultati)

e gusto e singolarità, mi posi a far vita di gaudente con gli amici.

spirito. 6. tr. far rimpatriare; permettere, favorire il ritorno

e grandi, a non aspettarlo, a far accordo tra sé, a depor

magri, 1-383: 'repatrio, ripatriare': far ritorno alla pa tria.

vol. XVI Pag.648 - Da RIPENSATO a RIPENZOLARE (1 risultato)

sempre penti; / né da ciò far non credo mai repenti. bacciarone da

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (1 risultato)

insegna di cristo m oriente, / per far del sangue altrui molle il terreno.

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (1 risultato)

fecero un tale strepitoso tintinno, qual soleano far gli eserciti col dibattimento degli scudi chiamando

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (2 risultati)

umori in una parte del corpo, a far defluire l'eccesso di sangue da una

non cerca e pensa / e di far ripesar di nuovo il pane, / cioè

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (1 risultato)

, il riammettere in gara o il far rientrare in classifica una squadra o un

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (1 risultato)

spropositi, senza però saper insegnare a far meglio. = nome d'agente

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (2 risultati)

traduttore non ha notata, se non per far vedere che egli non ripeteva, ma

vicini alla riva l'inimico incominciò a far de'segnali che furon ripetuti sopra tutta

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (3 risultati)

-io 'l so: non mi far ora il ripitio. = dal lat

bisogno di essere reperite.. far accadere nello stesso modo..

cosa ad un saggio e discreto ambasciatore far buono e assai certo pronostico del fine delle

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (2 risultati)

servidor fedele / fuor del proprio lavoro a far su gli altri / ora il repetitore

l'assegnato esser proprio, dovendo egli far chiaro il soggetto in cui si truova e

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (2 risultati)

non frollassi nell'ozio, mi fecero far ripetizione di latino da un prete, un'

ciascuna parte, e le ordinò di far la sua ripetizione senza muoverle mai.

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (1 risultato)

crescenzi volgar., 1-13: potevi far ripezzare e ricucire alla famigliai loro camiciotti

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (2 risultati)

. piagare nuovamente. -anche: riaprire, far sanguinare nuovamente una piaga.

ripianare / la terra intorno e ai vasi far coperta. a. cattaneo, iii-188

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (2 risultati)

'ritorno all'ordine', ma è difficile far passare un ripiegamento per un superamento,

senza fatica. -per simil. far morire. lippi, 10-4: che

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (2 risultati)

sfondati delle travi, le colonne tonde per far in un canto vivo del muro d'

del paese, la democrazia deve oggimai far sua la bandiera repubblicana che noi innalziamo

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (4 risultati)

ripiego, rissolsero i ministri di spagna di far avanzar le truppe loro. papi,

detto ch'era solito in questa sera far la mancia al bidello, quando a lui

rallegrarmi con lui del ripiego trovato per far passare la storia sua teologica esente da

stato mai, e non hassi da far ripiego e conto alcuno intorno a qualche bene

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (2 risultati)

principe avere i suoi cortigiani forestieri e far opera che essi tolgan donne del paese con

animi di maraviglia. 7. far risonare l'aria di un grido.

vol. XVI Pag.673 - Da RIPIENO a RIPIENO (3 risultati)

di amarezze per una ostinazione superba di far violenza ai loro spiriti. cesari, i-13

essempi,... s'ingegnano di far l'abito in quella dottrina. panigarola

di gioia -pò l'om malenansa / far per forsa mostransa / in vista, ben

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (1 risultato)

fanfani, 48: mi posi poi a far fa crema per il ripieno, e

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (4 risultati)

come s'elle servissero per innalzare e far l'orazion magnifica. tommaseo [s

tutti [gli strumenti] servono a far ripieno e dar corpo alla sinfonia. d

ed il tira tutti, e se vuol far un ripieno misto vi aggiunga il flauto

assai ripieno. -fare ripieno: far sentire la propria presenza. tommaseo [

vol. XVI Pag.676 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (5 risultati)

6-105: mannelli mio, tu mi vuo'far giovanni, / come s'i'mi

s'i'mi potesse sbattezzare, / o far del nome com'i'fo de'panni

di abbigliamento; rimettere in uso, far ritornare di moda. comoldi caminer

., oh per dio non importava far le cinque giornate e ripigliare a baionetta

1-522: ho qui voluto di tutto ciò far menzione: perocché convenendomi trarre molti discorsi

vol. XVI Pag.677 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (4 risultati)

,... ogni mezzo tentavano per far ripigliare tarmi e l'ardire agli ugonotti

4-20: la signora menafuoco, senza far caso dello strano avvertimento, ripiglia la

. -raccontare andando indietro nel tempo; far derivare, far risalire. giamboni

indietro nel tempo; far derivare, far risalire. giamboni, 7-14: delle

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (1 risultato)

monsignore carlo d'or- liens andò a far riverenza all'imperadore. c. campana,

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (3 risultati)

cuore. pagliaresi, xliii-117: io farò far bandire, / senza di ciò avere

pelo. 2. ripresentare, far ricomparire. boccaccio, viii-1-51: io

proposito. 3. figur. far ritornare al precedente proposito (la volontà

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (2 risultati)

letto. 10. figur. far precipitare nella disperazione o in una condizione

sconforto. -in partic.: far ricadere un popolo o uno stato in

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (2 risultati)

s. v.]: 'ripitare': far ripitio. = etimo incerto: alter

, i-305: conducendolo a parlarne, sarebbe far ripollare la fracida fonte.

vol. XVI Pag.684 - Da RIPORRE a RIPORRE (2 risultati)

popolo d'israel. 4. far distendere, adagiare un ferito, una persona

quel demonio da formidauro, si diè a far animo a'suoi, perché il campo

vol. XVI Pag.685 - Da RIPORRE a RIPORRE (3 risultati)

io che a lei si convenga di far, come molte fanno, che, o

e dell'arte sua. -fondare, far consistere la propria forza, le proprie

sensi in lui, può cercar di far cose ch'a quelle s'assomiglino.

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (4 risultati)

libbro a libbro, riportar partite, far il bilancione. a. cocchi, 8-4

dalle genti nemiche, non poterono però far sì che egli medesimo il capitano di golfo

volgar., v-173-25: quelo studia a far lo qual è iusto, volonter reporteras

abbondante, sono stati sempre soliti di far molte invasioni e riportar grosse prede.

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (2 risultati)

e portare de li albori e frasche per far li bastioni dentro di terra e li

[del filo d'oro] per far facili e più vaghi gli ornamenti dell'opere

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (3 risultati)

lii-13-442: il seguente giorno fece il generale far un monte in foggia di torre di

che gli rimettono i propri titoli da far fruttare. = dimin. di

lor reporto / par che sian ostinate / far de la busia vertate, /.

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (2 risultati)

doveva aver perduto; chissà, doveva far fronte a un'operazione di riporto, per

an- diam questa mattina / sanza più far riposa / a la tristiberina.

vol. XVI Pag.691 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (4 risultati)

. mercati, 1-21: andate a far ordinar la tavola: del resto riposatevi in

con dumila soldati entrato nel poitù per far qualche impresa, riposandosi sopra 'l duca di

fra tante necessità perdo molto tempo a far niente, riposando forse nell'idea che ho

nell'idea che ho l'aria di far molto. beltramelli, ii-778: quella è

vol. XVI Pag.693 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (2 risultati)

grandi mali della società presente non possono far riposare la mente in rimedi empirici o

tanto stata / che la potemo ormai far riposare. dante, conv.,

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (4 risultati)

restate, tutti quasi sospesi rimaseno senza far motto. stoppani, 1-168: dalla mia

, lvii-96: voglio... / far la mia musa alquanto riposare. /

lo staio. 13. tr. far ristorare e rimettere in forze il corpo

ben riposarlo. 18. far attraccare una nave al termine di un

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (5 risultati)

recato meco un saggio, per poter far questo riposatamente in pavia. mazzini, 20-47

], i-45: in tempo che doveano far qualche cosa senza altra perdita di tempo

perdita di tempo si metteano riposatamente a far consiglio. 5. senza troppo

più bruna, non avrai che a far bollire il brasile... nell'acqua

putana / né a lo gienero suo far tale despiazire, / lo qual era

vol. XVI Pag.699 - Da RIPOSO a RIPOSO (2 risultati)

non me esser crudele; non me far torto / ch'io son to servitore!

. di tutto riposo, su cui far cadere la scelta quando si ha intenzione di

vol. XVI Pag.700 - Da RIPOSO a RIPOSO (2 risultati)

legna sul fuoco, ove cominciò a far vento col soffietto, son venuto perché

leopardi, iii-328: essendo stanco di far guerra all'invincibile, tengo il riposo

vol. XVI Pag.701 - Da RIPOSO a RIPOSO (1 risultato)

illustre babbo, che nei riposi di far l'italia, e mentre questa si faceva

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (3 risultati)

bisogno. onde 'far la riposta': far provvisione, far massa di cose.

onde 'far la riposta': far provvisione, far massa di cose. pisacane, ii-69

xxxix-49: 'al geùg fé la bestia': far riposta. = femm. sostant.

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (2 risultati)

. 4. tr. letter. far ritornare nella condizione originaria (con riferimento

dimanda il nolano: « che voglion far costoro?... » e gli

vol. XVI Pag.708 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (1 risultato)

voce dell'ammiraglio pareva proprio destinata a far riprendere terra a chi si fosse sperduto

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (1 risultato)

ostinata voglia che la scorse / a far del vero dio sì lunghe offese. c

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (1 risultato)

, intendi, / e guarda non ti far riprenditore / ca fora se'di quello

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (2 risultati)

, citadini e tuti altri che solevano far residenzia in la terra de sant omer nel

.. la ripresa minima si ha da far nel tempo di una battuta minima.

vol. XVI Pag.712 - Da RIPRESA a RIPRESA (1 risultato)

di ciò ch'i'ho ditto mi puoi far ripresa. lapo gianni, xxxv-ii-572:

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (3 risultati)

di viltade; e appresso comanda quello che far dèe quest'anima ripresa. boccaccio,

trovava capitale. giusti, 4-i-342: far commercio a denari ripresi. p.

riprillare, tr. ritornare a far rotare vorticosamente. loria,

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (2 risultati)

, i-174: quando iddio ci volle far conoscere alcuna parte della sapienza,.

occhiai fatto di figura di parabola potesse far tal effetto; aveva ragioni demostrative,

vol. XVI Pag.718 - Da RIPRODURRE a RIPRODURRE (1 risultato)

voglio solo aggiungere che faresti bene a far riprodurre anche la fotografia di de prureau

vol. XVI Pag.719 - Da RIPRODUTTIVO a RIPRODUZIONE (1 risultato)

lacerba, ii-98]: finché noi vorremo far cessare la tumescenza dei nostri organi riproduttori

vol. XVI Pag.720 - Da RIPROFESSARE a RIPROMETTERE (3 risultati)

.. la divisione del lavoro col far sì che il capitale nazionale disponibile, il

gurge. 2. figur. far ricadere un affare in una situazione critica

cfr. fondere). ant. far ripiombare in una situazione di difficoltà e

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (2 risultati)

di prontar il buco, non la posso far fare: se lo riprontarete, farò

all'immaginazione. sbarbaro, 1-217: far raccolta di piante è farla di luoghi.

vol. XVI Pag.722 - Da RIPROVA a RIPROVARE (1 risultato)

in bisogno si truova / e vuol far la ripruòva - delli amici / fuor de'

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (1 risultato)

dossi, 1-ii-649: ammette l'austria-ungheria a far parte della commissione ripuaria per il detto

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (2 risultati)

pretendesse di non aver mai avuto a far nulla con autocle. codice napoleonico [principato

io non intendo. -dunque mi volete far ripueràscere? - anzi dispuerascere. =

vol. XVI Pag.726 - Da RIPUGNANTE a RIPUGNANTE (1 risultato)

fermo e lucia, 507: per far passare in una testa ripugnante i propri

vol. XVI Pag.729 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (2 risultati)

vuole la signora flaminia, ha da far quella parte. -ma perché questo?

, stimando vanità il credere di poter far dimenticar l'offese passate con nuovi benefici

vol. XVI Pag.731 - Da RIPULIRE a RIPULIRE (4 risultati)

intesa da trent'anni in qua a far ogni suo potere per isprofondare l'italia

la spazzola. -di soggetti inanimati: far ritornare pulito. foscolo, xvtii-334:

prima di tutto ripulirsi, in secondo luogo far colazione, terzo dormire un paio d'

pregiudizi. bocalosi, ii-149: per far... un popolo nuovo, un

vol. XVI Pag.732 - Da RIPULISTI a RIPULITO (2 risultati)

questi ricordi. ii. far risultare di provenienza lecita denaro guadagnato in

, e vale richiamare 1 bracchi per far loro cercare se siano rimasti addietro uccelli

vol. XVI Pag.733 - Da RIPULITORE a RIPULLULARE (2 risultati)

che potè, fabbro ingegnoso, / far di cera al figlio l'ale, /

al figlio l'ale, / non potrebbe far l'uguale. -ordinato, lindo

vol. XVI Pag.734 - Da RIPULLULATO a RIPULLULATONE (2 risultati)

il corneo, 122: potrebbe talora far di mestieri rappresentare un mostro come un'

che scoscende). -tr. far sgorgare l'acqua ininterrottamente (una sorgente

vol. XVI Pag.735 - Da RIPULSA a RIPULSA (2 risultati)

ben ch'a donna non si può far cosa / che più soave e più pia-

cose hanno continuato a dividerci, a far sì che in tutti questi anni,

vol. XVI Pag.736 - Da RIPULSANTE a RIPUNGERE (5 risultati)

tempo della vita nostra è di non far mai cosa nessuna per propia reputazione

affatto. 13. locuz. far parere le ripulse inviti: saper rifiutare

di maniere sì sperte e accorte / di far parer sin le repulse inviti.

ragione in nome dell'istinto; tendere a far tacere la coscienza (le malvage inclinazioni

nelle difese di ripulsare i testimoni e di far ricevere le circostanze in suo favore.

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (1 risultato)

redimere dai peccati attraverso l'espiazione; far ritornare intemerata la fama. -anche:

vol. XVI Pag.738 - Da RIPURGATORE a RIQUADRARE (3 risultati)

... alle stanze rimbiancate, far i fregi e lo zoccolo d'altro colore

spessore. 8. per estens. far apparire nella nettezza dei contorni.

finestra. o. figur. far ritornare al proprio posto. viani,

vol. XVI Pag.740 - Da RIQUADRO a RIRIZZARE (1 risultato)

degli scioperi nei pubblici servizi, per far fronte all'evento cobas; ed una

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (5 risultati)

i villici risaiuoli, l'accostumarli a far uso della posca melata. bacchetti, ii-213

senza desinenza risaldo). rimarginare o far rimarginare una ferita; risanare una parte

] prontissimamente. -per estens. far guarire una malattia. landino [plinio

il re abraemo dalla vana superstizione e di far seco amicizia, passò a melinde.

, e mi riduce a non poter far niente di me. a. chiappini,

vol. XVI Pag.744 - Da RISALIRE a RISALIRE (4 risultati)

già nel primo versamento, che conveniva far subito,... sarebbe stato bene

... gli imbrogli che potevano far risalire a quel nome. -rifarsi

portici e simiglianti luoghi, si awertisca di far risalire tutto oltre l'architrave e fregio

, v-3-719: egli pensa che sia possibile far risalire gli effetti della follìa all'epoca

vol. XVI Pag.745 - Da RISALIRE a RISALTARE (1 risultato)

monti, e via via impararono a far meglio e a pensar più ingegnosamente;

vol. XVI Pag.746 - Da RISALTATO a RISALTATO (8 risultati)

minutissime ombre e linee e angoli, far risaltare di una tavola iana in fuori

gliam dire, serve alla pittura per far rilevare e risaltare la cosa rappresentata.

avelli de'di lei antenati ha preteso far risaltare la bell'imagine di v. e

serva non ad oscurare, ma a far risaltare più la sua bellezza. muratori

a descrivere la notte, ma ancora a far sentire quante cose di notte hanno riposo

di dar lustro alle sue imprese e nel far risaltare la grandezza della nazione russa,

. locuz. -far risaltare agli occhi: far apparire evidente. foscolo, xi-2-305

suo studio assiduo su le medaglie gli dovevano far risaltare in un subito agli occhi la

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (2 risultati)

del bene, 2-376: chi ha da far un violalo, letamata e rivoltata la

vi arrivasse col risalto di riflessione che suol far l'acqua quando il primiero corso da

vol. XVI Pag.748 - Da RISALUTARE a RISALVARE (2 risultati)

sino a tutto agosto: aveva intenzione di far una corsa sino a salò per risalutare

zerca el duca di urbino non volemo far preiudizio ad ascanio colonna che pretende quel

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (1 risultato)

mentale, da uno squilibrio psichico; far rinsavire un pazzo (anche con l'

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (1 risultato)

mercatanti, / la detta chiesa fer far per memoria / della pace, che fatta

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (1 risultato)

], 282: una impresa da far tremare le vene ai polsi, ma anche

vol. XVI Pag.752 - Da RISARÀ a RISARCIMENTO (4 risultati)

se stessi ogni ritorno all'amicizia con far atti irretrattabili di furore e con cagionare

in luoghi pii, quando stanche di far vita così laida intendevano ritirarsi. ù

volte pecca, seb- ben conosca di far male, per la speranza di riparare,

di procurare di distorre il papa dal far proseguire questo risarcimento, dicendo che questa

vol. XVI Pag.753 - Da RISARCIRE a RISARCIRE (2 risultati)

: non mancherei con ogni prestezza di far che fossero risarciti de'danni patiti e liberati

che... poteva... far risarcire il tetto. -restaurare un'

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (3 risultati)

possono voltarsi voltinsi finché sono buone a far servizio, come anche vogliamo che si

ed or resarcio or tronco / per far la terra e 'l ciel secondi a loro

benché attaccato da due parti, potrà far buona e valorosa diffesa. gemelli careri

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (3 risultati)

avisse. / e ciò farìa, si far potisse, / che fino amore in

anonimo genovese, 1-1-211: penssa si aonca far e dir, / pricar li nostri

, due, e tommaso cominciò a far tossa alla vita del forlanini. però

vol. XVI Pag.756 - Da RISBAVARE a RISCALDAMENTO (3 risultati)

la cassetta delle elemosine. 2. far cadere di nuovo violentemente a terra una

. (risbianchisco, risbianchisci). far divenire nuovamente bianco. fenoglio, 4-228

diventa presto un esperto a forza di far prove, di bullonare e risbullonare..

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (1 risultato)

le vene, / ch'è nemico del far bene. g. vialardi, 1-21

vol. XVI Pag.758 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (1 risultato)

che sia il foco che a ben far riscaldi / e di salir al ciel la

vol. XVI Pag.759 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (1 risultato)

in viso con poltrone e senza far nulla, sto sufficientemente bene.

vol. XVI Pag.760 - Da RISCALDATA a RISCALDATO (3 risultati)

non ubbidendo ai capitani, non sapevano far altro che con orride acclamazioni piangere e

l'altro sosteneva ch'egli era un voler far passare un cavallo per la cruna dell'

. piovene, 3-181: cominciava a far freddo: la casa era mal riscaldata.

vol. XVI Pag.761 - Da RISCALDATORE a RISCALDATURA (1 risultato)

2-284: che razza di discorsi a far venite / ad una donna onesta, a

vol. XVI Pag.762 - Da RISCALDATONE a RISCAPPATO (1 risultato)

, / e non poteva alla furia far sosta. = comp. dal

vol. XVI Pag.763 - Da RISCAPPINARE a RISCATTARE (2 risultati)

: ora tu sai che io volevo far da me... per riscattare le

rologio... e quindi far ritorno al paese. carducci, iii-12-54:

vol. XVI Pag.764 - Da RISCATTARE a RISCATTATO (2 risultati)

non avrebbe potuto, non avrebbe dovuto far nulla per lui? per riscattarlo dall'infamia

forza all'esercito, chi mi può far nulla? ». bngnetti, 10-64:

vol. XVI Pag.765 - Da RISCATTATORE a RISCATTO (3 risultati)

essendo stata accettata l'offerta che fecero di far pagar grossa somma de danari in altre

spiace; / e siam venuti qua per far riscatto / de'morti nostri e a

possibil ne fia riscatto alcuno) / far delle vostre robe. soldati, 2-435:

vol. XVI Pag.766 - Da RISCATURIRE a RISCAVATO (1 risultato)

bisognoso, passò fino in provenza senza far altro segno d'ostilità. f. corsini

vol. XVI Pag.767 - Da RISCEGLIERE a RISCHIARARE (2 risultati)

], avendo in animo di far tra molti una riscelta di alcuni pochi i

che la fatica maggiore sia stata nel far la riscelta delle parole. salvini, 44-

vol. XVI Pag.768 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (2 risultati)

notturna, essendovi una vecchia che per far lume sporge avanti il braccio con una torcia

è semplicemente di rischiarare e non di far separazione dalla sostanza estranea, come fa

vol. XVI Pag.770 - Da RISCHIARATIVO a RISCHIARE (1 risultato)

della fortuna, lo rendevano men atto a far resistenza al dolore, fra le nebbie

vol. XVI Pag.771 - Da RISCHIAREVOLE a RISCHIEVOLE (1 risultato)

pericolo, ciò era per più sicuramente far quello che oramai si rendeva troppo rischievole

vol. XVI Pag.772 - Da RISCHIO a RISCHIO (4 risultati)

mandano fuori un fanciullo mio pari a far il prologo. or chi non si

a. serra, 1-i-105: con far venire danari in contanti si schivi il

, tassicuramento di quei guadagni, lasciate far a me i vostri conti. broggia,

.. -diss'io -tu a far soggiorno / qui restar devi, io,

vol. XVI Pag.773 - Da RISCHIOSAMENTE a RISCHIOSO (1 risultato)

penna, per non metterci a rischio di far torto neppure ai morti. pascoli,

vol. XVI Pag.774 - Da RISCHIUDERE a RISCIACQUATA (1 risultato)

l'ho atato / in tutto tanno far ciò ch'ella volle. / l'ha

vol. XVI Pag.778 - Da RISCONTRARE a RISCONTRARE (1 risultato)

possa stare che duoi si riscontrino / nel far, senza rubarsi o farsi ingiuria

vol. XVI Pag.780 - Da RISCONTRO a RISCONTRO (1 risultato)

superiore, ma che non lascia di far riscontro al piano nobile essa ancora. p

vol. XVI Pag.781 - Da RISCONVOLGERE a RISCOPERTA (1 risultato)

o 'venti'certe corde che servono a far giocare le reti. bacchi della lega,

vol. XVI Pag.783 - Da RISCOSSIONE a RISCOSSO (2 risultati)

vedere come possa / prendere modo di far la rescossa. 7. ant

giordano [crusca]: attendeva ingordamente a far le riscossioni de'crediti mal acquistati.

vol. XVI Pag.785 - Da RISCRIZIONE a RISCUOTERE (2 risultati)

2-148: temevo... non voleste far contra di me una ragionevol vendetta,

ch'io fé cancellare / rescriver gli vò far. machiavelli, 14-i-345: la quale

vol. XVI Pag.786 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (3 risultati)

cose che vi bisognasse, ve poremo far le spese a tutti non tanto un

onde hanno bisogno di venderlo vantaggiosamente per far danari. -far pagare un pedaggio

ciaj, lxxxviii-1-387: accidia, di ben far nimica, puote / talvolta traimi a

vol. XVI Pag.788 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (3 risultati)

, / madonna mia, ma così far no '1 posso. 25.

di torpore in cui si trova; far ritornare in sé. -in partic.:

animi re- pubblicani. -suscitare, far scaturire. algarotti, 1-ix-126: perché

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (2 risultati)

compito. -riscuotere dalla morte: far ritornare in vita. rime inedite,

s. v.]: 'riscurare': far divenire piu scuro. -intr.

vol. XVI Pag.790 - Da RISECCARE a RISECCO (3 risultati)

in uso, / senza temer per far troppo da magno, / d'aver un

14-47: del grano non arrivano a saperne far pane, quantunque arrivino a fame farina

frassino divelto / già da lunga stagion far che ribeva / di primavera le rugiade liete

vol. XVI Pag.791 - Da RISECONDARE a RISEDERE (2 risultati)

/ ma, del suo amor a far lieta e felice / un'altra donna,

auttorità di trattar ogni negozio e di far ogni ufficio, altri non riseggono,

vol. XVI Pag.792 - Da RISEDERE a RISEDERE (1 risultato)

, 84: risedendo anticamente la podestà di far le leggi in potere del popolo,

vol. XVI Pag.793 - Da RISEDIMENTAZIONE a RISEGA (1 risultato)

, 18-x-1987], 307: per far fronte all'accresciuta capacità produttiva dei terreni,

vol. XVI Pag.794 - Da RISEGAMENTO a RISEGNARE (4 risultati)

fiume. viviani, 1-6: nel far preparare il nuovo fondamento,..

. alamanni, 18-6: di vendetta far tosto procura, / a quanta forza

imperador ha mandato alcuni per- sonazi a far la risegna a questi italiani con darli uno

, rivedendo le genti assembrate e facendone far risegna in sua presenza. pantera, 1-119

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (1 risultato)

c. campana, ii-3-2-42: fec'egli far la mostra di tutta la gente da

vol. XVI Pag.796 - Da RISENSARE a RISENTIMENTO (4 risultati)

la sua famiglia era troppo povera per far viaggiare dora fino a parigi.

gratz data libera licenza ad uscochi di far tutto quel male che potessero e a loro

le occasioni, e questa si ha da far dell balasso onoratamente e secondo le leggi

intorno al resentimento c'hanno deliberato di far contra n., del quale hanno suspetto

vol. XVI Pag.797 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (2 risultati)

le volte di san pietro e fece far non poco risentimento a tutti gli edifici

, 6-61: non potendo l'anima far di meno di non risentire la trista disposizione

vol. XVI Pag.798 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (3 risultati)

ho solo questo sorriso: non so far altro: almeno sfruttarlo!

è offeso. monosini, 344: far risentire il gusto, l'appetito.

stette nel letto mai potè risentirsi per poter far cosa alcuna. -reagire a uno stimolo

vol. XVI Pag.799 - Da RISENTITAMENTE a RISENTITO (2 risultati)

antonio, tutta risentisse, / quasi per far tumultuarie imprese. t. contarmi,

o su ristesse mura, per non far movere o resentire l'opera fatta.

vol. XVI Pag.800 - Da RISENTITO a RISENTITO (1 risultato)

così stando, il b. non potea far cosa che meritasse più biasimo e manco

vol. XVI Pag.801 - Da RISEPOLTO a RISERBARE (1 risultato)

se ne veggono in molti luoghi con diletto far riserbanza. = derrv. da

vol. XVI Pag.802 - Da RISERBATAMENTE a RISERBATEZZA (3 risultati)

lei e del mio fermo proposito di far sempre quello che io creda doverle essere

, o perché egli non osasse di far loro forza o perché per sua sicurezza

per giungner poi più fresco, / e far con lei qualche pruova gagliarda. alfieri

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (1 risultato)

mai, ne più indute, / da far riserbo o da tener più care.

vol. XVI Pag.804 - Da RISERENARE a RISERRARE (1 risultato)

secondo il grado suo, e fatta far una cassa, in quella, senza che

vol. XVI Pag.805 - Da RISERRATA a RISERVA (1 risultato)

de'volsci, il quale, non potendo far resistenza a sestio tempanio, da cui

vol. XVI Pag.806 - Da RISERVA a RISERVA (1 risultato)

i legali ànno, prima, da far le riserve. e allora si inizia il

vol. XVI Pag.807 - Da RISERVA a RISERVA (1 risultato)

con l'andamento della battaglia, per far fronte a situazioni impreviste.

vol. XVI Pag.808 - Da RISERVAMENTO a RISERVARE (1 risultato)

vanno bene, e non si mancherà di far ogni diligenza, perché si riservino in

vol. XVI Pag.809 - Da RISERVATA a RISERVATO (1 risultato)

di dumas derivi da coloro i quali amano far pompa di riservatezza verginea, e metà

vol. XVI Pag.810 - Da RISERVATO a RISERVATO (1 risultato)

impagliaccio, don girolamo non ebbe a far la benché menoma parte delle doppie e

vol. XVI Pag.811 - Da RISERVATORE a RISERVO (2 risultati)

il re... in parlamento a far interinare un brevetto... co

carducci, ii-9-104: dovresti costì in livorno far scorrere da qualcuno i numeri della «

vol. XVI Pag.813 - Da RISFORZO a RISGUARDARE (1 risultato)

fuve e gialle e rogge / ai risguardanti far cortesi inviti. g. b.

vol. XVI Pag.814 - Da RISGUARDARE a RISGUARDATO (1 risultato)

particulare e degli ordini, che risguardano a far buono un solo uomo, s'appartenga

vol. XVI Pag.815 - Da RISGUARDATORE a RISGUARDO (1 risultato)

debbo pure aver risguardo alla brevità, voglio far fretta al mio dire. gatto,

vol. XVI Pag.816 - Da RISGUSCIARE a RISICATO (2 risultati)

massime se è dotato di tale carattere da far parere generosi e tremendi gli affetti che

acqua e nutrirvi dentro i pavoni, far volar il bue e l'aquila arare.

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (3 risultati)

. giusti, 4-36: chi vuol far bene bisogna che abbia il coraggio di

coraggio di porsi tal volta al risico di far male. -mettere, porre a

, 2-71: noi non vogliamo per te far guerra con lui e metter lo stato

vol. XVI Pag.818 - Da RISIDUO a RISIPOLARE (1 risultato)

il suo fiele / ei mastica senza far motto. / gli s'invelenì la ferita

vol. XVI Pag.819 - Da RISIPOLATO a RISO (5 risultati)

furioso'..., per questo bisognandomi far condurre da salò quattrocento risme di carta

la risma o il quinterno per poterne far venire delle altre risme, perché son

altre risme, perché son dietro a far copiare i miei 'annali'in miglior forma

iacopone, 17-25: ché non ce iova far sofisme / a quilli forti siloisme /

iacopone, 1-88-25: non ce iova far sofismi / a quilli forti siloismi /

vol. XVI Pag.820 - Da RISO a RISO (1 risultato)

so vedere come possa / prendere modo di far la rescossa. bartolomeo da s.

vol. XVI Pag.821 - Da RISO a RISO (2 risultati)

dolce parlar e con un riso / da far innamorare un uom selvaggio. boccaccio,

ha tre potentissime armi in se stessa di far vendetta deh'innamorato: occhi, lingua

vol. XVI Pag.822 - Da RISO a RISOCIALIZZARE (6 risultati)

risa. -dare caro di risa: far passare la voglia di ridere. a

). aretino, 25-54: possa far le risa de la castagna chi mal ci

a mostrarsi bonaccione qual era, a far la bocca a riso. -far

-muovere, commuovere a riso: far ridere. dante, purg.,

inermi, / poteano a tai guerrier far pochi schermi. -non potersi tenere

crudeltà e orribilità non si possono verisimilmente far vedere in atto e che fanno anzi

vol. XVI Pag.823 - Da RISOCIALIZZAZIONE a RISOLCARE (1 risultato)

e letter. soggiungere di nuovo; far seguire un'ulteriore affermazione a un

vol. XVI Pag.824 - Da RISOLCATO a RISOLLEVATO (2 risultati)

nuovo, gli venne un capriccio ai far l'impresa dell'alemagna. = comp

risollético, risollétichi). ant. far vibrare nuovamente le corde di uno strumento

vol. XVI Pag.825 - Da RISOLLIEVO a RISOLUTIVO (3 risultati)

carme se sto insolente de mio fio vuol far a mio muodo, perché, s'

, s'el farà altramente, ghe voio far pezzo che posso. abriani, 1-230

pace, lo stato gode a provarsi di far arretrare verso la bestialità quelli che sono

vol. XVI Pag.826 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (1 risultato)

feccia novamente bruciata e calcinata o valla far passare pel tartero calcinato; poi restilla e

vol. XVI Pag.827 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (2 risultati)

'l pensier già risoluto / della visita far dello spedale, / fia ben,

mio partire / è risoluto; non mi far ritegno. stampa periodica milanese, 1-86

vol. XVI Pag.828 - Da RISOLUTORE a RISOLUZIONE (2 risultati)

ii-12: desiderasi ove s'ha a far l'orto una qualità di terreno che di

se con manco fatica che non è far mutar di proposito una donna io non

vol. XVI Pag.831 - Da RISOLVENTE a RISOLVERE (1 risultato)

in maniera che non solo non posso far nulla, digerir nulla, ma non ho

vol. XVI Pag.832 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (4 risultati)

: messer pancrati... si fece far cinque pillole di tal modo e maniera

tal modo e maniera composta che, senza far nocumento alcuno a chi le pigliarebbe,

del contradire e con lo sforzarsi di far prevalere la sua opinione, si infiamma

orator veneto che la intenzion sua era di far risolver l'armata sua, cum sit

vol. XVI Pag.833 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (1 risultato)

incrociate e così la dama finiva col far l'occhietto al suo amico.

vol. XVI Pag.834 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (5 risultati)

in predicazione di segretario generale, può far risolvere presto. -in relazione con

re. forteguerri, 10-105: risolvon di far lor palese / quel ch'hanno nsoluto

poter nelle rime e nella elocuzione materna far qualche profitto. al quale per meglio

v.]: 'risolvere': oggi è far passare la nota dissonante o ritardata od

di salto. detto d'un accordo, far passare

vol. XVI Pag.835 - Da RISOLVIBILE a RISOLVIBILE (6 risultati)

parlar risolver posso. 24. far ricadere in abbondanza su qualcuno. salvini

, si dice resolvere, ciò è far ritorno. 29. intr.

oferiva per le cosse di mar contra turchi far quello voria questa signoria, dicendo il

però fresnes che esortava la repudlica a far presto e risolversi, acciò non facesse sforzatamente

sforzatamente e con pregiudizio quello che poteva far volontariamente e con onore. tassoni,

ove tanti altri sono naufragati; basta per far risolvere molte persone al medemo viaggio.

vol. XVI Pag.837 - Da RISONANTE a RISONANZA (3 risultati)

intorno al corpo risuonante apertamente si vede nel far suonare il bicchiere dentro il quale sia

, / più e men cupi a far bassi e soprani! martello, 6-i-151:

tanto potenti e tanto risonantissime, da far tornar indietro impaurite le saette e i fulmini

vol. XVI Pag.838 - Da RISONARE a RISONARE (1 risultato)

. gambara, 1-451: né per far l'arme li ciclopi ignudi / battendo

vol. XVI Pag.839 - Da RISONARE a RISONARE (4 risultati)

buonarroti il giovane, 9-302: primo a far l'uom smarrire / fur le gioconde

prestamente a casa del cardinale e comincia a far risuonare di mesti ululati e flebili lamenti

'l tuono. 10. far echeggiare un luogo di suoni o di voci

suona / dopo la morte, vi farà far via / dal borea a l'austro

vol. XVI Pag.840 - Da RISONATO a RISORGENTE (2 risultati)

ogni suo motto. 13. far conoscere, divulgare. martello, 6-i-207

s. v.]: 'risopire': far cadere e cader di nuovo in sopore

vol. XVI Pag.841 - Da RISORGENZA a RISORGERE (2 risultati)

risor gente, si debba far risalire alla fine del seicento.

risorse il cavalier del ponte, / bramando far del suo cavai vendetta. delfino,

vol. XVI Pag.842 - Da RISORGERE a RISORGERE (2 risultati)

amor di dio, che mi volete far impazzire oggi con il tanto ragionar di questi

venerare il principato di galba e col far sì che si credesse risurgere quella parte,

vol. XVI Pag.843 - Da RISORGIMENTALE a RISORGIMENTO (2 risultati)

suavi sospin e con parole / da far fermar, non che altro, in

dell'acquedotto... dovrà certamente far constare appuntino dello stato pri

vol. XVI Pag.844 - Da RISORGIVA a RISORSA (1 risultato)

risorsa che avea lo sposo era di far assassinare l'amante favorito. a.

vol. XVI Pag.847 - Da RISOSPINTO a RISOTTERRARE (4 risultati)

corpo. bruno, 3-146: a far questo gli bisognarebbe virtù trat- tiva o

luoghi meno ridondanti. -figur. far terminare una stagione. chiabrera, 1-ii-60

. -risospingere sui propri passi: far ritornare indietro qualcuno. sbarbaro,

verso la barbarie. 4. far desistere qualcuno da un proposito; reprimere

vol. XVI Pag.849 - Da RISPAGNIARE a RISPARMIARE (3 risultati)

leggi e dell'opinione, essi che possono far regnare la virtù e nspandere la felicità

., per scarsa disponibilità o per far fronte a esigenze future; ridurne all'

tra la povertà. -con litote: far uso di qualunque mezzo adatto a conseguire

vol. XVI Pag.850 - Da RISPARMIARE a RISPARMIARE (3 risultati)

hanno due volte proposto al re di far elegger dal clero gallicano un patriarca generale nel

o, anche, la deliberata volontà di far soffrire, di umiliare. tecchi

si teneva delle comari, cominciò a far beffe della sua sciocchezza, per ciò che

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (1 risultato)

iii-366: in seguito sono stato costretto a far grandissimo risparmio di viaggi per l'incomodo

vol. XVI Pag.854 - Da RISPECCHIATORE a RISPETTABILE (2 risultati)

. (rispedisco, rispedisci). far ritornare nel luogo da cui proviene una

di venirmi a destare / e di far tosto entrare / la gente rispettabile? da

vol. XVI Pag.855 - Da RISPETTABILITÀ a RISPETTARE (2 risultati)

che avevano appunto un forte interesse da far valere e da patrocinare.

fratelli: ciascuno di voi impari a far sì che in lui sia rispettata ed amata

vol. XVI Pag.856 - Da RISPETTARE a RISPETTEVOLE (2 risultati)

ii-495: saper dei che ne'campi per far bronconi è meglio por bamatelle che magliuoli

le cerimonie... consistono a far battere il tamburo, mentre dura l'eclisse

vol. XVI Pag.857 - Da RISPETTIVAMENTE a RISPETTIVO (2 risultati)

avevano perduta roba nel fiume, facendosi far fede dai respettivi capitani ed uffi- ziali

vigilando perciò all'interesse che hanno di far vivere più che è possibile questi miserabili

vol. XVI Pag.858 - Da RISPETTIZZARE a RISPETTO (1 risultato)

spargere il seme, / non potè far, quantunque accorto e scaltro, /

vol. XVI Pag.860 - Da RISPETTO a RISPETTO (2 risultati)

, / e quanto han gli altri a far, mostra col suono; / chi

buon rispetto. bibbiena, 2-121: non far qui dimonstrazion, per buon rispetto.

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (2 risultati)

figliuol di dio. - / di far risposta ben ebbe respittó / iesù e po'

; / la luxe resplendente a far digno / lo sol, la luna e

vol. XVI Pag.864 - Da RISPLENDENZA a RISPLENDERE (1 risultato)

vanamente i crini alle donne, a far superbamente risplendere gli orecchi e le fronti

vol. XVI Pag.865 - Da RISPLENDERE a RISPLENDERE (2 risultati)

. dati, 157: bramava di far esprimere al vivo la robustezza guerriera,

muratori, 10-i-41: potremo sì, potremo far molte divozioni, risplendere in varie virtù

vol. XVI Pag.866 - Da RISPLENDEVOLE a RISPLENDIMENTO (3 risultati)

può avere a difendere, perpetuare, far risplendere la nostra tradizione artistica.

abitudini e togliere i pregiudizi, a far risplendere nella massima luce le più sicure

f. frugoni, 2-182: per far maggiormente campeggiar la gloria di questi padri

vol. XVI Pag.867 - Da RISPLENDORE a RISPONDENTE (1 risultato)

-riprendere una relazione precedentemente interrotta; far rivivere un sentimento. volponi, 2-265