Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: far Nuova ricerca

Numero di risultati: 39117

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (1 risultato)

nell'arte di tessere di tingere, di far vetro, di trattare toro, l'

vol. XIII Pag.50 - Da PERIZIALE a PERLA (4 risultati)

elegante né necessario, essendoci stimare, far la perizia, valutare, giudicare.

locali, ecc. e consistente nel far passare poco sopra la parte del corpo

: maniera di curare che consiste nel far passare molte volte sopra le parti ammalate

e caduto in disuso. consisteva nel far passare due specie di fusi, fatti di

vol. XIII Pag.51 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

contrito il cor mandi quel gelo / a far del suo dolor non finta fede.

vol. XIII Pag.52 - Da PERLA a PERLA (2 risultati)

trame fuori e mettere in luce e far gustare le sparse perle e gli sparsi

carena, 1-118: 'perlina': cesello per far palline, cioè mezze sfere convesse,

vol. XIII Pag.55 - Da PERLINA a PERLOMETRO (4 risultati)

con due perline di vetro azzurro a far da occhi! -gocciolina di sudore

volersi bene sulla carta'mi riducono a far scorrere la collana della settimana senza che

carena, 1-118: 'perlina': cesello per far palline, cioè mezze sfere convesse,

che il cellini s'ingegnasse allora di far chiavi false,... perlocché rinserrato

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (1 risultato)

quali con un giro prestabilito si possono far passare tutte le truppe, sono quelle

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (1 risultato)

1-i-226: questi sono gli studi che possono far l'occupazione permanente e successiva degli amatori

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (1 risultato)

, o per distinguere gli atti o per far l'ufficio dell'istrione, v'è

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (3 risultati)

, 41-233]: se i triumviri possono far tutto senza che noi abbiamo da saper

: vedendo ei stesso apertamente / che far colà più lunga permanenza / non era ormai

tu, memmo, maledetto, non far le boccaccie, di'piuttosto: buon

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (2 risultati)

stato. -per estens. continuare a far parte di una collettività, di un

. / non mi lasciar da te mai far partita, / né mai partirmi già

vol. XIII Pag.63 - Da PERMESSO a PERMILLE (1 risultato)

, se il permettete, / alcune far riflession vogl'io: / e s'esse

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (1 risultato)

i tristi non arebbono tanta potenzia di far male da dio permessivamente, il quale fa

vol. XIII Pag.65 - Da PERMISTIONE a PERMUTARE (2 risultati)

. ant. sollecitare, spingere a far qualcosa. guittone, i-21-87:

commutazione di cose necessarie, né questa far si potea senza l'uso della moneta

vol. XIII Pag.67 - Da PERNA a PERNICE (1 risultato)

, che facesse rascionamento col papato de far permutazione, che lo castellano de la

vol. XIII Pag.68 - Da PERNICE a PERNICIOSO (1 risultato)

mescola con altre ottime specie di uve, far volendo dei vini scelti e squisiti.

vol. XIII Pag.69 - Da PERNICIOSO a PERNICIOTTO (1 risultato)

menti degli uomini, cioè di voler far passare per articolo di fede qualche opinione che

vol. XIII Pag.70 - Da PERNICONA a PERNO (1 risultato)

, 6-79: le guardie vollero lor far resistenza, / ma le infilzaron come perniciotti

vol. XIII Pag.71 - Da PERNO a PERNO (1 risultato)

. lamenti storici pisani, 84: far star della bilancia ritto el perno /

vol. XIII Pag.72 - Da PERNOCCHIA a PERO (4 risultati)

2-364-49: nelle cose importantissime si sogliono far [le taglie] tutte di ferro e

degli uccelli'furono i primi a far conoscere 1'esistenza del pernotterò nelle

, 406: fornire spade, imbrunirle, far il manico, con le diverse sue

ha piantato un pero. e 'far pero'dicesi pure di un bambino, quando

vol. XIII Pag.73 - Da PERO a PEROLO (1 risultato)

la mia virtute al cor ristretta / per far ivi e negli occhi sue difese /

vol. XIII Pag.75 - Da PERORATO a PEROTA (1 risultato)

ansante della fierissima perorazione, e senza far motto gli stampò una ceffata da maestro.

vol. XIII Pag.76 - Da PEROTTATO a PERPENDICOLARMENTE (1 risultato)

incongrua. baldi, 9-i-ix: potrei anco far vedere un trattato di quarantadue capitoli

vol. XIII Pag.77 - Da PERPENDICOLAZIONE a PERPESSIONE (2 risultati)

uno stento, non potendo i molinari far di manco che non siano sempre in

riportar la farina a casa o a far girare i cavalli dal pistrino o accomodare i

vol. XIII Pag.79 - Da PERPETUALITÀ a PERPETUARE (4 risultati)

, dicendo esser così bella e gloriosa a far quello, ancora che egli incorressino gran

sugo c'è... a volere far consistere e infeudare perpetuamente un partito nell'

, e la cura che tiene sempre di far per me, che di necessità mi

abbia mai fine. -per estens.: far durare, prolungare, protrarre senza scadenza

vol. XIII Pag.80 - Da PERPETUARE a PERPETUARE (5 risultati)

che poi il duca mio signore ha fatti far di muraglia? - signor sì,

, perché, avendogli allora disegnati e fatti far michelagnolo buonarroti, serviron per quello effetto

grazie della plastica ellenistica. 3. far continuare o conservare una stirpe, una

suoi nemici in toscana.. far apparire immenso, infinito (uno spazio)

aretino, 1-38: non può far meglio uno ambizioso, che non ha veruna

vol. XIII Pag.82 - Da PERPETUO a PERPETUO (1 risultato)

. tasso, 12-415: ciò si dee far più ragionevolmente in quelle [leggi naturali

vol. XIII Pag.83 - Da PERPETUO a PERPETUO (1 risultato)

e gli obblighi che il rettore debba far fare l'anno. documenti riguardanti la

vol. XIII Pag.86 - Da PERPLESSO a PERPOCO (1 risultato)

21-45: la quarta cosa che ci dee far venire in odio le guerre è che

vol. XIII Pag.87 - Da PERPOLITO a PERSA (1 risultato)

sentenza di scommunica, e subito senza far altra prova deve esser assoluto a cautela.

vol. XIII Pag.88 - Da PERSA a PERSECUTORE (1 risultato)

/ né specolazion di mente inferma / far securo presagio e dar sentenza / de

vol. XIII Pag.89 - Da PERSECUTORIO a PERSECUZIONE (3 risultati)

.. a le volte viene a far violenza, come fu in quel caso al

mi venne in testa il pensiero di far una bella burletta a'miei zoili, ch'

reale) ed era usato indifferentemente per far valere un obbligo personale o per recuperare

vol. XIII Pag.90 - Da PERSEGARE a PERSEGUIRE (2 risultati)

caro, 12-ii-216: tutta roma può far fede de la mia molta pacienza in questo

da'piacentini e vado divisando come potrei far per liberarmene. tasso, 11-iii1112:

vol. XIII Pag.91 - Da PERSEGUITAGIONE a PERSEGUITARE (1 risultato)

satraparia de'nunzi apostolici, per parere di far qualcosa ne le legazioni, diventano ostinati

vol. XIII Pag.557 - Da PIRRICHISTA a PIRRONICO (1 risultato)

sotto le bandiere di persia, spero di far questa state, non con le dame

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (1 risultato)

dunque saper ch'è da marrani / far trar l'aiolo a un povero cristiano,

vol. XIII Pag.560 - Da PISCHERA E PISCHIERA a PISCIARE (7 risultati)

suo modo sbrigativo e piuttosto amazònico di far la piscia. pratolini, 9-1083: ma

. prov. donna che si liscia vuol far altro che la piscia: se la

. donna che si liscia, / vuol far altro che la piscia. fanfani,

salamistre: 'donna che si liscia, vuol far altro che la piscia'. ed è

pioggia, che la signora solinga va a far la piscina. = deverb.

lo chiamo grottesca ermafrodita per non far torcere il grifo ai pisciaquindi e ai

celimi, 591: a voler far bene, bisogneria avere de'fanciulletti che

vol. XIII Pag.561 - Da PISCIARELLA a PISCIARELLO (11 risultati)

/ la voglia di pisciare o di far cosa / più ributtante ancora e vergognosa,

bisogno mio, / perocché da me sol far noi poss'io » *.

riga nel berretto / tengono in mano a far pisciare / sulle piazze contro i monumenti

mal salato. salvini, 41-90: il far ridere non è da lui, non

essere lodato in tutto. -da far pisciare i polli (con valore aggett.

, 1-iii-195: -ma questa è roba da far pisciare i polli! -esclamò il saladino

i polli! -esclamò il saladino. -volete far la guerra senza le schioppettate?

): più volte pensier feci / di far pisciar questa mia penna inchiostro / e

pisciar questa mia penna inchiostro / e far versacci, non latini o greci /

esser sudato: di chi ha autorità di far quel che vuole. moneti, 339

e impertinente / non pisciar chiaro e far le beffe al medico. tommaseo,

vol. XIII Pag.562 - Da PISCIAROTTA a PISCINA (2 risultati)

, 2-xxiii-426: i soprastanti nemici potevano far zampillare sul capo delle nostre vedette le

cavour venuta a roma non ha saputo far altro che rizzare in piazza venezia quel

vol. XIII Pag.563 - Da PISCINARIO a PISCIO (2 risultati)

borghini, 4-ii-551: vedete se 'l far l'angiolo che descendessi nella probatica piscina

né guardan s'e'v'è pena il far bruttura. nomi, 9-15: ogni

vol. XIII Pag.564 - Da PISCIOLIO a PISELLO (1 risultato)

! / è picciola, e vuol far la braghessona. c. arrighi, 3-114

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (1 risultato)

: ricoveratosi in un seggiolone vecchio da far pisoli, sul fondamento di quelle stizze

vol. XIII Pag.568 - Da PISPOLIO a PISSIPISSARE (1 risultato)

, i-140: 'pissipissare': bisbigliare, far pissi pissi, chiacchierare sotto voce;

vol. XIII Pag.569 - Da PISSI PISSI a PISTA (2 risultati)

fs. v.]: 'pispissare': far pissi pissi, suono che si fa

torme, seguono il cervo in sul far dell'alba e nei crepuscoli della sera

vol. XIII Pag.570 - Da PISTA a PISTACCHIO (3 risultati)

per gl'infiniti usi che hanno nel far lavorare macine di molini, cartiere, fabbriche

di lasciare libero il passaggio, di far luogo, di cedere il passo,

la pistacchiata. garzoni, 1-556: far mattina e sera banchetto in fattoria con

vol. XIII Pag.571 - Da PISTACCHIVENDOLO a PISTILIO (4 risultati)

alle caselle vescicolari, sono impiegati per far corone. alcuni ne mangiano i semi

quei che si lambiccano 'l cervello / per far versi di taglio e di straforo /

ciambelle per merendare, mi bisogna qui far la guardia senza un pistacchio alla porta

codazzo di scolari, / non comparisce a far fuor del pavone, / gonfio

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (2 risultati)

: -per vincere / ogni difficoltà e far restare / addietro chi si sia,

le carte, per vostra carità, da far lo pistolario. g. g.

vol. XIII Pag.575 - Da PISTOLENZIOSO a PISTOLETTATA (1 risultato)

troverà caricato da'nimici, dovrà parimente far sparar anch'egli alcune archibugiate o pistolettate

vol. XIII Pag.576 - Da PISTOLETTATORE a PISTOLOTTO (2 risultati)

dickensiana e platinata, già cavallerizza nel far west, e che al pistolone a

.. il modo ch'io tengo a far l'amore con i pistolotti. c

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (6 risultati)

et era solamente opera di femine il far pane, e i pistori erano detti dal

'sultani', parole le più significanti per far onore ad alcuno. g.

idea di gettare pane sugli assedianti, per far credere di averne in abbondanza.

del suggerimento da esso inspirato, di far pane di quanto grano aveano e di gittarlo

altri, sì perché avessero occasione di far buona farina a tutti, sì anco

adibito esclusivamente a compiti come quello di far girare le macine). garzoni,

vol. XIII Pag.579 - Da PITA a PITAGORICO (1 risultato)

sempre fu suo modo antico / di far per tutto alcun qualche angheria; /

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (3 risultati)

vi si tenevano, senza però assolutamente far domande o esprimere la propria opinione (

zangola, cioè un pitale o predella da far suo agio, a una manigolda con

senza fondo, / e che vogliano far perciò da ciacco, / unti, bisunti

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (1 risultato)

piter uno buco perché possi entrar vento e far ardere il foco dentro. idem,

vol. XIII Pag.583 - Da PITININO a PITOCCHERIA (1 risultato)

da metter a risparmio qualche cosa per far il resto del viaggio fino a casa,

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (3 risultati)

: mio padre era assai che badasse a far versi, la testa nelle nuvole,

ore prima ch'io vi giungessi, far sosta nella pitocca osteria. -che dà

tutti questi serpentini muovono in caccia sul far della sera ed insidiano piccoli mammiferi ed

vol. XIII Pag.586 - Da PITONESSA a PITTARE (2 risultati)

, grullo, che se le lascia far tutte e non sa far valere i suoi

se le lascia far tutte e non sa far valere i suoi diritti. per tutta

vol. XIII Pag.587 - Da PITTARE a PITTIMA (3 risultati)

fisiche in toscana, 14-3-36]: con far uso di clisteri d'acqua del tettuccio

- la causa? / -per far cotesto, era eccellente il medico, /

metto io qui dentro. e senza far la pittima. pirandello, 7-1103: accigliato

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (2 risultati)

un pittore, al qual non basta far il semplice ritratto de l'istoria, ma

un cavallo, mentre basta di questo far veder una testa, di quello un corno

vol. XIII Pag.595 - Da PITUITRINA a PIÙ (2 risultati)

che per legge si obblighino i padroni a far lavorare per meno ore e pagare di

sue [dei preti] / non den far lunghe troppo / e sgroppar ogni groppo

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

: e quanta e quale vid'io lei far piùe / per allegrezza nova che s'

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

sette magagnate e cancherose, invece di far opera pia, si porta empiamente,

io vidi più folgor vivi e vincenti / far di noi centro e di sé far

far di noi centro e di sé far corona, / più dolci in voce che

vol. XIII Pag.599 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

. bocchelli, 1-ii-115: chi vuol far carriera... ha da misurare i

modo, ed io domani ho da far piucché oggi e non ci anderò.

per reggersi a popolo, non saprebbero far senza principe. carducci, iii-4-277: la

vol. XIII Pag.600 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

. ad aspettare i libri legati per far partir le balle; solamente li aspetti per

12-30: io non ho con orlando a far niente, / che nel malanno ti

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

giovane mi diceva un suo motto da far presentire don abbondio: perché d'uomo

- mandare fra i più: far morire, uccidere. allegri, 180

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (2 risultati)

o di poca grossezza, si potranno far maggiori, e tanto più se si faranno

. michiel, lii-4-368: non può far né dire più di quello che gli vien

vol. XIII Pag.603 - Da PIUMA a PIUMA (1 risultato)

: diceva proprio sul serio, da far dimenticare agli altri e perfino a se

vol. XIII Pag.604 - Da PIUMA a PIUMA (3 risultati)

sollevarmi col volo dell'altrui piume e far mia ricchezza gli altrui sudori.

bembo, iii-87: mentre ciascuno di far sua la parte del compagno procaccia e

agiate piume, / come dannato è a far l'umile vulgo. monti, x-3-260

vol. XIII Pag.605 - Da PIUMACCERA a PIUMACCIO (2 risultati)

riposi. -dare piuma al volo: far volar via (un uccello).

-drizzare la piuma sul berretto: far valere le proprie ragioni, avanzare pretese

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (1 risultato)

/ che mai non fu di ben far stanco o parco / pe 'l popol ornai

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (1 risultato)

incanto silenzioso, sembra che abbiano a far precipitare... i fiori piumosi

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (3 risultati)

mi desta / un ciucco che vuol far tutto a suo posta. casti, ii-2-1

f. doni, 6-98: io so far con la bocca il tamburino, /

con mitra e piviali d'oro a far pubblica ufficiatura sopra altari ricchi e maestosi

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (1 risultato)

di cembalo o pivi, / ti farò far la tosa e mazzacrocca.

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (1 risultato)

assai tempo a quagliar latte, a far pizze e simili altre bisogne. testi speuani

vol. XIII Pag.615 - Da PIZZICARE a PIZZICARE (1 risultato)

li stradioti a pizicar atomo gradisca per far uscir li diti nimici. c. campana

vol. XIII Pag.616 - Da PIZZICARELLA a PIZZICATA (4 risultati)

per quel che si vede, il far a cap'a niscondere. 17

bestiale e per farsi più maravigliosa ha voluto far sin della neve. f. f

coloro che gli pizzicavan le mani di far qualche bell'impresa correvan là, dove

fino, anima mia, / da far la pizzicata e 'l marzapane, / che

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (1 risultato)

. algarotti, 1-iii-275: perché non far lavorare maggiormente i bassi che accrescere piuttosto

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (2 risultati)

f. loredano, 13-41: -ti voglio far restare bugiardo. -sì, se mi

gentil donne, se vi mettete a far le pazzie con questi vecchi bavosi,

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (3 risultati)

lorenzo de'medici, ii-320: a far dell'olio la pregna è nimica:

non si lasci venire il pizzicore di far versi, se vuole esser abile a

sempre fu l'emilia in vero / per far grasso il forestiero; / non può

vol. XIII Pag.620 - Da PIZZICORINO a PIZZILLO (1 risultato)

ne'futuri nipoti, per non li far morire di curiosità, inventariò capo per

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (2 risultati)

atto a placare, a perdonare, a far cessare l'ira divina. s

placaménto, sm. il placare, il far cessare l'ira divina, l'ottenere

vol. XIII Pag.623 - Da PLACARE a PLACARE (3 risultati)

la placa: dell'onore non so far giudizio, perché non solo il popolo

placare era sempre tirato in ballo chi doveva far da guanciale. -lusingare,

passione di vendetta. 4. far cessare un sentimento, calmandolo e sedandolo

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (1 risultato)

piace, / oggi vuol con voi far pace. goldoni, ix-686: sperar

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (4 risultati)

lo coquo, overo el maestro di far placentule. = dimin. di placenta

le autorità ecclesiastiche locali di pubblicare e far dare esecuzione ai provvedimenti in materia ecclesiastica

. d. bartoli, 2-3-196: sul far della mezza notte placidissimamente spirò. goldoni

impazzisce, un vecchio maligno cessa di far soffrire: non è tutto placidamente naturale?

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (3 risultati)

, vi-74: non mi stare a far venire la bile. ti licenzio con placidezza

cinica placidezza di umor contemplativo non deve far supporre che mi voglia prendere il peso

voglia prendere il peso e il gusto di far l'avvocato volontario dei bestioni sassoni o

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (3 risultati)

che si placherà tali robatori del denaro pubblico far lezer la presente parte, sotto la

contro l'atto piacitato od autorizzato onde far rimettere le cose nel pristino stato.

per quel che concerne poi l'esortazione a far conto come se non vi fossero mai

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (4 risultati)

bartoli, 2-1-61: sempre osservando di far gl'inchini, non l'uno in faccia

contrastato con mezzo mondo che lo volea far credere un impostore, un plagiario. calzabigi

scoperta pubblicata da quello che si vuole far passare da plagiario. de sanctis,

. croce, ii-1-68: se si potesse far uso, in questioni strettamente letterarie,

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (1 risultato)

cravatta penzoloni al collo, sacramentò da far tremare le plance. migliorini [s.

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (1 risultato)

fatto con le linee punteggiate, potrete far a questo modo. 2.

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (1 risultato)

, 2-intr. -xvi: edrisi cominciò con far costruire una sfera armillare e un gran

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (1 risultato)

di novembre... e puotesi far piantario, cioè ciliegeto, chi spande

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (1 risultato)

dèmone bello. 5. far sorgere, attuare, costruire. ojetti

vol. XIII Pag.640 - Da PLASMASFERA a PLASMOCITO (2 risultati)

v-1-34: l'artista deve ingegnarsi di far dimenticare al riguardante [la materia],

sicure e di sbalzi e rilievi da far dire che nel bronzo ha plasmata e come

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (1 risultato)

terra, da cui pare che il far di pietra e di marmo sia derivato.

vol. XIII Pag.642 - Da PLASTICA a PLASTICATORE (2 risultati)

, e poi si riduce a far tutto da sé. insomma, a me

baldinucci, 126: 'plasticare': far figure di terra. settembrini [luciano]

vol. XIII Pag.646 - Da PLATANO a PLATEALE (3 risultati)

. rucellai, 2-3-9-130: le barbe per far sotterra larga platea e dare saldo fondamento

. v.]: 'far platea': far la parte di spettatori plaudenti. 'a

, 596: ho notato questo tema per far ridere l'amico lettore, non per

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (2 risultati)

nostre provviste, ce ne andammo invece a far colazione platonica in uno dei boschetti che

v'ha in roma di tali eruditi da far loro di berretta, e che disgraziatamente

vol. XIII Pag.651 - Da PLATONISTA a PLAUDIRE (2 risultati)

rara nella poesia di michelangiolo e può far meraviglia in un poeta, come lui

una feroce purità e si pongono a far professione di mogli caste con leale proposito

vol. XIII Pag.652 - Da PLAUDITE a PLAUSIBILITÀ (2 risultati)

soggetto, un altro s'invoglia di far altrettanto. lastri, vi-18: sopraggiunto

più plausibile la causa de'prìncipi e per far che que'ch'eran divoti di madama

vol. XIII Pag.655 - Da PLEBE a PLEBE (4 risultati)

/ fino i riti del cielo e far presume / di mille numi esterminati un nume

: napoli non poteva tardare molto a far novità, perché avea lasciata la plebe

si doleano di non poter uscire a far vindemia. tansillo, 1-42: ben

squadroni in battaglia, com'è stata nel far guerra sì empiamente alle sacre immagini.

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (2 risultati)

virgilio o dante, / che ha far una persona vertuosa? vasari, iii-690

salvini, 26-35: non rimani / di far la ruota a guisa di pavone /

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (1 risultato)

lastrico con un figlio, ho dovuto far di tutto per campare la vita mia

vol. XIII Pag.658 - Da PLEBESCAMENTE a PLEBICOLA (3 risultati)

dice l'energica metafora plebea, a far terra da pignatte. tornasi di lampedusa

suo tre giuli, / vien a far letterati, / accorti e ben creati,

usava 'plebicola'un altro semplice prete sul far di san

vol. XIII Pag.659 - Da PLEBIERE a PLEIADE (1 risultato)

ad isoletta, e si spinse a far proclamare il plebiscito fino a velletri e

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (1 risultato)

e nelle criminali diritto di multare e far frustare qual si volesse delinquente.

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (3 risultati)

re di spagna nella quale diceasi di far trattare con gl'inglesi senza nominarsi il re

inviano / con plenipotenziaria facoltade / di far la pace; e pace dimandiamo. cassieri

non si allargarono tanto quanto potevano per far la pace. siri, ii-900: essibì

vol. XIII Pag.663 - Da PLENITATE a PLENITUDINE (1 risultato)

delle muse han somma plenitudine, / da far destare ogni core insensibile. pico della

vol. XIII Pag.665 - Da PLEONASTICAMENTE a PLESSIMETRO (1 risultato)

valorosi alpini, ma che lo fanno per far piacere al corpo d'armata.

vol. XIII Pag.667 - Da PLETORIZZARE a PLETTRO (1 risultato)

da seminar che diconsi a rettorica / per far venire ai giovani una febbre pletorica.

vol. XIII Pag.668 - Da PLETTRO a PLEURITICO (2 risultati)

scelga altro letto che il plettro. far consumare un matrimonio neroniano sopra un pettine

. foscolo, xvti-346: chi dovea far certa parte principale d'innamorato più ciarliere

vol. XIII Pag.671 - Da PLICATO a PLINTO (3 risultati)

, / sì cuome in simille acto far si deve. 2. medie

termes mi ha promesso la lettura per far satisfare a lorenzo delle chiavi e al

4-239: questo valentuomo, mentre vuol far desiderio buon plinianista, che forse no 'l

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (1 risultato)

catrame alle tavole che debbono servire a far la fodera di legno, onde i

vol. XIII Pag.673 - Da PLORALI a PLORO (3 risultati)

nuova, 7-6 (24): volendo far come coloro / che per vergogna celan

lxxxviii-ii-579: tolta la penna e sanza far dimora / ho vinta la mie pigra condizione

agia l'om ke plui g'à far demora ». niccolò cieco, lxxxviii-ii

vol. XIII Pag.674 - Da PLOROSA a PLUMARIA (3 risultati)

. tommaseo, 2-ii-200: livatevi a far onore / e mettetevi in plutone, /

. linati, 18-322: cominciò a far sfilare in parata i suoi vigorosi plotoni

. ant. pubblicare, rendere pubblico; far conoscere, bandire.

vol. XIII Pag.677 - Da PLURALISMO a PLURALITÀ (2 risultati)

in piedi, mi posi a sedere per far ivi più commodamente tutte quelle funzioni che

ponevano in antitesi con i tentativi di far derivare la molteplicità delle cose da un'

vol. XIII Pag.679 - Da PLURICARPELLARE a PLURILINGUE (1 risultato)

apparente dissoluzione della tradizione 'formale'che per far fronte alle deliranti proliferazioni pluridimensionali della realtà

vol. XIII Pag.684 - Da PLUTONE a PLUVIO (1 risultato)

si trasformò in aere pluvio ed ebbe a far con lei. -piovoso.

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (1 risultato)

un pluviometro o un anemometro, per far vedere i sismografi o i barometri? calvino

vol. XIII Pag.686 - Da PNEUMATICO a PNEUMATOCHIMICO (1 risultato)

aiutano con tutte le loro forze a far sì che il pneumatico michelin sia sempre

vol. XIII Pag.689 - Da PNEUMOPLEURISIA a POCCIA (3 risultati)

, 1-iii-7: c'eran certi pocavoglia di far bene che andavano di paese in paese

spensierato, per un poca voglia di far bene. = comp. da

sempre con la bocca pinciuta, e far fare alle pocce la chiaranzana, se

vol. XIII Pag.690 - Da POCCIARE a POCHETTO (3 risultati)

quei tangheri di paesani quadri non vogliono far toccare al panegirista. 3.

un po'ribelli, di quello che far frasi, udir frasi, respirar frasi.

ove ben che ella mostrasse un pochétto far resistenza, quanto gli piacque con lei

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (1 risultato)

, / e lo poco valere - e far potente. 2. con riferimento

vol. XIII Pag.693 - Da POCO a POCO (1 risultato)

si regolava come dicono che si deve far con gli amici: n'aveva poche,

vol. XIII Pag.695 - Da POCO a POCO (2 risultati)

, 588: come mangiano presto per far a tempo di pagare adagio e rassegnarsi lentamente

calore e quel desiderio ardentissimo di tradurre e far mio quello che leggo non han dato

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (1 risultato)

, io me ne sto poco lunge a far capolino da qualche screpolatura della muraglia,

vol. XIII Pag.697 - Da POCOBONO a POCODIRE (2 risultati)

ancora che altri si guardasse di non far certi comandamenti che hanno poco del nobile

ibidem, 77: chi non può far col troppo, faccia col poco..

vol. XIII Pag.699 - Da PODAGRANTE a PODERALE (1 risultato)

possibile di leggieri ad un podagroso il far viaggio eziandio lungo ed alpestre, se

vol. XIII Pag.700 - Da PODERANO a PODEROSAMENTE (4 risultati)

. cantini, 1-16-86: farà far precetto alli abitatori della casa,

a un contadino non è altro che far compagnia con un ladro, e dare

commerciante in ritiro, nel tentativo di far di quelle scese brulle e di quella

che pur viverò, dipoi che cusì far me conviene e portar penitenzia del mio mal

vol. XIII Pag.701 - Da PODEROSITÀ a PODEROSO (1 risultato)

e grande e poderosa oste e a far guerra al duca d'atene si dirizzò.

vol. XIII Pag.702 - Da PODEROSO a PODEROSO (1 risultato)

come gli altri amanti, / aiegra far di canti. dante, conv.,

vol. XIII Pag.703 - Da PODESTÀ a PODESTÀ (3 risultati)

, 2-1-34: soleva le repubblica fiorentina far venire un podestà forestiere, il quale con

decider sollecito ogni lite, / perché far durar tanto ogni processo? baretti, 6-21

, in teoria, sarebbe toccato a far giustizia a renzo tramaglino e a fare

vol. XIII Pag.704 - Da PODESTÀ a PODICE (3 risultati)

il potestà di sinigaglia: comandare, e far da sé. — fare il

: conoscendo esso illustrissimo magistrato essere bisogno far detta pubblicazione così in le tre podestarie,

, a tal che, in cambio di far riverenza al re, gli voltò il

vol. XIII Pag.707 - Da POEMATICO a POEMIZZATORE (2 risultati)

e l'arte, / pensa a far la canzone o 'l poemetto. martello,

s. v.]: 'poemizzare': far poemi. = denom. da

vol. XIII Pag.708 - Da POENZA a POESIA (2 risultati)

convenga e se si possa per ristorico far palese alcuna materia per via di racconto

, però che tanto significa imitare quanto far simile...; ed in

vol. XIII Pag.709 - Da POESTATE a POETA (2 risultati)

non insegnassero più agli inesperti giovani a far quel caso di que'rimatori che si

caso di que'rimatori che si dee far de'poeti, poiché rimatore e poeta sono

vol. XIII Pag.710 - Da POETA a POETABILE (1 risultato)

ardito a manomettere le parole, e a far dir loro le cose più lontane dal

vol. XIII Pag.713 - Da POETICARE a POETICO (1 risultato)

evanescenze e strilli poetici, ero giunto a far sorridere una mia poesia...

vol. XIII Pag.714 - Da POETICO a POETIFICATORIO (3 risultati)

amor dall'alte muse / sarete pronti a far tutti mie scuse. salvini, 39-v-13

] abbian di ragion da essere necessarie a far questo, è più tosto uffizio del

allungato, che fu usato in francia per far entrare in una sola riga di giustezza

vol. XIII Pag.715 - Da POETIFICO a POFFARDÌO (1 risultato)

amici / della nostra brigata / e far cosa che frizzi? b. fioretti,

vol. XIII Pag.716 - Da POFFARE a POGGIARE (1 risultato)

: tutti i giorni suoi / vuol far l'amor con noi: / troppo,

vol. XIII Pag.717 - Da POGGIARE a POGGIATA (2 risultati)

mani dietro la schiena sul tavolo, e far gli occhi piccini. -ant

naturale... agevole egli è far poggiare al sommo bello. molineri, 1-67

vol. XIII Pag.718 - Da POGGIATA a POGGIO (2 risultati)

: dal suo lume non mi può far ombra / poggio né muro mai né

volta del monte, e ji sotto far loro un arginetto, ché così l'acqua

vol. XIII Pag.719 - Da POGGIO a POGGIOLO (2 risultati)

cattaneo, 4-2: si potrà anco far porticato fuor il palazzo e far correre sopra

anco far porticato fuor il palazzo e far correre sopra la porta la medesima apertura

vol. XIII Pag.720 - Da POGGIOLO a POI (3 risultati)

scaltri invece di andare a scuola andavano a far delle belle passeggiate sul mare, verso

poggioso pieno di grotte e atto a far simili aguaiti così poter nascondervisi.

di animo, confortò i compagni a far testa anche un momento e dipoi,

vol. XIII Pag.722 - Da POI a POI (2 risultati)

... sempre lo studio di far che sembri un discorso confidenziale, in

, non potria un principe sopra esse far molto fondamento. busini, 1-150: nei

vol. XIII Pag.723 - Da POIA a POICHÉ (3 risultati)

egli rispose: « che abbiam noi a far del nome, poi che sappiamo la

. sì è che tu no digi far furto... da poi ch'el

legato con catene, / non potre'far ch'io non ti voglia bene, /

vol. XIII Pag.724 - Da POICHILITICO a POKER (3 risultati)

soffritta. soderini, iv-228: per far l'agra, che ordinariamente s'adopra

e quel viso increspato dalle rughe debba far spasimo a quella giovanetta, che ha

il quale si adopera alla barbada per far siepi. il legno è buono per tinta

vol. XIII Pag.725 - Da POKERISTA a POLACCO (3 risultati)

pattuglia di quattro partigiani, stanca di far la guardia su e giù, s'era

pesca e stavano col lume acceso a far dei giri a poker. -da

penna, / vengono a festeggiare e far riparo / quel dì, come gli

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (1 risultato)

, con quelle polchettine patetiche fatte per far ballare in piazza le ragazze, ma mica

vol. XIII Pag.731 - Da POLEMOSCOPIO a POLENTATA (5 risultati)

pistoiesi, che vanno in maremma a far carbone, colui che è deputato a

carbone, colui che è deputato a far la polenta. p. petrocchi [s

122: son di parere di farmi far una polenta alla foggia lombarda con butiro

petrocchi [s. v.]: far la polenda: metter troppo zucchero nel

medesimo, 'a rugare', cioè quasi far ghirigori, 'col bacchettino nella biacca'.

vol. XIII Pag.732 - Da POLENTINA a POLIADENITE (1 risultato)

, quando lo volevano [geppetto] far montare su tutte le furie, lo chiamavano

vol. XIII Pag.743 - Da POLIGONO a POLIGRAFO (1 risultato)

poligrafi che tra noi s'impancano a far critica. papini, iv-527: fu [

vol. XIII Pag.745 - Da POLIMELODICO a POLIMITA (1 risultato)

figiovanni lo vedesse, e che lassasti far a la natura. milizia, iii-20

vol. XIII Pag.747 - Da POLINOMIALE a POLIORCETICO (2 risultati)

. la risoluzione... di far porre l'assedio « dia fortezza di bergen-op-zoom

dilla architettura, che senza ella non può far cosa perfetta, come, tra gli

vol. XIII Pag.749 - Da POLIPESCO a POLIPO (1 risultato)

bisogno d'urlare, di sfogarmi, di far non so che. tarchetti, 6-i-504

vol. XIII Pag.750 - Da POLIPODE a POLIPTERO (2 risultati)

costante il prezzo del prodotto e può far variare la propria quantità domandata o offerta

la propria quantità domandata o offerta senza far variare il prezzo di mercato, si

vol. XIII Pag.751 - Da POLIPTICO a POLIRUMORISTA (2 risultati)

marmo / anch'io polisco e ne vorrei far diva / od altra sopra umana imm

iudico io che debba essere lo instituire e far buono e virtuoso quel principe a chi

vol. XIII Pag.756 - Da POLITEISTICO a POLITEZZA (2 risultati)

. andreini, 1-121: in corte bisogna far professione di più che ordinaria politezza.

1170: con pregio di politezza da far supporre un periodo letterario anteriore. papini

vol. XIII Pag.757 - Da POLITIA a POLITICA (1 risultato)

mazzini, 12-298: in londra non potete far visite senza riceverne: non potete riceverne

vol. XIII Pag.759 - Da POLITICA a POLITICAMENTE (4 risultati)

mio padre era assai che badasse a far versi, la testa nelle nuvole,

9-797: scolari / in dì tumultuoso far prigioni / non è buona politica. gelsi

sdegni, avare concessioni... far degli schiavi è cattiva politica, e si

o per mera necessità di non poter far altro... son necessitato ad aderire

vol. XIII Pag.760 - Da POLITICANTE a POLITICHEGGIANTE (3 risultati)

altra parte della vita umana, non per far della politicante e cattiva poesia, filosofìa

, un tempo in cui il non far bene era già un delitto e in cui

insegnato a'prencipi nuovi che per regnare debbano far ogni cosa nuova. segneri, ii-299

vol. XIII Pag.761 - Da POLITICHEGGIARE a POLITICO (2 risultati)

.]: 'politicizzare': rendere politico; far partecipare alla vita politica. volponi,

]: 'politicizzare': rendere politico; far partecipare alla vita politica... derivato

vol. XIII Pag.763 - Da POLITICO a POLITICO (2 risultati)

dei rapporti di cui ogni singolo entra a far parte. piovene, 7-451: la

sviluppate, vi ha tutto ciò che può far piangere al teatro italiano, questa dolorosa

vol. XIII Pag.764 - Da POLITICO a POLITICOMANE (1 risultato)

politico. goldoni, vii-1189: tu vuoi far sempre la sufficiente, la politica,

vol. XIII Pag.765 - Da POLITICONE a POLITO (1 risultato)

. a. monti, 154: a far così -diceva papà con aria di politicone

vol. XIII Pag.766 - Da POLITO a POLITO (6 risultati)

i mensa! politi / si sogliono far conviti. p. cattaneo, 6-2:

del carretto, 7-11: ancora potreste voi far peggio perché, se ben fosse vostro

, / mio figlio, in farse far veste polite / e in giochi e in

un altro coverto, estimandose così se far più suave e più polito; ultra

: ritrovar conviene / un che lo sappia far presto e polito. / veduto a

e tropo buoni, che avea polvere da far

vol. XIII Pag.767 - Da POLITOLOGIA a POLITRICA (2 risultati)

con diece delle mie solite amorevoli bugie far ridere un pochino il polito, ma

alla bontà vostra e pregovi a fame far subito una copia [delle tre poesie]

vol. XIII Pag.770 - Da POLIZELO a POLIZIA (2 risultati)

e sono molto pregiudiciali, perché per far male e per ingannare si uniscono insieme

chini leggi, costumi, maniera di far le navi e del navigare. vico,

vol. XIII Pag.771 - Da POLIZIA a POLIZIA (1 risultato)

che la prima edizione del solwan dovea far aggrottare le ciglia alla polizia pretesca de'

vol. XIII Pag.772 - Da POLIZIA a POLIZIESCO (1 risultato)

comprese la doppia allusione ch'io volli far al suo racconto di poco prima e alla

vol. XIII Pag.773 - Da POLIZIONE a POLIZZA (2 risultati)

strangolare commodo imperadore, perché aveva deliberato far morire lei, con molt'altri nobili

di favole e spiegavale e ne facea far disegni, ch'esposti in certe giornate

vol. XIII Pag.774 - Da POLIZZA a POLIZZA (1 risultato)

: allor che 'l tempo fu di far la tratta / di chi stasera qua

vol. XIII Pag.775 - Da POLIZZA a POLIZZA (2 risultati)

obbligato, ad istanza dell'attore, far subito la polizza del gravamento.

e le polizze delle spese più minute e far lei le somme. cantini, 1-3-160

vol. XIII Pag.776 - Da POLIZZA a POLIZZA (1 risultato)

paese, è pervenuta al segno di far nelle spedizioni sostituir le sole polize di

vol. XIII Pag.777 - Da POLIZZAIO a POLIZZINO (1 risultato)

gaetano con polire di centomila scudi da far pagare in lione a'collegati per servigio della

vol. XIII Pag.778 - Da POLKA a POLLACCHESCO (2 risultati)

pure uno stabilimento in più capi per far sì che si ritirino i polizini di ducati

servire totalmente della persona del lanino per far filare le loro lane, ma da

vol. XIII Pag.779 - Da POLLACCHINA a POLLAIUOLO (1 risultato)

ell'è a pollaio, si può far conto / ch'ella sia un frascone.

vol. XIII Pag.780 - Da POLLAME a POLLASTRA (3 risultati)

cappon nero, il filtro non riesce a far innamorare nessuno. cantoni, 21:

pantera, 1-93: si deve similmente far provisione di pollami, di zibibo,

dall'altro. 3. tr. far sgorgare. viani, 19-401: mentre

vol. XIII Pag.781 - Da POLLASTRELLA a POLLASTRO (2 risultati)

pantera, 1-173: un capo per far due scotte con un pollastrèllo di peso

molto pericolosa, per non la poter far senza aversi a fidare di pollastriere. p

vol. XIII Pag.782 - Da POLLASTRONA a POLLICE (2 risultati)

frate ugolino comprese come lui più a far fatti che parole attenderebbe, ma come pollastróne

nati qui [i bolognesi] sol per far numero ed ombra », desse la

vol. XIII Pag.783 - Da POLLICE a POLLINAIO (1 risultato)

e carcere, / e se, sul far dell'alba, un canterà, /

vol. XIII Pag.785 - Da POLLIZZA a POLLO (2 risultati)

ora a rimirare un pollo d'india far la ruota. nievo, 280:

colleghi in guisa da poterli condurre a far le sue voglie senza che pure se ne

vol. XIII Pag.787 - Da POLLUZZOLA a POLMONE (1 risultato)

375: il polmone ha l'officio di far vento, dal qual si pasce l'

vol. XIII Pag.788 - Da POLMONEA a POLMONIA (1 risultato)

e poi passa in polmonia è un voler far lo astrologo, essendo che questi confusi

vol. XIII Pag.789 - Da POLMONICO a POLO (1 risultato)

che barbarie, con questo freddo! far morire così d'una bronchite, d'una

vol. XIII Pag.791 - Da POLO a POLPA (3 risultati)

elevamento di polo, agghiacciarvisi al primo far del verno anche i gran fiumi.

tremare, scuotere, sgangherare i poli: far crollare l'universo (per indicare un

il costume, presero per partito di far un gran foco proprio al mezzo del fiume

vol. XIII Pag.792 - Da POLPA a POLPA (1 risultato)

il cavaliero in aiutar il cavallo a far fare questo debb'esser con la polpa

vol. XIII Pag.795 - Da POLPETTAIO a POLPOSITÀ (2 risultati)

maledette, / di quanti siete ne vo'far polpette. emiliani-giudici, 1-361: -non

per cominciare a ugnere la gola e far la strada a dieci polpettine che danno

vol. XIII Pag.798 - Da POLSO a POLSO (1 risultato)

, 5-1-342: sowennegti... di far di quelle andate e tornate un esamine

vol. XIII Pag.800 - Da POLSOMETRO a POLTA (3 risultati)

899: il cardinal farnese, / per far uffizio seco da fratello, f mandò

e di qual vena, / per far due treccie bionde? e 'n quali spine

mio giovanni era sempre il primo a far sentire la sua bella voce: cantava di

vol. XIII Pag.801 - Da POLTACEO a POLTIGLIA (2 risultati)

1-54: o vadin tai bravacci / a far guerra alle polte e ai castagnacci.

lomazzi, 4-i-216: chi si vuol far seguir da porci, gli dia, nella

vol. XIII Pag.802 - Da POLTIGLIARE a POLTRIRE (2 risultati)

però che 'l campanaio nel campanile / può far la nanna e sonar mentre poltre.

la casa, portar legne / e far di mano in man quel che ti fia

vol. XIII Pag.803 - Da POLTRITUDINE a POLTRONCINA (4 risultati)

mia bestia rozza e poltra currere e far colpo. bresciani, 6-x-9: il corriere

foscolo e del leopardi, non è far carmi, non è far canzoni, non

, non è far carmi, non è far canzoni, non è far poesie:

, non è far canzoni, non è far poesie: è poltronaggine (riprendo volentieri

vol. XIII Pag.804 - Da POLTRONCIONE a POLTRONE (6 risultati)

ardimento de vegnir qua fora / a far custion con mi, fina che l'uno

voi avrete frumento onde vivere e onde far traffico. verga, i-102: mi

però, che egli era uomo da far onore alla patria e rarissimo: se

ch'ogni poltron suol divenir valente / e far prove talor dell'altro mondo. c

vii poltrone, che io non ti vo'far degnio delle mie busse ». loredano

che non hai voluto da vicino / far a'colpi di spada o a lancie rotte

vol. XIII Pag.805 - Da POLTRONE a POLTRONE (3 risultati)

il padre? e chi mi vuol far bene mo? quella poltrona di mia madre

, ch'è poltronissimo e non sa far altro nel mestiero del soldo che distribuire gli

bugie per invescar gli uomini cerchiamo di far con mille fatuchierie. ercole bentivoglio,

vol. XIII Pag.806 - Da POLTRONEGGIANTE a POLTRONERIA (5 risultati)

sempre per te sola si dimette / a far quell'util ben, che 'l manco

possino poltroneggiare, e l'abbia a far per obligo. n. franco,

parassitaria; inerzia, inoperosità, dolce far niente. boccaccio, dee.,

2-i-487: pur voi, che pretendete far del critico, non avete voluto nemmeno

della beata età dell'oro, quel dolce far niente... vi sono dipinti

vol. XIII Pag.807 - Da POLTRONESCAMENTE a POLTRONIERE (6 risultati)

, 8-1: procurando ciascaduno di loro far secondo il suo potere alcuna solenne poltroneria

: di questo ch'io dico ne può far testimonio quel che fece appio gaudio dei

a'dei, e dicono che il far bene è bene, il far male è

che il far bene è bene, il far male è male; ma non per

: trascorso negli agi e nel dolce far niente (un'esistenza). leti

: ciascuno da per sé s'ingegna di far alcuna opera poltronesca: e quello che

vol. XIII Pag.809 - Da POLVEFATTO a POLVERE (1 risultato)

annientarlo. anguillara, 8: per far pensa cento nodi e cento / degli

vol. XIII Pag.811 - Da POLVERE a POLVERE (3 risultati)

per fonderia. citolini, 396: far le forme, o di creta o in

: non ragionerò delle crudeltà pensate onde far mangiar al popolo perfino tossa dei morti

d'estate tu navighi per cirenaica a far gli acquisti. d'inverno lo prepariamo

vol. XIII Pag.812 - Da POLVERE a POLVERE (2 risultati)

. ventura rosetti, i-62: a far polvere di cipri magistral negra: pigliate oglio

e di questa tanta presane che a far dormir tre giorni sufficiente fosse, e in

vol. XIII Pag.813 - Da POLVERE a POLVERE (4 risultati)

ha salnitri, carboni ed altro bisogno per far polvere. lorini, 68: disfatta

: in germania è gran comodità di far polveri,... ma la polvere

. battista della valle, i-28: far polvere fina per scopette. guidiccioni,

da un gruppo di cattolici inglesi per far saltare in aria, all'apertura del

vol. XIII Pag.814 - Da POLVERE a POLVERE (2 risultati)

, i-14: tu credi aver a far con degli allocchi / e perché 'l nome

sincerità, cioè contro il divieto di far promesse a vuoto e gettar polvere negli occhi

vol. XIII Pag.816 - Da POLVERIERA a POLVERINO (1 risultato)

e simili, e vendesi per uso di far meglio andare il fuoco; altrimenti carbonigia

vol. XIII Pag.817 - Da POLVERINO a POLVERIZZARE (3 risultati)

posa. giuliani, ii-189: a far il pane? ci vuol poco: si

, 3-7-64: mi par d'aver a far con i ragazzi, / disse allor

p. sardi, 67: quantunque il far la polvere sia proprio dei polveristi,

vol. XIII Pag.818 - Da POLVERIZZATO a POLVERIZZATORE (1 risultato)

ne levarai una libra e meza per far polpette, l'altra la farai stuffata

vol. XIII Pag.819 - Da POLVERIZZAZIONE a POLVEROSO (1 risultato)

, iii-14-197: i nostri eruditi, per far novità, han bisogno di documenti brutti

vol. XIII Pag.820 - Da POLVERULENTO a POLVERULENTO (2 risultati)

1-vi-194: non accade, cred'io, far parola, se non chi pur volesse

parola, se non chi pur volesse far pompa della più polverosa e rancida erudizione

vol. XIII Pag.821 - Da POLVERULENZA a POMA (3 risultati)

quali gli spagnuoli del messico si fanno far vento ai negri nell'atto di sorbire

, 1-3: chi quest'arte vuol far del bruscellare / vuol aver buon pulzoni

.. la mitragliera partigiana prese a far pom -pom, si vedevano le sue pallottole

vol. XIII Pag.822 - Da POMACENTRIDI a POMATA (1 risultato)

se tu vuoi qual baioncello / meco far questo giorno a poma piatta, / vieni

vol. XIII Pag.825 - Da POMETINO a POMICE (2 risultati)

umori. ventura rosetti, i-220: 'a far bianchi li denti'. pigliate ossi di

stanotte mi riserbo a piagnere e a far tutti questi atti. morone, 45

vol. XIII Pag.826 - Da POMICEO a POMIFERO (1 risultato)

mattoni] di variate nature di creta da far tai lavori, delle quali..

vol. XIII Pag.828 - Da POMO a POMO (2 risultati)

falier, lii-3-12: pigliano costoro per far queste loro bevande, alle quali poi

. verga, 8-226: veniva a far visita, vestito in gala, colla

vol. XIII Pag.829 - Da POMO a POMO (2 risultati)

medicina volgare, 18: polvere da far pomi per tenere in mano ad tempo

, tondi e ben distanti, / da far felici mille vaghi amanti. poliziano,

vol. XIII Pag.831 - Da POMOFILO a POMPA (1 risultato)

sarebbe il trattenervi... a far riflessione sopra le principali operazioni necessarie a

vol. XIII Pag.832 - Da POMPA a POMPA (5 risultati)

significato francese, per macchina adoperata a far salire l'acqua pei vari usi..

/ il mio motore saziato / a far le fusa melodicamente. -meccanismo di

pompa azionata dal motore che serve a far circolare l'acqua del radiatore.

radiatore. -meccanismo per elevare e far sgorgare l'acqua di un pozzo,

che sulle navi a vapore è destinata a far circolare l'acqua fredda nei condensatori,

vol. XIII Pag.835 - Da POMPA a POMPA (5 risultati)

si astennero punto... dal far pigliare particolarmente alcuno degli otto vecchi loro

tu non possa 7 tra 'mazzieri far pompa e tra 'donzelli.

lottini, in: volendo tratto tratto far pompa della loro autorità, perversano e

a compiacenza di silvio, non potendo far pompa di vera allegrezza alle sue finte

per essere spettatrici della giostra, ma per far pompa della loro bellezza et essere non

vol. XIII Pag.836 - Da POMPA a POMPARE (9 risultati)

? ghislanzoni, 13-74: non voglio far pompa di sentimento. io ti svolgo

nella gita vi era l'opportunità di far pompa d'erudizione archeologica. arbasino, 21

, al cinema,... a far pompa delle nostre conoscenze davanti a innominabili

qual altro popolo, aggiungerei, potrebbe far pompa d'una prodigiosa serie di traduttori,

pompa di virtuosi. -manifestare; far rifulgere in tutto lo splendore. cecco

: tal la serpe antica suole / pompa far del livid'oro / rinovata a'rai

/ pria che di se medesmo esca a far pompa. palazzeschi, 5-106: tutti

tutti erano fuori in grande uniforme a far pompa di sé. -in pompa

, 317: 'chi non può far pompa, faccia foggia'. se il vestito

vol. XIII Pag.837 - Da POMPARE a POMPEGGIARE (3 risultati)

con capienza pressoché inesauribile; convogliare, far scorrere ininterrottamente nel proprio tracciato, lungo

ascoltare. 7. elettron. far passare atomi e molecole in stato elettronico

ambiente. 11. mus. far scorrere la pompa di uno strumento musicale

vol. XIII Pag.839 - Da POMPEIANO a POMPIERE (2 risultati)

: elena... era andata a far visita... a tutte le

, filippo -intervenne la madre pronta a far da pompiere per amore al figlio.,

vol. XIII Pag.841 - Da POMPOSIANO a POMPOSO (3 risultati)

dagli stoici non era altro infine che far volentieri quello che dee pur farsi e

... non avendo a caro di far comparire in scena pomposamente le sue colpe

gruppo, e un sacrifizio santo / far commise a minerva. -che si

vol. XIII Pag.842 - Da POMPOSO a POMPOSO (2 risultati)

pomposo chiesone bianco e crociato che pareva far loro coraggio. palazzeschi, 1-601:

manto e la pomposa chioma / per far di sé superba, altera mostra, /

vol. XIII Pag.843 - Da POMPOSO a POMPOSO (1 risultato)

parere di più libero animo e di potere far più a sicurtà con ciro. marino

vol. XIII Pag.844 - Da POMULATO a PONDERABILE (2 risultati)

, vestita delle penne altrui, volle far comparsa pomposa fra il popolo degli uccelli.

letter. immedesimazione pomposa: artificio di far coincidere due concetti antitetici per enfatizzare la

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (1 risultato)

io con ogni sincerità vi confesso di non far mai più concetto della sciocchezza degli uomini

vol. XIII Pag.846 - Da PONDERATIVO a PONDERAZIONE (4 risultati)

tucidide ponderata dal tasso, la donna dee far sì che la notizia di lei non

gl'italiani a volare, s'ha da far volare i ragazzi. un bel viaggio

presso. pananti, i-m: per far le sue cose ponderate / e per

ha posto il suo studio che a far cumulo di parole (alla qual fatica tutti

vol. XIII Pag.847 - Da PONDERE a PONDEROSO (2 risultati)

il papa sottintendesse a quelle parole 'di far grazia'. -temporeggiamento. bocchelli

greve e ponderoza, / a possibile far cherensa déne, / e non cui

vol. XIII Pag.849 - Da PONDO a PONDO (1 risultato)

morrò sotto sì grave pondo / prima che far vergogna a tant'officio. guicciardini,

vol. XIII Pag.850 - Da PONDOROSO a PONENTE (1 risultato)

e ponente,... in far tavola, in spese della casa e in

vol. XIII Pag.852 - Da PONERINI a PONSO (2 risultati)

il sito della terra nella quale ordina di far la selva, e in ciascuna parte

pittori senesi, xci-ii-7: sia tenuto di far ponare una imposta... come

vol. XIII Pag.853 - Da PONTA a PONTE (2 risultati)

gozzi, 1-726: spero diman di far più spicco assai / colla veste ponsò

[s. v. j: a far questa pontata gli ci vorrà tre giorni

vol. XIII Pag.854 - Da PONTE a PONTE (1 risultato)

tensini, 1-1-27: ebbi carico di far fare e mettere i ponti semoventi per

vol. XIII Pag.855 - Da PONTE a PONTE (2 risultati)

tener le braccia alte in due per far passare al galoppo le altre coppie.

-cravatta a ponte: annodata in modo da far fuoriuscire l'ultimo lembo senza avvolgerlo e

vol. XIII Pag.856 - Da PONTE a PONTE (1 risultato)

v.]: 'fare il ponte': far passare la stecca sul pollice arcato mirando

vol. XIII Pag.857 - Da PONTE a PONTE (2 risultati)

misurare il volume complessivo, salvo a far dopo le detrazioni prescritte (bardesono).

aliquem ligno percutere. huc etiam spectat': far passare sotto un ponte di legno.

vol. XIII Pag.858 - Da PONTECA a PONTEFICE (3 risultati)

... si pratica ciò col far passare un canale sotto o sopra di un

gli estimi... ci possono far sapere... il corso e l'

patria. al pontefice il quale voglia far l'ufizio del pontefice, mi sottoporrò

vol. XIII Pag.859 - Da PONTEFICIO a PONTICELLA (2 risultati)

ancor più tristo, / e potria far, essendo papa un giorno, /

., sentito il segno, senza far strepito alcuno calò la ponticèlla de la

vol. XIII Pag.860 - Da PONTICELLO a PONTICO (1 risultato)

, un modesto ponticello di legno a far sì che saint-michel, anche nel giorno della

vol. XIII Pag.861 - Da PONTICO a PONTIFICALE (1 risultato)

cristiano, / e al popolo fedel non far più male. cattaneo, iii-3-308:

vol. XIII Pag.863 - Da PONTIFICATO a PONTIFICIO (1 risultato)

addosso a lui era stato tale da far temere della sua vita. 4

vol. XIII Pag.864 - Da PONTIFICO a PONTONE (2 risultati)

19-8: la 'cassandra'finì a far da puntone nelle acque morte delle darsene

. campana, 2-148: si delibero di far fabricare alcuni

vol. XIII Pag.865 - Da PONTONE a PONZARE (3 risultati)

alberi estremi di robuste caliome occorrenti per far inclinare il bastimento affiancato da carenare.

come bere un uovo; / colui per far la cosa la più lonza / stenta

i quali potrebbero, diremmo quasi, far pietà. -parlare lentamente, stentatamente,

vol. XIII Pag.867 - Da POPO a POPOLAME (4 risultati)

s'aiuton col mal dire / e nel far peggio metton l'essercizio. savonarola,

il palazzo, / con munizion da far lunga difesa. aretino, 20-79: sonando

magno volgar., 2-3-27: per volersi far nome di scienza appresso dello imperito vulgo

proposito,... mi soccorriate a far quest'opera pia, del cavar il

vol. XIII Pag.868 - Da POPOLAMENTO a POPOLANO (1 risultato)

di valore non ordinario e tali da far presagire di loro alte cose, schiuderà

vol. XIII Pag.869 - Da POPOLANTE a POPOLARE (1 risultato)

umore, si sollevarono e cercarono di far prigione il conte. martello, 232:

vol. XIII Pag.870 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

maggiore della propria virtù, cominciano a far delle càballe nel mutar patria e nel

vol. XIII Pag.872 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

chelli, 1-ii-578: l'idea di far causa al governo era diventata popolare.

vol. XIII Pag.873 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

questi simili soldati che avesser finito di far questo essercizio e si avessero a riposare

vol. XIII Pag.875 - Da POPOLARESCO a POPOLARESCO (1 risultato)

, benché popolaresco, che degni di far servigio della sua persona. baretti,

vol. XIII Pag.876 - Da POPOLARIATO a POPOLARITÀ (2 risultati)

sanzione di ciò che s'è voluto far per la patria e mezzo a servirla

d'istruire il popolo, cioè di far passare nelle menti popolari delle idee giuste

vol. XIII Pag.877 - Da POPOLARIZZANTE a POPOLARMENTE (2 risultati)

popolarmente e senza metafisica, quel racconto che far si suole degli accidenti che occorrono e

, iii-24-72: si mise in testa di far cantare la 'croce di savoia'popolarmente

vol. XIII Pag.880 - Da POPOLEZZA a POPOLO (1 risultato)

di bel parlatore e scrittore gioverà molto il far uso di quelle popolesche loro maniere.

vol. XIII Pag.881 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

/ ti si farà, per tuo ben far, nimico. g. villani,

vol. XIII Pag.884 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

od esce, non hanno tempo da far troppo lunghe dicerie del mal loro alla gente

vol. XIII Pag.885 - Da POPOLO a POPOLO (3 risultati)

l'ape nulla pensano di generare o di far figliuoli, tanto soprastanno al fare il

, 6-5-27: avean ordinato fra sé di far popolo e a questo fine spargevano cartelli

lo confortai e pregai a doverla stampare e far contento il castelvetro, allegandogli quel proverbio

vol. XIII Pag.886 - Da POPOLOSO a POPONE (1 risultato)

e pieghevole, molto a proposito per far targhe, per essere tenace e leggieri.

vol. XIII Pag.887 - Da POPONELLA a POPPA (3 risultati)

viani, 10-226: me lo potessi far segacchiare io questo po'po'di popone

. p. foglietta, 89: sappiamo far lisci che non creppano, i capelli

-poppa finta: imbottitura usata per far apparire più rilevanti le mammelle.

vol. XIII Pag.888 - Da POPPA a POPPA (2 risultati)

non sapend'io ritrovar strada migliore di far il picciol agnello nutricare, alla poppa

masticare, ha l'utile del nutrire e far crescere ad ogni gran misura di spirito

vol. XIII Pag.889 - Da POPPADA a POPPARE (1 risultato)

prora è la poppa, e può egualmente far cammino dall'una e dall'altra punta

vol. XIII Pag.890 - Da POPPARINO a POPPATORE (2 risultati)

lieto d'una bella frottola, / di far cantar cicale o poppar succiola. a

/ mortai, che n'ho io a far? mercurio poppa, / e dice

vol. XIII Pag.892 - Da POPULINA a PORCA (3 risultati)

in quel mio epigramma la lettera può far pensare a un populismo storico (quello

pubbliche relazioni dello scaltro sacro collegio: far seguire a un altero papa 'complesso'un

solamente la nome che non ce accasca a far autro. = var. roman

vol. XIII Pag.893 - Da PORCA a PORCAGGINE (3 risultati)

: o rustica fillida, / se al far della luna / al cielo supine /

? aspetta, porca, ti voglio far un fregio su quel visaccio per conoscerti meglio

, vecchia porca! tu volevi adunque far diventar la mia padrona una femmina del

vol. XIII Pag.894 - Da PORCAGLIA a PORCELLANA (2 risultati)

, a niun'altra cosa attendeva che a far i porci grassi. = deriv

lastri, i-3 " 9i: per far l'allevata di questo bestiame, è necessario

vol. XIII Pag.896 - Da PORCELLANA a PORCELLINA (1 risultato)

volerle migliorare. monosini, 410: far come la porcellana: starsene terra terra

vol. XIII Pag.897 - Da PORCELLINA a PORCHERA (2 risultati)

sacra e l'altra non deve potersi far strada il pensiero profano. -stare come

, 3-109: quindi una gran voglia di far tutti subito delle cose porcellonesche e di

vol. XIII Pag.898 - Da PORCHERECCIA a PORCHERIA (3 risultati)

vincenzo volse insegnare al cieco il secreto di far sentire un suono a un sordo,

, perché la canagliaccia dominante non sa far altro. manzoni, v-3-393: ecco che

: e in fine avrian voluto / far con l'ancille sue le porcherie. zucchetti

vol. XIII Pag.899 - Da PORCHEROSO a PORCHETTO (1 risultato)

ruggiadose, abbiano avuto forza di far tornar l'appetito a chi aveva perduto

vol. XIII Pag.900 - Da PORCHETTO a PORCINAGLIA (3 risultati)

barbagianni che, essendo una farfalla a far nozze con un suo amante, fu sopraggiunta

dopo aver martoriato i patrioti fino a far strappar loro la barba a pelo a pelo

su certe panche / e dischettacci zoppi far galloria. fagiuoli, lvii-79: è nel

vol. XIII Pag.901 - Da PORCINELLA a PORCINO (2 risultati)

umane sorti ma potei, almeno, far ridere milioni di uomini dinanzi ai grugni

soldati cercavano non tanto di colpirli quanto di far chiasso. -che assomiglia nelle

vol. XIII Pag.902 - Da PORCINOSO a PORCO (2 risultati)

: così di salverà il sangue a far migliacci e biroldi. relazione dell'impero

vii-137: se pure fosse per non far nulla la nobiltà maggiore, il porco sarebbe

vol. XIII Pag.903 - Da PORCO a PORCO (1 risultato)

, la vogliam finire? / -non far l'impertinente, / o ti faccio provare

vol. XIII Pag.904 - Da PORCOCERVO a PORCONE (3 risultati)

anche voialtri, perché nutrirvi a non far niente, dàlli un giorno, dàlli una

il porco alla quercia, gli voleva far dire, si chiama infilzarsi da sé

questi uomini come te, / che far sogliono gli arroganti, / che pretendono

vol. XIII Pag.905 - Da PORCONERIA a PORFIDO (1 risultato)

ventura rosetti, i-50: a far li capelli biondi come fili d'oro

vol. XIII Pag.906 - Da PORFILO a PORFIRITE (2 risultati)

, lviii-98: che nessuna guarnizione se possa far in saio né in altro vestito,

a le nostre parti, si potrebbe far bellissima impresa per significazione de la castità

vol. XIII Pag.908 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

bocca. -condurre, guidare, far avanzare. machiavelli, 808: né

vol. XIII Pag.909 - Da PORGERE a PORGERE (3 risultati)

ne porgesse il destro senza pericolo di far baccano. -rifl. aretino

altri, un milfione d'oro da far guerra contro i veneziani. -rifl.

versi scrisse, / che di ben far li porgea perdonanza. boccaccio, vii-25

vol. XIII Pag.910 - Da PORGERE a PORGERE (2 risultati)

170: veggio in un palco poi far soma sopra / colonne di smeraldo un

tra le altre loro industrie sforzavansi di far credere ad ognuno sé non aver notizia

vol. XIII Pag.912 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

11-131: quegli, che troppo voglion far ridere, son chiamati buffoni e vili,

vol. XIII Pag.914 - Da PORNOGRAFIA a PORO (2 risultati)

dovremmo scrivere in collaborazione novelle pomografiche per far soldi. tu ci metterai l'esperienza

eravamo stati costretti a mescolarci ed a far comunella nelle oscure anticamere dei primi giornaletti

vol. XIII Pag.918 - Da PORPORA a PORPORA (2 risultati)

sei giorni, li quali spesi in far diverse visite: ma niuna con maggior

riputerei fortunato di lasciare questa porpora e far parte di quell'apostolica spedizione...

vol. XIII Pag.919 - Da PORPORA a PORPORA (1 risultato)

lx-2-156: arrossì quella, forse per far pompa delle amorose fiamme onde fossero compassionati

vol. XIII Pag.921 - Da PORPORELLA a PORPRESO (2 risultati)

1-79: scorre di nobil sangue / a far porporeggiar quel lido adusto!

sanudo, ii-1340: voriano palli 400 da far la porporèlla atomo la terra al porto

vol. XIII Pag.922 - Da PORPUREGGIARE a PORRE (3 risultati)

della porrata. -guastare la porrata: far fallire, mandare a monte, interrompere

e però senza sospetto: non ti far beffe della porrata. sentenza d'averla sempre

per trovar centomila nascondigli / e per far centomila contrabbandi, / chi ne pose un

vol. XIII Pag.923 - Da PORRE a PORRE (6 risultati)

di quella ignobile 'gargotte'ove s'andava a far colazione tra preti, avvocati, studenti

tal banca. 2. far aderire, spalmare, applicare (un medicamento

passaggio d'oltremare andar dovesse, per far più bella bandiera, gialla gliele pose

di maraviglia. -conficcare, infilzare, far penetrare (un palo, un'arma

bisesto, non por bachi e non far nesto. -deporre (le uova

sviluppare in virtù della forza vegetativa; far germogliare, gettare (erbe, radici

vol. XIII Pag.924 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

-mettere a covare (le galline); far covare (leuova). palladio volgar

governar colombi, por delle chioccie, far bucati e simil zacchere. r.

. aretino, 20-323: io, per far correre qualcuno, come io feci,

vol. XIII Pag.925 - Da PORRE a PORRE (7 risultati)

pascerà. -in partic.: far sbarcare, approdare qualcuno (anche nella

navigatori / di porre in terra e far talvolta prede / di capre o porci o

, per porla altamente. -ammettere o far ammettere, far venire o far accogliere

altamente. -ammettere o far ammettere, far venire o far accogliere una persona in

-ammettere o far ammettere, far venire o far accogliere una persona in un gruppo,

8. condurre, portare, far giungere o anche ridurre una persona (

adolfo iii, duca di clèves, volendo far crescere l'amor in verso di sé

vol. XIII Pag.926 - Da PORRE a PORRE (5 risultati)

confessar sanza troppa molesta / come volevan far quel tradimento. bandello, 4-27 (ii-818

le più barbare. -presentare, far apparire, mostrare qualcuno o qualcosa in

sfacciati. edificare, costruire o far costruire un edificio; gettarne le fondamenta

e l'affetto. -riporre o far riporre la speranza e la fiducia o

); affidare la propria sorte; far consistere. giamboni, 10-71: e

vol. XIII Pag.927 - Da PORRE a PORRE (7 risultati)

core, / a mio dolore fece far partensa / e la mia 'ntensa -ponere 'n

disfarti ». ariosto, 43-90: per far quanti potea far ripari / da non

, 43-90: per far quanti potea far ripari / da non lasciarla in quel error

gloria, pone a repentaglio la vita per far sotto il fulmine della sua spada incenerire

, 6-81: li altri ch'a ben far puoser li 'ngegni, / dimmi

: tutto / pongo il mio senno in far le cose bene. arici,

civili operazioni, ma come utilissima a far rettamente passar l'ocio. b.

vol. XIII Pag.929 - Da PORRE a PORRE (4 risultati)

, / che per me s'abbia a far delle pazzie, / non mi fo

suo disegno. -imprimere o far imprimere, improntare, incidere o ricamare

certi sono / che dànno induso e credon far magiore / e molti che colore /

prima, / senza lor a ben far non mossi un'orma: / così gli

vol. XIII Pag.930 - Da PORRE a PORRE (7 risultati)

l'assemblea cotonaria non avesse autorità di far provvisioni d'indulti e di perdonanza.

un tributo o di una contribuzione; far gravare una tassa; esigerne il pagamento

: sia tenuto di ponare o di far ponare una imposta a ciascheduno dell'arte

studio di giorni e notti, per far denari s'imaginò di porre il dacio

principiare a por le tasse, poi far le riforme. cavour, viii-100:

sensazione fìsica; causare una situazione; far accadere un fatto (anche con riferimento

scrivere come non si poteva impetrar grazia di far medicare in prigione un ferito a morte

vol. XIII Pag.931 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

dall'uomo, iddio non seguirebbe a far tutto il resto con la sua benefica

vol. XIII Pag.932 - Da PORRE a PORRE (6 risultati)

, / se giammai non si dànno a far niente / e, altrove colla mente

, 2 (26): non far caso dell'intimazione ribalda né delle minacce e

. turbolo, 1-i-200: se volessimo far parallelo e porre in bilancio, dovremmo

da dette città e in conformità di esse far valere le nostre monete, ma per

sole e porli il velo, / da far silenziosa e tranquillare / co la più

ricevutene, si pose nella cappadocia a far vita di fuoruscito, con sessanta compagni

vol. XIII Pag.933 - Da PORRECA a PORRETTA (2 risultati)

-porre avanti: sottoporre all'attenzione, far notare. caro, 10-238:

volterrani e san gimignano e colle per far la guerra sopra pisa. -porsi

vol. XIII Pag.934 - Da PORRETTACCIO a PORRO (1 risultato)

o di quercia che si allievi per far legname da lavoro. lastri, 1-ii-127:

vol. XIII Pag.935 - Da PORRO a PORRO (1 risultato)

e grossi, non gli sanno però far crescere la testa e farli capitati, come

vol. XIII Pag.936 - Da PORRO a PORTA (2 risultati)

sanctis, ii-19-30: ho cercato di far capire alla serva e a madama come si

opre sarian roze e morte / da far di sé natura vergognare. ariosto,

vol. XIII Pag.937 - Da PORTA a PORTA (4 risultati)

/ oh, quanto mal aora fato far me ài! / chi crede in femena

te ricopre: / vuoime tu forse far fallir la porta? -in relazione

veggono. palladio, 1-25: a far le porte principali si deve l'architetto

mattino a batter di nuovo disegnandosi di far maggior apertura e agevolar l'intrata ad un

vol. XIII Pag.938 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

. crescenzio, 2-5-547: abbiamo disegnato far sotto la porta falsa o sortita,

per le porti delle città, si vogliono far mutare le chiavi almeno due volte il

vol. XIII Pag.939 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

, 8-82: non san za prima far grande aggirata, / venimmo in parte

vol. XIII Pag.940 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

nell'acqua consisterò in questo, cioè in far sì che quella parte del nostro corpo

vol. XIII Pag.941 - Da PORTA a PORTA (3 risultati)

per lasciarvi entrare l'acqua, e far uscire la nave che si terminò di

, serve ad allagare il bacino, onde far venire a galla il vascello riparato.

introdurvi l'acqua o il combustibile, far uscire il fumo o il vapore,

vol. XIII Pag.942 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

signor sofì si sia reso facile nel far ammazzare li sopraddetti sultani, contra l'

vol. XIII Pag.943 - Da PORTA a PORTA (3 risultati)

i mali può chiuder la porta / e far la vita tua viepiù gustosa.

]: 'entrar per la porta'figuratamente vale far le cose coll'ordine dovuto. tommaseo

che vi si lasciano allettare [a far sua la roba altrui] da un bugiardo

vol. XIII Pag.944 - Da PORTA a PORTABANDIERA (1 risultato)

mezzani... in comprare o far comprare per altri. fagiuoli, xv-57

vol. XIII Pag.950 - Da PORTAIMMONDIZIE a PORTAMANTELLO (2 risultati)

una lettera, due lettere, il far la sovrascritta, condannarle, farle franche,

, in cui mi s'invitava a far ritirare da quel magazzino un cesto d'

vol. XIII Pag.952 - Da PORTAMENTO a PORTAMICCIA (2 risultati)

. -nell'esecuzione strumentale, tecnica di far risonare rapidamente i suoni compresi nell'intervallo

baccanali, ubbriachi andar in trebbio e far camerata cogl'idolatri. -copricapo,

vol. XIII Pag.953 - Da PORTAMINA a PORTANTE (3 risultati)

ogni portante il paladino sfida / per far ch'ei scenda ower che in aria

noi studiano per fin con arte di far prendere al cavallo il così detto 'traino'e

in breve spazio quanto egli ben sapesse far trottare ed andar di portante le cavalle.

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (1 risultato)

inseme star, / per saver che dever far, / ni portentim ni consejé.

vol. XIII Pag.955 - Da PORTAORDINI a PORTAPREMI (2 risultati)

ogni portante il paladino sfida / per far ch'ei scenda ower che in aria ei

) per piani e colli / a far con esattezza il portapolli. i. nelli

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (1 risultato)

. diatessaron volgar., 327 [far.]: lasciò la casa sua e

vol. XIII Pag.958 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

se robustezza ed oro / utili a far cammino il ciel mi desse, / vedriansi

persona, accompagnarla o farsene accompagnare; far venire al proprio seguito (un accompagnatore

vol. XIII Pag.959 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

mio porto dipenta / da che dicesti far da me partita / qual far non

che dicesti far da me partita / qual far non può che mai d'amar mi

ripiena, / per aver fama e far ch'altri n'acquisti, / te conosci

vol. XIII Pag.960 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

la fortezza e de la prudenzia sta in far ciò e non in debellar gli imperi

uomo il quale al secolo ha potuto far dir di sé, con questo indosso,

vol. XIII Pag.961 - Da PORTARE a PORTARE (4 risultati)

e che questa è una storia da far ridere anche le pietre. -trascrivere

signora marchesa della padula, per non far errore le ho voluto mandar a vostra

e mette pene e 'ntenza / in far sua penetenza, / tal chente amor

il vostro così lungo silenzio, né posso far di meno che io con voi non

vol. XIII Pag.962 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

meglio il vino e quindi poteva ancora far della morale. -permettere, ammettere,

mercé $à non perdona; / ma crede far del meo fenir gran festa; /

vol. XIII Pag.963 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

i bisogni portavano che non si potesse far più che tanto. vassalli, lx-3-160

anco supplico striettissimamente voglia sopra di ciò far bon pensiero. sanudo, lvtii-454:

vol. XIII Pag.964 - Da PORTARE a PORTARE (8 risultati)

che chiederà. 34. marin. far andare la nave in una determinata direzione

, l'orientamento delle vele adatto a far avanzare la nave col vento in poppa

il vento in mano's'intende poter far camminare il vascello senza vento, vogando

'portare il vento in corsia'vuol dir far caminare il vascello minacciando e battendo la

due sole note non unissone, vale far scivolare la voce rapidamente, mediante una

. 1827 (168): andate a far vita beata e vi portate in paradiso

. contarini, lxxx-3-858: potria questo far fortuna a traumestorf, e massimamente se riuscisse

troppo in lungo, procurerà traumestorf di far nominar dall'imperator il figliuolo.

vol. XIII Pag.965 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

. pulci, 26-51: or non ci far questa vergogna: / pòrtati, astolfo

una volta. il che io penso di far volentieri, se mi porterò con salute

vol. XIII Pag.966 - Da PORTARE a PORTARECA (1 risultato)

diabolico mestiere. -impegnare, occupare, far perdere tempo. g. gozzi,

vol. XIII Pag.967 - Da PORTARECCIO a PORTASIGARI (2 risultati)

m. ricci, ii-309: verso il far del giorno, alcuni posero fuoco alla

abito, lo voleva [il padre] far bastonare e trascinar per terra.

vol. XIII Pag.968 - Da PORTASPADA a PORTATA (1 risultato)

e un gran piatto di dolci per far bere i ragazzi, il principe lo

vol. XIII Pag.969 - Da PORTATA a PORTATA (4 risultati)

1-183: si viene... a far fare all'intelletto un passo che,

veggendomi sì grasso e foderato) / da far paura ai bambini, o sì uno

ogn'ora mendicando da altri quello che far da te stesso si potrebbe con un poco

. era allora il solo modo per non far ridicolo un forese e di bassa portata

vol. XIII Pag.972 - Da PORTATO a PORTATOIO (2 risultati)

diceva carlo a gan: -puoi tu far peggio, / maledetto portato, alma spergiura

, 5-iii-353: ella non può di scostumato far costumato, senza l'usanza, la

vol. XIII Pag.973 - Da PORTATORE a PORTATORE (3 risultati)

non voler legger più oltre e di far in pezzi la lettera; ma il portatore

vale, / altro che d'ingannar, far mille torti, / vana, incostante

quale, sallo idio, se io far lo potessi, volentieri te la donerei

vol. XIII Pag.974 - Da PORTATORPEDINE a PORTATURA (1 risultato)

dire gli era uopo, per non far ridere la gente con quella strana portatura

vol. XIII Pag.976 - Da PORTAZECCHINI a PORTELLO (1 risultato)

del re vittorio emanuele iii, continua a far sapere che questi vuol essere giudicato da

vol. XIII Pag.977 - Da PORTELLONE a PORTENTO (1 risultato)

e dice il can: non mi far male; / al gran portento irresoluto

vol. XIII Pag.978 - Da PORTENTO a PORTENTOSAMENTE (5 risultati)

aria franca, / famosissimo son per far l'invito; / per salutar,

vibrazione secca e fragorosa della nota per non far udire che un 'armonia tutta composta delle

, / e a'miei cavalli faccio far portenti. c. gozzi, 1-782:

goldoni, xi-63: io non so far portenti. mazzini, 56-189: non

vive per proseguir co'suoi degnissimi compagni a far bestialissime sconcordanze. = voce dotta

vol. XIII Pag.979 - Da PORTENTOSITÀ a PORTENTOSO (1 risultato)

il certo era che bisognava indagare, far qualcosa, e soprattutto accostare, vedere di

vol. XIII Pag.981 - Da PORTICAZIONE a PORTICO (1 risultato)

al coperto possano i cittadini andare a far i lor negozi senza essere offesi dal sole

vol. XIII Pag.982 - Da PORTICO a PORTIERA (1 risultato)

perché anche quivi, fra verdure costrette a far di sé logge, portici,

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (2 risultati)

tenere portiera calata: fare attendere, far fare anticamera. baldi, 3-1-57:

dietro un battente del portoncino, a far storie perché non voleva che introducessimo le

vol. XIII Pag.984 - Da PORTIERE a PORTINAIO (1 risultato)

divisione. tavola ritonda, 1-23 [far.]: essendo alla prima porta,

vol. XIII Pag.985 - Da PORTINAIO a PORTIO (1 risultato)

mancamento è stato over divorsio / in far lauda di questo santo egregio, /

vol. XIII Pag.987 - Da PORTO a PORTO (1 risultato)

loco o ver porto al mare, né far sollevare più molta gente a loro favore

vol. XIII Pag.989 - Da PORTO a PORTO (3 risultati)

'diletti amorosi / dovrien con meco far grande conforto, / e tu mi tien

leggiamo essersi introdotto costume di... far festa quando si moriva, riputando la

dei tre compari era dunque quello di non far languire la discussione e di guidarla con

vol. XIII Pag.990 - Da PORTO a PORTO (1 risultato)

porto: ridurre a mal partito; far fare una brutta fine. laudario urbinate

vol. XIII Pag.991 - Da PORTO a PORTO (4 risultati)

s. v.]: 'far porto': dicesi anche di scoglio, molo

ciò ch'io porto: / però voria far porto / del mio lontano ateso in

se il padrone co'mercanti troveranno a far porto, cioè d'andare a trattenersi in

stato obbligato, per rinfrescarsi, di far porto nella cala di praya. -gettare

vol. XIV Pag.2 - Da PRAGMATIFERO a PRAGMATISTA (2 risultati)

di questo consiglio deve essere quella di far osservare per tutto il regno le leggi

una capacità di immediata reazione critica a far fronte dell'opera d'arte, anche

vol. XIV Pag.3 - Da PRAGMATISTICAMENTE a PRAMMATICA (1 risultato)

primo dir si volle, / che per far bene al povero ed al ricco /

vol. XIV Pag.5 - Da PRANICO a PRANZO (2 risultati)

abbondio, volle star lì un poco a far compagnia agl'invitati, e aiutò anzi

fino all'adda in baroccio, e far merenda sulla riva. [ediz. 1827

vol. XIV Pag.8 - Da PRATANELLO a PRATERIA (1 risultato)

/ non lungi a la città, far la rassegna. b. corsini, 9-33

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (2 risultati)

non so io vedere che cosa possa far l'uomo per più e meglio esercitarsi nelle

si consumano o si possan col gitto far d'ottone, con bellissima prattica.

vol. XIV Pag.10 - Da PRATICA a PRATICA (4 risultati)

non inesatta né infedele nella teorica, far rivivere di nuova vita nella pratica,

. a. io cominciai subbito a far le mie pratiche per intendere chi sia

prego quanto mai osso e che vogliate far qualche pratica con quel frate che a

diaboliche. lucini, 4-90: per far divertire il pubblico, che paga,

vol. XIV Pag.92 - Da PREDICATORE a PREDICATORE (1 risultato)

nuove, sono nuovissime, e vuol far troppo il predicatore. g. gozzi,

vol. XIV Pag.93 - Da PREDICATORESCO a PREDICAZIONE (3 risultati)

germania alla predicazione distribuiti, cominciò a far leva le imagini. davila, 27:

, la elezzion de'discepoli, il far miracoli. pallavicino, 1-591: questa dottrina

scopo di tutta la predicazione di cristo: far conoscere sé agli uomini e in se

vol. XIV Pag.94 - Da PREDICAZIONE a PREDILETTO (3 risultati)

in predicazione di segretario generale, può far risolvere presto. = nome d'

non era raro il sentire don venanzio far predicotti in società com'era uso in

accetta sempre volentieri -s'intende bene -senza far torto al lontano suo prediletto. de

vol. XIV Pag.95 - Da PREDILEZIONE a PREDILIGERE (2 risultati)

, come ospite, non mi tocca far differenze. de roberto, 20: non

per l'amenità del sito e per far da questa parte contra le nazioni frontiera e

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (3 risultati)

predire era anch'esso un mezzo di far succedere. pascoli, 2-16: le

altezza nella quale il dire tutto e far tutto è la medesima cosa; in quel

casi si solevan servir li poeti di far apparir in scena con macchina qualche dio

vol. XIV Pag.97 - Da PREDISPONENTE a PREDISPOSTO (1 risultato)

un tragico ottimismo. 4. far sì che qualcuno assuma un determinato atteggiamento

vol. XIV Pag.98 - Da PREDISTINGUERE a PREDOMINANTE (1 risultato)

? baldelli, 5-4-203: cominciò poscia a far miracoli grandissimi, non già con magichi

vol. XIV Pag.99 - Da PREDOMINANTEMENTE a PREDOMINATO (1 risultato)

fantasia, studiava tutte le maniere di far dimenticare ch'era stato mercante: avrebbe

vol. XIV Pag.101 - Da PREDONECCIO a PREELLENICO (1 risultato)

bande di predoni prima che venissero a far danno sulla carovaniera. -stor.

vol. XIV Pag.103 - Da PREESORTAZIONE a PREFATO (1 risultato)

unapanca con mezzo sigaro in bocca a far muovere nel cortile (felle scuderie reali

vol. XIV Pag.105 - Da PREFECONDATO a PREFERENZIALE (1 risultato)

17-190: nella sua prefazioncella manganelli cerca di far passare giuliani per un 'teppista

vol. XIV Pag.107 - Da PREFERMENTATORE a PREFETTO (1 risultato)

fino a ottenerne una quantità sufficiente a far fermentare un'abbondante massa di sostanza in

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (1 risultato)

che dio volesse che papa clemente lasciasse far a l'amico nostro preferissimo.

vol. XIV Pag.109 - Da PREFETTORIALE a PREFICA (1 risultato)

le nenie / composte dalle prefiche / per far passar lo spirito / del genitor,

vol. XIV Pag.110 - Da PREFICAZIONE a PREFIGURATO (3 risultati)

: la poesia dove non è patria può far da prefica sulle tombe o proclami in

: all'orecchio tutto quello disse / che far dovea, come ella si prefisse.

libr'insulsi al nostro distillatoio, per far la pruova se lambiccar se ne possa una

vol. XIV Pag.111 - Da PREFIGURATORE a PREFISSARE (1 risultato)

il qual nome avrebbe anche il vantaggio di far bene intendere che non giova provarsi a

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (1 risultato)

letterati e professori dell'astronomia, di far nuovo esame intorno alla sussistenza della correzione

vol. XIV Pag.113 - Da PREFOGLIAZIONE a PREFUTURISTA (1 risultato)

tr. (prefóndo). ant. far precipitare, sprofondare. guittone,

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (2 risultati)

alquanto rea, / che lo dè far però ch'el promettesti / quando di

incarco, / e sia contento di qui far partita / e m modo conservar la

vol. XIV Pag.115 - Da PREGARE a PREGARE (4 risultati)

dante, purg., 13-148 [far]: pregoti per quel che tu più

della maggiore e più bella difesa che far potesse qualunche giusta persona, assalito e

sarpi, i-2-06: io prego vostra signoria far riverenza per mio nome al detto presidente

. gozzi, i-15-131: siete pregato di far sapere all'autore del prologo col mezzo

vol. XIV Pag.116 - Da PREGARE a PREGARE (1 risultato)

, i-23: quando elle si partivano per far viaggio in levante o in ponente,

vol. XIV Pag.117 - Da PREGARKIA a PREGHERIA (3 risultati)

e 'l non lasciarsi agevolmente svolgere a far piacere al pregatore di che sia..

pregermogliaménto, sm. agric. pratica di far germogliare i tuberi della patata prima

i-13-1: sì com'i'stava in far mia pregheria / a quel fellon ch'è

vol. XIV Pag.118 - Da PREGHERÒ a PREGHIERA (3 risultati)

, 2-62: se tu non vuogli far grazia a me per la mia preghevole pietade

nessuna pregherà / ched i'verso ricchezza far potesse, / ché poco parve che

paia che sermoni / coll'alta voce voglia far pregando, / e solo imaginando /

vol. XIV Pag.119 - Da PREGHIERO a PREGIARE (2 risultati)

intendi, / e guarda non ti far riprenditore / ca fora se'di quello che

, 39-v-146: il cavaliere salviati, per far vedere a occhio la pregiabilità del nostro

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (1 risultato)

mortali / che non se pò a morte far ristoro! -con riferimento al

vol. XIV Pag.121 - Da PREGIATORE a PREGIO (2 risultati)

canto e di suon variato stile / per far ne'maggior nostri gaudi via / di

stesso / mi vedranno e partire e far ritorno. / né l'america

vol. XIV Pag.122 - Da PREGIO a PREGIO (2 risultati)

viso mirò disposte per picciolo predo a far altrui di se stesso intiera copia. domenichi

ch'igli era mastro soprano / di far, qualunque foss'presso o luntano, /

vol. XIV Pag.124 - Da PREGIO a PREGIO (2 risultati)

, i-176: colà mi sarà caro / far con cetra festante / de'suoi pregi

di ripiego, lui ora vorrebbe quasi far credere che anche questa ha i suoi pregi

vol. XIV Pag.125 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

nulla parte sì saldo s'intaglia / per far di marmo una persona viva. ottimo

vol. XIV Pag.126 - Da PREGIOCONDO a PREGIUDICARE (3 risultati)

porre, recare, rendere in pregio: far apprezzare, far stimare. piccolomini

rendere in pregio: far apprezzare, far stimare. piccolomini, 1-97: il

, perché non so come la vorrete far seco, e se vorrete che perdendosi i

vol. XIV Pag.127 - Da PREGIUDICARE a PREGIUDICARE (3 risultati)

, lxxx-3-43s: costumandosi in quelle parti far correrie, depredar, abbruggiar, far

far correrie, depredar, abbruggiar, far schiavi, prender luoghi, senza pregiudicar

che non servono ad altro che a far dell'imbarazzo e della confusione e pregiudicare

vol. XIV Pag.130 - Da PREGIUDIZIEVOLE a PREGIUDIZIO (3 risultati)

altri non s'introduca sotto diversi mezzi per far preudicievoli offizi a'suoi propri interessi.

, che potrà con un pronto starnuto far evaporare dal vostro capo que'fumi ch'esser

seguendo i comuni pregiudizi, di non potersi far cosa più pregevole e di momento alla

vol. XIV Pag.131 - Da PREGIUDIZIO a PREGIUDIZIO (4 risultati)

coloro di cui non sono e possono far qualche pregiudizio al nome loro. sansovino,

soddisfazione che si mostrava in cesare, senza far pregiudizio all'autorità della chiesa. muratori

dai quindici ai diciassette anni, dovessero far l'esperienza delle manette, la pratica

fine buono, e farla non sol far cristiana, ma religiosa monaca. so

vol. XIV Pag.132 - Da PREGIUDIZIOSO a PREGNANTE (3 risultati)

tentò di poi il gonfaloniere... far passare una provvisione per la quale fosse

intenzione sua, se l'otteneva, di far voltare i suoi voti a marco del

parole, come per l'ordinario suol far virgilio. fanzini, iv-537: 'pregnante

vol. XIV Pag.133 - Da PREGNANTEMENTE a PREGNO (1 risultato)

. baretti, 3-51: un viso da far abortire le gatte pregne. massaia,

vol. XIV Pag.134 - Da PREGNO a PREGNO (1 risultato)

risposte selve ricercando, s'ingegna di far brieve la sua vita. ariosto,

vol. XIV Pag.136 - Da PREGNO a PREGRAMMATICALITÀ (5 risultati)

gradito amante. b. corsini, 11-53 far.: per godere, il gar-

se pur forza fa di bisogno) di far credere a voi medesimo che io vi

stessa coronar di fiori / la vittima e far preghi onde si cambi / il tuo

diatessaron volgar., 224 [far]: non giurare né per lo

o i van fazan pregonamento / de far lemosne ai poveri ke 'g sian in compimento

vol. XIV Pag.138 - Da PREINCARTATO a PREISTORIA (1 risultato)

la nostra... si può forse far corrispondere... al rapporto tra

vol. XIV Pag.140 - Da PRELATIZIO a PRELATURA (2 risultati)

che il clero campagnuolo era costretto a far causa comune col suo nemico naturale, col

da qui innanzi sarò in istato di far loro del male e del bene quando

vol. XIV Pag.142 - Da PRELEGATARIO a PRELIARE (3 risultati)

alla sua missione di produttore e perciò far che i frutti del lavoro vadano

la ditta o semplicemente la facoltà di far delle prelevazioni sopra un assegno annuo loro

tagora della venerazione patema, mi occorse far menzione di quei gloriosi fratelli di

vol. XIV Pag.143 - Da PRELIARE a PRELIBRESCO (2 risultati)

. cesarotti, i-xxv-149: non posso far, ateniesi, ch'io non vi

un asso, / cominciò la brigata a far un chiasso / del vostro prelibato musicone

vol. XIV Pag.144 - Da PRELIEVO a PRELIMINARE (1 risultato)

guardiano di mandrie, si era prestato a far da modello per una pala d'altare

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (4 risultati)

ciascun prelio, / mandò cartagine a far la disfatta / pace che avea, non

/ pace che avea, non potendo far melio. niccolò cieco, lxxxviii-ii-177: non

non si può prelodar l'accessorio senza far torto al principale; e chi loda

comuni, preludeva a quelle che dovevano far votare delle maggiorità contro le loro più

vol. XIV Pag.146 - Da PRELUDENTE a PRELUDIO (2 risultati)

g. b. martini, 1-4-2-70: far qualche preludio coll'organo solo, prima

e le appartenenze alla prussia, senza far parola di compensi di spese 0 di

vol. XIV Pag.148 - Da PREMATURANZA a PREMEDITAZIONE (4 risultati)

prematurare, tr. ant. far accadere prima del tempo; anticipare.

fisco, perché avesse in animo di far il delitto. nievo, 391: mi

brevità del tempo come provra efficacissima a far presumere il dolo, frauae o machinazione precedente

in ogni cosa che egli abbia da far o dire, se possibil è, sempre

vol. XIV Pag.149 - Da PREMEDITERRANEO a PREMERE (1 risultato)

del mezzo più facile e più sicuro per far morire l'innocente. moravxa, iv-313

vol. XIV Pag.150 - Da PREMERE a PREMERE (4 risultati)

12. comprimere la mammella per far uscire il latte; estrarre dalla mammella

con il suo vestito... senza far pure una parola né altro cenno li

giuoco spagnuolo, / ma l'usiam far cogl'italiani insieme, / ché non si

italiani insieme, / ché non si può far solo: / l'un fugge e

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (3 risultati)

. con riferimento al tempo: consumare, far finire. petrarca, v-1-41:

chercia / onde fa simonia chi 'non far 'grida. cronica deeli imperatori romani

azione; consigliare caldamente, indurre; far pressioni su qualcuno affinché faccia qualcosa;

vol. XIV Pag.152 - Da PREMERÒ a PREMETALLIZZATO (1 risultato)

, 1-2-143: io / ho bisogno di far gran cose tosto / e premer ben

vol. XIV Pag.153 - Da PREMETERE a PREMIARE (3 risultati)

.: cfr. mettere). far precedere a titolo di chiarimento; dichiarare

gli stacchi lirici. 3. far precedere in una successione di eventi o

ant. e letter. mandare innanzi, far procedere, sospingere. - in partic

vol. XIV Pag.156 - Da PREMINENZA a PREMINENZA (1 risultato)

signor orazio, farete le parti / senza far differenza. / -vi ringrazio di questa

vol. XIV Pag.157 - Da PREMINENZA a PREMIO (2 risultati)

ingaggiò battaglia col bayle sotto finzione di far parlare ed argomentare un origenista. disse

/ che sale cerretano alla ribalta / per far di sé favoleggiar altrui.

vol. XIV Pag.158 - Da PREMIO a PREMIO (1 risultato)

non effettua il pagamento, può l'assicuratore far rescindere il contratto. -marin

vol. XIV Pag.159 - Da PREMISSA a PREMITO (1 risultato)

incoraggiamento ': quello stabilito allo scopo di far progredire un'arte, un'industria,

vol. XIV Pag.161 - Da PREMONTARE a PREMOZIONE (2 risultati)

ant. il mostrare, il far conoscere in anticipo; premostrazione.

ant. il mostrare, il far conoscere in anticipo; premostramento.

vol. XIV Pag.162 - Da PREMUNIRE a PREMURA (6 risultati)

a operare o a non operare, a far questo o a far quello, a

non operare, a far questo o a far quello, a farlo in questo o

profluvie di virile malizia. si può far tutto, dico 'tutto ', dopo

castello, sebbene operasse, non potè far danno per esserne premuniti i tetti.

predicatori del vangelo, per intimare e far capire che anche per temporale utilità di

utilità di cadauno si dovrebbe introdurre e far regnare da per tutto la divina carità del

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (4 risultati)

zelo e la loro premura / di far per carlo qualche opera magna /..

, / e tu mi avevi a far queste figure? leopardi, i-123: per

.: 'pressare, sollecitare, far premura '. 2. intr.

gli inviti...; premurarsi a far aderire tutti i sindaci dei comuni dell'

vol. XIV Pag.166 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

di prendere almeno una pomata infallibile per far nascere i favoriti. carducci, ii-3-253:

vol. XIV Pag.168 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

qualche posticino fresco. 21. far venire una persona con sé; raggiungere

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

tre mariti, e si accinge a far morire il quarto. -con riferimento a

vol. XIV Pag.170 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

, 1-45-8: dee [l'architetto] far prender gli aspetti e le misure particolari

dal medesimo osservatore che l'ha potuta far mille volte, tuttavia si va titubando di

per il suo verso, le fa far ciò che vuole. guadagnoli, 1-i-131:

vol. XIV Pag.172 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

nericcia. carducci, ii-1-53: forse per far mostra di spirito, ch'egli però

, nel gesto... da far fuggire ogni uomo in cui sia segno

vol. XIV Pag.992 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

, 82: votini allora si mise a far girare sulla punta dell'indice il suo

, il nostro soggetto c'invita a far un parallelo riguardo a certi punti tra

, /... / per far che riposar non possa in pace / gli

vol. XIV Pag.993 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

quanto più ciascuno sentiva il bisogno di far qualcosa, tanto più l'animo sul

stima tutti gli uomini uguali e crede potersene far giuoco; si troverà forse ad un

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

tutto all'intomo della ferita si denno far dei tagli nella pelle e porvi sopra una

vol. XIV Pag.996 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

andare attorno e, con sembiante di far altro, asservare gli andamenti d'arato,

vol. XIV Pag.997 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

ponto a ponto e del più non j far possa. g. visconti, ii-1-4

vol. XIV Pag.998 - Da PUNTO a PUNTO (6 risultati)

... si arrischiava egli a far punto altrimenti di quello che il generale gli

filastrocca d'imprecazioni e fece o parve di far punto, beppe seguitò. pavese,

nomi sì grandi serrar la truppa e far qui punto. s s

olanda e inghilterra, hanno deciso di far punto e basta, con una ragazza soldata

in punto: i congiurati all'erta per far sangue, i buoni sull'andare al

la tua camera, che ho da far io? duodo, lii-15-115: l'entrate

vol. XIV Pag.1000 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

, iv-16: il miglior mezzo per far dimenticare qualcheduno è di non parlarne punto

el stupro e 'l furo / che far me vidi, qui ponto te dico:

citarista fu colui che, senza punto far esercizio di cantare, facea solo il me-

vol. XIV Pag.1001 - Da PUNTO a PUNTOLINO (2 risultati)

abbiamo quasi punta di comodità di poter far colloquio con lei. r. m.

, vi-20: in questo mondo chi vuol far progresso, / se non punta,

vol. XIV Pag.1002 - Da PUNTONATA a PUNTUALE (4 risultati)

sospingere una nave. -far puntone: far forza. cinelli, 2-140: facendo

badino a usare la diligenza necessaria per far le tagliature pulite e a scarpa e

con legname verde che possa germogliare e far macchia. -puntoncino (v.

347: son buone delle ricette da far che, quando il vino comincia a pigliar

vol. XIV Pag.1003 - Da PUNTUALITÀ a PUNTUALITÀ (2 risultati)

sar- gente maggiore di battaglia motta di far accomodare la palissata del fosso che il

, vii-221: anziché fare del letterato e far correre proclami e manifesti con lodi smaccate

vol. XIV Pag.1004 - Da PUNTUALIZZARE a PUNTOARIO (3 risultati)

, per le robe che gli occorre di far transitare, quei medesimi diritti puntualmente che

giorno e della strada che aveva a far pierfranco. roseo, v-193: osserveran puntalmente

talora dopo molti anni, n'abbia potuto far vera istoria e fedele. g.

vol. XIV Pag.1005 - Da PUNTUATO a PUNTURA (1 risultato)

fattezze della persona su cui si vogliono far ricadere gli effetti del rito).

vol. XIV Pag.1006 - Da PUNTURA a PUNTURA (1 risultato)

claudia ha cominciato a prendere in giro e far punture sul fatto dell'altra sera.

vol. XIV Pag.1008 - Da PUNZECCHIATA a PUNZECCHIATORE (2 risultati)

i'non ho quello, / può'far pensier ch'ogn'ora i'te punzechi /

punzecchiare questa nostra italia; continui a far loro vedere e toccar con mano l'utile

vol. XIV Pag.1009 - Da PUNZECCHIATURA a PUNZONE (1 risultato)

come una forsennata a calpestar e a far rovina della terraglia sparsa sul pavimento.

vol. XIV Pag.1010 - Da PUNZONISTA a PUPATTOLA (1 risultato)

sollecitezza che fusse possibile, attendeva a far coniare monete di quegli argenti, valendosi in

vol. XIV Pag.1011 - Da PUPATTOLO a PUPILLA (1 risultato)

di non essere il signore proprio per far ricercare con editti e bandi la consorte

vol. XIV Pag.1012 - Da PUPILLARE a PUPILLARE (1 risultato)

. savonarola, i-89: chi vorrà far male toccherà la pupilla dell'occhio di

vol. XIV Pag.1013 - Da PUPILLARE a PUPILLO (1 risultato)

tal altro il debolejmpillo, / per far ricco al nipote il vestimento. manzoni

vol. XIV Pag.1014 - Da PUPILLOGRAFO a PUPPETTINA (2 risultati)

un giovane escito de'pupilli comincia a far quelli cose che gli altri licenziosi giovani

fare? 4. locuz. far salire ipupi a uno: farlo andare in

vol. XIV Pag.1015 - Da PUPPEVOLE a PURANCHE (2 risultati)

mano dei secolari..., il far ch'ogni vescovo fosse papa nel suo

considerare penetrarà da se stesso che 'l far una legge che proibisca ad ognuno, così

vol. XIV Pag.1016 - Da PURARE a PURE (2 risultati)

dieci cinquanta, il che sarebbe un far disperare i poveri fanciulli che hanno pure

giorni si vedrà una segna / da far crepar dal ridere gli dèi. [

vol. XIV Pag.1017 - Da PURE a PURE (3 risultati)

il cardinale, e attenda pure a far bene, che per noi non mancherà

: pur ora trasvolavano ai giardini / per far raccolta, sette cherubini: / ciascuno

. diatessaron volgar., 242 [far.]: inperciò ch'ella dicea infra

vol. XIV Pag.1018 - Da PURE a PUREZZA (3 risultati)

, con gli occhi scavati in entro, far pur l'amore! bianchi, 87

suo vestito,... senza far pure una parola né altro cenno, li

il giubileo!... pur di far chiasso, salve. = dal lat

vol. XIV Pag.1020 - Da PURGABILE a PURGAMENTO (3 risultati)

quante hanno disegno... di far una purga generale della loro coscienza e di

purga generale della loro coscienza e di far un distaccamento libero ed assoluto dalle vanità del

l'immmunità, potrà col suo processo informativo far apparire una qualità che cagioni quella eccettuazione

vol. XIV Pag.1021 - Da PURGANASO a PURGARE (5 risultati)

fermentativo per la prima cozzione, possa far uscire sugo o dalle minime glandolette o

de * miei scartafacci, cosa potevasi far di meglio? il fuoco è un purgante

agli altri, si sapeva che per far prendere un purgantino quando era necessario,

abitatori ad altro non attendono che a far sapone e a purgar la cera. tolomei

avendo i nostri signori veneziani deliberato di far purgare le fosse de la terra nostra di

vol. XIV Pag.1022 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

le fabriche cadute. -rasserenare, far tornare limpido e puro (il cielo

..., non solito di far simili purgazioni, presa una cascia, se

vol. XIV Pag.1023 - Da PURGARE a PURGARE (3 risultati)

s'aggrava, diventa languido e non può far l'opere della vita, onde il

, guarire (un infermo); far cessare una malattia. boccaccio, 9-5

, 27-69-7: tutti quelli che vorranno far purgare o tignere matasse di stame devino

vol. XIV Pag.1024 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

fermo questo non essere né voluto da dante far credere il vero purgatorio dove dio in

a che tu sia deciso a smettere di far disonore a tuo padre e al tuo

vol. XIV Pag.1025 - Da PURGARE a PURGARE (3 risultati)

, di 'egoismo ', sarebbe far concessione a un pregiudizio volgare.

'macchia grande, sempre coll'idea di far giustizia e di purgar la terra.

il regno dell'eresie e di voler finalmente far ogni sorte di pia e cristiana dimostrazione

vol. XIV Pag.1026 - Da PURGARE a PURGARE (4 risultati)

e fermò l'ammutinamento. 20. far perdonare o cooperare a far perdonare un

20. far perdonare o cooperare a far perdonare un peccato (una manifestazione esteriore

machiavelli, 1-1ii-379: di tutto ti sforzerai far ben capace la eccellenzia sua e purgare

4-47: si recava... a far visita al fidanzato, intento a purgare

vol. XIV Pag.1027 - Da PURGATA a PURGATIVO (1 risultato)

prelato si rivolse a me esortandomi a far cessare lo scandalo di una certa bevanda purgativa

vol. XIV Pag.1028 - Da PURGATO a PURGATO (2 risultati)

.. d'argento il più purgato che far si potesse. -mal purgato: commisto

trovar più grato; / e per far grazia al cor di meglior vento, /

vol. XIV Pag.1029 - Da PURGATO a PURGATO (1 risultato)

rischiarar l'aria de'più sani giudici, far che stillino le rugiade abbondanti de'più

vol. XIV Pag.1030 - Da PURGATO a PURGATO (1 risultato)

v colonna, 2-64: sì che per far eterna qui memoria / di lui volga

vol. XIV Pag.1031 - Da PURGATOIO a PURGATORE (1 risultato)

recare della mera politicità, s'intende far uso come di approssimazioni o dì prevalenza

vol. XIV Pag.1032 - Da PURGATORIALE a PURGATORIO (1 risultato)

, ii-460: mille purgatori non basterebbono a far salvar costui, che muore fuori della

vol. XIV Pag.1034 - Da PURGAZIONE a PURGAZIONE (1 risultato)

è l'escitar questi due affetti e far con essi la già più volte dichiarata

vol. XIV Pag.1035 - Da PURGERE a PURGO (2 risultati)

e tre settimane e un giorno a far la contumacia della sua ignoranza e

1-3-1-135: se un superiore procurerà di far carcerare di fatto il proprio suddito nel

vol. XIV Pag.1036 - Da PURGONE a PURIFICARE (3 risultati)

delle ciglia, / e al far del conto poi resta in farsetto / sì

. 7. locuz. - far guastare i purghi con la tinta:

circunferenzia, le fa insuffizienti a poter far diluvio. biringuccio, i-45: il me-

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (2 risultati)

sostanze alle quali avevano diritto, per far inchiesta del paradiso, uscirono della lor

l'aere seren purificato e netto / fece far bruno et oscurar dapoi / il gran

vol. XIV Pag.1038 - Da PURIFICATOIO a PURIFICAZIONE (2 risultati)

: se sono spesi baiocchi uno per far fare nove fazzoletti e nove purificatori alle

cale la sacramentale confessione... e far gran conto della immonda ed immorale purificazione

vol. XIV Pag.1041 - Da PURITÀ a PURITÀ (1 risultato)

una feroce purità e si pongono a far professione di mogli caste con leale proposito

vol. XIV Pag.1042 - Da PURITÀ a PURITANISMO (2 risultati)

antichi testi di lingua è quella di far più ricco e di ricondurre alla purità primitiva

europa,... non possiamo far a meno di non ripetere ad ognuna di

vol. XIV Pag.1043 - Da PURITANIZZATO a PURO (1 risultato)

avrà, lei, il coraggio di far la puritana e di scandalizzarsi. è

vol. XIV Pag.1045 - Da PURO a PURO (3 risultati)

di fioretti onuste, / starsene intente a far più bel, più ricco, /

sofena, xvii-194. -63: dumqua che far? deo disperere in quisto? /

. / allor che 'l tempo fu di far la tratta / di chi stasera qua

vol. XIV Pag.1047 - Da PURO a PURO (2 risultati)

e gli venuto il capriccio ai voler far a puro e mero suo capriccio due

que'bei lumi... / a far ch'arda per voi sempre e favelli

vol. XIV Pag.1048 - Da PURO a PURO (1 risultato)

purissima e volgarissima maniera ai dire potrei far meglio quando mi fusse conceduto più tempo

vol. XIV Pag.1049 - Da PURO a PURO (1 risultato)

il signore di balagnì prese espediente di far stampare certa moneta di puro rame,

vol. XIV Pag.1051 - Da PURPUREGGIARE a PURPUREO (3 risultati)

vòlse / tanto più vaghi fior che far non suole? pazzi de'medici,

sua scaturigine altissima, so- vrabbonaante a far arrossire nel di lui cospetto abbattuto ogni

armi deprecano la sorte di venire a far parte della purpurea fanteria così prodiga di

vol. XIV Pag.1053 - Da PURULENTO a PUSILLANIME (1 risultato)

258: 'pusignare ': far pusigno. = denom. da pusigno

vol. XIV Pag.1054 - Da PUSILLANIMITÀ a PUSILLO (1 risultato)

546: drusilla, pusillanima, bisogna far buon cuore. bar tolucci

vol. XIV Pag.1055 - Da PUSKINIANO a PUSTOLA (3 risultati)

prudenza, per feroce avversione tradizionale al far la spia, per sfiducia nelle de-

uomo. bacchélli, 12-281: non san far altro che piangere, tutti quanti sono

più di quello che non riuscisse a far la mattina tutta la neve della '

vol. XIV Pag.1056 - Da PUSTOLANTE a PUTATIVO (3 risultati)

il castagno, piantati sul mento a far la guardia alle pustulette rosse che vi

pustolisci). letter. ant. far comparire pustole. f. f

, puta il caso..., far lezione di ostetricia, di comunismo o

vol. XIV Pag.1057 - Da PUTEALE a PUTIDEZZA (1 risultato)

quello della comune sicurezza, sforza inevitabilmente a far prevalere il diritto probatorio e putativo al

vol. XIV Pag.1058 - Da PUTIDO a PUTIRE (1 risultato)

, iii-5-217: questo modo nuovo di far critica pute e fortemente pute agli onesti

vol. XIV Pag.1059 - Da PUTIRI a PUTREDINE (2 risultati)

bisognava aver pa- cienzia e non ne far più motto, perciò che quanto più la

nervi. pasini, 27-625: vorresti far credere di aver raccolto le tue immense

vol. XIV Pag.1060 - Da PUTREDINISTA a PUTREFARE (2 risultati)

alla utilità degli acidi, quando convenga far fronte a putredinosi miasmi. botta,

a. cocchi, iii-101: riassorbimento che far si potesse nel sangue di particelle putrefacienti

vol. XIV Pag.1061 - Da PUTREFATTEVOLE a PUTREFATTO (1 risultato)

11. tr. mandare in putrefazione; far imputridire; rendere fradicio; corrompere,

vol. XIV Pag.1063 - Da PUTREOLENTE a PUTRIDO (1 risultato)

a fornire la guarigione, avvertendo di far tener la testa bassa all'animale per impedire

vol. XIV Pag.1064 - Da PUTRIDO a PUTRIDO (1 risultato)

21: serve similmente detto pepe per far sputare e lo mettono nelle caverne de'

vol. XIV Pag.1066 - Da PUTRO a PUTTA (3 risultati)

in commedia con grandissimo applauso avrebbe potuto far la parte di plutone. salvini,

in piantar nidi da colombi, in far buche da conigli, in seminar vanezze da

putta sfacciata: adunque tu / osi far tanta ingiuria a ferraù? tasso, 20-95

vol. XIV Pag.1067 - Da PUTTA a PUTTANA (3 risultati)

spiacimento, / in dire o in far, secondo suo timore, a te facciano

fosse putana / né a lo gienero suo far tale despiazire, / lo qual era

putana de soa moier / dovris tu far arder e broxer. novelle anonime del

vol. XIV Pag.1068 - Da PUTTANAIO a PUTTANEGGIANTE (3 risultati)

arrighetto, 228: che mi può'far peggio, fortuna puttana, pessima matrigna

: è di gran moda, oggi, far la puttana. il papa, il re

al bottegaio e gli si offre per far da zimbello al cliente che passa.

vol. XIV Pag.1069 - Da PUTTANEGGIARE a PUTTANESCO (2 risultati)

crepi, vedendo come egli ci impara a far dentro 1 mezzi ghigni, i risi

e non contrasse / con alcun, per far più d'uomini some. bandello,

vol. XIV Pag.1070 - Da PUTTANESIMO a PUTTANO (2 risultati)

sforzar di provare col fatto è di far vedere che si posson trattare con le forme

sur un goffo puttanil decoro / e far la donzelletta e persuadersi / di pisciar acqua

vol. XIV Pag.1071 - Da PUTTANONE a PUTTO (1 risultato)

v-2-415: non ho neanche bisogno di far le carte. sei 'nu grandissimo puttano,

vol. XIV Pag.1072 - Da PUTTO a PUZZA (4 risultati)

questo bastonciello / so vi farà tornar a far li guanti. sergardi, 1-118:

dossi, 3-94: daniele cominciò anche a far gottare le lagninone a qualche puttino d'

in questa città, non vi potei far dimora più d'un giorno, per

puzza, quel tanfo e quella peste / far vomitarvi le budella e 'l core.

vol. XIV Pag.1073 - Da PUZZA a PUZZA (1 risultato)

suo cingulo: la qual cosa ti dè far venire... pussa e vergogna

vol. XIV Pag.1074 - Da PUZZA a PUZZARE (2 risultati)

cagione non mai vi straccate di cercare far danno ne la fama ed onore del giovene

queste pesce vantaggiate / sempre a tutta far buon giuoche; / non ci star

vol. XIV Pag.1075 - Da PUZZARE a PUZZARE (3 risultati)

'puzza forte ', sarebbe bastato a far proibire tutto il poema. bacchetti,

. 8. suscitare dubbi; far nascere, insinuare sospetti. bacchelli,

tuo conto. -lasciare intendere, far trapelare il secondo fine o l'intendimento

vol. XIV Pag.1077 - Da PUZZO a PUZZOLENTE (2 risultati)

/ che a molte case poi fecer far puzzo. -fare puzzo a qualcuno

. piccolomini, 159: che vuol far per questo una giovine bella de l'

vol. XIV Pag.1078 - Da PUZZOLENTEMENTE a PUZZOLENTEMENTE (1 risultato)

. fogazzaro, 13-199: si divertì a far conversazione, nella sala d'aspetto,

vol. XIV Pag.1079 - Da PUZZOLENTO a PUZZORE (1 risultato)

la natura, per avvilirci e farci far penitenza di nostri errori, ci dona quell'