Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: far Nuova ricerca

Numero di risultati: 39117

vol. XII Pag.986 - Da PENAMECILLINA a PENARE (7 risultati)

che trascuro il mio dovere, per non far penare la gente. scalvini, 1-57

suolo ch'ei dovea / di sé far vermiglio, penava / il lamentabile sforzo

poi dormiva saldissimo, avvisò di dover far venire ruberto in su la mezzanotte all'

, diceva che, penandosi tanto a far e a condur un uomo alla sua perfezzione

di mirabil vino e altre piacevolezze da far colezione. b. davanzati,

le brigate che buona pezza si penò a far silenzio. g. gozzi, i-1-171

523): penarono non so quanto a far ripulire e smorbare la casa. calandra

vol. XII Pag.987 - Da PENARO a PENCOLANTE (1 risultato)

mai, / ché molto si penar di far mi'grado. fatti di cesare,

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (2 risultati)

ai preti; detteremo delle preghiere da far pencolare i santi in paradiso.

isabella orsini avea occhi e lusinghe da far pencolare un santo sulle soglie del paradiso.

vol. XII Pag.989 - Da PENDAGLIOLA a PENDENTE (2 risultati)

cini, che, per far meglio ridere, vanno con quella cami

ne troviamo che possa commodamente quadrare a far l'effetto che desideriamo. -che segue

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (1 risultato)

nella molto cretosa terra non si deono far le ripe molto pendenti. boiardo,

vol. XII Pag.992 - Da PENDERE a PENDERE (2 risultati)

superiore della maestà sua ad ogni caso di far fronte dalla ferma sua costanza. e

facea urtare, / credendo il bordon meglio far entrare. marco polo volgar.,

vol. XIII Pag.2 - Da PERFETTARE a PERFETTIVO (1 risultato)

tra 'membri de la terra a far un corpo perfettamente sferico. galileo,

vol. XIII Pag.4 - Da PERFETTO a PERFETTO (2 risultati)

il sole sul dosso, pria di far giorno partimmo. leoni, 348: ieri

dè principalmente osservare che le vacche da far figliuoli sieno innanzi di perfetta che d'imperfetta

vol. XIII Pag.6 - Da PERFETTO a PERFETTO (2 risultati)

perfetta e già ridotta al termine di far il testamento e l'ultima volontà. idem

nella musica... è vicio grandissimo far due consonanzie perfette l'una dopo l'

vol. XIII Pag.7 - Da PERFETTO a PERFEZIONAMENTO (1 risultato)

(e in tale modo entrava a far parte del gruppo sacerdotale e apostolico da

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (4 risultati)

efficacissimo sì di perfezionare e sì di far nuovi lavori non è mai conosciuto se

le leggi della carità. 5. far progredire intellettualmente, arricchendo le conoscenze individuali

persuasivo; definire con maggiore precisione, far progredire (le scienze). brignole

. 9. ant. far sviluppare, crescere, maturare. bergantini

vol. XIII Pag.10 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (1 risultato)

il modo del navigare e la forma di far navigli. brusoni, 539: non

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (1 risultato)

la nobiltà d'europa si raduna per far pompa delle sue forze e valore contro la

vol. XIII Pag.14 - Da PERFIDIARE a PERFIDO (1 risultato)

e perfide sgualdrine, / invitandolo seco a far soggiorno. giuglaris, 1-199: le

vol. XIII Pag.15 - Da PERFIDO a PERFIDO (1 risultato)

,... si prese a non far plauso se non a ciò che straniero

vol. XIII Pag.16 - Da PERFIGGERE a PERFOCAZIONE (2 risultati)

io non ho, demifonte, che far nulla. nievo, 1-258: alla perfine

dice che ciò alcuno avesse tentato di far per sua follia, ma che per

vol. XIII Pag.19 - Da PERFOSFATO a PERFUSO (3 risultati)

s. v.]: 'perfrigerare': far soffrire il freddo: 'cause perfrigeranti'

erbolario volgare, 5-60: si debe far de sopra lo suo fumo: over

lo suo fumo: over se deba far suppositorio alla matrice con bombice posta nella

vol. XIII Pag.20 - Da PERGAMENA a PERGAMINA (1 risultato)

alla cisposa vecchia vostra fante, per far pergamena da capecchio pettinato a mano.

vol. XIII Pag.21 - Da PERGAMINA a PERGIURO (5 risultati)

pergamine e sfoggiano una capigliatura peciosa da far gola a un torero. =

o di pietre, dove si sta a far dicerie. d'annunzio, v-1-1060:

: anelano ai pergami assai lucrosi, per far guadagno non di anime, ma di

dal confessionale suscitavano le contadine ignoranti a far la spia per la maggior gloria di

/ che, se l'uon giura di far alcun male, / s'e'se

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (4 risultati)

pergola. idem, 1-1-332: vogliamlo noi far restar pergola / a qualche cosa?

non che talora gli indiani li piegano per far pergolate e luoghi da passeggiare. garzoni

albero. soderini, iii-52: per far poi strade coperte e pergolati con gli

pergole, le quali... potranno far bellissimo pergoleto sopra le ripe. oliva

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (2 risultati)

iii-167: non mi resta altro che far voti di buon augurio per il successo finale

salvo, non sa quel che si debbia far prima, o rallegrarsi o dolersi o

vol. XIII Pag.26 - Da PERICOLARE a PERICOLATO (3 risultati)

non avesse a diventare tale che possa far pericolare lo stesso sistema. nievo,

calma tanto cara, al pensiero di far sua questa donna. moretti, i-231

ii-6-48: vero è che se in mal far la lor matricola / seguio, e

vol. XIII Pag.28 - Da PERICOLO a PERICOLOSAMENTE (1 risultato)

bruno, 3-1173: non tanto per far pericolo di sua gloria, quanto per

vol. XIII Pag.30 - Da PERICOLPA a PERIDOTA (1 risultato)

e al buon costume o tale da far sospettare che sia abitualmente dedita al delitto

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (4 risultati)

saper, di consiglio, / che di far mormorar teme il periglio. -per

posta / ne la piazza e nel letto far periglio. monti, 5-288: ambedue

, / quand'om, per non far guerra, è 'n gran perilglio. a

qualche reo che correre il periglio di far cadere la scure della giustizia sul capo

vol. XIII Pag.38 - Da PERIODO a PERIODO (2 risultati)

posteriori [pubblicazioni] non crediamo dover far menzione, come di cosa che esce

quegli ultimi periodi più non resta da far del bene. f. casini, i-112

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (2 risultati)

è un partito / che non potre'far più per nicerato, / perché rià el

-tr. con valore causativo: far morire, uccidere. gherardi, iii-30

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (1 risultato)

impunemente, que'due scellerati deliberarono di far perire la nave. -essere

vol. XIII Pag.44 - Da PERISPORIALI a PERISTILO (1 risultato)

e della filosofia scolastica che consiste nel far seguire un'affermazione dalla negazione del suo

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (1 risultato)

padiglione. baruffaci, i-65: per far le cuoche vivandiere / perite nel mestiere

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (1 risultato)

s. maffei, 5-5-159: volendo far principio dal primo recinto ed essendo questo

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (2 risultati)

. del monte, 3-309: si può far che una ruota sola faccia il medesimo

bastato un simile augurio per impegnarmi a far qualcosa di non perituro. = voce

vol. XIII Pag.92 - Da PERSEGUITARE a PERSEGUITARE (2 risultati)

dalla legge, appellarsi a essa per far punire un delitto; perseguire; chiamare

reali; l'astuzia col tentar di far muovere i popoli, con le parole

vol. XIII Pag.95 - Da PERSEVERANTEMENTE a PERSEVERANZA (1 risultato)

: promettendosi questo, si viene a far un trattato di lega con una nazione

vol. XIII Pag.96 - Da PERSEVERARE a PERSEVERARE (3 risultati)

core, / ch'altrove non poria far dimoranza: / ché più è poderosa /

-permanere in una carica; continuare a far parte di una comunità. buonafede

esemplo aver dato cagione alla figliuola di far male, che la gliela dè di

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (3 risultati)

continuamente cresca. passavanti, 207 [far.]: gloria è una fama et

. 5. tr. ant. far continuare nel tempo; protrarre, prolungare

nel tempo; protrarre, prolungare; far durare immutato, inalterato, intatto;

vol. XIII Pag.99 - Da PERSICHINO a PERSINO (2 risultati)

seccato e ridicolo a me stesso di far ancora esami, dormo un poco,

ricetti i quali essi chiudono, vengono a far sì che la povera vena abbondevolmente risponda

vol. XIII Pag.100 - Da PERSIO a PERSISTERE (1 risultato)

è il tempo delli raccolti e di far i servizi della villa, ordino che li

vol. XIII Pag.103 - Da PERSO a PERSONA (1 risultato)

monarchi,... risoluti di far il tutto alla peggio, non vogliono attorno

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (2 risultati)

teste e membri a persone morte per far malìe. p. del rosso, 59

privata e non ho potuto né posso far raccolta de'nomi di vescovi degnissimi che

vol. XIII Pag.105 - Da PERSONA a PERSONA (2 risultati)

persone! / e di ciò non puoi far ricelamento. chiaro davanzati, 53-13:

dante, xxxviii-90: espia, se far lo puoi, de la sua setta

vol. XIII Pag.106 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

nature. bruno, 3-823: che vogliamo far di quest'uomo insertato a bestia,

vol. XIII Pag.107 - Da PERSONA a PERSONA (3 risultati)

non... avesse cominciato a far nuova persona in bologna. -fare

vengon fatti senza render mal per male o far niuna resistenza a coloro che gli han

, 17: a me pare che senza far cosa del mondo egli [il k

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (3 risultati)

: 'chi ha fatta la roba, può far la persona': può riposare, e

. faldella, i-2-160: ora per far vedere un pezzo grosso del centro ci bisogna

: vi sarebbe di gran quete far un cambio con alfonso di espinel

vol. XIII Pag.109 - Da PERSONA GRATA a PERSONALE (1 risultato)

rigagnoli, / danno il peso di far l'uditor docile / (per parlar

vol. XIII Pag.111 - Da PERSONALE a PERSONALE (1 risultato)

queste difficoltà, sì che non resti da far altro che venire all'esecuzione del giudicato

vol. XIII Pag.112 - Da PERSONALE a PERSONALISTICO (1 risultato)

il sommo dell'opera sarebbe quello di far servire all'industria dei nostri personalisti ed

vol. XIII Pag.113 - Da PERSONALITÀ a PERSONALITÀ (1 risultato)

proprio, con la presunzione di poter far bene: e in conseguenza sentimento della

vol. XIII Pag.114 - Da PERSONALIZZARE a PERSONALMENTE (1 risultato)

schio e di dante alighieri e il far parte d'una famiglia che nel principio del

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (2 risultati)

voglio e continuare a far milioni dove voglio. è il paese

personcino, il quale non ci ha da far nulla. de sanctis, ii-1-138:

vol. XIII Pag.116 - Da PERSONIFICATO a PERSPICACE (3 risultati)

cassieri, 195: « si può far tutto, dico 'tutto', dopo la

. si può render atto a far che la mano dimostri in figura tutto

governatore per iscorta al tesoro che voleva far partire alla volta de) piemonte.

vol. XIII Pag.117 - Da PERSPICACEMENTE a PERSPICUO (1 risultato)

che in proporzionevol distanza imbroccava, senza far mai sbaglio, molte granella di ceci nel

vol. XIII Pag.118 - Da PERSPIRABILE a PERSUADERE (3 risultati)

trasparenti quelli per entro de'quali può far passaggio la luce e l'ombra.

, 2-95: amore, che sa talor far de'miracoli anch'egli, tanto

o a impegnarsi in un'impresa; far consentire ai propri

vol. XIII Pag.119 - Da PERSUADERE a PERSUADERE (4 risultati)

determinata; dichiarare in modo convincente, far credere, approvare, accettare o capire

delle nostre leggi irriverenza / quell'opra far che persuase il mago: / ché non

perspicuo da togliere dubbi e incertezze e far aderire una o più persone a un'

di niccolino. 8. far apparire come evidente o vero; attestare,

vol. XIII Pag.120 - Da PERSUADEVOLE a PERSUASIONE (1 risultato)

e l'altre considerazioni che lo potevano far persuadibile. -che può essere oggetto

vol. XIII Pag.121 - Da PERSUASIVA a PERSUASIVO (3 risultati)

affermazioni; abilità nel convincere, nel far accettare una tesi. aretino,

la voglia sua, le promise di far sì che le sue capre le avrebbero

mia fortuna, che, quanto a far qualcosa per un fine buono e bello,

vol. XIII Pag.122 - Da PERSUASO a PERSUASORE (1 risultato)

a'quali niuna sillogistica dimostrazione ha potuto far comprendere il vero d'alcuna conclusione:

vol. XIII Pag.123 - Da PERSUASORIO a PERTENERE (2 risultati)

propri, senza che persumiamo di poter far tant'opere che sopravanzino ai nostri debiti

senza misfatto non mi dia punire / di far partenza de la nostra amanza, /

vol. XIII Pag.124 - Da PERTENIRE a PERTICA (1 risultato)

vi-3-196: di concilio generale non occorre far menzione, perché il pontifice, al

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (3 risultati)

xl-177: si pensò... di far misurar da'periti, villa per villa

. -palo che si usa per far avanzare un'imbarcazione facendo forza sul fondale

perticoni [di castagno] in mezzo per far il cerchio delle nostre botti.

vol. XIII Pag.127 - Da PERTINACE a PERTINACE (1 risultato)

giogo in pace / v'è da far per tutt'e due. de sanctis,

vol. XIII Pag.129 - Da PERTINACIA a PERTINENTE (1 risultato)

parlante uom molto e ogni cosa che far volle e a gentile uom pertenente seppe

vol. XIII Pag.131 - Da PERTRANSIBILE a PERTUGIATO (1 risultato)

, credendo che fossero travi, cominciò a far l'opera sua usata, beccando e

vol. XIII Pag.132 - Da PERTUGIATORE a PERTUGIO (2 risultati)

, alla fiera, di adunar gente e far quattrini lasciando ai paesani di spiare con

/ da voi per tepidezza in ben far messo, / questi che vive, e

vol. XIII Pag.133 - Da PERTUNDERE a PERTURBARE (2 risultati)

e perturbanti, ma non tralascia di far cose buone. carducci, iii-20-33:

battezano. -sconvolgere la mente, far impazzire. -anche con uso enfatico e

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (1 risultato)

, non perturbati da pregiudizi, a far versi che a me paiono bellissimi.

vol. XIII Pag.135 - Da PERTURBATORE a PERTURBAZIONE (2 risultati)

. d suo scopo anzi è quello di far passare i suoi nemici come delinquenti comuni

1-86: quanto a quello che mi volete far credere con vostre belle parole, ch'

vol. XIII Pag.137 - Da PERTUSATORE a PERUGINO (4 risultati)

, 259: assai si può sghignare o far de muso, / ch'a la

5 (77): « sarà per far del bene. del bene » continuò

e rincamminandosi, « se ne può far per tutto ». soffici, v-1-289:

con le sue mani poi / sa far la cruna a l'aco. da ponte

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (1 risultato)

flutto sol pervenne. -condurre, far capo in una località (una strada)

vol. XIII Pag.140 - Da PERVENIRE a PERVENIRE (1 risultato)

erizzo, 3-180: trovando, per far seguire lo effetto al suo pensiero, egli

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (2 risultati)

lottini, ni: volendo tratto tratto far pompa della loro autorità, perversano e

a una perversità umana, contro cui possa far le sue vendette. carducci, iii-7-454

vol. XIII Pag.143 - Da PERVERSO a PERVERSO (3 risultati)

20-137: la perversa / quel che far lieto lo potria gli tace, / e

il proponimento ci guida è facile a far perverso giudicio e traboccare in errore.

questa piva e questo corno / da far musiche perverse? c. i

vol. XIII Pag.146 - Da PERVIO a PESANERVI (1 risultato)

padova per raffinarlo e non ho modo a far tanta pesa. = deverb.

vol. XIII Pag.147 - Da PESANEVE a PESANTE (2 risultati)

vedi l'alie percosse contro all'aria far sostenere la pesante aquila sulla suprema sottile

specialmente nel marzo, spesso accade di far levare di questi uccelli, che per cagione

vol. XIII Pag.151 - Da PESARE a PESARE (2 risultati)

e non fallo / s'io nego far quel che tua mente brama. guicciardini

pesa..., non so cosa far qui. deledda, 1-243: gli

vol. XIII Pag.152 - Da PESARE a PESATO (1 risultato)

come le hanno fatte non abbino a far altro e che, battuti per questo col

vol. XIII Pag.153 - Da PESATORE a PESCA (1 risultato)

affatto, vuol pesar lui, vuol far lui le bollette. 2.

vol. XIII Pag.154 - Da PESCA a PESCA (3 risultati)

tutto: la nostra rete non può non far buona pesca. 8.

/ con quelle al collo in tonfano far pesca, / ond'io non possa ad

ii-170: quanto alle pesche, convien far ricerca di quelle specie che i lorenesi

vol. XIII Pag.155 - Da PESCABILE a PESCAIA (2 risultati)

, con la rete / venisti a far di me la pescagione. =

, perché da più alto, cadesse a far voltare due ruote d'un gran mulino

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (3 risultati)

bemi, 63-20 (v-164): può far, diceva, il cielo e tutto il

avendo i nostri signori veneziani deliberato di far purgare le fosse de la terra nostra di

arsacide, re dei batri, era in far rete per pescare. -pescare

vol. XIII Pag.157 - Da PESCARE a PESCARE (1 risultato)

scrivendo. calmeta, 107: non far corno fa alcuno superstizioso, che va

vol. XIII Pag.158 - Da PESCARECCIO a PESCARESSA (4 risultati)

/ meglio di me, mi voglio far castrare. -dedicarsi a pratiche omosessuali

-far vedere pescare col gufo: far credere cose impossibili; abbindolare.

avessi con meco a provare, / far ti vorrei veder cinque per asso, /

fui sempre sforzesco, / cerco di far mia vita a la sforzesca: / stu

vol. XIII Pag.159 - Da PESCARLA a PESCATORE (2 risultati)

pura, cristallina e schietta, / a far preda di lucci e di carpioni /

il pescator che si conforte / a far che 'l pesce la sua rete prema.

vol. XIII Pag.162 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

pesce', contrapposto a 'mangiar carne': far di magro, secondo l'astinenza in certi

vol. XIII Pag.163 - Da PESCE a PESCE (2 risultati)

17. locuz. -andare a far compagnia, a ingrassare i pesci,

che una qualche volta ci condurrà a far compagnia ai pesci. leoni, 281:

vol. XIII Pag.167 - Da PESCHIO a PESCIO (1 risultato)

òttimo, i-317: questo bevero sta a far guerra a'pesci col predetto inganno,

vol. XIII Pag.168 - Da PESCIO a PESCO (1 risultato)

recluta era entrata in palazzo reale a far visita all'arciduca. carducci, iii-24-106:

vol. XIII Pag.169 - Da PESCO a PESO (1 risultato)

, che questa è roba da non far peso sullo stomaco. 2. oggetto

vol. XIII Pag.170 - Da PESO a PESO (1 risultato)

fitta delle 4 dita, volendola noi far senza percossa, ricercasse che le fusse

vol. XIII Pag.172 - Da PESO a PESO (1 risultato)

potrei ritener di pigliare un dì a far questa via che tra sua signoria e me

vol. XIII Pag.173 - Da PESO a PESO (2 risultati)

alcuno con il peso de tributi o far violenza ad altrui. a.

le sue mine sepolto può contenersi di far cosa o di dire parola in cui si

vol. XIII Pag.175 - Da PESO a PESO (1 risultato)

-dare peso d'argento allo stagno: far apparire qualcosa più importante o prezioso di

vol. XIII Pag.179 - Da PESSIMO a PESSIMO (1 risultato)

, 228: che mi può'tu far peggio, fortuna puttana, pessima matrigna,

vol. XIII Pag.180 - Da PESSIMO a PESSIMO (2 risultati)

cattiva, avendo la potestà sciolta di far male, tutta quella autorità che gli è

viii 294: tentai di far conoscere che la presenza del sommo pontefice

vol. XIII Pag.181 - Da PESSINA a PESTA (1 risultato)

per gl'infiniti usi che hanno per far lavorare macine di mulini, cartiere,

vol. XIII Pag.182 - Da PESTA a PESTARE (1 risultato)

-far rientrare nella pesta: far rientrare in carreggiata, rimettere in riga

vol. XIII Pag.184 - Da PESTARUOLA a PESTAZZATO (2 risultati)

gli altri loro compagni lunatici / che per far piangere immaginan favole / e col coturno

, le quale dio sa come potevano far fare de quelli pulii stentati. documenti

vol. XIII Pag.185 - Da PESTE a PESTE (4 risultati)

della peste... e fattosi far fede come maestro manente in casa sua era

puzza, quel tanfo e quella peste / far vomitarvi le budella e 'l core.

la peste, / come l'istrice suol far delle penne. monti, x-5-57:

detti, / stracciar la faccia e far livida e nera, / bagnar di pianto

vol. XIII Pag.186 - Da PESTECCIO a PESTELLINO (2 risultati)

mandato ad ordinare lo stato ed a far disparire i segni e le memorie della infame

di museruola, ed hanno deliberato di far contra voi, come contra publica peste

vol. XIII Pag.187 - Da PESTELLINO a PESTICIDA (1 risultato)

chi dico io? che diavolo / vuoi far di quel pestel di salsa? -rompere

vol. XIII Pag.189 - Da PESTIFEROSO a PESTILENTE (1 risultato)

spagna quel che giudicava che fusse da far di quest'uomo [cesare borgia]

vol. XIII Pag.191 - Da PESTILENZIALE a PESTILENZIOSO (2 risultati)

. non arebbe voluto queste lighette per far guerra defensiva contra al turco, quale è

, osi oltrecciò alzare siffattamente le creste da far rimprovero al nostro governo perché non lo

vol. XIII Pag.192 - Da PESTILLO a PESTO (2 risultati)

, 26: la quarta casone è far dimora in logo pestilenzioso, imperoché subito

impastata non osava gridare per non si far sentire a quelli di casa. cellini,

vol. XIII Pag.194 - Da PESTONE a PETARDARE (1 risultato)

ferite. burchiello, 40: con far cristei di fior di petacciuòla. soderini,

vol. XIII Pag.195 - Da PETARDETTO a PETECCHIA (2 risultati)

capriata, 69: giuntovi poco prima il far del giorno, mandò il commendator della

... si sono limitati a far esplodere un petardo sotto le finestre della

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (2 risultati)

costume vetere, / di non ti far mai recitar il venere / e di

il detto magistrato, e'sia tenuto far dare il giuramento alla persona petitrice che

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (3 risultati)

.. ci détte speranza / di far la pace e inganno v'era sotto:

: io mi lusingo che vi compiacerete di far paga questa mia petizione. cantù,

vogliate a petizion di chi si sia far cosa indegna del vostro pubblico e di

vol. XIII Pag.198 - Da PETIZIONE a PETIZIONE (4 risultati)

viene verso bologna... per far soldati per passare nella marca contro il conte

a questo si può trovar temperamento, con far le suddette cose a petizione e instanza

, 1-1009: tornasi dalla villa a far capitolo / intorno a'tavolin degli avvocati,

si lamentasse di te, tu dèi far dare le petizioni di sua dimanda.

vol. XIII Pag.199 - Da PETIZZA a PETONARE (3 risultati)

continente li debiti e le spese che dovevansi far per mantenimento dell'esercito per l'anno

, lxxxviii-n-645: o fisico gentil da far cristei,!... /.

monosini, 415: non lo saprebbe far cimabue: dipinse il peto grosso nell'acqua

vol. XIII Pag.201 - Da PETRARCHEVOLE a PETREFATTO (1 risultato)

questi gran poeti dàn le forme / da far sonetti petrarchevolmente. a. f.

vol. XIII Pag.205 - Da PETRONCIANO a PETROSEMOLO (1 risultato)

petroselli. sermini, 115: a far la salsa, se bene smiraglio,

vol. XIII Pag.206 - Da PETROSEZZA a PETTABBOTTA (4 risultati)

eh, messer spinellone, che pensate di far con questa vostra robba, quanto vi

ch'è gallina mugellese, deliberando di far una scappata marchiana, per uscir de'

e più succendenti invide ronzano / a far lunghi di sé aerei grappoli. -costituito

rive e i fonti di stupor vedresti / far manifesti inusitati segni. algarotti, 1-ix-309

vol. XIII Pag.207 - Da PETTACCHIO a PETTEGOLEZZO (3 risultati)

gomitate da alpigiano, riuscì a farsi far largo. [ediz. 1827 (231

, che qui non è luogo da far pettegolezzi. [ediz. 1827 (518

simpatici, a ridere con loro, a far pettegolezzi e snocciolare luoghi comuni. pratolini

vol. XIII Pag.208 - Da PETTEGOLIO a PETTEGOLUME (2 risultati)

ultrabasso sul quale astorre tentò invano di far risaltare -due ottave più in su -la sua

guardia. misasi, 4-139: oltre a far contenta la bimba con la sua presenza

vol. XIII Pag.211 - Da PETTINASTRACCI a PETTINATORIO (2 risultati)

né certo può perdere il tempo a far sorvegliare, invigilare le maestrine innamorate!

o che è così ordinato naturalmente da far immaginare l'intervento ordinatore dell'uomo)

vol. XIII Pag.212 - Da PETTINATRICE a PETTINE (2 risultati)

: le coma de'buoi son buone a far pettini, le loro ossa a far

far pettini, le loro ossa a far dadi e maniche di piccoli coltelli. alberti

vol. XIII Pag.213 - Da PETTINE a PETTINE (1 risultato)

scuotere leggermente le bottiglie allo scopo di far defluire i depositi verso il tappo.

vol. XIII Pag.214 - Da PETTINÉCCHIO a PETTININO (1 risultato)

fasciculo di medicina volgare, 20: ad far parturire la donna facilmente, togli la

vol. XIII Pag.215 - Da PETTINO a PETTO (1 risultato)

pea, 7-25: il pettino glielo farei far trapunto a cannette di gè, perché

vol. XIII Pag.217 - Da PETTO a PETTO (1 risultato)

8-146: d canonico si sbracciava a far dei segni a compare santo, e vedendo

vol. XIII Pag.218 - Da PETTO a PETTORALE (1 risultato)

, e anche un certo sollievo nel far del bene a una creatura innocente,.

vol. XIII Pag.221 - Da PETULANTE a PETULANTEMENTE (2 risultati)

fu veduto talvolta andarne a venezia per far ammenda dei soprusi commessi o comperarne dai

era facile, pensarono i mercanti, far invitare a corte anche egla, facendo cosa

vol. XIII Pag.225 - Da PEZO a PEZZA (4 risultati)

non si fa nulla. a volerli far bene, si piglia la pezza, dov'

ch'io dovessi / ricominciar da vecchia a far figlioli! / dovere a questa età

collo, sacramentò [il capitano] da far tremare le plance. pavese, i-ii

più adoperare i calzetti di setta, fanne far pezze per acconciare gli altri. moneti

vol. XIII Pag.226 - Da PEZZA a PEZZA (2 risultati)

al cortil orsi e leoni / per far tacer più d'una buona pezza, /

fiore, i-157-io: agli uomini lascian far la larghezza, / ché natura la

vol. XIII Pag.227 - Da PEZZA a PEZZA (1 risultato)

spendervi di sopra. monosini, 417: far come maestro pier fantini: metteva le

vol. XIII Pag.229 - Da PEZZENTEMENTE a PEZZETTA (1 risultato)

? nomi, 1-55: il viaggio può far sicuramente, / avendo preso un abito

vol. XIII Pag.230 - Da PEZZETTO a PEZZO (1 risultato)

/ san [le donne napoletane] far tutti i pezzilli a tom mare ili.

vol. XIII Pag.231 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

di quello un pezzo tale / che far bastasse ad ogni fica onore, / a

vol. XIII Pag.232 - Da PEZZO a PEZZO (4 risultati)

alla via... di vedersi far molte divisioni e più pezzi del regno,

o tavole che il re francesco primo fece far con tanta diligenza ed opera di tutti

3-396: il secondo rimedio, di far un nuovo taglio, io dico che s'

contrasto tra quelli che per cortesia lo voleano far sedere ultimo e colui che per umiltà

vol. XIII Pag.233 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

pezzo concertato. tacchinardi, 5-45: far sentire i suoi parlanti nei pezzi d'

vol. XIII Pag.234 - Da PEZZO a PEZZO (2 risultati)

splendida, un pezzo di ragazza da far rinvenire un morto. -pezzo di

, che non bastarono, non che a far breccia nelle mura alte e merlate,

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

1-472: il terzo, incamminatosi a far guerra senza danari, sarebbe stato più volte

vol. XIII Pag.236 - Da PEZZO a PEZZUOLA (3 risultati)

pensiero, / per non aver figliuoli che far pezzi / debbian di quel che a

scrivo sur un pezzuccio di foglio da far vergogna. -pezzuòlo (v.

, quando si ara, non venga a far pezzoni di terra, ma si spezzi

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (1 risultato)

frugoni, v-21: gli stracci servono a far la carta, pesti e ripesti,

vol. XIII Pag.238 - Da PEZZUOLO a PIACENTE (2 risultati)

. grazzini, 4-147: cominciate a far pezzolini di quella carta. domenichi [plinio

così importuna / su 'l codion che far poi fu veduto / per tutti i giorni

vol. XIII Pag.239 - Da PIACENTEMENTE a PIACENTERIA (1 risultato)

scettro d'amore? -elle sono di far liberali, animosi e piacenti chi vuole seguitar

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (2 risultati)

perfetto, il quale con quelle parole suol far buonissima lega ». viaggio di j

batte o fa 'ncrescenza, / di far piagenza -penza poi si penti; / però

vol. XIII Pag.241 - Da PIACENZIANO a PIACERE (4 risultati)

ò caro / lo vostro amore, e far vostra piagenza. pannuccio del bagno,

dolorosa / ch'eo non soffrisse in far vostra piagenza. chiaro davanzati, 75-6

due donne / ignude e quiete nel lor far cenni / ad uomini vaganti il bosco

: mentre vi sono andato considerando per far di voi un convenevol giudizio, mi

vol. XIII Pag.242 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

piace, e può senza sconvenevolezza niuna far ciò e ragionevolmente il dee fare.

deliberazioni. 'piacque a loro di far così. rispondete alla domanda che gh

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

io non vi piacerò già, credendomi far bene. s. bernardino da siena

secondo la possibilità sua deve sforzarsi di far piacere ad ogni persona. d.

vol. XIII Pag.244 - Da PIACERE a PIACERE (5 risultati)

: ella ha lo possedire, / pò far lo suo piacire, ché lo s'

ombrellone. solo una volta, per far piacere agli onesti, andarono a far due

per far piacere agli onesti, andarono a far due passi in pineta.

in qual si voglia cosa, facendosi far le rivelazioni di anno in anno. muratori

, fra l'altre insolenze, di far ispogliare ignudo un franco. forteguerri,

vol. XIII Pag.245 - Da PIACERE a PIACERE (3 risultati)

... i molto invero disposte a far piacere / a sancio panza, che

aspe, un orso, un tigre far pietoso / porrìa, qualor ciascun più

forse vi va studiosamente, immaginandosi di far servizio al re. bruno, 3-346

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (5 risultati)

è lecito e siamo in libertà di far quelle [le parole] servire a

gli ostacoli, a facilitar tutto, a far le cose secondo il piacere altrui,

/ né che di mio piacer possi far manto / di gioia che ti fosse talentosa

833: sempre mai / si debbe far piacer quando e'non costa. d.

quare', / ma perché tu mi voglia far piacere / di darmi baconero e gambastorta

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (1 risultato)

di mirabil vino e altre piacevolezze da far colezione. costo, 1-4: i vini

vol. XIII Pag.251 - Da PIACEVOLMENTE a PIACIMENTO (1 risultato)

figliolo, cominciasse a dir piacevolezze e far l'arguto. straparola, 2-2:

vol. XIII Pag.252 - Da PIACIRE a PIACOLO (2 risultati)

donna è prisa / e tengola per far su'piacimento. dante, conv.,

12: miser galvano non ne volse far niente / de la rezina suo vii piaquimento

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (1 risultato)

le sue compagne in punto mette / a far cambio di piaghe e di saette.

vol. XIII Pag.255 - Da PIAGA a PIAGA (4 risultati)

lingua latina, colui solamente ci potrebbe far conoscere che, vivente in que'tempi

/ e quella man che sol poria far sana / l'alta piaga d'amor che

, / ch'i'prender bramo, e far vendetta in parte / de le piaghe

, iii-3-100: non si potrà già far l'istesso per cagioni di lieve peso,

vol. XIII Pag.256 - Da PIAGA a PIAGARE (2 risultati)

volgar, che la pietosa / madre suol far la piaga verminosa. proverbi toscani,

. piaga]: 'piagante': atto a far piaga, che produce piaga; esulcerativo

vol. XIII Pag.257 - Da PIAGARGO a PIAGATO (2 risultati)

vista, perdutamente, alla follia; far spasimare d'amore, suscitare un intenso

della moralità. 5. far perire (con riferimento alla morte).

vol. XIII Pag.258 - Da PIAGATORE a PIAGGIA (1 risultato)

ancor non aggia, / non per acquisto far d'un'aura leve / d'onor

vol. XIII Pag.259 - Da PIAGGIALE a PIAGGIATORE (1 risultato)

a'poveri sì che v'intervengano, far ozioso teatro nell'assemblea per proverbiare i

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (2 risultati)

poetica ammaestrano che, se tu vuoi far piagnere altri, conviene che il primo

sempre con la bocca pinciuta, e far fare alle pocce la chiaranzana, se portasse

vol. XIII Pag.261 - Da PIAGNEVOLMENTE a PIAGNOLOSO (2 risultati)

. gelli, iv-65: non mi far tuoi piagnistori a me. grazzini,

piagnistei per moneta non sono cose da far compassione? io ho veduto in moldavia

vol. XIII Pag.262 - Da PIAGNONE a PIAGNUCOLARE (2 risultati)

aveva cominciato presto a infastidirsi, a far una boccuccia grossa, un visetto piagnoloso

, 85: voglio in maschera bizzarra / far gran festa e gran gazzarra, /

vol. XIII Pag.263 - Da PIAGNUCOLATO a PIALLA (1 risultato)

perché lavorino..., a far sentire più vivo lo strisciar delle piale,

vol. XIII Pag.264 - Da PIALLACCIO a PIALLATURA (1 risultato)

più vivo era l'umor bolognese da far sì che tutto quel che a firenze si

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (2 risultati)

di tutti li nostri e più atti a far ogni lavoro di legname: i quali

1-118: 'pianatolo: sorta di cesello da far pianuzzi. -scalpello usato per levigare

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (2 risultati)

ad altre manifatture che a... far zoccoli per i frati di san francesco

o quadrucci o di che altra sorte far vi occore. lettere dei cinque provveditori

vol. XIII Pag.270 - Da PIANETA a PIANETA (1 risultato)

guisa di provido agricoltore che, per far nascere fiori et erbe, va seminando

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (1 risultato)

sole, / a noi ritroso, vedea far capolino / al nostro mondo, per

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (1 risultato)

piangere quando nasceva loro un fanciullo e far festa quando si moriva. g. gozzi

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (2 risultati)

il cervello, facilmente si piega a far delle cose indegne e di poca lode

insodisfatta. -con valore causativo: far soffrire. pea, 8-36: si

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (2 risultati)

: / in suo vita il ben far non ha voluto. nardi, 47:

fin ai vignaiuoli, / facean cose da far pianger i cani. -nato a

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (1 risultato)

rebora, 4-68: lei ama far la sua piangiutina. io invece ridevo

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (3 risultati)

che han quel parlare da piangolino da far venire il latte ai rognoni a chi gli

: / queste qui non son cose da far piangere? guerrazzi, 16-307: ti

ripugnava agli americani perché essi volevano sì far dell'imperialismo, ma senza averne chiara

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (2 risultati)

lungo viaggio per portarsi in montagna a far gualcare le loro tele di panno.

dalle colline e dalla montagna bassa a far ricerca dove fidare le loro bestie,

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

modi, cioè o bozze piane per non far con esse scala alle muraglie (perché

sì liscio ch'ei'non si può far più. l. pascoli, \ -proem

vol. XIII Pag.279 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

ogne stagione / in lor correzione / per far l'opera piana / co la fede

risana / la piaga mia; e può far la mia sorte / d'aspra e

vol. XIII Pag.280 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

sparvier s'arrende. -senza far rumore. bandello, 1-16 (i-187

vol. XIII Pag.281 - Da PIANO a PIANO (6 risultati)

f. frugoni, 5-136: che potea far la sincera che cantò sempre alla piana

senza norma di ritmo. -senza far rumore, alla chetichella. c.

gli angeli più bella, / e 'n far cosa novella / prender vi fece condizione

i-338: spero tosto con la mia presenzia far piane molte cose, d'intorno le

per chiarezza maggiore prendasi a dechiarare e far piano tutto ciò con essempio.

cecchi, 29: io son disposta di far ch'ei rimanga / beffato come un

vol. XIII Pag.282 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

aria. verga, 8-176: a far quel che dico io ci vogliono molti

vol. XIII Pag.285 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

, in caso che si avesse a far la batteria. torricelli, ii-4-464:

ognor come un porco di piano / col far degli spropositi ogni giorno.

vol. XIII Pag.286 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

, né di svaligiar corrieri, né di far sudare segretari a mettere in piano cifre

vol. XIII Pag.288 - Da PIANOCONCAVO a PIANTA (1 risultato)

osceno. canti carnascialeschi, 1-203 [far.]: menando il pianone /

vol. XIII Pag.292 - Da PIANTA a PIANTA (2 risultati)

pensi a capo nudo esser bastante / far ad orlando quel che in aspromonte / egli

: per esempio: mettiamo che volessi far tradurre in francese o in inglese questo mio

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (2 risultati)

non fa frutto non vale che a far fuoco. proverbi toscani, 338: ogni

, i-150: ogni pianterella per far presa, ogni rimedio per recar utilità,

vol. XIII Pag.294 - Da PIANTAGRANE a PIANTARE (2 risultati)

x-25-188: dice di essere vicino a far fortuna in una piantagione di tabacco e

per cagion del fuoco, si possono acconciamente far piantamenti e massimamente delle piante de'prugnoli

vol. XIII Pag.295 - Da PIANTARE a PIANTARE (3 risultati)

martello, in farsi amici, in far trarre, in piantare. -ant

. muratori, iii-27: si suol far piantare in più luoghi, entro e fuori

: sarà ottimo rimedio... far piantar l'artigliaria nella spiaggia a canto al

vol. XIII Pag.296 - Da PIANTARE a PIANTARE (3 risultati)

un ponte per il quale poteva a beneplacito far passare le milizie. salvini, 41-312

franco, 4-148: che si pensa far la gente, quando nel portico de

. monachi, 96: perché non far l'altre parti equali, / ove

vol. XIII Pag.297 - Da PIANTARE a PIANTARE (2 risultati)

bruscamente: -e tempo che la finiamo di far parlare il paese! codemo, 362

di predicare e piantare le anime a far buon frutti, tempo è alcuna volta svegliere

vol. XIII Pag.298 - Da PIANTARE a PIANTARE (2 risultati)

verga, 8-150: son qui per far da mamma a bianca... giacché

venti uomini, che m'aiutavano a far le bandiere e gli altri lavori,

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (2 risultati)

128: il fornaio piantò lì di far il pane. carducci, iii-9-340: egli

lauro, 50: chi destina di far vignale attenda che non si fidi più

vol. XIII Pag.300 - Da PIANTATO a PIANTATO (1 risultato)

gualdo priorato, 3-iii-109: cominciarono a far giocar una batteria piantata assai vicino alla

vol. XIII Pag.301 - Da PIANTATOIO a PIANTEGGIAMENTO (3 risultati)

vaierebbe ad indebolire, non già a far crollare questa macchina ben piantata.

, come loro, la soddisfazione di far delle scenate. c. e. gadda

e di un serbatoio che provvede a far cadere i semi nei fori preparati.

vol. XIII Pag.302 - Da PIANTELLA a PIANTO (1 risultato)

iv-204: il riflettere al vistoso aumento che far può un lavorativo nudo, rivestito che

vol. XIII Pag.303 - Da PIANTO a PIANTO (1 risultato)

». giuliani, ii-353: ero a far il mangime alle bestie, e mi

vol. XIII Pag.304 - Da PIANTONAIA a PIANTONE (2 risultati)

frugoni, 3-iii-430: or che dovrò far io per non lograre più vanamente e

molto accorti gli uomini esser dènno / il far il semenzaio in luogo a quello /

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (1 risultato)

1-i-348: davvero egli vedeva il giorno di far fare un secondo mulino, da appaiare

vol. XIII Pag.306 - Da PIARE a PIASTRA (2 risultati)

400: ci è poi il far le piastre da coprir le case. brami

: comincioron sì fiera battaglia / che far comparazion non si può a quella, /

vol. XIII Pag.308 - Da PIASTRACCIO a PIASTRICCIO (4 risultati)

aretino], 3-16: chi volesse far credere che sia mal fatto a giuocar a

andare cogli altri ragazzi al lago a far saltellare le piastrelle nell'acqua. guerrazzi

donna. / - non mi sento da far questo piastriccico. = deriv.

che ha il medesimo capriccio / di far braciuole, va col sarrocchino / e col

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (1 risultato)

veder quei poveri passaggeri... far bene spesso il contrario di quel che bisognava

vol. XIII Pag.310 - Da PIATAIUOLO a PIATIRE (1 risultato)

., avvisandosi forse che così feria far si convenisse con le donne nel letto,

vol. XIII Pag.311 - Da PIATITO a PIATO (2 risultati)

parlare nelle valenti cose, siccome in far leggi e piati civili e criminali e

non a'piati; in chiostro non far remore, ma legge. boiardo, 1-1-84

vol. XIII Pag.312 - Da PIATO a PIATOSO (1 risultato)

1-vi-301: tu fingi credere che io voglia far valere le mie ragioni dinanzi a quei

vol. XIII Pag.313 - Da PIATTA a PIATTA (2 risultati)

a desinare, ed ella rizzatasi senza far motto, verso lui un dolce atto con

panfilo volgar., 65: tu voi far cusì a mi cum fai le piatose

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (2 risultati)

, / mangiare o non mangiar, far bel piattello / e far donar per

non mangiar, far bel piattello / e far donar per dio ciò che gli avanza

vol. XIII Pag.317 - Da PIATTERELLO a PIATTINO (2 risultati)

mangiar volevano, e ciò chiamava egli far piattello. 12. locuz.

scoccimarro per il mangiare, perché il far cucina è per me un tormento intollerabile.

vol. XIII Pag.318 - Da PIATTITÙDINE a PIATTO (2 risultati)

cani. pantera, 1-52: avendosi a far lo sbarco dell'esercito in paese nemico

. ill. ma, vi si debbano far cose convenienti al loco e fuor de

vol. XIII Pag.319 - Da PIATTO a PIATTO (2 risultati)

piatte piatte, / se ben chi vuol far l'uomo, in queste ciance /

colpo stesso. -per estens. senza far presa, senza incidere o scalfire.

vol. XIII Pag.321 - Da PIATTO a PIATTO (2 risultati)

lancio per la profondità alla quale si vuole far navigare il siluro. se tarma se

il vaso, come tu dicessi / non far piatto la sera o digiunare, /

vol. XIII Pag.322 - Da PIATTO a PIATTONATA (5 risultati)

a occhi piatti / guarii che vuol far fatti, / né ti fidar perché mena

pattume uscì tacitamente / una piattola a far la venturiera. ferd. martini,

io andrò qui in casa nostra a far ordinare la camera, acciocché quella povera

in piattole. -mandare qualcuno a far ridere le piattole: ucciderlo.

nel petto banda anda, / a far rider le piattole lo manda.

vol. XIII Pag.324 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

assedio di montalcino, i-379: cominciomo a far delle fischiate, e provocare i nemici

vol. XIII Pag.327 - Da PIAZZA a PIAZZA (2 risultati)

, 1-159: questa bestia / vuol far bella la piaza. -fare il

del prezzo che inviti i generi a far piazza. -stazionare sulla pubblica via

vol. XIII Pag.328 - Da PIAZZA a PIAZZA (17 risultati)

altri del partito di vespasiano dove fosse da far piazza d'armi, fu stabilito di

tre, tentando di levare alcune difese e far piazza per attaccarvisi con la pala e

mio primo impulso era stato quello di far piazza pulita. -sbaragliare gli avversari,

aggiuntovi egli un altro zero, faceva far piazza di tutto il bosco. giuliani,

! dove non portò la sua fissazione di far piazza pulita d'ogni cosa interessante!

dell'uomo il chirurgo è costretto a far piazza pulita. -operare un radicale

. stuparich, 5-453: bisogna prima far piazza pulita di chi sfrutta per i

vivere. cassola, 2-249: bisognava far piazza pulita, altro che collaborare.

letteratura, inesperte quanto battagliere, volendo far piazza pulita,... avevano

sua; / era esso che voleva far piazza pulita del passato il suo;

al disegno di legge è la necessità di far piazza pulita di tutte le tasse gravanti

e colla spada in mano si facea far piazza. ariosto, cinque canti, 4-27

mazza / e fassi in un sol colpo far la piazza. tasso, 7-106:

): perché mettersi in piazza e far gridare il suo nome, con quella cattura

ed, avviluppando parole, non sa far altro che ripetere: popolo, popolo

einaudi, 410: l'argomento può far presa su uomini politici, i quali

della gente che scende in piazza a far baccano. gobetti, 1-i-172: se proprio

vol. XIII Pag.329 - Da PIAZZAFORTE a PIAZZARLA (2 risultati)

duca senatore amolfi, che riusciva a far passare per spirito la sua giovialità piazzaiuola

, ii-1-620: si voleva... far vedere alla prussia come in italia.

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (4 risultati)

dar possessi e far altri servigi pertinenti alla piazzaria.

di non volerlo cacciar da palazzo per non far, com'egli diceva, una piazzata

di litigare, di contendere, di far piazzate e smanie in pubblico. fagiuoli

, 13-201: vedemmo le casupole ritrarsi per far luogo, quasi con un inchino

vol. XIII Pag.331 - Da PIAZZINGO a PICARA (1 risultato)

-terrazza. bemari, 6-15: bastava far sparire un cartellino dal piatto accanto al

vol. XIII Pag.333 - Da PICCA a PICCANTE (3 risultati)

strutturale'(strutturale nel senso crociano) per far meglio brillare sulle picche del manierismo i

23-371: quasi si pigli a picca di far credere al nostro spirito quel che ricusa

dame e cavalieri, stretti in parentado, far benevoli presenti ch'ella non interpreti le

vol. XIII Pag.334 - Da PICCANTE a PICCARDIA (1 risultato)

un certo modo succinto e piccante da far venire l'acquolina in bocca a'suoi ammiratori

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (2 risultati)

perché uno, che il soldato a far s'è messo, / mentre dal campo

. sanudo, li-19: l'imperador fé far una crida tutti francesi e picardi,

vol. XIII Pag.336 - Da PICCARE a PICCATURA (1 risultato)

era una novità, un piccato volersi far notare da parte d'un dente.

vol. XIII Pag.337 - Da PICCERILLO a PICCHETTO (2 risultati)

gli sopraggiungesse di picche che gli facesse far trentasette o trentanove. gigantea, 5

v.]: 'piccheggiare': dire o far cose che rimbecchino le altrui parole o

vol. XIII Pag.340 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (3 risultati)

: si cominciano [in dicembre] a far picchiare le castagne secche ritirando subito da'

dovuta al padrone. lastri, 1-2-93: far picchiare [in dicembre] le castagne

picchiò un pugno sul tavolo: -lo volete far parlare o no? -sostant.

vol. XIII Pag.341 - Da PICCHIARE a PICCHIATA (1 risultato)

un oggetto, anche allo scopo di far rumore; colpo dato contro un oggetto.

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (1 risultato)

, e il leggero rumore bastò a far volgere miro. -per simil. battere

vol. XIII Pag.343 - Da PICCHIERELLARE a PICCHIETTATO (1 risultato)

in tutto questo lavoro non viene a far altro col picchierellare a puntate che fare

vol. XIII Pag.344 - Da PICCHIETTATURA a PICCHIO (1 risultato)

o con un oggetto, allo scopo di far male o di ferire; botta.

vol. XIII Pag.346 - Da PICCHIONE a PICCINERIA (1 risultato)

trovai, con la pittura piccicata, / far una vesta tutta ricamata / ad una

vol. XIII Pag.348 - Da PICCIO a PICCIOLARE (1 risultato)

di lamento, quando siamo costretti a far cosa che ci paia grave.

vol. XIII Pag.349 - Da PICCIOLATO a PICCIOLO (2 risultati)

tutto. giovannini, 5-17: voglio far maravigliare più d'uno, quando sarò per

vedea grandi innanzi agli occhi, e far sì che l'immaginata picciolézza dell'intelletto

vol. XIII Pag.350 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (2 risultati)

tanta debolezza che non potea sperar di far pur testa a qualunque si fosse picciola

che uno imperadore si pose in animo di far un luogo simile a una picciola città

vol. XIII Pag.351 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (1 risultato)

servigi della patema casa si diede sì come far soleva. lapidario estense, 139:

vol. XIII Pag.352 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (1 risultato)

tutto ciò che venezia ha dismesso di far la moneta picciola di lega bassa, come

vol. XIII Pag.353 - Da PICCIOLO a PICCIONAIA (2 risultati)

picciuolo spiccato. soderini, i-462: volendo far l'amabile, quando l'uva è

per quindici giorni, dipoi gli cogliono a far l'amabile. d. bartoli,

vol. XIII Pag.354 - Da PICCIONCINO a PICCIOTTO (2 risultati)

i topi e simili bestiole non possan far danno all'uova o piccioncini. tommaseo,

piccione di prima piuma ed instrumento atto a far ciò che ella tanto bramava, se

vol. XIII Pag.356 - Da PICCO a PICCOLANIMO (2 risultati)

. 6. -mandare a picco: far affondare un'imbarcazione, il suo carico

, 652: 'virare a picco': far forza all'argano per condurre il naviglio sulla

vol. XIII Pag.357 - Da PICCOLARE a PICCOLEZZA (1 risultato)

correndo a posta sua, io voglio far piccolare un poco il mio piccolo in

vol. XIII Pag.358 - Da PICCOLEZZA a PICCOLINO (2 risultati)

dominio di vostra sublimità de stampar né far stampar in forma alcuna di lettera né

piccolino, né che potesse vender né far vender ditta mia opora senza espressa licenzia

vol. XIII Pag.359 - Da PICCOLIT a PICCOLO (2 risultati)

cittadino / disse:... / far ci convien del grande piccolino. /

lii-6-21: usano i tedeschi al presente far le ruote delle carrette d'artiglieria tanto

vol. XIII Pag.360 - Da PICCOLO a PICCOLO (3 risultati)

dita della mano: il dito grosso deve far da dito grosso, e il dito

grosso, e il dito piccolo deve far da dito piccolo. bocchelli, 2-xxiv-751

dominio di vostra sublimità de stampar né far stampar in forma alcuna di lettera né

vol. XIII Pag.364 - Da PICCOLO a PICCOLO (2 risultati)

v.]: 'dare nel piccolo': far piccolezze. -di un piccolo:

... è uno che può far dei brutti scherzi? lei si stringe nelle

vol. XIII Pag.365 - Da PICCOLO a PICCONE (1 risultato)

che venne / là dove coi piccon fé far la strada. marco polo volgar.

vol. XIII Pag.366 - Da PICCONE a PICCOZZA (1 risultato)

e piccoso... e voglio far sempre tutte le cose a modo mio,

vol. XIII Pag.370 - Da PICURINO a PIDOCCHIO (2 risultati)

5-218: ai pidocchi non osava nemmeno far mente: aveva sentito tabulare di due

. dolce, 8-40: del saper far versi, non ne terrei capitale,

vol. XIII Pag.371 - Da PIDOCCHIOSAMENTE a PIDOCCHIOSO (1 risultato)

. bocchelli, 1-i-109: principiava a far l'animo di un di quei mendicanti che

vol. XIII Pag.372 - Da PIDOCCHIUME a PIÈ (1 risultato)

tempo tal ch'a voler qualche spaccio / far pidocchioso della nostra merce / (che

vol. XIII Pag.373 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

coroncione, e ad otta ad otta / far suonar le medaglie in piè attaccate.

vol. XIII Pag.374 - Da PIÈ a PIÈ (3 risultati)

fermo l'attendo, già disposto / a far quanto comanda. foscolo, vi-630:

: oltre l'articolista politico, entrano a far parte della redazione d'un giornale i

., 23 (397): potrebbe far l'arte di michelaccio; no signore

vol. XIII Pag.375 - Da PIÈ a PIÈ (2 risultati)

era temuto il seriffo quando si vedeva far tanto grande; per questo si temono

quando col piè mi diede, / far quel zappando ne la testa mia / che

vol. XIII Pag.376 - Da PIÈ a PIEDE (2 risultati)

le mani o piedi o la testa o far atti / parlando su gran fatti /

uno inginocchioni ai piedi, non potendo far frutto alcuno co'suoi proemi, si

vol. XIII Pag.377 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

, sul piede antico, e nel far guerra alle idee nuove e forastiere.

vol. XIII Pag.378 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

piantate troppo spesse, bevisene qualche piede per far che restino rare. d'annunzio,

vol. XIII Pag.380 - Da PIEDE a PIEDE (3 risultati)

la gente del paese era andata a far legna « nel luogo di quel poverino »

ha abbandonato per rizzarsi in piedi a far fuoco da poppa contro l'avversario mentre roteando

medesimo piano e disperdersi poi nel mare o far sedimenti alle loro sboccature, come si

vol. XIII Pag.381 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

sotto i piedi degli stranieri bastasse a far noi originali, liberi e moderni,

era rimasta a piedi perché brutta da far paura. -essere, ritrovarsi,

vol. XIII Pag.382 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

, 2-155: camminavo ancora, deciso a far l'alba in piedi.

piede fuori dell'inghilterra, verrebbe a far perdita d'ogni suo diritto alla corona

vol. XIII Pag.383 - Da PIEDE a PIEDE (4 risultati)

breve per mettere in piedi un uliveto far preparazione di questi uovoli. -assestare

è sempre legata la sua vacca e far l'atto di uscir dal mercato per non

par che sia in sua libertà di far altro viaggio. gemelli careri, 1-ii-23

mortai piedi. -mutare piede: far cambiare atteggiamento. attribuito a petrarca

vol. XIII Pag.384 - Da PIEDE a PIEDE (4 risultati)

far non sento / però pietosa, né mutarle

consolare il pianto ch'ella vede / far per usanza a me. -nei

ne vado piede-piede, e tiro a far tardi. -pigliare cinque mattoni per

dati, 4-50: si è risoluto di far presto assai per non si lasciar porre

vol. XIII Pag.386 - Da PIEDISPINTA a PIEGA (1 risultato)

13-102: ho tentato più volte di far nascere / figure umane angeli salvifici /

vol. XIII Pag.388 - Da PIEGA a PIEGABAFFI (1 risultato)

con la stessa francia, quando potevano far a lor senno degli spagnuoli quali aveano

vol. XIII Pag.389 - Da PIEGABILE a PIEGARE (6 risultati)

e piegamento e rivolgimento che cominciano a far le cose dallo stato e dall'esser in

(piègo, pièght). far assumere a un oggetto o a un corpo

fare, ne la quale sarà il far figure, far forme, trasformar cosa,

la quale sarà il far figure, far forme, trasformar cosa, piegare,

dei beati. -per simil. far oscillare le fronde o i rami.

pieghe suddette. 2. far combaciare una o più volte gli angoli di

vol. XIII Pag.390 - Da PIEGARE a PIEGARE (4 risultati)

una mezza dozzina in carta cerulea e far piegare e coprire tutti i fogli costì

pervennero in cipri. -spingere, far avvicinare. dante, inf.,

una via nuova. -attirare, far rivolgere l'attenzione. dante, purg

parole per piegarli e colle minacce per far loro temere il gastìco, operò co'l'

vol. XIII Pag.391 - Da PIEGARE a PIEGARE (4 risultati)

esortazioni e promesse lo piegò finalmente a far l'opera. tortora, iii-210: queste

gira intorno frequentemente. 13. far recedere da una decisione, da un'opinione

botta, 6-i-380: si ha da far con uomini che non possono essere piegati

, iv-38: gli è costato molto far quelle scuse.. non è di quelli

vol. XIII Pag.392 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

solo minacciar la rovina / bastasse a far piegare questa città meschina. -figur.

vol. XIII Pag.393 - Da PIEGARE a PIEGARE (5 risultati)

l'usanza del lettore non ci dee più far piegare a un secolo che a un

veneto che la negoziazione francese non poteva far più effetto, che il papa era

ha voluto scrivere in questa guisa per far vedere che, quando molti piegavano,

il cervello, facilmente si piega a far delle cose indegne e di poca lode

perché anch'ei non si piega a far qualcosa? bandi, 1-i-55: io

vol. XIII Pag.395 - Da PIEGATOIO a PIEGATORE (2 risultati)

terrà in riposo / a capo chino senza far mai motto, / piegato e vizzo

nel porto, non metterai polvere per far asciugar la scrittura, perché quella polvere

vol. XIII Pag.396 - Da PIEGATORIA a PIEGATURA (1 risultato)

, 2-1-15: un solo legno non può far tanta piegatura naturalmente quanto bisogna alla curvatura

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

s. v.]: 'pieghettare': far piccole pieghe, segnatamente nella roba,

vol. XIII Pag.399 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLEZZA (3 risultati)

inanimato da molti de suoi amici a far delle crudeltà. oliva, i-2-54: i

pieghevoli, tanto più forti et a far tracollare possenti. pananti, iii-236: dotati

fine a me, che null'altro che far piacere cercava a colei, di non

vol. XIII Pag.400 - Da PIEGHEVOLMENTE a PIELLINO (1 risultato)

tenere i conti, ha pieghevolezza a far molte cose. 6. adattabilità

vol. XIII Pag.401 - Da PIELOGRAFIA a PIEMONTESE (3 risultati)

fra un mese dall'entrata del suo offizio far fare... in della capitania

dire che il conte di cavour tende a far dell'italia un regno sardo, con

monsieur jourdain, a cercare chi gl'insegni far all'amore cortigianescamente e ben parlare:

vol. XIII Pag.403 - Da PIENA a PIENA (3 risultati)

gli veniva addosso, effettuare, tentò di far testa. siri, ix-1803: acuivano

goldoni, i-695: quando si vuol far una 'piena', s'invita il popolo

quasi universale di tutta la francia e far isventare le mine colle quali si procurò

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (2 risultati)

canto d'una via o simili senza far nulla. -aver fatto piena: essere

è capo né guida, / a far in mo... / ch'ei

vol. XIII Pag.405 - Da PIENARA a PIENEZZA (2 risultati)

che vien dad a tenpo sì fai far lo servisio plenamentre, e lo don che

-bagnare, inzuppare (di lacrime); far risonare (di pianti).

vol. XIII Pag.406 - Da PIENEZZA a PIENEZZA (1 risultato)

e di scorrere qua e là per far credere che dalla pienezza e non dall'

vol. XIII Pag.408 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

paese poggioso pieno di grotte e atto a far simili aguaiti con poter nascondervisi. dell'

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

saldatura. ruscelli, 3-15: volendo far cotai balle non solide o piene,

vol. XIII Pag.410 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

, condita delle più saporite risa che far si possano. g. giustiniani e a

vol. XIII Pag.412 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

i lucchesi aveano tolto a'pisani, senza far lunga dimora, entrò armato con le

testa, / cui piace lo scherzare e far la pazza, / il motto impuro

vol. XIII Pag.413 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

10-66: diede loro pieno arbitrio di far tutte le lor volontà. dante, lxxvi-2

vol. XIII Pag.414 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

invano si affaticasse pandonio né lo lasciava far colpo che fosse pieno. caro,

agosto di questo anno in parlamento a far interinare un brevetto conceduto da carlo suo

vol. XIII Pag.415 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

pieno ordine de quanto e corno averà da far. bembo, 10-v-131: ho inteso

delle promesse, non basta però a poterlo far riguardar come vero neutrale ed indifferente verso

vol. XIII Pag.416 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

, 1-3-301: osserverà... di far più ch'elio potrà che si ritrovi

vol. XIII Pag.417 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

necessario. giuliani, i-140: bisogna far un rizzamento di tre pali: si

vol. XIII Pag.418 - Da PIENONE a PIENOTTO (2 risultati)

69: proibiscano... il far rapporti di gravamenti, dove non sia

poi che si provi ogni difficoltà nel far il pieno de'tributi sufficienti. rezasco,

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (2 risultati)

e'lo pigliava di mira e facevagli far le spese dell'allegria. pratolini, 9-71

e mezzo 'l caposcemo / in far due sonettuzzi tolti a nolo / e fatti

vol. XIII Pag.420 - Da PIERROTTATA a PIETÀ (2 risultati)

'l debito amore / lo qual dovea penelopè far lieta, / vincer poterò dentro a

può stendere il nostro desiderio che di far con onore e con pietà questo grande atto

vol. XIII Pag.421 - Da PIETÀ a PIETÀ (6 risultati)

per contanti / don federigo gli facea far pietà; / e di presente gliene mandò

ho guidato altri. -da far pietà: da suscitare commiserazione, da

pietà: da suscitare commiserazione, da far profonda pena (ed è riferito a una

interveniva era così grulla così scipita da far pietà. moravia, ix-197: io

e lo trovai magro e abbattuto da far pietà. cassola, 3-59: mara

nello specchio: era in uno stato da far pietà, coi ciuffi quali ritti,

vol. XIII Pag.422 - Da PIETANZA a PIETANZA (2 risultati)

bellincioni, ii-94: non vi vo'far più pièta: / le lacrime ch'

/ move cun grande pietanza, / non far sezomo né posa, / van'a

vol. XIII Pag.425 - Da PIETOSO a PIETOSO (1 risultato)

/ ch'amor lo vostro cor pò far pietoso, / sì come ha messo il

vol. XIII Pag.426 - Da PIETOSO a PIETOSO (2 risultati)

/ pur, dove suoli, a far tuo nido tomi. guidiccioni, 5-21:

elegia pietosa. carducci, ii-4-8: bisogna far luogo alla bellissima e pietosissima canzone in

vol. XIII Pag.427 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

ma in uno stato pietoso, giù a far lezione al magistero. -caratterizzato da

gualdo priorato, 3-iii-109: cominciarono a far giocar una batteria piantata assai vicino alla

vol. XIII Pag.428 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

palladio, 1-5: le pietre per far la calce o si cavano dai monti

vol. XIII Pag.429 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

non sono molto dure. servono per far piccole colonne e altri ornamenti.

vol. XIII Pag.430 - Da PIETRA a PIETRA (4 risultati)

alti monti. magi, 80: volendo far certi fondamenti in un porto di mare

poeti ci è ben lecito anche di far piangere le pietre. -per indicare

scamonea? / -e'v'è cosa da far muover le pietre. -come termine

una donna, / ma che posso far io contr'una pietra, / che,

vol. XIII Pag.431 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

soldati in poco d'ora, per far con l'essercitargli agili al correre, leggieri

vol. XIII Pag.432 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

e senza superstizione a onore di dio far si debbe. ghirardacci, 3-173: santi

2-221-49: le fornaci temporanee si possono far con muratura d'una pietra e mezza e

vol. XIII Pag.433 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

fagiuoli, vi-63: ella cercava di far cuor di pietra / contro quel can

pietre per pane, e ciò col far che madonna n. mi venga a levare

vol. XIII Pag.434 - Da PIETRACOTTA a PIETRASERENA (3 risultati)

vive né comodi di cave da potere far conci e pietre intagliate,...

intorno ad acque e fontane e per far lastrichi e bozzi. papini, 42-285:

cavano dalle petraie, e sono o per far la calce o per fare i muri

vol. XIII Pag.438 - Da PIETRUZZOLA a PIEVE (4 risultati)

. lauro, 2-95: chi vorrà far esperienza delle virtù delle pietre a fatica

. d'ogni minuzia non ha da far calcolo né da intoppare in ogni pietruccia.

, che spada porti, si doveria far i ferraioli,... e non

, i-93: mi son deciso / di far la mia fermata in un paese /

vol. XIII Pag.440 - Da PIFFERATA a PIFFERO (3 risultati)

or il povero la fleur non sapeva far altro sopra la terra che battere il

già metter al punto gl'istorici e far il censore, perché così facendo ve

porta, 5-39: per l'allegrezza devresti far un banchetto, e massime a me

vol. XIII Pag.442 - Da PIGIAMA a PIGIARE (2 risultati)

targioni tozzetti, 2-146: praticarono di far pigiare l'addome degli annegati da loro

i più vicini d'andarsene e di far largo: la folla in vece incalza e

vol. XIII Pag.443 - Da PIGIARE a PIGIATURA (2 risultati)

mani. pirandello, 5-514: non potevano far altro che divincolarsi rabbiosamente, presi com'

, / il pigiato esser lui al far de'conti.. prov.

vol. XIII Pag.444 - Da PIGIDIO a PIGIONAVOLO (3 risultati)

pigio, che ha in man, da far l'agresto. malagoli, 294:

sempre con la bocca pinciuta, e far fare alle pocce la chiaranzana, se

vi viene in casa sotto colore di far a voi le faccende...,

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (2 risultati)

povero contadino per suoi affari non può far di meno di non mettersi in viaggio,

falier, lii-3-12: pigliano costoro per far queste loro bevande, alle quali poi

vol. XIII Pag.447 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

grandissimi ponti. -assol. far risonare una o più corde di uno

il braccio, / mi fanno a salti far tutta la scala; / e mentre

volta non so quanto ha speso per far venire dal giappone delle piante di ciliegio.

, 3-7: quest'anno però senza far storie, anche se la laurea la

vol. XIII Pag.448 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (3 risultati)

va consulto né scrutino, / si vuol far presto, come fa la vampa.

piglia niente / di questa signoria, come far dia, / ne la grandezza verrà

lieto d'una bella frottola / di far cantar cicale o popar succiola. crescenzi

vol. XIII Pag.449 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

non insistere, non mi ci pigli a far catedra; a sermoneggiare non è mio

il palagio e costrignere la signoria a far parlamento. guicciardini, iv-285: se [

vol. XIII Pag.450 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

don gesualdo non guardò a spesa per far stare contenta isabellina in collegio: dolci

l'augurio e vedi se si può far quella cosa che io ho al presente nel

vol. XIII Pag.451 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

per dio, ch'i'ho a far con strana gente! aretino, v-1-426:

, 16-ix-190: si potrà quello stesso giorno far due cristeri, pigliando il secondo immediatamente

vol. XIII Pag.452 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

venire dalle mogli; i peggiori delle provincie far capo ad esse; esse pigliare,

dio darà bene alla voce la virtù da far penetrare e'cori degli uomini. betussi

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

le cose! non s'è voluto far danno a nessuno; anzi, il bene

con un poco di fuoco, lasciandosi far rosso da per sé perché da per se

vol. XIII Pag.454 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

legnate, a chi piglia piglia, per far intender ragione agli oibi.

vol. XIII Pag.455 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

vostri ragionamenti è che non si possono far così buone opere che non siano pigliate

parla qui contra zascuno / che di far matremonio à volontade; / che pilia

sì gran caldo che esco / qui a far due passi per pigliare il fresco.

dovessero ricrescere anch'esse e si avesse a far ivi un altro colmo o rialto nel

vol. XIII Pag.456 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

ciò si cerca in vece loro di far qualche prigione de'nemici, dal quale

vol. XIII Pag.458 - Da PIGLIERECCIO a PIGLIO (3 risultati)

loro imago, / sanza lor viso far bianco o vermiglio. cantari cavallereschi, 193

[all'insegna di firenze] / per far memoria de'tempi passati, / sempre

: di vanità, gli disse, non far piglio. -trarre di piglio

vol. XIII Pag.459 - Da PIGLIO a PIGMENTO (2 risultati)

4 (64): si misero a far la ronda intorno, guardando, con

(62): si posero a far la ronda intorno, guardando con piglio e

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (1 risultato)

pigmeo, a che altro serve che a far spiccare maggiormente la improporzione dell'abito alla

vol. XIII Pag.462 - Da PIGNA a PIGNATTA (1 risultato)

ancora tu sei pignatta / e vuoi far da coperchio? 6. edil

vol. XIII Pag.463 - Da PIGNATTAIO a PIGNETA (3 risultati)

son contento che innanzi che andare a far terra da pignatte, ho fabbricato un

. pontano, 1-30: attendate ad far foco, poi che la carne è

apparecchiare un desinare a mio modo e di far un pianato grasso. 3

vol. XIII Pag.464 - Da PIGNETO a PIGNONE (2 risultati)

che dà farina molto pregiata per far polenta. si coltiva principalmente nel

resistere all'impeto delle acque correnti e far riparo alle corrosioni che là possono

vol. XIII Pag.468 - Da PIGREZZA a PIGRIZIA (2 risultati)

». fazio, vi-1-26: non far sì come molti, ch'io considero,

pigrizia e nel sonno, in voler poi far casuale lor giudizio dell'opre che nascon

vol. XIII Pag.469 - Da PIGRIZIOSO a PIGRO (2 risultati)

pigra è l'umana gente, al ben far lenta. fiamma, 1-549: taccio

siate più, mortali, al ben far pigri. b. tasso, 42-18:

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (1 risultato)

a cerberet di parlare alla repubblica per far riuscire quella diversione e lamentarsi del loro

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (3 risultati)

erano portati valorosi e forti, soleva far scolpire un membro virile; se deboli

. cecchi, 1-i-279: ho io a far qui pilastro tutto dì? e'non

maestra 'di prima', tanto paziente da far scappar la pazienza? = dal

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (2 risultati)

con cartagenia sta del pare / a far piléggio con vento affricone / dugento trenta

officio mostrar la via che s'ha da far su la carta nautica. carducci,

vol. XIII Pag.477 - Da PILLA a PILLOLA (3 risultati)

/ ché non v'è molto di che far pillacchere. galileo, 4-2-462: conoscereste

e'doveva mandargli alle qualchiere / e far lor dare una mano di burro / e

terreno sodo e pillato, credette di far meglio a bilanciarle in aria a forza

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (3 risultati)

, iv-307: ancora giova all'idropisia far loro ingozzare di molto olio perché li muova

ghigno, un motto / ed il vederti far lieto sembiante? / ti compatisco,

copre le pillole: un mezzo per far accettare situazioni spiacevoli; un ipocrita.

vol. XIII Pag.479 - Da PILLOLA a PILLOTTARE (4 risultati)

785: vedetelo [il farmacista] a far le pillole senza bisogno di pillolàio.

viaggio. menzini, 5-165: fa ancor far la capriola mozza, / e saprebbe

carro andar legate / in ponte a far col boia a la pilotta. =

. disus. tortura che consisteva nel far gocciolare sul corpo olio o pece bollente

vol. XIII Pag.480 - Da PILLOTTARE a PILO (2 risultati)

l'alloro, / ma non potete far ch'io vi riveli / amor non sapend'

mani, sottosopra, avete poi meglio far che con gli altri; e che dove

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (1 risultato)

fisiol. che provoca stimoli tali da far muovere o raddrizzare i peli (un nervo

vol. XIII Pag.482 - Da PILORCIO a PILOTA (1 risultato)

e fa nella politica il piloto / per far loro ottenere il cappel rosso. buzzi

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (3 risultati)

castello san pietro, che avrebbe dovuto far da 'pilota'dell'intera operazione) appaltati,

: egli pilotava la bicicletta e per far luogo ai passanti che incrociavano, a

... quasi ci avevi cominciato a far credere che non fossimo perduti innanzi a

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (1 risultato)

se corallina / tutto quel che può far lo fa per te, / da piluccar

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (1 risultato)

bevete un boccale e andate sul momento a far la spia ai piluchi dei posti vicini

vol. XIII Pag.486 - Da PIMELOSI a PIMPLEIDI (1 risultato)

pimento. -al figur.: rendere o far apparire audace, maliziosa, provocante una

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (1 risultato)

, 2-ii-191: è suo ordinario stile di far sovente delle scappate e digressioni che nulla

vol. XIII Pag.489 - Da PINCERNALE a PINCOFFINA (2 risultati)

e l'uve spicciolate 'pincheruoli', / da far, non che arrabbiare i cani,

, ii-18: i buoni cirugici usano per far queste dilatazioni la parte lata e depressa

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (1 risultato)

non fece più che un grunnito come far sogliono i succidi animali, e con

vol. XIII Pag.492 - Da PINGERE a PINGERE (2 risultati)

/ destro verrà pittore, / ma potrà far che ispirino / dolce quest'occhi amore

. 2. per estens. far apparire o manifestare sul volto di una

vol. XIII Pag.493 - Da PINGERE a PINGERE (5 risultati)

i dolci motti. 7. far percepire (una sensazione). pallavicino

pennello del senso. -presentare, far sembrare. tarchetti, 6-1-124: questi

voglino fermarsi et accoccolarsi a terra per far l'uove, smuovinsi e racconcinsi,

rio m'avea sì vinto / che nel far bene ero molto crudele! / ma

chiave, / ché non si può far senza, / ché 'l mezzul pigne,

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (1 risultato)

iii-158: si dànno pene infinite per far le femmine pingui. le madri usano

vol. XIII Pag.495 - Da PINGUECULA a PINGUEDINE (1 risultato)

questo scabro scorcio / come il potrò far io, che pur mi trovo / esser

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (2 risultati)

natura e mutabile per paura, per non far sue le brighe d'altri, coll'

. minerbetti, 4-i-310: a cafaggiolo feci far certe catinelle per un cantaro e nel

vol. XIII Pag.503 - Da PINTO a PINTURICCHIO (3 risultati)

10-24: pur che del suo sangue a far più tinta / l'onda non vada

con sua natura / no la poma far pare, né magiore, / in carni

/ si è bruna, embiancase con far sua lavatura: / mustranno sua pentura

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (2 risultati)

pinze per tagliare i fili: invece di far saltare con la gelatina il reticolato

1-1-158: con una o due pinzette a far giornata. = forma aplologica di pinzochera

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (2 risultati)

si potrà nella palla in modo alcuno far entrar nulla di fuori, se non n'

altre, per non poter essere crudele o far vendetta. spettacolo della natura, 1-i-78

vol. XIII Pag.506 - Da PINZOCORATO a PIO (3 risultati)

. bresciani, 6-xii-229: vada a far la corte a quella pinzocchera della marchesa

tutti, s'è messa in testa di far l'avara e la pizzocchera con lui

, sempre con la bocca pinciuta e far fare alle pocce la chiaranzana, se portasse

vol. XIII Pag.508 - Da PIO a PIO (2 risultati)

di quest'opra l'architecto / per far che vener sua gli fosse pia. renieri

18-129: già si solea con le spade far guerra; / ma or si fa

vol. XIII Pag.511 - Da PIOGGIANO a PIOLO (2 risultati)

sindaco; uh! quando comincia a far danzare la lingua, non smetterebbe più;

ben è fuor di ragione / chiunque far volesse / l'aqua inverso del cielo su

vol. XIII Pag.512 - Da PIOLO a PIOLO (5 risultati)

: ebbene, che cosa stai ora a far costì, piantata come un zugo a

non più ore sottratte al lavoro; non far ribotta; non fare il piuolo col

i-140: 'fare il piuolo': non far nulla, l'inetto. -lasciare

-porre, tenere, piantare, mettere, far stare qualcuno a piolo o come uno

, or con salti, / e non far altro alfin di tanti assalti / che

vol. XIII Pag.515 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (3 risultati)

. scaraventare giù. -in partic.: far precipitare all'inferno. pagliaresi,

donna l'aiuta. -come? -col far che la colga di piatto. zucchetti,

piombare gli angoli, squadrare i cantoni, far porte e finestre, metter ferrate.

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (2 risultati)

da tacque, augei dal cielo, / far il piombo volar, piombar il volo

una dii vescovo di lodi qual voi far intelligenzia con nui, con questo remagna

vol. XIII Pag.518 - Da PIOMBINO a PIOMBO (2 risultati)

del terebinto tolsi allora un piombino da far maglie a mia moglie. bizoni, 47

con matita rossa bisogna abbia avvertenza non far prima le linee col piombino, perché

vol. XIII Pag.519 - Da PIOMBO a PIOMBO (2 risultati)

ii-304: non sai tu come amor fa far vendetta / e punir in un punto

. con ordene di comprar piombi per far balote e artelarie. celimi, 533

vol. XIII Pag.520 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

in costantinopoli, [solimano] si fé far una baltresca di legname coperta di piombo

vol. XIII Pag.521 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

le due dai lati in croce per far cadere la terra smossa. dizionario militare

vol. XIII Pag.522 - Da PIOMBO a PIOMBO (3 risultati)

certi scoglietti che, rompendola, le fanno far maggior rumore e la spargono in più

navigazion trista,... rompersi, far naufragio, andar giù a piombo.

-togliere il piombo dagli orecchi: far intendere bene, svelare.

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (1 risultato)

cieco, 17-43: astolfo fé come suol far chiappino / quando la pioppa arricordar si

vol. XIII Pag.525 - Da PIOPPO a PIOTA (4 risultati)

come si vede nella pianura di palermo far benissimo sopra i pioppi... e

, gattice e tiglio sono utili a far lavori intagliati. soderini, i-183: per

lavori intagliati. soderini, i-183: per far ceste è buono il castagno e 'l

primavera et a quella piantarlo nel terreno a far seme. -plur. suolo di

vol. XIII Pag.526 - Da PIOTARE a PIOVANELLO (2 risultati)

: la sola terra di cui si poteva far uso [per gli argini] era

dirotto. fra giordano, 5-73: far venire piova di lagrime di suo peccato

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (1 risultato)

] non possono uscire al lavorare per far mele, sono migliori anni di sciami.

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

». 2. intr. far cadere la pioggia, provocare precipitazioni atmosferiche

vol. XIII Pag.529 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

continuo ne piove, mi toglie il poter far niuna niuna niuna delle funzioni nelle quali

vol. XIII Pag.530 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

le quinte come fiocchi di spuma a far la loro entrata tremula sulla punta dei

vol. XIII Pag.531 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

. grosso, iii-377: ella per far di sommo sposo acquisto / dal ciel

gente / che suol de l'uve far nettare a giove, / là dove è

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (2 risultati)

sul quale il padrone ha diritto di far cadere l'acqua del suo tetto.

siamo di piovitura, non è possibile far codesto lavoro. = nome d'

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (2 risultati)

rime, adesso che è andato a far terra da pipe! -corpo d'

pece all'arco; all'orso di non far la sua scena; alle comparee di

vol. XIII Pag.536 - Da PIPATA a PIPEROCAINA (2 risultati)

indifferentemente. eravamo forse in proposito di far qualche pippata per le bambine?

molto in napoli e nella stessa roma per far porte e finestre. bossi, 281

vol. XIII Pag.537 - Da PIPERONALIO a PIPISTRELLO (2 risultati)

mi fa fatica persino andare., a far pipì. monelli, 2-437: minuciano

pipino / che mai s'accordi a far quel che gli piace. 2.

vol. XIII Pag.538 - Da PIPISTRELLONESCO a PIPITA (1 risultato)

pipistrelli erranti / scorran notturni, a far pattuglia, il suolo. monosini,

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (1 risultato)

cavin dal nidio, s'userà diligenza di far prigioni la madre e 'l padre,

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (1 risultato)

un mucchio alto di semi, / far tanti mucchi, e sceverare i grani

vol. XIII Pag.547 - Da PIRENE a PIRICO (1 risultato)

spenti renderà più accorti i superstiti a non far fidanza del pirico mostro.

vol. XIII Pag.549 - Da PIRLATA a PIROELETTRICITÀ (1 risultato)

a vapore, e il 'piro'può far ridere ma non distingue più nulla,

vol. XIII Pag.553 - Da PIROMANZIA a PIROPECILO (1 risultato)

, 1-131: 'pirone': piccolo pilastrino per far suonare il martello degli oriuoli grandi.

vol. XIII Pag.993 - Da PORTOFRANCO a PORTOGHESE (3 risultati)

: parlava il dialetto bergamasco, da far strabigliare gustavo che se ne intendeva;

veneziani. 3. locuz. far portofranco ai latrocini: tenervi mano,

x-432: di novo el soldan è desideroso far una grossa armada per l'india contra

vol. XIII Pag.994 - Da PORTOGHESEMENTE a PORTONE (1 risultato)

senatore la marmora, quello cioè di far preparare delle carte delle nostre coste,

vol. XIII Pag.995 - Da PORTONIERE a PORTUALE (1 risultato)

: è assai tempo / ch'io feci far questo portréto e serboio / fra le

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (3 risultati)

è per noi un opportuno istrumento a far quelle operazioni che ci son profittevoli.

che bel destro si presentava ora di far trangugiare al pubblico italiano, arresosi d'altronde

e il castagno, piantati sul mento a far la guardia alle pustulette rosse che vi

vol. XIII Pag.998 - Da PORZIONE a PORZIONE (1 risultato)

. cavalli, lii-5-193: saria benissimo far un commissario generale, persona di riputazione

vol. XIII Pag.999 - Da PORZIONE a PORZIONE (1 risultato)

revelino betteleme, non le riuscì di far altro danno che di ferire 304 persone con

vol. XIII Pag.1000 - Da PORZIONEVOLE a POSA (3 risultati)

sullo stecco, in padella, da far porzione. -avere poteri e ordinamenti autonomi

festa ringioio / e al popolo fe'far simile cosa. idem, xliii-19:

l'ora delle visite, sarà bene far qui posa e domani, piacendovi, ripigliaremo

vol. XIII Pag.1001 - Da POSA a POSA (1 risultato)

pseudoiacoponici, 106: quando legi, non far puncto dove non è la posa.

vol. XIII Pag.1002 - Da POSA a POSA (1 risultato)

prepotente affetto, io non vorrei / far posa mai del faticoso corso, / finché

vol. XIII Pag.1003 - Da POSA a POSAPIANO (2 risultati)

mazzei, i-181: pensando con voi far qualche posaménto e a voi venendo,

, nelle ultime settimane, avrebbe voluto far lega con lui, ma quel caro

vol. XIII Pag.1004 - Da POSAPIEDE a POSARE (2 risultati)

tormentare / con graffi e morsi e far di tristi rigni; / altri esser pazi

folgore da san gimignano, xxxv-ii-407: far trar del vino e fummar la cucina

vol. XIII Pag.1005 - Da POSARE a POSARE (2 risultati)

esaminata, discussa, modificata se vogliamo far posare i dubbi ed i timori che

se robustezza ed oro / utili a far cammino il ciel mi desse, / vedriansi

vol. XIII Pag.1006 - Da POSARE a POSARE (3 risultati)

e per tutto egualmente discorra, cercandosi far cortigiana e illustre. 11.

core, / ch'altrove non poria far dimoranza. neri de'visdomini, 247:

figura d'attitudine ordinaria, si dee far la spalla della gamba che posa più

vol. XIII Pag.1007 - Da POSARE a POSARE (2 risultati)

materia, non è però possibile di far sì ch'elle non posin sempre in qualche

zimbello, per dir così, a far posare alcuni uccelli sopra di loro,

vol. XIII Pag.1008 - Da POSARE a POSARE (2 risultati)

sul litorale. 27. far stare, lasciare fermo in un luogo.

dopo uno sforzo. - anche: far riposare un animale. dante, inf

vol. XIII Pag.1009 - Da POSARE a POSATA (5 risultati)

allegrezza... fa guardar soave e far atti spensierati in certo modo, come

tua risposta; / ma non mi far risposta / a ciò ch'i'ò proposato

sbarcheranno a patrasso, di dove intendono far vela verso alessandria; altri si disperderanno

l'una all'altra le aiuta a far quell'officio che è intenzion del pittore

posate e ogni altra cosa che appartenea a far buona vita. manzoni, pr.

vol. XIII Pag.1010 - Da POSATA a POSATAMENTE (2 risultati)

mure d'intorno / pensando donde possa far l'intrata / più facilmente e nel

di talanta, tentando... di far venir via la putta. b.

vol. XIII Pag.1011 - Da POSATERIA a POSATO (3 risultati)

posaterie d'argento massiccio, ch'egli voleva far rifondere a tutti i costi, per

rilegato per tutta la sua vita a far penitenza in un chiostro. bertola, 79

modo che el popolo non pensassi più di far movimento nessuno. machiavelli, 1-vii-494:

vol. XIII Pag.1012 - Da POSATOIA a POSATORE (3 risultati)

niente del vostro putto, ché voglio far questo offizio a posat'animo, e

in cui chi è interessato s'approfitta per far il tiro; e quando l'altro

alle vicine macchie che alte sieno da far altri posatoi, che stiano impedendo il

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (2 risultati)

grammaticale, parte perché non sanno dove far le posature necessarie della voce,.

malattie i villici risaiuoli, l'accostumarli a far uso della posca melata, ch'è

vol. XIII Pag.1014 - Da POSCENARE a POSCIACHE (5 risultati)

cena. citolini, 261: far colazione, desinare, merendare, cenare,

invrienpa, e posa sì sen vada a far y soy fati. poliziano, st

exortae e pregae elli non se movan a far le provisioim necessarie. -per

fermato voi sempre servire, / penzer'ò far ciò che più vi si'a grato

: poscia che io ho veduto che sapete far sonetti, potrete voi meglio e più

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (3 risultati)

un cambio equivalente / poscia che a far quel libro singolare / man- cavan le

la lettera, il finir la lettera, far la data, il dì de 'l

dì de 'l mese, sottoscriversi, far poscritti. f. corsini, 2-429

vol. XIII Pag.1016 - Da POSDATARE a POSITIVAMENTE (3 risultati)

sempre il primo..., convenne far quello che mai più gli era succeduto

altri disegni per altre fabbriche che meditava far nel suo regno e lo chiamò alla corte

dar frutti cattivi, che è puramente non far male, ma si deve positivamente produrre

vol. XIII Pag.1018 - Da POSITIVISTERIA a POSITIVO (2 risultati)

sua filosofia e mosso l'addebito di far violenza alla positività della storia per la

ciò perché non v'è legge positiva di far queste forzose reclute. pagano, 1-320

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (2 risultati)

: mi pare più bella foggia quella di far porre li corritori nella positura di questi

. pascoli, ii-81: né per far bizzarre e sfarzose le pieghe delle vesti,

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (2 risultati)

sono molto differenti; né si può far certo giudizio di esse se non toccandole col

. tasso, 11-iv-458: questo artificio di far cangiar faccia alle cose con la positura

vol. XIII Pag.1025 - Da POSLEZIONE a POSMETTERE (1 risultato)

il conselchi col pretesto di incitarlo a far presto. così conoscerò la esatta e

vol. XIII Pag.1026 - Da POSMESSO a POSPASTO (3 risultati)

posmorte di me fama / come dee far chi l'onor prezza ed ama. altissimo

sorte, / non aran forza a far ch'io ti disami / in vita e

/... / e sembrava che far volesse impero, / sì corno roma

vol. XIII Pag.1028 - Da POSPOSTO a POSSA (4 risultati)

quante preposizioni, posposizioni e interposizioni possano far, troveremo che non ne possono far

far, troveremo che non ne possono far più di sei. b. fioretti,

: antiochia, e che potea / far più per te, ché la mia patria

loda. giovanetti, i-82: per far ch'ella piegasse i desir suoi, /

vol. XIII Pag.1029 - Da POSSA a POSSA (2 risultati)

. v. franco, 266: che far potev'io contra le posse / di

che ciascuno, / ben usato, può far famoso e chiaro / chi lo prende

vol. XIII Pag.1030 - Da POSSA a POSSANZA (2 risultati)

consuli e 'l nuovi siano tenuti di far fare queste seramenta a tuti l'omini di

io voglio pubicamente scrivere, confessare e far giusta mia possa noto ad ognuno quant'

vol. XIII Pag.1032 - Da POSSANZA a POSSANZA (4 risultati)

ebbe [meneclida] già possanza di far cadere pelopida nella disgrazia del popolo,

te il ciel prescrisse, / di far luci sì belle? cammarano, xc-279:

avemmo possanza in tutto quel giorno di far tanto che, per esser ella [

, considerando l'attitudine dell'aceto nel far resistenza, anzi in estinguere il fuoco

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (1 risultato)

, / e non mi deia di ben far partire. -nell'ambito della poesia

vol. XIII Pag.1034 - Da POSSARE a POSSEDERE (3 risultati)

pannuccio del bagno, 1-x-56: non pò far contento / alcuna cosa u'hon non

assaltare ed opprimere, noi non sapemo far di manco di mandare a visitare sua

di possedere maddalena: era desiderio di far mia quella bellezza, di

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (1 risultato)

confermo nella risoluzione di tentar tutto e far tutto per possedere carlotta. 13.

vol. XIII Pag.1037 - Da POSSEDIBILE a POSSEDITORE (3 risultati)

garimberto, 1-177: per combatter poi e far giornata, è necessario che 'l capitano

destregnenza sì fa forte ad onne uscio far serrato. dante, vita nuova, 39-2

autorità regia, eba non avrebbe potuto far morir lui senza prima sottoporlo, se

vol. XIII Pag.1038 - Da POSSEDITORE a POSSEDUTO (1 risultato)

e nel sonno, in voler poi far casuale lor giudizio dell'opre che nascon

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (2 risultati)

concedere si potrebbe il volersi delle lettere far base e scala per divenir console in

cattivi bastimenti scorrer sovranamente sui mari e far la legge a tutti i possenti imperi

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (1 risultato)

: io non ho con orlando a far niente: /... / di

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (3 risultati)

cadere pieghevoli, tanto più forti e a far tracollare possenti. redi, 16-ii-33:

botta, 5-92: possente aiuto a far la guerra da fronte era la quiete

i fervidi suoi detti / a farle far dimora. marino, vii-297: è una

vol. XIII Pag.1043 - Da POSSENTEMENTE a POSSESSIONE (1 risultato)

essendo io più buona ora mai da far l'arte, ci priviamo d'una possessione

vol. XIII Pag.1045 - Da POSSESSIVAMENTE a POSSESSIVO (1 risultato)

non avea bisogno di special privilegio a far questo. -essere sulla possessione: coltivare

vol. XIII Pag.1046 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

un diritto) in modo da poterne far uso quando lo giudichiamo conveniente. cuoco

vol. XIII Pag.1047 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

proponesse per quietare i loro sospetti di far volare in aria la stessa cittadella di casale

vol. XIII Pag.1048 - Da POSSESSO a POSSESSO (2 risultati)

voi torniate / dentr'a brandizio senza far dimora / per prendere il possesso de la

: benché quella commessione sia bastante a far che ne mettiate loro in possesso. vasari

vol. XIII Pag.1049 - Da POSSESSO a POSSESSORE (1 risultato)

cognizioni ed i lumi opportuni, potrà far mutare natura a qualunque siasi terreno sterile

vol. XIII Pag.1050 - Da POSSESSORIO a POSSIBILE (3 risultati)

che fosse per mostrarsi altrettanto cortese in far credere al re che a rischio della

onore che muove realmente il vulgo a far cotanto capitale di quel suo povero onore

quali cose non bastano... a far noi partecipi di quelle arti e scienze

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (3 risultati)

basti e l'orror solo / a far che tu di qua te 'n fugga a

contarini, lii-4-14: non abbiam potuto far tante dimostrazioni di amore e di benevolenza

. vorrà esser bon discipulo, oltre al far le cose bene, sempre ha da

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (4 risultati)

la mezzanotte, uscì di casa sua per far quello che dalla sua donna gli era

a greve e ponderoza, / a possibile far cherensa déne. -percorribile.

invisibile, / che puoi dell'impossibil far possibile, /... / pietà

che un possibile che non si possa far credere. patrizi, 1-ii-152: l'tliade'

vol. XIII Pag.1053 - Da POSSIBILISMO a POSSIBILITÀ (1 risultato)

adirato, - / al conte orlando -o far non vuoi il possibile. de mori

vol. XIII Pag.1054 - Da POSSIBILITARE a POSSIDENTE (2 risultati)

. si potranno tutte o parte di quelle far di maggiore o minore spazio, secondo

possibilmente anche di salute, non potrò far nulla. 4. ant.

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (2 risultati)

a parigi tutta la possidenza francese che far desertare dal bottegone o dal raccolto una

o portato in dosso dalle donne per far schiudere la semente. ciò, nelle grandi

vol. XIII Pag.1057 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

questo modo e con cavalli avezzi al corso far tra dì e notte trecento miglia.

vol. XIII Pag.1058 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

capitani andò in posta a roma per far intender al papa quello che le buone ragioni

sergenti si liberò, con speranza di far tante poste e correre a ventura che

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (4 risultati)

. / a lei, guardi, per far la prima posta, / la voglio dar

pneri, 216: spesso spesso andava a far visita a un suo conoscente. era

falso egli teneva, / mentre per far la mensa esser più cara / in grosse

, / disse: che? mi vuoi far, can rinnegato, / con l'

vol. XIII Pag.1061 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

dandogli il fuoco et ella non potendo far resistenza all'impeto del fuoco, si spezzò

vol. XIII Pag.1062 - Da POSTA a POSTA (4 risultati)

costume de'giorgiani e de'circassi di far venire a lor posta il vaiuolo a'lor

/ sì che quel s'ha da far faccisi presto. nannini [ammiano],

senza arme, che garreggiano piacevolmente di far passare di posta oltre allo opposto termine

strada sassosa e piena d'intoppi da far deviar in mille modi la palla né

vol. XIII Pag.1063 - Da POSTA a POSTA (8 risultati)

-far camminare per le poste: far compierel'atto sessuale. grazzini,

poste qualcuno: mettere in agitazione, far andare qua e là. n

voi non avete esitato per la prima a far correre le poste ai nostri piccoli segreti

alba, quando gli zii andavano a far la posta alle tortore nelle aie dei dintorni

l'aria e andare spesso in città a far la posta a qualche sartina. bemari

assurda, uno sproposito; perdere o far perdere la ragione; diventare o far

far perdere la ragione; diventare o far diventare pazzo. aretino, vi-117

i cani / alle poste ora a far che questa fiera / sbuchi, ché io

vol. XIII Pag.1064 - Da POSTA a POSTARE (1 risultato)

stampa periodica milanese, i-206: per far coperchio alla scala della casamatta s'era

vol. XIII Pag.1065 - Da POSTARELLA a POSTBELLINIANO (1 risultato)

trasferì qua [il re] per far motto a questo esattore, il quale è

vol. XIII Pag.1066 - Da POSTBIBLICO a POSTCUBISMO (1 risultato)

: ciò che... preme di far rilevare è l'assenza assoluta di maniera

vol. XIII Pag.1068 - Da POSTEINSTEINIANO a POSTEMAZIONE (1 risultato)

quello dell'armi, più abile a far peggiorare quelle infìrmità che a migliorarle,

vol. XIII Pag.1071 - Da POSTERIORISTICO a POSTERITÀ (1 risultato)

cesarea e del prefato signor mio, far esperienzia di me e andare a vedere

vol. XIII Pag.1073 - Da POSTFERIE a POSTICCIO (1 risultato)

maggior concorso. costui li avea fatti far due mezzi bracci e due mani di

vol. XIII Pag.1074 - Da POSTICCIO a POSTICCIO (2 risultati)

cagione del subito sdegno preso col mal far de la moglie, mostrava una allegrezza

acqua che si ragunava quando pioveva per far gittar fonti posticce, a certi tempi.

vol. XIII Pag.1076 - Da POSTICO a POSTIGLIONE (2 risultati)

gelosia di pungerlo..., fece far ne la camera terrena del suo studio

, lxxxvtii-ii-663: e'c'insegnò di far la buona via, /...

vol. XIII Pag.1077 - Da POSTILATORE a POSTILLARE (1 risultato)

d'ingegno grande si sono applicati a far postille, annotazioni o scolie sopra libri

vol. XIII Pag.1078 - Da POSTILLATO a POSTINO (1 risultato)

poeti greci e latini non tanto per far chiaro il merito loro, quanto per ammaestrar

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

pucci, cent., 14-83: sanza far più soste / sonar le trombe e

, per lo quale egli intese ciò che far si dovea. campeggi, lx-1-169:

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (4 risultati)

mia, creata gentile, / non te far vile enchinar tuo coraio, / ca

/ di ciò che l'om dè far. giuliano de'medici, 7: in

il pericolo ultimamente passato, cominciò a far introdurre trattazione di concordia del signor di

si accorda colla legge di dio il far prima a se stesso la limosina che

vol. XIII Pag.1083 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

consente una vita agiata; possibilità di far carriera. ferd. martini, i-172

vol. XIII Pag.1084 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

operai, naturalmente!) una possibilità di far carriera. - con la specificazione della

un ufficio di notaio; potrei forse far l'impiegato straordinario al ministero d'agricoltura

vol. XIII Pag.1085 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

e vuoi che io venga domani, a far richiesta in comunità, colla casa in

di evitare, per giusta causa, di far il soldato e dedicarsi ai lavori di

piace, non c'è altro che far l'accordo; tanto non ti nascondi che

vol. XIII Pag.1086 - Da POSTO a POSTO (4 risultati)

corso abbastanza, ora ci tocca di far posto agli altri. -far posto

alla novità di un hemingway avrebbe potuto far posto anche a quella sommessa e piuttosto

-mettere, rimettere a posto qualcuno: far stare a dovere chi non si comporta

è vostro ufizio: / della saccente far, della dottora, / quand'è sol

vol. XIII Pag.1087 - Da POSTOCHÉ a POSTPRANDIO (1 risultato)

: posto ch'io volessi / per far lei paga e lieta / drizzar i miei

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (2 risultati)

di bacco: / non s'usa far più utile postume. = var

dimandando l'elemosina e s'aiutava a far erba e legna e venderla per sostener

vol. XIII Pag.1093 - Da POSTURALE a POSTVULCANICO (2 risultati)

villani, 12-73: feciono postura di non far pane se non con certo loro ordine

neppure a'tiratori e agli assettatoli, di far postura o dogana, che vale a

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (3 risultati)

salsa per gran quantità di terra, far venire dolce e potabile. buonarroti il giovane

, 2-488: non s'indorano veleni per far potabili i parosismi? non s'innorpellan

servono 1 contadini per potare o per far legna. = deriv. da

vol. XIII Pag.1096 - Da POTARE a POTASSA (2 risultati)

e quella gente, a cui mal far diletta, / non vi lasci aro un

la poesia 'ad usum delphini', né far della scienza, ossia della più alta,

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (1 risultato)

maligni spiriti, che hanno procurato di far credere... al papa che

vol. XIII Pag.1099 - Da POTENTE a POTENTE (4 risultati)

con elegante orazione dispose tutti a non far tumulto nella città; poi scrisse a

potentato, ancorché grande, fosse bastante a far tale impresa, fuorché il re cristianissimo

non c'è dio che non possa far sbadigliare. de libero, 1-92: alto

sentori [della guerra] / per far tutti e potenti del ver chiari.

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (3 risultati)

cosa buona insieme mista, / è per far l'alme triste a sé più intente

canti carnascialeschi, 1-288: se fuoi far guerre potente, / paghe lanze largamente

alv. contarini, lii-4-245: venivano a far gagliarda e potente opposizione alla casa di

vol. XIII Pag.1101 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

altre incomodità, è stato causa di far morire il reo, sebbene li altri

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (4 risultati)

. soffici, v-6-14: la scritta poteva far dubitare dell'autenticità del dipinto o della

core, / a mio dolore -fece far partensa / e la mia 'ntensa -ponere 'n

operazioni. romagnosi, 19-207: col far constar della situazione acconcia si tratta solamente di

della situazione acconcia si tratta solamente di far constare della 'potenza esteriore'a conoscere il fatto

vol. XIII Pag.1104 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

perché ha da sé sola potenzia de far quello; più difficilmente fa il bene,

assiomi universali, di raziocinare, di far altre simili azioni. rosmini, xxi-7

vol. XIII Pag.1107 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

potenza. salvini, 39-v-142: vuoi far legge alle leggi, potenza ai magistrati

vol. XIII Pag.1108 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

marina, perché tenevano buone flotte e sapeano far belle battaglie per mare. -iron

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (2 risultati)

numeri esattamente, cosa che non possono far gli altri. esso a qualunque potenza innalzato

conoscendo la natura del papa atta a far l'ultimo di potenza con l'armi

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (3 risultati)

qualche forma sua propria, sì come far si può ponendola spogliata d'ogni forma

, 104: ciò faria, si far potisse / che fino amore in giòi sia

poder tuo t'arsomeglia, quigne spese far ne pui. chiaro davanzati, xxxix-50:

vol. XIII Pag.1113 - Da POTERE a POTERE (9 risultati)

sé, al prossimo si póne / far forza. idem, purg., 3-38

petrarca, 70-15: s'io potesse far ch'agli occhi santi / porgesse alcun diletto

fare. boccamazza, i-1-301: volendosi far questa caccia è necessario mangiare prima perché

aretino, 20-245: che diavolo potiam far noi de le lor gelosie e de le

forastieri in germania, che lo potressimo far noi, li lasciamo anco arricchire nel

ogne figura / alterar la natura / e far suo movimento / di tutto ordinamento.

credere fermamente che l'italia non deve far getto del sangue che ha, dei

: ancor che fosse peccato, / altro far non ne potia, / c'a

nutrite le anime. io non posso far tutto io sola ». -di

vol. XIII Pag.1114 - Da POTERE a POTERE (8 risultati)

pistoia, 1-39: i'non posso altro far che io non tomi / alla mia

che l'ha morto, / non potè far non si turbassi. machiavelli, 1-vii-525

gran corpo di cattolici che averebbero possuto far ombra all'autorità della corona e alla pace

mi dispiace. mi ha detto che potressimo far casa insieme. casti, 152:

indole e la gravità dell'offesa non pottero far di manco che non cedeste ad un

volgo si persuadeva che la vittoria potesse far piegare il governo alla condescendenza. foscolo

sembiante / né con parlare in mal far vo metteste, / ma con quanto poteste

loro ha detto a cinquanta. convien far differenza da paese a paese e sapere

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

anonimo, i-638: dunqua mi convien far lo su'piacere, / e ciascun

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (5 risultati)

chi vuol veder quantunque pò natura / in far una fantastica befana, / un'ombra

fatica: / pur m'aiutono a far qualche servigio. g. m. cecchi

, sì, mangio, e mi possa far veleno. gozzano, ii-167: se

monosini, 334: chi non può far com'e'vuole, faccia com'e'può

gesù. ibidem, 316: chi vuol far quel che non puole, gl'intervien

vol. XIII Pag.1117 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

parte di fare le spese necessarie per far ingrassare i loro campi,..

... per farli lavorare e per far quanto occorre per migliorarli. monti,

agli eccelsi meriti suoi, per potere far gir di pari i mortali scritti miei

vol. XIII Pag.1118 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

-condizione di chi ha la possibilità di far valere la propria superiorità o, comunque

cominciàro a porre / ragion dallato e far del tirannesco. trattato del ben vivere

vol. XIII Pag.1119 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

uno stato; la sua capacità di far valere i propri interessi e le proprie rivendicazioni

vol. XIII Pag.1120 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

di svuotare le tombe quando si deve far posto a nuovi venuti. codice penale

temporale del papa e di riconoscere e far riconoscere l'unità, l'indipendenza,

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

bacco, vi vorrebbe del bel denaro per far un bel gioco! ghislanzoni, 16-316

vol. XIII Pag.1122 - Da POTERIO a POTESTÀ (2 risultati)

nell'isoletta ove era lo tosone per far suo podere di conquistarlo. fiore [

pezzo il giovene gagliardo / di non far il potere ebbe riguardo. leopardi,

vol. XIII Pag.1123 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (4 risultati)

di agire. lucini, 4-262: far l'una cosa o l'altra significa aumentare

alla verità, non intendendo io di far il parteggiano né dell'una né dell'altra

, né di assumermi le parti di far in ciò il giudice. idem,

lagislatore, il quale abbia facoltà di far legge contraria a quella che già vi

vol. XIII Pag.1124 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (4 risultati)

eccedesse la sua potestà o scommunicasse senza far prima monizione nissuna. duodo, lii-15-164

dato potestà né destituirne né di potere far cosa alcuna in mutazione della forma di

uom già tien la podestade / di far con la virtù d'un picciol vaso /

volta sola il giorno s'ha a far loro [alle pecore] podestà dell'aqqua

vol. XIII Pag.1125 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (3 risultati)

cadauno, più presto di vardarla che far disegno di combaterla, essendo victuaria dentro

cavato da questi papi (tanto ho saputo far coi mezzi), la mia tavola

un grandissimo trattato d paese vicino e far ritirar più che di passo i nemici.

vol. XIII Pag.1126 - Da POTESTÀ a POTISSIMO (2 risultati)

greve e ponderoza, / a possibile far cherensa déne, / e non cui

alcun potiménto / per partimento da ciò far, che fan mi. = nome

vol. XIII Pag.1127 - Da POTNIESE a POTTA (3 risultati)

co, da le gotte / venute per far cose di soperchio; / e perché

di femina? moneti, 3-22: per far poi alla potta un chiavistello / con

erano portati valorosi e forti, soleva far scolpire un membro virile; se deboli

vol. XIII Pag.1128 - Da POTTA a POVENTA (3 risultati)

6-77: o ch'asinità sciocca / far nel mestier del satrapo e del porta,

di terra non ordinaria, di quella da far potti e pallottole tenacissima, ripieni

si pongono sopra un telo lino netto a far la semen za in luogo

vol. XIII Pag.1129 - Da POVENTO a POVERELLO (2 risultati)

poveramente vestiti in londra a guisa che far veggiamo a questi paltoni franceschi, si

poveramente se venne in giudea / per far salir poi nui al dolce canto. donato

vol. XIII Pag.1130 - Da POVERETTAMENTE a POVERETTO (1 risultato)

più forte della macchia, si stava senza far motto. m. fiorio, 25

vol. XIII Pag.1131 - Da POVEREZZA a POVERO (1 risultato)

la gente del paese era andata a far legna « nel luogo & quel poverino »

vol. XIII Pag.1132 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

... di volere... far penitenza, lavorare colle proprie mani,

vol. XIII Pag.1133 - Da POVERO a POVERO (3 risultati)

mestiere povero, di chi non sa far altro. -poco pregiato, scarsamente quotato

: essendo poverissimo d'intelletto, non so far altro che pregar cristo che vi conservi

-inadeguato. sordello, xxxv-i-503: a far pur cos'usaa, / bem q'om

vol. XIII Pag.1134 - Da POVERO a POVERO (3 risultati)

non avendolo fatto, m'ingegnerò di far io... con lettere povere

in paludosa terra, / sai che far fronte al mio poter si attenta. manzoni

, ma ci metteranno il veleno, per far morire la povera gente, come mosche

vol. XIII Pag.1135 - Da POVERO a POVERO (2 risultati)

d'arzo, 301: provò a far del male e poi del bene, ma

cotanto da lui diffamati, contribuissero a far valere le di lui rendite. manzoni

vol. XIII Pag.1136 - Da POVEROMO a POVERTÀ (2 risultati)

, / non pò mai di ricore far ricolta! / così li più soterra ed

, 290: si dimostrò di poter far poco e a rilento per la povertà

vol. XIII Pag.1137 - Da POVERTÀ a POVERTÀ (1 risultato)

cagion del fuoco, si possono acconciamente far piantamenti e massimamente delle piante de'prugnoli

vol. XIII Pag.1138 - Da POVERUME a POZIONE (1 risultato)

, non è intimato il precetto di far limosina ai poveri. leopardi, v-79:

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (2 risultati)

ha usate si vorrebbe: / « di far gran torto mi pania » gli disse

interna o dove ristagnava la piovana a far pozza. montale, 5-102: un

vol. XIII Pag.1140 - Da POZZA a POZZANGHERA (1 risultato)

, e dare l'uscita a tutte con far buone fosse scoperte o fogne aperte in

vol. XIII Pag.1141 - Da POZZANGHEROSO a POZZETTO (1 risultato)

caste, a sviluppare certe idee da far recere le budella ad ogni modesta persona

vol. XIII Pag.1142 - Da POZZILE a POZZO (2 risultati)

pertanto in simili siti montuosi... far tanti pozzi o cisterne d'acque piovane

servizi dei quali era capace: sapeva far da piscina, da abbeveratoio, da carcere

vol. XIII Pag.1143 - Da POZZO a POZZO (2 risultati)

da ogni suo gemitìo... con far buone fosse scoperte o fogne aperte

di scheletri d'ombrelli, piuttosto che far pensare alla nafta ed al fuoco.

vol. XIII Pag.1144 - Da POZZO a POZZO (1 risultato)

stimavano di buon gusto e intelligenti, di far spendere a quel pontefice pozzi d'oro

vol. XIII Pag.1146 - Da POZZOLANICITÀ a POZZURA (1 risultato)

le proprietà della pozzolana, cioè di far pasta a freddo e sott'acqua quando è