nulla; vivere da scioperato, da fannullone. machiavelli, 669: pirro,
rappresentava il tipo dell'inetto presuntuoso, fannullone, tutto bassi appetiti e balorda marioleria
. chi scansa le fatiche; fannullone, pigro. = deriv. dall'
il bighellone, il perditempo, il fannullone. verga, 3-234: padron
il tempo oziando, andando in giro; fannullone. l. salviati, 19-74
femm. -a). straccione; fannullone. tommaseo [s. v
sé e agli altri; disutilaccio, fannullone. firenzuola, 650: questa
essere sempre assorto nei propri pensieri; fannullone, perdigiorno. a. pucci
, balordo (o anche pigro, fannullone). nievo, 94: non
dicendo che quello delle rane era un fannullone. serra, iii-124: per fare una
lungo silenzio, oppure per le traverse fannullone, per i chiassoli dimenticati. serra
ama stare in ozio, scioperato, fannullone; scapoione. aretino, 8-78:
. -sostant. dormiglione, poltrone: fannullone, infingardo. cassiano volgar.
ii-9-236: egli è titolato il * fannullone * or rosso or azzurro or bianco
disoccupato. - anche: sfaccendato, fannullone. carducci, iii-n-104: nell'aprile
falananna, sm. uomo dappoco, fannullone; pigro, indolente. baldini
sm. invar. individuo ozioso, fannullone. algarotti, vii-177: a questo
scimunito, dappoco; ozioso, fannullone. p. f. giambullari
sf. qualità e condotta del fannullone; oziosità abituale, ozio
interruzione. = deriv. da fannullone. fannullonàggine, sf. rar.
risentimento. = deriv. da fannullone. fannullonaménte, avv. oziosamente
mammà. = comp. di fannullone. fannullóne (fanullóne),
ii-582: era un gaudente ignorantissimo e fannullone, che non adoperò quasi mai né penna
nel tegame con una lentezza di ragazzo fannullone, rimanendo lungamente a guardar la madre
? silone, 5-85: un fratello fannullone e scapestrato era quasi sempre via.
lungo silenzio, oppure per le traverse fannullone, per i chiassoli dimenticati: non
fanullóne e deriv., v. fannullone e deriv. fao, v.
. frustamestièri, sm. invar. fannullone, per digiorno.
, che evita il lavoro; pigro, fannullone. annotazioni sul decameron,
potevano aver l'obbligo di mantenere un fannullone, un pezzaccio da galera che scappava
ii-582: era un gaudente ignorantissimo e fannullone, che non adoperò quasi mai né
. — anche: poltrone, fannullone. varchi, v-742: quanti nomi
, abulico, indifferente; scansafatiche, fannullone. amabile di conlinentia, 86:
. persona di poco conto; sciocco, fannullone. aretino, vi-292: chi
sm. (femm. -a). fannullone, malandrino. bocchelli,
abitualmente di sottrarsi ai propri doveri; fannullone, scansafatiche; rompiscatole, seccatore.
lavoratori, finisco per diventare un dormiglioso fannullone. pratolini, 10-400: certo, paola
delinquente, vagabondo, scansafatiche, fannullone. cattaneo, vi-2-450: dipennate dal
appartiene a tale ambiente; teppista, fannullone, vagabondo. fanzini,
(plur. -chi). dial. fannullone, scavezzacollo. chiesa, 5-237
fai un po'di luneddiana: -guardatelo il fannullone, il bighellone. viani, 13-317
mali. panzini, iv-245: 'fannullone '... anzi di sinonimi ve
pace solo di mangiare e dormire; fannullone; riproduttore o videoregistratore di immagini
lavorare o lavorando poco o svogliatamente; fannullone, ozioso, scio perato
a mangiare; persona disutile e sciocca; fannullone, scroccone. - anche con uso
a ufo); ghiottone, fannullone, poltrone, parassita. - anche
per tonio quasi giovane come lui, un fannullone che vuole farsi mantenere. soldati,
, furfante, farabutto; sfaccendato, fannullone. -con signif. attenuato: birbante,
di indole pigra, neghittosa, apatica; fannullone; baggiano, babbeo. bellincioni
chi va bighellonando senza nulla concludere; fannullone, perdigiorno. buonarroti il giovane,
(michelazzo), sm. scherz. fannullone, sfaticato. -vita, mestiere,
mollassóne, agg. e sm. fannullone (anchecome epiteto ingiurioso).
che perde il proprio tempo oziando; fannullone, poltrone, ignavo, imbelle.
e ricomincia peggio di prima. è un fannullone nato. -nato e sputato:
vanamente boriosa; buono a nulla, fannullone, cialtrone (e ha valore fortemente
un cornuto, un onanista, un fannullone, un velleitario. = deriv.
: 'opra di san clementone ': fannullone. 11. effetto, risultato,
, sm. ant. invar. fannullone, sfaticato, perdigiorno. n
poltrone: essere neghittoso, scansafatiche, fannullone. tramater [s. v.
-avanzo d'osteria', perdigiorno, fannullone (come ingiuria). bacchelli
infin gardo, indolente, fannullone, bighellone. latini, rettor
: a quel tempo il paino romano era fannullone. de amicis, xii-415: erano
. palandróne2, sm. dial. fannullone. giannini-nieri, 49: 'palandrone'e
-pane perduto: consumato per nutrire un fannullone. -per lo più con metonimia: buono
con metonimia: buono a nulla, fannullone, cialtrone. dante, xlix-80:
disutile o neghittosa; buono a nulla, fannullone (anche come appellativo ingiurioso).
(pappacèce), sm. letter. fannullone, infingardo, duono a nulla.
. 2. figur. perditempo, fannullone. -anche come epiteto ingiurioso.
intellettualmente), oziosa, scansafatiche; fannullone. - anche come ingiuria. nieri
'pelandrone ': palandrone, zuzzurellone, fannullone. panzini, iv-501: 'pelandrone '
e gravose sono queste sedimentazioni di masse fannullone e inutili, che vivono del 'patrimonio
in attività redditizie; scioperato, fannullone. -anche: chi si dedica a
, o dedicandosi a occupazioni futili; fannullone, sfaccendato. lancellotti, 1-25:
potevano aver l'obbligo di mantenere un fannullone, un pezzàccio da galera che scappava
, sm. invar. ant. militare fannullone e damerino. n.
, sm. e f. invar. fannullone, sfaticato. pananti,
. ant. persona dappoco ozioso, fannullone. f. f. frugoni
che comporta sforzo fisico o intellettuale; fannullone, scansafatiche. -anche: persona
, indolente, ozioso; scansafatiche, fannullone, perdigiorno. mamiani, i-lxii:
fatto parte della società anche lui, quel fannullone! einaudi, 2-199: si preferisce
frequentazione delle taverne; scioperato, fannullone. dante, inf, xxii-50:
-come epiteto ingiurioso: persona spregevole; fannullone, parassita. g. m
lavorando poco, male, svogliatamente; fannullone. aretino, vi-227: parti che
. sbatticulo, sm. invar. fannullone, perdigiorno. u. tommei
scaldascagni, sm. ant. perdigiorno, fannullone. f. pallavicino,
. e f. in- var. fannullone, poltrone, parassita; mangiapane a
scialamandèo, sm. perditempo, fannullone. imbriani, 6-165: uh
uno scilinguagnolo così attivo e un cuore così fannullone. -con metonimia: discorso lungo
a sperperi ed eccessi; sfaccendato, fannullone, sfaticato. ovidio volgar.,
; indolente, sfaticato, scioperato, fannullone. - anche sostant. pulci,
. seminaspèzie, sm. letter. fannullone, perdigiorno. faldella, iii-108:
. invar. sfaccendato, scioperato, fannullone. c. e. gadda
balbettìo. 2. perditempo, fannullone. - anche sostant. aretino,
: 'esse'ddi spalla tonda': essere un fannullone. -essere peso per le
, ix-292: il marito, un fannullone che viveva alle spalle di lei, non
, sm. invar. ant. fannullone, sfaticato, perdigiorno. n
. 7. ant negligente, fannullone. - anche sostant. iacopone,
sm. invar. letter. ant. fannullone, persona oziosa. piccolomini,
lavoratori, finisco per diventare un dormiglioso fannullone. -in partic.: grande
tu dimostri che non sei quello svagato fannullone che ti abbiamo giudicato fino ad ora.
, citrullo. 2. perdigiorno, fannullone. p. petrocchi [s.
v. j: 'tarullo': girellone, fannullone. = voce di probabile origine espressiva
, che rappresenta il tipo comico del fannullone che vive di espedienti. -con meton
di nobile famiglia, lungamente vissuto da fannullone pacifico a corte fino al giorno che
, da mantenere senza ottenerne nulla; fannullone, disutile, parassita (anche come
modo riprovevole; ozioso, scioperato, fannullone. - anche sostant. zanobi da
agg. tose. ant. scioperato, fannullone, perdigiorno. - anche sostant.
zonzolóne, sm. bighellone, fannullone. compagnone, 5-67: quello non
non ha voglia di fare nulla, fannullone, perdigiorno. la repubblica-musica!
laiano, agg. dial. pigro, fannullone. - anche sostant. p
. e f. invar. ant. fannullone, parassita (come epiteto spreg.
. e f. invar. region. fannullone, scansafatiche. frutterò e lucentini
uomo dappoco, pigro, indolente, fannullone. tassoni, iii-1-424: ma voi
fancazzismo, sm. gerg. atteggiamento da fannullone, da perdigiorno. la
, sm. invar. scherz. studente fannullone, che non ha voglia di studiare
. buono a nulla, incapace, fannullone. p. chiara, 6-279