-figur. letter. la falciatrice: la morte. chiabrera, 1-i-147
fura / l'empia man della morte falciatrice. battista, iv-297: preme la
. battista, iv-297: preme la falciatrice a passi eguali / la reggia altera e
fosse quella immaginaria del libro ma la falciatrice terribile in persona. moravia, iii-188
e degli scheletri al seguito della morte falciatrice loro capitana. falciatrice, sf
morte falciatrice loro capitana. falciatrice, sf. agric. macchina per tagliare
ossa,... e una falciatrice alla quale mancavano i denti.
chiabrera, 1-i-140: la morte, insuperabil falciatrice. salvini, 39-i-70: volle con
godiamo, che all'instabile / avara falciatrice / d'insidiar non lice / chi disprezzar
al primo taglio del fieno, la falciatrice rimase di nuovo senza denti. nessuno
.). motofalciatrice, sf. falciatrice semovente di piccole dimensioni, azionata da
v.]: 'motofalciatrice ': falciatrice mec canica.
= comp. da motore] e falciatrice (v.). motofeluca
ne fura / l'empia man della morte falciatrice. metastasio, 1-i-72: io sotto
movenze graziosamente procaci all'accesa e libera falciatrice. d annunzio, iv-1-944: sotto
sue satolli allora / con la destra falciatrice / la severa esecutrice / delle leggi
linee solve. mazza, i-44: la falciatrice ch'ogni vita solve.
deriv. da spiga, sul modello di falciatrice (v.). spigatura
tagliaèrba, sm. invar. falciatrice; tosaerba. del giudice,
apposito rimorchio. = comp. da falciatrice] e caricatrice. falisco,