Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fabula Nuova ricerca

Numero di risultati: 80

vol. I Pag.191 - Da AFACA a AFFACCENDAMENTO (1 risultato)

se ti contiene. = formato su fabula 'favola '. affaccendamènto,

vol. I Pag.797 - Da ATEISTA a ATIMIA (1 risultato)

= voce dotta, lat. (fabula) atellana, da atelia (città

vol. II Pag.60 - Da BARBARO a BARBASSORO (1 risultato)

ma con giochi / si può far una fabula men trista. gelli, ii-93:

vol. II Pag.154 - Da BELLO a BELLO (1 risultato)

, che gli ha fatto alla sua fabula, / farvi più che mai belle.

vol. II Pag.257 - Da BISOGNOSAMENTE a BISONTE (1 risultato)

459: conferma ancor la mia opinion quella fabula che si dice d'epimeteo, il

vol. II Pag.983 - Da CERA a CERA (1 risultato)

verga, 4-160: « lupus in fabula! » esclamò costui entrando come in

vol. III Pag.513 - Da CONESTABILIA a CONFARE (1 risultato)

fabulàri * conversare '(deriv. da fabula 1 favola ', ma anche '

vol. III Pag.702 - Da CONTROMINARE a CONTROPELO (1 risultato)

« lupus lare compito). in fabula! * esclamò costui entrando come in casa

vol. IV Pag.336 - Da DIAVOLO a DIAVOLO (1 risultato)

ancora avere perduto uno mantello e facto fabula de la plebe ad un medesimo tempo

vol. IV Pag.607 - Da DISCIPLINA a DISCIPLINARE (2 risultati)

volse (e se ben usò la fabula) usar il verso, ma solamente la

, e l'altro né verso né fabula usò, ma orazione disciplinale?

vol. IV Pag.850 - Da DIUTURNAMENTE a DIVA (1 risultato)

ebreo, 144: dicono, secondo la fabula, che [dafne] si convertì

vol. IV Pag.893 - Da DOCET a DOCILITÀ (1 risultato)

tipica conclusione delle favole esopiche: fabula docet... 'la fa

vol. V Pag.254 - Da EROESSA a EROICO (1 risultato)

patus; hoc videlicet velut mysticum significante fabula, quod aer junoni deputetur, ubi

vol. V Pag.348 - Da ESILARARE a ESILE (1 risultato)

, / ch'oggi sarà fornita la mia fabula, / né cosa verrà mai che

vol. V Pag.546 - Da FABBRO a FABRO (1 risultato)

voce dotta, deriv. dal lat. fabula 1 favola '. fabrefare,

vol. V Pag.547 - Da FABULA a FACCENDA (13 risultati)

andromeda, che fanno fede alla antica fabula. leone ebreo, 101: platone

non volse (e se ben usò la fabula) usar il verso, ma solamente

prosa, e l'altro né verso né fabula usò, ma orazione disciplinale? p

d'allora innanzi non si narrerà la fabula a se medesimo. ariosto, 25-27:

, 25-27: io non credo che fabula si conte, / che più di questa

, -il principio d'una qualche lunga fabula. 2. conversazione, diceria

: sarai posto in proverbio e in fabula a tutti i popoli ai quali ti menerà

mediante le quale ne fusseno cadute in fabula populare. lorenzo de'medici, ii

non mi trovi in adultèro, / donde fabula sia poi d'ogni deo. boiardo

alcuno argu- mento dona credito alla sua fabula. s. degli arienti,

. siat£ contenti, essendovi / la fabula piaciuta de i * suppositi ', /

, / ch'oggi sarà fornita la mia fabula, / né cosa verrà mai che

= voce dotta, lat. fabula: v. favola. fabulante (

vol. V Pag.744 - Da FAVELLATORE a FAVERELLA (1 risultato)

fabella 'favola ', dimin. di fabula 1 favola '. favellatóre, agg

vol. V Pag.749 - Da FAVOLAIO a FAVOLEGGIARE (2 risultati)

? = voce semidotta, lat. fabula, deriv. da fari * parlare

cose inventate ', deriv. da fabula 'favola '(v. favola)

vol. V Pag.750 - Da FAVOLEGGIATO a FAVOLOSO (1 risultato)

deriv. dal dimin. del lat. fabula (v. favola).

vol. V Pag.751 - Da FAVOMELE a FAVONE (1 risultato)

dal lat. fabulosus, deriv. da fabula 1 favola '(cfr. fabuloso

vol. V Pag.896 - Da FI a FIACCAMENTE (1 risultato)

stravaganti composizioni teatrali, come anche 4 fabula ', in latino fu applicato a significare

vol. VI Pag.65 - Da FLEBOTOMIA a FLEMMA (1 risultato)

trovi in adultèro, / donde fabula sia poi d'ogni deo.

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (1 risultato)

poliziano, orfeo, ded.: la fabula di orfeo... in tempo

vol. VIII Pag.862 - Da LAVORO a LAVORO (1 risultato)

qua giuso / riso del vulgo e fabula del foro. 2. tecnica

vol. IX Pag.105 - Da LINGUA a LINGUA (1 risultato)

pazzi de'medici, 141: la qual fabula essendomi nuovamente venuta alle mani,.

vol. IX Pag.346 - Da MACARISMO a MACCATELLA (1 risultato)

con egeria siede / con maccatelle e fabula mal finta. g. m. cecchi

vol. IX Pag.752 - Da MANTO a MANTOVANO (1 risultato)

poliziano, orfeo, ded. \ la fabula di orfeo,... a

vol. X Pag.192 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (1 risultato)

da la dilettazione e facilità de la fabula, gl'intrasse in mente con sagacità la

vol. X Pag.507 - Da MIRABILE a MIRABILE (1 risultato)

le scienzie in luogo di verso e di fabula. trissino, 2-1-n: fra queste

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (1 risultato)

giudici© / fate che 'l negromante de la fabula / l'abbia fatta portar per

vol. XI Pag.912 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

di quello ercule tebano sotto umbra di fabula superare la mostruosa e ferocissima et insuperabile

vol. XII Pag.212 - Da OSSEQUIRE a OSSERVANDO (1 risultato)

appo il bernardi nel tesoro retorico: « fabula non va- nitatis causa aut vanitatis studio

vol. XII Pag.415 - Da PALLIATO a PALLIDITÀ (2 risultati)

i-prol.: nello idioma tosco / tal fabula è composta. / a qual gener

, lat. palliàtus (e palliata { fabula], per il n.

vol. XIII Pag.926 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

fi-344: sarai posto in proverbio e in fabula a tutti i popoli ai quali ti

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

scienzie in luogo di verso e di fabula. foscolo, ix-1-397: né per

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

in qualunque tempo ri potesse surgere. fabula de cefalo e procris, cvi-40:

vol. XIV Pag.688 - Da PROSATTUCCIACCIA a PROSCIOGLIERE (1 risultato)

dar principio / all'argomento della fiera fabula. lubrano, 1-30: godo che le

vol. XIV Pag.769 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

tate per pegreza. fabula de cefalo e procris, cvi-42: se

vol. XIV Pag.1066 - Da PUTRO a PUTTA (1 risultato)

puita, alor se tien liijadra. fabula de cefalo e procris, cvi-43: o

vol. XV Pag.345 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (1 risultato)

... assai familiarmente il conforto. fabula de cefalo e procris, cvi-41:

vol. XV Pag.818 - Da REO a REO (1 risultato)

ultimo prego d'ogni reo nimico. fabula de cefalo e procris, cvi-40: cariando

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (1 risultato)

, orfeo, ded.: la fabula di orfeo..., a requisizione

vol. XVI Pag.135 - Da RICONSIDERATO a RICONTARE (1 risultato)

ariosto, i-iv-55: ti serà una fabula piacevole da ricontare in cento luoghi. giuliani

vol. XVII Pag.98 - Da ROSATO a ROSATO (1 risultato)

-viso rosato: come appellativo amoroso. fabula de cefalo e procris, cvi-43: non

vol. XVII Pag.190 - Da RUBARE a RUBARE (1 risultato)

è stato rubbato nulla del suo. fabula de cefalo e procris, cvi-44:

vol. XVII Pag.968 - Da SCHERNARE a SCHERNIRE (1 risultato)

, non essere cum sua vergogna facto fabula del populo e ovunque mostrato a dito

vol. XVII Pag.1033 - Da SCHIUSA a SCHIVARE (1 risultato)

/ perché veder sì cradel gente schivi. fabula del cefalo e procris, cvi-41:

vol. XVIII Pag.31 - Da SCIENTIFICOIDE a SCIENTISTA (1 risultato)

ma ancora utile l'allegoria di questa fabula, perché dimostra che l'eccesso de

vol. XIX Pag.386 - Da SOMMESSO a SOMMETTERE (1 risultato)

figur.: abbattere, prostrare. fabula de cefalo e procris, cvi-43: o

vol. XIX Pag.627 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (1 risultato)

non impigridischi in ozio e solitudine. fabula de cefalo e procris, cvi-40:

vol. XIX Pag.746 - Da SPAVENTIANO a SPAVENTOSAMENTE (1 risultato)

, ch'el n'averìa spavento; fabula de cefalo e procns, cvi-42: trema

vol. XX Pag.413 - Da STRUTTURA a STRUTTURA (1 risultato)

morto testatore. capriata, 1-6: fabula cosa altra non è che una finta compaginazione

vol. XX Pag.650 - Da TABERNARIO a TABLINO (2 risultati)

tabernàrio1, agg. letter. commedia o fabula tabernaria (anche solo tabernaria, sf

voce dotta, dal lat. tabernaria [fabula] 'commedia da taverna, da bottega'

vol. XX Pag.1103 - Da TOGLIAMO a TOGLIERE (2 risultati)

nuova antologia ». 10. fabula, favola o commedia togata (anche solo

i-prol.: nello idioma tosco / tal fabula è composta. / a qual gener

vol. XXI Pag.116 - Da TRADISCIFEMMINE a TRADITIO (1 risultato)

/ la mia persona avissi tradito! fabula de cefalo e procris, cvi-41: ma

vol. XXI Pag.179 - Da TRAPARLARE a TRAPASSARE (1 risultato)

i cavalli ed abbatteva gli uomini. fabula de cefalo e procris, cvi-41:

Supplemento 2004 Pag.325 - Da DOUBLE-FACE a DRALON (1 risultato)

, ma appartiene pur sempre agli stati della fabula. idem, 12-169: un personaggio

Supplemento 2004 Pag.370 - Da EXTRARICCO a EYE-LINER (1 risultato)

e poi attende che lo stato successivo della fabula approvi o contraddica le sue previsioni.

Supplemento 2004 Pag.371 - Da FABBRICABILITÀ a FADDISTA (1 risultato)

firmamento. = deriv. da fabula. fabulizzazióne, sf. narrazione

Supplemento 2004 Pag.455 - Da INFARTECTOMIA a INFRASTRUTTURAZIONE (1 risultato)

poi attende che lo stato successivo della fabula approvi o contraddica le sue pre

Supplemento 2004 Pag.463 - Da INTERNETTISTA a INTERTESTUALITÀ (1 risultato)

e poi attende che lo stato successivo alla fabula approvi o contraddica le sue previsioni.

Supplemento 2009 Pag.318 - Da FABBRICATA a FACCENDIERE (2 risultati)

dell'asino. = deriv. da fabula. fabulìstico, agg. (

sua cretineria. = deriv. da fabula. fabulosità, sf. invar