Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fa Nuova ricerca

Numero di risultati: 49308

vol. XVIII Pag.4 - Da SCIABOLATA a SCIABORDITO (1 risultato)

a sinistra'. fogazzaro, 2-50: mi fa l'onore di attribuirmi qualche spirito;

vol. XVIII Pag.5 - Da SCIABORDO a SCIACMA (2 risultati)

alla palestina, nell'egitto settentrionale, fa vita notturna fra i boschi in numerose

-chi, nell'informazione, non si fa scrupolo di sfruttare il dolore altrui per

vol. XVIII Pag.6 - Da SCIACORA a SCIACQUATA (5 risultati)

fanno lo stesso moto colla persona che fa uno che sciacqui un barile.

uso nelle mense di lusso trent'anni fa. = comp. dall'imp

. esempio: 'la prima cosa che fa appena si leva, piglia un bravo bicchier

che lo sciacquarsi la bocca con aceto fa bene. di giacomo, i-698: dopo

quando v'ha 'l ceffo, sì la fa sciacquare, / sì le stringe la

vol. XVIII Pag.7 - Da SCIACQUATAZZE a SCIAGAGNARE (2 risultati)

: così chiamasi quel solco che si fa nei campi per lo scolo delle acque.

dal paradiso, / ch'ai moscadel fa scorno, alla verdea / la sciacquatura

vol. XVIII Pag.8 - Da SCIAGATTARE a SCIAGURA (4 risultati)

: dicesi propriamente quel diguazzare che si fa dei liquori ne'vasi non interamente pieni

, / ni no se lava tosto non fa 'l savon: / per molte colse

, 1-303: ciò che la schiuma marina fa d'un pezzodi legno che, dopo averlo

rata e più guai, / che non fa ruom quand'è verrucolato. cavalca,

vol. XVIII Pag.9 - Da SCIAGURAGGINE a SCIAGURATO (1 risultato)

potenti e degli ambiziosi. certo può essere fa le ti lasso / con

vol. XVIII Pag.10 - Da SCIAGURATO a SCIAGURATO (3 risultati)

com ser macheruffo da padova fa ricredenti i fiorentini di cermiserazione).

scrittrice. io sono uno sciagurato che non fa che mangiar fuori di casa. ferd

costruzione, quale m'intendo io, fa sconcia macchia, stona, disturba ed è

vol. XVIII Pag.11 - Da SCIAGUREZZA a SCIALACQUARE (1 risultato)

mi par di sentire un scialacquamento come fa il mio cane quando ha caldo ed entra

vol. XVIII Pag.12 - Da SCIALACQUATAMENTE a SCIALACQUO (3 risultati)

tempo, il gran conto che se ne fa su nel cielo? baretti, 2-201

romanzesco e sentimentale e di cui il secolo fa vero spreco e scialacquo? guerrazzi,

valore per lo scialacquo che se ne fa. emiliani-giudici, i-321: non solamente

vol. XVIII Pag.13 - Da SCIALACQUONE a SCIALATO (2 risultati)

'saliva'e àya>yóg 'chec onduce, che fa uscire'(da ftyco 'conduco').

v.]: quand'altri dà e fa molto meno che non promettesse o paresse

vol. XVIII Pag.14 - Da SCIALATORE a SCIALBO (5 risultati)

d'ag- geggiato e di scialato che fa sentire, in luogo d'invenzione,

. che va schiarendo, che si fa bianco (il cielo). savinio,

esser brunita, sol da sé riseccandosi, fa una pelle liscia e invetriata, più

i lor mancamenti, a guisa che fa lo 'ntonico al muro). 3

bacchetti, 1-iii-785: il giorno cobatura fa bello il lato est della piazza, sbuca

vol. XVIII Pag.15 - Da SCIALBO a SCIALIO (2 risultati)

la poverina intanto / arrossa e si fa scialba, / come la stella ch'è

titoloapparso sul « messaggero » circa dieci anni fa, sulla partita di una squadra locale

vol. XVIII Pag.16 - Da SCIALIRE a SCIALOGRAFIA (3 risultati)

, ii-77: quello scialo, che si fa / di mode da colei, non

arrosto? oh qui poi non si fa scialo. seriman, i-454: oh quante

cotesta parola: sensibilità, della quale si fa tanto uso e tanto scialo.

vol. XVIII Pag.17 - Da SCIALOLITIASI a SCIAMANO (3 risultati)

fenomeni rituali 'zen', il nostro autore fa in conclusione dell'antropologia. =

talvolta quel del martelli, l'alessandrino fa buona prova: scomparisce e diventa insoffribile

il suo stile... ci si fa sentire, se posso così esprimermi,

vol. XVIII Pag.18 - Da SCIAMANOLOGICO a SCIAME (1 risultato)

: scrive / la tua mano inesperta e fa che intorno / alla favola nuova i

vol. XVIII Pag.19 - Da SCIAMERA a SCIAMPAGNERIA (2 risultati)

le lagrime, e quel fumo che fa snidar fuori del petto i neri sciami de'

, schietto, simile all'origano. fa una ruota di fiori di color e splendor

vol. XVIII Pag.20 - Da SCIAMPAGNINO a SCIANCATAMENTE (1 risultato)

a ciò che si dice e che si fa, imperciò che sonocose da toccare molto il

vol. XVIII Pag.21 - Da SCIANCATO a SCIANTO (4 risultati)

770: in due modi principalmente si fa arida la composizione: cioè o quando

composizione: cioè o quando essa si fa di troppo spessi concisi, overo quando

'sciangai': quel gioco orientale che si fa con un mazzo di bacchettine lasciate cadere a

questi sciantanati poderi. -che fa parte di un podere frazionato (un appezzamento

vol. XVIII Pag.22 - Da SCIANTOSA a SCIAPITO (9 risultati)

5-249: a povera sciantosa a chi fa male? / perché amare non so

te, vivificatore, ma non fa appello se non ai nostri istinti elementari

'così in un tempo istesso ella si fa / mia calamita in iscambio riporvi

, spencero e tolando, ma lo fa così inettamente, valendosi d'argomenti sì

. cavalca, 9-195: iddio gli fa infracidare il nervo della concupiscenza carnale,

nervo della concupiscenza carnale, cioè gli fa venire in dispetto ogni amore e desiderio

senza l'amore, il qual fiorisce e fa perfetta ogni altra bella parte, e

tanto è il mo dilecto, / che fa l'affecto tutto inobriare; /

e l'anima levare, contemplando, / fa, bene amando l'alta deitade.

vol. XVIII Pag.23 - Da SCIAPITURA a SCIARADISTICO (5 risultati)

, ella, come sciapita e pigra, fa gli uomini per natura pazienti e flemmatici

infra le menti sciape / se ne fa conto, e sol guai a colui /

più nulla. 5. chi fa discorsi oscuri, enigmatici, di diffìcile

un'opera teatrale). / fa bisticci, sciarate ed anagrammi. tommaseo,

e il vau che si fa prendendo una parola da potersi dividere in due

vol. XVIII Pag.24 - Da SCIARAPPA a SCIARPA (1 risultato)

nei bicchieri, / e che fa commercio delle proprie grazie. mani

vol. XVIII Pag.25 - Da SCIARPARE a SCIATERIO (1 risultato)

questo nome un cortissimo boa, che fa solamente il giro del collo, e

vol. XVIII Pag.26 - Da SCIATICA a SCIATTATO (1 risultato)

spada, un sansone che a tavola fa miracoli con le mascelle, da un

vol. XVIII Pag.27 - Da SCIATTERIA a SCIATTO (3 risultati)

pazienza e buon giudizio, che gli fa perdonare le sciattezze e le durezze incredibili

di brilli e in manto d'or, fa da regina, / quella non par

talvolta quel del martelli, l'alessandrino fa buona prova: scomparisce e diventa insoffribile

vol. XVIII Pag.28 - Da SCIATTO a SCIC (6 risultati)

e sciatto / che di chi studia fa tale strapazzo, / da ultimo vedrà chi

te l'ho detto, / non si fa tal cosa sciatta, / come quei

dell'infermità de'vaioli, che presentemente fa sciatto sì di piccioli bambini che d'

immagine di loro quali erano venti anni fa, e si irritava pensando che aveva

questo [al navigabile] inferiore si fa nel chianti, che ivi si chiama sciavero

, e altre specie. la vendemmia si fa verso la metà d'ottobre: il

vol. XVIII Pag.29 - Da SCICALARE a SCIENTE (2 risultati)

strabocca? e così la intemperanza gli fa fragili, che contrastare al vizio non

al mio sciente, / che mi fa morire amando. monte, 1-15-8: chi

vol. XVIII Pag.30 - Da SCIENTECO a SCIENTIFICO (2 risultati)

quella altresì delle illusioni ch'egli scientemente fa a se stesso. manzoni, iv-417

: come il mite selvatico in radura / fa statico bersaglio / sbandai di sbaglio scientemente

vol. XVIII Pag.31 - Da SCIENTIFICOIDE a SCIENTISTA (2 risultati)

divisionismo. calvino, 20-372: quando si fa un elenco di concetti o elementi o

sindacalismo anarchico, che nello scientismo anticlericale fa il suo pascolo intellettuale. calvino, 17-n

vol. XVIII Pag.32 - Da SCIENTISTA a SCIENZA (1 risultato)

. il problema della delle scienze, che fa suo scopo il promuoverle nell'italia,

vol. XVIII Pag.33 - Da SCIENZA a SCIENZA (2 risultati)

di sua scienzia e delraltrui quello che fa mistieri. iacopone, 50-48: si alcuno

/ e fermalvi entro, cné non fa scienza, / sanza lo ritenere, avere

vol. XVIII Pag.34 - Da SCIENZIALE a SCIENZIALE (3 risultati)

questa incomprensibilità della scienza di dio la fa intendere dalla stessa natura sua, anch'

: opera stupenda e che come pe fa la spesa. « me pareveno de campagna

scienza, casa, virtù e mare molto fa l'uomo avanzare. ibidem, 227

vol. XVIII Pag.36 - Da SCIESCURSIONISMO a SCIITA (1 risultato)

tra le penne che gira immobile, fa volare le carte ch'insensibili son piene

vol. XVIII Pag.37 - Da SCILACCA a SCILINGUARE (1 risultato)

ma peggio è che ciò molte volte fa non senza grandissimi impedimenti, da'quali

vol. XVIII Pag.38 - Da SCILINGUATAMENTE a SCILLA (1 risultato)

ad imitar col suono il rapimento che fa scilla, tirano a sé il guidator del

vol. XVIII Pag.39 - Da SCILLA a SCILOMA (4 risultati)

serpetro, 232: della scilla si fa un aceto di maravigliosa virtù. bergantini,

147: l'ossimele scillitico composto si fa come l'ossimele composto, pigliando per

, mirtilli con mirra e rodomele. fa questo parimente il latte di asina bollito

costrutte e uno sguardo ai loro villaggi fa presumere vi regniun po'd'ordine.

vol. XVIII Pag.40 - Da SCILONE a SCIMMIA (3 risultati)

visconti, 1-106: e1 fa il terribil cun la scimitarra, / ma

avea forse beùto a quella fonte / che fa le risa, a chi vi bee

del pappagallo, e che alcuna bestia fa atti o vero reggimenti, sì come pare

vol. XVIII Pag.41 - Da SCIMMIA a SCIMMIA (3 risultati)

ma prima che lo abbraccino una per una fa in tempo a slittare sulla ragazza canobbiana

né possibile, néconfacevole: e se si fa, non riesce, e l'arte restane

. fineschi, liii: ciascuno fa la scimmia del padrone, / e

vol. XVIII Pag.42 - Da SCIMMIAGGINE a SCIMMIETA (1 risultato)

lo scuotere il giogo della fede vecchia ci fa pazienti del domma novello, il domma

vol. XVIII Pag.43 - Da SCIMMIETTA a SCIMMIOTTATURA (1 risultato)

da elegante scrittore cinquantacinque o cinquanta anni fa in francia. soffici, v-5-467: uno

vol. XVIII Pag.103 - Da SCOCCOVEGGIARE a SCODELLA (3 risultati)

modo. varchi, 3-54: se fa ciò per vilipendere o pigliarsigiuoco, ridendosi d'

dalle mie intraprese, voglia convertirla distratta nel- fa contemplazione ridicola d'un cane scodato. passeroni

anzi ci cacciano in cucina a dir delle fa = deriv. da codata

vol. XVIII Pag.104 - Da SCODELLATO a SCODELLARE (3 risultati)

, e, ingordo sciamannato com'è, fa scodella dell'elmo. -intingere

donna chene ha già fatti troppi e li fa con soverchia facilità; o, anche

se una sola verità detta per caso ci fa più danno di tutte le corbellerie che

vol. XVIII Pag.105 - Da SCODELLARO a SCODELLINO (3 risultati)

il sostentamento, il vitto a chi non fa nulla. soldani, 1-163:

riconoscenza grata: / e più volte ne fa pubblica mostra, / mandandovi una mensa

.. la sua polpa... fa certi crespoli...; poi rimane

vol. XVIII Pag.106 - Da SCODELLOTTO a SCODRADAR (2 risultati)

e congelare cala di maniera la mole che fa nel mezzo uno scodellino dove prima era

i-301: 'scodinzolare': quel dimenare che fa il cane celeremente la coda in segno d'

vol. XVIII Pag.107 - Da SCOERRO a SCOGLIO (2 risultati)

/ da sé dispoglia - scoglia / corno fa serpente. 6. locuz

al vento foglia / questo tal vento fa ferire a scoglia. = var

vol. XVIII Pag.108 - Da SCOGLIO a SCOGLIO (2 risultati)

dal monte acuto e sublime in guisa che fa orrore e diletto ad un parto.

/ che al giorno la strada gli fa, / si lancia e, seguendo l'

vol. XVIII Pag.110 - Da SCOGLIONEGGIARE a SCOIATTOLO (2 risultati)

daverso garbin esse una scolura per siroco che fa porto. = deriv. da scoglio

infi, 22-41: o rubicante, fa che tu li metti / li unghioni a

vol. XVIII Pag.111 - Da SCOIATURA a SCOLARE (3 risultati)

il generale de clive ne fa pronto lo scolamento. scoitare2,

mediante cui il filo del ripieno si fa passare fra quelli dell'ordito nell'operazione

giuliani, ii-290: questa tela non fa altro che strapparsi e non rinfilo a

vol. XVIII Pag.112 - Da SCOLARE a SCOLARESCA (3 risultati)

e penosa a cagione dello scolarsi che fa in essa tutta la peggior ribal- daglia

me scolo da omne lato, / corno fa la cera al foco.

acquistassero con l'elevazione dei propri fondi fa necessaria caduta per iscolare l'acqua proprie.

vol. XVIII Pag.113 - Da SCOLARESCAMENTE a SCOLARO (2 risultati)

studenti. foscolo, xvi-20: ora fa un po'il diplomatico e sappi darossi e

d'altrui, una notte di verno il fa stare sopra la neve a aspettarsi.

vol. XVIII Pag.114 - Da SCOLASTERIA a SCOLASTICISMO (2 risultati)

scolastica: titolo col quale gabriele ariostocome si fa nelle scuole, seguendo e volendo ch'altri

in altra scienzia che in retorica a chi fa meglio una composizione, benché ha d'

vol. XVIII Pag.115 - Da SCOLASTICITÀ a SCOLASTICO (1 risultato)

essermene ancora giunto indizio all'orecchio mi fa sospettare che certe discipline scolastiche, delle

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (4 risultati)

quali congiunta- mente con le sacre autorità fa servire a sé la scolastica teologia.

(non solamente riguardo all'acqua che si fa scorrere per mezzo dell'acquedotto, ma

acquedotto, ma perfino di quella che si fa scorrere libera ai fondi inferiori, e

vino che si addomanda di lagrima si fa... lasciandolo bollire, subito

vol. XVIII Pag.119 - Da SCOLIOTICO a SCOLLARE (1 risultato)

molto scollacciata, ma lo sposo non ne fa quasi mai. cicognani, 2-205

vol. XVIII Pag.121 - Da SCOLLINO a SCOLO (3 risultati)

, 3-162: li [i buoi] fa così giganti forse il po / ch'essi

e co '1 naso aquilino a quei fa prova, / cne'l nodo

soderini, i-411: eccetto che dove fa di bisogno dare lo scolo all'acqua

vol. XVIII Pag.122 - Da SCOLONGARE a SCOLOPICO (3 risultati)

, i-540: il sugo del mosto si fa con pigliare dellamigliore uva da mangiare..

4-i-204: l'erba serpillo, arsa, fa fugire col suoodore tutte le sorti de serpi

, cotta nell'olio e fattone unzione, fa cascare i peli, e toccata con

vol. XVIII Pag.124 - Da SCOLORATO a SCOLORIRE (1 risultato)

ne'miei danni / a. llamentar mi fa pauroso e lento. lorenzo de'medici

vol. XVIII Pag.125 - Da SCOLORITO a SCOLORITO (2 risultati)

dall'ozio delle donne, che le fa scolorite e fiacche e piccole; e

ciglio e scolorito il labro, / incui fa pompa or l'ebano e 'l cinabro.

vol. XVIII Pag.126 - Da SCOLORITORE a SCOLPIRE (2 risultati)

agricola], 279: lo scultore fa ne lo smiride pochissima spesa, e la

ne lo smiride pochissima spesa, e la fa nel diamante grande. ma basti questo

vol. XVIII Pag.127 - Da SCOLPIRE a SCOLPITO (2 risultati)

si dice: 'e's'affolta'o 'e'fa una affollata'o 'e's'abborraccia'.

/ per iscolpire il viso / che fa alla nostra età cotanto onore, / non

vol. XVIII Pag.128 - Da SCOLPITO a SCOLTA (1 risultato)

224: il qual panno non fa altro che coprirli quelle membra che si

vol. XVIII Pag.129 - Da SCOLTARE a SCOMBATTIMENTO (1 risultato)

amore più durare / mal che mi fa a durare / la dimora sentire!

vol. XVIII Pag.130 - Da SCOMBATTUTO a SCOMBINARE (1 risultato)

, 4-293: e 'nfracidare e perder gli fa [la vecchiaia] i denti:

vol. XVIII Pag.132 - Da SCOMBUIANTE a SCOMBUSSOLARE (4 risultati)

vo'lappole. tu da i canto tuo fa 'n mo'ch'i vecchio e'non

scombuiare. pirandello, 7-718: « si fa scrupolo? » mi domandò, scombuiandosi

» mi domandò, scombuiandosi « si fa scrupolo? ». bontempelli, ii-

sera, che nelle giornate d'invernonon si fa tanto aspettare, dopo quel lungo tragitto fino

vol. XVIII Pag.133 - Da SCOMBUSSOLATA a SCOMMESSA (2 risultati)

baretti, 6-141: il re del portogallo fa fabbricare una casa sulla riva del tago

contratti momentanei, perché l'esecuzionedel contratto si fa in un istante all'accadere di quell'avvenimento

vol. XVIII Pag.134 - Da SCOMMESSO a SCOMMETTERE (2 risultati)

un alito dell'ilare vento... fa impazzire quattro rosolacci e un ciuffo di

chiesetta strana / che 'n un poggetto ci fa sotto una tana / che mi par

vol. XVIII Pag.135 - Da SCOMMETTERE a SCOMMOVIZIONE (4 risultati)

scommetteresti quattro soldi, niente, non fa una ruga. -scommettere cento contro

(scometière) sm. ant. chi fa scommesse, chi è solito fare scommesse

. v.]: 'scommettitore': chi fa scommesse esuole e ama farle. piovene,

ne, cioè la devastazione che si fa dell'erbaggio. = nome d'

vol. XVIII Pag.137 - Da SCOMODEVOLE a SCOMPAGINARE (2 risultati)

modo si considera il tempo perché si fa momento di quel comodo che ha colui

panigarola, 4-273: nostro signore mi fa scrivere che me lo arpino, 19-170:

vol. XVIII Pag.138 - Da SCOMPAGINARE a SCOMPAGNARE (1 risultato)

a traverso za / scompaginata uscire fa l'egro spirto a forza.

vol. XVIII Pag.139 - Da SCOMPAGNATIVO a SCOMPAGNATO (2 risultati)

quel che si pensa da quel che si fa. pratesi, 5-463: ella non

modinatura che scompagna da tutto il resto e fa pietà a vederla. 14

vol. XVIII Pag.140 - Da SCOMPAGNATURA a SCOMPARIRE (1 risultato)

lasciando il secondo scompagnato, come si fa nel sonetto. corticelli, 3-ii-339:

vol. XVIII Pag.141 - Da SCOMPARISCENTE a SCOMPARSO (2 risultati)

far tutto un guadagno, ma si fa allegrezza un anno, poi si piange;

generale: non si ama mai chi ci fa scomparire; si ama chi ci persuade

vol. XVIII Pag.143 - Da SCOMPARTITA a SCOMPASSATO (2 risultati)

. cecchi, 10-198: nulla per altro fa credere che pa- scarella volesse presentare il

massimo dovesse scriverli... non si fa già orcosì: che se così si facesse

vol. XVIII Pag.144 - Da SCOMPATTO a SCOMPIGLIARE (2 risultati)

[lo spirito di contraddizione] non fa guerra alla falsità più che alla verità:

qui dubbioso e scuro / che setteggiar fa poi questa famiglia / e tra sé

vol. XVIII Pag.145 - Da SCOMPIGLIATAMENTE a SCOMPIGLIATO (3 risultati)

voce tosto lo scompiglia / e il fa temer di alcuna frode e trama.

che scompiglierà, sbadatamente e come si fa dei pezzi sur una scacchiera, il vostro

in cammino per lombardia. il che fa che scompigliataménte vi scrivo questa. botta,

vol. XVIII Pag.147 - Da SCOMPIGLIO a SCOMPONENTE (2 risultati)

, 1-176: chi cerca scompiglio / si fa la fossa innanzi. = deverb

ta che, per essere senza colla, fa che l'inchiostro si spanda. '

vol. XVIII Pag.148 - Da SCOMPONERE a SCOMPORRE (2 risultati)

l. bellini, 5-2-378: quando adunque fa i suoi scomponimenti, l'anatomia,

scomponimenti, l'anatomia, ella non fa suo lavoro impensatamente e alla cieca.

vol. XVIII Pag.150 - Da SCOMPOSIZIONE a SCOMPOSTO (1 risultato)

donna si divincola e fugge: ma lo fa agitando scompostamente braccia e gambe e dando

vol. XVIII Pag.151 - Da SCOMPUTABILE a SCOMPUTO (1 risultato)

2-195: il bilancio di una famiglia si fa paragonando quello ch'ella possiedeva, scomputati

vol. XVIII Pag.153 - Da SCOMUNICAGIONE a SCOMUNICATO (4 risultati)

? ': l'opera di dio si fa, nell'oratorio innanzi le reggi disteso

esser scomunicati dall'imperatore, sì come fa il pontefice, e in quel caso

utile, quale è la buona critica, fa divenire pel cattivo uso e maneggio odiosa

esser scomunicati dall'imperatore, sì come fa il pontefice, e in quel caso

vol. XVIII Pag.154 - Da SCOMUNICATO a SCONCACARE (2 risultati)

. aretino, vi-57: che mi fa il colore? o sorte scomunicata,

scomunica per chi lo possiede o ne fa uso in quanto proveniente da un furto

vol. XVIII Pag.155 - Da SCONCACATA a SCONCERTARE (2 risultati)

: folaga, che già la paura li fa scon- cacare e anco lo molto mangiare

sconcertanti guai. sinisgatti, 6-56: si fa presto l'abitudine alle situazioni più sconcertanti

vol. XVIII Pag.156 - Da SCONCERTATAMENTE a SCONCERTATO (1 risultato)

non replicare sconcerta l'autore e lo fa tacere. p. verri, i-315:

vol. XVIII Pag.157 - Da SCONCERTATORE a SCONCERTO (3 risultati)

due gran prencipi menelao e alessandro, fa calare dal cielo una dea a posta per

. lomazzi, 4-ii-124: la vanità fa i gesti fuor di proposito...

8. marin. disus. che non fa più presa sul fondo (l'àncora

vol. XVIII Pag.158 - Da SCONCETTARE a SCONCEZZA (1 risultato)

andavano truovando questi 'princìpi', perocché quella fa le sue pruove per isconcezze, assurdi,

vol. XVIII Pag.160 - Da SCONCIANTE a SCONCIARE (3 risultati)

terra d'una figa, e non fa altro che piagnere e lagnarse. alberti,

genere non punto ambizioso, per cui non fa d'uo po di

. iacopone, 1-66-42: avaro entennemento fa lo ben deguastare / e deturpa l'

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (4 risultati)

toglie il nervo alla fantasia e le fa sconciare i suoi parti. 14

mostrarà; ma la lana, fa venire il menstruo e fa sconciare. sacchetti

la lana, fa venire il menstruo e fa sconciare. sacchetti, 145: tanto

il vento non l'apra: se si fa qualche rumore ei se ne sconcia,

vol. XVIII Pag.162 - Da SCONCINNATAMENTE a SCONCIO (2 risultati)

avendo datomio paese, dicendo ch'esso mi fa parere i difetti grazie e le

battiture, a modo di zavorra, che fa andare bene le navi sicure: ché

vol. XVIII Pag.163 - Da SCONCIO a SCONCIO (2 risultati)

costruzione, quale m'intendo io, fa sconcia macchia, stona, disturba ed è

, 9-28: nel dosso del cavallo si fa un'altra lesione, la quale vi

vol. XVIII Pag.164 - Da SCONCIONATO a SCONCORDIA (2 risultati)

benché fosse / sposata un seco! fa, e non si guarda / la

volgar., 3-291: la concordia fa le piccole cose

vol. XVIII Pag.165 - Da SCONCORDIARE a SCONFERMA (2 risultati)

crescere, e la sconcordia fa le grandi cadere. simone da

o vulcan, denangi, elli lo fa più liberamente e ogna versero mangerecce;

vol. XVIII Pag.166 - Da SCONFERMARE a SCONFICCATO (2 risultati)

nostre prove per sconfessare la leggenda che fa di questo smaliziato osservatore di psicologie un

: va a chiamare unterzo malandrino, lo fa scendere nel cortiletto, come gli altri

vol. XVIII Pag.168 - Da SCONFIGGERE a SCONFITTA (1 risultato)

, 520]: tutta la ricerca cheluzi fa nel suo studio è da impostare sui varchi

vol. XVIII Pag.171 - Da SCONFUSIONATO a SCONGIURARE (5 risultati)

, / a santa clesia on'om si fa nemico. 2. ant.

minaccia giunge le mani, gli si fa innanzi e scongiura: « professore,

vico, 4-i-858: le quali grida fa d'uopo essere state le prime 'obtestationes

'l sente, / s'amor noi fa; e quel sen dà men cura,

d'altra preso: / l'una mi fa tacer, l'altra scongiura / ch'

vol. XVIII Pag.173 - Da SCONGUAZZARE a SCONNESSO (1 risultato)

non ripeta la disavventura einaudi di anni fa. (facciamo gli scongiuri).

vol. XVIII Pag.174 - Da SCONNESSURA a SCONOSCENTE (1 risultato)

cristo alza la voce, non gli fa tornar in gola la negazione, non lo

vol. XVIII Pag.175 - Da SCONOSCENTEMENTE a SCONOSCENZA (4 risultati)

del rosso, 1-104-12: la femena fa cusì molto speso: / po'ch'eia

sozzi, / ad ogne conoscenza or li fa bruni. 4. villano,

ben è scanoscente / qual donna fa presente / le sue parole invano / ond'

. guinizelli, xxxv-ii-454: amor pur fa bandire / che tutta scanoscènza sia in bando

vol. XVIII Pag.176 - Da SCONOSCERE a SCONOSCIUTO (2 risultati)

290: la sconoscenza di questo diritto nonsi fa mai impunemente. 5. villania

parole e con lettere sconosciute vi si fa credere che io abbia della passione per

vol. XVIII Pag.177 - Da SCONQUASSACARTE a SCONQUASSARE (1 risultato)

le parti della constituzione della favola, percioché fa men verisimile e distrugge l'andata sconosciuta

vol. XVIII Pag.178 - Da SCONQUASSATO a SCONQUASSO (1 risultato)

sebastian venier su ghe comanda, / la fa passada cusì fiera e granda / che

vol. XVIII Pag.179 - Da SCONQUASSUME a SCONSIDERATO (2 risultati)

senza valutare con attenzione ciò che si fa o si dice. citolini,

fermare neppure un minuto per rifletterea quello che fa. 2. atto o comportamento

vol. XVIII Pag.180 - Da SCONSIDERAZIONE a SCONSOLANTE (2 risultati)

dell'anima e dell'intelletto, lo fa non per altro che pe'suoi begli occhi

questo, cioè che il vecchio non fa mai bene. come terra di demanio.

vol. XVIII Pag.181 - Da SCONSOLANTEMENTE a SCONSULTATO (1 risultato)

l'armonia del connubio di rado si fa sentire senza martello. 2. comportamento

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (5 risultati)

cavalca, 21-22: gran grazia ci fa iddio quando ci lasciafar danno e ingiuria,

i peccati e i difetti suoi, fa crescere la grazia e porta il tesoro

sapeva quello che si volesse; e fa scontare senza pietà il dolce che aveva

circostanza della peste che da otto giorni fa stragi lacrimevoli in questa città, mi

un padre o di un familiare, fa sempre un altro effetto quando in ultimo appare

vol. XVIII Pag.183 - Da SCONTENTATO a SCONTENTO (6 risultati)

mancino, « ognuno lo sa perché fa il partigiano ». 2.

ancor non miche il mancamento del bene ci fa scontenti. c. 1. frugoni,

dio, senza vergogna, / reverenzia lo'fa, non ti scontenti.

l. giustinian, 1-305: amor me fa parlare e voi che dica / l'acesa

, / questo ardente disio / che mi fa lieto viver e scontento. de'mori

piovene, 7-444: si è avuto mesi fa lo scandalo di poujade, che ha

vol. XVIII Pag.184 - Da SCONTESSERE a SCONTO (2 risultati)

orvieto, 70: a'fiorentini non si fa escontio, quando la titolo cambiario

di massima che sia concesso a chi fa parte del consiglio edai sindaci di ritirare una

vol. XVIII Pag.185 - Da SCONTO a SCONTORCIMENTO (7 risultati)

dio vuole. lui sa quel che fa: c'è anche per noi. vada

a maraviglia quel gesto che l'uomo fa e quella voce che manda scontorcendo la

i-59: a un tratto il riso si fa vedere... in su le

scontorce e le divincola e lestiracchia e le fa scagliarsi a saltelli in qua e 'n là

scampa. soderini, iv-30: se fa schiuma grande alla bocca e gli enfia [

, 16-iv-55: la suddetta virtù si fa sentire più vigorosa, allora quando la

, presa e stretta con la mano, fa forza scontorcendosi di voler sguizzare. guerrazzi

vol. XVIII Pag.186 - Da SCONTORCIO a SCONTRAFFATTO (3 risultati)

evidente; ritagliato dall'insieme di cui fa parte. accidentato (un viottolo

nelli, iii- 343: terenziano fa delle scontorsioni, come se provasse dolori

più a'bruti che a dio si fa somigliante. 3. rovinare, deformare

vol. XVIII Pag.187 - Da SCONTRAMENTO a SCONTRARE (3 risultati)

dello ispesseggiare de'tuoni, natura ne fa nascere fuoco il quale getta grandissima chiarezza.

ad iscontrarlo onoratamente. questo scontro si fa con la devota e umile orazione.

. esopo volgar., 6-86: fa la selva rumore. li lepori fugeno;

vol. XVIII Pag.190 - Da SCONTRO a SCONTRO (2 risultati)

ad iscontrarlo onoratamente. questo scontro si fa con la devota e umile orazione.

restò per scontro increville, che in effetto fa tutto ed è tenuto per gran uomo

vol. XVIII Pag.192 - Da SCONVENEVOLENZA a SCONVENEVOLEZZA (2 risultati)

penuria e disagio delle cose necessarie e fa commettere molte cose disoneste e sconvenevoli.

e col farne lui... fa stomacare e scandolezzar subito le brigate.

vol. XVIII Pag.193 - Da SCONVENEVOLMENTE a SCONVERTITO (1 risultato)

, perdona più tosto iddio che non fa a'mondani. = comp. dal

vol. XVIII Pag.194 - Da SCONVOCARE a SCONVOLGIMENTO (1 risultato)

, sì, esser la goccia che fa traboccare un calice di amarezze.

vol. XVIII Pag.195 - Da SCONVOLGITORE a SCONVOLTURA (2 risultati)

, norcino di una nuova invenzione che fa perdere all'uomo la virilità, mercanzia

. garibaldi, 3-128: non fa romore il pescatore, ma un galvanismo

vol. XVIII Pag.196 - Da SCONVULSIONE a SCOPA (1 risultato)

, 14-16: dell'altre erbe si fa l'absintite, cuocendo una libra di assenzio

vol. XVIII Pag.197 - Da SCOPABILE a SCOPAMONDO (1 risultato)

ii frontespizio, 143]: non ci fa meraviglial'ignoranza e il cattivo gusto dei 'pezzi

vol. XVIII Pag.198 - Da SCOPANUVOLI a SCOPARINA (1 risultato)

lo porti, quello là che le fa sentire i dischi di bach prima di scopare

vol. XVIII Pag.199 - Da SCOPARO a SCOPEA (1 risultato)

domenichi [plinio], 10-49: omero fa menzione di certiuccegli ch'egli chiama scope;

vol. XVIII Pag.200 - Da SCOPELIDI a SCOPERTA (3 risultati)

per una revolverata alla testa? gli si fa la resecazione, si scopre la calotta

palazzeschi, ii-735: quello mi fa saltare il naso, è il me

scoperta di qualche cassa d'armi che vi fa in oggi proscrittori inquieti. tarchetti,

vol. XVIII Pag.202 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (1 risultato)

in la liga di nostri nimici e fa cavalcar le so'zente a furia. machiavelli

vol. XVIII Pag.203 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (1 risultato)

tutta l'invernata. busca, 165: fa di bisogno che l'artiglieria resti allo

vol. XVIII Pag.204 - Da SCOPERTURA a SCOPINO (1 risultato)

bargagli, xli-i-454: tornatene in casa, fa il letto, scopettai panni e rassetta la

vol. XVIII Pag.205 - Da SCOPINO a SCOPONISTA (2 risultati)

di piacere,... mi fa fare dei salti sino alle nuvole. esse

idrolisi blanda della scopolamina. che si fa scorrere sull'asta graduata. = deriv.

vol. XVIII Pag.206 - Da SCOPOSO a SCOPPIARE (3 risultati)

critico un don marzio goldoniano, che fa ridere a scoppiapètto l'udienza, perché guarda

pelliccia / scoppia e salta pel caldo e fa trich tracche. ariosto, 14-48:

, 2-118: il superbo predatore / fa scoppiar la sferza al vento: / corre

vol. XVIII Pag.207 - Da SCOPPIARE a SCOPPIARE (1 risultato)

'l vago sfavillar presagio lieto / mi fa del tuo venire. piangere, pronunciare parole

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (4 risultati)

scoppiava dal caldo. fenoglio, 5-iii-122: fa caldo. scoppierai per strada.

i scopan o se ronpan e fa besogno alargar la centura e son oppressie fian

marzoscoppia dalle risa [gennaio nevoso o asciutto fa il marzo allegro promettitore di buona annata

scoppiati. scoppiatóre, sm. che fa esplodere, deflagrare una situazione di crisi

vol. XVIII Pag.209 - Da SCOPPIETTARE a SCOPPIETTO (3 risultati)

, ora il vermiglio attasta / e ne fa per piacer le scoppiettate.

hanno un lieve scop- iettio che fa vacillare appena la lunga fiamma gialla.

. lo scoppio d'unrazzo più forte si fa sentire nell'immenso scoppiettìo d'unfuoco artifiziale.

vol. XVIII Pag.210 - Da SCOPPIO a SCOPPIO (1 risultato)

due cuori sì ben temprati, ci fa sentir pur al fine l'armonia di due

vol. XVIII Pag.211 - Da SCOPPIONE a SCOPRIMAGAGNE (3 risultati)

palese, né fare quello scoppio che fa una sfolgorante bellezza. 13.

denti per darglielo; ma che si fa, quando non se n'ha punto?

essercizio così fatto, che chi 'l fa, die riprendare l'uditore in tutte

vol. XVIII Pag.212 - Da SCOPRIMENTO a SCOPRIRE (4 risultati)

ant. e letter. il mi fa grazia di arrivare allo scoprimento delle loro fraudi

non lascerò di notare che, dove fa menzione del canocchiale e delli scoprimenti celesti

del canocchiale e delli scoprimenti celesti, fa gran torto al galileo da lui ben

'l tufo scabro. cesari, iii-307: fa [la luna] alzare e rimettere

vol. XVIII Pag.213 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

poeta non deve cercare l'ignoto come fa il pascoli, ma scoprire quello che

vol. XVIII Pag.216 - Da SCOPRITORE a SCOPRITORE (2 risultati)

nella cittàdi ferrara, e perciò il senato fa bandire la detta città, ac- cioché

i-218: guerrino, fratei mio, non fa bisogno che tu mi rendi guidardone delle

vol. XVIII Pag.217 - Da SCOPRITURA a SCORAGGIATO (2 risultati)

firenze] di libertà spogliare, / fa che ispirti gentil stien sempre attenti /

e di fiducia, in quello che fa o negli scopi da perseguire. foscolo

vol. XVIII Pag.218 - Da SCORAGGIMENTO a SCORATO (1 risultato)

doxe esser assa'miorato; pur domenica fa la luna; va scorando, ma

vol. XVIII Pag.219 - Da SCORATTA a SCORBUTO (3 risultati)

vi scorbacchiano come il corvo che si fa bello delle penne del pavone. verga

, 7-336: un uomo come stravinsky che fa una non lieve confusione tra forma e

. e sm. letter. che si fa beffe di qualcuno; burlatore, canzonatore

vol. XVIII Pag.220 - Da SCORCARE a SCORCIATO (3 risultati)

borghini, 3-18: la cagione poi che fa venir le pipite non da scorciarsi l'

deriva. rettori, 47: mi fa correr la posta or al sarto, perchégli

arte. varchi, 7-215: la pittura fa scorciare una figura. pino, l-i-ioi

vol. XVIII Pag.221 - Da SCORCIATO a SCORCIO (1 risultato)

segno di buona amicizia, come si fa il saluto tirando di spada; quindi

vol. XVIII Pag.222 - Da SCORCIO a SCORDANTE (6 risultati)

il giovane, 9-188: veggo quel che fa 'l fuoconell'orcio: / e quell'altro

pasolini, 20-713: due o tre anni fa, non provavano 'pudore'a mostrare il

, convulsione. lippi, 1-38: fa scorci di bocca e voci strane. lupis

lo 'scorcio'. tutte le descrizioni che longhi fa dei quadri esaminati... sono

con le gambe avanti, / el fa trasecular i reguardanti. -reclinato.

. dati, 11-95: la natura non fa camminare tutto quanto l'alimento..

vol. XVIII Pag.223 - Da SCORDANZA a SCORDASTO (3 risultati)

g. b. martini, 2-1-270: fa senza fallo duopo render ad scordare4).

lasciate ire oramai le scordanze / che fa la lingua nostra ne'plurali, / che

scordar non è causato, come alcun fa, ma dal soverchio amore / e per

vol. XVIII Pag.224 - Da SCORDATA a SCORDEVOLE (1 risultato)

cavallo reg- gea sauro pomato / e fa per arme un bindolo scordato. 2

vol. XVIII Pag.225 - Da SCORDEVOLE a SCORGERE (2 risultati)

detto: « c'è un sistema che fa miracoli agli scordoni ».

giorno o cinquant'anni / ah / che fa? = voce di area merid.

vol. XVIII Pag.227 - Da SCORGERE a SCORGERE (1 risultato)

l'altra, oltre al vedere, si fa un sentir molto piacevole e quasi armonioso

vol. XVIII Pag.228 - Da SCORGIBILE a SCORIA (2 risultati)

gli affari..., ne fa godere la pubblica sicurezza. 2.

/ se l'abbiamo creato non si fa rivedere, / privo del connotato dell'esistenza

vol. XVIII Pag.229 - Da SCORIACEO a SCORNARE (2 risultati)

troverai il cisti che... si fa presto conoscere per esser bianco e duro

bolognesi, xxxv-i-783: se questo el no fa, / odiche i encontra, / ch'

vol. XVIII Pag.230 - Da SCORNARE a SCORNICIARE (1 risultato)

testo con sua luce aggiorna / e fa che nostra fede al tutto splende, /

vol. XVIII Pag.231 - Da SCORNICIATO a SCORONATO (2 risultati)

quando l'aria e così dolce, si fa la scor- nocchiatura o sfoglio o scartocciatura

chicchi in atto di pregare e di chi fa le viste di dire il rosario,

vol. XVIII Pag.232 - Da SCORONAZIONE a SCORPIO (4 risultati)

quando altri legge... o fa altra cosa abbondantemente in una volta. frateili

, 6-308: già agli stati uniti si fa una orribile testa nel xix sec.

e dal suri. lat. -forcorpo fa sì che il drappo doventi più cupo,

scorpena rossa { scorpaena scro fa), detta anche pesce cappone o scorfano

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (3 risultati)

., ed anche lo scorpione li fa gran male se il fiede. dante,

è assimifliata allo scorpione, el quale fa tre cose tutte maliziose. '

rizala e morde. in questo modo fa il detrattore. savonarola, 5-ii-54: sai

vol. XVIII Pag.234 - Da SCORPIONEGGIARE a SCORPORARE (1 risultato)

ogni donna: ancora qualche cosa dellascorpiona che fa la passeggiata nuziale. -comportarsi come

vol. XVIII Pag.235 - Da SCORPORATO a SCORRAZZARE (3 risultati)

, si scorpora, si spiritualizza, si fa immobile come una cifra, si fa

fa immobile come una cifra, si fa scienza. = dal lat. mediev

« l'espresso », te costa fa l'impossibile perché sopra di lui cada la

vol. XVIII Pag.237 - Da SCORREGGIARE a SCORRERE (2 risultati)

grandi saria / lo scriver, com'ei fa, da scorreggiate, / se la

il piacere che ne prendono gli uomini gli fa tra le instabilità e inconstanzia degli animi

vol. XVIII Pag.238 - Da SCORRERE a SCORRERE (3 risultati)

fuori dell'albergo i padroni, che si fa un subito scorrere su e giù e

. muratori, 6-36: altro viaggio non fa l'anima co'suoi pensieri che scorrere

: ella, mentre, sedendo, / fa co'taciti avori / di sue dita

vol. XVIII Pag.239 - Da SCORRERE a SCORRERE (2 risultati)

versò, questo giorno, un anno fa, tutto, sino all'ultima goccia.

luccicare d'auto da fé, il riffola fa scorrere un infletto nel pugno di meraldy

vol. XVIII Pag.240 - Da SCORRERE a SCORRERE (3 risultati)

, 6-105: tu giri come al vento fa il polvino, / come ruota da

alcuna cosa, cioè degli effetti che fa in esse il lume scorrendo per loro

/ lo steril sen del nulla e 'l fa fecondo. sio [cortés],

vol. XVIII Pag.241 - Da SCORRERE a SCORRERE (3 risultati)

e dritta conoscenza, / dove ti fa venire il buon volere / che hanno quei

voler dar fede a buon consiglio / fa spesso scorrer l'uomo in gravi errori.

per quelli che devono scorrere, si fa dare in questo mentre da chi tiene l'

vol. XVIII Pag.242 - Da SCORRERE a SCORRERE (1 risultato)

, / può ben saver ciò che si fa nel mondo. bruni, i-131:

vol. XVIII Pag.244 - Da SCORRETTAMENTE a SCORRETTO (4 risultati)

forzatura di proporzioni così clamorosa, che fa dello ior un luogo dal quale possano

di anito in luogo ma sì scorretta che fa ribrezzo, specialmente nell'ultimo. di

: mercurio visto con tai tristi segni / fa novellieri e nel parlar scorretti, /

iii- 271: lo scettro incallir fa la mano, la corona indura il

vol. XVIII Pag.245 - Da SCORRETTORE a SCORREZIONE (3 risultati)

che iddio non veda quel che femmina fa dopo compieta? favola. muzio, 1-122

la birra, la morbida, frenon fa che per ciò non vi siano delle scorrezzioni

... la scorrezione della stampa non fa più vergogna a nessuno. -improprietà

vol. XVIII Pag.246 - Da SCORREZIONE a SCORRIDORE (1 risultato)

del medioevo e del rinascimento), che fa parte dell'avanguardia, che va in

vol. XVIII Pag.248 - Da SCORRUBBIO a SCORSA (2 risultati)

nuovamente allontanato dallo argomento colle riflessioni che fa il signor zanon... sullo scorruccio

d'uomo... ci si fa una scorsa per ripulirlo; in un par

vol. XVIII Pag.249 - Da SCORSATO a SCORSO (1 risultato)

. loredano, 7-59: chi piglia scorsa fa il salto maggiore. 15. dimin

vol. XVIII Pag.251 - Da SCORSONE a SCORTA (4 risultati)

: un rancore insaziabile gira, rigira e fa nodo in lui - e molte cose

alle staffe armati efironti, / fortuna che fa scorta co'martiri. baldi, 239:

quei boschi il ritrovarsi sola / le fa pensar di tòr costui per guida. /

1-7-2: il ponte a san dionigi fa callare / e mette gaino fuor con la

vol. XVIII Pag.252 - Da SCORTA a SCORTA (2 risultati)

porta: / la mia mate relione / fa gran pianto con sua scorta.

martino deirio (l'uomo della sciensi fa scorta sincera. gozzano, i-1237: nella

vol. XVIII Pag.254 - Da SCORTAMENTO a SCORTATO (3 risultati)

. vasari, 4-i-189: oltre se fa bene queste cose tutte e nonsia bonissimo architetto

o d'alterar le parole, come fa la misura del tempo. l. adimari

. piccolomini, 2-7: non si fa più l'amor per gentilezza, ma per

vol. XVIII Pag.256 - Da SCORTECCIATOIO a SCORTESIA (3 risultati)

v. borghini, 2-12: così fa gli effetti suoi la superbia, la scortesia

romane, 507: se ved'un che fa sempre 'lpolimante, / se vedi un che

villa, mirmicon mio, quella che fa il contadino scortese, onde è detto vil

vol. XVIII Pag.257 - Da SCORTICACANI a SCORTICARE (2 risultati)

deti sono, sicome scorticamento o tagliatura, fa di tica la gallina e fanne tre purgazioni

volgar., 12-7: se 'l pesco fa le pesche nocchiosee fracide, scorticalo un poco

vol. XVIII Pag.258 - Da SCORTICARE a SCORTICARE (2 risultati)

lievi e le scarica dove il corso si fa debole. -raschiare una pergamena;

. algarotti, 1-vii-5: che non si fa qui da noi, dove per ravvivar

vol. XVIII Pag.259 - Da SCORTICARIA a SCORTICATO (6 risultati)

- tanto ne ha o fa o ne merita chi tiene quanto chi

animale). equamente fra chi fa qualcosa e chi ne è l'ispira

deretano scorticato e calloso si allontana. fa chi tiene, quanto quel che scortica.

subito il distacco e l'asportazione delverbio fa consonanza il proverbio trito e volgare: «

finalmente giungendo io a casa poche sere fa e picchiando, me10 vidi a comparire innanzi

lingua, abbrucia come fuoco, poi fa sentire un sapore di calcina alquanto amaro ed

vol. XVIII Pag.260 - Da SCORTICATOIO a SCORTICHINO (8 risultati)

che è lodevole, ma spesse volte fa l'uomo scorticato o secco o brutto

tutto mi offende, mi ferisce, mi fa male. piovene, 2-134: non

ho stampato nudo scorticato quando, poco fa, ho parlato di te?

parli a una la quale vidde due dì fa nel tal luogo, chi vuol che

]: 'scorticatore di cavalli': colui che fa il mestiere di ammazzare i cavalli per

come l'ortica, la quale si fa conoscer anche dai ricchi; e ciechi appunto

, 12, -7: se 'l pesco fa le pesche nocchiosee fracide, scorticalo un poco

v.]: 'scortichino': colui che fa il mestiere di scorticatore di bestie.

vol. XVIII Pag.262 - Da SCORTO a SCORZA (2 risultati)

domon'caccia via / e gli occhi orbati fa vedere scorto. sennuccio del bene,

vertù, scorta da tanta lealtà, vi fa parere un antiscorza che le vecchie.

vol. XVIII Pag.263 - Da SCORZA a SCORZA (5 risultati)

sforca, / e le [castagne] fa pria sopra gran pianta alzare; /

uovo, le pigli, lxxxviii-ii-274: tutto fa bollir con mele cotte / e con

, v-33: il dente spesso volte si fa nero... peralterazione che lo cuopre

ch'ogni altro piacer vile / sembrar mi fa. cicerchia, xliii-435: fessi iosep

sua scorza, / la qual degno ti fa, lieto e giocondo, / si

vol. XVIII Pag.264 - Da SCORZATOLA a SCORZARE (3 risultati)

sola scorza d'una simile cognizione: fa di mestieri essere instrutto a fondo delle

o scorza del cilindro predetto, ma fa grossezza o scorza del cono sia 'hi?

di libertà privato e nudo / ne fa star gli occhi lagrimosi e molli, /

vol. XVIII Pag.265 - Da SCORZARE a SCORZONE (2 risultati)

5-77: chi scorza castagne, quel fa un arco di corniolo. -sbramare

lxii-4-148: con gli scorzi de'rami si fa la stoppa assai fine, che serve

vol. XVIII Pag.266 - Da SCORZONE a SCOSCENDERE (1 risultato)

una corda d'erba, della quale si fa tara. codice maru-palamed'es, 149:

vol. XVIII Pag.267 - Da SCOSCENDIMENTO a SCOSCIARE (2 risultati)

lì, a mezza costa, dove fa capolino di mezzo agli ulivi, a mancina

inferme, / che in alma scorger fa, d'amore accesa, / forze sopra

vol. XVIII Pag.268 - Da SCOSCIATA a SCOSSA (1 risultato)

tommaseo, 14-174: sapientemente platone fa la storiadella musica quasi segno della storia civile

vol. XVIII Pag.269 - Da SCOSSA a SCOSSA (2 risultati)

terremoto la terra innocente / apre e fa... profonda e larga fossa

scossa come noi la si sentì du anni fa. fenoglio, 5-iii-250: devo risparmiarmi

vol. XVIII Pag.272 - Da SCOSTARE a SCOSTARE (2 risultati)

ma di vii servo, / si fa chi da cotal serva [la virtù]

dell'uomo a lasciar quello ch'ei fa e che faccia quello che debbe fare,

vol. XVIII Pag.273 - Da SCOSTATO a SCOSTUMATO (2 risultati)

essaltato che più abominevoli parole dice o fa atti. alberti, i-35: sai quanto

, vede caronte nella sua barca e si fa da lui trasportare nell'opposto lato della

vol. XVIII Pag.274 - Da SCOSTUME a SCOTICARE (3 risultati)

temperanza chesi possa un poco aspettare e non fa la ragione del compagno. sermini,

, 15-18: l'idea che ci si fa dell'indiano rimane a lungo divisa tra

napoli, e il signor pedro navara fa ogni diligenzia di scotezo sutteraneo per guadagnarlo

vol. XVIII Pag.275 - Da SCOTICATOIO a SCOTITOIO (2 risultati)

col fuoco nerveo, che stravaganze non fa nel nostro corpo, come nel mal caduco

convulsione succede, e la bocca si fa schiumante? bersezio, iii-83: gli scotimenti

vol. XVIII Pag.276 - Da SCOTITORE a SCOTOLATURA (3 risultati)

e celesti il più potente, / che fa spesso cader di mano a marte /

la superbia ch'asseta, / che fa lo scotto e l'inghilese folle.

stopposa, che fascia il cocco, come fa il riccio la castagna e il mallo

vol. XVIII Pag.277 - Da SCOTOLETTA a SCOTTAMENTO (3 risultati)

straflio, rivolto verso poppa nel quale fa dormiente la scotta, i chiama

, 2-ii-873: se [la moglie] fa comeuna scotta, che tuttodì favella (chia

che non mancarò, che il vino fa dire fino le scotte. = voce

vol. XVIII Pag.278 - Da SCOTTANTE a SCOTTARE (2 risultati)

alloggi. stuparich, 5-169: non si fa -che è sulla cresta dell'onda

mogliati pregiudichino questa morale, ciò non fa effetto di sorta, perché li scotta

vol. XVIII Pag.279 - Da SCOTTARE a SCOTTATO (3 risultati)

.. - carne che scotta, che fa male. -essere ardente, appassionato (

di indiavolati, tutto di casa gli fa fastidio, né se gli pò dire parola

è una botta / che livido non fa, ma punge e scotta. carducci,

vol. XVIII Pag.280 - Da SCOTTATOIO a SCOTTO (2 risultati)

, 26-28: la sua qualità non gli fa pigliarscottiano, agg. che è proprio,

: 'scottiere': oste, tavernaio che si fa pagare gli scotti. = deriv

vol. XVIII Pag.281 - Da SCOTTO a SCOVARE (7 risultati)

'scotto': desinare o cena che si fa all'osteria. buonarroti il giovane, 9-76

a qual più ardito / siasi francese fa pagar lo scotto. de roberto, 6-209

di quello scoraggiamento con cui la natura si fa pagare l'arte dell'uomo. loria

lusingatore è pien di froda; / chi fa di purità ha del mignotte. /

? ue'giganti e tresca, / e fa certi atti come scuccobrino. dem,

e punirvi 257: la polizia fa tutto il possibile per scovarmi: due volteè

persona giusta, quella che occorre, che fa al caso; ci, primitivi.

vol. XVIII Pag.283 - Da SCOZZESISMO a SCOZZONE (1 risultato)

caminoe salborro e bassanello, / dove si fa stravizzo e sta in brigata, /

vol. XVIII Pag.285 - Da SCREARE a SCREDITARE (2 risultati)

: 'scriare'senese: quella forza che si fa di raccorre il catarro per isputarlo.

sughero] arbore di colore e facciamaninconica, fa ghianda piccola, brutta e scriata. buonarroti

vol. XVIII Pag.286 - Da SCREDITATO a SCREMENTIZIO (2 risultati)

una volta, magari la gente non ci fa caso; ma dopo due fidanzamenti andati

, / qualor nel volgo, che fa tanto novero, / ei sparga mala voce

vol. XVIII Pag.287 - Da SCREMENTO a SCREPOLATURA (4 risultati)

che faccia di buon bocconi, non fa collottola mai; e che se fosse ita

, a significare persona orgogliosa e che fa pompa della propria bellezza e abbigliamento; e

ceppo secco: la spada di lui fa screpolare l'incudine. verga, 8-491:

889: il francese valentin... fa ancora scopertepersonali nell'orto naturale dei caravaggeschi,

vol. XVIII Pag.288 - Da SCREPOLIO a SCREZIATO (3 risultati)

nel vestir di porpora / ch'ognialtra donna fa spiacere e screscere. ser gorello, 826

rigonfiate e scresciute notabilmente, lo che fa vedere che la nutrizione delle cortecce degli alberi

la nutrizione delle cortecce degli alberi si fa per tutte le direzioni. screspare

vol. XVIII Pag.289 - Da SCREZIATURA a SCRIBA (1 risultato)

le mura, con altro spavento che non fa il balenar dei tuoni. idem,

vol. XVIII Pag.291 - Da SCRIBENDO a SCRICCHIOLARE (3 risultati)

molli e flessibili, un servo vi fa scricchiare le congiunture, sembra manipolare la

esempio, il pan fresco, come fa, sotto i denti? crocea o crocchia

fortemente intento per due ore e più, fa almeno scricchiolar la seggiola, che parla

vol. XVIII Pag.292 - Da SCRICCHIOLATA a SCRICCO (5 risultati)

voi / lo sgrigiolar dell'armi, la fa studia e rifà le querule

di del mio petto / almen tu fa che vi cada / la rugiada / zanzare

compresse o róse, dei scricchiolare come fa la polvere, allora è probabilmente

mia finestra, del sussurro che fa il gas ardendo nella reti

, ci dà un vasto orrore e ci fa quasi che formano un uomo scricchiolano e

vol. XVIII Pag.293 - Da SCRICHERIA a SCRIGNUTO (1 risultato)

innanzi al petto / e vie maggior gli fa sul dorso un tetto. -rigonfiamento

vol. XVIII Pag.294 - Da SCRILLACTO a SCRIMINATURA (7 risultati)

sopra questi alti aparati / questa sera si fa, ché presto è l'ora,

decide in sulla pugna, / che fa scrima nel fare alle pugna. 2

vergognato, / ché il troppo orgoglio fa perder la scrima. lippomano, lii-15-66

io le sono stato tanto addosso poco fa per convertirla... ch'io ho

erra, / piglia più granchi e fa maggior marroni / certo che ne le

di legittima difesa) la cui presenza fa perdere a un fatto, che di per

capelli in contraria direzione, il quale fa apparire sul cranio una specie di

vol. XVIII Pag.295 - Da SCRIMINE a SCRIPTORIUM (3 risultati)

scrimire. bruno, 3-600: che fa orione, tutto armato a scrimir solo,

mente / di bona scremita; / fa colpi da traversa / con la lancia.

capo sui guanciali o sul capezzale. ciò fa la donna prima d'entrare in letto

vol. XVIII Pag.296 - Da SCRIPULA a SCRITTA (3 risultati)

di fiamme amorose, dico che mi fa vivere sì dolcemente che più non potrei

un cristiano di natura, ma che fa quello che può (e non può tutto

i farai el pagamento, sì ne fa fare la scripta ne libro d'i signiori

vol. XVIII Pag.297 - Da SCRITTACCIO a SCRITTO (4 risultati)

angelica e... questa sera si fa la scritta. lotto del mazza,

croce e fece al modo che si fa quando l'uomo paga il debito, che

delle città] ch'è sanza lite si fa domandando e rispondendo, ma non per

xxl-16: quel dolce nome, che mi fa il cor agro, / tutte fatia

vol. XVIII Pag.298 - Da SCRITTO a SCRITTO (2 risultati)

dà vita alla legge scritta e ne la fa esser tale. de luca, i-proem

ringraziarla de'cortesie graziosi uffici ch'ogni giorno fa per benefizio e riputazione d'un suo

vol. XVIII Pag.299 - Da SCRITTO a SCRITTOIO (2 risultati)

. toscani, 272: non si fa cosa in terra che prima non sia

dalla moglie, punto dalla curiosità, helvétius fa l'esperimento e converte, con la

vol. XVIII Pag.300 - Da SCRITTORARIO a SCRITTORE (2 risultati)

dei mostri, 140: gazzaletto, che fa poche parole / e molti fatti, ma

usuali appare dall'immenso baccano che si fa intorno a uno scrittore solitario e per

vol. XVIII Pag.301 - Da SCRITTORIA a SCRITTURA (1 risultato)

16: la scriptum è quella che si fa ricordare e però sogliamo dire: «

vol. XVIII Pag.302 - Da SCRITTURA a SCRITTURA (1 risultato)

scrivendo e stampando tipograficamente e litograficamente si fa uso di caratteri aventi variatissime forme,

vol. XVIII Pag.303 - Da SCRITTURALE a SCRITTURARE (4 risultati)

della scrittura privata'. la scrittura privata fa piena prova, fino a querela di falso

che concerne la sacra scrittura; che fa parte del complesso delle opere che la

sono il poeta. - e questo cosa fa? / - e questo cosa fa

fa? / - e questo cosa fa? farà moltissimo. / mi ha scritturato

vol. XVIII Pag.304 - Da SCRITTURATO a SCRIVANO (1 risultato)

entra e si dispensa nella galea e fa le cartelle a tutti per segnare le razioni

vol. XVIII Pag.305 - Da SCRIVANTINA a SCRIVERE (2 risultati)

el medico seria / utilee converrìa. / fa la nave attornare / di buon quori per

dialetto (in contrapposizione a chi lo fa oralmente). cesarotti, 1-i-26:

vol. XVIII Pag.306 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (1 risultato)

) di 'saluti'. toffizio che fa il servo al signore. tansillo, 1-17

vol. XVIII Pag.307 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (5 risultati)

lodo molto, ma per me non fa e non ci riesco. verga, 1-72

a collaborare nei fogli quotidiani mezzo secolo fa, nel 1896. -per estens

terra a'suoi regni soggetta, / fa scriver gente. guicciardini, 13-iii-112: a

alcuno luogo se prima elo non se fa scriver in la matricola e in la

nel tuo petto scritto, / deh, fa ch'iosia rescritto / al libro della vita

vol. XVIII Pag.308 - Da SCRIVIARTICOLI a SCROBICOLO (2 risultati)

alfieri, 9-65: ei scrivucchia, ei fa leggi, ei fa il guerriero:

ei scrivucchia, ei fa leggi, ei fa il guerriero: / ma, tal

vol. XVIII Pag.309 - Da SCROBICOLOSO a SCROCCATURA (4 risultati)

tanto pigliando di mira, ché non fa bella vista; ma, venuto alla

per piccola che sia, la moneta fa comodo; ma solo scroccata aà gusto.

lanciarti di fronte al mondo; si fa tuo mallevadore in cambio di qualche cenetta

rimettersi in arnese, / tutto dì fa l'amor con lo spedale. buonarroti

vol. XVIII Pag.312 - Da SCROFA a SCROFULARIA (3 risultati)

della miseria, il rigeneratore delvelle / fa tirar la crespa pelle / e le scrofe

la crespa pelle / e le scrofe sparir fa, / che l'umanità, il medico

e di quindi poscia togliendosi, si fa liquefare a lento fuoco il boturo e

vol. XVIII Pag.314 - Da SCROLLATA a SCROLLATORE (3 risultati)

suolo mobilissimo che un pregiudizio antico cadendo fa scrollar tutto, che un'idea nuova sorgendo

tutto, che un'idea nuova sorgendo fa tremare dal fondo. i ^.

cesari, ii-308: simile a ciò fa il sonno quando, scrollato forte scrullate

vol. XVIII Pag.315 - Da SCROLLATURA a SCROSCIARE (2 risultati)

è la prima scossa la quale non fa cader l'albero. questa altra sarà la

: 'scrosciare': dicesi più comunementedel bollire che fa l'acqua smoderatamente. 3.

vol. XVIII Pag.316 - Da SCROSCIATA a SCROSCIO (1 risultato)

2-235: 'scroscio, 'croscio': romore che fa l'acqua dio, monti sorgenti dall'

vol. XVIII Pag.318 - Da SCROSTATORE a SCRUPEO (1 risultato)

scrostate, forate, rosicchiate, paiono fa dentatura guasta di unmostro ucciso, qualche cosa

vol. XVIII Pag.319 - Da SCRUPO a SCRUPOLO (2 risultati)

lo ben fare, per lo quale lo fa stare al bom piacere e bona fama

o se il saluto rendegli, / lo fa con tanto scrupolo / che appena il

vol. XVIII Pag.320 - Da SCRUPOLOSAMENTE a SCRUPOLOSITÀ (1 risultato)

è una gran seccatura per chi si fa scrupolo di non seccare nessuno. pascoli

vol. XVIII Pag.321 - Da SCRUPOLOSO a SCRUPOLOSO (2 risultati)

e scrupolosa, tanto ch'ella si fa coscienza di sputar in chiesa, il

.]: chi è troppo scrupoloso non fa mai ricchezza. 12.

vol. XVIII Pag.322 - Da SCRUPOSO a SCRUTATA (1 risultato)

la renova, / perché catena vechia non fa prova, / e catena mai non

vol. XVIII Pag.323 - Da SCRUTATICIO a SCRUTINARE (1 risultato)

. moretti, ii-855: molti anni fa... una delle nostre pochescrutatrici del

vol. XVIII Pag.325 - Da SCRUTINATA a SCUCCUMEDRA (3 risultati)

non sostenere lo dello scrutinio e ne fa certificazione nel verbale. scrutinio di uno sguardo

forte, che il morire in lei fa scucco. = forse da confrontare con

da confrontare con il lomb. ant. fa scucco, de- verb. da scuccà

vol. XVIII Pag.326 - Da SCUCELLO a SCUCITRICE (2 risultati)

sacchetti, v-165: la prima cosa che fa lo pellegrino quando si parte, si

b. croce, i-4-209: si fa meno scucita e arida la forma del

vol. XVIII Pag.327 - Da SCUCITURA a SCUDERIA (1 risultato)

cittadina, che anche è diversamente arredata, fa che a molti non dispiaccia il gallicismo

vol. XVIII Pag.328 - Da SCUDETTATO a SCUDIERO (1 risultato)

., 129: quando questo signore fa alcuno convito, allora gli suoi baroni

vol. XVIII Pag.329 - Da SCUDIFORME a SCUDO (3 risultati)

de le braccia loro: parlo di chi fa cotal tnstizie e non di chi non

cotal tnstizie e non di chi non le fa. caro, 7-1115: questi per

di finissimo acciaio adorno rende / e fa del grande scudo il braccio onusto,

vol. XVIII Pag.330 - Da SCUDO a SCUDO (3 risultati)

fan scuo che l'aqua che piove no fa marci le fruite. leonardo, 2-142

. sacchetti, v-4: uno fa una dipintura in una chiesa e adomala

forto e scudo / e fa portarmi in pace gli accidenti, / i

vol. XVIII Pag.331 - Da SCUDOCROCIATO a SCUFFIA (5 risultati)

col pendone di metallo in fronte, che fa bellissimo vedere. 3. sacchetto di

. panzini, ii-678: come si fa a sposare un uomo quandonon gli si vuol

veleggiando a diporto, un colpo di vento fa fare scuffia alla barca, con rischio

e qualcuno diceva: « che cosa fa? fa le scuffie ai gatti! »

qualcuno diceva: « che cosa fa? fa le scuffie ai gatti! »,

vol. XVIII Pag.332 - Da SCUFFIA a SCULACCIARE (1 risultato)

levando le gradine. il simile si fa con altre lime sottili e scuffinediritte. giordani

vol. XVIII Pag.333 - Da SCULACCIATA a SCULTETO (3 risultati)

. di sculettare), agg. che fa ondeggiare vistosamente le natiche nel camminare.

sculettar tanto per le strade com'ella fa, ch'è una vergogna, un

il cavallo affetto da quel male che fa separare e partire il capo dell'anca dalla

vol. XVIII Pag.334 - Da SCULTILE a SCULTORE (2 risultati)

: maledetto sia quell'uomo, lo quale fa scùltile o conflatile, cioè idolo sculto

bella medusa marmo sculto / non mi fa, né sirena m'addormenta, / perché

vol. XVIII Pag.335 - Da SCULTORE a SCULTURA (2 risultati)

266: io intendo scultura quella che si fa per forza di levare; quella che

forza di levare; quella che si fa per via di porre è simile a la

vol. XVIII Pag.337 - Da SCUOLA a SCUOLA (2 risultati)

v-42: bisognerebbe similmente avvertirall'errore che si fa oggidì nelle nostre ordinanze, nel far

iacopone, 17-15: ora èi ionto a fa scola / ove la veretatesola / iudica onne

vol. XVIII Pag.338 - Da SCUOLA a SCUOLA (3 risultati)

8-ii-68: egli [il filosofo] fa o segretamente o palesemente una perpetua scuola

costumi o virtùammira, / quanto l'asino fa il suon de la lira. bandello,

l'uso buono o cattivo che se ne fa. gioberti, i-i- 327: le

vol. XVIII Pag.339 - Da SCUOLA a SCUOLA (2 risultati)

e chiede, / cr arbori e piante fa diverse scole. 14.

un valore che cresce in modo costante, fa scuola, pesa sul mercato.

vol. XVIII Pag.340 - Da SCUOLA a SCUOTERE (6 risultati)

deba fare tara di poivare, come si fa d'ossa e d'umido, o

annunzio, iii-1-475: come il giullare fa il cane e annusa saltellando fra le gonne

vivo, tal moto percuote, / e fa sonar la selva perch'è folta;

: è questo un complimento / che mi fa il dio che scuote il gran tridente

tremore dell'aria, per cui si fa il suono, entrando per lo meato uditorio

un paesetto che il terremoto tant'anni fa aveva per metà atterrato, per metà soltanto

vol. XVIII Pag.341 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (2 risultati)

eguali e una voce dolce e stanca fa scossero dai suoi pensieri. brancati,

penne, / come a suo nido fa lieto colombo. centurione, xxx-10-267:

vol. XVIII Pag.342 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (3 risultati)

la brezza scote da un arboscello e fa cadere sui fiori. -far scendere

ritardare; et il padre che ciò fa di sua casa toglie il pericolo, da

, ii-308: ora simile a ciò fa il sonno quando, scrollato da subita luce

vol. XVIII Pag.343 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (1 risultato)

baretti, 6-1: il cuore mi fa delle capriole sotto la poppamanca, il sangue

vol. XVIII Pag.344 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (1 risultato)

/ cia- pin si scuote / e fa le ruote. -risentirsi.

vol. XVIII Pag.345 - Da SCUOTIMENTO a SCURAMENTE (4 risultati)

, 100: se biagio d'entrar qui fa alcun atto, / fate che dentro

muratori, 10-i-81: né il signore fa egli qui tante sottili distinzioni, che

veh! -scuotere le busse come fa il cane-, neppure sentirle. serdonati

curar le percosse. monosini, 413: fa come 'l cane: scuote le

vol. XVIII Pag.346 - Da SCURAMENTO a SCURATO (3 risultati)

vendette dei re, [federico] fa un'ampia descrizione dell'incendio e delle

/... / pianga chi fa il contrario e stia dolente; / pensi

, ma non fare, / però mi fa scurare / la forza, che mi

vol. XVIII Pag.347 - Da SCURAZIONE a SCURIARE (1 risultato)

abbandona, la molestia pugne, la viltà fa umile, la scurezza nasconde.

vol. XVIII Pag.348 - Da SCURIATA a SCURITÀ (2 risultati)

ancora [i giannizzeri], quando fa lor bisogno, la scimitarra e una scuricina

lumicino che, vicino allo spegnersi, fa una gran fiaccola, la quale tosto ricade

vol. XVIII Pag.349 - Da SCURITO a SCURO (5 risultati)

ismuove lo cuore e iscalda e 10 fa per lo loro inflabiamento diventare nero e scuro

qual da marte - véne, e fa demora. 10. tristezza, afflizione

è una iscurità a sentire quello si fa. magalotti, 20-1: la neve ha

mis, come quello di agordo, dove fa sempre scuro. fenoglio, 5-i-1994:

xlix-86: l'ombra della terra scuro / fa 'l globo de la luna, quando

vol. XVIII Pag.350 - Da SCURO a SCURO (2 risultati)

; ma di tutti quei colori si fa in essa un misto, più de'primi

, nel suo poema... fa parlare cassandra profetessa con un linguaggio da

vol. XVIII Pag.351 - Da SCURO a SCURO (5 risultati)

lasci così sconsolata! in tacito, gli fa sdrucciolare a non riguardare altre cause natura

sì è scuro suo visaio / che me fa sì angostiare. petrarca, 233-3:

. brancati, ii-146: quindici giorni fa... me ne stavo in un

invidiosi per simigliante mocarne che. sse fa scuro. paolo da certaldo, 256:

. / approdarono a te, che ognor fa invito / ad abitarti il tuo sì

vol. XVIII Pag.352 - Da SCURO a SCURORE (5 risultati)

vedendo gli spionaggi e vessazioni che mi fa la polizia, basterebbe questo scritto,

amante trama pene / spesse fiate mi fa rallegrare: / ch'i'm'assottiglio di

gaudio che dante confessa di sé il fa servire di scuro da illuminar più i

un ripiano per gli scuri, si fa il cavo con uno sguscio. pratesi,

chiarore piove su le mie mani e le fa anche più esangui. de pisis,

vol. XVIII Pag.353 - Da SCUROTTO a SCUSA (5 risultati)

13-26: non siate precipitoso come poco fa, perché ho fatto buttar fuori quei protervi

con sì fatte baie emulatrice / si fa di tutti gli scurrili scorci. periodici

scurrilità: satiro che, fuggendo, fa un movimento buffone e colla bocca fa delle

fa un movimento buffone e colla bocca fa delle smorfie ad un fanciullo vicino a

di snervatezze e nonnulla significante, non fa un'opera scenica degna di far nelle

vol. XVIII Pag.354 - Da SCUSABILE a SCUSABILE (3 risultati)

la seconda setta contra nostro volgare si fa per una maliziata scusa... sono

gentil, che nonfa scusa, / ma fa sua voglia de la voglia altrui / tosto

età tenerella, / donna, ti fa la scusa; / ma tu d'amor

vol. XVIII Pag.355 - Da SCUSABILITÀ a SCUSARE (3 risultati)

e sconcerto nel capo umano, quanta ne fa il vino gagliardo, senza misura tracannato

sì è scurosuo visaio, / che me fa sì angostiare. bel gherardino, 1-33:

: più viene iscusato un giovene che fa alcuna cosa biasimevole, quando non ha

vol. XVIII Pag.356 - Da SCUSARE a SCUSARE (3 risultati)

s'io non so dire / ciò chemi fa sentire? idem, conv., i-xi-13

la sete, l'acqua fredda, che fa l'uomo quale m'ha persuaso a intitolare

lei trae a vertute vergogna, / non fa ragion chi per vigo le 'l pogna

vol. XVIII Pag.358 - Da SCUSATO a SCUSEVOLE (3 risultati)

e chi si scusa senz'essere accusato, fa chiaro il suo peccato. ibidem,

si prepara, e mal vive, fa male i suoi conti. tommaseo].

'convito', ne la scusazione che egli fa perché non abbia latino scritto, mostra inpiù

vol. XVIII Pag.359 - Da SCUSO a SCUTICA (3 risultati)

/ ché sempre avanza - chi d'essa fa scuso. laude di assisi,

, e questa è la sapienzia nellaquale si fa ogni scussióne di falsa sapienzia e ignoranzia.

arte tintoria un colore nero; si fa uso delle sue cime come febbrifughe. la

vol. XVIII Pag.360 - Da SCUTICATORE a SDARE (1 risultato)

patire, comincia a sdarsi, non fa altro che aiutare il male. landolfi,

vol. XVIII Pag.362 - Da SDEGNATAMENTE a SDEGNATO (1 risultato)

nei libri... subito mi fa male il capo, lo stomaco mi si

vol. XVIII Pag.364 - Da SDEGNOSAGGINE a SDEGNOSO (3 risultati)

ibidem, 166: lo sdegno fa far di gran cose. ibidem, 321

v.]: amor faamore e crudeltà fa sdegno. 9. dimin. sdegnùccio

1-759: la modestia tua pur mi fa segno / d'esser tutta pietosa: i

vol. XVIII Pag.365 - Da SDELINQUITO a SDENTATO (2 risultati)

strade alpestri e felle / nel maneggio si fa più sdemonizzazióne, sf. liberazione dall'influen

si sdentò'. una chiave la fa schiantar subito. - sensibile

vol. XVIII Pag.366 - Da SDENTATURA a SDILINQUIMENTO (2 risultati)

isdette ricevern'alquanto / al tuo minor fa tanto / che fra la gente lo

rifiuto di onori e lodi che altri ti fa o ti dà. = deriv

vol. XVIII Pag.367 - Da SDILINQUIRE a SDIMENTICATO (4 risultati)

di fumo e d'alterezza / sdilinquir ti fa tutto e venir meno. parini,

di tamarindi che vi si mischia. oltreché fa sdilinquire il ventricolo e lo sovverte.

in etruria, 1-690]: il dilectocarnale fa sdimenticare e lasciare ogni buono proponimento.

intimamente spirituale, della nostra esistenza, ci fa sdimenticare ancora di un simbolo più profondo

vol. XVIII Pag.369 - Da SDIRICCIATURA a SDOLCINATO (4 risultati)

/ t'ingolfasti in un mar che fa paura. = comp. dal

calce, argilla e silice. se ne fa uso nel paese per sdirugginire e forbir

raggirarsi tanto intorno ai fregolo, com'e'fa. = comp. dal pref.

naturalmente non rischiara affatto, e lo fa troppo sdolcinato, e per la sua troppo

vol. XVIII Pag.370 - Da SDOLCINATURA a SDOPPIAMENTO (3 risultati)

si mette in bocca alla persona medesima che fa l'atto buono. nievo, 1-vi-419

. soderini, ii-366: fa bene ai piedi la lavanda fatta con

e talvolta anche alcuna ne sposa e fa regina, ovvero quando sono in età le

vol. XVIII Pag.371 - Da SDOPPIANTE a SDORATURA (2 risultati)

fratello dmitrij incontra un angelo che lo fa salire sul 'carro'e lo porta davanti al

e farle scempie, / et e'mi fa vie più sudar le tempie / giungendomi

vol. XVIII Pag.373 - Da SDRAIATA a SDRAMMATIZZARE (4 risultati)

alcuni squarci a caso o a capriccio, fa consistere l'unità. 5

panciatichi, 23: quando l'oste fa la contadina, io sto a sentire

a o allo sdraio). fa... se la gran rabbia che

, 16-95: perché la stampa rimuove e fa manco svegliarsi alle punzecchiature dei codici e

vol. XVIII Pag.374 - Da SDRAMMATIZZATO a SDRUCCIOLANTE (3 risultati)

sdrogato, agg. che non fa più uso di sostanze stupefacenti. -

de'cantanti... ma tutto fa con sdrucciolamento piano e con tanta egualità

sdrusciolante, superi, sdrucciolantìssimo). che fa sdrucciolare facilmente (un sentiero, un

vol. XVIII Pag.375 - Da SDRUCCIOLARE a SDRUCCIOLARE (3 risultati)

la calamita, ed ogni minima inclinazione gli fa sdrucciolare e staccarsi. fr. zappata

sta sott'acqua, e questo si fa perché sdruccioli e scorra meglio.

, 7-2: la cosa unta ramorbida e fa isdrucio- lare, è lassativa e molifica

vol. XVIII Pag.376 - Da SDRUCCIOLATA a SDRUCCIOLEVOLE (4 risultati)

, xxx-5-81: il lagrimar del core / fa sdrucciolar la lingua. / è tempo

si lasciò sdrucciolar dalla mo). che fa sdrucciolare facilmente, causando perpenna...

tutto in una volta, non fa per quelli che mangiano a miccino.

di ammirazione, nella copia che ne fa cecco son degne di riso.

vol. XVIII Pag.377 - Da SDRUCCIOLEVOLEZZA a SDRUCCIOLO (1 risultato)

una sillaba che sopra una altra, fa ch'esse parole si distinguono in zoppe

vol. XVIII Pag.378 - Da SDRUCCIOLONE a SDRUCCIOLOSO (3 risultati)

? baldini, i-620: fra i monti fa presto a far buio e la strada

(superi, sdrucciolosìssimó). che fa sdrucciolare facilmente, che non consente di

/ l'amor di donna, come fa chi ferma / la sdrucciolosa anf lilla

vol. XVIII Pag.379 - Da SDRUCELLARE a SDRUCIRE (1 risultato)

che le interiora si mangiano e si fa festa: onde 'chiamare allo sdrucio del

vol. XVIII Pag.380 - Da SDRUCITO a SDRUCITO (3 risultati)

s. spaventa, 2-28: che cosa fa intanto la camera? essa mera ch'

. b. corsini, 12-75: fa restar ton bernazzi a gambe torte,

leone africano, cii-i-265: colui si fa alcune scarpe di detti giunchi insieme intrezzandogli

vol. XVIII Pag.381 - Da SDRUCITO a SDUCARE (1 risultato)

signore, in casa del conte, gli fa spo sare istasera una bella

vol. XVIII Pag.382 - Da SDUCENTE a SE (1 risultato)

reprenda, / se tale amore me fa pazo gire. chiaro davanzati, 98-7:

vol. XVIII Pag.383 - Da SE a SE (3 risultati)

dante, inf, 5-30: mugghia come fa mar per tempesta, / se da

ti trova chi lo raccomanda, chi lo fa lavo -in dipendenza da un

impiastro questo benedetto uomo. qui non fa che impacciare. giù al banco non

vol. XVIII Pag.384 - Da SE a SÉ (4 risultati)

che purconvien continuare / con quel che non fa che se lamentare. antonio da ferrara

nenciale, 1-147: tosto ch'un ti fa qualche presente, / egli è padron

; e sollevandolo sopra di sé, lo fa meglio essere presente a se stesso'.

s. cono... un secolo fa ap

vol. XVIII Pag.385 - Da SÉ a SÉ (4 risultati)

indipendentemente dalle appala luce del sole non fa una pianta da sé, ma bisognali el

petrarca, 71-9: occhi leggiadri dove amor fa nido, / a voi rivolgo il

querele e confusioni che potessero nascere, fa dibisogno mettere ciascuna nazione di per sé

, avere coscienza di ciò che si fa o dice. - non essere in sé-

vol. XVIII Pag.386 - Da SEA a SEBEZIO (7 risultati)

sa sé. ibidem, 226: chi fa per sé, fa per tre e chi

, 226: chi fa per sé, fa per tre e chi fa = voce dotta

per sé, fa per tre e chi fa = voce dotta, lat. scient.

, dal gr. da sé, fa per tre... non v'è

», 28-iii-1909], 318: chi fa da sé è sottomesso all'impero di

parlerà candida si decompone si fa traversare in un vaso d'acqua, la

e viscosi, et imperò se ne fa quella sorte di visco che, per pigliare

vol. XVIII Pag.387 - Da SEBO a SECCA (1 risultato)

orologio. carena, 1-36: il proffilo fa ve2. in trigonometria, funzione di

vol. XVIII Pag.388 - Da SECCA a SECCAGGINOSO (2 risultati)

leria 60 miglia tra greco e tramontana e fa onore alla punta di leria che v'

sofistico. giannone, i-321: né fa qui d'uopo consumar inutilmente il tempo

vol. XVIII Pag.389 - Da SECCAGIONE a SECCAMENTO (3 risultati)

più degno di lode è quello che fa imitazioni più simili al vero. nievo

, ii-99: il sale marino per isvaporamentosi fa in normandia: a tale oggetto si prende

prende l'acqua del mare che si fa bollire in grandi caldaie di piombo sino al

vol. XVIII Pag.390 - Da SECCAMINCHIONI a SECCARE (3 risultati)

cosa vana / fora dela terra li fa longi, / che col someso tu gli

sole... è quello che fa nascere l'erbe, e quel medesimo le

ghirardacci, 3-31: in questo mese fa un grandissimo freddo e perirno gli olivi

vol. XVIII Pag.391 - Da SECCARECCIA a SECCARECCIA (5 risultati)

toccato da l'un lato, il fa seccare; / po', ritoccando, lo

seccare; / po', ritoccando, lo fa ritornare. mattioli [dioscoride],

. gherardi, cxiv-20-232: la vacca che fa in copia del latte non si vorrebbe

scrittore: se non prova, non fa nulla, e se si mette tazioni

: anco la seccareccia, l'alidore, fa danno a'castagni: ogni tanto una

vol. XVIII Pag.392 - Da SECCARECCIO a SECCATORE (3 risultati)

il magro [terreno] e secco gli fa [imeli] verminosi e seccaticci o magagnati

tiene [l'oro], si fa di colori seccaticci. 3.

. ciò che rende secco, che fa rinsecchire. piovano arlotto, 278:

vol. XVIII Pag.393 - Da SECCATORIAMENTE a SECCHEZZA (1 risultato)

per un topino? bechi, 2-142: fa la zuppacon dei seccherelli di pane che un

vol. XVIII Pag.394 - Da SECCHIA a SECCHIA (4 risultati)

operazione della medicina è quello che si fa per seccheza data per la troppa e

l'umido in secchezza, che egli si fa lucido, e alor l'anima,

. lanzi, ii-iii: il palomino ci fa conoscere un altro eccel 6

., i-17 (13): bisogno fa che la mente ripiena dalla secchezza dei

vol. XVIII Pag.395 - Da SECCHIAIO a SECCHIELLO (2 risultati)

stesso tragitto. monosini, 413: fa come le secchie: tutto 'l dì in

ormai ha datto nelle vecchie, / fa ire in giù e 'n su come le

vol. XVIII Pag.396 - Da SECCHIGINOSO a SECCHIONE (4 risultati)

pasi, 4: nota che anfora una fa bigonzi quattro, ed un bigonzo fa

fa bigonzi quattro, ed un bigonzo fa quattro quarte, ed una quarta fa quattro

bigonzo fa quattro quarte, ed una quarta fa quattro secchi, ed uno secchio fa

fa quattro secchi, ed uno secchio fa lire quattro. e questo si intende

vol. XVIII Pag.397 - Da SECCHITÀ a SECCO (1 risultato)

: quando le fontane è seche, si fa precesione e piove, et anche,

vol. XVIII Pag.398 - Da SECCO a SECCO (2 risultati)

asse- cura. leoni, 538: fa invero pietà mirare le viti piene di

vi si gettano con quello impeto che fa il fuoco a una cosa secca o unta

vol. XVIII Pag.399 - Da SECCO a SECCO (3 risultati)

che è sicca remette quella umidità superflua e fa quella carne esser più temperata. ma

doni, ii-144: la carne magra fa il sangue secco. romoli, 299:

, ché alcuna volta lo sfrenato amore fa dire più che la ragione. guidiccioni,

vol. XVIII Pag.400 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

1-244: sentii quello scricchiolio secco che fa il cane del fucile emendo viene inarcato.

vol. XVIII Pag.401 - Da SECCO a SECCO (6 risultati)

anzi il cambio secco, il qual si fa senza mandar le lettere, si fa

fa senza mandar le lettere, si fa con molto maggiore comododel prossimo. f.

, il cambio diventa finto; e si fa o per esprimere un debito con lettera

ha conceduto la legge, o si fa per nascondere un mutuo con usura,

]: 'punta': strumento di cui si fa uso per secco...

, che si trova trail secco, la fa ristrignere insieme. tasso, 11-ii-290: il

vol. XVIII Pag.402 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

i ministri delle vendette dei re, fa un'ampia descrizione dell'incendio e delle

vol. XVIII Pag.404 - Da SECCO a SECEDERE (1 risultato)

marzo va secco, / il gran fa cesto e 'l lin capecchio. idem,

vol. XVIII Pag.407 - Da SECESSIVO a SECO (2 risultati)

/ e denante al iusto deo sì fa molto gran romure, / che sia preso

/ trae seco a forza, e ne fa strage e scempio. -nella propria

vol. XVIII Pag.408 - Da SECO a SECO (5 risultati)

prego. /... / si fa con noi, comel'uom si fa sego

si fa con noi, comel'uom si fa sego, / ché quale aspetta prego e

vanno, che le foglie che 'l vento fa menare, li fa tremare, quando

che 'l vento fa menare, li fa tremare, quando seco ricchezze portano. cavalca

, 139: il bevere de l'acqua fa la urina bianca, però che penetra

vol. XVIII Pag.410 - Da SECOLAREGGIAMENTO a SECOLARIZZARE (6 risultati)

ufficio, ecc.); che fa parte dell'organizzazione statale e non di

secolareggiare. 2. che non fa parte del clero, laico. cavalca

da siena, ii-30: la cella si fa nemico; la conversazione de'secolari e

di coloro che vivono secola- rescamente si fa amico. scala del paradiso, 42:

vista d'una toga di porpora ci fa più nobil mostra nell'animo che una roba

papini, x-2-289: come il singolo fa un diario il genere umano potrebbe tenere

vol. XVIII Pag.411 - Da SECOLARIZZATO a SECOLO (2 risultati)

sono più difficili oggi che venti anni fa. nei paesi ricchi aumentano la secolarizzazione

aprile del 1550 (tre secoli e mezzo fa) ne annunziava l'apertura. sbarbaro

vol. XVIII Pag.412 - Da SECOLO a SECOLO (2 risultati)

sé non giova, / ma dopo sé fa le persone dotte, / quando dicesti

di meve traballiti, follia lo ti fa fare. / lo mare poteresti arrompere

vol. XVIII Pag.413 - Da SECOMORO a SECONDA (1 risultato)

(do re) 'eccedente'(fa sol). 2. sport

vol. XVIII Pag.414 - Da SECONDA a SECONDARE (2 risultati)

fiata star su'bordi volteggiando e talvolta fa di mestiere costeggiar conla pazienza terra terra,

fuori la seconda e il feto e fa prò al ragunamento della bocca della matrice.

vol. XVIII Pag.415 - Da SECONDARE a SECONDARE (1 risultato)

ma quando non vuole secondarlo, lo fa per lo più cogli adminicoli e cau-

vol. XVIII Pag.416 - Da SECONDARE a SECONDARIO (2 risultati)

, la corrente di un corso l'archibuso fa nel volgersi secondando con la mira il volo

seconda tuttii finimenti del plasma muliebre e ne fa la spia. -seguire la conformazione

vol. XVIII Pag.417 - Da SECONDATO a SECONDATO (1 risultato)

successinon vuole udire el verbo di dio fa in prima ingiurie a dio e,

vol. XVIII Pag.418 - Da SECONDATORE a SECONDO (4 risultati)

provoca l'orina e rompe la pietra e fa venire i mestrui e mena fuori la

sue cose avevano anticipato, e come si fa apresentarsi a una monaca a chiedere i pannolini

; subalter nella natura, fa uscire la creatura morta e le secondine.

canto secondo de la prima parte ne laquale fa proemio a la prima cantica, cioè a

vol. XVIII Pag.419 - Da SECONDO a SECONDO (2 risultati)

dopo il capitano ed, occorrendo, ne fa le veci. fucini, 424:

criatore, / perché uno invidioso duo mal fa: / primo si è che in

vol. XVIII Pag.420 - Da SECONDO a SECONDO (4 risultati)

spremere... il secondo olio similemente fa stringendo colla macina più fortemente; ma

re di razza. 8. che fa la stessa cosa già fatta in precedenza

stirpis'a chi quel lieto pondo / fa che dirizzi a dio la sua giornata,

/ a l'altro adverse, el cel fa questi effecti. pescatore, 39:

vol. XVIII Pag.421 - Da SECONDO a SECONDO (3 risultati)

sacra e singular fenice, / che fa lievi i martìr, soavi i danni.

s. v.]: chi fa il primo e non fa il secondo è

]: chi fa il primo e non fa il secondo è un gran minchione in

vol. XVIII Pag.422 - Da SECONDOCHÉ a SECONDOCHÉ (1 risultato)

a ciascuna si de si fa il parlare, sono le parole; la

vol. XVIII Pag.424 - Da SECTA a SEDACINO (1 risultato)

e chiamonla orobante. l'erba era fa il simile al grano, e quella la

vol. XVIII Pag.425 - Da SEDAGNO a SEDARE (1 risultato)

è a trivilino, / chi ben fa el forame e il sedatino / e questo

vol. XVIII Pag.426 - Da SEDATAMENTE a SEDATO (5 risultati)

si raccoglie tutta intorno a lei e ne fa il suo paradiso. landolfi, 2-25

291: la sedatezza eroica di connal fa un eccellente contrasto con la ferocia di

potessi soddisfare all'altra ricerca che mi si fa d'un qualche sedativo o anodino rimedio

o più gravi o più acute, fa i moti or più veementi or più sedati

e la tua lettera d'oggi me lo fa parere sedatissimo; vieni dunque.

vol. XVIII Pag.427 - Da SEDATORE a SEDE (1 risultato)

che altro principe gli eretici e fa profession d'esser il più pronto e certo

vol. XVIII Pag.428 - Da SEDE a SEDE (1 risultato)

guerra, di combattere, ed ove si fa la guerra col maggior nervo delle forze

vol. XVIII Pag.430 - Da SEDENTARIZZARE a SEDENTE (2 risultati)

diver47: a roma, qualche anno fa un gruppo di rom abruzzesi fu,

del partito. 5. che fa parte di un organo collegiale; che è

vol. XVIII Pag.431 - Da SEDENZA a SEDERE (1 risultato)

e di dottrina molta. / sedenti vite fa; molti ammiranti / uomini facultosi.

vol. XVIII Pag.432 - Da SEDERE a SEDERE (1 risultato)

, / ei siede a gambelarghe e si fa vento. luzi, 11-128: il pensiero

vol. XVIII Pag.433 - Da SEDERE a SEDERE (2 risultati)

chiamato alle giunte governative. il duca fa da presidente per il sedere; il

; il signor conte di firmian lo fa per tutto il resto. 23.

vol. XVIII Pag.436 - Da SEDIA a SEDIA (2 risultati)

quasi con certe cavalca, 6-1-479: si fa questa santissima unzione nellacatene dependenti dal cielo,

i commerci celestiali: quello che ci fa parlare viene da le celeste sedie.

vol. XVIII Pag.437 - Da SEDIADORO a SEDICESIMO (1 risultato)

, 3-171: questo governo sedicente riparatore fa egli meglio degli altri?

vol. XVIII Pag.438 - Da SEDICI a SEDICINO (2 risultati)

'marino, 2-i-212: natura fece come fa il notaio, / che lecome 'e dodici

accorcia per la fretta, / o come fa talor qualche 3. sedicesimo.

vol. XVIII Pag.439 - Da SEDICIOSO a SEDIMENTARE (1 risultato)

ricino addirittura. scioglie il film e lo fa cadere d'urgenza sul sedile del gabinetto

vol. XVIII Pag.440 - Da SEDIMENTARIO a SEDIMENTOLOGICO (2 risultati)

glianza fra questo deposito e i terreni sedimentari fa sup basso attraverso lo strumento

... tutta quivi nella maniera sopradetta fa sedimento et atterramento. s. maffei

vol. XVIII Pag.441 - Da SEDIMENTOSO a SEDIZIONE (1 risultato)

10-98: intendo che ci è chi si fa portare il se- ditoio, come le

vol. XVIII Pag.442 - Da SEDIZIOSAMENTE a SEDIZIOSO (1 risultato)

domestiche. salvini, 48-59: ipogea fa sedizion di letto, / turbazioni di

vol. XVIII Pag.444 - Da SEDUCENTEMENTE a SEDURRE (2 risultati)

peroché lenisce e pialla e blandisce, cioè fa morbide e inferme le menti de'miseri

, sat., 4-98: laurin si fa de la sua patria capo, / etin

vol. XVIII Pag.445 - Da SEDUTA a SEDUTA (2 risultati)

, per sedurre se non altro gliocchi, fa travagliare i torchi bodoniani per la stampa delle

tiziano, 51: la sua marcolina se fa un poco foter e sedur e l'

vol. XVIII Pag.446 - Da SEDUTAMENTE a SEDUTTORE (1 risultato)

, non mostra certamente coraggio, ma fa un atto di viltà. -lento

vol. XVIII Pag.447 - Da SEDUTTORIO a SEDUZIONE (2 risultati)

cerca di conquistarla col proprio fascino o fa collezione di conquiste femminili. conti,

faville? c. gozzi, 4-124: fa passi misurati e pettoruta / cinguetta a

vol. XVIII Pag.448 - Da SEENNALE a SEGA (1 risultato)

e. cecchi, 5-469: come si fa a non esser tutti d'accordo cattivi

vol. XVIII Pag.450 - Da SEGALECCIO a SEGANTINO (3 risultati)

dall'inferiore si parte col segamento che vi fa il fiume tore (un quadro, una

fanfani, i-167: quando altri ti fa un'ingiuria o un sopruso, tu

: quel pregiudizio tanto diffuso... fa la sua corda. - segamento sferico:

vol. XVIII Pag.452 - Da SEGARECCIO a SEGATORE (6 risultati)

nel suo cor dicesse: / « che fa il nostro signor che non s'accoppia

questo è meglio peril luogo dove la vite fa nodo, ed ha da andare il taglio

sino a grande, segato poi, fa asse a uso di diaspro. moravia,

: praticare il fornello ove l'acqua si fa bollire ed il recipiente dove l'alimento

bollire ed il recipiente dove l'alimento si fa fermentare in luogo arioso e ventilato,

il martello e battella, onde ella fa poi migliore e più gagliarda operazione.

vol. XVIII Pag.453 - Da SEGATRICE a SEGGETTA (1 risultato)

'segatura': per fessura o divisione che fa la sega e per quella parte ove la

vol. XVIII Pag.454 - Da SEGGETTAIO a SEGGIO (3 risultati)

la sua circumnavigazione capitò in aden, fa bella mostra di sé l'antica 'seg-'

tufo, 109: così si sforza e fa la donna assisa / ne la

cui solo la schiettezza grande della fede fa degno del gran seggio. -seggio

vol. XVIII Pag.455 - Da SEGGIO a SEGGIO (4 risultati)

, 1-18-204: nella muta che si fa ogni tre mesi del seggio del magistrato.

27-33: vi fu tre sere o quattro fa un pranzo di seicento persone per celebrare

s'estolle / l'erbetta, e vi fa seggio fresco e molle. marino,

quasi pien d'uman discorso / gli fa seggio del dorso? imperiali, 4-37:

vol. XVIII Pag.456 - Da SEGGIO a SEGGIO (2 risultati)

intuona, e là 've aprendo / fa nove bocche in mare, e, mar

/ di regai pompa adorno, / che fa d'aurei tintinni / sonar l'aria

vol. XVIII Pag.457 - Da SEGGIO a SEGGIOLINO (3 risultati)

serena fronte miro poi, / in cui fa sempre amor suo lieto seggio, /

i marmorini di quel cavo che si fa nella pietra che dèe sostenere una lapide di

impaglia seggiole. anche colui che te fa di pianta, lavorandone il legno. faldella

vol. XVIII Pag.458 - Da SEGGIOLO a SEGHETTARE (1 risultato)

, per aver palchetti e cocchi, / fa di se stessa abominevol nolo.

vol. XVIII Pag.462 - Da SEGNALATAMENTE a SEGNALATO (1 risultato)

orribilmente mi rimbomba sul cuore e mi fa sì spaventoso strepito in mezzo all'anima?

vol. XVIII Pag.463 - Da SEGNALATORE a SEGNALATORE (1 risultato)

] 359: se la virtù fa gli uomini immortali, non so per che

vol. XVIII Pag.464 - Da SEGNALAZIONE a SEGNALE (2 risultati)

capitanio zeneral i nimici fano come si fa a li infermi, zoè spesso colegio

ttu l'ài udita o in- tenduta fa incheste ordinarie ». fatti di spagna,

vol. XVIII Pag.465 - Da SEGNALE a SEGNALE (2 risultati)

una correggia bianca, per quale cagione fa i segnali neri? ritmo nenciale,

proprio sangue è l'orrido segnale / che fa correre il popolo affollato / contro di

vol. XVIII Pag.466 - Da SEGNALE a SEGNALE (1 risultato)

, 191: dovete sapere cne 'l sole fa suo corso in uno anno, e

vol. XVIII Pag.467 - Da SEGNALE a SEGNALE (1 risultato)

sacchetti, 89-5: fu poco tempo fa un prete che..., fra

vol. XVIII Pag.469 - Da SEGNARE a SEGNARE (6 risultati)

. carducci, ii2- 256: quando fa una spedizione al rocchi, voglia mandarmeli,

più commenda il suo amoroso incendio e lo fa jno di maggior maraviglia è il

riuscendo all'ingegnere di conciliare le parti, fa subito segnare sul terreno, colla posizione

mercatanti. biringuccio, 2-157: si fa un simil traguardo bucarato, ma con manco

uno orlaretto simile al cursore che si fa al impannate, e nelle sponde si segnano

mancherebbe certamente di cantar la cirimonia che fa ogni anno l'imperadore di segnar coll'

vol. XVIII Pag.470 - Da SEGNARE a SEGNARE (2 risultati)

sì. ssi segna che quasi morire / fa ciascun'om chevede l'atto seo. buccio

bassa / mette un ginocchio a terra e fa la croce; / ad ogni passo

vol. XVIII Pag.471 - Da SEGNARE a SEGNARE (4 risultati)

5-59: le dizioni peregrine... fa divenir toscano, e...

carletti, 18: ciascun padrone li fa segnare [gli schiavi] o, per

error nessuno di questi atti dove si fa del resto, usar quel modo che

, perciocché elle dibattano, alcuna volta le fa il savio fisico segnare e incendere.

vol. XVIII Pag.472 - Da SEGNASOME a SEGNATO (2 risultati)

289: la storia di cappuccetto rosso fa vedere ai giovinetti e alle giovanette,

/ che agli occhi ed alle mani gli fa invito. manzoni, vi-1-508: 1

vol. XVIII Pag.473 - Da SEGNATO a SEGNATO (2 risultati)

di là dell'orma segnata, vi fa nemica quest'austria che voi temete.

animo. ghislanzoni, 8-67: il giornale fa il suocorso: nasce, vegeta e muore

vol. XVIII Pag.474 - Da SEGNATOIO a SEGNATURA (4 risultati)

che si lavora, e sopra cui si fa scorrere, una o più righe,

i la'rocà', la maestà sua fa segnatura brevissima di suo puvoratori di maioliche

segnatura. pallavicino, 6-2-271: piacendogli fa persona, la rimettesse al prefetto della segnatura

sanudo, li-97: doman nostro signor fa signatura, ne laqual s'ha a trattar

vol. XVIII Pag.475 - Da SEGNATURA a SEGNAVENTO (3 risultati)

sannazaro, iv-327: quel che più mi fa stare ammirato e mal contento è che

, xvii-181: vedi quanti dì mi fa aspettare quel manigoldo di notaio: ma

fetore e lasciano cenere ranciata, come fa quello. 15. mus

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (2 risultati)

. giamboni, 10-152: come fa la nave per l'acqua tempestosa,

di essi, quando sono visibili, si fa menzione nei documenti d'identità alla dicitura

vol. XVIII Pag.477 - Da SEGNO a SEGNO (6 risultati)

in delizie, dà un malissimo segno e fa formare un cattivo presagio di riprovazione.

torcere la bocca è una cosa che fa differente messer torello da ogn'altro, etè

, il segno, quella misteriosa essenza che fa ciascuno di noi unico al mondo.

. fiamma, 1-569: quando si fa pace, si conferma col segno del

33-132: come anima gentil, che non fa scusa, / ma fa sua voglia

che non fa scusa, / ma fa sua voglia de la voglia altrui / tosto

vol. XVIII Pag.478 - Da SEGNO a SEGNO (8 risultati)

,... enoi? questo uomo fa molti segni ». frezzi, iv-14-112:

gli significa un papa dalle cui finestre si fa fuoco sul popolo e un popolo cne

fuoco sul popolo e un popolo cne fa fuoco contro il palazzo del papa?

non provedemo, / che tante signe fa parire, / tuocto el mondo a.

infamar ginevra era sì lieto; / e fa il segno, tra noi solito inante

modo che a quei due che ci sentono fa inventare un linguaggio, il supposto peccherebbe

in aria. con cui si fa intendere di aver compreso le intenzioni altrui

la natura nel- l'architettar un uomo fa come l'architetto quando fabbrica un edificio

vol. XVIII Pag.479 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

primo segno, onde in breve spazio si fa la massa grande con opportuno rimedio ed

mi divertono; la signora elvira si fa il segno della croce e io avrei voglia

. michelangelo, 10-14: qua si fa elmi di calici e spade, / e'

vol. XVIII Pag.480 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

singoli meccanismi, le applicazioni ch'egli ne fa ai suoi strumenti di volo, la

la terminazione loro sia una istessa, fa conoscere in che caso posti eglino sieno.

vol. XVIII Pag.481 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

'l noto segno nell'estrema cera, le fa o facesse alcuno panno, debbia il detto

altri contrasegni si dà notizia e si fa memoria d'ogni cosa. f

negri, 1-246: se lontano dalla barca fa la presa, lasciatovicino al cane qualche segno

fronte di quel che elle sono, come fa la 'cortigiana'e il 'dialogo dell'

vol. XVIII Pag.482 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

il colle ci si specchiava, mille anni fa, quando ancora fra qui e palinuro

moderno, con pochi segni e tocchi ci fa errare in un delirio dolcissimo. gobetti

, 1-ii-639: una linea per sé sola fa uno segno, ma dividere non si

per lungo, e aggiugnerne più insieme fa superficie. calvino, 3-124: m'accorgo

vol. XVIII Pag.483 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

, incontrando il segno dell'ora, fa scattare la soneria. calvino, 2-128

misericordia è ancor giusticia / e l'orno fa di temperanza degno. benvenuto da imola

vol. XVIII Pag.484 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

nel segno / percuote pria che sia fa corda queta, / così corremmo nel

per il cattivo tempo non può uscire, fa ciò nel palazzo a qualche segno.

la voga ad altro segno, / dove fa d'uopo alquanto alzar lo stile.

« generale, no » « non fa nulla! coricatevi qui, così: guardate

poli del mondo / galassia sì cne fa dubbiar ben saggi, / sì costellati facean

vol. XVIII Pag.485 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

o maschio o femina, il padre fa scrivere il die e 'l punto e.

così ha fatto fin dalla sua origine e fa tuttavia lachiesa santa di dio con porgere ogni

: la quantità muta disegno (qualcosa si fa altro) passando per zero o per l'

vol. XVIII Pag.486 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

segno, giuliani, ii-242: la lepre fa uno schizzo, e chi la col

vol. XVIII Pag.487 - Da SEGNO a SEGNO (8 risultati)

dèe aver alcuna nimistà, da che gli fa muovere questa guerra. - ora tu

restò. cassola, 2-69: la zia fa segno di tornare a riva.

che avanti che egli si rompa ne fa segno con il suono. vasari,

bon bianco': si usa dire quando alcuno fa o dice alcuna cosa contro la sua

petrarca, i-1-102: pur faustina il fa qui star a segno. niccolò cieco

corregge, /... / questa fa stare a segno, / tal che vorrebbe

arte / lega le genti e le fa stare a segno. adr. politi,

poliziotti, i giudici ed i carcerieri fa stare a segno ladri ed assassini.

vol. XVIII Pag.488 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

fuoco, / ma l'ignoranzia mi fa stare al segno. f. f.

vol. XVIII Pag.490 - Da SEGNORE a SEGO (2 risultati)

(15): questa mia pennaccia ornai fa segno / di non volermi trasportar più

! anche sui due piedi ». e fa un segnetto sul taccuino. -segnettino

vol. XVIII Pag.491 - Da SEGOLA a SEGREGARE (4 risultati)

cuociere con ciera e sepo, e fa laciola al petto. filarete, 1-ii-678

l'a de qualche seo / chi lo fa cossi star queo. =

/ sul letto a gambettar rovescio e fa / l'ufficio, vi so dire!

spagna, filippo né l'uccide né lo fa uccidere, ma lo segrega in una

vol. XVIII Pag.493 - Da SEGREGATORE a SEGREGAZIONISTA (2 risultati)

simile alla promessa che, nel prato, fa presentirele primule di domani, o la veemenza

e nel sudafrica fino a qualche tempo fa, con il predominio dei bianchi sui negri

vol. XVIII Pag.495 - Da SEGRETARIALE a SEGRETARIO (1 risultato)

controlla quotidianamente il deposito in magazzino. fa perciò anche da tramite fra il regista

vol. XVIII Pag.496 - Da SEGRETARIO a SEGRETAZIONE (1 risultato)

chiaro di bocca di sua cardinal fa tutto da sé... e lo

vol. XVIII Pag.497 - Da SEGRETELLA a SEGRETEZZA (2 risultati)

segreteria di stato, che ella mi fa conoscere, mi dimostra con mia indicibile gioia

dal quale esso è tolto, né il fa mai quando porta gli esempidi questo volgarizzamento inedito

vol. XVIII Pag.500 - Da SEGRETO a SEGRETO (1 risultato)

. fini fini si tagliano e se ne fa degli stecchini. questi si pareggiano su

vol. XVIII Pag.501 - Da SEGRETTATORE a SEGUACE (1 risultato)

monosini, 373: servo d'altrui si fa, / chi dice il suo secreto

vol. XVIII Pag.502 - Da SEGUACE a SEGUACE (6 risultati)

ora vive in preghiera e meditazione, e fa penitenze straordinarie. ha molti seguaci,

suo seguace vogliono che, quando la scrittura fa menzion di capelli o di barba,

un valore che cresce in modo costante, fa scuola, pesa sul mercato. egli

re in diverse battaglie. -chi fa parte del seguito o anche dell'esercito

, xxv-1-118: non sai tu che amore fa i seguaci suoi ingeniosi e scaltriti?

. ariosto, 10-105: simil battaglia fa la mosca audace / contra il mastin

vol. XVIII Pag.503 - Da SEGUACEMENTE a SEGUGIO (2 risultati)

venerare la verità, la quale sola fa gli uomini a dio prossimani.

, e tanto lo molesta che lo fa montar su 'l primo arbore che in quel

vol. XVIII Pag.504 - Da SEGUGISTA a SEGUIRE (3 risultati)

. to così dal seguitar che e'fa lungamente la traccia delle stfwso]:

fuggir ciò che nuoce, ma anco fa germogliare in loro una inclinazione di resister

qualcuno che avanza per primo e che fa da guida, indicando la strada; venire

vol. XVIII Pag.505 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (2 risultati)

sopra i figliuoli, quale appunto omero fa narrare da polifemo ad ulisse, riserbando

/ bella, che nel passar l'aure fa pure, / rapida sì che non

vol. XVIII Pag.506 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (1 risultato)

non ofende a creatura, / de dietro fa lograve offendimento. / ki la seguesce n'

vol. XVIII Pag.507 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (1 risultato)

segue quanto agli occhi aggrada / e fa ragione a sé delle sue voglie, /

vol. XVIII Pag.508 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (1 risultato)

36: ho già compiuto pochi dì fa l'anno settantottesimo della mia vita.

vol. XVIII Pag.511 - Da SEGUITA a SEGUITAMENTE (1 risultato)

dietro e esce seguitamente, sì che si fa un circolo e mezzo col piè manco

vol. XVIII Pag.512 - Da SEGUITAMENTO a SEGUITARE (3 risultati)

, xlvii-339: questa è stata una onorata fa ardor m'afnsso ogn'ora

. boccaccio, 1-ii-104: questo mi fa seguitar quella donna, / che di

ettore che fugge..., fa cenno a'suoi che non l'offendano:

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (1 risultato)

, fregato un solfino ai calzoni come fa vittorio emanuele, con aria di me

vol. XVIII Pag.1085 - Da SIGILLARE a SIGILLARE (4 risultati)

/ e nel salir del ciel se me fa duce. / là cassiano da

cassiano da macerata, lxii-2-iv-139: il re fa sigillare la cave donde si tirano

voi dite sopra detto marmo, si fa poi l'attrazione dell'aria. magalotti,

che quella prima crosta, che si fa della superficie dell'acqua, sigillando più di

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (4 risultati)

trovò [i libri] mezz'ora fa per terra: chi sa quant'è che

cxiv-14-150: soggiongerò ora due sigilvera che fa sbocciare in sorriso le labbra ìersera sigillate

vero acceso azzurrino con il quale si fa cose maravigliose. d. bartoli,

, con l'uva delle quali si fa gran quantità di vino, quale trasportano

vol. XVIII Pag.1088 - Da SIGILLO a SIGILLO (4 risultati)

sigilli e inventario'. l'esecutore testamentario fa apporre i sigilli quando tra i chiamati

... riformator del mio china fa passare i nervi. tutto ha da essere

g. manfredi, 98: il casio fa una certa tela sopra del cibo,

quel viso riconoscibile e proprio, che fa dire: « è lo stile di

vol. XVIII Pag.1090 - Da SIGLARIO a SIGNIFICA (4 risultati)

, 6-308: già agli stati uniti si fa una orribile scorpacciata di sigle. senza

. migliorini, 6-123: mentre fa sigla rappresenta... il nomedi un

.. il nomedi un ente, si fa una differenza tra l'apposizione del nomeintero e

elli rimagna in paradiso. e signantemente fa questo però che, se non avesse fatto

vol. XVIII Pag.1091 - Da SIGNIFICAGIONE a SIGNIFICANZA (2 risultati)

dorfles, 7-79: è questo fatto checi fa supporre l'esistenza d'una 'supercomunicazione artistica'.

sta come nei versi il vocabolo che fa la rima, ma per significanza dela imperiosità

vol. XVIII Pag.1092 - Da SIGNIFICARE a SIGNIFICARE (1 risultato)

edella bontà, vuol significare che toro si fa abondanza in qualsivoglia luogo, ancorché sterile

vol. XVIII Pag.1093 - Da SIGNIFICATAMENTE a SIGNIFICATIVO (4 risultati)

. savonarola, 7-i-107: dio non fa come gli uomini, e'quali,

di quelle lettere; ma dio non solo fa questo, mavuole che quella scrittura per la

rei che dagli innocenti, e si fa in effetto per l'ordinario da tutti,

956: nel 1942, appena tre anni fa, il governatorato prese una decisione importante

vol. XVIII Pag.1094 - Da SIGNIFICATO a SIGNIFICATO (1 risultato)

.). parlare [iperbole] si fa quando quello che si dice è molto

vol. XVIII Pag.1095 - Da SIGNIFICATORE a SIGNIFICAZIONE (2 risultati)

dante, 1-120: in questa terza parte fa fattore una significazione e discrive tutto l'

lui è nominato, ché, come per fa porta s'entra in casa, così per

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (6 risultati)

. cattaneo, iii-141: il distruggersi che fa l'incenso in odoroso profumo..

« oh, bravo! » mi fa la signora con significazione. « senti che

prisma che presenta i più beicolori e non fa quadro. 11. personificazione di

ironia; e bisogna questo colore quando si fa l'esclamazione in materia derisoria.

attacca alle gambe d'un signò, lo fa inciampare, mentre la vecchia gli (

acquistati al contatto della cun tempo fa, in nome della nitida semplicità, formulate

vol. XVIII Pag.1098 - Da SIGNORALMENTE a SIGNORE (6 risultati)

/ in mia parvenza: / chi fa dal suo servire dipartire / quello ch'assai

stato / senza mal fare, mal fa segnoragio. galliziani o rinaldo d'aquino

mal signorato: / e ciascun mentre fa quanto può male / el mormorar nondè valer

benefici de'quali il poeta non fa mai diretta allusione, il suo sepolcro

reina della povertà per sposa, si fa signore di tutte queste ricchezze. libro

un luogo, una regione o si fa padrone del mare imponendo la propria supremazia

vol. XVIII Pag.1099 - Da SIGNORE a SIGNORE (3 risultati)

. iacopone, 4-20: tre modi fa nell'anima peccato percussure: / la

signore, signore », ma chi fa la volontà del mio padre il quale è

alla ib- sen s'intende abolita, fa un certo sforzo ad enunciare situazioni simili

vol. XVIII Pag.1100 - Da SIGNORE a SIGNORE (1 risultato)

, segnor caro, / già non si fa per noi, ché non bisogna,

vol. XVIII Pag.1101 - Da SIGNORE a SIGNORE (2 risultati)

, 1-iv-284: trovai circa dugento anni fa, se ben mi ricordo, un

i farai el pagamento, sì ne fa fare la scripta ne libro d'i signiori

vol. XVIII Pag.1102 - Da SIGNOREGGEVOLE a SIGNOREGGIARE (6 risultati)

2-242: ci fa servire una cenetta da mettere appetito a un

/ indi a sua posta se ne fa signore. -mettersi in signore:

154: il peccato del signore, fa piangere il vassallo. ibidem, 156:

tiranno. ibidem, 157: qud che fa il signore, fanno poi molti.

signoreggiante co voltano e tornan come fa la luna. ibidem, 220: baldezza

poesia, signoreggiante un quindici o vent'anni fa, non approda più che tanto.

vol. XVIII Pag.1103 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (3 risultati)

/... / or appariscechi lo fa fuggire / e segnoreggia me di tal virtute

perché signoreggiava isuoi sentimenti del corpo, come fa un giudice i suoi ministri, vede

umide, gni splendore / e fa sparer ciascuna claritate, / cosi, don

vol. XVIII Pag.1104 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (4 risultati)

la coppa di quello, e così il fa venire sotto il giogo e il prende

, / che già per lui carpir si fa la ragna. giostra delle virtù e

, / [la superbia] se fa iure ennela terra; / e. lle

terra; / e. lle parte ce fa fare, / unde na- scen'multa

vol. XVIII Pag.1105 - Da SIGNOREGGIATO a SIGNOREVOLE (1 risultato)

che di giù appar sì breve, fa cima alla tribuna, / da cui signoreggiati

vol. XVIII Pag.1106 - Da SIGNOREVOLMENTE a SIGNORIA (1 risultato)

società, ma delle signorie: ella fa dei servi, non dei cittadini. carducci

vol. XVIII Pag.1108 - Da SIGNORIALE a SIGNORILE (3 risultati)

'signoria'la quale unita con quel 'vostra'fa manifestamente conoscer la persona a cui si

, illustre capo sezione, il sottoscritto fa domanda alla signoria vostra illustrissima, affinché

: questo accennar lanciato e riciso, che fa 73: in un chiostretto impeciato di umidore

vol. XVIII Pag.1109 - Da SIGNORILE a SIGNORILE (1 risultato)

amore. to discrezione, / la qual fa generoso un nato vile. boiardo,

vol. XVIII Pag.1111 - Da SIGNORINIANO a SIGNORSO (3 risultati)

pirandello, 8-211: questo, signorinèlla, fa pere grosse così! terra come

abituato a certe delicatezze, come si fa con una pianticina che richiede cure speciali

che fo io signorino ti farebbe come fa a me. = comp.