Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fa Nuova ricerca

Numero di risultati: 49308

vol. XVII Pag.16 - Da ROCCO a ROCO (1 risultato)

far il liberale e il conte cittadella fa da mezzano, ma i furbi lo vedono

vol. XVII Pag.17 - Da ROCO a ROCOCÒ (1 risultato)

: del sole al partir grida e fa festa / gufo assonnato in roche voci e

vol. XVII Pag.18 - Da ROCOLIO a RODENTE (2 risultati)

traendo il rebbio mediano della guida, fa muovere gli an- divieni, e girare

umore aspro e rodente, che 'l vino fa tirato e risentito. -che lacera

vol. XVII Pag.19 - Da RODENTICIDA a RODERE (3 risultati)

, un primatista di nuoto; successivamente fa vedere i sorci verdi a certi 'cow-boys'

, / deh sappiatene grado a chi mi fa / seder così jpro tribunali'spesso:

fuorché dell'infinito dell'uomo, mi fa mille volte all'ora rodere i denti

vol. XVII Pag.20 - Da RODERE a RODERE (5 risultati)

acqua salsa, perché è nociva molto e fa smagrire, benché da principio faccia andare

rode le ripe e le scoscende / che fa spelonca orribile e vorago, / onde

vanno rodendo e consumando il terreno, fa bisogno vestirlo di muraglia. d. bartoli

la rena] è più grossa, tanto fa le segature più larghe e rode più

spargesse, / che dal destrier sentito fa che il roda / un forte amore

vol. XVII Pag.22 - Da RODI a RODIMENTO (2 risultati)

terribile gruppo del laocoonte. -che fa parte della flotta della città di rodi.

balzo, e maggiore rodimento e levamento fa ne la prima opposizione del suo balzo

vol. XVII Pag.23 - Da RODINA a RODIOTA (2 risultati)

nell'oglio e premonsi. così si fa oglio rodino di rose e luncino di

il rodere continuato e il suono che fa l'animale rodendo. de amicis, xiii-180

vol. XVII Pag.25 - Da RODOFANE a RODOPIDI (3 risultati)

in certi luoghi una certa forza ascosta che fa produrne certi [alberi] contro alla

genere di coleotteri coc- cinellidi; ne fa parte la rodolia cardinalis, una specie

. ed è una cosa che mi fa insanire l'udire « times », «

vol. XVII Pag.26 - Da RODOPINA a ROGARE (2 risultati)

deriv. organizzazione molto semplificata; ne fa parte il roduto (pari. pass,

sm. bot. genere di piante della fa = deriv. dal venez. rufìol

vol. XVII Pag.27 - Da ROGARE a ROGAZIONE (1 risultato)

quando la consigna- zione delli prigioni si fa, ha interesse in quella azione; per

vol. XVII Pag.28 - Da ROGAZIONISTA a ROGGIRE (2 risultati)

la farina dolce [delle castagne] fa d'uopo scegliere un luogo asciutto e fresco

cavour, vii-533: attualmente quest'operazione si fa per mezzo d'un cavo che forse

vol. XVII Pag.29 - Da ROGHELLO a ROGNA (3 risultati)

atto o strumento o documento pubblico che fa pubblica fede, redatto da un notaio

acqua melata, provoca i mestrui, fa sconciare le donne. -pus o

rimossa ogne menzogna, / tutta tua vision fa manifesta; / e lascia pur grattar

vol. XVII Pag.31 - Da ROGO a ROGO (3 risultati)

vecchie madonne e delle mura rognose, fa bene una scossa. morante, 2-80

: la diversità de'componenti della pietra fa sì che ella non è di sostanza fitta

[luciano], iii-3-65: mi fa maraviglia il mago che, potendo farsi

vol. XVII Pag.32 - Da ROGO a ROLLARE (4 risultati)

703: frugò raspò scavò, come fa il cane / senza padrone, ove si

priorato, 1-316: il rollar ogni vagabondo fa f'aere / i minacciosi coni

plinio], 14-16: di melagrane si fa un vino che si chiama roite,

, risentiti, muscolosi glutei di dieci anni fa e dimmi se non li senti fremere

vol. XVII Pag.34 - Da ROMAGIRAMENTO a ROMAICO (2 risultati)

/ amor, ch'anche i demon fa sciocchi e insani, / che, qualor

e non de'corpi de'vocaboli [fa lingua italiana] si divide in romana,

vol. XVII Pag.35 - Da ROMAIOLO a ROMANESCO (2 risultati)

; / una ce n'è che fa la romanesca, / e lo mio amore

voci forestiere e alle voci curiali, fa capolino qualche romaneschismo. = deriv.

vol. XVII Pag.36 - Da ROMANESIMO a ROMANINO (1 risultato)

borgata, mi piace che tua madre fa la lavandaia e tuo padre l'ortolano,

vol. XVII Pag.37 - Da ROMANIRE a ROMANO (4 risultati)

nel '500, tutta la pittura fiamminga fa il pellegrinaggio di roma. anche chi non

quante preoccupazioni gli hanno dato sette giorni fa i triestini. -agg.

di romanizzare), agg. che fa proprie le tradizioni, le usanze, i

romanizzante delle statue accademiche di cinquanta anni fa. 2. che si rifà

vol. XVII Pag.38 - Da ROMANO a ROMANO (1 risultato)

deledda, v-1026: egli s'inchina; fa il saluto romano. landolfi, 14-60

vol. XVII Pag.40 - Da ROMANO a ROMANTICAMENTE (1 risultato)

contrappeserà, cioè in quella lontananza dall'ago fa forza quanto il peso del piatto.

vol. XVII Pag.41 - Da ROMANTICHERIA a ROMANTICITÀ (3 risultati)

acutissimo ingegno, sorgono tanti clamori e si fa sciupìo di tante filippiche, ch'oggi

ne dicono gli antiromantici, il romanticismo fa passi da gigante. nencioni, 2-174

cameroni, 96: verga, che fa del romanticismo ad uso delle giovanette da

vol. XVII Pag.42 - Da ROMANTICIZZANTE a ROMANTICO (1 risultato)

. bassani, 3-102: il prati fa cominciare la sua edmenegarda proprio lì,

vol. XVII Pag.44 - Da ROMANZARE a ROMANZESCO (1 risultato)

del romanzare. marino, xii-244: si fa come il gallo, che canta bene

vol. XVII Pag.45 - Da ROMANZETTO a ROMANZIERE (2 risultati)

la matrigna e le parentele, non fa più nemeno teatro ». 8

costanza al dispetto di tutto quello che fa far nascere un rommanziere. foscolo, iv-264

vol. XVII Pag.47 - Da ROMANZO a ROMANZO (1 risultato)

quanto e come a lui piacesse, come fa lo scienziato nel suo laboratorio sulla materia

vol. XVII Pag.49 - Da ROMBA a ROMBARE (1 risultato)

e in alto spira, / e si fa tuono che a l'intorno romba.

vol. XVII Pag.50 - Da ROMBARE a ROMBETTO (3 risultati)

lxxxviii-ii-476: per sollazzo 7la plebe gli fa dietro un gran rombazzo, / sonando panche

l'abbadessa l'ha in capo e fa rombazzi. l. strozzi, 1-163:

botta, 7-112: or solo si fa maggior rombazzo e con maggior fronte, or

vol. XVII Pag.51 - Da ROMBICE a ROMBO (1 risultato)

d'annunzio, iii-1-210: il vento fa un rombo singolare, nella città morta

vol. XVII Pag.52 - Da ROMBO a ROMBOIDALE (4 risultati)

dalla croce, ii-51: alle volte anco fa bisogno ritrovar nuove forme di fasciar simili

la forfice. algarotti, i-ix-195: fa ancora mostra del suo sapere col descrivere

quando fatto fare il rombo alla cavalleria romana fa che le fanterie dei goti si dispongano

cardinali, intercardinali e intermedi) si fa riferimento per indicare la direzione della rotta

vol. XVII Pag.53 - Da ROMBOIDE a ROMENO (2 risultati)

per quella giravolta che in certi casi si fa, affine di scansar o colpo o

corte. finiguerri, 149: costui si fa chiamar mes- ser provedi, / che

vol. XVII Pag.54 - Da ROMENTA a ROMICE (1 risultato)

unitamente a componenti slave); che fa parte di tale lingua (una parola)

vol. XVII Pag.55 - Da ROMIGLIO a ROMITEGGIARE (2 risultati)

, il quale colla sua boce il fa romire. 4. sonare (

fogazzaro, vi-54: -un romitaggio libero non fa per me. ho bisogno contro me

vol. XVII Pag.57 - Da ROMITORIO a ROMITORIO (3 risultati)

il diavolo, quand'è vecchio, si fa romito. 9. dimin

molti il provano che non solamente non fa loro frutto, ma fa danno.

solamente non fa loro frutto, ma fa danno. -chiesetta, cappella,

vol. XVII Pag.58 - Da ROMITOSO a ROMPERE (2 risultati)

, che volendole aprire e leggere, non fa bisogno adoperar forze in romperle, perché

non sia molto secco et estenuato e fa lo grano, e rompendolo è bianco.

vol. XVII Pag.226 - Da RUGIA a RUGIADA (2 risultati)

festi dal cielo piover la manna, / fa che sul nostro secolo cada / l'

), forse identificabile col siero che fa seguito alla retrazione del coagulo. varchi

vol. XVII Pag.227 - Da RUGlADARE a RUGIADOSO (3 risultati)

e il colorito fiore, / fa rogiadosa tutta la campagna. poliziano, st

bagnava. lauro, 2-63: iri si fa di acqua quasi rug- giadosa, la

hanno poco odore, perché il nilo vi fa l'aria nebbiosa e ruggiadosa. m

vol. XVII Pag.228 - Da RUGIATA a RUGLIARE (3 risultati)

. -in par- tic.: che fa la goccia (il fico).

significare il suono o fremito cupo che fa la voce di alcuni animali, che

: 'rugliare': si dice del suono che fa l'aria passando per gl'intestini.

vol. XVII Pag.229 - Da RUGLIO a RUGOSO (2 risultati)

dico. canoniero, 121: né anco fa bel vedere quel sgrignar de'denti,

con la moglie sua rugosa e secca / fa da le pietre nascer le persone?

vol. XVII Pag.230 - Da RUGOTTATO a RUGUMARE (3 risultati)

pirandello, 8-42: a tutti egli fa notare... la profanazione di quelle

da siena, 2-i-194: fa'come fa il bu'...: egli mguma

masticazione e col fumo ingoiandosi, si fa cibo della bocca. g. g.

vol. XVII Pag.231 - Da RUGUMATO a RUINA (2 risultati)

al cavallo e quel riparo ancora che si fa di muraglia ad un muro per rimediar

per caso si tocca il semiditono, fa una mina tanto grande che a pena si

vol. XVII Pag.232 - Da RUINA a RUINA (2 risultati)

e più grato in un tratto ci si fa vedere il sereno, e la ruina

vero che l'uomo mai un disegno non fa che la fortuna un altro non ne

vol. XVII Pag.233 - Da RUINAGLIA a RUINAMENTO (3 risultati)

uomo... quella mina che si fa in occulto va innanzi a quella che

occulto va innanzi a quella che si fa in manifesto, quando quella non si crede

, la libertà de'mali giudici, fa mina delle anime loro e delle anime e

vol. XVII Pag.234 - Da RUINANTE a RUINARE (4 risultati)

casata: / omo che 'n rena mobele fa granne edificata, / subito è minata

e rintuzzarono me e le signorine tra fa cattedra e il muro tanto che la respirazione

cavalca, ii-8: la lingua lubrica fa l'uomo minare. niccolò del rosso

e fu condotto per la torta via che fa minare in inferno. s. bernardino

vol. XVII Pag.235 - Da RUINARE a RUINARE (1 risultato)

: / « per quello dio che fa lucire il sole, / ch'a mal

vol. XVII Pag.237 - Da RUINO a RUINOSO (1 risultato)

enea] / sì ruinoso, e tal fa lor fremendo / tema e spavento,

vol. XVII Pag.239 - Da RULLARE a RULLO (2 risultati)

forme co'rulli, quando ciò non si fa co'mazzi. arneudo [s.

movimento. -cilindro di legno che si fa rotolare sotto grosse pietre, travi o

vol. XVII Pag.240 - Da RULLO a RULLO (3 risultati)

rulli o ai rocchetti': questo giuoco si fa così: si prendono sedici o più

piramidale... e chi più ne fa cadere con quel tiro, vince.

vanno sui rulli! / ogni giro che fa la ruota / un suo contrario annulla

vol. XVII Pag.241 - Da RULLO a RUMIGARE (2 risultati)

v.]: 'rullo': che fa a'rulli, cioè che opera pazzamente o

così chiamasi quel piccolo romore che altri fa nel passeggiare scalpitando il terreno o facendo

vol. XVII Pag.242 - Da RUMIGAZIONE a RUMINARE (3 risultati)

vermicello da seta, là onde non fa mai altro che rumigar foglia di moro

lattati romolo e remo ottocento quaranta anni fa, cadute le ramora, si seccava il

ritrovava. scroffa, 1-24: mentre amor fa che meco i'rumene / il vilipendio

vol. XVII Pag.243 - Da RUMINATIVO a RUMORE (3 risultati)

3. per simil. che fa ribollire contìnuamente in sé la lava.

come ci ridiamo del rumore che ci fa paura, così ci pentiamo del falso che

, così ci pentiamo del falso che ci fa sparlare. tasso, 7-24: esce

vol. XVII Pag.244 - Da RUMORE a RUMORE (4 risultati)

.. e così fiera lampa / e fa romor che par voglia risolvere / il

nel velluto, sembra un grosso gatto che fa le fusa. il suo rumore non

gran romor di denti, / come fa il freddo a chi ha poco in dosso

s'è trovato a goder l'armonia che fa una compagnia di cantambanchi, quando,

vol. XVII Pag.245 - Da RUMORE a RUMORE (8 risultati)

, un grande onore / a dir sol fa sol fa con voci strane: /

grande onore / a dir sol fa sol fa con voci strane: / a dirti

. /... / la fa la fa, la luna, or fa

... / la fa la fa, la luna, or fa romore.

fa la fa, la luna, or fa romore. benzoni, 1-63: fatte

caro, 12-i-233: l'ambasciatore del re fa gran rumore perché il papa dichiari la

; né per que sto il pontefice fa quel tanto rumore che s'averebbe potuto

lxxxviii-ii-535: crespel, tutta la plebe fa romore: / de'dolorosi di tutta la

vol. XVII Pag.246 - Da RUMORE a RUMORE (6 risultati)

che romor non si faccia, vi fa stare. breve del popolo e delle

, e di già il rumore lo fa cardinale. sarpi, i-1-213: il rumor

in volta per tutto e se ne fa gran rumore. c. dati, 272

quale accopiamento d'emionia e di nausicaa fa un gran romore per esser tanto simile

tolleranza delle opinioni, che nella filosofia fa tanto rumore, qui è una verità

. pellico, 2-313: il 'grand commentaire'fa un romore terribile. tutti i giornalisti

vol. XVII Pag.247 - Da RUMORE a RUMORE (5 risultati)

i-4-150: quegli ateniesi def quali si fa tanto romore erano ancìressi, come tutti gli

ha fatto in corte e ora lo fa grandissimo in pisa. visconti venosta,

che stil traditore, / e'ti fa male senza dir niente. savonarola, i-io

[o firenze] sai che più anni fa, innanzi che si sentisse romore od

il suo bisogno, la fame non fa più romore. 21. astron.

vol. XVII Pag.249 - Da RUMORECCIO a RUMOREGGIARE (5 risultati)

340: una noce in un sacco non fa romore. crusca, ivimpress. [

'una noce sola non suona o non fa rumore in un sacco': proverbio che vale

s'inchinano alla invadenza parlamentare, che fa da vessillifera al romoreggiante torrente plebeo.

vessillifera al romoreggiante torrente plebeo. -che fa una gran confusione. a.

pezzi in una stupida stufa che non fa che romoreggiare e far freddo.

vol. XVII Pag.250 - Da RUMOREGGIATO a RUMORISTICO (3 risultati)

spaventoso. già venuto d'egitto, fa strage ad ancona, ove furono sin

petrarca], i-340: rade volte fa il popolo alcuna cosa efficacemente, se

cinem. addetto alla produzione, mediante fa insorgere, che provoca tumulto. mezzi

vol. XVII Pag.251 - Da RUMOROSAMENTE a RUMUNARE (2 risultati)

intenso, fracasso, strepito; che fa rumore (uno strumento, un fenomeno

morali. 5. che si fa sentire o si manifesta in forme chiassose

vol. XVII Pag.252 - Da RUNA a RUOLO (1 risultato)

de le suole de'calzari run ti e fa ardere tute queste medicamenta.

vol. XVII Pag.253 - Da RUOLO a RUOLO (2 risultati)

di armar a molo, come si fa in levante e come usa la repubblica.

molo. il numeroso stuolo degli altri attori fa del suo meglio. -per estens

vol. XVII Pag.254 - Da RUOTA a RUOTA (2 risultati)

quello su sherlock holmes di qualche settimana fa... questo vorrei riaccennare sui

ne la sua mota volubile, / fa che né in tutto aver, né

vol. XVII Pag.255 - Da RUOTA a RUOTA (4 risultati)

lieti ed ora di mala voglia ne fa essere, ed ora ne leva in alto

ora al profondo de l'abisso ne fa tornare. lamenti storici, iii-152

manzoni non tende al curioso, come fa lo scozzese [w. scott] sovente

, 5: la ruota della vite si fa di ferro di diametro d'un piede

vol. XVII Pag.256 - Da RUOTA a RUOTA (6 risultati)

preziose. filarete, 1-ii-681: si fa [l'intaglio di pietra dura] con

diamanti si finiscono di conciare, si fa grossa un dito e larga quanto apre

i-25: il maestro sopra la mota fa le pignatte, e come ne ha fatto

: la mota, che lo stovigliaio fa girar con un piè sul suo perno.

la quale è la forza motrice che fa girare il tutto, e la forza

mota si attignevano più agevolmente che non si fa per l'ordinario. montale, 1-65

vol. XVII Pag.257 - Da RUOTA a RUOTA (4 risultati)

ch'io fuoi già in alto de fa ruota / confitto a mille chiodi, e

, 3-46: quei giri ch'ella fa co'piedi erranti i... i

monache, per dove, se ad esse fa bisogno d'alcuna cosa, lor viene

e magnificato. bestiario moralizzato, 1-127: fa [il pavone] la rota kolle

vol. XVII Pag.258 - Da RUOTA a RUOTA (3 risultati)

appare il cavallo e calci tira / e fa saltando in ciel ben mille mote.

10-978: ciapin si scuote. / e fa le mote: / su 'l terren cecco

scienze esatte, dotti soltanto dello scibile e fa f. f. alfieri

vol. XVII Pag.259 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

campo giallo con due chiavi la mota fa sostegno alla poppa e al timone..

vol. XVII Pag.260 - Da RUOTA a RUOTA (6 risultati)

, mi disse: « e allora si fa questo pateracchio? » a. savinio

corte. arpino, i-407: ti fa la mota come a una sposa, ti

'n gota, / e spessamente si fa una rota, / e zamai de paone

sgargarizza alla toscana e dove il poeta fa di sue penne la mota. guerrini,

e nuda va filosofìa, / ma fa la mota a scuola e per la via

muse l'infima mota è quella che fa più strepito. -mettere il bastone

vol. XVII Pag.262 - Da RUPIA a RURALE (2 risultati)

te 'l bivi..., el fa colore e mal sangue, e buta

cagione è stato, / come quando uno fa la rappa rappa / ed egli dalla

vol. XVII Pag.263 - Da RURALISMO a RURALITÀ (1 risultato)

di podestà tutoria sul contadinello che frequentava fa scuola rurale. -maestra rurale:

vol. XVII Pag.264 - Da RURALIZZARE a RUSCELLARE (3 risultati)

la concia delle pelli con cui si fa il marocchino. la corteccia somministra una

latta... colla granata vi si fa entrare la spazzatura... nel

vocabolo la 'ruscaròla'dal trasportarvi che si fa con essa la spazzatura. che chiaman 'rusco'

vol. XVII Pag.266 - Da RUSCIANO a RUSPARE (5 risultati)

toscana si chiama volgarmente, dall'effetto che fa, pongi- topi, perché s'usa

la ruscarola, dal trasportarvi che si fa con essa la spazzatura che chiaman rusco

guidando la ruspa pel manico, la fa penetrare ad una giusta profondità del terreno già

del terreno già reso sciolto e lo fa trasportare ove crede più opportuno pel ripiano

-perché? - perché per noi si fa che la padrona sia innamorata e non

vol. XVII Pag.267 - Da RUSPATORE a RUSSARE (1 risultato)

, 3-154: la signora teresa non si fa scrupolo de'molti ruspi che 1 passatempi

vol. XVII Pag.270 - Da RUSTICALMENTE a RUSTICANO (2 risultati)

rusticali, appropriati a'soggetti ch'egli fa comparire in iscena. crescimbeni, 30

recinto / apprestato alla danza, ognun fa mostra, / quanto più sa, di

vol. XVII Pag.271 - Da RUSTICANTE a RUSTICHEZZA (3 risultati)

rusticane. capuana, 15-89: dopo fa 'raccolta dei canti popolari siciliani, non c'

, i-45: mi aggiugne ancor e fa maggior il piacere che mi dimostrate aver vivo

): proprio l'ignorante rustichezza / fa come aspide sorda alle parole / di chi

vol. XVII Pag.272 - Da RUSTICISMO a RUSTICO (2 risultati)

che dà una rustichezza tanto grande che fa inasprire la bocca. 6. asprezza

, che me ne dài, mi fa prorompere in tanta rusticità. ditemi se avete

vol. XVII Pag.273 - Da RUSTICO a RUSTICO (1 risultato)

2-370: la miseria della plebe cittadina fa suggerire il buon mercato nel prezzo de'

vol. XVII Pag.274 - Da RUSTICO a RUSTICO (1 risultato)

quella pubblica, rustica, che si fa una volta all'anno al mio paese.

vol. XVII Pag.275 - Da RUSTICO a RUSTICO (4 risultati)

nel viso o sopra gli occhi, fa il cavallo più rustico, ma non lo

il cavallo più rustico, ma non lo fa peggiore in operazione. burchiello, 2-18

che va intorno al padre crucciato e te fa vista non volere essere veduto, ne

e fondamento di tutti, e si fa nelle modanature delle comici pliò e

vol. XVII Pag.276 - Da RUSTICO a RUSTICO (1 risultato)

l'uso, e non la posizione, fa distinguere i fondi urbani e rustici tra

vol. XVII Pag.277 - Da RUSTICONE a RUTA (3 risultati)

, di colore del tutto verdi. fa assai e copiosi rami e produce i fiori

altra ruta, di grave odore; fa il fior bianco con certi bottoni in cima

lungo un piede e mezo e ramoso, fa le foglie lunghette e frassette attaccate ai

vol. XVII Pag.278 - Da RUTABAGA a RUTENO (2 risultati)

dell'altra ruta, di grave odore. fa il fiore bianco con certi bottoni in

, 130: una coltivazione che si fa strada già in diverse zone agricole portando

vol. XVII Pag.280 - Da RUTILARE a RUTTARE (1 risultato)

. mazza, iv-148: l'ape fa il suo lavor schernendo il futile /

vol. XVII Pag.281 - Da RUTTATORE a RUVIDAMENTE (1 risultato)

se vengono qui? icché, mi fa a me? basta che unn'entrino in

vol. XVII Pag.282 - Da RUVIDATORE a RUVIDO (3 risultati)

tempi suoi ruvidezza non era, ci fa fuggire gli altri suoi libri. sacchi,

aria di sprezzatura, la quale ci fa vedere che le cose furono pensate,

, vti-24: quando la lucerna non fa lume abbastanza, uno specchio aggiugni,

vol. XVII Pag.283 - Da RUVIDO a RUVIDO (1 risultato)

senza calze e la testa nuda sotto fa sferza del sole. deleada, i-584:

vol. XVII Pag.284 - Da RUVIDORE a RUZZANTE (3 risultati)

che dà una rustichezza tanto grande che fa inasprire la bocca. g. capponi,

: se questa [cavallina] non ti fa, ci rinunzio. quattro anni in

atti, sanza sonno, accidiosa mi fa trapassare. = nome d'azione

vol. XVII Pag.285 - Da RUZZARE a RUZZO (2 risultati)

minturno, 133: dispregio che si fa torcendo il viso o cacciando fuori la

uscir di briglia e ruzar di suo fa scapucciare stranamente quei che sieno di così

vol. XVII Pag.286 - Da RUZZO a RUZZOLARE (4 risultati)

: io sono una ruzzola in mano alla fa sempre agli occhi.

ruzzolante tra i sco che si fa rotolare lungo una strada con la forza

che con gran forza di braccia si fa rotare per le strade. ricci, 3-200

, e'la tira, che effetto fa in essa? -la costringe a girare in

vol. XVII Pag.287 - Da RUZZOLATA a RUZZOLONE (1 risultato)

, truciolo. proverbio: ogni ruzzolo fa fuoco. 4. acer.

vol. XVII Pag.288 - Da RUZZOLONE a RYTON (1 risultato)

: il ruzzolone è una gara che si fa a ficulle un paio di volte l'

vol. XVII Pag.289 - Da SABADILLINA a SABADIGLIA (1 risultato)

in altra lettera faccia intoppo, si fa sentire. la semivocale è poi quella che

vol. XVII Pag.290 - Da SABADILLINA a SABATO (1 risultato)

'sabbatina':... disputa che si fa nelle scuole di filosofia e di teologia

vol. XVII Pag.291 - Da SABATRINA a SABAUDO-GARIBALDINO (1 risultato)

e sabato': far tardi. 'qui si fa sera e sabato, e non si

vol. XVII Pag.293 - Da SABBIARE a SABBIONE (3 risultati)

se gli raccomanda, / e si fa in volto di color di sabbia.

. / percuote il sol nel colle e fa ritorno: / di sotto bolle il

. gadda, 13-282: il caldo si fa grave sul sabbione dei viali senz'alberi

vol. XVII Pag.294 - Da SABBIONEGNO a SABELLIANO (2 risultati)

molto sabbionosa, e quando è secco fa molta polvere. testi fiorentini, 200:

n'e stabel e descogga 'l muro e fa ruinar lo pe de 'l fondamento e

vol. XVII Pag.295 - Da SABELLICO a SABINO (2 risultati)

'l tebro alzar l'odore / saoeo fa fino al ciel, mentre ei s'inurba

oggi è in favore l'opinione che li fa salire dal elta nella tebaide.

vol. XVII Pag.296 - Da SABINOLO a SABOURAUDITE (1 risultato)

la 'psicologia'del popolo toscano, come fa il martini, essi furono un sabotaggio

vol. XVII Pag.297 - Da SABRA a SACCA (5 risultati)

perché ancora il tufo s'apruova, perché fa l'acqua dolce e leggieri, e

anonimo, xcii-i-314: la sacaligna si fa per la buca de la gamba overo

: passando el dito cavo rosso, se fa a modo de un colfo, in

e parallela all'orizzonte, ma sempre fa sacca e si piega, né vi è

aperta e fomenta la postema, che fa sacca e, scoppiando alla fine,

vol. XVII Pag.298 - Da SACCADE a SACCARINATO (1 risultato)

il complesso delle operazioni colle quali si fa la determinazione mediante il saccarimetro. lessona

vol. XVII Pag.299 - Da SACCARINATO a SACCATA (1 risultato)

fanno quelle che nelle altre provincie si fa da'mugnai medesimi o loro garzoni,

vol. XVII Pag.300 - Da SACCATA a SACCENTE (4 risultati)

], 18: la saccatura atlantica fa il suo ingresso sul bacino occidentale del

talvolta irritante la propria erudizione; che fa sfoggio di una cultura più pretesa che

non abbo: / che l'ammalato sì fa san venire, / terre tenere,

; / e 'l mer- cennaro sì fa 'ngentilire, / buono, saccente e cortese

vol. XVII Pag.301 - Da SACCENTEMENTE a SACCHEGGIARE (2 risultati)

fare il saccente. l'uomo non fa il saccentuolo, ma è. -acer

: ecco quel- l'uom dabbene che fa da saccentóne: / frenar non sa in

vol. XVII Pag.303 - Da SACCHEGGIATORE a SACCHETTA (1 risultato)

periodici popolari, i-724: il saccheggio fa guazzare un mese e pianger dieci anni

vol. XVII Pag.304 - Da SACCHETTAIO a SACCHETTO (1 risultato)

: il vino di tutte queste sorti si fa degli acini puri e ben netti da'

vol. XVII Pag.305 - Da SACCHEZARE a SACCO (4 risultati)

della tortora] le sono cadute, fa cinque buchi e fa il nido de'suoi

sono cadute, fa cinque buchi e fa il nido de'suoi figliuoli, e

ogni virgola, ogni detto, / e fa il sacciuto, in ogni cosa intriso

cosa, ma finché non ci si fa portare il 'sacco'da campia, si

vol. XVII Pag.306 - Da SACCO a SACCO (3 risultati)

'boy scouts'bavaresi col sacco sulle spalle fa acquisto di cartoline e di sigarette all'edicola

e 'l tristo sacco / che merda fa di quel che si trangugia. boccaccio,

attribuzione, xlvii-266: chi al favellar fa groppo / è sacco di difetto. dominici

vol. XVII Pag.307 - Da SACCO a SACCO (1 risultato)

]: 'far sacco': di vela che fa cattivo servizio perché mal bordata.

vol. XVII Pag.308 - Da SACCO a SACCO (2 risultati)

, donde potrai conoscere che il frullone fa il suo lavoro colla testa nel sacco.

tuttavia la marcia dentro, impostemisce e fa sacco. -fare sacco di sé

vol. XVII Pag.309 - Da SACCO a SACCOCCIA (3 risultati)

fatte tante tristizie insieme che per ambedue fa di star cheti e di tenerci il sacco

: una noce in un sacco non fa romore. 'unus homo non facit civitatem'.

stanzone. p. levi, 3-24: fa i conti su uno di quei calcolatori

vol. XVII Pag.310 - Da SACCOCCIATA a SACCOLEVA (3 risultati)

aristotile in saccoccia. gramsci, 12-34: fa molto comodo a certi credere di poter

avicenna al capitolo 159 del secondo libro fa un peculiar capitolo del saccolaa, il

paranchino fermato all'albero di modo che fa la figura della diagonale della vela.

vol. XVII Pag.311 - Da SACCOLINE a SACCOMANNO (1 risultato)

o poco o nullo, ché conoscerla se fa per ragione, ante che per ciò

vol. XVII Pag.312 - Da SACCOMAZZONE a SACCOSTOMO (1 risultato)

da parte dello invitto capitano / si fa intendere a que'che intorno stanno,

vol. XVII Pag.313 - Da SACCOZZA a SACERDOTALE (2 risultati)

, iii-12-son.: con onore / la fa sposare [emilia] al tebano

sì come la cohazione degli ordini che fa il vescovo, o la celebrazione d'

vol. XVII Pag.314 - Da SACERDOTALISMO a SACERDOTE (1 risultato)

santa maria, i-215: fra mori si fa sacerdote chi vuole, né

vol. XVII Pag.315 - Da SACERDOTESSA a SACERDOTO (4 risultati)

di salmi, 1-96: qui si fa comparazione fra l'unguento, col quale

uomo col fucile in spalla, che gli fa largo, e seguito da un chierico

s. bernardino da siena, 146: fa peggio uno sacerdote dando gattivo essemplo pure

ma un rito. -chi si fa assertore e divulgatore di un'idea in

vol. XVII Pag.316 - Da SACERDOTO a SACORIDE (2 risultati)

è un'operazione interna, che iddio fa nello spirito, colla quale egli riveste

. gramsci, 1-115: non si fa politica-storia senza questa passione, cioè senza

vol. XVII Pag.317 - Da SACOZA a SACRAMENTARE (1 risultato)

f. molinari, 3-65: l'evoluzione fa marciare anche le chiese calviniste, le

vol. XVII Pag.320 - Da SACRAMENTO a SACRAMENTO (3 risultati)

, ciano, il quale ha avuto giorni fa la dabbenaggine di scrivere e diffondere un

/ in ogni suo sermone: / se fa promessione observi fede. tavola ritonda,

allo stipendio è un patto che si fa tra i condotti et il conducente,

vol. XVII Pag.321 - Da SACRAMESTOLO a SACRARE (2 risultati)

e sacranòn? » « oh! » fa il signor commendatore « andiamo nelle bestemmie

. landolfi, 13-43: landolfo si fa una ragione, libera il prigioniero,

vol. XVII Pag.322 - Da SACRARE a SACRARIO (1 risultato)

estolle: / quivi li sacra e ne fa tal governo / che vi si pon

vol. XVII Pag.324 - Da SACRATO a SACRAZIONE (1 risultato)

obblio / freme il pubblico sdegno e fa severa / delle lagrime tue giusta vendetta.

vol. XVII Pag.325 - Da SACRESTANO a SACRIFICARE (2 risultati)

sacco poi, voi vedete che lo fa figura di cristo, che è l'i-

parte decente dehe sue rendite o guadagni fa ben vedere con un'autentica testimonianza il

vol. XVII Pag.327 - Da SACRIFICATO a SACRIFICIO (2 risultati)

cassola, 23-54: « anche lui fa una vita sacrificata », disse.

il nome di quello dio a cui fa il sacrificio. gaiucci [g. acosta

vol. XVII Pag.328 - Da SACRIFICIO a SACRIFICIO (1 risultato)

articolato e rigoroso, a cui fa seguito la purificazione dell'of- ficiante

vol. XVII Pag.329 - Da SACRIFICO a SACRIFICO (2 risultati)

una è quella / di che si fa; l'altr'è la convenenza. idem

hanno un'idea della penna: se ne fa una furia in poco tempo; però

vol. XVII Pag.330 - Da SACRIFICOLO a SACRILEGO (1 risultato)

solaio: e l'omicidio uscì per fa porta che era stata aperta al sacrilegio.

vol. XVII Pag.331 - Da SACRIMA a SACRIMA (2 risultati)

dell'uomo ed il grave sfregio che si fa a dio. leoni, 158:

refrigerio, xxxviii-104: italia imperatrice ogi fa festa / al tuo valore e rende

vol. XVII Pag.332 - Da SACRIO a SACRO (2 risultati)

antico che non falla. l'avvocato fa le cause e il barcaiolo mena la

ne rimiri, / con giove caminante, fa sacristi / d'immortali e di santi

vol. XVII Pag.333 - Da SACRO a SACRO (2 risultati)

vita il mondo serba. -che fa parte del mondo ultraterreno (inteso come

bisunto di obo sacerrimo. -che fa parte del rituale di una cerimonia religiosa

vol. XVII Pag.334 - Da SACRO a SACRO (3 risultati)

.. / onde egli cade, e fa del sangue sacro / su l'arme

rimiri, / con giove caminante, fa sacristi / d'immortali e di santi templi

obliò il pnmo dovere di chi si fa interprete della parola: lo studio della lingua

vol. XVII Pag.335 - Da SACRO a SACRO (3 risultati)

aspetto sacro de la terra vostra / mi fa del mal passato tragger guai, /

arte, senza di cui non si fa niente. bonsanti, 4-139: si

cima di pindo un sacro ingegno / forte fa risuonar castalia tromba. crudeli, 2-95

vol. XVII Pag.336 - Da SACRO a SACROILIACO (3 risultati)

flusso del mestruo, mangiata dalle donne gravide fa che contengano il concetto e si facci

, 6-1 -77: allora subito fa di mestiere che nello stesso liquore dei nervi

ghirardacci, 3-174: federigo iii imperatore fa achille, virgilio, ludovico, ercole

vol. XVII Pag.337 - Da SACROILIACOTROCANTERICO a SACROSANTO (1 risultato)

degna, alma scrittura, / che fa l'uom divo, più che giove o

vol. XVII Pag.338 - Da SACROSCIATICA a SADDUCEO (1 risultato)

. di giudicare le cose da chi le fa. baldini, 6-170: sentite.

vol. XVII Pag.340 - Da SADOMASOCHISMO a SAETTA (2 risultati)

20: il saeppolo è buono se non fa busso né romore. statuti della lega

scorse, e 'l seguente anno se ne fa saeppolo. paoletti, 1-1-328: le

vol. XVII Pag.341 - Da SAETTA a SAETTA (5 risultati)

europea. segneri, iv-660: come fa formolo, a cui poco vale quel

con l'acuta tua breve saetta / fa de le piaghe mie cruda vendetta.

2. figur. sguardo o espressione che fa innamorare; capacità di sedurre.

g. gozzi, i-16-72: poche sere fa in una compagnia trova- vasi un giovane

petto la saetta / dell'esca, che fa priemere il disio, / non isgomenti

vol. XVII Pag.342 - Da SAETTA a SAETTA (4 risultati)

... tucta arse dua anni fa, incesa da una saecta. berni,

: ci trassero per mano, pochi anni fa a sentire una 'bohème'insuperabile: il

sagittifolia). mattioli, 2-1196: fa il potamogeto che mi ricordi ora di

acuta fronda. spolverini, xxx-1-102: né fa meno oltraggio /... l'

vol. XVII Pag.343 - Da SAETTABILE a SAETTAMENTO (1 risultato)

sereno e benigno / in un tratto si fa. -non cascarci una saetta: non

vol. XVII Pag.344 - Da SAETTANTE a SAETTARE (1 risultato)

io [giove] e spuntai poco tempo fa, volendo saettare di forza anassagora sofista

vol. XVII Pag.345 - Da SAETTARE a SAETTARE (2 risultati)

/ da c'ha ferito, 'l fa empazare. laudario della compagnia di san

panigarola, 76: che torti non vi fa egli? che sorte di ma-

vol. XVII Pag.346 - Da SAETTARE a SAETTARE (2 risultati)

.. ma a me non la si fa ». -fissare lo sguardo su una

face / che ad ogni cor virile / fa trovare altro stile, / guarda ch'

vol. XVII Pag.349 - Da SAETTIA a SAETTUZZA (2 risultati)

saettolarla, il che a certe viti trasandate fa molto bene et a certe no,

el saettolarle, che a certe vite trasandate fa molto bene, et a certe no

vol. XVII Pag.350 - Da SAEVITUDINE a SAFFLORITE (4 risultati)

. targioni pozzetti, 5-113: se le fa un'emissione di quattro 0 cinque

bisogna mettere se non el saffaro che fa el vetro azuro, e per

lo somigliante ogni altro colore, come si fa qui tra noi. tommaseo,

tutti non mi basterebbe l'olio che fa la puglia. stigliani, 246:

vol. XVII Pag.351 - Da SAFFO a SAGACE (3 risultati)

interno e lunghissime all'esterno; ne fa parte l'unica specie sa-ppho sparganura, detta

volar, e de la cosa la fa certa. ariosto, 31-5: questa [

colui il quale era povero un mese fa non può divenire ad un tratto opulento

vol. XVII Pag.352 - Da SAGACEMENTE a SAGACITÀ (1 risultato)

essere arsi vivi ». e se si fa più sagace scrutinio, ciascun de'quattro

vol. XVII Pag.353 - Da SAGADA a SAGGIAMENTE (3 risultati)

iv-174: a tutti i mali dei cavalli fa ap- provatissima cura e remedio la centaurea

, 8-67: chi ha due abitazioni fa saggiamente dimorando nella migliore: adunque chi

nella migliore: adunque chi ha due lingue fa saggiamente a scrivere in quella ch'ei

vol. XVII Pag.354 - Da SAGGIARE a SAGGIATO (1 risultato)

che tanto m'incoraggia / che mi fa travagliare 7 e dà vita salvaggia,

vol. XVII Pag.355 - Da SAGGIATOIA a SAGGINALE (4 risultati)

per lo salaro del saggiatore, che fa il saggio lire 60 piccioli l'anno.

un quarto di saggina / e tutto fa bollir con mele cotte / e con le

, ii-364: la saggina... fa pane zotico e ruvido, ma se

son buoni per la polvere, che fa con essi meno romore. galileo, 4-2-91

vol. XVII Pag.356 - Da SAGGINARE a SAGGIO (6 risultati)

famoso sag'o, / elvella mi fa tremar le vene e i polsi. fausto

pittore che l'imitazione, perché questa fa solamente le cose che vede, quella

solamente le cose che vede, quella fa ancora le cose che non vede con la

bozzellina, sagginèlla: pianta da foraggio che fa ne'luoghi arenosi, vestita di pelo

. guido delle colonne, 79: amor fa disviare li più saggi, /

mondo un gran saggio, e però fa meraviglia trovarlo fra di noi.

vol. XVII Pag.358 - Da SAGGIO a SAGGIO (1 risultato)

eziandio delle vivande e delli cibi in prima fa lo saggio non per vanità e pompa

vol. XVII Pag.359 - Da SAGGIO a SAGGIO (4 risultati)

... è una prova che fa conoscere la bontà oppure la falsità de'colori

i-193: per lo salaro del saggiatore che fa il saggio lire 60 piccioli l'anno

. il saggio chimico e fegale lo fa un pubblico uffiziale chiamato saggiatore e lo

funzionario incaricato di verificare il peso e fa lega delle monete e dei metalli preziosi

vol. XVII Pag.360 - Da SAGGIOLO a SAGINA (2 risultati)

dolore. beata lei, beata lei che fa il saggio del miele e non si

saggistica trova la sua autonomia: si fa 'genere letterario', inventa la sua gergalità,

vol. XVII Pag.361 - Da SAGINARE a SAGITTARE (2 risultati)

con pergola accesa; / ma rodamonte fa molta diffesa. leonardo, 2-62:

280: 1 minore [acetosa] fa le frondi sagittali, tenere, lucide,

vol. XVII Pag.362 - Da SAGITTARIA a SAGLIEPENGOLA (5 risultati)

intelligenza, 266: que'[ettore] fa di greci sì grande rimessa, /

2. figur. persona che fa innamorare, che seduce con la propria

/ questo nel cor te serro, / fa che tu sie in posta sagitaria.

. 6. figur. che fa innamorare, seducente. marino, 1-11-63

., chi ne ha voglia si fa balzare quanto vuole da due, quattro,

vol. XVII Pag.363 - Da SAGLIETTA a SAGOMA (1 risultato)

altezza, larghezza e grossezza, se ne fa così un piccolo abbozzo in rilievo che

vol. XVII Pag.364 - Da SAGOMARE a SAGOMATO (1 risultato)

a sagomarli e congiungerli, e ne fa, poniamo, un tavolo, che

vol. XVII Pag.367 - Da SAGRESTIA a SAGRESTIA (1 risultato)

sagrestia di san lorenzo nostro non pure fa maravigliare gli spiriti, ma rubba l'

vol. XVII Pag.368 - Da SAGRI a SAIA (3 risultati)

non di quel paese, che si fa del legno d'un albero simile alla palma

tipico del deserto africano del sahara; che fa parte di tale territorio.

di r. biasutti (1878-1965), fa parte del ciclo delle razze derivate subequatoriali

vol. XVII Pag.369 - Da SAIA a SAIO (1 risultato)

saime ovvero sevo per eguale parte e fa bollire insieme e schiumalo bene e poi rimuovi

vol. XVII Pag.370 - Da SAIO a SALA (1 risultato)

ottimo, i-118: nulla cosa si fa sensibilmente e visibilmente

vol. XVII Pag.371 - Da SALA a SALA (1 risultato)

, l'autore [regnier] si fa strada a discutere l'origine dell'aggiunto 'salico'

vol. XVII Pag.373 - Da SALACEMENTE a SALAMANDRA (4 risultati)

coste dove alligna l'olivo e dove si fa l'olio schietto, che serve tanto

allo sportello della bottega, ogni tanto fa: « bene mio!.. bene

: el sale alcali... si fa dell'erba cali, cioè di quella

cali, cioè di quella che si fa la soda. dalla croce, i-73:

vol. XVII Pag.374 - Da SALAMANDRATO a SALAME (2 risultati)

è un'altra vena, onde si fa la salamandra. -tessuto confezionato con

vena si cava e stringesi insieme e fa fila come di lana;...

vol. XVII Pag.375 - Da SALAMELECCA a SALAMISTRERIA (1 risultato)

. un cavaliere in mezzo a due dame fa la figura (o la parte)

vol. XVII Pag.376 - Da SALAMISTRO a SALANO (4 risultati)

salimora, che di acqua e sale si fa. mattioli [dioscoride], 709

[dioscoride], 709: la salamuoia fa gli effetti medesimi del sale: è

concie con la sua salamora piste si fa uno empiastro e si mette sopra l'abbru-

'suoi uccelli è pellegrino quello che fa il nido di passero, detto salangan.

vol. XVII Pag.377 - Da SALANTE a SALARIARE (2 risultati)

non paga i suoi debiti, non fa il dovere a'salani, a'parenti,

v.]: di cosa che non fa per noi e che non accetteremmo anche

vol. XVII Pag.378 - Da SALARIATO a SALARIO (2 risultati)

qua. speroni, 1-2-464: non fa il cielo le stelle sue, ma bene

giorni la stessa minestra: / mi fa stonar quel misero salario. manzoni,

vol. XVII Pag.380 - Da SALASSATA a SALATA (4 risultati)

croce, v-13: in due maniere si fa il salasso...: overo

flebotomo... il salasso capillare si fa per mezzo di sanguisughe o scarificazioni.

giovani e vegeti. ecco come si fa. colla punta d'un coltello ben affilato

, sulle spese fino a tre anni fa), della morte della vecchia e dei

vol. XVII Pag.381 - Da SALATA a SALATO (3 risultati)

saba, 5-295: il ricordo mi fa da giovinezza, / mi fa il

ricordo mi fa da giovinezza, / mi fa il laghetto da braccio di mare,

certo prurito nelle orecchie malvagie e le fa, come i greci dicono, salate

vol. XVII Pag.382 - Da SALATOIO a SALCE (3 risultati)

con tanta pena, / il mondo gliela fa pagar salata. nievo, 493:

la capria, 1-50: il polpo fa disgusto però. devi rovesciargli la testa

grandi cascine, la stanza dove si fa la salatura del cacio. = deriv

vol. XVII Pag.383 - Da SALCERELLA a SALDA (2 risultati)

. landino [plinio], 355: fa letto al bestiame... ebbio

e una fredda e una calsa, / fa che amor non si disvia.

vol. XVII Pag.384 - Da SALDA a SALDARE (3 risultati)

servazioni in contrario, si fa allo stesso il suo saldaconto.

questa terra [san gimignano] si fa distinguere anche da lontano, sono tutte

genova, insegno ai bolognesi, trenta anni fa, la saldatura dei tubi. saldava

vol. XVII Pag.385 - Da SALDARE a SALDARE (2 risultati)

della città l'acqua si raccoglie insieme e fa un lago, che è detto il

/ a colei che con piè forte / fa ch'io calchi la mia sorte /

vol. XVII Pag.386 - Da SALDARE a SALDATO (2 risultati)

e nel riscontrare che da un banco fa coll'altro, il banco debitore è

il sangue di tal uomini buono, tosto fa sanare le loro piaghe, unde quanto

vol. XVII Pag.387 - Da SALDATOIO a SALDATURA (2 risultati)

lima la saldatura, chiude gli occhi, fa scorrere lungo la corda i polpastrelli.

due creature è la disperazione che le fa chiamarsi in delirio, ove si sono

vol. XVII Pag.388 - Da SALDAZIONE a SALDO (4 risultati)

proetto regionale, pericoloso, vent'anni fa, alla saldezza del aese, ma

-i). neol. persona che fa acquisti per lo più o soltanto in occasione

. ramusio, cii-i-322: in tunisi si fa grandissima quantità di perfettissime tele, le

e tiene allegro e baldo / e fa più splendiente il su'bel viso; /

vol. XVII Pag.389 - Da SALDO a SALDO (3 risultati)

per patrona, comporta più vela che non fa la 'santa lucia', essendo.

fra la 'ncudene e 'l martello sì se fa lo bel vasello: / lo vasello

dolce, 6-17: il quale inganno si fa in molte maniere: e massimamente col

vol. XVII Pag.390 - Da SALDO a SALDO (1 risultato)

della commedia dell'arte, 47: ubaldo fa chiamar gli schiavi e dice a armellina

vol. XVII Pag.391 - Da SALDO a SALDO (3 risultati)

sta'saldo tu, ché lei fa sperienza / di te, se la tua

invenzione. foscolo, ii-24: or ti fa forza, e forza / salda,

ancor, ché il troppo caldo / non fa gran bene alla schiatta d'orlando,

vol. XVII Pag.392 - Da SALDO a SALDO (3 risultati)

volte, gli ordini suoi: il che fa le nuove leggi non bastano, perché

cuore, u riso in bocca, / fa ch'io non possa star saldo a

un castagnaccio ch'io ho mangiato poco fa. guarda ch'el viene; non

vol. XVII Pag.394 - Da SALE a SALE (3 risultati)

perché la salina bianca ordinaria che si fa a volterra non sarebbe buona.

dove si ritrovano nel tempo che si fa il comparto over boccatico. -camera

: tosto questo e quel piè si fa di pesce / due code atte a notar

vol. XVII Pag.395 - Da SALE a SALE (3 risultati)

alti sospiri esala, / tutto la fa languir, tutto le pesa; / damigelle

3-167: questo colore di porporina si fa per questo modo: togli sale orminiaco

/ e tutte l'altre cose ei le fa male. n. franco, 4-241:

vol. XVII Pag.396 - Da SALE a SALE (3 risultati)

alquanto austero, ad ogni modo sento che fa in me quell'effetto che fa il

che fa in me quell'effetto che fa il solletico, che, sebbene con qualche

testi, 1-23: il discorso che si fa dopo pranzo, per l'ordinario,

vol. XVII Pag.397 - Da SALE a SALE (4 risultati)

, i-412: per ogni piccolo fallo ti fa la tua donna, o per fragelità

375: uovo senza sale / non fa né ben né male. proverbi toscani,

pane, cantina senza vino, si fa un mal mattino. ibidem, 311

ibidem, 320: via col sale fa impazzare. ibidem, 324: l'anima

vol. XVII Pag.398 - Da SALEBRICOSO a SALESIANO (2 risultati)

geograficamente, culturalmente, linguisticamente ed economicamente fa capo a salemo. salèrno1, sm

del crudel quattordicenne liriope- sco ce ne fa storia... l'ovidio, in

vol. XVII Pag.399 - Da SALETTA a SALICALI (1 risultato)

che il narratore sospende l'azione e ci fa una lezione di botanica sui baobab.

vol. XVII Pag.400 - Da SALICARE a SALICE (2 risultati)

specie comunissima di detto genere, la quale fa ne'luoghi umidi e sul margine de'

, 51: ché come 'l vento fa tremare 'l salice, / cotidianum stiamo in

vol. XVII Pag.401 - Da SALICELLA a SALICO (2 risultati)

non devia la luce polarizzata, il che fa invece l'acido saliciloso. forma acidi

origine 'salica'o 'longobarda'. -che fa parte del popolo dei franchi sali.

vol. XVII Pag.402 - Da SALICO a SALIENTE (1 risultato)

meglio le note... ma tutto fa con uno sdrucciolamento piano e con tanta

vol. XVII Pag.403 - Da SALIENTEMENTE a SALIFICARE (3 risultati)

una serie di salienti e di rientranti, fa semicerchio su chi entra, è come

nella linea de'salenti ciascheduna persona aggiunta fa grado: onde il padre e 'l figliuolo

salienze muscolari, e il corpo si fa più energico, più elastico, più

vol. XVII Pag.405 - Da SALINA a SALINO (2 risultati)

cum ardore / atomo 'l figato mi fa salina. = dimin. di sale

incrostate siano del primo sale che si fa. tommaseo [s. v.]

vol. XVII Pag.406 - Da SALINO a SALIRE (4 risultati)

/ salino che straripa / dai moli e fa l'oscura romoli, 89:

. bide e colle quali si fa la corda fine per lavori piu gentili.

sia la cagione della festa che si fa nella gloria? non è per altro se

ardente verso maria dicendole che quel che e'fa ora lo farà sempre, accompagnandola nel

vol. XVII Pag.407 - Da SALIRE a SALIRE (4 risultati)

scendere insieme. crudeli, 2-144: fa conoscenza / con quella giovinetta: /

con quella giovinetta: / se la fa sedere a lato, / poi la piglia

venere nelle case di saturno / distruggitori fa degli altrui letti /...,

, / agli amanti in un dì fa maggior guerra / che 1 turco con-

vol. XVII Pag.409 - Da SALIRE a SALIRE (2 risultati)

. mazzini, 12-90: che fa g. b. noceti? che fa

fa g. b. noceti? che fa filippo? il primo non è mai

vol. XVII Pag.410 - Da SALIRE a SALISCENDI (3 risultati)

la buona tiriaca, la quale si fa buona solamente da quei asiani li quali,

al mancar del lume, / quando fa il sole all'ocean ritorno. -salire

cui soffrili / e giustizia e speranza fa men duri, / drizzate noi verso li

vol. XVII Pag.411 - Da SALISCENDOLO a SALITA (2 risultati)

se tu gli spendi, / perché fortuna fa de'saliscendi. grazzini, 457:

dire attendi, / ché la fortuna fa de'saliscendi. 11. rapido

vol. XVII Pag.413 - Da SALITO a SALIVA (3 risultati)

dante, purg., 25-9: come fa l'uom che non s'affigge / ma

diosco- ride], 30: non fa differenza veruna della spica celtica alla saliunca

più sett'anni. sta nascosto come fa la murice, nel nascer della canicola

vol. XVII Pag.414 - Da SALIVALE a SALLUSTIANO (5 risultati)

. vallisneri, cxvt-65: il pictaurio fa scialivare i paralitici. zanon, 2-xviii-318

. v.]: cibo salso che fa molto salivare. col salivare si sgonfiano

anni tornando da calais, un anno fa. non lo rammenti?.. quello

sciascia, 11-53: se il ministro fa il duro con i professori in sciopero

, la salivazione reazionaria dei galantuomini si fa abbondante, hanno l'acquolina in bocca per

vol. XVII Pag.415 - Da SALLUTA a SALMA (4 risultati)

e le metteva alla banda leggiera dove fa salma tentennava e così... scendevo

il tuo legno la debita salma. / fa] che lievi me ancor; poco

! anzi è dolglia, che tremar fa l'alma / per tema della salma,

.. un soffio, un niente talora fa sdrucciolarlo. michiele, 3-i-119: prodiga

vol. XVII Pag.416 - Da SALMACIDE a SALMASTRATORE (1 risultato)

per tante salme generali di sicilia, che fa di portatura detta nave. sette salme

vol. XVII Pag.417 - Da SALMASTRO a SALMEGGIARE (4 risultati)

bisogna colarle per terre dolci così si fa alle salate del mare et a tutte le

tempo la loro acqua diventa salmastra e fa seccare le piante che con essa s'

barbicare nella mota salmastra, allora sì che fa maraviglie. -carico di salsedine, che

casualmente qualche sbaglio, subito il cantore fa un cenno con la mano, et allora

vol. XVII Pag.420 - Da SALMO a SALMODIARE (2 risultati)

salute. / contra, se lo fa per vanagloria, / le soi laude tosto

d'annunzio, iv-2-1354: l'acqua fa una specie di salmodia sorda circolando nelle

vol. XVII Pag.422 - Da SALMONOIDEI a SALOMONICO (4 risultati)

e cantera e lana etiopica, e fa bollire ogni cosa insieme. sanudo,

insieme. sanudo, 100: si fa el sai nitrio, qual i'viti etiam

moretti, 1-5: il salnitro caccia e fa strepito, il solfo accende e

l'assoluta autorità del comando spesse volte altrui fa parer saggi salomoni quei che,

vol. XVII Pag.423 - Da SALOMONIDI a SALOTTIZZARE (1 risultato)

c. bartoli, 1-246-45: si fa un salone grandissimo e magnifico con le

vol. XVII Pag.424 - Da SALOTTINO a SALPARE (4 risultati)

enormi portiere di quella stoffa cosiddetta 'murale'che fa ora la delizia di tutti i salotti

che, pagato il debito a dio, fa salotto sul marciapiede. -dare un'

intimo di una musica di chopin, e fa salotto. manzini, 16-37:

vita) / l'ancore sarpa, e fa girar la proda / verso ponente,

vol. XVII Pag.426 - Da SALPINGOGRAFIA a SALSA (3 risultati)

sf. chirurg. intervento che corregge fa posizione di una salpinge uterina. =

salpingostafìlino, sm. anat. muscolo che fa parte delfugola. tramater [s

ii-220: la salsa di mortella si fa così: in prima si coglie le coccole

vol. XVII Pag.427 - Da SALSA a SALSAPARIGLIA (2 risultati)

parte: « la belcolor dice che fa prego a dio che voi non

e la salsa di s. bernardo fa parere i cibi buoni. ibidem, 332

vol. XVII Pag.428 - Da SALSAPIETRA a SALSEZZA (6 risultati)

edera spinosa, per salir ella come fa l'edera su per gli alberi grandi

, iv-3-64: anna è sempre malata: fa già tre anni la cura della salsaparilla

: di chi sta molto coperto quando fa caldo. = dallo spagn. zarzaparilla

non è paese ricco, che si fa a staia le perle... che

e diventa dolce ed esce fuore e fa rii e i fiumini. palladio volgar

sua salsezza [l'arena del mare] fa isca- nicare gl'intonachi delle camere.

vol. XVII Pag.429 - Da SALSICCIA a SALSICCIONE (1 risultato)

. busca, 70: tanto più fa bisogno di star avertiti in simili successi

vol. XVII Pag.430 - Da SALSICCIOSO a SALSO (1 risultato)

pescatore, all'aria aspra e salsa che fa rugosa la pelle. gozzano, i-1016

vol. XVII Pag.431 - Da SALSO-AMARO a SALSUGGINOSO (1 risultato)

purificala e deventa dolce e esce fore e fa rii e fiumi. bencivenni, 7-22

vol. XVII Pag.432 - Da SALSULO a SALTACERRO (5 risultati)

saltabecca per tutto spiritello: / dove fa una e dove un'altra prova.

. dei fanciulli condotti a diporto, fa ottimo contrapposto la modesta quiete dei passi

rotaie, saltabeccando a ogni giunto, fa tal rumore che li assorda. -muoversi

critico si palesa specialmente nel saltabeccar ch'egli fa da un andazzo all'altro. boine

la colpa alla nimica mia che mi fa star ch'io non potrei star meglio »

vol. XVII Pag.433 - Da SALTACHIAPPA a SALTAMINDOSSO (7 risultati)

. nomi, 14-71: quando fa cader la saltagrappa / di pentole e

e. cecchi, 5-451: tempo fa, a londra, le tubature del

una molla che, scattando, lo fa saltare. fanfani, uso tose.

: 'saltamartino': trastullo fanciullesco che si fa con un mezzo guscio di noce forato ai

fuscello si stacca, e, scattando, fa saltare esso guscio. su per le

è egli primavera di colui che ne fa? -ne lo omasi di puntali, di

, i quali tiravano di mira quanto fa un sagro, ma con questa comodità di

vol. XVII Pag.434 - Da SALTAMONTAGNE a SALTARE (2 risultati)

, ma di tutti gli animali, come fa anche il saltare. -di

che ti si sommuove tutto dentro e ti fa saltare il cuore in gola! buzzati

vol. XVII Pag.435 - Da SALTARE a SALTARE (3 risultati)

uta? lasciando stare che non fa mai parte del dramma, esso non

« quello di quest'anno non ti fa saltare quanto quello defl'anno scorso »,

p. leopardi, 70: il che fa che io invece di sgridarti, ti

vol. XVII Pag.436 - Da SALTARE a SALTARE (7 risultati)

del cappello, con somma destrezza fa saltare in una ciottola certi dadi di

scoppia, e salta pel caldo e fa trich tracche. romoli, 291:

, salta in qua e in là e fa un fumo simile al fuoco. romoli

trovare la verità d'una cosa, fa bisogno ch'e'salti in un'altra,

'si') io salto ad 'effaut'(fa). socchi, 132-112: il discendere

maggiore poi è povera di passaggi e fa maggiore se salta fa tristo effetto, la

di passaggi e fa maggiore se salta fa tristo effetto, la minore se va

vol. XVII Pag.437 - Da SALTARE a SALTARE (5 risultati)

che fanno li salti detti mortali si fa dima maniera e quello che serve per

, ciò è in alto, si fa di un'altra. martello, 6-ii-36:

s'avventa come volesse abbracciarlo: gli fa saltar la finestra e batti giù colle

e basta. alla fine stucca e si fa saltare ». lei poteva leggere e

: 'saltare alla banda': è quando si fa passare prontamente della gente da un lato

vol. XVII Pag.439 - Da SALTARIA a SALTATOIA (2 risultati)

capo, sono salterelli che la logica fa quasi senza avvedersene. -frivolezza,

, an? no, l'amore no fa deventar baiarmi? no, l'

vol. XVII Pag.440 - Da SALTATOIO a SALTELLANTE (3 risultati)

fossa, secondo il corso della terra, fa rebbe assai minor salto,

, v-5-4-6: 'saltatore': cavallo che fa giuochi e salti. d'annunzio, v-1-374

accasca nel conversar che tra le persone si fa tutto il giorno. garzoni, 1-449

vol. XVII Pag.441 - Da SALTELLARE a SALTELLARE (5 risultati)

/ affissi svolazzar di varie piume / si fa vari pennacchi, in belle guise /

. lomazzi, 4-ii-142: la volubilità fa gli atti vari, mobili et incerti,

dannunzio, iii-1-475: come il giullare fa il cane e annusa saltellando fra le

la contriemola che va saltellando 0 come fa il franguello o la gazara? m.

ottimo, i-551: quello suono che fa una pietra piccola gittata in una ghiaccia

vol. XVII Pag.442 - Da SALTELLATA a SALTELLONI (4 risultati)

gran saltellare e variar d'oggetti che fa allora la fantasia, e non di rado

piedi stretti; / danzando l'altra fa vaghi saltelli. aretino, 8-352:

e con madonna, o madonna, mi fa voltare. pea, 7-573: luigina

cricchi, cioè delle stremitadi quello suono che fa una pietra piccola gittata in un ghiaccia

vol. XVII Pag.443 - Da SALTELLUZZARE a SALTICCHIONE (1 risultato)

saterio, dixe che la pacencia si fa venge tute le cose averse. beicari,

vol. XVII Pag.444 - Da SALTILEGGERO a SALTO (3 risultati)

teriaca, / guadagna sulla moglie, fa il ruffiano. longo, xviii-3-275:

su le spalle. firenzuola, 953: fa cappe- rucci di cento ragioni / a

quivi statosi alcun poco, come si fa, per riavere il fiato, prese nuovamente

vol. XVII Pag.445 - Da SALTO a SALTO (4 risultati)

merlo / nero sull'erba magra / fa l'ultimo salto. -salto da

qualitativi nelle altre parti, non lo fa in modo uguale e armonico o proporzionale

ne'regolamenti e nelle restrizioni il grano fa sempre degli sbilanci e de'salti mortali

grado monta / mezzanamente, né mai non fa salto / che disinor gli tomi a

vol. XVII Pag.446 - Da SALTO a SALTO (7 risultati)

breve discorso, qual è quello che si fa in un sonetto, si pigliasse un

emiliani-giudici, i-370: qui la storia fa un salto e lo spettatore da francia

. zanotti, 1-5-276: non si fa con la mente il medesimo salto immaginando una

che neppure ce ne accorgessimo... fa cemmo il conto di quel

queste: « oggi piove », « fa freddo ». bemari, 4-262

salto. 'salto regolare': quello che si fa sopra un intervallo consonante, come terza

. 'salto irregolare': quello che si fa sopra un intervallo dissonante; cioè nona

vol. XVII Pag.447 - Da SALTO a SALTO (5 risultati)

uno in giù verso la strada / fa pur di nuovo un bel salto mortale.

all'ordine né al buon senso, fa salti mortali. ne fanno specialmente certi

de bocca la golositate / kon ke fa fare a li omini tal salto,

di lungo profondo serpeggiante burrone che si fa sempre più stretto via via che sale.

bronzina fronte / ch'ogni nemico restar fa di smalto. -credere di fare

vol. XVII Pag.448 - Da SALTO a SALTUARIO (6 risultati)

alto, / dico, 'n um punto fa di sotto il salto, / se

dossi, 3-113: stasera mia moglie fa ballare. sai., una torta,

ombra di piacere,... mi fa fare dei salti sino alle nuvole.

ho scapucciato a le volte come si fa, è da considerare che sia stato l'

vanii gradi. -la natura non fa salti: v. natura, n.

cantando / e saltolando, / com fa ste matarele, / diganao mile zagarele

vol. XVII Pag.449 - Da SALTUARIO a SALUBRE (2 risultati)

benissimo a ciò si potesse dar compenso a fa donna. i signori medici...

il sorgo, sorta di legume onde si fa farina migliore e più salubre che quella

vol. XVII Pag.450 - Da SALUBREMENTE a SALUMERIA (1 risultato)

alla salubrità dell'aria campestre, non vi fa egli passar sotto al naso le vaganti

vol. XVII Pag.451 - Da SALUMIERE a SALUTARE (4 risultati)

, hi-695: « è vero che si fa la pace? » mi chiede il

'saiunta', o 'fettunta', che si fa di fette arrostite, strofinate con aglio e

le comuni querele che la chin-china usuale non fa più sentire allo stesso grado la sua

o sono insanabili e deplorati. -che fa presagire un sensibile miglioramento della salute (

vol. XVII Pag.452 - Da SALUTARE a SALUTARE (3 risultati)

impallidire sensibilmente e da tre settimane mi fa stare con una certa sollecitudine. 2

savinio, 179: la villa sidelcore fa parte di quella nobile famiglia di abitazioni

, v-1-793: la salutare prudenzia vostra mi fa tener per fermo, non che sperare

vol. XVII Pag.453 - Da SALUTARE a SALUTARE (3 risultati)

amare, / e se 'n andando fa bella andatura, / ed avenantemente salutare

, litiga, corteggia. / tutto fa, tutto sa, tutto discorre. vico

guittone, i-3-239: benaca: « neente fa all'omo per molti essere salutato e

vol. XVII Pag.454 - Da SALUTARE a SALUTARE (9 risultati)

dateli omaggio, / or ch'ei fa dolcemente a voi ritorno. g. gozzi

nel suo cuore, auspici la persuasione e fa speranza; adesso la rabbia le respinge

: la più frequente è quella che si fa col cannone, che consiste nel tirare

minore secondo il rango di quello che fa il saluto e di quello che lo

d'uno, tre, cinque. si fa da una quantità degli uomini dell'equipaggio

è più umile di quello che si fa col cannone: marca un rispetto d'

. il saluto con la bandiera si fa in due guise. una è di serrarla

« viva il re »: lo che fa tutto l'equipaggio col capo scoperto.

... col saluto militare': si fa dal soldato disarmato colla mano, da

vol. XVII Pag.455 - Da SALUTARIO a SALUTAZIONE (1 risultato)

: 'salutalo! ': a chi ci fa proposte strane. -salutiamo amici!

vol. XVII Pag.457 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

parto onde nel mondo nacque / chi il fa di speme e di salute adorno.

vol. XVII Pag.458 - Da SALUTE a SALUTE (4 risultati)

20-i-1907], 56: quindici iomi fa per cura del generai booth, capo dell'

con beata pace / ov'el si truova fa dolce salute. boccaccio, dee.

guicciardini, 2-1-210: credono facilmente a chi fa professione di saperlo loro dire, come

, i-23: sì, molto sport gli fa bene, è tanta salute.

vol. XVII Pag.459 - Da SALUTE a SALUTE (2 risultati)

.]: 'per cagione di salute'si fa un viaggio; il sottoposto chiede licenza

salute e pace! ': a chi fa rutti. e anche: 'salute e ghiande

vol. XVII Pag.460 - Da SALUTEVOLE a SALUTEVOLE (3 risultati)

quale non nocerà la non dissoluta nebbia che fa questa valle oscura. alamanni, 7-ii-451

palladio volgar., 11-14: anco si fa vin salute vole contra pestilenzia e che

salute vole contra pestilenzia e che molto fa prode allo stomaco in questo modo.

vol. XVII Pag.461 - Da SALUTEVOLMENTE a SALUTIFERO (5 risultati)

tesauro, 8-72: non ogni pianta che fa salutevol l'ombra è pianta di lauro

cigno, / compare anch'esso e fa leggiadra rota / con atto salutevole e benigno

venite, e un salutevol segno / mi fa il coro gentil che vi circonda.

inutile, non è quella che si fa col sudore, ma quella essalazione invisibile

/ una tal salutifera mistura / che fa mite il valor, muta la feccia.

vol. XVII Pag.462 - Da SALUTIFICANTE a SALUTO (1 risultato)

el pnmo sguardo, tanto più si fa ampio, maggiore et exuberante l'ardore che

vol. XVII Pag.463 - Da SALUTO a SALUTO (2 risultati)

se il saluto rendegli, / lo fa con tanto scrupolo / che appena il collo

fame una letterina del solito lettore 'ignoto', fa pure. salutissimi. -saluto d'

vol. XVII Pag.464 - Da SALUTO a SALVA (5 risultati)

con li suoi muti e buffoni. fa spesso suonar istrumenti strepitosi e si diletta

]: salva è un saluto che si fa con l'artigliaria per onorare i luochi

luochi e le persone grandi, e si fa anco in occasione di vittorie e d'

colpo di cannone, e il francese ne fa una salva di mortaletti? botta,

o credenza che vogliate dire, la fa il maggiordomo o scalco, il quale ha

vol. XVII Pag.465 - Da SALVA a SALVACONDOTTO (2 risultati)

che si deve far tutto, non si fa nulla. = agg. verb

non promette; ma questi usa misericordia e fa grazie, e quegli, obblioso di

vol. XVII Pag.466 - Da SALVACOSTE a SALVAGENTE (1 risultato)

, ma è cagione ch'egli se ne fa usbergo. 5. giustificazione, motivazione

vol. XVII Pag.468 - Da SALVAIO a SALVAMENTO (1 risultato)

facevan la musica per compagnia; e mi fa vedere la barchetta di salvamento, nel

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (1 risultato)

la corona. barducci, lxxxviii-i-207: lì fa l'amico tuo che, s'tu

vol. XVII Pag.470 - Da SALVARE a SALVARE (4 risultati)

si era lusingato fino a due settimane fa di poter salvare l'occhio destro. è

ci salvi da gioberti or che non fa più il maestro di scuola! se scriveva

: d'intorno u sol la irraggia e fa più bella, / ch'l mondo

ognindì una volta il corpo tuo, sì fa più. petrarca, 359-66: ancor

vol. XVII Pag.471 - Da SALVARE a SALVARE (3 risultati)

face desviare, / la croce mi fa dolente / e non mi vai dio

regione, ma nel monte ti fa salvo, acciò che tu insieme non

andare innanzi, la qual cosa si fa per salvare la sanità delle lor gambe

vol. XVII Pag.472 - Da SALVARE a SALVARE (2 risultati)

noi, scambievole; cioè non si fa mai questo patto fra due, che l'

salve certa durezza la quale la formica fa drieto al male, perché, non si

vol. XVII Pag.473 - Da SALVARIO a SALVATELLA (1 risultato)

. dicesi lavoro a salvaripa quello che si fa ne'fiumi con gabbioni, sassi sciolti

vol. XVII Pag.474 - Da SALVATERRA a SALVATORE (2 risultati)

alla sella e guardar oltre. -che fa ricuperare la salute. venditti,

oca salvatrice del campidoglio, da manlio fa un salto mortale a catilina, per fame

vol. XVII Pag.476 - Da SALVAZIONISTA a SALVEZZA (3 risultati)

rapporto alla morte. -occasione che fa cessare l'angoscia d'annunzio, v-1-293

, / perché soverchio il vizio ti fa guerra. foscolo, i-787: salve,

pur meglio in questo mezzo che si fa la comedia il dire pater nostri e

vol. XVII Pag.479 - Da SALVO a SALVO (2 risultati)

della grazia di dio, la quale fa loro cognoscere ogni cosa. rinaldeschi, 1-122

la salute, per la quale si fa beato chi vi guarda e salvo da la

vol. XVII Pag.481 - Da SALVOCHÉ a SAMARIO (1 risultato)

un sale volatile acidissimo, il quale fa tumulto per tutto. baruffaldi, i-ii

vol. XVII Pag.483 - Da SAMBERNARDO a SAMBUCO (4 risultati)

ricominciano le ordinazioni. adesso vogliono anche fa sambuchina con la mosca. = deriv

odorosa, è un fiore che se ne fa una medicina a guarire il caldo di

5-58: a questo medesimo modo si fa il violato [olio], il

, \ -e-iw: pesta sottilmente e fa trocisci con acqua rosa... e

vol. XVII Pag.484 - Da SAMBUCO a SAMMARINESE (2 risultati)

goldoni, v-471: veder una vecchiaccia che fa da giovinetta, / è cosa veramente

di tartane malesi e di barche pescherecce fa selva nel porto vecchio. comisso,

vol. XVII Pag.485 - Da SAMMARITANO a SAMPIERDARENESE (2 risultati)

, 3-27: magari uno se li fa, gli amici, ma durano quanto dura

sempre sembrato un bel nome, mi fa pensare ai cipollini di casa nostra.

vol. XVII Pag.487 - Da SANAMENTO a SANARE (4 risultati)

erranza / ché madonna dottare / mi fa sol di pensare / c'agia tanta abon-

gommose et amare e poi molto acute. fa i fiori fra le toglie, simili

via, / e gli occhi orbati fa vedere scorto. laude cortonesi, i-i-

della città l'acqua si raccoglie insieme e fa un lago, che è detto il

vol. XVII Pag.488 - Da SANARE a SANARE (4 risultati)

piaga del lividore,... come fa questo nome di jesù. c.

, i-14-301: saggia allor la moglie fa / l'uom politico e discreto, /

il quale, per sanarlo, gli fa metter i vessicatoi sugli omeri e quasi l'

d'oriente] la terra per ual fa giornata, i... i

vol. XVII Pag.489 - Da SANATIVO a SANATO (3 risultati)

sangue di tal uomini buono, tosto fa sanare le loro piaghe. dalla croce,

riscalda / di remedi a sanarsi i fa sì acorti / che ov'è più dubio

a gallo, / che 'l mondo fa cangiar di perso in giallo, / rabbuffa

vol. XVII Pag.492 - Da SANCITO a SANCULOTTO (1 risultato)

(milano), ma perché per fa loro limpidezza e il bel colore rubino hanno

vol. XVII Pag.493 - Da SANDACINO a SANDALO (1 risultato)

non conosci ancóra questo / profumo. lo fa còrdula mescendo / il belzuino e il

vol. XVII Pag.494 - Da SANDALO a SANDHI (1 risultato)

,... la quale arsa fa el fumo giallo, e sa di zolfo

vol. XVII Pag.495 - Da SANDICE a SANFEDISTA (3 risultati)

con ugual parte colla rubrica s'arde, fa sandice. ricettano fiorentino, il-ioi:

cerussa, che è bianca, si fa il sandice. = voce dotta

dei suoi più profondi critici, diversi anni fa si vede confiscare la piantagione di banane

vol. XVII Pag.496 - Da SANFEDISTICO a SANGINEO (2 risultati)

, perché qualcosa di simpatico -specialmente anni fa -ce ravevi anche te nel tuo corpiciattolo

560: si batte il naso, e fa spicciarne un rio / di sangue olente

vol. XVII Pag.497 - Da SANGIOVANNI a SANGUE (3 risultati)

, ché chi crede fame vino ne fa aceto. idem, i-544: il trebbiano

sangiovese. sangiuseppino, agg. che fa il falegname, come san giuseppe.

figlio più degli altri amante / che fa la gran sangrìa. = dallo spagn

vol. XVII Pag.498 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

e su 'l fianco gli cala e vi fa grande 7 piaga onde il sangue

preta, e corno vede la testa se fa licuido, corno mo. f- fosse

vol. XVII Pag.499 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

suo moto ed a sangue freddo non mi fa intendere l'animo suo, non li

... 1 soliti spropositi che fa dire la collera e che a sangue raffreddo

vol. XVII Pag.501 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

nobiltate / né sangue; ma vertù fa l'uom gentile, / e trae di

loco vile / uom che altier si fa per sua bontate. petrarca, 263-9:

giamboni, 10-148: semplice fornicazione, quando fa carnale uso di femina che no.

vol. XVII Pag.502 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

'esclamazione spesso di canzonatura a chi fa il gradasso. 'sangue dell'altare! '

per minime occasioni, il che non si fa già, come alcune volte in italia

vol. XVII Pag.503 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

sangue: il vino, creda, fa più del pane a reggere le forze.

vol. XVII Pag.504 - Da SANGUE a SANGUE (8 risultati)

. cecchi, 1-1-66: il perdere / fa tristo sangue. pavese, 10-33:

fiume si vede la fabbrica, e fa brutto sangue. -fare qualcosa buon sangue

sano che una panata con amandole e fa buon sangue. -fare sangue:

tommaseo [s. v.]: fa el sangue dalla bocca. faceva sangue

adagio: ho svescicato questo piede; mi fa sangue. -essere poco cotto (

.]: carne non den cotta, fa sangue. l'arrosto è più sano

. l'arrosto è più sano quando fa sangue. -suscitare dolore e angoscia

musica mi angoscia, che per me fa sangue: ci sento dentro delle strida di

vol. XVII Pag.506 - Da SANGUE a SANGUE (5 risultati)

aula, o frasaiuoli!) si fa altro che insegnar grammatica italiana.

r. borghinii 2-64: il buon vino fa buon sangue. groto, 2-55:

communio sanguinis'. idem, 388: carne fa carne, vino fa sangue, pane

388: carne fa carne, vino fa sangue, pane mantiene. redi, 16-i-41

sogliamo dire per proverbio: 'il buon vino fa buon sangue'. fagiuoli, 1-1-253:

vol. XVII Pag.507 - Da SANGUEBUE a SANGUIGNA (6 risultati)

. giusti, ii-284: il riso fa buon sangue, dice un proverbio, ed

ibidem, 65: la mala compagnia fa cattivo sangue. ibidem, 79: chi

piagne. ibidem, 143: il perdere fa cattivo sangue. ibidem, 153:

ho piacere, sì! l'allegria fa buon sangue e fa vivere lungamente.

sì! l'allegria fa buon sangue e fa vivere lungamente. soldati, 2-467:

le scienze fisiche dimostrarono che il pane fa molto sanguificaré. 2. diventare

vol. XVII Pag.508 - Da SANGUIGNA a SANGUIGNO (4 risultati)

, marcando facilmente sulla vernice, fa che si possano seguire facilmente gli stessi tratti

ritratto a sanguigna, stampato alcuni giorni fa dal borghese, è di mano sicura somigliantissimo

a fatica, il fiato fischia e fa tra i loro denti bolle sanguigne d'aria

testa, / e a terra il fa cader morto e sanguigno. saluzzo roero

vol. XVII Pag.509 - Da SANGUIGNO a SANGUIGNO (2 risultati)

quest'effetto [brunire l'oro] si fa uso di un dente di lupo o

.. messo in caldaia di rame, fa che, percosso dal sole, e'

vol. XVII Pag.510 - Da SANGUIGNOARDENTE a SANGUINACCIO (1 risultato)

un salasso? »... « fa sempre bene ai temperamenti sanguigni ».

vol. XVII Pag.512 - Da SANGUINARIA a SANGUINATO (3 risultati)

la tortura nella pena del cavalletto che fa ministrare ai forzati. ferd. martini,

). cesarotti, 1-xxxiv-61: non fa... veruna difficoltà il non

sanguinaria. soderini, iv-31: se fa schiuma grande alla bocca e gli enfia

vol. XVII Pag.513 - Da SANGUINAZIONE a SANGUINEO (1 risultato)

pomo granato, al tempo che se fa le altre calme, in uno sanguino

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (3 risultati)

, dove sbocca; entra sotterra, si fa onda bruna, fangosa, sanguinea,

posta in un vaso pieno d'acqua, fa parere il sole sanguineo. tommaseo [

squarciandosi il volto,... fa tuttavia ogni giorno cose da pazza. atti

vol. XVII Pag.515 - Da SANGUINOLENZA a SANGUINOSO (1 risultato)

), chi gestisce la sanguinosità e chi fa funzionare le strutture (fabbriche, comuni

vol. XVII Pag.516 - Da SANGUINOSO a SANGUINOSO (2 risultati)

barbaro poeta del sangue che solletica e fa ruggire la belva immane che sta accovacciata

., una pompa di egoismo che fa raccapricciare l'uomo onesto di questo dileggio

vol. XVII Pag.517 - Da SANGUINU a SANICARE (2 risultati)

sf. bot. genere di piante della fa miglia rosacee, detto anche

il medico di duecento o cento anni fa ragionava esclusivamente... in termini di

vol. XVII Senza intestazione (4 risultati)

, temperatamente beùto, conserva santade e fa stare l'animo allegro. iacopone,

sanità toglie il cervello, / ci fa troppo mangiare e troppo bere / e,

conv., iv-xv-17: in colui che fa testamento, di quel tempo nel quale

di quel tempo nel quale lo testamento fa, sanitade di mente, non di

vol. XVII Pag.520 - Da SANITARIO a SANITARIO (3 risultati)

, ii-658: -benvenuto, pasquino. che fa il padrone? -che fa mio marito

. che fa il padrone? -che fa mio marito? -crepa di sanità. -non

e dei lombi s'inarcano, l'occipite fa leva sul guanciale, come in un

vol. XVII Pag.521 - Da SANITARISTA a SANNITICO (2 risultati)

con manco conscienza rubbargli di quello si fa ai privati, e forsi vivono di questo

l'accidente e il naturale, / e fa tutti i pedanti stare al quia.

vol. XVII Pag.522 - Da SANNITRIO a SANO (2 risultati)

medesima mano nuda, polita e sana fa raccordar se stessa, come era già

corpo e. ssana de la mente, fa suo tesstamento. testamento di lemmo di

vol. XVII Pag.523 - Da SANO a SANO (1 risultato)

non leciti. arbasino, 74: le fa trovare in casa figliuole di sani princìpi

vol. XVII Pag.524 - Da SANOCA a SANPIERO (1 risultato)

ch'è nel mezzo, e però fa molto bene all'occhio, ed egli molto

vol. XVII Pag.527 - Da SANSUGO a SANTAMBROSIANO (8 risultati)

delle città regie parecchie si scontentavano per fa crudeltà delle genti della santa fede.

. ant. scherz. persona che fa le cose lentamente, con suo comodo.

]: 'acqua di santamaria': che si fa con l'erba detta, a uso

l'uva santa maria... ne fa ragionevolmente, di pigne spargole, di

bislunghe, flosce e di guscio gentile. fa i capi grossi, coloriti di scuro

dall'altro, piccoli e poco levati. fa i pampani di mediocre grandezza, vellutati

atto a pigliare il caldo... fa il vino di color bianco, dolce

altre uve per i vini bianchi, fa buonissima lega, dandoli della dolcezza e dell'

vol. XVII Pag.528 - Da SANTAMENTE a SANTÈ (4 risultati)

provvidenza di dio, e questi santìssimamente fa a modo suo, e sa il perché

e scrupolosa, tanto ch'ella si fa coscienza di sputar in chiesa, il suolo

». bonsanti, 3-ii-278: e poi fa la smorfiosa, la santerellina, come

]: 'santaro': artista popolare che fa santi di gesso e cartapesta; d'origine

vol. XVII Pag.529 - Da SANTEGGIARE a SANTIFICARE (3 risultati)

mettere in letto il figliuolo, le fa dire: ''un mi fa santeggiare,

, le fa dire: ''un mi fa santeggiare, via, tonino, /

agricola], 363: dal rame si fa il verderame di più sorte: perché

vol. XVII Pag.530 - Da SANTIFICATO a SANTIFICATORE (1 risultato)

vi ha ricomperati, è santificatóre che fa santo chiunque sta con lui. g

vol. XVII Pag.532 - Da SANTINA a SANTITÀ (1 risultato)

1-2-167: or qual empia temerità li fa così arditi di dar a dio querela.

vol. XVII Pag.533 - Da SANTITATIVO a SANTO (1 risultato)

, che ciascheduna cosa la quale l'uomo fa, dallo ammirabile e santo nome di

vol. XVII Pag.534 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

dipartenza / un dono tal che se ne fa di rado. ghirardacci, -361:

vol. XVII Pag.535 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

sì, pregava sant'antonio / perché fa ritrovare / gli ombrelli smarriti e altri

vol. XVII Pag.536 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

/... d'onne male fa l'omo guarire. s. bernardino da

vol. XVII Pag.538 - Da SANTO a SANTO (2 risultati)

fsanta pace'. per la qual 'santa pace'fa godere a me questa spaventosa vita.

vero è che la mia buona menica mi fa arrabbiare tutte le sante sere. cicognani

vol. XVII Pag.539 - Da SANTO a SANTO (2 risultati)

non lo sa il ministro che se non fa la guerra freschi in venezia: storioni,

'mettere in santo': è il benedire che fa il delle navi in occasione di

vol. XVII Pag.540 - Da SANTOCCHIARE a SANTOLA (4 risultati)

digiunato. d'annunzio, iv-1-801: fa più miracoli una stalla di letame che

a mezzo, o bene inoltrate si fa presto a finirle. -avuta la

troppo la reliquia d'un santicèllo si fa torto a quella di quel santone.

cennini, 3-40: il qual color si fa della più bella sinopia che si truovi

vol. XVII Pag.542 - Da SANTORO a SANTUARIO (1 risultato)

al culto del grande zio. ma lo fa con signorile semplicità, ma il santuario

vol. XVII Pag.543 - Da SANTUARIO a SANZIONATO (1 risultato)

foscolo, xv-57: ogni compera si fa dal respettivo sergente del deposito, verificata

vol. XVII Pag.544 - Da SANZIONATORE a SANZIONE (1 risultato)

foscolo, vi-706: l'autore non fa gran conto della preposizione 'di'e

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (1 risultato)

in molti luoghi ho trovato che si fa uso della sapa per conservarli. dannunzio,

vol. XVII Pag.546 - Da SAPERE a SAPERE (3 risultati)

. forteguerri, 17-89: amor, che fa gli amanti sospettosi, / fé che

, 274: ordinariamente il marito non fa sapere ai tribunali il motivo delle sue

che dice: l'albero che non fa frutto sia tagliato e messo nel fuoco.

vol. XVII Pag.547 - Da SAPERE a SAPERE (4 risultati)

, òjetti, i-380: tanti anni fa, in una trattoriuccia quassù...

nelle espressioni non sapere quel che si fa, si dice. uguccione da lodi

. segni, n-160: quando uno fa il male sappiendo quello che e'si fa

fa il male sappiendo quello che e'si fa, ma senza averlo consigliato imprima,

vol. XVII Pag.548 - Da SAPERE a SAPERE (3 risultati)

, di nuotare nel serchio, tanto fa caldo ancora. borgese, 6-62:

, ii-2-119: a torino altro non si fa che puramente approvare quel che si fa

fa che puramente approvare quel che si fa o si pensa o si vuole o si

vol. XVII Pag.549 - Da SAPERE a SAPERE (2 risultati)

d'ella va da tomo, ella si fa ben sentire. macinghi strozzi, 59

di sfida, di richiamo che si fa all'esperienza altrui accennando che la cosa

vol. XVII Pag.550 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

soperchio sale in cibo bono no 'l fa sapere. 32. avere senno

vol. XVII Pag.551 - Da SAPERE a SAPERE (9 risultati)

, così minuzza rape... ognun fa quel ch'e'sa...

ch'e'sa... chi fa quel ch'e'sa, non è tenuto

male. ibidem, 116: chi le fa le sa. ibidem, 117:

cristo... dio sa quel che fa. ibidem, 277: rivedi quello che

, men si duole... chi fa quel che sa, più non gli

-la tua sinistra non sappia quello che fa la tua destra: v. destra

e bel parlare sanza savere neun'otta fa prode e sovente fa danno. buccio

sanza savere neun'otta fa prode e sovente fa danno. buccio di ranallo, 1-376

sapere affatto bastardo quel sapere che ne fa germogliar orgoglio nel cuore. l'orgoglio

vol. XVII Pag.552 - Da SAPERFARE a SAPIDO (1 risultato)

151: om che si part'e alunga fa savere / da loco ove possa essere

vol. XVII Pag.553 - Da SAPIENCIA a SAPIENTE (3 risultati)

di malinconia, di quella che ingentilisce e fa più sapida la felicità: felice ed

ché lo indugiare alla stagion calda lo fa sappiente, massime quando l'olive sono secche

e sconvolge le nazioni come l'uomo fa dei suoi vestiti. -con litote

vol. XVII Pag.554 - Da SAPIENTEMENTE a SAPIENZA (3 risultati)

... le lingue de'semplici fa parlare sapientissimamente. guicciardini, 13-viii-176:

infondatamente, la propria erudizione; che fa saccente sfoggio di una cultura più presunta

essere l'amore a la sapienza, che fa l'una de le parti benivolente.

vol. XVII Pag.555 - Da SAPIENZIALE a SAPIENZIANO (3 risultati)

ove dimora,... i savi fa signori degli sciocchi e gli scempi schiavi

cavalca, 21-10: l'uomo irato fa disonore alla sapienza divina. i

lingua greca in età ellenistica, non fa parte del canone ebraico e non è

vol. XVII Pag.557 - Da SAPONARINA a SAPONE (3 risultati)

noi abbiamo un buon sapone / che fa saponata assai: / frega un pezzo,

antichi in quanto almeno 5. 000 anni fa veniva già rodotto facendo bollire i grassi

, / ni no se lava tosto con'fa 'l savon: / per molte

vol. XVII Pag.558 - Da SAPONE a SAPONINA (7 risultati)

: è proverbio che una cosa che si fa presta e bene, si fa due

si fa presta e bene, si fa due volte bene; ed una che si

due volte bene; ed una che si fa presta e male, si fa una

si fa presta e male, si fa una sola volta; ed una che si

una sola volta; ed una che si fa adagio e bene, si fa mezza

si fa adagio e bene, si fa mezza; ed una adagio e male,

origine del petrolio nell'accenno che esso fa al fenomeno della saponificazione dei cadaveri.

vol. XVII Pag.559 - Da SAPONITE a SAPORE (1 risultato)

sarebbe stata una iperbolo disipita, si fa saporatissima con lo scherzo. saporazióne

vol. XVII Pag.560 - Da SAPORE a SAPORE (4 risultati)

che 'l savore, che si fa del grasso de'pesci insalato, non guasti

lxxxviii-ii-733: onne dì fra noi si fa baratti: / chi salsa e chi savor

altro sapore... fra noi si fa per divertirsi. palazzeschi, 4-154:

quale nelle cose create rende e ci fa sentire un dolcissimo odore per il quale odore

vol. XVII Pag.561 - Da SAPORE a SAPORE (2 risultati)

da altri state raccolte insieme, non fa luogo di replicare. del medesimo sapore

3-82: « non è il denaro che fa felice l'uomo », sentenziò bondanza

vol. XVII Pag.562 - Da SAPOREGGIANTE a SAPORITAMENTE (1 risultato)

garzo, xxxv-ii-310: sale con savore / fa cibo migliore. monosini, 384:

vol. XVII Pag.563 - Da SAPORITEZZA a SAPORITO (1 risultato)

25: trapiantata è quella vite / che fa l'uve saporite / de le povere

vol. XVII Pag.564 - Da SAPOROSAMENTE a SAPOROSO (3 risultati)

, iii-983: la vostra vena si fa sempre più feconda, e il vostro sale

l'arbore, o omo, / guanto fa suave pomo / odorifero, e corno

xvli-194-49: ciò che dà martire / fa parer lo dolzore, / a chi lo

vol. XVII Pag.566 - Da SAPROLEGNIALI a SAPUTO (2 risultati)

saputamente il quale colla volontà diliberata fa il male. roseo, v-150:

mostra di sé. -anche: che fa sfoggio di una cultura più presunta che

vol. XVII Pag.567 - Da SARA a SARABANDA (5 risultati)

. proverbi toscani, 220: chi fa il saputo stolto è tenuto. bacchetti,

: di ciascuna [virtù] il potere fa saputo / e fa cernir, non

virtù] il potere fa saputo / e fa cernir, non che., 'l

da lodarsi e da pregiarsi quanto il volgo fa generalmente. sara, sf.

sue ali sono sì grandi ch'egli ne fa vela. = dal fr.

vol. XVII Pag.568 - Da SARABANDICO a SARACENO (1 risultato)

danza viva e allegra, la quale si fa con ripetuti movimenti del coipo poco modesti

vol. XVII Pag.569 - Da SARACINARE a SARACINESCA (2 risultati)

aristotile che la imaginazione de uno zoppo fa uno omo zoppo. navagero, lii-12-43

: l'uva, quando di agresta si fa matura e nera, i contadini la

vol. XVII Pag.570 - Da SARACINESCATO a SARAGATTIANO (2 risultati)

più grande [delle medaglie] mi fa specie quella faccia saracenesca. -legge saracinesca

capitello grande come una oliva grossa; fa il fiore di zaffarano, il seme

vol. XVII Pag.571 - Da SARAGATTISMO a SARCANA (1 risultato)

bernardino da siena, 362: come fa la donna al suo figliuolo,..

vol. XVII Pag.572 - Da SARCANTO a SARCHIARE (3 risultati)

convulsione provocata da quell'erba che ci fa morire a modo di chi ride.

affligge [la fava], anzi fa prò, e molto frutto renderà.

possedere sessualmente. aretino, 20-173: fa che cominci a dir seco stesso che tu

vol. XVII Pag.573 - Da SARCHIATO a SARCITARE (5 risultati)

'sarchiato': è la cultura che si fa per quelle piante, an- ch'esse

del giardino, ecc., e si fa col sarchiello, non col sarchio.

zappa o d'un sarchio leggiero lo fa penetrare nel suolo al luogo ove deve

sarcine che pesano, e questo peso si fa sentire più nello spirito che nel corpo

rintegra; / ma la turba del mal fa che non basti / perché l'alma

vol. XVII Pag.574 - Da SARCITE a SARCOFAGO (1 risultato)

sf. bot. genere di arbusti della fa miglia buxacee, diffusi nell'

vol. XVII Pag.575 - Da SARCOFILA a SARCORANFO (1 risultato)

sei si mese- dado cum cera el fa el porro sorcoidem. vaiverde [in guglielmo

vol. XVII Pag.576 - Da SARCOSETTO a SARDANAPALICO (1 risultato)

senza sale e senza olio, che ci fa rinegare il paradiso. capitoli della bagliva

vol. XVII Pag.578 - Da SARDIGNA a SARDO (1 risultato)

malmantile, 1-24: qui 'l poeta fa che celidora trovi baldone nella sardigna;

vol. XVII Pag.579 - Da SARDO a SARDOO (4 risultati)

francesco da barberino, i-316: ancor mal fa quello / ch'affrena i sardi per

. questa,... mangiata, fa uscir del senno e genera un certo

de la sardonica, / similemente quivi fa che veggi. giovanni da samminiato [

sardo e onici. marino, 1-7-104: fa scintillar dal guscio d'oro / molli

vol. XVII Pag.580 - Da SARECCHIA a SARMATA (1 risultato)

/ la canaglia, che sol numero fa, / e qualche volta per disgrazia

vol. XVII Pag.582 - Da SARRACENIACEE a SARTIA (2 risultati)

conta tu la moli / e quando fa mester tu coli. francesco da barberino,

dante, inf, 21-14: altri fa remi e altri volge sarte. petrarca,

vol. XVII Pag.583 - Da SARTIAME a SARTORE (3 risultati)

degna, alma scrittura, / che fa l'uom divo, più che giove

proverbi toscani, 236: il sarto fa il mantello secondo il panno.

le ciglia, / come 'l vecchio sartor fa nella cruna. s. bernardino da

vol. XVII Pag.584 - Da SARTORÉSSA a SASSAIOLA (4 risultati)

/ che com'elli ha del panno fa la gonna. niccolò cieco, lxxxviii-ii-209:

della tibia e che, contraendosi, fa sì che parto assuma la posizione dei sarti

a. barbarigo, lii-14-152: fa tagliare li legnami ed allora li mette

giorni nell'acqua di mare, la fa divenire dolce e buona a bere. 0

vol. XVII Pag.585 - Da SASSAIOLO a SASSEO (1 risultato)

g. bassani, 3-23: qualche mese fa ho saputo che hanno accolto a sassate

vol. XVII Pag.587 - Da SASSISMO a SASSO (3 risultati)

sasso maturati quando 7 il sole fa tinnir sonoramente / più riarse le pietre.

sasso e densissimo. il che si fa verisimile perché sasso ella è presso la

., sentiste., come., fa. e. cecchi, 8-96: qua

vol. XVII Pag.588 - Da SASSO a SASSO (7 risultati)

a murare, e la calcina che si fa di questo sasso è stimata ottima,

. niccolò aeco, lxxxviii-ii-196: virtù fa l'uomo audace al bene sperto,

le proprie di quello del cui nome si fa memoria nel sasso. chiabrera, 1-i-406

5-125: bisognerebbe che m'insegnaste come si fa a ridursi insensibile e di sasso,

varchi, 3-57: quando alcuno fa o dice cosa sciocca o biasimevole..

mano: si dice proverbialmente di chi fa il male e mostra di non esser

. forteguerri, 22-83: non si fa copia / del fatto, e sopra vi

vol. XVII Pag.589 - Da SASSOCORNO a SASSOLITE (3 risultati)

: sasso che non istà fermo, non fa muschio. idem, 147: parola

ibidem, 206: sasso che rotola non fa muschio; sasso che non sta fermo

si ferman mosche: chi girovaga non fa rosa. nievo, 787: sasso lanciato

vol. XVII Pag.591 - Da SASULINO a SATANASSO (1 risultato)

eloquenza, un tratto / che ti fa cader giù se sei di sasso. 7

vol. XVII Pag.592 - Da SATANEGGIARE a SATANOCRAZIA (1 risultato)

. che appartiene a satana, che fa parte della sua schiera (un diavolo)

vol. XVII Pag.593 - Da SATANOLOGIA a SATELLITISMO (1 risultato)

. -per simil. chi si fa continuatore dell'opera di uno scrittore o

vol. XVII Pag.595 - Da SATIRA a SATIRICA (3 risultati)

stato esiliato è una satira che si fa a questo pusillanime il quale scrive senza

di satireggiare1), agg. che fa satira, che compone opere satiriche.

svolgimenti. satireggiatóre, sm. chi fa dell'ironia o compone opere di carattere

vol. XVII Pag.596 - Da SATIRICAMENTE a SATIRIONE (3 risultati)

per questa sola debolezza, che vi fa vacillare, ma non cadere, si

et ingrassa e multiplicail seme, onde fa appetito al luxuriare. ricettario fiorentino,

il coito, imperoché affermano ch'ella gli fa più pronti negli essercizi venerei..

vol. XVII Pag.597 - Da SATIRISCO a SATIVO (4 risultati)

di satirizzare), agg. che fa satira, che satireggia aspramente i vizi.

baretti, 2-387: il buonafede mi fa promettere silenzio dal revisore dei miei fogli

un gatto mammone che va la notte e fa questa molestia alle genti. boccaccio,

monelli, i-201: tonòn... fa scompisciare tutta la compagnia per le storie

vol. XVII Pag.599 - Da SATOLLATO a SATOLLATO (3 risultati)

questo è quella parte che a la donna fa perdere l'onestà; questo è quel

leopardi, i-74: la lingua francese non fa una difficoltà al mondo di spogliare la

d'acque ne'fiumi vicini, che li fa traboccare. -caricarsi di elettricità.

vol. XVII Pag.600 - Da SATOLLEZZA a SATOLLO (7 risultati)

facevam fra di noi quii brontolìo / che fa chi ha fame e non è mai

orno come ladrone; / satolli e freschi fa degiuni / e la pelle remutare.

il pasto, / il piglia come fa l'aquila il pollo, / e fa

fa l'aquila il pollo, / e fa l'ingordo suo desir satollo. cesarotti

, 2-108: che non osa e non fa la scelerata / fame d'oro e

passion satolla, ma la ragion persuasa fa cangiar tempre. cesarotti, 1-vii-24:

vomita l'alma e con mortai viaggio / fa dal talamo al tumulo passaggio. lupis

vol. XVII Pag.601 - Da SATORI a SATRAPO (1 risultato)

si è eleganti, in provincia si fa l'elegante, distinzione suprema che tutti i

vol. XVII Pag.602 - Da SATRAPONE a SATURARE (1 risultato)

quasi a dispetto: « che? mi fa celia? di galileo ne sa tutto

vol. XVII Pag.605 - Da SATURNIO a SATURNO (3 risultati)

'nfine / la verità per sé se fa far loco, / vincendo le malizie saturnine

il saturnino vero pensamento / rel- ligioso fa l'om grave e sapiente. lomazzi,

questo molto picciola appare e grande circuito fa; e dopo 30 anni ritorna a

vol. XVII Pag.606 - Da SATURNO a SAUNADO (3 risultati)

guevara], ii-168: la sollecitudine fa gli uomini maninconosi e saturni e la

e saturni e la troppa conversazione gli fa importuni et inverecondi. n. villani

di vapore e luogo dove si fa. malaparte, 7-514: l'interno della

vol. XVII Pag.607 - Da SAURA a SAUROPODI (2 risultati)

cretacico superiore, 65 milioni di anni fa, durante la stessa crisi biologica che fece

il sauriano è a 'bajo'e non fa colazione. salgari, 23-156: « coccodrilli

vol. XVII Pag.608 - Da SAUROPSIDI a SAVIAMENTE (3 risultati)

romagna è anche il trebbiano che si fa in pianura, per esempio il savama

perché discreza, / a chi 'l mi fa, saveza -del mal ch'agio.

le proprie debolezze interiori e coperte, fa saviamente a contentarsi di mostre e non

vol. XVII Pag.609 - Da SAVIATO a SAVIEZZA (4 risultati)

cattaneo, i-433: se dio non fa le colpe tante e replicate de'peccatori,

dunque non ha saviezza infinita; se le fa e non ha braccia per gastigarle,

, 1-12: un'altra saviezza maggiore fa anco in questo suo duello. g.

iv-250: il sito obbligato e troppo angusto fa conoscere la saviezza dell'architetto. stampa

vol. XVII Pag.610 - Da SAVINA a SAVIO (2 risultati)

uomini: « l'uomo savio non fa cosa che se ne penta ». dante

savio e prudente, 7 schernite fa virtù, lodate il vizio, / e

vol. XVII Pag.611 - Da SAVIO a SAVIO (2 risultati)

rimettere la cura a quella previdenza che fa de'nostri medesimi errori fabricare il flagello

savissima e mirabile. -che fa bene all'organismo; salutare (un cibo

vol. XVII Pag.613 - Da SAVIOLESCO a SAVITE (4 risultati)

uomini savi. -il nemico ti fa savio: le difficoltà stimolano la saggezza

proverbi toscani, 117: il nemico ti fa savio. -i pazzi fanno le

proverbi toscani, 236: il pazzo fa la festa, e il savio se la

plur. m. chi). che fa parte dell'opera di ludovico vittorio savioli

vol. XVII Pag.614 - Da SAVOIA a SAVÓNE (4 risultati)

-nodo savoia: nodo che si fa all'estremità di una cima perché non

, 46: si portò, qualche anno fa, un ingegnere savoiardo detto per nome

tu dovessi fare come il savoiardo che fa ballare l'orso, guidalo. ojetti

contro al tradizionale 'sabaudo'. -che fa parte di casa savoia (una persona)

vol. XVII Pag.616 - Da SAZIARE a SAZIARE (4 risultati)

è conveniente, non su quello che fa comparita, non su quello che sazia

vendetta al gastigo: perché il gastigo si fa per colui che patisce e la

che patisce e la vendetta per colui che fa per saziar l'animo suo contra al

dell'animo è sempre nuova e sempre si fa maggiore. fausto da longiano, iv-20

vol. XVII Pag.617 - Da SAZIARE a SAZIARE (1 risultato)

: el [gesù] ghe comise fa giuda] la dispensazion d'ogne peccunia chi

vol. XVII Pag.618 - Da SAZIATIVO a SAZIEVOLE (3 risultati)

a levarselo / d'attomo, ché le fa crescer l'ambascia / con tante sue

se stessa non si fida. / la fa buon viso, et è poi sì

serve alle scene, sì come quello che fa uno strepito sazievole e noioso. n

vol. XVII Pag.619 - Da SAZIEVOLEZZA a SAZIO (3 risultati)

ella vuol dire quello spizzicare che si fa dopo cena di qualche cibo delicatissimo atto

ma se rege villanamente, / ella fa stragio del corpo e pecca pare- smente

crudele strazio: / pietà di voi mi fa compassione; / se non, del

vol. XVII Pag.620 - Da SAZIOSO a SBACCHIARE (3 risultati)

. popol. persona rumorosa, che fa molto baccano. = deriv. da

un uscio, una finestra; gli fa sbacchiare, gli fa chiudere e aprire,

finestra; gli fa sbacchiare, gli fa chiudere e aprire, battendo contro il

vol. XVII Pag.621 - Da SBACCHIATO a SBADATAGGINE (1 risultato)

ne va etiam dentro ne le orechie e fa levare suxo il paniculo cum lo quale

vol. XVII Pag.622 - Da SBADATAMENTE a SBADIGLIARE (4 risultati)

. senza badare a ciò che si fa 0 si dice o si ascolta; in

; che non bada a ciò che fa o dice o ascolta; negligente,

un maz- zolin di fiori / e fa un pazzo miscuglio / di forme e di

: come lo starnutire dopo il coito fa isconciare. guazzo, 1-80: si

vol. XVII Pag.623 - Da SBADIGLIARELLA a SBAFARE (2 risultati)

in vocale... per aggiunta si fa per fuggir lo sbadiglio di due vocali

muove, straluna gli occhi lagrimosi e fa le boccaccie smascellando certi sbadiglioni che durano

vol. XVII Pag.624 - Da SBAFATA a SBAGLIARE (1 risultato)

gadda, 19-49: le vacanze, cinquantanni fa, non venivano a smonre a metà

vol. XVII Pag.625 - Da SBAGLIATO a SBAIAFFO (2 risultati)

che cos'è, e ce ne fa dubitar solamente lo sbaglio seguito nel vocabolario

: l'affetto, come voi sapete, fa far degli sbagli ancor più grossi.

vol. XVII Pag.626 - Da SBAIAFFO a SBALESTRARE (8 risultati)

giacomo da lentini, 54: certo amore fa gran villania, / che non distringe

c'ò penato ad avire, / mi fa sbaldire - poi ch'i'n'ò

, / ca tutt'ore -lo cor mi fa sbaldire. guido delle colonne, 80

, 18: muove ogni creatura, / fa sbaudire in sua natura, / tucta

ciò ch'io mi dolia / mi fa sbaudir, poi so'a comandamento. anonimo

scarsso molto d'ubriare / quella che mi fa pensare la notte e la dia;

e la dia; / di spaldire mi fa allegrare. = dal provenz.

sulla frasca mi leva di sesta e mi fa sbalestrare in tutte le mie cose.

vol. XVII Pag.627 - Da SBALESTRATAMENTE a SBALLARE (3 risultati)

o bugie, ma bugioni, se fa ciò senza cattivo fine, s'usa dire

sbalestrato all'odore di giugno / abbandona fa grotta. 2. che si

a te, che se'ai guardia, fa mestieri / d'assistere alla porta,

vol. XVII Pag.628 - Da SBALLARE a SBALLOTTAMENTO (2 risultati)

: cosmo antonio cordara amidei si fa piccino piccino, man mano che quegli le

. -anche: atteggiamento culturale di chi fa di tali esperienze una condotta di vita

vol. XVII Pag.629 - Da SBALLOTTANTE a SBALORDIRE (1 risultato)

buffa da quel caratteristico sballottare, che fa rassomigliare i viaggiatori in diligenza a tanti

vol. XVII Pag.630 - Da SBALORDIRE a SBALUCCICARE (1 risultato)

in un pianto dirottissimo, / che fa plenario piangere di gioia / nell'udir quel

vol. XVII Pag.631 - Da SBALUGINARE a SBALZARE (3 risultati)

taxcov, come dice longino, come fa pindaro e omero e il chiabrera, con

si vede che a suo beneplacito li fa sbalzare di nazione in nazione, di famiglia

fanzini, iv-610: 'sbalzatore': operaio che fa lavori a sbalzo (in rilievo sui

vol. XVII Pag.632 - Da SBALZATO a SBALZELLONE (3 risultati)

su e si sbalza, del modo che fa la palla dell'artegliaria nella cortina fatta

che perde la stima al di fuori e fa tutte le spezie sbalzar di pregio al

panzini, iv-610: 'sbalzatore': operaio che fa lavori a sbalzo (in rilievo sui

vol. XVII Pag.633 - Da SBALZELLONI a SBALZO (1 risultato)

di questi ovi, salta in suso e fa un sbalzo, come se fusse una

vol. XVII Pag.634 - Da SBALZONATO a SBANDAMENTO (2 risultati)

seguito d'inverni disordinati e sbalzosi, fa credere che ne rivedremo uno regolare

, che, fino a poco tempo fa, era legata da simpatia al comunismo,

vol. XVII Pag.635 - Da SBANDAMENTO a SBANDATO (1 risultato)

come il mite selvatico in radura / fa statico bersaglio / sbandai di sbaglio scientemente

vol. XVII Pag.637 - Da SBANDEGGIARE a SBANDIERATO (1 risultato)

sbandeggiato: / or può'veder chi fa miglior latino. sbandato.

vol. XVII Pag.638 - Da SBANDIERATORE a SBANDIRE (4 risultati)

. (femm. -trice). che fa sventolare o volteggiare vessilli e insegne

, ii-145: chi mortalmente pecca si fa esule e sbandito della celestiale patria,

l'onore 'n te morire, le recheze fa sbanniré, / la scienzia tacire e

, 9: non abbiamo noi veduto poco fa molti re essere sbanditi, presi prigioni

vol. XVII Pag.640 - Da SBANDITO a SBANDONARE (1 risultato)

sbandona i putei negli orfanotrofi, che fa rinchiudere i consaguinei nei manicomi.

vol. XVII Pag.642 - Da SBARAGLINO a SBARARE (5 risultati)

giovio, ii-94: il tempo caldo fa desiderare l'inter- tenimento de le nuove

/ una casa con esso a lui fa in testa. note al malmantile, 11-38

, / una casa con esso a lui fa in testa': nel giuoco di sbaraglino

le girelle che quivi avea'e così gli fa una casa in testa, ché 'aver

v-2-648: s'è sporcato apposta. lo fa per parere un soldataccio, uno sportivo

vol. XVII Pag.643 - Da SBARATTARE a SBARAZZARE (2 risultati)

sua, e tra quella gente fa sì grande fracasso che non è uomo che

periodici popolari, i-350: guarda come fa bel vedere quella fila di finestre tutte

vol. XVII Pag.644 - Da SBARAZZATO a SBARBARE (1 risultato)

audace, che provoca risse, che fa sgarbi e par che cerchi di mettersi

vol. XVII Pag.645 - Da SBARBARANO a SBARBARIRE (2 risultati)

violenza, / di terra, cosa che fa resistenza. jahier, 2-38: i

, iii-336: la prima cosa che fa il digiuno a'perfetti è che ogni vizio

vol. XVII Pag.646 - Da SBARBARIZZARE a SBARBICAMENTO (2 risultati)

sbarbazza e l'ange, / e fa vendetta a forza di calcagna / della superba

[luciano], iii-1-19: chiunque si fa a leggere i greci scrittori non deve

vol. XVII Pag.647 - Da SBARBICARE a SBARCARE (1 risultato)

peste è sbarcata a cagliari quindici giorni fa, eccellenza. 2. scendere

vol. XVII Pag.648 - Da SBARCARE a SBARDELLATAMENTE (3 risultati)

. 3. marin. che non fa più parte di un equipaggio; esonerato

tra i soldati, cioè che non fa parte di niun bastimento armato e tocca

il personale si considera sbarcato quando non fa più parte dello stato maggiore o dell'equipaggio

vol. XVII Pag.649 - Da SBARDELLATO a SBARRA (1 risultato)

grazzini, 2-322: la terra ci fa mille cortesie, mille amorevolezze, mille

vol. XVII Pag.650 - Da SBARRAGLIARE a SBARRAMENTO (2 risultati)

gira in un istante la sbarra che fa girare... la vite con tanta

non dona loro qualcosa, il che fa veramente. -passare le sbarre del

vol. XVII Pag.652 - Da SBARRARE a SBARRISTA (1 risultato)

essequie si trova presente e sopra il corpo fa l'officio e poi il fa seppellire