Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fa Nuova ricerca

Numero di risultati: 49308

vol. XIII Pag.43 - Da PERIRETTALE a PERISPOMENO (1 risultato)

diametro inferiore per essere meno visibile e fa capo alla torretta per consentire una maggiore

vol. XIII Pag.44 - Da PERISPORIALI a PERISTILO (2 risultati)

luogo comune in cui dalle circostanze si fa risultare il pregio o la deformità di

gambo e fogliuto, e nella cima fa più gambi molto famigliali a'colombi e

vol. XIII Pag.45 - Da PERISTOLE a PERITARE (1 risultato)

: figura od argomentazione ingegnosa che si fa quando volgiamo in nostro favore la proposizione

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (2 risultati)

a pandolfo che dispensi a'poveri, fa chiamare ubaldo, ordina a tutti due

par bello all'animo, perché si fa perito per quella via. segneri, ii-pref

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (1 risultato)

, 1-23: medecarò per arte: 'mprima fa la diita: / guarda i sensi

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (3 risultati)

e delle virtù [tommaseo]: accidia fa che l'uomo ha mal cominciamento e

trovando peritosa e sola, / di vergine fa donna. berchet, 392: peritoso

. boccaccio, viii-1-186: il simigliante fa il mondo: questi ne para dinanzi gli

vol. XIII Pag.51 - Da PERLA a PERLA (3 risultati)

, bruno rosso, di cui questa città fa grande commercio. ojetti, i-346:

sotto due neri cigli / sovente insieme fa venere e giove. giusto de'conti,

una persona; / ciò ch'ella fa, gli par che perle sia. s

vol. XIII Pag.52 - Da PERLA a PERLA (2 risultati)

marsiche semplici, da'contadini chiamate perle, fa scelta. 12. archit

bisogno che ne abbiamo; del bruscolo fa la perla e la memoria poi la raffina

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (1 risultato)

, 209: poi il perlaro, che fa frutti come ciliegie. mattioli [dioscoride

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (1 risultato)

l. bellini, 11-88: tutta fa perle il capo camonimo / su su

vol. XIII Pag.55 - Da PERLINA a PERLOMETRO (2 risultati)

azione, l'uso che se ne fa). = comp. da

stazioni alpestri, per lo meno, non fa buon tempo. fenoglio, 3-69

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (3 risultati)

alla schiettezza di quel gran perlone, / fa che stimata ell'è senza misura /

tenuissimo quale pervolando dal moto dii vento fa egregia venustate a li aspicienti.

e avaro, accovacciato all'orizzonte non fa che lesinare i suoi raggi obliqui e

vol. XIII Pag.57 - Da PERLUSTRATIVO a PERMALOSO (1 risultato)

e persone sospette. -in partic: che fa parte di un'unità speciale dell'esercito

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (2 risultati)

, da se stesso bolle e si fa liquido. gualdo priorato, 3-ii-37:

leonardo, 7-i-38: ancora lo scultore se fa di terra o cera può levare e

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (3 risultati)

ed è contrario di passeggierò, che si fa solo per bisogno momentaneo.

area di depressione la cui esistenza si fa risalire alle età geologiche più remote.

messa nel mosto ovvero nel vin cotto, fa il vin grasso e permagnente. mattioli

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (1 risultato)

sua unità e perfetta mistione, si fa così denso che non solo acquista una permanenza

vol. XIII Pag.62 - Da PERMEABILITÀ a PERMESSO (1 risultato)

del delegato piombazzi (nome infausto) che fa sdegno tribuendo tutta la colpa ai cittadini

vol. XIII Pag.63 - Da PERMESSO a PERMILLE (1 risultato)

fra 280 e 225 milioni di anni fa. lessona, 1102: 'peneo'

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (3 risultati)

, ed imperciò di quella convenientissimamente si fa palude allato al letame, perché matura per

cavalca, n-31: la quale umilità fa la mente ferma a tutti i giudici

far male da dio permessivamente, il quale fa regnare lo ipocrite falso per punire i

vol. XIII Pag.65 - Da PERMISTIONE a PERMUTARE (1 risultato)

. segni, 11-151: quando e'si fa la permuta, e'bisogna ridurla in

vol. XIII Pag.66 - Da PERMUTATAMENTE a PERMUTAZIONE (2 risultati)

per lo scambiare e permutare che ella fa di tutte le parti del parlare nostro.

. 2. scherz. che fa apparire una cosa per un'altra.

vol. XIII Pag.67 - Da PERNA a PERNICE (5 risultati)

non hanno triegue: / necessità la fa esser veloce. giov. cavalcanti,

rucellai, 6-122: l'usanza si fa natura e da che tanti sono che lasciano

tuor poco, perché tollendone assai quantità fa permutazione nello intelletto e zavariano.

a b oppure b a, ciò che fa due permutazioni, e una sola combinazione

goffaggine, di sonante pernacchia sociale che fa dire a qualcuno 'caricatura'.

vol. XIII Pag.68 - Da PERNICE a PERNICIOSO (1 risultato)

di guscio piuttosto gentile... fa il vino color di rubino, odoroso,

vol. XIII Pag.70 - Da PERNICONA a PERNO (4 risultati)

garbo ne faceva la istessa festa che si fa dei pemiconi e dei fagianotti tarpati dal

cardine. buti, 2-183: fa qui similitudine che la rota presso al

terra fra le sue stanghe, si fa inginocchiare un camelo innanzi e l'altro

, 168: tu lustri più che non fa l'or filato / e rendi lume

vol. XIII Pag.71 - Da PERNO a PERNO (2 risultati)

il doppio perno / che dell'uom fa rio governo. cesarotti, 1-x3òcii-57: eterna

entrando in certo pasticcio dei soliti che fa perno il murat delle future speranze del

vol. XIII Pag.72 - Da PERNOCCHIA a PERO (2 risultati)

si fondi sul pero spino, che ne fa molte. e. cecchi, 8-186

caro, 9-1-123: il turco non fa preparamento per quest'anno ché se ne

vol. XIII Pag.74 - Da PEROLTRATO a PERORARE (1 risultato)

di questa pianta, fino a pochi anni fa presente solo in america e in australia

vol. XIII Pag.76 - Da PEROTTATO a PERPENDICOLARMENTE (5 risultati)

a quanto male ch'avere / mi fa lo nom savere! che crediate

ancora / lo core mio, sì come fa perpene, / non mi rimembro

1-57: le linee che da quelle perpendano fa che siano concordate con la concava

6: il raggio perpendiculare è quel che fa gli anguli retti con la superficie

disopra perpendiculare, subito tutta si congela e fa detto sale. leonardo, 2-145:

vol. XIII Pag.77 - Da PERPENDICOLAZIONE a PERPESSIONE (3 risultati)

. galileo, 3-1-253: il medesimo pendolo fa le sue reciprocazioni sempre sotto tempi eguali

di nullo affanno, / amor mi fa sofrire. ond'io conquiso / mi

. muratori, 7-ii-346: il poco fa mentovato sanuto sembra indicare che gli aspri

vol. XIII Pag.78 - Da PERPETO a PERPETUALE (1 risultato)

sua grazia tutta in lei, tutti gli fa attendere a lei. 5.

vol. XIII Pag.79 - Da PERPETUALITÀ a PERPETUARE (2 risultati)

accorgete che intende di quel febo che fa verdeggiare e fiorir gli ingegni? e vivere

foglie perpetuamente verdi e amare, si fa ieroglifico alli scrittori, che le composizioni

vol. XIII Pag.81 - Da PERPETUARIO a PERPETUITÀ (1 risultato)

la felice perpetuità delle vostre guerre mi fa dire che la vostra chioma in un

vol. XIII Pag.82 - Da PERPETUO a PERPETUO (4 risultati)

, xviii-293: questa perpetuità di frizzi fa supporre un non so che di maligno

/ che del suo pome li angeli fa ghiotti / e perpetue nozze fa nel

angeli fa ghiotti / e perpetue nozze fa nel cielo, / pietro e giovanni e

. guicciardini, 2-2-33: chi si fa autore di fondare stati nuovi..

vol. XIII Pag.83 - Da PERPETUO a PERPETUO (2 risultati)

: quel poco ch'i'sono / mi fa di loro [gli occhi di laura

colui, il quale ella ama, fa l'amore apparere con perpetua viriditade.

vol. XIII Pag.84 - Da PERPETUO a PERPETUO (1 risultato)

un perpetuo uscire alla luce di libri nuovi fa dimenticare i vecchi. cesarotti, 1-i-66

vol. XIII Pag.85 - Da PERPETUOSO a PERPLESSITÀ (1 risultato)

mosto, cii-1-487: questo signor infante fa lavorar un castello in detta isola per conservar

vol. XIII Pag.86 - Da PERPLESSO a PERPOCO (1 risultato)

può, il corso del tempo ci fa beneficio: stando così perplessi, si viene

vol. XIII Pag.87 - Da PERPOLITO a PERSA (3 risultati)

nella casa o nel negozio o altrove si fa la perquisizione. carducci, iii-19-192:

queu'orribile masnada / col doganier che fa da caporale / tutta schierata in mezzo

suavità ch'in mar sentire / la fa ogni vento che da terra spire. alamanni

vol. XIII Pag.88 - Da PERSA a PERSECUTORE (3 risultati)

per veemenzia dii moto del core quale fa per causa de l'oppilazione molto più quilli

religioso perscrutati ^ de'polli / me fa reo, perché al voto empio mancar

questa perscrutazione del probabile, che si fa, e non può non farsi,

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (1 risultato)

in tanto è da laudare / quanto fa simigliare / tutta la sua pintura, /

vol. XIII Pag.495 - Da PINGUECULA a PINGUEDINE (1 risultato)

: il formaggio pertanto, se si fa con un latte magro, dee vendersi

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (2 risultati)

in infusione per una notte; poi si fa bollire alla consumazione della terza parte,

pinne: il tacto de le quale pinne fa muovere le regule. zonca, 69

vol. XIII Pag.499 - Da PINNULARIA a PINOCCHIATA (2 risultati)

le foglie abbarbicate e molto lunghe e fa le pigne assai grosse. d annunzio

., 136: pietosa insania, che fa cari gli orti / de'suburbani avelli

vol. XIII Pag.500 - Da PINOCCHIATO a PINOT (4 risultati)

'erba pinocchina': colle foglie carnose che fa sui tetti e sui muri. 2

anni e si è laureato due anni fa presso l'università di bologna in disciplina

brusco muove leggiermente il corpo. ciò fa ancora il pinocomo, che ha le foglie

, 2-i-277: il picchio nero della moriana fa nell'autunno delle provviste di semi,

vol. XIII Pag.502 - Da PINTENTELLO a PINTO (2 risultati)

a la pinta àiòlà. -che fa nascere fiori di vari colori (un mese

pinto il suo bel riso / che fa tornar gioioso '1 cor dolente. serafino

vol. XIII Pag.503 - Da PINTO a PINTURICCHIO (4 risultati)

. lomazzi, 237: « chi fa male alle volte fa gran bene, /

237: « chi fa male alle volte fa gran bene, / secondo il stil

mi fai più muta parlatura / che non fa la pintura -a la parete. dante

tanto disdegna qualunque la mira / che fa chinare gli occhi di paura, / però

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (1 risultato)

del sottomarino aziona la 'pinza'e fa per prenderlo. 3. riflettore

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (3 risultati)

girante. un congegno semplice ma robusto fa il taglio. ojetti, ii-55: poi

fruga nel luccichio con una pinzetta, fa saltare un granino, l'afferra a

[dante], i-102-9: ella si fa pinzochera e badessa / e monaca e

vol. XIII Pag.506 - Da PINZOCORATO a PIO (1 risultato)

rifiorire tra i subalpini. -che fa una politica retriva e ipocritamente bigotta (

vol. XIII Pag.507 - Da PIO a PIO (1 risultato)

lo scorgere l'applauso che naturalmente si fa alla virtù? carducci, iii-4-38:

vol. XIII Pag.508 - Da PIO a PIO (5 risultati)

mescolandosi [giove] con la luna, fa uno amore tenero e pio, come

far guerra; / ma or si fa togliendo or qui or quivi / lo pan

ami di cor come la pia / chioccia fa del pulcin che ha sotto l'ali

ver'me con quel sembiante / che madre fa sovra figlio deliro. idem, par

, di una diplomazia quali gli si fa obbligo di dirigere dall'alto del suo trono

vol. XIII Pag.509 - Da PIO a PIOGGIA (2 risultati)

. ottimo, ii-388: pioggia si fa in questo modo: che il vapore umido

quando le fontane è seche, si fa precesione e piove, et anche quando

vol. XIII Pag.510 - Da PIOGGIA a PIOGGIA (6 risultati)

, inf., 6-19: urlar li fa la pioggia come cani. idem,

i-13-100: fiorilla, agli occhi miei fa duro oltraggio / lunga pioggia crudel di

un certo prurito nelle orecchie malvagio e le fa, come i greci dicono, salate

che m'abbaglia repente, / e mi fa notte. 11. ant.

. poliziano, 1-327: or si fa giove un cigno or pioggia d'oro

, / or di serpente or di pastor fa fede. giuliano de'medici, 59

vol. XIII Pag.511 - Da PIOGGIANO a PIOLO (6 risultati)

sue conoscenze. calvino, 1-453: fa la pioggia e il bel tempo col

. aretino, vi-396: un nuvolo non fa pioggia. monosini, 247: 'piccola

pioggia. monosini, 247: 'piccola pioggia fa cessar gran vento': exiguus imber ventos

i fiori non sono finti e allora fa tanta malinconia pensare ai giardini da cui

cavol diventato / che col piuol si fa la piantagione; / intendere i'vorrei

il gioco del trucco... si fa in terra con anelli e con piuoli

vol. XIII Pag.512 - Da PIOLO a PIOLO (2 risultati)

anche metallico, che, voltato, fa rapidamente girare sul suo asse tutta l'

cavol diventato / che col piuol si fa la piantagione. domenichi [plinio]

vol. XIII Pag.513 - Da PIOLUZZO a PIOMBARE (8 risultati)

, per renderli conduttori, come si fa nella galvanoplastica. = denom.

2-362: piombagine...: fa le fiondi come il limonio, onde da

da molti è chiamato limonio falso. fa la radice rossigna, dalla quale vengono

una terra chiamata piombarla, che si fa ardere finché s'infuochi.

maestra del chermisi. questo te gli fa anche venire buoni piombanti e lucenti e

/ il colpo del martel piomba e fa capo / nel mezzo appunto d'ajon d'

in acqua in vicinanza del serpente, lo fa piombare abbasso. pavese, 10-65:

la sega, con certi calli di porfido fa piombare uno schiaffo così ben misurato sulle

vol. XIII Pag.514 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (1 risultato)

depingere il voltoio che prima di piombarsi giù fa molti giri nell'aria. b.

vol. XIII Pag.515 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (1 risultato)

zanichelli che si vede piombar nell'abisso fa veramente pietà. -venire a trovarsi

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (2 risultati)

alli santi martiri, di cui si fa spesso menzione nel martirologio. costava di

de'bachi, per esser buono, fa mestieri sia piombato (del colore del

vol. XIII Pag.517 - Da PIOMBATOIA a PIOMBINO (1 risultato)

piombino; area che geograficamente e politicamente fa capo a piombino. -anche: il

vol. XIII Pag.518 - Da PIOMBINO a PIOMBO (1 risultato)

accordandosi però il più, dal pigliar che fa de'pesci, a chiamarlo pescatore,

vol. XIII Pag.519 - Da PIOMBO a PIOMBO (5 risultati)

partuto: / di quello de lo piombo fa altrettale / a quella per cui questo

, ii-304: non sai tu come amor fa far vendetta / e punir in un

materia untuosa e viscosa... fa i metalli flessibili e gli snerva e

celimi, 533: di poi si fa un piombo che sta come una pera

suo picciulo o gambo... si fa di ferro. m. cavalli,

vol. XIII Pag.521 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

ci accompagna e a ogni passo si fa più metallico e minaccioso. barilli, 5-48

vol. XIII Pag.522 - Da PIOMBO a PIOMBO (2 risultati)

morale. bencivenni, 4-36: elli fa tutto e a punto, a regola e

cattolico. tutto che tocca egli lo fa piombo, piombo, piombo!

vol. XIII Pag.523 - Da PIOMBO a PIONIERISMO (2 risultati)

. piombétto. piccolomini, 7-63: fa di mestieri che il filo aggravato dal

denotare l'ossido di piombo quando fa l'ufficio di acido. =

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (1 risultato)

lodarei che, per fuggir il caldo che fa, che noi ci ritirassimo nel boschetto

vol. XIII Pag.525 - Da PIOPPO a PIOTA (1 risultato)

fini fini si tagliano e se ne fa degli stecchini. pascoli, 165: mestò

vol. XIII Pag.526 - Da PIOTARE a PIOVANELLO (4 risultati)

.]: 'piotina': un poltrone che fa tre passi su una lastra.

di nami, che nella seccità si fa fango e nelle piove poivare. c

saba, 146: son triste, e fa una sì bella giornata; / sol

/ e l'altro di'che si fa d'esta piova [delle lacrime del gran

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (2 risultati)

vive che eschino da'monti purificate, fa loro di mestiero per l'uso del bere

del morto doge... si fa portare in una stanza da basso,

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (3 risultati)

è incretata e, sopravenendo il sole, fa restar secca nella superficie, ancora che

, 20-235: lo quale (dio] fa nascere lo suo sole sopra agli buoni

parola il tempo di pisa, che non fa altro che piovere senza restar mai.

vol. XIII Pag.529 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

l'altra, oltre al vedere, si fa un sentir molto piacevole e quasi armonioso

colature di questi tartari, e colando fa dolcezza nell'udire e bellezza nel vedere.

vol. XIII Pag.530 - Da PIOVERE a PIOVERE (3 risultati)

cor piove / tanta paura che mi fa tremare. niccolò del rosso, vii-502

, 1-257: questo è quello che ne fa così piacevole a dio, ed onde

cosa m'è conforto e scudo / e fa portarmi in pace gli accidenti, /

vol. XIII Pag.531 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

chiabrera, 1-ii-334: pur beato / fa mio stato / la vendemmia di vesevo

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (4 risultati)

quell'istinto di conservazione mentale che ci fa scansare il pioviscolìo degli endecasillabi.

buonarroti il giovane, 10-898: e'si fa poco in questo temporale, / non

giornata piovosa e fresca, che mi fa sperare un viaggio non troppo travagliato dal

a sei o sette giorni; non fa freddo. -stagione piovosa: la

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (2 risultati)

, oltre appestarvi la persona, vi fa mancar di riguardo agli altri, obbligati

achard, che per conto di vigneau mi fa una lunga pipa, alla francese,

vol. XIII Pag.536 - Da PIPATA a PIPEROCAINA (2 risultati)

nello spirito di vino ecc. se ne fa uso come medicamento. lessona, 1140

più lungo tempo le pitture che non fa il legname. vasari, i-102: pietra

vol. XIII Pag.537 - Da PIPERONALIO a PIPISTRELLO (4 risultati)

talamo. saba, 9-178: mi fa fatica persino andare., a far pipì

. vittorini, 9-151: e poi fa ancora la pipì nel letto, a quasi

-sostant. salvini, vii-2-3: mi fa sovvenire del pipilare delle passere e dei

. alvaro, 10-30: questo fa parte dell'ora popolare della scalinata,

vol. XIII Pag.538 - Da PIPISTRELLONESCO a PIPITA (1 risultato)

la nomenclatura] ogni volta che può fa come la moda...:

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (3 risultati)

: quando il rappresentante / dell'ordine fa farvi le tre intimazioni, / oh se

ambizione ha tanto fumo che talora gli fa isfoggiare con un pippioncel più o mezza libbra

vostra lettera qui a gnagni, che fa collezzione con me, et ha pelato

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (4 risultati)

como « ci deve essere qualcuno che fa pippo ». = voce di area

: un pippolino di carne cresciuta gli si fa rosso. 4. ciascuno

. gemelli careri, 1-v-325: si fa girare tre volte il cadavere attorno la

di legne aride elette / sorger si fa su l'uno e l'altro altare,

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (2 risultati)

: il pontefice. -che fa parte di tale tipo di ordinamento.

. matem. numero piramidale: quello che fa parte della progressione ottenuta sommando numeri

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (1 risultato)

base è la superficie della cosa che fa la specie. filarete, 176:

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (3 risultati)

piramide / e una donna in veder fa labbra tumide. -che ha la

campanella, 4-207: la presente luce fa giorno, l'ombra -che per piramide

è assai più grande di lei - fa la notte. 22. dimin.

vol. XIII Pag.545 - Da PIRANOSIDE a PIRATERIA (3 risultati)

, 4-270: aristotile nella storia degli animali fa menzione di certe farfalle pirastiche che nascono

, ruba i viveri, la polvere; fa una guerra insomma da pirati. amari

avida e priva di scrupoli, che fa uso di mezzi scorretti o fraudolenti per conseguire

vol. XIII Pag.547 - Da PIRENE a PIRICO (2 risultati)

...; lo stesso anco fa il piretro, la radice del quale masticata

è acerrimo. nelle affezioni letargiche si fa entrare ne'cataplasmi e ne'clismi molto

vol. XIII Pag.548 - Da PIRICO a PIRLARE (1 risultato)

che, dall'acciaiolo o fucile percossa, fa fuoco, detta pietra focaia.

vol. XIII Pag.550 - Da PIROELETTRICO a PIROFORO (5 risultati)

... gli strumenti coi quali si fa questa operazione vengon detti pireliometri. uno

casto come un santo perché l'amore fa fare agli uomini tali e tante piroette e

carena, 2-320: 'piroetta': moto che fa il cavallo nel voltarsi quant'esso è

in vece... di piroettare non fa che tirar calci alla luna. e

a tavola l'impiegato, il centurione si fa lucidare la corazza dal sovrintendente, il

vol. XIII Pag.552 - Da PIROLA a PIROMANTICO (1 risultato)

goldoni, xiii-926: parte, e fa nel partir la piroletta. ghislanzoni

vol. XIII Pag.553 - Da PIROMANZIA a PIROPECILO (2 risultati)

, 4-2-14: in quanti modi si fa lo 'ndovinamento per invocazione di demonio?

. loredano, 11-14: la piromancia si fa col fuoco. lomazzi, 4-i-180:

vol. XIII Pag.554 - Da PIROPEGGIARE a PIROSCAFO (2 risultati)

clemenza o caritade, / che ne fa splender quai raggi o piropi / l'

imbarcandoci sul piccolo piroscafo che da napoli fa le sue gite giornaliere toccando sorrento.

vol. XIII Pag.556 - Da PIROTARTARICO a PIRRICHIO (3 risultati)

prestai io troppa credenza, ma si fa per arte d'orpimento rotto e di sale

.]: 'pirotecnico': chi prepara e fa giuocare fuochi artificiali. pascarella, 1-116

. disus. operaio che prapara e fa brillare le mine. lorenzi, 1-63

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (3 risultati)

acosta], 120: questa festa si fa doppo che a casa sua viene la

e della zona circostante; che ne fa parte, ne è costituito. -

. - anche: che deriva o fa parte della storia, della cultura,

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (1 risultato)

registrata dal duez, il quale vi fa corrispondere in francese 'quand les femmes ont

vol. XIII Pag.560 - Da PISCHERA E PISCHIERA a PISCIARE (5 risultati)

è i fiori. quello, guarda, fa la piscia dietro la panchina.

la piscia: se la donna si fa bella, è per attirare a sé

pianta che gli s'assomiglia, ma fa il fusto alto, e varia dal

, seta pisciaccheri non se ne fa tara niuna de'legami, perché i legami

, ii-1 (3): qual cagion fa (diss'io) che tanto spiaccia

vol. XIII Pag.561 - Da PISCIARELLA a PISCIARELLO (6 risultati)

]: chi non piscia in compagnia o fa il ladro o fa la spia.

in compagnia o fa il ladro o fa la spia. idem [s. v

si specchiò. -chi piscia chiaro si fa beffe del medico, fa le fiche

piscia chiaro si fa beffe del medico, fa le fiche al medico, indorme al

salviati, 19-60: chi piscia chiaro si fa beffe / del medico. a

adagio significat vulgus': piscia chiaro e fa le fiche al medico... piscia

vol. XIII Pag.562 - Da PISCIAROTTA a PISCINA (1 risultato)

: a roma... non si fa un pisciatoio senza mettervi accanto una lapide

vol. XIII Pag.564 - Da PISCIOLIO a PISELLO (3 risultati)

. longhi, 1-i-1-36: nell'arte fiorentina fa giorno per dodici mesi nell'anno,

38: lunidì primo da venire se fa qua una magna fiera e bene 11

[i piselli] in staccio, si fa una pisellata alla polacca, cocendovi dentro

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (3 risultati)

gl'indiani era pericoloso, percioché si fa di quello un certo veleno mortifero,

e leggero, sonnellino (che si fa in partic. dopo il pasto).

ore. pirandello, 8-161: marta si fa di là il solito pisolino dopo cena

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (5 risultati)

; dormitina, sonnellino (che si fa in partic. dopo il pasto).

suo pensiere / con diversi argomenti ne fa fede; / e di ciò mentre seco

che l'andare allenti? / che ti fa ciò che quivi si pispiglia? »

cupola il battimento di un orologio si fa sentire da una parte all'altra,

parte all'altra, ed il minimo pispiglio fa il giro della cupola. panzini,

vol. XIII Pag.568 - Da PISPOLIO a PISSIPISSARE (2 risultati)

apolloniati. ricettario fiorentino, ii-16: si fa artifizialmen te el pissasfalto,

], 528: abbiamo detto come si fa la pece liquida e foglio pisseleon.

vol. XIII Pag.569 - Da PISSI PISSI a PISTA (2 risultati)

far pissi pissi, suono che si fa in favellando. dicesi propriamente de'rondinini.

gan vedea / sempre con carlo che fa pissi pissi. castellani, xxxiv-271: voi

vol. XIII Pag.570 - Da PISTA a PISTACCHIO (2 risultati)

crescenzi volgar., 6-105: meglio si fa confezione di quelli e de'datteri,

li versa in un piattino, che fa uscire dall'altra e che posa sul

vol. XIII Pag.572 - Da PISTILLATO a PISTOLA (3 risultati)

un malintenzionato è già arrivato laggiù e si fa dare da damin un camice bianco e

che geograficamente, culturalmente o economicamente fa o faceva capo a pistoia. giuliani

3. relig. scrittura ispirata, che fa parte del nuovo testamento, in forma

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (2 risultati)

roberti, xiv-87: s. paolo non fa altro nelle sue pistole che argomentare la

e vangeli con letame, per quando si fa la disciplina. -ordinato o

vol. XIII Pag.575 - Da PISTOLENZIOSO a PISTOLETTATA (1 risultato)

è una pistolenza crudele, la quale fa povero cui ella piglia. valerio massimo volgar

vol. XIII Pag.576 - Da PISTOLETTATORE a PISTOLOTTO (1 risultato)

garibaldi, 2-358: posando a terra fa sella della mia cavalla marsala e le

vol. XIII Pag.577 - Da PISTOLOTTO a PISTORE (3 risultati)

una volta (più di trent'anni fa) vi scese un oratore dal nome inverosimile

aver la mano / sempre com'or si fa su 'l pestoncino. de nicola,

tromba e che pel suo moto vi fa montar l'acqua; stantuffo. massaia,

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (5 risultati)

8: la stanga deg... fa che detta stanga k calchi a tempo

ant. e dial. locale dove si fa il pane e dov'è il forno

pistri e porche, / a cui fa l'alga immonda un pigro letto, /

ammaccano le ulive; stanza dove si fa l'olio. -'pestrìn da masena':

: mira, di grazia, quanta stima fa questo pazzo di re...

vol. XIII Pag.579 - Da PITA a PITAGORICO (1 risultato)

: 'pitagora': giuoco di carte che si fa con l'asso, il due

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (1 risultato)

e datovi il fuoco a tempo, fa gran rovina dalla sua parte più debole

vol. XIII Pag.583 - Da PITININO a PITOCCHERIA (1 risultato)

quale è specie di titomallo secondo alcuni. fa cespuglio simile alla picea con fiori piccioli

vol. XIII Pag.584 - Da PITOCCHETTO a PITOCCO (1 risultato)

e pure, se la luna non fa, non sanno che si pescare. m

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (1 risultato)

il quinto [modo d'indovinare] si fa per pitoni, cioè per uomini e

vol. XIII Pag.586 - Da PITONESSA a PITTARE (1 risultato)

. moretti, ii-855: molti anni fa, verso la fine, mi pare,

vol. XIII Pag.587 - Da PITTARE a PITTIMA (3 risultati)

, 2-3-56: aristossene... la fa [saffo] autrice e della missolidia

del garbo, 38: molto fa utile porre pitime al fegato con aqua

553: l'applicar delle pittime / si fa vicino al cor, acciò non manchino

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (3 risultati)

, 4-242: scrivere con le note si fa sempre più diffìcile: le odierne partiture

si scorge. bruno, 3-11: ciò fa giusto com'un pittore, al qual

di fiumi, di colline, e vi fa veder qua un regio palaggio, ivi

vol. XIII Pag.589 - Da PITTORE a PITTORE (2 risultati)

sanudo, xi-61: vene il pictor, fa il stendardo dii governator zeneral, domino

è conservato o della collezione di cui fa parte; con il nome di uno o

vol. XIII Pag.590 - Da PITTOREGGIARE a PITTORESCO (8 risultati)

, v-6-430: spno qui con guglielmo che fa del suo meglio. va benone.

, 17-23: un pittorèllo spiantato che fa la corte a tutti i ricchi per beccarsi

. bigiaretti, ii-142: se la fa [eliana] con i pittorelli, gli

dietro il parer d'altrui, come fa una pecora dietro l'altra, over

alla pittoresca invenzione del fatto, si fa più chiaro il valore e lo spirito

iii-6-296: nelle 'satire'ci si fa sentire acerbo riprensore delle nudità e oscenità

d'affresco veneto raggiunge un grado estremo che fa quasi paura essendosi incarnato in una persona

e un vandenvelde le studierebbe, come fa il pannini le rovine di un tempio

vol. XIII Pag.591 - Da PITTORESCO a PITTORESSA (1 risultato)

. stuparich, i-324: il rancio fa nascere un pittoresco movimento per le pendici

vol. XIII Pag.592 - Da PITTORIA a PITTURA (1 risultato)

verte intorno a essi; che ne fa oggetto d'indagine, di trattazione.

vol. XIII Pag.593 - Da PITTURA a PITTURARE (4 risultati)

... /... / fa dell'ira pittura? eccoti innanzi / il

fiducia eius': è una pittura che fa il santo profeta giobbe dello stato sconsigliatissimo

come quella amenissima di rufo, che si fa tanto lisciare, pettinare, pitturare,

: si profuma, si pittura, si fa pettinatura da ragazza per bene. c

vol. XIII Pag.594 - Da PITTURATO a PITUITOSO (2 risultati)

umidità e siccità si produce la pituita che fa l'uomo flemmatico. g. averani

ciò [lo starnuto] succeda, fa di mestieri osservare l'interna struttura del

vol. XIII Pag.595 - Da PITUITRINA a PIÙ (9 risultati)

/ ne la schiavina sua / e poi fa tanto piua / che forte ben 10

da basso de la vela maggiore, quando fa bon tempo, per andar più.

guerra di nemico, / tu ne fa quanto lui / e guardati di plui.

/ uno spirto amoroso / ch'assai mi fa pio amare / che non amò nuu'

più di nullo affanno / amor mi fa sofrire. francesco da barberino, iii-176:

applicazioni sì in figura che per rima ci fa sospettare non ei volesse con ciò alludere

più si mesce e più ristretta / si fa la pugna, e spada oprar non

di trovar quiete / in chi contuplicar fa le moleste, / ch'a quel che

del mio lavoro, più piacere mi fa. 2. superi, relativo dell'

vol. XIII Pag.596 - Da PIÙ a PIÙ (4 risultati)

anche, che l'azione non si fa limitatamente a un determinato ambito temporale o

romagnoli, questi mi disse, tempo fa, che te l'aveva mandato: poi

giugni con 24 più radici de 320 fa 40 più radici de 320: tanto è

, cioè radici de la somma che fa la radici de 320 posta sopra 40;

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (6 risultati)

non possono vedermi, scrivono e si fa più presto. tarchetti, 6-ii-592: oggi

più sono quelle cose che un uomo fa, delle quali si può pentire, che

le disposizioni orali di cotesta gente, si fa tanto maggiore, quanto più ci allontaniamo

, più parenti e migliore fortuna, non fa che siano cittadini più che siamo noi

solamente in cielo ma eziando in terra fa loro fare singolari onori in ciò che gli

loro fare singolari onori in ciò che gli fa visitar spesse volte dalli suoi angeli e

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

i-401: il giro di queste paiole si fa più o meno, secondo come vogliono

aspettate che la morte scocchi, / come fa la più parte, ché per certo

da sdegno / come sai che si fa per la più gente, / voglio al

vol. XIII Pag.599 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

, no: il vostro riso mi fa più di bene / che ss'io passasse

vol. XIII Pag.600 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

vi prometto di me che non mi fa paura la conquista di un mondo intero;

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (4 risultati)

del padre. - più fa: alquanto tempo addietro. l.

1-98: a virginia / ti donasti più fa, né può donarsi / duo volte

diligenza che dite aver fatta di scrivermi più fa, non se n'è veduto segno

fattimi per la sua lettera ricevuta più fa. -più, il più che si

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (1 risultato)

più, uno di meno'(non fa grave differenza). anche a modo

vol. XIII Pag.603 - Da PIUMA a PIUMA (2 risultati)

si evacui il petto, fa bisogno adoperar quell'istromento, detto da'

1-138: non hai idea che piacere fa rimettersi in borghese. ci si sente leggeri

vol. XIII Pag.604 - Da PIUMA a PIUMA (2 risultati)

lume piuma, [il belletto] ti fa bianca rossa e lustra e ti conserva

eccoti tre ampolluccie, delle quali l'una fa risplendere la pelle al par dei raggi

vol. XIII Pag.605 - Da PIUMACCERA a PIUMACCIO (3 risultati)

entra in sì egregio babuasso. ma il fa perché costui sia tra gli amanti come

la galeaza è fornita de tuto quello fa bixogno e le camere fomite de dodici

straponte, coperte e piumazi e quello fa mesterò. bandello, 4-19 (ii-756

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (1 risultato)

.]: si dice che il cavallo fa piumacciuoli o n'arma delle labbra

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (3 risultati)

lucida le slavine ed i seracchi / e fa la treccia d'oro alle cascate.

volatili curiosissima. dal pavone, che fa la ruota superbo, 'il pavoneggiarsi';

? -chiamami piuttosto morfina ornai, come fa la rondine quando è tenera e non sa

vol. XIII Pag.609 - Da PIUTTOSTOCHÉ a PIVA (4 risultati)

seneca volgar., 3-229: ebrezza non fa i vizi, ma ella gli mette

li omini: cioè la piva che fa ballare. sannazaro, iv-67: con la

: quando manca il giorno / gli fa sovente delle serenate, / con la

un recinto / apprestato alla danza, ognun fa mostra, / quanto più sa,

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (1 risultato)

. cagna, 2-30: il passero fa la piva, ha il gozzo turgido e

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (1 risultato)

pindaro nella prima sua ode pittia ne fa autore [della cetra] apollo, fratello

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (5 risultati)

, / che a chi se sia le fa vegnir la pizza, / tanto le

. bergantini, 1-351: ti si fa presente / per medici usi la margheritina

margheritina / e 'l gichero ^ che fa barbe profonde, / e la pizzagallina

(femm. -a). chi fa e vende pizze. ojetti, ii-118

.. lamentarsi molto che la paiola fa lor pizzare la testa.

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (3 risultati)

soderini, i-549: u bergo che fa la verdea è vitigno apprezzatissimo come le

e ciuchi. banti, 8-105: « fa caldo » disse alberto, con un

nell'idioma latino 'vespilones'e marziale ne fa menzione d'uno addimandato diaulo per nome

vol. XIII Pag.614 - Da PIZZICANTE a PIZZICARE (1 risultato)

olao magno], 221: quando fa ritorno l'autunno, i bruchi pizzicano la

vol. XIII Pag.615 - Da PIZZICARE a PIZZICARE (3 risultati)

quando se ne beve un buon poco, fa incerchiare il capo.. un barile

lo pizzica ancora.. vedetelo, che fa il cicisbeo a quella novità d'oltremonti

e'(il fico] manda fuori, fa pizzicar gli occhi e pugne. salvini

vol. XIII Pag.616 - Da PIZZICARELLA a PIZZICATA (3 risultati)

come voi dite. il che mi fa credere il vedere che pizzica ancora di

/ mascherati di zelo e devozione, / fa pizzicar la lingua a'savi e a'

accorarsi e turbarsi in un modo che fa quasi pena a un amico per cose

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (2 risultati)

, che produce / il luogo, fa tragedie in sul cappotto. note al malmantile

il tanfo caprino delle gobbe, quello che fa starnutire come il tabacco pizzichino.

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (6 risultati)

lucerta, la soffoca nel vino, fa che il sole la dissecchi, la riduce

un pizzico per ciascuno, che non fa male a nessuno! borgese, 1-310

. cattaneo, v-1-84: alcuni mesi fa, quando incominciaste lo stesso avviamento contro

cui si manifesta una qualità, si fa evidente una caratteristica, si esplicano un

4-175: quando lupaccioli lavora, non fa nessuna concessione all'erotismo, salvo quel pizzico

chi ha le carte in man, fa quel che vuole, / s'è ben

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (6 risultati)

rido': giuoco di pegno che si fa nel seguente modo. disposta la conversazione

fatica, / guasta i vaselli e fa come l'ortica: / cocciole rilevate e

. gozzi, i-28-177: talor un pizzicor fa sì gagliardo / e tante schianze senza

/ sente ancora il pizzicore / che provar fa al lato manco / il bendato feritore

lo sollecita, l'affattura, se lo fa schiavo. siri, iv-2-660: né

le dà il banco, ed ella fa le parti, / e fiutandole ognun

vol. XIII Pag.620 - Da PIZZICORINO a PIZZILLO (4 risultati)

/ sotto la lingua, che la fa ciarlare, / voglia o non voglia,

, dappertutto è un pieno di botti che fa venire il pizzicore alle mani, per

uscire per lavarsi il viso, si fa scrollare e pizzicottare dai vicini. dossi

. soderini, i-590: se gli fa la concia, pigliando tre uova et un

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (3 risultati)

stando a l'alta rocca / gli fa benigni e più placabil l'ira.

di là del po, ove si fa la placaneria. = voce di

placarli. vendramin, lii-4-460: l'arciduca fa istanza per aiuto di danari e di

vol. XIII Pag.623 - Da PLACARE a PLACARE (1 risultato)

conoscesti / che solo un bel morir fa l'orno eterno. aretino, 1-28:

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (1 risultato)

[guevara], iii-162: tosto che fa un poco di mare o che si

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (1 risultato)

]: 'placchè': quella doppiatura che si fa applicando una lastra d'argento sopra una

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (1 risultato)

cienere calda. galateo, 197: platone fa comparacione intra lo medico e lo coquo

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (2 risultati)

ei [gesù bambino] scherza e le fa vezzi e mille / dolci d'amor

: quale immenso ma placidissimo giro non fa egli fare alla nostra anima per varie

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (1 risultato)

noi fermossi et or tra noi / fa di quiete, di quiete al vago,

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (1 risultato)

, sei prende e il riveste e il fa suo, non ricopiando da vii plagiario

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (2 risultati)

i due sessi. la riproduzione si fa pure per scissiparità. si trovano le

k'xvr ^ ix. òc, 'che fa errare'; cfr. anche aplanatico.

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (4 risultati)

del mondo planetario immobile il sole, e fa intorno a lui girar la terra cogli

per simil. e al figur. che fa parte, sia in senso geografico,

sistema di attività o di vita che fa capo a un centro. carducci,

stie-satelliti di palermo, ma che un secolo fa apparteneva, per così dire, a

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (3 risultati)

vidissci piangere e duru scapeliare / ke fa ^ ia lu temore! codice dei servi

2-2-175: si girarebbe attorno, come fa la linda o dioptra del plamisferio nell'

, 10-13: una vertigine... fa tremare i fiumi e le montagne istoriati

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (4 risultati)

i finimenti del plasma muliebre e ne fa la spia. 2. anat

dopo la coagulazione della fibrina che ne fa parte e trascina i globuli del sangue

moralità stessa, per attuarsi praticamente, si fa passione e volontà., e plasma

distoma dal retto senso delle cose e fa i mentecatti, la terza comprime e rannicchia

vol. XIII Pag.640 - Da PLASMASFERA a PLASMOCITO (1 risultato)

). per ottenerla, si fa cadere il sangue in una soluzione di

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (2 risultati)

getto e del cesello, cosa che fa la scultura veramente nipote alla pittura,

n-8: ero andato, qualche anno fa, a rivedere i marmi antichi del

vol. XIII Pag.642 - Da PLASTICA a PLASTICATORE (2 risultati)

. viani, 13-125: quel che fa ribollire mariù è la cronaca minuta,

latini lo pigliano anche per colui che fa vasi di terra. = voce dotta

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (2 risultati)

: complesso inesauribile di notazioni organiche. fa le prove. tasta, sboccia, sbuccia

di grazia infinita / che in te si fa vita. 4. figur. che

vol. XIII Pag.645 - Da PLASTIDIALE a PLATANO (3 risultati)

, soprannome che si dà a colui che fa il saputo, a un presontuosello che

, del quale... se ne fa olio... è il platano

.. cresce oltre a modo e si fa per tutti i versi grande e spazioso

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (2 risultati)

prezzi plateali non rappresentano il sacrifizio che fa ciascun compratore particolare, giacché i prezzi

come ne'cervi. fagli semplici. alcuni fa come palme delle quali nascono dita,

vol. XIII Pag.648 - Da PLATIDATTILO a PLATIPO (1 risultato)

metallici con platino... si fa questa operazione anche per le porcellane.

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (1 risultato)

spiritualismo qui diventa platonico; e il platonismo fa molto comodo per le rime di stile

vol. XIII Pag.652 - Da PLAUDITE a PLAUSIBILITÀ (1 risultato)

quale, tutta fucata e liscia, fa di sé una prospettiva plausibile.

vol. XIII Pag.653 - Da PLAUSIBILMENTE a PLAUSTRO (6 risultati)

pensiero ch'è nuovo e pellegrino onde fa sì che attira il comun plauso.

, a cui l'indotto / vulgo fa plauso e gran picchiar di mani.

e con quello si convocano: il che fa manifesto che hanno il senso dell'audito

, 190: conche ne'quali tanta varietà fa la natura:... distese

la testa e, sbattendo l'ali, fa plauso e tutto si abbelisce. caro

plaustro quel toma, / quando si fa la festa di testaccia. cieco,

vol. XIII Pag.655 - Da PLEBE a PLEBE (4 risultati)

. delfico, ii-171: livio ci fa spesso travedere nella plebe de'tratti d'

: per sollazzo / la plebe gli fa dietro un gran rombazzo, / sonando

, perché il gran costo dei vini fa che solo i ricchi ne possano avere

sonno svena / la nostra gente e fa macel per tutto. / la spada di

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (1 risultato)

la ingiuria che ad un solo si fa, e tutti la pigliano per propria.

vol. XIII Pag.658 - Da PLEBESCAMENTE a PLEBICOLA (1 risultato)

sale in altissima altezza, però non fa ombra alcuna e la ragione ornai è

vol. XIII Pag.659 - Da PLEBIERE a PLEIADE (1 risultato)

. s. maffei, 5-2-422: si fa esente anche vespasiano non già dalle leggi

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (1 risultato)

; secondo una versione del mito che fa capo a eschilo, esse furono trasformate

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (2 risultati)

di miele a poco a poco si fa vermiglio e il disco plenilunare a poco

tutte quante l'accendea, / come fa 'l nostro le viste superne. ottimo

vol. XIII Pag.663 - Da PLENITATE a PLENITUDINE (2 risultati)

dio). segneri, iii-1-251: fa arbitri dei suoi diritti i suoi ministri

suoi diritti i suoi ministri, gli fa plenipotenziari per accordare la pace coi peccatori

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (3 risultati)

anima e corpo questa plenitudine, / mi fa groppo alla gola mentre insazio / porto

1-26-9: lo peccato piu ca morte sì fa sua firita dura, / che a

molte volte il suo carattere ereticale e ci fa piuttosto la figura di un pleonasmo inarmonico

vol. XIII Pag.668 - Da PLETTRO a PLEURITICO (1 risultato)

che è formato dalla pleura o che fa parte della pleura; pleurico.

vol. XIII Pag.670 - Da PLEUROPROSOPOSCHISI a PLICATO (3 risultati)

sf. bot. organismo vegetale che fa parte del pleuston. = voce

3. per estens. tavoletta ripiegabile che fa parte di un dittico o di un

il sistema peloso. il cuoio capelluto si fa doloroso al tatto e divien sede di

vol. XIII Pag.671 - Da PLICATO a PLINTO (3 risultati)

di cui si fa uso nei giorni di lutto, come nella

vide mai..., lo fa ignorante delle sue [cose] propie.

alta statua di minerva sul plinto, che fa da centro a quattro aiole simmetriche ruotanti

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (2 risultati)

baldi, 434: scopa, di cui fa menzione l'istesso vitruvio...

g. b. martini, 2-3-306: fa mensione in un suo manoscritto il cavalier

vol. XIII Pag.673 - Da PLORALI a PLORO (4 risultati)

piange amore, / udendo qual cagion lui fa plorare. lapo gianni, xxxv-ii-585:

tortola solinga in secco dume / plorando fa del perso sposo fede. g.

a la fossa lavora, / « que fa sta « pento? tropo se demora

e l'altra in te sua morte fa notoro. agolanti, xxxix-i-227: partir con

vol. XIII Pag.675 - Da PLUMARIO a PLUMBEO (1 risultato)

pianta di piumbago dal muro del terrazzo fa penzolare i suoi rami celesti sili vetro esterno

vol. XIII Pag.676 - Da PLUMBEOTRASPARENTE a PLURALE (1 risultato)

. ferrari, ii-73: l'equivoco ci fa parere l'uomo mascherato, ce lo

vol. XIII Pag.677 - Da PLURALISMO a PLURALITÀ (1 risultato)

, xxi-800: se regimento ingiusto se fa non per uno ma per più, se

vol. XIII Pag.680 - Da PLURILINGUISMO a PLURIPERSONALE (1 risultato)

aeron. che ha più longheroni (fa struttura delle ali o della fusoliera).

vol. XIII Pag.682 - Da PLUSORMENTE a PLUTEO (1 risultato)

il perché il dormire, se gie fa bene, anche che nuoce sa lo intelligente

vol. XIII Pag.683 - Da PLUTO a PLUTONE (2 risultati)

b. croce, iii-22-235: erano connaturate fa giolitti] la sollecitudine per le sofferenze

è loro proprio o specifico; che ne fa parte o che ne esprime gli interessi

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (2 risultati)

, 1158: 'pneometrìa': uso che si fa in patologia di uno strumento detto pneometro

col petto dell'individuo sul quale si fa lo sperimento, mercé un tubo di

vol. XIII Pag.686 - Da PNEUMATICO a PNEUMATOCHIMICO (1 risultato)

pneumatiche': metodo terapeutico per cui si fa respirare all'ammalato aria purissima e rarefatta

vol. XIII Pag.687 - Da PNEUMATODO a PNEUMODOGRAFO (1 risultato)

]: oggidì la guerra che si fa, con poco spirito a ogni spirito,

vol. XIII Pag.688 - Da PNEUMOENCEFALO a PNEUMOPIOTORACE (1 risultato)

, nel luogo malato; l'ascoltazione fa udire sul principio una crepitazione, poi un

vol. XIII Pag.689 - Da PNEUMOPLEURISIA a POCCIA (3 risultati)

tra l'indice e il pollice, fa poc, scoppia, con un piccolo scoppio

aw. letter. poco tempo fa. bemi, 6-15 (i-158

subito torcie il viso dalla poccia, e fa tpu, tpu, tpu, e

vol. XIII Pag.690 - Da POCCIARE a POCHETTO (4 risultati)

messo nelle mani un istrumento, che non fa ancora una nota pocciosa e che gioisce

quello si taglia un pochétto, il che fa che la cavicchia non può uscir fuori

alla finestra, apre un poco, fa capolino. [ediz. 182j (188

va alla finestra, apre un pochétto, fa capolino]. -per un periodo di

vol. XIII Pag.691 - Da POCHETTUZZO a POCILLATORE (1 risultato)

tutto e tutto gli approda (gli fa prò). -figur. privo

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (2 risultati)

conseguir quel grado, e quando ne fa la prova si gli trovi lontanissimo.

che i suoi abiti di quattro anni fa, ripigliati quel giorno, gli cascavano flosci

vol. XIII Pag.693 - Da POCO a POCO (1 risultato)

.. fu un giovane, poco tempo fa, chiamato pietro boccamazza. savonarola,

vol. XIII Pag.694 - Da POCO a POCO (7 risultati)

perdonaci di ciò che ti dicemmo poco fa. m. fiorio, 2-199: 'poco

perse edino'. redi, 16-ix-123: poco fa ha patito di febbri e di flussioni

97: so ch'egli poco fa era ignoto a milano e so che

qualche giorno, ma gran fracasso noi fa più, consiste in poco. imbriani,

con gioia e pace di cuore che non fa grande vivanda tra male genti e malvagia

del papa] e de'fiorentini ci fa poco o niente, non si potendo da

: quel poco ch'i'sono / mi fa di loro una perpetua norma. boccaccio

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (4 risultati)

tardi, è vero, ma che si fa? un po'più, un po'

. chiaro davanzati, xix-56: quei fa ben, chi più li sta lontano /

la musa], / e se fa qualche cosa che non spiaccia / è mero

pampinea volle poco innanzi mostrare, chi fa beffa alcuna a colui che la va cercando

vol. XIII Pag.697 - Da POCOBONO a POCODIRE (4 risultati)

8-228: un po'per imo, non fa male a nessuno. p. petrocchi

maestra del chermisi. questo te gli fa anche venire buoni piombanti e lucenti e

il cane] compare davanti alla bella fa l'orgoglioso, il pococurante, il distratto

andate e ditegli da parte mia che mi fa un vero regalo a sciogliersi con me

vol. XIII Pag.698 - Da POCOENTRARE a PODAGRA (1 risultato)

-fermatevi un pocolino. -la fretta mi fa discortese. bronzino, 1-47: quante volte

vol. XIII Pag.699 - Da PODAGRANTE a PODERALE (3 risultati)

genochi, / e quasi sempre in letto fa riposo. giovio, i-221: io

. grillo, 54: la podagra fa ben tardi e lenti gli uomini, ma

, agg. che è proprio, che fa parte di un podere. -in partic

vol. XIII Pag.700 - Da PODERANO a PODEROSAMENTE (1 risultato)

-lavoratore buono, di un podere ne fa due: v. lavoratore, n

vol. XIII Pag.701 - Da PODEROSITÀ a PODEROSO (2 risultati)

taira tenebrosa, / s'apare, fa parer di notte dia. -sicuramente

nudino, il vino che di quelle si fa meno acquoso sarà, ma più poderoso

vol. XIII Pag.702 - Da PODEROSO a PODEROSO (2 risultati)

poderoso atto di fede del reazionario si fa in piena solitudine. -solenne,

nelle negoziazioni gravi e poderose niuna cosa fa maggior onor e profitto che il saper

vol. XIII Pag.703 - Da PODESTÀ a PODESTÀ (2 risultati)

. c., 2-2-5: la natura fa l'uomo acconcio e l'arte poderoso

, / questo e quel non tanto il fa / per tesor, quanto che prega

vol. XIII Pag.704 - Da PODESTÀ a PODICE (5 risultati)

, 18-20: tu farai / come fa 'l podestà di sinigaglia. adr. politi

d'una podesteria / ne'primi quattro dì fa il suo offizio. nardi, i-n

. sanudo, 43: questa podestaria fa doa milia anime. agostino giustiniani,

poiché i defitti ei mai cessar non fa. = femm. di podestà1

x-15: più d'un mida vedrai che fa da giudice / e, nel seggio

vol. XIII Pag.705 - Da PODICIPEDI a PODOGINO (2 risultati)

. = deriv. « fa podocarpo. podocarpo (disus.

peduncolati e mobili (e tale denominazione fa parte di una classificazione zoologica ormai superata

vol. XIII Pag.706 - Da PODOLACNITE a POEMA (1 risultato)

ruote della carrozza l'ago della macchina fa un passo, ed in tal

vol. XIII Pag.707 - Da POEMATICO a POEMIZZATORE (1 risultato)

anche perché sprigionano un gelo sepolcrale che fa sussultare i viandanti. pavese, 10-193

vol. XIII Pag.708 - Da POENZA a POESIA (7 risultati)

racconto e di representamento, come si fa per lo poeta, o se pur

streghe. c. garzoni, lii-12-402: fa professione selim e si diletta della poesia

lo sollecita, l'affattura, se lo fa schiavo. loredano, 2-350: la

sensitivi, col mezzo dell'impressione che fa sui sensi qualche cosa della natura,

e la loro lacrima; e ciò si fa da due occhi infantili che guardano semplicemente

la narrazione, che il verseggiatore vi fa, vi commuove meno che la stessa,

, per fortuna, assai raramente, fa davvero tutt'uno con quello dell'arte

vol. XIII Pag.709 - Da POESTATE a POETA (3 risultati)

all'improvviso, prende volo, si fa poesia, arde di memorie e di favole

, come dire il cavallo pegaso che fa il fonte castalio, europa che passa

ii-14-263: sommaruga è un birbante, mi fa grandi lamenti perché mandai quella poesiùcola al

vol. XIII Pag.710 - Da POETA a POETABILE (1 risultato)

la natura la quale anzi prima ti fa poeta e poi col raffreddarsi dell'età

vol. XIII Pag.711 - Da POETAGGINE a POETEGGIARE (4 risultati)

agg. che produce opere poetiche; che fa poesia (un autore, un popolo

di poeteggiare), agg. che fa poesia; poetante. f.

, / perché 'l più degno fa più degno il ditto! lapaccini, lxxxviiiii-

a. pucci, ii-188: di questo fa figura il sommo poeta dante, poetezando

vol. XIII Pag.712 - Da POETESCO a POETICAMENTE (1 risultato)

una risentita pennellata a traverso che 'l fa, senza esprimerlo, intendere e vedere

vol. XIII Pag.713 - Da POETICARE a POETICO (1 risultato)

: egli è pioetico furore, / che fa gli uomini insani alcuna volta. mascardi

vol. XIII Pag.715 - Da POETIFICO a POFFARDÌO (1 risultato)

dire della quinta parte della rettorica come fa bisogno, e però brevemente la tratta

vol. XIII Pag.716 - Da POFFARE a POGGIARE (4 risultati)

che poffardio? è uno spaccalegne che fa lo spaccamonti.. 10 gli sono

di me, è egli celio quel che fa il diavolo scatenato? c. i

, i-541: la vecchia cartella che gli fa, come dicono negli uffici, da

: / chi ben prevede -di bruna fa bianca. dante, vita nuova, 14-4

vol. XIII Pag.717 - Da POGGIARE a POGGIATA (1 risultato)

altezza. zoccolo, 37: forse fa di mestiere di poggiare un poco più in

vol. XIII Pag.718 - Da POGGIATA a POGGIO (3 risultati)

1-23: perché una orzata, o unapozzata fa andare la palla da banda, e

i-175: lo spasimo della partenza gli fa cercare colla nuca l'affetto del poggiatesta

della pioggia scorre alle barbe e le fa crescere assai. fiamma, 69: poggi

vol. XIII Pag.719 - Da POGGIO a POGGIOLO (1 risultato)

sol questo palpitando muove. / e fa dell'uno e l'altro suo poggétto

vol. XIII Pag.721 - Da POI a POI (3 risultati)

, a me lo diceva anche poco fa quel galantuomo della barca, una parola

avrebbesi a dire troppe cose o si fa le viste d'aveme a dire e di

le sue encletiche che sono come affìsse fa inchinare l'accento d'una sillaba a l'

vol. XIII Pag.722 - Da POI a POI (1 risultato)

(da voi stessa in poi) astio fa a pochi. b. davanzati,

vol. XIII Pag.723 - Da POIA a POICHÉ (8 risultati)

cader del sole in poi, non fa che girare il suo occhio smorto sfarfallando su

conza-tetto è bersaglio delle zarabotane, mentre fa una posta graziosa alla cima di quelli

uccello utilissimo per la grande distruzione che fa dei piccoli mammiferi rosicanti nocevoli ai campi

piange amore, / udendo qual cagion lui fa plorare. cavalca, iii-144: nessuno

... da poi ch'el no fa per via de rasone. f.

altri poeti, poiché il furto si fa senza danno di colui a cui è fatto

quel mi compiacqui / che l'uomo fa nel giorno luminoso. montale, 1-35:

recusata. giamboni, 10-152: come fa la nave per l'acqua tempestosa, che

vol. XIII Pag.724 - Da POICHILITICO a POKER (1 risultato)

, dieci, ecc.; chi fa le carte deve versare nel piatto della

vol. XIII Pag.725 - Da POKERISTA a POLACCO (5 risultati)

per pascer gola / che vie più fa la calandra e la pola. dante,

arbasino, 3-202: antonio mi fa vedere subito una poetica creatura: cappello

. sergardi, 1-249: non si fa l'amicizia con l'orina, /

serragli s'empiono ogni volta che si fa guerra, o per mare o per terra

turco glie la leverebbe. il polacco fa peggio ancora, che li manda ad

vol. XIII Pag.726 - Da POLACCONE a POLARE (2 risultati)

e i giorni crepuscolari, non si fa che battersi, lacerarsi, ammaccarsi,

un termine polare; ma ti assicuro che fa proprio al caso).

vol. XIII Pag.727 - Da POLARIMETRIA a POLARIZZATO (2 risultati)

inventore il francese biot, e se ne fa uso anche dai medici per misurare la

valore che cresce in modo costante, fa scuola, pesa sul mercato. egli polarizza

vol. XIII Pag.728 - Da POLARIZZATORE a POLASTRO (2 risultati)

idea preminente di sé come letterato che fa cadere calvino nel più inaspettato errore:

tagliata parallelamente all'asse, che si fa girare nel suo piano e attraverso la

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (1 risultato)

3-81: -qui acqua cent'anni fa / -ripeteva la guida federico - / oggi

vol. XIII Pag.730 - Da POLEMISMO a POLEMONIO (1 risultato)

quali è dentro il seme nero. fa la radice lunga un gombito, bianchiccia,

vol. XIII Pag.731 - Da POLEMOSCOPIO a POLENTATA (3 risultati)

nel cuocersi, nutrisce molto più che non fa la polenta che si fa d'orzo

che non fa la polenta che si fa d'orzo. granucci, 1-167: e

di grano si digerisce più tosto e fa minore operazione. ghirardi, 122: son

vol. XIII Pag.732 - Da POLENTINA a POLIADENITE (1 risultato)

del biondo fu questa rotta, che fa il polecine di bonello, il quale

vol. XIII Pag.737 - Da POLICUSPIDATO a POLIEMBRIONIA (1 risultato)

nell'italiano parlato quanti errori di pronunzia fa l'uomo del popolo: profùgo,

vol. XIII Pag.738 - Da POLIEMIA a POLIFENOLOSSIDASI (2 risultati)

. -ci). disus. che fa uso eccessivo di farmaci, che

che è stato in francia ma non sempre fa della virtuosità francese, attutisce la fiamma

vol. XIII Pag.740 - Da POLIFONO a POLIGAMO (4 risultati)

gusto costrettive. questa, bevuta, fa abondare il latte. c. felici,

. felici, 58: questa fa la foglia corno il melliloto che si usava

melliloto che si usava vulgarmente e le fa più picole, che quasi pare simigliare

/... /... fa... /... /

vol. XIII Pag.741 - Da POLIGASTEROIDE a POLIGONACEE (2 risultati)

loro complesso... lo studioso fa notare che 21 specie si riproducono in terraferma

; e formano, come dicevo poco fa, una parte importante d'ognuno.

vol. XIII Pag.742 - Da POLIGONALE a POLIGONO (5 risultati)

dei nostri villaggi fino a due anni fa. soldati, 6-178: in cima.

sole ne sfaccetta le pareti, ne fa spiccare, anche a distanza, i geometrici

:... è una pianta che fa i gambi alti un gombito e qualche

et al gusto alquanto costrettive. fa i fiori bianchi, i quali nascono dalle

di polligonia, quanto basta, e fa unguento. = deriv. da

vol. XIII Pag.743 - Da POLIGONO a POLIGRAFO (1 risultato)

et alle distillazioni dell'orina, percioché fa orinare evidentemente. bevuto con vino,

vol. XIII Pag.744 - Da POLIGRAMMA a POLIMELO (2 risultati)

: il proferire parole diverse che si fa talvolta insieme nel canto a più parti.

romane, 507: se ved'un che fa sempre 'l polimante, / se vedi

vol. XIII Pag.745 - Da POLIMELODICO a POLIMITA (2 risultati)

un poliménto ed una forbitezza che si fa sentire fin nella classe del popolo.

vedersi anche a parte i quattrini che fa perdere. 2. tess. impregnazione

vol. XIII Pag.747 - Da POLINOMIALE a POLIORCETICO (2 risultati)

di sua bianchezza / perdendo, e fa le sue foglie più larghe. santi

1167: 'poliopia': vizio della vista che fa vedere un numero di oggetti maggiore di

vol. XIII Pag.748 - Da POLIORCHIDE a POLIPERIOSTITE (1 risultato)

b. croce, i-3-151: fa consistere [tale teoria] l'efficace

vol. XIII Pag.749 - Da POLIPESCO a POLIPO (1 risultato)

molle che si genera nelle nari e si fa grande contro l'ordine di natura per

vol. XIII Pag.751 - Da POLIPTICO a POLIRUMORISTA (2 risultati)

somigliante al disco. / altri la fa, come sia cesta od aia,

vile, / ch'ordisce laberinti e fa che s'ami / e carcere e legami

vol. XIII Pag.752 - Da POLIS a POLISILLABO (1 risultato)

lamentare i lutti della sua casa e fa ciò che ritiene utile alla 'polis'.

vol. XIII Pag.753 - Da POLISILLOGISMO a POLISTEMONE (5 risultati)

diversi aspetti. così si, re, fa, la bemolle può considerarsi come si

bemolle può considerarsi come si, re, fa, sol diesis, do bemolle,

diesis, do bemolle, re, fa, la bemolle, ecc.; così

ecc.; così la terza re, fa può avere per basso fondamentale il re

specie ch'è interamente di nero lucente, fa il nido in forma di cono troncato

vol. XIII Pag.756 - Da POLITEISTICO a POLITEZZA (1 risultato)

sempre il collare mostra più politezza e fa il volto più grazioso e più lieto

vol. XIII Pag.757 - Da POLITIA a POLITICA (1 risultato)

eccellenti. g. michiel, lxxx-3-392: fa la tavola la più sontuosa d'alcun

vol. XIII Pag.759 - Da POLITICA a POLITICAMENTE (1 risultato)

cu la to pulitichetta / di fammi fa la civetta? b. croce, iii-10-119

vol. XIII Pag.760 - Da POLITICANTE a POLITICHEGGIANTE (2 risultati)

, ma rinnega l''iberismo'. fa, nella propria sostanza, una mutilazione profonda

panzini, iv-527: 'politicante': chi fa della cattiva politica; fazioso, intrigante

vol. XIII Pag.761 - Da POLITICHEGGIARE a POLITICO (2 risultati)

la necessità della politica, ma si fa di essa l'attività esclusiva, subordinando

da una rivista di estrema sinistra mi fa pensare ch'ella sia uomo estremamente politicizzato

vol. XIII Pag.763 - Da POLITICO a POLITICO (2 risultati)

, ma il cristiano e religioso si fa perfetto e caro a dio. sarpi,

alcuno di cotali strumenti manca, egli ne fa senza. campiglia, 1-108: non

vol. XIII Pag.764 - Da POLITICO a POLITICOMANE (2 risultati)

tende a vivere in società, che fa vita associata (l'uomo, spesso nell'

, i-14-301: saggia allor la moglie fa / l'uom politico e discreto, /

vol. XIII Pag.765 - Da POLITICONE a POLITO (2 risultati)

papà con aria di politicone -non si fa mica né della politica né della strategia

della strategia; è somma grazia se si fa dell'astrologia; e strologando non si

vol. XIII Pag.766 - Da POLITO a POLITO (3 risultati)

mano nuda, polita e sana, fa raccordar se stessa come era già nuda

che deriva il desiuzzo / il qual ti fa portare il cappucciuzzo / così polito in

costume / puro come or di che si fa il fiorino. antonio dalle binde,

vol. XIII Pag.767 - Da POLITOLOGIA a POLITRICA (2 risultati)

. g. michiel, lxxx-3-392: fa la tavola la più sontuosa d'alcun

se non per la milizia, scuola che fa maggiormente gli uomini politi, ma aspri

vol. XIII Pag.768 - Da POLITRICHIA a POLITURA (1 risultato)

politropo e astuto e niente astuto il fa poi. beni, 1-266: eroico non

vol. XIII Pag.770 - Da POLIZELO a POLIZIA (2 risultati)

: si deve sapere che molto tempo fa che i chini navigavano a quelle terre

sul divino esemplare della natura, ne fa nascere quel mondo artifiziale e moltiforme che

vol. XIII Pag.772 - Da POLIZIA a POLIZIESCO (1 risultato)

polizia delle sue composizioni non ce ne fa apparire alcun neo, sarebbe altrettanto adulazione

vol. XIII Pag.773 - Da POLIZIONE a POLIZZA (4 risultati)

poliziotti, i giudici ed i carcerieri fa stare a segno ladri ed assassini.

varietà di schisto zonario, col quale fa la quarta specie del suo genere alumino-siliciates

per lo primo capitolo a quella si fa risposta. pulci, vi-69: perch'io

la volta che questa disgraziata soriana mi fa appicare: farmi portar le pollize alla

vol. XIII Pag.774 - Da POLIZZA a POLIZZA (1 risultato)

per polizia... quale porco fa l'ultimo prescio e sì toccò al mio

vol. XIII Pag.775 - Da POLIZZA a POLIZZA (2 risultati)

diversi ministri secondo le loro materie, e fa bisogno che cadauno vada da quello al

e di tre mesi in tre mesi fa le polize, tanto a'maestri quanto a'

vol. XIII Pag.776 - Da POLIZZA a POLIZZA (5 risultati)

strazio di chi ne è creditore, fa sommargli in polize, mandandole tante volte

nel suo bilancio. questo credito ipotetico fa che, nel momento nel quale si dichiara

ogni banco, alla fine della settimana, fa di simili fedi e polizze con tutti

, e nel riscontrare che da un banco fa coll'altro, il banco debitore è

che sapete la difficoltà che se ne fa. ammirato, ii-6-53: né passò lo

vol. XIII Pag.777 - Da POLIZZAIO a POLIZZINO (1 risultato)

questo modo, che in fera non si fa il pagamento a colui che diede a

vol. XIII Pag.778 - Da POLKA a POLLACCHESCO (3 risultati)

-cartiglio. scannelli, 281: ne fa continua ed indubitata testimonianza in essa tavola

26-112: i giorni, che si fa la battaglia,... son indicati

polla l'acqua si spande, e fa massa, e ne risulta e non può

vol. XIII Pag.780 - Da POLLAME a POLLASTRA (2 risultati)

. abati, 2-23: qui ciaschedun fa la persona critica, / l'oste discorre

citolini, 420: le cose che fa l'uomo dintorno i domestichi (degli

vol. XIII Pag.781 - Da POLLASTRELLA a POLLASTRO (1 risultato)

per aver notizie della mia titti. che fa la pollastra ingrassata col riso, la

vol. XIII Pag.782 - Da POLLASTRONA a POLLICE (3 risultati)

dove si giuoca di vantaggio e si fa il collo a'poveri giovani, che

fervor lo palpa e razzola / che si fa rosso più d'una corbezzola.

e fandonie insieme ammazzola, / lo fa sol per buscar qualche pollezzoia, / non

vol. XIII Pag.783 - Da POLLICE a POLLINAIO (4 risultati)

terra trascurato. mamiani, 10-ii-604: ciò fa che non s'incontri un police d'

di pettinagnoli..., tutto fa più operazione alle novelle viti che alle vecchie

con colombina o pollina, che lo fa resistere a'diacci. lastri, iv-47

polli ammontato dentro al pollaio e che si fa servire a uso di concime.

vol. XIII Pag.784 - Da POLLINARIO a POLLIVENDOLO (1 risultato)

plinio], 388: la similagine si fa laudatissima di grano: dell'africano esce

vol. XIII Pag.785 - Da POLLIZZA a POLLO (6 risultati)

persona un po'gonza, che si fa cavar di mano molti danari e ingrassa

]: è un pollo freddo e si fa mangiar la pappa in capo da tutti

smette di rumoreggiare, brontola. lasagna fa tenere la lumiera come un boccone nelle

ammalati che quando non possono mangiare si fa loro il pollo pesto. dicesi per metafora

nel vero, per l'atrocia, fa piangere i sassi, nel cinema fa

, fa piangere i sassi, nel cinema fa ridere i polli. pratolini, 1-110

vol. XIII Pag.786 - Da POLLO a POLLUZIONE (1 risultato)

dir: -de li tuoi scotti / fa che 'l tuo fante comprator ti sia;

vol. XIII Pag.787 - Da POLLUZZOLA a POLMONE (3 risultati)

umidità spermatica e vale alla polluzion che si fa dormendo. garzoni, 7-107: che

del corpo umano, che sempre batte e fa vento al cuore, e quando l'

dell'aere per refrigerazione del cuore, fa bisogno nelle sue passioni ch'appari alcuna

vol. XIII Pag.788 - Da POLMONEA a POLMONIA (3 risultati)

altro, un gruppo di macchine in attesa fa da margine, da polmone: l'

, 2-61: a quella finestra si fa d'improvviso una fanciulla in veste sommaria

1-236: il dire che in molti si fa prima la pleuritide e poi passa in

vol. XIII Pag.789 - Da POLMONICO a POLO (2 risultati)

'poh del mondo / galassia sì che fa dubbiar ben saggi. cecco d'ascoli

1-ii-376: sentendo cantar filomena / che si fa lieta del morto tereo, / si

vol. XIII Pag.791 - Da POLO a POLPA (1 risultato)

sotto di essa co'suoi strumenti separatori si fa strada fra fibra e fibra de'più

vol. XIII Pag.793 - Da POLPA a POLPACCIO (2 risultati)

sue curve e sì dure, / cui fa di negra polpa il molle ammanto,

notevole. boine, iv-306: papini fa la polpa e dà il tono. getta

vol. XIII Pag.794 - Da POLPACCIO a POLPETTA (2 risultati)

giannetta. lucini, 3-144: tony fa i lazzi; le ballerine mostrano i

secondo il gusto. salvini, v-1-5-7: fa buone polpette, cioè globetti di carne

vol. XIII Pag.795 - Da POLPETTAIO a POLPOSITÀ (2 risultati)

polpette. tanara, 410: si fa [l'anatra] in pasticcio intiera o

abitare / finché pluto di me non fa polpette. pananti, 11-68: se vi

vol. XIII Pag.796 - Da POLPOSO a POLPUTO (3 risultati)

/ non lo scarno, il polposo fa bellezza. 9. vezzegg.

, morde e lecca / e ne fa tante simili pallotte. = dal

213: i tonni, dei quali si fa la tonnina, grossi e polputi pesci

vol. XIII Pag.798 - Da POLSO a POLSO (8 risultati)

i segni del polso d'infiammazione, si fa libero, dilatato; molle, cedevole

diametro del consueto; pieno, quello che fa nascere l'idea di pienezza dell'arteria

; vacuo o vuoto, quello che fa nascere l'idea della vacuità dell'arteria;

mi si comincia uno tremoto, / che fa de'polsi l'anima partire. idem

famoso saggio, / ch'ella mi fa tremar le vene e i polsi. buti

quella lupa sia impaurito, dicendo che li fa tremar le vene, per le quali

parte ha stropicciato, / e così fa il marchese e ricciardetto, / tanto ch'

e li polsi de le mani el qual fa purgar per urina. citolini, 273

vol. XIII Pag.799 - Da POLSO a POLSO (4 risultati)

estremità della manica di un abito, che fa tutt'uno con essa o le è

aretino, 20-294: la tabacchinaria si fa tener la staffa, si fa vestir di

si fa tener la staffa, si fa vestir di velluto, si fa empire

, si fa vestir di velluto, si fa empire la borsa e fassi sberrettare.

vol. XIII Pag.801 - Da POLTACEO a POLTIGLIA (2 risultati)

di bollente poltìglia: la bestia ne fa tutto un boccone e comincia a saltare fuor

l'uscio. lucini, 4-281: poco fa vedeste, dopo la 'massa grande',

vol. XIII Pag.802 - Da POLTIGLIARE a POLTRIRE (1 risultato)

di frasche / ne la suo cella fa duri paltricci. saccenti, 1-2-239:

vol. XIII Pag.803 - Da POLTRITUDINE a POLTRONCINA (2 risultati)

e poltrire, ma la fa sempre vigilare e reagire sviluppandone in tal

le funzioni direttive della persona che ne fa uso). roberti, iii-226

vol. XIII Pag.804 - Da POLTRONCIONE a POLTRONE (6 risultati)

la paura che lacera un poltroncione che fa del bravo, senza altro refrusto lo

dire che in quella l'uomo si fa poltrone, stando sempre assiso ad ingannare

gli cale della redenzione d'italia e fa all'amore con radetzky. 2

la spada taglia, / ché qui si fa valente ogni poltrone. bembo, 10-ix-81

iv-68: adesso [il tribunale] ti fa paura perché, invece di accusatore,

casa? garzoni, 1-708: ogni cosa fa da poltrone e puzza da gaglioffo lontano

vol. XIII Pag.805 - Da POLTRONE a POLTRONE (1 risultato)

uona informazione; poiché il rollar ogni vagabondo fa spesse fiate incontrar alcuni sediziosi poltroni,

vol. XIII Pag.806 - Da POLTRONEGGIANTE a POLTRONERIA (2 risultati)

: delle mentite de'poltroni non se ne fa stima. proverbi toscani, 120:

spada, un sansone che a tavola fa miracoli con le mascelle, da un pezzo

vol. XIII Pag.807 - Da POLTRONESCAMENTE a POLTRONIERE (4 risultati)

lxii-4-22: dicono che [il betel] fa buon stomaco e buon fiato, ma

. loredano, 10-15: la poltroneria ti fa rispettare, per non essere lecito a

sciatterie e poltronerie può fare; ma non fa però commedie o romanzi il nobile uccello

. cavalcanti, 185: le tue lance fa entrare pe'fegati e per le interiora

vol. XIII Pag.808 - Da POLTRONIRE a POLVE (2 risultati)

fiamma molto debole e per conseguenza fa poco lume; di qui forse il 'polume'

, 1-469: questa [pianta] fa effetto cruda; quella vuole / l'arte

vol. XIII Pag.809 - Da POLVEFATTO a POLVERE (9 risultati)

, i-16: l'iliaca polve / fa dei presagi tuoi terribil fede.

notte / che straziò il vel ch'or fa più bello il cielo. casoni,

biringuccio, 2-88: maneggio che si fa delle terre, carboni e polveracci.

ripiena. amari, 1-iii-539: eustazio fa menzione 'di quelli che lavoravano a riempir

gran nel polveraccio'. nessuna sementa si fa bene nel terreno molle. vero è però

di luce]..., siccome fa l'acqua nell'aria liquida, perde

vino rosso, ché di bianco non fa bene, e sia grossa, in pezzi

pezzi e non polverata, che non fa bene. l. bellini, 5-2-304:

i-480: lo vento / la polver fa levare. latini, rettor.,

vol. XIII Pag.811 - Da POLVERE a POLVERE (2 risultati)

acqua ne l'altro vaso, come fa la polvere di uno orologio. bruni,

carne [del riccio]... fa utile a chi ha la idropisia carnosa

vol. XIII Pag.813 - Da POLVERE a POLVERE (6 risultati)

puzza! voi mi parete il maestro che fa la polvere da bombarda a ferrara.

non lascia tanta feccia nell'arcobugio come fa l'altra. galileo, 1-2-321: del

21-156: si scopriva benissimo il lampo che fa la polvere nell'allumare il pezzo.

: quella che, accendendosi, non fa fumo, preparata non in polvere,

polvere muta colore appoco appoco, quindi fa uno scoppio simile a una botta di

liquefatta materia, e squarciando la detta pelle fa un tuono maraviglioso ed un urto sì

vol. XIII Pag.814 - Da POLVERE a POLVERE (5 risultati)

diamante. carena, i-m: il lapidario fa uso specialmente di ruote d'acciaio,

« a roma » disse « si fa schifo; ecco quello che si fa!

si fa schifo; ecco quello che si fa! ». -dare la polvere

/ sia che armadura vuol, che ne fa polvere. celimi, 1-36 (100

verde sopra le ferite, salda fortemente e fa ancora questa medesima operazione, se la

vol. XIII Pag.815 - Da POLVEREGGIARE a POLVERICCIO (2 risultati)

gennaio / carica il solaio. quando gennaio fa polvere, / il gran si fa

fa polvere, / il gran si fa da rovere. quando si semina nella polvere

vol. XIII Pag.816 - Da POLVERIERA a POLVERINO (2 risultati)

abbondante: non è dubbio alcuno che fa il sale più bianco assai che non

il sale più bianco assai che non fa la soda di spagna; e però quando

vol. XIII Pag.817 - Da POLVERINO a POLVERIZZARE (1 risultato)

tutta la casa: vedesse che polverìo che fa! -per estens. manciata di

vol. XIII Pag.818 - Da POLVERIZZATO a POLVERIZZATORE (3 risultati)

oncia meza: polveriza molto ben e fa unguento. -intr. con la

: quanto era mai bizzarra trent'anni fa l'acconciatura di un fanciullo di sette anni

bruciato e polverizzato col gesso e gittato fa che esso gesso si tiene insieme, poi

vol. XIII Pag.820 - Da POLVERULENTO a POLVERULENTO (3 risultati)

dinanzi polveroso va superbo, / e fa fuggir le fiere e li pastori. buti

antichi di cinque, venti, venticinque secoli fa, come vecchi maestri, dotti,

petto e su la faccia, che ti fa imaginare come poi le parti ascoste siano

vol. XIII Pag.821 - Da POLVERULENZA a POMA (7 risultati)

di lavanda. redi, 16-i-19: fa ventagli e guancialetti, / fa soavi

16-i-19: fa ventagli e guancialetti, / fa soavi profumiere / e ricchissime cunziere,

profumiere / e ricchissime cunziere, / fa polvigli, / fa borsigli, /

ricchissime cunziere, / fa polvigli, / fa borsigli, / che per certo son

altri sempre il parvolino / le pietre fa cantar nel ciel sonoro / et è cagion

[silvana] giri come al vento fa il polvino. n. agostini, 5-2-140

: un'armonia dànno le sfere / che fa zuffa d'unìsoni: polvisco / di

vol. XIII Pag.822 - Da POMACENTRIDI a POMATA (2 risultati)

leonardo, 1-139: tale tonica di vene fa neu'omo come nelli pomeranci, alli

], 86: di queste giuggiole si fa quel siroppo tanto lodato per ingrossar e

vol. XIII Pag.823 - Da POMATA a POMELLO (1 risultato)

, zufoli e bandiere; / in ciascun fa mestiere, / sudando, affaticarsi e

vol. XIII Pag.824 - Da POMENA a POMEROLO (1 risultato)

di uso: ma l'accademia ci fa contentare solo di meridiano. carducci,

vol. XIII Pag.825 - Da POMETINO a POMICE (1 risultato)

, / nel qual di due pomette vi fa l'orma, / ha tanta bella

vol. XIII Pag.826 - Da POMICEO a POMIFERO (2 risultati)

-quando uno è tanto bello come si fa a resistere? -bel pomicione, sì.

idem, 2-66: la pumica si fa di molta acqua, la cui spuma ha

vol. XIII Pag.827 - Da POMIFORME a POMO (2 risultati)

amico tuo / senza fiorir di parole fa dono. dante, conv.,

boccaccio, vii-220: l'umana sorte fa di lor disio, / onora e loda

vol. XIII Pag.828 - Da POMO a POMO (4 risultati)

. x roseo, iii-132: si fa vin di pomi... è vino

pomi... è vino odorifero e fa digerire bene, ma non dura molto

rara spezie d'agrume... fa i frutti simili al pomo del merangolo

ma i rami del tutto simili; fa i fiori come il cedro, i frutti

vol. XIII Pag.829 - Da POMO a POMO (3 risultati)

a l'arbore, o omo, quanto fa suave pomo / odorifero, e corno

/ che del suo pome li angeli fa ghiotti / e perpetue nozze fa nel cielo

li angeli fa ghiotti / e perpetue nozze fa nel cielo, / pietro e giovanni

vol. XIII Pag.830 - Da POMO a POMODORO (3 risultati)

bisognerebbe punto finger cose nuove, come fa valerio fiacco e li greci in descrivere

raccogli i tuoi pomi di terra. mi fa bisogno questa notizia. galanti, 1-ii-128

è venuto il seme dall'indie; fa le foglie simili alle melenzane. targioni

vol. XIII Pag.832 - Da POMPA a POMPA (4 risultati)

quando sboccammo nel lungo rettilineo scoperto che fa capo a lurgazzano, i nostri petti

le pompe a pedale. -valvola che fa affluire la benzina al carburatore. -

aspira acqua fredda dal mare e la fa circolare nei condensatori. dizionario

. metall. asta di ferro che si fa scorrere verticalmente nelle colate di metallo liquido

vol. XIII Pag.833 - Da POMPA a POMPA (1 risultato)

: soperchia pompa di vederti bella / ti fa sì fella contra me e te stessa

vol. XIII Pag.834 - Da POMPA a POMPA (2 risultati)

verità e la vera via, ci fa stimare meno l'onore del mondo: onde

la pompa delle meretrici scolorisce e si fa opaca, come si smorza lo splendore delle

vol. XIII Pag.835 - Da POMPA a POMPA (5 risultati)

languente, come queltannientarsi che il reno fa tra le sabbie, dopo tanto vigore

a cavallo, a cui [tancredi] fa scorta, / lasciar le piaggie di

sua vanagloria e pompa, che ella fa di questa sua gentilezza, che in verità

i-13-242: baldanzosa l'ignorante / pompa fa d'un bel sembiante. c.

le opere scolpite e dipinte, michelangelo fa pompa sì grande della sua scienza

vol. XIII Pag.836 - Da POMPA a POMPARE (6 risultati)

nelle tarde veglie e nelle danze / fa larga pompa de le spalle ignude.

: quando è universale la virtù non si fa pompa di virtuosi. -manifestare

l'endecasillabo di cui [d'annunzio] fa pompa eccessiva è il meno musicabile,

tempio dalla parte sinistra della cappella maggiore fa pompa di se medesimo un quadretto di

scorse da'grand'avi, in voi fa pompa / maggior di quella che da lor

« libeccio si divelte via via a fa le pombe colla tramontana »...

vol. XIII Pag.837 - Da POMPARE a POMPEGGIARE (1 risultato)

di pompeggiare), agg. che fa ostentata mostra di sé, pavoneggiandosi.

vol. XIII Pag.838 - Da POMPEGGIATORE a POMPEIANO (1 risultato)

degli occhi, / [l'occhialino] fa che in punti d'arene un perù

vol. XIII Pag.840 - Da POMPIERESCO a POMPOSAMENTE (1 risultato)

in pompis, sputa tondo e non fa nulla! = voce scherzosamente latineggiante,

vol. XIII Pag.841 - Da POMPOSIANO a POMPOSO (2 risultati)

che ce n'è sempre tante, fa camminare pomposamente in mezzo alla strada.

che nelle selve sabee, la natura fa pompa de'miracoli suoi. segneri, ii-359

vol. XIII Pag.842 - Da POMPOSO a POMPOSO (6 risultati)

, / come tronca ed essangue / fa del buon precursor la sacra testa / i

le persone sono di qualità, si fa di notte una pomposa cavalcata con lumi.

lusso di cui è circondato e ne fa vanto; abbigliato in pompa magna per

non è gentil valore, / né fa miglior cavallo adorna sella, / né fren

il suo diffecto: / così non fa valer pomposo aspetto / omo che si

farina di frumento che fiocchi sulla capigliatura fa oggi tutti egualmente pomposi. monti,

vol. XIII Pag.843 - Da POMPOSO a POMPOSO (2 risultati)

-di animali. -in partic.: che fa la ruota (il pavone);

col disdegnoso / né molto men ci fa noia il ponposo. vita di cola

vol. XIII Pag.844 - Da POMULATO a PONDERABILE (1 risultato)

a quest'ora, a casa, si fa la partita e si beve il ponce

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (3 risultati)

di dio. pascoli, 1-362: fa ponderare e pondera se sia meglio tagliare i

, bilanciare. piccolomini, 10-76: fa di mestieri di ben ponderar la forza

prima fecie da consentire alla richiesta che fa el re di francia perché pondera assai

vol. XIII Pag.846 - Da PONDERATIVO a PONDERAZIONE (1 risultato)

1-1036: ella [l'opera comica] fa sudare la gravità dell'ottime tragedie e

vol. XIII Pag.847 - Da PONDERE a PONDEROSO (1 risultato)

: per qual modo in la staterà [fa] lo aequipondio, quando dal examine

vol. XIII Pag.848 - Da PONDINA a PONDO (3 risultati)

puote atlante. pallavicino, i-17: le fa degne [le falsità] la semplice

armi. campailla, 6-27: ciò fa che il corpo abbia pesanti i passi

/ da 'l bel fianco sonoro, / fa co 'l suo grave pondo / le

vol. XIII Pag.849 - Da PONDO a PONDO (2 risultati)

consuma lui; / a me topina el fa portar el pondo: / oh,

. moretti, 2-19: al cuor si fa sempre più lieve il pondo / dell'

vol. XIII Pag.851 - Da PONENTE a PONERE (2 risultati)

nascita del sole s'assottiglia e si fa più acconcia al moto et all'impeto.

osteria. sinisgalli, 3-28: il ponentino fa tinnire / i grappoli bianchi dei sambuchi

vol. XIII Pag.852 - Da PONERINI a PONSO (4 risultati)

la differenza è che il pompholige si fa lavando e lo spondio è cosa non lavata

della legge si è quello il quale fa regole universali. dante, conv.,

i-vm-4: chi giova a molti fa l'uno bene e l'altro; chi

altro; chi giova a uno, fa pur un bene: onde vedemo li ponitori

vol. XIII Pag.853 - Da PONTA a PONTE (2 risultati)

pontàio, sm. tose. operaio che fa i ponti perle costruzioni. tommaseo

. scarlatti, lxxxvtii-ii-528: più giorni fa non t'ho 'uto a vedere. /

vol. XIII Pag.854 - Da PONTE a PONTE (1 risultato)

gittato tra la torre e 'l muro fa via per la quale uscendo combattitori della

vol. XIII Pag.855 - Da PONTE a PONTE (4 risultati)

chiamato nelle scuole, / che nel passarlo fa sudar la fronte / a chi mal

d'una cosa ch'egli vuol dirti, fa qualche presupposto o qualche ponte di parole

acquistare la divina religione di cristo gli fa il ponte sicuro e gliene dà in

di ponte. sbarbaro, 1-230: fa ponte sul corpo, per non darsi

vol. XIII Pag.856 - Da PONTE a PONTE (2 risultati)

, / getta la fune e le fa dar di piglio; / e fa acconciare

le fa dar di piglio; / e fa acconciare il ponte, onde i guerrieri

vol. XIII Pag.857 - Da PONTE a PONTE (3 risultati)

il 17 gennaio, è stato alcuni anni fa rimesso in onore, e si gioca

piovene, 7-563: oltre un'asse che fa da ponte comincia un boschetto i cui

l'ha di pensier carca, / che fa di sé un mezzo arco di ponte

vol. XIII Pag.858 - Da PONTECA a PONTEFICE (5 risultati)

, n. 7. -gennaio fa il ponte e febbraio lo rompe: per

. monosini, 378: gennaio fa 'l ponte / e febbraio lo rompe

rompe. proverbi toscani, 184: 'gennaio fa il ponte e febbraio lo rompe'.

si traversa. se tale fabbrica si fa in maniera che possa servire di alveo ad

chiama 'ponte-canale', perché per l'appunto fa l'ufficio di ponte ed insieme quello di

vol. XIII Pag.859 - Da PONTEFICIO a PONTICELLA (2 risultati)

: che facciamo noi? questo uomo fa molti segni. cicerchia, xliii-326:

. sacerdote di altre religioni, che fa parte di un collegio religioso ed è dotato

vol. XIII Pag.860 - Da PONTICELLO a PONTICO (2 risultati)

. / ed un corrente fiume gli fa mura / con un vii ponticel d'un

e padre di 'menzogna'[malacoda] fa credere a virgilio che uno dei ponticelli

vol. XIII Pag.861 - Da PONTICO a PONTIFICALE (3 risultati)

'l pontico. soderini, i-582: tanto fa l'incenso pontico arso et abbruciato e

con l'umido dal calor temperato, si fa il sapor dolce; ma se la

è de'contrari sai la temperanza. / fa lo stato morboso al corpo umano /

vol. XIII Pag.862 - Da PONTIFICALMENTE a PONTIFICATO (2 risultati)

chiesa quali si usano nel celebrar che si fa ne'dì solenni alla pontificale.

salvini pontificava anche lì: -lei mi fa ridere. -e il lomi pronto:

vol. XIII Pag.863 - Da PONTIFICATO a PONTIFICIO (2 risultati)

, lii-6-51: forse per ambizione del papato fa tutto il suo potere di formar una

cavalcate solenni pontificie. -che fa parte della corte papale (un alto

vol. XIII Pag.864 - Da PONTIFICO a PONTONE (1 risultato)

, secondo altri, parenio overo neura fa largo cespuglio e spinoso; ha spessa lana

vol. XIII Pag.865 - Da PONTONE a PONZARE (4 risultati)

nel centro. lucini, 1-146: colui fa santamente, e, come può,

colle faticoso ed erto, / che fa ponzare a girvi e mozza il fiato

serbia, l'italia ponza e non si fa innanzi. 4. tr

: in quel modo che la necessità fa l'uomo ladro, costui, trovandosi nelle

vol. XIII Pag.866 - Da PONZATA a POPLITEO (4 risultati)

napoli, spezie d'agrume delicato, fa i frutti grossi quanto si sia qual

, agg. geogr. disus. che fa parte dell'arcipelago tirrenico comprendente ponza

o a un prodotto che a esso fa riferimento più o meno diretto) derivante

anonimo, xcii-i-314: la sacaligna si fa per la buca de la gamba overo

vol. XIII Pag.868 - Da POPOLAMENTO a POPOLANO (4 risultati)

. populano), agg. che fa parte del ceto intermedio fra la borghesia

. 7. ant. che fa parte dei fedeli di una parrocchia.

mezzana amistà, la quale eziandio diletta e fa prò, ma dico della vera e

. (femm. -a). chi fa parte del ceto intermedio fra la borghesia

vol. XIII Pag.869 - Da POPOLANTE a POPOLARE (1 risultato)

popolani. campanella, i-320: si fa guerra del tuo e del mio tra prìncipi

vol. XIII Pag.870 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

menano una vita così santa, come generalmente fa la moltitudine popolare, prendano maggiore spavento

vol. XIII Pag.871 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

vostra terra. 13. che fa parte della tradizione e del patrimonio culturale

vol. XIII Pag.872 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

capo come a dire: « niente che fa per me ». accese una mezza

vol. XIII Pag.873 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

ii-9-499: un negromante o astrologo che fa mestiere di sua arte, e con

vol. XIII Pag.875 - Da POPOLARESCO a POPOLARESCO (3 risultati)

tanto gli usa spessi e tanto gli fa grandi... dirà non di grazia

di dio. 7. che fa parte della tradizione e del patrimonio culturale

all'umorista 'metafisico'che, venti anni fa, nelle riviste di avanguardia, contraffaceva

vol. XIII Pag.876 - Da POPOLARIATO a POPOLARITÀ (3 risultati)

, conosciuto. baretti, 1-312: fa d'uopo che un critico...

essere grazioso se non dispregia quello che fa impazzare i popolarii. -composto da

popolarità: vi ha una popolarità che si fa consistere non in dare al popolo delle

vol. XIII Pag.877 - Da POPOLARIZZANTE a POPOLARMENTE (1 risultato)

angelo? e che di lui sieno ci fa sicuri la intonazione spontaneamente lirica, l'

vol. XIII Pag.879 - Da POPOLATO a POPOLESCO (3 risultati)

, il complesso dei cittadini che non fa parte delle forze armate. 3

pigliandosi i maschi solamente, non si fa pregiudicio alla campagna né alla popolazione delle

volete, anco buona per quello che fa il mercato. emiliani-giudici, ii-414: il

vol. XIII Pag.880 - Da POPOLEZZA a POPOLO (1 risultato)

si chiama 'brion', della quale se ne fa l'unguento popolino di primavera, che

vol. XIII Pag.883 - Da POPOLO a POPOLO (2 risultati)

dice santo tommaso che se 'l principe fa una legge contro al ben vivere o ben

, / e balla e canta, fa tempon, gavazza. comoldi caminer, 157

vol. XIII Pag.884 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

una certa ostentazione di galanteria e la fa passeggiare ancora su e giù pe 'l coreo

vol. XIII Pag.886 - Da POPOLOSO a POPONE (7 risultati)

. con un picciuolo tremolante che le fa sgricciolare insieme. c. durante,

di là da po, il quale fa molti palchi e tondi e tutti sono occupati

in certe strade cupe e popolose, vi fa pensare confusamente agli infiniti misteri di miserie

alla punta dei capelli, vi si fa dunque pittore, corposo, lumeggiato,

qualcheduno al prezzo ordinato: e che ti fa? eccoti i birri, che te

fare le piantate delle viti, si fa una fossa larga due in tre braccia,

braccia, in fondo alla quale si fa un solo o fogna di pietre grosse il

vol. XIII Pag.887 - Da POPONELLA a POPPA (2 risultati)

, ii-84: la coloquintida... fa i poponi come zucchette rotonde, aguzze

casa tetre c'è una serva che si fa tastare le poppe per un soldo.

vol. XIII Pag.888 - Da POPPA a POPPA (4 risultati)

. baretti, 6-1: h cuore mi fa delle capriole sotto la poppa manca,

indi si chiaman ovoli) e se ne fa de'piantoni. -poppùccia.

dante, inf., 21-13: chi fa suo legno novo e chi ristoppa /

e chi da poppa; / altri fa remi e altri volge sarte. idem,

vol. XIII Pag.889 - Da POPPADA a POPPARE (1 risultato)

che la natura insegna loro, le fa dolere. d'annunzio, v-3-356: nelle

vol. XIII Pag.890 - Da POPPARINO a POPPATORE (2 risultati)

elmo d'enea, forse non ne fa rappresentazione così dilettevole che avanza quella che

come di pipa, col quale la donna fa il vuoto suggendo, mentre la bocca

vol. XIII Pag.892 - Da POPULINA a PORCA (3 risultati)

, e si dice populeon perché si fa delli occhi de populo; vale al caldo

: un umore (di cui oggi si fa l'esperienza ogni giorno) insofferente ed

[cenere] riturando certi poratelli che fa cimatura et anco qualche volta l'abruciamento

vol. XIII Pag.893 - Da PORCA a PORCAGGINE (2 risultati)

: « ma se mi ha detto che fa l'università ». « sì,

, 28-99: ride il porcàccio, e fa la faccia rossa. -ghiottone insaziabile

vol. XIII Pag.894 - Da PORCAGLIA a PORCELLANA (1 risultato)

.. ne'suoi poemi... fa ciò con maestà. pascoli, 659

vol. XIII Pag.895 - Da PORCELLANA a PORCELLANA (1 risultato)

non è la bambola perduta / che fa piangere tanto la bambina: / vera

vol. XIII Pag.896 - Da PORCELLANA a PORCELLINA (2 risultati)

del toscanini dipinto dal grosso dieci anni fa. il bel testone caricaturale in marmo

vuoto del porcelletto di madama caramella mi fa sovvenire che esistono anche le pesche della

vol. XIII Pag.897 - Da PORCELLINA a PORCHERA (5 risultati)

la piscia a letto: / ora vi fa la cacca, il porcellino. nievo

(i-982): l'abbate di begné fa una musica porcellina e prontuamente risponde al

, datto a beve re, senza fallo fa piccola la spiengia, perché è cosa

/ in un paiuol, come si fa al porcello. tassoni, 3-46: eran

aggiusta la gomma. phyllis calvert che fa una matrigna secca e ragionevole. il

vol. XIII Pag.898 - Da PORCHERECCIA a PORCHERIA (2 risultati)

-lo? di quella?., fa porchera, non carriera. = deriv

trilby vi si matura presto, si fa spiritosa, svelta, tiranna d'uomini,

vol. XIII Pag.899 - Da PORCHEROSO a PORCHETTO (6 risultati)

non hanno nulla di volgare. e lei fa malissimo a chiamarli sia pure tra virgolette

piaccia, che lo deturpa e il fa malato / e poco atto a goder la

, 2-36: industriali, commercianti, fa lo stesso... saranno sempre dei

antagonista qual voi siete... non fa studio se non di calunniare;.

medica i dolori del fegato, e ciò fa anco col scoiatollo arrostito a modo di

a spiga nell'estate, si fa anche di 350. porchétto1 (

vol. XIII Pag.900 - Da PORCHETTO a PORCINAGLIA (1 risultato)

morale e sociale, di giovane che fa cose non convenienti al decoro di persona

vol. XIII Pag.902 - Da PORCINOSO a PORCO (5 risultati)

, tutta la casa e ciascuno ne fa festa; e così per la morte de'

un loto, la prima cosa ch'elli fa, vi mette la boca. beicari

segale e stipe abbruciavano, come si fa ai porci che si hanno a pelare.

carne del maiale. 'il porco fa male a abusarne'. -porco troiano

col grifo e con le zanne / fa, dovunque si volge, ampie finestre.

vol. XIII Pag.903 - Da PORCO a PORCO (5 risultati)

1-2-59: d porco e maligno asinone fa un catalogo delle mie ignoranze che vengono

sera e 'l mattino, / farneticar ti fa, schiavo aretino. a. f

un porco anche lui. ma le fa di nascosto. banti, 11-96: non

la pazienza e bontà di jacopo mi fa stare di buona voglia e credere che voi

, com'è quello: 'che merda fa di quel che si trangugia'. foscolo,

vol. XIII Pag.904 - Da PORCOCERVO a PORCONE (6 risultati)

amicizia, la quale invecchiando non si fa brutta. manzoni, pr. sp.

, insomma, porca la miseria, si fa lunga! malaparte, 9-49: e

: « porco di un demonio » fa lei esasperata « me lo immaginavo sai che

chi ha un sol figliuolo, 10 fa matto; / chi ha un sol porco

/ chi ha un sol porco, lo fa grasso. idem, 282: porco

commessa. monosini, 120: un fa 'l peccato e l'altro la penitenzia.

vol. XIII Pag.905 - Da PORCONERIA a PORFIDO (2 risultati)

di damasco rosso e sembra un leone; fa delle sboccatezze con una fantescaccia, sedute

, 6-105: -faccia di porcospino! -gli fa zena il lungo. - labbra di

vol. XIII Pag.906 - Da PORFILO a PORFIRITE (1 risultato)

sega, con certi calli di porfido fa piombare uno schiaffo così ben misurato sulle guance

vol. XIII Pag.907 - Da PORFIRITE a PORGERE (1 risultato)

a guisa di quel conchiglio onde si fa la purpura, piena di aculei come

vol. XIII Pag.909 - Da PORGERE a PORGERE (3 risultati)

cortesia di v. s. illustrissima fa come l'ape, ch'è stimata divina

piova, / onde la terra, come fa, s'infronde. tasso, 6-62

ancora è quella che porge i vocaboli e fa che la cosa in questo o in

vol. XIII Pag.910 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

ne'luoghi di saturno / roba porge e fa ricchi e bene agiati. tarchetti,

vol. XIII Pag.911 - Da PORGERE a PORGERE (2 risultati)

bene, chi discorre meglio, chi fa delle incongruità ed errori in filosofìa,

porgere così naturale e grazioso che vi fa sorridere alla sua letizia. carducci, iii-25-395

vol. XIII Pag.912 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

74: porge tanta salute / che fa sentir amor, tant'ha possanza;

vol. XIII Pag.913 - Da PORGETE a PORNOFONIA (1 risultato)

nella tessitura a mano, inserviente che fa passare i fili dell'ordito nei licci e

vol. XIII Pag.915 - Da PORO a PORO (3 risultati)

calore si multiplica in molta corpolenza e fa la putrefazione. redi, 16-ex-227:

rende lo smalto o calcestruzo, e si fa di due sorti: una serve ai

sopra minuzzerie, per iscorger le quali fa di mestieri quel microscopio dello spirito,

vol. XIII Pag.916 - Da PORO a POROSITÀ (1 risultato)

. sei si mesedado cum cera el fa el porro sarcoidem. dalla croce, d-ii

vol. XIII Pag.917 - Da POROSO a PORPITA (5 risultati)

qui n'avviene che ponendosi nell'acqua fa levare nella medesima qualche vessica, che

la continua confregazione che per necessità esso fa coll'acqua, dalla sua anima,

malagevolmente da esso pesce si divide e fa quello ofìzio col pesce che fa la pece

divide e fa quello ofìzio col pesce che fa la pece col navilio. erbolario volgare

paralassi riempie la vista più che non fa un giove scintillante, un mercurio vivace

vol. XIII Pag.918 - Da PORPORA a PORPORA (2 risultati)

siede. caro, 12-iii-213: giove si fa capillato e barbato, ma con barba

, / mammona giù di foco gli fa il talamo / e su si mette il

vol. XIII Pag.919 - Da PORPORA a PORPORA (3 risultati)

la porpora, mentre l'opinion sua mi fa stimar da molto più ch'io non

. giov. soranzo, 90: vi fa già creditor l'alta magione / d'

l'immobilità di pietro giordani; talvolta fa troppo uso di porpora. 7

vol. XIII Pag.920 - Da PORPORAIO a PORPOREGGIARE (2 risultati)

vendetta. leoni, 420: pio ix fa all'amore coi generali e truppe francesi

il papavero domestico bianco... fa il fiore che nel bianco porporeggia con certi

vol. XIII Pag.921 - Da PORPORELLA a PORPRESO (4 risultati)

interior li guida, / in alti scanni fa sederli sopra / porporini tappeti. foscolo

alighieri, 224: comprendendo vapore / caldezza fa rossore, / e l'umideza verde

di color rosso bellissimo, che si fa con argento vivo e stagno in foglia,

l'umidità delle parte troppo umide, fa nettare i denti, tenere a dietro

vol. XIII Pag.922 - Da PORPUREGGIARE a PORRE (4 risultati)

: è la porrata uno intingolo che si fa di porri, che sono una spezie

che sono una spezie d'agrumi che ne fa menzione il boccaccio nella novella di m

aver cara, si dice: e'si fa beffe della porrata. -guastare la

(i-iv725): a lui ti fa por la scala per la qual tu scenda

vol. XIII Pag.923 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

molto le galline, ma non le fa acchiocciar molto anzi, ché gli nuoce,

vol. XIII Pag.924 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

guidator del giuoco da chi gli pare lo fa percuotere. c. campana, i-272

a dio. giamboni, 10-15: fa bisogno che mi dichi s'ha'inteso

chi nell'uno dei detti dui modi non fa il cominciamento... è avuto

vol. XIII Pag.926 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

l'alzo, col sol che più le fa vicine, / con l'ombra che

vol. XIII Pag.927 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

amara sorte / che 'l corpo strugge e fa l'alma terrena! marsilio ficino,

vol. XIII Pag.928 - Da PORRE a PORRE (4 risultati)

1-iv-266: io intendo scultura quella che si fa per forza di levare; quella che

per forza di levare; quella che si fa per via di porre è simile a

è 9; perché 9 via 9 fa 81, ponci su la radici de 9

de 9, che è 3, fa 84. 14. sostenere,

vol. XIII Pag.929 - Da PORRE a PORRE (5 risultati)

se si fa grazia al primo di togliere l'ultimo o

, / né la diritta torre / fa piegar rivo che da lungi corre. idem

, certi crapuloni, che qualche mese fa ponevano la bottiglia, il sigaro e

dato. fra giordano, 1-42: così fa iddio: pognamo che tu gli adimandi

il suono della lettera, che non fa, certamente non si gemina lettera niuna

vol. XIII Pag.930 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

107: chi de la donna sua si fa suggetto / ben è vii uom,

che addenta i nomi e che di noi fa strazio, / stupor già degl'ingegni

quando si pone un'imposta, ciò si fa perché hawi un'assoluta necessità e non

vol. XIII Pag.931 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

/ e d'esso istando fore / lo fa sentir, ché ci pon simiglianza,

minuta cosa a rispetto di quel che fa iddio... con architettura superiore a

vol. XIII Pag.932 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

quel porre, quel mantenere se stessa che fa la cosa, essendo. gentile,

vol. XIII Pag.933 - Da PORRECA a PORRETTA (1 risultato)

. è posto a sedere e non fa figura. -porre qualcuno in cielo

vol. XIII Pag.934 - Da PORRETTACCIO a PORRO (1 risultato)

invogli, l'uno sopra l'altro. fa il fusto il secondo anno come la

vol. XIII Pag.936 - Da PORRO a PORTA (4 risultati)

. / e quel ch'a'porri fa la diceria. salvini, v-2-2-10: 'predicare

quelli che si trapiantano'. non si fa valentuomo chi non esce di casa sua o

latino, or d'una cosa sola fa bisogno (cioè amare il signore iddio e

levante. aretino, 20-82: si fa beffe di ognuno che non favella alla

vol. XIII Pag.937 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

. e di queste la principale si fa verso la città overo verso le strade

vol. XIII Pag.938 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

della città allora che io con voi poco fa me ne usci'fuori. anonimo romano

vol. XIII Pag.941 - Da PORTA a PORTA (3 risultati)

. -mezzo attraverso cui la mente fa esperienza della realtà esterna; organo sensoriale

si forma sotto la fronte del ghiacciaio e fa da sbocco al torrente formato dalle acque

cassa che, riempita d'acqua, fa scendere la porta, facendone incassare i lembi

vol. XIII Pag.942 - Da PORTA a PORTA (3 risultati)

ovvero appresso li bassà, quando si fa porta... la qual porta

... la qual porta si fa il sabato, domenica, lunedì e martedì

turco: costantinopoli; la regione che fa capo a essa, fulcro dell'impero

vol. XIII Pag.943 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

/ e batte tanto, finché si fa porta / e saltar dentro a insignorir si

vol. XIII Pag.944 - Da PORTA a PORTABANDIERA (3 risultati)

una brutta facciata': una bella bocca fa da sé sola un bel viso.

giorgini-broglio [s. v.]: fa il porta in una bottega di pianoforti

mano del chirurgo, già l'ago fa forza contro le carni. =

vol. XIII Pag.945 - Da PORTABARELLA a PORTACANNELLI (1 risultato)

ferro che, fermato alla cartella, fa ringrosso dalla parte della guancia e nella

vol. XIII Pag.946 - Da PORTACAPÈLLI a PORTACOLORI (2 risultati)

mediante una tubazione comunicante col distributore si fa agire alternamente, nell'intercapedine che rimane

.. peppe l'elettricista, che fa suppergiù quello che faccio io, il

vol. XIII Pag.949 - Da PORTAFORMA a PORTAIMMONDEZZE (4 risultati)

bemari, 4-188: sono convinto che mi fa bene alla salute. -e fa bene

mi fa bene alla salute. -e fa bene anche al portafoglio! -diceva uno

, e 'l comperatore le se ne fa levare e portare poi a casa sua,

forno e un porta 'l cesto / ne fa strazio, la pela e la tormenta

vol. XIII Pag.951 - Da PORTAMATITA a PORTAMENTO (2 risultati)

ofende a creatura, / de dietro fa lo grave offendimento. -abitudine,

aquino, 98: cortese portamento / mi fa di gioia dare / compitamente ferma sicuranza

vol. XIII Pag.952 - Da PORTAMENTO a PORTAMICCIA (3 risultati)

tutta vi desidera, e 'l duca mi fa molta instanza che vi disponga a tornare

posizione o portamento il portare che si fa la mano in su e in giù per

di fore, -con belle penne si fa portamento; / de sterco è nata

vol. XIII Pag.953 - Da PORTAMINA a PORTANTE (1 risultato)

metallico munito di un congegno che la fa spor gere quanto si desidera