Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fa Nuova ricerca

Numero di risultati: 49308

vol. XIII Pag.4 - Da PERFETTO a PERFETTO (2 risultati)

incarnato amore. dante, xxxiii-11: fa quistion come un cor puote stare /

soldato ha sempre appetito; il soldato fa i muscoli duri e invecchia più tardi;

vol. XIII Pag.5 - Da PERFETTO a PERFETTO (3 risultati)

], ii-38: un uomo perfetto fa del mondo un monasterio, et un uomo

, et un uomo cattivo e profano fa del monasterio un mondo. f. f

iacopone, 92-85: la perfetta pace me fa l'alma capace / en onne loco

vol. XIII Pag.6 - Da PERFETTO a PERFETTO (3 risultati)

puerizia e dell'adolescenza senza abolirsi naturalmente fa temere di qualche causa pertinace e della

. sarpi, vii-15: il fuoco non fa dolor altrimenti che attenuando e solvendo il

.. ciò è ora o poco fa si finirono le dette azzioni. questo forse

vol. XIII Pag.7 - Da PERFETTO a PERFEZIONAMENTO (1 risultato)

cussi da quello se spica, cussi fa il feto da la matrice quando è

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (3 risultati)

tutte le cose, che produce e fa vegetare e rinnuova e n udii se e

principe, l'atto di quella virtù che fa perfetto l'intelletto pratico di lui,

in cui si genera il caldo, fa sì che nell'occhio medesimo dal soave toccamente

vol. XIII Pag.9 - Da PERFEZIONATIVO a PERFEZIONE (2 risultati)

bisogni ed ella ci dice ogni cosa che fa per lei e donde può essere il

che rende migliore o perfetto; che fa progredire. -in partic.: che

vol. XIII Pag.10 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (2 risultati)

, lo fora per lo lungo, gli fa certi forellini in sul corpo misurati qua

in sul corpo misurati qua, colà gli fa una fessurella in sul becco per la

vol. XIII Pag.11 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (1 risultato)

alla perfezione dell'aere, a'quali fa facile la digestione. parini, 574

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (1 risultato)

, ii-375: la perfìdia degli uomini mi fa più male che l'inclemenza delle stagioni

vol. XIII Pag.14 - Da PERFIDIARE a PERFIDO (3 risultati)

ci dica [il tasso] s'egli fa le minute sue poesie e le grandi

, che opera con perfidia, che fa uso della calunnia o dell'inganno per

e perfida! / per te si fa trastullo / d'un'uomo inarrivabile / ogni

vol. XIII Pag.15 - Da PERFIDO a PERFIDO (3 risultati)

33: per un can saracin lui fa contesa, / crudele, iniquo,

tela. lei disse perfida: « chi fa la commedia adesso? ma non ti

con quel perfido sorriso / che veder fa tutto fuore / un amabil traditore. sinisgalli

vol. XIII Pag.16 - Da PERFIGGERE a PERFOCAZIONE (1 risultato)

/ « la povertà de l'omo me fa tanto ingramire / ke yo in penitenzia

vol. XIII Pag.18 - Da PERFORATOIO a PERFORZO (1 risultato)

iii-31: romeo ha narrato che molti anni fa si presentò a offrire le sue sonde

vol. XIII Pag.19 - Da PERFOSFATO a PERFUSO (1 risultato)

volgare, 1-101: a modificar la matrice fa perfumo over bagno della acqua dove sia

vol. XIII Pag.21 - Da PERGAMINA a PERGIURO (1 risultato)

e sacrilego e traditore, in quanto fa contra quel che ha promesso e vitupera

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (6 risultati)

qual fichi mi reca e quello che fa. palladio volgar., 3-12: le

: incertus sum quid agam. 'e'fa pergola'. nihil intelligit. -fare

un popolo, altre volte più picciolo, fa i rami dritti, se non che

grosso circa due piedi, la quale fa un pergolato di bell'altezza,.

l'allestimento delle complesse armature di cui fa uso. -pergolato pensile: quello diffuso

al pergolo del marmo che nuovamente si fa in duomo. sennini, 336: oh

vol. XIII Pag.23 - Da PERGOLONA a PERICARDIOSINFISI (1 risultato)

. bot. che è proprio o che fa parte del perianzio. periànzio (

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (1 risultato)

petruccelli della gattina, 1-230: ciò che fa periclitare tutte le cospirazioni sono l'esitazione

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (2 risultati)

dopo arad! pascoli, 498: ognuno fa il segno di croce / che si

il segno di croce / che si fa pericolando. sbarbaro, 1-240: durante

vol. XIII Pag.26 - Da PERICOLARE a PERICOLATO (4 risultati)

e l'amicizia nostra per giuliano lui fa di tutto per farla pericolare.

ò tes lo bregagna, / fam fa l'omo tristo e tosto perigoiare. bartolomeo

bentivoglio, 4-1254: niuna cosa per ordinario fa tanto pericolar le sorprese, quanto il

resti scoperto, e chi ti assalta fa assai pure che una volta sola di molte

vol. XIII Pag.27 - Da PERICOLATORE a PERICOLO (2 risultati)

pericolato, con l'industria dell'ingegno umano fa diversi effetti, diventando anche diaforetico.

, inventar che sia peccato castigar chi fa male, conforme alla legge di dio

vol. XIII Pag.28 - Da PERICOLO a PERICOLOSAMENTE (3 risultati)

in periculo. vendramin, lii-5-447: già fa un anno, ritrovandosi s. m

1-v-114: l'altra infermità... fa ritirare, così alle donne come agli

, lo quale così malvagiamente e pericolosamente fa l'uomo impazzare. s. bernardo volgar

vol. XIII Pag.29 - Da PERICOLOSITÀ a PERICOLOSO (2 risultati)

ponti per le rivolte e golfi che fa. brusoni, 4-ii-134: il soprarrivo

pur solo un'ora in me non fa riparo. cavalca, 18-84: se l'

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (1 risultato)

. moleti, 49: a loro fa il sole contrari effetti, percioché mentre

vol. XIII Pag.32 - Da PERIFERICAMENTE a PERIGEO (2 risultati)

accattoni schiumato -non è periferico: egli fa di volata i sobborghi e punta risolutamente

, della famiglia perifillidi, di cui fa parte la specie periphylla hyacinthina, caratterizzata

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (1 risultato)

felice si può dir colui / che si fa acorto per l'altrui periglio. alamanni

vol. XIII Pag.34 - Da PERIGLIOSAMENTE a PERIGLOTTIDE (3 risultati)

varia pogo a quel che sale / se fa? e perigliosa caditura. intelligenza,

tempo allora più periglioso per le tentazioni fa divenir troppo terribile il fantasma della morte

la posa dell'alpinista arrivato che si fa fotografare dall'amico. -sanguinoso,

vol. XIII Pag.38 - Da PERIODO a PERIODO (1 risultato)

parosismo, ma continua..., fa bisogno stringer la dieta. redi,

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (1 risultato)

. cocchi, 4-1-57: non si fa menzione d'alcun vizio introdotto negli umori

vol. XIII Pag.40 - Da PERIPATETISMO a PERIPLOCINA (3 risultati)

peripatetiche. pascoli, ii-606: dante fa suo prò di tante asserzioni e osservazioni

qual, come dice aristotele, si fa o verisimilmente o di necessità: in

barilli, 7-87: e un film che fa la sua strada asfaltata pari pari,

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (1 risultato)

ghirardacci, 3-31: in questo mese fa un grandissimo freddo e perimo gli olivi e

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (3 risultati)

, se 'l fallire / d'altrui fa in sé perire / le virtù.

castelvetro, 8-1-217: lo sguardo non si fa in una fiata, ma perisce a'

. gozzi, i-6-58: chi non fa a questo modo, la verità contenuta

vol. XIII Pag.103 - Da PERSO a PERSONA (3 risultati)

talora a gallo, / ché 'l mondo fa cangiar di perso in giallo, /

, non solamente sostiene, ma ancora fa come splendenti corpi, imperò che 'l

è tutto; / ma perché si fa forza a tre persone, / in tre

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (2 risultati)

sbigottito, in un colore / che 'l fa parere una persona morta. idem,

cecchi, 13-358: tante volte si fa un sogno: di una cosa assurda,

vol. XIII Pag.105 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

sé non giova, / ma dopo sé fa le persone dotte. cesari, 6-50

vol. XIII Pag.106 - Da PERSONA a PERSONA (2 risultati)

l'altra persona, alla quale nominar si fa, è adamo nostro primo padre,

pure con un suo particolare intento, fa ufìzio di pronome della terza persona del

vol. XIII Pag.107 - Da PERSONA a PERSONA (2 risultati)

trattato della messa, 13: il prete fa quello ufficio in persona di tutti i

al procedimento retorico per cui l'autore fa intervenire e parlare un determinato personaggio o

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (4 risultati)

, 3-180: il grande sire ne fa tórre [di perle] solamente quante ne

tardi. ibidem, 353: iddio fa le persone e poi l'appaia. ibidem

che deriva il desiuzzo / il qual ti fa portare il cappucciuzzo / così polito in

odierne battaglie quel grandissimo personaggio ch'ei fa. 3. persona, individuo

vol. XIII Pag.109 - Da PERSONA GRATA a PERSONALE (2 risultati)

, lo lascia e lo riprende, gli fa ripetere all'infinito il medesimo gesto,

all'infinito il medesimo gesto, gli fa ripetere all'infinito la stessa parola.

vol. XIII Pag.110 - Da PERSONALE a PERSONALE (2 risultati)

ma è un uomo straordinario. si fa obbedire da centinaia d'uomini, senza

alla persona fisica del soggetto a cui fa capo un obbligo, anziché ai suoi

vol. XIII Pag.114 - Da PERSONALIZZARE a PERSONALMENTE (1 risultato)

è il più metafisico di tutti, fa figura d'isolato e d'intruso.

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (1 risultato)

iii-1-313: iscarmigliato e bruno / or si fa oltre gracco: il pecorino / cuor

vol. XIII Pag.117 - Da PERSPICACEMENTE a PERSPICUO (1 risultato)

intelletto. castelvetro, 8-1-483: ci fa bisogno di sottile considerazione e di perspicace

vol. XIII Pag.120 - Da PERSUADEVOLE a PERSUASIONE (1 risultato)

/ da tolerar, ma la persuasione / fa che 'l vero da noi non è

vol. XIII Pag.122 - Da PERSUASO a PERSUASORE (2 risultati)

e gentile mi pare il ragionamento che fa deiopea per placar l'ira di eolo

perché questo ha del persuasivo e quello fa il contrario. -evidente.

vol. XIII Pag.123 - Da PERSUASORIO a PERTENERE (1 risultato)

, / e con facondo stil persuasorio / fa la causa de'morti e gli seguestra

vol. XIII Pag.124 - Da PERTENIRE a PERTICA (1 risultato)

., x-55: con la bocca si fa confessione che si pertiene alla salute.

vol. XIII Pag.125 - Da PERTICAIA a PERTICARE (5 risultati)

, 4-ii-241: questa prospettiva, che si fa per ragione, misura et ordine,

della quantitade de'pessi delle terre si fa per diversi modi, ché chi l'

mare di 4 o 6 braccia solamente fa sparger l'acqua per mille pianure per

, chiamato da'contadini sarteanesi perticale, fa un lavoro superficiale, non isvelle,

taglia e perciò divide e sparge e fa vieppiù moltiplicare la gramigna e altre erbe e

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (3 risultati)

linati, 16-91: fino a pochi anni fa, verso sera, si vedeva correre

ritte le beffe e che colla pertica fa l'immediato misuramento lineare di terreno

urlano le parole d'ordine, si fa la caciara. 2. marin

vol. XIII Pag.127 - Da PERTINACE a PERTINACE (2 risultati)

frachetta, 724: la cupidità della preda fa arditi e pertinaci i soldati a combattere

la corte] più promette di sé, fa più gagliarde le invidie, più pertinaci

vol. XIII Pag.128 - Da PERTINACEMENTE a PERTINACIA (2 risultati)

, 174: la ignoranzia non fa l'uomo eretico ma la superbia,

la pertinacia che la gente che non fa nulla mette nello spronare altri al lavoro

vol. XIII Pag.129 - Da PERTINACIA a PERTINENTE (2 risultati)

la conclusione, la qual l'autore fa, che al vicario di cristo tutti li

specialmente pubblica o feudale); che fa parte di un determinato patrimonio pubblico,

vol. XIII Pag.130 - Da PERTINENTEMENTE a PERTOSSE (1 risultato)

se la scriva ». -territorio che fa capo a una determinata città o signoria

vol. XIII Pag.131 - Da PERTRANSIBILE a PERTUGIATO (2 risultati)

. boccaccio, v-29: fontana il fa di pietosa mercede, / non cupido

. cesari, iii-368: qui l'aquila fa le due: rallegra dante e ribatte

vol. XIII Pag.132 - Da PERTUGIATORE a PERTUGIO (3 risultati)

o pazzo. venuti, lxxxviii-ii-709: fa più trasgression quel suo cervello / che

acqua pulita alla mattina! come si fa, se lasciano otturarsi il pertugio..

l'erba il gran pertugio occupa / e fa d'orrenda e formidabil voce / la

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (2 risultati)

ragione, che tiranneggia la volontà e che fa l'uomo diverso da se medesimo.

s. c., 3-6-5: più fa prode l'amichevole gastigamento che l'accusare

vol. XIII Pag.135 - Da PERTURBATORE a PERTURBAZIONE (2 risultati)

. 3. che rovina, fa cessare o compromette una situazione piacevole o

subito la volontà nostra o tiranneggiando la fa serva in modo che chi ben ama,

vol. XIII Pag.136 - Da PERTUSARE a PERTUSATO (3 risultati)

che noi non vorremmo, e pur fa d'uopo patire. a. verri,

mangia più..., non fa che piangere e delirare. albertazzi, 321

e non porroso, allora il vapore fa una via o due over più,

vol. XIII Pag.137 - Da PERTUSATORE a PERUGINO (2 risultati)

orvieto, 70: a'fiorentini non si fa escontio: quando la soma pesa ccl

orbetani. cheste tre città non si fa escontio, per ciò che no 'l fanno

vol. XIII Pag.138 - Da PERULA a PERVALERE (2 risultati)

duca valentino sul perugino, dove tosto fa paolo e francesco orsini morire. betteioni

che alban sia, / e 'l perugin fa assai, ma 'l pregio è basso

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (1 risultato)

passando per la concavità da la milza, fa doi altri rami, uno de li

vol. XIII Pag.140 - Da PERVENIRE a PERVENIRE (2 risultati)

[dio] ricevelo volentieri ed abbraccialo e fa ciò che dèe per rivocarlo al primo

chi col pasturale, / poi la natura fa diversi ingegni, / e però son

vol. XIII Pag.141 - Da PERVENTURA a PERVERSAMENTE (4 risultati)

ge ven, / l'un se ge fa denanpo sì lo ten. ritmo di

per eredità: percioché l'elezzione si fa con giudicio, ma l'eredità è

ha conoscenze superficiali o improvvisate e ne fa sfoggio. c. e. gadda

dio nuoce più di quello che colui fa, il quale, perversamente vivendo, ha

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (4 risultati)

occhi, / tanto perversa, indiavola e fa guerra, / che alfin convien per

usuali appare dall'immenso baccano che si fa intorno a uno scrittore solitario, e per

roverbi toscani, 60: la perversità fa l'uomo guercio. [fa veder

perversità fa l'uomo guercio. [fa veder male le cose. tommaseo].

vol. XIII Pag.143 - Da PERVERSO a PERVERSO (2 risultati)

della perversa usanza che quello che l'uomo fa vegliando alcuna volta il fa anche dormendo

l'uomo fa vegliando alcuna volta il fa anche dormendo. bambagiuoli, xxxvii-44:

vol. XIII Pag.144 - Da PERVERSORE a PERVERTIRE (4 risultati)

vedi come si torce in mille modi, fa tante onde e tanti riccioli.

i atanta e li imboldisce, / multi fa peccar consego, molte anime pervertisce.

instituti della natura e dell'arte, fa diventar le parole di mezzo fine e fine

perverte e vien tiranno, / quando fa contra quel che gli è commesso. f

vol. XIII Pag.145 - Da PERVERTITO a PERVINCA (1 risultato)

ii-18-144: la feroce imbecillità dei pervertiti fa rabbia ed è onta di questa razza umana

vol. XIII Pag.146 - Da PERVIO a PESANERVI (3 risultati)

tenuissimo quale pencolando dal moto dii vento fa egregia venustate a li aspicienti.

, alte, magnifiche e sonore si fa; mezzana quella poi che di voci non

della pesa la strada è selciata e fa discesa. -dazio o gabella della

vol. XIII Pag.147 - Da PESANEVE a PESANTE (1 risultato)

iii-15-149: egli [lo struzzo] non fa che allargare le ali pesanti radendo la

vol. XIII Pag.149 - Da PESANTEMENTE a PESANTEZZA (1 risultato)

, con tutta la sete che le fa dura la bocca pesantemente in bocca lo bacia

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (2 risultati)

bello latino come una barca sul lago. fa agganciare una tonnellata e tira su:

/ come nave ch'afonda / me fa sovente in tormento perire. fiorio e biancicore

vol. XIII Pag.151 - Da PESARE a PESARE (2 risultati)

6-7-25: ride ella allor, e si fa lieta in volto, / quando si

valore che cresce in modo costante, fa scuola, pesa sul mercato.

vol. XIII Pag.152 - Da PESARE a PESATO (5 risultati)

chi non pesa, ben porta': ben fa una cosa chi non ne sente fatica

o aggravio o rincrescimento, chi la fa facile, volentieri. ibidem, 256:

erba che nasce fra il grano e fa bacelli come il pisello. =

conviene, e non molt'alto, che fa il cavallo, si addimandi pesarsi,

una pesatezza e una diligenza che ci fa stupire. = deriv. da

vol. XIII Pag.154 - Da PESCA a PESCA (1 risultato)

memoria, una pesca festosa, che si fa nel passato, di nomi e di

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (2 risultati)

chi non rifina mai di cicalare o il fa ad alta voce; detto per similitudine

similitudine dal rumore grande e continuo che fa l'acqua cadendo dalla pescaia.

vol. XIII Pag.157 - Da PESCARE a PESCARE (4 risultati)

mia fotografia di miramar fatta tanti anni fa che ho pescata fra cartacce.

cecco d ascoli, 2597: così fa l'inimico della gente, / che

calmeta, 107: non far corno fa alcuno superstizioso, che va per dimostrar

come il mio, ù quale mi fa intendere il suo disegno nella persona di

vol. XIII Pag.158 - Da PESCARECCIO a PESCARESSA (2 risultati)

pesca: non sapere quel che si fa). tenzone di un'anima e

un'altra sorte di porto che si fa per tenere le galee a sverno e disarmate

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (3 risultati)

disputare, / ma chi senza saper fa da dottore / solo di granchi è fatto

però il più, dal pigliar che fa de'pesci, a chiamarlo pescatore. tramater

si li pilha; e l'uno fa arrostire e l'altro lesso, e l'

vol. XIII Pag.163 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

boccaccio, vti-220: l'umana sorte fa di lor disio, / onora e

vol. XIII Pag.164 - Da PESCE a PESCECANE (3 risultati)

toma via. idem, 388: carne fa carne, pesce fa vesce..

388: carne fa carne, pesce fa vesce... chi mangia cacio e

il quale si chiama pesce e pure fa ancora lui licore il quale si chiama

vol. XIII Pag.165 - Da PESCECANESCO a PESCHERECCIO (3 risultati)

levante al ponente, / tanto le fa gentili e delicate. romoli, 159:

valore portate magior pregio / che non fa il buono rubino fra l'altre pietre,

, 1-ii-149: nel medesimo mar tirreno si fa pure copiosa pescagione del pescespada. pratesi

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (1 risultato)

e pura / educazion maschile, tacer fa la natura, / che in questa solitaria

vol. XIII Pag.167 - Da PESCHIO a PESCIO (2 risultati)

contesto volutamente oscuro e allusivo: chi fa da tramite occulto, messaggero. rinaldo

). crescenzio, 2-5-502: si fa pigliando gesso... e acqua

vol. XIII Pag.168 - Da PESCIO a PESCO (3 risultati)

stefano, 18-3: io farò simele cho fa el bon pescatore, / che mete

/ lo gran pesone e cusì el fa d'ogn'ore. roberti, x-77:

pesci e impaniatoli frodolenti / e arcieri fa e nodritor d'uccelli. =

vol. XIII Pag.169 - Da PESCO a PESO (4 risultati)

in meno del limite stabilito due mesi fa a roma, ed ha finito per andarsene

peso di acqua, e però si fa più veloce. molza, 1-415: ogni

, / dico, 'n um punto fa di sotto il salto, / se 'l

mantiene saldissimo. romoli, 359: si fa lo essercizio co 'l cambiare,

vol. XIII Pag.170 - Da PESO a PESO (6 risultati)

è ancora quell'altro giuoco che si fa del peso, nel quale sapete che l'

un'arte piglia e a ciascun si fa dare una cosa o un istrumento per quella

nella spalla a chi sia quanto gli aggrada fa tenere, col mostrare che nel domandar

che funziona per forza di gravità che fa muovere il rotismo (un orologio).

l'altre ruote che vi sono, fa lor forza in maniera che, essendo composto

. cicognani, 1-293: finché si fa la strada insieme e tu ài una

vol. XIII Pag.172 - Da PESO a PESO (3 risultati)

passo alla democrazia; la rivoluzione ci fa soffrire dei pesi. ma i mali

degli anni che trascorrono e che si fa avvertibile dolorosamente; la perdita di entusiasmo

e quelle sollecitudini d'altrui che non fa loro bisogno. petrarca, 20-5: vergognando

vol. XIII Pag.173 - Da PESO a PESO (2 risultati)

/ in quella etate ornai che vi fa peso / sembrare a'genitori, e non

: 'magistrati virum ostendit'... fa conoscere, per il peso che s'

vol. XIII Pag.174 - Da PESO a PESO (1 risultato)

, ii-1-331: il peso della materia non fa badare alla virtù della forma, la

vol. XIII Pag.176 - Da PESO a PESO (6 risultati)

sanudo, li-461: il suo signor fa intender al papa venirli adosso il signor

un massaio anziché d'uomo a cui fa peso l'erudizione ed il cui scrivere

non vedi ch'egli [d'annunzio] fa peso nelle questioni intemazionali ed è il

si ritira, / o per fianco schifandolo fa ala, / e chi l'aspetta

guicciardini, 2-2-62: quello che si fa studiosamente suole avere peso e misura;

la qual variazione misurata da'nostri pesetti fa la spia alla quantità dell'oro che sta

vol. XIII Pag.177 - Da PESO a PESSE (4 risultati)

per umidità, per gravezza, che fa afa. giuliani, ii-267: la settimana

tira a sé il ferro e lo fa saltar in suso e sostenersi pesole, è

erbolario volgare, 1-47: quando si fa pessàrio overo suppositorio di queste erbe cotte

queste erbe cotte sopra la matrice, fa venire li menstrui. pasta, 2-69

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (1 risultato)

precetto politico, che per sicuramente regnare fa bisogno tenere i popoli bassi, così è

vol. XIII Pag.179 - Da PESSIMO a PESSIMO (2 risultati)

rimanti di queste pessimitade e fidelmente ne fa degna penitenzia. = deriv.

si vede che l'aria di qui fa divenire gli uomini più pessimi ».

vol. XIII Pag.180 - Da PESSIMO a PESSIMO (4 risultati)

è data per fare buoni effetti gli fa pessimi. de luca, 5: narrano

fra giordano, 1-166: gli fece iddio fa san paolo] grazia che, poiché

sole colla pafia unito è pessimo. / fa gelosia, cattivo maritaggio, / querele

facendo ciondolare una pernice, brontola e fa le boccacce, per la pessima cena di

vol. XIII Pag.181 - Da PESSINA a PESTA (6 risultati)

: nella piarda migliore un mugnaio pari vostro fa tanta molenda da ingrassar voi, la

], 62: nel modo che si fa l'olio laurino si fa medesimamente ancora

che si fa l'olio laurino si fa medesimamente ancora quello del lentisco..

peste dei miserelli così come il cane fa della lepre. faldella, 5-157:

, 12 (216): si fa un pigìo, una calca, che quelli

ediz. 1827 (215): si fa una serra, una stretta, una

vol. XIII Pag.182 - Da PESTA a PESTARE (1 risultato)

fui contento. / pur ciò non fa ch'i'esca dalle peste.

vol. XIII Pag.183 - Da PESTARE a PESTARE (4 risultati)

/ il piè gli pesta, gli fa l'occhio pio. -premere ripetutamente

colpo di cannone, tira i registri, fa delle giravolte, pesta i pedali.

, che scappa fuori a modo che fa il fiore, il quale appena sbocciato cade

del presidente della camera dei deputati che fa que'discorsi garibaldini. palazzeschi, 1-76

vol. XIII Pag.184 - Da PESTARUOLA a PESTAZZATO (1 risultato)

medici, 5-27]: né da me fa partita, / se nel mortaio non

vol. XIII Pag.185 - Da PESTE a PESTE (2 risultati)

siasi prodotta una spezie di peste, che fa una strage grande di quel paese.

pesta; / ma se provato hai, fa che riprove. poliziano, st.

vol. XIII Pag.186 - Da PESTECCIO a PESTELLINO (1 risultato)

7. credenza religiosa deviante o eretica che fa molti proseliti. m. soriano

vol. XIII Pag.187 - Da PESTELLINO a PESTICIDA (1 risultato)

ritta che si chiama pestello; e non fa essa il mestiere sinistramente, se non

vol. XIII Pag.188 - Da PESTICO a PESTIFERO (3 risultati)

caverne o il sito del luogo lo fa. achillini, 1-266: che cosa è

nigressio nel primo libro della cura che fa degli animali bruti vuole che di questa

a ogni cosa: abbrucia l'erbe e fa seccar le piante. 4.

vol. XIII Pag.189 - Da PESTIFEROSO a PESTILENTE (1 risultato)

uomo, quantunque di virtù cumulatissimo, fa nascere sempre occasione di maledicenza. nievo,

vol. XIII Pag.190 - Da PESTILENZA a PESTILENZA (1 risultato)

ogni uom, che schermo / non fa d'alti pensieri! -che rende

vol. XIII Pag.191 - Da PESTILENZIALE a PESTILENZIOSO (2 risultati)

il sentiamo per lo contrastamento che ci fa la natura. donato degli albanzani, ii-353

o per la vita delle piante; che fa insorgere malattie epidemiche o febbri malariche (

vol. XIII Pag.192 - Da PESTILLO a PESTO (3 risultati)

lunghi canali e budelli di legno si fa vento, ma, con quel tirar del

: per quindici o venti dì le fa pigliare ogni marina una piena tazza di brodo

pesto da'denti di lucifero, non fa motto. -inchiodato a martellate.

vol. XIII Pag.193 - Da PESTOLESE a PESTONE (2 risultati)

cotta [della testuggine] se ne fa un pesto per gli infermi, ch'è

. 12. prov. grano pesto fa buon cesto: v. cesto2,

vol. XIII Pag.195 - Da PETARDETTO a PETECCHIA (1 risultato)

ramo in ramo aiutandosi del suo paracadute. fa vita notturna. = voce

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (1 risultato)

f. chi chiede, sollecita; chi fa un'istanza, una petizione; aspirante

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (4 risultati)

in diritto, è una domanda che si fa in giustizia per riavere la proprietà di

il cavallo], / ma ben fa chi si mette / al mezo ne le

poché fortuna mi minaccia forte, / deh fa pitetti passi al calar mio ».

forse che sia orazione quella che si fa a'signori? no, anzi si chiaman

vol. XIII Pag.198 - Da PETIZIONE a PETIZIONE (2 risultati)

petizione, ch'è quella che vi fa ricco. pascoli, ii-661: il

latini, rettor., 62-7: uno fa sua petizione e domanda guidardone per alcuna

vol. XIII Pag.199 - Da PETIZZA a PETONARE (3 risultati)

v-3-321: la petizione di principio si fa quando uno per giustificare una cosa ricorre alla

. lippi, 6-100: ei fa i peti e pute d'olio e d'

datemi due misure di fagiuoli: / poi fa un inchino ed isbalestra un peto

vol. XIII Pag.200 - Da PETONCHIO a PETRARCHESCO (2 risultati)

natale'(propr.: 'dolce che si fa il primo dell'anno'), deriv

petrarcheggio; / dove il libro del diavolo fa testo, / scusate, qualche volta

vol. XIII Pag.201 - Da PETRARCHEVOLE a PETREFATTO (1 risultato)

quanto meno il caldo del suo agosto fa bollire la nona d'oggi che quella

vol. XIII Pag.202 - Da PETRELLO a PETRIOLO (1 risultato)

, 46: che sorte di pezzi b fa per bisogno, così ferrieri come petrieri

vol. XIII Pag.203 - Da PETRIOLO a PETROLIERE (1 risultato)

. biringuccio, 2-164: si fa un'altra composizione di fuo

vol. XIII Pag.205 - Da PETRONCIANO a PETROSEMOLO (2 risultati)

petroselce nero, che battuto coll'acciarino fa scintille sì vive che sembra detuonare.

, 308: la caucalide... fa il fusto lungo una spanna, e

vol. XIII Pag.207 - Da PETTACCHIO a PETTEGOLEZZO (1 risultato)

di pettegoleggiare), agg. che fa pettegolezzi. serao, 4-59: tutto

vol. XIII Pag.208 - Da PETTEGOLIO a PETTEGOLUME (4 risultati)

frivolità, il suo pettegolismo, non ci fa mai pensare, come talvolta quella di

pettegola e astiosa come la 'voce', fa un po'l'effetto di uno sfogo di

disse all'orecchio della lucia: -la fa finta di partire pei tedeschi, ma

che sappiamo il giudizio che la casa fa di lui, dia loro il sonetto

vol. XIII Pag.209 - Da PETTEIA a PETTINAIUOLO (4 risultati)

spettacolo è vedere un uomo che si fa d'una sconcia lunghezza, calza alti

, al quale correrò più che non fa il pettiere alla civetta, purché non

(cosa rara al mondo) mi fa stare in grave doglia. montigiano,

e limatura di coma; e tutto fa più operazione alle novelle viti che alle

vol. XIII Pag.210 - Da PETTINALO a PETTINARE (2 risultati)

, 2-61: a quella finestra si fa d'improvviso una fanciulla in veste sommaria si

trastulla, / passa la settimana e non fa nulla. carducci, iii-3-43: l'

vol. XIII Pag.212 - Da PETTINATRICE a PETTINE (2 risultati)

scritti mordaci con che si critica o si fa una bravata. = deriv

, xiv-370: attienti al pittore che fa presto, meglio e a buon mercato:

vol. XIII Pag.213 - Da PETTINE a PETTINE (1 risultato)

a una la quale vidde due dì fa nel tal luogo, ci vuol che io

vol. XIII Pag.215 - Da PETTINO a PETTO (3 risultati)

i-404: ad ogni battere del piede si fa scorrere la spola (con entro de'

, 8-99: nel chersoneso là, che fa due porti, / ergerà siracusa i

vive meschina col lavoro del figliolo che fa l'incisore in legno;...

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (3 risultati)

le tirelle e la braca. si fa uso del petto quando il finimento non ha

nocumento i colpi di fioretto che si fa dare dagli scolari cui dà lezione.

, 1-387: muggisce così forte che ne fa udir il rimbombo per tre miglia,

vol. XIII Pag.217 - Da PETTO a PETTO (2 risultati)

[s. v.]: egli fa volentieri un piacere, ma non vuole

troppo davante, / di retro guarda e fa retroso calle. -fare petto

vol. XIII Pag.218 - Da PETTO a PETTORALE (2 risultati)

proprio figliuolo e tanti amici suoi come fa. carducci, ii-12-217: del nencioni puoi

pectorale, petoralé), agg. che fa parte del torace; che lo costituisce

vol. XIII Pag.219 - Da PETTORALMENTE a PETTORILOQUO (1 risultato)

e colla palma della mano sorregge e fa volgere l'intero fuso e con esso

vol. XIII Pag.220 - Da PETTORINA a PETULANTE (4 risultati)

laennec agl'individui ne'quali il cilindro fa sentire la pettiroloquia. pettorina

. jahier, 33: come si fa colla pettorina della marinara che s'in

. l. bellini, 6-82: fa con lor le cose chete chete, /

di gracchiar non si resta, e fa tumulto, / parlator petulante. manzoni

vol. XIII Pag.221 - Da PETULANTE a PETULANTEMENTE (1 risultato)

insellatura delle reni, come 'lui'mi fa maliziosamente notare, sporge un sedere inaspettato

vol. XIII Pag.223 - Da PETUNIA a PEVERADA (1 risultato)

, 1-61: 'petunia': pianta arrampicante che fa fiori a campanella. lessema, 1124

vol. XIII Pag.224 - Da PEVERATA a PEZIZOIDEE (1 risultato)

/ pigliarà più voluntera / che non fa quella grosera / e durarà più longamente /

vol. XIII Pag.225 - Da PEZO a PEZZA (2 risultati)

a'bachi, se no non si fa nulla. a volerli far bene, si

/ poi batte il fuoco e cuocer fa la pappa / pel suo giorno bambin

vol. XIII Pag.226 - Da PEZZA a PEZZA (3 risultati)

posi, 22: pezza una vmeziana fa in siena braccia 69. -per estens

: misura romanesca di superficie, che fa la settima parte del nibbio, e si

sera, per una inopportuna baldanza si fa desiderare gran pezza di tempo e vien

vol. XIII Pag.227 - Da PEZZA a PEZZA (2 risultati)

uno solo. -questa dichiarazione, che le fa molto onore, è la mia vera

tutte le pezze raguna'. il freddo fa trovare le vestimenta. 32.

vol. XIII Pag.229 - Da PEZZENTEMENTE a PEZZETTA (2 risultati)

pezzenteria. verga, 3-24: -don silvestro fa le uova d'oro, laggiù al

anche rise perché una constatazione molto giusta fa sempre da ridere. volle però aggiungere

vol. XIII Pag.230 - Da PEZZETTO a PEZZO (3 risultati)

non riposa. perché? che cosa fa? che cosa vuol fare? egli vuol

a prato, per le dipinture ci fa. michele da cuneo, lix-54: apresentomo

certo diresti questa calamita è quella pietra che fa stare suso il ferro. roseo,

vol. XIII Pag.232 - Da PEZZO a PEZZO (6 risultati)

un nuovo figliuolo, carlo, gli fa un regno di pezzi stracciati da quelli

101: à me non uscire non mi fa già più nessun effetto. pensaci un

, in casa mia, un pezzo fa. diodati [bibbia], 1-445:

], 1-445: io dormirei e pezzo fa sarei in riposo. cippi, 4-53

3-130: ella diceva aver previsto pezzo fa questo colpo, e però di minor

bravura: quello in cui l'autore fa sfoggio di abilità tecnica. salvini,

vol. XIII Pag.233 - Da PEZZO a PEZZO (2 risultati)

135: d cardinal di gioiosa ci fa molti e utili miglioramenti, in ispecie un

date, né più né meno come si fa coi pezzi d'accusa quando un imputato

vol. XIII Pag.234 - Da PEZZO a PEZZO (2 risultati)

marito della sua condizione, egli non fa il werther né il don giovanni.

, né troppo piccola, perché non fa effetto che mediocre. busca, 2-28:

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (3 risultati)

venire del ghiaccio, che poi si fa cristallo a pezzi a pezzi. verga,

botta del martello, segue che si fa in pezzi. guerrieri, lx-3-167: ridusse

le sue membra orrilo, e si fa sano. / s'in cento pezzi ben

vol. XIII Pag.236 - Da PEZZO a PEZZUOLA (2 risultati)

la reputazione. segneri, iii-3-260: fa ella in pezzi la fama di più

, li cuopre la testa e lo fa restar orbato e tagliar lo può in

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (2 risultati)

spezzerassi, come la zara di quello che fa ti vasi, con rompimento molto forte

affinare e si batte sottile e se ne fa pezzuoli deua grandezza d'uno scudo d'

vol. XIII Pag.238 - Da PEZZUOLO a PIACENTE (3 risultati)

d'olio ed uno di aceto; e fa bollire un pezzuolo, sempre mescolando.

cantù, 3-262: ebbi qui tempo fa un facchino, bravoso ma buon pastricciano

. v.]: 'piaccicone': chi fa le cose in modo da sciuparle piuttosto

vol. XIII Pag.239 - Da PIACENTEMENTE a PIACENTERIA (6 risultati)

manfredonio] per la dama giulìa / e fa gran cose, come amor consente /

me rinnova, / che l'orgoglio mi fa quasi piacente. -in partic.

/ de lo canto piacente / si fa 'nver lei parvente / e la serena aucidelo

nostra volontà, ma alla sua commozione fa bisogno di cose spiacenti, piacenti,

insieme così spontaneo e sincero che si fa leggere. 4. amabile,

la diaspide] quand'è consecrata / fa la persona potente e innorata, / piacente

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (3 risultati)

/ de lo canto piacente / si fa 'nver lei parvente / e la serena aucidelo

che geograficamente, culturalmente o economicamente fa o faceva capo a piacenza. ceredi

, 17: chi a torto batte o fa 'ncrescenza, / di far piagenza -penza

vol. XIII Pag.241 - Da PIACENZIANO a PIACERE (2 risultati)

no li cal de l'anema com eia fa ^ a; / mai ella non

è noia, no sai que me fa ^ a, / q'eu no trovo

vol. XIII Pag.242 - Da PIACERE a PIACERE (3 risultati)

vorrei incontrarmi per via con quella persona -mi fa paura. -destare timori a

esse poi quando alcuna gh piace, ne fa ciò ch'egli vuole e, come

al su'sergente, / ché gran peccato fa chi lui impaccia. dante, inf

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

il più sovente dolere e tormentarci, fa che sia furto quel che è dono di

vol. XIII Pag.244 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

voluttuaria. ghirardacci, 3-70: il senato fa giostrare il palio per dare qualche piacere

vol. XIII Pag.245 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

nelle donne di piacere inglesi e che fa uno strano contrasto con le depravazioni della loro

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (3 risultati)

, / poi camminava più che non fa il vento. mazzei, i-9: sono

ha negato un piacere, molte volte fa bene a non mutarsi della negativa.

tengo saggio e conoscente / colui che fa suoi fatti con ragione / e che col

vol. XIII Pag.247 - Da PIACEROSO a PIACEVOLE (7 risultati)

non ti costa, ché chi piacer fa, piacer riceve. dolce, xxv-2-230:

, xxv-2-230: un piacer che si fa senza che altri il richiegga vale tre

riesce in disdetta... vergogna fa perder piacere. ibidem, 283: son

e vertuose le suoe parolle. e fa. lo esser forto e fermo e piascevele

1-257: questo è quello che ne fa così piacevole a dio ed onde gli piovon

di tutta l'altra persona, che fa il dicitore in sul favellare, ch'

dell'accordo. porcacchi, i-193: ci fa bisogno di tempo e di soldati fino

vol. XIII Pag.248 - Da PIACEVOLE a PIACEVOLE (2 risultati)

spesse volte per inganni del demonio gli fa vedere che quello che ella dice allora e

v-119: un piacevol passeggio allor si fa / di gondole e peotte, in su

vol. XIII Pag.249 - Da PIACEVOLEGGIARE a PIACEVOLEZZA (1 risultato)

della fiat sono quelli che tre anni fa, in tempo di scioperi allegri e

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (1 risultato)

piacevolezza ci rendono tolerabile il passaggio che si fa dal freddo al caldo e 'l ritorno

vol. XIII Pag.251 - Da PIACEVOLMENTE a PIACIMENTO (1 risultato)

anche con l'arte, massime chi fa professione di scrivere piacevolmente cose lunghette,

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (7 risultati)

direi, nazionale dei romagnoli. si fa senza lievito e si coce sopra un

anco non faccia, / né piaga fa che l'alma altrui non tolga.

testa, rompegli l'elmetto / e gli fa nella fronte una gran piaga. leopardi

astore, 67: prenes de sendat e fa lo ardre; e prenes de poi

, ii-7: la piaga d'un flagello fa livore, cioè fa livida la carne

piaga d'un flagello fa livore, cioè fa livida la carne, ma la piaga

volgar., xi-10 (142): fa mestieri che tema quegli che è servo

vol. XIII Pag.254 - Da PIAGA a PIAGA (1 risultato)

che perde la stima al di fuori e fa tutte le spezie sbalzar di pregio al

vol. XIII Pag.255 - Da PIAGA a PIAGA (2 risultati)

muove a pietà, quel che nell'animo fa piaga di dolore? brusoni, 594

, 29: questo è quello che mi fa conoscere la piaga infistolita e che mi

vol. XIII Pag.256 - Da PIAGA a PIAGARE (1 risultato)

politica) in tutti. -medico pietoso fa la piaga fistolosa, puzzolente, verminosa

vol. XIII Pag.257 - Da PIAGARGO a PIAGATO (1 risultato)

rata e più guai, / che non fa l'uom quand'è verrucolato. petrarca

vol. XIII Pag.258 - Da PIAGATORE a PIAGGIA (1 risultato)

crespo bosso al vento ondeggia / e fa la piaggia di verdura adorna. ariosto

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (1 risultato)

piagnere e con lutto si rimanga, non fa alcuna inculcazione di parole, come alcuni

vol. XIII Pag.261 - Da PIAGNEVOLMENTE a PIAGNOLOSO (3 risultati)

chicchi d'oro; e gli dicea, fa piano!, / quell'incessante piagnisteo

sepolcro: si mette sul fuoco; si fa il piagnisteo. garibaldi, 1-373:

sm. ant. e letter. chi fa il pianto funebre (anche dietro pagamento

vol. XIII Pag.262 - Da PIAGNONE a PIAGNUCOLARE (2 risultati)

che bocche torte! che visino piagnoloso ci fa ella. bersezio, 76: quel

di questi ne'lor propri confini, / fa uomini piagnoni, vili, c'hanno

vol. XIII Pag.263 - Da PIAGNUCOLATO a PIALLA (2 risultati)

che è veramente bene, cioè quello che fa bene alla generalità, allora non si

il legno, ma per lavorar di fine fa comodo la pialla doppia.

vol. XIII Pag.264 - Da PIALLACCIO a PIALLATURA (2 risultati)

ha, rimena / e tra le palme fa schioccar la pasta. e. cecchi

l. bellini, 5-1-16: così fa forza e scorre con i suoi ferri al

vol. XIII Pag.265 - Da PIALLETTARE a PIANA (3 risultati)

ordinarie... e colla quale si fa sul tagliatoio il canale e la spalla

re della francia, e come piamente fa la chiesa cattolica molte volte, e

solco e solco, nel quali si fa la seminagione. -singola sezione allagabile

vol. XIII Pag.266 - Da PIANA a PIANAMENTE (2 risultati)

sempre stato così, che la montagna fa le spese al piano. linati, 9-164

/ se lo stil tocca il vivo, fa romore. a. f. doni

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (1 risultato)

: d suvero è un arbore che fa ghiande più serotini che la quercia, la

vol. XIII Pag.269 - Da PIANELLATO a PIANETA (1 risultato)

. sotto ogni pianeti) a noi fa schermo. a. pucci, ii-16:

vol. XIII Pag.270 - Da PIANETA a PIANETA (4 risultati)

grand'arco / nel qual ciascun di sette fa poca ombra. idem, inf.

optimi pianeti ad conseguitar virtù, ma fa de bisogno cum grande sollecitudine a quelle

. loredano, 1-28: che cosa fa correnti i fiumi, immobili i monti,

o maschio o femina, il padre fa scrivere il die e 'l punto e

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (3 risultati)

cavalca, 20-459: mentre che si fa orazione a dio da tutti,.

v.]: 'pianetaio': artefice che fa le pianete, banderaio.

lista i risalti, e da piè fa un pianetto sottile tanto quanto tiene il

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (5 risultati)

amore, / udendo qual cagion lui fa plorare. idem, vita nuova,

il quale desidera di vivere longamente e che fa sepoltura per sepelirsi. giuglaris, 213

vuol fare tutto un guadagno, ma si fa allegrezza un anno, poi si piange

, / messere, si lamenta / e fa iangere li occhi di pietate. dante

nel cor venuta, / lo qual mi fa doler e pianger forte. dante,

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (6 risultati)

ci ha fatto pianger tanto e ci fa piangere che non abbiamo mai pianto tanto in

molle uno stizzo che frigge, spara, fa fumo, fa piangere.

che frigge, spara, fa fumo, fa piangere. 2. per

da ridere bene spesso al volgo e fa piangere quei di casa. delfico, i-213

cui e alessandria e la sua guerra / fa pianger monferrato e canavese. petrarca,

141: il girovago... fa piangere la sua armonica. frateili, 1-281

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (1 risultato)

cantù, 3-279: l'onore fa che non si faccia il piangi per

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (3 risultati)

si tenga ne'limiti della discrezione, fa un'opera di misericordia delle belle e

motivi irrilevanti. papini, 39-22: fa ridere la rettorica piangolona dei possidenti impauriti

, 322: la massaia... fa passare in rassegna le botteghe e le

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

, perché in tal modo una parte non fa ombra all'altra. f. lana

vol. XIII Pag.279 - Da PIANO a PIANO (5 risultati)

, xxxv-i-791: sé tu que fa lo vilan / al so segnor chi è

pian? intelligenza, 30: così fa la mia donna alli orgogliosi, /

donna alli orgogliosi, / che li fa dolzi e piani ed amorosi, / cotanto

. patecchio, xxxv-i-583: aqua plana fa pe ^ o talor qe la corrente

e la corrente essendo molto piana, fa trasparire al fondo elmettoni austriaci rovesciati ed

vol. XIII Pag.280 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

ci arriva tutti, e non si fa proprio sentire, se non quando c'è

, e'non m'intende, / anzi fa forte; ond'io mi chiugo sotto

vol. XIII Pag.281 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

e per eccellenza di lavoro ragguardevole gli fa molto onore. consist'esso in due

fata inumana /... / o fa morire o falla dolce e piana.

/ e spalanca la finestra, / e fa tutto, ma pianino, / ché

vol. XIII Pag.282 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

proiettato su questi piani inclinati, divide e fa la cernita, a seconda del loro

vol. XIII Pag.283 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

macchina semplice formata da un piano che fa un angolo più o meno acuto coll'

, se è l'istinto che ci fa essere ciò che siamo e perseverare nel senso

impossibile di pensarli insieme: l'uno fa perdere di vista l'altro. non

vol. XIII Pag.284 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

profilato secondo le leggi dell'aerodinamica che fa parte di un aereo e si trova esposto

): piano fisso e verticale che fa parte della coda di certi apparecchi e

vol. XIII Pag.290 - Da PIANTA a PIANTA (2 risultati)

sta una volumbrella / che a l'amore fa gran guerra. b. tasso,

di francia, la quale mala pianta fa uggia alle terre cristiane. pagliaresi,

vol. XIII Pag.291 - Da PIANTA a PIANTA (3 risultati)

dicesi anche propriamente quel disegno che si fa dagli architetti, sopra carta o altro,

ed il trissino! l'uno ti fa in due tratti una immagine delle cose

; l'altro con lunghe parole ti fa un disegno, uno spaccato ed una pianta

vol. XIII Pag.292 - Da PIANTA a PIANTA (2 risultati)

immortal verdura / nel centro del pratel fa piazza ombrosa, / in mezzo al cui

ha odore e virtù tanta / che fa altri risentire / dal capo insino alla

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (3 risultati)

rivede il re e l'amante / e fa felice angrioto e, corrucciato / poi

. davanzati, ii-493: pianta che non fa frutto non vale che a far fuoco

.]: non ogni bella pianta fa il pomo perfetto. ibidem [s.

vol. XIII Pag.294 - Da PIANTAGRANE a PIANTARE (3 risultati)

esser cavol diventato / che col piuol si fa la piantagione. lastri, 1-1-156:

. ferd. martini, 1-i-15: hodeida fa commercio diretto. moka, come città

sopra altra pianta è quello che si fa per innestamento e appigliasi. 2

vol. XIII Pag.295 - Da PIANTARE a PIANTARE (2 risultati)

spincervino] che nasce dalle coccole che egli fa. -sostant. crescenzi volgar

caldo e per lo secco, il quale fa diventar vano il vigor delle piante.

vol. XIII Pag.298 - Da PIANTARE a PIANTARE (3 risultati)

quello che si pianta dentro bene, fa schiantare anche noi al sicuro.

, iii-100: nel concetto la vita fa essa medesima la infinità, rompe ad

li pianta e li spianta, li fa, li rifà. -impostare preliminarmente

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (3 risultati)

. cattaneo, ii-169: dio non fa mica come noi uomini, che cominciamo

perché così il troppo come il poco fa che non si possi riportar lode delle

gelsi], l'esperienza ha fatto e fa chiaramente vedere che meglio si attaccano e

vol. XIII Pag.300 - Da PIANTATO a PIANTATO (1 risultato)

al nemico le spalle. -che fa leva con forza su un piede.

vol. XIII Pag.301 - Da PIANTATOIO a PIANTEGGIAMENTO (1 risultato)

quicola, 21: nelle sacre lettere si fa menzione della piantazióne della rosa in hierico

vol. XIII Pag.303 - Da PIANTO a PIANTO (1 risultato)

e scorretta alla prima chiamata che le fa dio rinonci a'balli per darsi a'pianti

vol. XIII Pag.304 - Da PIANTONAIA a PIANTONE (3 risultati)

, 9-28: c'è un film che fa piangere. si fa un bel pianterello

è un film che fa piangere. si fa un bel pianterello, ci si asciuga

quanto. giuliani, ii-221: si fa una piantonaia d'ulivini, e a poco

vol. XIII Pag.306 - Da PIARE a PIASTRA (1 risultato)

], 349: la corazza non si fa d'una piastra sola, ma di

vol. XIII Pag.307 - Da PIASTRA a PIASTRA (4 risultati)

'l fora. biringuccio, 2-87: si fa [la rotella] spianando sopra una

fronte il brun del ciglio / tal fa bella apparir la sua negrezza / qual

su piastra d'avorio ebano fino / fa spiccar di carbon negro profilo. pasolini

similitudine si dicono piastre quelle croste che fa la scabbia. 22.

vol. XIII Pag.308 - Da PIASTRACCIO a PIASTRICCIO (2 risultati)

piastrella. -pietra piatta che si fa rimbalzare nell'acqua per gioco.

più lontano, / le ventura le fa sopr'alla mano. magalotti, 23-190:

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (1 risultato)

1-107: e peggio che infedele qualunche non fa piata a'suoi. -porgere

vol. XIII Pag.311 - Da PIATITO a PIATO (4 risultati)

fate parlar del valor vostro / a chi fa incetta di sorbito inchiostro: / finisca

: gente che due o tre anni fa veniva a corteggiare, a piatire, a

giudiziarie. -in partic.: che fa la professione di avvocato, che difende

: causa civile in cui un soggetto fa valere il proprio stato di involontaria ed

vol. XIII Pag.312 - Da PIATO a PIATOSO (2 risultati)

, / sì che di gran ragion fa piccol zero. -porre in piato

per terra a san vido; si fa il ponte su galie, toma con li

vol. XIII Pag.313 - Da PIATTA a PIATTA (5 risultati)

piatoso / son le catene und'el si fa maniero. sermini, 258: in

graziosa, / o imperadrice piatosa, / fa. ll'anima dilettosa / di ciascuno

leggiadre parole a. cchi udieno dimostrando quanto fa grandissimo male e incomportabile ingiuria chi amato

. monosini, 307: 'medico piatoso fa la piaga puzzolente':...

severitatem... 'la madre piatosa / fa la figliuola tignosa'. =

vol. XIII Pag.315 - Da PIATTAFORME a PIATTARE (2 risultati)

: la piataforma è un edificio che si fa fra 'belovardi, quando le difese

di fornire un'estrema rapidità d'informazione fa sì che l'arte di tutto il

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (8 risultati)

, i-342: perché quivi non si fa vitella, / avemmo di castrato un piattellino

aggiunto di una varietà di fico che fa il frutto rotondo, sessile, piano

qualche cosa: 'verbi grafia'colui che fa le scodelle di terra presuppone la terra

la materia preexistente della quale lui le fa, dando quella forma della scodella e del

/ a ogni piccolo viso, / fa il giro col piattello. savinio, 12-151

« fola »; vince la posta (fa piattello) chi, anche in successivi

naso fini drappisgelli. / se non fa tutto, duplicata sia / la pena,

gran seguito menechini, cvi-92: tanto fa le sue cene grasse e belle / tanta

vol. XIII Pag.317 - Da PIATTERELLO a PIATTINO (2 risultati)

luogo comune ormai tanto proverbiale che non fa più neanche ridere. -usualità quotidiana

li versa in un piattino, che fa uscire dall'altra e che posa sul

vol. XIII Pag.319 - Da PIATTO a PIATTO (3 risultati)

, un libro piatto... fa una prefazione ardita progressista che giura col

l'uomo, in queste ciance / fa bene, al parer mio, quando e'

tra l'ombra grassa delle sue palpebre fa all'amatore di stilizzazioni, sopra il piatto

vol. XIII Pag.320 - Da PIATTO a PIATTO (2 risultati)

:... quello in cui si fa, cioè si condisce l'insalata,

]: 'piatto di compenso': che si fa di più perché non scarseggi il cibo

vol. XIII Pag.321 - Da PIATTO a PIATTO (5 risultati)

ramelli, 219: fatto questo, si fa tornare per via d'una barra over

f, e per via di quella si fa voltare la madrevite. guglielmotti, 650

di disonore è assai più disonorato chi fa il piatto di mezzo. -fare il

tu / non guardi in viso chi fa 'l piatto magro. -fare piatto:

piatti di cucina. verga, 4-131: fa la sdegnosa anche la capitana! lei

vol. XIII Pag.322 - Da PIATTO a PIATTONATA (2 risultati)

scaccio piattolo maturo. fagiuoli, x-16: fa una bocca che pare un fico piattolo

sacchetti, 138-49: buonanno così armato si fa incontro [alla donna]..

vol. XIII Pag.323 - Da PIATTONATO a PIAZZA (4 risultati)

d'aver preso de'piattoni un mese fa per viaggio. imbriani, 6-15:

di questa terra... vi fa stare. storia di stefano, 19-18:

sua bella piazza. palladio, 3-16: fa di mestieri che nelle città secondo la

mulo, traendo calci in mercato vecchio, fa fuggire tutta la piazza. bruno,

vol. XIII Pag.324 - Da PIAZZA a PIAZZA (6 risultati)

d'immortal verdura / nel centro del pratel fa piazza ombrosa, / in mezzo al

). targioni tozzetti, 7-41: fa di mestieri... esaminare se

quel pesce infarinato di sarina scorna che fa all'amore in pubblica piazza con gli ufficiali

rosso, accommodarsi a fare quello che fa la piazza, e così s'arriva.

tanto sa il populo di quello che fa il governo,... quanto delle

guerra, fortificata alla moderna, dove si fa per istruzione della truppa l'esercizio militare

vol. XIII Pag.325 - Da PIAZZA a PIAZZA (2 risultati)

e difesa, ove manchi. si fa di muro o di terra: deve essere

essere in piazza? ': a chi fa atti o dice parole che non s'

vol. XIII Pag.326 - Da PIAZZA a PIAZZA (12 risultati)

filosofica, diremo noi, di europa fa come le piazze mercantili della cina,

con maggior estimazione. -quello che fa, che porta la piazza: livello dei

, se bisogna, / di quel che fa la piazza, / ché dall'un'

la piazza. -per quello che fa, che porta la piazza, se tanto

che porta la piazza, se tanto fa la piazza: secondo le quotazioni correnti.

e datemi scudi 64, se tanto fa la piaza. -figur. in rapporto

e impazza, / e per quel che fa la piazza, / non gli getto

buonissim'uomo: istruito, per quello che fa la piazza, e sopratutto un uomo

, rispettivamente la località in cui si fa il paragone di quotazione e quella in

insieme, come dire a piaze, si fa fuori di sua natura...

. ariosto, 15-82: or cader gli fa il pugno con la mazza, /

le sue membra orrilo, e si fa sano. galileo, 3-1-72: alcune

vol. XIII Pag.328 - Da PIAZZA a PIAZZA (17 risultati)

or l'uno or l'altro ben li fa mestiere / di star a l'erta

/ ché rodamonte solo con orlando / fa larga piazza e stanno a brando a

vide venire / ognun a più poter fa larga piazza. -concedere libertà d'

s. v.]: un prodigo fa piazza pulita, spendendo il suo e

freschi e umidi, altrimenti abbrucia e fa piazze scaldando troppo. giuliani, i-132

folto, / la rota intorno e si fa larga piazza. calzabigi, 184:

la stella venere] piazza intorno si fa, come la luna. -lasciare

solo si parla, ed egli adesso fa tutti li miracoli, sì che li vecchi

piazza e tribolo di casa. -chi fa la casa in piazza, o la fa

fa la casa in piazza, o la fa alta 0 la fa bassa: rendendo

piazza, o la fa alta 0 la fa bassa: rendendo di dominio pubblico la

malevole. gelli, iii-90: chi fa la casa in piazza o e'la fa

fa la casa in piazza o e'la fa alta, o e'la fa bassa

la fa alta, o e'la fa bassa. monosini, 277: chi fa

fa bassa. monosini, 277: chi fa la casa in piazza, / o la

casa in piazza, / o la fa alta o la fa bassa. -tutti

/ o la fa alta o la fa bassa. -tutti non possono avere la

vol. XIII Pag.329 - Da PIAZZAFORTE a PIAZZARLA (3 risultati)

piazze forti, secondo la distribuzione che fa il viceré. dovila, 26:

persona). govoni, 2-112: fa la danza del ventre senza gambe, /

per san pietro comincio a piazzare, » fa il vecchio, convinto. non sapevo

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (5 risultati)

il vero. e di ciò ne fa abbastanza fede l'abito di s.

voce ed alla piazzesca, ma che fa parer gente di buon animo e chi

gente di buon animo e chi lo fa e chi lo riceve. =

piazza-, il signif. n. 2 fa riferimento alla piazza principale di parma

g. gozzi, 1-152: due sere fa un filosofo moderno, pieno di zuppa

vol. XIII Pag.331 - Da PIAZZINGO a PICARA (5 risultati)

. pratolini, 2-184: osvaldo non fa nulla per ricordare ai suoi clienti di essere

. ghirardacci, 3-293: il senato fa rovinare... altre case su

quello spazio di terra sul quale si fa il paiuolo per piantarvi le artiglierie.

g. stampa, 43: chi fa qual noi parlar la muta pica? /

altro ovo feta l'aquila e altro fa la pica: / non è facto lo

vol. XIII Pag.332 - Da PICARDATA a PICCA (2 risultati)

ti rende uom crudo, / ti fa credere un piccaro, un villano, /

castiglione, 112: pochi dì fa... un dei nostri,.

vol. XIII Pag.334 - Da PICCANTE a PICCARDIA (1 risultato)

di laureta. lubrano, 2-48: vi fa caso d'armi un passo di precedenza

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (2 risultati)

] il ver con la bugia, / fa l'uom andar tal volta in piccardia

, 2-476: un'altra vaghissima antitesi si fa talvolta ne'simboli di risposta, ne'

vol. XIII Pag.336 - Da PICCARE a PICCATURA (3 risultati)

. da ponte, 1-523: delle vecchie fa conquista / pel piacer di porle in

gonnella, / voi sapete quel che fa. petruccelli della gattina, 70: minghetti

alla grue. essa con una cima fa dormiente sul couo e coll'altra si

vol. XIII Pag.337 - Da PICCERILLO a PICCHETTO (1 risultato)

fissati dal comando di presidio, e fa parte del servizio generale della caserma;

vol. XIII Pag.338 - Da PICCHETTO a PICCHIAPOTTE (1 risultato)

punto (due l'ultima) e chi fa 12 prese o 'cappotto'ha 40 punti

vol. XIII Pag.340 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (3 risultati)

di siffatto dono, di subito ne fa prova, picchia con la verghetta i massi

g. gozzi, i-23-218: la palla fa un certo picchiare, / come goccia

. martini, i-44: colle chiacchere si fa poco: per abbattere tutti i ruderi

vol. XIII Pag.341 - Da PICCHIARE a PICCHIATA (3 risultati)

[dell'ortolano] non canta, ma fa un tal fischio frequente che dicono picchiare

sempre, e con picchiate ladre / fa che a più d'un di quella impresa

; perché gli scherzi d'uno che fa vedere le sue ragioni, piacciono.

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (2 risultati)

il prato sul quale si ebbe anni fa la battaglia durata molti giorni tra una compagnia

pataffio, 7: come la putta fa dell'avvoltoio, / quand'è svegliato

vol. XIII Pag.343 - Da PICCHIERELLARE a PICCHIETTATO (1 risultato)

ii-161: nel picchettamento tutta l'azione la fa la giuntura del corpo. =

vol. XIII Pag.344 - Da PICCHIETTATURA a PICCHIO (4 risultati)

obbligato a configurarsi nell'istesso modo ch'ei fa, quando passa per il gelsomino.

, e saltando dall'uno all'altro fa la caccia agl'insetti ed alle larve di

ricci, 2-iv-151: ecco com'ella fa; picchi picchina / si muove senza

il picchio de la clava / tutta fa risentir l'ombrosa cava. redi, 16-i-n

vol. XIII Pag.345 - Da PICCHIO a PICCHIONE (2 risultati)

, 2-i-277: il picchio nero della moriana fa nell'autunno delle provviste di semi,

]: tutto questo picchio del ramaio fa venir il dolor di capo. quando ci

vol. XIII Pag.346 - Da PICCHIONE a PICCINERIA (1 risultato)

strada con quel picchiottìo / che il picchio fa su l'albero col becco. viani

vol. XIII Pag.347 - Da PICCINEZZA a PICCINO (1 risultato)

, 280: sì come piccino fante / fa contro al padre compianto, / la

vol. XIII Pag.348 - Da PICCIO a PICCIOLARE (1 risultato)

v.]: 'd cuore mi si fa piccino piccino': mi sento venir meno

vol. XIII Pag.350 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (4 risultati)

: aristotile dice che la galassia si fa in questo modo: che il fuoco

un bicchiere d'acqua, questa gorgoglia e fa certa picciola spuma. metastasio, 1-v-29

picciul suo e agiatel podere, non fa re de gran regnio. idem [

, 64: il capannello si fa di fronde verdi, picciolo e capace

vol. XIII Pag.351 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (1 risultato)

giordano, 3-266: sempre nella state fa il caldo e nel verno il freddo

vol. XIII Pag.352 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (2 risultati)

picciul suo e agiatel podere, non fa re de gran regnio. panfilo volgar

, / or come cani mitragliar ci fa. pratesi, 5-254: come non temere

vol. XIII Pag.353 - Da PICCIOLO a PICCIONAIA (3 risultati)

, 86: a picciolo a picciolo si fa il ducato. compagnia della lesina,

, i-107: a'picciolo a picciolo si fa il quattrino: a quattrino a quattrino

, 2-6: il platano... fa le foglie simili alla vite e il

vol. XIII Pag.354 - Da PICCIONCINO a PICCIOTTO (2 risultati)

pataffio, 8: testa e viso mi fa di piccione. -mangiare come i

quell'anno in cui il piccione non fa danno. o. dimin.

vol. XIII Pag.356 - Da PICCO a PICCOLANIMO (1 risultato)

: anzi il mio cor di gaudio si fa ricco, / quanto più bevi e

vol. XIII Pag.357 - Da PICCOLARE a PICCOLEZZA (3 risultati)

: o buono, o buono, o fa bene! io lo voglio pigliare un

, i-935: chi non vede che orazio fa una graziosa sorpresa al lettore che incamminatosi

poco viene il molto; lui ci fa mercatura. arlia, 1-261: 'piccolezza':

vol. XIII Pag.358 - Da PICCOLEZZA a PICCOLINO (1 risultato)

è un triste risveglio, che mi fa sentir tutta la mia piccolezza.

vol. XIII Pag.359 - Da PICCOLIT a PICCOLO (7 risultati)

, ii-26: col nostro dio non fa mestieri molta copia di parole né lunghe

vivo ancora. carducci, ii-2-147: che fa la bambina? baciamela per me la

: eccellente qualità di vino che si fa nel friuli. più italianamente 'piccoletto'.

o altre speziarie, che quella piccola cosa fa follare la forza al pianeto che corre

la cosa è più lontana, più si fa piccola. savonarola, ii-4: va'

, ii-4: va'su alto, come fa chi saglie in uno luogo eminente et

. gozzi, i-8-76: il primo luogo fa tuo conto che ti parrebbe di vedere

vol. XIII Pag.360 - Da PICCOLO a PICCOLO (2 risultati)

legno, con il braccio piccolo yqt fa l'effetto della leva. bicchierai, io

prodotti tutti uguali, a migliaia) e fa un lavoro lento, preciso, di

vol. XIII Pag.361 - Da PICCOLO a PICCOLO (3 risultati)

diacci e dei giorni piccoli, che si fa poco lavoro. leopardi, 824:

: ogni opera che in questa vita si fa, che sia opera d'uomo,

uno piccolo accidente, uno piccolo caso fa variazione e effetti di momento grandissimo.

vol. XIII Pag.362 - Da PICCOLO a PICCOLO (3 risultati)

picola, va'su alto, come fa chi saghe in uno luogo eminente et

hai la virtù modica, la quale fa l'uomo reputarsi piccolo e vile.

cosa per comparazione a la quale si fa lo magnanimo grande e lo pusillanimo piccolo

vol. XIII Pag.363 - Da PICCOLO a PICCOLO (2 risultati)

piccolo » [di trieste] uscito poco fa gli è costato due anni di ricerche

spesso e picolo, ma la notte se fa più grande. redi, 16-ix-330:

vol. XIII Pag.364 - Da PICCOLO a PICCOLO (5 risultati)

fascine e chiama i piccoli e li fa lavorare. -cucciolo di animale.

tale appellativo, fino a poco tempo fa particolarmente diffuso nell'italia settentrionale, è

caffè dell'alta italia il 'garzoncello'che fa il suo tirocinio aiutando e servendo il

mio caro, la tua grandezza mi fa proprio pietà; e, in certi altri

ma idio sa come, che m'el fa stentare a piccoli e a quatrini.

vol. XIII Pag.365 - Da PICCOLO a PICCONE (2 risultati)

abitudini e alle aspirazioni di chi ne fa parte (e ha spesso una connotazione

a. pucci, 4-270: quando fa l'oste il comun di fiorenza, /

vol. XIII Pag.366 - Da PICCONE a PICCOZZA (3 risultati)

. picconière1, sm. operaio che fa uso del piccone per lavori di demolizione

. -in senso generico: chi fa uso occasionalmente di un piccone per atti

. guglielminotti, 652: la piccozza fa parte deh'armatura personale di ciascun marinaro

vol. XIII Pag.367 - Da PICCOZZINO a PICINI (1 risultato)

sono pieni di ragia, e si fa massime del pino, benché in alcuni luoghi

vol. XIII Pag.370 - Da PICURINO a PIDOCCHIO (2 risultati)

trovano scusa che li noce, che li fa sputar assai. salvini, v-3-2-6:

tanfo del lezzo che ammorbarla dieci stufe fa segno col molesto del suo odore che la

vol. XIII Pag.371 - Da PIDOCCHIOSAMENTE a PIDOCCHIOSO (1 risultato)

n. secchi, 1-3: si fa così, ribalde? serrar fuori di casa

vol. XIII Pag.372 - Da PIDOCCHIUME a PIÈ (3 risultati)

vergogna un suo pari andar a piedi come fa. lanci, 1-8: se uno

che sien puliti: la povertà non fa vergogna. pascoli, 90: secco

d'italia; ben che vi si fa? - / il papa, il duca

vol. XIII Pag.373 - Da PIÈ a PIÈ (3 risultati)

gheri, 13-ii-227: ho viste le dimande fa la comunità di modona e ho notate

piè dell''istoria de'diplomi'abbiam poco fa registrati da due buoni codici gli 'atti de'

, piè di colombo... fa polvere di tutto insieme. a. briganti

vol. XIII Pag.374 - Da PIÈ a PIÈ (2 risultati)

a piè fermo, e quello « che fa la camera » ossia il redattore incaricato

sotto o vicino vicino, e si fa questa ripetizione per esprimere maggiormente la vicinanza

vol. XIII Pag.375 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

: percioché nelle divine lettere gran conto si fa che un uomo sieda o stia in

vol. XIII Pag.377 - Da PIEDE a PIEDE (3 risultati)

ma quando qualcuno di quei bellimbusti vi fa gli occhi dolci, gli cascate subito

piu gaudente, / cum'a soi pedi fa riguardamelo. latini, rettor.,

che né monumento, né onore d'esequie fa men duro il sonno della morte all'

vol. XIII Pag.378 - Da PIEDE a PIEDE (4 risultati)

è gran copia di pistacchi. la sughera fa per tutta italia et in spagna per

famiglia. - anche: chi ne fa parte e continua a risiedere nel luogo

. algarotti, vi-95: tutto ciò fa il piede di una buona fanteria, la

: se la repetizione de l'oda si fa davanti la divisione, si dice la

vol. XIII Pag.379 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

che mi teneva in sospeso, giorni fa, ascendendo il colle di ben trecento piedi

... e un segno che si fa rivivere in qualche edizione moderna per riempire

vol. XIII Pag.380 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

picciola spera / che l'altra faccia fa de la giudecca. -mantenervi un'

il solo rammentare questi inerti sensi mi fa cadere il cuore ai piedi.

vol. XIII Pag.382 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

carità, caro mio, chi te la fa? la gente allegra per levarti dai

piedi. chi soffre, non te ne fa; non compatisce: pensa a sé

vol. XIII Pag.385 - Da PIEDEDICAPRA a PIEDISONANTE (1 risultato)

: 'piedilùvio': bagno de'piedi che si fa con acqua caldissima in cui sia

vol. XIII Pag.386 - Da PIEDISPINTA a PIEGA (3 risultati)

surrealista di new york, vent'anni fa, fra tante opere bizzarre e stravaganti

: ad avvivar questa bella statua a cui fa piedestallo l'eternità, non ho da

raffazzonato ad apparenza di novità, non fa piedestallo sul quale una mente di brevissima

vol. XIII Pag.387 - Da PIEGA a PIEGA (1 risultato)

per lo lungo apre un seno che fa della sua medesima pelle, in modo che

vol. XIII Pag.388 - Da PIEGA a PIEGABAFFI (2 risultati)

la terzina... della quale piega fa già buona spia la parola 'passasti'.

s. v.]: stiratora che fa certe piegacce alla peggio. vestito tutto

vol. XIII Pag.389 - Da PIEGABILE a PIEGARE (3 risultati)

venti bassi che nelli alti; e questo fa per essere flessibile e piegabile, per

tal parola quello inchinamento e piegamento che fa un nome o un verbo dal primo

/... sul meriggio / fa sua casa un frascato, e a suon

vol. XIII Pag.390 - Da PIEGARE a PIEGARE (3 risultati)

carezzevole, a pause, come si fa ai bambini quando non voglion lasciarsi vestire.

l'ora tardissima..., fa a suo valletto piegare il viaggio infino

purg., 19-56: con tanta sospeccion fa irmi / novella vision ch'a sé

vol. XIII Pag.391 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

fucila, qui s'imprigiona, qui si fa di tutto, ma non v'è

vol. XIII Pag.392 - Da PIEGARE a PIEGARE (3 risultati)

trae un poco di vento, egli fa piegare il giglio in su le spine,

, 55: né la diritta torre / fa piegar rivo che da lungi corre.

una figura, dicesi di quell'atto che fa una parte di essa, pendendo o

vol. XIII Pag.393 - Da PIEGARE a PIEGARE (2 risultati)

non levarìa l'interdetto, se non si fa qualche cosa a venezia. metastasio,

da ridere bene spesso al volgo e fa piangere quei di casa. dovila, 202

vol. XIII Pag.395 - Da PIEGATOIO a PIEGATORE (3 risultati)

termine di ballo: passo che si fa piegando i ginocchi. 3.

b. del bene, 1-60: egli fa poi d'uopo che il bifolco cammini

ci: ogni foglio che si fa scorrere sotto il coltello piegatore della macchina

vol. XIII Pag.396 - Da PIEGATORIA a PIEGATURA (2 risultati)

rifuggenti e ricurvandosi con gran reflessione di liti fa due comi a similitudine d'uno arco

. c. campana, 1-153: fa quindi l'isola una piegatura fino alla

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (3 risultati)

suono »..., non si fa mutazione né piegatura alcuna che si conosca

crudele lo dimostra la dolorosa sperienza che si fa da tanti secoli dell'indomabile sfrenatezza degli

, 159: il rispondente del mercante fa credito a quel signore il quale,

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

della casa, i-281: a noi fa di bisogno di uomo mansueto e d'

vol. XIII Pag.399 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLEZZA (3 risultati)

accorti all'ingannare, pronti al fingere, fa malamente sormontare gli uomini sciagurati a grandi

esercizio di buone arti apprendano come non fa per loro impigliarsi con donne di avvenenza

ci si additerà la destrezza ond'egli fa l'amante pieghevole nel vestire que'personaggi

vol. XIII Pag.402 - Da PIEMONTESE a PIENA (2 risultati)

e le scarica dove il corso si fa debole. caro, 12-i-326: quando

3-390: se le pioggie sono molte, fa la piena. e se le molte

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (1 risultato)

e di non dormir con la fante, fa come la piena che si caccia innanzi

vol. XIII Pag.405 - Da PIENARA a PIENEZZA (2 risultati)

sì pienamente. leandreide, ii-17-63: non fa impudica caso né accidente, / la

da lui per utilità universale, quando fa conoscer al mondo ch'egli ha piena ogni

vol. XIII Pag.406 - Da PIENEZZA a PIENEZZA (3 risultati)

frase con la pienezza dell'oggetto li fa vivi e vasti e comunica al nostro

cose in più parti, se si fa con qualche lunghezza, serve alla circuizione e

con qualche lunghezza, serve alla circuizione e fa anche pienezza nel parlare, quando tal

vol. XIII Pag.407 - Da PIENIPOTERI a PIENO (1 risultato)

: per quindici o venti dì le fa pigliare ogni matina una piena tazza di brodo

vol. XIII Pag.408 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

g. gozzi, 1-152: due sere fa un filosofo moderno, pieno di zuppa

v.]: 'bocca piena': chi fa i bocconi troppo grossi. 'discorrere a

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

nipoti suoi, buoni soldati, non fa più che tanta stima alle minaccie. baldi

vol. XIII Pag.411 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

, ossessivo di determinate situazioni; che fa registrare un gran numero di fatti ed

levando ambe le mani, al ciel fa forza. -con riferimento a soggetti collettivi

orecchie piene di uccelli. -che fa di continuo determinati discorsi. - anche

vol. XIII Pag.412 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

serra, iii-99: tu stesso pochi mesi fa, quando avevi la mente piena,

vol. XIII Pag.413 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

intelligente delle cose presenti, ma mi fa ancora preveder il progresso che averanno in

grazia piena e pronta /... fa impeto nel cuore; / trasfigura il

quale sia la riprensione diritta che si fa al poeta per la via di contrarietà

vol. XIII Pag.414 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

a dire o per loro non si fa certa pruova e piena, o sono inferme

, il di cui detto... fa piena prova. filangieri, i-538:

civile, 2700: l'atto pubblico fa piena prova, fino a querela di falso

vol. XIII Pag.415 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

: c'è gente... che fa tesoro di cose prive d'una qualsiasi

257: a questo mancato riscontro fa compenso quello pienissimo tra le 'discoperte'storiche

vol. XIII Pag.416 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

effetto, tenendo fermo il tasto che fa ottava con la prima nota, accompagnarle

grave, or l'assottiglia, / or fa di dolci groppi ampia catena. stigliani

. beccuti, 182: dietro gli fa sberleffi a bocca piena. -a canna

vol. XIII Pag.417 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

. idem, 368: 'masseria piena / fa tosto da cena'. et alii:

la casa è piena, / presto si fa da cena'... qui multa

vol. XIII Pag.418 - Da PIENONE a PIENOTTO (3 risultati)

sua si rivolge, e che egli fa suoi. 10. punto centrale di

che vale la pena soltanto se lo si fa in pieno. -in modo

pienone vero [di turisti] si fa solo a fine luglio e agosto.

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (1 risultato)

gozzano, i-347: la pieride comune fa pensare / una fantesca od una contadina.

vol. XIII Pag.420 - Da PIERROTTATA a PIETÀ (3 risultati)

piange amore, / udendo qual cagion lui fa plorare. / amor sente a pietà

8-ii-191: pietà è una virtù che ci fa amare e servire diligentemente nostro paese e

iii-726: pietade è una virtù che fa amare e servire nostri parenti e prossimi

vol. XIII Pag.422 - Da PIETANZA a PIETANZA (10 risultati)

2-198: la sorte di sofia mi fa pietà. ghislanzoni, 1-23: anche

6-125: c'è il grido che fa pietà, quello che fa vergogna e quello

grido che fa pietà, quello che fa vergogna e quello che fa ribrezzo.

, quello che fa vergogna e quello che fa ribrezzo. -tributare compassione,

: è peggio che infedele qualunche non fa pietà a'suoi. -provocare un

di rabbia. goldoni, xi-565: fa pietà, / caro signor padrone, /

mia interpretazione catulliana? per dio, fa pietà. -essere ridotto in condizioni

iacopone, 51-12: la lege naturale sì fa gran lamentanza, / e fa uno

sì fa gran lamentanza, / e fa uno corrotto ch'è de granne pietanza.

la elemosina et ogni altro bene che si fa, il quale tutto toma a male

vol. XIII Pag.423 - Da PIETANZIERA a PIETOSAMENTE (3 risultati)

globo, e anche se è poca roba fa l'effetto di qualcosa di sostanzioso e

10-109: d cristianesimo da agricolo si fa urbano: caratteristica di tutte le religioni

. papini, x-2-308: a me fa l'effetto d'una scrittura medianica,

vol. XIII Pag.424 - Da PIETOSARIA a PIETOSO (3 risultati)

che pietosamente voglion vivere in cristo bisogno fa che siano perseguitati e molestati. fiori

vita molto lagrimosa, e mai non fa altro che pietosamente ricordar il suo signor

de la gravitate / e del peccato che fa il meo segnore. boccaccio, dee

vol. XIII Pag.425 - Da PIETOSO a PIETOSO (1 risultato)

.. /... / e fa co'carmi 11 tartaro pietoso. forteguerri

vol. XIII Pag.426 - Da PIETOSO a PIETOSO (1 risultato)

credere che il dio / che ci fa in elemosina / questo nostro pietoso respiro umano

vol. XIII Pag.427 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

, 7-159: e poi canta miserie, fa la pietosa, per intenerire i gonzi

che gelato stagni, / l'acqua corrente fa s'induri e inghiacci, / che

vol. XIII Pag.429 - Da PIETRA a PIETRA (4 risultati)

e, commettendovisi porfido ed altro mischio, fa bellissimo vedere. temanza, 108:

tenera ed omogenea, della quale si fa uso per disegnare. in francia ed

la sete, reprime l'umore scorrente e fa crescere li denti alli bambini.

mola / tanto lo 'mtende con fa petra mola. -pietra morta:

vol. XIII Pag.430 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

: l'allume scagliolo, el qual si fa della pietra speculare, chiamata volgarmente specchio

vol. XIII Pag.431 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

che, percosso da un acciarino, fa scoccare scintille (e costituiva una parte

ordini di medicare non riprovo quello che si fa magicamente per applicazion di radici, appension

vol. XIII Pag.432 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

[rezasco], 258: si fa stridare sopra la pietra del bando, s'

vol. XIII Pag.433 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

dell'uva, 63: e che non fa? qual pietra egli non muove /

38-95: 'risciacqua il fiasco colle pietre': fa cosa

vol. XIII Pag.434 - Da PIETRACOTTA a PIETRASERENA (4 risultati)

a rovina. -pietra mossa non fa muschio, pietra che va rotolando non

proverbi toscani, 206: 'pietra mossa non fa musco...; pietra che

...: chi girovaga non fa roba. 35. dimin.

tutti, un color di pietraia che fa male a vedere. graf, 5-568:

vol. XIII Pag.435 - Da PIETRATA a PIETRIFICATO (3 risultati)

sai? intonaco la casa e oggi si fa la buca per il mirabile tondo del

. 3. che rende o fa apparire rigido, aspro un paesaggio naturale

l'intelletto terrestre e pietrificante, quel che fa la creatura troppo vergognosamente simile alle

vol. XIII Pag.436 - Da PIETRIFICATORE a PIETRISCO (1 risultato)

personalità già esausta e petrificata, ne fa la sua veste e la sua luce.

vol. XIII Pag.437 - Da PIETRISTA a PIETRUZZA (1 risultato)

7-23: spesso interviene che la battaglia si fa in un luogo pietroso. crescenzi volgar

vol. XIII Pag.438 - Da PIETRUZZOLA a PIEVE (4 risultati)

., 3-27: se il pero le fa dure, levagli la terra d'intorno

virtù. bruno, 3-11: mentre fa il suo camino, oltre che contempla

piovanello ridicolo, un pretazzuolo meschino? fa a nostro modo. faldella, i-1-222:

perugia, vicario del vescovo di bologna, fa pigliare don giovanni da viena capellano della

vol. XIII Pag.439 - Da PIEVELOCE a PIFFERARE (2 risultati)

3. comunità di fedeli che fa capo a una chiesa battesimale, rispetto

giustinian, 58: quanto piezo tu me fa, / tanto più bramo a ti

vol. XIII Pag.440 - Da PIFFERATA a PIFFERO (2 risultati)

la pacienza come la perde un che si fa romito, si gli avventò al pifero

sarà questo gran naso di re piperio che fa parlare l'universo! ».

vol. XIII Pag.441 - Da PIFFERONE a PIGIADIRASPATRICE (1 risultato)

. marino, 20-379: gli fa ricco monile arnese moro, / sonora

vol. XIII Pag.442 - Da PIGIAMA a PIGIARE (2 risultati)

è [la farina], se ne fa pasta con mille modi di strani pigiamenti

. tozzi, vi-505: giacobbe si fa dare la penna già intinta nel calamaio

vol. XIII Pag.443 - Da PIGIARE a PIGIATURA (2 risultati)

croce, 1-34: lo vino si fa d'acini di vite ingenerati e per calore

costretto in uno spazio ridotto; che fa ressa in un luogo spingendo, urtando

vol. XIII Pag.444 - Da PIGIDIO a PIGIONAVOLO (2 risultati)

combattere l'anemia e il nervosismo, fa accorrere i convalescenti alle piscine del mosto

quelli che son dietro a loro: si fa un pigìo, una calca, che

vol. XIII Pag.445 - Da PIGIONE a PIGITARE (2 risultati)

tariffe e delle consuetudini di 50 anni fa. faldella, ii-2-26: i giornali della

il piè, racconta che a pigione / fa per quel mese dar la casa al

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (2 risultati)

intraprendente, disinvolto, che non si fa prendere per il naso'), comp

7-3: la medicina da vomire alcuna volta fa uscire di sotto, e cossi anco

vol. XIII Pag.447 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

segno di buona amicizia, come si fa il saluto tirando di spada. pea,

ii-429: chi ha bisogno di pigliare fa come e'può; e piglierà, poniamo

vol. XIII Pag.448 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

/ si vuol far presto, come fa la vampa. / questo non era un

vol. XIII Pag.449 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (6 risultati)

boccaccio, vn-220: l'umana sorte fa di lor disio, / onora e

. ruggerone da palermo, 166: fa [l'amante] come lo nibio

] / e per la terra lo fa menar, / corno latrone lo fa 'nfrustrare

fa menar, / corno latrone lo fa 'nfrustrare. storie pistoiesi, 1-100:

non pensiamo. bigiaretti, 9-159: fa quello che vuole, si piglia tutti

gittato tra la torre e 'l muro fa via; per la quale uscendo combattitori

vol. XIII Pag.450 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

non si è lesti a solcare e si fa la marmotta, il malanno ci piglia

vol. XIII Pag.451 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (7 risultati)

possa pigliare, se prima non si fa scrivare. -arruolare. giacomo

'l sai, / gran mistier mi fa ch'io pianga / d'un cattivo ch'

fatto passare felice ai posteri non ci fa né caldo né freddo, né più né

! e quando uno piglia tabacco, non fa veder certe gocce che pendono dal naso

nannini [ammiano], 192: si fa congiettura che queste gemme nascono più tosto

, perché le gocciole della rugiada mattutina fa queste pietre lucide e tonde e quella della

e tonde e quella della sera le fa torte e rosseggianti e qualche volta macchiate e

vol. XIII Pag.452 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

nasce amore, / e qual cagione il fa essere sì degno; /..

/ sì ch'oltre suo lignagio / fa cose d'avantagio / e vive orratamente

donne. lomazzi, 4-ii-144: la misericordia fa gli atti compassionevoli e pietosi, e

atti compassionevoli e pietosi, e però fa pigliar non so che del moto del

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (5 risultati)

5, e giognare 1 ad io fa 11, montiplica per 5 fa 55:

ad io fa 11, montiplica per 5 fa 55: et ài racolto perfine a

, e quello che giusta indegnazione mi fa dire, come da uomo che ti ramendi

per una grazia o favore che il principe fa ad alcuno contra le leggi. in

: via, dopo l'arrosto / fa bene un po'd'azzurro: / apri

vol. XIII Pag.454 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

169: messer giovanni nostro non si fa sentire in questi mari, di che

/ pigliarà più voluntera / che non fa quella grosera. palladio volgar., 3-33

volte avegna, / e dritto se ne fa l'om meraviglia; / ché 'l

grani di sale in la natura, e fa che li tenga un puoco e poi

vol. XIII Pag.455 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

di bellezza, ch'a lucerna spenta / fa bella vista ogni viso di monna.

, v-662: come più il prode uomo fa di bene, più il terrà dio

o altrove. 1ananti, ii-108: fa sì gran caldo che esco / qui a

di contropiede, quello piglia gallo e fa quel che gli pare. -pigliare

vol. XIII Pag.456 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

disse pietro a sua figlia: / fa bene quella che marito piglia, / ma

bene quella che marito piglia, / ma fa meglio chi vergin si mantiene.

vol. XIII Pag.457 - Da PIGLIASCIAMI a PIGLIAVENTO (1 risultato)

i sensali ha un dolce sapore, / fa spesso a duo palmenti macinare, /

vol. XIII Pag.458 - Da PIGLIERECCIO a PIGLIO (2 risultati)

, 1-29: vassen l'araldo e carlo fa consiglio / co'suoi baroni e si

onta o licenza, a lei si fa come a richiedere d'armi nascose; e

vol. XIII Pag.459 - Da PIGLIO a PIGMENTO (2 risultati)

cultura se, due o trecento anni fa, per una meticolosa pazzia d'iconoclasti,

bionda ai capelli, e che scomparendo fa sì che i capelli incanutiscano...

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (3 risultati)

, / e vanno a salti come fa il ranocchio. citolini, 249: qui

/ quando, benché scacciato, ei fa ritorno. -pianta bassa.

da un bosco di piante pigmee che vi fa sopra, portatine i semi dal vento

vol. XIII Pag.461 - Da PIGMIDE a PIGNA (2 risultati)

modo / il capo buono, quel che fa la pigna. d'annunzio, iii-1-681

1-276: 'pigna': arnese con cui si fa l'unione e il torcimento dei legnuoli

vol. XIII Pag.462 - Da PIGNA a PIGNATTA (5 risultati)

quella pigna da cacare, e poi fa colazione e fa ogni cosa anzi ch'io

cacare, e poi fa colazione e fa ogni cosa anzi ch'io tomi.

conto, costan tanto le legne quanto fa la pignatta. roseo, iii-260:

compagno co'na faccia di milopiro vi fa mille reverenzie e l'altro giorno vi

ne diceva quel birbante di panzacchi tempo fa! la paragonava a una pignatta.

vol. XIII Pag.463 - Da PIGNATTAIO a PIGNETA (3 risultati)

?; madesì, che egli lo fa. p. fortini, i-419: prese

, 4-391: e1 resto del corpo fa ancora idea delle cose che hanno trovato

nini, 3-111: questa colla si fa per questo modo: abbi un pignattèllo

vol. XIII Pag.464 - Da PIGNETO a PIGNONE (3 risultati)

villani, / ch'a l'orazion non fa bisogno ornato. ariosto, 799:

16-i-204: tra gli altri vini se ne fa un rosso, il quale dai paesani

'pignolo'come si chiama in italia chiunque fa il suo dovere. c. e.

vol. XIII Pag.465 - Da PIGNONE a PIGNORATO (4 risultati)

avere principio. si fa talora di fascine che si caricano di

giacere, imperocché in questo modo si fa grande. 6. dimin.

usciere) o altro pubblico funzionario autorizzato fa al debitore di astenersi da qualsiasi comportamento

per cagione d'un cavamente che si fa a santo alberto. buonaparte, 5-1-89

vol. XIII Pag.466 - Da PIGNORAZIONE a PIGOLARE (2 risultati)

[il fiorrancio] non canta, ma fa un verso che è più tosto pigolamento

e si duole dello stato suo o fa alcuna cosa da poveri, si suol

vol. XIII Pag.467 - Da PIGOLATORI a PIGREGGIARE (2 risultati)

suo silenzio. saba, 562: si fa notte sui colli, sul giardino /

che è stato in francia ma non sempre fa della virtuosità francese, attutisce la fiamma

vol. XIII Pag.468 - Da PIGREZZA a PIGRIZIA (3 risultati)

la fatiga e lo studio che si fa per acquistarle, ogni fioco che tali

in quindici giorni senza punto fermarsi appena fa tanto cammino quanto è un trar di

questo nome perché nel suo camminare che fa è la stessa pigrizia. g. b

vol. XIII Pag.469 - Da PIGRIZIOSO a PIGRO (7 risultati)

e pigro beccaria. carducci, ii-2-110: fa male a esser adirato con me,

nasce della mala volontà, e questo fa l'animo vizioso e disordinato in ciò

e disordinato in ciò che sì 'l fa pigro che 'l bene che potrebbe fare

petrarca, 71-9: occhi leggiadri dove amor fa nido, / a voi rivolgo il

da siena, ii-81: la ingratitudine fa l'anima pigra e negligente. battiferri

/ ch'ho d'onorarvi, e mi fa tarda e pegra / a pagar parte

iii-175: della virtù restritiva della china fa pur fede la stitticità del ventre,

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (3 risultati)

, il quale 'l caldo della state noi fa incomportabile e 'l freddo del verno noi

incomportabile e 'l freddo del verno noi fa pigro. petrarca volgar., iii-20

fiori di filosofi, 147: pegio fa star pigro che l'esercizio ne l'

vol. XIII Pag.471 - Da PIGROSO a PILA (1 risultato)

. cavalca, 9-263: la madre pietosa fa i figliuoli pigrosi. =

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (2 risultati)

di una soluzione salina o acidulata che fa ufficio di conduttore. si ha cura

da le tese e ben tirate fila / fa percossa lontan balzar la pila.

vol. XIII Pag.473 - Da PILAO a PILASTRO (1 risultato)

delle piante e li riga, li fa ballare e sgambettare quei pilastrini nell'ebbrezza

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (1 risultato)

frantura delle olive qui in catignano si fa a pilate di dodici staia per ciascuna.

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (2 risultati)

o piléggio o poleggio la strada che fa la nave sopra l'acqua. gioberti,

vede, / di cogliersi il puleggio fa pensiero. guerrazzi, 11-i-16: egli

vol. XIII Pag.477 - Da PILLA a PILLOLA (1 risultato)

medicinale, dal seme della quale si fa la mucillaggine, ed è anche detta pillo

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (5 risultati)

fasciculo di medicina volgare, 18: fa pillore con sugo di finocchio. anonimo

rapazuol marzaiuol non raperonzolo: / grillo che fa per greppe il balleronzolo: / pillola

... il pillulario... fa la sua generazione con quelle pillule dentro

« cosmopolitan » di new york mi fa chiedere dal suo incaricato di parigi una

della corte di roma, la quale si fa pagare le annate di tutte le vacanze

vol. XIII Pag.479 - Da PILLOLA a PILLOTTARE (5 risultati)

... u pillulàrio... fa la sua generazione con quelle pillule dentro

basca, che, come questa, si fa risalire al gioco della pallamuro. -con

giuocano la pillotta. bon, li-1-246: fa volentieri viaggio impiegando il resto del tempo

pillotta. lippi, 6-34: quivi si fa al pallone e alla pillotta. f

lor viaggio. menzini, 5-165: fa ancor far la capriola mozza, /

vol. XIII Pag.480 - Da PILLOTTARE a PILO (4 risultati)

pillottavano a corpo nudo, come si fa ai tordi, indistintamente uomini e donne.

la nostra lingua chiara come l'ambra fa mestieri non ci dimenticare di pilottarla bene

quella tanto indiscreta pilottatura di latino che fa spalancare tanto d'occhi a chi non

], / molto dura morte li fa fare, / ed en un pilo sì

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (1 risultato)

, raccolte in un pilo naturale che fa la viva pietra del monte.

vol. XIII Pag.482 - Da PILORCIO a PILOTA (1 risultato)

con arcani è addosso, / e fa nella politica il piloto / per far loro

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (1 risultato)

uscire il buon piloto. -chi fa da accompagnatore e guida in luoghi sconosciuti

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (2 risultati)

, 'sì li pilucca', cioè sì li fa dimagrare. daniello, 407: parlava

/ tutto quel che può far lo fa per te, / da piluccar non resterà

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (1 risultato)

don liborio col libro aperto in mano fa dall'uscio l'invocazione di rito e il

vol. XIII Pag.486 - Da PIMELOSI a PIMPLEIDI (5 risultati)

mexi 26, l'altra mexi 13 fa. sono cariche quanto possono portare,

o nell'etere e, nei grassi, fa arrossare la cartina di tornasole.

volgarità, chi sa perché, mi fa piacere). piovene, 8-126:

ombrelle piccioli e bianchi. la minore poi fa i fusti rosseggianti e le fiondi minori

un poco di croco sopradetto, che glielo fa perdere, e lavorarlo come l'altro

vol. XIII Pag.487 - Da PIMPLEO a PINACOLINA (2 risultati)

si dice quando si allarga in terra e fa come una grossa pina di foglie.

della pina arbore novella maravigliosamente giova e fa raddoppiare il suo crescimento. chiose sopra

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (4 risultati)

se non ostante la soppressione che si fa della pinacoteca dell'eritreo se ne potesse buscare

che pino selvaggio di meravigliosa altezza e fa e'rami nel mezzo come il pino

travamente e tavole odorifere, ma egli fa il frutto assai minore. pasta, ii-72

e digressioni che nulla giovano: lo fa per mostrar pompa di erudizione, ma nello

vol. XIII Pag.489 - Da PINCERNALE a PINCOFFINA (3 risultati)

, tabema, lanterna, ecc.) fa pensare a un relitto del sostrato o

. bellincioni, ii-52: con versi fa el ristoro, / non come 'l pinco

/ e'favella a ser poltro e fa del pinci. baretti, 3-333: come

vol. XIII Pag.490 - Da PINCOMBERO a PINDARO (1 risultato)

musica sorgiva, personalissima, che fa vibrare dal sottosuolo del lessico più

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (1 risultato)

: a guardarla da lontano la pineta fa baldacchino: un baldacchino verde chiaro ben

vol. XIII Pag.492 - Da PINGERE a PINGERE (2 risultati)

sua faccia in quel colore / che fa la rosa quando aprir si vuole / ne

, / né la diritta torre / fa piegar rivo che da lungi corre. petrarca

vol. XIII Pag.493 - Da PINGERE a PINGERE (2 risultati)

. -costituire la causa oggettiva che fa giungere qualcuno a una meta o lo

giungere qualcuno a una meta o lo fa incamminare verso un determinato luogo.

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (1 risultato)

dirsi il compimento della potatura secca e si fa quando il vegetabile ha ripreso la consueta

vol. XIII Pag.1099 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

diversità dei cibi, l'uomo nel mangiargli fa un strano mescuglio nel suo corpo.

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

saremo scacciati. -che si fa con grande dispiegamento di forze e di

vol. XIII Pag.1101 - Da POTENTE a POTENTE (5 risultati)

2-469: il sangue secco e poi destillato fa potente destillazione fortemente solutiva, ma è

forte potentissima, molto più che non fa l'allume. tommaseo, 2-iii-52: la

, ii-vm-16: questa dottrina dico che ne fa certi sopra tutte altre ragioni però che

l'amor proprio è assai potente e fa che si desideri per sé solo quello che

delle sculture d'jacopo della quercia, tutto fa credere che il soggiorno bolognese non fosse

vol. XIII Pag.1102 - Da POTENTE a POTENTEMENTE (3 risultati)

d'acqua, incontanente bollìa sì come fa al fuoco. boccaccio, dee.,

anime degli ossi di persico, e quelle fa lambiccare con vino di spagna potentissimo e

vino di spagna potentissimo e tanto lo fa passare che resta un'acqua purissima.

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (2 risultati)

conte g. de maistre, si fa beffe, e, oso dire, non

potensa / e intendensa / e non fa messione. ciuccio, 23: la vertude

vol. XIII Pag.1104 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

potenzia de far quello; più difficilmente fa il bene, perché quello senza il

sofrenza; / la non potenza / mi fa dolere in coraio. -attitudine

vol. XIII Pag.1105 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

come potenza; quella potenza che fa dell'uomo, nato tra gli esseri naturali

dir di lei [la felicità] fa di mestieri di dividere le potenze dell'anima

vol. XIII Pag.1106 - Da POTENZA a POTENZA (6 risultati)

io mi vada. -la potenza del vino fa operazione. 10. proprietà

ascendere al ventre inferiore, il che fa per la sua sottigliezza. sansovino, 2-107

ch'instoliditi e di sé fuore / gli fa stesi cader sovra il terreno; /

il terreno; / quest'è che illeso fa salvar l'onore, / e intatto

per suo effetto, dicendo che esso mi fa mirare una donna, e dicemi parole

dove [amore] posa e chi lo fa creare / e qual sia sua vertute

vol. XIII Pag.1108 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

/ gli uccisi. or qual potenza li fa sacri? / nei corpi è la

vol. XIII Pag.1109 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

/ disseme l'alta potenza: « or fa che 'n te la sacci usare »

in questa foggia di cesoie la spranga mobile fa officio di leva di secondo genere,

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (4 risultati)

mammucce / stavano in ciel (come si fa in firenze / da're delle potenze

per il qual desiderio, se ben si fa divino, non però è dio come

e di poca potenza / amor le fa possenti. michelstaedter, 107: non

c'è maggior potenza dì quella che si fa una forza della propria debolezza.

vol. XIII Pag.1111 - Da POTENZIALE a POTENZIALITÀ (4 risultati)

esser mosso a membra; e questo fa la radice nelle piante, imperocché dalla

la divisione potenziale è quella che si fa del genere nella specie o della specie in

dove il dimostrativo [modo] non fa altro che esporre lo essere della cosa,

usano nella puntura cauterio attuale, e fa grande effetto estinguendo il veleno..

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (4 risultati)

benché l'uomo, in cui essa si fa, possa impedirne l'effetto della sua

: potensinterra! una parola sola mi fa ribalda? caro messer patrizio, quando

c'ò penato ad avire, / mi fa sbaldire poi ch'i'n'ò ragione

xxxix-50: chi pò donare e tiene fa fallenza, / là dov'è convenenza di

vol. XIII Pag.1114 - Da POTERE a POTERE (4 risultati)

accoglienza / e l'avvenenza che 'n voi fa sentore. cavalca, 20-64: non

volte avere udito che a niuna persona fa ingiuria chi onestamente usa la sua ragione

uomo e non gli giova ancora o fa del bene, potendo, non si

/ salino che straripa / dai moli e fa l'oscura primavera / di sottoripa.

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

potè, / segue, come 'l maestro fa 'l discente; / sì che vostr'

, ringraziando, come tu facesti poco fa, gli dei d'aver riavuto il

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

possa lo scorcio. stigliani, 140: fa la rima, ove sia ben posta

che può. ibidem, 95: chi fa quel che può non fa mai bene

: chi fa quel che può non fa mai bene. ibidem, 221: chi

vol. XIII Pag.1117 - Da POTERE a POTERE (4 risultati)

di su'gran potere / contra natura fa suo portamento. novellino, 3 (13

doglio, solamente / la verità mi fa dolere, / quand'i'so ch'altri

: di ciascuna [virtù] il potere fa saputo / e fa cernir, non

] il potere fa saputo / e fa cernir, non che., 'l busco

vol. XIII Pag.1119 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

arbasino, 19-97: la crisi energetica si fa drammatica e minaccia di limitare non solo

vol. XIII Pag.1120 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

sul principio della divisione dei poteri, fa capo una delle tre funzioni fondamentali dello

vol. XIII Pag.1122 - Da POTERIO a POTESTÀ (2 risultati)

lii-6-51: forse per ambizione del papato fa tutto il suo potere di formar una

umile core e fino e amoroso / già fa lungia stagione c'ò portato / buonamente

vol. XIII Pag.1124 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (2 risultati)

quale dura durante la podestà di chi lo fa. 5. ciascuna o l'

chi non induce maraviglia la prova che fa la tardità ne l'azzioni de l'

vol. XIII Pag.1125 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (1 risultato)

lor sì gran varietate / ch'altro mi fa voler sua potestate, / altro fode

vol. XIII Pag.1127 - Da POTNIESE a POTTA (1 risultato)

radici de 8, che moltiplicata in sé fa 8. = voce dotta,

vol. XIII Pag.1128 - Da POTTA a POVENTA (4 risultati)

: porta del turco, senti? amor fa diventar brave le femmine ancora. sassetti

. spaccone, millantatore, colui che fa gran viste per parere ricco e di grand'

or qua, or là scorrendo / fa de'nemici un potticidio orrendo.

sono d'autori del buon secolo e si fa un pottiniccio a avergli a incastrare dopo

vol. XIII Pag.1129 - Da POVENTO a POVERELLO (2 risultati)

dice nel veder cascarlo a brani: / fa una vita da cani il poveraccio.

x-105: poveraccia, talvolta / mi fa pietà. manzoni, pr. sp.

vol. XIII Pag.1130 - Da POVERETTAMENTE a POVERETTO (2 risultati)

! bacchelli, 17-192: che faccia fa questo cristianuccio, questo poverello, questo

guadagno. gozzano, ii-177: perché mi fa tali discorsi vani? / sposare,

vol. XIII Pag.1131 - Da POVEREZZA a POVERO (2 risultati)

ammiccante e allusivo -nel teatrino che fa il narcisismo del poverismo e il

con una relativa agiatezza; che fa parte del ceto più umile di una popolazione

vol. XIII Pag.1132 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

, iv-189: nella ricchezza del ricco fa la semenza l'invidia del povero.

vol. XIII Pag.1133 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

moderna è di questo povera in modo che fa spavento. mazzini, 9-14: la

vol. XIII Pag.1134 - Da POVERO a POVERO (6 risultati)

il vostro stile è facchino, perché non fa altro che affasciar notizie straniere; è

modo d'esempio, che il nulla fa piazza netta d'ogni cosa e consuma sé

ruggerone da palermo, 166: così fa quelli c'à povero core / di

ed or di taglio / di gran finestre fa, di lunghe strisce, / più

137: la povera sciantosa a chi fa male? /... / sì

. fogazzaro, 1-262: come si fa a non gradire quando questa povera gente

vol. XIII Pag.1135 - Da POVERO a POVERO (3 risultati)

la casa regge, e lavora: / fa il bucato e la cucina, /

il bucato e la cucina, / fa tutto al modo d'allora. / pensa

si ordisce la nostra povera politica, non fa paura neanche ai passeri. savinio,

vol. XIII Pag.1136 - Da POVEROMO a POVERTÀ (3 risultati)

g. f. morosini, lii-6-264: fa gran compassione a veder ridotti i popoli

per decreti / immutabili ed immoti / fa passaggio ne'poeti / che d'apollo

, è vincolo dall'altra: quindi fa d'uopo una forza straordinaria per non soccombere

vol. XIII Pag.1137 - Da POVERTÀ a POVERTÀ (2 risultati)

del mondo, che tu dici, ti fa spedito e libero. savonarola, i-36

cagione di tutto lo male che si fa. aretino, v-1-918: la povertà

vol. XIII Pag.1138 - Da POVERUME a POZIONE (3 risultati)

amistà. idem, 153: povertà fa viltà... la povertà fa l'

povertà fa viltà... la povertà fa l'uom vile. idem, 296

. giuliani, ii-98: la povertà non fa vergogna. idem, ii-401: la

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (2 risultati)

ma una pozione di mandragora, che fa dormire... profondamente. ariosto,

di dentro l'umor vitale, ma fa di mestiere lo smorzare con buone pozioni il

vol. XIII Pag.1140 - Da POZZA a POZZANGHERA (2 risultati)

, / e il suo lurido sangue / fa pozza attorno a lui! misasi,

larghe, ove l'acqua cercando il livello fa più d'una pozzanghera. misasi,

vol. XIII Pag.1141 - Da POZZANGHEROSO a POZZETTO (2 risultati)

'pozzetta': anche qualsivoglia incavo che si fa in un pezzo di materia solida per contenervi

730: picciola è l'ape, e fa col picciol morso / pur gravi e

vol. XIII Pag.1143 - Da POZZO a POZZO (1 risultato)

, ed è il luogo ove si fa colare il mosto. vocabolario di agricoltura

vol. XIII Pag.1144 - Da POZZO a POZZO (1 risultato)

stato schiavo e mulatieri, / non fa mai di donarmi alcun pensieri, / ché

vol. XIII Pag.1145 - Da POZZO a POZZO (6 risultati)

quale si legge ogni mutazione di livello che fa la marea nelle ventiquattro ore. per

122: contramina è ima provisione che si fa alle fortezze, le quali si conoscono

terra che chiamano pozzolana... fa una presa così forte e tenace che

quel che lasci mai la congiuntura che fa. magi, 88: la pozzolana che

arene, massimamente sotto acqua, dove fa prestissima e gagliardissima presa. crescenzio,

dentro o fuori dell'acqua messa in opera fa presa come di ferro. baldinucci,

vol. XIII Pag.1146 - Da POZZOLANICITÀ a POZZURA (2 risultati)

costruzioni idrauliche, perché insieme colla calce fa presa quando s'immerge nell'acqua.

dispetto del padre spirituale mio persecutore che fa lustrar la sua severità tra le pinne