Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fa Nuova ricerca

Numero di risultati: 49308

vol. XII Pag.1 - Da ORADA a ORANGERIA (2 risultati)

comunicazione fra gli uomini; che si fa, si compie, si trasmette a viva

le disposizioni orali di cotesta gente, si fa tanto maggiore quanto più...

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (2 risultati)

o che tu faccia bene a chi ti fa male o a servirgli di cose temporali

echeggia di monte in monte e vi fa quaggiù presentire le armonie di paradiso.

vol. XII Pag.59 - Da ORDIRE a ORDIRE (1 risultato)

vernale, / sotto del qual si fa il più bel lavoro / che mai natura

vol. XII Pag.60 - Da ORDITAMENTE a ORDITO (4 risultati)

g. varano, lvi-393: penna che fa versar d'inchiostro un rio / e

preme lor l'attenta schena, / fa che 'l liccio e l'ordito or sale

di fila... questo intessimento si fa con disporre per lo lungo due ordini

, 7-23: amalia... si fa avanti,... reggendo un

vol. XII Pag.62 - Da ORDO a ORECCHIA (3 risultati)

= dal lat. horridus 'che fa orrore ', forse con influsso di

che negli animali ragionevoli e quadrupedi si fa dal cuore ai polmoni e da'polmoni al

polmoni al cuore, ne'pesci si fa in quelle parti che il popolo le

vol. XII Pag.63 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (5 risultati)

: dagli occhi come dalle orecchie si fa strada l'idea per giungere a destare

marinesca guisa,... che fa i versi d'uno stesso tenore. alfieri

con due orecchie del medesmo, / che fa parer di minor pregio ogni altra.

fornaio] il mottore p... fa che la ruota volante a volti sopra

dove è inserta anco la stanga k, fa che detta stanga k calchi a tempo

vol. XII Pag.64 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (3 risultati)

orientate in verso opposto, come si fa per meglio prendere il vento in poppa

motto ed ella, senza dir parola, fa qualche atto o qualche cenno in dimostrazione

distratto, / vien pur inanzi e fa l'orecchia sorda. -trascurare;

vol. XII Pag.65 - Da ORECCHIABILE a ORECCHIANTE (1 risultato)

proverbi toscani, 33: il miglio si fa spesso sulle prode addosso ai filari:

vol. XII Pag.67 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

mai altro che il strazio che si fa loro in questo maladetto giuoco con tanta indignità

vol. XII Pag.68 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

caro lei, oggi la pittura si fa a orecchio. oggi non si prepara

vol. XII Pag.69 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

negli orecchi. pascoli, 45: fa il villano mannelle in suo pensiero,

vol. XII Pag.70 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (2 risultati)

bencivenni, 4-82: a cotali gente fa dio li sordi orecchi.

mercante, il nostro ameno repubblicano si fa a trinciare il suo manzo. palazzeschi

vol. XII Pag.71 - Da ORECCHIOLINO a ORECCHIUTO (1 risultato)

. guadagnoli, 1-ii-267: quello che fa specie anco ai dottori / è come

vol. XII Pag.73 - Da ORENDITE a ORETTA (1 risultato)

oreo, cioè stagionato: questo si fa ne i giorni caniculari, quasi trenta

vol. XII Pag.74 - Da OREVIFICE a ORFANO (2 risultati)

2. con metonimia: ciò che si fa in tale tempo. massaia,

un alloro, / dove letto mi fa tenera l'erba, / felice godo,

vol. XII Pag.77 - Da ORGANARE a ORGANATO (3 risultati)

degli impasti: tutto ciò... fa il pregio indispensabile e tipico del dipinto

!) ebbe, quasi un mezzo secolo fa, unificato e organate le università del

cristia nesimo fa da diciotto secoli, e i suoi copiosi

vol. XII Pag.78 - Da ORGANATORE a ORGANICAMENTE (3 risultati)

8-830: è qua vestita come tre anni fa d'un bianco abito estivo d'

comparivano insieme. -persona che si fa tramite presso altri di idee o ammaestramenti

delle inanimate: quest'animato organetto ti fa sentire, con sillabe rappresentanti all'orecchio

vol. XII Pag.79 - Da ORGANICARE a ORGANICO (1 risultato)

appartiene a un organismo vivente; che fa parte del corpo di cui esercita una funzione

vol. XII Pag.80 - Da ORGANICO a ORGANICO (2 risultati)

ufficio e l'ente di cui l'ufficio fa parte). - rappresentanza organica:

sostanza non insegnano che quello che si fa nei nostri licei, meno il greco

vol. XII Pag.81 - Da ORGANICO-POPOLARE a ORGANISMO (3 risultati)

uomini; l'organica è quella che si fa con soffìto, siccome in trombe;

o sei 'note 'lente e fa pensare a quell'organino di vetro di murano

... tutto questo organismo nero fa l'effetto di un'enorme dissimulata violenza

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (2 risultati)

sola chiesa di roma, dove si fa professione di consertare, bisognarebbe all'organista

il frate organista che vidi tanti anni fa alla verna. comisso, v-47: un

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (2 risultati)

: l'infondere dell'anima, che fa iddio ne i corpi, possi egli meritare

, 2-1-147: da che nella cina si fa professione di lettere,...

vol. XII Pag.85 - Da ORGANIZZATURA a ORGANIZZAZIONE (3 risultati)

la prima [cura degli occhi] si fa secondo l'uno de'cinque modi:

governo. pellico, 2-6: si fa l'organizzazione di codesto governo, 0

a cui è iscritto o di cui fa parte un grande numero di cittadini.

vol. XII Pag.86 - Da ORGANO a ORGANO (2 risultati)

allieva. fulberto, per vendicarsi, fa assalire abelardo e lo fa privare degli

per vendicarsi, fa assalire abelardo e lo fa privare degli organi con i quali ha

vol. XII Pag.87 - Da ORGANO a ORGANO (4 risultati)

un organo o instrumento per cui si fa pervenire la roba ad altri, a'

opinioni. ghislanzoni, 10-90: era, fa un mese appena, il tuo giornale

, quelli che la generale confidenza ci fa riguardare come gli organi delle pubbliche inclinazioni

un corno che, a sonarlo, fa fuggir di paura chiunque sente quel suono,

vol. XII Pag.90 - Da ORGANOTROPISMO a ORGIA (1 risultato)

della pubertà seguita dal vigore della gioventù fa loro tutto intraprendente. l'orgasmo, nella

vol. XII Pag.91 - Da ORGIA a ORGOGLIANZA (2 risultati)

ti dài anche alle orge? » fa antonio che si sente mancare il fiato

non dice mai tale, / mai mi fa orgoglianza; / com'om che pinge

vol. XII Pag.92 - Da ORGOGLIARE a ORGOGLIO (5 risultati)

l'altero orgol- gliare, tanto mi fa penare / che vuole fare -sperare me

de rapina, / orgoio et avarizia te fa star sor la spina; / ma

. girolamo volgar., 1-5: quegli fa grande orgoglio che si vendica di colui

che si vendica di colui che gli fa male. piovene, 15-27: l'

, per gelosia; / pensamento mi fa orgoglio. storia di stefano, 12-3

vol. XII Pag.653 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

: a tal m'ha dato -che mi fa parere gioia la pena e lo tormento

vol. XII Pag.654 - Da PARTE a PARTE (5 risultati)

saggio /... / altrui non fa omaggio: / mostra di sé dar

xiii-91: il voler esser giudice e parte fa che alle volte promettiam la fenice,

[rezasco], 1-223: cossi se fa in le terre che sono in parte

i-272: mad. carlyle... fa... le parti d'una

altro me. fogazzaro, 1-84: fa le mie parti con tua madre, con

vol. XII Pag.655 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

molti avari, vedendo santo martino che fa parte del suo mantello al povero ignudo,

di dio non sta a sé ma fa parte di tutto un più vasto programma.

chiama aiuto, e 'l chiamato si fa di tutti signore. annali di fermo [

vol. XII Pag.656 - Da PARTE a PARTECIPABILE (1 risultato)

. proverbi toscani, 91: l'utile fa pigliar parte. -pigliare, prendere

vol. XII Pag.657 - Da PARTECIPAMENTO a PARTECIPARE (1 risultato)

le cose pubbliche private e partecipabili, fa che liberalmente v'impieghi ciascuno il sangue,

vol. XII Pag.659 - Da PARTECIPATA a PARTECIPATO (3 risultati)

i-619: l'umana [adozione] fa che l'addottato partecipi l'eredità del

supremo) ave un certo ordine e fa una dependenza, una scala nella quale

tiepolo, lii-5-200: il dolore partecipato si fa minore. de sanctis, ii-15-290:

vol. XII Pag.660 - Da PARTECIPATORE a PARTECIPAZIONE (1 risultato)

o il cui principale svolgimento o compimento fa capo a un altro soggetto; connivenza,

vol. XII Pag.661 - Da PARTECIPAZIONE a PARTECIPAZIONE (1 risultato)

su cento volte l'erminia altro non fa che verseggiare e rimpan- nucciare d'ovatta

vol. XII Pag.662 - Da PARTECIPAZIONISMO a PARTEFICE (1 risultato)

, 2-198: l'ultima tua mi fa scorgere, con mio sommo rammarico, che

vol. XII Pag.663 - Da PARTEFICIALE a PARTEGGIARE (1 risultato)

lagrime? la copia d'esse non fa alcuno esser partefice del suo debole desiderio

vol. XII Pag.664 - Da PARTEGGIARE a PARTENICE (1 risultato)

-la maga. perché il poeta la fa tanto parteggiare, immischiarsi e affaccendarsi nei

vol. XII Pag.665 - Da PARTENINA a PARTENOPEO (4 risultati)

/ tra i riccioli suoi giovinetti, / fa tanta chiaria con due ossi / di

... dicesi che il maschio fa ingenerare e'maschi e la femina le femine

un partenoncino disabitato, l'imperatore si fa portare l'album più recente dei goeti

decapodi della famiglia partenopidi, di cui fa parte un'unica specie, la parthenope

vol. XII Pag.667 - Da PARTERRE a PARTERRE (4 risultati)

vao- mine allegrando, / sì come fa lo cesne quando muore, / che

, tiro di partenza: quello che si fa col cannone della nave per far sapere

di portarsi a bordo. oggi si fa soltanto in caso di partenza urgente.

a 'parterre '; il che fa supporre che anco in toscana la voce

vol. XII Pag.669 - Da PARTICELLA a PARTICELLA (2 risultati)

stato tutto. albergati, 1-119: fa... muzio che i chierici et

e frequenza de'tremiti... fa il suono essere più e meno acuto

vol. XII Pag.670 - Da PARTICELLARE a PARTICOLA (3 risultati)

così ai nomi come ai verbi si fa alloraquando per essa s'indica accrescimento del loro

particellare, vi è la scusa che ne fa, come era andato troppo intorno in

, / tanto che del latino il fa contento. delminio, ii-20: se

vol. XII Pag.671 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (2 risultati)

è obediente a la universale, quando fa trentadue denti a l'uomo, e

e non più né meno, e quando fa cinque dita ne la mano, e

vol. XII Pag.672 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (2 risultati)

inviti che v. s. mi fa di recarmi in cotesta bella e dotta

riferisce a un privato cittadino; che fa parte d'una proprietà privata. donato

vol. XII Pag.673 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (1 risultato)

passioni. 23. ant. che fa propria un'attività, la professa,

vol. XII Pag.674 - Da PARTICOLAREGGIAMENTO a PARTICOLAREGGIATO (2 risultati)

euripide particolareggia più evidentemente, però che fa ercole uscir di cervello non in aria

tommaseo, 15-5: poesia pittrice: che fa consistere tutto il bello nel particolareggiare,

vol. XII Pag.676 - Da PARTICOLARIZZAMENTO a PARTICOLARIZZATO (2 risultati)

384: la pittura storica... fa errare molti, i quali, particolarizzando

dunque della facoltà si è quella che la fa consistere in un atto universale precedente a

vol. XII Pag.677 - Da PARTICOLARIZZATORE a PARTIGIANA (1 risultato)

solamente compostamente e insieme tutte, come fa il senso vostro, ma separatamente, considerando

vol. XII Pag.678 - Da PARTIGIANACCIA a PARTIGIANO (3 risultati)

fenoglio, 3-58: qui non si fa né appello né contrappello. il partigianato

83: lo stato che diventa libero si fa partigiani inimici, e non partigiani amici

più degno re del suo tempo, che fa ogni justizia e grazia, signor di

vol. XII Pag.679 - Da PARTIGIANO a PARTIGIANO (2 risultati)

dicono i parteggiani di questo sistema, cosa fa la libera estrazione. cacherano di bricherasio

popolari, i-772: una calma riflessione fa vedere a pieno meriggio che a questi

vol. XII Pag.680 - Da PARTIGIANONE a PARTIMENTO (2 risultati)

., 5 (73): costui fa l'amico del convento, si spaccia

validità e fondatezza alle altre; chi fa propria una determinata teoria e ne proclama

vol. XII Pag.681 - Da PARTIMENTO a PARTIMENTO (5 risultati)

quello partimento e nascondimento che l'uomo fa per paura e per lassezza si rinnuova

da esso corpo, che subito lo fa mancare e diventar marcio. 5.

termine della riga, quando di dividerle fa di bisogno. e dico questo il lor

o partimento di qualunque proporzione che si fa per la collocazione di un ritrovato numero

da insalata. marino, 20-97: fa suoi corsi e suoi giri or pieni

vol. XII Pag.682 - Da PARTIO a PARTIRE (1 risultato)

vestimenta di cristo. sermini, 177: fa conto ch'ella viene a partire la

vol. XII Pag.683 - Da PARTIRE a PARTIRE (5 risultati)

, 18-2-10: l'amistà le prospere cose fa più splen- dienti, e le avverse

dienti, e le avverse partendo e accomunando fa più leggieri. petrarca, 353-8:

: vassen l'araldo; e carlo fa consiglio / co'suo baroni, e si

rode il rame di maniera che lo fa cavo e vi si può stampare sopra.

parte, più sottile e più debole si fa. -scomporre qualcosa negli elementi costitutivi

vol. XII Pag.684 - Da PARTIRE a PARTIRE (3 risultati)

minime occasioni, il che non si fa già, come alcune volte in italia,

petrarca, 71-13: occhi leggiadri dove amor fa nido, / a voi rivolgo il

in cento / questo divisamente / che fa il moto celeste / in su il sito

vol. XII Pag.685 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

: om che si part'e alunga fa savere / da loco ove possa essere affannato

vol. XII Pag.687 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

purg., 19-57: con tanta sospeccion fa irmi / novella vision eh'a sé

vol. XII Pag.688 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

, 8-1-257: se [il poeta] fa, pogniamo, che l'azzione sia

vol. XII Pag.689 - Da PARTIRE a PARTIRE (3 risultati)

: membrando ciò c'amore / mi fa soffrire, e sento / dismarrimento,

mi si comincia uno tremoto, / che fa de'polsi l'anima partire. idem

un nome per un altro, come fa la metonimia: anzi non si parte quasi

vol. XII Pag.690 - Da PARTIRE a PARTITA (3 risultati)

. casalicchio, 557: al partir che fa da questo mondo. mascheroni, 8-315

: del sole al partir grida e fa festa / gufo assonnato in roche voci e

venenti, / onde di noi lo terzo fa partire. -non lasciar partire senza

vol. XII Pag.691 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

: partita coperta: partita finta che non fa debito né credito vero, solita usarsi

vol. XII Pag.692 - Da PARTITA a PARTITA (2 risultati)

fora bono l'aspettare; / chi non fa quando pò. ffare, /

francesco da barberino, i-137: mal fa la man che corre / a prender

vol. XII Pag.693 - Da PARTITA a PARTITA (2 risultati)

196: quando il sole si leva, fa levare un vento sottile e dolcie il

un vento sottile e dolcie il quale fa nettare l'aire e purgare, e

vol. XII Pag.694 - Da PARTITA a PARTITA (3 risultati)

. verri, 2-1-1-407: tutta la famiglia fa la corte a belle dame, i

. girolamo volgar., 1-17: ben fa chi dà lo suo avere per partita

/ quei giorni di novembre, che fa bello. -torre la miglior partita'

vol. XII Pag.695 - Da PARTITA a PARTITAMENTE (3 risultati)

piccolomini, 10-183: la partita, che fa il coro di scena, non domandiamo

sempre securo com'lione / e grande il fa nella presente vita, / poi 'l

; / e da cui nullo flore fa partita. -stare di, sulla

vol. XII Pag.696 - Da PARTITANTE a PARTITARIO (1 risultato)

del 'sottinsù '... fa sì ch'egli s'induca a presentare

vol. XII Pag.697 - Da PARTITARIO a PARTITO (1 risultato)

amanza, / poi lo saver ne fa dimostramento / ne le cose partite da

vol. XII Pag.698 - Da PARTITO a PARTITO (2 risultati)

che con dolor con gioia / mi fa pensar di tua partita madre. fogazzaro,

trova, / moltiplica il partito e fa la prova. 16. locuz

vol. XII Pag.700 - Da PARTITO a PARTITO (6 risultati)

merito che più ama, non chi più fa o chi più s'affatica. e

, xlvii-263: il duro partito / fa l'uomo accidioso. r. roselli,

/ che doni ad altri, ti fa sempre ardito / a corromper ciascun, ben

quel ch'a ciò bisogna / agevolmente fa grassi e partiti, / ma ciascun

capitaneo pò avere alcuno omo bianco, li fa grandissimo partito e li dà almeno xv

deliberazione. leopardi, vive e fa progressi la letteratura romana. bonghi, 1-216

vol. XII Pag.702 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

che faccia un bel partito; quelli ne fa uno molto nuovo; a colui non

vol. XII Pag.703 - Da PARTITOCRATICO a PARTITORE (1 risultato)

: quell'appetito / di folle onor che fa la gente stolta, / che mette

vol. XII Pag.704 - Da PARTITURA a PARTIZIONE (1 risultato)

seguita la partizione eu- demonologica che si fa dell'amore che l'uomo ha al bene

vol. XII Pag.705 - Da PARTO a PARTO (5 risultati)

par quasi soggetta la divisione che ermogene fa de l'i- dee:..

divisione in più parti che l'oratore fa nel proprio discorso; parte del discorso

: nel parto laborioso seguito un anno fa dovè succèdere una forte pressione che durò alcuni

conosce in ciò, che quello che fa nel primo parto non molto muta ne'

una regina gravida, / che incarcerata fa el fanciullo e poi / par perda in

vol. XII Pag.706 - Da PARTO a PARTO (4 risultati)

segneri, i-274: sommo torto le fa [all'anima] chi tutto dì

all'anima] chi tutto dì la fa servire alla carne, anzi a qualunque suo

: la natura de la sua materia fa tutto per modo di separazione, di parto

è come una spugna arrendevole, poi fa un corpo come una cartapecora; accanto

vol. XII Pag.707 - Da PARTO a PARTORIRE (3 risultati)

monte acuto e sublime in guisa che fa orrore e diletto ad un parto.

, nel 226, la cui storia fa parte di quella persiana; continuarono,

le done donzellete, nel quale se fa orazione a idio a imitigare dolori de le

vol. XII Pag.708 - Da PARTORIRE a PARTORIRE (3 risultati)

noi chiamar così nel pianto / come fa donna che in parturir sia.

tal maniera che dopo il parto si fa inabile a altra gravidanza. boccamazza,

redi, 16-vi-221: e'non si fa tanta allegrezza né tanta festa nel luvre

vol. XII Pag.709 - Da PARTORITO a PARTORITO (4 risultati)

riempire, / la chiesa militante si fa forte, / però si debba festa partorire

l'infondersi in quei corpi dei quali fa elezione la potestà che dà iddio a

i ne larga escire; / dentro i fa partorire, / che non se spanna

pur dopo tante smanie, / ci fa sapere esopo / che a nascer venne un

vol. XII Pag.710 - Da PARTORITRICE a PARVENTE (1 risultato)

razza di rafaello d'urbino, che fa qualche cosa; e con tutto

vol. XII Pag.711 - Da PARVENÙ a PARVENZA (4 risultati)

/ de la più avvenente / mi fa lo cor sovente / in gran disio

mare / e la serena sente / quando fa 'l dolce canto, ch'è sì

/ de lo canto piacente / si fa 'nver lei parvente / e la serena

di loro materia in quanto almeno si fa visibile ed a movimento e figura. fogazzaro

vol. XII Pag.712 - Da PARVEZZA a PARVOBATTERIACEE (4 risultati)

vorria in parvenza / ciò che mi fa allegrare / s'ausasse adimostrar lo mio talento

cosa per comparazione a la quale si fa lo magnanimo grande e lo pusillanime piccolo

piccolo, avviene che 'l magnanimo sempre fa minori li altri che non sono,

72: parvità di senno in altri li fa persuasi che esser deve buono quanto sentono

vol. XII Pag.713 - Da PARVOLEGGIARE a PARZIALE (1 risultato)

ed or gli abbraccia, / or gli fa mobil peso alle ginocchia. carducci,

vol. XII Pag.714 - Da PARZIALE a PARZIALE (2 risultati)

, giulio, che la passione ti fa essere parziale verso te ed ingiusto verso

conto di tutto quello che l'uomo fa. a. f. doni, 4-21

vol. XII Pag.716 - Da PARZIALIZZABILE a PARZIONALE (2 risultati)

favorito. lupis, 126: fa un passaggio così stravagante, parzia- lizato

al viver parzialmente e tirannescamente che si fa nella detta contrada. garzoni, 7-389:

vol. XII Pag.717 - Da PARZIONALITÀ a PASCERE (1 risultato)

e proveder di sale / che le fa me'pascenti in piano e in forre.

vol. XII Pag.718 - Da PASCERE a PASCERE (2 risultati)

398: a gl'inimici / questa lancia fa danno, a i pastorelli / non

danno, a i pastorelli / non fa discortesia. dimmi, non usi / pascere

vol. XII Pag.719 - Da PASCERE a PASCERE (3 risultati)

israelitico. giuglaris, 7: perché ci fa la terra quattro carezze pascendoci, vestendoci

che pascere figlio suo: ché pascere fa lascivo, castigar recto. -favorire

'l suon de'ducati, / che fa cantare insino a'preti e frati? castiglione

vol. XII Pag.720 - Da PASCERE a PASCERE (3 risultati)

e tu credi ad amore, / che fa suo nobil uso / l'ornar menzogne

bernardino da siena, 115: fa'come fa il bue quando elli ha pasciuto;

furono tosto dattorno. lippi, 10-11: fa comandare a'barbereschi / che lo [

vol. XII Pag.724 - Da PASCO a PASCO (2 risultati)

gentile, 2-i-148: un insegnante novellino fa una cattiva lezione, dalla quale la

al suo servigio / con l'affermar che fa credere altrui. mazzei, i-373:

vol. XII Pag.726 - Da PASCOLEGGIARE a PASCOLO (2 risultati)

serra, iii-354: quel che mi fa. piacere è quel breve cenno del

che, oltre ad avere condizioni di clima fa vorevoli, sono difficilmente accessibili

vol. XII Pag.727 - Da PASCOLOSO a PASPALO (3 risultati)

che non ripara nulla, e che non fa che allargare il male, creando due

di voi corale / al mio pascor mi fa far l'anovale. intelligenza, 1

e gaio del pascore, / che fa le verdi foglie e 'fior'venire.

vol. XII Pag.729 - Da PASQUALE a PASQUARE (1 risultato)

« volentera, / ch'el me fa lo gran mesterò; / pure ch'eia

vol. XII Pag.730 - Da PASQUATA a PASSABILE (2 risultati)

s'arrostì nel legno, / che fa placar lo immobile / per virtù del

crudeltà inquieto e desto alle occasioni, si fa amico a pammene. patrizi, 1-iii-137

vol. XII Pag.731 - Da PASSABILMENTE a PASSAGALLO (1 risultato)

la prefazione di levia gravia, e gli fa il passagallo. = adattamento dello

vol. XII Pag.732 - Da PASSAGGERE a PASSAGGIO (2 risultati)

, 558: dalla sala maggiore si fa passaggio nell'appartamento principale. de luca

da dover a calais, dove si fa il passaggio ordinario, non vi sono più

vol. XII Pag.733 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (3 risultati)

1-158: la gruga è un uccello che fa passaggio il verno alle parti calde e

? olina, 6: quest'uccelletto non fa passaggio come molt'altri, ma sta

einaudi, 237: quella terra gli fa gola, arriva proprio fin sotto la

vol. XII Pag.734 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (4 risultati)

morale. tasso, n-ii-65: si fa ancora passaggio ne le femine: imperoché

dell'atto transeunte consiste nel passaggio che fa l'ente da uno stato all'altro.

, percioché sono mezi per gli quali fa passaggio l'idea di dentro nella materia

nella impresa materia, sì che non fa passaggio né digressione dal proprio trattato in

vol. XII Pag.735 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (3 risultati)

il passaggio che il buon cantante ci fa sopra. metastasio, 1-i-55: questa

; o s'intende il passaggio che fa le voci dalla consonanza alla dissonanza in

, / e questi ogni tre dì vi fa un viaggio. de amicis, xii-419

vol. XII Pag.736 - Da PASSAGIORNATA a PASSAMENTO (3 risultati)

di questa sesta maternità, che ti fa soffrire e per intanto ti altera,

prima parte di questo vangelio, ove fa menzione del passaménto di gesù cristo benedetto

mare, e le passamela ch'e'fa per la terra insieme col fiume tanais

vol. XII Pag.737 - Da PASSAMEZZO a PASSANTE (1 risultato)

quelli del mondo è lo passamente che si fa da la colpa a la penitenzia.

vol. XII Pag.738 - Da PASSANZA a PASSAPORTO (2 risultati)

f. galiani, 4-252: non fa sostanziai differenza, in cotesto sistema di nazione

sanctis, i-58: il manzoni non fa un libello politico, ma un'opera di

vol. XII Pag.739 - Da PASSARA a PASSARE (5 risultati)

una ripa all'altra, come si fa ne'passaporti del tesino e del- l'

sai che gran caldi si fece due dì fa: il poveretto a quel sole si

passate come una ombra, e come fa la nave per l'acqua tempestosa, che

quale passatogli accosto a uno de'lati fa rumore. -con riferimento al moto di

meno dua; e per il prezzo che fa lui bisogna passare, voglia o non

vol. XII Pag.740 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

t li ossi di persico e quelle fa lambiccare con vino di pagna potentissimo e

vino di pagna potentissimo e tanto lo fa passare che resta un'acqua purissima.

s'accomodi » - « che la fa? » - « che la vuole!

vol. XII Pag.741 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

razionali facoltà alle vere scienzie passare, fa di mestieri che s'incominci dalle matematiche

vol. XII Pag.742 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

al quale nell'elez- zione non si fa mai torto. sarpi, viii-252: è

[guevara], f-72: molte cose fa e dice e promette un uomo con

. boccaccio, ii-219: amor mi fa parlar, che m'è nel core /

vol. XII Pag.743 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

dura. fiamma, 43: fa [l'autore] due argomenti contra le

vol. XII Pag.744 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

la pelle. alessandri, lii-13-108: fa prova d'ammazzare animali colle sue proprie

vol. XII Pag.745 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

da firenze, passò padova tre giorni fa, dirigendosi a verona. pasolini, 1-2

: / minor di tutti, e fa pianta sì grande / che passa ogni

p. tiepolo, lii-5-62: si fa [la mensa del re] modestissima,

vol. XII Pag.746 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

non si mova: / perché rotto nocchier fa mala prova / contra potenza di turbato

vol. XII Pag.747 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

abbiamo la rapidità maggiore del tevere, fa d'uopo discorrere de'rimedi per rendervi

tutto bene apparisce, el quale si fa ratto e rapimento di mente tacerò e passolo

vol. XII Pag.748 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

differenza d'età? ma se mi fa passare per suo zio. -in

vol. XII Pag.749 - Da PASSARE a PASSARE (7 risultati)

non mi vorrei far uccellare da chi fa professione o di poeta o di

, 3-74: se l'ignoranza / errar fa l'uom contra celeste nume / non

è ancora tanto prosperoso e gagliardo che fa meravigliare ognuno. magalotti, 3-42:

1-12: se alcuno nella sua presenza fa cosa che si possa rivocare ad ingiuria,

ingiuria, consideri con che animo si fa, però che se e'si fa giocando

si fa, però che se e'si fa giocando per intenzione di piacere conviensi passare

men dispiace: / passisene ella come fa elena, / pur ch'ella faccia la

vol. XII Pag.750 - Da PASSARELLA a PASSATA (8 risultati)

archibuso in spalla a quel suo ragazzo, fa le passate. verga, 8-204:

... batte anch'essa ma non fa passata. montecuccoli, i-424: i

crepare il pezzo,, dandone poco non fa la passata deve fare. pisacane,

; / se pigne indietro, allor fa gran passata. -figur. capacità

di taglio nel- l'arruotare non si fa tutto in un tratto, ma se ne

tutto in un tratto, ma se ne fa un poco per volta in ogni semplice

sopra la pietra. idem, 5-2-162: fa l'arco le sue passate sopra le

far gran passata, perché il re non fa gran caso di lui, fuori di

vol. XII Pag.751 - Da PASSATARE a PASSATEMPO (5 risultati)

sban- dieratori, ciascuna evoluzione che si fa compiere allo stendardo. f.

in una partita a birilli, colpo che fa passare la palla fra i birilli e

asciuttore grande, un pochino d'acqua fa ribollire la terra, che manda un

7-663: cortesemente la morte, due anni fa, le aveva fatto una visitina di

1-1-295: vorrei esserne partito cinque giorni fa,... ma ormai mi converrà

vol. XII Pag.752 - Da PASSATINI a PASSATO (2 risultati)

i quali la midolla de l'invenzione fa parer belli in piazza. -breve

. gozzi, i-15-30: pochi dì fa, una femminetta che dimora nelle vicinanze

vol. XII Pag.753 - Da PASSATO a PASSATO (2 risultati)

che la natura ci ha dotati, ci fa che ogni cosa lungamente passata ci pare

! cose di tre e quattro anni fa, ma io ero ormai grande.

vol. XII Pag.754 - Da PASSATO a PASSATO (2 risultati)

soderini, iii-386: delle viscide si fa la mostarda avvisciolata con due terzi di

l'ora presente è in vano, non fa che percuotere e fugge; / sol

vol. XII Pag.755 - Da PASSATOIA a PASSATORE (5 risultati)

farlo più dolente / al passato il fa pensar. foscolo, iv- 372:

: / si deforma il passato, si fa vecchio, / appartiene ad un altro

cominci a trovare l'acqua e quivi fa il primo passatoio e l'ultimo dalla

lo stesso che colabrodo, ma si fa anche servire a passar roba non liquida,

. nievo, 263: anche due mesi fa quei passatori di morsano mi avrebbero accoppato

vol. XII Pag.757 - Da PASSEGGERO a PASSEGGERO (3 risultati)

, 10-ii-107: d'uno... fa passaggera menzione plutarco. leopardi, i-882

particolari il sentimento degli universali, anzi fa in quelli con un tatto squisito ed una

primo desinare. disordinata, che non fa più neanche le sue vetrine, ma accumula

vol. XII Pag.758 - Da PASSEGGIAMENTO a PASSEGGIARE (5 risultati)

: a quel rumore, il passeggiante si fa premura di venire ad affacciarsi all'ingresso

danza. salvini, 48-48: fa altri della danza esperti / a tempo

le camere. mazzini, 20-41: fa sempre freddissimo, vento, e talvolta

non fosse pel tristissimo passeggiare che si fa sul terreno, non m'importerebbe.

giovannini, 5-76: forse che non fa del filosofo e che non scrisse con

vol. XII Pag.759 - Da PASSEGGIARE a PASSEGGIARE (1 risultato)

bisogno riguardo alla diversità delle figure che fa la positura del suolo,...

vol. XII Pag.760 - Da PASSEGGIATA a PASSEGGIATA (1 risultato)

, / sì parla a lei ch'altrui fa ingiuria e scorno. marchetti, 5-153

vol. XII Pag.761 - Da PASSEGGIATO a PASSEGGIO (3 risultati)

in rispetto alla gamba di chi lo fa. 5. sviluppo, evoluzione

. brignole sale, 2-383: ne fa testimonio [della valentia dei doria]

e senza una meta precisa, che si fa per semplice svago, di solito in

vol. XII Pag.762 - Da PASSEGGIUCCHIARE a PASSERA (1 risultato)

stesso piede: dopo in ruota si fa un passeggio, cioè due seguiti spezzati e

vol. XII Pag.763 - Da PASSERA a PASSERINA (3 risultati)

11 passeraio pubblico, se il pubblico fa passeraio. 3. accozzaglia

le depone in nidi stranieri... fa lo stesso un uccello americano chiamato la

bizoni, 101: piante di ribes che fa il frutto come una passarina rossa.

vol. XII Pag.764 - Da PASSERINA a PASSEROTTO (1 risultato)

olivo con foglie strette e corte, che fa i frutti a grappoli.

vol. XII Pag.765 - Da PASSETTA a PASSIBILE (3 risultati)

de bardi vi celebra, non lo fa a passerotto, perché ha visto in effetto

riposo [il papa] / si fa passar la banca de'barboni / per un

dio punisce e dà pene, noi fa con ira passibile, ma con ineffabile

vol. XII Pag.766 - Da PASSIBILITÀ a PASSIO (1 risultato)

3. tess. operaia che fa passare a mano i fili di catena

vol. XII Pag.767 - Da PASSIO a PASSIONATO (1 risultato)

4-41: è l'affetto che si fa ragione... e colla sua passionalità

vol. XII Pag.768 - Da PASSIONE a PASSIONE (3 risultati)

se'di aniello... or fa adunche, se tu vuoi ch'elli

della morte di dafni, nel primo fa... qualificata la detta morte con

...; nel secondo la fa passionata di allegrezza. salvini, 6-73:

vol. XII Pag.769 - Da PASSIONE a PASSIONE (2 risultati)

dell'arte, senza di cui non si fa niente. d'annunzio, 8-74:

d'italia e... fa il mestiere con passione profonda. cassola,

vol. XII Pag.770 - Da PASSIONEA a PASSITO (1 risultato)

. baldini, 13-81: la contessa madre fa fuoco e amme e con l'ostacolare

vol. XII Pag.772 - Da PASSIVO a PASSIVO (2 risultati)

ad uno uso in contrario uso e fa dell'attivo passivo e del masculino femminino

attivo passivo e del masculino femminino, fa forza alla natura e incita e provoca

vol. XII Pag.773 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

lui si tuffa nell'asciutto, / spesso fa le materie pel passivo. -mettere

un callo maladetto, / che mi fa su questi sassi / spasimar a tutti

vol. XII Pag.774 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

n. agostini, 6-4-37: come fa chi balla / con un passo veloce

giuliano de'medici, 27: questo fa ch'io non trovo al mio ben

v. quirini, lii-6-20: fa con i suoni dei tamburi...

vol. XII Pag.775 - Da PASSO a PASSO (5 risultati)

trovare della quantitade de'pessi delle terre si fa per diversi modi, ché chi l'

tempo è sempre uguale. / amor fa un anno come un giorno breve.

: spenge l'attenzione del lettore e gli fa desiderare un più celere passo del metronomo

potesse, converrebbe che ogni passo che fa il monaco il rivelasse al suo padre

lo riferì così alterato e corrotto che lo fa parlar in senso tutt'altro. siri

vol. XII Pag.776 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

vittoria degli austriaci è un passo che si fa noi. -politica dei piccoli passi:

ridere delle cose più alte della religione ne fa erdere la riverenza a'più deboli,

vol. XII Pag.778 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

, ii-77: quello scialo, che si fa / di mode da colei, non

ma poco sottende, ed egli strilla, fa premure, manda corrieri, ma intanto

vol. XII Pag.779 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

lxv-176: come suol ch'alia patria fa ritorno / dal mondo nuovo o dalle

vol. XII Pag.780 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

la volpe. palazzeschi, ii-130: fa un lento romore costante / la fonte

, ma alla tornata ed al mercato fa bisogno, allotta dal- l'una e

vol. XII Pag.781 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

d'impedirle almeno, / ed occupar fa gli opportuni passi / onde da lei

vol. XII Pag.782 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

, 2-31: la tua irrequietudine mi fa pensare / agli uccelli di passo che urtano

gente che in ottobre valica gli apennini e fa sue gite, e mi viene a

vol. XII Pag.783 - Da PASSO a PASSO (4 risultati)

piccolo dell'altro: ma in egitto fa quell'altro che ha i frutti simili

coricare dietro una fratta, come si fa con una puttana di passo. bordanti,

era di tenerlo lontano; quella che fa egli all'angiolo, è che l'

passo': chi non ha buone carte fa passo al giuoco (cede la mano ad

vol. XII Pag.784 - Da PASSO a PASTA (2 risultati)

, 4-18: l'uve passe greche così fa. torcerai i grappoli nella vite,

palladio volgar., 11-19: si fa 'l passo anzi vendemmia, il quale

vol. XII Pag.785 - Da PASTA a PASTA (4 risultati)

disfatte a forma di conserva, si fa con esse una confettura che dicesi * cotognate

detta 'cuscusu ', la quale si fa di pasta, come i coriandoli.

voi date la pasta, / ma fa più danno al pescator ch'ai pesce,

sopra detto staguolo, la qual pasta si fa di fior di farina e cuocesi in

vol. XII Pag.786 - Da PASTA a PASTA (1 risultato)

. genovesi, 2-24: la natura fa la pasta degli uomini, l'arte le

vol. XII Pag.788 - Da PASTARO a PASTELLO (3 risultati)

le cose] con tanta sicumera che vi fa perdere il gusto di vedere con quelle

, tantoché si spessiscano e se ne fa pastègli. mattioli [dioscoride], 29

fredda ch'ella è, se ne fa i pastelli; i quali nel maneggiarli

vol. XII Pag.789 - Da PASTENAIA a PASTICCA (3 risultati)

/ qual macina sapori delicati, / qual fa pastelli ed altri cibi strani. gabiani

si dice a pastello, il quale si fa con punte composte particolarmente in polvere di

: la linguadoca de'pastelli solamente, fa meglio d'un milion dyoro. spettacolo

vol. XII Pag.790 - Da PASTICCERE a PASTICCIERE (1 risultato)

purga le flemme e l'appetito / fa tornar n'un momento a un disgustato,

vol. XII Pag.791 - Da PASTICCIERE a PASTICCIO (3 risultati)

ha studio né natura, / versi fa senza misura: / come dettagli il

/ come dettagli il capriccio, / fa un poetico pasticcio. algarotti, i-viii-

invece s'accarezza il parolaio / che fa pasticci d odi e di sestine.

vol. XII Pag.792 - Da PASTICCIONE a PASTIGLIA (1 risultato)

casto come un santo perché l'amore fa fare agli uomini tali e tante piroette

vol. XII Pag.793 - Da PASTIGLIAGGIO a PASTINACA (4 risultati)

], 461: dioscoride... fa elezzione di quella rubrica sinopide che è

vende teriaca, / guadagna sulla moglie, fa il ruffiano / e m'ha ficcata

trova una cosa bella e buona e che fa molto a proposito in quel momento.

muchio ', et ha una spina qual fa seccar li arbori. citolini, 228

vol. XII Pag.794 - Da PASTINACCINO a PASTO (2 risultati)

si chiama la merenda quella che si fa fuori del pasto grosso. carducci,

e molti patrici invidati al pasto, fa domenega, per esser ozi venere. bandello

vol. XII Pag.795 - Da PASTO a PASTO (4 risultati)

che perso ch'ha l'onor non ne fa stima, / e dopo il pasto

che gioca seco, e tal intento / fa l'atto ingiusto, odibile e tiranno

pasto, / il piglia, come fa l'aquila il pollo. ix

tutto pasto a leggere ciò che mi fa bene allo spirito. -secondo il

vol. XII Pag.796 - Da PASTO a PASTOIA (4 risultati)

egli ci scrive il vero o pur se fa / per dar pasto. galileo

alla sera, se frescheggia (quando fa fresco), si dà loro [le

]: con gli imbecilli non ci si fa mai un pasto bono. malagoli,

. giuliani, ii-182: buon pasto fa buon sangue. -le parole sono

vol. XII Pag.797 - Da PASTOLLINA a PASTONE (2 risultati)

al buon genio che agli scrittori grandi fa disprezzare gli scrupoli e le pastoie dei

mia padrona. vmorelli, ii-167: fa un bel pastone in men ch'io non

vol. XII Pag.798 - Da PASTONISTA a PASTORALE (1 risultato)

, tale / al coro pastorai sempre fa orenio. -appreso, imparato dai

vol. XII Pag.799 - Da PASTORALE a PASTORALE (3 risultati)

col pasturale, / poi la natura fa diversi ingegni, / e però son

): titolo della sesta sinfonia in fa maggiore op. 68 di ludwig van beethoven

1-ii-440: la pastorale del beethoven non fa l'impressione di un paesaggio dipinto?

vol. XII Pag.800 - Da PASTORALE a PASTORE (1 risultato)

. idem, inf., 9-72: fa fuggir le fiere e li pastori.

vol. XII Pag.802 - Da PASTORELLEVOLE a PASTOSITÀ (1 risultato)

soverchio d'umidità ed imperfetto suo stato fa anco conoscere con la grossezza e brevità

vol. XII Pag.804 - Da PASTRACCHIONE a PASTURA (4 risultati)

dicendo così, d'un suo pastrano / fa groppo e scudo a un tempo al

batacchi, ii-150: il canto tralasciar mi fa il bordello / di chi cerca il

pastranàccio. proverbi toscani, 330: fa più un cappellaccio, un pa- stranaccio

marito. egli è un buon pastricciano: fa tutto a modo mio. giusti,

vol. XII Pag.805 - Da PASTURA a PASTURA (2 risultati)

libera la pastura, come si fa a'bracchi. -stato o condizione

passeroni, 1-201: se la fame mi fa guerra, / ogni sorta di verzura

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (1 risultato)

coi tipi manini, che molti mesi fa impastaste su tutti i cento angoli della

vol. XII Pag.809 - Da PATASACCHIA a PATATONE (1 risultato)

a- verno uscita, / e qui fa tanta strage e tanto danno, /

vol. XII Pag.810 - Da PATATOSO a PATENA (3 risultati)

sull'esempio del fratello. ma non fa neanche in tempo a dire « cara aff

, che il nonno aveva regalato anni fa alla mamma. = comp.

patelle el summo ben ritrova / e fa de longie in ben netarle prova. messisburgo

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (1 risultato)

. f. achillini, 47: giromantia fa predire il futuro / de le patenti

vol. XII Pag.813 - Da PATENTEMENTE a PATERA (1 risultato)

dice: oibò! che vita malinconica fa la signora tale, sempre in chiesa

vol. XII Pag.814 - Da PATERACCHI a PATERNALE (1 risultato)

, 'n un bacchio, / si fa il pateracchio, / e allegri si sta

vol. XII Pag.815 - Da PATERNALE a PATERNITÀ (1 risultato)

detta patèrniga, che grossi e spessi grappoli fa, che molte uve produce e vin

vol. XII Pag.816 - Da PATERNO a PATERNO (1 risultato)

che è la paternità di mona badessa che fa le lamentazioni di gieremia apostolo.

vol. XII Pag.819 - Da PATETICHEZZA a PATETICO (1 risultato)

di una pateticità che... fa pensare a certi passi patetici ma lucidi,

vol. XII Pag.820 - Da PATETICONE a PATIBOLARE (1 risultato)

v. l: uomo patetico, che fa il mestamente affettuoso, l'appassionato a

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (1 risultato)

fuoco e patiboli. nei luoghi dove si fa giustizia... si ricercano essempi

vol. XII Pag.822 - Da PATINA a PATINA (3 risultati)

/ se desina, non cena; se fa 'l letto, non dorme. d'

è quella universale scurità che il tempo fa apparire sopra le pitture, che anche

più soffice e leggera, che si fa fondere e bollire nell'orina umana.

vol. XII Pag.823 - Da PATINA a PATINATO (3 risultati)

(che, in partic., lo fa riconoscere come attribuibile al passato);

che la patina dell'antichità, come fa delle medaglie, così ancora impreziosisse gli

. montale, 12-176: il belli ci fa dimenticare che il romanesco non è forse

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (5 risultati)

per uso delle scarpe. e chi lo fa dicesi patinatore. 3.

o meno argillose, alla quale si fa seguire l'essiccazione al sole. 3

innaffia un prato dove un pavone bianco fa la ruota. = spagn.

in mezzo, che patisce moto e non fa viaggio. magalotti, 21-33: si

posta in un vaso pieno d'acqua, fa parere il sole sanguineo come se patisse

vol. XII Pag.825 - Da PATIRE a PATIRE (2 risultati)

qual non può esser se non si fa la replicazione de l'oda, o davanti

il puro litte- rale, ce ne fa fede il presente luogo di san pietro.

vol. XII Pag.826 - Da PATIRE a PATIRE (2 risultati)

: la sua gran temenza / mi fa esto mal patiri, / ond'i'ò

sciagure. cesari, iii-428: mi fa ridere lo sformato travisamento che da copisti patì

vol. XII Pag.827 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

me facesti patire. ariosto, 12-22: fa lor far quivi dimora, /

vol. XII Pag.828 - Da PATIRE a PATIRE (2 risultati)

rabbioso in noi si multiplica e ci fa canini, e quello della tarantola in

in essa ci muta le temperie, così fa la remora nel legno, proporzionato alla

vol. XII Pag.829 - Da PATIRE a PATIRE (2 risultati)

figliuola mi aiutasse, visto quello ch'ella fa, non mi arve d'aggravarla con

corpo e con gran vigore di animo: fa grande esercizio e se sta fermo patisce

vol. XII Pag.830 - Da PATIRE a PATIRE (4 risultati)

[s. v.]: lo fa patir com'un cane quel poveraccio.

791: fiandra è quella che più la fa patire [la monarchia di carlo v

bacchetti, 1-i-112: secoli e secoli fa, gli uomini di ficarolo avevano briga

parte d'un cibo che a mala pena fa a uno. 20. prov.

vol. XII Pag.831 - Da PATIRE a PATITO (4 risultati)

aria, ch'è calda e umida, fa la [virtù] digestiva, però

[virtù] digestiva, però che fa cuocere e patire le vivande. del

376: le eccellente frigidità della notte fa andare il calor naturale al fondo dello

, 105: il patito / caldo ci fa mancare, e in questi rivi /

vol. XII Pag.833 - Da PATOLLA a PATOLOGICO (1 risultato)

conseguenza di altri doveri e amori mi fa perdere la ragione. verga, 8-447:

vol. XII Pag.834 - Da PATOLOGO a PATRASSO (1 risultato)

4, 88]: quando si fa un parentado, o un patraffio, non

vol. XII Pag.835 - Da PATRATO a PATRIA (1 risultato)

, 10-26: la tua loquela ti fa manifesto / di quella nobil patria natio,

vol. XII Pag.836 - Da PATRIA a PATRIA (3 risultati)

annotazioni sopra il decameron, 64: fa ombra per avventura a'forestieri, non

ombra, alla dolce auretta / che fa mormoreggiare ogni arbuscello, / a canti dolci

in sì fatto stato di miseria che mi fa stupire e maravigliare. così dunque mirabile

vol. XII Pag.838 - Da PATRIARCALE a PATRIARCALE (2 risultati)

amore. 'è un patriarca. fa una vita da patriarca '. viani

si chiama iacolic, e questo patriarca fa vescovi e arcivescovi e abati. b.

vol. XII Pag.839 - Da PATRIARCALISMO a PATRIARCALMENTE (1 risultato)

rispettabile e con quel senso patriarcale che fa pensare al tizzo che non si spegne

vol. XII Pag.841 - Da PATRILOCALE a PATRIMONIO (1 risultato)

patrimonio. -in partic.: che fa parte di un patrimonio (privato o

vol. XII Pag.843 - Da PATRINALE a PATRIO (1 risultato)

, 13-365: era la sorte di chi fa professione di bellezza e che teme di

vol. XII Pag.845 - Da PATRIOTARDO a PATRIOTTICO (1 risultato)

società. e. cecchi, 5-557: fa pensare al piedistallo d'un monumento commemorativo

vol. XII Pag.846 - Da PATRIOTTICUME a PATRIZIO (1 risultato)

distingue dalla 'filantropia 'che ci fa comprendere in un solo amore tutti i

vol. XII Pag.847 - Da PATRIZIO a PATRIZIO (2 risultati)

re de'longobardi e patrizio di roma, fa a questa chiesa... si

patrizia gravità. 7. che fa parte dell'aristocrazia di un determinato paese

vol. XII Pag.851 - Da PATRONATO a PATRONO (1 risultato)

. castelvetro, 8-1-238: poiché si fa menzione de'titoli dell'epopea presi dalla

vol. XII Pag.852 - Da PATRONOMICO a PATTARUGLIA (4 risultati)

], 205: quando si fa patta [nella quarantia civile vecchia] si

o una burla da un tale gliene fa o rende un'altra, soglian dire

vince o l'uno de'giocatori riscotendo fa pari, si chiama patta. -con

certa polvere che messa nel bucato 'fa diventare la vostra divisa non solo blu,

vol. XII Pag.853 - Da PATTEGGIABILE a PATTEGGIARE (2 risultati)

adulatori, di gente che patteggia, che fa mercato di tutto. 4.

s'era dato prigioniero a menelao e fa mancar di fede il fratello, che

vol. XII Pag.855 - Da PATTINAGGIO a PATTO (1 risultato)

giuri dico); che fa parte di un patto, accordo o con

vol. XII Pag.856 - Da PATTO a PATTO (2 risultati)

con più ampio significato, che non si fa di quella di contratto. ii.

, 72: arianna con teseo tal patto fa / che tuorla per moglier gli dia

vol. XII Pag.857 - Da PATTO a PATTO (1 risultato)

patto, / e contra più non fa già il suo dovere. g. f

vol. XII Pag.859 - Da PATTO a PATTOVIRE (8 risultati)

una cosa pattuita. -con ognun fa patto, ma con l'amico quattro:

le condizioni di un accordo che si fa con un amico per evitare che abusi

. monosini, 370: con ognun fa patto, / ma con l'amico

toscani, 134: con ognun fa patto, coll'amico fanne quattro.

villan matto, / dopo 1 danno fa 'l patto... perduti i buoi

quadro esclamando: - neccio e neccio fa pattona. = deriv. dal

. (femm. -a). chi fa o vende il castagnaccio. -anche:

'pattonaio ': dicesi di colui che fa e vende pattona; e anche di

vol. XII Pag.860 - Da PATTOVITO a PATTUIRE (1 risultato)

le dà danari e, come si fa in vinegia, pattuirà con dui e tre

vol. XII Pag.861 - Da PATTUITO a PATTUMIERA (2 risultati)

strade non liquido ma che s'appicica, fa pattume. tutte le cose tra sode

tanti scarafaggi forestieri usi a comparire dove si fa pattume ed a scomparire dove il pattume

vol. XII Pag.864 - Da PAURA a PAURA (3 risultati)

libro di sentenze, 1-47: sempre si fa bene se la celestial paura s'appone

2-4: non perché [napoleone] ci fa paura, ma perché mi suona sommamente

.. ha fiaccato l'impero e fa già paura al papato. -libertà

vol. XII Pag.865 - Da PAURA a PAURA (2 risultati)

tra la turba: la mediocrità mi fa una paura mortale. carducci, iii-20-365

tale conchiusione. sbarbaro, 1-197: fa paura vedere come di quel disfacimento così

vol. XII Pag.866 - Da PAURARA a PAUROSO (11 risultati)

pigli fuoco. ibidem, 206: chi fa bene per paura, niente vale e

motivi immaginari o inconsistenti. -la paura fa novanta', v. novanta, n.

, n. 22. -nessuna cosa fa trottare come la paura, la paura

trottare come la paura, la paura fa trottar la vecchia: induce a fare quanto

, 1-580: proverbialmente si dice: paura fa vecchia trottare. sacchetti, 166-80:

trottare. sacchetti, 166-80: gnuna cosa fa trottare quanto la paura. manuzzi [

. v.]: 'la paura fa trottar la vecchia ': modo proverbiale

o con paura, la paura lo fa cantare: v. minacciare, n.

firenze. come 'paura', l'oggetto che fa paura; e come 'figuro '

cosi sonoramente occupa la solitudine, come ne fa risaltare la immensità, e quasi la

miei danni / a. llamentar mi fa pauroso e lento. boccaccio, ii-322:

vol. XII Pag.867 - Da PAUROTTO a PAUSA (4 risultati)

cacciator facendo suono o strepito, gli fa fuggir nelle sue cave; ed imperocché

del resto, come stavano un mese fa: mali umori: politica sospettosa,

periodici popolari, i-517: un anno fa... dormivamo ancora in sonno

partic.: breve sospensione che si fa, parlando o leggendo un testo, fra

vol. XII Pag.868 - Da PAUSABILE a PAUSARIO (2 risultati)

musici voi attendete al cantare che vi fa un solo la sua parte, interrotta

, iii-43: per tre ragioni si fa la pausa: prima per prender respiro

vol. XII Pag.869 - Da PAUSATAMENTE a PAVANIGLIA (2 risultati)

, della famiglia pàussidi, di cui fa parte il paussus favieri, diffuso nel

danza. -anche: composizione strumentale che fa proprio il ritmo e l'andamento di

vol. XII Pag.870 - Da PAVANO a PAVENTARE (1 risultato)

assai perito e scaltro / e fa inarcar le ciglia / quando si

vol. XII Pag.871 - Da PAVENTATO a PAVERA (3 risultati)

. giamboni, 80: niuna cosa fa l'uomo così paventoso come la coscienza

del grazioso dio ch'è summo bene / fa l'alma paventosa alquanto franca. poliziano

che si trova nelli pantani, che fa il bambasio bianco, che si chiama

vol. XII Pag.872 - Da PAVERAZZA a PAVESATA (1 risultato)

credo si cucinasse così bene come si fa ora. -pavarétto. messisburgo

vol. XII Pag.873 - Da PAVESATO a PAVESE (4 risultati)

... ha permesso venti anni fa all'attuale ministro dell'istruzione di iniziare

originario o risiede a pavia; che fa parte dell'esercito, delle milizie di pavia

colla porta si copria / come si fa con palvesi o rotelle, / ché sassi

.. di roma! un piccolo che fa l'elogio della grandezza,..

vol. XII Pag.874 - Da PAVESE a PAVIGLIONE (1 risultato)

che nel 'barbiere 'è denominata in fa diesis 'la forza 'non s'

vol. XII Pag.876 - Da PAVIMENTOSO a PAVONE (2 risultati)

: quando tempo fia gittare e'parti / fa la pavona fuor sia vista rara,

uno splendido ventaglio quando l'animale * fa la ruota ', specie nel corteggiamento

vol. XII Pag.877 - Da PAVONE a PAVONE (3 risultati)

gaudente, / cum'a soi pedi fa riguardamelo. navigazione di san brandano,

fossi, / come de la sua coda fa il pavone. f. scarlatti,

tuo costrutto, / fa'prima come fa il bel pagone, / che vagheggiando sé

vol. XII Pag.878 - Da PAVONEGGIAMENTO a PAVONIA (4 risultati)

confezionatagli (da lanvin) vent'anni fa per una qualche altra celebrazione.

goldoni, x-1135: è cosa che fa ridere i capponi / sentir le pretensioni

chi se n'innamora, / non fa conto d'altrui, ma paoneggia / sé

atteggiamenti tronfi e sussiegosi dell'uccello quando fa la ruota. pavonescaménte, avv.

vol. XII Pag.880 - Da PAZIENTE a PAZIENTE (4 risultati)

la carità non ha invidia, non fa cose perverse, non enfia. libro di

1-20: lo 'nfermo che non è paziente fa inasprire lo medico. landino, 82

creazione essere paciente di ciò che dio li fa o li permette. giustino volgar.

si dividono tra li eredi, come si fa e nell'alamagna e in più parti

vol. XII Pag.881 - Da PAZIENTEMENTE a PAZIENZA (3 risultati)

. che firmando una sentenza di morte fa scattare colla penna una molla che pone

gli capacita, [il gatto] si fa un dovere d'avvertire pazientemente, insistentemente

soffrirei con pazienza / il male che mi fa questo assassino, / se tu mi

vol. XII Pag.882 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (1 risultato)

in francia per trattar con quella nazione fa bisogno che porti seco tre grandissimi sacchi

vol. XII Pag.883 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (1 risultato)

numero degli altri maggiori torti che mi fa la fortuna. tasso, i-213: noi

vol. XII Pag.884 - Da PAZIENZIOSO a PAZZEGGIARE (2 risultati)

vince scienza. quel che farebbe greve, fa pazienza lieve. p. petrocchi [

torna in speranza il sapere che pazzamente fa chi lassa quel che egli ha per

vol. XII Pag.885 - Da PAZZEGGIATO a PAZZERONE (1 risultato)

lo sollecita, l'affattura, se lo fa schiavo; e spogliandolo nel medesimo tempo

vol. XII Pag.886 - Da PAZZERULLO a PAZZIA (3 risultati)

teme; cioè, che ciò che fa, fa a la pazzesca. m.

cioè, che ciò che fa, fa a la pazzesca. m. fiorio,

cultura se, due o trecento anni fa, per una meticolosa pazzia d'iconoclasti

vol. XII Pag.887 - Da PAZZIA a PAZZIA (4 risultati)

senso d'eleganza ornamentale e cortigiana che fa pensare piuttosto all'inchiostro e alla lima

: il combattere di fronte siffatte pazzie non fa che irritarle ed accrescerle.

dice che la non vuole scrivere e fa mille pazie. ariosto, 29-50: pazzia

uomo lo suo peccato per esempio di chi fa quello o peggio. leggenda aurea volgar

vol. XII Pag.888 - Da PAZZIARE a PAZZO (11 risultati)

sprezzare il consiglio. -chi non fa le pazzie in gioventù le fa in vecchiaia

-chi non fa le pazzie in gioventù le fa in vecchiaia: chi non si abbandona

toscani, 145: chi non fa le pazzie in gioventù le fa in vecchiaia

chi non fa le pazzie in gioventù le fa in vecchiaia. -se le pazzie fossero

fiche pazze son quelle con che si fa delle piacevolezze, perciocché egli ne fa

fa delle piacevolezze, perciocché egli ne fa una palla, ne fa trottola, ne

egli ne fa una palla, ne fa trottola, ne fa il eiuoco di

una palla, ne fa trottola, ne fa il eiuoco di dentro e fuora e

il capo intronato, e così fa danno alle pecore, pazziandole.

pazzo a bandiera si dice di chi fa le stravaganze senza alcun riguardo, quasi porti

vi-11-36 (11-9): nel su'segnar fa dritt'atti di pazza, / ché

vol. XII Pag.889 - Da PAZZO a PAZZO (3 risultati)

mira, di grazia, quanta stima fa questo pazzo di re (che pur dirò

l. strozzi, 1-250: amor fa far di paze e strane cose / agli

s'intende pazzo e stolto, perché le fa uscir de'propri sentimenti e le precipita

vol. XII Pag.890 - Da PAZZO a PAZZO (4 risultati)

fuor de'termini della lega romana, fa salutarsi cesare, e con grande e

un mazzolin di fiori, / e fa un pazzo miscuglio / di forme e

': così dicesi volgarmente un arboscello che fa ne'luoghi umidi e non produce mai

. burchiello, 2-38: quanti bollor fa facqua pazza. g. m.

vol. XII Pag.891 - Da PAZZOIDE a PDUPPINO (4 risultati)

(con scherz. gioco di parole che fa riferimento al palazzo fiorentino della famiglia dei

che fu moglie di landò, or fa tre mesi, / venendo a morte

: « signior mio, un pazzo ne fa cento ». g. m

? bruno, 2-129: gran torto fa questo pazzacóne a vostre divine bellezze.

vol. XII Pag.892 - Da PE a PECARI (1 risultato)

. detto così dal suono che fa quello sbuffamento. 2. boccata

vol. XII Pag.894 - Da PECCAMINOSITÀ a PECCARE (3 risultati)

, quando parla e quando scrive, fa. castelvetro, 81: giovan batista dalla

campanella, 4-383: il cibo secco fa vapori sottili, onde s'assottiglia il

croce, 146: chi pecca e fa peccar altrui ha da far due penitenze in

vol. XII Pag.895 - Da PECCARE a PECCARE (6 risultati)

nel più. machiavelli, 1-i-198: fa uno errore che non ha scusa,

non solamente pecca colui il quale fa poema di molte azzioni di un

invocazioni in forma diretta non obliqua, come fa egli; pecca di religione,

soverchia intralciatura di stile, il che lo fa dare alcuna volta in qualche oscurità.

2-1-194: il duca di ferrara, che fa mercatan- zia, non solo fa cosa

che fa mercatan- zia, non solo fa cosa vergognosa, ma è tiranno, facendo

vol. XII Pag.896 - Da PECCATIGLIO a PECCATO (6 risultati)

giusto vi pecca... la comodità fa l'uom ladro. = lat.

subieta a vanitae, 906... fa tal ada peccadi: et impelò

reputa brutti e peccati che lui non fa, leggieri quegli che fa. ochino,

che lui non fa, leggieri quegli che fa. ochino, 244: s'el

considerate il peccato con quello che lo fa, non è dubbio che 'l peccato

: il mito del peccato originale, che fa della vita una pena, è ancora

vol. XII Pag.897 - Da PECCATO a PECCATO (1 risultato)

un felice peccato di disciplina militare, fa mozzare la testa al suo figliuolo reduce

vol. XII Pag.898 - Da PECCATO a PECCATO (4 risultati)

e falsate, e non ci si fa oggi una buona arte senza peccato. lettere

puerili a virgilio, come il caro fa, vi fa talora certe giunte che ingrandendolo

, come il caro fa, vi fa talora certe giunte che ingrandendolo lo infievoliscono

scagli la prima pietra. -gennaio fa il peccato e maggio è il condannato:

vol. XII Pag.899 - Da PECCATORA a PECCATRICE (5 risultati)

veder queste cose così strane / mi fa poi far qualch 'altro peccataccio, / e

verga, 3-38: dio sa che peccatacci fa fare ai giovanotti. baldini, 7-151

uomo è obediente a la giustizia quando fa pagar lo debito de la pena, e

prov. monosini, 120: 'un fa 'l peccato e l'altro la penitenzia.

perire? capuana, 3-239: vi fa gola, peccatoraccio? = lat

vol. XII Pag.900 - Da PECCAVISTI a PECCHIAIOLO (4 risultati)

ma se re9e villanamente, / ella fa stragio del corpo e pecca paresmente.

, e il depredato succo / poi fa tesoro de'suoi biondi favi. monti,

fior la pecchia, / come costui fa all'odor di bacco. ariosto, sat

sta posta la pecchia per metonimia, che fa il mele per la cosa fatta.

vol. XII Pag.901 - Da PECCHIARE a PECE (3 risultati)

, 17: il vin cercone / mi fa portare a i gangheri la peccia.

brache non ha pelo, / della peccia fa grembiule. caro, i-340: in

. guerrazzi, 1-83: il palmerston fa un po'troppo a fidanza e corre il

vol. XII Pag.902 - Da PECEGRECA a PECEGRECA (2 risultati)

così chino sulle dita e sul metallo che fa gola a tutti, pareva irradiare tenebrosi

fiorentino, ii-35: la pece secca si fa della liquida, cuocendola un'altra volta

vol. XII Pag.903 - Da PECERLECCA a PECIONE (1 risultato)

greca; ana dragma una; fa con questo uno gargarismo con un

vol. XII Pag.904 - Da PECIOSO a PECORA (5 risultati)

'l peccato / accieca tomo e sì lo fa finire, / e vive come pecora

suoi di guerreggiar più dotti, / e fa restarne la campagna piena. g.

macello ': uomini deboli di cui fa poco conto chi da'loro pericoli spera a

e vanto. 3. chi fa parte di una massa indifferente, passiva

tanto e tanto caro. -chi fa parte di un gruppo di persone occupate

vol. XII Pag.905 - Da PECORAGGINE a PECORAGGINE (2 risultati)

sarà pecora ': a chi si fa illusioni matte di danni evidenti. -andare

. tassoni, 315: chi pecora si fa, del lupo è preda. monosini

vol. XII Pag.906 - Da PECORAIO a PECORELLA (4 risultati)

spedire in trincea... o si fa brechtianamente dandoci dentro col pecoreccio da caserma

occhio e '1 muso; e ciò che fa la prima, e l'altre fanno,

silvano /... sul meriggio / fa sua casa un frascato, e a

'1 portava e stimavaio tanto / quanto fa il lupo la vii pecorella. dessi

vol. XII Pag.908 - Da PECORINO a PECORONE (3 risultati)

: iscarmigliato e bruno / or si fa oltre gracco: il pecorino / cuor gli

fatto venire un tolomeo scritto 150 anni fa, in carte pecorine grandi come panni

io saprò quanto quel pecorone, che fa ciò che può per diventare un becco.

vol. XII Pag.910 - Da PECULATORE a PECULIO (4 risultati)

, 27: la sfiducia... fa ritenere capaci di concussione e di peculato

; sol la, la sol; fa sol, sol fa esprimono peculiarmente il

la sol; fa sol, sol fa esprimono peculiarmente il tuono. mamiani,

cioè il guadagno che nell'oste si fa. giovanni dalle celle, 4-2-28-2:

vol. XII Pag.911 - Da PECULLO a PECUNIOSO (1 risultato)

pecunia serve 0 ella è servita: chi fa cattivo uso della ricchezza finisce col diventarne

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (2 risultati)

in certi casi nei confronti di chi fa uso di vie di comunicazione, come

agg. letter. che è proprio, fa parte, si riferisce al piede.

vol. XII Pag.914 - Da PEDAGOGOMACHIA a PEDALE (2 risultati)

conoscitore della storia. -chi fa compiere i primi passi a una branca

come da noi in italia dieci anni fa. pedalano forte e marcano a tutto campo

vol. XII Pag.915 - Da PEDALE a PEDALINEE (2 risultati)

forte quello, situato a destra, che fa alzare contemporaneamente tutti gli smorzatori,

allegro ', col 'crescendo 'e fa sentire il 'pedale 'e lo

vol. XII Pag.916 - Da PEDALINERVIO a PEDANINO (4 risultati)

, asse di legno su cui si fa leva con un piede, mentre l'altro

, / ma l'altro preme e fa girar la ruota / e la sua testa

una sopra l'altra, di cui si fa uso per andare alla bolina.

il cacciatore, nascosto nel capanno, fa saltare su e giù l'assicella e

vol. XII Pag.917 - Da PEDANO a PEDANTE (3 risultati)

'have lo incesso prosequitivo, col quale fa andare avanti gli 'erudiendi '

-chi ostenta una rigorosa moralità o se ne fa custode. cantoni, 35:

presunzione un sapere spesso inconsistente, ne fa sfoggio con sussiego e compiacimento, soffermandosi

vol. XII Pag.918 - Da PEDANTEGGIANTE a PEDANTERIA (4 risultati)

: la mimesi naturalistica... non fa veramente pensare a quella gente chiamata in

x-iiii: è un ignorante, / che fa il pedante. passeroni, iii-291:

sacrosante, / se d'impedir si fa talvolta ardito / i geniali congressi,

verba transposita non mutant sensum, non fa conto di questi scogli. giuglaris,

vol. XII Pag.920 - Da PEDANTESIMOEPEDANTESMO a PEDANTUME (1 risultato)

2. donna saccente, che fa sfoggio di vuota e vana erudizione.

vol. XII Pag.922 - Da PEDATICO a PEDERASTA (1 risultato)

raggiugne. a. cattaneo, i-439: fa un grande invito al peccare chi dice

vol. XII Pag.923 - Da PEDERASTIA a PEDESTRE (5 risultati)

paesana et ur bana. fa foglia larga e lunga. due sono le

a quei che son onor della pedestra / fa gli dato la bella franceschina

bruni, lxx-99: la prima battaglia fa delle schiere equestri, nella quale e'

bellissimo teatro, ove da quarantadue cavalieri fa fatto l'abbattimento colle comparse de'carri

. salvini, 41-435: parlare equestre fa chiamato il poetico, pedestre la prosa

vol. XII Pag.924 - Da PEDESTREMENTE a PEDICELLO (5 risultati)

caccia degl'idiotismi come il davanzati, fa uso del vocabolo 'strutto 'per '

fissa ed asciuga / e '1 popol suo fa navigar pedestre. parini, giorno,

vero dal pe dinamento che fa, quando va al nido, perché calpesta

nelle mani un frate, / che fa 'l dì quattro o cinque magne biche,

l'urtiche. ramusio, iii-92: vi fa una borsetta fra pelle e carne,

vol. XII Pag.925 - Da PEDICELLO a PEDIGNONE (3 risultati)

cresce il macello / e un canchero si fa d'un pedicello. =

velenosità e questa specie mangiata dalle bestie le fa orinare sangue. tramater [s.

studiato in libris tante notti / che fa che 'pedignon diventan gotti, / allegando

vol. XII Pag.926 - Da PEDIGNONEVOLE a PEDINARE (2 risultati)

5. provvedimento, iniziativa, atto che fa parte di un progetto complesso.

, ché non è camillo che ti fa morire; ma per dirla in breve,

vol. XII Pag.927 - Da PEDINATO a PEDISSEQUO (2 risultati)

? la coppia pedinata è entrata poco fa: non è entrato poi nessun altro.

egli con un piede alzato in giro / fa lor sentir s'egli ha sodi i

vol. XII Pag.928 - Da PEDITARE a PEDONA (2 risultati)

papa è gaioso e fresco e morbido; fa qualche ducato; non si parla d'

f. f. frugoni, iii-108: fa bene alessandro a non tollerar nella sua

vol. XII Pag.929 - Da PEDONA a PEDONE (1 risultato)

. / rocche '1 parlar, e fa la speme ardita, / e pace e

vol. XII Pag.930 - Da PEDONE a PEDUCCIO (5 risultati)

bernardino da siena, 113: come fa colui che inesta il pero salvatico,

ciampolino che, non mutando pedone, fa il frutto suo perfetto e buono.

paese dove si trova, al fine fa naufragio e si sommerge. crescenzio,

mi rifonde di buoni lampanti e mi fa sguazzar pedrina. = voce gerg

colla di spicchi, la quale si fa di mozzature di musetti di caravella,

vol. XII Pag.933 - Da PEGASO a PEGGIO (1 risultato)

carri. firenzuola, 332: poco fa vinceva egli la celerità dell'impennato cavallo

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (7 risultati)

: la penna mi pesa e mi fa male peggio che un remo da galera.

ch'aduce peggio, / sì che mi fa temer con- sumemento? dante, par

del padre, quell'i- stessa mi fa oggi il peggio che può farmi, avendomi

vii-13: oggi è tenuto ottimo chi non fa il peggio che può. castelvetro,

che andiam dicendo, il peggio si fa fuori; la peggior roba in paragone della

è il giorno dell'elezione; si fa in pubblico, coi candidati presenti,

. cavalca, 20-482: la lussuria fa l'uomo più che bestia e, dicendo

vol. XII Pag.935 - Da PEGGIO a PEGGIO (4 risultati)

si chiama strupo, quando l'uomo fa villania ad alcuna vergine, e se

degli altri, se no come si fa a giudicare se è meglio o peggio

sol di costoro il nome / mi fa di gelo il sangue, mi fa rizzar

mi fa di gelo il sangue, mi fa rizzar te chiome. / alla peggio

vol. XII Pag.936 - Da PEGGIONANTE a PEGGIORAMENTO (2 risultati)

fiori di filosaf, 147: pegio fa star pigro che 1'esercizio ne l'

130: chi meglio parla, peggio fa [non sempre. tommaseo].

vol. XII Pag.937 - Da PEGGIORANTE a PEGGIORARE (2 risultati)

mostrando che il crescer di numero che fa la città per queste straniere cittadinanze non

né cresce, anzi la peggiora e fa intristire. foscolo, v-372: questi a

vol. XII Pag.939 - Da PEGGIORE a PEGGIORE (3 risultati)

.. la bontà del principe li fa assai peggiori, perdonando esso facilmente gli errori

il peggiore: quindi una falsa carità fa accorrere gl'importuni ovunque vedano un uomo

., 9-75: il cacio che sene fa [con il latte di pecora]

vol. XII Pag.940 - Da PEGGIORIA a PEGNARE (1 risultato)

troppo a questa vita stanca, / fa la mia barba, ancor tenera,

vol. XII Pag.941 - Da PEGNARE a PEGNO (2 risultati)

santa; e dal papa sentito, fa retraere la sua figura e la manda

anello io avevo dato più tempo fa in pegnio a detto balzello. p.

vol. XII Pag.942 - Da PEGNO a PEGNO (1 risultato)

, chi mi ten pegno, / mi fa consorte a ogni crudo terore, /

vol. XII Pag.943 - Da PEGNORARE a PEGOLA (1 risultato)

. groto, 4-33: la necessità fa le sue pignore / tutte per forza

vol. XII Pag.944 - Da PEGOLATO a PEINOTERAPIA (5 risultati)

incenso e cantera e lana etiopica, e fa bollire ogni cosa insieme. aretino,

altrui con man ridicola / l'ufficio fa d'attaccatrice pecula. f. f.

. mista poi al catrame se ne fa un composto che serve ad intonacar le

.. da quella divina arte che fa ancor bollire senza fuoco questa pegola a

e nei cantieri navali, tettoia che fa da riparo ai fornelli in cui si

vol. XII Pag.945 - Da PEIO a PELAGIALE (2 risultati)

spregevole e di bassa origine, che fa carriera grazie agli imbrogli o alla pratica

polipi fossili del giurassico, di cui fa parte la sola specie della pelagia clipeata

vol. XII Pag.946 - Da PELAGIANISMO a PELAGO (2 risultati)

troppa sua nerezza dà il vivo e fa lucente, come è nella grana.

d'acqua un repentino velo / che fa pelago al suolo e nube al cielo.

vol. XII Pag.949 - Da PELANDA a PELARE (3 risultati)

privata con convitto che... fa promuovere qualunque pelandrone. -con uso

. einaudi, 263: nessuno si fa imprestar denari, se non è sulla

petrocchi [s. v.]: fa il pelapolli al pollaiolo. 2.

vol. XII Pag.950 - Da PELARE a PELARE (2 risultati)

segale e stipe abbruciavano, come si fa ai porci che si hanno a pelare.

ma maggiore è l'avarizia che le fa essere lunghe, e spezialmente quella de'cherici

vol. XII Pag.951 - Da PELARELLA a PELASGICO (3 risultati)

forno e un porta '1 cesto / ne fa strazio, la pela e la tormenta

, iii-15: la corte... fa pelare et andar attratto chiunque con lei

col vino e piastrata con la cera fa rimettere i peli alla pelarella. contile

vol. XII Pag.952 - Da PELASGITA a PELATO (1 risultato)

, ii-118: 'pelatina ': malattia che fa cadere i capelli e i peli;

vol. XII Pag.953 - Da PELATO a PELATORE (2 risultati)

ulloa [guevara], i-113: se fa quello che con simili vecchi come voi

. nievo, 1-vi-523: elisa ci fa sapere che è discretamente pelatino, ma

vol. XII Pag.954 - Da PELATORIO a PELLA (3 risultati)

abbrusciata e mescolata con pece liquida, fa rinascere i capelli che sono cascati per

cespuglioso e ha foglie di cece; fa il seme ne'baccelli ricurvi in forma

soldati, 6-357: a pratola peligna si fa il peligno bianco, « forse il

vol. XII Pag.957 - Da PELLE a PELLE (2 risultati)

avvene che 'l vetro fatto liquido vi fa sopra una pelle ugualissima. vasari, i-99

è quella universale scurità che il tempo fa apparire sopra le pitture. idem, 120

vol. XII Pag.958 - Da PELLE a PELLE (1 risultato)

il mi'omo si consuma dalla fatica: fa pietà a vederlo; è diventato osso

vol. XII Pag.959 - Da PELLE a PELLECCHIO (1 risultato)

scena lo tira in pelle, lo fa cantare. -ungere la pelle a

vol. XII Pag.960 - Da PELLECINA a PELLEGRINAMENTE (1 risultato)

felicità. algarotti, 1-vi-31: ella fa, mylord, il pellegrinaggio che vi

vol. XII Pag.961 - Da PELLEGRINANTE a PELLEGRINAZIONE (1 risultato)

falli lor sì gravi e tanti / e fa voto d'andar pellegrinando / a roma

vol. XII Pag.962 - Da PELLEGRINIERE a PELLEGRINO (3 risultati)

non conduce ella seco quella pellegrinità che fa il mirabile? gioberti, iii-33:

all'alba nascostamente il vaticano e si fa papa pellegrino tra le genti. saba,

dulci canti che per novi amori / fa philomena occulta tra le fronde j renovano el

vol. XII Pag.963 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (1 risultato)

ingegnoso, per mezzo di analogia le fa servire ad un significato pellegrino, quel

vol. XII Pag.964 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (3 risultati)

vostri luminosi pellegrini concetti oltre mar navigati fa... lume al mio offuscato

, ch'è nuovo e pellegrino, onde fa sì che attira il comun plauso.

parole. di tal privilegio, che fa il pellegrino della espressione e grazia le

vol. XII Pag.965 - Da PELLEPERDA a PELLEROSSA (2 risultati)

: chi mente più, chi geme? fa il tuo istante / di sempre,

sacchetti, v-165: la prima cosa che fa lo pellegrino, quando si parte,

vol. XII Pag.966 - Da PELLESINA a PELLICANO (2 risultati)

slontanamento della seconda dalla prima pelletta si fa perché. -scherz. pelletta e ossicini

manico che oltrepassa di qualche linea, e fa punto d'appoggio in su la superficie

vol. XII Pag.967 - Da PELLICCERIA a PELLICCIAIO (5 risultati)

da bascapè, v-189-204: ora a lor fa vestimente / de pelixe veraxemente / e

/ scoppia e salta pel caldo e fa trich tracche. -scherz. pelliccia

1-263: 'pelliccia': quella coperta che si fa intorno al cono delle legna ammontate della

botte. nieri, 2-118: se fa tanto d'arrivargliene uno sprillo a un

arte del tingere, quello del tintore fa il pellicciaio. carducci, iii-22-

vol. XII Pag.968 - Da PELLICCIAIO a PELLICELLA (2 risultati)

libro pieno di simili tratti infamanti si fa girare con molto zelo di buone persone per

64: la terza tunica dell'occhio si fa di quella pelliccila del nervo, la

vol. XII Pag.969 - Da PELLICELLO a PELLICOLA (3 risultati)

. caro, i-50: quando eschilo fa che gli ateniesi tutti siano * sotto

vuole impacci / risana un pedicello e fa una piaga. -fare di un

e grava e percuote la mente e fa lesione alle pellicole del cervello. malpighi

vol. XII Pag.970 - Da PELLICOLAGGIO a PELLUCIDITÀ (3 risultati)

il vino di tutte queste sorti si fa de gli acini puri e ben netti da'

.]: * pellolina ': che fa sopra sé il vino o l'aceto

poesia che si assoggetta ad una misura costante fa per questo solo motivo una più viva

vol. XII Pag.971 - Da PELLUCIDO a PELO (2 risultati)

la calce] in loco pelioso, fa ca9ere i pilli e no gli lassa più

cocchi, r-3: questa nuova separazione fa crescere le parti genitali e muta molte

vol. XII Pag.972 - Da PELO a PELO (1 risultato)

, si marchiano alla banca, dove si fa nota delle razze e pelo.

vol. XII Pag.973 - Da PELO a PELO (2 risultati)

, iv-185: quel- l'edifizio che fa pelo da ogni parte è già rovinoso.

sopra minuzzerie, per iscorger le quali fa di mestieri quel microscopio dello spirito,

vol. XII Pag.974 - Da PELO a PELO (2 risultati)

strozzi, 1-287: ragionale più tempo fa con marco, e non gli va a

poi la notte un turine indiscreto / fa rovinar della sua casa il tetto, /

vol. XII Pag.975 - Da PELO a PELO (1 risultato)

magno], 44: il predetto isterico fa fede medesimamente che tra 'confini de'

vol. XII Pag.977 - Da PELOSO a PELOTA (2 risultati)

: ora anch'essa ritirava le corna come fa la lumaca. stava chiusa, parlava

anche pelota basca)] l'origine si fa risalire

vol. XII Pag.979 - Da PELUCCARE a PELUTO (1 risultato)

ruspoli, 1-120: borbottando orazion, si fa sentire / come un frullon per chiesa

vol. XII Pag.980 - Da PELUVIA a PELVINO (2 risultati)

che è cosa sola e una, fa più parti e divisioni, separando ancora

sulla carta, è lui che lo fa impuntare e riempirsi di peluzzi. moravia,

vol. XII Pag.981 - Da PELVIOLITOTOMIA a PENA (2 risultati)

di pena eterna, perché quando uno fa uno peccato mortale, la prima cosa perde

pascoli, ii-523: qui virgilio prudentemente fa sostar dante... e qui l'

vol. XII Pag.982 - Da PENA a PENA (1 risultato)

d'indelebil nota negli uomini ei si fa ne'costumi delle donne consistere. cesarotti,

vol. XII Pag.983 - Da PENA a PENA (1 risultato)

/ con essi, e iulo di gioir fa segno, / e quanto el può

vol. XII Pag.984 - Da PENA a PENALE (5 risultati)

[s. v.]: mi fa pena vederlo cosi. cantoni, 583

. -lei disse piano: - mi fa pena. che vuoi farci?

perché discreza, / a chi 'l mi fa, saveza -del mal ch'agio.

opposto della luce beatrice: l'uno fa l'inferno e l'altra il paradiso.

fuoco penace ove il gran padre diavolo fa suoi arrosti. d'annunzio, ii-533

vol. XII Pag.985 - Da PENALISTA a PENALMENTE (1 risultato)

, vedendoci sì miseri che ogni cosa ci fa male. girolamo da siena, i-104

vol. XII Pag.986 - Da PENAMECILLINA a PENARE (4 risultati)

ria novella / che d'amorosa doglia fa penarlo, / affligger, lamentare e

ò penato ad avire, / mi fa sbaldire -poi ch'i'n'ò ragione,

proprio / tua figliuola! ve', se fa le stimate! / e quanto gli

per tutti li dodici segni, e fa il suo corso in trecentosessanta gradi che

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (2 risultati)

sempre un po', a volte mi fa pencolare. d'annunzio, iii-2-1091: l'

letteratura. pavese, n-i-49: tempo fa io avevo pencolato verso una malinconia un

vol. XII Pag.989 - Da PENDAGLIOLA a PENDENTE (1 risultato)

è attaccato a più lunga corda non fa le sue vibrazioni più rare?

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (2 risultati)

sopra una certa spalliera pendente / che fa di posta addormentar la gente. giuglaris

che la cupidigia e la invidia insaziabile fa [la vita] torbida e pendente

vol. XII Pag.991 - Da PENDENTEMENTE a PENDENZA (3 risultati)

minuteria si è quell'arte che si fa con il cesello, la qual arte si

con il cesello, la qual arte si fa anella, pendenti, maniglie. m

in pendente. varchi, 23-36: ci fa migliore il dono, e ne sapemo

vol. XII Pag.992 - Da PENDERE a PENDERE (1 risultato)

indiscernibili pieghe della inclinazione, che si fa poi pendenza e poi proclività pericolosa e poi

vol. XIII Pag.2 - Da PERFETTARE a PERFETTIVO (2 risultati)

gran proposizione ch'io pronunciai, mi fa mestiero d'aggiugner una riflessione. buonafede

col lume suo informativo [il sole] fa le generazioni e l'alterazioni qua giù

vol. XIII Pag.3 - Da PERFETTO a PERFETTO (4 risultati)

ogni bella pianta / non tutta volta fa u pomo perfetto. ariosto, 1-62

di caterina sforza, 20: se fa menzione che dieta acqua fa de lo

20: se fa menzione che dieta acqua fa de lo argento oro e de le

argento oro e de le zoie false le fa perfecte e fine. a. briganti

vol. XIII Pag.92 - Da PERSEGUITARE a PERSEGUITARE (2 risultati)

, quando io dormo con qualcuno, mi fa de le tresche. castelvetro, 8-1-387

a perseguitarla senza riuscire ad impadronirsene si fa peggio. -con riferimento alla morte.

vol. XIII Pag.93 - Da PERSEGUITATO a PERSEGUITO (1 risultato)

: iddio... sempre ci fa trionfar... de'nostri nemici perseguitatori

vol. XIII Pag.94 - Da PERSEGUITO a PERSEVERANTE (1 risultato)

supra dii qual tal deliciosa sensazione se fa, è molto più longo e molto

vol. XIII Pag.95 - Da PERSEVERANTEMENTE a PERSEVERANZA (1 risultato)

come dice cristo, solo la perseveranza fa salvo. passavanti, 234: picchiate ferventemente

vol. XIII Pag.96 - Da PERSEVERARE a PERSEVERARE (3 risultati)

lievi e le scarica dove il corso si fa debole, e crescendo, leva cose

cor gentil ne prende usanza / che fa perseveranza / più di servire.

la gioi che mi 'ncoragia / e fa tutto valere / che nel tenere -mi

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (2 risultati)

. carducci, iii-1-291: oggi si fa a l'amor con l'occhialetto,

sole dei lungarni, quel sole che fa d'oro le pietre dei palazzi e

vol. XIII Pag.98 - Da PERSIANINA a PERSICATA (2 risultati)

: se bene è pianta peregrina, non fa però men bene in questo terreno che

iii-551: con la cottura del zucchero si fa la persicata come il cotognato, più

vol. XIII Pag.99 - Da PERSICHINO a PERSINO (6 risultati)

un pomo persico. -che fa parte della lingua persiana (un vocabolo

biagi], i-62: fuogo persico se fa de materia sottile. fasciculo di medicina

, 24: lo duca tre pozelle fa trovare, / che so'piò belle che

[colore] negro... si fa di guscia di mandorle o di persichi

3 uello che... si fa artifìziosamente, adulterando le razze i questi

innestando le spine a cresta, come fa il riccio), sono tra i pesci

vol. XIII Pag.100 - Da PERSIO a PERSISTERE (1 risultato)

questa persistenza a fare quel che si fa fino all'amen e alla morte.

vol. XIII Pag.101 - Da PERSISTITO a PERSO (2 risultati)

dodici giorni di tempo pessimo, non però fa meno freddo: l'invemo persiste.

profitto, non considerando che quel che si fa a onore di dio non si può

vol. XIII Pag.102 - Da PERSO a PERSO (1 risultato)

, i-178: ad un cavalliero il quale fa grandi e sontuosi banchetti e che consente

vol. XIII Pag.992 - Da PORTO a PORTODARME (1 risultato)

/ che 'l male c'ha li fa tornare in gioia. 12.

vol. XIII Pag.993 - Da PORTOFRANCO a PORTOGHESE (3 risultati)

, il terzo compra la roba rubata e fa porto franco ai latrocini, il quarto

porto franco ai latrocini, il quarto fa la spia, acciocché il padrone non

di fare il 'portoghese'. in città si fa così; tutti si divertono e non

vol. XIII Pag.995 - Da PORTONIERE a PORTUALE (3 risultati)

vuole il re aggradirli, tanti li fa uscire beglerbei della grecia e della natòlia,

terre... a piedi quindici anni fa; vorrei ora costeggiarle in barca.

s. maffei, 198: -ella mi fa / gran torto, perch'io ho

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (2 risultati)

anima nostra con la porzione intellettuale non fa tutto quello che può, perché è

parte, volendo procedere ordinatamente, come e'fa in tutte le sue cose. f

vol. XIII Pag.999 - Da PORZIONE a PORZIONE (2 risultati)

un'ora / la tremenda sua voce udir fa u tempo. leopardi, v-769:

alla propagazione. manzoni, vi-1-576: questo fa che, anche nelle parti di francia

vol. XIII Pag.1000 - Da PORZIONEVOLE a POSA (4 risultati)

, v-168: egli una porzione / vi fa appunto di quella vivanda.

posa: / di ben ferire ognun fa sanza inganni. alamanni, 7-i-84:

2. sosta di chi cammina o fa un viaggio. c. ghiberti,

/ infin che quella cosa / che lo fa tempestare / non si parte da.

vol. XIII Pag.1001 - Da POSA a POSA (4 risultati)

posa è quell'altra dove la recitazione fa alquanta dimora. -mus. disus

dice una certa posa che la voce fa sopr'una sillaba tra l'altre della

: chiamasi accento la posa stessa che si fa, più in una sillaba che in

assume la posa dell'alpinista arrivato che si fa fotografare dall'amico. e. cecchi

vol. XIII Pag.1002 - Da POSA a POSA (5 risultati)

, 1-ii-570: l'aqua continuando a passare fa posa. e questa aumenta ed aumenta

di posa, sono nel ristorante che fa servizio all'interno dello stabilimento. soldati

i-205): ma perch'il cantar troppo fa l'uom roco, / siate contenti

le cadute e gli errori, se fa posa nella sua ignoranza. -fare

discuopre i liti sanza posa, / così fa di fiorenza la fortuna. boccaccio,

vol. XIII Pag.1003 - Da POSA a POSAPIANO (3 risultati)

finito sfuma per modo di dire e fa una gretta cadenza. p. segni,

brevità e terminando in più lungo posaménto fa apparenzia più tosto di ritenimento di

, / ed a lo core di sé fa posanza. attribuito a lacopone, 3-17-2

vol. XIII Pag.1004 - Da POSAPIEDE a POSARE (2 risultati)

sol una notte, / anzi mi fa veghiare insino al giorno. ariosto,

grande ben quanto dia: / ben fa chi tosto del posar si stanca.

vol. XIII Pag.1005 - Da POSARE a POSARE (2 risultati)

, scire. morovelli, 279: mi fa dubitare / amor che m'è disioso

/ fin che la cosa amata il fa gioire. idem, par., 17-139

vol. XIII Pag.1006 - Da POSARE a POSARE (5 risultati)

de l'altrui vita acerbe prede / fa l'alta destra e 'n guerreggiar non

cortesia, senno e bontate; / e fa soggiorno, sovr'ongne altra cosa,

/ la gelosia invidiosa! / vita fa dubitosa, -che non dè fare;

. lomazzi, 4-ii-120: la robustezza fa gli atti gagliardi, duri e rigidi,

. borghini, i-176: quando poi si fa una figura d'attitudine ordinaria, si

vol. XIII Pag.1007 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

: bevuto che ha il corrieri, fa segno gli cuocono li occhi e stropicciasegli e

vol. XIII Pag.1008 - Da POSARE a POSARE (3 risultati)

e dicesi 'il tale posa', cioè fa al pallone, giuoca alla pallonata.

pigliare un libro, vedere quello che fa al caso e posarlo. -posa piano

8-362: il professore si alza e fa per posare una mano su la spalla di

vol. XIII Pag.1009 - Da POSARE a POSATA (2 risultati)

, 4-ii-127: l'allegrezza... fa guardar soave e far atti spensierati in

, / laudate il del, che vi fa trionfare. -pacificare. bisticci

vol. XIII Pag.1010 - Da POSATA a POSATAMENTE (4 risultati)

tanaglia, 2-288: drieto all'orecchio ancor fa ragunata / tra la mascella e 'l

ii-204: si spoglia sempre il vino (fa una posata). paolieri,

si dice anco posata dal levarsi che fa e poi posarsi in terra giusto e fermo

si chiama posata da quel posare che fa il cavallo del suo corpo su tanche

vol. XIII Pag.1011 - Da POSATERIA a POSATO (4 risultati)

: la natura... prima ti fa poeta e poi col raffreddarsi dell'età

, uditori, con che posatezza la fa! con che amore! muratori, 4-80

, 3-283: il corso de'fiumi non fa sì che la materia si posi in

e per lo mancamento del moto, fa sedimento e arrenamento. a. neri

vol. XIII Pag.1012 - Da POSATOIA a POSATORE (1 risultato)

lucido e squillante come il suo, che fa pensare al berillo, con un cognome

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (3 risultati)

il giallo, per lo tingerlo che fa in tal colore non la rena del fondo

di legno si rompe quel fondo che fa l'allume: questo è il fiore

che sia, in processo di tempo fa sempre qualche residenza o posatura di fecce

vol. XIII Pag.1014 - Da POSCENARE a POSCIACHE (1 risultato)

diventi acceso; / poscia morir me fa, ché mi fia caro. pulci,

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (1 risultato)

poscia. monte, 1-107-6: fa, dico, l'or, eh,

vol. XIII Pag.1016 - Da POSDATARE a POSITIVAMENTE (2 risultati)

, 23 (382): lo zelo fa de'nemici, monsignore; e noi

bruto; si vede ricco e non fa più versi. manzoni, fermo e lucia

vol. XIII Pag.1018 - Da POSITIVISTERIA a POSITIVO (2 risultati)

proprio nella mente umana, precisamente come fa la vera arte. -che esiste

viene così sforzato ammazzasse quello che gli fa violenza, andrebbe impunito, e ciò

vol. XIII Pag.1019 - Da POSITIVO a POSITIVO (2 risultati)

intendere, quando infame vien detto chi fa cose che siano stimate vili dai più

: generalmente... non si fa dai pubblicisti positivi alcuna distinzione. carducci,

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (5 risultati)

tutto non si vede e tutto non si fa con positiva intenzione che ne avvenga agli

vestito in modo semplice; che non fa sfoggio, che preferisce la sobrietà.

poesia riguarda più l'universale che non fa l'istoria, pare che ne segua

l'universale, quantunque non tanto quanto fa la poesia. tasso, n-ii-109: illustri

fare imperativo / se molta gente non fa declinare; / del dominarsi grande è l'

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (3 risultati)

le altre parti sue, sì come fa l'ariosto nel descriver minutamente le bellezze

un piccolo lavoro di mano che si fa per reprimere il cavallo e tenerlo in

, iii-495: s'accosta bel bello e fa diverse positure per osservare se dorme.

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (3 risultati)

licenza agli ussari di spogliar tutti, fa che noi non sappiamo la positura delle

685: positura intendete voi peraventura quello che fa il numero nell'orazione e i membri

scrivesi collii'per qualche positura che vi fa sopra la pronunzia, ma se tal voce

vol. XIII Pag.1023 - Da POSIZIONALE a POSIZIONE (1 risultato)

. in questo e nell'altro emisfero si fa secondo le relazioni di posizione.

vol. XIII Pag.1024 - Da POSIZIONE a POSIZIONE (2 risultati)

, quando si è in guardia o si fa un'azione. nella scherma si distinguono

dar di fuori, e tuttavia non si fa nulla per tornare a uno stato più

vol. XIII Pag.1025 - Da POSLEZIONE a POSMETTERE (4 risultati)

nel caso che l'angolo retto che si fa muovere sia ancora nella sua prima

allora la monosillaba è lunga, perché fa posizione in voce, come in quel

il passaggio dalla sesta alla quarta si fa per sincopazione facendo la sesta in elevazion di

un popolo di bestie. tutto gli fa ombra: e alla menoma cosa si

vol. XIII Pag.1026 - Da POSMESSO a POSPASTO (2 risultati)

una doppia correggia imbottita nella quale si fa passare la coda dell'animale per assicurare

il paroco, levatosi in piedi, fa... una bella esortazione ai sposi

vol. XIII Pag.1027 - Da POSPOLITA a POSPOSIZIONE (3 risultati)

ridicoloso eziandio si è il posponimento che e'fa de'verbi, in quel luogo ove

, senno e misura, / che fa l'uom singular da l'altra gente.

. cavalca, iii-51: l'opposito fa chi il proprio amore prepone al proprio

vol. XIII Pag.1028 - Da POSPOSTO a POSSA (1 risultato)

/ de cristo, for de sé più fa gettare / en cristo tutta possa con

vol. XIII Pag.1029 - Da POSSA a POSSA (1 risultato)

però rimossa. / invitta resta e fa sì come palma, / che contra maggior

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (2 risultati)

ogni possanza in sé raccolta / tremar fa i cieli, e in un gli abissi

soa figura: / quelo che la fa denan ^ e da dio / eia sì

vol. XIII Pag.1032 - Da POSSANZA a POSSANZA (1 risultato)

mia fidanza, / come 'l sol fa la rosa quando aperta / tanto divien

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (3 risultati)

a chi non induce maraviglia la prova che fa la tardità ne l'azzioni de l'

sì preso amore, / che mi fa disvegliare / lo dolze rimembrare / ch'

. g. stampa, 60: qui fa bisogno, amor, la tua possanza

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (2 risultati)

mia sorella., era pura pochi giorni fa., ora in quello stesso letto

vizio [l'accidia]... fa gran dispetto a dio e grande scandolo

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (4 risultati)

1-iv-405: questa conoscenza... non fa restar fra gli angusti limiti d'un

sceso in cui bellezze piove, / che fa felice ogni omo che la vede,

giannone, ii-90: questa trasformazione si fa per l'infusione dello spirito e della

poi perché il sapere molte cose ci fa onore ancora ove non lo cercavi;

vol. XIII Pag.1037 - Da POSSEDIBILE a POSSEDITORE (2 risultati)

288: un ricco che non fa nulla, che ha quindici doppie da

posseder la corte, / destregnenza sì fa forte ad onne uscio far serrato.

vol. XIII Pag.1038 - Da POSSEDITORE a POSSEDUTO (1 risultato)

conto la fatica e lo studio che si fa per acquistarle, ogni poco che tali

vol. XIII Pag.1039 - Da POSSENTADORE a POSSENTE (3 risultati)

quel modo di conoscere... si fa con l'aiuto della prima posseduta cognizione

siena, ii-243: fu, poco tempo fa, uno gentile uomo ricco e possente

attingono i mussulmani in un fatalismo religioso fa sì che il personaggio il più possente soffra

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (3 risultati)

amico né uomo che lo consoli, e fa una vita stentata e dolorosa. monti

/ lo steril sen del nulla e 'l fa fecondo. varano, 1-246: alta

. d annunzio, i-181: oh fa che una volta nel mondo il giovine

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (3 risultati)

tasso, 11-ii-321: perciocché ogni persuasione si fa o con gli argomenti o movendo gli

/ e non vole penare, / e fa come lo nibio certamente: / ch'

bocchelli, 12-72: così dicendo, fa per allontanare il cane, che si

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (3 risultati)

l'aceto e con del vin possente / fa ritornar gli spirti al cor languente.

amante': / è quello che l'amore fa possante, / ch'è tutto ben

poco di quel che parevi, / e fa la lingua mia tanto possente / ch'

vol. XIII Pag.1043 - Da POSSENTEMENTE a POSSESSIONE (1 risultato)

, xi-565: e ver, ma fa pietà, / caro signor padrone, /

vol. XIII Pag.1044 - Da POSSESSIONE a POSSESSIONE (1 risultato)

beni acquistare la divina religione di cristo gli fa il ponte sicuro e gliene dà in

vol. XIII Pag.1045 - Da POSSESSIVAMENTE a POSSESSIVO (2 risultati)

senza grazia, senza privilegio, lo fa monarca del gusto, del tatto, del

. castelvetro, 8-1-238: poiché si fa menzione de'titoli dell'epopea presi dalla

vol. XIII Pag.1046 - Da POSSESSO a POSSESSO (2 risultati)

moltissimo tempo (e costituisce titolo che fa presumere la legittimità del corrispondente diritto o

la legittimità del corrispondente diritto o che fa acquistare il diritto stesso per usucapione o

vol. XIII Pag.1047 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

: se è vero quanto avete poco fa asserito, che il governo cioè temporale fu

vol. XIII Pag.1048 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

la sua erudidone nel grand'uso che fa de'poeti greci, nel possesso dell'istoria

vol. XIII Pag.1049 - Da POSSESSO a POSSESSORE (3 risultati)

bene. cagione è di male che fa, pur vegliando, lo possessore timido

avarizia, benché sia gran difetto, / fa l'uom di gran ricchezze possessore.

ché l'alta tua virtù non ti fa degno / di questo sol, ma ch'

vol. XIII Pag.1050 - Da POSSESSORIO a POSSIBILE (5 risultati)

le porte aprivano. marino, 1-2-137: fa [paride], così detto,

un principe, possessore d'uno stato che fa parte d'una lega di stati uniti

la sapienza], quando è presente, fa tosto nascere ù gaudio per se medesima

. iacopone, 4-30: tre modi fa nell'anima peccato percussure: /.

ha e attesta la preesistenza, o la fa supporre, di simile forma per i

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (5 risultati)

ha il dominio, al partir che fa da questo mondo non li sia almeno lecito

no. b. segni, 9-12: fa di necessità che l'entimema e l'

^ ek;, e insensibilmente dotto si fa. laonde non è necessario l'intelletto

: chi di noi, due mesi fa, s'aspettava tutto quanto succede oggi

saluberrima quanto sia possibile; l'inverno fa freddo, ma

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (2 risultati)

e non dura molto, e di pioggie fa il suo dovere. muratori, 8-i-247

esce libero e, percorrendo il possibile, fa di se lucerna a se stesso e

vol. XIII Pag.1053 - Da POSSIBILISMO a POSSIBILITÀ (1 risultato)

sue grazie suscitano in un uomo eppure fa sembiante di nulla, quasi maternamente compatendonelo

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (2 risultati)

, s'appostano gli strami; se ne fa tanti mucchietti, che si domandano poste

, nelle grandi poste, meglio si fa colla stufa. -in senso generico

vol. XIII Pag.1056 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

., 9-5 (1-iv-814): poco fa si dieder la posta d'essere insieme

10-134: ho incontrato poco discosto e poco fa un contadino il quale andava in cerca

vol. XIII Pag.1057 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

sue schifose statuette, e me le fa rovesciare. è la terza! mi dà

vol. XIII Pag.1058 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

il servizio delle poste per terra si fa dalla ferrovia, e da vetture,

troppo tardi: a grignano la posta fa quello che vuole. sbarbaro, 1-60:

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (3 risultati)

di luce, e con adatto apparecchio si fa operare l'aria rarefatta o compressa

, vecchia, fida, sicura. lo fa per acquistar la posta. panzini,

giuliani, i-394: il ferro si fa bollire alla posta (forno del fuoco

vol. XIII Pag.1060 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

vincite, che l'intensa brama gli fa parere come certe, calcola fra se

vol. XIII Pag.1061 - Da POSTA a POSTA (4 risultati)

di nascosto, in silenzio. non fa altro, da tre mesi. tre rosari

il caffè], 298: « non fa », seguitò egli, « certamente

questa?... ma qui si fa a posta a imbrogliare il paese,

- come sta il 'reuzzo'? che fa il 'reuzzo'? tozzi, vii-117: mi

vol. XIII Pag.1062 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

poste, / l'error di chi fa i conti senza l'oste.

disse di posta, / il ciel mi fa veder in quest'istante / che per

vol. XIII Pag.1063 - Da POSTA a POSTA (3 risultati)

dietro a un ciuffo di felci, fa la posta a un gallinaccio. dessi

di vederti. e un'ora che ti fa la posta in piazza. -osservare attentamente

ben spesso amore come buon mediatore gli fa darsi la fede di ridursi negli orti di

vol. XIII Pag.1064 - Da POSTA a POSTARE (3 risultati)

, i-62: in lo miliare se fa postelle picolle a modo de miglio.

si incontrò alla fermata dell'autobus che fa il servizio postale. e. cecchi

. biringuccio, 2-42: si fa una ingrossatura... sopra alla

vol. XIII Pag.1065 - Da POSTARELLA a POSTBELLINIANO (1 risultato)

se otto wagner fosse passato dieci secoli fa, avesse fornito piani accurati di capitelli a

vol. XIII Pag.1068 - Da POSTEINSTEINIANO a POSTEMAZIONE (2 risultati)

. v.]: come si fa a star bene con queste posteme sullo stomaco

i tendini, per soverchio sforzo che fa il cavallo per trarre fuori li piedi di

vol. XIII Pag.1069 - Da POSTEMBRIONALE a POSTERGARE (1 risultato)

postergati; r disconoscenza, / che fa seccar la fonte di pietate. occaccio

vol. XIII Pag.1071 - Da POSTERIORISTICO a POSTERITÀ (4 risultati)

... ma il taglio si fa prima o è anteriore, ma di anteriorità

di natura, e l'insinuazione si fa poi o è posteriore, ma di

modo di conoscere... si fa con l'aiuto della prima posseduta cognizione,

. guicciardini, 2-2-33: chi si fa autore di fondare stati nuovi...

vol. XIII Pag.1072 - Da POSTERIUS a POSTFEMMINISTA (2 risultati)

postere memoria / l'opre illustri passar fa. carducci, iii-18-129: deformità da cui

frequente, con lo stesso intento si fa precedere all'opera la prefazione)

vol. XIII Pag.1074 - Da POSTICCIO a POSTICCIO (4 risultati)

/ o la madre posticcia puramente / fa le viste. casti, vi-127: -vedi

mantiteo si rivolge al fratello posticcio e gli fa un'ammonizione che ha della vivezza e

lett. it., ii-126: si fa [aretino] una coscienza e un'

applicazione, posticcia e stiracchiata, che fa del paragone a laura. bonghi, 1-160

vol. XIII Pag.1075 - Da POSTICINO a POSTICIPAZIONE (1 risultato)

letteratura italiana, fino a qualche tempo fa non si trovava un posticino da concedere a

vol. XIII Pag.1077 - Da POSTILATORE a POSTILLARE (1 risultato)

tempi, e in postilla al suo libro fa stampare il supposto taccuino d'uno di

vol. XIII Pag.1078 - Da POSTILLATO a POSTINO (1 risultato)

femm. -tricé). chi fa le postille a un testo, commentatore.

vol. XIII Pag.1080 - Da POSTMODERNITÀ a POSTO (2 risultati)

prendono a modello l'architetto accademico che fa le facciate mentre gli ingegneri fanno gli

nella teoria la nozione di storicità si fa sempre più problematica, nella pratica storiografica

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (5 risultati)

., 4-11: ancora lo innestamento si fa nel tralcio in due modi: l'

ben posti. stigliani, 140: fa la rima, ove sia ben posta

insieme e di tutte le predette cose fa una sola. a. tiepolo, lii-5-221

. auro, 2-63: iri si fa di acqua quasi ruggiadosa, la quale

uomo per il vizio opera male, non fa che le azioni sue si possano chiamare

vol. XIII Pag.1083 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

in guerra con se stesso e mi fa dubitare della mia propria unità.

vol. XIII Pag.1084 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

2-94: non so se l'amicizia mi fa travedere, ma mi pare che nella

vol. XIII Pag.1085 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

a metterci i comi a noi si fa presto. ma poi? lei in un

dici, gigi? vedi, questa fa per te, è un pippolo di pepe

vol. XIII Pag.1086 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

de amicis, i-367: la gente fa un po'di posto, il primo

arbasino, 209: quello che la fa ballare adesso è un ottimo partito,

dal castello diroccato della tebaide, dove fa penitenza, a tu per tu con i

vol. XIII Pag.1087 - Da POSTOCHÉ a POSTPRANDIO (1 risultato)

, come voi sapete che invano si fa cordoglio delle sue sventure con colui che

vol. XIII Pag.1089 - Da POSTRINASCIMENTALE a POST-STRUTTURALISMO (1 risultato)

). che si riferisce, che fa parte del postromanticismo; che ne manifesta

vol. XIII Pag.1090 - Da POSTSURREALISTA a POSTULATO (3 risultati)

foga. -in partic.: chi fa istanza per l'ottenimento o il conferimento

-dir. canon. chi si fa promotore di una causa canonica di beatificazione

[luciano], iii-2-44: così fa la maravigliosa geometria, la quale,

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (2 risultati)

che la richiede e presenta le ragioni e fa gli atti occorrenti. p. petrocchi

le domandi con fede quello che ti fa di bisogno. fra cherubino, 3-74:

vol. XIII Pag.1092 - Da POSTUNITARIO a POSTURA (2 risultati)

che..., lo spirito umano fa della sua libertà, si ha ragione

sfaccendati, ai quali l'amenità della postura fa dimenticare ch'esso corre fra il lazzaretto

vol. XIII Pag.1093 - Da POSTURALE a POSTVULCANICO (2 risultati)

tale stato, / la fata bianca fa di lui cercare. / quando ella vede

alle necessità vocali anche se il significato fa a pugni con la musica.

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (1 risultato)

forza di spezierie, il che si fa per cavarle il mal odore. romoli,

vol. XIII Pag.1095 - Da POTAMAUTE a POTARE (1 risultato)

e le piante, e questo purgamento si fa in potandogli e mozzandone via il soperchio

vol. XIII Pag.1096 - Da POTARE a POTASSA (5 risultati)

rudi fatiche, dall'opera dell'arare che fa sorgere la spalla sinistra e torcere il

busto, dall'opera del falciare che fa tenere le ginocchia discoste, dall'opera del

e a sinistra del fusto, come si fa in molte spalliere... 'potare

chi questo potare, che iddio ne fa, conoscesse... molto ne sarebbe

chi questo potare, che iddio ne fa, conoscesse... molto ne sarebbe

vol. XIII Pag.1097 - Da POTASSANA a POTATORIO (2 risultati)

di laccamuffa arrossato da un acido; fa con acido ossiclorico un sale insolubile nell'

diventa migliore, più dura e si fa più copioso di frutti. conti, 561

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (3 risultati)

., 12-4: a guai si fa la potatura dell'autunno e potansi viti e

colpo di pennato. il freddo / fa rilucere i tagli ancora vivi.

: la potatura usuale, che si fa quando il vegetabile è in relativa sosta