Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fa Nuova ricerca

Numero di risultati: 49308

vol. XII Pag.15 - Da ORCADA a ORCHESTRA (1 risultato)

genere di mammiferi cetacei delfinidi di cui fa parte soltanto v or cella dell7rravadi (

vol. XII Pag.16 - Da ORCHESTRALE a ORCHESTRARE (3 risultati)

. serafini, 238: non ti fa cascar morta d'orrore [o arte teatrale

l'ambiente a delizia e il fa quasi divenire un'orchestra fragrante, insinuati

. sm. e f. strumentista che fa parte, stabilmente o saltuariamente, di

vol. XII Pag.17 - Da ORCHESTRATO a ORCHIDACEE (1 risultato)

quasi l'orchestrazione di questo sentimento che fa di svevo lo scrittore d'analisi.

vol. XII Pag.18 - Da ORCHIDACEO a ORCIAIA (1 risultato)

di entrambi i testicoli, a cui fa seguito la scleroatrofia dell'organo. -orchite

vol. XII Pag.19 - Da ORCIAIO a ORCIUOLO (3 risultati)

ii-320: escene l'olio e non fa quasi morcia, / tal che bisogno abbiam

a un suo attento, si dice e'fa fuoco nell'orcio o e'fa a'

e'fa fuoco nell'orcio o e'fa a'chetichegli. grazzini, 4-335: so

vol. XII Pag.22 - Da ORDEZZA a ORDIGNO (1 risultato)

delle favole dalle viscere della stessa favola fa di mestier che naschino e che gli

vol. XII Pag.23 - Da ORDIGNO a ORDIGNO (4 risultati)

gozzi, 4-40: di cuffie e merli fa la cassa rasa / per far dei

uno martello come li ordegni che 'l fa sonare. documenti sulla torre dell orologio

primo ha una tastatura su cui si fa suonare anche il secondo sulla opposta cantorìa

persona che, volontariamente o no, si fa strumento della volontà altrui, collaborando all'

vol. XII Pag.26 - Da ORDINANDO a ORDINANZA (2 risultati)

. sono quelle medesime che noi poco fa veramente seconde dicemmo essere di tutti i

nostre arti quella bella ordinanza che si fa di più cose, verbigrazia di figure,

vol. XII Pag.27 - Da ORDINANZA a ORDINANZA (3 risultati)

all'ordinanza dei loculi scavati nelle pareti fa riscontro, su larghe gradinate prospicienti, una

marinaio addetto (fino a pochi anni fa] al servizio e all'assistenza di

stanza, mi pulisce le scarpe, mi fa tutti quei servigi che le chiedo.

vol. XII Pag.28 - Da ORDINARE a ORDINARE (1 risultato)

, quella ch'era d'ordinanza giorni fa presso il goretti, mi saluta.

vol. XII Pag.29 - Da ORDINARE a ORDINARE (1 risultato)

ingombra l'uomo, come falso vedere fa bestia, quand'ombra, e d'onorata

vol. XII Pag.30 - Da ORDINARE a ORDINARE (2 risultati)

dà le udienze, egli le sentenze, fa difesa, ordina, spedisce, ha

limitando il prezzo del cambio che si fa in regno, ma proibire che non

vol. XII Pag.31 - Da ORDINARE a ORDINARE (1 risultato)

a lucio vescovo, da me poco fa nominato, accioché insieme con gli altri

vol. XII Pag.32 - Da ORDINARIAMENTE a ORDINARIAMENTE (3 risultati)

speciale dell'organo è ciò che il fa atto a ricevere quella specie di '

gorgogliando, gira intorno alla ruota e fa, come ordinariamente suol dirsi, la

l'una doppo l'altra ordinariamente a fa volteggiare. -progressivamente. sarpi

vol. XII Pag.33 - Da ORDINARIATO a ORDINARIO (2 risultati)

un suono d'ordinaria amministrazione / non fa pensare al canto degli altri uccelli. codice

stato ritrovato il microscopio, il quale fa che l'occhio negli oggetti vicini possa

vol. XII Pag.34 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (3 risultati)

che anch'io ho osservato, si fa ordinariamente nell'entrar che fa il fiume

, si fa ordinariamente nell'entrar che fa il fiume tributario nel fiume regio,

caro, 12-iii-no: il vostro principe fa ministrar ragione indifferentemente ad ognuno, contra

vol. XII Pag.35 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (2 risultati)

senza il banchetto ordinario, che si fa a tutti gli ambasciatori regi ogni volta

sse. ttu l'ài udita o intenduta fa inchieste ordinarie ». della casa,

vol. XII Pag.36 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (3 risultati)

28. sm. ciò che si fa, avviene, si presenta, si

un altro mezzo termine tutto speculativo che fa pigliar un interesse maggiore dell'ordinario sotto

, 26-28: la sua qualità non gli fa pigliar sug- gezione di nulla, andando

vol. XII Pag.37 - Da ORDINATA a ORDINATA (2 risultati)

, né si cura di purificarle, come fa il filosofo ed il matematico.

, 285: il vietare il ripudio fa qualche numero di malcontenti, ma però rende

vol. XII Pag.38 - Da ORDINATA a ORDINATAMENTE (3 risultati)

nella parabola, accostandosi al vertice, si fa minore di qualunque data. v.

fra giordano, 2-90: ogne creatura fa sua arte, e non ci è

. boterò, 9-29: quando si fa elezione di procuratori, restano vive delezioni

vol. XII Pag.39 - Da ORDINATARIO a ORDINATO (1 risultato)

traverso. mazzini, 48-181: si fa a lugano un'edizione diretta da me

vol. XII Pag.42 - Da ORDINATOGRAFO a ORDINATORE (1 risultato)

tratta qualche cosa di somma importanza si fa la dieta generale in una delle città

vol. XII Pag.43 - Da ORDINATORIO a ORDINAZIONE (3 risultati)

ricettatore. -che commissiona, che fa eseguire un lavoro, un'opera;

. salvini, 39- tv-222: mal fa chi nelle lingue come in ultimo fine

affermato si debba credere, se 'l papa fa una ordinazione e nel concilio sia autenticata

vol. XII Pag.44 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

tempora, innanzi alle ordinazioni, la chiesa fa digiunare i fedeli. papini, x-2-239

vol. XII Pag.46 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

. b. croce, i-4-209: si fa meno scucita e arida la forma del

vol. XII Pag.48 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

36: ho già compiuto pochi dì fa l'anno settantottesimo della mia vita. seguendo

forma / che l'universo a dio fa simigliante. b. segni, 7-175

vol. XII Pag.50 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

da secoli in quel disordinato ordine che gli fa alla meglio trovabili agli impiegati usuali,

nella corte il senato, il doge fa un'orazione. 62. ant

vol. XII Pag.51 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

l'ama negli altri, perché gli fa comodo. ghislanzoni, 7-75: uom

vol. XII Pag.52 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

ariosto, 16-25: né quivi il saracin fa maggior prova / di gran valor che

vol. XII Pag.55 - Da ORDINE a ORDINE (4 risultati)

allora facesse bene, nondimeno lo esemplo fa male, perché si mette una usanza

male. ariosto, 13-11: mi fa saper l'ordine che posto / avea di

la solita adorazione spinta sempre tropp'oltre fa sì che i militari, i quali dovrebbero

/ che, se il medico prima non fa l'ordine, / questo elisir non

vol. XII Pag.56 - Da ORDINE a ORDINE (3 risultati)

le pesterà tutta quanta e s'ella noi fa, i rammarichi sono a l'ordine

fede: « e credi, chi fa contra le dette comandamenta, che commetta

sala: quello che poche volte si fa nel ricevere ambasciatori mandati per negozi.

vol. XII Pag.58 - Da ORDINGO a ORDIRE (3 risultati)

di ferrara si mette ad ordine e fa gente e cavalli. botta, 5-180:

pananti, i-93: la gran conversazion si fa in cucina, / baloccandosi fino

siamo orditi e tessuti e tagliati come fa il tessitore della tela. beicari,

vol. XII Pag.59 - Da ORDIRE a ORDIRE (3 risultati)

142: così la rondine... fa il nido, il ragna- telo ordisce

e trattar cose gentili, / che fa? dorme egli? o con più ornati

si ordisce la nostra povera politica, non fa paura neanche ai passeri. moretti,

vol. XII Pag.206 - Da OSPO a OSSALMO (1 risultato)

ossàio, sm. disus. artigiano che fa lavori d'osso. lorenzo de'

vol. XII Pag.208 - Da OSSATURA a OSSAZOLO (4 risultati)

. cellini, 663: dipoi si fa un'armadura di ferro la quale serve

i-171: il modello poi, che si fa per esempio della figura che si dee

una foglia. trinci, 1-57: fa [il claretto] i pampani non molto

pratico o di mestiere... fa sì che la poesia si debba ricercare non

vol. XII Pag.209 - Da OSSCITA a OSSEQUENTE (1 risultato)

negre simili a quelle dell'altro. fa il fiore del mese di giugno quasi simile

vol. XII Pag.210 - Da OSSEQUENTEMENTE a OSSEQUIO (1 risultato)

ossequi, e direbber: « non si fa ». [sostituito da] manzoni,

vol. XII Pag.211 - Da OSSEQUIOSAMENTE a OSSEQUIOSO (3 risultati)

. forteguerri, iv-15: l'ossequio fa gli amici, / la verità i

2-252: aspettando il lavoro che ella ci fa sperare sul foscolo e che mi riprometto

il soggetto, perviene all'oggetto e fa il primo ossequioso al secondo.

vol. XII Pag.212 - Da OSSEQUIRE a OSSERVANDO (2 risultati)

. galanti, 1-82: orazio ci fa osservare che questo popolo guerriero si avvezzava

, voglio avvertirvi. guando un personaggio fa scena con voi, badategli. arducei

vol. XII Pag.215 - Da OSSERVANZIALE a OSSERVARE (1 risultato)

io vi seguirò appresso. -cossi si fa 'in foro et in platea ':

vol. XII Pag.216 - Da OSSERVARE a OSSERVARE (4 risultati)

-assol. forteguerri, iv-315: chi fa per forza quello che ha da fare

se nessuno / crede che osservi, fa tutto il contrario. chiari, 4-46:

21-72: l'alta carità, che ci fa serve / pronte al consiglio che 'l

fatta per ischerzo, un capitano non fa di tali scherzi ad un cantiniere. ungaretti

vol. XII Pag.217 - Da OSSERVARE a OSSERVARE (3 risultati)

. algarotti, 1-vii-217: spesse volte fa bisogno all'architetto accomodarli più alla volontà

, lii-12- 289: l'utilità fa fare gli accordi e la necessità li fa

fa fare gli accordi e la necessità li fa osservare. tortora, i-254: tutti

vol. XII Pag.218 - Da OSSERVATAMENTE a OSSERVATO (1 risultato)

. lippi, 6-45: cheto cheto fa di gran bocconi * / osservando caton

vol. XII Pag.219 - Da OSSERVATORE a OSSERVATORE (1 risultato)

la luce, quando percuote la carne, fa cotali effetti et altri simili. tra

vol. XII Pag.220 - Da OSSERVATORIO a OSSERVATORIO (1 risultato)

fatta del vino e de'tempi eroici mi fa sovvenire di quel che da alcuni osservatori

vol. XII Pag.222 - Da OSSESSIONALE a OSSESSIONANTE (2 risultati)

i capitani, ma l'occasione che fa l'elezione del campo di battaglia.

in una osservazioncèlla che feci un pezzo fa, gli dirò che i centri di

vol. XII Pag.223 - Da OSSESSIONARE a OSSESSIVO (3 risultati)

.. agitandosi nel vento della pubblicità, fa strepito anche quando il cervello è addormentato

la duplicazione che 1'* io 'fa di sé è imperfetta, in quella è

vita interiore di cui l'impeto represso le fa ardere le guancie. govoni, 824

vol. XII Pag.224 - Da OSSESSO a OSSIACANTA (3 risultati)

ossesso di malvagità,... si fa largo tutt'intorno, senza pietà

eletti provano al supremo grado e che li fa sembrar pazzi od ossessi al volgo.

[dioscoride], 124: il che fa non picciolo indizio che sia la bagaia

vol. XII Pag.225 - Da OSSIACANTINA a OSSICINO (1 risultato)

1046: 'ossibase ': ossido che fa ufficio di base.

vol. XII Pag.230 - Da OSSIMELLE a OSSISTERE (4 risultati)

facta de lumbrici con oximelle e fa impiastro e metilo sopra le ossa

di v ra dici si fa come lo oximele di v radici excepto che

. chim. sistema enzimatico che fa parte dell'emulsina. = voce dotta

'ossiria ': genere di piante della fa miglia delle poligonie e dell'

vol. XII Pag.231 - Da OSSISTOMATI a OSSO (4 risultati)

dal papa, per le spese ch'egli fa contra infedeli, tutti i danari che

in generale a poveri e a monasteri, fa per la bolla intender che si vuole

osso e ripose carne per mostrare che sempre fa perdere la nuova moglie all'uomo alcuna

solita du rezza e lo fa più tenero. campailla, 13-2: mentre

vol. XII Pag.233 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

concepzione del parto el primo mese si fa la coagulazione over congelazione del sangue;

vol. XII Pag.234 - Da OSSO a OSSO (3 risultati)

anime degli ossi di persico e quelle fa lambiccare con vino di spagna potentissimo e

vino di spagna potentissimo e tanto lo fa passare che resta un'acqua purissima.

ossia gomma, che guasta i frutti e fa seccare le piante. pavese, 9-30

vol. XII Pag.235 - Da OSSO a OSSO (3 risultati)

. questo di più, che del resto fa parte di contrattazione, si chiama '

dure 'dicesi di chi non si fa male cadendo o picchiando contro checchessia.

tutte le ossa. giuliani, i-511: fa pietà a vederla così sfigurita, gli

vol. XII Pag.236 - Da OSSO a OSSO (2 risultati)

5-309: la musica moderna nasce e si fa le ossa nell'italia del seicento.

, se n'è fatti e se ne fa troppi nel nostro paese; ma bisogna

vol. XII Pag.237 - Da OSSO a OSSONITINA (1 risultato)

. -la lingua non ha osso ma fa rompere il dosso o l'osso:

vol. XII Pag.238 - Da OSSOPIETRA a OSTACOLARE (3 risultati)

di quella magrezza ossuaria e combusta che fa pensare al monachismo, all'ascetismo,

. ottonaio, 68: bisogna che chi fa questo mestiere / sia ben fatto e

noccioletti che tien di dentro. e fa parer maraviglia come cosa impossibile che,

vol. XII Pag.239 - Da OSTACOLATO a OSTACOLO (6 risultati)

v.]: 'ostacolista ': chi fa, a piedi, una corsa con

e feudali, la quale incertezza si fa diventare un ostacolo potentissimo alle vendite ed

più illumina l'aria jpurificata che non fa la caliginosa, e meglio non passando

iii-1-58: havvi una classe di gente che fa prova e vanto di essere da molte

trova / al suo furore ostacolo, fa quivi / il sommo di sue forze

, 1-46: quello è il male che fa il signore, il quale egli mette

vol. XII Pag.240 - Da OSTACULO a OSTARE (1 risultato)

. idem, 3-265: ogni sabato si fa un mercato di filo di lana da

vol. XII Pag.241 - Da OSTARIA a OSTE (4 risultati)

. francesco da barberino, iii-133: fa la nave attornare / di buon quori

la terra arida, il che non fa per la ripa che osta. bolognetti,

sanudo, li-23: e1 serenissimo re fa pro- vision possibile per obstare a li

in dio benedetto che, siccome mi fa grazia di arrivare allo scoprimento delle loro

vol. XII Pag.243 - Da OSTE a OSTEGGIARE (1 risultato)

oste sua contra noi è incendiaria e fa molto danno alla chiesa.

vol. XII Pag.244 - Da OSTEGGIATO a OSTELLO (4 risultati)

/ ch'abbatte ogni animai che gli fa guerra. f. f. frugoni,

: yostellaggio ': la spesa che si fa per albergare in un ostello.

l'ostellaggio nella forma e maniera che si fa ne'magazzini di portofranco.

succia ella la rugiada, ond'ella fa il mele per suo ostello guernire. fontanella

vol. XII Pag.245 - Da OSTELLO a OSTENSIONE (2 risultati)

la mente, ecc. che si fa portatore di un sentimento, di una

suggello / a la cera mortai, fa ben sua arte, / ma non distingue

vol. XII Pag.246 - Da OSTENSIVO a OSTENTARE (1 risultato)

di cesello, col quale il sacerdote fa l'esposizione solenne dell'eucaristia nelle processioni

vol. XII Pag.248 - Da OSTENTIFERO a OSTEOCITO (3 risultati)

. savonarola, 11- 460: fa [il tiranno] solamente certe cose esteriori

altro che quando qualche cosa si genera o fa fuori dell'ordine naturale dell'altra.

, agg. letter. ant. che fa mostra vanitosa di sé, che si

vol. XII Pag.251 - Da OSTEOSI a OSTERIA (2 risultati)

; per contenere i due frammenti si fa anche uso di particolari tipi di chiodi

poesia /... sì ognun fa sonetti / matricali, canzon, motti,

vol. XII Pag.252 - Da OSTERIGGIO a OSTETRICE (1 risultato)

frugoni, v-406: senza quel lume che fa cantar gli orbi non si puon vedere

vol. XII Pag.254 - Da OSTIA a OSTIARE (1 risultato)

... ho conosciuto, tempo fa, suor carmelina, una giovane donna

vol. XII Pag.255 - Da OSTIARIA a OSTICO (3 risultati)

manda uno * scrivano 'e si fa 1''ostiario ', per esaminarsi l'esatto

assenzio di martìri così ostico che avanti fa di me- stiero trangugiare. botta,

in pronto gli eserciti, con essi fa acquisti, vive sull'ostico, allevia

vol. XII Pag.257 - Da OSTIGO a OSTILE (4 risultati)

quale si dice ostile, cioè che si fa contra li nimici; e quale si

e quale si dice civile, che si fa tra cittadino e cittadino. della casa

ordinarie e vili, / ma ne fa sospettar di trame ostili. 3.

il fato, il destino); che fa del male, che induce al male

vol. XII Pag.258 - Da OSTILE a OSTINARE (1 risultato)

modo militarmente aggressivo, così come si fa coi nemici dichiarati; secondo la pratica

vol. XII Pag.259 - Da OSTINATAMENTE a OSTINATO (4 risultati)

bombire di cento artiglierie a ogni colpo e fa cadere cento paesi con un urto solo

9-51: la storia / non si fa strada, si ostina, / detesta il

volta mi mette in collera e mi fa rincrescere il non essere partito solo da

medusa significhi oblivione e ignoranzia e questa fa l'uomo diventare pietra, cioè indurato

vol. XII Pag.260 - Da OSTINATO a OSTINATO (1 risultato)

141: elena -l'ho vista quindici giorni fa una sera di guerra camminare diritta per

vol. XII Pag.261 - Da OSTINAZIONE a OSTINAZIONE (2 risultati)

. -che non cessa, non si fa più tollerabile; che non è reso

niuno. lomazzi, 4-ii-123: l'ostinazione fa i moti pertinaci, capricciosi, duri

vol. XII Pag.262 - Da OSTINO a OSTRACISMO (4 risultati)

monti ecc., procede perché la fede fa ostinazione. oddi, 2-51: forse

. -ostio tricuspidale: orifizio venoso che fa comunicare largamente l'atrio destro con il

: qui è da notare che il cuore fa detta dilatazione e costrinzione mediante tre ostioli

!), -ché, '1 folle, fa nodo: / lega sé e turba sì

vol. XII Pag.263 - Da OSTRACISTA a OSTREA (2 risultati)

prendono parte alle visite che riceve o che fa la loro mamma. da noi quest'

, assai più umile di lui, non fa a meno neppur di laplace e dei

vol. XII Pag.265 - Da OSTRICACEO a OSTRO (1 risultato)

foscolo, gr., 153: la fa * stosa / beltà che d'ostro

vol. XII Pag.267 - Da OSTRUSIONE a OTARDA (1 risultato)

molta rema di capo, la qual cosa fa molte infermitadi. discendendo agli occhi alcuna

vol. XII Pag.268 - Da OTARIA a OTOCIONE (2 risultati)

loro uscendo fuori ristucca di subito e fa fastidio. = voce dotta,

orecchio de'satiri..., fa menzione lo stesso vecchio [ippo- crate

vol. XII Pag.271 - Da OTRIACA a OTTA (2 risultati)

de'cavi cannellin l'ossea ordinanza / fa la testura sua maravigliosa / con intreccio

., indica ciò che avviene o si fa, abitualmente o incidentalmente, in quel

vol. XII Pag.272 - Da OTTACH a OTTADECANOLO (1 risultato)

-otta fu', testé, poco fa. grazzini, 4-128: io mi

vol. XII Pag.273 - Da OTTADECILENE a OTTANNALITÀ (4 risultati)

faccie, eguali come il dado e fa la terra, l'octaedro è di otto

l'octaedro è di otto faccie e fa l'acqua. galileo, 4-1-415: essendo

rallegr'e rischiara la veduta, / e fa chi gli è d'intorno indebilire.

4-i-230: l'aloro e lo otalmo fa a lungo colui che lo porta adosso

vol. XII Pag.274 - Da OTTANNATA a OTTANTENNE (4 risultati)

1-30-57: or vidisci male ottanno / che fa tutta la famiglia! / ciascheun morte

suo compleanno; e il vecchio non ne fa mistero. ottanta! -in

dell'ottanta, / perché di certo fa manco fracasso / dal mezzo in giù la

con la terza avanti, cioè xl, fa il quaranta; e con esse dopo

vol. XII Pag.275 - Da OTTANTENNIO a OTTAVA (3 risultati)

ha più segno; con lui si fa vita a buono. ha i suoi anni

fare imperativo / se molta gente non fa declinare, / del dominarsi grande è l'

giordano, 5-150: la ragione perché si fa l'ottava della festa rivolti gli otto

vol. XII Pag.276 - Da OTTANARIO a OTTAVO (2 risultati)

finché si estinse in un viscerale 'fa 'ultrabasso sul quale astorre tentò invano di

: un altro chiamato ottavino... fa sentire l'ottava voce dell'alto,

vol. XII Pag.277 - Da OTTAZIONE a OTTENEBRARE (1 risultato)

lettori, bene, se no, fa tu. 3. cedere a

vol. XII Pag.279 - Da OTTENEBRAZIONE a OTTENERE (3 risultati)

il pentafillo] apresso de sé, lo fa eloquente e otte- nirà. a.

(289): se chi comanda non fa nulla, tocca alla città a ricorrere

m. zanotti, 1-4-86: colui che fa ottenere la dignità ad un'altro o

vol. XII Pag.280 - Da OTTENIBILE a OTTERO (2 risultati)

. rajberti, 5-36: che si fa tutto il resto della giornata? come

il resto della giornata? come si fa a ottenere la sera? 6

vol. XII Pag.281 - Da OTTERO a OTTILENE (3 risultati)

è continua, un bizzoso vento montano li fa vorticare. -cono o pennello

guarda lo studio, la trattazione; che fa parte dell'ottica o se ne serve

20. 4. anat. che fa parte dell'occhio, che è contenuto

vol. XII Pag.282 - Da OTTILFENOLO a OTTIMISMO (1 risultato)

, rispose l'ingabbiato galantuomo, « si fa una solenne giustizia contro il più vecchio

vol. XII Pag.284 - Da OTTINA a OTTO (2 risultati)

. targioni tozzetti, 12-1-407: si fa intorno a quest'isola una gran pesca d'

. illustrissima e reverendissima ha fatto e fa continuamente per benefizio di questa s.

vol. XII Pag.285 - Da OTTOAGENO a OTTOBRE (3 risultati)

otto. -come quattro e quattro fa otto (anche ellitticamente quattro e quattr'

fare a mostrarti come quattro e quattro fa otto che mi è stato impossibile scriverti

ottobrata, sf. scampagnata che si fa nel mese di ottobre (caratteristica dell'

vol. XII Pag.287 - Da OTTOCENTOMILA a OTTOMERIDI (2 risultati)

la sua figliuola per moglie sed elli ti fa morire, e lo farà gran

proprio o riguarda i turchi; che fa parte dello stato turco; turco. -impero

vol. XII Pag.288 - Da OTTOMESTRE a OTTONIANO (4 risultati)

2-244: 'ottonami ': i lavori che fa l'ottonaio. d'annunzio, v-2-205

, 1-344: da questa radice si fa la pianta in quattro, la quale

. leonardo, 2-465: l'ottone vetrificato fa bello rosso. cellini, 1-71-169:

: un raggio traversa il cofano e fa rilucere il tubo d'ottone nel motore

vol. XII Pag.290 - Da OTTUNDIMENTO a OTTURARE (3 risultati)

terribili effetti! ottunde l'ingegno, fa perdere ogni voglia al lavoro, rovina

aggiunta una dupla sopra una dupla si fa una quadrupla, ed aggiunta una dupla sopra

aggiunta una dupla sopra una quadrupla si fa una ottupla, e così sempre.

vol. XII Pag.291 - Da OTTURATO a OTTUSITÀ (3 risultati)

li hanno integrati e strutturati 3000 anni fa. 5. anat. foro

ottusióne, sf. ant. ottundimento delle fa coltà mentali che impedisce l'

grosso che egli era. ma come si fa tal mutazione d'ottusità in acutezza,

vol. XII Pag.292 - Da OTTUSO a OTTUSO (2 risultati)

perché l'alto rumor di artiglieria / fa all'uom perdere la forza e vigoria

, dappoiché la sagace diligenza dell'odorato il fa dilungar sicuramente dagli altri due. n

vol. XII Pag.293 - Da OTULITADE a OU (9 risultati)

usa, aperto a l'alma, / fa spuntar solo e pullularne fuori / per

la lingua, là dove talume non solamente fa questo effetto, ma giela anco i

, ma giela anco i denti e li fa ottusi. lancellotti, 2-3: fra

fumo ci distrugge lentamente... ci fa i sensi ottusi, la vista debole

. d'abbrutirsi nella vita diminuita, nella fa tica ottusa, di curvare

il dormire troppo o il sonno soverchio fa la testa ottusa: per indicare l'intontimento

guadagnoli, 1-ii-311: il dormir troppo fa la testa ottusa. c. bini

ingrossa il sangue e... fa ottusa la testa. 21.

che non allega: non se ne fa un amico, un divoto, un obbligato

vol. XII Pag.295 - Da OVALE a OVAROPESSI (2 risultati)

serve il formino, e colla vite si fa prendere l'ovalità.

fecondazione e la trasmette all'ovario che fa da utero, e per il solito sta

vol. XII Pag.296 - Da OVAROSALPINGITE a OVATTAMENTO (2 risultati)

o una fodera, la quale si fa con borra estremamente fina che si cava dal

carducci, ii-9-86: l'erminia altro non fa che verseggiare e rimpannucciare d'ovatta gonfiante

vol. XII Pag.297 - Da OVATTARE a OVE (2 risultati)

ojetti, i-367: si protesta che fa freddo,... si protesta

., 133: pietosa insania, che fa cari gli orti / de'suburbani avelli

vol. XII Pag.298 - Da OVECCHÉ a OVERO (1 risultato)

per li fiorini dell'oro ch'ella fa battere, ha tolto il pastore della

vol. XII Pag.300 - Da OVILE a OVO (2 risultati)

quasi a l'ora che 'l ciel fa i camin bui. castelvetro, 8-2-39:

vento trasporta, / delle quali amor fa suo santo ovile. 6.

vol. XII Pag.301 - Da OVO a OVOLO (4 risultati)

dei numeri. -'u prevete 'fa l'ovo d'oro soltanto una volta

. dopo che hanno veduto come si fa: prendiamo l'esametro en- niano.

311: ovo senza sale, non fa né ben né male. ibidem, 313

il quale si chiama ovolaria perché si fa in esso uno certo ornamento che hanno

vol. XII Pag.302 - Da OVOLOGIA a OVUNQUE (3 risultati)

sf. bot. genere di funghi della fa miglia moniliacee, parassiti di

1-44: l'aier d'intorno si fa tutto ameno / ovunque gira le luce

: ovunque egli è, d'untumi fa un bagordo, / clrognor la

vol. XII Pag.303 - Da OVVENZIONE a OVVIARE (7 risultati)

gola gli fa lappe lappe. fantoni, ii-127: volate

tutto il mondo quei superbi isolani e fa trovar loro la patria ovunque sieno da

chiaro davanzati, xxxviii-24: là ove fa aparenza / lo scuro fa chiarire /

là ove fa aparenza / lo scuro fa chiarire / e face il sol venire /

alla strada. mattioli, 2-1136: fa [la pianta delle melanzane] le foglie

facciate un'altra, o veramente come fa il cacciatore, che getta il miglio

machiavelli, 147: la intenzione di chi fa guerra per elezione o vero per ambizione

vol. XII Pag.304 - Da OVVIATO a OVVUOI (1 risultato)

, 10-ix-46: bernardin perdo mi fa intender un gran bisogno che esso ha

vol. XII Pag.305 - Da OWALA a OZIARE (2 risultati)

cordiale; ma dogmatico stalinista, mi fa antonio: amico della guerra fredda.

, che perde tempo, che non fa nulla; pigro, inerte, indolente,

vol. XII Pag.306 - Da OZIATO a OZIO (1 risultato)

con valore aggett.): che non fa nulla o non ha nulla da

vol. XII Pag.307 - Da OZIONE a OZIOSAMENTE (3 risultati)

1-54: chi la lingua usa in ozio fa... contra il suo comandamento

un uomo vivo. l'ozio non fa con la virtù lega. =

però chi la lingua usa in ozio, fa non solo contra il suo comandamento,

vol. XII Pag.308 - Da OZIOSITÀ a OZIOSO (1 risultato)

dono dalla volontà; che non fa nulla, che non si impegna

vol. XII Pag.309 - Da OZIOSO a OZIOSO (1 risultato)

. oziosa parola è quella che non fa utile a chi l'ode né a chi

vol. XII Pag.310 - Da OZOBENZENE a OZONOSCOPIO (2 risultati)

non può stare ociosa. -che si fa o si dice o sorge nei momenti d'

di succo, et in tal caso fa di bisogno d'aiutarla e di sostentarla con

vol. XII Pag.312 - Da P a PABASSINA (2 risultati)

borghini, 3-32: con sette p si fa il cavolo buonissimo: porco, piccioni

col punton de la spada, e « fa che lavi * / quando se'dentro

vol. XII Pag.313 - Da PABBIO a PACATEZZA (4 risultati)

, 3-2-23: nel cuore dell'animale si fa una continua regenerazione di spiriti vitali,

meglio, piglio il lume che si fa dalla carta bianca accesa dal fuoco:

e dando a sé pàbolo, se stesso fa grande e nutrisce. leopardi, v-959

invettive. g. ferrari, 483: fa veramente stupire nel ducei il procedere metodico

vol. XII Pag.314 - Da PACATO a PACCA (3 risultati)

è finto, ma perché involontariamente ti fa sentire una specie di raffinatezza pacata,

. arrighi, 3-81: bigietta due anni fa era la più bella 'temola '

. 'pacchina 'è quella che fa al caso. -vezzegg. pacchettina

vol. XII Pag.315 - Da PACCA a PACCHIA (2 risultati)

'pacchettista': compositore a dilungo; chi fa righe che aduna in semplici pacchetti, i

giorno istesso furono raggiunti dal pacchetto che fa il tragitto ordinario da tolone a corsica.

vol. XII Pag.316 - Da PACCHIAMENTO a PACCHIONE (5 risultati)

. nomi, 9-53: il ghiotto fa vivande e pacchia. a. casotti,

soffici, v-2-703: mi si fa chiara una specie di sua [di

: anseimo in su la serva / fa mercanzia: si veste, giuoca e pacchia

, incrocchiatosi le mani al petto, fa riverenza al vino che tracanna, ma

il pacchio mag- ior, più si fa accosto. dossi, iii-208: il liceista

vol. XII Pag.318 - Da PACCUCCHIARE a PACE (3 risultati)

politica o almeno dialettica politica che non fa uso di mezzi bellici (e nel linguaggio

: la pace d'ogni bon ben fa divizia, / e dove sta la pace

purg., 6-137: or ti fa lieta, ché tu hai ben onde:

vol. XII Pag.319 - Da PACE a PACE (2 risultati)

aretino, 20-176: se non si fa la pace di marcone, dimmi che io

sicura come il fatto segua, / fa volentier quel ch'issabella dice, /

vol. XII Pag.320 - Da PACE a PACE (1 risultato)

], 21: l'avidità dei puntatori fa che per mezzo dei 'pardi '

vol. XII Pag.322 - Da PACEFFICO,PACEFICO a PACHIDERMA (6 risultati)

. verga, 8-77: vostra sorella fa un casa del diavolo...

, e morte con penitenza. -chi fa buona guerra fa buona pace; la guerra

con penitenza. -chi fa buona guerra fa buona pace; la guerra cerca la

guerra cerca la pace; la guerra fa i ladri e la pace li impicca;

umido ha dei baci assaissimi, ma fa poca pecunia: per indicare un'iniziativa o

.. ha de'baci assaissimi ma fa poca pecunia. -moglie perfidiosa e

vol. XII Pag.323 - Da PACHIDERMATOCELE a PACHIURA (2 risultati)

< ^, comp. da vnx / fa 'grosso, spesso 'e sépjxa

. da notyfa 'grosso 'e fa faòc; 'naso '.

vol. XII Pag.325 - Da PACIFICAMENTO a PACIFICARE (1 risultato)

, il protestante... seriamente fa i suoi negozi e ritorna pacificamente a casa

vol. XII Pag.326 - Da PACIFICATIVO a PACIFICATORE (2 risultati)

, 20-173: quel nonnulla, che gli fa stizzare, gli fa anco pacificare,

, che gli fa stizzare, gli fa anco pacificare, e assimiglio la lor collera

vol. XII Pag.327 - Da PACIFICAZIONE a PACIFICO (1 risultato)

muratori. dov'è mellara? e che fa? come possono essi dimenticare la loro

vol. XII Pag.328 - Da PACIFICO a PACIFICO (1 risultato)

: e quinci e quindi il lume si fa scemo, / così quella pacifica oriafiamma

vol. XII Pag.329 - Da PACIFICONE a PACIFISTA (3 risultati)

. moneti, 205: spesso ci fa provar l'esperienza / rama- rezze nascoste

. bruno, 3-1080: nulla si fa absolutamente da un pacifico principio, ma

del codice napoleone], col quale si fa menzione degli atti di violenza, si

vol. XII Pag.331 - Da PADASTRO a PADELLA (1 risultato)

dalle loro fumosità che sempre nuoce e fa danno, massimo nelle fornaci ove i

vol. XII Pag.332 - Da PADELLAIO a PADIGLIONE (4 risultati)

: 'padellaro': chi, nello sparare, fa 'padelle 'cacciatore inesperto.

franco, 1-32: luigi, io ebbi fa poche mattine / una tuo'padellata di

che un vecchio signore... fa ballare sulla fiammella del gas.

oltraggiare. arici, iv-xiv: si fa [dio] seggio dell'iride e padiglione

vol. XII Pag.333 - Da PADIGLIONE a PADIGLIONE (2 risultati)

pirandello, 7-439: circa due anni fa, me ne stavo fermo, con

seggi che coronano il bel cerchio / fa vago padiglion verde coverchio. magalotti, 19-25

vol. XII Pag.334 - Da PADILIONE a PADOVANO (1 risultato)

che circonda il meato acustico esterno; fa parte dell'orecchio esterno e ha la

vol. XII Pag.335 - Da PADRASSO a PADRE (5 risultati)

geograficamente, culturalmente, linguisticamente ed economicamente fa capo a padova. m.

che nasce in questo paese... fa un pane simile a quello che si

un pane simile a quello che si fa nel padovano. 5. sm.

gravidanza di una donna, cioè le fa concepire un figlio. fasciculo di medicina

prurito alle mani; ma come si fa? dovevo frenarmi e inghiottire il disonore

vol. XII Pag.336 - Da PADRE a PADRE (1 risultato)

3. chi cura gli interessi e si fa garante dei diritti di un gruppo sociale

vol. XII Pag.337 - Da PADRE a PADRE (1 risultato)

luna. stuparich, 5-413: poco fa, mentre cadevi, t'ho udito pronunciare

vol. XII Pag.338 - Da PADREFAMIGLIA a PADRETERNO (4 risultati)

polloni. vettori, 124: non fa ora di bisogno raccontare quanto i piantoni

). ghislanzoni, 18-15: -tanto fa! -aveva esclamato il patuffi -piuttosto che

suo luogotenente, rivede il taglio e fa pigliar nota del nome, padre e luogo

'. idem, 235: il padre fa la roba, e 'l figliuol la

vol. XII Pag.339 - Da PADRETO a PADRINO (1 risultato)

cambi; il quale, al solito, fa il padreterno, inasprisce i cambi,

vol. XII Pag.340 - Da PADRISTICA a PADRONAGGIO (3 risultati)

se stesso austero e violento, mi si fa agevole e dolce l'ubbidienza.

) sopporti pazientemente tutto quello che si fa dentro l'aia e nella piazza di

ma non vi predomina. quella che fa da padrona è la paura. -condizione

vol. XII Pag.341 - Da PADRONALE a PADRONANZA (1 risultato)

mano vostra manca, e questo si fa tanto per pigliar meglio la padronanza alla

vol. XII Pag.342 - Da PADRONATICO a PADRONE (3 risultati)

per concupiscenza s'intende quell'insulto che fa la carne allo spirito quando, occupandolo di

lo sforzo [di d'annunzio] fa impressione, e dimostra una gran padronanza dello

ne innamora, e per amor suo si fa cristiana. benzoni, 1-45: il

vol. XII Pag.343 - Da PADRONE a PADRONE (1 risultato)

me a trovargli padrone. -chi fa gli onori di casa. manzoni,

vol. XII Pag.344 - Da PADRONE a PADRONE (2 risultati)

tosca. piccolomini, 10-avv.: ci fa di mestieri d'esser così minutamente instrutti

: il non esser padron della lingua fa fare di così fatti comenti. carducci,

vol. XII Pag.345 - Da PADRONEGGIAMENTO a PADRONEGGIARE (1 risultato)

, 307: il padrone imprudente / fa 'l servo negligente. idem, 327

vol. XII Pag.346 - Da PADRONEGGIATO a PADULE (1 risultato)

bagnato ed è formato prevalentemente da fa lasco. -giunco di padule

vol. XII Pag.348 - Da PAESAGGISMO a PAESANO (2 risultati)

quello del soggetto parlante o a cui fa riferimento il narratore come proprio di un

, che vi cresce o vive, che fa parte della flora e della fauna di

vol. XII Pag.349 - Da PAESANO a PAESANO (2 risultati)

pavese, 7-172: -questa roma, -mi fa. - non si riesce a capirla

da longiano, iv-12: come la virtù fa il fora- stiere natio et il vizio

vol. XII Pag.350 - Da PAESANTE a PAESE (1 risultato)

paesante '...: pittore che fa paesi, che dipigne vedute di

vol. XII Pag.351 - Da PAESE a PAESE (1 risultato)

nel silenzio che seguì. « che fa, figura o paese? ».

vol. XII Pag.352 - Da PAESELLO a PAESISTA (3 risultati)

raffigurazione pittorica di un piccolo borgo che fa parte dello sfondo di un quadro.

paesista, bronzista, il pittore che fa di fiori, quello che fa di paesi

che fa di fiori, quello che fa di paesi, il gettatore in bronzo.

vol. XII Pag.353 - Da PAESISTICA a PAFFUTO (1 risultato)

par dei paesoni e paesotti / mel fa di esperienza il duro acquisto.

vol. XII Pag.355 - Da PAGA a PAGAMENTO (3 risultati)

magnificenzia vostra per fatica di poco prezzo fa troppo gran paga. -in paga

, per prodigalità o dabbenaggine, si fa carico delle spese, per lo più

, del gruppo di amici di cui fa parte (anche nell'espressione essere il

vol. XII Pag.356 - Da PAGAMENTO a PAGAMENTO (3 risultati)

torre pagamento di servizio militare, non ci fa credere che fosse un feudo, ma

e disiderano la morte, sì come fa il buono operaio e lavoratore suo pagamento

pagamento discrescie lmonte, 1-iv-49: però fa fai chi di me porta sono / in

vol. XII Pag.357 - Da PAGAMORTA a PAGANELLO (3 risultati)

ciascuno il quale di se stessi gli fa giusto pagamento. magri, 1-80: sono

quali carlo di messer tomaso montanino vi fa sborsare per pagamento de la sua condannagione

che tu puoi. -errore non fa pagamento: v. errore, n.

vol. XII Pag.359 - Da PAGANO a PAGANO (3 risultati)

volgar.], i-15: si fa... nel principio dell'opera menzione

un sistema filosofico). -anche: che fa riferimento, che prende spunto dalla mitologia

altra, ad arbitrio; come si fa in versi, senza essere perciò creduti pagani

vol. XII Pag.360 - Da PAGANTE a PAGARE (2 risultati)

chi si governa con questa regola, fa a giudicio mio come uno debitore che,

limitando il prezzo del cambio che si fa in regno, ma proibire che non

vol. XII Pag.361 - Da PAGARE a PAGARE (5 risultati)

, e grande, e il fieno che fa, per esser copiosa d'acque,

. ghirardacci, 3-226: il senato fa rovinare le botteghe de'merzari che erano

uomo è obediente a la giustizia quando fa pagar lo debito de la pena, e

in culpa esse dicitur. -chi fa di testa, paga di borsa', v

borsa1, n. 3. -chi fa voto, paghi: v. voto.

vol. XII Pag.362 - Da PAGARIA a PAGATORE (3 risultati)

-chi paga debiti fa capitale; chi vuole quaresima corta faccia

pagato né vendico, se non ne fa giudicio altrove nell'altro mondo. cicerone

neienti, / ond'a la fine ne fa richiamore. lettera senese, v-199-12:

vol. XII Pag.363 - Da PAGATORIA a PAGGIO (3 risultati)

della pagella, ma poi l'abito fa fede del monaco. capuana, 1-iii-168:

è sprovveduto / di ciò che degno fa di paggerìa. 3. collegio destinato

bisognerebbe similmente avvertir all'errore che si fa oggidì nelle nostre ordinanze, nel far uomini

vol. XII Pag.364 - Da PAGHEIS a PAGINO (2 risultati)

ribrezzo all'impresa di verificare, come fa il muratori, anno per anno, pagina

in pagina ': l'ordinare che fa il compositore le linee de'caratteri in modo

vol. XII Pag.365 - Da PAGINONE a PAGLIA (4 risultati)

del granoturco] erba e paglia piace e fa bene a tutte le bestie. c

che alla tribolazione non raffina ma consumasi e fa fumo per impazienza. -in

una funzione di apparente prestigio, e fa così il gioco di altri, che

non paglia sola ma ancora grano perché fa abito di virtù. lanzi, lino:

vol. XII Pag.366 - Da PAGLIA a PAGLIACCIO (3 risultati)

monosini, 382: chi di paglia fuoco fa, / piglia fummo e altro non

. letter. disus. che fa parte di un pagliericcio. baretti

1-265: quanto agli scolari, il governo fa benissimo a non curarsi delle loro pagliacciate

vol. XII Pag.367 - Da PAGLIAIA a PAGLIAIUOLO (1 risultato)

non sa riconoscere l'intelligente se non fa il pagliaccio. -comportarsi in modo

vol. XII Pag.369 - Da PAGLIETTARE a PAGLIOLO (2 risultati)

gramsci, 1-59: l'oratoria pagliettesca che fa stare a bocca aperta i villani.

che sempre per addietro si è opposto e fa argine alla violenza dei prepotenti.

vol. XII Pag.370 - Da PAGLIONE a PAGLIUZZA (1 risultato)

ix-114: ordina a colui che gli fa un presente di altrui errori di mondare

vol. XII Pag.371 - Da PAGLIUZZATO a PAGO (1 risultato)

autori del moto generoso iniziato quindici anni fa si tengano paghi e ruminino in silenzio

vol. XII Pag.372 - Da PAGO a PAGODE (1 risultato)

dà una picchiata di dreto, sicché si fa l'effetto. federici, lxii-4-49:

vol. XII Pag.374 - Da PAIOLA a PAIOLO (1 risultato)

comparire / in un paiuol come si fa al porcello. aretino, vi-130: che

vol. XII Pag.375 - Da PAIOLO a PALA (2 risultati)

nella lissia leva li furfuri overo paioli e fa crescere i capelli. = cfr

forza di vapore spinge l'acqua e fa camminare il bastimento nella direzione opposta alla

vol. XII Pag.376 - Da PALA a PALADINA (5 risultati)

costa e venticinque di piatto. non fa bisogno ricordare che la pala deve essere

: la sua cortina per esser retta fa pala di sé in ogni parte. p

lor [facchini] vi mostra e vi fa palla / della sua cortesia. g

là dove gli tocca il gric- ciolo fa pala di se stesso. g. m

, offrire. aretino, 20-232: fa vista [la puttana] di non si

vol. XII Pag.379 - Da PALAGIOTTO a PALAIA (3 risultati)

a te dal palagio celeste e mi ti fa dire che partorirai il refugio delle speranze

fame antica; / or che gli fa l'altrui? / né t'alletti il

anzi in quel modo proprio sminuire / che fa sonando a collegio il palagio.

vol. XII Pag.381 - Da PALANCA a PALANCHINO (3 risultati)

multa, cosa! se vostra figlia si fa scrivere da dei disperati che riempiono dio

d'argento... il senato fa fabricare d'ogni intorno (iella piazza li

suol rizzarsi presso al luogo dove si fa qualche muramento. borsi, 1-97: fornita

vol. XII Pag.382 - Da PALANCIA a PALANGARO (1 risultato)

, 3-132: a dì primo di novembre fa rovi nare il palancolo per

vol. XII Pag.383 - Da PALANGATO a PALATINA (1 risultato)

d'una palata al principio di un'altra fa co 'l proprio moto il vascello sono

vol. XII Pag.384 - Da PALATINA a PALATINO (2 risultati)

attività; che vi risiede; che fa parte della corte o della famiglia imperiale

ghirardacci, 3-174: federigo iii imperatore fa achille, virgilio, ludovico...

vol. XII Pag.385 - Da PALATITE a PALATO (1 risultato)

che di ciò che nasce e si fa in italia. rosmini, xxi-348: il

vol. XII Pag.387 - Da PALAZZO a PALAZZO (1 risultato)

tanto sa il populo di quello che fa il governo,... quanto delle

vol. XII Pag.388 - Da PALAZZO a PALCHETTO (1 risultato)

constrenzesse a zò. e per tanto fa mester lo palazo, en 10 qual

vol. XII Pag.389 - Da PALCHETTO a PALCO (2 risultati)

ossia quel palco parziale che talora si fa tra 'l soffitto e il pavimento di una

un piede e mezzo in circa che si fa in tutte le camere de'grandi ed

vol. XII Pag.390 - Da PALCO a PALCO (2 risultati)

nel carnevale? / che oratorio si fa questa quaresima? / in una casa entra

di là da po, il quale fa molti palchi e tondi e tutti sono occupati

vol. XII Pag.391 - Da PALCOMORTO a PALELLA (3 risultati)

pucci, cent., 79-59: così fa il signor, che n'ha podere,

ossia quel palco parziale che talora si fa tra 'l soffitto e il pavimento di una

: sul breve palcoscenico una donna / fa... il suo numero.

vol. XII Pag.392 - Da PALELLARE a PALEOASIATICO (2 risultati)

semplice quando è isolata; doppia quando fa coppia. dizionario di marina [s

ha dato / in questo porco che lo fa girare / come un paleo.

vol. XII Pag.393 - Da PALEOAVANGUARDIA a PALEOGRAFIA (1 risultato)

architettonico, con tale termine si fa riferimento alle opere di ispirazione religiosa elaborate

vol. XII Pag.394 - Da PALEOGRAFICO a PALEOPALLIO (2 risultati)

wurm, circa 10. 000 anni fa); è caratterizzato dall'uso

, i-44: queste osservazioni che siam venuti fa cendo non saranno inutili a

vol. XII Pag.395 - Da PALEOPITECO a PALESAMENTO (2 risultati)

geograficamente, culturalmente, linguisticamente ed economicamente fa capo a palermo. palesaménte, v

suo nome... nel quale palesamento fa tre cose: nell'una infama sé

vol. XII Pag.398 - Da PALESE a PALESE (4 risultati)

così palese mercanzia che di essi oggidì si fa pochissima stima. s. maffei,

giamboni, 53: la buona nominanza fa stare l'uomo allegro e chiaro e

dir che nove è più di sette / fa perder i princìpi della fede. /

chiaro davanzati, xxvii-98: così mi fa sperare grande avere, / facendomi d'amare

vol. XII Pag.399 - Da PALESEMENTE a PALESEMENTE (5 risultati)

avido bea / nelle care sembianze e fa palese / qual ricco a la beltà

3-338: ora quali siano questi anni si fa palese dall'aureo numero che corre ciascun

aperta. patecchio, xxxv-1-571: meig fa l'om s'el sta sol en

palesemente alcun mestiere, se non si fa prima cittadino della terra. giorgio dati

xxxv-1-694: ella [la peccatrice] fa stragio del corpo e pecca paresmente. fra

vol. XII Pag.401 - Da PALESTRALE a PALETTA (1 risultato)

la ruota eccentrica di metallo, la fa parimente per tai rivolgimenti tornare insieme con

vol. XII Pag.402 - Da PALETTA a PALI (5 risultati)

per la forza dell'acqua... fa tornare il macigno over macina di sopra

si domanda uno palettiere; e questo si fa di rame di piastra sottile, e

larghi di un dito, e se ne fa cinque o sei. = deriv

a chiamare un terzo malandrino, lo fa scendere nel cortiletto, come gli altri

, 3-64: che cosa se ne fa un architetto -diceva gervasio considerando i paletuvieri

vol. XII Pag.403 - Da PALIARE a PALILIE (2 risultati)

se vuoi riparare all'argine minato, fa prima una palificata. soderini, i-149:

: alle papozze vedemmo una palificata che fa fare il papa; si vide anche

vol. XII Pag.404 - Da PALILOGIA a PALINSESTO (1 risultato)

quale chiamano alcuni palimpissa, si fa cuocendo la liquida. = voce

vol. XII Pag.405 - Da PALINURI a PALIO (2 risultati)

gnere al palio molte cose sostiene e fa per potere venire al suo intendimento.

tutta contesta. pacichelli, 5-74: si fa il corso di dieci pali di drappi

vol. XII Pag.407 - Da PALIZATA a PALLA (1 risultato)

certo non credo che dio abbia finita fa sua possanza in questa picciola palla, benché

vol. XII Pag.408 - Da PALLA a PALLA (1 risultato)

la violenza del salnitro, col quale si fa la polvere, datogli fuoco, volavano

vol. XII Pag.409 - Da PALLA a PALLA (1 risultato)

... /... / fa del mondo alla palla. -fare

vol. XII Pag.410 - Da PALLA a PALLADIO (5 risultati)

della fortuna: ora in alto gli fa balzare, or per terra gli getta.

tonde: non tutto quel che si fa riesce come si vorrebbe. giuliani,

ricadere indietro lasciando scoperto il fianco, fa conoscere ch'era aperta. milizia,

se alcuna volta giuoca alla pallacòrda 10 fa molto raro. moniglia, lvii-138: favella

, che è di 340 37'20. fa la sua rivoluzione in 1686 giorni

vol. XII Pag.411 - Da PALLADIO a PALLARE (2 risultati)

: la corte è il luogo ove si fa la festa, / il pallaio mi

di pallamaglio incontro al quale se ne fa un altro fuori della porta di s.

vol. XII Pag.412 - Da PALLASFRATTO a PALLEGGIARE (2 risultati)

ebbe quella [palla], si fa in sùe, / correndo forte, e

il mio padron vuol regalarmi, / fa stramortire il principe mattia. b.

vol. XII Pag.413 - Da PALLEGGIATO a PALLETTARO (1 risultato)

lodi e di vituperi, all'uomo onesto fa stomaco di stare a vedere chi gioca

vol. XII Pag.414 - Da PALLETTATA a PALLIATIVO (2 risultati)

de sanctis, i-58: il manzoni non fa un libello politico, ma un'opera

temerità leggiera l'asserire, ch'ei fa, d'avere io pagliatamente e con fuco

vol. XII Pag.416 - Da PALLIDO a PALLIDO (2 risultati)

in sogno. 2. che fa impallidire, che rende esangue (fatiche,

impronta sua; in tutto ciò che fa, sembra pallida copia di altri uomini.

vol. XII Pag.417 - Da PALLIDORE a PALLINA (2 risultati)

3-136: che opera ella questa arte? fa... mescolamento de colori tutti

. è prossima a pazzia, e fa l'uomo non avere in balìa sua mente

vol. XII Pag.418 - Da PALLINACCIO a PALLIO (2 risultati)

del numero, quello che il numero fa secondo la cabala. -capocchia (

, l'amico di hemingway, mi fa omaggio di un aperitivo e di una

vol. XII Pag.419 - Da PALLIOTALAMO a PALLONCINO (1 risultato)

che dieci miglia distante di firenze si fa il giuoco del calcio non meno che

vol. XII Pag.421 - Da PALLONEFRENATO a PALLORE (1 risultato)

riunisce la piazza del duomo a monza, fa pompa di cento e cento ricchissimi negozii

vol. XII Pag.422 - Da PALLOROSO a PALLOTTIERA (3 risultati)

altre bellezze, quando giunse, / come fa campo erbetta verde al fiore. caro

171: lo scarafaggio... fa la pallotta e va all'adietro, ed

c'ha l'arco torto e pur fa si gran botta. 3.

vol. XII Pag.423 - Da PALLOTTIERE a PALLOTTOLIERE (5 risultati)

si gira per terra, ma si fa viaggiar per aria per corre e trucciare la

prov. monosini, 128: un fa la pallottola e l'altro la tira.

a essere a farsi a capello come si fa ed è il trucciare delle pallottole su'

delle bocce. 2. chi fa o vende le bocce. tommaseo [

]: 'pallottolaio ': colui che fa e vende le pallottole.

vol. XII Pag.424 - Da PALLOTTOLINA a PALMA (7 risultati)

i-245: il colore [cinabro] si fa pigliando due parti di sinopia della più

impastano con acqua chiara e se ne fa pallottoline come nocciuole. algarotti, 1-ii-32

coito s'addomanda, chiaramente ce lo fa palese, perciò che, avendo egli fatta

, galla. soderini, iii-579: fa [la quercia]... nella

pananti, i-303: d'un sonetto fa un pallottolino / per dar da trastullarsi

la prima distinzione de gli uccelli si fa da'piedi, imperoché o essi hanno gli

per la testa. e che figura fa fare alla roba!... e

vol. XII Pag.425 - Da PALMA a PALMA (3 risultati)

uomo, bisogna confessare che la palma fa una gran figura. foscolo, sep.

arbaro de la forma de l'arbaro che fa i datali, ma non è quello

). crescenzio, 2-5-502: si fa pigliando gesso... e acqua

vol. XII Pag.426 - Da PALMA a PALMA (1 risultato)

me pare non aver letto buon tempo fa i migliori dei nati a questi giorni,

vol. XII Pag.427 - Da PALMACEE a PALMATA (2 risultati)

.. palma christi minore... fa le frondi simili al zaffaran e produce

fedele. ghislanzoni, 15-146: come si fa a dubitare della scienza, quando si

vol. XII Pag.428 - Da PALMATIFESSO a PALMELLO (3 risultati)

lo vuol tutto nel tondo, e ci fa suso scaramucce stupende, e nel cavarlo

s'ammonta ne'denti del pettine quando si fa lo stame. = deriv.

lana, piccola toppa di legno che fa parte della struttura costitutiva della forbice con

vol. XII Pag.429 - Da PALMELLOIDE a PALMETTA (5 risultati)

della croce, 1-34: il vino si fa d'acini di vite ingenerati e per

sensali ha un dolce sapore; / fa spesso a duo'palmenti macinare, / né

simili alla edera e va montando come fa quella sopra le palmiere. idem,

la paimera, cioè quello alboro che fa le nose grande de india, chiamate

, forma particolare di potatura che si fa assumere agli alberi da frutto coltivati a

vol. XII Pag.430 - Da PALMETTA a PALMITE (2 risultati)

[plinio], 301: così si fa il vino sicite di fico, il

santa maria, i-105: della sura si fa la giagra simile al nostro zuccaro rosso

vol. XII Pag.431 - Da PALMITE a PALMO (1 risultato)

: il maschio palmizio giammai non fa frutto alcuno, ma se il maschio piantato

vol. XII Pag.432 - Da PALMOIARE a PALMOSO (2 risultati)

commune del giiidicio e stima che ne fa il mondo, ma tanto gli era

della sua circonferenza. nel girare che fa l'albero su di sé le palmole incontrano

vol. XII Pag.433 - Da PALMULA a PALO (2 risultati)

quei paesi là [in barberia] si fa co'pali. g. m.

albero verticale che nei mulini a palmenti fa rotare la macina superiore. ceredi,

vol. XII Pag.434 - Da PALO a PALOMBA (3 risultati)

o se il saluto rendegli, / lo fa con tanto scrupolo / che appena il

o condizione). -l'acqua fa marcire i pali', v. acqua,

e farina di palo. questo si fa dalla radice di man- dioca, qual

vol. XII Pag.435 - Da PALOMBA a PALOMBOLA (1 risultato)

: uomo che ha l'arte o fa professione di andar sott'acqua. d'annunzio

vol. XII Pag.436 - Da PALOMERA a PALPABILE (1 risultato)

non altrimenti di quello che la natura le fa. saraceni, ii-571: fece lavorare

vol. XII Pag.437 - Da PALPABILITÀ a PALPARE (2 risultati)

di queste. leopardi, v-861: fa rossore all'umanità che un uomo sì

a lei, come un agnel, si fa suggetto. achillini, 1-110: vedrai

vol. XII Pag.438 - Da PALPASTRELLO a PALPEBRA (3 risultati)

amico al cielo / di cui lieto si fa coverchio e velo. ungaretti, xi-366

merzé del fiero lume / che sfolgorando fa via a la morte. cecco d'

, come dire a piaze, si fa fuori di sua natura. f. f

vol. XII Pag.441 - Da PALPITANZA a PALPITARE (4 risultati)

/ spande il sangue, saccheggia e fa quattrini. / monasteri e fanciulle palpitanti

significa e dipinge e scolpisce, anzi fa viva e palpitante la conseguenza di quel

, non riposa, perché? che cosa fa? che cosa vuol fare? egli

mano per il palpitare del polso non fa operazione sicura. f. f. frugoni

vol. XII Pag.442 - Da PALPITARE a PALPITAZIONE (3 risultati)

ti bisogna astener come 'n tonica / fa 'l frate, che la propria vita palpita

la propria vita palpita, / che noi fa avaro, liberal, né prodico.

: l'uomo con ati infetti / fa palpitare legni e ferri morti / dei suoi

vol. XII Pag.443 - Da PALPITIO a PALPOMIA (2 risultati)

e lunga palpitazione di cuore: mi fa le mani fredde e il viso smorto,

forza che, dovunque si nasconda, fa intendere il suo palpito. 4.

vol. XII Pag.444 - Da PALPONE a PALTRUEALO (2 risultati)

ho ora mi va cosi stretto che mi fa male,... onde ti

? 3. ant. chi fa uso disonesto di qualcosa. seneca volgar

vol. XII Pag.445 - Da PALTUME a PALUDE (2 risultati)

chiamato paludamento, percioché questo tal colore fa palese chi lo porta. reina, i-250

, 6-167: la reazione ai dialetti fa sì che, nello stesso tempo, la

vol. XII Pag.446 - Da PALUDEINA a PALUDOSO (1 risultato)

chiama * fiume ', e questo fa di licenza poetica, per la quale spessissimamente

vol. XII Pag.447 - Da PALUDRINA a PALUSTRE (4 risultati)

, 1-107: ogni internodo di cana palustrale fa loro [agli indiani] una barca

... /... dove fa lintace il suol palustre / i cavalli

india e nuota sopra l'acqua, come fa la lenticularia palustre, senza alcuna radice

vostro [occhi] tale / che fa palustre augei cigno immortale. baldi,

vol. XII Pag.448 - Da PALUSTRINA a PAMPANO (2 risultati)

arbasino, 3-271: horst in cucina fa volare per aria le sue frittatine -pam

': specie di suffumigio che si fa con roba bollente alle botti che san

vol. XII Pag.449 - Da PAMPANO a PAMPINIFERO (2 risultati)

vinosi, / altieri e baldanzosi / fa i giovini, e gli incita / a

anche, che vi trova il suo ambiente fa vorevole (una pianta)

vol. XII Pag.450 - Da PAMPINIFORME a PAN (3 risultati)

pampino un somesso / va pur drieto e fa la provana / se la terra è

. forteguerri, 3-43: poca uva fa la vigna pampinosa. proverbi toscani,

proverbi toscani, 255: la vigna pampinosa fa poca uva. = voce dotta,

vol. XII Pag.451 - Da PAN a PANAFRICANISTA (2 risultati)

divise in cinque parti per intorno. fa il suo fusto altissimo, come quello

ai veleni. algarotti, 1-vii-270: gli fa [i coralli] un rimedio universale

vol. XII Pag.452 - Da PANAFRICANO a PANASTENIA (1 risultato)

usato per denotare tanto il fermento che fa lievitare la pasta di farina, quanto

vol. XII Pag.453 - Da PANATA a PANAZ (2 risultati)

francesco di vannozzo, 102: e1 fa già pluxor anni / che sé questa

308: chi mangia pane in panata, fa rider la brigata. 9

vol. XII Pag.454 - Da PANAZIMO a PANCA (3 risultati)

amicis, xii-54: l'effetto che fa il pan bianco a chi vive di

intendi? all'estremi quando la morte fa taneo all'uscio. = comp.

sonoro, come se volesse dire: fa bene un po'di panca.

vol. XII Pag.455 - Da PANCACCIA a PANCAIO (1 risultato)

l. salviati, 19-109: e'vi fa male, / le pancacce sien troppo

vol. XII Pag.456 - Da PANCALE a PANCHETTA (2 risultati)

stesso cerchio, una pancata, / fa di più fogge due o tre primiere.

di celia 'mastro pancetta. -che fa pancetta? '. e. cecchi,

vol. XII Pag.457 - Da PANCHETTATA a PANCIA (2 risultati)

grado la luna prenderanne / saturno, fa reumatici e nel corpo / deboli, fa

fa reumatici e nel corpo / deboli, fa di pancia acquosa infermi / diffìcili a

vol. XII Pag.458 - Da PANCIA a PANCIA (7 risultati)

pancia che balla e il portafogli che fa bitorzolo sulla giacca. bacchetti, i-iii-

gli amici contrappeso al vero / non fa la pancia. / o beato colui che

che ha poco da mangiare, che fa la fame. bacchetti, 1-iii-64:

: udì un tonfo sordo, come fa la rena traditora allorché fa pancia e si

sordo, come fa la rena traditora allorché fa pancia e si sventra tutta in una

quella ponta / sì ch'a fiorenza fa scoppiar la pancia. -fare una

sale in vetta / e se ne fa una pancia tanto fatta. palazzeschi,

vol. XII Pag.459 - Da PANCIAFICHISMO a PANCIERA (3 risultati)

terra si acquatta, poi balza e fa alzare una pernice. -restare, stare

lui, sta al fresco, e fa panciate di burro e formaggio. 2

. xvii; che a tale famiglia fa capo politicamente. giov. cavalcanti

vol. XII Pag.460 - Da PANCIERO a PANCIOTTO (2 risultati)

ingurgitato). -anche: imbottitura che fa parte di un travestimento teatrale.

molesta / vorrei far quella che si fa in panciolle. -con ellissi della

vol. XII Pag.462 - Da PANCONESCO a PANCRAZIO (1 risultato)

/ e dorme quanto il sol gli fa la rete. carducci, iii-19-61: dovevano

vol. XII Pag.463 - Da PANCREALGIA a PANCRO (1 risultato)

in polvere, che la coagula come fa per la caseina, ciò la distingue dall'

vol. XII Pag.464 - Da PANCRO a PANDERE (4 risultati)

rosso, /... / e fa pandà col bel crestone / che pare

il consiglio dei demoni. il poeta ne fa la descrizione nel paradiso perduto.

terribile, oggi, eppure goethe vi fa succedere quel bel pandemonio della 'notte di

. carducci, ii-13-117: la borghesia fa di tutto per affrettare il pandemonio.

vol. XII Pag.465 - Da PANDERMITE a PANDISPAGNA (6 risultati)

, / mai non sperare ch'el ti fa?? a il grande. lelli,

spande, / allor che cosa vede o fa di male, / perché vergogna questo

magiorevol duce / uom di picciol afar fa sua domanda, / e, tremolando

ancora con le castagnicche e col pandero fa la sua parte. = dallo

, il codice e le novelle) fa parte della compilazione del diritto romano (

un giudice arrivato in colonia pochi mesi fa e capace di esaminare gli atti di un

vol. XII Pag.466 - Da PANDISTRUZIONE a PANE (3 risultati)

plur. m. -i). che fa della distruzione totale della società costituita,

; il gioco fanciullesco che si fa percuotendolo a un'estre mità

tre corde; vi è che lo fa simile alla mandola. = cfr.

vol. XII Pag.467 - Da PANE a PANE (3 risultati)

sia cotto di un dì, perché fa miglior sangue. m. savonarola,

non vi mettiamo sale, come si fa altrove, nondimeno secondo l'opinione de'

], / di mille petti a sé fa barricata. -pane e mugugno:

vol. XII Pag.468 - Da PANE a PANE (2 risultati)

xxvi-1-307: né, come certi, si fa fare il pane / per sé buffetto

è nel delfi - nato, si fa pane di esse. -pane di

vol. XII Pag.469 - Da PANE a PANE (9 risultati)

dice pan dorato, il quale si fa di piccole fette di pane tuffate nel brodo

-con connotazione equivoca: uomo che si fa mantenere dalle donne. tommaseo [

vive in senso equivoco. di chi si fa mantenere dalle donne. -pan

scapuccini, lxxxviii-11-492: guerra le donne fa vedove e oscure / e fa del seme

le donne fa vedove e oscure / e fa del seme uman perdere el frutto /

, sempre morì inculto, / e pover fa le ricche creature, / cercare el

con pianto e lutto, / e fa el paese asciutto / di donne caste e

; quel boccon di pane me lo fa diventare veleno; più pianti che bocconi ai

far guerra; / ma or si fa togliendo or qui or quivi / lo pan

vol. XII Pag.470 - Da PANE a PANE (1 risultato)

più scampo. lippi, 7-60: fa poco romore, / ché se e'ci

vol. XII Pag.471 - Da PANE a PANE (2 risultati)

formare idea di qualche città in sui libri fa che delle cinque volte le sei ci

benigno / né, come certi, si fa fare il pane / per sé buffetto

vol. XII Pag.472 - Da PANE a PANE (4 risultati)

-non sapere neanche se il pane fa buono: essere totalmente stupido.

: 'non sa neanche se il pane gli fa bono ': d'un minchione.

ha bisogno di vendere, si ritira, fa lo svogliato; bisogna corrergli dietro e

, stuzzica il cuoio, e poi fa stomacare, io ho menato qui meco.

vol. XII Pag.473 - Da PANE a PANE (10 risultati)

timus. idem, 388: carne fa carne, vino fa sangue, pane

, 388: carne fa carne, vino fa sangue, pane mantiene. tommaseo [

; ma quando è poco, si fa bastare: il pane si finisce presto)

figli. ibidem, 168: più prò fa il pane asciutto a casa sua che

senza pane, cantina senza vino, si fa un mal mattino. ibidem, 309

fare a miccino. -buon grano fa buon pane: da buone premesse non

. monosini, 268: buon grano fa buon pane. -chi dà del

-chi mangia pane in panata, fa rider la brigata: v. mangiare1

troppo salato. -il pane si fa goloso all'infornare: v. infornare,

9. -la nebbia di marzo non fa male, ma quella d'aprile toglie

vol. XII Pag.474 - Da PANE a PANEGIRICO (2 risultati)

quasi martire. monti, 4-3-139: fa [gorgia] il panegirico degli ateniesi

uomini, e essere altresì esso luogo dove fa loro di mestiere di ragunarsi.

vol. XII Pag.475 - Da PANEGIRISTA a PANELLO (1 risultato)

fortunati dei quaresimalisti. -chi fa l'apologià di un'azione moralmente condannabile

vol. XII Pag.476 - Da PANELLO a PANETTIERE (2 risultati)

. era famoso fino a qualche tempo fa per le solenni scorpacciate di panerà che

nei nostri paesi il commercio del grano si fa dai piccoli negozianti e dai panattieri,

vol. XII Pag.477 - Da PANETTO a PANFITO (1 risultato)

seme e ogni altra carta quando si fa flusso o simili. = voce venez

vol. XII Pag.478 - Da PANFLETARIO a PANGRATTATO (3 risultati)

e, per avere più angoli, fa che non è cristallo. dolce,

. gozzi, i-4-231: quella teletta che fa il pangrattato posto a bollire. pananti

/ dove al foco del sol mi fa democrito / un pangrattato d'atomi in

vol. XII Pag.479 - Da PANIA a PANIACCIO (4 risultati)

senza quella / cosa che ancor mi fa giocondo e gaio. soderini, iii-364

pania: lodatissima è quella che si fa dal cerro, leccio e castagno,

pania amara. -il tordo si fa la pania da se stesso: per indicare

quadrat haec paroemia: 'il tordo si fa la pania da se stesso '.

vol. XII Pag.480 - Da PANIACCIUOLO a PANICO (1 risultato)

affetto d'una tal malattia che gli fa diventare il grasso tutto pieno come di

vol. XII Pag.481 - Da PANICO a PANICOLO (2 risultati)

nelle spiche, im- peroché il panico fa le spiche, anzi più presto panicole

, 2-318: il montano [olmo] fa le panicole come il nocciolo. idem

vol. XII Pag.482 - Da PANICOLO a PANIERE (2 risultati)

1-264: 'panieraio ': artefice che fa panieri, canestri, ceste, corbelli e

/ e chi non netto stando / fa de la mensa panier di rilievo.

vol. XII Pag.483 - Da PANIERINA a PANIFICABILE (7 risultati)

bere / ad un piccolo bicchiere / fa la zuppa nel paniere. -guastare,

. 10. prov. -chi fa l'altrui mestiere fa la zuppa nel

. prov. -chi fa l'altrui mestiere fa la zuppa nel paniere: chi s'

: chi esce fuor del suo mestiere fa la zuppa nel paniere. -chi

scarso. -al figur.: chi fa le cose quando ormai è troppo tardi

le paneruzzole tessute col iunco, ovvero fa canestri con lenti vermene. alberti,

. 2. gioco che si fa nell'acqua raggomitolandosi e stringendo con le

vol. XII Pag.484 - Da PANIFICABILITÀ a PANIVENDOLO (4 risultati)

quel complesso di operazioni colle quali si fa il pane. = nome d'

: andando egli... pochi giorni fa per via tutto solo e levando di

la cattura di piccoli uccelli (e fa per lo più parte di strumenti da

. vj: 'panivéndolo ': colui che fa spaccio del pane. voce d'uso

vol. XII Pag.485 - Da PANIVORO a PANNA (1 risultato)

, iv-227: di quello appannamento che fa da per sé il latte in cima,

vol. XII Pag.486 - Da PANNA a PANNEGGIAMENTO (1 risultato)

'panna secca ': quella che si fa imbrogliando tutte le vele, quando il

vol. XII Pag.487 - Da PANNEGGIANTE a PANNELLO (1 risultato)

finestre, carichi di polvere, si fa presto a mettere a posto tutto perché

vol. XII Pag.488 - Da PANNERA a PANNICELLO (3 risultati)

da imbucatare i tuoi pannicelli, e mi fa bisogno d'un bell'occhio di sole

la trascuraggine d'arder un succido pannicello fa dopo qualche tempo ripullular d'improviso più

. briganti, 394: il medesimo fa il succo posto in un pannicello di lino

vol. XII Pag.489 - Da PANNICINO a PANNINA (4 risultati)

.. ne'primi sette dì si fa uno panicolo intorno al seme, ad

: germuglia assai [il latire] e fa seme fra certi pannicoli, come il

congelare; rom- pesi quel pannìcolo che fa di sopra ed attùffavisi ad un tratto

leonardo, 3-357: il che non fa l'acqua per causa della sua panniculazióne

vol. XII Pag.490 - Da PANNINO a PANNO (1 risultato)

pannini di francia, se un ne fa de'calzoni, appena si sforza al

vol. XII Pag.491 - Da PANNO a PANNO (3 risultati)

.. /... / e fa ben trentamilia panni l'anno. pegolotti

del latte ': quel velo che fa il latte, poiché egli è munto.

'dicono quello che talora la gallina fa senza guscio e coperto del solo panno o

vol. XII Pag.492 - Da PANNO a PANNO (3 risultati)

io di che panni si veste! fa la bella bellina sul muso: vòltati,

. bernari, 1-68: « be'» fa lui « poche chiacchiere: ho capito

detti / deve saper che chi la fa l'aspetti. -esservi gran ¦

vol. XII Pag.493 - Da PANNO a PANNOCCHIA (4 risultati)

. proverbi toscani, 107: chi fa onore ai panni, i panni fanno onore

corta. tecchi, 15-149: il signore fa i panni secondo la stagione.

v-80: anco si tiene che colui che fa uno granello di panico germogliare e fare

e fare una pannocchia, che ne fa migliaia, così facesse con la sua potenza

vol. XII Pag.494 - Da PANNOCCHIETTO a PANNOLINO (4 risultati)

al cece bianco over piselli, e fa una pannocchia lunga una spanna, acuta

cui fanno vin rosso e bianco come si fa la cervosa in inghilterra. padula,

, i-278: quella specie di cardo che fa sulla cima una pannocchia spinosa.

cose avevano anticipato, e come si fa a presentarsi a una monaca a chiedere

vol. XII Pag.495 - Da PANNONE a PANOPLIA (2 risultati)

corona de'monaci, 145: saladino fa noto a tutti che, di tutto

124: il fulgor delle fiaccole - fa tremolar le antiche / muraglie e le panoplie

vol. XII Pag.497 - Da PANORAMIZZARE a PANSANTO (1 risultato)

sostant. papini, ii-649: fa un bel salto questo regàlia: dalla

vol. XII Pag.498 - Da PANSCLEROSI a PANTALENA (1 risultato)

gran peso che carica il fondo / fa grembo il pantacchiume rigonfiato, / che

vol. XII Pag.499 - Da PANTALEON a PANTANIERA (3 risultati)

c. e. gadda, 6-54: fa la pantalonaia. pratolini, 9-740:

, 9-562: osservai panta- lon quando fa 'l mago. goldoni, ii-21: fermatevi

sospettosissima e quando prende il volo, fa ordinariamente un fischio forte e sonoro.

vol. XII Pag.500 - Da PANTANINO a PANTANOSO (3 risultati)

essi dicano: « io fui due dì fa a toccar la tale: oh che

in un pantano, si ripete, si fa come il vecchio che tenta di imitare

pantano delle scuole italiane, gli si fa un bene; e che chiunque riesca ad

vol. XII Pag.501 - Da PANTARALLO a PANTEISTICO (1 risultato)

che ci sia; e da chi fa il panteismo sinonimo d'immanentismo, egli vien

vol. XII Pag.502 - Da PANTELEGRAFO a PANTERA (6 risultati)

la natura che si comunica all'uomo e fa ripercuotere la vita nel bisogno di amare

arducci, ii-3-255: la critica che egli fa alla teorica del progresso della nuova panteistica

intero universo al principio di finalità e fa dipendere l'essere e il modo di essere

/ più rende aulente aulori / che non fa una fera, / c'à nome

che inver'me più sòie / che non fa la pantera, / ched usa in

38: subito quell'altra pantera se lo fa prestare perché ha le spalle nude e

vol. XII Pag.503 - Da PANTERANA a PANTOFOLA (1 risultato)

che, oltre alla medema virtù, fa l'uomo che la guarda nel nascere

vol. XII Pag.504 - Da PANTOFOLAIO a PANTOMIMA (1 risultato)

, ii-854: un colpo di volante fa bene, ogni tanto in una terra troppo

vol. XII Pag.505 - Da PANTOMIMICA a PANTOTERMIA (1 risultato)

'pantomimo ': è quello il quale fa professione di rappresentare al naturale e di dipingere

vol. XII Pag.506 - Da PANTOTIPIA a PANZANA (4 risultati)

, n-21: del grano nuovo mondo si fa farricello, e quando si preme il

alle consorelle, e anche a chi fa elemosine alla chiesa. = dimin.

: perché voi sappiate com'e'si fa il vero pan unto, ascoltatemi e

quando quell'altro mezzo pane e così si fa tanto che ella si vegga restata di

vol. XII Pag.507 - Da PANZANA a PAOLO (1 risultato)

volte, quando di città assedio si fa, si trova che di pan- zeruola

vol. XII Pag.508 - Da PAOLO a PAONAZZO (2 risultati)

chiamò dei minimi). -anche: che fa parte dei chierici regolari di s.

per mezzo di molti vapori disgregati, fa alcune verghe gialle e rosse e pavo-

vol. XII Pag.509 - Da PAONE a PAPA (3 risultati)

data il 13 del caduto decembre mi fa conoscere con sommo mio rincrescimento che ancor

e violato che tira al turchino lo fa l'indico. algarotti, 1-ii-145: se

/ iusti e santi e peccatori / fa la morte raguagliare. dante, inf.

vol. XII Pag.510 - Da PAPA a PAPÀ (8 risultati)

... dovevate conoscermi qualche anno fa!... « aspettate »

arlia, 1-248: a chi si fa leggermente male a un membro e ne

leggermente male a un membro e ne fa gran caso, specialmente s'egli è un

sa e può, me non mi fa né papa né cardinale. -ogni

se muore un papa, se ne fa o ne viene fatto un altro: nessuno

, 4-64: dopo un papa se ne fa un altro; papa per caso o

, 2-25: morto un papa se ne fa un altro -dice il proverbio -proverbio che

desta, / saluta il sole e gli fa festa, / poi chiama: papà

vol. XII Pag.512 - Da PAPALEO a PAPARAZZO (3 risultati)

5-63: l'onest'uomo quello che fa lo dice, alla papale. alvaro,

è sotto il dominio del papa, che fa parte dello stato pontificio. baretti

volta. 5. ant. che fa parte della corte papale. marino,

vol. XII Pag.513 - Da PAPARDELLA a PAPATO (3 risultati)

e, magari coi gomiti, si fa posto accanto al festeggiato, al personaggio per

nella fontana di trevi, ma non * fa notizia 'e non trova paparazzi.

dal papa, ma che vien da chi fa piovere. = deriv. da

vol. XII Pag.514 - Da PAPATO a PAPAVERO (4 risultati)

grave succo. marino, 1-10-95: fa cerchio a la città selva frondosa /

come la lattuga, ma bianchiccie. fa il fiore che nel bianco porporeggia con

addormentar perfino la religione, di cui fa le viste di temer gli eccessi.

1-110: dello succo de papavero marino si fa opio. soderini, ii-260: il

vol. XII Pag.515 - Da PAPAVEROLINA a PAPERA (1 risultato)

aretino, 20-265: uno spino non fa siepe, né una spiga manna:

vol. XII Pag.516 - Da PAPERAIO a PAPERO (3 risultati)

potuto passare inosservata diventa una paperóna che fa prova di entrare in cento finestre come

brutta faccia, quando voglia angelicarsi, fa male al cuore. -poetastro,

: sorta di giuoco fanciullesco che si fa colle noci. nieri, 3-139: 'pàparo

vol. XII Pag.517 - Da PAPERO a PAPILIONE (5 risultati)

'dicono quello che talora la gallina fa senza guscio e coperto del solo panno

papetto / che m'è rimasto: si fa della strada / con un papetto.

gattaio, il signore del gattaio lo fa pigliare per sé e mettelo in suo tesoro

v.]: allorché la costoletta si fa arrostire involtata in un pezzo di foglio

cattaneo, v-2-216: questo genere fa parte d'altra famiglia che comprende nel

vol. XII Pag.518 - Da PAPILIONIDI a PAPIO (1 risultato)

del sensorio, queste s'affilano, come fa il rasoio sulla ruota. a.

vol. XII Pag.519 - Da PAPIONE a PAPISMO (2 risultati)

: il papiro, del quale si fa la carta, è noto a tutti.

i-430: qui [l'autore] fa una similitudine dicendo che così non parea costui

vol. XII Pag.520 - Da PAPISTA a PAPPA (3 risultati)

. ché la pappa è quella che li fa diventar grandi. fucini, 571:

, poltiglia. milizia, iii-170: fa una specie di pappa di calce col

[luciano], iii-3-19: la fortezza fa il forte, la prudenza il prudente

vol. XII Pag.521 - Da PAPPA a PAPPAGALLARE (3 risultati)

. periodici popolari, i-350: guarda come fa bel vedere quella fila di finestre tutte

di toccar non oso / se '1 fa p... re de'pappacchioni /

uno,... / non si fa onor che il 16 del mese.

vol. XII Pag.522 - Da PAPPAGALLATA a PAPPAGALLO (5 risultati)

. 2. che riprende e fa propri pedestremente, nel parlare o nello

g. gozzi, i-27-257: che diavolo fa egli di tante luciette, orsole

del pappagallo, e che alcuna bestia fa atti o vero reggimenti,...

niente più, il fanciullo lo si fa camminare alle favole. ghislanzoni, 88:

dalla croce, ii-57: alle volte anco fa bisogno ritrovar nuove forme di fasciar simili

vol. XII Pag.523 - Da PAPPAGNOCCO a PAPPARDO (1 risultato)

gli sarà detto per non parlare come fa un papagallo. redi, 16-iv-150: così

vol. XII Pag.524 - Da PAPPARE a PAPPATORIA (2 risultati)

. papare), tr. mangiare con fa melica alacrità e avido piacere

il gran pappar ch'io fo mi fa servizio / di darmi una corrente ben grandiosa

vol. XII Pag.525 - Da PAPPATORIO a PAPPONE (4 risultati)

1-363: il solito acquarolo / che fa il latte, i sorbetti e la pappina

cardi. c. durante, 2-177: fa [l'eupatorio] i fiori nella

l'ignoranza / la carta di minchion fa pappoléggio. manuzzi [s. v.

denari: se esce fuori il tre si fa pappo- leggio e resta vinto il giuoco

vol. XII Pag.526 - Da PAPPOSILENO a PARABELLUM (2 risultati)

. v. pappuccia]: chi le fa [le pappucce] nel veneto è

napoli e calabria). se ne fa una salsa fortissima detta pure 'pàprica

vol. XII Pag.527 - Da PARABILE a PARABOLA (4 risultati)

misure di farina, per finché si fa lievito tutto. oliva, 322: ognun

ha l'uomo e lo incurvarsi ch'ei fa del continuo verso le basse cose e

taglio egualmente distante ad un lato del cono fa nel- l'apritura sua una linea piegata

parabola, accostandosi al vertice, si fa minore di qualunque data. tommaseo [s

vol. XII Pag.528 - Da PARABOLANO a PARABOLICO (2 risultati)

fondato su parabole, allegorico; che fa riferimento, in base a un rapporto

non essere parabolico: « due anni fa, un domine... ».

vol. XII Pag.529 - Da PARABOLISMO a PARACADUTE (1 risultato)

pallone, e subito staccato dispiegasi e fa scendere i volatori a poco a poco equilibrati

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (1 risultato)

.]: 'paracadute pezzo d'acciaio che fa molla ed impedisce che l'asta del

vol. XII Pag.532 - Da PARACOTOINA a PARADIGMA (1 risultato)

'o 'paracqua ', quando si fa servire a quest'uso anzi che

vol. XII Pag.534 - Da PARADISIALE a PARADISO (1 risultato)

benedizioni e dolcezze che vi porge e fa sentire. boccaccio, dee., 5-7

vol. XII Pag.535 - Da PARADISO a PARADISO (5 risultati)

verginità... e un paradiso che fa onore alla conoscenza degli uomini da parte

uomo (e l'immaginazione dei poeti ne fa spesso un luogo favoloso e lussureggiante,

. leopardi, i-340: la descrizione che fa mosè del paradiso terrestre prova che i

del terrestre suo bel paradiso / mi fa valenza le delizie conte. monti,

felice e di evadere dalla realtà che fa soffrire. 9. condizione ottima

vol. XII Pag.536 - Da PARADISO a PARADISO (1 risultato)

la stupida ragazza goethiana, che si fa ingravidare al primo che capita, e poi

vol. XII Pag.537 - Da PARADISO a PARADISO (2 risultati)

raccoglie tutta intorno a lei, e ne fa il suo paradiso. -farsi un

capire ed effettuar cose altissime, o perché fa grandi, almeno in apparenza, le

vol. XII Pag.538 - Da PARADISO a PARADOSSALMENTE (3 risultati)

il melo paradiso getta pochissime barbe e fa poco legno, ma produce tostamente i

paradisa che basta bene un anno, si fa vizza e non marcisce; dà poco

due paratie di palafitte tra le quali si fa la riem pitura per arginare

vol. XII Pag.539 - Da PARADOSSARE a PARADOSSO (4 risultati)

letteratura come in certe corti di tempo fa, che le cose più ripetute presso

il sistema di credenze a cui si fa riferimento o con principi o conoscenze che

453: forse a socrate, cui fa parlar senofonte, non si

morale o scientifica che a primo aspetto fa impressione perché è contraria a un pregiudizio

vol. XII Pag.541 - Da PARAEUROPEO a PARAFFINATORE (1 risultato)

regolare la combustione, come si fa per lo stelo dei fiammiferi. =

vol. XII Pag.543 - Da PARAFRASATO a PARAFRASTICO (1 risultato)

parafrasi in prosa, che il professore fa scrivere, della poesia di virgilio.

vol. XII Pag.544 - Da PARAFRENERE a PARAFUOCO (3 risultati)

entità e qualità di tali disturbi si fa normalmente la distinzione fra parafvenia confabulatovia,

, neutralizzando l'elettricità delle nubi, come fa una punta presentata al conduttore di una

della cucina sui bastimenti, e si fa di più maniere, a bomba, a

vol. XII Pag.545 - Da PARAGALLO a PARAGGIO (4 risultati)

persona o un gruppo di cui questa fa parte; adiacenza, prossimità (quasi

anonimo, i-555: ella a lui fa venire / a dritto, prode e sagio

fin pregio tenire, / e così il fa salire / in alto segnora- gio /

quel poco di paraggio / che vi fa ir superbi, e oro, e terreno

vol. XII Pag.546 - Da PARAGGIO a PARAGNATIDE (2 risultati)

f. pallavicino, 3-i-107: quanti patimenti fa di mestieri tolerare ad un'infelice il

no mi refudi, / ch'elo mi fa beato oltra para? o. a

vol. XII Pag.547 - Da PARAGNATO a PARAGONATO (4 risultati)

segni, 11-224: in questo capitolo si fa paragonanza intra l'incontinenza assoluta e intra

incontinenza impropria... doppo questa fa paragonanza intra 'l vizio umano e il

70-29: como tauro a lo foco se fa paragonare. cantini, 1-28-38: quattro

: il bilancio di una famiglia si fa paragonando quello ch'ella possiedeva, scomputati

vol. XII Pag.548 - Da PARAGONE a PARAGONE (6 risultati)

o di un altro metallo pregiato si fa su tale pietra (anche nell'espressione

la sufficienzia molto più che la età fa bon paragone: qua in presenzia diciamo nostre

amore / di tutti i strali soi fa parangone. guicciardini, 2-2-179: voi

, 10-202: in questa particella si fa parragon del fine lieto e del mesto nelle

specchio e, ridendosi di quel negro, fa paragone della sua bianchezza. lemene,

.. è l'accostamento mentale che si fa di due idee, e quasi la

vol. XII Pag.549 - Da PARAGONEGGIARE a PARAGRAFATO (1 risultato)

: aristotele, nel parragon ch'ei fa dei quattro modi di poter avvenir le

vol. XII Pag.550 - Da PARAGRAFIA a PARAIDROSI (1 risultato)

indugia tanto / è segno che la fa malvolentieri. saccenti, 1-2-94: noi

vol. XII Pag.551 - Da PARAILARE a PARALISI (1 risultato)

]: 'paralèpsi ': figura che si fa quando fingiamo di voler passare sotto silenzio

vol. XII Pag.552 - Da PARALISI a PARALITICO (3 risultati)

[del riccio]... fa utile a chi ha la idropisia carnosa e

sono calde e secche e mangiandone tropo fa la lingua paralitica e moveno al vomito.

è che ella [la tiepidità] fa l'uomo quasi contratto, paralitico e impotente

vol. XII Pag.553 - Da PARALITURGIA a PARALLASSE (2 risultati)

iii-792: francia paralizzata, inghilterra che fa? e la serbia? -ridotto

. 3. che ostacola o fa cessare totalmente per un certo periodo il

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (2 risultati)

paralassi riempie la vista più che non fa un giove scintillante, un mercurio vivace

8-194: il parallelismo de'lati omologhi fa l'angolo a e l'angolo d

vol. XII Pag.556 - Da PARALLELOCINESIA a PARALLELOGRAMMO (2 risultati)

: quando hai fatto il volto, fa linie che passino da l'uno canto

verno dell'uomo nelle umane operazioni fa parallelo. cesarotti, 1-v-22: siccome

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (2 risultati)

5. maffei, 207: poco fa ho veduto / delle monture con bei

volgar., 3-295: neun uomo fa il grande né il largo solamente a'suoi

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (3 risultati)

la paramese synemmenon corrispondeva al sol, fa). barbaro, 237:

, la chiave è b, la voce fa. la terza è para- mesesinemmenon,

chiave è e, la voce sol, fa, ut. -voce dotta,

vol. XII Pag.560 - Da PARAMIOCLONO a PARANEFRIO (1 risultato)

tal paramósche, / qual d'ogni banda fa sventolamento. 2. copertura

vol. XII Pag.561 - Da PARANEFRITE a PARANNANZA (3 risultati)

; la paranete synemmenon a sol, fa, do). barbaro,

ut acuto. paranete synemmenon: c sol fa ut acuto. = voce dotta

e canori / giubilar l'alme e carolar fa i cori. salvini, 39-v-61:

vol. XII Pag.564 - Da PARAPIEDE a PARAPLEURISIA (2 risultati)

dell'arrotino, lo difende dagli spruzzi e fa sponda al truogolo. 6

anche parapioggia o paracqua, quando si fa servire a quest'uso anzi che a

vol. XII Pag.565 - Da PARAPLEURITE a PARARE (1 risultato)

all'accorruomo. calvino, 6-113: fa già per parare la sberla che s'aspetta

vol. XII Pag.566 - Da PARARE a PARARE (1 risultato)

di voi sì vola pari, / che fa dispari -ad ogni altro del mondo,

vol. XII Pag.568 - Da PARASELENIO a PARASSITA (2 risultati)

farsi invitare alla tavola di un personaggio fa coltoso e a trarre con

iv-411: questo tale / è parasito e fa le grime parti. cuoco, 2-42

vol. XII Pag.569 - Da PARASSITA a PARASSITA (1 risultato)

11. agg. che si fa mantenere da un potente, vivendo a

vol. XII Pag.572 - Da PARASTRATO a PARATA (1 risultato)

un forestiero e lascia il paese, si fa un questo modo: due giovinotti sostengono

vol. XII Pag.573 - Da PARATASCHE a PARATICO (5 risultati)

tetra strada di parata. -che fa ricorso agli artifici retorici usati nelle manifestazioni

: la parata di domestici negri che si fa qui a victoria falls è strepitosa.

per loro uso comporta di molta acqua e fa loro maggior parata. -in

-in atteggiamento solenne. -anche: che fa bella mostra di sé, che si

non smobilita; un duello dove si fa sempre trovare in parata.

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (5 risultati)

quella difesa che con fastella di legna si fa alla carbo naia, acciocché

oscura / troncò quel fil vital che mi fa torto. ariosto, 34-89: che

ariosto, 34-89: che lavor si fa qui, ch'io non l'intendo?

... nel geno della materia corporale fa indifferente il corpo dell'uomo da quel

quivi si vive più parcamente e tal vivere fa gli uomini più gagliardi e forti.

vol. XII Pag.577 - Da PARCAMENTO a PARCHEGGIARE (3 risultati)

quale, se pur si acconcia, lo fa così parcamente e così poco che chi

qoto di averglielo conceduto: anzi il fa parchissimamente, troppo giovando questa incertezza medesima

lettor, se 'l sol pensiero / fa fé di me. -condonare i

vol. XII Pag.578 - Da PARCHEGGIATO a PARCO (4 risultati)

le cose da tenere: e questo fa la parcità che è virtù. leggenda di

lii-8-161: chi considera le spese eccessive che fa di continuo si dà facilmente a credere

cortesie vòte: / chi tal messione fa, be.. 1 tengno pargo.

-con litote. non parco: che fa abbondante uso di determinati stilemi, modi

vol. XII Pag.579 - Da PARCO a PARCO (2 risultati)

parco o tardo / compensa il core e fa che tutta io senta / la facondia

che hanno fatto i suoi progenitori e fa sua eccellenza del continuo, si stima che

vol. XII Pag.580 - Da PARCO a PARDAO (2 risultati)

la specificazione del materiale a cui si fa riferimento). 6. insieme di

pò havere alcuno omo bianco, li fa grandissimo partito e li dà almeno xv

vol. XII Pag.581 - Da PARDATO a PARECCHIO (2 risultati)

sono asari 100, e che fa larini 190 che fa pardai 38 e larino

e che fa larini 190 che fa pardai 38 e larino mezo, di la-

vol. XII Pag.583 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (4 risultati)

1-i-84: in quel- l'empito che fa in lui la vendetta si lascia condurre a

sodo: che bel bello / si fa lo scasso, e qua si tira dentro

vasta porzione de'nostri desideri, ci fa bisogno d'aver in favor nostro i suffragi

-condividere. boterò, i-317: si fa animo a'soldati col pareggiare il pericolo

vol. XII Pag.584 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (1 risultato)

l'altra della ragione: la prima si fa avvanzando e la seconda pareggiando. galileo

vol. XII Pag.586 - Da PAREGGIO a PARENCEFALO (6 risultati)

gli have accosto, / alma fa, corpo e aver, tutto affondare.

cugnato e cu- xino, / sì fa paregia de dover andare / al sancto monte

io la veggio nel verace speglio / che fa di sé pareglie l'altre cose,

io la veggio nel verace speglio / che fa di sé pareglio a l'altre cose

ottimo, iii-575: la pupilla si fa pareglio della cosa veduta.

splendevano nell'animo di ciascuno, si fa col vicendevol commercio un sole che si

vol. XII Pag.587 - Da PARENCHIMA a PARENTADO (2 risultati)

pontirre o secondo altri parenio overo neura fa largo cespuglio: ha spessa lana e foglie

per ingiuria che ad un solo si fa e tutti la pigliano per propria.

vol. XII Pag.588 - Da PARENTAGGIO a PARENTE (3 risultati)

tu sai il bell'onore che si fa un cervello, quando egli ha parentado

e tengano parentado con le tristizie di chi fa cotali ribaldane. -avere rapporti

ben inderno / ki in roto vaselo fa governo: / in omo vano no

vol. XII Pag.589 - Da PARENTE a PARENTELA (1 risultato)

incesto è uno uso carnale che si fa co la parente o co la monaca.

vol. XII Pag.590 - Da PARENTENZA a PARENTESI (5 risultati)

la matrigna e le parentele, non fa più nemmeno teatro ».

confalloniere di giustizia... si fa secondo il piacimento delli 16, dove prima

e parentela ha ad am- idue, fa difficile il discernere la basi. chiabrera,

che gridò il mio signor: che fa mio padre? / risposer tutti in

? / risposer tutti in un: fa parentele. / le donne, che restar

vol. XII Pag.591 - Da PARENTESSA a PARENTEZZA (2 risultati)

parentevolménte (parentevoleménte), avv. fa miliarmente, amichevolmente.

suo. lacopone, 46-18: qui se fa pa- rentenzaj de la sua grazia data

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (5 risultati)

sua benvoglienza; / e qui sì se fa parentezza de la sua grazia data.

smiro, / sopr'ogni giro mi fa dilettoso. schiatta pallavillani, 1- 73-11

del gran disio la pena, / e fa dolce parere / e leve a sostenere

simil, tragge complessione sguardo / che fa parere lo piacere certo. dante,

in un colore / che '1 fa parere una persona morta. idem, purg

vol. XII Pag.593 - Da PARERE a PARERE (3 risultati)

uomo vile abito, e 'l ben che fa sì nasconde, acciò che non paia

8-i-255: il desiderio di divenir tale fa parergli d'andar la notte per aria alla

14-5: da due o tre giorni fa freddo, e s'è dovuto riaccendere il

vol. XII Pag.594 - Da PARERE a PARERE (2 risultati)

era in quello suo cerchio che la fa parere serotina e matutina. storia di

guardu, sintir la dulzuri / chi fa la tigra in illu miraturi.

vol. XII Pag.595 - Da PARERE a PARERE (2 risultati)

meo parire / e da cui nullo flore fa partita. anonimo, i-482: tanta

discorso che ciascheduno che siede in magistrato fa della cosa proposta. tortora, ii-231

vol. XII Pag.596 - Da PARERGO a PARETAIO (5 risultati)

altro ch'imi- tazion dell'istoria gli fa cadere in più lor pareri e giudizi

limita alla pittura..., fa che io non sia molto sollecito di

dall'uccellatore all'interno di un capanno, fa scattare i pali che permettono alle reti

aperte. savi, 2-ii-93: si fa da'tenditori de'paretai la operazione di

in quel suo glorioso paretaio l'onorevole brin fa sfringuellare e svolazzare gli zimbelli della illusione

vol. XII Pag.597 - Da PARETALE a PARETE (3 risultati)

a te arde il fatto tuo si fa. s. gregorio magno volgar.,

, oltre il voler mio, le ne fa un dovere: stai sicura, certa

fai più muta parlatura che non fa la pintura - a la parete. cavalca

vol. XII Pag.599 - Da PARGOLEGGIARE a PARGOLETTO (4 risultati)

amore, che fanciullo si pinge perché fa impicciolire i grandi e pargoleggiar gli assennati

28: invito / a dio non fa, ma forza un sol di questa /

pargoletto. pratesi, 5-517: mi fa ripetere le preghiere che margherita pusterla fa

fa ripetere le preghiere che margherita pusterla fa dire al suo pargoletto. 3

vol. XII Pag.600 - Da PARGOLEZZA a PARI (1 risultato)

ch'ogni altro piacer vile / sembiar mi fa. bandello, 1-2 (i-31)

vol. XII Pag.601 - Da PARI a PARI (5 risultati)

la sua cortina, per esser retta, fa pala di sé in ogni parte,

colpisce e introna di sorte che la fa facilmente cedere e cadere a terra. m

, però il disopra de la fossa si fa largo quattro piedi et il da basso

di voi sì vola pari / che fa dispàri - ad ogni altro del mondo.

suo perielio)... ogni sera fa un tragitto di molte canne da una

vol. XII Pag.602 - Da PARI a PARI (3 risultati)

si chiama pare, il quale si fa quando le parti che si hanno a corrispondere

secondo che si va facendo, il fa venir fuore, passando per el suo esito

la corsa. lippi, 5-7: fa un salto a piè pari in mezzo al

vol. XII Pag.603 - Da PARI a PARI (2 risultati)

tommaseo è un uomo in cui tutte le fa coltà della mente raggiungono un

po'd'esperienza della vita... fa a paro a paro con l'esperienza

vol. XII Pag.604 - Da PARI a PARIA (5 risultati)

]: 'far pari': al giuoco si fa pari quando nessuno dei giocatori rimane vincitore

aggiunto a bilancia che sta in pari la fa traboccare. -ugualmente.

viso suol dell'altre fare / quel che fa 'l dì de le minori stelle.

bechi, 2-195: come si fa prezioso! -mormorò essa con lieve

pareto, 819: l'osservazione ci fa conoscere che... i fenomeni

vol. XII Pag.605 - Da PARIA a PARIGINA (2 risultati)

quel medesimo [contra i calcoli] fa la paritaria se la mangi o bevi con

tende a parificare tutte le donne e fa sempre più difficile di capirne a vista la

vol. XII Pag.606 - Da PARIGINAMENTE a PARIGLIA (3 risultati)

papini, 31-609: molti anni fa avevo un amico ch'era nato a

leoni, 402: come tre anni fa v'era il fanatismo per l'etere,

: una pariglia di buoni cavalli si fa largo e attira gli sguardi. tarchetti,

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (2 risultati)

28: se questa iacovella me lo fa toccar con mano, s'io non li

pariniano, agg. letter. che fa parte dell'opera di giuseppe parini (

vol. XII Pag.608 - Da PARIO a PARITÀ (6 risultati)

: paripate hypa- ton: c sol fa ut grave. paripate meson: f fa

fa ut grave. paripate meson: f fa ut grave. gianelli, iii-23:

chiave era il c, la voce fa. 'parypatemeson': cioè prossima alla prima

la sua chiave era f, la voce fa, ut. = voce dotta

narcotiche. linneo dice che la radice fa vomitare come l'ipecacuanha, ma in dose

amicizia, e massimamente quella che si fa per virtù. albergati, 238: gli

vol. XII Pag.610 - Da PARITARIO a PARLAGIONE (1 risultato)

'. -per simil. arengo che fa parte degli edifici del vittoriale di g

vol. XII Pag.612 - Da PARLAMENTARE a PARLAMENTARIO (4 risultati)

impazienti pareva pigro e pusillo, ora fa maravigliare i lettori dei documenti storici per

questione morale ». 3. che fa parte del parlamento, che ne è

sue funzioni e di chi ne fa parte; che deriva dall'attività

colla setta parlamentaria? 2. che fa parte di un parlamento cittadino o nazionale

vol. XII Pag.613 - Da PARLAMENTARIO a PARLAMENTO (5 risultati)

né punto né poco, ma mi fa piacere per voi e per alcuni amici

. colombo gli inserisce nel parlamento ch'e'fa per disobbligarsi dalla scritta da se stesso

'l potire, / al suo figliol fa dolce parlamento. dominici, 3-13:

dio è un dolce parlamento che esso fa all'anima. -suggestione, suggerimento

doglio e adiro, / fugire mi fa allegreze, / tuttavia ca guardo e miro

vol. XII Pag.614 - Da PARLAMENTO a PARLAMENTO (1 risultato)

, e un porta '1 cesto / ne fa strazio, la pela e la tormenta

vol. XII Pag.615 - Da PARLANTE a PARLANTE (2 risultati)

la tua benignità degna ed umana / fa de'tuo'fatti parlamento e scola.

: non è la bambola perduta / che fa piangere tanto la bambina: / vera

vol. XII Pag.616 - Da PARLANTIERE a PARLARDO (5 risultati)

occhi, l'espressione); che fa capire le intenzioni, i moti segreti (

che si vende o il lavoro che si fa nella bottega o l'arte che vi

). einaudi, 544: si fa vedere agli occhi con cartine parlanti

illusioni che vorrei fuggire e dimenticare mi fa nascere dentro un odio profondo per lei

16. sm. ciascuna persona in quanto fa uso della lingua materna (e anche

vol. XII Pag.617 - Da PARLARE a PARLARE (4 risultati)

, 25: amor è che tacente fa tornare / lo ben parlante e lo muto

e del pappagallo e che alcuna bestia fa atti o vero reggimenti, sì come pare

: amor mi mosse, che mi fa parlare. idem, inf., 33-9

, / mentre che 'l vento, come fa, ci tace. giusto de'conti

vol. XII Pag.618 - Da PARLARE a PARLARE (2 risultati)

solo da sensato apprende / ciò che fa poscia a'intelletto degno. cassiano volgar

2-157: il dispogliare pubblicamente una vergine fa di mestieri, e far parlare la sua

vol. XII Pag.619 - Da PARLARE a PARLARE (3 risultati)

parlate vilania, / ché lunga 9ornata fa gran busia ». petrarca, 339-9:

(iv-75): gli error che ci fa far l'ira e lo sdegno /

23-293: un di loro, garibaldi, fa parlar di sé molto nella guerra con

vol. XII Pag.620 - Da PARLARE a PARLASIA (2 risultati)

è di questa natura (cioè vi si fa il transito da una voce all'altra

sé sputacchia, / e 'l capo fa menar [la vecchiaia] per parlassia.

vol. XII Pag.621 - Da PARLATA a PARLATO (2 risultati)

la paura tenesse altrimenti fermo, che fa colui che da lunga paralisia è percosso.

provincie, quante in alcuni tremoti si fa per istorie fedeli aver patito una sì

vol. XII Pag.622 - Da PARLATO a PARLATORIO (2 risultati)

sapa? / sì vertu- dioso il fa solo tesoro! tavola ritonda, 1-184:

3. ciascuna persona in quanto fa uso della lingua materna; parlante.

vol. XII Pag.623 - Da PARLATURA a PARLOTTANTE (2 risultati)

fai più muta parlatura / e non fa la pintura - a la parete.

bene. / sazi lo vero e po'fa le vendette: / spesse fiate trova

vol. XII Pag.624 - Da PARLOTTARE a PARMIGIANO (2 risultati)

non ha una pronuncia corretta ma si fa capire. 2. intr.

che geograficamente, culturalmente ed economicamente fa capo a parma. = voce dotta

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (5 risultati)

t'avviluppi seco punto, / ti fa doler la testa a mano a mano.

che geograficamente, linguisticamente e amministrativamente fa o faceva capo a parma. machiavelli

[plinio], 14-16: così si fa ancora il vino si- cite di fico

ma in diverse occasioni dice quel che fa bisogno. 6. locuz.

immortal verdura / nel centro del pratel fa piazza ombrosa. = voce dotta,

vol. XII Pag.626 - Da PARNASSIANESIMO a PARODIA (1 risultato)

e'fia neiente, contro a chi fa paro. = deverb. da

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (3 risultati)

genere di busch è la canzonatura, e fa ridere... soltanto in quanto

di parodie. -anche: attore che fa parodie di personaggi famosi o di tipi

tutte in una lor vocale / che fa all'orecchio una dolcezza enorme. beccaria,

vol. XII Pag.628 - Da PAROLA a PAROLA (3 risultati)

): cisti fornaio con una sola parola fa raveder messer gerì spina d'una sua

parola che dice: l'albero che non fa frutto sia tagliato e messo nel fuoco

2-1- 218: più onore ti fa uno ducato che tu hai in borsa che

vol. XII Pag.629 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

come quella scendere tanto basso, mi fa male allo stomaco, in arola d'

vol. XII Pag.631 - Da PAROLA a PAROLA (2 risultati)

? d'arzo, 410: adesso si fa un gran parlare di umanità qui da

, ix-1-688: dante appunto in que'versi fa predire a beatrice a chiare parole ch'

vol. XII Pag.633 - Da PAROLA a PAROLA (4 risultati)

il coni ^ liero della banda destra la fa passar a quello della sinistra. lippi

sinistra. lippi, 9-37: di poi fa segno, / passa parola e manda

denti. ibidem, 78: a chi fa bottega gli bisogna dar parole ad ognuno

tira l'altra. il discorrere, fa discorrere: ma più sovente quest'ultimo

vol. XII Pag.634 - Da PAROLACCIA a PAROLEGGIAMENTO (1 risultato)

8-112: s'accarezza il parolaio / che fa pasticci d'odi e di sestine,

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (3 risultati)

paroioni inintelligibili e inintesi pur a chi gli fa risuonare. pratesi, 5-138: fece

. pascoli, i-44: ogni cosa che fa e dice, la fa con una

ogni cosa che fa e dice, la fa con una moina e con una smorfietta

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (3 risultati)

bruno, 2-145: -oimè, mi fa morir di sete! mi viene il

qualche parosismo di pigrizia... mi fa aborrire il calamaio. mazzini, 62-379

terremoti e lancio di materiali, alla quale fa seguito l'eruzione vera e propria.

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (2 risultati)

, / e folle sicuranza / mi fa del parpaglion risovenire, / che per

longiano, iv-195: tanto danno non fa il tarlo in un legno, la

vol. XII Pag.639 - Da PARPATETICO a PARRICIDIO (1 risultato)

trombe della fama. 2. che fa parte della costellazione dell'orsa maggiore (

vol. XII Pag.640 - Da PARRICIDO a PARROCCHIALE (1 risultato)

2. che è proprio o fa parte della parrocchia; che le spetta

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (1 risultato)

avvicinarsi all'origine fran- zese, imperocché fa loro nausea qualsiasi cosa che non venga

vol. XII Pag.642 - Da PARRUCCAIO a PARRUCCONE (2 risultati)

i fatterelli più banali di qualche decennio fa. parrucchieri a, sf.

fagiuoli, 1-2-122: poco tempo fa i'ho trovato qui oil- tre un

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (4 risultati)

i-390: i parsi vestono come mille anni fa, quando vennero profughi da persepoli:

la mente insidia / che prudenza chiamar fa la malizia; / fa quiete a talun

prudenza chiamar fa la malizia; / fa quiete a talun creder l'accidia /

creder l'accidia / e parsimonia dir fa l'avarizia. d'annunzio, xciii-257

vol. XII Pag.644 - Da PARTAGGIO a PARTE (3 risultati)

sora manuela, « nun me vorrete fa sta partaccia de dimme che non è

di esperimenti di caterina sforza, 73: fa bollir in tre foglette di vino per

rimembra de la bianca parte, / che fa col verdebrun la bella taglia, /

vol. XII Pag.645 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

nell'acqua pluviale, e con questo fa perfumo nelle parte naturale di sotto.

vol. XII Pag.646 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

cocchi, 1-3: questa nuova separazione fa crescere le parti genitali e muta molte

italia, sengnoria cotanto monte, / quanto fa quella che l'amor nom parte /

vol. XII Pag.647 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

. ghirardacci, 3-226: il senato fa rovinare le botteghe de'merzari, che erano

vol. XII Pag.648 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

one, 14-12: per poter segnoreiare sì fa iure ne la terra, e

terra, e le parte ce fa fare, donne nasce molta guerra. chiaror

di parte? se ci è chi si fa capo d'uno solo, egli ha

vol. XII Pag.649 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

, a tal effetto sborsano ciò che fa bisogno per la lor rata parte.

19-102: quel giovane, del quale fa menzione il vangelo..., andò

vol. XII Pag.650 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

balia; / chi sua vertute fugge fa follia: / prim'o secondo, fermo

fuggendo arriva in parte, / che fa vendetta e 'l suo esilio giocondo. boccaccio

vol. XII Pag.652 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

pari della costa del navilio, si fa andar il navilio alla parte ed in

tutti. e di discorso che uomo fa seco stesso. quindi ne'drammi le

io la veggio ballare, / ché mi fa consumare / a parte a parte.