Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fa Nuova ricerca

Numero di risultati: 49308

vol. X Pag.6 - Da MEGATERMO a MEGGIO (1 risultato)

ti raffidi! in quel meggio lì che fa cascare il pan di mano solamente a

vol. X Pag.7 - Da MEGGIO a MEGLIO (2 risultati)

cinque spade. sacchetti, 216-84: così fa tutto dì la fortuna, che molte

non altrimenti di quello che la natura le'fa. batacchi, 2-108: meglio pensando

vol. X Pag.8 - Da MEGLIO a MEGLIO (1 risultato)

degli altri, se no come si fa a giudicare se è meglio o peggio del

vol. X Pag.9 - Da MEGLIO a MEGLIO (1 risultato)

se, vagliando con panno bianco non fa residenzia, quella è meglio. soderini,

vol. X Pag.10 - Da MEGLIO a MEGLIO (3 risultati)

pastori tengono modi, che chi peggio fa loro, meglio n'ha. ariosto,

. ma già, il militare non fa più paura a nessuno. è al

137: la povera sciantosa a chi fa male? / non vai meglio di

vol. X Pag.11 - Da MEGLIO a MEITÀ (4 risultati)

. -non è meglio chi meglio non fa: soltanto le opere provano le virtù

, che la cortesia de l'uomo cortese fa rimuovere la villania del villano; imperò

che non è meglio chi meglio non fa. crusca [s. v.]

'non è meglio chi meglio non fa '; si disse in proverbio, a

vol. X Pag.12 - Da MEIZIN a MELACCHINO (3 risultati)

soderini, i-549: il bergo che fa la verdea è vitigno apprezzatissimo come le

facea quel viso arcigno che a belvedere fa quella figura di marmo ai serpi che l'

ch'io t'ho dato la mela come fa la madre quando dà la mela al

vol. X Pag.13 - Da MELACHINO a MELAM (3 risultati)

. pascoli, i- 893: plinio fa poi menzione d'una specie di tali '

dolce melagrana, / amore, mi fa già rabbrividire. sbarbaro, 1-178: a

pilatro, scorza de mela granate e fa bollir in tre foglette de vino, per

vol. X Pag.14 - Da MELAMBO a MELANGOLO (1 risultato)

detto melancorifo, cioè capinero, ne fa più di 20 [uova]. fr

vol. X Pag.16 - Da MELANOSICO a MELAPPIA (8 risultati)

di rettili della famiglia alligatoridi, di cui fa parte una sola specie [mclanosuchus niger

spezie: una cioè che si congela come fa il sale nelle bocche delle cave del

ricinino, il canapino e quel che si fa di aneti, di rosmarino, di

vero melantio, è una erbetta che fa e'sua festuchi sottili, lunghi dua palmi

più minute; in cima de gambi fa uno capitello piccolo, di forma simile al

ritrovasene di due spezie, l'una che fa i pomi tutti porporei e l'altra

pomi tutti porporei e l'altra che i fa gialli e bianchizzi. 0. targioni

cotto nell'acqua... se ne fa uso per tutto l'oriente e principalmente

vol. X Pag.17 - Da MELAPPIO a MELAROSA (1 risultato)

e lasciagli fare tutte le messe che fa. firenzuola, 169: in sul pratello

vol. X Pag.18 - Da MELARUOLA a MELATO (2 risultati)

fagiuoli ed altri legumi, a'quali fa grandissimo danno. lastri, v-163: il

chiamano anche gli agricoltori quella malattia che fa imbiancare i cocomeri e che s'osserva

vol. X Pag.19 - Da MELATO a MELCORINO E MERCORINO (3 risultati)

in altrui piaghe mortali, / non fa colpo maggior che quando scocca / in

... secondo l'espressione che ne fa questo dottor melato, pare che fosse

parla onesto e contro al suo dir fa, / di lui l'effetto la malizia

vol. X Pag.20 - Da MELCOTOGNA a MELENSAGGINE (3 risultati)

uccelli a noi noti grande onore si fa all'aquila e gran forza è in lei

dioscoride], 99: il che ne fa pensare, anzi fermamente credere, che

verso, che chiude il sonetto, fa perdere il gusto antecedente colla melensaggine del

vol. X Pag.21 - Da MELENSAMENTE a MELENSO (2 risultati)

. baretti, 6-393: fa duopo avere a menadito ogni sinonimo d'

melensa creatura, il cigno, ma se fa tanto di spalancar al sole le grandi

vol. X Pag.22 - Da MELENZANA a MELICA (1 risultato)

sia così appellata dai grani o perché fa il medesimo ufizio che le scope adoperate

vol. X Pag.23 - Da MELICA a MELINA (1 risultato)

volgare, 20: e1 mellicrato si fa in tal modo. togli un cocchiaro

vol. X Pag.24 - Da MELINCONIA a MELISSOGRAFIA (6 risultati)

. l'azione del ferro sulla melinite la fa esplodere. panzini, iv-414: 'melinite'

], 13-1: il telino si fa d'olio fresco, cipero, calamo,

del luppolo per la birra e la fa chiarire. 2. melittide (

con le dita, stride, come fa la pomice rasoiata. 2.

cominciano da questa lettera, se ne fa un dolcissimo composito che da'greci fu

di nero. nidifica ne'buchi che fa lungo le ripe. = voce

vol. X Pag.25 - Da MELITARE a MELLIFICARE (1 risultato)

è differente dal mulso, il quale si fa di mosto, facendo grillare di bollore

vol. X Pag.26 - Da MELLIFICATURA a MELLIFLUO (1 risultato)

con tal quale mellifluità di romagnolo che fa il modesto e di fratacchione sottile.

vol. X Pag.27 - Da MELLIGENE a MELMA (1 risultato)

come si dice, a sangue freddo fa di queste mellonaggini che udite avete. mattioli

vol. X Pag.28 - Da MELMAIA a MELOCHITE (4 risultati)

sotto ogni celo et in ogni terra fa, sopportando il caldo e 'l freddo,

melo / che del suo pome li angeli fa ghiotti / e perpetue nozze fa nel

angeli fa ghiotti / e perpetue nozze fa nel cielo, / pietro e giovanni e

... l'albero del continuo fa frutto, onde in un tempo ha fiori

vol. X Pag.29 - Da MELOCO a MELODIA (6 risultati)

tesa / di molte corde, fa dolce tintinno / a tal da cui la

boiardo, 1-12-11: spesso festeggia e fa molti conviti, / versi compone e

sol tanto si distingue dalla melodia perché questa fa una sola cantilena seguitamente piacevole, laddove

sola cantilena seguitamente piacevole, laddove quella fa diverse cantilene unitamente piacevoli. milizia, i-70

nella unità sua raccoglie, condensa e fa parere continue le sparse idee e imagini

di fronde e d'acque, che fa meraviglia veder espressi e fermati nel verso

vol. X Pag.30 - Da MELODIALE a MELODISTA (1 risultato)

l'onda melodica empie le orecchie, fa gonfiare i cuori, e uno scoppio

vol. X Pag.32 - Da MELOGONO a MELONE (2 risultati)

piccolo nutrimento si contenta, ed anche fa siepe spessa e forte per lo molto

. 30. pascoli, i-893: plinio fa poi menzione d'una specie di tali

vol. X Pag.33 - Da MELONGENA a MELOPLASTO (2 risultati)

dove la ca- pegliaia si termina, fa di tutta la lunghezza la quinta parte

melopea vernacola, perché è quella che ti fa forza, in certo modo, nella

vol. X Pag.34 - Da MELOPO a MEMBRANA (2 risultati)

. ma anche il meloro di senofonte fa afa, come a lungo ogni cosa ottima

64: la terza tunica dell'occhio si fa di quella pelliccila del nervo la quale

vol. X Pag.35 - Da MEMBRANA a MEMBRANA (5 risultati)

pinamontì, 109: la prima cosa che fa la natura nel formare il feto nell'

cervello. baldelli, 5-3-145: si fa una bevanda d'orzo il cui nome è

uovo tanto gallato quanto non gallato, fa di mestieri concludere che le intestina del

altra sottile membrana o epidermide, e fa un corpo con la parte coriacea predetta,

dentro da un altro invoglio, col quale fa un corpo solo; come nei limoni

vol. X Pag.36 - Da MEMBRANACEO a MEMBRANZA (2 risultati)

in queste cavernette di scogli, la fa un numero grandissimo ed una gran varietà

, per altro in noi oscura, si fa più manifesta con la notomia delle testudini

vol. X Pag.37 - Da MEMBRARE a MEMBRATURA (4 risultati)

membranza, / gradire astringe e guerra fa guardare, / e tutte vanno e

che, per poco, partire / non fa meo cor, solo membrando d'ella

foglie ed erba, / membrar mi fa di voi, donna, e d'amore

archit. elemento costruttivo o decorativo che fa parte di un complesso architettonico con forma

vol. X Pag.38 - Da MEMBRETTARE a MEMBRO (3 risultati)

/ ed a lo core di sé fa posanza, / e di ciascuno membro trase

emprima la morte al corpo sì li fa mortai firita, / che da onne

anch'ei col brando in mano / e fa volar al ciel membra tagliate / e

vol. X Pag.40 - Da MEMBRO a MEMBRO (3 risultati)

si appella membro, il quale si fa quando una parola cade dall'altra,

9-116: il periodo ne'membri si fa e terminato e diviso; e fassi di

bologna, 1-108: dicendo, oscuro si fa, quando il dicitore pone alcuna parola

vol. X Pag.41 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

nel mezo è vestita di buone abitazioni e fa quasi il terzo membro della città.

vol. X Pag.43 - Da MEMBROSO a MEMENTO (4 risultati)

oltra poi che per infiniti disordini che fa, il beato tiene che ogni dì

/ vedi come si storce, e non fa motto! / e l'altro è

'memento': nome della preghiera che si fa nella messa pe'vivi e pe'morti.

punto della messa in cui il sacerdote fa preghiera per persone a lui care o

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (2 risultati)

reputo. giordani, iv-19: talvolta fa la natura sì tristo effetto, mediante

suo compleanno; e il vecchio non ne fa mistero. ottanta!..

vol. X Pag.45 - Da MEMORABILITÀ a MEMORATIVO (6 risultati)

fioretti di vite, 34: il papa fa la stazzione il die de la

, io ho trovato, mentr'altri fa memorandum o considerazioni sui memorandum, danaro,

e informale, con cui uno stato fa il punto su una certa situazione che

qualche operazione 4 etiam 'interiore, fa prima uno fantasma nella fantasia di cose corporali

fare, e quando vuole memorare, fa certe figure nella mente. caro, 2-1057

trasmuta il temperamento dello spirito e si fa più memorativo. cattaneo, v-1-489: se

vol. X Pag.110 - Da MENZOGNA a MENZOGNA (1 risultato)

puote, / però che sanza colpa fa vergogna. boccaccio, dee., 3-8

vol. X Pag.112 - Da MENZONARE a MERAMENTE (6 risultati)

le parti della nostra persona, ci fa vivere in un io falso 463: l'

ii-233: il meo è un'erba che fa le foglie gran parte parnaso è menzognero

acero o della vite,... fa certi semi come come allor che si

è un gran meo. bravo meo! fa da meo. che volentieri raccordo per

volentieri raccordo per ammaestramento di quegli fa il meo. se gli avevo dato tutta

martello, i-2-115: te magnanimamente l'amor fa men tramater [s.

vol. X Pag.113 - Da MERANCIO a MERAVIGLIA (2 risultati)

alza le spalli inver li orecchi e fa la bocca della maraviglia. gualdo priorato

xxxv-n-591: questa rosa novella / che fa piacer sua gaia giovanezza, / mostra che

vol. X Pag.115 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (8 risultati)

picchiare? a maraviglia! -mi fa meraviglia!: a indicare stupore, delusione

s. v.]: 'mi fa maraviglia! ', a mo'di esclamazione

fuor sangue la recisa scorza / e fa la terra intorno a sé vermiglia.

c. i. frugoni, i-3-302: fa che tutto veggasi / calzato a maraviglia

che, in un luogo, non fa bene, e che può esser causa di

la grandezza del benefizio che dio ci fa nella confessione. targioni tozzetti, 11-1-

a lei, come un agnel, si fa suggetto. a meraviglia di qualcuno

sul romanzo storico. panzini, i-791: fa meraviglia come facesse cicerone a studiare,

vol. X Pag.116 - Da MERAVIGLIABILE a MERAVIGLIANTE (7 risultati)

so che l'amore che mi portate vi fa velo al giudicio. monti, iv-317

che, avvegnaché lo innestare che si fa in simiglianti piante sia migliore, nondimeno

fiate s'apprende e alligna, e fa meraviglie infinite. magalotti, 22-65:

nella mota salmastra, allora sì che fa maraviglie. -comportarsi in modo stravagante

a i suoi documenti; e però che fa? fa meraviglie altissime che per '

suoi documenti; e però che fa? fa meraviglie altissime che per 'sensus '

non savio, maravigliaménto di se medesimo fa fare; questo è proprio da uomini non

vol. X Pag.117 - Da MERAVIGLIARE a MERAVIGLIATO (2 risultati)

amor, certo assai meravigliare / me fa de voi ciò che n'adiven mee,

gozzi, i-4-152: quello che più mi fa maravigliare, si fu ch'io non

vol. X Pag.118 - Da MERAVIGLIEVOLE a MERAVIGLIOSO (3 risultati)

, che no ci ha iscritto parecchi mesi fa. nievo, 528: ci

in tal condizione che a tempo fa ridere. settembrini [luciano],

forte, interessante, che, mentre fa sforzi per abbracciarne altre e non vi

vol. X Pag.121 - Da MERCA a MERCANTE (2 risultati)

. bibbia volgar., v-180: fa maravigliose le tue misericordie, tu che

maravigliasi lo spirito santo, però che fa ciascuno meraviglioso del salimento di questa vergine

vol. X Pag.122 - Da MERCANTEGGIABILE a MERCANTEGGIANTE (5 risultati)

pancia che balla e il portafogli che fa bitorzolo sulla giacca, quegli uomini d'

occorrenti per cucire. in lombardia si fa largo uso della voce * mercante ',

-mercante di parole o di frasi: chi fa un uso spregiudicato, a proprio vantaggio

del giusto e dell'ingiusto, inganna, fa professione d'ingannare, sostiene ogni tesi

, 219: chi serve per utilità, fa più tosto ufizio de mercante che de

vol. X Pag.123 - Da MERCANTEGGIARE a MERCANTILE (2 risultati)

, 2-55: c'è gente che fa traffico di piccioli bambini. / dall'un

sono stretta- mente connessi); che fa parte del commercio; che gli appartiene

vol. X Pag.124 - Da MERCANTILE a MERCANTILE (5 risultati)

. non può servirsene che chi vi fa vita mercantile. foscolo, xviii-317: l'

vendere, chi offre. -che fa parte dell'attrezzatura di un emporio commerciale

la quale supponeva utile tutto ciò che fa crescere e dannoso tutto ciò che fa

che fa crescere e dannoso tutto ciò che fa diminuire la massa del numerario nazionale.

altri ministri che chi rivegga se si fa opera buona e mercantile, leverassi datorno

vol. X Pag.125 - Da MERCANTILISMO a MERCANTILIZZAZIONE (1 risultato)

e una baracca di legname, che fa venire l'idea mercantile di un luogo

vol. X Pag.126 - Da MERCANTILMENTE a MERCANZIA (2 risultati)

momento di tempo (quantunque brevissimo) fa che si tenghino come muffe e rancie

, / che la tua mercanzia non fa per noi. 5. persona

vol. X Pag.127 - Da MERCANZIA a MERCANZIA (8 risultati)

v. borghini, i-iv-4-259: chi fa professione di scrivere come per arte e

vista costei (perché colà / se ne fa mercanzia) la feci chiedere / alla

o spasso, / della sua gioventù fa mercanzia / con chi ne fa, arrogante

sua gioventù fa mercanzia / con chi ne fa, arrogante, or alto or basso

or basso. magalotti, 26-43: si fa pagar caro il trattenimento che altri piglia

trattenimento che altri piglia di lui, anzi fa mercanzia del far ridere. -farne

un di quelli che sopra ogni altro fa mercanzia di zelo. lubrano, 2-105:

ammassati, perché di tutto profitta e fa mercanzia sopra li suoi sudditi. giuglaris,

vol. X Pag.128 - Da MERCANZIARE a MERCARE (3 risultati)

impunità. proverbi toscani, 79: chi fa mercanzia e non la conosce, i

perché siete amico », allora vi fa pagare la roba più cara). ibidem

v.]: 'codesta mercanzia non fa per me ': di qualunque cosa

vol. X Pag.129 - Da MERCARE a MERCATANTE (4 risultati)

che è molto preiato, / e nascuso fa 'l sottratto a chi i s'è

vanno, che le foglie che 'l vento fa menare, li fa tremare, quando

che 'l vento fa menare, li fa tremare, quando seco ricchezze portano. idem

adulatori, di gente che patteggia, che fa mercato di tutto, che sa vivere

vol. X Pag.130 - Da MERCATANTEGGIARE a MERCATANTESCO (3 risultati)

tulo... lo die che si fa la lectione dei consoli de'mercatanti.

239: tu serra bene in tutto: fa orecchie di mercatante, e non ti

. achillini, 77: teseo l'orecchie fa da mercadante. lalli, 7-137:

vol. X Pag.132 - Da MERCATANZIA a MERCATARE (3 risultati)

fine congiungerlo all'altro canale, che fa capo vicino al foro, dal lato

corte, porta poco buon nome, fa indignamente mercadanzia di questi suoi avvisi.

f. frugoni, vi-98: gran mercatanzia fa plutone con le femmine da mercato.

vol. X Pag.133 - Da MERCATATO a MERCATO (2 risultati)

del mercatino delle pulci raccatta, come fa lo scrittore, tutto ciò che trova

quello in cui delle bestie si fa specialmente contratti. 'il mercato dei

vol. X Pag.134 - Da MERCATO a MERCATO (3 risultati)

di molti peccati; e questa mostra fa che l'uomo s'accordi a mercato con

, 1-33: in tre paesi si fa il mercato e spacciasi divina mercatanzia.

già cacciato da un anno, perché fa mercato della posizione della professione delle lezioni

vol. X Pag.136 - Da MERCATO a MERCATO (6 risultati)

... /... fa il galante / con certe donne ed attacca

mercato, che cicalamento e che tresca si fa costagiù? p. fortini,

l'on. giolitti... fa proprio il programma di sonnino e dell'«

'l se devora; / en taverne fa mercato, / prò un becchieri una

buono mercato come l'aresti auto già fa uno mese. m. ricci, ii-297

: sarà peggio, se non si fa una buona giustizia. il pane verrà

vol. X Pag.137 - Da MERCATO a MERCATORE (1 risultato)

osservi la legge, della quale si fa troppo buon mercato un po'da per

vol. X Pag.138 - Da MERCATORIO a MERCE (2 risultati)

inedite, 11-88: troppo arricchirà chi fa negozi di mercatura con v. s.

amici, compagni, idee e ne fa oggetto di traffico o di sfruttamento.

vol. X Pag.140 - Da MERCÉ a MERCÉ (5 risultati)

, / e s'amor sopra me la fa sì forte, / sol quando parla

crebbi / non ignobil poeta, or fa che il nome, / ond'io mi

/ merzé del fiero lume / che sfolgorando fa via a la morte. idem,

che fuor d'ogni uman uso / la fa sparir quando tè in bocca chiuso

iv-58: -tien qui, dico, fa a modo mio: questo non l'ha

vol. X Pag.141 - Da MERCÉ a MERCECCHÉ (6 risultati)

sassetti, 381: s. m. fa ciascuno anno agli ufiziali del consiglio d'

maschili a proposito della lirica dantesca fa valentemente dimenticare cornelia casati negli 'appunti

alle fattezze. forteguerri, iv-315: chi fa per forza quello che ha da fare

se nessuno / crede che osservi, fa tutto il contrario. / ma quei

che gli hai fatte, / ciò che fa, fa di cuore e sempre studia

hai fatte, / ciò che fa, fa di cuore e sempre studia / i

vol. X Pag.143 - Da MERCEDE a MERCEDE (4 risultati)

: la sua gran temenza / mi fa esto mal patiri, / ond'i'ò

e dot- tanza / mi ristringe e fa muto. antelminelli, lxiii-97: certo

tua promessa, allor la fede / si fa più forte, allor (tua gran

figura / ch'a l'anima gentil fa dit: « merzede », / sì

vol. X Pag.144 - Da MERCEDONIO a MERCENARIO (1 risultato)

130: il re... fa mercede a persone grandi, donando loro eziandio

vol. X Pag.147 - Da MERCIAIOLO a MERCIMONIO (3 risultati)

setaiuolo minuto. leonardo, 7-i-153: fa che le tue istorie non sieno l'

leggi di toscana, 6-270: dove si fa l'arte del mereiaio e setaiuolo minuto

3. figur. spreg. persona che fa basso mercato della sua professione o traffica

vol. X Pag.148 - Da MERCIMUTUALE a MERCURIALE (4 risultati)

poveri mori africani, de'quali si fa un'esecrando mercimonio da i mercatanti europei

mercimonio farsi. foscolo, ii-398: fa dell'anima sua vii mercimonio. gadda

prima dette le maniere colle quali si fa il guadagno dell'alzamento e considerato quale ne

gambo e i rami. la femmina fa il seme in grappoli ed assai. il

vol. X Pag.150 - Da MERCURICO a MERCURIO (1 risultato)

discioglienti e il fuoco, non si fa da essi penetrare o mutare. foscolo

vol. X Pag.151 - Da MERCURIO-AMMONICO a MERDACCHIO (10 risultati)

che nei composti in cui il mercurio fa parte, ci si trova in grado

e 'l tristo sacco / che merda fa di quel che si trangugia. sacchetti,

monti, 5-57: è pulcella e fa prodigi, / né voi scampo v'avete

. « più di cinquecento », fa, « nella merda tutte ».

calvino, 6-126: -merda! -gli fa zena e gli volse le spalle. i

o tanto più ballando insieme, ti fa capire che aspetta nient'altro che un

delle scarpe. ibidem, 307: carne fa carne, pan fa sangue, vin

307: carne fa carne, pan fa sangue, vin mantiene, pesce fa vesce

fa sangue, vin mantiene, pesce fa vesce, erba fa merda.

vin mantiene, pesce fa vesce, erba fa merda. p. petrocchi [

vol. X Pag.152 - Da MERDACCINARO a MERENDA (2 risultati)

venga un mal mortale / o la fa più merdelle ch'una moglie / quando è

leonardo, 2-249: se calcina e oprimento fa merdoco, fanne liscia o destillazione;

vol. X Pag.153 - Da MERENDA a MERENDONE (1 risultato)

? lasciala stare la ginevra, si fa tra noi il merendino ». nieri,

vol. X Pag.154 - Da MERENDUCCIA a MERETRICE (2 risultati)

banchetto. lippi, 2-48: chi fa le merenducce in sul bavaglio: /

sul bavaglio: / chi coll'amico fa a stracciabburatta: / chi all'altalena e

vol. X Pag.155 - Da MERETRICIALE a MERETRICIO (1 risultato)

fanno ora colla francia ciò che la francia fa colla lega. la meretrice non sente

vol. X Pag.156 - Da MERETRICIO a MERGOGLIONE (2 risultati)

le parti che quella compongono, si fa mergere il proprio e vero concetto di

tanaglia, 3-813: s'asconderà come fa in acqua el mergo. boiardo, 3-146

vol. X Pag.157 - Da MERGOLLO a MERIDIANA (1 risultato)

una grande raccolta d'iscrizioni, che fa trascrivere di qua, di là,

vol. X Pag.158 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (5 risultati)

... arrivato a ierusalem, fa el circolo meridiano. e. danti,

circulo meridiano, dallo oficio che egli fa di smezzare il giorno. galileo, 8-ii-232

mezzogiorno (un segnale); che fa servizio a mezzogiorno (un mezzo di

loro zenitte e il polo artico, si fa l'ombra australe, ma, trovandosi

della reggenza d'algeri di sessant'anni fa. bucini, 4-199: noi dobbiamo sempre

vol. X Pag.159 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (6 risultati)

giugne a quello sopra l'orizzonte, ci fa il mezzo dì e sotto ci fa

fa il mezzo dì e sotto ci fa la mezza notte. galileo, 3-3-23:

li vapor compone, / sì che fa il tempo quasi dolce e piano.

'l sole / tanto sen va, che fa meridiano / là dove l'orizzonte pria

sòie. buti, 3-291: 'che fa meridiano ': cioè lo circulo che

.. si stende o va tanto che fa meridiano ove era orizzonte. pongano mente

vol. X Pag.160 - Da MERIDIE a MERIDIONALE (3 risultati)

sera, ma nel meridie li cava e fa l'aure efesie a noi spirare e

. -in partic.: che fa parte delle regioni continentali e insulari del

d'europa che riguarda verso africa si fa molto più tiepido che non sarebbe per li

vol. X Pag.162 - Da MERIGGIATO a MERIGGIO (3 risultati)

silvano /... sul meriggio / fa sua casa un frascato e a suon

in questo e nell'altro emisfero si fa secondo le relazioni di posizione.

popolari, i-772: una calma riflessione fa vedere a pieno meriggio che a questi

vol. X Pag.163 - Da MERIGGIO a MERITAMENTE (3 risultati)

la gamba e 'n pianelline / si fa vedere a molti meriggioni. 2

a un corso d'acqua, dove si fa sostare il bestiame nelle ore più calde

che spezzando il tutto in più parti fa distinta menzione di ogn'una, ascrivendo

vol. X Pag.164 - Da MERITAMENTO a MERITARE (2 risultati)

bon senn'avanza / e ciascuna ricchezza fa prudente. = deriv. dal

si è per qualche beneficio o utilità che fa altrui. dante, conv.,

vol. X Pag.165 - Da MERITARE a MERITARE (4 risultati)

e questo per la sua unica bellezza fa restare in dubbio se più meriti l'arte

, 196: l'umiltà... fa l'uomo esaltare e onorare in questa

non sana, ma quel che non fa che dee per risanare l'infermo. orsini

e non gli giova ancora o fa del bene, potendo,...

vol. X Pag.166 - Da MERITARE a MERITARE (4 risultati)

hai libero albitrio, / che meritar ti fa. costo, 1-79: o trascurato

, e vince ogni misura, / mi fa lasciare la fiera rancura / e drizzar

ix-35: quando fai la elemosina, fa che non sappia la tua man manca quel

sappia la tua man manca quel che fa la diritta, acciò che la tua elemosina

vol. X Pag.167 - Da MERITATAMENTE a MERITEVOLE (3 risultati)

fra giordano, 5-10: ciò che fa, fa per venire a dio:

giordano, 5-10: ciò che fa, fa per venire a dio: però tutti

2-vi-273: siccome il favore de'prìncipi fa nascer quasi dal nulla gl'ingegni,

vol. X Pag.168 - Da MERITEVOLMENTE a MERITO (1 risultato)

albertano volgar., ii-203: chi fa contr'a ragione, meritevolmente e per ragione

vol. X Pag.169 - Da MERITO a MERITO (1 risultato)

potrebbe domandarsi se sia riduzione quella si fa, allorché la moneta fusse stata tosata

vol. X Pag.170 - Da MERITO a MERITO (2 risultati)

ciascuno e a dispetto, / ché simiglianza fa nascer diletto. g. villani,

annichila tutte le nostra ingiustizie e ci fa buoni e giusti e santi nel cospetto di

vol. X Pag.172 - Da MERITO a MERITORIO (4 risultati)

, per vera virtù non temuta, fa l'uomo non solo di titol di forte

., 3-155: la dottrina dell'ammaestrare fa grande utilità per meriti esempli, che

, / dirollo: « grazia, che fa merto il merto ». -adeguato

un titolo di merito, che fa ottenere riconoscimenti, rispetto, stima o

vol. X Pag.173 - Da MERITOSO a MERLATA (5 risultati)

grazia, cioè dono, il quale fa l'uomo grazioso a dio, e il

grazioso a dio, e il quale fa la sua opera meritoria di vita eterna.

. ant. che costituisce o che fa acquistare un merito, un riconoscimento;

astuta. fagiuoli, 1-3-372: mi fa [amore] innamorare di questa bella

spiagge della francia, ove se ne fa grandissimo consumo, la sua carne è

vol. X Pag.176 - Da MERLO a MERLO (3 risultati)

del merlo; poi vede gisella e le fa: - cosa c'è? -piangere

8-99: nel chersoneso là, che fa due porti, / ergerà siracusa i merli

merli; / alle stringhe e'botton fa mille inganni. -andare a contare i

vol. X Pag.177 - Da MERLO a MERLUZZO (3 risultati)

da alcuni chiamato dado, qual si fa fra le due cannoniere delle piazze da

che quella parte o membro che si fa sopra il parapetto per formar le cannoniere

. la forma delli detti merloni si fa da se stessa nel formare le cannoniere,

vol. X Pag.178 - Da MERLUZZO a MERO (3 risultati)

che ciamansi biondi e de'quali si fa oggidì un uso universale? 2

all'alba nascostamente il vaticano e si fa papa pellegrino tra le genti. egli potrà

pensare che la necessità mera mi vi fa scrivere d'altra mano. cellini,

vol. X Pag.179 - Da MERO a MEROMORFOSI (2 risultati)

e niente più, il fanciullo lo si fa camminare alle favole. arbasino, 9-92

core a ppossedere; / onne ben li fa splacere, / posta 'n estremo femore

vol. X Pag.180 - Da MEROPE a MESANTE (1 risultato)

merotte è di colore di porro e fa sudore di latte. = voce dotta

vol. X Pag.182 - Da MESCERE a MESCERE (1 risultato)

si mesce e più ristretta / si fa la pugna, e spada oprar non giova

vol. X Pag.183 - Da MESCHIABILE a MESCHINELLO (1 risultato)

ogni occupazione diventa futile e meschina e fa mondo meschinamente a sé in una realtà

vol. X Pag.184 - Da MESCHINERIA a MESCHINO (7 risultati)

. campanella, i-155: perché dio fa che ci sia tanta meschinità tra buoni e

e malvagi? e se la mutazione fa questo, perché non ordinò che le cose

prudentissima della nazione predetta, la quale fa ch'il poco basti per non aver occasione

meschinità delle loro occupazioni che ce li fa apparire disoccupati. jovine, 2-118:

5-50: la magnanimità s'intende quella che fa gran benefizi e la magnificenza quella che

gran benefizi e la magnificenza quella che fa grandi spese. e gli oppositi loro

tagli e quarti. / ma zò no fa tartar né sarasini: / e nui

vol. X Pag.185 - Da MESCHINO a MESCHINO (1 risultato)

miserie e d'ogni bene di quelli ne fa festa grandissima facendo allegrezze con loro,

vol. X Pag.186 - Da MESCHINO a MESCHINO (1 risultato)

a voto, / ed ogni parte fa l'altra meschina. vasari, ii-794:

vol. X Pag.187 - Da MESCHIO a MESCIANZA (3 risultati)

metastasio, 1-ii-16: meschina lei, che fa pietade ai sassi. parini, giorno

construtti. boccaccio, viii-2-277: non fa l'autor menzione dell'altre parti della

martini, 1-iii-261: ii batoc mi fa vedere merci italiane, le quali egli smercia

vol. X Pag.188 - Da MESCIARE a MESCIUTO (2 risultati)

cennini, 39: il qual color si fa della più bella sinopia che si truovi

. idem, 218: ancora vi si fa [in damasco] grande quantità di

vol. X Pag.189 - Da MESCLADAMENTE a MESCOLAMENTO (5 risultati)

acqua. giannone, 1-322: né fa qui d'uopo consumar inutilmente il tempo

altri mescolamenti degli altri colori che si fa in muro. galileo, 3-3-159: conoscesi

successe in quei tempi nell'italia, si fa... mutazione di costumi e

in sù le meno gravi, come fa l'aria il fuoco, ma eziandio le

nel salmo: 'pàrtiti dal male e fa il bene', che certamente quei beni

vol. X Pag.190 - Da MESCOLANTE a MESCOLANZA (4 risultati)

la situazione [linguistica] sul mare fa più mescolamento per la molta frequenza di

, come ti dimostro, se ne fa di belle verdure e color d'erbe.

, se non fosse che dante si fa conoscere per uomo che molte fiate parli

, 5-i-4: la mescolanza delli cattivi fa molti errori. gelli, 17-68: allora

vol. X Pag.191 - Da MESCOLANZA a MESCOLARE (3 risultati)

vaghissima mescolanza, e l'amaro del pianto fa più gioconda la dolcezza del riso.

mescolanza di stile poetico e filosofico che fa il carattere di tutti i vostri componimenti.

: chiameremo noi pittore misto quello che fa una leggiadra mescolanza di cose vere e finte

vol. X Pag.192 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (1 risultato)

, la mi e c, sol fa, ut, molto bene si mescola con

vol. X Pag.193 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (1 risultato)

iii-154: spesso su quelle tombe si fa il gran giuramento d'amicizia e di

vol. X Pag.194 - Da MESCOLATA a MESCOLATAMENTE (1 risultato)

si mescoli nella ricca eredità, ne fa erede l'imperatore. ma se quei

vol. X Pag.196 - Da MESCOLATO a MESCOLATO (4 risultati)

unito occasionalmente a una folla; che fa parte di una collettività (o anche

occhio. io. che si fa sentire o esercita la sua influenza

. o antiche o forestiere ci fa gioire di tale ornatezza e -complementare,

sia così mescolata in tutto l'universo fa nascer duoi dubbi. 11. costituito

vol. X Pag.197 - Da MESCOLATORE a MESCREDIBILE (3 risultati)

imporpora d'onta; la bocca le fa mescolino. = dimin. di

di ogni cosa. questo vinaio sotto fa un gran mescolio. 2. figur

. grano senza mescolo. se ne fa un mescolo come per il caffè.

vol. X Pag.198 - Da MESCUGLIO a MESE (2 risultati)

giamboni, 8-ii-139: se bisogno non fa misdire a cose che non appartengono a

voi regna pietanza, / e ciò mi fa midir, merzé clamando.

vol. X Pag.199 - Da MESE a MESEDATA (3 risultati)

ih materia de lavatura de la testa da fa annà via li pidocchi; e quando

mesedare. -uno o più mesi fa, un mese prima o innanzi,

m. cecchi, 19: un mese fa, e'me la fece chiedere /

vol. X Pag.200 - Da MESEMBRENE a MESERAICO (1 risultato)

dal lì dalle vene meseraiche nel passaggio che fa per li vasi plesso solare, e

vol. X Pag.201 - Da MESERE a MESOBLASTICO (2 risultati)

chiamato 'mezzaro ', che non le fa conoscere. tommaseo, 18-ii-36: al

. bruno, 2-56: che diavolo fa egli? tenetelo forse appeso al fumo come

vol. X Pag.205 - Da MESONEFRO a MESOSOMA (1 risultato)

plur. m. -ci). che fa parte o è relativo alla mesopotamia,

vol. X Pag.207 - Da MESOZOI a MESSA (2 risultati)

: non è quel latino lì che mi fa paura: quello è un latino sincero

della messa del povero, ch'egli fa celebrare ogni domenica, ed in cui

vol. X Pag.208 - Da MESSA a MESSA (1 risultato)

madre. ciaperelli, 1-11: si fa in questa casa quattro volte l'anno uficio

vol. X Pag.209 - Da MESSA a MESSA (3 risultati)

marxistica. sbarbaro, 4-78: che fa nel ritratto lo scrittore? scrive..

. cioè per la confessione generale che fa il prete -entrare, uscire la

messe. varchi, 3-57: quando alcuno fa o dice alcuna cosa sciocca o biasimevole

vol. X Pag.210 - Da MESSA a MESSA (2 risultati)

è assai curioso l'uso che si fa in alcuni luoghi di questa parola: per

-figur. atto con cui si fa cessare un comportamento attivo e operoso,

vol. X Pag.211 - Da MESSAGGERA a MESSAGGERO (1 risultato)

tra ogni tre miglia un messaggiero mi si fa incontra, e non ha tempo se

vol. X Pag.212 - Da MESSAGGERO a MESSAGGERO (1 risultato)

... se il tuo passo che fa pulsar le vene /... /

vol. X Pag.213 - Da MESSAGGIERA a MESSAGGIO (2 risultati)

232: deo! corno mi fa morire / l'omo a cui mandai il

certo limite di trasgressione del « codice » fa nascere, automaticamente, « il rimpianto

vol. X Pag.214 - Da MESSAGRANDE a MESSALINO (3 risultati)

. metastasio, 1-i-1173: sì, tu fa che a me venga / il tartaro

poco, scostati da casa; / fa che le cittadi odano e i villaggi /

speranza / su. nne la cruce fa demoranza! laude cortonesi, xxxv-11-21: respose

vol. X Pag.215 - Da MESSAPICO a MESSE (1 risultato)

e stoppia, / e uscir invan fa la sperata messe. panigarola, 1-94:

vol. X Pag.216 - Da MESSE a MESSERE (5 risultati)

delle messi felici, / ampia messe si fa d'inimici, / messe eterna -

cecchi, 19-21: non tanti messeratichi, fa manco / cerimonie e più fatti.

-piero, mio padre, -come si fa a firenze. berni, 65-1 (

doni, 2-173: la virtù non si fa valere, se la non ha de'

. dante, inf., 28-77: fa sapere a'due miglior da fano,

vol. X Pag.218 - Da MESSERIA a MESSIA (2 risultati)

di su'gran potere / contea natura fa suo portamento; / vostro gran piacimento /

delle comedie, e massimamente moderne, fa anche senza te [parla il prologo

vol. X Pag.219 - Da MESSIANICAMENTE a MESSIANITÀ (3 risultati)

il compimento di un evento che si fa attendere a lungo e ha scarse possibilità

] la bandiera del riformismo messianicamente e fa partecipare il popolo al processo della laicità

. papini, v-1017: paolo non fa che trasferire sopra un piano superiore quell'

vol. X Pag.220 - Da MESSIATO a MESSINSCENA (1 risultato)

mai visti erano quelli che, alcuni anni fa, scopersi nella vetrina di certe botteghe

vol. X Pag.221 - Da MESSIONE a MESSO (3 risultati)

ha potensa / e intendensa / e non fa messióne / per venire in orransa,

cortesie vote: / chi tal mession fa ben, lo tengno pargo. chiaro davanzati

. ammirato, 444: di ciò fa fede... la statua messagli poi

vol. X Pag.222 - Da MESSO a MESSO (4 risultati)

: la espansione dell'aria, che si fa dalla polvere di archibuso messa in

obbligo de'messi! / quel che si fa lontano mille miglia / come sapremmo,

dai messi stigi. forteguerri, 30-42: fa di notte da'duoi messi stigi /

i-19-150: il messo di etiopia grida che fa paura: / come! -dice -nessuno

vol. X Pag.223 - Da MESSO a MESTAMENTE (2 risultati)

non il messo la lettera. (fa che l'occasione, quando viene, trovi

cassiano da macerata, lxii-2-iv-139: il re fa sigillare la cave d'onde tirano le

vol. X Pag.224 - Da MESTAMENTO a MESTATORE (2 risultati)

al naso, all'uom che mesta e fa di sé cimento. fagiuoli, xiv-129

fuoco, frugato e mestato come si fa uno capretto arrostito. 3.

vol. X Pag.225 - Da MESTECCA a MESTICARE (2 risultati)

che si debbono dipingere, e che si fa con diverse terre e colori macinati con

dorme benissimo: il fiato delle bestie fa da termosifone, i fieni ed i trifogli

vol. X Pag.226 - Da MESTICARE a MESTIERANTE (3 risultati)

procede dalla vernaccia che in questo luogo fa, e la misticano con tali vini

sanudo, xlv-27: il pane che si fa è mesticato con crusca. boccamazza,

. soderini, ii-158: il giaggiolo fa i fiori compartiti di pari nella vetta

vol. X Pag.227 - Da MESTIERE a MESTIERE (1 risultato)

questo anno [1422] particolarmente si fa menzione essersi dato principio al mestiere dell'

vol. X Pag.228 - Da MESTIERE a MESTIERE (8 risultati)

lii-11-9: la nobiltà... fa gran professione del mestiero dell'armi a cavallo

. forteguerri, 13-9: a chi fa il mestier del navigante, / domandar suo

mondo, i quali fruttino a chi gli fa in tutte le stagioni dell'anno.

che, stagionato, dunque quasi inavvertibile, fa stiere là, dalle femine e

, dalle femine e dagli uomini, si fa tanto publi- tutt'uno con un

passando che il legai mestiero / non fa ricchezze per la terza età. beatamente di

aspe- faccende / che al mastro eseguir fa poi 'l cavalliere, / tavano; et

el so'mestier. fra i tre fa il quarto e pende; / quel che

vol. X Pag.229 - Da MESTIERE a MESTIERE (1 risultato)

fu eccellente in questo mestiere la poco fa nominata angilberga imperadrice. manzoni, pr.

vol. X Pag.230 - Da MESTIERE a MESTIERE (5 risultati)

vantaggio. latini, ii-55: cosi fa l'ausignuolo: / serve del verso

;... la divisione non si fa se non per aprire la sentenzia de

avvicenda all'opera dello spirito poetico e fa sì che la poesia si debba ricercare non

; ma quelle che l'insegnante si fa da sé. -di proposito,

(i-14): al fin, come fa l'un l'altro artigiano, /

vol. X Pag.231 - Da MESTIERE a MESTIERE (24 risultati)

contra rason lo corpo opprima, / corno fa l'arte, quand'è di mistero

; / la non potenza / mi fa dolere in coraio. bartolomeo da s.

volete intendere le nuove corde che qui fa vibrare il poeta, vi è mestieri di

ha la spada della giustizia in mano fa il suo mestiere. -badare prevalentemente al

hauman, uomo, libraio e israelita, fa il suo mestiere: mi offre dai

fine, ma insino a quello luogo che fa mestieri. giamboni, 8-i-44: quando

: così ti scusa, se ti fa mesterò; / e quando poi, a

: « volentera, / ch'el me fa lo gran mesterò; / pure ch'

/ d'un bel convito, come fa mestieri. bibbiena, 2-57: troverrai me

da porto, 1-289: a noi fa molto più di mestieri d'audacia, se

o di pecora [il latte] fa di mestieri essere più parco. s

: son giunto / dov'altro ornai non fa mestier che tempo. [sostituito da

. / qui durendal, non corno fa mestiero. / dar colpi voglio, non

/ che più si mette, cà li fa mesterò / di raqui- stare, ond'

, par., 14-10: a costui fa mestieri... / d'un

contenta al * quia '/ dopoi che fa mestier che così sia. lancellotti,

che così sia. lancellotti, 217: fa di mestieri che 11 principe rechi,

di molte piazze. leopardi, 900: fa mestieri credere che vi abbia nella vita

montano, 350: per giungere al banco fa me stieri lavorare ogni volta

, / ove dell'ozio vii si fa mestiero. -fare mestiere di qualcosa

psilli, anzi il semplice sorbire che uno fa delle cose liquide era un bastante indizio

e languente. parise, 5-161: fa un po'tutti i mestieri: il portiere

di fila... -anche lui fa una vita sacrificata, -disse. -e dei

va. / sotto mentito aspetto / fa da mendico in terra / e chiede

vol. X Pag.232 - Da MESTIONE a MESTIZIA (10 risultati)

s. v.]: * lo fa per mestiere ': per abito men

s. v.]: 'chi fa più d'un mestiere, l'acqua

attende a molte cose, non ne fa bene alcuna. proverbi toscani, 35:

- rispondeva il vecchio. -chi fa l'altrui mestiere (o chi esce fuor

esce fuor del suo mestiere), fa la zuppa nel paniere: si affanna

lui. fagiuoli, iv-37: finalmente chi fa l'altrui mestiere, / dice il

non sa mentire, / per lo più fa la zuppa ne? paniere. tommaseo

[s. v.]: 'chi fa l'altrui mestiere, fa la zuppa

: 'chi fa l'altrui mestiere, fa la zuppa nel paniere '; e vale

chi esce fuor del suo mestiere, fa la zuppa nel paniere. 25

vol. X Pag.233 - Da MESTIZIANTE a MESTO (1 risultato)

il racconto / delle sciagure tue non fa che accrescere / mestizia alla mestizia che m'

vol. X Pag.234 - Da MESTO a MESTO (4 risultati)

-sappi, carlino, che un'ora fa io mi son preso in corpo due

per mancanza di mezzi, mentre si fa con gran pompa e spesa. varano

: la lontananza da voi... fa sembrarmi amara ogni dolcezza, torbido ogni

il diesis x posto nella parte acuta fa la cantilena allegra e il b molle

vol. X Pag.235 - Da MESTO a MESTOLA (3 risultati)

come gli animali, e la femina non fa frutto senza il maschio. questo si

s'impregna, e senza maschio non fa frutto, anzi sta come dolente, squallida

panni, / chi rattacona scarpe e chi fa mestole. soderini, i-473: perché

vol. X Pag.236 - Da MESTOLACCIA a MESTOLINA (5 risultati)

forche e di finocchi / pascer chi mi fa grasso, e far che 'l bando

chi ha la mestola in mano si fa la minestra a suo modo »;

far la parte da sé, se la fa buona. -nessuno sa i fatti

, svescica ed internamente è caustica e fa morire i bestiami. = acer

v.]: * mestolàio': chi fa o vende mestole e arnesi simili.

vol. X Pag.237 - Da MESTOLINAIO a MESTRUALE (1 risultato)

polenta molto accreditata... si fa questa impastando con acqua una porzione di

vol. X Pag.238 - Da MESTRUALMENTE a MESTRUO (2 risultati)

, 1-5: questa infermità non si fa e non si comincia se non quando

madre... e se si fa de l'umidità mestruale aquosa. sercambi,

vol. X Pag.239 - Da MESTRUOSO a META (5 risultati)

23: l'ochio della donna mestruosa fa cascare el camello nella fossa. betussi,

di una meta. barbaro, 430: fa tornire due mete o coni di rame

si mette nelle forme e se ne fa pani a similitudine d'una meta. tasso

le mete. cesarotti, 1-xvii-272: fa... che il sinistro cavallo

la superbia ch'asseta, / che fa lo scotto e l'inghilese folle, /

vol. X Pag.240 - Da META a META (1 risultato)

lo muta in spasmo, e ne fa l'uom morire. agostini, 14:

vol. X Pag.242 - Da METAACIDO a METABISOLFITO (1 risultato)

'metà'... nell'uso talora si fa sinonimo di * mezzo ',

vol. X Pag.243 - Da METABLASTESI a METACENTRO (3 risultati)

cosi dire, come d'ordinario si fa. = comp. di metabolico1.

composta dalle cinque ossa metacarpali, fa seguito al carpo e costituisce la

caratteristiche nautiche di una nave, che fa riferimento alle proprietà geometriche e meccaniche del

vol. X Pag.245 - Da METAFERIA a METAFISICA (1 risultato)

principio immateriale in cui la metafisica popolare fa consistere l'anima, ma coscienza piena ed

vol. X Pag.247 - Da METAFISICO a METAFISICO (5 risultati)

ideale. bar etti, 1-38: fa egli bisogno di dire che la natura

al cadavere di folco portinari e si fa metafisico al trapassar dell'amata. baldini,

metafisica, la quale invece di piacere fa stomaco nelle arti. e. cecchi,

: all'umorista metafisico che, venti anni fa, nelle riviste di avanguardia, contraffaceva

: la descrizione analitica e divagante si fa sintetica, tenuemente metafisica, condotta a

vol. X Pag.248 - Da METAFÌSICUME a METAFORA (2 risultati)

di parole da senso a senso simile, fa una gran parte di tutte le lingue

indurlo volutamente in errore o perscherzo, si fa riferimento a fatti, a cose, a

vol. X Pag.249 - Da METAFOREGGIARE a METAFORICO (4 risultati)

delminio, i-105: quando la scrittura fa menzion di capelli o di barba, non

, quando non possono mangiare, si fa loro il pollo pesto. dicesi per metafora

metaforico. metaforicizzante, agg. che fa uso, che si serve della metafora

; superi, metaforicissimo). che fa riferimento, in base a un rapporto

vol. X Pag.251 - Da METALINGUA a METALLICO (1 risultato)

come per comodo e per convenzione si fa nella matematica e oggi nella fisica per

vol. X Pag.254 - Da METALLO a METALLO (2 risultati)

e un terzo d'ottone, che si fa secondo l'ordine e modo d'italia

, i-414: l'ulivo... fa risuonare il metallo della sua scorza rugosa

vol. X Pag.256 - Da METALLURGISTA a METAMORFOPSIA (1 risultato)

procede da un vizio dell'occhio, che fa

vol. X Pag.257 - Da METAMORFOSANTE a METAMORFOSI (2 risultati)

metamorfosare in gioia quel che agli altri fa ribrezzo e paura. -intr.

di quelle donne e ad ogni donna fa dire qual metamorfosi stima che fosse per fare

vol. X Pag.258 - Da METAMORFOSICO a METANIERO (1 risultato)

moravia, 18-24: sono io che ti fa trovare un motivo di desiderio nella metamorfosi

vol. X Pag.260 - Da METAPLASTICO a METASINCRISI (1 risultato)

di autoproporsi, non richiesto, come lui fa, e già prima una lettera piena

vol. X Pag.261 - Da METASINCRITICO a METASTORIA (2 risultati)

'metasincrisi ': cambiamento che si fa in tutto il corpo od in alcuna delle

1-236: il dire che in molti si fa prima la pleuritide e poi passa in

vol. X Pag.262 - Da METASTORICA a METATETTICO (3 risultati)

; 'falangi metatarsiche ', le prime fa langi delle dita del piede

l'altra antifrasi: per metatesi si fa la diminuzione quan se cava el sangue

è la infirmità, per antifrasi se fa la diminuzion quan se cava el sangue dalla

vol. X Pag.264 - Da METECALLO a METEMPSICOSI (2 risultati)

questa nel frutto ha le spine e fa il seme, dove che la noce vomica

la noce vomica non ha spine né fa seme. o. targioni pozzetti, ii-151

vol. X Pag.265 - Da METEMPSITTACOSIZZATO a METEORA (4 risultati)

la corte una circe che... fa tante metemsicosi ne i cortigiani quante sono

che è tradurre? così domandava poco fa il più geniale dei filologi tedeschi; e

monti, xii-2-64: l'astrologo naturale fa de'lunari, predice il vento e la

ha disegnato di quest'uomo straordinario ci fa meravigliare come un così cospicuo personaggio possa

vol. X Pag.266 - Da METEORICO a METEORIZZARE (1 risultato)

trova una facile via per uscire, li fa gonfiare, e nasce il così detto

vol. X Pag.267 - Da METEORIZZATO a METEOROPATICO (1 risultato)

previsioni del tempo. -anche: chi fa previsionisulle condizioni climatiche di un determinato luogo

vol. X Pag.268 - Da METEOROPATQLOGIA a METICCIO (2 risultati)

le sue potenze. il che si fa determinando l'indeterminato; cioè fissando colle

dire un'altra della moglie. fa conto ch'ella viene a partire

vol. X Pag.269 - Da METICCIZZAZIONE a METIERE (1 risultato)

, di quella rigidezza angustiosa di chi fa tutto a puntino, con meticolosità.

vol. X Pag.273 - Da METODISMO a METODISTA (3 risultati)

/ co i consulti suoi metodici / fa del ius minute scheggie. a. cocchi

. g. ferrari, 483: fa veramente stupire nel ducei il procedere metodico

. ferrari, 290: la mediocrità si fa sempre più volgare, diffusa e metodica

vol. X Pag.274 - Da METODISTA a METODO (1 risultato)

tutta filosofia è metodo, ed essa non fa scuola, ma istiga e discopre.

vol. X Pag.275 - Da METODO a METODO (1 risultato)

azioni, in cui niun cangiamento si fa, è il metodo vero e solo della

vol. X Pag.277 - Da METODO a METODO (1 risultato)

/ ed il romor di chi caldaie fa, / e lungo dir che metodo non

vol. X Pag.278 - Da METODOLOGIA a METONIMO (2 risultati)

solleva il concetto e di oratorio lo fa poetico e di induzione lo fa sillogismo

lo fa poetico e di induzione lo fa sillogismo. cesarotti, 1-i-67: similmente i

vol. X Pag.281 - Da METRICOLOGIA a METRO (2 risultati)

; procedimento. ariosto, 28-63: fa lunghi i passi, e sempre in quel

parlando, come il più volgarmente si fa, ogni orazione, o brieve

vol. X Pag.283 - Da METROMETRIA a METROPOLITANO (2 risultati)

spenge l'attenzione del lettore e gli fa desiderare un più celere passo del metronomo

torino alcun'altra metropoli e il sovrano fa al mondo conoscere che le miniere inesauste

vol. X Pag.284 - Da METROPOLITICO a METTERE (3 risultati)

città metropolitana di ciascheduna provincia dove si fa l'es- same. sagredo, 1-548

metropolitano sciccoso con l'elmo sulle ventitré fa alla meglio da monumento sopra un cavallo

quante più ce ne metti, maggior si fa. fiore, 229-11: poi provai

vol. X Pag.285 - Da METTERE a METTERE (5 risultati)

del biado che nce miti, farina fa el molino. pulci, 19-151: tolse

che dalle damme proprie, delle quali una fa l'officio del scalco et del trinzante

, ii-338: della farina del bianco si fa il bianco mangiare, vivanda delicatissima e

meterla zoso quasi piana, / corno si fa una provana. crescenzi volgar.,

. de'bardi, i-ii-i: fa carlo il grande a'suoi guerrier feriti /

vol. X Pag.288 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

quella sedia,... sbrigati e fa che passi. - (capperi! si

vol. X Pag.289 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

un somesso / va pur drieto e fa la prò vana, / se la terra

[il melograno], ed anche fa siepe spessa e forte per lo molto

fra giordano, 215: dico che ti fa pensare a questo modo, cioè a

vol. X Pag.290 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

e poi si ferma, ammicca, fa l'atto di chiedere qualcosa senza sorridere

, 45: non ti metto come si fa, ma compera del fatto. leone

vol. X Pag.292 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

resta a metter la differenza che si fa dividendo l'atto in primo e in secondo

deledda, iv-750: la gente non fa il male senza saperlo e senza volerlo

negozio e bottega, di rado il fa senza tali aiuti. 39. introdurre

vol. X Pag.293 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

g. b. doni, iii-247: fa di mestier cantar giusto e bene,

vol. X Pag.294 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

m. cecchi, 19: un mese fa e'me la fece chiedere / per

vol. X Pag.295 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

: per indicare una concessione che si fa a malincuore, l'accettazione di una

buon gusto e, messa ad effetto, fa bel vedere. -mettere a estinzione

vol. X Pag.296 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

. tarchetti, 6-ii-694: farina che fa? legalo al tavolo finché non abbia

vol. X Pag.297 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

distrutti. mette poco questa guerra che fa impazzire, a struggere la volontà,

. « è partita più di un anno fa, quando voi ragazzi avete messo su

vol. X Pag.299 - Da METTERNICHIANO a METTITOIO (1 risultato)

è caldo in nel zolfo, tutto si fa perché egli si metta insieme il più

vol. X Pag.300 - Da METTITORE a MEZULE (1 risultato)

condutto, / e del mal meo mi fa aver disianza, / e del ben

vol. X Pag.301 - Da MEZZA a MEZZADRO (1 risultato)

nostro non vede ciò che si fa, e si potrebbe fare, nella bottega

vol. X Pag.303 - Da MEZZALE a MEZZALUNA (1 risultato)

arcuate. calandra, 6-295: rangoni fa testa come può ai nemici: che,

vol. X Pag.304 - Da MEZZALUNINA a MEZZANA (4 risultati)

timido si conturba e si confonde: / fa levar l'artimone e la mezzana,

..., sopra al quale si fa, in luogo della caldaia di rame

: si piglia tante mezzane cotte e si fa un pavimento, sempre lasciando scoperto li

l'amore e meve, / ca fa io foco nascere di neve. colombini,

vol. X Pag.305 - Da MEZZANALE a MEZZANAMENTE (3 risultati)

le finestre spia le sue vicine / e fa che son zambracche e concubine. pellico

: è dannosa quella vergogna che si fa mezzana e pro- curatrice dell'ozio.

grado monta / mezzanamente, né mai non fa salto / che disinor gli torni a

vol. X Pag.306 - Da MEZZANANZA a MEZZANELLO (5 risultati)

, interessante, che... fa sforzi per abbracciarne altre, e non vi

è nel mezzo di sua lunghezza e fa angoli retti con la chiglia. tommaseo [

qualche oggetto rimane in una direzione che fa un angolo di 90° collcf chiglia del

navigare con un vento la cui direzione fa un angolo di 90° colla via che

vegetata si leva separatamente e ci si fa la mezzanella, che è una tiglia

vol. X Pag.307 - Da MEZZANERIA a MEZZANITÀ (2 risultati)

'mezzanili ': nome che lo strabico fa corrispondere a * soglie dello sperone

tenuto a restituzione d'ogni danno che fa al prossimo per quella sua mezzanità,

vol. X Pag.308 - Da MEZZANITÀ a MEZZANO (4 risultati)

: la diligenza, la squisitezza le fa egregie [le arti], e massime

egregie [le arti], e massime fa perfetta la poesia che non vuole mezzanità

dell'olmo, lavandone spesso il capo, fa quello medesimo. dante, purg.

delle sponde inferiori, mezzane e superiori, fa che le direzioni dell'acqua in diverse

vol. X Pag.310 - Da MEZZANO a MEZZANO (3 risultati)

son postergati per disconoscenza, / che fa seccar la fonte di pietate. machiavelli

mezzana amistà, la quale eziandio diletta e fa scalciacani. s. contarmi, lii-i 1-253

ogni mez 16. che fa parte di una classe sociale interzana virtù

vol. X Pag.311 - Da MEZZANO a MEZZANO (4 risultati)

/ ventura poi partili, / che fa d'alquanti dicere gentili, / ed ànno

congiunzione, la quale di due cose fa un che di mezzano, e mentre non

termine mezzano è quello che regge e fa procedere il sillogismo, congiungendo gli estremi

,... la sua varia disposizione fa variare ancora gli altri termini e la

vol. X Pag.312 - Da MEZZANO a MEZZANO (4 risultati)

il cortesissimo invito, ch'eua mi fa, di dar compimento al programma di filosofia

, la schifa martino, e si fa mezzano al francese, non vicario del

... ed a questa tale non fa di bisogno di fidarsi d'altri mezzani

nuove delle alcove, su, ora fa il mezzano / alle figliuole, pago

vol. X Pag.316 - Da MEZZAVOLO a MEZZINA (2 risultati)

vada a udire la sua predica e fa sonare la campana. storie pistoiesi,

abitudine; tra padrone e contadino non si fa contratto scritto: una parte della convenzione

vol. X Pag.318 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

del cielo. ariosto, 16-22: qui fa restar con mezza gamba un piede.

sono diverse. alcuna volta ella si fa nella propria figura della luna con le corna

[la donna] / e ne fa, sul lavoro: anzi, è mezzo

buoni, ed è il terreno che fa di questi mezzi personaggi uomini vivi ed

vol. X Pag.319 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

poco lontana, la qual cosa mi fa perdonargli mezzo il peccato. firenzuola,

e, se guarda i passanti, fa solo per non annoiarsi. -mezzo prete

vol. X Pag.320 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

v-865: sarà mezza mattina. non si fa colazione? / sapete ch'io patisco

giuliano, circa un mese e mezzo fa, fondò una compagnia di stendardo.

!) ebbe, quasi un mezzo secolo fa, unificato e organate le università del

vol. X Pag.321 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

la ragione: che se c a fa ca, e c 0 fa co,

c a fa ca, e c 0 fa co, e c u fa cu,

c 0 fa co, e c u fa cu, che s'esprimono in 'cane'

, nel battere o vero aggravare che fa la spada dell'avver- sario, voi

vol. X Pag.322 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

mezzo perù, poiché con essi si fa fatica a vincere quel brutto passo, pensa

s'infila l'ago, che si fa nel grosso dell'ago nel mezzo.

rivedrò la riga fonda che ti si fa nel mezzo della fronte ancora pura quando

il circolare, cioè quello che si fa intorno al mezzo, e il retto all'

vol. X Pag.323 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

464: lo smarrimento dello spirito ci fa traballare come ubbriachi e cader supini per

12-8 (45): queste parole fa che siano quasi un mezzo, sì che

/ tenendo il mezzo, e questo fa l'om saggio. bartolomeo da s

vol. X Pag.327 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

] da varie distanze; ma ciò fa ella, secondo che il mezzo più leggero

scrivendo e dicendo come tutto dì si fa: 'a mezzo del mio uomo vi

vol. X Pag.328 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

malerba, 1-63: a me fa piacere trovarmi in mezzo a gente contenta

cittade,... e almeno fa che le mura sieno in mezzo tra me

vol. X Pag.329 - Da MEZZO a MEZZO (5 risultati)

rinuccini, 1-235: il duca di ferrara fa qui doglienza, per mezzo del suo

. savonarola, 7-ii-349: quando si fa il buono cristiano, si stilla giù

. m. cecchi, 44: -che fa la mia stella? / -fiammetta ha

buoi, che si fece due anni fa a mezzo. lambruschini, 5-22: ho

): la dà per mezzo e non fa differenzia / fra nimici ed amici il

vol. X Pag.330 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

le macchine non ci sono, si fa tutto a mano... ci sto

. -se ne trovi una timorata si fa a mezzo. -essere legato sentimentalmente

ognuno l'interrogare il fanciullo, che fa da sibilla, e secondo la risposta brevissima

vol. X Pag.331 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

infra questo mezzo, mentre che si fa orazione a dio da tutti,..

sua penitenzia; la quale frate puccio fa, e don felice in questo mezzo

vol. X Pag.332 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

se 'l re uccide rinaldo o il fa vassallo, / se ne pigli il destrier

comunicazione di dio alle anime giuste si fa 'senza mezzo '. con percezione

ibidem, 200: ogni nave fa acqua; quale a mezzo, quale a

lumache e forse da venticinque prugnoli, fa certa nepitella, in un suo canestrino.

vol. X Pag.333 - Da MEZZOBECCACCINO a MEZZODÌ (2 risultati)

donde si scopriva benissimo il lampo che fa la polvere nell'allumare il pezzo.

elemento del nodo marinaresco, che si fa ripiegando una corda in guisa che le

vol. X Pag.334 - Da MEZZODIO a MEZZOGIORNO (1 risultato)

una torre a cinque facce, ove fa canto ovvero angolo il detto muro,

vol. X Pag.335 - Da MEZZOGRAPPOLO a MEZZOMORALE (3 risultati)

delle mascalcie, 1-207: loco ove si fa la quo- nanzia si è lo capo

poni la pentola sopra il fuoco e fa cuocere con mezolano fuoco difino che bolla.

mi dice che tu sei mezzo-malato. fa ch'io ne sappia. =

vol. X Pag.336 - Da MEZZOMORTO a MEZZORA (2 risultati)

che * mezzovino ', che si fa con acqua gettata in certa quantità sulle

differisce dall acquerello ', che si fa colle vinacce già strette, ed è

vol. X Pag.337 - Da MEZZORADO a MEZZOTONDO (1 risultato)

altrimenti scuffina; e di questa se ne fa di tutte le sorte, le quali

vol. X Pag.339 - Da MI a MI (2 risultati)

a rispetto di quello che ella mi fa al presente. poliziano, st.,

viani, 19-19: bevetelo, vi fa buono... l'ha fatto ora

vol. X Pag.340 - Da MI a MIAGOLANTE (11 risultati)

/ la cama ut re mi sol fa cantare. machiavelli, 663: se usi

uno * ut, re, mi, fa, sol, la ', e gorgogliasi

, cioè ut, re, mi, fa, sol, la. c. bartoli

mezzane, come sono il mi ed il fa,... sono quasi mezze

un confuso do, re, mi, fa, solle. g. b. doni

: col do, re, mi, fa, sol, che son le note

che cosa sia 'la, sol, fa, mi, re, du '.

'do, re, mi, fa, sol, la'. d'annunzio,

2. locuz. quelli dalla sol, fa, mi, rene: chi si

smiagolando, pareano quelli dalla « sol, fa, mi, rene », e

viani, 19-19: bevetelo, vi fa buono..., intanto mi tenete

vol. X Pag.341 - Da MIAGOLARE a MIAGOLIO (5 risultati)

muscia », e chi miagolava, come fa la gatta. buonarroti il giovane,

notte, quando non può dormire, fa il gatto e miaulando sveglia la gente.

per cui chi sta a veder si fa 'nvidioso / duolsi, e abbaia e miauola

in quell'umida intimità dove un sospiro fa rumore per cento e un lamento miagola

delle spolette tutt'intorno, qui si fa una vita tranquillissima.

vol. X Pag.342 - Da MIAGOLO a MIASMATICO (1 risultato)

: * miagro ': si fa spezialmente vedere nelle parti occidentali del territorio

vol. X Pag.343 - Da MIASTENIA a MICA (2 risultati)

se èi ricco, una mica: non fa lo struezogammaro ovo corno formica. g

albero] non per sé mica / lo fa [il frutto], m'a

vol. X Pag.344 - Da MICA a MICARE (2 risultati)

che io sia-pauroso, ma un topo mi fa ribrezzo ', perché manca la parte

zermogliare, / e sotto la terra lo fa marciare [il frumento], /

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (6 risultati)

sorte con le dita, e questo si fa quando due chiudendosi le mani e chiamando

è stracco, in sul deschetto / fa portarsi in un soffio una gran micca.

e grosso, / perché il ghiotto si fa di buone micche. note al malmantile

può uscir di vita. / così le fa ingoiar tanto di micca, / d'

men picchi / per su'argento, che fa l'uom poeta. burchiello, 7

/ fulmine urta fracassa e come augelli / fa volar spranghe arpioni e chiavistelli. guerrazzi

vol. X Pag.346 - Da MICCIA a MICELIO (6 risultati)

com'un socchio, / però si fa si grossa la salsiccia, / per empir

sì trascurata e son micce chi noi fa. idem, vi-292: ricordati, miccia

la pazienza e bontà di jacopo mi fa stare di buona voglia e credere che

bisognando ingoiarlo tutto in una volta, non fa per quelli che mangiano a miccino.

altresì, ogni altro esercizio di cui si fa a miccino dovendolo pagare.

prese fuoco, recollosi, come si fa, all'anca sinistra e con un polverino

vol. X Pag.347 - Da MICELLA a MICHELETTO (1 risultato)

e formali che la connotano) che fa seguito, prendendola a modello, all'

vol. X Pag.348 - Da MICHELETTO a MICIDIALE (1 risultato)

montale, 3-64: l'albero di manzanillo fa morire chi ci dorme sotto. la

vol. X Pag.349 - Da MICIDIALITÀ a MICO (8 risultati)

] con fiero sangue sanza cagione si fa micidiale, in vergogna e in obrobbio

2 io): in questa provincia si fa grande giustizia di quegli che fanno micidio

viene alle mani un miccio, gli fa passare la quaresima di galeazzo prima di finirlo

: qui senza tanti cuochi / si fa un pasto triviale, / senza festini e

il beneficio / grasso, fresco, paffuto fa la stummia, / e se la

). lucini, 5-139: si fa sedere in grembo il cagnolino o 11

v.]: col qual gesso si fa la * polvere di micio ';

messa sopra macchie d'olio fresche, le fa sparire. = etimo incerto.

vol. X Pag.350 - Da MICOBATTERIO a MICORRIZOGENO (2 risultati)

debbe rendere ogni micolame o ritaglio che fa cesse, al suo maestro

senza un micolino di prepotenza non si fa il bene né il male. bacchelli,

vol. X Pag.351 - Da MICOSFERELLA a MICRELITRA (3 risultati)

per la migrana che sia vecchia, fa come impiastro delle foglie della mostarda,

la sente e l'assapora, / fa venir la migrania, il strangui- glione

eden. in questo giardino però si fa sentire la micrania e la tristezza. pananti

vol. X Pag.352 - Da MICRINITE a MICROBLASTO (1 risultato)

questo microbio aguzzo il quale dove arriva fa imputridire i cervelli e la ragione.

vol. X Pag.355 - Da MICROCURIE a MICROFELSITICO (1 risultato)

neurologia, alterazione della sensibilità, che fa parere più piccole del reale le dimensioni

vol. X Pag.356 - Da MICROFENICE a MICROFOTOFILO (1 risultato)

]: 'microfonio': strumento che ci fa distinguere i suoni più tenui. panzini,

vol. X Pag.359 - Da MICROMAMMIFERI a MICROMETRO (1 risultato)

inghilterra. il micrometro di cui si fa uso presentemente è quello di azout.

vol. X Pag.362 - Da MICRORESPIROMETRO a MICROSCOPICO (1 risultato)

. boine, iv-53: il bimbo fa già lui per conto suo questa sapiente

vol. X Pag.363 - Da MICROSCOPIO a MICROSCOPIO (3 risultati)

, 214: microscopio, il quale fa che l'occhio negli oggetti vicini possa

stato ritrovato il microscopio, il quale fa che l'occhio negli oggetti vicini possa

per mano il microscopio, / si fa de'nuziali abbigliamenti / uno squittinio rigoroso

vol. X Pag.364 - Da MICROSCOPISTA a MICROSPLANCNICO (1 risultato)

libro,... dove non fa chje accennare quanto ne era stato scritto

vol. X Pag.368 - Da MIDOLLA a MIDOLLA (5 risultati)

tutto pieno. mattioli, 1-416: fa questo grano il gambo come di canna,

midolla, come le canne di cui si fa il zucchero. romoli, lxvi-1-387:

zucchero. romoli, lxvi-1-387: si fa delle carotte molto gentile elettuario, cavandosegli

trafigga l'anima di quello che amore fa. catani, xxxix-i-117: pace,

attitudine, forza e saviezza tale quale fa di mestieri per restrigner gran cose in picciol

vol. X Pag.369 - Da MIDOLLAME a MIDOLLO (3 risultati)

i quali la midolla de l'invenzione fa parer belli in piazza. 11

., 11-8: se l'arbore non fa allegramente suo frutto, succhisi infine al

chiama midollo. soderini, ii-170: fa il gambo questo [il giunco] più

vol. X Pag.370 - Da MIDOLLO a MIDOLLO (1 risultato)

rachidico ', parte dell'encèfalo che fa seguito al midollo spinale.

vol. X Pag.371 - Da MIDOLLOCELLULA a MIDROLO (1 risultato)

carducci, ii-2-189: quella triade pisana fa uggia agli altri e corrompe sé fino

vol. X Pag.372 - Da MIE a MIELE (5 risultati)

e l'esposizione alla luce, si fa denso e granuloso, dal sapore dolce

poi, tornando al suo luogo, fa 'l mele. bibbia volgar.,

., 5-48: il mele rosato si fa in questo modo. imprima si debbe

sensi e l'anima, e li fa lieti e quieti o li conforta da

no à melle in bota, / fa sì che tu n'abie in la tua

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (2 risultati)

di quella luna lassù, che appunto fa capolino dietro agli alberi. bonsanti,

ma, se occorre, te la fa. ghislanzoni, 8-42: rodolfo barcheggia

vol. X Pag.374 - Da MIELEMIA a MIELITE (8 risultati)

. - * il miele si fa leccare perché è dolce o per la

da siena, iv-183: il mele si fa leccare per la sua dolcezza. i

voi sapete pure che il mel si fa leccar perch'egli è dolce. pananti,

il miele, perché è dolce, fa leccarsi. tommaseo [s. v.

.]: 'il mele si fa leccare perch'egli è dolce ': e

conviene procedere dolcemente. -il miele si fa leccare, il fiele si fa sputare:

miele si fa leccare, il fiele si fa sputare: v. fiele, n

piene di fiele. -poco fiele fa amaro assai miele: v. fiele,

vol. X Pag.377 - Da MIETERE a MIETERE (3 risultati)

e mietere, mietere l'erba perché si fa foraggio per gli animali. -cogliere

, / par che gli mieta, come fa il villano / la saggina o

esservi nemico. marino, 14-355: follìa fa l'uom qualor querela cerca / da

vol. X Pag.378 - Da MIETIGAMBE a MIETITURA (2 risultati)

serafino aquilano, 138: poco guadagno fa, s'io ben discerno, / chi

noi fin da due o tre anni fa! adesso raccolgono quello che hanno mietuto

vol. X Pag.379 - Da MIETRO a MIGLIACCCIO (3 risultati)

, ma non s'adacqua né se le fa intorno altro lavoro che tagliarla.

un ponticello chiamato migade, che si fa muovere innazi e indietro sotto la corda.

durezza i migdonii sassi / prassitele apparir fa vivi aspetti, /...

vol. X Pag.381 - Da MIGLIALSOLE a MIGLIERE (2 risultati)

tutte quante l'accendea, / come fa il nostro le viste superne. idem,

: timori, fremmoli, migliare, / fa cardo: mosche! è freddo:

vol. X Pag.382 - Da MIGLIO a MIGLIO (1 risultato)

sestora... e 'l miglio si fa mille passini, ch'ogni passino è

vol. X Pag.383 - Da MIGLIO a MIGLIORAMENTO (4 risultati)

. -miglia da lupi, miglia che fa il lupo la notte, miglia che

il lupo la notte, miglia che fa il lupo a digiuno: v. lupo

, 229: per istar bene, si fa delle miglia. 9. dimin

del bene, 1-76: col miglio si fa un pane il quale, prima che

vol. X Pag.384 - Da MIGLIORAMENTO a MIGLIORAMENTO (6 risultati)

tale attività assume rilevanza giuridica in quanto fa sorgere, a favore di chi l'ha

perpetua locazione, se il conduttore non vi fa sopra meglioramento alcuno, ha natura di

, ha natura di censo; se vi fa meglioramento, par bene che tenga dell'

135: il cardinal di gioiosa ci fa molti e utili miglioramenti, in ispecie un

moria da otto dì in qua ci fa poco danno. non so se si seguiterà

lumicino, che vicino affo spegnersi, fa una gran fiaccola, la quale tosto ricade

vol. X Pag.385 - Da MIGLIORANA a MIGLIORARE (3 risultati)

miglioramenti freschi, e scorzali, e fa lavare a più acque le scorze. tanara

cose spirituali... non solamente fa guadagnare in migliorando colui che ode, ma

in migliorando colui che ode, ma e'fa grande acquisto nel suo dire, non

vol. X Pag.386 - Da MIGLIORARE a MIGLIORARE (1 risultato)

. dante, lvii-7: lo desio fa l'uomo migliorare, / che 'l

vol. X Pag.387 - Da MIGLIORATIVO a MIGLIORAZIONE (2 risultati)

verso deteriorarsi dall'esser suo, e fa così bene da vicino come da lontano.

miglioramenti; che rende migliore, che fa progredire; perfezionatore. - in partic

vol. X Pag.388 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (1 risultato)

dante, inf., 28-76: fa sapere a'due miglior da fano,

vol. X Pag.389 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (3 risultati)

te miglior pegno che carte: / fa che m'adori, ched i'son tu'

il negus vuol mettersi d'accordo ci fa un piacere. se no, ce

piacere. se no, ce ne fa due ». non poteva parlare miglior diplomazia

vol. X Pag.390 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (4 risultati)

/ in tanto è da laudare / quanto fa simigliare / tutta la sua pintura,

bono havi fatto e molto, e fa megli'ora, / ché lo migliore in

oditi et entenditi / la vita che fa questa mia cognata. / la vita

cognata. / la vita che la fa vui l'odirete / e, se ve

vol. X Pag.391 - Da MIGLIOREMENTE a MIGNATELLO (3 risultati)

adentro non mira con la coscienza, fa migliore amarle [le maritate] che

, avendolo per avventura, come si fa, soprappagato, gli mossero lite, onde

per tutta la lunghezza, come dissi poco fa; afferrando la quale, se ve

vol. X Pag.392 - Da MIGNATTA a MIGNATTAZIONE (1 risultato)

cavar il denaro dall'altrui borse, come fa la mignatta succhiando e cavando il sangue

vol. X Pag.393 - Da MIGNATTELLE a MIGNONE (1 risultato)

[dell'ulivo] fortemente, si fa donno alle messe nuove, facendole cadere,

vol. X Pag.394 - Da MIGNONE a MIGRARE (3 risultati)

, di quell'orione, dico, che fa per spavento... orinare il

è pien di froda; / chi fa di purità ha del mignotto. / non

uomini e animali, chiude le case e fa muti tutti gli echi delle montagne.

vol. X Pag.395 - Da MIGRATO a MIGRAZIONE (4 risultati)

/ il cui vampore al cor mi fa fiammella. -diffondersi (un suono

/ la sera agli occhi mesti si fa lume. -trasfondersi. bruno

e del lavoro. pascoli, 269: fa, col piccone, dov'è monte

terra, dove notte, dì, / fa vie sotterra, un mare di due

vol. X Pag.396 - Da MIGROCOSMO a MILA (2 risultati)

del glorioso studio, osservammo un anno fa intorno al maestro e poeta, pensando che

un arbore della forma di quello che fa dattoli; ma non è però quel medesimo

vol. X Pag.397 - Da MILABRIDE a MILEDI (3 risultati)

. il proprietario che è un piemontese ci fa un magnifico risotto e delle cotolette alla

geograficamente, culturalmente, linguisticamente ed economicamente fa capo a milano. calderoni, lxxxviii-1-348

. alfredo panzini ha pubblicato pochi anni fa un dizionario della lingua parlata moderna,

vol. X Pag.399 - Da MILIONARIO a MILITANTE (2 risultati)

sì perché col suono medesimo imita e fa sentire la cosa. 4.

libri publici di questa repubblica, dove si fa menzion di lui, ho veduto notato

vol. X Pag.401 - Da MILITARE a MILITARE (3 risultati)

partito. ma già, il militare non fa più paura a nessuno. arbasino,

-che presta servizio nell'esercito; che fa il soldato. collenuccio, 16

, 1-133: quel che lei chiede fa parte del nostro programma... del

vol. X Pag.402 - Da MILITARESCAMENTE a MILITARMENTE (1 risultato)

. e. gadda, 18-129: mi fa specie che voi, incline sempre a

vol. X Pag.403 - Da MILITAROIDE a MILIZIA (2 risultati)

-per estens. cittadino che si fa volontariamente soldato quando sia richiesto dalla necessità

azione. leandreide, lxxviii-ii-350: amor fa tucto e di nulla non erra,

vol. X Pag.405 - Da MILIZIANO a MILLANTARE (5 risultati)

occhi dello spettatore schierata per modo che fa di se una gloriosa e gratissima mostra

come cinque con la giunta di anta fa cinquanta, o sette settanta, così

, così mille con questa medesima giunta fa millanta. dolce, 8-34: l'

immemorabile. dossi, i-16: or fa millantanni dal re salomone. = comp

altrui colle sue lodi, tanto più lo fa cadere e mal finire. a.

vol. X Pag.406 - Da MILLANTATO a MILLE (8 risultati)

ma, se crederemo allo stigliani, lo fa il marini con maggior arroganza. alfieri

un funzionario pubblico, riceve (o fa dare o fa promettere a sé o

pubblico, riceve (o fa dare o fa promettere a sé o ad altri)

presti un pubblico servizio, riceve o fa fare o fa promettere, a sé o

servizio, riceve o fa fare o fa promettere, a sé o ad altri,

ad atteggiamenti boriosi e vanagloriosi; che fa ricorso a menzogne iperboliche 0 a clamorose

passeroni, iii-283: il vero dotto fa tutto l'opposto, / non è millantator

l'alte e grandi millanterie ch'ella fa quando berlinga coll'altre femmine. della

vol. X Pag.407 - Da MILLE a MILLE (5 risultati)

. gozzi, 1-326: poche settimane fa un certo giacomo compagnon, oste in venezia

. iacopone, 1-63-134: e 'l nimico fa addunare / milli de soi con forcuni

, 2-36: industriali, commercianti, fa lo stesso... gentaglia..

carducci, ii-9-316: quell'uomo non fa un piacere mai o lo fa

fa un piacere mai o lo fa al mille per cento. e. cecchi

vol. X Pag.409 - Da MILLENARISMO a MILLERIA (1 risultato)

di molti piedi et è piloso e fa arco nell'andare rannicchiandosi. domenichi [

vol. X Pag.410 - Da MILLERIANO a MILLIGRAMMO (2 risultati)

millesimo, altre mille volte accresciuto, fa il millione. 5. ciascuno

perpetuo uscire alla luce di libri nuovi fa dimenticare i vecchi e guardasi più al

vol. X Pag.411 - Da MILLILITRO a MILORD (2 risultati)

'mille ') maneggevole... fa saltare dal pavimento... spessori di

co'na faccia di milopiro vi fa mille reverenzie. = comp. dal

vol. X Pag.412 - Da MILORDA a MILZA (2 risultati)

: vien in londra un milordino, / fa un risetto, fa un inchino,

milordino, / fa un risetto, fa un inchino, / un regalo, e

vol. X Pag.414 - Da MIMESIA a MIMETICO (1 risultato)

mimetico. si confonde in questo sole che fa tutte le cose bianche.

vol. X Pag.416 - Da MIMETIZZAZIONE a MIMICO (2 risultati)

ritto in piedi sopra l'argine / fa ballare il boccone allucinante / sopra gli

gino. bisogna vedere la faccia ch'egli fa, quando arriva al punto culminante.

vol. X Pag.417 - Da MIMIDI a MIMO (2 risultati)

non più in versi (la rappresentazione si fa mimica). -doh, villan poltrone

dossi, 3-5: giuochiamo a chi fa il bacio più piccolo: un barbaglio di

vol. X Pag.418 - Da MIMO a MIMOSA (2 risultati)

. lucini, 4-73: le si fa promettere un mimo unico e speciale alle

concia delle pelli... si fa colle silique della mimosa nilotica. pascoli

vol. X Pag.419 - Da MIMOSA a MINA (1 risultato)

sino al luogo ove la mina non fa più effetto. guglielmotti, 1083:

vol. X Pag.420 - Da MINA a MINA (2 risultati)

mina subacquea ': quella che si fa nel fondo d'un porto, d'un

affondare e contenente una carica che si fa esplodere per mezzo di una spoletta elettrica

vol. X Pag.421 - Da MINA a MINA (8 risultati)

essendo altro che quella opposizione che si fa contro le mine, che sono cave

cannonate. allora esso continua il lavoro, fa piazza per altri suoi aiutanti, scava

cavità perpendicolare od obbliqua, che si fa per giugnere dalla campagna al piano dei

quello scavo perpendicolare o obliquo, che si fa per giungere a stabilire il piano delle

composta di travicelli riquadrati, di cui si fa uso per rassodare il piano, e

, 3-ii-117: fu ad emelaide, fa pochi giorni, esibita una lettera di

segneri, iii-1-23: il demonio prima fa la breccia in un cuore per mezzo

incominciando dal tetto, come al presente si fa, non ne riesca qualche meglior effetto

vol. X Pag.422 - Da MINA a MINACCEVOLE (5 risultati)

'o 'cattiva mina ', che fa sentire lontano un miglio il sito della

bruno, 3-76: ad uno che non fa mina di volergli dar la piazza larga

una di grano alla misura di genova fa in firenze nove sedicesimi di staio.

de'bardi, 113- 45: si fa porgere il mago un bicchierone / il quale

[luciano], iii-3-65: mi fa maraviglia il mago, che potendo farsi

vol. X Pag.424 - Da MINACCIA a MINACCIA (1 risultato)

questa minaccia giunge le mani, gli si fa innanzi e scongiura: « professore,

vol. X Pag.425 - Da MINACCIABILE a MINACCIANTE (4 risultati)

, / che innanzi a buon segnor fa servo forte. -sotto minaccia:

è propriamente lo minacciaménto; così si fa per fare consiglio. ottimo, i-282

il maschio, l'uno e l'altro fa fellonia... ancora si può

peccato per lo minacciaménto che iddio li fa, dove dice: io ragunerò tutte

vol. X Pag.426 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (3 risultati)

presero. macinghi strozzi, 1-104: fa [la cateruccia] quel conto di

sfidare. tasso, 7-85: che fa dunque tancredi? e dove stassi? /

, / ivi minaccia e di ferir fa segno, / poi sfoga il colpo e

vol. X Pag.427 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (4 risultati)

o meno legalmente riconosciuto, esercita o fa valere più o meno arbitrariamente un'autorità

legge si dà facoltà d'accusare chi fa ingiurie in giorno di festa, nella susseguente

118: tre minacce [dio] fa a coloro che non cercano pace con lui

potrebbe apertamente vedere che colui che ila fa o che ila manda, intende ad

vol. X Pag.429 - Da MINACCIATA a MINACCIATO (3 risultati)

più teme minaccia, la paura lo fa cantare: fare la voce grossa è

più teme, minaccia '. di chi fa il bravo per ismal- tire o per

, suol dirsi: 'la paura lo fa cantare '. = denom.

vol. X Pag.430 - Da MINACCIATORE a MINACCIOSO (4 risultati)

che esprime o pronuncia minacce; che fa ricorso a minacce; che è solito assumere

è fuori di sua misura, ella fa uomo minacciatóre ed enfiato e crucciato.

pucciandone, 353: ora ver me mi fa mostrar feresse / e grandi crudelesse,

percosse qualche volta: e pure non fa per altro che per ridurla nel sicuro e

vol. X Pag.431 - Da MINACCIOSO a MINACCIOSO (3 risultati)

, iii-2-252: con la mano minacciosa fa l'atto di trarre il lungo ago

dei doni onusto che all'uomo / fa la veneranda demetra / il colosso equoreo

cose fiere e spaventevoli. -che fa presagire dolori, avversità, contrarietà;

vol. X Pag.432 - Da MINACE a MINARE (7 risultati)

mare... a ogni passo si fa più metallico e minaccioso. gavoni,

una rupe per sentiero che avanzando si fa più angusto, l'amenità della terra

: quella a poco a poco si fa sterile e alpestre, e sorge in rupi

. la statua bollente della folla si fa solida, si stabilisce in un rilievo

sol, pur troppo desta, / fa di nostre vigilie aspre rapine. f

: -cosa c'è? cosa si fa? se questo è il modo di difendere

c'è un gran partito / che vi fa contro e che vi mina sotto.

vol. X Pag.433 - Da MINARE a MINATORE (1 risultato)

medesimo. montecuccoli, i-204: si fa il prezzo co'minatori a tanto per piede

vol. X Pag.434 - Da MINATORIAMENTE a MINCHIONARE (4 risultati)

/ non al trentuno, come si fa adesso. buonarroti il giovane, i-562:

consiste in una partita di minchiate ch'ei fa in beretta di notte. pananti,

giusti, iii-368: questa benefica minchionaggine ti fa sdrucciolare nella bara così dolcemente, che

gente che minchiona e gente che si fa minchionare. -recipr. l

vol. X Pag.435 - Da MINCHIONARLA a MINCHIONE (1 risultato)

: un buon uomo mi disse: fa; / oh minchion, minchion ch'io

vol. X Pag.436 - Da MINCHIONELLA a MINCHIONERIA (7 risultati)

minchionerie, di bugie, d'ignoranze fa ribrezzo a pensar che procede da giovani.

: 'minchion minchione '. questa ripetizione fa benissimo, per dimostrar uno che faccia

'qui vuol dire uno che non fa meno di quello che fanno gli altri

riporta sempre le prime menzioni a scuola: fa problemi d'aritmetica e di calcolo da

suo danno: / chi pecora si fa, del lupo è preda. i.

balordo. pananti, ii-40: chi fa conoscer la sua furberia / e vuol

altro e un altro, e chi mi fa un verso e chi un altro,

vol. X Pag.437 - Da MINCHIONEVOLEZZA a MINERALE (2 risultati)

di minchionerie con un po'di sale, fa conto che ogni cosa è buona.

l'esperienza che il fuoco della cucina le fa anzi perdere più presto i loro naturali

vol. X Pag.439 - Da MINERALMENTE a MINERVALE (2 risultati)

[del targioni tozzetti] ci fa spesso sentire quanto egli averebbe potuto rettificare

la signora... otto anni fa si stabilì in africa con il marito,

vol. X Pag.440 - Da MINERVALE a MINESTRA (6 risultati)

ci siam rinchiusi e inviluppati / come fa il bruco su per la ginestra.

giorni la stessa minestra; / mi fa storiar quel misero salario. guerrazzi, 13-74

, / mentre si dice il tal fa le minestre; / motto ch'esprime

spedita / da chi dopo di lei fa le minestre. note al malmantile,

2-848: 1 da chi dopo di lei fa le minestre ': cioè da chi

]; stà mò a quello che fa le minestre il concederle. l. bellini

vol. X Pag.441 - Da MINESTRAIO a MINESTROSO (2 risultati)

chi ha il mestolo in mano, fa la minestra a modo suo. -chi

unita con le proprietà nutritive, ne fa il tipo di alimento più comune nelle

vol. X Pag.443 - Da MINIARIO a MINIATORE (2 risultati)

per fretta, se non si gliene fa maggior instanza. f. caetano, 96

buon compagno / che, quand'e'fa alle commedie il vecchio, / par tutto

vol. X Pag.444 - Da MINIATORIO a MINIATURISTA (2 risultati)

giuseppe di santa maria, ii-38: fa meraviglia veder le mani, le dita

dalla miniatura, ma è tale che non fa venire nausea prima di essersi consigliata collo

vol. X Pag.446 - Da MINIERAIO a MINIMAMENTE (3 risultati)

.. aperte le ricche miniere, fa pompa dei suoi tesori. -persona

, ciò è ut, re, mi fa, sol, la, e 'l

e con due tempi, come si fa nella musica una minima. zarlino,

vol. X Pag.447 - Da MINIMAMENTO a MINIMO (3 risultati)

pascoli, i-160: poeta, fa un passo, solo un passo per

: « o'vedi che tempo che fa? » fece... dall'altra

minimo. sacchetti, 148 -tit.: fa sì, che essendosi per porre molte

vol. X Pag.448 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

, un sorriso, un impercettibile moto fa risonare tutta la musica interiore. molineri

vol. X Pag.449 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

la polizia delle sue composizioni non ce ne fa apparire alcun neo, sarebbe altrettanto adulazione

vol. X Pag.450 - Da MINIMO a MINIMO (2 risultati)

delle particelle d'un corpo liquido, fa di mestiere che le stesse molecole sien

ai quali il calore del clima locale fa salire l'istrumento; il punto più basso

vol. X Pag.451 - Da MINIMOCHÉ a MINIO (3 risultati)

mi, e fallo in questo modo: fa bollire el minio con l'olio tanto

, argento e oro; la citeriore fa delle pietre lucide; la betica del minio

: quel minio, poi, che si fa di solfo e di argento vivo,

vol. X Pag.452 - Da MINIO a MINISTERIALE (1 risultato)

. 3. che costituisce o fa parte dell'arredo sacro; usato nel

vol. X Pag.453 - Da MINISTERIALE a MINISTERO (2 risultati)

(un partito politico); che fa parte di tale maggioranza (un parlamentare

inteso come organizzazione amministrativa); che fa parte di un ministero (un impiegato

vol. X Pag.454 - Da MINISTERO a MINISTERO (1 risultato)

nel corpo umano, chi tal volta si fa a vederne e divisarne la moltitudine,

vol. X Pag.455 - Da MINISTERO a MINISTERO (1 risultato)

.. l'appoggia e lo fa uscir vittorioso. balbo, 5-311: è

vol. X Pag.456 - Da MINISTERO a MINISTRA (1 risultato)

l'applicazione delle misure di sicurezza; fa eseguire i giudicati ed ogni altro provvedimento

vol. X Pag.457 - Da MINISTRABILE a MINISTRARE (1 risultato)

in io da un pezzo e non si fa che inutili chiacchiere. = deriv

vol. X Pag.458 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (1 risultato)

... da'buoni cuochi si fa ben cuocere e si minestra con brodo grasso

vol. X Pag.459 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (2 risultati)

, cioè la ciurma che remiga e fa li servigi che s'appartegnano a loro.

lxii-4-13: della scorza dura se ne fa cocchiari e altri vasi da mene- strare

vol. X Pag.460 - Da MINISTRATIVI a MINISTRO (2 risultati)

del ben vivere, 26: s'elli fa opere temporali, come fanno quelli lavoratori

e quelli ministrelli, o s'elli fa opere spirituali, sì come giunare, orare

vol. X Pag.461 - Da MINISTRO a MINISTRO (4 risultati)

ristorativi. dalla croce, i-72: fa giacer il paziente sopra il letto,

, si pone lo scopo o si fa carico di compiere un'azione, una

delle vendette dei re, [federico] fa un'ampia descrizione dell'incendio e delle

deitade / e del suo regno el fa ministro e cive. epicuro, 40

vol. X Pag.462 - Da MINISTRO a MINISTRO (2 risultati)

29: sua fortuna / il fa ministro, o messaggiero almeno, /

giovane ministro m'ha chiesto, giorni fa, se avevo mai veduto la tavola intorno

vol. X Pag.463 - Da MINISTRO a MINISTRO (2 risultati)

, 55-184: il coraggio... fa il braccio ministro della mente.

cria di nuovo le cose e non le fa, ma le trae fuori dalla materia

vol. X Pag.464 - Da MINISTRO a MINISTRO (3 risultati)

un collegio tenuto da religiosi, chi fa le veci del direttore con compiti amministrativi

hanno collegio o convitto dicesi colui che fa le veci del rettore e che cura anche

luogo, dal podestà o da chi ne fa le veci, o da un

vol. X Pag.465 - Da MINISTRONE a MINORANZA (3 risultati)

dietro a un ciuffo di felci, fa la posta a un gallinaccio. bacchelli,

sa di questo atroce fatto, che fa andare giustamente alla forca il padre,

la sua lontananza dalla terra né si fa maggiore né minore, dalla qual maggioranza e

vol. X Pag.466 - Da MINORARE a MINORARE (2 risultati)

può da questo intendere, ch'ella fa ch'esse non siano affatto perfette e

madre, e per minorarle il dispiacere, fa di pronosticarle, così come se la

vol. X Pag.467 - Da MINORASCATO a MINORAZIONE (1 risultato)

cangia tempo, minora la terza e fa tutto quell'altro, ch'egli crede attato

vol. X Pag.468 - Da MINORCA a MINORE (4 risultati)

picca con la terra, e così fa la natura questo bel bello che solo

suol dell'altre fare / quel che fa 'l dì de le minori stelle.

. tasso, ii-iv-io: mi si fa incontra alessandro, che recò l'asia

de'persiani: e tale mi si fa incontra (benché fosse discepolo d'aristotele

vol. X Pag.469 - Da MINORE a MINORE (2 risultati)

i-xi-19: avviene che 'l magnanimo sempre fa minori li altri che non sono,

minori che si portano dietro, come fa il vento con le carte volanti, desideri

vol. X Pag.470 - Da MINORE a MINORE (2 risultati)

e dicesi del comune ragionamento che si fa tra la gente. dottori, 3-13

: né è minore la burla che fa l'interno consigliere dell'amor proprio a chi

vol. X Pag.471 - Da MINORE a MINORE (2 risultati)

in sue vicende / accresce il dolce e fa minor tamaro. -che provoca effetti

a minor vergogna di cedere a chi fa qualche professione di sapere. leopardi,

vol. X Pag.472 - Da MINORE a MINORE (4 risultati)

, che montiplicato il minore in sé fa tanto quanto li doi numeri gionti insiemi.

quattro termini, ut, re, mi fa e tre spazi, l'uno da

e il terzo ch'è da mi a fa, ch'è un semituono minore o

voce tremula / una dolce romanza in fa minore. savinio, 3-166: la piccola

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (4 risultati)

: può significare la virtù de'minori che fa resistenza a quella de'più possenti,

e. cecchi, 5-352: il che fa pensare ad una sistemazione gerarchica delle salme

, 106: l'amistà o ritene o fa gli uomeni pari. ove disguaglianza o

nell'italia. papi, 2-2-140: fa d'uopo ancora por mente alle turbulenze

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (1 risultato)

righe il minosse e lo scannabue lo si fa in nome proprio. -difensore rigido

vol. X Pag.475 - Da MINUARE a MINUGIA (6 risultati)

ch'io ti comando oggi solamente fa a dio e non ci aggiungnere

moda,... come mamma si fa allegra! 2. dimin.

grigio di fronte alla troupe schierata, che fa delle ironie, mangiando frittata.

pareva e 'l tristo sacco / che merda fa di quel che si trangugia. buti

es., mi rappresentate, come fa dante, un uomo con le minugia

caldo si ammolisce; una corda di minugia fa tutto il contrario. n. villani

vol. X Pag.476 - Da MINUGIAIO a MINUIRE (2 risultati)

minugiai chiamano ciambella quel ravvolto che si fa in forma circolare o di anello con

viene allentando e raccogliendo il morso / e fa ch'or questo or quel propizio l'

vol. X Pag.477 - Da MINUITO a MINUSIERE (2 risultati)

v. g., l'occhiale ci fa da una gran lontananza legger quella

le maiuscole, ma quanto alle minuscole fa lor far transito dal non essere

vol. X Pag.478 - Da MINUTA a MINUTAGLIA (2 risultati)

, vile. gioberti, 12-i-212: fa compassione il vederli a gittare il loro

molto la minutaglia delle cose, ma fa in maniera che l'altrui fantasia immagini più

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (5 risultati)

mia madre, sul testo, come si fa noi, contadini; ed eran tutti

il che è lodevole, ma spesse volte fa l'uomo scorticato o secco o brutto

minutamente le cose di dieci, quindici anni fa. — per ogni dove, dappertutto

: termine burocratico. l'impiegato che fa le minute (delle lettere). levi

nella rivendita che il commerciante all'ingrosso fa poscia al minutante. — deriv

vol. X Pag.480 - Da MINUTARE a MINUTEZZA (2 risultati)

minuteria si è quell'arte che si fa con il cesello, la qual arte si

con il cesello, la qual arte si fa anella, pendenti, maniglie.

vol. X Pag.481 - Da MINUTIERA a MINUTO (5 risultati)

ristucca mai, dipinge sempre, non ti fa delle filastrocche che non han fine,

: a chi vuole intender le regole, fa bisognio e s'appartiene atender ogni ben

. 'minutiere ': quello che fa lavori gentili, quali sono tutte le

1-109: 'minutiere': quell'orefice che fa lavori gentili, quali sono tutte le legature

negli orti con li altri erbaggi, perché fa la principal parte delle poco sane insalate

vol. X Pag.482 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

. trattato delle mascalcie, 1-223: fa li tagliati minuti nella enfiagione. mattioli

vol. X Pag.483 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

il mio carattere minuto, ella si fa leggere le mie lettere da altri.

vol. X Pag.484 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

un atto, ecc.); che fa parte della vita, delle abitudini quotidiane

tutta questa brava gente che scrive e fa rumore. ungaretti, xi-264: non si

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

27. che costituisce o che fa parte della classe economicamente meno abbiente e

allegri, 6: la legge che fa il popol minuto / o 'l grasso,

vol. X Pag.486 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

leggi di toscana, 6-270: dove si fa l'arte del mereiaio e setaiolo minuto

la vedova, ma commendòllane, non fa bisogno che tu dica altro.

vol. X Pag.488 - Da MINUTO a MINUTO (4 risultati)

, masticano saporitamente la cicca acquistata poco fa dal vicino negoziante al minuto.

siccome rende vili le arti, altresì fa disonorati gli artefici? -per estens

, specie da giovani, come trent'anni fa. versi di lui si leggono,

abbondanza di queste piante nel- l'india fa che ella non si guardi così per minuto

vol. X Pag.489 - Da MINUTO a MINUTO (3 risultati)

legna legate e vino al minuto, non fa le spese a sé ma ad altri

sotto la mano mi declina, e fa la letterina minutina minutina e vagabondina e

ma non abbiamo " detto un minuto fa che tutti gli esseri viventi, se

vol. X Pag.490 - Da MINUTTO a MINUZIA (1 risultato)

come se mi fossero accaduti due giorni fa. becelli, 1-8: non rideva

vol. X Pag.491 - Da MINUZIERE a MINUZIOSO (2 risultati)

portiera di lacca oscura,, che fa campo, scorgendovisi una singoiar diligenza e

a mancare gl'interpreti: minuzia che fa riconoscere la sua grande attenzione, e

vol. X Pag.493 - Da MINUZZATA a MINUZZOLO (3 risultati)

dimensioni. bruno, 3-11: mentre fa il suo camino, oltre che contempla

. sacchetti, 376: perché l'un fa dimino / e par che stea /

che nella natura occorrere si vede, fa sempre l'uomo manco ammirabile e di minor

vol. X Pag.494 - Da MINVERTA a MIO (2 risultati)

altar piglia e con divin furore / fa in minuzzoli agag, perché lo sciocco

mentre il muscolo sfinter si costrigne, fa che le parti ulcerate della vescica siano

vol. X Pag.496 - Da MIO a MIO (8 risultati)

, xxxv-i-435: lo padre mio mi fa stare pensosa, / ca di servire a

: io non so come la mia si fa; ma questo so io bene [

et onore a te, studia, fa bene, impara. tasso, 19-114:

voi. -per indicare una persona che fa al proprio caso, che si adatta

opportuno, quello che mi vuole, che fa al caso mio e simili'. come

, / e del mal meo mi fa aver disianza. chiaro davanzati, iv-8

e carità, che possanza: me ne fa testimonio la ragione umana e la divina

8-7 (276): questo uscio fa sì gran romore quando s'apre,

vol. X Pag.497 - Da MIOADENOMA a MIOBILINA (6 risultati)

in modo che se ne fa uno intero:... 'pàtremo

sua ruina, e mi prega e mi fa mille croci ch'io faccia opera che

dal giuoco della palla, quando si fa con ella a quel giuoco che si chiama

, te lo dico proprio di mio. fa tu. capuana, 15-61: ho

me. fagiuoli, 1-2-7: -poco fa gli ho ricevuti [i foglietti o

possesso o simili; e adoperasi quando uno fa cosa arrischiata o inconsulta. e '

vol. X Pag.500 - Da MIOLA a MIOPE (1 risultato)

il gobbello? -bah, noialtri si fa senza. = voce di area

vol. X Pag.501 - Da MIOPE a MIOSI (1 risultato)

rivela, si « enuclea », si fa vicina, concreta una vita che trascende

vol. X Pag.504 - Da MIRA a MIRA (1 risultato)

berzaglio a ogni mira, / ognun fa sopra me sue belle chiose. / non

vol. X Pag.505 - Da MIRA a MIRA (4 risultati)

per ottenere, si dice che 'gliela fa sulla mira '. tolto dalla caccia

'. tolto dalla caccia che si fa agli uccelli, con lo schioppo,

tanto pigliando di mira, che non fa bella vista, ma, venuto alla

: quale immenso ma placidissimo giro non fa egli [pergolesi] fare alla nostra anima

vol. X Pag.506 - Da MIRA a MIRABILE (1 risultato)

migliori maestri, con il qual si fa la mirabil pittura. a. f.

vol. X Pag.508 - Da MIRABILE a MIRABILE (4 risultati)

, i-802: il quale legname, che fa, per lo più, lungo i

nova / cosa tenem no chi mal fa, ma bene. fra giordano, 1-76

in sì fatto stato di miseria che mi fa stupire o maravigliare. così dunque mirabile

dicono / che sa molto e che fa prove mirabili: / ma sin qui non

vol. X Pag.509 - Da MIRABILE a MIRABILIA (3 risultati)

, insipida e non morata, non fa certamente onor nessuno al nostro teatro.

conduce ella seco quella pellegrini tà che fa il mirabile, quel tò £évov commendato

ingegno o forza di fantasia: e ciò fa i sommi poeti. pascoli, i-955

vol. X Pag.510 - Da MIRABILIARE a MIRABILMENTE (4 risultati)

uomo elettrizzato, tocco che sia, fa sempre sentir puntura... altra mirabilità

potenzia, ella, mirabilmente operando, lo fa venire. idem, vita nuova,

che colla polve è intriso, / fa risaltar mirabilmente il viso. foscolo,

xxxi-963: per la qual cosa qui si fa un cerchio mirabilmente lucido da essa divina

vol. X Pag.511 - Da MIRABÒ a MIRABOLANTE (4 risultati)

in figlio nella sua famiglia, mi fa segno d'avviarci. -in modo molto

e miroballani et ebuli... e fa unguento e pone nella piaga con estopa

'e 'mirabolone ': chi fa meraviglia e racconta con esagerate parole miracoli

: né anche l'antipatia a'gesuiti fa piacente la favola della * monarchia solipsorum '

vol. X Pag.512 - Da MIRABOLE a MIRACOLISTICO (3 risultati)

cosa chiama miracolo e di tutto si fa maraviglia. de amicis, xiii-241: '

* miracolaio ': vale pure persona che fa molte smorfie, le quali pur familiarmente

eroe di roncisvalle,... lo fa miracoleggiare con una fede infantile e grossa

vol. X Pag.513 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (5 risultati)

solo si parla, ed egli adesso fa tutti li miracoli, sì che li vecchi

vede, non alla ragione che lo fa. casti, i-1-318: tornavan da

una stella mattutina, / la qual fa sua dimora in oriente, / e tutto

incantesimi, / ne le fature e fa parer miracoli / nel far amar, dar

è notissimo miracolo di amore. egli fa parer bello alla amante quello che a