Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fa Nuova ricerca

Numero di risultati: 49308

vol. IX Pag.17 - Da LIBERO a LIBERO (2 risultati)

libero e si autorizza il contratto che si fa nel pagamento de'tributi con gli esattori

autorità. -in partic.: che fa appello alla ragione (o ad altra

vol. IX Pag.18 - Da LIBERO a LIBERO (1 risultato)

. ariosto, 46-74: libera corte fa bandire intorno, / ove sicuro ogn'

vol. IX Pag.19 - Da LIBERO a LIBERO (2 risultati)

leggiera e brevissima fermentazione, la quale fa unicamente rigonfiare ed intenerire le buccie del

a chiamare un terzo malandrino, lo fa scendere nel cortiletto, come gli altri due

vol. IX Pag.20 - Da LIBERO a LIBERO (3 risultati)

nuvoli, o gravata di nebbia si fa più rara o più densa, e sì

alla rembrantesca ': nelle quali non si fa sfoggio né di meccanismo, né di

egli è moltiplicato, cioè quando se ne fa più di uno) o è libero

vol. IX Pag.21 - Da LIBERO a LIBERTÀ (1 risultato)

, v-473: il mannelli... fa una postilla liberotta, ma insieme arguta

vol. IX Pag.22 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (2 risultati)

mondana cura. sarpi, vi-2-194: fa menzione il santissimo apostolo paulo della libertà

cher danno / e l'onor suo fa che vergogna i torna; / e di

vol. IX Pag.23 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (1 risultato)

liberti, egalité, fraternità) che si fa risalire erroneamente al periodo della rivoluzione francese

vol. IX Pag.26 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (1 risultato)

a libertà, chi vuole, non fa altro che saltar là e via.

vol. IX Pag.27 - Da LIBERTÀ a LIBERTARIO (1 risultato)

del primo manifesto futurista pubblicato 11 anni fa, la quale glorifica insieme il patriottismo

vol. IX Pag.30 - Da LIBETRICO a LIBIDINE (2 risultati)

egiziano. 2. che fa parte o è relativo alla libia o al

, da'greci detto noto dall'umidità che fa, e libico, che vien da

vol. IX Pag.31 - Da LIBIDINICO a LIBITINARIO (1 risultato)

vituperata un tempo e perseguitata, oggigiorno fa più d'una volta le spese alle turpi

vol. IX Pag.32 - Da LIBITO a LIBRAIO (4 risultati)

stenta, né vi dico se vi fa fredo; e quelle vi sono vendesi a

chi da libonoto, / chi da affrico fa, s'altro non puote. targioni

leopardi, iii-57: qui niun altro fa venir libri, non si può torre

pigliare un libro, vedere quello che fa al caso e posarlo. nievo,

vol. IX Pag.33 - Da LIBRALE a LIBRARIO (3 risultati)

277: l'inchiostro da libbrari si fa di filiggine di teda e mescolasi con

, 3-1-465: due effetti... fa l'acqua in tali suoi libramenti:

si piega nel ginocchio; e questo fa per librarsi sopra il piede, che posa

vol. IX Pag.34 - Da LIBRARO a LIBRERIA (1 risultato)

lurida / plebe di rischio ingorda, / fa pompa d'equilibrio / sovra una tesa

vol. IX Pag.35 - Da LIBRESCAMENTE a LIBRETTO (2 risultati)

proverbi toscani, 294: la libreria non fa l'uomo dotto. 7. dimin

si irrigidisce,... si fa libresca lontana dalla sua fonte vitale.

vol. IX Pag.36 - Da LIBRETTO a LIBRICCINO (1 risultato)

donizetti, andata in scena poco tempo fa a parigi. ghislanzoni, 7-5: l'

vol. IX Pag.37 - Da LIBRICCIOLO a LIBRO (4 risultati)

libricciuolo. pecchio, 149: un sensale fa delle vendite di milioni di franchi con

. v.]: 'libriciattolàio': chi fa o spaccia libriciattoli. ce n'è

libriciattoli. ce n'è chi li fa senza spacciarli, chi li spaccia senza

li spaccia senza farli; chi li fa e li spaccia, e sa la seconda

vol. IX Pag.39 - Da LIBRO a LIBRO (1 risultato)

nominossi, ed egli gosto, / come fa fede il libro del proposto.

vol. IX Pag.41 - Da LIBRO a LIBURNIO (2 risultati)

appartiene o si riferisce ai liburni; che fa parte della liburnia, antico nome delltlliria

3. geol. che si riferisce o fa parte del liburniano. = voce dotta

vol. IX Pag.42 - Da LIBURNO a LICCIATORIO (6 risultati)

, 7-187: la battaglia del mare si fa a mare riposato, e la grandezza

umore misto col sangue... fa licantropia e paure e pensieri brutti, che

una pelle di lupo, e lo fa quindi errare per la città e le campagne

. abii grasso di struto collato e fa li licaproprii con le mane infarinate

gargioiti, 174: la donna che fa i licci si chiama 4 lic- ciaia

tacca o piccol taglio in cui si fa incastrare successivamente quei denti della sega che

vol. IX Pag.43 - Da LICCIATURA a LICENZA (2 risultati)

mentre preme lor l'attenta schena, / fa che 'l liccio e l'ordito or

nozze di certi suoi congiunti qualche tempo fa, chiese licenza al suo padrone di potervi

vol. IX Pag.44 - Da LICENZA a LICENZA (1 risultato)

di umor nero, parla poco. fa uno sforzo: si sente scoraggiato,

vol. IX Pag.45 - Da LICENZA a LICENZA (1 risultato)

campo de la mente di coloro per cui fa questa luce aver vigore. boccaccio,

vol. IX Pag.47 - Da LICENZIABILE a LICENZIARE (1 risultato)

unilaterale con cui il datore di lavoro fa cessare il rapporto di lavoro con un

vol. IX Pag.48 - Da LICENZIARE a LICENZIARE (1 risultato)

« triste, è vero? » -mi fa - « viaggiare di sera...

vol. IX Pag.49 - Da LICENZIATAMENTE a LICENZIATO (1 risultato)

ex-operaio dei cantieri navali, licenziato tempo fa perché membro della commissione interna.

vol. IX Pag.50 - Da LICENZIATORE a LICENZIOSO (3 risultati)

quitto, che già stavano sei mesi fa condennati dal licenciato león. m. ricci

città metropolitana di ciascheduna provincia dove si fa l'esame. pallavicino, iii-140: che

che la troppa prosperità, perché gli fa impazienti di se medesimi, licenziosi ed

vol. IX Pag.52 - Da LICEO a LICERE (2 risultati)

favor ch'a un cavalier felice / fa benigno destino e la fortuna, / se

capriccio e audace / di sue follie fa la sua stella autrice. baruffaldi, i-91

vol. IX Pag.53 - Da LICET a LICHENOLOGIA (1 risultato)

superficie della pianta un'umidità che la fa imputridire e vi richiama una folla d'insetti

vol. IX Pag.54 - Da LICHENOLOGO a LICNITE (5 risultati)

aggiunte alle loro, e se ne fa 'quici, lici, costici ',

: il lizio è uno albero che fa la spina con messe lunghe due braccia e

spesse simili a quelle del bossolo. fa il frutto ritratto come il pepe nero

scorza pallida simile al lizio lavato. fa assai barbe larghe e legnose. magalotti

è albero spinoso, di cui si fa quel medicamento liquido chiamato licio, il quale

vol. IX Pag.55 - Da LICNO a LIDIO (1 risultato)

cui la nota mediana era costituita dal fa (era caratterizzato da un andamento rapido

vol. IX Pag.57 - Da LIDO a LIETEZZA (3 risultati)

del lied o dei lieder; che fa parte o è riconducibile al genere vocale

lieo ridutto / si spreme e fuora fa schizzarsi il mosto. c. i.

. fagiuoli, xii-5: ognun fa loro lierenza e enchino. =

vol. IX Pag.218 - Da LOQUENTARE a LORDAMENTE (2 risultati)

. non opera, e rare volte fa gran profitto. = voce dotta,

passi 10 vapore / lo qual ti fa favoleggiar loquendo. orlandi, 11

vol. IX Pag.219 - Da LORDARE a LORDO (4 risultati)

rimonta l'oriuolo, ogni giorno si fa qualche diligenza attorno a i giardini,

bei di quest'acqua? che ti fa a te, perché lo lebbroso l'

lordando il terso, / una sillaba più fa lungo il verso. f. m

petto e su la faccia, che ti fa imaginare come poi le parti ascoste siano

vol. IX Pag.222 - Da LORENESCO a LORICA (3 risultati)

4-1-48: l'uomo carnale che cosa fa, che non puta della lordura de'suoi

[luciano], iii-1-19: chiunque si fa a leggere i greci scrittori, non

il coccodrillo] non mangia e non fa lordura. somma de'vizi e delle

vol. IX Pag.223 - Da LORICARE a LORO (3 risultati)

montigiano, 22: l'olio lorino si fa delle coccole dell'alloro, colte quando

è forma / che l'universo a dio fa simigliante. petrarca, 313-13: così

a più di cento / mila persone fa passare il monte: / vedete il

vol. IX Pag.224 - Da LORO a LORQUANDO (2 risultati)

più savio degli altri, onde non fa mai altro che lodare sé,..

al lato destro, / e rinaldo ne fa duce e maestro. =

vol. IX Pag.225 - Da LORSIGNORI a LOSCO (1 risultato)

losco / sembra fatto giunton. -che fa perdere il discernimento, la ragione;

vol. IX Pag.226 - Da LOSENGA a LOTO (1 risultato)

, 106: una donna losca spesso fa li figliuoli guerci. -chi ha

vol. IX Pag.228 - Da LOTO a LOTTA (5 risultati)

nasce in italia, ma il terreno gli fa mutar natura... è della

fuor di qua [il loto] fa frutto buono a mangiare, e plinio fa

fa frutto buono a mangiare, e plinio fa menzione dei lotofagi. tasso, 15-18

nell'uno dei detti dui modi non fa il cominciamento, ma viene incontinente al

quanto più il lava, più il fa lotoso. buti, 2-371: lo cavalcatore

vol. IX Pag.229 - Da LOTTA a LOTTARE (1 risultato)

. lippi, 6-34: quivi si fa al pallone e alla pillotta, /.

vol. IX Pag.230 - Da LOTTARE a LOTTERIA (2 risultati)

, / darà al suo re, se fa costui prigione. muratori, 10-ii-86:

lottator... in molle arena / fa servir la destrezza al suo desire.

vol. IX Pag.231 - Da LOTTISTA a LOTTO (3 risultati)

, mentre l'autore o partitante in sostanza fa le parti di venditore di quelle robbe

specie di lotto è quello che si fa tra l'autore del lotto e quelli li

, 2-206: -uh... 3 fa la ragazza... donna incinta

vol. IX Pag.232 - Da LOTTO a LUBRA (1 risultato)

bocchelli, 2-xix-617: quella mordacità che fa tanto cordiale effetto sul popolo in teatro

vol. IX Pag.233 - Da LUBRICAMENTE a LUBRICO (4 risultati)

] e la lubricità della sua superficie fa sì che difficilmente si può camminare per

: -padre buzelin, dio sa ciò che fa. perché à dato egli alla contessa

), ant. e letter. che fa scivolare (perché bagnato o melmoso oppure

serapione volgar., 1-25: l'umido fa il lubrico, cioè lo sdrucciolo.

vol. IX Pag.234 - Da LUBRICO a LUBRICO (4 risultati)

capo orrendo / la serpe, e 'l fa del sangue suo più fosco. marino

il cammino più lubrico, il che si fa con sapone e con sevo, o

cavalca, ii-8: la lingua lubrica fa l'uomo minare. casoni, 2-2-387

grasso delle tavole e tumido del vin buono fa lubrica la nostra lingua. gravina,

vol. IX Pag.235 - Da LUBRICORE a LUCANESCO (5 risultati)

vii-34: il grasso è quel che fa sdrucciolar tanti nel lubrico dell'occasione.

da lubrifier * lubrificare '. luca fa prèsto, locuz. sostant. invar.

algarotti, 1-ix-26: salvini era un 'luca fa presto'in poesia; e però non

v.]: * essere un luca fa presto 'diciamo proverbialmente intendendo 'operare

. ond'egli fu soprannominato 'luca fa presto'). tommaseo [s. v

vol. IX Pag.236 - Da LUCANIANO a LUCCICANTE (3 risultati)

carducci, iii-3-308: qui bonturo si fa innanzi / tra i lucchesi ambasciatori / di

furbesche, e col lucchettóne sulla bocca fa addirittura un * numero 'da cabaret.

, ii-158: il ghiaggiuolo... fa i fiori compartiti di pari nella vetta

vol. IX Pag.237 - Da LUCCICARE a LUCCICHIO (1 risultato)

en- tende per quello tanto luccicare che fa la pecie. pulci, 27-240:

vol. IX Pag.238 - Da LUCCICO a LUCCIOLA (1 risultato)

l'idea che... ci si fa d'un santuario è di qualcosa di

vol. IX Pag.239 - Da LUCCIOLA a LUCCIOLONE (6 risultati)

d'una sola foglia ovale, che fa ne'luoghi umidi ed erbosi de'boschi,

: cominciò a sciorinare il battaglio / e fa veder più lucciole che agosto. cammelli

succiole / l'unguento, che le fa veder le lucciole. note al malmantile,

al malmantile, 2-731: 'le fa veder le lucciole'...: quando

, onde e'luccioli sì come e'fa. buzzi, in: le prime vite

come un vitello, se la bigietta gli fa le corna. = denom.

vol. IX Pag.240 - Da LUCCIOLOSO a LUCE (2 risultati)

fungo o moccolaia che qualche volta fa il lucignolo de'lumi a olio.

inverno sulle case, / la luce si fa avara - amara l'anima.

vol. IX Pag.241 - Da LUCE a LUCE (2 risultati)

luce intorno al centro nero dell'occhio, fa come i bracchi nelle cacce i quali

, 1-2: la luce degli occhi fa chiara l'anima. fogazzaro, 1-321:

vol. IX Pag.244 - Da LUCE a LUCE (1 risultato)

ed ha innanzi un fanciul che gli fa luce. lazi, 2-25: i sogni

vol. IX Pag.245 - Da LUCEDORO a LUCENTE (5 risultati)

luce muto, / che mugghia come fa mar per tempesta, / se da contrari

; / l'aier d'intorno si fa tutto ameno / ovunque gira le luce amorose

'nforca / sì di traverso che le si fa velo. idem, conv.,

, / e più lucente il sol fa a noi ritorno. carducci, iii-3-35:

ha forma vera, / in lor fa qualitade ed accidenti, / per la

vol. IX Pag.246 - Da LUCENTE a LUCENTE (3 risultati)

la cocitura delle radici delle mandorle amare fa bella la pelle nel viso, e il

, scrivendo delle cose detestabili, si fa rispettare e ci interessa. -che

, ii-xxi-12: ancora da capo questo fa a govemamento delle chiese e dell'anime le

vol. IX Pag.247 - Da LUCENTEMENTE a LUCERE (3 risultati)

sol, tra luoghi più deserti, / fa cavare ampia mina e la conduce /

adorna, / ché tutta la rivera fa lucere / e ciò che l'è d'

. ariosto, vi-367: le masserizie / fa che sien nette e più che specchio

vol. IX Pag.248 - Da LUCERNA a LUCERNA (6 risultati)

mai / che perdut'ò, mi fa parer sì grave / la vita mia,

v. s. rara illustre che non fa questo de la povera luna. di

, / gli lucerà, come 'l sol fa di fuori. sercambi, 1-i-292:

beffate e da sprendore / che non fa 'l sole, né null'autra cosa.

ugieri apugliese, xxxv-1-897: cui de lui fa beff'o schema / com'a puttana

passeroni, 6-179: quando dicogli: fa il morto, / s'abbandona, si

vol. IX Pag.249 - Da LUCERNA a LUCERNA (4 risultati)

questa è la domanda e la richiesta che fa il detto. marchese currado all'autore

de la profonda notte / che sempre nera fa la valle infema? bibbia volgar.

e rendeva il veder delle cose, come fa la lucerna a chi la porta in

libero, e percorrendo il possibile, fa di sé lucerna a se stesso, e

vol. IX Pag.250 - Da LUCERNAIO a LUCERTOLA (1 risultato)

e del cero pasquale, alla quale fa seguito la processione). tramater

vol. IX Pag.251 - Da LUCERTOLEGGIARE a LUCHERNIA (1 risultato)

è verissimo, avendone io poco fa avuto una da amsterdam. -ant

vol. IX Pag.252 - Da LUCHINA a LUCIDARIO (3 risultati)

proprio de'nostri artefici; il che si fa in diverse maniere, o con l'

e delineata la metafisica intera, e solo fa bisogno all'uomo di lucidarla con diligenza

modo tuo valor va lucidando / e fa che le sepulte tue iuste opre /

vol. IX Pag.254 - Da LUCIDO a LUCIDO (1 risultato)

, / che intenerisce i fior, fa fresche l'erbe? caro, 8-602:

vol. IX Pag.255 - Da LUCIDO a LUCIDO (4 risultati)

basti, e con sincero / parere fa che il prendi, sì che forse /

poesia lucida e bella, / ma se fa pel maestro di cappella. [sostituito

umido in secchezza, che egli si fa lucido, e alor l'anima, che

. v. colonna, 1-182: deh fa, signor, con un miraeoi,

vol. IX Pag.256 - Da LUCIDO a LUCIFERO (1 risultato)

ho ballato questa notte con un sapientone che fa la sesta ginnasio, il quale mi

vol. IX Pag.257 - Da LUCIFICARE a LUCILINA (2 risultati)

cioè porta luce quasi un'altro sole e fa più tosto venire il giorno. anguillara

lucifero in abbondanzia. monti, 4-3-234: fa d'uopo osservare che in questa immensa

vol. IX Pag.258 - Da LUCILUCI a LUCRARE (4 risultati)

cosa c'è di nuovo? che stamattina fa un freddo assassino, e che prima

]: somigli a un lucio / che fa la rota. = voce fonosimbolica

121: -per quel dio che fa lucire il sole, / ch'a mal

serbo lucrando sulle fatiche di lui, fa sentir la sua voce e reclama un

vol. IX Pag.259 - Da LUCRATIVO a LUCROSO (2 risultati)

. boccaccio, viii-3-206: questo fa direttamente contro a molti, li quali

si violarono le spoglie battezzate; ora si fa scempio degli animali vivi, e presto

vol. IX Pag.261 - Da LUCUMONIA a LUDIMAGISTRO (1 risultato)

4-379: la cieca fortuna... fa suo scherno e ludibrio gli stessi seguaci

vol. IX Pag.262 - Da LUDIONE a LUE (2 risultati)

1. neri, 8-21: subito lo fa scender da cavallo / l'aspra ludimagistra

una figura di smalto, e che si fa scendere nell'acqua premendo col dito il

vol. IX Pag.263 - Da LUELI a LUGLIO (1 risultato)

che con miserabili parole e detti si fa; e dicono etimologizando: « lùgere,

vol. IX Pag.264 - Da LUGLIOLO a LUGUBRE (3 risultati)

intruglio; / dunque un nebbione che non fa sul suo / e si può fare

: se subito che la vite che fa l'uva lugliola, fatta che l'abbi

anno, colto il primo frutto, fa potarle di nuovo all'usato. b.

vol. IX Pag.265 - Da LUGUBREMENTE a LUI (1 risultato)

chiamate iuguli,... allora fa di mistieri tagliar la vena interna del gombito

vol. IX Pag.267 - Da LUIOLA a LUMACA (2 risultati)

a schiccherare le mura a modo che fa la lumaca. crescenzi volgar.,

e tante sono le volte che ella fa nel suo voltarsi, quante sono le volte

vol. IX Pag.268 - Da LUMACAGLIA a LUMACONE (4 risultati)

lasciarvi il segno soglio, / come fa la lumaca, e noi nascondo. ariosto

r. m. bracci, 2-16: fa come la lumaca che per tutto dov'

del gange il molle fatto smaltamelo / fa la via d'oro, e 'l paraguai

lumacone ancora si dice a uno che fa il goffo, quando per altro è accorto

vol. IX Pag.269 - Da LUMACOSO a LUME (3 risultati)

, quando è maggiore del lecito, fa anche abbastanza schifo; quando per esempio

scuritate / la qual da marte vene e fa demora. dante, inf.,

quali sono, e qual costume / le fa di trapassar parer sì pronte, /

vol. IX Pag.270 - Da LUME a LUME (2 risultati)

dal suo lume celeste / che le fa giro sfavillando intorno. nigra, 91

/ merzé del fiero lume / che sfolgorando fa via a la morte. ugurgieri,

vol. IX Pag.271 - Da LUME a LUME (1 risultato)

che cotanto assetta, / del suo lume fa 'l ciel sempre quieto / nel qual

vol. IX Pag.272 - Da LUME a LUME (7 risultati)

sonno a gli occhi miei / e fa che desiando io me consume, /

onorato e forte / degno di lei si fa. cesarotti, 1-i-326: il vostro

tommaseo, 15-5: poesia pittrice: che fa consistere tutto il bello nel particolareggiare,

/ per lo sospiro, ché di me fa lome / lo core ardendo in la

civiltà nella vecchia europa, gli si fa su l'anima più grave e opprimente.

pare non quello che è nel chiarore. fa l'ombra il colore fusco, e

ombra il colore fusco, e il lume fa chiaro ove percuote. dicono i filosofi

vol. IX Pag.273 - Da LUME a LUME (1 risultato)

il demonio lo staffila, / poiché gli fa fallir due colpi in fila. note

vol. IX Pag.274 - Da LUME a LUMEGGIARE (2 risultati)

un poco di lume piuma, ti fa bianca rossa e lustra. landò, 27

eccoti tre ampolluccie, delle quali l'una fa risplendere la pelle...;

vol. IX Pag.275 - Da LUMEGGIATO a LUMICINO (3 risultati)

assiepati qualche tratto dei volti protesi e fa brillare, nel folto delle torme

, ma i rami del tutto simili; fa i fiori come il cedro, i

: parole e frasi che, anni fa, la prima volta che le intese,

vol. IX Pag.276 - Da LUMIERA a LUMINANDORO (5 risultati)

/ la sua vista amorosa / sì come fa la spera / del sol la margherita

la lumiera / del sole a noi fa giorno, ombra la sera. tassoni,

. cino, iii-21-7: amor mi fa tremar, pensando ch'eo / amo

/ e di sé dritta d'om fa elezione, / onde li surge poi di

, prima in campaniel, perché si fa la zima è piena di le

vol. IX Pag.277 - Da LUMINANTE a LUMINARIA (1 risultato)

gran luminare de 'l sole che ci fa lume ne 'l dì. campanella,

vol. IX Pag.280 - Da LUMINOSO a LUMINOSO (5 risultati)

d'oro / la notte illustra e fa l'ombre più rare. galileo, 3-3-104

per li miracoli, i quali iddio fa per loro. panziera, 3:

uomo, mancherebbe eziandio quello sprone che fa durar tante fatiche per divenir dotto, per

servili imitatori del concitato stile francese si fa scialacquo di questo aggiunto in luogo di

luminoso ma più spesso da declamazioni non fa lirica. di giacomo, i-602:

vol. IX Pag.281 - Da LUMISTA a LUNA (1 risultato)

borghini, 3-18: la cagione poi che fa venir le pipite non da scorciarsi l'

vol. IX Pag.282 - Da LUNA a LUNA (3 risultati)

discuopre i liti senza posa, / così fa di fiorenza la fortuna. petrarca,

mattonelle che lei stessa ha lavato poco fa. si trova invece al vertice d'una

: andiamo avanti, e come si fa con quella eterna luna? palazzeschi,

vol. IX Pag.283 - Da LUNA a LUNA (2 risultati)

paganesimo dopo il sole; esiodo la fa figlia d'iperione e di tea.

poi egli batte la luna, come fa troppo frequentemente, non me lo lascio

vol. IX Pag.284 - Da LUNALABIO a LUNARE (5 risultati)

inchina. (la luna di settembre ci fa prevedere le sette altre che le succedono

. ibidem, 345: la luna fa lume a'ladri. (ma poco serve

che si trova sulla luna; che fa parte della luna. ottimo,

, 5-4: il cielo della luna fa l'intiero suo rivolgimento da occidente a oriente

da far piantamento, imperocché se si fa in quel tempo, non bene alligna.

vol. IX Pag.285 - Da LUNARE a LUNARIO (4 risultati)

dell'umido e il freddo astringe e fa duro e l'umido mollifica, fa

fa duro e l'umido mollifica, fa sì che i corpi lunari sono minori dei

rimasto povero in canna, e ora fa de'lunari ». il popolo significa

/ è un morto che cammina; / fa sempre de'lunari / la

vol. IX Pag.286 - Da LUNARISTA a LUNATICO (5 risultati)

compilatore di lunari. -anche: chi fa previsioni sul futuro, indovino.

]: 'lunarista ': colui che fa lunari, e talvolta per ischemo,

questi tali par che patischino più quando fa la luna... che negli

lico. tolosani, 1-1-27: la luna fa le menti esser lunatiche. c

, eccolo qui: conoscere / si fa con quegli occhiacci suoi lunatici, / e

vol. IX Pag.287 - Da LUNATICO a LUNEDÌ (2 risultati)

iv-838: -signor cavaliere, a che ora fa la luna nuova? -il mio

e spezie di conche ne'quali tanta varietà fa la natura,... tante

vol. IX Pag.288 - Da LUNEDIANA a LUNETTA (3 risultati)

), agg. disus. che fa vacanza il lunedì. linati, xii-185

jahier, 15: il sole luneggia e fa la spola nel rado dei mari

essere di tante ragioni di quante se ne fa eziandio nelle case, cioè volte a

vol. IX Pag.289 - Da LUNETTATO a LUNGA (3 risultati)

batteria, e volendo cambiar luogo, fa prima imbracar la lunga, la quale è

ciò è ut, re, mi, fa, sol, la, e 'l lor

fè conto che l'ha fato co'fa quelo / che và a la longa al

vol. IX Pag.290 - Da LUNGADIGE a LUNGAGNOLA (2 risultati)

senso causata dall'obbligazione della rima non fa perdere di dignità al comando di giove

che tira il collo al verso, e fa sentir la lungaggine e lentezza del notare

vol. IX Pag.291 - Da LUNGAGNOLA a LUNGARNO (5 risultati)

pigliarà più vo- luntera / che non fa quella grosera / e durarà più longa-

natura ci ha donati, ci fa che ogni cosa lungamente passata ci pare

strammo. trissino, i-49: voi poco fa diceste, « che egli così longhissimamente

e ricchezza / quant'è maggiure e più fa sé parere, / più vole en

parte del fiume. carducci, iii-26-201: fa lo stesso effetto d'una taverna da

vol. IX Pag.292 - Da LUNGATELLA a LUNGHEZZA (5 risultati)

filastrocca. soffici, v-2-282: -si fa la lungatèlla? -si, sì, la

l'anno; e la lungazióne ch'egli fa da noi, ne dae il verno

verno; e lo rappressamento ch'egli fa a noi, ne dà la state.

iacopone, 12-45: l'ultema che fa la morte, che dà 'l corpo

vedere la vera pruova dell'alie, fa di carta armata di rete e le

vol. IX Pag.293 - Da LUNGHEZZA a LUNGHEZZA (1 risultato)

306: la lunghezza de'tempi fa guerra alla cognizione delle cose, di

vol. IX Pag.294 - Da LUNGHEZZATORE a LUNGI (2 risultati)

.. portano seco maggior lunghezza che non fa legge, il giudicio, non deve esser

, 55: né la dritta torre / fa piegar rivo che da lungi corre.

vol. IX Pag.295 - Da LUNGIAMENTE a LUNGO (3 risultati)

gionta e compagna de la ricchezza, fa che la ricchezza non sia ricchezza, e

e lunghi essendo da la povertà, fa che la povertà non sia povertà?

agg. letter. ant. che fa sentire i suoi fremiti da lontano.

vol. IX Pag.296 - Da LUNGO a LUNGO (1 risultato)

di dio] / cosa nascosta non si fa tra noi. -che proietta il

vol. IX Pag.297 - Da LUNGO a LUNGO (4 risultati)

core, / né ira contra te fa lunga prova. idem, inf.,

core e fino e amoroso / già fa lungia stagione c'ò portato / buonamente

montale, 5-12: la sera si fa lunga. 18. che si

203-43: maggiore è l'avarizia che le fa essere lunghe [le corti] e

vol. IX Pag.299 - Da LUNGO a LUNGO (3 risultati)

distendersi, di allungarsi, di drizzarsi fa provare al nostro corpo...

lato. leonardo, 3-22: fa il serraglio s o di modo che riesca

ma 'l nostro studio è quello / che fa per fama gli uomini immortali. boccaccio

vol. IX Pag.301 - Da LUNGO a LUNGORAMMARICANTE (3 risultati)

. ibidem, 260: non si fa più lunga strada che quando non si

casa: il desiderio di arrivare a casa fa sembrare lunga anche la strada breve.

simulare l'irresistibile scapigliatura del genio che fa perder d'amore le ragazze.

vol. IX Pag.302 - Da LUNGOSENNA a LUOGHICCIOLO (1 risultato)

. forse sarà già un pezzo che fa all'amore a quelle quattro braccia di terra

vol. IX Pag.304 - Da LUOGO a LUOGO (5 risultati)

piaga dell'odio e del rancore e fa pace, la prima cosa, e poi

, 11-52: però chi d'esso loco fa parole, / non dica ascesi,

est venuto al suo luogo, elli fa discendere sua donzella. boccaccio, dee.

, perché egli ne guadagna, il fa. f. rondinelli, 76: le

e che 'l bisogno del ventre il fa andare in fretta e 'n furia al luogo

vol. IX Pag.305 - Da LUOGO a LUOGO (6 risultati)

della fiamma ripercosso inella resistente aria, e fa questo effetto quella quantità della polvere che

però preme sì fortemente l'albero che lo fa scoppiare. gemelli careri, 1-vi-289:

ceto, il quale, nell'usare che fa con la balena, lo spande per

, tacendole e non mostrandole altrui, come fa in diversi luoghi. b. segni

: e quel- l'esser lungo mi fa assai dubitare che sia pieno di spropositi,

faccia per la loro persona ciò che si fa solamente per il luogo che tengono.

vol. IX Pag.306 - Da LUOGO a LUOGO (4 risultati)

. chiaro davanzali, vii-11: mi fa parere / gioia la pena e lo

, pronunzia in questi termini: si fa luogo o non si fa luogo all'adozione

termini: si fa luogo o non si fa luogo all'adozione. 19

: se la pubblicazione di quelli mi fa arrossire, non mi produce però il

vol. IX Pag.308 - Da LUOGO a LUOGO (2 risultati)

xxiv-53: tale vista ed usato / mi fa sperar d'avere / di ben loco

e le scarica dove il corso si fa debole. gelli, 17-135: [la

vol. IX Pag.309 - Da LUOGO a LUOGO (5 risultati)

1-17: dammi loco a parlarti, e fa beata / quest'alma pria sien sue

/ che li è di bisogno e li fa loco, / ché le ruge andare

particolari voci di ciascuna, le quali fa luogo a dover sapere, pensaste di

altre del buon secolo della favella, non fa luogo di ragionare. -fare

quasi per tutto gridandosi -fa luogo, fa luogo -là pervennero ove il corpo di

vol. IX Pag.311 - Da LUOGOCOMODO a LUOGOTENENTE (1 risultato)

firenzuola, 667: questa sera si fa la scritta; e io lo so di

vol. IX Pag.312 - Da LUOGOTENENZA a LUPA (5 risultati)

prestante il quale governa la milizia e fa le veci del grammaestro o morto

ricopre l'ufficio di primo coadiuatore e fa le funzioni del comandante in capo di

segue il grado di capitano e ne fa le veci quando occorra; 'luogotenente colonnello'

più cuori con un solo sguardo che non fa in dieci anni la sua face,

luia / ch'esse del fuoco e non fa alcun dannaggio. = voce senese

vol. IX Pag.313 - Da LUPACCIOLO a LUPANARE (10 risultati)

è inteso comunemente per un'infermità che fa stare il paziente in continova fame;

, / tempo nel qual la lupa fa ritorno. m. leopardi, 1-90:

leopardi, 1-90: la rivoluzione mi fa venire la lupa, e divoro tutto quello

. landino, 8: questa medesima ragione fa che le meretrici, le quali per

. betteioni, iii-413: la pezzana fa assai bene la parte di questa lupa

), che ne corrode e ne fa marcire il midollo; carie del legno.

questo: allora togli barbazione: e fa empiastro de essa e mettilo sopra tal

, che consuma le trista carne e fa lor danno [ai maiali].

. sanguinacci, xxxix-i-280: qual si fa più diva, / segua soa volglia senza

, vii-243: la femmina da lupanari fa macello dell'uomo più che della carne

vol. IX Pag.314 - Da LUPANARIO a LUPETTO (1 risultato)

anche per le mosche, ma secco non fa male ai cavalli. d'annunzio,

vol. IX Pag.315 - Da LUPIA a LUPINO (1 risultato)

strada,..., e mi fa sussultare: « lupinaio!..

vol. IX Pag.316 - Da LUPINO a LUPO (4 risultati)

, molli, pelose e biancheggianti. fa il domestico i fiori bianchi et i

, 2-61: ov'ogni anno / si fa la festa, e in quella ampia

da barberino, ii- 269: fa tosto briga, non torre né dare,

il lupo, onde 'l pastor si fa sentire. ariosto, 4-25: lascia all'

vol. IX Pag.317 - Da LUPO a LUPO (2 risultati)

è chiamata dal vulgo luppolo, perché questa fa che 'l berla divenga più sano.

'ngegno, che si chiama montone, si fa un altro ingegno, il quale gli

vol. IX Pag.318 - Da LUPO a LUPO (12 risultati)

stirpe come coniglio mannaro, perché ora fa il morto. lui vorrebbe avere i

. -miglia da lupi, miglia che fa il lupo la notte, miglia che

il lupo la notte, miglia che fa il lupo a digiuno: quando la

v.]: 4 di quelle che fa il lupo, la notte, sottinteso

-sei miglia. -'sì di quelle che fa il lupo la notte. cioè,

', o 4 di quelle che fa il lupo la notte ', o anche

la notte ', o anche 4 che fa il lupo a digiuno ', dicesi

(il grido dei molti imbelli ed inermi fa stare a segno anche il violento)

e la volpe. -chi si fa pecora, il lupo la mangia: chi

, 19-26: veggiamo che chi pecora si fa, / il lupo se la mangia

. gozzi, i-20-66: chi pecora si fa, la mangia il lupo. parise

, 5-278: caro mio: chi si fa pecora il lupo la mangia.

vol. IX Pag.319 - Da LUPOCERVIERO a LURIDO (3 risultati)

i lupoli (de'quali si fa uso nelle fabbriche della birra), nocque

una luridezza cordiale che sorride e fa sorridere, e un'altra solitaria

altra solitaria che intorno a sé fa il vuoto. = deriv.

vol. IX Pag.320 - Da LURIDUME a LUSIADE (1 risultato)

. è garzon cieco / e nell'animo fa non chiaro lince, / ma lusca

vol. IX Pag.321 - Da LUSIFRAUDINGANNEVOLE a LUSINGA (4 risultati)

per suo effetto, dicendo che esso mi fa mirare una donna, e dicemi parole

il mio contrito core; / e fa per me lusenga, / sì ch'io

, i-27: delle lusinghe ch'il mondo fa all'amico vostro, vi scriverò per

delle cose esteriori crescono insieme col rabbellirsi che fa il mondo mediante l'umana industria,

vol. IX Pag.322 - Da LUSINGAMENTO a LUSINGARE (2 risultati)

piagente per sembianti, / com'omo fa a l'infanti, / che l'om

spontaneamente venire intorno ad accarezzarti, lo fa a suo beneplacito, e se non

vol. IX Pag.323 - Da LUSINGATO a LUSINGATO (2 risultati)

noi, egli [dio] ci fa bene e chiamaci, lusingando co'suoi continui

lxv-223: la verginella / amando si fa bella, / quando amor la lusinga

vol. IX Pag.324 - Da LUSINGATORE a LUSINGHEVOLE (1 risultato)

con il suo soffrire. -che fa carezze, moine; compiacente, affettuoso.

vol. IX Pag.325 - Da LUSINGHEVOLMENTE a LUSINGHIERO (2 risultati)

frequente dimostrazione dei mali e scandali che fa questo fallacissimo e lusinghiero amore quando è

3. letter. che carezza; che fa moine; che sfiora dolcemente.

vol. IX Pag.326 - Da LUSINGO a LUSSO (1 risultato)

generalità e luoghi comuni, alla cui volgarità fa un grottesco contrasto la pompa delle frasi

vol. IX Pag.327 - Da LUSSO a LUSSO (2 risultati)

: definiremo lusso ogni spesa che si fa per togliere i dolori che sono una privazione

vivente in lusso sui debiti ch'egli fa cogli ebrei a carico dello stato.

vol. IX Pag.328 - Da LUSSUOSAMENTE a LUSSUREGGIARE (1 risultato)

che un omino biondastro e poco lussuoso fa quotidianamente lungo lo zoccolo del palazzo gondi

vol. IX Pag.329 - Da LUSSUREGGIATURA a LUSSURIA (2 risultati)

con sua targa / usarsi più che non fa soldi e libre. boccaccio, viii-2-152

/ è forzata lassù dove ogni prova / fa la lussuria, e aspettasi ch'a

vol. IX Pag.330 - Da LUSSURIANTE a LUSSURIARE (3 risultati)

di vivande, / in cui lussuria fa l'ultima prova. collenuccio, 31:

dovuti. spolverini, xxx-1-102: né fa meno oltraggio... l'aspra

bencivenni, 5-136: ogni cosa che fa invecchiare l'occhio, come è il

vol. IX Pag.331 - Da LUSSURIATO a LUSSURIOSO (1 risultato)

e più volte la donna gli fa negar l'anima. d'annunzio,

vol. IX Pag.332 - Da LUSTRA a LUSTRALE (2 risultati)

tengono il maggior sarto del mondo che fa loro i panni. magalotti, 7-27

istrice ancor nelle sue propie lustre / fa doppia quasi porta, onde respiri. chiabrera

vol. IX Pag.333 - Da LUSTRAMENTO a LUSTRARE (3 risultati)

quella detta scaglia: la qual cosa fa venire la tua pila e torsello lustranti

lunghi teli e l'accia? / non fa la brina e il gelo essa?

che 'l suo sacro inchiostro / vi fa parer coteste vostre guance / lustranti e tonde

vol. IX Pag.334 - Da LUSTRASCARPE a LUSTRATURA (6 risultati)

, 168: tu lustri più che non fa l'or filato, / e rendi

quella allegra faccia, / che lustra come fa lo stagno vecchio? bocchelli, 1-i-82

v.]: 'lustrascarpe': chi lo fa per le vie per mestiere. fogazzaro

348: il lustrascarpe urla invitandoti e fa tonfi battendo la spazzola su la cassetta.

arti, 4-216: il lustratore che fa, se non staccare, portar via le

.]: 'lustratura': operazione che si fa spianando e pulendo le carte stampate,

vol. IX Pag.335 - Da LUSTRAZIONE a LUSTRISSIMO (1 risultato)

che si fa ponendo ogni foglio di carta ben disteso,

vol. IX Pag.336 - Da LUSTRO a LUSTRO (2 risultati)

a guisa di smalto co'mazzapicchi, fa rintonaco lustro. pananti, i-396: mi

con un poco di lume piuma, ti fa bianca rossa e lustra e ti conserva

vol. IX Pag.337 - Da LUSTRO a LUSTRO (2 risultati)

per gli abiti. il che si fa avvolgendoli in un involucro molle, perché

quel colore che non ha lustro, e fa un tono dolce e vago. -lucido

vol. IX Pag.338 - Da LUSTRO a LUTEINIZZANTE (5 risultati)

/ quanto tu sai che d'un fa quattro quinti. lorenzo de'medici,

i-92: le bolle di sapone quando le fa la bim betta del giardino

fiaccole, e con esse / lustror fa così grande e spanpanato / che gli occhi

abbaglia e da gabbiuole eterne / lucciole fa vederti per lanterne. 2.

lei me fo dato, / che me fa gire co abbacinato, / c'ha

vol. IX Pag.340 - Da LUTEZIO a LUTTO (1 risultato)

che con miserabili parole e detti si fa...; e questo pare che

vol. IX Pag.343 - Da M a MA (1 risultato)

che una pannocchia di sorgo, ma fa polenta sempre, ma sempre lo stesso

vol. IX Pag.344 - Da MA a MACABRO (1 risultato)

ma quasi sempre, avviene a chi si fa signore,... d'avere

vol. IX Pag.345 - Da MACACO a MACARIO (1 risultato)

polvere che, bagnata con acqua, fa da legante (macadam con vacqua).

vol. IX Pag.346 - Da MACARISMO a MACCATELLA (1 risultato)

crescimento e callo che in un attimo fa l'acqua e l'orribil terremoto e

vol. IX Pag.347 - Da MACCATELLERIA a MACCHERONE (3 risultati)

gli occhi a un altro, gnene fa gonfiati come son quelle di legno.

, x-96: vivifica, purifica, / fa buona pelle, scalda, scaccia e

confini... ma qui si fa a posta a imbrogliare il paese, mi

vol. IX Pag.348 - Da MACCHERONEA a MACCHERONIZZATO (3 risultati)

carabellese alquanto mac- caronicamente dice o mi fa dire. bacchelli, 1-ii-326: in

anche il dialogo locale, e si fa un intingolo saporitissimo. pirandello, 5-287

la voce. 5. che fa ricorso a svariati elementi culturali; nutrito

vol. IX Pag.351 - Da MACCHIA a MACCHIA (4 risultati)

perspicua in qualche profondità, e così fa il mare a lei le macchie. galileo

vizio ora ripetizione, ora pleonasmo, fa vedere l'industria del criticante nel criticare

raso o d'er- misino, la fa cavar fuori di bottega all'aria aperta,

. soldati, 2-274: da quando fa caldo, ho un'irritazione, qui sul

vol. IX Pag.353 - Da MACCHIAIOLEGGIANTE a MACCHIARE (3 risultati)

mi divertono; la signora elvira si fa il segno della croce e io avrei voglia

marisa gridò: - non macchia. fa allegria. -intr. con la

4-1-48: l'uomo carnale che cosa fa, che non puta della lordura de'suoi

vol. IX Pag.355 - Da MACCHIATO a MACCHIETO (3 risultati)

ammiano], 192: si fa congiettura che queste gemme nascono più tosto

, perché le gocciole della rugiada mattutina fa queste pietre lucide e tonde, e

e tonde, e quella della sera le fa torte e rosseggiane e qualche volta macchiate

vol. IX Pag.356 - Da MACCHIETTA a MACCHINA (2 risultati)

, ii-511: -dunque? che si fa di bello? -caro amico, macchiette

di macchiette, 1 epos 'non si fa. zena, 2-208: quel pluchart

vol. IX Pag.357 - Da MACCHINA a MACCHINA (1 risultato)

fluido e percotendolo con la proporzione che fa il cuore, produce gl'effetti simili al

vol. IX Pag.358 - Da MACCHINA a MACCHINA (1 risultato)

potessero commendar cotanto omero, che nulla fa quasi operare agli eroi senza gli dei in

vol. IX Pag.359 - Da MACCHINA a MACCHINA (6 risultati)

vidi a fronte della pianura, a cui fa prospettiva 0 pur giuso calate, stringere un

. / la macchina diversa diverse fa le voglie. c. gozzi, i-no

sferica machina grazie che vi favoriscano. fa tuta la sua circolare revoluzione. marsilio ficino

, per ora, una macchina che fa lezioni e scrive. papini, 27-275:

, 2-1-147: da che nella cina si fa professione di lettere,...

p. neri, xviii-3-964: si fa credere che il nuovo censimento sia una macchina

vol. IX Pag.360 - Da MACCHINA a MACCHINA (2 risultati)

macchine di niun momento, e ne fa il disegno architettrice speranza, che fonda

: quella secreta prigionia del poma mi fa pensare che qualche occolta macchina sii maneggiata

vol. IX Pag.362 - Da MACCHINANTE a MACCHINATO (1 risultato)

, genera di noi sospetto, e ci fa dalla gente tenere per machinanti e malvagi

vol. IX Pag.363 - Da MACCHINATORE a MACCHINETTA (2 risultati)

macchinetta, scende, si pianta, fa il saluto. borgese, 1-290:

delle mac 5. che fa, agisce, opera; che è elemento

vol. IX Pag.364 - Da MACCHINIFICARE a MACCHINOSO (6 risultati)

c'è di nuovo? che stamattina fa un freddo assassino, e che prima

1-ii-87: ognun sa il grande effetto che fa il macchinismo religioso nella po < sia

automotrici). -in marina, chi fa parte del personale incaricato dei servizi dell'

macchinista e un timoniere, e lo fa tornare a pubblico vantaggio. garibaldi,

il manico che aveva lasciato. talino fa un salto e dice: -tu sei

. guerrazzi, 2-476: sopra i teatri fa maraviglia non piccola lo ingegno dei

vol. IX Pag.366 - Da MACCIONE a MACELLAIA (2 risultati)

un partenoncino disabitato, l'imperatore si fa portare l'album più recente dei

politici, non escluso quello che li fa macellabili. = agg. verb

vol. IX Pag.367 - Da MACELLAIO a MACELLATORE (4 risultati)

uscì fuor soffiando molto: / come fa un toro acerrimo, ferito / da l'

bestie senza suggellarle..., fa publicamente bandire [ecc.].

un carro in corsa e vi si fa orribilmente macellare. -assol.

oggi e s'è praticato sempre mi fa schifo. quel sangue dei coltelli,

vol. IX Pag.368 - Da MACELLATORIO a MACELLO (1 risultato)

non minor cervello, / come si fa delle bestie al macello. ramusio, macello

vol. IX Pag.369 - Da MACELLO a MACERARE (2 risultati)

. cattaneo, ii-6: nel mondo si fa macello della povera virtù e per tutto

, 2-177: il macello che si fa de'nostri pensieri è incredibile. rosmini

vol. IX Pag.370 - Da MACERARE a MACERARE (4 risultati)

15: l'albarese... fa bonissima calcina e ancora la macerano per

e sudata, il sonno lungo che fa traspirare dai corpi un sentor di corruzione,

, è la scienza della salute, non fa d'uopo il macerarsi su i libri

e ti macerassi di continuo, come fa il cortiggiano? forteguerri, iv-121:

vol. IX Pag.371 - Da MACERATO a MACERAZIONE (2 risultati)

, con tutto l'affetto, del colpo fa 'l contrario e fanne vendetta macerando colla

stopposa, che fascia il cocco come fa il riccio la castagna e il mallo

vol. IX Pag.372 - Da MACERETO a MACERO (6 risultati)

infettante. -trattamento che si fa alle pelli già depilate immergendole in bagno

: 'macerazione': operazione la quale si fa infondendo a freddo piante ed altre sostanze

sarpi, vii-74: nel digerire si fa una perfetta macerazione dell'alimento, dove

macero dei lini e delle canape si fa in tutta italia, e massime nelle basse

posta in macero ed assettata come si fa la domestica, fa ancora essa saldissime

ed assettata come si fa la domestica, fa ancora essa saldissime funi. annotazioni sul

vol. IX Pag.373 - Da MACERO a MACHERA (1 risultato)

nel macero non si mollifica, come fa la buona pietra. c. battoli,

vol. IX Pag.374 - Da MACHERIO a MACHIAVELLISTA (2 risultati)

macchiavellescamente e, quando può, si fa adorar per dio, credendo che non ci

ogni cosa indrizza al proprio utile e fa idolatrar la gente. = comp.

vol. IX Pag.375 - Da MACHIAVELLISTICO a MACIGNO (1 risultato)

quando son macine fatti, se ne fa la farina. landino, 109: macigno

vol. IX Pag.376 - Da MACIGNOSO a MACILENTO (3 risultati)

, a moribondo o a cadavere, fa supporre ch'egli fosse più commovibile e

e spietato; dimostrarsi sopravanzi / e abbisognar fa i corpi di quel che abbondar refrattario

che gli piombavano su l'anima e gli fa bandello, ii-997: l'

vol. IX Pag.377 - Da MACILENZA a MACINA (1 risultato)

gravezza della macina, la quale si fa conto che arriverà a tre milioni di scudi

vol. IX Pag.378 - Da MACINABILE a MACINARE (4 risultati)

disgrazie o danni. -la macina fa più crusca che farina: quando non

temperata a gomma, in sul vetro fa divinamente. a. neri, 1-143

non tassati. 3. che fa funzionare un impianto molitorio, che aziona

57: la fontana... fa masinare nove moline. ariosto, 17-19:

vol. IX Pag.379 - Da MACINARE a MACINARE (2 risultati)

si mette, / e cheto cheto fa di gran bocconi. note al malmantile,

, 1-86: senza queste qualità non si fa libro scriviate, son macinate ben

vol. IX Pag.380 - Da MACINASASSI a MACINATOIO (4 risultati)

ulive per macinata. la prima macinata si fa non molto violenta, e non si

. vasari, i-166: però si fa una pasta di farina con olio di

, 4-15: per il presente pubblico bando fa notificare... che da qui

ella sarà molta, la abbrucia e fa sterile. tramater [s. v.

vol. IX Pag.381 - Da MACINATORE a MACIS (1 risultato)

16-iv-344: de'coralli che rimangono se ne fa macinazione nel porfido, e servono e

vol. IX Pag.382 - Da MACISTE a MACOMETTANO (2 risultati)

pesta tucte queste cose insieme e fa empiastro con albume de uovo e

-sostant. onofri, 5: fa che su me il maciullar degli armenti /

vol. IX Pag.383 - Da MACOMETTISMO a MACROCORNEA (1 risultato)

certa nazione dell'asia, di cui fa menzione plinio. questa deformità accompagna l'

vol. IX Pag.384 - Da MACROCOSMICO a MACROLICHENE (1 risultato)

terazione della sensibilità, che fa parere più grandi del reale le dimensioni

vol. IX Pag.385 - Da MACROLIDI a MACROSOMA (1 risultato)

1-270: la macrologia... si fa quando la descri zione delle

vol. IX Pag.386 - Da MACROSOMIA a MACULA (1 risultato)

di rame e, se ella non fa macola o limo, è buona.

vol. IX Pag.387 - Da MACULAMENTO a MACULARE (2 risultati)

dovunque va, il parlar suo sempre fa qualche macula e i-iio:

lesion della testa... si fa in molti modi. imperoché alcuna volta penetra

vol. IX Pag.389 - Da MACULATORE a MACULOSO (1 risultato)

'l capo 'l porti già non li fa torto. 3. figur.

vol. IX Pag.390 - Da MACUMBA a MADAMIGELLA (1 risultato)

aver fatto delle magie, tanti anni fa, e adesso lo tiene in mano.

vol. IX Pag.391 - Da MADAMINA a MADERE (1 risultato)

2-134: a milano c. c. fa furore colle madamine. tarchetti, 6-i-356

vol. IX Pag.392 - Da MADERÌZZARE a MADIDO (3 risultati)

che non può non prodursi quando si fa invecchiare certi particolari vini, che invece

lo staccio nella madia, quando si fa l'azione dello stacciare. forteguerri, ii-217

cor domanda amor qual duro effetto / fa così gli occhi madidi e roranti.

vol. IX Pag.394 - Da MADONNA a MADONNA (1 risultato)

accusa al marito: -così e così fa la tua donna: ella mi dicie ella

vol. IX Pag.395 - Da MADONNARO a MADORNALE (1 risultato)

chi mente più, chi geme? fa il tuo istante / di sempre,

vol. IX Pag.397 - Da MADRE a MADRE (1 risultato)

temporali come spirituali, che dio ci fa, o immediatamente per se medesimo ne'

vol. IX Pag.399 - Da MADREBRANCA a MADREPERLA (3 risultati)

ibidem, 126: la madre misera fa la figlia valente. la madre pietosa fa

fa la figlia valente. la madre pietosa fa la figliuola tignosa. ibidem, 128

figlia... la madre faccendona fa la figliola misera. (perché lavora anche

vol. IX Pag.401 - Da MADRIGALE a MADRIGALUME (3 risultati)

la cui forza e 'l cui dolzore / fa sì vago el sovran al bel

musicali del '300, lxxxiv-42: tufi se fa magistri, / fa ballate, matrical

: tufi se fa magistri, / fa ballate, matrical e muteti. sacchetti,

vol. IX Pag.402 - Da MADRIGNA a MAESTÀ (4 risultati)

una nave, familiarmente chiamata battesimo, fa come da comare, e lancia una

accade, e lì appunto la pietra fa de'peli e delle madrosità, e si

di vela latina, come si fa tuttavia per ornamento. = deriv

maestà della regina dei miei intendimenti mi fa insuperbire confermandoli. d'annunzio, v-i-ii

vol. IX Pag.403 - Da MAESTÀ a MAESTÀ (3 risultati)

con tue discordie e rato / che fa la maestà poco profitto / se le manca

il peccato? è un'ingiuria che si fa dalla ben male un capo di repubblica

padre / cinto sei di maestà, / fa, signor, che del re franco

vol. IX Pag.404 - Da MAESTATICO a MAESTEVOLE (3 risultati)

, che degnità gli dànno, il fa raguardevole ancora [l'esametro] certa altezza

1 in maestà ', quando si fa tutta la faccia intera, che non

maestà, rappresenta maggior grandezza che non fa il re di spagna. =

vol. IX Pag.405 - Da MAESTIZZARE a MAESTOSO (1 risultato)

ad un uomo sì ricco e che ti fa un trattamento in casa e fuori da

vol. IX Pag.406 - Da MAESTRA a MAESTRA (2 risultati)

arte imita la natura, anzi tanto fa opera bella e perfetta, quando va seguendo

, iv-252 (132-9): ciò mi fa dir quella ch'è maestra / di

vol. IX Pag.407 - Da MAESTRAGGIO a MAESTRALE (5 risultati)

forte e la maestra di che si fa il savone. dalla croce, i-97:

è la maestra che lo tiene, si fa di colori seccaticci a olio di varie

vedere la vera pruova dell'alie, fa di carta armata di rete e le maestre

la diversa piegatura delle valli del pontremolese fa sì che... il maestrale

.. il maestrale pochissimo vi si fa sentire, e rade volte il libeccio

vol. IX Pag.408 - Da MAESTRALEGGIANTE a MAESTRARE (1 risultato)

della nuova zembla, la bussola meridiana fa la maggior variazione che sia stata mai

vol. IX Pag.410 - Da MAESTREVOLEZZA a MAESTRIA (7 risultati)

bocchelli, 2-xxv-452: manzoni mica lo fa spopositare [dop ferrante], anzi,

nel suo sistema d'aristotelico, lo fa ragionare bene e correttamente, e lo

ragionare bene e correttamente, e lo fa dotto e maestrevole in tutte quelle altre

maestrevole mano un poco di cerchio, fa che il petto dell tuo cavallo alla spalla

[tommaseo]: tamelodia / se fa bel canto e zò voi maistria. boccamazza

veggono di si ritrovano, che non si fa nel mutarlo; come si fa ancora

non si fa nel mutarlo; come si fa ancora sua mano alcuni quadretti di storie

vol. IX Pag.411 - Da MAESTRICE a MAESTRO (2 risultati)

l'idea e sappia quel che ella fa in questa maestria immensa del mondo.

. pratolini, 2-48: il garzone fa lo stesso lavoro, ma con più lentezza

vol. IX Pag.412 - Da MAESTRO a MAESTRO (4 risultati)

anche maestri i benefici di dio che ne fa. panziera, 1-11: i santi

/ che sanza veder logoro o uccello / fa dire al falconiere « omè, tu

tu conosci loro essere ammaestrati uomini, fa loro maestri delle pecore mie. crescenzi

filosofia a ber due bottiglie di vino che fa in quel di perugia...

vol. IX Pag.413 - Da MAESTRO a MAESTRO (6 risultati)

nostra fede, / la cui vita fa fede / che solo in nostra legge è

de l'etica, « una rondine non fa primavera ». idem, inf.

ch'a la sua terra / ancor fa onor col suo dir strano e bello.

quali sono, e qual costume / le fa di trapassar parer sì pronte, /

bisticci, 1-i-491: l'onipotente idio fa come uno maestro d'uno trafico, che

, dando al casiere danari, gliele fa mettere a entrata, di poi vuole vedere

vol. IX Pag.414 - Da MAESTRO a MAESTRO (2 risultati)

dolce, 6-17: il quale inganno si fa in molte maniere, e massimamente col

eziandio agli uomini ingrati. e certo questo fa il sommo maestro, acciocché..

vol. IX Pag.416 - Da MAESTRO a MAESTRO (2 risultati)

vasari, 4-ii-558: se vostra altezza non fa quello che si ragionò di fare in

lato destro, / e rinaldo ne fa duce e maestro. rostagno,

vol. IX Pag.417 - Da MAESTRO a MAESTRO (4 risultati)

antonino, 2-183: tal persona presentuosa molto fa del maestro: a ciascun vuol dar

addosso. magalotti, 20-13: mi fa stupire... che,..

sia, ogni vecchierella e idiota si fa maestro. -giurare sulla parola del

. bencivenni, 4-53: l'usanza fa maestro. leonardo, 2-98: tristo

vol. IX Pag.418 - Da MAESTRO a MAESTRO (2 risultati)

] / e col piè a tempo il fa parer un pardo. bandello, ii-1198

si conosce a'colpi mastri con che fa intendere tutta una figura, comunque si

vol. IX Pag.419 - Da MAESTRO a MAESTRO (7 risultati)

dati, 11-95: la natura non fa camminare tutto quanto l'alimento...

7. anat. che appartiene o fa parte o costituisce una di quelle ramificazioni

volgar., 9-36: questa infermità si fa intorno al garretto d'entro, dal

che sia alto quanto la sala. ma fa che tra 'l terreno dell'orto e

il signor comacchion del suo marito / intanto fa lo gnorri e condescende; / se

: perché l'incenso loro / un mal fa altrui venir tanto nocivo, / che

altro [pericolo] levandosi, come fa il vento maiestro chiamato aquilone, cioè quello

vol. IX Pag.420 - Da MAESTRONE a MAFIOSO (3 risultati)

e, occorrendo, con la forza si fa temere da tutti e per tutto

è lei [la fanfara] che ci fa fare 'un po'di mafia '

. -per estens. persona che fa parte di un gruppo deciso a conseguire

vol. IX Pag.422 - Da MAGAGNA a MAGAGNA (3 risultati)

magagna che sia. bronzino, 1-142: fa ragion che chi magagna in seno /

radamanto è padron: egli a bacchetta / fa la giustizia, il giudice e 'l

fiscale; / ei scopre le magagne e fa vendetta. muratori, 16-10: da

vol. IX Pag.423 - Da MAGAGNAMENTO a MAGAGNATO (3 risultati)

alle campagne;... magagna e fa cascare i fiori. -soverchiare,

par che scorzi o che tagli, fa questa medicina. andrea da barberino, iii-224

francesco da barberino, iii-299: ragion fa che la tua borsa non s'empia

vol. IX Pag.424 - Da MAGAGNATURA a MAGARI (3 risultati)

98: il tristo ebreo si fa dappresso, e da vero maganzese alza

la maltrattava. baldini, 9-227: carducci fa sempre sul serio. anche nei momenti

lo porti, quello là che le fa sentire i dischi di bach prima di

vol. IX Pag.425 - Da MAGARIA a MAGAZZINO (1 risultato)

, derivante il vocabolo da mago che fa ravvedere. 2. spreg. magattonàccio

vol. IX Pag.426 - Da MAGAZZINO a MAGAZZINO (2 risultati)

: sono arrivati i nostri vicini, or fa una mezz'ora. è stata una

trucchi. serra, iii-56: qualche anno fa mi accorgevo a volte con dolore che

vol. IX Pag.428 - Da MAGGETTA a MAGGIO (4 risultati)

opinione, la qual... la fa sì fattamente girare. =

le tue rose e i tuoi ligustri / fa sì chiari ed illustri. galileo,

ch'ella [giuseppe pomba] mi fa l'onore di chiedermi, senza incorrere

in tale mese, essendo in amore, fa sentire frequentemente i suoi ragli. -

vol. IX Pag.429 - Da MAGGIO a MAGGIO (9 risultati)

sol vegliando al suo interesse, / fa i fatti suoi; e bene venga maggio

di maggio -, / e non si fa così degli altri mesi, / perché

nel suo linguaggio / e l'asin fa que'suoi ragghi distesi, / sì che

ci venga di maggio! -gennaio fa il peccato, e maggio è il condannato

. proverbi toscani, 184: gennaio fa il peccato, e maggio è il

n'è incolpato). -maggio fa la foglia: in tale mese gli alberi

marzo imboccia, aprile scoppia e maggio fa la foglia. crusca [s.

s. v.]: * maggio fa la foglia 'dicesi in proverbio a

del mondo / galassia sì, che fa dubbiar ben saggi. 4.

vol. IX Pag.430 - Da MAGGIOCIONDOLO a MAGGIORANZA (3 risultati)

si fanno lavori al tornio, e che fa i fiori simili alla ginestra,

nino, il canapino e quel che si fa di aneti, di rosmarino, di

nella seconda votazione... non si fa luogo a referendum se la legge è

vol. IX Pag.432 - Da MAGGIORARE a MAGGIORDOMO (1 risultato)

un cuoco francese e un capitano che fa funzioni di maestro di casa e di

vol. IX Pag.433 - Da MAGGIORDONNA a MAGGIORE (5 risultati)

tangente da ciascuno. insomma il maggiordomo fa per gli ufficiali come il maestro di razione

si rappicca con la terra, e così fa la natura questo bel bello che solo

sole / tanto sen va, che fa meridiano / là dove l'orizzonte pria far

poi, benché grandissima, tuttavia si fa maggiore bonificandosi da santo francesco della vigna

: la piazza maggiore, ove si fa la fiera, vien detta landis. varano

vol. IX Pag.434 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (6 risultati)

come 'l sol con suoi possenti rai / fa subito sparire ogni altra stella, /

ogni splendor oscuro e cieco / si fa, quando è presente un maggior lume.

melo / che del suo pome li angeli fa ghiotti / e perpetue nozze fa nel

angeli fa ghiotti / e perpetue nozze fa nel cielo, / pietro e giovanni e

in una vendita all'asta, chi fa l'ofìerta più alta. tommaseo [

, ii-3-401: la mia bambina maggiore si fa più sempre impertinente; e quella piccina

vol. IX Pag.435 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (3 risultati)

cosa per comparazione a la quale si fa lo magnanimo grande e lo pusillanime piccolo,

piccolo, avviene che 'l magnanimo sempre fa minori li altri che non sono,

/ e la sua mente a lor fa manifesta. f. soranzo, li-1-50:

vol. IX Pag.436 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (1 risultato)

gli ottocento a cavallo, a cui fa scorta, / lasciar le piaggie di

vol. IX Pag.437 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (5 risultati)

è scritto nel vangelo / che maggior festa fa d'un solo, iddio, /

-che provoca effetti più funesti; che fa soffrire più amaramente (un danno,

maiore ingiuria che quella che l'uomo fa, acciò che e'paia buono uomo,

aspetti, / l'estremo dì che fa tremar l'infemo. ariosto, 232:

maggiore / quanto è maggiore chi 'l fa. boccaccio, dee., 1-1 (

vol. IX Pag.439 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (1 risultato)

nascosto nei libri, è quella che fa piangere la nostra casa. allora ha

vol. IX Pag.440 - Da MAGGIOREGGIARE a MAGGIORINGO (2 risultati)

duce / uom di picciol afar fa sua domanda, / e, tremolando apena

temere, / che della pari ingiuria fa più stima / e per la maggiorìa gli

vol. IX Pag.441 - Da MAGGIORITÀ a MAGGIORMENTE (1 risultato)

andando maioremente fra il merigge, minore fa africa. 2. piuttosto,

vol. IX Pag.442 - Da MAGGIORNATO a MAGIA (2 risultati)

dita, al lume della lucerna, fa apparire nel muro una lepre, un

. de roberto, 7-97: lui fa lo zappatore; ma la aiuta anche

vol. IX Pag.443 - Da MAGIADERO a MAGICAMENTE (2 risultati)

fino all'imitazione de'malefìci benefico, fa di notte tempo ancor esso le sue

veramente per arte di negromanzia e però si fa menzione d'un corpo morto, ché

vol. IX Pag.444 - Da MAGICANTE a MAGICO (5 risultati)

di medicare non riprovo quello che si fa magicamente per applicazione di radici, appension

giraldi cinzio, i-58: ove ovidio fa che lucina era quella che l'impediva il

in tutto questo noviziato il filosofo politico ci fa pensare a quelle figure magiche di stregoni

/ che spesso a sé l'uom fa non men ch'altrui, / altro non

un pezzo di ferro nascosto e ruggine ne fa d'improvviso una spada acutissima e splendente

vol. IX Pag.445 - Da MAGICO a MAGIO (2 risultati)

tramater]: quando per alcuna maginazióne fa troppo grandi pensieri. = da

versi e fattovi sopra alcuni caratteri, fa predire le cose avenire. sarpi,

vol. IX Pag.446 - Da MAGIONARE a MAGIONE (1 risultato)

uomini, all'entrare delle quali si fa sì gran romore, gran pena è

vol. IX Pag.447 - Da MAGIORE a MAGISTERO (1 risultato)

sua. iacopone, 34-42: avaro entennemento fa lo ben deguastare / e deturpa l'

vol. IX Pag.448 - Da MAGISTERO a MAGISTERO (2 risultati)

carducci, ii-10-85: questo invito mi fa sperare, anzi tenere per fermo,

magistero. muratori, 6-32: si fa... tutto questo maraviglioso magistero

vol. IX Pag.449 - Da MAGISTICO a MAGISTRALE (1 risultato)

stesura e di composizione che alla fine fa ai pugni colla libera redazione propostami.

vol. IX Pag.450 - Da MAGISTRALITÀ a MAGISTRALMENTE (1 risultato)

ragazzotta senza nessuna grinta di magistralità, fa segno di tacere. = deriv.

vol. IX Pag.451 - Da MAGISTRANTE a MAGISTRATO (1 risultato)

3-9: tutta la nobiltà di questo regno fa un corpo ed un magistrato particolare che

vol. IX Pag.452 - Da MAGISTRATURA a MAGISTRATURA (4 risultati)

la giustizia. il magistrato dimostra e fa prova dell'uomo, perciocché la relazione

i governatori hanno compito il magistrato si fa una proclama per ordine de'supremi, che

somma laude quel proverbio che il magistrato fa manifesto il valore di chi lo esercita

del boiardo è ricordato, che lo fa vedere di buon naturale, contrario alle

vol. IX Pag.453 - Da MAGISTREVOLE a MAGLIA (1 risultato)

, i-164: la magistratura letteraria non fa nascere le virtù letterarie. pellico, conc

vol. IX Pag.454 - Da MAGLIA a MAGLIA (3 risultati)

tela ordita in forma tonda, e fa le maglie sempre con pari intervalli, e

e refe o cotone, che si fa co'ferri o col telaio, per formar

fresco, per non dire freddo, fa sempre. io sto benissimo anche con

vol. IX Pag.456 - Da MAGLIATO a MAGLIO (7 risultati)

, e col dietro stano alti. chi fa la maglietta, un altro la bùcara

, un altro la bùcara, un altro fa il chiovo e mettelo nel buco,

'magliettatura': è un lavoro che si fa sulla superficie esteriore delle tavole del fasciame

e 'l maglio / peste, poi fa che il sai sia lor vicino, /

l'alloro e 'l pruno a ciò non fa travaglio. nannini [olao magno]

non ficca, se non muove, nulla fa, e se fa, nulla muove

non muove, nulla fa, e se fa, nulla muove. perché poi una

vol. IX Pag.457 - Da MAGLIOCCO a MAGLIOLO (2 risultati)

; / ma veggo ben sì come e'fa col magghio. gr azzini, 4-128

figliuolo / d'un magliuolo / che fa viver più del solito. galanti, 1-ii-132

vol. IX Pag.458 - Da MAGLIOLO a MAGNAMARONI (1 risultato)

si avverte un movimento d'acque che fa sperare in una rottura del mostruoso compromesso

vol. IX Pag.459 - Da MAGNAMENTE a MAGNANIMO (4 risultati)

alta ispirazione. foscolo, xvii-63: fa di poter leggere il mio aiace grecamente

la magnanimità s'intende quella che fa gran benefizi, e la magnificenza quella che

gran benefizi, e la magnificenza quella che fa grandi spese. sarpi, i-1-106:

. savonarola, i-194: la iustizia fa gli uomini magnanimi. g.

vol. IX Pag.460 - Da MAGNANIMO a MAGNANIMO (1 risultato)

palazzo,... che oggi si fa dal magnanimissimo duca, con incomparabil cura

vol. IX Pag.461 - Da MAGNANIMOSITÀ a MAGNARE (3 risultati)

, caro giordani,... fa plauso alla magnanima ira, che ti ha

finissimo acciaio adorno rende / e fa del grande scudo il braccio onusto,

lavori minuti, ed è quello che fa i ferrami per chiuder le porte degli edifizi

vol. IX Pag.462 - Da MAGNARIA a MAGNATO (1 risultato)

di discordie tra uomini magnati, e fa ch'egli nomini e gli mostri un altro

vol. IX Pag.467 - Da MAGNETOMECCANICO a MAGNIFICARE (1 risultato)

tutto è * parfait 'e tutto si fa * parfaitement '. ora noi,

vol. IX Pag.468 - Da MAGNIFICARE a MAGNIFICARE (2 risultati)

che magnifica e comenda se medesimo non fa bene. b. davanzali, i-100

, cioè fare grandi, e nulla fa tanto grande quanto la grandezza de la

vol. IX Pag.469 - Da MAGNIFICAT a MAGNIFICENTE (2 risultati)

quale, nell'entrar dentro, vi fa riverenza e, per non avervi altro chierico

magnificativo, agg. letter. che fa apparire migliore, più accettabile,

vol. IX Pag.472 - Da MAGNIFICO a MAGNILOQUENTE (4 risultati)

por mente alla magnifica svolta, che esso fa al settentrione dall'occidente. c.

conseguita un commodo grande, che e'fa cioè il poema magnifico e ch'e'rileva

stampare il canzoniere del petrarca due anni fa; e ora con solennità non minore

magniflcus 'splendido, sontuoso; che fa grandi cose; generoso; enfatico ',

vol. IX Pag.473 - Da MAGNILOQUENZA a MAGNO (2 risultati)

festa, -gli fu risposto, -ma si fa il comizio. -a dispetto di

gli accresce ed uomini di gran magnitudine li fa venire. -imponenza che incute

vol. IX Pag.474 - Da MAGNO a MAGNO (4 risultati)

altero dicene la gente / che 'l fa perché ne sia tosto cangiato / over perché

alberto magno si prova che chi ne fa menzione dice: impugnò articoli di tomaso d'

l'anime nostre di quella rugiada / che fa in cristo crescere i cuor magni.

... con animo elevato e magno fa gli uomini sprezzatori de'beni terreni.

vol. IX Pag.475 - Da MAGNO a MAGNO (4 risultati)

e glielo batto sul grugno come si fa ai gatti. 8. che

nelle mani un frate, / che fa 'l dì quattro o cinque magne biche,

magna / padella il cuoco, e fa rider la sposa / tanto ch'un pizzicotto

38: lunidì primo da venire se fa qua una magna fiera. rappresentazione della

vol. IX Pag.476 - Da MAGNOCROMITE a MAGO (1 risultato)

, / ma però v'assicuro / che fa più digiuno, / e che nella

vol. IX Pag.478 - Da MAGONE a MAGRETTO (2 risultati)

e tempera con l'aceto, e fa l'unguento. della porta, 1-198:

nuoce il mal della magrana, / fa stillare una predica tedesca. baretti,

vol. IX Pag.479 - Da MAGREZZA a MAGRO (2 risultati)

di annuncio bibliografico che colla sua magrezza fa già dispetto. -brevità, concisione

; / l'una magrisce e l'altro fa la panza. = denom.

vol. IX Pag.480 - Da MAGRO a MAGRO (5 risultati)

mi avviavo ad un colloquio amoroso. fa conto, mia bella, che io ti

il formaggio,... se si fa con un latte magro, dee vendersi

. messisburgo, 69: questa pasta fa lo effetto da magro che fa la

pasta fa lo effetto da magro che fa la pasta tedesca da grasso, ma non

, e poi a tavola se ne fa la distribuzione. -composto di vivande scarse

vol. IX Pag.481 - Da MAGRO a MAGRO (3 risultati)

terra. palladio volgar., 1-5: fa una fossa, e poi la riempi

n. 1). -anche: che fa poca presa pereccesso di materie sabbiose.

[il po] è magro che fa pietà. bocchelli, 2-19: era estate

vol. IX Pag.482 - Da MAGRO a MAGRO (2 risultati)

d'impostura / gran profitto non si fa. verga, 3-177: giacché i tempi

[s. v.]: non fa di magro costui. tozzi, v-364

vol. IX Pag.483 - Da MAGROGNOLO a MAHDISTA (3 risultati)

poggio diventa brullo, la vegetazione si fa magra. -mangiare, cibarsi di

4-1-39: il mangiare di magro non fa male alcuno; anzi l'uovo, l'

firenze un certo animalone, / che fa il poeta a vanto e 'l dottoracelo

vol. IX Pag.484 - Da MAHIZ a MAI (1 risultato)

ha errato;... se lo fa mai più, punitelo. chiaro davanzali

vol. IX Pag.486 - Da MAIALATA a MAIDÈ (1 risultato)

da bargello, / e cacciai poco fa quel gran maiale / di guido castiglioni

vol. IX Pag.487 - Da MAIDEPUNTO a MAIO (5 risultati)

del fasciame, con le quali si fa la bordatura e l'investigione esteriore della

': tavole del fasciame alle quali si fa la bordatura e il rivestimento esteriore della

cesari, iii-366: or dante che fa? mostra forse, per bocca dell'

d'aprile e di maio / la gente fa di fior le ghirlandette. maestro martino

uno che s'innamora per tutto, come fa l'asino del pentolaio che ad ogni

vol. IX Pag.488 - Da MAIO a MAIS (4 risultati)

, la quale si matura avaccio e fa i grappoli belli, lunghi e spessi,

, ed è in sapor dolcissima e fa vin duro e assai conservabile quasi nero,

al cece bianco, over piselli, e fa una pannocchia lunga una spanna, acuta

, in breve raccogliono quella barba che fa per entro 'l terreno. a.

vol. IX Pag.489 - Da MAISEMPRE a MAIUSCOLO (2 risultati)

ché da vinegia siamo giunti mezz'ora fa. brusoni, 7-22: -tieni forse qui

o « l'ortis » e fa sì che il pittore faccia delle lettere

vol. IX Pag.490 - Da MAIUSCULARIO a MALABESTIA (6 risultati)

può, per fuggir queste noie, fa venir l'acqua per bere cinque leghe

in varii modi. imperocché o si fa con il folio malabatrino o senza

in siria malobatro albero, il quale fa le foglie ravolte e di colore di foglia

ala- batro. leggi dioscoride che ne fa due capitoli. uno di folio e

e nuota sopra l'acqua, come fa la lenticularia palustre, senza alcuna radice

tabacco] alquanto scotta / e non fa per la gente spiantata, / malabbiata,

vol. IX Pag.492 - Da MALACHIO a MALACRA (2 risultati)

landino [plinio], 263: fa gomma [il bdellio]: alcuni

domenichi [plinio], 12-9: fa gomma [il bdellio], la quale

vol. IX Pag.493 - Da MALACREANZA a MALAFFETTO (1 risultato)

, certo con molta malafede, si fa passare il colonnello per un partigiano assoluto

vol. IX Pag.494 - Da MALAFFETTO a MALAGEVOLE (2 risultati)

è difesa, / ma verso terra fa mostra giuliva, / né tanto è malagevole

corona de'monaci, 24: l'amore fa che tutte le cose buone e malagevole

vol. IX Pag.496 - Da MALAGEVOLMENTE a MALAGIATO (1 risultato)

4-46: lo svaporamento dell'aceto caldo fa prò alla malagevolezza dell'udire. gazola,

vol. IX Pag.497 - Da MALAGIO a MALAMENTE (2 risultati)

e penosa, a cagione dello scolarsi che fa iti essa tutta la peggior ribaldaglia de

una lecciera. giamboni, 182: fa bisogno a coloro che vi vanno

vol. IX Pag.498 - Da MALAMINCHIATA a MALAMOCCO (2 risultati)

ricostruito nel '500 e malamente restaurato quarantanni fa. moravia, ix-131: tingevano malamente

sentenzia e lo gran peccao / ke fa l'inperadore malamente et a torto / de

vol. IX Pag.500 - Da MALANDRÒ a MALANNO (2 risultati)

de'tiri. di te non mi fa specie, che sei un malandrinaccio; ma

e non pur a me danno / superbia fa, ché tutt'i miei consorti /

vol. IX Pag.501 - Da MALANOTTE a MALAPENA (1 risultato)

, i-222: chi non rispetta i genitori fa il suo malanno e la brutta fine

vol. IX Pag.502 - Da MALAPOLANDA a MALARNESE (4 risultati)

un omo o poco più, e fa un o vero v foglie, le qual

de questo getta un certo ramo che fa li fiori a modo de un pede de

de un pede de fave, e poi fa alcuni fructi che sono longhi mezo palmo

fredda e pura ventilazione del nord ci fa male dopo tanta afa malarica.

vol. IX Pag.503 - Da MALARRIVATO a MALATICCIO (1 risultato)

mi fanno abbruciar più ratto che non fa una candela d'un quattrino ad un

vol. IX Pag.504 - Da MALATO a MALATO (2 risultati)

foscolo, xviii-212: vidi una settimana fa l'ab. di breme che benché malaticcio

sia servidore, / che 'l ben malato fa divenir sano. / di quella malatia

vol. IX Pag.505 - Da MALATO a MALATTIA (1 risultato)

altera l'integrità anatomica degli organi o ne fa deviare il funzionamento in senso dannoso;

vol. IX Pag.506 - Da MALATTICO a MALAUGURATO (1 risultato)

quattrini; che se penuria di beni fa copia di anima, maleaugurate sieno dovizie

vol. IX Pag.507 - Da MALAUGURIO a MALAVENTURA (2 risultati)

-figur. persona che annuncia o fa profezie di avvenimenti nefasti, luttuosi,

sentito di quel povero diavolo che poco fa s'è gettato dalla finestra? ».

vol. IX Pag.508 - Da MALAVIA a MALAVVENTURATO (3 risultati)

bianco da siena, 137: fa che sie nella pietra / el mie fondamento

: / della mie mala vita / fa ch'io abbia lamento. s. carlo

volgar., 1-15: il peccato fa lo popolo maleavventurato. sassetti, 409

vol. IX Pag.509 - Da MALAVVENTUROSAMENTE a MALCAPITATO (1 risultato)

taragli malcapitare. nelle corti de'signori fa la lingua malca- pitarne molti. sanudo

vol. IX Pag.510 - Da MALCAUTAMENTE a MALCOMPOSTO (3 risultati)

trascurata, / l'ignoranza del mal ti fa beata. salvini, 41-337: alla

2-10: il più malcerto, / si fa da un lato. -che oscilla

dei sogni hai brancolato, / come fa l'ebbro, che il cammin non trova

vol. IX Pag.511 - Da MALCONCIARE a MALCONSIGLIARE (2 risultati)

cecchi, i-337: se il santo gli fa grazia / di ritornare in vita,

., i-1-5: s'elli noi fa, e'ssi mostra verso iddio ingrato e

vol. IX Pag.512 - Da MALCONSIGLIATAMENTE a MALCOPERTO (1 risultato)

avvisino del trapasso vicino, pur sì fa come il mal consigliato giona. salvini,

vol. IX Pag.513 - Da MALCORRISPONDENTE a MALDENARO (3 risultati)

de'vecchi cagionevoli e malcubati anch'egli fa strage. a. casotti

landino [plinio], 263: fa gomma [il bdellio]: alcuni

domenichi [plinio], 12-9: fa gomma [il bdellio], la quale

vol. IX Pag.514 - Da MALDENTATI a MALDICENZA (1 risultato)

mezzo al fiume che attraversa la corte, fa, per ordine del suo re,

vol. IX Pag.515 - Da MALDICITORE a MALDIRE (5 risultati)

scandalezza i buoni, e i rei non fa migliori. -in senso concreto:

, 20-70: al mal difeso carro egli fa scorta, / e co 'l ferro

strabocchevole. lucini, 4-281: poco fa vedeste, dopo la 'massa grande '

lxiv-104: io non maidico più chi me fa guerra, / né donna alcuna che

guerra, / né donna alcuna che me fa penare, / né la for

vol. IX Pag.516 - Da MALDISCIPLINATO a MALE (2 risultati)

; / de mali uzieli non se fa buon rosti. 6. ant

spedale. betti, i-723: mi fa una specie di maldistomaco, a sentirti.

vol. IX Pag.517 - Da MALE a MALE (2 risultati)

, i-2-127: il re di francia fa malissimo a non volere che stati liberi

ritenerlo per la mobiltià delle palpebre, fa una divisa che mostra male.

vol. IX Pag.518 - Da MALE a MALE (5 risultati)

tua chiara favella, / che mi fa sovvenir del mondo antico. simintendi,

paoletti, 1-2-172: nemmen la francia fa tutti eguali e perfetti i suoi vini

pigliarsi di qui presto il pendio, / fa i conti, al parer mio,

: sperante, /... fa, menando la sua pala, il fiocco

ricci [crusca]: ebbe 3 mesi fa un figliuolo, quale si morì,

vol. IX Pag.519 - Da MALE a MALE (3 risultati)

letto gli disse la sorella: -fratello, fa buon animo; ecco qui madonna eleonora

. ma già, il militare non fa più paura a nessuno. è al fronte

di vivande, / in cui lussuria fa l'ultima prova. trattato del ben vivere

vol. IX Pag.520 - Da MALE a MALE (1 risultato)

e la fede data; e chi altramente fa, non si vuol maravigliare se male

vol. IX Pag.521 - Da MALE a MALE (4 risultati)

, 14: accaldati come siamo, si fa presto a prendersi un mal d'ossa

) / vuol altro che bei ceri e fa promettersi / danar. -male di san

di levamento di formento, col quale si fa levare il pane, con vino cotto

. trattato delle mascalcie, 1-14: fa cuociere i mali e poscia li lava

vol. IX Pag.522 - Da MALE a MALE (3 risultati)

che m'avvene, / ch'altri fa 'l male ed eo ne son colpato.

male. pavese, 3-168: si fa il male per essere grandi, per essere

caldo e per lo secco, il quale fa diventar vano il vigor delle piante.

vol. IX Pag.523 - Da MALE a MALE (2 risultati)

incolto male. dante, xxvii-14: fa sì, a tempo, che tema di

mio padrone, posso parlare; perché mi fa male sentire che gli si dia carico

vol. IX Pag.524 - Da MALE a MALE (5 risultati)

questo intrigo,... che fa? voi non lo sapete? il male

e sconvolge le nazioni come l'uomo fa dei suoi vestiti. guadagnoli, 1-i-195

dì e render ben per male, come fa dio. tasso, i-186: il

non è creduto ». -chi fa male odia il lume: chi agisce disonestamente

. proverbi toscani, 83: chi fa male odia il lume. -chi

vol. IX Pag.525 - Da MALEACCORTO a MALEDETTAMENTE (9 risultati)

, si scinga. -chi mal fa, male aspetta: chi commette cattive

e grandi. -chi mal fa, mal pensa: chi opera malvagiamente

. v.]: * chi mal fa, mal pensa ': proverbio denotante

retti nell'operare. -chi mal fa, mal riceve: chi commette azioni

orno in breve / vide chi mal fa, male riceve. -chi ride

in conseguenza di quello. -uno fa male a cento: molti possono patire

se ne ingegna. / ed un fa male a cento; né passare i

pensiero che volea dire da lungo tempo fa, e che ho taciuto per un avanzo

me a miglia piccole, come si fa nella carta da navigare, per che egli

vol. IX Pag.526 - Da MALEDETTISMO a MALEDETTO (3 risultati)

, / or come cani mitragliar ci fa. borgese, 1-385: che potevo fare

fuoco penace ove il gran padre diavolo fa suoi arrosti. 3. che

suoi arrosti. 3. che fa parte deltinferno; che ha attinenza o

vol. IX Pag.527 - Da MALEDETTO a MALEDETTO (2 risultati)

con gli occhi della fronte or mi ti fa vedere! assai m'era con quegli

maledetta quest'avida usanza, / che fa grasso lo sbirro e la spia.

vol. IX Pag.528 - Da MALEDICENTE a MALEDIRE (1 risultato)

dettaccia sgualdrinaccia della fortuna, che mi fa udir questo. maledicènte (part

vol. IX Pag.529 - Da MALEDIRE a MALEDIRE (3 risultati)

bestemmia e maledice dio, e gli fa più dispetto che non si farebbe a

cena si misero, come spesso si fa, a giocare: così non v'andò

ch'i'vidi 'l sole / che mi fa in vista un uom nudrito in selva

vol. IX Pag.530 - Da MALEDIZIONE a MALEDIZIONE (4 risultati)

, 40-14: è più quel che mi fa frat'angioliere, / che per mille

che in due maniere la santa scrittura fa menzione della maladizione: l'un modo è

di qualche ora, ma esercitato come si fa de'traffichi e de'mestieri, per

spropositi metrici che questa maledizione del dittongo fa commettere al deputato cavallotti, sarebbe fatica

vol. IX Pag.531 - Da MALEDUCATAMENTE a MALEFICIATO (5 risultati)

sparir ratte; / e le si fa tra i sospiri obliare / sue malefatte.

, perché essi fanno a'versi quel che fa la borra a'buchi e allè malefatte

: giugnendovi dentro la subita luce, fa che troppa quàntità della popi ^ a,

la maleficenza è vizio... che fa male a gli altri e massime a

pasqualigo, 2-45: aviserò fortunio ch'ella fa fare incantazioni, accioché egli, temendo

vol. IX Pag.532 - Da MALEFICIO a MALEFICO (5 risultati)

segnori, udite strano malifìcio / che fa il barbuto l'anno di ricolta:

giustizia e chi ruba o ammazza o fa altro maleficio, subito è impalato al

rimedi, si consiglia con caldei, si fa espe rienza d'erbe,

. fra giordano, 3-169: così fa il demonio le sue tentazioni: tutte

secondo cerchio... si annida, fa suo nido e possedè suo luogo ipocrisia

vol. IX Pag.533 - Da MALEGNO a MALEO (2 risultati)

. che opera malefìci e sortilegi; che fa ricorso alle forze occulte. passavanti

io l'ho scorto, / ch'ora fa l'anno, in questa istessa villa

vol. IX Pag.534 - Da MALEO a MALESSERE (2 risultati)

de sanctis, n-214: siccome colui che fa il bravo sa di essere un poltrone

di tartane malesi e di barche pescherecce fa selva nel porto vecchio. piovene,

vol. IX Pag.535 - Da MALESTANTE a MALEVOLO (6 risultati)

4. prov. il garbuglio si fa pe'malestanti, giovaai malestanti: v.

talora di'tu che dio il ti fa per male, ch'egli ti fa per

ti fa per male, ch'egli ti fa per somma misericordia. =

fanfani, i-m: 'malestroso'. colui che fa malestri; è dell'uso del contado

iv-xxix-6: lo malestrùo figlio o nepote fa tutto lo contrario, ché l'oppinione di

udito bene de li suoi maggiori, fa più debile. -sostant.

vol. IX Pag.536 - Da MALEZONE a MALFARE (2 risultati)

ecco alla posta fortuna malivola, / che fa in un tratto, io non so

... fu già, poco tempo fa, un uomo disleale, malvagio,

vol. IX Pag.537 - Da MALFASSO a MALFATTORE (1 risultato)

ha forse vernata, / ove si fa 'l cristallo, in quel paese.

vol. IX Pag.538 - Da MALFATTORIA a MALFERMO (2 risultati)

: le male opere, che l'uomo fa palesemente nel popolo, quelle infamano il

s'appella malfattoria: e ciò si fa quando per tale arte, col favore

vol. IX Pag.539 - Da MALFERUTO a MALFORME (2 risultati)

. figur. che appare minaccioso, che fa presagire pericoli o agguati; che incute

millantalo colle sue lode, tanto più il fa cadere e malfìnire. = comp

vol. IX Pag.540 - Da MALFORNITO a MALGIUNTO (4 risultati)

un pazzo umore; / e creder fa quel vecchio un uom malforte, /

il malfranzese; / ma un amoraccio ti fa uscir di mente. = comp

tenerlo fermo. contile, 2-4-20: or fa l'anno il vecchio pazzo che si

malgàscio, agg. e sm. che fa parte, che si riferisce al madagascar

vol. IX Pag.541 - Da MALGOVERNARE a MALGRADO (3 risultati)

poco coltivazione, che in quelle si fa, de'quali molta parte soccombe ai

neuna cosa è onesta, la qual si fa per forza e malgrado propio. lorenzo

; / che 'l terzo lui montar fa suo mal grado. caro, 6-679:

vol. IX Pag.542 - Da MALGRATO a MALIA (1 risultato)

infernali. buonarroti il giovane, 10-920: fa un po'pian; senti tu ch'

vol. IX Pag.543 - Da MALIAIO a MALICORIO (1 risultato)

conciavano e s'increspavano anticamente, come si fa con i sommacchi. 0. targioni

vol. IX Pag.544 - Da MALIDE a MALIGNARE (4 risultati)

mangiare, che è fortissima, e fa venire le lacrime a tagliarla e maneggiarla

lume se medesmo cela. / sì fa con noi, come l'uom si fa

fa con noi, come l'uom si fa sego; / ché quale aspetta prego

malignamente scettico malvonismo che non mi fa meraviglia che pia cesse a

vol. IX Pag.545 - Da MALIGNATO a MALIGNITÀ (1 risultato)

contralio, non si conosce; ma la fa poi scoprire il tempo. ramusio,

vol. IX Pag.546 - Da MALIGNITÀ a MALIGNO (1 risultato)

. segni, 11-160: quando e'si fa il male con elezione, allora l'

vol. IX Pag.547 - Da MALIGNO a MALIGNO (2 risultati)

olà, / miei ministri, che si fa? fantoni, i-140: del volgo

accende, alla qual cosa non si fa molto pregare, si gonfiano meravigliosamente e

vol. IX Pag.548 - Da MALIGNO a MALIGNO (3 risultati)

più maligno e più silvestro / si fa 'l terren col mal seme e non cólto

parto della invidia impotente, alle quali si fa troppo onore a menzionarle. carducci,

dell'autore. io. che fa soffrire acerbamente; tormentoso, atroce straziante

vol. IX Pag.550 - Da MALINCONIA a MALINCONICAMENTE (1 risultato)

i fiori non sono finti, e allora fa tanta malinconia pensare ai giardini da cui

vol. IX Pag.551 - Da MALINCONICO a MALINCONICO (3 risultati)

assidua spe- culazion delle cose scibili si fa l'agitazion de gli spiriti e l'

, 8-i-109: e però [malinconia] fa gli uomini malinconici e pieni d'ira

una vita molto lagrimosa e mai non fa altro che pietosamente ricordar il suo signor tomaso

vol. IX Pag.552 - Da MALINCONIOSAMENTE a MALINCONIOSO (5 risultati)

melanconica l'aria delle pensioni. questa fa di tutto per non essere una pensione.

non si stende molto in alto, nemmeno fa troppi rami. -leggero, poco

montagna coperta di lava;... fa un vino malinconico, ed ha l'

popolo che ama la musica e la fa, che canta così amorosamente e malinconiosamente,

troppa dolcezza stucca; la. continua malinconiosità fa rabbia. = deriv

vol. IX Pag.553 - Da MALINCONIZZARE a MALINTENDERE (2 risultati)

papini, iv-936: cominciò, molti anni fa, sergio coraz- zini, spirito blandulo

amico, / che fu cent'anni fa d'un ciabattino: / sì logro

vol. IX Pag.554 - Da MALINTENZIONATO a MALISTALLA (1 risultato)

altri sarcula è chiamata, la quale fa il granello bianco e ritondo. idem,

vol. IX Pag.555 - Da MALISTENTO a MALIZIA (2 risultati)

vince in essa, sì che si fa seguitatrice di viziose delettazioni, ne le

dal gioco] diriva ciascuna malizia / e fa dicere e fare ogni sozura; /

vol. IX Pag.556 - Da MALIZIA a MALIZIA (2 risultati)

leggi intimata pena di morte a chi fa profession di magia, il che dicono

disse all'orecchio della lucia: -la fa finta di partire pei tedeschi, ma

vol. IX Pag.557 - Da MALIZIA a MALIZIA (1 risultato)

per disperazione o per malizia, si fa murare. baldelli, 3-151: fanno certissimamente

vol. IX Pag.558 - Da MALIZIARE a MALIZIOSAMENTE (3 risultati)

». tommaseo-rigutini, 2212: una bambina fa un gesto che offende il pudore,

gesto che offende il pudore, lo fa senza malizia; ma se la malignità

dalle celle, 4-1-76: s'ella il fa maliziosamente, lo 'nganno suo non la

vol. IX Pag.559 - Da MALIZIOSITÀ a MALIZIOSO (4 risultati)

che ha perfetta conoscenza del male che fa; malevolo, maligno. guidotto

adopera perversa elezione in quello che elli fa, giudicandolo essere buono. batista malatesta

troppa tentazione. -un malizioso direbbe che vi fa paura. -di animali. -

, avvicinando l'orecchia al ghiaccio, fa congettura de la sua grossezza. casalicchio,

vol. IX Pag.560 - Da MALIZIUTO a MALLEABILE (3 risultati)

, più pecca chi non sa e non fa, che non pecca chi sa e

che non pecca chi sa e non fa. imperocché nel primo è due mali

] con lubrico linguaggio, / come fa qualche fanciullaccio matto, / a tentar

vol. IX Pag.561 - Da MALLEABILITÀ a MALLEVADORE (1 risultato)

fabbro ferraio. savonarola, iv-19: fa come l'ancudine del malleatóre, che

vol. IX Pag.562 - Da MALLEVADORE a MALLEVADORE (1 risultato)

lanciarti di fronte al mondo; si fa tuo mallevadore in cambio di qualche cenetta scroccata

vol. IX Pag.563 - Da MALLEVADORIA a MALLEVERIA (1 risultato)

le sue frasche passate; la qual cosa fa come disleale persona. giannone, 1-iv-658

vol. IX Pag.564 - Da MALLIA a MALLOPPO (2 risultati)

pittura, e questo è quel che la fa cambiare. cellini, 572: di

chiamiamo il mallo,... si fa del tutto insieme conserva con zucchero molto

vol. IX Pag.566 - Da MALMENATO a MALMIGNATTO (2 risultati)

tavole de'pubblici alberghi, non si fa altro che malmenare i sensi della scrittura

/ assai ne abatte e più ne fa fugire. gir. priuli, ii-29:

vol. IX Pag.567 - Da MALMISURATO a MALNOTO (2 risultati)

! / pel tuo ilare fischio che fa le serenate, / curvo su le

contro gli alberi del cortile, come si fa pei botoli malnati o bastardi.

vol. IX Pag.568 - Da MALNUTRITO a MALO (2 risultati)

, a faccendare, come del resto già fa, malnutrita, senza fuoco, con

per il fine buono, non si fa altro che dare agli uomini di errare:

vol. IX Pag.569 - Da MALO a MALO (2 risultati)

altra semente / fuor di sua region fa mala prova. ariosto, 24-28: zerbino

è la lite: peggior s'ella si fa co'parenti. pallavicino, 6-1-101:

vol. IX Pag.570 - Da MALOABLATO a MALONESTO (2 risultati)

comportare! ». / (multi fa desperare e 'n mala morte fenire)

più maligno e più silvestro / si fa 'l terren col mal seme e non còlto

vol. IX Pag.571 - Da MALONICO a MALORA (2 risultati)

la mort parfumée, chissà quanto tempo fa, sai, i com

sf. bot. genere di piante della fa miglia malvacee, comprendente erbe

vol. IX Pag.572 - Da MALORATO a MALOTICO (1 risultato)

], conosco l'amare bagattelle che ella fa col lupo cerviere, animai da lei

vol. IX Pag.573 - Da MALOTTA a MALPIGHIANO (4 risultati)

non di ruolo malpagati, prepara e fa promuovere qualunque pelandrone. 2.

. antonio da ferrara, 45: superbia fa l'om essere arrogante, /.

, /... / ira el fa pien d'odio e malparlante, /

odio e malparlante, / pazienza el fa ben e mal sofferire. lorenzo de'

vol. IX Pag.574 - Da MALPIGLIO a MALSANIA (6 risultati)

a mano, / ciascun guarda e fa malpiglio. bocchelli, i-99: lo

la quale pro priamente si fa dall'unghia del cavallo nel luogo ove la

redi, 16-ix-80: nel passare poi che fa il chilo così malpreparato per li polmoni

in ultimo del mal prò che gli fa al nome l'aver detto nelle pistole

1 rammaricarsi ', che si fa dalle persone amareggiate e disgustate dell'

punto; corri te dico, e fa che tu sia tornato subito. -venire

vol. IX Pag.575 - Da MALSANILE a MALSANO (1 risultato)

l'entrata, il buon reporter fotografico fa l'occhio a scoprire nel buono il

vol. IX Pag.576 - Da MALSAZIATO a MALSODDISFATTO (1 risultato)

l'ombra accidiosa / in cui si fa la giovinezza imbelle. dessi, 11-243:

vol. IX Pag.577 - Da MALSOFFERENTE a MALTALENTO (1 risultato)

: strinze la man ogn'uon con fa chi salta. / questo procede sol per

vol. IX Pag.578 - Da MALTALENTOSO a MALTOLLETTO (1 risultato)

tra le dita e ridursi in polve fa che tra le terre siano stimate: il

vol. IX Pag.580 - Da MALTRATTARE a MALTROVATO (3 risultati)

. bonghi, 1-73: pochi giorni fa leggevo uno scritto d'una persona d'ingegno

il dente della capra in tanto che fa diventare sterile l'arbore maltrattato da lei

. galileo, 1-1-197: venni giorni fa alle selve, assai maltrattato dei miei

vol. IX Pag.582 - Da MALUOMO a MALVA (4 risultati)

più malauroso è colui che questo gli fa apprender per suo diletto, che colui che

e continua forza del mal uso insensibilmente fa trapassare pur sulla bocca delle colte e dotte

d'un'altra malva arborea, che fa in mauritania,... d'altezza

cum suono. la cura de essa: fa cuocere malva in una pignata e con

vol. IX Pag.583 - Da MALVA a MALVAGIO (5 risultati)

sta in essi, e non si fa coscienzia di nulla. malva! =

pianta che trovasi negli scopeti, che fa fiore grande e rosso, detta da'botanici

. malvaccioni. malvavina. erba che fa pisciare i bovi '... si

. dante, lvii-8: lo desio fa l'uomo migliorare, / che 'l più

il voglia riprendere del bene che egli fa, del quale il doverebbe lodare. allegri

vol. IX Pag.584 - Da MALVAGIO a MALVAGIO (2 risultati)

e perfida! / per te si fa trastullo / d'un'uomo inarrivabile / ogni

cose] che m'ha fatto e fa avere di voi e degli altri vostri frati

vol. IX Pag.585 - Da MALVAGIO a MALVAGITÀ (2 risultati)

esser grata, / ch'all'aer li fa uscir freddo e malvagio. salvini,

/ ché l'averne disagio / lo fa leno e malvagio. -inetto,

vol. IX Pag.586 - Da MALVAGITO a MALVASIA (3 risultati)

malvagità della fortuna... sempre fa contrasto alla virtù e si oppone alle belle

/ inebria l'alma tosto e la fa lieta, / indi a rider uom move

, partecipa quasi del giallo; ne fa ragionevolmente di pigne piccole, raccolte,

vol. IX Pag.587 - Da MALVASIA a MALVERSAZIONE (3 risultati)

gua', di dar il benservito fa più sane, / ché l'acqua putrefar

la seta. vavina. erba che fa pisciare i bovi '... perenne

deriv. da malva1. si fa coll'anilina e che possiede il colore dei

vol. IX Pag.588 - Da MALVERSO a MALVIVERE (2 risultati)

de gli stessi... non mi fa conoscer che in loro sia cosa la

, ii-59: guarito quando che sia, fa egli ritorno alla casa dei padroni;

vol. IX Pag.589 - Da MALVIVO a MALVOLERE (3 risultati)

. petruccelli della gattina, 168: fa forza ai più malvolenti ad ascoltarlo.

altra. soderini, i-185: il larice fa resistenza al fuoco con il malvolentieri appiccarvisi

cosa stessa: nel che lo schopenhauer fa consistere, descrivendo i vari motivi antimorali

vol. IX Pag.590 - Da MALVOLTO a MAMMA (3 risultati)

scettico malvonismo, che non mi fa meraviglia che pia cesse a

, di belle e fresche foglie, e fa un grazioso ed eccellente frutto, e

, altissimo e copato, come cipresso; fa la foglia più longa che larga e

vol. IX Pag.591 - Da MAMMÀ a MAMMALE (2 risultati)

savonarola, 7-ii- 157: l'agnellino fa una voce quando el vuole el latte,

4-35: quella cosmologia... fa dalla materia primitiva ed eterna svolgersi

vol. IX Pag.592 - Da MAMMALOFAUNA a MAMMARE (1 risultato)

5-278: pezzo di mamalucco, si fa anche rim- polpettare. -sbruffone

vol. IX Pag.593 - Da MAMMARINA a MAMMELLA (1 risultato)

grandi fiaccole ardenti e grosse / sì le fa divampare le coste / e le gambe

vol. IX Pag.594 - Da MAMMELLARE a MAMMILLONA (2 risultati)

è più, inintelligibile, e però fa più impressione a chi la sente!

, iii- 243: il viaggio che fa il tabacco per ascendere ad incensare il

vol. IX Pag.595 - Da MAMMILLOPLASTICA a MAMMOLO (2 risultati)

così pieno che partecipa del violetto; ne fa ragionevolmente in pigne di mediocre grossezza,

di belletti; /... / fa eletuari per la madre e incanta /

vol. IX Pag.596 - Da MAMMOLO a MAMO (4 risultati)

in questo paese salutare il mammolo che poco fa è nato, dicendo: o criatura

contadino; / e tutto quel vi fa, che gli bisogna, / il

- animale mostruoso che fa paura ai bambini. genovesi, 2-17

. nel teatro ottocentesco, personaggio che fa la parte di giovane ingenuo e

vol. IX Pag.597 - Da MAMODEA a MANATA (1 risultato)

genere. boterò, 7-1-71: eres fa gran copia di sete sottili, bianche

vol. IX Pag.598 - Da MANATELLI a MANCAMENTO (2 risultati)

singole o in gruppo) che si fa sentire con conseguenze di vario genere,

mannelli, 64: il non aver moglie fa altrui esser solo e sanza figliuoli,

vol. IX Pag.599 - Da MANCAMENTO a MANCAMENTO (4 risultati)

più che il mancamento del bene ci fa scontenti. gigli, 2-296: non

olao magno], 134: la virtù fa l'età legittima a'gotti, perché

fra giordano, 160: ciò che iddio fa, tutto fa per bene e tutto

160: ciò che iddio fa, tutto fa per bene e tutto è santo e

vol. IX Pag.600 - Da MANCAMENTO a MANCANTE (7 risultati)

. è gran mancamento di chi lo fa. ca'da mosto, 224: per

224: per ogni piccolo mancamento li fa prender la moglie e li figliuoli e li

prender la moglie e li figliuoli e li fa vendere. collenuccio, 1-145: la

iniuria e d'ogni mancamento, / fa prova in terra chi è del ciel più

ingiuria riuscir più grande in chi la fa e più vergognosa in chi la riceve.

ricocendo di nuovo, alla piastra si fa col martello andare lo argento a ritrovare dove

sia appresso a loro più che non fa a noi in questo parallelo, dove pure

vol. IX Pag.601 - Da MANCANTE a MANCANZA (4 risultati)

avvisino del trapasso vicino, pur si fa come il mal consigliato giona. monti

tono e di intensità; che si fa flebile e fioca (la voce).

egli è quello che senza altra compagnia fa la vita desiderabile e mancante di ogni

circostanze, di situazioni, che si fa sentire in modo più o meno rilevante

vol. IX Pag.602 - Da MANCANZA a MANCARE (1 risultato)

facoltà o vantaggi la cui privazione si fa sentire in modo più o meno considerevole

vol. IX Pag.603 - Da MANCARE a MANCARE (3 risultati)

: quando manca il giorno, / gli fa sovente delle serenate / con la piva

e mia vaghezza intendo, / che mi fa vaneggiar sol del penserò, / e

ii-4: ella [la luna] fa crescere e mancare tacque. anguillara, 1-92

vol. IX Pag.604 - Da MANCARE a MANCARE (2 risultati)

sino al mancar del lume, / quando fa il sole all'ocean ritorno. berchet

; ella è mancata, ella non fa più frutto. tebaldeo, son.,

vol. IX Pag.605 - Da MANCARE a MANCARE (1 risultato)

attitudini eroiche, ben poche volte lo fa per cagioni degne. -con litote.

vol. IX Pag.606 - Da MANCARE a MANCARE (2 risultati)

giugnere o mancare, sì te ne fa un altro, e annulla il primaio.

ti priego avvisarmene, e come la fa della vita: che non manca altro

vol. IX Pag.607 - Da MANCARE a MANCATO (1 risultato)

, 1-v-102: il contrasto che ossian fa spesso tra il suo presente e l'antico

vol. IX Pag.608 - Da MANCATORE a MANCHEVOLE (3 risultati)

sogni. in michelangelo, in leonardo fa nascere come un coronamento il senso dell'

e mancatore. 4. che fa male, che offende, che reca danno

della manciuria; che si trova o fa parte di tale regione.

vol. IX Pag.609 - Da MANCHEVOLEZZA a MANCIA (2 risultati)

non fusse la lontananza da voi, che fa sembrarmi amara ogni dolcezza, torbido ogni

, effimero. fiamma, 43: fa l'auttore due argomenti contra le voluttà

vol. IX Pag.610 - Da MANCIA a MANCIA (2 risultati)

... dono che spontaneamente si fa ag i inferiori per qualche cosa ben

, sanza stare a bada, / fa che costor sien tutti a morte messi

vol. IX Pag.611 - Da MANCIA a MANCINO (2 risultati)

che, dapprima insipido al gusto, si fa tosto sentire caustico al labbro, alla

per il vecchio della fara / che ci fa la profezia. cicognani, 2-174:

vol. IX Pag.613 - Da MANCIPIO a MANCO (3 risultati)

ch'è senza mercé, / che fa di un monarca un mancipio / e che

mancipio / e che di un mancipio fa un re. -in senso generico

man ciuria; che ne fa parte, che vi si trova.

vol. IX Pag.614 - Da MANCO a MANCO (4 risultati)

questo è quello desiderio che sempre ne fa parere ogni dilettazione manca. idem,

cor notrica / e tutte cose manche fa compiute. passavanti, 65: atrizione

chiose sopra dante, 1-250: l'altore fa menzione d'un altro spirito il quale

imbianca / e mi scote e mi fa l'anima manca. dalla croce, iv-12

vol. IX Pag.616 - Da MANCO a MANCO (3 risultati)

è più forza e cautela di chi le fa, che fede e saldezza di chi

allegrezza a mano a mano / si fa gran festa con sommo riposo, / con

/ quel che poco si prezza, fa men danno. poliziano, 1-535:

vol. IX Pag.617 - Da MANCOLISTA a MANDAMENTO (2 risultati)

portoncino verde, una corda annerita dall'unto fa mancorrente ai gradini ridotti a barchette.

che concerne un mandamento; che ne fa parte. viani, 10-330: valentino

vol. IX Pag.619 - Da MANDARE a MANDARE (1 risultato)

, 8-74: manda pel prete e fa trovare i moccoli. varthema, 60:

vol. IX Pag.620 - Da MANDARE a MANDARE (4 risultati)

prato, 232: deo! corno mi fa morire / tomo a cui mandai il

d'amore più durare / mal che mi fa a durare / la dimora sentire!

a dio nel primo tempo / che fa la terra vigorosa e verde. foscolo

dal giuoco della palla, quando si fa con ella a quel giuoco che si chiama

vol. IX Pag.621 - Da MANDARE a MANDARE (2 risultati)

» sonoro, come se volesse dire: fa bene un po'di panca. molineri

la carta, o chi ce la fa mandare 28. gramm. coniugare

vol. IX Pag.622 - Da MANDARE a MANDARE (1 risultato)

., 3-27: se il pero le fa dure, levagli la terra d'intorno

vol. IX Pag.623 - Da MANDARE a MANDARE (2 risultati)

savonarola, 7-ii-107: la vite non fa le uve in un tratto. vedi

fuor sangue la recisa scorza / e fa la terra intorno a sé vermiglia.

vol. IX Pag.625 - Da MANDARINO a MANDATARIO (3 risultati)

tempo -il sole abbastanza alto sull'orizzonte fa * il mandarino ', secondo l'

, mettendo giù, sempre ché si fa una mandata di fosse, le piante.

la chiave, girando nella toppa, fa compiere al chiavistello di una serratura;

vol. IX Pag.627 - Da MANDATO a MANDATO (3 risultati)

dell'abuso che presso di noi si fa delle 'rubriche 'e delle citazioni

e delle citazioni. grande abuso si fa ancora del 'mandato ', per

mandato di arresto ': locuzione che fa ridere, perché parrebbe che il mandato

vol. IX Pag.628 - Da MANDATO a MANDATO (2 risultati)

, 35-63: seco prende / chi le fa compagnia fin all'ostello / ove abita

secondo il mandato, al damigello / fa l'imbasciata, e il buon frontin

vol. IX Pag.630 - Da MANDIBOLARE a MANDORLA (1 risultato)

o al mandolino, / donna elvira fa orecchi da mercante. fucini, 753

vol. IX Pag.631 - Da MANDORLARE a MANDORLETTA (2 risultati)

la cocitura delle radici delle mandorle amare fa bella la pelle nel viso e il

specie d'ingraticolato consimile, che si fa con mattoni posti per costola ai finestroni

vol. IX Pag.632 - Da MANDORLETTO a MANDRAGOLA (6 risultati)

chiama mandragora, e mangiane ella, e fa sì che ne mangia il maschio con

il sonno allice. marino, 10-95: fa cerchio a la città selva frondosa,

posta sotto il capo di chi dorme, fa parlare in sogno il dormiente. a

sovra una spera concava e polita, / fa la rossa mandràgora cantare. gozzano

, inganno, insidia; donde si fa la dizione * esserci della mandragola in

boschini, 536: si ride e fa chiaso ogni mandragola, / sbefando la

vol. IX Pag.633 - Da MANDRAGOLARE a MANDRIANO (1 risultato)

à in sua ordine vita, / ben fa ognun ch'evita, / ch'augelli