in nissuno vizio carnale, in ciò essere dotto non potea, e puramente ad
zanon, 2-xviii-257: dovrebbe... essere terminato il tirocinio, quando i giovani
troppo a causa di quella smania di essere perfetto. -fisicamente integro, senza
e le arti, siccome tutte hanno l'essere dalle religioni e dalle leggi, tutte
donna ha più fermo disire / d'essere amata, e d'amar si diletta.
6. che mostra chiaramente di essere frutto di somma perizia e di particolare
volgar., ix-no: se vuoli essere perfetto, vattene e vendi quel che
che quanto più l'uomo superbo vuole essere esaltato nelle sue iniquitadi, tanto più
era beato e glorioso e esaltato senza essere crocifisso, come poi quando fu crocifisso
vostri, perché il giudizio non potrebbe essere né buono né perfetto. guazzo, 1-8
a. cocchi, 4-2-170: l'essere il male principiato nella tenera età e
tutti i requisiti richiesti dalla legge per essere valido, efficace e incondizionatamente vincolante (
legge, formali e sostanziali, per essere incondizionatamente valido ed efficace, cioè produttivo
richiesti dalla legge per esistere giuridicamente ed essere almeno provvisoriamente efficace, pur potendo essere
essere almeno provvisoriamente efficace, pur potendo essere impugnato e invalidato o rescisso per ragioni
1. pitti, 2-151: senza essere confermata nel gran consiglio non era perfetta
del soggetto che lo ha posto in essere né da violenza o minaccia, inganno
e si ricordava troppo greco, per non essere un po''forcaiolo'. e doveva
parenti dicevan sé avere avuto da lei non essere ancora di tanto tempo gravida che perfetta
di tanto tempo gravida che perfetta potesse essere la creatura. zanobi da strato [
. si vide allora un'astronomia, senza essere mentitrice astrologia: una geometria non oziosa
perfezionàbile, agg. che può essere perfezionato o migliorato; che può giungere
l'uomo è concetto perfettamente per lo essere naturale umano, e per l'unione
può l'esercizio attuale delle facoltà di un essere per il quale egli si accosta progressivamente
di chi comincia le fabbriche grandi suol essere di non perfezionarle. f. donato
: non così l'uomo, che dee essere perfezionato da un bene miglior di lui
è imperfetto..., ma per essere degno della sua vista viene perfezzionato dall'
, 100: contento il canova di essere in mezzo ai suoi lavori e di vedere
beethoven ha pensato, e che non può essere indicato dai segni convenzionali delle note.
l'ordinario ma quali potrebbono o dovrebbono essere nella ter più eminente perfezione o nel
che fa per lei e donde può essere il corpo perfezionato. -accrescere le
-iron. rajberti, 2-23: per essere andato fino a parigi allo scopo di
. v.]: la pena dovrebb'essere non correttrice soltanto, ma perfezionatrice
, perfezziónè), sf. l'essere perfetto; condizione, qualità, stato
/ di là più che di qua essere aspetta. buti, 1-193: l'anime
santissima trinità. muratori, 6-209: questo essere supremo, chiamato iddio, non può
supremo, chiamato iddio, non può essere se non saggio, e infinitamente saggio
uomini, che se tengono e deveno essere de maiore perfezione e firmezza che le
: le perfezzioni d'una cosa dovendo essere proporzionate a'perfettibili, l'anima umana
anima umana, che è perfezzione, debb'essere anch'ella proporzionata co'perfettibili, i
se sono incorrottibili, anch'ella debba essere incorrottibile. bruno, 3-235: il
a sostenere sì che tu non possi essere ingannato né cadere nelle mani del nemico
dalla natura e dalla grazia a non poter essere beato d'altro che della perfezione di
maggiore del suo [della donna] essere, l'irritabilità della sua costituzione,
vi fioriscono in quella perfezione che possano essere. vasari, 1-3-257: infelici sono
: l'ubbidienza cieca, non che essere una perfezione, è un delitto contro natura
a cui l'uso delle altre facoltà dee essere indirizzato. g. raimondi, 1-16
amore della perfezione certamente predomina; l'essere conformi a dio è per essi la
libera, perché io non resterò d'essere intorno al gran duca, perché sua
questa parte del mio cuore ha da essere soddisfatta con perfezione. pratolini, 10-39:
ricevetti due torte, le quali per essere, come voi, in perfectione, mi
, 1-88: li scisti così pareno dovere essere facti: che siano intra due portice
). buti, 2-84: convienvi essere ancora la grazia inluminante,
la sola città di venezia perfidiava nell'essere un po'autonomista. nieri, 466
, come perfidioso di resistere al ferro per essere d'ogn'altra pietra più duro.
perfidissima e rea femina che ella dee essere. burchiello, 2-45: vecchia ritrosa
amor perfido, l'amor disleale può essere intenso e perfetto amore? pirandello,
malagevole nell'ora del crepuscolo, suol essere perfidissima di notte. -che costituisce
188: soltanto allora non dubitò più di essere vittima di un perfido sogno.
... non può negare di non essere... simile al padre
1-156: ma quella acqua che fu dieta essere perfusa da aquario discurre intra 0
. perforàbile, agg. che può essere perforato. tommaseo [s. v
mattioli [dioscoride], 103: per essere le frondi de'cedri minutissimamente per tutto
stampati i cui singoli elementi devono poter essere sbiecati al termine della lavorazione (come
le mani di tali lavoranti hanno dovuto essere quasi tutte... scarnate, sfiorate
. che può o è destinato a essere tradito (un giuramento). guido
pergoleseggiare, intr. (pergoleséggio). essere tipico, caratteristico del compositore giovanni
impol linatori (e può essere doppio, se formato da calice e
periclito). ant. e letter. essere in una situazione di estremo pericolo di
, gli averi; che sta per essere sconfitto, vacillante sotto l'impeto dei
pericolanti, minacciati da perquisizioni, di essere cacciati, io in ispecie, come
diventava pericolante. -che rischia di essere respinta dal parlamento (una legge)
. ariosto, 1-iv-407: come potrebbe essere che andandovi / io non pericolassi?
? guarini, 1-32: mi par d'essere quella madre che, veduto il figliuolo
arme navale, pericolando lo imperadore di essere ucciso da'saracini entrati nella galera,
od un lago. 2. essere soggetto al rischio di essere perduto (
2. essere soggetto al rischio di essere perduto (l'onore, la libertà
.. poneano minaccia là dove solevano essere difese allo stato di firenze, e questo
pericolare di incendio. -minacciare, essere in procinto di cadere (una costruzione
, 424: non mancò chi disse essere il combattere e 'l rischio d'una
e di mille altri errori da poterne essere pericolato? ariosto, 1-iv-33: la qual
ragionevile lo suo vero creatore non poteva essere senza suo periculo e dannazione; e
lussuria abiti in cielo creder non può essere senza periculo. brusoni, 1-26: volli
i frangenti, contro i quali si vuol essere avvisati... sulle carte nautiche
7. locuz. -andare a, essere a, in, stare, trovarsi,
, correre pencolo o un pericolo: essere esposto alla possibilità di una conseguenza negativa
, siete ancora andato a pericolo d'essere stimato un uomo tristo. carducci,
su le cento corrono pericolo di non essere letti. -rischiare di essere sconfitto
non essere letti. -rischiare di essere sconfitto. giuseppe flavio volgar.,
maggior autorità nella republica... essere somma imprudenza riputavano il tirare nel dominio
, fuori di, del pericolo: essere scampato al possibile esito letale di una
faranno nella chiama del maestro, debbono essere segrete, e sotto periculo dell'anima
2. in modo che può essere letale (con riferimento a una malattia
perché, sebbene infermo, noi potete essere pericolosamente. 3. audacemente,
..., cominciò a finger di essere commossa dalla dottrina e dalle ragioni degli
opera di buon oro, qual vuole essere di ventidue carati e mezzo il manco
il può, sì come il perso essere bianco. boccaccio, viii-2-221: e
. -conoscere per bianco il perso: essere tratto in inganno, in errore.
talvolta concordato al masch.). essere umano; uomo, individuo.
-carattere di ciò che si presta a essere personaggio di un'opera letteraria.
2. filos. l'uomo in quanto essere intelligente e autocosciente, dotato di un'
. -in partic.: l'essere umano in quanto unione di corpo e
-insieme delle caratteristiche che individuano l'essere umano nella sua peculiare identità morale e
un determinato ordinamento giuridico (che può essere quello civile-statale, quello canonico o quello
giuridica, cioè la capacità generale di essere centro di imputazione di rapporti giuridici ossia
di imputazione di rapporti giuridici ossia di essere titolare di diritti e doveri giuridici;
l'individuo fisico che, oltre a essere dotato di personalità giuridica come privato soggetto
le persone di servizio... dovessero essere delle ragazze 'fedeli e affezionate'e 'delle
ve n'era più che non dovea essere. capitoli della bagliva di galatina, 242
quale nella sua persona ei mostrava d'essere storto come una esse maiuscola. g
, xcii-i-142: vogliono i datori innanzi essere i più gagliardi e di maggior persona e
affannata tanto! -per estens. essere umano considerato nella sua realtà corporea,
tucti li pisani... siano et essere debbiano sani e salvi e seguii in
e delle persone. 16. essere singolo e determinato, dotato di caratteristiche
all'infinito. -in senso generico: essere, ente (anche con riferimento a
, lii-10-359: il pontefice romano può essere considerato sotto due persone ch'egli sostiene,
478: il generale, scordatosi di essere generale, volse in quell'occasione sostenere
manti dell'imprese dovettero appo gli eroi essere quelle che si dissero da'latini 'personae'.
157: s'io potesse in maniera alcuna essere utile alla germania o con la industria
che indica il parlante (e può essere usata al plur., nella forma
-andare, stare bene sulla persona: essere robusto, aitante. tavola ritonda
-essere cortese della propria persona: essere compiacente del proprio corpo. sacchetti
-essere male in ordine, non essere in assetto della persona: essere in
non essere in assetto della persona: essere in disordine, avere l'aspetto sciatto
qualcuno: avere la medesima identità, essere lui. carducci, iii-21-408: paolo
persona. bernard, 4-197: disse di essere lui il cerrasi, lui in persona
in qualcosa: rischiare la vita, essere disposto a sacrificarla per il raggiungimento di
, n. 2. -non essere persona da qualcuno: non avere lasciato
siede, innanzi ad ogni cosa conosca essere spogliato della propria persona e ritenere la
13-iv-59: si crederrà per tutti voi essere gran personaggio e il maneggio vostro di
, narrativa, cinematografica (e può essere costituito da entità astratte o divinità personificate
divinità personificate e da figure allegoriche o essere ispirato a individui reali e alle loro
reali e alle loro vicende, o essere ripreso da altre opere, spesso con la
una vicenda esistenziale o storica (e può essere anche un oggetto o una cosa)
per chi parla o scrive, anche per essere stato protagonista in una determinata vicenda (
12. locuz. -avere personaggio: essere presente svolgendo una determinata funzione.
come titolo di merito e non suole essere vantata se non da chi manca di
personali. 3. che può essere usato unicamente dalla persona a cui è
come abbia a fare un'opposizione per non essere né sistematica né personale? o ella
perché l'utile e 'l danno può essere, per cagione della persona nostra e per
. possono tutti quelli d'una comunità essere eretici o sospetti, ma la communità
le sicurtà che si dànno non possono essere che bancarie o personali, giacché le
: i primi feudi del medioevo dovettero essere personali, come le prime clientele di romolo
si riferisce a una persona in quanto essere dotato di una propria individualità, di una
altro telegramma del capitano mulazzani merita d'essere trascritto: perché, oltre all'essere
essere trascritto: perché, oltre all'essere inconveniente del che lo redarguirò bene e
. arma personale: quella che può essere usata unicamente dalla persona che ne ricevette
richiedono il soggetto espresso (e possono essere tradotti in lingua italiana in forma impersonale
di un impiegato dell'ufficio personale deve essere di rendere accettabile, in cospetto alla
che riguardano o interessano l'individuo come essere singolo, coinvolgendolo come persona privata.
necessariamente imprecise, quello che mi sembra essere il sogno della civiltà americana, lo definirei
chi sottolinea il carattere eminentemente sociale dell'essere umano). b. croce
grado, dobbiamo anche con tali autori essere armati di ragionevoli dubbi e diffidenza.
, per dire a se stesso di essere vivo. -il carattere personale di
che caratterizzano l'individuo umano in quanto essere razionale capace di autodeterminazione e di finalità
me, che ho la dignità di essere intellettivo, farebbe ingiuria all'intellettivo principio
persona fisica o ente collettivo) a essere centro di imputazione di rapporti giuridici;
negò dar tiranni a bologna non impedì essere ciò che oggi dicesi una 'personalità'ella
ogni momento della sua conoscenza, vuole essere seguita fino in fondo ed assumere le
in modo da costituire una persona come essere dotato di una propria individualità e personalità
in fraude o in dolo, debba essere severissimamente punito personalmente. 7. gramm
, debole, smunto (e può essere usato con una connotazione, per lo
astrazione, un'entità metafisica o un essere inanimato attribuendogli aspetto e caratteristiche umane,
di cui lei in quel momento pare essere la vivente personificazione come della possibilità di
alfieri, xiv-2-123: io soffro dell'essere sporcamente e strettamente e tristamente alloggiato,
deliberato di prevenire e non aspettare di essere prevenuto. l. pascoli, i-128:
sottigliezza, che bisognava che fosse e dovea essere, vedendo e avendo a trattar cose
.. forse s'erano illuse di essere amate, ma per poco. la donna
perspìcuo, agg. letter. che può essere facilmente rilevato, capito o individuato;
son tratte tutte le cose... essere infinito, incorruttibile, senza cominciamento e
ne persuada, se può, non essere la pittura della vera bellezza imitatrice,
ancora agli uomini civili e che presumono non essere rozzi. ariosto, 5-50: il
e prigionieri austriaci dei bollettini dovea persuadere essere ormai distrutto l'esercito nemico, s'
: possibile che le monarchie abbiano ad essere la sentina dei vizi? io non me
savoia avea similmente pretensioni nel regno per essere nato di margherita sorella del re enrico
persuadibile. 2. che può essere proposto come evidente e plausibile.
potevano far persuadibile. -che può essere oggetto di dimostrazione. b. croce
. ant. e letter. che può essere proposto come vero e certo per mezzo
per mezzo del ragionamento; che può essere creduto secondo un convincimento razionale; plausibile
in qua. 2. l'essere persuaso o convinto; assenso volontario a
cessano d'essere cavilli e sono verità filosofiche: è
la fortuna, della quale affermava pubicamente essere figliuolo. flaminio, 34: il
più dolci. 5. l'essere persuaso di un'idea, convinzione professata
a convincere. -anche: l'essere persuasivo e suadente. carducci, ii-5-207
non potesse avvenire: per lei tutto dev'essere logico, fatale, necessario, impellente
qualche raro racconto, [london] seppe essere così persuasivo da portare sin quasi a
, massimamente civile, il rancore suol essere il persuasore dei mali termini. panni,
connesso in un rapporto naturale o logico; essere di pertinenza o di spettanza, riguardare
. patrizi, 1-iii-383: il che per essere mestiere di teologi di spianare non pertiene
tersissimo rimatore. 6. essere collocabile o compreso in un periodo di
di recinti e staccionate o, potendo essere facilmente impugnata e brandita, come attrezzo
sopra questa stava il segno che poteva essere risguardato da tutti. pascoli, 1023
pertiche di fossato, più grave doveva essere per lei difesa da un unico uomo contro
. -andare per la pertica: essere oggetto di una lunga spiegazione.
-bacchiare, battere i ceci colle pertiche: essere molto basso di statura. monosini
il solo vomere di ferro; può essere semplice oppure voltorecchio, è adatto a
; ha subito numerose modificazioni prima di essere soppiantato dai moderni aratri di ferro.
cicognani, 1-64: il genio dev'essere un po'come il marrone nel riccio,
che stanno infilati su una pertica per essere così trasportati. linati, 16-91:
bibbia volgar., x-119: non potete essere perticipi della mensa del signore e della
perticoni: richiedere un grande sforzo, essere cosa estremamente difficile. muratori, 14-193
un sentimento); che non può essere distolto dal fine che gli è proprio
: ora quale studio di santi può essere tanto pertinace... che quello
me... mi pare d'essere armato di una pertinace e gagliarda noncuranza.
recidivo. giamboni, 8-ii-152: non essere corrente di mano e sii costante,
necessario che ricorrino; e non volendo essere veri pertinaci, hanno a confessar la fiorentina
, l'ombra); che non può essere spento facilmente, che arde impetuoso (
noi, i quali cerchiamo che possa essere lo vero, siamo apparecchiati di contastare
apparecchiati di contastare sanza pertinacia e d'essere contastati sanza niuna ira. cavalca,
, come molto virtuosa, amava d'essere dispregiata, ma molto si doleva della
mazzini è meravigliosa. non contento d'essere stato una delle maggiori cause delle sventure
marchesa, vostra inamorata, quale per essere elegante e pertinente a v.
li cristiani 'iure divino'sono obligati di essere soggetti e obedienti, si debbe intendere
delle anime. muratori, 6-250: per essere sapiente giova molto sapere, cioè l'
che in fine si scoprirà altro non essere che un lato diverso di essa o
carico e dello scarico, e devono essere sottoscritte dal capitano o padrone della nave per
perché i vizi istessi non avrebbero dovuto essere sotto la pertinenza di altre deità? botta
2. spettare, toccare, essere di pertinenza. accusa al podestà di
[apuleio] copiosissimamente ed apertissimamente quello essere demonio e non dio, pertrattando con diligente
..., la quale, doppo essere stata pertuggiata da più colpi d'alabarda
potesse più crescere in su, sanza essere dalle circunstanti spine pertugiato e guasto.
cervello più pertugiato di un crivello: essere del tutto stolto o pazzo. venuti
-essere come un cofano pertugiato: essere scialacquatore, sprecone. settembrini (
iii-1-206: cesserà egli una volta d'essere come un cofano pertugiato, nel quale prima
e de'consorti ribelli di pistoia dovessono essere ribanditi e restituiti ne'beni di qualunque
di superbia correggere chi non ha caro d'essere corretto, peroché, dove la ammonizion
costumi e messe in iscena che vogliono essere il 'non plus ultra'del sintetismo cubista e
donna, quando è ciò che debb'essere, è per me una creatura sì sublime
1015: non dee l'animo del sapiente essere troppo molle né lasciarsi vincere dalla pietà
abituale, lasciandosi impressionare dagli eventi; essere preso dallo sconforto o dalla preoccupazione
di popolo, già suppone di dover essere urtato e ributtato, e non si
, ii-2-49: l'uomo, prima di essere in grado di formare universali, forma
la normalità della coscienza (e può essere un sentimento l'esplicarsi razionale, un
vtii-2-271: seguita che i mansueti vogliono essere senza alcuna perturbazione, e non vogliono
di cui solo la versione semplificata può essere risolta con esattezza (e la teoria matematica
locuz. andare a un pertuso: essere considerati alla stessa stregua. francesco
di barbare, sarebbono pur degne di essere imitate da noi, nientemeno lo sono
cresce spontaneo allo stato selvatico e può essere usato come portainnesto; perastro.
nudo, ii-564: ditti ostaggi abbino ad essere liberati subito che 'l ditto signore malatesta
. manzini, 12-34: finalmente tornava ad essere calmo, ma spossato, un'indicibile
, xcii-i-314: ogni modo di armare deve essere tanto alzato che li pedi de lo
strugge e sparpaglia. 3. essere recapitato o consegnato al destinatario (una
: sperava fermamente le sue lettere dovere essere al zio pervenute. 0. rucellai
. riscaldato. 5. essere percepito da uno dei sensi, giungere
all'udito, molto più aggrada, per essere l'orecchie più penetrevoli e ricevendo in
di una radio. 6. essere riferito, comunicato o riportato a qualcuno
favella in guisa che egli ne paia essere stato il trovatore. ammirato, 32:
la semplicità di questa notizia non dee essere alterata con altro stile: quale mi pervenne
, secondo l'opinione sua, di essere aderente agl'inglesi. pascoli, i-355
potere o a una dignità ragguardevole; essere chiamato o eletto a ricoprire una carica
: david... fu trovato essere più diritto quando era suddito che poi
8-i-330: quel peccato d'adam si dice essere a noi pervenuto in quanto che la
come ai privati. 12. essere riservato a una persona; toccare per
di testare. -dipendere, essere pertinente. b. corsini, 2-23
sezzo, vale. guicciardini, i-121: essere permesso a ciascuno il desiderare di pervenire
: pervenuto a questo punto, ambì di essere avvocato ed ottenere la laurea. d'
bisogno de'nostri suffragi, potendo egli essere già pervenuto al termine de'suoi meriti
lieto de'giovani uomini che si studiano di essere graditi e di pervenire ad onore e
italia e dalla quale è bello l'essere biasimati, hanno gittato... la
, iv-1-366: tremava al pensiero d'essere scoperto... per ventura, dopo
vera strategia', della musica classica insomma: essere eglino degù arfasatti e dei pervenuti della
loro scritti, vedrai in mille luoghi essere [la lingua] da loro male
tempo [a vent'anni], essere rozzi e credersi mostri di raffinatezza e
raffinatezza e quasi quasi di perversione, essere ignorantissimi e creder magari alla squisitezza attica
modo, la pienezza e l'equilibrio dell'essere. palazzeschi, i-293: è un
a questa età, anzi mi pare di essere con maggior mio contento d'animo e
-disse clelia, -che io dovrei essere di carattere chiuso, diffidente e perverso
ha senza sua colpa, come d'essere vecchio, brutto, zoppo, gobbo,
5-254: oggetto della buona letteratura devono essere oggi il brutto, lo sporco, il
di disputare con dio dimostrandovi in prima essere voi fabbricatori di menzogna e coltivatori di
perversa raccolta [di poesie] deve essere il guadagno fatto dall'avvocato calvo nella
, con un enormissimo pervertimento di tempo essere stato il boccaccio scolare del buommattei.
gloriosi, applaudevano a se stessi nell'essere sollevati con così vicine speranze a cielo
3-84: in italia l'ambiente deve essere curiosamente pervertito, se persone chiare per studi
: dice in essa [la libia] essere li orti delle esperidi, guardati e
polmonare..., cessando di essere pervia agli umori circolanti, produce i tubercoli
pes àbile, agg. che può essere pesato e valutato. p
pesar 'pesare'e, quindi, 'dispiacere, essere molesto'(anche nella locuz. dar
. a. cocchi, 4-2-217: l'essere questo grano molto pesante conferma la comune
conferma la comune supposizione che ei possa essere di sicilia. foscolo, xvi-463: quanto
e raccolto più di quel che deve essere, ed è l'opposto dello svelto e
: l'unica via di uscita poteva essere di trovare a berardo, per cinque
, all'esasperato agonismo con cui può essere praticato uno sport come il calcio,
. pesantézza, sf. l'essere pesante; caratteristica, qualità di ciò
pesanza. 5. l'essere fastidioso, sgradevole, noioso per 10
: per le sue parole non veniva a essere il redentore il padre misericordioso de'tribolati
bisogna che pesi. -figur. essere particolarmente violento nel percuotere. giuliani
le mie mani. 6. essere attratto dalla forza di gravità. algarotti
verso il male. 7. essere gravoso o troppo gravoso da sollevare,
». alvaro, 5-163: doveva essere quella che portava sempre un bimbo in
grossa, questo peso continuato non può essere sopportato dalle gambe; o stando ferme
avere autorità, credito, potenza; essere importante; contare molto; influire in
fastidioso, noioso; dare fastidio, essere di peso a qualcuno (una persona)
roma... doveva perire, doveva essere spianata e deserta? era condannata per
le ossa! -pesare oro: essere sommamente stimato. latini, ii-162:
che ha delle cose si conviene non essere autore di minare la sedia apostolica né
(le quali in vero non possono essere senza gl'istrumenti e tutta via gl'istrumenti
su una bilancia, e irritato di essere pesato. rispose: « perché sono disperso
corporeo. zucchetti, 104: per essere animale troppo grande e pesato [l'
de violante non scostarse dal vero et essere pesati e fundati, con questa risposta
e fornisce svariati alimenti che possono anche essere trasformati dall'industria conserviera e, inoltre
], 5-59: sotto l'acqua ha essere una pesca di perle e di coralli
amaro; ricco di vitamine, può essere consumato crudo, usato nella preparazione di
. -anche: ingannare, buggerare o essere ingannato, buggerato. bandello,
pescare. 2. facile a essere pescato o di cui è consentita la
minuta, non è però indegna di essere raccontata un'altra pescaggione, usata di
, 11-118: confessò [bartolomeo] essere ordinato che più fuorusciti entrassino in firenze di
locuz. -avere una pescaia in corpo: essere estremamente irrequieto, frenetico. tommaseo
sagacemente, per sapere lo stato e essere dell'oste de'franceschi, vi mandarono
o per svago, alla pesca; essere intento a tale attività. dante,
16. intr. marin. essere immerso nell'acqua fino a una determinata
nostre attrici. una cecilia ideale dovrebb'essere sottile, un po'patita in viso,
. -non sapere dove pescare: essere del tutto indeciso sul da farsi.
scienza; possedere una vasta cultura, essere dotto. bellincioni, ii-12:
, vedere in quanta acqua si peschi: essere conscio della propria situazione, per lo
parte del pesce pescato) che doveva essere pagato dal pescatore a chi, per lo
da guerra, e avrebbe continuato ad essere, com'era nei primi giorni della sua
diversa a seconda dell'oggetto che deve essere recuperato). 10. zool.
tommaseo [s. v.]: essere come i pescatori di mugnone, che
cristiana? segneri, i-752: dovean essere vili pescatorelli, scalzi, idioti,
varia forma e grandezza, può anche essere nuda o coperta di placche ossee;
congiunti da una membrana, possono anche essere coperte dalla pelle come il resto del
articolato per modo che può a piacimento essere riposto in una scanalatura o drizzato;
quanto il gr. 'pesce'può essere letto come monogramma del nome di gesù
moretti, iii-694: le spiace d'essere presa per una forestiera e che qualcuno
sagacemente, per sapere lo stato e essere dell'oste de'franceschi, ri mandarono
varietà e delle tradizioni gastronomiche, può essere lessa, arrostita, fritta o preparata
, iii-384: volendo dimostrare il cielo essere ottimamente disposto a fare altrui innamorare,
-andare ai pesci: cadere o essere buttato in mare (un oggetto)
. -avere sangue di pesce, essere un sangue di pesce: per indicare
a fine di persuadere o di essere persuasi e che dalla discussione scaturisca la
pesce, stare come un pesce: essere in perfetta salute, sanissimo. boccaccio
come un pesce fuor d'acqua: essere molto a disagio in una determinata situazione
, in questa casa mi par d'essere un pesce fuori dell'acqua. carducci
insegnar notar a'pesci. -non essere né carne né pesce; non sapere se
cosa fare, che comportamento tenere; essere indeciso, irresoluto fra due o più
è che io ne ho abbastanza di essere trattato a pesci in faccia ». arbasino
-avere il pesce senza le lische, essere il pesce senza le lische: v
e dall'apparato della radiotelevisione, per essere preso sul serio. = var
dalla coorte delle finestre, gli squali dovevano essere una miriade: pescecanucoli di stomaco ardente
-essere come i pesceduòvi di badia: essere di padre ignoto (con riferimento al numero
di sopra all'acqua, stimando quella essere suo cibo. tavola ritonda, 1-223:
, ii-526: la chiesa pesciatina deve essere lieta di vedersi consolare dal forti della
: andare ogni cosa al contrario, essere tutto sovvertito. sercambi, 2-ii-66:
montemurlo. -saperlo i pesciolini: essere noto proprio a tutti. pulci
colà? oh, e'deono essere i dolci pescioni, ché pare che mai
. pescosità1, sf. l'essere pescoso; presenza più o meno
: quanto pesa il corpo di un essere animato, di una persona, o
-spreg. cosa inutilmente portata senza essere usata. lippi, 4-17:
rappresentata da un peso (che suol essere un cilindro di piombo, di ferraccio
, questo per caso fortuito si crede essere avvenuto. guidiccioni, 1-88: l'esempio
libbre, l'altezza dalla quale cade essere quattro braccia, e la fitta del
nel cadere dall'altezza di quattro braccia, essere equivalente al gravitare di un peso morto
, non avendo risorse autonome, deve essere mantenuto da altri. cicognani,
poi li cola e nota che vogliono essere de pesso equale. mattioli [dioscoride]
la vita non è già destinata ad essere un peso per molti e una festa per
ara generato tre figliuoli non abbia ad essere obbligato alla guardia della città; e chi
figli, della moglie, non possano essere in parte veri. -obbligo feudale
pretende di rappresentare anche ciò che non può essere né rappresentato né indovinato. questo è
di harvard è che l'uomo dev'essere quasi costretto alla cultura dal peso, dalla
concio dalle fatiche campestri. -l'essere fondamentale, decisivo, risolutivo (un
quanto più spesso e più gravemente dovette essere strapazzata la lingua latina nel secolo quinto
vico, 4-i-793: questo si scuopre essere il diritto naturai delle genti del quale
in lustro, in pasta e in peso essere migliore di tutti. lauro, 2-137
in bene o in male. -anche: essere oggetto di grande interesse; assumere particolare
.: primieramente di gran peso dovette essere quello di tutte le persone libere atte all'
stati e così grande peso non possa essere sofferto per uno notaio,...
problemi, fastidi, dare impaccio; essere una passività. d. veniero,
-essere peso per le spalle di qualcuno: essere un compito tale da poter essere da
: essere un compito tale da poter essere da lui svolto. sanudo, li-461
: avere una corporatura minuta; non essere un personaggio di risalto o doti eccezionali
misura. -mettere peso ritto: essere irremovibile. tommaseo [s. v
-non aver peso sulle ciglia: essere sveglio, disinvolto. forteguerri, 18-75
à, né seggia. -non essere di peso: essere figlio illegittimo.
. -non essere di peso: essere figlio illegittimo. tommaseo [s.
[s. v.]: 'non essere di peso'dicesi dalla plebe fiorentina ai
e non grasso, può l'uomo essere peso. -compiuto con impaccio,
anche un discorso parlato o scritto può essere pur troppo peso, o così parere ai
. locuz. avere la mano pesa: essere privo di tatto, di discrezione.
ven. e romagn., che potrebbe essere a sua volta prestito diretto dal gr
pure essendo molte volte pessimi, vogliamo essere tenuti e chiamati buoni e santi.
frutto della virtude, quando sé dissimiglianti essere studiano da coloro cui odiano. zanobi da
muratori, iii-158: un pessimo rimedio potrebbe essere il non voler né pure tentare veruno
g. gozzi, i-25-182: vuol essere un poco di novità e un uscire
espressioni quali andare per le peste, essere, trovarsi nelle peste, rimanere nelle
che riconosce le derelitte abbastanza belle per essere soccorse. i mariti? vanno filosoficamente
trovavano in mezzo, avrebbero pagato qualcosa a essere altrove. [ediz. 1827 (
-essere la pesta in campo: essere in atto, inevitabile. mazzei
-essere sulla buona pesta, sulla pesta: essere bene avviato. a. f
ingreditur. -essere rimasto nelle peste: essere perduto. aretino, 20-50: fu
avesse gl'indizi, avvisato lui dover essere sacerdote, gli raddoppiava dietro i passi
o in polvere; battuto per essere appiattito o reso più tenero.
, per i quali tomo pò intendere di essere pestilenziato. macinghi strozzi, 1-295:
, 15-10: il cinquecento non seppe essere originale altrimenti che alla poesia amorosa aggiungendo
quasi in proverbio è andato la natura essere nemica mortale del vacuo e quello, come
terra abitabile 1 fraticelli del purissimo francesco essere dalli scismatici, dalli eretici, dalli
aversari tanto pestiferamente alla nostra santissima fede essere sostenuti e reveriti? carducci, iii-7-365
, vorrei che da nessuno fussi amato che essere amato come sei tanto poco, e
tratto si videro divenire gonfi tutti ed essere da flusso assaliti. relazione dell'impero ottomano
: quelli di monte oliveto cominciarono ad essere l'anno dell'umana salute mccccvii nel quale
vizio. refrigerio, xxxviii-136: l'essere ingrato è pestilente vizio. landò,
. co'suoi argomenti provare niuna creatura essere al mondo più abbominevole, più pestilente,
fosse sicuro, dicendo niuna altra medicina essere contro alle pistilenze migliore né così buona
influenza la quale si vede pur troppo essere l'incurabile pestilenza di tutto il cristianesimo.
., 4-93: in te dovrebbe essere convertita la pestilenza che tu già lungamente vai
questa pestilenza [i riformati], per essere cosa violenta e contra ogni legge e
depravare il consiglio, il quale dee essere fedele e vero: l'avarizia e le
mancanza di precise cognizioni mediche, potè essere riferito a diversi morbi epidemici con elevata
i quali l'omo pò intendere di essere pestilenziato. libro di esperimenti di caterina
segno sulla faccia, ma soltanto di essere tutto rosso, intronato e pesto come dopo
petàcchia, sf. nella locuz. essere sulle petacchie: avere atteggiamento superbo,
cura delle malattie, 1-37: poi dee essere constretto il sangue con sugo di petacciuòla
colorazione gli insetti impollinatori (e possono essere libere nelle corolle dialipetale, oppure saldate
abbiamo tempo di accommodarvi il pettardo senza essere sentiti. c. campana, 3-34:
di possessione, e ragionevolmente arebbono a essere restituiti al possesso, riservando a ciascuno
gregorio dati, 3-88: ebe a essere preso a pitigióne d'antonio di ser
dispensare e altre cose simili (solite ad essere specificate nelle bolle delle loro facoltà)
si ha grandissima efficacia, ma vuole essere fatta da fedele, sollicito e attento
fedele, sollicito e attento uomo e dee essere la petizione pia e giusta. s
annui. angiolini, xxiii-288: non può essere ammessa la petizione della naturalizzazione senza tali
relazione della medesima, deliberare se debbano essere prese in considerazione, ed in caso
almeno ottenere che io continuassi legittimamente a essere il loro medico, e avevano deciso di
meno possenti e non malefichi si recassono ad essere del popolo. ser giovanni, 3-189
riuscire a tirare un peto: non essere capace di fare cosa alcuna. soldani
s. v.]: 'petrarcheggiare': essere partigiano e imitator del petrarca. saccenti
per l'alto adorno del luogo che doveva essere per le recitazioni de'poeti. documenti
autocisterne o convogliato in oleodotti per essere raffinato; la distillazione consente di ottenere
petronciana. 2. locuz. essere della petronciana: effetto di pazzia.
io. -essere del petronciano: essere effetto di pazzia. s.
a cogliere un petrosello dall'orto: essere un buono a nulla. pantano,
2. locuz. avere il pettabotta: essere insensibile al sarcasmo e alle ingiurie;
insensibile al sarcasmo e alle ingiurie; essere sfacciato, impudente. f.
di vista sociale e morale o sogliono essere segrete per ragioni di convenienza (ed
ha l'accento del pettegolezzo. vuol essere cantato sugli allegretti della 'gazza ladra'
che non dovrebbero per delicatezza o discrezione essere divulgate, perché capaci di mettere in
regalo natalizio...: può essere la damigiana di vino torva e sfrangiata
morbosa curiosità, notizie che non dovrebbero essere divulgate perché si riferiscono alla vita privata
, il raccostamelo a péto potrebbe invece essere secondario. pettegolóne, sm.
ecchimosi che si forma sulla pelle dopo essere stata pizzicata fra due oggetti (anche
: segno che rimane nella carne per essere rimasta un briciolino stretta fortemente in qualche
vide supplizio eguale al mio? / essere dal lanoso pettignóne / fino alle zampe
della lana, non vi vogliono più essere sottoposti. anonimo fiorentino, ii-217: pietro
: se dice ch'el leverieri vuole essere ogni giorno pettinato se è vestito, e
vestito, e se è raso vole essere ogni giorno sfrustato con una appanafora di
tesse, ben che con difficultà per essere breve. magalotti, 20-218: questa lanugine
scopo. -avere cani da pettinare: essere impegnato in un compito difficile, fastidioso
pectinatamente dispositi a quel modo che soleno essere li denti de le resege siano collocati.
: giudicarono che... egli dovesse essere non da meno di tippe, un
fuori de la prigione e non potendo essere inchinato ad adorare li dèi, comandò
del xxiv libro 'pettine di venere', per essere i suoi cornetti simili a un pettine
-essere messo, stare in pettine: essere particolarmente ordinato e accurato nella persona,
locuzione familiare detta di donna attillata: essere sulla bella foggia; essere in appunto,
attillata: essere sulla bella foggia; essere in appunto, cioè assettata, polita
pettine: in cui le automobili devono essere disposte parallelamente fra loro e perpendicolarmente al
sul pettine o sui pettini da lino: essere in grande agitazione o ansia; stare
che per la dimensione ridotta può essere portato in una borsa o nella tasca
, 63: sogliono [gli elefanti] essere alla guerra molto buoni, percioché alle
incedere con atteggiamento fiero e tronfio; essere altezzoso e superbo. s.
-avere lo spinto fuori dal petto: essere morto. giuliano de'medici,
. -avere petto di tigre: essere particolarmenteduro e insensibile. siri,
pecto e cossi tuti li soi dicevano essere venuto el signore de montagne chiamato goacanaboa
in modo crudo, brutale; essere astioso. f. f.
iii-3-114: credo la vittoria non potrebbe essere difficile, non ci essendo nessuno che
nel petto: provare un'intensa emozione, essere scosso da profonda agitazione.
2-xv-117: b giovane ariosto non poteva essere a giorno di tanti sottili maneggi, segreti
. 3 'poppe, mammelle'pare essere un calco del celtico bronno 'pancia
che ricopre il petto (e può essere costituito da un elemento staccabile, rigido,
lavorato con stoffe ricamate (e poteva essere formato da una placca quadrangolare o anulare
d'incorare i germani: « quelli essere romanastri dell'esercito di varo, abbottinati
l'una di queste tom aveva da essere di dui solari con terrado e pettorile e
questa boria in capo, che vogliono essere tenuti i primi de la città,
dai più vili escrementi e perciò sogliono essere così molesti e sussurroni. buonafede,
l'ambasciata e impropria la pretensione di essere risalutato del pari...,
l'esperienza dei primi giorni, tutto soleva essere rigorosamente sotto chiave a cagione delle mie
farle, qualora avesse saputo che dovevano essere argomento di petulanza, anziché di rampogna
latice; ha sapore pepato e può essere consumato dopo lunga cottura. -peveraccio giallo
! -essere un'altra peverada: essere una persona completamente diversa. a
soma. -essere una stessa peverada: essere la stessa cosa, coincidere.
, 28: fa'conto che questa debb'essere una medesima peverada. allegri, 5-31
si chiama savoreggia e dove peverella, per essere acutissima come il pepe. 0.
4-2-183: le pezze di lana devono essere pulitissime, cioè mutate ogni due giorni
6. striscia di tessuto pronto per essere venduto, di solito avvolta intorno a
, come ella ène, e dee essere braccia 15 di cipri e pregio di tanti
: d petto [della corazza] dee essere a prova del moschetto, e le
probante. moretti, ii-065: -per essere sincero, debbo riconoscere che ho letto
pensa il guida che l'immagine possa essere stata suggerita al romanziere dalle 'pezze'del
che e'comincia a gonfiare, parendogli essere de'maggiori della pezza. bemi,
., a giudicio mio, vuol essere uomo di pezza, bennato, intelligente,
sette volte. -fare pezza: essere contiguo e poter essere unificato con un
-fare pezza: essere contiguo e poter essere unificato con un più vasto appezzamento di
materiale lapideo o laterizio, che può essere usato nella costruzione di muri, fondazioni
: il tevere,... prer essere cresciuto da prezzami e altre brutezze,
ecc.) che mediante vagliatura può essere reso abbastanza uniforme (e solitamente è
credessero, per li panni, el corpo essere stato brasato et cussi feceron. serdonati
anche di carattere intemazionale, che può essere cinicamente violato (ed è calco dell'
saggio pubblicitario di un film che deve essere proiettato nei giorni successivi in una determinata
medaglie e que'pezzi che egli sapeva essere più singolari. biffi, xviii-3-402:
guisa commessi insieme che niuno le giudicherebbe essere d'altro che d'un pezzo solo ciascuna
: parte di una macchina che può essere sostituita a quella rotta, inservibile o
che formano una serie o che possono essere prodotti industrialmente e in modo uniforme.
, 13-iv-59: si crederrà per tutti voi essere gran personaggio e il maneggio vostro di
ripetendo frasi come questa e annunciando di essere « a pezzi, tutta una rovina
-essere un pezzo d'acciaio: essere di complessione molto robusta e gagliarda.
cartesio, e quando hanno cessato di essere malagurose per le vite de'prìncipi, lo
lasciò pezzo. -perdere i pezzi: essere ormai consunto dall'uso e ridotto a
a pezzi. leoni, 323: volevano essere scortati nella fuga dalle nostre guardie-nazionali,
pezzolata, sf. quanto può essere contenuto in una pezzuola; involto o
platone, il quale le risponde d'essere stato un pezzuolo di camicia di una fanciura
: indaco di baldacca detto baccaddeo vuol essere in piccioli pezzolini né troppo grossi,
del determinante e il cui quadrato può essere uguale allo sviluppo del determinante stesso.
], 3: pi greco dovrebbe essere il numero irrazionale dedicato ai geometri in
a cinquant'anni, a venti doveva essere stata stupenda. moravia, ix-64: siccome
innocente e piacente di così non potrebbe essere l'ignivoma madre [l'etna]
core, cioè del mio dentro, suole essere un pensiero soave ('soave 'è
.. con adulazioni e piacenterie vogliono essere reputate onore. s. antonino,
diavolo], quando vuole, di essere uno scaltro piacentiere, un ostinato lusingatore.
piacenza. ceredi, 36: per essere il canale doppio, sarà dodici oncie
, armonioso (anche nella locuz. essere in piacenza a qualcuno). pucciandone
. ant. anche piacésto; aus. essere, ant. e dial. anche
dial. anche avere). risultare o essere considerato gradito, accetto, preferibile o
]: 'così mi piace': può essere ironico, di cosa che dispiaccia. e
principale oggetto di questi tali suol facilmente essere, più che la brama di trovare
-con litote. non piacere: essere poco raccomandabile, non ispirare fiducia,
era la donna più onesta; volle essere piaciuta: sentire -per sensi interi -ma sentire
amoroso a lei. 6. essere ritenuto opportuno, adeguato, in quanto
eo son tenudo, omne tempo voglo essere al vostro servisio e plapa a deo dare
non puoi già mai piacere / ned essere sovrano, / se no ritorni a simile
le var. con il nesso -pi-possono essere direttamente dal lat. o prestiti dal
piacere o prendere in piacere qualcosa; essere qualcosa a, in o di piacere
ombra di piacere che in questo nostro essere possiamo prenderci, avendo posta legge al
.. eh, penso che dev'essere ben altro il piacere, per me,
., iii-x-9: l'uomo non dee essere presuntuoso a lodare altrui, non ponendo
. pallavicino, 1-306: benché l'essere non sia per sé bastante cagione del
del grasso legnaiuolo, 4: per lo essere molto uso col grasso, l'aveva
perché quello ribaldo del prete giovanni potrebbe essere da toa mogliere e darse piacere cum
inutilmente aveva regalato a lui, per essere amata, il piacere della sua bellezza.
nelle locuz. avere in piacere qualcosa, essere al piacere di qualcuno, essere qualcosa
, essere al piacere di qualcuno, essere qualcosa al o in piacere
brevi, e in quelle che possono essere o lunghe o brevi secondo il piacere del
piacere. boccaccio, hf-420: per l'essere ornato molte volte l'amante viene in
riluttanza. boccaccio, 9-89: dell'essere mio in firenze contra piacere, niente
perché. -essere un piacere: essere molto piacevole, gradito, efficace,
lui ed in grazia quel che pare essere in suo odio. 10.
, 21: è impossibile cosa a essere uomo chiaro e piacevole al mondo e
tanto piacevole nel motteggiare quanto paziente neh'essere motteggiato. giorgio dati, 1-101:
anche assai sicura, nessuna ragione può essere bastante a farci pigliare una guerra di
fatte volontariamente posto in grande avversità falle essere a te piacevoli, signore, sì ch'
che io porto fermissima opinione per quelle essere avenuto che io non sia morto.
: egli può molto bene alcuna composizione essere piacevole e non grave, e allo
allo 'ncontro alcuna altra potrà grave essere senza piacevolezza. comaro, 68:
tendono tutte in fine a stabilire nulla essere il contrappunto se non quell'arte di disporre
piacivole vista mostrandoglisi, il facesse accorto essere de qualità e compressione motata. bandello
4-6 (1-iv-399): a me pareva essere in una bella e dilettevole selva e
1-iv-602): vedendo quivi niuna persona essere altri che una fanticella della donna, assai
] parere signori e non si riconoscono essere padri: mutano il loco d'umiltà
e pessime tentazioni. 3. essere particolarmente favorevole o adatto. tesauro,
quella vaga piacevolezza. -l'essere gradito alla vista. -in partic.:
m-146: può molto bene alcuna composizione essere piacevole e non grave e allo 'ncontro alcuna
e allo 'ncontro alcuna altra otrà grave essere, senza piacevolezza. b. segni,
alla preferenza (spesso nella locuz. essere a, di piacimento a qualcuno).
anche nella locuz. con valore enfatico essere un piacimento) o, anche,
i-v-13: quella cosa dice l'uomo essere bella cui le parti debitamente si rispondono
da loro perché le ricchezze paiano da essere desiderate. risponderanno... primamente
che suole ingiustamente al piagato molte volte essere imputata. paolo da certaldo, 58:
che suole ingiustamente al piagato molte volte essere imputata. f. f. frugoni,
, 4-22: bastò allora, per essere detto scrittore fascista, l'aperta adesione al
, con la speranza di arrampicarsi fino ad essere, allo loro volta, adulati ed
e di ricchezze, ma piagne per lo essere privato di moglie. guarini, 220
: manlio patruito senatore si querelò d'essere stato nella colonia sanese dal popolo,
1-96: la disperazione di massimina doveva essere forte a stare piagnona a casa sua ed
torto, cioè hanno il torto di non essere storici. 2. stridente, gemente
ii-447: che indefinita voglia di non essere metteva indosso il piagnucolare del fratellino!
borsi, 2-35: mi par d'essere un parolaio querimonioso, a volta a
con un fabbro, gli pare di essere alle mani con un'incudine, e
4. uniformato al modo d'essere comune, alla norma sociale.
1-23: la fornace vuole... essere stizzata pianamente e continuamente, acciò la
, guardò pianamente e sentì il giovene essere dentro; e pontando l'uscio mal
pianeggiare, intr. (pianéggio). essere disposto in piano, avere una pendenza
terreno, tanto più è sottoposto ad essere scarnito e dilavato dalle piogge. pratesi
all'usanza del suo paese in sembiante d'essere stordito. -sandalo usato dai
-essere largo più di una pianella: essere assai credulone, facilmente abbindolabile. forteguerri
le scale pubbliche]... essere ornate e copiose di lumi ed almeno sopra
depretis si suicidava, pur di non essere puntuale! allora si parlò seriamente di
8. locuz. nascere o essere nato a un o sotto un pianeta
o. rucellai, 2-16-2-336: reputerei giove essere un altro mondo altresì, e parimente
ne le pianezze piacevolissime. -l'essere piatto, non sferico. piccolomini,
positura delle campagne.. l'essere liscio, senza asperità. rescenzi
truova iscripto che 'l buono legitore dè essere umile e riposo da tucte rie rangole.
o una forte emozione, che può essere di pena e di afflizione, ma
riferimento a una personificazione o a un essere mitologico. dante, vita nuova,
e de'suoi cortigiani, non poteva essere né stimato né amato da...
sparta rida. 8. essere improntato a tristezza e mestizia, essere
essere improntato a tristezza e mestizia, essere ispirato da afflizione e dolore (uno scritto
mio canto. -per estens. essere impiegato in una cerimonia funebre.
già se medesimo per la paura di essere mangiato. luca da caltanissetta, 113:
miseria. -piangere addosso, indosso: essere del tutto inadatto a una persona,
scempiaggine che gli piange indosso. -non essere consono a una situazione. magalotti,
-piangersi addosso: lagnarsi eccessivamente, essere incline altautocompatimento. arbasino, 19-91:
credesse, se non provando, tanto essere difficile volendo dipigniere uno viso che rida,
patrizi, 1-50: tenerella molto dee essere la vostra anima, o patrizio,
ancor di piangolone, / ma non bisognerebbe essere umani: / si vedon metter gli
pianificàbile, agg. che è o può essere pianificato. volponi, 2-308
a rotocalco o a fumetto quando dovranno essere pianificati e imposti in modo coattivo i
comisso, 17-130: anche le passioni devono essere pianificate e questo romanzo sarà la dimostrazione
tutt'altro che pianificata, come dovrebbe essere in vista di un prodotto costante ed
i liberisti, quale io sono definito essere, ed i loro avversari che un
protezionisti o socialisti ed ora sembra debbano essere più opportunamente detti 'pianificatori'. 2
, così grande e vasta, da essere placida e piana, come una inondazione!
a ciò vogliono [gli zenzeri] essere netti di terra e con bella scorza piana
capegli piani e morbidi significa ch'egli dee essere umile e mansueto. crescenzi volgar.
non richiede un eccessivo sforzo intellettuale per essere compreso; privo di espressioni oscure,
aprir di occhi mi fecero piano dell'essere egli non morto ma infermo.
183: proprietà è dell'alto animo essere piano e tranquillo e spregiare le 'ngiurie e
52: dee il povero nella sua povertade essere piano ed umile e non superbio.
e perché la sua natura è di essere eseguito con gravità. 23.
: ne l'andare dee l'uomo essere savio di non andare troppo piano, ch'
. caviceo, 1-135: « non essere cosi austera, perché è atto villanesco »
non le fughe, le quali possono essere maravigliose per la velocità, ma non
senza impazienza. -andare alla piana: essere d'accordo, in armonia.
salvini, 41-161: la cicalata ha da essere una imitazione d'un ragionamento..
ne li soi scripti ha demonstrato sé essere stato de le torre ambulatorie inventore..
per indicare che la fretta eccessiva può essere foriera di conse guenze indesiderate
guenze indesiderate e che l'essere prudenti porta a risultati sicuri e
, 550: quando la cità vole essere bene posta ed avere buono sito, dè
colline, son coltivati a grano per essere i più alti e più sicuri dall'inondazione
bellissimi moti, e di sotto l'essere sul piano di terra cascato stordito e spaventato
sequenza': infinito come la realtà che può essere riprodotta da una invisibile macchina da presa
se è l'istinto che ci fa essere ciò che siamo e perseverare nel senso
su cui si posano le navi per essere sottoposte alle riparazioni di cui necessitano.
millesimo di millimetro, che non potrà essere raggiunta mai più. 26.
piano. -andare al piano: essere atterrato. trissino, 2-1-142: né
l'appigionasi al piano di sopra: essere completamente impazzito; avere perso il lume
sopra': è proverbio che denota l'essere di poco cervello e averlo perduto per
che non può fare in una pittura per essere in piano. imperato, 1-24-25:
monte, n. 21. -fare essere qualcuno piano di monte: v. monte
circolo negli animali, di leggeri si accorge essere cotesto il piano che suol tener la
gran piano provvidenziale, del quale dobbiamo essere parte infinita e indispensabile. bocchelli,
frequentare e su cui si chiede di essere esaminati, prima di sostenere la tesi
riferimento in assoluto a tale strumento sembra essere quello di s. maffei in un articolo
; la dinamica e la velocità possono essere regolate dall'esecutore per mezzo di pedali
aria compressa; i rulli possono anche essere azionati elettricamente. -con uso improprio:
, 5-12: un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente,
ii-15-194: in tutti i partiti debbe essere divelta la mala pianta, che in certi
, pianta uomo: l'uomo, l'essere umano, l'umanità (in partic
, conv., iv-xxix-6: non può essere che de li maggiori di costui sia
è la pianta più triste che ci possa essere. 8. comportamento ispirato
riferimento a una personificazione o a un essere immaginario. dante, par.,
spaccato ed una pianta che non può essere intesa che dagli uomini d'arte.
-avere le ali alle piante: essere velocissimo. goldoni, vii-745: oimè
le piante di qualcuno: dipenderne, essere in sua balia. iacopo del bientina
di quelli che parevano alti, credi essere divenute basse piantoline. targioni tozzetti,
. piantàbile, agg. che può essere piantato o messo a dimora (un
divota! 2. che può essere adibito alla coltivazione o a una coltura
. oriani, x-25-188: dice di essere vicino a far fortuna in una piantagione
tommaseo. bigiaretti, 11-138: dovevo essere un tipo noioso, piantagrane.
4-294: ama talora fla salvia] d'essere adacquata, e massimamente piantandosi a rametti
degli abitanti e aveva già piantato senza essere discoperto le scale alle mura e il petardo
tegole o da sporti sogliono appresso noi essere i siti naturali dove piantano il nido
-intr. con la particella pronom. essere costruito; elevarsi (un edificio)
personaggi principali. -per estens. essere premuto contro una superficie (il viso
si piantò in mezzo a tutto il suo essere, diventò tutto il suo dolore di
n. 4. -piantare casa: essere profondamente radicato (un'idea, un'
seminarvi le piante che dovranno in seguito essere messe a dimora; semenzaio.
ragioni climatiche; collocato in modo da essere particolarmente in vista (una costruzione,
: giudicava la strada, che intendeva essere presa, per molto difficile, e
avere in mano la fortuna e di essere piantato in sul candelliere, spargendo raggi
mondo. -stare piantato sull'ancora: essere ancorato. d. bartoli, 1-2-131
, 1-2-131: i marinai, temendo d'essere sospinti a dare a traverso e rompere
meno. -essere al pianterreno: essere privo di risorse economiche, averle esaurite
germogliata dal seme; arboscello che deve essere posto a dimora. crescenzi volgar
pianta nata in semenzaio, che deve essere trapiantata. capuana, 1-iii-143:
si contrappone al riso); può anche essere reazione emotiva, generalmente più facile nella
pianto. -essere un pianto: essere molto noioso o sgradevole. -fare
in semenzaio, affinché possano crescere o essere innestate prima della messa a dimora.
odore dei funghi, e gli sembrava d'essere ancora lassù, nei suoi boschi,
archivi, banche, chiese, musei devono essere piantonati. palazzeschi, 1-150: giunge
. attesa vana di una persona; l'essere lasciato solo o abbandonato. aretino
per garantire il pagamento (e doveva essere alloggiato, alimentato e retribuito fino all'
sul livello del mare, che può essere di origine tettonica per stratificazione originaria del
una visuale molto limitata e ristretta, essere incapace di una visione d'insieme.
orizzonte si chiama piarda, che può essere bassa, alta o mezzana secondo che il
in cui sono ammucchiate le radici per essere caricate sui mezzi di trasporto.
percussione (e nelle armi antiche può essere di vari tipi: a due fuochi
per rivestimenti di pareti (e può essere di ceramica smaltata, di porcellana,
è fornita di un lembo che può essere ripiegato contro il dado per impedirne rallentamento
piacevole vincitore ispesse volte abbia fatto l'essere vinto utile a molti. m.
la scrittura che in quello die dee essere tanto lutto e pianto e paura e tremore
g. villani, ii-9-79: volendo essere recato vivo in palagio a vedere a'
quando trovan lo tesoro de chi deve essere o di quel ch'à comprato la possessione
-per estens.: litigare, essere in contrasto (anche con riferimento a
avegna che neuno possa buono advocato essere né perfet to se non
colla borsa, ma schifa e fuggi d'essere suo avocato. castiglione, 4-104:
esser costì in questa pasqua, per essere presso al fine del mio piateggiare.
. -non esserci da piatire: essere perentorio, indiscutibile. [sostituito
». -piatire il pane: essere in povertà estrema, mancare anche del
abate niccolini... diceva di non essere troppo soddisfatto del presente stato d'europa
-essere a, in piato: essere in lite, in contesa. sermini
... muove piato di non essere all'altezza del paesaggio che la circonda.
patrizi, 1-50: tenerella molto dee essere la vostra anima, o patrizio, poscia
piatose cagioni, lasciò, fece ed essere volle [ecc.].
, devoto, pio (e può essere epiteto elogiativo tradizionalmente attribuito a re,
milizia, viii-294: quanto debba essere questa marcatura [della volta],
arte di tutto il mondo stia per essere presto condotta ad un'unica piattaforma culturale
con quel desiderio, la certezza di essere proteso verso qualche cosa, verso una
dovuto trattarlo. 5. locuz. essere un piattellino di quel medesimo: essere
essere un piattellino di quel medesimo: essere la stessa cosa, tutt'uno.
misericordia, di pace e di pietà dovrebb'essere una rimembranza più cara agli uomini che
uomo... che godeva di essere un povero fabricio per essere un potente
che godeva di essere un povero fabricio per essere un potente romano. -piattino
-essere un piattello di quei medesimi: essere perfettamente la stessa cosa.
-mangiare nel piattello di qualcuno: essere invitato alla sua mensa. de
rumoreggiare con i piatti, reclamando di essere servito. bracciolini, 1-12-52:
. piattézza, sf. l'essere piatto, assenza di rilievi al tatto
quali per seguire la gran moda devono essere alla svedese, cioè molto piatti e assai
gobetti, 1-i-746: egli non voleva essere l'oratore delle grandi occasioni. non
, 3-71: i pennelli di vaio vogliono essere di più ragioni, sì come da
come lavorare di piatto, che vuole essere un poco mozzetto colle forvicine, arrotato
; la quantità di cibo che vi può essere contenuta. - anche: razione,
pronta in pensioni e trattorie, per essere servita di preferenza rispetto ad altre.
: trovamo nel secondo capitolo sua signoria essere convenuta coll'eccellenzia del duca di milano
mezzo. -fare il piatto magro: essere avaro. l. strozzi, 1-212
galileo, 5-17: viene l'inferno ad essere simile ad un grandissimo anfiteatro..
, 6-28: persuadendosi essi di avere ad essere et in palazzo et in piazza e
e da poter sostenere lunghi assedi; può essere un centro urbano fortificato oppure una fortezza
i fianchi loro... non vogliono essere meno di canne quindici, dandone canne
la costruzione della terza parallela non potranno essere sufficientemente protetti dalla seconda, converrà a
fa di muro o di terra: deve essere fornita di batterie, ma non confusa
, che fu a dì 29, per essere la festa di s. pietro martire
: senza raccoglimento. 'che crede d'essere in piazza? ': a chi fa
, cospicua e celebre della toscana per essere porto ed emporio e, come diciamo
dove e'si ragunano, che suol essere per lo più una piaza. quando
valore aggett.): che può essere pagato da una banca della stessa località
in cui è stato emesso o che deve essere pagato in un'altra località (un
5-94: stelle dimostrò egli [galileo] essere alcune altre piazze risplendenti di bianca luce
popolo di giorno in giorno viene ad essere annichilato... dalle cinque piazze
-essere, rimanere in piazza: essere calvo. panzini, rv-513: 'rimanere'
). -esserne piene le piazze: essere molto diffuso. v. martelli,
suoi fini l'umanità. l'umanità dev'essere libera di vivere. cassola, 2-249
casa in piazza: non tutti possono essere ricchi. proverbi toscani, 77:
testa a forze assedianti (e può essere un centro urbano fortificato o una fortezza
piazzare'tre poesie. -assol. essere presente su un mercato con un prodotto
guicciardini, 13-vtii-311: e cannoni, per essere piazati lontani, avevano fatto poco
, 1-iii-184: con tale artifizio hanno da essere distribuiti i gruppi, che le masse
proccuratori patrocinanti e ai loro sostituiti di essere ammessi sostituiti di un avvocato patrocinante piazzato
non laureati. 7. che può essere incassato soltanto presso la filiale sulla quale
giunto vicino alla piazzetta e parendogli di essere a casa sua, si spogliò fino in
fa nulla per ricordare ai suoi clienti di essere un fascista: porta il distintivo perché
lite. -andare a picca: essere impiccato (anche come maledizione, come
). -con uso intr.: essere giustiziato. sanudo, lvti-581: questa
lvti-581: questa superbia... deve essere castigata, e per aver voluto andar
ho messo un certo puntiglio, può essere nata in me una picca, non lo
-fare a picca con le materasse: essere pigro, dormire molto. palazzeschi,
dolce è tutto quello che ha da essere, ma il piccante patisce una gran tara
algarotti, 1-ex-66: vogliono le lettere essere l'immagine di una conversazione pulita, disinvolta
locuz. -andare, trovarsi in piccardia: essere impiccato. ariosto, 1-iv-542:
pericolo / che un giorno io mi creda essere in italia, / e ch'io
il partì dagli altri, imperocché potrebbe essere tale e sì fatta malattia eh'essa
è un imbecille che si picca di essere libero pensatore. verga, 8-224: il
pass, di picar 'piccare, essere piccante'. piccato1 (part.
il precedente esce fuori della caserma per essere impiegato in casi di eccezionale gravità (
che lo comanda (anche nelle espressioni essere, montare di picchetto).
con allusione ai cavalieri che, per essere pronti a partire, tenevano i cavalli
sig. duca, che è d'essere spettatore di quei che giocano a pichétto nell'
. baretti, 1-42: ella vuol essere sola a trinciare in tavola, e
sentiva che la picchiapetto, sebbene volesse essere pregata, aveva qualcosa di inedito, una
e dileguò rapido. -attendere di essere ammesso nell'uso linguistico. bonghi,
scudo. giuliani, i-388: pericoli ponno essere... degl'intombati, che
uccello. -figur. assol. essere pressante o urgente, non dare tregua
fastidio). -in partic.: essere molto violento, bruciare (il sole)
4-320: antonio, temendo sempre di essere abbandonato da quel calore che lo possedeva
colpo d'arco (e tale modo può essere indicato dalla didascalia picchiettando).
2. locuz. diventare picchino: essere rovinato. machiavelli, 1-viii-29: io
. rosini, 2-iv-22: si trovò d'essere entrato nel vestibolo della sua casa e
; quello che ama è sicuro di essere amato tanto è felice, e quello
bene aristotile ed omero affermino i piccinacoli essere una sorte d'uomini, non però si
. cennini, 3-71: tale pennello vuole essere puntìo con perfetta punta per proffilare;
punta per proffilare; e tale vuole essere piccinin piccinin, per certi lavorìi e figurette
intellettuale. bucini, 4-62: dev'essere ben piccino il nostro mondo,.
per la forma del grappolo, riconobbi essere stata prodotta dalla vite selvatica. popini,
un principe umano, lo stato potrebbe essere più florido che non si è veduto
verdura della vera fede si vergogni di essere infedele. boccaccio, vih-1-11: era intra
la quale, fuori d'ogni sospizione d'essere in tal guisa salita, a filare
a picciola ora s'aspetta di dovere essere, dalla sua malvagità l'hanno potuto
conoscenza prima è imperfetta, per non essere esperta né dottrinata, piccioli beni le paioni
. falier, lii-3-11: mostra di essere religioso, ode ordinariamente due messe picciole
forma esterna sia nella struttura e può essere più o meno lungo come la lamina
-plur. le gambe (nelle locuz. essere debole, male, meglio sui piccioli
locuz. -essere un sasso in piccionaia: essere volutamente provocatorio nei confronti di una
persona semplice, ingenua, che può essere ingannata con facilità. bandello, 1-4
: persona non esperta o facile ad essere ingannata. ghislanzoni, 18-18: quelle due
-essere peggio che ammazzare un piccione: essere un guaio, un grave problema.
, v-pref.: per non parere d'essere un piccione di quei di gesso e
dissi) che ci volesse tanto per essere un bravo tessitor di poema ».
colonna di marmo antico; e dovevan essere due, gemelle, a reggere la statua
-fallire, sfumare (un'iniziativa); essere respinto o bocciato (un progetto,
sicuro di sè. -gerg. essere ricercato dalla polizia. -andato a picco
incontanente sulla catena: ma prima di essere a picco, vedemmo galleggiare il toppo
del primo occhietto-arbusta etc., deve essere piccoletto, a un canto della pagina tutta
che si truova alcun savio che crede essere indivisibile, senza potere ricevere alcuna divisione
in alcuna parte, come talor sol essere il franzese in troppo grandezza e il tedesco
, ii-94: vedeva poi la creatura essere un niente e che dio tanto grande
questa sua grandezza aveva nascosto il suo essere sotto la nostra piccolezza, pigliando l'
sotto la nostra piccolezza, pigliando l'essere di essa creatura, acciò che essa creatura
, della vostra miseria, del vostro essere fortuito ed effimero. -umile
tendenza iniziale e abituale della volontà all'essere, senza che la volontà abbia ancor fatto
di sé, perocché il maggiore non sa essere fedele al compagno minore. beicari,
, e la guerra del montenegro può essere il pomo della discordia.
piccolo per lo quale non bene ad essere dampnificato lo arbore, quillo tale non
grande gloria de'suoi, sofferse d'essere preso da una molto piccola gente d'antioco
non è poi così ardita da non potere essere lasciata entrare: il 'duca d'atene'
star ristrette dentro a'propri confini, né essere madri d'altre lingue, 'piccole'chiamate
fama. ma i 'piccoli letterati 'posson essere meno goccioloni de'gran letteratoni. 'un
. leopardi, iii-215: voglio piuttosto essere infelice che piccolo, e soffrire piuttosto
malvagio, cioè in attitudine contraria all'essere. -caratterizzato da ristrettezza di vedute
che noi dobbiamo usare a pasto conviene essere brusco, overo piccolo di buon odore e
cennini, 31: la tua vita vuole essere sempre ordinata siccome avessi a studiare in
9-199: il poema de''cipriani'non può essere racchiuso se non da molte [tragedie
nell'età adulta. i piccoli possono essere giallo limone o bruni. -nel
vedete voi da piccolissime dalle mondane genti essere allevate, che poi, riconoscendo le
volte nimicissime di chi gli ha allevati essere tornati? dessi, 7-118: per molto
falconi, 1-18: fra'bombardieri vi deve essere un capo mastro... deve
un becco appuntito (e può anche essere utile, piantata nella neve dalla parte
de amicis, xi-151: avremmo creduto di essere in un luogo disabitato, se non
: ma con attenzione esaminati, scopriamo essere altrettante particole di pietra picea, che è
partic.: i ramoscelli, tagliati per essere impiegati come diuretico e disinfettante delle vie
trovano nominate, ma, o per non essere state pienamente discritte da loro o per
i. frugoni, i-6-279: veggiam s'essere può mai convinta e tocca / l'
n. franco, 4-245: può essere (dico meco talvolta) che la
a due gambe, buoni soltanto a essere schiacciati, non mi dava nessun gusto
poveri villani e ora gli pare d'essere un paladino di francia; ma fra due
un pidocchio: non valere nulla; essere estremamente spregevole. salvini, v-3-2-6:
aretino, v-1-851: io che, per essere simile a un dado che sempre
ad ordinare i soldati, segno certo essere perita la independenza. foscolo, xi-1-129
. gentile, 3-161: questo potente essere, che non è se non relativamente
celebre sentenza d'ippocrate: le nature essere de'mali medicatrici. -mortale (
con l'immortale. e ciò dee essere potentissimo argomento che in noi l'uno
loro. guicciardini, 2-2-317: dallo essere uno infermo bene curato da'medici o no
. giacomo soranzo, lii-3-75: per essere stato qualche giudice molto più potente degli
in luogo di dio, se non vuoi essere irrepéurabilmente castigata dalla potente mano di dio
i tori per più tempo prima fare essere onesti e senza vacche, sicché poi al
possibile è quello che ha potenza ad essere, impossibile è quello che non ha
è quello che non ha potenza ad essere. pallavicino, 1-302: altre potenze sono
, indeterminata e amorfa, in quanto essere virtuale che può attuarsi assumendo una forma
alcune cose, sì che passerebbe da non essere a essere e da potenzia ad atto
, sì che passerebbe da non essere a essere e da potenzia ad atto: le
in passiva, per la quale o può essere o può ricevere o può avere o
può ricevere o può avere o può essere soggetto di efficiente in qualche maniera.
cosa di cui si può dir l'essere, della quale non si dica il
della quale non si dica il posser essere. e questa sì fattamente risponde alla
potenza dunque è un atto che può essere causa d'altri atti di cui esso è
, i-128: diremo nell'anima nostra essere tre potenzie o vogliamo dire tre spezie
naturali che operano, hanno, per essere ogni potenza naturale finita, un certo
, dicasi in ultimo la potenza visiva essere ima virtù nell'occhio. v. danti
, iii-130: una psicologia che intenda essere scienza esatta dell'anima deve...
che per l'ambiguità loro potevano anche essere interpretate come alti criteri morali, cadevano
dote naturale o inclinazione personale suscettibile di essere esplicata o esercitata e di manifestarsi nelle
: quando io pronunzio queste parole: nell'essere perfettissimo vive ed opera necessariamente un'infinita
ultimo del mio giudizio la idea dell'essere perfettissimo, ma sì l'ideato e
e il concreto, e cioè l'essere perfettissimo in realtà e in sostanza.
4-114: la lunghezza dii tempo non dee essere di tanta potenzia che ammorti la memoria
alla sua [d'amore] potenza essere ogni cosa subgetta. buonaccorsi, 190:
(anche nelle espressioni avere, dare, essere in potenza di qualcuno). -anche
mie necessitade sperando ch'eo no podrave essere offeso u gravado da alcuno omo u
potenza di uno stato, ognun vede essere ella un soggetto il quale,
statuto delle nazioni unite, del diritto di essere membri permanenti del consiglio di sicurezza,
diversi tempi, pensarono di necessità dovere essere alcuna cosa dalla quale tutte queste cose
è un sommo bene, non potrà essere posseduta come beatitudine, se non da quella
riguardassero l'ordine morale, dovevano sempre essere o dalle fìsiche potenze della natura o
da due forze, queste due forze debbono essere in uno stesso piano passante pel punto
licenzia. -essere in potenza: essere in grado, potere. boccaccio,
è in potenza la strada da potere essere o folle o savia, ma a dimostrare
esser stato anco in propinquissima potenzia di essere suo genero, in luogo del re
bontade in potenza, che non è essere perfettamente, sì come l'oro, le
incorso aristotele? dice lui la materia essere in potenza. or dimandategli quando sarà
di attuazione; che può avvenire, essere compiuto o attuarsi concretamente in futuro;
di pittura, i laici stessi debbono essere in qualche modo pittori, pittori potenziali.
: chi rivela a una donna l'essere potenziale di lei, ne sarà il primo
] non fa altro che esporre lo essere della cosa,... il
potential. potenzialità, sf. l'essere suscettibile di sviluppo, ma non ancora
, perché si riferisce all'atto puro dell'essere esprimendo 'che può essere', che non
può patire, non che può avere od essere avuto, non che può dare od
condizioni normali di funzionamento (e può essere espressa dal peso complessivo o dal numero
perch'ella sia solutiva, ma per essere astersiva e titillatoria. piccolomini, i-17
materia attualmente e non potenzialmente posta in essere da qualche forma sua propria, sì
. sinergismo per cui un farmaco può essere impiegato in dosi minori con lo stesso
complessione potenziata e perché sono dedutte ad essere da la influenzia dei corpi celesti,
richiede come aus. avere; o anche essere se è unito con un verbo che
un verbo che richiede come aus. essere). seguito da un infinito: avere
dentro alle mura della città di firenze essere stati di vita tolti? s. bonaventura
trecento, 78: item dice quanto vole essere la loncheze delle tavole; placzate de
sono più tua, che non potrò essere tua più mai. pirandello, 8-1063:
mie necessitade sperando ch'eo no podrave essere offeso u gravado da alcuno homo u
scialacquata, unta e ubriaca poterà nelle fattezze essere formosa, ma sarà mai chi la
e probabilità... non poteva essere stato altri che lui. g. chiarini
allora! tarchetti, 6-ii-26: potevano essere le dieci di sera quando ponemmo piede in
in quello che l'omo dè fare essere avi ^ udo a oe che
e tobiolo, 28: oggimai potrebbe essere che lo nostro figliuolo tornerebbe. buonaccorso da
naturali, l'una delle quali pò essere senza l'altre, percioché non ognuno è
che uno non abbi a fare male debbe essere fondata che e'non possa, non
si ricorda ch'egli è e dee essere un ritratto di dio. manzoni,
nelle varie contrade della moderna italia per essere il governo dove monarchico, dove repubblicano
-con riferimento a un oggetto: essere logoro, vecchio, sciupato, non
1-2: la bottega dello speziale debbe essere posta in luogo dove non possano venti
si può, quanto più si può essere, il peggio 0 il meglio che si
delle 'corse autunnali'che ti manderò dovrebbe essere un'ampliazione umoristica di queste idee,
, 3-291: quando egli dice il limo essere menomissima parte, è appunto il contrario
che lo re antiocco avea deliberato d'essere nemico de'romani, partissi da cartaggine
. mercati, 37: non bisogna essere incitato, ché ne'casi dell'ira non
, pervenire in potere del nemico: essere fatto prigioniero. dante, liii-37:
caro al potere / dice che l'essere / sta nell'avere. cavour, i-71
le pene i falli, pur dovrebbe essere / noto. m. cavalli, lii-3-108
il profilo del comportamento che pone in essere un tale atto e che resta sanzionabile
: comportamento mediante cui si pone in essere tale abuso. - eccesso di potere
calorico e la luce non possono mai essere al tutto assorbiti, né trasmessi,
sistemi politici dominanti (e può talora essere ironicamente usata con riferimento ad atteggiamenti di
, e chiunque è in quella dee così essere da ogni seculare violenza sicuro o ancora
vì-235: a nessuno dell'istituto può essere uscito di mente che il conte di saurau
da chi può l'uomo in cielo essere addotto, / dove più che 'n
potestà de'lor padri, si deono stimare essere nello stato delle famiglie. muratori,
il marito, seguitava la donna ad essere sotto il 'mundio'o sia sotto la
. leopardi, v-201: ciro, trovandosi essere stato disonorato e messo in pericolo,
tradizionalmente spettava al padre e che poteva essere esercitata dalla madre soltanto in via vicaria
spetta ad ambedue i genitori e deve essere esercitata da essi di comune accordo (
ve 10 voglio dir io: questo essere fondamento non vuol dir altro che esser
generale... che il mutuo dev'essere gratuito né può sperarsene o pigliarsene emoluménto
, diede a. lloro podestade d'essere fatti figliuoli di dio. dante, conv
, ch'è nella parte sensitiva, debbia essere con modo e con misura, tuttavia
quella vendetta non era sua, ma dovea essere del senato. s. caterina da
ingegno è quell'unica appunto che suol essere lasciata all'autore da ogni più stretta povertà
di colui dal quale ogni uomo ha l'essere suo. s. bernardino da siena
retribuzione de'buoni. inoltre ella ne manifesta essere nato il re a cui in cielo
mandorono gd insidiatori, d quad simulassero di essere giusti, acciò d pigliassero nel parlare
pena di non ber vino e di essere staffilata ado arbitrio del detto messer gostanzo
sì assoluta non è solamente quel che può essere d sole, ma quel che è
che è ogni cosa e quel che può essere ogni cosa: potenza di tutte le
vite, anima di tutte le anime, essere de tutto l'essere. s.
le anime, essere de tutto l'essere. s. maria maddalena de'pazzi,
forza e per podestà loro appaiono manifestamente essere fatti, come è che le figure
lo stesso nostro volere e pensare nell'essere suo fon tale e potestativo si innombra
6-83: una di queste [favole] essere stata satirica e posta nella medesima tetralogia
: s'è dicto che omni piramide essere 1 / 3 de tucto il corpo essendo
, 1-iv-730: -infra noi penso abbia ad essere.. - (o potta del
la pura consacrata, che vergogna può essere a uno scolare par mio pigliar per moglie
pensiero sia quello del poveraccio che vuole essere tenuto per un poeta, non potendosi
. gioia, 2-ii-218: una cosa debb'essere considerata come oggetto di comune consumo e
, 1-67: vole [il pane] essere di fior di farina di formento,
fior di farina di formento, se essere può; il perché è sopra ogni altro
generativo di buon sangue. dico 'se essere può'per le poverete che non hanno
a quel mio poveretto, per non essere mai d'altri che vostra. leoni,
eccessiva bonomia. -essere un poveretto: essere un incapace, un ingenuo, un
ed altri simili: perché altrimente non potrebono essere filosofi. testi, ii-146: di
[rezasco] xxi: farete essere lo advocato de'poveri in sua defensione
.. de'poveri... debbono essere eletti da'serenissimi collegi e minor conseglio
iii-56: le vesti di seta non debbono essere fatte con lusso né con gran cannoni
'modo della definizione estetica'al 'modo dell'essere e dell'agire'e conseguente 'riduzione'e
quelle terre povere che sono fatte per essere più disperatamente amate. -che dà
prova nella franzese sì povera non poter essere poesia. -scarso di inflessioni; privo
boccaccio, vili-1-5: conoscendo io me essere di quella medesima città, avvegnaché picciola
della sua incurabile indisposizione, cioè d'essere stata avvelenata. bocalosi, ii-85:
corazzini, 4-118: mi sembrò di essere un piccolo e dolce fanciullo / dimenticato
induzioni. fogazzaro, 1-241: mi trovo essere una ben povera e misera creatura.
cozza dentro di noi, smanioso di essere pronunciato; e vedremo perfette le azioni
deficiente, del rimbambito, del povero essere a cui non si deve neppur parlare
, perché alli uomini è naturale lo essere e lo appetito di essere, e da
naturale lo essere e lo appetito di essere, e da chi ne parla colla
colla ragione, è preeletto il male essere al non essere. firenzuola, 279
, è preeletto il male essere al non essere. firenzuola, 279: sii certa
: povertade che non macchia gentileza loda essere, non vergogna. de mori,
e gli altri avranno imparato l'arte d'essere poveri e con diritto anch'essi si
perché è comune vizio dei catalani d'essere avari e per consequente poveri. ottimo
chente e qual e quanto valor pò / essere dengno a fare vivo corpo, /
, si spiegarono coi corpi che devono essere stati prima naturali, poi scolpiti o dipinti
alle facoltà e ai bisogni del nostro essere. e. cecchi, 5-547: in
intellettuale o spirituale (e vi può essere connessa un'idea di disprezzo o,
cennini, 3-117: prima vuole essere l'ancona lavorata d'un legname che
per via orale (e può anche essere preparata in modo empirico, in partic.
thè,... che mi pare essere ima pozione galenica per riscaldar lo stomaco
in polvere impalpabile. le pozioni possono essere emetiche, purganti, sedative, astringenti
. v.]: la bevutina può essere di gusto e a sollievo; la
pociorità), sf. dir. l'essere poziore (un diritto o un'altra
. superficie allagata (anche nelle espressioni essere una pozzanghera, tutta una pozzanghera,
riceve dal loro [dei frati] essere in troppo gran numero è quello che
fogazzaro, vi-125: mi par d'essere un dio... in una pozzanghera
le acque di scolo o piovane per essere convogliate nelle fognature (e si dice
si raccoglie il metallo fuso prima di essere riversato nella forma. carradori,
utilizzabile a scopo irriguo; attualmente può essere di due tipi, il pozzo di muratura
terrestrità inchiusa, onde dicono non poter essere che in esse non sia qualche putrefazzione
, tuttoché c'immaginiamo dio per un essere infinito, ci vien fatto in ogni modo
il pozzo di s. patrizio o essere il pozzo di s. patrizio': non
(per lo più nell'espressione non essere un pozzo di san patrizio, per indicare
con uso iron. e nelle espressioni essere un pozzo di scienza, di dottrina,
una colonna barometrica, la quale deve essere alta circa io m per consentire lo
cateratta, dove entrano gli spurghi per essere poi condotti e rovesciati in alto mare
-essere acqua del proprio pozzo: essere opera del proprio ingegno, delle proprie
. -essere un pozzo secco: essere in condizioni di estrema indigenza.
-essere un pozzo senza fondo: essere insaziabile; non avere limiti nelle proprie
che, diligentemente esaminata, si scorge essere un minuzzame di pomici, di tufi,
pianta circolare o rettangolare e la capacità dev'essere commisurata al numero delle persone interessate
stessa di calcestruzzo; la copertura può essere fatta con una comune soletta di cemento
una volta cilindrica di mattoni e deve essere munita di un chiusino e di un esalatore