fariseo, nel tempio orante, molto essere accetto a dio. f. m.
quale la spaventata mente dell'orante dee essere incessabilmente fermata. s. bernardo volgar
liberi... nascono o da essere oppressi o da suspizione di avere ad
oppressi o da suspizione di avere ad essere oppressi. e quando queste opinioni fossero false
4. modo in cui un essere vivente o un organo è organizzato per
dal bisogno di una certa disposizione per essere dallo spirito avvivato e abitato, e perché
foggie di organare, tutto continuava ad essere in uso. = denom. da
l'autore mostrare che marco conoscesse lui essere in carne umana per la boce organata
le sue parti dissimili in natura et essere, e però non tanto splende, et
sue parti simili in natura e in essere. -inserito in un apparato
, tutti voluti dal suo modo di essere, e dei quali il più delle
di piccole dimensioni, presente in un essere vivente. tesauro, 2-130: né
conforme agli impegni assunti, non dovevano essere mai rimosse. gramsci, 1-8: l'
12-76: l " organicità 'non può essere che del centralismo democratico il quale è
la diffusione della vita per tutto l'essere organico. 2. che è
materia inorganica si cangia in organica ed ogni essere passa dal suo ad un gradino superiore
a loro! corrono il pericolo di non essere letti, tendoni, 2-270: certe
a un nazionalismo da intellettuali, può essere spiegato, ma non si tratta di
carducci, iii-24-133: lo sciagurato ha da essere necessariamente un... come s'
poco... un lièvito sciocco da essere rimpastato ad arbitrio del primo furfante che
organismica. organismo, sm. qualsiasi essere vivente, animale o vegetale, in
al tutto; con cartesio cominciò a essere considerato come una macchina in cui la
organi e dei tessuti che costituiscono un essere vivente. -per anton.: il
disposizione degli organi del corpo di un essere vivente. marino, 1-4-alleg.:
, usano ed useranno, ciascuna nel suo essere e per lo suo modo,.
la rivoluzione fosse la condizion normale dell'essere, e cosa di tutti i giorni
po'scucite, penso che ti potranno essere utili lo stesso. penserai tu a organizzarle
[di don milani] organizzativa potè essere esercitata nelle dimensioni che egli aveva sempre
molte sono le cose che hanno bisogno d'essere considerate e regolate, necessarie alla vita
, secondo le circostanze, mettendo in essere composti animati. 2.
possono non essere considerate che come conquiste di classe della
, sf. modo in cui un essere vivente, un organo, un apparato
nel 1963, che pose in essere fra tutti gli stati del continente e delle
ghislanzoni, 16-53: non si può essere artisti veri, artisti grandi, senza
dannata, come che ella senta d'essere in morte eterna, sempre desidera tornare nel
di roma credettero che i tormenti potessero essere gli organi della verità. gioberti,
rivista sarebbe stata. sapevamo che doveva essere un organo di cultura e di rinnovamento
, 343: dubitasi perfino che mazzini possa essere un organo di palmerston. il tempo
-avere una voce che è un organo, essere un organo la voce: essere dotato
, essere un organo la voce: essere dotato di una voce bella e sonora
: in una successione di persone, essere disposti in modo che l'altezza di ciascuno
che la forma o struttura di un essere è determinata dalla funzione che le preesiste
. m. -ci). che può essere percepito, valutato dagli organi dei sensi
, anche non della valtellina, potrebbero essere affibbiati gli stessi identici caratteri organolettici.
che la malattia dell'uno non potrebbe essere comparata interamente a quella di nessun altro
l'animo, l'ingegno e l'essere intero traboccano da tutte le parti: orgasmo
altre pratiche sessuali; ma può talvolta essere causato semplicemente da eccitazione cerebrale dovuta a
tendine fitte, mi dava voglia d'essere un grosso mercante per indugiarmi là dentro
e iniziarono quella che poi appresi doveva essere un'orgia. 3. figur
, e il parco non cessava d'essere ancora tutto un'orgia di vegetazione.
è l'insoddisfazione rinascente che spinge l'essere, in un'orgiastica volontà, ad
soggettiva e personale. codesta verità può essere un'imagine: ed avremo il simbolo rappresentato
, espressione diretta delle sensazioni; può essere un concetto: ed avremo un giudizio
fuori di compagnia, ché li orgogliosi vogliono essere di sopra alli altri. libro di
di perfezzione. -patire eclissi: essere eclissato da un altro astro.
del sole. -figur. essere soppiantato, oscurato; decadere più o
dal nilo. -con litote: essere sempre bellissimo. busenello, 111:
li sogni che patì, cioè sé essere fatto cavallo e che portava la biada colli
nel tempo): patire assalto: essere assaltato; patire calunnia: essere calunniato
: essere assaltato; patire calunnia: essere calunniato; patire esilio: essere esiliato;
: essere calunniato; patire esilio: essere esiliato; patire martirio: essere martirizzato
: essere esiliato; patire martirio: essere martirizzato; patire mortificazione: essere mortificato
: essere martirizzato; patire mortificazione: essere mortificato; patire prigione'. essere imprigionato
: essere mortificato; patire prigione'. essere imprigionato; patire persecuzione: essere perseguitato
essere imprigionato; patire persecuzione: essere perseguitato; patire travaglio: essere travagliato
: essere perseguitato; patire travaglio: essere travagliato; patire divisione', essere diviso
: essere travagliato; patire divisione', essere diviso; patire distruzione: essere distrutto
, essere diviso; patire distruzione: essere distrutto; patire nota: essere disonorato
: essere distrutto; patire nota: essere disonorato. anonimo, i-461: io
-patire contraddizione, contrari, contrarietà: essere in contraddizione; essere contraddittorio in sé
, contrarietà: essere in contraddizione; essere contraddittorio in sé, inconseguente, incompatibile
patito danno. -patire gravezze: essere assoggettato a tributi. m. zane
rei. -patire l'incontro', essere oggetto di un assalto. tortora,
coloro che avevano 1'incontro patito, con essere rimasi feriti amendue i mongomeri, che
ricuperarono. -patire mistura: essere mescolato. lauro, 2-109: bisogna
altri elementi. -patire morte: essere ucciso, immolato; lasciarsi uccidere,
l'acerbo vero. -patire passione: essere immolato, sacrificato. beicari, 5-20
errato, passione. -patire sacco: essere saccheggiato (una città). boterò
[venezia]. -patire sconcio: essere sconfitto. trissino, 2-3-185: dietro
altro mondo. -patire signoria: essere in balìa d'una persona, per
nostra arte. -patire smembramento: essere smembrato fra più entità politiche (un
a cesare. -patire violenza: essere sopraffatto, coartato. tortora, ii-100
patissero violenza. -patire vergogna: essere violato (un confine). b
la publica felicità. 3. essere passibile o suscettibile di modificazione, trasformazione
ed agravativo. -patire divisione: essere divisibile. savonarola, 8-1-297:
grandissima da cupido. -patire morte: essere mortale. -anche: essere soggetto a
-patire morte: essere mortale. -anche: essere soggetto a degradazione organica. campofregoso
vita. -patire rimedio: poter essere riassestato. giannone, 244: non
tutti gente buona, e meritiamo d'essere assistiti, anche per compenso del tanto
amor nemico. -patirne tante: essere vittima di ogni sorta di guai,
i matematici francesi sotto la linea dovesse essere il freddo? nieri, 77: chi
vostro padre e da voi, sì per essere de natura francesi. nardi, 313
-con riferimento a soggetti inanimati: essere oggetto di uso, apprezzamento, interpretazione
: le lettere,... per essere tanto indovutamente professate e vilipese perciò da
svolgere un'attività o un'azione; essere impedito nell'esercizio di una facoltà giuridica
: parmi che uomini come voi debbano essere serbati a non solamente patire, ma a
soddisfarlo protraendolo deliberatamente per penitenza; essere soggetto per natura a esigenze fisiche che
condizioni poverissime, miserabili. -anche: essere esposto senza riparo a una condizione climatica
lo più con connotazione iron.: essere scarsamente dotato di una qualità (in
e ritondetta, s'avisò qual dovesse essere quella cosa della quale ella patisse maggior
/ la pigra passiflora. -assol. essere necessario, occorrere. t.
che alla giornata patiscano. 7. essere affetto da una malattia, per lo più
del corpo. -patire nella salute: essere cagionevole di salute. libro della
mal sottile. -per estens. essere soggetto al prodursi di un fenomeno fisiologico
dell'avvenire. angioletti, 1-60: senza essere un cattivo filosofo invischiato in un sistema
. -assol. stare male fisicamente, essere ammalato (una persona); non
botta, 5-401: victor, per essere entrato nella battaglia il primo e per
come minuzzame di serpi. -ant. essere intimidito, respinto. campanella, 1069
deficienza; avere un limite preciso, essere inficiato, diminuito. -patire inganno:
inficiato, diminuito. -patire inganno: essere minato dal sospetto, dall'infedeltà (
le cose. -patire eccezione: non essere totalmente regolare, uniformemente ricorrente (in
climatiche (un luogo). -anche: essere teatro di eventi spiacevoli, cruenti.
. moveno li tradimenti e non patiscono essere il regno quieto. giov. cavalcanti
che non si può patire, quanto debbe essere quello che consuma voi?
: passione di vescica... puote essere in duo modi: l'uno si
sono legati che non paté loro di essere reputati peccatori. g. morelli, 477
con durezza ragguardare. 11. essere compatibile con qualcosa, rientrare nella medesima
essendosi abbassata troppo, non pativa di essere alzata a tanta altezza. settembrini [
provare disappunto, contrarietà, dispiacere; essere afflitto per qualche causa negativa, risentirsene
indigenza, nel bisogno; mancare, essere a corto di qualcosa (anche specificato
, la paternità caraccio- lesca non può essere dubbia. -essere esposto (alle
[uovoli]; anzi gode d'essere rinnovata. soderini, iii-284: meglio è
servizio, un'opera prestata); essere poco efficiente (un esercito).
. locuz. -aver finito di patire: essere morto. p. petrocchi [
patire. -aver patito nel nascere: essere maldisposto, malaticcio. -con riferimento a
cucina ». -patire batteria: essere sotto il tiro dell'artiglieria (una
il travagliare, il patire, l'essere perseguitato, umiliato per amore di cristo
del percepire le azioni esteriori [il nostro essere] di- stinguesi sostanzialmente da esse e
, 1-474: una cecilia ideale dovrebb'essere sottile, un po'patita in viso,
. pananti, i-302: ci deve essere l'amante favorito, / come pure
l'amico, colui che aveva diritto d'essere amato, colui che chiedeva essere amato
d'essere amato, colui che chiedeva essere amato, e colui che era amato,
patologica in cui puoi o non puoi essere 1) perché tu ne soffri..
moretti, iii-680: che cosa volete essere ancora? segretaria della mutualità scolastica?
presi non erano, e non potevano essere, se non fatti patologici. soffici,
: questi sì gran patrassi arebbono voluto essere severi sindicatori delle cusciture, punti e groppi
miei, questa era la crusca che doveva essere separata dalla farina da que'barbuti patrassi
necessaria. mascardi, 150: l'essere amorevole della patria, degli amici e de'
che voi vogliate, che non può essere che onesto. io non ho ambizione
festa. -religione della patria', essere la patria una religione'. con riferimento
sanza odio o passione, come debono essere e'consigli de'buoni cittadini, che amano
locuz. -avere per patria il cielo: essere dotato di virtù quasi divine.
; è un gastropolita. -non essere a qualcuno nessuna terra patria: sentirsi
muse. -perdere la patria: essere costretto all'esilio. -patria perduta:
: dichiarare solennemente di non voler più essere seguace od amico di quella persona,
truovo io iosep figlio di iacob patriarca essere beatificato, però che fuggi il peccato.
il guadagnoli, il rossini mi par d'essere più vecchio d'un patriarca. d'
che la curia patriarcale fu contenta di essere liberata dal pericoloso aiuto d'un sì furbo
se il papa il dispensa, potrà essere promosso a chiesa patriarcale. sansovino,
matrimonio o relazione (e vi può essere connessa una notazione negativa con riferimento alla
testate dei giornali quotidiani e periodici deve essere redatto secondo i modelli dello stato patrimoniale
fratello né alla cristianità, giudicò però essere minor male conservar prima gli stati suoi
v.]: 'patrimonietto'. può non essere tanto piccolo e quasi vezzeggiativamente denotare
: sapeva, per esempio, come doveva essere amministrato il patrimonio dei poveri, come
essendo naturale patrimonio di sciocchi prencipi volere essere più tosto lodati con bugia che ripresi
propri, fondamentali e irrinunciabili di ciascun essere umano. carducci, iii-17-239: ciò
patrie leggi non soffrisse l'infamia d'essere escluso dalla sepoltura de'suoi maggiori,
, quale ognuno si dee professar d'essere. algarotti, 1-v-301: se mai fu
talenti del nostro grimaldi: quando dovette essere più contenta nel vedere impegnata la di
ciò stesso che è poesia, senz'essere poesia morale, civile, patriottica,
il merito ai una causa non debb'essere desunto « né dalla flessibilità delle reni,
frigio, i quali insegnavano dio onnipossente essere lo stesso che gesù cristo, incarnatosi e
esclusivamente a coloro che, oltre ad essere cittadini di quel comune, sono anche
regime di monarchia la democrazia ha da essere tutta così vergine e villanotta che s'
non sembravano esser state create che per essere baciate. linati, 30-69: il fogliame
compagnia di que'patri- zioni liguri dev'essere a marsiglia ancora. = voce
proccuratori patrocinanti e ai loro sostituiti di essere ammessi sostituiti di un avvocato patrocinante piazzato
avvocato; e può in una causa essere mero consulente. cavour, vii-191: gli
, che se v'aveste a non essere buono ad altro che a patrocinar cause in
. foscolo, xviii-79: qui per essere patrocinato dal mio grado militare dichiarato nel
non havvi mala causa che non possa essere patrocinata. dossi, 1-ii-795: 1°
della gran patria germanica finisce sempre per essere patrocinata dai successori dell'antico rodolfo.
piuttosto venerare gli altri dalla lunga ed essere ignorato da loro che diventare l'amico
in questa santa città dee far conto di essere divenuto, non dirò cittadino del mondo
della città con la provincia si pensò essere necessario ancora un particolar patrocinio per gli
x-13-219: per qualche bambino che poteva essere incolpevolmente senza scarpe e senza colazione,
disordini della pescìa di pescia dipendeva dall'essere stato invaso e troppo ristretto l'alveo
che fu adottato da cesare e volle essere suo erede e portare suo nome,
è nulla, e tuttavia s'arroga d'essere il mio tutore e il mio patrono
per lo più nelle locuz. essere o fare patta). sansovino
; rivelarsi di eguale forza; non essere da meno, valere altrettanto. -pattare
patteggiàbile, agg. che può essere oggetto di una trattativa, di
aus. avere, ant. anche essere). svolgere, discutere, impegnarsi in
ragguaglio, cosicché avessero i metalli ad essere la misura di tutte le cose.
tutto. 4. per estens. essere disposto ad accettare condizioni anche dolorose o
delle dette bestie o vero bestia compra essere in concordia. = nome d'agente
. il che... si dirà essere percioché essi al campo fanno i
o più soggetti, che possono essere persone private, gruppi sociali, autorità
socialmente vincolanti e che sono o possono essere tali anche di fronte al diritto (e
patti, cadere in un patto, essere di patto, stare ai patti,
.. di lor natura non soiono essere in commercio né trafficarsi. la donazione
certa solennità; trattato (e può essere seguito dalla denominazione del trattato stesso)
de'coniugati, di leggeri ognun sa essere il matrimonio una società stabilita fra uomo
alla perdita della stessa sua ragion d'essere, che sarebbe ineluttabilmente accaduta, se
nostro servigio i personaggi che gli parerà essere utili e necessari che sieno presenti e
patto, pensione o trattenimento quale vedrà essere ragionevole. pallavicino, iii-279: riputò
mi torrei di morire in esiglio anziché essere ministro a quel patto. imbriani,
custodita l'arca dell'alleanza prima di essere collocata nel tempio di salomone.
. giuglaris, 140: non potendo essere la mia stanza più buia, più
norma, legge (e la fonte può essere un accordo o una consuetudine o un
autorita- tivo: anche nella locuz. essere di patto). fi. franco
dell'immaginato patto sociale è il ben essere di ciascuno che concorre a formare la società
e solenni patti sociali, non debbono essere che il semplice prodotto della volontà dei
pacti / che più non temon d'essere proscritti. cellini, 1-40 (109
accada qualcosa: approvare, accettare o essere soddisfatto di una condizione considerata più conveniente
e pagati (anche con i verbi essere, restare, ecc.) o patti
. -avere la consistenza della pattona: essere molle. d'azeglio, 6-566:
di chi per consuetudine, e per essere in luogo dove gran parte di nutrimento è
dalla forma informe della pattona e dall'essere cibo da gente rozza. pattóne,
giudicato per lo duca ogni cosa sua essere a buon ordine, fece con un pattovito
più urbano o domestico, raccolto per essere eliminato; immondizia, spazzatura (e
tozzetti, 11-1-66: questa può ben essere la causa perché alcuni terreni contigui al
diventati paludosi e per conseguenza bisognosi di essere rialzati con nuove colmate per supplire ah'
tragica della divina commedia non può essere un logogrifo pauliciano o patarino.
parte di una popolazione, che può essere determinata da varie cause, spesso eccezionali
; mendicità (e può anche non essere l'espressione di forti contraddizioni sociali,
, 1-205: odi che grande paura dee essere questo chiamamento. fazio, i-6-77:
le tenebre della notte... sogliono essere e sono piene di paura. quaedam
provata. -avere paura ", essere o dimostrarsi vigliacco. jahier, 126
ha paura l'alpino. -non essere uomo da aver paura: aver sempre
carducci, ii-12-166: ho paura di essere poi impegnato a desinare con una signora.
di questa gente, ma eziandio el non essere usato né conosciuto in questo paese fecie
comune. 7. region. essere immaginario creato dalla fantasia popolare e prospettato
319: io so... di essere tanto brutto da far paura. p.
dì della afflizione. -essere o essere stato più la paura che il danno;
. con maggior paura che danno: essere stata l'aspettativa di difficoltà o danni
. -essere persona di paura', essere di una paura del diavolo: essere
essere di una paura del diavolo: essere pavido. -anche: vivere nel timore
diavolo. -essere una paura: essere pericoloso, rischioso. boiardo, 1-1-72
cristo... fuggì di essere fatto re... per dare esempio
-mettere paura a chi guarda: essere brutto, deturpato, deforme.
paura di nessuno. -non essere inferiore a nessuno. giorgini-broglio [s
-non avere paura di qualcosa: essere indifferente al verificarsi di essa.
la paura, la paura in persona: essere visibilmente terrorizzato. p. petrocchi
., 1-165: guardati di non essere sospetto, acciocché non sia misero in
, 1-1-103: quella tenera età suol essere oltremodo paurosa di somiglianti spettacoli.
v.]: lo spavento può essere d'un momento; 'pauroso 'dice
nel lavorare in cosa qualsiasi. può essere di tempo assai lungo, può d'
viene: chi sa chi gli par d'essere '. p. petrocchi [s
la varietà dei rappresentanti più degna di essere ascoltata. c. bini, 1-174:
manto / del cielo, ognun paventa essere infranto. pratesi, 5-483: ora
, sgomento; atterrirsi, spaventarsi; essere intimorito, interdetto, attonito.
e paventavo, nella completa sicurtà d'essere giunto ormai all'estremo passo di questa
la sorte di qualcuno o qualcosa; essere in ansia. salvini, 13-224:
animali. busca, 2-184: diceva essere assai più paventoso un esser- cito di
gitudinale e divaricabile, poteva essere appog giato in terra dal
a coprire l'intera persona, poteva essere interamente ripiegato in caso di necessità.
bernari, 4-254: avete dimostrato di essere un uomo e non uno dei soliti meridionali
i-350: el terzo pavimento, dove vole essere le camere delli priori et anteposti,
moravia, vii-53: la delusione doveva essere stata terribile per lei; ma non
pronom. [mi pavoneggio', aus. essere). tenere un atteggiamento tronfio e
foramuzzi e quelle cibeche, che parendogli essere cupidi e ganimedi, si pavoneggiono di
: più grave cosa è dimostrarsi d'essere paziente avendo ira nel cuore che mostrare
avendo ira nel cuore che mostrare d'essere turbato come l'uomo è, non dando
., 9-9 (1-iv-831): dee essere umile, paziente e ubidiente, oltre
, paziente e ubidiente, oltre all'essere onesta. savonarola, i-3: sempre
, lungamente pazienti: mostrate che sapete essere, a tempo, audaci. d'
a concetti astratti e nelle locuz. essere, restare, rimanere, stare, starsene
l'uomo per rispetto della sua creazione essere paciente di ciò che dio li fa o
, che sia veramente poesia, dev'essere paziente. 5. che pone
: lo agente et el paciente debono essere ben proporzionati, altramente si viene ad impedire
la quale pazientemente aspetta l'uomo d'essere in vita eterna guiderdonato. cavalca,
che ho fatto io agli uomini per essere sì fieramente perseguitato? ma tutte le
pazientemente che venisse il suo turno di essere servito. -con riferimento alla giustizia
però manifesta cosa è che neuno possa essere detto paziente, se non colui che sostiene
vii-73: coloro parimente che si conoscono essere stati difettosi sanno sopportare gli altrui difetti,
antichi fu in dispetto, poiché virtù credevano essere gagliardia e coraggio. scalvini, 2-14
3-52: costui [il novizio] dee essere fatto e formato quasi per le mani
. -disponibilità di una cosa a essere usata. alberti, 2-109: se
, la quale giacché non può più essere in maggio, pazienza: ma spero
anche suo fratello e giampi malnate dovessero essere spettatori, questo no, no e poi
anche rivolgendosi a se stesso) a essere paziente. manzoni, pr. sp
anche posposto 'pazienza santa! 'può essere invocazione alquanto provocante e preghiera alquanto
ma ora basta! -prestare pazienza: essere obbligato giuridicamente. de luca, 1-2-87
le esplosioni chinesi hanno la specialità di essere pazzamente religiose, nel mentre che il
felicità unica, intensa, suprema, essere pazzamente amato da una donna altera e
valgono mille. marinetti, 2-i-210: essere allegri, pazzamente allegri, questa sera.
ciuole d'agnello o di capretto, dopo essere stato levato loro il cervello.
rimbambito. betussi, 254: non essere nessuna così pazzarella vec- chiacciulla, d'
son da considerare nel filopanti, ma pure essere lui stato il semplice, l'innocente
. bisticci, 3-303: eglino hanno voluto essere savi in questa vita, eglino sono
persone dotte, che degli altri doverebbono essere più sagge, talora si
darsi a far pazziole per così poter essere più disprezzevole a tutti. g.
tempo [quelli che] per non essere del continuo agitati dal furore, ma
pazze, anche nella locuz. andare, essere nei pazzi): manicomio, ospedale
di decadere nell'opinione degli uomini ed essere meno accetti e meno riveriti dal popolo.
stesso modo dicesi in quel dolce linguaggio essere sciocca la minestra o l'intingolo ché
: io credo, che questa abbia a essere una ottima medicina per cavare chetamente il
il figliuolo. -andare, essere, parere pazzo di, per qualcosa:
pazzo? ». -andare, essere pazzo di, per qualcuno: amarlo
1-2: essi stimano el pigliare le femine essere cosa da uomini ingiuriosi, ma el
-essere come la pazza al figliuolo: essere innamorato perdutamente. buommattei, iv-215
-essere giunti al canto dei pazzi: essere impazziti (con scherz. gioco di
più pazzo che un can da rete: essere estremamente instabile, incostante. crusca
il cembalo ai grilli perché ballassero: essere del tutto demente. fagiuoli [
quido d'odore penetrante, che pare essere molto gradito al suo produttore,
moreno ha la grande pecca originale di essere italiano. de roberto, 12-84: se
tempo, [il seme] / vuol essere raccolto né immaturo / né troppo fatto
1-180: iddio... non vuole essere lodato per la bocca de'peccanti.
dovremmo fare della nostra ragione avrebbe da essere quello di riformare la nostra natura,
fatto talora pecca, ma per non essere al male avvezzo, con l'aiuto
via ampia, a farne chiari agevol cosa essere il peccare. s. caterina da
, i quali spingono la licenza di essere brutti fino agli ultimi limiti del possibile
certe femminette... sogliono essere sempre le prime ad avere tali fantasie e
mi pare che i fiorentini pecchino er essere un poco troppo gutturali. algarotti, 1-x-232
alquanto di lettere. 6. essere o sentirsi in colpa verso una persona;
città alcuna volta disse: niuna cosa essere più utile che in alessandro peccare. guicciardini
, il pregio o la verità; essere inficiato da un difetto, da un'imperfezione
, manca di dignità. 8. essere superfluo o corrotto in modo da provocare
; risultare nocivo alla salute, non essere perfettamente sano (un umore, il
-peccare sette o dieci volte al giorno: essere indotto, per la debolezza della natura
: il negare la verità conosciuta deve essere un peccato contro lo spirito per tutti gli
il primo attuale che fanno non può essere veniale, ma conviene che sia mortale.
239): ho fidanza di non essere incolpato da voi di vanagloria per la libertà
era più che una città e voleva essere un popolo. carducci, iii-6-444:
ad un'opera, per quanto possa essere utile e bella, se in essa
male. -aver fatto pochi peccati: essere quasi nuovo e poco usato.
tutti e sette i peccati mortali: essere estremamente vizioso. tommaseo [s.
bersaglio, con dire: per non essere colto. -brutto come o più che
casa mia, di chi diavol possono essere innamorati? egli non v'è altri
pensava il fariseo nel tempio orante molto essere accetto a dio, e la sua
vero peccato, un peccato mortale: essere considerato una colpa gravissima. romanzo
ma tante e tant'altre cose potevano essere perdonate a quell'uomo che, per
, un luogo così incomodo come dev'essere un tetto. pascoli, 905
perdonò la peccatrice prosternata e lacrimante potrà essere spietato con me? pecchi, 13-155
iii-165: perfetta cosa è esser savio ed essere buono, ma molto meglio è avere
cassola, 2-106: lituo animo dev'essere nero come la pece. -mero pece
fatta indossare ai condannati al rogo dopo essere stata spalmata di tale sostanza. -pentola
e cotto fino a consistenza convenevole per essere posto in pani. -pece bianca
morale (per lo più nell'espressione essere macchiati, tinti di pece). -
di quell'epoca chi voglia far credere essere stata la cappello intinta non mediocremente nella
]... quelli che parrebbero essere più vicini al suo sentimento, l'otto
ragazza senza voce e senza quattrini, doveva essere un affar serio levarsi da quella pece
piastre di un'opera artistica che devono essere successivamente cesellate. cellini, 638:
ricusano, con grandissimo disonore come pecore essere morti e tagliati. guinizelli, xxxv11-
, e in carta di pecora vuol essere. -carta pecora', v.
cielo dal farvi pecora, cioè dall'essere paurosi e lasciarvi abbattere dalle difficoltà.
tempo perduto,... ricordandoci di essere non più pecore, ma uomini liberi
lascio a te, poiché tu vuoi essere una pecora. firenzuola, 652
pecora. dolce, xxv-2-248: può egli essere che costui abbia tanto della pecora che
penne di corvi, si vantano d'essere pecore bianche nella divina greggia. gozzano,
. -conoscere le proprie pecore: essere informato delle abitudini, degli usi,
denari. -essere morso dalle pecore: essere colpito perfino da chi normalmente è mite
ghibellini, però che eglino mostrano d'essere tutti buoni ed umili come pe- corucce
scarfoglio, 11: è indubitabile che per essere in italia insegnanti e critici di filologia
cogli urli della sua fame accettò d'essere un cane da pastore e da guardia
ginepraio (anche nell'espressione entrare, essere, uscire dal pecoreccio). boccaccio
di questo ginepraio, ché dubito di non essere entrato nel pecoreccio, e venire a
non le mancava proprio più nulla per essere una buona pecorella cattolica. cameroni, 108
sieno scritti per uno buono scrittore da essere trovato... tre libri in
fisonomia di uno stupido, e può anche essere di un uomo d'ingegno.
. nel mese di marzo, dovendo essere la terra preparata con pecorino. 3
une alle altre, biancastre, che sogliono essere indizio d'acqua. 6
benissimo. -studiare il pecorone: essere ignorante. burchiello, 45: un
pectizzàbile, agg. chim. che può essere pectizzato. = agg. verb
segneri, i-98: maggior amore può essere che tu abbi a un tal piccolo
: se tutte le cose pecuniali non possono essere virtuose, non si debba adimandare;
piccolo, per lo quale non bene ad essere dampnificato lo arbore. =
l'ingegno tuo non ti concedono di essere pedagoghessa: per riuscire a certi offici
insegnare; e che questa cosa può essere creduta noiosa, e non annoiare.
misura le generalità e le particolarità debbano essere esposte nei trattati, è questione che,
1-26: questo problema può e deve essere avvicinato all'impostazione moderna della dottrina e
palesò curiosamente pedagogico, senza cessare d'essere alquanto canzonatorio. bernari, 8-149:
cultura a nozioni aride, atte ad essere trasmesse con un pedestre insegnamento scolastico.
a questi tormentatori degli anni che dovrebbero essere i più lieti dell'uomo non è
della quale dice la santa scrittura dovere essere battuti li cari figliuoli, acciò che non
sulla destra dell'esecutore, e possono essere abbassate di una o due tacche,
anche estranee a tale suono (e può essere inferiore o grave, centrale o medio
al peda- mento... poteva essere uno quinto de stadio. soderini,
eto. borsi, 2-61: vuoi essere uno schermidore invinci- ile? stai per
una via, che è destinata a essere percorsa dai pedoni. gozzano, i-767
stanza, sul quale gli scoppi potrebbero essere lanciati. 7. rinforzo di
sf. ant. e letter. l'essere un pedante, un mediocre maestro di
. papini, iv-1353: non voleva essere il pedante delle sue emozioni, il
che forniva ai suoi figli di non essere così pedanti da esigere da essi la
quale per somma sapienzia tengono, stimano essere nulla scienzia in altri, vociferando tutti gli
altri, vociferando tutti gli altri pedanti essere ed ignoranti. 8. locuz
. -essere sotto il pedante: essere supinamente soggetto al potere o alla tutela
far pietà, palesavano il loro vero essere di pedantucci convinti e al bisogno permalosi.
ossature di tragedie. 2. essere oltremodo sciatto e inelegante (lo stile
beccaria, i-408: le scienze tutte debbono essere protette; col premio si ricompensano le
ricerche: ma le scienze non vogliono essere pedanteggiate. a. verri [il caffè
1-78: chi vuole che la lingua deva essere quella del trecento,...
pitagora, parmenide, platone non denno essere sì scioccamente interpretati, secondo la pedantesca
aver assunto un tono pedantesco, che deve essere per te comico spesse volte. brancati
algarotti, 1-viii-112: fontenelle può essere riguardato come il tipo del bello spirito
8. locuz. -andare, camminare, essere, fuggire, porre i piedi o
: 1 quali [frati] potrebbero essere più longevi dei dominanti, se premessero
io che ho l'onore immeritato d'essere stato eletto sindaco di questo paese,
. tipico di pederasta (e vi può essere connesso un senso spregiativo più generale)
specie secernono una sostanza chimica che può essere nociva all'uomo, causando dermatiti e
75: in arte ci permettiamo d'essere completamente anarchici e crediamo la rettorica un
parlar della rogna, giacché vedo essere v. s. ecc. ma ben
repubblica fece ricapito a lui, per essere salvata. giacche tutti sanno che vi
dalla volontà altrui, e ne può essere manovrato o strumentalizzato. boterò,
5-262: « sa- evo di essere pedinato dalla polizia che non aveva più
fra se medesima si ramarica di dover essere ogni doi mesi costretta a pedir da
... vogliano... essere non già i timidi pedissequi di quelle
devoto e pedissequo contabile che proclamava di essere. -che si uniforma a una
, i minorenni, abbiano bisogno di essere educati. = voce dotta,
-non distinguere gamba da pedule: essere ingenuo o di intelletto limitato.
bruno, 3-848: che pensate voi essere il cavallo pegaseo che vien trattato in
perché le loro branchie, invece di essere fatte di lamelle in forma di pettine,
sul mio essergli avverso; e mi dorrebbe essere accolto con silenzio o peggio. misasi
: e populi del reame non possono essere peggio contenti; i signori inquieti;
: per me è la peggio vita non essere né sano né malato, né dentro
pensiero e quasi ineffabile. non può essere se non quel che noi possiamo imaginare
-andare col peggio, con la peggio: essere battuto, sconfìtto o sopraffatto.
condizione sempre più grave o diffìcile, essere avviato alla decadenza o al tracollo,
al peggio, tornare col peggio: essere sconfìtto o battuto in uno scontro,
da vedere se [il contagio] possa essere accidente. peggio che peggio. ci
situazione sociale, politica o economica può essere utile ai progetti di chi cerca di
è da sapere alcune maniere d'uve essere che in tal maniera i raspi suoi sono
con un breve miglioramento, e l'essere entrato migliorando nel secondo settenario, qualche
divoti, di questa maniera di parole essere spauriti l'ingnoranza e 'l peggioramento della
per li preti erano indotti ellino credono essere obligati per paura di dannazione etternale.
quadro, che non aveva bisogno d'essere esagerato ed annerito, della vandea del
. tasso, i-116: riconoscendo d'essere stato alcuna volta aspretto anzi che no
casi della vita, de'quali non possiamo essere a nostra posta regolatori e profeti,
la particella pronom. (aus. essere o avere). divenire moralmente peggiore,
faenza, il sig. duca nostro essere piggiorato di modo che egli crede sua
flagellato dalla podagra e collagra che prevede essere quasi impossibile a guarire e possibile ad
pig- giora. 12. essere più trascurato o negletto per disaffezione (
maniere di libera signoria, rispose non essere ancor tempo di approvar leggi. correvano
il cuore per alpinolo che credeva dover essere perito in quella mischia: figura- vasi
, per ne rendere peggiori, denno essere con ogni diligenza fuggite: come l'ignoranza
patire per amor suo infiniti tormenti, essere sprezzata e vilipesa da tutti, come la
è di quel peggior animo che possa essere. pirandello, 8-215: nello stesso
peggiori; partire con la peggiore: essere sconfitto o battuto in uno scontro,
nome di pegmatite grafica) ', può essere di origine magmatica e contenere svariati minerali
un terzo per il debitore. possono essere dati in pegno i beni mobili, le
della carta, ma è e deve essere insieme pegno dello stesso valore. f
scaduto il tempo per la riscossione, poteva essere posto in vendita. decreti penali
? -essere pegno d'oro', essere persona degna di fiducia. niccolò
-non fare un piacere col pegno: essere restio a compiere il minimo favore.
panigarola, 1-158: con chi finge d'essere in un tratto mutato di religione,
carcere'. esagerare nelle proprie richieste, essere incontentabile. faldella, i-5-149: questo
pehlvi successe allo zend e cessò di essere a sua volta una lingua volgare fino
, 74: questi denari si disse essere pervenuti nelle mani di bartolomeo del rosso
pelacchiti: avere perduto i capelli, essere calvo (ed è per lo più
'. -giocare al pelacchiti', essere spogliato dei propri beni, perdere il
del quale novero ci dobbiamo ingegnare d'essere noi peccatori, acciocché non periamo,
6-106: si seppe eziandio quelle grida essere state furbescamente mosse da alcuni borsaiuoli e
è! 5. locuz. essere di un pelame, di uno stesso pelame
beretta da la polvere inquinata, per essere stata scalpistata, se ne andò dal
maggiore è l'avarizia che le fa essere lunghe, e spezialmente quella de'cherici
. 4. -pelare la lingua', essere alquanto sapido, avere un sapore asprigno
, cioè appunto quelle che vedemmo altrove essere state pelasgiche, e che pelasgiche originarie
di conservazione e di lavorazione, per essere usato nel campo della pelletteria, della
i-124: le pelli del terreno mostrano essere in fra di loro di varia e diversa
. -a pelle: in modo da essere a diretto contatto con il corpo.
il cuore foderato di pelle d'asino: essere avido, gretto, insensibile.
-avere il diavolo nella pelle: essere particolarmente agitato, irrequieto. forieguerri
18. -avere la pelle grossa: essere sciocco, stupido. g. m
computo e cauto. -diventare, essere, ridursi pelle e ossa, l'ossa
l'ossa e la pelle; non essere altro che pelle e ossa: avere o
per fossa e per la pelle: essere profondamente coinvolti in una situazione. monosini
o pelle e camicia con qualcuno: essere in perfetto accordo con lui, essergli
amicizia. arlia, 1-254: 'essere camicia e pelle 'o 'pelle e
affetto per uno ed esserne corrisposto, essere tutto di lui. -essere di
. -essere di pelle tenera: essere particolarmente sensibile o suscettibile. bacchetti
di un pelo e di una pelle: essere simili, della stessa natura e indole
rifare la pelle: mutare modo d'essere, comportamento (anche solo esteriormente).
fargli pagare un prezzo troppo alto, essere particolarmente esoso. g. gozzi,
viaggiare, in america e altrove, dovrebbe essere sempre un atto di umiltà; significa
da non potersi contenere e da essere costretti a manifestarlo. ariosto,
che la morte di una persona deve essere vendicata con l'uccisione del colpevole.
il pidocchio per avere la pelle: essere avarissimo. monosini, 179: adagium
indossata sopra altri abiti (e può anche essere fissata a giacche o cappotti).
'chic 'che poi raccontano / d'essere stati, in grande pellegrinaggio, alla
intendendo lui [il frate] questa giovene essere venuta da arezzo in compagnia de certi
agli usi di un popolo; l'essere forestiero, straniero. lancellotti, 2-136
, l-m-301: il qual sangue, per essere in un certo modo pellegrino nell'impiagato
truovano voci pellegrine. leopardi, 915: essere mezzanamente versato anche in una sola lingua
poesia non rade volte si dimentichi d'essere italiana ed ami di soverchio i pellegrini ornamenti
muratori, 8-ii-43: una cognizione può essere nuova e pellegrina ad alcuni ed essere
essere nuova e pellegrina ad alcuni ed essere nel medesimo tempo trivialissima ad altri.
tutto nella nostra versificazione è il non essere noi astretti nella dizione a seguir passo
necessità della fede cattolica ha costrette d'essere pellegrine, sappiamo che abonda questa terza
rimbaud] e nel suo carattere ci doveva essere qualcosa del pellegrino sospetto e sospettoso,
osservato la descrizione del verme che dice essere della razza de ligniperdi, et io lo
. pellèro, sm. region. essere in pellero: essere in amore,
sm. region. essere in pellero: essere in amore, in calore (un
gioco non era per nessun verso finiva coll'essere un grande e generale gioco fanciullesco,
ventriglio di vitello di latte che, dopo essere stato svuotato ed essiccato per circa tre
e lucente, le quali, dopo essere state opportunamente trattate, vengono tagliate e
infimo valore artistico può tutt'al più essere usata come carta per avvolgere generi alimentari
uno pellicciere... per paura d'essere incolpato se n'andò a uno gentile
del padre abbate, onde avvisava di essere stato liberato da lui. d'annunzio,
/ così attorno alle buche, egli debbe essere / un cortigiano: ond'io,
. -ridurre qualcosa nel pellicino'. essere sul punto di portarlo a termine.
.. ovvero colla pellicola che suole essere appiccata a'ventrigli de'polli. crescenzi
somiglianti corpi, li quali non possono essere penetrati da una determinata porzione d'aria
lato, la registrazione sonora); può essere confezionata in bobine, in rulli o
8. locuz. scivolare sulla pellicola: essere trasposto in un'opera cinematografica (un'
ant. pelucidità), sf. l'essere diafano; trasparenza. l
., 79-4: il suo cavallo dee essere chetissimo e pieno di tanta posa e
tatto nei pipistrelli sia meramente precaria, per essere questo animale vestito di pelo. leoni
presente su organismi vegetali (e possono essere semplici o ramosi). -peli ghiandolari
i villici di mal animo soffrono d'essere tassati in questo particolare...,
eli dimensioni ridotte e resistente che deve essere eliminato con particolari trattamenti della pelle.
queste muraglie che si sa di certo essere state fatte più di due mila anni
un pelo e nelle locuz. andare, essere, giungere a un pelo da qualcosa
, nell'uovo, sull'uovo', essere eccessivamente pignolo e cavilloso; esercitare una
modo molto minuzioso e con pedanteria; essere molto preciso e meticoloso. bencivenni
, cadere, quadrare a pelo: essere esatto, conveniente, pertinente. marino
, mettere il cuore il pelo: essere o divenire insensibile, privo di scrupoli
. -avere il pelo tondo, essere tondo di pelo, essere tondo il
pelo tondo, essere tondo di pelo, essere tondo il pelo di qualcuno: essere
essere tondo il pelo di qualcuno: essere stupido, sciocco, stolido.
vero, perché allora le donne dovrebbero essere assai ghiotte di fraticelli e pretini di
togliere un pelo a un bue: essere cosa insignificante o irrilevante. monosini,
. -essere di un pelo, essere tutti di un pelo: avere la
pelo: avere la medesima indole, essere della medesima risma. - in senso
risma. - in senso generico: essere simili. a. politi, 1-488
che non perdano tempo? essere tutti d'un pelo e di una buccia
: curare la propria pulizia personale; essere lindo, ordinato. bacchelli, 16-131
-subire una sconfitta, essere battuti. loredano, 5-172: il
fiorentine] triste e mal contente di essere state sì sfacciate e lascive che metta
a vedere quello che mai non potrebb'essere: ché s'io avessi pelo adosso
sicurezza. -non pendere un pelo: essere inappuntabile, ordinato, curato.
con molta cura, che può anch'essere soverchia, si dice: 'non gli
. -non valere un pelo: essere quasi senza valore o senza doti.
. -pendere da un pelo: essere precario, incerto. battista, vi-2-47
-perderci il pelo dell'unghia', essere finissimo (in contesti iperbolici).
presi pelo. -rilucere il pelo: essere florido, in ottima salute, in
. -spaccare il pelo in quattro', essere eccessivamente pignolo. gramsci, 7-191
tosa. -vibrare pelo per pelo', essere in preda a un forte tremore.
letter. pilosità), sf. l'essere peloso; l'insieme dei peli
quasi in tucti gli animali la femina essere più pilosa che 'l masculo e così
un ametisto, pietra che, per essere di véna sciolta e pelosa e molto grossa
indice manifesto di liberalità e non poteva essere tollerata in veste ufficiale. e.
disegno. -trarre il peluzzo'. essere eccessivamente pignolo. mazzei, ii-191
e la pelvimetria clinica, che può essere esterna, uando i punti di repere
, diarrea, ecc.); può essere letale. -pemfigo cronico o volgare:
seguite da manifestazioni fungoidi e che può essere letale. = voce dotta, lat
sustanziale istoria del presente libro, dello essere dannati i peccatori, che ne'lor
gran pena [la moltitudine] può essere refrenata da vizi e spronata ad atti virtuosi
trovarsi in una situazione spiacevole, di essere sottoposto a un giudizio, a una critica
senso felice, per la sola colpa d'essere, dio ce ne scampi, francese
di libri educativi non ve ne può essere che uno, pena la contraddizione,
. e pena civile, che può essere a sua volta legale e convenzionale o
. firenzuola, 327: s'intendesse essere caduto in pena di diecimila ducati. p
nobile che non sia, potendo allora essere ammazzato senza pena. -per
pena di rebellione o restare con periculo di essere ammazzati. mascardi, 116: è
abito. tozzi, v-210: le deve essere accaduta qualche disgrazia. io ho tanta
2-141: assai pena gli era l'essere restato tutto il suo sapere in iscompiglio
a studiare a atene, / debbono essere stati licenziati, / e che sia ver
con un penace singhiozzo, per non gli essere ancora permesso il morire, tramortì impallidito
penale straniera pronunciata per un delitto può essere dato riconoscimento per stabilire la recidiva o
acerbezza, altri con purgatoria clemenza reputo essere esercitati. s. antonino, 2-142
1-iv-13: quello [il limbo] vogliono essere separato da'luoghi penali. s.
'dilexit multum 'e poi per essere in questo grand'amore implicita la sodisfazzione
; aus. avere, ant. anche essere). soffrire, angustiarsi, struggersi
. soffrire, angustiarsi, struggersi, essere tormentato da sofferenze fisiche, morali o
passione d'amore non corrisposta); essere in una situazione difficile, penosa;
in una situazione difficile, penosa; essere afflitto da un castigo; subire, sopportare
si nascondeva in alcuno luogo per non essere così tosto trovato,... e
, per non dir mesi, ad essere ascoltati. assarino, 4-131: sollevossi un
vostro gran dolore, ché usanza suole essere de'miseri di volere quello che maggior
fratello, non può penare lungamente ad essere rimunerata. varchi, 7-576: la
: la quale etica quanto perrà ad essere intesa..., tanto perrà
., tanto perrà il mondo a essere buono. segneri, iii-2-64: un ferro
hanno dovuto penare a lungo prima di essere risoluti. -impiegare a svilupparsi (
. patrizi, 678: cotesto potrebbe essere me'per grazia, o sansovino: pegnare
. -faticare, lavorare alacremente; essere impegnato in uno sforzo fìsico, in
defila nostra suprema facultà medica e di poter essere penati e multati con febri terzane,
, non era tale da doverne essere orgogliosi. = voce dotta,
o da un partito a un altro; essere (o dimostrarsi) incerto, dubbioso
il giusto abbia tutta l'aria di essere un grandissimo malfattore, acciò per la
, scarsa chiarezza; suscitare perplessità, essere poco convincente. giusti, 4-i-107:
animali. giamboni, 8-i-217: dee essere lo suo viso [dell'astore]
230: mostra [l'ebreo] d'essere sregolatamente regolato dalla più interna malignità che
sera stando pendente, da tutti potesse essere veduto. marino, 303:
, 2-72: hannoci riferito quelle sirene essere lo stesso che le muse, sortendo
qualche lite pendente. -che deve essere saldato (un debito scaduto).
, 1-43: intesi sopra a quella città essere un luogo pendente ove è necessario andare
balducci pegolotti, i-378: trementina vuol essere bianca o almeno bionda chiara, e
, i-c-i: la manna vera vuole essere frangibile, spinosa drento, dolcissima e
benché avessi un pendente, ma per essere sotto la veste non si vide mai
1-ii-514: la lite lasciò di essere in pendente e fu decisa dal potere le
mi traessi. montale, 3-235: dev'essere a una di quelle feste che ho
una menoma pendenza per qualunque sistema potrebbe essere un pregiudizio a farne poco attendere a
. pen duto). essere appeso, sospeso, attaccato a qualcosa
vecchio revolver a tamburo. -non essere usato, non essere impugnato. carducci
. -non essere usato, non essere impugnato. carducci, iii-3-249: lina
. serra, i-207: ci devono essere tante cose dietro di me, che
nella memoria. 2. essere appeso, attaccato, legato a uno
di tortura o di esecuzione capitale; essere impiccato. -in partic.: essere crocifisso
essere impiccato. -in partic.: essere crocifisso (nelle espressioni pendere in croce
tutti gli uomini né creatura nulla ch'essere potesse non sarebbe sofficiente e non basterebbe
convien egli confessare la virtù della geometria essere il più potente strumento d'ogni altro
quelle [città] che sono use a essere bene governate, se una volta smarriscono
tornano mai perfettamente al suo antico buono essere. a. f. doni,
. suscettibile di perfezionamento; atto a essere perfezionato; capace di perfezionarsi, di
romagnosi, 19-50: un essere attuale impotente ma che per la sua
: le perfezzioni d'una cosa dovendo essere proporzionate a'perfettibili, l'anima umana,
umana, che è perfezzione, debb'essere anch'ella proporzionata co'perfettibili, i
se sono incorrottibiu, anch'ella debba essere incorrottibile. = deriv. da perfetto1
. perfettibilità, sf. invar. l'essere perfettibile; capacità di perfezionamento, di
inerente alla specie umana, che sente d'essere capace di dare lo sviluppamento possibile ad
di condorcet, crede possibile in un essere finito, quale è l'uomo, una
proprio fine intrinseco; che non può essere integrato o accresciuto da alcuna parte che
perfettamente, peroché egli proprio è lo essere istesso di se medesimo ed è in sé
quando io pronunzio queste parole: nell'essere perfettissimo vive ed opera necessariamente un'
oggetto ultimo del mio giudizio la idea dell'essere perfettissimo, ma sì l'ideato e
ideato e il concreto, e cioè l'essere perfettissimo in realità e in sostanza.
distoglie da cupidigie vedere che il minimo essere, al pari dell'albero secolare,
ambito, da un'eccellenza che non può essere superata; privo di difetti, di
): io ho sempre inteso l'uomo essere il più nobile animale che tra '
cane e gli altri tiranni di lombardia essere così fortemente perseguitati dalla gente della chiesa
si legge che quando è perseguitato conoscendo essere per la virtù de'sua medicinali testiculi
per isperienza gli schifi topi... essere... tutto il dì discacciati
per mare e per terra, dovesse poter essere un ribaldo. pascoli, ii-1672:
portatori delle tribulazioni, allora non possiamo essere perseguitatori delle eternali consolazioni.
difensori. garibaldi, 1-212: dovevano essere ben infelici e perseguiti coloro che si
d'anticristo e perseguizióne della chiesa dovea essere tra 1300 al 1400. s. girolamo
dopo un tirocinio di sette anni, poteva essere nominato araldo). = adattamento
fra giordano, 1-43: noi dovemo essere perseveranti nell'orazione. cavalca, 20-21
, quindi si salva infallibilmente; può essere passiva, quando la morte avviene in stato
, a grandissima pena impetroe da lui d'essere mandato a convertirgli. siri, ix-945
cessò le pubblicazioni nel 1920, dopo essere stato costantemente portavoce dei moderati lombardi.
: dee anco il servo di dio essere fedele in perseveranza, che mai dal
, i-403: temendo la infamia di essere tenuto negligente, perseverava nella sollecitudine delle
galanti, 1-85: l'ignominia di poter essere privo di ciò che faceva la prova
una vita regolare e meritevole doveva ancor essere di grande stimolo a perseverare nella virtù
principal tronco di po e tale perseverò di essere da'tempi di polibio fino al 1152
molte giornate. -continuare a essere in una determinata condizione o in un
in tante molestie. -continuare a essere in vigore, ad avere validità (
, 47: se bene fu detto essere cosa diabolica il perseverare, non perciò
anche, di guardare all'esterno senza essere visti (ed è costituito per lo più
: 'persiche'. quando è grosso vole essere allessato cavandone di fora l'interiora.
erba sancta maria: questa dicono alcuni essere erba chiamata persicaria. erbolario volgare,
maturo). aretino, iv-5-123: per essere di sì stupenda bellezza i due persichi
qui è una piova che, per essere direttamente contraria a quell'altra pioggia contìnua,
corpi mondani sono dissolubili, ma può essere che o da virtù intrinseca o estrinseca sieno
-il continuare a sussistere, a essere in vigore (una consuetudine, un'
: persisteva nella convinzione che ci dovesse essere una linea, un 'modo di fare'fra
del mio pensiero e che il mio essere non persista, non perduri e si alteri
18-12: l'elemento deformatore ci sembra essere il solo pezzo attualmente mosso, nel mentre
(un pensiero); continuare a essere percepito (una sensazione). pascoli
collo? o. continuare a essere diffuso e a rivestire un valore concettuale
sformata e storpiata in modo da non essere più riconoscibile. = voce dotta
: sia imposto un taglion perso da essere pagato da tutti. 2.
perso d'amore e nella locuz. essere perso in qualcuno o dietro a qualcuno
fine de la baia, pensando de essere persi, vitteno una bocca piccola,
terra, sezionato in parti, può essere adoperato per altre successive operazioni).
3. disus. il fatto di essere indossato o portato come ornamento.
le mercanzie non pagano nessun diritto per essere ammesse al porto franco, dove si
regolamento... la concessione può essere data alle stesse compagnie delle maestranze portuali
rilucente. bruno, 3-328: perché lo essere porzione, parte, membro..
sono che due porzioni di un solo essere umano. carducci, iii-13-112: il
sostenere che il vizio sia cagione dell'essere fortunato, e non la virtù medesima
di navi, ecc., che deve essere fornito da ciascun partecipante a una coalizione
. del papa, 3-91: dopo essere stato cavato lo spirito dal vetriolo,
e tutte le membra del mondo denno essere per porzione di numero perfetto. pasqualigo
. badoer, lxxx-3-78: ha nome di essere uomo da bene, ma da alcuni
la banchetta, qual fu prontamente rimessa nell'essere di prima. temanza, 206:
g. venier, lxxx-4-359: può essere che quell'elettore abbi con tanta premura
uscire e di salir sulla lancia per essere trasportati sulla fregata algerina, a una
, doveano all'incontro quelle della femmina essere nel maschio passate. mazzini, 28-211:
vezzeggiativo di porzioncèlla. può la porzioncèlla essere più abbondante. di cibo, segnatamente
, 79-3: e 'l suo cavallo dèe essere chetissimo e pieno di tanta posa e
legiere cosa, / molt'è forte essere amato; / chi è amato ed ama
. — non saper trovare posa: essere molto irrequieto. settembrini [luciano]
la posa [delle mine] può essere eseguita... da sommergibili posamine.
. papini, 39-27: chi poteva essere un salvatore a trent'anni, impiegato
1-iv-231): estimando la reina tempo essere di doversi andare a posare, co'
. 4. avere pace, non essere turbato da conflitti esterni o da lotte
spagna e inghilterra con francia avessino a essere causa che e franzesi avessino a lasciare
pacifico (gli affari politici); essere assenti, non verificarsi (eventi bellici
le guerre e la politica, importanti possono essere gli eventi letterari. bacchelli, 1-ii-379
non è che l'incognita attrazione di un essere che la lontananza, che la società
più necessaria e fondamental cosa che dee essere esaminata, discussa, modificata se vogliamo
determinato luogo (una persona); essere situato, collocato, posto (un
di là entro. 12. essere insito, intrinseco; risiedere (una
. 13. stare appoggiato, essere sovrapposto. dante, xlvii-20: dolesi
non posa bene? 14. essere basato, essere fondato (un elemento,
? 14. essere basato, essere fondato (un elemento, una struttura
, incentivo, motivazione, ragion d'essere. dante, conv., iii-xi-16
sul giardino interno. 20. essere applicato, gravare (una tassa);
, gravare (una tassa); essere a carico (un onere).
ha i cocomeri in corpo, dev'essere una buona e brava persona.
il senso ch'io ho del mio essere è simile a quello che può avere un
fatti, ragguardevoli... per essere le origini prime di questo bellissimo ramo
bisticci, 1-i-56: nel pontificato dimostrò essere istato fatto per divina misericordia di dio
figura posta in qualsivoglia azzione, per essere corpo grave, non può di necessità non
mano alla nostra imperita leggitrice. può essere ch'ella, non cogliendo nelle posate,
141: dubito molto che possa essere buona speculazione lo stampare. ma bisognerà
disposta a congelare e di sostanza d'alume essere ben carica..., per
. posatézza, sf. l'essere posato; condizione di calma e di
posato, di quello che sia per essere uno fatto in fretta di gabbioni e di
. machiavelli, 1-vii-494: significava bernardo essere preso e i suoi compagni fugati e morti
un attore degno di quel teatro: essere ancora primitivo, credulo, ignorante,
1-131: un manuale popolare non può essere concepito se non come l'esposizione,
tempo binario, sopra cui vengono ad essere ballate, senza che in niuna cosa
-scherz. baldini, i-347: dev'essere atrocemente offeso [l'orecchio di barilli
conviene fare ad un corpo umano per essere espresso dal pittore. idem, 4-ii-391:
giustifica meglio con questa sua coscienza d'essere un semplice ambasciatore e nulla più:
temanza, 86: merita sopra tutto di essere considerata la posatura dei capitelli delle quattro
ho altri scrupoli, se non di non essere schietto abbastanza. tommaseo, cix-i-463:
una lettera già firmata (e può essere indicata dalla sigla p. s.)
. e « fior di chiostro » dev'essere in positiva per il mese venturo.
metodo è l'unico valido e deve essere esteso a tutti i campi di indagine,
e la sua conoscibilità dipende dal suo essere, conosciuto o no. -sostant
beni intrinseci positivi... sono l'essere, il sapere, il diletto e
ciò che è posto, è in essere, e non più 'in fieri': ove
me il socialismo positivo è, dev'essere, peggio che un'utopia.
: peccato che la musica non possa essere una fonte di guadagno fra questi provinciali positivi
precetto positivo. sagredo, 1-221: essere, dicea, costretto di passare a
. d'este, 12: chi vuol essere qualche cosa e farsi nome nell'arte
i difetti tabù. nessuno ammette d'essere ipocrita o disonesto. queste parole sono
sua portata storica, del suo non essere 'elucubrazione'individuale, ma 'fatto storico'. tecchi
, osservando e sperimentando, non può non essere contemplato nella perfezione divina, la quale
sera », 23-k-1985], 8: essere 'positivi'significa che il test che cerca
elettrone e carica elettrica positiva; può essere prodotta nel decadimento dei nuclei eccitati o
che nelle fredde provincie il campo debba essere opposito alla parte orientale ovvero meridiana,
e di enea, ci pare questo essere simile a'blemmi, uomini senza capo
: pigliano [i versi] il loro essere... da un determinato numero
un'attività; grado (nelle espressioni essere, mettere, mettersi in positura)
ancora infida come non altro può ella essere ai dì nostri. 6.
sono alcuni che hanno oppenione la pulcritudine essere una certa posizione di tutti i membri
mia posizione e pensa se io posso essere felice e se non sono in diritto
oppenione affermante il continente e il constante essere una cosa istessa; e così i
difficoltà di conoscere distintamente la giustizia può essere manifesta da questa ragione, che la
o del suo conto, che può essere debitorio o creditorio in considerazione del movimento
o di una banda in cui può essere praticato un foro (e in una scheda
nave rispetto all'equipaggio, che può essere di armamento, cioè col personale al
pisa, nel sec. xiv, l'essere ascritto a una delle arti come apprendista
posizioncina. capuana, 5-204: voleva essere un onesto operaio, guadagnarsi il pane
noi che la sua virtù sia da essere giudicata ne'freni d'ariento e in
e se per autorità appostolica sono da essere onorate, al fondo della scrittura doversi
soccorsi, anche un puntiglio avrebbe potuto essere posposto o dimenticato. ferd. martini,
alcune possono solamente cominciare sillaba, cioè essere antiposte a vocale, e alcune possono
alcune possono solamente finire sillaba, cioè essere posposte a vocale, e altre possono
possono cominciare e finire sillaba, cioè essere antiposte e posposte a vocale. bontempi,
2-346: parevagli di stare ozioso, senza essere adoperato in roma in quel luogo che
vocali [con le consonanti] può essere di due maniere, secondo che va prima
soperchia, / rompe 'l velame per essere inteso. cassiano volgar., xxi-14
-essere in possa di qualcuno 0 qualcosa: essere alla sua portata, compatibile o effettuabile
in possa di qualcuno o qualcosa: essere in sua balia, a sua totale
felicità risiede in colui el quale saprà essere contento solo della virtù. pulci,
degli efori, conoscendo essi che l'essere ubbidienti è grandissimo bene, così nella
non veggo come non debba di gran lunga essere anteposto. malvezzi, 5-11: cresce
tanto evidente si mostra tutta e sola essere stata possanza e operazione di dio,
sapienza ed amore, in quanto han l'essere; d'impotenza, insipienza e disamore
disamore, in quanto pendeno dal non essere. -nell'ascesi mistica, vicinanza
come unità degli opposti, ossia dell'essere e del nonessere dello spirito, o
piccolomini, i-58: ogni quantità continua deve essere divisibile, cioè ha possanza di dividersi
fortuna e gl'iddii hanno ragione d'essere avversi a'nostri disii, i quali abbiamo
in loro possanza, altro non domandarono che essere intromessi ne'misteri. -avere
-essere in possanza di qualcuno: essere in sua balia, a sua totale
, a sua totale discrezione. -anche: essere suo prigioniero. pannuccio del
-essere qualcosa in possanza di qualcuno: essere alla sua portata, compatibile o fattibile
non si può prescriver quante deb- bian essere, ma solo si può dire ch'elle
[dio] è tutto quel che può essere e possiede tutto quello che è atto
, a mescolarsi, a comporre un essere solo. tozzi, v-452: la loro
nell'undecima lezione che la poesia dev'essere nazionale, cioè utile ed annessa allo
] fosse posseduto dall'imperatore come soleva essere da'propri re, saria travagliato da
produrre. -occupare una carica; essere il sovrano di un regno o il
da'dotti come dagli indotti, per essere eloquentissimo, e posedeva bene la sua dottrina
è cosa misurata, e però non può essere bastante per sé, non buono da
nel mondo -i segni ch'io dava d'essere posseduto da uno spirito -eil pericolo ch'
22. locuz. -possedere vanima: essere in vita. nuccoli, vii-703 (
posseggio. -possedere memoria: essere memore, avere presente nella mente.
agg. che, per legge, può essere oggetto di possesso, di proprietà o
presto l'arcadia del sannazzaro si riconosce essere la vabe di gifuni in quel di
, non si può prescriver quante debbian essere, ma solo si può dire ch'
. fortis, xviii-7-319: oltre all'essere più libero sarà più ricco lo stato
cristo e degli apostoli, subitamente decidevano essere reliquie della verità rivelata dal verbo alle genti
1-92: le nazioni cui è toccato essere posseditrici di fertile territorio sono destinate ad
di quelle dirò che a te non poterono essere note né per veduta né per immaginazione
gozzi, i-27-71: che vi manca per essere la gloria degli uomini? voi pronto
penitenze dal deserto con la credenza d'essere posseduto da un demonio. -sostanti
tacco, il quale io sono, a essere rubatore delle strade e nimico della corte
di qui è che gli esempi, per essere quasi ragioni vestite, molto più efficacemente
pure perché di possente complessione il vedevano essere i medici, d'alcuni accidenti avuti
pioggie e le grandini, come potrebbono essere, se le stelle amiche del secco e
boccaccio, 1-i-348: si pensò tutto questo essere piacere degl'iddii, al volere de'
quando son pii, perché non ponno essere i loro sudditi, ad incentivi così
19-55: vostra veduta, che convene / essere alcun de'raggi de la mente /
(una persona). -anche nell'espressione essere possente: potere. anonimo,
balìa. 18. che può essere compiuto, possibile. - anche sostant
le signorie grandi, credono quelle essere cagioni di nobili- tade, anzi essa
tade, anzi essa nobilitade credono quelle essere. cavalca, vii-13: in luogo
così fruttifera e la quale aveva da essere il sostegno della nostra vecchiezza. e
la mente di cattivi pensieri, non potrò essere eredità e possessione di colui che è
, senza le quali ella non può essere. -esperienza totale, profonda.
) caratterizzata dalla convinzione maniacale di essere preda del demonio o, in generale,
relazione con una prop. subord.: essere capace, essere in grado.
. subord.: essere capace, essere in grado. roseo, v-6
ch'ella vuole. -passare, essere posto in possessione di qualcuno: esserne
possessione. -uscire di possessione: essere privato, defraudato. bembo
: avendo inteso da non so chi essere suo padre morto, gli cadde in pensiero
esercizio quanto alla libertà consiste nel non essere vincolata da legge. leoni, 264:
, in partic., che può essere conservato, di fronte a eventuali turbative
manutenibile o turbabile) ', può essere recuperabile, nel caso di spoglio clandestino
medesima... veg- giamo non essere manutenibile nemmeno provvisoriamente un annale possesso,
poter ottenere quella giustizia dalla quale doveva essere rassicurata nel possesso della sua preziosa giurisdizione
restituito al sacro collegio il possesso d'essere onorato con qualche prelato insigne dell'inclita
nel '42, dieci anni dopo d'essere entrata in possesso del suo magro piatto,
andò a trovare ugo e, fingendo di essere affezzionato servidore di re federico, gli
v. a. era in possesso d'essere trattata anch'ella d'altezza da tutti
lui dawicino. -essere capace, essere in grado. f. corsini,
medesima. -avere la consuetudine, essere abituato. siri, 53: i
ha fatto una dimostrazione così lampante di essere nel possesso della sua ragione e gli
d'oracoleggiare. -passare in possesso: essere acquisito, cadere nelle mani.
arrossendo -è mia... come può essere passata in possesso di minutolo?
: contento... lo spinola di essere tornato al possesso delle terre del monferrato
la loro possessione [delle ricchezze] essere dannosa per due ragioni: l'una
, 3-198: è cosa magnifica ancora l'essere possessore d'una bella casa da se
che il letto prossimo al camminetto debba essere più caldo, pretende che sia occupato dalla
forse la rivoluzione, che non potrà essere contraddetta dai possessori europei. 5
possessioni e quelle governa e provede a essere bene coltivate e per quello essere bene
a essere bene coltivate e per quello essere bene fruttifere co. li animali che su
è ammissibile, concepibile, prevedibile possa essere o avvenire, secondo le generali esperienze
l'esempio sia composto di proposizioni possibili da essere il più delle volte e che possino
il più delle volte e che possino essere ancora altrimenti. bruno, 3-500:
sinonime. idem, xi-52: l'essere che forma la base dell'ente possibile
innumerabile turba degli uomini solamente possibili ad essere, i quali però non verranno all'
in agente e possibile. che può essere compiuto, attuato o conseguito; fattibile
ii-175: la schiavitù... può essere istoricamente intesa come uno scambio possibile,
assai possibil poi. -che può essere generalmente osservato o può essere o no
-che può essere generalmente osservato o può essere o no osservato in dipendenza di una
mura, né mai fu loro possibile essere uditi. giovannini, 5-6: quantunque siamo
per lo più da se e col verbo essere espresso o sottinteso. boccaccio,
. guicciardini, 2-2-34: hanno voluto essere padroni del governo, ma con quanta
, che. nnoi avemo dette avenire essere possevoli, non solamente argomenti pruovano veramente
solamente argomenti pruovano veramente così, così essere avenuto. nnonn-è molto e avenire continuamente
, ha da dirle secondo che doverebbero essere state fatte o farsi, e qualmente
7. sm. ciò che può essere o che può avvenire. latini,
. -ambito di ciò che può essere o avvenire. tommaseo, 11-109:
luna [s. v. da essere]: da essere a possere non vai
. v. da essere]: da essere a possere non vai la consequenzia,
possibile è quello che ha potenza ad essere, impossibile è quello che non ha potenza
è quello che non ha potenza ad essere. galluppi, 2-266: il possibile,
prendere il possibile come una qualità dell'essere virtuale ed altro non esprime che la
la sua stessa virtualità; e così per essere possibile s'intende 'l'essere interminato che
così per essere possibile s'intende 'l'essere interminato che ha la suscettività di ricevere
entità possibile'significa un termine di cui l'essere è suscettivo. mamiani, 6-140:
cui talune esprimono senza più la privazione dell'essere, come i vocabili indefinito, indiviso
i fini ideali, non ci dovrebbero essere, e che occorre lavorare perché spariscano.
spariscano. gentile, 1-149: l'essere... non è derivabile dal
sta bene: ma perché? perché l'essere è essere, e il possibile è
: ma perché? perché l'essere è essere, e il possibile è semplicemente possibile
: i possibili esistono solo assolutamente nell'essere, senza esistenza relativa a se stessi.
, 1-i-13: -signori, questo ponte dev'essere finito prima di giorno. -si farà
, 14-283: per definirci non importa / essere conoscitori di codici. basta una esperienza
, concepibile, prevedibile che qualcosa possa essere o avvenire, secondo le generali esperienze
de luca, 1-12-2-35: questa possibilità di essere un collegio diverso dal capitolo non viene
, perché si riferisce all'atto puro dell'essere esprimendo 'che può essere', che non
ricevuto. idem, xii-15: nell'essere ideale noi vediamo la possibilità logica delle
gentile, 1-147: a cominciare dall'essere, nella sua massima universalità e astrattezza
si può dedurre analiticamente 1'esistenza dell'essere dalla sua
divide in irascibile e concupiscibile, come può essere indicato dai due colori di essa faccia
. in ciò la loro possibilità d'essere accetti e seguitare a circolare.
..., si diede a essere non del tutto uom di corte ma morditore
disus. fare sì che qualcosa possa essere o avvenire. s. spaventa
possibilménte, aw. per quel che può essere o avvenire o è fattibile
1 miei libri passati e avvenire per essere un buon possidente di campagna, abbastanza
misericordia e protestava ai pochi presenti sé essere innocente, fu bendato e inginocchiato.
supinazioni per dimostrare a ciascuno il posso essere securo. = allotropo di possa
, il porre a dimora; l'essere piantato; il punto (terreno o
valore aggetti): che necessita di essere trapiantato, messo a dimora (una
: comeché giovanni villani scriva questa non essere stata la prima posta della statua di
: poco fa si dieder la posta d'essere insieme via via. buti, 2-648
è che voi fingiate con rosmonda d'essere mutato d'opinione e di amarla e
sua inchiesta amorosa e le diede posta d'essere insieme in certo angolo d'un prato
sono nel numero de'mille incontenente debbiano essere alle loro poste de la città.
, e che li altri tutti debbiano essere... alle poste che sono loro
di grazia riservata a chi accetta di essere redento dal sacrificio di cristo. laudario
delle attività e dell'impegno che devono essere profusi per il raggiungimento di scopi artistici
lettera di eraclito a ermodoro dovette essere mandata per quelle stesse poste, per
. andava benissimo: poteva senz'altro essere consegnata. -le persone che viaggiano
notte, ogni notte, per non essere veduto, per non essere sospettato. stuparich
per non essere veduto, per non essere sospettato. stuparich, 5-74: anche
. leopardi, 35: non ti deve essere difficile rassicurarti chiaramente se le lettere che
: l'animo di chi vuole essere certificato bisogna domandi, ché altrimenti non
de doi over di tre mesi deve essere assai chiara e bianca e deve avere
: i popoli ànno bisogno, per essere, di grandezza e di gloria: e
-andare, andarsene per le poste: essere in punto di morte.
dire ad ogni posta, viventi persuasi d'essere di natura e di nazione diversi da'
galantemente, facendo egli professione di non essere. bemi, 126: la poesia è
tante voglie che appena tutte gli possono essere cavate. considera la varietà de'tabacchi
: in fondo il re è un essere governato, il quale dee moversi a posta
-battere le poste per l'inferno: essere causa di dannazione eterna. a
un cogli occhi la sua innamorata et essere in un medesimo tempo beuto, di quelle
vie. -correre per le poste: essere precipitoso, impulsivo. bersezio
nascondendosi di luogo in luogo per non essere conosciuti e di non dare di loro posta
tempo di sua giurisdizione? -senza essere coltivato; naturalmente. a. briganti
robba, / ma basta che li parve essere ai ferri / con lucia ch'era
cavalca, 20-39: barione, per non essere trovato, non tenea molto posta ferma
norma della stagione, il fieno suole essere in punto da portarsi via. =
, che non più divagavano, dovette essere l'acqua perenne vicina. postatòmico,
chiamare anticamera, camera e postcamera per essere una dietro l'altra.
questi movimenti, ebbi l'impressione d'essere di continuo spiato; pure, non si
arrestarsi, mettersi in sosta. -anche: essere in sosta, stare fermo.
dello stomaco, fu giudicato da tutti essere una postema. monti, x-5-57:
e urgente; segreto che preme per essere rivelato. aretino, vi-521: -come
faccenda difficile, complicata, che può essere foriera di guai. g. bentivoglio
, si dislogano e si estendono oltre l'essere suo naturale onde rimangono alle volte allungati
amicizia, con quelle medeme condizione debbe essere punito. bandello, ii-898: questi son
incommodo agli uditori posteriori (che sogliono essere i più nobili personaggi dell'audienza)
di assai a zardust e non può essere testimonio sicuro dell'antica morale di persia
tu forse che si può una catena essere infinita dalla parte anteriore, come esser lo
. posteriorità, sf. l'essere posteriore nel tempo o successivo in una
. 2. disus. l'essere posteriore nello spazio; posizione arretrata.
che credeva cannone, ho veduto posteriormente essere bombe tirate da s. elmo nel basso
sepolcro alcun avanzo di me degno d'essere raccolto dalla posterità. nievo, 858:
della filosofia, l'espressione parlata dovette essere poco intelligibile al comune delle persone e
, attribuendo a felicità della virtù l'essere divulgata e tramandata alla memoria de'posteri
? e qual voluttà mi viene dall'essere conosciuto quanto il confettiere tizio od il
immaginario in cui l'autore fingeva d'essere un postero. piovene, 14-156: legge
8-i-330: quel peccato d'adam si dice essere a noi pervenuto, in quanto che
religioso contadino. idem, 16-20: l'essere passato con coraggio dalla parte della ragione
tu ti contrafaccia il volto per non essere da lui conosciuto. boterò, 515:
il collo e la gola non devono essere più scoperti, non più deretani posticci (
rimosso); collocato o appoggiato senza essere fissato o assicurato in alcun modo (
assicurato in alcun modo (per poter essere spostato agevolmente); artificiale, instabile,
anche quelle [parole] che vorrebbero essere birichinate, fra l'heiniano e il carducciano
considerare a che parte del mondo debbono essere volte le vigne et e'posticci degli
a posticcio. -essere a posticcio: essere inopportuno, fuori luogo. milizia
65: bisognerebbe per ciò essere più liberi di sé o aver più
per alcuno di quegli d'entro di piccolo essere fu ismurata una piccola postierla, la
si può assicurare l'oggetto che deve essere trasportato. 6. locuz. -alla
giammai nell'immaginazione quel che agevolmente potrebbe essere, cioè a dire che sian nate
che si vogliono togliere o variare devono essere interlineate in modo che si possano sempre
leggere e le variazioni od aggiunte devono essere scritte per postilla, datata e sottoscritta dal
: così i fatti, che dovrebbero essere postillati dal protagonista, sono spesso noiosamente
tecnologie più avanzate (cessando così di essere il fattore determinante dell'assetto socio-economico mondiale
89: i postmoderni dicono di essere post-industriali, invece sono pre-industriali. essere
essere post-industriali, invece sono pre-industriali. essere post'industriali vuol dire pensare alla telematica
dei piedi nudi sulla sabbia. dev'essere lui che ha sentito fischiare il postino
siamo ancora pervenuti, ma che può essere ragionevole aspettarsi. = voce dotta,
istituzione architettonica. pertanto il post-modem può essere definito non per quello che attualmente produce
: il piano... dev'essere fatto di mattoni cotti quadrati, grossi piuccché
lingua e commendare quella, credono più essere ammirati che ritraendo quelle de la sua.
si possono ritrovare, l'auditore devo essere taciturno e, prima d'aver tutto udito
loro erano, che uno giorno posto dovessino essere tutti con armata mano in certo luogo
la sicurezza, e questa tutta nell'essere da'pericoli della guerra lontana consiste,
all'osso, e una certa fiducia d'essere capace di grandi cose, postagli in
peccato, quale volea innanzi o essere sempre infermo e in avversità o stare tre
dì in purgatorio, elesse piuttosto d'essere sempre infermo. zanobi da strata [
salomone, veggendosi al governo del populo essere posto, chiese a dio. zanobi da
cesari, i-125: questi dèi voglion essere gli angeli, da dio posti a diversi
o in un collegio, diritto di essere ospitato ricevendo alloggio, vitto e mezzi
. luogo in cui è collocato o deve essere messo un oggetto; collocazione di un
parcheggio di un veicolo o che può essere temporaneamente occupata da esso (nelle espressioni
11 per lì che cosa vuol dire non essere nato in un posto, non averlo
romagnolo abbiano dovuto venire a milano per essere riconosciuti, per conquistare un posto al
che fanno servizio lassù. eppoi dev'essere facile trovare un posto. alla fine tutti
. giuglaris, 1-360: potè uno essere tutt'ingegno, tutto giudizio, tutto fedeltà
buzzati, 6-324: con te bisogna essere cattivi, adesso capisco tante cose,
giuliani, ii-281: quest'annata vuol essere invidiosa; de'grani ce n'è
i sentimenti, la testa a posto: essere nel pieno possesso delle facoltà mentali;
. -essere preso il posto: essere sentimentalmente impegnato con una persona.
. -di un animale domestico: essere accolto in casa in luogo di un
-pigliarlo, prenderlo in quel posto: essere ingannato o truffato. -porsi in
-stare al proprio posto: non essere indiscreto, non eccedere dalla propria condizione
una pianta è destinata a crescere senza essere trapiantata; a dimora. vocabolario di
47. -tenere poco posto: non essere ingombrante, non dare fastidio.
posto nella locanda. -poter essere collocato in un luogo o in un
che dà una certa conseguenza pare debba essere identificato come uno dei punti di partenza
. -che è sul punto di essere annientato. bacchetti, 2-xex-128: mi
, e doppo un poco di sdegno essere abbracciate e racolte per buone e per
inversa'... prospettiva di cui possono essere esempi in qualche miniatura o tavoletta orientale
ha continuato a riferirsi esplicitamente o a essere comunque segnato da tale esperienza politica)
stalinista, che professa opinioni che vogliono essere il superamento dell'ideologia staliniana. -
. che può o che deve essere ammesso (un principio, un'idea)
alla competente autorità la propria aspirazione a essere ammesso in un ordine o in una
all'autorità competente la propria aspirazione a essere ammesso in un ordine o in una
, tutto ciò che ad essi può essere pagato. c. e. gadda
... 'postulato'significa un modo di essere e di operare che si desidera
precedente il noviziato, di chi aspira a essere ammesso in un ordine o in una
. dir. rom. che viene in essere nel periodo che intercorre fra l'atto
le persone che sono -o lei giudica essere -di riguardo (gerarchi), a usare
la temperatura sua, cioè a dire l'essere di condizione mezza tra i venti caldi
donna, credo, potrebbe tenersi vituperata di essere stata còlta in iscambio per moglie mia
per quello che, trattando, converrebbe essere me laudatore di me medesimo, la
ch'io sono savio. questo forse può essere utile ad acquistare fama; quanto alla
. beicari, 6-412: debbe il monaco essere morto al suo prossimo, acciocché quello
superi, potabilissimo). che può essere bevuto o destinato a usi alimentari senza
2. disus. che può essere assunto come liquido; bevibile. -
problematica, se la ciocolata, per essere di molto sostanziosa tuttoché potabile, rompesse il
con diletto? -che può essere o che è stato ridotto allo stato
è stato ridotto allo stato liquido per essere bevuto. -in partic.: pigiato
). potabilità, sf. l'essere potabile (l'acqua). -
2. per estens. possibilità di essere accettato e gradito. -anche passabilità,
scappi, lxvl-2-43: la carne ha da essere perlessata prima che si frigga, ma
hanno le radici, si possono avvezzare a essere potati, e di poi conviene di
frassino sono stati licenziati. tutto dovrà essere inventariato, analizzato, potato e io
abbia dell'analogia colla calce e possa essere formata di questa unitamente all'azoto;
a quegli che potano le viti per essere invitati dal canto deu'uccello temperario chiamato
., 4-12: co tal potatura può essere servata nella [vite] zisica e
la potatura preparatoria degli ulivi giovani deve essere molto parca e discreta, non si
domatura, potatura, castrazione e mutilazione dell'essere semplice quale dio l'aveva fatto.
mi sono accomodato poveramente, per non essere costretto a domandare soccorso a'potenti o
. giovanni soranzo, lii-5-91: per essere confessore di così grande e potente re
terra. borgese, 1-157: credeva d'essere fuori della guerra e dell'azione politica
potentissima cosa fra tutte le altre disse essere il vino, altri il regno, altri