Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: essere Nuova ricerca

Numero di risultati: 66315

vol. XII Pag.1 - Da ORADA a ORANGERIA (1 risultato)

la scritta, come quella che suol essere più circostanziata,... più naturale

vol. XII Pag.49 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

di noi, maagnifici signori, di essere insieme, ancora per cagione pubblica,

agli uomini civili e che presumono non essere rozzi. delminio, i-183: do-

vol. XII Pag.51 - Da ORDINE a ORDINE (5 risultati)

più alla struttura dei rapporti sociali in essere, detta ordine stabilito, ordine costituito,

e politici radicalmente diversa da quella in essere a cui è paragonata, e analoga

tu, come artista, ci guadagni ad essere -diciamo così -uomo del disordine;

nel proprio territorio di atti posti in essere in base a un ordinamento giuridico straniero

; ma si figuri ognuno qual ordine potesse essere stabilito e mantenuto... in

vol. XII Pag.52 - Da ORDINE a ORDINE (5 risultati)

tutto l'ordine di quei detti che nell'essere ragguardevoli trapassano molto notabilmente il mediocre.

approssimata (per lo più nelle espressioni essere dell'ordine di grandezza di, nell'ordine

, nell'ordine di grandezza di, essere di un certo ordine di grandezza)

(per lo più nelle locuz. essere di un certo ordine di idee: avere

d'ottaviano cesare, e fugli conceduto d'essere dell'ordine equestre, il quale in

vol. XII Pag.53 - Da ORDINE a ORDINE (3 risultati)

o libera professione, che non può essere seguita senza appartenere alla corrispondente organizzazione mediante

conserva il nome; i membri possono essere regolari con obblighi minori rispetto a quelli

. muratori, 8-i-27: avrà da essere l'ordine de gli arconti solamente composto

vol. XII Pag.54 - Da ORDINE a ORDINE (8 risultati)

), che è o assume di essere in posizione di superiorità rispetto a un

riconosciuto come legittimo anche l'ordine può essere riconosciuto come tale; dal punto di

di vista giuridico, l'atto, per essere valido, richiede la preesistenza di un

l'ordine della pubblica autorità -che può essere, a sua volta, ordine legislativo

o di devozione i desideri di qualcuno essere ordini, mettersi agli ordini di qualcuno

a trovarla in loco oscuro, credendosi essere con l'ancella, iacé con rosismunda.

carattere amministrativo di una certa rilevanza (essere, comparire, essere nominato all'ordine

una certa rilevanza (essere, comparire, essere nominato all'ordine del giorno: esservi

vol. XII Pag.55 - Da ORDINE a ORDINE (5 risultati)

di danaro], s'in- tendino essere e sieno obbligati farle fra un mese dal

stessa merce trasportata (tali titoli possono essere nominativi, all'ordine o al portatore

, e negli ultimi due casi possono essere negoziati e circolare come le cambiali; e

ordine) ', clausola, che può essere inserita in un contratto o in un

apposita disposizione di legge (che può essere derogata solo inserendo nel titolo una clausola

vol. XII Pag.56 - Da ORDINE a ORDINE (3 risultati)

ordine? -avere, diventare, essere, stare, tenere, mettere in

in ordine. -avere ordine: essere, trovarsi, agire in accordo (

dicevano le sue donne pensare noi sempre essere in ordine. -di animali o

vol. XII Pag.57 - Da ORDINE a ORDINE (8 risultati)

ordine, in ordine di ogni cosa: essere del tutto pronto. rinaldo degli

-essere dell'ordine di qualcuno o qualcosa: essere simile; comportarsi in modo analogo.

sopportare. -essere ordine, essere mente e ordine: essere stabilito,

-essere ordine, essere mente e ordine: essere stabilito, deliberato, deciso, convenuto

-essere in ordine: accordarsi, essere in buona armonia, in pace,

(una cavalcatura per renderla idonea a essere adoperata). cellini, 1-67 (

e dell'altra ho molto bisogno d'essere messo bene in ordine. bandello,

: apprestarsi, prepararsi, organizzarsi; essere sul punto di fare qualcosa.

vol. XII Pag.58 - Da ORDINGO a ORDIRE (4 risultati)

. botta, 5-187: affermava buonaparte essere in potestà del senato il fare quanto

v-209: vedere... dovevi amore essere una passione accecatrice dell'animo..

, equilibrato, contenere ogni eccesso; essere alieni dalla smodatezza. ariosto, 42-1

le sue ricchezze da niuna altra cosa essere più avanti che da sapere divisare un mescolato

vol. XII Pag.60 - Da ORDITAMENTE a ORDITO (3 risultati)

giudicare la bellezza che v'aveva a essere. nardi, ii-230: una incamiciata ordita

fila novemila..., e debbino essere, così li orditi come li ripieni

. bellini, 5-1-239: aviam determinato essere la tela un intessi- mento di fila

vol. XII Pag.61 - Da ORDITOIO a ORDITURA (1 risultato)

manco di fila quaranta l'una, debbono essere prive di tal essercizio. leggi e

vol. XII Pag.62 - Da ORDO a ORECCHIA (2 risultati)

vivere e nel tuo abito, siccome essere ordo, mal pettinato... e

, e facciaci id dio essere manifesto. seneca volgar., 3-5:

vol. XII Pag.63 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (6 risultati)

non si trovava orecchia in parte alcuna per essere udito di tanta oppressione e ingiustizia fatta

più il qualcosa, è la verità dell'essere, offenda alcuni, specialmente le orecchie

carducci, iii-8-19: il suono poteva essere sentito (stando all'esempio della lingua

, di un foglio (e può essere fatta volontariamente, a mo'di segnalibro,

si è interrotta la lettura, o può essere causata da un uso negligente, disattento

o di una finestra (e può essere sostenuto da un elemento plastico, come

vol. XII Pag.64 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (4 risultati)

parlando sottovoce, in modo da non essere uditi da altri, in confidenza.

l'orecchia, le orecchie di qualcuno; essere o porre alle orecchie di qualcuno:

o porre alle orecchie di qualcuno: essere o fare in modo che una persona

, chiuse l'orecchie, non credendo essere tirato per lo tempestoso mare delle adulazioni

vol. XII Pag.65 - Da ORECCHIABILE a ORECCHIANTE (8 risultati)

attenzione, prestare il massimo ascolto; essere teso e attento per udire o riconoscere

-portare l'acqua con le orecchie: essere disposto a svolgere qualsiasi servizio, prestarsi

orecchiàbile, agg. che, per essere facile e piacevole ad ascoltarsi, può

facile e piacevole ad ascoltarsi, può essere agevolmente imparato e ripetuto a orecchio (

. orecchiabilità, sf. l'essere orecchiabile; facilità a essere ripetuto per

. l'essere orecchiabile; facilità a essere ripetuto per i caratteri di particolare metodicità

averne una competenza specifica e senza essere in grado di darne una valutazione critica

altro. carducci, iii-7-418: cessiamo d'essere un popolo di dilettanti e d'orecchianti

vol. XII Pag.66 - Da ORECCHIANTISMO a ORECCHIO (1 risultato)

sue orecchiette e i suoi ventricoli, dovrebbe essere orrendo a vedersi. 5

vol. XII Pag.67 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (3 risultati)

o di un foglio (e può essere fatta volontariamente, a mo'di segnalibro,

si è interrotta la lettura, o può essere causata da un uso negligente, privo

porta o di una finestra (e può essere sostenuto da un ornamento plastico, come

vol. XII Pag.68 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (4 risultati)

, bisbigliando, in modo da non essere uditi da altri e mantenere la riservatezza

agli orecchi di qualcuno: concederle di essere ricevuta. guicciardini, ii-196: mandarono

gli orecchi, l'orecchio di qualcuno o essere, stare agli orecchi, all'orecchio

orecchi, all'orecchio di qualcuno: essere in confidenza, in intimità, in familiarità

vol. XII Pag.69 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (10 risultati)

abilità di non lasciarsi sfuggire nulla; essere sempre informato e al corrente.

. ascoltare pazientemente e a lungo, essere molto informato senza prestare eccessivamente fede a

, 1-iii-205: rispose la maestà del re essere prudentissima e avere li orecchi lunghi e

il cece, il cotone negli orecchi', essere sordo, non sentire bene o non

il cece negli orecchi ': vale familiarmente essere sordo o sentir poco bene.

. -avere il fiore all'orecchio', essere giovane, scanzonato, spensierato.

-dare negli orecchi, nell'orecchio', essere sgradevole, molesto all'udito.

silenzio. -inclinare, propendere, essere proclive. leopardi, 991: vostra

, non volerne sentir parlare; non essere disponibile ad ascoltare particolari affermazioni o proposte

-essere impegnato fino agli orecchi', essere completamente assorbito da un compito, da

vol. XII Pag.70 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (6 risultati)

qualcuno: avvicinargli per potergli parlare senza essere uditi da altri. brusoni, 9-556

orecchi a uno 'si dice dell'essere stato a colui troppo ri

-portare l'acqua con gli orecchi', essere disposto a svolgere qualsiasi servizio, prestarsi

orecchio per qualcosa 0 per qualcuno'. essere disposto a prestargli una parte della propria

orecchi. machiavelli, 673: io voglio essere signore di casa mia ed ognuno se

-tenere il lupo per gli orecchi: essere in una condizione pericolosamente sospesa, difficile

vol. XII Pag.71 - Da ORECCHIOLINO a ORECCHIUTO (3 risultati)

, trovare un orecchio sordo: non essere ascoltato, venire ignorato. g.

o di una finestra (e può essere sostenuto da un ornamento plastico, come

elevazione per il tiro (e possono essere applicati direttamente alla bocca da fuoco,

vol. XII Pag.72 - Da ORECHIA a OREMUS (5 risultati)

così tutta orecchi e niente mentale trovandosi essere la platea italiana, da questi orecchiuti giudici

commedia di aristippia, 26: deve essere l'orifice, che porta gli anelli

artefice, che ha l'onore d'essere orafo singolare del suo sovrano di

suo sovrano di francia e d'essere piaciuto alle regnanti imperiali maestà per i

. per estens. distinguersi, primeggiare, essere al centro dell'attenzione. fr

vol. XII Pag.73 - Da ORENDITE a ORETTA (1 risultato)

rappresentato dalle erinni, non deve essere rimosso (ché poi sarebbe impossibile),

vol. XII Pag.74 - Da OREVIFICE a ORFANO (2 risultati)

rugiada / pugna col sole, per essere in parte / dove, ad orezza,

4. ant. anelare, essere incline. pataffio, 3: tu

vol. XII Pag.75 - Da ORFANOTROFIO a ORFICO (4 risultati)

guerra, si trovava nella condizione di essere esonerato dal servizio militare.

ii-17: non temete perché vi paia essere rimase orfane o come pecore senza pastore:

marotta, 4-240: un napoletano può essere povero o ricco,...

libertà (responsabilità) / voi volete essere orfani, senza più padri e madri?

vol. XII Pag.76 - Da ORFICO-CRISTIANO a ORGANAMENTO (3 risultati)

altre tesi, alcuni di essi possono essere fatti risalire sino al vi sec.

. organatile, agg. che può essere organizzato, strutturato in un assetto ordinato

organabilità, sf. filos. possibilità di essere inserito organicamente nella realtà universale.

vol. XII Pag.546 - Da PARAGGIO a PARAGNATIDE (1 risultato)

-non avere paraggio, alcun paraggio: essere incomparabile, eccezionale, ineguagliabile.

vol. XII Pag.547 - Da PARAGNATO a PARAGONATO (2 risultati)

può, consente, è atto a essere confrontato o anche assimilato a uno o

.. / se ne l'altro vole essere chiamato, / dé esser purgato da

vol. XII Pag.548 - Da PARAGONE a PARAGONE (2 risultati)

2-xxiv-269: quanto al morso, dev'essere oro di ventitré carati: infatti strisciò

primo libro stampato. -l'essere soggetto a giudizio, a confronto.

vol. XII Pag.549 - Da PARAGONEGGIARE a PARAGRAFATO (2 risultati)

squadre, ecc. (e talvolta può essere anche un piano inclinabile o una piattaforma

uguagliare una cosa o una persona; essere fuori dell'ordinario. boiardo, 1-17-54

vol. XII Pag.550 - Da PARAGRAFIA a PARAIDROSI (1 risultato)

hanno... grande probabilità di essere autentici. rebora, 3-i-85: dedicherò

vol. XII Pag.551 - Da PARAILARE a PARALISI (2 risultati)

quando la repubblica fece ricapito a lui per essere salvata. giacche tutti sanno che vi

varie e variamente caratterizzate (possono essere permanenti o transitorie, cutanee o viscerali

vol. XII Pag.552 - Da PARALISI a PARALITICO (1 risultato)

(paralìtico, paralitichi). ant. essere colpito da paralisi, perdere la capacità

vol. XII Pag.553 - Da PARALITURGIA a PARALLASSE (2 risultati)

.. in un potere e in un essere da cui aveva tralignato. piovene,

. intr. con la particella pronom. essere colpito da paralisi. bernari,

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (5 risultati)

, che la parallassi del sole potesse essere di dieci secondi, e perciò allontanava

rispettivi punti di vista (e può essere corretto o eliminato con opportuni dispositivi)

marmi. grandi, 8-217: è manifesto essere dette porzioni parallelepipede proporzionali alle loro

rajberti, 3-8: quantunque sia indubitato essere medico migliore chi a lungo andare ed

con una costruzione simmetrica (e può essere sinonimico quando il secondo membro ripete il

vol. XII Pag.555 - Da PARALLELISTA a PARALLELO (4 risultati)

paralleli zza bile, agg. che può essere collocato in una posizione parallela o distribuito

cui passano gli stoppini di fibra per essere riuniti in un solo nastro.

mazzini, 48-165: le cartelle possono essere documento di patriottismo e oggetto di speculazione

un delli stremi del mondo pò ancora essere parallela e equidistante e un'altra linia

vol. XII Pag.556 - Da PARALLELOCINESIA a PARALLELOGRAMMO (1 risultato)

città oppositamente situate alli stremi della terra essere 'n un medesimo parallelo. tolosani,

vol. XII Pag.557 - Da PARALLELOMETRO a PARAMALEICO (3 risultati)

quale il paralogismo ovvero fallacia vien per essere le proposizioni intese come specie e la

, conciosia cosa che la terra possa essere bagnata per altra via che per piovere.

dei diversi tipi di lampada, può essere costituito da una semplice superficie piana e

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (2 risultati)

di una struttura muraria, che può essere intonacata o lasciata in vista (paramento

, che nei diversi ordinamenti giuridici può essere legittimo per le finalità patriottiche, tollerato

vol. XII Pag.561 - Da PARANEFRITE a PARANNANZA (4 risultati)

abbondanti da impedire la circolazione: può essere costituito da fossi, da stecconate,

ci dimostrano quanto le occupazioni rurali doveano essere vilipese e schifate. galanti, 1-ii-429

negozi. fagiuoli, 1-1-102: goderò d'essere il paraninfo di queste nozze. capuana

tommaseo, i-251: può anche il commercio essere paraninfo d'amore. albertazzi, 693

vol. XII Pag.562 - Da PARANOCCHE a PARAO (5 risultati)

un fenomeno sì esasperato non veniva ad essere tanto marxista, come, in

che non rientra completamente nella normalità senza essere propriamente anomalo. = voce dotta,

lavorative o commerciali. -essere paranza: essere amico inseparabile o compagno di affari.

dandogli per un momento l'impressione d'essere anche lui persona di casa, quasi

uso di navigare appaiate; la locuz. essere paranza è di area roman.

vol. XII Pag.564 - Da PARAPIEDE a PARAPLEURISIA (1 risultato)

parapetto di erbe e rami, per essere sicuro che non lo potessero vedere.

vol. XII Pag.566 - Da PARARE a PARARE (1 risultato)

catafalco nero e rosa. -figur. essere d'ostacolo, presentarsi come ostacolo a

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (1 risultato)

g. gozzi, 1-8-66: questo dèe essere un lungo sogno, se hai dormito

vol. XII Pag.568 - Da PARASELENIO a PARASSITA (1 risultato)

cacciato dalle donne, mi ridussi ad essere spia errante e parassita mal tollerato.

vol. XII Pag.569 - Da PARASSITA a PARASSITA (4 risultati)

in cui sovente si configura: -meglio essere poeta che critico -; - la

vedendo che l'unico rimedio non poteva essere che l'amputazione di quel grosso tumore

nutrimento necessario per vivere da un altro essere vivente o si serve di questo come supporto

nutrimento, lo assume da un altro essere vivente, attaccandovisi per mezzo di appositi

vol. XII Pag.570 - Da PARASSITAGGINE a PARASSITIFERISMO (8 risultati)

antica atene, avere il privilegio di essere mantenuto a spese pubbliche. m.

trarre il proprio nutrimento da un altro essere vivente; infestare (un animale,

cassieri, 227: nel complesso, per essere una giornata neutra, non poteva obiettivamente

agg. sfruttato da un altro essere vivente come for nitore del

, 397: 'parassitismo': tutti si vuol essere fabbricatori di stranezze. a 'parassitismo

dell'azione o dello specifico impiego può essere distinto in parassitica anticrittogamico, antielmintico,

con cui si riesce a ottenere di essere invitato alla tavola altrui. dolce

inabilità deprava il soldato e lo rende un essere parassitico del sistema sociale.

vol. XII Pag.571 - Da PARASSITIFERO a PARASTRAPPI (4 risultati)

lo stato o la condizione di un essere organizzato che vive sopra un altro essere

essere organizzato che vive sopra un altro essere organizzato alle spese o aiutato della sua

in cui il paziente ha l'impressione di essere molestato da parassiti. = deriv

per le spese processuali (e poteva essere reso al de positante,

vol. XII Pag.572 - Da PARASTRATO a PARATA (3 risultati)

al collo. borsi, 2-61: vuoi essere uno schermi dore invincibile?

alla parata, la quale non doveva essere di parole, ma di sembianze.

questi nel principio la parata ha da essere dolcissima, con andar a finir di

vol. XII Pag.573 - Da PARATASCHE a PARATICO (4 risultati)

poiché nati fecciosamente dalle cloache, per essere stati dalla fortuna ingrossati...

marciare a passo di parata, ad essere occupati quando e dove piace al capoccia

. -offrirsi alla vista altrui per essere ammirato. fagiuoli, 1-4-237: ho

isolabili, in modo che questi possano essere invasi dall'acqua senza che ne sia

vol. XII Pag.574 - Da PARATICON a PARATO (2 risultati)

. aretino, 20-217: mi pareva essere in una camera alta, larga e

cena. 8. locuz. essere, vedersi male parato: trovarsi in

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (4 risultati)

loro da cerniere in modo da poter essere variamente dispiegati, formando una parete mobile

. che l'uomo paravoloso non possa essere giustificato, perocché chiunque di parole discorre

. gioberti, 1-ii-228: le debbono essere parazoni spuntati, cioè mere negazioni che

176: li paggi... sogliono essere venti,... alli quali non

vol. XII Pag.577 - Da PARCAMENTO a PARCHEGGIARE (4 risultati)

parcaménto, sm. il parcare, l'essere parcato. parcare, tr.

che porta l'esposizione (che dovrebbe essere analitica) delle somme spettanti a un

. parcellarità, sf. l'essere distinto, differenziato, minutamente frazionato.

: l'inevitabilità della parcellizzazione non deve essere più intesa come condizione insuperabile, in

vol. XII Pag.578 - Da PARCHEGGIATO a PARCO (2 risultati)

del consiglio comunale, la custodia può essere affidata al comune o data in concessione

iii-38: nell'uso poi raccomandava di essere parchi, cioè di non mettere nel

vol. XII Pag.579 - Da PARCO a PARCO (1 risultato)

alquanto più parco nelle straordinarie per poterne essere più lungamente largo e cortese.

vol. XII Pag.581 - Da PARDATO a PARECCHIO (1 risultato)

missero mane alli soi brandi, chi pariveno essere leoni pardi. boiardo, 3-55

vol. XII Pag.582 - Da PARECCHIO a PAREGGIARE (3 risultati)

jvo /.]: potrebbe essere e non apparirebbe improbabile che nelle attuali

. e. cecchi, 5-193: doveva essere una pensione, una pensioncina, un

(in dimensioni, in quantità); essere pari, identico o simile (anche

vol. XII Pag.583 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (3 risultati)

tripla... par mi che debba essere più agevolmente osservabile e più sensibile all'

a e l, vtoun solo può essere quello che col proprio peso pareggi la

. -significare la stessa cosa; essere sinonimo. p. nelli, ii-12

vol. XII Pag.584 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (7 risultati)

e all'innocenza sua era da dovere essere agli ebrei pareggiato. de luca,

proprie concessioni, giacché il popolo voleva essere istantaneamente pareggiato. calandra, 187:

500 scudi della pena incorsa di non essere comparso al governatore, secondo il precetto

... in qual maniera vogliate essere soddisfatta, se pareggiar volete i conti nostri

nulla io da voi. 12. essere, trovarsi, apparire paragonabile; stare

di pregarvi con questi pochi versi ad essere contento di non vi voler porre nel

rócche e castella ritte in pochi dì essere ogni cosa minata e pareggiata colla terra?

vol. XII Pag.585 - Da PAREGGIATO a PAREGGIO (6 risultati)

della parete, per preparare il piede ad essere ferrato. -pareggiare le bilance

astrea? -pareggiare nell'età', essere coetaneo. f. f. frugoni

. gloriarsi la republica di lucca d'essere pareggiata in questi, ben che poco buoni

si sa mai quello che ci può essere; e appunto per questo io tengo anche

. locuz. -essere a un pareggio: essere pari. ariosto, 148: un

pareggio. -non avere pareggio: essere ineguagliabile per doti, qualità, meriti

vol. XII Pag.586 - Da PAREGGIO a PARENCEFALO (1 risultato)

aria, onde sembra lo stesso sole essere in più luoghi moltiplicato. filangieri,

vol. XII Pag.587 - Da PARENCHIMA a PARENTADO (3 risultati)

si riferisce al parenio; destinato a essere cantato durante un convito (un tipo di

amistade voglo tenere cara, cognoscando inutile essere lo stranio parentado. idem, xxviii-15

: non veggo quale maggiore premio possi essere proposto a uno animo generoso che trovarsi

vol. XII Pag.588 - Da PARENTAGGIO a PARENTE (3 risultati)

3-325: che propinquità o parentado può essere tra bene e male? alberti,

7. locuz. -essere di parentado: essere di famiglia nobile, altolocata.

sacramento. -tenere parentado insieme', essere uniti da reciproci vincoli di matrimonio.

vol. XII Pag.589 - Da PARENTE a PARENTELA (5 risultati)

amistade voglo tenere cara, cognoscando inutile essere lo stranio parentado. cielo d'alcamo

bensì frode, ma non tale da non essere riconosciuta; sì che rei furono,

esplica lo che tiene implicato, deve essere chiamata cosa divina e ottima parente,

. -essere parente del nulla', essere destinato all'annientamento e alla morte.

che per l'infimo valore artistico può essere usata come carta igienica. loredano

vol. XII Pag.590 - Da PARENTENZA a PARENTESI (2 risultati)

della vita etnisca, la quale doveva essere piuttosto una forma di vita e una mentalità

le migliaia di volte. -non ci dicono essere tutte o amore o alcuna parentella,

vol. XII Pag.591 - Da PARENTESSA a PARENTEZZA (3 risultati)

: tutto questo ragionamento non sarà senz'essere incatenato col precedente, anzi perché si

e indicano l'ordine in cui devono essere eseguiti i calcoli all'interno di tali

per risposo divino che il figliuolo doveva essere ucciso per mano parentevole, ebbe per

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (8 risultati)

ger.: parendo', aus. essere, disus. anche avere).

certaldo, 79: sempre ti sforza d'essere tale in te chente tu vuoli parere

ch'è di grande cuore ama più d'essere prenze che parere. sercambi, 2-i-78

umano, intero, relligioso, et essere; ma stare in modo edificato con

con l'animo, che, bisognando non essere, ti possa e sappi mutare el

desiderio universalmente tengon tutte le donne di essere e, quando esser non possono, almen

se in alcuna maniera di cose alcuna paia essere inperfetta, in quella medesima maniera esser

-con litote. non parere: essere sparuto. chiaro davanzati, 118-2:

vol. XII Pag.593 - Da PARERE a PARERE (4 risultati)

ogni cosa attendeno più a l'essere e al viver bene che al parere

con subite mutanze. 6. essere esemplare (una punizione). a

ingannare o con la chiara coscienza di essere in contrasto con la verità; fìngere

lo essercito inimico avicinarsi, conoscendo non essere pari alle forze dell'imperatore,

vol. XII Pag.594 - Da PARERE a PARERE (10 risultati)

impressione, la sensazione, credere di essere o di fare (anche in sogno)

fu nella battaglia, / gli parve essere in ciel tra 'cherubini, /

l'alta ambasciata. 16. essere chiaro, evidente, risultare (anche

non paiono. • - essere, diventare comprensibile. dante,

celeste. -perdere il parere: non essere più visibile. dante, par.

522: gran differenza è tra l'essere e il parere. mamiani, 9-224

abitualmente cercato il parere, non l'essere. montale, 14-119: il pesante fardello

, è offesa / d'imperativi -l'essere e il parere, / si può,

non vi sarà la solita scissione tra essere e parere, tra finzione e realtà,

. '-non parere ciancia: non essere una sciocchezza, un'inezia.

vol. XII Pag.595 - Da PARERE a PARERE (6 risultati)

proverbi toscani, 121: parere e non essere è come filare e non tessere.

e non tessere. -più dell'essere conta il parere, v. essere1,

aggettivo possessivo o in locuz. come essere del parere, in relazione con una

dirlo privatamente e in segreto, senza essere impegnato a mostrare il viso e sostenerlo.

... di cui il parere veggo essere stato seguitato da alcuni architetti. de

. guerrazzi, 2-358: se devo essere giudice, voi capite, mariano, che

vol. XII Pag.596 - Da PARERGO a PARETAIO (4 risultati)

-entrare nel parere di qualcuno: essere concordi sui giudizi e sulle opinioni espressi

sempre vera quella sentenza che afferma tanti essere i pareri quanti sono i capi. proverbi

espressione ballare nel paretaio del memi: essere impiccato. lippi, 6-50: vanno

'ballare nel paretaio del nemi ': essere impiccato. 3. figur

vol. XII Pag.597 - Da PARETALE a PARETE (3 risultati)

parti d'una casa sì che la fanno essere, e s'al- cuna ne fallisse

ma appoggiatosi ad uno parete, vedendo essere rimaso della battaglia solo iv mila uomini

: in quel momento le pareva di essere separata da lei unicamente da quel sottile

vol. XII Pag.598 - Da PARETELLA a PARGOLEGGIANTE (4 risultati)

valore aggett.): adatto a essere appeso al muro. archivio di stato

ah, ah io ti intendo: per essere il parabosco musico, diranno che per

grandi la replica sconsolata la quale può essere dedotta dalla celebre legge paretiana della distribuzione

di verità sembianza. -che sembra essere, che pare. boccaccio, v-55

vol. XII Pag.599 - Da PARGOLEGGIARE a PARGOLETTO (5 risultati)

e pargoleggiando si dà a credere di essere immortale. lucini, 5-256: costui è

, pargoleggiano? 3. non essere ancora giunto alla coscienza, alla maturità

la cui conoscenza è imperfetta, per non essere sperta né dottrinata, l'anima che

assomigliata al parvolo. 4. essere agli inizi, agli albori; incominciare a

incominciare a manifestarsi, ad apparire; essere nella fase iniziale, ancora imperfetta (

vol. XII Pag.600 - Da PARGOLEZZA a PARI (1 risultato)

, hi-103: o cristiani, che dovete essere uomini, non siate bestie; non

vol. XII Pag.601 - Da PARI a PARI (2 risultati)

manifesta cosa che gli auguri non possono essere di numero pari, acciocché le tre

dicono, che la cometa abbia ad essere al colmo (al suo perielio).

vol. XII Pag.602 - Da PARI a PARI (3 risultati)

nobile che godeva del diritto di poter essere giudicato soltanto da una corte formata da

-in questo caso, io vo'lasciare essere a te. -tu hai paura; io

tu sarai quella bestia che tu dovrai essere, non ti mancherà sempre di star a

vol. XII Pag.603 - Da PARI a PARI (6 risultati)

-andare di, del pari: essere uguale, corrispondere esattamente, accompagnarsi in

di pari. -andare pari', essere uguale. buonafede, 2-iii-287: per

/ stati. -battere pari: essere ugualmente valido. cesari, iii-359

fede non possono dall'umano intendimento essere compresi, e non camminano del pari

pari. -essere di animo pari: essere tranquillo, saldo, determinato (e

[s. v.]: 'essere in pari ': non avere più né

vol. XII Pag.604 - Da PARI a PARIA (3 risultati)

, non trovare pari, il pari: essere unico, eccellente, a tutti superiore

-stare a, al pari: porsi, essere considerato o considerabile sullo stesso piano per

s'ostineranno ad amare quello che non può essere meccanicamente riprodotto in serie. cicognani,

vol. XII Pag.605 - Da PARIA a PARIGINA (2 risultati)

aveva chiesto ed ottenuto dal padre di essere mandato a ripetere la quinta a padova,

proprio piccolo programma... può essere il voto alle donne o la parificazione della

vol. XII Pag.606 - Da PARIGINAMENTE a PARIGLIA (1 risultato)

prigioni, acciò che imparassero li nimici ad essere in altre occasioni men vendicativi non volendo

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (6 risultati)

la pariglia. -essere alla pariglia: essere uguale. biondi, 1-ii-136: il

biondi, 1-ii-136: il tentativo d'ardre essere stato alla pariglia di quello di crotoi

strade. -non avere pariglia: essere unico, straordinario. bandello, 2-47

se tutte dua queste cose fussino parimente in essere. caro, 2-345: ecco che

, ci scusi; e sappia di essere parimente invitato e pregato. montale, 1-35

. cavalcanti, 107: la lussuria vuole essere tranquillata con pensieri vani ed atti carnali

vol. XII Pag.608 - Da PARIO a PARITÀ (2 risultati)

: la parità che tito livio dice essere in questi eserciti [romano e latino]

le leggi, né possa l'uno essere oppresso dall'altro: e questa parità

vol. XII Pag.609 - Da PARITÀ a PARITARIAMENTE (7 risultati)

facciata vuole avere decoro e maestà ed essere compartita come la faccia dell'uomo:.

secondo il quale uguali prestazioni lavorative devono essere retribuite in misura uguale, indipendentemente dall'

4-1147: fra i litiganti non vi deve essere parzialità, ma per lo contrario deve

e nel corrispondente bit di parità devono essere sempre in numero pari (e si

. proprietà di un numero intero di essere divisibile per due. -ant. numero

o stato di due numeri determinato dall'essere entrambi o soltanto pari o soltanto dispari

preferito. -avere parità con qualcuno: essere trattato allo stesso modo di un altro

vol. XII Pag.610 - Da PARITARIO a PARLAGIONE (4 risultati)

persona umana (un'anima) dovrebbe essere pari a un'altra. = dal

tra gli operai metallurgici chi ricorda di essere andato, come rappresentante di un embrionale

. parlàbile, agg. che può essere usato nella conversazione; parlato (un

e non parlabile. -che può essere espresso a parole (un concetto,

vol. XII Pag.611 - Da PARLAMANDARE a PARLAMENTARE (2 risultati)

« quella mente sola del divino agusto essere stata capace di tanta mole ».

fine de la battallia, la quale debb'essere tra cesare e pompeo suo padre.

vol. XII Pag.612 - Da PARLAMENTARE a PARLAMENTARIO (3 risultati)

le predette quattro cose o parti possono essere nel detto del primo parliere e nel

buono né cattivo; è come doveva essere per lasciare le cose com'erano:

, fondato tutto sopra calcoli che sembravano essere di grande precisione ed uscito dalla penna

vol. XII Pag.613 - Da PARLAMENTARIO a PARLAMENTO (5 risultati)

132: la flotta inglese continua ad essere in faccia al nostro cratere, e

scegliere d'imbarcarsi sopra navi parlamentarie per essere portati a tolone, o restare nel regno

parte di giolitti, e non l'essere egli parlamentarista che ha screditato il parlamentarismo

, già per il fatto di non essere stata eletta con la proporzionale.

consigli munici pali pretendono talvolta essere tanti parlamentini; ma gioverebbe che sul

vol. XII Pag.614 - Da PARLAMENTO a PARLAMENTO (2 risultati)

i primi pubblici parlamenti di europa dovettero essere composti, come il senato di romolo

onor e rispetto del padre, non possono essere di parlamento vivendo esso padre, con

vol. XII Pag.615 - Da PARLANTE a PARLANTE (2 risultati)

di bosch e di goya, da non essere sicuri se erano uomini o animali parlanti

, 20-284: il me- dico vuole essere motteggierò, parlante e pieno di facezie.

vol. XII Pag.616 - Da PARLANTIERE a PARLARDO (1 risultato)

lo più scipito, ma che pretende di essere poesia. dossi, iii-216: il

vol. XII Pag.617 - Da PARLARE a PARLARE (2 risultati)

bugiuzze che non solea prima, ad essere malinconica seco e allegra quando venia l'

augusta religione, quale non avrebbe potuto essere senza divinità. cesari, 6-50: innamorava

vol. XII Pag.618 - Da PARLARE a PARLARE (2 risultati)

parla a lo adolescente, che non puote essere ne la presente etade. salvini,

il verso. -rivolgersi a un essere soprannaturale (con la preghiera, con

vol. XII Pag.619 - Da PARLARE a PARLARE (3 risultati)

molto solido a sostegno di qualcosa; essere evidente. savonarola, i-142: sappi

alvaro, 14-126: « il calabrese vuole essere parlato » dice un vecchio: domandargli

la sua dignità giacché è abituato a essere disprezzato.??

vol. XII Pag.620 - Da PARLARE a PARLASIA (1 risultato)

, 4-i-896: qui si truova i primi essere stati parlari muti delle prime nazioni.

vol. XII Pag.621 - Da PARLATA a PARLATO (4 risultati)

conchiudere l'avallare del sottoposto suolo non essere né poter essere cagione di far tremare tante

del sottoposto suolo non essere né poter essere cagione di far tremare tante fabbriche di

, 41-327: si ravvisano le parole essere le cose stesse che, parlate,

se vuole avere evidenza e potenza, dev'essere la parlata, più maturamente scelta per

vol. XII Pag.622 - Da PARLATO a PARLATORIO (5 risultati)

disusare, e senza usare non può essere alcuno buono parlatore. storia troiana, xliii-

istituzione e distinzione delle parti della città essere fatte d'una causa movente ed effettiva

no: nel quale monestero deggano così essere tenute [le fanciulle] a le

del detto ospitale, e che non possa essere favellato a quelle, se non al

là, chiedendo alla suora portinaia d'essere introdotto nel parlatorietto di suor celestina.

vol. XII Pag.623 - Da PARLATURA a PARLOTTANTE (4 risultati)

parlano il medesimo dialetto; la parlatura può essere il modo proprio di pronunziare a tale

la parlata toscana in certe bocche può essere parlatura insoave. d'annunzio, ii-821

quelli che hanno per leggerezza di mente creduto essere anche a gli animali conceduta la facultà

picciole cose quelle nelle quali noi troviamo essere consumata la somma dello 'ngegno de'filosofi

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (2 risultati)

cose che a lui avennero, come dell'essere fedito del parnasso e dello 'nfingere d'

fedito del parnasso e dello 'nfingere d'essere pazzo nella ragunanza dell'oste. tasso

vol. XII Pag.626 - Da PARNASSIANESIMO a PARODIA (1 risultato)

, 1-68: costui ha nome di essere stato il primo scrittore di parodie. n

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (1 risultato)

vita ridotta a disseccato compendio del proprio essere 'banale '. = voce

vol. XII Pag.628 - Da PAROLA a PAROLA (3 risultati)

della sensazione o dell'interno sentimento dovevano essere caratteristiche, cioè formate e combinate con

. pascoli, i-523: non ci può essere parola più alta di quella che esprime

i-12-25: pure considerando tra sé essere la fanciulla degna del partito migliore

vol. XII Pag.629 - Da PAROLA a PAROLA (3 risultati)

. testo poetico o letterario destinato a essere musicato. -anche: il significato, il

. algarotti, 1-iv-268: non potrà essere se non che al genere umano utilissima la

; parola di abba gallèt, per essere senz'altro creduto. ghislanzoni, 18-187

vol. XII Pag.630 - Da PAROLA a PAROLA (4 risultati)

: l'essenza della parola è l'essere... voce significante, come ben

per me credevo che la prosa dovess'essere la fedele immagine della viva parola.

: è sempre meglio... essere gli ultimi a prendere la parola.

decisione, legata all'indubbio vantaggio di essere l'ultimo a esprimersi, se condivisa

vol. XII Pag.631 - Da PAROLA a PAROLA (7 risultati)

parola d'ordine è questa: bisogna essere umani, e poi umani, e

sotto la fede sua di non dovere essere offeso. -a parola, a

solamente per parole, ma vuole puramente essere amato di buon cuore e per vive opere

. 6. -avere poche parole', essere poco loquace. donini, lii-14-188:

parola. -bastare la parola', essere sufficiente a significare con assoluta precisione un

io vado componendo parole e infingo d'essere fuggito. -contenere più errori che

. c., 36-2-5: non volere essere di molte parole. idem, 36-2-10

vol. XII Pag.632 - Da PAROLA a PAROLA (6 risultati)

, della propria parola; avere, essere di una parola sola', mantenere le promesse

, 1-i-493: la vera furberia è d'essere onesti, d'avere una parola sola

nanni. chiari, 2-ii-184: finsi di essere con miledi in parola di cenare quella

-essere più parole che fatti', essere un parolaio. andrea da barberino,

il suo forte. -non poter essere espresso verbalmente (un sentimento, uno

è che ella domandi al ministro di essere collocato nell'insegnamento liceale, dando i

vol. XII Pag.633 - Da PAROLA a PAROLA (6 risultati)

. -non avere le parole: essere fornito di un lessico inadeguato a esprimere

dicesse, né mezza. -non essere la parola ", non valere a indicare

qualcuno. -passare parole: essere trattato, discusso o affrontato un determinato

a predicare. -portare parola', essere il portavoce. g. bentivoglio,

. gozzi, i-15-194: l'autore può essere tale che meriti che si stia alla

lezioni. -venire in parola', essere oggetto di un discorso, di una

vol. XII Pag.634 - Da PAROLACCIA a PAROLEGGIAMENTO (4 risultati)

. mazzini, 46-207: quale dev'essere in oggi la parola d'ordine,

, giosuè, sei ben certo di non essere ancora un vanitoso e uno sciocco,

ha gene rosamente creduto non essere di pedanti e di parolai la

. croce, i-3-307: l'antimoralismo può essere giustificato come polemica contro l'ipocrisia morale

vol. XII Pag.635 - Da PAROLEGGIARE a PAROLINA (3 risultati)

ingoio le paroliberie di marinetti, dovrei essere entusiasta dei romanzi di lucio d'ambra

manifesti del futurismo, 139: deve essere [il declamatore futurista] un inventore e

, 4-228: perché il demonio ha da essere osceno e cinico, gli ficca di

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (2 risultati)

la pelle da questa guerra, vorrai essere mio amico. -eh, che paroioni

. anche bremo, cui potrebbe essere affine etimologicamente); v. palamara,

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (2 risultati)

assedio di vizi, come può non essere un lazzaretto di parosismi? -per

carducci, ii-7-276: mi pare di essere stato tutto insieme imbecille e cattivo,

vol. XII Pag.639 - Da PARPATETICO a PARRICIDIO (2 risultati)

., i-170: non ha sofferto d'essere fatto re, se non mediante el

signore. davila, 622: non essere maraviglia ch'essi non sentissero gli stimoli

vol. XII Pag.640 - Da PARRICIDO a PARROCCHIALE (3 risultati)

che il suo titolare possa o meno essere rimosso; autonoma o incorporata, se

di abito plebeo, il quale, affermando essere mandato dagli uomini della parrocchia di san

, in cui sono (o possono essere) suddivisi i vicariati e le prefetture

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (2 risultati)

titolare di un tale ufficio può anche essere una persona giuridica, come un ordine

capigliatura biondo rossiccia, che tutti sapevano essere una parmcca di valore. soldati,

vol. XII Pag.642 - Da PARRUCCAIO a PARRUCCONE (1 risultato)

pelli in apposite botteghe (e può essere parrucchiere per uomo, che ha anche

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (2 risultati)

con quei parrucconi impostori che non sapendo essere padroni in casa loro, si protestano

1-136: la parsimonia non può quasi mai essere la qualità regolatrice della immaginazione del poeta

vol. XII Pag.644 - Da PARTAGGIO a PARTE (8 risultati)

poco di buono ch'egli hanno, di essere prattichi.. acer.

essergli proprio, peculiare, caratteristico; essere affare suo, suo compito.

i-52: ella [l'agricoltura] suol essere il partaggio della vecchiaia. delfico,

. -toccare in partaggio: essere assegnato in base a una spartizione (

dice quello [diametro di mercurio] essere de le ventotto parti una del diametro

la decima parte, e'vennono a essere ritornati sotto quella linea che, tirata

firenze, è troppa parte questa da essere disprezzata da uno che aspiri al tutto

rosmini, xxvi-135: ogni parte dee essere conveniente al tutto. b. croce

vol. XII Pag.646 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

non hanno bisogno [le beccacce] di essere vuotate, ne degli intestini ne del

vol. XII Pag.647 - Da PARTE a PARTE (5 risultati)

doveva minacciare, acchetare, comandare, essere in somma il dicitore, affinché il

benivieni, 119: tanto dicemo poco innanzi essere el diametro di tutta la valle in

picciola ed unica colonia non sia per essere del tutto inutile. panzini, ii-717:

alcun serrarne trovata, possiam comprendere quella essere la via della morte. libro di

almeno le più volte credono gli angioli essere delle loro bellezze innamorati. a.

vol. XII Pag.648 - Da PARTE a PARTE (5 risultati)

in furlì poca parte, perché dubitano non essere rimessi sotto madonna. tortora, ii-40

castelvetro, 8-1-77: il narratore può essere di due maniere, cioè mezzano e

, cioè mezzano e indifferente, quale vuole essere l'istorico se dee essere buono istorico

quale vuole essere l'istorico se dee essere buono istorico, o vero passionato e

di annullare un tal contratto ricorre per essere assolta dal giuramento. rosmini, 5-1-515:

vol. XII Pag.649 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

nome di resistente', e vi possono essere inoltre altre figure come il chiamato in

vol. XII Pag.650 - Da PARTE a PARTE (7 risultati)

parti loro, per potere essi altresì essere reputati atti a sostenere il peso delle

3-81: posteriori di pochi anni devono essere le catture dell'aria « io non

parte; mi sembrava sempre di più di essere stata trasportata tutto d'un tratto sulla

g. bassani, 4-88: mi dispiace essere costretto a fare questa parte, devi

. mansione o funzione che è o deve essere esercitata o assunta da una persona o

mio podere. dominici, 1-155: non essere umile in questa parte, ma insegna

nostro cavaliere: che elli non dee essere in luogo dove falso giudicamento sia dato

vol. XII Pag.651 - Da PARTE a PARTE (5 risultati)

rara ed eccellente sobrietà, farò fine per essere ancora sobrio in questa parte. caro

truovo e dove i'so- lea già essere. tortora, iii-172: la mente mia

manzoni, vi-1-388: tutte le locuzioni potrebbero essere distribuite in quelle classi che chiaman *

parti dell'orazione 'quanto lo possono essere i vocaboli. bonghi, 1-189:

di un testo polifonico, che può essere fondamentalmente distinta in quattro tipi principali:

vol. XII Pag.652 - Da PARTE a PARTE (4 risultati)

a'parenti e parte agli amici debb'essere convenientemente deputato. alberti, i-29:

di quella cittade e del luogo che soleva essere loro. dante, conv.,

. carducci, ii-6-0: se dev'essere cagione di malumori, vada da parte

ripetitore a parte. -che non può essere compreso in un gruppo 0 in una

vol. XII Pag.653 - Da PARTE a PARTE (7 risultati)

alessandro. -avere mala parte: essere malvisto o scarsamente considerato. cavalca

molto, / né noce al fortunato essere stolto, / ché 'l ciel domina ogn'

il merito. guicciardini, iv-307: essere il viceré andato a trionfare di una

! -venire a conoscenza, essere informato. cristoforo armeno, 40:

-avere, volere parte con qualcuno: essere in rapporto con lui, essere in

: essere in rapporto con lui, essere in sua compagnia. bibbia volgar.

, cioè: uno, chiamato natale, essere stato mandato a lui per parte di

vol. XII Pag.654 - Da PARTE a PARTE (8 risultati)

: chi dicesse a firenze di non essere guelfo sarebbe disfatto, e così in altre

, sono alla parte. -dover essere diviso fra due o più persone.

, piston, trovato? ci voglio essere / a parte. de dominici, iii-73

forza di 'réclame 'ottenne d'essere a parte degli utili. -essere informato

davila, 376: desiderava il pontefice d'essere a parte delle cose che si facevano

francia. alfieri, 4-29: agiungeva essere a parte dell'impresa pisone in ispagna,

-fare la parte della serva: essere relegato a una funzione marginale.

-fare le parti di qualcosa: essere usato in sostituzione di esso.

vol. XII Pag.655 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

79: la nobiltà non potè mai essere distrutta:... cambieranno le condizioni

sue parole, di pari concordia diliberarono essere il migliore d'aver tito per parente

lei dovesse soffrirne: anche se dovesse essere messa da parte. cassola, 2-246

vol. XII Pag.656 - Da PARTE a PARTECIPABILE (9 risultati)

-non avere né arte né parte: essere privo di mezzi di sussistenza e di

cominciare un discorso o un'azione; essere incerto e dubbioso sulle iniziative da prendere

da che parte si levi il sole', essere molto ignorante e tardo di intelletto.

segno o la misura, eccedere, essere troppo. carducci, iii-8-371: vero

le parti con o di qualcuno: essere favorevole alla sua fazione, sostenerlo.

-toccare, venire in parte: spettare, essere riservato di diritto. cavalca,

sommergono. -vivere in parte: essere governato da una fazione. machiavelli,

che naturalmente è partigiana e, per essere sempre vivuta in parte, corrotta,

participàbile), agg. che può essere concesso, elargito, posto in comune,

vol. XII Pag.657 - Da PARTECIPAMENTO a PARTECIPARE (4 risultati)

divine. rosmini, ix-463: l'essere (partecipabile) è una natura che

, gli averi. -che può essere annunciato o comunicato; riferibile.

egli [a- ristotele] scritto non essere il sole... di fuoco:

2-188: il lavoratore partecipante non può essere chiamato mai a versare, neppure in

vol. XII Pag.658 - Da PARTECIPARE a PARTECIPARE (8 risultati)

né alle parole. 4. essere solidale o comprensivo verso un sentimento o

una o più entità o persone; essere raffrontabile con esse. guittone, i-3-313

6-16: l'uomo, che partecipa nell'essere colle pietre, nel vivere con gli

gherardi, 1-ii-399: considera l'uomo essere fatto di due nature, l'una

similitudine, e più participiamo de 'l suo essere che nessuna altra. mazzini, 21-362

mescolate o fuse di due elementi; essere intermedio fra due entità. fra giordano

che di rame partecipi. 8. essere in congiunzione con un altro pianeta.

e alle fornicazioni. 9. essere rivolto o inclinato verso una determinata direzione

vol. XII Pag.659 - Da PARTECIPATA a PARTECIPATO (7 risultati)

tu avanti la cosa, ti possa essere forse di qualche giovamento. bonfadio,

doni divini non pervengono al fine di essere salvati, imperciocché molti sono chiamati,

caldo, ma ben può dal fuoco essere riscaldato, participando da lui la predetta

che di quello che dall'uomo può essere in questa vita partecipato. segneri,

. rosmini, xxvii-127: iddio può essere partecipato dall'uomo in diversi gradi,

bruno, 3-1122: considerando le cose superiori essere participativamènte e secondo similitudine speculare nelle

. aver ani, i-121: l'essere delle creature non è proprio loro, ma

vol. XII Pag.660 - Da PARTECIPATORE a PARTECIPAZIONE (2 risultati)

partecipazione e consentimento del re di spagna essere molto pericoloso il tentar cosa alcuna contra

debitori. einaudi, 1-333: dovrebbe essere chiaramente detto che il divieto di una partecipazione

vol. XII Pag.661 - Da PARTECIPAZIONE a PARTECIPAZIONE (4 risultati)

posizione di un soggetto che, senza essere socio di un'impresa, ha però

chimica. 11. l'essere fatto partecipe di qualità o doti per

in parte la visione e partecipazione dell'essere. -essere partecipe di qualità e di

che si producono al mondo, non possono essere stimati veramente uomini se non per la

vol. XII Pag.662 - Da PARTECIPAZIONISMO a PARTEFICE (12 risultati)

. -fare partecipazione: tenere mano, essere complice. guicciardini, 2-2-376: ha

bruno, 3-778: conoscevano que'savi dio essere nelle cose, e la divinità,

partecipi di sé, dico de l'essere, della vita ed intelletto. davila

di qualità diverse altissime e singolari possa essere fatta nella giovinezza partecipe, di nessuna

49: l'ipocrita rainieri fingeva d'essere vittima di vienna e d'ignorare le violenze

ora li buoni a seguitarli, meritiate poi essere loro partecipi e compagni. ariosto,

, / mostra di stirpe regia avere ad essere / e partecipi gli uomini e compagni

instantemente lo cominciai a pregare che volesse essere contento ch'io ne fossi partecipe [

lancastro e le marche di cornovallia non essere state tassate... fino a tanto

l'animo e sì mi conforto di essere almeno per istirpe e per conformità di

65: l'umana creatura è diffinita essere partecipevole di ragione. bandello, 3-39

: conclusero in fine di... essere tutti insieme participevoli di quella uccisione.

vol. XII Pag.663 - Da PARTEFICIALE a PARTEGGIARE (9 risultati)

di cielo vuole essere partefice. bartolomeo da s. c„

di diritta discrezione..., né essere partefici di vita né mantenitori di giustizia

o scomunicati... non possono essere partefici di niuno bene né di niuno

: i sopradetti con- pagni riconoscono d'essere partefici e d'essere tenuti di tutto

pagni riconoscono d'essere partefici e d'essere tenuti di tutto quelo che la detta

occhio nero o l'azzurro, io stimo essere difficilissima quistione a risolvere pel parteggiaménto de'

foste quei buoni padri che pretendete di essere, occupati solo del cielo e delle

o più fazioni o movimenti politici; essere in preda alle lotte di parte (

ambascerie udirono i padri che, per essere stracchi e parteggiare ne'favori, commisero

vol. XII Pag.664 - Da PARTEGGIARE a PARTENICE (5 risultati)

mostrandosi di non parteggiarne il gaudio, di essere poco sensibile alle carezze.

, la forma oggettiva, partenenza dell'essere assoluto, sarebbe ad un tempo principio

ad un tempo principio e termine dell'essere relativo intelligente? = deriv.

). ant. e letter. essere proprietà di qualcuno, appartenere.

adornamento del corpo. 3. essere esperto in una data professione. latini

vol. XII Pag.665 - Da PARTENINA a PARTENOPEO (2 risultati)

oosfera possono svilupparsi senza fecondazione: può essere artificiale, provocata sperimentalmente, o naturale

partenogenetiche: quelle che si sviluppano senza essere fecondate. partenogonìa, sf. biol

vol. XII Pag.666 - Da PARTENOPENSE a PARTENZA (5 risultati)

, divisione. - fare partenza', essere separabile. monte, 1-in-15: sua

delle motivazioni a cui s'ispira, può essere associato di volta in volta con le

partenze e l'andar via / meriterebbe d'essere ammazzato, / perché l'è troppo

a prendervi posto (e può anche essere usato, con valore scherz.,

un viaggiatore,... per essere pronto il giorno e l'ora della partenza

vol. XII Pag.667 - Da PARTERRE a PARTERRE (3 risultati)

a cui, nei film sonori, deve essere abbinato l'inizio della colonna magnetica.

(e nelle gare di galoppo può essere sostituita dalla gabbia di partenza).

si presenta all'attrezzo (e può essere frontale, dorsale, laterale, ecc

vol. XII Pag.668 - Da PARTESANO a PARTICELLA (5 risultati)

arie del musico, talché ti sembra essere in coro di frati che intonato il primo

. -anche: organo minuscolo di un essere vivente. benci, 1-52: l'

tratta di scoprire. -figur. essere insignificante nella sua piccolezza. bibbia volgar

proprietà di una sostanza (e può essere sinonimo di molecola). s.

immortalità delle particelle che componevano il mio essere mi facevano ancor più rabbia.

vol. XII Pag.669 - Da PARTICELLA a PARTICELLA (4 risultati)

lui. carducci, iii-24-242: l'essere una particella anche voi della sovranità nazionale

sì poche lettere sito e da l'essere in più e diverse guise insieme congiunte

de'tremiti... fa il suono essere più e meno acuto, così il

o minor numero delle particelle tremanti fallo essere più o meno gagliardo e grande.

vol. XII Pag.670 - Da PARTICELLARE a PARTICOLA (5 risultati)

a cui può essere unito nella scrittura (particella enclitica

, dalle quali noi sappiamo vagamente di essere circondati, ma che possiamo congetturare,

, sanza alcuno sospetto, il vostro difetto essere participalmente loro. =

: aggiungendosi per tutto al verbo 'essere 'il participio 'stato ', verranno

concetto della necessità: amandus = che deve essere amato. in italiano, le forme

vol. XII Pag.671 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (5 risultati)

dei frammenti in cui l'ostia può essere eventualmente divisa, o dei minuzzoli che

o particolare... avendo ad essere particolare..., io non ho

senza particolare rivelazione non può sapere d'essere in grazia di dio, e per

, e per conseguente non può sapere d'essere predestinato. gualdo priorato, 3-i-127:

2-i-10: la nostra amicizia o deve essere meravigliosa e particolare in tutte le sue circostanze

vol. XII Pag.672 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (6 risultati)

detrimento che ne veniva all'arte dall'essere sotto la dettatura e quasi tirannia di un

. nardi, ii-136: non volevano essere più governati da quel presente stato particolare

g. bassani, 3-146: cominciai ad essere ricevuto si può dire quotidianamente nell'apparta-

, a sé stante; che può essere considerato singolarmente; singolo, separato.

particolari, quantunque fossero privilegiati o per essere sommari o esecutivi. -legge,

suole occorrere che li legati particolari sogliono essere molti e di diversa natura, cioè che

vol. XII Pag.673 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (2 risultati)

la spessa mutazione de'magistrati e per essere il nome de'pochi sospetto al popolo,

dell'animo di chi scrive storie dev'essere tale che... se ne dè

vol. XII Pag.674 - Da PARTICOLAREGGIAMENTO a PARTICOLAREGGIATO (1 risultato)

redi, 16-viii-50: la prego a voler essere nelle sue lettere, che mi scrive

vol. XII Pag.675 - Da PARTICOLAREZZARE a PARTICOLARITA (4 risultati)

carducci, iii-5-324: la critica dovrebbe essere più pratica che teoretica, più sperimentale

: chi ammetteva il genere e l'essere o la sostanza universale non negava l'

a noi di aspirare a divenire ed essere detti classici. 3. che

l'unione dei sei partiti non può essere la prevalenza di un partito o di un

vol. XII Pag.676 - Da PARTICOLARIZZAMENTO a PARTICOLARIZZATO (3 risultati)

vede che l'uno non è né può essere l'altro, né aver nulla in

grado, dobbiamo anche con tali autori essere armati di ragionevoli dubbi e diffidenza.

larizzandole a'bisogni ch'egli meglio sapeva essere nella sua famiglia. algarotti, 1-ix-128

vol. XII Pag.677 - Da PARTICOLARIZZATORE a PARTIGIANA (4 risultati)

più particolari forme già si son vedute essere... quanto è a'concetti:

fede di quella a tutti li uomini essere dato particularemente uno angelo, confirmato in

: beni immobili... s'intendano essere e sieno per dette gravezze e imposizioni

1-i-90: il termine medio, per essere impiegato legitti mamente nel sillogismo

vol. XII Pag.678 - Da PARTIGIANACCIA a PARTIGIANO (2 risultati)

corsesca. boccamazza, i-1-372: per essere l'asta della partesana corsesca debole e

che, per le dimensioni ridotte, poteva essere lanciata (ed era affine al giavellotto

vol. XII Pag.679 - Da PARTIGIANO a PARTIGIANO (4 risultati)

le altre forme di guerra da partigiani devono essere staccate dalla quistione dell'arditismo, sebbene

germanici. a mio intendimento il foglio doveva essere il primo numero d'un giornale clandestino

f dominici, 1-45: guarda non essere partigiana, ma tenere la bilancia ritta

segno de l'aquila, che debba essere el tutto e non la parte. varchi

vol. XII Pag.680 - Da PARTIGIANONE a PARTIMENTO (4 risultati)

più vedute, laddove una figura per essere spianata o sopra tela o sopra legno

c. bini, 1-66: dovreste essere un gran partigiano del quieto vivere, uno

anche che leopardi ed io finiamo coll'essere partigiani dello spirito, quando siamo convinti

a'consoli per carta publica non possa essere costretto per li consoli né dinanzi a loro

vol. XII Pag.681 - Da PARTIMENTO a PARTIMENTO (1 risultato)

. a'tuoi vicini, poi che debbono essere cagione del tuo partimento di fiorenza e

vol. XII Pag.682 - Da PARTIO a PARTIRE (3 risultati)

3-54: disegnano, già ch'ella vuol essere incognita, di metterla nella casa di

uso nelle scuole di composizione, dovendo essere armonizzato nella formazione e nella concatenazione

ii-35: amico che maggiore / vuol essere a tutt'ore, / parte come leone

vol. XII Pag.683 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

, 517: avvertisci che il zolfo vuole essere del più nero che tu potrai trovare

vol. XII Pag.684 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

le cose che non sono, se essere potessono, noi potranno partire dall'amore

vol. XII Pag.685 - Da PARTIRE a PARTIRE (2 risultati)

massimo volgar., i-524: stimoe essere da partire la condizione della corte da

alunga fa savere / da loco ove possa essere affannato / e trane suo penserò.

vol. XII Pag.686 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

un'informazione, una diceria); essere proposto, lanciato (un'idea,

vol. XII Pag.687 - Da PARTIRE a PARTIRE (4 risultati)

opera. - non partirsi mai: essere presente con costanza e sollecitudine, essere

essere presente con costanza e sollecitudine, essere sempre accanto. chiaro davanzati, liv-52

.. ch'elli non pensino d'essere sì legati ch'elli non si partano dalli

parte da dio, perché non vuole essere suggetta alla volontà sua. 5. girolamo

vol. XII Pag.688 - Da PARTIRE a PARTIRE (3 risultati)

dante, conv., i-x-i: vuole essere evidente ragione che partire faccia l'uomo

iii-83: senza pietà e crudeli doveremmo essere dalle genti riputati, dallei [la

primo mobile semplicissimo, puose un altro cielo essere fuori de lo stellato. idem,

vol. XII Pag.689 - Da PARTIRE a PARTIRE (3 risultati)

loro cittadi, crederebbero la loro cittade essere occupata da gente strana. g. morelli

? -trarre l'origine del proprio essere, derivare la propria esistenza; individuarsi

esalare, prorompere (un sospiro); essere articolato (la favella); fluire

vol. XII Pag.690 - Da PARTIRE a PARTITA (5 risultati)

cui parto è che l'uomo pensa l'essere in un modo universale. tommaseo [

e cavernosità l'acqua, può benissimo essere che allora tal composto resti più grave

aveva allato, profferendoli ciò che avea essere suo. cantari, 104: dotti la

-venire al partire di qualcuno: essere costretto a separarsene. anonimo,

danari o altro, è certo d'essere il ben venuto. ibidem, 205:

vol. XII Pag.692 - Da PARTITA a PARTITA (2 risultati)

: non andavamo esenti dal non potere essere assaliti di notte tempo da qualche partita

la vita, eh? domattina dovete essere fucilato: io vi salvo.

vol. XII Pag.693 - Da PARTITA a PARTITA (2 risultati)

che quella cosa a. ffare dee essere tanto solamente per l'universa de'cittadini

classica, ciascuno dei punti che devono essere sviluppati ordinatamente in un'orazione.

vol. XII Pag.694 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

sospiro, accomodare le sue partite coll'essere supremo. -rimproverare una persona per un

vol. XII Pag.695 - Da PARTITA a PARTITAMENTE (2 risultati)

-stare di, sulla partita: essere sul punto di partire. c

disideri non parli, affermo niuno poterne essere con pieno avvedimento. bembo, iii-74

vol. XII Pag.696 - Da PARTITANTE a PARTITARIO (3 risultati)

da torno guardatosi, conobbe manifestamente sé essere là dove al saladino domandato avea, di

quello che alla notomia esteriore appartiene dee essere in ciò di gran momento e di

volontari di fanteria, i quali debbono essere scelti e conosciuti per fedeltà e per valore

vol. XII Pag.697 - Da PARTITARIO a PARTITO (5 risultati)

partiti cita, sf. l'essere proprio o caratteri stico di

tutti, ciascuno faceva a gara d'essere il primo. g. corrèr,

el costato ti fu aperto, perché volesti essere percosso e partito el cuore? p

partiti spiriti de'nostri uomini vi dovrebbono essere stati sofficiente sacrificio a mitigarvi. ser

parigi. brusoni, 4-ii-309: oltre all'essere la città rimasa priva di tanto aiuto

vol. XII Pag.698 - Da PARTITO a PARTITO (4 risultati)

da lentini, 418: non vorria essere lo segnore / di tutto il mondo

sempre i numeri che si partono debbono essere simiglianti l'uno all'altro, cioè il

. locuz. avere il cervello partito; essere partito dal senno, dalla ragione:

è mal voluto dagli altri bassa per essere troppo saputo e riputato il miglior ingegno

vol. XII Pag.699 - Da PARTITO a PARTITO (5 risultati)

il quadro da principio qual do- vea essere, né si tratteneva per via a cercare

inescusabile sconsideratezza, ha dato pur l'essere ad altri infelici? botta,

esser nom potè; / ned alcuno essere da sua amanza gradito / se son,

pretorio, e gli attori in giudizio dovevano essere ben intrigati in variar le loro formole

turbarono molto, imperciocché assai parea loro essere caricati di spese e parea loro,

vol. XII Pag.700 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

e partiti, non potè mai più essere graziato di questo ritorno. cesari, 6-133

vol. XII Pag.701 - Da PARTITO a PARTITO (2 risultati)

e personalistici che vengono perseguiti; può essere seguito dalla denominazione ufficiale e può avere

la quale partasse alcuno peso, degga essere facto a scrutinio a bossoli e pallotte

vol. XII Pag.702 - Da PARTITO a PARTITO (5 risultati)

partiti] sian tenuti... senza essere detti partiti veduti da sé o da

: a ciascuno [ambasciatore] dovesse essere pagato innanzi che partisse...

suoi magnifici consiglieri, il titolo debba essere in questo modo, cioè lo illustrissimo

della lite,... suole essere di due sorti, uno, cioè,

. malpartito. -andare a partito: essere sottoposto a un sorteggio (un determinato

vol. XII Pag.703 - Da PARTITOCRATICO a PARTITORE (1 risultato)

delle questioni dello stato) invece di essere combattuti sono elevati a sistema. b.

vol. XII Pag.704 - Da PARTITURA a PARTIZIONE (5 risultati)

quai valori non vi è né vi può essere la reai corrispondenza delli numeri partitori principali

di uno spazio (e può anche essere convenzionale o riferirsi a concetti astratti o

l'ultimo aspetto, sotto cui può essere riguardata la storia, è...

. in ordine al vario modo di essere trattata. le somme partizioni per questo

non è partizione o duplicità alcuna di essere. carducci, ii-1-91: mettendo 'dio,

vol. XII Pag.705 - Da PARTO a PARTO (7 risultati)

in cui è diviso lo scudo: possono essere segnate da una sola linea, da

almeno fino a metà, che può essere unica o multipla. 7.

nella distinzione di oggetti diversi che possono essere significati dal medesimo nome). erizzo

che in un quadro ci abbia da essere il suo esordio con la sua narrazione

(anticamente anche parto inutile) che può essere spontaneo, accidentale o procurato, con

altra creatura fu pura, e che dovea essere abitazione e ricetto del signore della natura

11 e mezzo nella cavalla, può essere a termine o prematuro e può avvenire

vol. XII Pag.706 - Da PARTO a PARTO (2 risultati)

in sì leggiadro idioma, altri asseriscono essere egli unico parto di 'lebes, lebetis

ragioni anco la quarta, che stimarono essere fra l'altre

vol. XII Pag.707 - Da PARTO a PARTORIRE (1 risultato)

cure gratuite per le madri partorienti possono essere equiparate all'assicurazione malattie. -scherz

vol. XII Pag.708 - Da PARTORIRE a PARTORIRE (2 risultati)

, partoriscono un terzo influsso che senza essere proprio di alcuno cagiona qua giù molte

, sono però sommamente necessarie al ben essere dell'universo. marino, 1-19-280:

vol. XII Pag.710 - Da PARTORITRICE a PARVENTE (3 risultati)

: delli discorsi umani stoltissimo è da essere reputato quello il qual s'astende alla credulità

di seta arrotolata e pronta per essere tinta. trattato dell'arte della

. per estens. spreg. creatura, essere. anonimo, i-464: si m'

vol. XII Pag.711 - Da PARVENÙ a PARVENZA (5 risultati)

pensiero / e la parvenza a l'essere va sopra. graf, 5-1153: nel

sono 'n intaglia. -possibilità di essere visto, visibilità. dante, par

realtà diversa da quella di cui dovrebbe essere l'immagine fenomenica: anche nelle espressioni

sono certe teorie che, a forza di essere ripetute e per la sola forza meccanica

d'annunzio, iv-1-163: tutto il suo essere, illuso in quei giorni di una

vol. XII Pag.712 - Da PARVEZZA a PARVOBATTERIACEE (1 risultato)

voler dimostrare in parvenza. -non essere nella parvenza: non apparire alla vista

vol. XII Pag.713 - Da PARVOLEGGIARE a PARZIALE (3 risultati)

, se vi si destano, dimostrano essere composti alli essercizi virili e all'arme.

di vita, non adoràr debitamente dio per essere stati dinanzi al cristianesimo.

, dubitando, per opinione mia, di essere scoperto parziale. a. serristori,

vol. XII Pag.714 - Da PARZIALE a PARZIALE (3 risultati)

qualcosa (un sentimento; e può essere in relazione con un compì, di specificazione

ed ha più occasione di sperare d'essere corrisposto che non ha l'avaro.

giulio, che la passione ti fa essere parziale verso te ed ingiusto verso gli

vol. XII Pag.715 - Da PARZIALEGGIANTE a PARZIALITÀ (6 risultati)

e diligenti edizioni parziali dovrebbero da lei essere ristampate sopra queste tali edizioni giudiziosamente e

la guerra per costar troppo venisse a essere in certi paesi temporaneamente intralasciata, non

lo più in danno di altri; l'essere fazioso, partigiano, settario. -in

loro parole di truffe e più tosto vogliano essere corretti dalli prudenti che lodati dalli non

gente più minuta e più facile ad essere con gli artifici raggirata ed ingannata dimostrava

a proposito di libri di testo, essere 'imposte 'alle scuole le mie

vol. XII Pag.716 - Da PARZIALIZZABILE a PARZIONALE (5 risultati)

parzializzàbile, agg. che può essere parzia- lizzato. = agg

. e. gadda, 10-126: l'essere si parzializza, in un sacco,

parziale. parziarietà, sf. l'essere parziario. parziario, agg. che

può chiedere una parte della prestazione o essere tenuto a eseguire una parte della prestazione

], 526: nessuno possa essere scrivano di nave... lo quale

vol. XII Pag.717 - Da PARZIONALITÀ a PASCERE (4 risultati)

ii-319: guarda che non ti paia essere in peccato mortale. quando vi sarai?

(256): or come potranno essere parzionevoli della grazia del vangelo quelli ch'

fatti ai cesare, 169: io dovrei essere parzoniera di tua fortuna e di tua

[l'olivo] patisce infinitamente dall'essere pasciuta dal bestiame, e massima- mente

vol. XII Pag.718 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

e che neuna altra cosa desidera che essere satolla. l. frescobaldi, 2-50:

vol. XII Pag.719 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

nella miseria di questo mondo desideri d'essere saziata. varano, 1-76: fra i

vol. XII Pag.720 - Da PASCERE a PASCERE (2 risultati)

18. assol. pascolare, essere o andare al pascolo, cibarsi nei

pasciam più avanti. -derivare, essere causato. montale, 3-no: che

vol. XII Pag.721 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

spirituale; ottenere conforto, appoggio; essere edificato. fra giordano, 1-107:

vol. XII Pag.722 - Da PASCERECCIO a PASCIMENTO (4 risultati)

realtà. -trovare continua esca, essere alimentato (il fuoco).

pascolare, nutrire 'e pasci 'essere al pascolo, nutrirsi ', di

p. fortini, ii-158: così volgono essere e'gioveni non come el prete,

. pascìbile, agg. che può essere adibito a pascolo (un terreno)

vol. XII Pag.723 - Da PASCINA a PASCIUTO (4 risultati)

fondo a quelle fredde voragini vi dee pure essere tanta pasciona per que'grandi cetacei che

pasciona. -trovare cattiva pasciona: essere in una situazione sfavorevole. burchiello

cane] simiglianti parole: non voglio essere bene pasciuto una volta, per essere

voglio essere bene pasciuto una volta, per essere sempre mai con continua fame. crescenzi

vol. XII Pag.724 - Da PASCO a PASCO (1 risultato)

ciò che è effettivamente vero e può essere praticamente utile. 9. che

vol. XII Pag.725 - Da PASCOLAME a PASCOLATORE (2 risultati)

con la particella pronom.). essere intento a nutrirsi, a brucare erba,

-anche: trovarsi in un pascolo, essere alla pastura. boiardo, 1-24:

vol. XII Pag.726 - Da PASCOLEGGIARE a PASCOLO (5 risultati)

state..., do- vrebb'essere per mio avviso il miglior mezzo.

vile il guadagno e il piccolo onore d'essere l'editore pascoliano. 2

pascolivo, agg. adatto a essere sfruttato come pascolo (un terreno)

erano da un venti (e potevano essere quaranta e cento) di questi anfibi che

burlare, anzi il solo offerir ad essere vagheggiata, è sufficientissimo a rendere colpevole

vol. XII Pag.727 - Da PASCOLOSO a PASPALO (2 risultati)

famosi per le loro insigne peripezie, sogliono essere un pascolo non dispiacevole al palato di

-a pascolo di qualcuno: al fine di essere sfruttato. garibaldi, 2-106:

vol. XII Pag.728 - Da PASQUA a PASQUA (1 risultato)

latina. sbarbaro, 4-45: doveva essere una pasqua perché... la prima

vol. XII Pag.729 - Da PASQUALE a PASQUARE (1 risultato)

. locuz. -avere la buona pasqua: essere trattato con generosità, ottenere un favore

vol. XII Pag.730 - Da PASQUATA a PASSABILE (3 risultati)

brutte pasquinate contro a nerone, veduto essere tanto onorate le spie e 'l principe così

sarammi almeno un testimone nel mondo d'essere io stato servo d'amore e di belle

qualitativamente discreto, accettabile; che può essere giudicato positivamente, pur senza spiccare per

vol. XII Pag.731 - Da PASSABILMENTE a PASSAGALLO (5 risultati)

beltramelli, iii-442: l'uomo può essere molto brutto, ma è sempre passabile

si rende alquanto discara al gusto per essere di molto salmastra, contuttociò essendo sommamente

vino. beltramelli, i-13: sanno essere passabilmente sereni. 3. dignitosamente

fori di due elementi metallici che devono essere uniti mediante chiodatura. =

portava dadi da sé per non essere ingannato. tasso, n-iv-520: a me

vol. XII Pag.732 - Da PASSAGGERE a PASSAGGIO (2 risultati)

l'uomo nobile o perfetto ha da essere. -con metonimia: la moneta

de funti e che doveva essere consegnata a caronte per l'attraversamento

vol. XII Pag.733 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (3 risultati)

. -strada, via che deve essere necessariamente percorsa per raggiungere un determinato

: ogni mercanzia... s'intenda essere e sia franca e libera ed esente

, ma in caso di necessità può essere concesso dalla legge e si parla allora

vol. XII Pag.734 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (2 risultati)

che non vi può... essere amarezza nel nostro pianto. michelstaedter,

, al giudizio di esperti uomini possono essere elevazioni e grandezze. cesarotti, 1-v-59

vol. XII Pag.735 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (3 risultati)

membro della corporazione di un'arte, per essere iscritto all'arte stessa e poterla esercitare

, è forza che ei supponga quelle essere in una sola sfera che di un

d'ornamento del canto, che deve essere corto e composto di più note,

vol. XII Pag.736 - Da PASSAGIORNATA a PASSAMENTO (2 risultati)

nolano, per modo di passaggio, disse essere terre innumerabili simili a questa. redi

2-280: a maggior ragione dovrò lottare, essere autonomo, per smentire queste mute passamanerie

vol. XII Pag.737 - Da PASSAMEZZO a PASSANTE (4 risultati)

, ii-1-4: nelle cose celestiali debbe essere la tua abitazione, e tutte le

e tutte le cose terrene sono da essere risguardate siccome per passamento.

in germania e inghilterra, che può essere considerata una varietà della più antica pavana

8. edil. che deve essere attraversato per poter passare da un locale

vol. XII Pag.738 - Da PASSANZA a PASSAPORTO (3 risultati)

dei singoli paesi stranieri, che può essere concessa verbalmente o mediante apposito '

estero per un servizio di stato senza essere dotato di quello displomatico. -passaporto nansen

-documento che permette a una merce di essere trasportata o spedita oltre una frontiera o

vol. XII Pag.739 - Da PASSARA a PASSARE (5 risultati)

-avere un passaporto libero di franchigia: essere comunemente accettato (un comportamento).

passuto, sincopato passo', aus. essere). transitare, anche casualmente,

i gradi della scala militare, vorrebbero essere eletti ai carichi principali. -con partic

ai caldi climi. -migrare, essere migratore. landino [plinio],

incerto dove vanno. 4. essere trasportato, venir fatto transitare per una

vol. XII Pag.740 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

passare impunemente la bevanda. -poter essere assunto, deglutito (un cibo).

a identificare. 8. essere espulso con la minzione. -anche:

. -con riferimento a soggetti inanimati: essere trasportato, andare a finire.

vol. XII Pag.741 - Da PASSARE a PASSARE (6 risultati)

20-506: o padre mio celestiale, s'essere può, passi da me questo calice

passione. 17. trovarsi, essere posto (un territorio). ruzzini

poche miglia discosto da napoli, ché per essere un crudelissimo tempo non abbiamo voluto passare

le mutazioni dell'animo dentro d'uno essere in un altro, come è il

di passare a maconnen. 23. essere chiamato o accedere a un grado, a

ente o stato. -in partic.: essere trasmesso ereditariamente.

vol. XII Pag.742 - Da PASSARE a PASSARE (7 risultati)

genere d'istituti. 27. essere trasmesso o tramandato, venire acquisito o

tre caprai. -essere fatto, essere costruito. baldi, 7-134: di

e gli equi. 31. essere approvato, accettato (una legge,

per farla passare. 32. essere promosso (conseguendo una licenza o accedendo

claudino che doveva passare a cresima senza essere preparato spiritualmente dopo la morte del padre

: ci vien ancora dicendo il pirronista essere dubbiosa la fedeltà dell'intelletto o sia dell'

un periodo della vita; e può essere presente una connotazione di rimpianto e di

vol. XII Pag.743 - Da PASSARE a PASSARE (4 risultati)

luca, 1-298: la pratica suol essere d'assegnare un termine congruo al debitore

curati restano. -ant. essere trascorso. ariosto, 1-iv-338: già

passato il temporale. -fieur. essere dimenticato. piccolomini, 10-140: le

però che con minor doglia le parrebbe essere passata. girone il cortese volgar.

vol. XII Pag.744 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

a comparazione del loro che non può essere se non grande, e della legatura

vol. XII Pag.745 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

quindici anni. -con l'ausiliare essere. ulloa [guevara], ii-232

, le quali ho lasciate per non essere troppo prolisso, parendomi avere passato il modo

vol. XII Pag.746 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

mondo, si può sperare che vogliano essere un po'meglio. giuliani, ii-336

eterni- tade? -intr. essere porto, offerto, dato (per lo

vol. XII Pag.747 - Da PASSARE a PASSARE (6 risultati)

per sua parte. -intr. essere accettato, ammesso o anche accettabile,

facendosi prete, andò a esaminarsi per essere ordinato... andò a roma,

libro sia gradito, egli ci dee essere delle figure. gli uomini che leggono e

in sé diceva mille matterie, di essere stato al concilio degli dei, passando visioni

la scusa di non ammetterci all'udienza per essere alquanto indisposto. -scambiare formule

de violante non scostarse dal vero et essere pesati e fun- dati, con questa

vol. XII Pag.748 - Da PASSARE a PASSARE (8 risultati)

una lingua che passa la cotenna: essere particolarmente caustico e maldicente. pananti,

che, essendo partito da sé senza essere stato da alcuno cacciato, poteva pur

così scrupoloso che non fu senza merito per essere stato il irimo: colla nozione imperfettissima

. -passare davanti agli occhi: essere evocato con grande immediatezza (un fatto

. 7. -passare i denti: essere espresso a voce (un sentimento,

latino. -passare inavvertito: non essere tenuto nella giusta considerazione. tarchetti

. 11. -passare in natura: essere considerato naturale, normale. maggi

loro. -passare intelligenza con qualcuno: essere in combutta con esso. gualdo

vol. XII Pag.749 - Da PASSARE a PASSARE (7 risultati)

la penna, per le orecchie: essere in uso nell'espressione orale o scritta

sempre quello intercalare. -passare, essere passato qualcuno per o come qualcosa o

per o come qualcosa o qualcuno: essere ritenuto o considerato o sembrare tale.

me del camino aveva da fare per essere ipso odiato e passar suspecto per le terre

strabismo. -passare sotto brevità: essere sintetico. buonaccorso da montemagno il giovane

. -passare sotto un determinato nome: essere conosciuto con tale denominazione. a

. -passare sul corpo di qualcuno', essere disposto a qualunque crimine o atto di

vol. XII Pag.750 - Da PASSARELLA a PASSATA (5 risultati)

questa mia subita passata non solamente non debbo essere imputato da voi, ma me ne

lunga distrazione, ma spero che non vorrà essere troppo severo verso di me, e

terra e deltartificio con che viene ad essere posta in opera; e però nelle

-figur. capacità di un oggetto di essere percepito con la vista. leonardo

oggetto o su un materiale che deve essere sottoposto a un determinato trattamento o lavorazione

vol. XII Pag.751 - Da PASSATARE a PASSATEMPO (1 risultato)

siri, 1-vi-661: tedio venutogli d'essere stato presso di due mesi fermo in

vol. XII Pag.752 - Da PASSATINI a PASSATO (2 risultati)

sp., 3 (54): essere talvolta, nella stessa casa, un

non mi pareva qual che fosse per essere di doverlo temere. -breve relazione

vol. XII Pag.753 - Da PASSATO a PASSATO (3 risultati)

che ogni cosa lungamente passata ci pare essere presente. fausto da longiano, iv-no

velluti, 4: fo principio di nostro essere e antichità e nostri passati, ponendo

. guicciardini, 2-1-275: si intende essere in maggiore credito e benivolenza co'signori e

vol. XII Pag.754 - Da PASSATO a PASSATO (2 risultati)

attraverso un filtro o un setaccio per essere depurato di corpi estranei (un liquido,

scritta di sua mano, perché si conosca essere d'esso. g. michiel,

vol. XII Pag.755 - Da PASSATOIA a PASSATORE (3 risultati)

. -avere un lungo passato: essere iniziato da molto tempo. d'

(222): pensando la vii cosa essere detta con alcuno ragionamento passatorio. leggenda

indicare l'uomo nella sua natura di essere effimero, caduco, transeunte.

vol. XII Pag.756 - Da PASSATORIA a PASSEGGERO (1 risultato)

successione secondo la quale ogni filo deve essere fatto passare per ciascun dente o liccio

vol. XII Pag.757 - Da PASSEGGERO a PASSEGGERO (3 risultati)

, i-454: le inimicizie tutte debbono essere passeggiere, e la sola amicizia immortale

dubitare che in levante non abbia a essere maggiore la spedizione de'panni e de'

un mezzo di trasporto al fine di essere condotto in un determinato luogo.

vol. XII Pag.758 - Da PASSEGGIAMENTO a PASSEGGIARE (1 risultato)

12. figur. l'uomo in quanto essere mortale, caduco, che permane brevemente

vol. XII Pag.759 - Da PASSEGGIARE a PASSEGGIARE (3 risultati)

luogo desse doviziosamente. 8. essere posto in un determinato luogo (un

raccolti e vicini. 13. essere continuamente presente alla mente, insorgervi,

spanda come torrente. 14. essere messo in mostra (un vizio).

vol. XII Pag.760 - Da PASSEGGIATA a PASSEGGIATA (1 risultato)

che le lontane e rimosse provincie potessero essere pur cercate e passeggiate per altrui così

vol. XII Pag.761 - Da PASSEGGIATO a PASSEGGIO (2 risultati)

, quanto mostrò un uomo qual debba essere il magistrato. 4. ant

. passeggio ricavato artificialmente, destinato a essere percorso a piedi. -anche: passaggio

vol. XII Pag.762 - Da PASSEGGIUCCHIARE a PASSERA (2 risultati)

-essere posto alla distanza di un passeggio, essere un breve passeggio da un luogo:

senso generico: passero (e può essere seguito da un agg., per

vol. XII Pag.763 - Da PASSERA a PASSERINA (4 risultati)

. -essere come passere e colombe: essere amici. grazzini, 4-405: non

diventati come cani e gatti dove prima solevano essere come passere e colombe. -essere

colombe. -essere figliolo di passera: essere vile, pauroso. bandello, 2-54

confederazione generale del lavoro, avrebbe dovuto essere la passerella tra i due regimi,

vol. XII Pag.765 - Da PASSETTA a PASSIBILE (4 risultati)

sassetti, 24: il che posso conoscere essere secondo che io desidero, se io

, e la loro reciproca comunicazione deve essere libera per mezzo di passetti. moretti,

fanno. 6. che può essere oggetto di una condanna, di una

sanzioni disciplinari. -che può essere colpito da una condizione morbosa.

vol. XII Pag.766 - Da PASSIBILITÀ a PASSIO (5 risultati)

passibili di sviluppo. -che può essere raggiunto da un'offesa fisica. fenoglio

galluppi, 4-ii-189: a questa potenza di essere in un certo modo affetto, i

irregolarità e disconcio. -possibilità di essere lavorato, trasformato. lauro, 2-70

profetizzano già quanti passini / sia per essere, e il sanno a menadito.

una cosa lunga di cosa che dovrebbe essere breve. faldella, i-4-183: il natoli

vol. XII Pag.767 - Da PASSIO a PASSIONATO (3 risultati)

le brutalità passionali... sembrano essere il risultato degli ostacoli che la società oppose

rimpianto di una realtà che avrebbe potuto essere diversa da quella che fu ha dato

. passionalità, sf. l'essere passionale; carattere passionale; prevalenza,

vol. XII Pag.768 - Da PASSIONE a PASSIONE (7 risultati)

da mia elezione venne ch'io ad essere suo consentisse: ché passionata di tanta

queste [passioni] puote l'anima essere passionata che a la finestra de li

, gli amanti e simili, deono essi essere tali, e trasfigurarsi in simili persone

5. mosso, animato o posto in essere da sentimenti esasperati, da violenta faziosità

debbe ancora [il sacerdote] non essere percussore, cioè con la lingua sua

poco. machiavelli, 1-iii-895: mostra essere tanto passionato contro ad chi governa qui

p. fortini, ii-264: per lo essere oggi venerdì e giorno di passione non

vol. XII Pag.769 - Da PASSIONE a PASSIONE (2 risultati)

..., sentimento che, per essere una passione, non abbisogna di particolari

fiumi, tra l'altre ne insegna essere essi cagione dell'atterramento et essiccazione di

vol. XII Pag.770 - Da PASSIONEA a PASSITO (1 risultato)

nella quale risguarda il verbo, come essere amato, temuto. -alterazione di un

vol. XII Pag.771 - Da PASSIVA a PASSIVO (3 risultati)

ave- rebbe dato ricetto. -l'essere vittima di una malattia. b.

sommissione e passività di tutto il proprio essere adduce una incredibile soddisfazione e una specie

4. inerzia propria della materia, l'essere insensibile e inanimato. mamiani,

vol. XII Pag.772 - Da PASSIVO a PASSIVO (8 risultati)

infinità. borgese, 1-218: dovete essere la sua regola, la sua legge,

5-247: andiamo, cerchi di non essere così passivo nelle risposte.

e passiva è in continuo bisogno d'essere solleticata colla soddisfazione di variati piaceri.

suscettibile di ricevere la forma o di essere modificato; indotto o provocato da una

l'esistenza non può essere tutta un sacrificio. la pietà non è

incapacità di disciogliersi negli acidi; può essere provocato anche mediante il contatto con appropriati

lo stato passivo predisposto dal giudice deve essere depositato in cancelleria almeno tre giorni prima

fatta passiva, e un fallimento poteva essere poco meno che una buona speculazione.

vol. XII Pag.773 - Da PASSO a PASSO (4 risultati)

si ricorre a forme perifrastiche col verbo essere). -proposizione passiva', quella che

, e con essa il verbo 'essere 'giugnendosi per tutte le sue voci

-fare le materie per il passivo: essere omos- sessuale passivo. m.

inferiori compiono nella deambulazione e che possono essere più o meno ampi, frequenti e

vol. XII Pag.774 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

, 2-483: si scusò di non essere un ballerino troppo provetto, di fare sempre

linea del punto b che viene a essere il passo allargato, appunto quanto è

rotelle, modo di avanzamento che può essere a lisca di pesce oppure bilanciato,

vol. XII Pag.775 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

credo sia la vostra ancora, / per essere francese, ch'in mezz'ora /

un sentiero nel più chiuso possedimento del mio essere. pioverle, 14-47: cominciò fino

vol. XII Pag.776 - Da PASSO a PASSO (7 risultati)

andare incontro alla quiete non abbiano a essere stati fatti in vano. c. i

una morbidezza che mi avrebbe fatto indovinare essere questo [poemetto] un lavoro di

accentuata, divario (anche nelle espressioni essere un breve, un grande, un

per iperb., e ci può essere lungo tratto, ma breve al desiderio o

che attiene a un argomento o può essere citato e riportato come attestazione o essere

essere citato e riportato come attestazione o essere raccolto in una silloge; punto di

propulsori a ruote. il passo deve essere abbastanza grande perché l'acqua sfugga liberamente

vol. XII Pag.777 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

seguitava li martiri, acciò che meritasse essere martire con loro. segneri, iii-i-

vol. XII Pag.778 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

corto: dare uno scarso giovamento, essere insufficiente. l. adimari, 153

-essere a un passo da qualcosa: essere nell'imminenza di un evento.

vol. XII Pag.779 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

: non poter fare nulla, non essere in grado di prendere alcuna iniziativa.

tutto nella nostra versificazione è il non essere noi astretti nella dizione a seguir passo

vol. XII Pag.780 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

al passo de'fiumi, per non essere io ancora obbligato dalla necessità a bere

conducessino per passo, il che s'intenda essere quando quella tal cosa si condurrà nello

vol. XII Pag.781 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

palude o una distesa di acque può essere attraversato a nuoto o a guado senza

serbatoi, scafi, fusoliere (e può essere munita di sportello, anche a chiusura

/ che veduto mancar la cassa, et essere / sua colpa, abbia pensato di

vol. XII Pag.782 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

a un certo comportamento; modo di essere. -anche: circostanza, caso.

che predispone le cassette di sicurezza a essere aperte con la chiave tenuta dal titolare

vol. XII Pag.783 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

, e spero che m'abbia a essere / util la finzion. -pigliare

vol. XII Pag.784 - Da PASSO a PASTA (3 risultati)

caro, n-113: la fica vuol essere né mongara né seccaticcia, ma in

deve loro [ai vecchi] essere famigliare, e il zucchero e i pas-

incarnazione e credette in cristo che dovesse essere inchiavellato ne'piedi in sulla croce.

vol. XII Pag.785 - Da PASTA a PASTA (2 risultati)

con valore aggett.): adatto a essere impiegato nella lavorazione di tale prodotto

, di consistenza semisolida, adatto per essere spalmato e costituito da sostanze medicamentose

vol. XII Pag.786 - Da PASTA a PASTA (8 risultati)

in lustro, in pasta e in peso essere migliore di tutti. sarpi, vii-48

bocalosi, ii-2a: quando l'uomo può essere violento senza responsabilità o pericolo certo prova

maniera educata che, in vece d'essere pece pericolosa, sono una pasta la quale

, sono una pasta la quale può essere maneggiata senza rischio alcuno. borsieri, 161

mani, menare una gran pasta: essere impegnato in un lavoro difficile. groto

-avere, tenere le mani in pasta', essere impegnato, partecipare attivamente a un affare

un'organizzazione, in una società; essere coinvolto in una trama, in una macchi-

più o poco meno, tutta suol essere di una pasta. goldoni, x-331

vol. XII Pag.787 - Da PASTACCINO a PASTARELLARO (8 risultati)

una pasta, una sola pasta: essere la stessa cosa; essere uguale o molto

pasta: essere la stessa cosa; essere uguale o molto simile. g

nanzi metti la mano in maggior pasta, essere securo che il papa...

d'intrighi]. -non essere pasta d'agnus dei, da far ostie

dei, da far ostie: non essere innocente, non essere esente da colpe.

ostie: non essere innocente, non essere esente da colpe. massaia, i-37

grossolana... alla quale convenne l'essere prima rimaneggiata per ispazio di tempo incomprensibile

2. figur. persona che può essere facilmente abbindolata; sempliciotto, credulone.

vol. XII Pag.788 - Da PASTARO a PASTELLO (3 risultati)

. pasteggiàbile, agg. adatto a essere consumato durante i pasti (un cibo

2. figur. che può essere facilmente compreso e assimilato; comprensibile,

ornata di panni di seta, e doveva essere condotta dagli elefanti, acciocché i prencipi

vol. XII Pag.789 - Da PASTENAIA a PASTICCA (1 risultato)

nella cavità del balaustro ci averebbe a essere un pastelletto di stucco. d'annunzio

vol. XII Pag.790 - Da PASTICCERE a PASTICCIERE (1 risultato)

manzo marinata nell'aceto che, dopo essere stata steccata con lardo e aglio, viene

vol. XII Pag.791 - Da PASTICCIERE a PASTICCIO (3 risultati)

forno in un tegame (e può essere anche rinchiuso in un involucro di pasta

ti fidare, anthos. ci deve essere qualche pasticcio sotto. pavese, 5-46

. / è troppo lenta l'ora per essere un baleno, / quel brevissimo

vol. XII Pag.792 - Da PASTICCIONE a PASTIGLIA (4 risultati)

si vantava curiosamente... di essere romano de roma; quasi che tesser

13. locuz. -cacciarsi, essere, mettersi, trovarsi in un pasticcio

modo incoerente e contraddittorio (e può essere usato con tono bonario, con indulgenza

11-43: è [roma] come deve essere: indifferente e odiosa, superficiale e

vol. XII Pag.793 - Da PASTIGLIAGGIO a PASTINACA (1 risultato)

insieme di sostanze odorose che, dopo essere state opportunamente rassodate, un tempo erano

vol. XII Pag.794 - Da PASTINACCINO a PASTO (2 risultati)

quale si disse essere stato percosso ulisse. soderini, iii-

, non particolarmente pregiato, adatto a essere bevuto anche in abbondanza mentre si mangia

vol. XII Pag.795 - Da PASTO a PASTO (4 risultati)

conveniente. o frontosa, chi non vorebe essere gravida, per essere tenuta a tal

chi non vorebe essere gravida, per essere tenuta a tal pasti? -disus.

fini altrui. garibaldi, 2-201: essere essa [la gente di campagna]

segreto. idem, 4-65: quali potevano essere... gli argomenti di conversazione

vol. XII Pag.796 - Da PASTO a PASTOIA (6 risultati)

. s. cavalli, lii-8-34: per essere di buon pasto patisce una debolezza di

consumato. -essere pasto da cervello: essere incomprensibile, oscuro. giovanni

qui paucis acquiescit...: 'essere uccel di poco pasto '.

'. -essere un pasto asciutto: essere squallido, privo di piaceri.

persona un buon affare. -non essere pasto: non essere cosa adatta.

affare. -non essere pasto: non essere cosa adatta. costo, 1-123:

vol. XII Pag.797 - Da PASTOLLINA a PASTONE (3 risultati)

einaudi, 487: l'impresa deve essere retta da una mente unica, non sottoposta

che tutti conoscono, si trovarono ad essere come i primitivi di un'epoca nuova.

ragione o no? -a costoro parve essere nelle pastoie e dissono: -e anco

vol. XII Pag.798 - Da PASTONISTA a PASTORALE (4 risultati)

diretta. 11. locuz. essere il buon pastone: essere una cosa

. locuz. essere il buon pastone: essere una cosa vantaggiosa. goldoni,

, pienissima di cristiana pietà, debba essere più caro ch'io me ne vada di

potere spirituale (e tale bastone può essere usato anche da prelati che, pur non

vol. XII Pag.799 - Da PASTORALE a PASTORALE (2 risultati)

, 1-iii-238: ogni legittima poesia vuole essere utile, verisimile, maravigliosa, convenevolmente

10. locuz. avere il pastorale: essere nominato vescovo. sergardi, 1-388

vol. XII Pag.800 - Da PASTORALE a PASTORE (2 risultati)

: nullo pastore o reggitore mondano puote essere perfetto pastore per lo difetto della sapienzia

resie di lutero e di zuinglio, non essere il papa sommo pastore. g.

vol. XII Pag.801 - Da PASTORECCIO a PASTORELLERIA (1 risultato)

per le selve portare, simulava d'essere guardiano di quel bestiame. d.

vol. XII Pag.802 - Da PASTORELLEVOLE a PASTOSITÀ (1 risultato)

e delle tribù che qui vivono dovrà essere sempre la pastorizia. papini, 27-289

vol. XII Pag.803 - Da PASTOSO a PASTOSO (4 risultati)

il più da quella pastosità che suol essere il maggior distintivo di tutta la fragranza

coesione e compattezza, per cui può essere compresso, piegato e, anche, forgiato

quale è pelle di capra, deve essere pastosa e unta. garzoni, 1-545

: volendo conoscere il buono non vuole essere agrestino, anzi avere del cotogno come

vol. XII Pag.804 - Da PASTRACCHIONE a PASTURA (2 risultati)

, è differente dalla pastinaca solamente per essere più sottile. è dannato ne'cibi

pascersi (anche nelle espressioni condurre, essere, guidare, menare, mettere, ricondurre

vol. XII Pag.806 - Da PASTURA a PASTURARE (5 risultati)

11. persona particolarmente predisposta a essere vittima di malattie. g. lipsio

accennato, cioè che le parole sogliono essere de'notari più che delle parti.

subito i quattrocento zecchini, che doveano essere pastura de'diavoli. -bottino ricavato

con noi. -avere pastura: essere soddisfatto. f. f. frugoni

di restituirle il reame, ma solamente essere stato sul generale, per darle pastura

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (3 risultati)

. locuz. avere il pataffio addosso: essere nella tomba, essere morto.

pataffio addosso: essere nella tomba, essere morto. baretti, 2-100: non

amistanza con uomo ch'abbia fama d'essere traditore o paterino o falsatore di moneta.

vol. XII Pag.809 - Da PATASACCHIA a PATATONE (5 risultati)

facezia erudita, che in un romanzo può essere messa in bocca a un medico paterino

collera tragica della divina commedia non può essere un logogrifo pauliciano o patarino. fucini,

e patasacchie. qui e'non vuol essere perder il tempo in smieci e movimenti:

stata giudicata con molta ragione... essere il patatas. ancor io ne ho

camminando ancor io per conghietture, giudicai essere il patatas e ne mandai alcune radiche

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (2 risultati)

sottoposti i fili d'acciaio che devono essere dotati di grande resistenza.

pubblichi questa volta qualche cosa prima d'essere patentato. -dare il mandato parlamentare

vol. XII Pag.812 - Da PATENTE a PATENTE (3 risultati)

casa di vostra signoria è solita d'essere per l'ordinario così aperta e patente alle

traspirazione. 15. che può essere preso in visione, consultato, conosciuto

, 291: li quali libri debbano essere sempre patenti a'signori consoli...

vol. XII Pag.813 - Da PATENTEMENTE a PATERA (8 risultati)

se irrichiesti, il loro doveva naturalmente essere un continuo e caricaturale tentativo di approssimazione

particolare licenza che consentiva ai soldati di essere alloggiati gratuitamente presso qualsiasi abitazione civile.

ma solo abbiate avere la patente d'essere alloggiato ad uso di soldato.

sottoposte le acque territoriali che devono essere attraversate e i porti che devono essere

essere attraversate e i porti che devono essere toccati. a. tiepolo,

ii-12: ben potrebbe la patente del campo essere stata ispedita con tal forma che per

generosità: mostrare con le cicatrici di essere stato molto valoroso in guerra. giuglaris

vendita di generi di monopolio che può essere concessa per la vendita di tali generi

vol. XII Pag.814 - Da PATERACCHI a PATERNALE (3 risultati)

= voce dotta, lat. patère 'essere aperto, manifesto ', di origine

grandissimo duca e che dovea elli medesimo essere duca grandissimo si potè gloriare solo avere

fiore dimorava. -che deve essere compiuto dal padre (l'educazione dei

vol. XII Pag.815 - Da PATERNALE a PATERNITÀ (1 risultato)

della condizione di un padre; l'essere padre. -per simil.: il legame

vol. XII Pag.816 - Da PATERNO a PATERNO (6 risultati)

di guardiagrele. 6. l'essere autore (o ispiratore o anche diffusore)

, la paternità carac- ciolesca non può essere dubbia. savinio, 12-15: me,

è? ». 7. l'essere origine o causa di un determinato effetto

del marito della madre (e può essere esercitata, entro determinati termini, sia

un altro (e la relativa azione può essere esercitata dal presunto figlio naturale o,

altre. 10. locuz. essere figlio di ignota paternità: non conoscerne

vol. XII Pag.817 - Da PATERNONE a PATERNOSTRO (1 risultato)

esopo volgar., 4-137: si crede essere in grazia di dio, e ciò

vol. XII Pag.818 - Da PATETICAMENTE a PATETICAMENTE (7 risultati)

preghiere; avere un comportamento bigotto, essere ipocrita. cavalca, 9-84: diviene

giuliano: raccomandarsi a tale santo per essere protetti in viaggio e per trovare albergo

-essere come la messa senza il paternostro: essere incompleto, mancare dell'elemento fonda-

interrompo i patar nostri. -non essere entrato o venuto per dire paternostri:

uscian for di stento. -non essere tempi da stampare nemmeno il paternostro:

tempi da stampare nemmeno il paternostro: essere in vigore una censura particolarmente severa.

paternostro: sapere il fatto proprio, essere accorto. f. alberti, lxxxviii-1-66

vol. XII Pag.819 - Da PATETICHEZZA a PATETICO (2 risultati)

sua. pirandello, 6-559: doveva essere in uno dei suoi momenti più tragici

, 1-89: vedendosi che l'epopea può essere patetica, bisogna necessariamente dire che ella

vol. XII Pag.820 - Da PATETICONE a PATIBOLARE (3 risultati)

l'intelletto che ha la potenzialità di essere tutti gli oggetti, contrapposto all'intelletto

ogni patibile alterazion privi si è dimostrato essere di lor natura. 2.

e morire. -anche: che può essere vittima di malattia, che vi è

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (3 risultati)

lx-3-23: mentre questo infelice stava per essere condotto al patibolo, la corte gli

patiboli. -essere sul patibolo: essere tribolato. arici, iv-405: accoglia

, finire, morire sul patibolo: essere giustiziato. muratori, 10-ii-118: il

vol. XII Pag.822 - Da PATINA a PATINA (2 risultati)

et ogni patimento et ogni durazione dell'essere e del non esser di qualsivoglia cosa

è duro che le migliori persone debbano essere le prime a morire. gnoli,

vol. XII Pag.823 - Da PATINA a PATINATO (3 risultati)

come una eterna patina di madri pietose dovessero essere ben differenti in core. papini,

dai vari sistemi livellatori (e può essere autonomo o inserito nella macchina patinatrice fra

feltro sembravano aver mutato natura ea essere diventati avorio, bronzo, cuoio

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (8 risultati)

la carta patinata (e può anche essere addetto alla preparazione degl'impasti).

deriv. del lat. patere 'essere aperto '; secondo alcuni, dal lat

persone, animali, cose); essere oggetto passivo di un'azione, di un

un particolare agente meccanico o fisico; essere oggetto di un fenomeno, di un

fenomeno, di un processo fisico; essere teatro di un evento naturale.

non può patire alcuna passione, né essere il soggetto di alcuna trasformazione. carducci,

quanto è determinabile. -in partic. essere soggetto a un determinato decorso.

-subire l'azione espressa dal verbo; essere compì, ogg. di un verbo