Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: essere Nuova ricerca

Numero di risultati: 66315

vol. XI Pag.88 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

volle che cagion movesse ciascuno a volere essere il conden- nato. pulci, 6-17

vol. XI Pag.89 - Da MUOVERE a MUOVERE (3 risultati)

frateili, 1-490: un bisogno d'essere cullata che le muoveva le lagrime.

ecciti proponimenti sodi e costanti di non essere più co'nostri peccati ingiuriosi a tanta

scienza si muove intorno al suo cedere; essere in grado ai camminare, di sposubietto,

vol. XI Pag.90 - Da MUOVERE a MUOVERE (6 risultati)

anche, per conferire maggiore16. spostarsi o essere spostato, rimosso o traespressività alla parola

re scolastica); incominciare a essere rimosso, spostato, trasportato. -in

. gelli, 15-116: il loro essere consiste nel muoversi. onde muovendosi,

, vengono a conservare continuamente il loro essere; e ogni volta che mancasse in loro

loro il muoversi mancherebbe ancor loro l'essere. giannone, i-287: da questo

, par., 13-66: queste contingenze essere intendo / le cose generate, che

vol. XI Pag.91 - Da MUOVERE a MUOVERE (6 risultati)

i-430: così fatte propaggini annestate vogliono essere fatte sul muovere delle viti, ché fanno

: potrebbe credersi che la mente debba essere presa da vertigine, quando è gettata

andare da un luogo a un altro o essere diretto a un luogo determinato (una

(una costruzione o un ele19. essere proferito, essere pronunciato (unmontemorello, ricogliendo

o un ele19. essere proferito, essere pronunciato (unmontemorello, ricogliendo in sé tutte

procedere, derivare, trarre principio, essere sollevarsi. - anche: agire, operare

vol. XI Pag.945 - Da OMOGENEIZZARE a OMOGENEO (3 risultati)

durata, eterogeneità qualitativa; quello può essere scomposto e ricomposto secondo una legge qualsiasi

appare in una formula della tìsica devono essere grandezze omogenee (e, in tale

alvei formati di materia omogenea e facile da essere corrosa dall'acqua hanno la larghezza maggiore

vol. XI Pag.946 - Da OMOGENEO a OMOGENEO (7 risultati)

omogenea 'eia luce che non può essere decomposta col prisma. il lume giallo

a poco a poco per ritornare ad essere atomi omogenei. -sm. filos.

aveva pur creduto [d'annunzio] di essere suscettibile di donare una fusione omogenea,

dire, secondo aristotile, il caldo essere una qualità che ha virtù d'unire

regola, dicono li filosofi, debbe essere omogenea col regalato. g. capponi,

che presenta affinità biochimiche, onde può essere assimilato e sfruttato per i processi vitali

primitive. pratesi, 1-69: quest'essere vago, indeterminato, era..

vol. XI Pag.947 - Da OMOGENESIA a OMOGRAFIA (3 risultati)

a me, che ho bisogno di essere rallegrato e di non udire liti e pettegolezzi

: il nostro è libro che deve essere esclusivamente sacro a dante ed a foscolo

proprio di una collettività che non può essere espresso con un valore numerico.

vol. XI Pag.948 - Da OMOGRAFICO a OMOLOGAZIONE (3 risultati)

. riferimento agli atti societari destinati a essere iscritti nel registro delle imprese).

, per potere esercitare il commercio ed essere reputati maggiori quanto alle obbligazioni da essi

contratte per atti di commercio, devono essere autorizzati dal genitore con atto davanti al

vol. XI Pag.949 - Da OMOLOGIA a OMOLOGO (6 risultati)

sui più importanti atti societari destinati a essere iscritti nel registro delle imprese, sui

se un determinato manufatto, destinato a essere prodotto in serie, possiede o no

il commercio (e tale controllo può essere esercitato per esigenze di sicurezza, come

o di certi elementi organici, riconosciuti per essere i medesimi anatomicamente da una specie vivente

secondo i loro rapporti, si dicono essere lo 'stesso organo ', come i

analogie nelle varie parti di uno stesso essere. è sinonimo ai 'anatomia comparata '

vol. XI Pag.950 - Da OMOMERO a OMONIMO (1 risultato)

affine a questa farsa bentivolesca fu supposto essere il 'filolauro 'd'un bernardo filostrato

vol. XI Pag.952 - Da OMOSULFANILAMMIDE a OMOVITEXINA (4 risultati)

lare di omologia che, per non essere stato riconosciuto da altri e aver

gli organi * omologhi 'devono essere 'omonimi, ma gli organi

complesso. -omotopo a zero', che può essere deformato fino a essere ridotto a un

, che può essere deformato fino a essere ridotto a un punto (una linea

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (1 risultato)

che possa seguirne una gravidanza: può essere attuato in vari modi più o meno

vol. XI Pag.954 - Da ONANISTA a ONCIA (1 risultato)

): alla fine, cognoscendo ruggieri essere innocente, condannati i prestatori che imbolata

vol. XI Pag.955 - Da ONCIALE a ONCIDIELLA (10 risultati)

in un minuto di tempo, può essere precisamente contenuta da quattordici pinte di misura

. -essere di undici once: essere di peso inferiore " al normale.

al normale. - al fìgur.: essere bastardo. salvini, y-441: noi

salvini, y-441: noi un bastardo dichiamo essere d'undici once, cioè scarso di

once di o per fare qualcosa: essere sul punto o in procinto di farla

? -fare, stare a once: essere parchi, temperati; mangiare poco.

-non avere un'oncia di carne addosso: essere molto magro, deperito, scheletrico.

. 7. -pesare un'oncia', essere molto leggero. cicognani, iii-2-290:

inizialmente cia scuna lettera poteva essere iscritta esattamente in un quadrato o

: egli racconta che servio (dovett'essere intorno al 200 di roma) istituì

vol. XI Pag.958 - Da ONDA a ONDA (3 risultati)

sono tali che ora ci par d'essere in cielo, or ne l'abisso.

animo violento e improvviso (ma può essere anche graduale e progressivo); turbamento

1-88: sentendosi... l'uomo essere nel profondo de'peccati e percosso dall'

vol. XI Pag.959 - Da ONDA a ONDA (3 risultati)

e le prime onde di tale tipo a essere studiate con i mezzi dell'analisi matematica

20. 000 hz circa, che possono essere percepite dall'orecchio umano, eccitando sensazioni

sangue ne'vasi arteriosi non doveva essere equabile. 39. agric.

vol. XI Pag.960 - Da ONDAIOLO a ONDATA (3 risultati)

onde. -andare in onda: essere trasmesso (un'emissione radiofonica o televisiva

una conchiglia a riva sospinta.. essere fatto a piccoli rilievi. enoglio,

cavi polipai. 8. essere colmo di gente. cesareo, 411

vol. XI Pag.961 - Da ONDATA a ONDATA (2 risultati)

'wave '; ma la metafora può essere nata contemporaneamente nelle tre lingue..

xxiii-438: più sopra si è veduto due essere le ondate del fumo su l'etna

vol. XI Pag.962 - Da ONDATO a ONDE (1 risultato)

al monte del calvario, onde doveva essere crocifisso. marino, vii-479: sen già

vol. XI Pag.964 - Da ONDEANTE a ONDEGGIAMENTO (3 risultati)

volgar., 2-195: tu doveresti essere lieto che io l'avessi morta, acciocché

spuntar del giorno il mio carro potesse essere dei primi a mettersi in fila onde

non si fa, dai loro padroni essere signoreggianti ed in alcune cose fuor del

vol. XI Pag.965 - Da ONDEGGIANDO a ONDEGGIANTE (1 risultato)

, tuttoché c'immaginiamo dio per un essere infinito, ci vien fatto in ogni modo

vol. XI Pag.966 - Da ONDEGGIANTE a ONDEGGIANTE (2 risultati)

poi del fiume... potrà essere in tali parti d'un miglio e

: il senso ch'io ho del mio essere è simile a quello che può avere

vol. XI Pag.967 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (5 risultati)

. galileo, 1-1-316: per non essere stata lavorata perfettamente, [la lente

< ondeggio; aus. avere). essere agitato dalle onde, dai flutti;

mar di sangue ondeggia. 3. essere mosso dalle onde, oscillare a causa

del moto ondoso (un natante); essere sballottato dalla tempesta (un navigante)

modo ritmico e armonioso (che può essere anche sensuale, lascivo, provocante).

vol. XI Pag.968 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (6 risultati)

piccoli avvallamenti alternati con basse colline; essere ondulato (una zona, un terreno

di persone, una folla); essere in fermento, in tumulto, in

, da un partito all'altro; essere incerto, indeciso, insicuro, dubbioso

in esemplari numerati. 18. essere agitato da traversie, da tribolazioni,

, da prove gravi e dolorose; essere in una situazione critica, incerta,

mente (pensieri, sentimenti); essere presente nel pensiero, nella memoria;

vol. XI Pag.969 - Da ONDEGGIATA a ONDOLEGGIANTE (4 risultati)

dei giornali. 20. essere esposto ai colpi della fortuna, essere

. essere esposto ai colpi della fortuna, essere alla merce del destino; subire miglioramenti

uomini secolari, le quali pertanto possono essere appellate 'mare ', imperocché elle

principalmente la comodità della schelda, per essere fiume di tale ampiezza e profondità e

vol. XI Pag.970 - Da ONDOLEGGIARE a ONDOSO (1 risultato)

prigioniere nell'acquario. 4. essere dolcemente rilevato, ondulato (un luogo

vol. XI Pag.971 - Da ONDUA a ONDULARE (2 risultati)

nell'ondua: avere scarsa intelligenza, essere tardo nell'apprendere. tommaseo [s

ondulavano argentee alla luna.. essere mosso da una brezza leggera (l'aria

vol. XI Pag.972 - Da ONDULATIVO a ONDULAZIONE (1 risultato)

successione di rilievi e di avvallamenti; essere ondulato (il terreno). comisso

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (2 risultati)

o con andamento sinuoso (e può essere naturale oppure ottenuta artificialmente). -anche

roberto, 8-257: il polso comincia a essere aritmico, con ondulazioni sempre più larghe

vol. XI Pag.974 - Da ONERAZIONE a ONEROSO (9 risultati)

dolgo, veggendo me di fama non essere vivo, e dallo arrabiato infortunio lo

: la proprietà della chiesa non può essere in alcun modo equiparata alla proprietà individuale

'protettiva 'deve esistere, questa dev'essere stabilita a favore di un numero limitato

in modo inscindibile (o che dovrebbe essere tale) da una determinata situazione e

elemento accidentale del negozio) che può essere ritrovata in un negozio giuridico a titolo

istituzione di erede quanto al legato può essere apposto un onere. se il testatore

ibidem, 793: la donazione può essere gravata da un onere. il donatario

se preveduta nell'atto ai donazione, può essere domandata dal donante o dai suoi eredi

, 1467: la risoluzione non può essere domandata se la sopravvenuta onerosità rientra nell'

vol. XI Pag.975 - Da ONESTA a ONESTÀ (6 risultati)

per esigenze metriche -ode). l'essere onesto; qualità, caratteristica di chi

su l'onestade risplende, dice la reverenza essere di quella; e così come questa

che in tutt'i modi rifiutava d'essere veduta da gli uomini. -nei

per l'appunto che si richiede per non essere disonesti quanto a'costumi, o nella

, volendo questi opprimere e quello non essere oppresso. guicciardini, 2-1-356: nel pagamento

adornare la loro operazione, che dee essere tutta con onestade. idem, purg

vol. XI Pag.976 - Da ONESTAMENTE a ONESTAMENTE (3 risultati)

sopra tutte le cose la femmina dee essere temperata nel parlare: e questa è l'

secondo i princìpi della convenienza; senza essere indiscreto. tommaseo [s. v

e non di diritto naturale, può essere dispensato tranne nel caso che si tratti

vol. XI Pag.977 - Da ONESTARE a ONESTARE (4 risultati)

sempre onestamente su la guardia, per non essere una bella volta aggredito e preso pe

come ebbe inteso l'animo del re essere inchinevole più in una parte che in un'

carducci, ii-3-233: ti prego d'essere al luogo... e accennagli

1-82: la sperienzia ci mostra molte cose essere oneste a fare quando occultamente si fanno

vol. XI Pag.978 - Da ONESTATE a ONESTO (1 risultato)

religione e osservanza di buoni costumi procacciasse essere in grazia di qualunche onestissimo e interissimo

vol. XI Pag.979 - Da ONESTO a ONESTO (1 risultato)

e pretestuoso); che non pare essere (ma è in realtà) motivato

vol. XI Pag.980 - Da ONESTO a ONESTO (2 risultati)

(un accordo, unpurgato di quanto può essere ritenuto immorale patto, le relative condizioni

forza di estinguere -che non può essere evitato senza perdere la nella gioventù ogn'

vol. XI Pag.981 - Da ONESTO a ONESTO (3 risultati)

amaramente colà dove da altri non potea essere veduta e facendo di fuori buon viso

intorno a sé, crede costantemente di essere tenuta dalla generalità per donna onesta.

. cavalca, 11-10: dico essere più grave ragguardare viziosamente quella cosa la

vol. XI Pag.982 - Da ONESTUOMO a ONFACOCARPO (5 risultati)

e il poco; che risulta quale deve essere, che non è ne maggiore né

manco otto forcine; le forcine vogliono essere de castagnio, e vogliono essere più presto

vogliono essere de castagnio, e vogliono essere più presto grosse che sottile, cioè

ch'egli sappia 'la mia dote essere di sei o sette mila scudi,

: per queste cose, del serraglio essere cose bellissime e anco ad onesto prezzo

vol. XI Pag.985 - Da ONICHITE a ONIOMANIA (2 risultati)

del sintomo onicofagico? la terapia deve essere soprattutto volta a cercare di chiarire le

qualsiasi affezione delle unghie (e può essere causata da malformazioni congenite, da traumi

vol. XI Pag.986 - Da ONIOMANIACO a ONITE (1 risultato)

più gravi, esito letale); può essere causata da malattie infettive che colpiscono il

vol. XI Pag.987 - Da ONITI,ONITIDE a ONNICOSCIENTE (2 risultati)

da un altro pronome indefinito che può essere attratto dal complemento indiretto a cui si

una gioia intensa e totale del nostro essere, una gioia relativa alla onnicomprensione nostra

vol. XI Pag.988 - Da ONNICRATICO a ONNINAMENTE (6 risultati)

che ha la capacità di porre in essere tutte le cose (l'atto creativo di

considerare, da questo possiamo inferire una essere la omniforme sustanza, uno essere il

una essere la omniforme sustanza, uno essere il vero ed ente, che secondo innumerabili

, laddove l'oratoria è, e dev'essere, unilaterale. idem, ii-8-86:

fluido e privo omninamente di resistenza all'essere aperto per dover cedere il passo a

t'èe crudelmente adirata, che deggi essere onninamente abbattuta? fasciculo

vol. XI Pag.989 - Da ONNINFETTANTE a ONNIPOTENTE (7 risultati)

un potere irresistibile, che non può essere contrastato; atto a raggiungere interamente lo

combattiamo. bontempi, 1-1-4: l'essere [dio] onnipotente, essendo prima

, essendo prima cagione del principio d'essere, per essere atto primo. muratori

prima cagione del principio d'essere, per essere atto primo. muratori, iii-251:

provavo il bisogno di credere in qualche essere superiore, onniveggente, onnipotente, a

costantinopoli. carducci, ii-13-219: per essere onnipotenti e rispettati nell'italia de'progressisti

del luogo) con occhi che vorrebbero essere maliziosi, e sono tra vergognosi e

vol. XI Pag.990 - Da ONNIPOTENTEMENTE a ONNIPRESENTE (5 risultati)

lingua fiorentina. -che non può essere represso, che domina incontrastato nell'animo

nei termini o l'assoluta negazione dell'essere (e può essere considerata in se

l'assoluta negazione dell'essere (e può essere considerata in se stessa oppure in relazione

: la onnipotenza -la quale è da essere annoverata tra le cose che si desiderano

aver fatto il mondo finito e di essere agente infinito circa suggetto finito. chiabrera

vol. XI Pag.991 - Da ONNIPRESENZA a ONNIVEGGENTE (10 risultati)

i luoghi per la sua qualità di essere per essenza, da cui dipendono come

volontà, finalmente sciolto dal dovere di essere solo e responsabile di fronte all'onnipresenza

ispirarono agli uomini la perniciosa persuasione d'essere ormai padroni della terra e del proprio

, dei quali il più importante dovrebbe essere una migliore conoscenza delle nozioni scientifiche essenziali

cuor di quello [fedele] per essere onnisciente e penetrante i cuori di tutti.

maniera stregonesca, dandosi l'aria di essere onnisciente. = deriv. da onniscienza

rosmini, xiii-202: l'uomo dovrebbe essere onniscio e conoscere con un atto solo d'

appar tiene, che può essere ascritto a tutte le specie biologiche

per un fatto o un fenomeno di essere collocato in ogni tempo.

provavo il bisogno di credere in qualche essere superiore, onniveggente, onnipotente, a

vol. XII Pag.3 - Da ORARE a ORARIO (2 risultati)

l'orario di partenza del treno doveva essere vicino. pavese, 4-130: discussero

velocità, sui circuiti telefonici (e può essere numerico, oppure grafico, se raffigurato

vol. XII Pag.5 - Da ORATORIA a ORATORIO (1 risultato)

medesime quasi sorti di parole venghin ad essere proporzionate e familiari ad essi. b.

vol. XII Pag.6 - Da ORATORIO a ORAZIANAMENTE (6 risultati)

di un palazzo gentilizio, che può essere privato o semipubblico, se alle funzioni

o semipubblico, se alle funzioni possono essere ammesse soltanto determinate persone della famiglia o

e l'entrata de la detta compagnia essere debba di stare al detto loro uficio

adatto alla lettura drammatica o anche a essere musicato; azione sacra. gigli,

ma possa con qualche diletto de'spettatori essere ancora rappresentato, immaginai la gara di

cui pagana natura il battesimo non poteva essere che nocivo. = comp.

vol. XII Pag.7 - Da ORAZIANISMO a ORAZIONE (2 risultati)

carducci, iii-22-448: egli volle e ostentò essere l'oraziano per eccellenza. =

viene ripetuta dai fedeli e può anche essere trascritta o stampata (anche nelle espressioni

vol. XII Pag.8 - Da ORBACCA a ORBACE (3 risultati)

, le quali chi bene agguarderà, vedrà essere piene di dolcissima e d'amabilissima bellezza

: del resto tutte le locuzioni potrebbero essere distribuite in quelle classi che chiaman '

'parti dell'orazione 'quanto lo possono essere i vocaboli. bonghi, 1-189:

vol. XII Pag.9 - Da ORBACO a ORBE (2 risultati)

onde poi dandamis medesimamente, per non essere superiore a lui, volontariamente si orbò

più che saturno, siccome pure sappiamo essere veramente, essendo l'orbe suo inferiore

vol. XII Pag.10 - Da ORBELLO a ORBICOLARE (2 risultati)

tondo, dimostrano la forma del mondo essere ridotta in tondo perfetto. luna [s

merito speciale dell'amico era quello di essere stoffa d'orbetto di prima qualità: orbetto

vol. XII Pag.11 - Da ORBICOLARMENTE a ORBITA (1 risultato)

, fa che non ne sii sensibile l'essere entro le viscere de la terra.

vol. XII Pag.12 - Da ORBITA a ORBITARIO (4 risultati)

talora di 'effetti ', che per essere sinceri non appaiono perciò meno superflui e

alvaro, 5-127: a lui parve di essere uscito dall'orbita della vita.

sf. ant. e letter. l'essere privo della vista, cecità; incapacità

spaziale che si apparecchia. -adatto a essere messo in orbita (un veicolo spaziale

vol. XII Pag.13 - Da ORBITAZIONE a ORBO (2 risultati)

del presente re,... per essere orbo e vecchio trovandosi impotente a tanto

. giraud, 1-238: mentisce d'essere / orbo il notaro / perché non

vol. XII Pag.14 - Da ORBOLATUZZO a ORCA (2 risultati)

massimo volgar., i-392: spogliossi d'essere padre per adoperarsi come consolo e volle

con orbi questa volta. -non essere orbo: sapere il fatto proprio, mostrarsi

vol. XII Pag.93 - Da ORGOGLIOSAMENTE a ORGOGLIOSO (3 risultati)

orgogliosamente. voi sentirete la necessità di essere in pace coi vostri simili. de roberto

una simile umiliazione non potrebbe per avventura essere riservata anche a noi da quel dio

bencivenni, 4-6: li orgogliosi vogliono essere di sopra alli altri. chiabrera,

vol. XII Pag.95 - Da ORICELLARE a ORIENTALE (2 risultati)

e direzioni variamente determinate; che può essere orientato. marinetti, 1-85: può

orientato. marinetti, 1-85: può essere [il pattino] variamente foggiato,

vol. XII Pag.98 - Da ORIENTARE a ORIENTAZIONE (4 risultati)

: non sembra che gli agricoltori possano essere facilmente persuasi che non essi, ma qualcheduno

furono orribili. prima mi parve di essere inseguito da un orso bianco il quale

castello elevato. 6. essere disposto lungo una direzione. rebora,

montano, 428: il ticino non potè essere il luogo di quegli scambi [culturali

vol. XII Pag.99 - Da ORIENTE a ORIENTE (3 risultati)

è chiamato cerchio del mezzodì e può essere chiamato cerchio del mezzo cielo, acciò

3-intr. (1-iv-236): pareva loro essere tra tutta la spezieria che mai nacque

ecco una fantasia troppo arguta per non essere mussoliniana! scottoni [« la repubblica

vol. XII Pag.100 - Da ORIFERO a ORIGAMISTA (2 risultati)

ma sul suo bell'orificio, per poter essere tanto più preste a fuggire, quando

. locuz. avere l'orificio stretto: essere di gusti difficili. bartolini,

vol. XII Pag.101 - Da ORIGANATO a ORIGINALE (2 risultati)

augurio della caduta dell'impero, per essere originale regalo del loro profeta. delfico

oggetti. rosmini, xxi-63: l'essere è l'origine di tutte le cose

vol. XII Pag.102 - Da ORIGINALE a ORIGINALE (7 risultati)

quegli che queste cose così non essere state dicono, avrei molto caro

nostro manoscritto..., oltre all'essere... originale ed autentico,

pentateuco, nella forma che ora abbiamo, essere un'opera più recente di mosè,

opera più recente di mosè, non essere sicuramente gli originali suoi libri, ma

canto originale di ossian e dovea forse essere indispettito della diffidenza offensiva d'alcuni critici

interrotto... non mi dovrà essere imputato: essendo conforme a quello del

di adesso. tozzi, v-320: deve essere matto o almeno molto originale!

vol. XII Pag.103 - Da ORIGINALISMO a ORIGINALMENTE (1 risultato)

, sm. atteggiamento di chi vuole essere o apparire originale e indipendente o ostentare

vol. XII Pag.104 - Da ORIGINAMENTO a ORIGINARIO (4 risultati)

e di più: come non può essere originata la frode da questa medesima favilla

con la particella pronom.). essere causato o prodotto come effetto da circostanze

eroi. foscolo, xii-667: presumevano d'essere originati da discendenti di patrizi di roma

stessa natura umana (o anche dell'essere in generale); primitivo. tasso

vol. XII Pag.105 - Da ORIGINARIZZAZIONE a ORIGINE (3 risultati)

sono due modi primitivi ed originari dell'essere, inconfusi- bili, e tuttavia nati

est; ammetteva immediatamente l'immanenza dell'essere nel pensare, cioè la conoscenza originaria

, rifuggendo essi dall'assurdo che un essere intelligente sia privo al tutto di diritti

vol. XII Pag.106 - Da ORIGINE a ORIGINE (3 risultati)

di quella, acciò più agevolmente possa essere inteso il mezzo e il fine. redi

adozzione o per altri simili accidenti può essere mutata né rifiutata da alcuno. casini,

persona. aretino, v-1-676: per essere di origine mansueta e di felice intelletto

vol. XII Pag.107 - Da ORIGINE a ORIGINE (9 risultati)

di natura oggettiva (ma può anche essere di natura psicologica) che provoca una

vizio, quale benché inetto uomo mai volesse essere in vita sanza essercitare lo 'ngegno,

parossismo vero che alle volte lo fa essere men doloroso, ma questo accade perché

si comprende che questo rimedio non può essere molto attivo. algarotti, 1-viii-5: quello

e il valore di questa parola, troveremo essere un vocabolo composto da una particella che

appositi organi; la denominazione può inoltre essere garantita (con sigla d. o

la proprietà artistica] tunica che possa essere anche immune dal peccato di origine lamentato

-avere, tenere origine, l'origine: essere prodotto come effetto, derivare, essere

essere prodotto come effetto, derivare, essere collegato da un rapporto di causalità,

vol. XII Pag.108 - Da ORIGIONTE a ORIGLIERE (3 risultati)

onde traeva suo origine, mostrò d'essere molto scienziato e adorno di bei costumi.

dagli abitatori zaire. -inserirsi, essere collegato. dalla croce, ii-94:

traggono origine, siccome dall'infinito 'essere 'la traggono le voci 'es-

vol. XII Pag.109 - Da ORIGO a ORINALE (3 risultati)

leonardo, 2-593: direno il sale essere in tutte le cose create, e

pozzetti, 10-45: le orine tornarono ad essere crude, torbide e fetenti, con

2. locuz. bere orina: essere nei guai. forteguerri, 11-63:

vol. XII Pag.110 - Da ORINALIERA a ORIOLAIO (6 risultati)

-essere la veste e l'orinale', essere uniti, in intimo accordo, in

ricettario fiorentino, 294: qual vaso deve essere o un or inalino con suo antenitorio

vestiti, altrimenti soggetti a rovesciarsi per essere di mal ferma base. =

16-vii-315: il suddetto siero non può egli essere stato il generatore delle renelle orinate.

contro le case, da pisciarvi. suol essere una specie di nicchia semitonda o profondamente

loro. segneri, 5-48: stimerei dover essere opportunissimo mandare al padre l'oriuolàio per

vol. XII Pag.112 - Da ORITTOGRAFICO a ORIUOLO (3 risultati)

detti cristiani nuovi, pretendevano d'essere ribattezzati. carducci, iii-15-107: era

straniero che ha avi italiani (e può essere assimilato ai cittadini italiani nell'ambito dei

: gradirebbe qualche oriuolo a suono per essere là stimatissimi o qualche oriuolo a dondolo

vol. XII Pag.113 - Da ORIPE a ORIZZONTALE (3 risultati)

castelvetro, 8-1-227: quelle opere che nell'essere mandate ad essecuzione hanno rispetto al tempo

capo, il cervello fatto a orinoli: essere privo di giudizio. moniglia,

che ora si sia, stimano nondimeno essere pervenuto il tempo destinato al desinare e

vol. XII Pag.115 - Da ORIZZONTE a ORIZZONTE (1 risultato)

rapporti si spostava; avevano dimenticato d'essere insieme, di parlarsi fra loro. pavese

vol. XII Pag.116 - Da ORLANDERIA a ORLATURA (1 risultato)

. intr. con la particella pronom. essere, apparire circondato da un orlo,

vol. XII Pag.117 - Da ORLEANESE a ORLO (1 risultato)

4. locuz. stare sugli orlicci: essere superficiale. allegri, 205: e'

vol. XII Pag.118 - Da ORLO a ORLO (2 risultati)

in lontananza, la quale voi giurereste essere molte miglia lungi dall'occhio. bertola,

corteggiati da aure lusinghiere, credemmo di essere sopra uno dei più bei troni dell'

vol. XII Pag.119 - Da ORLOGGIO a ORMA (11 risultati)

le nebbie di londra. mi sembra di essere ancora col bisturi in mano titubante come

giulia, giulia, io credo d'essere sull'orlo della pazzia! -all'

fo memoria che i quattordici giorni dovrebbero essere all'orlo estremo. -essere

-essere, stare, trovarsi sull'orlo', essere in procinto o sul punto di compiere

, sua maestà fedelissima fu sulforlo d'essere tra- ditorescamente trucidata dal duca d'aveirio

ni, 154: posso dire d'essere uscito dalle mani della morte, perché

.., si consideri che stento doveva essere in pesare tante migliaia di fiorini.

intorno alle loro caverne, per non essere trovate dagli uomini. sannazaro, iv-75

passaggio di una divinità o di un essere soprannaturale. cavalca, 20-616: infino

comportamento, modo di agire e di essere che può essere proposto come modello da

di agire e di essere che può essere proposto come modello da seguire o da

vol. XII Pag.120 - Da ORMA a ORMA (3 risultati)

, madama, col pensiero unghiate d'essere in una stanza privata d'ogni lume

i-188: l'orma del taglio che suol essere di colore bianchiccio è segno evidente che

bianchiccio è segno evidente che non vi può essere stato un equivoco nella nuova testa [

vol. XII Pag.121 - Da ORMAI a ORMAI (3 risultati)

.. seguì torme del padre d'essere ingrato a santa chiesa, e non solamente

orme. -non avere orme: essere completamente disabitato. beltramelli, iii-547:

orma: scalciare sospeso alla forca, essere impiccato. g. m. cecchi

vol. XII Pag.122 - Da ORMARE a ORMEGGIARE (2 risultati)

2-v-319: un rimpianto d'anni passati senz'essere stati vissuti, un sospiro, un

lasciar pedata donde potesse dal suo pastore essere ormata. nannini [ammiano],

vol. XII Pag.123 - Da ORMEGGIATO a ORMOGANGLINA (3 risultati)

cremisi. 3. locuz. essere in ormesini: essere abbigliato con gli

3. locuz. essere in ormesini: essere abbigliato con gli indumenti degli uomini di

, vestito come tu vedi, dicesi essere in 'ormesini ', tratta la parola

vol. XII Pag.124 - Da ORMOGONIO a ORNAMENTO (1 risultato)

base alla struttura chimica, possono essere distinti in ormoni fenolici, che

vol. XII Pag.125 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (4 risultati)

ordini di architettura, il toscano dev'essere il più antico, perché è il

la casa diroccata dovette ai suoi tempi essere un'abitazione ampia, con qualche ornamento,

239: è cosa magnifica ancora l'essere possessore d'una bella casa da se stesso

di credere che non è impossibile l'essere molto adorna e molto sucida e che le

vol. XII Pag.126 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (4 risultati)

in cui vive (anche nell'espressione essere di ornamento a una città, a

espettazione ferma di tutti che avessi a essere ornamento di quella degnità e della chiesa

età conveniente avessi sanza alcuno dubio a essere eletto. aretino, v-i- 199

cose che degne mi sono parse d'essere scritte. tasso, ii-551: vi

vol. XII Pag.127 - Da ORNANTE a ORNARE (4 risultati)

ornamento. 20. locuz. essere ornamento di qualcosa: adattarvisi armonicamente.

in adornare la loro operazione, che dee essere tutta con onestade, che non è

, la fronte: consacrare poeta; essere, divenire poeta. -anche: conquistare

pronom. apparire, manifestarsi fornito; essere dotato. b. magni, lxviii-270

vol. XII Pag.128 - Da ORNARE a ORNARE (3 risultati)

: la quarta cosa laonde il dicitore dee essere ammaestrato, acciocché nella favella giudiciale sappia

dall'austerità di questi racconti, non dovrà essere importuna una molto piacevole avventura di democrito

un leggiadro velo simbolico, può ben essere un accessorio, non mai il sostanziale

vol. XII Pag.129 - Da ORNATA a ORNATIVO (2 risultati)

fatto di esservi collocato, di starvi; essere posto in un luogo con funzione decorativa

uomo ornatissimamente vestito, il quale estimando essere il re, ferocemente lo uccise.

vol. XII Pag.130 - Da ORNATO a ORNATO (2 risultati)

suo grado le pare [alla contadina] essere ornata con un frenello d'occhi di

sentenze, 1-9: la tua nettezza debba essere ch'ella non sia odiata per troppa

vol. XII Pag.131 - Da ORNATO a ORNATO (4 risultati)

[gli amanti] quella persona che amano essere sola al mondo ornata d'ogni eccellente

.. facilmente e presto giungerai ad essere più indipendente e più gran sovrano che non

, per potere a quel venire, essere stata da lui lungamente usata. alberti,

come l'eroico, molto più deve essere fiorito ed ornato. boccalini, i-299:

vol. XII Pag.132 - Da ORNATO a ORNATO (3 risultati)

speroni, 1-4-438: la brevità non può essere ornata, e per conseguente non è

imperatore, ca se teneano da morte essere venuti a vita. fra giordano,

ornato o ornato della persona): essere abitualmente vestito in modo elegante, ricercato

vol. XII Pag.133 - Da ORNATORE a ORNATURA (4 risultati)

muratori, 10-i-129: egli è da dire essere azione sommamente pia e grata all'altissimo

che la libertà degli ornati abbia ad essere un sedizioso discorrimento di fervida fantasia.

. bacchetti, 2-xv-10: pur senza essere disposti agli sdegni morali, disposti anche

lidia. 12. locuz. essere a ornato di qualcosa: costituire pregio

vol. XII Pag.135 - Da ORNITOGAMIA a ORNITURICO (1 risultato)

, ix-29: i colombi qui non vogliono essere che giovani colombi per colore cangiante e

vol. XII Pag.136 - Da ORNO a ORO (5 risultati)

a cui e'si convene / toro de'essere dato. dante, conv.,

foco. biringuccio, i-35: per essere toro un composto minerale che da'filosofi e

o veramente carati, e se truova essere di ventiquattro carati, dice essere perfetto,

truova essere di ventiquattro carati, dice essere perfetto, e tanto essere dilunge dal

, dice essere perfetto, e tanto essere dilunge dal suo sommo quanto si diparte

vol. XII Pag.137 - Da ORO a ORO (3 risultati)

, che di bon- tate / deon essere spose, e voi rapaci / per oro

moderne economie fondate sulla carta moneta possono essere introdotte nei contratti che prevedono pagamenti

, di quel di cleto, / per essere ad acquisto d'oro usata. tasso

vol. XII Pag.138 - Da ORO a ORO (2 risultati)

oro si ritruoverà per la nostra mitologia essere stato il frumento. g. gozzi

. -avere corona d'oro \ essere capitale di un regno. ariosto

vol. XII Pag.139 - Da ORO a ORO (8 risultati)

il mondo sciamò il linguaggio di cicerone essere stato d'oro ed il loro di

oro. -essere oro rotto: essere facilmente vendibile ad alto prezzo.

fino alla gola: vivere agiatamente, essere ricchissimo. firenzuola, 748: io

-essere, sembrare un oro: essere o apparire persona di grande qualità.

a questo. -fare dell'oro: essere dotato di eccezionali qualità. beccuti

scorciava la statura. -non essere tutto oro: presentare aspetti criticabili.

. 9. -pagare oro qualcosa: essere disposto a sborsare un prezzo altissimo (

lo somigliante. e altrimenti non puote essere per tutto l'oro che è nel

vol. XII Pag.140 - Da OROBANCACEE a OROFILATO (4 risultati)

in palmo: viaggiare senza pericolo di essere derubato. carletti, 37: per

, iii-25-344: il signor colaianni dovrebb'essere, come lo rivela il nome,

-tenere in casa l'oro di tolosa: essere particolarmente sfortunato. ulloa [guevara

si pesa, più dell'oro: essere abilissimo e molto apprezzato in un'attività

vol. XII Pag.141 - Da OROFILO a OROLOGIO (2 risultati)

. locuz. parere un sistema orografico: essere tutto rilievi irregolari. de marchi

è uno orilogio... da essere usato da li avari spenditori del tempo,

vol. XII Pag.142 - Da OROLOGIO a OROLOGIO (5 risultati)

1-i-555: per fornaca la fiat deve essere un orologio: e i congegni contano per

. -andare come un orologio, essere un orologio: essere puntuale rispetto agli

un orologio, essere un orologio: essere puntuale rispetto agli impegni, osservare scrupolosamente

-fare, servire da orologio: essere così preciso e puntuale da poter essere

essere così preciso e puntuale da poter essere utilizzato come misura del tempo.

vol. XII Pag.143 - Da OROLOGIUTO a OROSCOPO (1 risultato)

fosse nato per indurne qual fosse per essere nella vita il suo destino si chiamo fare

vol. XII Pag.144 - Da OROSCOPO a ORPELLO (1 risultato)

cose o picciole o false o brutte essere grandi, vere e belle.

vol. XII Pag.145 - Da ORPIMENTO a ORRABILE (3 risultati)

belle e dignitose della persona epico dover essere, nobile, modesto e lontano sovra

obbligo di educare, ha bensì quello di essere educato ed onesto. 6

orpello. -parere tutto orpello: essere discorsi inutili, parole vane.

vol. XII Pag.146 - Da ORRACA a ORRENDO (3 risultati)

guittone, i-26-22: e. ppono essere grandi e corno grandi vivere erratamente in

orrendo. orrendézza, sf. l'essere orrendo, caratteristica di ciò che è

p. leopardi, 136: vorrei essere io 'libera 'come sei tu,

vol. XII Pag.147 - Da ORRENDO a ORRENDO (2 risultati)

capriccioso. perciò si soffre anche d'essere salvi. -con valore iperb.

da longiano, iv-241: spa- ventomi essere tante tristizie in te, per le quali

vol. XII Pag.148 - Da ORRENZIA a ORREVOLE (3 risultati)

sempre gli uomini odiosi, cioè da essere orniti. 2. intr.

(orrésco, orrésci). ant. essere atterrito, inorridire, fremere di indignazione

principale personaggio della brigata, e suol essere rivestito di questa dignità il più orrevole

vol. XII Pag.149 - Da ORREVOLEZZA a ORREVOLMENTE (1 risultato)

, splendido il mediocre si contenta d'essere 'chiaro, efficace, breve

vol. XII Pag.150 - Da ORREZIONE a ORRIBILE (1 risultato)

ruinosi fiumi de' essere preposta a ogni altro orribile e spaventevole movimento

vol. XII Pag.151 - Da ORRIBIUSTA a ORRIBILITÀ (1 risultato)

4-35: io non penso dolce bene essere quello che è inamarito di urribile e mortale

vol. XII Pag.152 - Da ORRIBILMENTE a ORRIDAMENTE (3 risultati)

: sestus e suoi compagni si credeano essere in inferno per la orribilitade del luogo.

de nores, 1-ii-2-165: la tragedia deve essere delle persone mezzane tra buone e cattive

ora bisogna ch'io confessi d ^ essere infermo, ed ho anch'io l'illusione

vol. XII Pag.153 - Da ORRIDEZZA a ORRIDO (2 risultati)

alte e magnifiche del genio figurativo possono essere vilipese al confronto di queste orridezze da

la guerra e la battaglia sono da essere avute in orridezza. = deriv

vol. XII Pag.154 - Da ORRIDO a ORRIDO (1 risultato)

riferimento a una personificazione o a un essere mitologico. lorenzo de'medici, i-194

vol. XII Pag.155 - Da ORRIDULO a ORRIPILARE (4 risultati)

mio stato, conoscerà abbastanza quali dovettero essere i miei pensieri in quell'orrida situazione

sapiate, madonna aurelia, che per lo essere io d'un simile arbore [l'

cornetti orridi di peli e di setole essere stati soliti adattarsi alle teste de'satiri

, ma che placidamente una volta doveano essere uditi. de sanctis, lett.

vol. XII Pag.156 - Da ORRIPILAZIONE a ORRORE (5 risultati)

tema di horrère 'drizzarsi, essere irto 'e pilus * pelo '.

iacopone, 1-10-37: poter amar so essere, orrir la mala usanza / ène

severa condanna morale (e può anche essere provocata da una narrazione truculenta e macabra

] di spavento e di orrore, per essere stata celebrata con arti sì brutte.

adamo e èva quando * seppero di essere nudi '. -di animali.

vol. XII Pag.157 - Da ORRORE a ORRORE (2 risultati)

non sono epopea, tanto meno dovrebbero essere dramma... o gli orrori

1-72: mi figuro che non avrà potuto essere [il bartoli] se non '

vol. XII Pag.158 - Da ORROREAZIONE a ORSACCHIOTTO (2 risultati)

antichi tra più altri figurarono, imaginando essere in cielo, chiamato 'orsa maggiore

gozzi, i-15-43: fu lieta come suol essere chi riceve grazie da certi orsacchi che

vol. XII Pag.159 - Da ORSACCINO a ORSO (1 risultato)

che il renitente... dovesse essere dotato di una energia indomabile e selvaggia

vol. XII Pag.160 - Da ORSO a ORSO (4 risultati)

d'imparare da certi quadrupedi, di essere cioè indi- pendente come un gatto,

: comportarsi abitualmente in modo villano; essere intrattabili e sgarbati. tecchi,

un orso: avere doti eccezionali, essere particolarmente amabile. verga, i-50:

menare. -pelare l'orso', essere molto vigoroso, gagliardo, violento.

vol. XII Pag.162 - Da ORTALIDE a ORTICA (1 risultato)

], 489: che cosa può essere più in odio che l'ortica? e

vol. XII Pag.163 - Da ORTICACCIA a ORTICANTE (3 risultati)

] in insalata o fritti; senza essere lo stesso, il sapore ricorda i

. -essere seduto sulle ortiche: essere a disagio. zena, 1-81:

. -ingoiare ortiche: subire senza essere in grado di reagire.

vol. XII Pag.164 - Da ORTICARE a ORTIGALE (1 risultato)

. papini, vi-465: tornate a essere ciò che dio volle e vuole che

vol. XII Pag.165 - Da ORTIGHETTA a ORTO (3 risultati)

chiamata anche re delle quaglie per essere più grossa delle qua glie

1-34: gli orti e giardini debbono essere presso alle case: e sia l'orto

micheli alla sua morte, vi debbon essere... molte piante asiatiche ed

vol. XII Pag.166 - Da ORTO a ORTO (3 risultati)

della religione, ch'egli ha affermato essere un orto concluso, inaccessibile a chi

: che l'orto delle muse possa essere devastato da grandi tempeste è, più

orto quel tal non cacceresti. -non essere la via dell'orto: per indicare che

vol. XII Pag.167 - Da ORTO a ORTOCERATIDI (1 risultato)

36: da noi il ciel puote essere vinto, / dall'orto ognor rotando

vol. XII Pag.168 - Da ORTOCERI a ORTODOSSISMO (3 risultati)

medie. apparecchiatura radiologica che, potendo essere ribaltata orizzontalmente o verticalmente, viene utilizzata

particolari radiazioni, in modo da poter essere trattata in presenza della luce rossa da

, che aveva il torto di non essere, di per sé, chiaro e distinto

vol. XII Pag.169 - Da ORTODOSSO a ORTOEPIA (3 risultati)

suo primo carattere questo: di dover essere ignorato dal nostro mondo, perché,

captivarmi il suffragio della moltitudine. converrà essere noto per tre 0 quattro produzioni '

scrittura, indipendentemente dalle alterazioni che possono essere causate da difetti di fonazione, dovuti

vol. XII Pag.171 - Da ORTOGONALITÀ a ORTOGRAFIZZARE (3 risultati)

, in altrettanti cristalli che prendono l'essere ortogonico al mio e si polarizzano sullo

non avrà fermato in che consista l'essere isoscele, ortogonio? -generato dalla

comune delle visuali prospettiche (e può essere polare o normale se il centro della

vol. XII Pag.172 - Da ORTOGRAFIZZATO a ORTOMELIA (6 risultati)

, i-127: si discerne che dovette essere una risposta della zotica 'autrice '

, sm. ant. scrittore che può essere assunto a modello per la correttezza della

: io finii col persuadere a me stesso essere altrettanto facile conquistare una 'stella '

tutta la vostra sollecitudine, sicché dimostriate d'essere pastore buono e un vero ortolano;

. -essere l'ortolano delle monache: essere disposto a svolgere qualsiasi compito, anche

dette] ortomastiche; dalla condizione dell'essere castrate, spadonie. = voce

vol. XII Pag.173 - Da ORTOMERCATO a ORTOPRASSI (2 risultati)

che... il pensiero non possa essere storpio per conto suo e la forma

guerra di re e non necessaria potesse essere soffocata dalla diplomazia, solita ad applicare

vol. XII Pag.175 - Da ORTOTONO a ORZA (1 risultato)

a cui è sottoposto (e può essere positivo, se l'incurvamento avviene verso

vol. XII Pag.176 - Da ORZA a ORZA (5 risultati)

francesi, perdendo il vantaggio di poter essere assaliti solamente da una parte, cioè

cioè da poggia, potevano... essere fulminati da ambe le parti, cioè

o più caviglie all'orza'. quanto deve essere spostato il timone, calcolato sul numero

': comandi per indicare quanto timone dev'essere messo all'orza. 3

marina, 550: 'essere all'orza': essere nella fase del movimento angolare di orzata

vol. XII Pag.177 - Da ORZADA a ORZEGGIARE (2 risultati)

ordine di regolare l'orza per non essere mandati fuori rotta a causa dei colpi

quali si fanno del più candido vuol essere del più sodo e netto bene. ramazzini

vol. XII Pag.178 - Da ORZELLA a OSA (1 risultato)

orzo per i denti di qualcuno'. essere cosa adatta o accessibile per le forze,

vol. XII Pag.179 - Da OSA a OSARE (3 risultati)

. locuz. -chiamare osanna: pregare per essere illuminato dalla grazia divina. sacchetti

-essere un santus senza osanna: essere incompleto, insoddisfacente. p.

di avere sparato sui comunisti e voleva essere ringraziato ed osannato. -rifl.

vol. XII Pag.181 - Da OSCENITADE a OSCENO (8 risultati)

viva, la critica se non vuol essere oscenità di stupro, limaccioso sbavamento di

cui ciò che attiene al sesso deve essere circondato di riserbo; impudico, inverecondo

questo penso che a ragion io possa essere ripreso. panigarola, 3-ii-775: non siamo

come quello scientifico e medico) né essere esibite né essere oggetto di un diretto

e medico) né essere esibite né essere oggetto di un diretto ed esplicito discorso

in questi due tratti ridolfo mostra d'essere un pochino sporco e un pochino osceno

fuoco ghiaccio, che non che possa essere sincero chi non godesse se non di furbi

alberti, i-283: ciascuno, per essere in grazia [al re],

vol. XII Pag.184 - Da OSCILLARE a OSCILLARE (3 risultati)

/ di terremoto. 2. essere legato con funzione periodica a una variabile

e beccheggiando (un natante); essere trasportato da tale movimento, compierlo solidalmente

avanzare con passo incerto. -anche: essere malfermo (il passo). buzzi

vol. XII Pag.185 - Da OSCILLARIA a OSCILLAZIONE (3 risultati)

, non sapere che partito prendere, essere in dubbio; mancare di una direttiva

seconda che la frequenza della corrente possa essere variata o no). -oscillatore

potenziale (e in questo caso può essere di gravità, come nel pendolo, o

vol. XII Pag.186 - Da OSCILLIO a OSCILLOGRAFIA (1 risultato)

-azione di bilanciamento compiuta da un essere animato per la ricerca e il manteni

vol. XII Pag.187 - Da OSCILLOGRAFICO a OSCO (1 risultato)

che, con un opportuno trasduttore, possa essere trasformata in tensione o corrente elettrica.

vol. XII Pag.188 - Da OSCO a OSCURAMENTE (4 risultati)

per i pori (e ve ne può essere uno solo, come quello posto alla

. oscuràbile, agg. che può essere oscurato, privato della luce, incupito

e anch'ella simigliava oscuramente / l'essere ambiguo, il prodigioso mito / che leonardo

la sua bella faccia. egli creare un essere che fosse al tempo stesso libero ma grazia

vol. XII Pag.189 - Da OSCURAMENTO a OSCURARE (3 risultati)

. l'oscuramento del sole non può essere se non a luna nuova; e l'

e l'oscuramento della luna non puote essere se non da che è piena o rotonda

cena,... mi pare d'essere... il pastore errante nell'asia

vol. XII Pag.190 - Da OSCURARE a OSCURARE (2 risultati)

nulla antichitade di lungo tempo degna d'essere oscurata... la fedele penna di

rugiada. guazzo, 1-98: pensano d'essere riputati per non rider mai, per

vol. XII Pag.191 - Da OSCURATAMENTE a OSCURATO (3 risultati)

, 4-35: io non penso dolce bene essere quello che è inamarito di urribile e

la particella pronom. scomparire, non essere riconoscibile. fausto da longiano, iv-42

: la filosofia... può essere avvilita e 'l suo splendore oscurato con

vol. XII Pag.192 - Da OSCURATORE a OSCUREZZA (3 risultati)

, dove, benché figu- ravasi di essere un sole, non risplendeva perché, tracannando

e meser lionardo meritorono grande comendazione d'essere istati i primi d'avere illuminata la

buio. galileo, 1-2-295: può benissimo essere che si faccia l'eclisse del sole

vol. XII Pag.193 - Da OSCURI-NUVOLO a OSCURITÀ (2 risultati)

. -cecità (nella locuz. essere nell oscurità). guglielminetti,

censure e a persecuzioni: ma può essere altresì il frutto dell'altezza e della

vol. XII Pag.194 - Da OSCURITADE,OSCURITAEEOSCURITATE a OSCURO (5 risultati)

disintendevole della favella la quale nasce dall'essere le parole di nazione straniera. leti,

col lapis rosso, vuol dire che dev'essere raffrontato coll'originale; perché io non

447: per bruttissima che saffo potesse essere, che certo non fu, l'antichità

infinite debolezze, abbiamo anche quella di essere innamorati della nostra oscurità.

avvenire dell'esistenza per l'oscurità del non essere, non è bene. pascoli,

vol. XII Pag.195 - Da OSCURO a OSCURO (4 risultati)

mi volsi dallato con paura / d'essere abbandonato, quand'io vidi / solo dinanzi

illuminato per nulla (e vi può anche essere annessa una connotazione di miseria, di

borgese, 6-96: quasi m'illudo di essere nato nel settentrione oscuro. bernari,

o, anche, nero (e può essere segno di lutto); che ha

vol. XII Pag.196 - Da OSCURO a OSCURO (5 risultati)

b. pino, 5-2: tanto debb'essere ciascuno in ragionare e in iscrivere prudente

. idem, 2-1-268: nessuno dispiacere può essere maggiore negli uomini grandi e che si

quali amino tessere oscure e di non essere intese. gemelli careri, 2-ii- 369

: ha, non può negarsi, l'essere oscuro qualche apparenza di grandezza, perché

con fatica; duro, gravoso a essere tollerato. pallavicino, 1-230: negli

vol. XII Pag.198 - Da OSELARE a OSELARE (3 risultati)

della bibbia le imagini più possibili a essere intese e gustate dal popolo d'italia,

con un compì, e nelle locuz. essere, trovarsi o tenere all'oscuro)

: la quale [acqua], per essere oscureta, adopero a ombrare gli altri

vol. XII Pag.200 - Da OSMANLI a OSMOFORO (1 risultato)

dal loro ingratissimo odore, e per essere sforniti de'tre piccoli occhi listati.

vol. XII Pag.201 - Da OSMOGENO a OSODIAZOLO (5 risultati)

permeabile ai due mezzi (e può essere provocato, oltre che dalla differenza di

natura chimica dei soluti (e può essere positivo o negativo). = voce

: i detti fanti, onde dovea essere capo uno giovanni del sega da carlone oso

ii-781: deh, figliuol mio, non essere trop- p'oso. / io ti

òso. 5. locuz. essere oso (in costruzione con un verbo

vol. XII Pag.202 - Da OSOFAGO a OSPETTO (3 risultati)

alla marina militare di uno stato oppure essere gestita da società nazionali della croce rossa

secondo le norme internazionali vigenti, deve essere rispettata e protetta, in caso di

.. tutto ciò che vederà e cognoscerà essere più utile a quieto e bono stato

vol. XII Pag.203 - Da OSPICIO a OSPITALITÀ (7 risultati)

che può ricevere ospitalità, che può essere ospitato. 2. ant.

vere ospitalità, di chi può essere ospitato. 2. ant.

alla divinitade di giove ospitale non potrebbe essere celato. por cacchi, i-148: vergognossi

passavano quegli attori che doveano fingere di essere in altro luogo fuorché nel comune a

ospedale. mazzini, 66-291: sappiamo essere sotto discussione un progetto di decreto per

6-263: non solamente l'ospitalità è da essere laudata, ma ancora la solitudine è

viandanti, passeggeri; 11 fatto di essere accolti come ospiti; la situazione che

vol. XII Pag.204 - Da OSPITALMENTE a OSPITE (2 risultati)

.. sapeva molto bene una delle prime essere la beneficenza ed ospitalità, quanto egli

di far che agli ospiti paia d'essere in casa propria. piovene, 78:

vol. XII Pag.205 - Da OSPIZIALE a OSPIZIO (2 risultati)

città, in uno stato senza però essere considerato al pari degli altri cittadini e

abitazione, di residenza (e può essere anche una città, una regione,

vol. XII Pag.206 - Da OSPO a OSSALMO (3 risultati)

tal valdese si potria rico- vrare per essere quivi addottrinato ne'dogmi cattolici. carducci

molti mammiferi e assente nell'uomo; può essere più o meno sviluppato, ed è

quella [rombice] che chiamano oxalide per essere acetosa utilmente si dà bere in acqua

vol. XII Pag.208 - Da OSSATURA a OSSAZOLO (4 risultati)

: l'ossatura di questa regione pare essere una propagine dei lontani appennini. bertola,

spirituale intima... non poteva essere scoperta immediatamente. -tempra, carattere.

. locuz. -avere l'ossatura buona: essere dotato delle qualità necessarie per una professione

». -sembrare all'ossatura', essere magrissimo. moneti, 7: porco

vol. XII Pag.209 - Da OSSCITA a OSSEQUENTE (2 risultati)

a seconda dell'aspetto macroscopico, può essere compatto, spugnoso, lamellare.

pesci ossei polmonati le cui pinne potevano essere ruotate sotto il corpo. 8

vol. XII Pag.210 - Da OSSEQUENTEMENTE a OSSEQUIO (3 risultati)

guerre e di ribellioni, si vuol essere ossequenti con quest'eroe di kroyer.

: luisella, scaltramente, fingeva di essere sempre ossequente a don cicero. angioletti,

della levatrice, della quale vien detto essere il carattere di facilissima ad asserire e

vol. XII Pag.211 - Da OSSEQUIOSAMENTE a OSSEQUIOSO (5 risultati)

della republica per somigliante successo di non essere stato riconosciuto il sudetto stendardo come stendardo

non altrimenti che in religione, dee essere un 'ossequio ragionevole 'e non

l'altro coniuge faccia l'istanza d'essere mantenuto nel possesso della coabitazione e degli

sottoporsi i fiorentini, consueti certamente d'essere sempre reverenti e ossequiosi a santa chiesa,

ferrara... promette tuttavia di essere sempre ossequiosissimo alla volontà del re. campiglia

vol. XII Pag.212 - Da OSSEQUIRE a OSSERVANDO (8 risultati)

, osservabilissimo). che può essere osservato; percepibile con il senso della

nel diffinire che la misura del verso debba essere osservabile (cioè di giusta quantità)

raro e del denso che ivi potrebbe essere. guglielmini, 218: questi moti vorticosi

lo fissava attentamente scopriva segni d'un essere superiore al volgar de'mortali.

volgar de'mortali. -che può essere avvertito con i sensi. galileo,

-in partic.: che può essere percepito con l'udito. sacchi,

tripla... parmi che debba essere più agevolmente osservabile e più sensibile all'orecchio

dupla. 2. che può essere riscontrato in una categoria o in una

vol. XII Pag.993 - Da PENDERE a PENDERE (13 risultati)

bruto. 3. figur. essere condizionato o legato da un rapporto di

integro. 4. durare, essere in corso, svolgersi; proseguire,

. -in partic. dir.: essere in condizione giuridica di litispendenza. boccaccio

contentezza di quello e della sua ribellione essere stata per una lite che di ragione

degli indifferenti non ve ne può mai essere nessuno. papi, 2-3-200: questo gran

il tempo del privilegio. -attendere di essere discusso, di venire vagliato (un

l'altro. -procedere, non essere concluso (un ragionamento, una frase

opera pende ancora. 5. essere impegnato in un'impresa. gualdo priorato

translazione e tramutamento. 6. essere inclinato rispetto all'asse verticale o a

pendere alla campagna. -digradare; essere ripido, scosceso. dante,

7. piegarsi, inclinarsi; essere o stare inclinato (una persona,

e di affetto. 9. essere, stare o muoversi, spostarsi, incedere

con riferimento ad animali al pascolo); essere in bilico.

vol. XII Pag.994 - Da PENDERE a PENDERE (6 risultati)

la vigilia. 10. figur. essere indeciso, esitante, non saper decidere

animo della donna. 11. essere incerto; dipendere dal variare delle circostanze

dovrebbe in libertà. -gerg. essere omosessuale. 13. essere favorevole,

-gerg. essere omosessuale. 13. essere favorevole, propendere, nutrire simpatie per

. che conviene a questa forma debbe essere tale che paia che e'penda nell'

radura. 17. figur. essere imminente, approssimarsi minacciosamente (un pericolo

vol. XII Pag.995 - Da PENDEVOLE a PENDICE (4 risultati)

sedizioni. 19. tipogr. essere asimmetrico, sbilanciatocanti, l'arma al piede

, dalle poppe o alla mammella: essere intento a suggere il latte dalla madre

madre. - per estens.: essere lattante. caro, 8-985: v'

. 16. -pendere in bilancia: essere ancora dubbio. groto, 174:

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (4 risultati)

alle pendici: andare in rovina, essere annientato. a. pucci, cent

pendicei intersita, che poteva arbitrariamente conieturare essere la sua dimensione di passi vinti e

l'altro, si dimon- strava intro essere tutto ardescente loco di foco.

una strada, che sia quando suol essere la carriera giusta, dove se al tenere

vol. XII Pag.999 - Da PENDOLO a PENDONE (7 risultati)

... che questo veniva ad essere il perpendicolo ovver pendolo ritrovato dal dottissimo

giudicato che questo più giusto strumento possa essere il pendolo o dondolo che dir vogliamo

p. verri, 2-63: giudichiamo essere trascorso più tempo che il pendolo non

si desidera... ha da essere... semplice e senza pendolo.

di eletti, nemmeno la salvezza può essere solitaria, ma soltanto comunitaria.

un tratto di parete che non può essere percorso in arrampicata libera. 9.

la gola. -fare un pendolo', essere impiccato. a. politi, 1-490

vol. XII Pag.1000 - Da PENDORATO a PENDURARE (1 risultato)

duli quiriti. boine, iii-82: l'essere mio non è più trepido e pendulo

vol. XII Pag.1001 - Da PENDURATO a PENERO (1 risultato)

marito, per quanto penelopea possa essere una moglie, la presenza di lui

vol. XII Pag.1002 - Da PENESE a PENETRALE (6 risultati)

netrabilissimo). che può essere penetrato, attraversato; compenetrabile, attraversabile

archivi.. che può essere avvinto o convinto. uzzini,

della musica. -che può essere svelato, compreso. papini, 27-96

). penetrabilità, sf. l'essere penetrabile. rocco, 184: ha

per cupido, potendo anche er queste essere il sole, per la sua celerità e

a scrivere un altro dramma che dèe essere rappresentato in musica ne'penetrali della reggia

vol. XII Pag.1003 - Da PENETRAMENTO a PENETRANTE (3 risultati)

/ sì che nulla le puote essere ostante. galileo, 4-2-432: la penetrazione

preziosissimo distillato dalle sue mani che, nell'essere adoperato, sparse quella camera un odore

nelle tue prediche la parola di dio essere d'ogni affilato coltello più penetrante e

vol. XII Pag.1004 - Da PENETRANZA a PENETRARE (5 risultati)

se vorranno confessarla giusta, diranno d'essere regalate anch'esse di tanto in tanto da

ottuso, debile, viene ancora ad essere più o meno atta la persona a raziocinare

. cattaneo, iii-303: queste considerazioni devono essere profonde, serie e penetranti. pascoli

let- ter. penetro; aus. essere, ancne avere). introdursi in

stava la cosa: cioè, di essere partito di casa con animo di penetrare

vol. XII Pag.1005 - Da PENETRARE a PENETRARE (2 risultati)

sinistra, il quale si vedeva manifestamente essere il disegno di lui, mandarono nuove schiere

l'universo penetra. 8. essere introdotto, anche clandestinamente (libri vietati

vol. XII Pag.1006 - Da PENETRARE a PENETRARE (1 risultato)

. gozzi, i-1-136: credi tu d'essere penetrato da te medesimo e senza la

vol. XII Pag.1007 - Da PENETRARE a PENETRARE (3 risultati)

, a mescolarsi, a comporre un'essere solo. 17. confìggere,

somiglianti corpi, li quali non possono essere penetrati da una determinata porzione diaria.

niuna cosa son io, quanto all'essere della gloria. menzini, ii-85:

vol. XII Pag.1008 - Da PENETRATIVA a PENETRATIVA (3 risultati)

: la intelligenza de'dottori tanto debbe essere più sottile quanto ella si esercita a

i. nelli, i-172: mi vuol essere un po'difficile il penetrare chi sia

5-76: essi perdonano a sé d'essere imbecilli, anfibi, cialtroni, e

vol. XII Pag.1009 - Da PENETRATIVO a PENETRATO (4 risultati)

: siccome gli effluvi molti abbiam detto essere infiammabili, così possiam dire con egual

è anch'esso troppo iranesiano per poter essere veramente 'critico 'e (lenitivo.

stessa e l'abbruciamento non d'altra cosa essere effetto stimarono che della maggiore o minore

che è l'autocoscienza; nel non essere ancora tocco, dirò così, e

vol. XII Pag.1010 - Da PENETRATORE a PENETRAZIONE (4 risultati)

penetrato fino al midollo del convincimento di essere in prigione. d'annunzio, iv-r-12

vostra disgrazia, e mi rincresce non essere in istato di sovvenirvi. seriman,

cossi non più che sei sfere possono essere contigue a una. dalla croce, ii-97

dell'esteso, i corpi cessano d'essere tali, perocché sta nella essenza loro

vol. XII Pag.1011 - Da PENETREVOLE a PENICILLINA (4 risultati)

bembo, iii-457: quanto essi vedranno essere a maggiore la oscurità nelle cose e

penetrevole. 6. che può essere trafitto o lacerato. lancellotti, 1-71

penetrevole. 7. che può essere facilmente impressionato da stimoli esterni.

all'udito, molto più aggrada per essere l'orecchie più penetrevoli. = agg

vol. XII Pag.1012 - Da PENICILLINASI a PENITENTE (4 risultati)

alla decomposizione delle sostanze organiche o per essere usati nella preparazione e maturazione di formaggi

un cammello corridore... per essere poi di là fatto proseguire per la linea

: a questa etade è necessario d'essere rifrenato, sì che non transvada; a

transvada; a questa etade è necessario essere penitente del fallo, sì che non s'

vol. XII Pag.1013 - Da PENITENZA a PENITENZA (2 risultati)

degli uomini che, penitenti oggi, potrebbero essere ribelli domani. -morigerato.

i confessori gli riferivano tutti i penitenti essere mal contenti di lei, ed essa rispose

vol. XII Pag.1015 - Da PENITENZA a PENITENZA (3 risultati)

che sia una gran penitenza per me l'essere in firenze e non poter rivedere la

: se ciò avenusse che non volesse essere correcto e penitenzia non ne volesse portare

-non andare al prete per la penitenza', essere aspramente punito, subendo la vendetta altrui

vol. XII Pag.1016 - Da PENITENZIALE a PENITENZIERE (2 risultati)

tali libri diminuirono di importanza fino a essere soppiantati, nel sec. xiii, dai

1-159: la correzione del colpevole potrebbe essere anch'essa desiderata e conseguita dalle leggi

vol. XII Pag.1017 - Da PENITENZIERIA a PENNA (1 risultato)

i lamenti de'vescovi... essere... per le assoluzioni ed inibizioni

vol. XII Pag.1018 - Da PENNA a PENNA (1 risultato)

per stabilizzarne la traiettoria (e può essere anche sostituito da una sottile lamina di

vol. XII Pag.1020 - Da PENNA a PENNA (3 risultati)

parte; e questa detta penna deve essere scantonata e tonda in foggia che sta

-avere la penna in mano: essere sul punto di scrivere qualcosa.

-cadere, scappare, uscire di penna: essere scritto (per lo più senza la

vol. XII Pag.1021 - Da PENNA a PENNA (7 risultati)

. -essere partorito dalla penna: essere scritto. imperiali, 4-pref.:

? -muovere la penna: indurre a essere scritto, narrato. dante

-restare, rimanere nella penna: essere tralasciato nella scrittura, non essere scritto

: essere tralasciato nella scrittura, non essere scritto (volontariamente o per distrazione o

penna dell'anonimo. -non essere sufficientemente descritto. pavese, n-i-548:

-sentire qualcosa sulla punta della penna: essere sul punto di scriverlo. manzoni

. -stare in penna muda: essere triste, avvilito (con riferimento alla

vol. XII Pag.1023 - Da PENNACCHIO a PENNACCHIO (1 risultato)

della morte di giaufré rudel potrà egli essere ancora tentato il racconto in poesia?

vol. XII Pag.1024 - Da PENNACCHIO a PENNATO (1 risultato)

dalle insigne del momento: e può essere il militare o 'l politico, il porporato

vol. XII Pag.1025 - Da PENNATO a PENNELLARE (2 risultati)

o appoggiata intorno alla rocca per essere filata attraverso il fuso. ugurgieri

la commedia] il bettinelli e può essere ch'ei si serva di questo mio originale

vol. XII Pag.1026 - Da PENNELLATA a PENNELLEGGIARE (3 risultati)

[dio]... quello essere, increato ed eterno, questo temporale e

determinata realtà o di un modo d'essere. palazzeschi, 1-226: la politica

che taluno in qualche opinione diretta può essere forse stato meno circospetto di quello che

vol. XII Pag.1027 - Da PENNELLEGGIATA a PENNELLO (4 risultati)

sole, credasi pure sopra ogni agguaglio essere maravigliose vie più e più perfette quelle

7. creato, posto in essere. marino, vii-117: puossi egli

leggiatore accurato e destro, può non essere un pittore potente '.

giù facile sadisfazione e men tediosa a essere compresa. eliini, 633:

vol. XII Pag.1028 - Da PENNELLO a PENNELLO (4 risultati)

-pronto al pennello: adatto a essere trattato (un tema, un argomento

posizione verticale, l'àncora pronta ad essere affondata. 13. region.

pennello a qualcuno: confa- cerglisi, essere adatto. cinelli, 11-307: era

. -essere fatto a pennello: essere una persona per bene, onesta.

vol. XII Pag.1029 - Da PENNELLO a PENNINO (3 risultati)

pennello agli occhi', stare all'erta; essere cauto, attento. f.

, se è marinaro di prua per essere penese o pilotto per esser patron di nave

longitudinalmente da una sottile fenditura: può essere mobile (e attingere l'inchiostro direttamente

vol. XII Pag.1031 - Da PENNONE a PENNUTO (4 risultati)

voglio esser sotto lo vostro penone e essere uno de li xii paladini de la

... tribuno de'cavalieri, pronuncioe essere per ragione battuto da plozio pennoniere de'

di più potente ossa e nervatura, per essere esse traforate, cioè che le lor

una ammirabile veste pennuta... essere in grado di sopportare senza danno gli

vol. XII Pag.1032 - Da PENO a PENOMBROSO (3 risultati)

10. locuz. -avere ali pennute: essere perfettamente compiuto e valido. giov

-avere vali pennute al volare della morte: essere pronto a morire. boccaccio,

. -essere pennuto in ali', essere dotato di capacità intellettuali. dante

vol. XII Pag.1033 - Da PENONE a PENOSO (6 risultati)

di non saper nulla, di non essere in grado di immaginar nulla, di

penoso. penosità, sf. l'essere penoso, faticoso, doloroso. -econ

, allo svago) che richiede per essere compiuto (e può insorgere all'inizio

che richiede fatica e comporta pericolo per essere superato (un ostacolo naturale).

ii-337: egli domandava per grazia di essere ricevuto a bordo. veniva dall'interno

leoni, 531: la guerra potrebbe essere ancora lunga e penosissima per noi.

vol. XII Pag.1034 - Da PENRE a PENSAMENTO (6 risultati)

bembo, iii-339: né credevate che potesse essere che, mentre essi...

che si può pensare, che può essere indagato e ordinato dal pensiero filosofico;

ordinato dal pensiero filosofico; che può essere sottoposto al ragionamento. -anche: coerente

. b. spaventa, 1-165: l'essere è... il puro pensabile.

divide tutto il pensabile tra quella parte dell'essere che si può dire sia lo stesso

. pensabilità, sf. l'essere pensabile (e, nella filosofia

vol. XII Pag.1035 - Da PENSAMENTO a PENSAMENTO (4 risultati)

: la materia istorica... dee essere tale che possa essere compresa, senza

.. dee essere tale che possa essere compresa, senza profondo pensamento, da

i-513: dille c'ò pensamento / potere essere augello / per veder suoe altezze.

più lunga che non si disegna, essere necessario che qua sia modo a dare questa

vol. XII Pag.1036 - Da PENSANTE a PENSARE (6 risultati)

madre nell'infaticato amor suo sente d'essere come vedova; e nessuno affetto o

-avere la lingua uguale al pensamento: essere assolutamente sincero. goldoni, xiii-236:

estensa. muratori, 11-216: questo essere pensante, questo spirito che chiamiamo anima

non è nella sua infanzia né un essere pensante né un essere morale. cattaneo

infanzia né un essere pensante né un essere morale. cattaneo, v-2-281: l'ideologia

pensa e la nazione che opera dev'essere continua armonia. carducci, ii-1-146: coteste

vol. XII Pag.1037 - Da PENSARE a PENSARE (4 risultati)

. oh pensate! quanta, quale debba essere la carità di colui che m'infonde

cui parto è che l'uomo pensa l'essere in un modo universale. b.

. b. spaventa, i-ai: l'essere... questo primo universale non

intellettivo. infatti io non sento l'essere, ma lo penso. b. croce

vol. XII Pag.1038 - Da PENSARE a PENSARE (3 risultati)

che nel tempo medesimo avesse egli ad essere impedito da sì pericolosa infermità. duodo

ecc. (e tale effetto può essere espresso in forma di prop. dipendente

della figlia di ceionio commodo, per essere stato fatto in età dispare: disse

vol. XII Pag.1039 - Da PENSARE a PENSARE (4 risultati)

chi avrebbe mai pensato che voi doveste essere stata qui? ariosto, 38-39:

): -quando e dove potrem noi essere insieme?... -

signor mio dolce, il quando potrebbe essere qualora più ci piacesse...

. -pensarla in un particolare modo: essere di una determinata opinione. -ognuno la

vol. XII Pag.1040 - Da PENSARE a PENSARE (4 risultati)

con la particella pronom. pleonastica): essere convinto di fare una cosa (o

pensarci più: esser cosa infattibile; non essere più il caso di darsi da fare

d'asseverare in generale, e può essere iron.: 'non mancheranno le

, non dover pensare a niente: essere completamente sollevato dal doversi procurare i mezzi

vol. XII Pag.1041 - Da PENSARE a PENSARE (3 risultati)

quanto non riguarda direttamente); non essere seriamente impegnato in quanto si sta facendo

-non sapere che cosa pensare: essere completamente disorientato, non riuscire a formarsi

in generale. -pensarla: essere indeciso; tentennare, nicchiare (anche

vol. XII Pag.1042 - Da PENSARE a PENSATIVO (8 risultati)

leggi: l'oggetto del pensiero è l'essere; l'attenzione del pensiero non può

del pensiero non può fissarsi in un essere determinato se non vi è tirata e

: per la filosofia della prassi l'essere non può essere disgiunto dal pensare,

filosofia della prassi l'essere non può essere disgiunto dal pensare, l'uomo dalla

117: il pensare è molto lontano dall'essere. ibidem, 275: poco vale

cosa era a vedere subitamente ciascuno romano essere ammazzato, ovunque fosse trovato, o

2-1-39: concorrendo tutte queste circumstanze di essere l'omicidio fatto pensata- mente, ma

d'avere scritto contro coscienza, d'essere stato solennemente mentitore, pensatamente vile!

vol. XII Pag.1043 - Da PENSATO a PENSATO (7 risultati)

] pensata orazione, ove disse non essere usanza romana né giusto uccidere senza processo

, 1-144: come il pensato, l'essere è in sé assolutamente trasparente, assolutamente

il piacere dell'amante senza tema d'essere mai colta dal marito improvisa- mente in

fusse solubile: il che non può essere,... per il che si

per il che si può dir tal proposta essere insolubile e mal pensata. porcacchi,

[tommaseo]: tali attori non possino essere minori di anni 36...

tortura / servendo per calura / d'essere meritato; / e poi lo suo

vol. XII Pag.1044 - Da PENSATOIO a PENSIERETTO (2 risultati)

-letter. in costruzione perifrastica. essere pensatore: pensare. pier detta

i nascosto della volontà come sospettosi d'essere colti

vol. XII Pag.1045 - Da PENSIERI a PENSIERO (6 risultati)

[s. v.]: potrebb'essere vezzeggiativo di lode, segnatamente di scolaro

: il nostro amore era un desiderio d'essere insieme... e per parte

metto qua il pensiero e là l'essere e voglio passare da quello a questo

così come una semplice premessa senza l'essere, posto come un'altra premessa,

'spirito 'ha creato unità e può essere riconosciuto come tatto 'unitario ',

pensiero divino costituisce l'ente, perché l'essere divino non è altro che intellezione compiuta

vol. XII Pag.1046 - Da PENSIERO a PENSIERO (3 risultati)

antico aveva appunto questo difetto: di essere, rigorosamente concepito, niente. papini

2-3 (1-iv-115): lei stimò dovere essere nobile e ricca, e bellissima la

853: se i pensieri hanno ad essere una perfetta immagine delle cose, conceputa

vol. XII Pag.1047 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

fa savere / da loco ove possa essere affannato / e trane suo penserò.

vol. XII Pag.1048 - Da PENSIERO a PENSIERO (3 risultati)

. giuliani, i-286: ci dev'essere anco il 'fiore del pensiero': oh

, alla presenza del quale sembravagli di essere in età di soli venti anni.

. 5. -avere dei pensieri: essere stretto da difficoltà, angustie, preoccupazioni

vol. XII Pag.1049 - Da PENSIERO a PENSIERO (7 risultati)

s. vincenzo e di sagres per essere di grand'importanza in tutte quelle spiagge

o cosa dei pensieri di qualcuno: essere sempre presente alla mente, al ricordo,

-essere fuori di pensiero di qualcosa: essere libero dalla preoccupazione che ne deriva.

-essere il pensiero di qualcuno: essere l'oggetto privilegiato delle sue cure,

cura sarete. -essere in pensiero: essere preoccupato, in apprensione (per qualcuno

-essere qualcosa in pensiero di qualcuno: essere suo proposito, intenzione, disposizione d'

pensiero di qualcuno in una persona: essere immemore di tutto all'infuori di tale

vol. XII Pag.1050 - Da PENSIERO a PENSIERO (4 risultati)

-non avere un pensiero al mondo: essere totalmente libero da preoccupazioni (e,

passare nemmeno per il pensiero: non essere neppure preso in considerazione. giannone,

. -riscontrare nei pensieri di qualcuno: essere d'accordo con lui. sarpi

con pensiero: meditare, riflettere; essere preoccupato; stare in pena, in ansia

vol. XII Pag.1051 - Da PENSIERO a PENSILE (1 risultato)

l'acque, ma ne sovrastanno coll'essere, per così dire, città

vol. XII Pag.1052 - Da PENSILINA a PENSIONALO (4 risultati)

pensionàbile, agg. che può essere collocato in pensione, avendo al proprio

vuol impoverirla de'pregi, annientarla nell'essere. 2. porre a riposo

non chiesta e non sufficiente, può essere una specie di pena con danno e

della corte o dello stato non potessero essere ammessi a sedere nelle assemblee nazionali,

vol. XII Pag.1053 - Da PENSIONATICO a PENSIONE (4 risultati)

? -tutti tacevano. -che le proponga d'essere mia amante?... farne

v. pensionuccia]: 'pensioncina 'può essere quasi vezzeggiativo: 'con poca fatica si

che ci aspettano sul pianerottolo. doveva essere una pensione, una pensioncina, un po'

. -pensione ecclesiastica: quella che può essere riservata ai soli ecclesiastici, contrapposta alla

vol. XII Pag.1054 - Da PENSIONE a PENSIONE (2 risultati)

della pension di cipro, cioè di essere mandati li danari a costantinopoli, non è

specie nelle locuzioni andare in pensione, essere in pensione). -in senso generico:

vol. XII Pag.1055 - Da PENSIONISTA a PENSOSO (1 risultato)

così pensoso? non credete voi potere essere ristorato d'un cavallo e d'alquanti panni

vol. XII Pag.1057 - Da PENTACLOROFENOLO a PENTAEDRALE (2 risultati)

2-3, pp. 33 sgg.) essere collegato al lat. mediev. pentangulus

mattoni] chiamarono... pentadoron per essere... per ogni verso di

vol. XII Pag.1058 - Da PENTAEDRICO a PENTALOGIA (1 risultato)

figura dalla forma pentagonale (e può essere letterale, sillabico o a frase).

vol. XII Pag.1060 - Da PENTARMONICO a PENTECOSTE (1 risultato)

pentasillabi, de'quali concede che possa essere uno solamente. bontempi, 1-1-21:

vol. XII Pag.1061 - Da PENTECOSTIA a PENTIMENTO (2 risultati)

... che significa quinquagesima, per essere il cinquantesimo giorno doppo la pasqua degli

diffinizione formale, un pentimento volontario per essere il peccato offesa di dio. tesauro

vol. XII Pag.1062 - Da PENTIMERONE a PENTIRE (5 risultati)

di avere o non avere compiuta; essere insoddisfatto o scontento di un proprio atto

chi per temenza / di troppo dir deve essere tacente / talor si pente. chiaro

nell'animo, né non si pente d'essere vissuto. fazio, i-6-13: a

di sé e cominciava a pentere d'essere ito con loro. ariosto, 33-31

s'accorse che il pentirsi di non essere stato consigliere e cooperatore dell'iniquità era

vol. XII Pag.1063 - Da PENTISONE a PENTITO (3 risultati)

... ma, per non essere al male avvezzo, con l'aiuto de

quando si riscontra, è o può essere una mera copertura ideologica di un atteggiamento

di pericone assentito, senza attendere d'essere a così dolci notti invitata, spesse

vol. XII Pag.1064 - Da PENTITORE a PENTOLA (4 risultati)

malignità del puro cuore sì dovrebbe essere umiliata e pentuta e ritratta dal male.

contenuto di tale recipiente (che può essere costituito da vivande già preparate o in

dipoi, destinato a sorte quello che deve essere il primo a romperla, si benda

dato fuoco mediante una miccia prima di essere lanciato contro i nemici. serdonati

vol. XII Pag.1065 - Da PENTOLACCIA a PENTOLAIO (9 risultati)

ha veramente dato di volta, deve essere stato ah'improvviso, perché il suo

princìpi ». -correre alla pentola: essere molto solleciti nel curare i propri interessi

-essere fatto pentola e scodella: essere ormai morto e sepolto. caterina

là. -infilare le pentole', essere stanco per una lunga camminata.

: stancarsi camminando. -non essere in grado di raggiungere il proprio scopo

come mettere la pentola al fuoco: essere in grande indigenza. de roberto,

ho due buone qualità. so, per essere appena escito, quanti rovi si ascondano

pentolaio in roma, che solo con essere virtuosi furon cagione di scacciare dal senato

... del pentolaio ': essere molto malconcio, pieno d'acciacchi.

vol. XII Pag.1066 - Da PENTOLAME a PENTOLONE (3 risultati)

. fucini, 482: il medicamento doveva essere manipolato in un pentolo. viani,

'avé''r péntolo alla gola ': essere moribondo. avere il rantolo dell'agonia

. -essere devoto al pentolo: essere goloso. p. petrocchi [s

vol. XII Pag.1067 - Da PENTOLUTO a PENURIA (4 risultati)

, come sono stati, e essere sotto tiranno, come sono. di

forse, aperto sui fianchi, poteva essere di lana o di lino, raramente di

pascoli, i-proem.: chi non vorrebbe essere anzi raffaello, michelagnolo, tiziano,

gran lusso di stoffe. -non essere l'ultimo nè il penultimo: avere

vol. XII Pag.1068 - Da PENURIANTE a PENURIARE (1 risultato)

lasci venir in pensiero che vi possa essere nel mondo fortuna migliore di quella che

vol. XII Pag.1069 - Da PENURIATO a PENZIGLIANTE (8 risultati)

di spirito. 3. essere in quantità insufficiente rispetto al necessario.

4. trovarsi in ristrettezze economiche, essere in povertà. f. f

posteri sconoscenti. 5. figur. essere trascurato (una persona). assarino

quello che vi fa riputar sempre di essere penuriosi non è né anche il bisogno

più cristiani nel- l'operare, l'essere penurioso di verseggiatori eleganti e ad un

.. mi persuado che basti ad essere entrati senza impegnarsi ostinatamente a consumare il

spedizione della nave e non ne trovando per essere in luogo penurioso, quando pur niuno

. filos. che patisce privazioni (l'essere finito). mamiani, 10-ii-233:

vol. XII Pag.1070 - Da PENZIGLIARE a PENZOLO (6 risultati)

(penzolo; aus. avere). essere o stare sospeso essendo attaccato in alto

penzolava sui fianchi. 2. essere appeso a un laccio, a un capestro

un merlo delle mura. 3. essere o stare inclinato, piegato (il capo

collocare l'àncora nella posizione adatta per essere lanciata. guglielmotti, 857: '

.. sotto la gru in procinto di essere lanciato in fondo, o ricondotto al

: farlo impiccare. -fare penzolo: essere impiccato. pataffio, 5: pevere

vol. XII Pag.1071 - Da PENZOLONI a PEONIA (2 risultati)

tranne che della piccaressa, sta per essere mollata. guglielmotti, 639: 'penzolo'

botte, il quale, dopo di essere stato lungo tempo penzoloni gridando, venne

vol. XII Pag.1072 - Da PEONICO a PEPATO (3 risultati)

trova diffuso in vari vegetali); può essere ottenuto anche artificialmente per reazione dell'acido

peotta. benzoni, 1-48: per essere il peota mal pratico, la nave

mescolati grani di pepe nero; può essere consumato fresco o stagionato ed è specialità

vol. XII Pag.1073 - Da PEPE a PEPE (1 risultato)

possono questi grani raccogliere nel suo naturai essere, i sarraceni che gli abitano,

vol. XII Pag.1074 - Da PEPÈ a PEPERINO (5 risultati)

locuz. -andare via come il pepe: essere venduto in gran quantità e in poco

. -avere il pepe nel sangue: essere particolarmente caloroso. e. cecchi

. 27. -avere molto pepe: essere presuntuoso, vantarsi oltremodo. fanfani

sapere nè di pepe nè di sale: essere indefinito; non avere carattere certo,

non avere carattere certo, preciso; essere insulso, banale. nieri,

vol. XII Pag.1075 - Da PEPERITE a PEPITA (8 risultati)

». 4. locuz. essere acconcio come i peperoni: essere mal

. essere acconcio come i peperoni: essere mal ridotto. pommaseo [s.

pommaseo [s. v.]: essere acconcio come i peperoni: lo stesso

come i peperoni: lo stesso che essere acconcio per il dì delle feste.

e furbetta (anche nella locuz. essere un peperonetto in salsa bianca).

capperi! lavorava da artista, doveva essere un peperonetto in salsa bianca. idem

e che occhietti... doveva essere un peperonetto di quelli ben graniti, un

-non riuscire a fare pepino di luglio: essere un buono a nulla, uno stupido

vol. XII Pag.1076 - Da PEPITA a PEPSIDE (1 risultato)

persona da una cintura (ma poteva essere anche senza cintura né balze);

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (2 risultati)

trassero tal nome dall'essere sempre affamati. que st'

della regina era deciso che non dovesse essere per dentro la città. -in

vol. XII Pag.1078 - Da PER a PER (2 risultati)

. capponi, i-ii-n: noi dopo essere dimorati in salisburgo due settimane, ci

iddio per tutto lo 'm- perio romano essere adorato e la statua sua per ogni

vol. XII Pag.1079 - Da PER a PER (2 risultati)

4-116: camminando di dovere avrei potuto essere di ritorno a casa per il cadere del

uomini forti e modesti, usati d'essere occupati alle sole virtudi. valerio massimo

vol. XII Pag.1081 - Da PER a PER (3 risultati)

.) e il secondo (che può essere un numero ordinale) come divisore della

mattino. morire alla sera non deve essere per metà sì doloroso. stuparich,

provvedimento, e per questo vogliono alcuni essere di necessità ciò che ci si fa o

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (4 risultati)

che aveva in mano, sempre volere essere fedele amico al re di spagna. giraldi

ch'io non abbi più a pensare d'essere in mal concetto di quelli uomini onorati

i-26-34: dice il medesimo filosofo che per essere buona la cera, cioè arrendevole al

suggello e ch'ella ritenga, vuol essere molta, profonda, liscia, sicché l'

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (8 risultati)

bastava il negozio e l'appartamento per essere felice. -in una locuz. congiuntiva

lo eneida che la fama vive per essere mobile e acquista grandezza per andare.

spendere, il che a lui, per essere ricchissimo, non dà noia. birago

trista. pontano, 246: vedendo essere ingrossato olio per forma che nui non

per fatti a quattordici anni, potrebbero essere peggio. giuliani, ii-304: per essere

essere peggio. giuliani, ii-304: per essere povera gente, l'hanno portato (

. gozzi, i-io-103: per quanto possa essere maraviglioso questo grande avvenimento e per guanto

e alla speranza, si scordò di essere uomo. 30. in una

vol. XII Pag.1084 - Da PERA a PERA (6 risultati)

a terra di colpo; morire o essere uccisi in gran numero o con estrema

. -avere la pera mézza: essere fortunato. b. giambullari, iii-600

pera mezza. -avere le pere: essere cacciato via. zannoni, 5-11:

. -cascarci come una pera cotta: essere ingenuamente e facilmente gabbato. tommaseo

-parere, sembrare un matto alle pere: essere fuori di sé dall'ira.

. 5. -ricevere le pere: essere respinto (un innamorato). pratolini

vol. XII Pag.1086 - Da PERAMATORE a PERAVANTI (1 risultato)

f. pona, 4-153: credi di essere tuttavia nelle membra di cleopatra? non

vol. XII Pag.1087 - Da PERAVVENTURA a PERCACCIARE (2 risultati)

de'detti loro scientemente per non essere intesi sanza pensare lungamente. sansovino

anche i pranzi e le cene / devono essere numeri del programma / delle gente

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (4 risultati)

percepìbile, agg. che può essere percepito; percettibile. -più spesso

lui e lei senza volerlo dovevano essere i primi a recarmi gli echi

sia durato l'aspetto, comprenderà quello essere quiescente e se l'aspi- ciente non

d'essa non si avvedrà allora quella essere percetto in questo che se colui comprende

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (6 risultati)

percettìbile, agg. che può essere conosciuto per mezzo dei sensi e dell'

sensi e dell'intelletto; che può essere sentito, avvertibile; che si può cogliere

determinati intervalli, fuori dei quali per l'essere senziente non v'è veramente differenza.

. percettibilità, sf. l'essere percettibile; il po ter

percettibile; il po ter essere conosciuto per mezzo dei sensi e del

, iv-1-580: avevo in tutto l'essere una ottusità strana che m'impediva la

vol. XII Pag.1090 - Da PERCEZIONISMO a PERCHÉ (4 risultati)

morte di giaufré rudel potià, egli essere ancora tantato il racconto in poesia?

il digiuno, il lungo patire dovevano essere suo ornamento e questo fino alla morte.

giù cagione d'amore, dissero amore essere figlio di venere. idem, purg

1-16: li giovani non possono essere prudenti, perché la prudenza si fa

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (4 risultati)

. machiavelli, 1-iii-79: e'pisani per essere levate le genti d'arme hanno scorso

della nostra amicizia, il perché di essere stati insieme, la comunione di due

e stelle, / anche lassù vorrei essere un uomo: / se ai miei occhi

io v'ho dato, egli avrebbe a essere un perché stagionato e tanto fatto.

vol. XII Pag.1092 - Da PERCIOCCHÉ a PERCOIDI (1 risultato)

, perciò che le virtù morali paiano essere e siano più comuni e più richieste

vol. XII Pag.1093 - Da PERCOLAMENTO a PERCORRERE (5 risultati)

la particella pronom. (aus. essere). passare attraverso una massa filtrante;

. passare attraverso una massa filtrante; essere filtrato, decantarsi, purificarsi. cesariano

perché più s'adattino alla memoria per non essere né brevi né longhi; o sia

cesariano, 1-8: la quale istoria per essere al proposito de l'architectura, non

cara, non ci siamo vergognati di essere calabresi! carducci, iii-25-196: tutte coteste

vol. XII Pag.1094 - Da PERCORRIBILE a PERCORSO (5 risultati)

. croce, iv-2-254: l'educatore dev'essere in grado di risentire e di fare

dato corso, dopo il quale soltanto può essere conosciuto e represso. -ripetere

. percorribile, agg. che può essere percorso; che presenta caratteristiche morfologiche che

di un tratto di strada che può essere percorso a piedi o con un mezzo

di ostacoli simili a quelli che possono essere affrontati nel corso di un'azione militare

vol. XII Pag.1095 - Da PERCOSA a PERCOSSA (2 risultati)

: confessò la cagione del suo fallo essere stata la sfrenata volontà della radice di

, ii-48: fin tanto dura in essere una cosa doppo ch'ella è prodotta,

vol. XII Pag.1096 - Da PERCOSSA a PERCOSSA (1 risultato)

percosse si fece incontro, salirono senza essere conosciuti sovra un picciolo legno. busca,

vol. XII Pag.1097 - Da PERCOSSENTE a PERCOSSO (1 risultato)

la voce aere percosso, viene ad essere corpo il quale ha tre dimensioni.

vol. XII Pag.1098 - Da PERCOSSORE a PERCOTIMENTO (3 risultati)

e che li primi percossi avevano a essere essi,... s'apparecchiavano di

] e de'fiorentini, per non essere forte come quello de'viniziani. siri,

: sentendosi... l'uomo essere nel profondo de'peccati e percosso dal-

vol. XII Pag.1099 - Da PERCOTITOIO a PERCUOTERE (1 risultato)

fede sua nell'onde della infedeltà essere conquassata agli scogli del nocevole percotimento.

vol. XII Pag.1100 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (5 risultati)

o dardo non poco più forte ad essere avventato et a percuotere. misasi,

ammazzato lontano assai dal luogo dove sogliono essere percossi. 4. premere

servizio di distendere l'alia, vole essere di grosso maschereccio, acciò che,

percuotere, e per questo ha da essere egli grave, ottuso et in tal figura

da alto a basso o coll'essere spinti con velocità per traverso. g.

vol. XII Pag.1101 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

lxvi-2-73: deve... la forcina essere tutta di ferro e dolce di tempra

vol. XII Pag.1102 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

lato del corso... possa essere squarciata, d'un tratto, dall'esplosione

vol. XII Pag.1103 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (3 risultati)

maestratura percuote il plebeo, non dee essere dal plebeo ripercosso all 'istesso modo. g

spartaco... fu conceduto d'essere ricevuto a patti, quantunque la romana

): neuno è sì avveduto né può essere nella battaglia di questo mondo che almeno

vol. XII Pag.1104 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (2 risultati)

può. - giungere a proposito, essere pertinente. fagiuoli, ix-127: questa

pur bene spesso arai veduto te assai essere stato ad aspettare, e il sonno

vol. XII Pag.1105 - Da PERCUOTIMENTO a PERCUSSIONE (3 risultati)

, vii-80: ancorch'io conosca ciò essere invano e sia sicuro di percuotere il vento

. leonardo, 2-62: non pò essere voce dove non è movimento e percussione

la suprema eccellenza del pittore, per essere quella parte sua propria di far le

vol. XII Pag.1106 - Da PERCUSSIONISTA a PERCUSSURA (3 risultati)

sentenza del parlamento di turs sentenziato ad essere da quattro cavalli sbranato. alfieri,

. antonino, 3-145: debbe ancora non essere percussore, cioè con la lingua sua

prismatica con punta acuminata, e può essere mobile o fisso (e, in tale

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (1 risultato)

del regolare percuziente non sono da essere stese a'falsari delle lettere del

vol. XII Pag.1108 - Da PERDERE a PERDERE (6 risultati)

5. locuz. -essere in perdenza: essere perduto. lapo gianni, xxxv-11-574:

lira e per conseguenza troppo facile ad essere smarrita e perduta. carducci, ii3-

lo contado, deliberarono di non volere essere sotto lo comune di firenze. guicciardini,

per quella via te fortezza non possi essere offesa. ariosto, 14-1: i

. perde i calzoni. 4. essere privato, per un trauma, per una

delle vie. 7. non essere più dotato, totalmente o parzialmente,

vol. XII Pag.1109 - Da PERDERE a PERDERE (5 risultati)

cose perdono della loro grandezza. -non essere più percepito o riconosciuto nella propria vera

perderlo e chiamarsi toscane. -non essere più conosciuto con una determinata denominazione.

hanno cangiato sito. -non essere più in grado di compiere una determinata

francesi, perdendo il vantaggio di poter essere assaliti solamente da una parte, cioè

tempeste di fuoco e di palle trovandosi, essere fulminati da ambe le parti. carducci

vol. XII Pag.1110 - Da PERDERE a PERDERE (5 risultati)

perdere le distanze. 14. essere privato di un congiunto, di un parente

vede. tortora, i-237: l'essere così facilmente tornato nella ubbidienza del re

savia cura. 15. essere privato della presenza, della compagnia di

perduto. -in partic.: essere privato con la violenza della persona amata

infamia da dovero. -non essere investito proficuamente in un determinato periodo di

vol. XII Pag.1111 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

, in partic. una stella, per essere usciti da un determinato spazio geografico.

vol. XII Pag.1112 - Da PERDERE a PERDERE (6 risultati)

ipp. ant. perdere gli arcioni: essere scosso dal corretto assetto di sella.

il cortese volgar., 213: l'essere stato abbattuto si recava a troppo vergogna

la particella pronom. risultare sconfitto, essere superato in una battaglia, in una

; non reggere al paragone, non essere alla pari. boccaccio, dee.

propri e singolari, tanto piu tardano ad essere intesi da quelli stessi che coltivano la

fiore). -con valore attenuato: essere o divenire improduttivo, non giungere a

vol. XII Pag.1113 - Da PERDERE a PERDERE (5 risultati)

si perdono le ricchezze. -non essere più reperibile (una merce).

delle nostre indie occidentali. 46. essere, risultare, dimostrarsi vano; annullarsi,

sono molti pazzi ignoranti che dicono iddio essere crudele, ché sapiendo che l'uomo si

colonne si perdano interamente. -non essere più distinguibile nei propri caratteri esteriori (

forma si perde. -non essere più riscontrabile o accertato (la continuità

vol. XII Pag.1114 - Da PERDERE a PERDERE (9 risultati)

tra i passanti. 53. essere dipinto o disegnato in modo da suggerire

lomazzi, 4-ii-408: i paesi vogliono essere distinti in tre parti. la prima vuol

più grande. 54. non essere più visibile, andare a confondersi con

più alta antichità. 55. essere inserito in uno spazio o in un contenitore

corpo si perdeva. -non essere sufficiente a illuminare un ambiente (una

quella stanza. -figur. essere trascurabile rispetto alla generalità di una situazione

aggett.): che non deve essere restituito, che può essere gettato (

che non deve essere restituito, che può essere gettato (un involucro, un contenitore

. quando lavoro non mi piace di essere disturbata. bernari, 3-356: -

vol. XII Pag.1115 - Da PERDERE a PERDERE (8 risultati)

dio, la gloria di dio: non essere piùnella sua grazia. fra giordano,

fra giordano, 5-270: che pena dè essere quella de'peccatori, che vedranno c'

. 27. -perdere il destriero: essere disarcionato. ritmo lucchese: v-47-25:

terra. -perdere la messa: essere sospeso a divinis. mascheroni, 8-377

-perdere l'anno, un anno: non essere promosso alla classe successiva, venire respinto

, 1-116: ad un giovane par essere un da poco se non ha moglie e

crisi diarroica. -al figur.: essere coinvolto nei travagli di un'attività da

n. 21. -perdere ombra: essere caratterizzato dall'assenza o dalla brevità delle

vol. XII Pag.1116 - Da PERDEROTTO a PERDIGIORNATA (3 risultati)

. -perdersi dietro a qualcuno: essere preso da cieco entusiasmo per una persona

perdìbile, agg. che può essere perduto. tommaseo [s.

vantaggio mediante l'inganno o che può essere facilmente vittima di un raggiro.

vol. XII Pag.1117 - Da PERDIGIORNO a PERDIMENTO (4 risultati)

struttura de'piedi o delle dita dee essere annoverato fra 'marangoni. è un

risposte di firenze e modena, possano essere immediate esequiti senza perdimento di tempo.

nature mutabili e mortali faccia sì non essere quello che era, che non se

ne faccia di quello ciò che conseguentemente essere ne dovea. benci, 1-83:

vol. XII Pag.1118 - Da PERDIMORANTE a PERDIROBA (1 risultato)

vende. -stare in perdimento: essere in una situazione senza scampo.

vol. XII Pag.1119 - Da PERDISEME a PERDITA (1 risultato)

il nascimento. 2. l'essere privato di una persona, in partic.

vol. XII Pag.1120 - Da PERDITA a PERDITA (5 risultati)

anch'ella men di quello che doveva essere. birago, 500: sentendo costui diverse

è oggi la vittoria e lo imperio, essere domani la perdita e la servitù,

.. sino alla delawara. -l'essere battuto o superato in una competizione sportiva

appellare. chiaro davanzati, xxxv-51: essere allegro e a venire doglioso / è

giorno l'assillava alla stessa ora potessero essere il * brutto segno 'che s'

vol. XII Pag.1121 - Da PERDITAMENTE a PERDITORE (2 risultati)

di traffico troppo elevato, non possono essere inoltrate immediatamente, in quanto le vie

alberti, i-283: ciascuno, per essere in grazia, trama qualche nutrimento al

vol. XII Pag.1122 - Da PERDITORIO a PERDIZIONE (4 risultati)

g. landi, 39: né parmi essere di cosa alcuna perditrice, avendo (

perditorio, agg. ant. che può essere perso facilmente; vano e inutile a

di estrema gravità a cui non può essere posto rimedio; danno; disastro,

le corruzioni, prima che si possano essere ricordate della mutazione di queste dal principio

vol. XII Pag.1123 - Da PERDONABILE a PERDONAMENTO (6 risultati)

vignetta. -andare, condursi, essere, finire, agire, stare, a

fidanzato. -andare a catafascio, essere totalmente sconvolto. guicciardini, viii-230

ben meriterebbero sì presùnse reliquie dell'antichità essere intagliate distinta- mente in rame per diletto

vi pensi per provederci. -non essere recapitato, andare smarrito. monti,

superi, perdonabilissimo). che può essere facilmente scusato, compreso, tollerato;

un certo perdonabile compiacimento intimo, di essere rimasto fedele. borgese, 1-64:

vol. XII Pag.1125 - Da PERDONARE a PERDONARE (1 risultato)

perdona ogni cosa a un potere fuorché l'essere codardo. ghislanzoni, 16-278: è

vol. XII Pag.1126 - Da PERDONARE a PERDONARE (1 risultato)

verso la creatura di terra mostrando di essere reconciliato con lei e che gli aveva

vol. XII Pag.1127 - Da PERDONATO a PERDONATORE (1 risultato)

, non ha fuggito pericolo, per essere a questo popolo e padre e medico

vol. XII Pag.1128 - Da PERDONAZIONE a PERDONO (5 risultati)

lana, ii-108: come sieno e denno essere misericordiosi e perdonevoli più che crudeli,

perdono giudiziale: beneficio giudiziale che può essere concesso per una sola volta all'imputato

due anni (e tale beneficio può essere concesso quando il giudice, tenuto conto

.. il perdono giudiziale non può essere conceduto più di una volta. codice

. panigarola, 135: quanto all'essere possibile che il peccator recuperi la grazia

vol. XII Pag.1130 - Da PERDURABILITÀ a PERDURRE (1 risultato)

scala del paradiso, 446: pregoe d'essere perdutto a uel tempo della perfezione nel

vol. XII Pag.1131 - Da PERDUTA a PERDUTO (4 risultati)

pistoiesi, 58: questa compagnia è da essere reputata cosa divinamente inspirata più presto che

sì rispecto al fine debilmente cognito per essere sopranaturale, sì etiam rispecto a'mezzi

salvini, 39-iii-137: dovrebbe ordinariamente savio essere e costumato o almeno non perdutamente e in

questo mandato, duro per lui per essere stato autore della rivoluzione veneziana, duro

vol. XII Pag.1132 - Da PERDUTO a PERDUTO (1 risultato)

: nel fondo di questi riguardi deve essere un pozzo perduto che riceve l'acqua,

vol. XII Pag.1133 - Da PERDUTO a PERDUTO (1 risultato)

della favola e della messinscena: per essere completi, esigono i capricci, i fasti

vol. XII Pag.1134 - Da PERDUTO a PERDUTO (6 risultati)

di tentazione: egli piglia sospetto di non essere abbandonato da dio e di non esser

sebbene il luogo era forte e poteva essere difeso lo spazio di molti giorni, essi

di tristano, 4: ora possiamo noi essere se- gnori de lo reame de leonois

. pigafetta, 3-60: pensarono di essere perdute [le due navi],

, 2-i-212: lilaokiun, che alcuni dissero essere il roosi filosofo giaponese, dopo essere

essere il roosi filosofo giaponese, dopo essere stato ottanta anni nel ventre di sua

vol. XII Pag.1135 - Da PERDUTO a PEREGRINANTE (4 risultati)

inverso d'eloquenti e massimamente pereccellenti dee essere aspro e duro e tenere lo bastone

peregrinàggio. bembo, 1-3: pochissimi essere quegli uomini a'quali nel peregrinàggio di questa

dell'anno santo] come se dovesse essere... una specie di fiera cosmopolita

familie in lo ospizio non si vedevano essere peregrinanti, avendo in quisti ospitali la

vol. XII Pag.1136 - Da PEREGRINARE a PEREGRINAZIONE (3 risultati)

. 3. per estens. essere costretto a lunghi e, per lo

. 4. per simil. essere inviato a diverse persone successivamente; passare

povero galileo, al quale parve dover essere sicuro peregrinando colla mente ben lontano del

vol. XII Pag.1137 - Da PEREGRINAZZO a PEREGRINO (5 risultati)

, noi lo dormiamo tutto sognando d'essere in patria. 6. fantasticheria

al detto ospidale, se seranno da essere messi a'lecti, secondo che lo rectore

il quale trovo sempre in pericolo di essere maculato ed avvilito per tutta peregrinità di vo

forestiero. salvini, 39-v-26: l'essere nominato con tre nomi era resso i

andar peregrino / e dal suo prìncipe essere deserto. bibbia volgar., ix-149

vol. XII Pag.1138 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (2 risultati)

ameremo di fuggire dal mondo e d'essere peregrini alle cose mondane. d'aquino

non dimorò in niuna tanto che potesse essere riconosciuto alla favella per natio. baldi,

vol. XII Pag.1140 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (1 risultato)

2-257: il povero peregrino, per essere agiato e poco atto a correre,

vol. XII Pag.1141 - Da PEREGRINOSO a PERENNE (4 risultati)

essendo egli passato, avea cessato d'essere ossia d'operare come reale. bocchelli

il padre, che ha dato l'essere a'figliuoli, di continuare verso di

ma con questo, però, deve essere: che facciamo. -che non

si cangia in organica, ed ogni essere passa dal suo ad un gradino superiore.

vol. XII Pag.1142 - Da PERENNEMENTE a PERENTORIO (4 risultati)

mio spirito, sia fontana del mio essere. mazzini, 62-15: la vita è

: ella [l'anima] averebbe a essere anzi la feccia... dissipabile

ragione uno scrittore italiano, degno di essere più conosciuto ch'egli non sia, dimostra

giornale murale. 3. l'essere perentorio, indiscutibile o non soggetto a

vol. XII Pag.1143 - Da PERENTORO a PEREQUARE (4 risultati)

perentorie ma senza tracotanza, guerriere senza essere inumane. -che contiene giudizi bruschi e

il quale alla fine può anche non essere una febbre, ma una sorta di

153: i termini perentori non possono essere abbreviati o prorogati nemmeno sull'accordo delle

decorso del termine entro cui esso doveva essere esercitato o fatto valere. cantini

vol. XII Pag.1144 - Da PEREQUATAMENTE a PEREZARE (1 risultato)

legge di giustizia e di prosperità doveva essere la pere