Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: essere Nuova ricerca

Numero di risultati: 66315

vol. XI Pag.26 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (5 risultati)

: i vecchi [nelle pitture] deono essere fatti con pigri e lenti movimenti.

della fornicazione,... non potè essere temperato di così fatto vizio di concupiscenza

stato fatto se volta altrove. debbeno essere involupato in qualche loco che ancora

scopo che tale, che possono essere autonome, cioè manife 7

. -anche: manovra o movimento, essere in movimento). -anche: tuevoluzione

vol. XI Pag.27 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (2 risultati)

e patasacchie. qui e'non vuol essere perder il tempo in smieci e movimenti

178: se alcuno diffìnisca il caso essere avvenimento con non provveduto temerario movimento e

vol. XI Pag.28 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (2 risultati)

io sia laido, che per quello dovessi essere lasciato da te. cicerone volgar.

quale in questo mondo non è né essere può pace si è per lo movimento

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (6 risultati)

: muoversi. -per estens.: essere in continua attività. chiari,

sato come può un cervello essere cosi continuamente in movimento.

-spostarsi continuamente, frettolosamente; essere in viaggio. pananti, i-117

prendono un movimento ', quando cominciano a essere mossi in tale o tal verso o

su uno schermo di controllo e possono essere fermate in qualsiasi momento o fatte procedere

ristoro, 7-4: se noi troviamo essere mosso e avvenire uno grande accidente di

vol. XI Pag.30 - Da MOVIZIONE a MOZIONE (1 risultato)

mozioni e le posture più vantaggiose per essere ammazzati con parsimonia, per ammazzare con

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (4 risultati)

dimissioni. la mozione di sfiducia deve essere firmata da almeno un decimo dei componenti

dei componenti della camera e non può essere messa in discussione prima di tre giorni

e letter. il mozzare, l'essere mozzato; asportazione di una parte;

perduto quel giorno, in cui non racconti essere stato alle mani con qualche nemico e

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (1 risultato)

maleficio,... non possa essere ricomperato per alcuna pecunia overo alcuno altro

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (1 risultato)

del magisterio, avevano pur quello di essere stati ascritti al collegio della rispettiva facoltà

vol. XI Pag.34 - Da MOZZINA a MOZZO (3 risultati)

: dicesi la piramide rotta o mozza essere braccia 409 1 / 2, cioè la

19: gli airedale di razza pura devono essere neri-rosso focati, muso quadrato sguardo vivissimo

così per distinzione, quando incominciarono ad essere le dalmatiche più frequenti, le quali avean

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (5 risultati)

-incompiuto, abbozzato, accennato senza essere portato a termine (un gesto)

qualunque natura, quando conoscerò il suo essere, quando saprò quanti gradi ella s'

mi sarà noto quanto quest'ordine dell'essere sia realizzato e sviluppato, sia pieno

, secondo tutto l'ambito de lor essere, che son considerate da'filosofi,

non sapersi o non volersi esprimere; essere incompetente. n. franco, 6-25

vol. XI Pag.36 - Da MOZZO a MOZZONE (1 risultato)

. -essere una bocca mozza: essere molto parco nel cibo. tommaseo

vol. XI Pag.37 - Da MOZZORECCHI a MUCCHIO (2 risultati)

vibrazioni incommensurabili, pressoché impercettibili del suo essere, quasi come i movimenti di quelle '

. cocchi, 4-1-38: il latte deve essere di vacca di cui fassi il burro

vol. XI Pag.38 - Da MUCCHIO a MUCCHIO (3 risultati)

che si voglino chiamare, hanno a essere lontani l'uno dall'altro tre braccia

mezzo... i mucchi non vogliono essere di meno di quattro o cinque piante

sola come più piace, e tutti-vogliono essere tenuti a un garbo e ben ristretti

vol. XI Pag.40 - Da MUCICHINO a MUCILLAGINE (3 risultati)

, 1-4-217: chi vi par egli d'essere? siete due povere miserabili, figliuole

-apparire fuori moda o sorpassato, essere un vecchiume. buommattei, i-36

sostanza secreta dalle membrane mucose che può essere convertita in mucina. = voce dotta

vol. XI Pag.41 - Da MUCILLAGINITÀ a MUCO (3 risultati)

4-284: l'altro aveva cessato di essere ragno, era un bozzolo inerte e

spurio, la di cui cagione potrà essere il liquido mucilagginoso crivellato per la gianduia

naccherino. dossi, 3-82: l'essere sempre stato posposto al muscino di casa

vol. XI Pag.42 - Da MUCOCARTILAGINE a MUCOSA (4 risultati)

in cui domini questo mucco ha da essere debolissimo e sottoposto a guastarsi...

di alcuni batteri, e possono essere associati con le proteine a formare

metaboliche dei mucopolisaccaridi (i quali possono essere eliminati nelle urine o depositarsi nei

; ha funzioni essenzialmente protettive e può essere interessata da alterazioni di natura infiammatoria.

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (2 risultati)

redi, 16-ix-196: credo che possa essere venuto da qualche porzione spermatica e mucosa

e silenziosi: in essi può tuttavia essere provocata nel periodo di chiusura della caccia

vol. XI Pag.44 - Da MUDA a MUEZZIN (2 risultati)

azione governativa, il nuovo territorio dovrebbe essere suddiviso in tre grandi mudirie.

toccato con mano quello che abbia ad essere di questo ladro mudo di biade avanti

vol. XI Pag.45 - Da MUFARE a MUFFA (1 risultato)

sgradevole e colorazione varia, e può essere economicamente dannosa in quanto deteriora le derrate

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (2 risultati)

ci si bada. -non essere adoperato. tommaseo [s. v

nom.). ricoprirsi di muffa, essere attaccato dalla muffa, ammuffire; diventare

vol. XI Pag.47 - Da MUFFERIA a MUFFO (2 risultati)

3. restare inerte, inoperoso; essere inutilizzato. carducci, iii-23-253: molti

forza; cosa che si conosce dal non essere muffite. carducci, iii-16-203: carta

vol. XI Pag.48 - Da MUFFO a MUFRONE (1 risultato)

faccia diventar rugine e muffi com'è essere qualche tempo senza tentazione.

vol. XI Pag.49 - Da MUFTÌ a MUGGHIARE (1 risultato)

relazioni in mugello, giotto doveva pure essere anche di terra e di nascita mugellese

vol. XI Pag.53 - Da MUGLIATIVO a MUGNAIO (2 risultati)

'il luco ', la quale suol essere presagio di carestia e soventi volte nello

[s. v.]: * essere come il sacco del mugnaio accomodarsi al

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (1 risultato)

egli pensò alla sua nudità che doveva essere un poco mulattina, un poco aspretta,

vol. XI Pag.326 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (4 risultati)

sul mare, uomo di negozio senza essere stato nella cancelleria. -lettera di negozio

affari delle corti, quando cercano d'essere favoriti con l'autorità del nome d'

conclusione di questo negozio, s'intendano essere nell'obedienza e protezione di sua maestà

, nella discu- riade de colchi, essere discese trecento nazioni, le quali parlavano

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (4 risultati)

suo. -essere a negozio: essere riuniti per discutere, per negoziare,

sete / quanto forse ciò che potrete essere; e nel lodare non guardano la

. -stare sul negozio: operare, essere attivo. giuglaris, 1-105: o

, 9-2-24: parrammi per lo innanzi essere io stesso mezzo contento e ritratto da

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (8 risultati)

blu violetto o blu intenso, adatti ad essere mescolati con altre uve della regione per

sf. ant. e letter. l'essere nero o scuro, nerezza.

soderini, i-14: se nell'essere piena [la luna], una corona

ant. e letter. apparire o essere di colore nero o molto scuro;

altre men buona e deve negreggiare ed essere come vetro lucida. dalla croce,

aduste. 3. cospargersi o essere cosparso di macchie o di punti scuri

colore nero o molto scuro; l'essere o l'apparire nero o intensamente scuro

un'estrema negrezza. -l'essere negro di razza o bruno di carnagione.

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (1 risultato)

negrità, sf. l'essere negro; complesso dei caratteri psicologici,

vol. XI Pag.331 - Da NEGRO a NEGRO (1 risultato)

si mangia [il cigno] per essere carne negra, trista, dura e malsana

vol. XI Pag.333 - Da NEGROAFRICANO a NEGROIDE (2 risultati)

-conoscere il negro dal bianco: essere sufficientemente accorto. pasqualigo, 234

come un negro, come negri: essere sottoposto a un impegno lavorativo esagerato o

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (2 risultati)

: delli discorsi umani stoltissimo è da essere reputato quello il qual s'astende alla credulità

gli italiani hanno la fortuna di non essere più l'oggetto delle preci della negromanzia.

vol. XI Pag.335 - Da NEGRONATO a NEMATODI (4 risultati)

avere negromanzia: praticare la stregoneria, essere stregone. ghirardacci, 3-295: da

sm. ant. e letter. l'essere, l'apparire nero o molto

simile al frassine, e che può essere piantato per ornamento... il

negus aveva fatto sapere allo zar di essere disposto ad accettare la mediazione della russia

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (2 risultati)

-essere cecia del proprio nembo: essere autore e responsabile delle proprie sventure,

-essere un nembo di guerra: essere un guerriero abilissimo e audace.

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (1 risultato)

un'espiazione che, pur r>tendo essere più o meno ritardata nel tempo,

vol. XI Pag.339 - Da NEMICA a NEMICHEVOLE (5 risultati)

tosse. 6. locuz. essere delle nemiche della fortuna'. essere sfortunata

. essere delle nemiche della fortuna'. essere sfortunata. boccaccio, dee.,

: sapersi all'opposto... essere egli parato per tanto a qualsivoglia infamia

. intr. con la particella pronom. essere in guerra, in conflitto, in

. 6. per estens. essere in contrasto, risultare incompatibile.

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (4 risultati)

. ant. comportarsi da nemico, essere ostile; opporsi, ostacolare. fr

voi da piccolissime, dalle mondane genti essere allevate, che poi, riconoscendo le

volte nimicissime di chi gli ha allevati essere tornati? d'annunzio, iii-1-557:

principio, nemico de'colonnesi, non potè essere amico di guidantonio, congiuntissimo a quella

vol. XI Pag.341 - Da NEMICO a NEMICO (6 risultati)

: è cosa notabilissima ancora che, per essere in frassino tanto nimico alle serpi,

: chi nuoce a sé non può essere di aiuto agli altri. proverbi toscani

, 1-89: qualche gran maraviglia de'essere nata nel mondo, mentre il nemico della

'dolci nemici 'd'allora dicevano essere le sole cose passabili mie..

vale, / convene a me stesso essere nemico: / poi non truovo omo

amica in darmi così vecchio marito, essere io nimica di me medesima. dell'

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (2 risultati)

nimico. -pungere a nemico: essere causa di grande dolore, di profonda

nemmeno. davila, 622: non essere maraviglia ch'essi non sentissero gli stimoli

vol. XI Pag.346 - Da NEOAVANGUARDISTICO a NEOCENTRISMO (1 risultato)

america, 'al bisogno di fusione dell'essere in un tutto, che s'è

vol. XI Pag.347 - Da NEOCERATIDI a NEOCREPUSCOLARISMO (2 risultati)

viva dei secoli d'oro probabilmente devette essere assai più spoglia d'alberi di quella

di neocomunismo su diverse basi) non può essere che provvisoria. = voce

vol. XI Pag.349 - Da NEOESTETIZZANTE a NEOFITO (2 risultati)

o reazionari che siano o pretendano di essere. pasolini, 13-75: i teddy boys

. gozzano, i-994: grande doveva essere l'emozione della neofita, ineffabile l'

vol. XI Pag.350 - Da NEOFOBIA a NEOGOTICO (1 risultato)

l'esercitare uno speciale fascino che potrebbe essere come un reagente sulla psicologia europea ed

vol. XI Pag.353 - Da NEOLINGUISTICA a NEOMENIA (3 risultati)

v.]: la neologìa risica d'essere una nuova specie di pedanteria: l'

loro conio e il loro uso possono essere considerati fenomeni patologici, proprii di individui

gramsci, 1-253: non ci può essere un neomalthusianismo voluto nel croce, la

vol. XI Pag.354 - Da NEOMENIASTA a NEONATO (1 risultato)

, iii-44: i battezzati avrebbero dovuto essere ammessi alla comunione, che in abissinia

vol. XI Pag.355 - Da NEONATURALISMO a NEOPITAGORISMO (1 risultato)

, quanto più il realismo coltivato vorrebbe essere un neoverismo o neonaturalismo e insomma una

vol. XI Pag.357 - Da NEOPURISMO a NEOSCOLASTICA (3 risultati)

secondo cui l'opera d'arte deve essere mezzo di comunicazione, di convincimento e

saperne fare a meno, si dev'essere giudicati dei rammolliti? moravia, viii-85:

, che soggetto ha un modo d'essere proprio, indipendente dalla conoscenza, ma

vol. XI Pag.359 - Da NEOTERISMO a NEOVERISTA (3 risultati)

x-2-32: invece che prete cattolico doveva essere pastore protestante e professore di * filologia neotestamentaria

al riconoscimento del valore dell'uomo come essere terrestre o mondano, inserito nel mondo

quanto più il realismo coltivato vorrebbe essere un neoverismo o neonaturali smo

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (2 risultati)

determina tutto lo sviluppo futuro di un essere vivente, e lo psicoide, principio attivo

scandalizzeranno / dunque (inutilmente) per essere definiti tali. / quella maschera del

vol. XI Pag.361 - Da NEPERMETRO a NEPPURE (1 risultato)

nipitella degli occhi, non pensare d'essere pervenuto ad alcuna cosa. palladio volgar

vol. XI Pag.362 - Da NEPTICULA a NEQUITOSO (4 risultati)

.), di cui potrebbe anche essere una forma aferetica. nequità (

sf. ant. e letter. l'essere iniquo; malvagità, perversità, scelleratezza

dicono i più che ella ingrassa per essere battuta, ma non ch'ella si

ma non ch'ella si diletti d'essere battuta, anzi gliene pesa molto niqui-

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (2 risultati)

a niquitosa condizione di battaglia si vedeva essere e tacitamente raccendendosi, al suo combattitore

, perché questa particolare felicità non potrebbe essere senza la nequizia della mia vita anteriore

vol. XI Pag.364 - Da NEQUIZIOSO a NERBO (1 risultato)

etiopia vi voglio, dove non può essere che voi non facciate bene i fatti vostri

vol. XI Pag.366 - Da NERBONESE,NERBORESE a NERBORUTO (3 risultati)

5-132: 1'vorrei... / essere arsa da giove e lacerata / da

nerbo. -essere in nerbo: essere nel pieno vigore delle forze.

si specifica ora la causa di tale impotenzia essere che per quella sua fistola gli fu

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (2 risultati)

di due sorti: una delle quali dice essere tenera e bianca, l'altra nereggiante

, 1-1-342: l'olive allora sogliono essere tra 'l verde biancastro e il rosso

vol. XI Pag.368 - Da NEREGGIATO a NERETTO (1 risultato)

che dice, stimano 'hilo 'essere quel nerellino che e nel granello delle

vol. XI Pag.369 - Da NEREZZA a NERITA (1 risultato)

nerezze e mezze abiettezze, che non osavano essere intere perch'egli era squisitissimamente vile.

vol. XI Pag.370 - Da NERITE a NERO (2 risultati)

belli. svevo, 1-163: dev'essere difficile! -osservò alfonso guardando una facciata

così grato che spesso si desidera d'essere ingiuriato per potersi vendicare, e non

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (1 risultato)

a chi gli càpita, felice d'essere un simbolo. bartolini, 20-34:

vol. XI Pag.372 - Da NERO a NERO (2 risultati)

afferra, allora t'è d'uopo essere più amorosa che mai. carducci,

staccò dagli intransigenti papalini e accettò di essere senatore e stato solo perché voleva che i

vol. XI Pag.374 - Da NERO a NERO (2 risultati)

dell'ascensione (e dal 1967 può essere sostituito, nella liturgia dei defunti,

locuz. -avere il nero sul bianco: essere in

vol. XI Pag.375 - Da NERO a NEROLACCATO (2 risultati)

una posizione, da un modo di essere, di pensare a un altro completamente

qualcosa 0 le cose in nero: essere alquanto pessimista riguardo a una questione,

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (1 risultato)

più potente ossa e nervatura, per essere esse traforate, cioè che le lor penne

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (1 risultato)

amato e m'ami ancora -che potevamo essere felici, e noi siamo. carducci

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (3 risultati)

ferdinando... considerava... essere maggiore la riputazione che il nervo delle

punto di nervo, tengono, per essere più forti, ricetto di tutti e'

da quelle continua- mente molestate ea oppresse essere affatto prive d'ogni potenza e nervo

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (5 risultati)

denari e sappi trafficagli, si dice essere signore degli artigiani, perch'egli è

fondatissima la sentenza antica, i danari essere i nervi della guerra. mazzini,

, perché la virtù loro ha a essere el nervo dello esercito. tolomei, 33

sbaragliato subito nel principal nervo del suo essere, questa è bene stoltezza, è

anche per cose di importanza minima; essere facilmente irritabile. betteioni, iii-122

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (1 risultato)

-far venire il mal di nervi', essere estrema- mente tedioso, noioso, importuno

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (3 risultati)

altr'ieri. dice lo strabismo potere essere stato prodotto da cause nervose, potersi

alla regolazione della reazione motoria; può essere molto primitivo, come in vari tipi

. comune de'soldati spagnuoli è di essere nervosi ed atti a patire gran disagio.

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (4 risultati)

], 5-55: il qual freddo ha essere un giovane nervoso e fiero di colore

fa di mestieri che gli eleggiate in essere nel quale sappiano masticare, né siano

, 1-44: la rovere, per essere spessa e nervosa e serrata...

ornate gli avea impresso nell'animo di essere molto desideroso della pace universale della cristianità

vol. XI Pag.384 - Da NESCIBILE a NESPOLA (3 risultati)

l'oggetto della vera conoscenza e può essere ignorato (e si contrappone a scibile

giovane] così favorito da tante donne dovea essere un nescio e da poco omo in

che però aveva avuto questa ventura d'essere arrivato a così alto grado. goldoni,

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (6 risultati)

d'esser un altro, né d'essere sdottorato, ch'i'sono il prino

5-i-23: -senti, senti! dev'essere l'archibuso di malatesta. -senti che

trovarsi in condizioni di estrema indigenza, essere in miseria. leti, 5-iii-508:

eredità nella morte. -non essere nespole da mondarsi', non costituire una

ch'ambe le nostre navi, per essere bastimenti grandi e ben armati, non erano

persistenti, duri e tannici, che possono essere consumati solo dopo l'ammezzimento (anche

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (2 risultati)

]: né per avventura sia creduto essere opposito a quello che si è detto di

di sopra, cioè: il fato essere mobile nesso o ligatura.

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (6 risultati)

. pallavicino, ii-605: dover lui essere autore non di rispondere a cavillazoni, le

domestico a cui nessuni o pochissimi possono essere agguagliati nel mondo. 7.

con uso plur. e nell'espressione essere nessuno). c. bini,

un bravo. piovene, 10-32: essere economicamente 'nessuno 'significa sparire. il

potendo premorire ai genitori, può non essere in grado di assicurare la continuità del

la chioma alla pianta (e può essere costituita da una gemma sola, prelevata

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (4 risultati)

i-445: 1 nesti a occhio vogliono essere fatti come quelli a scudicciuolo o scudetto

intr. { nestoràggio). letter. essere molto loquace, in partic. nel

nete synenmenon di quanto voi sapete et essere d'altra misura il semituono che si

. dial. ant. mancare, essere privo. dominici, 4-146:

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (1 risultato)

, strusciandovela sopra (e può essere un tappetino rettangolare di fibra ruvida

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (2 risultati)

293: trovossi in bocca del fiume essere un braccio più d'acqua, in

il re si credette da capo essere assalito. libello per conservare la sanità

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (2 risultati)

nettare lo stomaco dalli umori che potessino essere generati questo verno e me lo diciate

chiese, dovessero di quello del comune essere spesati. saraceni, i-48: prese anco

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (3 risultati)

idem, 5-129: la nettatura può essere meno minuziosa: massimamente se voi caverete

, 8-ii-138: tua nettezza dee essere che ella non sia agio per troppo ornamento

1-9: la tua nettezza debba essere ch'ella non sia odiata per

vol. XI Pag.395 - Da NETTEZZINO a NETTO (6 risultati)

in roma, meglio improntate non potevano essere. algarotti, 1-ii-159: la immagine degli

fa il bene non neente per paura d'essere dannato, ma per disiderio del cielo

colla sua sanctità ebe assai grazia per essere oservantissimo di quello che aparteneva au'uficio

il buon cavaliere della beata maria debb'essere pieno di valore, di nettezza, di

se non come mezzi ed occasioni per essere spaccio di parole. algarotti, 1-x-71

pelle o delle piume e pronto per essere cucinato (un animale).

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (5 risultati)

piaza publica... possa stare e essere necta, tanto in verno quanto de

dar quelle immagini così dilavate, vuol essere netto e trasparente, cioè non impiombato

cotone, onde che siano, vogliono essere bene bianche e paffuti di lana e

fiorentino, 3-5: l'acqua buona dev'essere limpida, pura e netta da ogn'

. baldini, i-396: potevano anch'essere, quelli, i più sereni, i

vol. XI Pag.397 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

133: non mi dava noia il non essere tutto netto della inondazione né dell'esser

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

m. zanotti, 1-9-187: dove bisogna essere metafisico, parmi che lo sia molto

vol. XI Pag.399 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

tutto un consiglio che si sa non essere che la parola d'un benevolo? soldati

vol. XI Pag.400 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

. -avere le mani nette: essere onesto, leale, retto.

due stanghette [degli occhiali). dovette essere un gesto azzeccato, giusto giusto;

vol. XI Pag.401 - Da NETTOMONADE a NETTUNO (2 risultati)

di quanto si sapeva nei corridoi: essere il taglio [dell'arto] riuscito di

-essere netto come un dado: essere pulito, agghindato, elegante.

vol. XI Pag.402 - Da NETTURBINO a NEUROCORIORETINITE (1 risultato)

medicina volgare, 6: neufresi si dice essere dolore de rene. = voce

vol. XI Pag.403 - Da NEUROCRANIO a NEUROMUSCOLARE (2 risultati)

raggiungerebbero prima i centri ipotalamici, anziché essere versati direttamente in circolo.

cui passa un nervo (e può essere cranica, facciale o periferica).

vol. XI Pag.405 - Da NEUROTOMIA a NEUTRALE (5 risultati)

due contendenti, certamente e obbligato ad essere rigorosamente uguale ed imparziale verso ambedue;

potenze sentivano nel loro cuore di dover essere neutrali di fronte all'italia, e

: altri, i quali credevano di dover essere ributtati da i prìncipi stranieri, mentre

machiavelli, 1-vii-164: per mostrare di essere in questo giudizio neutrali, confinorono ancora

sia neutrale. salvini, v-439: l'essere... neutrale, indifferente e

vol. XI Pag.406 - Da NEUTRALISMO a NEUTRALITÀ (1 risultato)

il potentato che la dichiara, senza essere collegato con nessuna delle parti guerreggianti,

vol. XI Pag.407 - Da NEUTRALIZZABILE a NEUTRALIZZAZIONE (4 risultati)

aveva spento ogni sia pur remoto desiderio d'essere qualcos'altro che grigio, solo là

neutralizzabile, agg. che può essere neutralizzato; che può essere sottoposto a

che può essere neutralizzato; che può essere sottoposto a neutralizzazione. =

azione e effetto del neutralizzare e dell'essere neutralizzato. parola pesante, da lasciare

vol. XI Pag.408 - Da NEUTRALMENTE a NEUTRO (3 risultati)

fra il mincio e l'adige debba essere territorio neutro a sistema rappresentativo, con

una sede in un elemento neutro del nostro essere, in un elemento quasi direi intermedio

di genere neutro..., un essere intermedio fra l'uomo e la bestia

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (4 risultati)

come verbo neutro, abbia l'ausiliare essere, secondo la regola. tramater

denota che esprime sia un modo di essere, sia un'azione, la quale non

tali quantità d'acido e di base da essere per intero cancellate le proprietà si dell'

monofase, che può restare isolato o essere il terminale di un conduttore (conduttore

vol. XI Pag.411 - Da NEVE a NEVE (1 risultato)

papa, 5-86: diciamo la neve essere un'acqua sommamente rarefatta e dall'efficace

vol. XI Pag.412 - Da NEVEGGIARE a NEVISCHIA (3 risultati)

, in più di sette nevi: essere esperto del mondo, essere navigato.

sette nevi: essere esperto del mondo, essere navigato. machiavelli, 12-15: io

3. figur. biancheggiare, essere canuto. -con uso impers. nevicare

vol. XI Pag.413 - Da NEVISCHIARE a NEVRALGICO (3 risultati)

'. nevosità, sf. l'essere nevoso. crescenzi volgar., 2-25

le mani chiudono l'impaccio / d'essere mani, s'aprino i cantieri /

meccanica l'abiezione d'uno spettacolo che d'essere ancora inasprita non aveva davvero bisogno.

vol. XI Pag.414 - Da NEVRASSE a NEVROGLICO (2 risultati)

fluidi; si dilatano all'universale per non essere toccati in un solo punto nevralgico.

nervosi (polinevrite), che può essere provocata da traumi, da malattie infettive

vol. XI Pag.415 - Da NEVROGLIOMA a NEWTONIANISMO (1 risultato)

nevrotizzazióne, sf. il divenire o l'essere reso nevrotico; acquisizione di una nevrosi

vol. XI Pag.416 - Da NEWTONIANO a NIBBIO (1 risultato)

cercano l'occasione ch'ell'abbian a essere dotate [le figliuole] da quei

vol. XI Pag.417 - Da NIBBIO a NICARAGUA (3 risultati)

che da altri più deboli di lui suole essere vinto... il nibbio parassitico

l'hanno dimandata tenaglia, non possono essere imboccate, ma solo battute per fronte

(e poiché tale tesoro si favoleggia essere da ultimo venuto in possesso dei prìncipi

vol. XI Pag.418 - Da NICARAGUEGNO a NICCHIA (1 risultato)

. locale di piccole dimensioni, adatto a essere utilizzato come ripostiglio, deposito o per

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (7 risultati)

': può, secondo i casi, essere e meglio o peggio. 'è

d'alcune dignità o carica * essere 'o 'non essere nicchia adattata per

o carica * essere 'o 'non essere nicchia adattata per la persona d'alcuno

nicchia degna della statua di qualcuno: essere luogo degno di ospitarlo. filicaia,

di qualcuno: entrargli in testa; essere imparato, ricordato. d'. 4zeglio

5. esitare, tentennare, indugiare; essere incerto, indeciso, reticente; mostrare

insoddisfazione, disgusto nel fare qualcosa; essere restio, schermirsi. pataffio, 7

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (2 risultati)

nazione,... pensò di non essere più sicuro nel regno. guerrazzi,

chiaroscuro, ché in tal caso mostreriano d'essere altrettante statue nicchiate là entro. idem

vol. XI Pag.421 - Da NICCHIO a NICCOLITE (1 risultato)

propria collocazione, la propria ragione d'essere, il proprio significato. belli,

vol. XI Pag.422 - Da NICCOLO a NICHELATURA (1 risultato)

(nichel!), che possono essere generosi e farti trovare il tesoro sotto la

vol. XI Pag.423 - Da NICHELCARBONILE a NICHILISTA (1 risultato)

come puro espediente dialettico, la realtà dell'essere. galluppi, 5-204: 'nihilismo',

vol. XI Pag.424 - Da NICHILISTICO a NICOLAITA (5 risultati)

-il nulla, il niente, il non essere (e si contrappone al reale,

e si contrappone al reale, all'essere). niccolò cieco, lxxxviii-11-197:

la dovete rinfondere in lui, conoscendo voi essere come quella cosa che non è che

n'è mozzo onne appetere: / l'essere possedere lo nichil tutto, / quel

affini a quelle degli gnostici, può essere interpretata come una manifestazione precoce della

vol. XI Pag.425 - Da NICOLAITICO a NICOZIANINO (2 risultati)

tutti quanti i settatori di novità d'essere propensi alla venere bestiale. =

alcaloide contenuto nel tabacco, che può essere facilmente assorbito dalle mucose e, in

vol. XI Pag.426 - Da NICOZIANO a NIDIA (6 risultati)

visiva nelle ore notturne (e può essere congenita, causata da avitaminosi o sintomo

durante il riposo notturno (e può essere dovuto all'aumento assoluto della diuresi,

è considerata o che dimostra di essere un ricettacolo di vizi, di difetti

nastri, di ammassi tondeggianti, possono essere sia libere nell'acqua sia aderenti

folto. 2. intr. essere presente nel profondo dell'animo (uno

ghermire e mangiar suo, e lo essere o nidaso o ramengo o soro o marzaiuolo

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (3 risultati)

partic. riferimento ai predatori destinati a essere addestrati alla caccia). - anche

-per estens.: avere il nido, essere stanziale, essere diffuso in una determinata

avere il nido, essere stanziale, essere diffuso in una determinata zona geografica o

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (2 risultati)

queste selve fatte con l'artifizio vorrebbero essere grandi e capaci di circuito, per

porto empedocle. -figur. essere profondamente radicato in una determinata persona (

vol. XI Pag.429 - Da NIDO a NIDO (2 risultati)

uomini il patrio nido, bestemmiano essi d'essere nati sotto d'un tale governo ed

secolo et a'beni temporali, per essere ereda degli eternali, e deliberò di

vol. XI Pag.430 - Da NIDO a NIDO (4 risultati)

se stesso sterile et apto più a essere nidio di libertà che di prìncipi grandi

sé determinate caratteristiche morali (che possono essere sia positive sia negative).

chiamato gemini, lo quale fingeno li poeti essere fatto di polluce e castore figliuoli di

, nel petto, nel cuore: essere presente, trovarsi profondamente radicato (una

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (2 risultati)

alle quali afflizioni di testa si osservano essere congiunti non pochi altri malori del basso

vano. 2. figur. essere profondamente radicato nell'animo (un sentimento

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (1 risultato)

i tratti incisi sulla lastra (e può essere di colore dal blu acciaio al nero

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (4 risultati)

] di là, non mica per essere stato tradotto da me, che sono

poco più che niente, ma ben per essere stato tradotto per commessione di v.

è o che rappresenta la negazione dell'essere come realtà unica e assoluta; ciò

179: questo per caso fortuito si crede essere avvenuto: ma non è di niente

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (5 risultati)

assolutamente trascurabile, che non merita di essere preso in considerazione. patecchio, xxxv-1-566

di pure parole, di versi, può essere il fatto più vero e più grande

: né del saramento non potè liberale essere rimettendolo, con ciò sia cosa che il

vi preferisce un'infelice eternità, dev'essere niente mosso dalla meno efficace e più

il bene non neente per paura d'essere dannato, ma per disiderio del cielo

vol. XI Pag.435 - Da NIENTE a NIENTE (12 risultati)

rovinarsi, cadere in basso stato; essere annientato. inghilfredi, 378: donne

. gherardi, 2-i-155: si vegono essere le loro [dei vicini] cose disolate

, sì come da dio hanno l'essere, così da lui hanno ogni altro bene

. -apparire a niente: non essere coinvolto in alcun modo. panciatichi

niente: non avere alcuna autorità, essere tenuto in nessun conto. tommaseo [

quell'anno. -essere, non essere niente: v. essere, n.

-essere, non essere niente: v. essere, n. 26. -essere niente

. -essere niente di qualcosa: non essere possibile. dante, inf.,

pietra che uscì d'uno monte sanza essere da mani tagliata e accostossi alla imagine

essere1, n. 26. -non essere niente: essere meno importante rispetto a

. 26. -non essere niente: essere meno importante rispetto a quello che si

del sangue arteriale. -non essere niente a qualcuno: non importargli affatto

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (3 risultati)

, da nec éntem 'neanche un essere, nemmeno una cosa formula del linguaggio

produrre la coscienza, oppure la totalità dell'essere in modo da affermare la precarietà dell'

nientità, sf. ant. l'essere o il rappresentare un nulla, un

vol. XI Pag.437 - Da NIENTODIMENO a NIGELLA (1 risultato)

e nientità a mostrare altre ricchezze d'essere. = deriv. da niente,

vol. XI Pag.438 - Da NIGELLASTRO a NILOCAMITA (2 risultati)

negrìzia), sf. disus. l'essere negro; condizione psicologica, spirituale e

, lat. nigritia e nigritìes * l'essere negro '. nigrìzio, agg

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (1 risultato)

, nebbia che cela la divinità, l'essere soprannaturale; cortina che lo rende invisibile

vol. XI Pag.440 - Da NIMBOSO a NIMISTÀ (2 risultati)

dell'acqua / nimistà. -l'essere sgradevole, disgustoso (un cibo).

. della casa, ii-244: può essere che tu abbi tanta nimistà con le

vol. XI Pag.441 - Da NIMISTANZA a NINFA (2 risultati)

nessuno. cavalca, vii-178: voglione essere pazienti, ma senza ingiuria, umili

messere, sapete che a casa dovete essere aspettato e non essendovi, nimo non saprà

vol. XI Pag.442 - Da NINFALE a NINFEA (3 risultati)

essere il beniamino delle signore che, lo stesso

il cortigiano vuol saper bestemmiare, vuole essere giuocatore, invidioso, puttaniere, eretico,

saper frappare, far la ninfa ed essere agente e paziente. g. m

vol. XI Pag.443 - Da NINFEACEE a NINFOMANE (6 risultati)

fiori, quasi sempre ermafroditi, possono essere più o meno grandi, sono regolari

. letter. donna che pretende di essere la guida, la consigliera o l'

nome della ninfa che numa pompilio finse essere la sua ispiratrice nell'azione di governo

3. nel linguaggio naturalistico, essere nello stato di ninfa o crisalide (

in cento capitoli, ovvero canti, dell'essere e stato del ninfèrno, purgatorio e

lucini, 6-150: non è tale d'essere proposta per lettura... per

vol. XI Pag.445 - Da NINNATO a NIOBIO (4 risultati)

-esempi, spinte, consulti -e vuol essere ninnato dagli incoraggiamenti e dalle lodi.

soldatino ancora caldo. 5. essere o dimostrarsi dubbioso, incerto, insicuro;

maggiori, donde e si vanta d'essere propagginato, la messe un pezzo sul liuto

venale non credo; gli ha a essere tutto amore. la senta, spesucchiare bisogna

vol. XI Pag.446 - Da NIOBIOFILLITE a NIPPA (3 risultati)

cugini e di cognati, veniva a essere un po'suo nipote. de sanctis,

noi [pittori] per arte possiamo essere detti nipoti a dio. lomazzi, 4-i-

120: la scultura vene ad essere nipote di una parte dilla pittura,

vol. XI Pag.447 - Da NIPPOFILO a NITENTE (3 risultati)

de niquitanza; / poter amar so essere, orrir la mala usanza / ene

malattia e la morte (e può essere raggiunto anche sulla terra con la vittoria

il vidi non so come in tortora essere trasmutato. alamanni, 7-ii-320: vedesi

vol. XI Pag.448 - Da NITERAGNO a NITIDO (2 risultati)

nitidezza dell'aria mattutina. -l'essere lucido, politezza. dolce, 6-30

nitidità, sf. letter. l'essere lucido, ben polito. carducci,

vol. XI Pag.449 - Da NITIFICARE a NITORE (2 risultati)

conserviate nitidi i vostri corpi, non per essere eleganti, ma per esser sani.

dato nostro psicologico e storico ci par essere astratto e come vividamente nitificato da questo

vol. XI Pag.450 - Da NITRALCHENE a NITRIRE (2 risultati)

sono quelle d'egitto, imperoché solevano essere solamente tra naverate e memphi. m

). 2. intr. essere utilizzato per la produzione di nitrati (

vol. XI Pag.454 - Da NITTITAZIONE a NIVALE (6 risultati)

ser giovanni, 3-406: niune malie essere possono: vieni e usa il nostro congiugnimento

allora nicostrato: - « che potrebbe ciò essere? avrei io in bocca dente niuno

dalle celle, xxi-208: desiderava d'essere martira e di fare la più vile morte

, rettor., 41-22: neuno puote essere filosofo se non ama la sapienzia tanto

: ordinarono che niuno de'priori potesse essere di casa de'nobili detti grandi.

. -riuscire di niuno momento: essere assoluta- mente inutile. guicciardini,

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (1 risultato)

più nell'espressione stare nella nizza'. essere pigiato nella folla).

vol. XI Pag.456 - Da NIZZARDO a NO (3 risultati)

cui genitori sono legalmente sconosciuti (per essere essa un figlio naturale non riconosciuto né

, di volta in volta, dovrà essere individuata nei singoli atti. -per estens

assoluta categoricità (e tale connotazione può essere attenuata, soprattutto nella risposta e nella

vol. XI Pag.457 - Da NO a NO (4 risultati)

: perché, forse aveva l'obbligo di essere sincero con la signora calandra? bastava

gentile (1875-1944), il non essere; l'intuizione o il concetto di

che ci fa insaziabili col nostro stesso essere, non si lavorerebbe, non si

d. bartoli, 2-2-229: vano essere il discorrere di religione, se avanti

vol. XI Pag.458 - Da NO a NOBILE (10 risultati)

le bianche dicono no: a volere essere vinto e deliberato, e'si conviene

un no: trovarsi d'accordo, essere unanimi. rosaio della vita, 61

roma in accrescimento. -essere, essere sospesi, ondeggiare, stare, tenere,

il no 0 per il sì: essere indecisi, titubare. savonarola, 8-ii-84

[s. v.]: 'essere, stare, tenere tra il sì e

. -fare no e sì: essere dialetticamente abile nella dimostrazione di un argomento

. -non saper dire no: essere esageratamente inclini a fare concessioni; non

alle richieste altrui, anche se ingiustificate; essere deboli, incerti. boccaccio,

volta è o si sente costretto a essere arrendevole sempre. proverbi toscani, 159

corrivo, materiale (anche nelle espressioni essere un cuore, un animo nobile;

vol. XI Pag.459 - Da NOBILE a NOBILE (6 risultati)

brusoni, 2-92: persone indegne d'essere pur nominate, non che meritino l'

non sempre assai nobile; ma possono essere nobilissimi e l'uno e l'altro

è conosciuto; e perché si può essere conosciuto tanto in male quanto in bene,

35-10 (142): e'non puote essere che con quella pietosa donna non sia

pace si generi al pensare e sperare d'essere in grazia del dispensatore d'ogni bene

attesa di vestire una livrea gallonata e di essere promosso ruffiano. -sopportato,

vol. XI Pag.460 - Da NOBILE a NOBILE (5 risultati)

d'italia... non deve essere del tutto sprezzata. piccolomini, 5-128:

che offre o anche in quanto può essere motivo ispiratore o scenario di opere artistiche

'nobile 's'intenda * essere da molti nominato e conosciuto ', e

): io ho sempre inteso l'uomo essere il più nobile animale che tra'mortali

quanto una cosa semplice sia più da essere lodata e tenuta cara che le cose

vol. XI Pag.461 - Da NOBILE a NOBILE (6 risultati)

a chi la esercita o per non essere diretta esclusivamente a fini vili o materiali

proprio della lingua letteraria o che può essere adoperato nell'uso letterario (un termine

. zanotti, 1-6-365: né bisogna però essere in ciò troppo rigoroso, né credere

: nobilissime case et i regni interi sogliono essere sovvertiti e disfatti. giov. cavalcanti

crescere i vocabolari (che noi sopra ragionammo essere una gran scuola di far destre e

fregiava un scipione, per non v'essere più vfera città, vien dato in suono

vol. XI Pag.462 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

. cantini, 1-26-231: riconoschiamo nobili essere tutti quelli che posseggono o hanno posseduto

vol. XI Pag.464 - Da NOBILIARE a NOBILITARE (4 risultati)

di pisa, e mostra ben d'essere nobile e ricco. guazzo, 1-121:

dubbio una virtù nobilitante e vivificante deve essere contenuta nei rapporti di sangue.

, 1-i-273: una società non può essere composta di eguali individui ed i prìncipi

e la eccellente virtù loro fece quella occasione essere conosciuta; donde la loro patria ne

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (3 risultati)

i poeti? or non vogliono eglino essere nobilitati dopo la morte?...

? gli artefici dopo la morte vogliono essere nobilitati. r. alberti, l-m-206:

la particella pronom. diventare nobile; essere promosso a un determinato grado di nobiltà

vol. XI Pag.468 - Da NOBILTÀ a NOBILTÀ (1 risultato)

in questo tuo volerti superare e voler essere martire e guerriero, come tutti gli

vol. XI Pag.469 - Da NOBILTADE,NOBILTATE,NOBILTÈ a NOCCA (3 risultati)

gente che fa prova e vanto di essere da molte generazioni illustre, ancorché oziosa

robe non mercatantesche, di non essere da messer torel conosciuti. vita di ferdinando

piaceri. rosmini, xxvii-258: l'essere che, in quanto è veduto naturalmente

vol. XI Pag.471 - Da NOCCHIERELLUTO a NOCCHIO (4 risultati)

e si dierono a considerare qual potesse essere il nocchiero che da tanta tempesta ai

non sono inquieto, mi sembra di essere un buon nocchiero. 4.

chiero averà della sua nocchieria debba essere tutto suo. = deriv.

: subitaneo, collerico e manesco, senza essere né prete né buono, fu anche

vol. XI Pag.472 - Da NOCCHIO a NOCCIOLA (3 risultati)

lor frutti secchi et asciutti amano d'essere esposte ai venti, e così quelle che

maestro martino, lxvi-1-188: nocce voleno essere allessi corno li gamari d'acqua

, et il suo sapore vole essere l'aceto. = deriv.

vol. XI Pag.473 - Da NOCCIOLAIA a NOCCIOLO (3 risultati)

anticamente chiamate pon- tiche dai greci per essere elle state portate (come dice plinio

sapete domesticare senza nocciuole. -non essere nocciola per ogni dente: essere particolarmente

-non essere nocciola per ogni dente: essere particolarmente difficile, poco comprensibile.

vol. XI Pag.474 - Da NOCCIOLO a NOCCIOLO (1 risultato)

tedesco, or italiano, incominciò ad essere famoso e frequentatissimo là quello studio della

vol. XI Pag.475 - Da NOCCIOLO a NOCE (3 risultati)

, nemmeno delle cose più facili; essere un incapace, un inetto. boccaccio

o due o tre man di noccioli: essere dappoco, privo di doti, di

privo di doti, di capacità, non essere buono a nulla, valere poco o

vol. XI Pag.476 - Da NOCE a NOCE (4 risultati)

s'intende che quel tale ha bisogno d'essere bastonato o castigato per recarsi a far

roce la pertica sul noce. -meglio essere moro che noce: v. moro2,

con bacchiatura all'inizio dell'autunno per essere consumato, opportunamente essiccato, come frutta

, si vide subito che non doveva essere un capodimonte, e nemmeno un ginori

vol. XI Pag.477 - Da NOCE a NOCE (2 risultati)

..., come parimente sappiamo essere il giocare alle noci. foscolo, xvii-402

e se ne fa molto conto per essere pieni dentro d un'acqua dolcissima e

vol. XI Pag.479 - Da NOCELLA a NOCEMOSCATA (6 risultati)

noce! -essere alla noce: essere a portata di mano, stare per

a portata di mano, stare per essere conseguito. giovio, i-225; la

-essere la cocca sulla noce: essere tutto pronto, messo a punto,

. 40. -essere noci acerbe', essere un'impresa estremamente ardua; risultare quasi

-essere quattro noci in un saeco: essere in numero insignificante, rappresectare poca cosa

noci: sparlare facilmente di qualcuno, essere pungente e impertinente. pulci, iv-30

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (3 risultati)

: volentieri dimentica l'onnipotente iddio noi essere stati nocenti e peccatori, ed è

volte coloro che sono nocentissimi stimano d'essere innocenti. bracciolini, 2-11-4: sulla

, 5-298: a me non par egli essere altrimenti / che sia tra'pettirossi la

vol. XI Pag.481 - Da NOCERE,NOCERE a NOCHIE (4 risultati)

firenze). 5. locuz. essere giunto alla nocetta: trovarsi in condizioni

condizioni precarie, di estrema miseria; essere ridotto male. dolce, 1-32

1150. nocevolézza, sf. l'essere nocivo; carattere di ciò che è

le istituzioni alle origini loro, può essere pedantescamente e nocevolmente franteso.

vol. XI Pag.482 - Da NOCHIELUTO a NOCIVO (4 risultati)

nocivo. nocività, sf. l'essere nocivo, dannoso; dannosità, nocevolezza

a alcuna cosa, e male adoperata può essere nociva di molte; e così dico

in conoscere qual cosa a voi soglia essere nociva, e da quella molto vi

siamo scoperti, sentiamo un nuovo diritto ad essere amati; per i nostri istinti peggiori

vol. XI Pag.483 - Da NOCOMENTO a NOCUMENTO (4 risultati)

odioso. palazzeschi, 1-422: un essere nocivo alla chiesa e allo stato.

dove la parte che ha a essere per la salute dell'animale si divide

del tabacco o masticato o fumato possa essere nocivo. parini, giorno, i-482

da un determinato evento, che può essere sia un comportamento volontario o colposo,

vol. XI Pag.484 - Da NOCUO a NODATURA (3 risultati)

è superfluo ed opinione, e può essere golosità e nocumento. guadagnoli, 1-ii-27

, cadere, riuscire di nocumento: essere, risultare dannoso, nocivo; arrecare

esteso il mio valore, / di non essere altrui di nocumento. siri, vii-265

vol. XI Pag.485 - Da NODAVVERO a NODINO (1 risultato)

degli occhi ridenti, ma non doveva essere una grande bellezza, nodavvéro.

vol. XI Pag.487 - Da NODO a NODO (2 risultati)

collo e un cappio (e può essere semplice, doppio e con volta)

o * nodo di scotta 'e può essere semplice o doppio. -nodo

vol. XI Pag.488 - Da NODO a NODO (2 risultati)

stato di cose caotico, che non può essere razionalizzato, ordinato (anche nella locuz

bonini, 1-i-93: bestemmia il disperato d'essere necessitato al non poter bene operare da

vol. XI Pag.489 - Da NODO a NODO (1 risultato)

nodo, il suo scioglimento: ha da essere un compendio sugosissimo di un'azione.

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (3 risultati)

angolo buio, un nodo che vuol essere sciolto. -affermazione, anche profetica

c'han fisso il chiodo / d'essere i primi a terminar sua lite, /

l'intreccio d'una commedia non poteva essere più imbrogliato di quello erano allora le

vol. XI Pag.491 - Da NODO a NODO (2 risultati)

donna di spirito qual io presumevo d'essere in quella occasione troncar doveva questo nodo

, giacché sentivo che mi tornava ad essere più pericoloso che mai. nievo, 7-60

vol. XI Pag.492 - Da NODO a NODO (3 risultati)

alberti, iii-16: imaginiamo i razzi quasi essere fili sottilissimi da un capo quasi come

: se poi cercate saper come debbano essere o bionde o aurate o crespe le chiome

. -contarsi i nodi dell'osso sacro: essere visibili le natiche. marco polo

vol. XI Pag.494 - Da NODO a NODO (2 risultati)

: credette aristotile il sole altro non essere che una parte alquanto più spessa e

le moderne esperienze, un nodo di fanti essere secu- rissimo, anzi insuperabile da'cavagli

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (6 risultati)

a. cocchi, 8-401: potendo ben essere che avanti a queste opere la strada

nodo gordiano una cosa con valtra: essere implicato, connesso con rapporti complessi,

-essere più intrigato del nodo gordiano, essere rinchiuso in sè più del nodo gordiano

rinchiuso in sè più del nodo gordiano, essere un nodo gordiano: pressoché incomprensibile,

ciò la cagione. -non poter essere accettato, tollerato, subito. g

cappita! voi stringete il nodo quanto possa essere. a sgropparlo ora.

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (2 risultati)

e difficile, tanto più drastico deve essere l'intervento risolutivo. chiari,

il conio', i mezzi impiegati devono essere adeguati agli ostacoli da superare.

vol. XI Pag.497 - Da NODOSTOMI a NODULO (1 risultato)

complicato e intricato; che non può essere agevolmente superato, sistemato, appianato.

vol. XI Pag.498 - Da NODULOSO a NOESI (1 risultato)

complesso dei predicati o dei modi di essere dati dall'esperienza che intorno al polo

vol. XI Pag.499 - Da NOETARCO a NOI (2 risultati)

si riferisce alla noesi; che può essere conosciuto unicamente dall'intelletto. -

noferi, con le frasche al culo; essere come santo noferi; restare come ser

vol. XI Pag.500 - Da NOI a NOI (1 risultato)

stessi di oggi. -persona, essere umano, individuo. magalotti, 23-209

vol. XI Pag.501 - Da NOI a NOIA (1 risultato)

raccorne, ma nondimeno il non potere essere soddisfatto da alcuna cosa terrena, né

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (1 risultato)

: non mi accorgo per altro di essere ozioso..., ma quando il

vol. XI Pag.503 - Da NOIA a NOIA (4 risultati)

-crepare, morire di noia', essere travagliato da una sensazione insopportabile di tedio

-dare noia alla noia o all'ombra: essere estremamente fastidioso. g. m

dar noia alla noia: dicesi dell'essere assai fastidioso. -darsi noia: crucciarsi

noia o di noia o in noia: essere o riuscire molesto, gravoso, insopportabile

vol. XI Pag.504 - Da NOIACCI a NOIARE (4 risultati)

riccia, e parmi a tutti a due essere venuto a noia; e l'uno

convien dire del tutto i diletti intellettuali essere per se medesimi di tal natura che

quelli che mi voglia imporre o voglia essere stampato a ogni modo: io non

la forte bastìa conquistare / per essere alla terra più vicino, / eh'altrimenti

vol. XI Pag.505 - Da NOIATO a NOIATO (5 risultati)

persona; causare disagio. -anche: essere sgradito e spiacevole. livio volgar.

vi nói ': cioè come potrà essere che voi, essenti in tanto splendore,

boccaccio, i-128: volentieri vorrebbe allora essere stato a'fatti, e molto gli

l'impressione di interessarsi a qualcosa; essere insoddisfatto o disgustato, languire nella noia

il signor edoardo comincia esso pure a essere tanto noiato dall'uniformità del nostro presente

vol. XI Pag.506 - Da NOIATORE a NOIOSO (4 risultati)

dunque diceva, noiosamente invero, poteva essere vero, ed anche acutamente distinto.

noioso. noiosità, sf. l'essere noioso; fastidiosità, molestia; prolissità

, 210: i soldati non hanno a essere noiosi a quelli che non conoscono.

, 77: dimostrando in la ciera essere turbato e dicendo a piero se elio lo

vol. XI Pag.507 - Da NOIOSO a NOIOSO (5 risultati)

4. che non è e non può essere piacevole; che provoca rincrescimento, delusione

soggiorno / noioso e ingrato: l'essere qui privo / d'amici. foscolo,

allora cominciò la vecchiezza di servio ad essere loro più noiosa che mai: ma

tesauro, 3-53: giovava a roma l'essere schiava, e la memoria de'suoi

, se le forze d'essi avevano ad essere così noiose a qualunque loro vicino.

vol. XI Pag.508 - Da NOIOZO a NOLEGGIARE (3 risultati)

fatiche mi sono più noiose che non solevano essere. i. andreini, 1-54:

, che la vera poesia, anziché essere divertente, è, com'egli dice,

noleggiàbile, agg. letter. che può essere preso a noleggio. -al figur.

vol. XI Pag.509 - Da NOLEGGIATALO a NOLEGGIO (1 risultato)

-carrozza di noleggio: destinata stabilmente a essere messa a disposizione dei clienti mediante tale

vol. XI Pag.510 - Da NOLEGIARE a NOLO (3 risultati)

non volere, non desiderare qualcosa; essere riluttante, alieno, contrario a compiere

cavalli. carletti, 42: per essere navicazione tanto faticosa, si paga di

ma non potè effettuarsi il pensiere per non essere ivi mercato da comprare il necessario sostentamento

vol. XI Pag.511 - Da NOLONTA a NOMADISMO (6 risultati)

destinato dal proprietario a essere concesso in noleggio (un mezzo di

tor de'specchi. -destinato a essere trasportato in base a un contratto di

dare a nolo qualcosa di sé: essere disposto a compiere qualsiasi prestazione, per

ai fini della diagnosi differenziale, deve essere distinta nella specie canina dalle stomatiti postinfettive

abitatori; dalla vita nomada o scenitica ad essere cittadini riuniti in luoghi fortificati ed in

; che e fatto in modo da poter essere rimosso o trasferito agevolmente. altomare

vol. XI Pag.512 - Da NOMADIZZARE a NOMARE (2 risultati)

che è veramente di grande coraggio vuole innanzi essere principe che famigliare. giustino volgar.

vocabulo 'nobile 's'intenda 'essere da molti nominato e conosciuto 'e dicono

vol. XI Pag.513 - Da NOMAS a NOME (4 risultati)

nomassero la metà di sue balìe che dovevano essere ciascuno anno a loro talento, et

sono così nemici di nomarsi e d'essere nomati. 7. avere nome

/ folgori. 9. essere o diventare famoso, celebre, illustre,

cagione che sia memoria al nomato d'essere simile a colui che ebbe questo nome.

vol. XI Pag.514 - Da NOME a NOME (5 risultati)

ssi mettono inn una lettera dittata debbono essere messe a dritto, sicché s'accordi

indica una qualità o un modo di essere e, nella proposizione, funge da

contrapposizione al nome sostantivo, che può essere assunto come soggetto o come oggetto della

nome proprio, che rappresenta individualmente un essere distinto dagli altri della stessa specie (

usurpati per sé soli questo nome d'essere persone sacre [i sacerdoti] con

vol. XI Pag.515 - Da NOME a NOME (10 risultati)

alcuni articoli da lutero, pur per essere stato lui il primo seduttore e seguitato

poetiche composizioni dimostrato, perloché meritò d'essere annoverata fra li accademici arcadi col nome

4-6: non solamente ha detto lui non essere bue, ma essere anzi nimico grande

detto lui non essere bue, ma essere anzi nimico grande de'buoi e il suo

nimico grande de'buoi e il suo nome essere scannabue e la sua arte essere di

nome essere scannabue e la sua arte essere di beccaio. baretti, 1-2:

1-2: per ora egli non vuol essere che una specie d'indovinello, e

madonna o un santo (e può essere considerato una delle manifestazioni divine, comprendente

nostri bisogni gli ci raccomanderemo sicurissimi d'essere uditi. l. frescobaldi, 2-3:

io m'induco a credere che voglia essere scritto così actxt- 6l8 (x e

vol. XI Pag.516 - Da NOME a NOME (6 risultati)

1-i-136: avea bruto già sentenziato la virtù essere nome vano. solaro detta margarita,

superfizie ha il nome e non l'essere, perché ciò che ha essere ha loco

l'essere, perché ciò che ha essere ha loco; non avendo loco è

se non il nome e non l'essere. detta casa, ii-67: molti sogliono

in simili guardie si usano, per essere cose note, non ne parlerò altrimenti.

elettriche, magnetiche) o che possono essere indicate con lettere, numeri e indici

vol. XI Pag.517 - Da NOME a NOME (2 risultati)

il nome tale o del tale vale essere intitolato da quel nome. -a

brianza. -avere un nome', essere abbastanza conosciuto o famoso. piovene

vol. XI Pag.518 - Da NOME a NOME (3 risultati)

. 16. -essere in nome: essere considerato in un modo determimato dall'opinione

] è sempre stato in nome di essere tutto soldato (di che fa gran

divulgarsi una notizia o una diceria, essere fama. monaldi, 430: fu

vol. XI Pag.519 - Da NOMEA a NOMENCLATIVO (1 risultato)

: se una casa ha la nomea d'essere invasa dagli spiriti, non si vende

vol. XI Pag.520 - Da NOMENCLATOIO a NOMICCHIOLO (4 risultati)

frugoni, vi-454: perché la corte suol essere il nomenclatoio delle pasquinate, chi motteggiava

per esigenze di comunicazione tale parola deve essere appropriata e immediatamente intelleggibile).

natura della lingua medesima, verrà ad essere di molto aiuto alla nomenclatura, che

paesaggi sognati in cui le cose paiono essere visibili e lontano per un irradiamento che

vol. XI Pag.521 - Da NOMICO a NOMINALE (6 risultati)

elle [odi] non possano essere state nel nascimento loro o composte

ingresso. 6. locuz. essere in nomina: essere candidato a un

6. locuz. essere in nomina: essere candidato a un ufficio o a un

. nominàbile, agg. che può essere chiamato per nome o indicato esattamente;

frode, e assomiglianti, per non essere quasi conoscibili e nominabili. soffici, v-2-

a qualche ufficio. -che può essere designato a un determinato ufficio a opera

vol. XI Pag.522 - Da NOMINALISMO a NOMINALISMO (3 risultati)

del verbo: i modi che possono essere sostantivati (come l'infinito) o concordare

e conviene attentamente avvertirlo, acciocché un essere mentale o puramente nominale non si scambi

non si scambi per avventura con un essere reale. -sostant. mamiani

vol. XI Pag.523 - Da NOMINALISTA a NOMINANZA (5 risultati)

era da principio in gran predicamento per essere direttore. il direttorio di parigi lo

ant. che può o deve ancora essere oggetto di nomina (nel senso di essere

essere oggetto di nomina (nel senso di essere oggetto di citazione per nome e nel

citazione per nome e nel senso di essere preposto a un ufficio o a un incarico

iv-4-233: persona proprio degna del suo essere di nominanza infame. caro, 5-438:

vol. XI Pag.524 - Da NOMINARE a NOMINARE (4 risultati)

pellegrino. -essere in nominanza: essere giudicato dall'opinione pubblica. albertano

di giusti. -essere nominanza: essere opinione diffusa; divulgarsi una voce o

. brusoni, 2-92: persone indegne d'essere pur nominate, non che meritino

ella l'aveva sentita nominare: doveva essere una strada nuova, non molto giù di

vol. XI Pag.525 - Da NOMINATA a NOMINATAMENTE (3 risultati)

diventavano più audaci, non temendo di essere nominati dalli clerici complici. manzoni,

per reiezione o, comunque, per essere preposta a un pubblico ufficio o a

era più novello e però dovea elli essere più sottile. compagni, 3-29: mandò

vol. XI Pag.526 - Da NOMINATIVAMENTE a NOMINATO (3 risultati)

può negoziarlo e che più facilmente può essere individuato, allo scopo di una corretta

i titoli di credito al portatore possono essere convertiti dall'emittente in titoli nominativi,

che non abbia rapporto con un altro essere simile e nominato, se noi gli diamo

vol. XI Pag.527 - Da NOMINATORE a NOMINAZIONE (5 risultati)

giorno nominato là dove la battaglia dovea essere. -indicato a voce col nome

nominate dal trovatore dame di ponzone devono essere le mogli di enrico e di pietro

che aveva desiderato da bambino ('essere un uomo celebre, nominato su tutti i

... ciascheduno uomo della terra dovesse essere armato di quattro pezzi d'arme,

suo fanciullo, a cui aveva sperato essere scorta sul cammino d'una splendida vita

vol. XI Pag.528 - Da NOMINEPATRIS a NOMOFILACE (2 risultati)

1-37: quest'una ragion sola devrebbe essere bastante a ersuaderci la nominazione ed

testa, capo (anche nelle espressioni essere tocco, patire nel nomine patris, per

vol. XI Pag.530 - Da NON a NON (2 risultati)

: io mi tornai a casa e vedendo essere caciati e sbanditi e confinati molti cittadini

... cominciò a dimostrare non essere le cose ridotte a così estremo partito

vol. XI Pag.531 - Da NON a NON (3 risultati)

n. 4. -essere 0 non essere: v. essere1, n. 26

, n. 26. -essere 0 non essere niente o nulla: v. essere1

... dubiti di non potere essere prosciolta. firenzuola, 649: eh purella

vol. XI Pag.532 - Da NON a NON (6 risultati)

dalla cong. che (che talvolta può essere omessa), ha per lo più

. carducci, ii-10-137: così deve essere, e non può non essere così.

così deve essere, e non può non essere così. 26. se non:

il capitano rispuose loro che ciò non potea essere, perché i lucchesi aveano diliberato che

ricorso. -accompagnato dal verbo essere, ha valore eccettuativo o restrittivo.

e letter., con ellissi del verbo essere. ariosto, 8-23: se non

vol. XI Pag.533 - Da NONA a NONA (4 risultati)

era dunque accorto... d'essere... come un vaso di terra

che \ v. nonché. -non essere: v. essere1, n. 1

proposta sottoposta a votazione (e può essere espressa oralmente o per scritto con un no

, n. 26. -non essere niente o nulla: v. essere1,

vol. XI Pag.534 - Da NONA a NONANA (6 risultati)

nono suono armonico naturale (e può essere maggiore, minore, eccedente o diminuita

, di declinare un invito, di essere esonerato o dispensato da un obbligo,

secondo la maggior parte degli studiosi deve essere identificata con l'encefalite letargica che fu

la nona o la malattia della nona: essere dormiglione, sempre assonnato. =

deriverebbe il termine it., sembrerebbe essere al contrario un prestito it.,

, ottagona e nonagona atte figure ad essere fortificate. guarino guarini, 1-92:

vol. XI Pag.536 - Da NONCIARE a NONCURANTE (1 risultato)

di valore, che non merita di essere preso in considerazione. parini, 333

vol. XI Pag.537 - Da NONCURANZA a NONDIMENO (4 risultati)

qualcosa o di qualcuno (e può essere in relazione con un compì, retto

a calere, sapendo che poco numero essere potea e di gente alpigiana e male

ch'e'mostrino alcuna opposizione, per essere scritti con una certa sembianza deposizione.

fuori e in vista, ella nondimeno dee essere sempre e rimanere dentro nel cuore tutta

vol. XI Pag.538 - Da NONDISGIUNZIONE a NONEXPEDIT (21 risultati)

l'uno e l'altro appetito può essere cagione di tumulti grandissimi. pur nondimeno

d'annunzio, iv-1-778: gli parve d'essere estraneo a quel fatto, a quelle

allora assai dal suo buono uso antico essere guasto, non pertanto di meno ebber

doveri, nondimeno che questi / errassero nell'essere infingardi. 7. avv

volta detto in una mia satira d'essere stato anch'io... 'nella

nón ènte, sm. filos. non essere (v. anche ente, n

indipendente dal suo soggetto; modo di essere di un non ente. baretti,

: ciò che non esiste; non essere. sturzo [in g. de

concetto filosofico che definisce la negazione dell'essere, il nulla: nel pensiero eleatico

nulla: nel pensiero eleatico riguardante l'essere posto per la prima volta come problema

, è strettamente legato alla concezione dell'essere che non può non essere e al di

concezione dell'essere che non può non essere e al di fuori del quale nulla

il possibile in quanto ciò che può non essere, non è; gorgia, con

perché se ci fosse sarebbe insieme non essere ed essere; in democrito è identificato

ci fosse sarebbe insieme non essere ed essere; in democrito è identificato con il

con il 'pieno ', l'essere, è il principio costitutivo di ogni

che è una delle forme fondamentali dell'essere; per aristotele, che rinnega il

, che rinnega il concetto eleatico di essere, è assimilabile alla potenza e in partic

cessa l'intelligibilità e la realtà dell'essere; nella filosofia postkantiana e particolarmente in

ogni possibile contenuto, antitesi all'idea dell'essere che con quello si fonde nella sintesi

voce dotta, comp. da non e essere * (v.), probabile

vol. XI Pag.539 - Da NONFAMILIARIZZAZIONE a NONMARCATO (6 risultati)

ermete, già nella pietra prima di essere svelato dallo scalpello dello scultore, raffigura

dallo scalpello dello scultore, raffigura l'essere in potenza rispetto all'essere in atto

raffigura l'essere in potenza rispetto all'essere in atto, o, secondo il

dell'opera sarebbe un altro modo di essere finita dell'opera stessa. = comp

azione del governo e dei partiti politici potè essere esercitata solo nell'italia meridionale e nelle

dine delle idee degli oggetti esterni, essere un molteplice ed un divisibile.

vol. XI Pag.541 - Da NONNATURALE a NONNONE (8 risultati)

*] nazionalità e non-nazionalità possa ben essere di molto momento in politica, ma di

: non mi piace la scusa del non essere lungo nello scrivermi per non sapere dove

di valore, che non merita di essere presa in considerazione. caro, 3-1-290

1-136: che dovesse venire un maschio ed essere battezzato col nome del nonno morto e

cari studenti medi, non ho voluto essere padre, / ma non mi rifiuto

mi rifiuto, lo confesso, di essere nonno. / vedervi da lontano,

-avere, ricevere il tabacco del nonno: essere cacciato via; essere invitato ad andarsene

del nonno: essere cacciato via; essere invitato ad andarsene. zannoni, 5-11

vol. XI Pag.542 - Da NONNOSTANTE a NONO (6 risultati)

insignificante, trascurabile, non degna di essere presa in considerazione. aretino,

. mamiani, 10-i-449: confessiamo non vi essere teorica tanto semplice in apparenza e tanto

insignificanti; non perdonare alcun errore, essere inflessibile. monti, xii-2-196: due

nonnulla', non concludere nulla, non essere in grado di condurre a termine qualcosa,

avi. -venire al nonnulla: essere ridotto a malparato, al lumicino.

millesimo nono, ecc.); può essere indicato anche da 90 o ix.

vol. XI Pag.543 - Da NONOBBIETTIVISMO a NONOSTANTE (7 risultati)

spere del cielo, vogliendo poi la nona essere il concento che nasce della modulazione di

un altro superiore, che viene ad essere il nono, e dicesi il primo

, 1-255: se le colonne hanno a essere corintie, levisi della loro grossezza la

usata a indicare che non si deve essere troppo schifiltosi nel ricevere denaro anche se

a dispetto del mondo, voglia pur sempre essere simile a se medesimo, cioè un

, 850: non ostante l'essere ancora privo delle altre cognizioni, io

, che crede e tiene per fede essere battezzato bene e come la chiesa l'

vol. XI Pag.544 - Da NONOSTANTECHÉ a NONPOETICO (3 risultati)

venne pensato un modo da dovere potere essere con la donna in casa sua senza

diverse fossero, non pertanto di niuna cosa essere altro che di galline. e come

bella'. baldinucci, 9-iv-185: contentandosi di essere arrivato al non plus ultra in tutto

vol. XI Pag.545 - Da NONPONGO a NONSOCHE (3 risultati)

il suo carattere, le impediamo di essere lo specchio della nostra società, ne facciamo

... basati su queste ragioni: essere il dramma musicale il non-senso più enorme

il primo e il secondo elemento può essere collocato il verbo della prop.).

vol. XI Pag.546 - Da NONSONORO a NONVIOLENZA (5 risultati)

fase della preparazione del fondo, che può essere fabbricato a secco e a umido,

, e quella della laminazione che può essere fatta per impregnazione, con la feltratura

sublime scrittore nel principato potrà mai essere un ente vissuto fra i chiostri

linguistica). -anche: il non essere usato. -in senso concreto: parola,

gobetti, 1-i-34: noi non crediamo di essere pessimisti se diciamo che i disvalori superano

vol. XI Pag.547 - Da NONVOLERE a NORCINO (2 risultati)

io ', sul rispetto di qualsiasi essere vivente (zoofilia, vegetarianismo),

fanno tutti e quattro gran fracasso per essere eletti beccamorti, ossia * nonzoli '

vol. XI Pag.548 - Da NORCO a NORD (1 risultato)

nord e il sud non cesseranno mai di essere il nord e il sud. einaudi

vol. XI Pag.549 - Da NORDACEO a NORDICO (1 risultato)

, pur non possedendo caratteristiche tali da essere tradizionalmente considerata una lingua autonoma rispetto

vol. XI Pag.551 - Da NORICO a NORMA (1 risultato)

confronto degli usi sociali e domestici può essere norma a scoprire le cognazioni de'popoli

vol. XI Pag.552 - Da NORMA a NORMA (6 risultati)

mentalità, modo di agire o di essere, indicato o proposto all'imitazione,

. rosmini, xxi-253: l " essere ideale 'non abbandona mai l'uomo:

delle forme furono a questi e debbono essere a tutti la norma ed il regolo.

norma. 12. modo di essere o di presentarsi e di manifestarsi o

: la sua redenzione vuol... essere italiana di princìpi, di mezzi,

di istruzioni che definiscono ciò che deve essere scelto fra gli usi di una determinata

vol. XI Pag.553 - Da NORMALE a NORMALE (5 risultati)

virgilio et al petrarca, dovrà perciò essere reputata minore perché essi non misero mai

avere in corso un procedimento penale, essere noto alla giustizia per precedenti reati.

a vostra norma (coll " essere ', 1 " a 'forse meglio

determinata persona, al suo modo di essere, di comportarsi; prenderlo a modello

la rivoluzione fosse la condizion normale dell'essere e cosa di tutti i giorni l'

vol. XI Pag.554 - Da NORMALE a NORMALE (6 risultati)

che ha carattere di esemplarità; che può essere assunto come modello. balbo,

lo stato di tensione (che può essere la trazione o la pressione) e

e lo stato di deformazione (che può essere l'estensione o la compressione):

: 'normali avvertenze ': e dall'essere gli ordini de'governanti una norma agli

18. fis. che si presta a essere assunto, per particolari caratteristiche strutturali o

, due forme particolari alle quali può essere ridotta ogni espressione enunciativa. 21.

vol. XI Pag.555 - Da NORMALISTA a NORMANNO (8 risultati)

ultime [monache] singolarmente, potrebbero essere occupate dell'educazione delle fanciulle, tanto

parigi da napoleone nel 1808, dopo essere stata soppressa nel 1814 e ripristinata nel

. normalità, sf. l'essere o l'essere considerato normale (con

normalità, sf. l'essere o l'essere considerato normale (con partic. riferimento

riconosciuta e generale; una voglia di essere simile a tutti gli altri dal momento

a tutti gli altri dal momento che essere diverso voleva dire essere colpevole.

altri dal momento che essere diverso voleva dire essere colpevole. 3. presenza

(e tale attività norma- trice può essere dettata da esigenze organizzative interne a un'

vol. XI Pag.556 - Da NORMANNO a NORMOBLASTO (3 risultati)

sm. tendenza alla normatività, a essere normativo. 2. nella filosofia

o normativa deve anche e special- mente essere valutato obiettivamente, per le conseguenze effettuali

2. matem. che può essere adatto a definire una norma (uno

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (2 risultati)

dirà anco de'fratelli, e per lo essere usciti del medesimo fonte nosco e per

cammino. 7. locuz. essere nosco: esserci favorevole, propizio (

vol. XI Pag.559 - Da NOSOCOMO a NOSSIGNORE (2 risultati)

medie. disus. desiderio morboso di essere malato. = voce dotta, comp

sf. medie. convinzione nevrotica di essere affetto da malattie. p.

vol. XI Pag.560 - Da NOSSO a NOSTOMANIA (3 risultati)

mazzini, 10-358: mi par d'essere vicino all'italia che...

, 13-47: la filosofia crociana dice di essere nell'anello del reale, ma ne

proiezione è fuori della figura. dice di essere una cosa sola con la storia,

vol. XI Pag.561 - Da NOSTRADONNA a NOSTRALE (3 risultati)

in questa terra come propono di essere sempre, che io mi trovo in

una cosa paesana e nostrale, per essere tutto giorno veduta, viene a svilire

oliva, i-1-10: parlo così perché vorrei essere inteso senza usare termini più nostrali.

vol. XI Pag.563 - Da NOSTRO a NOSTRO (3 risultati)

i confini nostri per non aspettar di essere, con poca dignità della patria e

possono dare il nome alle parole per essere infinite le azzioni, prenderemone alcune le

3-54: baldinucci, 9-ii-159: può essere che abbia sua origine giocando al tavoliero,

vol. XI Pag.564 - Da NOSTRO a NOSTRO (4 risultati)

l'atto che non è nostro può essere unicamente o patito o rappresentato. cassola

pubbliche, a chi ha giurisdizione oletto bisogna essere marito. potere su chi parla

.. i figliuoli nostri hanno l'essere animati d'anima sensitiva... solamente

mente. -che è o può essere fatto, prodotto, eseguito da noi

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (4 risultati)

16-146: spero che non cesserete di essere dei nostri in -quanto concerne la

, stare dalla nostra o dal nostro: essere d'accordo con le idee, con

opinioni di chi parla o scrive; essere favorevole, schierarsi con la sua parte

comunità a cui si fa riferimento; essere ospite, stare in compagnia di chi

vol. XI Pag.566 - Da NOTA a NOTA (5 risultati)

. anonimo fiorentino, iii-98: pone essere uno romeo nella detta stella, il

note, tutto nel giornalismo e può essere messa fracioè computare, si dee nella elezione

lingua delle traduzioni, non può essere reso da voi vedere la nota

montaigne uno o più passi latini ed essere costretto a cercarne l'interpretazione nella nota

lui, come dirigente, non può essere controllata volta per volta, ma mese

vol. XI Pag.567 - Da NOTA a NOTA (5 risultati)

.. affermarono che ciò non poteva essere per volontà del re e ne scrissero

dello stato (quando esso sta per essere esaminato dal parlamento), presentata dal

. botta, maligni, quanto per essere meno regolare del bene, 4-1146: quelli

in altra roba. questa roba de essere bene guardata di tre nuote, di fango

manifesto e che paiono per questo effetto essere in lui come sono le note nelle

vol. XI Pag.568 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

col semicerchio sempre in alto e può essere protratta da chi la canta).

vol. XI Pag.569 - Da NOTA a NOTA (2 risultati)

ii-231: era lei stessa che, per essere stata a balia un po'più a

collaboratori egli [paulhan] abbia chiesto di essere, nelle loro noterelle critiche, estremamente

vol. XI Pag.570 - Da NOTABASE a NOTABILE (4 risultati)

superi, notabilissimo). degno di essere notato, osservato, guardato o considerato

è cosa notabilissima ancora che, per essere il frassino tanto nimico alle serpi,

sacchetti, v-59: tre templi soleano essere notabili anticamente: il primo fu nell'

vivere e nel tuo abito, siccome essere lordo, mal pettinato...

vol. XI Pag.571 - Da NOTABILEMENTE a NOTAIO (7 risultati)

: forse era nato egli e fatto per essere stromento di faziosi e mentecatti? forse

terzo stato come di materia che sia per essere messa in campo di nuovo. papi

notabilità » sf. invar. l'essere notabile, insigne, illustre, nobile

notabilissimaménte). in modo degno di essere notato, considerato, vagliato, studiato

chiaramente, distintamente; in modo da essere udito con chiarezza. z.

e notabilmente uno il quale si conosce essere stato in parte scritto della mano medesima

diviso in due parti, che può essere più o meno lungo e può sostenere

vol. XI Pag.572 - Da NOTAIO a NOTAIO (3 risultati)

effettiva intenzione degli interessati e da essere chiari e precisi, giuridicamente va

riguardanti colpe e crimini (e doveva essere forestiero; talvolta svolgeva mansioni amministrative,

: nella decta cipta sia e debbia essere uno ufficiale forestero, lu quale se chiame

vol. XI Pag.573 - Da NOTAIO a NOTARE (2 risultati)

forse era nato egli e fatto per essere stromento di faziosi e mentecatti? forse

. ant. e letter. degno di essere segnalato, notato, ricordato, messo

vol. XI Pag.574 - Da NOTARE a NOTARE (5 risultati)

accurata valutazione; vagliare (e può essere in relazione sia con un compì,

112-9: nota che questa preghiera puote essere in due maniere, o aperta o ascosa

è da notare che la confessione debbe essere pura, perocché li peccati si debbono dire

che per certo questo suo padre poteva essere. pulci, 24-168: or se qui

saluto, ma evidentemente non poteva sperare di essere notata. -udire distintamente;

vol. XI Pag.575 - Da NOTARE a NOTARIATO (2 risultati)

machiavelli, 1-i-65: e'prìncipi, per essere posti più alti, sono notati di

occhio. salvini, v-1-1-2: deono essere esaminati coloro che vogliono esercitare il notariato

vol. XI Pag.576 - Da NOTARIDE a NOTATO (1 risultato)

disegno, come luogo più debole per essere male fiancheggiato e non avere terraglio. ramelli

vol. XI Pag.577 - Da NOTATOIA a NOTEVOLE (2 risultati)

. anche -e). degno di essere notato, osservato, guardato, ammirato o

un determinato ambito o contesto e di essere ricordato a lungo; che attira l'

vol. XI Pag.578 - Da NOTEVOLMENTE a NOTIFICARE (4 risultati)

), avv. in modo degno di essere notato, vagliato, studiato, esaminato

o a donare, in questo secolo essere per preti pronunziata inn-alquno giudicamento della prima

sacchetti, 191-137: il prete affermò essere la cagione di buonamico vera e per

alla dea giunone, la quale per essere preposta alle nozze chiamavano gami- lia,

vol. XI Pag.579 - Da NOTIFICATIVO a NOTIFICAZIONE (2 risultati)

, i-521: quelli che contraffacesseno possano essere denunziati, accusati e notificati celatemente e

loro. 4. dichiarato per essere sottoposto a tassazione, a dazio o

vol. XI Pag.580 - Da NOTINA a NOTIZIA (8 risultati)

popolano personalmente trovato non fosse, possa essere fatta cotale denunziazione e notificazione piuvicamente e

notizia di qualcuno o di qualcosa o essere qualcosa in o a notizia di qualcuno

. boccaccio, i-369: tanto gli pareva essere col core acceso d'avere di loro

dimostrazione tutta si fonda sulla notizia dell'essere, l'anima intuendo l'essere vede

dell'essere, l'anima intuendo l'essere vede che tutto a lui s'identifica,

lui s'identifica, e identificato coll'essere, acquista la verità e certezza stessa

acquista la verità e certezza stessa dell'essere. leopardi, 944: la stessa molta

unica del mondo vetusto. il che dovette essere temperato di mano in mano, crescendo

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (5 risultati)

del fatto, e però la notizia dovrà essere disegnata colle sue qualificanti circostanze, dimodoché

appresso si dimostra nel titolo questo libro essere appellato 'commedia '. a notizia

cellini, 757: oggi si vede michelagpolo essere il maggior pittore che mai ci sia

o a voce) di tali fatti può essere elemento costitutivo (cioè mezzo per l'

imitazione di cristo, 1-8-1: desidera d'essere familiare solamente a dio e alli suoi

vol. XI Pag.582 - Da NOTIZIALE a NOTO (5 risultati)

-venire a notizia', venire a sapersi, essere rivelato. betussi, 3-414:

manifesto; essergli svelato, rivelato; essere divulgato, diffuso, enunciato, anche

passavanti, 210: vuole l'uomo vanaglorioso essere lodato, onorato e riverito, per

fortuna, come quello che più desidera essere che apparire felice, non è in

molto informata (o che presume di essere tale) su ogni argomento (e ha

vol. XI Pag.583 - Da NOTO a NOTO (7 risultati)

captivarmi il suffragio della moltitudine. converrà essere noto per tre o quattro produzioni *

, ii-205: per ogni leggera osservazione può essere noto ad ognuno che il senso della

). rosmini, xxv-37: l'essere è il primo noto, perocché tutte

suppongono sempre dinanzi a sé quella dell'essere. 5. ant. che

e diceva poi alli amici e noti: essere seduto apresso al tabernacolo dello idio di

8. locuz. -andare noto: essere famoso. parini, viii-39: io

, 1-ii-13: quanto sia difficile da essere appresa quest'arte, lo fa noto l'

vol. XI Pag.584 - Da NOTO a NOTOMIA (2 risultati)

che alla notomia esteriore appartiene, dee essere in ciò di gran momento e di gran

, condotto con una sottigliezza che può essere perfino eccessiva e pedantesca; analisi rigorosa

vol. XI Pag.586 - Da NOTOMIZZATO a NOTORIO (5 risultati)

, 4-189: puro eroismo, forza dell'essere, coraggio virilissimo e non affatto insensibilità

situazione personale sono conosciuti o possono essere attestati da tutti; l'essere pubblicamente

possono essere attestati da tutti; l'essere pubblicamente noto e risaputo (e nell'

della curia etc.), devono essere in carta 'libera 'o * bollata

più largo senso, cioè per significare essere la cosa dedotta a cognizione anche privata

vol. XI Pag.587 - Da NOTORITTE a NOTTANTE (1 risultato)

. la mole del notosauro sembra non essere stata tanto notevole come quella dei generi

vol. XI Pag.589 - Da NOTTE a NOTTE (1 risultato)

2-7 (1-iv-165): senza attendere d'essere a così dolci notti invitata, spesse

vol. XI Pag.590 - Da NOTTE a NOTTE (5 risultati)

rezasco], 1024: nullo possa essere eletto consolo... che sia guardia

e cristiano dal quale depende il ben essere di tutti, furono rinnovate le pene

-essere notte, la notte; essere notte fatta, ferma: essere ormai

; essere notte fatta, ferma: essere ormai tramontato il sole, essere la terra

: essere ormai tramontato il sole, essere la terra immersa nelle tenebre.

vol. XI Pag.591 - Da NOTTEGGIARE a NOTTIVAGO (1 risultato)

-farsi notte innanzi o avanti sera: non essere in grado di discernere il vero o

vol. XI Pag.592 - Da NOTTIVORO a NOTTOLATA (1 risultato)

novità e per il giusto sospetto che potesse essere il demonio ci spaventò di maniera che

vol. XI Pag.593 - Da NOTTOLINA a NOTTURNAMENTE (2 risultati)

nottolata mi fece venire la voglia di essere quattro braccia sottoterra. imbriani, 3-149

. fare d'una trave un nottolino: essere nottoline, e con altre appartenenze fortissime

vol. XI Pag.594 - Da NOTTURNISTA a NOTTURNO (2 risultati)

concludesi per questo: i notturni pensieri essere molto più veementi, e, quando

sono maligni, molto più molesti, per essere più potenti e per aver manco resistenzia

vol. XI Pag.595 - Da NOTULA a NOTULA (2 risultati)

: 'notturno': componimento musicale destinato ad essere eseguito di notte a cielo scoperto,

resa e di illuminazione, che può essere artificiale, lunare o mistica, studiato e

vol. XI Pag.597 - Da NOVANTAMILA a NOVATORE (7 risultati)

ciascuna delle novanta parti in cui può essere frazionato un intero. libro di astrologia

circa novant'anni (anche nelle espressioni essere vicino alla novantina, essere sulla novantina

nelle espressioni essere vicino alla novantina, essere sulla novantina). crusca [

d'anni, come 'essere sulla novantina, esser vicino alla novantina

e novanta, e generale, che soleano essere per seguiti corsono la terra e

, ma a patto di non essere novatore; eroe, ma a patto di

, ma a patto di non essere sovvertitore. -con riferimento a un

vol. XI Pag.598 - Da NOVATORIO a NOVE (4 risultati)

la fede durante le persecuzioni e desideravano essere riammessi nella chiesa; affermava l'impossibilità

del contratto, il che viene ad essere annullamento del primo contratto e formazione di

, conv., ii-v-ii: convengono essere nove maniere di spiriti contemplativi. petrarca

., della gestazione normale di un essere umano. boccaccio, dee.,

vol. XI Pag.599 - Da NOVECENTESCO a NOVECENTOMILA (2 risultati)

ciascuna delle novecento parti in cui può essere frazionato un intero. = deriv.

. carducci, 11-6-6: se dev'essere cagione di malumori, vada da parte

vol. XI Pag.600 - Da NOVECENTOMILLESIMO a NOVELLA (2 risultati)

a nome del sovrano che gli partecipò essere stato lui eletto al governo di una lontana

designa un tipo di clausola che può essere inserita in un contratto d'assicurazione marittima

vol. XI Pag.601 - Da NOVELLA a NOVELLA (1 risultato)

ha tra voi alcuno che a me neghi essere oggidì, per ciò che tocca a

vol. XI Pag.602 - Da NOVELLAIO a NOVELLAME (2 risultati)

un racconto ha lo stretto obbligo di essere. -fare una novella, far

) ed asseriva la 'verdea 'essere cosa mangereccia. 2. sf

vol. XI Pag.603 - Da NOVELLAMENTE a NOVELLARE (3 risultati)

a stockolm, onde vengono ad essere sbandite dalla svezia tutte le manifatture

mai; e tale ella sapeva di essere, benché con mille vezzi imparati novellamente

pur piace, a me in sommo piacere essere dee. giraldi cinzio, 8-8 (

vol. XI Pag.604 - Da NOVELLARE a NOVELLIERE (5 risultati)

novellare2, intr. [novèllo). essere al novilunio. - anche sostant.

letto e letto, s'accorge non essere altro che uno spoglio de sopracitati novellatori

disintendevole della favella la quale nasce dall'essere novellamente formate le parole.

scienziati libri e da'maestri in divinità essere dalla loro cecità richiamati piuttosto che dalla

. delfico, 100: tralascio quell'essere [la storia] la 'gaz-

vol. XI Pag.605 - Da NOVELLINITÀ a NOVELLISTA (3 risultati)

. mal- consigliare,... essere novellieri [ecc. l. grazzini,

che poi andava ripetendo a tutti di essere un vecchio compagno, che non poteva tollerare

passa, la quale, notato il giovane essere allora uscito del guscio e novellino,

vol. XI Pag.606 - Da NOVELLISTICA a NOVELLO (2 risultati)

, iv-1331: basti alla sua gloria l'essere l'autore più comprato delle officine treves

vertù per le quali solamente ellezzione dé essere fatta. = deriv. da novello

vol. XI Pag.608 - Da NOVELLO a NOVELLO (4 risultati)

, e senza dubbio egli non può essere altramente, e simi- gliantemente gli amanti

confessori novelli, si è di non essere troppo minuti nell'interrogare i loro penitenti

era più novello e però dovea elli essere più sottile. dante, par.,

attrezzatura navale, che è pronto a essere impiegato quando venga a mancare il principale

vol. XI Pag.609 - Da NOVELLOSO a NOVENARIO (1 risultato)

spirano il furore oratorio: e questo essere novenario, secondo che ciascuna di essi

vol. XI Pag.610 - Da NOVENDIALE a NOVERATO (2 risultati)

, i-1-369: si rammentava assai bene di essere stata belloccia, d'avere noverati in

tardi, che tra malta e gozo devono essere tre o quattrocento, questa minuscola terra

vol. XI Pag.611 - Da NOVERAZIONE a NOVERO (2 risultati)

ottenere il numero di voti necessari per essere eletti. velluti, 192:

appartenenza (anche nelle espressioni entrare, essere, mettere, porre nel novero',

vol. XI Pag.612 - Da NOVESCO a NOVISSIMO (2 risultati)

-non avere novero: non potersi contare, essere patrizi, 1-i-355: altri stormenti vi furono

conto. -tornare a novero: essere effettivamente della quantità numerica calcolata o presunta

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (11 risultati)

a qualcuno il secondo dei novissimi: essere privo di giudizio, di buon senso

, nuovità), sf. l'essere nuovo; l'esistere, l'essere creato

l'essere nuovo; l'esistere, l'essere creato, prodotto, costruito, ideato

in rapporto con uno specifico modo di essere) per la prima volta o

condizione, la quale, per non essere da li altri uomini esperta, non sarebbe

. -essere vago, desideroso di novità: essere curioso. cavalca, 20-423:

ignoranza di alcune cose. -non essere una novità: essere cosa nota; risaputa

. -non essere una novità: essere cosa nota; risaputa. capuana,

conoscere alcuna novità letteraria, degna di essere significata a v. e. carducci

, vii-45: quelli che si gloriano di essere tenuti e reputati spesse volte lasciano di

, se bene di cose profane, deve essere avuta molto sospetta, né accettarsi se

vol. XI Pag.614 - Da NOVITÀ a NOVITÀ (9 risultati)

assoluto ricevere tanta novità e perfezione di essere quanta se ne concilia con certa identità originale

, dimostrare novità; generare novità', essere amico, appetente, fautore, desideroso

che, per indigenza e pel risentimento dell'essere stata affatto spogliata della tirannide di siila

a far reclamo. 10. l'essere inatteso, improvviso, sorprendente, impensato

, doveano all'incontro quelle della femmina essere nel maschio passate. sciascia, 11-200

passate. sciascia, 11-200: può essere spiegazione della clemenza del tribunale la novità

decisamente e duramente. -l'essere insolito, inusitato. e. cecchi

si partì, perché gli parea d'essere sì grande che lo legato non credea

?). -stare sulle novità: essere sempre attento a ogni notizia, a

vol. XI Pag.615 - Da NOVITADE,NOVITATE a NOVIZIATO (7 risultati)

le ninfette dei 'numeri 'non dovevano essere delle novizie di convento.

5. locuz. voler parere novizia ed essere badessa'. con riferimento ironico alle donne

la fondatezza della propria vocazione e di essere giudicato idoneo alla missione che ha scelto

tirocinio. il contratto di noviziato vuol essere segnato dal capo mastro e dal rappresentante

con altri tipi pirituali, finisce per essere una scuola di egoismo, una eformazione

cattaneo, iii-216: il vostro stato dovrebbe essere, per dir così, il noviziato

quali una persona è sottoposta prima di essere accettata in un gruppo, integrata in

vol. XI Pag.616 - Da NOVIZIO a NOVIZIO (5 risultati)

questa divina invenzione,... suole essere uno scoglio. boterò, i-80:

cavalleresca, attendeva al tirocinio per essere armato cavaliere; scudiero. muratori,

furono licenziati... con precetto di essere pronti al comandamento di sua altezza serenissima

complemento di limitazione (anche nell'espressione essere novizio del mondo, della vita:

novizio del mondo, della vita: essere ingenuo, sprovveduto). giuntino lanfredi

vol. XI Pag.617 - Da NOVIZO a NOZIONE (2 risultati)

... quivi altro non essere che latibuli de nocente fere e cavernicole de

e che per conseguenza la poesia dev'essere fedele imitazione della natura, nozione la quale

vol. XI Pag.618 - Da NOZIONISMO a NOZZE (1 risultato)

suoi tre anni di vedovanza non parevano essere stati un casto intermezzo preparatorio alle seconde

vol. XI Pag.619 - Da NOZZEBRIARE a NUALA (5 risultati)

a qualcuno di andare a nozze, essere come andare a nozze o correre a

situazione gradita, congeniale, desiderata; essere soddisfatto di una circostanza. pulci

fare eh'a un paio di nozze: essere molto indaffarato. crusca, iii

'. -essere giorno di nozze: essere un'occasione particolarmente lieta.

. -essere pane di nozze', essere una gioia di breve durata.

vol. XI Pag.621 - Da NUBEBIANCA a NUBIFERO (2 risultati)

, 4-97: sentiva tutta la umiliazione d'essere figlio di un rinnegato, sospetto,

. massaia, ii-76: questa saba dovette essere una città cospicua e di somma importanza

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (1 risultato)

io: tu su la nubila cima dell'essere / tu sali, o dolce imagine

vol. XI Pag.624 - Da NUCALE a NUCLEARE (3 risultati)

in tal parte situato, perché doveva essere principio della nuca, dalla quale pigliano

-avere la nuca sotto il calcagno: essere in attitudine di resa, di sottomissione.

la nuca: incalzare da vicino, essere prossimo. bettini, 1-191: volgiti

vol. XI Pag.625 - Da NUCLEARE a NUCLEARE (2 risultati)

500 a, struttura complessa (possono essere forniti di cilindretti di rinforzo e di

: quella necessariativi, e quelli esterni possono essere eccitati sinper separare i protoni e i

vol. XI Pag.626 - Da NUCLEARE a NUCLEO (2 risultati)

al quale si applicò tale quell'essere categorico che è l'ultimo modello.

tessuto bianco e spugnoso che certamente doveva essere la radice del tumore, risolvetti di

vol. XI Pag.627 - Da NUCLEO a NUCLEO (2 risultati)

ai una testa, un grugno, un essere animato. -figur. gruppo di

plinio], 430: l'aglio dicono essere utile a molte rusticane medicine. prima

vol. XI Pag.629 - Da NUCLEO a NUCLEO (2 risultati)

convogliarlo in modo prestabilito (perché possa essere concatenato con determinati circuiti elettrici);

le varie esigenze di applicazione, può essere di acciaio tommaseo [s.

vol. XI Pag.630 - Da NUCLEOACIDASI a NUCLEOLOLO (2 risultati)

ordine, la nucleare che può essere riscontrato vicino al velocità di reazione

concentra nucleo (e può essere considerato una parte sepa zione

vol. XI Pag.631 - Da NUCLEOLONUCLEO a NUDAMENTE (2 risultati)

ottico: il nucleone che si ipotizza essere, da solo, responsabile dello stato

come raggianti da un centro comune, vogliono essere considerati siccome formati in origine di più

vol. XI Pag.632 - Da NUDAMENTO a NUDATO (2 risultati)

con valore avverb.: in modo da essere completamente nudo fin unione con il verbo

s'avvide in molte parti le mura essere nudate di difensori. machiavelli,

vol. XI Pag.634 - Da NUDITÀ a NUDITÀ (5 risultati)

.]: * nudità religiosa l'essere privi di beni temporali. -relig

, per l'anima tua che dee essere presentata in cielo, perché non se'

risvegliata gente latina attestava il suo novello essere, ma anche nella nudità delle cose

parerà forse maggiore la picciolezza del mio essere: e poi tra le tenebre non

scambievole..., non può essere adoperata per nascondere la natura ed i fini

vol. XI Pag.635 - Da NUDITADE,NUDITATE a NUDO (3 risultati)

distendono: subitamente i loro vólti sembrano essere la nudità stessa delle loro anime affannate.

locuz. spiare la nudità della terra: essere animato da intenzioni ostili, di tradimento

aperti gli occhi d'ambedue e conobbero d'essere nudi », e adamo rispose:

vol. XI Pag.636 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

nostri poveri, dei quali noi confessiamo essere servi, nudi e bructi vanno. g

tali non hanno questa apparenza che per essere saldati intimamente col pericarpo. govoni, 2-144

vol. XI Pag.637 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

, xxiii-474: lo stari-svat (che può essere, ed è sovente difatti briaco)

già stato dato parte, non ha da essere né di pietra né di terra nuda

vol. XI Pag.639 - Da NUDO a NUDO (3 risultati)

confessione si è nuda: che dee essere ignuda, cioè manifesta e aperta;

dell'infinito, del l'essere e del non essere, e di tutti

l'essere e del non essere, e di tutti i contrari.

vol. XI Pag.640 - Da NUDO a NUDO (4 risultati)

savonarola, ii-87: la verità vuole essere nuda e quanto è più nuda tanto più

confronta con i dati dell'esperienza senza essere condizionato da strutture preesistenti (la mente

un unico principio, che qui dovrebbe essere lo stesso pensiero. -che non

quale cortesia di arole da nessuno suole essere creduta. della casa, 648:

vol. XI Pag.641 - Da NUDO a NUDO (4 risultati)

e di scudo, che dimandava d'essere vinta. nievo, 523: ti

novellino, vi-97: ciò non può essere, -disse lo 'mperadore -che uomo vecchio

serà nuda di peccato, ma diràsi essere vestita di castità; ed altro tanto dico

nudo di religione, perché diceva non essere giove quel che con mano violenta scagliava

vol. XI Pag.644 - Da NUGOLONE a NULLA (2 risultati)

-avere gli occhi ai nugoli: essere distratto, assente, trascurato.

io praticassi mai e... diceva essere stato soldato e tagliava e'nugoli.

vol. XI Pag.645 - Da NULLA a NULLA (18 risultati)

gli pareva tutto cambiato; potrebbe egli essere che io avessi nulla? bisticci,

di derivazione parmenidea, rappresenta il non essere, ciò che non esiste e non

per hegel è lo stesso che l'essere puro, privo di determinazioni, indissolubilmente

determinazioni, indissolubilmente legato e convertibile nell'essere mediante il divenire, secondo il procedimento

che appartiene originariamente all'assenza dell'essere, il principio e la fine di ogni

di ogni sforzo umano per cogliere l'essere, di là dalla realtà di fatto

derivata da platone (che ammise l'essere del non-essere come alterità), rappresenta

), rappresenta la negazione di un essere determinato e l'indefinito riferimento a un

indefinito riferimento a un altro genere dell'essere: è quindi privazione di qualche cosa

. superfizie ha il nome e non l'essere, perché ciò che ha essere ha

l'essere, perché ciò che ha essere ha loco, non avendo loco è simile

al nulla che ha nome sanza l'essere, onde la parte del nulla non

avendo se non il nome e non l'essere, essa parte è equale al tutto

distruggono l'entità delle cose, facendola essere un ente negativo, ch'è il medesimo

per fondamento primario della sua filosofia l'essere una mattina uscito l'universo, così

quando si dice che ella passa tra l'essere e il nulla, poiché farebbe credere

, ma quel che si paragona è l'essere negato dalla mente che si chiama nulla

nulla e giunsi alla persuasione che doveva essere increato e perciò contemporale a dio.

vol. XI Pag.646 - Da NULLA a NULLA (11 risultati)

: / giove, di fronte, doveva essere un nulla per te.

scomparire senza lasciare traccia, estinguersi, essere distrutto completamente. giraldi cinzio,

maggior umiltà e la più profonda che possa essere? è che l'uomo si tenga

inganni di questo mondo o con seco risolvere essere fuor di te ogni cosa vanità o

riputando a nulla, conchiudo non vi essere altro di buono che 'l timore e

massimo grado o un livello che non può essere superato. dante, conv.

importanza; che non merita di essere tenuto in qualche considera zione

nulla, una voce di piccolo essere schiacciato che non sa più respi

a nulla: non avere alcun valore, essere inutile. guido da pisa,

del loro proponimento. -essere, non essere nulla: v. essere1, n.

nulla, e tuttavia s'arroga d'essere il mio tutore e il mio patrono e

vol. XI Pag.647 - Da NULLABBIENTE a NULLAGGINE (11 risultati)

non esservi alcuna relazione o rapporto; essere totalmente estraneo o diverso. fra

essere1, n. 26. -non essere nulla', non riuscire grave o dannoso;

. -non sapere di nulla', essere privo di sapore, insipido,

cità, di brio, di spirito; essere insulso. crusca [s.

nulla', non avere alcun valore, essere privo di interesse o di pregio.

a nulla: non voler spendere, essere tirchio. g. m.

nulla '. -qualcosa e nulla essere tutt'uno: per indicare l'irrilevanza

piedi si riduca a nulla. -tutto essere nulla: essere vano o inutile ogni

a nulla. -tutto essere nulla: essere vano o inutile ogni tentativo o azione

metastasio, 1-iv-158: la situazione non può essere più capricciosa ed intricata: nulla di

. carducci, iii-6-75: negò poter essere scrittura del trecento una vita di cicerone

vol. XI Pag.648 - Da NULLAMANCO a NULLIBI (3 risultati)

danno recatogli dal palafreniere, che per essere nullatenente non glie l'avrebbe potuto ristorare

avuto per pochi mesi l'illusione di essere un signore. gobetti, 1-i-395: le

positive o di valore; l'essere nulla, nullità. seneca volgar.

vol. XI Pag.649 - Da NULLIBISTA a NULLITÀ (10 risultati)

partic.: negazione della realtà dell'essere. rosmini, xi-39: nullismo

egli emerga, facendo così che tutto l'essere proceda dal nulla come da suo principio

[alcuni] guardano all'uomo quale potrebbe essere, hanno ferma fede in una

partic.: negatore della realtà dell'essere. -an che sm.

che fu leopardi insomma, non poteva essere più oltre considerato autore d'un pessimismo

ant. nullitade), si. l'essere privo di valore, di importanza,

. -assenza di vita, l'essere inanimato; passività. leopardi, i-132

. leopardi, i-132: come potrà essere che la materia senta e si dolga

. quantità inesistente o nulla, che può essere indicata dalla cifra zero. carducci

. diceva, noiosamente invero, poteva essere vero, ed anche acutamente distinto;

vol. XI Pag.650 - Da NULLIUS a NULLO (3 risultati)

si possa manifestamente mostrare la cagione essere stata ingiusta, ovvero il modo

indegna di lui, la gelosia per quell'essere nullo, per quel mingherlino pallido come

3-4-265: di qui si raccoglie la parallasse essere stata nulla. dudleo, 1-8:

vol. XI Pag.651 - Da NULLORA a NUME (5 risultati)

fra giordano, 3-20: felice dicono essere colui che non gli manca nullo a

cioè il principio secondo cui nessuno può essere penalmente punito se non per un fatto

il principio che la legge deve essere anteriore al fatto punito, cioè

in senso generico: divinità, dio, essere soprannaturale (o anche entità personificata,

3. per estens. l'essere supremo della religione cristiana, iddio (

vol. XI Pag.652 - Da NUMEFARE a NUMERAIO (5 risultati)

-anche: presenza misteriosa di un ^ essere divino. campofregoso, i-4: madonna

ant. trasformarsi in una divinità, essere assunto fra gli dei. anguillara

numeràbile, agg. che può essere numerato, contato o calcolato con

condizione o caratteristica di ciò che può essere numerato o contato; l'essere numerabile

che può essere numerato o contato; l'essere numerabile. l. bellini